PDA

View Full Version : HTC MAGIC - [THREAD UFFICIALE]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12

frankie
15-01-2011, 22:03
io uso la recovery clockworkmod quella di Rom manager. Per quanto riguarda la tastiera secondo me quella di htc è un milione di volte più pratica e funzionale, soprattutto la versione modificata che si trova su xda!

link?
Soprattutto anche per chi non è registrato su xda

Ma cosa cambia nello specifico rispetto all'originale htc (che mi sembra buona)?

ezio
15-01-2011, 23:52
io uso la recovery clockworkmod quella di Rom manager. Per quanto riguarda la tastiera secondo me quella di htc è un milione di volte più pratica e funzionale, soprattutto la versione modificata che si trova su xda!
Per la recovery preferisco averne una installata in modo permanente.
Non ho mai provato la tastiera Htc modificata, passa il link :D
Comunque questa Gingerbread è favolosa e molto funzionale, da provare ;)

zephyr83
16-01-2011, 01:11
Per la recovery preferisco averne una installata in modo permanente.
Non ho mai provato la tastiera Htc modificata, passa il link :D
Comunque questa Gingerbread è favolosa e molto funzionale, da provare ;)
la recovery è permanente :) tramite rom manager si può installare questa oppure ripristinare la vecchia.
La tastiera la trovi qui, basta che installi l'apk dal telefono
http://www.hallerud.se/htc_ime_jonasl_lowres_27.zip
magari all'inizio ha un po' troppo opzione e poì "confondere" ma alla fine è semplice :) la cosa più comoda è poter impostare il tastierino numerico quando si passa alla modalità numerica inoltre ho impostato lo swipe laterale per il cambio tastiera, cioè mi basta "strisciare" orizzontalmente per passare dalla qwerty al tastierino col t9 :) poi c'è la dettatura vocale volendo, si possono personalizzare gli smile, importare/esportare il dizionario.

ezio
16-01-2011, 13:11
la recovery è permanente :) tramite rom manager si può installare questa oppure ripristinare la vecchia.
Sicuro che sia permanente?
Se ho ben capito il funzionamento di Rom Manager, per entrare nella recovery (Clockwork o Amon-RA che sia) devi utilizzare per forza l'opzione "Avvia in recovery" del programma stesso (in pratica la reinstalla di volta in volta). Altrimenti, dopo il primo avvio della recovery modificata tramite Power+Home, viene ripristinata la recovery originale di Android e le volte successive perdi appunto la Clowork o la RA.
Questo perchè è presente lo script install-recovery.sh nella memoria del telefono (in /system/).

Poi non so quale sia migliore tra Clockwork e Amon-RA, mi sono sempre trovato bene con la seconda :fagiano:
La tastiera la trovi qui, basta che installi l'apk dal telefono
http://www.hallerud.se/htc_ime_jonasl_lowres_27.zip
magari all'inizio ha un po' troppo opzione e poì "confondere" ma alla fine è semplice :) la cosa più comoda è poter impostare il tastierino numerico quando si passa alla modalità numerica inoltre ho impostato lo swipe laterale per il cambio tastiera, cioè mi basta "strisciare" orizzontalmente per passare dalla qwerty al tastierino col t9 :) poi c'è la dettatura vocale volendo, si possono personalizzare gli smile, importare/esportare il dizionario.
Molto interessante, scarico subito :D
Thanks ;)

frankie
16-01-2011, 14:21
boh a me da errore e la tastiera non parte.
oops non parte nemmeno la tastier a android

cancellato tutte le app e ora la std funziona.

mat738
16-01-2011, 16:11
Poi non so quale sia migliore tra Clockwork e Amon-RA, mi sono sempre trovato bene con la seconda :fagiano:


Anche io usavo la amon, ma da quando ho provato la Clockwork, non sono più tornato indietro! Ha una marea di opzioni in più! ad esempio con un paio di click posso fare quello che fa il comando erase sysyem-w da fastboot, senza aver collegato il telefono al pc, in più puoi fare dei ripristini parziali del backup...ad esempio se installi una nuova rom, puoi ripristinare solamente la partizione "data" da un vecchio backup e ritrovarti con tutte le apps e le opzioni già settate!

ezio
16-01-2011, 19:13
boh a me da errore e la tastiera non parte.
oops non parte nemmeno la tastier a android
cancellato tutte le app e ora la std funziona.
Non va neanche a me, va in crash prima di aprirsi.
Non vorrei che la versione Low res non vada bene su Android 2.2 (sul thread di XDA c'è solo la High res per questa versione di Android).
Anche io usavo la amon, ma da quando ho provato la Clockwork, non sono più tornato indietro! Ha una marea di opzioni in più! ad esempio con un paio di click posso fare quello che fa il comando erase sysyem-w da fastboot, senza aver collegato il telefono al pc, in più puoi fare dei ripristini parziali del backup...ad esempio se installi una nuova rom, puoi ripristinare solamente la partizione "data" da un vecchio backup e ritrovarti con tutte le apps e le opzioni già settate!
Mi avete incuriosito e l'ho installata, effettivamente è superiore alla Amon-RA :cool:
Ho notato che il nandroid backup completo impiega più tempo con questa recovery, ma è ininfluente; il fatto di poter ripristinare solo alcune parti (system, data e via dicendo) è molto comodo.
Lascio questa :D

frankie
16-01-2011, 19:52
In effetti anche a me la scritta lo-res mi ha insospettito.

Poichè le risoluzioni sono 3 e il magic usa la mid lo-res +è relativo

Ezio, fornisci un link diretto alla tastiera ginger da te modificata che la proviamo.

Io invece ho provato la swift KB è non è male. Poi è finito il periodo di trial e l'ho disinstallata

ezio
16-01-2011, 20:29
Eccoti la Gingerbread ITA: http://dl.dropbox.com/u/11792878/gbkbITALIA.apk :)

zephyr83
16-01-2011, 23:52
Sicuro che sia permanente?
Se ho ben capito il funzionamento di Rom Manager, per entrare nella recovery (Clockwork o Amon-RA che sia) devi utilizzare per forza l'opzione "Avvia in recovery" del programma stesso (in pratica la reinstalla di volta in volta). Altrimenti, dopo il primo avvio della recovery modificata tramite Power+Home, viene ripristinata la recovery originale di Android e le volte successive perdi appunto la Clowork o la RA.
Questo perchè è presente lo script install-recovery.sh nella memoria del telefono (in /system/).

Poi non so quale sia migliore tra Clockwork e Amon-RA, mi sono sempre trovato bene con la seconda :fagiano:

Molto interessante, scarico subito :D
Thanks ;)
è permanente, parte accendendo il telefono con il tasto home+power :)

zephyr83
17-01-2011, 00:02
Non va neanche a me, va in crash prima di aprirsi.
Non vorrei che la versione Low res non vada bene su Android 2.2 (sul thread di XDA c'è solo la High res per questa versione di Android).

strano, guarda allora usa questa che funziona SICURO su android 2.2 visto che è quella che ho instalalto io sul mio magic. il file è zippato e dentro ci sn i due apk, uno è la tastiera e l'altro è clicker. Consiglio di riavviare il telefono dopo l'installazione
http://www.megaupload.com/?d=0S3LJ4RI

ezio
17-01-2011, 07:16
è permanente, parte accendendo il telefono con il tasto home+power :)
Ah :sofico:
E allora quello script a che cavolo serviva? :fagiano: Ormai l'ho eliminato, in futuro userò solo Rom Manager allora.

PS: tu hai la Froyo ufficiale di vodafone con perfect spl? Non vorrei che lo script che suggerivano di eliminare su androidiani funzioni solo con questa rom...
strano, guarda allora usa questa che funziona SICURO su android 2.2 visto che è quella che ho instalalto io sul mio magic. il file è zippato e dentro ci sn i due apk, uno è la tastiera e l'altro è clicker. Consiglio di riavviare il telefono dopo l'installazione
http://www.megaupload.com/?d=0S3LJ4RI
Grazie ancora, più tardi la provo e ti dico ;)

frankie
17-01-2011, 09:02
Eccoti la Gingerbread ITA: http://dl.dropbox.com/u/11792878/gbkbITALIA.apk :)

strano, guarda allora usa questa che funziona
http://www.megaupload.com/?d=0S3LJ4RI

Dopo le provo

THX

PS qualcuno ha provato il lettore musicale di honeycomb che avevo linkato tempo fa?

mat738
17-01-2011, 09:42
Mi avete incuriosito e l'ho installata, effettivamente è superiore alla Amon-RA :cool:
Ho notato che il nandroid backup completo impiega più tempo con questa recovery, ma è ininfluente; il fatto di poter ripristinare solo alcune parti (system, data e via dicendo) è molto comodo.
Lascio questa :D

Una volta messa, non si ha più voglia di tornare alla Amon ;)
In effetti il nand backup è più lento, ma alla fine ci si fà l'abitudine ed è un piccolo disagio rispetto alle funzionalità in più.

ringogelso
22-01-2011, 09:57
Bene , volete Android 2.3.1 sul vostro Magic???? Eccolo.........:D


CM 7 Gingerbread 2.3.1 per magic 32b nuova radio , ufficialmente Questa rom non è supportata. PROVATA e funziona bene.
Bene adesso torno alla mia amata Padron Froyo 1.5.black.

Buon divertimento, per possessori di 32b old radio e 32A ci sarebbe la possibilità di scaricare un kernel apposito, leggete le discussioni linkate .

Potete seguire l'evoluzione di questa rom nella discussione originale. post 72

http://forum.cyanogenmod.com/topic/14491-discussion-cm7-for-dreamsapphire/page__st__60

http://forum.cyanogenmod.com/topic/14750-unofficial-cm7-for-dreamg1-available-now/


ROM

http://www.multiupload.com/YCTQD53K9B

Gapps gb

http://android.d3xt3r01.tk/cyanogen/gapps/gapps-gb-20110120-signed.zip

P.S. per Mat, Zizio sta facendo un tema black per Padron Froyo niente male:D :D

ezio
22-01-2011, 10:39
Grande Cyano, aspetto qualche nuovo aggiornamento da parte sua e poi la provo :D
PS qualcuno ha provato il lettore musicale di honeycomb che avevo linkato tempo fa?
http://www.youtube.com/watch?v=CyqhUkkyw74&feature=related
E' interessante ma ti dico la verità, l'interfaccia mi sembra appesantita inutilmente rispetto al player standard di Froyo.
Non l'ho ancora provato però, può darsi che utilizzandolo le impressioni siano diverse.
Una volta messa, non si ha più voglia di tornare alla Amon ;)
In effetti il nand backup è più lento, ma alla fine ci si fà l'abitudine ed è un piccolo disagio rispetto alle funzionalità in più.
Dopo una settimana e più di prove, posso solo confermare ;)

mat738
22-01-2011, 10:59
Interessante gingerbread! Mi sa che lascio lavorare ancora un po' cyano e poi ci faccio un pensierino...credo che sarà l'ultimo step evolutivo per il mitico magic...per un device che è partito con la 1.5 arrivare fino alla 2.3 mi sembra una gran cosa! :D

@ringo
l'ho letto sul 3D di androidiani, però io dopo un po' mi stufo del tema nero...devo provarlo, ma attendo Simone ;)

Dark Schneider
22-01-2011, 15:10
La Cyano 7 su G2 è ottima. Funziona praticamente tutto ed è tutto più veloce. A parte la navigazione che è un po' meno buona rispetto a Froyo, ma forse qui è proprio google che ha cannato qualcosa nella 2.3.1. Anche se c'è da dire che su Nexus S il problema è più vistoso. :asd: Qualcomm Scorpion rulez!! :asd:

Proverò la rom su G2 e vediamo come va. :D

Lollauser
23-01-2011, 13:54
Mmm la versione 1.33.0004 dovrebbe essere una Perfected SPL, flashando una rom da fastboot credo si ottenga l'errore "fastboot remote : not allow“.
Però è possibile che flashando il file di HTC (rom.nbh) il problema non si ponga, in quanto non fa altro che installare spl, radio e rom 1.6 ufficiali.

Potresti provare e vedere (male che vada, avrai quell'errore e non potrai proseguire), ma ti conviene chiedere prima in quel thread di Androidiani per sicurezza ;)
Altrimenti credo tu possa tagliare la testa al toro installando prima un SPL modificato come il 1.33.2005, qui trovi una guida: http://www.androidiani.com/forum/222998-post1.html. Successivamente potrai seguire i passaggi del post precedente.

Rieccomi, ho poi effettuato l'aggiornamento seguendo i consigli del buon ezio e la guida su androidiani.com, partendo dai radio e spl che citavo nel post precedente senza modificarli, e mi pare che sia andato tutto a buon fine :p mi pare di aver capito che per riuscire nell'installazione dei nuovi radio ed spl basti partire da una versione che viene riconosciuta come precedente.
Da una settimana sto sperimentando il magic aggiornato con radio+spl+froyo ufficiale e devo dire che l'esperienza d'uso è generalmente migliorata, telefono più reattivo e più stabilità con alcune applicazioni che prima mi si chiudevano da sole e ora invece sono utilizzabili.
Per ora sento solo la mancanza di una cosa: con la cyano 5.0.8 l'interruzione o la chiusura delle chiamate veniva segnalata da una piccola vibrazione (utile per non continuare a parlare a vuoto dopo che di là è caduta la linea...) ma nella nuova rom non ho trovato traccia della corrispondente opzione :( qualcuno sa come attivarla?
Intanto un ulteriore grazie a tutti quelli che si sbattono a scrivere guide e fornire consigli :)

frankie
23-01-2011, 15:58
ma che fine ha fatto l'app google ebooks?

ringogelso
24-01-2011, 12:11
É uscita la CM 7 basata su android 2.3.2,l'ultimo aggiornamento. Google.
La trovate su xda sezione g1 o sul sito di cyano anche se non é seguita e sviluppata ufficialmente da cyano.

frankie
24-01-2011, 23:26
Sembrerà una domanda stupida ma come faccio nella galleria a non far caricare immagini da certe cartelle?
Esempio le copertine dalla cartella musica.

Le vecchie non me le carica, ma le nuove aggiunte si :confused:

mat738
25-01-2011, 09:24
mi sa che non puoi, nel senso che la galleria cerca su tutto il telefono (sd compresa) le immagini e le mostra.

esticbo
25-01-2011, 09:31
Sembrerà una domanda stupida ma come faccio nella galleria a non far caricare immagini da certe cartelle?
Esempio le copertine dalla cartella musica.

Le vecchie non me le carica, ma le nuove aggiunte si :confused:

Hai provato a creare un txt in bianco e cambiargli la estensione da .txt a .nomedia e metterlo nella cartella delle immagini che vuoi occultare?

ezio
25-01-2011, 09:35
Per ora sento solo la mancanza di una cosa: con la cyano 5.0.8 l'interruzione o la chiusura delle chiamate veniva segnalata da una piccola vibrazione (utile per non continuare a parlare a vuoto dopo che di là è caduta la linea...) ma nella nuova rom non ho trovato traccia della corrispondente opzione :( qualcuno sa come attivarla?
Mi sa che non è possibile, la Cyano offre diverse opzioni in più per la gestione delle chiamate...
Sembrerà una domanda stupida ma come faccio nella galleria a non far caricare immagini da certe cartelle?
Esempio le copertine dalla cartella musica.
Le vecchie non me le carica, ma le nuove aggiunte si :confused:
Ti stavo per suggerire di aggiungere il file .nomedia alle cartelle in questione, ma così non vedresti neanche i brani musicali...

ringogelso
27-01-2011, 09:39
Provate questa "CM7" per 32b new radio va moltooo bene (benissimo).
Ricordatevi di disabilitare il dithering e di velocizzare gli effetti grafici dell'apertura delle schermate.

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=927357


Le gapps sono già incluse, scaricate la versione firmata :D

P.s. la tastiera ha qualche problema ma si risolve flashando la tastiera gb di Punko (androidiani) o quella di Ezio.

Sanger
27-01-2011, 11:15
Sembrerà una domanda stupida ma come faccio nella galleria a non far caricare immagini da certe cartelle?
Esempio le copertine dalla cartella musica.

Le vecchie non me le carica, ma le nuove aggiunte si :confused:
Togli il file .jpg e inseriscilo in ogni mp3 con un programma per tag. Cerca una copertina di pochi KB.

Prodeguerriero
30-01-2011, 17:06
Ciao a tutti,

perdonate la sfilza di domande da niubbo, ma sono un po' ignorante sul versante telefoni/palmari.

Sto cercando un telefono che sostituisca il mio Nokia 6110 Navigator, e vorrei passare ad uno smartphone che migliori la situazione rispetto a quella attuale. Il magic sembra la soluzione migliore, visto che non mi interessa fare lo sborone con schermo enorme e menate simili.

Mi pare di capire che il terminale sia aggiornabile alle distribuzioni 2.x del OS, giusto? Mi starebbe un po' sul groppo dover rimanere a 1.6 :)

Molto importante è che sia utilizzabile anche negli USA (mi trasferisco a Marzo), ma immagino sia quad band, che il GPS funzioni bene e che permetta di fare il tethering della connessione Internet, anche solo via cavo USB.

Perdonate il fiume di domande!

Ciao ciao:D

mat738
30-01-2011, 17:39
Ciao, secondo me al momento, a meno che tu non abbia l'intenzione di metterti a smanettare come un pazzo, cambiando ROM in continuazione, il magic non conviene più. E' un terminale vecchio che viene mantenuto in "vita" ed aggiornato da una community molto vasta.
Se cerchi un buon android "base" dai un'occhiata al LG Optimus One, che esce già con android 2.2 e probabilmente riceverà la 2.3 ed ha un hw più aggiornato rispetto la mitico magiv ;)

zephyr83
30-01-2011, 17:53
Ciao a tutti,

perdonate la sfilza di domande da niubbo, ma sono un po' ignorante sul versante telefoni/palmari.

Sto cercando un telefono che sostituisca il mio Nokia 6110 Navigator, e vorrei passare ad uno smartphone che migliori la situazione rispetto a quella attuale. Il magic sembra la soluzione migliore, visto che non mi interessa fare lo sborone con schermo enorme e menate simili.

Mi pare di capire che il terminale sia aggiornabile alle distribuzioni 2.x del OS, giusto? Mi starebbe un po' sul groppo dover rimanere a 1.6 :)

Molto importante è che sia utilizzabile anche negli USA (mi trasferisco a Marzo), ma immagino sia quad band, che il GPS funzioni bene e che permetta di fare il tethering della connessione Internet, anche solo via cavo USB.

