PDA

View Full Version : Scansioni DVD masterizzati con Lite-On/Sony/Optiarc


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

erick86106
24-03-2010, 19:03
Con gli mcc004 la velocità ottimale e 12x

batmax63
24-03-2010, 20:38
Eh si,ma sta facendo delle prove:)

Roby_P
04-04-2010, 09:09
Auguri di buona Pasqua a tutti gli amici del thread :)

Perseverance
04-04-2010, 12:52
Auguri anche a te :D

Мир
04-04-2010, 14:18
Mi associo agli .... Auguri a tutti quanti!

Denny21
04-04-2010, 18:16
bhé allora auguri anche da parte mia! :p

batmax63
04-04-2010, 19:25
Auguroni e un abbraccio

Gabriyzf
04-04-2010, 21:44
In ritardo mi associo agli auguri a tutti gli amici

Perseverance
20-04-2010, 13:47
Ha retto "bene" fino a 18x equivalente all'incirca alla posizione 3,4GB

http://img405.imageshack.us/img405/3299/verbatim20x.png (http://img153.imageshack.us/img153/3299/verbatim20x.png)
http://img442.imageshack.us/img442/3230/verbatim20xzoom.png (http://img710.imageshack.us/img710/3230/verbatim20xzoom.png)

La fine del disco pare illeggibile, notate i fondoscala!

Gabriyzf
20-04-2010, 13:55
Ha retto "bene" fino a 18x equivalente all'incirca alla posizione 3,4GB

http://img405.imageshack.us/img405/3299/verbatim20x.png (http://img153.imageshack.us/img153/3299/verbatim20x.png)
http://img442.imageshack.us/img442/3230/verbatim20xzoom.png (http://img710.imageshack.us/img710/3230/verbatim20xzoom.png)

La fine del disco pare illeggibile, notate i fondoscala!

io i 16X non li passo mai, per principio.

Gabriyzf
20-04-2010, 14:35
http://www.pctunerup.com/up//results/_201004/20100420143459_Disc_quality_20-aprile-2010-7240-12X.png

Perseverance
20-04-2010, 19:34
io i 16X non li passo mai, per principio.
Ero curioso di vedere come venivano xkè avevo letto che venivano male, ma non pensavo così male. :D (Tanto ne ho tanti da cestinare). Normalmente li faccio a 12x come è sempre stato detto e ridetto.

severance
22-04-2010, 17:57
ecco a presentarvi i test del mio nuovo acquisto grazie a voi, amici del forum :D

ho subito acquistato una campana di jvc taiyo yuden +r e una di taiyo yuden -r per prova!

ecco qua i risultati:

optiarc 7240s dvd +r masterizzato ad 8x

http://img231.imageshack.us/img231/489/optiarcr8x.png (http://img231.imageshack.us/i/optiarcr8x.png/)

optiarc 7240s dvd -r masterizzato ad 8x

http://img52.imageshack.us/img52/9774/optiarc8xr.png (http://img52.imageshack.us/i/optiarc8xr.png/)

dual layer verbatim 8x masterizzato a 4x

http://img62.imageshack.us/img62/4122/sonyh.th.png (http://img62.imageshack.us/i/sonyh.png/)

be sembra ovvio che preferisca i +r :D

severance
22-04-2010, 18:28
per completezza di informazione ecco gli stessi +r e i -r masterizzati sempre ad 8x ma questa volta dal mio fido pioneer 212d



http://img706.imageshack.us/img706/9878/pioneerr8x.png (http://img706.imageshack.us/i/pioneerr8x.png/)

http://img405.imageshack.us/img405/4299/pioneer8xr.png (http://img405.imageshack.us/i/pioneer8xr.png/)




mi sa che il pio e' sempre the best!

batmax63
22-04-2010, 19:38
Non direi proprio.... è l'opposto i +r si equivalgono, ma tra i -r c'è un abisso in favore di optiarc...ottimi supporti sembrano comunque;)

ps. i -r provali a 16x e i +r a 12x e vedi se viene ancora meglio o peggio,mai stancarsi di fare prove con i dvd,ogni campana è diversa

severance
23-04-2010, 22:51
Non direi proprio.... è l'opposto i +r si equivalgono, ma tra i -r c'è un abisso in favore di optiarc...ottimi supporti sembrano comunque;)

ps. i -r provali a 16x e i +r a 12x e vedi se viene ancora meglio o peggio,mai stancarsi di fare prove con i dvd,ogni campana è diversa

be nei + r e poco meglio il pio... i meno li utilizzo raramente, era solo una campana test :D

comunque hai ragione, ecco un test di un +r fatto a 12x con optiarc, ancora migliore!

http://img693.imageshack.us/img693/9436/optiarc12x.png (http://img693.imageshack.us/i/optiarc12x.png/)

edit: sono affidabili le scansioni con l optiarc? non ho ancora provato...

nel caso non lo siano, che drive consiglieresti per scansioni affidabili?

grazie ancora!

batmax63
24-04-2010, 01:37
Va benissimo per le scansioni il drive che stai usando. L'Optiarc usalo per scansionare i cd, è molto piu' affidabile del Lite on su quelli. Ora ti rimane una prova a 16x sui -r;)

erick86106
24-04-2010, 03:29
Va benissimo per le scansioni il drive che stai usando. L'Optiarc usalo per scansionare i cd, è molto piu' affidabile del Lite on su quelli. Ora ti rimane una prova a 16x sui -r;)

batmax scusa una cosa, ci sono effettive diferenza dal masterizzare a 8x o 12x gli odirni mcc004?

batmax63
24-04-2010, 07:57
Bisogna sempre provare...ogni campana gradisce una velocita' magari anche diversa,diciamo che 12x è il compromesso migliore tra qualita' e velocita', solitamente cmq a 12x è la resa migliore...ma sempre provare:)

erick86106
24-04-2010, 16:48
Scusate una cosa, o visto che i DVD+R DL Verbatim sia i matt siver AZO, che i Pearl White anno id MKM003, ma sono gli stessi dvd cambia solola superfice su cui si può scrivere? o visto che anche quelli stampabili sono MKM003

PS: Batmax, tu i dvd dl verbatim che ai usato nelle scansioni erano Matt Silver o Pearl White?

batmax63
24-04-2010, 19:06
Non canbia un cavolo, i pearl white sono sempre mcc sui sl e mkm sui dual, non si affidano piu' a cmc,almeno ultimamente.
I Verbatim,qualsiasi cosa abbiano scritto fuori, azo, superazo,mattsilver,......sempre quelli sono,sempre uguali. Io manco guardo ste cose, i miei sono Azo. Le uniche differenze son il made in.......
e per i dual layer l'optimun sarebbe trovare i made in singapore
per i sl,va a campane,una volta erano i made in taiwan i migliori,adesso tra made in china,india o taiwan,quelli che possiedo sono tutti simili

erick86106
25-04-2010, 00:19
Non canbia un cavolo, i pearl white sono sempre mcc sui sl e mkm sui dual, non si affidano piu' a cmc,almeno ultimamente.
I Verbatim,qualsiasi cosa abbiano scritto fuori, azo, superazo,mattsilver,......sempre quelli sono,sempre uguali. Io manco guardo ste cose, i miei sono Azo. Le uniche differenze son il made in.......
e per i dual layer l'optimun sarebbe trovare i made in singapore
per i sl,va a campane,una volta erano i made in taiwan i migliori,adesso tra made in china,india o taiwan,quelli che possiedo sono tutti simili

capito, be i miei DL sono made in singapore!!!:D :read:

Io o dei dvd che mi avevano fatto su DVD-R Pearl White e pensavo essendo del 2006 che fossero cmc come i +r che presi allepoca, be controllando o visto che invece sono MCC 03RG30, sono quindi veri Verbatim esatto?? pensi sia meglio farne una copia di backup?

PS: riìleggendo le prime pagine della discussione mi e venuto un dubbio, sulla durata nel tempo dei supporti conta anche, a parità di errori pie e pif, il masterizzatore usato? aparte ovviamente che un drive che fa piu errori pie e pif nel tempo farà degradare di piu il supporto.

batmax63
25-04-2010, 01:03
Verbatim non produce dvd. Li vende.Verbatim ha sempre gestito un mercato di vendita,mai di produzione
Diciamo che i suoi migliori dvd li produce Mitsubishi (mcc) mentre i suoi peggiori li faceva Cmc magnetics corporation.
I dl sono sempre Mitsubishi, poi alla fine la Mitsubishi kagaku media e la Mitsubishi chemical corporation lavorano quasi esclusivamente pro Verbatim con la quale sono consociate

ps. i Pearl white sono usciti prima come cmc poi come Mcc,quindi come gli altri normalissimi Verbatim prodotti da Mitsubishi,quindi sono di identica qualita', li rifai solo se presentano problemi;)

severance
25-04-2010, 04:39
Non canbia un cavolo, i pearl white sono sempre mcc sui sl e mkm sui dual, non si affidano piu' a cmc,almeno ultimamente.
I Verbatim,qualsiasi cosa abbiano scritto fuori, azo, superazo,mattsilver,......sempre quelli sono,sempre uguali. Io manco guardo ste cose, i miei sono Azo. Le uniche differenze son il made in.......
e per i dual layer l'optimun sarebbe trovare i made in singapore
per i sl,va a campane,una volta erano i made in taiwan i migliori,adesso tra made in china,india o taiwan,quelli che possiedo sono tutti simili

mmm sui single layer non sono d'accordo, ho fatto scansioni meravigliose coi made in japan e india, mentre i taiwan e china facevano schifissimo (non parlo di una campana ma di vari test su piu ordini diversi)

batmax63
25-04-2010, 09:20
I made in japan erano per forza dei Verbatim Taiyo. Ti dico anche io adesso ho visto che i made in India si sono ritrovati e bene. Una volta si evitavano se si poteva e tutti cercavano i made in Taiwan, ti parlo di almeno 5/6 anni fa, erano fantastici. Poi la situazione si è ribaltata e ho avuto dei made in India favolosi e dei Taiwan pessimi. Ultimamente quelli che prendi prendi e sono o ottimi o buoni indipendentemente da dove arrivano e mi sono arrivati dei China ottimi,appena posso posto scansioni divise per provenienza:)
ormai dipende dalle campane e si va a fortuna,non piu' a provenienza

qui feci delle prove che poi ripetei con gli stessi risultati e postai nelle vareie sezioni dei masterizzatori, se cerhci ne trovi altre,guarda che belli i made in China

http://img13.imageshack.us/img13/3728/china20benq.png



http://club.myce.com/f16/verbatim-dvd-r-made-china-o-made-india-243526/
qui ne parlai a suo tempo

severance
25-04-2010, 14:18
I made in japan erano per forza dei Verbatim Taiyo. Ti dico anche io adesso ho visto che i made in India si sono ritrovati e bene. Una volta si evitavano se si poteva e tutti cercavano i made in Taiwan, ti parlo di almeno 5/6 anni fa, erano fantastici. Poi la situazione si è ribaltata e ho avuto dei made in India favolosi e dei Taiwan pessimi. Ultimamente quelli che prendi prendi e sono o ottimi o buoni indipendentemente da dove arrivano e mi sono arrivati dei China ottimi,appena posso posto scansioni divise per provenienza:)
ormai dipende dalle campane e si va a fortuna,non piu' a provenienza

qui feci delle prove che poi ripetei con gli stessi risultati e postai nelle vareie sezioni dei masterizzatori, se cerhci ne trovi altre,guarda che belli i made in China

http://img13.imageshack.us/img13/3728/china20benq.png



http://club.myce.com/f16/verbatim-dvd-r-made-china-o-made-india-243526/
qui ne parlai a suo tempo

:eek: :eek: ottimi!

purtroppo allora non ho avuto la stessa fortuna :stordita:

Perseverance
25-04-2010, 14:52
Io non ho tutte quelle opzioni in nero disc speed (qualità disco avanzata, che è?)!!! :confused:

batmax63
25-04-2010, 18:23
Se vedi bene era discspeed un programma gemello di cdspeed ma sperimentale,qualita' avanzata ci sono un sacco di opzioni ma sono perlopiu' incomprensibili, o perlomeno non felicemnte sfruttabili, nemmeno per i vecchi guru delle scansioni. Sono praticamente analisi di scnasione divese per vari settori,ma potrei ricordare male perchè è da tempo che non lo uso piu' discspeed,se lo rimetto su magari sono piu' preciso,scusatemi ma con l'eta' anche la memoria vacilla:p

erick86106
25-04-2010, 18:51
I made in japan erano per forza dei Verbatim Taiyo. Ti dico anche io adesso ho visto che i made in India si sono ritrovati e bene. Una volta si evitavano se si poteva e tutti cercavano i made in Taiwan, ti parlo di almeno 5/6 anni fa, erano fantastici. Poi la situazione si è ribaltata e ho avuto dei made in India favolosi e dei Taiwan pessimi. Ultimamente quelli che prendi prendi e sono o ottimi o buoni indipendentemente da dove arrivano e mi sono arrivati dei China ottimi,appena posso posto scansioni divise per provenienza:)
ormai dipende dalle campane e si va a fortuna,non piu' a provenienza

qui feci delle prove che poi ripetei con gli stessi risultati e postai nelle vareie sezioni dei masterizzatori, se cerhci ne trovi altre,guarda che belli i made in China

http://img13.imageshack.us/img13/3728/china20benq.png



http://club.myce.com/f16/verbatim-dvd-r-made-china-o-made-india-243526/
qui ne parlai a suo tempo

