PDA

View Full Version : [Retroclocking] Tutto Intel, dal socket 7 al 478


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9

beleno
12-11-2008, 13:01
Ciao a tutti! questo thread vuole essere un luogo di incontro per tutti coloro che, come gli autori del thread, si divertono a clockare sulle vecchie piattaforme Intel. In particolare vorremmo creare un "cafè", un luogo di incontro in cui confrontarci, scambiarci consigli, condividere risultati in un clima di cooperazione e di divertimento. Pertanto, non esistono differenze o rivalità fra team (per coloro che partecipano alle competizioni di Hwbot), ma solo la comune passione per l'overclock e per la possibilità data dal retro-clocking di divertirsi senza spendere cifre esagerate.

Detto questi, quali sono le piattaforme prese in esame da questo thread?
La nostra attenzione verte sulle famiglie di cpu Intel Pentium 4/Celeron su socket 478 (Willamette, Northwood, Prescott e Gallatin EE), sui Pentium 3 e sui Pentium 1&2.

Cosa postare in questo thread?
Il thread è una zona libera, in cui postare tutto ciò che ha attinenza con l'overclock delle cpu interessate; potete postare i vostri risultati, ottenuti con i vari benchmark relativi alle cpu (superpi, wprime, pifast, pcmark, sandra, cpuz); condividere/chiedere consigli su configurazioni, schede madri, ram, vmod, raffreddamento adeguati; postare link a thread di altri siti che vi sembrano interessanti, e che gli autori del thread si impegneranno a rendere disponibili per tutti in prima pagina; in ultimo (perchè no) organizzare qualche occasione per benchate collettive :). La nostra idea sarebbe quella di creare anche un piccolo database delle principali cpu; per non affollare troppo il thread si pensava di utilizzare unicamente come benchmark per i database il cpuz e il superpi 1M. Tale questione è tuttavia "work in progress", per cui i vostri consigli sono ben accetti

Come è organizzato il thread?
Ogni famiglia di cpu è curata da un utente diverso; questo secondo noi serve per fare in modo di coinvolgere persone che hanno un po' di esperienza con le varie famiglie di cpu (chi scrive non ha mai visto un Pentium 1, ad esempio). Le suddivisioni sono Beleno per quanto concerne i Pentium 4 su 478, Opendoor per i Pentium 3 e -rambo- per i Pentium 1&2. Anche i relativi post in prima pagina sono curati da ciascun utente "separatemente", anche se poi ovviamente fra noi ci terremo in contatto. Dopo il primo post iniziale, seguiranno tre post (uno mio, uno di Opendoor e uno di -rambo-) in cui verraanno raccolte le informazioni, link, immmagini, ecc..., relative a Pentium 4 su 478, Pentium 3, Pentium 1&2, rispettivamente. Spero di essere stato chiaro.


Attenzione:

Per uppare le immagini potete usare questi servizi di hosting, più veloci di imageshack o simili:

PctunerUp (http://www.pctunerup.com/up/)
Hwproject.net (http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=upload)

beleno
12-11-2008, 13:01
Classifiche overlcock: Cpuz.

La classifica include le seguenti informazioni:

|percentuale oc|cpu|core|step|autore|link

Per percentuale oc si intende (frequenza oc-frequenza deafult)/frequenza default. Per essere inseriti nella classifica vi prego di postare il validate di cpuz, questo perchè in un solo screen sono presenti tutte le informazioni interessanti (cpu, ram, mobo, ...). Mi rendo conto che a volte si vanno a ripescare screen molto vecchi di cui non si ha il validate; in questo caso sarà sufficiente allegare uno screen che contenga la schermata principale di cpu (quella relativa alla cpu).

Buon divertimento!

Classifica.

|128,89%|celeron 300|mendocino|mB0|rug22|link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=269291)
|105,24%|pentium 4 2.0GHz|northwood|C1|-rambo- e beleno|link (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=359450)
|91,51%|celeron 320 2.4GHz|prescott|D0|beleno|link (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=392582)
|68.76%|Pentium M 730|Dothan|C0|belinassu|Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=531598)
|67.99%|celeron 300MHz|Mendocino|mA0|macca4motion|Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=466111)
|65,25%|celeron 335 2.8GHz|prescott|E0|beleno|link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=469371)
|65.01%|pentium 3 0.65GHz|Coppermine|CB0|opendoor|Link (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=449294)
|63.81%|celeron 850MHz ES|Coppermine|CD0|stalker170|Link (http://img175.imageshack.us/img175/6246/13922mhzfz0.jpg)
|63.21%|celeron 1.3GHz|Tualatin|tB1|stalker170|Link (http://img150.imageshack.us/img150/9562/2121mhztq7.jpg)
|62.03%|pentium 3 0.70GHz|Coppermine|CB0|opendoor|Link (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=449346)
|59,10%|celeron 1.7GHz|Willamette|E0|beleno|link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=360539)
|58.08%|celeron 1.2GHz ES|Tualatin|tB1|stalker170|Link (http://img95.imageshack.us/img95/7058/18962xq5.jpg)
|57,81%|celeron 366MHz|mendocino|mB0|isomen|link (http://img385.imageshack.us/my.php?image=validatorha6.png)
|55,13%|pentium 4 1.8GHz|northwood|B0|User111|Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=527135)
|50,02%|pentium 3 EB 600MHz|coppermine|cB0|Deto|Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=475721)
|47,97%|pentium 4 1.5GHz|willamette|D0|wolfnyght|Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=474387)
|41,31%|pentium III EB 933MHz|coppermine|cD0|rug22|Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=506544)
|40,01%|pentium IIIE 600MHz|coppermine|cA2|isomen|Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25140453#post25140453)
|38,41%|Pentium 4 CPU 2.00GHz|Northwood|B0|lele2004|link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=535486)
|33.35%|pentium 2 400MHz|Deschutes|dB0|macca4motion|Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=466166)
|20,08%|pentium 166MHz|p54|cC0|User111|Link (http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=192486)
|18,51%|pentium 3 733MHz|coppermine|cC0|Andreainside|Link (http://img50.imageshack.us/img50/8163/868wx3.png)
|17,78%|pentium 2 350MHz|dechutes|dB0|Andreainside|Link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=527525)
************************************************************************

Classifiche overlcock: Superpi 1M.

|tempo|cpu|core|ram|chipset mobo|autore|link

Questo è il modello di screen da sottoporre (preso da hwbot, niente di rivoluzionario); devono essere visibili il superpi, cpuz/cpu e cpuz/ram.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081120123545_20081118181904_SuperPi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081120123545_20081118181904_SuperPi.jpg)

Classifica.

|28"484|pentium m 730@2687.7|dothan|i875|belinassu|link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26773499&postcount=922)
|33"609|celeron 335@4309.7|prescott|i865|beleno|link (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/celeron%20335/?action=view&current=pi1m.jpg)
|1'06"776|P4 1.8@2621|Northwood|Sis 651|User111|link (http://img145.imageshack.us/img145/2206/41988237ef6.jpg)
|1'16"812|P4 1.5@2103|Willamette|i875|wolfnyght|link (http://forum.hwproject.net/imagehosting/7495e5a5b7894b.jpg)
|1'25"804|Celeron 1.3GHz@2028|Tualatin|i815|rug22|link (http://img206.imageshack.us/img206/7607/celeron1300recordtuslecew4.jpg)
|1'43"549|Celeron 1.3GHz@2083|Tualatin|i815|stalker170|link (http://img103.imageshack.us/img103/1815/2083mhzpixy5.png)
|3'23"963|Celeron 300MHz@600MHz|Mendocino|i815|rug22|link (http://img262.imageshack.us/img262/1563/celeron300600mhzxh6.jpg)

************************************************************************

Classifiche overlcock: max fsb.

In questo database verranno inserite le frequenze di bus massime raggiunte; verrà considerata la frequenza massima raggiunta, non tenendo conto della frequenza effettiva del fsb. Ad esempio, se con una p4c800 con bus a 200MHz (800MHz quad pumped effettivi) farete 300MHz (1200MHz quad pumped effettivi) si terrà conto del valore 300MHz, non 1200MHz. Anche in questo caso vi pregherei di postare il validate di cpuz, se ciò non fosse possibile (a causa dell'età dello score) saranno accettati anche screen, purchè contenenti cpuz aperto sul tab relativo alla cpu.

|frequenza|chipset|revision chipset|autore|link

200.03MHz|Intel i815|B|Deto|link (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=475721)
177.77MHz|Via Apollo Pro|C4|stalker170|link (http://img376.imageshack.us/img376/3064/17777jb9.jpg)

beleno
12-11-2008, 13:02
Il Pentium 4 è un microprocessore x86 prodotto da Intel e basato su architettura Netburst; il primo processore fu lanciato il 20 novembre del 2000 con frequenze di 1,4 GHz e 1,5 GHz. Queste i core succedutisi nel corso del tempo:

1. Willamette, con frequenze da 1.4GHz a 2.0Ghz. Queste le principali caratteristiche tecniche

Processo produttivo: 180Nm.;
Voltaggio: 1,75v;
bus: 400Mhz;
cache (L2/L3, in Kb): 256/0;
TDP: da 50w. a 75w.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b14f6f063d.jpg

*********************************************************

2. Northwood, da 1.6 a 3.4GHZ


Processo produttivo: 130Nm.;
Voltaggio: 1,475-1,55v;
bus: 400/533/800Mhz;
cache (L2/L3, in Kb): 512/0;
TDP: da 38w. a 89w.

Cpu Vid fisso

http://forum.hwproject.net/imagehosting/112149254f4280628.png



Cpu Vid variabile 1

http://forum.hwproject.net/imagehosting/112149254f4294e13.png



Cpu Vid variabile 2

http://forum.hwproject.net/imagehosting/112149254f429d69e.png



*********************************************************
3. Prescott, da 2.266 a 3.4GHz


Processo produttivo: 90Nm.;
Voltaggio: 1,20-1,40v;
bus: 533/800Mhz;
cache (L2/L3, in Kb): 512/0;
TDP: da 84w. a 103w.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b0832a056e.jpg

*********************************************************
4. Gallatin (Extreme Edition)

Processo produttivo: 130 nm;
Voltaggio: 1.575 ;
bus: 800Mhz;
cache (L2/L3, in Kb): 512/0;
TDP: da 92,1 a 102,9w.

***

LINK INTERESSANTI.

In questa sezione raccolgo tutti i link interessanti. Buona lettura!

Pin layout e pin mod Willamette 180 nm. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24986685&postcount=19)
Pin layout e pin mod Northwood 130 nm (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24987057&postcount=16)
Pin layout e pin mod Prescott 90 nm.
(http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24985890&postcount=14)
Consigli mobo 478 by wolfnyght (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24990177&postcount=23)
Consigli vari e ram by wolfnyght (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24990443&postcount=24)

Vmod Abit IC7: post p.1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25032318&postcount=112), p.2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25032325&postcount=113), p.3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25032336&postcount=114), p.4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25032340&postcount=115) e p.5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25032448&postcount=116).

Vmod Abit IC7 e IS7, chip Intersil ISL6556B[/URL]: link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25993095&postcount=652)

Vmod p4c800 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25199968&postcount=333)

beleno
12-11-2008, 13:02
.

opendoor
12-11-2008, 13:04
Pentium III E
Core: coppermine
Anno di introduzione: Ottobre 1999
Cache: L1=32KB, L2=256KB
FSB: 100
moltiplicatore: (5-5.5-6-6.5-7-7.5-8-8.5-9-10-11)
Processo produttivo: 0.18
Transistor integrati: 28 milioni

Pentium III EB
Core: coppermine
Anno di introduzione: Ottobre 1999
Cache: L1=32KB, L2=256KB
FSB: 133.3
moltiplicatore : (4-4.5-5-5.5-6-6.5-7-7.5-8.5)
Processo produttivo: 0.18
Transistor integrati: 28 milioni

Pentium III
Core: tualatin
Anno di introduzione:
Cache: L1=32KB, L2=256KB
FSB: 133.3
moltiplicatore : (7.5-8.5-9-10-10.5)
Processo produttivo: 0.13
Transistor integrati: 28 milioni

Pentium III-S
Core: tualatin
Anno di introduzione:
Cache: L1=32KB, L2=512KB
FSB: 133.3
moltiplicatore : (8.5-9.5-10.5)
Processo produttivo: 0.13
Transistor integrati: 46 milioni

Celeron
Core: mendocino
Anno di introduzione: Agosto 1998
Cache: L1=32KB, L2=128KB
FSB: 66.6
moltiplicatore: (4.5-5-5.5-6-6.5-7-7.5-8)
Processo produttivo: 0.25
Transistor integrati: 19 milioni

Celeron
Core: coppermine
Anno di introduzione: Marzo 2000
Cache: L1=32KB, L2=128KB
FSB: 66.6
moltiplicatore: (8-8.5-9-9.5-10-10.5-11-11.5)
Processo produttivo: 0.18
Transistor integrati: 19 milioni

Celeron
Core: coppermine
Anno di introduzione: Gennaio 2001
Cache: L1=32KB, L2=128KB
FSB: 100
moltiplicatore: (8-8.5-9-9.5-10-11)
Processo produttivo: 0.18
Transistor integrati: 19 milioni

Celeron
Core: tualatin
Anno di introduzione: 2001
Cache: L1=32KB, L2=256KB
FSB: 100
moltiplicatore: (10-11-12-13-14)
Processo produttivo: 0.13
Transistor integrati: 28 milioni

Via Cyrix III
Core: samuel(samuel2)
Anno di introduzione: 2000
Cache: L1=64+64KB (L2=64kb)
FSB: 100/133.3
moltiplicatore: ....
Processo produttivo: 0.18(0.15)
Transistor integrati: 11,3(15.2) milioni



Caratteristiche socket 370:
tipo: PGA-ZIF
n°pin: 370
Protocollo: gtl+

Cpu Form Factor:
PPGA: Plastic Pin Grid Array (celeron mendocino)
FC-PGA: Flip Chip Pin Grid Array (celly e p3)
FC-PGA2 (celly e p3 con core tualatin ed anche i più recenti coppermine)
CPGA (Via C3)
fOtO (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24995144&postcount=25)

Datasheet:
29859604.pdf (http://download.intel.com/support/processors/celeron/sb/29859604.pdf)
Celeron slot/socket (ftp://download.intel.com/design/celeron/datashts/24365820.pdf)

Schede madri da oc con review:
Asus TUSL2-C
Abit ST6
Gigabyte GA-60XET
Asus P3C-E (slotI)
Asus P3C-D (dual slotI)
Asus P2B-DS (dual slotI)

Pin Mod:
Pin mod Coppermine (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24992782&postcount=21)
Pin mod Tualatin (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24993585&postcount=22)

Curiosità ed utili letture:
TUALATIN su i440BX/i815/Via69X Senza Adattatori (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=425104)

opendoor
12-11-2008, 13:04
SLOT 1

Celeron
Core: Covington
Anno di introduzione: 1998
Cache: L1=32KB, L2=0KB
FSB: 66
moltiplicatore: (4-4.5)
Processo produttivo: 0.25
Transistor integrati: 7.5 milioni
Voltaggio: 2.0 v

Celeron-A
Core: Mendocino
Anno di introduzione: 1998
Cache: L1=32KB, L2=128KB
FSB: 66
moltiplicatore: (4.5-5-5.5-6-6.5)
Processo produttivo: 0.25
Transistor integrati: 19 milioni
Voltaggio: 2.0 v

