View Full Version : Scansioni DVD masterizzati con Lite-On/Sony/Optiarc
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
Mendocino89
04-03-2010, 13:40
Ciao Mendoncino :D
Non conosco questo masterizzatore, però essendo un Lite-On effettivamente dovrebbe fare scansioni. Hai già provato?
Ciao ciao ;)
Ciao !
Si, ho gia provato a fare delle scansioni ed errori Nero non me ne da, la scansione viene completata con successo...
Il mio dubbio è se sono attendibili, soprattutto per vedere come si comporta il mio Optiarc...se magari batmax....:D
batmax63
04-03-2010, 15:28
Siccome non conosco mai a sufficienza i drive slim,pur possedendone un paio, ma solo il chipset in questione,per sicurezza sono andato a farmi qualche giro sui forum internazionali e ho visto che il drive è usato per scansionare senza che alcuno abbia avanzato critiche particolari sull'utilizzo (se non quello generico di non usare i portatili per scansionare). Ritengo che quindi puoi tranquillamente usarlo per scansionare;)
ps. pero' Gli errori ci devono essere in una scansione,pochi o tanti ma ci devono essere,posta i risultati allegando le immagini cosi' possiamo commentare
Mendocino89
04-03-2010, 18:04
Siccome non conosco mai a sufficienza i drive slim,pur possedendone un paio, ma solo il chipset in questione,per sicurezza sono andato a farmi qualche giro sui forum internazionali e ho visto che il drive è usato per scansionare senza che alcuno abbia avanzato critiche particolari sull'utilizzo (se non quello generico di non usare i portatili per scansionare). Ritengo che quindi puoi tranquillamente usarlo per scansionare;)
ps. pero' Gli errori ci devono essere in una scansione,pochi o tanti ma ci devono essere,posta i risultati allegando le immagini cosi' possiamo commentare
Grazie mille per il contributo che offri in questo forum !
L'Optiarc AD-7240S l'ho comprato dopo aver letto le tue approfondite considerazioni!
Quando ho detto che errori Nero non me ne ha dati intendevo che mi ha fatto fare la scansione tranquillamente senza lamentarsi che usavo un drive slim.
A breve posto qualche scansione per vedere come si comporta il Lite On.
:mano:
Il Castiglio
04-03-2010, 18:29
Ma che disco è? TTH02?
Dal Mediacode direi TDK ;)
batmax63
04-03-2010, 19:05
Grazie mille per il contributo che offri in questo forum !
L'Optiarc AD-7240S l'ho comprato dopo aver letto le tue approfondite considerazioni!
Quando ho detto che errori Nero non me ne ha dati intendevo che mi ha fatto fare la scansione tranquillamente senza lamentarsi che usavo un drive slim.
A breve posto qualche scansione per vedere come si comporta il Lite On.
:mano:
:cincin:
ciao ragazzi, allora ho fatto 3 prove per scegliere la migliore velocità con i verbatim +r dl . a parte che non mi vengono mai un gran chè sti dl :muro: comunque non capisco perchè la velocità che ottiene meno pif e comunque pif meno alti, alla fine ha sempre moltissimi più pie, ormai è un must e mi succedeva anche con le prove fatte con il liteon, e percio' non so se è meglio un DVD con un pif max 6 e meno pie o uno conpif max 4 e molti più pie..
insomma scegliete voi la veloctià migliore per me :doh:
4x
http://www.usatonuovo.it/optiarc_verbatim-dl-4x-bastardi-sinegloria.png
6x
http://www.usatonuovo.it/optiarc_verbatim-dl-6x-bastardi-sinegloria.png
8x
http://www.usatonuovo.it/optiarc_verbatim-dl-8x-bastardi-sinegloria.png
batmax63
04-03-2010, 21:07
Siceramente non ci sono grosse differenze tra le scansioni, i supporti sono cosi' cosi', con i dl è facile avere quei risultati, non sempre ,nemmeno con i Verbatim, è facile incappare in partite ottime. Comunque non sono malaccio, se il trt è buono puoi stare tranquillo:)
Perseverance
04-03-2010, 21:59
non sempre ,nemmeno con i Verbatim, è facile incappare in partite ottime
A chi lo dici, hai visto le mie scansioni? Su 100 DVD+R nemmeno 1 è sano! Con la verbatim mi trovo benissimo coi -DL per i doppio strato. Danno meno errori e al tatto sono più sodi!
batmax63
04-03-2010, 22:13
Cavoli, mi hai fatto venire in mente che li volevo (dicono siano piu' ostici pero' come lettura) e continuavo a dirmi con l'ultimo ordine fatto, cavoli meno soldi del previsto....per forza...mi ero dimenticato di inserire proprio quelli :doh: :doh: :doh:
rimando al prossimo ordine:p
bene ragazzi, ora faccio un ordine, e ci metto su anche i maxell +r dl e i verbatim -r dl.
lo so che ritekf1 non è un gran mid, ma a me mi da sempre dei risultati spettacolari con i test e con la fluidità di lettura sui lettori da tavolo, voglio farne un po di doppioni col verbatim per vedere fra un po se mantengono perchè mi piacciono troppo.
inoltre ho visto che ora hanno fatto una confezione diversa, se riesco a beccare i maxell con la base del contenitore nera piuttosto che grigia ho letto che sono hitachi-maxell con un mid diverso e il tizio che li ha comprati ne parlava bene.
mo mi sono fissato io cerco sempre di andare fuori dai cànoni, e proprio perchè dappertutto scelgono verbatim io voglio fare diversamente...
a presto
Gabriyzf
05-03-2010, 09:48
Cavoli, mi hai fatto venire in mente che li volevo (dicono siano piu' ostici pero' come lettura) e continuavo a dirmi con l'ultimo ordine fatto, cavoli meno soldi del previsto....per forza...mi ero dimenticato di inserire proprio quelli :doh: :doh: :doh:
rimando al prossimo ordine:p
il problema è proprio quello: i -r dl non me li legge nessun lettore dvd :mc:
batmax63
05-03-2010, 09:49
@jgore
Tranquillo faccio anche io cosi'. Piuttosto io ho ordinato dei Maxell +r poco tempo fa in mezzo a Verbatim e Taiyo , mi sembra fossero dei mediacode Ritek. Scansioni spettacolari anche dopo qualche giorno...ma dischi praticamente da gettare,non volevano proprio venir letti bene (lo facevano bene appena masterizzati). Tienili controllati;)
@Gabri
è quello che mi spaventa dei -r dl...la scarsa compatibilita'...pero ho una voglia di provarli.....
100 dvd+r che non si leggono piu', proprio adesso che mi avevate convinto ad usarli. hitachi maxell sicuramente hitachi e' un' ottima marca. le c60 maxell dopo 20 anni (come le tdk) erano perfette come quando le avevo incise.
Il Castiglio
05-03-2010, 14:03
hitachi maxell sicuramente hitachi e' un' ottima marca. le c60 maxell dopo 20 anni (come le tdk) erano perfette come quando le avevo incise.
La marca non conta nulla, quando si parla di supporti DVD si ragiona coi Mediacode ... ;)
La marca è solo una serigrafia aggiunta sopra, le marche sono decine, i produttori reali molti meno.
100 dvd+r che non si leggono piu', proprio adesso che mi avevate convinto ad usarli.
Non ho capito ... di che parli ? :confused:
A chi lo dici, hai visto le mie scansioni? Su 100 DVD+R nemmeno 1 è sano! Con la verbatim mi trovo benissimo coi -DL per i doppio strato. Danno meno errori e al tatto sono più sodi!
:)
Il Castiglio
05-03-2010, 20:53
Guarda che hai interpretato male le parole di Perseverance, i suoi Verbatim presentano qualche errore di troppo, ma sono perfettamente leggibili ;)
Perseverance
05-03-2010, 21:56
Guarda che hai interpretato male le parole di Perseverance, i suoi Verbatim presentano qualche errore di troppo, ma sono perfettamente leggibili ;)
Esattamente, li leggono tutti anche il vecchissimo dvd-rom che comprai nel 2000. I miei verbatim li hanno conservati male, forse al gelo e all'umidità e al sole o chissà a cosa, mi arrivarono in una scatola bucata che c'entravano 2 dita e passa.
avevo capito male scusate. allora vado da dvd-r verbatim a dvd+r, grazie ai vostri ottimi consigli.
erick86106
06-03-2010, 00:09
avevo capito male scusate. allora vado da dvd-r verbatim a dvd+r, grazie ai vostri ottimi consigli.
Ber con i dvd+r verbatim id mcc004 ti trovera sicuramente bene, sono attualmente i migliori dvd in circolazione!!
PS: Lerrore che di cui avevo parlato un po di tempo fà, ossia che i dvd+r dl tdk l'home thatre non me li leggeva forse lo risolto, o impostato il book-type in dvd-rom e ora vanno anke li!!!, o notato invece una cosa molto strana, quelli che subito non leggeva a distanza di qualche settimana li legge :eek: :eek:
Sono curioso di vedere come andranno i +r dl verbatim, il mio dubbio e che il problema derivi anke in parte dalla scarsa qualità dei tdk (dei ritek in realtà), i tdk sono a -9 poco e sono finalmente finiti!! Quello che non mi spiego e perche se fatti con il plextor px-750a senza impostare il booktype vanno lostesso e con optiarc no??? :muro: :muro:
batmax63
06-03-2010, 08:14
lo avrai gia' in automatico su dvd rom con il Plextor, di solito sono gia' settati cosi' i mast
Perseverance
06-03-2010, 11:28
Quello che non mi spiego e perche se fatti con il plextor px-750a senza impostare il booktype vanno lostesso e con optiarc no??? :muro: :muro:
Il mio defunto asus 20.... impostava automaticamente il booktype DVD-ROM sui DVD+R, mentre su -R li lasciava com'erano.
Gabriyzf
06-03-2010, 11:29
Il mio defunto asus 20.... impostava automaticamente il booktype DVD-ROM sui DVD+R, mentre su -R li lasciava com'erano.
anche perché sui -R mi pare non si possa cambiare booktype
erick86106
07-03-2010, 02:06
ei batmax visto che anke tu ai il 7241 puoi verificare una cosa? se apri lo sportellini e guardi dentro vedi la luce rossa del laser? io sul mio o notato che si vede, e normale?
batmax63
07-03-2010, 08:19
si vede si vede
Mendocino89
07-03-2010, 11:06
si vede si vede
Fammi capire:
Aprendo lo sportellino col drive in stand-by si dovrebbe vedere il fascio laser ???
Io sul 7240 non lo vedo !
Un'altra cosa:
Mi sono accorto che l'apertura del carrellino sembra identica a quella dei Lite-On e cioè apertura inizialmente velocissima e rallentamento progressivo come se il motorino di apertura stesse "soffrendo".
Questa cosa l'ho notata in tantissimi Lite-On, tipo il SOHW-1693S che avevo in coppia al NEC tempo fa.
Non è che questa serie usa meccanica Lite-On e firmware/processore NEC ??
Il mio vcchio ND-3550A aveva una meccanica molto piu "convincente"...:D
batmax63
07-03-2010, 11:58
La meccanica sembra essere Lite on , tutto il resto è Nec. Ma io l'apertura la trovo fatta benissimo stavolta e quel piccolo rallentamento iniziale in uscita secondo me è fatto all'uopo per evitare che butti fuori all'improvviso un disco che magari per qualche motivo tecnico (puo' succedere) sta ancora girando a velocita' folle e gli permette di rallentarlo, io mi sono fatto questa idea
Mendocino89
07-03-2010, 13:35
La meccanica sembra essere Lite on , tutto il resto è Nec. Ma io l'apertura la trovo fatta benissimo stavolta e quel piccolo rallentamento iniziale in uscita secondo me è fatto all'uopo per evitare che butti fuori all'improvviso un disco che magari per qualche motivo tecnico (puo' succedere) sta ancora girando a velocita' folle e gli permette di rallentarlo, io mi sono fatto questa idea
Il rallentamento non è iniziale, ma è quando il tray è uscito del tutto.:read:
Inoltre quello che dici tu, salvo espulsione forzata, non può mai succedere.
Il firmware quando riceve il comando di espulsione provvede a fermare il disco semplicemente facendo girare al contrario il motorino, per evitare che l'abbassamento del piatto avvenga quando ancora il disco è in rotazione.
Il risultato è che il disco si ferma del tutto...
Tra l'altro questa "indecisione" iniziale del tray non la noto !:D
Comunque non mi è mai capitato per le mani un Lite-On con la meccanica guasta....quasi sempre Samsung ed LG, ma mai Lite-On...MENOMALE !
batmax63
07-03-2010, 14:04
Hai ragione, in teoria non puo' mai succedere, io ho parlato di inconveniente tecnico, e ti assicuro che mi è successo,ovvio si tratta di guasti o di malfunzionamenti,ma sapessi quante strane me ne sono capitate con i mast:p una volta in espulsione mi è volato via il supporto tipo freesbee:p
la mia era solo un'ipotesi di sicurezza
Su Samsung e Lg ...concordo
Mendocino89
07-03-2010, 14:49
Non l'ho mica capita sta scansione::confused:
http://img94.imageshack.us/img94/9723/immaginepk.png
Optiarc AD-7240 @ 12x su un Verbatim -R 03RG20....
Secondo me il problema sta nel lettore Lite-On....:mbe:
Bella questa scansione :asd: :asd:
Non ho capito perchè per il jitter hai le stanghette verticali invece di una curva?!! :mbe:
Forse 8X è troppo, prova a rifarla a 4X
Ciao ciao ;)
Mendocino89
07-03-2010, 14:58
Bella questa scansione :asd: :asd:
Non ho capito perchè per il jitter hai le stanghette verticali invece di una curva?!! :mbe:
Forse 8X è troppo, prova a rifarla a 4X
Ciao ciao ;)
Quello non è jitter !
Quelli sono PIF :eek:
Ho appena finito di fare uno ScanDisk e i dati sono perfettamente leggibili...secondo me è lo slimtype del mio acer che pur essendo un lite on non va bene per le scansioni...
Fra poco riprovo con dei 03RG20 masterizzati tempo fa col ND3550A...
Mendocino89
07-03-2010, 15:53
Come volevasi dimostrare:
Optiarc @ 4x Stesso identico supporto di prima...
http://img171.imageshack.us/img171/8500/ad724x.png
A parte quegli assurdi PIF nella parte finale la scansione non è male....
Invece qui sotto il mio vecchio ND3550A alle prese con un Verbatim -R masterizzato a 8x
http://img708.imageshack.us/img708/4299/nd35.png
Credo comunque che sto Slimtype sia davvero inaffidabile....:O
batmax63
07-03-2010, 17:04
Se sono gli stessi supporti,bisognerebbe vedere il Nec che riempie lo stesso supporto oltre i 3,5 gb, il blocco di pif è dopo il punto dove si ferma il Nec.
