PDA

View Full Version : Guild Wars 2


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7

II ARROWS
20-08-2009, 23:28
Sito ufficiale (http://www.guildwars2.com/en/) da cui è possibile vedere e scaricare il video fino a 1080p, che visto la qualità dello stesso è altamente consigliabile, se il vostro monitor è abbastanza grande da rendere il 720p mingherlino.

Devo dire che mi ha risvegliato l'interesse che ho sempre avuto, sebbene non mi piaccia l'idea dei draghi malvagi, io li preferisco come creature benigne.
Le 5 razze mi piacciono, sono indeciso tra i tecnologici e gli animali ma per questo ho bisogno di altri dettagli sulle regole del gioco e soprattutto sulla scelta di una "professione" secondaria così come funziona il "primo".

Lo avevo abbandonato per via di gilde in cui nessuno dava una mano e giocatori anti lavoro di squadra.

Scannabue²
21-08-2009, 08:08
Azz hanno sganciato la bomba! :D

Ho giocato a GW sin dai tempi della beta (fine 2004 :cry: ) poi dopo aver fatto i 30 titoli ho lasciato l'anno scorso di questi tempi ... ormai mi collego solo per chattare con i vecchi amici o per vedere i minipet ...

GW è stato un gioco unico, che ha introdotto una serie di innovazioni coraggiose nel genere, con un supporto incredibile anche a 4 anni dall'uscita, validissimo sia per il comparto tecnico che per la grafica, che non sfigura assolutamente anche in confronto a giochi che devono ancora uscire, anzi :O e con un PvP che rimane il più valido ancora oggi (e io penso che avrebbero anche potuto sfruttarlo meglio, visto che le alternative sono anni luce indietro).

Chissà cosa ne verrà fuori, dicono che il 2 sarà completamente diverso, io spero che in ogni caso mettano a frutto l'esperienza maturata con il primo ;)

legione2
21-08-2009, 22:09
Io spero che sia più Gioco di Ruolo di GW 1. Che si possa saltare, nuotare e pescare, e tutte quelle attività alternative che rendono un gioco un vero mondo completo da esplorare e in cui far vivere il proprio alter-ego virtuale. E che ci siano due fazioni stile WOW, per creare una solida ambientazione PVP. Se lo fanno bene, ma veramente bene, e senza canone come l'uno, può davvero diventare il MMORPG definitivo.

II ARROWS
21-08-2009, 23:32
Che si possa saltare, nuotare e pescare, e tutte quelle attività alternative che rendono un gioco un vero mondo completo da esplorare e in cui far vivere il proprio alter-ego virtuale.Così diventa un platform o un gioco di avventura, non di certo uno di ruolo... :rolleyes:

Per il salto e il nuotare, su IGN hanno fatto vedere un intervista in cui hanno detto che si può fare.

Comunque per le fazioni ci avevano già pensato con Factions...

Chobeat
21-08-2009, 23:35
non ci vedo molto di interessante.

Marco93 -the witcher-
22-08-2009, 11:05
non ci vedo molto di interessante.

se lo dici te:O :asd: :p

II ARROWS
22-08-2009, 11:57
se lo dici te:O :asd: :pPerchè, uno ora non può più dire quello che pensa? :O

Chobeat
22-08-2009, 12:11
se lo dici te:O :asd: :p

trovami qualcosa di interessante in questo titolo allora. qualcosa che non ci sia già da anni...non contiamo che uscirà nel 2012 e quindi all'uscita sarà ancora più obsoleto di quanto potrebbe esserlo ad oggi...

Marco93 -the witcher-
22-08-2009, 15:00
Perchè, uno ora non può più dire quello che pensa? :O

Era ironica la cosa:D , semplicemente perchè lui recensisce rpg e mmorpg e diciamo che ha gusti molto raffinati; in parole povere diciamo che non apprezza giochi "da mercato" (nel senso quelli che sono spesso semplificati per vendere molte copie) ma predilige quelli di nicchia.

Non era un offesa personale eh, anzi ogni tanto leggevo le rece sul sito in cui le pubblicavi;)

Chobeat
22-08-2009, 16:53
Era ironica la cosa:D , semplicemente perchè lui recensisce rpg e mmorpg e diciamo che ha gusti molto raffinati; in parole povere diciamo che non apprezza giochi "da mercato" (nel senso quelli che sono spesso semplificati per vendere molte copie) ma predilige quelli di nicchia.

Non era un offesa personale eh, anzi ogni tanto leggevo le rece sul sito in cui le pubblicavi;)

nono ma tipo aion non mi piace ma posso capire che un neofita può attenderlo con ansia perchè è super sbrilluccicoso e ha le cose che piacciono ai casual, ma gw2 cos'ha? è lì la differenza. non è questione di gusti raffinati

wolverine
22-08-2009, 21:21
trovami qualcosa di interessante in questo titolo allora. qualcosa che non ci sia già da anni...non contiamo che uscirà nel 2012 e quindi all'uscita sarà ancora più obsoleto di quanto potrebbe esserlo ad oggi...

Senza contare che ci saranno tre giorni di tenebre nel 2012.. :read:

Scannabue²
22-08-2009, 21:41
nono ma tipo aion non mi piace ma posso capire che un neofita può attenderlo con ansia perchè è super sbrilluccicoso e ha le cose che piacciono ai casual, ma gw2 cos'ha? è lì la differenza. non è questione di gusti raffinati
Che cos'ha GW2 non lo sa nessuno, solo gli sviluppatori :P

Si può solo dire qualcosa di GW1, e cioè che:

- ha creato un franchise dal nulla

- ha introdotto un modello commerciale innovativo per i mmog (acquisto gioco, no canone)

- è uno dei giochi meglio supportati di sempre

- ha il miglior PvP tra i giochi del genere, completamente skill based e non item based come gli altri, con bilanciamenti mensili anche dopo 4 anni (per inciso, alcuni miei ex gildani che dopo 3 anni di PvP in GW sono passati a WAR, hanno lasciato dicendo che rispetto a GW il PvP di WAR è una deficientata pazzesca)

- a oltre 4 anni dall'uscita, per quello che ho potuto vedere dal punto di vista grafico è superiore anche a giochi che devono ancora uscire, tipo SWTOR

Per questo e altro ha venduto 6 milioni di copie.

Detto questo, Aion non è un gioco per casual gamer, visto che avrà il canone.

GW è nello stesso tempo un gioco sia per casual gamer che per chi vuole dedicarci più tempo, sia in PvE che in PvP.


Cosa sarà GW2 non è dato sapere per il momento.

Chobeat
22-08-2009, 21:46
Che cos'ha GW2 non lo sa nessuno, solo gli sviluppatori :P

Si può solo dire qualcosa di GW1, e cioè che:

- ha creato un franchise dal nulla

- ha introdotto un modello commerciale innovativo per i mmog (acquisto gioco, no canone)

- è uno dei giochi meglio supportati di sempre

- ha il miglior PvP tra i giochi del genere, completamente skill based e non item based come gli altri, con bilanciamenti mensili anche dopo 4 anni (per inciso, alcuni miei ex gildani che dopo 3 anni di PvP in GW sono passati a WAR, hanno lasciato dicendo che rispetto a GW il PvP di WAR è una deficientata pazzesca)

- a oltre 4 anni dall'uscita, per quello che ho potuto vedere dal punto di vista grafico è superiore anche a giochi che devono ancora uscire, tipo SWTOR

Per questo e altro ha venduto 6 milioni di copie.

Detto questo, Aion non è un gioco per casual gamer, visto che avrà il canone.

GW è nello stesso tempo un gioco sia per casual gamer che per chi vuole dedicarci più tempo, sia in PvE che in PvP.


Cosa sarà GW2 non è dato sapere per il momento.veramente sui contenuti nel corso degli anni son trapelate tante cose, ma nessuna particolarmente interessante.

tu comunque parti da due presupposti sbagliati: gw è un mmog, il 2 avrà qualcosa a che fare con l'1 oltre la storia.

senza contare l'equazione p2p=hardcore che è una bella minchiata, vedi dofus, wow, cox, ff11 e tanti altri...

II ARROWS
22-08-2009, 22:08
Scusa eh, ma P2P significa Peer to Peer ed è un sistema di diffusione dati...

È PvP significa Player VS Player.

CYRANO
22-08-2009, 22:13
Scusa eh, ma P2P significa Peer to Peer ed è un sistema di diffusione dati...

È PvP significa Player VS Player.

ah ah epic fail :asd:

comunque la collect sarà mia come da tradizione :D


C.àaà.z.àa

||ElChE||88
22-08-2009, 22:16
Scusa eh, ma P2P significa Peer to Peer ed è un sistema di diffusione dati...
Pay to Play.

Tenebra
23-08-2009, 08:10
C'è da dire che su GW hanno lavorato grafici e compositori di primissimo livello, e da quello che si vede nel trailer di GW2, la squadra è rimasta la stessa. Il fatto che la grafica del primo GW sia ancora adesso superiore a quella di concorrenti più recenti è prima di tutto merito dei veri e propri artisti che hanno disegnato skin e quant'altro. Idem per la colonna sonora.

Però di primo acchito, GW2 mi sembra una versione riveduta e corretta di GW, e su questo sono d'accordo con Chobeat. Ma va anche tenuto conto del fatto che i mmorpg non sono un genere che si possa rivoluzionare (in una decina d'anni i cambiamenti dall'uno all'altro sono stati minimi, non si salva nessuno: migliora la grafica, punto, le meccaniche fondamentali di gioco sono sempre le stesse) e che solo GW, su decine di giochi simili che ho provato, mi ha dato la sensazione di qualcosa di veramente differente, quindi se il secondo sarà simile poco male.

Chobeat
23-08-2009, 10:20
C'è da dire che su GW hanno lavorato grafici e compositori di primissimo livello, e da quello che si vede nel trailer di GW2, la squadra è rimasta la stessa. Il fatto che la grafica del primo GW sia ancora adesso superiore a quella di concorrenti più recenti è prima di tutto merito dei veri e propri artisti che hanno disegnato skin e quant'altro. Idem per la colonna sonora.

Però di primo acchito, GW2 mi sembra una versione riveduta e corretta di GW, e su questo sono d'accordo con Chobeat. Ma va anche tenuto conto del fatto che i mmorpg non sono un genere che si possa rivoluzionare (in una decina d'anni i cambiamenti dall'uno all'altro sono stati minimi, non si salva nessuno: migliora la grafica, punto, le meccaniche fondamentali di gioco sono sempre le stesse) e che solo GW, su decine di giochi simili che ho provato, mi ha dato la sensazione di qualcosa di veramente differente, quindi se il secondo sarà simile poco male.
non sono assolutamente d'accordo. in 10 anni si è passati da un gioco 2D punta e clicca a mmorpg totalmente o parzialmente fps che grazie alla tecnologia server che va avanti, possono permettersi di proporre cose nuove. ad esempio 10 anni fa, fare quello che vuole fare earthrise o mortal era impensabile. poi ovvio che se guardate a ste porcherie super-commerciali per la massa, si son sempre uguali perchè la gente vuole sempre le stesse cose.

in ogni caso il team di gw non è rimasto intatto. poche settimane fa se n'è andato il co-fondatore e capo game designer, più o meno la persona più rilevante nello sviluppo del primo gw. poi pare che insieme a lui se ne siano andati altri 3-4 game designers. non si sa il motivo ma quando succede una cosa del genere, al 99% è stato il publisher a fare pressioni perchè il gioco fosse in un modo mentre i game designer lo volevano in un altro.

Tenebra
23-08-2009, 18:17
non sono assolutamente d'accordo. in 10 anni si è passati da un gioco 2D punta e clicca a mmorpg totalmente o parzialmente fps che grazie alla tecnologia server che va avanti, possono permettersi di proporre cose nuove. ad esempio 10 anni fa, fare quello che vuole fare earthrise o mortal era impensabile. poi ovvio che se guardate a ste porcherie super-commerciali per la massa, si son sempre uguali perchè la gente vuole sempre le stesse cose.

I mmorpg fps sono uno dei più eclatanti casi di come si possa rovinare un genere. L'rpg non va d'accordo con gli fps, punto, vedi la penosa fine di Tabula Rasa.
E questo discorso non fa altro che confermare quello che dicevo io: cambia solo l'aspetto grafico, dal 2d alla prima persona (è nel significato dell'acronimo Chobeat, non meniamo il can per l'aia)
Poi, mi va bene se decidi autonomamente che GW2 sarà una porcheria super-commerciale per la massa, ma definire in questo modo il primo GW è totalmente fuori dalla realtà.
A fronte di una marea di mmorpg tutti uguali basati sull'oggettistica, GW poneva l'enfasi su una barra di abilità da scegliere oculatamente. L'importanza dell'equipaggiamento era stata rasa al suolo per la prima volta. Il PvP di GW rimane ancora oggi una spanna sopra a quello dei concorrenti, non fosse altro che per la possibilità di competere ad alto livello senza fare click click con in mano lo Spadone Ultrararo Galattico racimolato grazie ad una presenza 24/7 davanti al pc - il che è uno dei fattori che stava e sta relegando i mmorpg ai bimbiminchia. Poi lamentatevi che l'innovazione è zero, che le meccaniche si semplificano e che le tematiche non sono adulte... ci credo, se per avere successo devi essere un adolescente che non fa un cazzo tutto il giorno.

Una volta che esce un titolo che si sbarazza di queste meccaniche, e che per inciso rompe anche l'altro grande tabù, il canone mensile, me lo chiami porcheria commerciale?

Parliamo per esempio di Darkfall, osannato per anni come "l'unico vero mmorpg rivoluzionario" e che si è rivelato una brutta copia di UO in 3d, con un grinding pazzesco asian-style, con la gente che va in giro IN MUTANDE e la cosa folle è che ha senso per le regole di Darkfall, con un'interfaccia utente oscena?
Darkfall come me lo definisci? Porcheria commerciale, o aborto?

in ogni caso il team di gw non è rimasto intatto. poche settimane fa se n'è andato il co-fondatore e capo game designer, più o meno la persona più rilevante nello sviluppo del primo gw. poi pare che insieme a lui se ne siano andati altri 3-4 game designers. non si sa il motivo ma quando succede una cosa del genere, al 99% è stato il publisher a fare pressioni perchè il gioco fosse in un modo mentre i game designer lo volevano in un altro.

Ecco, questa è una pessima notizia. NCsoft ha troppa carne al fuoco, AION (altro cesso IMHO) ha assorbito risorse a più non posso e già dal principio si presentava come l'ennesima copia carbone della massa. Non mi stupirebbe se fosse stato un trasferimento pro-altri progetti.
E' comunque un brutto segnale.

Chobeat
23-08-2009, 18:59
I mmorpg fps sono uno dei più eclatanti casi di come si possa rovinare un genere. L'rpg non va d'accordo con gli fps, punto, vedi la penosa fine di Tabula Rasa.
E questo discorso non fa altro che confermare quello che dicevo io: cambia solo l'aspetto grafico, dal 2d alla prima persona (è nel significato dell'acronimo Chobeat, non meniamo il can per l'aia)
Poi, mi va bene se decidi autonomamente che GW2 sarà una porcheria super-commerciale per la massa, ma definire in questo modo il primo GW è totalmente fuori dalla realtà.
A fronte di una marea di mmorpg tutti uguali basati sull'oggettistica, GW poneva l'enfasi su una barra di abilità da scegliere oculatamente. L'importanza dell'equipaggiamento era stata rasa al suolo per la prima volta. Il PvP di GW rimane ancora oggi una spanna sopra a quello dei concorrenti, non fosse altro che per la possibilità di competere ad alto livello senza fare click click con in mano lo Spadone Ultrararo Galattico racimolato grazie ad una presenza 24/7 davanti al pc - il che è uno dei fattori che stava e sta relegando i mmorpg ai bimbiminchia. Poi lamentatevi che l'innovazione è zero, che le meccaniche si semplificano e che le tematiche non sono adulte... ci credo, se per avere successo devi essere un adolescente che non fa un cazzo tutto il giorno.

Una volta che esce un titolo che si sbarazza di queste meccaniche, e che per inciso rompe anche l'altro grande tabù, il canone mensile, me lo chiami porcheria commerciale?

Parliamo per esempio di Darkfall, osannato per anni come "l'unico vero mmorpg rivoluzionario" e che si è rivelato una brutta copia di UO in 3d, con un grinding pazzesco asian-style, con la gente che va in giro IN MUTANDE e la cosa folle è che ha senso per le regole di Darkfall, con un'interfaccia utente oscena?
Darkfall come me lo definisci? Porcheria commerciale, o aborto?



Ecco, questa è una pessima notizia. NCsoft ha troppa carne al fuoco, AION (altro cesso IMHO) ha assorbito risorse a più non posso e già dal principio si presentava come l'ennesima copia carbone della massa. Non mi stupirebbe se fosse stato un trasferimento pro-altri progetti.
E' comunque un brutto segnale.

no la prima persona non è solo un cambiamento della prospettiva. non mi riferisco a titoli come tabula rasa che ha solo un sistema di targeting diverso. mi riferisco a titoli come mortal, earthrise o fallen earth e volendo anche darkfall che inseriscono componenti skill based tipiche degli fps, la cosa che tu dici che rende gw un buon gioco.

il fatto è che gw non è un mmorpg. punto. in gw non puoi costruirti la tua città, farti la casa, rubare al vicino di casa o craftarti la tua arma personalizzata. è un action game con componenti rpg, altresì detto Coag, termine che è stato coniato non per caso.

darkfall in ogni caso è un aborto. puntava nella direzione giusta, aveva le idee giuste ma è stato realizzato da un team amatoriale. prodotti come earthrise, black prophecy o mortal, fatti da professionisti con esperienza, pur puntando nella stessa direzione, hanno più probabilità di essere ottimi titoli e non essere per la massa. anche giochi come dawntide, già più amatoriali, hanno più potenziale di darkfall se fosse...

.:Sephiroth:.
23-08-2009, 19:30
ho sempre voluto comprare il primo per via della mancanza del canone mensile, ma adesso nn lo prendo, punto direttamente a guild wars 2

meno male che ci sono mmorpg senza canone mensile fatti bene

Chobeat
23-08-2009, 19:35
ho sempre voluto comprare il primo per via della mancanza del canone mensile, ma adesso nn lo prendo, punto direttamente a guild wars 2

meno male che ci sono mmorpg senza canone mensile fatti bene

a ridaje NON E' UN MMORPG.

in ogni caso il 2 esce nel 2012, hai tutto il tempo di giocarti l'1 con calma...

Scannabue²
23-08-2009, 21:38
Poi, mi va bene se decidi autonomamente che GW2 sarà una porcheria super-commerciale per la massa, ma definire in questo modo il primo GW è totalmente fuori dalla realtà.

A fronte di una marea di mmorpg tutti uguali basati sull'oggettistica, GW poneva l'enfasi su una barra di abilità da scegliere oculatamente. L'importanza dell'equipaggiamento era stata rasa al suolo per la prima volta. Il PvP di GW rimane ancora oggi una spanna sopra a quello dei concorrenti, non fosse altro che per la possibilità di competere ad alto livello senza fare click click con in mano lo Spadone Ultrararo Galattico racimolato grazie ad una presenza 24/7 davanti al pc - il che è uno dei fattori che stava e sta relegando i mmorpg ai bimbiminchia. Poi lamentatevi che l'innovazione è zero, che le meccaniche si semplificano e che le tematiche non sono adulte... ci credo, se per avere successo devi essere un adolescente che non fa un cazzo tutto il giorno.

Una volta che esce un titolo che si sbarazza di queste meccaniche, e che per inciso rompe anche l'altro grande tabù, il canone mensile, me lo chiami porcheria commerciale?

Concordo al 100%, visto che avevo espresso gli stessi concetti nel mio post di prima.

il fatto è che gw non è un mmorpg. punto. in gw non puoi costruirti la tua città, farti la casa, rubare al vicino di casa o craftarti la tua arma personalizzata. è un action game con componenti rpg, altresì detto Coag, termine che è stato coniato non per caso.

Sono proprio esattamente spiccicati gli obiettivi che gli sviluppatori si prefiggevano. :cool:

Per quanto riguarda tutti i progetti da te citati, GW2 è esattamente sulla stessa linea di partenza, pure quelli strombazzano grande innovatività che poi dovrà essere dimostrata sul campo, non a chiacchiere. Esattamente come sarà per GW2.

Resta il fatto che GW1 è un caso di reale successo, non sulla carta, di un progetto che ha introdotto significative innovazioni nel genere.
Il resto per ora è aria fritta.

II ARROWS
23-08-2009, 21:47
il fatto è che gw non è un mmorpg. punto. in gw non puoi costruirti la tua città, farti la casa, rubare al vicino di casa o craftarti la tua arma personalizzata.Quindi The Sims non è un simulatore, ma un RPG!

Chobeat
23-08-2009, 22:26
Concordo al 100%, visto che avevo espresso gli stessi concetti nel mio post di prima.



Sono proprio esattamente spiccicati gli obiettivi che gli sviluppatori si prefiggevano. :cool:

Per quanto riguarda tutti i progetti da te citati, GW2 è esattamente sulla stessa linea di partenza, pure quelli strombazzano grande innovatività che poi dovrà essere dimostrata sul campo, non a chiacchiere. Esattamente come sarà per GW2.

Resta il fatto che GW1 è un caso di reale successo, non sulla carta, di un progetto che ha introdotto significative innovazioni nel genere.
Il resto per ora è aria fritta.ci credo, se sei il primo gioco nel tuo genere è ovvio che sia innovativo. in ogni caso io non sto dicendo che l'1 sia brutto nè tantomeno che sia stato un fail. in ogni caso il 2 non ha mai promesso nulla del genere o non avrei una così bassa reputazione degli sviluppatori. se uno pensa anceh solo di proporre una cosa del genere sale nettamente nella mia classifica della stima e avrei già messo al lavoro la mia redazione su quel titolo.

@II arrows parti da diversi presupposti sbagliati. ad esempio che la componente rpg debba essere predominante in un mmorpg (dove per componente rpg si intende con abuso di notazione la progressione del personaggio, equip, stat bla bla bla), un altro è che the sims online non sia affine ai mmorpg. the sims online è considerato il primo MuVe, poi fallito per errori di gestione ma un MuVe è quanto di più vicino si possa avere ad un mmorpg sandbox. perciò la tua ironia spicciola denota solamente una grossa mancanza di conoscenza del mondo videoludico

legione2
24-08-2009, 09:44
Così diventa un platform o un gioco di avventura, non di certo uno di ruolo...

E perchè scusa? Un gioco di ruolo deve rispecchiare il mondo in cui vive il personaggio. E se si tratta di un mondo medioevale, nel medioevo la gente normale andava a pesca, lavorava in miniera, nella bottega di un sarto o in quella di un fabbro... allora è giusto dare ai personaggio la possibilità di fare le stesse cose. E' questo che rende un GdR tale.

Comunque per le fazioni ci avevano già pensato con Factions...

però vedi è diverso, prima di tutto allinearsi ad una delle due non è necessario, lo puoi fare solo ad un certo punto della trama PVE, e solo se hai Factions. E per incontrare membri dell'altra fazione devi comunque andare in instance apposite, niente World PVP, cosa che invece darebbe l'idea di una terra in conflitto.

nono ma tipo aion non mi piace ma posso capire che un neofita può attenderlo con ansia perchè è super sbrilluccicoso e ha le cose che piacciono ai casual, ma gw2 cos'ha?

A parte che a questo proposito quoto Tenebra, ma comunque c'è anche l'atmosfera, IMHO. A me è sempre piaciuta molto.

il fatto è che gw non è un mmorpg. punto. in gw non puoi costruirti la tua città, farti la casa, rubare al vicino di casa o craftarti la tua arma personalizzata. è un action game con componenti rpg, altresì detto Coag, termine che è stato coniato non per caso.

Delle 4 cose che hai detto, nemmeno su WOW puoi fare le prime 3 (e comunque in GW l'armatura te la fai craftare su misura, dopo esserti procurato tutti i materiali del caso). Allora nemmeno WOW è un MMORPG? Dico, scherziamo?

GW ha una forte caratterizzazione del personaggio, ti fai craftare l'armatura su misura, fondi la tua Gilda, compri la sede della tua Gilda, la personalizzi mettendoci i PNG che credi eccetera. Gli mancavano alcune cose fondamentali per l'immersività, come nuotare e le attività parallele, visto che sembra siano state aggiunte anche queste....

Chobeat
24-08-2009, 10:15
E perchè scusa? Un gioco di ruolo deve rispecchiare il mondo in cui vive il personaggio. E se si tratta di un mondo medioevale, nel medioevo la gente normale andava a pesca, lavorava in miniera, nella bottega di un sarto o in quella di un fabbro... allora è giusto dare ai personaggio la possibilità di fare le stesse cose. E' questo che rende un GdR tale.



però vedi è diverso, prima di tutto allinearsi ad una delle due non è necessario, lo puoi fare solo ad un certo punto della trama PVE, e solo se hai Factions. E per incontrare membri dell'altra fazione devi comunque andare in instance apposite, niente World PVP, cosa che invece darebbe l'idea di una terra in conflitto.



A parte che a questo proposito quoto Tenebra, ma comunque c'è anche l'atmosfera, IMHO. A me è sempre piaciuta molto.



Delle 4 cose che hai detto, nemmeno su WOW puoi fare le prime 3 (e comunque in GW l'armatura te la fai craftare su misura, dopo esserti procurato tutti i materiali del caso). Allora nemmeno WOW è un MMORPG? Dico, scherziamo?

GW ha una forte caratterizzazione del personaggio, ti fai craftare l'armatura su misura, fondi la tua Gilda, compri la sede della tua Gilda, la personalizzi mettendoci i PNG che credi eccetera. Gli mancavano alcune cose fondamentali per l'immersività, come nuotare e le attività parallele, visto che sembra siano state aggiunte anche queste....
ti stupirai che le 5 teste pensanti più importanti nel mondo dei mmo e tantissimi altri giornalisti/analisti/developer non considerano wow e i mmorpg theme park come mmorpg o comunque li considerano una deviazione perversa che nulla ha a che fare coi veri mmorpg.

in effetti chiamare mmorpg wow e compagnia è tanto improprio quanto chiamare gw mmorpg

.:Sephiroth:.
24-08-2009, 10:15
a ridaje NON E' UN MMORPG.

in ogni caso il 2 esce nel 2012, hai tutto il tempo di giocarti l'1 con calma...

2012?

al max tra il 2010 e 2011

legione2
24-08-2009, 10:22
ti stupirai che le 5 teste pensanti più importanti nel mondo dei mmo e tantissimi altri giornalisti/analisti/developer non considerano wow e i mmorpg theme park come mmorpg o comunque li considerano una deviazione perversa che nulla ha a che fare coi veri mmorpg.

in effetti chiamare mmorpg wow e compagnia è tanto improprio quanto chiamare gw mmorpg

Mi piacerebbe capire allora in base a quali parametri giudichi sei un gioco è un MMORPG o meno.

