PDA

View Full Version : [Retroclocking] Tutto Intel, dal socket 7 al 478


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

gigioracing
01-10-2012, 14:21
detto da te è un bel complimento.
comunque sono tutti i northwood marchiati intel 02 che arrivano verso i 3.7
Ipotizzo che abbiano fatto uno step diverso (che non hanno pubblicizzato per non affossare i "precott"). Se avessero fatto il die shrink a 0.09 dell'architettura northwood (quindi con code di 21 invece che di 32 e niente supporto ai 64 bit integrato ma disabilitato :muro: :muro: :muro: ) il buon socket 478 i 5 giga li vedeva. Certo, poi toccava cambiare architettura lo stesso, ma ci saremmo risparmiata la triste parentesi prescott pari per la sua tristezza solo al soket 423

gia ,facile...

io col mio 2.6 northwood tirato tirato arrivo cosi, xo non sono stabile x niente

http://hwbot.org/submission/2301715_gigioracing_reference_clock_p4p800_deluxe_300.2_mhz

homoinformatico
01-10-2012, 19:11
nel pcmark07 ottiene risultati interessanti...

http://imageshack.us/a/img22/4816/pcmark07.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/22/pcmark07.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

frattanto mentre girano i bench sotto xp posto il fratellino minore...

homoinformatico
01-10-2012, 19:19
un tualatin 1200@1600

http://imageshack.us/a/img37/1812/12001600.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/37/12001600.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

la scheda madre è una matsonic ms7177ct, con il buon via apollo pro 133T, c'è un giga di ram, un diamondmax20 da 160 giga e una 5700le

homoinformatico
01-10-2012, 19:22
seguono una schermata delle periferiche e della classificazione di windows

http://imageshack.us/a/img194/3623/dispositivi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/194/dispositivi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

.

homoinformatico
01-10-2012, 19:37
gia ,facile...

io col mio 2.6 northwood tirato tirato arrivo cosi, xo non sono stabile x niente

http://hwbot.org/submission/2301715_gigioracing_reference_clock_p4p800_deluxe_300.2_mhz

secondo me l'architetettura era fatta per arrivare a 3700 mhz allo stesso modo di come la vecchia generazione di northwood arrivava a 3200.

Comunque al tuo posto un giretto con 285 e moltiplicatore 4/5 ce lo farei.
Con la ram staresti a 228 (alcune ddr senza nessuna particolarità li reggono anche con timing del tipo 2.5/3/3/8) e probabilmente la maggiore banda passante per la ram compenserebbe le prestazioni perse dall'aumento di clock.

un discorso a parte merita il moltiplicatore.
Su 865/875 a mio avviso il miglior moltiplicatore è 4/5. Secondo me è addirittura meglio di tenere la ram in sincrono, in sincrono infatti la ram occupa tutta la banda passante e quindi se qualunque altra cosa ha bisogno di banda si creano strozzature. Moltiplicatori superiori a a mio avviso non servono pressochè a nulla. La banda passante della ram aumenta, ma se il bus non porta i dati è come non averla.
3/2 invece è eccessivo: troppi bit a girarsi i pollici nel bus in attesa che si liberi qualche cella di ram
il tutto chiaramente IMHO...

gigioracing
07-10-2012, 15:56
secondo me l'architetettura era fatta per arrivare a 3700 mhz allo stesso modo di come la vecchia generazione di northwood arrivava a 3200.

Comunque al tuo posto un giretto con 285 e moltiplicatore 4/5 ce lo farei.
Con la ram staresti a 228 (alcune ddr senza nessuna particolarità li reggono anche con timing del tipo 2.5/3/3/8) e probabilmente la maggiore banda passante per la ram compenserebbe le prestazioni perse dall'aumento di clock.

un discorso a parte merita il moltiplicatore.
Su 865/875 a mio avviso il miglior moltiplicatore è 4/5. Secondo me è addirittura meglio di tenere la ram in sincrono, in sincrono infatti la ram occupa tutta la banda passante e quindi se qualunque altra cosa ha bisogno di banda si creano strozzature. Moltiplicatori superiori a a mio avviso non servono pressochè a nulla. La banda passante della ram aumenta, ma se il bus non porta i dati è come non averla.
3/2 invece è eccessivo: troppi bit a girarsi i pollici nel bus in attesa che si liberi qualche cella di ram
il tutto chiaramente IMHO...

bello il celeron 1200 con bus da pIII :-)

ma pcmark7 non richiede uan scheda video dx11 x funzionare??

il rapporto 1:1 dai test che ho fatto ce piu stabilita...

poi come prestazioni dipende, forse e meglio mettere il divisore e latenze piu basse coem dici te

come ram non ho problemi x quello

http://i46.tinypic.com/351zga1.jpg

gigioracing
07-10-2012, 15:57
che dite non male x una asrock . fa quasi come la ABIT socketA

http://i47.tinypic.com/t0mb9y.jpg

diabolikoverclock
07-10-2012, 16:50
bello il celeron 1200 con bus da pIII :-)

ma pcmark7 non richiede uan scheda video dx11 x funzionare??

il rapporto 1:1 dai test che ho fatto ce piu stabilita...

poi come prestazioni dipende, forse e meglio mettere il divisore e latenze piu basse coem dici te

come ram non ho problemi x quello

http://i46.tinypic.com/351zga1.jpg

Sono sempre + convinto che il la P4P800 alla P4C gli rompe il :ciapet:
Hai visto che bello il KT400, e tu pensa che il KT880, definitivo in dualchannel a 400mhz ha una resa inferiore in lettura/scrittura sia della a7n8x-x (nativo single) che del KT400
In pratica la a7v880 è una .una... una... :mc: :fagiano: :oink:

gigioracing
07-10-2012, 17:10
a casa ho anche una p4c800 ma piu dei 300 non sono riuscito ad andare . ora appena mi arriva il 2.4ghz / 800 vediamo se e la mobo che mura e le mie varie cpu che erano al limite...

diabolikoverclock
07-10-2012, 17:52
Speriamo che sia fortunello il 2.4, 3.600 non è comunque poco! Anche se con quel compressore la sotto..... :D

gigioracing
07-10-2012, 18:00
Speriamo che sia fortunello il 2.4, 3.600 non è comunque poco! Anche se con quel compressore la sotto..... :D

in media a parita di tensione , quasi tutte le cpu salgono 4 500 mhz in piu quando sono sotto zero

diabolikoverclock
07-10-2012, 18:06
in media a parita di tensione , quasi tutte le cpu salgono 4 500 mhz in piu quando sono sotto zero

A quanto vanno i Nortwood ht in genere? nel 478 non ho tanta exp...

gigioracing
07-10-2012, 19:07
A quanto vanno i Nortwood ht in genere? nel 478 non ho tanta exp...

in che senso ?

diabolikoverclock
07-10-2012, 19:27
in che senso ?

Giusto... :D nel senso a quanto salgono ad aria? per capire cosa aspettarsi dal 2.4... io ricordo che qualcuno andava a 3.4 ad aria ma erano casi isolati, ho dato via 2 giorni fà un 2.400 533 che faceva 3200 senza problemi, eppure ho avuto 2.800 che non superavano i 3100 ... ma parlo di cpu NON ht

homoinformatico
07-10-2012, 20:37
bello il celeron 1200 con bus da pIII :-)

ma pcmark7 non richiede uan scheda video dx11 x funzionare??

il rapporto 1:1 dai test che ho fatto ce piu stabilita...

poi come prestazioni dipende, forse e meglio mettere il divisore e latenze piu basse coem dici te

come ram non ho problemi x quello

http://i46.tinypic.com/351zga1.jpg

no penso che ci sia bisogno solo nel 3dmark. semplicemente skippa i test dx10/dx11 e abbassa il punteggio di conseguenza

homoinformatico
07-10-2012, 20:45
lo vedo ma ancora non ci credo...

http://imageshack.us/a/img825/3472/17943621.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/825/17943621.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://imageshack.us/a/img834/8240/83645933.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/834/83645933.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

un cambio di scheda madre e 256 kb di cache a parità di architettura e di frequenza da' il 50% di gigaflops in più in linx.
...
seguiranno test più approfonditi

gigioracing
07-10-2012, 20:57
hai fatto la mod sul 1400 ? molto meglio la cusl con chipset 815...

gigioracing
07-10-2012, 21:01
Giusto... :D nel senso a quanto salgono ad aria? per capire cosa aspettarsi dal 2.4... io ricordo che qualcuno andava a 3.4 ad aria ma erano casi isolati, ho dato via 2 giorni fà un 2.400 533 che faceva 3200 senza problemi, eppure ho avuto 2.800 che non superavano i 3100 ... ma parlo di cpu NON ht

va un po a fortuna ...

io x dirti ho 3 cpu 2ghz northwood , 2 arrivano a malapena 2.6 , l altra fa 3ghz Vcore defaul e 3.5 con +0.2v !

questo invece e il 2.4/533 http://hwbot.org/submission/2296332_gigioracing_cpu_frequency_pentium_4_2.4_ghz_northwood_(133_fsb)_4048.7_mhz

diabolikoverclock
07-10-2012, 21:31
va un po a fortuna ...

io x dirti ho 3 cpu 2ghz northwood , 2 arrivano a malapena 2.6 , l altra fa 3ghz Vcore defaul e 3.5 con +0.2v !

questo invece e il 2.4/533 http://hwbot.org/submission/2296332_gigioracing_cpu_frequency_pentium_4_2.4_ghz_northwood_(133_fsb)_4048.7_mhz

Ecco infatti il 2.4 che ho dato superava i 3ghz senza vcore, poi la mobo si ferma quindi non so... forse l'avrei dovuto dare a te... i 2.0A che ho avuto, mai e poi mai hanno superato i 2.66 e solo con Vcore a manetta e temperature da forno
mi spiace aver abbandonato tutto l'oc per questioni di tempo, però è bello vedere che c'è chi ancora ci mette impegno e conoscenza!

homoinformatico
07-10-2012, 21:33
hai fatto la mod sul 1400 ? molto meglio la cusl con chipset 815...

Ho solo staccato i tre piedini. Finora pare che tutto funzioni egregiamente.

LS1987
07-10-2012, 21:44
Qualcuno di voi ha provato ad overcloccare le seguenti CPU

- Pentium Pro
- Pentium 4 e Celeron Willamette
- Xeon socket 604 e 771, configurazioni single e dual socket.
- AMD Geode (scusatemi se sono off-topic, ma vorrei sapere quanto sale quello che consuma 0.9 W).
- Via su socket 370 (per lo meno condivideva il socket con Intel)
- Atom (troppo moderne, ma non molto superiori al Pentium 3 dual socket)

Qualcuno ha raggiunto le seguenti frequenze ad aria con le seguenti CPU:
- 5.5 GHz con un Cedar Mill
- 4.8 GHz con un Northwood o con un Prescott 90 nm
- 2.4 Ghz con un Pentium 3, un Celeron Tualatin o un Pentium 4 Willamette
- 1.8 GHz con un Pentium 3 o Celeron Coppermine
- 850 MHz con un Pentium 2 o Celeron contemporaneo
- 300 MHz con un 486
- 66 MHz con un 386

Vale anche d'inverno sul terrazzo.

gigioracing
07-10-2012, 22:04
Qualcuno di voi ha provato ad overcloccare le seguenti CPU

- Pentium Pro
- Pentium 4 e Celeron Willamette
- Xeon socket 604 e 771, configurazioni single e dual socket.
- AMD Geode (scusatemi se sono off-topic, ma vorrei sapere quanto sale quello che consuma 0.9 W).
- Via su socket 370 (per lo meno condivideva il socket con Intel)
- Atom (troppo moderne, ma non molto superiori al Pentium 3 dual socket)

Qualcuno ha raggiunto le seguenti frequenze ad aria con le seguenti CPU:
- 5.5 GHz con un Cedar Mill
- 4.8 GHz con un Northwood o con un Prescott 90 nm
- 2.4 Ghz con un Pentium 3, un Celeron Tualatin o un Pentium 4 Willamette
- 1.8 GHz con un Pentium 3 o Celeron Coppermine
- 850 MHz con un Pentium 2 o Celeron contemporaneo
- 300 MHz con un 486
- 66 MHz con un 386

Vale anche d'inverno sul terrazzo.

pretendi un po troppo con raffreddamento a aria !

cmq 5.4ghz a aria con cedar mill

4.5ghz con prescott 775

1.8ghz con tualatin

1.4 con pIII coppermine

pII max 700


cmq dai un occhio al mio database troverai quasi tutto anche dual xeon

http://hwbot.org/user/Gigioracing/#Hardware_Library

con l atom faccio gli stessi tempi del p3 taualatin al superP !

gigioracing
07-10-2012, 22:10
Ho solo staccato i tre piedini. Finora pare che tutto funzioni egregiamente.

ottimo direi ! hai mai pensato di postare qualcosa su hwbot ? ;)

LS1987
08-10-2012, 18:32
pretendi un po troppo con raffreddamento a aria [...]


Mica in daily, solo il tempo di fare un benchmark qualsiasi, anche che dura solo 2 - 3 minuti. Partendo da 0 ° C secondo me, almeno i 5.5 con Cedar Mill ci riesci. Io purtroppo non ho l'hardware adeguato, altrimenti quest'inverno provavo un overclock "a fuoco" con il mio Pentium 4 2.4 GHz Northwood B.

diabolikoverclock
08-10-2012, 18:41
Mica in daily, solo il tempo di fare un benchmark qualsiasi, anche che dura solo 2 - 3 minuti. Partendo da 0 ° C secondo me, almeno i 5.5 con Cedar Mill ci riesci. Io purtroppo non ho l'hardware adeguato, altrimenti quest'inverno provavo un overclock "a fuoco" con il mio Pentium 4 2.4 GHz Northwood B.