Se rifai il supporto con Optiarc vai a 12 o a 16 di certo non scendere a 4, poi probabile che alla fine sia colpa anche dello "scansionatore" soprattutto se è anzianotto
Mendocino89
07-03-2010, 17:27
Se sono gli stessi supporti,bisognerebbe vedere il Nec che riempie lo stesso supporto oltre i 3,5 gb, il blocco di pif è dopo il punto dove si ferma il Nec.
Se rifai il supporto con Optiarc vai a 12 o a 16 di certo non scendere a 4, poi probabile che alla fine sia colpa anche dello "scansionatore" soprattutto se è anzianotto
Per precisione: le prime 2 scansioni sono dello stesso identico disco, una fatta a 8x una a 4x.
Quello che non capisco è perchè quel blocco pif incriminato a 8x non ce e si presenta a 4x ????
Mi sa che sto Lite-On è ormai alla frutta, d'altronde è vecchiotto.
erick86106
07-03-2010, 17:36
Per precisione: le prime 2 scansioni sono dello stesso identico disco, una fatta a 8x una a 4x.
Quello che non capisco è perchè quel blocco pif incriminato a 8x non ce e si presenta a 4x ????
Mi sa che sto Lite-On è ormai alla frutta, d'altronde è vecchiotto.
Probabile, anke perchè senò con dei pif cosi alti lo scand disck o il trt non ti avrebbero dato esito positivo, il disco sarebbe illeggibile con quei picchi di pif
Mendocino89
07-03-2010, 17:39
Probabile, anke perchè senò con dei pif cosi alti lo scand disck o il trt non ti avrebbero dato esito positivo, il disco sarebbe illeggibile con quei picchi di pif
Oltre allo scandisc quel disco è riproduzione nell'altra stanza su un telesystem mezzo morto...per leggerlo quel lettore vuol dire che è perfetto !:D
batmax63
07-03-2010, 17:39
Per tanti motivi.
Puo' essere un singolo supporto.
Di norma meglio velocita' dagli 8x ai 16x che non scendere (aumentano gli errori).
Qualcosa che è entrato in funzione in backround durante la masterizzazione (antivirus o altro che abbiano fatto una "succhiata" di risorse anche se per un decimo di secondo.
Un granello di polvere depositato sul disco o una ditata (e la scansione li si fotte) basta controllare provvedere e riscansionare. :)
Comunque meglio una verifica su altri supporti della stessa partita per vedere se si tratti di episodio isolato.
Con quel singolo picco(anche se consistente numericamente e anche se presente con uno scansionatore sicuro e certo) comunque è normale che sia leggibilissimo il disco. Il controllo correzione degli errori dei lettori è in grado di passare imprese molto piu' ardue e picchi piu' consistenti ed elevati. Dipende sempre da come sono posizionati gli errori nei settori, ma è normalissimo che venga letto ,e anche bene, quel supporto
Una cosa non ho capito, ma sono le masterizzazioni fatte a 4x o le scansioni? se le scansioni ci sono stati problemi con velocita' diverse ed è un bug del programma cdspeed,anche perchè da 4x a 8x in scansione poco cambia solitamente, Se il problema è la scansione scarica kprobe e rifalla a 4x e vedi se ti restituisce lo stesso risultato, oppure dvdinfopro, non vorrei fossi incappato in uno dei bug, gia' evidenziati, di cdspeed.
Trotto@81
07-03-2010, 17:42
Per tanti motivi.
Puo' essere un singolo supporto.
Di norma meglio velocita' dagli 8x ai 16x che non scendere (aumentano gli errori).
Qualcosa che è entrato in funzione in backround (antivirus o altro che abbiano fatto una "succhiata" di risorse anche se per un decimo di secondo.
Un granello di polvere depositato sul disco o una ditata (e la scansione li si fotte) basta controllare provvedere e riscansionare. :)
Comunque meglio una verifica su altri supporti della stessa partita per vedere se si tratti di episodio isolato
Ma se imposto la masterizzazione a 12x, tanto per fare un esempio, deve andare a tale velocità dall'inizio alla fine?
O nella parte interna tende ad andare più lento?
Mendocino89
07-03-2010, 17:45
Per tanti motivi.
Puo' essere un singolo supporto.
Di norma meglio velocita' dagli 8x ai 16x che non scendere (aumentano gli errori).
Qualcosa che è entrato in funzione in backround (antivirus o altro che abbiano fatto una "succhiata" di risorse anche se per un decimo di secondo.
Un granello di polvere depositato sul disco o una ditata (e la scansione li si fotte) basta controllare provvedere e riscansionare. :)
Comunque meglio una verifica su altri supporti della stessa partita per vedere se si tratti di episodio isolato.
Con quel singolo picco(anche se consistente numericamente e anche se presente con uno scansionatore sicuro e certo) comunque è normale che sia leggibilissimo il disco. Il controllo correzione degli errori dei lettori è in grado di passare imprese molto piu' ardue e picchi piu' consistenti ed elevati. Dipende sempre da come sono posizionati gli errori nei settori, ma è normalissimo che venga letto ,e anche bene, quel supporto
Ti posso dire che a 8x il portatile vibrava davvero molto....possibilmente è una delle cause...
Guardacaso anche nella scansione del disco fatto con l'ND3550 all'approssimarsi dei 6x in lettura gli errori sono aumentati come importanza.
Mi sa che comunque devo procurare un Lite-On per le scansioni...MA DOVE ? :(
batmax63
07-03-2010, 17:46
@Trotto
La masterizzazione è in velocita' crescente e 12x li raggiunge alla fine del disco
@ Mendoncino leggi la modifica che ho fatto al mio ultimo post ,l'ultima parte e prova a vedere se è quello il caso
Quello non è jitter !
Quelli sono PIF :eek:
Errori così gravi ed isolati non ne avevo mai visti :mbe:
Strano che siano così isolati!!
Mi sa che le scansioni ad 8X con quel masterizzatore proprio non sono affidabili, sopratutto dal momento che il dosco è legibbile.
Per avere errori così come minimo doveva avere un solco :asd:
Forse ti da quegli errori così gravi, perchè vibra.
Mendocino89
08-03-2010, 19:26
@ batmax63
Il masterizzatore che ti dicevo ieri è un ASUS DRW-2014L1T...e sinceramente non ho ancora capito chi li fa !!!:eek: :confused: :mbe:
Tu ne sai cosa ???
batmax63
08-03-2010, 20:48
Samsung s203h con chipset Mediatek.
E' lo stesso chipset che montavano alcuni Lite on,ma mi sembra plausibile possa essere un Samsung, pero' la certezza non esiste, Il chipset è un Mediatek 1899le che se non sbaglio equipaggiava i Lite on a1 e a4 della serie Dh quindi in teoria dovrebbe essere sufficientemente adatto a scansionare,io con il mio Samsung che ho in firma (chipset Mediatek) ho sempre fatto scansioni abbastanza attendibili,ma non mi fido al 100%
Pero' potrebbe anche essere un Lite ora faccio qualche ricerca
qui un link alla recensione con l'immagine del Chipset
di piu' non saprei
http://www.myce.com/review/ASUS-DRW-2014L1T-LightScribe-Multi-DVD-Writer-Review-14009/Features-amp-Technology-2/
Mendocino89
08-03-2010, 20:56
Allora:
Sempre il solito supporto di ieri:
http://i45.tinypic.com/16lzrf9.jpg
Direi una scansione quasi eccellente, a parte quel PIF...credo che questo ASUS non sia cosi male per le scansioni ! :p
La meccanica mi sembra comunque Lite-On per vari aspetti "sonori"...
il chip è, come dice giustamente batmax63, un Mediatek 1899LE.
batmax63
08-03-2010, 20:59
Allora ho cercato in giro, il chipset è un mediatek vecchiotto, e sembra che l'Asus in questo caso non rimarchi ma customizzi in proprio questo tipo di chipset,quindi potrebbe non trattarsi di un rimarchiato ma di Asus Asus,l'unico problema è ,se il chipset è customizzato da loro,quanto possa essere attendibile come scansionatore, e qui nascono i miei dubbi,altro in giro non ho trovato, ma se non è un Lite,dubito sia affidabile come scansionatore, se trovo altro ti aggiorno volentieri.
Mendocino89
08-03-2010, 21:03
Allora ho cercato in giro, il chipset è un mediatek vecchiotto, e sembra che l'Asus in questo caso non rimarchi ma customizzi in proprio questo tipo di chipset,quindi potrebbe non trattarsi di un rimarchiato ma di Asus Asus,l'unico problema è ,se il chipset è customizzato da loro,quanto possa essere attendibile come scansionatore, e qui nascono i miei dubbi,altro in giro non ho trovato, ma se non è un Lite,dubito sia affidabile come scansionatore, se trovo altro ti aggiorno volentieri.
Si...che fosse un chip abbastanza vecchiotto l'avevo già letto...un particolare:
sopra l'eeprom del fw c'è scritto proprio il modello con cui ASUS lo commercializza...quindi non necessariamente è un rimarchiato.
Peccato comunque...mi sarebbe piaciuto se fosse stato un Lite-On...:sob:
Non avrei dovuto togliere il SOHW-1693S...:O
batmax63
08-03-2010, 21:09
Si fa presto a vedere che modello possa essere,vado a caccia di un firmware e vediamo come si comporta simulando un aggiornamento,aspetta.
batmax63
08-03-2010, 21:25
Niente.
Sembra proprio un Asus puro.
Da prove e letture fatte in giro sembra questo
Mendocino89
08-03-2010, 21:28
Niente.
Sembra proprio un Asus puro.
Da prove e letture fatte in giro sembra questo
Ma guarda te se dovevo andare a incappare con un ASUS puro, quando questa ha sempre rimarchiato anche i cavetti SATA !! :D
Domani torna in laboratorio. :O
Grazie mille batmax63 per la tua disponibilità !! :)
batmax63
08-03-2010, 21:44
ma figurati,spero solo di non essermi sbagliato, ma sui forum in giro confermano questo:)
al limite se qualcuno ha un Lite,prova a scansionare lo stesso supporto e vedi se la scansione è sovrapponibile, ti togli l'ultimo dubbio
lo danno come asus puro, vedi qui (http://www.videohelp.com/dvdwriters?DVDname=ASUS+DRW-2014L1T&Submit=Search&oem=&chipset=&cdrs=&cdrws=&dvdrs=&dvdrws=&dvdrsdl=&dvdprs=&dvdprws=&dvdprsdl=&dvdrams=&bdrs=&bdres=&bdrdls=&bdredls=&hddvdrs=&hddvdrws=&hddvdrdls=&hddvdrwdls=&hddvdrams=&buffer=Any&cdrom=&dvdrom=&bdrom=&hddvdrom=&orderby=Name&hits=50&Search=Search).
batmax63
09-03-2010, 09:52
Infatti è quello che è risultato andando in giro per i forum tra i possessori:)
Mendocino89
10-03-2010, 12:54
A-One -R trovati per caso in un negozio....
http://i42.tinypic.com/vl3pi.jpg
Qui ci vorrebbe una bella scansione !:asd:
EDIT: Ma sti cd verbatim bianchi con ID Moser Baer ?? :confused:
E Prodisc ?????????????????????? :confused: :confused: :confused:
batmax63
10-03-2010, 13:28
Gli aone,se non ricordo male, sono dei fake, pessimi dischi con mediacode taiyo falso
...ci vorrebbe la scansioncina:p
Mendocino89
10-03-2010, 13:30
Gli aone,se non ricordo male, sono dei fake, pessimi dischi con mediacode taiyo falso
...ci vorrebbe la scansioncina:p
E invece per i CD che mi dici ???
A casa ne ho della CMC, Prodisc e Moser Baer....:(
batmax63
10-03-2010, 14:14
Moser Baer ottimi,se la partita è buona, Cmc piu' che decenti, Prodisc.... non saprei dirti, sui cd non ho mai preso varieta' astronomiche come per i dvd
Mendocino89
10-03-2010, 14:19
Moser Baer ottimi,se la partita è buona, Cmc piu' che decenti, Prodisc.... non saprei dirti, sui cd non ho mai preso varieta' astronomiche come per i dvd
Ohhh...menomale...
ultimissima cosa offtopic:
Fortis 16x Mediacode: CMC Magnetics AM3.
Se durano nel tempo non saprei, ma ti garantisco che sono piu leggibili dei Verbatim 03RG20...
Hai qualche informazione al merito ?
Ah..sai consigliarmi un sito che tratta questi argomenti ?? Che non sia tedesco ?? :D
batmax63
10-03-2010, 15:54
Fortis...dilemma, hanno fatto per dei periodi lunghi dei fake rimachiando gli altri,poi hanno cominciato a fare cose decenti e non false,attualmente non saprei,per trattare gli argomenti cosa intendi? siti che vendono?
Mendocino89
10-03-2010, 16:07
Fortis...dilemma, hanno fatto per dei periodi lunghi dei fake rimachiando gli altri,poi hanno cominciato a fare cose decenti e non false,attualmente non saprei,per trattare gli argomenti cosa intendi? siti che vendono?
I fortis li ho sempre comprati in piccole quantità e in locale...
per le mani ho avuto 3 tipi di fortis:
-gli 8x mediacode Taiyo Yuden sicuramente fake...non ne ho per casa !:D
-gli 8x mediacode CMC Magnetics A?1 discreti, a distanza di mesi ancora perfettamente leggibili
-i 16x mediacode CMC Magnetics AM3 ottimi come compatibilità, ma troppo presto per stabilirne la durata.
In giro al momento si trovano questi ultimi.
Per gli argomenti:
un tempo trovai un sito che stilava una classifica di tutti i supporti , affidabili o meno.
Poi formattai e persi il bookmark. Che siti mi consigli tu che hanno classifiche e guide sui diversi mediacode ??
Trovato: http://www.digitalfaq.com/reviews/dvd-media.htm
batmax63
10-03-2010, 17:35
Queste liste di fake o classifiche ( ci sono anche le liste di fake dei Taiyo) le trovai a suo tempo in qualche forum internazionale,poi qualche mese fa andai a controllare (googlando perchè non mi ricordavo i siti:doh: ) e notai che non erano aggiornate ma ferme a troppo tempo fa.
Stasera faccio un giro, se trovo qualcosa te lo passo volentieri:)
edit ho visto che hai trovato io cerco quella dei fake, è interessantissima;)
batmax63
11-03-2010, 10:00
Allora , considerato che il 18 del Pioneer e' ancora imballato e mi sa che vola per altri lidi, ho un amico che ne ha bisogno urgente e mi riservo eventualmente di riordinarlo,anche se a dire la verita' avrei voglia di provare il Lite ihas 524, se non e'cosa sgradita e considerando che in rete si trova ancora facilmente e che molti chiedono anche in mp dei Lite on, dopo aver testato il Plextor che pero' e' un Lite rimarchiato, se siete d'accordo faccio la mia piccola recensione con test del 324
Su nierle ho voluto prendere dei DVD+R Xerox 8x che, a detta loro, erano dei mediacode "YUDEN000 T02".
