PDA

View Full Version : FANTEC R2650 DVB-T Recorder


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9

ilmende74
19-05-2010, 16:39
ottimo ma io sky nn lo tengo.....volevo solo mettere la scheda mediaset

Mark718
19-05-2010, 16:49
Buongiorno a tutti e i miei complimenti per l'ottimo spazio dedicato a questo gioiellino, volevo solo porvi una domanda gnocca:
è possibile adattare uno slot per le carte prepagate del digitale terrrestre?
visto che mi sto apprestando all'acquisto del fantec devo comprare un ulteriore decoder per poter inserire le schede mediaset la7 etc etc?
se così fosse meglio prendere il modello senza dvb-t?
se qualcuno ha trovato una soluzione mi metterebbe a conoscienza gentilmente?
grazie in anticipo per le risposte
il mendez

Probabilmente si , non ci sono SLOT nel fantec dove poter inserire/leggere schede Mediaset ecc...

fanbike
19-05-2010, 18:04
Ciao a tutti. Sto ordinando a redconn il Fantec R2650 e un hard disk Sata 3,5". Sono indeciso fra l'Western Digital Caviar Green e il Caviar Black. Il primo è meno performante ma più silenzioso, consuma meno e ... costa meno. Il secondo è più performante, particolarmente adatto (dicono) a video editing a gaming. Quale dei due mi consigliate da abbinare a questo media player? Grazie.

michelecali
19-05-2010, 18:09
Ciao a tutti. Sto ordinando a redconn il Fantec R2650 e un hard disk Sata 3,5". Sono indeciso fra l'Western Digital Caviar Green e il Caviar Black. Il primo è meno performante ma più silenzioso, consuma meno e ... costa meno. Il secondo è più performante, particolarmente adatto (dicono) a video editing a gaming. Quale dei due mi consigliate da abbinare a questo media player? Grazie.

sul fantec non c'è traccia del video editing...e nemmeno giochi! Quindi ...;)

michelecali
19-05-2010, 18:15
Ho fatto un piccolo schizzo per i collegamenti tra TV , FANTEC e DECODER SKY HD , cosi potrebbe essere utile a qualcuno...


http://img249.imageshack.us/img249/7928/immagineyyi.jpg

cuuriosità:
usando il fantec come ponte d'antenna per la tv, non noti che il segnale sulla tv è attenuato?

Intrepido
19-05-2010, 18:17
Prova con questo:
http://hotfile.com/dl/31587316/f1eff69/Firmware_FANTEC_R2650_20100115_v8.0.3_r1268.zip.html

Ok, grazie mille.

Vediamo se risolve il problema, ho cambiato l'hd e samba non si reinstalla più.

Ciao :)

Mark718
19-05-2010, 21:06
cuuriosità:
usando il fantec come ponte d'antenna per la tv, non noti che il segnale sulla tv è attenuato?

Sinceram no.. ma anche perchè non lo uso quasi mai il DT del Fantec se non per registrare..
Magari faccio na prova e poi ti dirò... !!!

MC
20-05-2010, 08:19
per Mc ,
ho sostituito la ventolina con una piu' silenziosa e performante ..vei i siti di materiale per l'overclock

Infatti.... prima volevo però provare a dargli una pulita e un goccio di Svitol all'alberino... se poi non risolvo la cambio !
Byezz!!:D

Bathound
20-05-2010, 08:48
@michelecali
La registrazione da 3 ore da Video1 programmata ieri è andata a buon fine. Francamente non capisco come mai tu abbia questi problemi.... E' una cosa sicuramente fastidiosa. Hai mai provato con un altro hard disk?
@fanbike
Ti consgilio vivamente il disco Green Power della WD. Io ho un disco da 1,5TB (WD15EADS) nel Fantec, un altro uguale nel NAS (Synology DS109) e uno da 1TB (WD10EADS) in un box esterno collegato al NAS via eSata, e vanno alla grande. Consumano veramente poco e scaldano pochissimo. Pensa che quello nel box esterno ha temperature che non sono mai superiori ai 35° ed il box non ha ventole....

michelecali
20-05-2010, 10:29
@michelecali
La registrazione da 3 ore da Video1 programmata ieri è andata a buon fine. Francamente non capisco come mai tu abbia questi problemi.... E' una cosa sicuramente fastidiosa. Hai mai provato con un altro hard disk?

...fastidiosa è dir poco!! Direi insopportabile!!!
Pensa un pò quando programmo una registrazione da A/V e a quelle volte che me la ritrovo interrotta a metà....mi fà andare in fervore!!:mad:

cmq non credo sia l'hd... altrimenti dovrebbe dare gli stessi problemi anche per quelle registrazioni del DTT :confused: io penso (e ne sono convinto), sia il processore quando è sottoposto allo stress dell'encoding MPEG vada in tilt dopo alcune ore di lavoro! Adesso sto provvedendo a trovare una ventolina più efficiente da sostituire, magari dissipando meglio il calore il processore non va in tilt!! :( un vera rottura....:muro:

ciao

fanbike
20-05-2010, 12:18
sul fantec non c'è traccia del video editing...e nemmeno giochi! Quindi ...;)

Grazie michelecali. E' quello che pensavo ma desideravo una conferma prima di acquistare un hd che poi si sarebbe potuto dimostrare insufficiente. Procedo con l'ordine.

fanbike
20-05-2010, 12:23
@fanbike
Ti consgilio vivamente il disco Green Power della WD. Io ho un disco da 1,5TB (WD15EADS) nel Fantec, un altro uguale nel NAS (Synology DS109) e uno da 1TB (WD10EADS) in un box esterno collegato al NAS via eSata, e vanno alla grande. Consumano veramente poco e scaldano pochissimo. Pensa che quello nel box esterno ha temperature che non sono mai superiori ai 35° ed il box non ha ventole....

Grazie anche a te per il supporto. Il Green Power dovrebbe essere anche abbastanza silenzioso, il che è molto importante per un media player. Ricordo che in un altro forum molti si lamentavano della rumorosità di un mp (non Fantec) proprio a causa dell'hd interno.

Bathound
20-05-2010, 13:32
...fastidiosa è dir poco!! Direi insopportabile!!!
Pensa un pò quando programmo una registrazione da A/V e a quelle volte che me la ritrovo interrotta a metà....mi fà andare in fervore!!:mad:

cmq non credo sia l'hd... altrimenti dovrebbe dare gli stessi problemi anche per quelle registrazioni del DTT :confused: io penso (e ne sono convinto), sia il processore quando è sottoposto allo stress dell'encoding MPEG vada in tilt dopo alcune ore di lavoro! Adesso sto provvedendo a trovare una ventolina più efficiente da sostituire, magari dissipando meglio il calore il processore non va in tilt!! :( un vera rottura....:muro:

ciao
Pensavo all'hard disk perché a me, come ti dicevo, non è mai capitato e alla fine l'unica cosa diversa è proprio l'hard disk. Se fosse una questione di riscaldamento dell'apparecchio oppure di "stress" da superlavoro del processore lo farebbe un po' a tutti. Se non ricordo male avevi scrito che avevi riciclato un hd da 200GB che avevi già e, da come la vedo io, ci potrebbero essere due possibili spiegazioni (sono solo ipotesi, ovviamente):
1) Una non perfetta compatibilità con l'hd che usi. Mi ricordo che la Fantec aveva fatto presente (mi sembra sul loro sito) che avevano rilevato che gli hd Samsung non erano compatibili con l'R2650. Ovviamente loro non testano con tutti i possibili hd che ci sono in giro e magari sei incappato proprio in uno che ha un problema di compatibilità (non so se l'hd sia recente o magari ha già qualche annetto).
2) Magari dico una fesseria, ma una spiegazione potrebbe essere la mancanza di spazio sull'hard disk. Come ho visto da un tuo scambio di post con JIB il Fantec crea diverse partizioni di cui una è dedicata alla registrazione. Quindi dai 200GB del tuo disco (che poi una volta formattato si riducono di un 8-10% o giu di lì) devi togliere quelli della altre partizioni, poi lo spazio occupato dai file che hai già dentro e quindi quello della registrazione in corso, che per 3-4 ore sono diversi GB. Per esperienza sappiamo tutti che qualsiasi sistema comincia a funzionare male non quando lo spazio disco si esaurisce, ma un po' prima. Ecco, quel che voglio dire è che se magari lo spazio libero fosse teoricamente di poco sufficiente, potrebbe, nella pratica, diventare non sufficiente. Quindi magari potresti fare una prova (se puoi) con un hd più grande (o comunque diverso). Ripeto, sono solo ipotesi.

michelecali
20-05-2010, 14:12
ti ringrazio per le ipotesi che hai fatto!... credimi le ho fatte anch'io: tant'è che ho fatto i dovuti test! Formattato hd diverse volte (svuotando tutto e riprovando), controllo dei settori, etc..! Per la incompatibilità, se così fosse dovrebbe darmi altri problemi e non solo quello specifico! Rammento che pur essendo "vecchio" è pur sempre un carro amarto della serie maxtor (indistruttibile!! ..tranne per alcuni modelli che salta la scheda)...e per ultima prova, quella di spedire la registrazione direttamente su hd esterno(registrazione su USB)!!...quindi inutile spendere altri soldi per un hd nuovo!

Invece, una volta mi sono accorto (con box aperto) che il dissipatore predisposto sul processore si riscaldava eccessivamente già dopo 10 minuti di attività di registrazione da A/V... Quindi ho pensato a problemi di surriscaldamento! Ho provato a infilarci una di quelle ventole direttamente sul dissipatore, ma non ci sta spazio a suffiicenza tra HD e dissipatore del processore (forse il nuovo modello R2750 l'hanno sfrornato apposta più grande e diversamente)!!!
Bhu!
E poi non penso di essere l'unico ad avere questo problema! Forse sono l'unico che registra così tanto da A/V e quindi che rosica di questa anomalia!j;)

jib
20-05-2010, 16:42
grazie jib:) sempre chiaro ed esauriente! Poi con calma farò le modifiche.
Per adesso ho solo verificato e...
Con il comando free, possibile che ho 32 di swap:

total used free shared buffers
Mem: 249940 103660 146280 0 572
Swap: 32 0 32
Total: 249972 103660 146312

(fantec crea una partizione di solo 32 KB?!!!:confused:)

e con df -h, mi trovo 12GB per la partizione livepause! Bhu non capisco perchè così tanto spazio per il timeshifting..

Un'altra cosa a titolo informativo: oggi ho programmato e registrato da A/V il gp di F1 dandogli 4 ore di registrazione...strano ma vero!!! Questa volta la registrazione é venuta perfetta e di 4 ore precisa! Magari fosse sempre così!!;)

:D :D :D beneee...

ps: si :S :S loro di default ti mettono 32KB di swap.....assurdo!!
per il timeshift se non erro sono 4GB a ora...io avevo creato la partiz ad hoc di 4GB direttamente da console....

Bathound
21-05-2010, 08:42
ti ringrazio per le ipotesi che hai fatto!... credimi le ho fatte anch'io: tant'è che ho fatto i dovuti test! Formattato hd diverse volte (svuotando tutto e riprovando), controllo dei settori, etc..! Per la incompatibilità, se così fosse dovrebbe darmi altri problemi e non solo quello specifico! Rammento che pur essendo "vecchio" è pur sempre un carro amarto della serie maxtor (indistruttibile!! ..tranne per alcuni modelli che salta la scheda)...e per ultima prova, quella di spedire la registrazione direttamente su hd esterno(registrazione su USB)!!...quindi inutile spendere altri soldi per un hd nuovo!

Invece, una volta mi sono accorto (con box aperto) che il dissipatore predisposto sul processore si riscaldava eccessivamente già dopo 10 minuti di attività di registrazione da A/V... Quindi ho pensato a problemi di surriscaldamento! Ho provato a infilarci una di quelle ventole direttamente sul dissipatore, ma non ci sta spazio a suffiicenza tra HD e dissipatore del processore (forse il nuovo modello R2750 l'hanno sfrornato apposta più grande e diversamente)!!!
Bhu!
E poi non penso di essere l'unico ad avere questo problema! Forse sono l'unico che registra così tanto da A/V e quindi che rosica di questa anomalia!j;)

Allora non dovrebbe essere una questione di dimensioni del'hd. Pensavo però che io ho un hd green power della WD, che, come ho già scritto a fanbike, consuma e soprattutto scalda pochissimo. A questo punto è l'unica cosa che abbiamo di diverso. Fra l'altro anch'io registro parecchio da A/V e anche ieri sera ho programmato una registrazione da 4 ore (da A/V) ed è andato tutto OK! Fra l'altro durante la registrazione ho guardato per un'ora almeno anche una cosa che avevo registrato in precedenza e quindi non si può proprio dire che il processore non lavorasse. Se è effettivamente questione di calore l'hd ci potrebbe comunque entrare, nel senso che forse mettendone uno di questi a basso consumo potresti risolvere. Certo c'è il rischio di comprarlo per poi magari non risolvere niente, ma è anche vero che comunque ti ritroveresti un disco molto più capiente dell'attuale, che fa sempre comodo. I dischi da 1TB ora costano anche poco, 60-70€ lo compri.

Bathound
21-05-2010, 08:47
Grazie anche a te per il supporto. Il Green Power dovrebbe essere anche abbastanza silenzioso, il che è molto importante per un media player. Ricordo che in un altro forum molti si lamentavano della rumorosità di un mp (non Fantec) proprio a causa dell'hd interno.

Nel mio caso è sicuramente più rumorosa la ventolina che l'hard disk. In effetti un pochino di rumore (come già segnalato da altri) la ventolina lo fa. A me fa moltissimo rumore (dovuto sicuramente a vibrazioni) quando accendo il player. Però dura un paio di minuti e poi diminuisce. Rimane solo un piccolo ronzio che, a TV acceso, non mi dà fastidio. Comunque, se proprio tu volessi il silenzio assoluto, nei vecchi post di questo forum era stata data da qualcuno la soluzione per la ventola (con dei piccoli cuscinetti di gommapiuma, se non ricordo male).

MC
21-05-2010, 08:58
cmq non credo sia l'hd... altrimenti dovrebbe dare gli stessi problemi anche per quelle registrazioni del DTT :confused: io penso (e ne sono convinto), sia il processore quando è sottoposto allo stress dell'encoding MPEG vada in tilt dopo alcune ore di lavoro! Adesso sto provvedendo a trovare una ventolina più efficiente da sostituire, magari dissipando meglio il calore il processore non va in tilt!! :( un vera rottura....:muro:

ciao

Ciao Michele ,
ma per curiosità... lo scatolotto lo stai usando ancora in posizione orizzontale ?? ( come avevi scritto in precedenza , mi pare )... Te lo chiedo perchè , secondo me , se utilizzato nella sua posizione naturale (= verticale) , accumula più calore , in quanto la ventolina è "soffocata" dall'esigua altezza dei piedini in gomma in dotazione.... tant'è che , anche al tatto , scotta parecchio ! Io è da mo' che lo uso in orizzontale ed il calore risulta di gran lunga inferiore ( con la ventolina che "respira meglio " ). Magari in orizzontale non avresti i problemi di blocco con le registarzioni AV ( ... io non so dirti , non ne faccio mai ! ) . Infatti devo provare a ricollegare la wifi pen al Fantec direttamente e vedere se si blocca come si bloccava quando era in verticale.... nei prox giorni provo e vi faccio sapere.... Ciao!:)

michelecali
21-05-2010, 09:51
@MC

ciao,:)
da qualche settimana l'ho posizionato in orizzontale! ho notato, come tu hai detto, che dissipa meglio il calore! :)

per gli altri:
guardate che non basta una prova per dire che è tutto apposto!
Ho specificato più volte che non va a buon fine in media 1 su 3 registrazioni "programmate" da A/V (almeno di 3-4 ore)!! Non ho mai detto che non registra da A/V, ma mi risulta che sia poco affidale al momento! E non so se mai si risolverà!! Il dissipatore scotta troppo per i miei gusti!!..nenche un dissipatore montato su un athlon o pentium raggiunge quelle temperature di esercizio!!! Sarà che sta partendo il chip...se così fosse allora ben venga la rottura!j! Almeno posso far intervenire la garanzia per sostituirlo!!

Bathound
21-05-2010, 10:59
per gli altri:
guardate che non basta una prova per dire che è tutto apposto!
Ho specificato più volte che non va a buon fine in media 1 su 3 registrazioni "programmate" da A/V (almeno di 3-4 ore)!! Non ho mai detto che non registra da A/V, ma mi risulta che sia poco affidale al momento! E non so se mai si risolverà!!
Come ti dicevo però a me non è mai successo. Comunque facciamo così: Provo a programmare un paio di registrazioni da AV da 3-4 ore per i prossimi 2-3 giorni e poi ti faccio sapere. Se il problema c'è su tutti (e quindi dipende in qualche modo dall'hardware o dal firmware del Fantec) in 2 e 3 giorni di registrazioni consecutive dovrebbe sicuramente saltar fuori.

michelecali
21-05-2010, 11:42
Come ti dicevo però a me non è mai successo. Comunque facciamo così: Provo a programmare un paio di registrazioni da AV da 3-4 ore per i prossimi 2-3 giorni e poi ti faccio sapere. Se il problema c'è su tutti (e quindi dipende in qualche modo dall'hardware o dal firmware del Fantec) in 2 e 3 giorni di registrazioni consecutive dovrebbe sicuramente saltar fuori.

ti ringrazio per le prove che stai facendo e che farai...
Ma io cosa ci risolvo se mettiamo il caso ti andasse bene o male quella prova??:stordita:

:D :D :D beneee...

ps: si :S :S loro di default ti mettono 32KB di swap.....assurdo!!
per il timeshift se non erro sono 4GB a ora...io avevo creato la partiz ad hoc di 4GB direttamente da console....

grazie jib:)
adesso ho capito che si tratta di "normaltà" :D:D

tonibest
21-05-2010, 12:21
Visto che anche a me fa un casino che metà basta (mi sembra un elicottero):cry: ,
per chi l'ha già cambiata sa dirmi le dimensioni e se l'attacco è a 2 o 3 pin

Grazie

Bathound
21-05-2010, 13:56
ti ringrazio per le prove che stai facendo e che farai...
Ma io cosa ci risolvo se mettiamo il caso ti andasse bene o male quella prova??:stordita:


Mah, mi sembrava evidente l'utilità. Se a me non presenta mai il problema vuol dire che non è un difetto dell'R2650 ma del tuo in particolare e puoi decidere se contattare l'assistenza, provare altri hard disk o fare altre prove che ti pare. Poi se a te non sembra utile saperlo, vabbè, come non detto, non c'è problema.

michelecali
21-05-2010, 14:30
40x40x10
fai attenzione: hai presente, sulle ventole dove sono attaccate le palette ..?! Quella base tonda misura 20cm! Ho visto che in commercio ne esistono di più larghe rispetto a 20cm della ventola del fantec!
Due pin. Lo spinotto però è quello piccolo... Simile a quello degli stereo della macchina e non quelle dei pc! Dovresti adattarlo se non trovi quella specifica..

@Bathound
aspetto che qualcuno con il mio stesso problema, mi illumini!

Ciao

tonibest
21-05-2010, 15:01
40x40x10
fai attenzione: hai presente, sulle ventole dove sono attaccate le palette ..?! Quella base tonda misura 20cm! Ho visto che in commercio ne esistono di più larghe rispetto a 20cm della ventola del fantec!
Due pin. Lo spinotto però è quello piccolo... Simile a quello degli stereo della macchina e non quelle dei pc! Dovresti adattarlo se non trovi quella specifica..


Ciao

Grazie mille

annaepi
22-05-2010, 23:39
cuuriosità:
usando il fantec come ponte d'antenna per la tv, non noti che il segnale sulla tv è attenuato?

