View Full Version : [Thread Ufficiale]Virus H1N1/Influenza A
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
Nota di servizio: questo thread serve a postare le notizie ufficiali per seguire l'andamento della vicenda e discuterne nel merito.
Non è questo il thread per discussioni scientifiche o, peggio, pseudoscientifiche, per le quali vi è l'apposita sezione con le relative regole.
Se il thread dovesse degenerare come il precedente, ci saranno sanzioni per tutti i responsabili.
Postiamo e discutiamo notizie sull'influenza A.
Per favore evitiamo i flame,cerchiamo di fare una discussione utile e costruttiva
Guida al virus tratta dal sito Ansa
Cosa sappiamo sul virus
In quattro mesi il virus dell'influenza A H1N1 ha fatto il giro del mondo, dimostrando una capacità di diffusione molto rapida. Microbiologi, infettivologi e immunologi di tutto il mondo non lo perdono d'occhio perché le probabilità che possa improvvisamente trasformarsi, diventando più aggressivo, non vanno sottovalutate. Sorvegliare il responsabile della nuova pandemia é necessario, inoltre, perché molte domande sul comportamento di questo virus sono ancora senza risposta.
COME E' FATTO - Il virus A H1N1 è un collage di otto geni che provengono da tre specie diverse (suina, aviaria e umana). Combinandosi, hanno dato vita al quarto virus pandemico finora osservato, dopo quello della Spagnola del 1918, quello dell'Asiatica del 1957 e quello della Hong Kong del 1968.
COME SI TRASMETTE - Come i virus dell'influenza stagionale, anche quello dell'influenza A si trasmette attraverso le goccioline di saliva disperse nell'ambiente con colpi di tosse e starnuti. L'influenza che trasmette è stata chiamata anche "suina" sia perché il virus contiene geni dell'influenza suina, sia perché il maiale è probabilmente stato il laboratorio naturale in cui il virus si è formato, assemblando i diversi frammenti di geni. Tuttavia gli esperti hanno assicurato fin dall'inizio che non si corre alcun rischio di trasmissione consumando carne di maiale.
QUANTO SI TRASMETTE - In quattro mesi il virus ha attraversato cinque continenti, a dimostrare la sua grande capacità di trasmettersi. Le sue armi molecolari, ossia le proteine che si trovano sulla sua superficie (chiamate emoagglutinina e neuroaminidasi) si sono trasformate in modo che il virus ora riesca ad agganciarsi molto facilmente a più tipi di cellule umane. Poiché è un virus pandemico, è presente in tutto il mondo contemporaneamente e indipendentemente dalle stagioni.
SINTOMI - Sono simili a quelli dell'influenza stagionale, con febbre, tosse, mal di gola, naso chiuso, dolori muscolari, mal di testa, debolezza. Come nell'influenza stagionale, il contagio può avvenire da un giorno prima fino a una settimana dopo la comparsa dei sintomi.
QUANTO E' AGGRESSIVO - I casi avvenuti finora appaiono lievi e si guarisce in una settimana. In genere le morti sono avvenute in persone già indebolite da altre malattie e con problemi respiratori. Ci sono stati, però, casi in cui sono morti bambini e giovani così come donne in gravidanze. Gli esperti cercano di capire perché. Sembra comunque, ha osservato oggi l'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) che a mano a mano che i casi aumentano i casi di ricovero e complicanze riguardano persone più anziane. Il quadro complessivo non è comunque ancora chiaro, ha detto ancora l'Oms, e richiede una costante sorveglianza.
COME DIFENDERSI - Gli esperti raccomandano di lavare spesso le mani con acqua e sapone e di non frequentare luoghi affollati. Le persone con l'influenza non dovrebbero uscire di casa quando hanno la febbre o durante il periodo in cui è più probabile che possano trasmettere il virus ad altri.
VACCINO - Secondo quanto ha detto l'Oms, dovrebbe essere disponibile intorno a settembre. La produzione è cominciata e sono attesi a breve i test clinici per verificarne sicurezza ed efficacia.
Il virus e la pandemia
L'influenza A/H1N1 è la nuova pandemia: attesa da decenni, è arrivata a 41 anni dall'ultima delle tre pandemie del '900, la Hong Kong del 1968. Mentre l'attenzione degli esperti di tutto il mondo era puntata verso Oriente e i timori concentrati sul virus dell'aviaria H5N1, il nuovo virus pandemico è arrivato dall'Occidente ed è un mosaico composto da parti di virus suino, parti di virus aviario e parti di virus umano.
In pochissimi mesi il virus si è diffuso in cinque continenti: dalle Americhe all'Europa, dall'Oceania all'Asia, all'Africa. In un mondo globalizzato, il virus ha viaggiato rapidamente da un continente all'altro spostandosi a bordo degli aerei ed ora, nell'emisfero Sud, ha trovato un potente alleato nel freddo della stagione invernale.
E' un virus-puzzle, un po' umano, un po' suino e un po' aviario. Virus dell'influenza dei suini sono noti da tempo e più volte nella storia hanno fatto parlare di sé, ma solo adesso è comparso un 'pronipote' di questa famiglia capace di trasmettersi da uomo a uomo. Si trasmette molto facilmente, attraverso le goccioline di saliva e il contatto ravvicinato: di qui l'importanza di rispettare regole igieniche fondamentali, come lavare spesso le mani.
Sintomi e precauzioni
Può presentarsi sia in forma lieve che grave, ma i sintomi dell'influenza A, il virus H1N1, assomigliano a quelli dell'influenza stagionale 'classica': febbre, dolori muscolari e articolari, mal di testa, perdita d'appetito, tosse, e in alcuni casi mal di gola, nausea, vomito e diarrea.
E come l'influenza stagionale, avverte il ministero del Welfare sul suo sito, può causare un peggioramento di patologie croniche preesistenti. Sono stati, infatti, segnalati casi di complicazioni gravi (polmonite ed insufficienza respiratoria).
Chi ha contratto l'influenza A sono da considerarsi potenzialmente contagiose già durante il periodo di incubazione prima della manifestazione dei sintomi: un adulto può trasmettere il virus da un giorno prima dell'inizio dei sintomi per tre-sette giorni dall'inizio di questi. I bambini, in particolare quelli più piccoli, possono potenzialmente diffondere il virus per periodi più lunghi.
Ci sono poi alcune semplici indicazioni che possono aiutare a prevenire l'insorgere dell'influenza A: per esempio, coprire con un fazzoletto, meglio se di carta, naso e bocca quando si starnutisce e gettare il fazzoletto o lavarlo, lavare spesso le mani con acqua e sapone soprattutto dopo aver tossito o starnutito o dopo aver frequentato luoghi e mezzi pubblici, evitare di toccare occhi, naso e bocca con mani non pulite. I pazienti sono sempre tenuti a informare il medico di un viaggio all'estero negli ultimi sette giorni dall'insorgenza della malattia, anche se ormai il sospetto di influenza A deve essere preso in considerazione anche in assenza di viaggi all'estero.
Cosa dicono i pediatri
"Auspichiamo che il ministero della Salute inserisca nel gruppo dei soggetti che per prima verranno sottoposti al vaccino da influenza A anche i bambini al di sotto dei due anni". A chiderlo è il presidente della Federazione medici pediatri (FIMP), Giuseppe Mele, spiegando che i bambini nella fascia di età compresa tra i 6 mesi e i 3 anni "di norma rischiano il contagio da influenza stagionale dieci volte di più rispetto ad un uomo adulto". "Tutti gli indicatori, anche quelli internazionali, confermano - spiega il presidente della FIMP, sigla che riunisce circa 7 mila pediatri - che è necessario vaccinare nella prima fase anche bambini dai due anni in giù. La decisione, che spetta al ministero della Salute, inoltre andrebbe nella direzione tracciata in questi ultimi mesi: contenere la diffusione della pandemia coprendo con il vaccino il 40% della popolazione e in particolare le categorie più a rischio".
"Prima che il vaccino contro la nuova influenza H1N1 sia pronto, io propongo dei piccoli trucchi per prevenire le infezioni, come l'assunzione dell'integratore a base di papaya fermentata". Il consiglio arriva dal premio Nobel per la Medicina Luc Montagnier a margine del congresso SFFR-Europe "Radicali Liberi, salute e stile di vita: dal segnale cellulare alla prevenzione della malattia" organizzato dall'Università degli studi di Roma Foro Italico. "Per resistere all'influenza è necessario avere un buon sistema immunitario - ha detto Montagnier - Infatti il virus H1N1 ha causato la morte soprattutto in coloro che avevano dei fattori di rischio, come i malati cardiovascolari." "Bisogna quindi cercare di prevenire le infezioni virali come il comune raffreddore. Per cui io consiglio dei piccoli trucchi di prevenzione, come appunto la preparazione di papaya che io stesso sto assumendo", ha concluso il premio Nobel.
OMS preoccupata:il 40% dei morti era giovane e sano
La direttrice generale dell'Organizzione Mondiale della Sanità (Oms) Margaret Chan, si é detta "preoccupata" perché nel 40% dei casi i morti per la nuova influenza erano "giovani adulti in buona salute".
In un'intervista al quotidiano francese Le Monde Margaret Chan ha spiegato che "il 60% dei decessi riguarda persone che hanno problemi di salute anteriori al virus" e quindi il restante 40% "sono giovani in buona salute che muoiono di polmonite virale nel giro di 5-7 giorni".
Il virus sta viaggiando "ad una velocità incredibile e inedita - continua la direttrice dell'Oms - in sei settimane percorre la stessa distanza che gli altri virus percorrono in sei mesi". Il rischio, secondo il medico originaria di Hong Kong e alla guida dell'Oms dal 2007, "interessa fino al 30% della popolazione dei paesi ad alta densità geografica". "Per la maggior parte dei malati il virus non crea danni seri - ha aggiunto - ed è normale che la gente pensi che si parla troppo del virus". Ma su quest'ultimo punto non è d'accordo: "Senza un piano di preparazione, non saremo in grado di dare una risposta organizzata".
La vaccinazione
Si prospetta come la più grande vaccinazione di massa mai effettuata in Italia. Quella contro il virus A/H1N1 della nuova influenza sarà una campagna vaccinale inedita, quanto meno per le dimensioni annunciate. Gli esperti lo dicono chiaramente ed i numeri lo confermano: in Italia, secondo il piano del governo, si punta a vaccinare il 40% della popolazione, almeno in una prima fase. E percentuali analoghe, se non maggiori, si annunciano anche in altri paesi europei. Ma come avverrà la 'grande vaccinazione'? Sarà, spiegano gli esperti, gratuita e raccomandata, ma non obbligatoria, e si effettuerà presso luoghi individuati dalle Asl regionali. Il vaccino, che verrà testato anche sui bambini, non avrà comunque effetti collaterali troppo diversi, affermano gli specialisti, rispetto a quelli previsti per il vaccino contro la normale influenza stagionale.
- LA PIU' GRANDE CAMPAGNA DI VACCINAZIONE: Quella per l'influenza A/H1N1 sarà "la più massiccia campagna di vaccinazione della storia dell'umanita", secondo le previsioni del direttore dell'Istituto di Igiene dell'Università Cattolica di Roma, Walter Ricciardi, e del virologo Fabrizio Pregliasco dell'Università statale di Milano. In Italia, sarà "sicuramente la più grande vaccinazione di massa per un evento straordinario". E se la Gran Bretagna punta a vaccinare il 70% dei cittadini, e Spagna e Germania si attestano sul 40% come l'Italia, la Francia ha indicato come obiettivo la vaccinazione di tutta la popolazione. Secondo le stime, sulla base della capacità produttiva delle aziende, anche se al momento non sono disponibili dati certi, a livello mondiale potrebbero essere vaccinati 300-600 mln di persone.
- VACCINAZIONE SARA' RACCOMANDATA MA NON OBBLIGATORIA: In Italia, ha detto Pregliasco, la vaccinazione "sarà sicuramente raccomandata ma non obbligatoria, e questo varrà anche per gli operatori sanitari e le categorie a rischio per patologie". Il vaccino "non sarà assolutamente obbligatorio. - conferma Ricciardi - In Italia e nel mondo non è più concepibile l'obbligatorietà per i vaccini, oltre ai 4 che lo sono già: antipolio, antidifterica, antitetanica e anti-epatite B. La vaccinazione sarà quindi altamente consigliata ma spontanea".
- VACCINO SARA' GRATUITO: Il vaccino, dice Pregliaco, "sarà gratuito per tutti, anche per le categorie non immediatamente a rischio. C'é infatti un interesse istituzionale a ridurre soprattutto il possibile fenomeno dell'assenteismo dai settori produttivi, che rappresenterebbe tra i maggiori 'costi' della pandemia". Sarà lo Stato, aggiunge Ricciardi, "che si prenderà l'onere della spesa".
- SI FARA' PRESSO ASL, VACCINO NON IN FARMACIA: "Sono previsti un piano pandemico nazionale e piani pandemici a livello regionale - spiega Pregliasco - e sulla base di tali piani, i vaccini saranno distribuiti attraverso le asl, che metteranno a disposizione strutture per effettuare le vaccinazioni, implementando anche i servizi di Igiene che già organizzano le vaccinazioni per l'influenza stagionale". Il vaccino, rileva inoltre Ricciardi, "non sarà invece disponibile nelle farmacie dal momento che tutta la capacità produttiva delle aziende servirà a soddisfare le richieste fatte dai governi. Di conseguenza niente possibilità di vaccinazione nelle farmacie, ma piuttosto nei dipartimenti di prevenzione delle Asl".
- VACCINI PRONTI PROBABILMENTE AD OTTOBRE: Le società vaccinali, rileva Ricciardi, "hanno già cominciato i test di sicurezza per il vaccino, che sarà pronto verso ottobre. Di solito le prove vengono fatte solo su adulti volontari sani, ma in questo caso, vista la peculiarità della situazione, vengono fatte anche sui bambini". Quanto ai tempi per vaccinare la popolazione, "ci vorrano mesi - dice Pregliasco - ma dipenderà dalle quantità di vaccino disponibili".
- EFFETTI COLLATERALI COME PER VACCINO INFLUENZA STAGIONALE: Gli effetti collaterali del vaccino per la nuova influenza, spiega Pregliasco, "non dovrebbero esseri diversi da quelli per il vaccino dell'influenza stagionale, poiché la tecnologia di produzione è la stessa". Gli effetti collaterali, dunque prevedibbili, sono: per l'1% delle persone vaccinate comparsa di febbre; per il 10% comparsa di dolori e arrossamenti; eventi avversi più gravi sono invece stimati con una probabilità di 1 su 10 mln di dosi.
news fresche
INFLUENZA A,VIRUS SCOMPARSO IN PAZIENTE DI MONZA
MILANO - Il ragazzo di Parma ricoverato al San Gerardo di Monza ha sconfitto il virus dell'influenza A ma resta la complicanza dell'infezione polmonare. Ad anticiparlo all'ANSA è Luciano Bresciani, assessore alla sanità della Lombardia, che sottolinea come "il virus è scomparso dal suo organismo, è stato battuto". Il successo, aggiunge l'assessore, "é stato possibile grazie all'intenso lavoro dei medici e a quello del ragazzo. Non abbiamo perso nessuna delle conquiste fatte nei giorni precedenti". Il giovane di 24 anni rimane però sotto stretta osservazione, a causa del sopraggiungere di un'infezione polmonare da Pseudomonas aeruginosa, confermata solo oggi. Di questo batterio "si conosce bene la sensibilità agli antibiotici - continua Bresciani - ci sono tutti gli strumenti per abbattere il germe, e i sanitari di Monza li hanno già messi in atto". Nel dettaglio, alla terapia antibiotica ad ampio spettro che i medici hanno utilizzato sin da subito sono stati aggiunti ulteriori antibiotici, specifici per combattere le resistenze dello Pseudomonas. "In un percorso come questo - conclude l'assessore - siamo passati dal rischio di morte ad una parziale auto-sufficienza respiratoria, anche se le complicanze sono sempre in agguato. Queste tuttavia non ci fanno perdere i segnali di speranza guadagnati nei giorni precedenti: la situazione rimane stabile e non volge verso un peggioramento. Il ragazzo rimane sottoposto a ventilazione assistita e a protezione renale".
NAPOLI - Ha trascorso una notte tranquilla G.D., l'uomo di 51 anni da due giorni ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Cotugno di Napoli, dopo aver contratto il virus N1H1. Il medico del reparto che ha seguito il paziente nel corso della notte ha detto che "le condizioni sono stazionarie: considerando comunque la gravità della situazione generale il quadro è in questo momento complessivamente buono". "La risposta alla terapia farmacologica è stata buona - ha detto il direttore sanitario dell'ospedale, Cosimo Maiorino - lo dico ovviamente con la cautela che ci impone un caso così delicato". L'uomo era stato ricoverato due giorni fa al Cotugno dopo che gli era stato diagnosticato il virus dell'influenza A in un precedente ricovero in un altro ospedale napoletano, il Cto.
Le condizioni erano apparse subito disperate per le tante patologie pregresse del paziente. Medici e direzione sanitaria del Cotugno hanno infatti spiegato che la gravità del caso è dovuta proprio ai problemi cardiovascolari, respiratori, renali e per il forte diabete dell'uomo. Il virus dell'influenza A, hanno spiegato i medici, è pericoloso soprattutto in persone con problemi di salute gravi e quindi fortemente debilitate. L'uomo vive con la madre in un quartiere popolare della periferia di Napoli e, secondo fonti mediche, non è mai stato all'estero ed é stato ricoverato in precedenza in vari ospedali e case di cura di Napoli. Nelle prossime ore la direzione sanitaria del Cotugno emetterà un nuovo bollettino medico.
ANSA
______
Nuova influenza: la Cina
ha approvato un vaccino monodose
Entra in produzione con il via libera delle autorità sanitarie di Pechino
(Ansa)
(Ansa)
MILANO - La Cina ha approvato la messa in produzione di un vaccino monodose contro l’influenza A/H1N1, sviluppato dal laboratorio cinese Sinovac. Lo ha annunciato l’Autorità dell’alimentazione e dei farmaci (Sfda). «Il vaccino H1N1 di Sinovac è ufficialmente approvato» ha dichiarato in una conferenza stampa il capo dell’ufficio applicazione dell’amministrazione Sfda, Zhang Wei. «I test hanno mostrato che il vaccino è sicuro» secondo la Sfda. A metà agosto Sinovac aveva annunciato di aver sviluppato un vaccino monodose, mentre i grandi laboratori occidentali hanno puntato a vaccini a due dosi.
L'OMS «DATI INCORAGGIANTI» - «Non sono ancora al corrente dei particolari tecnici circa il vaccino cinese» commenta Gianni Rezza, epidemiologo delle malattie infettive dell'Istituto Superiore di Sanità di Roma, «ma che una sola dose possa bastare è verosimile, perchè anche per i vaccini "occidentali" questa è ormai più che un'ipotesi». Se una dose fosse sufficiente, si potrebbero distribuire vaccini a più persone e più rapidamente. L’Organizzazione mondiale della sanità si è detta incoraggiata dagli esperimenti effettuati con uno dei due vaccini cinesi. Alcuni esperti affermano tuttavia che occorrerà procedere a ulteriori test.
NOVARTIS: UNA SOLA DOSE DI VACCINO GIÀ EFFICACE - Una conferma sulla possibilità che il vaccino possa funzionare anche in una sola dose arriva anche dalla Svizzera, dove ha sede il quartier generale della multinazionale Novartis. Lo casa farmaceutica ha condotto un esperimento pilota. con la collaborazione dell'Università britannica di Leicester, in Inghilterra, con l'aiuto di 100 volontari, riscontrando una potenziale risposta immunitaria protettiva nell'80% dei soggetti dopo la prima dose, e in più del 90% dei casi dopo la seconda dose. «Lo studio ci porta a dedurre che, mentre due dosi forniscono una migliore protezione, anche una sola dose del nostro vaccino Celtura è sufficiente per proteggere gli adulti dall'influenza suina», ha detto Andrin Oswald, amministratore delegato dell'unità vaccini di Novartis. Sebbene l'influenza H1N1 si sia presentata, allo stato attuale, in forma mite, le autorità sanitarie temono una possibile mutazione e quindi una possibile nuova ondata del virus più violenta, in concomitanza con i mesi invernali nell'emisfero settentrionale. Novartis, intanto, sta svolgendo ulteriori test clinici, che coinvolgeranno più di 6.000 adulti e bambini. Le società farmaceutiche di tutto il mondo, comprese Sanofi Aventis, GlaxoSmithKline, CSL e l'unità MedImmune della AstraZeneca, stanno cercando di sviluppare i vaccini nel minor tempo possibile.