Purtroppo, inseriti del DVD fanno un rumore come se decollasse un aereo (troppo spessi)? ed il mediacode riportato e':
Nero DiscSpeed: Info Disco
Informazioni di base
Tipo di disco: : DVD+R
Book Type : DVD+R
Produttore: : Optodisc
MID : OPTODISC OR8 000 (00h)
Velocità scrittura: : 2.4 X - 4 X - 8 X
Capacità vuota : 4.38 GB
: 4482 MB
: 4700375040 byte
Informazioni avanzate
Layer : 1
Strategie scrittura : 4 X
Stato disco : Vuoto
Dati grezzi
Informazioni ADIP (11h)
0000 - A1 0F 02 00 00 03 00 00 00 26 05 3F 00 00 00 00 - .........&.?....
0010 - 00 00 03 4F 50 54 4F 44 49 53 43 4F 52 38 00 38 - ...OPTODISCOR8.8
0020 - 23 54 37 09 02 64 6A 02 C8 63 18 18 0A 0A 0E 0E - #T7..dj..c......
0030 - 01 1B 1D 0B 0B 11 13 01 00 00 00 00 00 00 00 00 - ................
0040 - 01 00 38 38 02 2C 63 20 08 30 22 10 00 20 20 01 - ..88.,c..0".....
0050 - 00 00 02 2C 63 20 08 30 22 10 00 20 20 01 00 00 - ...,c..0".......
Che dite, faccio casino e protesto?
Provo a registrare con il BenQ (non voglio scassare l'Optiarc... sto rumore molto forte del disco che gira mi preoccupa non poco...)?
Allora , considerato che il 18 del Pioneer e' ancora imballato e mi sa che vola per altri lidi, ho un amico che ne ha bisogno urgente e mi riservo eventualmente di riordinarlo,anche se a dire la verita' avrei voglia di provare il Lite ihas 524, se non e'cosa sgradita e considerando che in rete si trova ancora facilmente e che molti chiedono anche in mp dei Lite on, dopo aver testato il Plextor che pero' e' un Lite rimarchiato, se siete d'accordo faccio la mia piccola recensione con test del 324
Fai come vuoi :D
Lo sai che sei il padrone qui http://img202.imageshack.us/img202/5559/lolu.gif
Ci manca pure che ti diciamo noi cosa comprare e testare :asd:
batmax63
11-03-2010, 22:41
Sai benissimo che sono tuo ospite:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ho provato questi "Xerox" che dovevano avere un mediacode "YUDEN000 T02", ma che invece hanno un "OPTODISCOR8".
A parte il primo disco che appena inserido nel dvd faceva un rumore come quello di una carta da gioco fra le ruote di una bici... (e che ovviamente ho cestinato), ho provato a masterizzarne un paio con l'Optiarc 7241s e scansionarli:
Registrato a 8X:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100312070413_BENQ____DVD_DD_DW1640_BSHB_11-March-2010_23_15_BiancaNeve_8X_opti.png
Registrato a 4X:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100312070950_Optiarc_DVD_RW_AD-7241S_1.03_12-March-2010_00_11_Biancaneve_4X_Opti.png
(Ora provo a scansionare anche questo con il BenQ...)
Sono accettabili secondo voi?
Ecco lo stesso DVD registratoa 4X, ma scansionato con il BenQ:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100312072259_BENQ____DVD_DD_DW1640_BSHB_12-March-2010_07_21_Biancaneve_4X_Opti.png
batmax63
12-03-2010, 09:20
Sembrano piu' che buoni, il consiglio è di riscansionarli a breve tempo,diciamo un mesetto
Gabriyzf
12-03-2010, 10:07
Allora , considerato che il 18 del Pioneer e' ancora imballato e mi sa che vola per altri lidi, ho un amico che ne ha bisogno urgente e mi riservo eventualmente di riordinarlo,anche se a dire la verita' avrei voglia di provare il Lite ihas 524, se non e'cosa sgradita e considerando che in rete si trova ancora facilmente e che molti chiedono anche in mp dei Lite on, dopo aver testato il Plextor che pero' e' un Lite rimarchiato, se siete d'accordo faccio la mia piccola recensione con test del 324
mi lasci da solo col 18? :cry:
batmax63
12-03-2010, 10:48
Non so Gabri, è che se non gli do quello, ne vuole che che almeno sia imballato, è un pignolone, non vuole cose usate,pero' non compra online e in negozio trova pattume ed è un amico, che cavolo devo fare non so nemmeno io, non so se ricomprarlo poi,non ho ancora deciso,intanto mi sbizzarisco con le scansioni del 324,oggi o stasera inizio e facciamo una bella recensione
Sembrano piu' che buoni, il consiglio è di riscansionarli a breve tempo,diciamo un mesetto
Grazie, riprovero' fra un mesetto. La cosa che mi lascia perplesso e' che da listino dovrebbero essere dei TY02, ma il mediacode che ho su questi Xerox è fra quelli definiti "DVD da usare come sottobicchieri" :D
Gabriyzf
12-03-2010, 12:03
Non so Gabri, è che se non gli do quello, ne vuole che che almeno sia imballato, è un pignolone, non vuole cose usate,pero' non compra online e in negozio trova pattume ed è un amico, che cavolo devo fare non so nemmeno io, non so se ricomprarlo poi,non ho ancora deciso,intanto mi sbizzarisco con le scansioni del 324,oggi o stasera inizio e facciamo una bella recensione
tranqui, Max, figurati: fai pure quel che devi fare: allora sì che ti dobbiamo obbligare noi a tenere o no le tue cose :D
tanto il 18 lo testo io per te :sofico:
batmax63
12-03-2010, 14:43
Mi fido ciecamente;)
erick86106
12-03-2010, 23:01
Grazie, riprovero' fra un mesetto. La cosa che mi lascia perplesso e' che da listino dovrebbero essere dei TY02, ma il mediacode che ho su questi Xerox è fra quelli definiti "DVD da usare come sottobicchieri" :D
Ma il trt come viene?
Ma il trt come viene?
Il TRT e' questo?
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100312235803_BENQ____DVD_DD_DW1640_BSHB_11-March-2010_23_02_Biancanece_8X_Opti.png
Purtroppo alla fine del disco c'e' sempre qualche piccola magagna...
batmax63
13-03-2010, 07:10
Purtroppo meglio se riprovi il trt tra una settimana o 2 e vediamo, quei dischi (quel mediacode) non sono famosi per essere un granchè:(
Purtroppo meglio se riprovi il trt tra una settimana o 2 e vediamo, quei dischi (quel mediacode) non sono famosi per essere un granchè:(
Si', e' vero. Non e' che ci ho speso molto, pero' mi secca che a listino dicano "YUDEN000 T02" e poi si scoprono invece essere dei "OPTODISC OR8".
Ora che sono sicuro che 'sti dischi sono semplicemente degli ottimi sottobicchieri, scrivo due righe al venditore...
Gabriyzf
13-03-2010, 08:47
ma il trt va fatto ancora coi scansionatori liteon-benq o va bene un qualunque masterizzatore?
batmax63
13-03-2010, 09:09
Non servono Lite o Benq....anzi..... meglio prendere quello che si sa essere il peggiore come lettura del proprio parco masterizzatori. Se il trt viene bene con il masterizzatore che legge peggio allora siamo sufficientemente sicuri che possa venir letto senza problemi e con maggior scioltezza da tutti gli altri
batmax63
13-03-2010, 09:12
Si', e' vero. Non e' che ci ho speso molto, pero' mi secca che a listino dicano "YUDEN000 T02" e poi si scoprono invece essere dei "OPTODISC OR8".
Ora che sono sicuro che 'sti dischi sono semplicemente degli ottimi sottobicchieri, scrivo due righe al venditore...
Diffida da tutti i supporti che portano il marchio tyg02 o yuden000t02 (taiyo yuden).
Di sicuri c'erano i Verbatim, ormai introvabili, i Sony idem, i maxell idem, i tdk idem (hanno tutti rivestito i Taiyo ufficialmente questi marchi) con quel mediacode. Ad oggi si trovano solo i Taiyo unbranded con quel mediacode e costano dai 30 ai 40 euro le campane da 100 (a meno soldi puzzano sempre e comunque i Taiyo costano),se non ricordo male, il resto sono dei falsi
batmax63
13-03-2010, 09:27
Ragazzi, parto con i test dello Ihas324, non sporadiche scansioni come messe all'inizio,stavolta lo si testa bene bene,siamo ai blocchi di partenza,arrivo.
Faccio pero' una prova diversa, li spingo sempre alla velocita' massima cosi' come fanno quelli bravi a fare recensioni:p :p
in caso di risultanto scadente scendo e trova la velocita' ottimale
Gabriyzf
13-03-2010, 09:35
http://img411.imageshack.us/img411/3420/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png (http://img411.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png/)
http://img22.imageshack.us/img22/451/pioneerdvdrwdvr118l1021.png (http://img22.imageshack.us/i/pioneerdvdrwdvr118l1021.png/)
col 7240 a 12X: questo è uno di quelli che mi è venuto peggio
batmax63
13-03-2010, 09:52
Ottimo risultato, speriamo nella tenuta
sto arrivando a valanga...... sorbitevi scansioni e recensione finale:p :p
Diffida da tutti i supporti che portano il marchio tyg02 o yuden000t02 (taiyo yuden).
Di sicuri c'erano i Verbatim, ormai introvabili, i Sony idem, i maxell idem, i tdk idem (hanno tutti rivestito i Taiyo ufficialmente questi marchi) con quel mediacode. Ad oggi si trovano solo i Taiyo unbranded con quel mediacode e costano dai 30 ai 40 euro le campane da 100 (a meno soldi puzzano sempre e comunque i Taiyo costano),se non ricordo male, il resto sono dei falsi
Visto che ho preso anche una campana da 50 di DVD+R JVC con mediacode "YUDEN000 T03" ora provo a vedere come vengono con l'optiarc 7241s... Sto provando a 12X, ma con Nero sembra che si possa arrivare fino a 24X.. quasi quasi provo...
Penso che sia normale, ma durante la masterizzazione l'Optiarc svuota il buffer per poi riprendere la masterizzazione. Questo succede un po' di volte durante il processo. E' normale? Cos'e', ricalibrazione del laser?
batmax63
13-03-2010, 10:31
I jvc vengono bene anche spinti a velocita' piu' sostenute, sono dei Taiyo autentici, ma purtroppo non all'altezza dei vecchi 8x,comunque rimangono buoni,piu' che buoni. Che il buffer scenda è abbastanza normale,che si svuoti al 100% non proprio. La ricalibrazione del laser non è altro che una piccola sospensione in fase di scrittura che permette al laser di risistemarsi nuovamente in modo piu' adatto alla scrittura del supporto, è un fatto abbastanza tipico per i Nec che solitamente portava (non nel caso di Optiarc) a dei singoli ed elevati picchi di errori pif che pero', a causa appunto della calibrazione, non erano da tenere in conto per la qualita' del disco. Se il laser ricalibra spesso pero' puo' portarti a svuotamenti del buffer,quello si
Gabriyzf
13-03-2010, 10:33
Visto che ho preso anche una campana da 50 di DVD+R JVC con mediacode "YUDEN000 T03" ora provo a vedere come vengono con l'optiarc 7241s... Sto provando a 12X, ma con Nero sembra che si possa arrivare fino a 24X.. quasi quasi provo...
Penso che sia normale, ma durante la masterizzazione l'Optiarc svuota il buffer per poi riprendere la masterizzazione. Questo succede un po' di volte durante il processo. E' normale? Cos'e', ricalibrazione del laser?
lo fa anche a me ;)
batmax63
13-03-2010, 10:43
Iniziamo.
Verbatim mcc004
A 16x è un ottimo risultato ma sembra denotarsi come alla velocita' massima tenda a patire specialmente con gli errori Pie (che creano un blocco di quasi 300 pif) che con il jitter che si impenna, per il resto sarebbe un cmportamento ottimale. Per controprova uso la stessa partita di supporti e vedo come si comporta a 12x cosi' sgombriamo il campo da equivoci...ovviamente la recensione alla fine di tutte le scansioni
http://img684.imageshack.us/img684/1949/schermatatm.png
Piccolo OT: come si fa a far visualizzare "recorded with.."? Dove devo inserire la stringa con Nero?
batmax63
13-03-2010, 11:07
Sui - r nessun problema lo rileva sempre con qualsiasi software masterizzi. Con i +r invece da me appare perchè uso lo stesso cdspeed per masterizzare dischi test e quindi poi lo riconosce
batmax63
13-03-2010, 11:22
Come volevasi dimostrare 16x non si reggono con accoppiata di questo mast con questa partita di Verbatim.
A 12x altra musica, unico inceppo attorno a 1gb ma è dovuto sicuramente a un piccolo problemino nel supporto.
Da notare quanto spettacolare sia il Jitter
http://img710.imageshack.us/img710/1175/schermataix.png
Gabriyzf
13-03-2010, 11:28
Come volevasi dimostrare 16x non si reggono con accoppiata di questo mast con questa partita di Verbatim.
A 12x altra musica, unico inceppo attorno a 1gb ma è dovuto sicuramente a un piccolo problemino nel supporto.
Da notare quanto spettacolare sia il Jitter
http://img710.imageshack.us/img710/1175/schermataix.png
ci sono poche storie: le migliori masterizzazioni, con gli attuali supporti-masterizzatori, si ottengono quasi sempre a 12X
batmax63
13-03-2010, 11:36
Tranne che con i Taio 16x, li se vai a vedere cosa ho combinato con le scansioni del Plextor, se non ricordo male, troverai una scansione a 24x nettamente migliore di quella a 12x, ma in linea di massimo concordo con quello che hai detto:)
erick86106
13-03-2010, 11:44
Visto che ho preso anche una campana da 50 di DVD+R JVC con mediacode "YUDEN000 T03" ora provo a vedere come vengono con l'optiarc 7241s... Sto provando a 12X, ma con Nero sembra che si possa arrivare fino a 24X.. quasi quasi provo...
Penso che sia normale, ma durante la masterizzazione l'Optiarc svuota il buffer per poi riprendere la masterizzazione. Questo succede un po' di volte durante il processo. E' normale? Cos'e', ricalibrazione del laser?
ankio o il 7241 ma non mi succede mai che si svuoti il buffer o che ricalibri il laser :eek:
batmax63
13-03-2010, 11:50
Proseguiamo.
taiyo 16x unbranded masterizzato a 24x ce l'ha messa tutto per tenerlo buono ma i pie sono impazziti i pif stavano nella norma e con i pie è saltato anche il jitter, ora lo rifaccio a 12x ma secondo me con i Jvc (sempre Taiyo)a 24x ci saranno delle sorprese
...e non dite che lesino sui supporti....:p
http://img715.imageshack.us/img715/5651/schermataa.png
Gabriyzf
13-03-2010, 11:52
Proseguiamo.
taiyo 16x unbranded masterizzato a 24x ce l'ha messa tutto per tenerlo buono ma i pie sono impazziti i pif stavano nella norma e con i pie è saltato anche il jitter, ora lo rifaccio a 12x ma secondo me con i Jvc (sempre Taiyo)a 24x ci saranno delle sorprese
...e non dite che lesino sui supporti....:p
http://img715.imageshack.us/img715/5651/schermataa.png
mai pensato questo :D
ma cos'è successo ai pie?
