View Full Version : Scansioni DVD masterizzati con Lite-On/Sony/Optiarc
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
Gabriyzf
04-01-2010, 16:58
Quindi contrariamente a quanto pensassi, con l'Optiarc usando buoni supporti più vado veloce e meglio sarà la qualità finale?
Io di solito masterizzo tutti i dvd single layer a 8x.
Utilizzo Verbatim generalmente!!
guarda l'altra scansione che ho fatto su un verbatim a 12X: è peggio di quella fatta su questo Intenso :read:
Trotto@81
04-01-2010, 16:59
guarda l'altra scansione che ho fatto su un verbatim a 12X: è peggio di quella fatta su questo Intenso :read:
Non seguo il tuo ragionamento, spiegati meglio per favore...
Gabriyzf
04-01-2010, 17:07
Non seguo il tuo ragionamento, spiegati meglio per favore...
questo masterizzatore preferisce alte velocità di masterizzazione ;)
Trotto@81
04-01-2010, 17:15
questo masterizzatore preferisce alte velocità di masterizzazione ;)
Quindi la qualità di un buon supporto masterizzato ad alta velocità sarà superiore di quella a bassa, giusto?
Quindi il lettore dvd da tavolo o il lettore cd dell'auto non avarà problemi a leggere il supporto, perchè di solito ad alta velocità li legge difficilmente rispetto a quelli a bassa velocità.
Questo è un problema che riscontravo sia con Samsung che Lg e supporti sempre di marca.
Gabriyzf
04-01-2010, 17:22
Quindi la qualità di un buon supporto masterizzato ad alta velocità sarà superiore di quella a bassa, giusto?
Quindi il lettore dvd da tavolo o il lettore cd dell'auto non avarà problemi a leggere il supporto, perchè di solito ad alta velocità li legge difficilmente rispetto a quelli a bassa velocità.
Questo è un problema che riscontravo sia con Samsung che Lg e supporti sempre di marca.
la velocità e la qualità variano in base a supporti e masterizzatori: il 7240, dalle prove che ho fatto fino adesso, preferisce velocità di 16x piuttosto che 8x
batmax63
04-01-2010, 18:11
Dalle mie prove si comporta ottimamente a 12x,ma si sa che poi tutti i drive non escono uguali,faro' qualche test ulteriore a 16/20/24 ma per quelle prove fatte direi che la sua velocita' ottimale sia 12x,diciamo la piu' equilibrata
5 giorni di calma piatta :eek:
Allora che tocca a me postare qualcosa :D
il drive è il Lite-On iHAS122, il firmware è il DL0N, il supporto è un Verbatim 16x +R Lightscribe (MCC004), masterizzato a 20x (mi sa che è un pò esagerato :asd:)
http://img191.imageshack.us/img191/2743/atapiihas122adl0n3.png
batmax63
09-01-2010, 21:52
la scansione è ottima,si vede pero' che con l'approssimarsi dei 20x a fine supporto la velocita' diventa eccessiva per la combinazione supporto drive e si alzano gli errori pie,ma tutto ampiamento entro i limiti
erick86106
13-01-2010, 00:02
Volevo segnalare che o riscontrato un problema con l'Optiarc 7241
I DVD+R DL della TDK (i ritek s04) vengono Masterizzati normalmente e senza errori, il TRT è ottimo, pero se metto quei dvd dl sull' home theatre della sony DAV-DZ230 il DVD risulta illeggibile, se lo motto sul PC o su altri lettori dvd da tavolo (lo o provato su altri 2) nessun problema, quindi sembrerebbe un problema di conbatibilità tra l'home theatre della sony e il masterizzatore optiarc, il problema non lo o solo su un disco ma su tutti, o poi provato dvd della stessa campana fatti con il Plextor PX-750 e problemi ZERO anke con l'home theatre, strano come problema sapete se ce un modo per risolverlo?
Con i DVD+R Verbatim nessun problema, proverò sui Verbatim +R DL per vedere se il problema lo da solo con i TDK DL o con i DL in generale
batmax63
13-01-2010, 01:18
Non saprei.io uso i tuoi stessi supporti e problemi zero
erick86106
13-01-2010, 03:26
Ma il supporto in se non da problemi, se lo masterizzo con il PX-750 tutto OK, e a farlo con il 7241 che da il "problema", il disco a me lo da perfetto, sia il 7241 che il PX-750 dicono che va bene, il TRT è Eccellente, e con 2 lettori DVD da tavolo su 3 non da problemi, e solo il DAV-DZ230 della sony (l'home theatre) che non lo legge, poi stando alle tue scansioni questi suporti l'Optiarc li fa bene, secondo me è il DAV-DZ230 che fa fatica a leggerlo, magari è perchè a un'ottica piu sensibile???:mc:
Bo non so, cmq x sicurezza i 25 DVD+R DL della TDK che o li finisco con il PX-750, poi tanto non ne prendo più, ormai allo stesso prezzo trovo anke i Verbatin +R DL, e ne o gia presi 50, magari ne provo uno la prossima volta che devo fare un DL così vedo, se i Verbatim li legge bene vuol dire che il DAV-DZ non mastica bene i DL della TDK fatti con l'Optiatc, però strano, l'Optiarc e mica della Sony??? se non legge neanche i i Verbatim allora vuol dire che non gli piace in generale i DL fatti con l'Optiarc, però strano, se il disco fosse difettoso o scritto male anke gli altri lettori da tavolo non lo leggerebbero o sbaglio?????
Con i DVD+R invece nessun problema, aparte che o solo gli mcc004, non i tdk, però da quando o l'Optiarc di DVD-Video (intendo formato Video non Dati, il suppoto e + non - ) fatti con il 7241 ne o solo uno, però anke quelli dati con su file .avi li legge bene, quindi il dubbio e che non riesca a leggere i DVD+R DL TDK per qualche strano motivo....
Mi piacerebbe fare la scansione x gli errori pie e pif ma con l'Optiarc non sarebbe affidabile e il PX-750 non ne vuole sapere di farla, neanche usando Plextools.
Cmq stando alle tue di scansioni i DVD+R DL TDK vengono bene con l'Optiarc, e dal momento che abbiamo stesso Masterizzatore e stesso supporto il problema x me e dell'home theatre, so che a volte da una campana allaltra ci sono differenze, ma dalla stessa campana ne o fatti anke con il PX-750 e vanno benissimo...ma vedremo con i DL Verbatim se la storia si ripete, speriamo di no!!!
batmax63
13-01-2010, 08:20
Tieni presente 2 cose.
I masterizzatori li fa Nec e non Sony.
I tdk,volenti o nolenti,vengano come vengano...sono comunque delle ciofeche visto il loro mediacode
Gabriyzf
13-01-2010, 09:25
stai alla larga dai TDK: per esperienza ne ho buttati a decine :muro:
batmax63
13-01-2010, 09:59
Non posso che concordare,possono venire bene...ma io non mi fido per nulla
Gabriyzf
13-01-2010, 10:11
Non posso che concordare,possono venire bene...ma io non mi fido per nulla
se questi infomedia che sto provando tengono alla distanza potrebbero essere un'ottima alternativa economica ai verbatim, vedremo.
Invece i tdk, sopratutto i +r, facevano schifo già appena masterizzati: facevo delle scansioni scandalose e li cestinavo al volo.
batmax63
13-01-2010, 11:01
Provati alla distanza i Phlips con mediacode Infomedia....buttati tutti,salvati quelli che ci sono riuscito di culo,spero ti vada meglio:)
@ erick
i due masterizzatori sono montati sullo stesso pc, giusto?
ed usi lo stesso programma per masterizzarli, giusto?
Ciao ciao ;)
Il Castiglio
13-01-2010, 18:41
Visto che si parla di TDK vorrei postare la mia recente esperienza ... una campana da 50 tutto sommato buona, questo è un esempio ...
http://img191.imageshack.us/img191/7575/95liteon12xdivx459.png (http://img191.imageshack.us/i/95liteon12xdivx459.png/)
ovviamente ho scelto uno dei migliori, ma anche gli altri non sono molto peggio :D
Rispetto alle altre scansioni che hai postato fa un pò schifo :asd:
Però in assoluto non è male :D
erick86106
13-01-2010, 20:17
@ erick
i due masterizzatori sono montati sullo stesso pc, giusto?
ed usi lo stesso programma per masterizzarli, giusto?
Ciao ciao ;)
Si si, stesso PC e stesso programma (DVDFab 6)
erick86106
13-01-2010, 20:20
Cmq i TDK che uso io non sono i DVD+R CMC MAG 01 (aparte che quelli nuovi o vistio che anno id tdk03 saranno sempre cmc??) ma i DVD+R DL Ritek S04, cmq sto andando ad esaurimento, quando li avrò finiti anke per i DL prenderò (e gia ne o presi 50) i Verbatim DVD+R DL Matt Silver id MKM003
batmax63
13-01-2010, 22:54
Gli s04 ,che possiedo anche io, sono peggio anche se restituiscono scansioni migliori, sono pessimi.
I ritek,tra quelli che non usano fake o mediacode da supermercato, sono i peggiori supporti in circolazione
erick86106
14-01-2010, 04:26
Gli s04 ,che possiedo anche io, sono peggio anche se restituiscono scansioni migliori, sono pessimi.
I ritek,tra quelli che non usano fake o mediacode da supermercato, sono i peggiori supporti in circolazione
Quindi secondo te non tengono nel tempo?
Io oggi mi sono rivisto 2 Film che avevo fatto nel 2006 sui dei DVD+R Verbatim Pearl White, e sono ancora perfettamente leggibili, pensavo che a distanza di 4 anni avessero potuto degradarsi, ma il video era fluido e senza interruzzioni, magari provo a fare i trt e le scansioni (anke se le faccio con optiarc se ci sono valori pif alti che impediscono di leggere il supporto penso che lo dica) poi magari pe posto nella discussione per verificare la durata dei supporti
PS: Cmq non capisco come mai una marca come TDK usi DVD ritek se sono così scadenti? scusa una cosa ma i tdk con id tdk sono sempre ritek??
erick86106
14-01-2010, 04:34
Scusate una cosa, ma come fate a capire se un drive e affidabile x scansionare oppure no?? chi ci dice che in realtà Optiarc non sia più affidabile di Lite-on?????????????????????
Come si fa a sapere che Lite-on e così affidabile a scansionare??? Che strumenti di verifica ce lo dicono????? in parole povere, le prove dell'attendibilità di un drive dove sono??????
Per dare per legge universale che un drive sia attendibile e unaltro no che fatti inoppugnabili si possono avere??? La scienza ci insegna che perchè una teoria diventi legge ci vogliono prove incontrovertibili che la teoria sia esatta, ma queste prove sull'attendibilità di lite-on e l'inaffidabilità di optiarc sinceramente cercando su intenet non ne o trovate, aparte laffermazionio di utenti di forum come batmax e altri che affermano che ste scansioni siano esatto e altre no; non fraintendetemi non voglio dire che batmax o altri sbagliano, assolutamente, vorrei solo capire come fate a sepere cosa è attendibile e cosa no
e da un mese che leggo questo forum e in varie discussioni ce chi dice che x scansionare o si a lite-on o vecchi plextor o niente, ma le prove che sia veramente così dove le avete trovate???? alla fine noi scansioniamo con i nostri drive, ma non abbiamo strumenti che ci confermino lattendibilità di un drive piuttosto di un altro anke perchè in casa mica abbiamo un loaboratio informatico con strumenti professionali e scientici che avvalorino una scansione piuttosto di un'altra, forse una belle lente dingrandimento per vedere i solchi sui dischi :) :)
batmax63
14-01-2010, 08:04
Hai presente cosa è un cat?
E' un'apparecchiatura da 100mila euro che riesce a controllare la qualita' di un disco masterizzato ed è l'unica macchina in grado di farlo in modo affidabile. A suo tempo vennero messi a confronto un cat con vari masterizzatori e ovviamente solo Plextor e Lite si avvicinavano ai risultati reali.
Inoltre sui forum internazionali, da tempo è stato assunto il Lite come riferimento per le scansioni,ma non da gente che si è improvvisata esperta,ma de ingegneri, da gente che i masterizzatori li progetta come Wind,un vecchio amico di un altro forum,che lavorava come ingegnere presso la Liteon etc. etc. E' stato inoltre verificato,a suo tempo, strumentalmente, come il chip Mediatek e il Sanyo fossero gli unici in grado di effettuare scansioni in modo affidabile. E altre mille cose se le cerchi....
Quello che ti dico non lo so per partito preso, ma è stato insegnato anche a me 10 anni orsono e con il tempo altro ho imparato,se cerchi in rete le risposte le trovi.
Poi cio' che dico mica deve essere verita' assoluta,ma mi sa che sui confronti per le scansioni in pochi possano seguirti se non le fai con un Lite, c'è un 3d apposta con le scansioni di tutti i masterizzatori in questo forum,va a vedere con cosa sono scansionati, e di certo mica l'ho aperto io quel 3d;) .
Poi ognugno scansioni pure con cio' che vuole,mica è reato, di certo per me non ha nessun valore e non lo commento,ma la mia opinione è comunque e rimane fine a se stessa. Io dico sempre che nei forum bisogna,con i dovuti limiti di cognizione,fare informazione corretta o tacere. io quello che so lo dico e lo condivido,sul resto magari sto zitto perchè sicuramente qualcuno ne sa apiu' di me. Di certo a quasi 47 anni non mi interessa spararmi pose di saccenza che non fanno parte del mio modo di essere:p
Trotto@81
14-01-2010, 09:15
Hai presente cosa è un cat?
E' un'apparecchiatura da 100mila euro che riesce a controllare la qualita' di un disco masterizzato ed è l'unica macchina in grado di farlo in modo affidabile. A suo tempo vennero messi a confronto un cat con vari masterizzatori e ovviamente solo Plextor e Lite si avvicinavano ai risultati reali.
Inoltre sui forum internazionali, da tempo è stato assunto il Lite come riferimento per le scansioni,ma non da gente che si è improvvisata esperta,ma de ingegneri, da gente che i masterizzatori li progetta come Wind,un vecchio amico di un altro forum,che lavorava come ingegnere presso la Liteon etc. etc. E' stato inoltre verificato,a suo tempo, strumentalmente, come il chip Mediatek e il Sanyo fossero gli unici in grado di effettuare scansioni in modo affidabile. E altre mille cose se le cerchi....
Quello che ti dico non lo so per partito preso, ma è stato insegnato anche a me 10 anni orsono e con il tempo altro ho imparato,se cerchi in rete le risposte le trovi.
Poi cio' che dico mica deve essere verita' assoluta,ma mi sa che sui confronti per le scansioni in pochi possano seguirti se non le fai con un Lite, c'è un 3d apposta con le scansioni di tutti i masterizzatori in questo forum,va a vedere con cosa sono scansionati, e di certo mica l'ho aperto io quel 3d;) .
