PDA

View Full Version : Scansioni DVD masterizzati con Lite-On/Sony/Optiarc


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

theboy
10-09-2010, 00:25
dal Liggy's and Dee's BLOG http://liggydee.cdfreaks.com/blog/
si può notare il rilascio del Bitsetting Firmware 1.04 per Optiarc 7240

http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/


ecco le differenze :read: (Strategies):
1.02 BT FW http://liggydee.cdfreaks.com/fwinfo/en/7240s/102bt
1.04 BT FW http://liggydee.cdfreaks.com/fwinfo/en/7240s/104bt

(le strategie di scrittura da fw 1.01 al 1.03 erano rimaste sempre le stesse)

Gabriyzf
27-09-2010, 11:51
http://img826.imageshack.us/img826/8410/discquality27settembre2.png (http://img826.imageshack.us/i/discquality27settembre2.png/)


So, so e risò :D che non sono gran supporti, però ogni tanto mi danno queste piccole soddisfazioni (sempre 12X col 7240)

batmax63
27-09-2010, 13:01
Non ti ho detto ancora niente:ciapet: :ciapet:

Gabriyzf
27-09-2010, 13:05
Non ti ho detto ancora niente:ciapet: :ciapet:

:sofico: :Prrr:

batmax63
28-09-2010, 11:21
Provati per curiosita' un paio di Sony,sia +r che -r, risultato cosi' cosi'.
A suo tempo ne ebbi di molto migliori.
Masterizzati a 12x

ps 7260 ordinato:p

http://img6.imageshack.us/img6/5603/atapiihas524abl2j28sept.png

http://img163.imageshack.us/img163/5603/atapiihas524abl2j28sept.png

ANDREAHF
28-09-2010, 14:45
Provati per curiosita' un paio di Sony,sia +r che -r, risultato cosi' cosi'.
A suo tempo ne ebbi di molto migliori.
Masterizzati a 12x

ps 7260 ordinato:p

http://img6.imageshack.us/img6/5603/atapiihas524abl2j28sept.png

http://img163.imageshack.us/img163/5603/atapiihas524abl2j28sept.png

Vedo che hai ordinato il 7260, così poi se risulta ok lo prendo anche io.

Se in ufficio volessi sempre sapere la massima qualità di scrittura dei meie supporti e controllare quindi la qualità del processo, che proghramma devo usare?

Va bene quello che usi tu??
grazie.

batmax63
28-09-2010, 15:12
Devi avere un mast Lite on con chipset Mediatek e usare o Cdspeed, o kprobe o Optidrive;)

ANDREAHF
28-09-2010, 15:23
Devi avere un mast Lite on con chipset Mediatek e usare o Cdspeed, o kprobe o Optidrive;)

OK ma se prendo il 7260 che faccio??

batmax63
28-09-2010, 16:40
Hai un ottimo masterizzatore per scrivere,ma non affidabile per scansionare

ANDREAHF
28-09-2010, 16:43
Hai un ottimo masterizzatore per scrivere,ma non affidabile per scansionare

andiamo bene....

batmax63
28-09-2010, 17:53
Solo lite on con chipset Mediatek permette scansioni affidabili,peccato non scriva bene come gli Optiarc

record10v
06-10-2010, 23:24
Vorrei conoscere il vostro parere, ho acquistato un masterizzatore, ancora deve arrivare , un Sony 7260S , adesso sto vedendo qui' che parlate quasi esclusivamente del 7240 , ho commesso un errore a prendere quello ? il 7240 è superiore come qualita' di scrittura ?

record10v
06-10-2010, 23:32
Mi intrufolo nella discussione, un paio di anni fa' ho acquistato un pioneer 112d che all'epoca era uno dei migliori masterizzatori , adesso mi sono trovato ad acquistare un altro masterizzatore , e ho letto in giro sui forum, che i sony optiarc , al momento sono quanto di meglio come qualita' di scrittura . Ho acquistato un 7260S , adesso pero' mi sono sorti dei dubbi,vedendovi parlare bene e quasi eslusivamente del modello precedente 7240 , non avro' commesso un errore a prendere quello piu' recente ?

erick86106
07-10-2010, 00:04
Non ai sbagliato, il 7260 e uguale al 7240, hanno solo cambiato il nome, questioni commerciali, ma meccanica e cipset sono gli stessi, quindi e lo stesso drive

record10v
07-10-2010, 21:43
Non ai sbagliato, il 7260 e uguale al 7240, hanno solo cambiato il nome, questioni commerciali, ma meccanica e cipset sono gli stessi, quindi e lo stesso drive

menomale,quindi è lo stesso drive .. :cool:

axl138
09-10-2010, 17:56
qualcuno ha provato il nuovo firmware 1.04 del 7240s (o ancora meglio le versioni bt rpc1 modificate) ? come va? notate differenze?

theboy
09-10-2010, 18:59
qualcuno ha provato il nuovo firmware 1.04 del 7240s (o ancora meglio le versioni bt rpc1 modificate) ? come va? notate differenze?

io sono passato dal 1.02 al 1.04 e pare meglio


http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/

noterai le colonne Orig, RPC1 e Auto

il Orig modifica solo la cosa del booktype / bitsetting
il RPC1 toglie inoltre le restrizioni regionali
il Auto invece evita i cambiamenti regionali

io ho usato il Orig altro non mi serve.

P.S. mi chiedo come mai Optiarc è ferma al 1.03 per quanto riguarda i 7241 e 7243 :confused:

batmax63
09-10-2010, 20:17
Questo me lo sto chiedendo anche io, a meno che non ci fosse qualche piccolo problemino sui 7240 o magari (ipotesi) hanno fissato,eliminandolo, un ipotetico (succede spesso specialmente con i Pioneer) tentativo di crossflash da un modello all'altro

dariom2000
13-10-2010, 11:51
ragazzi dovrei comprare dei verbatim dvd+r da 4.7 e dei dual layer sempre verbatim....mi consigliate anche in privato dove comprarli online? magari con eventuali link?

axl138
13-10-2010, 12:32
un paio di scansioni di 2 JVC taiyo yuden Archival Grade "scratch proof"
Masterizzati a 8x dal 7240 con firmware 1.04




mediamente questa campana da 25 m'e' sempre venuta come il secondo e infatti nn m'ha molto soddisfatto, ma stranamente l'altro e' venuto come ai vecchi tempi

batmax63
13-10-2010, 18:14
E' eccellente anche la seconda scansione,ottimi supporti

theboy
13-10-2010, 18:51
archivial grade? non sono i regolari JVC, trovato:

http://jvc-media.eu/dvd/dvd_plus_r/archival/vp-r47hms25/

http://jvc-media.eu/dvd/dvd-r/archival/vd-r47hms25/

ok so già cosa acquistare la prossima volta :cool:


aspè, ma le scansioni quando le hai effettuate? subito dopo aver masterizzato i dvd?

axl138
14-10-2010, 12:19
@batmax: si anche la seconda e' ok e nn mi lamento, ma per dire anni fa un numero cosi alto di pif avrebbe fatto storcere il naso a molti (ricordo gente che buttava via dvdr con pif sopra ai 500).. ora ok si e' un po cominciato a cambiare il punto di vista (sara' perche' come dicevi anche te con gli anni si nota che dvdr che li per li sembravano buoni dopo pochi anni si son degradati, mentre altri rimangono cmq piu costanti e perfettamente leggibili) pero' mi rimane sempre un po di dispiacere a vedere certe discrepanze :rolleyes:

@theboy: no no figurati almeno un paio d'ore passan sempre prima che scansiono, di solito anche di piu.. li ho riscansionati il giorno dopo e eran praticamente identici cmq. Gli archival grade cmq costicchiano di piu in giro (direi che 25archival costan quanto 50standard) ma per quel che mi sembra sono davvero piu resistenti ai graffi (oh senza esagerare pero' :Prrr: )

theboy
21-10-2010, 00:20
ma dov'è che li hai trovati gli "archivial grade"? :rolleyes:

erick86106
25-10-2010, 15:44
O fatto una scansione di 3 verbatim +r di 3 campane diverse, uno made in India, un Cina e uno Taiwan, tutti e 3 trt perfetti, ma tutti e 3 attorno ai 0.5GB danno alti picchi di pie e di pif (5), ma se avesse pif 5 il trt non dovrebbe venire male? la colpa forse e dell'optiarc che in scansione non vale niente?

PS: Tutti e 3 fatti con il 7241, Masterizzati 2 con Nero10 e 1 con DVDFab 8

batmax63
25-10-2010, 16:13
Ma no, il trt viene male dove ci sono blocchi particolari o picchi in settori particolare (ma elevati altro che 5 a volte anche con 100 nn tentenna il trt) tali da rendere difficoltosa la lettura

axl138
25-10-2010, 16:43
si a dire il vero e' un po casuale il trt a volte tentenna anche su scansioni che sembrano buone, infatti io ormai faccio spesso il procedimento inverso, prima trt e poi scansione... che se il trt x caso fa schifo e' inutile fare la scansione x vedere dov'e' o qual'e' il problema... tanto sempre da buttare rimane
Ovviamente fare la scansione con l'optiarc credo nn abbia molto valore quindi ancora di piu potrebbe nn aver alcuna correlazione col trt (che invece personalmente preferisco fare con l'optiarc rispetto al liteon)

@theboy: gli archival grade mi pare di averli presi dal "solito" sito del lussemburgo

theboy
25-10-2010, 17:40
ma quindi, JVC parlando, gli Archival grade sono meglio dei Premium grade
manca solo da sapere nel tempo come si comportano in confronto


@theboy: gli archival grade mi pare di averli presi dal "solito" sito del lussemburgo

ecco perché non li trovavo! scrivevo Archivial invece di Archival :D

ora vendono solo i -R archival
già annotati per il prossimo acquisto!

axl138
26-10-2010, 13:58
@theboy: no spe le scansioni nn posso dire che siano migliori, ne ho anche postata qualcuna mi pare, pero diciamo che nn li ho presi spesso giusto un paio di volte dato che costano circa il doppio dei JVC normali, e nn so se valgono la differenza. M'e' sembrato di notare pero' che siano effettivamente piu resistenti ai graffi.. sai quei tipici graffietti quando poggi il cd x sbaglio o lo tocchi con le unghie e cose cosi..
Nn so, se altri li hai provati e possono dire la loro sarebbe utile^^ Oppure provali anche te e poi ci dici che ne pensi :D

theboy
26-10-2010, 17:03
nn so se valgono la differenza. M'e' sembrato di notare pero' che siano effettivamente piu resistenti ai graffi

interessano ancora di più se resistenti ai graffi!
non a breve ma spero il prima possibile di testarli e fare un confronto coi Premium :read:

erick86106
26-10-2010, 17:44
si a dire il vero e' un po casuale il trt a volte tentenna anche su scansioni che sembrano buone, infatti io ormai faccio spesso il procedimento inverso, prima trt e poi scansione... che se il trt x caso fa schifo e' inutile fare la scansione x vedere dov'e' o qual'e' il problema... tanto sempre da buttare rimane
Ovviamente fare la scansione con l'optiarc credo nn abbia molto valore quindi ancora di piu potrebbe nn aver alcuna correlazione col trt (che invece personalmente preferisco fare con l'optiarc rispetto al liteon)


Quindi posso stare tranquillo?
Anche perchè daccordo che può capitare la campana sfigata, ma nello stesso punto con 3 campane diverse prodotte in 3 posti diversi!!!!

PS: i made in Taiwan se togliamo i pif attorno ai 0.5 GB siamo a mene di 1000 con picchi di 2!!!

IO o un drive della phillips unj DVDRW824 se nn erro, o letto che è un benq, in tal caso sarebbe affidabile x scansionare?? vi risulta che sia veramete un benq?

Denny21
28-11-2010, 20:50
Non capisco perchè a parità di campana e masterizzatore, diverse volte noto dei problemi facendo l'analisi al disco.
Ho dei Verbatim -R.
La maggior parte dei dischi é andata bene penso,ma adesso facendo una scansione giusto per sfizio,vado a scoprire che il disco é pieno di picchi PI 12 alla fine del disco.
E' possibile che per essere sicuro che il disco sia buono devo fare ogni volta l'analisi?
Voi come vi comportate?

Il Castiglio
28-11-2010, 21:05
Io ho quasi sempre trovato campane uniformi, per cui, appurato ciò, mi limito a scansionare qualche dvd a campione.
Però a sentire altri, può capitare di trovare campane con diversi dvd meno performantI rispetto ad altri, e in quei casi non vedo soluzione diversa da quella che hai detto tu:

devo fare ogni volta l'analisi :muro:

batmax63
28-11-2010, 21:19
Il Trt,
Se quello è liscio....si puo' stare abbastanza tranquilli...lo strato organico di cui sono composti sia i Verbs che i Taiyo(i migliori),lasciano ampio margine e anche a fronte di picchi di errore importanti, se il Trt è buono,difficilmente poi si deteriorano

maxpontello
29-11-2010, 00:14
Ciao Ragazzi, scrivo in questo thread sperando di non essere OT, perchè in realtà ho un masterizzatore Pioneer 116D PATA. Dopo parecchi mesi di supporti scritti senza problemi oggi mi è capitato di bruciarne 2 durante la finalizzazione del disco con Imgburn. Insospettito dalla cosa ho cercato di fare dei test sugli ultimi dischi scritti con successo. Ho scoperto che Nero Disc Speed 5 non mi permette di fare test col mio masterizzatore, così ho provato con Opti Drive Control 1.50 (versione demo) che lo supporta, però con l'unica velocità settabile di 16X (anche se in realtà durante il test va a circa 3X da quanto vedo). Con un Dvd+r Verbatim masterizzato oggi a 8x ho notato dei buoni valori medi di PIE e PIF per tutto il disco ma alla fine ci sono dei picchi altissimi, che vedono schizzare il valore di PIE fin oltre i 2000. Ecco il grafico:

http://img508.imageshack.us/img508/9677/dvdr8x.png

Devo preoccuparmi? Significa che i dvd prodotti sono poco affidabili oppure semplicemente non è affidabile il masterizzatore nello scansionare la qualità dei supporti da lui stesso prodotti? Ho eseguito anche il test del transfer rate con Nero Speed e non ho avuto problemi, ha letto tranquillamente tutto il disco. In serata ho effettuato anche un test su un altro Verbatim, questa volta un -R, masterizzato qualche tempo fa, sempre a 8x. Vi allego il grafico del risultato:

http://img574.imageshack.us/img574/9677/dvdr8x.png

Questo test mi sembra che abbia evidenziato dei risultati quantomeno decenti, no? Grazie a chi mi vorrà rispondere. Forse più tardi potrei riuscire a postare dei grafici delle scansioni degli stessi dischi però effettuate con un Lite-On LH-20A1P Kl0G.

maxpontello
29-11-2010, 00:33
Ho fatto il test del supporto Verbatim +r, quello che testato col Pioneer 116D mi dava picchi altissimi di Pie in fondo al disco ed ecco il grafico risultante:

http://img715.imageshack.us/img715/9691/dvdr8xliteon.png

Direi molto meglio, vero? Si tratta di valori di supporti destinati a durare?

Secondo voi posso quindi concludere che il Pioneer 116D scrive abbastanza bene ma è un pessimo lettore per scansionare la qualità dei dischi?

Grazie, e scusate la niubbagine, ma per me è argomento piuttosto nuovo :)

batmax63
29-11-2010, 06:14
Il Pioneer per scansionare è completamente inattendibile.
Il Lite on invece è ok.;)
Il disco è veuto benissimo.
Ma fai il trt sempre. E' piu' indicativo

maxpontello
29-11-2010, 10:58
Il Pioneer per scansionare è completamente inattendibile.
Il Lite on invece è ok.;)
Il disco è veuto benissimo.
Ma fai il trt sempre. E' piu' indicativo

Ciao, innanzitutto grazie per la tua risposta :) Il fatto che sia venuto benissimo lo desumi dai valori medi di PIE e PIF o anche da altri parametri?

Per trt intendi transfer rate, giusto? Ed eseguendo il test sul disco come faccio a capire se è buono? Basta che lo porti a termine oppure devo ottenere certe velocità o un certo andamento del grafico? Il trt lo eseguo sempre col liteon?

Secondo te i due supporti che ho dovuto buttare (bruciati da imgburner finalizzando il disco) che erano nella stessa campana di questo andato bene potevano essere semplicemente difettosi oppure potrebbe essere qualcosa che non va nel masterizzatore e /o nel software di masterizzazioni?

Grazie, scusa la moltitudine di domande, ma sono niubbo :)

erick86106
29-11-2010, 14:58
Ciao, innanzitutto grazie per la tua risposta :) Il fatto che sia venuto benissimo lo desumi dai valori medi di PIE e PIF o anche da altri parametri?