Con che drive l'ai fatto? e a che velocità? (intendo la scrittura)

batmax63
25-04-2010, 19:18
Benq 1640 (mitico drive), 8x ,ma quella campana di Made in China,che ancora possiedo (mi sa che ne ho 3), è comunque ottima

erick86106
26-04-2010, 02:23
Scusa una cosa ma se anke la scansione e ottima, la durata nel tempo può dipendere anke dal drive usato per masterizzare? intendo con parità di errori e di supporto?

batmax63
26-04-2010, 09:04
Questa è una cosa che mi sono chiesto anche io,non dovrebbe influire ma..sta di fatto che cio' che ho inciso con il Nec3500 ad esempio sembra tenere meglio, con il Benq anche ,pero' mi sono risposto che a loro davo sempre in pasto i miei migliori mcc:)

erick86106
26-04-2010, 22:45
Con DiscSpeed si può fare anche lo scand disck, ma a qualche utilità? se si con quansiasi drive? e la velocitaa cui eseguirla?

batmax63
26-04-2010, 23:20
Lo scan disc è l'unico riferimento valido per i blu ray e...non credere...se il dvd o blu ray ha qualche danno.....lo scan disk lo rileva,per certi versi per vedere se il disco è buono...meglio lo scan disk...controlli la superficie fisica...anche se io lo uso ,ovviamente,solo con i blu ray;)

erick86106
26-04-2010, 23:27
Lo scan disc è l'unico riferimento valido per i blu ray e...non credere...se il dvd o blu ray ha qualche danno.....lo scan disk lo rileva,per certi versi per vedere se il disco è buono...meglio lo scan disk...controlli la superficie fisica...anche se io lo uso ,ovviamente,solo con i blu ray;)

Ma se la scansione non riporta alti volori pif o guasti po, e il trt e buono si può fare a meno di farla? ovviamente parlo x i dvd non x bluray. x i dvd che velocità mi consigli di fare scandisc?

batmax63
27-04-2010, 00:41
Ci sono correnti di pensiero ultimamente erick è difficile dare una risposta precisissima in questo campo. C'è chi dice che il risultato perfetto è scandisk e trt ok
C'è invece chi dice scansione e trt.
Io ,se posso dire la mia, dico che il vero fondamento è il trt,secondo me è il test piu' importante tra tutti,ovvio le scansioni ci fanno vedere i numeri...ma hai voglia di averi numeri perfett se il trt è "ballerino", anche 10 errori totali pif se posizionati in settori "critici" possono avere come riscontro un trt farlocco e un disco illeggibile,come magari scansioni con 30mila errori pif possono avere un trt perfetto,insomma di assoluto non c'è mai nulla...come sempre:)

erick86106
28-04-2010, 18:12
Ma per quanto riguarda i CD con il 7241 a che velocità consigli di scriverli? io li faccio a 16x, ai tempi dei vecchi masterizzatori cd so che era meglio non superare tale velocità, soprattutto per i cd audio, e ancora così? e le scansioni dei cd bisogna farle alla velocità piu bassa possibile come x i dvd?

Gabriyzf
28-04-2010, 18:24
Ma per quanto riguarda i CD con il 7241 a che velocità consigli di scriverli? io li faccio a 16x, ai tempi dei vecchi masterizzatori cd so che era meglio non superare tale velocità, soprattutto per i cd audio, e ancora così? e le scansioni dei cd bisogna farle alla velocità piu bassa possibile come x i dvd?

i cd li faccio a 24X

batmax63
28-04-2010, 21:44
Da 16 a 24x va benissimo, se è audio 16x è ok.
Le scansioni a velocita' massima;)

batmax63
29-04-2010, 04:23
Ma la "sciagurata" dove è sparita?:p :p

batmax63
29-04-2010, 04:23
post doppio,chiedo scusa

Denny21
06-05-2010, 19:08
Alla luce di tutte le discussioni riguardanti i Verbatim e visto che i Taiyo non sarebbero ormai più da riferimento, quale mi consigliate di acquistare per il mio Plextor?

batmax63
06-05-2010, 21:58
Taiyo yuden unbranded 8x -r (tyg02) in primis
Verbatim 16x (-r o +r è lo stesso) come seconda ma ottima scelta:)

erick86106
07-05-2010, 15:43
quoto batmax, però bisogna direi che verbatim e piu rapporto qualità/prezzo, infatti i tayo -r 8x, migliori dei verbatim mcc004 16x +r, costano il doppio

Denny21
10-05-2010, 22:09
Se durante la scansione e la masterizzazione utilizzo il pc per altri scopi, puo' influenzare il risultato?

severance
10-05-2010, 23:01
Se durante la scansione e la masterizzazione utilizzo il pc per altri scopi, puo' influenzare il risultato?

certo, se frulla l hard disk per altro, interviene il burn proof e blocca la masterizzazione :)

batmax63
10-05-2010, 23:56
Per la scansione non influenza nulla;)

severance
11-05-2010, 01:06
Per la scansione non influenza nulla;)

be pero compromette la qualita' del disco ;)

batmax63
11-05-2010, 09:14
no,no, in scansione non fa nulla, legge solo la scansione, è solo una lettura:)

Trotto@81
11-05-2010, 14:52
Io evito sempre di masterizzare qualcosa se il disco è impegnato, basta un semplice programma di file sharing.

batmax63
11-05-2010, 15:46
Se porti i dati da masterizzare su un disco per lo storage,se lo hai, nessun problema,si puo' masterizzare comunque

ps... se è per quello basta l'antivirus per creare problemi,anche se con i vari burn proof ormai i problemi sono comunque limitati, non sono piu' casini come una volta masterizzando mentre si usa il pc,diciamo che l'importante è nn giocarci, io ci navigo abbastanza tranquillamente senza particolare problemi verificando poi gli errori in fase di scansione

Il Castiglio
11-05-2010, 16:21
Io evito sempre di masterizzare qualcosa se il disco è impegnato, basta un semplice programma di file sharing.
Dicendo "basta" che cosa intendi ? :confused:
Che basta a rovinare la masterizzazione ?
Non sono d'accordo, a meno che non capiti che mentre stai masterizzando completi il download di un file molto grosso, che ti impalla momentaneamente il PC e di conseguenza ti può bruciare il DVD. :muro:

Per le scansioni ... a me ogni tanto capita che faccio qualcosa di impegnativo col PC e la scansione con CDSpeed viene interrotta, per cui mi tocca riprenderla da capo :O

Denny21
11-05-2010, 16:39
Quando masterizzo non faccio nulla con il computer, ma lascio il mulo o torrent aperto. Nel caso delle scansioni, mi era sembrato che se utilizzavo il computer anche per navigare, aumentavano i picchi d'errore, ma non ho approfondito più di tanto la faccenda.

batmax63
11-05-2010, 17:25
Quoto il castiglio, il burn proof serve proprio per quello,ovvio se le risorse del pc sono impegnate a palla,allora il burn proof interviene in modo troppo prolungato ed errori ne crea.

Per le scansioni ripeto, è solo una lettura del masterizzatore sul supporto, la scansione non viene assolutamente pregiudicata, solo il trt subisce nettamente le influenze dell'utilizzo del pc

severance
11-05-2010, 23:21
Dicendo "basta" che cosa intendi ? :confused:
Che basta a rovinare la masterizzazione ?
Non sono d'accordo, a meno che non capiti che mentre stai masterizzando completi il download di un file molto grosso, che ti impalla momentaneamente il PC e di conseguenza ti può bruciare il DVD. :muro:

Per le scansioni ... a me ogni tanto capita che faccio qualcosa di impegnativo col PC e la scansione con CDSpeed viene interrotta, per cui mi tocca riprenderla da capo :O

vi porto una delle mie primissime esperienze di masterizzazione:

masterizzazione cd audio a 4x, intanto stavo navigando... interviene piu volte burn proof...

scansione cd ottima, ma nella lettura ogni volta che e' intervenuto il burn proof sento un "tac" durante la canzone!

ergo a parer mio un danneggiamento dei dati c'e' :)

theboy
12-05-2010, 00:36
masterizzazione cd audio a 4x

come hai fatto? :eek:

severance
12-05-2010, 00:57
come hai fatto? :eek:

??? in che senso?

batmax63
12-05-2010, 08:55
Probabilmente si tratta di masterizzazione fatta tempo fa essendo a 4x. Per i cd audio il discorso è leggermente diverso. Difatti risentono di innalzamenti dei livelli di jitter molto di piu' che i dvd (che lo sopportano anche a livelli molto alti senza problemi) e i famosi "tac" solitamente sono causati proprio dallo jitter

Gabriyzf
12-05-2010, 09:23
scusate la "lontananza" ma sono stato operato venerdì di ernia (due anni fa inguino-scrotale a sinistra, ora inguinale destra ma molto grossa :muro: ) e mi fa ancora un male pazzesco ma cerco comunque di seguire questi 3d sempre interessanti :D
ciao a tutti.

p.s.
già che ci siete, ho scoperto che a qualcosa il Pio 118 serve :sofico: : è compatibile disct@2: ma non ho capito una cosa: prima devo masterizare il disco e lasciare dello spazio libero sul lato esterno evitando di masterizzarlo tutto, e poi procedere alla scrittura, oppure posso prima fare la scrittura sul lato dati e poi masterizzarlo con lo spazio che rimane?
Quanti dati posso masterizzare su dvd+r perché ci sia spazio per la scrittura?

Denny21
18-05-2010, 23:49
Mi spiegate questo?
Verbatim -R scritto a 12x con il mio plextor:

http://img707.imageshack.us/img707/103/plextordvdrpx880sa11218.png

cosa è successo?

severance
19-05-2010, 00:36
spettacolo, punteggio 0, mai visto! :D

batmax63
19-05-2010, 03:04
Scusate anche l'assenza mia,troppi bimbi:p
gabri rimettiti in piedi presto e guarito bene eh?

@denny....
prova a rifare quella scansione con le Plexutility che ti sono state fornite con il Plextor e vediamo se la scansione rimane uguale.

Andrpao
19-05-2010, 04:39
Una piccola spiegazione sul come leggere i risultati no eh?

Andrpao
19-05-2010, 05:06
Una scansione random, tanto per farmi spiegare un pochino. Cd verbatim, non ricordo nè velocità ne masterizzatore che lo scrisse. Gli errori stanno nel cd o nell'attuale optiarc che posseggo? Spiegate un pochino per favore in parole povere? Grazie!
http://img513.imageshack.us/img513/9075/immagine0000.jpg (http://img513.imageshack.us/i/immagine0000.jpg/)

Il Castiglio
19-05-2010, 09:30
Una piccola spiegazione sul come leggere i risultati no eh?
Se avessi letto il primo post, avresti trovato il link all'altro 3D dove c'è una guida completa :O

Denny21
19-05-2010, 18:18
Mi spiegate questo?
Verbatim -R scritto a 12x con il mio plextor:

http://img707.imageshack.us/img707/103/plextordvdrpx880sa11218.png

cosa è successo?

Ho rifatto una scansione a 2x dello stesso disco e ho avuto questo risultato:

http://img99.imageshack.us/img99/103/plextordvdrpx880sa11218.png

Come mai sembrerebbero 2 dischi completamente diversi?
Come abbiamo già discusso è normale una piccola differenza con diverse velocità di scansione, ma qui è veramente abissale.

batmax63
19-05-2010, 18:22
Ci sono dei bug di certi masterizzatori con certe velocita' con cdspeed,succede. Prova anche a 8x e ti togli ogni dubbio,anche perchè con quel Lite (mascherato da Plextor) a 8x va benissimo

Denny21
19-05-2010, 18:24
prova a rifare quella scansione con le Plexutility che ti sono state fornite con il Plextor e vediamo se la scansione rimane uguale.