Ad aria, anche se con zero gradi direi che "a fuoco" è il finale più probabile :D

gigioracing
08-10-2012, 21:50
Mica in daily, solo il tempo di fare un benchmark qualsiasi, anche che dura solo 2 - 3 minuti. Partendo da 0 ° C secondo me, almeno i 5.5 con Cedar Mill ci riesci. Io purtroppo non ho l'hardware adeguato, altrimenti quest'inverno provavo un overclock "a fuoco" con il mio Pentium 4 2.4 GHz Northwood B.

se ti serve quanche scheda madre seria qui tra me e diabolik penso che una te la troviamo :D

intanto beccati questo !!
http://i48.tinypic.com/208cn6t.jpg

gigioracing
08-10-2012, 21:54
Ad aria, anche se con zero gradi direi che "a fuoco" è il finale più probabile :D

:D :D :D :D :D

diabolikoverclock
08-10-2012, 22:22
se ti serve quanche scheda madre seria qui tra me e diabolik penso che una te la troviamo :D

intanto beccati questo !!
http://i48.tinypic.com/208cn6t.jpg

Che sberla :fagiano:
io congederò giovedì la striker2 nse, ultima mia mb.. e con questo la mia storia in oc sarà del tutto conclusa :cry: però andrà in mani amiche...

gigioracing
08-10-2012, 23:49
bella scheda ! come mai vendi tutto ? :(

LS1987
09-10-2012, 09:39
se ti serve quanche scheda madre seria qui tra me e diabolik penso che una te la troviamo :D
[...]


Non mi interessa, volevo provare l'overclock solo per risparmiare sul riscaldamento della stanza del PC fisso :D .

Inoltre dovrei cambiare anche l'alimentatore, e spendere così tanti soldi per un PC così vecchio ha poco senso. Forse quelli moderni non hanno un numero adeguato di attacchi IDE e dovrei comprare pure gli adattatori.

Le mie sono solo curiosità sull'overclock.

@diabolikoverclock hai fatto 5.88 GHz ad aria?

diabolikoverclock
09-10-2012, 10:14
bella scheda ! come mai vendi tutto ? :(

Problemi vari, non è un periodo facile :(
E oltrettutto dovendomi districare a sconfiggere i problemi quotidiani non ho il tempo materiale per far girare le ventole...
se fosse per me continuerei a oltranza e calcherei anche la mano :D

@LS1987 No è di gigioracing e non credo che sia ad aria :ciapet:

Stermy57
10-10-2012, 17:28
@LS1987 No è di gigioracing e non credo che sia ad aria :ciapet:

No credo sarà sotto phase ;)

ABIT ST6-RAID meglio delle CUSL2 e delle TUSL2 ;)
Primi test senza vmod...
http://imageshack.us/a/img5/158/screenhunter04oct101824.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/screenhunter04oct101824.png/)

bronx
11-10-2012, 19:24
piccolo test con XP-M 2400+ e Scheda A7N8X-X con bios modificato.
Purtroppo il processore oltre i 2500 mhz non vuole salire.

http://imageshack.us/a/img141/7479/screenhunter01dec312223.png (http://imageshack.us/photo/my-images/141/screenhunter01dec312223.png/)

Ovv raffreddato ad aria... talmente tanta aria che non sentivo manco il beep del bios!

diabolikoverclock
11-10-2012, 20:05
piccolo test con XP-M 2400+ e Scheda A7N8X-X con bios modificato.
Purtroppo il processore oltre i 2500 mhz non vuole salire.

http://imageshack.us/a/img141/7479/screenhunter01dec312223.png (http://imageshack.us/photo/my-images/141/screenhunter01dec312223.png/)

Ovv raffreddato ad aria... talmente tanta aria che non sentivo manco il beep del bios!

1,8V sta prendendo fuoco, 2.4 li devi fare a 1,675 1,725 diversamente il procio è un pò sfortunello

diabolikoverclock
11-10-2012, 20:08
No credo sarà sotto phase ;)

ABIT ST6-RAID meglio delle CUSL2 e delle TUSL2 ;)
Primi test senza vmod...
http://imageshack.us/a/img5/158/screenhunter04oct101824.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/screenhunter04oct101824.png/)

Questo p3 mi sembra familiare :D

bronx
11-10-2012, 22:52
guarda ero in soffitta mentre facevo i test e con 3 ventole impilate una sull'altra e una che soffiava sul chipset stava sui 60 gradi, avessi potuto gli avrei dato 3v hehe.
cmq sono ventole di server 12cmx3.8cm 0.53A di assorbimento, una in particolare se appoggiata sul tavolo si spostava da sola da tanta aria spostava e dire che faticavo a sentire il beep non è un esagerasione.
peccato cmq il procio non sale molto....

bronx
11-10-2012, 22:55
di strano cè che da serial della cpu risulta 1.45v di vcore mentre in default parte da 1.5xx (non ric mi sembra 1.575)
ovviamente non avendo tempo non ho cercato ottimizzazioni ho sparato voltaggi di ram cpu e chipset a cannone

diabolikoverclock
11-10-2012, 23:49
di strano cè che da serial della cpu risulta 1.45v di vcore mentre in default parte da 1.5xx (non ric mi sembra 1.575)
ovviamente non avendo tempo non ho cercato ottimizzazioni ho sparato voltaggi di ram cpu e chipset a cannone

Mi pare giusto :D però occhio che a volte dando troppi volt il core molto piccolino non dissipa troppo bene e invece di salire di + sale di meno a causa della temp interna rovente :rolleyes:

Stermy57
13-10-2012, 00:13
Questo p3 mi sembra familiare :D

In teoria si, ma non ne son sicuro perchè ho 2 600 EB con lo stesso seriale :stordita:
Devo provare l'altro...

homoinformatico
13-10-2012, 23:57
quasi 2000 punti di pcmark05 col tualatin su intel 815

http://imageshack.us/a/img411/3249/pc12pcmark05.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/411/pc12pcmark05.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

quasi quasi ci metto una scheda grafica più grossa e scavallo i 2000...

(ho dovuto abbassare il fsb di 1 perchè la ram dava qualche errore)

homoinformatico
14-10-2012, 00:05
da non disprezzare il fatto che conclude il pcmark07

http://imageshack.us/a/img705/979/pc12pcmark7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/pc12pcmark7.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

homoinformatico
14-10-2012, 00:05
se ti serve quanche scheda madre seria qui tra me e diabolik penso che una te la troviamo :D

intanto beccati questo !!
http://i48.tinypic.com/208cn6t.jpg

interessante...

gigioracing
14-10-2012, 01:23
da non disprezzare il fatto che conclude il pcmark07

http://imageshack.us/a/img705/979/pc12pcmark7.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/705/pc12pcmark7.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

questa si e una bella sfida...

pcmark05 fa piu punti su w7...

gigioracing
14-10-2012, 01:51
pc133 o DDR ? ?



http://i46.tinypic.com/xcoj1i.jpg

Stermy57
14-10-2012, 17:54
pc133 o DDR ? ?



http://i46.tinypic.com/xcoj1i.jpg

:cool: SDDR:Prrr:

diabolikoverclock
14-10-2012, 17:55
:cool: SDDR:Prrr:

Ma questo superPi arriva o no ? :cry:

Sarge
14-10-2012, 19:04
Porc...complimenti, 210mhz di bus :eek:

Stermy57
15-10-2012, 18:51
Ma questo superPi arriva o no ? :cry:

Scusami, ho avuto da fare l'ho fatto ieri sera in tutta fretta...
Dopo se vuoi posto adesso devo uscire ma ho fatto 20se e 8decimi ;)
C'è da dire però che SuperPI è un software ottimizzato molto per intel...
Io aspetterei delle mie screen con anche un cinebench single thread ed un wprime ;)

Stermy57
15-10-2012, 18:53
Porc...complimenti, 210mhz di bus :eek:

Abbiam fatto di meglio entrambi cmq:
No credo sarà sotto phase ;)

ABIT ST6-RAID meglio delle CUSL2 e delle TUSL2 ;)
Primi test senza vmod...
http://imageshack.us/a/img5/158/screenhunter04oct101824.png (http://imageshack.us/photo/my-images/5/screenhunter04oct101824.png/)

diabolikoverclock
15-10-2012, 22:14
Scusami, ho avuto da fare l'ho fatto ieri sera in tutta fretta...
Dopo se vuoi posto adesso devo uscire ma ho fatto 20se e 8decimi ;)
C'è da dire però che SuperPI è un software ottimizzato molto per intel...
Io aspetterei delle mie screen con anche un cinebench single thread ed un wprime ;)

Okkkk, ma non posso mica aspettare molto :D comunque non è tanto distante come tempo,
io faccio 19 @ 3.1Ghz con una P5ld2 di mrd e settaggi alla "CDC"(...che non vuol dire compiuterdiscaunt) :p quindi penso che venderò la AM3...

....MA NEL FRATTEMPO.... UN buon Vdef + stock! :read:

http://i50.tinypic.com/34racef.jpg

Stermy57
16-10-2012, 18:54
Io direi di tenerti la tua conf :stordita:

gigioracing
16-10-2012, 23:09
Abbiam fatto di meglio entrambi cmq:

i PIII li facciamo viaggiare con bus da p4 :D :D

Stermy57
16-10-2012, 23:23
i PIII li facciamo viaggiare con bus da p4 :D :D

Quoto :D
Ma tu rimarrai sempre il migliore ;)
Basta guadare alcuni tuoi bench :read:

Stermy57
16-10-2012, 23:24
Okkkk, ma non posso mica aspettare molto :D comunque non è tanto distante come tempo,
io faccio 19 @ 3.1Ghz con una P5ld2 di mrd e settaggi alla "CDC"(...che non vuol dire compiuterdiscaunt) :p quindi penso che venderò la AM3...

....MA NEL FRATTEMPO.... UN buon Vdef + stock! :read:

http://i50.tinypic.com/34racef.jpg

Io Phenom II X2 550@3.952 solo tramite FSB e non molti
faccio 17.500...

diabolikoverclock
17-10-2012, 00:24
Io Phenom II X2 550@3.952 solo tramite FSB e non molti
faccio 17.500...
Uhm non è comunque male... col c2 a 3600 fa 15.. nota però che questa non è la P5 di mrd.. è la striker che sto cedendo a un socio per inutilizzo...
Sarà davvero uno dei miei ultimi oc :cry:

LS1987
17-10-2012, 02:28
[...]
Qualcuno ha raggiunto le seguenti frequenze ad aria con le seguenti CPU:
- 5.5 GHz con un Cedar Mill
- 4.8 GHz con un Northwood o con un Prescott 90 nm
- 2.4 Ghz con un Pentium 3, un Celeron Tualatin o un Pentium 4 Willamette
- 1.8 GHz con un Pentium 3 o Celeron Coppermine
- 850 MHz con un Pentium 2 o Celeron contemporaneo
- 300 MHz con un 486
- 66 MHz con un 386

Vale anche d'inverno sul terrazzo.

Mi rendo conto che ho un po' esagerato le frequenze ad aria. Vorrei introdurre la possibilità di utilizzare del liquido fermo non pompato dentro ad un contenitore di qualsivoglia tipo. Ovviamente vale usare un case aperto e utilizzare anche più dissipatori ad aria impilati (qual è il limite di peso per non rompere fisicamente la CPU?), prendete una bottiglia di liquido che non conduce e ci fate una vaschetta fissa: il liquido viene raffreddato dall'aria fredda e ci vuole più tempo per scaldare il tutto, perché il liquido si scalda più lentamente dell'aria. Non vale direttamente sulla CPU: potete metterlo di fianco al dissipatore, oppure potete metterne tante nel case per raffreddare ancora di più. Vale circondare il case chiuso di contenitori di liquido: se il case è chiuso e adagiato su un fianco (se permesso dalla scheda madre), potete anche metterci una bacinella sopra, di acqua (che si può anche ghiacciare), durante l'inverno, ovviamente isolando il tutto per bene per evitare un cortocircuito. Non mi interessa la frequenza della RAM: per me potete anche dimezzarla per raggiungere quei risultati che ho indicato.

gigioracing
17-10-2012, 14:02
Mi rendo conto che ho un po' esagerato le frequenze ad aria. Vorrei introdurre la possibilità di utilizzare del liquido fermo non pompato dentro ad un contenitore di qualsivoglia tipo. Ovviamente vale usare un case aperto e utilizzare anche più dissipatori ad aria impilati (qual è il limite di peso per non rompere fisicamente la CPU?), prendete una bottiglia di liquido che non conduce e ci fate una vaschetta fissa: il liquido viene raffreddato dall'aria fredda e ci vuole più tempo per scaldare il tutto, perché il liquido si scalda più lentamente dell'aria. Non vale direttamente sulla CPU: potete metterlo di fianco al dissipatore, oppure potete metterne tante nel case per raffreddare ancora di più. Vale circondare il case chiuso di contenitori di liquido: se il case è chiuso e adagiato su un fianco (se permesso dalla scheda madre), potete anche metterci una bacinella sopra, di acqua (che si può anche ghiacciare), durante l'inverno, ovviamente isolando il tutto per bene per evitare un cortocircuito. Non mi interessa la frequenza della RAM: per me potete anche dimezzarla per raggiungere quei risultati che ho indicato.

non mi sembra un granche come raffreddamento cmq xke non ci mostri qualche test anche te visto che hai delle idee??

io d inverno uso un radiatore da 480 x 480 esterno con 4 ventole da 120mm

http://i39.tinypic.com/11r6clh.jpg

GREENMERCURY
17-10-2012, 14:43
Cavolo Gigio vai forte, 210 mhz, pero le ram le mandero prox anche a Stermy.Il p4 2,26 l' hai trovato?

GREENMERCURY
17-10-2012, 14:45
Io Phenom II X2 550@3.952 solo tramite FSB e non molti
faccio 17.500...

A proposito che scheda agp 4x video per overcloccare?

Stermy57
17-10-2012, 16:55
non mi sembra un granche come raffreddamento cmq xke non ci mostri qualche test anche te visto che hai delle idee??

io d inverno uso un radiatore da 480 x 480 esterno con 4 ventole da 120mm

http://i39.tinypic.com/11r6clh.jpg

Gigio the best :asd:
Io sto andando in cantina che ci sono una media di 0/5°...
Ci porto la CUSL2 insieme ad un fortunato P3 650 E :D

Cavolo Gigio vai forte, 210 mhz, pero le ram le mandero prox anche a Stermy.Il p4 2,26 l' hai trovato?