Perdonate il fiume di domande!

Ciao ciao:D
se vuoi spendere poco mi sa che la soluzione migliore cn android ora come ora è l'LG optimus one già alla versione 2.2 di android e un pelo pù performante del magic!
però se ti sposti in giro per il mondo a sto punto di consiglierei un altro nokia visto che hanno il navigatore cn le mappe di tutte il mondo sempre gratuite!

ezio
30-01-2011, 20:48
Concordo, il Magic resta un ottimo terminale e sta regalando ancora qualche soddisfazione (a sorpresa per quanto mi riguarda) però, dovessi prendere adesso un nuovo terminale, valuterei altro :)
L'Optimus One è una delle alternative valide.

Prodeguerriero
30-01-2011, 21:06
Grazie a tutti delle dritte, mi informerò riguardo l'optimus one allora :)


però se ti sposti in giro per il mondo a sto punto di consiglierei un altro nokia visto che hanno il navigatore cn le mappe di tutte il mondo sempre gratuite!

Non mi sposterò molto, ma il software di navigazione mi interessa molto. Con un terminale android avrei comunque la possibilità di usare google maps, no?
Sono molto affezionato e soddisfatto da nokia, ma ho paura che sia un po' limitante rispetto ad android oggi come oggi. Avevo pensato anche a Windows phone 7, ma non vorrei trovarmi di fronte alle stesse "limitazioni" che si hanno con l'iPhone. Ad esempio ho letto che non si può fare il tethering della connessione ad internet.


Grazie ancora a tutti

frankie
30-01-2011, 21:25
Certo il Magic ha dalla sua il touch capacitivo e android 2.2.
Io tuttora son soddifattissimo (Usare l'thpc con Gmote è una pheegata). Non so se riuscirei a tornare ad un resisitivo. IMHO

ezio
30-01-2011, 21:31
Grazie a tutti delle dritte, mi informerò riguardo l'optimus one allora :)
Non mi sposterò molto, ma il software di navigazione mi interessa molto. Con un terminale android avrei comunque la possibilità di usare google maps, no?
Sono molto affezionato e soddisfatto da nokia, ma ho paura che sia un po' limitante rispetto ad android oggi come oggi. Avevo pensato anche a Windows phone 7, ma non vorrei trovarmi di fronte alle stesse "limitazioni" che si hanno con l'iPhone. Ad esempio ho letto che non si può fare il tethering della connessione ad internet.
Grazie ancora a tutti
Per il GPS vai tranquillo, Google Maps funziona molto bene. Per le mappe però si poggia sulla connessione, mentre altri navigatori (Copilot e Sygic per dirne due) sono totalmente offline ed hanno una gestione delle indicazioni stradali migliore, ma sono a pagamento.

Il tethering è attivabile tramite un'opzione apposita nelle impostazioni di Android.

Leggendo i pareri su Windows 7 mi pare di capire che le potenzialità ci siano ma ad oggi soffre di limitazioni che non lo rendono appetibile come Android.
Certo il Magic ha dalla sua il touch capacitivo e android 2.2.
Io tuttora son soddifattissimo (Usare l'thpc con Gmote è una pheegata). Non so se riuscirei a tornare ad un resisitivo. IMHO
Idem, quando provo il resistivo del Nokia 5800 di un amico mi rendo conto di quanto i capacitivi siano migliori :oink:

zephyr83
31-01-2011, 00:11
Grazie a tutti delle dritte, mi informerò riguardo l'optimus one allora :)



Non mi sposterò molto, ma il software di navigazione mi interessa molto. Con un terminale android avrei comunque la possibilità di usare google maps, no?
Sono molto affezionato e soddisfatto da nokia, ma ho paura che sia un po' limitante rispetto ad android oggi come oggi. Avevo pensato anche a Windows phone 7, ma non vorrei trovarmi di fronte alle stesse "limitazioni" che si hanno con l'iPhone. Ad esempio ho letto che non si può fare il tethering della connessione ad internet.


Grazie ancora a tutti
google maps richiede sempre la connessione! la nuova versione prevede di precaricare pezzi di mappa ma solo in modalità "mappa", la modalità navigatore richiede obbligatoriamente la connessione!
lascia perdere windows phone, attualmente è limitatissimo e ancora nn prevede navigatori gps..........è più limitato del primo iphone :sofico: mi sa che per più di un anno avrà ancora pensati limiti!
Sotto l'aspetto multimediale un nokia N8 è sicuramente migliore! pecca nella navigazione internet, nella scelta di programmi installabili (alcuni su android sn una vera chicca, farei fatica a farne a meno) e nel menu che trovo ancora un po' troppo "macchinoso"!
Se punti su android o prendi un terminale usato di vecchia fascia alta (tipo motorola milestone o nexus one) oppure se lu vuoi nuovo meglio dell'LG optimus one a quel prezzo nn c'è!

frankie
31-01-2011, 19:34
e se uno volesse android, uno schermo decente, con risoluzione MID (tipo magic a 480*360) e schermo capacitivo? Quindi no ideos e htc wildfire.

Cioè un magic ma + aggiornato a livello HW?

Che bello vedere un Hero fermo alla 2.1 :D

zephyr83
31-01-2011, 19:43
e se uno volesse android, uno schermo decente, con risoluzione MID (tipo magic a 480*360) e schermo capacitivo? Quindi no ideos e htc wildfire.

Cioè un magic ma + aggiornato a livello HW?

Che bello vedere un Hero fermo alla 2.1 :D
lg optimus one o sonyericsson x8

ringogelso
05-02-2011, 08:51
Se qualcuno vuole provare una rom Ginger.... 2.3.2 completamente funzionante questo è il link. Funziona con 32b new radio e 32a old radio (penso) comunque leggetevi la prima pagina e troverete tutto. E' in continuo aggiornamento.

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=932118

Dark Schneider
05-02-2011, 14:17
Se qualcuno vuole provare una rom Ginger.... 2.3.2 completamente funzionante questo è il link. Funziona con 32b new radio e 32a old radio (penso) comunque leggetevi la prima pagina e troverete tutto. E' in continuo aggiornamento.

http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=932118

Ma è decente la velocità? Perchè la prima che uscì la testai ma era una moviola a dir poco.

Boostern
06-02-2011, 23:19
Ma è decente la velocità? Perchè la prima che uscì la testai ma era una moviola a dir poco.

Uè fa poco il figo "ciòilgiddue" :rolleyes:

checo
07-02-2011, 07:57
Uè fa poco il figo "ciòilgiddue" :rolleyes:

:asd: :asd:

ringogelso
07-02-2011, 08:30
Ma è decente la velocità? Perchè la prima che uscì la testai ma era una moviola a dir poco.

Oggi è uscita la RC3, come velocità non è male ,molto meglio delle prime versioni.:D :D

Dark Schneider
08-02-2011, 15:09
Uè fa poco il figo "ciòilgiddue" :rolleyes:

ciòilgiddue :O , il mitico successore del giuno primo smartphone android al mondo :O :Prrr: :asd:

Oggi è uscita la RC3, come velocità non è male ,molto meglio delle prime versioni.:D :D

Allora stasera provo e vedo com'è. :D

ezio
14-02-2011, 07:11
Se qualcuno di voi utilizza foobar, c'è un ottimo programmino per controllare il player via wifi con il telefono. Funziona davvero bene :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34446253&postcount=2850

salvo00
14-02-2011, 12:12
quanto costa adesso questo cell?

ezio
14-02-2011, 13:08
Nuovo non penso ci sia ancora :fagiano:

mat738
14-02-2011, 20:05
leggiti i consigli dati qualche pagina indietro ad altri utenti! ;)

frankie
14-02-2011, 20:15
Se qualcuno di voi utilizza foobar, c'è un ottimo programmino per controllare il player via wifi con il telefono. Funziona davvero bene :cool:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34446253&postcount=2850

sto cercando un remote control per mediaportal, ma per ora nulla.
In realtà non mi serve per mediaportal ma un generico telecomando Mediacenter

ezio
14-02-2011, 20:19
sto cercando un remote control per mediaportal, ma per ora nulla.
In realtà non mi serve per mediaportal ma un generico telecomando Mediacenter
Se non ricordo male con gMote puoi muovere il mouse sul desktop, per i comandi multimediali e MediaCenter in particolare però pare proprio non ci sia nulla...

frankie
14-02-2011, 21:11
Ho provato Gmote, ma non comanda nulla, fa tutto da se, bello, ho la lista della musica sul magic, ma non fa quello che mi serve.

checo
14-02-2011, 21:35
quanto costa adesso questo cell?

149€ con 6 mesi di mobile internet inclusa su sito vodafone.

mat738
14-02-2011, 21:40
io ti sconsiglio di acquistarlo nuovo, ora. Con pochi euri in più prendi dei terminali più performanti (vedi LG O1)

checo
14-02-2011, 21:43
io ti sconsiglio di acquistarlo nuovo, ora. Con pochi euri in più prendi dei terminali più performanti (vedi LG O1)pochi euro in più?
6 mesi di internet mobile sono oltre 75€ come controvalore.
alla fine il magic lo paghi 75€ effettivi e a quel prezzo non credo che ci sia di meglio come android.

ezio
15-02-2011, 07:08
Ho provato Gmote, ma non comanda nulla, fa tutto da se, bello, ho la lista della musica sul magic, ma non fa quello che mi serve.
Puoi aggiungere anche la cartella dei video, ma funzioni particolari per il media center non ce ne sono :stordita:
Però dai un'occhiata qui:
http://www.wired.com/gadgetlab/2009/11/5-nifty-remote-apps/
e qui:
http://www.digitalgeekery.com/Windows-Media-Center/windows-media-center-remote-app-for-android-phones.html

mat738
15-02-2011, 08:51
pochi euro in più?
6 mesi di internet mobile sono oltre 75€ come controvalore.
alla fine il magic lo paghi 75€ effettivi e a quel prezzo non credo che ci sia di meglio come android.

Si ma dopo sei mesi si ritrova con un cell vecchio e senza internet flat.

ezio
15-02-2011, 08:57
Si ma dopo sei mesi si ritrova con un cell vecchio e senza internet flat.
Concordo, mi orienterei su altro se dovessi acquistare adesso uno smartphone con Android.

checo
15-02-2011, 09:18
Si ma dopo sei mesi si ritrova con un cell vecchio e senza internet flat.

che prenda un ideos allora che è nuovo :asd:

massi85
15-02-2011, 21:33
qual'è l'ultima versione di android ufficiale supportata per il magic vodafone?

checo
15-02-2011, 21:47
qual'è l'ultima versione di android ufficiale supportata per il magic vodafone?

2.2.1

massi85
16-02-2011, 07:04
2.2.1

e per scaricarla come si fa? secondo te come va il telefono con questa versione, è troppo lento?

un mio amico ha provato aggiornare dal menu telefono, ma da "nessun aggiornamento" e non propone niente.

grazie :)

checo
16-02-2011, 07:54
e per scaricarla come si fa? secondo te come va il telefono con questa versione, è troppo lento?

un mio amico ha provato aggiornare dal menu telefono, ma da "nessun aggiornamento" e non propone niente.

grazie :)

no va benone guadagni pure 15 mb di memoria ram.
se hai il cell originale prova senza sim a cercare l'aggiornamento.

frankie
16-02-2011, 12:01
esatto, togli la sim, riavvia e dovrebbe trovare gli aggiornamenti (sono 2).
Ovvio il wifi deve rimanere sempre attivo.
In caso qualche pagina fa c'è il codice per forzare l'aggiornamento.

frankie
17-02-2011, 19:02
il service manual (http://phandroid.com/htc-magic-manual.pdf)

massi85
18-02-2011, 12:59
ma dite sarà aggiornato anche alla 2.3? comunque la 2.2 tutta un'altra cosa :)

checo
18-02-2011, 13:19
ma dite sarà aggiornato anche alla 2.3? comunque la 2.2 tutta un'altra cosa :)

ufficilamente non credo proprio.

poi non cambia granchè da 2.2 a 2.3.

frankie
18-02-2011, 14:11
HELP

Non mi funziona più il wifi, ieri dopo spegni e riaccendi, togli sim ecc è ripartito, ma oggi non va più.

mi da sempre errore...

ezio
18-02-2011, 14:36
HELP
Non mi funziona più il wifi, ieri dopo spegni e riaccendi, togli sim ecc è ripartito, ma oggi non va più.
mi da sempre errore...
Già provato ad eliminare le connessioni memorizzate?

mat738
18-02-2011, 17:42
HELP

Non mi funziona più il wifi, ieri dopo spegni e riaccendi, togli sim ecc è ripartito, ma oggi non va più.

mi da sempre errore...

un bel wipe e rimetti la rom da zero, è un po' drastico, ma secondo me risolvi ;)

frankie
18-02-2011, 18:12
un bel wipe e rimetti la rom da zero, è un po' drastico, ma secondo me risolvi ;)


Se spengo, tolgo la batteria e poi riaccendo rifunziona, ma poi capita come il post precedente, che il problema si ripresenta.

wipe è quella cosa con avvio premendo il tasto ??? e si resetta? Come rimetto la rom da zero?

Delle app non me ne frega niente al massimo le reinstallo.

mat738
18-02-2011, 18:58
ma hai il telefono con rom originale o no?
nel primo caso, niente wipe e niente rom da zero, al massimo puoi provare con il reset dalle impostazioni; nel secondo caso dovresti sapere cos'è un wipe, quindi presumo che tu abbia il cell originale ;)
prova a dare un'occhiata qui (http://www.androidiani.com/forum/htc-magic-modding/1260-guida-modding-su-htc-magic.html).

frankie
18-02-2011, 19:37
2.2.1 originale

quindi potrei provare con un Recovery (HOME+POWER)?

mat738
18-02-2011, 20:05
purtroppo ti serve una recovery modificata per fare il wipe, successivamente devi per forza rimettere una rom, dato che il wipe ti cancella fisicamente porzioni della memoria del telefono. La recovery ufficiale non permette tutte queste possibilità.
Prova con il reset che trovi nelle impostazioni, credo che sia la sola possibilità!

lollazzo
18-02-2011, 20:06
oramai il magic può andare avanti solo tramite cyanogen

checo
18-02-2011, 20:45
oramai il magic può andare avanti solo tramite cyanogen

balle la 2.2.1 ufficiale è completa non credo che serva altro

massi85
19-02-2011, 09:13
oramai il magic può andare avanti solo tramite cyanogen

scusa l'ignoranza, cosa vuol dire? :)

ezio
19-02-2011, 09:35
scusa l'ignoranza, cosa vuol dire? :)
Difficile (impossibile?) che i prossimi aggiornamenti ufficiali di Google siano disponibili anche per il Magic. Anche perchè ha dei limiti hardware di cui ovviamente bisogna tener conto.

Detto questo concordo con gli altri, l'ultima 2.2.1 ufficiale è completa, stabile e veloce; con questa rom il nostro gioiellino ha raggiunto risultati almeno per me inaspettati...

zephyr83
19-02-2011, 09:52
Difficile (impossibile?) che i prossimi aggiornamenti ufficiali di Google siano disponibili anche per il Magic. Anche perchè ha dei limiti hardware di cui ovviamente bisogna tener conto.

Detto questo concordo con gli altri, l'ultima 2.2.1 ufficiale è completa, stabile e veloce; con questa rom il nostro gioiellino ha raggiunto risultati almeno per me inaspettati...
sn tentato visto che la cyano 6.1 a volte si impalla e mi tocca togliere la batteria! però secondo me i vantaggi maggiori li ha avuti il magic vodafone grazie al nuovo SPL, mi sa che sul mio magic tim nn noterei dei gran vantaggi inoltre alcune chicche della cyano sn troppo comode come la barra dei widget in quella delle notifiche!!

ezio
19-02-2011, 10:15
sn tentato visto che la cyano 6.1 a volte si impalla e mi tocca togliere la batteria! però secondo me i vantaggi maggiori li ha avuti il magic vodafone grazie al nuovo SPL, mi sa che sul mio magic tim nn noterei dei gran vantaggi inoltre alcune chicche della cyano sn troppo comode come la barra dei widget in quella delle notifiche!!
Vero, il nuovo SPL ha fatto rinascere il Magic di Vodafone più degli aggiornamenti delle rom, i Tim andavano già meglio di loro.
Sulla stabilità della nuova 2.2.1 ufficiale vai tranquillo, è davvero efficiente (oltre che veloce) :oink:

mat738
19-02-2011, 12:54
sn tentato visto che la cyano 6.1 a volte si impalla e mi tocca togliere la batteria! però secondo me i vantaggi maggiori li ha avuti il magic vodafone grazie al nuovo SPL, mi sa che sul mio magic tim nn noterei dei gran vantaggi inoltre alcune chicche della cyano sn troppo comode come la barra dei widget in quella delle notifiche!!

Prova la rom che ho in firma: nelle prossime versioni avrà anche il widget nella barra delle notifiche, inoltre è fatta da un ragazzo del forum di androidiani che si sbatte veramente un casino per migliorarla sempre.

zephyr83
19-02-2011, 13:34
Prova la rom che ho in firma: nelle prossime versioni avrà anche il widget nella barra delle notifiche, inoltre è fatta da un ragazzo del forum di androidiani che si sbatte veramente un casino per migliorarla sempre.
conosco e già provata ma a sto punto preferisco mettere la rom ufficiale oppure la cyano

Dark Schneider
19-02-2011, 21:24
sono stato al mwc..che belli i tablet honeycomb..ma ci vogliono un po' di spicci..:stordita:

ezio
22-02-2011, 07:08
sono stato al mwc..che belli i tablet honeycomb..ma ci vogliono un po' di spicci..:stordita:
C'era qualche degno erede del magic (come rapporto qualità prezzo)? :D

mat738
22-02-2011, 12:56
impossibile! il magic è unico :D :sofico:
a parte gli scherzi il prossimo cell lo prenderò con il jack da 3.5 e uno schermo leggermente più grosso...ora che ho fatto l'abbonamento a internet ne sento la necessità.

zephyr83
22-02-2011, 14:29
impossibile! il magic è unico :D :sofico:
a parte gli scherzi il prossimo cell lo prenderò con il jack da 3.5 e uno schermo leggermente più grosso...ora che ho fatto l'abbonamento a internet ne sento la necessità.
io ho già messo gli occhi sul sonyericsson neo oppure sul pro se nn costerà troppo! hanno tutto quello che mi serve in dimensioni contenute, praticamente quelle attuali del mio magic ma cn display da 3.7 pollici!