Questa è la scansione con le plexutilities fatta alla stessa velocità:


http://img27.imageshack.us/img27/1803/kplextordvdrpx880sa112d.png

Praticamente cdspeed sballa completamente...
Sai perché?
Di norma non succede, è capitato solo con questo disco.

batmax63
19-05-2010, 18:29
.@Andrpao
Basta chiedere..o cercare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31764632#post31764632

non comprare cd Verbatim sono diventati indecenti
non ci devono essere errori c2 altrimenti il disco è out

batmax63
19-05-2010, 18:30
Denny, te l'ho scritto proprio sopra il tuo ultimo post,succede,sono dei bugs:)

Andrpao
19-05-2010, 18:55
http://img594.imageshack.us/img594/6959/optiarcdvdrwad7543a1001.jpg (http://img594.imageshack.us/i/optiarcdvdrwad7543a1001.jpg/)

Possibile zero errori pif?

Andrpao
19-05-2010, 19:08
.@Andrpao
Basta chiedere..o cercare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31764632#post31764632

non comprare cd Verbatim sono diventati indecenti
non ci devono essere errori c2 altrimenti il disco è out

Verbatim indecenti? :muro: ed io che ne ho appena acquistato 3 campane da 50!!! :doh:
Infatti ne ho messo uno e come id mi risulta cmc magnetics? non è buona cmc magnetics batmax?

batmax63
19-05-2010, 21:04
I verbatim purtroppo a livello di cd sono decaduti e di molto,non sono ciofeche ma nemmeno buoni come una volta, se hai letto il link che ti ho messo vedrai che il disco deve assolutamente (nel caso sia un cd) non contenere nessuno errore c2 (non pif come per i dvd) quindi deve avere 0 errori,altrimenti è illeggibile.
I picchi di quel disco vicini ai 50,come errori c1, dimostrano che il disco è quasi una ciofeca
pero' è anche un 2005,avra' anche i suoi segni del tempo anche se era un ottimo Moser baer
sui Cmc beh prova a masterizzarne uno e vediamo i risultati

Andrpao
19-05-2010, 22:06
http://img180.imageshack.us/img180/6959/optiarcdvdrwad7543a1001.jpg (http://img180.imageshack.us/i/optiarcdvdrwad7543a1001.jpg/)

Questo cd (Imation), eccezion fatta per quel picco a ridosso dei 30, se la stava cavando egregiamente, peccato poi per i picchi finali.

Comunque se ho ben capito, tendenzialmente gli errori c1 (pie) indicano la qualità di un supporto, gli errori c2 (pif) indicano invece la leggibilità del supporto. è più o meno così? Ho poi capito che più che il totale degli errori, sono i picchi ad incidere.

batmax63
19-05-2010, 22:36
Si,diciamo che è piu' o meno cosi' . i picchi sono importanti,gli ammassi di errori sui picchi ancora di piu',poi ovviamenti se il numero degli errori totali è bassino meglio ancora,
pero' la velocita' di scansione da 10x portala a max,probabilmente cambia qualcosa, anche perchè è a max che va fatta

Andrpao
19-05-2010, 22:53
Dvd-r verbatim:

http://img686.imageshack.us/img686/8860/dvdrverbatim.jpg (http://img686.imageshack.us/i/dvdrverbatim.jpg/)

Andrpao
19-05-2010, 23:32
Ho voluto mettere l'immagine della lettura del cd scansionato nel messaggio # 814 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=32022866&postcount=814)

http://img88.imageshack.us/img88/9527/immaginewy.jpg (http://img88.imageshack.us/i/immaginewy.jpg/)

Da notare come sia bruscamente scesa la velocità di lettura nello stesso punto in cui la scansione ha rilevato grossi errori c2

Andrpao
20-05-2010, 00:55
Stesso cd, masterizzato con pioneer proprio con il test di disc speed. Successivamente scansionato in sequenza con pioneer stesso e optiarc. La velocità di scrittura (linea bianca) che si vede nei due test è quella del pioneer, mentre la velocità di lettura ovviamente appartiene ai rispettivi masterizzatori. Il pioneer che mi ha creato il cd mi vede un supporto perfetto, mentre l'optiarc no. Come mai questa cosa?

http://img88.imageshack.us/img88/194/optiarcdvdrwad7543a1002.png (http://img88.imageshack.us/i/optiarcdvdrwad7543a1002.png/)

http://img4.imageshack.us/img4/7148/pioneerdvdrwdvr1081lett.png (http://img4.imageshack.us/i/pioneerdvdrwdvr1081lett.png/)

erick86106
20-05-2010, 06:23
Stesso cd, masterizzato con pioneer proprio con il test di disc speed. Successivamente scansionato in sequenza con pioneer stesso e optiarc. La velocità di scrittura (linea bianca) che si vede nei due test è quella del pioneer, mentre la velocità di lettura ovviamente appartiene ai rispettivi masterizzatori. Il pioneer che mi ha creato il cd mi vede un supporto perfetto, mentre l'optiarc no. Come mai questa cosa?

http://img88.imageshack.us/img88/194/optiarcdvdrwad7543a1002.png (http://img88.imageshack.us/i/optiarcdvdrwad7543a1002.png/)

http://img4.imageshack.us/img4/7148/pioneerdvdrwdvr1081lett.png (http://img4.imageshack.us/i/pioneerdvdrwdvr1081lett.png/)

La scansione attendibile e quella di Optiarc, quella del pioneer non lo è se in realtà e un lite-on rimarchiato

PS: X i cd anchio o notato un brusco calo di qualità nei verbatim, dorinavanti per i cd Tayo Yuden e basta

Dimenticavo, la scansione dei DVD falla a sum1

batmax63
20-05-2010, 09:45
Semplice, Pioneer non è assolutamente affidabile per scansionare, Optiarc per i cd si invece. Per i dvd hai bisogno di un Lite

Trotto@81
21-05-2010, 21:49
.@Andrpao
Basta chiedere..o cercare
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=31764632#post31764632

non comprare cd Verbatim sono diventati indecenti
non ci devono essere errori c2 altrimenti il disco è out
Cinque giorni fa masterizzai a 12x un cd verbatim con il mast in firma.
Non ho fatto scansioni, ma veniva a malapena letto dal mio pc stesso. :eek:

batmax63
21-05-2010, 23:13
E' una conferma, vanno molto meglio e di molto i Sony e i Tdk come cd.

erick86106
22-05-2010, 15:51
E' una conferma, vanno molto meglio e di molto i Sony e i Tdk come cd.

Attenzione a tdk, ne o di qualche anno fa che presentano gia errori c2!! io mpunterei sui tayo, i sony non li o mai provati

batmax63
22-05-2010, 17:19
I taiyo si trovano solo online purtroppo, io parlo di supporti che si trovano anche nei negozi,molti non acquistano online;)

erick86106
22-05-2010, 19:55
I taiyo si trovano solo online purtroppo, io parlo di supporti che si trovano anche nei negozi,molti non acquistano online;)

Be basta prendere i JVC che altro non sono che Tayo Yuden, e i JVC dovrebbero essere nei negozi!!

batmax63
22-05-2010, 20:13
Spero, io non ne ho ancora visti,anche i Verbatim taiyo non si trovavano nei negozi se non in casi eccezionali. Io li ho presi i Jvc...ma online.
Purtroppo Maxell taiyo,Plextor taiyo, Sony taiyo, Tdk taiyo che sono marchi che furono coloro che commercializzarono anche i taiyo,sono sempre stati delle rarita' assolute nei negozi

theboy
28-05-2010, 19:55
mi sa che il 20A3H mi sta abbandonando :( come ho spiegato qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32128428#post32128428

quindi per prova ho scansionato gli stessi dvd anche con un 20A4H originale che per fortuna mi ero premunito tempo fa. tutto masterizzato con Optiarc 7240

Verbatim DVD+R India MCC004 masterizzato @8x

scansionato con 20A3H
http://img6.imageshack.us/img6/7186/mcc0048x.png (http://img6.imageshack.us/i/mcc0048x.png/)
http://img6.imageshack.us/img6/7186/mcc0048x.png

che brutta dose di PIF attorno a 1.5gb :( anche a 4.0gb

lo stesso scansionato con 20A4H
http://img72.imageshack.us/img72/5972/mcc0048xscan20a4h.png (http://img72.imageshack.us/i/mcc0048xscan20a4h.png/)
http://img72.imageshack.us/img72/5972/mcc0048xscan20a4h.png

da notare la differenza di PIF

da notare inoltre i 12:42 minuti per scansionare col A3 vs 9:34 col A4 (tutte e due scansione a 8X)


http://img6.imageshack.us/img6/2806/mcc0048xtrtscan20a4h.png (http://img6.imageshack.us/i/mcc0048xtrtscan20a4h.png/)
http://img6.imageshack.us/img6/2806/mcc0048xtrtscan20a4h.png

theboy
28-05-2010, 19:55
JVC DVD+R Japan YUDEN000 T03 masterizzato @8x

scansionato con 20A3H
http://img218.imageshack.us/img218/7426/yuden000t03tybyjvc8x.png (http://img218.imageshack.us/i/yuden000t03tybyjvc8x.png/)
http://img218.imageshack.us/img218/7426/yuden000t03tybyjvc8x.png

scansionato con 20A4H
http://img714.imageshack.us/img714/4852/yuden000t03tybyjvc8xsca.png (http://img714.imageshack.us/i/yuden000t03tybyjvc8xsca.png/)
http://img714.imageshack.us/img714/4852/yuden000t03tybyjvc8xsca.png

12:43 minuti vs 9:34


http://img28.imageshack.us/img28/1649/yuden000t03tybyjvc8xtrt.png (http://img28.imageshack.us/i/yuden000t03tybyjvc8xtrt.png/)
http://img28.imageshack.us/img28/1649/yuden000t03tybyjvc8xtrt.png

perché inizia in quel modo la curva del TRT?

theboy
28-05-2010, 19:56
Verbatim DVD+R DL Singapore MKM 003 (000) masterizzato @4x (dichiarato 8x max)

scansionato con 20A3H
http://img101.imageshack.us/img101/8182/mkm003004x.png (http://img101.imageshack.us/i/mkm003004x.png/)
http://img101.imageshack.us/img101/8182/mkm003004x.png

scansionato con 20A4H
http://img94.imageshack.us/img94/8441/mkm003004xscan20a4h.png (http://img94.imageshack.us/i/mkm003004xscan20a4h.png/)
http://img94.imageshack.us/img94/8441/mkm003004xscan20a4h.png

1000 PIF di differenza

per scansionare 20:09 vs 15:42


http://img44.imageshack.us/img44/6307/mkm003004xtrtscan20a4h.png (http://img44.imageshack.us/i/mkm003004xtrtscan20a4h.png/)
http://img44.imageshack.us/img44/6307/mkm003004xtrtscan20a4h.png


il modello esatto del A3 è 20A3H05C, l'altro è 20A4H06C

ma dove si notano gli errori POF con Opti drive control?

erick86106
28-05-2010, 23:56
Verbatim DVD+R DL Singapore MKM 003 (000) masterizzato @4x (dichiarato 8x max)

scansionato con 20A3H
http://img101.imageshack.us/img101/8182/mkm003004x.png (http://img101.imageshack.us/i/mkm003004x.png/)
http://img101.imageshack.us/img101/8182/mkm003004x.png

scansionato con 20A4H
http://img94.imageshack.us/img94/8441/mkm003004xscan20a4h.png (http://img94.imageshack.us/i/mkm003004xscan20a4h.png/)
http://img94.imageshack.us/img94/8441/mkm003004xscan20a4h.png

1000 PIF di differenza

per scansionare 20:09 vs 15:42


http://img44.imageshack.us/img44/6307/mkm003004xtrtscan20a4h.png (http://img44.imageshack.us/i/mkm003004xtrtscan20a4h.png/)
http://img44.imageshack.us/img44/6307/mkm003004xtrtscan20a4h.png


il modello esatto del A3 è 20A3H05C, l'altro è 20A4H06C

ma dove si notano gli errori POF con Opti drive control?