Poi ognugno scansioni pure con cio' che vuole,mica è reato, di certo per me non ha nessun valore e non lo commento,ma la mia opinione è comunque e rimane fine a se stessa. Io dico sempre che nei forum bisogna,con i dovuti limiti di cognizione,fare informazione corretta o tacere. io quello che so lo dico e lo condivido,sul resto magari sto zitto perchè sicuramente qualcuno ne sa apiu' di me. Di certo a quasi 47 anni non mi interessa spararmi pose di saccenza che non fanno parte del mio modo di essere:p
Personalmente non sembri affatto saccente, si nota subito che parli solo quando sei sicuro del fatto tuo, ma sappi che se il mio Optiarc mi lascia a piedi prima del dovuto te lo lancio dalla Calabria contro una vetrata di casa tua. :p
batmax63
14-01-2010, 09:35
:p :p :p :p
Prometto che se lo fa entro tre mesi ti regalo uno dei miei,non potrei avere questa cosa sulla coscienza:Prrr: :Prrr:
erick86106
14-01-2010, 18:11
Grazie della spiegazione, io non velevo dare torto a nessuno, solo sapere
batmax63
14-01-2010, 18:42
Lo avevo capito, infatti per non essere frainteso ho messo le faccine.Non mi sono mai sognato di essere polemico,volevo infatti solo spiegare:D
Gabriyzf
14-01-2010, 19:10
http://img177.imageshack.us/img177/9175/immagineiu.jpg (http://img177.imageshack.us/i/immagineiu.jpg/)
altra ottima prova a 12X del 7240.
Ripeto: se questi supporti tengono alla distanza, sono un best buy.
Il Castiglio
14-01-2010, 20:44
Però è strano l'andamento dei PIE, che stanno sotto i 10 fino quasi alla fine per poi schizzare sui 40 ... e questo in tutti gli infomedia che hai scansionato :confused:
non sono così esperto da azzardare ipotesi in proposito, quindi mi astengo :sofico:
volevo solo rilevare questa anomalia :D
http://img177.imageshack.us/img177/9175/immagineiu.jpg (http://img177.imageshack.us/i/immagineiu.jpg/)
altra ottima prova a 12X del 7240.
Ripeto: se questi supporti tengono alla distanza, sono un best buy.
Però è strano l'andamento dei PIE, che stanno sotto i 10 fino quasi alla fine per poi schizzare sui 40 ... e questo in tutti gli infomedia che hai scansionato :confused:
non sono così esperto da azzardare ipotesi in proposito, quindi mi astengo :sofico:
volevo solo rilevare questa anomalia :D
Io proverei a farne uno a 8x, per vedere se quell'impennata di pie sparisce...
batmax63
14-01-2010, 20:54
Ottimo suggerimento visto che si innalza con l'ultimo step verso i 12x,altrimenti è proprio la partita di supporti cosi'
Gabriyzf
14-01-2010, 21:03
il prossimo lo provo a 8X ;)
Gabriyzf
16-01-2010, 18:06
@8X:
http://img63.imageshack.us/img63/4277/immagineub.jpg (http://img63.imageshack.us/i/immagineub.jpg/)
era meglio quello a 12X...
batmax63
16-01-2010, 18:07
Sono proprio i supporti,beh dai ma come resa non ti puoi proprio lamentare con quel mediacode...tienili sotto controllo mensilmente,soprattutto di trt;)
Gabriyzf
16-01-2010, 18:10
Sono proprio i supporti,beh dai ma come resa non ti puoi proprio lamentare con quel mediacode...tienili sotto controllo mensilmente,soprattutto di trt;)
certo, li controllerò, Bat :D
comunque , per curiosità, il prossimo lo provo a 16X
batmax63
16-01-2010, 18:12
Fai benissimo,mai stancarsi di provare e di trovare la velocita' ottimale per un supporto con ogni drive,sapessi quante prove faccio anche io cosi':p
Gabriyzf
16-01-2010, 18:14
Fai benissimo,mai stancarsi di provare e di trovare la velocita' ottimale per un supporto con ogni drive,sapessi quante prove faccio anche io cosi':p
immagino, immagino :fagiano:
Peccato veramente per quegli ultimi mega che vengono male :(
La cosa non mi fa ben sperare per la durata nel tempo del supporto.
A me hanno sempre detto che la prima parte che si rovina è quella esterna e di non riempire mai i dischi fino in fondo proprio perchè si rischia di perdere i dati masterizzati nella parte più estrena.
Se questi supporti appena masterizzati stanno già messi male nella parte esterna figuriamoci tra 6 mesi :asd:
Sono proprio curiosa di vedere come terranno ;)
Ottima idea quella di provare a 16x
Ciao ciao ;)
@ Gabriyzf
Hai la possibilità di provarli anche con un altro masterizzatore? Così, per curiosità :) Altra curiosità: che firmware hai? Ultima curiosità: hai provato ad aprire un'altra campana (se ce l'hai)? ;)
Gabriyzf
17-01-2010, 14:23
@ Gabriyzf
Hai la possibilità di provarli anche con un altro masterizzatore? Così, per curiosità :) Altra curiosità: che firmware hai? Ultima curiosità: hai provato ad aprire un'altra campana (se ce l'hai)? ;)
1) li ho provati col Pioneer 212 BK fw 1.28 e il risultato è nel 3d delle scansioni fatte con tutti i masterizzatori.
2) L'optiarc ha fw 1.03 ultimo
3) ho altre 2 campane ancora sigillate.
@ Roby: dai comunque non sono scansioni così cattive: i pif sono tutto sommato buoni
Le scansioni sono buone :D
Per questo mi fa rosicare quel picco in fondo :mad:
Gabriyzf
18-01-2010, 15:57
@16X
http://img27.imageshack.us/img27/540/immaginectw.jpg (http://img27.imageshack.us/i/immaginectw.jpg/)
Il Castiglio
18-01-2010, 16:20
Il picco rimane a tutte le velocità ... magari puoi usarli per file fino a 3,8 Gb :D
Gabriyzf
18-01-2010, 16:40
Il picco rimane a tutte le velocità ... magari puoi usarli per file fino a 3,8 Gb :D
ma no, dai, tanto l'importante sono i pif sempre mediamente bassi ;)
erick86106
18-01-2010, 16:55
ma no, dai, tanto l'importante sono i pif sempre mediamente bassi ;)
Vero, però col tempo un alto picco di pie può trasformarsi in un errore pif o sbaglio??
Cmq io non mi fiderei troppo, magari tra 6 mesi o un anni prova a riscansionare, personalmente starei su verbatim, almeno sai che anke fra 5-6 anni il supporto sarà ankora perfetto
Cmq se non ricordo male un picco di pie a 74 se la scansione e fatta a sum1 e troppo
Il picco rimane a tutte le velocità ... magari puoi usarli per file fino a 3,8 Gb :D
Vero il picco rimane, ma la scansione è migliore delle precedenti, magari a 20x ...... :asd:
Gabriyzf
18-01-2010, 20:05
Vero il picco rimane, ma la scansione è migliore delle precedenti, magari a 20x ...... :asd:
no, 20X non me lo fa fare: massimo 16X ;)
Ehh....lo so volevo fare la spiritosa :D
Gabriyzf
20-01-2010, 17:57
So che non è il therad giusto, ma serve per vedere la differenza col 7240.
Masterizzato col Pioneer 212 BK fw 1.28 @8X:
http://img716.imageshack.us/img716/2766/immagineb.jpg (http://img716.imageshack.us/i/immagineb.jpg/)
in effetti il Pio riesce a mantenere i pie molto più bassi
batmax63
20-01-2010, 18:22
Digerisce meglio quel supporto:)
Anche se potrei dirti una cosa che ti sorprende.
Ho 4 masterizzatori Lite on. Non succede mai una volta che tutti e 4 rilevino allo stesso modo il numero di pie allo stesso modo, Uno sballa sempre in alto e non è mai lo stesso. E il bello che di volta in volta è come si scambiassero questo comportamento in base ai masterizzatori che devono analizzare,2 o 3 concordano gli altri no. Devo postare questa stranezza per farvela capire. Qualcosa di non definitivo succede anche in fase di scansione ed è un po' che mi frulla nella testa questa cosa. La scansione che mi hai postato mi ha fatto tornare in mente questa cosa, è piu' facile farla vedere che spiegarla,come ho tempo posto e ti faccio vedere.
Gabriyzf
20-01-2010, 18:31
Digerisce meglio quel supporto:)
Anche se potrei dirti una cosa che ti sorprende.
Ho 4 masterizzatori Lite on. Non succede mai una volta che tutti e 4 rilevino allo stesso modo il numero di pie allo stesso modo, Uno sballa sempre in alto e non è mai lo stesso. E il bello che di volta in volta è come si scambiassero questo comportamento in base ai masterizzatori che devono analizzare,2 o 3 concordano gli altri no. Devo postare questa stranezza per farvela capire. Qualcosa di non definitivo succede anche in fase di scansione ed è un po' che mi frulla nella testa questa cosa. La scansione che mi hai postato mi ha fatto tornare in mente questa cosa, è piu' facile farla vedere che spiegarla,come ho tempo posto e ti faccio vedere.
attendo, sommo vate delle scansioni :D :sofico: :friend:
batmax63
20-01-2010, 19:37
Lo sapevo:cry: :cry:
non mi bastavano Roby e Nod a prendere in giro:muro: :muro: :muro:
anche tu:cry: :cry:
:Prrr: :Prrr:
Gabriyzf
20-01-2010, 20:06
Lo sapevo:cry: :cry:
non mi bastavano Roby e Nod a prendere in giro:muro: :muro: :muro:
anche tu:cry: :cry:
:Prrr: :Prrr:
non mi permetterei mai
:ciapet:
a parte gli scherzi, credo che siamo fortunati ad avere un esperto appassionato come te qui ;)
batmax63
20-01-2010, 20:25
Io sto benissimo con voi...ma cambia parola che arrossisco,
appassionato non esperto, ed è una gioia scambiarsi i pareri, e sapessi quanto imparo io,è reciproco:) :)
Peccato veramente per quegli ultimi mega che vengono male :(
La cosa non mi fa ben sperare per la durata nel tempo del supporto.
A me hanno sempre detto che la prima parte che si rovina è quella esterna e di non riempire mai i dischi fino in fondo proprio perchè si rischia di perdere i dati masterizzati nella parte più estrena.
Se questi supporti appena masterizzati stanno già messi male nella parte esterna figuriamoci tra 6 mesi :asd:
Sono proprio curiosa di vedere come terranno ;)
concordo, ho provato dei cd che hanno almeno 5 annni e verso l' esterno sono rovinati, eppure erano registrati a velocita' molto bassa.
Gabriyzf
21-01-2010, 20:09
ulteriore conferma, se mai ce ne fosse bisogno: entrambi masterizzati a 12X. Prima scansione del 212, seconda del 7240: è interessante notare come, a fronte della stretta similitudine dei pif, il 212 riesce a mantenere molto più bassi i pie.
http://img31.imageshack.us/img31/6677/212ij.jpg (http://img31.imageshack.us/i/212ij.jpg/)
http://img714.imageshack.us/img714/3517/7240.jpg (http://img714.imageshack.us/i/7240.jpg/)
Gabriyzf
22-01-2010, 15:03
Prova estrema a 4X: i risultati li potete vedere da soli :muro:
http://img704.imageshack.us/img704/3356/immaginelw.jpg (http://img704.imageshack.us/i/immaginelw.jpg/)
Trotto@81
22-01-2010, 15:29
Prova estrema a 4X: i risultati li potete vedere da soli :muro:
http://img704.imageshack.us/img704/3356/immaginelw.jpg (http://img704.imageshack.us/i/immaginelw.jpg/)
Un risultato pessimo!! :eek:
Gabriyzf
22-01-2010, 15:54
Un risultato pessimo!! :eek:
decisamente peggio delle masterizzazioni a 12 e 16X
Il Castiglio
22-01-2010, 16:27
E pensare che molti "esperti" consigliano ancora di masterizzare i DVD alla velocità minima possibile, per ottenere migliori risultati :D
Gabriyzf
22-01-2010, 18:45
E pensare che molti "esperti" consigliano ancora di masterizzare i DVD alla velocità minima possibile, per ottenere migliori risultati :D
:doh:
Prova estrema a 4X: i risultati li potete vedere da soli :muro:
http://img294.imageshack.us/img294/2026/laughj.gif
Te l'avevamo detto che i nuovi supporti non vengono bene alle basse velocità :Prrr:
Ma tu sei curioso ed hai voluto provare lo stesso :D
Ciao ciao ;)
Gabriyzf
22-01-2010, 19:36
http://img294.imageshack.us/img294/2026/laughj.gif
Te l'avevamo detto che i nuovi supporti non vengono bene alle basse velocità :Prrr:
Ma tu sei curioso ed hai voluto provare lo stesso :D
Ciao ciao ;)
lo sapevo che sarebbe successo ma è stata una prova e un monito per chi crede che masterizzare lentamente con masterizzatori di ultima generazione sia una cosa saggia.
Adesso aspettiamo anche il parere del capo :O
batmax63
22-01-2010, 19:39
Ripeto quanto riportato da dirigente Verbatim:
one step behind
=12x come indicazione di massima, casomai salire,scendere la maggior parte delle volte significa peggiorare
Gabri,cosi' per provare,mi piacerebbe testare un po' di quelli infomedia sui miei masterizzatori ,cosi' per voglia di test,potremmo fare uno scambio di supporti....prometto niente Princo...quelli li ha gia' tutti Roby:p
Gabriyzf
22-01-2010, 20:04
Ripeto quanto riportato da dirigente Verbatim:
one step behind
=12x come indicazione di massima, casomai salire,scendere la maggior parte delle volte significa peggiorare
Gabri,cosi' per provare,mi piacerebbe testare un po' di quelli infomedia sui miei masterizzatori ,cosi' per voglia di test,potremmo fare uno scambio di supporti....prometto niente Princo...quelli li ha gia' tutti Roby:p
li ho presi su "tu compri" in inglese :D e costano 15 cent l'uno: se vuoi acquistarne qualcuno potresti vedere cosa succede sui tuoi masterizzatori: purtroppo ne ho presi solo di -R e me ne sono rimasti solo 5 :sofico: : sarei stato curioso di vedere il comportamento coi +R.
Il prossimo giro mi sa che ne prenderò qualcuno + (ora ho da smaltire una bella campanella da 100 di Verbatim + ;)
Gabri,cosi' per provare,mi piacerebbe testare un po' di quelli infomedia sui miei masterizzatori ,cosi' per voglia di test,potremmo fare uno scambio di supporti....prometto niente Princo...quelli li ha gia' tutti Roby:p
@ batmax
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
@ Gabriyzf
Hai perso un'occasione :Prrr:
Non sai con chi hai a che fare .... batmax classifica le sue campane di DVD in base agli errori pie/pif
Hai campane di Verbatim garantite da lui stesso sotto i 50 pie :eek:
E non aveva specificato con cosa li avrebbe scambiati, potevi pretendere il TOP :D
Gabriyzf
22-01-2010, 20:22
@ Gabriyzf
Hai perso un'occasione :Prrr:
Non sai con chi hai a che fare .... batmax classifica le sue campane di DVD in base agli errori pie/pif
Hai campane di Verbatim garantite da lui stesso sotto i 50 pie :eek:
E non aveva specificato con cosa li avrebbe scambiati, potevi pretendere il TOP :D
è peggio di un enologo alle prese con la classificazione della sua cantina :sofico: :ciapet: :eek:
batmax63
22-01-2010, 20:53
Vigliacchi.......:p :p :p
il peggio che ti poteva capitare erano dei Taiyo yuden......fai tu:Prrr: :Prrr: :Prrr:
e pensare che gli ultimi e pochissimi dvd li ho masterizzati a 4x con il pioneer 111d. grazie a voi li faro' alla velocita sotto alla massima. il pioneer vede i tdk da 16x a 12x per cui li masterizzo a 12x o a 8x? quanto avete speso in dvd per fare i test di qualita'?
batmax63
22-01-2010, 22:50
I tdk falli a 8x,casomai fai un paio di prove se puoi scansionare.