Quoto... avremmo da discutere anche su altre CPU 370... ho cambiato le mie ricerche ;)

A proposito che scheda agp 4x video per overcloccare?
Con il Phenom II X2 550 ed AM2NF3 VSTA non ci sono problemi perchè ci sono i fix...
Comunque generalmente uso dei radeon RV200/300 perchè salgono di più sul bus AGP...
Almeno rispetto ai GeForce FX in giù che salgono meno

gigioracing
17-10-2012, 21:40
Cavolo Gigio vai forte, 210 mhz, pero le ram le mandero prox anche a Stermy.Il p4 2,26 l' hai trovato?

ho trovato i p4 2.4/800 ma il 2.26 no...

LS1987
18-10-2012, 01:46
non mi sembra un granche come raffreddamento cmq xke non ci mostri qualche test anche te visto che hai delle idee??

io d inverno uso un radiatore da 480 x 480 esterno con 4 ventole da 120mm


Nemmeno a me lo sembra, solo per dare un aiuto in più rispetto all'aria, senza usare radiatori e pompe. Purtroppo non overclocco, ma conosco uno che dice di essere riuscito ad overcloccare un netbook, anche se non me lo ha dimostrato.

gigioracing
18-10-2012, 13:41
be e possibile ,anche io ne ho tirato piu di uno :D

LS1987
18-10-2012, 19:25
ho trovato i p4 2.4/800 ma il 2.26 no...

Il 2.26 c'è solo con bus a 533 MHz. Pur non conoscendo a memoria tutti i Pentium 4, mi sembra improbabile che utilizzino un moltiplicatore decimale. Se non ricordo male invece il 2.4 c'è in tutte e tre le varianti (bus a 400, 533 e 800 MHz) e probabilmente si overclocca meglio quello da 400, perché con 800 MHz la scheda madre è già al limite.

gigioracing
18-10-2012, 20:14
Il 2.26 c'è solo con bus a 533 MHz. Pur non conoscendo a memoria tutti i Pentium 4, mi sembra improbabile che utilizzino un moltiplicatore decimale. Se non ricordo male invece il 2.4 c'è in tutte e tre le varianti (bus a 400, 533 e 800 MHz) e probabilmente si overclocca meglio quello da 400, perché con 800 MHz la scheda madre è già al limite.

dalle prove che ho fatto i piu "duri " a salire sono proprio i 400 invece...

i 533 e 800 salgono bene . x gli 800 serve una buona mobo. a 1066 di bus ci si arriva

LS1987
19-10-2012, 00:11
dalle prove che ho fatto i piu "duri " a salire sono proprio i 400 invece...

i 533 e 800 salgono bene . x gli 800 serve una buona mobo. a 1066 di bus ci si arriva

Strano, pensavo che con la pin mod salissero meglio degli altri, perché hanno il moltiplicatore più alto. Forse i 400 erano basati su uno step precedente che limitava in parte l'overclock. I Northwood arrivavano fino a 3.4 GHz, se non ricordo male.

Io ho un 2.4/533 Northwood e forse riesco a recuperare un 2.8/800. Dovrei recuperare anche una scheda madre decente, ma non mi hanno detto ancora nulla.

edit: c'è un topic analogo per l'overclock AMD?

gigioracing
19-10-2012, 12:34
Strano, pensavo che con la pin mod salissero meglio degli altri, perché hanno il moltiplicatore più alto. Forse i 400 erano basati su uno step precedente che limitava in parte l'overclock. I Northwood arrivavano fino a 3.4 GHz, se non ricordo male.

Io ho un 2.4/533 Northwood e forse riesco a recuperare un 2.8/800. Dovrei recuperare anche una scheda madre decente, ma non mi hanno detto ancora nulla.

edit: c'è un topic analogo per l'overclock AMD?

procurati una p4p800 o simili . chipset 865 almeno

gigioracing
19-10-2012, 16:56
ecco qua un bel portatile occato :D

http://i46.tinypic.com/aeoen6.jpg

http://i50.tinypic.com/1183kwh.jpg

Trepeddu
20-10-2012, 11:56
.....Io ho un 2.4/533 Northwood e forse riesco a recuperare un 2.8/800. Dovrei recuperare anche una scheda madre decente, ma non mi hanno detto ancora nulla.

edit: c'è un topic analogo per l'overclock AMD?

procurati una p4p800 o simili . chipset 865 almeno

ciao a tutti, scusate se mi intrometto nella vostra discussione, erano mesi, forse anche un anno, che nn leggevo post su questo 3d, dolci ricordi tornano alla mente degli oc dei p4. mi fate sentire ancora giovane :)
tutto cio per dire cosa? che se interessa mi avete fatto ricordare che io ho una P4C800-e deluxe perfetta con scatola e tutto preciso. se interessa a qualcuno parliamone. so che nn è il posto adatto spero me lo facciano passare come post, mi sembrava piu logico dirvelo qui, se ho sbagliato mi cospargo il capo di cenere e chiedo scusa. ricordo di averci portato un northwood 2.4 a 3.3ghz. ma io non sono un granche come overclockerr. solo di fsb l ho fatto (e con un scythe infinity doppia ventola!) ho anche un p4 3ghz(800) e qualcos altro, dovrei controllare.
ciao ragazzi vi invidio e vi ammiro!!!!!!

GREENMERCURY
20-10-2012, 21:09
Voi che v' intendete di maiboard da overclock la P2B liscia si overclocca bene? e il downvolt lo supporta?:D

gigioracing
20-10-2012, 21:21
Voi che v' intendete di maiboard da overclock la P2B liscia si overclocca bene? e il downvolt lo supporta?:D

il massimo è 133 bus tramite jumper e non si puo modificare il Vcore

homoinformatico
20-10-2012, 22:23
Voi che v' intendete di maiboard da overclock la P2B liscia si overclocca bene? e il downvolt lo supporta?:D

di overcloccare si overclocca benissimo

con l'adattatore per socket 370 legge fino a tutti i coppermine. Esistono mod anche per i tualatin (che non ho mai provato.
Il voltaggio si cambia solo isolando i piedini della cpu

alcuni esemplari avevano anche il bus fino a 150 (ne ho una)
certo poi con il bus agp a 100 voglio vedere quante vga reggono...

homoinformatico
20-10-2012, 22:41
di overcloccare si overclocca benissimo

con l'adattatore per socket 370 legge fino a tutti i coppermine. Esistono mod anche per i tualatin (che non ho mai provato.
Il voltaggio si cambia solo isolando i piedini della cpu

alcuni esemplari avevano anche il bus fino a 150 (ne ho una)
certo poi con il bus agp a 100 voglio vedere quante vga reggono...

screen al volo (p3 coppermine @ 1240 con pinmode per aumentare il voltaggio)

http://imageshack.us/a/img802/3959/immaginefh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/802/immaginefh.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

già col bus a 124 è problematico farlo partire (sono 83 di bus agp a fronte di 66 di specifica. il bus pci invece va a 31).
Bisogna ammaccare la vga fino a quando si decide a leggerla

homoinformatico
20-10-2012, 22:49
non mi sembra un granche come raffreddamento cmq xke non ci mostri qualche test anche te visto che hai delle idee??

io d inverno uso un radiatore da 480 x 480 esterno con 4 ventole da 120mm

http://i39.tinypic.com/11r6clh.jpg

fico

gigioracing
21-10-2012, 10:15
di overcloccare si overclocca benissimo

con l'adattatore per socket 370 legge fino a tutti i coppermine. Esistono mod anche per i tualatin (che non ho mai provato.
Il voltaggio si cambia solo isolando i piedini della cpu

alcuni esemplari avevano anche il bus fino a 150 (ne ho una)
certo poi con il bus agp a 100 voglio vedere quante vga reggono...

cioe hai la posizione dei jumper fino a 150 ?

che scheda madre stai usando x il p3 1000 E ? xke con la mia posso dare fino a 2v da bios

homoinformatico
21-10-2012, 10:55
cioe hai la posizione dei jumper fino a 150 ?

che scheda madre stai usando x il p3 1000 E ? xke con la mia posso dare fino a 2v da bios

una olidata oli-bx (recuparata da un pc destinato al mattatoio in quanto non conserva più i valori del bios neanche cambiando la pila). E' a tutti gli effetti una p2b. O almeno così ho capito cercando notizie su internet. Ci ho anche flashato sopra il bios della asus p2b e non ha battuto ciglio.
da bios (quello asus della p2b) non me ne fa cambiare proprio. se voglio overvoltare fevo andare di pinmod sulla cpu (se socket 370) o di nastro isolante sui piedini dello slot 1 (googlando un pò ancora si trovano)
comunque ha quattro dip switch per la frequenza come le asus p3b. quindi probabilmente è qualche modello particolare su cui la olidata ha apportato modifiche.

faccio comunque notare che windows 7 nemmeno ci crede che è stato installato su un pentium 3 coppermine

http://imageshack.us/a/img407/2384/immagine2jz.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/407/immagine2jz.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

:asd:

edit:
mi sono spulciato sul sito asus i vari modelli di p2b; probabilmente la oli-bx è una p2b-b (ha 4 switch)

diabolikoverclock
21-10-2012, 11:19
Ho la p2 olidata e confermo tutte le varianti di bios con p2b p3b-1394 eccetera!
Anche la mia ha un problema, non scrive i DMI (cmq poi parte ignorando sto fail), ho cambiato vari bios, bug mai risolto!
Ma poi ho delle p3b-f, una soyo ba+4 e una p3c-E (per l'oc usavo quella)
Edit - ho anche una TOTEM con il display a 2 numeri che da i codici del boot, una "inutile" figata, che però ha una utility
nel bios del tutto trascurabile: hdd low level format :D

gigioracing
21-10-2012, 13:18
la miglior scheda madre x slot1 penso sia questa...

la uso anch io , ha molti fix sia delle freq pci , agp e latenza della cache !

http://www.hwbot.org/benchmark/reference_clock/rankings?hardwareTypeId=motherboard_1594#start=0#interval=20

GREENMERCURY
21-10-2012, 17:16
Penso che la userò cosi come per qualche mulettino e ci metto un celeron 1100 al posto del pii 333. Mi sarebbe piaciuto abbassare il voltaggio per ridurre i consumi.Purtroppo è una liscia rev 1.04 per cui poca roba su cui lavorare.
Gigio ti servono i piii slot1 o posso darli via? ho :500/100-600/133-650/100-700/100-800/100.

gigioracing
21-10-2012, 19:49
Penso che la userò cosi come per qualche mulettino e ci metto un celeron 1100 al posto del pii 333. Mi sarebbe piaciuto abbassare il voltaggio per ridurre i consumi.Purtroppo è una liscia rev 1.04 per cui poca roba su cui lavorare.
Gigio ti servono i piii slot1 o posso darli via? ho :500/100-600/133-650/100-700/100-800/100.

se ci metti un tualatin avresti voltaggi minori e prestazioni superiori...

i p3 slot possono interessarmi .quando vieni a vedere il phase ? :D

Sarge
21-10-2012, 19:58
Al pari della BE6 II c'è la P3B-F, ottima anche quella

gigioracing
22-10-2012, 12:15
Al pari della BE6 II c'è la P3B-F, ottima anche quella

buona scheda ma al di sotto di ABIT :)

GREENMERCURY
22-10-2012, 13:45
buona scheda ma al di sotto di ABIT :)

Appena raccolgo un po di materiale e ho un po di tempo passo a vedere la bestiolina.Sabato ho trovato qualcosa d' interessante ma non ero sicuro che potesse piacervi erano delle sdram 133 cl2 512mega infineon ecc.AOpen AX6BC, carina la devo provare.:)

diabolikoverclock
22-10-2012, 14:14
Appena raccolgo un po di materiale e ho un po di tempo passo a vedere la bestiolina.Sabato ho trovato qualcosa d' interessante ma non ero sicuro che potesse piacervi erano delle sdram 133 cl2 512mega infineon ecc.AOpen AX6BC, carina la devo provare.:)

A stermy quelle ram forse

GREENMERCURY
22-10-2012, 14:47
A stermy quelle ram forse

No Stermy ha in ordine gia da tempo delle kingstone cl2 512, lo stesso modulo con cui Gigio ha fatto il secondo posto su hw..

gigioracing
23-10-2012, 00:44
Appena raccolgo un po di materiale e ho un po di tempo passo a vedere la bestiolina.Sabato ho trovato qualcosa d' interessante ma non ero sicuro che potesse piacervi erano delle sdram 133 cl2 512mega infineon ecc.AOpen AX6BC, carina la devo provare.:)

buona la AOPEN...

le INFINEON sarebbe bello vedere cosa fanno a cl3:D

GREENMERCURY
23-10-2012, 17:41
Le ram le ho perse il giorno stesso in cui le ho rifiutate, il vecchietto che è tra l' altro uno di quelli che mi ha dato i piii le ha prese.L' aopen devo provarla.La P2B con 394 di ram e un PII 400 fa girare ubuntu 8.04 :eek:.Pensare che xubuntu 9 faceva fatica a girare su un piii 800 con la stessa ram.

GREENMERCURY
27-10-2012, 11:55
Cercando la AOPEN, che non ho più trovato, è saltata fuori una ASUS P5A-B, se non erro la più completa tra le s.socket7, pero su un altro forum dedicato ai k6 non è presente tra gli overclock più fortunati.

Stermy57
28-10-2012, 02:14
la miglior scheda madre x slot1 penso sia questa...

la uso anch io , ha molti fix sia delle freq pci , agp e latenza della cache !

http://www.hwbot.org/benchmark/reference_clock/rankings?hardwareTypeId=motherboard_1594#start=0#interval=20

A proposito di ciò gigio, ho provato quel software della cache...
In area 51 ti spiego domani ;)

Cercando la AOPEN, che non ho più trovato, è saltata fuori una ASUS P5A-B, se non erro la più completa tra le s.socket7, pero su un altro forum dedicato ai k6 non è presente tra gli overclock più fortunati.