2012?

al max tra il 2010 e 2011

E comunque se vogliamo fare un paragone, c'è un'altra Software House che ha tempi bilbici per l'uscita di un gioco, la BLizzard, ti fà aspettare anni, però guarda alla fine che qualità ti tira fuori... personalmente tra l'avere un prodotto mediocre subito e l'avere un prodotto galattico tra 2 anni, preferisco di gran lunga la seconda.

Tenebra
24-08-2009, 10:28
ti stupirai che le 5 teste pensanti più importanti nel mondo dei mmo e tantissimi altri giornalisti/analisti/developer non considerano wow e i mmorpg theme park come mmorpg o comunque li considerano una deviazione perversa che nulla ha a che fare coi veri mmorpg.

in effetti chiamare mmorpg wow e compagnia è tanto improprio quanto chiamare gw mmorpg

A questo punto però cosa rimane come mmorpg, se adottiamo la visione purista?

Uo e basta.

Dove altro potevi tirarti su la casa in un posto scelto da te e vederla sulla mappa, far entrare gli amici etc? Che non fosse un'instance da cui si accedeva dalla stessa porta per tutti (tipo mega condominio)? Forse solo Shadowbane, altro aborto di ottime idee. Oppure EVE, ottima idea e ottima realizzazione ma gioco assolutamente non casual - il che è sia un bene che un male: perchè sia un bene lo sappiamo tutti, ma passata una certa età del giocatore se un gioco non è "easy access" in quanto a tempi o impegno richiesti per progredire, tanto vale non iniziarlo nemmeno (il che è un altro dei pregi di GW, soprattutto nel lato pvp, infatti l'età media dei giocatori di GW anche solo su questo server è maggiore di quella di chi gioca ad altri mmorpg).

Qui si tratta di definire le linee guida per poter chiamare mmorpg un gioco online. Se adottiamo la visione purista, il mmorpg vero e proprio è nato e morto con UO.
Se la facciamo generalista, allora basta avere un pg che salga di livello su un server online, magari con pvp, ed un tocco di crafting. Il che pare sia la direzione presa da tutti i mmorpg da qualche lustro a questa parte.
Guardiamo gli infiniti mmorpg asiatici: cos'hanno oltre a quanto descritto sopra? Nulla. Allora cosa facciamo, coniamo un nuovo termine? Allarghiamo il termine mmorpg? Una delle due, altrimenti bisogna dichiarare morti i mmorpg (e ripeto, nati e morti con UO se la vogliamo metter giù dura)

Chobeat
24-08-2009, 10:29
Mi piacerebbe capire allora in base a quali parametri giudichi sei un gioco è un MMORPG o meno.



E comunque se vogliamo fare un paragone, c'è un'altra Software House che ha tempi bilbici per l'uscita di un gioco, la BLizzard, ti fà aspettare anni, però guarda alla fine che qualità ti tira fuori... personalmente tra l'avere un prodotto mediocre subito e l'avere un prodotto galattico tra 2 anni, preferisco di gran lunga la seconda.

sinceramente io preferirei aspettare 5-6 anni piuttosto che aspettarne 2 e ritrovarmi con una qualsiasi delle ciofeche blizzard.

in ogni caso un mmorpg per essere propriamente tale, non deve avere istanze, avere quindi una dimensione spazio-temporale unica. poi deve avere la progressione del personaggio e avere ovviamente server di dimensioni massime decenti.

questo è un mmorpg definizione accademica. questo taglia fuori il 60% di quelli che la gente chiama mmorpg. poi, per convenzione, si tende a considere "più" mmorpg, i mmorpg con componenti sandbox e considerare "meno" mmorpg quelli con componenti theme park, per varie ragioni storiche. di fatto tutti i primi mmorpg, quelli derivati da rpg e gestionali occidentali sono sandbox e sono arrivati prima di quelli derivati da hack n' slash e jrpg che sono totalmente diversi e per molti non sono considerabili mmorpg in quanto si sono indebitamente appropriati di un termine non loro per motivi commerciali. inutile dire che wow appartiene lampantemente alla seconda schiera

edit:@tenebra i due termini ci sono già: mmorpg sandbox e mmorpg theme park. per i puristi i mmorpg theme park non sono mmorpg perchè l'acronimo mmorpg non va bene per quei giochi in quanto non sono massivi e sono poco rpg nella dimensione del metagaming.

in ogni caso di mmorpg sandbox ce ne sono a decine, semplicemente se uno non si documenta, non li conosce.

legione2
24-08-2009, 10:56
poi deve avere la progressione del personaggio

Quoto

e avere ovviamente server di dimensioni massime decenti.

Quoto

in ogni caso un mmorpg per essere propriamente tale, non deve avere istanze, avere quindi una dimensione spazio-temporale unica.

Qui si apre un problema. La totale assenza di istanze cozza un po' col divertimento puro che un MMORPG può offrire. Alcune sfide PVE vanno affrontate elaborando una profonda strategia, e tale elaborazione è parte integrante del divertimento del gioco stesso. Ergo, avere delle sfide end-game istanziate è cosa buona e giusta.

IMHO GW1 è troppo istanziato, essere tagliato fuori dal resto del mondo non appena metti il piedino fuori dalla città toglie la sensazione di far parte di un'universo dove giocano migliaia di persone. PlayNC l'ha capito, e infatti pare che verrà correttoin GW2.

Il giusto compromesso IMHO è rappresentato proprio da WOW. Un mondo aperto e condiviso, girando il quale incontri altre persone, e le interazioni spesso partono proprio dalla collaborazione nell'abbattimento di in determinato MOB o nel superamento di una determinata sfida, poi quando vuoi fare PVE end-game o PVP mirato te ne vai in instance e non hai nessun tipo di interferenza esterna, e puoi mettere in pratica le tue tattiche insieme alla tua gilda. Ergo, penso di preferire nettamente questo tipo di MMORPG, e vedendoche GW2 va' in questa direzione, sirei che sono un ragazzo fortunato :read:

II ARROWS
24-08-2009, 11:13
E per incontrare membri dell'altra fazione devi comunque andare in instance apposite, niente World PVP, cosa che invece darebbe l'idea di una terra in conflitto.Che rottura di coglioni, io ora non posso giocare la storia perchè arrivano i rompicoglioni dell'altra fazione ad attaccarmi? :rolleyes:

Chobeat
24-08-2009, 11:17
Quoto



Quoto



Qui si apre un problema. La totale assenza di istanze cozza un po' col divertimento puro che un MMORPG può offrire. Alcune sfide PVE vanno affrontate elaborando una profonda strategia, e tale elaborazione è parte integrante del divertimento del gioco stesso. Ergo, avere delle sfide end-game istanziate è cosa buona e giusta.

IMHO GW1 è troppo istanziato, essere tagliato fuori dal resto del mondo non appena metti il piedino fuori dalla città toglie la sensazione di far parte di un'universo dove giocano migliaia di persone. PlayNC l'ha capito, e infatti pare che verrà correttoin GW2.

Il giusto compromesso IMHO è rappresentato proprio da WOW. Un mondo aperto e condiviso, girando il quale incontri altre persone, e le interazioni spesso partono proprio dalla collaborazione nell'abbattimento di in determinato MOB o nel superamento di una determinata sfida, poi quando vuoi fare PVE end-game o PVP mirato te ne vai in instance e non hai nessun tipo di interferenza esterna, e puoi mettere in pratica le tue tattiche insieme alla tua gilda. Ergo, penso di preferire nettamente questo tipo di MMORPG, e vedendoche GW2 va' in questa direzione, sirei che sono un ragazzo fortunato :read:

ecco il concetto di endgame fa a bastonate con quello di mmorpg. in un mmorpg la crescita non finisce mai perchè non dovrebbe essere legata alle semplici stat ed equip. in un mmorpg la crescita dovrebbe essere legata anche alla potenza economica, al valore politico e sociale che ha il tuo personaggio e che si costruisce interagendo con gli altri. quindi se un mmorpg ha un termine alla crescita, non è propriamente un mmorpg. se poi ha un endgame pve, ancora peggio...

ti faccio un esempio di pve ad alto livello tra un mmorpg sandbox ed uno theme park: nel mmo theme park ogni sera un gruppo va a fare un'istanza da tot persone con full party, va dall'inizio alla fine, fa su le sue cose e la sera dopo ricomincia la stessa istanza o quella successiva.

in un mmorpg sandbox, innanzitutto ti devi cercare il mostro nella mappa perchè quasi sempre girano. se pure è in un posto fisso, devi raggiungerlo cercando di evitare vari imprevisti. se è lungo da ammazzare, devi dividere le tue persone tra quelli che effettivamente ammazzano il mostro e quelle che pattugliano le zone circostanti per evitare interferenze da parte di altre gilde che hanno notato l'attività e vogliono rubare tutto all'ultimo o ammazzare tutti dopo che sono esausti per il combattimento col mostro. non ci sono limiti di accesso o di numero e l'esperienza di gioco è qualcosa di totalmente diverso e imho indubbiamente superiore. la tensione, il dubbio, la gestione e gli imprevisti sono qualcosa che in un piattissimo endgame pve da theme park stile wow non avrai mai. è una routine, una cosa che a furia di insistere ti riesce e non perdi neinte se non il tuo tempo.

io sono del parere che qualsiasi cosa sia fatta per essere fatta/finita/battuta/ottenuta non vale la pena di ricevere la mia attenzione perchè se ci riescono tutti, che gusto c'è a farla? è scontato che riuscirai a farla e gli sviluppatori fanno leva su questo per accontentare i bambinetti e i casualoni. questo è il principale motivo per cui wow e gli altri theme park non mi piacciono e li considero inferiori a livello videoludico.

II ARROWS
24-08-2009, 11:18
GW1 è troppo istanziato, essere tagliato fuori dal resto del mondo non appena metti il piedino fuori dalla città toglie la sensazione di far parte di un'universo dove giocano migliaia di persone. PlayNC l'ha capito, e infatti pare che verrà correttoin GW2.Spero di no, perchè se devo uccidere un mostro arriva un altro prima e lo fa fuori, come lo uccido io? :rolleyes:

E come gestiamo la rinascita degli stessi? Se io elimino un gruppo di nemici per liberare la strada quando dovrò farla nel verso contrario, questi voglio che non ci siano manco dopo.
Se non rinascono per gli altri giocatori è difficile poter giocare, se rinascono rovini il realismo e il divertimento a me.

La struttura a squadre come è adesso é perfetta.

Chobeat
24-08-2009, 11:23
Spero di no, perchè se devo uccidere un mostro arriva un altro prima e lo fa fuori, come lo uccido io? :rolleyes:

E come gestiamo la rinascita degli stessi? Se io elimino un gruppo di nemici per liberare la strada quando dovrò farla nel verso contrario, questi voglio che non ci siano manco dopo.
Se non rinascono per gli altri giocatori è difficile poter giocare, se rinascono rovini il realismo e il divertimento a me.

La struttura a squadre come è adesso é perfetta.

ecco il tipico esempio di carebear di cui parlavo in precedenza. vuole un gioco facile, senza sfide, prevedibile e senza rischio di perdere niente, nemmeno il tempo. i mmorpg sono l'opposto di ciò che vuole lui

Gainas
24-08-2009, 11:37
Io sono dell'idea che RPG non centri nulla con evoluzione del personaggio a livelli ma abbia invece molto a che fare con fluff e/o pvp. GW offre molto pvp e una punta di fluff (tipo i regali ecc.) e non può che essere totalmente istanziato, altrimenti tocca pagare un canone (più server da mantenere). ma il pvp di GW (che richede molta abilità senza dubbio) è pvp da arena, quindi rpg ridotto al minimo. Invece il pvp di Lineage2 (ad esempio) è un pvp da "drama", cioè vero odio tra le gilde o le alleanze, autentiche guerre anche tra forum di gilde; certo ruga molto venire killati da un lvl75 mentre al lvl20 si vuole provare un RaidBoss, ma appunto qua sta il succo dell'rpg.

GW è per me il miglior gioco on-line del decennio (!) ma non possimao certo definirlo rpg.

II ARROWS
24-08-2009, 11:52
Esempio de che? Per favore, parla in italiano.

Io non voglio un gioco facile, il fatto che non ci siano influenze esterne non significa che il gioco sia facile e coordinare una squadra non è certo una cosa immediata, soprattutto quando c'è gente che fa i cazzi suoi in ogni caso.

legione2
24-08-2009, 11:57
ecco il concetto di endgame fa a bastonate con quello di mmorpg. in un mmorpg la crescita non finisce mai perchè non dovrebbe essere legata alle semplici stat ed equip. in un mmorpg la crescita dovrebbe essere legata anche alla potenza economica, al valore politico e sociale che ha il tuo personaggio e che si costruisce interagendo con gli altri. quindi se un mmorpg ha un termine alla crescita, non è propriamente un mmorpg. se poi ha un endgame pve, ancora peggio...

Potenza economica, valore politico e sociale sono tutti elementi interessanti, ma solo se legati ad una trama portante (e generalmente PVE). In questo GW1 è strutturato molto bene.

Campagna Prophecies: vado avanti expo combatto vinco droppo affronto il mostrone finale -> epilogo della trama. Lo scrocchio, torno a casa, bentornato Legione eroe di Ascalon, fuochi d'artificio filmanto in full CGI - FINE della campagna.

E poi? Si passa alla campagna successiva.

Questo dà la sensazaione di partecipare ad una storia in continua evoluzione, minacce apocalittiche che vangono affrontate da eroi epici che rischiano la vita, le cui gesta verranno cantate nelle locande delle terra che vengono liberate dal loro coraggio. Questa è l'essenza dell'Heroic Fantasy, che rende i GdR un'esperienza così bella, e non parlo solo di MMORPG, parlo di GdR in generale, anch cartacei. L'influenza politica e sociale fine a se stessa e non inserita in nessun contesto sinceramente la trovo un po' sterile. E' per questo che mi esalta il PVE end-game, e mi esalta ancora di più quando viene periodicamente rinnovato, vedi espansioni in GW o in WOW, vedi nuovi capitoli in Lineage II....

ti faccio un esempio di pve ad alto livello tra un mmorpg sandbox ed uno theme park: nel mmo theme park ogni sera un gruppo va a fare un'istanza da tot persone con full party, va dall'inizio alla fine, fa su le sue cose e la sera dopo ricomincia la stessa istanza o quella successiva.

Questo è un PVE un po' limitato, il PVE End-game è bello quando ogni sera hai a disposizione decine di instance diverse tra cui scegliere, e ognuna di esse richiede mesi per essere sveiscerata e esplorata a fondo... ti tiene impegnato fino all'espansione successiva, quando sei pronto per nuove sfide, così il gioco si rinnova di continuo.

in un mmorpg sandbox, innanzitutto ti devi cercare il mostro nella mappa perchè quasi sempre girano. se pure è in un posto fisso, devi raggiungerlo cercando di evitare vari imprevisti. se è lungo da ammazzare, devi dividere le tue persone tra quelli che effettivamente ammazzano il mostro e quelle che pattugliano le zone circostanti per evitare interferenze da parte di altre gilde che hanno notato l'attività e vogliono rubare tutto all'ultimo o ammazzare tutti dopo che sono esausti per il combattimento col mostro. non ci sono limiti di accesso o di numero e l'esperienza di gioco è qualcosa di totalmente diverso e imho indubbiamente superiore. la tensione, il dubbio, la gestione e gli imprevisti sono qualcosa che in un piattissimo endgame pve da theme park stile wow non avrai mai. è una routine, una cosa che a furia di insistere ti riesce e non perdi neinte se non il tuo tempo.

Questione di gusti... il poterti concentrare sulle strategie, però, IMHO ti fa apprezzare cose che altrimenti non noteresti. E' qui il vantaggio di avere parte del mondo istanziato, la possibilità di scegliere tra questo ed il World PVE, un po' come dovrebbe essere la possibilità di scegliere tra Instance PVP e world PVP.

io sono del parere che qualsiasi cosa sia fatta per essere fatta/finita/battuta/ottenuta non vale la pena di ricevere la mia attenzione perchè se ci riescono tutti, che gusto c'è a farla?

Si si ho capito il tuo discorso, alla fine tutto si riduce a come ognuno di noi si diverte. C'è chi si diverte ad avere un mondo senza epilogo, chi invece si diverte ad avere una serie di sfide che si concludono e fungono da trampolino di lancio per le sfide successive.

è scontato che riuscirai a farla e gli sviluppatori fanno leva su questo per accontentare i bambinetti e i casualoni.

Beh questo non è vero, ti assicuro che in WOW ci sono instance che richiedono settimane per essere esplorate completamente, e contengono decine di boss ognuno da affrontare con una tattica diversa, un casualone di certo non va da nessuna parte, un gruppo di BMK che non lavorano in gruppo nemmeno...

e non può che essere totalmente istanziato, altrimenti tocca pagare un canone (più server da mantenere).

Basta mettere i canali (che in realtà già ci sono) e istanziare solo alcune cose, tipo la tana dei mob nelle trame PVE, non tutto il mondo...

Chobeat
24-08-2009, 11:58
Io sono dell'idea che RPG non centri nulla con evoluzione del personaggio a livelli ma abbia invece molto a che fare con fluff e/o pvp. GW offre molto pvp e una punta di fluff (tipo i regali ecc.) e non può che essere totalmente istanziato, altrimenti tocca pagare un canone (più server da mantenere). ma il pvp di GW (che richede molta abilità senza dubbio) è pvp da arena, quindi rpg ridotto al minimo. Invece il pvp di Lineage2 (ad esempio) è un pvp da "drama", cioè vero odio tra le gilde o le alleanze, autentiche guerre anche tra forum di gilde; certo ruga molto venire killati da un lvl75 mentre al lvl20 si vuole provare un RaidBoss, ma appunto qua sta il succo dell'rpg.

GW è per me il miglior gioco on-line del decennio (!) ma non possimao certo definirlo rpg.il termine rpg nell'online è estremamente abusato. rpg originariamente sarebbe sia l'interpretazione di un ruolo, quindi ruolaggio tipo gdr cartacei, sia la componente di progressione del personaggio. nei mmorpg ovviamente si tiene solo la seconda a parte rari casi in cui si usa un mmorpg come piattaforma di ruolaggio anche se il gameplay non ne viene toccato.

quello di cui parli tu invece è proprio l'anti-rpg ovvero il metagaming sociale. tu quando dichiari guerra ad una gilda, lo fai perchè tu con la tua testa pensi che sia utile oppure perchè ti stanno sul cazzo. l'rpg è l'opposto, è fare le scelte in base al personaggio che interpreti. ad esempio tu in lineage non dichiarerai mai guerra ad una gilda di elfi oscuri perchè sono di una razza diversa e quindi degni del tuo odio, lo fai perchè ti serve quel cazzo di castello.

legione2
24-08-2009, 12:04
Esempio de che? Per favore, parla in italiano.

Io non voglio un gioco facile, il fatto che non ci siano influenze esterne non significa che il gioco sia facile e coordinare una squadra non è certo una cosa immediata, soprattutto quando c'è gente che fa i cazzi suoi in ogni caso.

Ritorniamo al discorso che ognuno di noi si diverte in modo diverso... io ti posso dire che una delle cose che mi manca a GW è proprio quella botta di adrenalina quando esci da una città, il sapere che in qualsiasi vicolo ci potrebbe essere un Rogue della fazione opposta pronto a piantarti un pugnale dietro la schiena. Nonostante l'interferenza durante l'exp (che alla fine può essere limitata, basta scegliere la zona), il tuo personaggio cresce molto più caratterizzato. Esempio: viene sempre backstabbato dai maledetti elfi ladri? Bene, crescerà con una naturale avversione per questa razza, e magari quando diverrà famoso e potente, coincerà a girare in cerca di vendetta....

II ARROWS
24-08-2009, 12:08
in lineage non dichiarerai mai guerra ad una gilda di elfi oscuri perchè sono di una razza diversa e quindi degni del tuo odio, lo fai perchè ti serve quel cazzo di castello.Bello, quindi dobbiamo giocare solo per fare i razzisti? :rolleyes:

Guarda che dichiarare guerra "solo perchè ti serve il castello" non è una stronzata e di certo non limita il potere decisionale, così come non è al di fuori del ruolo. Pensi che nella realtà del mondo le conquiste siano state fatte per uccidere la popolazione limitrofe? O piuttosto solo perchè forniva importanza strategica in ambito militare e di risorse?

II ARROWS
24-08-2009, 12:09
Esempio: viene sempre backstabbato dai maledetti elfi ladri? Bene, crescerà con una naturale avversione per questa razza, e magari quando diverrà famoso e potente, coincerà a girare in cerca di vendetta....PARLA IN ITALIANO! ALMENO NON L'AVESSI CITATA QUELLA PARTE DEL MESSAGGIO!

Chobeat
24-08-2009, 12:12
Bello, quindi dobbiamo giocare solo per fare i razzisti? :rolleyes:

Guarda che dichiarare guerra "solo perchè ti serve il castello" non è una stronzata e di certo non limita il potere decisionale, così come non è al di fuori del ruolo. Pensi che nella realtà del mondo le conquiste siano state fatte per uccidere la popolazione limitrofe? O piuttosto solo perchè forniva importanza strategica in ambito militare e di risorse?
hai capito l'esatto opposto di quello che ho detto...

II ARROWS
24-08-2009, 12:13
hai capito l'esatto opposto di quello che ho detto...Allora va bene.

Tenebra
24-08-2009, 12:25
in un mmorpg sandbox, innanzitutto ti devi cercare il mostro nella mappa perchè quasi sempre girano. se pure è in un posto fisso, devi raggiungerlo cercando di evitare vari imprevisti. se è lungo da ammazzare, devi dividere le tue persone tra quelli che effettivamente ammazzano il mostro e quelle che pattugliano le zone circostanti per evitare interferenze da parte di altre gilde che hanno notato l'attività e vogliono rubare tutto all'ultimo o ammazzare tutti dopo che sono esausti per il combattimento col mostro. non ci sono limiti di accesso o di numero e l'esperienza di gioco è qualcosa di totalmente diverso e imho indubbiamente superiore.

Certo, tutto bellissimo, ora per favore fammi un esempio di mmorpg in cui ci sia tutto quello che hai descritto tu. Tutte eh, raid illimitati e mob "da raid" che girano per la mappa (tutta, non solo in venti metri quadrati).

Piccola nota: perdonatemi l'abuso dei "temini tecnici" che segue, faccio un'eccezione al mio amore per l'italiano in favore di una più rapida comprensione.

Per quel che riguarda il fattore instance, non cadiamo nel solito errore di crogiolarsi in una supposta superiorità verso i "carebear" perchè ci si ritiene in grado di giocare con quelle che sono ovvie PROBLEMATICHE dei mmorpg.
Io giro per mmorpg da quando sono nati, e le ho viste tutte - sono tutt'altro che un carebear.
Mi ricordo benissimo l'adrenalina a mille quando uscivi di città in UO o Daoc. Mi ricordo benissimo anche che una volta si poteva fare e incontravi il pk serio, adesso il 99% dei cosidetti pk è un coglione adolescente che si masturba facendo resskill sui respawn, o andando appena fuori dalle zone newbie. Sfida zero, ma a lui basta spruzzare l'ego in giro.

Mi ricordo anche che è bello competere con altri gruppi per uno spawn, molto meno bello vedere uno spawn con davanti gruppi in camping 24/7, spesso asiatici coi bot che lavorano per gold. Il tuo mostro con tutta l'emozione e loot non lo prenderai mai, perchè c'è SEMPRE un gruppo fanatico davanti, e nella maggior parte dei casi è lo SEMPRE lo stesso.

Diciamocelo: le sfide che una volta erano belle (e con una volta, intendo MOLTI anni fa) sono state rovinate e trasformate in puro griefing dalle orde di imbecilli con in mano la carta di credito di papà per pagarsi il canone mensile, o dallo zerging di asiatici che farmano gold per poi spammarne la vendita ogni dieci secondi su tutti i canali chat.

Quindi, posto e confermato (perchè non vorrai negare che la situazione sia ormai questa, vero Chobeat?) che le cose stanno così, l'instance è una soluzione brutta ma efficace.
Se ne hai una migliore, sono tutt'orecchi. Potremmo anche fare un mmorpg "only mature people", dove con mature si intende maggiorenni e con un cervello sano che vogliono solo divertirsi, se sapessimo come fare...

polli079
24-08-2009, 12:27
@Chobet

Capisco il discorso che fai ma temo che la maggior parte della gente non voglia più quel genere di mmorpg.
Dalle ultime esperienze online che ho avuto ho notato che nei mmorpg se non metti una motivazione, dei premi, se non invogli e non guidi il player, la gente non fa nulla.
Detto questo inoltre, un sistema come da te descritto ha come peculiarità quello di far imbestialire le persone, un sistema così aperto dove tutto è possibile porta la gente a rosicare all'inverosimile, vuoi perchè gli hanno fregato il mob, vuoi perchè gli hanno fregato l'arma o semplicemente perchè sono stati uccisi.
Come detta da altri penso che il i mmorpg o si sono evoluti nella direzione attuale o semplicemte stanno andando sparendo, rimpiazzati appunto dai vari wow, aoc, warhammer e prodotti simili.

Chobeat
24-08-2009, 12:31
Certo, tutto bellissimo, ora per favore fammi un esempio di mmorpg in cui ci sia tutto quello che hai descritto tu. Tutte eh, raid illimitati e mob "da raid" che girano per la mappa (tutta, non solo in venti metri quadrati).

Piccola nota: perdonatemi l'abuso dei "temini tecnici" che segue, faccio un'eccezione al mio amore per l'italiano in favore di una più rapida comprensione.

Per quel che riguarda il fattore instance, non cadiamo nel solito errore di crogiolarsi in una supposta superiorità verso i "carebear" perchè ci si ritiene in grado di giocare con quelle che sono ovvie PROBLEMATICHE dei mmorpg.
Io giro per mmorpg da quando sono nati, e le ho viste tutte - sono tutt'altro che un carebear.
Mi ricordo benissimo l'adrenalina a mille quando uscivi di città in UO o Daoc. Mi ricordo benissimo anche che una volta si poteva fare e incontravi il pk serio, adesso il 99% dei cosidetti pk è un coglione adolescente che si masturba facendo resskill sui respawn, o andando appena fuori dalle zone newbie. Sfida zero, ma a lui basta spruzzare l'ego in giro.

Mi ricordo anche che è bello competere con altri gruppi per uno spawn, molto meno bello vedere uno spawn con davanti gruppi in camping 24/7, spesso asiatici coi bot che lavorano per gold. Il tuo mostro con tutta l'emozione e loot non lo prenderai mai, perchè c'è SEMPRE un gruppo fanatico davanti, e nella maggior parte dei casi è lo SEMPRE lo stesso.

