View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Nvidia GTX285
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Léo Taxil
09-03-2009, 11:34
Ciao a tutti ragazzi ,vorrei postare il mio problema perche da quando e' arrivata la tv 37 non e' piu ' la stessa esperienza di gioco:
i movimenti negli FPS sono meno reattivi a quelli del mouse,pare come vi sia sempre attivato il Vsink avete presente!? che da quell'effetto di smooting mouse orribile che prima con il 28 non succedeva,sapreste cortesemente indicarmi se vi sono settaggi nel pannello(mi sembra max prerender limit o simile) che possono aiutarmi in questo disagio? ringrazio tutti in anticipo
Il v-sync non altera la risposta del mouse. :mbe:
TigerTank
09-03-2009, 11:40
Il v-sync non altera la risposta del mouse. :mbe:
Il v-sync può causare un certo lag del mouse...purtroppo è il contro di non avere il tearing...
Oltre ad attivare il triple buffering (per me un obbligo che accompagna il v-sync) per calare il lag dicevano di provare ad abbassare il valore dei frame prerenderizzati.
Ieri sera ho installato la mia gtx285, ho installato i 182.08, physx al momento no perchè mi pare sia già incluso nei drivers, rivatuner(+overrider) ed nhancer. Dimentico qualcosa? Vi chiederò un pò di cose perchè dopo mesi e mesi di comodo Ati Tray Tools, sono arrugginito in campo Nvidia :D
Ciao!
Léo Taxil
09-03-2009, 11:45
Il v-sync può causare un certo lag del mouse...purtroppo è il contro di non avere il tearing...
Oltre ad attivare il triple buffering (per me un obbligo che accompagna il v-sync) per calare il lag dicevano di provare ad abbassare il valore dei frame prerenderizzati.
Ieri sera ho installato la mia gtx285, ho installato i 182.08, physx al momento no perchè mi pare sia già incluso nei drivers, rivatuner(+overrider) ed nhancer. Dimentico qualcosa? Vi chiederò un pò di cose perchè dopo mesi e mesi di comodo Ati Tray Tools, sono arrugginito in campo Nvidia :D
Ciao!
Il v-sync provoca il lag del mouse? Io non me ne sono mai accorto. Ma sei sicuro? :fagiano:
TigerTank
09-03-2009, 11:47
Il v-sync provoca il lag del mouse? Io non me ne sono mai accorto. Ma sei sicuro? :fagiano:
googla tipo "vsync lag mouse" e vedrai :D
Il v-sync provoca il lag del mouse? Io non me ne sono mai accorto. Ma sei sicuro? :fagiano:
si.... uno dei giochi che maggiormente ne risente è UT3 :D o meglio ove lo si può meglio notare...:D
Léo Taxil
09-03-2009, 11:51
googla tipo "vsync lag mouse" e vedrai :D
L'ho appena fatto, e c'è un sacco di gente che ne parla....
si.... uno dei giochi che maggiormente ne risente è UT3 :D o meglio ove lo si può meglio notare...:D
Fortuna che non me ne sono mai accorto. :D
netbandit
09-03-2009, 11:59
Vabbé avevi detto 800, ci stai prendendo in giro. :banned: in effetti credo di aver detto una cazzata:sofico: ti spiego: applico via rivatuner 800/1550/1330 e clicco su applica, lo lascio aperto x vedere se non si rispostano automaticamente, ma quando chiudo e riapro riva ci sono di nuovo le frequenze dell'avvio....:( ho anke screen fatto a 800/1550/1330 dove faccio meno pt di 730/1550/1330 :mbe:
sapete un modo x forzare la frequenza a un tot senza che ritorni a default?
Léo Taxil
09-03-2009, 12:00
in effetti credo di aver detto una cazzata:sofico: ti spiego: applico via rivatuner 800/1550/1330 e clicco su applica, lo lascio aperto x vedere se non si rispostano automaticamente, ma quando chiudo e riapro riva ci sono di nuovo le frequenze dell'avvio....:( ho anke screen fatto a 800/1550/1330 dove faccio meno pt di 730/1550/1330 :mbe:
sapete un modo x forzare la frequenza a un tot senza che ritorni a default?
Boh.
NOOB4EVER
09-03-2009, 12:01
Il v-sync non altera la risposta del mouse. :mbe:
scusatemi mi sono espresso male,l'effetto che si ha utilizzando il 37 al posto del 28-26-24 sembra che vi sia una risposta diversa nei movimenti del mouse,nei giochi non c'e' piu' quell'immediatezza di prima e pure io sentivo parlare del prerender ma aspettavo conferma da voi dato che non me ne intendo :(
il fatto e' che non c'e' piacere a giocare cosi' soprattutto in multy...spero che qualcuno mi venga in aiuto o do via immediatamente il nuovo acquisto,dto che lho preso esclusivamente per il gaming..
Léo Taxil
09-03-2009, 12:06
scusatemi mi sono espresso male,l'effetto che si ha utilizzando il 37 al posto del 28-26-24 sembra che vi sia una risposta diversa nei movimenti del mouse,nei giochi non c'e' piu' quell'immediatezza di prima e pure io sentivo parlare del prerender ma aspettavo conferma da voi dato che non me ne intendo :(
il fatto e' che non c'e' piacere a giocare cosi' soprattutto in multy...spero che qualcuno mi venga in aiuto o do via immediatamente il nuovo acquisto,dto che lho preso esclusivamente per il gaming..
No, probabilmente mi sbagliavo io. Googlando in giro ho scoperto che il v-sync attivo provoca mouse lag, e non c'è soluzione. In quale gioco ti capita?
NOOB4EVER
09-03-2009, 12:30
No, probabilmente mi sbagliavo io. Googlando in giro ho scoperto che il v-sync attivo provoca mouse lag, e non c'è soluzione. In quale gioco ti capita?
allora,ti spiego,io non attivo il vsink e manco me ne frega nulla attivarlo ,il mio problema principale e' che passando dal 22-24-26-28 al nuovo 37 pollici e' come se giocassi con una sola vga e non con 3 ,cioe' cacchio sembra tutto meno reattivo non so come spiegarmi di preciso ,ho preso anche un 100 hz ma non so come mai succede cosi',mi son spiegato meglio ora? non avviene in un gioco in particolare ma anche nel desktop
Léo Taxil
09-03-2009, 12:31
allora,ti spiego,io non attivo il vsink e manco me ne frega nulla attivarlo ,il mio problema principale e' che passando dal 22-24-26-28 al nuovo 37 pollici e' come se giocassi con una sola vga e non con 3 ,cioe' cacchio sembra tutto meno reattivo non so come spiegarmi di preciso ,ho preso anche un 100 hz ma non so come mai succede cosi',mi son spiegato meglio ora? non avviene in un gioco in particolare ma anche nel desktop
Hai guardato il framerate? Com'è?
in effetti credo di aver detto una cazzata:sofico: ti spiego: applico via rivatuner 800/1550/1330 e clicco su applica, lo lascio aperto x vedere se non si rispostano automaticamente, ma quando chiudo e riapro riva ci sono di nuovo le frequenze dell'avvio....:( ho anke screen fatto a 800/1550/1330 dove faccio meno pt di 730/1550/1330 :mbe:
sapete un modo x forzare la frequenza a un tot senza che ritorni a default?
Te l'ho detto che non le applicava , fidati ;)
Mio consiglio : sali cercando di tenere uniti sia il core che gli shader . Trovato il limite , sbloccali e cerca di salire di una decina di mhz sul core . Arriverai sui 760 più o meno , magari con gli shader a 1550 o 1580
NOOB4EVER
09-03-2009, 13:07
Hai guardato il framerate? Com'è?
il framerate e' lo stesso ,sempre ok
provolinoo
09-03-2009, 13:10
allora,ti spiego,io non attivo il vsink e manco me ne frega nulla attivarlo ,il mio problema principale e' che passando dal 22-24-26-28 al nuovo 37 pollici e' come se giocassi con una sola vga e non con 3 ,cioe' cacchio sembra tutto meno reattivo non so come spiegarmi di preciso ,ho preso anche un 100 hz ma non so come mai succede cosi',mi son spiegato meglio ora? non avviene in un gioco in particolare ma anche nel desktop
Se puoi postare un video magari riusciamo a capirti meglio ed aiutarti di conseguenza :)
NOOB4EVER
09-03-2009, 13:32
e' come se il mouse si muovesse un millesimo di secondo in ritardo ingame lo stesso l'arma del personaggio 'segue' il movimento al posto di essere appunto il mouse stesso,non credo che con un video si veda ...:(
TigerTank
09-03-2009, 13:35
e' come se il mouse si muovesse un millesimo di secondo in ritardo ingame lo stesso l'arma del personaggio 'segue' il movimento al posto di essere appunto il mouse stesso,non credo che con un video si veda ...:(
Non sò se possa influire ma il 37" che tempo di risposta ha?
ho letto che molti non riescono a portare gli shader oltre 1550,io li ho messi oltre 1600 e non ho notato differenze,voi vedete artefatti o fate qualche test specifico?:stordita:
:stordita:
Mister Tarpone
09-03-2009, 13:44
raga ma il CORSAIR 650W CMPSU-650 TX con queste caratteristiche
Amperaggio a +3.3Volt: 24A
Amperaggio a +5Volt: 30A
Amperaggio a +12Volt: 52A
Amperaggio a -12Volt: 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Potenza totale: 650Watt
Potenza massima su +3.3Volt e +5Volt: 170W
Potenza massima su +12Volt: 624W
Potenza massima su -12Volt: 9,6W
Potenza massima su +5Vsb Volt: 15W
la regge la GTX285?
raga ma il CORSAIR 650W CMPSU-650 TX con queste caratteristiche
Amperaggio a +3.3Volt: 24A
Amperaggio a +5Volt: 30A
Amperaggio a +12Volt: 52A
Amperaggio a -12Volt: 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Potenza totale: 650Watt
Potenza massima su +3.3Volt e +5Volt: 170W
Potenza massima su +12Volt: 624W
Potenza massima su -12Volt: 9,6W
Potenza massima su +5Vsb Volt: 15W
la regge la GTX285?
io ho quell'ali,a me va bene;)
raga ma il CORSAIR 650W CMPSU-650 TX con queste caratteristiche
Amperaggio a +3.3Volt: 24A
Amperaggio a +5Volt: 30A
Amperaggio a +12Volt: 52A
Amperaggio a -12Volt: 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Potenza totale: 650Watt
Potenza massima su +3.3Volt e +5Volt: 170W
Potenza massima su +12Volt: 624W
Potenza massima su -12Volt: 9,6W
Potenza massima su +5Vsb Volt: 15W
la regge la GTX285?
Tarpo scatenato negli acquisti....dopo un i7 si fa anche una gtx285 :eek:
comunque si l'ali da te citato la regge tranquillamente ;)
Mister Tarpone
09-03-2009, 13:48
Tarpo scatenato negli acquisti....dopo un i7 si fa anche una gtx285 :eek:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
al max ci scappa un Phenom II 720 BE + UD5P AM3 + Corsair 2X2GB 1600MHZ DDR3 + XFX GTX285 1GB + Corsair TX 650.
ma GTX + I7 costerebbero troppo :asd:
TigerTank
09-03-2009, 13:49
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
al max ci scappa un Phenom II 720 BE + UD5P AM3 + Corsair 2X2GB 1600MHZ DDR3 + XFX GTX285 1GB + Corsair TX 650.
ma GTX + I7 costerebbero troppo :asd:
Io prima aspetterei di vedere I5 ;)
Mister Tarpone
09-03-2009, 13:52
Io prima aspetterei di vedere I5 ;)
eh infatti... .... .... ... .... ......
ma dimmi una cosa sta scheda come va?? sei soddisfatto o no?? mi interessa il tuo parere...
eh infatti... .... .... ... .... ......
ma dimmi una cosa sta scheda come va?? sei soddisfatto o no?? mi interessa il tuo parere...
tra un fischio e l'altro va bene :asd:
Tiger anche a te fischia?
Mister Tarpone
09-03-2009, 13:55
tra un fischio e l'altro va bene :asd:
Tiger anche a te fischia?
a stile Pierino?? "" col fischio o senza?" :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Léo Taxil
09-03-2009, 13:59
a stile Pierino?? "" col fischio o senza?" :sbonk: :sbonk: :sbonk:
http://www.youtube.com/watch?v=KY9XrLaBkYU :asd:
raga ma il CORSAIR 650W CMPSU-650 TX con queste caratteristiche
Amperaggio a +3.3Volt: 24A
Amperaggio a +5Volt: 30A
Amperaggio a +12Volt: 52A
Amperaggio a -12Volt: 0.8A
Amperaggio a +5Vsb: 3A
Potenza totale: 650Watt
Potenza massima su +3.3Volt e +5Volt: 170W
Potenza massima su +12Volt: 624W
Potenza massima su -12Volt: 9,6W
Potenza massima su +5Vsb Volt: 15W
la regge la GTX285?
Mi aggiungo a questa domanda con il mio alimentatore, non so se qualcuno l'ha provato, o sa se regge o meno la GTX285:
LC Power 700W Hyperion 14cm modulare
+3,3V: 30A
+5V: 28A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+12V3: 18A
+12V4: 18A
Secondo voi ce la fa?
Léo Taxil
09-03-2009, 14:03
Mi aggiungo a questa domanda con il mio alimentatore, non so se qualcuno l'ha provato, o sa se regge o meno la GTX285:
LC Power 700W Hyperion 14cm modulare
+3,3V: 30A
+5V: 28A
+12V1: 18A
+12V2: 18A
+12V3: 18A
+12V4: 18A
Secondo voi ce la fa?
Vai tranquillo.
Kyrandia
09-03-2009, 14:15
ciao ragazzi mi unisco a voi..che frequenze avete raggiunto ?