Corriere della Sere
Leggevo prima su " le scienze" che anche il virus della " spagnola " era un A/h1n1 .
ma era proprio lo stesso ?
C;,a;,z;,a;,za
Mauri1971
03-09-2009, 11:08
NAPOLI - Ha trascorso una notte tranquilla G.D., l'uomo di 51 anni da due giorni ricoverato nel reparto di Rianimazione dell'ospedale Cotugno di Napoli, dopo aver contratto il virus N1H1. Il medico del reparto che ha seguito il paziente nel corso della notte ha detto che "le condizioni sono stazionarie: considerando comunque la gravità della situazione generale il quadro è in questo momento complessivamente buono". "La risposta alla terapia farmacologica è stata buona - ha detto il direttore sanitario dell'ospedale, Cosimo Maiorino - lo dico ovviamente con la cautela che ci impone un caso così delicato". L'uomo era stato ricoverato due giorni fa al Cotugno dopo che gli era stato diagnosticato il virus dell'influenza A in un precedente ricovero in un altro ospedale napoletano, il Cto.
Le condizioni erano apparse subito disperate per le tante patologie pregresse del paziente. Medici e direzione sanitaria del Cotugno hanno infatti spiegato che la gravità del caso è dovuta proprio ai problemi cardiovascolari, respiratori, renali e per il forte diabete dell'uomo. Il virus dell'influenza A, hanno spiegato i medici, è pericoloso soprattutto in persone con problemi di salute gravi e quindi fortemente debilitate. L'uomo vive con la madre in un quartiere popolare della periferia di Napoli e, secondo fonti mediche, non è mai stato all'estero ed é stato ricoverato in precedenza in vari ospedali e case di cura di Napoli. Nelle prossime ore la direzione sanitaria del Cotugno emetterà un nuovo bollettino medico.
ANSA
______
non ho ancora capito se questo paziente è morto oppure è un altro ? perchè da ieri i vari tg danno info contrastanti :confused: http://newslive24.blogspot.com/2009/09/influenza-primo-morto-in-italia.html
gianly1985
03-09-2009, 11:22
Leggevo prima su " le scienze" che anche il virus della " spagnola " era un A/h1n1 .
ma era proprio lo stesso ?
No.
"Influenza A H1/N1" è una definizione altamente GENERICA, nonostante in questo periodo venga usata dai mass media come fosse un termine specifico per indicare QUESTO ceppo influenzale.
Chiarimento sulla nomenclatura (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28302737&postcount=98)
gianly1985
03-09-2009, 11:30
Già che mi trovo, riesumo i post dedicati a Quelli che "alla fine è una normale influenza e stanno facendo casino per niente"
Da cosa deriva il suo potenziale pandemico 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28455007&postcount=167)
Da cosa deriva il suo potenziale pandemico 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28525711&postcount=33)
Rischi del vaccino? :mc:
come tutti i vaccini contiene una minima percentuale del virus, ma credo che sia come al solito trascurabile. Quello che credo è che prima che arrivino i vaccini ci sarà un contagio di massa.
Rischi del vaccino? :mc:
nessun problema ... le case farmaceutiche hanno l'immunità da qualsiasi rischio .. :O
gabi.2437
03-09-2009, 12:02
Rischi del vaccino? :mc:
Quando te lo fanno dicono che faccia male, pare si senta una puntura forte! :O
Comunque c'è il thread medico in Scienza e Tecnica per queste cose.
gabi.2437
03-09-2009, 12:13
Ecco ho una domanda
Alura, di solito si dice che i soggetti a rischio sono anziani e altre persone deboli perchè appunto sono deboli, sistema immunitario compromesso etc...
E allora com'è che si vocifera che stavolta no, cambiamo tutto, a rischio sono i giovani perchè hanno il sistema immunitario forte? Cos'è, se le cantano e se le ridono da soli?? Eh no te sei a rischio perchè hai sistema immunitario debole. E te? Cosa ti credi? Pure te sei a rischio perchè ce l'hai forte
Ecco questa cosa mi convicne poco poco poco... (per non dire che mi sa di cazzata :) )
Dragan80
03-09-2009, 13:30
Ecco ho una domanda
Alura, di solito si dice che i soggetti a rischio sono anziani e altre persone deboli perchè appunto sono deboli, sistema immunitario compromesso etc...
E allora com'è che si vocifera che stavolta no, cambiamo tutto, a rischio sono i giovani perchè hanno il sistema immunitario forte? Cos'è, se le cantano e se le ridono da soli?? Eh no te sei a rischio perchè hai sistema immunitario debole. E te? Cosa ti credi? Pure te sei a rischio perchè ce l'hai forte
Ecco questa cosa mi convicne poco poco poco... (per non dire che mi sa di cazzata :) )
Un cenno di spiegazione era stato dato qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28699544&postcount=59
Piacerebbe anche a me capirne di più
Dragan80
03-09-2009, 13:31
Rischi del vaccino? :mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2040694
Anche se messo in questo modo é ridicolo
gabi.2437
03-09-2009, 13:36
E il sistema immunitario risponde, ma no? :asd: Seriamente, la cosa mi sembra sempre di più una boiata per spaventare, così nessuno si sente al sicuro...
Dragan80
03-09-2009, 13:51
E il sistema immunitario risponde, ma no? :asd: Seriamente, la cosa mi sembra sempre di più una boiata per spaventare, così nessuno si sente al sicuro...
Cercando su Google uno dei primi articoli che esce é questo: http://www.lswn.it/comunicati/stampa/2008/secondo_i_ricercatori_le_infiammazioni_dei_polmoni_si_possono_spegnere
Non so se sia valido (non é il mio campo), però é di luglio 2008, per cui prima che venisse fuori questa influenza. Fornisce una spiegazione in modo comprensibile di cosa succede ai polmoni quando si verifica un'esagerata risposta del sistema immunitario nell'attacco a un virus.
nomeutente
03-09-2009, 13:54
Nota di servizio: questo thread serve a postare le notizie ufficiali per seguire l'andamento della vicenda e discuterne nel merito.
Non è questo il thread per discussioni scientifiche o, peggio, pseudoscientifiche, per le quali vi è l'apposita sezione con le relative regole.
Se il thread dovesse degenerare come il precedente, ci saranno sanzioni per tutti i responsabili.
gabi.2437
03-09-2009, 13:56
Un thread su questo argomento deve PER FORZA finire sullo scientifico, altrimenti è inutile, ci si può solo limitare a portare i numeri di malati... quindi per me vada per Scienza e Tecnica
(è il mio parere eh... se si parla di virus e influenza la discussione scientifica sorge naturalmente)
Ultime news di 6 ore fa da monza...
Non va proprio benissimo il paziente monzese. I familiari sono perfettamente consapevoli.
Virus scomparso e vinto non vuol dire nulla.
Sono altri, ora i problemi. Ora inizia la battaglia alla MOF.
Un saluto...
Forza Fuma, Totò e Foti (i capi equipe a monza ;))
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Il pericolo è reale. Non perché la cosiddetta influenza suina, creata ad arte, sia in sè pericolosa, il vero pericolo sta nel suo rimedio, il vaccino. E' importante che queste informazioni vengano diffuse se vogliamo proteggere noi stessi, i nostri figli, le nostre famiglie.
Nota: A partire dal 1 agosto 2009, non sono stati effettuati studi indipendenti per mettere a prova la sicurezza a lungo termine per nessuno dei vari e nuovi vaccini contro l'influenza suina, che si suppone che verrà fatta o imposta a tutti i cittadini che lo vogliamo o meno. A rassicurarci ci sono solo i comunicati delle multinazionali e dei loro emissari e conniventi.
Dopo che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha dichiarato una "pandemia" di livello 6 l'11 giugno, i governi collusi hanno deciso di vaccinare tutti i loro cittadini.
Sebbene l'OMS non possa tecnicamente interferire con le leggi italiane, tuttavia può e ha già fatto una pressione enorme sul nostro governo (e di conseguenza ha interferito con le nostre stesse leggi) per richiedere che a tutti i cittadini vengano iniettati questi vaccini tossici. Non ci sono che rare eccezioni a questa nuova legislazione illegale.
Inoltre, l'OMS non sta nemmeno facendo il monitoraggio del numero effettivo dei casi confermati in laboratorio di H1N1. Quindi, come può essere definita una “pandemia"? “L'influenza stagionale” di quest'anno è mite.
C'è una corsa tremenda per mettere questi vaccini sul mercato. I test fatti sono durati da pochi giorni a poche settimane. Questo è un tempo assolutamente insufficiente per determinare, a lungo termine, qualsiasi realistica e potenzialmente pericolosa reazione del sistema immunitario. Tutto è stato fatto in modo completamente irresponsabile. Non è stato applicato il Principio Precauzionale (Primo non nuocere).
Ciò che stiamo osservando ogni giorno davanti ai nostri occhi, se non abbiamo nel braccio l'ago di una flebo di disinformazione, sono avidità fuori controllo e tattiche intimidatorie. Queste intimidazioni sono dirette ai cittadini disinformati, mentre le multinazionali farmaceutiche faranno miliardi di euro, dollari, yen ecc. con la possibilità molto concreta che si profila sempre più vicina di un danno enorme per milioni di vittime.
Noi tutti siamo i topi da laboratorio per i loro esperimenti. Non c'è la minima preoccupazione di danneggiare o uccidere qualcuno, perché alle multinazionali del cartello Big Pharma (GlaxoSmithKline, Baxter, Novartis e altre) è stata concessa dai governi l'immunità, è stato assicurato che non vi sarà contro di loro assolutamente alcun ricorso per eventuali morti o gravi danni che questi vaccini possano causare.
Perché si è dovuto arrivare a questa “immunità” se questi vaccini sono sicuri? Quali piani segreti e criminali sono stati fatti a porte chiuse che nemmeno possiamo immaginare? Sembra che ci sia una collusione criminale tra i funzionari dei governi, l'OMS, l'ONU e le corporazioni farmaceutiche.
Che cosa ci aspetta nei prossimi mesi? I bambini faranno da cavie per questi vaccini contro l'influenza. E' contro ogni senso dell'etica e inconcepibile. Per manipolare in maniera fraudolenta i risultati, i bambini saranno sottoposti a iniezioni di vaccini diversi da quelli che saranno usati sul resto della popolazione. E' in questa fogna puzzolente dove stiamo andando a finire. Siamo così immersi nella nostra routine quotidiana che ci rifiutiamo di svegliarci e di guardare le gravi conseguenze che abbiamo di fronte, scivolando giù allegramente lungo un percorso che porta a una distruzione di genere orwelliano.
Che ci riescano o meno la cosa rilevante è che ci stanno provando in maniera determinata, usando tutti i mezzi e le risorse che hanno a disposizione, e sono tante. I media, ogni giorno da quando siamo tornati dalle vacanze, ci ricordano che anche la suina è tornata dalle vacanze, e dobbiamo prepararci per la vaccinazione con tutta la famiglia, e che non possiamo mettere a rischio la nostra vita e quella degli altri.
Subito dopo arriva la pubblicità che informa che tra pochi giorni inizieranno di nuovo gli ormai decennali programmi demenziali su tutti i canali televisivi che mantengono rincitrullita la stragrande maggioranza della popolazione e la distraggono dai reali problemi che necessitano urgentemente della nostra attenzione.
Quello che stiamo osservando è il risultato di tecniche del lavaggio del cervello, usando il terrore, il fantomatico virus pandemico, creando una falsa minaccia per la vita, il virus, dietro la quale nascondere la vera minaccia, il vaccino, facendo che sia poi l'homo sapiens a richiederlo.
Assopiscono questo homo ormai non più sapiens davanti al televisore fra battute di forzato umorismo di comici improvvisati, di conduttrici senza cervello ma compensate da un enorme davanzale al silicone e labbra che sembra che abbiano sbattuto contro una porta, perché non tenti nemmeno di usare la ragione per chiedersi cosa sta succedendo.
continua (http://www.medicinenon.it/modules.php?name=News&file=article&sid=129&mode=&order=0&thold=0)
sirbone72
04-09-2009, 08:40
Non puoi riportare una notizia senza indicare espressamente la fonte!
il tizio è morto e aveva di suo se non sbaglio diabete,problemi cardiocircolatori e respiratori,è morto e la colpa è stata data totalmente all'influenza da laboratorio,questa è la speculazione sui morti,viva il viaccino!
Non puoi riportare una notizia senza indicare espressamente la fonte!
No.
Puoi pubblicare questo articolo su altri siti a condizione che indichi la fonte con link attivo.
Non ti va bene?
F1R3BL4D3
04-09-2009, 10:38
;28747896']edit
medicinenon, non medici. Solite cianfrusaglie da fine del Mondo, usano lo stesso stile dei giornali.
nomeutente
04-09-2009, 10:42
;28747896']continua (http://www.medicinenon.it/modules.php?name=News&file=article&sid=129&mode=&order=0&thold=0)
Cosa non è chiaro del mio messaggio iniziale?
Qui si discute di notizie ufficiali: Tizio è ammalato, Caio è morto, il ministro ha detto X, l'Oms ha detto Y.
Spammare nuovamente un sito dall'attendibilità scientifica discutibile e di nessun valore istituzionale è vietato.
5 gg di sospensione.
dove si compra il vaccino ?
che non devo pigliarmi l'influenza, quest'anno devo lavorare !
Prevenzione
E’ possibile diminuire il rischio di infezione adottando una serie di comportamenti:
Lavare le mani accuratamente e più volte al giorno. In particolare dopo aver tossito, starnutito o essersi soffiato il naso.
Quando si tossisce o si fa uno starnuto è bene tenere un fazzoletto di carta davanti a naso e bocca.
Dopo aver usato un fazzoletto di carta gettarlo e lavarsi accuratamente le mani.
Usare mascherine igieniche in caso di malattia o assistenza di persone malate.
Mantenere puliti le superfici (maniglie, telefoni, tastiere, tavoli, ecc..) perché posso venire contaminati con diversi tipi di batteri e virus.
H1N1 Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/H1N1)
Non dimentichiamo le regole igieniche, soprattutto noi che stiamo al PC tutto il giorno :asd:
H1N1 Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/H1N1)
Non dimentichiamo le regole igieniche, soprattutto noi che stiamo al PC tutto il giorno :asd:
Sono più che altro preoccupato per la palestra :(
H1N1 Wikipedia (http://it.wikipedia.org/wiki/H1N1)
Non dimentichiamo le regole igieniche, soprattutto noi che stiamo al PC tutto il giorno :asd:
Difatti, ma direi anche lo schermo, dopo aver finito certe cose... e stare attenti a cambiarsi sempre la biancheria intima! :asd:
Vietato nelle soap e negli stadi,
il bacio ai tempi dell’influenza
I medici spagnoli hanno scritto sul loro palazzo: «Salutate dicendo hola». In Francia lo stop nelle scuole
Bambini in classe con la mascherina anticontagio a Seul (Afp)
Bambini in classe con la mascherina anticontagio a Seul (Afp)
MILANO — Baci proibiti. Non appena i telegiornali di fine aprile fanno rimbalzare ovunque i 61 morti e i mille infettati del Messico, Nicandro Diaz capisce l’aria che tira. Meglio evitare le scene intime tra gli attori. Il produttore di Mañana es para siempre, la seguitissima soap messicana trasmessa da Televisa, non ci pensa neppure un secondo: niente più scambi di effusioni, e poco importa se gli ascolti rischiano di essere penalizzati dal taglio delle sequenze romantiche.
Dalle fiction alla realtà. Il bacio ai tempi dell’influenza A/H1N1 è ormai out. Incriminato, sconsigliato, vietato. «Il gesto d’affetto più comune al mondo è uno dei principali veicoli di contagio perché il virus è contenuto anche nella saliva», ammette il virologo dell’Università di Milano, Fabrizio Pregliasco. Ecco, allora, rincorrersi gli stop: baci banditi dagli spalti degli stadi alle scuole fino ai luoghi di culto. Non solo. La paura dell’H1N1 fa cambiare anche il modo di salutarsi: meglio dire hola che baciarsi, piuttosto che sfiorarsi le guance con le labbra è preferibile alzare la mano come gli indiani.
Alla ripresa della Bundesliga, il campionato di calcio tedesco, i tifosi sono invitati a non festeggiare i gol con baci, abbracci e strette di mano. Il consiglio arriva da Susanne Huggett alla guida dell’Institut für Labormedizin, Mikrobiologie und Krankenhaushygiene di Amburgo, uno dei laboratori di microbiologia più importanti della Germania.
Altro inizio d’anno, nuovi divieti. Alla ripresa della scuola, il sindaco di Le Guilvinec, Hélène Tanguy, dice agli allievi del paesino bretone di tremila abitanti, di privilegiare il saluto indiano. E, a chi proprio non riesce a trattenersi, la scuola mette a disposizione boîtes à bisous (scatole dei baci) che contengono piccoli cuori di carta da consegnare con il proprio nome al posto di dare un bacio vero.
Meglio parlare chiaro. Fuori dalla sede dell’Ordine dei medici di Madrid sventola uno striscione: «No beses, no des la mano, di hola en prevencion de la gripe A» («No baci, niente strette di mano, dite hola per prevenire l’influenza A»). Addio poesia. Il quotidiano britannico Sunday Times riferisce la scomparsa dei baci anche durante i matrimoni. Ma non è solo una questione d’amore, e neppure di dimostrazione d’affetto. Perfino la Chiesa in Spagna dà indicazioni ai fedeli: niente baci alla statua di San Giacomo al santuario di Compostela, una delle mete predilette dai pellegrini di tutto il mondo.
La psicosi da contagio modifica, dunque, anche i baci legati ai riti del culto. In Israele sono aboliti quelli dati al mezuzah, l’astuccio contenente una pergamena spesso riposto sulle porte delle case ebraiche. Per Ilan Youngster, pediatra all’Assaf Harofeh Medical Center, uno dei più importanti ospedali di Israele, anche quest’antica pratica religiosa rischia di moltiplicare i contagi. A prova di bacio pure l’ultima campagna elettorale in Giappone, appena terminata. Lo spray disinfettante in tasca è stato usato da politici come Makiko Fujino, 60 anni, candidato del partito Liberal Democratico, per eliminare le tracce di saliva lasciate dai sostenitori più calorosi.
Alessandra Graziottin, direttore del Centro di ginecologia e sessuologia del San Raffaele Resnati di Milano invita, però, a non demonizzare troppo i baci: «La prima via di trasmissione dell’influenza A è l’aria. Proteggersi con la mascherina è, dunque, un gesto di responsabilità verso gli altri». Nella memoria degli esperti ritorna la vignetta del 1918 che raccontava l’amore durante l’influenza spagnola: due fidanzati che si baciavano con la mascherina. «Da allora, non si erano più viste immagini simili — dice Massimo Galli, ordinario di malattie infettive all’Università Statale di Milano —. Adesso vengono suggerite particolari misure di prevenzione, come lo stop ai baci, perché l’H1N1 è un virus nuovo: il nostro sistema immunitario è abituato a reagire a quelli delle influenze degli anni passati perché li conosceva già. In questo caso siamo un po’ meno protetti». Così anche i baci oggi fanno paura.
http://www.corriere.it/cronache/09_settembre_05/bacio_vietato_soap_ravizza_5057c962-99df-11de-80e2-00144f02aabc.shtml?fr=box_primopiano
Kharonte85
05-09-2009, 18:10
Rapporto Oms 4 settembre 2009:
http://www.who.int/csr/don/2009_09_04/en/index.html
(ANSA) - PARIGI, 9 SET - Piu' di un terzo del personale ospedaliero francese rifiuta il vaccino contro l'influenza A: lo rivela il settimanale L'Express. La preoccupazione piu' grande dei medici, secondo un sondaggio realizzato dallo Spazio Etico degli ospedali di Parigi, riguarda gli effetti collaterali, dato che il vaccino e' stato concepito secondo tecniche nuove ed e' necessario controllarne gli effetti, come la stessa Organizzazione mondiale della sanita' ha riconosciuto.
