PDA

View Full Version : Scansioni DVD masterizzati con Lite-On/Sony/Optiarc


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8]

paditora
29-10-2013, 19:40
molto probabilmente continuerà a peggiorare :D
ritek è sempre una garanzia (di schifezza) anche sui bdr c'è un sacco di gente che si lamenta di dischi illeggibili dopo pochi anni.

Cmq se il dvdr non ti interessa pace, altrimenti questa è una tipica situazione in cui sarebbe preferibile rimasterizzare su un altro supporto: scan pietosa, trt che inizia a traballare, ma dvdr ancora leggibile
E dire che qui nel forum ricordo che nel 2004 ne parlavano bene e infatti per quello li comprai.
Li presi con il mio primo masterizzatore DVD. Per fortuna ne comprai solo 50 (di cui una metà li diedi a un mio amico) per cui ne avrò all'incirca 25.
Li rimasterizzerei anche ma son dischi che in 10 anni avrò usato 2 volte :D Mi scoccia stare a masterizzare dischi che non uso da anni.

erick86106
29-10-2013, 22:38
... anche sui bdr c'è un sacco di gente che si lamenta di dischi illeggibili dopo pochi anni.



Pochi anni? magari, pochi mesi!!!

Addirittura diventano inutilizzabili quelli vergini dopo un anno!!!!!! :doh:

ANDREAHF
04-11-2013, 16:24
Ragazzi lo so che vi sfiancheò ma dovendo effettuare un ordine su cdfolie o su discobianco cosa mi consigliate come massima qualità supporti per:

DVD printable da masterizzare quando riverso i vhs su dvd direttamente, e foto archivio;

DVD-DL printable sempre per stessa cosa e foto archivio;

CD-r printable e non, per foto video e archivio dati e audio.

in ultima anche BD-R printable.

Vi sarei grato se mi consigliaste l'acquisto delle versioni + o - R e perchè.

grazie di tutto.

erick86106
04-11-2013, 21:19
Ragazzi lo so che vi sfiancheò ma dovendo effettuare un ordine su cdfolie o su discobianco cosa mi consigliate come massima qualità supporti per:

DVD printable da masterizzare quando riverso i vhs su dvd direttamente, e foto archivio;

DVD-DL printable sempre per stessa cosa e foto archivio;

CD-r printable e non, per foto video e archivio dati e audio.

in ultima anche BD-R printable.

Vi sarei grato se mi consigliaste l'acquisto delle versioni + o - R e perchè.

grazie di tutto.

Allora, andiamo con ordine

CD: i migliori sono da sempre i taiyo yuden venduti da JVC oltre che unbranded, seguiti dai sony

DVD: lo standar +r e migliore del -r, sui dl sono dobbligo i +r, i migliori sono i Verbatim, ma occhio ai dvd+r dl printable, adesso ci sono oltre che con il solito mediacode MKM003, ossia quelli prodotti da Verbatim (Mitsubishi) che sono i migliori, adesso si la fare anche da altri, e sui printable girano gli UMEDISC che sono scadenti, su discobianco se viene indicato il mediacode dovresti andare sul sicuro, di solito se lo mettono e quello, altrimenti non lo mettono, io l'ultimo ordine di DL o preso i normali grigi matt silver per evitare sorprese

BD-R: i migliori sono i Panasonic, e si trovano solo printable, ma su disco bianco non li hanno, quelli li trovi su NIERLE, ma vista la qualità del prodotto vale la pena anche di prendere solo quelli su nierle. In alternativa i Sony, ma i printable che o visto in giro non sono gli ottimi SONY NN3 prodotti da sony ma i MBI... prodotti da moser bear, e è meglio lasciarli, e poi cmq i Panasonic sono migliori e non sono prodotti da altri, il mediacode dei Panasonic 6x è MEI-RAI

PS: il mediacode dei Verbatim +R 16x è MCC004

PSS: sui dvd se vuoi il top del top devi prendere i Verbatim Digital Movie, non sono però printable, ma appunto digital movie, sono stampati da loro e ricordano una vecchia bobina cinematografica, sono degli 8x, il loro mediacode è MCC003

ANDREAHF
04-11-2013, 21:36
Allora, andiamo con ordine

CD: i migliori sono da sempre i taiyo yuden venduti da JVC oltre che unbranded, seguiti dai sony