Dark Schneider
22-02-2011, 16:30
C'era qualche degno erede del magic (come rapporto qualità prezzo)? :D

Sotto ai 300 euro secondo me no. Nel senso che da 300 in giù sono tutti devices HVGA o QVGA(sotto i 200) con l'ormai usatissimo Qualcomm MSM 7227, cioè quello dell'Optimus One. Certo hardware migliorato, arm11 a 600 mhz, gpu adreno 200 e ram da 384/512 mb. Però nessun smartphone che nel concreto fa fare quel salto di qualità.
Poi per carità molto belli lo stesso, quest'anno sottilissimi e leggerissimi. Ma a quel punto ti prendi adesso a 200 euro un Optimus One ed è uguale.

Il salto di qualità vero secondo me si fa con le piattaforme con cpu cortex a8 o qualcomm scorpion. Queste purtroppo si trovano dai 350 euro in su.

Forse comunque ci sarà il Sony Ericsson Xperia Neo che è molto interessante a 349 euro si trova in preordine, quindi magari quando uscirà si troverà sui 320 euro circa. Compatto, sottile, schermo da 3.7' con tecnologia Bravia a 854x480(fantastica resa), scorpion da 1 ghz, 512 mb di ram, adreno 205, gingerbread 2.3 con ui carina non troppo invasiva. Mi sembra quello con miglior qualità/prezzo o prezzo/prestazioni.

Per il resto belli i dual core, però quanto costeranno..sopratutto galaxy s2(che al momento ha performance pietose) e optimus 3d...si dice 650 euro. :doh: Anche se Optimus 3d è giustificato perchè è il top tecnologico.

Gli HTC sinceramente son un po' troppo riciclati a questo giro. Non ci spenderei il prezzo pieno, anche se poi come ottimizzazione software sono una spanna sopra. Credo stiano aspettando che Qualcomm sia in grado di fornire in massa gli snap dual core.

Comunque nello stand Android, che era una figata assurda, c'erano tutti gli smartphone android messi in bella mostra in movimento...e c'era pure il nostro amato Magic. :asd:

mat738
22-02-2011, 21:07
Forse comunque ci sarà il Sony Ericsson Xperia Neo che è molto interessante a 349 euro si trova in preordine, quindi magari quando uscirà si troverà sui 320 euro circa. Compatto, sottile, schermo da 3.7' con tecnologia Bravia a 854x480(fantastica resa), scorpion da 1 ghz, 512 mb di ram, adreno 205, gingerbread 2.3 con ui carina non troppo invasiva. Mi sembra quello con miglior qualità/prezzo o prezzo/prestazioni.


sulle risoluzioni strane ho sempre qualche dubbio per il fatto che magari molti programmi non girino correttamente.


Comunque nello stand Android, che era una figata assurda, c'erano tutti gli smartphone android messi in bella mostra in movimento...e c'era pure il nostro amato Magic. :asd:

Leggendo, di primo acchito ho creduto che la parola figata si sarebbe conclusa come l'ho scritta io in rosso :D ...ce n'era di patata?

esticbo
23-02-2011, 09:22
sono stato al mwc..che belli i tablet honeycomb..ma ci vogliono un po' di spicci..:stordita:

:ciapet: anche io volevo andarci visto la distanza ma nn ho nessuno che mi puó regalare un'entrata :cry:

mat738
23-02-2011, 10:12
Segnalo l'uscita della Padron Froyo 1.7, con un po' di novità interessanti ;)

zephyr83
23-02-2011, 17:23
sulle risoluzioni strane ho sempre qualche dubbio per il fatto che magari molti programmi non girino correttamente.



Leggendo, di primo acchito ho creduto che la parola figata si sarebbe conclusa come l'ho scritta io in rosso :D ...ce n'era di patata?
la risoluzione strana solitamente è un problema quando inferiore, qui è superiore :) In ogni caso anche altri smartphone android la adottano (compreso il vecchio x10) e nn da problemi!

Dark Schneider
23-02-2011, 19:52
sulle risoluzioni strane ho sempre qualche dubbio per il fatto che magari molti programmi non girino correttamente.



Leggendo, di primo acchito ho creduto che la parola figata si sarebbe conclusa come l'ho scritta io in rosso :D ...ce n'era di patata?

No vabbè 854x480 alla fine viene classificato sempre come WVGA, cioè 800x480. E' dal primo Milestone che c'è questa risoluzione. Sono state introdotte insieme se ricordo con l'1.6, oltre alla qvga o forse dal 2.0. Alla fine ad occhio non si vede nemmeno la differenza tra le due ris.

Riguardo la "figata", tranquillo che c'era molta figa, tutte con le magliette android. :oink: :asd: Lo stand samsung poi era da sbavo assurdo per com'erano vestite. :oink:

la risoluzione strana solitamente è un problema quando inferiore, qui è superiore :) In ogni caso anche altri smartphone android la adottano (compreso il vecchio x10) e nn da problemi!


Il display con tecnologia Bravia è molto bello. Imho è tranquillamente ai livelli del super amoled. Precisiamo: la resa è differente ed i punti di forza sono altri. Ma fa rimanere stupiti ugualmente, sopratutto sull'Arc che ha uno schermone da 4.2 pollici. Alla fine è una questione di gusti: i nuovi pannelli SE hanno una resa stra-pulita ed i colori sono super naturali. In foto e video non rendono per niente, dal vivo appena guardi una foto o un video ci rimani a bocca aperta. :D

Mi son piaciuti tutti i Sony Ericsson. Pure il pro è bello. Anche se il Play è un pataccone. :asd: :)

mat738
23-02-2011, 20:34
sì, il play è un pataccone che, secondo me, non venderà un caxxo. Chi vuole la psp se la compra a 2 lire (anzi...euri)
mentre il neo pare molto interessante. Magari verso Natale lo si troverà usato ad un prezzo "decente" e sostituirò il magico...ma per ora penso alla Padron Froyo 1.7 :D

checo
23-02-2011, 21:12
sulle risoluzioni strane ho sempre qualche dubbio per il fatto che magari molti programmi non girino correttamente.


strane? sono le risoluzioni di tutti i motorola e se !!

Boostern
23-02-2011, 22:02
Gente vi segnalo che da domani all'Unieuro c'è il Nexus One a 249€. Io l'ho avuto e per molti aspetti è superiore al Nexus S che ho ora...
A 249€ è un affare.

checo
24-02-2011, 07:17
Gente vi segnalo che da domani all'Unieuro c'è il Nexus One a 249€. Io l'ho avuto e per molti aspetti è superiore al Nexus S che ho ora...
A 249€ è un affare.

non era all' expert?
e cmq imho hanno cannato prezzo

ezio
24-02-2011, 07:18
Se il prezzo è davvero quello è un'offertona!
Però mi chiedo, è ancora conveniente puntare al Nexus? Gingerbread è stata rilasciata via ota?

checo
24-02-2011, 08:29
Se il prezzo è davvero quello è un'offertona!
Però mi chiedo, è ancora conveniente puntare al Nexus? Gingerbread è stata rilasciata via ota?

ordinato online su unieuro :D
a 256€ spedito a casa è un affare imho.
poi bisogna vedere se arriva però!!

ginger verrà rilasciata via ota a breve

Boostern
24-02-2011, 18:26
Se il prezzo è davvero quello è un'offertona!
Però mi chiedo, è ancora conveniente puntare al Nexus? Gingerbread è stata rilasciata via ota?

Guarda il processore è superiore, e anche di un bel po', all'Hummingbird del Nexus S, pecca solo nella parte grafica ma se uno non è interessato ai giochini è una bomba. Per dirti, Flash mi andava molto più veloce sul Nexus One e idem lo scrolling delle pagine. La cosa dell'inversione degli assi conta solo se giochi, nell'uso normale non ho mai avuto problemi di quel tipo. Un'altro problemino del Nexus One è la memoria per le app, ma lo risolvi con app2sd. Poi ha uno sviluppo di rom enorme, io direi che per 249€ non bisogna nemmeno pensarci e prenderlo subito, infatti quasi quasi ci stavo facendo un pensierino...alla fine mi ero affezionato :(
Comunque, se al Nexus S darei un 8, al Nexus One sicuramente un 7,5 (9 per quel prezzo).

ezio
24-02-2011, 19:14
Guarda il processore è superiore, e anche di un bel po', all'Hummingbird del Nexus S, pecca solo nella parte grafica ma se uno non è interessato ai giochini è una bomba.
Ci sono giochi vecchio stile in 2d sul market davvero belli, utilissimi come passatempo in alcune circostanze :D
Per dirti, Flash mi andava molto più veloce sul Nexus One e idem lo scrolling delle pagine. La cosa dell'inversione degli assi conta solo se giochi, nell'uso normale non ho mai avuto problemi di quel tipo.
Vero, l'inversione degli assi si ha anche sul Magic ma, test a parte, non mi è mai capitato di avere problemi durante il normale utilizzo; se non avessi letto la cosa sul web non me ne sarei mai accorto.
Un'altro problemino del Nexus One è la memoria per le app, ma lo risolvi con app2sd.
;)
Poi ha uno sviluppo di rom enorme, io direi che per 249€ non bisogna nemmeno pensarci e prenderlo subito, infatti quasi quasi ci stavo facendo un pensierino...alla fine mi ero affezionato :(
Comunque, se al Nexus S darei un 8, al Nexus One sicuramente un 7,5 (9 per quel prezzo).
E già il prezzo è davvero allettante, poi il fatto del rilascio di Gingerbread via ota come diceva Checo mi invoglia ancora di più... Sono indeciso, dopotutto il Magic mi soddisfa ancora, ma la sua lentezza in alcuni frangenti e l'indisponibilità del flash sono un limite...

checo
24-02-2011, 19:26
meglio che ti affretti perchè mi sa che son finiti o quasi, in caso ti vendo il mio per 320€ :D

TheCaos
24-02-2011, 19:32
Cavolo, costa meno del mio Magic che comprai usato un anno e mezzo fa! :D

...
E già il prezzo è davvero allettante, poi il fatto del rilascio di Gingerbread via ota come diceva Checo mi invoglia ancora di più... Sono indeciso, dopotutto il Magic mi soddisfa ancora, ma la sua lentezza in alcuni frangenti e l'indisponibilità del flash sono un limite...

Come non quotare!!! Sinceramente lo comprerei al volo, ma voglio risparmiare per affiancare al mio fidato Magic un tablet con Honeycomb quindi mi sa che passo...anche se la tentazione è forte!! :rolleyes: :D :help:

Boostern
24-02-2011, 19:34
Ezio fidati, il Nexus è proprio un'altro mondo.

Dark Schneider
24-02-2011, 19:41
Sono daccordo, l'N1 a quel prezzo è da prendere ad occhi chiusi. La debolezza degli snapdragon di prima generazione stava più che altro nella gpu adreno 200, però se non frega dei titoli 3d è ok. Il processore scorpion è parecchio veloce...certo quello del giddue di più perché è una versione più efficiente che integra pure una cache. :O :read: :Prrr:
Rimane solo il problema dell'inversione degli assi, ma alla fine quello è già presente sui Magic e nella quotidianità non si avverte, quindi... anzi a dirla tutta fino a Maggio 2010, tra tutti gli android usciti, solo il Milestone aveva il touch perfetto. :asd:

A parte tutto, N1 è proprio bello, unica cosa che spaventa secondo me è il calore :asd: E' vero che ce l'ho avuto tra le mani che era estate, però mazza quanto scaldava. Menomale con gli snapdragon di 2° generazione son passati a 45 nm.:stordita:

ezio
24-02-2011, 19:51
Non ti ci mettere pure tu con il g2 http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif

Boostern
24-02-2011, 19:56
Sono daccordo, l'N1 a quel prezzo è da prendere ad occhi chiusi. La debolezza degli snapdragon di prima generazione stava più che altro nella gpu adreno 200, però se non frega dei titoli 3d è ok. Il processore scorpion è parecchio veloce...certo quello del giddue di più perché è una versione più efficiente che integra pure una cache. :O :read: :Prrr:
Rimane solo il problema dell'inversione degli assi, ma alla fine quello è già presente sui Magic e nella quotidianità non si avverte, quindi... anzi a dirla tutta fino a Maggio 2010, tra tutti gli android usciti, solo il Milestone aveva il touch perfetto. :asd:

A parte tutto, N1 è proprio bello, unica cosa che spaventa secondo me è il calore :asd: E' vero che ce l'ho avuto tra le mani che era estate, però mazza quanto scaldava. Menomale con gli snapdragon di 2° generazione son passati a 45 nm.:stordita:

Winxman va che lo Snapdragon del Nexus è praticamente identico a quello del tuo GIDDDUE: core Scorpion identico preciso, stessa cache, cambia solo che nei nuovi hanno messo le LPDDR2 invece delle 1 (ed è quello che da la maggior parte del boost prestazionale) e ovviamente hanno cambiano l'adreno200 con il 205. Il resto è identico. E non leggete le cazzate dei vari blog, lo Snapdragon è superiore all'Hummingbird, ha il doppio delle unità fpu e in più è parzialmente out of order, quindi è una via di mezzo tra un Cortex A8 e un Cortex A9. Infatti la parte che mi sta deludendo del Nexus S è proprio la Cpu...vedremo quando implementeranno l'accelerazione Hw in tutto l'OS.
Effettivamente scaldava abbastanza, ma proprio quando lo martellavi, a me scaldava molto quando mi guardavo nel letto il Dr.House in streaming su Megavideo :asd:

Dark Schneider
24-02-2011, 20:28
Ma infatti personalmente preferisco il processore Scorpion ai Cortex A8 classico. Sarà che mi dà una maggiore sensazione di qualcosa di modificato da Qualcomm appositamente per rendere al massimo possibile... Anche se ricordavo che oltre alle ddr2 ci fosse anche una differenza di cache tra snap di prima e seconda..boh!
Più che altro ai tempi dello snapdragon di prima generazione si erano diffuse molte balle. Ad esempio leggevo blog che parlavano di non presenza di una gpu(cazzata...c'è ed è l'adreno200) e che quindi il 3d era tutto in mano alla cpu, che ovviamente non poteva farcela. Oppure di gente che magari parlava male della cpu, prendendo in considerazione giochi 3d..dove lì il grosso dipende dalla gpu. :asd:

Al mwc nello stand qualcomm c'era lo SnapDragon Dual Core..troppo bello vedere il tizio di Qualcomm quasi sudare mentre pompava le capacità dell'adreno 220 e dello scorpion dual core ad 1.5 ghz. :sbonk: Poi so passato allo stand di Texas Instruments ed ho provato a vedere un gioco con gli occhialini 3d. Un gioco orribile, con una grafica bruttissima ed in 3d era pure peggio, ed io lì a fingermi impressionato. :asd:




Come non quotare!!! Sinceramente lo comprerei al volo, ma voglio risparmiare per affiancare al mio fidato Magic un tablet con Honeycomb quindi mi sa che passo...anche se la tentazione è forte!! :rolleyes: :D :help:

Io dopo averli provati i tablet honeycomb, mi sta venendo una mezza idea di pijare lo Xoom. :idea: :sbavvv:
Pijerei la versione solo wifi perchè tanto quella 3g è inutile. Al limite se non sei sotto wifi, c'è sempre la condivisione hotspot tramite smartphone. Di certo non mi prenderei una seconda sim con un secondo piano dati.
E lo Xoom a detta di Motorola avrà anche il bootloader che si potrà sbloccare. :)

frankie
26-02-2011, 19:47
manda forse easy, ma a cui non ho trovato risposta:

Sincronizzo i contatti in rubrica con quelli di Gmail, ma come faccio ad avere un contatto in Gmail e non in android (cioè molti indirizzi email di cui non ho il contatto telefonico e non mi interessa averlo).

E' possibile fare anche l'operazione contraria?

In alcuni forum ho letto che i diversi Sm. ph. utilizzano la rubrica in modo leggermente diverso.

Soluzioni?

Mi rispondo da solo: dopo diverse prove ho trovato che:
Il MaGGic sincronizza i "Contatti personali" quindi basta mettere i contatti in un altro gruppo per non averli in rubrica.

Solo che per ogni indirizzo automaticamente aggiunto in Gmail ad esempio per risposta bisognerebbe spostarlo. Va beh

checo
03-03-2011, 19:10
hanno messo pure honeycomb sul magic! :D

cmq il nexus è n'alytro mondo, fai le stesse cose più o meno, ma è enormemente più veloce e reattivo.

zephyr83
03-03-2011, 19:54
Ma infatti personalmente preferisco il processore Scorpion ai Cortex A8 classico. Sarà che mi dà una maggiore sensazione di qualcosa di modificato da Qualcomm appositamente per rendere al massimo possibile... Anche se ricordavo che oltre alle ddr2 ci fosse anche una differenza di cache tra snap di prima e seconda..boh!
Infatti qualcomm ha modificato abbastanza il cortex puntando molto sui consumi ridotti per questo sn riusciti ad ottenere per primi frequenze così alte a discapito un po' delle prestazioni. A parità di prestazioni i cortex A8 sn più prestanti degli snapdragon! Cmq diciamo che bene o male ormai si equivalgono e dipende da tanti fattori come la cpu, la memoria e anche dai programmi se sn ottimizzati o meno per quel processore in particolare. Io a "pelle" preferisco i vari omap e i processori samsung più "simili" all'originale realizzato da ARM e solitamente nn ci sn problemi di driver video (vedi i vari htc, compreso il nexus one :sofico: ).

lollazzo
03-03-2011, 20:03
è logico che nexus sia superiore, se hai i soldi compralo al volo

Dark Schneider
04-03-2011, 00:57
Infatti qualcomm ha modificato abbastanza il cortex puntando molto sui consumi ridotti per questo sn riusciti ad ottenere per primi frequenze così alte a discapito un po' delle prestazioni. A parità di prestazioni i cortex A8 sn più prestanti degli snapdragon! Cmq diciamo che bene o male ormai si equivalgono e dipende da tanti fattori come la cpu, la memoria e anche dai programmi se sn ottimizzati o meno per quel processore in particolare. Io a "pelle" preferisco i vari omap e i processori samsung più "simili" all'originale realizzato da ARM e solitamente nn ci sn problemi di driver video (vedi i vari htc, compreso il nexus one :sofico: ).