Quanto ho speso e ci spendo?....lasciamo perdere:p :p
E' una malattia...... se non ho almeno 1000 supporti vergini in casa mi sembra di non averne....e mica sono ricco:p
Praticamente faccio solo test
Gabriyzf
23-01-2010, 14:46
io ho fatto una brutta esperienza con i tdk+: un centinaio tutti praticamente da buttare.
Comunque io non sono così esagerato come batmax, però è chiaro che quando masterizzo qualcosa lo vorrei ritrovare anche dopo un paio d'anni :D
non posso e non voglio scansionare se no poi mi faccio prendere dalla smania. di tdk ne ho comprati pochissimi a prezzo regalo, ho sempre usato i verbatim dvd-R. allora i tdk li faccio a (8X visto che li vede al massimo a 12x. ancora grazie per le vostre esperienze.
erick86106
24-01-2010, 19:09
Be io anke i Verbatim +R li faccio a 8x, cmq da 8 a 12 non cambia niente
PS: come te li vede al massimo a 12x??? io avevo usato dei TDK +R e mi li dava a 16x!!
Il Castiglio
24-01-2010, 20:18
Be io anke i Verbatim +R li faccio a 8x, cmq da 8 a 12 non cambia niente
A me cambia :O a 12x vengono meglio che a 8x :cool:
PS: come te li vede al massimo a 12x??? io avevo usato dei TDK +R e mi li dava a 16x!!
Le velocità a cui ti è permesso masterizzare dipendono da tante combinazioni di elementi ... masterizzatore, firmware, supporto,
non sempre abbiamo tutti le stesse opzioni ;)
batmax63
24-01-2010, 20:33
Anche a me vengono meglio a 12x
...non dimentichiamo poi che oltre cio' che ha detto Il castiglio, i tdk non hanno un solo mediacode
Be io anke i Verbatim +R li faccio a 8x, cmq da 8 a 12 non cambia niente
PS: come te li vede al massimo a 12x??? io avevo usato dei TDK +R e mi li dava a 16x!!
il pioneer 111d un po' vecchiotto li vede a 12x al massimo e sono stampati da 16x.
io che uso sempre i dvd-r verbatim 16x a che velocita' mi consigliate di masterizzarli e con che marca considerando i nuovi masterizzatori e anche con quelli che ho: pioneer 111d e 212d mi sembra, lg h42n, 4167 e 4165, nec 3540 optiarc ad-7201a e 7241s. non ho 1000 dvd, ma ho una compilation di masterizzatori.
Il Castiglio
25-01-2010, 00:55
... ma ho una compilation di masterizzatori.
Ne avessi almeno uno che fa le scansioni potresti risponderti da solo :D
Ma visto che non vuoi farti prendere dalle scansioni, il mio consiglio è farli a 12x ;)
infatti non ho voglia di comprare un liteon per cui li faccio a 12x quelle rare volte. ora ho tutto su hard-disk.
erick86106
25-01-2010, 19:01
Davvero a 12x vengono meglio che a 8x con l'Optiarc 7240/41/43?? dipende solo dal masterizzatore o anke da altre cose?
Gabriyzf
25-01-2010, 19:05
Davvero a 12x vengono meglio che a 8x con l'Optiarc 7240/41/43?? dipende solo dal masterizzatore o anke da altre cose?
è sempre un connubio masterizzatore-supporto
Scritti entrambi a 12x, l'Optiarc 7240 se la cava meglio del Lite 20A3 :)
http://img403.imageshack.us/img403/9465/liteondvdrwlh20a1pkl0p2.png
http://img25.imageshack.us/img25/3817/liteondvdrwlh20a1pkl0p2t.png
batmax63
25-01-2010, 22:59
E pensare che il 20a3 che io e Nod possediamo, è un sublime masterizzatore
erick86106
30-01-2010, 14:55
Hei batmax, visto che in molte discussioni si parla se masterizzare a 8 o 12x non è che avresti 2 DVD+R MCC004 Verbatim della stessa campana fatti uno a 8 e uno a 12 da scansionare x vedere giusto la differenza? io con Optiarc lo farei ma dal momento che le scansioni sono sono da prendere con le pinze... , se ti va quando ai tempo prova a scansionare con uno dei tuoi Lite-On
Il Castiglio
30-01-2010, 15:41
Hei batmax, visto che in molte discussioni si parla se masterizzare a 8 o 12x non è che avresti 2 DVD+R MCC004 Verbatim della stessa campana fatti uno a 8 e uno a 12 da scansionare x vedere giusto la differenza? io con Optiarc lo farei ma dal momento che le scansioni sono sono da prendere con le pinze... , se ti va quando ai tempo prova a scansionare con uno dei tuoi Lite-On
E' una prova che ho fatto svariate volte, mediamente vengono meglio a 12x ;)
batmax63
30-01-2010, 16:00
Lo faro',ma normalmente vengono leggermente meglio a 12x. La prova è stata fatta decine e decine di volte la posto qui comunque
erick86106
30-01-2010, 16:23
Ok Grazzie!!
Io o provato e poi scansionato con l'Optiarc, e per quello che vale i pie a 8 erano piu numerosi ma meglio distribuiti e con picchi piu bassi, i pif circa uguali 727 a 8x 722 a 12x
Cmq non una delle migliori campane, quella che usavo prima era meglio, poi o motato una cosa, nn so se conta qualcosa, ma se si guardano i dvd vergini inb controluce si vedono sul lato che viene inciso dal laser come della ombre chiare, degli sporchi, come se avessero lavato il disco e quando si e asciugato e rimasta la macchia, a volte sebrano anke ventose, bo non so come mai, ma una volta dal punto visivo li curavano di piu, dal lato qualitativo non pens che cambi nulla
Gabriyzf
30-01-2010, 17:05
la scimmia ha colpito ancora: oggi in fiera per 29€ ho preso il Pioneer 118L per sostituire il liteon nelle scansioni :sofico:
edit: NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
discspeed mi dice che l'unità non supporta la scansione :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma non è un Liteon rimarchiato???
batmax63
30-01-2010, 17:58
Dal fimrware scaricato in prova risulta di si, il chip è mediatek,il mio lo devo ancora aprire...comunque sbloccalo dal registro oppure usa dvdinfopro,oppure usa kprobe
anche il plextor non funziona su cdspeed ed è rimarchiato,la plextor esigeva il blocco del registro su cdspeed,minacciarono l'autore avendo loro il proprio software proprietario per le scansioni....basta sbloccarlo
Gabriyzf
30-01-2010, 18:10
Dal fimrware scaricato in prova risulta di si, il chip è mediatek,il mio lo devo ancora aprire...comunque sbloccalo dal registro oppure usa dvdinfopro,oppure usa kprobe
anche il plextor non funziona su cdspeed ed è rimarchiato,la plextor esigeva il blocco del registro su cdspeed,minacciarono l'autore avendo loro il proprio software proprietario per le scansioni....basta sbloccarlo
come si fa a sbloccarlo?
anche con dvdinfopro non mi fa scansionare :mc: :mc: :mc:
(grazie della pazienza, Max)
batmax63
30-01-2010, 20:40
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30142329&postcount=81
C'è questa procedura che avevo suggerito,probabilmente Pioneer ha inserito un blocco come Plextor(togli comunque Plextor se lo trovi che è un dubbio che mi frulla in testa),vedi se è possibile fare come descritto qui ovviamente trovando la voce Pioneer. In alternativa prova a scaricare Kprobe e vedi se consente la scansione. Come ultima risorsa....aspettami,la prossima settimana inizio ,finalmente spero, con i test del Pioneer. Per adesso chiedo scusa se vado per le lunghe...ma ho 2 bimbi terribili....e un terzo in arrivo....la moglie lavora...io anche....ho il mio bel da fare....e sono vecchietto:p :p
erick86106
30-01-2010, 20:49
Dal fimrware scaricato in prova risulta di si, il chip è mediatek,il mio lo devo ancora aprire...comunque sbloccalo dal registro oppure usa dvdinfopro,oppure usa kprobe
anche il plextor non funziona su cdspeed ed è rimarchiato,la plextor esigeva il blocco del registro su cdspeed,minacciarono l'autore avendo loro il proprio software proprietario per le scansioni....basta sbloccarlo
Be la Plextor avrà la plexutitily ma anke da li il PX-750A non mi scansiona un bel niente:cry:
O Provato a sboccare il registro di sistema, ma lo stesso nn va
PS: Anke con dvdinfopro e kprobe non scansiona nulla
Gabriyzf
30-01-2010, 21:29
niente, Max, non va niente.
Non dirmi che ho buttato via 30€ perché questo drive a me serviva solo per le scansioni :mbe:
batmax63
30-01-2010, 21:47
Abbi fede,con i masterizzatori non si butta mai nulla,che dovrei dire io che ne ho pile a casa ormai? Porta pazienza che tra 2 o 3 giorni apro il mio,intanto se non va con cdspeed vedi se va con discspeed5 (era sperimentale ma diverso),poi se ho un attimo vado a vedere in rete che ne dicono sul lato scansioni,non preoccuparti dai,vedrai che arriviamo a una conclusione
Gabriyzf
30-01-2010, 21:59
Abbi fede,con i masterizzatori non si butta mai nulla,che dovrei dire io che ne ho pile a casa ormai? Porta pazienza che tra 2 o 3 giorni apro il mio,intanto se non va con cdspeed vedi se va con discspeed5 (era sperimentale ma diverso),poi se ho un attimo vado a vedere in rete che ne dicono sul lato scansioni,non preoccuparti dai,vedrai che arriviamo a una conclusione
niente neanche con dispeed nè con optidrivecontrol: comunque fai pure con calma, ti ringrazio tantissimo per tutto ;)
batmax63
30-01-2010, 23:41
Figurati,siamo qui per aiutarci tutti.
Brutte notizie,nonostante il chipset Mediatek straconfermato e il fatto che sia Lite rimarchiato sembra che abbiano bloccato totalmente la possibilita' per le scansioni con nessun software e nemmeno modificando il registro,non so a che pro. Probabilmente bisogna attendere qualche possibilita' per un crossflash che ancora non sembra essere in circolazione.
Qui incollo le notizie negative
Preliminary information appeared in CDBest.com,
{The chips used are
DVR-118CHV: Mediatek MT1868B and
DVR-218CHV: Mediatek MT1869L.
Though Mediatek chips are used, no quality scan function can be done with
Opti Drive Control, DVDInfoPro, new and old versions of CDSpeed, and by modifying the registry.
Support 22x burning for YUDEN000 T03, TYG03 and MCC 004.
Cio' non toglie che domani mi scateno a cercare qualche scappatoia e appena monto il mio lo rivolto di brutto,a qualcosa bisognera' pur arrivare, e che cavolo, travestono i masterizzatori e poi tolgono l'unica funziona interessante che distingue un Lite,la scansione...almeno fosse un masterizzatore 2 spanne sopra gli altri....dai comunque non desistiamo
Gabriyzf
31-01-2010, 10:44
Figurati,siamo qui per aiutarci tutti.
Brutte notizie,nonostante il chipset Mediatek straconfermato e il fatto che sia Lite rimarchiato sembra che abbiano bloccato totalmente la possibilita' per le scansioni con nessun software e nemmeno modificando il registro,non so a che pro. Probabilmente bisogna attendere qualche possibilita' per un crossflash che ancora non sembra essere in circolazione.
Qui incollo le notizie negative
Preliminary information appeared in CDBest.com,
{The chips used are
DVR-118CHV: Mediatek MT1868B and
DVR-218CHV: Mediatek MT1869L.
Though Mediatek chips are used, no quality scan function can be done with
Opti Drive Control, DVDInfoPro, new and old versions of CDSpeed, and by modifying the registry.
Support 22x burning for YUDEN000 T03, TYG03 and MCC 004.
Cio' non toglie che domani mi scateno a cercare qualche scappatoia e appena monto il mio lo rivolto di brutto,a qualcosa bisognera' pur arrivare, e che cavolo, travestono i masterizzatori e poi tolgono l'unica funziona interessante che distingue un Lite,la scansione...almeno fosse un masterizzatore 2 spanne sopra gli altri....dai comunque non desistiamo
confido in te ;)
JamesDean
31-01-2010, 18:42
non so se è il thread giusto, cmq
vorrei prendere un masterizzatore sata, il negozio ha a disposizione questi modelli
NEC AD-5240S
LG GH 24x
NEC AD-7240S
NEC AD-7241S
non ho esigenze particolari, ma visto che costano praticamente tutti la stessa cifra, vorrei prendere il "migliore"
grazie
Trotto@81
31-01-2010, 18:56
non so se è il thread giusto, cmq
vorrei prendere un masterizzatore sata, il negozio ha a disposizione questi modelli
NEC AD-5240S
LG GH 24x
NEC AD-7240S
NEC AD-7241S
non ho esigenze particolari, ma visto che costano praticamente tutti la stessa cifra, vorrei prendere il "migliore"
grazie
Se i Nec sono uguali ai Sony, come dovrebbero, allora ti dico il 7240s.
In ogni caso attendi conferme dagli esperti.
Il Castiglio
31-01-2010, 21:09
non so se è il thread giusto ...
In effetti non lo e', quello giusto e' questo: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509&page=70
Credo ti basti leggere le ultime 2 pagine per avere le risposte che cerchi :)
JamesDean
31-01-2010, 21:30
Se i Nec sono uguali ai Sony, come dovrebbero, allora ti dico il 7240s.
In ogni caso attendi conferme dagli esperti.
In effetti non lo e', quello giusto e' questo: ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509&page=70
Credo ti basti leggere le ultime 2 pagine per avere le risposte che cerchi :)
ops, vi ringrazio :)
Optiarc 7240 (41/43):
[...]
Il consiglio,da prove effettuate, è di non passare ad aggiornarlo all'ultimo firmware all'atto dei test, l'1.03, ma di mantenere l'1.02 o di aggiornarlo a quest'ultimo e in questo caso sembra proprio offrire le prestazioni migliori.
migliore col fw precedente? cioè invece di aver migliorato le strategie di scrittura col 1.03 le ha peggiorate? :confused:
ho visto il Binflash e il fw 1.02 moddato per il bitset/booktype anche su +r e +rw, allora metto quello.
sia in cdspeed 4 che discspeed 5 mi appare la scritta "default settings remaining: 500" cioè posso cambiare il BT per max 500 volte? o sbaglio? :eek: hanno messo un limite?? non che lo raggiungerò mai ma.. :p http://uptiki.com/images/sv5n6hht23iuqam6mqi.png
un'altra cosa, come rendo permanenti le impostazioni per far spegnere l'unità dopo un certo tempo? http://uptiki.com/images/wrjgqfnjwehpg8slhp23.png
se cambio tutti a 4 minuti poi al riavvio del s.o. tornano come prima. perché il LITE-ON che ho è sempre impostato su 'infinito' :eek: a differenza degli altri 2 drive che ho che stanno a 4 minuti e 8 minuti.
batmax63
01-02-2010, 19:45
Si perchè il firmware 1.02, da quello che ho potuto testare,sembra piu' regolare nel mantenere buoni risultati, l'1.03 è invece uscito per migliorare delle compatibilita' con Win7, non la scrittura,,ma io problemi non ne ho comunque con win7, e qualcosa secondo me ha interferito sulla qualita' di scrittura,pero' potrebbe essere solo un caso.