Si hai ragione: infatti se ho la tv su mediaset premium,ed il fantec accesso,veddo degli scatti sul mediaset,se spengo il fantec,tutto ritorna apposto.

ozzytech
24-05-2010, 09:05
per la questione "hdd2 plug-in" lo fa anche a me, ma alla fine mi ritrovo l'hdd interno (la partiz ntfs per intenderci) sempre e cmq montata come HDD1 e visibile come condivizione samba come \\venus\hdd1.

se a te capita che viene visto come HDD2, vedi il capitolo "come modificare il nome di una share samba su fantec" in modo da riportare il nome a HDD1 ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165772

editando /tmp/hdd/root/samba/lib/smb.conf

ps: spero di aver capito il problema :D :D

Ciao Jib, riprendo dal tuo msg 1230...
Ho riflashato il fw 1268, poi ho rimesso il 731, poi ho azzerato l'hdd e ricominciato da capo. Niente da fare. Quando ho il 731 vede hdd1, se metto il 1268 il fantec vede 2 hdd e funziona solo l'hdd2.

All'accesso di telnet mi chiede login metto root e invece di chiedermi la pswd mi dice
"Warning: cannot change to home directory"
E' un problema?

Aprendo il file smb.conf vedo solo HDD1, del 2 non c'è traccia, quindi cosa dovrei cambiare?

Scusa l'ignoranza non conosco linux e continuo ad avere in testa il vecchio dos

SAT64
24-05-2010, 21:05
Da quando ho installato l'ultimo firmware quando il Fantec è acceso per visualizzare la tv digitale il led rosso che di solito si accende quando parte la registrazione, lampeggia (sempre). Se inizio una registrazione resta acceso.

Accade a qualcun'altro?

Bathound
25-05-2010, 08:00
Da quando ho installato l'ultimo firmware quando il Fantec è acceso per visualizzare la tv digitale il led rosso che di solito si accende quando parte la registrazione, lampeggia (sempre). Se inizio una registrazione resta acceso.

Accade a qualcun'altro?

A me resta acceso alla fine delle registrazioni fatte partire manualmente. Sia che le blocchi col tasto stop, sia che abbia programmato lo stop con l'OTR alla fine della registrazione resta acceso. Non succede invece per quelle programmate col timer, alla fine delle quali si spegne.
Non mi pare che lampeggi quando visualizzo i canali del DTT, però devo verificare in quanto di solito uso il Fantec per registrare da AV/IN e quindi il sintonizzatore DTT lo uso poco per registrare e praticamente mai per visualizzare canali. Comunque stasera ci do un'occhiata.

Glacier
25-05-2010, 10:54
Da quando ho installato l'ultimo firmware quando il Fantec è acceso per visualizzare la tv digitale il led rosso che di solito si accende quando parte la registrazione, lampeggia (sempre). Se inizio una registrazione resta acceso.

Accade a qualcun'altro?

Prova a disabilitare il Time shifting se non lo usi.

Bathound
26-05-2010, 08:36
Da quando ho installato l'ultimo firmware quando il Fantec è acceso per visualizzare la tv digitale il led rosso che di solito si accende quando parte la registrazione, lampeggia (sempre). Se inizio una registrazione resta acceso.

Accade a qualcun'altro?

Ieri sera ho provato e ti confermo che a me il LED rosso non lampeggia quando visualizzo i canali DTT. Potresti provare a disabilitare il time shifting, come dice GLACIER, oppure potresti (se non l'hai già fatto) provare a rispristinare i valori predefiniti (factory default) nella pagina dei settaggi. A me ha risolto un problema che mi si è presentato proprio aggiornando all'ultimo firmware. Una volta fatto puoi tranquillamente rimettere le impostazioni che avevi prima. E' una cosa consigliata nel manuale del Fantec in caso di problemi con registrazioni e time shifting.

max833
27-05-2010, 14:23
raga come si utilizza la funzione bt??

Gierre
28-05-2010, 18:31
Buonasera, un paio di domande facili facili per i possessori del 2650:
l'antenna esterna serve solo in mancanza di un impianto centralizzato?
visto che l'apparecchio ha il sintonizzatore DVB-T integrato c'e' bisogno di particolari altri collegamenti con la TV o basta usare un cavo HDMI e posso tranquillamente rivedere e riascoltare tutto quello che ho sull'HD?
Grazie

SAT64
28-05-2010, 20:24
Leggo solo questa sera le vostre risposte, proverò quanto consigliato. Ho notato invece un'altra anomalia, non riesco più a scorrere i canali avanti e indietro con i tasti freccia sopra/sotto o destra e sinistra. Per cambiare canale devo premere il numero corrispondente. Possibile tutte ste cose strane?

SAT64
28-05-2010, 20:27
Buonasera, un paio di domande facili facili per i possessori del 2650:
l'antenna esterna serve solo in mancanza di un impianto centralizzato?
visto che l'apparecchio ha il sintonizzatore DVB-T integrato c'e' bisogno di particolari altri collegamenti con la TV o basta usare un cavo HDMI e posso tranquillamente rivedere e riascoltare tutto quello che ho sull'HD?
GrazieL'antenna esterna serve solo se non si dispone d'impianto d'antenna propri.

Con l'HDMI veicoli audio e video al tv, se vuoi sfruttare le codifiche surround dovrei collegarlo tranite cavo ottico ad un sintoampli dedicato.

nizar
29-05-2010, 11:55
Chiedo scusa se le mie domande potranno sembrare banali ma prima di spendere tutti 'sti soldi vorrei essere sicuro di alcune cose.
E' possibile (con questo r2650) registrare un programma televisivo mentre si guarda un altro canale?
Il sintonizzatore digitale è HD? E com'è? Cioè mi chiedevo se è al livello di un decoder qualsiasi (non cerco niente di eccezionale) o magari è meno preciso, causa troppi blocchi o rallentamenti ecc..
Passando al WiFi, è possibile collegarlo, con la chiavetta in dotazione, al computer di casa per il trasferimento dei file?

Questi sono i dubbi principali che spero qualcuno di voi mi chiarisca.
Per il resto mi pare di capire che non sia affidabile al 100%.

A proposito, ho letto che sta uscendo il nuovo r2750, vale la pena aspettarlo? Quali migliorie apporterà?

michelecali
30-05-2010, 10:47
Chiedo scusa se le mie domande potranno sembrare banali ma prima di spendere tutti 'sti soldi vorrei essere sicuro di alcune cose.
E' possibile (con questo r2650) registrare un programma televisivo mentre si guarda un altro canale?
Il sintonizzatore digitale è HD? E com'è? Cioè mi chiedevo se è al livello di un decoder qualsiasi (non cerco niente di eccezionale) o magari è meno preciso, causa troppi blocchi o rallentamenti ecc..
Passando al WiFi, è possibile collegarlo, con la chiavetta in dotazione, al computer di casa per il trasferimento dei file?

Questi sono i dubbi principali che spero qualcuno di voi mi chiarisca.
Per il resto mi pare di capire che non sia affidabile al 100%.

A proposito, ho letto che sta uscendo il nuovo r2750, vale la pena aspettarlo? Quali migliorie apporterà?

tutto si!;)
tranne quando registri da DTT NON PUOI VEDERE altri canali del DTT in contemporanea.. Forse con il r2750, addirittura permette di effettuare doppie registrazioni in contemporanea..almeno in teoria è così ;)

mrl72
31-05-2010, 13:30
Ciao a tutti,
di recente è morto il disco WD 2TB green caviar che era installato dentro il FANTEC. Sostituito in garanzia mi sono ritrovato a dover ricopiare tutti i video che avevo salvato in giro. Mi sono accorto nuovamente della estrema lentezza in fase di copia USB.
Ho fatto un test con HD Tune considerando il disco da 2TB (7200RPM con 64MB di cache) ed un disco USB (con dentro un WD 500GB scoprio blue da 5400RPM)
ecco i results:
WD 2TB: Transfer rate= (min 10,8MB/s, max 23,3MB/s, ave 21MB/s) Access Time= 21,7ms
WD 500gb: Transfer rate= (min 28,8MB/s, max 33,1MB/s, ave 29,5MB/s) Access Time= 16,8ms

Ora, non ci va uno scienziato per capire che non tornano i valori..... mi sto perdendo qualcosa (qualche setting nascosto nel fantec).

Stasera proverò il solo disco dentro un'altra box da 3,5" USB e rifarò il test per capire dove sta la causa delle scadenti performance.

Ciao
Marco

Bathound
31-05-2010, 16:03
Leggo solo questa sera le vostre risposte, proverò quanto consigliato. Ho notato invece un'altra anomalia, non riesco più a scorrere i canali avanti e indietro con i tasti freccia sopra/sotto o destra e sinistra. Per cambiare canale devo premere il numero corrispondente. Possibile tutte ste cose strane?
A me i tasti freccia funzionano, cambiano canale come prima dell'upgrade firmware.
Prova a ripristinare i valori di fabbrica come ti ho suggerito nell'ultimo post.

Bathound
31-05-2010, 16:16
Ciao a tutti,
di recente è morto il disco WD 2TB green caviar che era installato dentro il FANTEC. Sostituito in garanzia mi sono ritrovato a dover ricopiare tutti i video che avevo salvato in giro. Mi sono accorto nuovamente della estrema lentezza in fase di copia USB.
Ho fatto un test con HD Tune considerando il disco da 2TB (7200RPM con 64MB di cache) ed un disco USB (con dentro un WD 500GB scoprio blue da 5400RPM)
ecco i results:
WD 2TB: Transfer rate= (min 10,8MB/s, max 23,3MB/s, ave 21MB/s) Access Time= 21,7ms
WD 500gb: Transfer rate= (min 28,8MB/s, max 33,1MB/s, ave 29,5MB/s) Access Time= 16,8ms

Ora, non ci va uno scienziato per capire che non tornano i valori..... mi sto perdendo qualcosa (qualche setting nascosto nel fantec).

Stasera proverò il solo disco dentro un'altra box da 3,5" USB e rifarò il test per capire dove sta la causa delle scadenti performance.

Ciao
Marco
A me, a occhio e croce, sembrano valori in linea. 21MB/s (col Caviar Green) sono 168Mbit/s e 29,5MB/s (con lo scorpio) sono 236Mbit/s. Tieni conto che il bus USB2 va a 480Mbit/s, ma è il valore di trasferimento dei bit sul bus, non quello dei bit che effettivamente sposti. Se misuri quest'ultimo valore come hai fatto tu otterrai dei risultati inferiori, per tutta una serie di motivi, primo dei quali che il trasferimento via usb impegna la CPU (in questo caso del tuo computer e del Fantec). Per avere valori più alti bisognerebbe usare le interfacce eSata, che collegano i dischi esterni direttamente al bus Sata (già di per sè più veloce (3Gbit/s di valore nominale)) e quindi impegnano praticamente solo il controller Sata, senza caricare la CPU, ma di cui il Fantec non è provvisto.

mrl72
02-06-2010, 09:04
@bathound
Ciao,
ho fatto la prova inserendo lo stesso disco dentro la box di un vecchio screenplay HD.
Magicamente i valori di hd tune del green caviar sono diventati:

Transfer rate= (min 27,8MB/s, max 30,3MB/s, ave 29MB/s) Access Time= 21,7ms


Quindi il transfer rate è migliorato circa del 50%................................

Gierre
02-06-2010, 15:11
Buongiorno, potete dirmi qualcosa in merito alla riproduzione dei files mp3?
Ho visto sul manuale che è possibile la navigazione per cartelle... non capisco però dove e come siano eventualmente visualizzati gli id3 tags.

Riproduce anche playlist?

Grazie

michelecali
02-06-2010, 18:27
Buongiorno, potete dirmi qualcosa in merito alla riproduzione dei files mp3?
Ho visto sul manuale che è possibile la navigazione per cartelle... non capisco però dove e come siano eventualmente visualizzati gli id3 tags.

Riproduce anche playlist?

Grazie

se non sbaglio, il fantec usa le descrizioni memorizzate in ogni file mp3 (se ci sono)...e le visualizza nel riquadro a destra dello schermo.

La playlist, te la crei tu manualmente dal fantec, così come anche per le foto e video!

michelecali
02-06-2010, 18:35
ricordavate che avevo problemi di affidabilità per le registrazioni programmate specifiche da ingresso esterno A/V del fantec!???
:)risolto:) ...o meglio...ovviato al problema lasciando, ogni volta, acceso il fantec :D:D così non ho nessun problema di registrazioni in FAILT!!!
Certo il problema se spento si ripresenta statisticamente a random 1 su 3 registrazioni, ma lasciandolo acceso, stranamente e non riesco proprio a spiegarmi il motivo, lui registra senza problemi...testato fino a 10 ore continue di registrazione...
...stranezze del fantec :stordita:

ciao

Bathound
03-06-2010, 10:33
@bathound
Ciao,
ho fatto la prova inserendo lo stesso disco dentro la box di un vecchio screenplay HD.
Magicamente i valori di hd tune del green caviar sono diventati:

Transfer rate= (min 27,8MB/s, max 30,3MB/s, ave 29MB/s) Access Time= 21,7ms


Quindi il transfer rate è migliorato circa del 50%................................
Sì, ma anche qui, secondo me, non è una cosa così strana. I box esterni sono degli aggeggi che devono solo fare il mestiere di trasferire dati, quindi hanno dell'hardware molto semplice e dedicato. Il Fantec di fatto è un computer (infatti gira sotto Linux) che fa tutte le sue operazioni via software, impegnando quindi la CPU per i trasferimenti da/verso il disco interno. Fra l'altro si parla di una CPU rivolta ad operazioni audio/video più che di altro tipo. E' normale che con un box esterno il trasferimento sia più veloce, non lo vedo un difetto, è che il Fantec nasce per fare altro. Opinione mia naturalmente....

Mark718
05-06-2010, 11:01
Qualcuno di voi ha testato mkv da 12 gb e passa?
No perchè ho provato a leggerne uno ma si riavvia il fantec..
Ma credo che sia un problema del file...
Proverò con altri film piu capienti per capire dov'è il problema , anche perchè con altri mkv meno pesanti nessun problema..

michelecali
05-06-2010, 18:23
oltre i 9Gb non sono mai andato.
È capitato con file mpeg... corrotti durante il download da internet..riscaricandolo ok! :)

madforthenet
05-06-2010, 22:54
Ciao a tutti sono Guido da Anzola (BO)
Bel thread !!! Mi sa che ho trovato quello che cerco dopo aver scartato decoder DTT+usb, dvd& HDD recorder e diversi modelli di HD multimedia.
Non ho ancora letto tutto il thread , circa 20 pp, ma mi sto convincendo .
Mi spiace solo che mi sa non si trovi in negozio ma solo in rete.
Mentre mi leggo il resto potrei dirvi l'uso che ne farò:
-1) reg da DTT
-2) condivisione file in rete wifi
-3) Duplicare vecchi VHS e poi pensionare il VCR
Devo anche considerare l'acquisto di un decoder, per vedere una cosa e registrarne un'altra sul digitale terrestre visto inizialmente non cambierò il TV principale di casa al quale è collegato un lettore dvd ed il VCR.
Una volta eliminato il VCR come dovrò fare i collegamenti tra Fantec , DVD player decoder e TV per non avere perdite di qualità e non fare casini ?
Ah una altra cosa , nessuno ha mai preso in considerazione il modello 2700 che è HD single tuner o il 275 che è sempre hd ma twin tuner ?
Ciao e grazie
Guido

ozzytech
06-06-2010, 13:43
Ciao a tutti!
Come già detto i altri post, ho seguito i vostri consigli e mi ero "fossilizzato" sul fw 1268, avendo però un problema che non riuscivo a risolvere se non tramite smanettamenti con linux.
Non avendo conoscenze in merito, ne tempo per approfondire, ho aggiornato il fantec al fw 1997 (ultimo disponibile sul sito della fantec) di cui, fra l'altro, nessuna faceva cenno.
Devo dire che per il momento ho risolto il mio problema di hdd1 e 2 e non ho da segnalare altri problemi.
Mi sembra funzioni tutto regolarmente.
Inoltre nel menu iniziale sono comparse altre 2 voci: una dedicata ai bittorrent ed una a servizi web (targati però USA).
Qualcuno ha aggiornato al 1997? Problemi riscontrati?

max770
07-06-2010, 01:28
Ciao, finalmente anche dalle mie parti è arrivato il digitale, qualcuno sa spiegarmi come mai ad esempio il TG5 o striscia mi si vedono in 4:3 mentre quando inizia poi un film si vede in 16:9?

MC
07-06-2010, 09:41
Qualcuno di voi ha testato mkv da 12 gb e passa?
No perchè ho provato a leggerne uno ma si riavvia il fantec..
Ma credo che sia un problema del file...
Proverò con altri film piu capienti per capire dov'è il problema , anche perchè con altri mkv meno pesanti nessun problema..

Ho provato mkv di 12gb e oltre ma non ho mai avuto problemi di riavvio ( sempre con FW 1268 :) ).... la solita scattosità in alcune scene , ma nulla più!
Ciao a tutti !

Bathound
07-06-2010, 13:28
Ciao a tutti!
Come già detto i altri post, ho seguito i vostri consigli e mi ero "fossilizzato" sul fw 1268, avendo però un problema che non riuscivo a risolvere se non tramite smanettamenti con linux.
Non avendo conoscenze in merito, ne tempo per approfondire, ho aggiornato il fantec al fw 1997 (ultimo disponibile sul sito della fantec) di cui, fra l'altro, nessuna faceva cenno.
Devo dire che per il momento ho risolto il mio problema di hdd1 e 2 e non ho da segnalare altri problemi.
Mi sembra funzioni tutto regolarmente.
Inoltre nel menu iniziale sono comparse altre 2 voci: una dedicata ai bittorrent ed una a servizi web (targati però USA).
Qualcuno ha aggiornato al 1997? Problemi riscontrati?

A me funziona perfettamente. Avevo segnalato in uno dei miei primi post, un paio di pagine indietro, che subito dopo aver aggiornato all 1997 avevo due problemi:
1) la luce rossa sul frontale (qualla che indica che una registrazione è in corso), che, nel caso di registrazioni lanciate manualmente, rimane accesa alla fine delle registrazioni (cosa che invece non succede con le registrazioni da timer)
2) non partivano più le registrazioni da timer da ingresso analogico (Video1).
La seconda cosa l'ho risolta ripristinando dalla pagina dei settings i valori di default delle impostazioni (factory default settings), mentre il primo problema è rimasto, ma non è una cosa particolarmente fastidiosa né dannosa. Per il resto funziona perfettamente, anche se i servizi aggiunti (in particolare quelli IMS, che erano il motivo per cui avevo fatto l'aggiornamento) non è che siano granché, anzi li definirei trascurabili.

max770
07-06-2010, 17:14
Ciao, finalmente anche dalle mie parti è arrivato il digitale, qualcuno sa spiegarmi come mai ad esempio il TG5 o striscia mi si vedono in 4:3 mentre quando inizia poi un film si vede in 16:9?

:mc:

Mtty
07-06-2010, 21:09
:mc:

Semplice, perchè non tutto è trasmesso nello stesso formato, infatti i TG e alcuni fim per la mediaset vanno ancora in 4/3, per la rai invece sono pochi i programmi in 16/9.

max770
07-06-2010, 21:24
ah, allora, quindi, insomma, tutto sommato .... è normale.

ziopao
08-06-2010, 08:26
Qualcuno di voi ha testato mkv da 12 gb e passa?
No perchè ho provato a leggerne uno ma si riavvia il fantec..
Ma credo che sia un problema del file...
Proverò con altri film piu capienti per capire dov'è il problema , anche perchè con altri mkv meno pesanti nessun problema..

mai avuto problemi con mkv.
avatar da 22gb fila liscio, anche altri da 12 gb e passa non mi danno nessun problema.
credo proprio che sia un problema del file.

Felice1957
08-06-2010, 19:21
Ciao a tutti,ho il Fantec r2650 e nel copiare file da HD Usb ad HD Usb,una volta copiato il file controllo che sia copiato correttamente e lo è! però se poi spengo il Fantec e stacco L'HD Usb dove c'è il file originario che ho copiato, questo file non lo trovo più sull'altro HD Usb o ne trovo solo pochi mega,se è capitato ad altri sarei molto grato se me lo dicessero altrimenti devo farmelo sostituire.Anticipatamente Grazie!!!
Felice

ziopao
08-06-2010, 19:45
Ciao a tutti,ho il Fantec r2650 e nel copiare file da HD Usb ad HD Usb,una volta copiato il file controllo che sia copiato correttamente e lo è! però se poi spengo il Fantec e stacco L'HD Usb dove c'è il file originario che ho copiato, questo file non lo trovo più sull'altro HD Usb o ne trovo solo pochi mega,se è capitato ad altri sarei molto grato se me lo dicessero altrimenti devo farmelo sostituire.Anticipatamente Grazie!!!
Felice

ho il tuo stesso problema, postato qualche pagina prima...
copio da disco usb su fantec, riavvio il fantec e il file copiato ha dimensioni errate.
ho "risolto" copiando i file tramite computer e non usando la procedura di copia file del fantec.
purtropooooooo...