Pentium II
Core: Klamath
Anno di introduzione: 1997
Cache: L1=16KB, L2=512KB
FSB: 66
moltiplicatore: (3.5-4-4.5)
Processo produttivo: 0.35
Transistor integrati: 7.5 milioni
Voltaggio: 2.0 v

Pentium II
Core: Deschutes
Anno di introduzione: 1998
Cache: L1=16KB, L2=512KB
FSB: 66x per il 333, 100 per i restanti
moltiplicatore: (3.5-4-4.5)
Processo produttivo: 0.25
Transistor integrati: 7.5 milioni
Voltaggio: 2.8 v

Pentium III
Core: Katmai
Anno di introduzione: 1999
Cache: L1=32KB, L2=512KB
FSB: 100
moltiplicatore: (4.5-5-5.5-6)
Processo produttivo: 0.25
Transistor integrati: 9.5 milioni
Voltaggio: 2.0 v

Pentium III
Core: Coppermine
Anno di introduzione: 1999
Cache: L1=32KB, L2=256KB
FSB: 100
moltiplicatore: (5-5.5-6-6.5-7-7.5-8-8.5-10)
FSB: 133
moltiplicatore: (4-4.5-5-5.5-6-6.5-7-7.5)
Processo produttivo: 0.18
Transistor integrati: 28 milioni
Voltaggio: 1.65-1.70 v


Caratteristiche dello Slot 1:
tipo: Single Edge Connector Cartridge (SECC-SECC2)
n° contatti: 242


Cpu Form Factor:


Datasheet:


Schede madri da oc con review:


Pin Mod:
vcore mod (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25048383&postcount=165)

Curiosità ed utili letture:

opendoor
12-11-2008, 13:04
SLOT 2 & SOCKET 8

SLOT 2
Pentium II Xeon
Core: Deschutes
Anno di introduzione: 1998
Cache: L1=16KB, L2=512-1024-2048KB
FSB: 100
moltiplicatore: (4-4.5)
Processo produttivo: 0.25
Transistor integrati:

Pentium II Xeon
Core: Tanner
Anno di introduzione: 1999
Cache: L1=16KB, L2=512-1024-2048KB
FSB: 100
moltiplicatore: (5-5.5-6)
Processo produttivo: 0.25
Transistor integrati:

Pentium III Xeon
Core: Cascades
Anno di introduzione: 1999
Cache: L1=16KB, L2=256KB
FSB: 133
moltiplicatore: (4.5-5-5.5-6-6.5-7)
Cache: L1=16KB, L2=1024-2048KB
FSB: 100
moltiplicatore: 7
Cache: L1=16KB, L2=2048KB
FSB: 100
moltiplicatore: 9
Processo produttivo: 0.18
Transistor integrati:

Caratteristiche dello Slot 2:
tipo: Single Edge Connector Cartridge (SECC)
n° contatti: 330



SOCKET 8
Pentium Pro 150
Anno di introduzione: 1995
Cache: L1=8+8KB, L2=256KB
FSB: 60
moltiplicatore: 2.5
Processo produttivo: 0.50

Pentium Pro 166
Anno di introduzione: 1995
Cache: L1=8+8KB, L2=512KB
FSB: 66
moltiplicatore: 2.5
Processo produttivo: 0.35

Pentium Pro 180
Anno di introduzione: 1995
Cache: L1=8+8KB, L2=256KB
FSB: 60
moltiplicatore: 3
Processo produttivo: 0.35

Pentium Pro 200
Anno di introduzione: 1995
Cache: L1=8+8KB, L2=256KB
FSB: 66
moltiplicatore: 3
Processo produttivo: 0.35

Pentium Pro 200
Anno di introduzione: 1995
Cache: L1=8+8KB, L2=512KB
FSB: 66
moltiplicatore: 3
Processo produttivo: 0.35

Pentium Pro 200 PPGA
Anno di introduzione: 1997
Cache: L1=8+8KB, L2=1024KB
FSB: 66
moltiplicatore: 3
Processo produttivo: 0.35

Pentium II Overdrive
Core: Deschutes
Anno di introduzione: 1998
Cache: L1=16+16KB, L2=512KB
FSB: 60,66
moltiplicatore: 5
Processo produttivo: 0.25
Transistor integrati:
Part number: PODP60X300, PODP66X333

Caratteristiche del socket 8:
tipo: PGA, PPGA
n° pin: 387

beleno
12-11-2008, 13:05
Intel Pentium ("P5" / "P54C")

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1900491c9f6e2892f.jpg

Socket 4/5/7


Pentium 60Mhz
Family Name: Pentium 586
Core: “P5”
Anno di introduzione: Marzo 1993
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 60Mhz
moltiplicatore: 1,0
Processo produttivo: 0,8μ
Die Size: 295mm2
Transistor integrati: 3,1 milioni
Vid Voltage Range: 5v
Socket: 4 (273-Pin PGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 457,8 Mbytes/sec


Pentium 66Mhz
Family Name: Pentium 586
Core: “P5”
Anno di introduzione: Marzo 1993
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 66Mhz
moltiplicatore: 1,0
Processo produttivo: 068μ
Die Size: 295mm2
Transistor integrati: 3,1 milioni
Vid Voltage Range: 5v
Socket: 4 (273-Pin PGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 508,6 Mbytes/sec


Pentium 75Mhz
Family Name: Pentium 586
Core: “P54C”
Anno di introduzione: Ottobre 1994
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 50Mhz
moltiplicatore: 1,5
Processo produttivo: 0,6μ
Die Size: 147mm2
Transistor integrati: 3,2 milioni
Vid Voltage Range: 3.135V-3.6V
Socket: 5/7 (296-Pin SPGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 381,5 Mbytes/sec


Pentium 90Mhz
Family Name: Pentium 586
Core: “P54C”
Anno di introduzione: Marzo 1994
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 60Mhz
moltiplicatore: 1,5
Processo produttivo: 0,6μ
Die Size: 147mm2
Transistor integrati: 3,2 milioni
Vid Voltage Range: 3.135V-3.6V
Socket: 5/7 (296-Pin SPGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 457,8 Mbytes/sec


Pentium 100Mhz
Family Name: Pentium 586
Core: “P54C”
Anno di introduzione: Marzo 1994
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 66Mhz
moltiplicatore: 1,5
Processo produttivo: 0,6μ
Die Size: 147mm2
Transistor integrati: 3,2 milioni
Vid Voltage Range: 3.135V-3.6V
Socket: 5/7 (296-Pin SPGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 508,6 Mbytes/sec


Pentium 120Mhz
Family Name: Pentium 586
Core: “P54C”
Anno di introduzione: Marzo 1995
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 60Mhz
moltiplicatore: 2,0
Processo produttivo: 0,6/0,35μ
Die Size: 147/90mm2
Transistor integrati: 3,2 milioni
Vid Voltage Range: 3.135V-3.6V
Socket: 5/7 (296-Pin SPGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 457,8 Mbytes/sec


Pentium 133Mhz
Family Name: Pentium 586
Core: “P54C”
Anno di introduzione: Giugno 1995
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 66Mhz
moltiplicatore: 2,0
Processo produttivo: 0,35μ
Die Size: 90mm2
Transistor integrati: 3,3 milioni
Vid Voltage Range: 3.135V-3.6V
Socket: 7 (296-Pin SPGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 508,6 Mbytes/sec


Pentium 150Mhz
Family Name: Pentium 586
Core: “P54C”
Anno di introduzione: Gennaio 1996
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 60Mhz
moltiplicatore: 2,5
Processo produttivo: 0,35μ
Die Size: 90mm2
Transistor integrati: 3,3 milioni
Vid Voltage Range: 3.135V-3.6V
Socket: 7 (296-Pin SPGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 457,8 Mbytes/sec


Pentium 166Mhz
Family Name: Pentium 586
Core: “P54C”
Anno di introduzione: Gennaio 1996
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 66Mhz
moltiplicatore: 2,5
Processo produttivo: 0,35μ
Die Size: 90mm2
Transistor integrati: 3,3 milioni
Vid Voltage Range: 3.135V-3.6V
Socket: 7 (296-Pin SPGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 508,6 Mbytes/sec


Pentium 200Mhz
Family Name: Pentium 586
Core: “P54C”
Anno di introduzione: Giugno 1996
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 66Mhz
moltiplicatore: 3,0
Processo produttivo: 0,35μ
Die Size: 90mm2
Transistor integrati: 3,3 milioni
Vid Voltage Range: 3.135V-3.6V
Socket: 7 (296-Pin SPGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 508,6 Mbytes/sec


Pentium MMX 166Mhz
Family Name: Pentium with MMX Technology
Core: “P55C”
Anno di introduzione: Gennaio 1997
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 66Mhz
moltiplicatore: 2,5
Processo produttivo: 0,35μ
Die Size: 141mm2
Transistor integrati: 4,5 milioni
Vid Voltage Range: 2.8V-3.3V
Socket: 7 (296-Pin SPGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 508,6 Mbytes/sec


Pentium MMX 200Mhz
Family Name: Pentium with MMX Technology
Core: “P55C”
Anno di introduzione: Gennaio 1997
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 66Mhz
moltiplicatore: 3,0
Processo produttivo: 0,35μ
Die Size: 141mm2
Transistor integrati: 4,5 milioni
Vid Voltage Range: 2.8V-3.3V
Socket: 7 (296-Pin SPGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 508,6 Mbytes/sec


Pentium MMX 233Mhz
Family Name: Pentium with MMX Technology
Core: “P55C”
Anno di introduzione: Giugno 1997
Cache: L1=8KB, L2=256KB
FSB Speed: 66Mhz
moltiplicatore: 3,5
Processo produttivo: 0,35μ
Die Size: 141mm2
Transistor integrati: 4,5 milioni
Vid Voltage Range: 2.8V-3.3V
Socket: 7 (296-Pin SPGA)
Maximum Data Bus Bandwidth: 508,6 Mbytes/sec


http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121494cc1a697ddd.jpg


Datasheet

Datasheet 1 (http://download.intel.com/support/processors/pentium/sb/242480.pdf)

Datasheet 2 (http://download.intel.com/support/processors/pentium/sb/243326.pdf)

beleno
12-11-2008, 13:05
-

beleno
12-11-2008, 16:52
Prescott 90 Nm: layout pin e vid.


Questi sono i vid dei Prescott 90 nm.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b08ac99d85.jpg
http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b08acb6376.jpg

Ora il layout della cpu dall'alto (non del socket!)

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b0832ac4d6.jpg

in particolare, "zoomando" nell'area in alto a destra i pin.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b0832c2467.jpg

Fonte: datasheet Intel disponibile QUI (http://download.intel.com/design/Pentium4/datashts/30056103.pdf).

Per modificare:
0-->1 (togliere i pin)
1-->0 (connettere i pin al più vicino VSS)

Mafio
12-11-2008, 16:57
questo 3d mi piace :D

beleno
12-11-2008, 17:01
benvenuto Mafio :) vedrai che si allargherà anche la sezione dedicata ai P3

Mafio
12-11-2008, 17:06
benvenuto Mafio :) vedrai che si allargherà anche la sezione dedicata ai P3

a proposito di p3...che mobo consigliate al posto della tusl2-c sempre in socket 370???
per la tusl2-c cercando con google si trovano delle vcore mod ma non funzionano (ne ho provate 3 e nessuna andava)

mi interessa una mobo che salga bene e che permetta le vmod per il vcore e il vdimm.

beleno
12-11-2008, 17:08
che io sappia la cusl è una buona mobo per p3, ma solo per cpu fino a 1ghz, oltre mi pare non siano supportate.

aspetta gli esperti di p3 (opendoor e rambo) per sapere il modello esatto di cusl :)

Mafio
12-11-2008, 17:10
che io sappia la cusl è una buona mobo per p3, ma solo per cpu fino a 1ghz, oltre mi pare non siano supportate.

aspetta gli esperti di p3 (opendoor e rambo) per sapere il modello esatto di cusl :)

io ci devo cloccare anche il p3 tualatin a 1.133 :stordita:
la cpu non sale male, però mi serve più vcore e con sta maledetta tusl2-c non posso darlo...

carpo93
12-11-2008, 17:11
qui da me c'è un sacco di gente che vuole cacciare via dei p4 478
e io raccolgo:D
quale è la migliore scheda madre x 478?

Mafio
12-11-2008, 17:11
p4c800 deluxe

beleno
12-11-2008, 17:13
se hai doppioni mi raccomando pvt che compro io :D:D:D

per i 478, p4c800 e p4p800, la prima più difficile da trovare; abit ic7, max3, lisssia e -g. Purtroppo le mobo 478 si fa fatica a trovarle (e le p4c800 si svampano che è un piacere :))

beleno
12-11-2008, 17:42
Willamentte 180 Nm: layout pin e vid.


Questi sono i vid dei Willamentte 180 Nm.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b14f706d28.jpg

Ora il layout della cpu dall'alto (non del socket!)

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b0832ac4d6.jpg

in particolare, "zoomando" nell'area in alto a destra i pin.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b0832c2467.jpg

Fonte: datasheet Intel disponibile QUI (http://download.intel.com/design/Pentium4/datashts/24988703.pdf).

Per modificare:
0-->1 (togliere i pin)
1-->0 (connettere i pin al più vicino VSS)

beleno
12-11-2008, 18:01
Northwood 130 Nm: layout pin e vid.


Questi sono i vid dei Northwood 130 Nm.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b19afe3795.jpg

Ora il layout della cpu dall'alto (non del socket!)

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b0832ac4d6.jpg

in particolare, "zoomando" nell'area in alto a destra i pin.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b0832c2467.jpg

Fonte: datasheet Intel disponibile QUI (http://download.intel.com/design/Pentium4/datashts/29864312.pdf).

Per modificare:
0-->1 (togliere i pin)
1-->0 (connettere i pin al più vicino VSS)

carpo93
12-11-2008, 18:51
trovati in casa un p4 478 2ghz northwood e un pentum 1 sconosciuto a breve nuove info

Deto
12-11-2008, 20:49
Seguo con interesse :) , soprattutto per i pentium III :D

wolfnyght
12-11-2008, 21:36
le migliori mobo per soket 478?
p4c800e deluxe
pregi
sale sale sale di fsb,se booti a 200 senza fix...timming segreti sul chipset attivi ,la più prestante su soket 478,compatibile con l'ocz booster(per dar volt alle ram)compatibile tramite adattatore ct479 con i dothan
difetti
componentistica sottodimensionata(condensatori resistenze et similia)biognosa di v-mod totali droopa molto v-core insuffuciente v-ram insufficiente

(stato felice possessore della asus p4c800e deluxe coolboot a -150 335 di fsb toccato con dothan 780es dato oltre 4v alle ram con ocz booster dato v-core molto elevati sotto azoto zero problemi ma la mia era aliena eheh)

p4p800e deluxe con pat attivo vedi p4c800e deluxe(praticamente uguali)ancora più scabrosa come componentistica e più soggetta a morte della p4c800e deluxe sotto overclock.

(4 fuse in un mese da un mio caro amico,senza v.moddarle ed ad aria....)