:muro:
(ANSA) - PARIGI, 9 SET - Piu' di un terzo del personale ospedaliero francese rifiuta il vaccino contro l'influenza A: lo rivela il settimanale L'Express. La preoccupazione piu' grande dei medici, secondo un sondaggio realizzato dallo Spazio Etico degli ospedali di Parigi, riguarda gli effetti collaterali, dato che il vaccino e' stato concepito secondo tecniche nuove ed e' necessario controllarne gli effetti, come la stessa Organizzazione mondiale della sanita' ha riconosciuto.
:muro:
x fortuna che non tutti si sono imbambolati.. .. ;)
x fortuna che non tutti si sono imbambolati.. .. ;)
Giusto, solo chi rifiuta il vaccino è sveglio e sa vedere la realtà per quello che è! :asd:
Giusto, solo chi rifiuta il vaccino è sveglio e sa vedere la realtà per quello che è! :asd:
il personale ospedaliero è + informato e preparato degli altri .... ;)
forse non credono a tutto quello che si dice in giro .. ;)
( e tutti quelli che sono misteriosamente guariti senza il vaccino ???? ;) )
gianly1985
09-09-2009, 15:47
il personale ospedaliero è + informato e preparato degli altri .... ;)
forse non credono a tutto quello che si dice in giro .. ;)
1) Personale ospedaliero = anche infermieri, portantini e quelli che lavano a terra? (con tutto il rispetto)
2) Sondaggio di affidabilità ignota? Che è sto "Spazio Etico"? Quanto è grande il campione?
3) Purtroppo con l'ultraspecializzazione da una parte e la obsolescenza rapida del sapere dall'altra non credere che tutti i medici siano pienamente consapevoli quando parlano di un argomento specifico come questo virus o questo vaccino, che "un terzo" abbia qualche dubbio ci può stare. Lo stesso discorso, sia ben chiaro, lo faccio anche sui due terzi che accettano il vaccino senza porsi dubbi, non è detto che lo facciano in completa consapevolezza.
Questo senza dire nulla nel merito al vaccino in sè, ma sto sondaggio non significa nulla, non si fa la "scienza per alzata di mano".
( e tutti quelli che sono misteriosamente guariti senza il vaccino ???? ;) )
Mica il vaccino serve a guarire...
sirbone72
09-09-2009, 15:58
Sulla "razionalità" del personale sanitario ci sarebbe da discutere. Quanti fumatori e bevitori si possono contare tra medici e infermieri?
(ANSA)ROMA - "La malattia legata al virus dell'influenza A è più leggera del previsto e non desta reali motivi di preoccupazione". Lo afferma il viceministro della Salute, Ferruccio Fazio, al termine dell'incontro dell'unità di crisi che si è svolto questo pomeriggio al ministero della Salute. "Noi tutti abbiamo la reale impressione - aggiunge Fazio - che si sta facendo un po' troppo rumore e che non ci sono motivi di allarme".
I casi di pazienti colpiti dall'influenza A erano la scorsa settimana 5.600 mentre ad oggi sono circa sette mila ha precisato Fazio, sottolineando che si tratta "di un dato significativo ma non ancora esponenziale e dunque non tale da creare particolari allarmi".
Il virus dell'influenza A, secondo Fazio, non desta particolari preoccupazioni ed è stimato che "alla fine della pandemia i casi gravi saranno un paio di centinaia". "E' necessario combattere le rare forme di polmonite virale acuta primaria". Fazio inoltre aggiunge che è necessario "gestire l'evoluzione della pandemia con le Regioni in modo uniforme" e a tale proposito invita le Regioni "a scoraggiare l'accesso diretto dei cittadini negli ospedali e a incoraggiare le chiamate verso il proprio medico di famiglia".
CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE NELLE SCUOLE - "Avvieremo all'interno delle scuole una campagna di comunicazione sui comportamenti corretti da tenere" per evitare il contagio della nuova influenza. Lo ha detto il ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelimini ribadendo che "le lezioni partiranno regolarmente" e "non è prevista nessuna chiusura generalizzata delle scuole".
Le regole che si invitano a seguire nelle scuole sono semplici: lavati spesso le mani con acqua e sapone e conta fino a 20 prima di smettere; copriti la bocca e il naso con un fazzoletto di carta quando tossisci o starnutisci e poi fai subito centro nel cestino; non scambiare gli oggetti o il cibo con i tuoi amici (penne, matite, bicchieri, posate, merendine etc.); non toccarti gli occhi, il naso o la bocca con le mani non lavate: il virus dell'influenza passa da lì; fai attenzione, il virus dell'influenza è campione di salto in lungo: non stare vicino a chi ha i sintomi.
CIRCOLARE NELLE SCUOLE PER EVENTUALI CHIUSURE - Tra pochi giorni, al massimo nell'arco di una settimana, il ministero dell'Istruzione emanerà una circolare in cui vengono codificate le modalità di eventuali chiusure di singole scuole o classi se si dovessero verificare casi gravi di influenza A. "La eventuale chiusura di singole classi o plessi scolastici - ha precisato il ministro Gelmini - verrà decisa su proposta delle Asl con il coinvolgimento del sindaco e del dirigente scolastico". Il ministro ha quindi ribadito che il governo "non ha mai preso in considerazione l'ipotesi di un allungamento delle vacanze di natale" in coincidenza con il picco dell'influenza.
EDUCARE I PIU' PICCOLI - "Vanno educati soprattutto i più piccoli" per prevenire il contagio della nuova influenza. Ha sottolineato il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, secondo la quale l'anno scolastico può iniziare tranquillamente, con alcuni piccoli accorgimenti. "Bisogna educare soprattutto i bambini più piccoli, quelli delle elementari, a non passarsi ad esempio -ha proseguito - bevande già assaggiate da altri compagni o portarsi alla bocca penne e matite". Quanto alle decisioni prese da alcuni presidi, come il dirigente scolastico dell'istituto Newton di Roma, che ha vietato i baci tra ragazzi, il ministro Gelmini ha osservato che i presidi "hanno la facoltà di assumere decisioni" in virtù dell'autonomia scolastica. "Non credo - ha aggiunto - che oggi sia necessaria una soluzione a livello generale, ma rispetto le scelte e l'autonomia delle singole scuole. Ribadisco - ha concluso - che non è il caso di creare eccessivo allarmismo, il che non significa che il Governo voglia sottovalutare la situazione".
INFLUENZA STAGIONALE - "L'influenza stagionale è marginalmente più severa dell'influenza A" ha precisato Fazio a margine della conferenza stampa. La vaccinazione per l'influenza stagionale partirà il primo ottobre per gli over 65. Lo precisa il viceministro della Salute Ferruccio Fazio a margine di una conferenza stampa al ministero della Salute aggiungendo che "attualmente solo i servizi essenziali e la popolazione a rischio verranno vaccinati contro il virus dell'influenza A". Chi avrà la doppia vaccinazione, conclude il ministro, si vedrà posticipare la stagionale, anche se sulla covaccinazione dobbiamo aspettare il parere del Consiglio Superiore di Sanità.
E ridaje con questi messaggi tranquillanti.... il problema è se si ricombina in un supervirus... per questo va limitata la sua diffusione il più possibile.
ConteZero
09-09-2009, 20:12
Sulla "razionalità" del personale sanitario ci sarebbe da discutere. Quanti fumatori e bevitori si possono contare tra medici e infermieri?
Tantissimi, e per una ragione molto semplice.
Quando vedi la gente che muore (o quasi) per le ragioni più disparate (dal solito tram che ti mette sotto ad un influenza mal curata) alla fine della sigaretta o del drink te ne fotti.
Per il resto la sigaretta è un male accettabile (perché non condiziona il rendimento del medico), l'alcool no.
Dragan80
09-09-2009, 20:16
E ridaje con questi messaggi tranquillanti.... il problema è se si ricombina in un supervirus... per questo va limitata la sua diffusione il più possibile.
Devono dire le cose come stanno ora, per cui il messaggio non può che essere tranquillizzante. Il rischio altrimenti é quello di trovarsi studi medici e pronto soccorso intasati da gente con il raffreddore.
Se muterà dovranno essere prese le adeguate contromisure.
Devono dire le cose come stanno ora, per cui il messaggio non può che essere tranquillante. Il rischio altrimenti é quello di trovarsi studi medici e pronto soccorso intasati da gente con il raffreddore.
Se muterà dovranno essere prese le adeguate contromisure.
l'aviaria e la sars dovevano uccidere tutti ... ;)
ogni giorno parlavano di un uccellino morto in vietnam ..... ;)
risultato ... moltissimi allevamenti italiani hanno chiuso ecc... ;)
uno dei maggiori azionisti della casa farmaceutica che produceva il virus x l'aviaria era donal rumsfeld.. il vice di bush .. strano eh??
la big pharma ha detto che ora sta facendo circa 10 miliardi di utili con il vaccino suino ecc.. :cool:
che fine ha fatto l'aviaria ?? la sars ?? la menigite ??? ogni anno muoiono molte persone di varie malattie senza che si sappia ...
sono morte di menigite molte + persone l'anno dell'anno del grande allarme menigite ... :)
Dragan80
09-09-2009, 20:42
l'aviaria e la sars dovevano uccidere tutti ... ;)
ogni giorno parlavano di un uccellino morto in vietnam ..... ;)
risultato ... moltissimi allevamenti italiani hanno chiuso ecc... ;)
uno dei maggiori azionisti della casa farmaceutica che produceva il virus x l'aviaria era donal rumsfeld.. il vice di bush .. strano eh??
la big pharma ha detto che ora sta facendo circa 10 miliardi di utili con il vaccino suino ecc.. :cool:
che fine ha fatto l'aviaria ?? la sars ?? la menigite ??? ogni anno muoiono molte persone di varie malattie senza che si sappia ...
sono morte di menigite molte + persone l'anno dell'anno del grande allarme menigite ... :)
In uno dei vecchi thread su questa influenza (forse il primo che era stato aperto) avevo proprio citato questi esempi come un "Al lupo! Al lupo!" che fa solo danni perché poi la gente dopo un po' di volte tende a trascurare gli allarmi.
Sperando che anche questa volta la situazione non degeneri, il virus non muti e quant'altro, secondo me é meglio evitare eccessivi allarmi finché non sarà necessario.
Per cui questa volta sono d'accordo con il viceministro.
Ecdc: in Ue 653 nuovi casi e 12 morti in 24 ore
ROMA - Sono 653 i nuovi casi di influenza A H1/N1 registrati sulla base delle indagini di laboratorio nelle ultime 24 ore. Il numero dei decessi, invece, con 12 morti in più rispetto a ieri, è salito a 157. Lo hanno reso noto i Centri Europei per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc) nell'aggiornamento quotidiano. Dei 12 decessi registrati nelle ultime 24 ore, sette si sono verificati in Spagna, due in Gran Bretagna, due in Olanda e uno a Malta. Il numero dei casi, invece, con i 653 registrati oggi, é salito, in Europa, a 52.710. Secondo l'Ecdc, nel resto del mondo, invece, il numero dei morti, considerando i 16 decessi registrati nelle ultime 24 ore, é salito a 3.884.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1673054965.html
Ecdc: in Ue 653 nuovi casi e 12 morti in 24 ore
ROMA - Sono 653 i nuovi casi di influenza A H1/N1 registrati sulla base delle indagini di laboratorio nelle ultime 24 ore. Il numero dei decessi, invece, con 12 morti in più rispetto a ieri, è salito a 157. Lo hanno reso noto i Centri Europei per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc) nell'aggiornamento quotidiano. Dei 12 decessi registrati nelle ultime 24 ore, sette si sono verificati in Spagna, due in Gran Bretagna, due in Olanda e uno a Malta. Il numero dei casi, invece, con i 653 registrati oggi, é salito, in Europa, a 52.710. Secondo l'Ecdc, nel resto del mondo, invece, il numero dei morti, considerando i 16 decessi registrati nelle ultime 24 ore, é salito a 3.884.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1673054965.html
270.000 persone muoiono nel mondo....
il ciclo della vita e della morte
Roma, 28-10-2009
"La pandemia va progredendo e i tempi di sviluppo si sono andati intensificando". Lo dichiara in un'intervista a 'Il Messaggero', Ferruccio Fazio, viceministro della salute in merito alla crescita, nelle ultime due settimane, dei casi di influenza A. "Casi reali. Ce lo dimostrano - prosegue Fazio - le assenze nelle scuole. Bisogna vaccinare prima possibile. Non perche' si tratti di un virus pericoloso in se' ma perche' nelle classi si diffonde molto, molto rapidamente".
Riguardo al decesso, avvenuto ieri, del medico napoletano di 56 anni, Fazio afferma "era molto malato. La sua salute era seriamente compromessa". "Le persone - spiega Fazio - che stanno cosi' male devono vaccinarsi. Non per la potenza di questo virus ma perche' una qualsiasi influenza puo' disequilibrare un organismo colpito. Sia questa nuova, sia quella stagionale. Quindi due vaccinazioni". Sulle accuse rivolte dalla famiglia del medico riguardo al ritardo con cui i vaccini arrivano in certe regioni, il viceministro afferma "si, purtroppo sta accadendo". "Le zone - continua Fazio - sono le stesse che devono fare i conti con i piani di rientro per la sanita'. Quelle che da sempre, non hanno dato priorita' all'efficienza". "I problemi economici e organizzativi sono al sud. Ma si metteranno a regime molto presto. D'altronde - conclude - e' sorprendente che della morte del medico io abbia saputo dai giornali".
http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=133413
____________
Dubbi oggettivi combinati ad un'informazione carente hanno creato confusione intorno ai vaccini contro l'influenza A.
Questo è quanto affermato da Hande Harmanci, capo del programma globale contro l'influenza A dell'Organizzazione mondiale della Sanità, durante il " Global Forum on Mass Gathering", in corso di svolgimento allo Spallanzani di Roma.
Hamanci spiega come "È bene ricordare che non si tratta di sieri nuovi: i vaccini per l'influenza stagionale sono sul mercato da 60 anni, e ad essere nuovo è solo il sottotipo del virus H1N1 all'interno del vaccino, che è unico, mentre di solito ci sono tre tipi virali nei sieri stagionali". Stop anche alle leggende sull'adiuvante letale: "È un prodotto usato da tempo. Ricevere un vaccino con l'adiuvante può essere un vantaggio: se il virus muta geneticamente ma in maniera non significativa, teoricamente l'adiuvante può proteggere il paziente". Idee chiare anche sul potenziale dubbio se usare una o due dosi: "Il vaccino è efficace anche in singola dose, con o senza adiuvante".
Hamanci consiglia inoltre alle neomamme ed ai neopapà di accettare il vaccino: "La vaccinazione dei genitori dei neonati da 0 a 6 mesi protegge i genitori stessi e i loro piccoli", tutelati dal sistema immunitario della madre.
http://www.newsfood.com/q/3a07c400/influenza-a-loms-troppa-confusione-intorno-ai-vaccini/
Nella mia zona sono a casa il 50% degli alunni:muro:
kaysersoze
28-10-2009, 11:13
Ma del vaccino di serie A (vip e politici) e uno di serie B (popolazione) in Germania se ne può parlare????:rolleyes: :confused:
Non è che anche in italia si avranno due vaccini a seconda delle persone????
Per quanto mi riguarda NON farò la vaccinazione, ne io, ne mia moglie ne il mio bambino di 2 anni e mezzo!!!
L'unica cosa che prendo è l'Echinacea!!
Ecdc: in Ue 653 nuovi casi e 12 morti in 24 ore
ROMA - Sono 653 i nuovi casi di influenza A H1/N1 registrati sulla base delle indagini di laboratorio nelle ultime 24 ore. Il numero dei decessi, invece, con 12 morti in più rispetto a ieri, è salito a 157. Lo hanno reso noto i Centri Europei per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc) nell'aggiornamento quotidiano. Dei 12 decessi registrati nelle ultime 24 ore, sette si sono verificati in Spagna, due in Gran Bretagna, due in Olanda e uno a Malta. Il numero dei casi, invece, con i 653 registrati oggi, é salito, in Europa, a 52.710. Secondo l'Ecdc, nel resto del mondo, invece, il numero dei morti, considerando i 16 decessi registrati nelle ultime 24 ore, é salito a 3.884.
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_1673054965.html
Una mortalita' del genere sarebbe molto alta ma in realta' il numero di casi e' di gran lunga maggiore ma non vengono compresi perche' l'influenza A non e' distinguibile dalle altre forme influenzali e parainfluenzali.
Nella grande maggioranza dei casi ognuno si cura con antipiretici ed al laboratorio giungono in genere i casi con sintomi gravi.
Qui a lavoro su una dozzina di persone siamo gia' in 4 ad esserci beccati l'influenza... che poi sia normale o "a" non si sa... pero' in effetti mica e' tanto normale gia' adesso tutti sti influenzati...
c'.a'.z'.a'.za
gabi.2437
29-10-2009, 06:35
Aggiornaci su quanti muoiono allora :O
trallallero
29-10-2009, 07:59
Qui a lavoro su una dozzina di persone siamo gia' in 4 ad esserci beccati l'influenza... che poi sia normale o "a" non si sa... pero' in effetti mica e' tanto normale gia' adesso tutti sti influenzati...
c'.a'.z'.a'.za
Ci mancherai :cry:
ho sentito ieri per radio che la maggior parte dei medici italiani non si vaccineranno .. e sconsigliano la vaccinazione.. ;)
dreadknight
29-10-2009, 09:16
Per quanto mi riguarda NON farò la vaccinazione, ne io, ne mia moglie ne il mio bambino di 2 anni e mezzo!!!
L'unica cosa che prendo è l'Echinacea!!
tenendo presente che questo virus sembra colpire di più i giovani, mi sembra una decisione molto saggia...:doh:
tenendo presente che questo virus sembra colpire di più i giovani, mi sembra una decisione molto saggia...:doh:
secondo quali statistiche ..??? quelel direttamente della casa farmaceutica produtrice ??? :fagiano:
in asutralia il governo ha dichiarato fine della crisi suina .. e 0 vittime .. senza vaccino.. :stordita:
123456789
29-10-2009, 09:22
Qui a lavoro su una dozzina di persone siamo gia' in 4 ad esserci beccati l'influenza... che poi sia normale o "a" non si sa... pero' in effetti mica e' tanto normale gia' adesso tutti sti influenzati...
c'.a'.z'.a'.za
anche qui da me, su 5 siamo in 4 influenzati
marcolinuz
29-10-2009, 10:21
ho sentito ieri per radio che la maggior parte dei medici italiani non si vaccineranno .. e sconsigliano la vaccinazione.. ;)
Sì vabbeh, ma precisiamo lo sconsigliano a chi non è un soggetto a rischio.
Ci mancherai :cry:
tipico esempio di lacrime di coccodrillo :asd: :asd:
Cmlalzma,zm,lamza
ConteZero
29-10-2009, 11:22
anche qui da me, su 5 siamo in 4 influenzati
Morirete tutti :O
kaysersoze
29-10-2009, 12:41
tenendo presente che questo virus sembra colpire di più i giovani, mi sembra una decisione molto saggia...:doh:
Invece di fare ironia spiegami perchè dovrei vaccinarmi???