Gabriyzf
13-03-2010, 11:53
ankio o il 7241 ma non mi succede mai che si svuoti il buffer o che ricalibri il laser :eek:
ricalibrazione laser forse non è corretto: ma svuotamento buffer capita spesso anche a me
batmax63
13-03-2010, 12:03
Fanno anche la ricalibrazione,tranquilli.
Che è successo ai Pie? troppo veloci...sono andati fuori strada:p :p
non ha retto i 24x
batmax63
13-03-2010, 12:18
Ottimo il comportamento del Taiyo ai 12x.
Faccio presente che le opzioni Online Hyper tuning, force hyper tuning e smartburn sono tutte attivate (secondo me rende meglio) potrei fare alla fine la controprova disattivando le prime 2 (smartburn meglio sempre attivo) vediamo se ne ho il tempo,tanto ci metto un paio di giorni a fare tutto tra bimbi e casini vari.
Sempre ottimo il jitter
http://img714.imageshack.us/img714/4829/schermatamd.png
batmax63
13-03-2010, 12:52
Soliti commoventi e splendidi Taiyo unbranded 8x. Perfetti come sempre e il mast non fa una piega,solo il jitter un filino di piu' del solito ma tutto nella norma.
Sono geloso di questi Taiyo,quasi quasi non li uso piu' nei test:p :p
http://img43.imageshack.us/img43/1134/schermatavx.png
batmax63
13-03-2010, 13:34
Verbatim 16x masterizzato sempre a 12x.
Ottimo risultato, quei 2 picchetti a 3 sui pif sono una caratteristica di questo supporto che ho riscontrato anche con altri mast. Ottimo ancora il jitter
http://img683.imageshack.us/img683/8474/schermatadu.png
batmax63
13-03-2010, 14:06
Pausa, riprendo stasera o domani.....tanto lo sa gia' che capita qualcuno a dire che mi diverto:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Penso che sia normale, ma durante la masterizzazione l'Optiarc svuota il buffer per poi riprendere la masterizzazione. Questo succede un po' di volte durante il processo. E' normale? Cos'e', ricalibrazione del laser?
Capita anche col mio 7240. La cosa strana è che il buffer del masterizzatore si svuota, mentre quello di nero rimane sempre pieno :eek: Saranno ricalibrazioni del laser? Non saprei, ma le scansioni sono perfette :cool:
Per il Buffer: mentre il buffer I/O hard disk e' sempre al 100%, quello che penso sia il buffer del recorder (in Nero e' quello piccolo) va al 4% periodicamente, e in questa masterizzazione fatta a 24 X e' successo 9 volte.Sembra pero' che il supporto non abbia risentito.
Questo e' un JVC masterizzato con Optiarc 7241S a 24 X. Puo' essere interessante il confronto con quello postato prima. Non mi sembra sia venuto male... sorprendentemente!
Ecco il TRT:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100313142230_BENQ____DVD_DD_DW1640_BSHB_13-March-2010_14_05_TRT_Opti_24X.png
e la scansione:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100313142257_BENQ____DVD_DD_DW1640_BSHB_13-March-2010_14_17_Opti_24X.png
Commenti?
Soliti commoventi e splendidi Taiyo unbranded 8x. Perfetti come sempre e il mast non fa una piega,solo il jitter un filino di piu' del solito ma tutto nella norma.
Sono geloso di questi Taiyo,quasi quasi non li uso piu' nei test:p :p
http://img43.imageshack.us/img43/1134/schermatavx.png
Sono commossa, è quasi perfetta http://img6.imageshack.us/img6/8329/notagain2p.gif
Pausa, riprendo stasera o domani.....tanto lo sa gia' che capita qualcuno a dire che mi diverto:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Chi io?? :eh:
Dopo la mia segnalazione hanno rimosso il mediacode dei DVD+R Xerox...
Il Castiglio
13-03-2010, 14:46
Dopo la mia segnalazione hanno rimosso il mediacode dei DVD+R Xerox...
Almeno il tuo sacrificio non è stato vano ... hai aiutato qualcun altro :cool:
batmax63
13-03-2010, 16:57
Eh si ,buon lavoro.
Ragazzi stanotte proseguo con i test, e...news...ordinato il Lite ihas524....in arrivo nuova ondata di scansioni.....non arrabbiatevi;)
@Roby
io riferirmi a te?
ma che pensi..............si si:Prrr: :Prrr: :Prrr:
ps. ho troppi Lite on tra poco, fai cio' che ti ho chiesto a suo tempo o comincio a gettarli:ciapet: :ciapet:
Mendocino89
13-03-2010, 18:32
Eh si ,buon lavoro.
Ragazzi stanotte proseguo con i test, e...news...ordinato il Lite ihas524....in arrivo nuova ondata di scansioni.....non arrabbiatevi;)
@Roby
io riferirmi a te?
ma che pensi..............si si:Prrr: :Prrr: :Prrr:
ps. ho troppi Lite on tra poco, fai cio' che ti ho chiesto a suo tempo o comincio a gettarli:ciapet: :ciapet:
Vendine qualcuno a me !:D
Gabriyzf
13-03-2010, 18:41
http://img683.imageshack.us/img683/3420/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png (http://img683.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png/)
http://img689.imageshack.us/img689/451/pioneerdvdrwdvr118l1021.png (http://img689.imageshack.us/i/pioneerdvdrwdvr118l1021.png/)
giudicate voi :D
batmax63
13-03-2010, 20:28
Vendine qualcuno a me !:D
Io non vendo,siamo amici qui ,o scambio o regalo:p
batmax63
13-03-2010, 20:32
http://img683.imageshack.us/img683/3420/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png (http://img683.imageshack.us/i/liteondvdrwlh20a1pkl0p1.png/)
http://img689.imageshack.us/img689/451/pioneerdvdrwdvr118l1021.png (http://img689.imageshack.us/i/pioneerdvdrwdvr118l1021.png/)
giudicate voi :D
Gabri è meravigliosa ,il problema è sempre quello,quanto dura? bisogna aver pazienza e attendere. Ho visto e fatto scansioni da 29 pif, 29 credimi, e dopo 1 anno il disco aveva seri problemi di lettura, un hp con mediacode cmc, e la scansione era ancora sotto i 100 pif,purtroppo subentrano altri fattori, le componenti chimiche,la quantita' e qualita' dello strato di incisione,l'uniformita' dello stesso, purtroppo il tempo è gia' di per se stesso nemico dei supporti ottici,figurarsi se poi non sono di riconosciuta qualita' eccelsa, e quelli purtroppo non lo sono. Con una scansione cosi' fatta con un Verbatim o un Taiyo puoi chiudere gli occhi e stare tranquillo, ma su un mediacode cosi' io la scansione la rifarei ogni mese (anzi piu' che la scansione il trt) fino alla nausea:p :p
@Roby
io riferirmi a te?
ma che pensi..............si si:Prrr: :Prrr: :Prrr:
ps. ho troppi Lite on tra poco, fai cio' che ti ho chiesto a suo tempo o comincio a gettarli:ciapet: :ciapet:
Gettarli?? :eek:
No no mi arrendo :D
ciao ragazzi ho provato una campana di verbatim +r come dicevate voi, ecco le prove, ma mentre con i -r il migliore era a 16x, con i +r il migliore è a 8x.
ecco qua:
masterizzatore optiarc 7240s
scanner liteon 524
8x
http://www.usatonuovo.it/VERBATIM+R-INCREDIBILI-8X.png
12x
http://www.usatonuovo.it/VERBATIM+R-INCREDIBILI-12X.png
16x
http://www.usatonuovo.it/VERBATIM+R-INCREDIBILI-16X.png
eppoi ho provato anche i maxell +r
ecco il più meglio! (con i -r era meglio a 12x)
16x
http://www.usatonuovo.it/MAXELL+R-16X-NEC-INCREDIBILI.png
e anche i dvd +r dl maxell
il meglio a 8x
http://usatonuovo.it/maxell_8x_optiarc.png
risultato: avevate ragione i verbatim + r mi danno un risultato migliore dei -r pero' sono costretto ad andare a 8x contro i 16x di prima.
ciao grazie a tutti per avermi insegnato a decidere lo standard, ora devo solo masterizzare 270 dvd che ho comprato per fare le prove e decidere le velocità.. :doh:
bye
batmax63
14-03-2010, 21:29
Non ti preoccupare per la velocita-, con le prove ottieni la piu' adatta al binomio masterizzatore e campana di dischi,magari con un'altra Verbatim viene meglio a 16x. A 16x alla fine ci mette un minuto in piu' quindi non ci perdi tanto. Occhio a quei Maxell,vengono subito bene e magari dopo una settimana non funzionano piu'
ps per stanotte in arrivo altre scansioni con il 324
. Occhio a quei Maxell,vengono subito bene e magari dopo una settimana non funzionano piu'
grazie betamax :p ormai me l'hai detto tante di quelle volte che ho deciso di fare così: i maxell li uso per gli amici, poi ogni tanto quando li vado a trovare a casa me ne riprendo uno e lo provo, così gli amici mi costano di meno e li posso sfruttare per itest :cool:
grazie betamax :p ormai me l'hai detto tante di quelle volte che ho deciso di fare così: i maxell li uso per gli amici, poi ogni tanto quando li vado a trovare a casa me ne riprendo uno e lo provo, così gli amici mi costano di meno e li posso sfruttare per itest :cool:
di solito si fa il contrario :fagiano:
magari si rimette soldi ma mai la faccia!
batmax63
14-03-2010, 23:35
Scherzi? io li ho riempiti di dischi farlocchi:p sti scrocconi degli amici, i soldi li metto io...basta poi non dare la colpa al disco ma a come lo tengono.......:Prrr:
Gabriyzf
14-03-2010, 23:39
grazie betamax :p ormai me l'hai detto tante di quelle volte che ho deciso di fare così: i maxell li uso per gli amici, poi ogni tanto quando li vado a trovare a casa me ne riprendo uno e lo provo, così gli amici mi costano di meno e li posso sfruttare per itest :cool:
Scherzi? io li ho riempiti di dischi farlocchi:p sti scrocconi degli amici, i soldi li metto io...basta poi non dare la colpa al disco ma a come lo tengono.......:Prrr:
belli amici che siete :sofico: :ciapet:
batmax63
15-03-2010, 08:49
Proseguiamo la cavalcata, ho preso supporti da altre campane di Verbatim, risultato tranquillo,abbastanza in linea, supporto buono e masterizzazione ottima.
http://img412.imageshack.us/img412/3834/schermatay.png
batmax63
15-03-2010, 08:51
Altro Verbatim, meno buono del precedente,le campane non sono tutte buone uguali ormai,comunque masterizzazione onesta e ottima,almeno siamo sempre sicuri che nel tempo rimane simile,con i Verbatim siamo abbastanza garantiti
Comunque molto uniforme anche sugli errori
http://img689.imageshack.us/img689/1774/schermata1m.png
batmax63
15-03-2010, 09:49
Jvc Taiyo Yuden
andata bene fino al blocco di pif che ha inficiato il tutto
ma....ora lo provo a 24x e vediamo se mi sorprende come in passato
http://img59.imageshack.us/img59/2696/schermatac.png
batmax63
15-03-2010, 10:21
Difatti mi ha sorpreso contenendo di molto il numero di errori pif,purtroppo rispetto al fratello 424 sembra non riuscire a tenere le velocita' alte e a sedersi per poi risalire ma senza riuscire a tenerle,come si vede dagli sbalzi di errori pie e dal tracciato di scrittura
http://img519.imageshack.us/img519/9161/schermata1oc.png
Io avevo avuto l'impressione contraria :stordita:
Guardando le scansioni del Plextor 880 sa che hai postato tempo fa, mi sembrava che anche quello facesse lo stesso difetto e che fosse pure più accentuato.
Dove ho sbagliato?? :stordita:
batmax63
15-03-2010, 12:11
Ed ora non sorprendetevi,ma nulla di nuovo sotto il sole quando si ha a che fare con i Lite on. Il Taiyo ciofeca Tyg03 si trasforma in ottimo supporto se invece che a 12x lo masterizziamo a 24x, le solite velocita' elevate gradite dai Lite,faccio un paio di prove a 20x con un paio di Verbatim - e + r e poi credo sia sufficiente
http://img706.imageshack.us/img706/6845/atapidvdadh20a3pxv6d21d.png
Guarda questo, intendevo a 24x non in generale:p :p
Gabriyzf
15-03-2010, 13:43
mi sa che io a 24x non masterizzerò mai :D
batmax63
15-03-2010, 16:47
belli amici che siete :sofico: :ciapet:
Pazzoide:p
I miei farlocchi li considero i Taiyo tyg03........ non e' che poi cadano cosi' male:Prrr:
batmax63
15-03-2010, 17:42
Mi era venuto un sospetto e ne ho avuto conferma. Stesso supporto che prima a 24x aveva mostrato segni di cedimento, ho disattivato il force Hypertuning e Oht et voila....risultato sorprendentemente valido anche a 24x....mai demordere,qualche incertezza nel reggere le velocita' ma ottimo risultato
http://img380.imageshack.us/img380/2696/schermatac.png
Scusate, ho provato a usare Nero DiscSpeed 5 per ragistrare un DVD partendo dall'immagine iso, cosi' come fa batmax63.
Ho provato due volte e per due volte il processo di registrazione s'e' fermato a 0.33Gb (il file e' 4.5 Gb). Ovviamente vedo la struttura e tutti i files del DVD registrato, ma mi da' errore all'apertura dei files.
Ora mi compare registrato con Optiarc... ecc. ecc.. ma ovviamente non sono, eufemisticamente parlando, molto contento :D
Dov'e' che sbaglio??? :confused:
E' possibile che la versione precedente di discspeed vada meglio?
batmax63
15-03-2010, 20:28
Io non faccio un'immagine iso ma vado direttamente in crea disco e masterizzo, nero automaticamente crea un disco test apposito per testare i supporti. Ma ti sconsiglio di usare discspeed 5. E' un programma beta mai sviluppato bene e pieno zeppo di bugs. Prendi quello che uso io e stai tranquillo, è l'ultima versione free di cdspeed
batmax63
16-03-2010, 22:28
Proseguo.
Tdk con mediacode cmc non il migliore,masterizzato alla sua velocita' massimo 8x
risultato ottimo
niente da aggiungere
http://img88.imageshack.us/img88/9601/schermata1v.png
ho un Plextor px880sa appena preso, ma è normale che a NeroCDSpeed_47716 non compaia il pulsante "inzio" nella schermata "Qualità disco"?
http://img706.imageshack.us/img706/9027/plextordvdrpx880sa11016.png
ho win7 64bit
M'e' sorto un dubbio..
ho provato a masterizzare usando CDSpeed:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100316223700_BENQ____DVD_DD_DW1640_BSHB_15-March-2010_22_20.png
Ma non mi sembra un gran che'.