(sulle asus di quesgli anni avevano fatto molta economia a livello componentistico...non è difficile trovar mobo uguali stessa rev. con condensatori inmeno od in più)

abit ic7 max3
pregi:
robusta componentistica,3,3v alle ram senza mod,v-core serio,bios molto completo,bios mod,la migliore secondo me sotto phase dry ice et similia o con proci dal molti alto
difetti:non sale di fsb come le asus di norma mura a 280 290,l'ocz booster sopra questa mobo dà solo fino a 3,4v

(clokkato sotto dry ice un nortwood 3.4 piccoli problemi sotto freddo con i divisori delle ram,spariti e poi riapparsi dopo aver fatto lavorar il chipset con programmi di rendering,flashato bios sotto dry ice hihihi smontato rimesso tutto a posto ancora viaggia in un pc tranquillamente e son passati 3 4 anni....)

epox 4pca3+
pregi:sale sale sale di fsb(shamino è arrivato a 330 di fsb dissi stock sul chipset)3,3v alle ram,componentistica ben dimensionata,4 solide fasi di alimentazione in progress
difetti:
v-core solo 0,05 in più(tramite v-mod però si risolve)in progress


(quest'ultima mobo mi arriva questo fine settimana...percui in progress...ed hò già pronto il saldatore...)


spero che possano servire le mie esperienze

wolfnyght
12-11-2008, 21:59
nota storica:
i primi pentium 4 core willamette,256kb di cache di secondo livello,processo produttivo 0,18 erano nati soket 423 ed erano solo abbinabili con la combo
chipset 850 e rambus come ram(frequenze partite da 600 ed arrivate fono a 1066)costosissime all'epoca!ed abbinabili solo a coppie(i 4 slot dovevano esser tutti "chiusi"e se uno montava 2 banchi gli altri 2 slot dovevano esser chiusi da terminatori)
visti i problemi incontrati,sia dalle scarse prestazioni dei willamette che dalle costosissime rambus,intel assieme ai suoi pentium 4 dava in bundle direttamente 2x64mb di rambus,questa scelta fatta per ravvivar un mercato,morto all'istante dopo i primi acquisti.

io stesso passando da pentium 3 733 con 256mb di pc133 cas2 e chipset bx440 ad un p4 willamette 1.5 con mobo 850 e (uno stillicidio per l'epoca)256mb di rambus 800 praticamente nei giochi ,a parità di scheda video,perdevo in prestazioni.
poi mentre febbrilmente intel lavorava al progetto noortwood(doveva nascere così il p4)trasmigro i willamette soket 423 a soket 478,lanciò la prima versione del mitico chipset 845 per dar la possibilità di utilizzar le economiche pc133(il costo di 128mb di rambus equivaleva alla spesa sostenuta per almeno 512mb di pc133 di marca)
e poi da lì nuova rev del 845 con supporto delle ddr,lancio del mitico noortwood e via facendo.

percui se vi capita un p4 willamette occhio controllate se soket 423 o soket 478.



ps io da masochista,per casa hò un p4 willy 1.5giga......devo vendicarmi sui willy....per i soldi buttati via...all'epoca....,dura vender il p3 che avevo prender il p4 e veder l'amico a cui hai venduto il tuo pc,con la stessa scheda grafica...aver più frame ai giochi....:muro: )


poi hò un p4 noortwood 2.8 fsb800 M0 (chi ha clokkato sà la bonta di questi processori,praticamente dei galatin con cache di terzo livello disattivata e molti bloccato,altra particolarità è un 30 caps....significa che hà sotto al core 30 condensatori....)


ma altri stanno arrivando.......:cool:


mio obiettivo primario è p4 noortwood 3.4 un galatin per il mulo e qualche es quà e là....

poi un bel prescotto con fsb a 533 e molti altissimo.......(ecco la scelta della epox.....per via dell'alimentazione rocciosa....speriamo in bene)


per le ram

se clokkate ad aria liquido et similia il top son old bh5,tanti volt ma timming 2 2 2 5 alfa tirati e via(anche fino a 270 se banchi da 256mb)

tccd dicon che vanno bene ma timming rilassati e via a salire senza dar volt

new bh5 inferiori alle old bh5

consiglio:
pippata 1m 2x256mb fanno al vostro caso
pippata da 32m si guadagna da una parte ma si perde dall'altra(certi timming del chipset 875 interni rimangono più rilassati)


ps consiglio hd pata maxtor dx740 ata 133 per via della sua robistezza nel regger pci altamente fuori specifica;)
per la vga se usate agp le geforce 3 arrivano a digerir anche 105 115 di agp
oppure solita vga pci old(che regga 1024x765 come risoluzione)

per le ottimizzazioni bhe qualcosina lasciatemelo tener nel cassetto ;)

opendoor
13-11-2008, 08:36
PINOUT:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/2062491bf75129e54.jpg


VID (voltage identification definitions):
http://forum.hwproject.net/imagehosting/2062491bf14c28c7b.gif
0 = Processor pin connected to VSS.
1 = Open on processor

Per modificare:
0-->1 (togliere i pin)
1-->0 (connettere i pin al più vicino VSS)

opendoor
13-11-2008, 09:39
PINOUT TUALATIN:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/2062491beea0d6890.jpg

VID (voltage identification definitions):
http://forum.hwproject.net/imagehosting/2062491bf97973c76.jpg
0 = Processor pin connected to VSS.
1 = Open on processor

Per modificare:
0-->1 (togliere i pin)
1-->0 (connettere i pin al più vicino VSS)

Per portare un celeron tualatin con fsb a 100 @133:
rimuovere i pin BSEL0(AJ33) e BSEL1(AJ31)
Attenzione perchè non tutti i celeron bootano con questa mod senza una ulteriore mod per il vcore ;)

beleno
13-11-2008, 09:46
edit

ciao wolfy benvenuto sul thread :) se non ti dispiace linkerei i tuoi post in prima pagina ;)

Seguo con interesse :) , soprattutto per i pentium III :D
ciao e benvenuto, a breve saremo a pieno regime!!

beleno
13-11-2008, 10:02
inizio io con i risultati, spero mi seguirete :)

score fatto da me e -rambo- in una benchata del nostro team R&B team

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_1121491bfa8d1bd59.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6447')

Validation (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=359450)

P4 Nortwood 2.0GHz@4104Mhz; Asus p4p800 Full mod By -rambo-; ddr440 Geil TCCD

opendoor
13-11-2008, 11:16
P-PGA
http://forum.hwproject.net/imagehosting/2062491c0c099de8d.jpg

FC-PGA
http://forum.hwproject.net/imagehosting/2062491c0c099a3f0.jpg

FC-PGA2
http://forum.hwproject.net/imagehosting/2062491c0c099c338.jpg

CPGA Ceramic-PGA
http://forum.hwproject.net/imagehosting/2062491c0d677f722.jpg

schumyFast
13-11-2008, 12:50
Ho una cpu socket 423...che scheda madre mi consigliate per fare qualche punticino su hwbot?

opendoor
13-11-2008, 13:25
Mai provate, ma sulla baya vendono a 10 euro le p4t. poi non mi ricordo quale fossero le meglio...tra p4t, p4t-e, p4t-f

wolfnyght
13-11-2008, 17:00
ciao wolfy benvenuto sul thread :) se non ti dispiace linkerei i tuoi post in prima pagina ;)


ciao e benvenuto, a breve saremo a pieno regime!!

fai pure beleno fai pure!:D

anzi a breve vedo di metter qualcosina io come result di oc

AnGeL.99
13-11-2008, 19:36
Bel thread!
Cmq in casa nel secondo pc ho guarda caso un P4 willy 1.50 [socket 423a]

Andreainside
13-11-2008, 19:50
trovo un disco fisso e posto qualche screen del coppy 733 (133*5.5) con bus a 150 o forse anche più. (dfi ca63-sn, 1 banco infineon 133, 1 lg 133 e uno sconosciuto PC142 x 256 totali)

ps sono benvenuti anche i precotti su lga 775?

beleno
13-11-2008, 19:54
Bel thread!...

...

benvenuti :)

in effetti non abbiamo considerato i socket 423, forse perchè sono pochissimo diffusi, se postate comunque inseriamo uguale :)

@Andreainside: il socket lga775 non è purtroppo ancora abbastanza old :D

Andreainside
13-11-2008, 20:06
@Andreainside: il socket lga775 non è purtroppo ancora abbastanza old :D

:cry: dai, in fondo è comunque core prescott (540 per l'esattezza) e poi sarebbe l'unica discussione "viva" che parli di overclock di p4

beleno
13-11-2008, 20:10
beh diciamo che non è previsto un inserimento degli score nel topic o non se ne parlerà ufficialmente. se posti e hai bisogno di una mano cercheremo di dartela :D

Andreainside
13-11-2008, 20:32
UN MINUTO DI SILENZIO per il fedele Intel Pentium Processor with MMX Technology 233 MHz. Ha lavorato dal 1998 ad oggi, ed è stato fulminato da un bus a 83 MHz. Si è spento in una corte di fumo azzurrognolo accompagnato dal strillare dell'UPS.
:cry: :sob: :sob:

beleno
13-11-2008, 22:38
azz ti volevo rispondere ma ho visto che hai editato :)

posto anche io qualcosa sui prescott :)

celeron D320

Superpi 1M 32.297@4539 mhz (wr per ora)

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_1121491cabbe8cf54.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6484')

cpuz@4596

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=392582

Setup:
abit ic7
geil tccd pc4400
phase 1.2hp dimastech

edit: condoglianze anche da parte mia

schumyFast
13-11-2008, 22:39
UN MINUTO DI SILENZIO per il fedele Intel Pentium Processor with MMX Technology 233 MHz. Ha lavorato dal 1998 ad oggi, ed è stato fulminato da un bus a 83 MHz. Si è spento in una corte di fumo azzurrognolo accompagnato dal strillare dell'UPS.
:cry: :sob: :sob:

sentite condoglianze

Andreainside
14-11-2008, 06:37
ecco qualche screen:
- Pentium !!! Coppermine 733
- DFI CA63-sn (VIA Apollo Pro :Puke: )
- 64 MB SDRAM PC133 LG Electronics
- 64 MB SDRAM PC133 Infineon
- 128 MB SDRAM PC142 Marca sconosciuta
- Disco Samsung da 15 GB e qualcosa
- Ali Colors-IT :fagiano:
- nVidia Geforce 2 MX400
- Scheda Audio Genius (C-Media)
- Scheda Network Hamlet (Realtek 8139)
- Windows Server 2003 Enterprise SP2 Nlite

Nota: Nel BIOS i timings delle ram sono impostati su "Turbo"

Bus a 133 MHz e RAM a 133MHz (default)
http://img267.imageshack.us/img267/7425/bus133ram133az6.png (http://imageshack.us)
http://img267.imageshack.us/img267/bus133ram133az6.png/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img267/bus133ram133az6.png/1/)

Bus a 150 MHz e RAM settate a "Host Clock -33"
http://img222.imageshack.us/img222/8128/bus150ramhost33kj5.png (http://imageshack.us)
http://img222.imageshack.us/img222/bus150ramhost33kj5.png/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img222/bus150ramhost33kj5.png/1/)

Bus a 145 MHz e RAM a 145 MHz
http://img504.imageshack.us/img504/1439/bus145ram145ts7.png (http://imageshack.us)
http://img504.imageshack.us/img504/bus145ram145ts7.png/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img504/bus145ram145ts7.png/1/)

Bus a 150 MHz e RAM a 150 MHz :asd: :asd:


"Ho visto BSOD che voi umani non potete neanche immaginare" cit. :o


http://img392.imageshack.us/img392/23/bus150ram150de9.jpg (http://imageshack.us)
http://img392.imageshack.us/img392/bus150ram150de9.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img392/bus150ram150de9.jpg/1/)

è una mia impressione o quei superpi fanno cagare forte?
in ogni caso quando avro tempo metterò su un mendocino

wolfnyght
14-11-2008, 09:21
condoglianze per il procio mmx :(

a titolo di cronaca lo hai sempre fatto viaggiar a 83 di fsb?
se si....oserei dire che dopo 15 anni in overclock può permettersi di lasciar questo mondo ed andar nel mondo dei processori occatisuper(a titolo di cronaca 15 anni in overclock come durata la dice lunga su chi dice che l'overclock è deleterio sui proci.....;) dopo 15 anni azz il procio può anche morire il suo lavoro l'hhà fatto!)

ehehe benebene

si intravedon dei bei shot!

@beleno bel celeron prescotto!
scaldano molto?
consumano molto?

(mia idea è farmi un giro sui 0,09 prescottiani eheh)

per adesso son fermo :(
in attesa della mobo special....(e forse anche di una asus p4c800e deluxe da aggiungere)

belle rammine beleno ;)
ti trovi bene con i tccd?



ps una pin tricks per i proci con fsb a 800?

wolfnyght
14-11-2008, 09:22
a titolo di cronaca
avrei 2 banchi di pc133 cas2 ibm che prometton sfracelli ;)
a chi servono pvt che ci mettiamo daccordo;)

beleno
14-11-2008, 09:43
...
cominciamo a vedere degli screen interessanti , complimenti :D un unico appunto, se gli screen li fai nuovi potresti aprire due finestre di cpuz, una sulla cpu come ora e uno sulle memorie, così per fare il database mi è più facile? prendi pure i miei due screen come "esempio"! grazie


@beleno bel celeron prescotto!
scaldano molto?
consumano molto?

(mia idea è farmi un giro sui 0,09 prescottiani eheh)

per adesso son fermo :(
in attesa della mobo special....(e forse anche di una asus p4c800e deluxe da aggiungere)

belle rammine beleno ;)
ti trovi bene con i tccd?



ps una pin tricks per i proci con fsb a 800?

i prescott scaldano da paura, mi ricordo che -rambo- mi diceva che con il suo phase andava dopo pochi minuti sopra zero...

le tccd sono belle ram

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=414425

li stavo testando il bus non le ram, per cui i timings sono messi a caso, comunque 335mhz cas3 non mi sembra male :)

comunque ho delle geil cas 1.5, sai per caso se si può settare cas 1.5 su 865/875? memset non funziona...

wolfnyght
14-11-2008, 11:13
che io sappia non si può metter cas 1,5(non me lo ricordo lol la vecchiaia):D
azz con un phase da mezzo cavallo?quelle temp?:eek:
pazzesco!
oserei dire che allora i result che hai fatto valgono doppio!
ci vorrebbe il dry ice ed il mio tolotto speciale(-70 in winzoz :D con e8400@5200mhz in winzoz hihi)su p4 631 invece "solo"-67 -68 in idlee :D

bene bene

il phase lo userò con i northwood comunque ;)

sperando che me li tenga a -40 (al massimo gli faccio cambiar da dimas il compressore con uno più serio....oppure aggiungerne un altro....;) )


questo thread mi intriga molto molto molto


niente per la pin tricks sui p4 noortwood fsb 800?

beleno
14-11-2008, 11:53
si beh io li ho fatti con il phase da 1.2hp, però anche quello soffre, specie andando sopra 1.6v (il max consentito ai prescott :))

per il dyce, con il dragon F1 (unico tolotto che ho) non si ottengono risultati degni di nota, purtroppo.

cosa intendi per pin tricks? per aumentare il vcore? c' è in prima pagina mi pare :)

Mafio
14-11-2008, 14:50
a titolo di cronaca
avrei 2 banchi di pc133 cas2 ibm che prometton sfracelli ;)
a chi servono pvt che ci mettiamo daccordo;)

le mie samsung fanno 185mhz cas2 :fiufiu:

beleno
14-11-2008, 14:56
azz

allora è d'obbligo postare qualche screen :read:

Mafio
14-11-2008, 15:00
azz

allora è d'obbligo postare qualche screen :read:

non ho lo screen...vabbè, dovrò rifarlo. :D

lo screen migliore che ho è questo

tusl2-c e samsung pc133 cas3

http://img266.imageshack.us/img266/7906/superpi140735vk8.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=superpi140735vk8.jpg)http://img266.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

nello screen credo fossero overvoltate a 3.7/3.8 volt

opendoor
14-11-2008, 15:11
è una mia impressione o quei superpi fanno cagare forte?
in ogni caso quando avro tempo metterò su un mendocino

Strani forste questi superpi :)
dovresti stare sui 2 minuti e qualcosa....

beleno
14-11-2008, 15:15
non ho lo screen...vabbè, dovrò rifarlo. :D

lo screen migliore che ho è questo

tusl2-c e samsung pc133 cas3

http://img266.imageshack.us/img266/7906/superpi140735vk8.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=superpi140735vk8.jpg)http://img266.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

nello screen credo fossero overvoltate a 3.7/3.8 volt
apperò :) bello screen
Strani forste questi superpi :)
dovresti stare sui 2 minuti e qualcosa....
in che senso?