Per trt intendi transfer rate, giusto? Ed eseguendo il test sul disco come faccio a capire se è buono? Basta che lo porti a termine oppure devo ottenere certe velocità o un certo andamento del grafico? Il trt lo eseguo sempre col liteon?

Secondo te i due supporti che ho dovuto buttare (bruciati da imgburner finalizzando il disco) che erano nella stessa campana di questo andato bene potevano essere semplicemente difettosi oppure potrebbe essere qualcosa che non va nel masterizzatore e /o nel software di masterizzazioni?

Grazie, scusa la moltitudine di domande, ma sono niubbo :)

2 Verbatim difettosi nella stassa campana mi sembra tanto, magari il problema era un altro, vedi se lo fa ancora.

La scansione è buona (quella fatta con il Lite, se la prima fatta col pioneer fosse vera il disco non sarebbe leggibile) perche gli errori sia pie che pif sono ben distribuiti e con picchi nei valori di tolleranza, aggiungici che verbatim difficilmente cede nel tempo...

Il trt e il transfert rate, vedi se è buona dalla curva di lettura che ti da, se scorri a ritroso questa discussione ne trovera molteplici, e capirai subito come devessere, cmq In genelare x i DVD da 4,7 GB deve essere crescente senza sbalzi o buchi

PS: Col pioneer vedi se te li brucia ancora, poi magari prova a vedere se i dvd della stassa campana col Lite vengono bene o no, se li brucia anche li forse se incappato in una campana sbagliata, ma in quel caso contatta verbatim, sono garantiti a vita privi di difetti, io ne o trovati una volta 2 di difettosi, mi anno detto di madarglieli che me li sostituivano, ma x 40 centesimi di dvd mi costava molto di piu la spedizione!!. Altra prova che puoi fare e cambiare programma x scrivere, magari e imgburn che ti da problemi, magari scaricati la demo di nero e vedi se va o se brucia anche lui i dischi

maxpontello
29-11-2010, 16:39
2 Verbatim difettosi nella stassa campana mi sembra tanto, magari il problema era un altro, vedi se lo fa ancora.

La scansione è buona (quella fatta con il Lite, se la prima fatta col pioneer fosse vera il disco non sarebbe leggibile) perche gli errori sia pie che pif sono ben distribuiti e con picchi nei valori di tolleranza, aggiungici che verbatim difficilmente cede nel tempo...

Il trt e il transfert rate, vedi se è buona dalla curva di lettura che ti da, se scorri a ritroso questa discussione ne trovera molteplici, e capirai subito come devessere, cmq In genelare x i DVD da 4,7 GB deve essere crescente senza sbalzi o buchi

PS: Col pioneer vedi se te li brucia ancora, poi magari prova a vedere se i dvd della stassa campana col Lite vengono bene o no, se li brucia anche li forse se incappato in una campana sbagliata, ma in quel caso contatta verbatim, sono garantiti a vita privi di difetti, io ne o trovati una volta 2 di difettosi, mi anno detto di madarglieli che me li sostituivano, ma x 40 centesimi di dvd mi costava molto di piu la spedizione!!. Altra prova che puoi fare e cambiare programma x scrivere, magari e imgburn che ti da problemi, magari scaricati la demo di nero e vedi se va o se brucia anche lui i dischi

In effetti non mi era mai capitano di avere 2 verbatim difettosi nella stessa campana, terrò sotto controllo la cosa. Fortunatamente anche tu mi confermi che quelli già fatti della stessa campana sono venuti bene, e la cosa mi rincuora. Ho provato anche il test di transfer rate ed è un'ottima curva uniforme, senza interruzioni, quindi direi ok.

Preso ora da questa cosa di controllo dei supporti ho controllato (fortunatamente) del Ritek G04 sui quali nel 2005 avevo masterizzato delle foto a cui tengo con il Pioneer 105. Ecco l'agghiacciante risultato:

http://img220.imageshack.us/img220/9748/dvdrritek2005.png

Fortunatamente il dvd si legge ancora egregiamente e quindi ho provveduto a riversare il tutto su hard disk e rimasterizzerò subito su verbatim. Meno male, se avessi oerso quelle foto non so quante lacrime avrei versato. E di questo rendo merito a voi e alla vostra interessantissima ed utilissima conversazione. Ora proverò a controllare un verbatim d'annata, per vedere comese la cava. Mi auguro vivamente meglio di questo Ritek...

batmax63
29-11-2010, 18:39
Il Trt fallo sempre con il masterizzatore che legge peggio. Se la curva è lineare e senza balzelli in basso (i cosiddetti dip) il supporto è perfetto,per il resto ok quello che ti ha detto Erick. La scansione di pif e pie e perfettamente nei parametri e con numero di errori molto limitato,quindi ok.
Il programma per masterizzare non ha nessuna importanza,noi usiamo Imgburn perchè è free e leggerissimo oltre che completo e intuitivo, a meno di un software pieno di bug il software è solo un tramite tra i dati e il firmware del masterizzatore che provvede alla scrittura dei dati,quindi qualsiasi software va bene e non è di certo lui che provoca errori sul disco

Il Castiglio
29-11-2010, 20:40
Preso ora da questa cosa di controllo dei supporti ho controllato (fortunatamente) del Ritek G04 sui quali nel 2005 avevo masterizzato delle foto a cui tengo con il Pioneer 105.I Ritek G04 sono famosi per avere ottime scansioni all'inizio, per poi decadere molto velocemente, io ne ho alcuni ancora leggibili, ma altri sono divenuti illeggibili ... ovviamente appena ho saputa la cosa li ho backuppati, ma li tengo per vedere l'evoluzione degli errori :D

Quindi dopo 5 anni puoi considerarti fortunato :cool:


Meno male, se avessi oerso quelle foto non so quante lacrime avrei versato...
La fortuna però bisogna aiutarla, per i dati "importanti" (foto e filmini di figli, matrimoni, ecc.) BISOGNA avere ALMENO 2 copie, tra dvd, hard disk, pennette, ecc.

erick86106
01-12-2010, 19:11
Ecco una scansione di un DVD+R MCC004 Made in India fatto con il 7241

La scansione parte bene, ma sul finire sia i pie che il jitter amentano parecchio, i pif sono buoni, meno di 1000 e sul finire aumentano si un po come numero, ma non ci sono picchi

Secondo vuoi come e da considerarsi questa scansione?

http://img3.imageshack.us/img3/9138/mcc004india.png

erick86106
01-12-2010, 19:21
Il TRT come vedete e pergetto, non risente minimamente del picco di pie, ma se fossero davvero cosi tanti il trt non ne risentirebbe???????:confused:

http://img14.imageshack.us/img14/170/mcc004indiatrt.png

erick86106
01-12-2010, 21:29
Questo Made in India e di un'altra campana, ma non non è un gran che, i made in cina sono molto meglio

http://img403.imageshack.us/img403/3430/mcc004india2.png

erick86106
01-12-2010, 21:33
Sto pensando di provare i Pearl white, come sono? non hanno piu niente a che fare con la vecchia serie CMC???

Ei printable? sono meglio dei Matt Silver o sono uguali? sui DL o notato che vengono meglio

PS: Mai i DVD-R Verbatim sono rimasti come qualche anni fà o anno subito anche loro un leggero calo come i +R?


Qualcuno a per caso scansionato un Jvc Taiyo +r fatto con Optiarc ??

Visto il calo dei +r verbatim sto valutando se provare i JVC Tayo +R , come durata nel tempo sono equiparabili ai MCC004 esatto?

batmax63
02-12-2010, 11:00
Erick,vai a vedere dove ho testato Optiarc.......ci sono le scansioni con i Jvc Taiyo;)

erick86106
02-12-2010, 22:54
Erick,vai a vedere dove ho testato Optiarc.......ci sono le scansioni con i Jvc Taiyo;)

Viste, vedendo come va ultimamente verbatim mi viene da pensare che i tayo siamo un po meglio ad oggi, magari poi sono capitato io in un lotto di made in india non tra i migliori, perchè o anche dei made in cina che sono molto meglio, e dei made in taiwan in campana da 10 che danno scamsioni tra le migliori di sempre!!

Questi made in India sono in campana da 100, pou essere x questo??? in tal caso prenderli in campana da 25 può essere un buon compromesso??

Cmq l'importante e che nella tenta nel tempo anche questi india durino come gli altri, poi se anno qualche errore di piu pazzienza

PS: Sai cosa sono i DVD+R Philips?

theboy
02-12-2010, 23:37
made in taiwan in campana da 10 che danno scamsioni tra le migliori di sempre!!

Questi made in India sono in campana da 100, pou essere x questo??? in tal caso prenderli in campana da 25 può essere un buon compromesso??

con scansioni alla mano i taiwan sono i migliori -R verbatim parlando

dopo poco più di un anno ho fatto un'altro ordine dallo store del lussemburgo e ho preso in campana da 100, ma tanto loro imballano due campane da 50, jvc parlando

se li prendi in campane da 50 o 25 o 10 poco importa, se hanno subìto urti sono capperi amari comunque. tanto vale che ne prendi da 100 così risparmi almeno

batmax63
03-12-2010, 02:09
Uhm io consiglio sempre campane piccole,,,,se sballottano il peso dei 100 dvd impilati fa piu' danni....ma è relativo comunque;)

Denny21
08-12-2010, 13:57
Finalmente sono arrivati anche a me i dischi ordinati dal Lussemburgo, nel pacco ho trovato anche una sorpresina ......:D :D :D VI è mai capitato a voi?

I dischi che ho acquistato sono dei: 50 DVD+ JVC premium e 50 DVD+ Archival

appena aperta la confezione dei premium ho notato sulla superficie esterna del disco la presenza di puntini.
Sui dischi più in alto della campana ce ne sono di più, mentre quelli che sono per ultimi ne hanno di meno.
Non avevo mai visto una cosa del genere.

Denny21
08-12-2010, 14:00
Questo è il primo disco masterizzato alla velocità di 8x con un LG

http://img43.imageshack.us/img43/6016/plextordvdrpx880sa11206.png

questo e invece è stato masterizzato a 12x

http://img26.imageshack.us/img26/82/plextordvdrpx880sa11207.png

erick86106
08-12-2010, 17:11
Questo è il primo disco masterizzato alla velocità di 8x con un LG

http://img43.imageshack.us/img43/6016/plextordvdrpx880sa11206.png

questo e invece è stato masterizzato a 12x

http://img26.imageshack.us/img26/82/plextordvdrpx880sa11207.png

Strano davvero, poi se si considera che sono tayo!!

Io stavo pensando di prenderne un po ma visto questo risultato non so se mi conviene, altro che i Verbatim made in india non al TOP :doh:

batmax63
08-12-2010, 17:21
Provare qualche supporto in mezzo alla campana e se il problema persiste contattarli e specificarlo(puo' capitare una partita fallata). Con Luxdisc non mi è mai successo ma con la pur ottima Svp mi successe e l'ordine successivo mi mandarano 100 dischi in piu' (TYG02) in sostituzione dei TYG03 fallati

erick86106
08-12-2010, 17:26
Provare qualche supporto in mezzo alla campana e se il problema persiste contattarli e specificarlo(puo' capitare una partita fallata). Con Luxdisc non mi è mai successo ma con la pur ottima Svp mi successe e l'ordine successivo mi mandarano 100 dischi in piu' (TYG02) in sostituzione dei TYG03 fallati

Quindi secondo te è un caso isolato?

Denny21
08-12-2010, 17:27
ho comprato su disko.
che pensi che siano i puntini che ho notato?
sono concentrati sui 2 cm esterni.

theboy
08-12-2010, 17:45
Provare qualche supporto in mezzo alla campana e se il problema persiste contattarli e specificarlo(puo' capitare una partita fallata). Con Luxdisc non mi è mai successo ma con la pur ottima Svp mi successe e l'ordine successivo mi mandarano 100 dischi in piu' (TYG02) in sostituzione dei TYG03 fallati

a me l'ordine arrivato l'altra settimana da luxdisc il cakebox dei cd da 100pz era alquanto danneggiato, li ho contattati e ho comunicato loro il fatto aggiungendo che i cd sono interi nonostante tutto. mi hanno inviato via email una nota di accredito di 1,55 euro che da quel che mi hanno riferito verranno automaticamente scontati dal mio prossimo acquisto
spero non abbia una scadenza quello sconto perché passerà penso più di un anno prima che mi servano altri supporti

erick86106
08-12-2010, 22:00
ho comprato su disko.
che pensi che siano i puntini che ho notato?
sono concentrati sui 2 cm esterni.

Ma sono sul lato in cui vengono incisi i dati?? Io sui verbatim a volte ne o trovati li, a volte su dei made in cina si vedeva come l'ombra del macchinario a ventose con cui in fabbrica vengono spostati/prodotti i dvd, ma nonstante questo, scansioni alla mano sono ottimi suppoti, quindi se suono i puntini che penso io non dovrebbero influire, perchè un dvd sia fallato non e necessario ne scontato che sia rovinato visivamente, a spesso e lo strato chimco a essere difettato

theboy
12-12-2010, 22:15
non i professional edition...se vuole il top deve cercare gli unbranded della Taiyo (tyg02);)

batmax, questi sono i Professional edition http://www.pctunerup.com/up//results/_201012/20101212220638_014.JPG

sono senza marchio, Unbranded?

re.polver
13-12-2010, 23:31
Da quasi 11 anni che ho masterizzato dei CD Point (:D ) (come qualita' siamo ai livelli dei Plasmon) e conservati in campana, sono ancora perfettamente leggibili, praticamente sono come come nuovi! Non presentano alcun deterioramento.

theboy
14-12-2010, 19:42
Da quasi 11 anni che ho masterizzato dei CD Point (:D ) (come qualita' siamo ai livelli dei Plasmon) e conservati in campana, sono ancora perfettamente leggibili, praticamente sono come come nuovi! Non presentano alcun deterioramento.

hai un benq (fino al 1655) o un plextor autentico (fino al 760 o i Premium)?
se si attendiamo scansioni C1 C2 e trt :read:


P.S. mi sembra di aver letto su cdfreaks (ora myce) che anche i vecchi masterizzatori cd della LG sono affidabili per le scansioni cd, qualcuno conferma?

erick86106
14-12-2010, 23:09
Anche Optiarc e attendibile x le scansioni dei CD

theboy
14-12-2010, 23:27
Anche Optiarc e attendibile x le scansioni dei CD

qualunque Optiarc? dalla 7100 al 7260?

dipende quanto sia attendibile, in confronto ai Plextor autentici (che sono il TOP si sa)

re.polver
15-12-2010, 13:07
hai un benq (fino al 1655) o un plextor autentico (fino al 760 o i Premium)?
se si attendiamo scansioni C1 C2 e trt :read:


P.S. mi sembra di aver letto su cdfreaks (ora myce) che anche i vecchi masterizzatori cd della LG sono affidabili per le scansioni cd, qualcuno conferma?

Si, faro' con piacere le scansioni. Come masterizzatori a mia disposizione ho:


Plextor PX-R820Ti (APR 1999) 8/20 scsi
Plextor PX-716A (AGO 2005)
Plextor PX-40TSi (JULY 2001) 40x scsi
LG GCE-8320B (FEB 2002)
LG GSA H58N (DEC 2007)
LITE-ON LTR-40125W (APR 2002)
LITE-ON LTR-52246S (DEC 2002)
LITE-ON DH-20A3P (JULY 2007)
PIONEER PIO-DVR-212(B) (SEP 2007)
PIONEER PIO-DVR-216DBK (AGO 2008)
YAMAHA CRW-3200 (NOV 2001)
YAMAHA CRW-F1 (OCT 2002)
PHILIPS@yamaha4416 PCA460RW (FEB 1999)
TOSHIBA SD-M1612 (FEB 2002)
SONY OPTICAR INC AD-7241S (SEP 2009) (1)
SONY OPTICAR INC AD-7241S (SEP 2009) (2)
SONY DRU-700A

Il Benq purtroppo non ho mai avuto il piacere di usarlo.

Dimmi solo cosa e come e' meglio procedere, dato che le sole scansioni da me effettuate sono per i DVD!

erick86106
15-12-2010, 16:28
Si, faro' con piacere le scansioni. Come masterizzatori a mia disposizione ho:


Plextor PX-R820Ti (APR 1999) 8/20 scsi
Plextor PX-716A (AGO 2005)
Plextor PX-40TSi (JULY 2001) 40x scsi
LG GCE-8320B (FEB 2002)
LG GSA H58N (DEC 2007)
LITE-ON LTR-40125W (APR 2002)
LITE-ON LTR-52246S (DEC 2002)
LITE-ON DH-20A3P (JULY 2007)
PIONEER PIO-DVR-212(B) (SEP 2007)
PIONEER PIO-DVR-216DBK (AGO 2008)
YAMAHA CRW-3200 (NOV 2001)
YAMAHA CRW-F1 (OCT 2002)
PHILIPS@yamaha4416 PCA460RW (FEB 1999)
TOSHIBA SD-M1612 (FEB 2002)
SONY OPTICAR INC AD-7241S (SEP 2009) (1)
SONY OPTICAR INC AD-7241S (SEP 2009) (2)
SONY DRU-700A

Il Benq purtroppo non ho mai avuto il piacere di usarlo.