@Gabri non ho trovato ancora nulla che faccia al caso tuo, dai su porta pazienza,ormai aspetta che frullo il mio:p
Gabriyzf
01-02-2010, 20:41
Si perchè il firmware 1.02, da quello che ho potuto testare,sembra piu' regolare nel mantenere buoni risultati, l'1.03 è invece uscito per migliorare delle compatibilita' con Win7, non la scrittura,,ma io problemi non ne ho comunque con win7, e qualcosa secondo me ha interferito sulla qualita' di scrittura,pero' potrebbe essere solo un caso.
@Gabri non ho trovato ancora nulla che faccia al caso tuo, dai su porta pazienza,ormai aspetta che frullo il mio:p
tranqui, Max, per il momento metto da parte i dvd che masterizzo, poi farò una settimana di scansioni :D
attualmente nel mio case ci sono:
1) LG H62N
2) Sony Optiarc 7240S
3) Pioneer A18L (Nero lo vede come A118)
4) Pioneer 212 BK
In panchina:
5) LiteOn LH20A1P
6) Philips 1648 crossflashato a Benq 1640
Bella squadretta, eh?
(Non vedo l'ora di tirare il collo a furia di scansioni al nuovo Pio col suo bel Mediatekkino 1868 :sofico: )
batmax63
01-02-2010, 21:18
Io cambierei formazione.....via Lg e su il Lite....se non c'è uno per scansionare fisso giochi con l'uomo in meno:p :p
...cosi' intanto vedi come masterizza il nuovo Pio
Gabriyzf
01-02-2010, 21:49
Io cambierei formazione.....via Lg e su il Lite....se non c'è uno per scansionare fisso giochi con l'uomo in meno:p :p
...cosi' intanto vedi come masterizza il nuovo Pio
purtroppo ho così tanto casino nel case :muro: che riesco a collegare un solo masterizzatore eide: dovrei sostituire l'unico altro eide che ho, cioè il novellino 118, ma poi la mia coscienza mi direbbe: "che l'hai preso a fare se manco lo usi?" :D
per questo, per fare pace con me stesso, ho bisogno che il 118 scansioni (accidenti alla Pioneer!):mc:
batmax63
01-02-2010, 22:23
Mi puzza tanto di condizioni messe dalla Lite per mantenere il predominio sulle scansioni ed essere obbligati a comprare i loro mast,a prezzo maggiore, per farle....pensero' male....ma mi sa...mah
erick86106
01-02-2010, 22:27
Mi puzza tanto di condizioni messe dalla Lite per mantenere il predominio sulle scansioni ed essere obbligati a comprare i loro mast,a prezzo maggiore, per farle....pensero' male....ma mi sa...mah
Be non so, allora perchè la Plextor non lo permette? non lo permetteva anke quando i drive li faceva lei direttamente, il mio PX-750 non è Lite-On però non permette di scansionare
Mi puzza tanto di condizioni messe dalla Lite per mantenere il predominio sulle scansioni ed essere obbligati a comprare i loro mast,a prezzo maggiore, per farle....pensero' male....ma mi sa...mah
Ho pensato la stessa cosa: gli Asus (per ora) non sono bloccati, ma costano più dei Lite...
Gabriyzf
01-02-2010, 22:30
dobbiamo trovare il modo di farlo scansionare, a costo di scrivere noi il firmware :ciapet:
Be non so, allora perchè la Plextor non lo permette? non lo permetteva anke quando i drive li faceva lei direttamente, il mio PX-750 non è Lite-On però non permette di scansionare
Devi usare i Plextools ;)
erick86106
02-02-2010, 01:09
Devi usare i Plextools ;)
Sia Con Plextools che con Plextools XL dice che "la funzione non è disponibile per questa unità.", il motivo poi....
batmax63
02-02-2010, 06:26
Il 750 non è un Plextor...ma un Benq rimarchiato
Ops, è vero :doh: E inoltre ha il chipset Panasonic --> purtroppo, niente scansioni (a differenza del 740, che aveva l'ottimo chipset Philips Nexperia) :(
salve, volevo chiedervi un parere su questi due risultati. i verbatim masterizzati col liteon iahs 524 a volte mi danno dei problemi di riproduzione sul lettore da tavolo tipo pixel verdi e blocchi improvvisi durante la riproduzione. le cose peggiorano se masterizzo i dvd col pioneer 216d . invece ho sempre avuto risultati perfetti col benq DW 1620 che però volevo pensionare perchè è vecchio ma non trovo un sostituto degno. nell'attesa che arrivi il sonyoptiarc ho provato a cambiare supporto ed ho scelto il maxell, oltre al prezzo inferiore l'ho scelto perchè mi ricordava le cassette che avevo da piccolo. so che il ritekf1 non è ritenuto un ottimo mediacode ma volevo provare. il test sul lettore dvd da tavolo è stato ottimo senza interruzioni e con veloce cambio di scena. il test con nero mi dice che è meglio il verbatim, ma ci sono molti più "pi" sul verbatim mentre sul maxell un solo "pi failures" in più.. è questo che determina un minor punteggio finale? a me mi semvrava meglio il maxell. ditemi un po voi.. grazie
il film è lo stesso
questo è il maxell e a me sembrava meglio ma mi dice punteggio 93
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J__maxell-incredibili.png
questo è il verbatim mi da pi molto più alti pensavo fosse peggio ma mi da punteggio 95
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_01-verbatim_incredibili.png
Il Castiglio
16-02-2010, 18:24
Il punteggio finaloe è determinato solo dal Max PIF:
max pif 0 = 100
max pif 1 = 99
max pif 2 = 95
max pif 3 = 93
... eccetera, è quindi ovvio che il solo punteggio non basta a determinare quale scansione è migliore ... altrimenti non avremmo bisogno di postare le immagini :O
Nel tuo caso infatti, come hai già intuito, il Verbatim ha dei PIE elevatissimi che rovinano la scansione ;)
Personalmente non ricordo di avere mai visto Verbatim con PIE così elevati :muro:
A che velocità l'hai fatta ?
Ti vengono tutte più o meno così oppure è un caso isolato ?
ciao, mi vengono tutte così alte, i verbatim sono made in india, e dovrebbero essere di quelli buoni da come leggo in giro, ho provato a masterizzarli con tutti e 3 i master liteon iahs 524 pioneer 216d benqdw1620. i risultati sempre uguali, i maxell mantengono pie più bassi al costo di pif un pò più alti. alla prova lettore vincono comunque i maxell ( lettore da tavolo panaasonic e lg) per velocità di avanzamento e non si inceppano.
la velocità di masterizzazione con cloneDVD è sempre 4x, ho sempre pensato di avere migliori risultati con velocità basse.
voi usereste i maxell con la mia configurazione o dai test sono comunque meglio i verbatim? io non riesco ad interpretarli bene avendo letto che i pie sono errori facilmente correggibili dai lettori, quindi da considerare solo i pif come del resto fa il test con le percentuali
eccone un'altra prova con lo stesso film e i due supporti.
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_district9_verba_benq.png
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_liteon-maxell-district-9.png
ciao, mi vengono tutte così alte, i verbatim sono made in india, e dovrebbero essere di quelli buoni da come leggo in giro, ho provato a masterizzarli con tutti e 3 i master liteon iahs 524 pioneer 216d benqdw1620. i risultati sempre uguali, i maxell mantengono pie più bassi al costo di pif un pò più alti. alla prova lettore vincono comunque i maxell ( lettore da tavolo panaasonic e lg) per velocità di avanzamento e non si inceppano.
la velocità di masterizzazione con cloneDVD è sempre 4x, ho sempre pensato di avere migliori risultati con velocità basse.
voi usereste i maxell con la mia configurazione o dai test sono comunque meglio i verbatim? io non riesco ad interpretarli bene avendo letto che i pie sono errori facilmente correggibili dai lettori, quindi da considerare solo i pif come del resto fa il test con le percentuali
Se non ricordo male i verbatim vengono meglio masterizzati a 12x...
erick86106
17-02-2010, 00:18
Se non ricordo male i verbatim vengono meglio masterizzati a 12x...
Verò ma dipende anke dal masterizzatore, con quelli nuovi come l'Optiarc 7241 meglio a 12x, con quelli di qualche anno fà meglio a 8x, cmq non a 4x!!!
X jgore: e vero i maxell anno meno pie e meglio distribuiti, ma se guardi i pif... verbatim 253 maxell 2332, poi considera una cosa, i maxell nel tempo rischi che vadano in malora e si degradano, quindi punterei sui verbatim x la durata.
Io con l'Optiarc o avuto il problema contrario con i DVD+R DL Ritek e verbatim, i ritek sul Home Theatre della sony si piantano, i Verbatim no!!!
Cmq se vuoi un consiglio prova a masterizzarli a 8x (a12 se il drive e recente) e riscansiona (oltre a provarlo sul lettore da tavolo).
In ultima analisi ti do un ultimo consiglio, usa si i Verbatim ma i DVD+R MCC004 i migliori attualmente sul mercato, o in alternativa i vecchi TY 8x, i 16x di adesso sono inferiori allo MCC004, poi considera una cosa, i masterizzatori generalmente masticano meglio i +R dei -R, quindi lascio a te le considerazioni (per completezza ti dico che dalle sue scansioni batmax a visto che l'Optiarc gradsce anke i -R ma personalmente punterei si +R). Magari prova a farli a velocità piu sostenute e se il problema persiste prova i DVD+R MCC004, magari se ai tempo poi posta le scansioni cosi vediamo la differenza
grazie ragazzi, il liteon è l'ultimo uscito, il pioneer 216d dell'anno scorso. allora proverò a farli a 12x e posterò i risultati.
per quanto riguarda il -r avevo letto, quando iniziai a duplicare i dvd, che i -r sono più compatibili con i lettori da tavolo che è la destinazione per cui li uso, percio' iniziai a prendere quelli.
allora puo' darsi che il pioneer non fa schifo solo lo facevo andare troppo lento? ma faccio subito un po di prove, la notte è appena iniziata.. :p
Il Castiglio
17-02-2010, 01:15
...la velocità di masterizzazione con cloneDVD è sempre 4x, ho sempre pensato di avere migliori risultati con velocità basse...
La mia opinione è che il tuo errore sia proprio questo (per questo ho fatto la domanda :O ), tutto il resto (R+ o -) sono particolari meno importanti, ma se masterizzi a 12x potrei scommettere che otterrai PIE moooolto più bassi.
Purtroppo è il retaggio delle masterizzazioni CD di una volta, o anche dei primni masterizzatori DVD, dove effettivamente più piano era uguale a più sano :D , ma da quando i masterizzatori DVD sono arrivati a 16x (ormai sono diversi anni :O ) l'equazione non è più valida ;)
Originariamente inviato da Il Castiglio
La mia opinione è che il tuo errore sia proprio questo (per questo ho fatto la domanda ), tutto il resto (R+ o -) sono particolari meno importanti, ma se masterizzi a 12x potrei scommettere che otterrai PIE moooolto più bassi.
avevi propio ragione,mi sembra che il verbatim abbia migliorato molto anche in rapporto al maxell oltre che alla prima masterizzazione fatta a 4x. ecco i risultati
verbatim masterizzato col liteon a 4x
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_01-verbatim_incredibili.png
verbatim masterizzato liteon a 12x
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_verbatim_incredibili-12X.png
MAXELL masterizzato liteon a 4x
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J__maxell-incredibili.png
MAXELL masterizzato liteon a 12x
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_17-maxell_incredibili_12x.png
adesso faccio due prove col pioneer avevo letto che era una grande accoppiata col verbatim vediamo come va a 12 x
saluti e grazie ancora per la svolta!:D
erick86106
17-02-2010, 11:42
Si migliorato molto soprattutto il verbatim, anke se il picco iniziale è un po altino, se ai fatto la scansione in sum1 il limite teorico e 32, ma anke dalle prove fatte da batmax sul Plextor PX-880 (un Lite-on) se non ricordo male faceva lostesso.
Il Maxell Peggora i pie ma da un netto miglioramento dei pif, quindi in difenitiva viene meglio pure lui!!
PS: I primi lettori da tavolo leggevano meglio i -R, ma adesso non fanno più differenze, io uso solo i DVD+R Verbatim MCC004 (che se vedi le scansioni di batmax nella prima pagina di questa discussione sono nettamente migliori di qualsiasi altro DVD+R o -R) e in casa o avuto finora 5 lettori da tavolo + la play 2 , oltre ad aver prestato i dvd ad amici, e non anno mai avuto problemi, i primi lettori i dvd+r non li masticavano bene, anke perchè... i dvd+r ankora nn esistevano quando furono fatti!!! i DVD+R sono uno standar piu recente e si avvalgono di conseguenza di tecnologia piu recente, inoltre i DVD+R sono meno soggetti ad errori rispetto ai -R, in quanto ha il sistema ADIP di tracciamento e controllo della velocità ed è meno suscettibile di interferenze ed errori del sistema LPP.
ma quando si masterizzano i dvd+r bisogna mettere la booktype su dvd-rom o vanno bene anche come dvd+r?
bene ragazzi ora mi sono chiare molte più cose, il dubbio rimane riguardo a questo pioneer 216d che pensavo fosse buono in accoppiata al verbatim invece ho avuto problemi con i lettori da tavolo. ora dal test a 12x vedo una quantità di errori bassissima ma se ne viene fuori con 5 pif che rovinano tutto.
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_17-incredibili_verbatim-12x.png
quindi volevo chiedervi quale masterizzatore sostituire col sony optiarc AD 7240 in arrivo (io penso di sicuro il pioneer) e come gestirli, ad esempio se mi conviene leggere con uno e masterizzare sempre con un altro (io penso il sony) oppure leggere e masterizzare con lo stesso masterizzatore, o se il liteon è buono o serve solo per le scansioni :confused: . insomma ditemi un po voi che li conoscete. :ave:
http://www.usatonuovo.it/masters.gif
Il Castiglio
17-02-2010, 19:06
bene ragazzi ora mi sono chiare molte più cose, il dubbio rimane riguardo a questo pioneer 216d che pensavo fosse buono in accoppiata al verbatim invece ho avuto problemi con i lettori da tavolo. ora dal test a 12x vedo una quantità di errori bassissima ma se ne viene fuori con 5 pif che rovinano tutto.
...
quindi volevo chiedervi quale masterizzatore sostituire col sony optiarc AD 7240 in arrivo (io penso di sicuro il pioneer) e come gestirli, ad esempio se mi conviene leggere con uno e masterizzare sempre con un altro (io penso il sony) oppure leggere e masterizzare con lo stesso masterizzatore, o se il liteon è buono o serve solo per le scansioni :confused: . insomma ditemi un po voi che li conoscete. :ave:
Qui le medie sono molto buone sia PIE che PIF, c'è quel picco che può essere un caso isolato.
Il Liteon non puoi toglierlo perché altrimenti come fai le scansioni ?
Gabriyzf
17-02-2010, 20:35
Qui le medie sono molto buone sia PIE che PIF, c'è quel picco che può essere un caso isolato.