Mister Tarpone
09-03-2009, 14:16
http://www.youtube.com/watch?v=KY9XrLaBkYU :asd:
Oddio no....:eek:
mitico :sbonk: :sbonk: :sbonk:
Vai tranquillo.
Allora non capisco xke mi da problemi, a volte, si perde i poligoni (vedi WoW) o si bocca e ripristina il driver nvlddmkm (vedi crysis in DX10, mentre in Dx9 va).
Mi sorge un dubbio, ma possibile che i driver siano troppo giovani o acerbi, x questa scheda, visto che dal sito di nvidia, sono sostanzialmente 4:
181.20
181.22
182.06
182.08
Forse ce ne sono altri che funzionano meglio, tipo i vecchi Omega Drivers?
Léo Taxil
09-03-2009, 14:32
Allora non capisco xke mi da problemi, a volte, si perde i poligoni (vedi WoW) o si bocca e ripristina il driver nvlddmkm (vedi crysis in DX10, mentre in Dx9 va).
Mi sorge un dubbio, ma possibile che i driver siano troppo giovani o acerbi, x questa scheda, visto che dal sito di nvidia, sono sostanzialmente 4:
181.20
181.22
182.06
182.08
Forse ce ne sono altri che funzionano meglio, tipo i vecchi Omega Drivers?
Anche io occasionalmente ho questi problemi. Ho avuto un paio di bsod, in crysis a volte ho artefatti, in gow flickering texture in una mappa specifica. Non se che dirti, dicono che i driver Nvidia siano leggendari per stabilità e prestazioni....boh...
TigerTank
09-03-2009, 14:37
eh infatti... .... .... ... .... ......
ma dimmi una cosa sta scheda come va?? sei soddisfatto o no?? mi interessa il tuo parere...
tra un fischio e l'altro va bene :asd:
Tiger anche a te fischia?
Ieri l'ho installata e fatto in tempo a mettere drivers+rivatuner+nhancer...tra l'altro ho notato che non c'è più l'icona nvidia in tray...ma forse perchè ho io il sistema sporco e ho installato il SP2 RC...boh! Stasera cmq formatto e ripulisco tutto per bene e verificherò pure per la storia del fischio in 3D.
In idle è silenziosa e fresca rispetto a quel fornetto della 4870.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309143751_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309143751_Immagine.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090309143816_Immagine2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090309143816_Immagine2.jpg)
Ora dovrò ristudiarmi per bene Rivatuner per overclock(che è quel 2D a 300/100?!?) e ventola oltre che nhancer per i profili, perchè troppo abituato alla comodità "all-in-one" di Ati tray tools :asd:
Mi confermate che il pacchetto physx è già compreso nei forceware?
La mia GTX 285 in accoppiata col Corsair 620W fischia che è un piacere :D :muro:
Léo Taxil
09-03-2009, 15:12
La mia GTX 285 in accoppiata col Corsair 620W fischia che è un piacere :D :muro:
Cacchio ma fischiano tutte ste schede??? :mbe:
TigerTank
09-03-2009, 15:13
Fatemi capire la storia dei profili predefiniti.
Su Rivatuner ieri sera ho visto che ci sono 3 profili automatici:
2D a 300/100
low power 3D a 400/300
3D a 670/1250 (la mia è xxx)
Questi subentrano da soli automaticamente a seconda dei casi, giusto?
Quindi con Nvidia non si ha la stessa comodità ed elasticità di gestione frequenze che si ha con ATT, il quale permette in un colpo solo di gestire profili, impostazioni grafiche e overclock per ogni applicazione. Nei forceware niente overclock, al max per le applicazioni solo gestioni delle impostazioni grafiche (e in questo è meglio nhancer). In rivatuner invece mi sembra sia cmq possibile creare dei profili frequenze e ventola fissa personalizzati associabili poi a degli eseguibili di applicazioni. Insomma diciamo che Nvidia offre un supporto drivers migliore ma è più incasinata come gestione vga rispetto ad Ati con ATT.
Léo Taxil
09-03-2009, 15:14
Fatemi capire la storia dei profili predefiniti.
Su Rivatuner ieri sera ho visto che ci sono 3 profili automatici:
2D a 300/100
low power 3D a 400/300
3D a 670/1250 (la mia è xxx)
Questi subentrano da soli automaticamente a seconda dei casi, giusto?
Quindi con Nvidia non si ha la stessa comodità ed elasticità di gestione frequenze che si ha con ATT che permette in un colpo solo di gestire profili, impostazioni grafiche e overclock per ogni applicazione. Nei forceware niente overclock, al max per le applicazioni solo gestioni delle impostazioni grafiche (e in questo è meglio nhancer). In rivatuner invece mi sembra sia cmq possibile creare dei profili frequenze e ventola fissa personalizzati e associabili a degli eseguibili di applicazioni. Insomma diciamo che Nvidia offre un supporto drivers migliore ma è più incasinata come gestione vga rispetto ad Ati con ATT.
Sul supporto driver avrei qualche dubbio che nvidia sia migliore, ma indubbiamente ATT é superiore a Rivatuner. Questo comq non é un merito di ATI, che nel CCC i profili non ce li ha proprio.
Per avere ls estesse funzionalità di ATT devi accoppiare Rivatuner + Nhancer.
La mia GTX 285 in accoppiata col Corsair 620W fischia che è un piacere :D :muro:
anche la mia con il 650,se poi certe volte non metto il vsync e il giochi salgono a 300/400 fps sembra che sta per esplodere:fagiano:
Cacchio ma fischiano tutte ste schede??? :mbe:
Ho avuto 6600GT, 7600GT, 8600GTS, 9600GT, 9800GTX+ e l'attuale GTX 285.
Di queste, solo la 7600GT e la 8600GTS non fischiavano, le altre sì.
Devo però dire che questa GTX 285 è quella che fischia più forte di tutte!
Cacchio ma fischiano tutte ste schede??? :mbe:
Fischiano anche le mie 285 che ho in SLI, c'è poco da fare temo anche se non mi danno fastidio.
provolinoo
09-03-2009, 15:18
anche io vorrei sapere se, nella scelta di un alimentatore da abbinare alla gtx 285, devo guardare più i watt complessivi o se, come penso, devo stare molto attento agli amperaggi sui connettori +3,+5 etc...
nel caso, esiste una tabella a cui far riferimento?
Léo Taxil
09-03-2009, 15:18
Che marca sono le vostre vga che fischiano?
Léo Taxil
09-03-2009, 15:19
anche io vorrei sapere se, nella scelta di un alimentatore da abbinare alla gtx 285, devo guardare più i watt complessivi o se, come penso, devo stare molto attento agli amperaggi sui connettori +3,+5 etc...
nel caso, esiste una tabella a cui far riferimento?
Almeno 500 watt complessivi e 30A sui 12v.
provolinoo
09-03-2009, 15:20
grazie leo
Léo Taxil
09-03-2009, 15:21
grazie leo
Dipende anche da tutto il sistema, se hai molti hd, neon, ventole, overclok, meglio 600, sempre di marca e mai nobrand o marche sconosciute.
provolinoo
09-03-2009, 15:22
infatti pensavo di prendere un 650... per il discorso degli amperaggi deve avere preciso 30a sui 12v o è inteso che va bene da 30 in su? :)
grazie ancora
Léo Taxil
09-03-2009, 15:23
infatti pensavo di prendere un 650... per il discorso degli amperaggi deve avere preciso 30a sui 12v o è inteso che va bene da 30 in su? :)
grazie ancora
Ovviamente dai 30 in su.
TigerTank
09-03-2009, 15:23
Almeno 500 watt complessivi e 30A sui 12v.
Sulla scatola della mia come minimo 550W e 40A :D
Puoi dirmi qualcosa circa i quesiti sulle frequenze che ho scritto nel post precedente? Grazie ;)
Léo Taxil
09-03-2009, 15:23
Sulla scatola della mia come minimo 550W e 40A :D
Vabbé sono requisiti un pò esagerati.
ragazzi, come vanno gli ultimi driver i 182.08?mi sono accorto di avere ancora i 181.22..
grazie..
provolinoo
09-03-2009, 15:38
ho visto questi due:
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1738&cosa=info&yy=00#content
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1794&cosa=info&yy=00#content
mase guardiamo il discorso dei 12v nessuno dei due va bene... però sono modelli recenti e la descrizione dice che soddisfano gli ultimi requisiti atx 2.3 :(
sono confuso :p
si accettano consigli su modelli specifici da 600w in su (enermax, corsair, etc)
sickofitall
09-03-2009, 15:47
e8600 ovecloccato, 2hdd, qualche ventola e la gtx, il tutto con un 450W e due linee da 17A ;)
Quindi pigliati un 600w di marca e vai tranquillo
TigerTank
09-03-2009, 15:48
ho visto questi due:
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1738&cosa=info&yy=00#content
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1794&cosa=info&yy=00#content
mase guardiamo il discorso dei 12v nessuno dei due va bene... però sono modelli recenti e la descrizione dice che soddisfano gli ultimi requisiti atx 2.3 :(
sono confuso :p
si accettano consigli su modelli specifici da 600w in su (enermax, corsair, etc)
Certo che vanno bene, specialmente il primo che ha 3 linee da 25A ;)
Léo Taxil
09-03-2009, 15:48
ho visto questi due:
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1738&cosa=info&yy=00#content
http://enermax.it/approfondimento.asp?id=1794&cosa=info&yy=00#content
mase guardiamo il discorso dei 12v nessuno dei due va bene... però sono modelli recenti e la descrizione dice che soddisfano gli ultimi requisiti atx 2.3 :(
sono confuso :p
si accettano consigli su modelli specifici da 600w in su (enermax, corsair, etc)
Ovviamente non si intende 40A su una sola linea, ma anche combinati. Il primo link che hai postato si riferisce a un enermax con ben 3 linne da 25A ognuna, direi che ci puoi mettere anche un ferro da stiro.
Tovarisch
09-03-2009, 15:51
(PS:mi consigli quindi di cambiare il piperock con il Revo anche se tiene o sembra tenere?) FINE OT ;)
Tieni quello di adesso finché non hai problemi.
Appena hai l'impressione che stia cedendo, sostituiscilo.
Purtroppo gli alimentatori invecchiano molto di più di qualsiasi altro sottosistema di un PC e tra 1 anno non sarà più in grado di reggere la corrente che eroga adesso.
provolinoo
09-03-2009, 15:52
ah ok perfetto... scusate l'ignoranza non avevo capito che andassero sommate le tre linee :D
pensavo fossero necessari 30a a linea :muro: :muro:
alla fine penso che prenderò un enermax visto che il modello modu82+ da 625 ha i cavi modulari (molto comodo) a differenza del corsair tx650w (consigliatomi dal wizard automatico) che ha i cavi fissi :(
ragazzi, come vanno gli ultimi driver i 182.08?mi sono accorto di avere ancora i 181.22..
grazie..
un consiglio?
Tovarisch
09-03-2009, 15:58
Wee ciao!
hai preso la gtx285? :sofico:
Ciao! :)
Ho preso la 285 e tra 1 mese anche i7 :cool: :D
Per ora con core2duo superpompato sono sempre cpu limited.
Spero che i7 mi faccia apprezzare tutta la potenza di questa scheda.
Tovarisch
09-03-2009, 16:06
un consiglio?
A me vanno bene...io te li consiglio rispetto a quelli che usi ora, soprattutto in giochi che fanno uso di physix.
Tovarisch
09-03-2009, 16:09
ah ok perfetto... scusate l'ignoranza non avevo capito che andassero sommate le tre linee :D
pensavo fossero necessari 30a a linea :muro: :muro:
alla fine penso che prenderò un enermax visto che il modello modu82+ da 625 ha i cavi modulari (molto comodo) a differenza del corsair tx650w (consigliatomi dal wizard automatico) che ha i cavi fissi :(
I cavi modulari sono comodissimi ma la pur piccola resistenza di contatto assorbe qualche centinaio di milliwatt in più rispetto a quelli saldati.
Nel tempo c'è un aumento di questa resistenza.
Poi dipende molto dalla qualità dei connettori, ma di questo non mi fiderei troppo in questo mercato. Penso che abbiano +- tutti la stessa qualità.
Léo Taxil
09-03-2009, 16:14
Secondo te anche questi connettori hanno sto problema?
http://f.imagehost.org/0280/piperock.jpg
Tovarisch
09-03-2009, 16:21
Secondo te anche questi connettori hanno sto problema?
http://f.imagehost.org/0280/piperock.jpg
Ogni tanto mi faccio prendere la mano dalla mia esperienza professionale.
Comprati quello che ti dà più fiducia, tanto lo cambierai prima che i possibili problemi dei connettori possano evidenziarsi.
Ops! non mi aveva caricato la foto...no, questi sono dei bei connettori professionali, o quasi ;)
Se proprio vogliamo vedere il pelo nell'uovo, non è una gran cosa usare dei DIN multipolari e poi mettere in parallelo i contatti, per reggere la potenza erogata.
A me vanno bene...io te li consiglio rispetto a quelli che usi ora, soprattutto in giochi che fanno uso di physix.
grazie,allora li provo:)
Léo Taxil
09-03-2009, 16:32
Ogni tanto mi faccio prendere la mano dalla mia esperienza professionale.
Comprati quello che ti dà più fiducia, tanto lo cambierai prima che i possibili problemi dei connettori possano evidenziarsi.
Ops! non mi aveva caricato la foto...no, questi sono dei bei connettori professionali, o quasi ;)
Se proprio vogliamo vedere il pelo nell'uovo, non è una gran cosa usare dei DIN multipolari e poi mettere in parallelo i contatti, per reggere la potenza erogata.
Quello in foto é il mio Piperock. Premettendo che sicuramente quel problema di cui parlavi é una cosa trascurabile, mi incuriosisce saperne di più.