Allora ho provato questo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100316223745_Disc_quality_15-marzo-2010.png
e pure su questo ho dei dubbi...
Allora ho una domanda: quanto influenza la bonta' del software di masterizzazione sul DVD registrato?
Da questi test mi sembra che sia importante. Per ora mi sembra che nero masterizzi meglio... o e' una mia impressione?
In entrambe le figure, c'e' ancora una cosa che non ho capito: perche' quegli spike negativi? avvengono in corrispondenza dello svuotamento del buffer... ma e' normale?
batmax63
16-03-2010, 23:51
@denny21
si è normale la Plextor ha vietato l'utilizzzo di quel programma con i propri drive,si puo' bypassare sbloccando sul registro oppure usi le proprie pelxutilities
batmax63
16-03-2010, 23:55
M'e' sorto un dubbio..
ho provato a masterizzare usando CDSpeed:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100316223700_BENQ____DVD_DD_DW1640_BSHB_15-March-2010_22_20.png
Ma non mi sembra un gran che'.
Allora ho provato questo:
http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100316223745_Disc_quality_15-marzo-2010.png
e pure su questo ho dei dubbi...
Allora ho una domanda: quanto influenza la bonta' del software di masterizzazione sul DVD registrato?
Da questi test mi sembra che sia importante. Per ora mi sembra che nero masterizzi meglio... o e' una mia impressione?In entrambe le figure, c'e' ancora una cosa che non ho capito: perche' quegli spike negativi? avvengono in corrispondenza dello svuotamento del buffer... ma e' normale?
Attenzione ,stai facendo con il benq la scansione in sum8 è quindi normale chei picchi siano molto piu' alti è diverso il parametro di misurazione.
No il software di masterizzazione non conta nulla a meno che non sia cosi' pesante da succhiare risorse di sistema. Il software di masterizzazione è solo un'interfaccia che mette in comunicazione i dati da masterizzare con il firmware del masterizzatore che si occupa della scrittura
@denny21
si è normale la Plextor ha vietato l'utilizzzo di quel programma con i propri drive,si puo' bypassare sbloccando sul registro oppure usi le proprie pelxutilities
come?
grazie mille ;)
batmax63
17-03-2010, 08:45
Il Plextor non permette di fare scansioni con Nero cd speed,è un blocco che hanno richiesto loro all'autore ma è facilmente rimovibile. Il philips se è un Lite on non dovrebbe darti problemi,se è un Samsung invece bisogna eliminare il bocco come su Plextor,si bisogna usare dischi incisi per scansionarne la bonta'
per farlo vai sull'editor di registro (regedit)
e cerca questo percorso
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Ahead\Nero Toolkit\CD Speed\CD Quality
vedrai sulla destra delle marche di drive divisi da virgole,questi sono bloccati, li elimini e potrai usarli con cdspeed,mi raccomando nel caso Philips fosse samsug elimina la scritta samsung ma anche Tsst
usa questo sistema che con xp era sicuro e vedi se funziona,ovviamente eliminando la stringa Plextor
batmax63
17-03-2010, 08:45
Fatto però era da un'altra parte il percorso era:
HKEY_USERS\S-1-5-21-1202660629-484763869-682003330-1003\software\nero\nero9\nero toolkit\nero discspeed\CD Quality
al tuo indirizzo nn cera nero toolkit
adesso posso premere inizio ma pochi secondi dopo si apre una finestra di errore che dice "L'unità nn supporta questa funzione"
Come mai?
oppure vedi con quest'altro percorso
batmax63
17-03-2010, 18:24
Allora è arrivato finalmente lo ihas 524 e il suo label tag.
Stasera si iniziano i tests. E ovviamente posto tutto,vediamo come si comporta il fratello maggiore di casa Liteon. Il 324 prende il volo verso altri sicuri lidi rassicurando che non ha fatto nemmeno una masterizazione che non sia un test,quindi direi al massimo una ventina ,nuovo nuovo. Prima di iniziare i test del 524 scrivero' una piccola recensioncina del 324. Stay tuned
ps la news è che sto valutando un mast blu ray (che ormai mi serve e i supporti da 25 sono scesi a 2/3 euro) quindi ci sara' anche il test(pochi che i supporti costano) di quelli anche se solo con i trt,unico test fattibile. Stay tuned again
Sono prontissima
Come la posti la metto subito in prima pagina :D
Gabriyzf
17-03-2010, 19:17
sò sintonizzatissimo :D
Sbaglio o anche tu ti eri offerto di fare una recensione?? :mbe:
Gabriyzf
17-03-2010, 20:16
Sbaglio o anche tu ti eri offerto di fare una recensione?? :mbe:
chi?
io???
no, carissima, il recensore è solo e soltanto Max: le mie eventuali recensioni varrebbero meno di niente: il maestro è solo lui :O
tranqui, Max, figurati: fai pure quel che devi fare: allora sì che ti dobbiamo obbligare noi a tenere o no le tue cose :D
tanto il 18 lo testo io per te :sofico:
Guarda che io sono peggio di un elefante (e non mi riferisco al peso :Prrr: )
Gabriyzf
17-03-2010, 20:34
Guarda che io sono peggio di un elefante (e non mi riferisco al peso :Prrr: )
prometto che ogni masterizzazione che faccio col 18L ti/vi mostro la scansione ( e qualche volta anche il trt :ciapet: )
batmax63
17-03-2010, 20:49
Pazzi ,fallo che poi la recensione la scrivo io:sofico: :sofico: :sofico:
batmax63
18-03-2010, 10:56
Eccoci qui ,vediamo di scrivere qualche parola sul Lite ihas 324 appena testato.
Partiamo parlando subito del lato estetico, è piu' carino dei soliti Lite on anonimi, rifinito bene e sembra anche robusto meccanicamente. Nessuna incertezza in apertura e chiusura del vassoio e di installazione semplice considerato che si tratta di un serial ata.
Sul lato performance sembra ricalcare fedelmente quanto gia' espresso e testato con il Plextor 880 sa che altri non è che un Lite ihas 424 rimarchiato, le differenze sono poche in fase di scrittura.
L'unica cosa che mi sento di dire è che disattivando le funzioni speciali che dovrebbero garantire una maggior efficienza e un controllo sul supporto adeguando calibrazione del laser e velocita' di scrittura on fly, si ottengono risultati migliori.
Stranamente con i Lite piu' datati si otteneva l'esatto contrario. Il mio consiglio è quindi di tenere attivata la funzione Smartburn e di lasciare disattivate Ht e OHT e Overspeed.
Dove lo ihas 324 è leggermente inferiore al 424? sicuramente se spinto a velocita' massima (24x) il 424 sembra piu' stabile, non è solo questione meramente numerica sugli errori, ma anche uno stabilita' maggiore nel raggiungere e mantenere le velocita' piu' elevate senza troppi sbalzi ed improvvisi picchi di errori.
Sicuramente pero' è leggermente da preferire il comportamento dello Ihas 324 sulle velocita' cosiddette standard,anche se noto che non con la continuita' che ci sarebbe da aspettarsi,ma qui ovviamente entrano in gioco i supporti e le loro differenze anche nell'ambito delle stesse campane.
In fase di lettura si comporta ne piu' ne meno come da tradizione Lite on, buono ma non ai livelli di Pioneer e tantomeno di Lg.
Altra caratterisica positiva è che il Lite ,come da tradizione, si dimostra poco schizzinoso con entrambi i formati e si riesce a gestire in maniera ottima sia con i-r che on i +r.
Per i Dl, non ho fatto ulteriori test, li avevo gia' fatti con questo stesso drive e il comportamento è identico a quallo dello ihas 424, ottimo il primo strato, botta di picchi sul cambio strato che potrebbe causare qualche blocco in fase di lettura durante il passaggio tra i 2 strati e poi il solito secondo strato ricco di errori ma ampiamente nella norma.
Il prezzo altino quando l'ho acquistato, ma adesso i prezzi sembrano in discesa se è vero come lo è che a meno di 30 euro ho comprato lo ihas 524 dotato di tecnologia Labe tag e in confezione retail.
Anche questo era in confezione retail, con il cavetto sata e la solita trial di Nero.
Giudizio finale?
ottimo per le scansioni,anche se confrontato con il mio Lite piu' datato,sembra essere generoso e rilevarne meno e non so se questo sia un bene. Non rileva lo Jitter se non usato con discpeed5 che tra l'altro è un programma beta,ostico e mai sviluppato. Pero' ricordo che il jitter se non per cd audio, non è cosi' importante per i dvd ,a meno che non si arrivi alla soglia di picco del 15%.
Ricordo che non è un drive affidabile per scansionare i cd,ma solo i dvd.
Da buono a piu' che buono in fase di scrittura, non raggiunge i livelli secondo me eccelsi di Optiarc (a parita' di supporti e presi dalle stesse campane) ma non è poi secondo ad altri.
Eclettico per chi vuole un drive affidabile in scrittura e avere nel contempo il non plus ultra per scansionare,per fare questo sono rimasti solo i Lite ad oggi sul mercato.
Spero di aver scritto tutto cio' che poteva interessare, se ho dimenticato qualcosa, vi prego di farmelo notare.
.....in arrivo.....test e rencesione del Lite ihas524
....in partenza.... lo ihas 324....gli amici sono importanti
erick86106
18-03-2010, 13:59
Allora è arrivato finalmente lo ihas 524 e il suo label tag.
Stasera si iniziano i tests. E ovviamente posto tutto,vediamo come si comporta il fratello maggiore di casa Liteon. Il 324 prende il volo verso altri sicuri lidi rassicurando che non ha fatto nemmeno una masterizazione che non sia un test,quindi direi al massimo una ventina ,nuovo nuovo. Prima di iniziare i test del 524 scrivero' una piccola recensioncina del 324. Stay tuned
ps la news è che sto valutando un mast blu ray (che ormai mi serve e i supporti da 25 sono scesi a 2/3 euro) quindi ci sara' anche il test(pochi che i supporti costano) di quelli anche se solo con i trt,unico test fattibile. Stay tuned again
Sto pensando di prendere un lite-on per le scansioni, che modello mi consigli?
Cmq dalle varie scansioni che ai fatto mi pare di capire che il supporto conta piu del masterizzatore, se guardiamo supporti scadenti schifo fanno con qualsiasi drive, al massimo subito vanno bene e poi un mese dopo sono da buttare (tanto nel 2012 buttiamo tutto che una portaerei si schiaterà su casa nostra :D :D :D ), mentre un MCC004 viene bene con qualsiasi drive, se dovessi dividere l'importanza del drive e del supporto direi drive 10% e supporto 90%
PS: Blu Ray a 2-3 euro ma dove???:eek: :confused: ma dici i Verbatim? cmq se aspettiamo 2 annetti i blu ray arriveranno ai prezzi degli attuali dvd dl, tra 4-5 come gli attuali dvd+-r da 4.7 GB, però se pensiamo che le stesse case anno dichiarato che i costi dei blu ray si sono abbassate e che gli costa uguale a un dvd DL viene propio da sentirsi derubati quando si compra un blu ray vergine o un film!!!
batmax63
18-03-2010, 14:20
Su supporti buoni la percentuale che dici tu ci puo' stare,ma anche no, masterizzatori fanno 50 di pif con i Verbatim altri 100. Perfetti entrambi, da urlo. Ma pur nella pochezza degli errori sono sempre il doppio e se vado a percentuali contano tanto. Sui supporti buonini la differenza il master la fa ancora, perchè se rapporti la percentuale di cui sopra a un supporto meno buono,vedi che la differenza ci sta. Ma non è solo quello, ad esempio lo ihas 424 regge meglio le velocita' massime, ok non sono quelle indicate e consigliate,ma tanti le usano,non sono tutti come noi. Qualche altro a parita' di supporto mi da un jitter di 2 punti percentuale piu' basso, e nel tempo per la durata conta e non poco. Altri gradiscono i +r piu' dei -r. Pochi sanno fare bene con i dl. Insomma ci sono tanti fattori che fanno buono o meno buono un masterizzatore al di la dei supporti che sono comunque fondamentali.
Per il Lite prendi il primo che trovi e che costi meno degli altri e sei a posto
Ps in un negozio online di fiducia ho trovato 10 Verbatim bluray full face printable 2x a 19,94 meno di 2 euro l'uno ....in Olanda...
per il resto da 3 a 5 euro si trovano facili e quindi.....mi prendo il masterizzatore blu ray....che calino tanto ci credo ancora pochino, i dl a mio parere sono rimasti troppo alti come prezzo di mercato,non mi aspetto tanto di meglio dai blu ray
Ho notato che ogni volta che effettuo una scansione ottengo risultati molto diversi, inoltre è meglio utilizzare cd-speed 4.7 oppure nero disc speed 5??
batmax63
18-03-2010, 20:13
cdspeed 4.7.
Discspeed lascialo perdere.
Tieni presenti alcuni fattori.
Il disco non va scansionato a "caldo" ma dopo un'oretta sarebbe l'ottimale e i risultati cambiano. Se per caso un pelucco,un grano di polvere o una piccola ditata si depositano sul lato scritto possono produrre valanghe di errori. Anche il solo leggerlo usura il disco,quindi magari scansionato 3 volte,alla quarta puo' dare un filino di risultati peggiori, di pochissimo differenti ma puo' succedere. Quindi non preoccuparti è tutto nella norma
batmax63
19-03-2010, 09:35
Ragazzi....pochi minuti...
monto il 524 e iniziano i test
batmax63
19-03-2010, 10:28
Se il buongiorno si vede dal mattino....
Premettendo che tutti i Lite hanno bisogno di un certo numero di masterizzazione per spingersi al meglio (autoapprendimento o learn chiamatelo come volete) qui ho spinto subito a 24x. Ha retto fino a 20x ,ma cavoli come ha tenuto bene il supporto,bel lavoro per adesso sto Lite on
SUpporto jvc Taiyo Yuden
http://img693.imageshack.us/img693/8471/schermataeq.png
Mendocino89
19-03-2010, 10:39
Se il buongiorno si vede dal mattino....
Premettendo che tutti i Lite hanno bisogno di un certo numero di masterizzazione per spingersi al meglio (autoapprendimento o learn chiamatelo come volete) qui ho spinto subito a 24x. Ha retto fino a 20x ,ma cavoli come ha tenuto bene il supporto,bel lavoro per adesso sto Lite on
SUpporto jvc Taiyo Yuden
image
Scusami batmax, ma usi ubuntu ??
Se si CDSpeed è sotto wine ?
batmax63
19-03-2010, 11:20
yes uso linux, a volte ubuntu volte arch, e giro tutto sotto wine
windows7 per me(provato e riprovato) è la stessa patacca uguale a vista,ovviamente imho
Mendocino89
19-03-2010, 11:37
yes uso linux, a volte ubuntu volte arch, e giro tutto sotto wine
windows7 per me(provato e riprovato) è la stessa patacca uguale a vista,ovviamente imho
E quindi è affidabile la scansione...non lo sapevo.