Il must è la gigabyte 5AX o 5AA ;)

diabolikoverclock
28-10-2012, 09:27
A proposito di ciò gigio, ho provato quel software della cache...
In area 51 ti spiego domani ;)



Il must è la gigabyte 5AX o 5AA ;)

Mi metterò alla ricerca allora :D
Poi sta area 51 non ho mai tempo, appena mi libero dai casini arrivo ;)

matfla9561
31-10-2012, 07:10
Salve ragazzi , sono nuovo del forum, iscritto proprio stamane .
Non so se posso mettermi in coda così di brutto , ma se i moderatori volessero , dopo aver preso visione del mio post, posso aprire nuovo thread dove loro pensano sia meglio.
Sono matfla9561 ed il quesito che vi pongo è questo:

Vorrei fare un Overclock leggero sulla mia vecchia ed appena resuscitata QDI( vi posto i link del materiale in mio possesso
http://www.motherboard.cz/mb/qdi/PlatiniX2.htm
http://www.robertore.it/public/Documentazione/Documentazione_tecnica/Manuali/vari/PlatiniX2en.pdf
la quale è montata su di un case cooler master con già tre ventole inserite esclusa quella delle CPU , ne posso montare altre 4 volendo , ho installato 1,5 Gb di ram PC133 ed un procio nuovo trovato usato a pochi euro il quale è il massimo consentito installabile considerando le specifiche della mobo e del bios : un Northwood 2,66 GHz con fsb 400MHz.
Vorrei fare un Overclock leggero ce sia il compromesso più appropriato tra temperature , prestazioni e stabilità del sistema.
Le temperature ora rilevate con vati software e in linea con quelle indicare nel bios sono system temp 29-30°C in fase di utilizzo e di 49-53°C per la CPU in fase di utilizzo .
Ho guardato in rete ed ho visto che bisogna stare attenti al fix AGP , che se non è automatico e non viene settato prima correttamente , vi è il rischio di bruciare la mobo per poi andare gradatamente ad influire sulla frequenza della CPU considerando , mi sembra di aver capito questo, che il moltiplicatore nei Pentium 4 è bloccato.
Qualcuno ha voglia di darmi una mano visto che è il mio primo Overclock.
Vi metto questi due link per agevolare il più possibile il compito di chi vorrà aiutarmi.
Posso postare foto bios ed eventualmente immagini di Cpu-z ed altri software.
Qualcuno conosce questa mobo ?
Nessuno ha mai fatto oc su di questa ?
O la scheda madre in questione non digerisce assolutamente gli Oc .
Grazie a chi mi saprà rispondere.
Ciao

LS1987
31-10-2012, 10:01
Salve ragazzi , sono nuovo del forum, iscritto proprio stamane .
Non so se posso mettermi in coda così di brutto , ma se i moderatori volessero , dopo aver preso visione del mio post, posso aprire nuovo thread dove loro pensano sia meglio.
Sono matfla9561 ed il quesito che vi pongo è questo:

Vorrei fare un Overclock leggero sulla mia vecchia ed appena resuscitata QDI( vi posto i link del materiale in mio possesso
http://www.motherboard.cz/mb/qdi/PlatiniX2.htm
http://www.robertore.it/public/Documentazione/Documentazione_tecnica/Manuali/vari/PlatiniX2en.pdf
la quale è montata su di un case cooler master con già tre ventole inserite esclusa quella delle CPU , ne posso montare altre 4 volendo , ho installato 1,5 Gb di ram PC133 ed un procio nuovo trovato usato a pochi euro il quale è il massimo consentito installabile considerando le specifiche della mobo e del bios : un Northwood 2,66 GHz con fsb 400MHz.
Vorrei fare un Overclock leggero ce sia il compromesso più appropriato tra temperature , prestazioni e stabilità del sistema.
Le temperature ora rilevate con vati software e in linea con quelle indicare nel bios sono system temp 29-30°C in fase di utilizzo e di 49-53°C per la CPU in fase di utilizzo [...]

Attenzione: Max 2.6 GHz, il 2.66 ha il bus a 533 MHz e non è compatibile, o meglio ti andrebbe a 2 GHz. Buon per te se lo hai trovato, perché sopra i 2.4 GHz sono difficili da trovare i northwood con bus a 400. Mi hanno detto che salgono poco, indipendentemente dalla scheda madre. Ti sconsiglio di fare overclock con il dissipatore stock, comunque 53 ° in idle sono troppi, il mio in questa stagione ne ha 28.

GREENMERCURY
31-10-2012, 13:33
Se la qdi va lasciala stare, inquanto ne ho avute 2 ed ad entrambe i condendatori sulle fasi di alim. sone partiti.Ad altre con 845g erano partiti quelli di stabilizzazione delle alim. pci agp e ram(1000uF).
Stermy che freq. hai raggiunto con le edoram?

gigioracing
31-10-2012, 13:41
Se la qdi va lasciala stare, inquanto ne ho avute 2 ed ad entrambe i condendatori sulle fasi di alim. sone partiti.Ad altre con 845g erano partiti quelli di stabilizzazione delle alim. pci agp e ram(1000uF).
Stermy che freq. hai raggiunto con le edoram?

http://hwbot.org/submission/2308898_stermy57_memory_clock_edo_dram_100.23_mhz


mi sembra abbia detto che era limitato dalla mobo

GREENMERCURY
31-10-2012, 14:06
Ma voi per edo intendete le 72 pin?E se si che mobo usa?

matfla9561
31-10-2012, 14:52
Attenzione: Max 2.6 GHz, il 2.66 ha il bus a 533 MHz e non è compatibile, o meglio ti andrebbe a 2 GHz. Buon per te se lo hai trovato, perché sopra i 2.4 GHz sono difficili da trovare i northwood con bus a 400. Mi hanno detto che salgono poco, indipendentemente dalla scheda madre. Ti sconsiglio di fare overclock con il dissipatore stock, comunque 53 ° in idle sono troppi, il mio in questa stagione ne ha 28.

Ciao LS1987
Ti confermo che ho trovato in rete questo 2,66 Northwood con bus 400 , tra l'altro il più prestante che la mobo potesse accogliere , bios o non bios .
Per le temp ho un nuovo dissipatore ad alta efficienza e quindi lo smonterò e cambiero o metterò meglio la pasta termica .
Comunque guardando in rete ho visto che queste QDI non digeriscono L'OC , ma volevo vedere se qualcuno in passato l'aveva avuta , e magari era riuscito a spremere qualche cavallo in più.
Non capisco perchè nel bios , però , avessero impostato la possibilità di portarlo con frequenza /PCI parallela preimpostata almeno fino a126 Mhz , considerando che le Ram max supportate sono a 133.
matfla9561

Stermy57
31-10-2012, 14:55
http://hwbot.org/submission/2308898_stermy57_memory_clock_edo_dram_100.23_mhz


mi sembra abbia detto che era limitato dalla mobo

Si bravo gigio sono limitato dalla mobo purtroppo che oltre i 100Mhz di FSB non vuole andare :mad:
Sono sicuro che minimo i 112Mhz li raggiungono con queste ram EDO 72pin Kingston che possiedo, perchè su un'altra mobo che poi mi è morta e con la quale non ho fatto il validate :muro: raggiungevo i 112Mhz sulle ram, però anche lì oltre non potevo andare con la mobo...
Avrei bisogno di una mobo SuperSocket 7 dotata di slot EDO ram e con il bus a 133Mhz tipo l'EPOX EP-MVP3G5 oppure una AOpen AX59-Pro

Oppure una mobo socket 7 basata sul chipset 440BX con bus a 133Mhz...
Ma mi manca :mc:

Ma voi per edo intendete le 72 pin?E se si che mobo usa?

Risposto su

gigioracing
31-10-2012, 16:52
Ciao LS1987
Ti confermo che ho trovato in rete questo 2,66 Northwood con bus 400 , tra l'altro il più prestante che la mobo potesse accogliere , bios o non bios .
Per le temp ho un nuovo dissipatore ad alta efficienza e quindi lo smonterò e cambiero o metterò meglio la pasta termica .
Comunque guardando in rete ho visto che queste QDI non digeriscono L'OC , ma volevo vedere se qualcuno in passato l'aveva avuta , e magari era riuscito a spremere qualche cavallo in più.
Non capisco perchè nel bios , però , avessero impostato la possibilità di portarlo con frequenza /PCI parallela preimpostata almeno fino a126 Mhz , considerando che le Ram max supportate sono a 133.
matfla9561

vuoi scambiarlo con un 2.5ghz /400 che regge 3ghz Vcore default ?

gigioracing
31-10-2012, 16:53
Si bravo gigio sono limitato dalla mobo purtroppo che oltre i 100Mhz di FSB non vuole andare :mad:
Sono sicuro che minimo i 112Mhz li raggiungono con queste ram EDO 72pin Kingston che possiedo, perchè su un'altra mobo che poi mi è morta e con la quale non ho fatto il validate :muro: raggiungevo i 112Mhz sulle ram, però anche lì oltre non potevo andare con la mobo...
Avrei bisogno di una mobo SuperSocket 7 dotata di slot EDO ram e con il bus a 133Mhz tipo l'EPOX EP-MVP3G5 oppure una AOpen AX59-Pro

Oppure una mobo socket 7 basata sul chipset 440BX con bus a 133Mhz...
Ma mi manca :mc:



Risposto su

e le super soket 7 che ho io con edo e pc133 secondo te si riesce?

Stermy57
31-10-2012, 18:20
e le super soket 7 che ho io con edo e pc133 secondo te si riesce?

Non so gigio non abbiam più parlato del blocco da spedire.. non andiamo off topic qui ;)
Cmq leggi il thread sui tweaks del SuperPi ho limato 2 secondi senza ERAM, con il trucco del waza manulale con file di piccole dimenzioni :sofico:

GREENMERCURY
31-10-2012, 18:49
Ma scusa non avevi la P5A-B?Mi pareva che in un altro thread la menzionassi, quella che ho io ha 2 slot 72pin.Mi pare che supporti anche le nec v.channel che dovrebbero essere un pelo più veloci.Secondo voi con un chipset 430hx fino a che bus ci si può spingere?

Stermy57
31-10-2012, 19:18
Ma scusa non avevi la P5A-B?Mi pareva che in un altro thread la menzionassi, quella che ho io ha 2 slot 72pin.Mi pare che supporti anche le nec v.channel che dovrebbero essere un pelo più veloci.Secondo voi con un chipset 430hx fino a che bus ci si può spingere?

L'ASUS P5A-B non è altro che una P5A in formato AT e non ATX... io ho due P5A quinid ATX ma hanno solo gli slots SDRAM e non EDO :(
Inoltre la migliore SuperSocket 7 non sono le ASUS ma le gigabyte 5AX o 5AA...

GREENMERCURY
01-11-2012, 09:40
Hai ragione P5A-B non ha le edo.Mi sono sbagliato con soyo SY-5EH5.:stordita:

Stermy57
01-11-2012, 14:40
Hai ragione P5A-B non ha le edo.Mi sono sbagliato con soyo SY-5EH5.:stordita:

Il fsb fino a quanto si può settare? :O

GREENMERCURY
01-11-2012, 15:33
Devo vedere la rev. mi pare che la 1 vada fino a 124.

Stermy57
02-11-2012, 11:55
Devo vedere la rev. mi pare che la 1 vada fino a 124.

informatiti informati :D
In caso....

GREENMERCURY
02-11-2012, 19:45
Devo vedere solo la rev. di quella in cantina.

matfla9561
03-11-2012, 09:45
vuoi scambiarlo con un 2.5ghz /400 che regge 3ghz Vcore default ?
Ciao gigioracing , scusami se non ti ho risposto prima , ma problemi di salute di mio padre.....
Comunque no grazie tengo questo procio anche perchè se dovesse essere che la QDi non si può Oc , preferisco tenerlo.
Ora scusami se tichiedo , ma dalle discussioni del thread , mi sembra che ci vai da Dio con L'OC:
da quello che ho visto da profano la QDI ha in una schermata del bios(CPU Host/PCI) la possibilità di alzare il la frequenza con la quale assieme al moltiplicatore bloccato che in questo caso è 26x detrmina la velocità del processore.
Ora , considerando che al momento il valore è impostato a 100 (26x100=2600), gli step successivi sono vari ed arrivano fino al valore 126/30
le ram che sono montate sono tre banchi da 512 con PC133 .
L'unica cosa che manca all'appello è che non ho trovato il fix AGP , che eventualmente mancando non garantisce il successo di un eventuale OC .
Tu mi hai detto che la Platinix2 prima versione , che è quella che ho io, non digerisce gli OC , di nessun tipo? Cioè anche senza spingerla troppo .
Nessuno che conosci , oltre a te , ha mai operato un OC su di questa mobo?
Mi pare quasi impossibile considerando che è del 2001 .
fammi sapere eventuali tue considerazioni o spiegazioni .
Grazie
matfla9561

gigioracing
03-11-2012, 10:24
Ciao gigioracing , scusami se non ti ho risposto prima , ma problemi di salute di mio padre.....
Comunque no grazie tengo questo procio anche perchè se dovesse essere che la QDi non si può Oc , preferisco tenerlo.
Ora scusami se tichiedo , ma dalle discussioni del thread , mi sembra che ci vai da Dio con L'OC:
da quello che ho visto da profano la QDI ha in una schermata del bios(CPU Host/PCI) la possibilità di alzare il la frequenza con la quale assieme al moltiplicatore bloccato che in questo caso è 26x detrmina la velocità del processore.
Ora , considerando che al momento il valore è impostato a 100 (26x100=2600), gli step successivi sono vari ed arrivano fino al valore 126/30
le ram che sono montate sono tre banchi da 512 con PC133 .
L'unica cosa che manca all'appello è che non ho trovato il fix AGP , che eventualmente mancando non garantisce il successo di un eventuale OC .
Tu mi hai detto che la Platinix2 prima versione , che è quella che ho io, non digerisce gli OC , di nessun tipo? Cioè anche senza spingerla troppo .
Nessuno che conosci , oltre a te , ha mai operato un OC su di questa mobo?
Mi pare quasi impossibile considerando che è del 2001 .
fammi sapere eventuali tue considerazioni o spiegazioni .
Grazie
matfla9561

su quasi tutte le 478 ce il fix AGP ma penso che questo no sia un problema visto che il bios della QDI non permette di fare OC .a dire la verita di questa casa ne ho provate diverse ma mi sono trovato sempre alle stette,cmq...