DVD: lo standar +r e migliore del -r, sui dl sono dobbligo i +r, i migliori sono i Verbatim, ma occhio ai dvd+r dl printable, adesso ci sono oltre che con il solito mediacode MKM003, ossia quelli prodotti da Verbatim (Mitsubishi) che sono i migliori, adesso si la fare anche da altri, e sui printable girano gli UMEDISC che sono scadenti, su discobianco se viene indicato il mediacode dovresti andare sul sicuro, di solito se lo mettono e quello, altrimenti non lo mettono, io l'ultimo ordine di DL o preso i normali grigi matt silver per evitare sorprese

BD-R: i migliori sono i Panasonic, e si trovano solo printable, ma su disco bianco non li hanno, quelli li trovi su NIERLE, ma vista la qualità del prodotto vale la pena anche di prendere solo quelli su nierle. In alternativa i Sony, ma i printable che ho visto in giro non sono gli ottimi SONY NN3 prodotti da sony ma i MBI... prodotti da moser bear, e è meglio lasciarli, e poi cmq i Panasonic sono migliori e non sono prodotti da altri, il mediacode dei Panasonic 6x è MEI-RAI

PS: il mediacode dei Verbatim +R 16x è MCC004

PSS: sui dvd se vuoi il top del top devi prendere i Verbatim Digital Movie, non sono però printable, ma appunto digital movie, sono stampati da loro e ricordano una vecchia bobina cinematografica, sono degli 8x, il loro mediacode è MCC003

Negozio che ha tutti i mediacode top?

su discobianco ho i dvd+r single layer Taiyo Yuden DVD+R 4.7 GB full printable 16x - 100 pcs mediacode J-DPR47WPP-SK-B rispetto ai verbatim?

sui dvd-r DL Verbatim ho i seguenti codici

Codice: 43703
EAN: 0023942437031

axl138
05-11-2013, 10:57
io i dvdr-dl nn li prendo da un po' quindi non so risponderti sui problemi che sottolinea erick..
Per il resto credo che la possibilità maggiore di trovare + roba sia su nierle.
Credo abbiano i cdr Taiyo Yuden (ma non printable), sicuramente hanno i Bdr Panasonic printable, e per i dvdr credo abbiano sia i taiyo yuden 8x (dvd-r) che quelli 16x (dvd+r). Per i verbatim dvdr 8x, su nierle hanno solo i -r che nn ho idea di come siano, per i 16x non c'è problema... ma probabilmente in entrambi i casi sono preferibili i taiyo yuden (anche se è abbastanza una questione "casuale" ). Come puoi notare trovare buoni cdr e dvdr printable ormai è diventata cosa molto rara e piuttosto che rischiare di trovarti con mediacode scadenti tipo ritek e mbi forse è meglio rinunciare alla stampabilità (che già pure i cdr e dvdr buoni, negli ultimi anni son peggiorati, figuriamoci quelli che erano già notoriamente scadenti)

erick86106
05-11-2013, 15:45
Negozio che ha tutti i mediacode top?

su discobianco ho i dvd+r single layer Taiyo Yuden DVD+R 4.7 GB full printable 16x - 100 pcs mediacode J-DPR47WPP-SK-B rispetto ai verbatim?

sui dvd-r DL Verbatim ho i seguenti codici

Codice: 43703
EAN: 0023942437031

di quei codici non te ne fai niente, J-DPR47WPP-SK-B non è un mediacode, e il codice prodotto e il EAN non ti dicono niente, i mediacode dalla taiyo sui dvd iniazano con YUDEN...

i JVC che erano taiyo non si trovano più e non sò il perche, cmq io prenderei i Verbatim.

Io personalmete sto prendendo ultimamente i dvd su disco bianco dove prendo i Digital Movie 8x, i 16x Colour (non i matt silver perche girano anche con mediacode MBI) e i DL, mentre su Nerle i BD-R Panasonic

Puoi prendere anche su nierle, ma non hanno i Digital Movie 8x +R

erick86106
05-11-2013, 15:48
io i dvdr-dl nn li prendo da un po' quindi non so risponderti sui problemi che sottolinea erick..
Per il resto credo che la possibilità maggiore di trovare + roba sia su nierle.
Credo abbiano i cdr Taiyo Yuden (ma non printable), sicuramente hanno i Bdr Panasonic printable, e per i dvdr credo abbiano sia i taiyo yuden 8x (dvd-r) che quelli 16x (dvd+r). Per i verbatim dvdr 8x, su nierle hanno solo i -r che nn ho idea di come siano, per i 16x non c'è problema... ma probabilmente in entrambi i casi sono preferibili i taiyo yuden (anche se è abbastanza una questione "casuale" ). Come puoi notare trovare buoni cdr e dvdr printable ormai è diventata cosa molto rara e piuttosto che rischiare di trovarti con mediacode scadenti tipo ritek e mbi forse è meglio rinunciare alla stampabilità (che già pure i cdr e dvdr buoni, negli ultimi anni son peggiorati, figuriamoci quelli che erano già notoriamente scadenti)