Dimmi solo cosa e come e' meglio procedere, dato che le sole scansioni da me effettuate sono per i DVD!

X i DVD o i plextor o i Lite, x i CD o i Vecchi plextor o l'Optiarc 7241

PS: non so se il 7100 era attendibile x i CD, so che le serie 724x e 726x lo sono, x quelle precedenti non saprei, x questo chiedete a batmax

theboy
15-12-2010, 18:24
wow! usa il Plextor PX-716A
ce l'hai e non sai che puoi usarlo per le scansiuoni cd? :read:
coi plextor usa le plextools per fare le scansioni

Denny21
15-12-2010, 19:43
Ma sono sul lato in cui vengono incisi i dati?? Io sui verbatim a volte ne o trovati li, a spesso e lo strato chimco a essere difettato

si, li ho trovati sul lato dei dati.
I dischi in fondo alla campana non hanno questo difetto, e nemmeno quelli di un'altra campana archival grade.
Sono puntini concentrati sulla zona più esterna del disco, come se fosse un morbillo.
Ho paura che sia lo strato chimico ad avere difetti, ho fatto una scansione ma il disco risulta buono.
Sono preoccupato che il disco tra due anni magari sarà illeggibile.

erick86106
16-12-2010, 04:22
si, li ho trovati sul lato dei dati.
I dischi in fondo alla campana non hanno questo difetto, e nemmeno quelli di un'altra campana archival grade.
Sono puntini concentrati sulla zona più esterna del disco, come se fosse un morbillo.
Ho paura che sia lo strato chimico ad avere difetti, ho fatto una scansione ma il disco risulta buono.
Sono preoccupato che il disco tra due anni magari sarà illeggibile.


Io ne o trovati di verbatim made in cina con puntini, ma da gennaio a oggi sono ancora perfetti

re.polver
16-12-2010, 12:53
wow! usa il Plextor PX-716A
ce l'hai e non sai che puoi usarlo per le scansiuoni cd? :read:
coi plextor usa le plextools per fare le scansioni

Gia', come ho detto, ho effettuato scansioni solamente su DVD tramite discspeed di Nero. Quindi non ho esperienza nel campo delle scansioni dei CD e non so' leggere i relativi grafici. Comunque oggi monto tutto e provo come hai suggerito.

EDIT: Dato che sono presenti una miriade di opzioni, consigliami perfavore come devo settare il test. Ho installato su w7 Plex Tool pro XL V3.16.

theboy
16-12-2010, 20:29
non ho mai usato le plextool non avendo mai avuto un plextor (ma a breve mi arriverà un 755 :read: )

re.polver
17-12-2010, 20:39
Ecco le prime scansioni, il CD in foto e' l'originale dove ho eseguito il test. Qualcuno puo' spiegarmi i vari parametri, dato che non li conosco! Sono simili alle scansioni dei DVD ?
Vorrei sapere quali sono i limiti come in Discspeed, che se ben ricordo sono 32 e 4 (PIE PIF).

ps: I parametri li ho lasciati tutti a default.

edit: Dimenticavo, come data il cd riporta la masterizzazione il 31-12-2000 e bruciato a 8X.

http://img72.imageshack.us/img72/6242/point4cattura.pnghttp://img833.imageshack.us/img833/5707/pointcd.jpg

theboy
17-12-2010, 20:51
Vorrei sapere quali sono i limiti come in Discspeed, che se ben ricordo sono 32 e 4 (PIE PIF).


32 e 4 sono i picchi tollerati per i dvd, a parte i picchi bisogna vedere che non siano raggruppati troppi errori nello stesso punto

per i CD sò solo che gli errori C2 totali dovreddero essere moooolto più bassi (se non vicino lo 0)
coi dvd di ora si può arrivare a quella quantità di errori (sarebbe malissimo per un cd masterizzato da poco)

ma aspettiamo batmax che i picchi massimi tollerabili C1 e C2 non li conosco

re.polver
17-12-2010, 21:01
Ah ok.
Altra scansione di paragone sempre riferita piu' o meno ai primi anni 2000.

VERBATIM LIFE [e basta!] SX -VERBATIM LIFE PLUS AZO DX:
http://img190.imageshack.us/img190/6875/vlifecattura.pnghttp://img594.imageshack.us/img594/4929/vazocattura.png

TRAXDATA SX - ILSENZANOME DX
http://img228.imageshack.us/img228/3604/traxdatacattura.pnghttp://img8.imageshack.us/img8/5120/ilsenzanomecattura.png

LG SX - KOCK DX
http://img140.imageshack.us/img140/694/lgcattura.pnghttp://img20.imageshack.us/img20/203/kockcattura.png

erick86106
17-12-2010, 22:14
Se usi disc speed si capisce meglio il grafico, cmq gli errori C2 devono essre zero, se ne anno il disco a parti che inizziano ad andare.

Cmq se vuoi vedere un po di scansioni di CD ne avevo fatte in questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109824&page=6

re.polver
17-12-2010, 22:26
Ho usato PlexTool perche' mi e' stato consigliato piu' post sopra, non ho ancora esperienza sulle scansioni dei CD.
Discspeed e' affidabile per le scansioni dei CD come per i DVD, lettore/masterizzatore permettendo ?

edit: Ma si usa la stessa schermata di Discspeed dei DVD anche sui CD ? Sempre a riguardo delle scansioni.

Gabriyzf
18-12-2010, 15:08
ragazzi, una domanda al volo (Max se ci sei anche tu meglio :D ):
il Samsung SH-S223C va bene per scansionare?
grazie.

edit: da un giro in rete pare che non abbia mediatek incorporati, quindi niente scansioni :muro:

*NOD32*
29-12-2010, 19:23
A un anno esatto di distanza, ho ripetuto la scansione del primo dvd marca Intenso che comprai (un anno fa, appunto), per la folle cifra di 13 cent. :D Sembra che non abbia subito alcun degrado :eek: Ottimo supporto! :)

Se gli amici batmax e Roby vedessero dove l'ho conservato, mi bastonerebbero di brutto :huh: :fiufiu: Non posto mai, perchè, come sapete, sono passato al backup totale su hdd, ma non vi ho dimenticati! :vicini:

Un anno fa:

http://img412.imageshack.us/img412/9465/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png


Oggi:

http://img341.imageshack.us/img341/9465/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png

http://img695.imageshack.us/img695/6779/optiarcdvdrwad7170a1052.png

theboy
29-12-2010, 23:10
Non posto mai, perchè, come sapete, sono passato al backup totale su hdd

io metto tutto sul mio fido WD Elements

i supporti ottici invece li uso per tutto quello che non riguarda il backup di dati (anche se ci spero molto nei SSD e su ciò che possono diventare in futuro, quando avranno un costo popolare e gb sufficienti magari.. cercando di portare la riscrivibilità a livello dei hd meccanici)

erick86106
30-12-2010, 23:56
Però tiene alla grande

*NOD32*
31-12-2010, 00:21
Già :) Attualmente, credo siano i migliori come rapporto Q/P. Ne ho scritti a centinaia e fatto alcune scansioni "a campione": sono risultate tutte molto buone :cool: Solo col Samsung 202 non venivano bene: forse non c'era una strategia di scrittura ad hoc per questi supporti nel fw del masterizzatore ... Non so con quale "legge" degradino i supporti ottici, ma, se dopo un anno non si è mosso, credo di poter stare abbastanza tranquillo per un po' :ronf:

*NOD32*
04-01-2011, 15:11
Vediamo se "qualcuno" un po' distratto :fiufiu: si accorge della scansione e ci vuole dare un parere :ciapet:

batmax63
04-01-2011, 15:17
Ottimo lavoro quel supporto,cavoli tra te e Gabry sembra abbiate scoperto finalmente un alternativa a Verbatim e Taiyo,ormai andra' misurato solo sulla lunga distanza nel tempo per essere definito eccellente.....mi tocca farmene una piccola scorta mi sa e frustarla con un po' di masterizzatori diversi....datemi il link del vostro spacciatore in mp va:p :p

axl138
05-01-2011, 15:29
si si basta al prox acquisto un po di intenso nn scappano .. direi 25+ e 25- tanto x vedere... Quoto batmax, dove vi rifornite ultimamente? sempre dal sito del luxemburgo? ... Ah una cosa ma un sito dove si possan sapere i mediacode c'e'? Mi pare ci fosse Nierle ma nn mi ricordo se era affidabile, perche' vorrei dei Tdk con mediacode TDK ma le ultime 2-3 campane che ho preso mi son sempre capitate mc diversi (anche se nn ho mai preso da nierle) [per i maxell con mediacode maxell ho perso la speranza :( )

theboy
05-01-2011, 18:47
vorrei dei Tdk con mediacode TDK ma le ultime 2-3 campane che ho preso mi son sempre capitate mc diversi (anche se nn ho mai preso da nierle) [per i maxell con mediacode maxell ho perso la speranza :( )

ma i dvd TDK non erano ciofeche? no perché ne ho avuti (3 anni fa) e varie campane tralaltro quindi o erano tutte delle partite sfortunate o non so cosa

tra le cose da segnalare il fatto che diventavano illegibili in pochi mesi i -R
mentre i +R tutta un'altra cosa: a masterizzaziona fatta da poco scansione accettabile mentre degrado nel tempo.
mentre i -R schifosi sin da subito

axl138
05-01-2011, 20:18
eh dipende, la TDK vende i suoi dvd +/- R con svariati mediacode e ce ne sono di piu penosi e di piu buoni (a memoria ricordo come mediacode: tth, mbi, cmc, tdk e poi boh :P).. Io sapevo che quelli prodotti proprio da tdk nn fossero male, e volevo provarli anche xche a me da una tempo capitano solo mbi e cmc mi pare... Pero' per dire gli ultimi tdk Mbi che ho avuto erano decenti, meglio sicuramente degli ultimi sony, e con scansioni solo leggermente peggio di certe ultime campane (sfortunate) verbatim... certo magari tra 4-5 mesi faranno schifo ma ora nn posso ancora saperlo :p

batmax63
06-01-2011, 00:48
Va troppo a fortuna con i Tdk,troppi mediacode, o incappi nei tth o bisogna solo sperare

theboy
06-01-2011, 20:13
Va troppo a fortuna con i Tdk,troppi mediacode, o incappi nei tth o bisogna solo sperare

quelli che avevo avuto io

i -r erano dei tth02 e sono diventati tutti illeggibili in poco tempo

i +r erano dei tdk 003, eccone uno qua. uno tra quei pochi che erano ancora leggibili

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110106195433_Disc_qualitygvtvu.png

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110106200833_Transfer_ratesggfh.png

b1st3k
07-01-2011, 14:52
Dovrei prendere un masterizzatore nuovo, SATA possibilmente, per togliere la mega piattina EIDE che ostacola il ricircolo dell'aria...

NEC Optiarc dunque??

theboy
07-01-2011, 16:42
Dovrei prendere un masterizzatore nuovo, SATA possibilmente, per togliere la mega piattina EIDE che ostacola il ricircolo dell'aria...

NEC Optiarc dunque??

si, il 7240 oppure il 7260 (oppure i fratelli 7241 7243 7261 7263 identici in masterizzazione)

se invece ti serve per fare anche le scansioni dei dvd un liteon con chipset MTK (MediaTeK)
iHAS524-A32
iHAS624-A32
se c'è la A è MediaTeK


se non ti interessano le scansioni allora tranquillo col 7260 che su thekult è a 18 euro

b1st3k
07-01-2011, 18:45
si, il 7240 oppure il 7260 (oppure i fratelli 7241 7243 7261 7263 identici in masterizzazione)

se invece ti serve per fare anche le scansioni dei dvd un liteon con chipset MTK (MediaTeK)
iHAS524-A32
iHAS624-A32
se c'è la A è MediaTeK


se non ti interessano le scansioni allora tranquillo col 7260 che su thekult è a 18 euro
scansione dei dvd, ovvero??

Il Castiglio
07-01-2011, 20:39
scansione dei dvd, ovvero??Magari ti aiuterebbe leggere il primo post :cool:

Pendolino
12-01-2011, 13:39
Salve, in base alle scansioni che riporto di seguito, secondo voi è arrivato il momento di sostituire il mio masterizzatore? Si tratta di un LITEON SHW-16H5S in attività dal 2006.

Vi posto le scansioni su un dvd-r verbatim MCC 03RG20 masterizzato 10 giorni fa.

Queste sono le scansioni con nero diskspeed

Informazioni generali
Unità: LITE-ON DVDRW SHW-16H5S
Firmware: LV4C
Disco: DVD-R (MCC 03RG20 )
Velocità selezionata: 4 X
PI Errori
MAX: 32
media: 7.20
Totale: 123400
PI errori
MAX: 3
media: 0.00
Totale: 629
PO errori: -
Jitter
MAX: 11.7 %
media: 9.93 %
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 14:59
Numero di campioni: 119003
Intervallo scansione medio: 1.15 ECC
Anomalie eliminate: 0

http://img717.imageshack.us/img717/9889/liteondvdrwshw16h5slv4c.jpg

http://img717.imageshack.us/img717/8575/liteondvdrwshw16h5slv4c.png

Questa con CDSPEED

http://img121.imageshack.us/img121/7296/discquality12gennaio201.png

P.S.: Come mai i due programmi mi danno diversi risultati?

Vi ringrazio per le risposte

axl138
12-01-2011, 14:22
avresti dovuto postare anche il trt fatto con optidrive, xche l'unica cosa un po preoccupante e' proprio il trt di discspeed che sul finale da' qualche segnale un po negativo. Le due scansioni se pur non uguali sono cmq simili e infatti si evidenziano piu' o meno gli stessi numeri di errori e soprattutto nelle stesse posizioni (cioe i raggruppamenti di pif sono abbastanza simili se ci fai caso). L'unica cosa e' appunto il finale sia con qualche pif in piu che in quel problema nel trt... ma potrebbe benissimo essere causato da un po di polvere, o (il trt) da qualche problema del pc (applicazione in background che parte o rallentamento dovuto a chissa quale motivo etc etc). Quindi se ti capita magari prima pulisci n'attimo il dvd-r e rifai il trt (con lo stesso drive o un altro) e guarda cosa viene fuori, senza quel problemino sul trt le scansioni sono buone IMHO, aspetta altri pareri cmq^^

P.S.: cmq comprare un masterixxatore in piu tanto x fare nn sarebbe una cattiva idea, con 20 euri ci si prende tranquillamente un optiarc7260 ormai cosi il liteon lo "consumi" solo per scansionare ;)

P.S.2: ovviamente come dice anche Il Castiglio NON sembra proprio che il masterixxatore necessiti sostituzione, cioe di solito quando il drive si rompe o masterixxa in modo osceno oppure comincia a non leggere e non masterixxare proprio piu i supporti... e non sembra proprio il tuo caso.

Il Castiglio
12-01-2011, 14:22
In relatà non ci sono grosse differenze tra le 2 scansioni ... se provi a rifarle, anche con lo stesso programma c'è sempre qualche differenza :O

E comunque, da quella scansione, il tuo masterizzatore non mi sembra ancora da buttare (a me il 16H5S si è rotto dopo 6 mesi :muro: però in cambio mi hanno dato un LiteOn 18x che uso tuttora :cool: )

Quando è da buttare le scansioni sono molto peggiori, con presenza anche di guasti PO :D

*NOD32*
12-01-2011, 15:05
Come ti hanno già detto, rifai il trt, impostando priorità alta a nero speed (e chiudi le applicazioni in background). Le scansioni sono simili e non sono tanto male, anche se con un optiarc nuovo otterresti risultati migliori, ma il tuo masterizzatore non mi sembra assolutamente da buttare ;)

Pendolino
12-01-2011, 16:12
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte. Vi posto un'altra scansione di un altro dvd

NERO DISCSPEED

Informazioni generali
Unità: LITE-ON DVDRW SHW-16H5S
Firmware: LV4C
Disco: DVD-R (MCC 03RG20 )
Velocità selezionata: 4 X
PI Errori
MAX: 23
media: 7.02
Totale: 118062
PI errori
MAX: 3
media: 0.02
Totale: 3234
PO errori: -
Jitter
MAX: 10.8 %
media: 9.06 %
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 14:40
Numero di campioni: 116438
Intervallo scansione medio: 1.16 ECC
Anomalie eliminate: 0


http://img263.imageshack.us/img263/8575/liteondvdrwshw16h5slv4c.png

http://img210.imageshack.us/img210/8575/liteondvdrwshw16h5slv4c.png

CDSPEED

http://img263.imageshack.us/img263/6264/transferrate12gennaio20.png

http://img210.imageshack.us/img210/7296/discquality12gennaio201.png

*NOD32*
12-01-2011, 18:01
A che velocità hai masterizzato? Durante la scrittura hai fatto altro col pc? C'erano programmi aperti e/o in background che potevano rallentare il flusso dei dati verso il masterizzatore? Quest'altra scansione non mi piace affatto, ma dovresti provare anche con altri supporti, per escludere che si tratti di una partita poco "felice" ... Comunque, se ti vuoi togliere il pensiero, un optiarc nuovo pare si trovi a 18€ ;)

b1st3k
12-01-2011, 18:08
Comunque, se ti vuoi togliere il pensiero, un optiarc nuovo pare si trovi a 18€ ;)
Il mio prossimo acquisto felice!!!