http://i47.tinypic.com/20r8gtu.jpg

matfla9561
03-11-2012, 11:42
su quasi tutte le 478 ce il fix AGP ma penso che questo no sia un problema visto che il bios della QDI non permette di fare OC .a dire la verita di questa casa ne ho provate diverse ma mi sono trovato sempre alle stette,cmq...

http://i47.tinypic.com/20r8gtu.jpg
Ma allora , se non sono cieco , mi hai sottoposto le schermate di una platinix2 portata a 3,6Ghz ?
E se sì come hai fatto a portarlo su fino a quel livello se mi dici che non supportano tramite bios l'OC , ame non servirebbe tanto spremerla fino all'osso quanto andare un pò più su di velocità visto che i 3Gb di ram che potrebbe sostenere , sono impossibili da trovare se non banchi da 1Gb Ecc registered e buffered ( tra l'altro te li vendono più cari dell'oro)
Ma questa schermata che ora ti posto , per quale motivo c'è?
http://www.xtremeshack.com/image/174537.html
L'ho resuscitata dal nulla , ti andrebbe di aiutarmi a portarla un pò più su ?
ps la mia monta solo ram sd-ram pc100 o pc133 .
io ho tre banchi da 512 Mb PC133

gigioracing
03-11-2012, 12:28
ho overlclokkato da window con un software. xo a ogni riavvio le modifiche si perdono . quella schermata sulla mia non ce

potresti provare con 114mhz .

ma la tua ha i 4 led verdi ?

x le ram , e gia tanto trovare le pc133 da 512 !!

matfla9561
03-11-2012, 12:47
ho overlclokkato da window con un software. xo a ogni riavvio le modifiche si perdono . quella schermata sulla mia non ce

potresti provare con 114mhz .

ma la tua ha i 4 led verdi ?

x le ram , e gia tanto trovare le pc133 da 512 !!
no , la mia ha solo 1 led rosso che quando è sotto alimentazione senza PC acceso risulta acceso pure lui
se vuoi ti posto prima la schermata di CPU-z.
comunque ti metto tutto quello che ho:
XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174528
XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174529
XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174530
XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174531
XtremeShack.com ... Free Image Hosting by XtremeHardware.com - immagine 174532
http://www.xtremeshack.com/image/174535.html
http://www.xtremeshack.com/image/174536.html
http://www.xtremeshack.com/image/174537.html
http://www.xtremeshack.com/image/174538.html
http://www.motherboard.cz/mb/qdi/PlatiniX2.htm
http://www.robertore.it/public/Documentazione/Documentazione_tecnica/Manuali/vari/PlatiniX2en.pdf

o perlomeno io i led non li avevo mai notati : sono quelli che il manuale indica vicino alla batteria tampone?

gigioracing
03-11-2012, 14:51
si 4 led verdi vicino la batteria. la cpu e abbastanza calda,hai mai cambiato la pasta? cmq prova un avvio a 114 e vediamo se tiene

matfla9561
03-11-2012, 15:09
si 4 led verdi vicino la batteria. la cpu e abbastanza calda,hai mai cambiato la pasta? cmq prova un avvio a 114 e vediamo se tiene
scusami , devo farti un leggero upgrade.
prima quando installato avevo ancora il vecchio Willamette da 1,7 400fsb avevo anche il vecchio dissi intel socket 478 di serie , che infatti come vedi dava una velocità elevata di 4000 e rotti g/min , infatti faceva un casino di cuscinetti che volevano morire il più presto possibile.
Poi ho trovato da iwc.lab su ebay il pro nuovo usato a 12 € , proprio il nostro Northwood da 2,66 fsb400 e con l'occasione ho preso questo dissi nuovo
http://www.ebay.it/itm/130590742787?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_2972wt_1111
e per magia le temp si sono abbassate e la ventola è tornata a girare a 3000 giri circa ( purtroppo avevo finito la pasta argentata nuova e quindi momentaneamente ho messo quella schifosa che ti danno in dotazione e quindi devo ricambiarla.
Vedo che ti interessano vecchie mobo anche per P3 : a me me ne capitano per le mani per lo più funzionanti con processori e tutto : se vuoi tene tengo da parte gratis naturalmente ....

p.s e per i fix agp visto che per il PCI se lo gestisce da sola attraverso i vari step da 100 a 126 ?

gigioracing
03-11-2012, 15:15
scusami , devo farti un leggero upgrade.
prima quando installato avevo ancora il vecchio Willamette da 1,7 400fsb avevo anche il vecchio dissi intel socket 478 di serie , che infatti come vedi dava una velocità elevata di 4000 e rotti g/min , infatti faceva un casino di cuscinetti che volevano morire il più presto possibile.
Poi ho trovato da iwc.lab su ebay il pro nuovo usato a 12 € , proprio il nostro Northwood da 2,66 fsb400 e con l'occasione ho preso questo dissi nuovo
http://www.ebay.it/itm/130590742787?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649#ht_2972wt_1111
e per magia le temp si sono abbassate e la ventola è tornata a girare a 3000 giri circa ( purtroppo avevo finito la pasta argentata nuova e quindi momentaneamente ho messo quella schifosa che ti danno in dotazione e quindi devo ricambiarla.
Vedo che ti interessano vecchie mobo anche per P3 : a me me ne capitano per le mani per lo più funzionanti con processori e tutto : se vuoi tene tengo da parte gratis naturalmente ....

si sono appassionato di retrocloking :) le schede le colleziono,poi dipende CHE schede,cmq posso anche darti qualcosa se sono carine...:D

x il dissipatore ok . l ideale sarebbe l impostazione 126/36 xke il secondo valore,se resta basso e meglio. la scheda sembra non avere i FIX

matfla9561
03-11-2012, 15:23
si sono appassionato di retrocloking :) le schede le colleziono,poi dipende CHE schede,cmq posso anche darti qualcosa se sono carine...:D

x il dissipatore ok . l ideale sarebbe l impostazione 126/36 xke il secondo valore,se resta basso e meglio. la scheda sembra non avere i FIX
io sono di Caldogno, ma mia moglie lavora a Padova ( non sempre ) ,quindi magari gliele metto in un sacchetto con le ram se per te va bene...;)
Comunque , mi spaventa il fatto che non vi sia il fix AGP...ho sempre il terrore che non si risvegli:cry:

gigioracing
04-11-2012, 01:54
io sono di Caldogno, ma mia moglie lavora a Padova ( non sempre ) ,quindi magari gliele metto in un sacchetto con le ram se per te va bene...;)
Comunque , mi spaventa il fatto che non vi sia il fix AGP...ho sempre il terrore che non si risvegli:cry:

padova :eek: magari :-)

non preoccuparti x la AGP ,io le faccio lavorare anche a oltre 100mhz senza problemi , e 50 sul PCI. il problema potrebbe essere l hard disk.ma solo sopra i 40mhz pci

matfla9561
04-11-2012, 08:10
Io di solito mi fermo sui P4 , indietro è troppo piccola la mia conoscenza in materia , di conseguenza preferisco darle a qualcun altro , visto che quando li prendo su , sono come a scatola chiusa , e non conosco il loro contenuto .
Mi dispiace che ieri mattina ne ho buttate via due di QDI con P3 ed una che chiaramente non conoscevo sempre P3 montata su di un vecchio Olidata.
Però ho tenuto i due Processori P3 e quelli te li regalo.
(il mio primo Oc l'ho fatto la settimana scorsa , ma è stato molto più semplice in quanto l'ho eseguito su di una ASrock con Hybrid >Booster e quando ho provato a passare da 166Mhz con un?Athlon XP3000+ a 200Mhz , la mobo mi ha dato dell'imbecille e mi ha portato tutto a Default.
Quindi a step di 1Mhz alla volta sono arrivato a 178 con unOvervolt +3%.
Risultato da 2,17 GFhz di serie a 2,31 Ghz .
Adesso lo sto testando , poi proverò ad andare su di Ov +6% , perchè a 179 il software Intelburn fallisce il test di stabilità.
Ricapitolando a proposito della QDI nella schermata CPU Host/PCI tu dici di mettere 126/36 e per quanto riguarda lo Spred Spectrum lasceresti abilitato o disabiliteresti?
Ti è mai capitata una QDI come la mia , mi sembra di sì di aver capito?

gigioracing
04-11-2012, 10:50
Io di solito mi fermo sui P4 , indietro è troppo piccola la mia conoscenza in materia , di conseguenza preferisco darle a qualcun altro , visto che quando li prendo su , sono come a scatola chiusa , e non conosco il loro contenuto .
Mi dispiace che ieri mattina ne ho buttate via due di QDI con P3 ed una che chiaramente non conoscevo sempre P3 montata su di un vecchio Olidata.
Però ho tenuto i due Processori P3 e quelli te li regalo.
(il mio primo Oc l'ho fatto la settimana scorsa , ma è stato molto più semplice in quanto l'ho eseguito su di una ASrock con Hybrid >Booster e quando ho provato a passare da 166Mhz con un?Athlon XP3000+ a 200Mhz , la mobo mi ha dato dell'imbecille e mi ha portato tutto a Default.
Quindi a step di 1Mhz alla volta sono arrivato a 178 con unOvervolt +3%.
Risultato da 2,17 GFhz di serie a 2,31 Ghz .
Adesso lo sto testando , poi proverò ad andare su di Ov +6% , perchè a 179 il software Intelburn fallisce il test di stabilità.
Ricapitolando a proposito della QDI nella schermata CPU Host/PCI tu dici di mettere 126/36 e per quanto riguarda lo Spred Spectrum lasceresti abilitato o disabiliteresti?
Ti è mai capitata una QDI come la mia , mi sembra di sì di aver capito?
+spead spectrum disabled. mi e capitata quella che vedi sopra,ma sulla mia non si poteva settare niente da bios . qdi non e il massimo !

matfla9561
04-11-2012, 11:44
+spead spectrum disabled. mi e capitata quella che vedi sopra,ma sulla mia non si poteva settare niente da bios . qdi non e il massimo !
ti posto le schermate del momento
http://www.xtremeshack.com/image/175688.html
http://www.xtremeshack.com/image/175689.html
http://www.xtremeshack.com/image/175690.html
http://www.xtremeshack.com/image/175683.html
http://www.xtremeshack.com/image/175684.html
http://www.xtremeshack.com/image/175685.html
http://www.xtremeshack.com/image/175686.html
http://www.xtremeshack.com/image/175687.html

gigioracing
04-11-2012, 13:46
ti posto le schermate del momento
http://www.xtremeshack.com/image/175688.html
http://www.xtremeshack.com/image/175689.html
http://www.xtremeshack.com/image/175690.html
http://www.xtremeshack.com/image/175683.html
http://www.xtremeshack.com/image/175684.html
http://www.xtremeshack.com/image/175685.html
http://www.xtremeshack.com/image/175686.html
http://www.xtremeshack.com/image/175687.html

mi sembra tutto ok,prova a salire !

matfla9561
04-11-2012, 15:22
mi sembra tutto ok,prova a salire !
caro amico ho lanciato il sasso , portato a 105 , sto facendo il test con INTELBURNTEST finora in full sono a 54°C , secondo te i Northwood in full a quanto dovrebbero salire al max , mi hanno detto ,mai oltre i 65-70°C in full.
Cosa mi dici , e poi ti posto gli screen dell'attuale test , poi se il sistema è stabile , se tu dici vado su di uno step

A proposito , se la CPU fosse a corto di Volts , quali sarebbero i sintomi una volta alzato la frequenza ?
fatto secondo step a 108 , il pro è arrivato a 2,80 e temp in full con intelburn a56°C
http://www.xtremeshack.com/image/175726.html
http://www.xtremeshack.com/image/175727.html

gigioracing
04-11-2012, 22:26
caro amico ho lanciato il sasso , portato a 105 , sto facendo il test con INTELBURNTEST finora in full sono a 54°C , secondo te i Northwood in full a quanto dovrebbero salire al max , mi hanno detto ,mai oltre i 65-70°C in full.
Cosa mi dici , e poi ti posto gli screen dell'attuale test , poi se il sistema è stabile , se tu dici vado su di uno step

A proposito , se la CPU fosse a corto di Volts , quali sarebbero i sintomi una volta alzato la frequenza ?
fatto secondo step a 108 , il pro è arrivato a 2,80 e temp in full con intelburn a56°C
http://www.xtremeshack.com/image/175726.html
http://www.xtremeshack.com/image/175727.html

si sui 65 70 max ! se manca tensione noterai un freeze dello schermo in full !

puoi osare anche 114 viste le temP!

matfla9561
05-11-2012, 06:27
si sui 65 70 max ! se manca tensione noterai un freeze dello schermo in full !

puoi osare anche 114 viste le temP!
Ciao gigioracing , ieri non ho più avuto tempo di riponderti ne di provare ulteriori step, ma dato che sono a casa disoccupato per il bene della famiglia oggi cado avanti con le incombenze di casa , quindi mi prendo una pausa dai test.