Il Liteon non puoi toglierlo perché altrimenti come fai le scansioni ?
quoto: prova a farne un altro, perché potrebbe essere il disco ad avere problemi
okkei farò un'altra prova, mel frattempo ho fatto il giochetto della velocità anche con due dvd +r DL verbatim, e anche qui passando da 4x a 8x il risultato è migliore. ecco a voi:
liteon su verbatim DL a 4x
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_01-VERBATIM-DL-segnali-futuro.png
liteon su verbatim DL a 8x
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_01-verbatimDL8xsegnali-futuro.png
p.s. non fate caso alle date mi si deve essere scaricata la batteria tampone della scheda madre, ogni volta mi si azzera.. mannaja
erick86106
17-02-2010, 23:27
okkei farò un'altra prova, mel frattempo ho fatto il giochetto della velocità anche con due dvd +r DL verbatim, e anche qui passando da 4x a 8x il risultato è migliore. ecco a voi...
...
p.s. non fate caso alle date mi si deve essere scaricata la batteria tampone della scheda madre, ogni volta mi si azzera.. mannaja
Scusa ma la scansione lai fatta a sum1 o sum8?
erick86106
17-02-2010, 23:35
ma quando si masterizzano i dvd+r bisogna mettere la booktype su dvd-rom o vanno bene anche come dvd+r?
Intendi x fare film o dati?
Io disolito sia con cloneDVD che con DVDFab non tocco niente, fa tutto il programma come di defoult, quando faccio i dischi dati nero usa il file sistem CDFS, se i file superano i 2GB usa l'UDF, ma il booktype sinceramente non saprei, io uso solo i +r e non o mai impostato nulla.
O Visto che DVDFab usa un file system di tipo UDF di piu non saprei che dirti.
PS: O Guardato nelle impostazioni di DVDFab e lopzione "imposta booktype a DVD-ROM (solo per supporti DVD+R/RW)" non e selezionata, io è da anni che uso questo programma e non o mai impostato il booktype a dvd-rom e i dvd su tutti e 5+1 lettori da tavolo che possiedo non anno mai dato problemi, quindi direi che fai senza!!
Scusa ma la scansione lai fatta a sum1 o sum8?
booo, ho letto che il liteon le fa solo a sum1 ma sinceramente non vedo dove cambiare l'impostazione sul cdspeed..forse ho una versione vecchiotta : boo?
anch'io sono rimasto interdetto dei punti ottenuti (90%) con tutti qyei pif ma poi ho pensato che essendo il dl doppio di un dvd allora il margine di errore percentuale aumenta..non so..non saprei..:mbe:
Il Castiglio
18-02-2010, 11:58
booo, ho letto che il liteon le fa solo a sum1 ma sinceramente non vedo dove cambiare l'impostazione sul cdspeed..forse ho una versione vecchiotta : boo?
anch'io sono rimasto interdetto dei punti ottenuti (90%) con tutti qyei pif ma poi ho pensato che essendo il dl doppio di un dvd allora il margine di errore percentuale aumenta..non so..non saprei..:mbe:
Nel primo post di questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
c'è una tabellina che risponde ai vostri dubbi ;)
x erik
io ho sempre usato i dvd-r e non ho mai avuto problemi. visto che vanno bene i +R e forse vengono anche masterizzati meglio dei -R iniziero' ad usarli pure io.
Domandina veloce:
attualmente quale Masterizzatore DVD EIDE va meglio? vorrei farci anche scansioni...
Mi dovrebbe arrivare il Sony Optiarc 7241S, un SATA (mi va bene cosi'), che dovrebbe masterizzare abbastanza bene (spero!).
Volendogli abbinare un secondo lettore e/o masterizzatore (pensavo ad un masterizzatore), quale potrebbe essere una buona scelta?
Tutti i LiteOn sono buoni per la scansione? Sul sito ho trovato il modello iHAP322, uno dei pochi EIDE...
Ho visto anche questo: DVD Writer Samsung SH-S222L 22x. Va bene anche questo?
Grazie...
Gabriyzf
18-02-2010, 14:05
per scansionare il meglio è liteon ;)
dovrebbero andare bene un pò tutti
per scansionare il meglio è liteon ;)
dovrebbero andare bene un pò tutti
Grazie! :)
Nel primo post di questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1604179
c'è una tabellina che risponde ai vostri dubbi ;)
embè ho ben capito la tabellina, ma non ho capito nè dai settaggi nè dai grafici come vedere se le scansioni sono a 1 o a 8 blocchi. non ho visto nessun baffo da settare..da dove si vede? :confused:
Il Castiglio
18-02-2010, 20:40
Hai ragione, ma ero in ufficio (dove non vedo le immagini esterne :muro: ) e sono andato a memoria.
In realtà io mi riferivo a questa immagine:
http://img519.imageshack.us/img519/9382/tabellapifr.jpg (http://img519.imageshack.us/i/tabellapifr.jpg/)
dalla quale tutto è più chiaro ... visto che MAX PIF=4 dà un punteggio di 90, vuol dire che è una scansione 1ECC.
Eventualmente si può provare a cambiare cliccando su avanzate, sempre che il masterizzatore lo consenta ...
Domandina veloce:
attualmente quale Masterizzatore DVD EIDE va meglio? vorrei farci anche scansioni...
Mi dovrebbe arrivare il Sony Optiarc 7241S, un SATA (mi va bene cosi'), che dovrebbe masterizzare abbastanza bene (spero!).
Volendogli abbinare un secondo lettore e/o masterizzatore (pensavo ad un masterizzatore), quale potrebbe essere una buona scelta?
Tutti i LiteOn sono buoni per la scansione? Sul sito ho trovato il modello iHAP322, uno dei pochi EIDE...
Ho visto anche questo: DVD Writer Samsung SH-S222L 22x. Va bene anche questo?
Grazie...
C'è questo 3D che è specifico per i consigli per gli acquisti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509
Scusate... ma l'Optiarc 7241S e' affidabile per le scansioni?
C'ho provato ed e' venuto qualcosa.... pensavo che solo i liteon andassero bene...
Hai ragione, ma ero in ufficio (dove non vedo le immagini esterne :muro: ) e sono andato a memoria.
In realtà io mi riferivo a questa immagine:
http://img519.imageshack.us/img519/9382/tabellapifr.jpg (http://img519.imageshack.us/i/tabellapifr.jpg/)
dalla quale tutto è più chiaro ... visto che MAX PIF=4 dà un punteggio di 90, vuol dire che è una scansione 1ECC.
Eventualmente si può provare a cambiare cliccando su avanzate, sempre che il masterizzatore lo consenta ...
C'è questo 3D che è specifico per i consigli per gli acquisti:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1628509
oohh adesso si... bene, avevo (non soddove) letto che il liteon scansiona in sum1 e infatti io con 4 pif vado a 90% quindi il pif è tratto, mo pur volendo e potendo cambiare la scansione a sum 8 che benefici se ne hanno? forse solo per fare paragoni con altri drive che scansionano a sum8 e non possono cambiarlo? ninzo!
comunque grazie ho imparato anche quest' altra cosa :doh:
Il Castiglio
19-02-2010, 01:12
Scusate... ma l'Optiarc 7241S e' affidabile per le scansioni?
C'ho provato ed e' venuto qualcosa.... pensavo che solo i liteon andassero bene...
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30263830&postcount=230 :O
oohh adesso si... bene, avevo (non soddove) letto che il liteon scansiona in sum1 e infatti io con 4 pif vado a 90% quindi il pif è tratto, mo pur volendo e potendo cambiare la scansione a sum 8 che benefici se ne hanno? forse solo per fare paragoni con altri drive che scansionano a sum8 e non possono cambiarlo? ninzo!
comunque grazie ho imparato anche quest' altra cosa :doh:
A sum1 è più affidabile, quindi non conviene cambiarla, prova a leggere questa guida, al punto 3 spiega molto bene la differenza tra le 2 tipologie di scansione.
eccoqua due reperti che mi sono divertito a scansire:
http://www.usatonuovo.it/princo.jpg
http://www.usatonuovo.it/kodak.jpg
il kodak è uno dei famosi gold che nel 97 mi ricordo lo pagai 3.500 lire erano gli unici 2 cd rimasti in negozio e mi servivano percio' li presi.
in quel periodo compravo i princo a 1.000 - 1.200 lire.
dei kodak gold si diceva che in mezzo ci fosse veramente l'oro percio' costavano così tanto ed erano garantiti 150 anni. embè guardate un po!
princo del 1997
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524princo.png
kodak del 97
http://www.usatonuovo.it/ATAPI_kodack gold.png
batmax63
19-02-2010, 08:52
Purtroppo il Lite on non è affidabile per scansionare cd mentre lo è per i dvd,non puoi fare affidamento al 100% su una scansione cd di Lite on
ps. scusate se sono assente in questi giorni, problemi fisici...il cuoricino fa le bizze:)
ì
ps. scusate se sono assente in questi giorni, problemi fisici...il cuoricino fa le bizze:)
a chi lo dici, io non riesco manco a dormire, fra queste disoccupazioni e mobilità.. però mi serve una tua risposta visto che sei il guru al mio post sulla scelta dell'utilizzo dei miei masterizzatori..ti aspetto,
intanto posto questo test su questo dvd
non male ve lo consiglio costano poco :muro:
http://www.usatonuovo.it/mediarange.jpg
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_mediarange_8x.png
Il Castiglio
19-02-2010, 09:56
Costano quanto valgono, cioè POCO, la scansione non invita certo all'acquisto :D
P.S.: ma il cd Princo sopra è ancora leggibile ?
forse di kodak gold ne ho ancora nel box ricordo che costavano un pacco di soldi e li compravo in un negozio che vendeva materiale per fotografi. chi ha mai comprato i cd-r jo computer a 1.000 lire? l' unico princo che ho avuto e' stato un cd-rw e solo l' lg era riuscito a cancellarlo.
batmax63
19-02-2010, 14:22
Eh ma i vecchi Kodak gold erano supporti con i fiocchi....conservarli per masterizzazioni importanti;)
P.S.: ma il cd Princo sopra è ancora leggibile ?
ma non so, l'autorun parte, ma non ho avuto il coraggio di istallare office 97 :D dovrei provare con una copia su hd... eppure le consolle di gioco i princo se li mangiavano senza problemi ... i verbatim costavano il doppio e un po di più..
vic_20 wrote:
chi ha mai comprato i cd-r jo computer a 1.000 lire?
mo qua non ti ho capito :confused: nel senso che li pagavo troppo.? e comunque anch'io avevo il vic_20 prima dell'amiga:Prrr:
Perseverance
19-02-2010, 15:42
Conosco dei MediaRange MCC004 che vendono su nierle.com, qualcuno può testarli? 100cd venivano 13€ mi sembra.
Non mi stupisce che quel mediarange RICOJPN sia così orrendo!
ma non so, l'autorun parte, ma non ho avuto il coraggio di istallare office 97 :D
Basta che fai un TRT, mica lo vorrai installare davvero :p
a chi lo dici, io non riesco manco a dormire, fra queste disoccupazioni e mobilità.. però mi serve una tua risposta visto che sei il guru al mio post sulla scelta dell'utilizzo dei miei masterizzatori..ti aspetto,
intanto posto questo test su questo dvd
non male ve lo consiglio costano poco :muro:
http://www.usatonuovo.it/mediarange.jpg
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_mediarange_8x.png
ragazzi, la scansione fa schfh' pero' ho appena finito di vedere il film sul lettore da tavolo panasonic, e non si è puntato una volta. anche lo scorrimento delle scene avanti indietro è stato fluidissimo, e il rumore del motorino del laser normale.
sono daccordo che col tempo dovrebbe decadere prima questo dvd di un verbatim, ma costa meno della metà acciderbole :eek:
voi pensate che custoditi nelle dvd box nere classiche al riparo dalla luce si deteriorino lo stesso? no perchè qua mi ci esce un masterizzatore nuovo ogni 2 campane da 50 DL. anche se i dvd loffi mi consumano il laser mi ricompro sempre un master più nuovo ogni volta .... chi lo sa quanto sia giusto affidarsi totalmente al nero cdspeed .... sono perplesso...:confused:
batmax63
19-02-2010, 19:29
Diciamo che 6 mesi un anno ti potrebbe durare ad essere ottimisti,ma io tra una settimana controllerei di nuovo:)
Gabriyzf
19-02-2010, 19:48
ho masterizzato un paio di Memorex dl: i risultati non ve li faccio neanche vedere: li ho cestinati al volo :sofico:
Diciamo che 6 mesi un anno ti potrebbe durare ad essere ottimisti,ma io tra una settimana controllerei di nuovo:)
bene, allora mo ne faccio un verbatim e li tengo uno di fianco l'latro, con le stampe delle scansioni nel box...
fra un po vediamo...avrete sicuramente ragione.
ps. caro Betamax a che velocità mi consigli di fare i dvd verbatim con benq dw1620?
giusto per non stare a rifare 3 o 4 dvd.
Il Castiglio
19-02-2010, 20:30
ma non so, l'autorun parte, ma non ho avuto il coraggio di istallare office 97 :D dovrei provare con una copia su hd... eppure le consolle di gioco i princo se li mangiavano senza problemi ...
E' ovvio che al momento funzionavano, altrimenti chi li avrebbe comprati ?
Il problema è che dopo 2 anni erano quasi tutti da buttare (compresi i miei :mad: ).