R3iz
08-06-2010, 20:06
se qualcuno decidesse di venderlo mi contatti per pm, che sarei interessato all'acquisto

Felice1957
08-06-2010, 21:27
Per Zio Pao, mille grazie per la risposta sei stato gentilissimo...ma purtroppo niente!!! io ne ho 2 uno io e uno mio figlio e quello di mio figlio che ha questo problema e siccome lo abbiamo appena acquistato Reedcon me lo sostituisce con uno nuovo e se avrà lo stesso problema lo sostituiranno ancora a costo di andare direttamente a Torino...abbiamo speso 256 euro ed erano tutti buoni,quindi esorto anche te a fare la stessa cosa,saranno pure tedeschi saranno pure bravi a fare le cose ma non sia mai detto che mi prendano per il culo,che poi di tedesco ha solo il nome e come tutta l'informatica è made in cina...altra bella roba!!!!!Grazie ancora e scusa lo sfogo...
PS: il mio funziona benissimo quindi non ci dobbiamo accontentare e ovviare ai problemi evitandoli che i soldi che gli diamo sono buoni quindi che li risolvano loro e se il prodotto è difettoso che se lo tengano loro sul groppone.o che lo facciano mangiare ai cinesi con i bastoncini.
Saluti a tutti

michelecali
08-06-2010, 22:09
...CUT..

..,che poi di tedesco ha solo il nome e come tutta l'informatica è made in cina...altra bella roba!!!!!Grazie ancora e scusa lo sfogo...
PS: il mio funziona benissimo quindi non ci dobbiamo accontentare e ovviare ai problemi evitandoli che i soldi che gli diamo sono buoni quindi che li risolvano loro e se il prodotto è difettoso che se lo tengano loro sul groppone.o che lo facciano mangiare ai cinesi con i bastoncini.
Saluti a tutti

:D:D:D:D :sofico:

nodarig
09-06-2010, 16:20
scusate fo un problema con il fantec ultimo aggionamento non riesco più ad ascoltare le radio e varie in internet ho fatto il ping e lo vedo quando vaqdo sulla radio mi dice dowload fallito su tutto lo stesso su meteo ecc sembra non si instradi in rete , potete darmi indicazione sull'impostazione di rete e come fare? grazie
qui' sotto i dati attualmente impostati modem router 192.168.178.1
fantec 192.168.178.22
dns server ????
non ho un ip statico
ringrazio Pablos

michelecali
09-06-2010, 16:38
forse con l'aggiornamento al nuovo fw si è deconfigurata la rete!

Sul fantec secondo quanto hai postato:
ip:192.168.178.22
ip gateway:192.168.178.1
DNS: quello della tua adsl (non so quale hai)...cerca su google che lo trovi sicuro!
cmq anche se hai ip dinamico il DNS resta sempre quello (a meno che non lo cambino volontariamente)..

Ciao

nodarig
09-06-2010, 19:00
niente da fare ims lo apre ma a rilento invece le radio neanche a parlarne ho cercato in rete ma non risolvo il problema il fatto è da ieri
grazie Pablos

andytom
09-06-2010, 19:04
se interessa a qualcuno vendo il mio fantec wifi 1tb..

michelecali
09-06-2010, 19:31
niente da fare ims lo apre ma a rilento invece le radio neanche a parlarne ho cercato in rete ma non risolvo il problema il fatto è da ieri
grazie Pablos

guarda prova con questo DNS universale di yahoo:
208.67.222.222

nodarig
09-06-2010, 20:36
provato ma niente non carica download fallito penso che sia la telecom che blocchi, questa mattina da un mio cliente funzionava sono poche radio poi niente strano

nodarig
09-06-2010, 22:19
non è che bisogna aprire sul router qualche porta ed assegnarla al fantec?

michelecali
09-06-2010, 22:39
@nodarig

aspetta, ho fatto una prova proprio adesso e non va neanche a me internet radio!
..anche se non la utilizzo quasi mai, mi ricordo che quando aggiornai al nuovo fw funzionava perfettamente...quindi penso sia un problema temporaneo del server radio che cerca le stazioni!

Il resto per IMS news e weather e BT funzionano.. Prova..

nodarig
10-06-2010, 10:54
comfermo oggi come ieri le ims vanno ma la radio dà sempre download fallito il mio contratto e' flat con telecom italia a 640k , nei forum al momento non ho trovato altri che hanno lo stesso problema il firmaware l'ho aggiornato riagggiornato e portato al primo ma tutto rimane uguale.

Mark718
10-06-2010, 18:00
Volevo fare una piccola considerazione...
Mettendo l'uscita a 1080P dal Fantec ne giova tutto , ovviam si vede meglio gli mkv però il DTV si vede a 4:3...
Mentre se si setta a 576P , gli mkv si vedono "peggio" mentre il DTV si vede in 16:9..
Voi avete settato HDMI automatico??
Firm 1268

Edit: Credo che solo alcune trasmissioni siano trasmesse in 4:3 ..
Perchè infatti tipo "Studio Sport" su italia uno si vede in 16:9..
Mentre nella visione di SKY è sempre su 4:3..
Succede anche a voi cosi?

michelecali
11-06-2010, 10:35
Volevo fare una piccola considerazione...
Mettendo l'uscita a 1080P dal Fantec ne giova tutto , ovviam si vede meglio gli mkv però il DTV si vede a 4:3...
Mentre se si setta a 576P , gli mkv si vedono "peggio" mentre il DTV si vede in 16:9..
Voi avete settato HDMI automatico??
Firm 1268

sempre!

Edit: Credo che solo alcune trasmissioni siano trasmesse in 4:3 ..
Perchè infatti tipo "Studio Sport" su italia uno si vede in 16:9..
Mentre nella visione di SKY è sempre su 4:3..
Succede anche a voi cosi?

si
tasto ZOOM del telecomando per il fullscreen!

nodarig
11-06-2010, 11:33
avete novità sulle web radio a me non vanno ancora vanno solo le ime
grazie Pablos

michelecali
11-06-2010, 11:40
avete novità sulle web radio a me non vanno ancora vanno solo le ime
grazie Pablos

ti confermo che anche oggi la ricerca delle stazioni radio web non va! download fallito!

Hai percaso salvato nei preferiti qualche radio in precedenza? Se si, prova a lanciare direttamente dai preferiti...(secondo me è giù il server web radio a cui si appoggia fantec)! Io putroppo non li ho più da quando ho aggiornato il fw!

fanbike
11-06-2010, 12:40
Sto usando il Fantec da circa un mese e ho notato alcune limitazioni che vorrei condividere/verificare con voi.
1. Quando registro da un canale TV utilizzando il decoder interno, la registrazione avviene sempre con qualità SP, sia che registri al momento (tasto rosso del telecomando), sia che pianifichi la registrazione. In quest'ultimo caso, il campo qualità non è modificabile; è sempre impostato a SP indipendentemente da quello che ho inserito nel setup.
2. Se guardo un film dall'HDD interno, modificando l'aspect ratio del video (le proporzioni) non cambia niente. Ho un vecchio ma ottimo CRT (un Trinitron della Sony da 36") e vorrei passare da Letter Box a Pan Scan quando guardo del film in 16:9, ma non cambia niente. Funziona invece benissimo se guardo un canale TV.
3. Da quando ho installato l'ultimo firmware R1997, ogni volta che faccio lo swap tra i numeri di due canali e torno indietro, il Fantec fa un reboot forzato. Col precedente firmware questo non succedeva. Non è un problema, è solo una scocciatura.
4. Nel collegamento wi-fi ad un router Belkin N+, sono riuscito ad utilizzare soltanto la crittografia WEP a 64bit; la WEP a 128 bit non mi funziona. Non posso utilizzare la WPA perché ho anche un tower con Windows XP e Ubuntu e con quest'ultimo OS la WPA non mi funziona ancora.
5. Sempre a proposito della sicurezza, quando devo inserire la chiave WEP, mi compare una keybord "ridotta" con solo i tasti numerici e i primi tasti alfabetici.
6. Ultima cosa. Quando faccio il boot del media player, mi compare in alto a sinistra il messaggio "[!] HDD 1 Plug In". Non so cosa significhi; l'HD sembra funzionare bene.
Saluti a tutti.

nodarig
11-06-2010, 13:04
anch'io da quando l'ho aggiornato ho anche cancellato l'hd , perciò niente radio bisogna sentire la fantec magari cancellando l'hd si perdono dati

michelecali
11-06-2010, 13:18
Sto usando il Fantec da circa un mese e ho notato alcune limitazioni che vorrei condividere/verificare con voi.
1. Quando registro da un canale TV utilizzando il decoder interno, la registrazione avviene sempre con qualità SP, sia che registri al momento (tasto rosso del telecomando), sia che pianifichi la registrazione. In quest'ultimo caso, il campo qualità non è modificabile; è sempre impostato a SP indipendentemente da quello che ho inserito nel setup.
2. Se guardo un film dall'HDD interno, modificando l'aspect ratio del video (le proporzioni) non cambia niente. Ho un vecchio ma ottimo CRT (un Trinitron della Sony da 36") e vorrei passare da Letter Box a Pan Scan quando guardo del film in 16:9, ma non cambia niente. Funziona invece benissimo se guardo un canale TV.
3. Da quando ho installato l'ultimo firmware R1997, ogni volta che faccio lo swap tra i numeri di due canali e torno indietro, il Fantec fa un reboot forzato. Col precedente firmware questo non succedeva. Non è un problema, è solo una scocciatura.
4. Nel collegamento wi-fi ad un router Belkin N+, sono riuscito ad utilizzare soltanto la crittografia WEP a 64bit; la WEP a 128 bit non mi funziona. Non posso utilizzare la WPA perché ho anche un tower con Windows XP e Ubuntu e con quest'ultimo OS la WPA non mi funziona ancora.
5. Sempre a proposito della sicurezza, quando devo inserire la chiave WEP, mi compare una keybord "ridotta" con solo i tasti numerici e i primi tasti alfabetici.
6. Ultima cosa. Quando faccio il boot del media player, mi compare in alto a sinistra il messaggio "[!] HDD 1 Plug In". Non so cosa significhi; l'HD sembra funzionare bene.
Saluti a tutti.

ciao
1.Idem
2.ho una tv a 16:9 e anche per me se setto panscan 4:3 non succede nulla...l'immagina rimane fullscreen quindi 16.9 come la mia tv..
3.idem.. è un grosso problema per riordinare i canali:( con i prec fw non succedeva!
4.non lo so. Non ho un router
5.è normale..ti mette a disposizione solo le lettere che puoi usare in HEX (sistema esadecimale) ;)
6.anche questo è normale: un avviso che l'HD interno è stato caricato correttamente!
Così come ti avvisa per la penna wifi quando connessa al box!

michelecali
11-06-2010, 13:32
anch'io da quando l'ho aggiornato ho anche cancellato l'hd , perciò niente radio bisogna sentire la fantec magari cancellando l'hd si perdono dati

se proprio vuoi spiegazioni specifiche, secondo me bisogna contattare fantec e far presente che ultimamente non funziona il servizio di internet radio!

madforthenet
13-06-2010, 16:00
4. Nel collegamento wi-fi ad un router Belkin N+, sono riuscito ad utilizzare soltanto la crittografia WEP a 64bit; la WEP a 128 bit non mi funziona. Non posso utilizzare la WPA perché ho anche un tower con Windows XP e Ubuntu e con quest'ultimo OS la WPA non mi funziona ancora.

Scusate se mi intrometto sto seguendo la discussione prorpio perchè vorrei sostituire il vcr con questo Fantec.
A fanbike vorrei dire di guardare bene la consfigurazione di Ubuntu che io utlizzo da anni con la wpa-personal senza problemi fino all'attuale versione 10.4.
Mi interessainvece se ci sono problemi sul Fantec ad impostarla.
Ciao

HSH
14-06-2010, 00:57
qualcuno mi sa dire se fa da server DLNA ?

Mark718
14-06-2010, 09:53
cuuriosità:
usando il fantec come ponte d'antenna per la tv, non noti che il segnale sulla tv è attenuato?

Alla fine ho fatto una verifica ed hai ragione...
Tu hai trovato una soluzione??
Cosa conviene fare??
"Sdoppiare l'antenna"??

nodarig
14-06-2010, 10:53
Vi invio quì sotto la risposta tradotta con google spedita dalla fantec sulle radio in streeming
ciao Pablos
Signore e Signori,
Chiedo scusa a lei, dalla scorsa settimana Shoutcast alcuni problemi, siamo attualmente in consultazione, potrebbe essere necessario un aggiornamento da installare. Chiediamo pertanto per la vostra pazienza. Grazie.

Se avete ulteriori domande su questo o altri prodotti Fantec Sono felice di fornire loro / Per ulteriori domande su questo o altri prodotti Fantec, non esitate a contattarci.


Con i migliori saluti / Con i migliori saluti,

il suo servizio Fantec & Support Team

michelecali
14-06-2010, 11:07
Vi invio quì sotto la risposta tradotta con google spedita dalla fantec sulle radio in streeming
ciao Pablos
Signore e Signori,
Chiedo scusa a lei, dalla scorsa settimana Shoutcast alcuni problemi, siamo attualmente in consultazione, potrebbe essere necessario un aggiornamento da installare. Chiediamo pertanto per la vostra pazienza. Grazie.

Se avete ulteriori domande su questo o altri prodotti Fantec Sono felice di fornire loro / Per ulteriori domande su questo o altri prodotti Fantec, non esitate a contattarci.


Con i migliori saluti / Con i migliori saluti,

il suo servizio Fantec & Support Team

ciao, l'avevo immagginato! Sono andato nel sito del server radio che utiliizza fantec, e si legge che da alcuni giorni il server si è aggiornato e bisogna scaricare l'aggiornamento per i pc...! Per noi ci deve pensare fantec...:doh:

fanbike
14-06-2010, 11:12
ciao
1.Idem
2.ho una tv a 16:9 e anche per me se setto panscan 4:3 non succede nulla...l'immagina rimane fullscreen quindi 16.9 come la mia tv..
3.idem.. è un grosso problema per riordinare i canali:( con i prec fw non succedeva!
4.non lo so. Non ho un router
5.è normale..ti mette a disposizione solo le lettere che puoi usare in HEX (sistema esadecimale) ;)
6.anche questo è normale: un avviso che l'HD interno è stato caricato correttamente!
Così come ti avvisa per la penna wifi quando connessa al box!

Un grazie a michelecali.

Scusate per il punto 5. Ho realizzato solo dopo che nel caso di WEP a 64 o 128 bit dovevo inserire la key in esadecimale e non la pass phrase come invece faccio nel setup del router. By the way, funzionano entrambe.

michelecali
14-06-2010, 11:16
Alla fine ho fatto una verifica ed hai ragione...
Tu hai trovato una soluzione??
Cosa conviene fare??
"Sdoppiare l'antenna"??

si, utilizzo un aplificatore a due uscite e alimentato! Secondo me andrebbe bene anche uno sdoppiatore autoalimentato dall'impianto d'antenna centralizzato, da inserirlo semplicemente nella presa a muro di casa...ma non l'ho provato!

fanbike
14-06-2010, 15:20
Scusate se mi intrometto sto seguendo la discussione prorpio perchè vorrei sostituire il vcr con questo Fantec.
A fanbike vorrei dire di guardare bene la consfigurazione di Ubuntu che io utlizzo da anni con la wpa-personal senza problemi fino all'attuale versione 10.4.
Mi interessainvece se ci sono problemi sul Fantec ad impostarla.
Ciao

Ho provato diverse configurazioni ma senza successo.
Questi sono i device interessati: un PC con partizioni Windows XP (Sp2) e Ubuntu 10.4; un router Belkin N+ F5D8635 e il Fantec R2650 con il suo adattatore wireless.
Utilizzando la cifratura WEP sia a 64 che a 128 bit, tutti i device si interconnettono. Se invece opto per la WPA o la WPA2, sia con algoritmo tkip che aes, l'unico che non va è ubuntu.
Quindi, rispondendo a madforthenet, tra Fantec e Router con cifratura WPA2, non ci sono problemi.
Su ubuntu, per gestire l'adattatore wireless Belkin, utilizzo l'ndiswrapper e il driver bcmwlhigh5.inf preso dal CD della Belkin.
Per la configurazione della rete wireless su ubuntu, ho specificato Infrastructure come Mode e WPA & WPA2 Personal come Security. L'IPv4 setting è su Automatic e l'IPv6 su Ignore. Ho anche usato il Wicd Network Manager ma con uguali risultati.
Per il momento, sono tornato alla WEP a 128 bit, in attesa di una soluzione su ubuntu.

madforthenet
14-06-2010, 17:02
@ fanbike
Meno male , quindi se capisco bene il problema vero in realtà non è Ubuntu , ma il solito maledetto problema dei driver : chissà come mai i produttori hardware non considerano ancora Linux come un vero e proprio S.O.
A proposito del wireless , sapete che adattatore fornisce Fantec ? O per meglio dire su quale chipset è basato ? Non vorrei avere dei problemi a collegarlom in wifi con roouetr Ntgear DGN3500 o DG834GT.
Il buon funzionamento del wireless era una delle condizioni principali per cui mi stavo orientando su quetso Fantec anzichè su Emtec vari.
Grazie intanto continuerò a seguirvi in attesa dell'acquisto.
Una cosa se posso chiederla con questo oggetto è possibile duplicare dei vecchi VHS collegando un VCR sulla scart ? Questo per convertire tutti i VHS originali che ho , lungi da me il discorso copia-pirateria !!!
Ciao
Guido

fanbike
14-06-2010, 18:12
@ madforthenet

1. Malfunzionamento di ubuntu.
Penso anch'io che si tratti di un problema di driver. La Belkin non fornisce il driver per Linux ma solo per Windows. Di qui la necessità di usare l'ndiswrapper. Non so dire su che chipset sia basato l'adattatore della Belkin F6D6050ed che utilizzo sul PC (potrebbe essere l'RT2870).

2. Adattatore Fantec.
Nel packaging del Fantec R2650 è compreso l'adattatore WF-300MWLAN. Supporta i protocolli b, g e n ma non so dire su quale chipset sia basato. Ho scritto al supporto della Fantec sperando che mi rispondano.

3. Duplicazione delle videocassette via scart.
Anch'io avevo questa necessità. La presa scart sul retro dell'R2650 è solo di uscita. Per registrare c'è un A/V IN con tre RCA (un video e due audio). Io ho utilizzato questo ingresso per collegare il VCR. Se il VCR non ha una uscita component, si può utilizzare un adattatore A/V - Scart.

michelecali
14-06-2010, 19:11
La penna WIFI ha il chipset della REALTEK e solo quella ci puoi mettere nel fantec...
Ricordo che jib ne ha parlato dettagliatamente nell'altro 3D Fantec Tweaking.

Adesso c'è la partita della nostra nazionale...Ciaooo

andrea.bex
15-06-2010, 15:39
DA un paio di mesi non vi leggo...
Ieri ho aggiornato il fantec al r1997 e la radio funziona, ma ho dovuto inserire userId e password per l'accesso alla rete, che prima non facevo (aliceadsl,aliceadsl nello specifico).
Non so se ne avete parlato in pagine precedenti, ma non mi pare, che cosa sono le funzioni aggiuntive oltre alle intuitive previsioni del tempo (che per oggi hanno anche indovinato)?
CIAO e grazie.