Veramente è il Cortex A8 ad essere più lento. :) Da più dati il Cortex A8 1 Ghz le prende anche dal processore Scorpion cloccato ad 800 mhz e consuma di più. È proprio l'architettura che è più efficiente nella cpu Qualcomm. Lascia stare in ambito android il periodo pre-froyo, perchè lì le piattaforme Snapdragon avevano il freno a mano tirato. :D come diceva giustamente Boostern, è una sorta di Cortex a metà strada tra A8 e A9. Da i dati che so, l'A8 è proprio surclassato, l'A9 pare essere più efficiente invece, anche se lo Scorpion ha dalla sua ancora un certo margine di frequenza e quindi risulta competitivo.
Il successore di Scorpion sarà costruito a 28 nm, anch'esso un architettura molto customizzata e si scontrerà direttamenta con l'A15.

Comunque in ambito android non c'è mai stato il problema dei drivers come per wm. Lo si pensava(anchio lo pensavo), ma invece semplicemente era l'Adreno 200 che non era granchè. :asd: Tanto che l'Adreno 205 lo doppia-tripla di netto in quanto a prestazioni e può accellerare anche i contenuti in flash alleggerendo il lavoro della cpu, ed in effetti posso confermare che anche i giochi più complessi si comporta benissimo. :) Con la prima piattaforma Snapdragon, l'8250, praticamente avevano messo una super cpu, ma una gpu non troppo all'altezza, almeno contro il concorrente sgx 530. E' anche vero che all'epoca i giochi complessi erano conversioni da iphone che aveva sgx e quindi nemmeno ottimizzati per adreno, ora pare che si comportino egregiamente anche su adreno 200, anche se rimane una gpu non troppo veloce, almeno ad 800x480. Il 205 invece va quanto un sgx540 ed in alcuni casi un po' meno, ma nemmeno troppo lontano. :)

Dark Schneider
04-03-2011, 01:40
hanno messo pure honeycomb sul magic! :D

cmq il nexus è n'alytro mondo, fai le stesse cose più o meno, ma è enormemente più veloce e reattivo.

Si ho visto un video..non credevo ai miei occhi. Anche perchè va pure meglio di altri esperimenti simili con hardware più pompato. :D

N1 è stato il colpevole del mio accellerare sull'acquisto del nuovo terminale. Lo comprai per conto di un amico l'estate scorsa e lo usai per bene x una settimana circa prima di darglielo..da lì decisi che avrei aspettato giusto il di giddue, ma non oltre. :D
Ma comunque si, fondamentalmente fai le stesse cose, ma appunto è tutto istantaneo. Cioè si vede che ha una cpu con un architettura recente, adatta per i tempi moderni e con una potenza adeguata in ogni ambito. L'arm11 stava alla frutta, anche se poi nelle soluzioni di fascia inferiore e con risoluzioni minori se la cavano abbastanza bene.
Al mwc 2011 ho provato gli smartphone dual core, ma posso dire che nell'uso normale non si avvertono differenze rispetto ad un top single core..è già tutto istantaneo ora. Alla fine i vantaggi al momento si limitano nell'ambito multimediale.

checo
04-03-2011, 07:04
è logico che nexus sia superiore, se hai i soldi compralo al volo

chi io?
già preso a 249 non potevo non prenderlo!

zephyr83
04-03-2011, 08:33
Veramente è il Cortex A8 ad essere più lento. :) Da più dati il Cortex A8 1 Ghz le prende anche dal processore Scorpion cloccato ad 800 mhz e consuma di più. È proprio l'architettura che è più efficiente nella cpu Qualcomm. Lascia stare in ambito android il periodo pre-froyo, perchè lì le piattaforme Snapdragon avevano il freno a mano tirato. :D come diceva giustamente Boostern, è una sorta di Cortex a metà strada tra A8 e A9. Da i dati che so, l'A8 è proprio surclassato, l'A9 pare essere più efficiente invece, anche se lo Scorpion ha dalla sua ancora un certo margine di frequenza e quindi risulta competitivo.
Il successore di Scorpion sarà costruito a 28 nm, anch'esso un architettura molto customizzata e si scontrerà direttamenta con l'A15.

Comunque in ambito android non c'è mai stato il problema dei drivers come per wm. Lo si pensava(anchio lo pensavo), ma invece semplicemente era l'Adreno 200 che non era granchè. :asd: Tanto che l'Adreno 205 lo doppia-tripla di netto in quanto a prestazioni e può accellerare anche i contenuti in flash alleggerendo il lavoro della cpu, ed in effetti posso confermare che anche i giochi più complessi si comporta benissimo. :) Con la prima piattaforma Snapdragon, l'8250, praticamente avevano messo una super cpu, ma una gpu non troppo all'altezza, almeno contro il concorrente sgx 530. E' anche vero che all'epoca i giochi complessi erano conversioni da iphone che aveva sgx e quindi nemmeno ottimizzati per adreno, ora pare che si comportino egregiamente anche su adreno 200, anche se rimane una gpu non troppo veloce, almeno ad 800x480. Il 205 invece va quanto un sgx540 ed in alcuni casi un po' meno, ma nemmeno troppo lontano. :)
nn è esattamente così e come ho detto anche prima dipende pure dalle varie ottimizzazioni dei vari programmi ma anche di android! non è che prima di froyo lo snapdragon aveva il freno a mano tirato, è ora che ha una spinta in più :sofico: sia il sistema operativo che i programmi (i vari bench) "favoriscono" (o sfruttano meglio che è più corretto) gli snapdragon! Ecco cosa trovi nel sito del produttore di linpack
http://www.greenecomputing.com/2010/09/24/mea-culpa-why-are-the-nexus-one-linpack-scores-so-much-higher-than-on-my-phone/
Prima i risultati erano totalmente diversi e c'è stato un incremento assurdo da froyo in poi soprattutto in linpack! in ogni caso i vari test riportano spesso risultati molto diversi dove nn si riesce mai a capire chi prevale anche dentro la stessa famiglia di cpu! Basta guardare anche questa pagina di test di anandtech
http://www.anandtech.com/show/4059/nexus-s-and-android-23-review-gingerbread-for-the-holidays/8
Ci sn differenze assurde anche fra i vari snapdragon! Ci sn un po' troppi fattori che influenzano questi test e che nn riguardano solo la cpu! il caso più eclatante è il galaxy S che dopo il lag fix ha incrementato considerevolmente i risultati nei bench
http://android.hdblog.it/2010/08/11/galaxy-s-ecco-i-risultati-del-quadrant-test-con-il-fix-lag/

zephyr83
04-03-2011, 08:36
Si ho visto un video..non credevo ai miei occhi. Anche perchè va pure meglio di altri esperimenti simili con hardware più pompato. :D

N1 è stato il colpevole del mio accellerare sull'acquisto del nuovo terminale. Lo comprai per conto di un amico l'estate scorsa e lo usai per bene x una settimana circa prima di darglielo..da lì decisi che avrei aspettato giusto il di giddue, ma non oltre. :D
Ma comunque si, fondamentalmente fai le stesse cose, ma appunto è tutto istantaneo. Cioè si vede che ha una cpu con un architettura recente, adatta per i tempi moderni e con una potenza adeguata in ogni ambito. L'arm11 stava alla frutta, anche se poi nelle soluzioni di fascia inferiore e con risoluzioni minori se la cavano abbastanza bene.
Al mwc 2011 ho provato gli smartphone dual core, ma posso dire che nell'uso normale non si avvertono differenze rispetto ad un top single core..è già tutto istantaneo ora. Alla fine i vantaggi al momento si limitano nell'ambito multimediale.
diciamo anche che android è pesantino :stordita: arm11 proprio nn è indicato......su symbian si hanno risultati decisamente migliori
Cmq android ancora nn sfrutta per niente i dual core, cosa che dovrebbe esser sistemata cn il prossimo aggiornamento (quello che dovrebbe unire la versione smartphone e la versione tablet).
Penso che il nexus one sia ancora l'acquisto più indicato ed è certamente il terminale più ottimizzato cn android.....peccato per la gpu disastrosa!!!

frankie
04-03-2011, 08:43
Potete fare un riassunto per i meno addetti ai lavori, ci provo in breve con le cpu.

Come x86 insegna non è solo questione di clock, ma di architettura. Solo che utilizzando ARM non c'è solo A8, A9, A15, ma anche come è implementata dal singolo produttore.

Dal lato GPU il problema secondo me comincia a farsi sentire, vero che certe GPU erano lente (e alcuni terminali non l'hanno addirittura :mbe: (HTC Wildfire)) ma non ho mai capito su che istruzioni si basino (OpenGL ES?) e in casi vengano utilizzate, se solo in caso di applicazioni 3D oppure anche per il rendering dell'interfaccia.

Speriamo poi che nvidia non si metta a fare di testa sua, prima con sw ottimizzato poi con hw proprietario e non standard.

Ultima domanda: In assoluto, come siamo messi tuttora a prestazioni assolute tra ARM e x86 (atom - AMD vs. snapdragon - Omap - Tegra?)

checo
04-03-2011, 08:53
Potete fare un riassunto per i meno addetti ai lavori, ci provo in breve con le cpu.

Come x86 insegna non è solo questione di clock, ma di architettura. Solo che utilizzando ARM non c'è solo A8, A9, A15, ma anche come è implementata dal singolo produttore.

Dal lato GPU il problema secondo me comincia a farsi sentire, vero che certe GPU erano lente (e alcuni terminali non l'hanno addirittura :mbe: (HTC Wildfire)) ma non ho mai capito su che istruzioni si basino (OpenGL ES?) e in casi vengano utilizzate, se solo in caso di applicazioni 3D oppure anche per il rendering dell'interfaccia.

Speriamo poi che nvidia non si metta a fare di testa sua, prima con sw ottimizzato poi con hw proprietario e non standard.

Ultima domanda: In assoluto, come siamo messi tuttora a prestazioni assolute tra ARM e x86 (atom - AMD vs. snapdragon - Omap - Tegra?)

le gpu usano le opengl fai conto che non sono poi molto diverse da quelle per pc, solo che non usano le directx, ma su tegra c'è na geforce alla fine.

la ui di android non usa la gpu in nessuna versione, quindi vengono usate solo in app 3d, e per accelerare contenuti flash dal 10.2

fare un confronto atom bobcat tegra omap exynos etc non ha senso ora poichè ci vorrebbe un os che giri su tutte.
è vero che android c'è per x86, ma non è proprio la stessa cosa.

frankie
04-03-2011, 08:57
21 applicazioni rimosse dal market:

http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21-applicazioni-sospette-rimosse-dall-android-market_35768.html

istruzioni per la rimozione nella stessa news

zephyr83
04-03-2011, 09:07
Potete fare un riassunto per i meno addetti ai lavori, ci provo in breve con le cpu.

Come x86 insegna non è solo questione di clock, ma di architettura. Solo che utilizzando ARM non c'è solo A8, A9, A15, ma anche come è implementata dal singolo produttore.

Dal lato GPU il problema secondo me comincia a farsi sentire, vero che certe GPU erano lente (e alcuni terminali non l'hanno addirittura :mbe: (HTC Wildfire)) ma non ho mai capito su che istruzioni si basino (OpenGL ES?) e in casi vengano utilizzate, se solo in caso di applicazioni 3D oppure anche per il rendering dell'interfaccia.

Speriamo poi che nvidia non si metta a fare di testa sua, prima con sw ottimizzato poi con hw proprietario e non standard.

Ultima domanda: In assoluto, come siamo messi tuttora a prestazioni assolute tra ARM e x86 (atom - AMD vs. snapdragon - Omap - Tegra?)
l'interfaccia nn viene accelerata via gpu purtroppo e si vede (a differenza di symbian 3, iphone e presumo anche windows phone). Nn ho capito se honeycomb lo permette ma da sicuro dalla prossima versione (quella che unirà versione tablet e smartphone) sarà possibile.
Per ora il tegra nn è altro che un soc cn core arm e gpu realizzata di nvidia ma anche qui bisogna considerare altri fattori.........il tegra2 ad esempio sembra "prenderle" dai nuovi dual core omap principalmente per "colpa" della memoria a singolo canale (negli omap è dual channel). Poi ogni "cpu" ha le proprie ottimizzazioni e le proprie "istruzioni" che possono fare la differenza. Mi pare ci sia qualche gioco ottimizzato proprio per tegra2 (anche se nn ho capito se può funzionare anche su altre cpu arm).
Per quanto riguarda le prestazioni assoluto fra arm e atom c'è un bel divario, almeno per quanto riguarda l'atom in versione desktop ma i cn anche diversi ordini di grandezza come consumi. Però le prossime cpu ARM dovrebbero poter confrontarsi alla pari (o quasi) con gli atom ma in ogni caso è sempre molto difficile fare confronti diretti cn architetture così differenti. Sicuramente prima vedremo lo scontro in ambito mobile quando finalmente intel sfornerà le prime soluzioni serie per smartphone. In ogni caso arm dal punto di vista dei consumi ha un gran bel vantaggio e l'architettura è decisamente più efficiente sotto questo aspetto (cosa nota), anche se intel può contare su processi produttivi migliori

frankie
04-03-2011, 12:18
Come diceva (non mi ricordo il nome) su appunti digitali ARM fa quello che fa x86 con 1/10 dei transistor.

Boostern
05-03-2011, 14:48
Infatti qualcomm ha modificato abbastanza il cortex puntando molto sui consumi ridotti per questo sn riusciti ad ottenere per primi frequenze così alte a discapito un po' delle prestazioni. A parità di prestazioni i cortex A8 sn più prestanti degli snapdragon! Cmq diciamo che bene o male ormai si equivalgono e dipende da tanti fattori come la cpu, la memoria e anche dai programmi se sn ottimizzati o meno per quel processore in particolare. Io a "pelle" preferisco i vari omap e i processori samsung più "simili" all'originale realizzato da ARM e solitamente nn ci sn problemi di driver video (vedi i vari htc, compreso il nexus one :sofico: ).

Un core A8 è dato a 1000dmips a 1Ghz, mentre uno Scorpion a 1100dmips. Inoltre lo Scorpion, a differenza di un A8 liscio, è parzialmente Out of Order (quindi riordina le istruzioni, un po' come è stato il salto da Pentium a Pentium Pro/II). Senza contare il fatto che lo Snapdragon ha il doppio di unità Simd (quelle per processare le cosiddette istruzioni Neon).

Veramente è il Cortex A8 ad essere più lento. :) Da più dati il Cortex A8 1 Ghz le prende anche dal processore Scorpion cloccato ad 800 mhz e consuma di più. È proprio l'architettura che è più efficiente nella cpu Qualcomm. Lascia stare in ambito android il periodo pre-froyo, perchè lì le piattaforme Snapdragon avevano il freno a mano tirato. :D come diceva giustamente Boostern, è una sorta di Cortex a metà strada tra A8 e A9. Da i dati che so, l'A8 è proprio surclassato, l'A9 pare essere più efficiente invece, anche se lo Scorpion ha dalla sua ancora un certo margine di frequenza e quindi risulta competitivo.
Il successore di Scorpion sarà costruito a 28 nm, anch'esso un architettura molto customizzata e si scontrerà direttamenta con l'A15.

Comunque in ambito android non c'è mai stato il problema dei drivers come per wm. Lo si pensava(anchio lo pensavo), ma invece semplicemente era l'Adreno 200 che non era granchè. :asd: Tanto che l'Adreno 205 lo doppia-tripla di netto in quanto a prestazioni e può accellerare anche i contenuti in flash alleggerendo il lavoro della cpu, ed in effetti posso confermare che anche i giochi più complessi si comporta benissimo. :) Con la prima piattaforma Snapdragon, l'8250, praticamente avevano messo una super cpu, ma una gpu non troppo all'altezza, almeno contro il concorrente sgx 530. E' anche vero che all'epoca i giochi complessi erano conversioni da iphone che aveva sgx e quindi nemmeno ottimizzati per adreno, ora pare che si comportino egregiamente anche su adreno 200, anche se rimane una gpu non troppo veloce, almeno ad 800x480. Il 205 invece va quanto un sgx540 ed in alcuni casi un po' meno, ma nemmeno troppo lontano. :)

Bravo Winxman.

nn è esattamente così e come ho detto anche prima dipende pure dalle varie ottimizzazioni dei vari programmi ma anche di android! non è che prima di froyo lo snapdragon aveva il freno a mano tirato, è ora che ha una spinta in più :sofico: sia il sistema operativo che i programmi (i vari bench) "favoriscono" (o sfruttano meglio che è più corretto) gli snapdragon! Ecco cosa trovi nel sito del produttore di linpack
http://www.greenecomputing.com/2010/09/24/mea-culpa-why-are-the-nexus-one-linpack-scores-so-much-higher-than-on-my-phone/
Prima i risultati erano totalmente diversi e c'è stato un incremento assurdo da froyo in poi soprattutto in linpack! in ogni caso i vari test riportano spesso risultati molto diversi dove nn si riesce mai a capire chi prevale anche dentro la stessa famiglia di cpu! Basta guardare anche questa pagina di test di anandtech
http://www.anandtech.com/show/4059/nexus-s-and-android-23-review-gingerbread-for-the-holidays/8
Ci sn differenze assurde anche fra i vari snapdragon! Ci sn un po' troppi fattori che influenzano questi test e che nn riguardano solo la cpu! il caso più eclatante è il galaxy S che dopo il lag fix ha incrementato considerevolmente i risultati nei bench
http://android.hdblog.it/2010/08/11/galaxy-s-ecco-i-risultati-del-quadrant-test-con-il-fix-lag/

La storia di linpack che sarebbe ottimizzato per qualcomm è una boiata pazzesca che continuo a leggere ovunque. Se leggi cosa dice lo sviluppatore noterai che dice "dall'introduzione della compilazione jit nella Dalvik con Froyo i risultati sugli Snapdragon sono maggiori per via dell'utilizzo delle istruzioni Neon". E qui ci ricolleghiamo a quello che ho detto sopra: gli Snapdragon hanno le unità Neon a 128bit, un A8 normale a 64bit, quindi processano il doppio di informazioni nello stesso tempo. Questo solo per quanto riguarda le operazioni in virgola mobile, mentre nel resto dei benchmark (tipo Javascript etc..) fa risultati maggiori per via dell'esecuzione Out of Order. Per questo motivo è una via di mezzo tra A8 e A9, tra i due il cambiamento maggiore è stata appunto l'introduzione dell'esecuzione Out of Order, e tra l'altro l'architettura A9 liscia prevede ancora unità Neon a 64bit :D Solo con l'A15 sono previste le Neon a 128bit...e fai conto che il Tegra2 nemmeno integra le unità Neon, ma solo le vfpuv3. Senza contare appunto che i nuovi Snapdragon hanno le lpddr2 mentre tutti gli altri (hummingbird compresi) montano le lpddr1, solo coni dual core si sono mossi tutti sulle ddr2 con Texas Instrument che addirittura ha adottato il dual channel.
Comunque, dovessi scegliere un dual core sarei seriamente combattuto tra Omap4 e Tegra2...anche se secondo me entro fine dell'anno Nvidia presenta qualcosa di nuovo, il Tegra è abbastanza vecchiotto in alcune cose comparato agli altri. Da non sottovalutare anche i nuovi Snap dual core, ma non riesco a trovare nessuna info sull'aDreno 220...