Diciamocelo: le sfide che una volta erano belle (e con una volta, intendo MOLTI anni fa) sono state rovinate e trasformate in puro griefing dalle orde di imbecilli con in mano la carta di credito di papà per pagarsi il canone mensile, o dallo zerging di asiatici che farmano gold per poi spammarne la vendita ogni dieci secondi su tutti i canali chat.

Quindi, posto e confermato (perchè non vorrai negare che la situazione sia ormai questa, vero Chobeat?) che le cose stanno così, l'instance è una soluzione brutta ma efficace.
Se ne hai una migliore, sono tutt'orecchi. Potremmo anche fare un mmorpg "only mature people", dove con mature si intende maggiorenni e con un cervello sano che vogliono solo divertirsi, se sapessimo come fare...
giochi così? shadowbane, ryzom, earthrise, fallen earth, mortal e volendo anche darkfall ed eve.

il fatto che la maggior parte dei giochi sia malfatta e lasci spazio al bimbo pk non vuol dire che è una caratteristica intrinseca. ci sono giochi in cui non è così, giochi a quelli e ignori gli altri. il bello dei mmorpg sandbox è che se te ne piace uno, ci rimani anche 5-6 anni. quando ha chiuso shadowbane, c'è stata un sacco di gente che stava giocando da 5-6 anni che era totalmente ignara di come si era evoluto il mercato mmorpg.

non ha senso scendere a compromessi e dire che l'istance è accettabile. se uno spende il proprio tempo, lo spende su un gioco solo e che gli piace e se ai bambinetti piace wow perchè è facile e sicuro, cazzacci loro. ad uno basta giocare ad un gioco bello e anche se gli altri 300 vanno a puttane, non dovrebbe interessarti quindi il discorso che fai tu non sta in piedi

@polli certo che si, è un mercato capitalistico quindi non si può imporre niente. si vende ciò che piace alla gente. resta il fatto che c'è un meglio e un peggio come nella musica i led zeppelin e jim morrison son meglio dei tokio hotel e nel cinema Fellini è meglio dei Vanzina

Tenebra
24-08-2009, 13:30
giochi così? shadowbane, ryzom, earthrise, fallen earth, mortal e volendo anche darkfall ed eve.

Come no, togliendo i giochi che ancora non sono usciti (e le illazioni si sprecano, sai benissimo che i mmorpg sono sempre ben differenti da come sono stati strombazzati prima dell'uscita) e quelli falliti o dimostratisi aborti, rimane EvE e basta - che è un caso a parte come già detto, ed infatti sopravvive proprio perchè è un caso a parte. E toh guarda, EvE ha molte parti instanced, tra l'altro. Il giocatore classico di EvE, per guadagnare, spesso e volentieri si fa la sua missione autogenerata che lo porta in sacche di spazio dove non troverà mai un altro giocatore.

Il resto che hai citato potevi lasciarlo dov'era. Anche di Warhammer e AOC si parlava benissimo prima che uscissero, guardali ora. Se tu ogni volta ti fidi delle promesse, beh, contento te...


non ha senso scendere a compromessi e dire che l'istance è accettabile.... ad uno basta giocare ad un gioco bello e anche se gli altri 300 vanno a puttane, non dovrebbe interessarti quindi il discorso che fai tu non sta in piedi

Non ha alcun senso questa affermazione. Io ho parlato chiaramente dei problemi INTRINSECI ai mmorpg odierni (tutti: Darkfall per esempio ha problemi di spawncamping, griefing etc esattamente come gli altri, e doveva essere LA promessa. Vedremo Mortal e compagnia bella che osanni tanto, come finiranno riguardo a queste piaghe)
Tu invece salti il discorso a piè pari e mi dici che non bisogna scendere a compromessi. Ok, ti seguo ma la soluzione dov'è?
Non ne hai parlato.
Quindi, da giocatore ragionevole e sopra ad una certa età, ritengo che scendere a qualche compromesso con le instance sia molto, molto meglio che scendere a compromessi peggiori con la mia, sudata e pagata, esperienza di gioco beccandomi griefing da imbecilli ogni due minuti perchè la meccanica del gioco se ne sbatte.
Dato che il problema è la MENTALITA' (e l'età mentale) dei giocatori, e dato che non li puoi selezionare prima di dargli l'account con testi di IQ e comportamentali, sta al gioco trovare dei modi per evitare che alcuni coglioni rovinino l'esperienza agli altri.
Finora l'unico sistema che funziona è l'instancing, quando uscirà qualcosa di meglio ne parleremo.
Ma dire che non vuoi scendere a compromessi significa anche che sei disposto a beccarti le lamerate peggiori, ci sono molti giocatori ormai scafatissimi che di certi comportamenti ne hanno le palle piene.

Comunque rinnovo l'invito: trovami un gioco (non morto, ancora supportato, già uscito, che non sia EVE) che non presenta questi problemi e non ha instance, mostra il sistema che hanno usato, e ti darò ragione.

Le promesse sui giochi ancora di là da uscire, nel campo dei mmorpg, non valgono una cicca.

Chobeat
24-08-2009, 15:00
Come no, togliendo i giochi che ancora non sono usciti (e le illazioni si sprecano, sai benissimo che i mmorpg sono sempre ben differenti da come sono stati strombazzati prima dell'uscita) e quelli falliti o dimostratisi aborti, rimane EvE e basta - che è un caso a parte come già detto, ed infatti sopravvive proprio perchè è un caso a parte. E toh guarda, EvE ha molte parti instanced, tra l'altro. Il giocatore classico di EvE, per guadagnare, spesso e volentieri si fa la sua missione autogenerata che lo porta in sacche di spazio dove non troverà mai un altro giocatore.

Il resto che hai citato potevi lasciarlo dov'era. Anche di Warhammer e AOC si parlava benissimo prima che uscissero, guardali ora. Se tu ogni volta ti fidi delle promesse, beh, contento te...



Non ha alcun senso questa affermazione. Io ho parlato chiaramente dei problemi INTRINSECI ai mmorpg odierni (tutti: Darkfall per esempio ha problemi di spawncamping, griefing etc esattamente come gli altri, e doveva essere LA promessa. Vedremo Mortal e compagnia bella che osanni tanto, come finiranno riguardo a queste piaghe)
Tu invece salti il discorso a piè pari e mi dici che non bisogna scendere a compromessi. Ok, ti seguo ma la soluzione dov'è?
Non ne hai parlato.
Quindi, da giocatore ragionevole e sopra ad una certa età, ritengo che scendere a qualche compromesso con le instance sia molto, molto meglio che scendere a compromessi peggiori con la mia, sudata e pagata, esperienza di gioco beccandomi griefing da imbecilli ogni due minuti perchè la meccanica del gioco se ne sbatte.
Dato che il problema è la MENTALITA' (e l'età mentale) dei giocatori, e dato che non li puoi selezionare prima di dargli l'account con testi di IQ e comportamentali, sta al gioco trovare dei modi per evitare che alcuni coglioni rovinino l'esperienza agli altri.
Finora l'unico sistema che funziona è l'instancing, quando uscirà qualcosa di meglio ne parleremo.
Ma dire che non vuoi scendere a compromessi significa anche che sei disposto a beccarti le lamerate peggiori, ci sono molti giocatori ormai scafatissimi che di certi comportamenti ne hanno le palle piene.

Comunque rinnovo l'invito: trovami un gioco (non morto, ancora supportato, già uscito, che non sia EVE) che non presenta questi problemi e non ha instance, mostra il sistema che hanno usato, e ti darò ragione.

Le promesse sui giochi ancora di là da uscire, nel campo dei mmorpg, non valgono una cicca.

fallen earth è in open beta e l'ho giocato in closed, mortal è in closed ed è come l'avevano promesso, earthrise idem. li ho provati tutti e tre in beta e sono promettenti sotto ogni punto di vista.

darkfall è un caso a parte perchè fatto in modo amatoriale da gente che non aveva mai fatto videogiochi ed è ovvio che vengano compiuti errori infantili e sbilanciamenti stupidi nel gameplay.

io lavorando nella stampa mmorpg, so benissimo come girano le promesse e se ti dico che sono così, quei giochi sono così perchè li ho toccati con mano. comunque ryzom è vivissimo...

legione2
24-08-2009, 15:50
PARLA IN ITALIANO! ALMENO NON L'AVESSI CITATA QUELLA PARTE DEL MESSAGGIO!

Miiiiiii è un tecnicismo!!!!! ^^

non ha senso scendere a compromessi e dire che l'istance è accettabile. se uno spende il proprio tempo, lo spende su un gioco solo e che gli piace e se ai bambinetti piace wow perchè è facile e sicuro, cazzacci loro.

WOW facile e sicuro? Buttarsi in BG dalla mattina alla sera e andare a traino di quelli equippati full arena forse si, ma finire un'instance T6 alla TBC non è assolutamente facile nè sicuro, ci riescono solo i giocatori migliori, esperti, con alle spalle mesi e mesi di collaudato gioco di squadra, e solo dopo parecchio studio sulle tattiche. Poi che sia pieno di BMK è inevitabile, proliferano in qualsiasi prodotto di massa, ma fortunatamente spesso è possibile tenerli a debita distanza.

Finora l'unico sistema che funziona è l'instancing, quando uscirà qualcosa di meglio ne parleremo.

Io però non ho capito esattamente cosa preferisci, il mondo completamente istanziato alla GW? O qualcosa di parzialmente istanziato alla W.A.R. o WOW?

Chobeat
24-08-2009, 16:01
Miiiiiii è un tecnicismo!!!!! ^^



WOW facile e sicuro? Buttarsi in BG dalla mattina alla sera e andare a traino di quelli equippati full arena forse si, ma finire un'instance T6 alla TBC non è assolutamente facile nè sicuro, ci riescono solo i giocatori migliori, esperti, con alle spalle mesi e mesi di collaudato gioco di squadra, e solo dopo parecchio studio sulle tattiche. Poi che sia pieno di BMK è inevitabile, proliferano in qualsiasi prodotto di massa, ma fortunatamente spesso è possibile tenerli a debita distanza.



Io però non ho capito esattamente cosa preferisci, il mondo completamente istanziato alla GW? O qualcosa di parzialmente istanziato alla W.A.R. o WOW?
per facile, intendo che sicuramente non è a livelli di giochi pve più evoluti e per sicuro, intendo che pure che perdi l'istanza, non ci rimetti niente

Tenebra
24-08-2009, 16:16
fallen earth è in open beta e l'ho giocato in closed, mortal è in closed ed è come l'avevano promesso, earthrise idem. li ho provati tutti e tre in beta e sono promettenti sotto ogni punto di vista.

darkfall è un caso a parte perchè fatto in modo amatoriale da gente che non aveva mai fatto videogiochi ed è ovvio che vengano compiuti errori infantili e sbilanciamenti stupidi nel gameplay.

io lavorando nella stampa mmorpg, so benissimo come girano le promesse e se ti dico che sono così, quei giochi sono così perchè li ho toccati con mano. comunque ryzom è vivissimo...

Spiacente, una beta open o closed non è il prodotto finale. La fauna di giocatori delle beta è ben diversa da quella finale. Gilde di lamer a carrettata aspettano che il mmorpg di turno sia fuori da un paio di mesi prima di buttarcisi e riprendere a fare griefing. Non vedrai mai i bot asiatici a fare spawncamping 24/7 in una beta, a parte qualche intrepido scommettitore, proprio perchè non c'è guadagno.

Senza contare l'ovvietà che dalla beta al prodotto finale spesso cambia moltissimo.

Quindi di che stiamo parlando? Di mmorpg come li definisci tu, che risolvono gli annosi problemi di cui si parlava sopra senza l'instancing, non ce n'è.

Appunto, ne riparleremo quando ce ne sarà almeno uno. Al momento, preferisco l'instancing.

X Legione2: instancing in generale, ci sono varie implementazioni ed a vari livelli. il primo GW era totalmente basato su instancing, a parte le città. EvE ha le zone per le missioni in istanze. Everquest 2 ha i raid in istanze. Anarchy Online (gran gioco sottovalutato) le istanze le ha create, e funziona come EvE. AoC usa le istanze per i dungeon.

E così via. Ognuno usa il trucco dell'instancing vuoi per risolvere problemi di sovraccarico server, vuoi per ovviare al griefing, spawncamping, e balle varie.
Certo, ci fosse una soluzione alternativa, ben venga. Ma al momento non c'è.

Chobeat
24-08-2009, 16:23
Spiacente, una beta open o closed non è il prodotto finale. La fauna di giocatori delle beta è ben diversa da quella finale. Gilde di lamer a carrettata aspettano che il mmorpg di turno sia fuori da un paio di mesi prima di buttarcisi e riprendere a fare griefing. Non vedrai mai i bot asiatici a fare spawncamping 24/7 in una beta, a parte qualche intrepido scommettitore, proprio perchè non c'è guadagno.

Senza contare l'ovvietà che dalla beta al prodotto finale spesso cambia moltissimo.

Quindi di che stiamo parlando? Di mmorpg come li definisci tu, che risolvono gli annosi problemi di cui si parlava sopra senza l'instancing, non ce n'è.

Appunto, ne riparleremo quando ce ne sarà almeno uno. Al momento, preferisco l'instancing.

X Legione2: instancing in generale, ci sono varie implementazioni ed a vari livelli. il primo GW era totalmente basato su instancing, a parte le città. EvE ha le zone per le missioni in istanze. Everquest 2 ha i raid in istanze. Anarchy Online (gran gioco sottovalutato) le istanze le ha create, e funziona come EvE. AoC usa le istanze per i dungeon.

E così via. Ognuno usa il trucco dell'instancing vuoi per risolvere problemi di sovraccarico server, vuoi per ovviare al griefing, spawncamping, e balle varie.
Certo, ci fosse una soluzione alternativa, ben venga. Ma al momento non c'è.
in un mmorpg con controlli fps, di bot non ne vedrai penso mai.

in ogni caso io gioco ai mmorpg da anni ed anni, lavoro in questo ambiente da più di 2 anni e ho provato tantissimi giochi e non ho mai visto di persona i problemi che lamenti tu e infatti non li ho mai considerati più di tanto nella valutazione delle meccaniche di un gioco e tantomeno quando ho dovuto fare il game designer io stesso. so che ci sono ma sono più un problema teorico che pratico, almeno nelle decine e decine di mmorpg che ho giocato io

Tenebra
24-08-2009, 17:43
in un mmorpg con controlli fps, di bot non ne vedrai penso mai.

E ancora svii il discorso anzichè rispondere.


in ogni caso io gioco ai mmorpg da anni ed anni, lavoro in questo ambiente da più di 2 anni e ho provato tantissimi giochi e non ho mai visto di persona i problemi che lamenti tu e infatti non li ho mai considerati più di tanto nella valutazione delle meccaniche di un gioco e tantomeno quando ho dovuto fare il game designer io stesso. so che ci sono ma sono più un problema teorico che pratico, almeno nelle decine e decine di mmorpg che ho giocato io

Chobeat, qui è EVIDENTE che ritieni di essere l'unico che conosca i mmorpg a fondo. Mi pare che fossimo andati sulla questione anche in pvt tempo fa, ti ricordo che non sei l'unico illuminato nè l'unico che ha lavorato nel settore. E non andiamo oltre: stai ampiamente dimostrando di non avere alcuna intenzione di anche solo considerare che le cose siano differenti da come la pensi tu.

Sulla parte in grassetto, davvero non ho parole. Stai negando una delle evidenze riconosciute universalmente nel campo dei mmorpg.

Ti rendi conto che stai dicendo che non hai mai visto resskilling? Che non hai mai visto spawncamping? Che non hai mai visto griefing? Che non hai mai visto i party di asiatici in farming continuo? Devo continuare? Mi stai dicendo che questi termini me li sono inventati io? Siamo all'assurdo.

Penso che ogni singolo giocatore di mmorpg in questo forum con almeno un annetto di esperienza sulle spalle si faccia grasse risate all'idea. Apriamo un sondaggio dedicato nel forum, e vediamo chi considera un problema ricorrente queste cose? Oppure non esistono perchè lo dici tu?

Va beh, visto l'atteggiamento è inutile andare avanti, ma sono convinto che la totalità dei giocatori qui abbia opinioni ben differenti.
Ah già, non la pensiamo come te, quindi siamo tutti carebear :rolleyes:

Chobeat
24-08-2009, 17:51
E ancora svii il discorso anzichè rispondere.



Chobeat, qui è EVIDENTE che ritieni di essere l'unico che conosca i mmorpg a fondo. Mi pare che fossimo andati sulla questione anche in pvt tempo fa, ti ricordo che non sei l'unico illuminato nè l'unico che ha lavorato nel settore. E non andiamo oltre: stai ampiamente dimostrando di non avere alcuna intenzione di anche solo considerare che le cose siano differenti da come la pensi tu.

Sulla parte in grassetto, davvero non ho parole. Stai negando una delle evidenze riconosciute universalmente nel campo dei mmorpg.

Ti rendi conto che stai dicendo che non hai mai visto resskilling? Che non hai mai visto spawncamping? Che non hai mai visto griefing? Che non hai mai visto i party di asiatici in farming continuo? Devo continuare? Mi stai dicendo che questi termini me li sono inventati io? Siamo all'assurdo.

Penso che ogni singolo giocatore di mmorpg in questo forum con almeno un annetto di esperienza sulle spalle si faccia grasse risate all'idea. Apriamo un sondaggio dedicato nel forum, e vediamo chi considera un problema ricorrente queste cose? Oppure non esistono perchè lo dici tu?

Va beh, visto l'atteggiamento è inutile andare avanti, ma sono convinto che la totalità dei giocatori qui abbia opinioni ben differenti.
Ah già, non la pensiamo come te, quindi siamo tutti carebear :rolleyes:

non ho detto che non ci sono, so benissimo che ci sono. non mettermi in bocca parole che non ho detto. io ho detto che in 6 anni di gioco costante non ho mai visto di persona queste cose, esclusi i botter asiatici su lineage 2 e qualche botter amatoriale su diversi giochi...

Tenebra
24-08-2009, 18:44
non ho detto che non ci sono, so benissimo che ci sono. non mettermi in bocca parole che non ho detto. io ho detto che in 6 anni di gioco costante non ho mai visto di persona queste cose, esclusi i botter asiatici su lineage 2 e qualche botter amatoriale su diversi giochi...

Il grassetto quotato è lì, non ti sto mettendo in bocca nulla che tu non abbia detto (in questo caso scritto).

Non hai mai visto un resskilling, nemmeno come spettatore?

Mai visto pg di livello alto aspettare fuori dalle zone newbie per vittime inermi giusto per dimostrare che loro "possono" e dar fastidio alla gente? Cazzo questa c'è dai tempi di UO, mai stato al cimitero in alcuni server? Il pk serio ti segava in foresta e solo se davi un minimo di sfida, l'idiota si armava di armor e spada del massimo livello e segava i newbie che manco potevano tenere in mano una clava, giusto perchè gli andava.

Se non hai mai visto niente del genere, o hai sempre vissuto nelle zone sicure o hai sempre frequentato solo server rose e fiori. Mi chiedo come definisci "carebear" a questo punto...

Chobeat
24-08-2009, 18:50
Il grassetto quotato è lì, non ti sto mettendo in bocca nulla che tu non abbia detto (in questo caso scritto).

Non hai mai visto un resskilling, nemmeno come spettatore?

Mai visto pg di livello alto aspettare fuori dalle zone newbie per vittime inermi giusto per dimostrare che loro "possono" e dar fastidio alla gente? Cazzo questa c'è dai tempi di UO, mai stato al cimitero in alcuni server? Il pk serio ti segava in foresta e solo se davi un minimo di sfida, l'idiota si armava di armor e spada del massimo livello e segava i newbie che manco potevano tenere in mano una clava, giusto perchè gli andava.

Se non hai mai visto niente del genere, o hai sempre vissuto nelle zone sicure o hai sempre frequentato solo server rose e fiori. Mi chiedo come definisci "carebear" a questo punto...
un paio di volte su un server unofficial di lineage 2 quando ero piccolo piccolo. sennò no, mai.

in shadowbane mai successo in 2 anni di gioco, in pw mai, in jd mai, in goonzu mai, in fallen earth mai(vabbè che in beta c'era poca gente). darkfall e ultima che so essere appestati particolarmente da questo problema, non ho mai giocato più di tanto perchè entrambi mi hanno rotto le balle con il macraggio/grind ancora prima di entrare nel vivo del gioco.

comunque la parte in grassetto contiene "di persona", il cui significato mi pare chiaro. sui forum e sui siti specializzati se ne scrive spesso ma non per questo li ho visti di persona. gli stessi autori di diversi giochi (Tasos per Darkfall, Garriott e Koster per Ultima) quando li ho intervistati hanno comunque lasciato trapelare che queste cose erano/sono un grosso problema nei loro titoli e se lo dicono loro, di certo non posso negarlo io.

quello che voglio dirti io è che in migliaia di ore di gioco non sono mai stato nemmeno per un minuto danneggiato da questa cosa, quindi ci sarà pure ma se uno può andare avanti 6 anni senza mai vedere una cosa del genere, vuol dire che non è così diffusa e pesante come stai dicendo tu. i problemi dei mmo sono ben altri

Tenebra
24-08-2009, 19:25
un paio di volte su un server unofficial di lineage 2 quando ero piccolo piccolo. sennò no, mai.

Aspetta, questa linea mi fa capire che tu non entri nel novero dei giocatori "maturi" quindi partiamo da punti di vista ben differenti :p


...darkfall e ultima che so essere appestati particolarmente da questo problema...sui forum e sui siti specializzati se ne scrive spesso... gli stessi autori di diversi giochi (Tasos per Darkfall, Garriott e Koster per Ultima) quando li ho intervistati hanno comunque lasciato trapelare che queste cose erano/sono un grosso problema nei loro titoli....

E subito sotto...

quindi ci sarà pure ma se uno può andare avanti 6 anni senza mai vedere una cosa del genere, vuol dire che non è così diffusa e pesante come stai dicendo tu. i problemi dei mmo sono ben altri

:mbe:
Mettiamoci d'accordo... ammetti che alcuni giochi sono pesantemente funestati da questi problemi (più di altri, e fra parentesi i giochi che citi sono notoriamente di nicchia o beta quindi spiegami come fanno a fare testo), ammetti che se ne parla molto, riporti pure Garriott che li sottolinea come GROSSI PROBLEMI....
...
..
.
e poi te ne esci con "non è così diffusa e pesante"?!?! :mc:

Dai Chobeat, lasciamo perdere :) Ho capito che non hai alcuna idea di come arginare i problemi di cui si parla se non con l'instancing, ma pur di non ammetterlo ti stai attorcigliando da solo sempre più.

A ognuno le sue convinzioni, io lascio la parola ad altri veterani dei mmorpg, vediamo se qualcuno si fa avanti per dire la sua.

Chobeat
24-08-2009, 19:39
Aspetta, questa linea mi fa capire che tu non entri nel novero dei giocatori "maturi" quindi partiamo da punti di vista ben differenti :p



E subito sotto...



:mbe:
Mettiamoci d'accordo... ammetti che alcuni giochi sono pesantemente funestati da questi problemi (più di altri, e fra parentesi i giochi che citi sono notoriamente di nicchia o beta quindi spiegami come fanno a fare testo), ammetti che se ne parla molto, riporti pure Garriott che li sottolinea come GROSSI PROBLEMI....
...
..
.
e poi te ne esci con "non è così diffusa e pesante"?!?! :mc:

Dai Chobeat, lasciamo perdere :) Ho capito che non hai alcuna idea di come arginare i problemi di cui si parla se non con l'instancing, ma pur di non ammetterlo ti stai attorcigliando da solo sempre più.

A ognuno le sue convinzioni, io lascio la parola ad altri veterani dei mmorpg, vediamo se qualcuno si fa avanti per dire la sua.

beh dai 6 anni di gioco non mi paiono pochi. il fatto che sia nato in ritardo e abbia solo 20 anni non mi sembra possa essere una colpa.

comunque le soluzioni a quei problemi sono abbastanza semplici. in shadowbane non potevano killarti più di una volta per un semplice motivo: muori una volta, ti teleportano nella città a cui appartieni dove, a meno di casi molto particolari, pullula di membri della tua gilda, della tua alleanza o della tua nazione, nonchè di guardi che ti difendono. se per caso c'è un'orda di assassin invisibili e templari volanti che campa in città e ti uccidono in città, vieni teletrasportato in mezzo a punti deserti della mappa chiamati rovine dove c'è solo un teleport che ti consente di andare(come tutti i teleport di shadowbane) nelle 3 città neutrali o nelle città di gilda in cui puoi organizzarti, fare gruppo e andare a cacciare eventuali rompicazzo che stanno nella tua città.

è matematico, più di 2 volte non ti uccidono e la seconda volta non perdi niente perchè se rinasci in città, vuol dire che hai l'invetario vuoto e lootato. è un sistema semplicissimo da implementare e con i dovuti adattamenti, applicabile a qualsiasi gioco con un sistema di teleport vagamente sensato(questo escluderebbe darkfall tuttavia XD)

CYRANO
24-08-2009, 19:49
Si è sempre detto che il fulcro di GW è il pvp , quindi che c'entra farsi la casetta svaligiabile dai ladri ?
io a gw ci gioco da quando è uscito perchè se ho 30 min di tempo mi faccio la mia quest o un farmino senza dover prendermi un pomeriggio di permesso per farmi una quest da 4 ore...


Clmalmzmla

ERRYNOS
24-08-2009, 22:51
Vedo adesso il thread e mi iscrivo..ho giocato una vita a gw e il seguito sarà di sicuro mio

legione2
25-08-2009, 09:02
Si è sempre detto che il fulcro di GW è il pvp , quindi che c'entra farsi la casetta svaligiabile dai ladri ?

GW ha una componente PVE godibile, curata e sviluppata molto molto bene. Le campagne PVE sono tutte spettacolari (tranne Factions, un po' sottotono), quindi non vedo perchè non debbano continuare su questa strada. Poi la casetta svaligiabile è al massimo una rifinitura apprezzabile, ma di certo non un elemento fondamentale.

Comunque Tenebra ha ragione, io però continuo a dire che un MMORPG completamente istanziato come GW1 è davvero troppo limitato. E' sufficiente mettere delle zone PVP off e il problema è risolto. Io ho visto resskill a pacchi in WOW, l'ho anche subito (non l'ho mai fatto per ovvi motivi), ma non lo vedo come un problema così apocalittico. Basta cambiare zona dove expare. Certo se continui a bazzicare i dintorni è chiaro che fai il loro gioco.