:rolleyes:
un mio amico molto probabilmente l'aveva presa, quando è andato in farmacia per informarsi gli hanno detto che si cura come una normale influenza :asd: Infatti è guarito senza problemi.
stessa cosa mia madre, si era ammalata quando c'era un focolaio dalle nostre parti, guarita anche lei con metodi normali.
secondo quali statistiche ..??? quelel direttamente della casa farmaceutica produtrice ??? :fagiano:
in asutralia il governo ha dichiarato fine della crisi suina .. e 0 vittime .. senza vaccino.. :stordita:
shhhh è una PANDEMIAAAA
$$$$$
marcolinuz
29-10-2009, 14:27
Chissà se il reato di Procurato allarme potrebbe essere applicato ai tg e giornali che schiaffano i morti della influenza A in prima pagina?
Stanno terrorizzando l'Italia.
Chissà se il reato di Procurato allarme potrebbe essere applicato ai tg e giornali che schiaffano i morti della influenza A in prima pagina?
Stanno terrorizzando l'Italia.
I tg questa volta hanno detto la verita'. Se poi la gente ha paura e' un altro problema.
Si potrebbe andare a ricercare un mio post dove dicevo che quando avrebbero cominciato a contare le vittime molti (o forse pochi) se la sarebbero fatta sotto).
In Italia sembra che il coraggio non sia diffuso e l'influenza entra nelle case piu' degli zingari e le ronde non possono farci niente.
Che poi oggi siano morte moltissime persone per infarto, ictus, tumori e quanto altro non sembra interessare, la televisione non lo dice e quindi succede solo agli altri.
kaysersoze
30-10-2009, 12:29
Fazio: influenza A meno aggressiva
della stagionale, 400mila i casi in Italia
Ha fatto 11 morti, contro gli 8mila su 4 milioni di casi della stagionale nel 2008: letalità dello 0,02 per mille
MILANO - «Il virus dell'influenza A è dieci volte meno aggressivo dell'influenza stagionale». A dirlo è il vice ministro della salute Ferruccio Fazio, sottolineando ancora una volta «il carattere leggero di questa influenza, che sino ad oggi ha fatto undici morti su 400mila casi stimati, mentre lo scorso anno la stagionale ha fatto 8mila morti su 4 milioni di casi». Dunque, precisa il vice ministro «l'incidenza dei casi di letalità dell'influenza A è dello 0,02 per mille, contro lo 0,2 per mille della stagionale».
ATLETI - Fazio ha annunciato che i 350 atleti olimpici e paraolimpici che parteciperanno ai giochi invernali di Vancouver 2010 saranno tutti vaccinati contro l'influenza A: «Naturalmente non vogliamo che la rappresentanza italiana sia decimata e per questo, su richiesta del Coni, abbiamo deciso di vaccinarli tutti».
:read:
Fazio: influenza A meno aggressiva
della stagionale, 400mila i casi in Italia
Ha fatto 11 morti, contro gli 8mila su 4 milioni di casi della stagionale nel 2008: letalità dello 0,02 per mille
MILANO - «Il virus dell'influenza A è dieci volte meno aggressivo dell'influenza stagionale». A dirlo è il vice ministro della salute Ferruccio Fazio, sottolineando ancora una volta «il carattere leggero di questa influenza, che sino ad oggi ha fatto undici morti su 400mila casi stimati, mentre lo scorso anno la stagionale ha fatto 8mila morti su 4 milioni di casi». Dunque, precisa il vice ministro «l'incidenza dei casi di letalità dell'influenza A è dello 0,02 per mille, contro lo 0,2 per mille della stagionale».
ATLETI - Fazio ha annunciato che i 350 atleti olimpici e paraolimpici che parteciperanno ai giochi invernali di Vancouver 2010 saranno tutti vaccinati contro l'influenza A: «Naturalmente non vogliamo che la rappresentanza italiana sia decimata e per questo, su richiesta del Coni, abbiamo deciso di vaccinarli tutti».
:read:
Tutto vero ma questa e' un influenza "VIP" e come tale viene trattata. I morti verranno contati uno per uno equando saremo a cifre tipo 4321 vittime sara' panico totale. Conosco gli italiani.
marcolinuz
30-10-2009, 13:10
I tg questa volta hanno detto la verita'. Se poi la gente ha paura e' un altro problema.
Il punto è il "come" danno la notizia, fanno passare questa influenza come la peste del Manzoni.
Titoloni iniziali: 5 morti in 2 giorni, (anche un medico), Italia il paese più colpito, fanno vedere gente impaurita con le mascherine che portano i bimbi all'ospedale, ecc.. è ovvio che la gente si spaventa e ha paura se gli propini tutti i giorni questo bombardamento.
Ed è inutile che dopo 10' di questi servizi dai la parola per 30" al ministro della salute o a qualche altro esperto per rassicurare la gente che non bisogna allarmarsi.
Per essere coerenti ogni anno dovrebbero mettersi a fare la conta dei morti per influenza stagionale. Perché allora non lo fanno?
In Italia sembra che il coraggio non sia diffuso e l'influenza entra nelle case piu' degli zingari e le ronde non possono farci niente.
No, è una questione che se dai le notizie stigmatizzando solo gli aspetti tragici significa che non fai una corretta informazione, ma speculi sulle tragedie per fare ascolti. E' un andazzo iniziato con il morbo della "Mucca pazza" la filosofia è "terrorizziamo la gente e facciamo più ascolti".
L'unico risultato è creare allarmismo ingiustificato, ma non solo alla fine c'è anche il rischio di fare la fine di quello della favoletta che gridava "al lupo al lupo!".
Il punto è il "come" danno la notizia, fanno passare questa influenza come la peste del Manzoni.
Titoloni iniziali: 5 morti in 2 giorni, (anche un medico), Italia il paese più colpito, fanno vedere gente impaurita con le mascherine che portano i bimbi all'ospedale, ecc.. è ovvio che la gente si spaventa e ha paura se gli propini tutti i giorni questo bombardamento.
Ed è inutile che dopo 10' di questi servizi dai la parola per 30" al ministro della salute o a qualche altro esperto per rassicurare la gente che non bisogna allarmarsi.
Per essere coerenti ogni anno dovrebbero mettersi a fare la conta dei morti per influenza stagionale. Perché allora non lo fanno?
No, è una questione che se dai le notizie stigmatizzando solo gli aspetti tragici significa che non fai una corretta informazione, ma speculi sulle tragedie per fare ascolti. E' un andazzo iniziato con il morbo della "Mucca pazza" la filosofia è "terrorizziamo la gente e facciamo più ascolti".
L'unico risultato è creare allarmismo ingiustificato, ma non solo alla fine c'è anche il rischio di fare la fine di quello della favoletta che gridava "al lupo al lupo!".
E' un po' che non vedo buon giornalismo. Ci furono pandemie nel 57 e nel 68, la televisione c'era gia ma non doveva fare audience e pertanto il telegiornale non apriva con queste notizie.
Se stasera il tg dicesse "oggi 100 morti per infarto" domani i pronto soccorso degli ospedali collasserebbero dato che ogni persona che abbia una fitta si preciterebbe al pronto soccorso. Eppure il cronista avrebbe detto la verita' perche' in Italia sono 100 le persone che muoiono ogni giorno per tale malattia.
Dire la verita' non basta pero' fare corretta informazione.
ConteZero
30-10-2009, 13:52
Il punto è il "come" danno la notizia, fanno passare questa influenza come la peste del Manzoni.
Titoloni iniziali: 5 morti in 2 giorni, (anche un medico), Italia il paese più colpito, fanno vedere gente impaurita con le mascherine che portano i bimbi all'ospedale, ecc.. è ovvio che la gente si spaventa e ha paura se gli propini tutti i giorni questo bombardamento.
Ed è inutile che dopo 10' di questi servizi dai la parola per 30" al ministro della salute o a qualche altro esperto per rassicurare la gente che non bisogna allarmarsi.
Per essere coerenti ogni anno dovrebbero mettersi a fare la conta dei morti per influenza stagionale. Perché allora non lo fanno?
Perché il SERVIZIO PUBBLICO (quello che come dice qualcuno è pagato con i soldi degli italiani) è troppo impegnato a fare a gara col servizio privato su chi fa più telespettatori.
Se Manzotin anziché andare in TV a difendere la poltrona ci fosse andato a dire "qui diamo notizie serie e l'influenza A è una cavolata, non aspettatevi megacoperture mediatiche per un infreddatura di poco conto" il problema si sarebbe risolto da solo da un po'.
Insert coin
30-10-2009, 13:56
Il punto è il "come" danno la notizia, fanno passare questa influenza come la peste del Manzoni.
Titoloni iniziali: 5 morti in 2 giorni, (anche un medico), Italia il paese più colpito, fanno vedere gente impaurita con le mascherine che portano i bimbi all'ospedale, ecc..
Quoto e sottoscrivo, io rilancio con 15 morti al giorno in media per colpa dell'auto, ed oltre 5000 all'anno praticamente da sempre, vuoi vedere che domani qualcuno lascia l'auto in garage spaventato da queste cifre?
Non credo, l'importante è cagarsi addosso/fare cagare addosso dalla paura dell'influenza suina.
Perché il SERVIZIO PUBBLICO (quello che come dice qualcuno è pagato con i soldi degli italiani) è troppo impegnato a fare a gara col servizio privato su chi fa più telespettatori.
Se Manzotin anziché andare in TV a difendere la poltrona ci fosse andato a dire "qui diamo notizie serie e l'influenza A è una cavolata, non aspettatevi megacoperture mediatiche per un infreddatura di poco conto" il problema si sarebbe risolto da solo da un po'.
L'influenza (A o normale) non e' mai un'infreddatura da poco conto. Va trattata con rispetto.
Te lo dice uno che, non volendo rinunciare ad un viaggio, si e' preso una polmonite bilaterale ed e' vivo per un pelo.
Per il resto quoto.
ConteZero
30-10-2009, 14:09
L'influenza (A o normale) non e' mai un'infreddatura da poco conto. Va trattata con rispetto.
Te lo dice uno che, non volendo rinunciare ad un viaggio, si e' preso una polmonite bilaterale ed e' vivo per un pelo.
Per il resto quoto.
Neanche l'infreddatura è una cosa da poco conto.
Dipende dal tuo organismo, ma di fatto stando alle statistiche l'influenza A è pericolosa quanto un infreddatura.
Quoto e sottoscrivo, io rilancio con 15 morti al giorno in media per colpa dell'auto, ed oltre 5000 all'anno praticamente da sempre, vuoi vedere che domani qualcuno lascia l'auto in garage spaventato da queste cifre?
Non credo, l'importante è cagarsi addosso/fare cagare addosso dalla paura dell'influenza suina.
Quando lo dico ottengo risposte evasive ma della serie: gli incidenti capitano agli altri.
In certe menti l'influenza A, nonostante la sua scarsa letalita', fa molta paura.
Neanche l'infreddatura è una cosa da poco conto.
Dipende dal tuo organismo, ma di fatto stando alle statistiche l'influenza A è pericolosa quanto un infreddatura.
No, l'influenza trascurata provoca polmonite in un numero non trascurabile di casi. Certo contano le condizioni dell'organismo ma tre o quattro giorni di riposo non fanno certo male.
iscritto :O
oggi ho fatto una bella litigata con mia madre che naturalmente ascolta tutto quello che dice il tg5 e quindi sostiene che moriremo tutti perchè l'influenza A è la peggiore influenza degli ultimi 100 anni :O
iscritto :O
oggi ho fatto una bella litigata con mia madre che naturalmente ascolta tutto quello che dice il tg5 e quindi sostiene che moriremo tutti perchè l'influenza A è la peggiore influenza degli ultimi 100 anni :O
Non amo il Tg5 ma devo dire che non ha detto questo.
Non amo il Tg5 ma devo dire che non ha detto questo.
Infatti l'ha detto sua madre :O
Non amo il Tg5 ma devo dire che non ha detto questo.
Infatti l'ha detto sua madre :O
esatto... queste sono le sue conclusioni..
gabi.2437
30-10-2009, 15:05
5 morti in 24 ore eh, altro che storie
:doh:
Sopravviverà l'umanità a questa terribile tragedia?
Uh, mi dicono che ci sono tipo UN MILIARDO di persone che stanno tipo morendo di fame nel mondo. Ma va là...
Cmq la storia del "attacca i giovani" io ho saputo nel senso che i più vecchi di tot anni han fatto all'epoca un'influenza simile e quindi ora sono più protetti rispetto ai giovani
Ma un giovane ha un fisico forte e senza problemi quindi basta con "aiuto aiuto i giovani"
5 morti in 24 ore eh, altro che storie
:doh:
Sopravviverà l'umanità a questa terribile tragedia?
Uh, mi dicono che ci sono tipo UN MILIARDO di persone che stanno tipo morendo di fame nel mondo. Ma va là...
Cmq la storia del "attacca i giovani" io ho saputo nel senso che i più vecchi di tot anni han fatto all'epoca un'influenza simile e quindi ora sono più protetti rispetto ai giovani
Ma un giovane ha un fisico forte e senza problemi quindi basta con "aiuto aiuto i giovani"
Attacca di piu' i giovani. Non tutti gli anziani hanno avuto quell'influenza (1976).
Nel 1976 ci fu allarme mediatico in USA ma non in Italia. Noi facevamo ancora televisione alla vecchia maniera.
F1R3BL4D3
30-10-2009, 16:39
Non contano solo i morti eh. E' importante anche quanto sia contagiosa e la fascia d'età interessa principalmente (per questo l'influenza H1N1 viene tenuta sott'occhio).
ConteZero
30-10-2009, 17:55
L'essere umano ha un cervello che funziona male.
Se passi venticinque ore al giorno a dire che l'influenza A è un influenza poco grave la gente crederà sicuramente che è una cosa pericolosissima e che ci sia dietro un intricata macchinazione per non spaventare la gente.
L'unico modo per non generare il panico è parlarne IL GIUSTO (ovvero, vista la minor pericolosità rispetto all'influenza stagionale, parlarne MENO dell'influenza stagionale stessa)... e invece :rolleyes:
gianly1985
30-10-2009, 18:16
L'unico modo per non generare il panico è parlarne IL GIUSTO (ovvero, vista la minor pericolosità rispetto all'influenza stagionale, parlarne MENO dell'influenza stagionale stessa)... e invece :rolleyes:
Stabilire "il giusto" (nel parlarne, nel prendere precauzioni, nel fare determinate spese per vaccini e co., ecc.) a posteriori dalla poltrona di casa è facile...
Il problema è per chi ha la responsabilità della tutela della salute pubblica e ad aprile di quest'anno si ritrova per le mani un virus PALESEMENTE mutato con un intrinseco potenziale pandemico...."vabbè dai non facciamo nulla....vediamo cosa succede....tanto poi nel caso ci vuole 5 minuti ad informare miliardi di persone, attrezzare migliaia di strutture, produrre decine di milioni di dosi di vaccino, ecc.....perchè muoversi per tempo? Tanto poi in 2 giorni nel caso mettiamo su tutto...e poi ahò, se non ci scappa il morto mica ci sono problemi....mica ci sono enormi problemi sociali e di sanità pubblica, costi FOLLI per le ospedalizzazioni, rischi moltiplicati per le fasce a rischio, ecc...."...questo sarebbe il ragionamento che farebbe contenti molti qui....fortunatamente chi prende le grandi decisioni di sanità pubblica non ragiona così :)
ConteZero
30-10-2009, 18:24
Stabilire "il giusto" (nel parlarne, nel prendere precauzioni, nel fare determinate spese per vaccini e co., ecc.) a posteriori dalla poltrona di casa è facile...
Il problema è per chi ha la responsabilità della tutela della salute pubblica e ad aprile di quest'anno si ritrova per le mani un virus PALESEMENTE mutato con un intrinseco potenziale pandemico...."vabbè dai non facciamo nulla....vediamo cosa succede....tanto poi nel caso ci vuole 5 minuti ad informare miliardi di persone, attrezzare migliaia di strutture, produrre decine di milioni di dosi di vaccino, ecc.....perchè muoversi per tempo? Tanto poi in 2 giorni nel caso mettiamo su tutto...e poi ahò, se non ci scappa il morto mica ci sono problemi....mica ci sono enormi problemi sociali e di sanità pubblica, costi FOLLI per le ospedalizzazioni, rischi moltiplicati per le fasce a rischio, ecc...."...questo sarebbe il ragionamento che farebbe contenti molti qui....fortunatamente chi prende le grandi decisioni di sanità pubblica non ragiona così :)
Come ho specificato sopra... se per l'influenza stagionale "stanzi" due servizi a settimana per l'influenza A (che è meno pericolosa) ne "stanzi" uno.
La telecronaca minuto per minuto umani vs influenza con topo gigio che fa lo speaker non serve ad altro che ad allarmare la popolazione.
F1R3BL4D3
30-10-2009, 19:02
Si ma questo c'entra con il sistema informativo non con chi tiene sottocontrollo l'influenza.
marcolinuz
30-10-2009, 19:21
Stabilire "il giusto" (nel parlarne, nel prendere precauzioni, nel fare determinate spese per vaccini e co., ecc.) a posteriori dalla poltrona di casa è facile...
Il problema è per chi ha la responsabilità della tutela della salute pubblica e ad aprile di quest'anno si ritrova per le mani un virus PALESEMENTE mutato con un intrinseco potenziale pandemico...."vabbè dai non facciamo nulla....vediamo cosa succede....tanto poi nel caso ci vuole 5 minuti ad informare miliardi di persone, attrezzare migliaia di strutture, produrre decine di milioni di dosi di vaccino, ecc.....perchè muoversi per tempo? Tanto poi in 2 giorni nel caso mettiamo su tutto...e poi ahò, se non ci scappa il morto mica ci sono problemi....mica ci sono enormi problemi sociali e di sanità pubblica, costi FOLLI per le ospedalizzazioni, rischi moltiplicati per le fasce a rischio, ecc...."...questo sarebbe il ragionamento che farebbe contenti molti qui....fortunatamente chi prende le grandi decisioni di sanità pubblica non ragiona così :)
Per quanto mi riguarda la critica era solo ai media non certo alla sanità di cui ho la massima fiducia.
trallallero
30-10-2009, 19:40
Per quanto mi riguarda la critica era solo ai media non certo alla sanità di cui ho la massima fiducia.
Beato te :asd:
ConteZero
30-10-2009, 19:45
EDIT: Crossposting.
Per ora tutto perfettamente sotto controllo.
Nei PS normalissima routine.
Vaccinazione in corso. Brutta figura dei colleghi ospedalieri sottoposti a vaccinazione (al 30% forse neanche).
Saluti....
zerothehero
31-10-2009, 08:44
Incorreggibili.
Stanno terrorizzando così tanto la popolazione che hanno scelto Topo Gigio come testimonial. :sofico:
http://www.gregnotizie.it/wp-content/plugins/wp-o-matic/postimages/20091006_topogigio.jpg
Comici fino all'inverosimile discorsi del tipo "eh, ma ci sono milioni di persone che rischiano di morire di fame, quindi la prevenzione dell'influenza H1N1 è una bufala"
E le multinazionali?
:ciapet:
Il 15 novembre dovrei riuscire a procurarmi il vaccino, cmq.
ConteZero
31-10-2009, 08:48
C'è un meccanismo mentale molto noto secondo il quale se ad una persona fai ripetere cinquanta volte al giorno "l'acqua è potabile" alla fine quello, davanti al suo bicchiere pieno d'acqua, ci butta un occhiataccia diffidente.
zerothehero
31-10-2009, 08:51
shhhh è una PANDEMIAAAA
$$$$$
$$$$$ casomai lo dovresti dire a chi fa campagna contro i vaccini. :fagiano:
Ho già dimostrato in un thread precedente, dati alla mano, che se si vaccinassero tutti il costo per la collettività sarebbe di gran lunga inferiore rispetto ad avere milioni di ammalati (e migliaia di morti) per l'influenza stagionale e pandemica...certo che se aprite thread a raffica, invece di usare sempre lo stesso, è anche difficile ogni volta smentire la disinformazione a tambur battente portata pervicacemente avanti da alcuni di voi.
zerothehero
31-10-2009, 08:53
C'è un meccanismo mentale molto noto secondo il quale se ad una persona fai ripetere cinquanta volte al giorno "l'acqua è potabile" alla fine quello, davanti al suo bicchiere pieno d'acqua, ci butta un occhiataccia diffidente.