Se guardi i trt anke nel DL parte subito molto piano come con i DVD normali, strano!!

theboy
30-05-2010, 23:46
mi sa che il 20A3H mi sta abbandonando :( come ho spiegato qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32128428#post32128428

momento momento momento http://img39.imageshack.us/img39/1020/sdhsh.png

ne ho parlato qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32147317#post32147317

Gabriyzf
01-06-2010, 20:40
il migliore mai uscito ;)

http://img692.imageshack.us/img692/9977/discquality03maggio2010.png (http://img692.imageshack.us/i/discquality03maggio2010.png/)




edit: Sony-Optiarc 7240 a 12X

theboy
01-06-2010, 22:57
il migliore mai uscito ;)

masterizzato con? a che velocita?

batmax63
06-06-2010, 10:23
Vi segnalo per Optiarc 7240 l'uscita di un nuovo firmware, 1.04, che tra le altre cose porta in dote un'ottimazione delle strategie di scrittura

purtroppo per il 7241 e 7243 siamo ancora fermi al firmware 1.03, strano, speriamo aggiornino a breve

Trotto@81
06-06-2010, 11:06
Si attendano test da chi potrà provare questo firmware. :D

batmax63
06-06-2010, 11:34
Come esce per il 7241 tranquillo che non lesino i test;)

Gabriyzf
06-06-2010, 17:30
lo testo io nei prossimi giorni, ora sono indisposto (da due giorni 38-39 di febbre e catarro e vie aeree otturatissime che non passa neanche con la tachipirina: stavolta l'ho presa veramente fortissima :muro: )

maximotv
06-06-2010, 18:40
Salve gente, oggi ho comperato un sony optirac 7241 in sostizione del attuale piooner Dvr_216D, che non mi soddisava più, ho fatto bene?da molte parti dite che per scansionare usate un altro masterizzatore, che sarebbe scansionare? eventualmente mi date un consiglio su un modello?ultima domanda non fucilatemi :rolleyes: mi pare di capire che come dvd consigliate i JVC taiyo, sono buoni anche i Cd-R della stessa marca?Grazie mille a tutti:stordita:

batmax63
06-06-2010, 21:27
Optiarc è il migliore ma il 116 non è da meno. Diciamo che io prediligo un filino in piu' l'Optiarc.
Per le scansioni guarda questa discussione dall'inizio e si capisce,serve a verificare la bonta' di quanto inciso.
I Jvc Taiyo sono buoni ma non come i Verbatim se parliamo di dvd.
Se parliamo di cd invece,sono senza dubbio i migliori in assoluto

maximotv
07-06-2010, 15:26
per scansionare su quale mi conviene puntare?

theboy
07-06-2010, 16:56
per scansionare su quale mi conviene puntare?

LITE-ON iHAS524


io mi sto interessando al iHAS524 ma devo stare attento a prendere il iHAS524-A32 (Mediatek insomma)

che sia A32 non T27 per scansioni affidabili

batmax63
07-06-2010, 20:33
O il 324 che è anche un ottimo mast;)

Gabriyzf
08-06-2010, 11:03
tra un antibiotico e l'altro...

entrambi a 12X: il primo col fw 1.03 e il secondo col 1.04:

http://img197.imageshack.us/img197/3848/discquality03giugno2010.png (http://img197.imageshack.us/i/discquality03giugno2010.png/)


http://img704.imageshack.us/img704/6872/discquality07giugno2010.png (http://img704.imageshack.us/i/discquality07giugno2010.png/)

Gabriyzf
12-06-2010, 14:46
Cos'é successo?
sempre gli stessi dischi, sempre 12X sempre il 7240 fw1.04...
Speriamo sia un caso isolato.
Sarebbe da rifare o può andre ancora?

http://img64.imageshack.us/img64/9673/discquality12giugno2010.png (http://img64.imageshack.us/i/discquality12giugno2010.png/)

http://img121.imageshack.us/img121/9321/transferrate12giugno201.png (http://img121.imageshack.us/i/transferrate12giugno201.png/)

batmax63
12-06-2010, 15:05
Sei incappato in un disco meno fortunato degli altri,tutto qui;)

Gabriyzf
12-06-2010, 15:28
Sei incappato in un disco meno fortunato degli altri,tutto qui;)

wow, meglio così; già questa campana non era a livello delle altre, ma sto disco mi aveva fatto preoccupare ;)

batmax63
12-06-2010, 16:27
Fai il trt con cdspeed e metti priorita' alta tra le opzioni ,se lo hai cdspeed, e rifai il trt. Optidrive non è molto parco di risorse,vorrei vedere il trt rifatto per tranquillizzarti anche se tenere il disco, secondo me viene diverso;)

maximotv
13-06-2010, 11:51
Finalmente oggi ho montato l'optirac 7241S :sofico: ho notato che ha il firmware 1.03, mi pareva di aver letto in giro che il 1.02 sia meglio, anche se non ho capito il perchè, che faccio lo lascio?

Gabriyzf
13-06-2010, 16:35
Fai il trt con cdspeed e metti priorita' alta tra le opzioni ,se lo hai cdspeed, e rifai il trt. Optidrive non è molto parco di risorse,vorrei vedere il trt rifatto per tranquillizzarti anche se tenere il disco, secondo me viene diverso;)

ecco qui:

http://img686.imageshack.us/img686/451/pioneerdvdrwdvr118l1021.png (http://img686.imageshack.us/i/pioneerdvdrwdvr118l1021.png/)

batmax63
13-06-2010, 17:52
Visto? trt perfetto, non come ti dava Opti drive.
Disco da tenere, una sola ricontrollata tra 6 mesi /un anno e solo di trt Gabri.;)

Gabriyzf
13-06-2010, 20:48
Visto? trt perfetto, non come ti dava Opti drive.
Disco da tenere, una sola ricontrollata tra 6 mesi /un anno e solo di trt Gabri.;)

grazie :)

Gabriyzf
14-06-2010, 13:27
bene, siamo tornati nella norma, il disco precedente era evidentemente un'eccezione:
sempre 7240 fw1.04 12X:


http://img507.imageshack.us/img507/2920/discquality14giugno2010.png (http://img507.imageshack.us/i/discquality14giugno2010.png/)

batmax63
14-06-2010, 13:36
Tranquillo,anche il disco prima va benissimo,non ti preoccupare è ampiamente nella norma per essere considerato un buon disco,altrimenti, io per primo, esageriamo con sti errori per forza bassi:p :p

Gabriyzf
14-06-2010, 13:39
Tranquillo,anche il disco prima va benissimo,non ti preoccupare è ampiamente nella norma per essere considerato un buon disco,altrimenti, io per primo, esageriamo con sti errori per forza bassi:p :p

sono proprio curioso di vedere, verso Natale, se e quanto si saranno degradati questi infomedia +r...
incrocio le dita già ora :D

erick86106
14-06-2010, 21:19
sono proprio curioso di vedere, verso Natale, se e quanto si saranno degradati questi infomedia +r...
incrocio le dita già ora :D

Gia, sono corioso ankio di vedere come tengono sti infomedia, per ora gli unici dvd che anno resistito dal 2004 ad aggi sono tayo e verbatim, poi qualche vecchi 2.4x e 4x di marche che oggi fanno schifo ma allora erano ottime, i peggiori sono i DVD+R Gast di quelli che o, fatti nel 2004-2005 oggi sono completamente illeggibili, se gli infomedia a un anno dalla scrittura tengono sarebbe una gran cosa, ma se dureranno come tayo e verbatim solo gli anni lo diranno. Lunica cosa e che non riesco a trovarli da nessuna parte questi infomedia!!!

batmax63
14-06-2010, 23:50
Cerca i Philips.....sono anni che usano mediacode Infomedia tra gli altri che usano loro

Trotto@81
17-06-2010, 22:13
Conviene il passaggio dall'1.02 all'1.04?

batmax63
17-06-2010, 22:44
Quando nelle descrizioni del firmware dicono che migliorano le strategie di scritura,come in questo caso,conviene sempre

Gabriyzf
18-06-2010, 08:42
Conviene il passaggio dall'1.02 all'1.04?

io lo consiglio, anche se per il momento non ho ancora trovato benefici evidenti.

theboy
18-06-2010, 17:05
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/

di solito quanto ci mettono a moddare un fw?

batmax63
18-06-2010, 18:08
Fanno presto, forse aspettano anche l'uscita per il 41 e il 43

digitt
21-06-2010, 18:56
Ciao ragazzi queste sono le mie

Masterizzatore:SONY OPTIARC 7240S
Supporto dvd: PHILIPS DVD+R
Velocità di masterizzazione: 12X

Che cosa sbaglio?

http://yfrog.com/htoptiarcdvdrwad7240s1021j

http://yfrog.com/mtoptiarcdvdrwad7240s1042j

Gabriyzf
21-06-2010, 19:03
Ciao ragazzi queste sono le mie

Masterizzatore:SONY OPTIARC 7240S
Supporto dvd: PHILIPS DVD+R
Velocità di masterizzazione: 12X

Che cosa sbaglio?

:confused:

digitt
21-06-2010, 19:14
:confused:

non riuscivo a caricare le immagini :)


http://yfrog.com/htoptiarcdvdrwad7240s1021j

http://yfrog.com/mtoptiarcdvdrwad7240s1042j

Gabriyzf
21-06-2010, 19:20
non riuscivo a caricare le immagini :)


http://yfrog.com/htoptiarcdvdrwad7240s1021j

http://yfrog.com/mtoptiarcdvdrwad7240s1042j

carica le immagini su un host come imageshack e copia qui il link dell'immagine stessa.
Per le scansioni, aspettando batmax, la prima cosa che ti posso dire è che se le fai col 7240 non sono attendibili: devi usare un liteon o al limite un vecchio benq

digitt
21-06-2010, 19:38
carica le immagini su un host come imageshack e copia qui il link dell'immagine stessa.
Per le scansioni, aspettando batmax, la prima cosa che ti posso dire è che se le fai col 7240 non sono attendibili: devi usare un liteon o al limite un vecchio benq

ecco

http://img339.imageshack.us/i/optiarcdvdrwad7240s1021.png/

http://img257.imageshack.us/img257/8688/optiarcdvdrwad7240s1042.png

batmax63
21-06-2010, 20:49
Quello che ti ha detto Gabri sull'attendibilita' come scansione di Optiarc è corretto....se proprio vuoi vedere un grafico migliore...vai in avanzato e la scansione falla in sum1;)

digitt
21-06-2010, 21:04
Quello che ti ha detto Gabri sull'attendibilita' come scansione di Optiarc è corretto....se proprio vuoi vedere un grafico migliore...vai in avanzato e la scansione falla in sum1;)

Quindi diciamo che non c'è modo di capire se la scrittura e buona con l'optiarc giusto?

batmax63
21-06-2010, 23:18
Tu falla in sum1,Optiarc non è repuato attendibile ma secondo me un'idea ce la si fa comunque,di sicuro è piu' preciso in fase di scansione di un Pioneer

erick86106
22-06-2010, 17:57
Fai anche il trt, che con qualsiasi drive va bene, cmq la scansione anche se a sum8 fa un po schifo, soprattutto i pie, per questo con il trt ti togli i dubbi sul fatto che il dvd abbia già problemi in lettura.

PS: I CMC (philips) lasciali al negoziante, rischi che oggi vanno e tra 3-6 mesi non van piu!!

Steve46
25-06-2010, 12:43
Ciao a tutti! Purtroppo il mio masterizzatore Pioneer DVR-112D mi sta abbandonando e comincia a fallire tutte le masterizzazioni di cd, mentre i DVD-DL li masterizza ancora...boh, che strano...secondo voi è possibile che si sia fritto? Comunque lo dovrei cambiare e sono indeciso tra l'optiarc e il liteon... Gli utlimi modelli usciti sono il 7243 della optiarc e l'iHAS524 della liteon oppure ne sono usciti di nuovi? Avrei voluto leggermi tutto il thread ma non ho tempo, voi quale mi consigliate? Masterizzo molti CD audio partendo da file MP3, Flac, Wav, ecc e poi DVD-DL per Xbox360....fatemi sapere, grazie!

erick86106
25-06-2010, 17:03
l'Optiarc 7240/41/43 e il migliore, e uscito da poco il 7260, ma non so come sia, potrebbe essere uguale al 7240, meglio o peggio, non si sà, magari se qualcuno lo prederà e farà qualche scansione vedremo, cmq se vuoi andare sul sicuro vai con il 7240/41/43, uno dei 3 vale laltro

Gabriyzf
25-06-2010, 17:11
il 7260 sembrerebbe come hardware essere identico al 7240

Steve46
25-06-2010, 17:34
Ok, vi ringrazio. Ma mi spiegate sinteticamente cosa sono queste scansioni e come variano da un masterizzatore ad un'altro?