Deto
14-11-2008, 15:16
non ho lo screen...vabbè, dovrò rifarlo. :D

lo screen migliore che ho è questo

tusl2-c e samsung pc133 cas3

http://img266.imageshack.us/img266/7906/superpi140735vk8.th.jpg (http://img266.imageshack.us/my.php?image=superpi140735vk8.jpg)http://img266.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

nello screen credo fossero overvoltate a 3.7/3.8 volt

Quoto Beleno :D bello screen

Mafio
14-11-2008, 15:20
apperò :) bello screen

in che senso?

il problema è il procio...le ram possono dare mooolto ma mooolto di più (con 5volt VOLANO) :D
se trovassi una mobo a cui si riesce a fare la vmod anche per il vcore le cose cambierebbero. :D

p.s. non è il miglirore che ho fatto con quel procio...è solo quello con le ram più tirate.

beleno
14-11-2008, 15:23
hai provato la pin mod seguendo le istruzioni di opendoor? a quanto ne so funziona :)

opendoor
14-11-2008, 15:25
mi riferivo ad Andreainside, invece di 10 minuti ne dovrebbe fare circa 2 :)
Mafio ha delle ram bellizzime :D

la pin mod sulla tusl2-c non funziona manco morta :(

Mafio
14-11-2008, 15:26
hai provato la pin mod seguendo le istruzioni di opendoor? a quanto ne so funziona :)

si, quella funziona...però io voglio dare più volt. :D
se mi trovate una vmod per dare almeno 2.2/2.3volt al procio mi farete molto felice (il procio lo sarà un po' meno ma fa niente :D)

edit: a me sembra funzioni...da quando l'ho fatta mi sembra che i proci salgano meglio. :stordita:

edit2: adesso rimonto il tutto e vedo se riesco a migliorare...quegli screen risalgono a questa estate quando si crepava di caldo...ora ci sono 20°.

beleno
14-11-2008, 15:28
enrico mi ha detto che è riuscito a dare 2,2v con pinmod sulla cusl. posti il codice della tua cpu (o sai già il vid esatto...)?

Mafio
14-11-2008, 15:30
enrico mi ha detto che è riuscito a dare 2,2v con pinmod sulla cusl. posti il codice della tua cpu (o sai già il vid esatto...)?

chi è enrico??? :stordita:
che codice??? :stordita:

beleno
14-11-2008, 15:32
-rambo- :D

SL7F6 esempio :)

Mafio
14-11-2008, 15:45
-rambo- :D

SL7F6 esempio :)

SL5LT

beleno
14-11-2008, 15:55
dunque il vid è 1.5v;

stando a quanto ha postato opendoor (così se la cpu esplode è responsabilità sua :asd:) il vid 0/1/0/1/1 (vid 25/3/2/1/0).

se vuoi passare la tua cpu a vid 1.65 (0/1/0/0/0) devi far diventare 0 il vid1 e il vid0.

da quel momento tutti i valori che imposti da bios relativi al core sono aumentati di 0,15v

Mafio
14-11-2008, 16:07
dunque il vid è 1.5v;

stando a quanto ha postato opendoor (così se la cpu esplode è responsabilità sua :asd:) il vid 0/1/0/1/1 (vid 25/3/2/1/0).

se vuoi passare la tua cpu a vid 1.65 (0/1/0/0/0) devi far diventare 0 il vid1 e il vid0.

da quel momento tutti i valori che imposti da bios relativi al core sono aumentati di 0,15v

da quello che ha postato open vedo che di volt ne posso dare un bel po' :Perfido:

p.s. non preoccupatevi che se friggo qualcosa non do certo la colpa a voi ;)

beleno
14-11-2008, 16:09
si infatti. io per comodità considero le mod in cui devi isolare un pin (1->0) perchè sono più facili, ma volendo puoi fare anche le altre :)

Mafio
14-11-2008, 16:15
si infatti. io per comodità considero le mod in cui devi isolare un pin (1->0) perchè sono più facili, ma volendo puoi fare anche le altre :)

mi hai convinto, vada per questa mod. :D

beleno
14-11-2008, 16:16
per tentar non nuoce, anche se guadagnassi 0,15 v non sarebbe disprezzabile :)

Mafio
14-11-2008, 16:19
per tentar non nuoce, anche se guadagnassi 0,15 v non sarebbe disprezzabile :)

se il procio fosse mio andrebbe diretto a 2volt senza pensarci...

edit: il vid del p3 tualatin 1133mhz è 1.475 (c'è scritto sul procio)

opendoor
14-11-2008, 16:29
Quello è un tualatin con vid 1.475
la mod dovrebbere essere quella per i tualatin, il post 22
la tusl è una gran mobo ma a me più di tanto non faceva dare come vcore, prova un pò Mafio che mi fido poco delle mie "piccole manine" e vedi se ci si riesce.

Per i proci coppermine, invece basta avere una buona mobo slotI, poi con un adattatore si può dare fino a 2.8v senza pin mod

beleno
14-11-2008, 16:29
si? strano..

il sito intel da 1.5... comunque allora fa riferimento a quanto indicato sul procio :)

http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SL5LT

Mafio
14-11-2008, 16:32
Quello è un tualatin con vid 1.475
la mod dovrebbere essere quella per i tualatin, il post 22
la tusl è una gran mobo ma a me più di tanto non faceva dare come vcore, prova un pò Mafio che mi fido poco delle mie "piccole manine" e vedi se ci si riesce.

Per i proci coppermine, invece basta avere una buona mobo slotI, poi con un adattatore si può dare fino a 2.8v senza pin mod

esatto, il problema della tusl2-c è il vcore...
in slot1 dovrei avere una p2b

si? strano..

il sito intel da 1.5... comunque allora fa riferimento a quanto indicato sul procio :)

http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SL5LT

io mi fido di quello che c'è scritto sul procio.
speriamo sia 1.475 così gli do 0.2 volt in più rispetto a 0.15, poi da bios gliene do altri 0.2 in più. :D

beleno
14-11-2008, 16:34
si? strano..

il sito intel da 1.5... comunque allora fa riferimento a quanto indicato sul procio :)

http://processorfinder.intel.com/Details.aspx?sSpec=SL5LT

infatti anche io farei così :)

Mafio
14-11-2008, 16:38
qualcuno mi conferma che per moddarlo a 1.675volt mi basta mettere a vss il vid2???

beleno
14-11-2008, 16:42
esatto :) per non diventare matto sulla cpu puoi fare un ponticello con un filo di rame sottilissimo (cavo ide o floppy) a forma di U rovesciata e connettere i due forellini direttamente sul socket

Mafio
14-11-2008, 16:45
esatto :) per non diventare matto sulla cpu puoi fare un ponticello con un filo di rame sottilissimo (cavo ide o floppy) a forma di U rovesciata e connettere i due forellini direttamente sul socket

sisi, ho già dei filini sottilissimi che uso per queste cose (non è la prima pinmod che faccio :) )

con questo 3d mi avete fatto tornare la voglia di cloccare. :D

Andreainside
14-11-2008, 16:50
allora, il computer skt7 era nato con un cyrix mediagx, poi (2 anni fa) sostituito cun un pmmx (sotto aveva, appunto, un adesivo con scritto 1998/7/25) andava da dio a 75 mhz, ma poi, di punto in bianco, w2k bluschermava, quindi l'ho rimesso a 66. ieri mi è venuta voglia, ponticelli settati a 83 ...boom

e sembra che mi sia anche fottuto la dfi mettendo il mendocino @ 100

opendoor
14-11-2008, 16:54
esatto, il problema della tusl2-c è il vcore...
in slot1 dovrei avere una p2b


la p2b non va granchè bene perchè ha poche voci nel bios per salire di fsb :(

Andreainside
14-11-2008, 16:56
:help: sembra viva, ma come posso ridurre i superpi?
e poi cos'è lo spread spectrum??

Mafio
14-11-2008, 16:58
la p2b non va granchè bene perchè ha poche voci nel bios per salire di fsb :(

azz

comincio a far rullare come si deve questi 370, poi vedrò di procurarmi qualche altra mobo con socket diverso.

opendoor
14-11-2008, 16:59
allora, il computer skt7 era nato con un cyrix mediagx, poi (2 anni fa) sostituito cun un pmmx (sotto aveva, appunto, un adesivo con scritto 1998/7/25) andava da dio a 75 mhz, ma poi, di punto in bianco, w2k bluschermava, quindi l'ho rimesso a 66. ieri mi è venuta voglia, ponticelli settati a 83 ...boom

e sembra che mi sia anche fottuto la dfi mettendo il mendocino @ 100

azzarola, sarebbe una brutta sfortuna :(
io tifo per la dfi, vedrai che resuscita :)

Andreainside
14-11-2008, 17:04
http://img440.imageshack.us/img440/2466/14112008189ct8.jpg (http://imageshack.us)
http://img440.imageshack.us/img440/14112008189ct8.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img440/14112008189ct8.jpg/1/)
ocio che è uno screen vecchio :)
faccio i compiti e poi vedo di far resuscitare la dfi
e se domani non prendo nessun 5 :asd: forse vado a occare il pentium 75 della vicina di mio nonno. molti sbloccato, giusto?

ps. sono andato dal mio pusher x vedere se ha una vga agp 4x/8x: per me una raddy 9250 a 49 euri se la può tenere

opendoor
14-11-2008, 17:07
:help: sembra viva, ma come posso ridurre i superpi?
e poi cos'è lo spread spectrum??

inizia con il mettere solo il banco da 128 di ram e facci uno screen di cpuz aperto nel tab memory, poi vediamo.
fa un superpi a default

Mafio
14-11-2008, 17:12
fatta la pinmod, adesso provo il procio

beleno
14-11-2008, 17:21
prova prova :) e facci sapere!

Mafio
14-11-2008, 17:24
prova prova :) e facci sapere!

il pc parte...adesso vediamo se sale di più

Andreainside
14-11-2008, 17:46
inizia con il mettere solo il banco da 128 di ram e facci uno screen di cpuz aperto nel tab memory, poi vediamo.
fa un superpi a default
http://img509.imageshack.us/img509/7626/memoriecomediocomandadeyw2.png (http://imageshack.us)
http://img509.imageshack.us/img509/memoriecomediocomandadeyw2.png/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img509/memoriecomediocomandadeyw2.png/1/)
a default, ma anche solo a 145 tornano i 11 min e passa. a 150 MACHINE_CHECK_EXCEPTION

Mafio
14-11-2008, 17:53
allora, il vcore molto probabilmente sia alza...con 1.9 (1.7 da bios + 0.2 da mod) di vcore sono sui 45/46° in idle mentre prima con 1.7 da bios ero sui 40/41.
il problema è che il fottuto procio non ne vuole sapere di salire. :mad:
praticamente va come prima solo che scalda di più. :asd:

beleno
14-11-2008, 18:02
:asd:

vabbè dai l'inizio è incoraggiante, adesso devi provare con una cpu che sale :)

Mafio
14-11-2008, 18:14
:asd:

vabbè dai l'inizio è incoraggiante, adesso devi provare con una cpu che sale :)

eh si

opendoor
14-11-2008, 18:54
Mafio, mi fai un piacere?
Mi vedi come, una volta fatta la mod, cpu-z riporti il vcore?

opendoor
14-11-2008, 19:01
a default, ma anche solo a 145 tornano i 11 min e passa. a 150 MACHINE_CHECK_EXCEPTION

A default si ragiona :)
Alzando o non regge la mobo o devi dare più vcore.

Andreainside
14-11-2008, 19:11
mi sembrerebbe il colmo che una dfi non tenga bene l'overclock. daccordo che l'apollo è una chiavica ma... per alzare il vcore devo fare la pin mod?

opendoor
14-11-2008, 19:25
Se non puoi alzare da bios, devi fare la mod.
C'è dfi e dfi, via nn fa un chipset decente dai tempi dei socket7 con l'mvp3

Mafio
14-11-2008, 19:29
Mafio, mi fai un piacere?
Mi vedi come, una volta fatta la mod, cpu-z riporti il vcore?

ovviamente cpuz vede il vcore impostato da bios.

Andreainside
14-11-2008, 19:46
bon, dai. per me basta così. seguirò in silenzio e se trovo un i440 forse torno
ecco il meglio che sono riuscito a fare:

http://img222.imageshack.us/img222/2470/bus140ram140nf9.png (http://imageshack.us)
http://img222.imageshack.us/img222/bus140ram140nf9.png/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img222/bus140ram140nf9.png/1/)

opendoor
15-11-2008, 09:04
bon, dai. per me basta così. seguirò in silenzio e se trovo un i440 forse torno


non sei tu, è la mobo che rulla male :)
se hai tempo, basta che vai in qualsiasi negozietto per pc e magari trovi una bella mobo usata ;)

Andreainside
15-11-2008, 14:31
settimana nuova andro in giro a vedere. sai che :ciapet: una p2b + slotket

wolfnyght
15-11-2008, 18:00
LOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLL
ma che fortuna..........mentre aspetto la epox con sto catafalco di mobo p4s800d hò provato a montar il willamette scoperchiato( :cool: )
bene a parte le temperature molto molto molto buone hihih
la mobo me lo manda a 1,53 1,54v-core!:muro: :mad:
cioè un procio che deve viaggiar a 1,75v-core!
comunque sia almeno i 1730mhz sembra che li stia pippando (32m)
credo che questo willy potrebbe riservar delle sorprese :D

pin mod ce ne sono per i willamette 1.5 giga soket 478?

se si mi servon almeno i volt originali hihi(dico che almeno i 1900mhz se li prende al volo a 1,75v eheh sempre che non arrivi oltre)


altra cosa

i p4 2.8 m0 si possono scoperchiare?dato che mi ricordo che anche alcuni noortwood m0 erano saldati con l'his tramite quello schifo di "stagno" non vorrei trovarmi l'm0 rovinato

isomen
15-11-2008, 18:16
Anche io mi diverto con i vecchi proci... i mendocino vanno bene?

http://img147.imageshack.us/img147/2735/366et8.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=366et8.png)

;) CIAUZ

Mafio
15-11-2008, 18:21
Anche io mi diverto con i vecchi proci... i mendocino vanno bene?

http://img147.imageshack.us/img147/2735/366et8.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=366et8.png)

;) CIAUZ

si che vanno bene

wolfnyght
15-11-2008, 20:22
ma sigh guardate come devo combattere nell'overclock!:muro:
p4 1.5 core willy v-core default 1,75v
ma questa azz dimobo guardate che v-core che mi dà!:muro:
son l'unico che clokka i willamette downvoltato!(e questi voglion minimo 2v per salire)
c'è da dire che il mio p4 1500 willy..........promette molto molto molto bene eheheheh
poi adesso che è cabrio.........
trovatemi il modo di salir di voltaggio(anche v-core default mi accontento!)
e vi servo i 2 giga !

ps lol notate il divisore sulle ram........:D
unica nota positiva di questa mobo i divisori sulle ram ottimi per proci a basso fsb........