Comunque ripeto, basta giocarsela bene con i territori PVP off (specie nelle zone di exp) e piazzare in quelli ON cose che non sono fondamentali al fine del gioco, e istanziando le aree end-game.

polli079
25-08-2009, 11:06
GW ha una componente PVE godibile, curata e sviluppata molto molto bene. Le campagne PVE sono tutte spettacolari (tranne Factions, un po' sottotono), quindi non vedo perchè non debbano continuare su questa strada. Poi la casetta svaligiabile è al massimo una rifinitura apprezzabile, ma di certo non un elemento fondamentale.

Comunque Tenebra ha ragione, io però continuo a dire che un MMORPG completamente istanziato come GW1 è davvero troppo limitato. E' sufficiente mettere delle zone PVP off e il problema è risolto. Io ho visto resskill a pacchi in WOW, l'ho anche subito (non l'ho mai fatto per ovvi motivi), ma non lo vedo come un problema così apocalittico. Basta cambiare zona dove expare. Certo se continui a bazzicare i dintorni è chiaro che fai il loro gioco.

Comunque ripeto, basta giocarsela bene con i territori PVP off (specie nelle zone di exp) e piazzare in quelli ON cose che non sono fondamentali al fine del gioco, e istanziando le aree end-game.

Secondo me il miglior compromesso sull'istanziamento (ammesso che si scriva così :D ) è wow.
I continenti sono tutti continui il che da molto di più la sensazione di mondo rispetto a un gioco suddiviso ad aree tipo AOC o warhammer, grazie le instance la gente si può fare le sue avventure "pve" senza dover sbraitare contro n player che gli saltano addosso mentre stanno abbattendo il boss.
GW per quanto l'ho giocato io, era troppo instanziato, esclusi gli accampamenti tutto il resto era relagato a ogni singolo gruppo il che faceva perdere molto la concezione di "mondo".
PR quanto riguarda invece il reskill, per le mie esperienze in AOC e WOW ho notato che era presente eccome, non che mi fregasse qualcosa tanto come dici te bastava o spostarsi o evitare certe zone negli orari di punta ma non nego che non era raro leggere in chat gente che si lamentava per questo fenomeno

II ARROWS
25-08-2009, 11:40
GW per quanto l'ho giocato io, era troppo instanziato, esclusi gli accampamenti tutto il resto era relagato a ogni singolo gruppo il che faceva perdere molto la concezione di "mondo".Al contrario, rispecchia di più il mondo reale.
Tu credi che tutti uscano e ci sia la stessa quantità di gente dentro e fuori le città? :D

Al contrario, la gente è più concentrata negli avamposti e nelle grandi città, dove appunto c'è ancora più gente del solito, e all'esterno ce ne è molto poca.
Inoltre parliamo di un mondo dove ci sono grandi pericoli, quindi la gente esce ancora più difficilmente ed è più che normale che all'esterno sia quasi deserto.

polli079
25-08-2009, 11:47
Al contrario, rispecchia di più il mondo reale.
Tu credi che tutti uscano e ci sia la stessa quantità di gente dentro e fuori le città? :D

Al contrario, la gente è più concentrata negli avamposti e nelle grandi città, dove appunto c'è ancora più gente del solito, e all'esterno ce ne è molto poca.
Inoltre parliamo di un mondo dove ci sono grandi pericoli, quindi la gente esce ancora più difficilmente ed è più che normale che all'esterno sia quasi deserto.

Ma anche nei mmorpg tipo wow o aoc trovi più gente nelle città però quando vai nelle zone esterne trovi altre persone rispetto te e al tuo gruppo (se lo hai).
Io cmq non ho giocato molto a GW, ero rimasto che quando esci dall'avamposto il gioco creava un instance personale per te e il tuo gruppo, se poi è cambiato ed è diventato come AOC e simili allora è un gran passo avanti.

II ARROWS
25-08-2009, 12:03
Io credo sia rimasto uguale, ho smesso di giocare per colpa della gente che non sapeva fare lavoro di squadra.

legione2
25-08-2009, 12:16
Secondo me il miglior compromesso sull'istanziamento (ammesso che si scriva così ) è wow.
I continenti sono tutti continui il che da molto di più la sensazione di mondo rispetto a un gioco suddiviso ad aree tipo AOC o warhammer, grazie le instance la gente si può fare le sue avventure "pve" senza dover sbraitare contro n player che gli saltano addosso mentre stanno abbattendo il boss.
GW per quanto l'ho giocato io, era troppo instanziato, esclusi gli accampamenti tutto il resto era relagato a ogni singolo gruppo il che faceva perdere molto la concezione di "mondo".

Perfettamente d'accordo con ogni singola parola.

Al contrario, rispecchia di più il mondo reale.
Tu credi che tutti uscano e ci sia la stessa quantità di gente dentro e fuori le città?

Al contrario, la gente è più concentrata negli avamposti e nelle grandi città, dove appunto c'è ancora più gente del solito, e all'esterno ce ne è molto poca.
Inoltre parliamo di un mondo dove ci sono grandi pericoli, quindi la gente esce ancora più difficilmente ed è più che normale che all'esterno sia quasi deserto.

Infatti è così anche su WOW. La maggior parte dei giocatori sta nelle città, a chiacchierare davanti alla banca, a sistemarsi l'EQ, a vendere e comprare le cose in asta, a vendere i lingotti che ha appena forgiato dopo averli minati in qualche anfratto oscuro (o addirittura sott'acqua, la prima volta che l'ho visto sono rimasto estasiato), o a vendere i propri servigi di incantatore... il risultato finale è meraviglioso, le città vivono esattamente come dovrebbero in un mondo Fantasy.

E quando esci dalla città? Si va all'avventura. Si incontrano amici, nemici e mostri.

Ti racconto una storia ^^
Una volta, quando ero ancora niubbissimo, girando a zonzo per Ashenvale, ho visto un'elfo ferito spuntare dal nulla e scappare inseguito da un Troll. Ho attaccato il Troll e l'ho ucciso, ed ora che sono passati quasi due anni, quell'elfo è diventato uno dei migliori amici che ho nel gioco.

....tutto questo NON può accadere in GW1 o in qualsiasi altro monddo completamente istanziato. Ed è un autentico peccato, perchè è proprio l'essenza del gioco di ruolo: vivere la vita del tuo personaggio, che nasce, cresce, combatte, fà nuovi incontri e nuove amicizie, si spinge in un mondo dove l'avventura è imprevista e proprio dietro l'angolo. Semplicemente fantastico... da quello che avevo letto, le eccessive instance erano una delle cose più criticate dagli utenti, e GW2 stava andando proprio nella direzione di correggere questo errore. Sul sito ufficiale non trovo nulla, quindi mi sa che erano poco più che rumors :( temo che non ci resta che aspettare e vedere...


Io cmq non ho giocato molto a GW, ero rimasto che quando esci dall'avamposto il gioco creava un instance personale per te e il tuo gruppo, se poi è cambiato ed è diventato come AOC e simili allora è un gran passo avanti.

Non è cambiato nulla :( se sei fuori città in quest, e si collega un tuo amico, non esiste che lo chiami per farti dare una mano... devi tornare in città, rifare il gruppo, e ripartire da capo, visto che ovviamente l'isntance si è resettata :(
GW1 rimarrà così per sempre, è un elemento radicato nel design base del gioco e non cambierà. L'unica è, come dicevo prima, sperare che in GW2 ci sia un cambio di direzione.

II ARROWS
25-08-2009, 13:02
E quando esci dalla città? Si va all'avventura. Si incontrano amici, nemici e mostri.Forse non hai capito, ma nella "realtà" non incontri amici perchè il mondo è ostile e quasi nessuno si avventura fuori.
Non è cambiato nulla :( se sei fuori città in quest, e si collega un tuo amico, non esiste che lo chiami per farti dare una mano... devi tornare in città, rifare il gruppo, e ripartire da capo, visto che ovviamente l'isntance si è resettata :(Ecco, questo non va bene. Basterebbe poter tornare nel gruppo se cade la connessione oppure fare entrare qualcuno su invito.

ERRYNOS
25-08-2009, 13:05
mi ricordo che in gwen si potevano salvare oggetti,titoli eccecc..ma si potranno ritrovare nel 2 infine?

ShadowMan
25-08-2009, 13:10
mi ricordo che in gwen si potevano salvare oggetti,titoli eccecc..ma si potranno ritrovare nel 2 infine?

Si è stato fatto apposta. :fagiano:

A me il trailer è piaciuto. :O

legione2
25-08-2009, 13:12
Forse non hai capito, ma nella "realtà" non incontri amici perchè il mondo è ostile e quasi nessuno si avventura fuori.

Se intendi realtà di un mondo Fantasy, l'hai detta così grossa che il povero Gygax si stà rigirando nella tomba.

Parliamo di Faramir e Frodo, che si incontrano quasi per caso nel pericoloso mondo esterno e continuano il loro viaggio insieme, verso epiche battaglia, difese disperate di città che sorgono sui confini di Mordor e anelli che non vogliono venire distrutti.

Parliamo di Conan che incontra quasi tutti i suoi compagni di viaggio proprio nel corso delle sue avventure.

Parliamo di Drizzt.... vabbeh, penso di essermi spiegato.

I gruppi di avventurieri non si devono formare in città con "Ciao, vuoi entrare nella mia gilda?", ma più realisticamente nel momento del bisogno, quando una sola spada è insufficiente ad affrontare le avversità. E' proprio questo il cuore pulsante dell'Heroic Fantasy, da quando Tolkien creò il cielo e la terra ^^

Poi scusa mi dici cos'è che ti preoccupa tanto? Il resskill incontrollato? Riguardo questo sono sicuro che prenderanno pesanti contromisure nonostante le instance parziali ed il mondo persistente. Questo ammesso che sia presente il World PVP, che non è stato minimamente confermato, anzi per ora si parla solo di Instance PVP (non di zone).

mi ricordo che in gwen si potevano salvare oggetti,titoli eccecc..ma si potranno ritrovare nel 2 infine?

Ho trovato un bel po' di FAQ, ora le posto, poi Arrows se ha voglia aggiorna il primo messaggio del topic includendole.

ERRYNOS
25-08-2009, 13:14
Si è stato fatto apposta. :fagiano:

A me il trailer è piaciuto. :O

bene :D



cmq anche a me è piciuto,solo che manca ancora una fracassa di tempo :fagiano:

legione2
25-08-2009, 13:18
Allora, spero di non violare nessun regolamento di nessun Forum (nel caso mi scuso fin a subito, editerò), la fonte è MMORPGItalia (che ringrazio), originariamente postate da Kronos (credits to him).

Guild Wars 2 F.A.Q.

Quando sarà rilasciato Guild Wars 2?

Quando sarà finito. Guild Wars 2 è il più grande progetto che abbiamo intrapreso, e vogliamo essere sicuri di prenderci il tempo necessario per farlo bene.


Quando rilascerete più informazioni?

Rilasceremo più informazioni riguardo al lore e alle razze alle fine quest'anno. Riveleremo altro riguardo al gameplay all'inizio del prossimo anno.


Quando ci sarà una beta?

Benchè avevamo pubblicizzato la beta-test del Guild Wars originale mentre era ancora nel primo sviluppo, con Guild Wars 2 cominceremo la beta-testing vicino all'uscita del gioco. Guild Wars 2 è un gioco grande e ambizioso, e i giocatori di Guild Wars hanno giustamente altissime aspettative. Vogliamo che i giocatori rimangano assolutamente a bocca aperta davanti al gioco la prima volta che lo proveranno.


Per quale piattaforma sarà disponibile Guild Wars 2?

Guild Wars 2 è stato sviluppato per PC.


Ci sarà un canone di abbonamento per Guild Wars 2?

No. Come l'originale Guild Wars, non vi sarà alcuna tassa di sottoiscrizione per Guild Wars 2. Si dovrà solo comprare il gioco e giocare online senza dover pagare un canone mensile.


Guild Wars 2 sarà un MMO?

Si. Guild Wars 2 prevede un massivo mondo persistente online.


In cosa sarà differente Guild Wars 2 dagli altri MMO?

Mentre Guild Wars 2 aggiunge una persistente esperienza del mondo, conserva le caratteristiche uniche del gioco originale, compresi narrativa forte, un gameplay ampio nelle istanze, una filosofia progettuale anti-grind, e un forte sostegno per il gioco competitivo.


Avremo delle razze non-umane giocabili in Guild Wars 2?

Assolutamente! In aggiunta agli umani, i giocatori saranno in grado di creare, personalizzare e riprodurre una varietà di razze umane non:
Charr - Conquistatori di Ascalon, i Charr sono feroci, guerrafondai e sono i nemici intrattabili dell'umanità. Ora, dato che maggiori pericoli minacciano le loro conquiste, legioni di Charr e le loro macchine da guerra si preparano per la battaglia.
Norn - I Norn sono imponenti creature dalle glaciali terre del nord, che possono mutare la loro forma in possenti creature. Guidati dalla loro patria da una forza al di là dell'immaginabile, i norn sono raggruppati tra le rovine dei Nani di Cimefredde.
Asura - Gli asura, che una volta vivevano nelle caverne e nei tunnel sotto Tyria, sono una razza avanzata di piccole dimensioni e grande intelligenza. Ora che sono risaliti, gli asura mirano a comandare la superficie del mondo con i loro possenti golem e i loro geniali piani.
Sylvari - Non si sa molto dei sylvari, salvo che essi sono una razza di esseri appartenenti alle piante, appena sbocciata in tutto il mondo. I sylvari sono la più giovane delle razze, legati insieme da un sogno comune e straordinaria potenza.


Come funzionerà la crescita del personaggio? Ci sarà un aumento del level cap?

Guild Wars 2 avrà il tipo di avanzamento estensivo del personaggio appropriato ad un mondo persistente-RPG. Il nostro obiettivo è quello di evitare di costringere i giocatori nel gioco basato sul grind che troppo spesso si accompagna un elevato livello di cap.

Inoltre, per consentire i giocatori la libertà di giocare insieme, anche se i loro amici sono ad un livello molto più alto (o più in basso), stiamo progettando di realizzare un forte sistema di Sidekick, simile a quella utilizzata nella Città di Heroes ™.

Stiamo applicando questa stessa filosofia al gioco competitivo. I giocatori saranno in grado di impegnarsi in un organizzato, equilibrato PvP (simile al GVG nell'originale Guild Wars), senza prima affrontare un livellamento del personaggio, procurarsi un'equipaggiamento, e sbloccare abilità. All'interno della zona PvP organizzato, tutti i personaggi saranno allo stesso livello di potenza e avranno accesso alle stesse attrezzature.


Guild Wars 2 potrà essere giocato "da soli"?

Sì. Si potrà essere in grado di far progredire il proprio personaggio al massimo livello, senza mai entrare un gruppo, se lo si desidera. La maggior parte dei contenuti saranno progettati in modo da giocare da soli e con amici, anche se spesso con meccanismi di aumento in difficoltà quando sono coinvolti più giocatori. Ciò darà ai giocatori la possibilità di sperimentare il gioco come lo preferiscono.

Allo stesso tempo, è importante per la comunità di un MMO unirsi insieme per superare le sfide. Guild Wars 2 sarà caratterizzato da sfide che richiedono ai giocatori di unire le forze.


Potrò giocare il mio personaggio del Guild Wars originale in Guild Wars 2?

Guild Wars 2 è un nuovo gioco con diverse professioni e delle razze, nuove tecnologie, e un gameplay espanso. Non sarà possibile utilizzare direttamente un personaggio del Guild Wars originale.

Tuttavia, il nomi dei personaggi in Guild Wars saranno riservati per essere usati in Guild Wars 2. La Galleria dei Ricordi in Guild Wars 2 riconoscerà i risultati ottenuti dai personaggi in Guild Wars e provvederà a darvi una ricompensa unica per mostrare i risultati.


Quando scopriremo i benefici specifici che la Galleria dei Ricordi darà ai personaggi di Guild Wars 2?

Riveleremo come funzionerà esattamente la Galleria dei Ricordi quando saremo vicini al lancio del gioco.


Quali sono i requisiti di sistema per Guild Wars 2?

I requisiti di sistema non sono ancora stati specificati, ma così come per la serie del Guild Wars originale, ci siamo posti di creare un bellissimo gioco che può essere giocato in PC di media potenza.

ERRYNOS
25-08-2009, 13:29
Allora, spero di non violare nessun regolamento di nessun Forum (nel caso mi scuso fin a subito, editerò), la fonte è MMORPGItalia (che ringrazio), originariamente postate da Kronos (credits to him).

Guild Wars 2 F.A.Q.
----CUT-----


:sbav: mi ispira l'idea e non poco di avere un charr

II ARROWS
25-08-2009, 13:31
Piccola domanda, hai usato un traduttore automatico per tradurre le FAQ dal sito ufficiale?

Perchè "City of Heroes" sarebbe dovuto rimanere così...

legione2
25-08-2009, 13:52
Piccola domanda, hai usato un traduttore automatico per tradurre le FAQ dal sito ufficiale?

Perchè "City of Heroes" sarebbe dovuto rimanere così...

Come ho scritto, ho fatto copia-incolla da un altro forum, comunque credo traduttore automatico + riadattamento.

Gainas
25-08-2009, 14:59
Non capisco cosa si intenda quando dice che il giocatore potrà creare razze non-umane, forse come si potevano incrociare le professioni si potranno incrociare anche le razze, tipo un Charr-Umano o un Uomo-Charr?

ShadowMan
25-08-2009, 16:52
Non capisco cosa si intenda quando dice che il giocatore potrà creare razze non-umane, forse come si potevano incrociare le professioni si potranno incrociare anche le razze, tipo un Charr-Umano o un Uomo-Charr?

In GW puoi creare solo personaggi umani. In GW2 potrai anche scegliere la razza che quindi potrà essere non-umana.

Non penso sia possibile creare dei mix delle razze, ma le FAQ non sono precise a riguardo.

legione2
25-08-2009, 16:55
Non capisco cosa si intenda quando dice che il giocatore potrà creare razze non-umane, forse come si potevano incrociare le professioni si potranno incrociare anche le razze, tipo un Charr-Umano o un Uomo-Charr?

Nu, semplicemente nel primo GW potevi solo scegliere la professione, mentre la razza era per forza umana. Ci si chiedeva se in GW2 fosse stato possibile interpretare altre razze da quella umana, e la risposta è (fortunatamente) si :)

The_Kraker
25-08-2009, 17:31
Quelle FAQ risalgono all'età della pietra, più o meno sono state rilasciate assieme a GWEN (cioè Agosto 2007)

Speriamo rilascino qualcosa di sostanzioso a breve :fagiano:

II ARROWS
25-08-2009, 18:09
Nu, semplicemente nel primo GW potevi solo scegliere la professione, mentre la razza era per forza umana. Ci si chiedeva se in GW2 fosse stato possibile interpretare altre razze da quella umana, e la risposta è (fortunatamente) si :)Io su questo punto di vista, spero che la razza non pregiudichi la professione...
Tipo, a me piacciono i nanetti tecnologici... ma spero di poterla abbinare a una professione come il Guerriero del primo...

ShadowMan
25-08-2009, 18:38
Io su questo punto di vista, spero che la razza non pregiudichi la professione...
Tipo, a me piacciono i nanetti tecnologici... ma spero di poterla abbinare a una professione come il Guerriero del primo...

Penso proprio che la razza avrà dei pro\contro per le varie professioni.
Oppure ogni razza avrà delle professioni particolari, ma preferisco la prima alternativa.
Poi non so cosa faranno visto che non hanno divulgato nulla in merito.


Speriamo rilascino qualcosa di sostanzioso a breve :fagiano:

Non ci spero.

legione2
26-08-2009, 09:22
Io su questo punto di vista, spero che la razza non pregiudichi la professione...
Tipo, a me piacciono i nanetti tecnologici... ma spero di poterla abbinare a una professione come il Guerriero del primo...

Oddio.... un Asura guerriero è un po' un pugno in un occhio.... magari con uno spadone a 2 mani alto 3 volte lui .... :D

Forse qualche piccola limitazione sulla professione ci sarà, un po' alla WOW, ma credo niente di troppo limitante.

ERRYNOS
26-08-2009, 10:35
ma si sa se ci saranno possibili alleanza tra razze o sarà ogni razza nemica dell'altra?

legione2
26-08-2009, 11:08
ma si sa se ci saranno possibili alleanza tra razze o sarà ogni razza nemica dell'altra?

Non l'hanno ancora detto.
Da come si stanno mettendo le cose, io penso (ma è solo una mia speculazione eh) che si potranno gruppare esponenti di tutte le razze, e che le gilde saranno miste. In pratica se sei umano e incontri un Charr siete sostanzialmente amici e potete fare party insieme. Se però ti avventuri nelle mist, che pare sia l'area PVP, e che a quanto ho capito è geograficamente posizionata dalle parti dell'attuale Arco del Leone, gli altri PG diventano attaccabili e ci si mena in allegria. Non ho capito cosa contengano esattamente le mist, ma sembra che uno ci vada proprio per fare PVP, ergo se vuoi questare non hai il problema di venire pugnalato alle spalle. Inoltre è praticamente certo che le mist NON siano istanziate, altrimenti non avrebbe senso parlare di World PVP. Rimarrà il PVP istanziato, con meccaniche simili al GVG di GW1, che tanto ha reso popolare il PVP di GW.

Tra l'altro, Arco del Leone verrà distrutto da un'inondazione :( peccato mi piaceva tanto :(

II ARROWS
26-08-2009, 11:24
Oddio.... un Asura guerriero è un po' un pugno in un occhio.... magari con uno spadone a 2 mani alto 3 volte lui .... :DI NANI sono per definizione dei guerrieri... :O

II ARROWS
26-08-2009, 11:26
ma si sa se ci saranno possibili alleanza tra razze o sarà ogni razza nemica dell'altra?Nella storia del trailer, dicono che si sono alleate.

legione2
26-08-2009, 11:31
I NANI sono per definizione dei guerrieri... :O

I nani non ci sono come razza giocante... quelli bassi e tecnologici sono gli asura, gli affaretti buffi con le orecchie lunghe

The_Kraker
26-08-2009, 11:44
Non ci spero.

E fai male sai? Hanno già detto che al PAX saranno presenti... Magari con un video dove si vedranno dinamiche di gameplay e combattimento :sbav:

II ARROWS
26-08-2009, 11:46
I nani non ci sono come razza giocante... quelli bassi e tecnologici sono gli asura, gli affaretti buffi con le orecchie lungheLo so, ma sono bassi anche loro. Come i nani. Perchè non possono combattere?

Gainas
26-08-2009, 12:26
A leggere sto thread mi è venuta voglia di reinstallare GW (solo prophecies però) :)

ERRYNOS
26-08-2009, 15:11
Non l'hanno ancora detto.
Da come si stanno mettendo le cose, io penso (ma è solo una mia speculazione eh) che si potranno gruppare esponenti di tutte le razze, e che le gilde saranno miste. In pratica se sei umano e incontri un Charr siete sostanzialmente amici e potete fare party insieme. Se però ti avventuri nelle mist, che pare sia l'area PVP, e che a quanto ho capito è geograficamente posizionata dalle parti dell'attuale Arco del Leone, gli altri PG diventano attaccabili e ci si mena in allegria. Non ho capito cosa contengano esattamente le mist, ma sembra che uno ci vada proprio per fare PVP, ergo se vuoi questare non hai il problema di venire pugnalato alle spalle. Inoltre è praticamente certo che le mist NON siano istanziate, altrimenti non avrebbe senso parlare di World PVP. Rimarrà il PVP istanziato, con meccaniche simili al GVG di GW1, che tanto ha reso popolare il PVP di GW.

Tra l'altro, Arco del Leone verrà distrutto da un'inondazione :( peccato mi piaceva tanto :(
credo che l'idea delle gilde miste sia la soluzione migliore imho

legione2
26-08-2009, 15:18
Lo so, ma sono bassi anche loro. Come i nani. Perchè non possono combattere?

Beh, i nani, nella cultura fantasy, sono bassi ma robusti, forti e potenti, mentre gli Asura sono esili e di certo non particolarmente forti, ce li vedo più a costruire un Golem che in prima linea brandendo uno spadone, comunque certo che possono combattere, io non ce li vedo ma non vuol dire nulla ^^

ShadowMan
26-08-2009, 17:46
E fai male sai? Hanno già detto che al PAX saranno presenti... Magari con un video dove si vedranno dinamiche di gameplay e combattimento :sbav:

Si hanno confermato che ci saranno [ vorrei vedere, sono anche sponsor dell'evento] ma da come lessi su guru non mostreranno nulla su GW2 al PAX ma daranno nuove notizie entro fine anno [ non si sa quando ].
Poi magari cambiano idea, boh

ShadowMan
25-09-2009, 20:17
Alcune immagini dell'artbook di GW2 (http://www.conceptart.org/forums/showthread.php?t=166738). :read:

ShadowMan
11-11-2009, 20:30
Soddisfatto dei risultati commerciali del lancio di Aion, il publisher sudcoreano NCsoft sembra intenzionato a rimanere "sotto coperta" per tutto il 2010, almeno stando a quanto dichiarato dal chief financial officer Jaeho Lee nel corso di una conferenza a tema finanziario che potete ascoltare in streaming sul sito ufficiale di NCsoft.

Una dichiarazione, in particolare, ha catturato l'attenzione del fansite sloveno dedicato a Guild Wars 2 (come riportato in inglese da VE3D) e vede l'atteso secondo capitolo del MMOG di ArenaNet in uscita nel 2011 con una possibile fase beta "a porte chiuse" nel corso dell'anno prossimo.

Stesso destino sembra essere stato riservato a Blade & Soul, attualmente in lavorazione presso i creatori di Lineage 2. fonte nextgame (http://next.videogame.it/guild-wars-2/82424/)

:( :( :(

ShadowMan
04-12-2009, 19:47
Prime informazioni sulle razze (http://www.guildwars2.com/en/world/races/).

Video di presentazione sulle razze (http://www.guildwars2.com/en/).

ShadowMan
28-04-2010, 18:54
News!
http://www.guildwars2.com/en/the-game/combat/part-one/

Ed eccovi l'ele in GW2:
http://www.guildwars2.com/en/the-game/professions/elementalist/

II ARROWS
28-04-2010, 19:21
Water Trident:
GIOCATORE usa pistola acqua.
Brutto colpo.
È superefficace.


:asd:

ShadowMan
28-04-2010, 19:32
:asd: :asd: :asd:

Comunque le animazioni sembrano ben fatte, speriamo che anche non a max il gioco resti graficamente godibile.

.:Sephiroth:.
28-04-2010, 19:37
Water Trident:
GIOCATORE usa pistola acqua.
Brutto colpo.
È superefficace.


:asd:

ahahahah :D

ragazzi su steam c'è guild wars nighfall a 7.90€, che dite lo prendo oppure nn ne vale la pena?

legione2
28-04-2010, 22:11
:asd: :asd: :asd:

Comunque le animazioni sembrano ben fatte, speriamo che anche non a max il gioco resti graficamente godibile.