Puoi spiegarti meglio? Cosa sono i DIN multipolari?
Kyrandia
09-03-2009, 16:35
ragazzi 2 domande :
1) con che versione di nibito r modifico il bio ?
2) ho una 9600 gt, la uso per la fisica? questo porta la banda del bus a 8X su entrambe le schede su p45 però, che dite il vanaggio c'è nell'usare la scheda per la fisica ?
TigerTank
09-03-2009, 16:43
Secondo te anche questi connettori hanno sto problema?
http://f.imagehost.org/0280/piperock.jpg
Mio tagan :D
Tovarisch
09-03-2009, 16:44
Quello in foto é il mio Piperock. Premettendo che sicuramente quel problema di cui parlavi é una cosa trascurabile, mi incuriosisce saperne di più.
Puoi spiegarti meglio? Cosa sono i DIN multipolari?
I connettori che mi hai fotografato sono della famiglia dei cosiddetti DIN, una standardizzazione tedesca, se ricordo bene.
Sono connettori multipolari e di solito vengono usati per trasportare segnali audio di limitata potenza, anche perché sono schermati e quindi evitano la captazione di disturbi.
Sopportano poca corrente, soprattutto le femmine, visto che hanno i pin cavi e la superficie di contatto non è molto estesa.
Per sopportare i mega-amperaggi che ci sono sulle linee a 12 V degli alimentatori moderni, hanno messo tutti i contatti in parallelo e hanno quasi certamente usato la schermatura come -
Non è una bella cosa mettere in parallelo i pin dei connettori perché le resistenze dei singoli pin non sono uguali e la corrente si distribuirà in modo diverso tra i pin, creando piano piano un'aumento di resistenza di certi pin rispetto agli altri, che si scalderanno e alla fine ci saranno dei micro archi che depositeranno sostanze carboniose isolanti, con ulteriore aumento della resistenza, fino a rendere inservibile quel pin.
E' lo stesso discorso di mettere in parallelo delle batterie: ce ne sarà sempre una con una resistenza interna minore e su questa si scaricheranno le altre batterie della pila, diminuendo di molto la loro durata.
Tovarisch
09-03-2009, 16:47
ragazzi 2 domande :
1) con che versione di nibito r modifico il bio ?
2) ho una 9600 gt, la uso per la fisica? questo porta la banda del bus a 8X su entrambe le schede su p45 però, che dite il vanaggio c'è nell'usare la scheda per la fisica ?
1) la 4.9, distribuita solo a chi contribuisce con qualche soldo. Presumo si trovi anche nei vari circuiti P2P.
2) Dovresti provare tu e poi relazionarci. Dipende molto da quanto vengono usati gli shader e che flusso dati si ha sul bus PCIe. Quindi in certi giochi può essere molto vantaggioso, in altri +- uguale ed in altri ancora svantaggioso.
iron man
09-03-2009, 16:48
Che marca sono le vostre vga che fischiano?
xfx 285 gtx presente purtroppo :(
comunque non penso dipenda dalla marca .......
halduemilauno
09-03-2009, 16:50
xfx 285 gtx presente purtroppo :(
comunque non penso dipenda dalla marca .......
che ali hai? watt e ampere sui +12volt.
;)
xfx 285 gtx presente purtroppo :(
comunque non penso dipenda dalla marca .......
quoto tutte fischiano a quanto pare :asd:
NOOB4EVER
09-03-2009, 16:55
ragazzi trovato l'alrcano mistero allora se collego il pc alla tv lcd 37" 100hz ho quel problema del gioco che pur essendo ad alti frame sembra scattare,mentre se lo attacco con il cavo vga va tutto alla meraviglia,ma come mai? Tovarisch scusami, tu per caso conosci le cause di cio' che ho esposto come problema una pagina a dietro? ps ho notato anche che (forse va settato) con il cavo hdmi l'immagine risulta molto sgranata e con colori meno vivi e accesi rispetto alla connessione tramite cavo vga ..per me resta un mistero !!
ragazzi trovato l'alrcano mistero allora se collego il pc alla tv lcd 37" 100hz ho quel problema del gioco che pur essendo ad alti frame sembra scattare,mentre se lo attacco con il cavo vga va tutto alla meraviglia,ma come mai? Tovarisch scusami, tu per caso conosci le cause di cio' che ho esposto come problema una pagina a dietro? ps ho notato anche che (forse va settato) con il cavo hdmi l'immagine risulta molto sgranata e con colori meno vivi e accesi rispetto alla connessione tramite cavo vga ..per me resta un mistero !!
ma tu sei un intruso del thread pero' :asd:
ma che connessione hai usato per collegare il monitor al pc? hdmi dvi o vga?
p.s. scherzo ovviamente ;)
NOOB4EVER
09-03-2009, 17:07
ma tu sei un intruso del thread pero' :asd:
ma che connessione hai usato per collegare il monitor al pc? hdmi dvi o vga?
p.s. scherzo ovviamente ;)
:cry: non mi volete !!!! :) ciao Oko,allora senti questa e spero che tu sia pronto perche a me fa morir dal ridere,compro il nuovo tv 100 hz per godermi il pc e lo collego a dei cavi che pago solamente 30 euro ,risutato,immagine sgranata ,mouse lento ,giochi che non rispondono come il sistema in firma dovrebbe,allora disperato faccio il mio ultimo tentativo,collego tramite cavo vga e tutto a posto,ma che succede? ovvio che sono un nabbone e di sicuro sto tralasciando qualche regola precisa o omettendo qualche settaggio preciso,ma mi fa un po' strano perche addirittura,a parte le prestazioni,limmagine con il cavo HDMI risulta molto peggiore in termini qualita' rispetto a quella che ottengo collegando la vga al tv lcd tramite vecchio cavo vga :( scusate l'intrusione :ops:
:cry: non mi volete !!!! :) ciao Oko,allora senti questa e spero che tu sia pronto perche a me fa morir dal ridere,compro il nuovo tv 100 hz per godermi il pc e lo collego a dei cavi che pago solamente 30 euro ,risutato,immagine sgranata ,mouse lento ,giochi che non rispondono come il sistema in firma dovrebbe,allora disperato faccio il mio ultimo tentativo,collego tramite cavo vga e tutto a posto,ma che succede? ovvio che sono un nabbone e di sicuro sto tralasciando qualche regola precisa o omettendo qualche settaggio preciso,ma mi fa un po' strano perche addirittura,a parte le prestazioni,limmagine con il cavo HDMI risulta molto peggiore in termini qualita' rispetto a quella che ottengo collegando la vga al tv lcd tramite vecchio cavo vga :( scusate l'intrusione :ops:
siccome il flusso audio non viene gestito dalla gpu come accade invece con le ati per quale motivo hai preso il cavetto hdmi? se non ti da problemi usa il connettore vga oppure dvi....:)
provolinoo
09-03-2009, 17:36
concordo, se con il cavo vga si vede meglio allora usa quello :)
concordo, se con il cavo vga si vede meglio allora usa quello :)
credo che ha limitazioni negli hz massimi a 60 se non sbaglio....pero' il dvi ha un flusso video pari a quello hdmi senza nessuna limitazione....
robertino75
09-03-2009, 17:45
credo che ha limitazioni negli hz massimi a 60 se non sbaglio....pero' il dvi ha un flusso video pari a quello hdmi senza nessuna limitazione....
infatti sbagli :D il vga non ha limitazioni di hz.
molochgrifone
09-03-2009, 17:56
siccome il flusso audio non viene gestito dalla gpu come accade invece con le ati per quale motivo hai preso il cavetto hdmi? se non ti da problemi usa il connettore vga oppure dvi....:)
Il suo televisore il DVI non lo ha...
Quando ho provato a collegare il pc al mio televisore (sony 40 fullhd) per utilizzare la risoluzione massima ho dovuto per forza usare un cavo dvi con adattatore dvi-hdmi (il mio sony ha solo l'ingresso vga) perché con il cavo vga visualizzava al massimo a 1366x768 (mi pare, ma comunque una risoluzione molto più bassa di quella nativa). Però penso sia una limitazione del mio modello specifico.
Mi sembra comunque strano che lui ottenga i risultati migliori con il cavo VGA :confused:
Riesci a settare 1920x1080 con il VGA?
iron man
09-03-2009, 18:00
che ali hai? watt e ampere sui +12volt.
;)
CORSAIR HX 620 dal sito ufficiale:Triple 12V Rails provide independent reliable power to the CPU, video card and other components with a combined rating of 50A
hai una soluzione al problema? conosci un alimentatore che non causa questi
maledetti fischi mi faresti un piacere grosso cosi :sofico:
ma sinceramente ormai non ci conto molto vedo che fischiano piu o meno a tutti
queste benedette vga............
Tovarisch
09-03-2009, 18:06
Tovarisch scusami, tu per caso conosci le cause di cio' che ho esposto come problema una pagina a dietro?
Sembrerebbe una non perfetta compatibilità tra HDMI in uscita dalla scheda e HDMI del televisore.
Anche se è uno standard, spesso i vari produttori tralasciano di implementare qualcosa o, per comodità, escono un po' dallo standard del protocollo, creando dei problemi che vanno dalla mancata sincronizzazione a salti di frame, ecc.
Ciao! :)
Ho preso la 285 e tra 1 mese anche i7 :cool: :D
Per ora con core2duo superpompato sono sempre cpu limited.
Spero che i7 mi faccia apprezzare tutta la potenza di questa scheda.
bene bene! io provo ad arrivare a ott/nov con la 9800gtx e prendere una vga con gt300! anche perchè con il nuovo schermo la mia vga fa fatica se non voglio scalare a 1680x1050!
Tutto dipende da quanti giochi usciranno da qui a novembre che metteranno in difficoltà la mia scheda! :sperem:
Dopo circa mezz'oretta che giocavo a mirrors edge si è impallato il pc,immaggine ferma e audio in stuttering,riavvio del pc.
visto che la cpu con linx era stabile,potrebbe essere dipeso dall'overclock della scehda video?:stordita:
era 712- 1310 - 1630
Dopo circa mezz'oretta che giocavo a mirrors edge si è impallato il pc,immaggine ferma e audio in stuttering,riavvio del pc.
visto che la cpu con linx era stabile,potrebbe essere dipeso dall'overclock della scehda video?:stordita:
era 712- 1310 - 1630
mettila a default e prova a vedere se ti si ripresenta il problema....:)
Kyrandia
09-03-2009, 19:15
Sembrerebbe una non perfetta compatibilità tra HDMI in uscita dalla scheda e HDMI del televisore.
Anche se è uno standard, spesso i vari produttori tralasciano di implementare qualcosa o, per comodità, escono un po' dallo standard del protocollo, creando dei problemi che vanno dalla mancata sincronizzazione a salti di frame, ecc.
che frequenza sulla cpu ? che cpu hai ?
NOOB4EVER
09-03-2009, 20:04
Il suo televisore il DVI non lo ha...
Quando ho provato a collegare il pc al mio televisore (sony 40 fullhd) per utilizzare la risoluzione massima ho dovuto per forza usare un cavo dvi con adattatore dvi-hdmi (il mio sony ha solo l'ingresso vga) perché con il cavo vga visualizzava al massimo a 1366x768 (mi pare, ma comunque una risoluzione molto più bassa di quella nativa). Però penso sia una limitazione del mio modello specifico.
Mi sembra comunque strano che lui ottenga i risultati migliori con il cavo VGA :confused:
Riesci a settare 1920x1080 con il VGA?
certo riesco a settare tutto alla perfezione con il cavo vga,solo mi rode aver speso inutilmente i soldi del cavi hdmi,grazie Oko ora so che non mi serve a nulla lol ,cmq scusate tutti per l'ot ,ma ero molto in pensiero,alla fine usero' il tradizionale cavo vga per prestazioni ottimali ,tnx all :)
Sembrerebbe una non perfetta compatibilità tra HDMI in uscita dalla scheda e HDMI del televisore.
Anche se è uno standard, spesso i vari produttori tralasciano di implementare qualcosa o, per comodità, escono un po' dallo standard del protocollo, creando dei problemi che vanno dalla mancata sincronizzazione a salti di frame, ecc.
Grazie della info,una nozione in piu' :)
Dopo circa mezz'oretta che giocavo a mirrors edge si è impallato il pc,immaggine ferma e audio in stuttering,riavvio del pc.
visto che la cpu con linx era stabile,potrebbe essere dipeso dall'overclock della scehda video?:stordita:
era 712- 1310 - 1630
Ho avuto più volte lo stesso tipo di problema fino all'installazione della patch http://www.fileshack.com/file.x/13541/Mirrors+Edge+Patch+1.01, dopo averla installata, zero problemi.
certo riesco a settare tutto alla perfezione con grazie Oko ora so che non mi serve a nulla lol ,)
servire puo sempre servire; tu tienlo e magari gt300 avrà anche la possibilità di passare il flusso dei dati audio tramite hdmi dunque lo sfrutterai in futuro:)
sbudellaman
10-03-2009, 00:09
Ciao ragazzi, volevo chiedervi : è normale avere temperature di 83 ° dopo 400 secondi di furmark con una xfx gtx285 be, con le frequenze di fabbrica ? Non sono un pò altine ? Io avevo intenzione di fare un pò di oc, ma ho paura di raggiungere temperature eccessivamente elevate. Qual'è il limite consigliato ?
Ciao ragazzi, volevo chiedervi : è normale avere temperature di 83 ° dopo 400 secondi di furmark con una xfx gtx285 be, con le frequenze di fabbrica ? Non sono un pò altine ? Io avevo intenzione di fare un pò di oc, ma ho paura di raggiungere temperature eccessivamente elevate. Qual'è il limite consigliato ?
io faccio 79/81 come punta massima :stordita:
Ho notato una cosa diversa in questa scheda rispetto a tutte le altre nvidia dx10 che avuto prima: se tiro troppo gli shader, la scheda crasha direttamente durante i giochi o bench, ma senza darmi alcun artefatto "di preavviso".