Se i Verbatim -r 8x che dice sono i digital movie sono buoni, quasi quanto i +r, ne o presi per provarli

Personalmente preferisco i Verbatim 16x ai taiyo, e sul solito discorso dei taiyo -r 8x, costano troppo, meglio i Digital Movie +r 8x che non sono da meno, e se vedi le scansioni che o postato qualche post fà anche i colour 16x non sono male

cmq ecco i-r 8x Verbatim

http://img30.imageshack.us/img30/9679/drg8.png

ANDREAHF
05-11-2013, 15:50
di quei codici non te ne fai niente, J-DPR47WPP-SK-B non è un mediacode, e il codice prodotto e il EAN non ti dicono niente, i mediacode dalla taiyo sui dvd iniazano con YUDEN...

i JVC che erano taiyo non si trovano più e non sò il perche, cmq io prenderei i Verbatim.

Io personalmete sto prendendo ultimamente i dvd su disco bianco dove prendo i Digital Movie 8x, i 16x Colour (non i matt silver perche girano anche con mediacode MBI) e i DL, mentre su Nerle i BD-R Panasonic

Puoi prendere anche su nierle, ma non hanno i Digital Movie 8x +R

quindi stringendo non avendo i mediacode e avendo necessità di DVD sia single layer che double e cd Printable cosa acquisto e dove?

saluti.

Danyit84
08-11-2013, 07:12
Ragazzi mi sono procurato dopo consigli su questo forum un masterizzatore Sony Optiarc 7200A, ho masterizzato ad 8X usando nero, creando l'immagine con un lettore masterizzatore BD-RE LG e poi masterizzando con il 7200A questo è il risultato:
http://imageshack.com/a/img41/407/d3hv.png (http://imageshack.com/i/15d3hvp)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

Poi ho estratto le tracce con EAC, questo è il risultato:
http://imageshack.com/a/img198/281/c7i2.png (http://imageshack.com/i/5ic7i2p)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

Come ultima prova ho letto e masterizzato tutto con Nero utilizzando il mast BD-RE LG masterizzando a 24X:
http://imageshack.com/a/img46/3428/j1kb.png (http://imageshack.com/i/1aj1kbp)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

Il supporto usato è un Verbatim crystal super azo. I risultati non sono inaspettati? Cioè ho avuto una scansione migliore con l'LG che con il blasonato Optiarc, e come mai ci sono tutti questi errori?

Il Castiglio
08-11-2013, 07:16
Guarda il titolo del Topic: Scansioni DVD ... :D
Le scansioni CD sono tutta un'altra cosa e tutti i discorsi fatti per i DVD possono non essere più validi :cool:

Danyit84
08-11-2013, 07:35
Ahhh la discussione è solo per DVD? e dove devo mettere le scansioni dei cd audio?

Il Castiglio
08-11-2013, 10:10
Ahhh la discussione è solo per DVD? e dove devo mettere le scansioni dei cd audio?
Credo che puoi metterle tranquillamente qui lo stesso;
volevo solo segnalarti che tutti i discorsi fatti sui DVD non sono automaticamente validi anche per i CD, magari il "blasonato" Optiarc è il Top per i DVD e non lo è per i CD ... però avendo pochissimi riscontri per i CD è più difficile fare classifiche ...