I giochi della NC sono sempre graficamente molto, molto validi.

ahahahah

ragazzi su steam c'è guild wars nighfall a 7.90€, che dite lo prendo oppure nn ne vale la pena?

A me la campagna PVE è piaciuta, IMHO seconda solo a Prophecies. La battaglia finale è esaltante ^^

ShadowMan
29-04-2010, 18:49
Altre informazioni sul gameplay.
http://www.guildwars2.com/en/the-game/combat/part-two/

8 classi, alcune vecchie altre nuove.
skillbar da 10 slot, 5 dipendono dalla razza mentre le altre 5 dalla professione/arma.
Niente classi secondarie.

II ARROWS
29-04-2010, 19:52
I giochi della NC sono sempre graficamente molto, molto validi.Dipende a cosa li confronti...
Sì, Guild Wars non era male... ma in altri giochi c'era comunque di meglio. :D

legione2
29-04-2010, 20:07
Altre informazioni sul gameplay.
http://www.guildwars2.com/en/the-game/combat/part-two/

8 classi, alcune vecchie altre nuove.
skillbar da 10 slot, 5 dipendono dalla razza mentre le altre 5 dalla professione/arma.
Niente classi secondarie.

Nu, veramente 5 dipendono da razza-arma e sono fisse, le altre 5 dipendono dalla classe e vengono scelte dal giocatore GW style.

II ARROWS
29-04-2010, 20:20
Non è esatto...

Avete torto entrambi, ed entrambi avete ragione.
La prime 5 dipendono dalle armi e dalla professione, le altre 5 dipendono dalla professione e dalla razza.

We've talked about the first five skills being determined by weapon and profession. What about the second five? These skills are all chosen by the player from a pool of skills determined by both profession and race.

Mentre sulle prime 5 non c'è controllo diretto (a parte la scelta dell'arma ovviamente) sulle ultime 5 le scegli ma in base alla tua professione e razza.

ShadowMan
29-04-2010, 20:21
Nu, veramente 5 dipendono da razza-arma e sono fisse, le altre 5 dipendono dalla classe e vengono scelte dal giocatore GW style.

The first five skills on the skill bar are not slotted directly by the player; instead they are determined by the player's choice of weapon and profession.
What about the second five? These skills are all chosen by the player from a pool of skills determined by both profession and race.

:O

legione2
30-04-2010, 00:11
The first five skills on the skill bar are not slotted directly by the player; instead they are determined by the player's choice of weapon and profession.
What about the second five? These skills are all chosen by the player from a pool of skills determined by both profession and race.

:O

appunto.... quelle che non scegli non dipendono dalla razza...

:O

II ARROWS
30-04-2010, 00:45
Ma tu hai detto il contrario...
Nu, veramente 5 dipendono da razza-arma e sono fisse, le altre 5 dipendono dalla classe e vengono scelte dal giocatore GW style.

ShadowMan
03-06-2010, 12:53
Prima demo di GW2 al gamescon (http://www.arena.net/blog/arenanet-hits-the-convention-circuit) 19-22 agosto. :O

II ARROWS
03-06-2010, 19:44
E allora? Tu sarai lì? :mbe:

ShadowMan
03-06-2010, 20:34
E allora? Tu sarai lì? :mbe:

http://img59.imageshack.us/img59/7233/emmm.jpg

II ARROWS
25-08-2010, 21:56
Beh, io sì.
http://mmorpg.gamesource.it/Articolo/314/NCSoft-presenta-Guild-Wars-2-1.html

Ho davvero lasciato indietro TANTA ROBA, se volete fare domande sono disponibile. Magari fatelo lì... :stordita:

ShadowMan
01-09-2010, 20:19
Buon per te, ma il gamescon è roba vecchia ormai :D :sofico:
Questi si stanno preparando al PAX dei prossimi giorni.

II ARROWS
01-09-2010, 20:32
Così come è vecchio il mio articolo...

Wizental
02-09-2010, 17:38
E toh guarda, EvE ha molte parti instanced, tra l'altro. Il giocatore classico di EvE, per guadagnare, spesso e volentieri si fa la sua missione autogenerata che lo porta in sacche di spazio dove non troverà mai un altro giocatore..

Scusate se mi intrometto nella discussione, ma questo è inesatto,le missioni non sono istanziate,nessuna,si svolge solo in un punto dello spazio dentro al sistema e si può essere rintracciati da qualsiasi giocatore sappia usare le 'probe' cioè le sonde fatte appositamente per trovare'probare' oggetti,navi,nemici nello spazio,non esistono le cosidette 'istance' in Eve, e non si è al sicuro in nessuno sistema :) .

Hyperion
28-09-2010, 12:29
Iscritto.

Ho visto che hanno presentato il 4° pg (necromante), ne mancano ancora 4 (mi sembrano veramente tanti, in gw erano 6, +2 per ognuna delle 2 exp).

Niente incroci con professioni secondarie: brutto dal punto di vista della varietà del gioco, ma è una salvezza dal punto di vista della semplicità (gw originale è esploso per quanto riguarda la complicazione di build e pg con la possibilità di incrociare 10 professioni con un 100aio di skill a testa... e questo era solo per 1 giocatore... se si pensa al party...).

Ah, altra enorme novità: manca la figura del monk (ovviamente, il pg più determinante del gioco, senza il quale il 99,99% dei party non avevano la possibilità di completare alcuna missione/area pvp).

La data di uscita su wiki è tra il 2010 ed il 2011... avete aggiornamenti?

wolverine
28-09-2010, 19:40
Iscritto.

Ho visto che hanno presentato il 4° pg (necromante), ne mancano ancora 4 (mi sembrano veramente tanti, in gw erano 6, +2 per ognuna delle 2 exp).

Niente incroci con professioni secondarie: brutto dal punto di vista della varietà del gioco, ma è una salvezza dal punto di vista della semplicità (gw originale è esploso per quanto riguarda la complicazione di build e pg con la possibilità di incrociare 10 professioni con un 100aio di skill a testa... e questo era solo per 1 giocatore... se si pensa al party...).

Ah, altra enorme novità: manca la figura del monk (ovviamente, il pg più determinante del gioco, senza il quale il 99,99% dei party non avevano la possibilità di completare alcuna missione/area pvp).

La data di uscita su wiki è tra il 2010 ed il 2011... avete aggiornamenti?

Primavera 2011? probabile che esca nello stesso periodo del primo.. :read:

ShadowMan
21-10-2010, 19:57
Un po' di rumors! :fagiano:

Scansione di PcGamer : http://img833.imageshack.us/img833/4844/scanag.jpg

In alto a destra dice GW2 2011.

Hyperion
21-10-2010, 23:10
Un po' di rumors! :fagiano:

Scansione di PcGamer : http://img833.imageshack.us/img833/4844/scanag.jpg

In alto a destra dice GW2 2011.

Come hai giustamente scritto tu, sono rumors, e nulla più: si può solo incrociare le dita :stordita: .

Mc®.Turbo-Line
22-10-2010, 09:59
Io per ora sto giocando a Guild Wars con tutte le espansioni, non vedo l' ora di finirlo tutto e di giocare anche al 2:eek:

ShadowMan
27-01-2011, 14:44
E dopo mesi di attesa ecco una nuova classe!
Il guardiano (http://www.guildwars2.com/en/the-game/professions/guardian/).

In soldoni è un dannato wammo :sofico: :asd:

Mi aspettavo qualcosa di più dopo tutto questo silenzio... :stordita:

IngMetallo
25-02-2011, 12:21
Io e i miei amici ci stiamo consumando aspettando questo gioco xD ci + piaciuto moltissimo il primo e il secondo si annuncia spettacolare ! :D

Comunque ci sono state 2 settimane dove Areanet ha parlato esclusivamente di umani (qualche settimana fa) e dei norn (questa settimana) e ci sono molte informazioni riguardo la storia, caratteristiche di queste razze =) insomma Areanet vuole farci rosicare mooolto XD


E dopo mesi di attesa ecco una nuova classe!
Il guardiano.

In soldoni è un dannato wammo

Mi aspettavo qualcosa di più dopo tutto questo silenzio...

Beh a me è piaciuto molto il guardiano e solitamente io prediligo pg che usano la magia xD

Gainas
25-02-2011, 12:44
ho sentito che si possono collegare i personaggi di GW a quelli di GW2. Dopo 6 mesi di inattività ho scoperto che il mio account è stato bloccato, inutile dirvi che contattare il support si è rivelato del tutto inutile, quando è bloccato lo è per sempre. Adesso mi chiedo: dato che l'accounto di GW bloccato era collegato all'account NCSoft, non è che non potrò giocare a GW2?

cronos1990
25-02-2011, 12:53
Bloccato? E come mai?
Che io sappia l'account di GW non viene bloccato per inattività prolungata (tanto più che, per l'appunto, si potranno trasferire parte degli avanzamenti dei propri PG su GW2 tramite la sala dei ricordi). Mi informerei sulla NC Soft sui motivi del blocco.

Comunque, l'account di GW e l'account NC soft sono 2 cose distinte. In pratica all'account NC Soft vengono legati tutti i tuoi account che hai con i vari giochi (per poi poterli gestire sul loro sito). Tant'è che, col launcher della NC soft, puoi far partire tutti i giochi con i quali sei legato con loro. Altro non ti saprei dire a riguardo.

ShadowMan
25-02-2011, 14:11
ho sentito che si possono collegare i personaggi di GW a quelli di GW2. Dopo 6 mesi di inattività ho scoperto che il mio account è stato bloccato, inutile dirvi che contattare il support si è rivelato del tutto inutile, quando è bloccato lo è per sempre. Adesso mi chiedo: dato che l'accounto di GW bloccato era collegato all'account NCSoft, non è che non potrò giocare a GW2?

Molto probabilmente te lo hanno bloccato durante il banmageddon :asd:
Quando hanno bloccato migliaia di account per uso di bot o simili.
Contatta il supporto e chiedi spiegazioni.

E come ha scritto cronos gli account planc e di GW sono due cose separate.
Il collegamento con GW2 riguarda l'uso dei nomi e dei premi sbloccatili [c'è un sito apposta per vedere cosa hai sbloccato].

Beh a me è piaciuto molto il guardiano e solitamente io prediligo pg che usano la magia xD

Mah, io non ci vedo nulla di esaltante.
Alla fine è un misto tra un guerriero ed un monaco, appunto wammo.

O forse sono io che mi aspettavo qualcosa di più dalla prima vera nuova classe di GW2. :stordita:

cronos1990
25-02-2011, 14:17
Aaaaaah, il WAMMO... non sentivo più questo termine da 2 anni :asd:

Mah, per le classi aspetterei di vedere il gioco completo. Nelle idee della NC Soft non dovrebbe più esistere la classe del guaritore, ma ognuna avrà capacità di Healing. Non è un cambiamento da poco, se riescono nell'intento. Anzi, a ben vedere si tratta di un cambio radicale rispetto alle solite meccaniche dei MMORPG.

IngMetallo
25-02-2011, 18:20
Mah, io non ci vedo nulla di esaltante.
Alla fine è un misto tra un guerriero ed un monaco, appunto wammo.

O forse sono io che mi aspettavo qualcosa di più dalla prima vera nuova classe di GW2. :stordita:

Mmm vabbè sono gusti =) comunque come ben diceva cronos il gioco non vedrà più classi dedicate all'healing e quindi il guardiano con le skill come quella della bolla che protegge i propri alleati dagli attacchi dei nemici mi è sembrato molto interessante strategicamente.. poi potrà invocare armi che combratteranno a fianco a lui.. sembra interessante.. ma finché non avremmo il gioco non potremmo dire XD

a proposito secondo voi quando uscirà ? Io credo verso settembre/ottobre.. o almeno spero >.<

legione2
25-02-2011, 19:48
In realtà la triade DPS - TANK - HEALER è stata abbandonata da moltissimi Mmorpg, sto giocando a Champions Online dov'è appunto inesistente.

Il mio account di GW 1 è stato inattivo per ben più di 6 mesi, confermo quindi che non chiudono nessun account "per inattività".

Il gioco non uscirà ne a Settembre ne ad Ottobre. Forse nel corso del 2012, ma più probabilmente vedremo solo la beta, con gioco completo non prima del 2013. E personalmente sono contento che sia così, non voglio un gioco a metà oggi, preferisco un gioco completo domani.

IngMetallo
25-02-2011, 20:10
In realtà la triade DPS - TANK - HEALER è stata abbandonata da moltissimi Mmorpg, sto giocando a Champions Online dov'è appunto inesistente.

Il mio account di GW 1 è stato inattivo per ben più di 6 mesi, confermo quindi che non chiudono nessun account "per inattività".

Il gioco non uscirà ne a Settembre ne ad Ottobre. Forse nel corso del 2012, ma più probabilmente vedremo solo la beta, con gioco completo non prima del 2013. E personalmente sono contento che sia così, non voglio un gioco a metà oggi, preferisco un gioco completo domani.

Champions Online mai sentito :rolleyes: vabbè che cerco di non interessarmi troppo a questi giochi xD
Ma sicuramente anche io preferisco una casa si prenda il tempo che ci vuole.. e infatti è quello che stanno facendo =) solo che io mi aspetto un'uscita più imminente xD anche perché la maggior parte del lavoro sembra sia stato fatto o.o

legione2
26-02-2011, 12:04
Champions Online mai sentito :rolleyes: vabbè che cerco di non interessarmi troppo a questi giochi xD
Ma sicuramente anche io preferisco una casa si prenda il tempo che ci vuole.. e infatti è quello che stanno facendo =) solo che io mi aspetto un'uscita più imminente xD anche perché la maggior parte del lavoro sembra sia stato fatto o.o

Imminente? Non hanno nemmeno cominciato a parlare di beta....

Gainas
01-03-2011, 12:50
Sì sono convinto anch'io che non sia un problema di inattività, ho passato anche 12 mesi senza giocare e non me l'avevano bloccato. Nell'help del sito dice che il blocco (non la sospensione) è definitivo ed irrevocabile in quanto viene fatto dietro prova certa che il giocatore usava bot, cheat ecc. Mi viene più da pensare che qualcuno è riuscito a rubarmi l'account, però il supporto non è stato di molte parole. Quando è bloccato non si torna più indietro, sorry..... ufffff

IngMetallo
01-03-2011, 23:27
Imminente? Non hanno nemmeno cominciato a parlare di beta....

Vane speranze purtroppo :mc:

cronos1990
02-03-2011, 07:07
Imminente? Non hanno nemmeno cominciato a parlare di beta....Se fai conto che, quando si è iniziato a vociferare di GW2, si parlava di una beta entro la fine del 2009... :asd:

ShadowMan
03-03-2011, 23:20
4 nuovi video di gioco (http://gw2ita.wordpress.com/2011/03/03/video-dal-gdc-2011-svelato-il-thief/) del GDC e viene svelata la sesta classe : il ladro.

In parole povere l'assassino di GW. :fagiano:

cronos1990
04-03-2011, 07:50
Da quello che ho letto MOOOOLTO rapidamente, han comunque cambiato diverse cose rispetto all'assassino di GW.
In particolare, mi da l'idea che sia studiato guardando più al PvE che al PvP (rispetto a GW1).

Essen
04-03-2011, 08:30
Da quello che ho letto MOOOOLTO rapidamente, han comunque cambiato diverse cose rispetto all'assassino di GW.
In particolare, mi da l'idea che sia studiato guardando più al PvE che al PvP (rispetto a GW1).

Rispetto a GW1 hanno detto dall'inizio che avrebbero pensato ad una parte single player più intensa e con maggiori innovazioni, ma credo che comunque il focus principale della serie rimanga comunque il PVP (anzi immagino il GVG).
C'è anche da dire che non ho seguito molto lo sviluppo ultimamente, ma non mi aspetterei grosse virate di tipo WOWesco.


Endy.

cronos1990
04-03-2011, 08:57
Anche io ho seguito poco a dire il vero. Il gioco, se esce, non è certo in tempi brevi.

Ho letto di alcune cose, dalle quali emerge per lo meno l'idea di creare qualcosa di diverso rispetto alla massa. Certo, da qui a dire che ci riusciranno, è tutto da vedere.

Comunque io col GvG ho chiuso (per come lo intendo io), quindi una svolta più mirata verso il PvE mi sta più che bene.

ShadowMan
04-03-2011, 09:02
Da quello che ho letto MOOOOLTO rapidamente, han comunque cambiato diverse cose rispetto all'assassino di GW.
In particolare, mi da l'idea che sia studiato guardando più al PvE che al PvP (rispetto a GW1).

Vorrei proprio vederlo questo pvp di GW2 :asd:

Il pve non mi dispiace ma dopo un po' mi annoio, ok GW2 sembra essere migliorato ma comunque io sono per il pvp :D

Jedi_Master
07-03-2011, 22:28
4 nuovi video di gioco (http://gw2ita.wordpress.com/2011/03/03/video-dal-gdc-2011-svelato-il-thief/) del GDC e viene svelata la sesta classe : il ladro.

Credo sia la prima volta che vedo un PVE che potrebbe non annoiarmi dopo 2-3 ore di gioco, anche se dietro nell'ombra c'e' sempre una forma di grindaggio è nascosta con gran classe.
Immediato, sberluccicoso ma non banale, insomma ti tiene sveglio anche mentre stai solo livellando il PG che disolito è na palla per me.
Spero siano vere le voci di una beta entro fine anno :)

legione2
08-03-2011, 01:53
Se fai conto che, quando si è iniziato a vociferare di GW2, si parlava di una beta entro la fine del 2009...

Su su, che i nostri figli ci giocheranno :D

Credo sia la prima volta che vedo un PVE che potrebbe non annoiarmi dopo 2-3 ore di gioco, anche se dietro nell'ombra c'e' sempre una forma di grindaggio è nascosta con gran classe.
Immediato, sberluccicoso ma non banale, insomma ti tiene sveglio anche mentre stai solo livellando il PG che disolito è na palla per me.
Spero siano vere le voci di una beta entro fine anno

Io andrò invece in controtendenza e dirò ceh di GW 1 la cosa che più mi è piaciuta è proprio il PVE, con delle campagne SPLENDIDE, specialmente Prophecies e Nightfall.
A me dopo un po' il PVP mi prende a noia, mentre il PVE me lo sono gustato proprio per bene, portando riccamente 4 personaggi diversi attraverso le 4 campagne di gioco.

Svolte Wowesche mi auguro di no.... se volevo elementi woweschi, giocavo a WOW :P

Comunque io come MMORPG aspetto molto la versione Euro di Vindictus e sono anche un po' curioso per Star Wars - The Old Republic, mah, vedremo.
Mi chiedo se riuscirò a giocare prima a Diablo III o a GW 2... e se per allora sarò in pensione :D

ShadowMan
08-03-2011, 10:10
Mi chiedo se riuscirò a giocare prima a Diablo III o a GW 2... e se per allora sarò in pensione :D

Idem :asd: :sofico:

Inizia la settimana del PAX e questi dovrebbe essere la roadmap di GW2

* Martedì: Il Lead Systems Designer e sempre presente Isaiah Cartwright Esquire Terzo parlerà del rivisitato sistema di attributi con un approfondito blog-post.
* Mercoledì: Il Game Designer Andrew McLeod fornirà alcuni dettagli sul sistema di crafting e di raccolta delle risorse.
* Venerdì: La pagina ufficiale del Ladro sarà aperta su GuildWars2.com, completa di video delle abilità e di tutte le solite cose che vi aspettate dalla rivelazione di una nuova professione.
* Venerdì: Vi forniremo qualche aggiornamento direttamente dal PAX East! http://gw2ita.wordpress.com/

cronos1990
08-03-2011, 10:14
Sinceramente, più il là esce GW2 (e Diablo 3 :asd:) e meglio è.



No, non perchè così possono lavorarci meglio sul prodotto, ma perchè così riesco a smaltire tutti i titoli arretrati :asd:
In ogni caso, anche io sono in attesa di KOTOR Online... anche se è da un pò che non arrivano notizie in merito.

Hyperion
08-03-2011, 23:52
Il ladro può utilizzare 2 pistole :rolleyes: :doh:

http://www.youtube.com/watch?v=ee93DpmNanU&feature=related

E tutta la poesia del fantasy viene spazzata via dal colpo di pistola... :muro:

cronos1990
09-03-2011, 07:37
Mah, sinceramente mi han sempre stuzzicato la fantasia ambientazioni che avessero elementi quasi "anacronistici" in un'ambientazione di base Fantasy/medievaleggiante; ed all'opposto ambientazioni futuristiche con alcuni elementi del passato. Certo, questi elementi devono essere dovutamente spiegati.

In ogni caso, l'ambientazione di GW sinceramente non m'è mai piaciuta, e comunque non è mai stato il cardine centrale del gioco (anche se le cose dovrebbero essere viste in ottica diversa con questo seguito).

In fin dei conti non è neanche la prima volta che si introducono le armi da fuoco in un'ambientazione Fantasy. Comunque, per me è ancora troppo presto per dare valutazioni. A dirla tutta, non ho visto MMORPG al mondo che fosse buono al momento del lancio, in genere ci devono lavorare sopra altri mesi per stravolgerlo come un calzino. Lo stesso GW, appena uscito, ha subito nei primissimi mesi tanti di quei cambiamenti che sembrava quasi un altro gioco.

II ARROWS
09-03-2011, 10:47
Il ladro può utilizzare 2 pistole :rolleyes: :doh:

http://www.youtube.com/watch?v=ee93DpmNanU&feature=related

E tutta la poesia del fantasy viene spazzata via dal colpo di pistola... :muro:In un mondo dove un mago può sparare una palla di fuoco, sinceramente non ci vedo niente di così assurdo... :asd:

Hyperion
09-03-2011, 13:00
In un mondo dove un mago può sparare una palla di fuoco, sinceramente non ci vedo niente di così assurdo... :asd:

"Tu... non puoi... passare!!"
Urlò Gandalf il grigio al Balrog fumante davanti a lui.
Poi estrasse il BFG9000 e lo smaterializzò.

(Gei R. R. Tolchien)

:doh:

ShadowMan
09-03-2011, 13:14
:asd:

Oltre al fatto che il mondo di GW non è quello tolkeniano.

Devono pur smuovere qualcosa invece di fare copia-incolla solo con una nuova grafica.

GW2 sarà comunque ambientato centinaia di anni dopo Occhio del Nord. Magari qualche scoperta scientifica ci sarà stata :sofico:

ShadowMan
01-04-2011, 18:37
Nuova classe

http://www.guildwars2.com/global/includes/images/hero-commando.jpg

IL COMMANDO (http://www.guildwars2.com/en/the-game/professions/commando/) :sofico: :sofico: :sofico:

Meanwhile on GW

http://img17.imageshack.us/img17/8623/gw100t.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/gw100t.jpg/)

:asd:

April fools di ANet anche quest'anno! :D

Legionarius
02-04-2011, 09:16
Ben realizzato questo pesce d'aprile. Main Hand: sub-machine gun, pistol, scepter:eek: Prima ti tiro qualche raffica di proiettili e poi ti finisco a colpi di scettro sulla mascella :D In più ho visto dal sito che hanno introdotto gli elicotteri :eek: nel video della classe fasulla.
Comunque anche io sono contro l'introduzione delle armi da fuoco. Avrei preferito arco, balestra e magie. Il gioco sembra promettere bene. Speriamo!

trecca
02-04-2011, 09:27
Ahahah pure il missile predator! :rotfl:

belga_giulio
05-04-2011, 18:24
Nuova classe

http://www.guildwars2.com/global/includes/images/hero-commando.jpg

IL COMMANDO (http://www.guildwars2.com/en/the-game/professions/commando/) :sofico: :sofico: :sofico:

Meanwhile on GW

http://img17.imageshack.us/img17/8623/gw100t.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/gw100t.jpg/)

:asd:

April fools di ANet anche quest'anno! :D

MA LOOOL!! :D:D :D Il commando!!

Io purtroppo GW1 l'ho preso molto tardi, e ci ho giocato un 3-4 mesetti.. ma non perché non mi piacesse, ma perché era il primo gioco online che facevo,. ed ero ingenuamente incuriosito da molti altri che sbarluccicavano (ho amato Pirates of the burning seas.. ho odiato Final Fantasy XIV!)!!
Non mi faceva impazzire il fatto di non poter incontrare altri giocatori durante la campagna.. ma erano gusti. Ora leggo che non sarà più così (se non ho letto male..).
Comunque porto il ricordo di GW1 come di un gioco veramente bello, e dalle ambientazioni varamente ben caratterizzate.
Guardando sul sito del 2 devo ammettere che il ranger o il ladro mi fanno molto sbavare nelle loro abilità, sebbene di solito giochi sempre come mago..

Anche io sto aspettando KOTOR online.. ma devo ammettere che se usciranno in contemporanea o con troppa poca distanza tra loro, mi sa che sceglierò GW2, sebbene sia un grande fan dei KOTOR single player..
D'altronde quando il tempo per giocare è poco, si deve fare una scelta, no? :p
Diablo 3 forse lo giocherò comunque, perché in single player, lui resta lì dov'è anche se non lo gioco sempre.. ;)
Intanto appena ho un momento farò Dragon Age 2, e poi Witcher 2, in attesa di GW2.. :D :D

Comunque resta confermata, per ora, l'uscita a inizio 2012?
E poi, domandone del secolo :eek: , col pc in firma potrò farlo girare con il massimo dei dettagli grafici a 1920x1200? :D

Grazieee e ciaooo!

Giulio

ShadowMan
19-05-2011, 19:10
Penultima classe : l'engineer (http://www.guildwars2.com/en/the-game/professions/engineer/). :O

trecca
19-05-2011, 22:20
Penultima classe : l'engineer (http://www.guildwars2.com/en/the-game/professions/engineer/). :O
Carino...

C'è da immaginarsi più che altro queste (e le precedenti) skills in un contesto PvP, qui lanciano bombe e altri aggeggi superpotenti contro dei mob quasi indifesi :D

Hyperion
19-05-2011, 23:30
Penultima classe : l'engineer (http://www.guildwars2.com/en/the-game/professions/engineer/). :O

Non mi piace.
Preferivo un fantasy classico come il primo gw.

belga_giulio
20-05-2011, 02:20
Non mi piace.
Preferivo un fantasy classico come il primo gw.

L'engineer è veramente fuori luogo.. e molto banale anche..
Certo che dopo aver visto la grafica di Witcher 2, questa (per quanto l'artwork sia molto bello) di GW2 sembra di 2 generazioni fa!!! :D

II ARROWS
20-05-2011, 05:16
Non il commando, ma quasi... :D

Io farò l'ingegnere asura. :D

cronos1990
20-05-2011, 07:45
L'engineer è veramente fuori luogo.. e molto banale anche..
Certo che dopo aver visto la grafica di Witcher 2, questa (per quanto l'artwork sia molto bello) di GW2 sembra di 2 generazioni fa!!! :DTieni presente che, oltre al fantastico lavoro fatto dalla CDP per il loro gioco, questo rimane pur sempre un MMO, ed è quindi normale che non si abbia una grafica ultraspinta per mere questioni prestazionali e di lag.

belga_giulio
20-05-2011, 07:47
Tieni presente che, oltre al fantastico lavoro fatto dalla CDP per il loro gioco, questo rimane pur sempre un MMO, ed è quindi normale che non si abbia una grafica ultraspinta per mere questioni prestazionali e di lag.