Con l'occasione ieri un amico di Arezzo con il quale condivido la passione per il karate ha avuto con me una discussione accesa sulle modalità del mio Oc.
Lui sostiene questo in poche parole:
1) che finora ho avuto molto..:ciapet: ...nel non fondere la vga (nel caso specifico una Ati Radeon Sapphire 9250Pro da 128Mb AGP 4x 8x )
2)mi ha chiesto se avevo il fix sul pci express? occhio che oltre i 110 si rischia di bruciare la vga
ed allora gli ho postato l'immagine del bios che ho mandato anche a te
http://www.xtremeshack.com/image/174537.html
e lui di conseguenza mi ha risposto così:
"eh no, fixare significa poter impostare la frequenza del PCI a 33 indipendentemente dalla frequenza di bus.
però mi chiedo... te che vga hai nel sistema? agp?
non so se la frequenza dell'agp è indipendente da quella del bus. hai periferiche pci?
insomma fai attenzione quando sali di bus perchè potrebbe causare instabilità agli altri componenenti".

Fammi sapere tu cosa ne pensi , visto che sei molto esperto di vecchie mobo , le quali sono molto sensibili e suscettibili agli sbalzi per così dire d'umore.
matfal9561

P.s Non vi è un modo per valutare l'incremento di frequenza sulle periferiche PCI e AGP , per poter così capire se si sta andando troppo oltre?
Inoltre guardando meglio questa mi schermata del bios , non intendi anche tu che la frequenza di clock PCI è autodeterminata dal sistema?
http://www.xtremeshack.com/image/174529.html

gigioracing
05-11-2012, 10:33
io eseguo i miei test con varie vga sia ati che nvidia, sui pIII senza nessun fix ,non ho mai bruciato niente ,ti metto uno screen del mio amico di team.

neanche sulla tua il fix non ce,xke dovrebbe restare sempre a 33. ti indica solo a quanto viaggia alzando la freq

x arrivare a 110 sull AGP ce ne vuole, bisogna andare almeno a 215 bus !

http://i45.tinypic.com/vgigt3.jpg

matfla9561
05-11-2012, 10:39
Grazie gigioracing , mi tranquillizza molto quello che mi hai postato.
Volevo chiederti questo( se vuoi prima di rispondermi , puoi eventualmente dare un'occhiata al manuale della mobo che ti ho postato precedentemente) :
mi sembra di aver capito che per fare un'eventuale overvolt su di questa mobo bisogna agire da jumper sulla stessa , in quanto ( almeno io non riesco a vederlo ) da bios non vi è il comando .
Ti risulta ?

gigioracing
05-11-2012, 10:39
qui invece sono io ,a oltre 50 sul pci ,ma sono arrivato anche a quasi 60mhz su alcuni test

http://i46.tinypic.com/34tcok2.jpg

gigioracing
05-11-2012, 10:41
Grazie gigioracing , mi tranquillizza molto quello che mi hai postato.
Volevo chiederti questo( se vuoi prima di rispondermi , puoi eventualmente dare un'occhiata al manuale della mobo che ti ho postato precedentemente) :
mi sembra di aver capito che per fare un'eventuale overvolt su di questa mobo bisogna agire da jumper sulla stessa , in quanto ( almeno io non riesco a vederlo ) da bios non vi è il comando .
Ti risulta ?

adesso guardo cmq prima di passare all overvolt,trova il limite con la sua tensione stock. aumentando il Vcore aumentano anche i consumi

matfla9561
05-11-2012, 10:42
adesso guardo cmq prima di passare all overvolt,trova il limite con la sua tensione stock. aumentando il Vcore aumentano anche i consumi
ok grazie amico

Stermy57
05-11-2012, 14:48
Quoto gigio alla grande i problemi di instabilità si hanno intorno ai 62Mhz sul PCI (che io ho raggiunto in qualche bench :asd:) e 120Mhz sul bus AGP per il resto puoi spingere :cool:

GREENMERCURY
05-11-2012, 16:39
Risistemando un muletto p4 per un amico mi sono accorto che ha la platinix-2 anche questo, io con le qdi non ci sono mai andato d' accordo a parte la advanced 10t su cui avevo il p3s.:D

GREENMERCURY
05-11-2012, 16:44
Stermy non riesco a trovare la 5ehm.Gigio Ho trovato finalmente la AOpen ax6bc

matfla9561
05-11-2012, 21:01
Domani gigioracing faccio ulteriori prove.
Oggi troppo incasinato .
domani se vuoi ti posto anche degli eventuali pezzi che ho trovato in giro per le P3.
Ciao notte ate ed a tutto il forum

gigioracing
05-11-2012, 23:56
Domani gigioracing faccio ulteriori prove.
Oggi troppo incasinato .
domani se vuoi ti posto anche degli eventuali pezzi che ho trovato in giro per le P3.
Ciao notte ate ed a tutto il forum

okkk

gigioracing
05-11-2012, 23:57
Risistemando un muletto p4 per un amico mi sono accorto che ha la platinix-2 anche questo, io con le qdi non ci sono mai andato d' accordo a parte la advanced 10t su cui avevo il p3s.:D

io neanche . a casa ho la 12t con ddr se ti interessa

gigioracing
05-11-2012, 23:59
oggi e arrivata una cpu nuova -------------- WR reference clock

http://i47.tinypic.com/2akbpxg.jpg

GREENMERCURY
06-11-2012, 07:56
Il prob delle ddr su p3 è che non vengono utilizate dal bus del ca**o neache in overclock meglio poco overc. stabile e cas(2) bassi come con le apacer 133 che ho gia.Avrei una 845E max MSI da sostituire i cond. se MATFLA la vuole la cedo volentieri.Sono cond. da 1000uF
6,3v facili da reperire anche su vecchie mobo.

matfla9561
06-11-2012, 10:36
Ciao ragazzi , scusate ma parlate un "dialetto" troppo stretto per un neofita come me .
Almeno per il momento , considerate che sono proprio un novizio.
comunque di cosa stavi parlando Greenmercury ?

ragazzi aiuto!!!!
provato quota 126/36
mobo non da più segni di vita
riavviato dopo schermata nera ed adesso bip lunghi intervallati da pausa
tolto tutte le periferiche , tolto alimentazione , tolto batteria .
aspetto vostri consigli

gigioracing
06-11-2012, 12:31
Ciao ragazzi , scusate ma parlate un "dialetto" troppo stretto per un neofita come me .
Almeno per il momento , considerate che sono proprio un novizio.
comunque di cosa stavi parlando Greenmercury ?

ragazzi aiuto!!!!
provato quota 126/36
mobo non da più segni di vita
riavviato dopo schermata nera ed adesso bip lunghi intervallati da pausa
tolto tutte le periferiche , tolto alimentazione , tolto batteria .
aspetto vostri consigli

lasciala 10 minuti senza tensione e senza batteria tampone

matfla9561
06-11-2012, 12:39
Fatto gigioracing , ed ha funzionato .
all'inizio scusami ma mi è preso un pò il panico , adesso dopo essere stato rimandato in default ed aver preso del m..a in dialetto veneto dalla mobo , l'ho riportata a 2,81 Ghz con 108/36 .
Da questo cosa ne deduci ? E' stata la CPU a dare errore o la mobo stessa ?

gigioracing
06-11-2012, 12:45
Fatto gigioracing , ed ha funzionato .
all'inizio scusami ma mi è preso un pò il panico , adesso dopo essere stato rimandato in default ed aver preso del m..a in dialetto veneto dalla mobo , l'ho riportata a 2,81 Ghz con 108/36 .
Da questo cosa ne deduci ? E' stata la CPU a dare errore o la mobo stessa ?

la cpu e al limite..

matfla9561
06-11-2012, 12:48
la cpu e al limite..
Cosa dici , secondo te , calcolando che non vorrei poi sputtanarmi i dischi , la lasciamo cosi a 2,81 o proveresti ad andare a 114/38 ?( considera di tenerla a lunga scadenza)

diabolikoverclock
06-11-2012, 22:45
Cosa dici , secondo te , calcolando che non vorrei poi sputtanarmi i dischi , la lasciamo cosi a 2,81 o proveresti ad andare a 114/38 ?( considera di tenerla a lunga scadenza)

Occhio che se bippava poteva essere per ram limit e non cpu limit :O


@Gigio e Stermy - true story :read:

giorni fà do via a malincuore il mio fido opty 170 perchè raccatto un 180 :)
monto il 180 ma con 1 paio di test veloci andava meglio il 170 :confused:
pesco da un utente qui su HW un "rarissimo" 185 da 2.6ghz... finalmente il top :D
lo monto al volo, clocco, alzo Vc, prendo la rincorsa, ci soffio pure sopra... nulla, UNA CHIAVICA :mc:

Non mollo, CAMBIO settaggi ram + lunghi, rimonto il 180, imposto meglio con ventole al 100% e........ :p

http://valid.canardpc.com/2572713 (dissi stock&suicide mode)

^_^

Edit - a giorni mi arriva una msi neo2 865, pescata quà su HW... se funge bene ci facciamo un paio di test sui 478 ;)

matfla9561
06-11-2012, 22:56
Ciao gigioracing , intanto dato che sabato forse vado a prendere qualcosa in giro quà e la , ti do le referenze dei due P3 che ho ( da testare comunque ).
Sono due INTEL 1200/256/100/1,5 0205A679-0212 CELERON SL656
ed un'altro uguale dove cambia il secondo numero (020etc.etc.) che mi sembra quindi un seriale e nel quale tutte le altre referenze sono precise del primo che ti ho postato + i relativi dissi.
Al momento ho solo questo + qualche ram PC100 e PC133 dai 64 ai 128Mb mi pare ( eventualmente dimmi che di queste posso darti meglio le specifiche se ti interessassero )
Ciao e buona notte

matfla9561
06-11-2012, 23:01
[QUOTE=diabolikoverclock;38433962]Occhio che se bippava poteva essere per ram limit e non cpu limit :O

ciao diabolikoverclock .
potrebbe essere che la CPU fosse senza "benzina" per accendersi con con i 3,27Ghz risultanti dallo step 126/36 e che quindi bisognasse dargliene con i Jumper dell'Ov

gigioracing
06-11-2012, 23:44
Occhio che se bippava poteva essere per ram limit e non cpu limit :O


@Gigio e Stermy - true story :read:

giorni fà do via a malincuore il mio fido opty 170 perchè raccatto un 180 :)
monto il 180 ma con 1 paio di test veloci andava meglio il 170 :confused:
pesco da un utente qui su HW un "rarissimo" 185 da 2.6ghz... finalmente il top :D
lo monto al volo, clocco, alzo Vc, prendo la rincorsa, ci soffio pure sopra... nulla, UNA CHIAVICA :mc:

Non mollo, CAMBIO settaggi ram + lunghi, rimonto il 180, imposto meglio con ventole al 100% e........ :p

http://valid.canardpc.com/2572713 (dissi stock&suicide mode)

^_^

Edit - a giorni mi arriva una msi neo2 865, pescata quà su HW... se funge bene ci facciamo un paio di test sui 478 ;)

Wow ! servirebbe anche a me un dual 939 . quando passi DI LA ? :D

gigioracing
06-11-2012, 23:45
Ciao gigioracing , intanto dato che sabato forse vado a prendere qualcosa in giro quà e la , ti do le referenze dei due P3 che ho ( da testare comunque ).
Sono due INTEL 1200/256/100/1,5 0205A679-0212 CELERON SL656
ed un'altro uguale dove cambia il secondo numero (020etc.etc.) che mi sembra quindi un seriale e nel quale tutte le altre referenze sono precise del primo che ti ho postato + i relativi dissi.
Al momento ho solo questo + qualche ram PC100 e PC133 dai 64 ai 128Mb mi pare ( eventualmente dimmi che di queste posso darti meglio le specifiche se ti interessassero )
Ciao e buona notte

prova 114/38...

belli i celeron ,sono dei tualatin :eek:

matfla9561
06-11-2012, 23:50
prova 114/38...

belli i celeron ,sono dei tualatin :eek:
te li tengo allora ;)
vediamo cosa mi arriva sabato ed eventualmente dato che di P3 non ne so molto posso eventualmente postarti qualche foto...
Dici che faccio un salto sul 114/38 ?

gigioracing
06-11-2012, 23:53
si prova, e abbastanza sicura come impostastazione. sto leggendo la tabella delle tensioni ,se vuoi proviamo a alzare un po

sulla mia sinceramente non ho mai guardato quei jumper,sono arrivato a 200 bus con Vcore default, se alzo la tensione la sfondo !

matfla9561
06-11-2012, 23:58
si prova, e abbastanza sicura come impostastazione. sto leggendo la tabella delle tensioni ,se vuoi proviamo a alzare un po

sulla mia sinceramente non ho mai guardato quei jumper,sono arrivato a 200 bus con Vcore default, se alzo la tensione la sfondo !
Leggendo in giro , ma anche un mio allievo di palestra , mi dice che sono matto dato che le periferiche EIDE sono soggette a frequenze sup. al 10% fuori specifica sul lungo periodo a "togliere il disturbo".
voi cosa ne pensate al di là del test puro

diabolikoverclock
07-11-2012, 00:06
Leggendo in giro , ma anche un mio allievo di palestra , mi dice che sono matto dato che le periferiche EIDE sono soggette a frequenze sup. al 10% fuori specifica sul lungo periodo a "togliere il disturbo".
voi cosa ne pensate al di là del test puro

Un disco non parte per il bus a 37...
certo però che se lo tieni a 40-42 tutti i giorni, magari prima o poi passa all'altro mondo

gigioracing
07-11-2012, 00:08
le mie periferiche vanno a circa 60% fuori standard con picchi del 100% (da circa 1 anno) , mai avuto problemi (a parte 2 hard disk fusi)

cmq sul bios , andrebbe impostato pio mode 3 sulle impostazioni dell hard disk

io con bus a 50mhz lavoro a pio mode 2

dovresti mostrare qualche mio screen al tua amico:D

matfla9561
07-11-2012, 00:10
Un disco non parte per il bus a 37...
certo però che se lo tieni a 40-42 tutti i giorni, magari prima o poi passa all'altro mondo
No diabolikoverclock , praticamente sto dicendo che se mi dite che allo step CPU Host/PCI 114/38 l'hard disk ed il masterizzatore DL non presentano guai alla lunga a me andrebbe bene cosi ,dopo aver controllato resa e temp in full, lo "sigillo" e lo metto in garanzia:)

gigioracing , ho letto di questo pio mode , ma nella mia si può fare quello che dici?