La mia scheda non è molto fortunata sugli shader, diciamo si ferma a 1550..fin lì tutto bene, oltre dopo un po' che gioco, crash e pc da riavviare.
confermo che anche la mia asus emette un "ronzio", ho letto che diverse schede hanno questa caratteristica, dipende dalla scheda giusto, mica dall'ali?
Marscorpion
10-03-2009, 13:19
confermo che anche la mia asus emette un "ronzio", ho letto che diverse schede hanno questa caratteristica, dipende dalla scheda giusto, mica dall'ali?
Ronzii, fischi sono dei "problemi" delle GTX285 riporati in molte reviews in giro per il web..
Comunque anche le mie GTX 260 in alcuni caricamenti emettevano dei fischi, ma tutto nella norma.
Ronzii, fischi sono dei "problemi" delle GTX285 riporati in molte reviews in giro per il web..
Comunque anche le mie GTX 260 in alcuni caricamenti emettevano dei fischi, ma tutto nella norma.
anche la mia solo durante i caricamenti, a parte questo piccolo "neo" sono molto soddisfatto della scelta!
provolinoo
10-03-2009, 13:37
c'è in giro un video o audio dove si sente questo ronzio? vorrei capire quanto è fastidioso :p
halduemilauno
10-03-2009, 13:42
CORSAIR HX 620 dal sito ufficiale:Triple 12V Rails provide independent reliable power to the CPU, video card and other components with a combined rating of 50A
hai una soluzione al problema? conosci un alimentatore che non causa questi
maledetti fischi mi faresti un piacere grosso cosi :sofico:
ma sinceramente ormai non ci conto molto vedo che fischiano piu o meno a tutti
queste benedette vga............
visto che questi sibili/fischi son provocati dai condensatori posti nel circuito di alimentazione magari un'ali non particolarmente dotato ne può essere causa indiretta. il tuo ali ha ampere sufficienti ma come watt appena appena. certo poi bisogna vedere come è messo tutto il resto del tuo pc.
;)
c'è in giro un video o audio dove si sente questo ronzio? vorrei capire quanto è fastidioso :p
per sentirlo devi comprarla :asd:
Marscorpion
10-03-2009, 15:38
Ho letto in prima pagina che è possibile abbinare due GTX285 con diverse frequenze per fare lo sli; se io abbino una GTX xfx liscia ad una versione overcloccata poi il sistema abbassa le frequenze di quella overcloccata(e le porta a quelle della versione liscia) oppure mi riconosce le 2 vga con freq diverse?
In pratica cosa vedo avviando programmi come GPUZ?
visto che questi sibili/fischi son provocati dai condensatori posti nel circuito di alimentazione magari un'ali non particolarmente dotato ne può essere causa indiretta. il tuo ali ha ampere sufficienti ma come watt appena appena. certo poi bisogna vedere come è messo tutto il resto del tuo pc.
;)
Leggenda metropolitana: l'ali nulla c'entra con il ronzio.
Al massimo un ali con i 12V "ballerini" potrebbe accentuare la cosa, ma solo in via prettamente teorica. (in pratica è impossibile)
Il ronzio delle GTX 2xx è causato dagli induttori nella sezione di alimentazione quando sono attraversati da grosse correnti, comunque dato che anche i condensatori possono "ronzare" (ma nelle GTX in genere non lo fanno) quando si spara la colla a caldo se ne mette un po' anche alla loro base.
Erano le schede con G80 che a volte avevano condensatori "ronzanti"
sbudellaman
10-03-2009, 16:34
io faccio 79/81 come punta massima :stordita:
ho occato un pò e ho raggiunto i 730-1641-1300 , con punte di 87 gradi dopo 500 secondi di furmark, se vado oltre mi crasha tutto ... mi aspettavo di più però penso sia comunque un risultato accettabile :D
Tovarisch
10-03-2009, 16:59
Ho notato una cosa diversa in questa scheda rispetto a tutte le altre nvidia dx10 che avuto prima: se tiro troppo gli shader, la scheda crasha direttamente durante i giochi o bench, ma senza darmi alcun artefatto "di preavviso".
La mia scheda non è molto fortunata sugli shader, diciamo si ferma a 1550..fin lì tutto bene, oltre dopo un po' che gioco, crash e pc da riavviare.
Tutto normale.
In questa scheda, se alzi troppo gli shader, ti si impalla con uno schermo blu che indica il driver .sys Nvidia come causa.
Purtroppo non tutte le schede salgono con gli shader che soffrono molto la temperatura alta e le tensioni basse.
Siccome alcuni fabbricanti, per non avere problemi, alimentano la gpu con 1,13 V, di conseguenza gli shader salgono poco dal default.
Tovarisch
10-03-2009, 17:00
ho occato un pò e ho raggiunto i 730-1641-1300 , con punte di 87 gradi dopo 500 secondi di furmark, se vado oltre mi crasha tutto ... mi aspettavo di più però penso sia comunque un risultato accettabile :D
Se sei con dissipatore originale e tensioni di default, sono ottimi risultati.
La mia Gainward, appena uscita dalla scatola, permetteva al massimo 720-1586-1320.
sbudellaman
10-03-2009, 17:18
Se sei con dissipatore originale e tensioni di default, sono ottimi risultati.
Il dissipatore è quello della black edition. Le tensioni non le ho toccate (ancora :D ), ma penso che salendo di più le temperature potrebbero diventare eccessive, alla fine 87 gradi son tantini... vedremo :)
Alex-Murei
10-03-2009, 23:13
Ciao a tutti volevo chiedere ce' molta differenza tra la 280 e la 285 ?
Grazie
Ciao a tutti volevo chiedere ce' molta differenza tra la 280 e la 285 ?
Grazie
prima pagina :asd: ;)
Alex-Murei
10-03-2009, 23:14
prima pagina :asd: ;)
mamma mia sei un mostro di velocita' :D
mamma mia sei un mostro di velocita' :D
sto lavorando per voi :)
Alex-Murei
10-03-2009, 23:16
Sarai promosso moderatore :ciapet:
Marscorpion
10-03-2009, 23:17
Ragazzi posso fare uno SLI tra una Gainward GTX 285 liscia e una XFX GTX 285 xxx ?
Sarai promosso moderatore :ciapet:
la gtx285 è un die shrink della gtx280 quindi scalda e consuma meno ed ha prestazioni superiori in alcuni scenari della precedente versione :)
per la storia moderatore la escludo a priori ;)
Ragazzi posso fare uno SLI tra una Gainward GTX 285 liscia e una XFX GTX 285 xxx ?
ovviamernte si ma le frequenze che avrà la scheda video overcloccata saranno quelle della vga non overcloccata :)
Marscorpion
10-03-2009, 23:27
la gtx285 è un die shrink della gtx280 quindi scalda e consuma meno ed ha prestazioni superiori in alcuni scenari della precedente versione :)
per la storia moderatore la escludo a priori ;)
ovviamernte si ma le frequenze che avrà la scheda video overcloccata saranno quelle della vga non overcloccata :)
E' possibile poi aumentarle tramite Rivatuner e riportarle alle frequenze della XFX xxx ?
E' possibile poi aumentarle tramite Rivatuner e riportarle alle frequenze della XFX xxx ?
ovviamente si piccola guida in prima pagina su come overcloccare...riva tuner inoltre controlla entrambe le gpu in sli dunque non vi son problemi di sorta :)
Andrea deluxe
11-03-2009, 08:17
E' possibile poi aumentarle tramite Rivatuner e riportarle alle frequenze della XFX xxx ?
io ti consiglio di flashare lo stesso bios su entrembe le schede!
fatti un backup di quello piu' veloce e mettilo su quella lenta!
anzi se fai come ho fatto io e' ancora meglio!
siccome le mie gtx che sono xxx in sli non andavano gran che', per provare ho flashato su entrembe il bios zotac(con le frequenze modificate da me) e in sli le schede andavano molto meglio!
adesso addirittura ho messo il bios evga ssc, che pare sia l'ultima relase di bios per gtx285 reference(sempre con frequenze modificate da me visto che quelle frequenze non vanno sulle mie)
in definitiva scaricati da mvktech il bios della zotac gtx 285 (702 1512 2600) e mettilo su tutte e 2 le vga!
Marscorpion
11-03-2009, 09:43
io ti consiglio di flashare lo stesso bios su entrembe le schede!
fatti un backup di quello piu' veloce e mettilo su quella lenta!
anzi se fai come ho fatto io e' ancora meglio!
siccome le mie gtx che sono xxx in sli non andavano gran che', per provare ho flashato su entrembe il bios zotac(con le frequenze modificate da me) e in sli le schede andavano molto meglio!
adesso addirittura ho messo il bios evga ssc, che pare sia l'ultima relase di bios per gtx285 reference(sempre con frequenze modificate da me visto che quelle frequenze non vanno sulle mie)
in definitiva scaricati da mvktech il bios della zotac gtx 285 (702 1512 2600) e mettilo su tutte e 2 le vga!
Ma non perdo la garanzia in questo modo?
Ho paura di fare casini, non ho mai flashato un bios di una vga. Comunque prima provo senza flashare, poi al massimo vedo il da farsi....
Andrea deluxe
11-03-2009, 09:56
Ma non perdo la garanzia in questo modo?
Ho paura di fare casini, non ho mai flashato un bios di una vga. Comunque prima provo senza flashare, poi al massimo vedo il da farsi....
Dalla firma dovresti essere uno smanettone.... non e' un problema flashare, al limite rimetti il bios originale!
per fare il tutto devi procurarti una pen drive, renderla bootable, scaricarti nvflash(ultima versione) e nibitor(ultima versione che ti posso passare io)
Marscorpion
11-03-2009, 10:15
Dalla firma dovresti essere uno smanettone.... non e' un problema flashare, al limite rimetti il bios originale!
per fare il tutto devi procurarti una pen drive, renderla bootable, scaricarti nvflash(ultima versione) e nibitor(ultima versione che ti posso passare io)
Si in effetti smanetto abbastanza ma sono ferrato soprattutto su cpu e ram, le vga per ora non le ho mai flashate, solo overcloccate con Rivatuner :(
Comunque prima provo senza flashare nulla, poi se vedo che ci sono problemi metto il bios della XFX xxx alla Gainward....
DarkAngeLGu900
11-03-2009, 13:04
Ragazzi,devo prendermi un Noctua NH-U12P SE1366 insieme alla vga che ordino,da mettere momentaneamente sul q6600 poi fra qualcke mese su un core i7 e mi è venuto un dubbio:La versione SE 1366,con 2 ventole ecc,INCLUDE ANKE LE STAFFE DEL 775,AM2 ECC??
Oppure sono costretto a prendere la versione liscia se devo metterlo sul q6600??:mc:
RacingBuLL
11-03-2009, 16:12
Ragazzi un consiglio urgente come sono le schede manli GTX 285? Sono affidabili?
Ragazzi,devo prendermi un Noctua NH-U12P SE1366 insieme alla vga che ordino,da mettere momentaneamente sul q6600 poi fra qualcke mese su un core i7 e mi è venuto un dubbio:La versione SE 1366,con 2 ventole ecc,INCLUDE ANKE LE STAFFE DEL 775,AM2 ECC??
Oppure sono costretto a prendere la versione liscia se devo metterlo sul q6600??:mc:
:stordita: la versione di che cosa? sei ot ;)
provolinoo
11-03-2009, 17:20
se avete dritte per prendere questa scheda sotto i 300 euro fate un fischio (con PM) :p
grazie mille,
g
buonasera ragazzi , ho intenzione di accattare la 285 gtx.
provengo dalla 4870 1 gb , sono intenzionato a comprare una 285 gtx , occata di fabbrica.
quale mi consigliate ??? xfx xxx-bfg- o altro ???????????
Oltre che per l'OC anche per la stabilità la qualità in OC e la mancanza di eventuali problemi di oc di fabbrica , che marchio mi consigliate??????????????????????????
Grazie :confused:
TigerTank
11-03-2009, 19:38
buonasera ragazzi , ho intenzione di accattare la 285 gtx.
provengo dalla 4870 1 gb , sono intenzionato a comprare una 285 gtx , occata di fabbrica.
quale mi consigliate ??? xfx xxx-bfg- o altro ???????????
Oltre che per l'OC anche per la stabilità la qualità in OC e la mancanza di eventuali problemi di oc di fabbrica , che marchio mi consigliate??????????????????????????
Grazie :confused:
una liscia qualsiasi da occare...io ho preso la xxx perchè il giorno che l'ho ordinata costava 1€ in meno della relativa liscia :-D
una liscia qualsiasi da occare...io ho preso la xxx perchè il giorno che l'ho ordinata costava 1€ in meno della relativa liscia :-D
mi conviene sostituire la ati 4870???
che dite???
Andrea deluxe
11-03-2009, 19:43
mi conviene sostituire la ati 4870???
che dite???
aspetta qualche giorno e prenditi una non reference con 2gb di ram che probabilmente di dara' la possibilita' di overvoltare senza mod fisiche!
aspetta qualche giorno e prenditi una non reference con 2gb di ram che probabilmente di dara' la possibilita' di overvoltare senza mod fisiche!
ma parli di gtx 285 da 2 gb???
e quando esce in commercio?? :confused:
ma poi a me non piace , nel caso, una scheda con 1gb su un lato ed 1 gb sull'altro lato del pcb
ma parli di gtx 285 da 2 gb???
e quando esce in commercio?? :confused:
ma poi a me non piace , nel caso, una scheda con 1gb su un lato ed 1 gb sull'altro lato del pcb
per l'uscita in commercio a breve saranno disponibili...il modello con i relativi clock è in prima pagina :)
per l'uscita in commercio a breve saranno disponibili...il modello con i relativi clock è in prima pagina :)
a breve quabto, i 1 settimana si trovano???
ma , ripeto, sapete se i 2 gb di ddr3 sono disposti su 2 lati del pcb o su 1 solo lato????