Certo, immagino.. il solo rammarico è che quando lo giocherò, avrò la sensazione (dopo essere stato su TW2) che questo sia stravecchio!! :p

cronos1990
20-05-2011, 07:53
Certo, immagino.. il solo rammarico è che quando lo giocherò, avrò la sensazione (dopo essere stato su TW2) che questo sia stravecchio!! :pPotrei dirti che la sensazione di vecchio a livello tecnico potrebbe essere compensata dal livello artistico della grafica... peccato che da questo punto di vista The Witcher 2 è ancor meglio :asd:

belga_giulio
20-05-2011, 07:57
Potrei dirti che la sensazione di vecchio a livello tecnico potrebbe essere compensata dal livello artistico della grafica... peccato che da questo punto di vista The Witcher 2 è ancor meglio :asd:

Esattooo!! :D LOL!
Ho cominciato ieri sera "La spada del destino".. bello!! ^_^

Chiuso OT.. ;)

trecca
20-05-2011, 23:03
Apperò com'è cambiato l'avamposto :mbe:
The City of Lion's Arch (http://youtu.be/v0MzZyZ-ty8)

belga_giulio
21-05-2011, 09:44
Apperò com'è cambiato l'avamposto :mbe:
The City of Lion's Arch (http://youtu.be/v0MzZyZ-ty8)

Ma che bellezza.. :)

Obi 2 Kenobi
23-05-2011, 22:48
iscritto!
Si sa nulla se ci sarà anche l'italiano? Mi basta che sia sub-ita. :)

Joke91
24-05-2011, 13:18
oddio non vedo l' ora che esce sto gioco. il primo mi aveva proprio appassionato... peccato che ora ci giocano in 10...
aspetto con ansia che esca!

cronos1990
24-05-2011, 14:23
iscritto!
Si sa nulla se ci sarà anche l'italiano? Mi basta che sia sub-ita. :)Non ho sentito notizie in merito sinceramente. Tendenzialmente penserei che faranno la traduzione in italiano, ma è una semplice supposizione.

Obi 2 Kenobi
24-05-2011, 14:30
capito. Attendo info a riguardo :sperem:

ERRYNOS
27-07-2011, 15:18
riprendo discussione del 3d di gw...si sa se sarà tradotto in italiano?

Obi 2 Kenobi
27-07-2011, 16:17
Riporto anche qua quanto detto da uno di A.net:

UFFICIALE DETTO DAI DEV RISPONDENDO ALLA DOMANDA "CI SARA' LO SPAGNOLO?" :
Le lingue confermate sono Inglese, Francese e Tedesco. Stiamo prendendo in considerazione anche altre localizzazioni, non abbiamo finalizzato nulla. Ovviamente lo Spagnolo è una delle lingue che terremo in considerazione data la grossa fetta di mercato che è l'America Latina.

IngMetallo
27-07-2011, 18:12
Dai con tutto questo tempo non credo che non lo localizzeranno in italiano..
vabbè io lo prenderò comunque :asd:

Obi 2 Kenobi
27-07-2011, 18:38
vi terrò informati in caso di nuove info ^^

legione2
27-07-2011, 18:39
Dai con tutto questo tempo non credo che non lo localizzeranno in italiano..
vabbè io lo prenderò comunque :asd:

Non vorrei rovinare la festa, ma se già non sanno se localizzare in spagnolo perchè l'America Latina è un mercato forse non abbastanza interessante, figurati l'Italiano, che è una frazione del mercato dell'America Latina....

Obi 2 Kenobi
27-07-2011, 20:09
bhe la speranza è ultima a morire, no? :)

IngMetallo
27-07-2011, 22:15
bhe la speranza è ultima a morire, no? :)

Ovviamente :) Comunque grazie per gli eventuali aggiornamenti :D

Poi ripeto, io lo gioco anche in inglese non mi importa xD

ERRYNOS
28-07-2011, 07:52
del doppiaggio chissenefrega..ma i testi son fondamentali..

cronos1990
28-07-2011, 08:24
Non vorrei essere pessimista, ma credo che GW all'epoca fu l'unico MMO con traduzione dei testi in italiano. Da sempre gli MMO hanno l'inglese, il francese ed a volte il tedesco, poi nulla.

GW fu una sorpresa all'epoca anche sotto quel profilo, con una traduzione dei testi in una decina di lingue.

type
28-07-2011, 08:36
del doppiaggio chissenefrega..ma i testi son fondamentali..
Concordo e come ho già detto nel thread di GW molte gilde hanno fatto sondaggi nei loro forum e la maggior parte degli iscritti non comprerà GW2 se non sarà in italiano.

Molti giocatori, anche non più ragazzini (e parlo di gente dai 50-55 in su) l'ha comprato solo perchè era in italiano e non si doveva pagare il "pizzo" come in WoW.

cronos1990
28-07-2011, 08:56
Premesso che se ci fosse l'italiano mi piacerebbe, rimane il fatto che trovo alquanto patetico non comprare un gioco, dove la componente "scritta" è pressochè irrilevante, solo perchè non localizzato. Tanto più che in un MMO capita abbastanza sovente di trovarsi a dialogare con persone di altri paesi, e l'italiano ci fai ben poco.

Quanto al "pizzo", possa piacere o meno, è sempre meglio delle politiche FTP che stanno nascendo ed espandendosi a macchia d'olio, per quanto mi riguarda. Discutibile semmai le cifre in genere proposte (12-13 euro di media al mese).

Piuttosto che star dietro al discorso italiano o meno ed al discorso abbonamento o meno (comunque GW2 dovrebbe essere gratuito sotto questo punto di vista) mi preoccuperei piuttosto di vedere quello che sarà il gameplay.

IngMetallo
28-07-2011, 09:05
Premesso che se ci fosse l'italiano mi piacerebbe, rimane il fatto che trovo alquanto patetico non comprare un gioco, dove la componente "scritta" è pressochè irrilevante, solo perchè non localizzato. Tanto più che in un MMO capita abbastanza sovente di trovarsi a dialogare con persone di altri paesi, e l'italiano ci fai ben poco.

Quanto al "pizzo", possa piacere o meno, è sempre meglio delle politiche FTP che stanno nascendo ed espandendosi a macchia d'olio, per quanto mi riguarda. Discutibile semmai le cifre in genere proposte (12-13 euro di media al mese).

Piuttosto che star dietro al discorso italiano o meno ed al discorso abbonamento o meno (comunque GW2 dovrebbe essere gratuito sotto questo punto di vista) mi preoccuperei piuttosto di vedere quello che sarà il gameplay.

Esatto anche io la penso allo stesso modo :D solo che non mi andava di scrivere tutte queste cose xD

Comunque GW mi piace proprio perché è FTP !! cioè per me pagare il canone mensile è una cosa assurda..

legione2
28-07-2011, 09:15
Premesso che se ci fosse l'italiano mi piacerebbe, rimane il fatto che trovo alquanto patetico non comprare un gioco, dove la componente "scritta" è pressochè irrilevante, solo perchè non localizzato. Tanto più che in un MMO capita abbastanza sovente di trovarsi a dialogare con persone di altri paesi, e l'italiano ci fai ben poco.

Hai ragione, ma c'è anche chi l'Inglese non l'ha mai studiato e non ne sa una parola, diventa duro giocare ad un MMORPG dove non capisci un'H di quello che leggi :(
Per quanto riguarda me personalmente mi basta che ci siano i sottotitoli in inglese, perchè le parti dialogate non sempre riesco a capirle benissimo, almeno posso leggere :)

Quanto al "pizzo", possa piacere o meno, è sempre meglio delle politiche FTP che stanno nascendo ed espandendosi a macchia d'olio, per quanto mi riguarda. Discutibile semmai le cifre in genere proposte (12-13 euro di media al mese).

Fortunatamente di recente il canone sta andando fuori moda :ave:

Piuttosto che star dietro al discorso italiano o meno ed al discorso abbonamento o meno (comunque GW2 dovrebbe essere gratuito sotto questo punto di vista) mi preoccuperei piuttosto di vedere quello che sarà il gameplay.

Che non ci sia canone su GW2 credo sia praticamente certo, a meno di brutte sorprese all'ultimo minuto, che comunque sono remote quanto la possibilità di essere invasi dai Borg :banned:

cronos1990
28-07-2011, 09:16
Scrivo io, scrivo io :asd:

Guarda, sul discorso canone ne ho sentite di tutti i colori, passando da un estremo all'altro.

Il fatto è che gestire un MMO non è come rilasciare un gioco single-player, sul quale ci fai al massimo delle patch o DLC futuri. Vuol dire tenere aperti dei server, fare costanti aggiornamenti/espansioni, fornire assistenza online tramite GM, risolvere contenzioni tra giocatori, fare manutenzioni e backup, etc. etc. etc.

La differenza tra un gioco con canone ed uno senza sta tutto in queste variabili. Ovvio che se pago un canone pretendo di conseguenza un certo servizio.
Per dire, al momento sto giocando ad EVE Online (15 euro mensili... in realtà anche meno ed in teoria potrei non pagarli affatto, ma non entro troppo nei dettagli). Questi fanno manutenzione dei server OGNI GIORNO (in genere altri MMO la fanno settimanale), c'è un'espansione vera gratuita mediamente ogni 6 mesi, rilasciano patch in continuo (l'ultima espansione è uscita un mese e mezzo fa e sono già uscite 4 patch correttive), puoi contattare un GM in gioco in qualsiasi momento, rilasciare petizioni/ticket per qualsiasi situazione e generalmente ti rispondono in giornata, un livello di latenza del server molto basso e tutta una serie di altre cose che ora non mi vengono in mente.

Tutte queste cose mediamente in un MMO "free" non le hai, o le hai molto limitate. GW ha tirato fuori 3 espansioni in 5-6 anni, non esistono GM in gioco, non c'era manutenzione dei server, i backup degli stessi erano meno frequenti rispetto ad altri giochi, le patch si facevano attendere, etc. etc.

cronos1990
28-07-2011, 09:19
Fortunatamente di recente il canone sta andando fuori moda :ave: Sta andando fuori moda ed al posto suo arriva il FTP balordo. Ti danno un decimo di gioco e poi per avere il resto devi acquistarlo dallo store. E nel frattempo ti ci inseriscono in mezzo tutta una serie di cose, sempre a pagamento, delle quali potresti far tranquillamente a meno o che potresti ottenere in gioco.

Risultato: paghi di più di prima e ti ritrovi con un gioco meno curato e con servizio peggiore. E che paghi più di prima è evidente, basta guardare gli aumenti di introiti di alcune SH dal passaggio dal canone a questa tipologia di FTP. La Turbine con D&D ha aumentato del 500% i guadagni per dirne una.
Al contempo se non paghi hai un gameplay castrato... e peggio ancora, ti danno la possibilità di comprare cose che "in teoria" dovrebbero essere ricompense ottenute attraverso il gameplay stesso, cosa che sinceramente aborro.

Hai ragione, ma c'è anche chi l'Inglese non l'ha mai studiato e non ne sa una parola, diventa duro giocare ad un MMORPG dove non capisci un'H di quello che leggi :(
Per quanto riguarda me personalmente mi basta che ci siano i sottotitoli in inglese, perchè le parti dialogate non sempre riesco a capirle benissimo, almeno posso leggere :)Guarda, anche io ho delle difficoltà.

Però su un MMO hai un vantaggio grosso: la comunità di gioco. Non stai per conto tuo. Io nel bene o nel male ho sempre giocato in gilde/corporazioni italiane, e se qualcosa non la comprendo (una descrizione, una scritta o quant'altro) chiedo lumi agli altri.

Poi giocando delle scritte inizi a fregartene. Si tratta di giochi che porti avanti per anni, alla fine fai tutto in automatico.
Poi se riesco a giocare io che neanche imparo dopo anni i nomi delle skill, ci possono riuscire tutti :asd:

ERRYNOS
28-07-2011, 09:31
Concordo e come ho già detto nel thread di GW molte gilde hanno fatto sondaggi nei loro forum e la maggior parte degli iscritti non comprerà GW2 se non sarà in italiano.

Molti giocatori, anche non più ragazzini (e parlo di gente dai 50-55 in su) l'ha comprato solo perchè era in italiano e non si doveva pagare il "pizzo" come in WoW.
o ti chiami wow o con il canone non vai avanti,aion docet
Premesso che se ci fosse l'italiano mi piacerebbe, rimane il fatto che trovo alquanto patetico non comprare un gioco, dove la componente "scritta" è pressochè irrilevante, solo perchè non localizzato. Tanto più che in un MMO capita abbastanza sovente di trovarsi a dialogare con persone di altri paesi, e l'italiano ci fai ben poco.

Quanto al "pizzo", possa piacere o meno, è sempre meglio delle politiche FTP che stanno nascendo ed espandendosi a macchia d'olio, per quanto mi riguarda. Discutibile semmai le cifre in genere proposte (12-13 euro di media al mese).

Piuttosto che star dietro al discorso italiano o meno ed al discorso abbonamento o meno (comunque GW2 dovrebbe essere gratuito sotto questo punto di vista) mi preoccuperei piuttosto di vedere quello che sarà il gameplay.
magari non fondamentale ma irrilevante no..l'immediatezza per me e' importantissima

cronos1990
28-07-2011, 09:45
o ti chiami wow o con il canone non vai avanti,aion docetCi sono una marea di MMO col canone, alcuni hanno fatto guadagni (in alcuni casi ottimi), altri sono andati a gambe all'aria.

Non esiste solo WoW.

magari non fondamentale ma irrilevante no..l'immediatezza per me e' importantissimaGià questo è un altro paio di maniche. Anche a me piacerebbe avere tutto in italiano.

Ma se uno scrive "compro solo se in italiano" (non dico di te, parlo in generale) lo considera un aspetto imprescindibile. La cosa potrebbe avere un senso in un gioco dove i dialoghi sono fondamentali al gioco, ma in un MMO...

ERRYNOS
28-07-2011, 10:05
Ci sono una marea di MMO col canone, alcuni hanno fatto guadagni (in alcuni casi ottimi), altri sono andati a gambe all'aria.

Non esiste solo WoW.

Già questo è un altro paio di maniche. Anche a me piacerebbe avere tutto in italiano.

Ma se uno scrive "compro solo se in italiano" (non dico di te, parlo in generale) lo considera un aspetto imprescindibile. La cosa potrebbe avere un senso in un gioco dove i dialoghi sono fondamentali al gioco, ma in un MMO...

chiaro pero' ripeto che secondo me la forza di guildwars e' stata di essere un gioco valido senza canone, per mia personalissima idea credo che non avrebbe avuto altrettanto successo se fosse costato 13,99 euro al mese..



per quanto riguarda la lingua e' esagerato chi dice che lo prende solo se in italiano pero' sarebbe una comodità non da poco

legione2
28-07-2011, 10:12
Sta andando fuori moda ed al posto suo arriva il FTP balordo. Ti danno un decimo di gioco e poi per avere il resto devi acquistarlo dallo store. E nel frattempo ti ci inseriscono in mezzo tutta una serie di cose, sempre a pagamento, delle quali potresti far tranquillamente a meno o che potresti ottenere in gioco.

Si ritorna al discorso dell'altro post ^^ se l' FTP è fatto bene, paghi meno e giochi tranquillo, io a Champions Online non ho avuto il minimo problema pur essendo Free, e sono arrivato all'End-game. Age of Conano idem, puoi arrivare l'end-game e farti tutte le T1 prima di cominciare a preoccuparti di pagare, e dopo di allora basta spendere sti 10 euro per aprirti le T2. Risultato, hai giocato tranquillo 4 mesi spendendo 10 euro, direi che è un passo avanti galattico rispetto al fo**uti**imo Canone!
Riguardo agli introiti, La Turbine ha fatturato il 500% con DDO perchè semplicemente moltissimio giocatori sono migrati o tornati su DDO dopo esperienze su improbabili MMORPG alternativi, gratis ma di certo non di livello.

Poi giocando delle scritte inizi a fregartene. Si tratta di giochi che porti avanti per anni, alla fine fai tutto in automatico.
Poi se riesco a giocare io che neanche imparo dopo anni i nomi delle skill, ci possono riuscire tutti :asd:

Buh, io ho cominciato a interessarmi alla beta di un MMORPG-Action alla Blade & Soul, in coreano, e sottolineo COREANO, era semplicemente folle nonostante le guide.... :mbe:

cronos1990
28-07-2011, 10:19
GW per me all'epoca fu importante fosse senza canone, perchè mi permise di entrare in contatto "vero" con gli MMO. Prima avevo fatto alcune trial di altri giochi, ma sempre fermandomi li perchè non avevo intenzione di pagare il canone.

Ora come ora non lo vedo come un male, sempre che ci sia il supporto di cui dicevo sopra. L'unica cosa di cui mi lamento sono i prezzi medi, che a mio avviso potrebbero essere inferiori (sui 7-8 euro al mese).

In ogni caso, per me la forza di GW era nel gameplay delle GvG; non ricordo gioco nel quale mi son divertito di più in tutta onestà, online od offline che fosse.
Su GW2 invece si promettono interessanti features per il PvE invece... e se saranno valide faranno la mia felicità, dato che col PvP al momento ho chiuso :D


@legione2: Il fatto è che tutti i giochi che hai nominato dal mio punto di vista fanno letteralmente schifo, e son diventati FTP perchè andavano a gambe all'aria. Hanno segato server, tolto quasi tutto il supporto, chiuso quasi completamente con patch/espansioni solo per permettere a chi ci giocava di poterlo fare. Con meccaniche di gioco che sinceramente non mi piacciono.
Gioco a LOTRO, sia quando era a canone sia ora che è FTP; e posso dire che nel corso del tempo il gioco è nettamente peggiorato, arrivando all'apoteosi proprio col FTP. E te lo dico da giocatore VIP che, avendo fatto il vitalizio a suo tempo, ha a disposizione TUTTO quello che offre il gioco senza spendere un centesimo (e con 500 punti Turbine al mese aggratis, con i quali posso prendere ciò che voglio dallo store).

legione2
28-07-2011, 13:21
GW per me all'epoca fu importante fosse senza canone, perchè mi permise di entrare in contatto "vero" con gli MMO. Prima avevo fatto alcune trial di altri giochi, ma sempre fermandomi li perchè non avevo intenzione di pagare il canone.

Lol anche per me fu il primo MMORPG....

In ogni caso, per me la forza di GW era nel gameplay delle GvG; non ricordo gioco nel quale mi son divertito di più in tutta onestà, online od offline che fosse.

A me invece piacque specialmente il PVE, le 4 campagne sono bellissime!

@legione2: Il fatto è che tutti i giochi che hai nominato dal mio punto di vista fanno letteralmente schifo, e son diventati FTP perchè andavano a gambe all'aria. Hanno segato server, tolto quasi tutto il supporto, chiuso quasi completamente con patch/espansioni solo per permettere a chi ci giocava di poterlo fare. Con meccaniche di gioco che sinceramente non mi piacciono.

Che facciano schifo non lo contesto assolutamente, o meglio, non contesto il fatto che possano fare schifo ad alcuni, ognuno ha i propri gusti, a me probabilmente non piacerebbe Eve Online.
Però dal punto di vista ddel modo in cui hanno strutturato l'FTP puro, un MMORPG che ti permette di affrontare l'end-game senza spendere una lira non puoi dire che "costi più di uno con canone", perchè dal punto di vista del giocatore si spende davvero molto meno.

Per quanto riguarda Patch ed espansioni, su Champions Online tirano fuori almeno 4-5 novità al mese, a Luglio hanno completato 3 capitoli della story-line del fumetto, hanno introdotto i Quartier Generali, una nuova classe-archetipo e un pacco di nuovi costumi, direi che il supporto c'è ed è costante nonostante il F2P. Per quanto riguarda Age of Conan ancora non posso dirlo perchè è passato all'FTP da troppo poco tempo, però se gli introiti crescono di certo il supporto al gioco non potrà che migliorare.

Gainas
28-07-2011, 13:26
La tendenza maligna del FTP è che se va alla deriva la differenza tra chi spende e chi non spende diventa tale da creare letteralmente due fasce di giocatori: se non spendi non puoi competere con chi può e quindi sei tagliato fuori dal gioco. Ora non saprei se è anche il caso di Lotro, tutto sommato se con una manciata di soldi sblocchi zone che ti permettono di salire tipo Angmar o Enedwaith, ecc. allora siamo ancora in equilibrio, ma se devo sentirmi un giocatore di serie B in un FTP beh preferisco pagare e giocare un mese sì e due no ma sentirmi alla pari con gli altri.

Il vantaggio di GW mi pareva stesse nel fatto che essendo al 90% istanziato non c'era bisogno di mantenere chissà quale arsenale di server. Mi era parso di capire che GW2 fosse più MMO di GW, quindi con più spese di server, ma allora mi chiedo qual'è il trucco?

cronos1990
28-07-2011, 13:35
Il vantaggio di GW mi pareva stesse nel fatto che essendo al 90% istanziato non c'era bisogno di mantenere chissà quale arsenale di server. Mi era parso di capire che GW2 fosse più MMO di GW, quindi con più spese di server, ma allora mi chiedo qual'è il trucco?Non dimentichiamo che GW nasceva come gioco orientato al PvP, tant'è che ci hanno pure coniato sopra una nuova categoria di giochi (il CORPG, Cooperative-online RPG).

In teoria il PvE, creato con certe scelte progettuali (tipo appunto il gioco quasi completamente istanziato) fu messo inizialmente li come alternativa tranquilla di gioco.
Poi a ben vedere molte di quelle scelte furono felici, ed alla lunga il gioco si spostò sempre più sul piano PvE.

Se ci son trucchi o meno su GW2 non so. Credo semplicemente sfrutteranno al massimo un marchio che ha avuto un successo insperato, e lo stanno facendo rischiando alcune soluzioni di gameplay innovative.
GW ha portato una ventata di novità, ma non si proponeva, almeno all'inizio, di fare chissà quali tipo di successo; sono andati ben oltre le loro aspettative. Con GW2 invece sperano di bissare lo stesso successo, e credo che da questo punto di vista gli investimenti siano stati ben più elevati.

legione2
28-07-2011, 13:36
La tendenza maligna del FTP è che se va alla deriva la differenza tra chi spende e chi non spende diventa tale da creare letteralmente due fasce di giocatori: se non spendi non puoi competere con chi può e quindi sei tagliato fuori dal gioco.

Io gioco a CO da Febbraio circa rigorosamente F2P, nel gruppo con cui gioco la maggior parte pagano canone, ma non mi sento minimamente tagliato fuori dal gioco. Si vede che in CO il F2P sarà strutturato meglio, non so cosa dire, però di certo l'end-game me lo sto facendo tutto e non sento minimamente il peso dell' F2P.

Il vantaggio di GW mi pareva stesse nel fatto che essendo al 90% istanziato non c'era bisogno di mantenere chissà quale arsenale di server.

Il fatto di essere istanziato non c'entra con i server, ad esempio CO NON è completamente istanziato ma ha i canali, esattamente come GW. Il vantaggio è decisivo, perchè non devi cominciare su un server specifico, per poi ritrovarti a dover ricominciare il PG da zero quando scopri che i tuoi amici giocano su un server diverso.

Mi era parso di capire che GW2 fosse più MMO di GW, quindi con più spese di server, ma allora mi chiedo qual'è il trucco?

Dubito ci sia qualche trucco, per GW avevano badget Z, per GW2 hanno budget Z per 100, perchè possono reinvestire quello che hanno guadagnato con GW1 (che sono davvero tanti, tanti soldini).

ERRYNOS
28-07-2011, 13:40
GW per me all'epoca fu importante fosse senza canone, perchè mi permise di entrare in contatto "vero" con gli MMO. Prima avevo fatto alcune trial di altri giochi, ma sempre fermandomi li perchè non avevo intenzione di pagare il canone.

Ora come ora non lo vedo come un male, sempre che ci sia il supporto di cui dicevo sopra. L'unica cosa di cui mi lamento sono i prezzi medi, che a mio avviso potrebbero essere inferiori (sui 7-8 euro al mese).

In ogni caso, per me la forza di GW era nel gameplay delle GvG; non ricordo gioco nel quale mi son divertito di più in tutta onestà, online od offline che fosse.
Su GW2 invece si promettono interessanti features per il PvE invece... e se saranno valide faranno la mia felicità, dato che col PvP al momento ho chiuso :D


@legione2: Il fatto è che tutti i giochi che hai nominato dal mio punto di vista fanno letteralmente schifo, e son diventati FTP perchè andavano a gambe all'aria. Hanno segato server, tolto quasi tutto il supporto, chiuso quasi completamente con patch/espansioni solo per permettere a chi ci giocava di poterlo fare. Con meccaniche di gioco che sinceramente non mi piacciono.
Gioco a LOTRO, sia quando era a canone sia ora che è FTP; e posso dire che nel corso del tempo il gioco è nettamente peggiorato, arrivando all'apoteosi proprio col FTP. E te lo dico da giocatore VIP che, avendo fatto il vitalizio a suo tempo, ha a disposizione TUTTO quello che offre il gioco senza spendere un centesimo (e con 500 punti Turbine al mese aggratis, con i quali posso prendere ciò che voglio dallo store).

Primo MMORPG anche per me, il gvg era bello ma secondo me troppo poco diffuso

cronos1990
28-07-2011, 13:41
Il fatto di essere istanziato non c'entra con i server, ad esempio CO NON è completamente istanziato ma ha i canali, esattamente come GW. Il vantaggio è decisivo, perchè non devi cominciare su un server specifico, per poi ritrovarti a dover ricominciare il PG da zero quando scopri che i tuoi amici giocano su un server diverso.L'istanziamento quasi completo del gioco comportava 2 vantaggi importanti. Primo tagliavi fuori la gente che ti ruba il loot/cerca di ammazzarti impunemente e cose di questo tipo, secondo problemi di lag praticamente assenti.

Comunque l'istanziamento non ha nulla a che vedere con i server. Potresti avere anche 20 server ed avere un gioco istanziato. Anche LOTRO ora hanno istanziato dinamicamente le varie zone (per ogni zona che supera i 50 giocatori, si creano zone istanziate).

Primo MMORPG anche per me, il gvg era bello ma secondo me troppo poco diffusoBeh, dipende che intendi per poco diffuso.

Potrei scrivere per ore su questo argomento, quindi glisso :D

IngMetallo
28-07-2011, 13:45
Lol anche per me fu il primo MMORPG....