gigioracing
07-11-2012, 00:15
No diabolikoverclock , praticamente sto dicendo che se mi dite che allo step CPU Host/PCI 114/38 l'hard disk ed il masterizzatore DL non presentano guai alla lunga a me andrebbe bene cosi ,dopo aver controllato resa e temp in full, lo "sigillo" e lo metto in garanzia:)

gigioracing , ho letto di questo pio mode , ma nella mia si può fare quello che dici?

si sulla prima pagina del bios di solito,dentro le proprieta dell HD

diabolikoverclock
07-11-2012, 00:24
Wow ! servirebbe anche a me un dual 939 . quando passi DI LA ? :D

Penso presto ;)
Via qualche impegno di fine anno, da gennaio dovrei essere "mode on", almeno qualche ora nei dopocena ^^

Limatina... http://valid.canardpc.com/2572796
Vcore meno brutale = meno c° = + mhz, ad aria spesso può fare differenza!

matfla9561
07-11-2012, 00:30
ragazzi , provato ora a 114/38.....niente è andato una sola volta , poi riavvia di continuo dopo il logo di windows :(

gigioracing
07-11-2012, 00:31
Penso presto ;)
Via qualche impegno di fine anno, da gennaio dovrei essere "mode on", almeno qualche ora nei dopocena ^^

Limatina... http://valid.canardpc.com/2572796
Vcore meno brutale = meno c° = + mhz, ad aria spesso può fare differenza!

hai una cpu da top ten

http://hwbot.org/benchmark/cpu_frequency/rankings?hardwareTypeId=processor_720#start=0#interval=20#coolingType=

diabolikoverclock
07-11-2012, 00:45
hai una cpu da top ten

http://hwbot.org/benchmark/cpu_frequency/rankings?hardwareTypeId=processor_720#start=0#interval=20#coolingType=

Ho visto proprio poco fà... :eek:
tieni conto che sono con lo stock... ci vorrebbe almeno uno zalman perchè da freddo ho preso qualcosa in +, crasha a 3160 appena scalda!
Per me sotto i tuoi ferri potrebbe tentare il WR, solo che questo è il pc di MIA MOGLIE :D

matfla9561
07-11-2012, 00:58
:boh: :boh: ciao Gigioracing e ciao diabolikoverclock , volevo dirvi che ho fatto la prova a 114/38 , ma al primo avvio al logo di windows si è bloccato ed è riavviato , poi caricato nuovamente andato a buon fine .
ho provato a spegnere nuovamente e niente continua a caricare fino la logo di windows e poi riavvia:( :(

notte a tutti

diabolikoverclock
07-11-2012, 01:05
:boh: :boh: ciao Gigioracing e ciao diabolikoverclock , volevo dirvi che ho fatto la prova a 114/38 , ma al primo avvio al logo di windows si è bloccato ed è riavviato , poi caricato nuovamente andato a buon fine .
ho provato a spegnere nuovamente e niente continua a caricare fino la logo di windows e poi riavvia:( :(

notte a tutti

Beh riabassa... evidentemente la cpu a 2970 non ci arriva... strano però :rolleyes:
Una provettina con le ram abbassate a PC100 io la rifarei

matfla9561
07-11-2012, 01:19
Beh riabassa... evidentemente la cpu a 2970 non ci arriva... strano però :rolleyes:
Una provettina con le ram abbassate a PC100 io la rifarei
ma non basta che il rapporto sia entro1:1?
domani mattina provo comunque
rinotte

GREENMERCURY
07-11-2012, 07:48
Ho tenuto un willy 1,7 ghz per un anno e passa a 115 fsb con una p4b e dissipatore di un 2600 ,deve essere il procio che è al limite di freq stabile. :D

matfla9561
07-11-2012, 08:05
comunque ho provato a cercare nel bios , ma a parte disabilitare lo Spread Spectrum ( che ho fatto ) , non ho trovato nulla che mi permettesse di abbassare la frequenza delle Ram.
allego le schermate di Everest

http://www.xtremeshack.com/image/175865.html
http://www.xtremeshack.com/image/175866.html
http://www.xtremeshack.com/image/175867.html
http://www.xtremeshack.com/image/175868.html

ragazzi un'ultima cosa , sapete se la QDI Platinix2 ha un'alimentazione per AGP di 1,5 , perchè mi hanno proposto una scheda video
AMD ATI Radeon HD3450-3650 (Direct X 10) o la Nvidia 6200-6600-7600 (Direct X 9c), peò verificando prima l'ali da 1,5 V altrimenti le brucio.,
grazie

diabolikoverclock
07-11-2012, 10:30
comunque ho provato a cercare nel bios , ma a parte disabilitare lo Spread Spectrum ( che ho fatto ) , non ho trovato nulla che mi permettesse di abbassare la frequenza delle Ram.
allego le schermate di Everest

http://www.xtremeshack.com/image/175865.html
http://www.xtremeshack.com/image/175866.html
http://www.xtremeshack.com/image/175867.html
http://www.xtremeshack.com/image/175868.html

ragazzi un'ultima cosa , sapete se la QDI Platinix2 ha un'alimentazione per AGP di 1,5 , perchè mi hanno proposto una scheda video
AMD ATI Radeon HD3450-3650 (Direct X 10) o la Nvidia 6200-6600-7600 (Direct X 9c), peò verificando prima l'ali da 1,5 V altrimenti le brucio.,
grazie

Come pensavo hai la ram un pò altina, quei chip son buoni e a 143 dovrebbe reggere normalmente ma se alzi ancora puoi trovare un chip che non vuol salire e ti da errori o bippa.
Inoltre hai 3 slot tutti occupati, in sdram è meglio se lavori con 1 solo, per un sacco di motivi ;)
Fai 3 prove a 118, ugnuna con un solo banco ram diverso, se con nessuno dei 3 riesce a essere stabile la cpu è al limite.

matfla9561
07-11-2012, 12:00
grazie diabolikoverclock .
domani mattina faccio le prove e poi posto , certo è che se per caso dovesse andar bene con un chip o due , potrebbe essere che una volta individuato quello che non sale , ne potrei recuperare il terzo uguale ?
Dico una fesseria ?
e per quanto riguarda la VGA , hai qualche consiglio da darmi a proposito di quello che ho postato?

diabolikoverclock
07-11-2012, 12:12
grazie diabolikoverclock .
domani mattina faccio le prove e poi posto , certo è che se per caso dovesse andar bene con un chip o due , potrebbe essere che una volta individuato quello che non sale , ne potrei recuperare il terzo uguale ?
Dico una fesseria ?
e per quanto riguarda la VGA , hai qualche consiglio da darmi a proposito di quello che ho postato?

Certo, se trovi una ram più fortunata delle altre fai le prove SOLO con quella, così vedi dove realmente arriva la cpu...
per lo slot agp non ti posso aiutare, non conosco la tua mobo, gigio o green ti sanno certamente rispondere

matfla9561
07-11-2012, 15:32
Certo, se trovi una ram più fortunata delle altre fai le prove SOLO con quella, così vedi dove realmente arriva la cpu...
per lo slot agp non ti posso aiutare, non conosco la tua mobo, gigio o green ti sanno certamente rispondere

ragazzi , leggendo in rete , ho visto che nel caso di problemi con la Ram nel salire di frequenza con la CPU eventualmente si può intervenire sul timing delle ram che ho visto ora modificabile avendo disabilitato lo Spread Spectrum , funzionererbbe a qualcosa oppure è una cosa di poco conto?
Io intanto imparo :rolleyes:

diabolikoverclock
07-11-2012, 17:20
ragazzi , leggendo in rete , ho visto che nel caso di problemi con la Ram nel salire di frequenza con la CPU eventualmente si può intervenire sul timing delle ram che ho visto ora modificabile avendo disabilitato lo Spread Spectrum , funzionererbbe a qualcosa oppure è una cosa di poco conto?
Io intanto imparo :rolleyes:

E' fondamentale :D mettile a 3 3 3 8 perchè potrebbero essersi impostate a 2 2 2 in automatico!!!

matfla9561
07-11-2012, 21:32
E' fondamentale :D mettile a 3 3 3 8 perchè potrebbero essersi impostate a 2 2 2 in automatico!!!
Ciao diabolikoverclock , sono ora al mio PC , tra poco collego il "vecchio dinosauro " e controllo i valori , così poi posto e vediamo se vi è qualcosa che posso correggere;)

ORE 00:51 risultato da bios:
CAS LATENCY TIME =3
ACTIVE TO PRECHARGE DELAY=6 (VALORI DISP. 5-6-7)
DRAM RAS TO CAS DELAY =3
DRAM RAS PRECHARGE =3

diabolikoverclock
08-11-2012, 17:58
Gigio o Mercury, stavo guardando nel bios della la Tuv4x per spingere un paio di p3, ...e non trovo il Vcore... O_O
Ma non sarà mica che non ce l'ha? :mbe:

gigioracing
08-11-2012, 22:41
Gigio o Mercury, stavo guardando nel bios della la Tuv4x per spingere un paio di p3, ...e non trovo il Vcore... O_O
Ma non sarà mica che non ce l'ha? :mbe:

deve esserci ! ce l ho anch io. forse ce un jumper da spostare, xke si puo segliere tra OC da bios e OC dai jumper

gigioracing
08-11-2012, 22:43
Ciao diabolikoverclock , sono ora al mio PC , tra poco collego il "vecchio dinosauro " e controllo i valori , così poi posto e vediamo se vi è qualcosa che posso correggere;)

ORE 00:51 risultato da bios:
CAS LATENCY TIME =3
ACTIVE TO PRECHARGE DELAY=6 (VALORI DISP. 5-6-7)
DRAM RAS TO CAS DELAY =3
DRAM RAS PRECHARGE =3

3-7-3-3

diabolikoverclock
08-11-2012, 23:23
deve esserci ! ce l ho anch io. forse ce un jumper da spostare, xke si puo segliere tra OC da bios e OC dai jumper

Oc me lo fa da bios ma la voce Vcore è assente...
inoltre si ferma a 194 mhz se non erro... la ricordavo migliore (oppure sto confondendo con la tusl2)

EDIT - mISTERO RISOLTO, HA ANCORA IL BIOS 1002 E NON HA IL vCORE, VADO A PESCARNE UNO NUOVO

matfla9561
08-11-2012, 23:47
3-7-3-3
ciao ragazzi , mi fa piacere vedervi svegli a quest'ora.
più tardi provo a vedere come si comporta la ram , se fa i capricci o meno , poi proverò a vedere come diceva diabolikoverclock , inserendo un banco alla volta .
eventualmente ragazzi se il banco o i banchi che fanno i capricci non salgono:mc: e danno problemi al boot , potremmo se a voi va bene vedere di scambiarceli i banchi da 512 e magari vi aggiungo qualche pezzo trovato qua e la ( lo dico da profano, anche perché qua con voi mi sto veramente facendo una cultura insperata:)

matfla9561
09-11-2012, 07:13
ciao ragazzi , mi fa piacere vedervi svegli a quest'ora.
più tardi provo a vedere come si comporta la ram , se fa i capricci o meno , poi proverò a vedere come diceva diabolikoverclock , inserendo un banco alla volta .
eventualmente ragazzi se il banco o i banchi che fanno i capricci non salgono:mc: e danno problemi al boot , potremmo se a voi va bene vedere di scambiarceli i banchi da 512 e magari vi aggiungo qualche pezzo trovato qua e la ( lo dico da profano, anche perché qua con voi mi sto veramente facendo una cultura insperata:)

ragazzi , cambiato parametri della Ram , provato banco per banco , ma niente :(
Presumo che a questo punto vuol dire che così la CPU non ce la fa.
Potrebbe essere che magari dando un pò di Vcore riesca a salire , però a questo punto per me va bene così .
Gigioracing ci aggiorniamo con domenica dopo che avrò prelevato qualche carcassa da un amico, e ti faccio sapere cosa ho trovato:)

gigioracing
09-11-2012, 10:01
ragazzi , cambiato parametri della Ram , provato banco per banco , ma niente :(
Presumo che a questo punto vuol dire che così la CPU non ce la fa.
Potrebbe essere che magari dando un pò di Vcore riesca a salire , però a questo punto per me va bene così .
Gigioracing ci aggiorniamo con domenica dopo che avrò prelevato qualche carcassa da un amico, e ti faccio sapere cosa ho trovato:)

okkk

GREENMERCURY
09-11-2012, 18:36
Dipende dal bios della tusl, provate a confrontare le versioni e rev. hw delle mainboard.Lamentate gigio setu , dea roba che te porto.:D :D

diabolikoverclock
10-11-2012, 01:36
@ Gigio - si ferma sui 3000, oppure 3200 con Vcore up, è nella media dei 2400... sotto fase dovresti superare almeno i 300 :)
notte a tutti ^^

http://i45.tinypic.com/23qyrdk.jpg

homoinformatico
10-11-2012, 09:08
Leggendo in giro , ma anche un mio allievo di palestra , mi dice che sono matto dato che le periferiche EIDE sono soggette a frequenze sup. al 10% fuori specifica sul lungo periodo a "togliere il disturbo".
voi cosa ne pensate al di là del test puro

la mia personalissima esperienza dice che fino a 37.5 non ci sono problemi. Dopo i dischi cominciano a fare i capricci. Per fare i capricci intendo corromponi i dati, fanno errori crc e windows imposta nel controller ide pio mode, scrivono dati incongruenti nella tabella partizioni, talvolta il disco non viene riconosciuto, tal'altra si disconnette da windows e và in schermata blu e via di errori vari e fantasiosi. Però tutto dipende dal disco e dal controller. Se madre natura non è stata avara con la quota di fortuna a nostro carico si può arrivare vicino a 40 e avere un pc funzionante. Non ho mai bruciato un disco per il troppo overclock, perchè probabilmente per arrivare a bruciarlo occorre un bus sopra i 40 e sopra i 40 ci va solo con artefici del tipo forzare il disco in pio mode e non usare un controller sata. E con il disco in pio mode windows è inutilizzabile.

edit: i dischi controller più sfigati che conosco sono quelli integrati nel southbridge via. iniziano a dare problemi appunto sopra 37.5

Stermy57
10-11-2012, 13:30
Stermy non riesco a trovare la 5ehm.Gigio Ho trovato finalmente la AOpen ax6bc

come vuole io aspetto tuo pvt riassuntivo non ricordo più come ci eravamo lasciati -.- :muro:
Quante belle pagine che mi son perso in questi giorni ma mi secca leggere :fagiano: :ciapet:


In questi giorni sto provando altre 370:
http://www.hwmaster.com/hwhost/?di=1313525543724

diabolikoverclock
10-11-2012, 13:47
Quante belle pagine che mi son perso in questi giorni ma mi secca leggere :fagiano: :ciapet:

In questi giorni sto provando a carbonizzare altre 370 a 2,45V :sofico:
http://www.hwmaster.com/hwhost/?di=1313525543724

:D :D :D

gigioracing
10-11-2012, 13:54
@ Gigio - si ferma sui 3000, oppure 3200 con Vcore up, è nella media dei 2400... sotto fase dovresti superare almeno i 300 :)
notte a tutti ^^

http://i45.tinypic.com/23qyrdk.jpg

:eek: :eek: :eek:

matfla9561
10-11-2012, 14:19
Gigioracyng trovato intanto p2 marca HP modello Vectra VE funzionante con w 98 installato non sono riuscito a vedere altro Intel da 400 mhz
può interessarti? Ciao matfla9561

gigioracing
10-11-2012, 14:33
Gigioracyng trovato intanto p2 marca HP modello Vectra VE funzionante con w 98 installato non sono riuscito a vedere altro Intel da 400 mhz
può interessarti? Ciao matfla9561

le cpu si...

matfla9561
10-11-2012, 15:11
le cpu si...