massi85
10-03-2011, 07:05
ho il magic vodafone, preso con l'offerta della settimana scorsa.
la versione android è la 1.5.
vorrei aggiornare alla 2.2 ma spegnendo e accendendo senza sim e con wifi non rileva nessun aggiornamento.
temo prima debba essere aggiornato alla 1.6. che dite?
come faccio a farlo? so che anche questo dovrebbe arrivare in automatico ma nulla :(

grazie

frankie
10-03-2011, 07:39
c'è un codice per forzare l'aggiornamento, cercalo un po' di pagine fa.

massi85
10-03-2011, 08:49
c'è un codice per forzare l'aggiornamento, cercalo un po' di pagine fa.

nemmeno con il codice sembra succedere nulla...
scusa non sono esperto, il codice lo digito nella tastiera tel vero?

zephyr83
10-03-2011, 08:57
La storia di linpack che sarebbe ottimizzato per qualcomm è una boiata pazzesca che continuo a leggere ovunque. Se leggi cosa dice lo sviluppatore noterai che dice "dall'introduzione della compilazione jit nella Dalvik con Froyo i risultati sugli Snapdragon sono maggiori per via dell'utilizzo delle istruzioni Neon". E qui ci ricolleghiamo a quello che ho detto sopra: gli Snapdragon hanno le unità Neon a 128bit, un A8 normale a 64bit, quindi processano il doppio di informazioni nello stesso tempo. Questo solo per quanto riguarda le operazioni in virgola mobile, mentre nel resto dei benchmark (tipo Javascript etc..) fa risultati maggiori per via dell'esecuzione Out of Order. Per questo motivo è una via di mezzo tra A8 e A9, tra i due il cambiamento maggiore è stata appunto l'introduzione dell'esecuzione Out of Order, e tra l'altro l'architettura A9 liscia prevede ancora unità Neon a 64bit :D Solo con l'A15 sono previste le Neon a 128bit...e fai conto che il Tegra2 nemmeno integra le unità Neon, ma solo le vfpuv3. Senza contare appunto che i nuovi Snapdragon hanno le lpddr2 mentre tutti gli altri (hummingbird compresi) montano le lpddr1, solo coni dual core si sono mossi tutti sulle ddr2 con Texas Instrument che addirittura ha adottato il dual channel.
Comunque, dovessi scegliere un dual core sarei seriamente combattuto tra Omap4 e Tegra2...anche se secondo me entro fine dell'anno Nvidia presenta qualcosa di nuovo, il Tegra è abbastanza vecchiotto in alcune cose comparato agli altri. Da non sottovalutare anche i nuovi Snap dual core, ma non riesco a trovare nessuna info sull'aDreno 220...
Guarda che ho proprio linkato la pagina dello sviluppatore :) Mea Culpa: Why are the Nexus One Linpack scores so much higher than on my phone? (http://www.greenecomputing.com/2010/09/24/mea-culpa-why-are-the-nexus-one-linpack-scores-so-much-higher-than-on-my-phone/)
Alla fine dice proprio
The Android 2.2 JIT compiler currently delivers the most significant performance gains for Snapdragon CPUs. Eventually, the JIT compiler will be better optimized for the other ARM processors. Hopefully, they will show the performance increases shown for the Scorpion core processors, but I suspect they will not reach the top of the list.
E cmq una differenza tale di prestazioni fra cortex A8 e snapdragon si rileva solo con linpack, con altri test è molto meno marcata, inoltre come scritto prima spesso i test vengono influenzati anche da altri fattori.

massi85
12-03-2011, 14:48
il telefono non si aggiorna, ancora la 1.5 :( ma non dovrebbe arrivare in automatico la 1.6? quando è stata distribuita all'epoca è arrivata in automatico.

poi via ota devo fare la procedura senza sim e con il wifi attivo per passare alla 2.2, ma prima devo arrivare alla 1.6!

zephyr83
12-03-2011, 14:54
il telefono non si aggiorna, ancora la 1.5 :( ma non dovrebbe arrivare in automatico la 1.6? quando è stata distribuita all'epoca è arrivata in automatico.

poi via ota devo fare la procedura senza sim e con il wifi attivo per passare alla 2.2, ma prima devo arrivare alla 1.6!
hai il vodafone vero? perché con il tim nisba!

massi85
12-03-2011, 15:03
hai il vodafone vero? perché con il tim nisba!

si ho il vodafone

frankie
12-03-2011, 17:43
Comunque il codice per aggiornare è:
*#*#2432546#*#*

Ma prima devi passare dalla 1.6:
http://www.androidiani.com/forum/287751-post9.html

Io sono invece sempre più soddifatto della tastiera pandizenzero

massi85
12-03-2011, 18:11
Comunque il codice per aggiornare è:
*#*#2432546#*#*

Ma prima devi passare dalla 1.6:
http://www.androidiani.com/forum/287751-post9.html

Io sono invece sempre più soddifatto della tastiera pandizenzero

ok, ho visto la procedura...ma non dovrebbe avvenire in automatico il passaggio da 1.5 a 1.6?
ricordo di un amico con il magic che ha fatto l'aggiornamento automaticamente, e senza far nulla di tutto ciò descritto in procedura linkata.
poi per passare alla 2.2 si ha fatto via ota con wifi acceso.

zephyr83
12-03-2011, 18:18
ok, ho visto la procedura...ma non dovrebbe avvenire in automatico il passaggio da 1.5 a 1.6?
ricordo di un amico con il magic che ha fatto l'aggiornamento automaticamente, e senza far nulla di tutto ciò descritto in procedura linkata.
poi per passare alla 2.2 si ha fatto via ota con wifi acceso.
si era automatico.........forse è passato troppo tempo e quelli di vodafone han voluto fare i simpaticoni come sempre :D se nn sbaglio bisogna passare dai loro server :stordita:

massi85
12-03-2011, 18:43
si era automatico.........forse è passato troppo tempo e quelli di vodafone han voluto fare i simpaticoni come sempre :D se nn sbaglio bisogna passare dai loro server :stordita:

che stronz....mmmm...quindi stai dicendo che potrebbe anche non arrivare più ? aspetto ancora 2 gg altrimenti vedrò di procedere manualmente, anche se non volevo rompermi a smanettare più di tanto.
lascio il wifi acceso?

massi85
19-03-2011, 16:00
scusate, chi mi sa spiegare la differenza tra:

- hard reset del dispositivo
- wipe da recovery
- ripristino impostazioni di fabbrica dal menu del terminale?

grazie mille

esticbo
19-03-2011, 20:23
@ massi85, questi tre procedimenti hanno la stessa funzione

massi85
20-03-2011, 09:06
@ massi85, questi tre procedimenti hanno la stessa funzione

ok, grazie..ma allora perchè tre procedimenti diversi? avevo letto in un forum che uno era "a rischio e pericolo" dell'utente, quindi immagino possa invalidare la garanzia o creare qualche danno.

esticbo
20-03-2011, 10:20
Nn fanno nessun danno, é "a rischio e pericolo" perché perdi tutti i dati personali presenti nella Magic, poi sono tre procedimenti diversi che si utilizzano a seconda della necessitá

massi85
20-03-2011, 11:57
Nn fanno nessun danno, é "a rischio e pericolo" perché perdi tutti i dati personali presenti nella Magic, poi sono tre procedimenti diversi che si utilizzano a seconda della necessitá

scusami se insisto, e ammetto non conosco in materia...

quindi se sono tre procedimenti diversi, quale è più opportuno per quale tipo di necessità?

ti ringrazio

mat738
20-03-2011, 14:25
dipende molto dalle necessità che hai e dalle possibilità di agire nel telefono. Se ad esempio c'è un problema grave per cui il telefono non si avvia, puoi fare un hard reset o un wipe da recovery, mentre se vuoi solo ripulirlo (magari per farlo usare ad un'altra persona) puoi ripristinare le impostazioni di fabbrica; se stai installando una nuova rom, un wipe da recovery è consigliato...come vedi dipende molto dall'uso.
A cosa ti serve?

massi85
20-03-2011, 14:43
dipende molto dalle necessità che hai e dalle possibilità di agire nel telefono. Se ad esempio c'è un problema grave per cui il telefono non si avvia, puoi fare un hard reset o un wipe da recovery, mentre se vuoi solo ripulirlo (magari per farlo usare ad un'altra persona) puoi ripristinare le impostazioni di fabbrica; se stai installando una nuova rom, un wipe da recovery è consigliato...come vedi dipende molto dall'uso.
A cosa ti serve?

volevo un pò sapere le varie possibilità di reset come funzionavano e a cosa servivano.
sull'htc magic attualmente ho su android 1.6 (caricato da recovery) con una procedura che ho trovato online, perchè l'aggiornamento in automatico da 1.5 a 1.6 non avveniva (era passata già una settimana).
Ora comunque spegnendo e accendendo senza sim e con wifi, dovrei passare ad android 2.2, ma non trova l'aggiornamento.
In pratica sono fermo alla 1.6, ma volevo evitare di dover procedere ancora manualmente, sperando di poter fare via ota.

Quindi mi era venuto l'idea di provare a fare un reset, cosi per vedere, e di tornare alla 1.5, ho fatto un wipe da recovery, e anche un ripristino impost. fabbrica, ma in ogni caso ho visto cancella tutte le voci, tranne il firmware...infatti mi è rimasto 1.6 che avevo.

mat738
20-03-2011, 18:52
Se hai la recovery originale, credo non ci siano modi per tornare ad una rom 1.5. Altro discorso se hai una recovery moddata e se hai rootato il cell. in quel caso basta scaricarti la rom che ti interessa e vai avanti o indietro a tuo piacimento ;)

massi85
20-03-2011, 19:39
Se hai la recovery originale, credo non ci siano modi per tornare ad una rom 1.5. Altro discorso se hai una recovery moddata e se hai rootato il cell. in quel caso basta scaricarti la rom che ti interessa e vai avanti o indietro a tuo piacimento ;)

scusami l'ignoranza in materia.... :)

come faccio a sapere se ho una recovery originale?
ho provato tutti i tipi di reset possibili, tra cui ripristino impostazioni di fabbrica, wipe da recovery, e anche hard reset...ottengo sempre la cancellazione totale di tutto (account, dati, preferenze) ma versione android rimane 1.6

ti spiego in breve, avevo acquistato il magic in promozione vodafone, dopo una settimana e più però non ricevevo l'aggiornamento per passare dalla 1.5 alla 1.6 (quello che era arrivato a suo tempo in automatico) e quindi mi sono deciso a fare l'update da recovery di un file zip che ho trovato in una guida per aggiornare.
Mi chiedevo quindi se questa versione 1.6 che ho attualmente sia una rom originale o meno, non riuscendo a mettere quella pubblicata sul sito htc per via del fatto che ci sono problemi a collegare i cellulari al computer tramite htc sync.

Ora dovrei proseguire verso la versione 2.2 ufficiale che c'è stato il rilascio a dicembre, ma ad alcuni riesce ad altri no e non so come fare. Accendendo e spegnendo con wifi attivo e senza sim, non scarica nulla e dice sempre sistema aggiornato.

grazie per la pazienza :)

frankie
20-03-2011, 21:18
Hai provato a forzare l'aggiornamento con il codice?

massi85
21-03-2011, 07:32
Hai provato a forzare l'aggiornamento con il codice?

si, molte volte...:(
ho questi parametri, sai dirmi se ho la versione ufficiale? per passare da 1.5 a 1.6 avevo caricato un update.zip che avevo trovato in una guida.

premendo la combinazione per hard reset mi esce:

SAPPHIRE PVT 32B SHIP S-ON G
HBOOT-1.33.0004 (SAPP10000)
CPLD-10
RADIO-2.22.19.261

poi dal menu impostazioni del telefono ho invece questi altri:

vers. firmware: 1.6
versione banda di base: 62.50S.20.17U_2.22.19.26I
versione kernel: 2.6.29-00479-g3c7df37android-build@apa26 #19
numero build: DRC92

frankie
04-04-2011, 18:09
Sto utilizzando l'ottima tastiera gingerbread linkata tempo fa.

gbkbITALIA.apk

Domanda: è utilizzabile su tutti i terminali android oppure solo sui mid res come il maggic?

Lollauser
04-04-2011, 18:34
Sto utilizzando l'ottima tastiera gingerbread linkata tempo fa.

gbkbITALIA.apk

Domanda: è utilizzabile su tutti i terminali android oppure solo sui mid res come il maggic?

Ma non vi risulta un po troppo laggosa? io l'ho provata un mesetto fa e l'ho levata quasi subito.
Però era presa dal market, forse non si trattava proprio della stessa?

ezio
05-04-2011, 08:26
Se è quella di XDA a cui modificai la lingua per l'italiano, a me non lagga, mi è sempre sembrata scattante :fagiano: Al massimo potrebbe laggare se l'intero OS rallentasse un po', e sul nostro terminale capita :D

Però l'ho provata solo sul Magic, non saprei su altri come si comporta.

frankie
05-04-2011, 11:52
Si è la tua, me l'hanno chiesta per un Hero o un wildfire non ricordo. Ottima, complimenti per il lavoro.

ozric1971
22-04-2011, 15:14
Salve a tutti,

ho un htc magic tim 'originale'. Vorrei aggiornarlo e mettere la cyanogen mod 7. Avevo provato ad installare rom manager ma non mi permette di farlo. Consigli?

checo
22-04-2011, 15:35
Salve a tutti,

ho un htc magic tim 'originale'. Vorrei aggiornarlo e mettere la cyanogen mod 7. Avevo provato ad installare rom manager ma non mi permette di farlo. Consigli?
strano non te lo permetta i tim dovrebbero già avere la root.
cmq fossi in te evoterei la ciano 7

zephyr83
22-04-2011, 16:33
strano non te lo permetta i tim dovrebbero già avere la root.
cmq fossi in te evoterei la ciano 7
è un root un po' particolare ad essere sinceri! nn l'ho mai capito bene ma permetteva di usare alcuni programmi come quelli di overclock ma nn altri come autostarts (per bloccare i programmi che partono in seguito a un evento, tipo cambio di connessione). meglio flasharlo e cambiare rom va :)

ozric1971
22-04-2011, 18:23
è un root un po' particolare ad essere sinceri! nn l'ho mai capito bene ma permetteva di usare alcuni programmi come quelli di overclock ma nn altri come autostarts (per bloccare i programmi che partono in seguito a un evento, tipo cambio di connessione). meglio flasharlo e cambiare rom va :)

Autostarts a me funziona (e non ho mai toccato il telefonino.... è com'è uscito dalla fabbrica)

zephyr83
22-04-2011, 18:26
Autostarts a me funziona (e non ho mai toccato il telefonino.... è com'è uscito dalla fabbrica)
sul magic tim? a me nn funzionava cn il firmware originale! avevo anche scritto allo sviluppatore che però nn sapeva che dire a riguardo! Avevo anche chiesto il rimborso (ottenuto) e riprovato qualche tempo dopo. Flashando il telefono nn ho più avuto problemi!
Tu per caso hai installato anche superuser? magari basta quello?

Cmq specifico che parlo di autostarts (icona con automobile rossa) e nn autostart (senza S)

ozric1971
22-04-2011, 18:49
sul magic tim? a me nn funzionava cn il firmware originale! avevo anche scritto allo sviluppatore che però nn sapeva che dire a riguardo! Avevo anche chiesto il rimborso (ottenuto) e riprovato qualche tempo dopo. Flashando il telefono nn ho più avuto problemi!
Tu per caso hai installato anche superuser? magari basta quello?

Cmq specifico che parlo di autostarts (icona con automobile rossa) e nn autostart (senza S)


Si, si... hai ragione... mi ero confuso.

Cmq, riguardo la domanda iniziale... qual'è la procedura più semplice per mettere una rom nuova?

gprsman
10-05-2011, 17:51
Ciao a tutti,

ho un magic 32A tim e ho aggiornato a quella ufficiale vodafone uk froyo 2.2.1 come tutte le ultime versioni hanno incrementato la cpu da 528 a 614 un bel passo,vi porgo qualche domandina facile :)

- che differenza tra la tim e vodafone uk official ?
- esiste un kernel per aumentare ancora la cpu?

Grazie Mille in anticipo ;)

bob.malone
11-05-2011, 11:18
ciao a tutti pongo una domanda che ho visto essere già stata fatta ma senza ricevere risposta

perchè se configuro un APN questo resta sempre attivo? c'è un modo per disattivarlo e attivarlo solo quando serve? ho disattivato il roaming dati ma le freccette si accendono lo stesso

gprsman
11-05-2011, 12:00
ciao a tutti pongo una domanda che ho visto essere già stata fatta ma senza ricevere risposta

perchè se configuro un APN questo resta sempre attivo? c'è un modo per disattivarlo e attivarlo solo quando serve? ho disattivato il roaming dati ma le freccette si accendono lo stesso


Ciao,

vai su rete wireless e reti > reti mobili > togli il visto su dati attivati ;)

che rom usi ? secondo te qual'è la più veloce per 32A TIM con oc che supera i 614?