axl138
08-11-2013, 10:19
a dire il vero nn ricordo nemmeno se c'è un thread apposito per le scansioni dei cd :p cmq andiamo talmente OT che possiam parlarne qui penso :D
Per la questione errori, noterai che ci sono SEMPRE. è una questione normale e fisiologica non c'è da preoccuparsi se la situazione è positiva come l'ultima scansione (li troveresti anche scansionando un cd/dvd originale, è fisiologico che nella lettura capitino errori che cmq sono assolutamente trascurabili perché correggibili dagli algoritmi di correzione degli errori insiti nei cd/dvd/bd).
Le scansioni però ti danno il risultato solo della parte del processo di "copia", cioè la scansione ti dice solo com'è andata la masterizzazione su cd/dvd/bd senza considerare minimamente il prodotto originale, quindi che tu abbia estratto le tracce con eac, nero, o copiato direttamente con img è irrilevante ai fini della scansione. Al contrario invece si potrebbe dedurre subito una cosa che si diceva già nell'altro topic e cioè che masterizzare a velocità più basse non porta sempre risultati migliori (vedi la prima fatta a 8x che è sensibilmente peggio della terza fatta a 24x).
In un discorso a 360 gradi quello che ti dicevo nell'altro topic è appunto che la scansione è utile poiché se hai avuto tutte le attenzioni del caso per rippare i dati, ma poi hai una scansione come la seconda il risultato è da cestinare e il cdr dovrà essere ri-masterizzato (non ri-rippato poiché il rip con eac una volta fatto e verificato è sicuro). Anche da questo punto di vista eac è più comodo, rippi bene una volta poi puoi masterizzare, verificare che il cdr sia venuto bene, e in caso contrario rimasterizzarlo partendo sempre da un rip bit-perfect.
Il caso ha voluto che la tua peggiore scansione sia stata proprio quella fatta partendo da eac, per me appunto è solo un caso però potrebbero esserci anche delle motivazioni

erick86106
08-11-2013, 21:07
Ragazzi mi sono procurato dopo consigli su questo forum un masterizzatore Sony Optiarc 7200A, ho masterizzato ad 8X usando nero, creando l'immagine con un lettore masterizzatore BD-RE LG e poi masterizzando con il 7200A questo è il risultato:
http://imageshack.com/a/img41/407/d3hv.png (http://imageshack.com/i/15d3hvp)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

Poi ho estratto le tracce con EAC, questo è il risultato:
http://imageshack.com/a/img198/281/c7i2.png (http://imageshack.com/i/5ic7i2p)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

Come ultima prova ho letto e masterizzato tutto con Nero utilizzando il mast BD-RE LG masterizzando a 24X:
http://imageshack.com/a/img46/3428/j1kb.png (http://imageshack.com/i/1aj1kbp)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

Il supporto usato è un Verbatim crystal super azo. I risultati non sono inaspettati? Cioè ho avuto una scansione migliore con l'LG che con il blasonato Optiarc, e come mai ci sono tutti questi errori?

errori e normale che ci siano, la prima e l'ultima non sono male, la seconda e pessima, errori C2 non ce ne devono essere, e anche i c1 hanno picchi troppo alti ma cmq è risaputo che i cd Verbatim sono mediocri.

Che i mast BD-R della LG come il BH10LS38 e ormai risaputo che sono ottimi masterizzatori, alla pari degli Optiarc sui DVD e CD, se non un filino meglio

Danyit84
11-11-2013, 00:05
Mi domando come mai, la scansione peggiore, è proprio quella che dovrebbe essere la migliore...
Ad ogni modo ho fatto la scansione del cd originale, ed è questa:
http://imageshack.com/a/img713/3776/apwi.png (http://imageshack.com/i/jtapwip)Uploaded with ImageShack.com (http://imageshack.com)

Deduco che come lettura questo 7200A non sia il massimo, dico bene? dovrei provare a leggere con il BD-RE e masterizzare con l'Optiarc?

axl138
11-11-2013, 10:16
te l'ho già detto, il processo di masterizzazione non ha praticamente niente a che fare con l'estrazione delle tracce. Se faccio la stessa estrazione con eac e masterizzo 2 cd, uno su un ritek a 52x e l'altro su un taiyo yuden a 16x, la scansione darà sicuramente risultati nettamente diversi.
E ti ripeto quel che ti è stato già detto per i cd stampati: è una questione differente, se nn ci sono problemi gravi un cd stampato non degrada... quindi che abbia un po' di errori c1 è irrilevante perché continuerà a venir letto bene nel tempo, senza che la cosa degeneri. Per i cdr invece il discorso cambia e una pessima scansione indica la possibilità (a breve o in un prossimo, nn identificabile, futuro) che il cdr peggiori sempre più fino a creare seri problemi di lettura dei dati (che in un cd audio equivale a "salti" e "click" se non addirittura alla impossibilità di leggere il cdr)

Per quanto riguarda la lettura (scansione) di cdr mi pare di ricordare che i nec siano abbastanza ok e preferibili ai liteon. Probabilmente la scelta migliore sarebbe un vecchio Plextor Premium (o forse anche un benq 1640) che per i cd era (e credo sia rimasto) il top (sia in scansione che in masterizzazione)

ANDREAHF
06-12-2013, 13:07
quindi stringendo non avendo i mediacode e avendo necessità di DVD sia single layer che double e cd Printable cosa acquisto e dove?

saluti.