Che 7 sia pressochè la stessa cosa di Vista sono daccordo...
Ma che siano delle patacche, beh...ehmmm....non lo sono assolutamente.:O :Prrr:
Ciò non toglie che Linux, specialmente Ubuntu o Mandriva, sono delle validissime alternative.
Comunque non è questo il luogo nel quale discutere su questi argomenti! :D
batmax63
19-03-2010, 11:42
Si si,comunque fatte tutte le controprove i risultati con i sistemi operativi in scansione sono perfettamente uguali,d'altronde o funziona o non funziona,una volta che scansiona non puo' inventarsi numeri, ed è molto usato cdspeed sotto linux dalla comunita' internazionale:p
Trotto@81
19-03-2010, 11:46
Si si,comunque fatte tutte le controprove i risultati con i sistemi operativi in scansione sono perfettamente uguali,d'altronde o funziona o non funziona,una volta che scansiona non puo' inventarsi numeri, ed è molto usato cdspeed sotto linux dalla comunita' internazionale:p
cdspeed tramite wine!! :mad:
batmax63
19-03-2010, 11:55
quale è il problema? lo uso indifferentemente con windows e con wine in linux senza nessun problema,come uso imgburn,dvdshrink,dvdrebuilder, dvdfab etc etc etc sia in windows che con Linux.
batmax63
19-03-2010, 12:01
Solito mitico Taiyo stavolta scansionato con lo stesso 524.
Si ripete una cosa che ho notato in tutti gli ihas.
A volte in fase di scansione sballano completamente il dato dei pie rilevandone molti di piu' del lecito e sono precisi con i pif. A controprova ho fatto la scansione con dh20a3 e i pie si sono dimezzati. Poco male,pero' è una conferma che qualche pecca in fase di scansione l'hanno, ma non capita sempre e non con tutti i supporti
http://img404.imageshack.us/img404/6613/schermataff.png
batmax63
19-03-2010, 13:15
Verbatim a 12x
non siamo ai livelli che mi aspettavo da questa campana di dischi, ma non dimentico che sono le prime masterizzazioni e non ha ancora assimilato le strategie di scrittura che,lo ripeto, è una caratteristica riconosciuta che distingue i Lite on
http://img407.imageshack.us/img407/3387/schermata1o.png
quale è il problema? lo uso indifferentemente con windows e con wine in linux senza nessun problema,come uso imgburn,dvdshrink,dvdrebuilder, dvdfab etc etc etc sia in windows che con Linux.
Non hai provato ad usare virtualbox?
batmax63
19-03-2010, 14:09
Io ho 3 hard disk, partizionati con diversi sistemi operativi, e come mi sveglio la mattina decido cosa usare:p , il miei divertimento sono navigare(tra i miei forum) e coltivare l'hobby della masterizzazione,non uso il pc per altro (giocare o altre cose) quindi non ho la necessita' di usare un virtual, (provato comunque). Uso i miei programmi indistintamente su Sistemi operativi Windows o Linux perchè mi è sempre piaciuto moltissimo sperimentare,tutto qui :muro: :muro: i. Quindi le operazioni che riguardano la masterizzazione,le scansioni etc etc, le uso indifferentemente sulla base di quale sistema operativo ho avviato al mattino, e che sia uno o l'altro francamente mi importa poco. Ecco, se devo usare dvdrebuilder ad esempio,allora so di dover usare Linux , perchè ci guadagno in velocita', se devo andare a fare operazioni bancarie...pure perchè mi sento piu' protetto, per il resto cambia poco.:)
Gabriyzf
19-03-2010, 14:37
ottime prestazioni, questo 524: che chipset mediatek monta?
batmax63
19-03-2010, 14:48
Se non sbaglio il mediatek 1879E che dovrebbe essere lo stesso del 324
mentre il 424 dovrebbe montare il 1879 LE
sembra anche a me un ottimo drive,stasera lo frullo per benino ...ora esco e se trovo un mast blu ray a buon prezzo....mi faccio il regalo per la festa del papa':p :p :p
Gabriyzf
19-03-2010, 14:51
Se non sbaglio il mediatek 1879E che dovrebbe essere lo stesso del 324
mentre il 424 dovrebbe montare il 1879 LE
sembra anche a me un ottimo drive,stasera lo frullo per benino ...ora esco e se trovo un mast blu ray a buon prezzo....mi faccio il regalo per la festa del papa':p :p :p
quindi migliore del 1868/9 dei Pioneer 118-218...
erick86106
19-03-2010, 15:21
E quindi è affidabile la scansione...non lo sapevo.
Che 7 sia pressochè la stessa cosa di Vista sono daccordo...
Ma che siano delle patacche, beh...ehmmm....non lo sono assolutamente.:O :Prrr:
Ciò non toglie che Linux, specialmente Ubuntu o Mandriva, sono delle validissime alternative.
Comunque non è questo il luogo nel quale discutere su questi argomenti! :D
Be io a vista e al 7 preferisco il buon vecchio XP Pro
Se non sbaglio il mediatek 1879E che dovrebbe essere lo stesso del 324
mentre il 424 dovrebbe montare il 1879 LE
sembra anche a me un ottimo drive,stasera lo frullo per benino ...ora esco e se trovo un mast blu ray a buon prezzo....mi faccio il regalo per la festa del papa':p :p :p
E confrontato con la serie optiarc, per es il 7241s?
Gabriyzf
19-03-2010, 15:40
E confrontato con la serie optiarc, per es il 7241s?
i 7240 restano il top ;)
i 7240 restano il top ;)
devo proprio ammetterlo pure io, è proprio ottimo!
i TYG03 by VERBATIM col BENQ 1650 mi venivano con 2000 PIF in su
ecco qua invece i medesimi supporti masterizzati col 7240
sw scanner: Opti Drive Control
masterizzato: Optiarc 7240 @ 8x
scanner: LITE-ON 20A3H (®) @ 8x
http://img684.imageshack.us/img684/189/discquality18marzo20102.png (http://img684.imageshack.us/i/discquality18marzo20102.png/)
medesimo ma scansionato con DiscSpeed 4
http://img689.imageshack.us/img689/5640/atapidvdadh20a3hyy1118m.png (http://img689.imageshack.us/i/atapidvdadh20a3hyy1118m.png/)
stesso dvd ma scansionato con DiscSpeed 5
http://img230.imageshack.us/img230/5640/atapidvdadh20a3hyy1118m.png (http://img230.imageshack.us/i/atapidvdadh20a3hyy1118m.png/)
ok DiscSpeed 5 lo abbandono.. potete però vedere la differenza tra DiscSpeed 4 e l'Opti, cioè che quest'ultimo mi rileva circa 30.000 PIE in meno. di chi mi devo fidare?
devo dire però che con Opti Drive Control mi scansiona anche lo Jitter usando il 20A3H :read:
batmax63
19-03-2010, 19:06
Molla discspeed. Tra una scansione e l'altra è normale ci siano differenze,soprattutto per i pie.
Confermo anche io
Optiarc resta sopra a tutti di una spanna abbondante:)
stasera se i bimbi permettono proseguo
Aggiunta recensione del Lite-On ihas 324 in prima pagina, scusate il ritardo :D
Trotto@81
19-03-2010, 19:39
Questa è una scansione senza eguali.
http://www.clickblog.it/galleria/big/dischi-in-vinile/3
:D
batmax63
19-03-2010, 19:40
Grande lavoro Roby:)
masterizzatore: Optiarc 7240 @ 8x
scanner: LITE-ON 20A3H (®) @ 8x
supporto: MCC 03RG20 - VERBATIM
http://img299.imageshack.us/img299/189/discquality18marzo20102.png (http://img299.imageshack.us/i/discquality18marzo20102.png/)
masterizzatore: Optiarc 7240 @ 4x
scanner: LITE-ON 20A3H (®) @ 8x
supporto: TYG02 UNBRANDED
http://img85.imageshack.us/img85/3745/discquality18marzo20103.png (http://img85.imageshack.us/i/discquality18marzo20103.png/)
masterizzatore: Optiarc 7240 @ 4x
scanner: LITE-ON 20A3H (®) @ 8x
supporto: TYG02 PRINTABLE
http://img16.imageshack.us/img16/7802/discquality19marzo2010.png (http://img16.imageshack.us/i/discquality19marzo2010.png/)
batmax63
19-03-2010, 20:36
Sparala a 12x una masterizzazione con quei supporti, vediamo che fa
non ricordo se Optiarc consenta il 12x su quei supporti certificati a 8x ma mi sembra di si,non lo ricordo in questo momento
Perseverance
19-03-2010, 20:58
cdspeed 4.7.
Discspeed lascialo perdere.
Tieni presenti alcuni fattori.
Il disco non va scansionato a "caldo" ma dopo un'oretta sarebbe l'ottimale e i risultati cambiano. Se per caso un pelucco,un grano di polvere o una piccola ditata si depositano sul lato scritto possono produrre valanghe di errori. Anche il solo leggerlo usura il disco,quindi magari scansionato 3 volte,alla quarta puo' dare un filino di risultati peggiori, di pochissimo differenti ma puo' succedere. Quindi non preoccuparti è tutto nella norma
Ma non erano l'alternativa ai vinili per questo problema? :D
Verbatim a 12x
non siamo ai livelli che mi aspettavo da questa campana di dischi, ma non dimentico che sono le prime masterizzazioni e non ha ancora assimilato le strategie di scrittura che,lo ripeto, è una caratteristica riconosciuta che distingue i Lite on[/IMG]
Cioè vuoi dire che più masterizzo e più il mio asus impara a farlo sempre meglio? Supercompensa? :Prrr:
batmax63
19-03-2010, 21:08
:p :p :p :p :p
Si pero' non grattano,producono errori ma non fanno fruscii.
Ti confermo, tutti i Lite hanno una specie di funzione che gli appassionati definiscono "learn" e apprendono le strategie migliori masterizzando. Quindi ,diciamo dopo almeno una decina di dischi masterizzati ottengono il loro standard qualitativo migliore,poi rimangono li,mica migliorano in eterno:p :p
batmax63
20-03-2010, 09:41
Taiyo masterizzato a 16x
Non ci crederete ma.... a 24x vengono meglio se riesco ne posto uno anche se i 24x fatica a raggiungerli anzi adesso lo rifaccio a 16x con ht e oht attivati e vediamo come si comporta
http://img441.imageshack.us/img441/62/schermataz.png
batmax63
20-03-2010, 10:13
Cambia poco con ht attivato.......ho un sospetto...ora lo spingo a 20x
http://img294.imageshack.us/img294/7056/schermata1x.png
batmax63
20-03-2010, 11:18
Un vecchio hp lightscribe,ottimo ma ho ottenuto anche di meglio di cosi',specialmente i pie sono altini
http://img715.imageshack.us/img715/4223/schermatajv.png
Gabriyzf
20-03-2010, 11:38
Max, tu parli male di discspeed 5, ma io ho provato a scansionare con questo e con optidrive l'ultimo: ebbene, i risultati sono pressoché uguali.
Inoltre, il mio fido scansionatore LH20A1P cominciava a dare problemi: ieri sera l'ho aperto e ho pulito la lente con cottonfiocc e alcool: ora sembrerebbe che stia un pochino meglio: ho fatto bene?
batmax63
20-03-2010, 11:46
Non parlo male di discspeed, è solo un programma mai sviluppato ed aggiornato ed è afflitto da molti bugs. Ovvio che se poi scansiona i risultati ci sono, è il drive che restituisce il risultato, il software è quasi solo un'interfaccia di lettura. Anche cdspeed è pieno di bugs ma è stato sempre sviluppato ed è molto piu' stabile. Optidrive invece....è dello stesso autore di cdspeed,ma ad oggi ci sono parecchi problemi irrisolti, è da un po' che non lo uso a dire il vero,ma prova a vedere se hanno risolto il problema grosso che lo affliggeva,guarda che consumo di risorse ha quando lavora e quanto in percentuale sfrutta il processore,un programma di scansioni non dovrebbe quasi smuoverlo un processore.
Ad oggi io ritengo ancora kprobe, pur se non aggiornato da una vita (l'autore Karr si è messo al servizio di Plextor sfornando la parte di scansione delle Plexutilities facendo un pasticciaccio) il miglior programma per scansionare,anche se non diffuso come cdspeed
Per la pulizia...beh io non apro mai i drive e non li tocco e probabilmente faccio male a non pulirli o ritararli pur avendo fatto prove ed esperimenti a suo tempo con un paio di drive ormai vecchi,ma quando cominciano a zoppicare....li sostituisco
Trotto@81
20-03-2010, 11:52
Non parlo male di discspeed, è solo un programma mai sviluppato ed aggiornato ed è afflitto da molti bugs. Ovvio che se poi scansiona i risultati ci sono, è il drive che restituisce il risultato, il software è quasi solo un'interfaccia di lettura. Anche cdspeed è pieno di bugs ma è stato sempre sviluppato ed è molto piu' stabile. Optidrive invece....è dello stesso autore di cdspeed,ma ad oggi ci sono parecchi problemi irrisolti, è da un po' che non lo uso a dire il vero,ma prova a vedere se hanno risolto il problema grosso che lo affliggeva,guarda che consumo di risorse ha quando lavora e quanto in percentuale sfrutta il processore,un programma di scansioni non dovrebbe quasi smuoverlo un processore.
Ad oggi io ritengo ancora kprobe, pur se non aggiornato da una vita (l'autore Karr si è messo al servizio di Plextor sfornando la parte di scansione delle Plexutilities facendo un pasticciaccio) il miglior programma per scansionare,anche se non diffuso come cdspeed
Per la pulizia...beh io non apro mai i drive e non li tocco e probabilmente faccio male a non pulirli o ritararli pur avendo fatto prove ed esperimenti a suo tempo con un paio di drive ormai vecchi,ma quando cominciano a zoppicare....li sostituisco
Se li pulisci con molta accortezza avranno una nuova vita.
batmax63
20-03-2010, 11:53
Piu' che certo è che io do il giro ai drive troppo spesso, non faccio in tempo a sporcarli:p
Perseverance
20-03-2010, 12:39
:p :p :p :p :p
Si pero' non grattano,producono errori ma non fanno fruscii.
Ti confermo, tutti i Lite hanno una specie di funzione che gli appassionati definiscono "learn" e apprendono le strategie migliori masterizzando. Quindi ,diciamo dopo almeno una decina di dischi masterizzati ottengono il loro standard qualitativo migliore,poi rimangono li,mica migliorano in eterno:p :p
Ah, quindi stallano. Ciò significa che con la mia partita fallata di MCC004, ha imparato a masterizzarli male e ora non si schioda più. :muro:
Ha un database per ogni mediacode? Si resetta flashando il firmware?