Grazie!

ringogelso
11-05-2011, 21:38
ciao a tutti pongo una domanda che ho visto essere già stata fatta ma senza ricevere risposta

perchè se configuro un APN questo resta sempre attivo? c'è un modo per disattivarlo e attivarlo solo quando serve? ho disattivato il roaming dati ma le freccette si accendono lo stesso

Utilizza apndroid é una applicazione gratuita semplice e intuitiva attivi e disattivi con un click

bob.malone
12-05-2011, 09:53
Utilizza apndroid é una applicazione gratuita semplice e intuitiva attivi e disattivi con un click

bella app, toglie anche il 3g lasciando attivo solo il 2g per le chiamate in pratica, davvero utile.

tra l'altro credo questo serve anche per allungare la durata della batteria giusto?

gprsman
12-05-2011, 13:02
ecco l'oc fino a 710 mhz per la froyo 2.2.1 ufficiale vodafone 32b porting 32a ;)

http://www.megaupload.com/?d=KZ4M2ZB4


original froyo 2.2.1 vodafone modded ,poco fa avevo 150 mb di RAM :D

changelog:

Modded_Vodafone_FRG83D
latest ezterry kernel 2.6.35.10(if you have battery drain after unplugging from USB - reboot)
OpenGL 1.1
init.d scripts support
ipv6 load on start up (you can use Google Googles now)
Gingerbread theme by castaway
optimized framework for more ram
host file updated so no more ads
APN list updated
maps updated to v5.1(latest official)
Launcher PRO is removed (download it from market)

http://www.megaupload.com/?d=FKXSHS30

originanal non modded :

Vodafone_FRG83D
Root
Busybox
Deodexed
Latest APN list
Latest brut Maps
YouTube and Market updated to latest version
Launcher PRO
File Manager
New and Weather
Wireless tether
Live wallapers
http://www.megaupload.com/?d=U4WBGNRB

Saluti ;)

legolasnd
13-05-2011, 16:43
Ciao ragazzi,ho la possibilità di prendere il magic a circa 90-100€ (usato ma tenuto bene) mi conviene? Lo userei per mail,un pò di navigazione,youtube e lettore musicale,qualche giochino e soprattutto per conoscere android e togliermi lo sfizio di usarlo... Ho la possibilità di prendere sia la versione tim che quella vodafone,quale è migliore?

zephyr83
13-05-2011, 16:47
Ciao ragazzi,ho la possibilità di prendere il magic a circa 90-100€ (usato ma tenuto bene) mi conviene? Lo userei per mail,un pò di navigazione,youtube e lettore musicale,qualche giochino e soprattutto per conoscere android e togliermi lo sfizio di usarlo... Ho la possibilità di prendere sia la versione tim che quella vodafone,quale è migliore?
usato a quella cifra secondo me è troppo!

legolasnd
13-05-2011, 19:25
usato a quella cifra secondo me è troppo!

E' tra gli android 3.2 usati più economici che abbia trovato,fai te,e lo vendono anche a 150 usato...

Comunque,prezzo a parte,per quello che ci vorrei fare (scritto nel post prima) può andare bene come cellulare? E che versione mi consigliereste?

gprsman
13-05-2011, 19:55
Ciao ragazzi,ho la possibilità di prendere il magic a circa 90-100€ (usato ma tenuto bene) mi conviene? Lo userei per mail,un pò di navigazione,youtube e lettore musicale,qualche giochino e soprattutto per conoscere android e togliermi lo sfizio di usarlo... Ho la possibilità di prendere sia la versione tim che quella vodafone,quale è migliore?

Io te lo consiglio però il tim 32A che ha 288 di ram contro i 192 del vodafone.. è ben solido,ottimo lcd da 3.2 pollici ,android puro froyo 2.2.1 e oc che tiene benissimo i 710 mhz nulla da inviadiare a prodotti più nuovi,audio ottimo anche in cuffia è potente,io l'ho pagato 100 euro come nuovo nemmeno un minimo graffio insomma ha tutto ;)

Antondelo
14-05-2011, 00:33
Salve, capisco che quello che sto per porre non è un quesito di certo nuovo ma come faccio ad aggiornare il mio sistema operativo? il mio è un magic vodafone di 2 anni fa sempre andato benissimo che a suo tempo mi chiese di aggiornare da 1.5 a 1.6 e ando' tutto bene, dovetti reinstallare solo copilot ma senza alcuna spesa aggiuntiva.
Adesso continua a dirmi che "il sistema è aggiornato" ma non è vero. Io al mio magic non ho mai fatto nessun tipo di modifica anche perchè non so mettervi le mani. Ma senza il sistema operativo2.2 non posso scaricare dal market applicazioni importanti. So che la procedura di aggiornamento è molto complessa e al di fuori della mia portata. Ma se vado in un negozio secondo voi possono aggiornarlo loro?E perche' è cosi complesso aggiornare un sistama operativi e non va in automatico come sull'iphone?

legolasnd
14-05-2011, 07:41
Io te lo consiglio però il tim 32A che ha 288 di ram contro i 192 del vodafone.. è ben solido,ottimo lcd da 3.2 pollici ,android puro froyo 2.2.1 e oc che tiene benissimo i 710 mhz nulla da inviadiare a prodotti più nuovi,audio ottimo anche in cuffia è potente,io l'ho pagato 100 euro come nuovo nemmeno un minimo graffio insomma ha tutto ;)

Si,pensavo anche io di prendere il tim,adesso spero che mi risponda il tizio dell'annuncio se no poi lunedì se riesco a fare la ricarica al cell lo chiamo...
Comunque è possibile fare l'oc anche ai cellulari???
Non è rischioso per la salute del processore e per il telefono stesso a livello di temperature? E l'oc migliora di tanto le prestazioni generali del telefono?
Ah,coi giochi del market come si comporta? Ho visto qualche video su youtube e tipo angry birds scatta un pò ma ho visto che lo fa anche con altri android...

Vabbè,grazie per i consigli comunque!

frankie
14-05-2011, 07:53
Salve, capisco che quello che sto per porre non è un quesito di certo nuovo ma come faccio ad aggiornare il mio sistema operativo? il mio è un magic vodafone di 2 anni fa sempre andato benissimo che a suo tempo mi chiese di aggiornare da 1.5 a 1.6 e ando' tutto bene, dovetti reinstallare solo copilot ma senza alcuna spesa aggiuntiva.
Adesso continua a dirmi che "il sistema è aggiornato" ma non è vero. Io al mio magic non ho mai fatto nessun tipo di modifica anche perchè non so mettervi le mani. Ma senza il sistema operativo2.2 non posso scaricare dal market applicazioni importanti. So che la procedura di aggiornamento è molto complessa e al di fuori della mia portata. Ma se vado in un negozio secondo voi possono aggiornarlo loro?E perche' è cosi complesso aggiornare un sistama operativi e non va in automatico come sull'iphone?

Accendi il wifi
spegni il tel
togli la sim
accendi il tel

falla per due volte e vedi il risultato

legolasnd
14-05-2011, 10:12
Si,pensavo anche io di prendere il tim,adesso spero che mi risponda il tizio dell'annuncio se no poi lunedì se riesco a fare la ricarica al cell lo chiamo...
Comunque è possibile fare l'oc anche ai cellulari???
Non è rischioso per la salute del processore e per il telefono stesso a livello di temperature? E l'oc migliora di tanto le prestazioni generali del telefono?
Ah,coi giochi del market come si comporta? Ho visto qualche video su youtube e tipo angry birds scatta un pò ma ho visto che lo fa anche con altri android...

Vabbè,grazie per i consigli comunque!

Scusate se mi autoquoto ma penso sicuramente che prenderò questo,ero ancora un pò dubbioso sull'optimus one ma visto che volevo spendere massimo 130€lìlg lo trovo minimo a 170 e sinceramente son tanti,poi non c'ho visto sti gran pregi da preferirlo al magic se non più ram e forse la possibilità di upgrade a ginger... Ora lunedì proverò a chiamare il tizio dell'annuncio se non mi risponde alla mail...

gprsman
14-05-2011, 16:28
Si,pensavo anche io di prendere il tim,adesso spero che mi risponda il tizio dell'annuncio se no poi lunedì se riesco a fare la ricarica al cell lo chiamo...
Comunque è possibile fare l'oc anche ai cellulari???
Non è rischioso per la salute del processore e per il telefono stesso a livello di temperature? E l'oc migliora di tanto le prestazioni generali del telefono?
Ah,coi giochi del market come si comporta? Ho visto qualche video su youtube e tipo angry birds scatta un pò ma ho visto che lo fa anche con altri android...

Vabbè,grazie per i consigli comunque!

se hanno compilato un kernel fino a 710 vuole dire che la cpu lo tiene addirittura ne esiste un altro a 784 :D ma già con under a 122 o over a 710 con no frill cpu sembra un Iphone :D però ti consiglio la official froyo che ho linkato o la official modded che ho su qualche piccolo ritocco e poi è uiguale alla official...le altre moddate per questo cell sono una caxxata riscaldano molto con questa no è sempre stabile e mantiene la batteria 1 giorno sfruttandolo al max ;)

mat738
14-05-2011, 16:37
se hanno compilato un kernel fino a 710 vuole dire che la cpu lo tiene addirittura ne esiste un altro a 784 :D ma già con under a 122 o over a 710 con no frill cpu sembra un Iphone :D però ti consiglio la official froyo che ho linkato o la official modded che ho su qualche piccolo ritocco e poi è uiguale alla official...le altre moddate per questo cell sono una caxxata riscaldano molto con questa no è sempre stabile e mantiene la batteria 1 giorno sfruttandolo al max ;)

su quale base dici che le "altre" rom moddate sono una caxxata? Le hai provate tutte per poterlo dire? Ti posso assicurare che la Padrdon Froyo che ho su io e che è sviluppata da un ragazzo italiano e portata avanti dalla community di androidiani.com, non è per nulla instabile, anzi! Funziona benissimo e ha quelle 2 o 3 cose in più rispetto alla base, che la rendono completa. Inoltre lo sviluppo non si ferma mai, per cui si hanno sempre delle novità ad ogni release. ;)

legolasnd
14-05-2011, 16:40
Ok,vada per il magic tanto se non mi arrivano altri soldi non riesco a salire,aspetto di vedere se mi risponde alla mail se no lunedì se riesco a fare una ricarica al cell lo chiamo...

EDIT:A proposito,ho letto di un programma,setCPU mi sembra,che ti permette di settare il clock della CPU mettendola tipo a 200mhz quando spegni lo schermo per risparmiare batteria,è un programma affidabile?
E invece con l'oc del processore la batteria dura molto meno o cambia poco?

Antondelo
14-05-2011, 17:26
Accendi il wifi
spegni il tel
togli la sim
accendi il tel

falla per due volte e vedi il risultato

Aiuto! Ho fatto come hai detto e adesso mi rimane permanentemente il messaggio "scheda SD rimossa, inseriscine un'altra" anche se di fatto l'ho reinserita. Infatti riesco a telefonare e ricevere ma se provo ad accedere alla videocamere o alla galleria foto o ai brani musicali mi dice "NESSUN MEDIA TROVATO" o peggio se cerco di aprire Copilot mi dice "NESSUNA CARD CF/SD nel sistema". Adesso come faccio??E' molto strano: accendo il magic, e dopo la scritta "vodafone"su fondo rosso e la scritta "android", mi da subito il messaggio di cui parlavo all'inizio ma di fatto la scheda che mi da inesistente io la rendo operativa digitando come di consueto il PIN, poi sorgono tutti i problemi di cui ho parlato sopra

gprsman
14-05-2011, 17:33
Ok,vada per il magic tanto se non mi arrivano altri soldi non riesco a salire,aspetto di vedere se mi risponde alla mail se no lunedì se riesco a fare una ricarica al cell lo chiamo...

EDIT:A proposito,ho letto di un programma,setCPU mi sembra,che ti permette di settare il clock della CPU mettendola tipo a 200mhz quando spegni lo schermo per risparmiare batteria,è un programma affidabile?
E invece con l'oc del processore la batteria dura molto meno o cambia poco?

la durata della batteria al max ne può risentire del 5 /10 % ma con gli accorgimenti come il risparmio energetico,solo 2g quando non ti serve ( quasi spesso :D ) solo quando ti connetti ad internet ,poi la cpu del 32A è più evoluta e potente del 32b VODA ;) infatti tiene bene i 710 ho provato anche il kernel fino a 784 mhz e fino a 756 era una bellezza però non vedevo prestazioni migliori quindi perchè sforzare la cpu? il kernel da 710 lo puoi scendere a 691 e under a 122 e si ricompensa l'uso durante la giornata ;) di defoult l'under è a 245 :)

la ram è molto ottimizzata arrivo con kill app anche a 150 mb di ram ;)

unica pecca non ha il sentetizzatore per la radio FM peccato........

legolasnd
14-05-2011, 17:37
la durata della batteria al max ne può risentire del 5 /10 % ma con gli accorgimenti come il risparmio energetico,solo 2g quando non ti serve ( quasi spesso :D ) solo quando ti connetti ad internet ,poi la cpu del 32A è più evoluta e potente del 32b VODA ;) infatti tiene bene i 710 ho provato anche il kernel fino a 784 mhz e fino a 756 era una bellezza però non vedevo prestazioni migliori quindi perchè sforzare la cpu? il kernel da 710 lo puoi scendere a 691 e under a 122 e si ricompensa l'uso durante la giornata ;) di defoult l'under è a 245 :)

la ram è molto ottimizzata arrivo con kill app anche a 150 mb di ram ;)

Ottimo! Grazie per i consigli,spero di riuscire a sentire l'inserzionista e in settimana dovrei già riuscire a prenderlo...

Antondelo
14-05-2011, 17:53
Aiuto! Ho fatto come hai detto e adesso mi rimane permanentemente il messaggio "scheda SD rimossa, inseriscine un'altra" anche se di fatto l'ho reinserita. Infatti riesco a telefonare e ricevere ma se provo ad accedere alla videocamere o alla galleria foto o ai brani musicali mi dice "NESSUN MEDIA TROVATO" o peggio se cerco di aprire Copilot mi dice "NESSUNA CARD CF/SD nel sistema". Adesso come faccio??E' molto strano: accendo il magic, e dopo la scritta "vodafone"su fondo rosso e la scritta "android", mi da subito il messaggio di cui parlavo all'inizio ma di fatto la scheda che mi da inesistente io la rendo operativa digitando come di consueto il PIN, poi sorgono tutti i problemi di cui ho parlato sopra

Risolto, chiedo scusa, avevo manomesso la scheda sd togliendo la cover e sono andato nel panico per un nonnulla. Cercherò una sorgente wifi per tentere l'aggiornamento, io ho internet col 3g dell'abbonamento

legolasnd
14-05-2011, 23:42
Mi è venuto un dubbio: stavo rileggendo le prime pagine del topic e vedevo un utente che dice che lo teneva sempre connesso anche via 3g,io non avendo una tariffa dati sulla sim (e non la voglio più fare visto che c'ho dovuto fare da giugno fino a settembre come modem di casa obbligato svenandomi) vorrei usarlo solo in wifi,ma non vorrei che cose come il controllo della mail mi partissero in automatico sul traffico 3g,in caso ci sarebbe un modo di bloccare/costringere l'applicazione a notificarmi la connessione al traffico 3g?

Spero di essere stato chiaro,la mia paura è che magari non trovando una wifi mi vada sul 3g e senza tariffa dati mi ciucci i soldi...

Altra domanda,qualcuno ha mai avuto occasione o necessità di connettersi a una rete wifi con autenticazione attraverso certificati e/o modulo 802.1x con eap o peap? Per intenderci le reti universitarie o anche alcune aziendali dove ti danno un certificato personale e lo installi sul dispositivo che devi utilizzare...

frankie
15-05-2011, 14:57
1) disattiva traffico dati
2) per ulteriore sicurezza installa apndroid

3) interessa pure a me visto che in unimib ho lo stesso problema. Cercando su google trovai una persona che era riuscita, ma non ricordo ne come ne dove, forse provai anche ma avendo aggiornato 5 giorni dopo non ho più continuato.

legolasnd
15-05-2011, 19:40
1) disattiva traffico dati
2) per ulteriore sicurezza installa apndroid

3) interessa pure a me visto che in unimib ho lo stesso problema. Cercando su google trovai una persona che era riuscita, ma non ricordo ne come ne dove, forse provai anche ma avendo aggiornato 5 giorni dopo non ho più continuato.

Grazie per la risposta,per il primo punto come dovrei muovermi?

frankie
15-05-2011, 20:10
impostazioni -> wireless e reti -> reti mobili

legolasnd
15-05-2011, 21:21
impostazioni -> wireless e reti -> reti mobili

Perfetto,grazie mille.

gprsman
16-05-2011, 15:26
Grazie per la risposta,per il primo punto come dovrei muovermi?

già preso?se si non è uno spettacolo? che rom gli hai messo?

legolasnd
16-05-2011, 16:50
già preso?se si non è uno spettacolo? che rom gli hai messo?

Guarda,adesso ho avuto qualche problemino di soldi in famiglia e mi son partite le finanze disponibili,però a fine mese dovrei riavere i soldi necessari all'acquisto del magic + altri soldi che mi permetterebbero di prendere qualcos'altro (pensavo all'optimus one visto che ne ho sentito parlare bene) ma ci sto ancora pensando...

EDIT: Ne approfitto,devo chiedervi alcune cose sul magic (certe sono fatte in comparativa con aspetti dell'optimus one per capire se vale la pena spendere soldi in più per lui)
1)L'attacco miniusb ho letto che è diversamente modificato da HTC (un angolo smussato mi sembra di aver capito) perciò non posso usare i miniusb normali?
2) Ho visto degli adattatori da miniusb a jack 3.5 per le cuffie,sono validi? Perchè ho un paio di Sennheiser che anche se pagate 16€ sono spettacolari per essere auricolari stereo e vorrei poterle usare...
3)Il lettore musicale ha delle funzioni per poter cambiare canzone a schermo spento o esiste qualcosa sul market che me lo permetta,magari attraverso dei movimenti del cellulare stile ipod per intenderci? Esistono magari dei telecomandini stile Nokia con i tasti avanti/indietro e pausa/stop?
4)Per il bluetooth ho visto che è stato risolto con android 2.0 e successivi,sono ancora presenti problemi di dialogo con certi cellulari o è perfettamente funzionante (nei limiti del possibile ovvio)
5)Con l'oc del processore la fluidità nei giochi aumenta o è anche il quantitativo di ram ad influire sulle prestazioni?

Direi che è tutto,non mi viene in mente nient'altro...

gprsman
17-05-2011, 04:41
Guarda,adesso ho avuto qualche problemino di soldi in famiglia e mi son partite le finanze disponibili,però a fine mese dovrei riavere i soldi necessari all'acquisto del magic + altri soldi che mi permetterebbero di prendere qualcos'altro (pensavo all'optimus one visto che ne ho sentito parlare bene) ma ci sto ancora pensando...