Gabriyzf
25-06-2010, 17:52
Ok, vi ringrazio. Ma mi spiegate sinteticamente cosa sono queste scansioni e come variano da un masterizzatore ad un'altro?

aspetta che passa il luminare :D

io ti anticipo dicendoti che servono per vedere la bontà della scrittura, della masterizzazione (in linea di massima è più importante avere un buon supporto che un buon masterizzatore: un buon supporto sarà fatto bene anche da un masterizzatore non al top, viceversa un cattivo supporto non sarà affidabile nel tempo nemmeno se masterizzato da un grande masterizzatore).
Non pensare che se Nero chiude la masterizzazione con la frase "Masterizzazione correttamente riuscita" o qualcosa del genere, siano tutte rose e fiori.
Potrebbe essere riuscita anche una masterizazione cattiva che da qui a un mese non ti consentirà di leggere più quel supporto.
Per scansionare con affidabilità ci vogliono masterizzatori liteon con chipset mediatek o i vecchi benq.
Il resto al buon Max ;)

Il Castiglio
25-06-2010, 19:39
Ok, vi ringrazio. Ma mi spiegate sinteticamente cosa sono queste scansioni e come variano da un masterizzatore ad un'altro?Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
è spiegato che cosa sono le scansioni

digitt
28-06-2010, 16:02
Fai anche il trt, che con qualsiasi drive va bene, cmq la scansione anche se a sum8 fa un po schifo, soprattutto i pie, per questo con il trt ti togli i dubbi sul fatto che il dvd abbia già problemi in lettura.

PS: I CMC (philips) lasciali al negoziante, rischi che oggi vanno e tra 3-6 mesi non van piu!!


Grazie per il consiglio! Scusa la mia ignoranza ma "trt" che sarebbe?
Riguardo i dvd quali mi consigliate per l'acquisto?

Gabriyzf
28-06-2010, 17:08
Grazie per il consiglio! Scusa la mia ignoranza ma "trt" che sarebbe?
Riguardo i dvd quali mi consigliate per l'acquisto?

il trt è la prova di leggibilità di un supporto da parte di un drive

digitt
28-06-2010, 20:50
il trt è la prova di leggibilità di un supporto da parte di un drive

Il trt si può fare sempre con nero speed?
Riguardo i DVD quali sono i migliori al momento?

batmax63
28-06-2010, 21:56
Lo lo fai con cdspeed,optidrive,kprobe,qualsiasi software che ti consenta il transfer read test, il trt appunto.
I migliori? sempre quelli, Verbatim.:)

erick86106
28-06-2010, 23:41
Lo lo fai con cdspeed,optidrive,kprobe,qualsiasi software che ti consenta il transfer read test, il trt appunto.
I migliori? sempre quelli, Verbatim.:)

Quoto in pieno batmax, Verbatim, ma per completezza i +R meglio dei -R

theboy
29-06-2010, 01:42
Quoto in pieno batmax, Verbatim, ma per completezza i +R meglio dei -R

già, pure io mi trovo bene coi Verbatim +R quelli con superficie printable però (o anche fullprintable tanto sempre MCC004 sono) ma tanto non li "printo" mai :D

mi vengono brutti risultati coi -R ... matt silver :rolleyes: (anche se sempre AZO sono.. ) vabè alla larga dai MCC 03rg20 per quanto mi riguarda


ho ottimi risultati anche coi JVC +R (JAPAN) anche se sono TAIYO 16x mi vengono molto meglio dei taiyo "originali" ! :eek:
dico molto meglio perché i taiyo 8x "originali" unbranded mi vengono proprio male, sia mast con lite che optiarc..

batmax63
29-06-2010, 01:49
Anche io trovo buoni i Jvc. Ma se si vogliono Taiyo super,meglio prendere i "vecchi" 8x. Gli unbranded, i migliori. A 16x non sono mai stati un granche' i Taiyo a parte le produzioni per Plextor e adesso, non valide come le Plextor, le produzioni Jvc.

The boy,
se nn hai provato ancora, se hai qualche Taiyo 16x non jvc...prova a spingerlo a velocita' 20x...poi dimmi;)

theboy
29-06-2010, 01:56
Anche io trovo buoni i Jvc. Ma se si vogliono Taiyo super,meglio prendere i "vecchi" 8x. Gli unbranded

io ho ancora dei taiyo -r 8x unbranded (quando SVP ancora spediva internazionalmente.. ) ma mi vengono sempre male

i taiyo -r 8x originali printable mi vengono decisamente meglio, boh?


The boy,
se nn hai provato ancora, se hai qualche Taiyo 16x non jvc...prova a spingerlo a velocita' 20x...poi dimmi;)

editato sopra, intendevo taiyo 8x, non ho taiyo originali 16x ma solo JVC 16x

batmax63
29-06-2010, 09:26
Cosi' per curiosita'..dai una spinta ad alta velocita' a uno di quei Jvc

Steve46
29-06-2010, 14:53
Mi è arrivato oggi il Sony Optiarc AD-7240S, prima masterizzazione riuscita alla perfezione. Volevo chiedervi qualche consiglio però...voi che programma usate per masterizzare? Io fin'ora ho sempre usato nero8 per le copie di cd audio e per cd audio creati a partire da file mp3, burrrn per quei cd solitamente salvati in lossless o che hanno una sola traccia e poi il file cue che li splitta in automatico, con entrambi i programmi masterizzo a 16x. Mentre altre cose masterizzo giochi della xbox in DVD-DL +R con ImgBurn, sempre a 2,4x. Avete dei consigli? I programmi vanno bene? C'è qualche accortezza per rendere un cd audio originale il più possibile simile all'originale e per dare a qualsiasi supporto la miglior compatibilità con ogni lettore? Grazie anticipatamente!!

batmax63
29-06-2010, 15:44
Nero per i cd audio
Imgburn per tutto il resto;)

erick86106
29-06-2010, 17:28
Io per anni o usato Nero8, da poco nero 10 e mi trovo beno, poi DVDFab per i film.

I DVD Falli a 8-12x dovrebbero venirti meglio che a 16x, i DL falli pure alla velocità massima, 8X, però se gia x i DVD e importante prendere Verbatim o al massimo Tayo, con i DL direi che Verbatim e scielta obbligata se vuoi che vadano.

Il 7240 e il migliore masterizzore, ma il supporto fa la vera differenza!!!
Diciamo 20-30% masterizzatore e 70-80% Supporto

batmax63
29-06-2010, 18:04
Erick tutto giustissimo e concordo, sto pero' elaborando una teoria sui Dl,faccio ancora qualche prova e poi magari apro un 3d o posto qui, mi sa che le scansioni con i Dl le dobbiamo mandare a farsi benedire o quasi,mi sa che il doppio strato abbia comportamenti diversi e sto facendo dei test. Ho i dischi peggiori in scansione che mi stanno dando i migliori risultati in lettura, ci sono dei fattori che mi sa che bisogna considerare e che si siano presi sempre sottogamba demandando tutto alle scansioni....ancora quelche test e arrivo...stay tuned...pochi giorni:p

theboy
29-06-2010, 18:34
Cosi' per curiosita'..dai una spinta ad alta velocita' a uno di quei Jvc

alla prima occasione ;)

Nero per i cd audio
Imgburn per tutto il resto;)

nero? :D come mai?

Io per anni o usato Nero8, da poco nero 10 e mi trovo beno, poi DVDFab per i film.


mah, io uso ImgBurn per tutto. SPTI sempre

Gabriyzf
29-06-2010, 18:43
sono molto interessato alle scasnioni farlocche sui DL ;)

batmax63
29-06-2010, 18:48
E' una mia teoria eh? vale per quello che vale:p

Gabriyzf
29-06-2010, 19:03
E' una mia teoria eh? vale per quello che vale:p

se lo dici tu mi fido.
Comunque ho notato anch'io che c'è poco da fidarsi: scansioni da schifo e trt buoni.
Rimanendo quasi in tema confermo la riluttanza del 7240 1.04 con i dl Aone: al cambio di strato masterizzazione che si interrompe e disco da buttare: vabbè sono supporti da schifo ma i due Pioneer li digeriscono benino.

digitt
06-07-2010, 23:54
Ragazzi , dove posso acquistare dvd a prezzi convenienti? e di che marca devono essere?

theboy
07-07-2010, 00:04
Ragazzi , dove posso acquistare dvd a prezzi convenienti? e di che marca devono essere?

NIERLE

dvd ---> Verbatim

cd ---> JVC che sono in realtà dei Taiyo Yuden ma a prezzo più conveniente

digitt
07-07-2010, 00:11
NIERLE

dvd ---> Verbatim

cd ---> JVC che sono in realtà dei Taiyo Yuden ma a prezzo più conveniente

Riguardo i DVD, i taiyo yuden sono dello stesso livello dei verbatim?

theboy
07-07-2010, 01:04
Riguardo i DVD, i taiyo yuden sono dello stesso livello dei verbatim?

nei tempi dei 8x i dvd taiyo yuden erano il top

coi 16x meglio Verbatim MCC004 (i +R per intenderci)
io prendo quelli printable che per oscura ragione mi vengono meglio di quelli con superficie Matt Silver

printable (http://www.verbatim-europe.com/insert_images/form_surfaces/printable.jpg)

Matt Silver (http://www.verbatim-europe.com/insert_images/form_surfaces/mattsilver.jpg)

erick86106
08-07-2010, 18:25
Quoto the boy. io non noto differenza tra printable o matt silver

theboy
22-07-2010, 22:02
The boy,
se nn hai provato ancora, se hai qualche Taiyo 16x non jvc...prova a spingerlo a velocita' 20x...poi dimmi;)non ho taiyo originali 16x ma solo JVC 16xCosi' per curiosita'..dai una spinta ad alta velocita' a uno di quei Jvc

ecco qui, questo è venuto anche benino a 20x ma è nel tempo che si noterà, specie quei PIE come salgono dopo 3.5gb...

quindi per me masterizzerò al massimo a 16x d'ora in poi (ehm, tralaltro i supporti sono dichiarati 16x max :D che caso )

Marca del disco: JVC dvd+r 16x (taiyo)
Mediacode: YUDEN000 T03
Masterizzatore: Sony-NEC-Optiarc 7240S
Firmware masterizzatore: Liggy's AD-7240S Bitsetting Firmware 1.02
Velocità di masterizzazione: 20x

scansionato a 8x con lite-on 20A3H (YY11N)
http://img22.imageshack.us/img22/1849/discquality03luglio2010.png (http://img22.imageshack.us/i/discquality03luglio2010.png/)
http://img22.imageshack.us/img22/1849/discquality03luglio2010.png

scansionato a 8x con lite-on 20A3P
http://img838.imageshack.us/img838/1849/discquality03luglio2010.png (http://img838.imageshack.us/i/discquality03luglio2010.png/)
http://img838.imageshack.us/img838/1849/discquality03luglio2010.png

scansionato a 8x sempre col A3H ma con DiscSpeed 4
http://img401.imageshack.us/img401/9619/atapidvdadh20a3hyy1103j.png (http://img401.imageshack.us/i/atapidvdadh20a3hyy1103j.png/)
http://img401.imageshack.us/img401/9619/atapidvdadh20a3hyy1103j.png


write speed, RPM, Buffer, CPU usage http://img821.imageshack.us/img821/2426/transferrate03luglio201.png

verify result http://img227.imageshack.us/img227/2426/transferrate03luglio201.png


ora che dite per scansionare tra il Lite-on A3H e il A3P che ho io, di chi mi posso fidare di più?

theboy
22-07-2010, 22:19
Marca del disco: Verbatim dvd-r 16x (taiyo) Matt Silver
Mediacode: TYG03
Masterizzatore: Sony-NEC-Optiarc 7240S
Firmware masterizzatore: Liggy's AD-7240S Bitsetting Firmware 1.02
Velocità di masterizzazione: 16x

scansionato con Lite A3H a 8x
http://img695.imageshack.us/img695/1849/discquality03luglio2010.png (http://img695.imageshack.us/i/discquality03luglio2010.png/)
http://img695.imageshack.us/img695/1849/discquality03luglio2010.png

come sopra solo con DiscSpeed 4
http://img842.imageshack.us/img842/9619/atapidvdadh20a3hyy1103j.png (http://img842.imageshack.us/i/atapidvdadh20a3hyy1103j.png/)
http://img842.imageshack.us/img842/9619/atapidvdadh20a3hyy1103j.png


write speed, RPM, Buffer, CPU usage http://img688.imageshack.us/img688/2426/transferrate03luglio201.png

verify result http://img52.imageshack.us/img52/2426/transferrate03luglio201.png

batmax63
22-07-2010, 22:52
Discspeed, pur avendo anche cdspeed molti bugs, è una versione molto instabile.
Direi che comunque le scansioni sono venute ottimamente tutte.
Devi provare per il 20a3p il firmware test di WIND (ingegnere Lite on) xv6d, che forse ancora si trova in rete.
Io l'ho messo sul mio mast e l'ha trasformato da buon masterizzatore...a uno dei top 3 che io abbia mai posseduto,fosse buono anche per i dl,pecca dei Lite,avrei detto il miglior mast da me mai provato.

theboy
23-07-2010, 18:02
Discspeed, pur avendo anche cdspeed molti bugs, è una versione molto instabile.

non era DiscSpeed 5 quello ultrabuggato/instabile?