PS non ho ancora perso molto tempo ma mi pare che ora, ogni volta che accendo, devo andare in set-up --> rete --> wireless ..... per accedere all' wireless, prima era automatico


ciao, l'avevo immagginato! Sono andato nel sito del server radio che utiliizza fantec, e si legge che da alcuni giorni il server si è aggiornato e bisogna scaricare l'aggiornamento per i pc...! Per noi ci deve pensare fantec...:doh:

fanbike
15-06-2010, 15:57
Ieri ho aggiornato il fantec al r1997 e la radio funziona, ma ho dovuto inserire userId e password per l'accesso alla rete, che prima non facevo (aliceadsl,aliceadsl nello specifico).

Anch'io ho aggiornato il firmware all'ultima release ma la radio continua a non funzionare. Mi da sempre il messaggio "[!] Download Failed".
Mi potresti spiegare dove hai inserito userid e password per l'accesso alla rete? Io utilizzo un router Belkin configurato per accedere all'ISP e il Fantec si collega al router in wi-fi; sul Fantec ho dovuto soltanto configurare la rete wireless specificando la modalità (nel mio caso WEP) e la chiave di cifratura.

Grazie.

fanbike
15-06-2010, 16:00
A proposito del wireless , sapete che adattatore fornisce Fantec ? O per meglio dire su quale chipset è basato?

Mi ha risposto la Fantec. Il chipset utilizzato dal loro adattatore è il Realtek 8191SU.

blackjackalmiaobo
15-06-2010, 16:18
ragazzi a me con l'ultimo firmware gli mkv si vedono a scatti!!! hanno vistosi rallentamenti....voi?
sapete come risolvere?

michelecali
15-06-2010, 17:04
DA un paio di mesi non vi leggo...
Ieri ho aggiornato il fantec al r1997 e la radio funziona, ma ho dovuto inserire userId e password per l'accesso alla rete, che prima non facevo (aliceadsl,aliceadsl nello specifico).
.....CUT


ciao

scusa una curiosità, mi sembra strano che internet radio funzioni adesso..! Percaso hai fatto la ricerca delle stazioni radio oppure avevi già i collegamenti nei preferiti?
Grazie:)

andrea.bex
15-06-2010, 21:51
Entrambi, ho una radio preferita (The Eagle, musica eccezionale), ma ho provato anche altre radio a caso.

Ho inserito UserId e Pw nel set-up --> rete --> PPPoE setup.

Purtroppo ogni volta che accendo però devo andare in set-up --> rete -->wireless e riselezionale connession1 e per fortuna non ridigitare la password WPA ma premere OK e attendere il test di connessione ecc....

ciao

scusa una curiosità, mi sembra strano che internet radio funzioni adesso..! Percaso hai fatto la ricerca delle stazioni radio oppure avevi già i collegamenti nei preferiti?
Grazie:)

michelecali
15-06-2010, 22:32
Entrambi, ho una radio preferita (The Eagle, musica eccezionale), ma ho provato anche altre radio a caso.

Ho inserito UserId e Pw nel set-up --> rete --> PPPoE setup.

Purtroppo ogni volta che accendo però devo andare in set-up --> rete -->wireless e riselezionale connession1 e per fortuna non ridigitare la password WPA ma premere OK e attendere il test di connessione ecc....

sto fantec diventa sempre più strano!!:mbe:

max770
16-06-2010, 07:41
ieri sera ho provato a vedere Avatar da 22Gb 1080P Mkv, si vede da pauuura.
Però ho riscontrato qualche problema che non so se dipende dal File oppure dal fantec:
Avanzamento rapido solo 1X 2X non di +
Non funziona la scelta del tempo (saltare tipo a 1ora)
uscendo dal film con return e riaprendolo da browser non tiene in memoria fino a dove è stato già visto e ricomincia da capo.
Boh, illuminatemi, ora sto scaricando "lettere da Iwo jima" che pesa 10.5Gb così vedo.

michelecali
16-06-2010, 08:12
@max77

succede anche a me raramente...e stranamente basta ricopiare lo stesso file sul fantec :mbe:

ps: ma il tuo avatar si notano scattosità nelle scene panoramoche? Tipo quando volano sugli uccelli è inguardabile!

ziopao
16-06-2010, 10:11
ieri sera ho provato a vedere Avatar da 22Gb 1080P Mkv, si vede da pauuura.
Però ho riscontrato qualche problema che non so se dipende dal File oppure dal fantec:
Avanzamento rapido solo 1X 2X non di +
Non funziona la scelta del tempo (saltare tipo a 1ora)
uscendo dal film con return e riaprendolo da browser non tiene in memoria fino a dove è stato già visto e ricomincia da capo.
Boh, illuminatemi, ora sto scaricando "lettere da Iwo jima" che pesa 10.5Gb così vedo.

guarda, anch'io ho una versione di avatar da 22gb (h.264 1080p) ma non ho nessun problema. vado avanti e indietro a 2,4,8,16x, se fermo mi tiene in memoria il punto d'arresto e le scene panoramiche si vedono benissimo. Anche il tasto goto funziona correttamente.
magari il tuo è un problema del file, forse proprio del codec del file stesso.
mah...

max770
16-06-2010, 13:38
non l'ho ancora visto, appena lo guardo (penso domani) vi faccio sapere per le scattosità, immaginavo fosse un problema del file perchè diversamente sarebbe assurdo, comunque appena il mio mulo ha scaricato l'altro film (anche questo 1080P) verifico.

fanbike
16-06-2010, 16:20
@ andrea.bex

Ho inserito UserId e Pw nel set-up --> rete --> PPPoE setup.
Purtroppo ogni volta che accendo però devo andare in set-up --> rete -->wireless e riselezionale connession1 e per fortuna non ridigitare la password WPA ma premere OK e attendere il test di connessione ecc....
Scusa se ti disturbo ancora. UserId e Password che hai inserito nel setup del PPPoE immagino siano quelle di connessione al provider ADSL.
Ho provato a farlo anch'io, poi ho cliccato sotto la password PPPoE, alla voce Wireless Interface. Il Fantec prova una prima volta (Try 1) poi ritenta altre due volte, poi torna alla schermata di setup del Network e a fianco di PPPoE c'è On* can't get any IP.
Il router è ovviamente configurato con DHCP e la connessione wireless dal Fantec usa appunto il DHCP che funziona.
Ho provato anche a riconfigurare la rete wireless sul Fantec specificando un indirizzo IP fisso ma non è cambiato niente.
Sai se a livello di router occorre fare qualcosa per l'Internet Radio ?
Grazie

madforthenet
16-06-2010, 22:01
Mi ha risposto la Fantec. Il chipset utilizzato dal loro adattatore è il Realtek 8191SU.

Acc.... sei arrivato prima tu . A me la loro mail è arrivata oggi e l'ho letta adesso.
Conferma ovviamente quello che hai già detto, quindi non ci dovrebbero essere problemi di collegamento con router Netgear che hanno altri chip Realtek, e conferma anche che si possono usare solo i loro adattatori wireless.
Questo sinceramente anche se posso capirlo mi sembra un limite, ma forse è dettato dalla tipologia e scelte costruttive.
Mi domandavo , anche se forse qui non è la sede giusta per farlo , ma è solo per confronto, se esistono prodotti di questo tipo che invece lo permettono.
Ciao

fanbike
17-06-2010, 14:31
Non riesco a visualizzare le immagini jpeg presenti nei folder del PC ai quali accedo via UPnP.
Quando faccio il browsing del folder e clicco su una delle immagini, mi compare il messaggio [!] Wait Decode finish e non succede niente.
Questo accade solo con le immagini; i video (.avi) presenti negli stessi folder vengono visualizzati dal Fantec correttamente, quindi non è un problema di accesso ai folder.
Se copio quelle stesse immagini su una chiavetta USB e la inserisco nel Fantec, vengono visualizzate senza problemi, quindi non è un problema di formato.
Avete qualche idea in proposito? Grazie.
P.S. Ho usato l'UPnP perché l'accesso alle cartelle condivise via Workgroup non mi funziona ancora. Sul PC, sia sotto Windows XP che sotto Ubuntu 10.4 ho messo le cartelle in condivisione. Sul Fantec, facendo il browsing della Network, vedo i Workgroup, ma quando li apro, sono vuoti.

michelecali
18-06-2010, 09:53
@fanbike

..in questo modo:

Network -> My_Shotrcuts -> (tasto menu - Aggiungi - dettaglio )...
...inserisci in questa finestra i tuoi dati: es.: io che non ho router ci metto solo nome Host-name e utetete.pass (se presenti)..etchetta a piacere! Tasto OK, conferma.. Ti trovi questo nuovo collegamento nella cartella My_shortcuts, prova a entrarci.. A me mi spunta sempre il contenuto del pc/smathphone in rete, anche quando nulla in workgroup..

Ciao:)

andrea.bex
18-06-2010, 15:20
Non conosco bene i protocolli e non ho idea di cosa sia DHCP, penso di aver avuto solo fortuna...
Comunque non ho cambiato nulla nel router, ho solo inserito userId e Pw che il tecnico mi ha detto nel momento in cui mi ha installato alicecasa: aliceadsl, laliceadsl e che usavo anche creare una "connessione a banda larga" su XP; su linux e win7 non la uso più.

Anche a me fa un tentativo (try1) e poi appare la scritta PPPoE connecetd (o qualcosa di simile) come quando "vede" l'hard disk e wirleess

@ andrea.bex

Scusa se ti disturbo ancora. UserId e Password che hai inserito nel setup del PPPoE immagino siano quelle di connessione al provider ADSL.
Ho provato a farlo anch'io, poi ho cliccato sotto la password PPPoE, alla voce Wireless Interface. Il Fantec prova una prima volta (Try 1) poi ritenta altre due volte, poi torna alla schermata di setup del Network e a fianco di PPPoE c'è On* can't get any IP.
Il router è ovviamente configurato con DHCP e la connessione wireless dal Fantec usa appunto il DHCP che funziona.
Ho provato anche a riconfigurare la rete wireless sul Fantec specificando un indirizzo IP fisso ma non è cambiato niente.
Sai se a livello di router occorre fare qualcosa per l'Internet Radio ?
Grazie

max770
19-06-2010, 06:08
visto "lettere da iwo jima", 10,5gb mkv 1080P fila tutto liscio senza scatti, funzionano anche i comandi avanti e riprendi.

andrea.bex
20-06-2010, 09:39
Ora non riesco neanch'io a sentire le internet radio.
Stavo ascoltavo una radio preferita, poi ho cambiato tra quelle in lista e ancora tutto bene. Purtroppo poi sono andato a cercare un'altra radio sfogliando tra i generi (classic rock) e ha cominciato ha segnalarmi download fallito. Ora anche la radio preferita non funziona, pur segnalando dawnload completato, addirittura il fantek si resetta.

Andrea

madforthenet
20-06-2010, 20:05
Sto continuando a leggere il thread , che è molto interessante, ma anche piuttosto lungo.
Ho dato uno sguardo al sito Fantec e a vari online store, ma faccio un po' fatica ad orientarmi tra i vari modelli: quale scegliere tra i vari ?
Mi interesserebbe il wifi, meglio se N , senza HDD ce lo metto io , ne ho in esubero, per le altre caratteristiche non saprei .Ad es registrare in HD a parte il fatto che ho ancora un TV CRT non se ne parla , poi ho una specie di allergia ai prog a pagamento, ma giusto per non prenderne uno senza niente quale mi consigliereste , non è facile neanche orientarsi tra le sigle che sono molto simili.
Ciao

Felice1957
20-06-2010, 21:29
Ciao a tutti,se per favore qualcuno di voi potrebbe provare a copiare file mkv da HD USB ad HD USB per vedere se alla fine della copia i file si sono copiati.
Io sto impazzendo è una cosa assurda che quando copio i file e poi spengo il fantec alla riaccensione il file copiato diventa di dimensioni ridicole tipo un file di 7 giga me lo ritrovo di 30 mega e questo succede su 2 fantec R 2650 pensavo che fosse difettoso quello di mio figlio ma il mio fa la stessa identica cosa , ho scritto alla Fantec spero mi rispondano.
NB: se qualcuno ha in mente di acquistarlo non lo faccia è una vera fregatura se ci dobbiamo accontentare cioè usarlo solo per vedere file mkv esistono centinaia di HD multimediali che fanno solo quello ma almeno non si spendono cifre enormi per esempio il Western Digital costa 100 euro e fa tanto come il fantec che ne costa 250...meditate gente meditate!!!!

madforthenet
20-06-2010, 21:51
Ciao Felice1957
Non è una bella cosa !!!
Ma ti capita con qualunque tipo di file o solo con certe estensioni ? copiato via wifi, ethernet o casa ?
LO chiedo x info , perchè sarei meditando l'acquisto e aspettiamo che altri dicamo la loro
Ciao

Felice1957
21-06-2010, 09:35
Ciao madforthenet,magari fosse solo copiando via wifi o eterneth, non copia nessun tipo di file con l'opzione COPY che dovrebbe essere fondamentale per il Fantec cioè mi spiego se io ho un HD USB gli metto i file collegandolo al PC poi lo collego alla seconda porta USB del fantec e copio i file su un'altro HD USB collegato al Fantec o all'HD interno,ed è proprio questo che non riesco a fare,quando gli do il comando li copia poi quando li vado a cercare questi file di 7 giga ne ritrovo solo pochi mega e questo succede sia se li copio da USB ad USB che da USB a HD Interno del fantec o viceversa,per me è una fregatura. Un Consiglio "NON COMPRARLO" Guarda bene in giro per prodotti simili e leggi qualche forum per vedere se anche altri simili hanno lo stesso problema che secondo me tanti si accontentano ovviando al problema copiando i file da PC...ma allora che senso ha spendere tanti soldi non credi che basti un semplice HD multimediale che costi meno della metà??!!!
Ciao Ciao

Felice1957
21-06-2010, 09:55
Scusa non ti ho detto quali tipi di file,ho provato i .mkv .avi .iso .vob e di qualsiasi dimensione da 500 mega a 11 giga e nessuno di questi è stato copiato correttamente e ti premetto che di Fantec ne ho provati 3 e su tutti e tre fa lo stesso problema quindi non puo' nemmeno essere che uno è guasto e mi pare impossibili che siano guasti tutti e tre.
Saluti

michelecali
21-06-2010, 10:10
Scusa non ti ho detto quali tipi di file,ho provato i .mkv .avi .iso .vob e di qualsiasi dimensione da 500 mega a 11 giga e nessuno di questi è stato copiato correttamente e ti premetto che di Fantec ne ho provati 3 e su tutti e tre fa lo stesso problema quindi non puo' nemmeno essere che uno è guasto e mi pare impossibili che siano guasti tutti e tre.
Saluti

ciao felice...

Sono rammaricato che tu abbia quei problemi, come io ne ho altri diversi con sto fantec..però a me i file li copia senza problemi... tranne che con fantec non riesco a copiare da fantec a qualsiasi unità di rete (credo sia comune a tutti)..

Sono daccordo con te quando dici che se lo fanno pagare anche troppo per quello che effettivamente riesce a fare in completa affidabilità!
Ma la cosa che mi lascia stupito, tutti sti problemi diversi per lo stesso modello..mahh, davvero scioccante! :eek:

questo fantec sembra un gioco al lotto, quando lo compri è come fare una scommessa!:stordita:

ciao

Felice1957
21-06-2010, 10:38
No Michele non mi incanti a te non li copia i file come non li copia a me e come non li copia a nessuno è impossibile che ho provato 3 Fantec R2650 e su tutti da lo stesso problema ,ho formattato tutti gli HD che uso per il Fantec ho formattato il suo interno ho fatto tutti gli aggiornamenti,l'ho riportato allo stato originale senza gli ultimi 2 aggiornamenti,ho provato a copiare i file tra un'aggiornamento e l'altro,ho provato a copiarli in una cartella specifica o dove piace a lui ma niente da fare il risultato è sempre lo stesso,esegue la copia correttamente ma quando lo spegni e poi lo riaccendi i file copiati diventano dai 300kbyte ai 400 mega, a meno che tu non ne copi 4 o 5 alla volta come facevo prima però io non avevo mai controllato se li copiava tutti e se restavano tutti della dimensione originale so solo che ogni tanto di qualche film me ne faceva vedere solo pochi secondi e ripartiva daccapo ora capisco perchè!!!,questo problema me lo ha fatto notare mio figlio e nemmeno io ci credevo pensavo sbagliasse qualcosa lui,ma quando le prove le ho fatte io con un file per volta mi sono reso conto che il problema è del Fantec ma quello che mi da più fastidio è che i Personaggi della fantec non si degnano nemmeno di rispondere alle Mail anche se glie le scrivo e traduco in 3 lingue Italiano Inglese e Tedesco,ora glie le tradurrò anche i cinese giapponese aramaico e Francese e se non mi risponderanno avro' avuto ragione io....CI HANNO TRUFFATO.
Scusa lo sfogo e se ha te funziona correttamente ritieniti fortunato e attenzione a fare aggiornamenti si potrebbe spegnere e non rtiaccendersi più tanto poi dove vai a lamentarti!!!

michelecali
21-06-2010, 10:47
guarda che ne anche a me funziona correttamente!j! E se ti leggi bene tutti il topic noterai che al fantec ne ho cantate e decantate di tutto..le cose guiste da dire!

E poi che fai mi tiri la sfiga addosso.....: :mbe: :p

........CI HANNO TRUFFATO.
Scusa lo sfogo e se ha te funziona correttamente ritieniti fortunato e attenzione a fare aggiornamenti si potrebbe spegnere e non rtiaccendersi più tanto poi dove vai a lamentarti!!!

cmq nel caso non si accendesse più ( a sto punto meglio) lo porterei in assistenza e così non avrebbero da dubbiare sul funzionamento..:D:D scherzo...

Felice1957
21-06-2010, 10:58
Ma no che non ti tiro la sfiga addosso volevo solo dire che sti SIGNORI invece di migliorarlo lo peggiorano...all'inizio andava meglio ma dopo gli aggiornamenti è peggiorato ma perchè non si impegnano a risolverli tutti i problemi non credo di essere l'unico ad avergli scritto oppure ce ne sono così tanti di problemi che ci hanno rinunciato anche loro...ma allora ci hanno TRUFFATO...ma perchè non possiamo fare niente!!???GUARDA CHE A PRENDERLO IN QUEL POSTO FA MALE...ALMENO CREDO!!!

michelecali
21-06-2010, 11:23
Ma no che non ti tiro la sfiga addosso volevo solo dire che sti SIGNORI invece di migliorarlo lo peggiorano...all'inizio andava meglio ma dopo gli aggiornamenti è peggiorato ma perchè non si impegnano a risolverli tutti i problemi non credo di essere l'unico ad avergli scritto oppure ce ne sono così tanti di problemi che ci hanno rinunciato anche loro...ma allora ci hanno TRUFFATO...ma perchè non possiamo fare niente!!???GUARDA CHE A PRENDERLO IN QUEL POSTO FA MALE...ALMENO CREDO!!!

sono daccordo su quello che dici...non si sono impegnati abbastanza a risolvere i problemi del fantec..di fatti dall'inizio ad adesso sono pochi i problemi che hanno risolto, in più ne hanno aggiunti di problemi con i nuovi applicativi che hanno pensato "bene" di aggiungere e magari se avessero impegnato il tempo a risolvere i primi problemi sarremmo rimasti più contenti tutti! Personalmente ringrazio tutt'ora il mitico jib:) (con le sue conoscenze in materia) che a parer mio, mi ha risolto più problemi di quanto avesse mai fatto fantec!

E che possiamo fare adesso come adesso?!

Felice1957
21-06-2010, 13:13
Possiamo fare che prima gli scriviamo in più persone possibile facendo le nostre rimostranze e se non si risolve nulla consigliamo a più Gente possibile di non acquistare il Fantec,vedi io nn sono il tipo che siccome ho preso la Fregatura io la debbano prendere anche altri!No se l'ho presa io la fregatura voglio evitare che la prendano anche altri e se fosse per me quella gente va a mangiare alla mensa dei poveri perchè con i miei soldi non ci mangia più e non solo gli auguro che i soldi che hanno rubato a me e a tanti altri gli vadano tutti in medicine ma non aspirine per il mal di testa ma in farmaci antitumorali...tè capì!!!

michelecali
21-06-2010, 14:28
bhe adesso non esageriamo adesso...
Al limite io li presenterei il rimborso del costo fantec + tutte le ricevute degli scontrini dei medicinali che ho acquistato io avendo a che fare con le problematiche scioccanti di questo apparecchio.!!:D:D:D

scherzi a parte...finche siamo gli unici io e te non combineremo mai nulla..siamo due gocce in un oceano!
Ricordo che in questo forum, uno che si mostrò disponibile a tradurmi in inglese una lettera a fantec con tutti le problematiche elencate, ma non me l'ha mai restituita tradotta e per di più non si è fatto + vivo in questo 3d...non ricordo neanche chi sia(cmq è postato in una delle pagine precedenti di questo 3d) ..