VOGLIO VOLT!:muro: :cry: :cry:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115212203_willypippa32m.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115212203_willypippa32m.JPG)


naturalmente pippata classica da 32m :D

Mafio
15-11-2008, 20:22
moddato a 2.05volt il p3 coppermine 650mhz, adesso vado a riprendermi i miei wr. :asd:

beleno
15-11-2008, 20:45
Anche io mi diverto con i vecchi proci... i mendocino vanno bene?

http://img147.imageshack.us/img147/2735/366et8.th.png (http://img147.imageshack.us/my.php?image=366et8.png)

;) CIAUZ

ciao e benvenuto nel thread, bello screen ;)

ma sigh guardate come devo combattere nell'overclock!:muro:
p4 1.5 core willy v-core default 1,75v
ma questa azz dimobo guardate che v-core che mi dà!:muro:
son l'unico che clokka i willamette downvoltato!(e questi voglion minimo 2v per salire)
c'è da dire che il mio p4 1500 willy..........promette molto molto molto bene eheheheh
poi adesso che è cabrio.........
trovatemi il modo di salir di voltaggio(anche v-core default mi accontento!)
e vi servo i 2 giga !

ps lol notate il divisore sulle ram........:D
unica nota positiva di questa mobo i divisori sulle ram ottimi per proci a basso fsb........

VOGLIO VOLT!:muro: :cry: :cry:


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081115212203_willypippa32m.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081115212203_willypippa32m.JPG)


naturalmente pippata classica da 32m :D

ciao wolfy, i dati per la pin mod dei willamette li trovi in questo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24986685&postcount=15

hai il seriale della cpu? se il vid è 1,75 allora il vid sono 0/0/1/0/0 (vid4/vid3/vid2/vid1/vid0), isolando il vid2 dovresti aumentare di 0,1 ma non so se il gioco vale la candela...
secondo me ti conviene aspettare la nuova mobo a questo punto :)

moddato a 2.05volt il p3 coppermine 650mhz, adesso vado a riprendermi i miei wr. :asd:

hai utilizzato la pinmod?

@tutti: visto che si cominciano a vedere gli screen come dite di organizzare il mini database? io proporrei di registrare cpuz e superpi 1m per ogni cpu, poi si potrebbe fare una classifica globale con la percentuale di overclock ottenuta, partendo dal clock originale della cpu.
es.
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=359450

p4 2.0ghz@4.104ghh->105,2% oc

che ne dite?

AnGeL.99
15-11-2008, 20:48
Con un mio amico avevamo alzato il v-core al massimo (modificando gli altri paRAMETRI)eravamo arrivato a 1.86,solo che dopo poco tornava a 1.50,era instabile

Mafio
15-11-2008, 20:48
si, pinmod.

p.s. tu e rambo siete 2 animali :asd:

beleno
15-11-2008, 20:52
Con un mio amico avevamo alzato il v-core al massimo (modificando gli altri paRAMETRI)eravamo arrivato a 1.86,solo che dopo poco tornava a 1.50,era instabile

ciao, con che configurazione? se riesci a postare qualche screen di cpuz magari ti possiamo dare una mano :)

si, pinmod.

p.s. tu e rambo siete 2 animali :asd:

"tu" sarei io? come mai? :D

Mafio
15-11-2008, 20:55
ciao, con che configurazione? se riesci a postare qualche screen di cpuz magari ti possiamo dare una mano :)



"tu" sarei io? come mai? :D

si, tu saresti tu, rambo è rambo...105% di oc :asd:

beleno
15-11-2008, 20:58
beh li il merito è di rambo al 99%... ha portato la sua p4p800 full mod (saranno 60 saldature, non sto scherzando) e una cpu aliena. io ho messo solo il fresco

fa conto che era la prima volta che ci vedevamo, lui era alla mobo io al cpuz, a un certo momento stavamo testando una cpu e gli ho chiesto "ma adesso più o meno a che voltaggio stiamo?" e lui "circa 2.3v..." :sofico:

da lì abbiamo fondato il nostro team :asd:

Mafio
15-11-2008, 21:00
beh li il merito è di rambo al 99%... ha portato la sua p4p800 full mod (saranno 60 saldature, non sto scherzando) e una cpu aliena. io ho messo solo il fresco

fa conto che era la prima volta che ci vedevamo, lui era alla mobo io al cpuz, a un certo momento stavamo testando una cpu e gli ho chiesto "ma adesso più o meno a che voltaggio stiamo?" e lui "circa 2.3v..." :sofico:

da lì abbiamo fondato il nostro team :asd:

2.3 :asd:

wolfnyght
15-11-2008, 21:50
asd ehm meglio che non dico di aver dato 2,48v ad un p4 631 sperando che andasse oltre i 7800mhz :oink: allora.......
però su soket 478 è da urlo libero!sticaxxi! che mobo bestiale!

ps ed anche oltre 2v a proci recenti

(questo sotto azoto...però hihi)

mo provo a veder domani con la pin mod se prendo almeno il voltaggio default!
credo che minimo prendo 100 150 mhz come ridere
si vede propio che ha fame di volt(lol poraccio sto willy)
comunque sia promette molto molto bene

mo guardo ancora in giro....se si puà scoperchio anche l'm0 ;)
così hò poi pronti i proci per il phase.....

devo ancora aspettar un pò per la mobo epox ed allora...vedo di conoscer almeno un pò i limiti dei proci


comunque adesso vado a caccia di un p4 1.6A core noortwood....magari li esce il 100% di oc (sbav)

oppure trovar il p4 1400 core noortwood mobile sarebbe il massimo SBAV

wolfnyght
15-11-2008, 22:00
ciao e benvenuto nel thread, bello screen ;)



ciao wolfy, i dati per la pin mod dei willamette li trovi in questo post

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24986685&postcount=15

hai il seriale della cpu? se il vid è 1,75 allora il vid sono 0/0/1/0/0 (vid4/vid3/vid2/vid1/vid0), isolando il vid2 dovresti aumentare di 0,1 ma non so se il gioco vale la candela...
secondo me ti conviene aspettare la nuova mobo a questo punto :)



hai utilizzato la pinmod?

@tutti: visto che si cominciano a vedere gli screen come dite di organizzare il mini database? io proporrei di registrare cpuz e superpi 1m per ogni cpu, poi si potrebbe fare una classifica globale con la percentuale di overclock ottenuta, partendo dal clock originale della cpu.
es.
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=359450

p4 2.0ghz@4.104ghh->105,2% oc

che ne dite?


visto mmmm interessante veder che se unisco tutti e 5 i pin tramite filino hò poi 1,85v :oink:
con quel voltaggio pippo il 32m secondo me eheheheh
mo domani provo a legar sti 5 pin e via ;)
mo scnniamo un pò il willy ad aria

isomen
15-11-2008, 22:01
ciao e benvenuto nel thread...

grazie... cè nè sono cose da imparare qui


@tutti: visto che si cominciano a vedere gli screen come dite di organizzare il mini database? io proporrei di registrare cpuz e superpi 1m per ogni cpu, poi si potrebbe fare una classifica globale con la percentuale di overclock ottenuta, partendo dal clock originale della cpu.
es.
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=359450

p4 2.0ghz@4.104ghh->105,2% oc

che ne dite?

mi sembra ottimo...

quindi serve la convalida di cpuz

http://img385.imageshack.us/img385/6532/validatorha6.th.png (http://img385.imageshack.us/my.php?image=validatorha6.png)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
nn é recente, ma spero che vada bene ugualmente.

;) CIAUZ

beleno
15-11-2008, 22:05
grazie... cè nè sono cose da imparare qui



mi sembra ottimo...

quindi serve la convalida di cpuz

http://img385.imageshack.us/img385/6532/validatorha6.th.png (http://img385.imageshack.us/my.php?image=validatorha6.png)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
nn é recente, ma spero che vada bene ugualmente.

;) CIAUZ

vai tranquillo, va bene ugualmente il validate :)

il thread nasce apposta per confrontarsi ed imparare! allora domani con calma comincio ad organizzare le classifiche, per i nottambuli ho una sorpresina in arrivo :asd:

beleno
15-11-2008, 22:07
Mod ad Abit IC7.

1. Cap mod
2. Vagp
3. Vchip (Vdd)
4. Vmem (Vdimm)
5. altro

La guida è una traduzione del lavoro fatto da Hipor, la discussione originale la potete trovare QUI (http://www.thelab.gr/reviews/ic7mods_en.html). Buona lettura!

**********************************************************************

Cap mod

Maggiore stabilità al northbridge con divisori ram 1:1 e 3:2. Serve un condensatore 3.300uf/6.3v, oppure 1.500uf o 2.200uf.

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/cap/Cap_1.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/cap/Cap_2.jpg

polo negativo

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/cap/Cap_3.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/cap/Cap_4.jpg

polo positivo

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/cap/Cap_5.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/cap/Cap_6.jpg

lavoro finito

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/cap/Cap_7.jpg

**********************************************************************

Vagp

Aiuta molto con ram 1:1, 5:4 e 3:2.

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vAGP/Vagp_1.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vAGP/Vagp_2.jpg

fare un taglio in questa zona (non molto profondo per non tagliare gli strati sottostanti)

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vAGP/Vagp_3.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vAGP/Vagp_4.jpg

saldare una smd da 10 Ohms

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vAGP/Vagp_5.jpg

saldare un piccolo cavo che va a un trimmer da 200 Ohms

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vAGP/Vagp_6.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vAGP/Vagp_7.jpg

l'altra estremità va a a ground

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vAGP/Vagp_8.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vAGP/Vagp_9.jpg

punto lettura Vagp

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vAGP/Vagp_11.jpg

beleno
15-11-2008, 22:08
Vmem (Vdimm)

Aumenta il voltaggio delle ram; levare resistor R50 (la versione Max3 ha anche una piccola smd)

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vMem/Vmem_1.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vMem/Vmem_2.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vMem/Vmem_3.jpg

saldare una smd da 10 Ohms

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vMem/Vmem_4.jpg

incollare un trimmer da 200 Ohms sul connettore ATA

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vMem/Vmem_6.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vMem/Vmem_7.jpg

saldare il piedino centrale del trimmer a ground (come quì sotto)

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vMem/Vmem_8.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vMem/Vmem_9.jpg

e un altro piedino al resistor da 10 10 Ohms

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vMem/Vmem_10.jpg

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vMem/Vmem_11.jpg

reading point

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vMem/Vmem_12.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/vMem/Vmem_13.jpg

**********************************************************************

beleno
15-11-2008, 22:09
Altre mod (varie)

Varie ed eventuali!


Southbridge

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_1.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_2.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_3.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_4.jpg

Pll

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_5.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_6.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_7.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_8.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_9.jpg

Agp mosfet

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_11.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_12.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_13.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_14.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_15.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_16.jpg

beleno
15-11-2008, 22:10
2.5 x 2.5 cm 12 Volts fan sopra PLL e AGP heat sinks

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_18.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_19.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_20.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_21.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_22.jpg

4 x 4 cm fan sul Southbridge

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_23.jpg

per satabilizzare il vcore

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_26.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_27.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_28.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_29.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_30.jpg

Vmem drops, saldare un cavo alla PSU (3.3Volts, 20-pin Connector)

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_36.jpg
http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/Ic7%20mod/varie/Modd_37.jpg

wolfnyght
15-11-2008, 22:18
benebene sbav ottimo beleno!vai così!
ottima la possibilità di visualizzar le v-mod varie per le mobo!
(se poi trovi anche quacosina per la asus p4s800d.....)

beleno
15-11-2008, 22:20
mhh p4s800 al momento non so nulla, vediamo che si trova

arrivano di sicuro quelle delle p4p800/p4c800 :O

beleno
15-11-2008, 22:28
ah già quasi mi dimenticavo quella "inutile" :asd:

Vcore mod e vdroop mod per Abit IS7/IC7

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491f4cc9e76a0.jpg

in bianco la vdroop, in nero la vcore; non ho trovato info circa le dimensioni del trimmer, sorry

il chip intersil si trova qui

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_1121491f4e0aedb23.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6503')

User111
16-11-2008, 07:59
sapete a quanto si possono trovare mobo con chipset intel 865? o delle mobo buone per oc per pentium II o pentium III (quali sono?)?

User111
16-11-2008, 08:03
nel frattempo di una "nuova config" :asd:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=446083
e underclock
http://img204.imageshack.us/img204/9624/cpu1234fs8.png

il procio è questo http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL66Q

Mafio
16-11-2008, 08:55
questo 3d sta uscendo mooolto mooolto bene.

opendoor
16-11-2008, 09:04
sapete a quanto si possono trovare mobo con chipset intel 865? o delle mobo buone per oc per pentium II o pentium III (quali sono?)?

mobo con 865/875 buone in oc costano un botto usate, purtroppo :(

per divertirti con socket 370 e slot I, ti consiglio:
i chipset 815e, 815pe, 440bx
poi dipende da mobo a mobo.
Le migliori per socket 370 sono:
asus tusl2-c
abit st6

Per slot I:
abit bf6
asus p3c (con rambus), è buona solo per cpuz

gigi88
16-11-2008, 09:27
bello sto thread, mi piace! :)

User111
16-11-2008, 10:18
mobo con 865/875 buone in oc costano un botto usate, purtroppo :(

per divertirti con socket 370 e slot I, ti consiglio:
i chipset 815e, 815pe, 440bx
poi dipende da mobo a mobo.
Le migliori per socket 370 sono:
asus tusl2-c
abit st6

Per slot I:
abit bf6
asus p3c (con rambus), è buona solo per cpuz
per socket 7 invece?

opendoor
16-11-2008, 10:20
ce ne sono molte, basta che abbiano il chipset via mvp3 (molto performante nel superpi)
poi se hanno impostazioni per salire lo vedi dagli swicht nella mobo.
sono buone asus, epox

User111
16-11-2008, 10:24
ce ne sono molte, basta che abbiano il chipset via mvp3 (molto performante nel superpi)
poi se hanno impostazioni per salire lo vedi dagli swicht nella mobo.
sono buone asus, epox

grazie;)

beleno
16-11-2008, 11:04
mobo con 865/875 buone in oc costano un botto usate, purtroppo :(

per divertirti con socket 370 e slot I, ti consiglio:
i chipset 815e, 815pe, 440bx
poi dipende da mobo a mobo.
Le migliori per socket 370 sono:
asus tusl2-c
abit st6

Per slot I:
abit bf6
asus p3c (con rambus), è buona solo per cpuz

ce ne sono molte, basta che abbiano il chipset via mvp3 (molto performante nel superpi)
poi se hanno impostazioni per salire lo vedi dagli swicht nella mobo.
sono buone asus, epox

ma quante ne sai? :sofico:
p.s. vinta la dfi??