Non hai bisogno di installare nulla, per provare se funziona è sufficiente copiare il contenuto e provare a incollarlo sull'hard disk :O
ragazzi, la scansione fa schfh' pero' ho appena finito di vedere il film sul lettore da tavolo panasonic, e non si è puntato una volta. anche lo scorrimento delle scene avanti indietro è stato fluidissimo, e il rumore del motorino del laser normale.
sono daccordo che col tempo dovrebbe decadere prima questo dvd di un verbatim, ma costa meno della metà acciderbole :eek: :
Chissà perché mi ricorda il ragionamento che ho fatto sopra sui Princo ... se ti serve masterizzare "usa e getta" usa pure quei supporti, se invece tra un anno vuoi essere sicuro di rivederli è meglio spendere qualcosa in più ;)
batmax63
19-02-2010, 20:33
bene, allora mo ne faccio un verbatim e li tengo uno di fianco l'latro, con le stampe delle scansioni nel box...
fra un po vediamo...avrete sicuramente ragione.
ps. caro Betamax a che velocità mi consigli di fare i dvd verbatim con benq dw1620?
giusto per non stare a rifare 3 o 4 dvd.
con il Benq falli a 8x, credo che con il 1620 sia ottimale 8x,lo era anche con il 1640 (anche se in certi casi anche 12x non dispiaceva) ma il drive è anzianotto, io sceglierei 8x
bene ..allora ho rifatto l'ultima prova per decidere il destino del pioneer visto che vi piace, perquello che ci capisco io dal grafico al momento mi conviene usare ancora il liteon per masterizzare fino allarrivo del sony-optiarc, che testerò con un disco della stessa campana e lo stesso film e la stessa velocità.
ecco qua:
liteon su verbatim -r a 12x ( ha sempre quel difetto iniziale ma poi si stabilizza, fa sempre così)
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_19-bolt-liteon-verbatim-12x.png
e pioneer dw216d su verbatim -r a 12 x ( speravamo che fosse un problema del disco l'altra volta ma 2 su 2 vuol dire che fa proprio + errori
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_19-Fbolt_pioneer_12x-verbatim.png)
A mio parere, è preferibile il disco fatto col Pio, anche se ha qualche pif un po' più alto. Con quel livello (e numero) di pie, il disco fatto col Lite potrebbe (se non subito, tra qualche tempo) avere seri problemi di lettura. A proposito, perchè non fai mai i trt? In casi come questi, sono praticamente indispensabili per controllare la leggibilità delle masterizzazioni fatte.
erick86106
20-02-2010, 07:00
ragazzi, la scansione fa schfh' pero' ho appena finito di vedere il film sul lettore da tavolo panasonic, e non si è puntato una volta. anche lo scorrimento delle scene avanti indietro è stato fluidissimo, e il rumore del motorino del laser normale.
sono daccordo che col tempo dovrebbe decadere prima questo dvd di un verbatim, ma costa meno della metà acciderbole :eek:
voi pensate che custoditi nelle dvd box nere classiche al riparo dalla luce si deteriorino lo stesso? no perchè qua mi ci esce un masterizzatore nuovo ogni 2 campane da 50 DL. anche se i dvd loffi mi consumano il laser mi ricompro sempre un master più nuovo ogni volta .... chi lo sa quanto sia giusto affidarsi totalmente al nero cdspeed .... sono perplesso...:confused:
guarda la risposta celai dasolo, basta che guardi la prima pagina di questa discussione, trovi le varie scansioni fatte da batmax sui dvd dl, vedi il mkm (verbatim) e capisci perche spendere di piu, poi via un verbatim +r dl viene solo 1 euro, se propio vuoi risparmiare senza perdere qualità del film, dividi su 2 dischi DVD+R normali, che nel caso dei MCC004 di verbatim costano sia e no 0.20 centesimi l'uno, ma lascia perdere quei supporti, costeranno poco, ma valgono ZERO
batmax63
20-02-2010, 08:33
Anche io preferisco il disco fatto con il Pio tra i 2 ,ma conoscendo i Pio, io il Verbatim proverei a rifarlo a 8x.......
guarda la risposta celai dasolo, basta che guardi la prima pagina di questa discussione, trovi le varie scansioni fatte da batmax sui dvd dl, vedi il mkm (verbatim) e capisci perche spendere di piu, poi via un verbatim +r dl viene solo 1 euro, se propio vuoi risparmiare senza perdere qualità del film, dividi su 2 dischi DVD+R normali, che nel caso dei MCC004 di verbatim costano sia e no 0.20 centesimi l'uno, ma lascia perdere quei supporti, costeranno poco, ma valgono ZERO
sono daccordo, infatti ho pacchi di verbatim dl ma ho voluto fare una prova a causa dei molti pareri positivi dati da gente che acquista su nierle.de che evidentemente come me prima di conoscere voi, nn ha mai fatto test oggettivi dei dischi ma solo quelli a vista dal lettore dvd.
ora avendo tutti questi masterizzatori vorrei solo riuscire a capire quale usare per avere il miglior risultato coi verbatim..ci stiamo avvicinando... al prezzo di una trentina di dvd al momento :doh: sto facendo i trt e poi faro' il verba col pioneer a 8x e faro' un post riassuntivo con immagini ridotte.. grazie per l'aiuto
ecco qua i due dvd masterizzati col liteon e con il pioneer e co i rispettivi TRT
LITEON SU DVD VERBATIM -R 12x
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_19-bolt-liteon-verbatim-12x.jpghttp://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_TRT-liteon-verbe-12x-bolt.jpg
PIONEER SU DVD VERBATIM -R 12x
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_19-Fbolt_pioneer_12x-verbatim.jpghttp://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_2trt-pioneer_verba-12x-bolt.jpg
qual'e' mejo?
(p.s. io non ho idea di quali siano i valori del trt da prendere in considerazione):rolleyes:
batmax63
20-02-2010, 13:01
la curva di lettura,quella verde, è perfetta senza interruzioni,quindi nessun problema di leggibilita'.
Prova a fare il Verbatim con il Pio a velocita' piu' bassa,ascoltami....
trenta dvd?:p :p
io ne butto il 70 % solo per fare test e trovare le combinazioni giuste...ma io sono schizzato, non faccio testo:Prrr:
Prova a fare il Verbatim con il Pio a velocita' piu' bassa,ascoltami....
certo che ti ascolto, mi scrivo tutto quello che dici ... faccio le prove solo per darti la possibilità di consigliarmi:D dopodichè raggiunto lo standard non cambierò la squadra vincente.. e chi ce l'ha tutto questo tempo per fare queste prove? spero che prima o poi tornero' a lavorare no? :stordita:
ecco lil confronto pioneer 12x 8x ...mah io nin zo'
prova a 12 x
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_19-Fbolt_pioneer_12x-verbatim.jpghttp://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_2trt-pioneer_verba-12x-bolt.jpg
prova a 8x
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A__pioneer_verba_bolt_8x.jpghttp://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_pTRT-PIONEER-BOLT-8X-VERBA.jpg
speriamo nel sony lunedì arriverà....:read:
ho fatto un ultima prova anche col Benq DW1620 tanto per vedere e a 8x come consigliato da betamax
benq 8x su verbatim dvd -r
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_benq_verbatim-8x-bolt.jpghttp://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J-TRT-benq-bolt-verbatim-8x.jpg
allora il vostro parere è ancora sul pioneer?
quale preferite dei 3?
grazie saluti:cool:
batmax63
20-02-2010, 15:09
non so,sembra quasi una partita di supporti strana,hai tempo di sparare 2 a 16x,una con il Pioneer e una con il Lite che scansioni?
non so,sembra quasi una partita di supporti strana,hai tempo di sparare 2 a 16x,una con il Pioneer e una con il Lite che scansioni?
ciao beta... ti ringrazio per il tuo interesse..ora vado a lavorare (almeno il weekend tiro su due soldi per ricomprare na campana di dvd :D se no qua non posso fare più le prove...domattina (o pomeriggio) appena mi sveglio faccio le due prove... intanto approfitto per chiederti gia da ora prima che magari ti assenti a che velocità dovrò fare i verbatim su sony AD7240s che mi arriva... a domani!
Gabriyzf
20-02-2010, 17:34
la curva di lettura,quella verde, è perfetta senza interruzioni,quindi nessun problema di leggibilita'.
Prova a fare il Verbatim con il Pio a velocita' piu' bassa,ascoltami....
trenta dvd?:p :p
io ne butto il 70 % solo per fare test e trovare le combinazioni giuste...ma io sono schizzato, non faccio testo:Prrr:
grande Max :D
ciao beta... batmax, non betamax (o vhs :D :sofico: ) ti ringrazio per il tuo interesse..ora vado a lavorare(almeno il weekend tiro su due soldi per ricomprare na campana di dvd se no qua non posso fare più le prove...appena mi sveglio faccio le due prove... intanto approfitto per chiederti gia da ora prima che magari ti assenti a che velocità dovrò fare i verbatim su sony AD7240s che mi arriva... a domani!
:sbonk:
erick86106
20-02-2010, 17:58
ho fatto un ultima prova anche col Benq DW1620 tanto per vedere e a 8x come consigliato da betamax
benq 8x su verbatim dvd -r
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_benq_verbatim-8x-bolt.jpghttp://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J-TRT-benq-bolt-verbatim-8x.jpg
allora il vostro parere è ancora sul pioneer?
quale preferite dei 3?
grazie saluti:cool:
Ma le scansione fatte del pioner mi lasciano un p così, i trt van bene, ma i pif sono altini, picco di 9 a 8x!!! io direi che il benq e andato megliom, anke se in fondo a un picco di pie e molti pif (però il massimo di pif e solo 2). forse col pioner ti conviene usare i +r
erick86106
20-02-2010, 18:04
Voi i CD con il 7241 a che velocità consigliate di farlo?
I CD li fa meglio Optiarc o Plextor PX-750?
batmax63
20-02-2010, 18:14
ciao beta... ti ringrazio per il tuo interesse..ora vado a lavorare (almeno il weekend tiro su due soldi per ricomprare na campana di dvd :D se no qua non posso fare più le prove...domattina (o pomeriggio) appena mi sveglio faccio le due prove... intanto approfitto per chiederti gia da ora prima che magari ti assenti a che velocità dovrò fare i verbatim su sony AD7240s che mi arriva... a domani!
a 12x,se hai problemi allora dobbiamo pensare ai supporti mi sa
batmax63
20-02-2010, 18:15
Erick, non faccio cd da tempo non saprei come va Optiarc con i cd
Perseverance
20-02-2010, 22:04
sono daccordo, infatti ho pacchi di verbatim dl ma ho voluto fare una prova a causa dei molti pareri positivi dati da gente che acquista su nierle.de
Un momento. Ripeto che i mediarange hanno anche media_id MCC004 come i verbatim. Li hai provati gli MCC004 di mediarange? Quelli che hai provato te sono dei richojpn, 2° o 3° categoria mi sembra!
-----------------------------
Batmax63, magari mi risponderai con un NO secco, ma io sento sempre e solo parlare di LiteON\Nec come marche di masterizzatori. In effetti pioneer e plextor non esistono più. Ma allora perchè non aggiungi a liton e nec anche TEAC? Per caso è rebranded pure lui? A me sembra di no!
Perchè alla fine io vorrei un masterizzatore serio, il teac che ho sul portatile è un portento, considerando che è slim fà già anche troppo. Hai risorse per acquistare e testare un TEAC?
Tipo questi due: DVW 5000 (http://www.teac.com/data_storage/industrial_dvd-rw_drives/dv-w5000s/) e DVW 522GS (http://www.teac.com/data_storage/slim_and_desktop_dvd-rw_drives/dvw522gs/)
Il mio è il DV-W28SLC (slim con caricamento, come gli autoradio)
batmax63
20-02-2010, 22:59
Potrei farlo se mi dici dove esistono in commercio visto che nn si trovano oppure mi indichi un firmware cosi' vediamo se sono originali o hanno qualche sorpresa anche loro
purtroppo non se ne parla perchè nessuno li possiede e in commercio sono dei fantasmi,almeno in Italia, se hai dei link mandameli pure in mp,al limite intanto il firmware cosi' capiamo che roba c'è sotto
Perseverance
20-02-2010, 23:18
Compuline ne vende alcuni, tra cui quello industrial grade DVW5000GS, xò non ha il DVW522GS ma ha i modelli precedenti. http://www.compuline.it/ricercaprodotti.asp?marca_id=280 il prezzo dell'industrial grade è davvero alto!
Altrimenti gli essedì shop sono rivenditori autorizzati, potrebbero ordinarli e farli avere.
Anche i vari ASUS DRW - 24\22\20B1ST e L1ST sarebbero da verificare, sicuramente per certo sono rebranded, e mi sembra che in particolare il 22 sia un liteon ma non ne sono sicuro (cmq ce l'ho se mi dici come verificare lo faccio). Io ho avuto anche il 20 ma in entrambi non riesco a masterizzare i verbatim, vengono in maniera orrenda, e per orrenda indento con pif viola!
Per i firmware del teac stò cercando nel sito. Ora mi si incrociano gli occhi, ho sonno e torno domani!
batmax63
21-02-2010, 00:05
A quei prezzi li sono fuori mercato,magari i modelli da combattimento potrebbero essere provati, se trovi il firmware fammelo sapere che da quello capiamo tante cose,ciao:)
grande Max :D
batmax, non betamax (o vhs :D :sofico: )
:sbonk:
.salve sono appena tornato...il primo giorno che ho letto un tuo post i miei occhi (o il mio cervello fuso) hanno letto "betamax63" da quel giorno miè bastato vedere la B e il 63 e io vedevo betamax..forse dovrei cambiare supporti ottici non solo per masterizzare :stordita: .. ahahah.
cmq se vi puo' interessare mentre mi facevo la doccia ho fatto un po' di scansioni di dvd del 2005 tra cui philips fujifilm maxdata e verbatim, fatti col lg ed ho ottenuto alcuni dei risultati migliori che non ottengo oggi facilmente.. se non faccio spam e vi interessa ve li posto, ma non vorrei monopolizzare con troppe immagini... domani faro' anche i verbatim a 16 x.
Perseverance wrote :
Batmax63, magari mi risponderai con un NO secco, ma io sento sempre e solo parlare di LiteON\Nec come marche di masterizzatori. In effetti pioneer e plextor non esistono più. Ma allora perchè non aggiungi a liton e nec anche TEAC? Per caso è rebranded pure lui? A me sembra di no!
io iniziai circa nel 96 a masterizzare.. me ne appassionai usavo disk juggler nero e non mi ricordo cosaltro comprai dapprima un TRAXDATA (TEAC) scsi 4x un po usato a 550.000 milalire e 150.000 per la scheda scsi advansys. poi dopo un po presi un WAITEC (TEAC) 8x a 750.000 io masterizzavo anche le pietre.. se fallivo era solo per il buffer under run..a volte ma considerate che uno stipendio base era un milione e io spesi un milione e mezzo.. (ma in città eravamo in tre a fare i cd :))) non so se:Prrr:
..poi presi una catena plextor lettore e master ...due cessi immensi... lentezza di lettura e di accesso al disco ..e anche le scritture non compatibili come i teac.. solo una cosa era eccezionale il carrello di estrazione.. un fulmine..
erick86106
21-02-2010, 06:49
X jgore
Guarda posta pure, ce una discussione apposta per le scansioni x verificare la durata dei supporti
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109824
non so,sembra quasi una partita di supporti strana,hai tempo di sparare 2 a 16x,una con il Pioneer e una con il Lite che scansioni?
Carissimo Batmax63 (detto anche "betamax") ecco le scansioni richieste a 16x...
sarà che al pioneer non gli piace i -r
liteon su verbatim -r 16x
http://www.usatonuovo.it/liteon-incredibili-verbatim-16x-quality.jpghttp://www.usatonuovo.it/incredibili-liteon-16x-verbatim-TRT.jpg
pioneer su verbatim -r 16x
http://www.usatonuovo.it/incredibili-pioneer-verbatim-16x-quality.jpghttp://www.usatonuovo.it/incredibili-pioneer-16x-TRT-verbatim.jpg
batmax63
21-02-2010, 13:15
Si,pero' ho notato che quei supporti amano quasi di piu' i 16x che gli 8 o i 12,almeno hai trovato la velocita' ottimale,con il lite,a parte quel gruppo grosso di pif che pero' in fase di trt non da problemi in lettura,hai un'ottima scansione:)
anche con il Pio mi sembra venuto meglio che a velocita' ridotte
Il Castiglio
21-02-2010, 13:27
...
Batmax63, magari mi risponderai con un NO secco, ma io sento sempre e solo parlare di LiteON\Nec come marche di masterizzatori. In effetti pioneer e plextor non esistono più. Ma allora perchè non aggiungi a liton e nec anche TEAC? Per caso è rebranded pure lui? A me sembra di no!
Perchè alla fine io vorrei un masterizzatore serio, il teac che ho sul portatile è un portento, considerando che è slim fà già anche troppo. Hai risorse per acquistare e testare un TEAC? ...
Per gli acquisti di masterizzatori c'è un 3D più specifico di questo (l'ho linkato diverse volte, se non lo trovi te lo cerco io:) ), questo è più specifico per le scansioni :O
Perseverance
21-02-2010, 16:14
Per gli acquisti di masterizzatori c'è un 3D più specifico di questo (l'ho linkato diverse volte, se non lo trovi te lo cerco io:) ), questo è più specifico per le scansioni :O
Lo so, era solo un breve OT; alla fine tanto sono introvabili i TEAC, era solamente una curiosità. Anche i firmware degli ultimi modelli non si trovano, quelli meno recenti sono tutti hostati su softpedia.