Felice1957
21-06-2010, 14:53
Ciao e ti pare che esagero augurandogli solo qualche cancheretto dopo che questi tedeschi di me... non si degnano nemmeno di rispondermi alle mail che gli ho mandato, guarda sono davvero incazzato che se ne becco uno gli torco il collo come si fa con le galline.::mad: :mad: :mad:

michelecali
21-06-2010, 16:51
Ciao e ti pare che esagero augurandogli solo qualche cancheretto dopo che questi tedeschi di me... non si degnano nemmeno di rispondermi alle mail che gli ho mandato, guarda sono davvero incazzato che se ne becco uno gli torco il collo come si fa con le galline.::mad: :mad: :mad:

posso immagginare l'incazzutura tua che hai speso due volte per acquisto di due fantec, ma certe cose non le auguro a nessuno!!

Il problema attuale è che siamo ancora nella fase di crisi europea e non solo (e non so se ne usciremo e come:stordita:), per poter campare cercano di venderti l'impossibile!
Apro una piccola parentesi per quanto riguarda me (
1: ho acquistato questo pacchetto fantec pagandolo una cifra e adesso mi ritrovo ad usarlo solo come un "mediaplayer", togliendo il resto che non funge al top "inaffidabile"...

2. Lo stesso per un'altro prodotto di altra marca (si tratta di uno smartphone che non faccio nome, ma potete vederlo nella mia firma) che lo hanno addirittura pubblicizzato in tv, se ricordate all'inizio doveva fare tutto e di più, anche il caffè:D...ma poi alla realtà dei fatti di buono riesci solo a fare telefonate e inviare messaggi...e se lo sono fatti pagare per tre volte il costo del fantec! E sto parlando di una nota marca! ..che per hanni non ha mai deluso i sui clienti, me personalmente da oltre 10 anni! Ora mi ha proprio dato una mazzata di fiducia!:(

3. Proprio ieri ho letto in un altro forum che un tizio ha acquistato una moto nuova e dopo un giorno ha scoperto l'amara delusione che la moto acquistata, nuova dal conce, era stata riverniciata dalla nota ditta costruttrice, che non faccio nomi, ma vi assicuro che molto famosa! Si tratta un modello di moto prodotto nel 2007 che non è stato mai venduto e quindi la casa ha pensato "bene" di riverniciarlo per stare alla moda pur di venderlo! Pensa un pò il cliente che si trova questa sorpresa come rimane!:(
)chiudo

e ultimamente ne sento e leggo di cotte e di crude!! tante di magagne... Che poi alla fine scoraggiano tutti a fare acquisti azzardati!:(

Felice1957
22-06-2010, 17:19
Ciao a tutti, sempre per il problema di mancata copia file da HD usb ad HD usb qualcuno di voi ha provato a istallare il Firmware di Media Player simili timpo Emtec H800W ???
Grazie

madforthenet
22-06-2010, 17:38
Beh ragazzi mi sa che rivolgerò lo sguardo verso altri lidi, ma non so quanti ne trovo col wifi e che non costino un capitale.
Ciao

michelecali
22-06-2010, 19:56
Ciao a tutti, sempre per il problema di mancata copia file da HD usb ad HD usb qualcuno di voi ha provato a istallare il Firmware di Media Player simili timpo Emtec H800W ???
Grazie

putroppo su questo posso dirti, anche se il fantec non è perfetto, i suoi simili stanno molto indietro rispetto a lui...e di parecchio! Almeno ti parlo per valutazione fatta circa 3-4 mesi fà. Il fantec risultava di gran lunga il "meno problematico"!! Poi adesso sinceramente non so come si è evoluta la situazione (meglio o peggio) degli altri... non seguo più!

Glacier
23-06-2010, 14:06
Ciao a tutti, sempre per il problema di mancata copia file da HD usb ad HD usb qualcuno di voi ha provato a istallare il Firmware di Media Player simili timpo Emtec H800W ???
Grazie

Mi dici cosa hai copiato e come in modo da vedere di riprodurre il problema?

Fino ad ora ho copiato via Wi-Fi circa 250 Gb di video dal PC alla cartella movie del fantec senza nessun problema.

Ciao

Felice1957
23-06-2010, 17:02
Ciao ho copiato (provato a copiare) file MKV. Iso . Vob.Avi , cioè quasi tutti quelli che legge e ho provato con l'opzione Copy del Fantec stesso,e lo fa correttamente e i file si spostano da un'HD all'altro e ci restano,li puoi anche guardare ma nel momento in cui spegni e riaccendi l'apparecchio avviene come una magia,resta praticamente solo il titolo del Film e pochi mega tipo un file MKV da 8 giga ti diventa di 400 mega ma la dimensione non è sempre uguale a volte restano solo pochi byte,e come se i file fossero autodistruggenti,se però non spegni l'apparecchio va tutto liscio quindi si dovrebbe lasciare sempre acceso,ma vi pare possibile ??!! ma la cosa incredibile è che di Fantec ne ho provati 3 e tutti e tre con lo stesso problema è incredibile il fatto che a nessun altro su questo forum sia successo e che nessun altro se ne sia accorto,ora l'assistenza mi ha chiesto in che modo ho formattato l'HDD interno ma non vedo cosa centri!!!
Scusate e Grazie a tutti

ROBYBYRO
24-06-2010, 01:37
Ciao raga, ho letto gran parte delle vostre recensioni, e ho visto in parte i prob che ha, sempre meglio del Medastation della Verbatin,quello addirittura si guasta dopo 2 mesi,a parte cio, conviene aspettare ad acquistarlo magari aspettando il 2700,e una spesa che faro fra un paio di mesi anche piu,e solo che il mio PB store&play3500 e olfo a i suoi anni
Grazie a presto

michelecali
24-06-2010, 13:42
guarda qua , è già in vendita il r2750:

www.h-online.com/priceinsight/eu/a523475.html

basta solo avere il coraggio di acquiestarlo...:D:D.D

madforthenet
24-06-2010, 14:07
LO avevo visto sul sito ufficiale, ma essendo un prodotto nuovo non neanche quanto reperibile avevo puntati altrove.
I nuovi probelmi saltati fuori mi hanno momentaneamente frenato.
Aspetttiamo che qualcuno, anche all'estero faccia da cavia e anche qualche recensione.
Ciao

Felice1957
26-06-2010, 08:58
cia ragazzi abbiamo speso i soldi per niente

Glacier
26-06-2010, 09:57
Ciao ho copiato (provato a copiare) file MKV. Iso . Vob.Avi , cioè quasi tutti quelli che legge e ho provato con l'opzione Copy del Fantec stesso,e lo fa correttamente e i file si spostano da un'HD all'altro e ci restano,li puoi anche guardare ma nel momento in cui spegni e riaccendi l'apparecchio avviene come una magia,resta praticamente solo il titolo del Film e pochi mega tipo un file MKV da 8 giga ti diventa di 400 mega ma la dimensione non è sempre uguale a volte restano solo pochi byte,e come se i file fossero autodistruggenti,se però non spegni l'apparecchio va tutto liscio quindi si dovrebbe lasciare sempre acceso,ma vi pare possibile ??!! ma la cosa incredibile è che di Fantec ne ho provati 3 e tutti e tre con lo stesso problema è incredibile il fatto che a nessun altro su questo forum sia successo e che nessun altro se ne sia accorto,ora l'assistenza mi ha chiesto in che modo ho formattato l'HDD interno ma non vedo cosa centri!!!
Scusate e Grazie a tutti

Ho verificato ed effettivamente è proprio così. Copiando un divx di 700 MB da una penna usb alla cartella movie del Fantec, tramite la funzione copia dello stesso, l'operazione va a buon fine, ma se si spegne e riaccende il file viene troncato (284 MB se ricordo bene).
Non mi ero accorto di questo problema per il semplice fatto che non utilizzo la funzione copy da una periferica USB, essendo il Fantec collegato in rete. Generalmente trasferisco tutti i files da lato PC tramite FastCopy e non utilizzo mai la funzione Copy del Fantec e infatti non ho mai avuto il minimo problema.

Ciao

michelecali
26-06-2010, 10:06
Ho verificato ed effettivamente è proprio così. Copiando un divx di 700 MB da una penna usb alla cartella movie del Fantec, tramite la funzione copia dello stesso, l'operazione va a buon fine, ma se si spegne e riaccende il file viene troncato (284 MB se ricordo bene).
Non mi ero accorto di questo problema per il semplice fatto che non utilizzo la funzione copy da una periferica USB, essendo il Fantec collegato in rete. Generalmente trasferisco tutti i files da lato PC tramite FastCopy e non utilizzo mai la funzione Copy del Fantec e infatti non ho mai avuto il minimo problema.

Ciao

ragazzi a me spaventano queste cose... non ho mai copiato da pc a fantec, eppure nell'hd interno del fantec mi trovo circa160 GB, tra video,immaggini e musica..mi dite come ho fatto a copiarli dentro dalla usb del fantec con la sola sua funzione copia senza avere quel tipo di problema???!!!:muro: :muro:


@felice

hai fatto quella prova che ti ho inviato in pv??? Com'è andata??

Felice1957
26-06-2010, 10:24
Allora ricapitolando: il Fantec (L'Aborto) ha 2 porte USB io ci collego 2 HD USB Esterni(non uso una delle 2 porte usb per la chiavetta Wireless)uno dei 2 HD Usb esterni lo lascio sempre collegato al Fantec e uno lo porto vicino al PC lo collego ci copio i file che scarico(MKV ISO VOB AVI MP3 ecc ecc) poi lo scollego dal PC e lo collego al Fantec,cercando di copiare i file che ci ho messo quando era collegato al PC con l'opzione Copy/Movi del Fantec,l'operazione va a buon fine ma quando spengo il Fantec(L'Aborto) e poi lo riaccendo i file che ho copiato non sono delle dimensioni che erano quando li ho copiati diventano di dimensioni diverse che vanno dai 10 kbyte ai 400 megabyte,io ormai mi sono rassegnato cerco solo di non fare prendere la fregatura ad altri,è chiaro che se ad altri la funzione di copiare i file usando le 2 porte usb del fantec oppure copiare da usb ad HD interno del Fantec il problema non sussiste.
Saluti a tutti.

amatti
28-06-2010, 11:50
Ciao..per favore mi sapete dire come si può risolvere il problema relativo alla registrazione sempre in SP?

Quando setti il timer, il box della qualità rimane sempre su SP e non si può scegliere HQ o altro.


Grazie Saluti
ciao
1.Idem
2.ho una tv a 16:9 e anche per me se setto panscan 4:3 non succede nulla...l'immagina rimane fullscreen quindi 16.9 come la mia tv..
3.idem.. è un grosso problema per riordinare i canali:( con i prec fw non succedeva!
4.non lo so. Non ho un router
5.è normale..ti mette a disposizione solo le lettere che puoi usare in HEX (sistema esadecimale) ;)
6.anche questo è normale: un avviso che l'HD interno è stato caricato correttamente!
Così come ti avvisa per la penna wifi quando connessa al box!

michelecali
28-06-2010, 12:41
Ciao..per favore mi sapete dire come si può risolvere il problema relativo alla registrazione sempre in SP?

Quando setti il timer, il box della qualità rimane sempre su SP e non si può scegliere HQ o altro.


Grazie Saluti

fino a prova contraria non è possibile variare la qualità in registrazione da DTT.

amatti
28-06-2010, 13:18
Grazie mille
fino a prova contraria non è possibile variare la qualità in registrazione da DTT.

Bernat
28-06-2010, 14:07
Ragazzi seguo questo forum dall'inizio.
Ho impiegato quasi una settimana, usando il tempo libero, per leggerlo tutto.
Mi stavo convincendo che il Fantec fosse il nonplusultra tra i box multimediali.
Ieri ero deciso ad ordinarlo... ma oggi, arrivato agli ultimi post... mi sono "smontato".
E dire che togliermi 250/300 euro dalle tasche mi pesava parecchio ma ero sicuro che ne valesse la pena.
E adesso?
Qualcuno sa dirmi le sue impressioni su NTR81?

michelecali
28-06-2010, 14:30
Ragazzi seguo questo forum dall'inizio.
Ho impiegato quasi una settimana, usando il tempo libero, per leggerlo tutto.
Mi stavo convincendo che il Fantec fosse il nonplusultra tra i box multimediali.
Ieri ero deciso ad ordinarlo... ma oggi, arrivato agli ultimi post... mi sono "smontato".
E dire che togliermi 250/300 euro dalle tasche mi pesava parecchio ma ero sicuro che ne valesse la pena.
E adesso?
Qualcuno sa dirmi le sue impressioni su NTR81?


:D:D:D:D sembra o "è" il fantec sotto un altro nome!!??? è identico esteticamente e anche le funzioni precise al fantec! Il telecomando è quello... Il prezzo?

Bernat
28-06-2010, 14:53
Io potrei acquistarlo a 185,00 euro, ovviamente senza HD.
Ma il mio è un caso "particolare".
Passerei attraverso un negoziante, quindi al suo prezzo!!!

michelecali
28-06-2010, 15:54
Io potrei acquistarlo a 185,00 euro, ovviamente senza HD.
Ma il mio è un caso "particolare".
Passerei attraverso un negoziante, quindi al suo prezzo!!!

un mese fa, su internet trovai il fantec a quel prezzo (ovviamente senza HD e senza penna wifi)..

Cmq serebbe da provare il firmware di quel box sul nostro fantec..non ho notizie in merito a quel box, mi è nuovo! magari qualche genio avrà azzeccato il giusto software..essendo simili a livello di hardware!
Chi si prende la briga di provarlo sul fantec, magari, chissà..?!

max770
30-06-2010, 17:24
io questo problema non l'ho mai riscontrato ed ho copiato diversi file in diversi formati per un totale di 500Gb, da usb, da rete, utilizzando il fantec o uno degli altri 3 pc che ho tramite risorse di rete.
Una cosa però, io ho creato una cartella chiamata "FILM" all'interno dell'Hdd del fantec e ci copio tutto li dentro, non vorrei che il vostro problema sia solo sulla cartella "movie" del fantec, provate a crearne un'altra e ripetete la copia.
Felice io il fantec non lo reputo un aborto anche perchè problemi non me ne ha mai dati,e lo uso a 360° il forum serve per condividere esperienze positive o negative che siano, ma non per spalare merda su un prodotto che al momento è uno dei migliori in commercio. ;)

Mark718
30-06-2010, 21:52
Ragazzi ho una curiosità...
A cosa può essere dovuto la qualità di alcuni .mkv...
Ho visto Alice in Wonderland ed ho notato che il primo(12.33GB) risultava diciamo "peggiore" e con alcuni microscatti nelle panaromiche invece il secondo(10GB) non presentava tali "peculiarità"..
E' dovuto al "lavoro" del fantec o al .mkv stesso??

max770
30-06-2010, 23:31
sicuramente all'mkv altrimenti scatterebbe ache l'altro.

gandreoli
02-07-2010, 20:40
Salve a tutti, sono nuovo del Forum ed ho acquistato da poco un Fantec R2650. Funziona tutto in modo piu' o meno accettabile, l'unica cosa che (al momento) mi crea problemi è il client BitTorrent.
Il problema è il seguente
dopo aver caricato dei file torrent ed avviato regolarmente il download, ho spento e riacceso il Fantec. Non solo il download non si è riavviato automaticamente, ma ora ogni volta che accedo al Neighbor Web lo stato del client BitTorrent viene riportato "BUSY", e dei file non c'è più traccia.
Anche se provo a caricare gli stessi o altri file torrent, lo stato del client rimane su BUSY e non succede nulla.
Sapete come rimediare alla cosa?

Inoltre ho notato che l'interfaccia Web supporta male (o non supporta) FireFox, evidentemente è stata testata solo su MS Explorer

SAT64
06-07-2010, 08:33
Qualche settimana fa lamentavo l'anomalia del led rosso che lampeggiava sempre tranne quando iniziava la registrazione, anomalia iniziata dopo l'installazione del firmware 1997. Altre anomalie sono state:

Una registrazione durata circa 6 ore ma che alla fine riportava un tempo di 1227 ore e rotti, peccato che non dura neanche quanto il programma registrato, circa 3 ore.

un'altra registrazione che doveva durare circa 4 ore l'ho ritrovata di 29'.

Dopo un primo zapping non riuscivo piu a scorrere i canali con le frecce, dovevo necessariamente digitare il numero corrispondente.

La velocita 32X in avanti funzionava correttamente, invece il 32X indietro era molto lento.

Ieri sera ho reinstallato il fw 1997 sempre con la procedura tenendo premuto il pulsante di accensione e dando successivamente corrente.

Il led rosso non lampeggia piu e i canali si scorrono tranquillamente.

Vediamo le prossime registrazioni.
Strana questa cosa del firmware che alle volte non s'installa correttamente. :confused:

Una pecca che penso non dipenda direttamente dal fantec; durante una registrazione c'è stata una momentanea assenza di segnale e si è interrotta la registrazione, me ne sono accorto perchè il led rosso ha iniziato a lampeggiare.

michelecali
06-07-2010, 08:50
Qualche settimana fa lamentavo l'anomalia del led rosso che lampeggiava sempre tranne quando iniziava la registrazione, anomalia iniziata dopo l'installazione del firmware 1997. Altre anomalie sono state:

Una registrazione durata circa 6 ore ma che alla fine riportava un tempo di 1227 ore e rotti, peccato che non dura neanche quanto il programma registrato, circa 3 ore.

un'altra registrazione che doveva durare circa 4 ore l'ho ritrovata di 29'.

Dopo un primo zapping non riuscivo piu a scorrere i canali con le frecce, dovevo necessariamente digitare il numero corrispondente.

sicuramente era attivato il timeshifting, come a me dopo aver installato la prima volta il fw 1997...di fatti se fai adesso una prova ad attivarlo ti da gli stessi problemi con lo zapping! ;)

La velocita 32X in avanti funzionava correttamente, invece il 32X indietro era molto lento.

Ieri sera ho reinstallato il fw 1997 sempre con la procedura tenendo premuto il pulsante di accensione e dando successivamente corrente.

Il led rosso non lampeggia piu e i canali si scorrono tranquillamente.

Vediamo le prossime registrazioni.
Strana questa cosa del firmware che alle volte non s'installa correttamente. :confused:

Una pecca che penso non dipenda direttamente dal fantec; durante una registrazione c'è stata una momentanea assenza di segnale e si è interrotta la registrazione, me ne sono accorto perchè il led rosso ha iniziato a lampeggiare.

purtroppo ho notato anch'io i troppo problemi nelle registrazioni da A/V, soffre con i canali che non hanno una buona qualità video e addirittura si interrompe anche per breve assenza di segnale, come tu hai detto!

Questi sono tutti problemi di fw e software che ancora non riescono a risolvere e configurare a dovere il tutto! Adesso c'è l'estate, e menomale che non lo uso più, forse se ne parlerà in autunno per nuovi fw!..anche se ogni tanto qualche registrazione è sempre essenziale anche in questo periodo!

Saluti

SAT64
07-07-2010, 09:15
Nonostante avessi letto precedentemente dei post su questa anomalia, l'ho riscontrata solo ora, forse perchè non inserisco molto spesso file di grandi dimensioni.

Nell'hard disk stoccavo da parecchio tempo un file in mkv, ieri sera decido di visionarlo e noto che la durata è di 109' ma il file è di soli 466 mb invece di 4,5 gb, dopo qualche minuto si è interrotto.

Il file in questione qualche settimana era di 4,5 gb quindi presumo che aggiornando il firmware del Fantec accade qualche cosa che porta a queste anomalie, difatti ho aggiornato qualche giorno fa.