EDIT: Ne approfitto,devo chiedervi alcune cose sul magic (certe sono fatte in comparativa con aspetti dell'optimus one per capire se vale la pena spendere soldi in più per lui)
1)L'attacco miniusb ho letto che è diversamente modificato da HTC (un angolo smussato mi sembra di aver capito) perciò non posso usare i miniusb normali?
2) Ho visto degli adattatori da miniusb a jack 3.5 per le cuffie,sono validi? Perchè ho un paio di Sennheiser che anche se pagate 16€ sono spettacolari per essere auricolari stereo e vorrei poterle usare...
3)Il lettore musicale ha delle funzioni per poter cambiare canzone a schermo spento o esiste qualcosa sul market che me lo permetta,magari attraverso dei movimenti del cellulare stile ipod per intenderci? Esistono magari dei telecomandini stile Nokia con i tasti avanti/indietro e pausa/stop?
4)Per il bluetooth ho visto che è stato risolto con android 2.0 e successivi,sono ancora presenti problemi di dialogo con certi cellulari o è perfettamente funzionante (nei limiti del possibile ovvio)
5)Con l'oc del processore la fluidità nei giochi aumenta o è anche il quantitativo di ram ad influire sulle prestazioni?

Direi che è tutto,non mi viene in mente nient'altro...

- con il 2.2.1 tutti hanno avuto l'oc a 614 quindi uguale
- il molutitouch dell'lg è lentino e nagivazione tra il menu un pò lenta per via delle personalizzazioni che ha messo LG nel software ( sicuramente con una rom cucinata le cose potrebbero cambiare)
- la ram che ha in più l'optimus non è gran chè anche perchè su tutti i terminali fino a 512 di ram come l'ideos che avevo ne avevo sempre max 100 libera mentre con il magic arrivo anche a 150 ancora non capisco boh...... magari viene gestita e ottimizzata meglio
- il mini usb del magic carica la batteria come un normale micro dal pc
- non ha il jack da 3,5 ma su ebay vendono l'adattatore max 3 euro e lo diventa
- come velocità software con il 2.2.1 è impressionante scorre come ci fosse lo svitol nel magic :D

Saluti
Simone

legolasnd
17-05-2011, 09:07
- con il 2.2.1 tutti hanno avuto l'oc a 614 quindi uguale
- il molutitouch dell'lg è lentino e nagivazione tra il menu un pò lenta per via delle personalizzazioni che ha messo LG nel software ( sicuramente con una rom cucinata le cose potrebbero cambiare)
- la ram che ha in più l'optimus non è gran chè anche perchè su tutti i terminali fino a 512 di ram come l'ideos che avevo ne avevo sempre max 100 libera mentre con il magic arrivo anche a 150 ancora non capisco boh...... magari viene gestita e ottimizzata meglio
- il mini usb del magic carica la batteria come un normale micro dal pc
- non ha il jack da 3,5 ma su ebay vendono l'adattatore max 3 euro e lo diventa
- come velocità software con il 2.2.1 è impressionante scorre come ci fosse lo svitol nel magic :D

Saluti
Simone
Ciao Simone,grazie per la risposta,avevo già letto del multitouch lento,per il launcher avevo letto che bastava un launcher diverso dal market e la situazione migliorava...
-Per quanto riguarda il miniusb chiedevo se è compatibile con quelli standard perchè dalle foto mi sembra di aver visto che la forma sia diversa...
-Per quanto riguarda prestazioni e ram alla fine credo cambi poco,sui giochi mi han confermato che forse è un 50:50 che pende però più sulla cpu...
-Per quanto riguarda il jack 3.5 ho visto,sabato comunque vado alla fiera dell'elettronica potrei già cercare qualcosa per il cell tipo il cavo,se no farò un ordine grosso su brando (ci ho già comprato e mi son trovato bene) magari pellicola+cavo+hub miniusb e jack3.5+ altro...

Ripropongo due domande:
3)Il lettore musicale ha delle funzioni per poter cambiare canzone a schermo spento o esiste qualcosa sul market che me lo permetta,magari attraverso dei movimenti del cellulare stile ipod per intenderci? Esistono magari dei telecomandini stile Nokia con i tasti avanti/indietro e pausa/stop?
4)Per il bluetooth ho visto che è stato risolto con android 2.0 e successivi,sono ancora presenti problemi di dialogo con certi cellulari o è perfettamente funzionante (nei limiti del possibile ovvio)
e aggiungo
6)Nel magic il multitouch ho letto che è stato supportato con gli aggiornamenti,funziona anche nel browser(avevo letto principalmente in google maps e nella galleria)? E' valido?

EDIT: Entro lunedì dovrei averlo :D

ringogelso
19-05-2011, 20:52
L'usb del magic é compatibile con qualsiasi mini usb, per il resto con le ultime rom funziona tutto perfettamente, é un terminale di due anni fa ma é ancora competitivo, il magic é sempre il magic

legolasnd
19-05-2011, 21:15
L'usb del magic é compatibile con qualsiasi mini usb, per il resto con le ultime rom funziona tutto perfettamente, é un terminale di due anni fa ma é ancora competitivo, il magic é sempre il magic

Avevo visto delle foto e sembrava che avesse un angolo smussato,se però confermi che funziona con miniusb meglio...

Per le altre domande sapete rispondermi?

zephyr83
19-05-2011, 21:21
Avevo visto delle foto e sembrava che avesse un angolo smussato,se però confermi che funziona con miniusb meglio...

Per le altre domande sapete rispondermi?
si il connettore incluso nella confezione ha l'angolo smussato (come quello delle cuffie per intenderci) ma funziona anche con un normalissimo cavo mini usb

legolasnd
19-05-2011, 21:46
si il connettore incluso nella confezione ha l'angolo smussato (come quello delle cuffie per intenderci) ma funziona anche con un normalissimo cavo mini usb

Ok,per quanto riguarda le altre domande?

Ah,me lo porta domattina :D

zephyr83
19-05-2011, 21:50
Ripropongo due domande:
3)Il lettore musicale ha delle funzioni per poter cambiare canzone a schermo spento o esiste qualcosa sul market che me lo permetta,magari attraverso dei movimenti del cellulare stile ipod per intenderci? Esistono magari dei telecomandini stile Nokia con i tasti avanti/indietro e pausa/stop?
4)Per il bluetooth ho visto che è stato risolto con android 2.0 e successivi,sono ancora presenti problemi di dialogo con certi cellulari o è perfettamente funzionante (nei limiti del possibile ovvio)
e aggiungo
6)Nel magic il multitouch ho letto che è stato supportato con gli aggiornamenti,funziona anche nel browser(avevo letto principalmente in google maps e nella galleria)? E' valido?

EDIT: Entro lunedì dovrei averlo :D
3) mi sembra di si ma nn ne sn sicuro! mi pare si possa fare cn lettori alternativi tenendo premuto il tasto volume, ma credo ci sia qualcosa che funzioni anche tramite gli accelerometri
4) che io sappia è perfettamente funzionante cmq ci sn diversi programmi, ti consiglio bluetooth file transfert
6) si c'è il multitouch (due tocchi) e funziona perfettamente anche nel browser. soffre del problema dell'inversione degli assi come su altri htc (e il nexus one) ma all'atto pratico è un falso problema, nn da inconvenienti

legolasnd
19-05-2011, 22:06
3) mi sembra di si ma nn ne sn sicuro! mi pare si possa fare cn lettori alternativi tenendo premuto il tasto volume, ma credo ci sia qualcosa che funzioni anche tramite gli accelerometri
4) che io sappia è perfettamente funzionante cmq ci sn diversi programmi, ti consiglio bluetooth file transfert
6) si c'è il multitouch (due tocchi) e funziona perfettamente anche nel browser. soffre del problema dell'inversione degli assi come su altri htc (e il nexus one) ma all'atto pratico è un falso problema, nn da inconvenienti

Grazie per le risposte!! Per il lettore al massimo vedrò domani...
4)ottimo,avevo già visto qualcosa a riguardo...
6)Anche per questo avevo visto che è una cosa di cui ti accorgi relativamente poco...

Perfetto,domani sarà il giorno della verità,comunque pensavo sabato in fiera di prendere una sd da 16 gb (ne ho una da 8 a casa ma funziona male) poi vedrò se hanno qualche accessorio per il cell da prendere...

legolasnd
21-05-2011, 21:03
Scusate per l'up...
Allora,preso il cell ieri,fantastico,sto iniziando ad imparare a conoscere android!
Per l'adattatore per le cuffie l'avevo trovato in fiera,lo compro e lo provo sul momento,non andava,mi son fatto ridare i soldi... Effettivamente il ragazzo di un altro stand mi aveva detto che per gli htc non andavano bene,io ho provato lo stesso perchè mi sembrava strano...

Alla fine mi sa che prenderò una cosa del genere (http://shop.brando.com/htc-stereo-converter-with-microphone_p01946c1060d039.html) comunque... Se qualcuno avesse già comprato un accessorio simile potrebbe darmi qualche dritta?

Volevo farvi qualche domanda...

1) C'è un modo per mettere la notifica degli sms stile iphone dove compare destinatario e il testo del messaggio sullo schermo?
2) Adesso il cell monta la cyano 6.1,nel caso volessi cambiare cosa consigliate? E visto che ci ho già installato qualcosina sopra cosa devo usare per il backup? Ho sentito parlare di titanium backup,ma fa il backup delle sole applicazioni? E nel caso dovessi cambiare scheda di memoria basterebbe copiare il contenuto della vecchia su quella nuova?
3)Come posso fare per salvare gli sms dal cell al pc?

frankie
22-05-2011, 09:37
1) SMS popup
2) Account google fa alcune cose (rubrica), ma non so cosa è meglio x tutto il resto, passo
3) Copia i incolla in una mail?

Per le cuffie, io ho preso l'adattatore sulla baia, specifico per HTC e funziona. Pagato pochi euro

legolasnd
22-05-2011, 10:43
1) SMS popup
2) Account google fa alcune cose (rubrica), ma non so cosa è meglio x tutto il resto, passo
3) Copia i incolla in una mail?

Per le cuffie, io ho preso l'adattatore sulla baia, specifico per HTC e funziona. Pagato pochi euro

Boh,io cercavo anche il microfono perchè ho visto che il tasto per rispondere funziona come play/pausa,comunque aspetto che mi risponda il venditore che gli ho chiesto se funziona sicuro col magic e poi lo ordino,trovato a meno sulla baia che da brando,comunque tra adattattore solo e microfono cambia di 1€ il prezzo...

Per il programma grazie,adesso lo provo... Per il backup cercavo più che altro qualcosa per le applicazioni e avevo letto di titanium,ma chiedevo delucidazioni... Cambio scheda effettuato copiando e incollando,avevo spostato le applicazioni sulla scheda un attimo sul cell...

Per gli sms al massimo provo a passarli via bluetooth al nokia...

Lollauser
22-05-2011, 11:38
Per gli sms al massimo provo a passarli via bluetooth al nokia...

Per gli sms prova a dare un'occhiata a sms backup & restore

legolasnd
22-05-2011, 12:35
Per gli sms prova a dare un'occhiata a sms backup & restore

Mi ci era caduto l'occhio mentre cercavo sms popup,adesso lo guardo meglio ;)

legolasnd
23-05-2011, 15:55
Scusate l'up ragazzi,ma volevo provare ad installare un'altra rom...
Allora,sul pc ho già il necessario,il telefono è rootato e c'è già rom manager con la clockwork recovery installato sopra,ho fatto un backup della rom che c'è adesso con rommanager per sicurezza... Che passi mi mancano?
- Vorrei fare anche un backup nel caso la procedura non andasse a buon fine,è sufficiente quello del rommanager o devo agire con nandroid?

- Il terminale è tim,non so che spl e radio ci sono sopra...

- Occorre un wipe o prima devo fare qualche altro passaggio?

Come rom pensavo a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35137053&postcount=2681)

gprsman
25-05-2011, 14:40
Scusate l'up ragazzi,ma volevo provare ad installare un'altra rom...
Allora,sul pc ho già il necessario,il telefono è rootato e c'è già rom manager con la clockwork recovery installato sopra,ho fatto un backup della rom che c'è adesso con rommanager per sicurezza... Che passi mi mancano?
- Vorrei fare anche un backup nel caso la procedura non andasse a buon fine,è sufficiente quello del rommanager o devo agire con nandroid?

- Il terminale è tim,non so che spl e radio ci sono sopra...

- Occorre un wipe o prima devo fare qualche altro passaggio?

Come rom pensavo a questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35137053&postcount=2681)


ottima rom ce l'ho montata io ne ho provate ma questa è un fulmine però ti consiglio il launcher che in quella moddded non c'è,ed è ancora più veloce lo trovi sul market ed è free...su quella modded hanno aggiunto ipv 6 per la rete ;) ma hanno tolto il laucher.

queste 2 sono porting per 32a, il 2.2 èuscito solo per il magic vodafone e gli hanno mresso spl e radio per 32a ;)

Ciao!

legolasnd
25-05-2011, 22:49
ottima rom ce l'ho montata io ne ho provate ma questa è un fulmine però ti consiglio il launcher che in quella moddded non c'è,ed è ancora più veloce lo trovi sul market ed è free...su quella modded hanno aggiunto ipv 6 per la rete ;) ma hanno tolto il laucher.

queste 2 sono porting per 32a, il 2.2 èuscito solo per il magic vodafone e gli hanno mresso spl e radio per 32a ;)

Ciao!

Grazie per la risposta,per quanto riguarda gli altri passaggi da seguire e il backup?

legolasnd
27-05-2011, 23:37
EDIT: Alla fine ho combattuto le mie paturnie e ho rischiato,benvenuta GingerYoshi 1.1!!

gprsman
04-06-2011, 16:49
ciao ragazzi cosa mi consigliare suol mio magic 32a tim che è un Sapphire per aggiornare SPL e radio cosi' da poter flashare tutte le ultime rom ,e fra l'altro con le new radio aumenta la satabilità e velocità del device ,di fatti è uscita la GingerYoshi 1.2 per new radio dicono che è velocissima mentre con la 1.2 normale e kernel per 32a non è scattante.

che versione di radio occorre e la procedura ? ho letto che c'è un tool che con un click fa tutto non ricordo il nome.

Grazie in anticipo :)

zephyr83
04-06-2011, 18:15
ciao ragazzi cosa mi consigliare suol mio magic 32a tim che è un Sapphire per aggiornare SPL e radio cosi' da poter flashare tutte le ultime rom ,e fra l'altro con le new radio aumenta la satabilità e velocità del device ,di fatti è uscita la GingerYoshi 1.2 per new radio dicono che è velocissima mentre con la 1.2 normale e kernel per 32a non è scattante.

che versione di radio occorre e la procedura ? ho letto che c'è un tool che con un click fa tutto non ricordo il nome.

Grazie in anticipo :)
io i nuovi radio e SPL li ho provati e nn cambia una mazza! anzi diminuisce solo la memoria interna, ti ritrovi alla fine cn solo 160 MB per installare le applicazioni, un'eresia davvero! mi pare che cn alcune rom si può cambiare la partizione interna e aumentare lo spazio, nn so nn ho capito ma la cosa secondo me richiedeva troppi sbattimenti per poi nn portare alcun risultato! io uso la gingeryoshi cn i vecchi radio e spl e va benissimo!
Sento sempre leggere che cn quella rom, o quel kernel o quel SPL il telefono scheggia, vola, legge nel pensiero e caxxate varie :sofico: in realtà per me è solo suggestione, nn si notano cambiamenti così rilevanti! sto telefono lento è e lento rimane :sofico:

legolasnd
05-06-2011, 09:43
Boh,io un pò di differenza dalla Cyano 6.1 con froyo quando l'ho preso alla ginger 1.1 l'ho notata,ovvio che poi se ci sono dei limiti hardware anche un pentium 4 lo puoi migliorare un pò ma non sarà mai un quad core...

gprsman
06-06-2011, 18:28
io i nuovi radio e SPL li ho provati e nn cambia una mazza! anzi diminuisce solo la memoria interna, ti ritrovi alla fine cn solo 160 MB per installare le applicazioni, un'eresia davvero! mi pare che cn alcune rom si può cambiare la partizione interna e aumentare lo spazio, nn so nn ho capito ma la cosa secondo me richiedeva troppi sbattimenti per poi nn portare alcun risultato! io uso la gingeryoshi cn i vecchi radio e spl e va benissimo!
Sento sempre leggere che cn quella rom, o quel kernel o quel SPL il telefono scheggia, vola, legge nel pensiero e caxxate varie :sofico: in realtà per me è solo suggestione, nn si notano cambiamenti così rilevanti! sto telefono lento è e lento rimane :sofico:

guarda che con il laucher pro e il prorting froyo ufficiale 2.2.1 va una scheggia il mio e con l'oc fino a 710 che sarebbe il kernel di biff hai 10 mb di ram in più arrivo anche a 145 mb di ram libera con i vari task killer provala con questi accorgimenti ;)

Comunque grazie per la testimonianza per non farmi aggiornare SPL e radio :)

se vorrei mettere la ginger 1.2 uscita da poco per new spl e old spl dove trovo tutte le apk come google nagivator ,etc che ci sono nelle rom ufficiali?

Grazie Ancora ;)

zephyr83
06-06-2011, 19:31
guarda che con il laucher pro e il prorting froyo ufficiale 2.2.1 va una scheggia il mio e con l'oc fino a 710 che sarebbe il kernel di biff hai 10 mb di ram in più arrivo anche a 145 mb di ram libera con i vari task killer provala con questi accorgimenti ;)

Comunque grazie per la testimonianza per non farmi aggiornare SPL e radio :)

se vorrei mettere la ginger 1.2 uscita da poco per new spl e old spl dove trovo tutte le apk come google nagivator ,etc che ci sono nelle rom ufficiali?