@user 111: le mobo 478 costano parecchio, purtroppo, quelle che costano "meno" sono le p4p800 (anche in versione -x, ovvero non full atx ma un po' più piccolo ) oppure le abit is7. Queste sono già ottime mobo con chipset i865, poi dipende dai tuoi obiettivi, se usi raffreddamenti estremi e ti servono 2v la scelta è obbligata, se invece vuoi clockare a liquido/aria allora anche la p4s800d secondo wolfy è una buona mobo :)

@tutti:
oggi mi metto ad elaborare un po' le classifiche:)

User111
16-11-2008, 11:06
ok vado di p4s800d

wolfnyght
16-11-2008, 12:15
se ti limiti ai 250 di fsb vai pure di p4s800d
hà solo la pecca del v-core(+01 ma in realta...praticamente niente)
per il resto tira bene
2,85v-ram(ma forse overvolta un pelo di +)
v-agp 1,85v

mo vedo oggi con calma cosa tiro fuori con le pin tricks mod

capitolo fix

questa mobo li imposta in automatico :D

dicon in rete che non li hà,che non funzionano..........

come sapete i canali sata non reggono 1mhz che è 1 mhz fuori specifica.....

hò sopra un hd sata e viaggia(provato apposta per vedere)
hò usato il masterizzatore dvd sata per installar xp pro....
e legge anche a 245 di fsb(con il p4 m0)
percui i fix ci sono ;)


il chipset scalducchia ma non come il 875(poi almeno una cosa buona c'è in questamobo il dissi chipset non usa i gancetti ma tradizionali fori)

comunque se funziona la pin mod può rivelarsi una discreta mobo (magari con proci a fsb basso e molti elevato)


mo stasera aggiornamenti

wolfnyght
16-11-2008, 12:19
nel frattempo di una "nuova config" :asd:
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=446083
e underclock
http://img204.imageshack.us/img204/9624/cpu1234fs8.png

il procio è questo http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL66Q

se era un c1 ti pvtizzavo per l'acquisto :D

come fare 100% di oc a liquido praticamente!

solo che quei proci venivano messi dentro certi coputer dell :muro:

beleno
16-11-2008, 12:40
aggiornata la prima pagina con le classifiche, se ho dimenticato qualcuno pvt :)

vi prego di postare il validate del cpuz per essere inseriti :)

wolfnyght
16-11-2008, 16:02
pin mod fatta.......
1,622 sotto sforzo come v-core........
al posto di 1,85v
però adesso sembra farmi orthos a 1800mhz
5 minuti e poi faccio partir il 32m come pippa.........

lol presi praticamente 100mhz così al volo con uno sputo di v-core in più

sto willamette hò paura che sotto phase........potrà far sfracelli!:oink:
speriamo solo che gradisca freddo e volt seri(over 2v)

il record su hwbot è 2500mhz :oink: di validate e son tanti tanti.....


per adesso stò godendo!

ps scoperchiato la cpu tolto la pastaccia tra core e placca rimesso siliconica decente e rimesso la placca(se no non tocca il dissi stock ibm)
preso praticamente 10 gradi in full :eek: (senza coperchio lol credo che se ne prendano almeno altri 2 3 gradi(specie sotto voltaggio elevato)


ottimo ottimo stasera metto mi sà altro shot :cool:



ps si preannuncia uno dei thread più belli ed interessanti di quest'anno su hwupgrade nella sezione overclock!

bella mossa beleno bella davvero!

beleno
16-11-2008, 16:11
il record se non sbaglio è di manny, giusto? anche io ho un willamette 1.5ghz qui ma non è sto granchè purtroppo :(

anche io monto l'his sulla cpu dopo averlo levato, che pasta metti? io in genere la dow corning, che va bene anche sotto zero e non ghiaccia.

grazie dei complimenti, anche se non sono l'unico autore del thread :) c'è mooolta carne al fuoco, che deve ancora venire, con calma postiamo tutto :)

isomen
16-11-2008, 16:34
EHEHEH

mi sono iscritto principalmente per vedere grandi risultati... e sono sempre più convinto che nn mi deluderete.

;) CIAUZ

wolfnyght
16-11-2008, 16:51
il record se non sbaglio è di manny, giusto? anche io ho un willamette 1.5ghz qui ma non è sto granchè purtroppo :(

anche io monto l'his sulla cpu dopo averlo levato, che pasta metti? io in genere la dow corning, che va bene anche sotto zero e non ghiaccia.

grazie dei complimenti, anche se non sono l'unico autore del thread :) c'è mooolta carne al fuoco, che deve ancora venire, con calma postiamo tutto :)

io pure uso la dow corning!
eheh smontando e rimontando millemila volte al giorno troppo comodo il tubo da 140 gr hihihi

e poi pronto freddo :)

zizi è di manny il wr di frequenza :)

mo vediamo se riesco a batterlo :D
ma la vedo dura molto dura!
i willy tribolano ad arrivar a fsb alti :(


attendo la carne al fuoco sbav ansiosamente!

io intanto stò ampliando il parco macchine ehm parco proci.........

Mafio
16-11-2008, 17:06
devo procurarmi altri p3, qualcosa di serio in 478 e qualcosa di freddo :asd:

edit: qualcuno ha idea di come dare ancora più volt al p3 sulla tusl2-c???ho moddato a 2.05volt + 0.2 da bios ma ne servono di più...

Andreainside
16-11-2008, 17:15
devo procurarmi [cut] qualcosa di freddo :asd:
I bastoncini di capitan findus:O cattivi come sono, sono buoni solo per raffreddare: all'azoto liquido gli fanno un baffo :asd:

beleno
16-11-2008, 17:23
una collezione tipo così? :asd:

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_1121492056f0c5dbb.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6504')

alcuni dei miei proci, quelli pronti all'uso :D

Andreainside
16-11-2008, 17:51
:eek: tutto quel malloppo di proci sono tuoi?:mbe:

Mafio
16-11-2008, 18:07
non sono neanche così tanti, ho amici che ne hanno scatoloni pieni :asd:

beleno
16-11-2008, 18:08
sisi, li ci sono i socket 478-479 (che sono il gruppo più numeroso) :)

non sono neanche così tanti, ho amici che ne hanno scatoloni pieni :asd:

infatti :D

wolfnyght
16-11-2008, 18:29
una collezione tipo così? :asd:

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_1121492056f0c5dbb.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6504')

alcuni dei miei proci, quelli pronti all'uso :D

:eek:

io son in coda per un celerino prescottiano(256 di cache)
un prescotto 3giga che promette bene :D

ed altro..........
fine prossima settimana mo scopro un pò di carte io :D

totocellux
16-11-2008, 18:52
è un piacere condividere la passione per questi oggetti antichi. Spero di poter passare il tempo necessario per scambiarci delle sane vedute. Un saluto a tutti :)

@opendoor
Ste, hai controllato? ho mantenuto la promessa (ma è stato solo per due "casi" fortuiti) :asd:

beleno
16-11-2008, 18:53
è un piacere condividere la passione per questi oggetti antichi. Spero di poter passare il tempo necessario per scambiarci delle sane vedute. Un saluto a tutti :)

@opendoor
Ste, hai controllato? ho mantenuto la promessa (ma è stato solo per due "casi" fortuiti) :asd:

quando vuoi, sei il benvenuto :)

totocellux
16-11-2008, 18:59
quando vuoi, sei il benvenuto :)

grazie ;) sei estremamente gentile :)

Mafio
16-11-2008, 20:41
che pasta termica mi consigliate per un phase o tolottino da dice???
ho visto che prima parlavate della "dow corning"

beleno
16-11-2008, 20:43
esatto, la dow corning è un'ottima pasta anche sotto zero



Pasta termoconduttiva prodotta dalla nota società americana Dow Corning.
La 340 e’ una pasta siliconina adatta all’uso con sistemi di raffreddamento estremi, quali phase change, sistemi a cascata, con tolotti a ghiaccio secco o azoto.
La particolarità della pasta Dow Corning 340 è la liquidità anche a basse temperature a differenza di altre blasanate marche, che hanno paste ceramiche o a base d’argento.
la pasta viene forinita in una vaschetta da 200gr, una vaschetta puo’ essere utilizzata molte più volte rispetto ai normali tubetti di altre marche.
Caratteristiche:

* Adhesive Properties -> Adhesion to Aluminum
* Adhesive Properties -> Adhesion to Ceramic
* Adhesive Properties -> Adhesion to FR4
* Adhesive Properties -> Adhesion to Metal
* Adhesive Properties -> Adhesion to Plastic
* Adhesive Properties -> Primerless Adhesion
* Compatibility -> Ceramics
* Compatibility -> Plastics
* Compatibility -> Polyesters
* General Properties -> Low Odor
* General Properties -> Thixotropic
* Product-Use Properties -> Parts Supplied -> One-Part
* Resistance -> Oxidation Resistance
* Resistance -> Ozone Resistance
* Resistance -> Solvent Resistance
* Resistance -> Thermal Resistence
* Resistance -> UV Resistance
* Resistance -> Water Resistance
* Thermal Properties -> High Temperature Stable
* Thermal Properties -> Low Temperature Stable
* Viscosity/Consistency-Related Properties -> Non-Slump

Proprietà:

* Arc Resistance = 165
* Color White
* Dielectric Constant at 100 Hz = 5
* Dielectric Constant at 100 kHz = 5
* Dielectric Strength (volts per mil v/mil) = 210 volts per mil v/mil
* Dissipation Factor at 100 Hz = 0.01
* Dissipation Factor at 100 kHz = 0.02
* Dropping Point = 300 Deg C
* Hydrophobic
* Nonflowable
* Shelf Life = 1800 Days
* Specific Gravity @ 25C = 2.1
* Temperature Range (Deg C) -45 Deg C to 200
* Thermal Conductivity (Watts per meter K) = 0.002128
* Thickening System Metal Oxide
* Unworked Penetration (mm/10) = 300
* Volume Resistivity (ohm-centimeters) = 2e+015
* Water Resistant
* Worked Penetration (mm/10) = 275




la trovi QUI (http://www.dimastech.it/scripts/sp.php?Id=69&lang=IT)

opendoor
16-11-2008, 20:46
Toto! Sn 2 giorni che prometto a beleno di chiamarti e mi scordo, sei qui!
Ho visto i 500 punti, sei un grande e mantieni le promesse :)

Signori, vi presento (non che abbia bisogno di presentazioni) il nostro primo hwmaster tricolore su hwbot :)

Sto thread diventa sempre meglio :D


Damià, indovina?
Mancava 1 minuto e rilancio fino a 40 eurozzi, giusto il tempo di un refresh e schizza ad 85 euro :( non riavrò mai più la mia dfi...la mia adorata 754

Mafio
16-11-2008, 20:46
looooooool, barattolo da 200gr :asd:

beleno
16-11-2008, 20:50
Toto! Sn 2 giorni che prometto a beleno di chiamarti e mi scordo, sei qui!
Ho visto i 500 punti, sei un grande e mantieni le promesse :)

Signori, vi presento (non che abbia bisogno di presentazioni) il nostro primo hwmaster tricolore su hwbot :)

Sto thread diventa sempre meglio :D


Damià, indovina?
Mancava 1 minuto e rilancio fino a 40 eurozzi, giusto il tempo di un refresh e schizza ad 85 euro :( non riavrò mai più la mia dfi...la mia adorata 754

l'ho chiamato anche io :D comunque complimenti a toto :O
già che siamo in tema, qualcuno mi spiega come si computano i punti hardware master? non ho capito bene...

@opendoor: 85€? follia.. purtroppo sta mobo è introvabile :(

beleno
16-11-2008, 20:51
s', 20€ e vai avanti un anno :)

Mafio
16-11-2008, 20:59
s', 20€ e vai avanti un anno :)

ma quella pasta a temperature sopra lo 0 come va???
lo chiedo perchè ha un rapporto peso/prezzo imbattibile, se andasse bene anche sopra lo 0 sarebbe perfetta e smetterei di comprare 5gr di pasta termica a 6 /7 euro...

wolfnyght
16-11-2008, 21:01
che pasta termica mi consigliate per un phase o tolottino da dice???
ho visto che prima parlavate della "dow corning"

zizi esatto sotto freddo è la migliore!


ps se ti interessa un tolotto per dry ice pvt io li produco ;) e li metto a buon prezzo :D

Mafio
16-11-2008, 21:05
zizi esatto sotto freddo è la migliore!


ps se ti interessa un tolotto per dry ice pvt io li produco ;) e li metto a buon prezzo :D

ho visto che ne vendevi 2 o 3 sul mercatino a tipo 50 euro l'uno, se mi serve te lo faccio sapere. :)

il problema principale del phase è che se lo compro sono SICURO al 200% che poi finirò per tenerlo in daily use...e mia mamma non gradirebbe. :asd:

beleno
16-11-2008, 21:08
ma quella pasta a temperature sopra lo 0 come va???
lo chiedo perchè ha un rapporto peso/prezzo imbattibile, se andasse bene anche sopra lo 0 sarebbe perfetta e smetterei di comprare 5gr di pasta termica a 6 /7 euro...

mah io la uso anche quando clocko a liquido, non so se se la gioca con le migliori ceramiche o argentee ma nel complesso non mi lamento

ho visto che ne vendevi 2 o 3 sul mercatino a tipo 50 euro l'uno, se mi serve te lo faccio sapere. :)

il problema principale del phase è che se lo compro sono SICURO al 200% che poi finirò per tenerlo in daily use...e mia mamma non gradirebbe. :asd:

che phase prenderesti? se prendi uno rotativo neanche per sbaglio lo tieni in daily (cioè, delly lo fa, ma delly è delly :D), se è uno classico allora la questione è più fattibile. Resta sempre il problema di fare attenzione alla condensa

Mafio
16-11-2008, 21:20
mah io la uso anche quando clocko a liquido, non so se se la gioca con le migliori ceramiche o argentee ma nel complesso non mi lamento



che phase prenderesti? se prendi uno rotativo neanche per sbaglio lo tieni in daily (cioè, delly lo fa, ma delly è delly :D), se è uno classico allora la questione è più fattibile. Resta sempre il problema di fare attenzione alla condensa

buono a sapersi, se va bene anche ad aria/liquido è perfetta. :)

per il modello direi un rotativo perchè alla fine la differenza di prezzo dagli altri non è poi così tanta, quindi tanto vale...
per il daily si vedrà quando lo avrò in mano, anzi sul tavolo. :asd:

wolfnyght
16-11-2008, 22:41
che pasta termica mi consigliate per un phase o tolottino da dice???
ho visto che prima parlavate della "dow corning"

se non sei il maniaco del 2 3 gradi
mabadi più alla praticità

vai di dow corning ;)

dato che si stabilizza quasi subito(al contrario delle altre siliconiche)


riassunto chi me lo fà fare a spender botte di 10 sacchi ogni 2 3 cambio proci

quando se clokko normale và bene e quando passo a freddo è il suo pane?


ah è pure molto duratura come siliconica!

dopo 4 5 mesi tolto il dissi e sembrava appena messa;)

totocellux
16-11-2008, 23:42
confermo tutto sulla DowCorning 340: sotto freddo è la migliore, rende benissimo e si toglierà con estrema facilità, e anche in condizioni meno rigide come rendimento è tra le migliori :)
Per quanto riguarda l'uso con dissipatori ad aria e a liquido, o quantomeno per utilizzi sino a -50, è uscita da poco una pasta della Innovation Cooling (http://www.innovationcooling.com/) costituita in gran parte da polvere di diamanti: è davvero eccezionale! Purtroppo anche il prezzo: 12 euro per una siringa da 1.5g :eek: Non ho ancora avuto modo di provarla, ma chi l'ha fatto ha potuto realmente constatarne l'estrema l'efficacia. Pensate solo che il diamante ha una conducibilità termica del 125% superiore all'argento ;)


EDIT:
dimenticavo il nome DIAMOND 7 CARAT

User111
17-11-2008, 06:39
se era un c1 ti pvtizzavo per l'acquisto :D

come fare 100% di oc a liquido praticamente!

solo che quei proci venivano messi dentro certi coputer dell :muro:

se vuoi posso ritoccare l'immagine :asd:

User111
17-11-2008, 06:41
Classifiche overlcock.