DiscSpeed 4 non dovrebbe essere lo stesso CdSpeed 4 semplicemente rinominato (da Nero)? chiedo


Devi provare per il 20a3p il firmware test di WIND (ingegnere Lite on) xv6d, che forse ancora si trova in rete.


trovato!! :D ..anzi trovati

in questo "eoht8" http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/20A3.9V6D.EV6D.XV6D.YV6D-HT743.patched-fr-eoht8.rar

in questo "scr" http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/20A3.9V6D.EV6D.XV6D.YV6D-HT743.patched-fr-scr.rar

eoht so già che riguarda "enhanced online hyper tuning" cioè miglioramenti per chi usa supporti sconosciuti/scadenti

di "scr" ho trovato in rete che si tratta di "Strategy change recalibrate" (improves burn quality and jitter. It works with all burns, with or without OHT enabled)

quindi mi sa che sul A3P vado di XV6D scr :)

batmax63
23-07-2010, 18:16
Vedrai che drive che diventa:)
Per i supporti scadenti....tali rimangono.
Quelle funzioni a volte se attivate portano lievi miglioramenti, altre volte li portano se disattivate,ogni volta bisogna fare dispendiose prove con ogni campana

theboy
23-07-2010, 20:48
ok quello che si va indubbiamente a migliorare è la masterizzazione ma per le scansioni cambia qualcosa?

guarda che ti trovo ora

Patched Firmwares:
20A3P/20A3H/20A3S/20A3L FR SCR: Download (http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/20A3.9V6D.EV6D.XV6D.YV6D-HT743.patched-fr-scr.rar)
20A3P/20A3H/20A3S/20A3L FR SCR 2: Download (http://codeguys.rpc1.org/firmwares/dvdrw/20A3.9V6D.EV6D.XV6D.YV6D-HT743.patched-fr-scr2.rar)
vado di SCR 2 vero?

Quelle funzioni a volte se attivate portano lievi miglioramenti, altre volte li portano se disattivate,ogni volta bisogna fare dispendiose prove con ogni campana

io tengo sempre disattivato il hyper tuning (sia quello 'standard' che quello ForceHT) visto oggi la variabile qualità dei supporti nella stessa campana addirittura

batmax63
23-07-2010, 20:57
io sono andato a periodi e per molto tempo ho tenuto tutto attivato,in teoria,ma solo in teoria, vista la variabilita' dovrebbe essere la soluzione migliore.
Vai di XV6D(il 2)....non ci sono firmware a quel livello. Wind ci perse settimane sui forum con noi utenti per ottimizzare questo drive e sforno' firmware e correzioni a iosa. Poi con questo si è raggiunto l'Optimum per questo drive.
Ed è uscito dalla mente di un ingegnere (umile) Lite on con le indicazioni degli utenti

Per le scansioni non cambia nulla

theboy
23-07-2010, 21:24
Per le scansioni non cambia nulla

ok ma flasho lo stesso il XV6D(il 2) anche se da quando ho il Optiarc7240 i Lite-on che ho li uso poco per masterizzare, questo per farli durare più possibile nel tempo per le scansioni.

quindi già che ci sono mi conviene anche mettere il YV6D modificato per il A3H (sempre SCR 2 e fastRead 18x)
per ora il A3H ha il YY11N che è l'ultimo ufficiale
tra l'altro che è quella N alla fine? prima era YY11 e basta :mbe:

batmax63
23-07-2010, 22:07
Probabilmente ci sono 2 tipologie di drive che usano lo stesso firmware
pero' in questo caso non lo so di preciso,se vuoi piu' tardi controllo

theboy
23-07-2010, 22:52
Probabilmente ci sono 2 tipologie di drive che usano lo stesso firmware

il mio A3H tempo fa aveva il YY11, poi appena notato l'uscita del nuovo fw dal sito ufficiale (http://www.liteonit.com/global/index.php?option=com_wrapper&Itemid=75) avevo aggiornato al YY11N, aggiornamento andato a buon fine. nonostante tutto il fw me lo continua a mostrare come YY11 :mbe:

come puoi notare qui YY11 e YY11N riguarda lo stesso drive http://www.firmwarehq.com/Lite-On/DH-20A3H/files.html

batmax63
23-07-2010, 23:14
Difatti ho detto che non lo so:)
Pero' dopo se i bimbi mi lasciano tranquillo ci guardo per curiosita';)

Gabriyzf
24-07-2010, 10:37
dal momento che devo masterizzare un bel pò di dischi (sempre gli stessi) e non ho voglia/tempo di scansionarli tutti, visto che i risultati sono mediamente sempre così, posso rischiare di non scansionarli tutti ma di farne una ogni, diciamo, 5 masterizzazioni, a campione, giusto per sicurezza?

http://img687.imageshack.us/img687/8361/discquality24luglio2010.png (http://img687.imageshack.us/i/discquality24luglio2010.png/)

batmax63
24-07-2010, 14:23
Pazzo....io non lo farei mai:p :p :p

Gabriyzf
24-07-2010, 17:18
Pazzo....io non lo farei mai:p :p :p

davvero?:eek:
devo per forza scansionarli tutti??? :cry:

batmax63
24-07-2010, 19:28
Se sei un decimo maniaco di come lo sono io..................si:Prrr:

Gabriyzf
24-07-2010, 19:32
Se sei un decimo maniaco di come lo sono io..................si:Prrr:

nooo, Max: 1 su cinque sì, di più no :doh: : ne dovrò fare una 30ina :muro: :Prrr:

batmax63
24-07-2010, 20:24
Quando mi sono rifatto i mei backup che venivano da dischi infausti dei primi tempi........400 masterizzazioni.....tutte scansionate:p :p :p

theboy
24-07-2010, 20:43
davvero?:eek:
devo per forza scansionarli tutti??? :cry:

eh ma solo se contengono dati veramente importanti.. sennò :Prrr:

Quando mi sono rifatto i mei backup che venivano da dischi infausti dei primi tempi........400 masterizzazioni.....tutte scansionate:p :p :p

Yuk! http://www.goldenweb.it/software/immagini/icone/cartoons/disney/Goofy 2.ico
quanto che mi fai sentire noob :D

batmax63
24-07-2010, 20:55
Sono io che non sono tanto a posto con le rotelle:p :p

Gabriyzf
24-07-2010, 20:55
un'altra scansioncina a campione :sofico:

http://img838.imageshack.us/img838/8361/discquality24luglio2010.png (http://img838.imageshack.us/i/discquality24luglio2010.png/)

theboy
24-07-2010, 21:40
un'altra scansioncina a campione :sofico:

rrr, potessi avere io masterizzate così buone, io sto come minimo sui 1.000 PIF totali tranne coi JVC che fanno 500-600 PIF totali nei migliori casi
che masterizzatore hai usato? velocita di masterizzazione?
ma vorrei vedere una riscansionata di quei tuoi dvd tra 6 mesi :sofico: poi vediamo

P.S. a proposito, vedo che lui ha un Lite LH-
che cambia tra un LH- e uno DH- ? me lo sono sempre chiesto

Gabriyzf
24-07-2010, 21:59
rrr, potessi avere io masterizzate così buone, io sto come minimo sui 1.000 PIF totali tranne coi JVC che fanno 500-600 PIF totali nei migliori casi
che masterizzatore hai usato? velocita di masterizzazione?
ma vorrei vedere una riscansionata di quei tuoi dvd tra 6 mesi :sofico: poi vediamo

P.S. a proposito, vedo che lui ha un Lite LH-
che cambia tra un LH- e uno DH- ? me lo sono sempre chiesto

tutto come sempre: 7240@12X.

Per la prova del tempo, chi vivrà, vedrà :sofico:

LH-DH? mmmh: boh :confused: :sofico:

chiedilo al capo :Prrr:

theboy
24-07-2010, 22:23
LH-DH? mmmh: boh :confused: :sofico:

chiedilo al capo :Prrr:

perché avrei un DH-20A4H e non vorrei flashare un fw sbagliato :eek:
e comunque per questo A4H di fw mod ho trovato solo quello "FB FBL EOS EOHT 6" e non quello scr, cerco cerco ma niente :(

Perseverance
24-07-2010, 22:26
Ultimamente ho fatto una valutazione importante sul prezzo al GB dei vari supporti. Sono uno che ha bisogno di molto spazio per archiviare i file, non li vado a rileggere spesso perciò anche i DVD messi in una cartella da 500 posti andrebbero bene. Ma c'è di mezzo il prezzo e il deterioramento inevitabile, partite fallate, masterizzazioni fallate, etc. Alla fine dovrei comprare solo Verbatim.

Un breve calcolo coi prezzi che girano sui vari shop e scopro che:
HD203WI 2TB viene 0,0495 €/GiB
MCC004 4.7GB vengono 0,0479 €/GiB

Ciò significa che se voglio memorizzare 1TiB di spazio spendo un cinquantino di euri. Xò visto che l'hd203wi è un hardisk, un samsung spinpoint f3 con ottime prestazioni tra l'altro, sarei più votato per questo. Lo attacco, ci butto i dati, lo stacco e lo metto nel cassetto. Niente graffi, "niente usura", niente borsa ingombrante e pesante da 500 posti dvd.

Io raga stò pensando sempre di più alla soluzione hardisk, non ho più voglia di perdere tempo a controllare i supporti e rimasterizzarli ogni popo'. Una volta magari 2TB costavano troppo, ma adesso costano quanto i DVD verbatim. Ci penserò ancora un pochino, perdonate questo sfogo.

theboy
24-07-2010, 22:36
Io raga stò pensando sempre di più alla soluzione hardisk

ma infatti, per i dati si usano gli hard disk esterni (i migliori come affidabilità nel tempo sono questi http://www.wdc.com/it/products/Products.asp?DriveID=762)

dvd e cd personalmente li uso solo per musica e video e basta. mai dati

batmax63
25-07-2010, 01:06
Mah, puo' essere ma io non è che mi fidi degli hard disk piu' dei dvd.
Sui dvd almeno mi accorgo del deterioramento,per come li uso io e faccio in tempo a recuperare.....ma gli hard disk sono parti meccaniche e se saltano,magari non per usura ma anche solo per un difettuccio,uno sbalzo di corrente o altre cose, si fa un botto di un archivio intero.....vabbeè che per me è diverso non avendo dati da conservare ma solo video, ma io non è che mi fidi poi molto degli Hd,ovviamente Imho

erick86106
25-07-2010, 16:32
Mah, puo' essere ma io non è che mi fidi degli hard disk piu' dei dvd.
Sui dvd almeno mi accorgo del deterioramento,per come li uso io e faccio in tempo a recuperare.....ma gli hard disk sono parti meccaniche e se saltano,magari non per usura ma anche solo per un difettuccio,uno sbalzo di corrente o altre cose, si fa un botto di un archivio intero.....vabbeè che per me è diverso non avendo dati da conservare ma solo video, ma io non è che mi fidi poi molto degli Hd,ovviamente Imho

Gli hard disk si recupareno se parte la meccanica, se parte un klaster be non so!! di sicuro se un Verbatim 10 anni dura un hard disk non lo so, va a fortuna, o avuto dei WD che e durato 3 mesi, e un Maxtor che dura da 8 anni!!

batmax63
25-07-2010, 17:21
Questo è il guaio....che non lo sai, a me sono partiti anche senza usarli...e li ci perdi un archivio intero,sara' probabilmente altro il futuro della lunga conservazione dei dati,forse le memorie solide,ma non credo gli Hd

Il Castiglio
25-07-2010, 20:20
Io personalmente di quasi tutto (dati, foto, video, musica) faccio una copia su DVD e una la tengo su hard disk :cool:

Gabriyzf
25-07-2010, 21:36
io ho tutto solo su dvd (solo le cose importantissime anche su hd)

theboy
26-07-2010, 02:14
Mah, puo' essere ma io non è che mi fidi degli hard disk piu' dei dvd.

guarda che a rigare un dvd ci metti un attimo :read: gli hd sono tutto un altro mondo per lo storage, imho


Sui dvd almeno mi accorgo del deterioramento,per come li uso io e faccio in tempo a recuperare.....

anche gli hard disk hanno sw per controllare il loro deterioramento, tipo CristalDiskInfo :read:
non ci sono dubbi quando un hd è verso la fine della sua vita, in tempo per trasferire i dati da qualche altra parte.
per prevenzione io controllo i miei hd ogni 3 mesi con quel sw (o altri sw tipo HD Tune, nella scheda Health)

a me sono partiti anche senza usarli...

bè quello è un altro discorso, difetto di fabbrica oppure il corriere ha giocato a rugby nello smistamento :stordita:
stessa cosa che potrebbe succedere coi supporti ottici difettosi...

la differenza è che con gli hd si può controllare il loro stato di salute prima ancora di mettere dentro dati. inoltre il controllo avviene subito, non scansioni di minuti come coi dvd

erick86106
26-07-2010, 04:29
Be a fare uno scan disk altro che qualche minuto!!