Gabriyzf
20-03-2010, 13:16
Se li pulisci con molta accortezza avranno una nuova vita.
allora ho fatto bene :D
comunque la cosa che mi piace meno di optidrivecontrol è che non dà il punteggio :sofico:
batmax63
20-03-2010, 14:48
Ah, quindi stallano. Ciò significa che con la mia partita fallata di MCC004, ha imparato a masterizzarli male e ora non si schioda più. :muro:
Ha un database per ogni mediacode? Si resetta flashando il firmware?
No, ottengono il risultato migliore possibile per quei supporti, se un supporto del lotto è migliore,loro lo masterizzano meglio.
Non serve resettarlo, è un bene che cio' che ha appreso rimanga in memoria,comunque la funzione è clear opc history e la puoi fare anche dal "change advanced settings" di imgburn
batmax63
20-03-2010, 14:48
allora ho fatto bene :D
comunque la cosa che mi piace meno di optidrivecontrol è che non dà il punteggio :sofico:
Prova kprobe, per me è il numero uno:)
Trotto@81
20-03-2010, 15:11
Prova kprobe, per me è il numero uno:)
Una versione per linux c'è?
:p :p :p :p :p
Ti confermo, tutti i Lite hanno una specie di funzione che gli appassionati definiscono "learn" e apprendono le strategie migliori masterizzando. Quindi ,diciamo dopo almeno una decina di dischi masterizzati ottengono il loro standard qualitativo migliore,poi rimangono li,mica migliorano in eterno:p :p
anche il Plextor px880sa ha la funzione learn?
dalle utilities sembra di no
batmax63
20-03-2010, 15:17
Una versione per linux c'è?
No, ma con wine funziona benissimo:)
batmax63
20-03-2010, 15:23
anche il Plextor px880sa ha la funzione learn?
dalle utilities sembra di no
Non è una features o un'utility,nascono cosi' i Lite(quel Plextor è un Lite 424) è una cosa che i vecchi e smaliziati utenti hanno scoperto dopo anni di utilizzo dei Lite. E' il suo modo di funzionare, ma non è niente di particolare. Cio' che un qualsiasi drive ti da da subito,loro ci mettono un po' a dartelo, ma mica lo danno meglio, diciamo che dopo una decina o ventina di masterizzazioni raggiungono il loro livello ottimale di funzionamento, non è che migliora il drive, ma lavora nel modo giusto per cui è stato progettato,non da subito.
In poche parole se uno vuole valutare come va il Lite deve attendere qualche masterizzazione,poi ha il metro giusto di paragone. A me ad esempio con le prime masterizzazioni tende sempre ad alzare il numero di pie ad inizio disco, cosa che poi si assesta,nulla di eclatante ma funziona cosi'.
si,grazie , ma non vedendolo scritto sui Plextor non ero sicuro se ci fosse.
Il drive è rimarchiato, come hai detto tu, ma essendo una funzione del firmware non ero sicuro se anche l'880 SA l'avesse o meno.
Vedendo le plextor utilities di altri drive ( mi sembra del loro ultimo masterizzatore blu ray) la funzione è presente e disattivabile mentre sul px880sa no.
Perseverance
20-03-2010, 16:44
No, ottengono il risultato migliore possibile per quei supporti, se un supporto del lotto è migliore,loro lo masterizzano meglio.
Non serve resettarlo, è un bene che cio' che ha appreso rimanga in memoria,comunque la funzione è clear opc history e la puoi fare anche dal "change advanced settings" di imgburn
Ecco che cos'era quell'opzione che non riuscito a capire. :cool:
si,grazie , ma non vedendolo scritto sui Plextor non ero sicuro se ci fosse.
Il drive è rimarchiato, come hai detto tu, ma essendo una funzione del firmware non ero sicuro se anche l'880 SA l'avesse o meno.
Vedendo le plextor utilities di altri drive ( mi sembra del loro ultimo masterizzatore blu ray) la funzione è presente e disattivabile mentre sul px880sa no.
quindi ? :mbe: c'è ma non risulta? (non risulta nemmeno nelle utilities).
il firmware è lo stesso?
batmax63
20-03-2010, 19:02
Ricordati che hai a che fare con un Lite on non un Plextor. Il learn non è una funzione e non è nulla di dichiarato da Lite, è un suo modo di comportarsi, è stato progettato cosi', non è una funzione su cui intervenire o abilitare o disabilitare
I vecchi Plextor erano degli originali e avevano la loro autostrategy da poter abilitare o disabilitare o modificare,questa cosa non c'entra nulla con il comportamento dei Lite,ripeto non è nessuna funzione,sappiamo che funziona cosi' da migliaia di prove fatte dagli utenti
erick86106
20-03-2010, 19:46
Non parlo male di discspeed, è solo un programma mai sviluppato ed aggiornato ed è afflitto da molti bugs. Ovvio che se poi scansiona i risultati ci sono, è il drive che restituisce il risultato, il software è quasi solo un'interfaccia di lettura. Anche cdspeed è pieno di bugs ma è stato sempre sviluppato ed è molto piu' stabile. Optidrive invece....è dello stesso autore di cdspeed,ma ad oggi ci sono parecchi problemi irrisolti, è da un po' che non lo uso a dire il vero,ma prova a vedere se hanno risolto il problema grosso che lo affliggeva,guarda che consumo di risorse ha quando lavora e quanto in percentuale sfrutta il processore,un programma di scansioni non dovrebbe quasi smuoverlo un processore.
Ad oggi io ritengo ancora kprobe, pur se non aggiornato da una vita (l'autore Karr si è messo al servizio di Plextor sfornando la parte di scansione delle Plexutilities facendo un pasticciaccio) il miglior programma per scansionare,anche se non diffuso come cdspeed
Per la pulizia...beh io non apro mai i drive e non li tocco e probabilmente faccio male a non pulirli o ritararli pur avendo fatto prove ed esperimenti a suo tempo con un paio di drive ormai vecchi,ma quando cominciano a zoppicare....li sostituisco
Io per pulire lottica soffio con la bonboletta spay dell'aria compressa e poi uso il dvd per la pulizia, per capirci quello che a le spazzoline sotto, e ti dico, sul masterizzatore da tavolo con cui registro dalla tv a fatto mitacoli, i dvd+rw non li leggeva e masterizzava quasi piu, pensavo fossero i dvd che erano da buttare dopo 2 anni di utilizzo (i tdk si i verbatim ivece erano ankora perfetti), ma dopo la pulizzia non dava piu problemi, io lo faccio ognio qualche mese, tu cosa ne pensi di questi dischi di pulizia? sono fatti apposta e non dovrebbero rovinare l'ottica, anzi!!, ora che mi ricordo a fatto miracoli anke con l'home theatre della sony!! lo usato anke sul masterizzatore del pc (sul plextor, l'optiarc ankora no, poi e solo 3 mesi che ce lo) ma li non o notato differeza, anke perchè ankora non dava, e non dà, problemi, però ti dico, il plextor lo dovuto smontare, perchè non trovando il ferretto per forzare l'apertura del cassetto o usato un'ago che e poi rimastro dentro, quindi per evitare danni lo subito smontato e tolto, e ti diro, l'interno faceva schifol, lo soffiato con laria ed è tornato come nuovo!!, poi o usato anke il disco per il laser (o preferito non toccarlo con il cotone e alcool). forse converrebbe ogni tanto soffiarlo (senza smontarlo) e usare il disco di pulizia
batmax63
20-03-2010, 20:32
Io evito come la peste i dischi di pulizia con le spazzoline,per quando delicati graffiano,meglio smontare e pulire a mano
Il learn non è una funzione e non è nulla di dichiarato da Lite, è un suo modo di comportarsi, è stato progettato cosi', non è una funzione su cui intervenire o abilitare o disabilitare
io parlo per ignoranza, non per presunzione.
Qui leggo che il learn, se è la stessa cosa dello smartwrite è disabilitabile tramite un'utility mentre invece sul plextor non trovo nulla al riguardo.
http://www.liteonit.eu/smartwrite/smartwrite.html
Rimarchiando un lite-on plextor utilizza un firmware proprietario o anche in questo caso è uguale a quello del Lite 424?il firmware è lo stesso?
batmax63
20-03-2010, 23:34
Quello è l'hypertuning il learn è una cosa che non esiste. E' un nome che hanno dato gli utilizzatori per spiegare il comportamento dei masterizzatori Lite on e di come si ottimizzano da soli, l'hypertuning è una feature che permette di adattarsi al tipo di supporto tipo l'autostrategy dei Plextor. Tra le altre cose io tengo attivo solo smartburn e tengo disattive sia hypertuning che force hypertuning,secondo me va meglio cosi' il mast.
I Plextor usano firmware proprietari,che sicuramente sono forniti come base da Lite on come accade con i mast blu ray e i firmware creati da Pioneer e poi usati e adattati da Plextor
Del learn se ne parla da anni ed è sempre stata una cosa non ben definita, ti posto uno spunto postato a suo tempo da C0deking che è il tizio che con il suo sito ottimizza da sempre i drive Lite, con firmware,patch utility etc etc,insomma una cima mondiale.
Ovviamente essendo post vecchio si parla di altre velocita'
C0deKing (Senior Administrator)
Posts: 11,455
* Add C0deKing to Your Contacts Find More Posts by C0deKing Send a private message to C0deKing
Here's a post I wrote some time ago but never got around to releasing. It's been a while and I haven't really looked at it much since. This post covered what I knew up to the 832S. The 5S can learn more media because it has a bigger EEPROM and a lot more space is allocated to the learn data but I haven't checked out all the details in this firmware yet.
More about learning
Does the drive learn
There has been much discussion about the possibility that the LiteOn drive does learn and by now many of you will believe this is the case. I can now confirm that it definitely does but what is surprising, is it only does it for some media and not all. Only 31 +R codes are learned, 14 +RW, 13 -R codes and 13 -RW. Also all of the default strategies (media not in the media code list) are learned as well. All other media uses a default value stored in the strategy tables, which I believe, is adjusted by using information in the four burn logs. This means that media that does not learn, can take up to four burns to obtain optimum quality again, when other media has been burned, CD or DVD.
What does the drive learn
The drive learns a media calibration value for 4x and 8x. The 6x calibration value is calculated by using the 4x and 8x value. 2x and 2.4x don't appear to be learned, which means that some of the media codes that can learn never do , unless they are overclocked by increasing the write speed with OmniPatcher. These values are stored in the EEPROM at offsets relative to the media code index.
erick86106
21-03-2010, 02:30
O Visto nelle funzioni del lite-on iHAS524 che à il label tag, cosa sarebbe?
batmax63
21-03-2010, 07:25
Una funzione che ti permette di scrivere sulla parte masterizzata del disco non come il lightscribe sul dorso
batmax63
21-03-2010, 11:30
Adess vi incuriosisco. Premesso che ho sempre trovato un sacco di fake taiyo ma mai degli mcc004, oggi sono entrato in un negozietto di cinesi ,di quelli ceh vendono tutto. Ho notato che a prezzo misero avevano sia i dvd Verbatim (originali) che dei dvd mai visti, Ho detto per la mia smania di provare li prendo, marca KCK, subito a caso ne testo uno, cavolo mediacode Mcc004 e mi sono insospettito. Provato e testato,mah non sara' a livello Verbatim (a parte che ci sono campane Verbatim che fanno nettamente peggio, mica è sempre festa nemmeno con i <Verbatim) ma cavolo...fanno meglio dei Taiyo Mi riservo oviamente di riscansionarlo ogni settimana,adesso posto quelo masterizato a 12x con Optiarc poi lo provo con l Plextor.
http://img689.imageshack.us/img689/7073/schermata1c.png
Gabriyzf
21-03-2010, 12:01
Adess vi incuriosisco. Premesso che ho sempre trovato un sacco di fake taiyo ma mai degli mcc004, oggi sono entrato in un negozietto di cinesi ,di quelli ceh vendono tutto. Ho notato che a prezzo misero avevano sia i dvd Verbatim (originali) che dei dvd mai visti, Ho detto per la mia smania di provare li prendo, marca KCK, subito a caso ne testo uno, cavolo mediacode Mcc004 e mi sono insospettito. Provato e testato,mah non sara' a livello Verbatim (a parte che ci sono campane Verbatim che fanno nettamente peggio, mica è sempre festa nemmeno con i <Verbatim) ma cavolo...fanno meglio dei Taiyo Mi riservo oviamente di riscansionarlo ogni settimana,adesso posto quelo masterizato a 12x con Optiarc poi lo provo con l Plextor.
http://img689.imageshack.us/img689/7073/schermata1c.png
quanto li hai pagati sti KCK?
batmax63
21-03-2010, 12:47
2 euro la campanetta da 10
http://img689.imageshack.us/img689/7073/schermata1c.png
interessante se reggono
Max, tu parli male di discspeed 5, ma io ho provato a scansionare con questo e con optidrive l'ultimo: ebbene, i risultati sono pressoché uguali.
fatto sta che a me DiscSpeed 5 ad un certo punto si blocca se uso come scanner il BENQ 1650, questo non succede se uso DiscSpeed 4 o Opti Drive..
comunque la cosa che mi piace meno di optidrivecontrol è che non dà il punteggio
IMHO lascia stare il punteggio, dai te la valutazione al supporto visto il risultato della scansione
tanto quanto il punteggio dato al pc da Vista o Win7 :D
Ho masterizzato un verbatim +R Mcc004 e un -R mcc03rg20 ma con il Plextor px880sa non posso selezionare più di 16x con nessun programma.
Non dovrebbe arrivare a 24x?volevo farne una scansione
batmax63
21-03-2010, 19:27
Arriva a 24x con certi supporti ma non con tutti. Riconosce lui automaticamente quali essi siano e che ritiene fatibili. Se puoi vuoi comunque raggiungere i 24x, non fai altro che entrare in change advanced settings di imgburn e operando sui parametri di Lite on, non sul Plextor perchè non lo è, attivi l'overspeed
Trotto@81
21-03-2010, 19:48
L'overburnig è possibile su dvd-r dl?
Dovrei sforare di 310 mb circa e vorrei sapere se il supporto possa essere duraturo nel tempo.
batmax63
22-03-2010, 09:55
Dipende dal masterizzatore ,non tutti sono in grado di gestire l'overburn. Certo che 300 mb sono comunque tanti,troppi forse e comunque ovviamente il disco sara' molto piu' delicato come durata,questo è sicuro
Trotto@81
22-03-2010, 10:27
Dipende dal masterizzatore ,non tutti sono in grado di gestire l'overburn. Certo che 300 mb sono comunque tanti,troppi forse e comunque ovviamente il disco sara' molto piu' delicato come durata,questo è sicuro
Il mast è l'optiarc 7240s.
batmax63
22-03-2010, 11:02
Il fatto è che io non uso assolutamente l'overburn quindi non ti so dire come si comporti,casomai dopo faccio una prova con un dvd ciofeca e ti so dire
erick86106
22-03-2010, 11:13
2 euro la campanetta da 10
Buono, come i verbatim presi su internet, 0.20 l'uno, ce da vedere se terranno, ma il fatto che l'id sia mcc004 vuol dire poco, se prendi i dvd+r della mw future tecnology hanno id mcc004, ma per ammiossione dello stesso venditore non sono al pari di verbatim (tradotto e un falso id!!)
batmax63
22-03-2010, 11:24
Infatti mica mi faccio illusioni,è che io prendo tutto cio' che trovo di nuovo e mi piace provarlo
Ho masterizzato un verbatim +R Mcc004 e un -R mcc03rg20 ma con il Plextor px880sa non posso selezionare più di 16x con nessun programma.