Ahaha anche per il mio primo (e unico..) MMORPG :D

Comunque non capisco perché questa sfiducia verso i FTP.. ma vi riferito a gw1 oppure altri mmorpg? Perché io non ho mai avuto nessun problema o bug nelle 200 ore di gioco a gw1 o.o

cronos1990
28-07-2011, 14:27
Non è questione di sfiducia o meno. E' questione di numero di servizi, qualità di servizi e qualità del gioco globale.

Fermo restando che esiste anche il "furbo" che ti fa pagare canoni a destra ed a manca fornendoti un prodotto mediocre, un gioco con canone normalmente ha tutta una serie di cose che quelli FTP non hanno, server mediamente migliori e via dicendo.

Chiaro che esistono le eccezioni, ma sono rare. GW per certi versi lo era, ma comunque era ben distante da certi "parametri". Manutenzione dei server assenti, espansioni limitate in numero (che mi ricordi io solo 1 gratuita), nessun GM in gioco, risoluzione dei bug affatto rapida (anche se GW brillava a mio avviso per i pochissimi che aveva)... questo per citare alcune delle cose che mi vengono in mente.
Poi alcune cose le notavi anche meno per alcune scelte progettuali: l'istanziamento di tutto il gioco, la quasi totale assenza di molte "caratteristiche" che sono comuni nei MMO (gestione del mercato, crafting, acquisto di case/outfit/menate varie, etc. etc. etc.), l'impossibilità di avere diversi personaggi in diverse gilde e così via.

Poi per il resto, GW girava comunque perfettamente. Ed ho messo insieme ben più di 200 ore di gioco :D

ERRYNOS
28-07-2011, 15:04
-CUT-

Beh, dipende che intendi per poco diffuso.

Potrei scrivere per ore su questo argomento, quindi glisso :D

Intendo che la stragrande maggioranza di giocatori,casual players,per la stragrande maggioranza faceva pve,o al massimo qualche arena casuale..
e ai produttori interessano le cifre,e la legge dei grandi numeri non e' a favore del gvg..


cmq io presi guildwars nel 2005(o 2006?) perche' lo vidi su gamenetwork, un programma che era nel canale 816 si sky :)

drakal
28-07-2011, 15:25
non sei il solo...

ricordo ancora pippo "enidel waters" :fagiano:

ERRYNOS
28-07-2011, 15:46
non sei il solo...

ricordo ancora pippo "enidel waters" :fagiano:

ESATTO! l'avevo anche beccato nel gioco,il mio primo pg fu un elementalista come il suo!

peccato non ci sia piu' quel programma :/

II ARROWS
28-07-2011, 19:37
Lo comprammo in tanti per quel motivo...
Poi sono andato via dalla gilda perché nessuno voleva aiutare nel PvE... ma dove cavolo la vedevate tutta questa gente a fare PvE? :mbe:



Comunque: al GamesCom avrò la possibilità di fare ancora una volta una intervista per GuildWars 2 (e poi ci sarà la presentazione di un nuovo gioco NCSoft ma questo non importa).

Quali domande vorreste porre? Cosa volete sapere?
Immagino si saranno comunque le postazioni di gioco, l'anno scorso c'erano, quindi vedremo come è cambiato.

legione2
28-07-2011, 19:55
Comunque non capisco perché questa sfiducia verso i FTP...

Ma infatti da parte mia nessuna sfiducia, anzi, nei MMORPG a cui ho giocato ho visto che è la soluzione ottimale, per i giocatori quanto per le SH.

Poi sono andato via dalla gilda perché nessuno voleva aiutare nel PvE... ma dove cavolo la vedevate tutta questa gente a fare PvE?

Intendi il PVE in Guild Wars? Boh, noi negli [SH] lo facevamo regolarmente ogni sera, poi dopo una cert'ora cominciavano l'ascesa (io no perchè non mi piaceva il PVP).

P.S. II Arrows t'ho beccato sul forum di Dragon's Lair :P

IngMetallo
28-07-2011, 23:21
Non è questione di sfiducia o meno. E' questione di numero di servizi, qualità di servizi e qualità del gioco globale.

- CUT -

Poi per il resto, GW girava comunque perfettamente. Ed ho messo insieme ben più di 200 ore di gioco :D

Ah capisco !! Vabbè io a parte GW non ho nessuna esperienza in mmorpg quindi non ne parlo proprio ^^" No perché mi sembrava che qualcuno avesse avuto problemi con gw il che mi sembrava strano o.o

Ah lo so che 200 ore sono poche ma ho smesso prima che diventasse una droga :D

Ma infatti da parte mia nessuna sfiducia, nei MMORPG a cui ho giocato ho visto che è la soluzione ottimale, per i giocatori quanto per le SH.



Sìsì non mi riferivo a nessuno direttamente :)

type
28-07-2011, 23:37
.... l'impossibilità di avere diversi personaggi in diverse gilde...
Questa cosa sarà presente in GW2 anche se a parer mio è "na strunzata".

Tenere i piedi in più scarpe mi pare assurdo: finita una quest saluto tutti e gli dico ciao ciao vado a giocare con l'altra gilda? Mah...

Voglio poi vedere a trovare un posto nelle gilde migliori.

ERRYNOS
29-07-2011, 07:41
Lo comprammo in tanti per quel motivo...
Poi sono andato via dalla gilda perché nessuno voleva aiutare nel PvE... ma dove cavolo la vedevate tutta questa gente a fare PvE? :mbe:



Comunque: al GamesCom avrò la possibilità di fare ancora una volta una intervista per GuildWars 2 (e poi ci sarà la presentazione di un nuovo gioco NCSoft ma questo non importa).

Quali domande vorreste porre? Cosa volete sapere?
Immagino si saranno comunque le postazioni di gioco, l'anno scorso c'erano, quindi vedremo come è cambiato.
Mi piacerebbe sapere una data certa d'uscita :D

cronos1990
29-07-2011, 07:43
Questa cosa sarà presente in GW2 anche se a parer mio è "na strunzata".

Tenere i piedi in più scarpe mi pare assurdo: finita una quest saluto tutti e gli dico ciao ciao vado a giocare con l'altra gilda? Mah...

Voglio poi vedere a trovare un posto nelle gilde migliori.Dipende dai giocatori.

Ad esempio in molti MMO ci sono giocatori interessati a più aspetti del gioco, che in una gilda non riescono ad avere e che per poterli gustare al meglio sfruttano più personaggi in più gilde. In altri casi è semplicemente per tenere contatti con più persone che sono sparse su più kinship, con maggiori possibilità di gruppo.
Io stesso per un periodo ebbi questa necessità: non avendo questa possibilità su GW mi presi un secondo account. Con uno giocavo col mio gruppo d'amici storico in gioco, col quale facevo prettamente PvE. Con l'altro, quello principale, ero a diretto contatto con la gilda con la quale facevo GvG.

In ogni caso, è una possibilità in più.

[ EDIT ]
Sarei poi curioso di sapere che intendi per "gilde migliori", tenuto conto che una marea di giocatori d'alto livello in GvG all'epoca aveva ben più di un account.

Ah lo so che 200 ore sono poche ma ho smesso prima che diventasse una droga :DSei stato ben più furbo di me :asd:

ERRYNOS
29-07-2011, 07:46
Questa cosa sarà presente in GW2 anche se a parer mio è "na strunzata".

Tenere i piedi in più scarpe mi pare assurdo: finita una quest saluto tutti e gli dico ciao ciao vado a giocare con l'altra gilda? Mah...

Voglio poi vedere a trovare un posto nelle gilde migliori.
non credo..

IngMetallo
29-07-2011, 10:30
Sei stato ben più furbo di me :asd:

Ahaha xDD Guarda solo perché ero arrivato in quinto e dovevo dare gli esami altrimenti avrei continuato molto volentieri :asd:

Il fatto che si possa stare in più gilde non mi sembra affatto una cosa malvagia.. alla fine è un po come le alleanze in gw1.. se nella propria gilda non ci stava qualcuno per andare da qualche parte si chiedeva nell'alleanza.
Una sola gilda purtroppo non basta

II ARROWS
29-07-2011, 11:45
Mi piacerebbe sapere una data certa d'uscita :DNon lo diranno semplicemente perché qualcuno lo chiede... :D

Se è nei piani lo annunceranno, altrimenti no. Però credo sia vicino, già l'anno scorso era praticamente pronto a quanto ho visto. Quest'anno annunceranno un nuovo titolo, segno che cominciano a passare dalla produzione di questo titolo a un altro, quindi questo è quasi finito.

Stig89
29-07-2011, 11:55
Nuova demo al Gamescon con:

Sette professioni:Elementalista,ladro,guardiano,guerriero,esploratore,negromante,ingegnere

Zona iniziale dei charr:ci saranno anche le zone iniziali di norn e umani

Zona di medio livello:comprende combattimenti sott'acqua contro degli Orriani e un nuovo boss

Asura e silvary:saranno le razze giocabili nella demo di medio livello

Editor dei personaggi

Pvp: per ultimo, ma non meno importante, sarà svelato finalmente il pvp

ERRYNOS
29-07-2011, 13:47
Speriamo bene..

IngMetallo
30-07-2011, 09:04
Eheh dai son proprio curioso di vedere qualche altro video di gameplay ^^ Tanto si dovrebbe fare a metà agosto il gamescom giusto ?

ShadowMan
30-07-2011, 10:32
Eheh dai son proprio curioso di vedere qualche altro video di gameplay ^^ Tanto si dovrebbe fare a metà agosto il gamescom giusto ?

Nel caso ti\vi fosse sfuggito il comicon di fine luglio anche qui c'è stata un bel po' di roba.

http://gw2ita.wordpress.com/2011/07/21/al-via-il-comicon-2011/

IngMetallo
01-08-2011, 14:43
Ah effettivamente più di qualcosa me la son fatta sfuggire XD però non mi interessa ora hyparmi troppo :asd: preferisco aspettare una data di uscita altrimenti mi consumo dentro xD

Gainas
01-08-2011, 16:01
Comunque l'istanziamento non ha nulla a che vedere con i server. Potresti avere anche 20 server ed avere un gioco istanziato.

io non sono esperto di ste robe, però credo che un gioco on-line a istanze richieda molte meno risorse hardware di uno totalmente aperto come ad esempio Lineage2, o no? Certo alla fine il canone era come se lo pagassi se compravi le espansioni, che uscivano a cadenze semestrali, però non erano indispensabili per competere in pvp.

Piuttosto vorrei sapere se rimane la possibilità di incrociare le classi come in GW, che secondo me è stata l'innovazione del millennio.

cronos1990
01-08-2011, 16:36
io non sono esperto di ste robe, però credo che un gioco on-line a istanze richieda molte meno risorse hardware di uno totalmente aperto come ad esempio Lineage2, o no? Certo alla fine il canone era come se lo pagassi se compravi le espansioni, che uscivano a cadenze semestrali, però non erano indispensabili per competere in pvp.L'istanziamento aveva importanza non tanto per il discorso hardware generale, ma proprio per la connessione in se. Istanziando la tua connessione deve gestire meno "PG umani", quindi migliori la latenza.
A livello generale di Hardware gli MMO non sono mai un problema, vengono volutamente programmati con motori leggeri per creare meno possibili ai giocatori.
GW all'epoca era l'unico gioco in cui tenevo con la mia 7900GT l'AA attivo ed avevo comunque 40-50 FPS, laddove tutti gli altri miei giochi morivano se mettevo l'AA. Questo per fare un esempio.

Per le espansioni dipende rispetto al canone. L'ultima espansione di GW è uscita nell'Agosto 2007, il gioco originale nell'Aprile 2005. tra gioco base ed espansioni si parla di 160 euro in 28 mesi, ovvero 5,7 euro al mese ed un'espansione ogni 9 mesi circa (contanto 40 euro ad espansione e 40 euro per il gioco base). Questo considerando che appena presa l'ultima espansione hai smesso di giocare, cosa poco logica :D e considerando che ancora puoi giocarci senza problemi.

Per fare il solito paragone, EVE viene 15 euro al mese (con abbonamento trimestrali sui 13 euro, e lo puoi trovare anche a meno in altri store) senza considerare che col tempo ti puoi pagare l'abbonamento con i soldi di "gioco". Ha un'espansione ogni 6 mesi circa, per la precisione ne ha fatte 14. Il gioco c'è da Maggio 2003, Incarna (l'ultima espansione) è uscita a Giugno 2011.

Se avessi pagato EVE come si pagava GW, avrei speso 600 euro, 7 euro al mese.
Se avessi pagato GW come EVE (considero 12 euro al mese, non conviene mai fare abbonamenti solo mensili) e NON considerando che alla lunga avrei tranquillamente pagato l'abbonamento di EVE con i soldi di gioco, quindi sarebbe stato "gratuito", GW mi sarebbe costato 336 euro per 28 mesi.

Questo per fare due conti esplicativi, giusto per dare un'idea della situazione.


Comunque le espansioni di GW erano fondamentali per il PvP, perchè introducevano comunque skill sempre nuove che spesso venivano usate (ed alcune diventavano fondamentali).

legione2
01-08-2011, 19:44
Per fare il solito paragone, EVE viene 15 euro al mese (con abbonamento trimestrali sui 13 euro, e lo puoi trovare anche a meno in altri store) senza considerare che col tempo ti puoi pagare l'abbonamento con i soldi di "gioco". Ha un'espansione ogni 6 mesi circa, per la precisione ne ha fatte 14. Il gioco c'è da Maggio 2003, Incarna (l'ultima espansione) è uscita a Giugno 2011.

Se avessi pagato EVE come si pagava GW, avrei speso 600 euro, 7 euro al mese.
Se avessi pagato GW come EVE (considero 12 euro al mese, non conviene mai fare abbonamenti solo mensili) e NON considerando che alla lunga avrei tranquillamente pagato l'abbonamento di EVE con i soldi di gioco, quindi sarebbe stato "gratuito", GW mi sarebbe costato 336 euro per 28 mesi.

Questo per fare due conti esplicativi, giusto per dare un'idea della situazione.


Comunque le espansioni di GW erano fondamentali per il PvP, perchè introducevano comunque skill sempre nuove che spesso venivano usate (ed alcune diventavano fondamentali).

No scusa questa non l'ho capita....

cronos1990
01-08-2011, 19:56
No scusa questa non l'ho capita....Facevo solo un confronto tra i prezzi tra un gioco senza canone ed uno con canone.

Diciamo che ho "divagato" un poco sull'affermazione del canone di Gainas :D

Comunque può servire per farsi un'idea dei costi :D

legione2
01-08-2011, 20:24
Facevo solo un confronto tra i prezzi tra un gioco senza canone ed uno con canone.

Diciamo che ho "divagato" un poco sull'affermazione del canone di Gainas :D

Comunque può servire per farsi un'idea dei costi :D

Giocare un gioco a canone un anno costa 140 euro di media :)

type
01-08-2011, 21:54
Giocare un gioco a canone un anno costa 140 euro di media :)
Allora GW a me sarebbe costato 700 euro :eek:

Veramente una follia, comunque tanto se era a pagamento non l'avrei mai comprato... :p

legione2
01-08-2011, 22:52
Allora GW a me sarebbe costato 700 euro :eek:

Veramente una follia, comunque tanto se era a pagamento non l'avrei mai comprato... :p

Ho amici che per WOW hanno speso, in totale, più di 500 euro.... per un maledettissimo videogioco... :muro:

Gainas
02-08-2011, 07:07
Allora GW a me sarebbe costato 700 euro :eek:

Veramente una follia, comunque tanto se era a pagamento non l'avrei mai comprato... :p

Sì ma stai giocando ad un gioco che dal 2007 non ha più avuto espansioni "corpose". Se le avesse avute ogni 6 mesi (come ce le hanno quelli a pagamento) avresti dovuto spendere 80 euro all'anno per 6 anni + i 40 euro iniziali = 520euro. Certo non siamo ai livelli di uno a pagamento, come ha dimostrato Cronos, però non è che andiamo tanto lontano. Poi sono daccordo che lo si può giocare anche ora, ma è pur sempre un gioco che ha avuto la sua ultima espansione 4 anni fa. Per carità, sono il primo a dire che è meglio un gioco vecchio ma bello che uno supermega nuovo ma mediocre, però è pur sempre un gioco i cui contenuti (pvp a parte) si sono fermati al 2007 (fluffy stuff a parte).
Io ci ho giocato fino al 2009, con il chiodo fisso di risucire a prendere almeno il titolo di Gladiatore (sono mediocre in pvp), però il pve per me già non esisteva più già d aun annetto, tutto quello che c'era da vedere l'avevo visto, a meno che non volessi fare la rincorsa maniacale dei titoli, ma non è quello che cerco da una esperienza online.

cronos1990
02-08-2011, 07:50
Comunque contate 120 euro l'anno di media per un gioco ad abbonamento.
EVE viene 15 euro, ma è un caso a parte. Tutti gli altri vengono 13 euro mensili, che si riducono intorno ai 10 facendo trimestrali/semestrali.

Comunque si, un gioco a canone costa di più nel lungo periodo, è indubbio (dipende anche quanto lo si porta avanti il gioco).

type
02-08-2011, 12:13
Sì ma stai giocando ad un gioco che dal 2007 non ha più avuto espansioni "corpose". Se le avesse avute ogni 6 mesi (come ce le hanno quelli a pagamento) avresti dovuto spendere 80 euro all'anno per 6 anni + i 40 euro iniziali = 520euro. Certo non siamo ai livelli di uno a pagamento, come ha dimostrato Cronos, però non è che andiamo tanto lontano. Poi sono daccordo che lo si può giocare anche ora, ma è pur sempre un gioco che ha avuto la sua ultima espansione 4 anni fa. Per carità, sono il primo a dire che è meglio un gioco vecchio ma bello che uno supermega nuovo ma mediocre, però è pur sempre un gioco i cui contenuti (pvp a parte) si sono fermati al 2007 (fluffy stuff a parte).
Concordo, l'ultima espansione è un pò tanto datata anche se comunque erano vendute a prezzi contenuti (non 80 euro) rispetto ad altri.

Trovo ridicolo che mi vendano un gioco a 49.90 euro e poi mi chiedano ancora di pagare per giocare, vendimelo a 10 euro poi ne riparliamo.

Resta il fatto che finchè avranno quei prezzi di vendita qualunque gioco mi faccia pagare per giocare lo scarterò sempre a priori, ci sono tanti giochi in single player e non mi taglio di sicuro le vene se non gioco online...

TheyLive
02-08-2011, 12:34
Io ricordo che le espansioni di GW le pagavo al Day1 circa 28€ sul noto sito inglese, quindi la spesa sarebbe stata meno di 60€/anno, cioè circa 5€/mese.

Con la differenza che con un gioco del genere puoi anche non loggarti per mesi e quando rientri non devi pagare niente, mentre con quelli a canone penso che se non provvedi all'esborso resti fermo alla schermata di login :stordita: :ciapet:

legione2
02-08-2011, 12:51
Sì ma stai giocando ad un gioco che dal 2007 non ha più avuto espansioni "corpose". Se le avesse avute ogni 6 mesi (come ce le hanno quelli a pagamento) avresti dovuto spendere 80 euro all'anno per 6 anni + i 40 euro iniziali = 520euro.

Ma anche no.
Primo, hai giocato più di 2 anni e mezzo con espansioni ogni 8 mesi che ampliavano parecchio il gameplay PVE e quello PVP.
Secondo, le espansioni costavano sui 30 euro, e se aspettavi un mese già cominciavi a trovarle a 20.
Quindi in quasi 3 anni poco più di 100 euro, e c'è un ABISSO con i 360 di un gioco a canone, siamo a più del triplo del prezzo. E non èparliamo delle espansioni, che GW ne ha messe alcune da far impallidire la maggior parte delle espansioni dei blasonati giochi a canone. Quindi per quanto mi riguarda GW stravince sia per la qualità quanto per il prezzo, palese dimostrazione che "gioco a canone = qualità maggiore" non è assolutamente vero.

E non solo. Dopo questi 2 anni e mezzo hanno continuato a rilasciare patch GRATIS, che non mi sembra affatto cosa da poco. Magari non erano espansioni vere e proprie, ma aggiungevano sempre qualcosa, nuove skill, nuovi personaggi per il gurppo (mitico il golem), e comunque erano cose che spesso costringevano a rivedersi gli alberi per il PVP, quindi in 5 anni chi voleva tentare l'ascesa si è sempre trovato in un'ambiente piuttosto dinamico dove ogni tot ti rivedevi la build per rimanere competitivo, e questo è andato avanti almeno 4 anni (se non 5, non so, poi sinceramente sono passato ad altro). Altra cosa che ho apprezzato più di qualsiasi altra cosa abbia trovato in un gioco a canone.

Certo non siamo ai livelli di uno a pagamento, come ha dimostrato Cronos, però non è che andiamo tanto lontano.[quote]

360 euro VS poco più di 100 si, andiamo MOLTO lontano. E' più del triplo, non mi sembra affatto poco. Per non parlare del fatto che in GW potevi permetterti di aspettare che calassero i prezzi, in altri giochi paghi 13 euro per giocare ora, e pagherai 13 euro per giocare tra un anno. A me sembra che andiamo lontano e manco poco, mi sembra proprio un altro pianeta.

[quote]Poi sono daccordo che lo si può giocare anche ora, ma è pur sempre un gioco che ha avuto la sua ultima espansione 4 anni fa.

E altri giochi con canone hanno il motore grafico di 4 anni fà. Solo che paghi per giocare esattamente quanto si pagava 4 anni fà. Altra sòla mega-galattica.

Ora, io sono d'accordo che dipenda dai gusti, IMHO il canone è il male supremo dei MMORPG, tant'è vero che i giocatori stanno cominciando a stare alla larga dai giochi a canone, tranne quei pochi che ormai si sono fatti uno zoccolo fisso di fan, come WOW, Rift, Eve.

Molti altri titoli che sulla carta dovevano spaccare il mondo sono passati al free to play, come Age of Conan, e non ditemi che è un free to play mascherato perchè io un gioco che mi permette di farmi tutta la T1 tenendomi impegnato per più di un anno di gioco senza pagare una lira lo considero free to play. E a me sinceramente questa tendenza mi piace e manco poco.

Poi ripeto, sono questione di gusti, ci sono quelli che dicono "io voglio pagare canone e non avere problemi, voglio tutto bloccato", ma infatti i F2P di oggi danno tutti questa possibilità, vedi Age of Conan, paghi canone e hai tutte le classi, tutti i dungeon, tutte le quest, tutto di tutto. Ora mi devi spiegare che fastidio ti dà che nello stesso server giochi anche quello gratis, che non ha tutte le classi, ne tutte le quest, ne tutti i raid. E' solo un vantaggio, perchè quello comprerà tramite microtransazioni e questo si tradurrà in un introito maggiore per il gioco, introiti che saranno reinvestiti nel gioco stesso. Potete dirmi che non vi piace il F2P-Freemium, ma non potete dirmi che è dannoso perchè sta letteralmente salvando pacchi di MMORPG, DDO avrebbe chiuso, Champions Online ce stava quasi, Age of Conan idem, e che siano MMORPG che piacciano o meno non toglie il fatto che sono tutti rinati grazie al Freemium, quindi per i MMORPG sono stra-positivi perchè gli permettono di navigare in acque migliori, per metà del popolo dei videogiocatori sono stra-positivi perchè gli permettono di giocare senza canone, io lo vedo come un grosso passo avanti.

cronos1990
02-08-2011, 12:59
Con la differenza che con un gioco del genere puoi anche non loggarti per mesi e quando rientri non devi pagare niente, mentre con quelli a canone penso che se non provvedi all'esborso resti fermo alla schermata di login :stordita: :ciapet:E' un ragionamento del piffero. Se non vuoi, o puoi, giocare per un certo periodo semplicemente non paghi il canone. Poi il giorno che vuoi riprendere torni a pagare (ma è banale: parliamo di gioco a canone); 2 minuti per pagare online e sei subito attivo.
Certo, se ti piace pagare il canone e poi non giochi, fatti tuoi :asd:

La differenza di prezzo sta principalmente nel lungo periodo di gioco; se continui a giocare da una parte continuerai a pagare il canone, dall'altra avrai sempre e solo speso la cifra iniziale. Ovviamente il "gap" si dilata.
Però da un lato ti ritrovi con un gioco sempre con nuove espansioni, con manutenzione, assistenza online, server migliori etc. etc.; dall'altro un gioco che dall'ultima espansione (Eye of the north è del 2007) è praticamente fermo.
Paghi un canone, ma finchè ha senso mi sta anche bene. Poi ognuno fa i suoi conti e le sue scelte in base a disponibilità economiche, volontà di spesa, piacere o meno per un certo gioco, necessità o meno di un certo supporto e così via.

Io molto probabilmente prenderò GW2, ma il mio unico parametro di giudizio sarà relativo ad un gameplay che mi piaccia. Va anche detto che GW tra i giochi "gratuiti" era di gran lunga il migliore che si è mai avuto sulla piazza, per tutta una serie di scelte di gameplay azzeccate. A ben vedere, è forse l'unico gioco nato "free" degno di nota, e tra l'altro aveva dei server di gioco abbastanza buoni.

Per i conti ho fatto 40 € GW perchè era il prezzo base, così come il prezzo base di un MMO è 12 € mediamente. Ma sia da un lato che dall'altro, anche in base al gioco, c'è modo di spendere meno. Ovvio che non vado a considerare tutte le casistiche, se no apriamo un forum di calcoli :D

Per espansioni/gioco originale, pagarne l'acquisto iniziale dipende dalla SH/Publisher e spesso anche dalle singole espansioni, oltre che dal periodo in cui acquisti. Ad esempio LOTRO si paga di fatto l'espansione di Moria e quella del Mirkwood, oltre a quella futura di Isengard; ma il gioco base, le varie espansioni come Fornost o l'Edenwaith più tutte una serie di altre espansioni sono state sempre gratuite. Poi va bo, ora LOTRO è FTP, ma fino ad un anno fa era a canone.
Su GW paghi solo con il gioco base e le espansioni (oddio, vero fino ad un certo punto, dato che anche loro avevan introdotto un loro store per la vendita online di altre cose... ricordo solo le slot per i personaggi, non ricordo che altro c'era), è più che normale che non te le diano "aggratis" :D

[ EDIT ]Age of conan, così come altri giochi, è stato semplicemente un fallimento colossale. Nato per detronizzare chissachì, prima era infarcito di bug, con grafica mediocre e regno incontrastato dei cheater e dei farmatori, poi gli hanno dimezzato i server perchè non guadagnava una fava ed infine è diventato Free con un supporto ridicolo perchè l'alternativa era chiudere i battenti e basta.

legione2
02-08-2011, 13:16
E' un ragionamento del piffero. Se non vuoi, o puoi, giocare per un certo periodo semplicemente non paghi il canone. Poi il giorno che vuoi riprendere torni a pagare (ma è banale: parliamo di gioco a canone); 2 minuti per pagare online e sei subito attivo.
Certo, se ti piace pagare il canone e poi non giochi, fatti tuoi :asd:

Ha ragione lui, invece.
Tanti loggano dopo un mese per vedere come stanno andando le cose, per decidere se tornare o meno. Non potendo loggare, non tornano proprio, e questo si traduce anche in una perdita economica per il gioco, e con essa cala la possibilità di vedere espansioni ben fatte.