Tipo questi due: DVW 5000 (http://www.teac.com/data_storage/industrial_dvd-rw_drives/dv-w5000s/) e DVW 522GS (http://www.teac.com/data_storage/slim_and_desktop_dvd-rw_drives/dvw522gs/)
Il 5000 era basato sulla meccanica del Pio 216, anche se c'erano delle differenze nell'elettronica (o forse, solo nel firmware, chissà...); mentre il 522 credo sia uno dei soliti Lite rimarchiati.
Si,pero' ho notato che quei supporti amano quasi di piu' i 16x che gli 8 o i 12,almeno hai trovato la velocita' ottimale,con il lite,a parte quel gruppo grosso di pif che pero' in fase di trt non da problemi in lettura,hai un'ottima scansione:)
anche con il Pio mi sembra venuto meglio che a velocita' ridotte
sono daccordo, anche se non mi capacito visto che ho letto in molti post che quando i supporti danno problemi bisogna diminuire la velocità, non aumentarla, e a dire la verità io ero ancora fermo a 10 anni fa soprattutto per i cd audio .cda più vai piano più viene meglio (come anche mi diceva una mia ex...) ma per fortuna oggi posso andare a 16 x..devo far leggere il post alla mia ragazza attuale :stordita: se non esce bene la colpa è del supporto ...:Prrr:
embè visto che il raffreddore non passa, e che gli antistaminici mi schizzano e mi tengono sveglio.... scansiono....
spero di non essere :ot: (troppo) :fiufiu: ma volevo postare un verbatim +r del 2005 per dimostrare che avevate ragione, sia sul +r rispetto al -r riguardo agli errori pie, sia sul fatto che il verbatim mantiene nel tempo. mi sembra una buona scansione..meglio di quelle che mi escono adesso con masterizzatori nuovi sui -r
il master dovrebbe essere lg penso non avessi ancora il benq...
http://www.usatonuovo.it/verbatim-quality-2005.jpghttp://www.usatonuovo.it/verbatim_+r-TRT-2005.jpg
però volevo sottoporvi anche questi fujifilm che da qualche parte avevo letto che sono fenomenali, anche come i kodak anche se del mid prodiscs03 se faccio ricerche ne parlano male. ma guardate un po questo fuji di 5 anni.
http://www.usatonuovo.it/fujifilm-2005-quality.jpghttp://www.usatonuovo.it/fujifilm-2005-TRT.jpg
http://www.usatonuovo.it/fuji-image.jpghttp://www.usatonuovo.it/campana-100-fuji.jpg
se ne trovano alcune campane di fuji +r ma chi sa in 5 anni che mediacode hanno preso...
Un momento. Ripeto che i mediarange hanno anche media_id MCC004 come i verbatim. Li hai provati gli MCC004 di mediarange? Quelli che hai provato te sono dei richojpn, 2° o 3° categoria mi sembra!
purtroppo non sono stato tanto a guardare perchè io cercavo i verbatim a buon prezzo per me, e poi ho preso un po di ciofeche lowcost da regalare agli amici che mi rompono i marroni :rolleyes: e anche per il divertimento di testare .....comunque penso che solo da poche parti ti dicono il mediacode di un dvd quando lo compri, per esempio nierle, ma ho letto di gente che ha ricevuto marca giusta con mediacode sbagliato.. che cacchio ne sa il magazziniere del mid quando imballa i pacchi?, mica si mette a fare gli scan.. e mi sembra che sulla sctaola non ce scritto...è troppo una scommessa comprare dvd scegliendo il mediacode...
:spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam: :spam:
salve sono troy mclure, c'ho messo 2 ore per attaccare due cavi serial ata avendo dovuto smontare le schede e rompere gli attacchi s-ata che non ci entravano, per piegarli...
speriamo che questo optiarc valga gli sforzi, oltre ai soldi.
http://www.usatonuovo.it/case_1.jpg
http://www.usatonuovo.it/case_2.jpg
lo so.. lo so.. sono Ot ..Cancellate pure..volevo solo condividere.. la notte è lunga:muro: quando riapro il pc e vedo questi cavi penso di essere pazzo, anzi ne ho la conferma.:eek:
batmax63
22-02-2010, 09:59
Ottimo lavoro.
Per la velocita' era vero che calarla ottenevi una sicurezza prestazionale a suo tempo e perlopiu' con i cd audio. Al giorno d'oggi i supporti nascono con certificazioni a 16x e sono concepiti per quel tipo di utilizzo. Un dirigente della Verbatim stesso, quindi non un chiacchierone come potrei essere io, suggeriva si usare il metodo "one step behind" e cioè una velocita' immediatamente inferiore alla massima certificata, (12x per i 16x) questo in linea di massima,poi ovviamente ci sono aggiustamenti e adattamenti in base alla partite dei supporti e dei comportamenti dei masterizzatori.
batmax63
22-02-2010, 11:57
Facendo il mio solito paranoico giro sui forum internazionali ho scoperto una cosa che mi riprometto di verificare incrociando i risultati non appena rimonto uno dei miei Plextor originali. La notizia è interessante. Sembrerebbe che Optiarc, a differenza dei Lite, sia discretamente affidabile per scansionare i cd. Mi riprometto una verifica da condividere qui sul forum, Stay tuned:)
ciao ragazzi è arrivato il masterizatore ecco il firmware:
http://www.usatonuovo.it/optiarc-firmware.jpg
caro batmax visto che dici che è meglio il 1.02 prima di fare prove potresti linkarmi dove scaricarne uno che tu gia hai provato?
ho sempre paura a giochicchiare con i reflash..
saluti
erick86106
22-02-2010, 18:13
purtroppo non sono stato tanto a guardare perchè io cercavo i verbatim a buon prezzo per me, e poi ho preso un po di ciofeche lowcost da regalare agli amici che mi rompono i marroni :rolleyes: e anche per il divertimento di testare .....comunque penso che solo da poche parti ti dicono il mediacode di un dvd quando lo compri, per esempio nierle, ma ho letto di gente che ha ricevuto marca giusta con mediacode sbagliato.. che cacchio ne sa il magazziniere del mid quando imballa i pacchi?, mica si mette a fare gli scan.. e mi sembra che sulla sctaola non ce scritto...è troppo una scommessa comprare dvd scegliendo il mediacode...
anke i dvd+r di MW future tecnology anno id mcc004, ma quando o chiesto al negozziante se la qualità e pari al verbatim mcc004 mi a detto di no, e ovvio quindi che il mediacode possono mettere quello che vogliono, se nn si vogliono sorprese basta stare su Verbatim, gli unici veri mcc004!!!
Gabriyzf
22-02-2010, 18:44
anke i dvd+r di MW future tecnology anno id mcc004, ma quando o chiesto al negozziante se la qualità e pari al verbatim mcc004 mi a detto di no, e ovvio quindi che il mediacode possono mettere quello che vogliono, se nn si vogliono sorprese basta stare su Verbatim, gli unici veri mcc004!!!
vero, ammesso non siano dei verbatim falsi...
batmax63
22-02-2010, 18:56
caro batmax visto che dici che è meglio il 1.02 prima di fare prove potresti linkarmi dove scaricarne uno che tu gia hai provato?
ho sempre paura a giochicchiare con i reflash..
saluti
intanto prova a vedere se ti trovi bene con quello magari il mio ero episodico e con il mio drive,se poi vuoi cambiare ecco qui
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/
e non hai che l'imbarazzo della scelta e ci sono anche i modificati
Gabriyzf
22-02-2010, 19:03
anch'io monto il fw 1.03 ma, a onor del vero, mi trovo molto bene ;)
erick86106
22-02-2010, 19:03
vero, ammesso non siano dei verbatim falsi...
Be questo era sottointeso!!!!
Gabriyzf
22-02-2010, 19:11
intanto prova a vedere se ti trovi bene con quello magari il mio ero episodico e con il mio drive,se poi vuoi cambiare ecco qui
http://liggydee.cdfreaks.com/page/en/Optiarc-AD-7240S/
e non hai che l'imbarazzo della scelta e ci sono anche i modificati
bella la pagina di Liggy :D
mi ricorda quando moddai il Nec 4550@4551 (poi non feci neanche un labelflash, ma solo per fare lo sborone :D )
allora ecco le prove.. direi che stiamo lla' con le masterizzazioni del liteon.
come diceva batmax la velocità migliore mi sembra 12x non posto i trt tanto li legge tutti bene ma preferisco fare il paragone con i dvd del liteon.
p.s. il firmware lho passato a 1.02 originale prima di fare le prove
verbatim -r
16x
http://www.usatonuovo.it/nec-16x-incredibili-verbatim-quality.jpghttp://www.usatonuovo.it/liteon-incredibili-verbatim-16x-quality.jpg
12x
http://www.usatonuovo.it/nec-12x-incredibili-verbatim-quality.jpghttp://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_verbatim_incredibili-12X.jpg
8x
http://www.usatonuovo.it/nec-8x-incredibili-verbatim-quality.jpg
e ho fatto anche un maxell -r a 12x
http://www.usatonuovo.it/nec-12x-incredibili-maxell-quality.jpghttp://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J_17-maxell_incredibili_12x.jpg
a me i maxell mi piacciono esteticamente...considerando che i +r dovrebebro andare meglio li usero' anche per me...non si vive di soli pif...a parte che a 12x mi sembra meglio il maxell del verba (fatti col nec)
batmax63
23-02-2010, 01:16
Occhio ai Maxell ritek,vengono da Dio in scansione e,a me è successo recentemente,dopo una settimana pur restando ottimi in scansioni diventano quasi illeggibili,tienili controllati
Il Castiglio
23-02-2010, 01:39
allora ecco le prove...
Non capisco i picchi di PIE all'inizio oppure alla fine dei tuoi Verbatim,
sono comunque belle scansioni, ma forse è una campana non eccezionale :(
erick86106
23-02-2010, 04:30
...a parte che a 12x mi sembra meglio il maxell del verba (fatti col nec)
Ricordati che però che il verbatim tra qualche anno sarà ancora perfetto, il maxell tra qualche mese potrà gia darti problemi, considera sempre l'affidabilità nel tempo, usa si i +r ma verbatim!!!
come qualita' sono meglio i verbatim +r o -r?
hei ragazzi, ma allora vi piacciono di più i dvd fatti col optiarc 7240s o quelli con il liteon 524?
li ho messi vicini apposta a sx il'optiarc a dx il liteon.
mi sembra che la scansione dell'optiarc a 16x sia la migliore..voi che ne pensate?
erick86106
24-02-2010, 04:29
come qualita' sono meglio i verbatim +r o -r?
I DVD+R
Il Castiglio
24-02-2010, 10:08
I DVD+R
Risposta che mi aspettavo da parte tua :D , ma un po' drastica.
Sarebbe più corretto dire che sono praticamente UGUALI, con una lieve preferenza per gli R+ ;)
Ciao Raga :D
Non vi ho abbandonato ehh :O
Vi leggo tutti i giorni e mi diverto tantissimo con tutte queste scansioni che postate ultimamente, ma ho problemi con il pc e di postare scansioni non se ne parla :cry:
Ciao ciao ;)
volevo commentare la coerenza di questi mediarange, masterizzati con due masterizzatori diversi due programmi diversi, due files diversi, hanno dato una scansione quasi fotocopia, dimostrando per tutti i supporti della campana la stesso risultato produttivo, quindi una coerenza non sempre facile da trovare: fanno schifo sempre! :fagiano:
lieon 8x optiarc 8x
http://www.usatonuovo.it/ATAPI___iHAS524___A_BL2J__liteon-stigmata-mediarange_8x.jpghttp://www.usatonuovo.it/mediarange-8x-optiarc-dl.jpg
erick86106
24-02-2010, 15:44
Risposta che mi aspettavo da parte tua :D , ma un po' drastica.
Sarebbe più corretto dire che sono praticamente UGUALI, con una lieve preferenza per gli R+ ;)
si non ci sono differenze abissali tra dvd + e - di pari qualità, e ovvio che un dvd-r verbatim e 1000 volte meglio di un dvd+r princo, ma se stiamo su parità a livello qualitativo, tipo verbatima dvd-r e dvd+r sempre verbatim, non ci sono certo differenze abissali, ma cmq di fatto i dvd+r sono sono meglio dei dvd-r
Gabriyzf
24-02-2010, 15:52
devo prendere dei dvd dl +r senza spendere troppo: cosa pensate degli Aone 8x (dovrebbero avere mediacode Ricoh): 20€ campana da 50
batmax63
24-02-2010, 16:25
Sono soldi buttati....continua a non ascoltarmi:p :p :p :p
I dl non hanno alternative...o Verbatim...o il vuoto
forse forse qualche tdk ma costa quasi uguale mi sa
Gabriyzf
24-02-2010, 17:01
Sono soldi buttati....continua a non ascoltarmi:p :p :p :p
I dl non hanno alternative...o Verbatim...o il vuoto
forse forse qualche tdk ma costa quasi uguale mi sa
o.k., Max, ho la testa dura :D
batmax63
24-02-2010, 17:16
Ti capisco....anche io:Prrr: :Prrr:
erick86106
24-02-2010, 20:08
Sono soldi buttati....continua a non ascoltarmi:p :p :p :p
I dl non hanno alternative...o Verbatim...o il vuoto
forse forse qualche tdk ma costa quasi uguale mi sa
Anke senza quasi, costano entrambi 1 euro l'uno!!! e poi io che o entrambi ti dico, verbatim e basta
Ciao Raga :D
Non vi ho abbandonato ehh :O
Vi leggo tutti i giorni e mi diverto tantissimo con tutte queste scansioni che postate ultimamente, ma ho problemi con il pc e di postare scansioni non se ne parla :cry:
Ciao ciao ;)
Ciao Roby :flower:
Che problemi hai col pc? :lamer:
Non dirmi che hai preso un virus, proprio tu... :eekk:
batmax63
24-02-2010, 21:42
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
ho sempre usato dvd verbatim-R perche' pensavo fossero piu' compatibili cin lettori dvd da tavolo. allora mi consigliate i verbatim +R, ma devo settare la book-type su dvd-rom?
erick86106
24-02-2010, 22:31
ho sempre usato dvd verbatim-R perche' pensavo fossero piu' compatibili cin lettori dvd da tavolo. allora mi consigliate i verbatim +R, ma devo settare la book-type su dvd-rom?
nel 2000-2001 poteva essere, ma nel 2010 i lettori da tavolo non fanno distinzioni per i + o i - r!!!
Guarda il Verbatim -R e un ottimo supporto, certo il +R MCC004 ankora meglio!!!
Per il book type ti dico, io non lo mai postato su dvd-rom x fare i film, con i dvd+r non o mai avuto problemi, ne o avuti con i dvd+r dl fatti con il 7241 (su uno dei lettori sui 6 da tavolo che o fa fatica a partire), mentre con il px-750 anke i dl nessun problema, potrebbe essere per via del book-type, qppena faccio un nuovo dvd+r dl provo a impostare il book-type a dvd-rom poi magari ti dico se il problema era quello, però strano che lo faccia solo se masterizzato con l'optiarc e non con il plextor, magari in realtà sono i dvd+r tdk che fanno veramente schifo!! ne o 10 ankora, poi anke sul fronte dl solo verbatim!!!