Il Castiglio
26-07-2010, 09:43
Comunque sono anni che leggo su questo e altri forum infinite discussioni su quale sia il supporto perfetto e ovviamente continueranno ancora per anni. :O
Ognuno ha pregi e difetti che sono ben noti, per cui la scelta migliore dipende dalle esigenze personali dell'utente.
IMHO è meglio ritornare alle nostre scansioni. :cool: :D

theboy
26-07-2010, 17:46
Be a fare uno scan disk altro che qualche minuto!!

ovvio che con lo scandisk (tutte le 5 fasi) ci mette ore
ma per verificare effettivamente lo stato di salute usi sw particolare che richiede un nanosecondo per dirtelo :D



P.S. ho trovato un Plextor PX-750 e un PX-755, visto che la disponibilità è alquanto limitata (1 pezzo) mi potete dire se questi due drive sono ottimi per le scansioni a livello del rinomato PX-760? o sono inferiori?
sennò è inutile che ci continuo ad impazzire dietro e mi metto il cuore in pace per la scansione di CD :muro:

Gabriyzf
26-07-2010, 18:09
cambiano le campane, cambiano poco le scansioni (sempre 7240 fw 1.04 12X):

http://img823.imageshack.us/img823/4014/discquality26luglio2010.png (http://img823.imageshack.us/i/discquality26luglio2010.png/)

batmax63
26-07-2010, 19:46
@Theboy
il 750 è un Benq rimarchiato
il 755 è invece praticamente identico al 760(doveva nascere diverso sull'implementazione nel chipset per la scrittura sul dvd ram e poi invece l'hanno fatto uguale) ed è assieme ad esso l'ultimo Plextor originale....per le scansioni il non plus ultra

theboy
26-07-2010, 21:27
P.S. a proposito, vedo che lui ha un Lite LH-
che cambia tra un LH- e uno DH- ? me lo sono sempre chiesto
in pratica non cambia una mazza, su cdfreacks ho trovato questo:
DH/LH are just part of the model names, and don't really reflect anything that you can't already tell about the drive.
________________________________________
@Theboy
il 750 è un Benq rimarchiato
il 755 è invece praticamente identico al 760(doveva nascere diverso sull'implementazione nel chipset per la scrittura sul dvd ram e poi invece l'hanno fatto uguale) ed è assieme ad esso l'ultimo Plextor originale....per le scansioni il non plus ultra

YAY :D
ho preso allora al volo il PX-755A, durerà quel che durerà ma per 20 euro era un'offerta che non si poteva rifiutare.. http://a.imageshack.us/img18/6346/vitocorleone.png

finalmente! :vicini:

ci butterò subito su l'ultimo fw disponibile, il 1.08 http://www.firmwarehq.com/Plextor/PX-755A/files.html
se ricordo bene i Plextor oltre alla scansione i CD anche li masterizza eccellentemente. ma preferirei evitare di usurare prima del tempo il Plextor :D , i CD li masterizzo con 7240 o con A3P

batmax63
26-07-2010, 21:36
Guarda la mia firma e qualche volta chiedi....pazzo...ne ho 2:p

ps...per le scansioni devi usare le plextools

Gabriyzf
26-07-2010, 21:40
vedo che snobbate la mia ultima scansione :Prrr: :ciapet:

batmax63
26-07-2010, 22:37
Lo sai che siamo in attesa dei riscontri a fine anno,appena fatte sono ottime,prova per curiosita' a rifare una delle prime e fare il confronto, gia' a tre mesi si potrebbe forse capire qualcosa:ciapet:

theboy
26-07-2010, 22:41
vedo che snobbate la mia ultima scansione :Prrr: :ciapet:

senti, quando vedo le tue scansioni mi viene da pensare: "I CAME!" :sofico:
che dvd sono? Intenso?

Guarda la mia firma e qualche volta chiedi....pazzo...ne ho 2:p

ps...per le scansioni devi usare le plextools

se, me ne cedevi uno a quella cifra? :Prrr:

per le Plextools ho letto che c'è la versione classica e la versione XL, io sono riuscito a trovare la XL QUI (http://www.plextor.be/products/docs/firmware/PTPXL316.zip)
ma ho appena letto anche che a qualcuno la versione XL non funziona bene come con la "classica" e della classica non ho trovato link (sul sito plextor nada..)

Gabriyzf
26-07-2010, 22:59
Lo sai che siamo in attesa dei riscontri a fine anno,appena fatte sono ottime,prova per curiosita' a rifare una delle prime e fare il confronto, gia' a tre mesi si potrebbe forse capire qualcosa:ciapet:

domani procedo ;) :sofico:

Gabriyzf
26-07-2010, 23:00
senti, quando vedo le tue scansioni mi viene da pensare: "I CAME!" :sofico:
che dvd sono? Intenso?





sissignore! ;)
0.13 eurocent scarsi l'uno :D

batmax63
27-07-2010, 00:59
@Theboy
io non vendo
regalo,non mi piace vendere a amici del forum......
magari un domani avevo bisogno io di una stupidata....non mi piace il "mercimonio":Prrr:

Roby_P
27-07-2010, 10:24
Confermo :asd:

erick86106
27-07-2010, 11:29
senti, quando vedo le tue scansioni mi viene da pensare: "I CAME!" :sofico:
che dvd sono? Intenso?



se, me ne cedevi uno a quella cifra? :Prrr:

per le Plextools ho letto che c'è la versione classica e la versione XL, io sono riuscito a trovare la XL QUI (http://www.plextor.be/products/docs/firmware/PTPXL316.zip)
ma ho appena letto anche che a qualcuno la versione XL non funziona bene come con la "classica" e della classica non ho trovato link (sul sito plextor nada..)

La versione classica dovrebbe essere sul cd presente nella confezione

Gabriyzf
27-07-2010, 14:14
non so quando l'ho masterizzato (comunque qualche mesetto fa) e nemmeno con quale masterizzatore (il Pio 212, il 118 o il 7240) però per il momento i risultati sono questi:


http://img34.imageshack.us/img34/2916/discquality27luglio2010.png (http://img34.imageshack.us/i/discquality27luglio2010.png/)


farò altre prove con altri dischi ;)

edit:
chiedo scusa, andava postato nel thread di "scansioni per verificare la durata dei supporti"

batmax63
27-07-2010, 18:42
Ecco il problema,sta cedendo di brutto, questa scansione cosi', su un supporto buono, te la dovevi ritrovare tra 5/6 anni nei casi peggiori su supporti di qualita'
tieni controllato il trt...e non usarli per dati importanti

Gabriyzf
27-07-2010, 18:52
Ecco il problema,sta cedendo di brutto, questa scansione cosi', su un supporto buono, te la dovevi ritrovare tra 5/6 anni nei casi peggiori su supporti di qualita'
tieni controllato il trt...e non usarli per dati importanti

mi riservo di fare altre prove: ad ogni modo in futuro, quando finirò queste campane, per sicurezza solo MCC004 ;)

batmax63
27-07-2010, 18:58
Si urgono prove....mi raccomando in questi casi ho visto quanto si rivelatore il trt anche con scansioni buone con supporti non eccelsi

batmax63
27-07-2010, 18:59
doppio post
mi sto rimbambendo

Gabriyzf
27-07-2010, 19:08
Si urgono prove....mi raccomando in questi casi ho visto quanto si rivelatore il trt anche con scansioni buone con supporti non eccelsi

nei prossimi giorni farò anche dei trt, poi tireremo conclusioni più approfondite: ma mi hai convinto: come detto prima, sopo questa esperienza e lo smaltimento dei dischi che ho, solo MCC004

theboy
27-07-2010, 19:20
@Theboy
io non vendo
regalo,non mi piace vendere a amici del forum......
magari un domani avevo bisogno io di una stupidata....non mi piace il "mercimonio":Prrr:
http://img529.imageshack.us/img529/104/doh.png
Confermo :asd:
http://img213.imageshack.us/img213/7559/2579670fec8c38242.jpg

Gabriyzf
27-07-2010, 19:42
io sono in coda gratis con Max per il bluray :sofico: :ciapet:

(sto ovviamente scherzando; magari quando costerà una cifra irrisoria faremo lo scambio col mio Philips 1648@Benq 1640)

batmax63
27-07-2010, 20:33
Dopo aver fulminato il mio con un triplo crossflash carpiato....il 1640 è sempre nei miei pensieri:Prrr:

theboy
27-07-2010, 20:51
senza speranze :D


P.S. visto che devo mettere fw modificati sui miei Lite mi dite che differenza c'è tra "Clear media learn" e "clear OPC history" ?

http://img713.imageshack.us/img713/6866/fgfhnrfh.png

http://img85.imageshack.us/img85/3763/frrhjrjn.png

naturalmente farò prima il flash e riavvio PC e poi il/i Clear

batmax63
27-07-2010, 21:41
I Lite hanno la particolarita' di migliorare le prestazioni dopo un breve periodo di apprendimento sui supporti. Questa funzione è chiamata learn. Di norma bastano 5/10 masterizzazioni per ottimizzare le prestazioni del drive. Cancellando riporti allo stato "brado" il masterizzatore e necessita di riapprendere.
L'OPC invece calibra il comportamento del masterizzatore in base ad un'analisi preventiva fatta sulla superficie del disco (lo fanno tutti i mast) e adatta le performance in fase di scrittura in base a questa scansione, a volte anche diminuendo la velocita' selezionata in certi settori piu' critici del supporto stesso, oltre a verificare se il supporto è masterizzabile o meno (se scrauso puo' anche non venir masterizzato se l'analisi dell'Opc è particolarmente infausta)

ziobeppe7
27-07-2010, 23:00
Salve a tutti, seguendo i vostri consigli ho acquistato un sony 7240 con fw 1.02 mi consigliate di mantenere questo fw o di cambiarlo con un altro magari moddato?
Gerazie a tutti x i suggerimenti

erick86106
27-07-2010, 23:46
nei prossimi giorni farò anche dei trt, poi tireremo conclusioni più approfondite: ma mi hai convinto: come detto prima, sopo questa esperienza e lo smaltimento dei dischi che ho, solo MCC004

Conconrdo in pieno con batmax, peccato perche da nuovi venivano perfetti!

theboy
30-07-2010, 18:56
grazie max, esaustivo come sempre :)

I Lite hanno la particolarita' di migliorare le prestazioni dopo un breve periodo di apprendimento sui supporti. Questa funzione è chiamata learn. Di norma bastano 5/10 masterizzazioni per ottimizzare le prestazioni del drive. Cancellando riporti allo stato "brado" il masterizzatore e necessita di riapprendere.


io tengo disattivato il 'force hyper tuning' e lascio che usi le strategie di scrittura del fw
non mi fido ad usare il 'force hyper tuning' con i dvd di oggi
allora a me con quel Clear non cambierebbe niente?