Trovati su nierle JVC TAYO YUDEN DVD+R PRINTABLE

MEDIACODE:YUDEN000T03

ok?

axl138
06-12-2013, 14:18
Trovati su nierle JVC TAYO YUDEN DVD+R PRINTABLE

MEDIACODE:YUDEN000T03

ok?

boh guarda ormai è veramente il caos... io avevo letto abbastanza bene dei verbatim colour dvd+r (anche erick ha postato buone scansione).. ne ho comprati un po'... e le mie scansioni sono indegne (robe sui 5000-6000 pif a dvd+r)... ultimamente i mediacode migliori che ho trovato sono gli infomedia, ma nn sono facilmente comprabili e nn è nemmeno detto che restino buone nel tempo.. Coi taiyo yuden mi son sempre trovato bene, anche se SOLITAMENTE preferisco i dvd-r 8x ai dvd+/-r 16x, in generale ultimamente in giro vedo che i 16x hanno scansioni sui 1000-2000 pif, gli 8x mi son sempre capitati un po' migliori... ma visto che di mese in mese le cose peggiorano nn saprei cosa dirti. Qualche anno fa non avrei mai immaginato di poter comprare campane e campane di dvdr verbatim con scansioni così pessime, e quindi ho persino paura che nn valga più tanto il discorso "vabbè ma con verbatim e taiyo almeno sei sicuro che tra 4-5 anni il dvdr avrà scansioni sempre consistenti".

erick86106
07-12-2013, 14:49
Trovati su nierle JVC TAYO YUDEN DVD+R PRINTABLE

MEDIACODE:YUDEN000T03

ok?

sono loro, ma anche i tayo vanno come i Verbatim, da 200 a 5-6000 pif, va a fortuna


boh guarda ormai è veramente il caos... io avevo letto abbastanza bene dei verbatim colour dvd+r (anche erick ha postato buone scansione).. ne ho comprati un po'... e le mie scansioni sono indegne (robe sui 5000-6000 pif a dvd+r)... ultimamente i mediacode migliori che ho trovato sono gli infomedia, ma nn sono facilmente comprabili e nn è nemmeno detto che restino buone nel tempo.. Coi taiyo yuden mi son sempre trovato bene, anche se SOLITAMENTE preferisco i dvd-r 8x ai dvd+/-r 16x, in generale ultimamente in giro vedo che i 16x hanno scansioni sui 1000-2000 pif, gli 8x mi son sempre capitati un po' migliori... ma visto che di mese in mese le cose peggiorano nn saprei cosa dirti. Qualche anno fa non avrei mai immaginato di poter comprare campane e campane di dvdr verbatim con scansioni così pessime, e quindi ho persino paura che nn valga più tanto il discorso "vabbè ma con verbatim e taiyo almeno sei sicuro che tra 4-5 anni il dvdr avrà scansioni sempre consistenti".


io anche gli ultimi che o preso di colour sono ottimi, le scansioni le ho anche postate, cmq x i colour ricorda che da un colore all'altro cambia, quasi sempre c'è un colore da 4-5000 pif, e altri da 3-400, sono fatti in momenti diversi e poi assemblati in una campana.

Cmq posso dire che anche i Verbatim con scansioni bruttine, i primi sono del 2010, ad oggi non sono degradati di una virgola.

lo diceva anche batmax (ma che fine ha fatto?) meglio un Verbatim con 5000 pif che un ritek con 500.

Infomedia: anche su forum internazionali danno buone scansoni, ma i problemi sono 2: avere la certezza di prendere mediacode infomedia, e che non degradino nel tempo.

Cmq se volete avere la certezza di avere scansioni eccellenti, finora non hanno mai deluso i Verbatim Digital Movie +R 8x

erick86106
07-12-2013, 14:56
dell'ultimo ordine di made in india colour mancava la scansione dei verdi, eccola:

http://img713.imageshack.us/img713/3840/lndu.png

paditora
07-12-2013, 18:20
Cmq posso dire che anche i Verbatim con scansioni bruttine, i primi sono del 2010, ad oggi non sono degradati di una virgola.
Concordo.
Io tranne la prima campana di Ritek acquistata nel 2004 ho sempre preso Verbatim DVD-R. Mediamente i pif di errore sono sempre stati sui 4000-5000 ma rimangono costanti nel tempo anche dopo 6-7 anni dalla masterizzazione.
Magari dopo 50 anni diverranno illegibili (tra 40 anni se ci sarò ancora ve lo dirò :D ), ma dopo 6-7 anni, a meno che non li graffi o li rovini, noto che si mantengono più o meno con gli stessi valori del momento in cui hai masterizzato.