Andrea deluxe
11-03-2009, 19:53
ma parli di gtx 285 da 2 gb???
e quando esce in commercio?? :confused:
ma poi a me non piace , nel caso, una scheda con 1gb su un lato ed 1 gb sull'altro lato del pcb
allora pigliati una reference da 1gb, ma prendila occata pesante di fabbrica...
io con le mie sono stato molto sfortunato..... 670 1476....
vai di evga GeForce GTX 285 FTW
ciao ragazzi, sarei orientato all'acquisto della GTX285 .... ma mi chiedevo su quale "Brand" puntare nel caso in cui vi fossero sostanziali difference tra brand diversi.
Cercando tra gli shop online ho trovato a prezzo relativamente "basso" alcuni shop che vendono:
Gigabyte
Palit
XFX
Point Of View
Gainward
...tra questi brand, quale mi consigliereste in ordine di importanza????
GRAZIE !!!
ciao ragazzi, sarei orientato all'acquisto della GTX285 .... ma mi chiedevo su quale "Brand" puntare nel caso in cui vi fossero sostanziali difference tra brand diversi.
Cercando tra gli shop online ho trovato a prezzo relativamente "basso" alcuni shop che vendono:
Gigabyte
Palit
XFX
Point Of View
Gainward
...tra questi brand, quale mi consigliereste in ordine di importanza????
GRAZIE !!!
se son reference tutte si differenziano solo nel bundle; son tutte uguali prendi quella che costa di meno :)
Alex-Murei
11-03-2009, 20:47
Qualcuno vende una 285 gtx ? :D
perdonami sono inesperto...reference che sarebbe ?
Alex-Murei
11-03-2009, 20:51
perdonami sono inesperto...reference che sarebbe ?
La marca ;)
Compra quella al prezzo minore son tutte identiche .
perdonami sono inesperto...reference che sarebbe ?
reference è il modello nvidia non overcloccato e con dissipatore standard dato ai vari produttori da nvidia :)
Ah ok...perfetto grazie mille !
NOOB4EVER
11-03-2009, 20:59
La marca ;)
Compra quella al prezzo minore son tutte identiche .
a mio avviso non e' una informazione corretta se guardiamo al risparmio allora si,ma se uno vuole un chip selezionato ,ti consiglio di provare una EVGA FTW e poi ti ricrederai sul fatto che son tutte uguali,di una dozzina di gtx280(non penso ci sia molta differenza280/285) che ho provato,non tutte arrivavano alle stesse freq della ftw,alcune anche oltre ,ma altre no,percio' secondo il mio parere dipende da cio' che uno vuole dal proprio acquisto,se il risparmio o le prestazioni come in tutto ,altrimenti la differenza di prezzo non avrebbe senso,poi se qualcuno mi smentisce ben venga,pero' appunto l'utente finale deve valutare tutti i fattori prima di acquistare e mi sentivo di dire la mia sul discorso reference o OC'd :)
Léo Taxil
11-03-2009, 21:00
mi conviene sostituire la ati 4870???
che dite???
Io sinceramente la 4870 1gb non la cambierei....
Léo Taxil
11-03-2009, 21:01
a mio avviso non e' una informazione corretta se guardiamo al risparmio allora si,ma se uno vuole un chip selezionato ,ti consiglio di provare una EVGA FTW e poi ti ricrederai sul fatto che son tutte uguali,di una dozzina di gtx280(non penso ci sia molta differenza280/285) che ho provato,non tutte arrivavano alle stesse freq della ftw,alcune anche oltre ,ma altre no,percio' secondo il mio parere dipende da cio' che uno vuole dal proprio acquisto,se il risparmio o le prestazioni come in tutto ,altrimenti la differenza di prezzo non avrebbe senso,poi se qualcuno mi smentisce ben venga,pero' appunto l'utente finale deve valutare tutti i fattori prima di acquistare e mi sentivo di dire la mia sul discorso reference o OC'd :)
Infatti si parlava solo di reference.
Andrea deluxe
11-03-2009, 21:23
a mio avviso non e' una informazione corretta se guardiamo al risparmio allora si,ma se uno vuole un chip selezionato ,ti consiglio di provare una EVGA FTW e poi ti ricrederai sul fatto che son tutte uguali,di una dozzina di gtx280(non penso ci sia molta differenza280/285) che ho provato,non tutte arrivavano alle stesse freq della ftw,alcune anche oltre ,ma altre no,percio' secondo il mio parere dipende da cio' che uno vuole dal proprio acquisto,se il risparmio o le prestazioni come in tutto ,altrimenti la differenza di prezzo non avrebbe senso,poi se qualcuno mi smentisce ben venga,pero' appunto l'utente finale deve valutare tutti i fattori prima di acquistare e mi sentivo di dire la mia sul discorso reference o OC'd :)
quotissimo!
provato sulla mia pelle!
TigerTank
11-03-2009, 21:41
a mio avviso non e' una informazione corretta se guardiamo al risparmio allora si,ma se uno vuole un chip selezionato ,ti consiglio di provare una EVGA FTW e poi ti ricrederai sul fatto che son tutte uguali,di una dozzina di gtx280(non penso ci sia molta differenza280/285) che ho provato,non tutte arrivavano alle stesse freq della ftw,alcune anche oltre ,ma altre no,percio' secondo il mio parere dipende da cio' che uno vuole dal proprio acquisto,se il risparmio o le prestazioni come in tutto ,altrimenti la differenza di prezzo non avrebbe senso,poi se qualcuno mi smentisce ben venga,pero' appunto l'utente finale deve valutare tutti i fattori prima di acquistare e mi sentivo di dire la mia sul discorso reference o OC'd :)
Allora ho fatto bene a prendere la XXX...per quel giorno in cui ho ordinato era a 1€ meno della liscia :asd:
HaRdCoRe GaMeR
11-03-2009, 23:03
buonasera ragazzi , ho intenzione di accattare la 285 gtx.
provengo dalla 4870 1 gb , sono intenzionato a comprare una 285 gtx , occata di fabbrica.
quale mi consigliate ??? xfx xxx-bfg- o altro ???????????
Oltre che per l'OC anche per la stabilità la qualità in OC e la mancanza di eventuali problemi di oc di fabbrica , che marchio mi consigliate??????????????????????????
Grazie :confused:
Io ho preso la Gainward liscia...e guarda dove l'ho portata:D
HaRdCoRe GaMeR
11-03-2009, 23:06
ciao ragazzi, sarei orientato all'acquisto della GTX285 .... ma mi chiedevo su quale "Brand" puntare nel caso in cui vi fossero sostanziali difference tra brand diversi.
Cercando tra gli shop online ho trovato a prezzo relativamente "basso" alcuni shop che vendono:
Gigabyte
Palit
XFX
Point Of View
Gainward
...tra questi brand, quale mi consigliereste in ordine di importanza????
GRAZIE !!!
Zotac
Xfx
Gainward
Asus
Point of view
Gigabyte
Palit
reference è il modello nvidia non overcloccato e con dissipatore standard dato ai vari produttori da nvidia :)
Okorop compliementi per la prima pagina, non l'avevo letta fino a questo momento ma direi veramente un ottimo lavoro! ;)
Ragazzi mi spiegate come mai non riesco a superare i 738MHz di core? nè con rivatuner nè con precision, eppure la scheda sembra poter andare anche oltre ma dopo tale valore non sale più anche se imposto 800MHz!
Inoltre ho notato che non è sufficiente aumentare i 3 valori core,shaders e ram per avere i migliori benefici, ma occorre impostare correttamente questa triadre, infatti nel fare i 3dmark i risultati variano anche di 500-600 punti in base alla combinazione dei valori.
Chi mi suggerisce una terna di valori con prestazioni elevate?
Io allo stato attuale sono a 738-1620-2808 per le ram potrei anche salire ma le prestazioni peggiorano drasticamente... BHA...:mbe: :confused:
HaRdCoRe GaMeR
12-03-2009, 00:01
Ragazzi mi spiegate come mai non riesco a superare i 738MHz di core? nè con rivatuner nè con precision, eppure la scheda sembra poter andare anche oltre ma dopo tale valore non sale più anche se imposto 800MHz!
Inoltre ho notato che non è sufficiente aumentare i 3 valori core,shaders e ram per avere i migliori benefici, ma occorre impostare correttamente questa triadre, infatti nel fare i 3dmark i risultati variano anche di 500-600 punti in base alla combinazione dei valori.
Chi mi suggerisce una terna di valori con prestazioni elevate?
Io allo stato attuale sono a 738-1620-2808 per le ram potrei anche salire ma le prestazioni peggiorano drasticamente... BHA...:mbe: :confused:
Sarei interessato anch'io...secondo me sarebbe da fare una proporzione con quelle occate per bene tipo la zotac amp!
Ad esempio: 702 : 1512 = 738 : x
Viene 1589...lo step più vicino naturalmente...
Prova e facci sapere;)
p.s. troppo alto 2808...ti consiglio di non superare i 2700
hidrobooooos
12-03-2009, 00:19
secondo me è anche un fatto di driver...può essere??????
io ora sono a 703 1575 1322...ho copiato quelle della zotac mi sembra.....e fa molto meglio sopratutto in far cry2 ho notato molti miglioramenti di prestazioni.....se qualcuno comunque mi risponde a questa domanda grazie......
ps non ho provato ad andare oltre......
HaRdCoRe GaMeR
12-03-2009, 00:24
secondo me è anche un fatto di driver...può essere??????
io ora sono a 703 1575 1322...ho copiato quelle della zotac mi sembra.....e fa molto meglio sopratutto in far cry2 ho notato molti miglioramenti di prestazioni.....se qualcuno comunque mi risponde a questa domanda grazie......
ps non ho provato ad andare oltre......
Hai il shader ed il memory clock molto alti...ci credo che "fa meglio":D
per il fattore driver è vero: i driver fanno la differenza anche di 10fps...sono ESSENZIALI.
halduemilauno
12-03-2009, 08:26
ciao ragazzi, sarei orientato all'acquisto della GTX285 .... ma mi chiedevo su quale "Brand" puntare nel caso in cui vi fossero sostanziali difference tra brand diversi.
Cercando tra gli shop online ho trovato a prezzo relativamente "basso" alcuni shop che vendono:
Gigabyte
Palit
XFX
Point Of View
Gainward
...tra questi brand, quale mi consigliereste in ordine di importanza????
GRAZIE !!!
aggiungerei EVGA e BFG. ottimi brand insieme a XFX, POV, Zotac e Palit.
;)
halduemilauno
12-03-2009, 08:31
Ragazzi mi spiegate come mai non riesco a superare i 738MHz di core? nè con rivatuner nè con precision, eppure la scheda sembra poter andare anche oltre ma dopo tale valore non sale più anche se imposto 800MHz!
Inoltre ho notato che non è sufficiente aumentare i 3 valori core,shaders e ram per avere i migliori benefici, ma occorre impostare correttamente questa triadre, infatti nel fare i 3dmark i risultati variano anche di 500-600 punti in base alla combinazione dei valori.
Chi mi suggerisce una terna di valori con prestazioni elevate?
Io allo stato attuale sono a 738-1620-2808 per le ram potrei anche salire ma le prestazioni peggiorano drasticamente... BHA...:mbe: :confused:
sono valori eccellenti. la ram è inutile spingerla a quei valori. per il core il top è 756.
;)
aggiungerei EVGA e BFG. ottimi brand insieme a XFX, POV, Zotac e Palit.
;)
Quoto, le mie BFG mi stanno dando grandi soddisfazioni.
TigerTank
12-03-2009, 13:45
ragazzi io sono tornato a Nvidia dopo 9 mesi di Ati, mi confermate che ora i forceware non piazzano più l'iconcina in tray? La prima volta che li ho installati e ho notato questa cosa ho pensato che ci fosse stato un problema di installazione.
Seconda cosa: installando i forceware non è più necessario poi installare pure il pacchetto physx, giusto?
grazie.
Andrea deluxe
12-03-2009, 13:54
ragazzi io sono tornato a Nvidia dopo 9 mesi di Ati, mi confermate che ora i forceware non piazzano più l'iconcina in tray? La prima volta che li ho installati e ho notato questa cosa ho pensato che ci fosse stato un problema di installazione.
Seconda cosa: installando i forceware non è più necessario poi installare pure il pacchetto physx, giusto?
grazie.
doppia conferma!
ps: su vista!
sono valori eccellenti. la ram è inutile spingerla a quei valori. per il core il top è 756.
;)
Perchè è inutile aumentare le ram? Cmq ho parecchi dubbi sono stato ad overcloccare per tutta questa mattina e sono tornato al punto di partenza...
Al 3dmark se vado oltre i 1404MHz sulle ram ottengo prestazioni di 1000 punti più bassi:confused: :mbe: è come se i 3 valori si dovessero incastrare per trovare una GIUSTA combinazione che fornisca il massimo delle prestazioni.
Per ora l'ho ottenuta a 738-1620-2808(1404*2) ma voglio provare anche con valori più bassi magari faccio anche meglio seguendo ad esempio i valori delle OVERCLOCCATE EVGA e ASUS.
PS: le ram sono riuscito a portarle addirittura a 1476x2=2952MHz guadagnando un altro frame a Crysis però me lo avete sconsigliato....
UN po' di aiuto qual 'è la giusta combinazione?
PS2: ho capito che per far salire il core gli shaders devono essere sufficientemente alti ad esempio per portare il core a 756MHz gli shaders non possono essere sotto ai 1584...