La cosa strana è che un altro file video (tipologia dvd), anch'esso presente da molto tempo non è stato influenzato dall'aggiornamento.

sirius62
07-07-2010, 14:52
Ciao a tutti,
Ho impiegato 3 giorni e una scatola di moment per leggere tutti i messagi del 3d , sarebbe stato molto piu' breve se altri avessere fatto lo stesso...forse ci saremmo rispoarmiati i moment, tanti si iscrivono e senza prendersi il fastidio di andare a leggere qualche pagina ripetono sempre le stesse domande, riempiendo pagine e pagine inutili.
Cmq ora ci sono anche io.... ho acquistato il fantec da 2 giorni, voglio dire tre cose.
1 - confermo che la funzione di copia dal menu del fantec è difettosa, non la usate
2 - non disprezzatelo, ve lo dice chi ha ancora un mvix pvr ...
3- non scrivete mai tutto maiuscolo, equivale a urlare.

e ora finalmente passo a leggere l'altro thread sul tweaking, mi interessa molto l'ftp

SAT64
10-07-2010, 15:45
Ero intento a registrare un programma televisivo e per disattenzione ho spento il Fantec dall'interruttore sulla ciabatta.
Ripristino immediatamente il tutto e riprendo a registrare contando sul fatto di aver perso circa 1 minuto.

Invece oggi vado per visionare il programma e ti scopro che il primo spezzone ha una lunghezza di 1 mb e dura solo 3 secondi invece di 2 ore circa, mentre il secondo spezzone dura circa 40 minuti. Cavolo! Ho perso tutto solo per un'interruzione di corrente. E' un po strano come comportamento.

max770
11-07-2010, 22:23
beh, in effetti ... non è il massimo,probabilmente fissa su disco solo a registrazione avvenuta

Krato§
12-07-2010, 10:50
Salve, qualcuno gentilmente può descrivermi la procedura in Wi-Fi esatta per collegare tramite Router(Netgear dg834g)il fantec al pc?Ho problemi nel senso che dal pc riesco a vedere il fantec e le sue cartelle, dal fantec però nn riesco a vedere le cartelle condivise del pc anche se mi appare la cartella WORKGROUP, nn riesco ad accedervi e quando vado ad aprirla, mi appare come vuota...uso Windows 7 Home Premium 32Bit...con tutti gli altri pc di casa nn ho problemi, essi si vedono a vicenda e riesco a farli comunicare...il problema ce l'ho solo con il fantec...grazie a chi saprà aiutarmi...:muro: :)

max770
12-07-2010, 13:46
se hai fatto uttto corretto sul pc a livello di condivisione non dovresti avere di questi problemi, al limite prova a riavviare il fantec, a me un discorso del genere l'aveva fatto condividendo la cartella pubblica dopo aver avviato il fantec e non la vedeva, spegnendolo e riaccendendolo è come se l'avesse ricaricata e c'era.

Krato§
12-07-2010, 13:49
se hai fatto uttto corretto sul pc a livello di condivisione non dovresti avere di questi problemi, al limite prova a riavviare il fantec, a me un discorso del genere l'aveva fatto condividendo la cartella pubblica dopo aver avviato il fantec e non la vedeva, spegnendolo e riaccendendolo è come se l'avesse ricaricata e c'era.

potresti dirmi come hai settato il windows 7 tu?sulle opzioni di condivisione ecc...

max770
12-07-2010, 22:46
io uso vista ,a dovrebbe essere uguale, ora vado a memoria perchè qui al lavoro ho Xp:
nelle opzioni di condivisione ho abilitato tutto tranne condividi stampante e ho deselezionato condivisione protetta da password, così mi vede tutto, ho anche un pc muletto (asus eeebox) con xp sopra, stessa procedura e vede anche lui.

sirius62
13-07-2010, 10:27
Ciao a tutti,
Vi posto la configurazione per win7, non è farina del mio sacco e non ricordi neppure l'autore per ringraziarlo, comunque per me ha funzionato già da quando avevo problemi con il mio vecchio mvix....spero non abbiate problemi con l'inglese :-)

1. Check your network settings

Windows 7: Control Panel\Network and Internet\Network and Sharing Center\Advanced sharing settings

Turn on network discovery
Turn on file and print sharing
Turn on sharing so anyone with network access can read and write files in the public folder
Turn off password protected sharing
[other options should not matter]

Optional, Workgroup name: Windows 7: Control Panel\System and Security\System



2. Enable basic file sharing (Vista/Windows 7 * except Vista Premium and 7 Home)

Control Panel\System and Security\Administrative Tools\Local Security Policy
(or just run "C:\Windows\System32\secpol.msc")

Navigate to Local Policies and then to Security Options
- Allow anonymous SID/Name translations: enabled
- Let Everyone permissions apply to anonymous users: enabled

[from http://www.mvixusa.com/support/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=76&nav=0,2,6]



3. Configure sharing in Vista/Windows 7

run "regedit"

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\Lsa\
everyoneincludesanonymous = 1
NoLmHash = 0

HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Services\LanManServer\Parameters
restrictnullsessaccess = 0

[ http://www.mvixusa.com/support/index.php?_m=knowledgebase&_a=viewarticle&kbarticleid=81&nav=0,2,6 ]

(I think solutions 2 and 3 may be the same)

DON'T FORGET TO RESTART!

whitewolf66
20-07-2010, 08:12
Ciao a tutti, avendo l'abbonamento med..... pre.... c'è la possibilità di vedere i canali criptati con il Fantec R2650?
Da premettere che non ho ancora acquistato il Fantec R2650, è chiaro che se esiste un prodotto analogo in grado di ricevere i canali con il proprio abbonamento sarebbe il top.
Saluti

SAT64
20-07-2010, 14:59
Ero intento a registrare un programma televisivo e per disattenzione ho spento il Fantec dall'interruttore sulla ciabatta.
Ripristino immediatamente il tutto e riprendo a registrare contando sul fatto di aver perso circa 1 minuto.

Invece oggi vado per visionare il programma e ti scopro che il primo spezzone ha una lunghezza di 1 mb e dura solo 3 secondi invece di 2 ore circa, mentre il secondo spezzone dura circa 40 minuti. Cavolo! Ho perso tutto solo per un'interruzione di corrente. E' un po strano come comportamento.La perdita di dati in questo frangente è data dalla partizione NTFS che in caso di troncamento del file elimina tutto. Tutto regolare, si fa per dire!:rolleyes:

Bernat
30-07-2010, 21:06
Ho acquistato il Fantec.
Vi chiedo dove trovare l'ultimo firmware disponibile.
Sicuramente sarà in un post precedente... "ma vallo a trovà".
Grazie

max770
30-07-2010, 22:43
qui http://www.fantec.de/html/de/1/gid/__Service_und_Support90Firmware90/content.html

Mark718
09-08-2010, 09:20
Qualcuno di voi ha provato a mettere l'ultimo firmware v 8.0.3 r1997 ??
Miglioramenti o sempre problemi??


Un'altra cosa , il segnale Rai HD ..
Anche a voi viene trasmesso male? Cioè a me all'inizio prende il segnale normalmente e poi inizio a vedere tutto sgranato come se non ci fosse il segnale..
Dite che è dovuto appunto al segnale scarso o ad un surriscaldamento del Fantec..??
Anche perchè gli altri canali prendono bene quindi dubito sulla prima affermazione.. e a guardare film in HD non ho mai avuto blocchi o cose del genere..

SAT64
09-08-2010, 10:22
Sto utilizzando il 1997 già da parecchio, noto che le date sono sempre sballate. Attualmente lo utilizzo solo come videoregistratore. Non prendo ancora i canali HD.

Ho notato invece una cosa un pò strana. Nonostante sia disconnesso dalla rete elettrica con la ciabatta ogni tanto il pulsante di accensione s'illumina di rosso. Lo noto perchè avendolo posizionato sopra il tv ogni tanto mi scappa l'occhio vedendo per un attimo la lucina rossa accesa.

Marcellodl
16-08-2010, 09:37
Avete qualche suggerimento per il fatto che da un po di tempo non riesco più a copiare file di grandi dimensioni (piu o meno da 500mb in su) da qualunque pc verso il fantec tramite rete lan ? Dopo qulache minuto il tempo previsto che appare per copiare il file si inzia a dilatare (inizia ad esempio con tre minuti poi passa a quattro poi cinque ecc.) fino a che appare il messaggio per cui l'indirizzo di rete non è pù di sponibile e il processo si blocca. Le sto provando tutte ma non riesco a venirne a capo, se sposto file tra i vari pc non ci sono problemi ma verso il fantec da qualunque pc non c'è più verso di copiare file e non sto dicendo che sia un problema del fantec stesso (ma lo penso...), anche perchè non sono un mago delle reti.
Preciso che ho tre pc ed il fantec tutti collegati in rete lan da 1gb (tranne una che va a 10/100), come modem router utilizzo il netgear dgn 3500 con uno switch nertgear a 5 porte sempre da 1gb; ho aggiornato da pochi giorni il fantec all'ultimo fw sperando di risolvere il problema ma ciò non è stato..........

P.S. Con l'ultimo firmware ho l'impressione che sia migliorata la qualità delle registrazioni con l'ingresso a/v.

frakbe
20-08-2010, 12:04
Ciao a tutti, ho dato un'occhiata a questa (ormai lunghissima) discussione sul Fantec R2650.
Ho comprato anch'io questo media recorder, e vi segnalo alcuni trucchi (tra cui il tanto discusso come usare un lettore DVD esterno USB) che ho personalmente scovato, e che (credo) permettono un utilizzo più completo del Fantec ;)
Per non allungare inutilmente la discussione, vi rimando direttamente alla paginetta che ho scritto sul mio sito:
http://frakbe.altervista.org/index.php/linux/fantecr2650-trucchi/.
Ciao a tutti! :)

michelecali
21-08-2010, 21:37
Ciao a tutti, ho dato un'occhiata a questa (ormai lunghissima) discussione sul Fantec R2650.
Ho comprato anch'io questo media recorder, e vi segnalo alcuni trucchi (tra cui il tanto discusso come usare un lettore DVD esterno USB) che ho personalmente scovato, e che (credo) permettono un utilizzo più completo del Fantec ;)
Per non allungare inutilmente la discussione, vi rimando direttamente alla paginetta che ho scritto sul mio sito:
http://frakbe.altervista.org/index.php/linux/fantecr2650-trucchi/.
Ciao a tutti! :)

ciao e benvenuto!

Comunque scusa se mi permetto, ma hai scoperto "l'acqua calda" :D:D:D bastava avessi letto tutto il 3D e avresti notato,...vai qua:

FANTEC R2650 TWEAKING (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165772)

c'è tanto e altro sul nostro fantec! :sofico: già da tempo...

Divertiti

jib
21-08-2010, 22:27
ciao e benvenuto!

Comunque scusa se mi permetto, ma hai scoperto "l'acqua calda" :D:D:D bastava avessi letto tutto il 3D e avresti notato,...vai qua:

FANTEC R2650 TWEAKING (http://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2165772)

c'è tanto e altro sul nostro fantec! :sofico: già da tempo...

Divertiti


buongiorno a tutti! .....eccomi ritornato :D :D

michelecali
23-08-2010, 13:05
buongiorno a tutti! .....eccomi ritornato :D :D

holaaaa... :D :D :D Jib, ben tornato!!! :) :)

6061361
01-09-2010, 22:49
Ciao ragazzi, suono nuovo e sono interessato all'acquisto del fantec r2650, girando un pò nella rete ne ho lette tante sia su questo prodotto che su altri.... a me serve principalmente come recorder e come lettore multimediale poi lo utilizzerei come NAS... mi consigliate di acquistarlo? se no, quale prodotto fa al caso mio?

6061361
02-09-2010, 21:50
nessun consiglio? :((

6061361
03-09-2010, 23:27
:(

Glacier
04-09-2010, 07:44
nessun consiglio? :((

Che dire. Se leggi i post a riguardo puoi farti una idea. una ricerca su internet potrebbe aiutare. Io lo uso principalmente come player multimediale anche perché nella mia zona lo switch off è a fine anno e poi registro da satellite.
Per l'uso che ne faccio ne sono soddisfatto.

Bathound
07-09-2010, 11:22
Ciao ragazzi, suono nuovo e sono interessato all'acquisto del fantec r2650, girando un pò nella rete ne ho lette tante sia su questo prodotto che su altri.... a me serve principalmente come recorder e come lettore multimediale poi lo utilizzerei come NAS... mi consigliate di acquistarlo? se no, quale prodotto fa al caso mio?

Ciao, io ce l'ho da gennaio e ne sono molto contento. Problemi veri non ho mai avuti, le registrazioni sono sempre andate a buon fine (altri sul forum hanno lamentato problemi nella registrazione da analogico che però io non ho mai avuto) e come riproduttore solo rarissimamente ha avuto problemi nel leggere file. Solo in occasione dell'installazione dell'ultimo firmware ho avuto qualche problemino (puoi cercare nei vecchi post) risolto velocemente ripristinando le impostazioni di fabbrica e reinserendo i (pochi) parametri che avevo variato. Ne sono così contento che ne ho appena comprato un altro per un televisore che ho in un'altra stanza. L'unica cosa ti sconsiglio è di usarlo come NAS, perché non è nato per quello e le prestazioni sarebbero scadenti, oltre che costringerti a tenerlo sempre acceso cosa che, non avendo nessuna funzione di auto spin-down del disco, né nessuna funzione di accensione/spegnimento programmato (ricordati che è un registratore multimediale, non un vero NAS) potrebbe portarti dei problemi sia di durata del disco sia di temperature di esercizio. Ora è anche calato di prezzo, quindi te lo consiglio.

Mark718
07-09-2010, 20:18
Ragazzi non so perche oggi il fantec mi da problemi..
Praticamente provo a creare una registrazione programmata da Video1 (ovvero x registrare da sky (decoder) però non lo fa , mi da canale non disponibile, canale non valido o una cosa del genere.. Non so perchè non ho mai avuto problemi prima..
C'è un modo per riavviare?
Io ho il firm r1268 che mi trovavo bene...
Oppure dite di reinstallare di nuovo il 1268 e fare una pulizia del disco??

Mark718
08-09-2010, 07:45
Ragazzi ho risolto semplicemente facendo un ripristino delle impostazioni iniziali..
Meno male :) ..

michelecali
08-09-2010, 20:27
Sto utilizzando il 1997 già da parecchio, noto che le date sono sempre sballate.

CUT....



ieri ho riacceso il fantec dopo un lungo letargo di 1 mese e mezzo...ho notato che non ha mantenuto la data/ora... è azzerata!!!
Mi chideo se dipenda da qualche batteria che si è scaricata o di accumulatore svuotato dal lungo letargo!??:rolleyes:

ps: nuovi fw??!! Sarà ancora in ferie la fantec! :mbe:

SAT64
09-09-2010, 15:43
Non mi risulta avere batteria tampone.

max770
11-09-2010, 00:05
ooooh ciao a tutti .... qualcuno di voi ha problemi o avuto problemi con il dvbt sui canali mediaset? nel senso che con i televisori li vedo bene, anche con un decoder da 20 euro, mentre con fantec vedo pixelato e l'audio va a scatti, ma solo con can5 ita1 rete4.:confused:

michelecali
11-09-2010, 08:48
ooooh ciao a tutti .... qualcuno di voi ha problemi o avuto problemi con il dvbt sui canali mediaset? nel senso che con i televisori li vedo bene, anche con un decoder da 20 euro, mentre con fantec vedo pixelato e l'audio va a scatti, ma solo con can5 ita1 rete4.:confused:

no.. Li ho avuti al contrario..sulla tv non si vedevno bene quando accendevo il falntec! Ho risolto sdoppiando l'antenna...
Fai una prova con il solo cavo d'antenna collegato al fantec (tv e altro scollegati dall'antenna), se il problema sparisce avresti bisogno di sdoppiare l'antenna! ;)

SabbaPC
13-09-2010, 17:10
Ragazzi questo BOX permette di vedere gli eventi live via LAN sul PC?
Non quelli registrati, ma quelli che si stanno vedendo il quel momento
A mo' di stream
Perchè lo veorrei usare su piu' PC (anche uno alla volta) in rete senza il collegamento di nessuna TV al BOX

Grazie

max770
14-09-2010, 18:55
no.. Li ho avuti al contrario..sulla tv non si vedevno bene quando accendevo il falntec! Ho risolto sdoppiando l'antenna...
Fai una prova con il solo cavo d'antenna collegato al fantec (tv e altro scollegati dall'antenna), se il problema sparisce avresti bisogno di sdoppiare l'antenna! ;)

sdoppiare in che senso .... far arrivare un secondo cavo? o dividere in 2 lattuale presa? comunque mi sembra che il sintonizzatore del fantec faccia fatica a digerire i canali mediaset.

michelecali
14-09-2010, 22:21
Ragazzi questo BOX permette di vedere gli eventi live via LAN sul PC?
Non quelli registrati, ma quelli che si stanno vedendo il quel momento
A mo' di stream
Perchè lo veorrei usare su piu' PC (anche uno alla volta) in rete senza il collegamento di nessuna TV al BOX

Grazie

no, questo non lo fà!

sdoppiare in che senso .... far arrivare un secondo cavo? o dividere in 2 lattuale presa? comunque mi sembra che il sintonizzatore del fantec faccia fatica a digerire i canali mediaset.

praticamente ho eliminato il ponte, perchè il fantec attenuava di molto il segnale che passava per la tv...sulla presa a muro ho inserito uno sdoppiatore d'antenna da cui partono due cavi, uno sul fantec e l'altro alla tv. Ma non è detto che sia lo stesso problema tuo.

max770
14-09-2010, 23:53
no, credo di no ma si può provare, il mio problema è che è il fantec a prendere male.

Bathound
20-09-2010, 10:19
Ciao a tutti. Da un po' di tempo sospettavo che il nostro beneamato Fantec R2650 non fosse affatto prodotto in Germania ma che fosse l'ennesimo prodotto cinese ammantato di un'aria teutonica. Per un po' di tempo ho sperato che solo l'hardware fosse costruito (come ormai qualsiasi prodotto) in cina (del resto sul sito Fantec alla pagina dell'R2650 c'è scritto Country of Origin: China) ma che il firmware (almeno quello) fosse fatto realmente dalla Fantec. I sospetti sono cresciuti nel corso dei mesi, quando tutte le nostre richieste di assistenza/richieste di nuovo firmware hanno avute risposte sempre molto vaghe, e si sono fatti certezza in occasione della mia ultima richiesta. Ho infatti comprato un secondo Fantec e per un po' non sono riuscito a connettere via LAN i due apparecchi fra loro (pur funzionando perfettamente in ambedue sia la parte server sia la parte client del protocollo Samba) visto che ad ogni tentativo, qualunque username e password usassi, mi appariva il messaggio "logon failure". Mi sono allora deciso a mandare un'email alla Fantec per chiedere quale fosse la username da usare e mi hanno risposto che non era possibile connettere due apparecchi uguali fra loro (no comment). La cosa sembrava assurda e, infatti, insistendo con le prove, sono riuscito a collegare i due Fantec semplicemente lasciando in bianco sia username che password al momento della connessione. Era chiaro a questo punto che i nostri amici della Fantec fossero completamente all'oscuro del funzionamento dell'apparecchio. Mi sono poi ricordato di aver letto su un forum quale fosse il reale produttore dell'Emtec S800H:

http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?t=468

ho provato a guardare sul sito della "mele" e... voilà

http://www.mele.cn/en/web/pro_show.aspx?cid=28&pid=43

Non vi sembra stranamente familiare?
Adesso è chiaro perché non sanno mai se e quando uscirà un nuovo firmware e non rispondono MAI alle richieste in modo anche solo vagamente soddisfacente......