Hai ragione, ma che dovremmo fare?
Ci dobbiamo suicidare perchè c'è chi agisce e si comporta in modo irrazionale?
Non credo. :fagiano:
ConteZero
31-10-2009, 08:59
Hai ragione, ma che dovremmo fare?
Ci dobbiamo suicidare perchè c'è chi agisce e si comporta in modo irrazionale?
Non credo. :fagiano:
No, dovremmo pretendere che chi dirige i TG ed i mezzi d'informazione in genere conosca le dinamiche delle masse ed eviti errori così macroscopici.
SunseeKer
31-10-2009, 09:22
io per principio non mi faccio iniettare NULLA nel mio corpo , mi fido molto di piu' del MIO sistema immunitario che delle cose che dicono ai tg :rolleyes:
F1R3BL4D3
31-10-2009, 09:37
io per principio non mi faccio iniettare NULLA nel mio corpo , mi fido molto di piu' del MIO sistema immunitario che delle cose che dicono ai tg :rolleyes:
Speriamo che non ti deluda.
Balthasar85
31-10-2009, 10:43
C'è un meccanismo mentale molto noto secondo il quale se ad una persona fai ripetere cinquanta volte al giorno "l'acqua è potabile" alla fine quello, davanti al suo bicchiere pieno d'acqua, ci butta un occhiataccia diffidente.
Il problema è che prima ti hanno detto (le nostre istituzioni) che l'acqua era mortale, che si correva il rischio di rimanere intossicati e di morire se non ci si curava. Poi hanno cominciato a dire che quell'acqua in fin dei conti non era così malvagia e che anzi, era una normale acqua. In fine ci stanno dicendo (in questi giorni) che l'acqua in quel bicchiere è normalissima acqua e che anzi, è anche meno pericolosa dell'acqua che beviamo tutti i giorni perché quella che beviamo.
30 ottobre 2009 - Virus A, Fazio sdrammatizza i rischi "Influenza stagionale 10 volte più aggressiva" (http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/cronaca/nuova-influenza-5/fazio-e-rischi/fazio-e-rischi.html?rss)
Il vice ministro raccomanda però alle persone a rischio di vaccinarsi contro l'H1N1 Censis: sei italiani su dieci non la temono, più paura al Centro-Sud
Topo GiGio Contro L'influenza A (http://www.youtube.com/watch?v=rKw6q3cInjI)
L'influenza A è una normale influeza
19 settembre 2009 - Nuova influenza, previsioni degli esperti 12 milioni di contagi e 12mila decessi (http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/cronaca/nuova-influenza-4/previsioni-esperti/previsioni-esperti.html)
Da Praga il virologo Pregliasco: "Stime peggiori fino a 92mila morti
ma scenario molto improbabile, possibile solo se il virus mutasse".
28 agosto 2009 - Influenza A, allarme in Europa In autunno contagiato 1 su 3 (http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/nuova-influenza-2/allarme-europa/allarme-europa.html)
A rischio le persone con malattie croniche, donne in gravidanza e bambini sotto i 2 anni. L'Organizzazione Mondiale della Sanità: "Con l'arrivo dell'inverno più casi nel continente"
24 luglio 2009 - Virus A, l'Oms avverte "Presto in tutto il pianeta" (http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/nuova-influenza/tutto-il-pianeta/tutto-il-pianeta.html)
La diffusione ha toccato 160 Paesi su 193 provocando 900 morti
Gran Bretagna, un medico: "Un terzo delle vittime non aveva problemi di salute"
19 Luglio 2009 - Guerra di cifre sulla pandemia "Si è perso il conto dei malati" (http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/cronaca/nuova-influenza/guerra-di-cifre/guerra-di-cifre.html)
Impossibile seguirne la diffusione, picco previsto a settembre
Il British Medical Journal: troppe incongruenze, difficile prendere decisioni
19 maggio 2009 - L'Oms lancia l'allarme febbre suina. "Mille nuovi casi in un giorno" (http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/esteri/febbre-suina-2/oms-febbre/oms-febbre.html)
Riunione a Ginevra con i rappresentanti delle case farmaceutiche
Vicini a 10,000 casi. Per France Press si sta già preparando il vaccino
La domanda è dunque questa: ma di cosa hanno blaterato fino ad ora? Di niente, ecco il problema. :doh:
Speriamo che non ti deluda.
Speriamo che invece il vaccino non debiliti troppo le difese dei vaccinati. Ricordiamo infatti che i vaccini non sono mai della panacee e che, al 28 ottobre 2009, Medici e infermieri, solo uno su dieci si è vaccinato contro il virus A (http://firenze.repubblica.it/dettaglio/medici-e-infermieri-solo-uno-su-dieci-si-e-vaccinato-contro-il-virus-a/1761926). E questo a mio modo di vedere la dice lunga. :mbe:
CIAWA
F1R3BL4D3
31-10-2009, 11:03
Medici e infermieri, solo uno su dieci si è vaccinato contro il virus A (http://firenze.repubblica.it/dettaglio/medici-e-infermieri-solo-uno-su-dieci-si-e-vaccinato-contro-il-virus-a/1761926). E questo a mio modo di vedere la dice lunga. :mbe:
CIAWA
:D lo so, lavoro in un ospedale (anche se sono in laboratorio).
Balthasar85
31-10-2009, 14:45
Dai, se non altro la produzione forzata di questi vaccini avrà comportato due note positive.
La prima è l'aiuto alle aziende farmaceutiche, la seconda è il miglioramento del punteggio del PIL. Essì, perché quei soldi spesi vanno a comporre il conteggio del PIL dando così l'impressione che i consumi in Italia siano saliti e che la situazione da noi non è poi così malvagia.
Ottimismo signori ci vuol ottimismo!! :asd:
CIAWA
Rainy nights
31-10-2009, 15:37
io per principio non mi faccio iniettare NULLA nel mio corpo , mi fido molto di piu' del MIO sistema immunitario che delle cose che dicono ai tg :rolleyes:
Io del mio non mi fido molto :asd:
gabi.2437
31-10-2009, 17:03
io per principio non mi faccio iniettare NULLA nel mio corpo , mi fido molto di piu' del MIO sistema immunitario che delle cose che dicono ai tg :rolleyes:
Io mi fido di più della selezione naturale :)
Io.
Medico.
La vaccinazione ve la consiglio, sopratutto se siete giovani.
Ho atteso fino a venerdì dopo articolo NEJM (rivista medica numero 1) e intervento di Garattini (notoriamente anti-major del farmaco e che dopo iniziale attesa, dopo articolo NEJM, consiglia di vaccinarsi e lui lo ha fatto).
Poi fate vobis.
PS. Evitiamo dietrologie tipo scie chimiche :D:D:D:D:D
Lo squalene è un banale adiuvante e alle vaccinazioni serve.
Io mi fido di più della selezione naturale :)
Che non e' detto che privilegi i belli e fighi, a volte da brutte sorprese.
Io.
Medico.
La vaccinazione ve la consiglio, sopratutto se siete giovani.
Ho atteso fino a venerdì dopo articolo NEJM (rivista medica numero 1) e intervento di Garattini (notoriamente anti-major del farmaco e che dopo iniziale attesa, dopo articolo NEJM, consiglia di vaccinarsi e lui lo ha fatto).
Poi fate vobis.
PS. Evitiamo dietrologie tipo scie chimiche :D:D:D:D:D
Lo squalene è un banale adiuvante e alle vaccinazioni serve.
Anche volendo arriva prima l'influenza che il vaccino.
luposelva
31-10-2009, 19:26
Anche volendo arriva prima l'influenza che il vaccino.
Appunto!! :D
E poi perche' parlano di qualche morto di influenza A
e non dei morti di influenza classica?
Ah per la cronaca la maggior parte dei medici non si vaccinera' :D
gabi.2437
31-10-2009, 19:33
Che non e' detto che privilegi i belli e fighi, a volte da brutte sorprese.
La selezione naturale è giusta, tutto lì
La selezione naturale è giusta, tutto lì
Nemmeno un po'. Molte persone malate hanno dato di piu' al mondo che tamarri abbronzati pieni di salute.
L'uomo ha inventato la medicina perche' si batte, giustamente, contro la natura fatta da un dio che io non adoro.
La tua affermazione e' solo un atto di fede, confutabile come tutti gli atti di fede.
Appunto!! :D
E poi perche' parlano di qualche morto di influenza A
e non dei morti di influenza classica?
Ah per la cronaca la maggior parte dei medici non si vaccinera' :D
Perche' forse a questa influenza piacciono i bambini piu' di un comunista di quelli cattivi.
In Italia ne e' morto uno ma in USA se ne e' presi tanti.
luposelva
31-10-2009, 20:12
Perche' forse a questa influenza piacciono i bambini piu' di un comunista di quelli cattivi.
In Italia ne e' morto uno ma in USA se ne e' presi tanti.
Vorresti ipotizzare che negli USA ci sono molti comunisti mangia bambini,:eek: :eek: :eek:
A parte gli scherzi le cifre sparate dai media le ritengo poco attendibili, ne abbiamo l'esempio con l'aviaria e la SARS. :D
Vorresti ipotizzare che negli USA ci sono molti comunisti mangia bambini,:eek: :eek: :eek:
A parte gli scherzi le cifre sparate dai media le ritengo poco attendibili, ne abbiamo l'esempio con l'aviaria e la SARS. :D
L'aviaria non esisteva, la SARS si e' autolimitata, questa c'e'.
Quoto sulle cifre sparate a caso ma sono sparate a caso proprio perche' l'evoluzione di una malattia epidemica non e' piu' prevedibile di un terremoto e le conclusioni possono essere fatte solo a posteriori.
Per il momento ci dobbiamo accontentare di cifre detta piu' dall'emotivita' che dalla razionalita', spesso da paralleli impropri con altre pandemie.
Io.
Medico.
La vaccinazione ve la consiglio, sopratutto se siete giovani.
Ho atteso fino a venerdì dopo articolo NEJM (rivista medica numero 1) e intervento di Garattini (notoriamente anti-major del farmaco e che dopo iniziale attesa, dopo articolo NEJM, consiglia di vaccinarsi e lui lo ha fatto).
Poi fate vobis.
PS. Evitiamo dietrologie tipo scie chimiche :D:D:D:D:D
Lo squalene è un banale adiuvante e alle vaccinazioni serve.
anche io vorrei vaccinarmi, ma ... il vaccino pare che non si trovi ! cioè non avendo altre patologie si parla di vaccinarsi da febbraio in poi ! praticamente in questi mesi posso tranquillamente crepare ! :D
ci si dovrebbe dare una regolata di cervello, o si produce il vaccino PRIMA dell'arrivo dell'influenza, oppure è inutile parlare e consigliare di vaccinarsi ! tutta fuffa. non la vedo una soluzione intelligente, il Garattini si è vaccinato perchè gli hanno fornito il vaccino è inutile che consigli gli altri di farlo perchè tanto non si trova !.
ho un amico che lavora all'asl locale, e mi ha detto che sono intasati di decine di persone che telefonano ! senza contare quelle che si presentano anche solo per un raffreddore ! ormai è psicosi !
in giro per la città ho visto un vu-cumprà che ha carpito l'occasione... proponeva i gel&salviette disinfettanti per le mani ai passanti !
poi mi ha detto che tra medici generici e farmacisti si sono vaccinati ad oggi solo il 12%.
tra l'altro pare che siano arrivati neanche 5000 dosi di vaccino quindi sufficenti sono per personale sanitario, fdo vvff. tutti gli altri... incrociamo le dita e accendiamo un cero se siete credenti !
intanto da quello che apprendo dal giornale locale nella mia città ci sono già due contagiati una donna di 66 anni ricoverata all'ospedale in rianimazione (in coma indotto secondo quanto trapela dal passaparola) e pare che ci sia pure una dipendente di un supermercato ma la notizia non è confermata !
quindi qui dicono di stare tranquilli ma io dubito che abbiano sotto controllo il tutto a chi tocca... tocca !
L'aviaria non esisteva, la SARS si e' autolimitata, questa c'e'.
Quoto sulle cifre sparate a caso ma sono sparate a caso proprio perche' l'evoluzione di una malattia epidemica non e' piu' prevedibile di un terremoto e le conclusioni possono essere fatte solo a posteriori.
Per il momento ci dobbiamo accontentare di cifre detta piu' dall'emotivita' che dalla razionalita', spesso da paralleli impropri con altre pandemie.
La SARS autolimitata????
Riguardo la bassa percentuale di vaccinati tra medici e infermieri, qualcuno sa il perché non si vaccinano, che mi pare il punto cruciale di questa informazione?
anche io vorrei vaccinarmi, ma ... il vaccino pare che non si trovi ! cioè non avendo altre patologie si parla di vaccinarsi da febbraio in poi ! praticamente in questi mesi posso tranquillamente crepare ! :D
ci si dovrebbe dare una regolata di cervello, o si produce il vaccino PRIMA dell'arrivo dell'influenza, oppure è inutile parlare e consigliare di vaccinarsi ! tutta fuffa. non la vedo una soluzione intelligente, il Garattini si è vaccinato perchè gli hanno fornito il vaccino è inutile che consigli gli altri di farlo perchè tanto non si trova !.
ho un amico che lavora all'asl locale, e mi ha detto che sono intasati di decine di persone che telefonano ! senza contare quelle che si presentano anche solo per un raffreddore ! ormai è psicosi !
in giro per la città ho visto un vu-cumprà che ha carpito l'occasione... proponeva i gel&salviette disinfettanti per le mani ai passanti !
poi mi ha detto che tra medici generici e farmacisti si sono vaccinati ad oggi solo il 12%.
tra l'altro pare che siano arrivati neanche 5000 dosi di vaccino quindi sufficenti sono per personale sanitario, fdo vvff. tutti gli altri... incrociamo le dita e accendiamo un cero se siete credenti !
intanto da quello che apprendo dal giornale locale nella mia città ci sono già due contagiati una donna di 66 anni ricoverata all'ospedale in rianimazione (in coma indotto secondo quanto trapela dal passaparola) e pare che ci sia pure una dipendente di un supermercato ma la notizia non è confermata !
quindi qui dicono di stare tranquilli ma io dubito che abbiano sotto controllo il tutto a chi tocca... tocca !
Dipende dalla capacità produttiva delle aziende.
luposelva
31-10-2009, 20:41
L'aviaria non esisteva, la SARS si e' autolimitata, questa c'e'.
Quoto sulle cifre sparate a caso ma sono sparate a caso proprio perche' l'evoluzione di una malattia epidemica non e' piu' prevedibile di un terremoto e le conclusioni possono essere fatte solo a posteriori.
Per il momento ci dobbiamo accontentare di cifre detta piu' dall'emotivita' che dalla razionalita',
spesso da paralleli impropri con altre pandemie.
L'aviaria esiste eccome!! (H5 N1 forse hai bisogno di una rinfrescata sul web :D )
Le cifre fanno vendere giornali e altro.
anche io vorrei vaccinarmi, ma ... il vaccino pare che non si trovi ! cioè non avendo altre patologie si parla di vaccinarsi da febbraio in poi ! praticamente in questi mesi posso tranquillamente crepare ! :D
ci si dovrebbe dare una regolata di cervello, o si produce il vaccino PRIMA dell'arrivo dell'influenza, oppure è inutile parlare e consigliare di vaccinarsi ! tutta fuffa. non la vedo una soluzione intelligente, il Garattini si è vaccinato perchè gli hanno fornito il vaccino è inutile che consigli gli altri di farlo perchè tanto non si trova !.
ho un amico che lavora all'asl locale, e mi ha detto che sono intasati di decine di persone che telefonano ! senza contare quelle che si presentano anche solo per un raffreddore ! ormai è psicosi !
in giro per la città ho visto un vu-cumprà che ha carpito l'occasione... proponeva i gel&salviette disinfettanti per le mani ai passanti !
poi mi ha detto che tra medici generici e farmacisti si sono vaccinati ad oggi solo il 12%.
tra l'altro pare che siano arrivati neanche 5000 dosi di vaccino quindi sufficenti sono per personale sanitario, fdo vvff. tutti gli altri... incrociamo le dita e accendiamo un cero se siete credenti !
intanto da quello che apprendo dal giornale locale nella mia città ci sono già due contagiati una donna di 66 anni ricoverata all'ospedale in rianimazione (in coma indotto secondo quanto trapela dal passaparola) e pare che ci sia pure una dipendente di un supermercato ma la notizia non è confermata !
quindi qui dicono di stare tranquilli ma io dubito che abbiano sotto controllo il tutto a chi tocca... tocca !
Qualcuno morira' ma la probabilita' e' molto bassa. Certo a chi tocca questo importa poco ma non si puo' vivere nella paura.
Anche oggi in Italia 100 persone sono morte d'infarto, e quante di altre malattie?
Mica possiamo stare in ansia per tutto!
L'aviaria esiste eccome!! (H5 N1 forse hai bisogno di una rinfrescata sul web :D )
Le cifre fanno vendere giornali e altro.
Ho semplificato, volevo dire che non ha ancora attuato un passaggio efficace dagli uccelli all'uomo e pertanto non si e' ancora diffusa ne si sa se lo fara'.
La SARS autolimitata????
Se guardi un grafico vedi che si stava espandendo in maniera esponenziale in diverse parti del mondo poi l'aumento e' cessato quindi la malattia e' sparita. Certo le misure adottate saranno servite ma forse sui virus non conosciamo ancora tutto.
Edit necessario:
Forse queste cose non le conosco io.
luposelva
31-10-2009, 22:18
Se guardi un grafico vedi che si stava espandendo in maniera esponenziale in diverse parti del mondo poi l'aumento e' cessato quindi la malattia e' sparita. Certo le misure adottate saranno servite ma forse sui virus non conosciamo ancora tutto.
Edit necessario:
Forse queste cose non le conosco io.
Non è che un virus sparisce dalla faccia della terra cosi' su 2 piedi eh.. prendiamo ad esempio il vaiolo ci ha tenuto compagnia per secoli, e solo negli ultimi decenni è stato considerato eradicato,
penso che molti virus accentuino o diminuiscano la loro virulenza in base a vari fattori in primis quelli ambientali.
trallallero
31-10-2009, 22:26
ci si dovrebbe dare una regolata di cervello, o si produce il vaccino PRIMA dell'arrivo dell'influenza, oppure è inutile parlare e consigliare di vaccinarsi ! tutta fuffa.
Vabbè non esageriamo adesso, mica c'hanno la palla di vetro.
Se guardi un grafico vedi che si stava espandendo in maniera esponenziale in diverse parti del mondo poi l'aumento e' cessato quindi la malattia e' sparita. Certo le misure adottate saranno servite ma forse sui virus non conosciamo ancora tutto.
Edit necessario:
Forse queste cose non le conosco io.
Ma sai cosa hanno fatto, a Toronto? e in Cina, dove ci sono andati molto pesanti?
F1R3BL4D3
01-11-2009, 00:14
Riguardo la bassa percentuale di vaccinati tra medici e infermieri, qualcuno sa il perché non si vaccinano, che mi pare il punto cruciale di questa informazione?
Perché possono stare a casa in malattia e perché non pensare che tutti siano informati o siano aggiornati su tutte le questioni mediche.
luposelva
01-11-2009, 05:48
Perché possono stare a casa in malattia e perché non pensare che tutti siano informati o siano aggiornati su tutte le questioni mediche.
L'hai detto come battuta presumo o almeno spero, perche' se la pensi davvero cosi' Brunetta ha straragione, se non è una battuta allora....
mentre sul fatto che il personale medico e paramedico non sia informato è una cazzata oramai lo sanno anche i sassi cosè l'influenza A
i motivi del perche' non si vaccinano sono ben altri. :D
Io.