Grazie Ancora ;)
guarda se mi posti un video dove scrivi dal browser (magari commentando questo topic) e la tastiera nn ha rallentamenti e impuntamenti allora ti credo :sofico:

Nel sito da dove scarichi la rom trovi anche tutti gli altri file! cmq google navigator lo scarichi dal market installando google maps. Quello che può mancarti sn il live wallpaper e il programma email

gprsman
06-06-2011, 20:52
guarda se mi posti un video dove scrivi dal browser (magari commentando questo topic) e la tastiera nn ha rallentamenti e impuntamenti allora ti credo :sofico:

Nel sito da dove scarichi la rom trovi anche tutti gli altri file! cmq google navigator lo scarichi dal market installando google maps. Quello che può mancarti sn il live wallpaper e il programma email


ok prendo il primo volo e vado da galeazzi a fare la videoprova :D

ascolta per caso sai se ci sono live wallpaper htc sense per froyo magic ? non riesco a trovare nulla :confused:

Thanks ;)

zephyr83
06-06-2011, 21:00
ok prendo il primo volo e vado da galeazzi a fare la videoprova :D

ascolta per caso sai se ci sono live wallpaper htc sense per froyo magic ? non riesco a trovare nulla :confused:

Thanks ;)
no che io sappia no! se sn specifici per la sense nn li puoi avere, così come i widget. se sn normali live wallpaper allora basterebbe trovare i file apk ma se nn li hai trovati mi sa che nn si trovano :sofico: io ho tolto i live wallpaper, meglio tener il telefono il più leggero possibile va! cmq mi sa che mi dura ancora poco, appena riesco mi faccio un bel soneyricsson pro, poca spesa (almeno spero) e molta resa :)

gadenis
12-06-2011, 11:39
guarda che con il laucher pro e il prorting froyo ufficiale 2.2.1 va una scheggia il mio e con l'oc fino a 710 che sarebbe il kernel di biff hai 10 mb di ram in più arrivo anche a 145 mb di ram libera con i vari task killer provala con questi accorgimenti ;)



Scusa l'ignoranza ma in che senso il laucher pro è "il porting ufficiale"?
Funziona perfettamente o da problemi di qualunque tipo?
Sopratutto...ha la htc sense?
Perchè ora ho la cursor sense e devo dire che va bene però se c'è di meglio...

gprsman
12-06-2011, 16:53
Scusa l'ignoranza ma in che senso il laucher pro è "il porting ufficiale"?
Funziona perfettamente o da problemi di qualunque tipo?
Sopratutto...ha la htc sense?
Perchè ora ho la cursor sense e devo dire che va bene però se c'è di meglio...

Il launcher pro è un apk che è free velocizza la fluidità della firmware ma di molto anche a 528 di clock ti bastano anche 576 ;)

no non è sense.

Saluti.

gadenis
12-06-2011, 18:19
Cosa mi consigli tra quella e la cursorsense?
Qual'è più stabile?
Tra una e l'altra si notano parecchie differenze?O meglio si notano migliorie tali da abbandonare l'interfaccia htc sense?

legolasnd
14-06-2011, 00:14
Mi potreste gentilmente consigliare un'app per salvare gli allegati da Gmail (dal cell ovviamente)? Possibilmente abbastanza rapida...

zephyr83
14-06-2011, 00:26
Mi potreste gentilmente consigliare un'app per salvare gli allegati da Gmail (dal cell ovviamente)? Possibilmente abbastanza rapida...
hai ancora una vecchia versione di android? prova a impostare gmail con il programma email presente nel telefono, se no ti tocca installare droidmail, profimail (quest'ultimo gratuito per 30 giorni) o k9 mail però nn sn intuitissimi (soprattutto profimail)

legolasnd
14-06-2011, 00:47
No,ho ginger 1.1,comunque non cercavo un app sostitutiva per le mail ma un app stile Save My attach o simili che ti fa scaricare gli allegati...

zephyr83
14-06-2011, 01:13
No,ho ginger 1.1,comunque non cercavo un app sostitutiva per le mail ma un app stile Save My attach o simili che ti fa scaricare gli allegati...
nn saprei allora, ma nn riesci a salvare alcun tipo di allegato? io nn uso gmail, quindi nn ho mai badato troppo a sta cosa, cn gli altri client scarico tutto :)

PSManiaco
14-06-2011, 07:34
io in caso di necessita mi son sempre loggato da browser e se non ricordo male da li è possibile scaricare gli allegati.
Ovviamente un app apposita (che poi per quale motivo in quella ufficiale questa possibilità sia preclusa non lo capisco ... ) sarebbe meglio.

illidan2000
14-06-2011, 09:33
ciao ragazzi cosa mi consigliare suol mio magic 32a tim che è un Sapphire per aggiornare SPL e radio cosi' da poter flashare tutte le ultime rom ,e fra l'altro con le new radio aumenta la satabilità e velocità del device ,di fatti è uscita la GingerYoshi 1.2 per new radio dicono che è velocissima mentre con la 1.2 normale e kernel per 32a non è scattante.

che versione di radio occorre e la procedura ? ho letto che c'è un tool che con un click fa tutto non ricordo il nome.

Grazie in anticipo :)

iscritto al forum! ho "ereditato" il cell di gprsman :)
sono totalmente niubbo sul mondo android, cercherò di leggere più possibile il thread. avete qualche link per iniziare?

legolasnd
14-06-2011, 18:45
io in caso di necessita mi son sempre loggato da browser e se non ricordo male da li è possibile scaricare gli allegati.
Ovviamente un app apposita (che poi per quale motivo in quella ufficiale questa possibilità sia preclusa non lo capisco ... ) sarebbe meglio.

Ecco a voi: https://market.android.com/details?id=com.hwkrbbt.downloadall&feature=search_result

In pratica aggiunge a Gmail/Email e browser la possibilità di scaricare tutti gli allegati,in gmail se vi da solo anteprima e ci cliccate sopra vi fa scaricare l'allegato... Lo stavo già provando ieri ma avevo chiesto se ne conoscevate altri magari più veloci visto che mi sembrava ci mettesse un pò,dipende dalla canzone (dalla lunghezza del titolo più che dalla dimensione mi sa...), è troppo comodo comunque,mi passo gli mp3 via mail senza dover connettere il cell...

PSManiaco
14-06-2011, 19:58
Ecco a voi: https://market.android.com/details?id=com.hwkrbbt.downloadall&feature=search_result

In pratica aggiunge a Gmail/Email e browser la possibilità di scaricare tutti gli allegati,in gmail se vi da solo anteprima e ci cliccate sopra vi fa scaricare l'allegato... Lo stavo già provando ieri ma avevo chiesto se ne conoscevate altri magari più veloci visto che mi sembrava ci mettesse un pò,dipende dalla canzone (dalla lunghezza del titolo più che dalla dimensione mi sa...), è troppo comodo comunque,mi passo gli mp3 via mail senza dover connettere il cell...

ma usi il cell collegato in wifi allo stesso router del pc ?

perchè se è questo il caso è a mio avviso molto meglio usare uno di quei programmi che una volta connessi alla rete ed avviati ti permettono di accedere alla memoria del cell da browser su PC e di uplodare e scaricare tutto ciò che vuoi (ovviamente ci metti meno che passare dall'adsl)

legolasnd
14-06-2011, 21:03
ma usi il cell collegato in wifi allo stesso router del pc ?

perchè se è questo il caso è a mio avviso molto meglio usare uno di quei programmi che una volta connessi alla rete ed avviati ti permettono di accedere alla memoria del cell da browser su PC e di uplodare e scaricare tutto ciò che vuoi (ovviamente ci metti meno che passare dall'adsl)

Oddio,con questo tempo di accendere il wifi,aspettare che gmail veda la mail aprirla e salvare l'anteprima ci vorranno 20 secondi... E poi lo posso fare non essendo vicino al pc,è quello che mi interessava (ovvio,prima devo mandare la mail con la musica dal pc)

frankie
16-06-2011, 15:16
Come faccio a visualizzare la mia immagine nei thread degli SMS?

zephyr83
16-06-2011, 15:25
Ragazzi credevo fosse impossibile e invece finalmente riesco a vedere megavideo con il mio magic :sofico: Basta usare puffin browser web, in teoria dovrebbe essere tipo skyfire, ma cn quest'utlimo a me nn ha mai funzionato (youtube a parte) inoltre lo trovo decisamente più veloce. Purtroppo il browser pesa ben 13 (o 16) MB e nn si può spostare sulla memoria esterna inoltre crasha che è una bellezza, sconsigliato per usarlo come browser principale! Nn riesco manco a cercare qualcosa dalla pagina di google (nn compare quello che scrivo) :sofico: però megavideo va e anche discretamente bene! Costa 70 centesimi e secondo me si possono spendere per una funzione così! A dire il vero prima l'ho "provato" scaricando su altri siti l'apk, poi vedendo che funzionava l'ho comprato (ma devo dire che ho avuto problemi anche qui, nn riusciva a scaricarlo dal market)........da quando google ha ridotto il tempo di rimborso a 15 minuti ho iniziato a fare così per diverse applicazioni a pagamento :oink:

zephyr83
16-06-2011, 15:26
Come faccio a visualizzare la mia immagine nei thread degli SMS?
nn ho capito bene cosa intendi!

illidan2000
16-06-2011, 15:36
ci sono giochi consigliabili per questo cell?
la maggiorparte che vedo prevedono 512mb di memoria libera :(

frankie
16-06-2011, 19:37
nn ho capito bene cosa intendi!

Nei vari thread dei messaggi, dove di solito si ha un altrernanza di messaggi tra Io e la'ltra persona, si vede l'avatar dell'altra persona ma non il mio.

zephyr83
16-06-2011, 19:40
Nei vari thread dei messaggi, dove di solito si ha un altrernanza di messaggi tra Io e la'ltra persona, si vede l'avatar dell'altra persona ma non il mio.
ah ok, tutto normale allora :) dovresti creare un contatto con il tuo numero e associare una foto

frankie
16-06-2011, 22:03
ah ok, tutto normale allora :) dovresti creare un contatto con il tuo numero e associare una foto

Già fatto ma nulla, oppure devo rinominarlo in Io

zephyr83
16-06-2011, 22:13
Già fatto ma nulla, oppure devo rinominarlo in Io
Io ho creato un contatto nuovo chiamato My e funziona!

illidan2000
16-06-2011, 22:52
edit

mat738
19-06-2011, 21:17
Sto provando questa (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1025330) ROM e devo dire che per ora non è niente male!
Sense 2.1 piuttosto fluida e android 2.3 gingerbread ;)

TheCaos
19-06-2011, 22:05
Già fatto ma nulla, oppure devo rinominarlo in Io

Devi vedere se in "impostazioni" -> "info sul telefono" -> "stato" c'è il tuo numero di telefono...altrimenti dovresti modificare quel campo, cosa che però si può fare con vecchi telefoni, con Android non mi pare sia possibile (in pratica devi memorizzare sulla sim il numero di telefono della sim stessa...che non capisco perché non è di default)...io ho usato un vecchio telefono con WM6...
Dopo ti crei il tuo contatto e la foto la vedi ovunque...io ho fatto così e funziona...

zephyr83
20-06-2011, 12:49
Sto provando questa (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1025330) ROM e devo dire che per ora non è niente male!
Sense 2.1 piuttosto fluida e android 2.3 gingerbread ;)
Leggo:"155MB free space on data partition"
cioè neanche 160 MB per installare applicazioni? già provato ROM che richiedono nuovi SPL e Radio, bocciate per questo motivo! nell'uso quotidiano nn noto differenze cn i vecchi radio e SPL però ho la metà dello spazio per installare applicazioni e 160 MB sn davvero POCHI!

illidan2000
20-06-2011, 14:08
Leggo:"155MB free space on data partition"
cioè neanche 160 MB per installare applicazioni? già provato ROM che richiedono nuovi SPL e Radio, bocciate per questo motivo! nell'uso quotidiano nn noto differenze cn i vecchi radio e SPL però ho la metà dello spazio per installare applicazioni e 160 MB sn davvero POCHI!

sposti su sd...

zephyr83
20-06-2011, 18:18
sposti su sd...
purtroppo nn basta per niente nn tutte si spostano (e nn liberano tutta la memoria)! poi alcune applicazioni ne risentono, vedi lettori multimediali come rockplayer.

mat738
20-06-2011, 18:53
E' vero! L'unico limite di questa rom è lo spazio limitato. Il problema si risolve solo parzialmente spostando su SD, dato che lo si può fare solo con le apps che lo supportano e comunque non viene spostata completamente l'applicazione, ma solo una parte.
A me non dà molto fastidio, dal momento che non ho moltissime applicazioni installate ed è per questo che l'ho messa...ero molto curioso e sono rimasto piacevolmente colpito, soprattutto rispetto alle varie sense con android 2.1 che sono uscite nei mesi passati.
Inoltre il cuoco non ha aggiunto assolutamente nulla alla rom stock...addirittura l'apk del superuser va scaricata a flashata a parte e questo mi è piaciuto molto.

frankie
20-06-2011, 20:01
Devi vedere se in "impostazioni" -> "info sul telefono" -> "stato" c'è il tuo numero di telefono...altrimenti dovresti modificare quel campo, cosa che però si può fare con vecchi telefoni, con Android non mi pare sia possibile (in pratica devi memorizzare sulla sim il numero di telefono della sim stessa...che non capisco perché non è di default)...io ho usato un vecchio telefono con WM6...
Dopo ti crei il tuo contatto e la foto la vedi ovunque...io ho fatto così e funziona...

Provo a riesumare il 3310 ... :sofico:

frankie
20-07-2011, 23:37
Addio MaGGic, è stato bello scoprire android con te.

ezio
21-07-2011, 08:51
Che hai preso? Io non so ancora con quale smartphone sostituirlo, a parte l'Optimus non ne vedo altri economici ma che valgano il passaggio.

zephyr83
21-07-2011, 14:30
Che hai preso? Io non so ancora con quale smartphone sostituirlo, a parte l'Optimus non ne vedo altri economici ma che valgano il passaggio.
per economico cosa intendi? io stavo facendo un gran bel pensiero al sonyericsson neo che su alcuni store online si trova a 300 euro spedizione incluse! Però volevo una tastiera fisica sta volta!!

ezio
21-07-2011, 16:49
200-250€ :fagiano:
Il Neo non è male però come te stavolta vorrei provarne uno con tastiera fisica, il touch spesso è scomodo...

illidan2000
21-07-2011, 17:50
Che hai preso? Io non so ancora con quale smartphone sostituirlo, a parte l'Optimus non ne vedo altri economici ma che valgano il passaggio.

un mio amico si è preso un sony ericsson xperia a 59 euro, con passaggio a scheda 3. il cell è più o meno identico all'htc magic, solo che c'è la radio fm in più

zephyr83
21-07-2011, 17:54
un mio amico si è preso un sony ericsson xperia a 59 euro, con passaggio a scheda 3. il cell è più o meno identico all'htc magic, solo che c'è la radio fm in più
dovrebbe essere l'x8 che come hardware è migliore, cpu da 600 mhz (simile a quella del magic) e acceleratore adreno 200. Mi pare sia praticamente identico all'optimus one

ezio
21-07-2011, 18:15
Interessante, anche se per questioni di copertura nella mia zona preferirei restare con Vodafone.
Quasi quasi aspetto ancora un po', se non fosse per la mancanza del flash e della lentezza in alcuni frangenti il Magic sarebbe ancora un piccolo gioiello :stordita:

zephyr83
21-07-2011, 18:33
Interessante, anche se per questioni di copertura nella mia zona preferirei restare con Vodafone.
Quasi quasi aspetto ancora un po', se non fosse per la mancanza del flash e della lentezza in alcuni frangenti il Magic sarebbe ancora un piccolo gioiello :stordita:
ho acquistato dal market puffin browser e RIESCO A VEDERE SITI IN FLASH tipo quello dell'alfa romeo! devo dire che va abbastanza bene nonostante l'hardware scarsissimo! sn riuscito pure a vedere filmati in megavideo. A volte però è un po' scattoso. Per il resto il browser è una schifezza ma almeno se ho bisogno funziona!
su xda c'è il plugin di flash per cpu arrm v6 da 600 mhz, funziona cn l'hero (stesso hardware) ma nn cn il magic (almeno a me nn funziona).
Detto questo il magic è davvero troppo lento, ha lo stesso hardware del vecchissimo htc hd (il primo) e su android che è pesantuccio arranca molto! se nn fosse per opera mini sarebbe inutilizzabile durante la navigazione! :muro:
Mi sa che ora come ora un buon acquisto è il nexus one visto il prezzo a cui si trova se no con tastiera o un motorola milestone o il desire z (anche se almeno 300 euro bisogna spenderli).
io se riesco aspetto il sonyericsson pro ma esce ad ottobre e per quella data spero avrà un prezzo mooooolto invitante se no possono proprio evitare di commercializzarlo!

ezio
21-07-2011, 19:37
Proverò Puffin, può tornare utile. Grazie mille ;)

mat738
21-07-2011, 20:18
Proverl Puffin, può tornare utile. Grazie mille ;)

Puffin! (http://youtu.be/9Lx0OkfTvhQ):D

illidan2000
22-07-2011, 08:59
Interessante, anche se per questioni di copertura nella mia zona preferirei restare con Vodafone.
Quasi quasi aspetto ancora un po', se non fosse per la mancanza del flash e della lentezza in alcuni frangenti il Magic sarebbe ancora un piccolo gioiello :stordita:

ma overcloccandolo si risolve qualcosa?

ezio
22-07-2011, 12:38
Il problema vero è la poca ram, soprattutto nel caso del Magic di Vodafone :stordita:
Puffin! (http://youtu.be/9Lx0OkfTvhQ):D
:asd:

zephyr83
22-07-2011, 20:50
Il problema vero è la poca ram, soprattutto nel caso del Magic di Vodafone :stordita:

:asd:
vero, io ho il tim ma nonostante tutto mi tocca usare continuamente un task killer! o rinuncio a un casino di programmi (ma allora meglio tornare al mio vecchio soneyricsson che come telefono e praticità è anni luce meglio :sofico: ) oppure mi devo adeguare! alla faccia di quelli che dicono (da sempre, dai tempi di cupcake) che i task manager nn servono a niente ma solo a prosciugare la batteria! Quando la memoria è piena (basta aprire pochi programmi e averne già alcuni in background) il sistema per chiudere le applicazioni, liberare memoria e riallocarla rallenta eccome :doh: nn è un'operazione a costo zero!!!
cmq se nn fosse stato per autostarts mi sa che avrei cestinato android dopo pochi mesi :sofico:

Gregor
15-08-2011, 20:39
Raga, sullo shop Voda costa 99 euro, che dite, merita?

(Piccolo OT: l'IDEOS costa 56 euro. Aggiungo il Galaxy Next visto a 99 euro. Secondo voi come primo android su quale è meglio puntare di questi?
L'optimus One costa ancora 150 euro, quindi lo lascio fuori corsa :()

cangia
16-08-2011, 19:07
le ultime rom performanti per questo gioiellino quali sono ? la cyanogen com'è?

Dark Schneider
28-08-2011, 14:49
We ragà è da un po' che non passo qui! :D Però ho tirato fuori il magic dal cassetto perchè ci volevo provare qualche rom strana...qualche consiglio? :D

Mr. G87
28-08-2011, 15:00
io sul magic mule (radio e spl "nuovi") ho messo la superaosp-st ds-6-4.
va abbastanza bene...

Dark Schneider
28-08-2011, 15:04
io sul magic mule (radio e spl "nuovi") ho messo la superaosp-st ds-6-4.
va abbastanza bene...

E' una gingerbread se non sbaglio. E' meglio della ginger yoshi?