Bathound
20-09-2010, 10:19
Speriamo almeno che i cinesi tengano aggiornato il firmware....

michelecali
20-09-2010, 14:35
Ciao a tutti. Da un po' di tempo sospettavo che il nostro beneamato Fantec R2650 non fosse affatto prodotto in Germania ma che fosse l'ennesimo prodotto cinese ammantato di un'aria teutonica. Per un po' di tempo ho sperato che solo l'hardware fosse costruito (come ormai qualsiasi prodotto) in cina (del resto sul sito Fantec alla pagina dell'R2650 c'è scritto Country of Origin: China) ma che il firmware (almeno quello) fosse fatto realmente dalla Fantec. I sospetti sono cresciuti nel corso dei mesi, quando tutte le nostre richieste di assistenza/richieste di nuovo firmware hanno avute risposte sempre molto vaghe, e si sono fatti certezza in occasione della mia ultima richiesta. Ho infatti comprato un secondo Fantec e per un po' non sono riuscito a connettere via LAN i due apparecchi fra loro (pur funzionando perfettamente in ambedue sia la parte server sia la parte client del protocollo Samba) visto che ad ogni tentativo, qualunque username e password usassi, mi appariva il messaggio "logon failure". Mi sono allora deciso a mandare un'email alla Fantec per chiedere quale fosse la username da usare e mi hanno risposto che non era possibile connettere due apparecchi uguali fra loro (no comment). La cosa sembrava assurda e, infatti, insistendo con le prove, sono riuscito a collegare i due Fantec semplicemente lasciando in bianco sia username che password al momento della connessione. Era chiaro a questo punto che i nostri amici della Fantec fossero completamente all'oscuro del funzionamento dell'apparecchio. Mi sono poi ricordato di aver letto su un forum quale fosse il reale produttore dell'Emtec S800H:

http://www.1e2.it/forum/viewtopic.php?t=468

ho provato a guardare sul sito della "mele" e... voilà

http://www.mele.cn/en/web/pro_show.aspx?cid=28&pid=43

Non vi sembra stranamente familiare?
Adesso è chiaro perché non sanno mai se e quando uscirà un nuovo firmware e non rispondono MAI alle richieste in modo vagamente soddisfacente......

boh, io sapevo di certo che il chip della realtek usato nel fantec è prodotto in china, ma non credevo anche il resto fosse made in china...addirittura anche l'assistenza?!:mbe:

l'assistenza che lascia molto a deisderare (già lo sapevo), in passato rispose a un mio quesito molto vagamente e senza darmi una risposta utile e attinente al caso! credevo all'epoca fosse dovuto per la mala traduzione in italiano/english/german! mi sa che dopo c'era un'altra in seguito: in chinese!! :D:D

Krato§
20-09-2010, 15:26
il Fantec ha il designed tedesco ma è stato assemblato in China...nn capisco dove sia la novità...c'è anche scritto sulla documentazione...che poi l' assistenza sia in China, questo è un altro discorso ma è ancora da verificare la veridicità di questa cosa...

Bathound
20-09-2010, 16:49
il Fantec ha il designed tedesco ma è stato assemblato in China...nn capisco dove sia la novità...c'è anche scritto sulla documentazione...che poi l' assistenza sia in China, questo è un altro discorso ma è ancora da verificare la veridicità di questa cosa...
No, non ci siamo capiti. Non ho parlato né di assistenza in Cina né di novità. Ho solo detto che, contrariamente a quel che pensavamo/speravamo, questo è in tutto e per tutto un prodotto cinese ritargato Fantec, non un prodotto progettato in Germania e prodotto in Cina (che fosse prodotto in Cina era scontato). Può darsi che l'assistenza sia in Germania (di questo non ho idea) ma se clicki sul link del mio post vedrai che trovi lo stesso prodotto venduto sul sito di una certa "Mele" che ne è il vero produttore. Tant'è che se guardi le foto al posto del logo Fantec sullo chassis c'è una generica scritta "Logo", a testimonianza del fatto che lo fanno apposta per le Fantec di turno che poi ci mettono il proprio logo. Come del resto l'Emtec S800H, di cui la Emtec non è che un'altra "ritargatrice" e come tutti gli altri prodotti.

Glacier
21-09-2010, 10:42
Può darsi che l'assistenza sia in Germania (di questo non ho idea) ma se clicki sul link del mio post vedrai che trovi lo stesso prodotto venduto sul sito di una certa "Mele" che ne è il vero produttore. Tant'è che se guardi le foto al posto del logo Fantec sullo chassis c'è una generica scritta "Logo", a testimonianza del fatto che lo fanno apposta per le Fantec di turno che poi ci mettono il proprio logo. Come del resto l'Emtec S800H, di cui la Emtec non è che un'altra "ritargatrice" e come tutti gli altri prodotti.

Key Specifications/Special Features:
Support DVB-T HD single tuner
DVB-T HD schedule recording, EPG, Teletext
Time shift function
HDMI (1080p), Y/U/V output (up to 720p/1080i)
High quality video recording, D1 resolution (720 x 480 at 30fps or 720 x 576 at 25fps)
SPDIF output (coaxial and optical)
Easily changeable 3.5-inch SATA HDD (up to 2TB)
Ethernet (RJ45), Wi-Fi (by USB dongle, optional), supports video streaming playback
USB2.0 device, USB2.0 host x 2
Supports video formats: AVI, MKV, TS, MPG, MP4, MOV, VOB, ISO, IFO, DAT, WMV, RM, RMVB
Supports video codec: MPEG-1, HD MPEG-2/4, XviD, H.264, VC-1, RMVB-8/9/10
Supports data rate up to 80Mbps
Internet services: Internet radio, online video, news, weather and more

Sarebbe interessante schiaffarci l'ultimo firmware di sto "coso" sul nostro Fantec per vedere cosa succede...

Bathound
21-09-2010, 11:06
Key Specifications/Special Features:
Support DVB-T HD single tuner
DVB-T HD schedule recording, EPG, Teletext
Time shift function
HDMI (1080p), Y/U/V output (up to 720p/1080i)
High quality video recording, D1 resolution (720 x 480 at 30fps or 720 x 576 at 25fps)
SPDIF output (coaxial and optical)
Easily changeable 3.5-inch SATA HDD (up to 2TB)
Ethernet (RJ45), Wi-Fi (by USB dongle, optional), supports video streaming playback
USB2.0 device, USB2.0 host x 2
Supports video formats: AVI, MKV, TS, MPG, MP4, MOV, VOB, ISO, IFO, DAT, WMV, RM, RMVB
Supports video codec: MPEG-1, HD MPEG-2/4, XviD, H.264, VC-1, RMVB-8/9/10
Supports data rate up to 80Mbps
Internet services: Internet radio, online video, news, weather and more

Sarebbe interessante schiaffarci l'ultimo firmware di sto "coso" sul nostro Fantec per vedere cosa succede...

Credo non sarebbe nient'altro che l'ultimo firmware disponibile sul sito Fantec ma senza i vari loghi Fantec nelle schermate. In ogni caso sul sito cinese non si trova....

Glacier
21-09-2010, 14:10
Credo non sarebbe nient'altro che l'ultimo firmware disponibile sul sito Fantec ma senza i vari loghi Fantec nelle schermate. In ogni caso sul sito cinese non si trova....
Mi riferivo al fatto che nelle specifiche è riportato la possibilità di vedere i video on line (Youtube ecc..), mentre non è accennato nelle specifiche sul sito del Fantec e nel PDF Datasheet.

Internet services: Internet radio, online video, news, weather and more

Da qui l'illusione che il firmware cinese sia più recente del nostro.

Bathound
22-09-2010, 09:39
Mi riferivo al fatto che nelle specifiche è riportato la possibilità di vedere i video on line (Youtube ecc..), mentre non è accennato nelle specifiche sul sito del Fantec e nel PDF Datasheet.

Internet services: Internet radio, online video, news, weather and more

Da qui l'illusione che il firmware cinese sia più recente del nostro.

Se i cinesi hanno prodotto un firmware più recente può darsi che, prima o poi, la Fantec si decida a pubblicarlo. Bisogna vedere se hanno voglia di "perder tempo" per effettuare (o far effettuare) l'inserimento del proprio logo nelle schermate. Speriamo, ma mi sembra che la Fantec ormai faccia uscire i firmware col contagocce. Se vedete sul loro sito è veramente molto tempo che non pubblicano nuovi firmware, non solo per l'R2650 ma anche per gli altri riproduttori multimediali. Addirittura per l'R2750 c'è solo il fw originario, eppure è uscito già da 6 mesi. Il predecessore dell'R2650 ovvero l'HRDTV, è stato aggiornato a livello fw 5 volte ma l'ultima release è di fine 2009, dunque la sensazione è che dopo un po' di aggiornamenti non ci sia più volontà di sviluppare. Comunque la scritta "online video" è un po' generica e non è detto che il fw cinese consenta realmente di collegarsi a youtube.

mixmax52
28-09-2010, 17:34
A proposito di firmware, ho ripreso anche io l'oggetto in mano dopo la pausa estiva, ma purtroppo, risulta pressoché ingestibile perché accetta comandi soltanto dopo almeno 20-30 secondi dal precedente. Ovvero, avviato, browser, hdd, system, film, directory del film xyz, anteprima del file video ed avvio file; l'immissione di questi 7 comandi piu attesa per avvio ed anteprima mi portano via almeno 3 - 4 minuti. Il firmware è l'ultimo, aggiornato prima di inizio estate e non mi sembrava che prima lo facesse, naturalmente ho provato a comandarlo da varie posizioni e distanze senza esito (le batterie del telecomando sono a posto) e questi ritardi vi sono sempre, es. se lo avvio su tv e dopo un'ora cerco di effettuare cambiamenti, browser, menu per setup ecc. i ritardi sull'accettazione del comando vi sono sempre. L'unica cosa che ho accertato è che se mi collego via lan con il mio pc al disco, i cambiamenti di directory e le scelte dei file sono veloci. Consigli? riflashare il FW? subito l'ultimo su stesso oppure?
Saluti a tutti

nielda
28-09-2010, 17:48
Scusate l'ignoranza, ma da come descrivete la situazione sembra che Fantec acquisti e rivenda prodotti cinesi, che non rilascino firmware perchè bisognerebbe modificare i firmware cinesi mettendoci il logo Fantec.

Ma qualcuno ha provato l'ultimo firmware, sempre che esista, prodotto dai cinesi?
Se si il menù è almeno in lingua inglese? Funziona?
Esiste un link al sito cinese?
Grazie

michelecali
29-09-2010, 09:02
buongiorno a tutti.

Ho ripreso ad utilizzare il fantec e noto che internet radio non funziona ancora!
Volevo accertarmi che il problema è comune a tutti o solo mio?
Poi volevo chiedere se qualcuno è riuscito a inserire gli RSS di Youtube?? :)

annaepi
29-09-2010, 14:13
buongiorno a tutti.

Ho ripreso ad utilizzare il fantec e noto che internet radio non funziona ancora!
Volevo accertarmi che il problema è comune a tutti o solo mio?
Poi volevo chiedere se qualcuno è riuscito a inserire gli RSS di Youtube?? :)

Da me,in passato funzionava. Proverò stasera.Sempre con l'ultimo firmware. Ieri però ho provato a collegarlo al portatile col cavo di rete,invece del wi fi. Mi aspettavo uno streaming fluido dei blu ray,collegandolo col cavo di rete. Però son rimasto un pò deluso. Ho provato diversi blu ray,andavano a scatti. Quando non andavano a scatti non si sentiva l'audio. Qualcuno ha una soluzione? Ho ANCHE comperato due homeplug di rete 85 MPS,per collegare direttamente il pc al fantec. Ma a sto punto credo che sian soldi persi! Ho provato a fare un copia ed incolla per vedere la velocità dati,col cavo di rete si attesta ad un massimo di 7 Mb\sec. Son rimasto decisamente deluso, avevo avuto esperienze col collegamento wi fi,in questi mesi. Col wifi ti permette,lo streaming di divx e dati in genere. Pensavo che col cavo di rete vevo i blu ray,ma son rimasto deluso.:cry:
Ciao

Glacier
29-09-2010, 18:28
Da me,in passato funzionava. Proverò stasera.Sempre con l'ultimo firmware. Ieri però ho provato a collegarlo al portatile col cavo di rete,invece del wi fi. Mi aspettavo uno streaming fluido dei blu ray,collegandolo col cavo di rete. Però son rimasto un pò deluso. Ho provato diversi blu ray,andavano a scatti. Quando non andavano a scatti non si sentiva l'audio. Qualcuno ha una soluzione? Ho ANCHE comperato due homeplug di rete 85 MPS,per collegare direttamente il pc al fantec. Ma a sto punto credo che sian soldi persi! Ho provato a fare un copia ed incolla per vedere la velocità dati,col cavo di rete si attesta ad un massimo di 7 Mb\sec. Son rimasto decisamente deluso, avevo avuto esperienze col collegamento wi fi,in questi mesi. Col wifi ti permette,lo streaming di divx e dati in genere. Pensavo che col cavo di rete vevo i blu ray,ma son rimasto deluso.:cry:
Ciao

Se colleghi il portatile al PC a quanto ti va il trasferimento di un file?
Cioè con il fantec collegato wire hai una velocità di 0,85 MB/sec?
Teoricamente con il cavo di rete ti dovrebbe andare almeno a 4,5- 5 MB/sec.

globe_trotter
30-09-2010, 10:37
qualcuno col Fantec 2650 ha problemi sui canali HD? Ovvero...ieri ho provato a registrare ma dopo poco secondi la registrazione si blocca, scoprendo che anche non registrando il segnale video ha diverse squadrettature fino poi a bloccarsi (premetto che il segnale HD dal decoder del tv lo vedo perfettamente)
Soluzioni?

annaepi
30-09-2010, 18:25
Se colleghi il portatile al PC a quanto ti va il trasferimento di un file?
Cioè con il fantec collegato wire hai una velocità di 0,85 MB/sec?
Teoricamente con il cavo di rete ti dovrebbe andare almeno a 4,5- 5 MB/sec.

Si,via wi fi arrivo a 5 -6 Mega,in modalità N. Mentre col cavo di rete diretto,arrivo a 10. Ma anche così un blu ray non lo gestisci. Poi ho fatto lla fesseria di comprare gli home plug,son più lenti di un lettore floppy!:muro:
ciao

globe_trotter
01-10-2010, 08:26
qualcuno col Fantec 2650 ha problemi sui canali HD? Ovvero...ieri ho provato a registrare ma dopo poco secondi la registrazione si blocca, scoprendo che anche non registrando il segnale video ha diverse squadrettature fino poi a bloccarsi (premetto che il segnale HD dal decoder del tv lo vedo perfettamente)
Soluzioni?

Ho fatto delle prove...ho notato che RAI HD trasmette sempre in 1080 (ovviamente il segnale di origine non è HD) e in effetti registrando 30 secondi su rai uno e trenta secondi su RAI HD la dimensione del file è maggiore per RAI HD. Detto questo, ho notato che se con il tasto tv system cambio in 1080la risoluzione allora qui iniziano i problemi di squadrettatura che poi mi bloccano la registrazione HD. Se invece lascio su PAL non ho problemi e la registrazione va a buon fine e sempre con la risoluzione 1080. Adesso devo vedere cosa cambia , se da errore , quando c'è effettivamente un trasmissione in HD (tipo le partite), ma non dovrebbero esserci problemi. O no? A voi non capita? Io non ho ben capito il tasto tv system cosa cambia effettivamente (quando si passa da 480,720,PAL, 1080...ecc...) se poi la registrazione sembra sempre essere su RAI HD a 1080 e su RAI 1 a 576 di risoluzione??

michelecali
01-10-2010, 10:39
Ho fatto delle prove...ho notato che RAI HD trasmette sempre in 1080 (ovviamente il segnale di origine non è HD) e in effetti registrando 30 secondi su rai uno e trenta secondi su RAI HD la dimensione del file è maggiore per RAI HD. Detto questo, ho notato che se con il tasto tv system cambio in 1080la risoluzione allora qui iniziano i problemi di squadrettatura che poi mi bloccano la registrazione HD. Se invece lascio su PAL non ho problemi e la registrazione va a buon fine e sempre con la risoluzione 1080. Adesso devo vedere cosa cambia , se da errore , quando c'è effettivamente un trasmissione in HD (tipo le partite), ma non dovrebbero esserci problemi. O no? A voi non capita? Io non ho ben capito il tasto tv system cosa cambia effettivamente (quando si passa da 480,720,PAL, 1080...ecc...) se poi la registrazione sembra sempre essere su RAI HD a 1080 e su RAI 1 a 576 di risoluzione??

io non ricevo neanche un canale hd free, quindi non ho provato.
La funzione tv system non dovrebbe interferire con la qualità delle registrazioni, infatti sei fai una prova, in entrambi i casi la qualità delle registrazioni è la stessa..cambia solo il formato/qualità dell'immagine video che fantec invia alla TV.. non capisco come possa darti problemi nelle registrazioni variando tv system..potrebbe essere un problema del fantec,(non posso dirtelo) o singolo caso il tuo!

Ps. Qualcuno mi fa sapere se internet radio gli funziona? A me da l'errore "download failed" e a volte si riavvia il fantec.. Posso sapere se è solo un mio problema o comune a tutti?

Grazie

globe_trotter
01-10-2010, 10:47
io non ricevo neanche un canale hd free, quindi non ho provato.
La funzione tv system non dovrebbe interferire con la qualità delle registrazioni, infatti sei fai una prova, in entrambi i casi la qualità delle registrazioni è la stessa..cambia solo il formato/qualità dell'immagine video che fantec invia alla TV.. non capisco come possa darti problemi nelle registrazioni variando tv system..potrebbe essere un problema del fantec,(non posso dirtelo) o singolo caso il tuo!

Ps. Qualcuno mi fa sapere se internet radio gli funziona? A me da l'errore "download failed" e a volte si riavvia il fantec.. Posso sapere se è solo un mio problema o comune a tutti?

Grazie

si, la qualità è la stessa in registrazione e quindi potrebbe andarmi bene così. Ma anche la qualità che manda al tv dovrebbe allora essere la stessa ...adesso non lo so dire perchè trasmissioni realmente in HD per me sono solo le partite che la rai trasmette...farò ancora prove..ma a me sembra che tenendo in PAL non ho problemi di squadrettatura e blocco registrazione, mentre in 1080 si.
Per quanto riguarda la radio per me il download è ok ma poi va in errore dopo e non trova nessuna stazione e si riavvia....ma non ci ho smanettato perchè non è una cosa che mi interessa più di tanto.

michelecali
01-10-2010, 11:58
grazie :)
per la radio da lo stesso errore del mio, quindi c'è da aspettare un nuovo fw! ..non è che mi interessi più di tanto ascoltarla, ma ogni tanto ci registravo qualche musica, quando funzionava! ;)

la qualità delle registraozni non cambia, mentre la qualità che fantec invia alla tv si! Si setta con "tv system"..se fai una prova a riprodurre un video 1080P te ne accorgi subito della differenza.

Ciao e grazie

globe_trotter
01-10-2010, 13:01
riprodurre intendi in file già registrato? Giusto? Perchè se la visione cambia solo in quel caso e non quando ricevo dalla tv, allora sono a posto.

michelecali
01-10-2010, 13:33
...intendo un qualunque film o video, in alta qualità per notare differenze...esempio:mkv a 1080P salvati su hdd...

globe_trotter
01-10-2010, 13:39
grazie. Stasera provo
Peccato che non vedi nessun canale hd...così potevi provare...

max770
02-10-2010, 13:20
anche la mia di radio è kaput

vez1987
03-10-2010, 01:18
L'altro giorno ho mandato una mail a fantec per chiedergli quando uscirà un firmware definitivo. Loro mi hanno detto che stanno lavorando per offrire un firmware definitivo e che dovrebbe uscire presto. Speriamo bene

Glacier
03-10-2010, 07:13
L'altro giorno ho mandato una mail a fantec per chiedergli quando uscirà un firmware definitivo. Loro mi hanno detto che stanno lavorando per offrire un firmware definitivo e che dovrebbe uscire presto. Speriamo bene
E' la stessa cosa che dico quando non ho tempo per fare un lavoro e sono ingolfato da altri più urgenti....

gigio_71
04-10-2010, 11:55
Ciao a tutti. Sono nuovo nel forum, ma possesore del R2650 da quasi un anno, purtroppo circa 3 settimane fa', non so esattamente cosa sia successo, ma a smesso di funzionare ( mi sembra che si sia brasato il boot) :cry: , comunque l'HD ed il contenuto è rimasto salvo :D . L'ho mandato in assistenza, riparato in garanzia senza problemi (dopo 3 settimane mi è tornato indietro).
Ora ho un dubbio, devo ancora rimontare l'HD che avevo smontato prima di mandarlo in riparazione, ma una volta installato l'HD il SW non mi fa' formattare l'HD oppure riconosce il fatto che l'HD è già formattato in precedenza, non vorrei che abbia perso i settaggi tipo Time shift, bit torrent per il dimensionamento delle partizioni? Grazie

max770
04-10-2010, 12:15
in teoria no, ma comunque all'avvio te lo chiede, piuttosto lo spegni e salvi i dati altrove.