Medico.
La vaccinazione ve la consiglio, sopratutto se siete giovani.
Ho atteso fino a venerdì dopo articolo NEJM (rivista medica numero 1) e intervento di Garattini (notoriamente anti-major del farmaco e che dopo iniziale attesa, dopo articolo NEJM, consiglia di vaccinarsi e lui lo ha fatto).
Poi fate vobis.
PS. Evitiamo dietrologie tipo scie chimiche :D:D:D:D:D
Lo squalene è un banale adiuvante e alle vaccinazioni serve.
Garattini consiglia di vaccinarsi?
Si ma dalle interviste ( degli ultimi 10 giorni ) si evince che non vacinerebbe alla "cazzum" ma solo soggetti che presentino già delle complicazioni, cito:
"Se avessi un figlio asmatico, sì. Se fosse diabetico o avesse qualche deficit immunitario, sì. Se fosse predisposto alle malattie respiratorie, sì. Insomma, non lo farei vaccinare solo perché va soggetto di frequente a tosse e raffreddore o perché in passato ha avuto una polmonite occasionale"
Garattini si è vaccinato o sta per farlo?
No, ha sostenuto di non volersi vaccinare perchè: non frequenta i malati, come anziano non corre rischi e - dall'intervista rai di due giorni fa - il ( poco ) vaccino che ci sarà in circolazione è giusto che venga dato a chi ne ha veramente bisogno.
zerothehero
01-11-2009, 09:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28815172&postcount=155
:O
PEr chi ancora la mena sui gombloddi facendo propaganda anti-vaccini.
ConteZero
01-11-2009, 09:48
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28815172&postcount=155
:O
PEr chi ancora la mena sui gombloddi facendo propaganda anti-vaccini.
Non anti-vaccini, anti-vaccinO.
Non anti-vaccini, anti-vaccinO.
Adesso pero' la ggente si sta lamentando perche' il vaccino non c'e' e se la sta facendo sotto (leggo di partite sospesse, ospedali al collasso, cvd).
F1R3BL4D3
01-11-2009, 11:07
L'hai detto come battuta presumo o almeno spero, perche' se la pensi davvero cosi' Brunetta ha straragione, se non è una battuta allora....
E' per dire che comunque non avendo una mortalità elevata molti non se la fanno perché tanto i rischi che si corre è quello di stare a casa.
mentre sul fatto che il personale medico e paramedico non sia informato è una cazzata oramai lo sanno anche i sassi cosè l'influenza A
i motivi del perche' non si vaccinano sono ben altri. :D
Non è una cazzata perché molti non sono informati (sopratutto tra gli infermieri, magari quelli della "vecchia scuola").
Lo dico perché son le cose che sento nei laboratori mica perché me le invento.
E' per dire che comunque non avendo una mortalità elevata molti non se la fanno perché tanto i rischi che si corre è quello di stare a casa.
Non è una cazzata perché molti non sono informati (sopratutto tra gli infermieri, magari quelli della "vecchia scuola").
Lo dico perché son le cose che sento nei laboratori mica perché me le invento.
Per la normale influenza leggevo che la vaccinazione e' consigliata a chi ha impegni importanti: matrimonio, concorso, nuovo impiego.
gabi.2437
01-11-2009, 11:56
Io non mi vaccino perchè ho paura degli aghi :O
Io non mi vaccino perchè ho paura degli aghi :O
Ed io ho paura dello shock anafilattico tanto che mi faccio trapanare i denti senza anestesia.
Gira gira cambia la paura ma ognuno ha la sua.
IpseDixit
01-11-2009, 11:59
Mia moglie si vaccina domano (soggetto a rischio) io faro' lo stesso appena sara' possibile.
Io non ho capito una cosa:
Chi e' che deve vaccinarsi obbligatoriamente?
Il mio medico dice che la vaccinazione e' obbligatoria per tutti gli under 17 (oltre le categorie a rischio),ma dai quotidiani e se internet ho letto ben altra cosa (ovvero vaccinazione obbligatoria dai 2 ai 27 anni).
Perché possono stare a casa in malattia................
Se e' una battuta,e' di pessimo gusto
Se non lo e',Brunetta ha ragione
F1R3BL4D3
01-11-2009, 13:10
Se e' una battuta,e' di pessimo gusto
Se non lo e',Brunetta ha ragione
Leggi il post dopo per capire cosa intendevo.
marcolinuz
01-11-2009, 13:52
Io non ho capito una cosa:
Chi e' che deve vaccinarsi obbligatoriamente?
Nessuno, non è un obbligo.
Il mio medico dice che la vaccinazione e' obbligatoria per tutti gli under 17 (oltre le categorie a rischio),ma dai quotidiani e se internet ho letto ben altra cosa (ovvero vaccinazione obbligatoria dai 2 ai 27 anni).
I medici consigliano è diverso.
Poi c'è un ordine di priorità cioè si mette a disposizione il vaccino prima per certe categorie professionali e di malati ritenuti più a rischio, poi il resto della popolazione chi lo vorrà.
Siddhartha
01-11-2009, 14:28
Io non mi vaccino perchè ho paura degli aghi :O
anche io ho una fobia per gli aghi!!! :stordita:
...però mi vaccino domani mattina!!! :cool:
è sconfortante vedere come oggigiorno, con tutta l'informazione che abbiamo a disposizione, si vedano certe scene di panico ingiustificato.
i pronto soccorso sono presi d'assalto per qualsiasi motivo, anche un semplice mal di testa o un colpo di tosse, questo ovviamente crea seri problemi a tutta la struttura e a chi ne davvero bisogno.
al che viene da domandarsi se sia da attribuire alla scarsa qualità dell'informazione, che non fa che creare allarmismo, o ad una ignoranza diffusa, che fa perdere razionalità alle persone per un nonnulla.
il vaccino non è obbligatorio, e già questa mi pare una sciocchezza, visto che è una categoria a rischio, ed è paradossale che una persona che vada da un medico contagiato entri per un semplice bronchite ed esca influenzata.
poi i medici ci mettono del loro. come detto sono relativamente pochi a vaccinarsi, e non crediate ci sia chissà quale complotto dietro, si tratta di ignoranza pure quella.
questo manda segnali non certo corretti alla popolazione.
ricapitolando, fare il vaccino è doveroso per i soggetti a rischio, sia per stato professionale che di salute, perchè il problema non è tanto la pericolosità, quanto l'alta trasmissibilità (particamente di nostro non abbiamo alcuna difesa immunitaria contro questo virus).
ma allo stato attuale delle cose non c'è troppo da preoccuparsi, ci sarà da farlo se questo inizi a mutare, ed è per questo che la vaccinazione di massa obbligatoria avrebbe dovuto essere attuata, ma probabilmente non è stato fatto a causa dei costi.
nota a margine, gli occhi dell'OMS sono ora puntati alla mecca, dove ha avuto inizio il pellegrinaggio che porterà nello stesso luogo milioni di persone da ogni parte del mondo, e li il rischi di mutazione sarò concreto.
la tunisia saggiamente ha dato disposizione di non partecipare, ma credo in pochi la seguiranno.
trallallero
01-11-2009, 15:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28815172&postcount=155
:O
PEr chi ancora la mena sui gombloddi facendo propaganda anti-vaccini.
Sarà per colpa delle "scie chimiche" che nessuno trova gli errori della Baxter un pò strani e, anzi, chi li fà notare viene accusato di facile gombloddismo.
www.en.wikipedia.org/wiki/Baxter_International
The company was involved in several controversies. In 2001, malfunctioning dialysis machines resulted in several deaths; in 2008 the company supplied contaminated heparin; in 2009 lethal H5N1 avian flu virus was delivered to laboratories across Europe mixed with seasonal influenza vaccines; also, the company was charged with excessive billing of Kentucky Medicaid.
Financial Times: "WHO mulls stricter transport of bio products". (http://www.ft.com/cms/s/0/d7a3e3d6-1237-11de-b816-0000779fd2ac.html?nclick_check=1)
The Canadian Press: "Baxter admits flu product contained live bird flu virus" (http://www.ctv.ca/servlet/ArticleNews/story/CTVNews/20090227/Bird_Flu_090227/20090227?hub=Health)
NB: Financial Times e The Canadian Press, non www.sonouncomplottista.org
è sconfortante vedere come oggigiorno, con tutta l'informazione che abbiamo a disposizione, si vedano certe scene di panico ingiustificato.
i pronto soccorso sono presi d'assalto per qualsiasi motivo, anche un semplice mal di testa o un colpo di tosse, questo ovviamente crea seri problemi a tutta la struttura e a chi ne davvero bisogno.
al che viene da domandarsi se sia da attribuire alla scarsa qualità dell'informazione, che non fa che creare allarmismo, o ad una ignoranza diffusa, che fa perdere razionalità alle persone per un nonnulla.
il vaccino non è obbligatorio, e già questa mi pare una sciocchezza, visto che è una categoria a rischio, ed è paradossale che una persona che vada da un medico contagiato entri per un semplice bronchite ed esca influenzata.
poi i medici ci mettono del loro. come detto sono relativamente pochi a vaccinarsi, e non crediate ci sia chissà quale complotto dietro, si tratta di ignoranza pure quella.
questo manda segnali non certo corretti alla popolazione.
ricapitolando, fare il vaccino è doveroso per i soggetti a rischio, sia per stato professionale che di salute, perchè il problema non è tanto la pericolosità, quanto l'alta trasmissibilità (particamente di nostro non abbiamo alcuna difesa immunitaria contro questo virus).
ma allo stato attuale delle cose non c'è troppo da preoccuparsi, ci sarà da farlo se questo inizi a mutare, ed è per questo che la vaccinazione di massa obbligatoria avrebbe dovuto essere attuata, ma probabilmente non è stato fatto a causa dei costi.
nota a margine, gli occhi dell'OMS sono ora puntati alla mecca, dove ha avuto inizio il pellegrinaggio che porterà nello stesso luogo milioni di persone da ogni parte del mondo, e li il rischi di mutazione sarò concreto.
la tunisia saggiamente ha dato disposizione di non partecipare, ma credo in pochi la seguiranno.
Mi diceva il mio medico che quando una trasmissione importante parla di infarto il giorno dopo i pronto soccorso sono pieni di gente che crede di averlo.
Parlare di sanita' e' un problema.
Se inviti la gente a tenere elementari norme di prevenzione si teme che la malattia sia molto grave se nessuno ne parla si presume che la situazione sia grave e ce la tengano nascosta.
Alla stessa maniera se uno spot invita a riconoscere i primi sintomi dell'infarto puo' salvare vite umane perche' in questa malattia il soccorso tempestivo puo' decidere tra la vita e la morte ma potrebbe uccidere anche un infartuato che sta attendendo il suo turno in coda ai nevrotici che lo spot ha scatenato.
Garattini consiglia di vaccinarsi?
Si ma dalle interviste ( degli ultimi 10 giorni ) si evince che non vacinerebbe alla "cazzum" ma solo soggetti che presentino già delle complicazioni, cito:
"Se avessi un figlio asmatico, sì. Se fosse diabetico o avesse qualche deficit immunitario, sì. Se fosse predisposto alle malattie respiratorie, sì. Insomma, non lo farei vaccinare solo perché va soggetto di frequente a tosse e raffreddore o perché in passato ha avuto una polmonite occasionale"
Garattini si è vaccinato o sta per farlo?
No, ha sostenuto di non volersi vaccinare perchè: non frequenta i malati, come anziano non corre rischi e - dall'intervista rai di due giorni fa - il ( poco ) vaccino che ci sarà in circolazione è giusto che venga dato a chi ne ha veramente bisogno.
*
Da un altro forum internazionale sto leggendo un thread piuttosto acceso frequentato anche da gente del posto che negli ultimi giorni in Ucraina sarebbe scoppiato un focolaio piuttosto violento di H1N1 che sta mettendo in ginocchio il Paese. La situazione pare essere molto seria e la stampa occidentale e` praticamente muta a riguardo. Qualcuno puo` indagare su questo?
Da un altro forum internazionale sto leggendo un thread piuttosto acceso frequentato anche da gente del posto che negli ultimi giorni in Ucraina sarebbe scoppiato un focolaio piuttosto violento di H1N1 che sta mettendo in ginocchio il Paese. La situazione pare essere molto seria e la stampa occidentale e` praticamente muta a riguardo. Qualcuno puo` indagare su questo?
E' successo quello che succedera' da altre parti. Essendo la nuova influenza molto contagiosa e non trovando soggetti immuni colpisce contemporaneamente intere comunita' e collassano trasporti, alimentari e quant'altro. Una malattia tutto sommato non grave riesce a mettere a dura prova la collettivita' a causa della alta infettivita'.
Accadde anche nel 1968, io c'ero e mi ricordo episodi del genere (disagi non catastrofi) comunque la stragrande maggioranza e' sopravvissuta.
tanti auguri a chi si vaccina
tanti auguri a chi si vaccina
Tranquillo, di microchip ne impianteranno pochi dato che il vaccino e' introvabile.
Da un altro forum internazionale sto leggendo un thread piuttosto acceso frequentato anche da gente del posto che negli ultimi giorni in Ucraina sarebbe scoppiato un focolaio piuttosto violento di H1N1 che sta mettendo in ginocchio il Paese. La situazione pare essere molto seria e la stampa occidentale e` praticamente muta a riguardo. Qualcuno puo` indagare su questo?
NUOVA INFLUENZA: UCRAINA ORDINA CHIUSURA SCUOLE E CINEMA
(ASCA-AFP) - Kiev, 30 ott - Il primo ministro ucraino Yulia Tymoshenko in risposta ad una crescente epidemia di influenza A(H1N1) nel Paese ha ordinato la chiusura delle scuole e il divieto di manifestazioni di massa per tre settimane.
''A partire da oggi in Ucraina tutte le scuole, siano esse private o pubbliche, resteranno chiuse per tre settimane di vacanza'', ha detto la Tymoshenko commentando la sua decisione alla televisione ucraina.
Il ministro ha aggiunto che il governo ha inoltre disposto un divieto per ''tutte le manifestazioni pubbliche, per tutti i concerti e per tutti gli spettacoli al cinema''.
Secondo quanto riferito dal primo ministro, il governo introdurra' anche delle ''regole speciali'' per limitare la circolazione dei cittadini, per scopi non urgenti, da una regione all'altra.
La decisione del governo ucraino e' giunta poche ore dopo il primo decesso, nel Paese, per il virus A (H1N1). Al momento la popolazione ucraina e' nel panico a causa delle diverse decine di morti inspiegabili nella parte occidentale del paese.
Da quanto si legge su un comunicato del governo la Tymoshenko entro oggi si rechera' nella regione occidentale di Ternopil per visitare l'epicentro ''dell'epidemia''.
:eek:
NUOVA INFLUENZA: UCRAINA ORDINA CHIUSURA SCUOLE E CINEMA
(ASCA-AFP) - Kiev, 30 ott - Il primo ministro ucraino Yulia Tymoshenko in risposta ad una crescente epidemia di influenza A(H1N1) nel Paese ha ordinato la chiusura delle scuole e il divieto di manifestazioni di massa per tre settimane.
''A partire da oggi in Ucraina tutte le scuole, siano esse private o pubbliche, resteranno chiuse per tre settimane di vacanza'', ha detto la Tymoshenko commentando la sua decisione alla televisione ucraina.
Il ministro ha aggiunto che il governo ha inoltre disposto un divieto per ''tutte le manifestazioni pubbliche, per tutti i concerti e per tutti gli spettacoli al cinema''.
Secondo quanto riferito dal primo ministro, il governo introdurra' anche delle ''regole speciali'' per limitare la circolazione dei cittadini, per scopi non urgenti, da una regione all'altra.
La decisione del governo ucraino e' giunta poche ore dopo il primo decesso, nel Paese, per il virus A (H1N1). Al momento la popolazione ucraina e' nel panico a causa delle diverse decine di morti inspiegabili nella parte occidentale del paese.
Da quanto si legge su un comunicato del governo la Tymoshenko entro oggi si rechera' nella regione occidentale di Ternopil per visitare l'epicentro ''dell'epidemia''.
:eek:A suo tempo lo hanno fatto in Messico ma non e' servito. Magari lo fanno per problemi organizzativi dato che si e' ammalata troppa gente contemporaneamente.
NUOVA INFLUENZA: CIOCCHETTI, VACCINI FANTASMA. ROMA RISCHIA PARALISI
(ASCA) - Roma, 30 ott - ''Le strutture sanitarie romane e del Lazio rischiano la paralisi; Governo e Regione assistono in silenzio all'aumento incontrollato del virus. I due milioni di vaccini previsti per la regione, non sono stati consegnati nei termini previsti''. E' quanto dichiara il segretario Regionale dell'Udc del Lazio e deputato Luciano Ciocchetti.
''Ribadisco la denuncia fatta ieri - prosegue - nella quale contestavo l'atteggiamento irresponsabile del Governo. Non e' possibile pensare di nascondere la propria inefficienza dietro le 125.480 dosi di vaccino, che il Ministero del Welfare, ha consegnato solo pochi giorni fa al centro unico di stoccaggio regionale. Trovo altrettanto incosciente l'affermazione del Ministro della Salute Ferruccio Fazio, che liquida il problema Influenza A, reputandola dieci volte meno aggressiva del virus influenzale stagionale.
''Bisogna intervenire sulle fasce di eta' che vanno da 0 ai 4 anni dove l'incidenza e' pari a 9,22 casi per mille assistiti, dai 5-14 anni dove l'incidenza e' pari a 13,02.
Questi dati presentati dalla InfluNet (Rete Italiana Sorveglianza Influenza) - afferma Ciocchetti - sono un punto di partenza sul quale iniziare gli interventi. Assistiamo ad una corsa contro il tempo che portera' interventi sanitari inefficaci, consegne del vaccino a rilento e caos nei pronto soccorso di tutta la regione e in particolare nella Capitale.
Una cosa e' certa anche il piano della Regione Lazio e' partito in netto ritardo, causando notevoli danni a tutto l'apparato sanitario''.
luposelva
01-11-2009, 19:07
Lo stan dicendo adesso al Tg in Lazio e Campania PS. intasati. :doh:
E pensare che provoca piu' morti quella classica.
Lo stan dicendo adesso al Tg in Lazio e Campania PS. intasati. :doh:
E pensare che provoca piu' morti quella classica.
Sai bene che se capita un terremoto non distruttivo al cinema puoi rischiare di farti schiacciare mentre non ti succederebbe niente se rimanessi seduto. Il panico e' qualche cosa di irrazionale e atavico.
Nei miei vecchi post di questa Estate avevo parlato del fatto che la paura avrebbe creato problemi.
luposelva
01-11-2009, 19:28
Sai bene che se capita un terremoto non distruttivo al cinema puoi rischiare di farti schiacciare mentre non ti succederebbe niente se rimanessi seduto. Il panico e' qualche cosa di irrazionale e atavico.
Nei miei vecchi post di questa Estate avevo parlato del fatto che la paura avrebbe creato problemi.
Gia', mi sa che fara' piu' danni il panico che il virus. :stordita:
Gia', mi sa che fara' piu' danni il panico che il virus. :stordita:
Di certo qualche malato grave per altre patologie potrebbe non avere adeguato soccorso e terapia.
Inoltre chi ha l'influenza sarebbe bene si mettesse al caldo senza andare a prendere freddo e a contagiare altri.
ConteZero
01-11-2009, 19:35
Di contro se andate al supermercato e la fila è troppo lunga basterà fare un paio di sonori colpi di tosse per creare il vuoto intorno a voi, facendovi risparmiare una mezz'ora buona di coda.
Di contro se andate al supermercato e la fila è troppo lunga basterà fare un paio di sonori colpi di tosse per creare il vuoto intorno a voi, facendovi risparmiare una mezz'ora buona di coda.
Sarebbe facile, ci saranno i monatti che l'hanno gia avuta che ci tireranno fuori a calci.