Non dovrebbe arrivare a 24x?volevo farne una scansione
Arriva a 24x con certi supporti ma non con tutti. Riconosce lui automaticamente quali essi siano e che ritiene fatibili. Se puoi vuoi comunque raggiungere i 24x, non fai altro che entrare in change advanced settings di imgburn e operando sui parametri di Lite on, non sul Plextor perchè non lo è, attivi l'overspeed
pensavo che sui mcc004 fosse possibile,giusto per fare dei test.
aggiungo una scansione
verbatim -DL 8X con il plextor 880sa masterizzato a 8x
http://img519.imageshack.us/img519/889/sevenplextordvdrpx880sa.png
maurilio968
22-03-2010, 17:30
qualcuno di voi ha mai usato i Verbatim Archival Grade ? Seecondo voi vale la pena di spendere 1,3 euro a supporto ?
batmax63
22-03-2010, 17:34
pensavo che sui mcc004 fosse possibile,giusto per fare dei test.
aggiungo una scansione
verbatim -DL 8X con il plextor 880sa masterizzato a 8x
http://img519.imageshack.us/img519/889/sevenplextordvdrpx880sa.png
Ottimo risultato, senza il picco centrale sul cambio strato caratteristico di questi drive
batmax63
22-03-2010, 17:36
qualcuno di voi ha mai usato i Verbatim Archival Grade ? Seecondo voi vale la pena di spendere 1,3 euro a supporto ?
Mia provati e a quelle cifre nemmeno credo sia il caso...con 1,9 euro ti porti a causa i Br della Verbatim in campane da 10
Trotto@81
22-03-2010, 17:59
Il fatto è che io non uso assolutamente l'overburn quindi non ti so dire come si comporti,casomai dopo faccio una prova con un dvd ciofeca e ti so dire
Fammi sapere gentilmente perchè ogni serie di Miami Vice prende 8,3 gb. :D
Gabriyzf
22-03-2010, 18:00
Fammi sapere gentilmente perchè ogni serie di Miami Vice prende 8,3 gb. :D
?
ma sono in hd?
Trotto@81
22-03-2010, 18:49
?
ma sono in hd?
No, sono dei semplici divx.
Sono tutte e cinque le serie e devo liberare spazio dall'hdd.
Gabriyzf
22-03-2010, 19:31
No, sono dei semplici divx.
Sono tutte e cinque le serie e devo liberare spazio dall'hdd.
eh che cavolo, fai due dvd sl :D
Il Castiglio
22-03-2010, 21:10
eh che cavolo, fai due dvd sl :D
Quoto al cento per cento il consiglio ;)
demonbl@ck
22-03-2010, 21:24
eh che cavolo, fai due dvd sl :D
Quoto, mettili eventualmente in una custodia doppia
Ho da poco cambiato pc, passando da una scheda madre p35 ad una con sb750 ed ho notato un netto miglioramento delle masterizzazioni.
E' possibile che sia il chip ad averne il merito?
http://img163.imageshack.us/img163/306/liteondvdrwsohw1653scs0.png (http://img163.imageshack.us/i/liteondvdrwsohw1653scs0.png/)
Prima mi sognvao meno di 10000 pie e meno di 300 pif!
Gabriyzf
22-03-2010, 22:53
Ho da poco cambiato pc, passando da una scheda madre p35 ad una con sb750 ed ho notato un netto miglioramento delle masterizzazioni.
E' possibile che sia il chip ad averne il merito?
http://img163.imageshack.us/img163/306/liteondvdrwsohw1653scs0.png (http://img163.imageshack.us/i/liteondvdrwsohw1653scs0.png/)
Prima mi sognvao meno di 10000 pie e meno di 300 pif!
non credo proprio che il chipset c'entri con l'incisione di un disco: lì entrano in gioco solo supporto e masterizzatore.
non credo proprio che il chipset c'entri con l'incisione di un disco: lì entrano in gioco solo supporto e masterizzatore.
Fatto sta che ho preso 3 dvd a caso da 3 campane diverse e mi ritrovo i tre migliori dvd masterizzati con l'optiarc tra alcune centinaia.
Alquanto improbabile se dipendesse solo da supporto e masterizzatore.
questa è una scansione di un DVD-R DL 8x Verbatim masterizzato da un LG a 8x.
http://img697.imageshack.us/img697/5537/opvalchiriaplextordvdrp.png
http://img175.imageshack.us/img175/8304/plextordvdrpx880sa11222.png
Come mai ripetendo la scansione ho dei risultati cosi' diversi? Bisogna effettuarla ad una velocità in particolare?
scansione 8x
http://img694.imageshack.us/img694/8304/plextordvdrpx880sa11222.png
scansione 2x
http://img94.imageshack.us/img94/8304/plextordvdrpx880sa11222.png
al MAX
http://img535.imageshack.us/img535/8304/plextordvdrpx880sa11222.png
erick86106
22-03-2010, 23:33
Infatti mica mi faccio illusioni,è che io prendo tutto cio' che trovo di nuovo e mi piace provarlo
Cercando questa marca su google sembrerebbe che sia una sottomarca di Verbatim
Gabriyzf
22-03-2010, 23:39
Fatto sta che ho preso 3 dvd a caso da 3 campane diverse e mi ritrovo i tre migliori dvd masterizzati con l'optiarc tra alcune centinaia.
Alquanto improbabile se dipendesse solo da supporto e masterizzatore.
è una coincidenza.
ci possono essere incompatibilità tra masterizatore e chipset, ma in quel caso non masterizzerebbe neppure.
erick86106
22-03-2010, 23:39
scansione 8x
http://img694.imageshack.us/img694/8304/plextordvdrpx880sa11222.png
scansione 2x
http://img94.imageshack.us/img94/8304/plextordvdrpx880sa11222.png
al MAX
http://img535.imageshack.us/img535/8304/plextordvdrpx880sa11222.png
Ma è ankora leggibile????:confused:
Strano che un verbatim anke se -r faccia così schifo, o il dvd e difettato, o è rovinato (graffi,...) o il masterizzatore e andato (dubito che anke un LG possa masterizzare un Verbatim così male)
Il trt come viene?
Gabriyzf
22-03-2010, 23:41
questa è una scansione di un DVD-R DL 8x Verbatim masterizzato da un LG a 8x.
http://img697.imageshack.us/img697/5537/opvalchiriaplextordvdrp.png
http://img175.imageshack.us/img175/8304/plextordvdrpx880sa11222.png
Come mai ripetendo la scansione ho dei risultati cosi' diversi? Bisogna effettuarla ad una velocità in particolare?
il cambio di strato è sempre critico.
io scansiono sempre a 4 o 8X e i risultati sono pressoché uguali: sentiamo che dice batmax...
erick86106
22-03-2010, 23:43
Fatto sta che ho preso 3 dvd a caso da 3 campane diverse e mi ritrovo i tre migliori dvd masterizzati con l'optiarc tra alcune centinaia.
Alquanto improbabile se dipendesse solo da supporto e masterizzatore.
Be cmq se guardi le scansioni in prima pagina di batmax dell' MCC004 fatto con il 7241 direi che il disco e venuto normale per Optiarc (e che Normalità:D :D )
erick86106
22-03-2010, 23:45
il cambio di strato è sempre critico.
io scansiono sempre a 4 o 8X e i risultati sono pressoché uguali: sentiamo che dice batmax...
Daccordo il cambio strato ma questo fa propio chifo, neanche la prima parte prima del cambio e decente
Ma è ankora leggibile????:confused:
Strano che un verbatim anke se -r faccia così schifo, o il dvd e difettato, o è rovinato (graffi,...) o il masterizzatore e andato (dubito che anke un LG possa masterizzare un Verbatim così male)
Il trt come viene?
il cambio di strato è sempre critico.
io scansiono sempre a 4 o 8X e i risultati sono pressoché uguali: sentiamo che dice batmax...
sentiamo batmax,ma oltre al fatto che non capisco perchè faccia cosi' schifo non capisco perchè il risultato cambi nelle scansioni
erick86106
22-03-2010, 23:56
sentiamo batmax,ma oltre al fatto che non capisco perchè faccia cosi' schifo non capisco perchè il risultato cambi nelle scansioni
Be al variare la velocità della scansione il risultato può variare, ogni drive a una sua velocità ottimale
quale velocità è attendibile ?
la rifaccio a 8x e poi rifaccio il trt (sembra normale)e posto i risultati...
ecco prima a 8x
http://img697.imageshack.us/img697/5537/opvalchiriaplextordvdrp.png
adesso a 8x.sempre diverso (stavolta meno )
http://img180.imageshack.us/img180/8953/plextordvdrpx880sa11223.png
http://img291.imageshack.us/img291/8953/plextordvdrpx880sa11223.png
questo è il trt, durante le scansioni non uso il pc per non influenzare i test.
Ricapitolando
1 perché i risultati sono molto diversi?
2 perché fà così schifo?
(il disco e il drive sono nuovi,col plextor vengono bene da quella campana )
3 quale velocità è più attendibile?
4 che ci faccio col disco?
chiedo lumi :mbe:
batmax63
23-03-2010, 08:52
Il risultato cambia specialmente nelle prime 2 scansioni perchè una l'hai fatta a velocita' massima mentre è sempre consigliabile 4x e con alcuni Lite 8x.
Altra cosa se le scansioni le fai a caldo,cioè subito dopo masterizzato il risultato non è molto attendibile,serve il tempo necessario che la parte chimicia incisa si stabilizzi,quindi meglio far passare mezzora,un'ora.
Lg probabilmente non è un gran masterizzatore per masterizzare dual layer.
Nemmeno i Lite sono mai stati dei campioni con i dual layer. Il migliore è sempre stato il Pioneer seguito a ruota da Optiarc.
Non da ultimo anche con i Verbatim è facile incappare in partite non particolarmente felici di supporti, sia con i single layer, piu' raro, che con i dual layer,molto piu' facile vista la delicatezza di quel tipo di supporto.
Il dual layer è il supporto che piu' di tutti soffre della qualita' di un masterizzatore. Un single layer buono o discreto soffre poche differenze da un masterizzatore ad un altro. Il dual layer puo' venire benissimo,bene o male proprio in dipendenza di come un masterizzatore sia abile o meno a trattare questo tipo di supporti. Probabilmente,molto probabilmente, Lg non è in grado di scriverli bene
sentiamo batmax,ma oltre al fatto che non capisco perchè faccia cosi' schifo non capisco perchè il risultato cambi nelle scansioni
batmax lo ha già spiegato (se trovo il suo posto metto il link).
Per ogni tipo di masterizzatore usato per le scansioni ci sono delle impostazioni che sono ritenute affidabili ed altre no.
Questo "giudizio" è il frutto del confronto tra le scansioni fatte con questi masterizzatori e le scansioni fatte con apparecchiature professionali fatto da gente che aveva queste apparecchiature a disposizine.
Poi ovviamente hanno condiviso le loro scoperte con la comunity :D
il cambio di strato è sempre critico.
io scansiono sempre a 4 o 8X e i risultati sono pressoché uguali: sentiamo che dice batmax...
ecco prima a 8x
http://img697.imageshack.us/img697/5537/opvalchiriaplextordvdrp.png
adesso a 8x.sempre diverso (stavolta meno )
http://img180.imageshack.us/img180/8953/plextordvdrpx880sa11223.png
Ricapitolando
1 perché i risultati sono molto diversi?
2 perché fà così schifo?
(il disco e il drive sono nuovi,col plextor vengono bene da quella campana )
3 quale velocità è più attendibile?
4 che ci faccio col disco?
chiedo lumi :mbe:
1 ma vedete che differenza a parità di velocità?
4933495 pif contro 586089 e 73602 contro 90895 pi .
2 ok,il drive fa schifo o il disco è difettoso.
3 quindi che velocità mi consigliate per le scansioni ?
4 il disco è da buttare? Il TRT come vi sembra?
scusate le tante domande
batmax63
23-03-2010, 13:12
Falle a 4x le scansioni.
La scansione successiva puo' venire peggio anche per un granello di polvere,un pelucco preso mentre nserisci il disco e tieni conto che ad ogni lettura corrisponde a un parte di usura del supporto, seppur minima,è tutto normale,bastea qualche granello di polvere per peggiorare il risultato
grazie :)
le scansioni le ho fatte ad una settimana dalla masterizzazione e a 10 minuti dall'altra con il disco sempre nel lettore.
cosa mi consigli,il disco è da buttare? Il TRT come ti sembra?
batmax63
23-03-2010, 16:51
Il trt sembra ottimo,non ha salti o sbalzi,vedi come viene letto il supporto e ogni tanto rifai il trt, sui dual layer mi stanno nascendo tanti dubbi sulla bonta' delle scansioni che mi fido di piu' dei trt che delle scansioni stesse, sembra quasi piu' importante la riflettenza della superficie che la quantita' degli errori, ci sto studiando e testando sopra, nei limiti dei costi dei dl non sono una banca, e mi sto convincendo di mollare le scansioni dei dl e di fidarmi solo del trt, Ho delle scansioni pessime a fronte di supporti impeccabili in fase di lettura,qualcosa che con i dual layer non combacia correttamente ci deve pur essere
Batmax, tu che hai anche un plextor come il mio ,a quanto riesci a scrivere i verbatim?
Ancora non trovo un supporto che mi permette di scrivere a 24 x.
batmax63
24-03-2010, 12:27
I taiyo,quelli riesci a spingerli a 24x e quindi ovviamente i Verbatim Taiyo (ne ho ancora parecchi). E senza abilitare l'overspeed.
Per i Verbatim mcc dipende. Solitamente vengono riconosciuti a 16x se abiliti l'overspeed su change advanced settings di imgburn,riesci a spingerli a 20x. Ma le campane si differenziano, certi Verbatim vai al massimo a 16x anche con overspeed,altri arrivano anche a 24x con overspeed attivato, non c'è costanza
provato imgburn a 20x un mcc -R
http://img31.imageshack.us/img31/1821/ken1220xplextordvdrpx88.png
rispetto a quest'altro quale è migliore ?sono dischi di cui mi posso fidare?
http://img717.imageshack.us/img717/8282/ken11plextordvdrpx880sa.png
batmax63
24-03-2010, 17:41
Secondo me il secondo piu' del primo, ho paura di un trt futuro sul picco finale,come vedi gli mcc non amano essere spinti oltre i 16:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.