Intrepido
06-10-2010, 19:29
buongiorno a tutti.

Ho ripreso ad utilizzare il fantec e noto che internet radio non funziona ancora!
Volevo accertarmi che il problema è comune a tutti o solo mio?


Anche a me non funziona, non uso mai questa funzione ma ho provato dato che mi hai incuriosito.

La cosa strana ed è successo due volte è che si riavvia :confused:

Ciao

max770
06-10-2010, 21:47
si è riavviato pure a me, a parte che non la uso quindi .... è sicuramente un bug.

Rockest
08-10-2010, 00:25
Ma insomma come è questo prodotto? Lo consigliate?
A me interessa principalmente per gli mkv e le registrazioni.

max770
08-10-2010, 12:15
guarda io mi sento di consigliarlo tranquillamente, l'uso che ne faccio io è lo stesso tuo e non ho mai avuto problemi ne di riprodiuzioni/registrazioni/rete e nas.

Rockest
08-10-2010, 12:24
guarda io mi sento di consigliarlo tranquillamente, l'uso che ne faccio io è lo stesso tuo e non ho mai avuto problemi ne di riprodiuzioni/registrazioni/rete e nas.

Avrei delle domande:

Il digitale terrestre è in HD?
Mentre si registra si possono guardare altri canali?

SAT64
08-10-2010, 12:38
Il digitale terrestre è HD ma non ho ancora avuto la possibilità di verificare il corretto funzionamento con questo segnale.

Non ha un dual tuner quindi quello che registri è quello che vedi, però durante la registrazione è possibile visionare qualche registrazione già fatta.

globe_trotter
08-10-2010, 13:22
si è in hd anche se io ho avuto qualche problema registrarlo (forse risolto). No mentre registri non puoi guardare un altro canale, ti ci vorrebbe il twin tuner (che hanno gli ultimi modelli)

Rockest
08-10-2010, 13:49
Il digitale terrestre è HD ma non ho ancora avuto la possibilità di verificare il corretto funzionamento con questo segnale.

Non ha un dual tuner quindi quello che registri è quello che vedi, però durante la registrazione è possibile visionare qualche registrazione già fatta.

Ci sono altri prodotti simili con il dual tuner?

si è in hd anche se io ho avuto qualche problema registrarlo (forse risolto). No mentre registri non puoi guardare un altro canale, ti ci vorrebbe il twin tuner (che hanno gli ultimi modelli)
Tipo?:)

Marcellodl
09-10-2010, 21:34
Avete qualche suggerimento per il fatto che da un po di tempo non riesco più a copiare file di grandi dimensioni (piu o meno da 500mb in su) da qualunque pc verso il fantec tramite rete lan ? Dopo qulache minuto il tempo previsto che appare per copiare il file si inzia a dilatare (inizia ad esempio con tre minuti poi passa a quattro poi cinque ecc.) fino a che appare il messaggio per cui l'indirizzo di rete non è pù di sponibile e il processo si blocca. Le sto provando tutte ma non riesco a venirne a capo, se sposto file tra i vari pc non ci sono problemi ma verso il fantec da qualunque pc non c'è più verso di copiare file e non sto dicendo che sia un problema del fantec stesso (ma lo penso...), anche perchè non sono un mago delle reti.
Preciso che ho tre pc ed il fantec tutti collegati in rete lan da 1gb (tranne una che va a 10/100), come modem router utilizzo il netgear dgn 3500 con uno switch nertgear a 5 porte sempre da 1gb; ho aggiornato da pochi giorni il fantec all'ultimo fw sperando di risolvere il problema ma ciò non è stato..........

P.S. Con l'ultimo firmware ho l'impressione che sia migliorata la qualità delle registrazioni con l'ingresso a/v.

Purtroppo ancora sto combattendo con questo problema e dopo tante, tante (ma veramente tante...) parolacce l'unico passo avanti che sono riuscito a fare, l'altra sera, è stato quello di scoprire che il problema del trasferimento dati tramite rete lan il fantec lo fa solo con l'antenna tv collegata. Cioè se l'antenna tv in ingresso è collegata al fantec dopo qualche minuto che inizio a traferire file molto grandi la connessione con il fantec si blocca ed il pc mi dice che la risorsa di rete non è più disponibile (torna comunque operativa dopo qualche minuto), mentre se l'antenna è scollegata dal fantec stesso posso spostare anche file di molti gb per oltre un'ora e non ci sono problemi.

Avete quindi qualche suggerimento da darmi ?

Perchè se contiunua cosi penso che prima o poi questo apparecchio finirà a pezzi sotto i miei piedi!!!

Glacier
10-10-2010, 07:14
Purtroppo ancora sto combattendo con questo problema e dopo tante, tante (ma veramente tante...) parolacce l'unico passo avanti che sono riuscito a fare, l'altra sera, è stato quello di scoprire che il problema del trasferimento dati tramite rete lan il fantec lo fa solo con l'antenna tv collegata. Cioè se l'antenna tv in ingresso è collegata al fantec dopo qualche minuto che inizio a traferire file molto grandi la connessione con il fantec si blocca ed il pc mi dice che la risorsa di rete non è più disponibile (torna comunque operativa dopo qualche minuto), mentre se l'antenna è scollegata dal fantec stesso posso spostare anche file di molti gb per oltre un'ora e non ci sono problemi.

Avete quindi qualche suggerimento da darmi ?

Perchè se contiunua cosi penso che prima o poi questo apparecchio finirà a pezzi sotto i miei piedi!!!

Questo problema non l'ho mai avuto. Ho trasferito file anche di 16 GB dal PC al fantec via Wi-FI senza problemi, anche con il cavo antenna collegato (lo è sempre stato). Bisognerebbe sapere se altri hanno lo stesso problema

PolpoPaul
10-10-2010, 08:17
Ci sono altri prodotti simili con il dual tuner?
Tipo?:)Fantec R2750:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2177530

Marcellodl
10-10-2010, 08:48
Questo problema non l'ho mai avuto. Ho trasferito file anche di 16 GB dal PC al fantec via Wi-FI senza problemi, anche con il cavo antenna collegato (lo è sempre stato). Bisognerebbe sapere se altri hanno lo stesso problema

Io anche se l'ho preso con la pennetta wi-fi non l'ho mai utilizzata (essendo riuscito a passare un cavo di rete fino dietro alla tv), quindi non so se con il wi-fi mi da o no il problema, ma comunque vorrei cercare di risolverlo sempre per poter utilizzare la lan.

Hai modo di poterlo provare tramite lan?

DVD001
10-10-2010, 11:10
Ciao a tutti sono nuovo del forum e recente possessore di FANTEC MM-FHDL. :)
Utilizzavo molto Angelmule sia per Emule adunanza che per torrents, ma link magnetici e fantec non vanno d'accordo...:(, sapete se per caso è possibile scaricare il torrent di un link magnetico sul proprio pc per il download torrent in maniera tradizionale??

Inoltre, qualcuno ha pensato se fosse possibile installare un SO su una partizione dell'HDD del fantec per installarci tipo un x-emule portable? Sarebbe fattibile?

Grazie in anticipo.

Ciao

michelecali
10-10-2010, 19:57
c'è solo il bittorrent su R2650! I magnet link vanno + che bene..

Io avevo pensato di installarci plawshare (tipo jdownloader per pc) senza successo! :(

Marcellodl
11-10-2010, 09:41
Nessun aiuto per il mio problema?

HSH
11-10-2010, 09:54
ma quanto costa il fantec?

michelecali
11-10-2010, 10:42
ma quanto costa il fantec?

anch'io mai avuto il tuo problema..anche perchè non uso la wired lan ma solo wifi e ricordo che la penna wifi posta dietro al fantec interferiva con il dvb-t, poi ho risolto sponstandola con prolunga usb lontano dal box!

è un problema che hai sempre avuto? Altrimenti prova a cambiare fw o un ripristino! Non so dire, magari qualcuno che usa il wired lan ti può dire la sua qua!

Marcellodl
11-10-2010, 11:14
anch'io mai avuto il tuo problema..anche perchè non uso la wired lan ma solo wifi e ricordo che la penna wifi posta dietro al fantec interferiva con il dvb-t, poi ho risolto sponstandola con prolunga usb lontano dal box!

è un problema che hai sempre avuto? Altrimenti prova a cambiare fw o un ripristino! Non so dire, magari qualcuno che usa il wired lan ti può dire la sua qua!

No non l'ho sempre avuto ed ho già tentato a reintsallare il fw ultimo (che avevo gia installato) ma niente da fare.

michelecali
11-10-2010, 11:41
no resinstallare..potresti provare a cambiare fw, magari con uno che sei sicuro che funzionava..se è così, il problema è da imputare al fw e c'è solo da spettare un nuovo fw.. Speriamo presto! Ciao

Glacier
11-10-2010, 11:48
No non l'ho sempre avuto ed ho già tentato a reintsallare il fw ultimo (che avevo gia installato) ma niente da fare.

Appena trovo un poco di tempo faccio la prova. ho uno slot di rete dietro la TV.
Il router è a posto?
ti dico questo perchè ho dovuto rottamare il mio d-link 624T. Le porte lan erano partite ,non riuscivo a stabilire la connessione di rete e quando funzionava alle volte perdevo la connessione, andava solo in wireless.

DVD001
11-10-2010, 15:18
c'è solo il bittorrent su R2650! I magnet link vanno + che bene..

Io avevo pensato di installarci plawshare (tipo jdownloader per pc) senza successo! :(

I magnet link vanno + che bene..
in che senso? come riesci ad usarli con il webtorrent?

Marcellodl
11-10-2010, 16:22
Appena trovo un poco di tempo faccio la prova. ho uno slot di rete dietro la TV.
Il router è a posto?
ti dico questo perchè ho dovuto rottamare il mio d-link 624T. Le porte lan erano partite ,non riuscivo a stabilire la connessione di rete e quando funzionava alle volte perdevo la connessione, andava solo in wireless.

Il router è a posto è un netgear dgn3500 ed ha pochi mesi di vita, insieme ad un switch sempre gigabit e sempre netgear. La connessione non da problemi perchè se ci collego il portatile al cavo che utilizzo per il fantec traferisco file per ore senza intoppi. Ho provato anche a sostituire il cavo di rete e a metterne uno di migliore qualità e schermato ma niente da fare.
Ho l'impressione comunque che quando si interrompe il traferimento dei dati in rete verso il fantec è come se il fantec stesso si riavviasse perchè si blocca anche l'apparecchio.
L'unica prova che non ho ancora fatto è con un'altro fantec.............

michelecali
11-10-2010, 20:54
I magnet link vanno + che bene..
in che senso? come riesci ad usarli con il webtorrent?

nel senso che vanno come tutti gli altri link di torrent! Adesso non so il tuo fantec MML come funziona...sul mio :
dal pc scarico il link del torrent. Tramite il web browser (opera) entro nel fantec alla pagina bittorrent, aggiungi torrent, sfoglia cartelle e seleziono il link che avevo salvato sul pc, quindi parte il download! ricordo bene che mi sono capitati i magnet links funzionano bene anzi meglio! Ti riferisci a questi, o no?

DVD001
12-10-2010, 14:23
nel senso che vanno come tutti gli altri link di torrent! Adesso non so il tuo fantec MML come funziona...sul mio :
dal pc scarico il link del torrent. Tramite il web browser (opera) entro nel fantec alla pagina bittorrent, aggiungi torrent, sfoglia cartelle e seleziono il link che avevo salvato sul pc, quindi parte il download! ricordo bene che mi sono capitati i magnet links funzionano bene anzi meglio! Ti riferisci a questi, o no?

Mha a me se clicco su un link magnetic torrent mi apre il torrent sul pc, non mi fa di certo scaricare il file per poi "acchiapparlo" con il webtorrent del fantec...

leggera
13-10-2010, 00:28
Arrivato oggi.
Montato, ma si blocca su HDD format e non va avanti
Dentro ho un HDD da 1 TB che devo fare ??
E' normale che ci metta più di mezzora a formattare ?
Ho letto che lo fa in 2 - 3 min.

S'inizia bene !!!!!

globe_trotter
13-10-2010, 07:46
no, dovrebbe farlo appunto in pochi minuti.
Io invece prima avevo problemi a registrare in HD e invece mi sa che il problema è anche su i segnali normali....delle volte parte e poi si blocca dopo un po'....non vorrei che fosse l'hard disk , anch'io ho quello da un tera.

leggera
13-10-2010, 07:54
Praticamente non mi fa fare niente.
Appena lo accendo sul display appare la scritta Fantec, poi il menù per 2/3 sec e poi inizia la formattazione HDD.
Da questo momento non fa più niente.

Stasera proverò a togliere e rimettere l'HD.
Non decade mica la garanzia se l'apro ??

Grazie

globe_trotter
13-10-2010, 07:57
per la garanzia, non credo, in quanto il fantec arriva anche senza hard disk montato, come nel mio caso.
Io invece vorrei quasi toglierlo, montarlo sul pc, formattarlo da li e poi formattarlo sul fantec e vedere se per caso il mio problema sparisce. Non capisco, all'inizio, per il primo mese, ha sempre registrato bene ....e adesso invece ognitanto.....boh

leggera
14-10-2010, 09:03
Alla fine ce l'ho fatta aggiornato il FW appena preso....
Ora tutto ok.

Ho il problema della registrazione su penna USB.
Se collego un HD esterno tramite USB tutto ok, ma se ci collego una pennina si blocca sia in registrazione che in riproduzione.
Occorre una penna con delle caratteristiche lettura scrittura particolari ??

Grazie

michelecali
15-10-2010, 14:37
Alla fine ce l'ho fatta aggiornato il FW appena preso....
Ora tutto ok.

Ho il problema della registrazione su penna USB.
Se collego un HD esterno tramite USB tutto ok, ma se ci collego una pennina si blocca sia in registrazione che in riproduzione.
Occorre una penna con delle caratteristiche lettura scrittura particolari ??

Grazie

guarda, io non ho mai provato a registrare su penna usb, ma immaggino che per registrarci sopra i video di dimenzioni maggiori a 1GB, bisogna che sia formattata in NTFS e non FAT32! ..e che sia abbastanza capiente!:read:

leggera
15-10-2010, 17:24
La penna USB è una Kingson 16 GB formattata NTFS, ma niente da fare non registra e non riproduce un file.
Nemmeno altri supporti come memorie SD vengono riprodotte.
Se invece ci attacco un HD allora funziona perfettamente.

Che cavolo sarà ??

max770
15-10-2010, 19:09
boh, il mio legge qualsiasi chiavetta.

Rirascal
16-10-2010, 07:30
Prova in FAT32, giusto per escludere che sia un problema di formato, comunque se il FW è quello giusto potrebbe essere anche un problema di hardware non insolito in questi accrocchi, ciaoo.

max770
16-10-2010, 16:52
:doh: è vero il problema potrebbe essere proprio quello.

leggera
18-10-2010, 07:48
Salve,

questo fine settimana ho fatto diverse prove ed ho concluso che:

Memoria 16 GB Kingston FAT/NTFS con trasfer rate di 24 Mb/sec non funziona
Memoria 1 GB formato SD FAT/NTFS con tranfer rate di 9 Mb/sec non funziona
Memoria 4 GB formato SD FAT/NTFS con tranfer rate di 9 Mb/sec non funziona
Memoria 4 GB PEAK FAT/NTFS con tranfer rate di 12 Mb/sec FUNZIONA

A questo punto solo una memoria mi funziona perfettamente sia in registrazione ( scrittura ) che in lettura ed è la PEAK che sulla carta non è la più performante..

Non penso sia un problema di tranfer rate in quanto la memoria più lenta funziona

I due HD esterni che ho collegato sono da 500 GB Sata e 80 GB Pata ed hanno un tranfer rate di ca 28 Mb/sec attraverso la USB funzionano perfettamente.

Solo la registrazione su memorie USB ho riscontrato problemi.

Cosa si potrebbe controllare che io ho tralasciato ??

Grazie

michelecali
18-10-2010, 08:48
ascolta, ho fatto una prova con chiavetta da 2GB FAT32 della sandisk, non ho mai avuto problemi in lettura e adesso ho provato a copiare e registrare senza nessun problema...potrebbe essere che il SO del fantec non sia ricco di driver per la gestione di chiavette usb e che magari qualche chip delle chiavette usb, non sia gestito correttamente..?! Credo possa dipendere anche da questo problema...poi bhu!

globe_trotter
18-10-2010, 13:35
-

globe_trotter
18-10-2010, 13:37
Ho fatto delle prove...ho notato che RAI HD trasmette sempre in 1080 (ovviamente il segnale di origine non è HD) e in effetti registrando 30 secondi su rai uno e trenta secondi su RAI HD la dimensione del file è maggiore per RAI HD. Detto questo, ho notato che se con il tasto tv system cambio in 1080la risoluzione allora qui iniziano i problemi di squadrettatura che poi mi bloccano la registrazione HD. Se invece lascio su PAL non ho problemi e la registrazione va a buon fine e sempre con la risoluzione 1080. Adesso devo vedere cosa cambia , se da errore , quando c'è effettivamente un trasmissione in HD (tipo le partite), ma non dovrebbero esserci problemi. O no? A voi non capita? Io non ho ben capito il tasto tv system cosa cambia effettivamente (quando si passa da 480,720,PAL, 1080...ecc...) se poi la registrazione sembra sempre essere su RAI HD a 1080 e su RAI 1 a 576 di risoluzione??

Non l'avrei mai detto, mai il mio problema sembra legato all'hard disk. Sapevo che c'erano problemi sugli hard disk da 2tb ma il mio è solo un tera....sta di fatto che ho fatto uno scambio... quello da due tera l'ho messo sul mio vecchio recorder della 4geek e quello della 4geek (da 500Gb) l' ho messo sul Fantec. Ho fatto un sacco di registrazioni con timer e non , sul canale HD e non , e tutte sono andate a buon fine. Il fatto è che anche il disco da 2Tb messo sull'altro recorder non ha dato problemi. Quindi sembrerebbe l'accoppiata Fantec/Dischi grossi....boh, sta di fatto che così sembra andare bene. :-)

michelecali
18-10-2010, 14:23
Non l'avrei mai detto, mai il mio problema sembra legato all'hard disk. Sapevo che c'erano problemi sugli hard disk da 2tb ma il mio è solo un tera....sta di fatto che ho fatto uno scambio... quello da due tera l'ho messo sul mio vecchio recorder della 4geek e quello della 4geek (da 500Gb) l' ho messo sul Fantec. Ho fatto un sacco di registrazioni con timer e non , sul canale HD e non , e tutte sono andate a buon fine. Il fatto è che anche il disco da 2Tb messo sull'altro recorder non ha dato problemi. Quindi sembrerebbe l'accoppiata Fantec/Dischi grossi....boh, sta di fatto che così sembra andare bene. :-)

scusa, puoi indicare marca e modello....?
..così stiamo lontani da futuri acquisti...!! :stordita:

globe_trotter
18-10-2010, 14:32
eheh...quando ormai avevo rimontato il tutto ho pensato che qualcuno mi avesse chiesto marca e modello....non mi ricordo e sinceramente non ho voglia di riaprire il tutto...se rintraccio però l'ordine on line ti faccio sapere...

globe_trotter
18-10-2010, 14:44
eheh...quando ormai avevo rimontato il tutto ho pensato che qualcuno mi avesse chiesto marca e modello....non mi ricordo e sinceramente non ho voglia di riaprire il tutto...se rintraccio però l'ordine on line ti faccio sapere...

No, era un disco che già avevo quindi non riesco a rintracciare la marca se non aprire tutto...