Se invece si tengono due modalità di gioco parallele, canone + freemium, come sembra stia cominciando ad essere di moda, si accontentano tutti e si mantengono più giocatori, con conseguente maggiore introito.

La differenza di prezzo sta principalmente nel lungo periodo di gioco; se continui a giocare da una parte continuerai a pagare il canone, dall'altra avrai sempre e solo speso la cifra iniziale. Ovviamente il "gap" si dilata.
Però da un lato ti ritrovi con un gioco sempre con nuove espansioni, con manutenzione, assistenza online, server migliori etc. etc.; dall'altro un gioco che dall'ultima espansione (Eye of the north è del 2007) è praticamente fermo.

Primo, non è stato per niente fermo per 3 anni, il che è un periodo maggiore di tanti giochi a canone, il che dimostra che canone non è automaticamente sinonimo di espansioni a lungo termine.

Secondo, anche dopo EOTN, il gioco è rimasto vivissimo, con patch gratis, nuovi personaggi gratis, ed eventi periodici gratis. Ed anche questo è più di quello ceh tanti altri giochi a canone hanno offerto ai loro giocatori.

Riguardo i server migliori: ma dove? GW ha avuto server nettamente migliori di Warhammer Online, nonostante il secondo sia a canone!

Paghi un canone, ma finchè ha senso mi sta anche bene. Poi ognuno fa i suoi conti e le sue scelte in base a disponibilità economiche, volontà di spesa, piacere o meno per un certo gioco, necessità o meno di un certo supporto e così via.

Esatto, solo che "finchè ha senso" è una frase completamente soggettiva. Proprio per questo la soluzione migliore sono le due modalità di pagamento, perchè si accontentano tutti i giocatori e si tengono tutti i giocatori sui propri MMORPG.

Per i conti ho fatto 40 € GW perchè era il prezzo base, così come il prezzo base di un MMO è 12 € mediamente. Ma sia da un lato che dall'altro, anche in base al gioco, c'è modo di spendere meno. Ovvio che non vado a considerare tutte le casistiche, se no apriamo un forum di calcoli

Si ma indipendentemente dai calcoli, i igochi con canone ti costeranno il doppio se non il triplo degli altri.

Su GW paghi solo con il gioco base e le espansioni (oddio, vero fino ad un certo punto, dato che anche loro avevan introdotto un loro store per la vendita online di altre cose... ricordo solo le slot per i personaggi, non ricordo che altro c'era), è più che normale che non te le diano "aggratis"

Gli slot di base erano 8, vale a dire più slot di tanti altri giochi a canone, e anche qui vince GW. Gli slot se li compravano solo i malati che volevano avere settordici personaggi attivi a cranio.
Il resto dell'online store erano cose puramente estetiche, tipo minipet, alucce d'angelo "perchè il mio personaggio fa fico con le alucce d'angelo" e cose simili.

cronos1990
02-08-2011, 13:29
Ho già visto un paio di giochi con questi sistemi "di mezzo", e non risultano affatto la via migliore. LOTRO è proprio uno di questi.

Tra l'altro l'hai detto tu stesso: maggiori introiti. Ma se pensi che i maggiori introiti derivano dall'aumento dei giocatori sei fuori strada. Al netto di un eventuale minimo aumento di giocatori, c'è un esborso di soldi a singolo giocatore più elevato di prima.

Tradotto: pensi di pagare di meno ma alla fine ti ritrovi a pagare di più di prima. Anche perchè la tendenza è quella di darti in Free solo una parte del gioco, fornendoti poi di volta in volta le cose successive o pagandole o giocando 15 ore al giorno per 6 mesi completando di tutto di più con quel poco che disponi (ed essendo in genere roba pallosissima alla lunga, comunque paghi per evitare di tagliarti le vene).
Sono talmente tante le tecniche di gestione degli "store" per i giochi FTP per spillarti soldi che neanche ti immagini, e nel contempo sfruttano la situazione per ridurre aggiornamenti al gioco, fattore fondamentale in un MMO.

Senza contare la cosa che odio di più, ovvero il fornire oggetti e quant'altro, ottenibili di norma in gioco, semplicemente pagandoli allo store di gioco, pratica che si affianca a quella della gestione di questi finti giochi gratuiti.


A questo punto molto meglio un gioco come GW, che onestamente ti vende un buon prodotto facendoti pagare il gioco (il codice di gioco per la precisione), che magari non fa manutenzione od assistenza di chissà quale tipo, che dopo 2-3-4 espansioni il gioco lo lascia a se stesso, ma che te lo fornisce TUTTO senza mezzucci vari per guadagnarci sopra, che ha un buon gameplay (e diciamo pure eccelso per quanto riguardava il GvG), con buoni server di gioco e pure localizzato in italiano. Poi magari anzichè portartelo avanti per 10 anni te lo giochi per 2-3, ma almeno son stati soldi ben spesi.

Il FTP con pagamenti "non obbligatori" è solo una subdola pratica che ti porta a spendere molto di più di quanto non faresti col semplice canone. Per quello sta prendendo piede.

cronos1990
02-08-2011, 13:36
Primo, non è stato per niente fermo per 3 anni, il che è un periodo maggiore di tanti giochi a canone, il che dimostra che canone non è automaticamente sinonimo di espansioni a lungo termine.

Secondo, anche dopo EOTN, il gioco è rimasto vivissimo, con patch gratis, nuovi personaggi gratis, ed eventi periodici gratis. Ed anche questo è più di quello ceh tanti altri giochi a canone hanno offerto ai loro giocatori.Si, i soliti 4 eventi riciclati che vengono fatti a periodi cadenzati, con zero aree nuove, zero novità al gameplay, manutenzione zero dei server.

Non è la stessa cosa, e non potrà mai essere la stessa cosa. Perchè per fare VERI aggiornamenti, VERA manutenzione, VERE espansioni, VERO supporto continuo servono più soldi... e quelli li hai col canone.

Riguardo i server migliori: ma dove? GW ha avuto server nettamente migliori di Warhammer Online, nonostante il secondo sia a canone!Sbaglio ma ho sempre detto che i server di GW erano buoni?
Questo fermo restando che se prendi 100 MMO Free, ne trovi si e no 2 che hanno server buoni, tutti gli altri lag e quant'altro. E ne ho provati diversi.
GW poi doveva per forza avere server buoni, perchè era basato (almeno in origine) sul PvP.

Tralasciamo poi il fatto che WoW gestisce 12 milioni di account e non è istanziato, mentre GW ne ha molti meno (molti sono account doppi/tripli) ed è quasi interamente istanziato. Una "facilitazione" non da poco.

Esatto, solo che "finchè ha senso" è una frase completamente soggettiva. Proprio per questo la soluzione migliore sono le due modalità di pagamento, perchè si accontentano tutti i giocatori e si tengono tutti i giocatori sui propri MMORPG.Può avere senso, ma non lo ha affatto per come è gestito nella realtà.
Ciò che conta non è come intendi tu che il gioco venga "venduto". Ciò che conta è "come" te lo vendono le SH, ed il FTP con pagamenti non obbligatori è una furbata che ti fa spendere di più senza che neanche te ne accorgi. E basta i dati sui giochi in questione per rendersene conto.

Si ma indipendentemente dai calcoli, i igochi con canone ti costeranno il doppio se non il triplo degli altri.Cosa che io stesso ho detto. Così come ho però detto che quel costo in più ha un senso logico di esistere. Che poi tu non sia disposto a pagare per i giochi a canone, è una tua scelta personale, ma esula dalla "sensatezza" del costo in se.

Gli slot di base erano 8, vale a dire più slot di tanti altri giochi a canone, e anche qui vince GW. Gli slot se li compravano solo i malati che volevano avere settordici personaggi attivi a cranio.
Il resto dell'online store erano cose puramente estetiche, tipo minipet, alucce d'angelo "perchè il mio personaggio fa fico con le alucce d'angelo" e cose simili.Io avevo 12 slot, perchè mi ero fatto tutte le classi in PvE e ne tenevo 2 per il PvP. E non immagini quanti usavano PG "forzieri".

legione2
02-08-2011, 13:44
Ho già visto un paio di giochi con questi sistemi "di mezzo", e non risultano affatto la via migliore. LOTRO è proprio uno di questi.

Tra l'altro l'hai detto tu stesso: maggiori introiti. Ma se pensi che i maggiori introiti derivano dall'aumento dei giocatori sei fuori strada. Al netto di un eventuale minimo aumento di giocatori, c'è un esborso di soldi a singolo giocatore più elevato di prima.

DDO dimostra l'esatto contrario: passato al free, 500% di introiti. Quindi maggior giocatori maggiori introiti, semplicemente perchè tra quei giocatori gratis la maggior parte si compra le cose dallo store.

Tradotto: pensi di pagare di meno ma alla fine ti ritrovi a pagare di più di prima. Anche perchè la tendenza è quella di darti in Free solo una parte del gioco, fornendoti poi di volta in volta le cose successive o pagandole o giocando 15 ore al giorno per 6 mesi completando di tutto di più con quel poco che disponi (ed essendo in genere roba pallosissima alla lunga, comunque paghi per evitare di tagliarti le vene).

Se parliamo di esperienze dirette, allora ti porto la mia di esperienza diretta.
Gennaio-Maggio su Champions online. Con canone avrei pagato 13x5=65 euro. Invece ne ho spesi 10 e solo perchè mi volevo completare completamente la parte PVE. Risparmio netto: 55 euro. Senza parlare del fatto che Champions Online ha avuto un'impennata assurda di introiti da quando è free. E non mi dire "si ma p un gaioco del caspio" perchè io potrei risponderti che è Eve Online ad essere unb gioco del caspio e ci paghi pure il canone.
Quindi scusami ma è l'esatto contrario: pensi di pagare di meno... ed in effetti paghi di meno. E chi paga canone continua a pagare canone con tutto il gioco aperto. E vissero tutti felici e contenti.

Sono talmente tante le tecniche di gestione degli "store" per i giochi FTP per spillarti soldi che neanche ti immagini, e nel contempo sfruttano la situazione per ridurre aggiornamenti al gioco, fattore fondamentale in un MMO.

Questo non toglie il fatto che io ho giocato, ho risparmiato 55 euro, e mi sono divertito. Ed i miei 10 euro loro non li avrebbero visti nemmeno in fotografia se non avessero messo il free. Quindi ci abbiamo guadagnato tutti. Epic Win.

Senza contare la cosa che odio di più, ovvero il fornire oggetti e quant'altro, ottenibili di norma in gioco, semplicemente pagandoli allo store di gioco, pratica che si affianca a quella della gestione di questi finti giochi gratuiti.

Su Champions Online non ne ho mai visti, Su Age of Conan da quando è free nemmeno, su DDO nemmeno, quindi non so su che MMORPG sei andato tu, ma ti consiglio di farti un giro sui veri free perchè li la situazione p migliore.

A questo punto molto meglio un gioco come GW, che onestamente ti vende un buon prodotto facendoti pagare il gioco (il codice di gioco per la precisione), che magari non fa manutenzione od assistenza di chissà quale tipo, che dopo 2-3-4 espansioni il gioco lo lascia a se stesso, ma che te lo fornisce TUTTO senza mezzucci vari per guadagnarci sopra, che ha un buon gameplay (e diciamo pure eccelso per quanto riguardava il GvG), con buoni server di gioco e pure localizzato in italiano. Poi magari anzichè portartelo avanti per 10 anni te lo giochi per 2-3, ma almeno son stati soldi ben spesi.

Infatti anche per me GW propone una forma di pagamento ottima.

Il FTP con pagamenti "non obbligatori" è solo una subdola pratica che ti porta a spendere molto di più di quanto non faresti col semplice canone. Per quello sta prendendo piede.

Sta prendendo piede perchè i giocatori si sono stancati di pagare canone e l'hanno fatto capire chiaramente con AOC, WAR, LOTRO, DDO, CO, COH e tanti altri blasonati titoli a canone che sono andati ben peggio delle aspettative perchè hanno proposto inizialmente un unico modello di pagamento, quello a canone.

Io sono d'accordo con te che se uno vuole pagare canone e non avere la croce delle microtransazioni DEBBA POTERLO FARE, io dico solo che questo modello deve essere afiancato da qualcosa che permetta a TUTTI di giocare, perchè se ti escludi a priori una fetta importante dei giocatori, il tuo MMORPG affonda, e allora pure quelli che pagavano canone rimangono riccamente fregati.

legione2
02-08-2011, 13:53
Si, i soliti 4 eventi riciclati che vengono fatti a periodi cadenzati, con zero aree nuove, zero novità al gameplay, manutenzione zero dei server.

Anche su WOW ci sono i soliti 4 eventi a cadenza regolare, solo che in altri mmorpg a canone non ci stanno manco quelli.
Gameplay: cambi una skill e cambi il gameplay.
Manutenzione: mi è capitato una sola volta di non poter loggare sui server di GW per manutenzione.
Sui giochi a canone con server non istanziati ti capita MOLTO più spesso. La manutenzione è la stessa solo che su GW è trasparente, quindi migliore.

Non è la stessa cosa, e non potrà mai essere la stessa cosa. Perchè per fare VERI aggiornamenti, VERA manutenzione, VERE espansioni, VERO supporto continuo servono più soldi... e quelli li hai col canone.

AOC non li ha, WAR non li ha, quindi canone non è minimamente garanzia di quello che hai detto. Quello dipende dalla serietà della SH.

Sbaglio ma ho sempre detto che i server di GW erano buoni?
Questo fermo restando che se prendi 100 MMO Free, ne trovi si e no 2 che hanno server buoni, tutti gli altri lag e quant'altro. E ne ho provati diversi.
GW poi doveva per forza avere server buoni, perchè era basato (almeno in origine) sul PvP.

Dipende solo da quali prendi. Ca**ate alla metin 2 non li considero nemmeno, perchè quelli non li considero nemmeno MMORPG.
Se prendo in esame i MMORPG freemium che dovevano essere freemium dall'inizio, nel 100% dei casi la situazione è migliorata tanto per i giocatori quanto per la SH.

Tralasciamo poi il fatto che WoW gestisce 12 milioni di account e non è istanziato, mentre GW ne ha molti meno (molti sono account doppi/tripli) ed è quasi interamente istanziato. Una "facilitazione" non da poco.

WOW è più vecchio di GW, se lo programmassero oggi avrebbe server istanziati, visto gli enormi vantaggi che comporta.

Può avere senso, ma non lo ha affatto per come è gestito nella realtà.
Ciò che conta non è come intendi tu che il gioco venga "venduto". Ciò che conta è "come" te lo vendono le SH, ed il FTP con pagamenti non obbligatori è una furbata che ti fa spendere di più senza che neanche te ne accorgi. E basta i dati sui giochi in questione per rendersene conto.

No, perchè giocando a CO free ho pagato 10 euro invece di 65, quindi ho risparmiato 55 euro.
DDO pagato zero di zero, ma li mi sono fermato al livello 8 perchè volevo passare ad altro.
Age of Conan pagato zero di zero e mi sto divertendo come un pupo.
Questi sono i fatti. Il "ti fanno pagare di più però senza fartene accorgere" è una leggenda metropolitana.

Cosa che io stesso ho detto. Così come ho però detto che quel costo in più ha un senso logico di esistere. Che poi tu non sia disposto a pagare per i giochi a canone, è una tua scelta personale, ma esula dalla "sensatezza" del costo in se.

Infatti ti sto dicendo da mesi che devono coesistere entrambe le forme di pagamento all'interno dello stesso MMORPG. Questa è la situazione ideale.

Io avevo 12 slot, perchè mi ero fatto tutte le classi in PvE e ne tenevo 2 per il PvP. E non immagini quanti usavano PG "forzieri".

Soggettivo. Io ho giocato 2 anni senza sentire minimamente il bisogno di aggiungere slot al mio account.

cronos1990
02-08-2011, 14:16
[ EDIT ]

Guarda, ho editato perchè se no si finiva alle calende greche e siamo già decisamente OT :D

Concludo solo dicendo che mi stavo divertendo in questa discussione, e volevo scusarmi se a volte posso esser risultato spocchioso, semplicemente mi faccio prendere dalla foga :D

legione2
02-08-2011, 19:24
[ EDIT ]

Guarda, ho editato perchè se no si finiva alle calende greche e siamo già decisamente OT :D

Concludo solo dicendo che mi stavo divertendo in questa discussione, e volevo scusarmi se a volte posso esser risultato spocchioso, semplicemente mi faccio prendere dalla foga :D

Figurati, io ho il tuo stesso problema :rolleyes:

IngMetallo
03-08-2011, 08:22
legione e cronos siete proprio dolci :D ahahh

comunque tornando in topic.. voi cosa ne pensate della classe ingegnere ? A me non ha entusiasmato più di tanto anche se le skill mostrate non sembravano affatto male
Sarà che fatico ad immaginarmi un charr tutto precisino oppure un sylvari che costruisce cose meccaniche.. per non parlare degli asura che sono più piccoli di una torretta xD I norn poi sono troppo rozzi per affidarsi ad altre forze al di fuori delle loro spade.. o_O

cronos1990
03-08-2011, 08:26
Sinceramente mi ha sempre stuzzicato l'idea di inserire elementi "tecnologici" in un'ambientazione fantasy. Sotto questo punto di vista la cosa la reputo interessante.

Questo al di là delle skill in se, che andranno valutate in gioco.

Ad essere sincero sono più preoccupato per le razze... non ce n'è una che mi piaccia particolarmente. Quella che mi interessa di più è quella nuova rispetto a GW1 (non ricordo come si chiama) che però mal si adatta alle classi che vorrei intraprendere, per lo meno all'inizio (una è proprio l'ingegnere).

Comunque questo è un discorso più soggettivo che altro.


[ EDIT ]
Da quanto capito, ogni razza avrà dei bonus che li favorirà in una certa classe... per dire se fai il guerriero non è buona cosa fare un azura. Almeno da quanto ho capito.

Gainas
03-08-2011, 09:19
legione e cronos siete proprio dolci :D ahahh

comunque tornando in topic.. voi cosa ne pensate della classe ingegnere ? A me non ha entusiasmato più di tanto anche se le skill mostrate non sembravano affatto male
Sarà che fatico ad immaginarmi un charr tutto precisino oppure un sylvari che costruisce cose meccaniche.. per non parlare degli asura che sono più piccoli di una torretta xD I norn poi sono troppo rozzi per affidarsi ad altre forze al di fuori delle loro spade.. o_O

Mi pareva ci fosse una classse simile in Warhammer e non fosse altro che un fuciliere/cannoniere o qualcosa di simile, dipende come l'hanno tradotto. Le traduzioni in GW erano spettacolari, vi ricordare "orizzonte di guarigione" prima che si accorgessero che in realtà era "orazione di guarigione"?

cronos1990
03-08-2011, 09:36
Stendiamo un velo pietoso sulla qualità delle traduzioni che è meglio :D

In ogni caso, era sul livello medio delle traduzioni in italiano di altri videogiochi (cioè molto bassa). Ma in ogni caso era un qualcosa che non si trova in nessun altro MMO, dove oltre all'inglese trovi al massimo il francese ed a volte il tedesco.

Parlando del più e del meno, credo i miei PG principali saranno:

Sylvari - Ladro
Sylvari - Elementalista
Sylvari o Norn - Ranger
Umano od Azura- Ingegnere

Si, è un pò un mischiaticcio :D

IngMetallo
03-08-2011, 12:23
Ahaha oddio si infatti non Sylvari elementalista non ce lo vedo molto bene xD

mmm per le razze invece sono abbastana soddisfatto.. ci sono i Norn e sono contentissimo xD Dai rispetto a gw che non si poteva nemmeno scegliere :D

Per il discorso dell'ingegnere hai ragione è ovviamente una cosa soggettiva :)

Gainas
03-08-2011, 12:41
Peccato che non ci sia l'ipnotizzatore... a questo punto spero nel negromante.

ShadowMan
03-08-2011, 12:56
Peccato che non ci sia l'ipnotizzatore... a questo punto spero nel negromante.

Il negromante c'è già ;)

E per qualcosa simil-ipno manca ancora una professione.

cronos1990
03-08-2011, 13:02
Più che mai sono curioso di vedere come gestiranno l'assenza di una classe di cura.

IngMetallo
03-08-2011, 13:53
Più che mai sono curioso di vedere come gestiranno l'assenza di una classe di cura.

Cavolo è vero.. io me ne ero quasi dimenticato del monk xD

Beh alla fine dato che nessuno avrà poteri curativi come un vecchio monk credo che sarà comuqnue bilanciato il gioco..
Da quel che ho letto sembra che puntino molto alle tattiche per bloccare/ tenere lontani i nemici.. infatti ora ci sono vari status che bloccano il nemico oppure le skill del guardiano che crea uno scudo protettivo..

Forse vogliono spostare l'attenzione più su quello che succede sul campo di combattimento e formulare strategie di conseguenza piuttosto far stare giocatori a guardere le barre dgli hp e castare magie curative di conseguenza :)

cronos1990
03-08-2011, 14:15
Comunque la mettano, bilanciare il tutto non sarà affatto semplice.

Prima di tutto dovranno far si che ogni singola classe sia autosufficiente, e probabilmente dovranno creare skill ad hoc che funzionano solo a livello personale e non di gruppo, escluse alcune rare eccezioni.
Poi dovranno rivedere il sistema dei danni dei nemici. Prima se ricevevi una botta che quasi ti ammazzava c'era il mistico che curava; non avendo questo tipo di supporto non ci si può sobbarcare entrambe le fasi (cura ed attacco) perchè o ti stai solo a curare, oppure attacchi e basta (e crepi in 5 secondi :asd:).

Probabilmente molte skill saranno di protezione, per tenere a bada i nemici, per ridurre i danni, oltre ad avere skill di cura che credo varieranno di funzionamento in funzione della classe... ed aggiungo non solo. Non è da escludere "combo" di poteri, anche tra skill di più personaggi, su questo fronte.

Togliere i curatori puri vuol dire stravolgere il gameplay... sicuramente innovativo ed una ventata d'aria nuova, quindi tutta la mia stima. Ma d'altro canto è un terreno minato, può essere una mossa vincente così come quella che da una mazzata a tutto il gioco. Creare un bilanciamento adeguato sarà cruciale.

IngMetallo
03-08-2011, 14:21
Togliere i curatori puri vuol dire stravolgere il gameplay... sicuramente innovativo ed una ventata d'aria nuova, quindi tutta la mia stima. Ma d'altro canto è un terreno minato, può essere una mossa vincente così come quella che da una mazzata a tutto il gioco. Creare un bilanciamento adeguato sarà cruciale.

Sì infatti è veramente un bel cambiamento !!! Per quanto riguarda il fatto di curarsi da soli credo non ci saranno grossi problemi.. almeno per quanto riguarda le protezioni. D'altro anche in gw 1 c'erano le build per farmare da soli :D Anche se ovviamente erano limitate a determinati mostri/zone. Credo trovare il modo di sopravvivere sarà divertente anche in gw 2 :)

Sbaglio oppure è uno dei pochi mmorpg in cui manca la classe healer ?
Io ho provato solo Gw e wow per un breve periodo quindi non ne ho idea :stordita:

cronos1990
03-08-2011, 14:29
Non esistono giochi senza curatore.... o per lo meno tra tutti quelli che ho visto finora, tra provati e non, non ne esiste uno in tal senso.
E ne ho visti davvero tanti, fidati :D

Per quello è un'innovazione decisamente importante, se non unica quasi. E' un rivedere tutte le meccaniche di gioco acquisite in anni di esperienza in tutti gli altri MMO.

Stanno entrando in un territorio completamente inesplorato :D

Redvex
03-08-2011, 15:23
Minchia il primo post è di due anni fa e in mano non abbiamo ancora niente di giocabile (beta per utenti):D

Gainas
03-08-2011, 16:06
in GW non esistevano skill di CrowdControl (a parte qualche azzoppamento), come invece esistono in (quasi) tutti gli altri MMO che ho giocato, quindi credo che alla mancanza di un curatore sopperiranno con l'introduzione generosa di skill di CC (o classi vocate al CC, magari l'ingengere costruirà trappole?). Secondo me in questo caso l'abilità del giocatore e il coordinamento di gruppo sarà molto più determinante che in GW (capire chi "stunnare", evitare danni ad area ecc.ecc.) e sicuramente di qualsiasi altro MMO.

ShadowMan
03-08-2011, 17:49
Se ricordo bene ogni classe avrà un slot abilità dedicato alla cura.

L'intento è proprio quello di cambiare le classiche meccaniche di gioco dei MMORPG.

A riguardo:
http://gw2ita.wordpress.com/2010/11/29/intervista-su-abilita-ed-energia-su-killtenrats-parte-prima/
http://gw2ita.wordpress.com/2010/12/01/intervista-su-abilita-ed-energia-su-killtenrats-parte-seconda/
http://gw2ita.wordpress.com/2010/12/04/le-precisazioni-di-izzy-su-abilita-e-impiego-dellenergia/
http://gw2ita.wordpress.com/2010/07/09/un-nuovo-modo-di-guardare-alle-cure-e-alla-morte/

in GW non esistevano skill di CrowdControl (a parte qualche azzoppamento), come invece esistono in (quasi) tutti gli altri MMO che ho giocato, quindi credo che alla mancanza di un curatore sopperiranno con l'introduzione generosa di skill di CC (o classi vocate al CC, magari l'ingengere costruirà trappole?). Secondo me in questo caso l'abilità del giocatore e il coordinamento di gruppo sarà molto più determinante che in GW (capire chi "stunnare", evitare danni ad area ecc.ecc.) e sicuramente di qualsiasi altro MMO.

Che intendi con CrowdControl?

cronos1990
03-08-2011, 18:11
Crowd Control... effetti negativi applicati sui nemici, in genere per bloccare, immobilizzare o comunque impedire le azioni agli avversari. In realtà poi si intende con CC anche tutta una serie di debuff che vengono applicati sui bersagli avversari.

Su GW c'erano si degli effetti di CC, ma diverse tipologie quali appunto lo stordire gli avversari, o rallentarli non erano presenti; che mi ricordi c'era solo l'abbattimento effettuato con le skill col martello dai guerrieri, ma richiedeva che il personaggio andasse corpo a corpo, e comunque il guerriero era strutturato per essere il classico Tank.

legione2
03-08-2011, 18:19
Se ricordo bene ogni classe avrà un slot abilità dedicato alla cura.

Esatto, ognuno si può curare da se, quindi non ci sarà l'healer come negli altri MMORPG