Gabriyzf
12-01-2011, 18:47
Innanzitutto vi ringrazio per le risposte. Vi posto un'altra scansione di un altro dvd

NERO DISCSPEED

Informazioni generali
Unità: LITE-ON DVDRW SHW-16H5S
Firmware: LV4C
Disco: DVD-R (MCC 03RG20 )
Velocità selezionata: 4 X
PI Errori
MAX: 23
media: 7.02
Totale: 118062
PI errori
MAX: 3
media: 0.02
Totale: 3234
PO errori: -
Jitter
MAX: 10.8 %
media: 9.06 %
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 14:40
Numero di campioni: 116438
Intervallo scansione medio: 1.16 ECC
Anomalie eliminate: 0


http://img263.imageshack.us/img263/8575/liteondvdrwshw16h5slv4c.png

http://img210.imageshack.us/img210/8575/liteondvdrwshw16h5slv4c.png

CDSPEED

http://img263.imageshack.us/img263/6264/transferrate12gennaio20.png

http://img210.imageshack.us/img210/7296/discquality12gennaio201.png

poco piacevole quel concentrato di pif intorno ai 2.5 GB, comunque ho visto di peggio

*NOD32*
12-01-2011, 18:52
poco piacevole quel concentrato di pif intorno ai 2.5 GB, comunque ho visto di peggio

Infatti :) Ma dischi con quel media-code (se non sono farlocchi) dovrebbero venire decisamente meglio ...

Gabriyzf
12-01-2011, 19:02
Infatti :) Ma dischi con quel media-code (se non sono farlocchi) dovrebbero venire decisamente meglio ...

eh sì, però non tutte le ciambelle escono col buco: dovrebbe fare altre prove

Pendolino
12-01-2011, 20:17
A che velocità hai masterizzato? Durante la scrittura hai fatto altro col pc? C'erano programmi aperti e/o in background che potevano rallentare il flusso dei dati verso il masterizzatore? Quest'altra scansione non mi piace affatto, ma dovresti provare anche con altri supporti, per escludere che si tratti di una partita poco "felice" ... Comunque, se ti vuoi togliere il pensiero, un optiarc nuovo pare si trovi a 18€ ;)

Se non ricordo male dovrei aver masterizzato a 6X (o massimo 8X)... Mentre stavo facendo la scansione stavo guardando un video con media player e navigavo su interne.. inoltre in background c'era emule e kaspersky.. proverò a rifare le scansioni chiudendo tutto e non usando il pc...
Comunque sicuramente prendo il sony: da un anno circa il masterizzatore non si apre più da solo (per aprirlo devo usare un ferretto inserito nel buco per l'apertura forzata), non riconosce più i cd, non si chiude più (precisamente: metto il dvd sul carrello, premo il pulsante, il carrello entra nel dvd, fa un po di rumori e poi lo espelle... per chiuderlo definitivamente devo accompagnarlo con le mani :D ) a volte scompare da risorse del computer, ogni tanto mi da "errore di calibrazione dell'alimentazione" :eek: ... nonostante tutto la masterizzazione sembra venire discretamente bene...

a breve posterò altre scansioni... grazie tante:)

Il Castiglio
12-01-2011, 20:25
Se non ricordo male dovrei aver masterizzato a 6X (o massimo 8X)... Mentre stavo facendo la scansione stavo guardando un video con media player e navigavo su interne.. inoltre in background c'era emule e kaspersky.. proverò a rifare le scansioni chiudendo tutto e non usando il pc...
Quantomeno mentre masterizzi evita di visualizzare video, che è sempre un'operazione dispendiosa di risorse ... le altre operazioni invece non dovrebbero influire più di tanto, a meno che mentre stai masterizzando non succeda che emule arriva al 100% nel download di un file superiore al Gb, nel qual caso puoi direttamente buttare il DVD :D

Pendolino
12-01-2011, 20:29
Quantomeno mentre masterizzi evita di visualizzare video, che è sempre un'operazione dispendiosa di risorse ... le altre operazioni invece non dovrebbero influire più di tanto, a meno che mentre stai masterizzando non succeda che emule arriva al 100% nel download di un file superiore al Gb, nel qual caso puoi direttamente buttare il DVD :D

questo lo facevo durante la scansione non durante la masterizzazione in cui mi limito solo a tenere aperto emule... comunque oggi ho ordinato il nas qnap ts-119p+ e non ci sarà più neanche il problema di emule:D

P.S.: non avevo pensato che il solo tener aperto emule potesse dare problemi nella masterizzazione:muro:

Pendolino
13-01-2011, 15:32
Ho rifatto le scansioni sull'ultimo dvd seguendo i consigli di nod32 (non usando il pc e chiudendo i programmi in background): a me sembra non sia cambiato niente...

NERO DISCSPEED

Informazioni generali
Unità: LITE-ON DVDRW SHW-16H5S
Firmware: LV4C
Disco: DVD-R (MCC 03RG20 )
Velocità selezionata: 4 X
PI Errori
MAX: 22
media: 7.17
Totale: 120641
PI errori
MAX: 3
media: 0.03
Totale: 3978
PO errori: -
Jitter
MAX: 10.9 %
media: 9.07 %
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 14:41
Numero di campioni: 117228
Intervallo scansione medio: 1.15 ECC
Anomalie eliminate: 0

http://img141.imageshack.us/img141/5436/liteondvdrwshw16h5slv4cp.png

http://img141.imageshack.us/img141/8575/liteondvdrwshw16h5slv4c.png

CDSPEED

http://img141.imageshack.us/img141/3465/transferrate13gennaio20.png

http://img141.imageshack.us/img141/7886/discquality13gennaio201.png

Proverò a fare un altro paio di scansioni su altri dvd.. poi smetterò di stressarvi :D

batmax63
13-01-2011, 16:28
premesso che visto il trt sono da considerarsi scansioni almeno discrete, se hai tempo e un supporto o due in piu',essendo un lite, me le spingi le masterizzazioni una a 12x e una a 16x? e poi vediamo il risultato

ps
ma quale stress....è la nostra malattia la scansionite:p

*NOD32*
13-01-2011, 16:29
Ho rifatto le scansioni sull'ultimo dvd seguendo i consigli di nod32 (non usando il pc e chiudendo i programmi in background): a me sembra non sia cambiato niente...


Il mio consiglio era di non tenere altre applicazioni aperte mentre masterizzi e mentre fai i trt, più che non mentre fai le scansioni Dovresti provare a fare le masterizzazioni a velocità più elevate: fai una prova a 12x e una a 16x (senza fare altro mentre masterizzi, mi raccomando) e fai le scansioni di queste nuove prove, così possiamo capire qualcosa in più :)

batmax63
13-01-2011, 16:29
ahahah ti ho fregato Max, abbiamo dato pero' la stessa risposta:Prrr: :Prrr:

*NOD32*
13-01-2011, 16:30
premesso che visto il trt sono da considerarsi scansioni almeno discrete, se hai tempo e un supporto o due in piu',essendo un lite, me le spingi le masterizzazioni una a 12x e una a 16x? e poi vediamo il risultato

ps
ma quale stress....è la nostra malattia la scansionite:p

mi hai battuto sul tempo :D

*NOD32*
13-01-2011, 16:31
ahahah ti ho fregato Max, abbiamo dato pero' la stessa risposta:Prrr: :Prrr:

Già, vuol dire che ho imparato qualcosa ;)

batmax63
13-01-2011, 16:32
Tu sei in gamba, e lo sai;)
e se non lo sai ...te lo dico io:Prrr:

*NOD32*
13-01-2011, 16:45
Grazie Max ;) Ho avuto un eccellente maestro ... in Italia, molto probabilmente, il migliore! :mano:

batmax63
13-01-2011, 16:51
Pazzo,siamo semplicemente un bel gruppo e ottimi amici e ci aiutiamo tutti....fazzolettiiiiiiiiiiiiiiiiii:cry: :cry: :Prrr:

*NOD32*
13-01-2011, 16:58
Ma io mica parlavo di te! :Prrr:















Scherzo, certo che parlavo di te ;)

Ma fatti dire che, avendo bazzicato un po' tu sai dove, di più competenti tra i "praticanti" non ne ho visti; se poi ce ne sono, ma non "praticano", per la comunità sono perfettamente inutili, quindi è come se non ci fossero :D

batmax63
13-01-2011, 17:10
C'era il grande El Tranquil,colui dal quale ho imparato tantisime cose, ma ormai sui forum non esiste piu'....poi ci sono certi personaggi che sanno...ma che sanno solo loro (secondo loro)...ma questa è un'altra storia
noi siamo appassionati ed è bello cosi',i ruoli degli esperti lasciamoli ad altri,io vado ancora a bazziccare per i vari forum ad imparare cose nuove,non si finisce mai specialmente adesso con i blu ray
ora basta che diventiamo patetici:p

axl138
13-01-2011, 18:14
Pendolino se hai voglia puoi rifare il trt di quel dvd-r che hai scansionato una pagina fa che aveva il trt con qualche tentennamento verso la fine? Cioe rifarlo con i suggerimenti che ti hanno dato (xche il trt e' sensibile a ogni minimo capriccio del pc) e soprattutto quando lo fai con Optidisci (vale sempre) setta la stessa velocita' del trt che fai con dvdspeed, che mi pare sia 16x, che nei trt precedenti Optidisc l'avevi "bloccato" prima a 4x e poi a 6x, mentre il trt lo puoi far tranquillamente a velocita' piu alte.

Per l'ultima scansione beh il trt e' ok i pif fanno un po pena, magari tienilo d'occhio nei prox mesi o cmq valuta se ci sono dati importanti per i quali non vuoi rischiare.. ma a volte masterixxaxioni cosi possono capitare, sia coi tayio che con verbatim soprattutto se masterixxavi col pc in utilizzo (emule, torrent o anche lo stesso antivirus possono proprio far qualche danno del tipo "picchio di pif" )

batmax63
13-01-2011, 19:25
Puo' stare tranquillo anche con i pif se il trt non rileva blocchi importanti. Quei piccoli "dip" come si chiamano in gergo del trt sono normali non sono segni di inceppo,non hanno discese repentine in basso, se fai i trt con i Plextor originali ad esempio ,sono normalissimi e frequenti, da non tenere in considerazione,non sono inceppi di lettura. Ho una partita di tyg03 che mi davano delle sparate d5/7mila pif per ogni masterizzazione ma con trt perfetto, a qualche annetto di distanza sono ancora perfetti. La scansione è buona, non mostruosa,nemmeno ottima,ma buona forse meglio dire discreta, non sono molto importanti il numero degli errori,ma come sono posizionati e in questo caso ne basterebbe anche uno solo messo in un settore critico, avendo il trt perfetto non ci sono problemi critici e il risultato del trt è fondamentale,molto piu' degli errori rilevati:) . Essendo dei supporti Verbatim e quindi sicuri anche a livello di composizione chimica, io starei tranquillo con masterizzazioni cosi'

axl138
14-01-2011, 14:50
si batmax ok il discorso "l'importante e' che si legga" :p pero' cioe se fosse solo quello nn avremmo bisogno di fare scansioni no? facciamo solo trt, se sono buone teniamo il dvd se son montagne russe lo buttiamo :D .. ma se ci "divertiamo" a fare scansioni conviene anche dire 2 parole in piu' no? perche e' indubbio che col trt liscio la seconda scansione e' piu brutta della prima proprio per gli errori. e con tutti quegli errori magari si puo' pensare che in quel punto ci sia stato qualche problema, che potrebbe peggiorare col tempo e magari tra 6 mesi li il trt cedera' chi lo sa' ? :P Ovviamente son solo e sempre supposizioni a volte come dici te una scansione sembra tutta ok e poi il trt invece e' osceno, oppure (cosa tipica con tanti mediacode mediocri) la scansione e' buona subito e dopo pochi mesi invece e' peggiorata sensibilmente. Non sei d'accordo? Cioe era solo un discorso del tipo "diciamo 2 parole in piu, xche se quei dati sono importanti e nn ti accontenti di una scansione "discreta" ma lontana dall'essere buona o ottima, magari rifallo quel dvd-r che puo' venire sicuramente meglio"

Per la prima scansione invece mi riferivo a quel finale che sembrava andare in picchiata e mi pareva strano, ma poteva tranquillamente essere una di quelle situazioni contingenti del trt (ma cmq mi riferivo alla scansione del post #1092 eh).. era solo curiosita'.. del resto con ste cose ci si diverte anche altrimenti nn saremmo qui a commentare :Prrr:

batmax63
14-01-2011, 15:16
Ci si deve assolutamente il divertire,dillo a me che per le scansioni di divento matto con montagne di dvd usati:p
e parli con uno che sopra i 500 pif nei primi tempi manco teneva i supporti:Prrr:
Intendo dire che il trt come importanza è il numero uno, poi è chiaro che nel tempo piu' facili si deteriori un supporto con piu' errori che uno con meno. Vero anche è che supporti di qualita' eccelsa,non subiscono degrado in modo repentino e un Verbatim o un Taiyo con 5mila errori pif in scansione molto facile che te lo ritrovi tra 5 anni con pochissimi errori in piu',magari un Ritek con 200 errori pif te lo ritrovi illeggibile dopo una settimana (successo), ecco perchè dicevop di poter stare relativamente tranquilli, a meno che il trt non riveli incertezze gia' da subito in corrispondenza di qualche accumulo di errori pif, ma a parte la prima scansione trt le altre non presentano problemi.

Pendolino
14-01-2011, 21:18
vi posto le scansioni fatte su un dvd masterizzato oggi a 12X (dvd preso da un'altra campana) come mi era stato suggerito... un disastro:muro:

NERO DISCSPEED

Informazioni generali
Unità: LITE-ON DVDRW SHW-16H5S
Firmware: LV4C
Disco: DVD-R (MCC 03RG20 )
Velocità selezionata: 4 X
PI Errori
MAX: 428
media: 71.83
Totale: 1239175
PI errori
MAX: 30
media: 0.27
Totale: 37911
PO errori: -
Jitter
MAX: 13.6 %
media: 10.67 %
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 15:03
Numero di campioni: 120210
Intervallo scansione medio: 1.15 ECC
Anomalie eliminate: 3

http://img411.imageshack.us/img411/8575/liteondvdrwshw16h5slv4c.png

http://img819.imageshack.us/img819/8575/liteondvdrwshw16h5slv4c.png


OPTI DRIVE CONTROL

http://img341.imageshack.us/img341/2746/transferrate14gennaio20.png

http://img341.imageshack.us/img341/9412/discquality14gennaio201.png

Non credo che vale la pena fare la prova con un dvd masterizzato a 16X.

Mi conviene rifarlo questo dvd? In genere a velocità di masterizzazione minore corrisponde miglior qualità di masterizzazione? Grazie

*NOD32*
14-01-2011, 22:19
Contrariamente a quanto pensavo all'inizio, forse è proprio arrivato il momento di un masterizzatore nuovo :eek:

In genere, i risultati migliori si ottengono con velocità medio-alte e, come ricorda spesso batmax, la stessa verbatim consiglia di masterizzare ad uno step inferiore alla velocità certificata dal supporto, ossia 12x per i dvd certificati 16x (praticamente tutti quelli che vendono oggi). Io ho constatato che non conviene quasi mai scendere sotto la velocità di 8x, mentre alcuni masterizzatori danno eccellenti risultati (con determinati supporti) spingendo la velocità anche oltre 20x, ma io preferisco sempre stare tra 8x e 16x.