BUONPOMERIGGIO
Bene stò x ordinare una BFG overcloccked : 702-1584
che dite faccio bene a prendere questa BFG occata???
Nel caso di quanto potrei salire in più in OC oltre quello già presente???
su core e shader clock???
Grazie:)
BUONPOMERIGGIO
Bene stò x ordinare una BFG overcloccked : 702-1584
che dite faccio bene a prendere questa BFG occata???
Nel caso di quanto potrei salire in più in OC oltre quello già presente???
su core e shader clock???
Grazie:)
gli oc van sempre a fortuna non si sa per la vga hai fatto bene a prenderla :)
halduemilauno
12-03-2009, 16:30
BUONPOMERIGGIO
Bene stò x ordinare una BFG overcloccked : 702-1584
che dite faccio bene a prendere questa BFG occata???
Nel caso di quanto potrei salire in più in OC oltre quello già presente???
su core e shader clock???
Grazie:)
i limiti sono 756/1620. proverei a raggiungere i 1620.
;)
http://www.pcgameshardware.com/aid,678544/Galaxy-Geforce-GTX-285-with-2-048-MB-and-Arctic-Cooling-VGA-cooler/News/
$399 Suggested e-tail price
Since Radeon HD 4870 already comes in 2GB, and the HD 4890 will likely also come in 2GB versions, Nvidia doesn’t really have any other choice than to launch its 2GB card in the same market segment.
The only trouble is that Nvidia’s Geforce GTX285 2GB will end up much more expensive than Radeon 4870 2GB but it should also end up faster.
Radeon 4870 2GB is selling for €250 in Europe, while Geforce GTX 285 2GB should be selling for $399 Suggested Etail Price. We expect the 2GB Radeon HD 4870 to sell for about $250 to $300 in the US.
The biggest problem for Geforce GTX 285 2GB is the fact that the Radeon 4870 X2, that also has 2GB memory, sells for under $399, and it should end up faster than new 2GB GTX 285.
;)
Molto bello questo thread complimenti ... :)
Io con il mio 22" (1680*1050) ero propenso ad una GTX260 (216) XFX Black Edition (trovata su uno shop a 219€) visto che temo che questa 285 sia un pò sprecata per una risoluzione di 1680*1050 . . . . .
Che ne dite ? (scusate se questa mia richiesta è in qualche modo "ot" )
HaRdCoRe GaMeR
12-03-2009, 18:26
Molto bello questo thread complimenti ... :)
Io con il mio 22" (1680*1050) ero propenso ad una GTX260 (216) XFX Black Edition (trovata su uno shop a 219€) visto che temo che questa 285 sia un pò sprecata per una risoluzione di 1680*1050 . . . . .
Che ne dite ? (scusate se questa mia richiesta è in qualche modo "ot" )
O cambi vga ogni 3 mesi o non è sprecata...sopprattutto se giochi a quel gioco della Crytek che tutti conosciamo:D
sickofitall
12-03-2009, 18:27
quanto durerà mai quel gioco :ciapet: ancora non lo avete finito?
HaRdCoRe GaMeR
12-03-2009, 18:34
Mi fa lo stridio anche ingame adesso....va be...chi mi sa dire qual è il miglior bios per la gtx285?
HaRdCoRe GaMeR
12-03-2009, 18:37
quanto durerà mai quel gioco :ciapet: ancora non lo avete finito?
Loooooooooooooooooooooooooooool....e sai cos'è il bello? Arrivo fino agli alieni e poi ricomincio....:D
sbudellaman
12-03-2009, 21:11
Ho letto che mediante il tool "evga voltage tuner" è possibile overvoltare la scheda video. Poichè ho intenzione di provare, qual'è il voltaggio massimo che mi consigliate di impostare al fine di non incidere in alcun modo sulla longevità della scheda video (sempre se è possibile) ?
Loooooooooooooooooooooooooooool....e sai cos'è il bello? Arrivo fino agli alieni e poi ricomincio....:D
è la parte piu beòòa fino agli alieni fai benone :)
O cambi vga ogni 3 mesi o non è sprecata...sopprattutto se giochi a quel gioco della Crytek che tutti conosciamo:D
il gioco della cryteck che conosciamo ...si......ed ora arriva il cryENGINE 3....:D
Nuovo Mattone di riferimento che AZZERERA ogni vga attualmente esistente.
Poi fanno Gt300 :D ch lo farà girare a 10 fps :D
e cosi via......chissà se un giorno avremo una VGA in grado di far girare CRY...non in formato .gif :D
SkyWaLKer 15
13-03-2009, 09:08
Vorrei consigliare al propritario del Thread di inserire in prima pagina qualche informazione a proposito dei due Led presenti su questa scheda Video che a seconda della colorazione indicano un corretto o insufficiente stato di alimentazione elettrica. Credo possa essere utile per tutti. Ciao
Vorrei consigliare al propritario del Thread di inserire in prima pagina qualche informazione a proposito dei due Led presenti su questa scheda Video che a seconda della colorazione indicano un corretto o insufficiente stato di alimentazione elettrica. Credo possa essere utile per tutti. Ciao
ma dove trovo la guida ai led delle schede video?
TigerTank
13-03-2009, 12:25
ma dove trovo la guida ai led delle schede video?
lol...metti semplicemente una nota sul fatto che la vga è dotata di led che indicano lo stato di alimentazione della vga. Se sono verdi, tutto ok...se non lo sono...sono azzi :D
lol...metti semplicemente una nota sul fatto che la vga è dotata di led che indicano lo stato di alimentazione della vga. Se sono verdi, tutto ok...se non lo sono...sono azzi :D
se ci fosse una guida che dice che cosa indicano quei led sarebbe meglio tipo quelli sulla 4870 comunque adesso metto la nota :)
TigerTank
13-03-2009, 15:34
se ci fosse una guida che dice che cosa indicano quei led sarebbe meglio tipo quelli sulla 4870 comunque adesso metto la nota :)
magari sul manualetto trovi qualcosa a riguardo ;)
lol...metti semplicemente una nota sul fatto che la vga è dotata di led che indicano lo stato di alimentazione della vga. Se sono verdi, tutto ok...se non lo sono...sono azzi :D
Scusate...ma che è sta storia dei led??? ho una asus sul manual nn dice niente al riguardo...io ho una luce accesa fissa di colore giallo...:confused: :confused: :confused:
cmq la scheda funziona bene....testata con gli ultimi games...tutto liscio(fear 2 si blocca solo sui salvataggi :-))
iscritto! ho una bella xfx 285 che mi aspetta a casa insieme ad un fullcover EK nickel :sbav:
TigerTank
13-03-2009, 16:43
Scusate...ma che è sta storia dei led??? ho una asus sul manual nn dice niente al riguardo...io ho una luce accesa fissa di colore giallo...:confused: :confused: :confused:
cmq la scheda funziona bene....testata con gli ultimi games...tutto liscio(fear 2 si blocca solo sui salvataggi :-))
Di preciso non sò però la mia xfx ce l'ha ed è bello verde...giallo non saprei...rosso penso non sia da augurare...
Da una rece di nexthardware:
"Sulla staffa è presente un piccolo led che indica la corretta alimentazione della scheda, in caso di problemi si illuminerà di rosso, alternativamente di verde. Questa funzionalità, nella sua semplicità, è molto utile per tutti coloro che hanno la scheda installata nel case, infatti permette una rapida diagnostica dei problemi di alimentazione (un cavo che si è staccato per esempio), senza dover intervenire direttamente all'interno."
ma si tratta del led sulla staffa di ritenzione? quello col cavetto di fibra ottica? credevo avesse dei led sul pcb
TigerTank
13-03-2009, 17:04
ma si tratta del led sulla staffa di ritenzione? quello col cavetto di fibra ottica? credevo avesse dei led sul pcb
L'hanno spostato sulla staffa per "comodità" di vedere che la scheda sia alimentata correttamente senza dover aprire il case(non tutti hanno finetre o lo tengono aperto) ;)
anche sulla vecchia 9800gtx il led era sul retro..niente di nuovo!
Tovarisch
13-03-2009, 17:18
Ho letto che mediante il tool "evga voltage tuner" è possibile overvoltare la scheda video. Poichè ho intenzione di provare, qual'è il voltaggio massimo che mi consigliate di impostare al fine di non incidere in alcun modo sulla longevità della scheda video (sempre se è possibile) ?
Il voltage tuner non funziona sulla 285.
Per overvoltare puoi solo usare le maniere forti, cioè ponticelli e smatitate, come spiegato in prima pagina.
Tovarisch
13-03-2009, 17:21
Scusate...ma che è sta storia dei led??? ho una asus sul manual nn dice niente al riguardo...io ho una luce accesa fissa di colore giallo...:confused: :confused: :confused:
cmq la scheda funziona bene....testata con gli ultimi games...tutto liscio(fear 2 si blocca solo sui salvataggi :-))
Le Asus hanno una tensione leggermente superiore al default: 1,19 invece che 1,15.
Può essere per quello che hai il led giallo.
Oppure non eroga tensione o è collegato male uno dei 2 connettori che portano i 12 V alla scheda.
Le Asus hanno una tensione leggermente superiore al default: 1,19 invece che 1,15.
Può essere per quello che hai il led giallo.
Oppure non eroga tensione o è collegato male uno dei 2 connettori che portano i 12 V alla scheda.
io ho due asus e hanno due led accesi verdi :)
Tovarisch
13-03-2009, 17:35
io ho due asus e hanno due led accesi verdi :)
Allora mistero :D
se faccio in tempo stasera monto la xfx e svelo il mistero :D
ciao ragazzi,come mai secondo voi mentre gioco ho dei cali di fps che mi fanno scattare il gioco?l'ho vosto in mirror's edge,il gioco a cui gioco di piu' in questo periodo..mi succede anche quando ci sono scene concitate..in gta4 quando muovo il mouse gli fps scendono da 45/50 a 20..
è un probelma di driver(ultimi)ho chiedo troppo alla vga mettendo 8x di aa,v-sync a 1680x1050?
TigerTank
13-03-2009, 19:06
ciao ragazzi,come mai secondo voi mentre gioco ho dei cali di fps che mi fanno scattare il gioco?l'ho vosto in mirror's edge,il gioco a cui gioco di piu' in questo periodo..mi succede anche quando ci sono scene concitate..in gta4 quando muovo il mouse gli fps scendono da 45/50 a 20..
è un probelma di driver(ultimi)ho chiedo troppo alla vga mettendo 8x di aa,v-sync a 1680x1050?
triple buffering? hai attivato l'overrider di rivatuner?
triple buffering? hai attivato l'overrider di rivatuner?
rivatuner nn lo uso..il triple buffering cos'è?scusa l'ignoranza..
Doppio led verde anche a me. :)
dai dai chi sarà il primo coi led gialli-rossi si faccia sentire :sofico:
rivatuner nn lo uso..il triple buffering cos'è?scusa l'ignoranza..
il triple buffering va attivato o disattivato dal pannello di controllo nvidia?
il triple buffering va attivato o disattivato dal pannello di controllo nvidia?
si dal pannello di controllo nvidia per ogni gioco pero' ;)
si dal pannello di controllo nvidia per ogni gioco pero' ;)
ok grazie :) ..e a cosa serve di preciso?
ok grazie :) ..e a cosa serve di preciso?
è la modalità con cui viene applicato l'aa; serve a non far fischiare la vga :asd:
Alex-Murei
13-03-2009, 20:06
dai dai chi sarà il primo coi led gialli-rossi si faccia sentire :sofico:
Ma che so sti LED?
è la modalità con cui viene applicato l'aa; serve a non far fischiare la vga :asd:
ah ok,il mio problema pero' era un'altro,l'ho scritto qualche post sopra..:)
ah quindi il buffering triplo va attivato?da me era disattivato a default:stordita:
sono inoltre disattivati:
antialising trasparenza
filtro struttura - ottimizzazione
limite estensione
ah ok,il mio problema pero' era un'altro,l'ho scritto qualche post sopra..:)
prova a impostarlo e vedere che succede...io purtroppo vado bene con entrambi i giochi pero' ho lo sli :)
è la modalità con cui viene applicato l'aa; serve a non far fischiare la vga :asd:
Veramente il triple buffering non c'entra nulla con l'aa!
http://en.wikipedia.org/wiki/Triple_buffering ;)
Veramente il triple buffering non c'entra nulla con l'aa!
http://en.wikipedia.org/wiki/Triple_buffering ;)
a grazie :) comunque ho visto miglioramentei attivandolo in crysis very high dx10 dunque lo consiglio vivamente a tutti....ma non c'è un modo per settare il vsync e il triple buffering forzato per tutti i giochhi?
a grazie :) comunque ho visto miglioramentei attivandolo in crysis very high dx10 dunque lo consiglio vivamente a tutti....ma non c'è un modo per settare il vsync e il triple buffering forzato per tutti i giochhi?
che tipo di miglioramenti?:stordita:
che tipo di miglioramenti?:stordita:
ho avuto piu stabilità nel frame rate e meno tearing anzi si è totalmente annullato....:)
petru916
13-03-2009, 20:19
ho avuto piu stabilità nel frame rate e meno tearing anzi si è totalmente annullato....:)
infatti il triple buffering serve proprio per evitare che il vsync seghi il framerate quando vengono a mancare i fotogrammi necessari per completare il refreshing del monitor, esempio:
un monitor a 60hz riesce a gestire al max 60 fotogrammi/secondo, quando questi scendono a 59 a causa della poca potenza della vga vengono segati a 45, quando sotto i 45 a 22.5 e così via :D
Alex-Murei
13-03-2009, 20:22
infatti il triple buffering serve proprio per evitare che il vsync seghi il framerate quando vengono a mancare i fotogrammi necessari per completare il refreshing del monitor, esempio:
un monitor a 60hz riesce a gestire al max 60 fotogrammi/secondo, quando questi scendono a 59 a causa della poca potenza della vga vengono segati a 45, quando sotto i 45 a 22.5 e così via :D
Quindi va attivato il triple buffering ?