erick86106
25-04-2014, 21:30
Ultimamente il mio Optiarc 7280 mi sta dando dei problemi con dei vecchi DVD-RW Moser Bear, infatti quando li cancello fallisce e mi dà l'errore Power Calibration Area Error, a qualcuno è capitato? sono i dischi o il 7280 sta x cedere? lo stesso problema lo da se provo a masterizzarli. il problema lo da sia usando IMGBurn che Nero, però con tutti gli altri dischi, compresi i DVD+RW verbatim non da problemi, o provato a fare qualche scansione degli ultimi MCC004 fatti e sono buone come sempre, che siano i primi segnali che l'ottica inizia a cedere?

il problema lo fa solo con questi vecchi -RW Moser Bear, con tutti gli altri dischi no, però se i -RW li metto sul 7241 o sul BH10LS38 li cancella e masterizza normalmente.

il 7280 ha sulle spalle almeno 1700-1800 scritture, che inizi a faticare con supporti RW vecchi e malandati?

A qualcuno e capitato qualcosa di simile?

sto pensando di smontare il 7280 e montare il 7241 o il 7261

paditora
25-04-2014, 21:40
Mi era capitato anni fa con un pioneer 107. All'inizio pure a me solo con qualche disco, magari scritto più volte poi col tempo me lo faceva pure con i verbatim vergini.
A me verso la fine alcuni supporti già masterizzati non me li leggeva nemmeno e su un altro lettore magari andavano tranquillamente.
Alla fine lo buttai perchè erano più i dischi che bruciavo che i dischi che masterizzavo.
Quando fa così mi sa che la testina laser sta per andarsene.

erick86106
25-04-2014, 23:31
Mi era capitato anni fa con un pioneer 107. All'inizio pure a me solo con qualche disco, magari scritto più volte poi col tempo me lo faceva pure con i verbatim vergini.
A me verso la fine alcuni supporti già masterizzati non me li leggeva nemmeno e su un altro lettore magari andavano tranquillamente.
Alla fine lo buttai perchè erano più i dischi che bruciavo che i dischi che masterizzavo.
Quando fa così mi sa che la testina laser sta per andarsene.

Allora e come pensavo, ma fino a quando i dischi vergini li faceva correttamente le scansioni ti rimanevano buone o peggiorava?

cmq visto l'intenso utilizzo non posso lamentarmi

l'errore giusto è questo:

W 00:27:02 Potential 'WaitImmediateIO' Deferred Error - (40%, 0/2) - Power Calibration Area Error
E 00:27:02 Failed to Erase Disc! - Reason: Power Calibration Area Error
E 00:27:02 Operation Failed! - Duration: 00:00:12

paditora
26-04-2014, 08:32
Allora e come pensavo, ma fino a quando i dischi vergini li faceva correttamente le scansioni ti rimanevano buone o peggiorava?

Bè ma all'epoca le scansioni ancora non le facevo con cd/dvd speed per cui non saprei. Facevo una scansoine con dvdinfopro però non so se è affidabile come cd/dvd speed. Da dvdinfopro sembravano buone.
Cmq di recente ho scansionato alcuni dischi masterizzati in quel periodo (più o meno 3-4 anni fa) e quelli che ho provato sembrano buoni.

erick86106
01-05-2014, 14:57
Alla fine ho rimontato l'optiarc 7241, è ho notato un problema, anche se imposto la velocità di scrittura a 8x a volte va più piano, a qualcuno e capitato?

ecco qualche esempio, la velocita impostata in imgburn e sempre 8x

http://img834.imageshack.us/img834/3427/fkjq.png

http://img845.imageshack.us/img845/1561/7xyv.png

theboy
15-11-2014, 15:01
rispolvero questo thread con:

Verbatim dvd+r 8x digital movie MCC003
con imgburn velocità AWS, assieme a OPC attivo, ha impostato da solo la velocità 8x
ecco qui il risultato, non male dai

http://oi57.tinypic.com/2eey1k3.jpg http://oi61.tinypic.com/2eckd8i.jpg

http://oi59.tinypic.com/14liovp.jpg http://oi62.tinypic.com/2n7meya.jpg

consiglio caldamente anche a voi di lasciare velocità AWS in accoppiata a OPC