A proposito, l'ultimo disco lo rifarei senza alcun dubbio: in "gergo" si potrebbe definire "sottobicchiere" :D

batmax63
14-01-2011, 22:41
La comparazione è difficile. è stato preso da un'altra campana e quindi è storia a se. Non esiste una regola precisa per le velocita' di masterizzazione,andrebbe testata su ogni singola campana ma so che mica tutti sono pazzi come me.
In linea di massima 8x o 12x sono velocita' ottimali, è piu' facile incorrere in errori abbassando troppo la velocita' che non incrementarla,questo perchè i supporti con certicazione 16x sono nati e progettati per rendere al meglio a velocita' piu' sostenute che in passato. A tal proposito anche un capoccione della Verbatim interrogato sullo stesso argomento rispose letteralmente "one step behind" cioè' uno scalino in meno a quanto certificato dl disco. 6x per gli 8x e 12x per i 16x...questo in linea di massima.
Ti abbiamo chiesto di spingere di piu' sulle velocita' perchè i Lite,tra le loro caratteristiche, hanno anche quella di aver sempre gradito velocita' spinte. Io stesso ho dei Tyg03 che vengono bene a 8x/12x con i mie mast e vengono da schifo con i Lite che possiedo,salvo poi rendere bene se li spingo a 18x/20x.devo aver fatto delle prove in questo senso anche nelle prime pagine di questo 3d se non ricordo male

edit...lo sapevo, ho scritto troppo e stavolta mi ha fregato Max...strano ma diciamo le stesse cose:p :p pure l'esempio della Verbatim:Prrr:

Pendolino
15-01-2011, 01:15
capisco... domani se ho voglia di sprecare un altro dvd rifaccio una masterizzazione a 12 X... poi basta.. grazie per i vostri consigli:)

enzo82
29-01-2011, 16:15
ragazzi cosa mi consigliate? mi serve un masterizzatore interno slim ide per masterizzatore dvd +r dl con bitsetting. il mio nec 6650 non masterizza +.
e di masterizzatori ide non se ne trovano tanti in giro:mad:

Pendolino
30-01-2011, 18:11
Ciao ragazzi torno a postare qui dopo un po' di tempo. Ho da poco ricevuto il nuovo masterizzatore sony optiarc 7260S e ho fatto la prima masterizzazione: il file è lo stesso dell'ultima volta in cui si sono verificati molti errori, il dvd-r della verbatim è stato preso dalla stessa campana. Quelli che non sono gli stessi sono gli errori che sono addirittura peggiorati:muro:

Masterizzato a 12X dopo aver upgradato il firmware alla versione 1.03 (versione originale, cioè presa dal sito sony-optiarc)

Informazioni generali
Unità: LITE-ON DVDRW SHW-16H5S
Firmware: LV4C
Disco: DVD-R (MCC 03RG20 )
Velocità selezionata: 4 X
PI Errori
MAX: 935
media: 132.84
Totale: 2291712
PI errori
MAX: 48
media: 0.27
Totale: 37241
PO errori: -
Jitter
MAX: 15.7 %
media: 12.78 %
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 15:03
Numero di campioni: 120225
Intervallo scansione medio: 1.15 ECC
Anomalie eliminate: 6


http://img689.imageshack.us/img689/8575/liteondvdrwshw16h5slv4c.png

http://img689.imageshack.us/img689/7836/liteondvdrwshw16h5slv4cc.png


Come mai? Il trt è buono, ma il resto fa schifo (gli errori si concentrano sempre intorno ai 3,5gb e 4gb). Da cosa può dipendere?
Dal tipo di file?
Dal programma usato (nero 9)?
Dal fatto che la scansione è stata fata col vecchio LITE ON (che ho aperto, smontato pezzo per pezzo, pulito e rimontato)?
Occorre settare il nuovo sony prima di masterizzare?
Dai dvd usati?
boh...:cry:

theboy
30-01-2011, 20:14
Come mai? Il trt è buono, ma il resto fa schifo (gli errori si concentrano sempre intorno ai 3,5gb e 4gb). Da cosa può dipendere?

probabilmente una partita di dvd sfortunata


Dal tipo di file?
Dal programma usato (nero 9)?


non centra nulla
nero o imgburn vanno bene


Dal fatto che la scansione è stata fata col vecchio LITE ON (che ho aperto, smontato pezzo per pezzo, pulito e rimontato)?


un pò rischioso, sempre meglio lascare stare, al massimo una pulita all'ottica con un cotton fioc e alcool puro


Dai dvd usati?


dvd usciti difettosi di fabbrica, prova con un altra campana

erick86106
30-01-2011, 22:36
Come mai? Il trt è buono, ma il resto fa schifo (gli errori si concentrano sempre intorno ai 3,5gb e 4gb). Da cosa può dipendere?
Dal tipo di file?
Dal programma usato (nero 9)?
Dal fatto che la scansione è stata fata col vecchio LITE ON (che ho aperto, smontato pezzo per pezzo, pulito e rimontato)?
Occorre settare il nuovo sony prima di masterizzare?
Dai dvd usati?
boh...:cry:

Quoto theboy, probabilmente la partita difettosa di dvd, prova da un altra campana, oppure può essere x colpa del tuo lite-on che e partito e non scansiona bene, diciamo che dalla scansione si direbbe che il trt dovrebbe fare schifo, invece... per questo oltre allla campana fallata penso sia anche il mast che scansiona, cmq prova un'altra campane e poi posta scansiona che vediamo

b1st3k
31-01-2011, 11:08
Stamattina ho fatto una scansione su un CD Philips. Ecco il risultato:

http://www.pctunerup.com/up//results/_201101/20110131110755_DVDRW.png

axl138
31-01-2011, 13:13
@b1st3k: non so se per i cd quel master e' affidabile nelle scansioni.. sinceramente nn mi ricordo piu nulla in proposito e' una vita che nn scansiono cd :p

@Pendolino: eh come dicono gli altri anche io mi associo probabilmente e' una partita di dvd-r difettosi.. a sto punto magari puoi provare a: - rifare la scansione se per caso l'avevi fatta subito dopo aver masterixxato il dvdr (xche in quel caso a volte i risultati sono incongruenti); -rifare un altra prova (magari a 8x con imgburn) perche' a volte (rarissimamente) m'e' capitato che subito dopo aver aggiornato il firmware il primo dvdr masterixxato venisse male.
Poi se vuoi fare un ultima prova xche nn vuoi sprecare i dvd-r (cioe nel senso se tutta la campana e' cosi come qualita' e' dura usarla per dati importanti senza avere il timore che si rovinino) puoi provare a masterixxare uno di quei dvd-r nn pieno, magari per 3-3.5 gb e vedere se in questo caso la scansione viene bene e se e' solo l'ultima parte del dvd che ha subito dei "danneggiamenti"... ma cioe' vedi te come vuoi continuare a usare questa campana che sembra problematica

Pendolino
31-01-2011, 13:36
Ringrazio tutti per le risposte: prima di fare altre prove ho rifatto la scansione però usando il sony. Ecco il risultato:

Informazioni generali
Unità: Optiarc DVD RW AD-7260S
Firmware: 1.03
Disco: DVD-R (MCC 03RG20 )
Velocità selezionata: 5 X
PI Errori
MAX: 42
media: 8.46
Totale: 146032
PI errori
MAX: 10
media: 0.02
Totale: 2452
PO errori: -
Jitter: -
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 15:40
Numero di campioni: 17255
Intervallo scansione medio: 8.00 ECC
Anomalie eliminate: 0

http://img585.imageshack.us/img585/3290/optiarcdvdrwad7260s2.png

http://img209.imageshack.us/img209/6683/optiarcdvdrwad7260s1.png

Gli errori sono comunque abbastanza alti, ma non come nella precedente scansione.

Inoltre ho rifatto la scansione del dvd masterizzato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34186178&postcount=1120 usando il sony. Ecco il risultato

Informazioni generali
Unità: Optiarc DVD RW AD-7260S
Firmware: 1.03
Disco: DVD-R (MCC 03RG20 )
Velocità selezionata: 5 X
PI Errori
MAX: 256
media: 55.05
Totale: 949741
PI errori
MAX: 12
media: 0.03
Totale: 3929
PO errori: -
Jitter: -
Scansione statistiche
Tempo trascorso: 15:40
Numero di campioni: 17255
Intervallo scansione medio: 8.00 ECC
Anomalie eliminate: 0


http://img267.imageshack.us/img267/6683/optiarcdvdrwad7260s1.png

http://img267.imageshack.us/img267/3290/optiarcdvdrwad7260s2.png

Qui le differenze sono più evidenti, specialmente nel trt. A chi credere? :doh:

batmax63
31-01-2011, 13:44
Cosi' come fai diventa inutile e aumenti la confusione.
O sei certo di avere per le mani un mast che sia a posto e affidabile per le scansioni o cosi' ti incasini solo la vita.
Puoi basarti solo sul trt usando il peggior lettore tra i tuoi masterizzatori.Con quello che hai ti puoi basare solo (si fa per dire perchè per me rimane il test piu' attendibile) sul trt

axl138
31-01-2011, 13:55
bah le scansioni con l'optiarc non sono affidabili quindi e' poco utile farle... il trt nn so, a parte che una volta l'hai fatto a velocita' piu bassa e' gia una buona cosa che venga "liscio" con l'optiarc, potrebbe benissimo essere che 2 lettori diversi danno 2 trt diversi (per questo il trt senza la scansione nn mi piace particolarmente :p )

Test per controllare che il liteon non sia partito sinceramente non me ne vengono in mente...

batmax63
31-01-2011, 14:15
Devono dare sicuramente comportamenti diversi i trt con diversi lettori,a meno che non siano perfetti.
Per questo io dico sempre di farlo con il masterizzatore che legge peggio,se il trt viene perfetto allora il disco è relativamente buono. Ovvio che è meglio abbinare,ma tra i 2, l'unico test che singolarmente è indicativo è il trt. Con il trt a posto sei sicuro che il disco sia perfettamente leggibile. Con una scansione anche da 29 pif (successo a me) assolutamente non lo sei se non hai la controprova del perfetto trt. Solito discorso:Prrr:
L'optimum è un masterizzatore in buone condizioni e che sia Lite on con chipset Mediatek per scansionare e un pessimo lettore per fare dopo il trt.
Una della cose comuni che accade molto spesso con i Lite "andati" la verifichi se hai un Verbatim +r.
Se cdspeed invece di indicarti come mediacode MCC004 ti indica dvd-rom o dvd+r il mast sta andando, non è una regola ma è successo spesso, anche a me personalmente.

ps
gli Optiarc sono molto indicati e affidabili invece per le scansioni cd,di quel cd rifarei la scansione proprio con Optiarc

erick86106
31-01-2011, 15:31
batmax, il lite DH-20A4P ide sai se monta cipset mediatek? E il Pioneer DVR-118L Ide?

axl138
31-01-2011, 15:52
il 20a4p si, se nn sbaglio quella serie era tutta e solo mediatek (ne possedevo uno ma s'e' rotto dopo meno di 1 anno :p )

Pendolino
31-01-2011, 16:12
O sei certo di avere per le mani un mast che sia a posto e affidabile per le scansioni o cosi' ti incasini solo la vita.

il problema è quello: non so se è affidabile.

L'optimum è un masterizzatore in buone condizioni e che sia Lite on con chipset Mediatek per scansionare e un pessimo lettore per fare dopo il trt.

non ho capito

Una della cose comuni che accade molto spesso con i Lite "andati" la verifichi se hai un Verbatim +r.
Se cdspeed invece di indicarti come mediacode MCC004 ti indica dvd-rom o dvd+r il mast sta andando

ho provato e mi dice MCC004.

Provo a masterizzare i dati su un dvd+r verbatim e poi posto le scansioni

*NOD32*
31-01-2011, 17:50
A me la cosa più sensata sembra acquistare un nuovo dvd Verbatim (per escludere che quelli che hai usato finora siano supporti difettosi) e provare a scriverlo con l'Optiarc a 12x; poi fai la scansione con il Liteon. Se la scansione viene di nuovo una schifezza, è quasi sicuro che il problema sia il Lite ...

batmax63
31-01-2011, 17:56
il 20a4p si, se nn sbaglio quella serie era tutta e solo mediatek (ne possedevo uno ma s'e' rotto dopo meno di 1 anno :p )

confermo e se è nuovo è un buon masterizzatore,piu' che buono...non come il 20a3 ma se la cava molto bene

batmax63
31-01-2011, 17:57
A me la cosa più sensata sembra acquistare un nuovo dvd Verbatim (per escludere che quelli che hai usato finora siano supporti difettosi) e provare a scriverlo con l'Optiarc a 12x; poi fai la scansione con il Liteon. Se la scansione viene di nuovo una schifezza, è quasi sicuro che il problema sia il Lite ...

yes;) :Prrr:

batmax63
31-01-2011, 18:00
il problema è quello: non so se è affidabile.



non ho capito



ho provato e mi dice MCC004.

Provo a masterizzare i dati su un dvd+r verbatim e poi posto le scansioni

quello che ti voglio dire è che bisogna avere la certezza di un buon Lite on per fare le scansioni e che sia in buone condizioni.
Il trt,che è il test di lettura (tranfer read test)è meglio farlo con il peggior masterizzatore (in fase di lettura) che si possiede,quello che solitamente fa piu' fatica a leggere supporti ostici. Se questo test viene passato da questo masterizzatore e ti restituisce un grafico lineare,hai la certezza che venga letto da qualunque lettore

Pendolino
01-02-2011, 13:27
Allora, ho fatto altre 4 prove. Tutti masterizzati con Nero 9, col sony 7260 e scansionati col lite on (i file sono sempre diversi). Credo che queste scansioni dimostrino che il lite on funziona ancora. Ecco i risultati:

DVD-R Verbatim stessa campana della scansione precedente masterizzato a 12X

http://img145.imageshack.us/img145/2936/2536.png

http://img145.imageshack.us/img145/1784/2536d.png


DVD-R Verbatim stessa campana della scansione precedente masterizzato a 8X

http://img262.imageshack.us/img262/6254/4960.png

http://img21.imageshack.us/img21/9061/4960d.png


DVD-R Verbatim stessa campana della scansione precedente masterizzato a 6X

http://img573.imageshack.us/img573/9004/6172.png

http://img573.imageshack.us/img573/8966/6172d.png

Conclusione? Passando da 12X a 6X si nota che i PIE diminuiscono mentre i PIF aumentano. Quale dei 3 dvd è venuto meglio? Quello con meno PIE o quello con meno PIF?

Confrontando queste scansioni con quella con molti errori http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34326788&postcount=1125 l'unica cosa che potrebbe spiegare la differenza è il file diverso: forse quel file è corrotto? boh...


Ecco l'ultima prova: DVD+R Verbatim (ovviamente altra campana) masterizzato a 12X

http://img204.imageshack.us/img204/3879/1324u.png

http://img407.imageshack.us/img407/9602/1324d.png

Penso sia venuto bene, anche se i PIF sono maggiori che nel dvd-r masterizzato a 12X.. scusate le tante domande... grazie

b1st3k
01-02-2011, 13:54
Oggi ho masterizzato un DVD+R Verbatim alla velocità 12x come consigliatomi da batmax63. Suppongo che non sia venuto bene in quanto l'audio del contenuto salta sul lettore DVD.

Ecco la scansione del supporto finale conclusa a 89% (12x):
http://www.pctunerup.com/up//results/_201102/20110201133422_02.png

Questa invece è la scansione del DVD rifatto a 4x:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201102/20110201135205_01.png

Il Castiglio
01-02-2011, 14:37
@ Pendolino: le scansioni sono tutte comunque buone ( io preferisco quelle a 12x, con PIF bassi) , quindi il masterizzatore è in grado di funzionare ancora ben, però IMHO va tenuto d'occhio, se ogni tanto ne viene fuori una come quella con punteggio zero è meglio rifarla.

Sicuramente però non dipende dal file, che non può influenzare in alcun modo la masterizzazione, magari era un supporto fallato, oppure il mast che, essendo vecchiotto, ogni tanto perde colpi, poi si riprende.

Quindi, ripeto, tienilo d'occhio, se lo fa spesso ... buttalo :D

@b1stek: quello è un errore strano, però la scansione fino a quel punto non era orrenda ... prova a rifarla ;)

b1st3k
01-02-2011, 20:23
Quella scansione era già il secondo tentativo. Entrambe le volte si è bloccata all'89%.

Invece masterizzato a 4x è filato liscio come l'olio

batmax63
01-02-2011, 20:28
Quello che è successo puo' anche essere occasionale, di certo i Verbatim non patiscono i 12x...anzi...io li ho spinti a 24x senza problemi. Tra l'altro la scansione era migliore a 12x sino a dove si è interrotta. O è stato un caso o la campana è di qualita' infima,prova a 8x....o stavano girando un sacco di cose in backround

b1st3k
01-02-2011, 20:30
Quello che è successo puo' anche essere occasionale, di certo i Verbatim non patiscono i 12x...anzi...io li ho spinti a 24x senza problemi. Tra l'altro la scansione era migliore a 12x sino a dove si è interrotta. O è stato un caso o la campana è di qualita' infima,prova a 8x....o stavano girando un sacco di cose in backround
In realtà ho lasciato acceso il pc mentre facevo pranzo è la scansione era l'unica cosa che girava in quel momento.