Salve a tutti, seguendo i vostri consigli ho acquistato un sony 7240 con fw 1.02 mi consigliate di mantenere questo fw o di cambiarlo con un altro magari moddato?
Gerazie a tutti x i suggerimenti

non hanno ancora rilasciato il fw 1.04 modificato, uff!
se non ti interessa il booktype/bitsetting sui dvd+r single layer metti pure l'originale 1.04
chiudi tutti i programmi, riduci a zero la systray e disattiva l'antivirus prima di fare il flash del firmware. una volta flashato riavvia il pc (o meglio ancora uno spegnimento completo come faccio io)

batmax63
30-07-2010, 21:40
Mah, io l'ho calncellato un paio di volte,è come riprendere da zero, lo rendi vergine ,magari va bene se il firmware porta con se delle ottimizzazioni in fase di scrittura, le famose "change write strategy" e cosi' rimesso a zero il learn con un nuovo firmware "impara" secondo modalita' diverse di scrittura. Ma se il firmware non apporta di questi miglioramenti (è sufficiente controllare la descrizione) allora praticamente non serve a nulla.

theboy
02-08-2010, 20:17
mi sa che ho incasinato il SONY DRU190A (cross a 20A3P)
ora il led sul drive lampeggia incessantemente. provato più volte a spegnere completamente il PC scollegando anche dalla corrente e poi a riavviare e il masterizzatore riparte sempre a lampeggiare..
ho allora provato a rimettere il fw originale (.bin) che conservavo del SONY e anche la EEPROM originale per vedere se al riavvio si risolveva, niente :cry:
flashando il fw originale del SONY avevo impostato nel Flash tool "update boot code" visto che era corssflashato a 20A3P, ho fatto male?

so che si può recuperare il drive da DOS, come? :muro:

drive SONY chipset Mediatek.. ci sono tool di sony o mediatek per eseguire il recupero?

gli altri drive li ho aggiornati a fw mod senza problemi (sono Lite-on originali A3H e A4H)

theboy
13-08-2010, 18:33
non ho più toccato quel drive, lo avevo scollegato via dal PC da quel giorno.
in pratica Mtkflash fa forse al caso mio, quale versione è indicata per il SONY DRU-190A?
http://digi.rpc1.org/mtkflash.htm
e
http://dhc014.rpc1.org/howto.htm#Download


oppure meglio se provo con XFS?
cosa mi consigliate?

theboy
18-08-2010, 22:14
EDIT: messo d'accordo col fornitore, Plextor da ritornare per il rimborso


il plextor preso il PX-755A non mi riesce a legge i dvd inclusi nella scatola (plextools e il secondo dvd bonus)
se cerco di leggere quei 2 dvd da risorse del computer:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100818220303_qefhsfgjsry.png

mentre se metto qualunque altro dvd (masterizzati da me col Optiarc) il 755 li legge senza problemi

nero info tool si blocca sempre quando è connesso il px-755, se avvio il pc senza il 755 l'info tool si esegue senza problemi

col 755 si blocca sempre qui
http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100818220706_fjwsrjgjkgh.png

inoltre una sola volta mi si era anche bloccato il pc in fase di boot (nella schermata nera del bios con le solite scritte) e con il led del px-755 sempre fisso. spento manualmente il pc col pulsante, scollegato dalla corrente e poi riacceso e ha ripreso a "funzionare" solo che come prima non mi legge i 2 dvd inclusi della plextor (leggibili però perfettamente dagli altri masterizzatori, tanto che ho installato le plextools comunque)

con plextools sono riuscito a scansionare col 755 un CD verbatim ma non mi scansiona i DVD!

http://www.pctunerup.com/up//results/_201008/20100818220936_detyehjt.png

ste_1985
28-08-2010, 15:44
Ciao a tutti.Ho masterizzato un dvd+r dl della verbatim.Mediacode mkm003. Made in india. Come masterizzatore ho usato un plextor px-716a alla velocita di 6x.Per il test ho usato lo stesso masterizzatore usando come programma optidrive.velocità impostata 8x.
i risultati sono i seguenti

errori pie. max 524 media 108.77
errori pif. max 8 media 0.13

sapendo che il verbatim è uno dei pochi supporti di qualità in giro (anche se il made in india va a fortuna) come mai mi sono venuti dei risultati cosi scarsi. Tra l altro il px 716a è più che attendibile come drive per scansioni siccome è ancora un plextor vero e proprio.
Secondo voi potrebbe essere il drive che sta andando verso fine vita? il drive ha 5 anni. Uso firmware originale plex vers 1.11. Fino adesso è sempre andato bene tranne che per i dvd-rw e + rw. Da un paio di anni mi da errori di scrittura in svariati settori del disco
vi posto la scansione.
grazie in anticipo

erick86106
28-08-2010, 23:43
Ciao a tutti.Ho masterizzato un dvd+r dl della verbatim.Mediacode mkm003. Made in india. Come masterizzatore ho usato un plextor px-716a alla velocita di 6x.Per il test ho usato lo stesso masterizzatore usando come programma optidrive.velocità impostata 8x.
i risultati sono i seguenti

errori pie. max 524 media 108.77
errori pif. max 8 media 0.13

sapendo che il verbatim è uno dei pochi supporti di qualità in giro (anche se il made in india va a fortuna) come mai mi sono venuti dei risultati cosi scarsi. Tra l altro il px 716a è più che attendibile come drive per scansioni siccome è ancora un plextor vero e proprio.
Secondo voi potrebbe essere il drive che sta andando verso fine vita? il drive ha 5 anni. Uso firmware originale plex vers 1.11. Fino adesso è sempre andato bene tranne che per i dvd-rw e + rw. Da un paio di anni mi da errori di scrittura in svariati settori del disco
vi posto la scansione.
grazie in anticipo

La foto e troppo piccola, anke a ingrandirla non si capisce niente, usa ImageShack x le foto e inseriscile direttamente nel post.

I vecchi plextor sono i migliori in scansione, cmq la tua non è il massimo, ma può essere dovuto al masterizzatore non eccelso, per capirci il px716a non è neanche lontanamente all'altezza del 7240/41/43, io o il 7241 e va molto bene, o anche un px750, ottimo masterizzatore ma l'Optiarc e un'altra cosa, se vuoi un consiglio tieni il px716 x scansionare e prendi un 7240/41/43 x masterizzare, fra i due non ce confronto!!!

ste_1985
29-08-2010, 11:39
ok.avevo pensato anche io di fare cosi. questa è la scansione http://img836.imageshack.us/i/discquality28agosto2010.png/

ste_1985
29-08-2010, 11:42
questa è la scansione. ti passo il link che non mi fa caricare l immagine da imageshack

http://img836.imageshack.us/i/discquality28agosto2010.png/

erick86106
30-08-2010, 17:50
La scansione è bruttina, probabilmete a causa del masterizzatore non eccelso, io con il 7241 faccio gli stessi dvd, i Verbatim DVD+R DL MKM003 e vengono molto meglio :)

theboy
30-08-2010, 19:14
ti passo il link che non mi fa caricare l immagine da imageshack

per le immagini meglio usare questo mi sa http://www.pctunerup.com/up/

batmax63
30-08-2010, 23:06
Fate i bravi eh che sto rientrando....sapete.....mi è appena nato il terzo pargoletto:p
pero' vi penso sempre e sto tornando tra di voi...mica pensavate che avrei lasciato gli amici no?
arrivo prestissimoooo:) :) :)

Gabriyzf
31-08-2010, 09:14
Fate i bravi eh che sto rientrando....sapete.....mi è appena nato il terzo pargoletto:p
pero' vi penso sempre e sto tornando tra di voi...mica pensavate che avrei lasciato gli amici no?
arrivo prestissimoooo:) :) :)

Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!

Il Castiglio
31-08-2010, 11:20
... mica pensavate che avrei lasciato gli amici no? ... Nessuno l'ha mai pensato :D
Complimenti ... al giorno d'oggi non è da tutti avere tre figli :)

theboy
31-08-2010, 16:35
Fate i bravi eh che sto rientrando....sapete.....mi è appena nato il terzo pargoletto:p
pero' vi penso sempre e sto tornando tra di voi...mica pensavate che avrei lasciato gli amici no?
arrivo prestissimoooo:) :) :)

e tris
Dolby Surround 2.1 :sofico:

auguri :D

batmax63
31-08-2010, 16:40
Grazie mille amici:) :) :)

digitt
01-09-2010, 15:00
Ragazzi un aiuto...ho un masterizzatore Sony optiarc e dei DVD r verbatim secondo voi quale è la velocità ottimale di masterizzazione?

theboy
01-09-2010, 16:39
Ragazzi un aiuto...ho un masterizzatore Sony optiarc e dei DVD r verbatim secondo voi quale è la velocità ottimale di masterizzazione?

Sony Optiarc quale modello?

comunque masterizzando a 8x non dovresti aver problemiù
andando a velocità maggiori diminuisce sì il tempo di masterizzazione ma (almeno a me) dà risultati peggiori

batmax63
01-09-2010, 18:09
Esatto, se è un 20x come masterizzatore....12x al massimo...ma non scendere sotto gli 8x...altrimenti peggiora come quando spingi troppo

Gabriyzf
02-09-2010, 09:06
vi mostro una cosa:
i dischi sono sempre i soliti intenso infomedia +r sempre masterizzati col 7240 EDIT fw. 1.04 a 12X: la campana che ho appena finito mi dava risultati di questo tipo:

http://img821.imageshack.us/img821/2074/discquality10agosto2010.png (http://img821.imageshack.us/i/discquality10agosto2010.png/)

la nuova che ho appena inaugurato invece si sta comportando così:

http://img412.imageshack.us/img412/4910/discquality02settembre2.png (http://img412.imageshack.us/i/discquality02settembre2.png/)

morale: non tutte le campane escono col buco :D

batmax63
02-09-2010, 11:13
Gabri...nemmeno i dischi nella stessa campana ultimamente ,sei fortunato se li trovi stabili allo stesso numero di errori:D

Gabriyzf
02-09-2010, 11:30
Gabri...nemmeno i dischi nella stessa campana ultimamente ,sei fortunato se li trovi stabili allo stesso numero di errori:D

è vero: non ci sono più i dischi di una volta :D :sofico:

theboy
02-09-2010, 17:03
(...)
sempre masterizzati col 7240 fw 1.03 a 12X (...)

da mesi e mesi Liggy non ha ancora rilasciato il bitsetting fw 1.04 :fagiano:
io ho ancora fw 1.02bt e cercando il changelog per vedere i cambiamenti nella 1.03 noto un solo cambiamento

fw 1.03

1. Countermeasure of Windows7 Backup problem

mentre

fw 1.04

1. Tune write strategy
2. Countermeasure for Read error noticed in Nero ver9 and DVD-RDL disc
3. Countermeasure for Disc initializing failure

quindi resto decisamente in attesa del 1.04bt :read:

theboy
02-09-2010, 18:00
venia per il doppio post ma riguarda tutt'altro

riguardo a questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=32864034#post32864034

batmax, non è che scambieresti uno dei tuoi Plextor autentici con un BENQ DW-1650 ? (dì di sì :D )
in caso, con mascherina nera ce l'hai?
uno funzionante questa volta spero :cry:


P.S. cucù http://www.imgburn.com/

batmax63
02-09-2010, 18:43
Mi alletta moltissimo lo scambio, i mie sono praticamente nuovi e ne ho uno con mascherina nera se non sbaglio. Ho il 1640 ma mi alletta molto provare il 1650.direi che non ci sono problemi ;)

theboy
02-09-2010, 19:38
Mi alletta moltissimo lo scambio, i mie sono praticamente nuovi e ne ho uno con mascherina nera se non sbaglio. Ho il 1640 ma mi alletta molto provare il 1650.direi che non ci sono problemi ;)

il Plextor lo prenderei principalmente per la scansione dei CD-R, sono a conoscenza che anche i Benq fanno scansioni abbastanza affidabili dei CD ma non a livello dei PX originali ovvio.

quello con la mascherina nera che modello è?

batmax63
02-09-2010, 20:33
Px 755,assieme al 760 sono stati gli ultimi orginali prodotti e.....sono identici,stesso chipset...dovevano implementarlo per la scrittura ram sui 760 ma poi non ne fecero nulla

theboy
03-09-2010, 01:30
hai MP ;)

erick86106
07-09-2010, 05:39
Devo prendere dei dvd+r dl, e nel negozio dove li prendo anno i pear white, di qualità sono effettivamente come i matt silver? l'id e sempre mkm003, quindi penso di si, potete confermarlo? io da quando o preso i pearl white +r con id cmc guardo sempre male i pearl white e preferisco i matt silver

Devo prenderli x fare un immediato backup del dl della tdk id ritek, dopo meno di un anno stanno gia andando

PS: anche i printable che anno id mkm003 sono uguali ai matt silver?

theboy
07-09-2010, 18:24
a seguito di scansioni a me vanno meglio i printable

Il Castiglio
08-09-2010, 01:23
erick, scusa se te lo dico, ma si scrive hanno e non anno,
quando lo usi come verbo :)
anno è quello di 12 mesi :D

(non c'entra nulla col topic, però sono mesi che ti leggo in questo 3D e visto che qui siamo tutti amici spero non ti offenderai per questa piccola correzione ;) )

@batmax: io ce l'ho il 1650 (anche se in realtà il mio è un Philips crossflashato) e non è fenomenale come invece dicevano fosse il 1640 (ma già lo saprai :D )

batmax63
08-09-2010, 09:09
Si grazie mille per la precisazione.:)
E' che il 1640 (fenomenale sul serio) me lo sono fumato in un triplo crossflash carpiato:p e la curiosita' del 1650 a suo tempo mi rimase comunque

erick86106
08-09-2010, 17:53
erick, scusa se te lo dico, ma si scrive hanno e non anno,
quando lo usi come verbo :)
anno è quello di 12 mesi :D

(non c'entra nulla col topic, però sono mesi che ti leggo in questo 3D e visto che qui siamo tutti amici spero non ti offenderai per questa piccola correzione ;) )

@batmax: io ce l'ho il 1650 (anche se in realtà il mio è un Philips crossflashato) e non è fenomenale come invece dicevano fosse il 1640 (ma già lo saprai :D )

hai ragione, colpa della scrittira di troppi sms :D :muro: :doh: