PDA

View Full Version : HWUp MD - Consulti Medici


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17

ippo.g
29-09-2009, 12:00
Ci sono modi per potenziare un sistema immunitario depresso?
farsi una bella vacanza

Lyd
29-09-2009, 18:18
Provo a chiedere un consulto, anche se ho già deciso di andare dal medico domani :ciapet:
Da circa un paio di mesi ho un paio di ghiandole (linfonodi?) ingrossate, una sotto l'ascella sinistra e un'altra sopra la clavicola sinistra. Soffro di mal di schiena notturno da diverso tempo (un anno), mi sveglio la notte con dolore all'altezza della scapola sinistra.
Le due cose possono essere correlate?

luposelva
29-09-2009, 21:02
Provo a chiedere un consulto, anche se ho già deciso di andare dal medico domani :ciapet:
Da circa un paio di mesi ho un paio di ghiandole (linfonodi?) ingrossate, una sotto l'ascella sinistra e un'altra sopra la clavicola sinistra. Soffro di mal di schiena notturno da diverso tempo (un anno), mi sveglio la notte con dolore all'altezza della scapola sinistra.
Le due cose possono essere correlate?

Si sono sotto le ascelle e anche all'inguine e hanno a che fare con il sitema immunitario, fatti vedere dal medico anzi dovevi andarci anche prima ciao.

checo
30-09-2009, 13:30
non prendetemi per ipocondriaco che non sono, ma da ieri sera ho la punta del pollice sinistro intorpidita che può essere?

Hardoz
30-09-2009, 14:22
Sicuro di non aver smanettato troppo su qualche pad?! Sembra una battuta ma certe volte succede anche a me! Vedi se passa entro domani sera..!
Qualcuno che possa rispondere al mio quesito invece?!

checo
30-09-2009, 14:45
Sicuro di non aver smanettato troppo su qualche pad?! Sembra una battuta ma certe volte succede anche a me! Vedi se passa entro domani sera..!
Qualcuno che possa rispondere al mio quesito invece?!

un'ora ieri sera col wii, ma non è la prima volta e non è tanto un'ora

Fatal Frame
30-09-2009, 20:27
Oggi sono stato dal medico, tra un mese devo fare la eco addome superiore ...

Riprendendo la RX al torace che ho fatto, il medico aveva un dubbio su quelle parole in neretto, comunque si pensa sempre ai polmoni pieni d'aria (spero ... )

QUESITO DIAGNOSTICO: algie toraciche

Polmoni iperinflati con incremento dello spazio retrosternale e qualche ispessimento peribronchiale bibasilare
Non lesioni polmonari e focolaio in atto ne versamento pleurico
Cuore, ili e mediastino nei limiti
Lieve scoliosi destro-convessa dorsale alta

A pensarci... a me sembrano strane queste ispessimento peribronchiale bibasilare ...

Comunque dopo la eco farò una visita da uno specialista (gastroenterologo probabilmente?) ...

Hardoz
30-09-2009, 21:07
Si un ora e' poco, pero' tante volte facciamo dei piccoli movimenti senza nemmeno accorgercene che poi ci lasciano indolenziti.. Cmq mi sembra di capire che non sia la prima volta che ti fa male..io al tuo posto farei attenzione a qualcosa che faccio di solito, ma che magari lo indolenzisce..facci caso..ma quanto ti dura?!

Fatal Frame
30-09-2009, 21:08
Poi col Wii non è come giocare ad una console normale penso ... :sofico:

CYRANO
01-10-2009, 04:07
Cavolo guren , in bocca al lupo per tuo padre !

io continuo ad avere problemi di tappaggio delle orecchie...
Fino a sta volta si tappava solo quella dx , ora anche la sx... che culo...
Ho gia' girato 3 otorini , tutti a dirmi la stessa cosa ma nessuno ha una soluzione definitiva... che palle... maro' sono una carretta ambulante...


C;,a,;lal,al,aaml,amlkaxjnxjnxxnjxnxxbxbxb

oh non frega un cazzo a nessuno , ma e' davvero fastidioso avere le orecchie tappate per settimane , stare meglio 1 mese e poi riaverle tappate!

:cry: :cry: :cry:


C;,a;,z;,aza

CYRANO
01-10-2009, 04:09
:mbe: Stavo per offrirti aiuto visto che sull'argomento ho dovuto per forza di cose farmi una discreta cultura, adesso però ti lascio alla tua calvizie incipiente :O
Ripassa quando li avrai persi tutti :Prrr:

oh ma io che sto andando in calvizia che posso farci ? :D


C[la'.,z;'.,a;,zml,aamla

CYRANO
01-10-2009, 04:15
INCI - International Nomenclature of Cosmetic Ingredients -
I tensioattivi:

SLS - Sodium Lauryl Sulphate
SLES - Sodium Lauryl Ether Sulfate -

Ovviamente premetto che le bufale che girano in rete a riguardo sono ridicole, ma se possibile è bene scegliere shampoo che non ne contengano quando si hanno problemi di capelli ;)

io ho trovato all'auchan uno shampoo antiforfora senza quei cosi li'... ma non ho visto differenza con gli altri.
comunque pensi che sia meglio usare quello li' ?


C;,a;,z,amnaabhjabja

CYRANO
01-10-2009, 04:26
Aperti ok, ma rotti!?:eek:
A parte gli scherzi ( anche se non scherzo molto) girovagando sul net in cerca di informazioni.. cè da essere terrorizzati..
Materiali altamente tossici, micropolveri, peggio di una bomba..:mbe:
e poi in tutto questo, secondo le normative italiane (non voglio parlare di politica perchè non c entra nulla), si deve procedere alla formattazione e poi alla demagnetizzazione o distruzione fisica degli hard disk..
Ci sono cose che davvero non capisco:confused:

Scusa eh , facciamola semplice.
l'azienda dove lavori e' situata in un edificio di piu' piani ?
a che piano state?
se siete ad almeno 5-10mt da terra , vai alla finestra e lancia gli hd di sotto ( magari non in testa alle persone ) ,vedrai che si rompono :asd:

ps vieni alla cena dei veneti il prox 16 ottobre? :D


C;a;z;.,a;.,za

CYRANO
01-10-2009, 04:34
Nessuno? Grazie

io ce l'ho da piccolo.
ho fatto decine e decine di esami ecc ecc mai risolto nulla...
in periodo di particolare stress aumenta pure..anche se sono stanco...


C;la;,al,al,a

CinziaRs
01-10-2009, 22:34
Ciao a tutti, ora mi direte che non mi fido delle vostre rassicurazioni, ma ho continuato a cercare informazioni su sti benedetti hard disk e sulla loro composizione.. qualcuno di voi si è davvero chiesto di cosa sono fatti!?
e vabbè.. qui nessuno li rompe, ma molti li aprono e li maneggiano..
beh mi sembra strano che nessuno sappia che è presente il cobalto in forma magnetica ( e qui parliamo di radioattività) o altre metalli altamente tossici tipo il palladio..
Il tutto va sotto materiali ferromagnetici.. ma fosse così semplice..
Per carità.. non voglio fare allarmismi inutili, solo che si deve sapere con cosa si ha a che fare!
Sicuramente parlarne con medici mi sembra inutile, visto che nessuno ( a parte le aziende che li producono) sanno cosa ci sia materialmente sopra.
In questi ultimi giorni mi sono fatta una cultura su questo ( per quanto possibile anche sui siti inglesi) e ho scoperto che molti, per non dire tutti non hanno idea di cosa toccano o smontano..
Scusate lo sfogo, ma mi sembra giusto mettere almeno la pulce nell' orecchio alle persone, ancor di più avendo voi spesso a che fare con queste cose!

ippo.g
01-10-2009, 22:58
Ciao a tutti, ora mi direte che non mi fido delle vostre rassicurazioni, ma ho continuato a cercare informazioni su sti benedetti hard disk e sulla loro composizione.. qualcuno di voi si è davvero chiesto di cosa sono fatti!?
e vabbè.. qui nessuno li rompe, ma molti li aprono e li maneggiano..
beh mi sembra strano che nessuno sappia che è presente il cobalto in forma magnetica ( e qui parliamo di radioattività) o altre metalli altamente tossici tipo il palladio..
Il tutto va sotto materiali ferromagnetici.. ma fosse così semplice..
Per carità.. non voglio fare allarmismi inutili, solo che si deve sapere con cosa si ha a che fare!
Sicuramente parlarne con medici mi sembra inutile, visto che nessuno ( a parte le aziende che li producono) sanno cosa ci sia materialmente sopra.
In questi ultimi giorni mi sono fatta una cultura su questo ( per quanto possibile anche sui siti inglesi) e ho scoperto che molti, per non dire tutti non hanno idea di cosa toccano o smontano..
Scusate lo sfogo, ma mi sembra giusto mettere almeno la pulce nell' orecchio alle persone, ancor di più avendo voi spesso a che fare con queste cose!

:eek: mi' addirittura radioattivi :eekk:
per quanto riguarda il Palladio, li hai solo rotti o li hai anche masticati gli Harddisk?

Rainy nights
01-10-2009, 23:03
Ciao a tutti, ora mi direte che non mi fido delle vostre rassicurazioni, ma ho continuato a cercare informazioni su sti benedetti hard disk e sulla loro composizione.. qualcuno di voi si è davvero chiesto di cosa sono fatti!?
e vabbè.. qui nessuno li rompe, ma molti li aprono e li maneggiano..
beh mi sembra strano che nessuno sappia che è presente il cobalto in forma magnetica ( e qui parliamo di radioattività) o altre metalli altamente tossici tipo il palladio..
Il tutto va sotto materiali ferromagnetici.. ma fosse così semplice..
Per carità.. non voglio fare allarmismi inutili, solo che si deve sapere con cosa si ha a che fare!
Sicuramente parlarne con medici mi sembra inutile, visto che nessuno ( a parte le aziende che li producono) sanno cosa ci sia materialmente sopra.
In questi ultimi giorni mi sono fatta una cultura su questo ( per quanto possibile anche sui siti inglesi) e ho scoperto che molti, per non dire tutti non hanno idea di cosa toccano o smontano..
Scusate lo sfogo, ma mi sembra giusto mettere almeno la pulce nell' orecchio alle persone, ancor di più avendo voi spesso a che fare con queste cose!

Si ma non li rompiamo e non ce ne nutriamo sai. :O

CinziaRs
01-10-2009, 23:04
rotti, rotti e grattati..
se provi a dare un occhio ai "materiali ferromagnetici".. beh ce ne sono molti che hanno una tossicità molto alta... e non sto esagerando..
Altra cosa e che poi nessuno (a parte chi li produce) sappia davvero che composizione hanno, quindi anche chiedere delucidazioni non serve..
Senza via di uscita insomma:cry:

ChristinaAemiliana
01-10-2009, 23:06
beh mi sembra strano che nessuno sappia che è presente il cobalto in forma magnetica ( e qui parliamo di radioattività)...

Scusa, ma dove l'hai letta questa cosa? :D

Il Cobalto-60, che si usava come sorgente per la radioterapia, è un isotopo artificiale e come tale ovviamente non esiste in natura...il Cobalto naturale è un altro isotopo, chiaramente non radioattivo. :D

Le leghe di Cobalto che si usano come materiale magnetico mica hanno dentro il Co-60! A meno che non ce lo metta qualche criminale...:sofico:

ippo.g
01-10-2009, 23:15
rotti, rotti e grattati..
se provi a dare un occhio ai "materiali ferromagnetici".. beh ce ne sono molti che hanno una tossicità molto alta... e non sto esagerando..
Altra cosa e che poi nessuno (a parte chi li produce) sappia davvero che composizione hanno, quindi anche chiedere delucidazioni non serve..
Senza via di uscita insomma:cry:

ma li hai mangiati? non sono tossici se non li ingerisci

F1R3BL4D3
01-10-2009, 23:22
Ciao a tutti, ora mi direte che non mi fido delle vostre rassicurazioni, ma ho continuato a cercare informazioni su sti benedetti hard disk e sulla loro composizione.. qualcuno di voi si è davvero chiesto di cosa sono fatti!?

:D si e quindi ti è stato detto di non preoccuparti eccessivamente.

Lh+
01-10-2009, 23:27
Prefazione obbligatoria: ciò che sto per scrivere ha lo scopo di ricevere pareri personali e/o immedesimazioni nella storia, fornendo in background una testimonianza per chiunque. Potete disquisire sul fatto che sia o meno tale malattia, tuttavia i consigli medici sarò sempre solito prenderli da un medico di professione. Il soggetto del messaggio non è il sottoscritto. Cerco di essere eloquente e allo stesso modo anonimo per privacy. Il messaggio è stato posizionato in questo thread perchè, di fatto, tutto ciò che accade è diretta conseguenza di una malattia.

La mia opinione in merito è sempre stata quella di Bulimia nervosa secondo le specifiche del DSM-IV.
Un uomo di cinquant'anni di età, durante il corso di poco più di cinque anni, è passato varie volte da un peso assolutamente eccessivo per la sua statura (obesità) a un peso abbondantemente sotto la soglia di quella che chiunque definirebbe normalità, ai confini di 'pelle e ossa'. Ogni volta, il passaggio dal sovrappeso-obeso al sottopeso o viceversa, quello che io personalmente definisco 'giro completo', è quantificabile in oltre trenta (Kg) di guadagno o perdita peso. Il motivo dell'eccessivo peso era il più banale e comune di tutti, il piacere del cibo e l'incapacità di controllarsi e tenersi in salute.

Per qualche motivo, tra cui fatica a lavorare, poco più di cinque anni or sono il medico dell'azienda, giustamente, gli consigliò di iniziare una dieta per liberarsi del grasso in eccesso che, oltre ad affaticarlo, peggiorava le sue condizioni generali di salute, oltremodo già relativamente compromesse da un incidente stradale accaduto poco meno di un decennio prima.

Ciò che ne conseguì fu un disastro durante i cinque anni avvenire. Per qualche ragione a me ignota, nella sua mente si scatenò il desiderio irrefrenabile di essere magro, sebbene non se ne sia mai curato prima di allora e avesse ignorato gli stessi consigli del medico che la gente e la sua famiglia, prima del dottore stesso, gli avevano caldamente suggerito.
Non sono uno psicologo ne psichiatra ma quello che credo è che il suo personale carattere, la sua permanentemente inesistente autostima, la sua personale testa, ormai in cura cronica presso uno dei migliori psichiatri italiani da almeno vent'anni prima della comparsa del problema che sto esponendo, abbiano favorito l'insorgere di un problema tanto grave.

E' il momento di esporre il presente, o almeno un presente fatto di oltre cinque anni, e per questo mi accingo a tenere il periodo passato. Quella che in principio iniziò come una stretta dieta dimagrante personale e senza alcun monitoraggio da un professionista, ben prestò si trasformò nell'opposto, nell'assoluta 'fame' di qualsiasi cosa capitasse sotto gli occhi, ma non solo. Anche quando il cibo non era visibile, la sua fame compulsiva lo rendeva capace di azioni vergognose, tra le quali si ricordano la ricerca a qualsiasi orario della notte di cibo in ogni angolo della casa e cassetto di armadi, comodini e credenze e l'impossibilità di fermarsi anche di fronte a ospiti per cena, osando chiedere loro se, per caso, fossero pieni e volessero cedere i propri avanzi.
L'affermazione 'mi sento pieno' scomparve in maniera inequivocabile dal suo vocabolario in questo lasso di tempo.
Tuttavia, ed è qui la svolta, nonostante l'assunzione quotidiana di oltre dieci mila (Kcal), il suo peso continuò a scendere. Il primo 'giro completo' fu il più incredibile, visibilmente parlando, ironicamente compiaciuto da colleghi e conoscenti che ne lodavano la capacità di essersi messo, apparentemente, in regola. Con le dovute approssimazioni, come del resto applicate alle (Kcal), passò nel giro di pochi mesi da 115 a 60(Kg). I successivi 'giri completi', da sottopeso a sovrappeso e viceversa, invece si limitarono a una discrepanza compresa tra 20 e 30(Kg).
Il trucco, che scoprimmo poco tempo dopo, è uno appartenenti a quelli indice di Bulimia, il vomito auto-indotto. Dopo quella che definire un'abbuffata è semplicistico, solitamente la prassi era chiudersi nel bagno con la scusa dei normali bisogni, e rigurgitare tutto quanto avesse ingerito.

La situazione diventò drammatica. La frequenza di abbuffate crebbe, al pari passo delle visite in bagno. Per anni, la sua famiglia tentò qualsiasi approccio, dal buono alle minacce, ma a nulla servì. L'incremento esponenziale di sviluppare tumori all'esofago e all'intero apparato digerente, la continua visita, ormai da abbonato, dal dentista per aggiustare i denti ormai corrosi dai succhi gastrici continuamente portati alla bocca, non condusse a nessun ripensamento.
La sua follia andò ben oltre. Chiaro e conciso che le minacce e gli avvertimenti per la sua salute non poterono scalfirlo minimamente, anche i consigli quasi forzati di rimettersi in cura presso lo psichiatra, le quali sedute ormai abbandonate da tempo, non sortirono alcun movimento d'animo e di fatto.
Per mascherare il tutto iniziò, contemporaneamente, una nuova patologia e una nuova mossa. Partiamo da quest'ultima, ciò di cui parlo è la creazione di nuovi metodi nascosti per vomitare. Prese le scuse più assurde possibili per uscire, quali portare a spasso il cane, lavare la macchina, pulire il marciapiede che percorre il perimetro di casa alle cinque del mattino e così via per un motivo che avrete già compreso. Rigurgitare nel bagno di casa divenne ormai troppo scontato e difficile, tuttavia non demorse e continuò a farlo, nonostante le lamentele accesse della moglie, che, poverina, era solita pulire quel 'cesso'.
La patologia che, invece, si creò e mise come scudo di fronte a se stesso, fu quella della menzogna spudorata. Se conoscete il mondo della politica sapete a cosa mi riferisco, ma in cronfronto, e non per esagerazione, i politici sono wannabe della bugia. Preso in flagrante nell'atto fatidico, le sue scusanti furono semplicemente "No non l'ho fatto", "No non sto facendo niente", "No non ho mangiato nulla", "Non vomito più da anni". Ma non solo, a volte queste frasi per lui non furono nemmeno necessarie, a domanda retorica, sarcastica o meno di un familiare molto arrabbiato, la sua scelta di rispondere era quella di non rispondere. Sguardo fisso, e qualche passo per andarsene altrove. Persino mentire di fronte a una persona che lo vide fare ciò che lui successivamente rinnegò fu assolutamente normale per lui, e quando l'insistenza di chi lo 'sgridava' era troppa, secondo i suoi canoni, la sua reazione fu violenta, come qualsiasi persona ignorante e priva di autocontrollo insegna, alzando la voce, sentirsi vittima di una congiura, spargere minacce di suicidio ai propri cari e così via.

Menzogna patologica, fame compulsiva, atteggiamento ingestibile, questi tre principali ingredienti hanno reso la vita dei famigliari un vero schifo.
Purtroppo, chi ne paga di più le conseguenze è la moglie, ormai al breakdown del sistema nervoso. Ma al responsabile non interessa di ciò, apparentemente.

Siamo ai giorni nostri e nulla cambia. La situazione è ingestibile. Credo che la moglie sia alla minaccia finale, quella del divorzio, e sinceramente i miei dubbi sul risultato di tali futuri avvenimenti ed avvertimenti sono concreti.

Esiste un problema che ho tralasciato fino a questo momento, opportunamente. L'impatto economico di tale degenerazione sui fondi famigliari. Il cibo non ci viene regalato e non è più merce di baratto. In una famiglia modesta, questo ne diviene un'aggravante da non sottovalutare. Tuttavia, il motivo per cui ho sottolineato questo aspetto solo alla fine di questo mio saggio personale, potrei definirlo, è la relativa importanza dello stesso rispetto alla main issue.

Riprendo la prefazione per chiarire che accetto solo opinioni in merito alla situazione e pareri vostri personali nel caso vogliate provare a immedesimarvi in un famigliare di questa persona. Cosa fareste, come agireste, chi cerchereste di contattare consapevoli del fatto che 'il paziente' non collabora.

Per chi si limitasse a leggere, vorrei che prendeste quanto scritto come una testimonianza oculare su una malattia che colpisce maggiormente i giovani e le cui conseguenze non sono da prendere alla leggera.

Mi limiterò a leggere le vostri opioni, se ci saranno. Non credo che interverrò ancora, credo di aver fornito un quadro abbastanza descrittivo e in tutta onestà sono stanco.

Grazie.

CinziaRs
01-10-2009, 23:45
ma li hai mangiati? non sono tossici se non li ingerisci

Non li ho mangiati.. per fortuna almeno quello:rolleyes:

si e quindi ti è stato detto di non preoccuparti eccessivamente.

Grazie di starmi vicino, mi sta prendendo davvero male sta storia.. per il fatto che non conosco queste cose e che non so nemmeno con che materiali siano fatti, io leggo in giro e vedo "materiali ferromagnetici" e penso boh.. dopo vago nel web in cerca di maggiori info ( preoccupata dal fatto che so che nessuno sa la loro composizione) e "sbang" trovo addirittura una tesi in inglese che afferma che vi sono innumerevoli composti nocivi all'interno...( non chiedetemi il link perchè terrorizzata ho chiuso la pagina)
Non voglio essere rassicurata a tutti i costi, vorrei soltanto sapere con sicurezza che composti ci sono all'interno.. se ce ne sono di nocivi o meno..
Non saprei nemmeno a chi rivolgermi per saperlo..
Sono davvero giù.. in un vicolo cieco.. scusate..:help:

CinziaRs
01-10-2009, 23:47
Scusa, ma dove l'hai letta questa cosa? :D

Il Cobalto-60, che si usava come sorgente per la radioterapia, è un isotopo artificiale e come tale ovviamente non esiste in natura...il Cobalto naturale è un altro isotopo, chiaramente non radioattivo. :D

Le leghe di Cobalto che si usano come materiale magnetico mica hanno dentro il Co-60! A meno che non ce lo metta qualche criminale...:sofico:

Grazie almeno questo lo eliminiamo:)

F1R3BL4D3
02-10-2009, 00:32
se ce ne sono di nocivi o meno..
Non saprei nemmeno a chi rivolgermi per saperlo..

Ci sono diversi composti in quantità diverse (in realtà molto molto basse e per molto basse intendo strati di qualche centinaio di atomi). Adesso, per le tue condizioni non ci dovrebbero essere problemi perché ne sei venuta a contatto sporadicamente e con quantità risibili. Che poi ci siano relazioni che dicono che sono pericolosi non mi sorprende. Son sempre composti di un certo tipo e di certo non è consigliato di farsi una bella dose di quei materiali tutti i giorni per sentirsi meglio.

CinziaRs
02-10-2009, 06:44
grazie:)
se devo entrare nello specifico dei 5 hard disk rotti in particolare " me la sono presa" con due (nel senso che agli altri tre ho dato qualche martellata senza nemmeno troppo convincimento).
In particolare uno era un vecchio hard disk del 2001 della Maxtor (da 20gb); l'altro era di un portatile del 2006 del mio capo (ho visto che dovrebbe avere lo stesso modello di hard disk dell'ipod dell'epoca da 30 gb).
( questo per specificare meglio)
Tornando a noi, ho letto che le leghe su con cui vengono fatti sono anche con il cromo esavalente, i composti del palladio, il cobalto..
Per questo intendo che sono andata nel panico, sono stata a contatto con elementi così nocivi senza saperlo, nemmeno ora so con cosa sono stata a contatto e chissà se domani a causa di questi mi verrà chissà che!
Sono in un baratro:cry:

CinziaRs
02-10-2009, 06:48
altra cosa.. se dovessi parlare con uno specialista a chi dovrei rivolgermi?
Nel senso anche andassi da un esperto di medicina, questi non saprà di cosa sono fatti e quindi non potrà dirmi nulla, insomma a chi potrei rivolgermi!?
Grazie, e scusate ma sono davvero giù!

alebig69
02-10-2009, 08:16
altra cosa.. se dovessi parlare con uno specialista a chi dovrei rivolgermi?
Nel senso anche andassi da un esperto di medicina, questi non saprà di cosa sono fatti e quindi non potrà dirmi nulla, insomma a chi potrei rivolgermi!?
Grazie, e scusate ma sono davvero giù!

Senz'altro al vitello dai piedi di cobalto, credo sia il massimo esperto in materia.

Scherzi a parte, ribadisco che secondo me stai entrando in un loop di apprensione esagerata. Hai rotto due hd in passato? Ok, adesso non romperli più. Sei preoccupata di aver respirato robaccia? Hai idea della robaccia che respiri quotidianamente e in quantità ben superiori?
Io mi metterei tranquillo ;)

CinziaRs
02-10-2009, 08:25
Me ne rendo conto, solo che sono preoccupata, ma non so che fare..
nel senso avessi preso un virus o altro, vabbè i medici lo conoscono e li dovrei potermi curare.. qui invece ho avuto a che fare con sostanze che nemmeno ho idea e che posso fare!? Non posso andare dal mio doc e dire: "ehi ho rotto 4 hard disk a lavoro, due di questi proprio a pezzi.. cosa potrei aver assorbito!?"
questo mi guarderebbe e nemmeno saprebbe (anche volendo pensare che mi prenda in considerazione) con cosa io abbia avuto a che fare..
Per questo mi sento persa.. Cerco di spiegare meglio.. se una cosa nasce per un utilizzo ( hard disk per registrare dati chiuso dentro una scatola) nessuno garantisce sui danni recanti da altro uso. Per assurdo e come se mi fossi messa a mangiare sigarette (:D ).. chi lo sa che effetto possa fare!?

F1R3BL4D3
02-10-2009, 08:33
:D Beh, vai dal tuo medico di famiglia e fatti consigliare uno specialista. Tanto è inutile continuare a scrivere che non ti sei fatta niente, quando lo specialista ti dirà lo stesso, rimarrai preoccupata ancora. :O

alebig69
02-10-2009, 08:36
Me ne rendo conto, solo che sono preoccupata, ma non so che fare..
nel senso avessi preso un virus o altro, vabbè i medici lo conoscono e li dovrei potermi curare.. qui invece ho avuto a che fare con sostanze che nemmeno ho idea e che posso fare!? Non posso andare dal mio doc e dire: "ehi ho rotto 4 hard disk a lavoro, due di questi proprio a pezzi.. cosa potrei aver assorbito!?"
questo mi guarderebbe e nemmeno saprebbe (anche volendo pensare che mi prenda in considerazione) con cosa io abbia avuto a che fare..
Per questo mi sento persa.. Cerco di spiegare meglio.. se una cosa nasce per un utilizzo ( hard disk per registrare dati chiuso dentro una scatola) nessuno garantisce sui danni recanti da altro uso. Per assurdo e come se mi fossi messa a mangiare sigarette (:D ).. chi lo sa che effetto possa fare!?

Sì, ma se stai bene e non cambi colore, non porti problemi

CinziaRs
02-10-2009, 09:28
:D Beh, vai dal tuo medico di famiglia e fatti consigliare uno specialista. Tanto è inutile continuare a scrivere che non ti sei fatta niente, quando lo specialista ti dirà lo stesso, rimarrai preoccupata ancora. :O

Sembro pazza lo so.. ( e grazie di rispondere sempre lo stesso:) ), ma non potete capire in che baratro sia sprofondata.. mi sveglio ogni mattina e ci penso ( so che ormai la frittata è fatta ed è inutile pensarci), ma vorrei avere delle risposte ( ancora.. :stordita: ) e sentirmi dire.. tranquilla.. sicuramente non hai preso niente...
Non chiedo a nessuno di mentire per farmi tranquillizzare, cerco solo che qualcuno mi dica la verità, se devo preoccuparmi per qualcosa o se farne tranquillamente a meno..
Io ho sempre cercato di seguire la strada del realismo, nel senso che anche se brutta una cosa si deve dire.. beh.. vi chiedo solo questo..
Grazie e scusate ancora per la mia insistenza..

alebig69
02-10-2009, 09:34
Sembro pazza lo so.. ( e grazie di rispondere sempre lo stesso:) ), ma non potete capire in che baratro sia sprofondata.. mi sveglio ogni mattina e ci penso ( so che ormai la frittata è fatta ed è inutile pensarci), ma vorrei avere delle risposte ( ancora.. :stordita: ) e sentirmi dire.. tranquilla.. sicuramente non hai preso niente...
Non chiedo a nessuno di mentire per farmi tranquillizzare, cerco solo che qualcuno mi dica la verità, se devo preoccuparmi per qualcosa o se farne tranquillamente a meno..
Io ho sempre cercato di seguire la strada del realismo, nel senso che anche se brutta una cosa si deve dire.. beh.. vi chiedo solo questo..
Grazie e scusate ancora per la mia insistenza..

Oh, ma te l'abbiamo detto tutti, medici, informatici, tutti.
Secondo noi non ti devi preoccupare.
Se poi invece vuoi cercare qualcuno che ti dica "ah, sì, anche un mio amico ha rotto un hd due anni fa e da allora non l'ho più visto", continua pure a chiedere, ma secondo me non troverai nessuno. ;)

CinziaRs
02-10-2009, 09:43
:D Grazie Big..
per citare Elio: "mio cugggino, mio cugggino..."

alebig69
02-10-2009, 09:46
:D Grazie Big..
per citare Elio: "mio cugggino, mio cugggino..."

Esatto :D

CinziaRs
02-10-2009, 10:29
Un' ultima cosa e poi non vi rompo più.. prometto..
Secondo voi è il caso di parlarne con il mio medico di questa cosa!?
Vorrei sentire più pareri da parte vostra per aiutarmi a prendere una decisione..
Ah.. mi raccomando la schiettezza ( insomma se pensate che debba andarci e non me lo dite per non farmi preoccupare è peggio)!!!
Grazie:)

alebig69
02-10-2009, 10:47
Un' ultima cosa e poi non vi rompo più.. prometto..
Secondo voi è il caso di parlarne con il mio medico di questa cosa!?
Vorrei sentire più pareri da parte vostra per aiutarmi a prendere una decisione..
Ah.. mi raccomando la schiettezza ( insomma se pensate che debba andarci e non me lo dite per non farmi preoccupare è peggio)!!!
Grazie:)

Se può aiutarti a stare più tranquilla, vacci senz'altro ;)

Guren
02-10-2009, 12:06
schiettamente: io parlerei con il tuo medico del fatto che nonostante tutti (compresi medici ed informatici) ti abbiano rassicurato e ti abbiano detto di non temere nulla tu continui ad essere terrorizzata ed a pensarci in continuazione.

Da completo ignorante in materia questa tua ossessione mi sembra mooooooolto più preoccupante dell'aver distrutto a martellate 4 hd in un paio di anni :stordita:
posso capire se si parlasse di composti aeriformi che piotresti avere inalato ma dubito che con con qualche martellata tu possa aver respirato chissà cosa :fagiano:

CinziaRs
02-10-2009, 12:30
schiettamente: io parlerei con il tuo medico del fatto che nonostante tutti (compresi medici ed informatici) ti abbiano rassicurato e ti abbiano detto di non temere nulla tu continui ad essere terrorizzata ed a pensarci in continuazione.

Da completo ignorante in materia questa tua ossessione mi sembra mooooooolto più preoccupante dell'aver distrutto a martellate 4 hd in un paio di anni :stordita:
posso capire se si parlasse di composti aeriformi che piotresti avere inalato ma dubito che con con qualche martellata tu possa aver respirato chissà cosa :fagiano:

Il tutto probabilmente è scatenato dal mio essere sempre attenta (quasi salutista diciamo) e scoprire che sono stata a contatto con queste cose mi ha turbato (dico la verità). Polvere, cè ne era.. non tantissima ma c era..
Cercate di mettervi nei miei panni e pensate cosa avreste in mente al mio posto (ovvio, con le mie scarse conoscenze in elettronica e medicina). Sareste tranquilli!?
Grazie cmq di starmi a sentire e di dire ciò che pensate:)

Rainy nights
02-10-2009, 12:43
Ci vuole sicuramente un consulto medico, almeno per parlare di questa ipocondria che la situazione ha portato alla luce.

Siddhartha
02-10-2009, 13:06
Un' ultima cosa e poi non vi rompo più.. prometto..
Secondo voi è il caso di parlarne con il mio medico di questa cosa!?
Vorrei sentire più pareri da parte vostra per aiutarmi a prendere una decisione..
Ah.. mi raccomando la schiettezza ( insomma se pensate che debba andarci e non me lo dite per non farmi preoccupare è peggio)!!!
Grazie:)

se vuoi dirglielo, fallo...ma non aggiungerebbe nulla a ciò che già ti abbiamo detto qui!!! :)
quanto al cobalto, penso che christina ti abbia risposto esaurientemente: il cobalto presente in natura non è radioattivo; se così fosse, dovremmo evitare perfino di assumere la vit B12!!! :stordita:

CinziaRs
02-10-2009, 13:40
se vuoi dirglielo, fallo...ma non aggiungerebbe nulla a ciò che già ti abbiamo detto qui!!! :)
quanto al cobalto, penso che christina ti abbia risposto esaurientemente: il cobalto presente in natura non è radioattivo; se così fosse, dovremmo evitare perfino di assumere la vit B12!!! :stordita:


Grazie, la mia paura viene dal non conoscere i materiali e al pensare che siano dannosi, ok li ho fatti a pezzi e c'era polvere....
TUTTI voi mi dite che non ho rischiato nulla..ma continuo a rimanere preoccupata, anche andare da un doc.. che mi risolve!? mi dirà lo stesso che dite voi (visto che anche tu sei medico, oltre che il tuo quasi collega gentilissimo anche lui)..
Da che specialista dovrei andare teoricamente per risolvere il problema ( e non dite psichiatra che quella è un altra faccenda :D )

Fatal Frame
02-10-2009, 13:50
Grazie, la mia paura viene dal non conoscere i materiali e al pensare che siano dannosi, ok li ho fatti a pezzi e c'era polvere....
TUTTI voi mi dite che non ho rischiato nulla..ma continuo a rimanere preoccupata, anche andare da un doc.. che mi risolve!? mi dirà lo stesso che dite voi (visto che anche tu sei medico, oltre che il tuo quasi collega gentilissimo anche lui)..
Da che specialista dovrei andare teoricamente per risolvere il problema ( e non dite psichiatra che quella è un altra faccenda :D )

Ma ti senti male ?? :confused:

CinziaRs
02-10-2009, 13:54
Preoccupata, vorrei solo sapere con cosa ho avuto a che fare..
e sapere se mi posso/devo aspettare cose "non felici"..:(

ippo.g
02-10-2009, 14:03
:D Beh, vai dal tuo medico di famiglia e fatti consigliare uno specialista. Tanto è inutile continuare a scrivere che non ti sei fatta niente, quando lo specialista ti dirà lo stesso, rimarrai preoccupata ancora. :O

concordo ci sono tanti bravi Psichiatri in Italia :O

Fatal Frame
02-10-2009, 14:05
Preoccupata, vorrei solo sapere con cosa ho avuto a che fare..
e sapere se mi posso/devo aspettare cose "non felici"..:(

Mah capisco ... :rolleyes:

Siddhartha
02-10-2009, 14:10
Grazie, la mia paura viene dal non conoscere i materiali e al pensare che siano dannosi, ok li ho fatti a pezzi e c'era polvere....
TUTTI voi mi dite che non ho rischiato nulla..ma continuo a rimanere preoccupata, anche andare da un doc.. che mi risolve!? mi dirà lo stesso che dite voi (visto che anche tu sei medico, oltre che il tuo quasi collega gentilissimo anche lui)..
Da che specialista dovrei andare teoricamente per risolvere il problema ( e non dite psichiatra che quella è un altra faccenda :D )

non so più che dirti! :confused:
te lo stiamo dicendo in tanti, tutti con conoscenze in ambiti diversi e non ti fidi...che altro posso consigliarti???
NON ti succede nulla, tranquilla!

ot: perdonami, ma "quasi collega" è estremamente irrispettoso nei confronti di un utente molto preparato e disponibile quale è Fireblade! spesso ha risposto ad argomenti che anche io, da medico, ignoravo! ;)

CinziaRs
02-10-2009, 14:14
non so più che dirti! :confused:
te lo stiamo dicendo in tanti, tutti con conoscenze in ambiti diversi e non ti fidi...che altro posso consigliarti???
NON ti succede nulla, tranquilla!

ot: perdonami, ma "quasi collega" è estremamente irrispettoso nei confronti di un utente molto preparato e disponibile quale è Fireblade! spesso ha risposto ad argomenti che anche io, da medico, ignoravo! ;)

Innanzitutto mi scuso con fireblade, che mi ha sopportato in queste settimane!:D ( come tutti voi del resto) grazie a tutti :D !
Cercherò di tranquillizzarmi.. mi sa che stasera vado in piscina a fare una bella nuotata..
Grazie mille, anche se non vi conosco mi siete stati vicini in questo brutto periodo come non avrebbero saputo fare degli amici storici! grazie:flower:

F1R3BL4D3
02-10-2009, 14:20
ot: perdonami, ma "quasi collega" è estremamente irrispettoso nei confronti di un utente molto preparato e disponibile quale è Fireblade! spesso ha risposto ad argomenti che anche io, da medico, ignoravo! ;)

:D ma figurati! E' irrispettoso per te che hai fatto medicina! :p

SevenEleven
02-10-2009, 14:46
Grazie.

Mha...forse la strada da seguire è quella della "forza".
Parla con lo psichiatra che lo aveva in cura e vedete se è possibile e/o utile procedere con un TSO.

http://it.wikipedia.org/wiki/Trattamento_sanitario_obbligatorio



7/11

CinziaRs
02-10-2009, 15:27
Fireblade mi scuso ancora:flower:
e.... grazie :D di avermi sopportato e consigliata!

F1R3BL4D3
02-10-2009, 15:40
Fireblade mi scuso ancora:flower:
e.... grazie :D di avermi sopportato e consigliata!

:O No ma non c'è niente da scusarsi.

femi
02-10-2009, 17:23
ragazzi ho 8 punture di zanzara tigre (credo), sui piedi.:cry:
Danno un prurito tremendo...sto usando gentalyn ma sono ormai 3 giorni ed il prurito a volte è ancora insopportabile..consigli?
Non ho tempo di andare dal medico di famiglia.

luposelva
02-10-2009, 17:25
Mamma mia!! ho letto tutti i post di Cinzia è incredibile nonostante tutte le rassicurazioni non è ancora convinta :eek:
e beh questa è una forma di ipocondria allo stato puro. :D

Johnn
02-10-2009, 17:27
@femi
Resisti al prurito e cerca di non grattarti. Se proprio devi, grattati intorno alla puntura a "distanza di sicurezza".

femi
02-10-2009, 17:30
@femi
Resisti al prurito e cerca di non grattarti. Se proprio devi, grattati intorno alla puntura a "distanza di sicurezza".

se cerco di grattarmi a "distanza di sicurezza"...ci trovo un'altra puntura:cry: sono vicine tra loroooo..non c'è proprio nulla contro il prurito??

Johnn
02-10-2009, 17:36
Resisti e distraiti, pensa ad altro. Se passa la crisi di prurito, che per la mia esperienza si autoalimenta, è quasi fatta. :D

luposelva
02-10-2009, 17:48
ragazzi ho 8 punture di zanzara tigre (credo), sui piedi.:cry:
Danno un prurito tremendo...sto usando gentalyn ma sono ormai 3 giorni ed il prurito a volte è ancora insopportabile..consigli?
Non ho tempo di andare dal medico di famiglia.

Il gentalyn non è il farmaco adatto in questo caso, vai in farmacia e ti daranno una pomata specifica per attenuare il prurito, anzi se sei una persona cosi' appetibile alle zanzare dovresti averlo sempre a portata di mano. ;)

Johnn
02-10-2009, 17:50
Ma a meno di effettiva necessità (numero spropositato di punture, allergie, infezioni evidenti più del normale) si deve ricorrere a farmaci per delle punture di zanzara? :mbe:
Ma non è esagerato?

luposelva
02-10-2009, 17:54
Ma a meno di effettiva necessità (numero spropositato di punture, allergie, infezioni evidenti più del normale) si deve ricorrere a farmaci per delle punture di zanzara? :mbe:
Ma non è esagerato?

Ma guarda che il farmacista ti dara' una pomata per automedicazione senza obbligo di ricetta,
cavolo stai usando il gentalyn che è un farmaco soggetto a ricetta se non mi sbaglio.:O

Johnn
02-10-2009, 18:04
Ma non mi preoccupavo della ricetta... :D

luposelva
02-10-2009, 18:34
Infatti, sei tu che hai espresso perplessita' se sia il caso di usare farmaci!
E stai usando il gentalyn che è un farmaco per altre patologie, quindi perche' non usare una crema specifica. :mbe:

D.O.S.
02-10-2009, 18:49
dato che ho un basso livello di colesterolo HDL , mi è stato consigliato di aumentarlo con la dieta , volevo quindi sapere quali cibi contengono alte percentuali di questo colesterolo molto utile all'organismo .








(non essendo un consulto medico , apro un thread apposito ma i moderatori possono spostare se valutano diversamente )

Johnn
02-10-2009, 18:51
Ricapitoliamo un attimo:

Infatti, sei tu che hai espresso perplessita' se sia il caso di usare farmaci!
E stai usando il gentalyn che è un farmaco per altre patologie, quindi perche' non usare una crema specifica. :mbe:

1) io non sono Femi :asd:
2) Gentalyn non so cosa sia se non per sentito dire
3) non uso nè Gentalyn nè niente per le zanzare.

La mia domanda sull'uso dei farmaci è scaturita da:

Il gentalyn non è il farmaco adatto in questo caso, vai in farmacia e ti daranno una pomata specifica per attenuare il prurito, anzi se sei una persona cosi' appetibile alle zanzare dovresti averlo sempre a portata di mano. ;)
Io consiglio di tenere a portata di mano una paletta rossa... :D

Jarni
02-10-2009, 19:05
Mah, qui dice che con la dieta non l'aumenti, nel senso che non c'è un cibo che ti aumenta l'HDL, bensì molti cibi che aumentano l'LDL.
Per aumentare l'HDL sembra che sia più utile l'attività fisica.
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080621064644AA5afVH

luposelva
02-10-2009, 19:18
Ricapitoliamo un attimo:



1) io non sono Femi :asd:
2) Gentalyn non so cosa sia se non per sentito dire
3) non uso nè Gentalyn nè niente per le zanzare.

La mia domanda sull'uso dei farmaci è scaturita da:


Io consiglio di tenere a portata di mano una paletta rossa... :D

:eek: :doh: :D capita :boh:

D.O.S.
02-10-2009, 19:27
quindi per aumentare il livello di HDL nel sangue non serve mangiare cibi con alta percentuale di HDL ??

ok. forse è meglio spostare in consulti medici .

F1R3BL4D3
02-10-2009, 19:27
Innanzitutto le HDL non sono prettamente colesterolo ma sono piccole lipoproteine.

Ti conviene mangiare alimenti con grassi nobili (come quelli di pesci come pesce spada, aringa, sgombro o quelli contenuti nell'olio d'oliva) e non eccedere con i carboidrati.

ippo.g
02-10-2009, 19:48
Mamma mia!! ho letto tutti i post di Cinzia è incredibile nonostante tutte le rassicurazioni non è ancora convinta :eek:
e beh questa è una forma di ipocondria allo stato puro. :D

non è ipocondria è patofobia :O
se non sbaglio :stordita:

ippo.g
02-10-2009, 19:51
ragazzi ho 8 punture di zanzara tigre (credo), sui piedi.:cry:
Danno un prurito tremendo...sto usando gentalyn ma sono ormai 3 giorni ed il prurito a volte è ancora insopportabile..consigli?
Non ho tempo di andare dal medico di famiglia.

io invece ci andrei dal medico, sei sicuro che siano punture di insetto?

Il programmatore
02-10-2009, 19:53
Innanzitutto le HDL non sono prettamente colesterolo ma sono piccole lipoproteine.

Ti conviene mangiare alimenti con grassi nobili (come quelli di pesci come pesce spada, aringa, sgombro o quelli contenuti nell'olio d'oliva) e non eccedere con i carboidrati.

esatto..
aggiungerei anche la frutta secca, o sbaglio? :stordita:

F1R3BL4D3
02-10-2009, 20:01
Aggiungo che comunque quegli alimenti non è che contengano di per sé HDL. Ma ne stimolano la produzione da parte di fegato ed intestino:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/20091002210058_Senzatitolo1.jpg

balint
02-10-2009, 20:11
Per caso qualche medico/farmacista sa dirmi qualcosa su questo farmaco: Floseal gel per emostasi (distribuito da Euromedical Srl).
Cinque farmacie su cinque che ho consultato non l'hanno neanche mai sentito nominare, ma se provate a cercarlo con Google potete notare che esiste e non sono pazzo... :stordita:
Purtroppo non so altro perché non è per me, è stato consigliato dal medico ad un conoscente che mi ha chiesto aiuto per trovarlo...

CinziaRs
02-10-2009, 20:14
Mamma mia!! ho letto tutti i post di Cinzia è incredibile nonostante tutte le rassicurazioni non è ancora convinta :eek:
e beh questa è una forma di ipocondria allo stato puro. :D

:p .. Dopo una bella nuotata..un po piu' tranquilla :)
le acque termali sono miracolose:D

ippo.g
02-10-2009, 20:23
:p .. Dopo una bella nuotata..un po piu' tranquilla :)
le acque termali sono miracolose:D

anche se sono radioattive? :read:

Donagh
02-10-2009, 22:40
esatto..
aggiungerei anche la frutta secca, o sbaglio? :stordita:

si noci, mandorle, arachidi....
pistacchi

se ti fai il pane in casa frulli le mandorle tipo 20% mandorle e 80% farina (magari di kamut) e viene fuori il pane da festa in bocca (e sano)

dipende dalla frutta cmq ci sono gli anacardi che a quanto so sono MOLTO grassi....

tavanic
02-10-2009, 23:53
Per aumentare i livelli di HDL dovresti non mangiare cibi con acidi grassi insaturi di tipo TRANS che poi sarebbero tutti queli prodotti industriali dove negli ingredienti leggi acidi grassi parzialmente e/o totalmente idrogenati, questo perchè riducendo (aggiungendo idrogeno) ai doppi legami che nella maggior parte degli oli polinsaturi commestibili sono cis si inverte la stereochimica della molecola trasformandoli in trans. Questo aumenta la produzione di LDL e diminuisce comunque le HDL.
Eccoti uno bello studio sullo quello che ti ho detto se non mi credi:

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/19424218?ordinalpos=6&itool=EntrezSystem2.PEntrez.Pubmed.Pubmed_ResultsPanel.Pubmed_DefaultReportPanel.Pubmed_RVDocSum

Quindi la soluzione sarebbe, eliminare o diminuire certi tipi di alimenti confezionati, e consumare più olio di oliva che contiene quelli monoinsaturi che invece fanno aumentare le HDL, ma ora non mi metto a cercarti lo studio su pubmed che è tardi.
E comunque consumare cibi con grassi polinsaturi omega-3 e omega-6 come il pesce, ma senza esagerare soprattutto con l'olio perchè facendolo aumenteresti comunque anche le LDL.

M@gic
03-10-2009, 00:35
Per caso qualche medico/farmacista sa dirmi qualcosa su questo farmaco: Floseal gel per emostasi (distribuito da Euromedical Srl).
Cinque farmacie su cinque che ho consultato non l'hanno neanche mai sentito nominare, ma se provate a cercarlo con Google potete notare che esiste e non sono pazzo... :stordita:
Purtroppo non so altro perché non è per me, è stato consigliato dal medico ad un conoscente che mi ha chiesto aiuto per trovarlo...

So che viene usato negli ospedali...

CYRANO
03-10-2009, 00:49
se cerco di grattarmi a "distanza di sicurezza"...ci trovo un'altra puntura:cry: sono vicine tra loroooo..non c'è proprio nulla contro il prurito??

vai al supermercato e comprati la prep !
e' fenomenale in sti casi !


C;,a;,z;,;,za

Siddhartha
03-10-2009, 02:06
Per caso qualche medico/farmacista sa dirmi qualcosa su questo farmaco: Floseal gel per emostasi (distribuito da Euromedical Srl).
Cinque farmacie su cinque che ho consultato non l'hanno neanche mai sentito nominare, ma se provate a cercarlo con Google potete notare che esiste e non sono pazzo... :stordita:
Purtroppo non so altro perché non è per me, è stato consigliato dal medico ad un conoscente che mi ha chiesto aiuto per trovarlo...

a me risulta distribuito dalla baxter ad utilizzo ospedaliero; in italia si sta diffondendo ma non è ancora utilizzato ovunque anche perchè nonostante l'efficacia, nel 2008, una circolare della baxter denunciava la presenza sul mercato di alcuni lotti sofisticati!!!
è un farmaco (un derivato trombinico) che si utilizza per l'emostasi in sala operatoria: non penso che tu riesca a procurartelo, anche perchè costa appena €3.000 per 10ml! :stordita:

balint
03-10-2009, 08:26
So che viene usato negli ospedali...

a me risulta distribuito dalla baxter ad utilizzo ospedaliero; in italia si sta diffondendo ma non è ancora utilizzato ovunque anche perchè nonostante l'efficacia, nel 2008, una circolare della baxter denunciava la presenza sul mercato di alcuni lotti sofisticati!!!
è un farmaco (un derivato trombinico) che si utilizza per l'emostasi in sala operatoria: non penso che tu riesca a procurartelo, anche perchè costa appena €3.000 per 10ml! :stordita:

Sì lo so che è usato in ambito ospedaliero, infatti non capisco perché questo chirurgo non gli ha detto anche in che modo procurarselo, ben sapendo che non si trova in farmacia!

Ziosilvio
03-10-2009, 10:03
Unisco al thread in rilievo sui consulti medici.

CinziaRs
03-10-2009, 10:31
anche se sono radioattive? :read:
:p ...non sapevo lo fossero ( ora, anche giustamente per carita', sono passata per quella che ha paura di tutto:D )

femi
03-10-2009, 11:07
io invece ci andrei dal medico, sei sicuro che siano punture di insetto?

sì perchè all'uni c'erano zanzare tigre che ci ronzavano intorno.
Non ho tempo per andare dal medico...per questo ho chiesto coniglio a voi per il prurito. Forse farò un salto in farmacia...

vai al supermercato e comprati la prep !
e' fenomenale in sti casi !


C;,a;,z;,;,za

sarebbe?

ippo.g
03-10-2009, 11:26
Mah, qui dice che con la dieta non l'aumenti, nel senso che non c'è un cibo che ti aumenta l'HDL, bensì molti cibi che aumentano l'LDL.
Per aumentare l'HDL sembra che sia più utile l'attività fisica.
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080621064644AA5afVH

non ci sono dubbi, è forse l'unico provvedimento veramente efficace;
le statine aumentano le HDL anche del 8%, ma in valore assoluto l'incremento diventa ridicolo.

tavanic
03-10-2009, 18:57
a me risulta distribuito dalla baxter ad utilizzo ospedaliero; in italia si sta diffondendo ma non è ancora utilizzato ovunque anche perchè nonostante l'efficacia, nel 2008, una circolare della baxter denunciava la presenza sul mercato di alcuni lotti sofisticati!!!
è un farmaco (un derivato trombinico) che si utilizza per l'emostasi in sala operatoria: non penso che tu riesca a procurartelo, anche perchè costa appena €3.000 per 10ml! :stordita:

Quoto, è prettamente per uso ospedaliero e in ambito chirurgico.
Eccoti alcuni link tra i quali quello che conferma l'altissimo costo di questo prodotto:

http://www.advancingbiosurgery.com/us/products/floseal/mechanism_of_action.html

http://books.google.it/books?id=SdOzVJNLLcAC&pg=PA2334&lpg=PA2334&dq=Floseal+gel+composition&source=bl&ots=jqOag14exn&sig=eg-1bgvSqfe7WH4bnOgaF9LCebw&hl=it&ei=DI3HSqyUIdL6_Aa3rcCWCA&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=4#v=onepage&q=Floseal%20gel%20composition&f=false

http://www.baxter.in/products/bioscience/biosurgery/floseal.html

http://www.ecomm.baxter.com/ecatalog/browseCatalog.do?lid=10011&hid=10000&cid=10001&key=b88c5ed248b76568738493f22396be2&pid=276053

Alcuni studi:

http://www.find-health-articles.com/rec_pub_18355369-use-floseal-haemostatic-gel-massive-obstetric-haemorrhage-case-report.htm

http://www.accessmylibrary.com/coms2/summary_0286-5378724_ITM


Guarda la delibera n°9 per il costo approssimativo; tieni conto che essendo in fornitura ospedaliera si potrebbe anche saltare il grossista e quindi il costo potrebbe essere più basso e che il prezzo risale al 2005, quindi solo chi lo compra o lo vende sà dell'oscillazione del prezzo in base all'antica legge della domanda-offerta

http://www.ospedalecardarelli.it/doc/download_am_custom2.asp?hw=1&id=33

Ciao.

Siddhartha
03-10-2009, 19:44
cut

il prezzo l'ho trovato qui (http://www.ecomm.baxter.com/ecatalog/browseCatalog.do?lid=10001&hid=10001&cid=10016&key=d6f688248b18baf05e64424827cf5e3&pid=463527), anche se mi ero sbagliato prima in quanto è in $!!! ;)

M@gic
03-10-2009, 21:12
il prezzo l'ho trovato qui (http://www.ecomm.baxter.com/ecatalog/browseCatalog.do?lid=10001&hid=10001&cid=10016&key=d6f688248b18baf05e64424827cf5e3&pid=463527), anche se mi ero sbagliato prima in quanto è in $!!! ;)

però il prezzo è per il pacco da 6. :O

:asd:

si, avevano detto anche a me che aveva un costo stratosferico.

Siddhartha
03-10-2009, 21:23
però il prezzo è per il pacco da 6. :O

:asd:

si, avevano detto anche a me che aveva un costo stratosferico.

ah, beh...allora... :help:

tavanic
03-10-2009, 21:44
il prezzo l'ho trovato qui (http://www.ecomm.baxter.com/ecatalog/browseCatalog.do?lid=10001&hid=10001&cid=10016&key=d6f688248b18baf05e64424827cf5e3&pid=463527), anche se mi ero sbagliato prima in quanto è in $!!! ;)

Vabbè il prezzo è diminuito da quel documento del 2005 c' era da aspettarselo, ma si tratta sempre di circa 500 euro a siringa, sempre escludendo roba del tipo import e rendita fornitori.
Si tratta sempre di farmaci ospedalieri ad ambito chirurgico con spese sostenibili solo da ospedali, quindi credo sia inutile parlare di cifre più o meno precise.

CYRANO
04-10-2009, 00:17
sarebbe?

http://www.razorandbrush.com/prep.jpg

va bene anche per arrossamenti , eritemi solari , irritazioni ecc ecc


C;,a;zaza

Hardoz
04-10-2009, 09:12
Ciao!..vorrei sapere una cosa.. Io negli anni ho stupidamente distrutto (con le mani) alcune schede video e schede stampate prima di buttarle..
Da quel che ho capito sono composte da fibre di vetro e anche metalli pesanti ( all' epoca ero piccolo e scemo e nemmeno sapevo che voleva dire metallo pesante)..
Questo l ho fatto ancora prima che entrasse in vigore la normativa rohs.. Come posso sapere se ho assorbito o meno i metalli pesanti e la vetronite?!

misterx
04-10-2009, 09:50
edit

MartiniG.
04-10-2009, 11:28
Posso chiedere un consulto
La sera del 24 settembre ho avuto un incidente con lo scouter e il telaio di quest'ultimo piegandosi ha fatto da tanaglia schiacciandomi la caviglia.
Non ho potuto andare al pronto soccorso perchè l'indomani mattina presto dovevo partire per una settimana e mi dovevo preparare.
In questa settimana ho sofferto abbastanza, era una vacanza e ho camminato cercando, dove potevo, di metterci ghiaccio, ma nella zona dell'impatto si è formato un ematoma, che adesso devo cercare di far assorbire.
Ieri ho fatto una lastra ma, come sapevo, non ci sono fratture.
Mi hanno prescritto applicazioni di ghiaccio e un antifiammatorio 2 volte al dì per 5 giorni, devo fare anche un'ecografia e visita chirurgica.
Volevo sapere dagli esperti:
Se l'applicazione del ghiaccio deve essere di 30 minuti, ogni 3 ore? e inoltre anche se è passata una settimana, sono ancora in tempo per il riassorbimento?
grazie

tavanic
04-10-2009, 15:10
Ciao!..vorrei sapere una cosa.. Io negli anni ho stupidamente distrutto (con le mani) alcune schede video e schede stampate prima di buttarle..
Da quel che ho capito sono composte da fibre di vetro e anche metalli pesanti ( all' epoca ero piccolo e scemo e nemmeno sapevo che voleva dire metallo pesante)..
Questo l ho fatto ancora prima che entrasse in vigore la normativa rohs.. Come posso sapere se ho assorbito o meno i metalli pesanti e la vetronite?!

Per la maggior parte dei metalli pesanti và bene il test delle urine (per ogni metallo si intende); anche se questo è un test per esposizione a breve termine, per andare indietro nel tempo si potrebbe ricercare metalli pesanti (oltre al mercurio c è anche nickel, cadmio, piombo, berillio e cromo che venivano usati in quantità nelle schede elettroniche) nei capelli.

Ma direi di non allarmarti assolutamente perchè a quest'ora avresti avuto sintomi ben evidenti di intossicazione da metalli pesanti, primo tra tutti debolezza, e depressione del sistema immunitario.
Ormai la tua pelle si è rinnovata di tanto e quindi non ne hai più accumulato, il resto del lavoro l'ha fatto il fegato coniugando con tutto quello che c era da coniugare (gruppi tiolici, gsh, ac. glucuronico).

luposelva
04-10-2009, 15:45
Posso chiedere un consulto
La sera del 24 settembre ho avuto un incidente con lo scouter e il telaio di quest'ultimo piegandosi ha fatto da tanaglia schiacciandomi la caviglia.
Non ho potuto andare al pronto soccorso perchè l'indomani mattina presto dovevo partire per una settimana e mi dovevo preparare.
In questa settimana ho sofferto abbastanza, era una vacanza e ho camminato cercando, dove potevo, di metterci ghiaccio, ma nella zona dell'impatto si è formato un ematoma, che adesso devo cercare di far assorbire.
Ieri ho fatto una lastra ma, come sapevo, non ci sono fratture.
Mi hanno prescritto applicazioni di ghiaccio e un antifiammatorio 2 volte al dì per 5 giorni, devo fare anche un'ecografia e visita chirurgica.
Volevo sapere dagli esperti:
Se l'applicazione del ghiaccio deve essere di 30 minuti, ogni 3 ore? e inoltre anche se è passata una settimana, sono ancora in tempo per il riassorbimento?
grazie

Beh per quanto ne so io il ghiaccio è efficace a botta fresca rallenta il formarsi dell'ematoma, ho dei dubbi che possa ancora servire dopo 1 settimana.

jumpin666
04-10-2009, 15:52
Beh per quanto ne so io il ghiaccio è efficace a botta fresca rallenta il formarsi dell'ematoma, ho dei dubbi che possa ancora servire dopo 1 settimana.

Fidati che serve..

luposelva
04-10-2009, 16:05
Fidati che serve..

Ok mi fido, buono a sapersi. ;)

MartiniG.
04-10-2009, 16:23
Fidati che serve..

che frequenza? ogni 3 ore per mezz'ora?

Hardoz
04-10-2009, 19:19
Per la maggior parte dei metalli pesanti và bene il test delle urine (per ogni metallo si intende); anche se questo è un test per esposizione a breve termine, per andare indietro nel tempo si potrebbe ricercare metalli pesanti (oltre al mercurio c è anche nickel, cadmio, piombo, berillio e cromo che venivano usati in quantità nelle schede elettroniche) nei capelli.

Ma direi di non allarmarti assolutamente perchè a quest'ora avresti avuto sintomi ben evidenti di intossicazione da metalli pesanti, primo tra tutti debolezza, e depressione del sistema immunitario.
Ormai la tua pelle si è rinnovata di tanto e quindi non ne hai più accumulato, il resto del lavoro l'ha fatto il fegato coniugando con tutto quello che c era da coniugare (gruppi tiolici, gsh, ac. glucuronico).

Grazie della risposta, quindi dici che ormai dovrei sapere se mi sono intossicato o meno..ma tanto per avere un idea..credo di aver rotto sulle 4 schede ( fra schede audio e altri circuiti stampati), le quantita' possono essere cosi' importanti da essere assorbite dal corpo?! O sono cmq quantita' in qualche modo limitate?!

Hardoz
04-10-2009, 19:29
Dimenticavo di specificare..tutto senza protezioni di alcun tipo ( come ad esempio guanti o mascherine)....

tavanic
04-10-2009, 20:35
Grazie della risposta, quindi dici che ormai dovrei sapere se mi sono intossicato o meno..ma tanto per avere un idea..credo di aver rotto sulle 4 schede ( fra schede audio e altri circuiti stampati), le quantita' possono essere cosi' importanti da essere assorbite dal corpo?! O sono cmq quantita' in qualche modo limitate?!

Quindi,
ma quanto tempo è passato da quando hai frantumato le schede?
Se sono passati alcune settimane, anche mesi non ti resta più niente di metalli pesanti nel corpo in quanto sono stati eliminati anche quei micro o milli-grammi che ipoteticamente hai potuto assorbire.
E poi stai tranquillo davvero tranquillo, i metalli pesanti sono soprattutto nei componenti elettrici e non tanto sul pcb delle schede (sulla piastra dove sono inseriti i componenti) e comunque anche se ipoteticamente saresti stato a contatto con il 90% dei metalli pesanti contenuti in quelle sk ne avresti assorbito un così piccola quantità che non ti avrebbero fatto niente.

Pensa ci sono persone che muoiono a più di 80 anni con più di 5 otturazioni all'amalgama (dove c è Ag o Zn + mercurio) e tutta la vita non hanno avuto problemi relativi ad intossicazione da mercurio.

Quindi niente allarmismi, il rohs è una direttiva bellissima che era meglio attuare almeno 50 anni fà perchè abbiamo e continuiamo ad inquinare un pianeta che stiamo distruggendo vedi ultima catastrofe in Sicilia, e poi anche perchè in Cina e in alcune zone dell'ASIA e dell' africa neanche si preoccupano di riciclare o smaltire questi componenti (tossici) con metodi di protezione adeguati.
Guarda questo così capisci cosa voglio dire:
http://www.youtube.com/watch?v=-1T6eJ7ho-c

Hardoz
04-10-2009, 22:30
Davvero gentilissimo, deduco dalle tue risposte molto esaurienti che tu sia un medico..
Per quanto riguarda l' e waste ho visto il filmato che mi hai consigliato, ma avevo gia' letto a riguardo alcuni articoli..ho anche letto da qualche parte che la normativa rohs dovrebbe diventare ancora piu' stringente entro i prossimi due anni.
Per quanto riguarda me, e' passato qualche mese..non ho accusato nessun sintomo, ma ho letto che i metalli pesanti tendono ad accumularsi nel corpo nel corso del tempo e allora ho pensato di aver fatto un "pieno" di metalli pesanti a vita. Invece mi sembra di capire dalle tue parole che piano piano vengono smaltiti. Ti ringrazio nuovamente.

tavanic
05-10-2009, 00:39
Davvero gentilissimo, deduco dalle tue risposte molto esaurienti che tu sia un medico..
Per quanto riguarda l' e waste ho visto il filmato che mi hai consigliato, ma avevo gia' letto a riguardo alcuni articoli..ho anche letto da qualche parte che la normativa rohs dovrebbe diventare ancora piu' stringente entro i prossimi due anni.
Per quanto riguarda me, e' passato qualche mese..non ho accusato nessun sintomo, ma ho letto che i metalli pesanti tendono ad accumularsi nel corpo nel corso del tempo e allora ho pensato di aver fatto un "pieno" di metalli pesanti a vita. Invece mi sembra di capire dalle tue parole che piano piano vengono smaltiti. Ti ringrazio nuovamente.

Non sono un medico, ma studio una buona parte di materie presenti nella laurea di medicina con una spiccata preferenza per tutti gli aspetti della chimica, in quanto sono iscritto a farmacia.
Per l'accumulo è vero, non è sbagliato, ma dai non esagerare non avresti mai potuto fare un pieno con quelle quantità millesimali.
I metalli pesanti tendono ad accumularsi soprattutto nei tessuti adiposi, vedi il mercurio elementare (quello che c è nel termometro per esempio). Ma anche quello inorganico e quello organico, cioè legato a composti organici (derivati del carbonio) è tossico ad esempio il thiomersal che è un conservante presente in quasi tutti i vaccini è un sale contenente una molecola organica nella quale c è mercurio organico:

http://it.wikipedia.org/wiki/Thimerosal

e questo "eccipiente" o meglio conservante è autorizzato dall 'AIFA (agenzia italiana del farmaco), ma non per questo non è vietato (cioè per la sua tossicità) in quanto il rapporto rischio/beneficio è a favore del beneficio.

Da questo ti faccio capire che il nostro organismo non è una cosa ferma, ma si rinnova continuamente, e prontamente quando questi metalli o qualsiasi moelcola tossica viene rilasciata in circolo, il fegato (per la maggiore) la metabolizza. E' noto ad esempio che molte sostanze quali anche farmaci molto lipofili vengono rilasciati dai tessuti adiposi in fase di dimagrimento, ma ciò non significa che se stanno lì fanno male, in quanto immobilizzati lì non entrano a far parte di nessun sistema biochimico.

Ora stiamo parlando di metalli pesanti e non radionuclidi (isotopi radioattivi) quindi non ti stare a preoccupare.
1)Avresti avuto problemi.
2)Davvero la quantità magari evaporata era davvero pochissima, che addirittura neanche c è arrivata nel cervello, c' è sempre un primo passaggio nel fegato.
Poi a contatto con le mani non devi avere paura di niente perchè per il mercurio che poi sarebbe il più pericoloso l'assorbimento è minimo, anche perchè le parti di contatto e le quantità sono millesimali.
E poi non ti fissare, chissà con l'ambiente quanto ne hai assorbito di mercurio, nel pesce che mangi, alcune piante, ortaggi, acqua ecc, stai tranquillo!
Tranquillizzati leggendo questo, basta che non ti metti nella testa che ti devi fare la terapia chelante :D

http://www.farm.unipi.it/biblio/Metalli_pesanti_lex.pdf

Hardoz
05-10-2009, 01:04
:D.. Alla terapia chelante avevo pensato in effetti!...
Cmq a parte gli scherzi, ti dico la verita', mi ero preoccupato leggendo in una rivista alcuni dei metalli presenti nel pc.. Che poi anche li rimane un mistero sui componenti realmente utilizzati..che tu sappia ce ne sono altri oltre a quelli che hai citato prima?! Ho sentito parlare anche di composti del platino e del cobalto..Ad ogni modo.. Ti ringrazio molto dei link (mi sono fatto una cultura) e in generale della tua disponibilita'! In bocca al lupo per gli esami:)

F1R3BL4D3
05-10-2009, 01:12
Se non sbaglio, in alcuni hard disk, veniva usato il Rutenio (poi non so se negli ultimi si usa ancora ma dubito). Però è un ricordo un po' vago perché era un articolo sulle tecnologie dei piattelli di qualche anno fa (2004 credo).

Rainy nights
05-10-2009, 06:46
Se non sbaglio, in alcuni hard disk, veniva usato il Rutenio (poi non so se negli ultimi si usa ancora ma dubito). Però è un ricordo un po' vago perché era un articolo sulle tecnologie dei piattelli di qualche anno fa (2004 credo).

Dici che sono diventata così perché distruggo tutto senza pensare a cosa respiro al momento??

alebig69
05-10-2009, 08:30
Per caso qualche medico/farmacista sa dirmi qualcosa su questo farmaco: Floseal gel per emostasi (distribuito da Euromedical Srl).
Cinque farmacie su cinque che ho consultato non l'hanno neanche mai sentito nominare, ma se provate a cercarlo con Google potete notare che esiste e non sono pazzo... :stordita:
Purtroppo non so altro perché non è per me, è stato consigliato dal medico ad un conoscente che mi ha chiesto aiuto per trovarlo...

Confermo quanto già detto da altri.
Il floseal è usato in ambito ospedaliero, più precisamente in ambito chirurgico.
Il floseal costa una barca di soldi.
Non è così immediato da utilizzare da poter essere venduto all'"uomo della strada".

balint
05-10-2009, 08:47
Grazie a tutti per le risposte, riferirò :)

Hardoz
05-10-2009, 09:06
[QUOTE=tavanic;29144489] (oltre al mercurio c è anche nickel, cadmio, piombo, berillio e cromo che venivano usati in quantità nelle schede elettroniche)...
Poi ce' il cobalto, poi il rutenio (grazie fireblade), poi ...?! Altro che si sappia?!
Cmq penso che le quantita' in gioco siano cmq minime..altrimenti chi ci lavora dovrebbe essere ko dopo poco tempo! Sbaglio?!

Hardoz
05-10-2009, 09:16
Per quanto riguarda il rutenio:
http://punto-informatico.it/46822/Hardware/News/ibm-promette-presto-hard-disk-400-gb.aspx
:)

misterx
05-10-2009, 13:24
mi chiedevo se assumere quelle bustine dei supermercati Magesio+Potassio a lungo termine possono creare dei problemi considerando che faccio attività fisica moderata

grazie

tavanic
05-10-2009, 19:52
mi chiedevo se assumere quelle bustine dei supermercati Magesio+Potassio a lungo termine possono creare dei problemi considerando che faccio attività fisica moderata

grazie

Ipotizzando che siano dei sali di acidi semplici, tipo magnesio solfato e potassio cloruro, visto che gli integratori con magnesio e potassio legato ad amminoacidi acidi tipo aspartato visto che costano di più quindi più difficilmente reperiribili al supermercato, e suppongo a quelle dosi così esigue non avresti problemi ad assumerlo anche senza fare attività sportiva.
In pratica, già quei sali sono scarsamente assorbiti e poi comunque la quantità minima verrebbe subito bilanciata a livello renale.
Pensa alcune volte prendo polase che sono sali di potassio e magnesio dell'acido aspartico, ben più assorbito di altri sali, appunto perchè l'aspartato è uno dei migliori trasportatori di ioni, e non mi basta, vabbè che io sudo moltissimo e faccio fondo, ma dipende dalle esigenze.
Dico a volte perchè è bene assumere l'occorrente con la dieta, e poi integrare quando necessario facendo così abituare l'organismo a situazioni "avverse".
Comunque non ti preoccupare, l'organismo si sà difendere, eventualmente assumessi troppi integratori per esempio ti prendi 5 bustine nell'arco di una giornata l'eccesso di magnesio ti stimola la motilità intestinale e ti viene una bella diarrea.
Volevo aggiungere una cosa:
solitamente integratori di questi semplici ioni non dà grossi problemi a lungo andare perchè in generale vengono eliminati a livello renale; dovresti stare invece attento alle quantità con integratori contenenti ferro, selenio e vitamine liposolubili come A,D,E,K in quanto possono causare problemi di accumulo con patologie annesse; mentre per iodio, zinco e rame intervengo altri fattori che non sono da accumulo ma legati all'alterazione di processi metabolici importanti.

misterx
05-10-2009, 20:24
Ipotizzando che siano dei sali di acidi semplici, tipo magnesio solfato e potassio cloruro, visto che gli integratori con magnesio e potassio legato ad amminoacidi acidi tipo aspartato visto che costano di più quindi più difficilmente reperiribili al supermercato, e suppongo a quelle dosi così esigue non avresti problemi ad assumerlo anche senza fare attività sportiva.
In pratica, già quei sali sono scarsamente assorbiti e poi comunque la quantità minima verrebbe subito bilanciata a livello renale.
Pensa alcune volte prendo polase che sono sali di potassio e magnesio dell'acido aspartico, ben più assorbito di altri sali, appunto perchè l'aspartato è uno dei migliori trasportatori di ioni, e non mi basta, vabbè che io sudo moltissimo e faccio fondo, ma dipende dalle esigenze.
Dico a volte perchè è bene assumere l'occorrente con la dieta, e poi integrare quando necessario facendo così abituare l'organismo a situazioni "avverse".
Comunque non ti preoccupare, l'organismo si sà difendere, eventualmente assumessi troppi integratori per esempio ti prendi 5 bustine nell'arco di una giornata l'eccesso di magnesio ti stimola la motilità intestinale e ti viene una bella diarrea.
Volevo aggiungere una cosa:
solitamente integratori di questi semplici ioni non dà grossi problemi a lungo andare perchè in generale vengono eliminati a livello renale; dovresti stare invece attento alle quantità con integratori contenenti ferro, selenio e vitamine liposolubili come A,D,E,K in quanto possono causare problemi di accumulo con patologie annesse; mentre per iodio, zinco e rame intervengo altri fattori che non sono da accumulo ma legati all'alterazione di processi metabolici importanti.

grazie per la risposta


da quando ho iniziato a correre, circa 800 Km in 1 anno, avendo lievi dolori muscolari ho solo per caso provato ad assumere magnesio e mi sono accorto che oltre a lenire i dolori muscolari, ti tranquillizza parecchio.
Sempre casualmente poi e chissà come mai uno se ne accorge solo quando inizia a fare attività fisica, mi sono accorto che mangiando una pizza avevo una maggiore ritenzione idrica notandolo in un ispessimento della "pelle" addominale: con due dita basta premere la "ciccia" dell'addome per saggiarne lo spessore. Leggendo qua e là in rete ho appreso che il potassio è un antagonista del sodio ed allora ho provato ad assumere le bustine che ho citato in precedenza notando un aumento della minzione e riduizione dello spessore della "pelle" nella zona addominale.
Siccome assumendo queste bustine prima di una corsa ne giovano i muscoli delle mie gambe, mi chiedevo se esagerando si incorre in qualche problema in quanto, ma sinceramente non so se questo fatto sia legato o meno, di tanto in tanto avverto delle palpitazioni ed ancora leggevo che il potassio o forse era il magnesio hanno questi effetti collaterali.

p.s.
il mio medico mi ha suggerito INUVITAL per i periodi di spossatezza però non avverto i grandi miglioramenti che invece noto col magnesio

Hardoz
05-10-2009, 20:35
Ciao a tutti! Ultimamente mi sono informato su composti cancerogeni e simili..
Da quello che ho appreso sono molte le sostanze cancerogene in giro ( e mi riferisco solo alle poche gia' classificate,meglio non pensare alle altre ancora da classificare!), cmq ce' una cosa che non ho capito e che non e' illustrata da nessuna parte.. Cercando in Rete si trovano solo le esposizioni professionali, ma allora ce' una soglia di esposizione?!
Nel senso..prendiamo il piombo.. Se lavoro in un colorificio sono a rischio, se a casa dipingo la vespa con un colore a base di piombo rischio alla stessa maniera..no?! Ovviamente con quantita' minori, ma nel caso dei metalli pesanti o di altri materiali che si bioaccumulano non sono ugualmente rischiosi anche per una ipotetica singola esposizione?!
Spero di essere stato chiaro!:stordita:

tavanic
05-10-2009, 21:30
grazie per la risposta


da quando ho iniziato a correre, circa 800 Km in 1 anno, avendo lievi dolori muscolari ho solo per caso provato ad assumere magnesio e mi sono accorto che oltre a lenire i dolori muscolari, ti tranquillizza parecchio.
Sempre casualmente poi e chissà come mai uno se ne accorge solo quando inizia a fare attività fisica, mi sono accorto che mangiando una pizza avevo una maggiore ritenzione idrica notandolo in un ispessimento della "pelle" addominale: con due dita basta premere la "ciccia" dell'addome per saggiarne lo spessore. Leggendo qua e là in rete ho appreso che il potassio è un antagonista del sodio ed allora ho provato ad assumere le bustine che ho citato in precedenza notando un aumento della minzione e riduizione dello spessore della "pelle" nella zona addominale.
Siccome assumendo queste bustine prima di una corsa ne giovano i muscoli delle mie gambe, mi chiedevo se esagerando si incorre in qualche problema in quanto, ma sinceramente non so se questo fatto sia legato o meno, di tanto in tanto avverto delle palpitazioni ed ancora leggevo che il potassio o forse era il magnesio hanno questi effetti collaterali.

p.s.
il mio medico mi ha suggerito INUVITAL per i periodi di spossatezza però non avverto i grandi miglioramenti che invece noto col magnesio

Ciao,
quindi suppongo che fai circa 5 Km a uscita?
Per capire bene il tutto dovresti conoscere bene argomenti di anatomia, fisiologia, farmacologia, biochimica, quindi cercherò di farti capire le cose in maniera semplice.
Il magnesio interviene nella contrazioen muscolare, quindi i crampi si avvertono per una insufficenza di questo ione.
Il rapporto sodio/potassio è fondamentale per l'impulso elettrico e quindi per il potenziale d'azione, ma non preoccuparti il rapporto quantitativo è ben gestito dai reni, tu puoi sopperire ad una carenza ma non controllarlo direttamente.
Mi spiego meglio, un individuo che dovesse bere troppa acqua senza fare una dieta corretta (e ci sono programmi dietetici del caxxo in riviste del caxxo che consigliano determinate caxxate) in un dererminato arco di tempo perderebbe molto potassio(si perde più questo per un grande insieme di fattori), e la mancanza o la grave insufficienza di questo causerebbe gravi aritmie cardiache. Ma se integriamo abbiamo risolto il problema.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ipokaliemia

In pratica guardala così escono tutti e due tramite plin-plin, ma di potassio ne esce sempre mentre potremmo bloccare la fuoriuscita del sodio, allora perderai solo potassio che dovrai integrare con l'alimentazione o artificialmente.
Il fatto della pizza e palpitazioni è la tua testa, non ci fare caso.
L'alterazione quantitativa di questi due ioni, potassio e magnesio, deve essere rilevante per avre delle aritmie cardiache significative e sicuramente una bustina non cambia di molto le concentrazioni plasmatiche.
Ma se vuoi stare più sicuro per le palpitazione ti consigleirei un elettrocardiogramma e/o ecocardiogramma per stare più tranquillo soprattutto se quando corri spingi parecchio.

Per da corridore ti consiglio di cercare di assumere questi ioni con l'alimentazione ad esempio albicocche e pesche, le mandorle ti farebbero aumentare abbastanza le calorie totali giornaliere, ma sono molto ricche di potassio (attenzione che sono frutti più suscettibili di allergie alimentari), ma se vai cerchi su internet ne trovi molti altri.
Il fatto di assumere con gli alimenti è meglio perchè hai una migliore biodisponibilità, poi quando corri molto o fà eccessivo caldo ti gestisci prendendo l'integratore.

tavanic
05-10-2009, 21:45
Ciao a tutti! Ultimamente mi sono informato su composti cancerogeni e simili..
Da quello che ho appreso sono molte le sostanze cancerogene in giro ( e mi riferisco solo alle poche gia' classificate,meglio non pensare alle altre ancora da classificare!), cmq ce' una cosa che non ho capito e che non e' illustrata da nessuna parte.. Cercando in Rete si trovano solo le esposizioni professionali, ma allora ce' una soglia di esposizione?!
Nel senso..prendiamo il piombo.. Se lavoro in un colorificio sono a rischio, se a casa dipingo la vespa con un colore a base di piombo rischio alla stessa maniera..no?! Ovviamente con quantita' minori, ma nel caso dei metalli pesanti o di altri materiali che si bioaccumulano non sono ugualmente rischiosi anche per una ipotetica singola esposizione?!
Spero di essere stato chiaro!:stordita:

Quel link che ti ho inviato prima ti avrebbe dovuto aiutare in emrito a quello che ancora chiedi.
Se lavori in un colorificio non sei più a rischio perchè ci sono normative atte a tutelarti e perchè il piombo nelle vernici non si usa più; quindi se colori la vespa con una vernice a base di piombo rsichi :D
Dai scherzo, ma te l'ho detto non ti fissare con l'accumulo, tu vedi le cose cose se l'organismo fosse un ambiente chiuso, stabile, imperturbabile non è una batteria, un accumulatore, anzi vedi anche questo scarica.

Riepilogando se tu stai per tanto tempo esposto a un metallo pesante ne sarai intossicato e soprattutto si verificherà il problema (patologico) dell'accumulo mentre un esposizione acuta anche se presenterà accumulo, ma questo (l'accumulo) non produrrà patologia a causa della sua piccola quantità accumulata.
Perchè in un esposizione acuta elevata l'organismo si difenderà mettendo in atto dei sistemi di difesa, quali per esempio vomito, diarrea che riducono di molto l'assorbimento; dolori persistenti acuti che ti fanno andare al pronto soccorso e ti fanno fare una terapia chelante :D, è un metodo indiretto ma funziona, poi basta trovare un medico bravo che capisce che è un intossicazione da metallo pesante e non una semplice indigestione, ma la domanda "che ha mangiato?" la fanno tutti!
Ammettiamo che hai una vecchia lattina di vernice al piombo e ti sei verniciato la vespa, (anticipo una domanda che mia vresti potuto fare così spero di chiuderla qui questa sera), ti ricordo il metabolismo ad opera del fegato, quindi non accumuli poi tanto e quel poco e da non tenere in considerazione.

Hardoz
05-10-2009, 22:23
:D ... Sempre gentilissimo ed esauriente!

misterx
06-10-2009, 05:47
Ciao,
quindi suppongo che fai circa 5 Km a uscita?
Per capire bene il tutto dovresti conoscere bene argomenti di anatomia, fisiologia, farmacologia, biochimica, quindi cercherò di farti capire le cose in maniera semplice.
Il magnesio interviene nella contrazioen muscolare, quindi i crampi si avvertono per una insufficenza di questo ione.
Il rapporto sodio/potassio è fondamentale per l'impulso elettrico e quindi per il potenziale d'azione, ma non preoccuparti il rapporto quantitativo è ben gestito dai reni, tu puoi sopperire ad una carenza ma non controllarlo direttamente.
Mi spiego meglio, un individuo che dovesse bere troppa acqua senza fare una dieta corretta (e ci sono programmi dietetici del caxxo in riviste del caxxo che consigliano determinate caxxate) in un dererminato arco di tempo perderebbe molto potassio(si perde più questo per un grande insieme di fattori), e la mancanza o la grave insufficienza di questo causerebbe gravi aritmie cardiache. Ma se integriamo abbiamo risolto il problema.
http://it.wikipedia.org/wiki/Ipokaliemia

In pratica guardala così escono tutti e due tramite plin-plin, ma di potassio ne esce sempre mentre potremmo bloccare la fuoriuscita del sodio, allora perderai solo potassio che dovrai integrare con l'alimentazione o artificialmente.
Il fatto della pizza e palpitazioni è la tua testa, non ci fare caso.
L'alterazione quantitativa di questi due ioni, potassio e magnesio, deve essere rilevante per avre delle aritmie cardiache significative e sicuramente una bustina non cambia di molto le concentrazioni plasmatiche.
Ma se vuoi stare più sicuro per le palpitazione ti consigleirei un elettrocardiogramma e/o ecocardiogramma per stare più tranquillo soprattutto se quando corri spingi parecchio.

Per da corridore ti consiglio di cercare di assumere questi ioni con l'alimentazione ad esempio albicocche e pesche, le mandorle ti farebbero aumentare abbastanza le calorie totali giornaliere, ma sono molto ricche di potassio (attenzione che sono frutti più suscettibili di allergie alimentari), ma se vai cerchi su internet ne trovi molti altri.
Il fatto di assumere con gli alimenti è meglio perchè hai una migliore biodisponibilità, poi quando corri molto o fà eccessivo caldo ti gestisci prendendo l'integratore.

dirti grazie è sufficiente ? :)

:.Blizzard.:
06-10-2009, 10:50
Scusate, da tre giorni sono influenzato. Raffreddore che ho il naso che sembra una fontana, starnutisco ogni 10 minuti, da ieri un forte mal di testa, stanotte nn ho chiuso occhio e mi sono alzato con i classici doloretti muscolari e una leggerissima febbre (37). Sono andato in farmacia e mi hanno dato un farmaco che si chiama Paravir Flu - avevo precisato che non volevo niente di eccessivamente potente, considerando che non ho nemmeno febbre alta -.

http://geniomedico.files.wordpress.com/2008/10/paravirschedatecnica.jpg

Tenete conto che mi ha dato proprio quello che aveva in esposizione e da quel che avevo letto sul cartellone è un farmaco piu' che altro per infezioni delle vie respiratorie. La farmacista (una vecchia che almeno a me ha dato l'idea di non capirci molto) se ne esce parlando con la sua collega dicendo "Eh, a me ha aiutato anche per gli altri sintomi influenzali". Mi sono sentito leggermente preso per i fondelli, considerando che comunque il farmaco mi è costato 8 euro. Alla fine l'ho preso ugualmente, soprattutto perchè tutto è iniziato con questo dannato raffreddore.

Secondo voi può portarmi benefici oppure dovevo prendere la classica aspirina?

luposelva
06-10-2009, 12:19
Guarda che il principio attivo dell'aspirina è gia' dentro (salicina) in piu' cè un antiinfiammatorio delle prime vie respiratorie e cè il gruppo delle vitamine B
mi sembra un ottimo prodotto e poi 8 euro non sono tanti. :O

xenom
07-10-2009, 08:54
Se tengo a bada continuamente la febbre con la tachipirina (una busta da 1000 mg per 3 volte al gg) la febbre complessivamente dura di più che lasciandola "passare" senza usare il paracetamolo?

ippo.g
07-10-2009, 09:20
Se tengo a bada continuamente la febbre con la tachipirina (una busta da 1000 mg per 3 volte al gg) la febbre complessivamente dura di più che lasciandola "passare" senza usare il paracetamolo?

no

ippo.g
07-10-2009, 09:24
Guarda che il principio attivo dell'aspirina è gia' dentro (salicina) in piu' cè un antiinfiammatorio delle prime vie respiratorie e cè il gruppo delle vitamine B
mi sembra un ottimo prodotto e poi 8 euro non sono tanti. :O

visto che tra un po' sarà di moda l'Influenza, ricordo di fare attenzione all'aspirina, e di non usarla per "curare" infezioni virali, soprattutto nei giovani.
http://www.farmacovigilanza.org/corsi/corso_20020915.01.asp

xenom
07-10-2009, 10:01
no

bon quindi se la febbre senza usare la tachipirina dura 3 gg, usando il farmaco dura comunque 3 gg giusto? allora mi imbottisco di tachipirina, cazzo domani ho un esame proprio ora mi doveva venire la febbre :rolleyes:

ippo.g
07-10-2009, 10:04
bon quindi se la febbre senza usare la tachipirina dura 3 gg, usando il farmaco dura comunque 3 gg giusto? allora mi imbottisco di tachipirina, cazzo domani ho un esame proprio ora mi doveva venire la febbre :rolleyes:

attenzione, non è proprio un farmaco innocuo, anzi le ultimissime evidenze non sono proprio rassicuranti, leggi sopra

xenom
07-10-2009, 10:45
attenzione, non è proprio un farmaco innocuo, anzi le ultimissime evidenze non sono proprio rassicuranti, leggi sopra

è dannoso per il fegato? ho letto velocemente alcuni articoli sul sito che hai linkato. vabbè so che per evitare l'overdose non bisogna superare i 3 grammi al giorno, ma se preso una volta ogni tanto (la febbre raramente viene più di una volta all'anno) non penso dia grossi problemi.. giusto?

tavanic
07-10-2009, 10:53
:D ... Sempre gentilissimo ed esauriente!

dirti grazie è sufficiente ? :)

Più che sufficiente. :)
Prego.

tavanic
07-10-2009, 10:59
visto che tra un po' sarà di moda l'Influenza, ricordo di fare attenzione all'aspirina, e di non usarla per "curare" infezioni virali, soprattutto nei giovani.
http://www.farmacovigilanza.org/corsi/corso_20020915.01.asp

Straquoto, non date aspirina ai bambini soprattutto fino ai 12 anni, davvero brutta la sindrome di Reye e non dimenticate che l'aspirina può provocare anche la sindrome di Stevens-Johnson soprattutto nei bambini.
Quindi andateci piano anche perchè aggiungo per chi l'avesse dimenticato funziona da anticoagulante.

http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrome_di_Stevens-Johnson

tavanic
07-10-2009, 11:31
è dannoso per il fegato? ho letto velocemente alcuni articoli sul sito che hai linkato. vabbè so che per evitare l'overdose non bisogna superare i 3 grammi al giorno, ma se preso una volta ogni tanto (la febbre raramente viene più di una volta all'anno) non penso dia grossi problemi.. giusto?

Si il paracetamolo è dannoso per il fegato perchè gli stessi enzimi del citocromo che provvedono alle reazioni metaboliche di fase I ossidano il paracetamolo a N-acetilbenzochinonimmina che essendo molto reattivo può attaccarsi alle stesse proteine (gli enzimi) e li danneggia, quindi per evitare questo lo stesso prodotto passa a essere metabolizzato con una coniugazione con GSH (glutatione ridotto) per essere eliminato (reazione di fase II).
Esaurito il glutatione si ha il danno epatico.
Quindi si interviene prima o durante con l' acetilcisteina che è l'antidoto per eccellenza, ce ne sono altri che donano gruppi sulfidrilici, ma questo è il più usato perchè più economico, più reperibile, più velocemente assorbito.

Comunque la dose tossica di paracetamolo è di 150 mg/Kg (di peso corporeo)

http://www.msd-italia.it/altre/manuale/sez19/2632434b.html

http://www.msd-italia.it/altre/manuale/figure/26301.html

Ciao.

syfer82
07-10-2009, 11:40
cosa consigliate per il torcicollo?sono 15 giorni che lo ho

ippo.g
07-10-2009, 11:43
è dannoso per il fegato? ho letto velocemente alcuni articoli sul sito che hai linkato. vabbè so che per evitare l'overdose non bisogna superare i 3 grammi al giorno, ma se preso una volta ogni tanto (la febbre raramente viene più di una volta all'anno) non penso dia grossi problemi.. giusto?

si, a parte l'epatotossicità ad alte dosi, mi riferivo agli ultimi studi che dimostrano come il Paracetamolo sia il maggior indiziato responsabile dell'aumento delle allergie e dell'asma in particolare, specialmente se somministrato nei primissimi anni di vita.

CinziaRs
07-10-2009, 11:55
Ciao a tutti!
Volevo aggiornarvi sulla mia situazione..:D
Stamane sono andata dal medico di base, per mia fortuna c'era un sostituto ( direi sui 40, almeno sa cos è un hard disk!) beh, gli ho spiegato la faccenda e lui mi ha detto, che pur non essendoci casi noti a riguardo, sarebbe bene farmi delle analisi per vedere se sono ancora presenti livelli anormali di metalli nel sangue (anche se mi ha detto che difficilmente si troverà qualcosa essendo passati mesi).. Mi ha fatto preoccupare sul fatto della composizione incerta dei materiali, dicendo che in alcuni casi di metalli rari teoricamente basterebbe solo una piccola assunzione (nell ordine dei microgrammi mi sembra) per avere problemi a lungo e breve termine..
Insomma, non ho concluso nulla:(

luposelva
07-10-2009, 12:14
visto che tra un po' sarà di moda l'Influenza, ricordo di fare attenzione all'aspirina, e di non usarla per "curare" infezioni virali, soprattutto nei giovani.
http://www.farmacovigilanza.org/corsi/corso_20020915.01.asp

A me lo dici, :what:
non è che forse dovevi citare Blizzard, e lui che si vuole imbottire di aspirina :D

ChristinaAemiliana
07-10-2009, 12:28
Ciao a tutti!
Volevo aggiornarvi sulla mia situazione..:D
Stamane sono andata dal medico di base, per mia fortuna c'era un sostituto ( direi sui 40, almeno sa cos è un hard disk!) beh, gli ho spiegato la faccenda e lui mi ha detto, che pur non essendoci casi noti a riguardo, sarebbe bene farmi delle analisi per vedere se sono ancora presenti livelli anormali di metalli nel sangue (anche se mi ha detto che difficilmente si troverà qualcosa essendo passati mesi).. Mi ha fatto preoccupare sul fatto della composizione incerta dei materiali, dicendo che in alcuni casi di metalli rari teoricamente basterebbe solo una piccola assunzione (nell ordine dei microgrammi mi sembra) per avere problemi a lungo e breve termine..
Insomma, non ho concluso nulla:(

Ma scusa, il medico ti ha detto che sarebbe bene farti delle analisi e poi non te le ha prescritte? :mbe:

CinziaRs
07-10-2009, 13:11
Da quel che ho capito in soldoni mi ha detto che essendo passati mesi nel sangue non se ne rinviene traccia, e che se ho assorbito qualcosa sono gia' a livello di organi come ossa o fegato e reni..aggiungendo che non conoscendo la composizion certa dei materiali e' cmq difficile fare una ricerca definita ( a parte biopsie, ma ovviamente le esclude).
Per questo dico che non ho risolto nulla :doh:

ippo.g
07-10-2009, 14:45
cosa consigliate per il torcicollo?sono 15 giorni che lo ho
di solito in un giovane in 15 giorni passa, rivolgiti al tuo medico
A me lo dici, :what:
non è che forse dovevi citare Blizzard, e lui che si vuole imbottire di aspirina :D

si, ho sbagliato a quotare :stordita:
cmq era rivolto @tutti

Da quel che ho capito in soldoni mi ha detto che essendo passati mesi nel sangue non se ne rinviene traccia, e che se ho assorbito qualcosa sono gia' a livello di organi come ossa o fegato e reni..aggiungendo che non conoscendo la composizion certa dei materiali e' cmq difficile fare una ricerca definita ( a parte biopsie, ma ovviamente le esclude).
Per questo dico che non ho risolto nulla :doh:

e magari qualcosa si è depositato anche nel cervello

cionci
07-10-2009, 14:49
cosa consigliate per il torcicollo?sono 15 giorni che lo ho
Osteopata o chiropratico ;)
Entri col dolore ed esci senza...

CinziaRs
07-10-2009, 15:16
e magari qualcosa si è depositato anche nel cervello[/QUOTE]

molto gentile,grazie

tavanic
07-10-2009, 16:04
Da quel che ho capito in soldoni mi ha detto che essendo passati mesi nel sangue non se ne rinviene traccia, e che se ho assorbito qualcosa sono gia' a livello di organi come ossa o fegato e reni..aggiungendo che non conoscendo la composizion certa dei materiali e' cmq difficile fare una ricerca definita ( a parte biopsie, ma ovviamente le esclude).
Per questo dico che non ho risolto nulla :doh:

Ho letto qualche tuo post a riguardo e come ti hanno detto gli atri tra cui anche Sid (che è un medico), altri non li conosco, devi stare tranquilla.
Il medico ti ha assecondata ma come vedi non ti ha prescritto niente perchè:
1)Se, avessi assorbito qualche milligrammo di qualche metallo pesante e/o raro tossico non ti darebbe nessun problema per la piccolissima quantità assorbita, che come ho già spiegato ad Hardoz ci sono una serie di meccanismi atti a difendere l'organismo da queste sostanze ed altre ancora.
Spiegando in particolare ammettendo che tu abbia sniffato a fondo quei materiali polverizzati che già di per se per l'alto peso specifico, appena hai frantumato i piattelli dell'hd che sono solo ricoperti in superficie da uno strato sottilissimo di compound dove ci sono questi materiali, solitamente sono leghe con altri metalli ferromagnetici, quindi il resto è tutto vetro, ripeto visto il peso specifico si sono depositati subito e quindi poco volatili e qui già c è una prima rateizzazione.
Poi ammettendo che ne abbia respirato un pochino (una buona parte di quello che si è volatilizzato, che penso sia davvero molto esigua) c è tutta la tua mucosa che l'ha intrappolata, si hanno i citocromi anche a livello delle mucose quindi un primo metabolismo ed fagocitosi da parte dei macrofagi, oltre al fatto che molto hai buttato con la respirazione.
Poi il resto che è passato nel sangue è stato subito metabolizzato dal fegato, in particolare coniugato e poi alla fine te ne arrivata una piccolissimissima parte nei tessuti adiposi e/o nelle ossa o altri tessuti come quello renale.
Tutti i tessuti si rigenerano e quindi nel tempo attraverso la rigenerazione rilascierebbero una piccolissima parte di quella piccolissima depositata che andrebbe al target biologico (solitamente un sistema enzimatico, vedi il piombo altera il sistema addetto alla sintesi dell'eme) oppure a fare danno nelle vicinanze vedi mercurio che principalmente denatura le proteine.
Mentre nel caso del tessuto adiposo funziona da magazzino, quindi con il dimagrimento c è sempre un piccolissimo rilascio di quei metalli depositati lì.
Ora visto che nel sangue e non parliamo neanche delle urine non hai più niente, potremo provare nei capelli, ma visto che la quantità è davvero piccolissima forse micron sennò addirittura picometri è un esame inutile.
2)Non hai alcun sintomo che manifesta avvelenamento da metalli pesanti,
forse aggiungerei visto che ti stai comportando da isterica e schizzofrenica visto che è una conseguenza dell'intossicazioen cronica da mercurio :D ma scherzo perchè a questo punto, perdonami, ma il tuo disturbo è l'ipocondria.
3)Anche se trovassero qualche "innocuo" milligrammo di quei metalli tossici, non ti farebbero la terapia chelante perchè per primo servirebbe poco a niente, per secondo si deve fare in ambito ospedaliero perchè ci sono delle precauzioni da prendere, in quanto alcuni chelanti precipitando possono fare più danno che bene vedi il BAL che precipitando dà tossicità renale, inotre ci sono importanti effetti collaterali da tenere in considerazione.
4)Ma tu neanche immagini quanti metalli pesanti inali e ingerisci vivendo, prendi il fumo di tabacco, il pesce che mangi, alcuni vegetali che assumi con la dieta, e pure l'acqua che bevi!
Poi vi state preoccupando di tutti questi metalli pesanti, dico tu e altri utenti del forum e non pensi a tutti i composti eterociclici e non che sono ben più tossici di alcuni metalli pesanti invece proprio per le enormi quantità che immettiamo nell'ambiente.
Il problema dei metalli pesanti è l'accumulo in quanto oggi mangiamo pesce al mercurio e piombo per tutto quello che si è fatto negli ultimi 50 anni e non nell'immediatezza, mentre a molti altri composti più volatili siamo in contatto in forma più acuta e massiva.

Quindi non preoccuparti vivi tranquilla, al massimo lo sai che puoi fare:
Prega il Signore che ti faccia vivere in salute! Se ci credi non hai meglio da fare, se non ci credi cerca di farlo!

tavanic
07-10-2009, 16:16
si, a parte l'epatotossicità ad alte dosi, mi riferivo agli ultimi studi che dimostrano come il Paracetamolo sia il maggior indiziato responsabile dell'aumento delle allergie e dell'asma in particolare, specialmente se somministrato nei primissimi anni di vita.

Ok,
ma ad un bambino che ha 39 di febbre non lo faccio morire perchè se quando sarà grande, se ci arriva, mi sviluppa forse l'allergia forse a causa del paracetamolo, ma potrebbe essere anche familiarità, inquinamento dell'aria, condizioni che hanno stressato troppo il sistema immunitario.
Gli studi di farmacovigilanza sono utilissimi, si scoprono reazioni avverse di cui non se ne conosceva bene la causa, vedi la sindrome di Reye a causa dell'aspirina che hai linkato qualche post fà, ma alla fine di tutto, soprattutto nel campo farmacologico prevale il fattore rischio/beneficio.
Quanti farmaci sono stati approvati per questo fattore perchè non c erano alternative, quanti vecchi farmaci si usano ancora perchè sono più sicuri di altri nuovi meno conosciuti dal punto di vista delle ADR e purtroppo peggio quando entra la farmacoeconomia quanti farmaci più "meno sicuri" si usano rispetto ad altri più nuovi magari più efficaci per il costo di produzione molto più basso.

ippo.g
07-10-2009, 20:25
Ok,
ma ad un bambino che ha 39 di febbre non lo faccio morire perchè se quando sarà grande, se ci arriva, mi sviluppa forse l'allergia forse a causa del paracetamolo, ma potrebbe essere anche familiarità, inquinamento dell'aria, condizioni che hanno stressato troppo il sistema immunitario.
Gli studi di farmacovigilanza sono utilissimi, si scoprono reazioni avverse di cui non se ne conosceva bene la causa, vedi la sindrome di Reye a causa dell'aspirina che hai linkato qualche post fà, ma alla fine di tutto, soprattutto nel campo farmacologico prevale il fattore rischio/beneficio.
Quanti farmaci sono stati approvati per questo fattore perchè non c erano alternative, quanti vecchi farmaci si usano ancora perchè sono più sicuri di altri nuovi meno conosciuti dal punto di vista delle ADR e purtroppo peggio quando entra la farmacoeconomia quanti farmaci più "meno sicuri" si usano rispetto ad altri più nuovi magari più efficaci per il costo di produzione molto più basso.

LOL
stai facendo passare il Paracetamolo come un farmaco salvavita quando in realtà è solo un farmaco "cosmetico" che non ha nessuna influenza sul decorso e sulla prognosi delle malattie febbrili;
è vero invece che la febbre è un meccanismo di difesa importante dell'organismo , ricordo che la febbre da sola è in grado di uccidere numerosi virus oltre a potenziare l' azione delle altre componenti del sistema immunitario.

Fatal Frame
07-10-2009, 21:14
Domani devo prendere appuntamento col grastroenterologo, intanto il medico mi ha dato il omeprazen 20mg (IPP), e un'altra cosa per lo svuotamento dello stomaco, però non riesco a leggere come si chiama, ve lo dirò domani

Omeprazen sarebbe Omeprazolo ?? E' uguale al Partorc che avevo provato a prendere ??

luposelva
07-10-2009, 21:25
LOL
stai facendo passare il Paracetamolo come un farmaco salvavita quando in realtà è solo un farmaco "cosmetico" che non ha nessuna influenza sul decorso e sulla prognosi delle malattie febbrili;
è vero invece che la febbre è un meccanismo di difesa importante dell'organismo , ricordo che la febbre da sola è in grado di uccidere numerosi virus oltre a potenziare l' azione delle altre componenti del sistema immunitario.

Sono d'accordo con te sul fatto che lo stato febbrile se non è elevato puo' aiutare il fisico a combattere la malattia, pero' affermare che la tachipirina o efferalgan siano farmaci cosmetici.....:rolleyes:

che non ha nessuna influenza sul decorso e sulla prognosi delle malattie febbrili; :D

dreadknight
07-10-2009, 21:38
Omeprazen sarebbe Omeprazolo ??
sì, Omeprazen è il nome commerciale

E' uguale al Partorc che avevo provato a prendere ??

fa parte della stessa classe di farmaci, gli inibitori della pompa protonica(IPP), cambia solo il principio attivo: per il Pantorc è il pantoprazolo

Fatal Frame
07-10-2009, 21:47
sì, Omeprazen è il nome commerciale


fa parte della stessa classe di farmaci, gli inibitori della pompa protonica(IPP), cambia solo il principio attivo: per il Pantorc è il pantoprazolo

Il principio attivo è importante per un IPP ??

Cosa può cambiare per una persona variare il principio attivo ??

Rainy nights
07-10-2009, 22:14
LOL
stai facendo passare il Paracetamolo come un farmaco salvavita quando in realtà è solo un farmaco "cosmetico" che non ha nessuna influenza sul decorso e sulla prognosi delle malattie febbrili;
è vero invece che la febbre è un meccanismo di difesa importante dell'organismo , ricordo che la febbre da sola è in grado di uccidere numerosi virus oltre a potenziare l' azione delle altre componenti del sistema immunitario.

A parte insegnarvi il nome dei medicinali e le indicazioni principali dovrebbero farvi fare bei corsi intensivi di farmaceutica nella facoltà di medicina. Altroché :O

ippo.g
07-10-2009, 22:48
Sono d'accordo con te sul fatto che lo stato febbrile se non è elevato puo' aiutare il fisico a combattere la malattia, pero' affermare che la tachipirina o efferalgan siano farmaci cosmetici.....:rolleyes:

che non ha nessuna influenza sul decorso e sulla prognosi delle malattie febbrili; :D
si è un farmaco puramente sintomatico, e non ha nessuna influenza sulla durata,risoluzione ed insorgenza di complicanze nelle malattie infettive febbrili, se hai dei dati scientifici che io non conosco ti prego di postarli
A parte insegnarvi il nome dei medicinali e le indicazioni principali dovrebbero farvi fare bei corsi intensivi di farmaceutica nella facoltà di medicina. Altroché :O

puoi argomentare meglio, per favore? detto così sembra molto offensivo

ippo.g
07-10-2009, 22:51
Domani devo prendere appuntamento col grastroenterologo, intanto il medico mi ha dato il omeprazen 20mg (IPP), e un'altra cosa per lo svuotamento dello stomaco, però non riesco a leggere come si chiama, ve lo dirò domani

Omeprazen sarebbe Omeprazolo ?? E' uguale al Partorc che avevo provato a prendere ??

l'hai fatta poi l'ecografia?

Rainy nights
07-10-2009, 22:56
puoi argomentare meglio, per favore? detto così sembra molto offensivo

:D Offensivo? Hai dato una definizione errata farmaceutica/farmacologica del farmaco in questione (chiamiamolo col suo nome per carità: meglio acetaminofene).
Era una battuta ovviamente sulla carenza di determinate materie nei corsi di laurea in medicina in Italia, ma non è una offesa a te. Semplicemente una constatazione ogni volta che mi trovo a discutere con un medico in real life e vedo anche sul forum, niente di che. ;)

ippo.g
07-10-2009, 23:00
:D Offensivo? Hai dato una definizione errata farmaceutica/farmacologica del farmaco in questione (chiamiamolo col suo nome per carità: meglio acetaminofene).
Era una battuta ovviamente sulla carenza di determinate materie nei corsi di laurea in medicina in Italia, ma non è una offesa a te. Semplicemente una constatazione ogni volta che mi trovo a discutere con un medico in real life e vedo anche sul forum, niente di che. ;)

ok :D
chiedo venia, d'ora in poi lo chiameremo para aceto ammino fenolo :sofico:

Rainy nights
07-10-2009, 23:03
ok :D
chiedo venia, d'ora in poi lo chiameremo para aceto ammino fenolo :sofico:

:D No scusa tu se sono sembrata offensiva ma sono solita fare battutacce, sono molto spiritosa anche se fire non ci crede :O

Fatal Frame
07-10-2009, 23:04
l'hai fatta poi l'ecografia?

Eh no, purtroppo devo aspettare il 28 ottobre ... :(

L'altro farmaco invece si chiama Peridon ...

alebig69
07-10-2009, 23:11
Il paracetamolo o acetamminofene o come cavolo volete chiamarlo è stato uno dei farmaci più sottovalutati in Italia, secondo me. Soprattutto come antidolorifico. Adesso le cose sono cambiate.

ippo.g
07-10-2009, 23:14
Eh no, purtroppo devo aspettare il 28 ottobre ... :(

L'altro farmaco invece si chiama Peridon ...

è un procinetico, in parole povere dovrebbe favorire lo svuotamento gastrico ed impedire il reflusso in esofago, ma il gastroentereologo che ti ha detto?

Fatal Frame
07-10-2009, 23:15
è un procinetico, in parole povere dovrebbe favorire lo svuotamento gastrico ed impedire il reflusso in esofago, ma il gastroentereologo che ti ha detto?

Devo prendere appuntamento , ho il foglio

ippo.g
07-10-2009, 23:16
Il paracetamolo o acetamminofene o come cavolo volete chiamarlo è stato uno dei farmaci più sottovalutati in Italia, secondo me. Soprattutto come antidolorifico. Adesso le cose sono cambiate.

ecco, come antidolorifico sono d'accordo che è un farmaco veramente importante

Rainy nights
07-10-2009, 23:20
ecco, come antidolorifico sono d'accordo che è un farmaco veramente importante

Bé visto che non è antinfiammatorio in modo rilevante (direi che è al momento la sua azione antinfiammatoria è decisamente trascurabile) sarebbe difficile pretendere altro oltre all'effetto antipiretico e analgesico :D

alebig69
07-10-2009, 23:21
Bé visto che non è antinfiammatorio in modo rilevante (direi che è al momento la sua azione antinfiammatoria è decisamente trascurabile) sarebbe difficile pretendere altro oltre all'effetto antipiretico e analgesico :D

Esatto. Come antipiretico si potrebbe criticarne l'abuso

ippo.g
07-10-2009, 23:28
Esatto. Come antipiretico si potrebbe criticarne l'abuso

è quello che sto cercando di spiegare, e consiglio di andarsi a leggere la metanalisi coordinata da Richard Beasley condotta presso il Medical Research Institute of New Zealand.

Fatal Frame
07-10-2009, 23:29
è un procinetico, in parole povere dovrebbe favorire lo svuotamento gastrico ed impedire il reflusso in esofago, ma il gastroentereologo che ti ha detto?

Quindi ho due cose contro il reflusso

ippo.g
07-10-2009, 23:34
Quindi ho due cose contro il reflusso

praticamente si

Fatal Frame
07-10-2009, 23:38
praticamente si

Alla resa dei conti ... :stordita:

CinziaRs
08-10-2009, 00:22
Grazie dell'esauriente spiegazione Tavanic:)

luposelva
08-10-2009, 11:25
si è un farmaco puramente sintomatico, e non ha nessuna influenza sulla durata,risoluzione ed insorgenza di complicanze nelle malattie infettive febbrili, se hai dei dati scientifici che io non conosco ti prego di postarli

Gia' cosi rientriamo un po' in carreggiata, è un farmaco puramente sintomatico e quindi contribuisce a ridurre la piressia. :D




malattie infettive febbrili

questa frase non è proprio corretta, penso che tu sappia che la malattia infettiva non è associata matematicamente alle febbre e viceversa.

ippo.g
08-10-2009, 11:32
cut



malattie infettive febbrili

questa frase non è proprio corretta, penso che tu sappia che la malattia infettiva non è associata matematicamente alle febbre e viceversa.

e come dovrebbe essere la frase corretta?
stavamo parlando di influenza et similia

luposelva
08-10-2009, 12:16
e come dovrebbe essere la frase corretta?
stavamo parlando di influenza et similia

ed insorgenza di complicanze nelle malattie infettive febbrili,


Si scusa qui hai ragione ho interpretato male io, avevo inteso che associavi la malattia infettiva alla febbre. ;)

Hardoz
08-10-2009, 12:50
Ciao:D !
Qualche consiglio su qualcosa da banco per disintossicare ( boh tipo antiradicali liberi o "purificatore" o qualcosa del genere..) dagli stravizi di quest ultimo anno fuori casa?! Va bene sia naturale che sintetico! :D

luposelva
08-10-2009, 18:23
Stravizi tipo......:D

Hardoz
08-10-2009, 19:02
:D ...immagina cosa puo' succedere in un appartamento di 8 ragazzi che per un anno fanno un master di tre giorni alla settimana.. Junk food, fumo, alcool.. Insomma qualcosa per disintossicarsi un po' :D

CYRANO
08-10-2009, 19:16
raga dato che la situazione sta diventando fastidiosa ( oggi al lavoro sento proprio poco ) c'e' qualcosa di veramente efficace per " stappare" le orecchie ?
ho provato con anauran , lavagetti "spray " , con la siringa acqua calda e sapone , siringa e acqua borica , i coni ... niente non funziona nulla...
che posso fare ?? :muro: :muro: :muro:



C'az;'.,a,;;,za

balint
08-10-2009, 19:24
Ciao:D !
Qualche consiglio su qualcosa da banco per disintossicare ( boh tipo antiradicali liberi o "purificatore" o qualcosa del genere..) dagli stravizi di quest ultimo anno fuori casa?! Va bene sia naturale che sintetico! :D

Il modo più efficace per disintossicarsi dagli stravizi è... cessare gli stravizi! :asd:

Hardoz
08-10-2009, 19:40
Il modo più efficace per disintossicarsi dagli stravizi è... cessare gli stravizi! :asd:

:D .. Dai ragazzi! Per gli stravizi mi dovro' contenere visto che fra due mesi torno a casa.. Ma magari nel frattempo.. Che faccio.. Che prendo..?! Consigli :sofico:

balint
08-10-2009, 19:50
:D .. Dai ragazzi! Per gli stravizi mi dovro' contenere visto che fra due mesi torno a casa.. Ma magari nel frattempo.. Che faccio.. Che prendo..?! Consigli :sofico:

A parte gli scherzi, il mio era un intervento anche un po' serio, perché credo che il modo migliore per "disintossicarsi" sia condurre uno stile di vita sano ed equilibrato, con attività fisica e dieta ricca di frutta e verdura... i farmaci servono relativamente :)

Siddhartha
08-10-2009, 20:15
Ciao,
quindi suppongo che fai circa 5 Km a uscita?
Per capire bene il tutto dovresti conoscere bene argomenti di anatomia, fisiologia, farmacologia, biochimica, quindi cercherò di farti capire le cose in maniera semplice.

cut

Quel link che ti ho inviato prima ti avrebbe dovuto aiutare in emrito a quello che ancora chiedi.
Se lavori in un colorificio non sei più a rischio perchè ci sono normative atte a tutelarti e perchè il piombo nelle vernici non si usa più; quindi se colori la vespa con una vernice a base di piombo rsichi :D

cut

standing ovation! :)

Siddhartha
08-10-2009, 20:29
ecco, come antidolorifico sono d'accordo che è un farmaco veramente importante

bisogna anche vedere il contesto: l'effetto analgesico è blando ed è sufficiente solo in caso di dolore non importante! :)

Esatto. Come antipiretico si potrebbe criticarne l'abuso

si potrebbe...ma è pur sempre il miglior antipiretico esistente in quanto ha un'ottima azione inibente su cox3, superiore a quella degli altri fans (benchè leggevo che si iniziasse a mettere in dubbio anche il ruolo di questo enzima)! :)

luposelva
08-10-2009, 20:44
:D .. Dai ragazzi! Per gli stravizi mi dovro' contenere visto che fra due mesi torno a casa.. Ma magari nel frattempo.. Che faccio.. Che prendo..?! Consigli :sofico:

Ma io ti cosiglio un integratore a base di selenio efficace contro i radicali lberi.
pero' è ovvio quale metodo migliore di una dieta sana ed equilibrata senza fumo alcool e grassi e senza esagerare col sesso. :O

balint
08-10-2009, 21:07
Il sesso rientra nell'attività fisica, che male non fa per purificarsi :O

ippo.g
08-10-2009, 22:49
bisogna anche vedere il contesto: l'effetto analgesico è blando ed è sufficiente solo in caso di dolore non importante! :)





anche li dipende dal dosaggio e dall'associazione con altri antidolorifici, nel dolore lieve,moderato è efficace ed anche nel dolore neoplastico ritarda il ricorso farmaci più importanti.
quello che mi premeva era far capire che usare il paracetamolo in maniera inappropriata, specialente in pediatria, può essere addirittura pericoloso; purtroppo ancora oggi molte persone credono che esso sia un farmaco in grado di curare, nel senso popolare del termine di guarire, le malattie infettive febbrili; per cui tanti genitori senza consultare il medico lo somministrano ai loro figliuoli anche per febbricole o disturbi dovuti alla dentizione o semplici raffeddori, non conoscendo le ultime acquisizioni sui rischi di questo comportamento col farmaco in questione.

Hardoz
08-10-2009, 23:44
Il sesso rientra nell'attività fisica, che male non fa per purificarsi :O

:D allora vada per la prima prescrizione..per il resto mi daro' una bella regolata..stop al fumo e al bere..poi verdura e frutta aumentate..e poi selenio.. e cose tipo Legalon ( potrei fregarlo alla nonna :D )?! ( non volevo fare pubblicita' ma per far capire il tipo di medicinale)

CYRANO
09-10-2009, 12:43
raga dato che la situazione sta diventando fastidiosa ( oggi al lavoro sento proprio poco ) c'e' qualcosa di veramente efficace per " stappare" le orecchie ?
ho provato con anauran , lavagetti "spray " , con la siringa acqua calda e sapone , siringa e acqua borica , i coni ... niente non funziona nulla...
che posso fare ?? :muro: :muro: :muro:



C'az;'.,a,;;,za

up ! :cry: :cry:

oh devo farmi venire un paio di tette affinchè qualcuno mi caghi ?? :ciapet: :ciapet: :Prrr:



Clm,al,zl,a

ippo.g
09-10-2009, 13:12
up ! :cry: :cry:

oh devo farmi venire un paio di tette affinchè qualcuno mi caghi ?? :ciapet: :ciapet: :Prrr:



Clm,al,zl,a

probabilmente non hai un tappo, magari un po' di catarro dietro al timpano,
detto proprio terra terra :stordita: ; fatti vedere.

Fatal Frame
09-10-2009, 22:25
Ho la eco addome superiore il 28 ottobre (risultati pronti il 3 novembre), e la visita al gastroenterologo il 5 novembre ... ^^

Dai poi vi farò sapere il responso, intanto prendo le pastiglie che mi ha dato il medico curante :)

CYRANO
12-10-2009, 04:23
probabilmente non hai un tappo, magari un po' di catarro dietro al timpano,
detto proprio terra terra :stordita: ; fatti vedere.

no , non e' quello...
e' che soffro di dermatite seborroica , anche dentro i canali uditivi :muro:
quindi : la pelle si stacca ( tipo forfora ma con scaglie grosse ) , si produce muco e l'orecchio si tappa.
Son gia' andato da 3 otorini.
tutti a dirmi : piglia il tobradex , piglia l'ecoval , fatti lavaggi con acqua borica.
cosa che io faccio , ma che non funziona per nulla...
ora va meglio ma tempo 2 settimane mi si riprensetera' il problema e me lo terro' per un altro mese , poi basta per 2-3 settimane , e poi torna e cosi' via da 1 anno a sta parte... :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:



C;,a;,z;,a;,za

xwang
13-10-2009, 18:14
Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere circa l'eventuale uso di integratori di vitamine per chi, come me, mangia poca frutta e verdura (per lo più insalata e spremute d'arancia).
Grazie,
Xwang

ippo.g
13-10-2009, 18:15
Ciao a tutti,
vorrei un vostro parere circa l'eventuale uso di integratori di vitamine per chi, come me, mangia poca frutta e verdura (per lo più insalata e spremute d'arancia).
Grazie,
Xwang

non è meglio mangiare frutta e verdura? :mbe:

xwang
13-10-2009, 18:35
non è meglio mangiare frutta e verdura? :mbe:

Sarebbe meglio se non facesse a cazzotti con il mio stomaco.
Xwang

ippo.g
13-10-2009, 19:55
Sarebbe meglio se non facesse a cazzotti con il mio stomaco.
Xwang

neanche mezzo pompelmo? uno yogurt, una costa di sedano?

xwang
13-10-2009, 20:43
neanche mezzo pompelmo? uno yogurt, una costa di sedano?

No, forse giusto il sedano,
Xwang

gefri
15-10-2009, 15:05
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2064369

bene, la fisioterapista mi ha consigliato una visita specialistica da un ortopedico, inoltre mi ha assegnato un bel po' di esercizi da fare, tra cui 15-30 minuti di tavola con le 2 palle sotto!
ci sentiamo alle prime novità!:eh:

dreadknight
15-10-2009, 16:12
15-30 minuti di tavola con le 2 palle sotto!


:eek:


chissà che dolore :asd:

ippo.g
15-10-2009, 16:19
:eek:


chissà che dolore :asd:

:eek: non oso immaginare :sofico:

gefri
15-10-2009, 16:38
:asd:

Coyote74
15-10-2009, 17:17
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2064369

bene, la fisioterapista mi ha consigliato una visita specialistica da un ortopedico, inoltre mi ha assegnato un bel po' di esercizi da fare, tra cui 15-30 minuti di tavola con le 2 palle sotto!
ci sentiamo alle prime novità!:eh:

Tavola con le due palle sotto... credo tu intenda la tavola propriaccettiva... o le palle sotto erano le tue?:sofico:

misterx
16-10-2009, 10:07
sembrerebbe una domanda banale ma non lo è affatto :)

Mi chiedevo se correre per 20 Km suddividendoli in 4 uscite oppure farli in una sola uscita i benefici per l'organismo sono i medesimi.

grazie 1000

luposelva
16-10-2009, 10:54
sembrerebbe una domanda banale ma non lo è affatto :)

Mi chiedevo se correre per 20 Km suddividendoli in 4 uscite oppure farli in una sola uscita i benefici per l'organismo sono i medesimi.

grazie 1000

Ciai un tubo da fare se corri tutto il giorno. :D

Scherzi a parte, secondo me se hai un fisico ben allenato non vedo significative differenze. ;)

Gemma
16-10-2009, 11:49
Sono stata di nuovo dal medico, oggi, a distanza di un mese per un problema generato dall'essere stata lasciata dal mio compagno.

Mi ha prescritto delle benzodiazepine (Librax) da prendere 3 volte al giorno, più il corrispondente dell'italiano Tavor, da prendere all'occorrenza.

Francamente l'idea di assumere medicamenti di questo tipo mi spaventa non poco, un po' per gli effetti collaterali del durante, un po' per quelli del "dopo", incluso astinenza etc.
Non vorrei aggiungere un problema a quelli che ho già solo per un periodo di apparente o illusorio benessere.

Mi date un vostro parere?

alebig69
16-10-2009, 13:49
Sono stata di nuovo dal medico, oggi, a distanza di un mese per un problema generato dall'essere stata lasciata dal mio compagno.

Mi ha prescritto delle benzodiazepine (Librax) da prendere 3 volte al giorno, più il corrispondente dell'italiano Tavor, da prendere all'occorrenza.

Francamente l'idea di assumere medicamenti di questo tipo mi spaventa non poco, un po' per gli effetti collaterali del durante, un po' per quelli del "dopo", incluso astinenza etc.
Non vorrei aggiungere un problema a quelli che ho già solo per un periodo di apparente o illusorio benessere.

Mi date un vostro parere?

Hai pvt

ippo.g
16-10-2009, 13:50
Sono stata di nuovo dal medico, oggi, a distanza di un mese per un problema generato dall'essere stata lasciata dal mio compagno.

Mi ha prescritto delle benzodiazepine (Librax) da prendere 3 volte al giorno, più il corrispondente dell'italiano Tavor, da prendere all'occorrenza.

Francamente l'idea di assumere medicamenti di questo tipo mi spaventa non poco, un po' per gli effetti collaterali del durante, un po' per quelli del "dopo", incluso astinenza etc.
Non vorrei aggiungere un problema a quelli che ho già solo per un periodo di apparente o illusorio benessere.

Mi date un vostro parere?

io credo che non bisognerebbe prendere degli psicofarmaci se la depressione o l'ansia sono di tipo reattivo e contestualizzabili;
ovviamente diverso è il discorso dell'ansia libera o della depressione vera e propria.

ChristinaAemiliana
16-10-2009, 14:13
io credo che non bisognerebbe prendere degli psicofarmaci se la depressione o l'ansia sono di tipo reattivo e contestualizzabili;
ovviamente diverso è il discorso dell'ansia libera o della depressione vera e propria.

Questo è quello che è stato detto anche a me da un neuropsichiatra molto bravo, che curò con efficacia e molta umanità una persona a me cara. :)

Non lo dico chiaramente per confermare io profana le parole di un medico :D ma per introdurre il fatto che, purtroppo, c'è da dire che non tutti i medici di base concordano su tale opinione...ne ho conosciuti due che prescrivevano Xanax come se fosse una bibita energetica.

Quindi il mio consiglio è di consultare uno specialista (o un altro specialista, se questo lo è già); tutto ciò, naturalmente, assumendo che la tua ansia sia effettivamente "solo" la reazione alla situazione che stai vivendo. A quanto mi è stato spiegato, infatti, patologie latenti che effettivamente necessitano di cura farmacologica possono essere scatenate o riacutizzate da episodi traumatici e/o situazioni di stress e sofferenza emotiva, quindi può darsi che il tuo medico, conoscendo i particolari (magari che so, altre manifestazioni risalenti al passato e simili), sia dell'avviso che stia capitando proprio qualcosa del genere...

plut0ne
16-10-2009, 15:25
guarda molti usano benzodiazepine in maniera occasionale..

pure io per un periodo di forte stress ho fatto uso di lexotan...e sono ancora vivo :)

quindi vai tranquilla...quanto dura la terapia?

cionci
16-10-2009, 15:33
Scherzi a parte, secondo me se hai un fisico ben allenato non vedo significative differenze. ;)
Mi sembra strano. Gli effetti sono sicuramente diversi.
Fare 20 Km tutti insieme sono assolutamente uno sforzo incredibile per il corpo a meno che tu non voglia preparare una maratona. Non a caso chi fa la maratona o la mezza maratona corre solo poche gare l'anno e nel fondo oltre 10 Km è difficile che durante l'allenamento si raggiungano distanze pari a quelle della gara.

Xalexalex
16-10-2009, 15:49
Ciai un tubo da fare se corri tutto il giorno. :D

Scherzi a parte, secondo me se hai un fisico ben allenato non vedo significative differenze. ;)

Non hai mai corso, vero? :asd:

Gemma
16-10-2009, 15:59
guarda molti usano benzodiazepine in maniera occasionale..

pure io per un periodo di forte stress ho fatto uso di lexotan...e sono ancora vivo :)

quindi vai tranquilla...quanto dura la terapia?

ci dovremmo rivedere fra 3 settimane.
Il punto è che in un periodo come questo qualunque cosa potrebbe essere il colpo di grazia, sto in piedi col vento ormai.
Fine della relazione, grossi problemi lavorativi (il mio posto è in forse), un inquilino da trovare per l'appartamento che occupo, un nuovo appartamento da trovare e un trasloco da fare. DA SOLA. Con figlio a carico.

L'ultima cosa di cui ho bisogno è anche uno solo degli effetti collaterali di quel farmaco.
Onestamente pendo più dalla parte del NON prenderlo...

Ryuzaki_Eru
16-10-2009, 17:58
Salve ragazzi, io ho un problema che in questi giorni non mi sta facendo dormire quasi per niente e che non mi fa più concentrare a causa del forte dolore.
In pratica ho due palline, ma belle grosse e dure, sotto l'osso sacro, tra il sedere. A me sembrano brufoli visto che hanno anche la punta rossa e credo che mi facciano cosi male a causa del pus. Stamattina in farmacia la dottoressa mi ha dato una pomata a base di cortisone e vedrò come va i prossimi giorni. L'unica cosa che ho notato è che ora mi fanno male di più, forse stanno maturando.

Voi che dite?

misterx
16-10-2009, 21:28
Mi sembra strano. Gli effetti sono sicuramente diversi.
Fare 20 Km tutti insieme sono assolutamente uno sforzo incredibile per il corpo a meno che tu non voglia preparare una maratona. Non a caso chi fa la maratona o la mezza maratona corre solo poche gare l'anno e nel fondo oltre 10 Km è difficile che durante l'allenamento si raggiungano distanze pari a quelle della gara.

io è da un anno e mezzo che corro non facendo gare e mi sono accorto dopo circa 1000 Km di corse che non si perde poi molto in performance correndo distribuendo i 20 Km o più in n uscite o in una volta sola; la cosa che non so è se ad esempio, supponendo che si voglia correre per mantenere una certa forma ed un certo peso quale delle due strategia sia da preferirsi.
NOn so nemmeno se rimanere fermi 6 giorni e poi correre per 20 Km sia più dannoso per le articolazioni, cartilagini, schiena, sistema cardiocircolatorio etc...

Ci vorrebbe un medico.

Guren
16-10-2009, 22:35
Voi che dite?

non sono un medico ma direi che potrebbe trattarsi di cisti pilonidale :stordita: (ricordo che c'era un thread piuttosto lungo sul forum)

luposelva
16-10-2009, 23:10
Non hai mai corso, vero? :asd:

Ti sbagli, :D
corro a livelli amatoriali, cmq che c'entra se fa 20 KM in quattro uscite suppongo che possa mantenere un ritmo piu' veloce, se se li spara tutti insieme il ritmo sara' senz' altro piu' blando o no...:cool:

Ryuzaki_Eru
17-10-2009, 07:04
non sono un medico ma direi che potrebbe trattarsi di cisti pilonidale :stordita: (ricordo che c'era un thread piuttosto lungo sul forum)

Cavolo, spero di no. Come si curano in ogni caso queste cisti?
Io ieri sera ho preso una Aulin e il dolore mi è diminuito tantissimo.

cionci
17-10-2009, 09:40
io è da un anno e mezzo che corro non facendo gare e mi sono accorto dopo circa 1000 Km di corse che non si perde poi molto in performance correndo distribuendo i 20 Km o più in n uscite o in una volta sola; la cosa che non so è se ad esempio, supponendo che si voglia correre per mantenere una certa forma ed un certo peso quale delle due strategia sia da preferirsi.
NOn so nemmeno se rimanere fermi 6 giorni e poi correre per 20 Km sia più dannoso per le articolazioni, cartilagini, schiena, sistema cardiocircolatorio etc...

Ci vorrebbe un medico.
Basta qualcuno che ti faccia un allenamento serio.
Secondo me correre 20 Km solo per la passione di correre, senza alcuno scopo agonistico e senza qualcuno che ti programmi bene l'allenamento è abbastanza deleterio.
Meglio correre un'ora, un'ora e 20 tre volte la settimana che correre 2 ore una sola volta la settimana.
Lo sforzo è meno prolungato, quindi è meno stressante per il corpo, e dal punto di vista della prestazione è sicuramente più allenante.
Quanto ci metti a correre 20 Km ?

dreadknight
17-10-2009, 10:59
Cavolo, spero di no. Come si curano in ogni caso queste cisti?
Io ieri sera ho preso una Aulin e il dolore mi è diminuito tantissimo.

se sono cisti pilonidali, il trattamento d'elezione è chirurgico, per risolvere il problema in maniera definitiva. Ti consiglio pertanto una visita specialistica

tavanic
17-10-2009, 22:30
Mi sembra strano. Gli effetti sono sicuramente diversi.
Fare 20 Km tutti insieme sono assolutamente uno sforzo incredibile per il corpo a meno che tu non voglia preparare una maratona. Non a caso chi fa la maratona o la mezza maratona corre solo poche gare l'anno e nel fondo oltre 10 Km è difficile che durante l'allenamento si raggiungano distanze pari a quelle della gara.

Lo straquoto!
Solitamente un atleta (e stò parlando di quelli professionisti) fà "seriamente" non più di 2-3 maratone l'anno, le altre o spesso le mezze maratone se le fà, sempre in numero molto limitato, per allenamento a ritmo blando.

io è da un anno e mezzo che corro non facendo gare e mi sono accorto dopo circa 1000 Km di corse che non si perde poi molto in performance correndo distribuendo i 20 Km o più in n uscite o in una volta sola; la cosa che non so è se ad esempio, supponendo che si voglia correre per mantenere una certa forma ed un certo peso quale delle due strategia sia da preferirsi.


Ma pure no!, non credo sia la stessa cosa, poi è da vedere a quanto corri minuti/Km e comunque lo stress è diverso, sulla distanza più lunga vai di maggiormente a grassi, quindi se non hai una buona utilizzazione (ossidazione) dei grassi fai molta fatica e stressi molto il tuo organismo a livello metabolico.


NOn so nemmeno se rimanere fermi 6 giorni e poi correre per 20 Km sia più dannoso per le articolazioni, cartilagini, schiena, sistema cardiocircolatorio etc...

Ci vorrebbe un medico.

Completamente deleterio, corro da quasi 10 anni e purtroppo la maggior parte delle volte che resto fermo è a causa di tendiniti per cattivo allenamento e perchè voglio "fare troppo"!

Rispondendoti al ci vorrebbe un medico:
il mio ortopedico, che fra parentesi corre anche lui, mi ha consigliato di fare km in maniera direttamente proporzionale al numero delle uscite, quindi nel mio caso che sono suscettibile di tendinite mi consigliò che per una sola uscita settimanale di non andare oltre i 5 Km, 2 non oltre i 7 a uscita, 3 a 10 e così via.

Spero di esserti stato utile.

.:V:.
19-10-2009, 18:39
Ragazzi urge consiglio:

Da venerdì scorso ho un raffreddore che mi stà tenendo la temperatura corporea sempre sui 37° (oscilla tra 36.9° e 37.2°)...ho anche un principio di mal di gola ma lo stò trattando efficacemente con i gargarismi (acqua, aceto e sale oppure acqua e limone :cry: ).

Stò anche facendo 1 fumento (fumacchio) al giorno ispirando vapori acquei belli caldi ma su wikipedia ho letto che non serve a nulla..confermate? :stordita:

Può essere un infezione batteria o è semplicemente il solito raffreddore classico di tipo virale?

luposelva
19-10-2009, 19:41
E' un classico raffreddore, hai beccato un rinovirus di quelli tosti quindi terapia specifica non ce', magari se persiste il mal di gola fatti vedere dal medico, non è da escludere anche un infezione batterica.

.:V:.
19-10-2009, 19:51
E' un classico raffreddore, hai beccato un rinovirus di quelli tosti quindi terapia specifica non ce', magari se persiste il mal di gola fatti vedere dal medico, non è da escludere anche un infezione batterica.


Maledetti batteri...ok grazie.:D

CYRANO
20-10-2009, 20:02
Sto male anche io da ieri...
mega raffreddore , un pochetto di mal di gola , indolenzimento vario e stasera 38,3°c di febbre...
e mi tocca pure andare a lavorare :muro: :muro: :muro:
però domani mattina passo dal doc e mi faccio dare 3gg a casa...
sto prendedo paracetamolo per il momento e propoli per la gola , vediamo che mi dice domani il doc.
mi è aumentata anche l'asmetta sigh...


Cò,aòzò,aza

:.Blizzard.:
20-10-2009, 23:48
Ah beh vi faccio compagnia, io due settimane fà ho iniziato con un raffreddore tremendo e una febbricciola a 37.Sono stato quattro giorni sempre con i fazzoletti tra le mani. Ora và meglio, ma il raffreddore è rimasto ... in compenso mi stanno tornando le placche in gola, mi è venuta un'afta sulla gengiva superiore verso il lato esterno e ho un dolore al tatto sotto al collo nel lato della bolla. Immagino sia tipo una ghiandola leggermente gonfiata a causa dell'infezione.

jumpin666
20-10-2009, 23:57
non lo scorso sabato, ma dal 10 al 13 ho avuto 37 e 2, placche, e fiacchezza..

Oggi lo stesso. Il mio medico mi diede degli antibiotici la volta scorsa, quando ha visto le placche oggi era tentennante perchè di febbre ne avevo poca, poi mi ha prescritto l'augmentin 1gr.

Una controllatina al sistema immunitario secondo voi sarebbe l'ideale?

CYRANO
21-10-2009, 00:15
eh me sa che la botta di freddo dei giorni scorsi ha lasciato qualche morto per strada :D


C;a;.,z;.a;.za

.:V:.
21-10-2009, 08:09
eh me sa che la botta di freddo dei giorni scorsi ha lasciato qualche morto per strada :D


C;a;.,z;.a;.za

Barcollo...ma non mollo! (Cit.) :D

:.Blizzard.:
21-10-2009, 10:25
non lo scorso sabato, ma dal 10 al 13 ho avuto 37 e 2, placche, e fiacchezza..

Oggi lo stesso. Il mio medico mi diede degli antibiotici la volta scorsa, quando ha visto le placche oggi era tentennante perchè di febbre ne avevo poca, poi mi ha prescritto l'augmentin 1gr.

Una controllatina al sistema immunitario secondo voi sarebbe l'ideale?

Io di Augmentin ci ho fatto la cura di una settimana intera a causa delle placche. Non mi ha risolto assolutamente nulla. Anzi, sono stato una settimana intera con lo stomaco ridotto a pezzi per colpa dell'antibiotico.

jumpin666
21-10-2009, 13:35
Io di Augmentin ci ho fatto la cura di una settimana intera a causa delle placche. Non mi ha risolto assolutamente nulla. Anzi, sono stato una settimana intera con lo stomaco ridotto a pezzi per colpa dell'antibiotico.

E hai ancora le placche? Che altro hai preso?

:.Blizzard.:
21-10-2009, 14:25
E hai ancora le placche? Che altro hai preso?

Non prendo più niente. Ci convivo ormai. Tanto soffro di tonsillite cronica con tonsille cavernose caseose blabla :asd:

So' solo che l'Augmentin mi ha soltanto distrutto lo stomaco. Ma comunque fattela una visita da un otorino, magari vai da lui direttamente con analisi del sangue fatte e tampone faringeo.

jumpin666
21-10-2009, 14:45
Non prendo più niente. Ci convivo ormai. Tanto soffro di tonsillite cronica con tonsille cavernose caseose blabla :asd:

So' solo che l'Augmentin mi ha soltanto distrutto lo stomaco. Ma comunque fattela una visita da un otorino, magari vai da lui direttamente con analisi del sangue fatte e tampone faringeo.

Si, devo farlo. Anche perchè non mi va bene per niente sto fatto.

luposelva
21-10-2009, 17:39
Non prendo più niente. Ci convivo ormai. Tanto soffro di tonsillite cronica con tonsille cavernose caseose blabla :asd:


Forse è il caso di toglierle che dici....:D

ilguercio
21-10-2009, 20:05
Ciao belli,avevo bisogno di un paio di notizie.
Mia nonna è stata recentemente ricoverata per 4 giorni in ospedale,tenuta sotto osservazione.Problemi legati al cuore,magari dopo trovo il foglio d'uscita e posto per bene;) .
Le hanno anche prescritto dei farmaci ma lei,da buona anziana menefreghista,non li ha mai presi.
Ora,più che il cuore,è l'equilibrio che sta venendo a mancare.
In alcuni momenti della giornata(sparsi,senza orari particolari)le viene a mancare l'equilibrio e sente girare la testa,anche se è saldamente poggiata a terra ed aiutata da me dice di sentirsi cadere.Il problema non mi pare si sia mai manifestato prima del ricovero,almeno non al punto da farla sentire cadere.Di giramenti di testa ne ha avuti ma mai cosi.
Sto pensando ai centri dell'equilibrio siti nell'orecchio ma gradirei una spiegazione più approfondita,un ipotesi su cosa potrebbe essere.
Ovviamente la nonna domani va dalla dottoressa,sinceramente perdo la pazienza quando la gente si lamenta e non si cura,con tutto il bene che le voglio.
Grazie.

cionci
21-10-2009, 20:10
Non sono un medico, ma sembra labirintite. Mia nonna l'ha avuta molto forte, non riusciva a stare in piedi, non riusciva a camminare dritta e poi vomitava.
E' bastata una visita dall'otorino e una prescrizione di un farmaco per la circolazione dell'orecchio.

ilguercio
21-10-2009, 20:13
Non sono un medico, ma sembra labirintite. Mia nonna l'ha avuta molto forte, non riusciva a stare in piedi, non riusciva a camminare dritta e poi vomitava.
E' bastata una visita dall'otorino e una prescrizione di un farmaco per la circolazione dell'orecchio.

Mi pareva di avere sentito di questo disturbo ma non essendo informato non ho parlato.
I medicinali glieli faccio prendere volente o nolente,non capisco come non si possa più avere cura per se stessi(e per gli altri,visto che se capita qualcosa a lei la preoccupazione è anche nostra) dopo una certa età.
Sentiamo se ci sono altri pareri.

SevenEleven
21-10-2009, 21:50
Le manca solo l'equilibrio o ha anche un po' di nausea e le gira la testa?

La sindrome vertiginosa può essere un problema di competenza del cardiologo (es. ipertensione), ORL (es. labirintite) o neurologo.
Prova a misurarle la pressione se ne hai la possibilità. Poi vedi se ha altri sintomi.
Poi una domanda un po' difficile sarebbe, nel caso in cui le gira la testa, se è la stanza a girare o se la stanza è ferma e si sente girare lei (non sempre le persone sono in grado di rispondere e dicono un generico "mi gira tutto"). La nausea è diretta conseguenza di questi giramenti e può portare al vomito, specie nelle labirintiti.


Che farmaci le hanno prescritto? Già da questi si potrebbe capire se possono influire e qual è il problema di tua nonna...


7/11

ilguercio
21-10-2009, 23:33
Soffre di pressione alta,però sti giramenti di testa forti sono usciti solo dopo il ricovero:stordita:
Sente nausea,si.
I medicinali sono Cardioaspirina,Triatec e Omeprazen.

:.Blizzard.:
21-10-2009, 23:34
Forse è il caso di toglierle che dici....:D

Non saprei proprio. Da una parte ho sentito dire anche da persone laureate in medicina che è un intervento che non si effettua più. Alla fine se stanno lì un motivo ce l'avranno. Credo ...

M@gic
22-10-2009, 08:17
Non saprei proprio. Da una parte ho sentito dire anche da persone laureate in medicina che è un intervento che non si effettua più. Alla fine se stanno lì un motivo ce l'avranno. Credo ...

Gargaroz docet...:O

http://www.testimania.com/testi/testi_elio_e_le_storie_tese_103/testi_studentessi_77251/testo_gargaroz_766633.html

:D

Cico the SSJ
22-10-2009, 10:21
Stavo navigando e ho notato questo thread di cui non mi ero mai accorto... e allora perchè non provare anche qui??

Dunque è un mese e qualche giorno che ho una febbre molto lieve, 37 - 37,1 Solitamente la sera tra le 17 e le 20 ma poi casualmente si fa sentire anche nell'arco delle altre ore. la notte e la mattina per qualche ora dopo essermi svegliato sono sempre a temperatura corretta.

Ho fatto analisi del sangue e urine praticamente complete

Niente è risultato positivo. leucociti e linfociti nella norma
Unica cosa risulta dubbia (senza valore) sono le igm per il virus della mononucleosi (ora non ho sotto mano le analisi e non mi viene in mente.. mi pare ebv? ) (le analisi sono state fatte circa 3 settimane dopo l'inizio della febbre ) Io non ho alcun sintomo se non il sentire viso e orecchie calde e un po' di debolezza nel momento in cui mi sale la febbre e da una settimana un po di stanchezza durante la giornata nonostante stia andando a letto sempre presto. altrimenti sto bene.

Ho fatto un' ecografia (prima del risultato delle analisi) perchè mi sembrava di sentire fastidio ai reni, ma sembra sia tutto a posto, tranne qualche puntino bianco che a detta del medico non è niente sul rene sinistro.

Il medico, risultati alla mano, mi dice che non è niente e di aspettare ancora.. però inizio a essere un po stufo (oltre che preoccupato)


Boh.. lunica cosa che potrebbe essere è quindi la mononucleosi, e quel risultato dubbio perchè forse non era passato ancora abbastanza tempo ? però i globuli bianchi dovrebbero essere un pochino alterati o sbaglio?


Unica cosa che posso aggiungere è che il tutto è iniziato 2 giorni dopo essere tornato dal mare (zanzare? alghe strane?? ..? ) e che nel viaggio di ritorno ho avuto la fortuna di bucare una gomma e che usando quei kit di riparazione a bomboletta sono sicuramente entrato in contatto con qualche sostanza (dovrei andare a controllare sulla bomboletta) non del tutto neutra.. ma insomma dubito sia questo! :D

aiuto :muro:

jumpin666
22-10-2009, 10:55
Stavo navigando e ho notato questo thread di cui non mi ero mai accorto... e allora perchè non provare anche qui??

Dunque è un mese e qualche giorno che ho una febbre molto lieve, 37 - 37,1 Solitamente la sera tra le 17 e le 20 ma poi casualmente si fa sentire anche nell'arco delle altre ore. la notte e la mattina per qualche ora dopo essermi svegliato sono sempre a temperatura corretta.

Ho fatto analisi del sangue e urine praticamente complete

Niente è risultato positivo. leucociti e linfociti nella norma
Unica cosa risulta dubbia (senza valore) sono le igm per il virus della mononucleosi (ora non ho sotto mano le analisi e non mi viene in mente.. mi pare ebv? ) (le analisi sono state fatte circa 3 settimane dopo l'inizio della febbre ) Io non ho alcun sintomo se non il sentire viso e orecchie calde e un po' di debolezza nel momento in cui mi sale la febbre e da una settimana un po di stanchezza durante la giornata nonostante stia andando a letto sempre presto. altrimenti sto bene.

Ho fatto un' ecografia (prima del risultato delle analisi) perchè mi sembrava di sentire fastidio ai reni, ma sembra sia tutto a posto, tranne qualche puntino bianco che a detta del medico non è niente sul rene sinistro.

Il medico, risultati alla mano, mi dice che non è niente e di aspettare ancora.. però inizio a essere un po stufo (oltre che preoccupato)


Boh.. lunica cosa che potrebbe essere è quindi la mononucleosi, e quel risultato dubbio perchè forse non era passato ancora abbastanza tempo ? però i globuli bianchi dovrebbero essere un pochino alterati o sbaglio?


Unica cosa che posso aggiungere è che il tutto è iniziato 2 giorni dopo essere tornato dal mare (zanzare? alghe strane?? ..? ) e che nel viaggio di ritorno ho avuto la fortuna di bucare una gomma e che usando quei kit di riparazione a bomboletta sono sicuramente entrato in contatto con qualche sostanza (dovrei andare a controllare sulla bomboletta) non del tutto neutra.. ma insomma dubito sia questo! :D

aiuto :muro:

Devi controllare se è positivo il valore Epstein-Barr.. (si l'ho detto in modo grezzo, ma mi sono appena svegliato :stordita: )

Se c'è quello hai la mononucleosi.. I sintomi sembrerebbero coincidere comunque..

Ah, io ho avuto la tua stessa situazione, solo che poi a me è sfogata con placche alla gola (6 in tutto) febbrone da cavallo, durata una buona settimana..

Non te lo auguro :stordita:

mattiuccio92
22-10-2009, 14:36
Ciao amici, sono un ragazzo di 17anni, (18 a febbraio) alto 1.68 e peso solo 46kg. Non sono uno che mangia poco oppure che fa dei pasti irregolari, ma diciamo abbastanza regolare e mangio nella norma (ne molto ne poco).

Vi chiedo qualsiasi cosa, non so più cosa fare.. Magari se potreste elencarmi una "dieta dimagrante", ma sto provandoci già da una settimana e mezzo senza notare leggeri cambiamenti....

Ora faccio:
Prima mattina:
bicchiere latte parzialmente scremato
2 fette biscottate con nutella.

colazione 11.00
molto spesso pane con prosciutto e parmigiano + qualcosa di dolce

-pranzo:
pasta, molto spesso pasta asciutta, carne maiale, tacchino, pollo. e tutti i tipi di frutta..ma soprattutto banana e mela sono quelli che mangio di più.

pomeriggio.
Fette biscottate o con nutella o con marmellata e burro.

Sera: pasta, oppure pizza, oppure pane.
Per lo più pasta, pizza una volta a settimana.
frutta

secondo voi cosa dovrei fare?

jumpin666
22-10-2009, 14:46
Ciao amici, sono un ragazzo di 17anni, (18 a febbraio) alto 1.68 e peso solo 46kg. Non sono uno che mangia poco oppure che fa dei pasti irregolari, ma diciamo abbastanza regolare e mangio nella norma (ne molto ne poco).

Vi chiedo qualsiasi cosa, non so più cosa fare.. Magari se potreste elencarmi una "dieta dimagrante", ma sto provandoci già da una settimana e mezzo senza notare leggeri cambiamenti....

Ora faccio:
Prima mattina:
bicchiere latte parzialmente scremato
2 fette biscottate con nutella.

colazione 11.00
molto spesso pane con prosciutto e parmigiano + qualcosa di dolce

-pranzo:
pasta, molto spesso pasta asciutta, carne maiale, tacchino, pollo. e tutti i tipi di frutta..ma soprattutto banana e mela sono quelli che mangio di più.

pomeriggio.
Fette biscottate o con nutella o con marmellata e burro.

Sera: pasta, oppure pizza, oppure pane.
Per lo più pasta, pizza una volta a settimana.
frutta

secondo voi cosa dovrei fare?

Metabolismo veloce come il mio e come quello di xenom :D

Ci puoi fare poco: io con la palestra, in 3 mesi, iniziando a mangiare come un disperato, ho messo solo 2 chili :D

Johnn
22-10-2009, 17:04
Poi una domanda un po' difficile sarebbe, nel caso in cui le gira la testa, se è la stanza a girare o se la stanza è ferma e si sente girare lei (non sempre le persone sono in grado di rispondere e dicono un generico "mi gira tutto").
7/11

Che differenza fa? Cosa si può dedurre dal diverso tipo di giramento di testa?

mattiuccio92
22-10-2009, 17:40
Metabolismo veloce come il mio e come quello di xenom :D

Ci puoi fare poco: io con la palestra, in 3 mesi, iniziando a mangiare come un disperato, ho messo solo 2 chili :D

capisco...che pa***

LaSheikka
22-10-2009, 18:21
Beati voi che c'avete il metabolismo velocissimo :rolleyes:

luposelva
22-10-2009, 18:28
Non saprei proprio. Da una parte ho sentito dire anche da persone laureate in medicina che è un intervento che non si effettua più. Alla fine se stanno lì un motivo ce l'avranno. Credo ...

Si lo so' che se la natura ce le ha messe a qualcosa servono, infatti hanno azione di filtro delle prime vie respiratorie, ma se si infiammano in continuazione e ti costringono a prendere antibiotici significa che non funzionano piu' bene,
quindi se sono diventate un prolema che senso ha tenerle?
Ti dico cio' perche' mia figlia da piccola aveva problemi e sentendo il parere di 2 pediatri che se col passare del tempo la situazione peggiorava era il caso di prendere in considerazione l'intervento.
Fortunatamente crescendo le infiammazioni si son fatte piu' rade e adesso a 16 anni non ne ha piu' da tempo. :rolleyes:

merut82
22-10-2009, 18:36
Ciao amici, sono un ragazzo di 17anni, (18 a febbraio) alto 1.68 e peso solo 46kg. Non sono uno che mangia poco oppure che fa dei pasti irregolari, ma diciamo abbastanza regolare e mangio nella norma (ne molto ne poco).

Vi chiedo qualsiasi cosa, non so più cosa fare.. Magari se potreste elencarmi una "dieta dimagrante", ma sto provandoci già da una settimana e mezzo senza notare leggeri cambiamenti....

Ora faccio:
Prima mattina:
bicchiere latte parzialmente scremato
2 fette biscottate con nutella.

colazione 11.00
molto spesso pane con prosciutto e parmigiano + qualcosa di dolce

-pranzo:
pasta, molto spesso pasta asciutta, carne maiale, tacchino, pollo. e tutti i tipi di frutta..ma soprattutto banana e mela sono quelli che mangio di più.

pomeriggio.
Fette biscottate o con nutella o con marmellata e burro.

Sera: pasta, oppure pizza, oppure pane.
Per lo più pasta, pizza una volta a settimana.
frutta

secondo voi cosa dovrei fare?

Fatti prescrivere dal medico un bel prelievo di sangue e fatti dosare gli ormoni ipofisari e tiroidei.

Se tutto è nella norma come credo, va da un bravo dietista e fatti consigliare al meglio.
Una dieta non ti servirebbe solo per ingrassare, più che altro ti serve per non andare incontro a carenze alimentari dovuto a un metabolismo troppo allegro.

mattiuccio92
22-10-2009, 19:23
Fatti prescrivere dal medico un bel prelievo di sangue e fatti dosare gli ormoni ipofisari e tiroidei.

Se tutto è nella norma come credo, va da un bravo dietista e fatti consigliare al meglio.
Una dieta non ti servirebbe solo per ingrassare, più che altro ti serve per non andare incontro a carenze alimentari dovuto a un metabolismo troppo allegro.
grazie merut82..:)

luposelva
22-10-2009, 19:39
Azz..... con tutte le calorie che prende è solo 46 KG.
:eek:

Cico the SSJ
22-10-2009, 20:07
Devi controllare se è positivo il valore Epstein-Barr.. (si l'ho detto in modo grezzo, ma mi sono appena svegliato :stordita: )

Se c'è quello hai la mononucleosi.. I sintomi sembrerebbero coincidere comunque..

Ah, io ho avuto la tua stessa situazione, solo che poi a me è sfogata con placche alla gola (6 in tutto) febbrone da cavallo, durata una buona settimana..

Non te lo auguro :stordita:

e anche tu hai avuto questa forma di febbre leggera per così tanto tempo ??

SevenEleven
22-10-2009, 20:16
Soffre di pressione alta,però sti giramenti di testa forti sono usciti solo dopo il ricovero:stordita:
Sente nausea,si.
I medicinali sono Cardioaspirina,Triatec e Omeprazen.

Prima del ricovero prendeva sempre il triatec o era un altro anti- ipertensivo? Le dosi erano sempre le stesse o gliele hanno cambiate?

Se hai la possibilità, misurale la pressione, preferibilmente con uno sfigmomanometro degno di tal nome e non un misura pressione da polso o altre "cagate" elettroniche amatoriali la cui affidabilità è piuttosto bassa. :)

Non prenderla più di 3 volte al giorno (tipo come fanno alcuni che se la misurano ogni 5 minuti) e se il problema persiste e noti che la pressione è alta, basta contattare il medico di famiglia che provvederà a sistemare la terapia...



7/11

ilguercio
22-10-2009, 20:23
Stamattina l'ho portata dalla dottoressa.
Pressione 160-110:eek: ,decisamente alta.
Ha consigliato di tenere sotto controllo l'ipertensione prima,cosi si riesce a capire se il problema deriva dalla pressione o da altro.
Ora dedo convincere nonna a prendere i medicinali,maledetta testa dura.
Aveva un altro farmaco per l'ipertensione prima,ma onestamente non ricordo quale.
La dottoressa m'ha detto che è simile a uno dei due(triatec o omazepram).
Anche quello,però,credo non l'abbia mai assunto più di tanto.

SevenEleven
22-10-2009, 20:25
Che differenza fa? Cosa si può dedurre dal diverso tipo di giramento di testa?

La vertigine si chiama soggettiva quando la persona si sente girare, oggettiva quando a girare è l'ambiente circostante.

Quando hai una vertigine oggettiva, generalmente ti orienti verso un problema otorinolaringoiatrico, quando è soggettiva il problema è generalmente di tipo neurologico.


7/11

Auron99
22-10-2009, 20:30
Ciao amici, sono un ragazzo di 17anni, (18 a febbraio) alto 1.68 e peso solo 46kg. Non sono uno che mangia poco oppure che fa dei pasti irregolari, ma diciamo abbastanza regolare e mangio nella norma (ne molto ne poco).

Vi chiedo qualsiasi cosa, non so più cosa fare.. Magari se potreste elencarmi una "dieta dimagrante", ma sto provandoci già da una settimana e mezzo senza notare leggeri cambiamenti....

Ora faccio:
Prima mattina:
bicchiere latte parzialmente scremato
2 fette biscottate con nutella.

colazione 11.00
molto spesso pane con prosciutto e parmigiano + qualcosa di dolce

-pranzo:
pasta, molto spesso pasta asciutta, carne maiale, tacchino, pollo. e tutti i tipi di frutta..ma soprattutto banana e mela sono quelli che mangio di più.

pomeriggio.
Fette biscottate o con nutella o con marmellata e burro.

Sera: pasta, oppure pizza, oppure pane.
Per lo più pasta, pizza una volta a settimana.
frutta

secondo voi cosa dovrei fare?

mangiare di più

mattiuccio92
22-10-2009, 20:52
Azz..... con tutte le calorie che prende è solo 46 KG.
:eek:
a quanto pare ho un metabolismo ferrari :D
mangiare di più

ancora di più?

Auron99
22-10-2009, 20:56
a quanto pare ho un metabolismo ferrari :D


ancora di più?

a me non sembra poi così tanto :stordita:
poi magari quelle cose che hai scritto in quantità industriali, ma detta così non sembra moltissimo