TigerTank
13-03-2009, 20:30
Allora precisiamo alcune cose (che io ho imparato da anni e presumo siano ancora le stesse):
-Se si utilizza il v-sync meglio attivare anche il triple buffering appunto per non avere cali di frames. COme sappiamo il v-sync serve ad evitare il problema del tearing, quel fastidioso taglio dell'immagine. Il contro è che v-sync+triple buffering possono introdurre una sorta di lag del mouse, arginabile riducendo il numero dei frames prerenderizzati. L'uso del triple buffering è cmq spiegato in modo sintetico anche nei forceware, selezionando i settaggi sotto esce una piccola descrizione.
-Non sò se le cose siano cambiate, ma l'attivazione del triple buffering da drivers riguardava solo OpenGL, ecco perchè bisogna lasciare attivo all'avvio di windows l'Overrider di Rivatuner che appunto forza il triple buffering anche per il direct3D. Trovate l'overrider nel solito menu start di windows, ovviamente come sottovoce di Rivatuner.
Ciauz!
Ho notato una cosa diversa in questa scheda rispetto a tutte le altre nvidia dx10 che avuto prima: se tiro troppo gli shader, la scheda crasha direttamente durante i giochi o bench, ma senza darmi alcun artefatto "di preavviso".
La mia scheda non è molto fortunata sugli shader, diciamo si ferma a 1550..fin lì tutto bene, oltre dopo un po' che gioco, crash e pc da riavviare.
quoto! non so le serie prima, ma queste lo fanno e come dice Tovarisch sono molto importanti x il game e sono molto dipendenti dalle tenzioni di alimentazioni!(voltaggi gpu)
Ragazzi vorrei sottolineare l'importanza delle persone come Tovarisch che della loro sapienza ne fanno cibo x noi comuni mortali!
Ed anche xche ci aiutano a bestia a risolvere tutti quei problemi che via via smanettando con il pc si manifestano!
A tutti voi GRAZIE!!!!!
TigerTank ma il tuo avatar so 2 pere!o un culo!
Boooo!!!!
sbudellaman
14-03-2009, 00:53
Per caso qualcuno può consigliarmi un buon dissipatore per questa scheda video, che non superi i 40-50 euro ? Se è possibile che sia anche facile da installare, dato che per me sarebbe la prima volta montarne uno :)
Andrea deluxe
14-03-2009, 14:04
adesso e' per tutti!
http://www.techpowerup.com/img/09-03-14/85a.jpg
http://www.mvktech.net/component/option,com_remository/Itemid,0/func,download/filecatid,3008/chk,975ae14c3e80fc49e721e8e2c0f82261/
TigerTank
14-03-2009, 14:21
Che bestia!
http://www.techpowerup.com/img/09-03-13/84a.jpg
Alex-Murei
14-03-2009, 15:21
Ragazzi se ho installati i driver nvidia (gli ultimi) , e devo cambiare la mia 8800 con una 280 , i driver mi conviene sempre disinstallarli o posso lasciarli ? quindi facendo solo cambio di schede ? :help:
Marscorpion
14-03-2009, 15:28
Ragazzi se ho installati i driver nvidia (gli ultimi) , e devo cambiare la mia 8800 con una 280 , i driver mi conviene sempre disinstallarli o posso lasciarli ? quindi facendo solo cambio di schede ? :help:
Disinstalli, togli la 8800, metti la 280, reinstalli driver ;)
Alex-Murei
14-03-2009, 15:30
Disinstalli, togli la 8800, metti la 280, reinstalli driver ;)
Okok tnx ;)
alexcz88
14-03-2009, 15:35
Che bestia!
http://www.techpowerup.com/img/09-03-13/84a.jpg
:eek: è gigantesca :eek:
Alex-Murei
14-03-2009, 15:52
chissa' che bordello con quelle 3 ventole :D
TigerTank
14-03-2009, 16:12
chissa' che bordello con quelle 3 ventole :D
mmm se ben regolate non credo. La Arctic mi è sempre piaciuta come prodotti.
Andrea deluxe
14-03-2009, 16:15
mmm se ben regolate non credo. La Arctic mi è sempre piaciuta come prodotti.
quella e' roba artic cooling altro che rumore.... quella manco si sente...
TigerTank
14-03-2009, 16:25
quella e' roba artic cooling altro che rumore.... quella manco si sente...
quoto ;)
Qualcuno ha già liquidato questa vga con una soluzione only-gpu?
Mi piacerebbe sapere, o ancora meglio, vedere come avete risolto per la dissipazione passiva dei vari componenti, in special modo per il chip anteriore.
grazie ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314162540_gtx285.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314162540_gtx285.jpg)
Alex-Murei
14-03-2009, 16:44
quoto ;)
Qualcuno ha già liquidato questa vga con una soluzione only-gpu?
Mi piacerebbe sapere, o ancora meglio, vedere come avete risolto per la dissipazione passiva dei vari componenti, in special modo per il chip anteriore.
grazie ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314162540_gtx285.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314162540_gtx285.jpg)
a quanto vi sta in idle la scheda?
TigerTank
14-03-2009, 16:50
a quanto vi sta in idle la scheda?
Idle e tutto in automatico (ventola 40%) io stò così(dissi standard):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314165044_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314165044_Senza-titolo-1.jpg)
hidrobooooos
14-03-2009, 16:53
Idle e tutto in automatico (ventola 40%) io stò così:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314165044_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314165044_Senza-titolo-1.jpg)
si anche a mè....
una domanda con mem test come si una.....forse ho problemi con ram......intel burn fatto orthos fatto un ora ........adesso vorrei vedere ste ram perchè crysis qua non vuole proprio andare come si deve...grazie
azzzzzzzzz scusate è da ieri che non dormo...ho sbagliato forum
Alex-Murei
14-03-2009, 16:53
Idle e tutto in automatico (ventola 40%) io stò così(dissi standard):
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090314165044_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090314165044_Senza-titolo-1.jpg)
Azz temperature ottime direi :)
DarkAngeLGu900
14-03-2009, 18:33
http://www.pcgameshardware.com/aid,678544/Galaxy-Geforce-GTX-285-with-2-048-MB-and-Arctic-Cooling-VGA-cooler/News/
$399 Suggested e-tail price
Since Radeon HD 4870 already comes in 2GB, and the HD 4890 will likely also come in 2GB versions, Nvidia doesn’t really have any other choice than to launch its 2GB card in the same market segment.
The only trouble is that Nvidia’s Geforce GTX285 2GB will end up much more expensive than Radeon 4870 2GB but it should also end up faster.
Radeon 4870 2GB is selling for €250 in Europe, while Geforce GTX 285 2GB should be selling for $399 Suggested Etail Price. We expect the 2GB Radeon HD 4870 to sell for about $250 to $300 in the US.
The biggest problem for Geforce GTX 285 2GB is the fact that the Radeon 4870 X2, that also has 2GB memory, sells for under $399, and it should end up faster than new 2GB GTX 285.
;)
Quindi?
Se ho capito bene nvidia per competere al meglio con 4870x2 dovrebbe abbassare di qualcosa i prezzi delle 285 sia da 1 gb che da 2gb,o sbaglio?
Devo ordinare,mi conviene aspettare qualche settimana\un mesetto(oltre non resisterei:D ),o posso tranquillamente ordinare ora??
Quindi?
Se ho capito bene nvidia per competere al meglio con 4870x2 dovrebbe abbassare di qualcosa i prezzi delle 285 sia da 1 gb che da 2gb,o sbaglio?
Devo ordinare,mi conviene aspettare qualche settimana\un mesetto(oltre non resisterei:D ),o posso tranquillamente ordinare ora??
io la sto comprando in questi giorni... lunedì dovrei procedere all'acquisto ;)
Alex-Murei
14-03-2009, 19:42
Quindi?
Se ho capito bene nvidia per competere al meglio con 4870x2 dovrebbe abbassare di qualcosa i prezzi delle 285 sia da 1 gb che da 2gb,o sbaglio?
Devo ordinare,mi conviene aspettare qualche settimana\un mesetto(oltre non resisterei:D ),o posso tranquillamente ordinare ora??
Se aspetti sicuramente ne beneficerai :D
appena finito di montare il mostro col waterblock ek..spettacolare!
http://img7.imageshack.us/img7/1078/img1606a.jpg
Alex-Murei
14-03-2009, 20:36
appena finito di montare il mostro col waterblock ek..spettacolare!
http://img7.imageshack.us/img7/1078/img1606a.jpg
Fai una foto piu grande che voglio vedere tutto il case :D
Tovarisch
14-03-2009, 20:58
infatti il triple buffering serve proprio per evitare che il vsync seghi il framerate quando vengono a mancare i fotogrammi necessari per completare il refreshing del monitor, esempio:
un monitor a 60hz riesce a gestire al max 60 fotogrammi/secondo, quando questi scendono a 59 a causa della poca potenza della vga vengono segati a 45, quando sotto i 45 a 22.5 e così via :D
E' un po' bizzarra questa toria. :)
E' anche verificabile da tutti che non è proprio così...
La prima parte è giusta: la VGA può dare al massimo lo stesso frame rate dell'aggiornamento del monitor in Hz. 60 Hz --> max 60 fps.
Sotto i 60 fps, se la VGA non ce la fa, si visualizzano i max fps permessi e non gli strani valori citati.
Il triple buffering permette di avere 3 frame costantemente pronti nel buffer che alimenta il RAMDAC o il serializzatore DVI. Di solito il buffer contiene 2 frame.
Questo vuol dire che se in una scena semplice la VGA è in grado di fare 70 fps, riesce a mettere via dei frame che possono essere visualizzati quando la complessità della scena cresce e la VGA non riesce più a fornire i 60 fps (nel caso di un monitor a 60 Hz).
Si avranno quindi minori variazioni di fps, impiegando un po' più di memoria della scheda video.
Visto che comunque un frame a 1920x1200x32 bit è 9,2 Mbyte, il consumo di memoria per un frame in più è ridicolo per il nostro gigabyte onboard.
Quindi se usate il vsync, è meglio abilitare il triple buffer. ;)
E' un po' bizzarra questa toria. :)
E' anche verificabile da tutti che non è proprio così...
La prima parte è giusta: la VGA può dare al massimo lo stesso frame rate dell'aggiornamento del monitor in Hz. 60 Hz --> max 60 fps.
Sotto i 60 fps, se la VGA non ce la fa, si visualizzano i max fps permessi e non gli strani valori citati.
Il triple buffering permette di avere 3 frame costantemente pronti nel buffer che alimenta il RAMDAC o il serializzatore DVI. Di solito il buffer contiene 2 frame.
Questo vuol dire che se in una scena semplice la VGA è in grado di fare 70 fps, riesce a mettere via dei frame che possono essere visualizzati quando la complessità della scena cresce e la VGA non riesce più a fornire i 60 fps (nel caso di un monitor a 60 Hz).
Si avranno quindi minori variazioni di fps, impiegando un po' più di memoria della scheda video.
Visto che comunque un frame a 1920x1200x32 bit è 9,2 Mbyte, il consumo di memoria per un frame in più è ridicolo per il nostro gigabyte onboard.
Quindi se usate il vsync, è meglio abilitare il triple buffer. ;)
perfetta spiegazione..
ma è giusto abilitarlo solo dal pannello nvidia o anche da rivatuner come si diceva in alcuni post in precedenza?
se si come si dovrebbe fare?
grazie..
Léo Taxil
14-03-2009, 23:02
E' un po' bizzarra questa toria. :)
E' anche verificabile da tutti che non è proprio così...
La prima parte è giusta: la VGA può dare al massimo lo stesso frame rate dell'aggiornamento del monitor in Hz. 60 Hz --> max 60 fps.
Sotto i 60 fps, se la VGA non ce la fa, si visualizzano i max fps permessi e non gli strani valori citati.
Il triple buffering permette di avere 3 frame costantemente pronti nel buffer che alimenta il RAMDAC o il serializzatore DVI. Di solito il buffer contiene 2 frame.
Questo vuol dire che se in una scena semplice la VGA è in grado di fare 70 fps, riesce a mettere via dei frame che possono essere visualizzati quando la complessità della scena cresce e la VGA non riesce più a fornire i 60 fps (nel caso di un monitor a 60 Hz).
Si avranno quindi minori variazioni di fps, impiegando un po' più di memoria della scheda video.
Visto che comunque un frame a 1920x1200x32 bit è 9,2 Mbyte, il consumo di memoria per un frame in più è ridicolo per il nostro gigabyte onboard.
Quindi se usate il vsync, è meglio abilitare il triple buffer. ;)
Tovarisch, la storia dei frame che vengono segati nei loro sottomultipli é giustissima: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188.
si anche a mè....
una domanda con mem test come si una.....forse ho problemi con ram......intel burn fatto orthos fatto un ora ........adesso vorrei vedere ste ram perchè crysis qua non vuole proprio andare come si deve...grazie
azzzzzzzzz scusate è da ieri che non dormo...ho sbagliato forum
anch'io uguale a voi dissi standard;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090315030412_285gtxidle.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090315030412_285gtxidle.JPG)
Tovarisch, la storia dei frame che vengono segati nei loro sottomultipli é giustissima: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188.
Mmmh, la spiegazione che hai linkato è piuttosto datata, inoltre non spiega con un valido motivo il perchè questi fps siano segati nei loro sottomultipli.