Boh strano, sarà un caso isolato.

batmax63
01-02-2011, 21:43
Intendevo mentre masterizzava...non mentre scansionava...mentre scansiona ci puoi fare di tutto con il pc

alebls87
01-02-2011, 23:06
A quale velocità masterizzereste dei cd audio su dei cd-r jvc 52x (taiyo yuden) per ottenere un buon risultato?
Il masterizzatore è un Optiarc 7260.

erick86106
02-02-2011, 13:56
A quale velocità masterizzereste dei cd audio su dei cd-r jvc 52x (taiyo yuden) per ottenere un buon risultato?
Il masterizzatore è un Optiarc 7260.

16-24X

Pendolino
03-02-2011, 00:36
@ Pendolino: le scansioni sono tutte comunque buone ( io preferisco quelle a 12x, con PIF bassi) , quindi il masterizzatore è in grado di funzionare ancora ben, però IMHO va tenuto d'occhio, se ogni tanto ne viene fuori una come quella con punteggio zero è meglio rifarla.

Sicuramente però non dipende dal file, che non può influenzare in alcun modo la masterizzazione, magari era un supporto fallato, oppure il mast che, essendo vecchiotto, ogni tanto perde colpi, poi si riprende.

Quindi, ripeto, tienilo d'occhio, se lo fa spesso ... buttalo :D

Il masterizzatore con cui ho masterizzato è nuovo; è quello con cui scansiono che è vecchio. Quindi meglio PIF bassi?:D

erick86106
08-02-2011, 14:34
E arrivato il momento di sfruttare un po il mio nuovo Lite, per iniziare qualche prova con un partita di Verbatim made in India non eccelsa, confrontiamo come se la cavano con questi supporti il PX-750 il 7241 e il Lite, i DVD sono fatti tutti a 8x

Ecco il primo, fatto con il PX-750, e quello dei 3 che gestisce peggio questi Verbatim sotto tono

http://img6.imageshack.us/img6/7931/mcc004indiaplextor.png

Il disco risulta perfettamente leggibile, e il lite conferma i settori critici di questi supporti come gia evidenziato dalle scansioni che o fatto in prercedenza con il 7241, ma sui pie il lite mi tranquillizza, infatto optiarc che per l'appunto non e affidabile in scansione dava pie molto piu alti.

Cmq visti picchi di pif o fatti il trt sia con il lite che con il 7241, entrambi ottimi, speriama che se anche sotto tono questi verbatim mantengano inalterata la loro stabilità negli anni, sicuramente ogni anno li riprovero, cmq ecco i trt

Con il Lite:

http://img203.imageshack.us/img203/328/mcc004indiaplextortrtco.png

Con il 7241:

http://img525.imageshack.us/img525/328/mcc004indiaplextortrtco.png

erick86106
08-02-2011, 14:39
L'Optiarc e il Lite si comprtano meglio con questi suppoti, e a sorpresa il lite tiene testa al 7241

7241

http://img577.imageshack.us/img577/3861/mcc004indiaoptiarc.png

Lite

http://img84.imageshack.us/img84/5498/mcc004indialite.png

Inoltre questa e stata la prima scittura x il Lite, e se si migliora con l'autostrategy tra qualche decina di scritture come andrà?!

ANDREAHF
08-02-2011, 15:19
L'Optiarc e il Lite si comprtano meglio con questi suppoti, e a sorpresa il lite tiene testa al 7241

7241

http://img577.imageshack.us/img577/3861/mcc004indiaoptiarc.png

Lite

http://img84.imageshack.us/img84/5498/mcc004indialite.png

Inoltre questa e stata la prima scittura x il Lite, e se si migliora con l'autostrategy tra qualche decina di scritture come andrà?!

Quindi se devo acquistare un masterizzatore DVD mi consigli il Lite??

Che dischi hai usato per le prove??

erick86106
08-02-2011, 15:31
Quindi se devo acquistare un masterizzatore DVD mi consigli il Lite??

Che dischi hai usato per le prove??

Questo lite LH-20A1P lo preso x fare scansioni e come lettore, quando capita ci scrivero anche, ieri appena montato lo usato x masterizzare x provarlo, e dalle poche prove fatte scrive bene, ma se vuoi il top le serie Optiarc 724x e726x sono meglio, certo è che questo lite male non scrive, magari il meglio è un Optiarc per masterizzare e un lite, come questo per scansionare.

Cmq dalle prove fatte da batmax sugli ultimi modelle di lite (questo e nuovo si, ma modelle 2006, mi serviva così perchè un masterizzarore IDE mi serviva, di SATA o gia l'Optiarc, e poi andavo sul sicuro che momtava cipset mediatek x scansionare e non NEC, i nuivi Lite montano entrambe e bisogna stare attenti alle sigle oltre che al modello in se) scrivono bene anche loro, ottimi prodotti, ma Optiarc sulla scrittura e meglio

I Supporti come vedi sono MCC004, ossia Verbatim DVD+R, dei made in India, non dei migliori, sotto il solito standar verbatim, ma cmq meglio delle altre marche di DVD (tayo a parte ovviamente)

erick86106
08-02-2011, 15:40
Questo e un Verbatim Made in Taiwan, molto meglio dei Made in India, Ottimo supporto, scritto dal 7241 a 8x

http://img59.imageshack.us/img59/4520/mcc004taiwanlite2.png

erick86106
08-02-2011, 16:03
Ecco una dei nuovi JVC Tayo +R un'ottima scansiona, in linea con gli MCC004

http://img11.imageshack.us/img11/4661/tayo003.png

theboy
08-02-2011, 18:05
a scansioni fatte i miei JVC sono più fortunati dei Verbatim che ho

erick86106
09-02-2011, 23:23
Questo è un Dual Layer +R Verbatim Matt Silver fatto con il 7241, ottimo supporto

http://img21.imageshack.us/img21/7743/mkm003.png

Sul secondo strato come è normale che sia aumentano sia i pie che i pif, ma rimangono comunque molto bassi, e non ce un picco assurdo nel cambio layer

erick86106
12-02-2011, 00:19
Questo Verbatim e made in Cina, molto meglio dell'India
Fatto a 8x con il 7241

http://img585.imageshack.us/img585/7941/verbatimcina.png

b1st3k
12-02-2011, 10:40
erick ma tu non dormi mai?? posti sempre le scansioni alle ore più strane :asd:

erick86106
12-02-2011, 14:57
erick ma tu non dormi mai?? posti sempre le scansioni alle ore più strane :asd:

colpa dei turni che faccio, quando faccio la mattina mi collego un attimo prima di andare al lavoro tra le 4 e le 4:30, ma e un orario in cui e difficile postare perche il forum da una marea di problemi che non risolvono, se faccio la notto dalle 5 in poi, se faccio il pomeriggio fino alle 3 di notte, se sono di riposo sono alzato fino alle 6 o alle 8 di mattina, quindi...:D

b1st3k
12-02-2011, 15:27
colpa dei turni che faccio, quando faccio la mattina mi collego un attimo prima di andare al lavoro tra le 4 e le 4:30, ma e un orario in cui e difficile postare perche il forum da una marea di problemi che non risolvono, se faccio la notto dalle 5 in poi, se faccio il pomeriggio fino alle 3 di notte, se sono di riposo sono alzato fino alle 6 o alle 8 di mattina, quindi...:D
e lo sò ti capisco bene :)

erick86106
12-02-2011, 16:52
Be guardate questo DVD+R DL Verbatim MKM003 Printable, e venuto ancora meglio del Matt Silver che o postato nel post 1158 della pagina precedente, soli 767 pif con picco 2!!! ed è un Dual Layer, sarebbe gia eccellente su un DVD da 4 GB, e qui di GB ce ne il doppio!! non si nota neanche il cambio layer

http://img205.imageshack.us/img205/7743/mkm003.png

theboy
12-02-2011, 20:34
soli 767 pif con picco 2!!! ed è un Dual Layer, sarebbe gia eccellente su un DVD da 4 GB, e qui di GB ce ne il doppio!! non si nota neanche il cambio layer

eccellente!

i miei DL +R Verbatim invece fanno tutti cacare! :muro: (vabè ma trt è perfetto allora cmq sono ok)
se ritrovo qualche scansione DL vedrete

erick86106
13-02-2011, 19:40
O Provato a fare un Dual Layer +R Verbatim con il nuovo Lite A1, be mi sorprende positivamente, dopo aver pareggiato con il 7241 con i made in india un po sotto tono di verbatim con questi supporti eccellenti addirittura fa meglio!!! guardate i pif, solo 241 su un DL, e anche con il lite non si notano differenze tra i layer, ne il classico picco nel passaggio da uno all'altro, davvero un gran masterizzatore, almeno con i supporti che uso io, i verbatim, questo A1 è in grado di sfidare e di battere addirittura il 7241!!

http://img703.imageshack.us/img703/7268/mkm003lite.png

Se gli A3 sono meglio degli A1 il trono di Optiarc potrebbe tremare :D :read:

batmax63
13-02-2011, 21:40
L'a3 è meglio,semplicemente hai supporti ottimi e con quelli non ci sono mai differenze colossali tra un mast e un altro,magari ti fa 10 pif in meno,percentualmente sono tanti ma numericamente sono risibili
e poi mica trema nulla,sono masterizzatori fuori produzione e ti ho sempre detto che l'A3,dopo il firmware test di wWind, è forse il miglior masterizzatore che io abbia mai avuto ed è nei top 3 con il 7240 e con il 3500 Nec,quindi nessuna novita',non mi aspettavo di peggio anche da un'A1. Il 7240/60 è il migliore da un anno a questa parte,ma parliamo del suo tempo, in altri tempi ce ne sono stati altri,bisogna sempre paragonare con quello che è in commercio

....è che ormai.....per me i mast dvd sono defunti....
io sto sbaraccando completamente sul versante Blu Ray,piano piano qui ti lascio il campo Erick e difficilmente mi mettero' ancora a scansionare o a testare,mi sto liberando anche di qualche masterizzatore.

erick86106
13-02-2011, 22:32
Prima o poi passerò anchio al bluray, ma x ora non ne o bisogno, quanda sarà il momento farò il passo anchio, ma aspetterò che i prezzi di supporti e mast scenda, e poi sinceramente oggi come oggi del bluray non me ne farei niente, avendo ancora un TV 29" catodico che finche non si rompe non lo cambio, tanto si vede bene quanto un hd con bluray se ci guardi via satellite o dvdvideo, ma prima o poi passerò al blu-ray sarà inevitabile, ma per ora qui dalle mie parti il bluray rimane cmq di nicchia, sarà che è una cittadina di soli 20.000 abitanti ma qui il blu per ora non và, il mio amico della videoteca dove prendo i dvd dice che anche a livello noleggio i blu non hanno mercato, il piu grande colossal in blu la noleggiato meno di 10 volte, non se l'è nemmeno ripagato, mentre il film piu sfigato in dvd mal che vada 100 noleggi li fà, probabilmente in grosse città il passaggio di tecnologia sarà piu accellerato ma qui per ora il dvd la fà da padrone.

PS: cmq se butti qualche A3 o plextor recente fai un fischio:D

batmax63
13-02-2011, 22:43
saranno costretti al passaggio, si è accelerato in questo senso, tutto esce in blu ray e qualcosa inizia a non uscire in dvd....gioco forza il sorpasso è in atto...se non gia' avvenuto,parlo per le vendite e il 3d affossera' definitivamente il dvd (anche se io odio il 3d)

erick86106
26-03-2011, 06:20
Ieri mi sono arrivati i DVD da MasterixWeb, come sempre ottimi, sempre made in india, ma a differenza di quelli di youbui che erano una partita sottotono (le scansioni sono nella pagina precedente) questi tornano nella media di Verbatim, peccato per l'ammucchiata di Pif dopo i 3.5 GB, ma rimangono cmq con solo 2 di picco, quindi ottima scansione comunque, i pie sono ottimi, picco 10, totale solo 21007, anche il jitter e ottimo, ottima scansione.

http://img15.imageshack.us/img15/986/verbatim16xrindia3.png

Fatto con il 7241 a 8x

batmax63
26-03-2011, 10:31
Mmmhhh troppo denso quel picco sui 3,5 gb. Il Trt come è venuto? Io penso che quell'ammucchiata sui 3,5 gb non sia un buon segnale per la durata del supporto

*NOD32*
26-03-2011, 14:20
Ormai i migliori supporti in circolazione non sono più i Verbatim, nè i TY, ma gli Infomedia by Intenso ... rassegnatevi! :Prrr:

batmax63
26-03-2011, 14:40
Di questo passo e se tengono per qualche annetto penso proprio tu abbia ragione
Purtroppo anche i Verbatim,salvo casi sporadici, non sono nemmeno lontani parenti di quelli (sempre 16x) di qualche anno fa

Gabriyzf
26-03-2011, 15:04
Ieri mi si è bruciato un Verbatim+R MCC004 col 7240: mai successo con gli Intenso

erick86106
26-03-2011, 19:38
Mmmhhh troppo denso quel picco sui 3,5 gb. Il Trt come è venuto? Io penso che quell'ammucchiata sui 3,5 gb non sia un buon segnale per la durata del supporto

il trt è assolutamente perfetto, quando ne faccio un'altro di quella campana vedo viene, magari e stato un caso, bo, cmq meglio di questi india

http://img577.imageshack.us/img577/3861/mcc004indiaoptiarc.png

qui si che mi preoccupa la durata

Cmq per la durata di entrambi spero che la stabilità nel tempo di questi supporti sia come quella di qualche anno fà, ma solo il tempo lo dirà, sicuramente li terrò sottochio.

PS: nelle ultime partite anche i DVD+RW sono calati nettamente di qualità rispetto a qualche anno fà, io li uso per registrare da sky e il lettore da tavolo spesso salta in alcuni punti del dvd, la scansione in effetti e da paura, e li o usati poche volte, aprte il fatto che lo faciavano da subito, peccato, quelli di 2-3 anni fà sono ancora perfetti, e di scritture ne hanno pareccuie ormai, ne o preso un'altra campano, voglio vedere se e stato un caso o no, o preso anche dei sony e dei philips +RW da provare, sapete come vanno? cmq i migliori devo dire che erano i fortis di 5 anni fà, ormai nonostante sia attentissimo a maneffiarli l'uso continuo negli anni li a riempiti di graffi, senza contare che superna abbondantemente le 100 riscritture, ma nonostante questo sono ancora come nuovi, meglio dei verbatim nuovi

erick86106
26-03-2011, 19:40
Ieri mi si è bruciato un Verbatim+R MCC004 col 7240: mai successo con gli Intenso

Ma, sarà un caso, a me su circa 3000 verbatim fatti negli anni mi sarà capitato 2-3 volte, può capitare

batmax63
26-03-2011, 20:58
Si pero' io non so piu' cosa consigliare ti dico la verita',stanno decadendo di brutto anche i Verbatim, a questo punto meglio affidarsi a chi ha la composizione chimica migliore (urgono ricerche che faro') ma a livello di qualita' sono diventati tutti pietosi i supporti rispetto a qualche anno fa, questo è il triste dato di fatto purtroppo

erick86106
26-03-2011, 23:39
Si pero' io non so piu' cosa consigliare ti dico la verita',stanno decadendo di brutto anche i Verbatim, a questo punto meglio affidarsi a chi ha la composizione chimica migliore (urgono ricerche che faro') ma a livello di qualita' sono diventati tutti pietosi i supporti rispetto a qualche anno fa, questo è il triste dato di fatto purtroppo

Be difatto se la qualità e questa, forse i Tayo oggi sono meglio, però o trovato un'altra cosa strano, o preso su 3 siti, youbui, luxdisc, e masterixweb, su tutti hanno sti made in india, non capisco perche i cina e i taiwan che prima insieme agli india erano quelli pi diffusi sono spariti, la prossima volta magari provo su klastor

erick86106
26-03-2011, 23:49
Per completezza ecco uno dei dvd presi su luxdisc, direi una via di mezzo tra masterix e youbui, infatti i pie sono ottimi, ben distribuiti, picco di 18, e non di 50 che si tramuta in 7 pif!! anche il totale dei pie e molto buono; i pif sono peggio di quello di masterix, molto numerosi, però il picco è solo 3 pif, non 7pif con in corrispondenza 50 pie, che come dato e piu preoccupante.