ConteZero
01-11-2009, 19:44
Sarebbe facile, ci saranno i monatti che l'hanno gia avuta che ci tireranno fuori a calci.
...i monatti...
...coi cadaveri sui carrelli...
luposelva
01-11-2009, 19:46
Di contro se andate al supermercato e la fila è troppo lunga basterà fare un paio di sonori colpi di tosse per creare il vuoto intorno a voi, facendovi risparmiare una mezz'ora buona di coda.
Credo che la cosa possa funzionare. :asd:
Credo che la cosa possa funzionare. :asd:
Qui a Milano la metro sembra un sanatorio dai colpi di tosse ma non vedo grandi problemi.
che palle..sperem che qui arrivi il vaccino al piu' presto...
C'.a'.z.a'.za
luposelva
01-11-2009, 20:00
che palle..sperem che qui arrivi il vaccino al piu' presto...
C'.a'.z.a'.za
CYRANO sento un bruciorino al petto bronchitina in arrivo mi sa' :muro:
tu ancora niente?
CYRANO sento un bruciorino al petto bronchitina in arrivo mi sa' :muro:
tu ancora niente?
Una volta fatta passa il pensiero e si e' immunizzati meglio che con il vaccino.
Sai bene che se capita un terremoto non distruttivo al cinema puoi rischiare di farti schiacciare mentre non ti succederebbe niente se rimanessi seduto. Il panico e' qualche cosa di irrazionale e atavico.
Nei miei vecchi post di questa Estate avevo parlato del fatto che la paura avrebbe creato problemi.
Concordo con te.
Oggi,purtroppo,viene crato il panico con un "non nulla" che viene veicolato dalle televisioni....
E ve lo dico per esperienza personale,visto quello che e' successo nella mia città.....
Ok la televisione,ma solo come forma di informazione.....
A senti' certi tg,sembra che 'sta suina e' peggio dell'ebola......
CYRANO sento un bruciorino al petto bronchitina in arrivo mi sa' :muro:
tu ancora niente?
io mal di gola :cry: :cry: :cry:
C;mlamlafw
il problema con questi maledetti giornavendoli è che con l'allarmismo ci campano, e bene.
di UN italiano morto con complicanze di suina se ne sente parlare per giorni a tutte le ore, mentre gli scorsi anni nessuno si filava le decine o centinaia non lo so, di italiani morti per complicanze di stagionale.
e questa è una responsabilità oggettiva che pesa sulle coscienze dei pennivendoli, sempre che ne abbiano ma ne dubito.
Pεrveяsivo
01-11-2009, 23:24
il problema con questi maledetti giornavendoli è che con l'allarmismo ci campano, e bene.
di UN italiano morto con complicanze di suina se ne sente parlare per giorni a tutte le ore, mentre gli scorsi anni nessuno si filava le decine o centinaia non lo so, di italiani morti per complicanze di stagionale.
e questa è una responsabilità oggettiva che pesa sulle coscienze dei pennivendoli, sempre che ne abbiano ma ne dubito.
Lo abbiamo detto già altre volte...8000 morti in italia l'anno scorso solo per la stagionale...Se la "suina" dovesse raggiungere lo stesso livello di mortalità avremo "edizioni straordinarie" dei TG da qui a primavera...e danni ben maggiori di quelli che avrebbe creato se i media non marciassero sull'emotività (e aggiungo stupidità) della maggior parte della gente. Ma del resto si può capirli...finchè i Pitbull non ricominceranno a sbranare gente qualcosa si devono pure inventare per tenere la gente incollata alla televisione....
Anche volendo arriva prima l'influenza che il vaccino.
Già fatto.
Il 25.
Tra il 10 e il 15 avrò la copertura anticorpale.
Consiglio il vaccino.
Riguardo la bassa percentuale di vaccinati tra medici e infermieri, qualcuno sa il perché non si vaccinano, che mi pare il punto cruciale di questa informazione?
Si è vero e mi vergogno della mia classe di colleghi (7 su 10 non si vaccina... fra un po' correranno tutti a farlo)
Oltretutto l'opposto del resto dell'europa dove quasi la totalità dei medici si è vaccinata
Italiani anche in questo
Garattini consiglia di vaccinarsi?
Si ma dalle interviste ( degli ultimi 10 giorni ) si evince che non vacinerebbe alla "cazzum" ma solo soggetti che presentino già delle complicazioni, cito:
"Se avessi un figlio asmatico, sì. Se fosse diabetico o avesse qualche deficit immunitario, sì. Se fosse predisposto alle malattie respiratorie, sì. Insomma, non lo farei vaccinare solo perché va soggetto di frequente a tosse e raffreddore o perché in passato ha avuto una polmonite occasionale"
Garattini si è vaccinato o sta per farlo?
No, ha sostenuto di non volersi vaccinare perchè: non frequenta i malati, come anziano non corre rischi e - dall'intervista rai di due giorni fa - il ( poco ) vaccino che ci sarà in circolazione è giusto che venga dato a chi ne ha veramente bisogno.
Si è vaccinato. Così come i suoi stretti collabratori (Guido Bertolini in testa)
....i pronto soccorso sono presi d'assalto per qualsiasi motivo, anche un semplice mal di testa o un colpo di tosse, .....
falso giornalistico
Mi diceva il mio medico che quando una trasmissione importante parla di infarto il giorno dopo i pronto soccorso sono pieni di gente che crede di averlo.
.....
di al tuo medico di uscire dalla cameretta
Allora.
Situazione.
Un'extra in ecmo. Terribile ARDS.
Uno di novara che da domani passa in ECMO.
Fascia età 37 - 55.
Colpisce la rapidità dai primi sintomi di complicanza, dai 12 alle 24 ore...
Tranquilli
extra che? terrestre? comunitario?
Si è vero e mi vergogno della mia classe di colleghi (7 su 10 non si vaccina... fra un po' correranno tutti a farlo)
Oltretutto l'opposto del resto dell'europa dove quasi la totalità dei medici si è vaccinata
Italiani anche in questo
scarsa informazione e false credenze.
del resto qui l'aggiornamento passa attraverso la fuffa dei crediti ECM (elargiti spesso in maniera vergognosa)
oltreoceano i medici son costretti a ripetere l'esame di abilitazione ogni 5 anni per poter continuare ad esercitare
di al tuo medico di uscire dalla cameretta
forse a milano la popolazione è maggiormente educata, ma qualche km più a sud della linea gotica è un'abitudine abbastanza diffusa.
non ho raccolto dati precisi, ma mio padre ed i suoi colleghi hanno notato una certa correlazione tra la scaletta di elisir ed i lamenti dei pensionati la mattina seguente
TonyManero
02-11-2009, 08:29
Allora.
Situazione.
Un'extra in ecmo. Terribile ARDS.
Uno di novara che da domani passa in ECMO.
Fascia età 37 - 55.
Colpisce la rapidità dai primi sintomi di complicanza, dai 12 alle 24 ore...
Tranquilli
Non saprei come commentare queste tue parole!! :asd:
ma le palestre sono insicure? Ho sentito una notiza alla radio.... ma nn ho ben capito
ma le palestre sono insicure? Ho sentito una notiza alla radio.... ma nn ho ben capito
L'infettività è molto alta, tutti, entro fine inverno verremo a contatto col virus, su questo all'idsa.gov erano certi al 100%
Chiaro che in posti dove il contatto è con molte persone....
ma le palestre sono insicure? Ho sentito una notiza alla radio.... ma nn ho ben capito
Come possono esserlo tutti i posti chiusi e affollati...
di al tuo medico di uscire dalla cameretta
Ti posso dare il suo numero. Siete colleghi,vedetevela tra di voi.
Mica e' una novita' che ogni medico dia un parere diverso.
ma le palestre sono insicure? Ho sentito una notiza alla radio.... ma nn ho ben capito
Immagina la metro dove faccio due viaggi al giorno dove la distanza tra individui e'quella di un rapporto sessuale.
L'infettività è molto alta, tutti, entro fine inverno verremo a contatto col virus, su questo all'idsa.gov erano certi al 100%
Chiaro che in posti dove il contatto è con molte persone....
io ho 26 anni, fino a 5-6 anni fa prendevo sempre l'influenza stagionale, avrò forse saltato qualche anno. adesso sono 5 anni che non prendo l'influenza, l'ultimo mal di gola serio risale ad anni fa (ed ho ancora le tonsille) prendo al massimo un raffreddore all'anno. lo scorso anno ho preso solo un'influenza intestinale, quelle veramente mi mettono ko per 4-5 giorni. non ho mai fatto vaccini. se non dovessi prendere manco l'influenza a, fino a che periodo della stagione potrei considerarmi fuori pericolo?
Ti posso dare il suo numero. Siete colleghi,vedetevela tra di voi.
Mica e' una novita' che ogni medico dia un parere diverso.
Ti ho inviato il mio per MP...
Attendo la chiamata del collega IN CAMERETTA.... grazie
Ti ho inviato il mio per MP...
Attendo la chiamata del collega IN CAMERETTA.... grazie
Veramente il mio medico e' particolarmente attivo. Mi ha curato la polmonite virale che altri medici non sentivano all'auscultazione e che presi in conseguenza di una normale influenza.
Non so se ha tempo da perdere.
.... fino a che periodo della stagione potrei considerarmi fuori pericolo?
L'H1N1 te la fai comunque, a vedere i dati virologici dell'idsa, e non credo che corri grossi pericoli
tranqui
amici del mario negri calcolavano il rischio di morire di h1n1 lo stesso di circolare sei we sulle autostrade italiane
io ho 26 anni, fino a 5-6 anni fa prendevo sempre l'influenza stagionale, avrò forse saltato qualche anno. adesso sono 5 anni che non prendo l'influenza, l'ultimo mal di gola serio risale ad anni fa (ed ho ancora le tonsille) prendo al massimo un raffreddore all'anno. lo scorso anno ho preso solo un'influenza intestinale, quelle veramente mi mettono ko per 4-5 giorni. non ho mai fatto vaccini. se non dovessi prendere manco l'influenza a, fino a che periodo della stagione potrei considerarmi fuori pericolo?
Guarda,io ne ho 27 e piu' o meno ho fatto il tuo stesso "percorso di malato" ma con una piccola differenza,ovvero feci il mio 1° vaccino antinfluenzale 6 anni fa' (a novembre) per l'influenza stagionale per cominciare al meglio l'anno universitario ma mi prese a gennaio....
Ovviamente,dopo quell'esperienza non l'ho piu' fatto e non mi sono mai piu' ammalato.....:mbe: :mbe: :mbe:
Quindi,se ci "salviamo" dall'influenza fino a marzo/aprile credo che non ci prendera' neanche quest'anno....
Veramente il mio medico e' particolarmente attivo. Mi ha curato la polmonite virale che altri medici non sentivano all'auscultazione e che presi in conseguenza di una normale influenza.
Non so se ha tempo da perdere.
Polmonite virale... interessante.... voglio conoscere questo fenomeno...
Tempo da perdere? Diciamo che hai sparato un "sentito dire" a casaccio....
PS. t lo dice un medico che lavora dalla mattina alla sera in un PS con 2000 ingressi al giorno...
ciao caro
L'H1N1 te la fai comunque, a vedere i dati virologici dell'idsa, e non credo che corri grossi pericoli
tranqui
amici del mario negri calcolavano il rischio di morire di h1n1 lo stesso di circolare sei we sulle autostrade italiane
L'asiatica del 56 non la fecero tutti. In casa mia nessuno la prese. C'e' un motivo oppure imiei hanno avuto la malattia in forma asintomatica? Puo' succedere questo?
L'asiatica del 56 non la fecero tutti. In casa mia nessuno la prese. C'e' un motivo oppure imiei hanno avuto la malattia in forma asintomatica? Puo' succedere questo?
Si,puo' succedere
...Quindi,se ci "salviamo" dall'influenza fino a marzo/aprile credo che non ci prendera' neanche quest'anno....
Tranquilli. La becchiamo tutti... infettività pandemica accertata, molto diversa dalla solita stagionale...
ma mica moriremo tutti :D:D:D:D:D:D
come sempre, molti se la faranno senza grossi sintomi.... spesso banali (mal di testa e malessere per qualche giorno)
comunque niente panico.... ;)
L'asiatica del 56 non la fecero tutti. In casa mia nessuno la prese. C'e' un motivo oppure imiei hanno avuto la malattia in forma asintomatica? Puo' succedere questo?
Certo. Ma questo virus è a struttura atipica con straordinarie capacità di trasmissione... l'asiatica è ben diversa...
L'H1N1 te la fai comunque, a vedere i dati virologici dell'idsa, e non credo che corri grossi pericoli
tranqui
amici del mario negri calcolavano il rischio di morire di h1n1 lo stesso di circolare sei we sulle autostrade italiane
allora devo rassegnarmi al fatto che la prenderò. mi comporterò come in passato allora, riposo caldo e tachipirina solo con 38 di febbre. ho letto che il virus aggredisce principalmente i polmoni, ci sarà il rischio di bronchiti o peggio polmoniti?
Polmonite virale... interessante.... voglio conoscere questo fenomeno...
Tempo da perdere? Diciamo che hai sparato un "sentito dire" a casaccio....
PS. t lo dice un medico che lavora dalla mattina alla sera in un PS con 2000 ingressi al giorno...
ciao caro
Se io lo ho sentito dire la responsabilita' e' di colui che lo ha detto. Comunque questo e' un argomento OT.
Polmonite virale: che vuol dire "interessante fenomeno"?
So che dopo l'influenza tossivo e respiravo a fatica, la pelle era diventata bluastra con forte espettorazione.
Ho seguito una lunga terapia cortisonica che mi ha gonfiato come l'omino della michelin ed ho impiegato molto a rimettermi.
Certo. Ma questo virus è a struttura atipica con straordinarie capacità di trasmissione... l'asiatica è ben diversa...
L'asiatica pero' provoco' non poche vittime. Si diffuse ai primi di novembre.
.....comunque niente panico.... ;)
Tranquillo,da biologo che tirocinava all'ospedale fino ad inizio aprile,ne ho viste di scenate di panico per 2 goccioline di sangue o per un po' di mal di testa. :)
Un'ultima cosa, poi scappo...
I cinesi, che si stanno mostrando preparatissimi, hanno accertato che il fattore DISTANZA DI TRASMISSIONE come determinante... e l'H1N1 è eccezionale in questo rispetto agli altri virus...
quindi il contagio è evitabile solo se ce ne andiamo su una bella isoletta fino a primavera...ciao :D
Tranquillo,da biologo che tirocinava all'ospedale fino ad inizio aprile,ne ho viste di scenate di panico per 2 goccioline di sangue o per un po' di mal di testa. :)
E va beh. I fobici ci saranno sempre.
allora devo rassegnarmi al fatto che la prenderò. mi comporterò come in passato allora, riposo caldo e tachipirina solo con 38 di febbre. ho letto che il virus aggredisce principalmente i polmoni, ci sarà il rischio di bronchiti o peggio polmoniti?
Anche io ho sempre fatto cosi'.
Per la 2anda parte della domanda,sentiamo che ci dice l'altro utente medico
Guarda,io ne ho 27 e piu' o meno ho fatto il tuo stesso "percorso di malato" ma con una piccola differenza,ovvero feci il mio 1° vaccino antinfluenzale 6 anni fa' (a novembre) per l'influenza stagionale per cominciare al meglio l'anno universitario ma mi prese a gennaio....
Ovviamente,dopo quell'esperienza non l'ho piu' fatto e non mi sono mai piu' ammalato.....:mbe: :mbe: :mbe:
Quindi,se ci "salviamo" dall'influenza fino a marzo/aprile credo che non ci prendera' neanche quest'anno....
re resisto anche a questa allora sarò immortale:cool: :D
quindi la paletstra, nn é più rischiosa di un qualunque luogo affollato?
il sudore sulle macchine della palestra nn può renderle più pericolose?
trallallero
02-11-2009, 10:37
allora devo rassegnarmi al fatto che la prenderò. mi comporterò come in passato allora, riposo caldo e tachipirina solo con 38 di febbre. ho letto che il virus aggredisce principalmente i polmoni, ci sarà il rischio di bronchiti o peggio polmoniti?
Maddechè, adesso perchè lui dice che la prenderemo tutti, tu ci devi credere ?
Balthasar85
02-11-2009, 10:37
Certo. Ma questo virus è a struttura atipica con straordinarie capacità di trasmissione... l'asiatica è ben diversa...
Scusa ma se è così catastrofica.. come mai nell'emisfero australe (dove arriva prima la stagione invernale) non si è verificato chissà quale evento straordinario? :mbe:
Continuate a dire che è micidiale, che può mutare, che è stealth, che basta uno sguardo ad uno a 200m di distanza per rimanere folgorato.. e poi i medici son i primi a non farsela? Perché dovrei iniettarmi una cosa potenzialmente debilitante per il mio organismo senza alcun motivo apparente o dato pregresso esistente?
quindi la paletstra, nn é più rischiosa di un qualunque luogo affollato?
il sudore sulle macchine della palestra nn può renderle più pericolose?
Se hai l'abitudine di leccarle si..
CIAWA
E va beh. I fobici ci saranno sempre.
Si,si,ma ti parlo di scene clamorose tipo il 30enne di turno che ha mal di testa dopo esser stato 2 ore al cellulare e pensa di aver sviluppato un tumore mortale al cervello...:eek: :eek: :eek:
Cioe',ci rendiamo conto????Siamo nel 2010 e ancora 'ste ca22ate ci tocca sentire????
L'asiatica pero' provoco' non poche vittime. Si diffuse ai primi di novembre.
Se vuoi ti mando delle foto su quali fossero le linee guida in caso di insufficienza respiratoria...
La medicina QUELLA CONVENZIONALE.... QUELLA VERA.... evolve...
i trattamenti di soli 10 anni fa sono già SUPERATI...
ConteZero
02-11-2009, 10:40
Sai che ridere quando scoprono che il vaccino rende impotenti :asd:
Anche io ho sempre fatto cosi'.
Per la 2anda parte della domanda,sentiamo che ci dice l'altro utente medico
io raramente quando prendo\prendevo l'influenza ricorrevo ad antibiotici o altri medicinali vari. lascio sempre che il tutto faccia il suo normale corso.
.....Perché dovrei iniettarmi una cosa potenzialmente debilitante per il mio organismo senza alcun motivo o dato pregresso apparente?......
Questo e' vero,ma il virus viene iniettato morto o inattivato (comunque credo che i vaccini moderni li facciano con i virus morti e non inattivati) e quindi ti senti spossato perche' il corpo reagisce all'intruso,e' normalissimo,su quello non ti devi preoccupare.
Il problema e' se il virus muta, il vaccino e' inutile
Maddechè, adesso perchè lui dice che la prenderemo tutti, tu ci devi credere ?
www.idsa.gov
devo scappare....
ciao
sarà una banale influenzetta...
rischio di morire molto meno della solita...
PERO' MI RACCOMANDO..... se ci fosse la sensazione di un RESPIRO CORTO di corsa all'ospedale (evoluzione in ARDS in 12-24 ore)
ciao alla prosx
Balthasar85
02-11-2009, 10:43
Sai che ridere quando scoprono che il vaccino rende impotenti :asd:
Più lavoro per noi altri :asd:
CIAWA
Maddechè, adesso perchè lui dice che la prenderemo tutti, tu ci devi credere ?
beh è un medico, a chi dovrei dar retta?:D poi naturalmente sarò ben felice se anche quest'anno riuscirò a passarla liscia
io raramente quando prendo\prendevo l'influenza ricorrevo ad antibiotici o altri medicinali vari. lascio sempre che il tutto faccia il suo normale corso.
Idem,anche perche' gli antibiotici servono solo per eliminare impreviste complicazioni batteriche,non certo per i virus
......Perché dovrei iniettarmi una cosa potenzialmente debilitante per il mio organismo senza alcun motivo apparente o dato pregresso esistente?....
finitela con dietrologie da SCIE CHIMICHE....
ha più effetti collaterali una bistecca alla piastra ;)
www.idsa.gov
devo scappare....
ciao
sarà una banale influenzetta...
rischio di morire molto meno della solita...