La spiegazione di tovarisch mi sembra molto più credibile anche perchè da una motivazione logica a tutto, anche considerando il nome dell'opzione che è: triple buffering. :)
Tovarisch
15-03-2009, 10:47
Mmmh, la spiegazione che hai linkato è piuttosto datata, inoltre non spiega con un valido motivo il perchè questi fps siano segati nei loro sottomultipli.
La spiegazione di tovarisch mi sembra molto più credibile anche perchè da una motivazione logica a tutto, anche considerando il nome dell'opzione che è: triple buffering. :)
Oltre tutto è verificabile con qualsiasi benchmark che non avviene quello che è stato linkato.
Poi se certe versioni di driver, di VGA o di motori di rendering lo fanno o lo hanno fatto, può essere, ma non è la regola.
Tovarisch
15-03-2009, 10:54
perfetta spiegazione..
ma è giusto abilitarlo solo dal pannello nvidia o anche da rivatuner come si diceva in alcuni post in precedenza?
se si come si dovrebbe fare?
grazie..
Faccio delle prove.
Io però ho la sensazione che dal pannello NVidia si abiliti il buffering triplo solo per opengl, quindi bisognerebbe usare rivatuner per DirectX.
TigerTank
15-03-2009, 11:14
perfetta spiegazione..
ma è giusto abilitarlo solo dal pannello nvidia o anche da rivatuner come si diceva in alcuni post in precedenza?
se si come si dovrebbe fare?
grazie..
Se lo abiliti dal pannello delle impostazioni generali dei Forceware si attiva anche in rivatuner ma come puoi vedere in quest'ultimo, è un settaggio che riguarda OpenGL. I giochi ormai sono tutti direct3D ma stranamente sia Nvidia che Ati non permettono l'attivazione del triple buffering per il direct3D.
Per questo motivo (o meglio strana mancanza persistente) con le Ati è possibile forzarlo tramite Ati tray tools mentre con le Nvidia devi usare l'Overrider(io lascio che si attivi all'avvio di windows).
Lo lanci da Start --> programmi --> RIvatuner -->D3Doverrider ;)
Assicurati poi di avere sempre una sorta di X in tray che indica appunto che l'Overrider è attivo.
Ciauz!
Se lo abiliti dal pannello delle impostazioni generali dei Forceware si attiva anche in rivatuner ma come puoi vedere in quest'ultimo, è un settaggio che riguarda OpenGL. I giochi ormai sono tutti direct3D ma stranamente sia Nvidia che Ati non permettono l'attivazione del triple buffering per il direct3D.
Per questo motivo (o meglio strana mancanza persistente) con le Ati è possibile forzarlo tramite Ati tray tools mentre con le Nvidia devi usare l'Overrider(io lascio che si attivi all'avvio di windows).
Lo lanci da Start --> programmi --> RIvatuner -->D3Doverrider ;)
Assicurati poi di avere sempre una sorta di X in tray che indica appunto che l'Overrider è attivo.
Ciauz!
grazie,mi daaresti qualche dritta su come usare rivatuner?
nn trovo neanche il d3doverdrrider...
TigerTank
15-03-2009, 15:05
grazie,mi daaresti qualche dritta su come usare rivatuner?
nn trovo neanche il d3doverdrrider...
Parti da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227&highlight=rivatuner). Pure io sono arrugginito dopo mesi e mesi di ATI.
L'overrider lo trovi dove ti ho indicato...nel solito menu del tasto Start...sotto alla voce Rivatuner...
Ciao!
Parti da QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227&highlight=rivatuner). Pure io sono arrugginito dopo mesi e mesi di ATI.
L'overrider lo trovi dove ti ho indicato...nel solito menu del tasto Start...sotto alla voce Rivatuner...
Ciao!
grazie ancora ora guardo:)
Mmmh, la spiegazione che hai linkato è piuttosto datata, inoltre non spiega con un valido motivo il perchè questi fps siano segati nei loro sottomultipli.
Supponiamo per semplicità che la frequenza di refresh sia 50Hz, in tal caso il pannello verrebbe rinfrescato ogni 1/50 = 20ms
Supponiamo che le barrette verticali qui sotto coincidano con gli istanti in cui il pannello viene rifrescato, la distanza tra ogni barretta è di 20ms
-|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|
a1----a2----a3-----a4---a5----a6-----a7---a8----a9----a10
Mentre qui sotto rappresentiamo gli istanti in cui il frame preparato dalla sv è pronto per essere inviato al monitor
|----|-----|-----------|-----|---|----------|--------|----|
f1--f2----f3----------f4----f5---f6---------f7-------f8---f9
Con vsync attivo abbiamo che:
f1 arriva al pannello all'istante a1
f2 all'istante a2
f3 all'istante a3
f4 all'istante a5
f5 all'istante a6
f6 all'istante a7
f7 all'istante a9
f8 all'istante a10
Che potremmo rappresentare graficamente in questo modo
-|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|
a1----a2----a3-----a4---a5----a6-----a7---a8----a9----a10
-|-----|-----|-----------|-----|-----|-----------|-----|
f1----f2----f3----------f4----f5----f6----------f7----f8
Se f1, f2, f3, f5, f6 ed f8 arrivano al pannello ogni 20ms, f4 ed f7 arrivano ad un multiplo intero di 20ms, in questo caso dopo 40ms, ma potrebbe essere 60, 80, 100 ecc... e questo quindi dovrebbe
spiegare perchè il framerate con vsync attivo è f(refresh)/n con n intero.
pnilnonno
15-03-2009, 16:13
Sorry
svelato il dubbio sui led verdi:
http://img17.imageshack.us/img17/3999/pcbled.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=pcbled.jpg)
@okorop: se vuoi ti passo il code così puoi mettere il thumbnail sotto la voce "Led diagnostica sul pcb" in prima pagina
Tovarisch
15-03-2009, 17:00
Supponiamo per semplicità che la frequenza di refresh sia 50Hz, in tal caso il pannello verrebbe rinfrescato ogni 1/50 = 20ms
Supponiamo che le barrette verticali qui sotto coincidano con gli istanti in cui il pannello viene rifrescato, la distanza tra ogni barretta è di 20ms
-|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|
a1----a2----a3-----a4---a5----a6-----a7---a8----a9----a10
Mentre qui sotto rappresentiamo gli istanti in cui il frame preparato dalla sv è pronto per essere inviato al monitor
|----|-----|-----------|-----|---|----------|--------|----|
f1--f2----f3----------f4----f5---f6---------f7-------f8---f9
Con vsync attivo abbiamo che:
f1 arriva al pannello all'istante a1
f2 all'istante a2
f3 all'istante a3
f4 all'istante a5
f5 all'istante a6
f6 all'istante a7
f7 all'istante a9
f8 all'istante a10
Che potremmo rappresentare graficamente in questo modo
-|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|-----|
a1----a2----a3-----a4---a5----a6-----a7---a8----a9----a10
-|-----|-----|-----------|-----|-----|-----------|-----|
f1----f2----f3----------f4----f5----f6----------f7----f8
Se f1, f2, f3, f5, f6 ed f8 arrivano al pannello ogni 20ms, f4 ed f7 arrivano ad un multiplo intero di 20ms, in questo caso dopo 40ms, ma potrebbe essere 60, 80, 100 ecc... e questo quindi dovrebbe
spiegare perchè il framerate con vsync attivo è f(refresh)/n con n intero.
Perfetto e ben spiegato.
Dal tuo esempio deduco che gli fps finali saranno gli 8/10 di 50 fps, quindi 40 e non la metà del refresh (25), come ho letto in molti thread un po' confusi.
Se poi alcuni motori di rendering e driver, per comodità di programmazione, quando non riescono a dare gli stessi frame del refresh, li segano alla metà, è un altro discorso.
Un buon motore di rendering e dei buoni driver avranno una granularità degli fps uguale a n e suoi multipli, dove n=refresh in Hz/frame considerati.
Nel tuo esempio n=5; infatti 50 Hz/10 campioni = 5
Mi sembra che con la matematica ci siamo...;)
Perfetto e ben spiegato.
Dal tuo esempio deduco che gli fps finali saranno gli 8/10 di 50 fps, quindi 40 e non la metà del refresh (25), come ho letto in molti thread un po' confusi.
Attenzione, il tuo 40 è un valore medio, probabilmente nei thread a cui ti riferisci e certamente nel mio esempio, si fa riferimento al framerate istantaneo, nonchè il reciproco dell'intervallo di tempo che intercorre tra due frame successivi, che poi dovrebbe essere quel numerino che visualizzano i vari fraps, evga precision e quant'altro, e che è quello che maggiormente influisce sulla giocabilità.
Se poi alcuni motori di rendering e driver, per comodità di programmazione, quando non riescono a dare gli stessi frame del refresh, li segano alla metà, è un altro discorso.
Io credo che sia esattamente l'opposto ovvero, con vsync attivo, se il framerate non sta a dietro alla frequenza di refresh, l'engine o i driver lo ignorano, per impedire i crolli del framerate istantaneo a 30,20 ecc...
DarkAngeLGu900
15-03-2009, 19:32
http://www.pcgameshardware.com/aid,678544/Galaxy-Geforce-GTX-285-with-2-048-MB-and-Arctic-Cooling-VGA-cooler/News/
$399 Suggested e-tail price
Since Radeon HD 4870 already comes in 2GB, and the HD 4890 will likely also come in 2GB versions, Nvidia doesn’t really have any other choice than to launch its 2GB card in the same market segment.
The only trouble is that Nvidia’s Geforce GTX285 2GB will end up much more expensive than Radeon 4870 2GB but it should also end up faster.
Radeon 4870 2GB is selling for €250 in Europe, while Geforce GTX 285 2GB should be selling for $399 Suggested Etail Price. We expect the 2GB Radeon HD 4870 to sell for about $250 to $300 in the US.
The biggest problem for Geforce GTX 285 2GB is the fact that the Radeon 4870 X2, that also has 2GB memory, sells for under $399, and it should end up faster than new 2GB GTX 285.
;)
Ragazzi,ancora non ho capito..(non capisco granchè l'inglese..:()
Secondo quello che ha scritto okorop,ci saranno ribassi alle 285 a breve (max 1 mese),oppure fra un mesetto costeranno come ora ste benedette 285???:D
Léo Taxil
15-03-2009, 19:36
Ragazzi,ancora non ho capito..(non capisco granchè l'inglese..:()
Secondo quello che ha scritto okorop,ci saranno ribassi alle 285 a breve (max 1 mese),oppure fra un mesetto costeranno come ora ste benedette 285???:D
Quella news non fa previsioni, ma si limita a sottolineare la difficoltà di Nvidia nel commercializzare una gtx285 dotata di 2gb di ram. Infatti quest'ultima costerebbe intorno ai 400 dollari, contro i 250-300 necessari per la 4870 2gb.
sbudellaman
15-03-2009, 21:18
Per caso qualcuno può consigliarmi un buon dissipatore silenzioso ed efficente per questa scheda video, che non superi i 40-50 euro ? Se è possibile che sia anche facile da installare, dato che per me sarebbe la prima volta montarne uno :)
UP :)
Alex-Murei
15-03-2009, 21:31
La 285 con 2gb secondo voi avra' molti miglioramenti ?
TigerTank
15-03-2009, 21:40
La 285 con 2gb secondo voi avra' molti miglioramenti ?
nessuno...solo marketing per gli allocchi...
La 285 con 2gb secondo voi avra' molti miglioramenti ?
la vedo + come una mossa commerciale che una vera utilità questi 2gb di ram... a patto tu non gioca a risoluzioni superiori di 1920 e tutto al massimo... :D
ma li credo il tappo sarebbe ben altra cosa... :)
TigerTank
16-03-2009, 10:21
ragazzi ma le gtx285 hanno per caso i sensori monchi? Niente rilevazione di temp sull' alimentazione e amperaggio, confermate? Altrimenti è il mio GPU-Z che ha qualcosa che non va. grazie.
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090316100616_Senza-titolo-1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090316100616_Senza-titolo-1.jpg)
io ho due asus e hanno due led accesi verdi :)
Azzz...allora ho qualche cosa che nn va.....attualmente ho un tagan 530w modulare, che ne dite se prendo un Enermax Modu82+ 625w??:D
dopo 6 giorni dall'acquisto sabato ha passato la prima vera PROVA:
LAN PARTY PASSED!!!
A 738/1620/2808, dannazione non riesco ad essere stabile a 756MHz di core, per le ram possono salire anche a quasi 3GHz ma i miglioramenti sono miserissimi 0,5frame a crysis con ram allo stremo, non conviene...
Qualcuno sa quando uscirà l'utility di overvolt evga compatibile anche con gtx285, sto rosicando praticamente manca solo la compatibilità con la nostra scheda...
Tovarisch
16-03-2009, 17:45
Qualcuno sa quando uscirà l'utility di overvolt evga compatibile anche con gtx285, sto rosicando praticamente manca solo la compatibilità con la nostra scheda...
Purtroppo MAI per le 285 con design originale NVidia. :mad:
I disgraziati hanno messo un regolatore di tensione InterSil da pochi centesimi e non è assolutamente programmabile via bus I2C e similari.
L'unica programmazione si può fare tramite I/O hardware che sono poi i famosi 16 ponticelli da cortocircuitare come da schema in prima pagina.
Tovarisch
16-03-2009, 17:50
Azzz...allora ho qualche cosa che nn va.....attualmente ho un tagan 530w modulare, che ne dite se prendo un Enermax Modu82+ 625w??:D
Io avevo un Tagan da 580 W che ha uno switch per separare o unire le uscite a 12 V per le VGA.
Se hai anche tu questo switch, controlla che sia in posizione "separate".
Probabilmente il mio sarebbe ancora vivo se avessi messo questo switch su separate, visto che non è una bella cosa mettere in parallelo 2 uscite provenienti da converter diversi, soprattutto quando la scheda video ha 2 ingressi 12 V separati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.