Cmq speriamo sulla composizione chimica che sia durevole, su questo aspettiamo le tue news se ti informi in merito

http://img845.imageshack.us/img845/1553/verbatim16xrindia4.png

PS: Qualcuno ultimamente a provato i DVD+R Sony? io ne avevo usato nel 2005, erano ancora 8x, ma ad oggi si sono dimostrati durevoli quanto verbatim e taiyo

batmax63
27-03-2011, 11:03
Li ho provati io Erick....gia' non erano proprio il massimo ma non erano malaccio,adesso sono diventati delle ciofeche assurde

theboy
28-03-2011, 20:47
....è che ormai.....per me i mast dvd sono defunti....
io sto sbaraccando completamente sul versante Blu Ray,piano piano qui ti lascio il campo Erick e difficilmente mi mettero' ancora a scansionare o a testare,mi sto liberando anche di qualche masterizzatore.

sono sempre disposto per la permuta "PX for DW" ;)
ti informo che nel frattempo ho trovato uno che potrebbe vendermene 2

ma preferirei lo scambio, fammi sapere

batmax63
29-03-2011, 09:40
te lo regalo io stai tranquillo,senza scambio, purtroppo tra i tanti casini è venuto a mancare uno dei miei migliori amici (55 anni poverino)proprio in questi giorni ed era a lui che consegnavo (lavorava alle PT) le cose da spedire...come ho i marmocchi fermi vado a spedirlo

theboy
29-03-2011, 17:21
te lo regalo io stai tranquillo,senza scambio, purtroppo tra i tanti casini è venuto a mancare uno dei miei migliori amici (55 anni poverino)proprio in questi giorni ed era a lui che consegnavo (lavorava alle PT) le cose da spedire...come ho i marmocchi fermi vado a spedirlo

ah mi spiace per il tuo amico :(

per il PX ok appena puoi e ti ringrazio ;)

theboy
01-05-2011, 23:34
come mai dopo la masterizzata certe volte la verifica me la fa lenta? :confused:

per lenta intendo che parte a 3-4x e a fine disco arriva a 8x circa

uso sempre imgburn

Il Castiglio
02-06-2011, 21:02
Ragazzi, ora ho anche un nuovo Opti 7261S e presto vi posterò qualche scansione, e in proposito mi è venuto un dubbio:
è possibile renderlo in qualche modo (crossflash o simili) "affidabile" anche per scansionare oppure è meglio che le scansioni le faccio solo col Liteon ?

Sono sempre stato convinto che la risposta per gli Optiarc in generale fosse NO, ma visto che a volte la memoria mi inganna vi chiedo di rinfrescarmela :D

theboy
03-06-2011, 17:54
come mai dopo la masterizzata certe volte la verifica me la fa lenta? :confused:

per lenta intendo che parte a 3-4x e a fine disco arriva a 8x circa

uso sempre imgburn

facendo le verifiche a freddo il "problema" non si presenta mai

Ragazzi, ora ho anche un nuovo Opti 7261S e presto vi posterò qualche scansione, e in proposito mi è venuto un dubbio:
è possibile renderlo in qualche modo (crossflash o simili) "affidabile" anche per scansionare oppure è meglio che le scansioni le faccio solo col Liteon ?

Sono sempre stato convinto che la risposta per gli Optiarc in generale fosse NO, ma visto che a volte la memoria mi inganna vi chiedo di rinfrescarmela :D

per le scansioni centra il chip che ha il masterizzatore e non il fw, indi NO :D

Il Castiglio
03-06-2011, 19:10
... per le scansioni centra il chip che ha il masterizzatore e non il fw, indi NO :D
Lo so che requisito necessario è il chipset giusto (mediatek, se non ricordo male), però anche il FW ha la sua importanza ... io ho un vecchio Philips prodotto da BenQ, che uscito di fabbrica come Philips non scansionava, ma crossflashato a BenQ era in grado di scansionare ;)

theboy
03-06-2011, 20:44
Lo so che requisito necessario è il chipset giusto (mediatek, se non ricordo male), però anche il FW ha la sua importanza ... io ho un vecchio Philips prodotto da BenQ, che uscito di fabbrica come Philips non scansionava, ma crossflashato a BenQ era in grado di scansionare ;)

si vede che il chip permette di avere scansioni affidabili, pure io al tempo presi una coppia di masterizzatori poi crossflashati in dei 20A3P per poter scansionare ;)

erick86106
09-06-2011, 22:59
Oggi o provato una nuova partita di JVC Tayo +R presi sempre su Luxdisc, e devo dire, così come gli ultimi Verbatim India, che fanno registrare un trend davvero positivo, in netto miglioramento rispetto ai precedenti, che erano cmq ottimi, ma questi sono davverro eccellenti, così come gli ultimi Verbatim che avevo postato non ricordo piu dove

http://img171.imageshack.us/img171/1686/jvctayo002jay2.png

non ricordando dove o postato le precedenti :muro: ecco un vecchio tayo x confronto

http://img94.imageshack.us/img94/6128/jvctayo001.png

erick86106
09-06-2011, 23:03
X completezza ecco i nuovi Verbatim India che dicevo prima

http://img121.imageshack.us/img121/4084/verbatim16xrindia6klast.png

Questi li o presi su klastor

theboy
11-06-2011, 01:21
fatti a 8x o 12x ?

erick86106
11-06-2011, 11:01
fatti a 8x o 12x ?

a 8x con il 7241

theboy
11-06-2011, 17:49
beato te
i migliori risultati che sono riuscito ad ottenere sono a 4x e 6x :( altrimenti i PIE schizzano alla fine del dvd

fatti tutti col 7260

fatto a 4x

http://img9.imageshack.us/img9/2576/discquality27maggio2011.png

http://img171.imageshack.us/img171/765/transferrate27maggio201.png

fatto a 6x

http://img14.imageshack.us/img14/6956/discquality20maggio2011.png

trt sempre perfetto

fatto a 8x (3.12gb tot)

http://img534.imageshack.us/img534/6338/discquality03febbraio20.png

fatto a 12x

http://img864.imageshack.us/img864/1403/discquality10aprile2011.png

fatto a 16x

http://img715.imageshack.us/img715/1403/discquality10aprile2011.png

erick86106
12-06-2011, 01:02
A 16x sono peggiorati anche i pif però!!

direi che la velocità ottimale sono gli 8x, difatto io a 8 o sempre risultati migliori che a 12

cmq alla fine anche con i tayo come con i verbatim va a campana

wildfire712
09-07-2011, 16:43
Ho comprato dei Verbatim DVD+R DL ma sono dei made in Singapore, qualcuno di voi li ha mai provati? al momento non posso fare scansioni perché non ho hardware adatto.

theboy
10-07-2011, 00:18
Ho comprato dei Verbatim DVD+R DL ma sono dei made in Singapore, qualcuno di voi li ha mai provati? al momento non posso fare scansioni perché non ho hardware adatto.

di dvd+r dl che ho preso (sempre Verbatim) mi sono sempre capitati dei made in Singapore

considerali come i meno schifo tra i DL

nessuno di voi ha mai avuto occasione di prendere dei JVC dvd+r dl? se è come coi single layer allora sono ottimi, meglio dei Verbatim.
e con molti meno dvd "fallati" nella campana

erick86106
10-07-2011, 16:12
di dvd+r dl che ho preso (sempre Verbatim) mi sono sempre capitati dei made in Singapore

considerali come i meno schifo tra i DL

nessuno di voi ha mai avuto occasione di prendere dei JVC dvd+r dl? se è come coi single layer allora sono ottimi, meglio dei Verbatim.
e con molti meno dvd "fallati" nella campana

che io sappia la JVC, ossia la tayo, non fa dvd+r dl, non ne o mai visti

I Verbatim +R Made in singapore sono ottimi supporti, i migliori DL in circolazione.
Sui DVD+R normali Verbatim e tayo mediamente si equivalgono, i tayo ne presi di diversi e sono sempre uguali, non o trovato campane piu o meno buone, con i verbatim ormai si va a fortuna, si trovano campane ancora ai livelli degli 8x, e altre invece con un po di errori di troppo, in quel caso i jvc sono meglio, cmq di dvd fallati non ne o mai trovati

theboy
10-07-2011, 21:24
che io sappia la JVC, ossia la tayo, non fa dvd+r dl, non ne o mai visti

I Verbatim +R Made in singapore sono ottimi supporti, i migliori DL in circolazione.
Sui DVD+R normali Verbatim e tayo mediamente si equivalgono, i tayo ne presi di diversi e sono sempre uguali, non o trovato campane piu o meno buone, con i verbatim ormai si va a fortuna, si trovano campane ancora ai livelli degli 8x, e altre invece con un po di errori di troppo, in quel caso i jvc sono meglio, cmq di dvd fallati non ne o mai trovati

ops abituato sempre ai +R DL Verbatim
si effettivamente la JVC vende solo -R per quanto riguarda i DL

per dvd fallati intendevo dvd che mi danno 5000-6000 pif (questo solo con verbatim)

prenderò solo JVC d'ora in poi

erick86106
11-07-2011, 17:34
per dvd fallati intendevo dvd che mi danno 5000-6000 pif (questo solo con verbatim)

prenderò solo JVC d'ora in poi

Si effettivamento ormai un ordine si un ordine no capitano verbatim con 5000-6000 pif, e che la partita dopo tarnano sui 500, in effetti anchio sto valutando di passare in modo definitivo sui jvc, però spero sempre che Verbatim torni ad avere sempre standar di 500 pif, non uno 500 e laltro 5000

Qualche post su, il numero 1189 vedi gli ultimi india come sono, sono tornati a livelli ottimi, ma l'ordine dopo sono arrivati dei taiwan e dei cina non molto buoni

erick86106
11-07-2011, 17:40
Ecco uno dei made in cina, parecchi errori, una volta verbatim lavorava diversamente, cmq il trt è perfetto

http://img707.imageshack.us/img707/9614/verbatim16xrcina.png

erick86106
11-07-2011, 17:43
questo invece è un taiwan

http://img846.imageshack.us/img846/5962/verbatim16xrtaiwan3mast.png

l'ordine prima invece erano molto meglio, eccone uno

http://img11.imageshack.us/img11/8977/verbatim16xrtaiwan1klas.png

erick86106
11-07-2011, 17:48
Con i made in india ivece da questi:

http://img856.imageshack.us/img856/6269/verbatim16xrindia11jayd.png

Siamo passati a questi

http://img121.imageshack.us/img121/4084/verbatim16xrindia6klast.png

Ormai quindi con verbatim si va sempre a fortuna, però bisogna dire che al contrario dei ritek, che subito erano meglio dei tayo per poi dopo u n mese essere illeggibili, questi dopo un anno non sono cambiati di una virgola

Il Castiglio
11-07-2011, 18:56
Devo dire che sono poco contento del mio nuovo masterizzatore, Optiarc 7261.

Premesso che ho provato solo un tipo di supporti, i soliti Verbatim DVD -R, però questi sono i risultati:

a 8x

http://img98.imageshack.us/img98/7725/opti8x.png

a 20x

http://img24.imageshack.us/img24/5011/opti20x.png

Vi risparmio le velocità intermedie, diciamo che con l'aumentare della velocità si abbassano i Pif, ma si alzano i PIE, ma i risultati sono comunque deludenti.

E la colpa non può essere solo dei supporti, perché masterizzandoli col Liteon BD 112 ottengo risultati molto migliori

questo è un esempio a 12x

http://img88.imageshack.us/img88/9932/liteon12x.png

Evidentemente quei Verbatim non vanno d'accordo col mio Optiarc :muro:

erick86106
12-07-2011, 18:12
ai provato altri supporti? tipo JVC o Verbatim +R? o magari un altra campana di -R?

Cmq a 20x e venuto meglio sia x i pif che per i pie, io non o mai provato a portare a 20x il mio 7241, ma sono curioso di provare

Il Castiglio
12-07-2011, 19:08
Al momento ho solo alcuni Verbatim simili a quelli, ma Pearl White, che comunque davano buoni risultati col mio vecchio Liteon, appena ho tempo li provo con l'Optiarc.
Inoltre ho fatto alcuni Verbatim Dual Layer ... e anche qui risultati penosi:

http://img96.imageshack.us/img96/1133/optidl6xlospitufos.png

C'è da dire che nonostante la scansione il TRT è ottimo ...

e a questo punto apro una parentesi:
per i pochi DL che ho fatto personalmente, ma in generale anche nelle scansioni postate da altri, ho sempre visto brutte scansioni, specialmente in corrispondenza e dopo il cambio strato, ma poi TRT discreti o buoni, per cui li mio dubbio è questo:
è possibile che questi errori che vediamo in scansione in realtà non siano difetti del DVD, ma siano fisiologici e non compromettano la qualità del supporto ?

theboy
12-07-2011, 21:46
Al momento ho solo alcuni Verbatim simili a quelli, ma Pearl White, che comunque davano buoni risultati col mio vecchio Liteon, appena ho tempo li provo con l'Optiarc.
Inoltre ho fatto alcuni Verbatim Dual Layer ... e anche qui risultati penosi:


Pearl White da evitare come la peste

per la tua scansione del dvd DL si è deludente
io ho avuto addirittura una scansione da 500pif su un DL!
comunque la media dei DL di ora è deludente

quello da 500pif tondi
trt perfetto
fatto con optiarc 7260 fw 1.03auto a 4x
http://img10.imageshack.us/img10/4192/discquality27maggio2011.gif

eccone un'altro
trt perfetto
fatto col 7260 sempre a 4x
http://img841.imageshack.us/img841/6128/discquality24maggio2011.gif


fatto col 7260 a 6x
mille pif in più del precedente ma almeno più ben distribuiti
PIE però alle stelle..
trt perfetto
http://img838.imageshack.us/img838/3489/discquality20maggio2011.gif

fatto col 7260 a 8x
trt perfetto
(il cambio layer :mad: )
http://img98.imageshack.us/img98/9372/discquality03luglio2011.gif


nella media ora preferisco farli a 4x i DL

Il Castiglio
12-07-2011, 22:07
Ti ringrazio per le tue scansioni ... comunque sono ancora più confuso, i tuoi valori MIGLIORANO dopo il cambio di strato, i miei invece si impennano ... perché ? :muro:

Pearl White da evitare come la peste ...
Guarda che non sono i Pearl White CMC di qualche annetto fa ... questi sono MCC :D

Non mi sembravano male:

http://img202.imageshack.us/img202/4316/liteon12xr.png

(questa è una vecchia ovviamente, adesso li provo col 7261 e poi posto)

erick86106
13-07-2011, 08:13
Ma non sarà che il 7260 non e a livello del 7240?

Io sui Dual Layer sono stato piu fortunato, ne o preso su 2 siti, il primo su youboy, il secondo su masterix web, entrambi sono DVD+R DL Printable, che personalmente preferisco ai matt silver, se non ricordo male anche batmax trovava migliori i printable, e si che sono gli stessi dischi

Sono tutti fatti a 8x
ecco quello di youbuy

http://img202.imageshack.us/img202/7743/mkm003.png

Questo e della stessa campana, ma fatto con il Lite A1

http://img801.imageshack.us/img801/7268/mkm003lite.png

Questo e quello preso su masterix, fatto con il 7241

http://img69.imageshack.us/img69/4948/mkm003001.png

Tutti Ottimi

erick86106
13-07-2011, 08:15
Questo è un DVD+R DL Matt Silver, come vedete peggiore dei printable, altra differenza e un made in India, gli altri erano made in Singapore

http://img692.imageshack.us/img692/7067/mkm003indiaf.png

theboy
13-07-2011, 20:09
Ti ringrazio per le tue scansioni ... comunque sono ancora più confuso, i tuoi valori MIGLIORANO dopo il cambio di strato, i miei invece si impennano ... perché ? :muro:

e chi lo sa :muro:
da me il primo layer viene peggio..


Guarda che non sono i Pearl White CMC di qualche annetto fa ... questi sono MCC :D
ma perchè si chiamano pearl white?
a parte il costo, esteticamente sono come i matt silver o sono diversi?
mai presi visto che se ne parlava male..

Ma non sarà che il 7260 non e a livello del 7240?
ora con questa pulce nell'orecchio rimetto su il 7240, appena ho modo di farmi un DL faccio sapere

Questo è un DVD+R DL Matt Silver, come vedete peggiore dei printable, altra differenza e un made in India, gli altri erano made in Singapore

qualcuno ha una scansione di un DL matt silver singapore?


Inoltre ho fatto alcuni Verbatim Dual Layer ... e anche qui risultati penosi:

CUT

C'è da dire che nonostante la scansione il TRT è ottimo ...

è un printable? made in?

Il Castiglio
13-07-2011, 20:39
ma perchè si chiamano pearl white?
a parte il costo, esteticamente sono come i matt silver o sono diversi?
mai presi visto che se ne parlava male..
Esternamente sono, come dice il nome, bianco perla, lucidi

io li compravo alle varie fiere dell'elettronica in confezioni come questa

http://images.youbuy.it/images/prodotti/280x280/43571.jpg

ma ora non si trovano più ...

... è un printable? made in?

No, sono questi:

http://csimg.leguide.com/process_image.php?req=IT/29015645763/T/340x340/C/FFFFFF/url/dvdr-dl-8x-verbatim-ff.jpg

esternamente sono simili ai Pearl White, bianchi, ma un po' meno lucidi

erick86106
13-07-2011, 22:02
Quelli nella foto sono printable

I pearl white serie mcc se non ricordo male aveva detto batmax che erano come i matt silver, sono sempre mcc004, però o preferito sempre non prenderli

erick86106
13-07-2011, 22:06
[QUOTE=theboy;35566234]

qualcuno ha una scansione di un DL matt silver singapore?