Le classifiche includono le seguenti informazioni:

|percentuale oc|cpu|core|step|autore|link

Per percentuale oc si intende (frequenza oc-frequenza deafult)/frequenza default. Per essere inseriti nella classifica vi prego di postare il validate di cpuz, questo perchè in un solo screen sono presenti tutte le informazioni interessanti (cpu, ram, mobo, ...).

Buon divertimento!

****************************************************************************************************

|105,24%|pentium 4 2.0GHz|northwood|C1|-rambo- e beleno|link (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=359450)
|91,51%|celeron 320 2.4GHz|prescott|D0|beleno|link (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=392582)
|57,81%|celeron 366MHz|mendocino|mB0|isomen|link (http://img385.imageshack.us/my.php?image=validatorha6.png)
|45,64%|pentium 4 21.8GHz|northwood|B0|User111|link (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=446083)

|45,64%|pentium 4 21.8GHz|northwood|B0|User111|link

pentium 4 1.8Ghz :) non 21.8Ghz :D ecco già aggiornato http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=447551 i 2735 erano fattibilissimi :D

opendoor
17-11-2008, 08:28
.

beleno
17-11-2008, 08:42
|45,64%|pentium 4 21.8GHz|northwood|B0|User111|link

pentium 4 1.8Ghz :) non 21.8Ghz :D ecco già aggiornato http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=447551 i 2735 erano fattibilissimi :D

corretto :) effettivamente sarebbe stato un po' troppo veloce :D

opendoor
17-11-2008, 10:17
.

opendoor
17-11-2008, 10:20
Gli adattatori per slot 1, sono anche detti slotkets, o meglio slockets (slot+socket).

Cpu socket 370
http://forum.hwproject.net/imagehosting/206249214db490da4.jpg

Cpu socket 8 (pentium pro)
http://forum.hwproject.net/imagehosting/206249214a8126a38.jpg
rarissimo da trovare (se ne avete uno ve lo compro :) )

Cpu socket 370 su socket 8
http://forum.hwproject.net/imagehosting/206249214d525f212.jpg

opendoor
17-11-2008, 11:09
Un grazie a (www.hardwaretips.com)

Fronte SECC:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/206249214fc482e63.jpg

Retro SECC:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/206249214fc48ce8c.jpg


Vcore mod:
Per modificare il vcore, bisogna isolare i seguenti contatti
2.2v A121,A119,B119
2.4v A121,A120,B119
2.6v A121,B119
2.8v A121,A119,A120

Altri valori di vcore per slot1
LinK (http://tipperlinne.com/p2b-ds.htm)
Voltage VID0 (Pin B120) VID1 (Pin A120) VID2 (Pin A119) VID3 (Pin B119) VID4 (Pin A121)
1.7 1 1 1 0 0
1.8 1 0 1 0 0

Si può facilmete isolare i contatti con del nastro adesivo, altri hanno usato smalto per unghie, "cancellino" ed altri prodotti, ma oltre ad essere poco duraturi, sporcano lo slot.

Da fsb 66 a fsb 100
Isolare il contatto B21

Da fsb 100 a fsb 133
Isolare il contatto A14

isomen
17-11-2008, 17:21
Da fsb 66 a fsb 100
Isolare il contatto B21

e per passare da fsb 100 a fsb 133
isolare il contatto A14

;) CIAUZ

User111
17-11-2008, 19:09
ho trovato un vecchio validate del pentium 166
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=192486
solo che è validato come Matteo e non User111

gigi88
17-11-2008, 19:12
In taverna ho un vecchio Pentium III 500mhz, putroppo ho bruciato la mobo, ma mi fate venir voglia di rimetterci mano!.. :)

gigi88
17-11-2008, 19:51
ecco la mobo:

AOpen AX63

http://www.motherboard.cz/mb/aopen/ax63p.jpg

se capissi che problema ha...

beleno
17-11-2008, 19:54
ho trovato un vecchio validate del pentium 166
http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=192486
solo che è validato come Matteo e non User111
vai tranquillo, adesso ti aggiungo al database :)
ecco la mobo:

AOpen AX63

http://www.motherboard.cz/mb/aopen/ax63p.jpg

se capissi che problema ha...
ciao, che succede quando l'accendi? hai provato altre ram, vga, ecc...?

User111
17-11-2008, 19:57
grazie:D

gigi88
17-11-2008, 19:58
vai tranquillo, adesso ti aggiungo al database :)

ciao, che succede quando l'accendi? hai provato altre ram, vga, ecc...?

Ciao! :)

Niente schermo nero. Putroppo ho solo una vga AGP, mentre le ram, l'ali e il resto ho provato a cambiarli e funzionano.

Ho anche controllato i condensatori, mi sembrano ok.

User111
17-11-2008, 20:10
Ciao! :)

Niente schermo nero. Putroppo ho solo una vga AGP, mentre le ram, l'ali e il resto ho provato a cambiarli e funzionano.

Ho anche controllato i condensatori, mi sembrano ok.

provata con vga pci?

gigi88
17-11-2008, 20:31
provata con vga pci?

Eh no solo AGP :)

beleno
17-11-2008, 20:44
potrebbe essere il bios andato, ha mobo ha il buzzer/ speaker? se sì che segnale da?

gigi88
17-11-2008, 20:47
potrebbe essere il bios andato, ha mobo ha il buzzer/ speaker? se sì che segnale da?

non mi pare. Dici che potrebbe essere il bios?

beleno
17-11-2008, 20:50
boh potrebbe anche essere :) hai fatto il test togli batteria/clear cmos/24h attesa/rimetti batteria?

p.s. io l'ultima volta l'ho fatto con una p4c800 comprata morta, non dava segni di vita, dopo la rianimazione è partita (poi ha preso fuoco un mosfet e s'è svampata, ma vabbè, quello è un altro conto :))

gigi88
17-11-2008, 20:54
boh potrebbe anche essere :) hai fatto il test togli batteria/clear cmos/24h attesa/rimetti batteria?

p.s. io l'ultima volta l'ho fatto con una p4c800 comprata morta, non dava segni di vita, dopo la rianimazione è partita (poi ha preso fuoco un mosfet e s'è svampata, ma vabbè, quello è un altro conto :))

Si si provato. :) Boh peccato, mi sarebbe piaciuto cloccare il Pentium III, peccato che quando lo usavo avevo solo 12 anni e l'OC non lo masticavo ancora..

beleno
17-11-2008, 21:04
ragazzi che ne dite di questa mobo?

http://bbs.yjfy.com/UploadFile/2008-2/2008281833017913.jpg

p2b-ds

Mafio
17-11-2008, 21:10
dual slot...molto bella.

open diceva che la p2b single slot aveva poche opzioni per l'oc...non vorrei che fosse lo stesso anche per questa. :stordita:

gigi88
17-11-2008, 21:21
molto bella!

totocellux
17-11-2008, 22:09
ragazzi che ne dite di questa mobo?

p2b-ds


Stefano ha buona parte di ragione per quanto riguarda la P2B, e quindi anche per questa. Se pensi di non usarla in dual e soprattutto se è inferiore alla rev1.04 (dalla foto non si vede bene, sembrerebbe una .06 come la mia, quindi una di quelle più avanzate), ti consiglio di non prenderla. Comunque è una stupenda scheda come qualità costruttva e gestione dei segnali della Ram, stabilissima per l'epoca :)

beleno
17-11-2008, 22:11
si 1.06, la foto l'ho presa a caso da internet :) mi era capitata un'occasione, vediamo ora il da farsi dunque, visti i giudizi tiepidi. con due slot di sicuro avrei provato dual cpu :D

totocellux
17-11-2008, 22:17
allora se vorrai prima o poi darti al dual, e se il prezzo è adeguato, ti consiglierei di non perdere l'occasione: di .06 non ce ne sono più molte in giro, direi quasi che rappresenta una rarità ;)

wolfnyght
17-11-2008, 22:41
bx440 sbav!quel chipset è un mostro!
serve però una vga agp cpn i controbelotas!
dato che senza fix dopo fsb 100 sull'agp!(il pci a 133 di fsb invece è in specifica)
mobo decisamente fuori dal comune sbav!:eek:

totocellux
17-11-2008, 23:23
bx440 sbav!quel chipset è un mostro!
serve però una vga agp cpn i controbelotas!
dato che senza fix dopo fsb 100 sull'agp!(il pci a 133 di fsb invece è in specifica)
mobo decisamente fuori dal comune sbav!:eek:

:asd: come non darti ragione: Matrox G200 Mystique AGP2x 8MB SDram :)

wolfnyght
18-11-2008, 01:52
eheh io invece matrox mga pci con ben 2mb di ram video :D
fino a 54 di pci regge
hd maxtor dx740 ata 133 20gb anche lui.....over 50 di pci senza problemi hihihih
(sulla p4c800e deluxe boot a 200e poi da winzoz via a salire anche a 300 di fsb.....senza fix)

beleno
18-11-2008, 09:04
bx440 sbav!quel chipset è un mostro!
serve però una vga agp cpn i controbelotas!
dato che senza fix dopo fsb 100 sull'agp!(il pci a 133 di fsb invece è in specifica)
mobo decisamente fuori dal comune sbav!:eek:

:asd: come non darti ragione: Matrox G200 Mystique AGP2x 8MB SDram :)

il problema si presenta anche con vga pci? di quelle ne ho un migliaio.

se riesco a metterci le mani vi posto qualche foto di un setup da sogno, con doppia cpu e sli di voodoo2 :)

la passione è partita dall'overclock, ora si sposta anche piacere nel possedere e maneggiare questi oggetti :)

opendoor
18-11-2008, 09:26
forse ne prendo una anche io di p2b-ds :)
Peccato quanto mi costerà....e peccato ancora di più perchè mi hanno rifilato una p3c-d rimarchiata hp e con il bios bloccatissimo :(

wolfnyght
18-11-2008, 09:52
il problema si presenta anche con vga pci? di quelle ne ho un migliaio.

se riesco a metterci le mani vi posto qualche foto di un setup da sogno, con doppia cpu e sli di voodoo2 :)

la passione è partita dall'overclock, ora si sposta anche piacere nel possedere e maneggiare questi oggetti :)

sulla matrox mga no
sulla woodoo rush no(eheh chi se la ricorda?)con 24mb di ram
su sis mi sembra di ricordare che è morta(asus cusl over 175 di fsb)


ps quel setup che hai è da sogno!:eek:
penso con mame cosa possa fare!
piazzi winzoz 98
gli amiga come driver
e via di open glide

(epoca in cui i giochi sfruttavano davvero l'hdw a disposizione!)


ps con 2 banchi cas 2 pc133.....usi rma clock e li metti 1,5 2 2 3 sbav


riassunto ti invidio!


comunque sia l'unica piattaforma che mi piacerebbe provare su soket 370 è rarissima :cry:
dual tually 1400(parlo di pentium 3 core tualatin non del celeron)
magari es con molti sblokkato
mobo con il broadcastle come chipset(chipset da server che dà la possibilità di metter le pc133 in dual channel)
oppure con ,mi sfugge in nome,chipset da server con possibilità di metterci le ddr....

riassunto?
con molti sblokkato fino a x24

piazzi procio a 133 di fsb e molti per aver intorno ai 1800 1900mhz di pura potenza

SBAV! equiparabile ad un dual p4 da almeno 2800mhz come prestazioni ;)
consumando meno del meno del meno della metà :D

senza contar che magari a 160 di fsb ci arrivi.......(ed in questo caso magari con le ram pc133 a 166 cas 2 2 2 5 tiri giù il mondo ;) )


comunque se mi capita per le mani una mobo con chipset apollo 266(ddr inside)compatibile tually.....e magari mentre ordino qualche p4 es....:D
faccio la follia di prender qualche tually es ;)

peccato ci voglia 1 mese prima che arrivino.....


io intanto stò preparando i vari dissini per la mobo seria(le v-mod son già pronte su basetta ;) solo da saldar ala mobo....)


voglio i 2,3v sulla cpu!


comunque sto fine settimana vedo di iniziar a metter sotto freddo qualcosina ;)

Andreainside
18-11-2008, 10:11
riguardo alla p2b dual slot, ne parlavano nel 3d sui tually su i440 e apollo senza adattatori. in sostanza dicevano che è una scheda con i co*****i e controc******i. occhio però che se usi un procio solo serve un terminatore da menttere nell'altro slot (leggere: se non lo hai, hai meno sbattimento a cercare 2 p3 uguali), e se vuoi usare uno slotket con un tually serve mettere il bios alla 1014 beta e usare solo pentium 3-s , che sono gli unici che supportano il multi-cpu

beleno
18-11-2008, 10:24
grazie delle dritte :) a questo punto spero di riuscire a metterci le mani sopra :)

totocellux
18-11-2008, 11:52
riguardo alla p2b dual slot, ne parlavano nel 3d sui tually su i440 e apollo senza adattatori. in sostanza dicevano che è una scheda con i co*****i e controc******i. occhio però che se usi un procio solo serve un terminatore da menttere nell'altro slot (leggere: se non lo hai, hai meno sbattimento a cercare 2 p3 uguali), e se vuoi usare uno slotket con un tually serve mettere il bios alla 1014 beta e usare solo pentium 3-s , che sono gli unici che supportano il multi-cpu

ma chi ha dato questi consigli, tu pensi l'abbia mai provata? :asd: Ti posso garantire che non è così. Il terminatore è utile, ma funziona tutto anche senza, sia sul primo slot che sul secondo, che io consiglio perchè così i segnali finiscono lì ;) Tutti i Pentium-II e III (a parte i Celeron) sono predisposti ad essere utilizzati in elaborazione parallela. Per quanto riguarda il Bios, beh quello è l'ultimo disponibile: chi non lo flasharebbe considerato che tra l'altro funziona così bene? :)

Andreainside
18-11-2008, 12:16
dei tualatin la versione S è l'unica che permette di usarli in dual (è una limitazione imposta dalla intel x spacciarli per server), mentre per il bios chi non lo aggiornerebbe sarei io: quando ho aggiornato il bios della dfi sono stati i 20 secondi più lunghi della mia vita :asd:, però ho visto che non è niente di preoccupante e ho flashato: la shuttle del server, la asrock del pc principale, l'eeepc, il thinkpad a21 di mio papà, l'n70, il firmware del router e di tutti i masterizzatori che girano per casa :asd:

totocellux
18-11-2008, 13:05
dei tualatin la versione S è l'unica che permette di usarli in dual (è una limitazione imposta dalla intel x spacciarli per server)........


:asd: perdonami, questa notizia l'hai appresa insieme alle altre, vero? I Pentium-III S, sono i Tualatin. E tutti i Pentium-III S Tualatin sono predisposti al Simmetrical Multi Processing :)

p.s.
Esistono, è vero, anche i celly Tualatin, e non hanno l'SMP abilitato.

totocellux
18-11-2008, 13:22
il problema si presenta anche con vga pci? di quelle ne ho un migliaio.
.........


anche sul pci vale lo stesso discorso dell'AGP. Come riferisce anche wolfnyght, all'epoca le Matrox della serie G e G+ tolleravano bene anche fuori-specifica importanti: se non ce l'hai e la dovessi trovare, una Mystique pci acchiappala al volo :)


............
la passione è partita dall'overclock, ora si sposta anche piacere nel possedere e maneggiare questi oggetti :)

:asd: hai perfettamente ragione: di tutto quello che ho acquistato finora, ho rivenduto praticamente nulla :)

Andreainside
18-11-2008, 13:25
è vero, l'ho sentito di là :fagiano: comunque i tually esistevano sia come Intel Pentium III (256k cache) e anche come Intel Pentium III-S (512k)
http://en.wikipedia.org/wiki/Pentium_III#Tualatin_.280.13_.C2.B5m.29

Ps: auto-fail

beleno
18-11-2008, 13:28
grazie dei consigli :)



:asd: hai perfettamente ragione: di tutto quello che ho acquistato finora, ho rivenduto praticamente nulla :)

propongo una cosa, chi vuole posti delle foto che ritraggono le proprie configurazioni retrò, magari con un thumb, così le allego in prima pagina. Una sorta di contest fotografico :D

totocellux
18-11-2008, 18:18
......
propongo una cosa, chi vuole posti delle foto che ritraggono le proprie configurazioni retrò, magari con un thumb, così le allego in prima pagina. Una sorta di contest fotografico :D

certo, potrebbe essere davvero un'ottima idea :) Intendi, comunque, foto del setup completo o dei singoli pezzi?

beleno
18-11-2008, 18:19
a vostra scelta :O
ovvio che più il setup è suggestivo migliore sarà anche la foto :D

totocellux
18-11-2008, 18:36
OK per le foto :)

Per quanto riguarda in generale le "cpu veterane", vorrei segnalarvi il sito CPU Collection (http://www.cpu-collection.de/). E' ottimamente fatto, e potrebbe essere utile per un controllo o una panoramica immediata :)

Andreainside
18-11-2008, 18:47
allora, la macchina con la dfi sfigata è dentro un cooler master elite che mi è caduto dalle scale ed è molto ammaccato :asd:, mentre il 'sverver' (anch'esso vintage *) è in un miniatx asus
appena mi arrivano i due controller ata133 che ho ordinato, approffitto di fare le foto dato che li dovrei aprire comunque

*Mendocino 466, 160 SDRAM PC133, Shuttle HOT-687, SiS 6323 AGP 8M, Quantum Fireball CR 6.4 GB (esattamente quelli ultracaldi e ultracasinisti), Schedina USB 2.0 senza marca, pagata 10€ dai cinesi CON CHIP NEC:eek: , rete realtek 8139 su pci, lettore DVD lg, floppy estirpato da un hp del 93/94 (p60 FDIV edition) che funziona ancora (ho però rimpiazzato il frontalino con uno nero che girava)+ debian lenny senza x

totocellux
18-11-2008, 21:13
per ora vi invio la foto per intero, quando ne posterò delle altre vedrò di creare un thumbnail.
P2B-DS al momento equipaggiata con due Pentium-II 350 :)


http://campolo.eu/foto/informatica/oc/p2b-ds/p2b-ds_02_small.jpg

User111
18-11-2008, 21:16
allora, la macchina con la dfi sfigata è dentro un cooler master elite che mi è caduto dalle scale ed è molto ammaccato :asd:, mentre il 'sverver' (anch'esso vintage *) è in un miniatx asus
appena mi arrivano i due controller ata133 che ho ordinato, approffitto di fare le foto dato che li dovrei aprire comunque

*Mendocino 466, 160 SDRAM PC133, Shuttle HOT-687, SiS 6323 AGP 8M, Quantum Fireball CR 6.4 GB (esattamente quelli ultracaldi e ultracasinisti), Schedina USB 2.0 senza marca, pagata 10€ dai cinesi CON CHIP NEC:eek: , rete realtek 8139 su pci, lettore DVD lg, floppy estirpato da un hp del 93/94 (p60 FDIV edition) che funziona ancora (ho però rimpiazzato il frontalino con uno nero che girava)+ debian lenny senza x

ma funziona? :rotfl:

Mafio
18-11-2008, 21:17
i quantum fireball sono i migliori hd mai fatti...

il mio ha superato indenne anche la pci a 60mhz :asd:

beleno
18-11-2008, 21:18
per ora vi invio la foto per intero, quando ne posterò delle altre vedrò di creare un thumbnail.
P2B-DS al momento equipaggiata con due Pentium-II 350 :)


http://campolo.eu/foto/informatica/oc/p2b-ds/p2b-ds_02_small.jpg

fico :eek: ma il case è in orizzontale? usi quella configurazione per benchare?

totocellux
18-11-2008, 22:02
:asd: è un classico miditower: l'ho messo sulla sedia per non sdraiarmi a terra per fotografare :)

per benchare utilizzo un solo modulo, a seconda da 64 128 o 256 preferibilmente single-side, e tolgo le due sk di rete. I due dischi SCSI rimangono lì, su uno c'è Win2000 Prof da bench, sull'altro il 2003 Server standard. Quando non bencho lo utilizzo per testare tramite analizzatore di protocollo (WinPcap e Analyzer), i vari programmi di sicurezza e IDS che devo testare a livello di rete, e in varie configurazioni :)

totocellux
18-11-2008, 22:15
i quantum fireball sono i migliori hd mai fatti...

il mio ha superato indenne anche la pci a 60mhz :asd:

se ti riferisci alla serie LCT20, sono d'accordo con te ;)
Comunque per benchare con mobo vecchie purtroppo sono limitati dal canale Ide, specialmente sui bench lunghi. Personalmente da quando ho utilizzato il Tekram DC-390U2B o il 19160 Adaptec con i quantum Atlas 7200 o anche i 10K3 (sulla CUV4-X), non sono più tornato indietro: fuori specifica alla grande e un throughput fuori dalla portata di qualunque Ide (UDMA-33 e 66) :)

Andreainside
19-11-2008, 06:25
mah, il mio fireball (serie CR), ha tenuto bene un pci a 41.5, per la scheda usb: è meglio di quella sitecom pagata 25 € con chip via

opendoor
19-11-2008, 07:24
Toto, perchè non ci fai una bella recensione sulla p2b-ds ?
Sarebbe stupendo :)

Dexther
19-11-2008, 09:45
Opendoor , sto sistemando i post come mi hai chiesto ma ho problemi con fastweb e fra un'operazione e l'altra passano minuti e minuti...

I contenuti vi prego , sistemateli voi secondo quanto opendoor mi ha inviato in pvt ;).


#1- rimane così ([Retroclocking] Tutto Intel, dal socket 7 al 478.)
#2- rimane così (Classifiche overclock)
#3- un post di beleno (Socket 478)
#4- un post di beleno (Socket 423)
#5- un post di opendoor (Socket 370)
#6- un post di opendoor (Slot 1)
#7- un post di opendoor (Slot 2 & Socket 8)
#8- un post di beleno (Socket 7)

opendoor
19-11-2008, 13:46
.

opendoor
19-11-2008, 13:54
Certo, li sistemiamo noi.
Grazie mille Dexther :)
Se ci fai anche il piacere di cambiare i titoli dei vari post, ti facciamo un monumento con lattine di birra :)

beleno
19-11-2008, 16:37
bella opendoor, poi dimmi che devo fare :)

dunque ragazzi oggi volevo provare la mia tusl2-c, qualcuno sa indicare un reading point per il vcore? vorrei andare di pin mod :)

totocellux
19-11-2008, 16:50
mah, il mio fireball (serie CR), ha tenuto bene un pci a 41.5, per la scheda usb: è meglio di quella sitecom pagata 25 € con chip via

si si, anche i CR erano niente male :) e dal suono più marcato e piacevole rispetto agli LCT ;)

User111
19-11-2008, 19:07
http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=448499

ritoccato :sofico: :D 2,77Ghz

beleno
19-11-2008, 21:42
bella lì :) pensi di avere ancora margini per salire un po'?

gigi88
19-11-2008, 21:44
bella lì :) pensi di avere ancora margini per salire un po'?

Buon risultato! quoto la domanda :)

wolfnyght
19-11-2008, 23:57
inizia ad esser interessante quel p4 1800 b0!
ma che raffreddamento usi?aria?
v-core?

io lo avrei già scoprchiato e messo sotto liquido freddo hihih
con tutto il voltaggio che poteva prendere(accettava aumentando la frequenza)

ma io son malato non faccio testo


se riesco domani metto il mio setup :)

User111
20-11-2008, 07:15
bella lì :) pensi di avere ancora margini per salire un po'?
pare che sono al limite, almeno per ora
Buon risultato! quoto la domanda :)
:D
inizia ad esser interessante quel p4 1800 b0!
ma che raffreddamento usi?aria?
v-core?

io lo avrei già scoprchiato e messo sotto liquido freddo hihih
con tutto il voltaggio che poteva prendere(accettava aumentando la frequenza)


dissipatore da 6€ :asd: vcore di default la mobo non ha fix ne la possibilità di metterlo il vcore. Cmq chiudo un pi 1M@2,6Ghz oltre non vado :mc: (cioè non lo chiudo)
http://img165.imageshack.us/img165/8553/fdip6.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=fdip6.jpg)http://img165.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

@beleno posso chiedere un aggiornamento? ;)

opendoor
20-11-2008, 09:59
e per passare da fsb 100 a fsb 133
isolare il contatto A14

;) CIAUZ

Perfetto, aggiunto :)

beleno
20-11-2008, 11:36
@beleno posso chiedere un aggiornamento? ;)
aggiornata classifica cpuz :)

@tutti: ho creato anche una classifica superpi 1M, in cui mettere i tempi dei nostri superpi 1M :)

questo è il modello di screen da sottoporre (preso da hwbot, niente di rivoluzionario); devono essere visibili il superpi, cpuz/cpu e cpuz/ram

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081120123545_20081118181904_SuperPi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081120123545_20081118181904_SuperPi.jpg)

User111
20-11-2008, 12:07
Classifiche overlcock: Superpi 1M.

|tempo|cpu|core|ram|chipset mobo|autore|link

Questo è il modello di screen da sottoporre (preso da hwbot, niente di rivoluzionario); devono essere visibili il superpi, cpuz/cpu e cpuz/ram.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081120123545_20081118181904_SuperPi.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081120123545_20081118181904_SuperPi.jpg)

Classifica.

|1'15".198|P4 1.8@2599.4|Northwood|1024 ddr333@361Mhz 2-3-3-6|Sis 651|User111|link (http://img165.imageshack.us/img165/8553/fdip6.jpg)

aggiunte altre info ;)

beleno
20-11-2008, 12:21
modificato :)

peccato per il chipset, che cpu che avresti lì sennò!

beleno
20-11-2008, 17:25
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_112149259d21a446c.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6532')

:confused:















:asd:

User111
20-11-2008, 17:50
modificato :)

peccato per il chipset, che cpu che avresti lì sennò!
infatti:cry:
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_112149259d21a446c.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6532')

:confused:















:asd:
beleno FAIL :asd:

gigi88
20-11-2008, 17:54
infatti:cry:

beleno FAIL :asd:

:asd:

beleno
20-11-2008, 18:01
cosa vuol dire? me lo sono peso :(

Andreainside
20-11-2008, 18:03
cosa vuol dire? me lo sono peso :( spelling fail :asd:

beleno
20-11-2008, 18:05
infatti:cry:

beleno FAIL :asd:

:asd:

spelling fail :asd:

bah contenti voi..

Andreainside
20-11-2008, 18:08
dai, è bello ogni tanto un fail o un asd, sennò è tutto troppo serio

Mafio
20-11-2008, 18:08
sinceramente non ho capito neanche io :stordita:

beleno
20-11-2008, 18:11
pienamente d'accordo, ma fail è un acronimo? un acrostico? non ho capito..

Andreainside
20-11-2008, 18:11
neanche io, ma i fail e i asd sono come le ciliegie: uno tira l'altro.

prevedo uno spelling fail in ciliegie :asd:

User111
20-11-2008, 19:03
cosa vuol dire? me lo sono peso :(

nulla :D solo non capisco il perchè dell'immagine? :wtf:

3l3v3n
20-11-2008, 22:48
per ora vi invio la foto per intero, quando ne posterò delle altre vedrò di creare un thumbnail.
P2B-DS al momento equipaggiata con due Pentium-II 350 :)


Io ce l'ho con due p2-400 :D

opendoor
21-11-2008, 09:49
Io ce l'ho con due p2-400 :D

che fai sfotti :D
mannaggia, la fvoglio io :D

opendoor
21-11-2008, 11:14
Fresco fresco wr p3 650 coppermine :)
Asus P3C-E + adattatore msi
2.05 v

|65.01%|pentium 3 0.65GHz|Coppermine|CB0|opendoor|LiNk (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=449294)

beleno
21-11-2008, 11:32
evvai :D

hai fatto qualche superpi anche? aria?

gigi88
21-11-2008, 12:09
Fresco fresco wr p3 650 coppermine :)
Asus P3C-E + adattatore msi
2.05 v

|65.01%|pentium 3 0.65GHz|Coppermine|CB0|opendoor|LiNk (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=449294)

complimenti! :)

opendoor
21-11-2008, 13:34
evvai :D

hai fatto qualche superpi anche? aria?
si ,ad aria :)
il superpi e gli altri bench non li ho fatti , perchè con questo chipset non si riesce a star minimamente dietro ne al 440bx, ne al 815pe :(
poi su hwbot ho già un pò di coppette per il 650 fatte con la tusl2-c, le altre le ha totocellux :D
quindi tricolore 100% :cool:

se vuoi posto lo screen vecchio del spi

complimenti! :)
Grazie :)

beleno
21-11-2008, 13:41
Che domande posta che ti inserisco :) anche io sto lavorando sulla tusl in questi giorni :)

opendoor
21-11-2008, 14:04
Che domande posta che ti inserisco :) anche io sto lavorando sulla tusl in questi giorni :)

avevo letto il tuo post, ma non conosco mod per la tusl2-c, mi spiace :(
certo sarebbe una gran bellezza poterla fare.

un'altra coppetta d'oro con un p3 700, peccato che su ripping.or il wr sia a 192 di fsb ..., ma vabbeh ci accontentiamo :)
LiNk (http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=449346)

beleno
21-11-2008, 14:10
ri-complimenti, dunque!
per ora niente vmod, pensavo ad un'altra cosa :fagiano:

opendoor
21-11-2008, 14:29
non mi dire che ...non mi dire che ...stai pensando al turbo pll !!

beleno
21-11-2008, 14:32
niente di così complicato, solo una staffa per montare il phase sulla tusl :)

EDIT: prima pagina aggiornata :)

opendoor
21-11-2008, 14:49
bella Damiano, sono curioso di vedere fin dove si arriva con la tusl sotto phase, qualcuno è arrivato a fondo scala...più di 210 di fsb, francamente non so come abbiano fatto, avranno messo mano al bios e liberato il divisore 1/5 ?

beleno
21-11-2008, 14:55
beh per ora è solo un tentativo senza troppe pretese, non conosco la mobo, le ram né la cpu.. per vedere com'è il feeling con questa piattaforma diciamo :) la cpu è un celly tualatin 1.300MHz

avrei anche una cusl, ma non parte con quella cpu (cpu fino a 1ghz, sbaglio?)

opendoor
21-11-2008, 15:10
Si, hai ragione, la cusl non supporta i tualatin.
il 1300 è un ta1 o tb1? se è un tb1 hai buonissime probabilità di sfondare qualche muro :)

beleno
21-11-2008, 15:16
TA1

http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&noquote=1&p=25112980

salgono meno? l'ho preso a scatola chiusa con la mobo ed è l'unico P3 che ho :)