CMQ ti dico, x il booktype con i dvd+r normali (mcc004 x i verbatim +r) non ai problemi di booktype, se farai dei dvd+r dl devi vedere, cmq appena ne farò uno provo a impostare il book-type a dvd-rom e ti faccio sapere se il problema era quello, però ripeto quello che non capisco e perchè quelli fatti con il px-750 non danno il problema, mentre quelli fatti con l'Optiarc si (solo sul lettore da tavolo della sony dav-dz230, un home theatre)
batmax63
24-02-2010, 22:49
Magari il Plextor ha gia' il book type in automatico su dvd rom,la cosa strana è che anche Optiarc lo ha in automatico e dovrebbe essere cosi' per tutti i masterizzatori (parlo per i DL) ,magari senza volere lo avevi settato diversamente
ho qualche dvd+r tdk, ma non ho il liteon per scansionare per capire se sono meglio dei verbatim. mi avete convinto, da oggi passo dai verbatim-R ai +R. i dl non li compro perche' ho paura che durino poco.
Ciao Roby :flower:
Che problemi hai col pc? :lamer:
Non dirmi che hai preso un virus, proprio tu... :eekk:
Se un virus ..... ma quando mai :Prrr:
E' che freeza, ma solo la prima volta che apro risorse del computer, poi non lo fa più. Sto impazzendo per capire cos'ha :cry:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Che te ridi te :Prrr: :Prrr:
vai su visualizzatori eventi e vedi se il controller sata non risponde. il mio pioneer sata 212d faceva questo scherzo.
Sono soldi buttati....continua a non ascoltarmi:p :p :p :p
I dl non hanno alternative...o Verbatim...o il vuoto
forse forse qualche tdk ma costa quasi uguale mi sa
Hai mai provato i dvd+r dl 2.4x della Fortis? Con un mio vecchio lite-on venivano piuttosto bene (e sono leggibile ancora dopo un anno).
erick86106
25-02-2010, 02:48
Magari il Plextor ha gia' il book type in automatico su dvd rom,la cosa strana è che anche Optiarc lo ha in automatico e dovrebbe essere cosi' per tutti i masterizzatori (parlo per i DL) ,magari senza volere lo avevi settato diversamente
Il progranna che uso per i film (DVDFab) di default lascia il booktype del dvd che usi, infatti si può impostare manualmente il booktype a dvd-rom, cosa che non o mai fatto, il primo DVD DL che faccio lo imposto a dvd-rom poi vedo se il problema era quello
erick86106
25-02-2010, 02:50
ho qualche dvd+r tdk, ma non ho il liteon per scansionare per capire se sono meglio dei verbatim. mi avete convinto, da oggi passo dai verbatim-R ai +R. i dl non li compro perche' ho paura che durino poco.
Io o usato TDK +R e +R DL, ti assicuro che verbatim e meglio!!!!!
Per i dl se stai sui MKM003 Verbatim vai sul sicuro, cmq per i dati meglio i dvd+r dei dvd+r dl semplicemente perchè 2dvd+r costano 0.40 eruro, 1 dl 1 euro!!! io li uso per farmi copie di bakup dei film x non comprimenrli e perdere qualità, o sempre paura che i dvd originali durin meno dei verbatim, ma sono io che sono malato probabilmete :) :)
erick86106
25-02-2010, 02:56
Hai mai provato i dvd+r dl 2.4x della Fortis? Con un mio vecchio lite-on venivano piuttosto bene (e sono leggibile ancora dopo un anno).
Ankio o avuto esperienze positive con fortis, o acuni film del 2004 su Fortis DVD-R e ankora vanno perfettamente (non so con cosa sono stati fatti perchè me li anno dati, non li o fatti io), sempre nel 2004 o preso una campana di DVD+RW Fortis e vanno tuttoggi perfettamente, e anno sulle spalle almeno 100 registrazione, li uso a volte su pc, ma quasi sempre sul registratore dvd da tavolo x registrare i programmi SKY, se li trovassi li prenderei ankora!!! al contrario i DVD+RW TDK fanno schifo :muro: dopo una ventina di utilizzi sono da buttare!!! i Verbatim invece tengono bene anche loro, ma solo col tempo saprò dire se resisteranno tanto quanto i Fortis!!! non mi fido per i dvd+r perchè voglio che siano perfetti e che durino nel tempo, ma come RW sono ottimi, poi tanto se non dura non mi interessa, dopo che lo visto lo cancello!!! cmq dopo 6 anni di utilizzo ancora OK :D :D
batmax63
25-02-2010, 08:58
I dvd originali, ovviamente se trattati con cura, durano di piu' Erick tranquillo.
Non sono incisi come facciamo con i nostri masterizzatori,ma sono stampati e quindi molto meno delicati
grazie per avermi chiarito la qualita' dei dvd da usare.
Sui Fortis ci sono pareri molto contrastanti: io stesso ne ho due che, seppur piuttosto rigati, danno ancora discrete scansioni, ma sono di qualche anno fa. Ho come il sospetto che all'inizio rimarchiassero dischi buoni e originali per farsi un mercato e solo dopo abbiano iniziato a taroccare i mediacode :eek:
Se un virus ..... ma quando mai :Prrr:
E' che freeza, ma solo la prima volta che apro risorse del computer, poi non lo fa più. Sto impazzendo per capire cos'ha :cry:
Che te ridi te :Prrr: :Prrr:
Prova a usarlo con una distro live di linux, tipo knoppix, mandriva, ubuntu,... così escludi problemi hardware; dopodichè sai già come fare :D
Perseverance
25-02-2010, 15:31
ma cmq di fatto i dvd+r sono sono meglio dei dvd-r
Verissimo, anzi c'è da dire che basta andare su wikipedia e ti spiega per bene xkè un DVD+R è informaticamente superiore al DVD-R.
Sono soldi buttati....continua a non ascoltarmi:p :p :p :p
I dl non hanno alternative...o Verbatim...o il vuoto
forse forse qualche tdk ma costa quasi uguale mi sa
Io ho un paio di DL di qualche marca, se vuoi faccio una scansione col mio pseudo asus-liteon, avranno più di 1 annetto! La posto qui?
batmax63
25-02-2010, 16:01
Cosa aspetti?:)
vamos
sono curioso di sapere di quanto si degradano i dl.
Perseverance
25-02-2010, 21:37
Ecco 4 dvd a doppio strato.
1° Verbatim DVD-DL: masterizzato con l'ASUS 2014 (presunto samsung) defunto. (200?)
2° Philips DVD+DL: masterizzato con un LG defunto (2006)
3° Nashua DVD+DL: masterizzato con lo stesso LG defunto (2008)
4° Nashua DVD+DL: masterizzato al porty col TEAC DV-W28SLC vivo e vegeto! (2007)
http://img196.imageshack.us/img196/9120/binarydetailsverimageso.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/296/verbatimmkm03rd30asus.png
http://img528.imageshack.us/img528/3777/philipsdl.jpg
http://img696.imageshack.us/img696/161/philipsriteks04lg.png
http://img651.imageshack.us/img651/4448/dvd2brdl.jpg
http://img528.imageshack.us/img528/9370/nashuaricohjpnd01lg.png
http://img532.imageshack.us/img532/619/nashuaricohjpnd01teac.png
Perseverance
25-02-2010, 21:42
Nella borsa ho trovato dei reperti storici: un TRAXDATA con sopra windows 98, ma soprattutto un clamoroso CD VERBATIM del 1997 e un MAGNEX del 1996!!!!!!. Che faccio li posto?
Gabriyzf
25-02-2010, 21:50
Nella borsa ho trovato dei reperti storici: un TRAXDATA con sopra windows 98, ma soprattutto un clamoroso CD VERBATIM del 1997 e un MAGNEX del 1996!!!!!!. Che faccio li posto?
sì :O
ma l'asus è affidabile per le scansioni?
certo, sono test molto interessanti.
Perseverance
25-02-2010, 22:18
sì :O
ma l'asus è affidabile per le scansioni? Non lo sò, per questo le ho fatte col NEC. Ho trovato due verbatim LOOL! Ora ci si diverte. Sotto scansione c'è il TRAXDATA. E in attesa il secondo Verbatim (che probabilmente farò domani).
Peccato che sia masterizzato per poco spazio, ma già per cominciare il MAGNEX dello stesso periodo non si riesce a caricare nemmeno.
Verbatim del 1997
http://img246.imageshack.us/img246/9602/verbatimdel1997.png
Ragazzi, io non lo sò, ma che siano affidabili o meno, stiamo parlando di tredici anni! E' un cd che è stato usato e soprusato sulla Playstation, si vede che è consumato ma regge! Farò una scansione ogni anno su questo supporto e sul traxdata ancora leggibile. Voglio vedere fin quanto reggono.
Gabriyzf
25-02-2010, 22:35
Non lo sò, per questo le ho fatte col NEC. Ho trovato due verbatim LOOL! Ora ci si diverte. Sotto scansione c'è il TRAXDATA. E in attesa il secondo Verbatim (che probabilmente farò domani).
Peccato che sia masterizzato per poco spazio, ma già per cominciare il MAGNEX dello stesso periodo non si riesce a caricare nemmeno.
Verbatim del 1997
http://img246.imageshack.us/img246/9602/verbatimdel1997.png
Ragazzi, io non lo sò, ma che siano affidabili o meno, stiamo parlando di tredici anni! E' un cd che è stato usato e soprusato sulla Playstation, si vede che è consumato ma regge! Farò una scansione ogni anno su questo supporto e sul traxdata ancora leggibile. Voglio vedere fin quanto reggono.
i NEC non sono molto affidabili in scansione: attendiamo il parere anche di Batmax
erick86106
25-02-2010, 22:43
Be considera che verbatim i cd li garantisce a vita!!!
I DL anno tenuto bene, e ankora una volta Verbatim a fatto la differenza
PS: Per le scansioni di supporti non recenti però la discussione sarebbe questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2109824
Perseverance
25-02-2010, 22:51
Questo è il traxdata, l'ho rovinato io quando ero piccolo. A quell'età mica pensavo a fare scansioni che un giorno sarebbero andate su hwupgrade :D
Come si afferravano i cd? ditate sui bordi e residui di patatine fritte! Ecco cosa fanno! Ho voluto xò zoomare sulla parte di qualità del cd, quella senza graffi e senza sporcizia. Un gioiello considerando l'età.
Fu masterizzato con un WAITEC se non erro. Cliccate sull'immagine per l'ingrandimento.
http://img709.imageshack.us/img709/8341/traxdata.png (http://img40.imageshack.us/img40/8341/traxdata.png)
batmax63
25-02-2010, 23:02
Gabri, se il Nec scansiona come fanno gli Optiarc adesso, il chipset sempre Nec è, sembra che dopo i Plextor siano i piu' affidabili come scansioni per i cd, al contrario dei Lite che non lo sono. Mentre si capovolge per i dvd,mondo strano eh?:p :p
Sono voci che riportano i forum internazionali, io i cd li uso pochissimo
Il fatto è che i cd tengono n volte meglio dei dvd sia l'usura,sia i maltrattamenti,sia il degrado naturale del tempo.
Vi racconto un piccolo aneddoto sperando di non annoiarvi. Sulla auto (la mia amatissima Golf che poi mi rubarono) avevo fatto un impiantino audio che ancora se ci penso mi viene da piangere. Avevo un autoradio Jvc che mi costo' 1000 euro,triplo laser e menate varie,magari tante cose per fare colpo. Dicevano che questo lettore era in grado di leggere in modo sublime. Feci una prova da pazzo,presi un cd masterizzato, lo gettai sull'asfalto e con la suola della scarpa grattai il lato masterizzato varie volte. Non vi dico in che condizioni era il cd. Lo inserii....e funzionava perfettamente. Laser tripli,quintupli o ottupli......provate a farlo con un dvd..... vi esce il giapponesino dal masterizzatore con il laser piazzato sull'elmetto in testa , vi prende per il bavero vi mette il dvd in bocca e vi dice...mangiatevelo voi se lo digerite
Perseverance
26-02-2010, 11:47
Lol, l'ultimo verbatim non era un verbatim xò era nella custodia di un verbatim. Perciò chiudiamo quà questo enorme OT sui CD.
di solito uso sempre dvd-r della verbatim, dopo diverse esperienze anche con sony, philips, tdk, emtec, maxell... sono giunto alla conclusione che son quelli meglio digeriti dai miei vari pc/lettori dvd da salotto. ma per curiosità ho comprato una campana di dvd-r single layer della kodak, campana da 25 garantiti 16x. Con infotool mi dice che il produttore è MBI 03RG40. li avete presenti? come sono?
Il Castiglio
26-02-2010, 20:20
di solito uso sempre dvd-r della verbatim, dopo diverse esperienze anche con sony, philips, tdk, emtec, maxell... sono giunto alla conclusione che son quelli meglio digeriti dai miei vari pc/lettori dvd da salotto. ma per curiosità ho comprato una campana di dvd-r single layer della kodak, campana da 25 garantiti 16x. Con infotool mi dice che il produttore è MBI 03RG40. li avete presenti? come sono?
MBI = Moser Baer India, come dice il nome sono prodotti in India, con lo stesso mediacode ne trovi marchiati Fujifilm, Imation, ecc. ... che dire, sono tra i piu' diffusi dopo i Verbatim e sono anche tra i migliori, sempre dopo i Verbatim ;)
Perseverance
01-03-2010, 20:59
MoserBaer ultimamente produce tutta la linea TDK Audio.
Mendocino89
03-03-2010, 12:50
Salve a tutti !
L'altro ieri ho comprato un Optiarc AD-7240S per sostituire il mio amato Nec ND-3550A !
Ora, volendo fare qualche scansione mi domando se con questo masterizzatore LiteOn Slimtype DVDRW SOSW-833S che ho sul portatile posso fare delle scansioni attendibili.
Per la cronaca monta un MediaTek 1816, quindi presumo che non debbano esserci problemi.
Bye !
Perseverance
03-03-2010, 19:37
Un buon vecchio film cinese: la foresta dei pugnali volanti. Strani quei 2 errori gialli all'inizio. Un disco che si conferma di 1° qualità.
http://img408.imageshack.us/img408/7553/tth02nec.png
Perseverance
03-03-2010, 20:02
Un sorprendente ProdiscF02 (marca fujifilm), 2° media class quality.
http://img144.imageshack.us/img144/986/prodiscf02nec.png
erick86106
04-03-2010, 04:26
Un buon vecchio film cinese: la foresta dei pugnali volanti. Strani quei 2 errori gialli all'inizio. Un disco che si conferma di 1° qualità.
http://img408.imageshack.us/img408/7553/tth02nec.png
Ma che disco è? TTH02?
Salve a tutti !
L'altro ieri ho comprato un Optiarc AD-7240S per sostituire il mio amato Nec ND-3550A !
Ora, volendo fare qualche scansione mi domando se con questo masterizzatore LiteOn Slimtype DVDRW SOSW-833S che ho sul portatile posso fare delle scansioni attendibili.
Per la cronaca monta un MediaTek 1816, quindi presumo che non debbano esserci problemi.
Bye !
Ciao Mendoncino :D
Non conosco questo masterizzatore, però essendo un Lite-On effettivamente dovrebbe fare scansioni. Hai già provato?
Ciao ciao ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.