QUOTE]

Eccone uno, e un matt silver singapore

http://img43.imageshack.us/img43/7743/mkm003.png

erick86106
13-07-2011, 22:09
e chi lo sa :muro:
da me il primo layer viene peggio..



Solitamente il Secondo layer viene peggio, e al cambio layer e normale che ci sia un picco isolato, certo non di 100 pif, ma se viene 5-7 e abbasta normale

theboy
13-07-2011, 22:30
qualcuno ha una scansione di un DL matt silver singapore?



Eccone uno, e un matt silver singapore

CUT

è una media o è il migliore venuto fuori? interessa la media

theboy
13-07-2011, 22:58
Esternamente sono, come dice il nome, bianco perla, lucidi

io li compravo alle varie fiere dell'elettronica in confezioni come questa

http://images.youbuy.it/images/prodotti/280x280/43571.jpg

ma ora non si trovano più ...


non vedo l'immagine, copio e uppo su imageshack per gli altri:
http://img847.imageshack.us/img847/2991/435712.jpg



No, sono questi:

http://csimg.leguide.com/process_image.php?req=IT/29015645763/T/340x340/C/FFFFFF/url/dvdr-dl-8x-verbatim-ff.jpg

esternamente sono simili ai Pearl White, bianchi, ma un po' meno lucidi

come dice erick, quelli sono dei printable
(sotto la D di DVD scrive Printable)

Il Castiglio
14-07-2011, 00:40
...
come dice erick, quelli sono dei printable
(sotto la D di DVD scrive Printable)
Avete ragione, ho linkato un'immagine sbagliata, quella giusta è questa:
http://image5.sahibinden.com/photos/18/11/52/35181152ypc.jpg

e in effetti c'è scritto Pearl White anche in questi, non l'avevo mai notato :muro:

erick86106
14-07-2011, 16:33
è una media o è il migliore venuto fuori? interessa la media

no e nella media, non il migliore

theboy
15-07-2011, 00:48
no e nella media, non il migliore

per caso li hai presi dal solito store del lussemburgo?

erick86106
15-07-2011, 11:11
per caso li hai presi dal solito store del lussemburgo?

no, li o presi su masterix web e su youbuy

theboy
15-07-2011, 19:22
no, li o presi su masterix web e su youbuy
io invece sto considerando i prossimi dvd di prenderli da amazon uk (tanto al 99% poi spediranno da italia grazie all'amazon italiano)
tanto ormai per quel che prendo, prendo tutto da loro, tanto vale anche i dvd così non pago le s.s.

theboy
21-07-2011, 17:26
scansione eccellente di un JVC dvd+r
masterizzato con 7240 a 4x

http://img84.imageshack.us/img84/515/discquality20luglio2011.gif

http://img405.imageshack.us/img405/9493/transferrate20luglio201.gif

erick86106
21-07-2011, 18:11
scansione eccellente di un JVC dvd+r
masterizzato con 7240 a 4x

http://img84.imageshack.us/img84/515/discquality20luglio2011.gif

http://img405.imageshack.us/img405/9493/transferrate20luglio201.gif

Gia molto buona, magari a 8x veniva ancora meglio, cmq in linea con quelli che o preso ankio

http://img94.imageshack.us/img94/6128/jvctayo001.png

theboy
21-07-2011, 19:14
i miei dvd JVC sono quelli che presi da luxdisc
ma nella media siamo invece sui 3000-4000 pif :( anche se nonostante tutto TRT sempre perfetto
Gia molto buona, magari a 8x veniva ancora meglio, cmq in linea con quelli che o preso ankio
ormai coi dvd di oggi, di qualità inferiore, sto notando sempre più che a 4x mi vengono meglio, indipendentemente dal masterizzatore utilizzato.
dvd masterizzati a 8x era la scelta migliore per le prime serie dei 16x certified ma le ultime partite di dvd prodotte mi sa che si può star contenti se vengono bene a 4x

qui il gioco stà tutto sulla qualità dei dvd, ormai il masterizzatore può far ben poco anche se ottimizzato per le velocità 8x e 12x

erick86106
22-07-2011, 17:57
i miei dvd JVC sono quelli che presi da luxdisc
ma nella media siamo invece sui 3000-4000 pif :( anche se nonostante tutto TRT sempre perfetto

ormai coi dvd di oggi, di qualità inferiore, sto notando sempre più che a 4x mi vengono meglio, indipendentemente dal masterizzatore utilizzato.
dvd masterizzati a 8x era la scelta migliore per le prime serie dei 16x certified ma le ultime partite di dvd prodotte mi sa che si può star contenti se vengono bene a 4x

qui il gioco stà tutto sulla qualità dei dvd, ormai il masterizzatore può far ben poco anche se ottimizzato per le velocità 8x e 12x

ankio li o presi su lucdisc, in 3 ordini diversi nell'ultimo anno, e sonno tutti come quello che o postato su!!!

io anche con i verbatim sottotono o provato varie velocità, 4,8,12,16,20x ma il risultato migliore è stato a 8x

k@rletto
23-07-2011, 11:22
Buongiorno a tutti,
sono contentissimo di essere capitato in questo ottimo forum, sia perchè
la qualità di masterizzazione e la qualità dei supporti sono temi che
mi hanno sempre interessato, sia perchè mi sembra un forum frequentato da
persone di notevole esperienza e competenza! :) :) :)
Quindi vorrei subito aprofittarne x chiedere un paio di chierimenti:

A) Documentandomi in rete ho notato che i principali software dedicati
all'analisi dei supporti ottici sono Cd-dvd speed, Dvdinfo-pro e Opti-drive
tuttavia vedo che gli esperti di questo forum utilizzano esclusivamente
Cd-dvd speed, come mai??.... Perchè ad esempio nessuno usa Dvdinfo, che
fra l'altro mi sembra anche + completo??

B) Finora x le mie scansioni ho sempre usato il mio masterizzatore Pioneer
DVR-116D (vecchiotto ma ottimo!) con Dvdinfo-pro v.6.135, posso considerarle
sufficentemente attendibili??

C) Come software di masterizzazione utilizzo ancora il vecchio Nero-6, però
un amico è convinto che con una versione piu recente potrei ottenere una
qualità di masterizz migliore,... secondo voi ha ragione?

Un Grazie anticipato a tutti e complimenti x l'ottimo forum!

theboy
23-07-2011, 15:57
@ k@rletto:

A) perchè cdspeed è gratuito a differenza degli altri 2 sw

B) il Pioneer che hai non è per nulla affidabile per le scansioni

C) no si sbaglia, però se ti serve anche per i blue ray e allora sei costretto a prendere la versione nuova. comunque per masterizzare noi consigliamo l'ottimo ImgBurn http://www.imgburn.com/

k@rletto
23-07-2011, 21:30
@ k@rletto:

A) perchè cdspeed è gratuito a differenza degli altri 2 sw

B) il Pioneer che hai non è per nulla affidabile per le scansioni

C) no si sbaglia, però se ti serve anche per i blue ray e allora sei costretto a prendere la versione nuova. comunque per masterizzare noi consigliamo l'ottimo ImgBurn http://www.imgburn.com/

Innanzi tutto Grazie Theboy per le sollecite risposte!

Dunque, al di fuori della questione freeware/pagamento si possono usare anche
altri programmi come appunto Dvdinfo e Opti-drive, e non necessariamente
solo Cd-speed, giusto?.... e comunque a dirla tutta, il costo di tali software
è anche irrisorio se confrontato alla loro utilità...

Riguardo al masterizzatore, non è per mettere in dubbio la tua parola, però
fra le features di Opti-drive v.1.48 son quasi certo di aver letto che supporta
anche i masterizzatori Pioneer, a partire dal modello DVR-112D....
quindi se al posto di Dvdinfo usassi appunto Opti-drive, perchè mai non dovrei
ottenere delle scansioni attendibili? :confused:

Grazie ancora x la tua disponibilità.

k@rletto
23-07-2011, 21:48
....anzi, mi correggo, il supporto ai drive Pioneer era già presente nella
versione 1.30 di Opti-drive!! :read:

www.cdspeed2000.com

erick86106
24-07-2011, 05:41
....anzi, mi correggo, il supporto ai drive Pioneer era già presente nella
versione 1.30 di Opti-drive!! :read:

www.cdspeed2000.com

Non vuole dire niente, diversse marche di masterizzatori fanno scansioni, ma solo alcune sono affidabili, per scansionare i DVD ci vuole o in Lite-On con cipset mediatek, compresi tutti i lite rimarchiati se anno tale cipset, e un vecchio plextor, fino al px-760, al massimo un benq anche se le fà a sum8 e non a sum1.

Pioneer x farle le fa ma non sono attendibili, un lite le stravolgerebbe, cosi come non sono affidabili i nec solo per citarne uno

sim_72
24-07-2011, 12:21
Ciao,
sono anch'io molto interessato all'orgomento scansioni e qualità di masterizzazione a seconda dei tipi di supporti utilizzati.
Mi è capitato proprio ieri che il mio masterizzatore dvd LG modello DVD-RAM GSA-H55L Sata improvvisamente non mi legge + nessun tipo di supporto inserito, così di punto in bianco.
E' già la seconda volta nell'arco di un paio di anni che mi capita con i masterizzatori della LG ed è per questo che non ne vorrò + sapere, anche se tutti i rivenditori della mia zona dicono che sono molto affidabili, ma per me, data l'esperienza, sono tutt'altro.
Avevo intenzione di prendere un sony optiarc modello AD7260S, ho letto che è un buon masterizzatore superiore alla stragrande maggioranza dei marchi che si trovano comunemente nei centri commerciali, tipo appunto LG, Samsung, Asus.
Volevo sapere se le scansioni dei supporti fatte con questo modello sono poi attendibili, oppure è meglio per questo tipo di scansioni i masterizzatori della Lite-on.
Altra cosa, il software Opti Drive Control 1.50, è contenuto all'interno del nuovo Nero 10?
Grazie a tutti
Ciao Simone

rotwang
24-07-2011, 17:19
Gli Optiarc sono, attualmente, la miglior scelta tra i vari masterizzatori del mercato.
Le scansioni, come detto dal buon erick, non sono affidabili se non vengono effettuate con drive Lite-on dotati di chipset della Mediatek.
Opti Drive, sviluppato da Speed Erik Deppe, ' papà ' di CD-DVD, non ha niente a che vedere con Nero.

sim_72
24-07-2011, 18:48
Ciao, grazie per le delucidazioni.
Ultima cosa, i Liteon, montano tutti i chipset Mediatek, oppure no?
Come faccio a sapere quale masterizzatore della Liteon monta questo chip?
Grazie
Ciao Simone.

k@rletto
24-07-2011, 18:53
Non vuole dire niente, diversse marche di masterizzatori fanno scansioni, ma solo alcune sono affidabili, per scansionare i DVD ci vuole o in Lite-On con cipset mediatek, compresi tutti i lite rimarchiati se anno tale cipset, e un vecchio plextor, fino al px-760, al massimo un benq anche se le fà a sum8 e non a sum1.

Pioneer x farle le fa ma non sono attendibili, un lite le stravolgerebbe, cosi come non sono affidabili i nec solo per citarne uno

OK tutto chiaro.... con il mio Pioneer DVR-116D niente scansioni.... sigh! :cry:

Comunque per quanto riguarda invece i software, quelli citati sono tutti ugualmente
validi oppure anche qui ci sono quelli attendibili e quelli non?? :confused:
In particolare vorrei capire se Dvdinfo (che usa un mio amico) è attendibile
quanto gli altri che usate voi o no...
Grazie.

erick86106
24-07-2011, 18:57
Ciao, grazie per le delucidazioni.
Ultima cosa, i Liteon, montano tutti i chipset Mediatek, oppure no?
Come faccio a sapere quale masterizzatore della Liteon monta questo chip?
Grazie
Ciao Simone.

Una volta si, ultimanente no, non tutti montano cipset medatek, va però detto che in scrittura optiarc e meglio

cmq per riconoscere se a o meno cipset mediatek cito quanto detto da theboy in un'altra discussione:


oppure uno dei nuovi modelli di liteon controllando che sia con chip mediatek, se alla fine della sigla c'è una A allora al 100% è un mtk peccato solo che quasi nessun venditore mette la sigla completa
anche quelli che finiscono per B da quel che leggo dovrebbero essere MTK, mentre quelli che finiscono per Y non sono con chip MTK bensì NEC quindi non per scansioni

riporto da myce:


Quote:



'A' chipset : MT1879LE
'B' chipset : MT1839LN
'Y' chipset : MC-10045

chipset MT cioè mediatek cioè ottimi per le scansioni

quindi ad esempio se scrive IHASxxxA oppure IHASxxx A al 100% ok per scansioni
(dove xxx può essere un 424, 524 oppure 624 quello che riuscite a trovare)

sim_72
24-07-2011, 22:32
Ciao,
infatto vedo che tutte le sigle si fermano a: IHAS... poi in alcuni casi ho trovato - 32, cosa significa?
Comunque il rivenditore può leggerlo senza problemi impresso sull'articolo giusto?
Grazie
Ciao Simone

sim_72
27-07-2011, 21:17
Gia molto buona, magari a 8x veniva ancora meglio, cmq in linea con quelli che o preso ankio

http://img94.imageshack.us/img94/6128/jvctayo001.png

Ciao,
ho provato a dare un'occhiata in rete, ma non ho trovato nulla.
Sai se si riesce a reperire una guida in italiano all'uso del programma Opti Drive Control?
Fammi sapere
Grazie
Ciao Simone

erick86106
27-07-2011, 22:51
Ciao,
ho provato a dare un'occhiata in rete, ma non ho trovato nulla.
Sai se si riesce a reperire una guida in italiano all'uso del programma Opti Drive Control?
Fammi sapere
Grazie
Ciao Simone

non saprei, non uso opti drive, preferisco disc speed

Magari prova a vedere con google se trovi qualcosa

#Andry#
28-07-2011, 01:22
Il mio lite-on ATAPI DVD DH20A4P secondo voi ha chip mediatek?O sto leggendo la sigla nel posto sbagliato?

erick86106
28-07-2011, 04:16
Il mio lite-on ATAPI DVD DH20A4P secondo voi ha chip mediatek?O sto leggendo la sigla nel posto sbagliato?

SE non sbaglio, la serie A4 e di qualche anno fà, quindi mediatek

#Andry#
28-07-2011, 22:47
Erick sai se questo lite-on DH-20A3P che ho appena preso dalla francia usato oltre che per scrivere va bene anche per i test?

erick86106
29-07-2011, 04:30
post sbagliato

erick86106
29-07-2011, 15:05
post doppio scusate

erick86106
29-07-2011, 15:06
Erick sai se questo lite-on DH-20A3P che ho appena preso dalla francia usato oltre che per scrivere va bene anche per i test?

Certo, la serie A3 di Lite-On montava solo cipset mediatek

theboy
29-07-2011, 17:57
Il mio lite-on ATAPI DVD DH20A4P secondo voi ha chip mediatek?O sto leggendo la sigla nel posto sbagliato?

si ha il chipset MTK
ho un A4 e l'ho smontato e guardato coi miei occhi il chip con scritto MTxxxxx

sim_72
30-07-2011, 00:18
si ha il chipset MTK
ho un A4 e l'ho smontato e guardato coi miei occhi il chip con scritto MTxxxxx

Ciao,
e questo modello IHAP122-19 sapete che chipset ha?
Grazie
Ciao Simone.

mik83lavezzi
30-07-2011, 16:37
salve a tutti volevo un consiglio riguardo all'acquisto di un masterizzatore dvd,cosa mi consigliate?(qualcosa che masterizzi di tutto)grazie

emmedi
30-07-2011, 17:00
La discussione di riferimento è questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509

Basta che leggi le ultime pagine e troverai la risposta.

#Andry#
30-07-2011, 19:49
E' arrivato il lite-on DH-20A3P l'ho usato poco ma al momento stessa campana scrive peggio del pioneer 116D i test sono simili a quelli del lite on DH20A4P ma più brutti uno dei 2 è sbagliato quale?Boh..Insomma al momento acquisto flop sto nuovo masterizzatore intanto campana comprata al supermercato 10 dvd x 10€ un furto guardate cosa sforna il vecchio pioneer 116D

#Andry#
30-07-2011, 19:56
Ragazzi sarò un po' impedito ma in qualsiasi formato salvo l'immagine del test non sto nei 24 kb imposti per poterla caricare help :help:

Il Castiglio
30-07-2011, 20:19
Ragazzi sarò un po' impedito ma in qualsiasi formato salvo l'immagine del test non sto nei 24 kb imposti per poterla caricare help :help:
Usa imageshack o simili ;)