PERO' MI RACCOMANDO..... se ci fosse la sensazione di un RESPIRO CORTO di corsa all'ospedale (evoluzione in ARDS in 12-24 ore)
ciao alla prosx
ciao e grazie per le informazioni, ti aspettiamo:D
Sai che ridere quando scoprono che il vaccino rende impotenti :asd:
pensa se il monitor lcd portasse a cecità... :D:D:D:D:D:D
Se vuoi ti mando delle foto su quali fossero le linee guida in caso di insufficienza respiratoria...
La medicina QUELLA CONVENZIONALE.... QUELLA VERA.... evolve...
i trattamenti di soli 10 anni fa sono già SUPERATI...
Linee guida attuabili se i malati sono pochi. Se i casi fossero molti sono applicabili lo stesso? La terapia eccezionale per il giovane ricoverato a Monza per quanti puo' essere praticata?
Per quanto riguarda il mio caso comunque riusci ad uscirne anche se ebbi bisogno dell'ossigeno.
Chi non ha provato la dispnea non puo' capire cosa sia.
trallallero
02-11-2009, 10:46
www.idsa.gov
a parte che Firefox can't find the server at www.idsa.gov.
e comunque io negli ultimi 10 anni avrò preso forse UNA influenza senza mai vaccinarmi.
Questa mò è diventata speciale ? finchè non becca tutti non sparisce ? ma per favore :rolleyes:
pensa se il monitor lcd portasse a cecità... :D:D:D:D:D:D
Se vai sui siti porno di sicuro.:D :D :D :D :D :D
trallallero
02-11-2009, 10:48
beh è un medico, a chi dovrei dar retta?:D poi naturalmente sarò ben felice se anche quest'anno riuscirò a passarla liscia
io mi fido solo di me stesso e non sempre :D
trallallero
02-11-2009, 10:48
Se vai sui siti porno di sicuro.:D :D :D :D :D :D
:sbonk:
Balthasar85
02-11-2009, 10:49
a parte che
e comunque io negli ultimi 10 anni avrò preso forse UNA influenza senza mai vaccinarmi.
Questa mò è diventata speciale ? finchè non becca tutti non sparisce ? ma per favore :rolleyes:
Tu ti lamenti troppo, aumenta il nostro punteggio di PIL ed il Governo ringrazia dicendoci "vedete, la ripresa è cominciata", di che ti lamenti. :stordita:
Comunque a febbraio conteremo le vittime in forum, qual'è il problema.
CIAWA
....
Chi non ha provato la dispnea non puo' capire cosa sia.
Errato...
Ai miei studenti spiego sempre....
AVETE PRESENTE QUANDO VI METTETE A FARE DI CORSA 10 PIANI A PIEDI???
ecco....
LO STESSO FIATONE LO AVETE A LETTO STANDO FERMI....
ciao
ecco... se avete questo sintomo (LO AVRANNO IN POCHI, MOLTO POCHI) correte in ospedale...
gli altri... la maggioranza..... TRANQUILLISSIMI
sotto le coperte a trombare ;)
a parte che
e comunque io negli ultimi 10 anni avrò preso forse UNA influenza senza mai vaccinarmi.
Questa mò è diventata speciale ? finchè non becca tutti non sparisce ? ma per favore :rolleyes:
sorry
http://www.idsociety.org/
riferimento microbiologico per tutto il mondo universitario e ospedaliero
Errato...
LO STESSO FIATONE LO AVETE A LETTO STANDO FERMI....
Proprio questa e' la sensazione.
Tu ti lamenti troppo, aumenta il nostro punteggio di PIL ed il Governo ringrazia dicendoci "vedete, la ripresa è cominciata", di che ti lamenti. :stordita:
Comunque a febbraio conteremo le vittime in forum, qual'è il problema.
CIAWA
Ma anche no. Se qualcuno ci resta non posta piu' ed il suo account resta attivo. Non sapremo mai se e' andato o se si e' dato ai siti con le donnine.
http://blogs.healthfreedomalliance.org/blog/2009/10/21/nurses-got-sick-from-the-swine-flu-vaccine-in-sweden-%E2%80%A2-update-190-adverse-reactions-1-suspected-death/ che ne pensate?
{|e;29521932']http://blogs.healthfreedomalliance.org/blog/2009/10/21/nurses-got-sick-from-the-swine-flu-vaccine-in-sweden-%E2%80%A2-update-190-adverse-reactions-1-suspected-death/ che ne pensate?
Domanda da fare ai genitori della bambina morta a Napoli.
Domanda da fare ai genitori della bambina morta a Napoli.
E' certo che questo vaccino l'avrebbe salvata?
trallallero
02-11-2009, 12:31
{|e;29522100']E' certo che questo vaccino l'avrebbe salvata?
Domanda da fare ai genitori delle infermiere svedesi ...
{|e;29522100']E' certo che questo vaccino l'avrebbe salvata?
Probabile, comunque in Italia l'influenza e' appena all'inizio
http://www.who.int/csr/disease/swineflu/notes/briefing_20091030/en/print.html
Globally, teenagers and young adults continue to account for the
majority of cases, with rates of hospitalization highest in very young
children. Between 1% to 10% of patients with clinical illness require
hospitalization. Of hospitalized patients, from 10% to 25% require
admission to an intensive care unit, and from 2% to 9% have a fatal
outcome.
Molti complottisti potrebbero frignare molto per avere un vaccino, forse arrivato in ritardo anche grazie a loro.
ConteZero
02-11-2009, 12:48
Probabile, comunque in Italia l'influenza e' appena all'inizio
http://www.who.int/csr/disease/swineflu/notes/briefing_20091030/en/print.html
Globally, teenagers and young adults continue to account for the
majority of cases, with rates of hospitalization highest in very young
children. Between 1% to 10% of patients with clinical illness require
hospitalization. Of hospitalized patients, from 10% to 25% require
admission to an intensive care unit, and from 2% to 9% have a fatal
outcome.
Molti complottisti potrebbero frignare molto per avere un vaccino, forse arrivato in ritardo anche grazie a loro.
O vai a "frignare" altrove o moderi il linguaggio.
O vai a "frignare" altrove o moderi il linguaggio.
Dove devo moderare il linguaggio?
Ho solo detto il mio punto di vista, a volte con ironia, esattamente come chi mi dice che mi regala la sua dose di vaccino.
Sono solo opinioni diverse, vedremo chi avra' ragione alla fine sperando tanto di avere torto.
Oggi al tiggi'5 un medico ( o uno direttore di un reparto ) diceva che ora e' troppo presto per l'influenza stagionale , per cui quasi tutti i casi di influenza , specie fra i bimbi , sono dovuti alla h1n1...
voglio il vaccinoooo !!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
C'.a'.z'.aza
nomeutente
02-11-2009, 14:52
O vai a "frignare" altrove o moderi il linguaggio.
Anche tu però faresti bene ad abbassare i toni.
Oggi al tiggi'5 un medico ( o uno direttore di un reparto ) diceva che ora e' troppo presto per l'influenza stagionale , per cui quasi tutti i casi di influenza , specie fra i bimbi , sono dovuti alla h1n1...
voglio il vaccinoooo !!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
C'.a'.z'.aza
Questa non e' affatto una cattiva notizia perche significa che la mortalita' e' molto piu' bassa dei dati ufficiali che dividono il numero di vittime (e di casi gravi) per il numero di casi denunciati che sembrerebbero essere solo una piccola parte dei casi di influenza.
Qualcuno mi dira' di mettemi d'accordo ma devo dire che non mi riesce avere un'opinione stabile sul fenomeno e vedo tuttavia che anche i medici non ne sanno piu' di tanto.
Ziosilvio
02-11-2009, 14:55
{|e;29521932']http://blogs.healthfreedomalliance.org/blog/2009/10/21/nurses-got-sick-from-the-swine-flu-vaccine-in-sweden-%E2%80%A2-update-190-adverse-reactions-1-suspected-death/ che ne pensate?
Devo davvero dire cosa ne penso di un sito in cui compare una pubblicità "Comprate la Soluzione Minerale Miracolosa - Elimina influenza aviaria, influenza suina e tubercolosi - Potreste salvare un vostro caro"?
Oggi al tiggi'5 un medico ( o uno direttore di un reparto ) diceva che ora e' troppo presto per l'influenza stagionale , per cui quasi tutti i casi di influenza , specie fra i bimbi , sono dovuti alla h1n1...
voglio il vaccinoooo !!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
C'.a'.z'.aza
il vaccino i comuni mortali non ce l'avranno mai, si pensa che solo da febbraio in poi si potrà iniziare a vaccinare tutta la popolazione !
nel frattempo possiamo pure crepare ! o perlomeno farci 15gg a letto se va bene ! però poi saremo immmuni ! :D
per ora il vaccino lo fanno solo medici infermieri fdo vvff ecc ecc e persone con patologie accertate e tra queste ci saranno sicuramente gli amici degli amici ! :D
io mi preoccuperei di piu per sapere se il famigerato vaccino sia stato sottoposto a tutti i controlli sanitari prima di essere distribuito, perchè al momento di farlo numerosi medici si sono rifiutati, e non vorrei che la popolazione faccia da cavia !
gabi.2437
02-11-2009, 15:17
Perchè l'anno scorso non c'era tutta sta gente che voleva il vaccino? :mbe: I bimbi morivano anche l'anno scorso :mbe:
luposelva
02-11-2009, 15:33
=CYRANO;29524456]Oggi al tiggi'5 un medico ( o uno direttore di un reparto ) diceva che ora e' troppo presto per l'influenza stagionale , per cui quasi tutti i casi di influenza , specie fra i bimbi , sono dovuti alla h1n1...
voglio il vaccinoooo !!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Perche' tu sei un bimbo? :asd:
ConteZero
02-11-2009, 15:36
Anche tu però faresti bene ad abbassare i toni.
Veramente "frignare" era una citazione dal suo stesso testo (per questo era fra virgolette).
[QUOTE=CYRANO;29524456]Oggi al tiggi'5 un medico ( o uno direttore di un reparto ) diceva che ora e' troppo presto per l'influenza stagionale , per cui quasi tutti i casi di influenza , specie fra i bimbi , sono dovuti alla h1n1...
voglio il vaccinoooo !!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Perche' tu sei un bimbo? :asd:
no ma con la sfiga che ho... meglio preverine :asd:
c;'.a;'.z.;'azaza
nomeutente
02-11-2009, 15:56
Veramente "frignare" era una citazione dal suo stesso testo (per questo era fra virgolette).
Infatti il problema non è la parola "frignare", ma il fatto che non sei ancora moderatore, quindi se ritieni che un utente abbia un linguaggio sgarbato (cosa che a me non è sembrata) esiste il tasto "segnala".
Ulteriori chiarimenti, se necessari, in pvt.
quel " non sei ancora moderatore" potrebbe essere inteso che lo diventera' nel prox futuro!
contezero offri da bere!
:asd: :asd:
C'.a'.'.a'.a'.a'.'a.'a.
Balthasar85
02-11-2009, 17:20
Molti complottisti potrebbero frignare molto per avere un vaccino, forse arrivato in ritardo anche grazie a loro.
Tutte le persone che corrono un concreto rischio per la propria incolumità si dispererebbero in una situazione di effettivo pericolo, non soltanto chi oggi non vede il pericolo. Ciò detto, mi sembra del tutto fuori luogo la tua infantile frecciatina. :O
Continuo a fare questa domanda ma continuo a non aver risposta.
Ma se questo "caso" è già passato nell'emisfero australe senza troppi danni.. perché credi che complottisti (e non aggiungerei io) dovrebbero star ad elemosinare qui un vaccino?
Non ho ancora avuto una risposta decente, l'unica cosa che ho avuto è che fior fior di scenziati hanno detto "si diffonde in maniera fulminante", "non c'è comunque pericolo di vita", "c'è pericolo di vita", "potrebbe mutare e falciarci tutti", "la malattia è invisibile al sistema immunitario", "la malattia vien rilevata dal sistema immunitario", "è meno aggressiva della solita influenza stagionale" blablabla..
In poche parole: perché dovrei aver paura di una malattia che altri, dall'altra parte del mondo, hanno avuto e di cui non ne son morti? Dammi mezza spiegazione. :O
CIAWA
Tutte le persone che corrono un concreto rischio per la propria incolumità si dispererebbero in una situazione di effettivo pericolo, non soltanto chi oggi non vede il pericolo. Ciò detto, mi sembra del tutto fuori luogo la tua infantile frecciatina. :O
Continuo a fare questa domanda ma continuo a non aver risposta.
Ma se questo "caso" è già passato nell'emisfero australe senza troppi danni.. perché credi che complottisti (e non aggiungerei io) dovrebbero star ad elemosinare qui un vaccino?
Non ho ancora avuto una risposta decente, l'unica cosa che ho avuto è che fior fior di scenziati hanno detto "si diffonde in maniera fulminante", "non c'è comunque pericolo di vita", "c'è pericolo di vita", "potrebbe mutare e falciarci tutti", "la malattia è invisibile al sistema immunitario", "la malattia vien rilevata dal sistema immunitario", "è meno aggressiva della solita influenza stagionale" blablabla..
In poche parole: perché dovrei aver paura di una malattia che altri, dall'altra parte del mondo, hanno avuto e di cui non ne son morti? Dammi mezza spiegazione. :O
CIAWA
Semplicemente perche' l'influenza attacca i bambini ed i giovani, la mia fonte sono i dati forni dall'OMS secondo il quale la malattia ha una mortalita' dell'uno per cento che non e' bassa (vorrebbe dire perdere qualche conoscente).
Ho espresso i miei dubbi su queste statistiche e la mia frecciatina definita "infantile" si riferisce al fatto che, mentre un mese fa, nessuno voleva fare il vaccino mentre adesso molti cominciano a trovare scandaloso che questo non si trovi.
Probabilmente non sono le stesse persone ma ogni volta ai dati dell'OMS mi vengono contrapposti dati di siti che pubblicizzano una certa "acqua miracolosa" e che pertanto non ritengo affidabili.
Detto questo ripeto che non ne so molto. Faremo i bilanci alla fine e se l'allarme fosse stato ingiustificato sarei felice di riempire post con su scritto "io sono un imbecille" (con il consenso dei moderatori).
Non ho mai inteso offendere ne' urtare la sensibilita' di nessuno anche se altre volte lo ho fatto ed i mod mi hanno giustamente sanzionato.
Lascio a loro il giudizio come giustamente spetta.
luposelva
02-11-2009, 17:57
Semplicemente perche' l'influenza attacca i bambini ed i giovani, la mia fonte sono i dati forni dall'OMS secondo il quale la malattia ha una mortalita' dell'uno per cento che non e' bassa (vorrebbe dire perdere qualche conoscente).
Ho espresso i miei dubbi su queste statistiche e la mia frecciatina definita "infantile" si riferisce al fatto che, mentre un mese fa, nessuno voleva fare il vaccino mentre adesso molti cominciano a trovare scandaloso che questo non si trovi.
Probabilmente non sono le stesse persone ma ogni volta ai dati dell'OMS mi vengono contrapposti dati di siti che pubblicizzano una certa "acqua miracolosa" e che pertanto non ritengo affidabili.
Detto questo ripeto che non ne so molto. Faremo i bilanci alla fine e se l'allarme fosse stato ingiustificato sarei felice di riempire post con su scritto "io sono un imbecille" (con il consenso dei moderatori).
Non ho mai inteso offendere ne' urtare la sensibilita' di nessuno anche se altre volte lo ho fatto ed i mod mi hanno giustamente sanzionato.
Lascio a loro il giudizio come giustamente spetta.
Ehm... veramente ho sentito un intervista alla tv di un noto virologo parlava dello 0,1% :rolleyes:
Ehm... veramente ho sentito un intervista alla tv di un noto virologo parlava dello 0,1% :rolleyes:
Mi sembra di avere gia parlato con te del fatto che la percentuale potrebbe essere viziata dalla sottostima degli ammalati e che pertanto le cifre potrebbero essere ancora inferiori.
Poi abbiamo detto che la gente puo' farsi prendere dal panico ma voglio ricordare che anche io faccio parte della gente e sono soggetto ad essere influenzato da cio' che sento pendendo di vista la misura razionale del fenomeno.
.......ma voglio ricordare che anche io faccio parte della gente e sono soggetto ad essere influenzato da cio' che sento pendendo di vista la misura razionale del fenomeno.
Va bene in un primo momento,ma poi la ragione deve prendere il sopravvento,senno' non andiamo piu' al cinema,palestra,universita' perche' l'andazzo,a sentire i tg,e' questo........
La cosa principale e' l'igiene personale,poi,sottolineo che non siamo di vetro e che il corpo comunque reagisce bene nella stragrandissima maggioranza dei casi......
Ehm... veramente ho sentito un intervista alla tv di un noto virologo parlava dello 0,1% :rolleyes:
Guarda,io avevo addirittura letto qualche giono fa' su un noto quotidiano che la mortalita' era dello 0,01 per mille
Va bene in un primo momento,ma poi la ragione deve prendere il sopravvento,senno' non andiamo piu' al cinema,palestra,universita' perche' l'andazzo,a sentire i tg,e' questo........
La cosa principale e' l'igiene personale,poi,sottolineo che non siamo di vetro e che il corpo comunque reagisce bene nella stragrandissima maggioranza dei casi......
Io sono preoccupato per i miei genitori anziani che ogni anno fanno il vaccino e quest'anno non sono protetti. Si dice che gli anziani non sono soggetti a rischio ma ormai si dice di tutto. Personalmente non ho cambiato nessuna abitudine e mi immergo ogni giorno nella calca del metro'. Poi vivendo solo devo dire che ogni influenza mi causa molti disagi ma questo si sopporta.
Io sono preoccupato per i miei genitori anziani che ogni anno fanno il vaccino e quest'anno non sono protetti. Si dice che gli anziani non sono soggetti a rischio ma ormai si dice di tutto. Personalmente non ho cambiato nessuna abitudine e mi immergo ogni giorno nella calca del metro'. Poi vivendo solo devo dire che ogni influenza mi causa molti disagi ma questo si sopporta.
I tuoi genitori possono fare il solito vaccino influenzale, già disponibile e poi quello per la swine flu quando arriva.
tdi150cv
02-11-2009, 18:28
Oggi al tiggi'5 un medico ( o uno direttore di un reparto ) diceva che ora e' troppo presto per l'influenza stagionale , per cui quasi tutti i casi di influenza , specie fra i bimbi , sono dovuti alla h1n1...
voglio il vaccinoooo !!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
C'.a'.z'.aza
quindi io ho l'h1n1 ?
figata !
si aprano le danze e vediamo chi la spunta ! :Perfido:
Io sono preoccupato per i miei genitori anziani che ogni anno fanno il vaccino e quest'anno non sono protetti. Si dice che gli anziani non sono soggetti a rischio ma ormai si dice di tutto. Personalmente non ho cambiato nessuna abitudine e mi immergo ogni giorno nella calca del metro'. Poi vivendo solo devo dire che ogni influenza mi causa molti disagi ma questo si sopporta.
E' chiaro che le persone anziane sono piu' vulnerabili,ma non solo a questo A/H1N1 ma anche a tutti gli altri mali stagionali che possono causare anche complicazioni purtroppo mortali alcune volte.....
Anche io sono preoccupato per i miei genitori non piu' giovanissimi ma purtroppo non ci posso fare nulla......
quindi io ho l'h1n1 ?
figata !
si aprano le danze e vediamo chi la spunta ! :Perfido:
Fatti fare il tampone e lo sai.
E' chiaro che le persone anziane sono piu' vulnerabili,ma non solo a questo A/H1N1 ma anche a tutti gli altri mali stagionali che possono causare anche complicazioni purtroppo mortali alcune volte.....
Anche io sono preoccupato per i miei genitori non piu' giovanissimi ma purtroppo non ci posso fare nulla......
Lo so, ma sono preoccupato lo stesso.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.