Allora, il resto posso gettarlo?

Stermy57
10-11-2012, 15:45
:D :D :D

mi fai morire :sofico:
Mi hai editato il post in "sto provando a a carbonizzare altre 370 a 2,45V" :asd:
non ne ho uccisa mai nessuna...
Di 370 ho ucciso solo 2 CPU o meglio una un P3 733 non parte proprio ma io non gli ho fatto nulla, probabile che chi me la venduto me l'ha dato già difettoso, ma non ricordo chi me l'ha venduto di certo non tu diabolick ;)
e poi un 933 che per tolgiergli l'HIS non è più partito ho sfiorato il pcb della CPU ed è andato a farsi benedire, era un cD0 :mad:

Per alto voltaggio ho ucciso solo un K6-3 400@ 3.3V :mad:

matfla9561
10-11-2012, 16:39
Ciao ragazzi allora per gigioracing :
2 scheda, devo mandarti una foto in allegato perché é senza hard disk quindi non so se funziona, ma di solito tutto quello che mi danno é stato solo dismesso, per ti dico che è un socket 7 MMX
poi volevo chiedervi se, visto che era in perfette condizioni, se valeva la pena restaurare una Asus A7N8X-X,?
Ho visto che monta i Burton Fsb400 fino al 3200 e 3Gb di Ram ddr400.
Inoltre ho trovato una mobo (poi la faccio partire) montata su IBM con 4.slot per ram sd-ram della quale poi posterò le foto.
Fatemi sapere cosa ne pensate di tutto quello che ho postato adesso

gigioracing
10-11-2012, 19:14
Allora, il resto posso gettarlo?

le schede madri si capisce il modello ? si il resto lo puoi buttare

la scheda madre a7n8x e ottima x OC !!!

matfla9561
10-11-2012, 19:44
le schede madri si capisce il modello ? si il resto lo puoi buttare

la scheda madre a7n8x e ottima x OC !!!
perfetto allora la resuscito un po alla volta.
per quanto riguarda quella con il socket7 con pro MMX faccio una foto col cell e poi posto , ma sono un po perplesso nella mobo IBM vi sono 4 slot per la ram , ma.......io n on avevo mai visto due tacche nello slot cosi vicini , non vanno bene per le sd-ram:confused: e nemmeno per le ddr , ma che.......di ram avevano alla IBM se le facevano fare apposta?
Se invece le conoscete scusate la mia enorme ignoranza , sono alle prime armi:ave:

matfla9561
10-11-2012, 20:01
perfetto allora la resuscito un po alla volta.
per quanto riguarda quella con il socket7 con pro MMX faccio una foto col cell e poi posto , ma sono un po perplesso nella mobo IBM vi sono 4 slot per la ram , ma.......io n on avevo mai visto due tacche nello slot cosi vicini , non vanno bene per le sd-ram:confused: e nemmeno per le ddr , ma che.......di ram avevano alla IBM se le facevano fare apposta?
Se invece le conoscete scusate la mia enorme ignoranza , sono alle prime armi:ave:

trovato!
Rd-ram , ma da quello che ho visto io è fatta apposta per le intellistation M PRO della IBM:mad:
Non solo....ho visto che usate le vendono a peso d'oro

diabolikoverclock
10-11-2012, 20:08
perfetto allora la resuscito un po alla volta.
per quanto riguarda quella con il socket7 con pro MMX faccio una foto col cell e poi posto , ma sono un po perplesso nella mobo IBM vi sono 4 slot per la ram , ma.......io n on avevo mai visto due tacche nello slot cosi vicini , non vanno bene per le sd-ram:confused: e nemmeno per le ddr , ma che.......di ram avevano alla IBM se le facevano fare apposta?
Se invece le conoscete scusate la mia enorme ignoranza , sono alle prime armi:ave:

Le 2 tacche vicinissime sono sicuramente memorie Rimm

diabolikoverclock
10-11-2012, 20:10
Esatto Rdram, non sono a peso d'oro, non più ormai, le trovi facilmente in asta on line e le prendi a 1 euro se il venditore è distratto
ma di sicuro non vale la pena riaccenderlo

matfla9561
10-11-2012, 20:57
Esatto Rdram, non sono a peso d'oro, non più ormai, le trovi facilmente in asta on line e le prendi a 1 euro se il venditore è distratto
ma di sicuro non vale la pena riaccenderlo
ok , questa è l'altra mobo

Stermy57
10-11-2012, 22:05
la foto è troppo piccola non si vede nulla :fagiano:

diabolikoverclock
10-11-2012, 22:22
la foto è troppo piccola non si vede nulla :fagiano:

tranne che hanno messo insieme sdram e simm :D :p :D :p :D

matfla9561
11-11-2012, 04:52
ok , questa è l'altra mobo
scusate mi sono accorto troppo tardi che era veramente da telescopio:D
http://www.xtremeshack.com/image/176169.html
http://www.xtremeshack.com/image/176170.html
Sappiatemi dire
:) :)

matfla9561
11-11-2012, 10:50
A proposito , qualcuno ha per caso un burton XP3200+ fsb400 da vendere?
E ram da 1Gb DDR PC3200 400Mhz ?
Buona domenica
Gigioracing fammi sapere dell'ultima mobo con pro MMX che poi ti preparo tutto e ci mettiamo d'accordo
Ciao
ps ho visto che l'asus ha il dual channel sulla ram.
Come funziona ed a cosa serve?

Stermy57
11-11-2012, 15:32
scusate mi sono accorto troppo tardi che era veramente da telescopio:D
http://www.xtremeshack.com/image/176169.html
http://www.xtremeshack.com/image/176170.html
Sappiatemi dire
:) :)

:asd:

tranne che hanno messo insieme sdram e simm :D :p :D :p :D
E dalle nuove foto si capisce che ci son una marea di condensatori rigonfi :mc:
Lì mi sa che oltre alle ram si può usar solo la CPU :rolleyes:
Non so se possa valer cambiarli tutti :(

diabolikoverclock
11-11-2012, 15:36
:asd:


E dalle nuove foto si capisce che ci son una marea di condensatori rigonfi :mc:
Lì mi sa che oltre alle ram si può usar solo la CPU :rolleyes:
Non so se possa valer cambiarli tutti :(

Quelli al chipset si vedevano anche dalla piccola, ma non ero sicuro al 100% or aperò si vedono anche gli altri :ciapet:

matfla9561
11-11-2012, 18:35
ragazzi , volevo chiedervi :
1) nell'IBM intelstation vi era un processore P4 socket478, ora per toglierlo ( sono riuscito a farlo senza rovinare i contatti dalla mobo) dal dissi è un problema in quanto, sembra o è, incollato con una specie di vernice verde .
C'è un modo per salvarlo oppure cestino il tutto ( dissi+ pro attaccati assieme)?
2) per la mobo della quale ho postato le foto , gigioracyng tolgo il pro e butto via il resto?

E poi ripeto la richiesta :
C'è qualcuno per caso che ha banchi da 1 Gb ram PC3200 400Mhz ed un Athlon XP3200+ fsb400?

ciao matfla9561

diabolikoverclock
11-11-2012, 20:59
ragazzi , volevo chiedervi :
1) nell'IBM intelstation vi era un processore P4 socket478, ora per toglierlo ( sono riuscito a farlo senza rovinare i contatti dalla mobo) dal dissi è un problema in quanto, sembra o è, incollato con una specie di vernice verde .
C'è un modo per salvarlo oppure cestino il tutto ( dissi+ pro attaccati assieme)?
2) per la mobo della quale ho postato le foto , gigioracyng tolgo il pro e butto via il resto?

E poi ripeto la richiesta :
C'è qualcuno per caso che ha banchi da 1 Gb ram PC3200 400Mhz ed un Athlon XP3200+ fsb400?

ciao matfla9561

E' quasi incollato, cioè si è appiccicato di brutto... scalda il dissipatore col phon e col dissi molto caldo spingi lentamente il cpu sinchè si stacca via, stai molto attento a schiacciare i piedini.
puoi spingerlo a un lato o cercare di farlo ruotare su se stesso sinchè si stacca.
NON USARE CACCIAVITI PER FAREW LEVA!

Stermy57
11-11-2012, 22:13
E' quasi incollato, cioè si è appiccicato di brutto... scalda il dissipatore col phon e col dissi molto caldo spingi lentamente il cpu sinchè si stacca via, stai molto attento a schiacciare i piedini.
puoi spingerlo a un lato o cercare di farlo ruotare su se stesso sinchè si stacca.
NON USARE CACCIAVITI PER FAREW LEVA!

Quoto compi dei leggeri movimenti verso destra e sinistra priam di spingere verso l'alto per estrarre il dissy ;)

matfla9561
11-11-2012, 23:39
Quoto compi dei leggeri movimenti verso destra e sinistra priam di spingere verso l'alto per estrarre il dissy ;)
grazie ragazzi della vostra preziosa consulenza
Per Stermy57 di che GPU hai bisogno , io ne trovo parecchia in giro...qualche modello in particolare?
qualcuno ha news per quei pezzi che chiedevo qualche post fa?
ciao e notte ragazzi

GREENMERCURY
12-11-2012, 06:38
trovato!
Rd-ram , ma da quello che ho visto io è fatta apposta per le intellistation M PRO della IBM:mad:
Non solo....ho visto che usate le vendono a peso d'oro

Ma 'l intellistation è funzionante?C'e il numero di modello?Saresti interessato a fare scambio con una mainboard discreta ?

matfla9561
12-11-2012, 08:05
Ma 'l intellistation è funzionante?C'e il numero di modello?Saresti interessato a fare scambio con una mainboard discreta ?
ciao Greenmercury, allora per me va bene,di solito tutto quello che mi danno é solo stato dismesso
ma non avendo quel tipo di ram non l' ho provato
È comunque una INTELLISTATION M PRO altro non ti so dire se non che aveva installato W 2000 professional.
Il case e distrutto ed ho tolto il masterizzatore DVD
se mi dici te la smonto e ti do anche il procio che è ancora incollato al dissi visto che ti serve(il dissi) inoltre ma non penso ti possa servire ho il suo floppy di colore nero.
A questo punto provi a farla partire e se funziona ci mettiamo d'accordo.
Io sto cercando un athlon XP3200 + fsb400, 3 banchi da 1Gb DDR PC3200 400Mhz ed inoltre una mobo che supporti un dual core ev.conguaglio dovesse servire
Ciao e fammi sapere
matfla9561
Greenmercury eventualmente posso postare foto dei seriali sulla mobo?
ps sono sempre collegato al forum tramite cell

update:
ecco le foto per greenmercury( scusate la qualità , ho cercato di fare del mio meglio):

http://www.xtremeshack.com/image/176301.html
http://www.xtremeshack.com/image/176302.html
http://www.xtremeshack.com/image/176303.html
http://www.xtremeshack.com/image/176304.html

GREENMERCURY
12-11-2012, 13:37
Una info sull' intellistation, il case è completo delle paratie laterali e dell' alim?Ma è una pii o un p4?

GREENMERCURY
12-11-2012, 13:39
Scusa ti ho chiesto prima di vedere le foto.

matfla9561
12-11-2012, 13:44
Una info sull' intellistation, il case è completo delle paratie laterali e dell' alim?Ma è una pii o un p4?
purtroppo il case molto particolare era sprovvisto delle paratie ed era malconcio ( non so chi si è preso la briga di togliere queste due e le ram .
comunque dimmi se ti può interessare :)
naturalmente non so che procio ha ( è un P4 ) , ma ti do anche quello con il suo dissi che adesso vedi tolto , però come da post precedenti devi "distaccarlo dal dissi perché è incementato si fa per dire.
Comunque la scheda è bella e tenuta bene , difatti al di la del funzionamento da verificare , era pulitissima , non vi era un filo di polvere,
se però ti va bene ho smontato ali da 340W e floppy nero suoi originali ( fatti bene per la verità )

GREENMERCURY
12-11-2012, 14:18
Al di la della mancanza delle ram e processore m' interessava il cabinet completo, l' alimentatore neanche tanto.La mancanza delle paratie è il vero e propio problema.:cry: :cry:

matfla9561
12-11-2012, 15:00
Al di la della mancanza delle ram e processore m' interessava il cabinet completo, l' alimentatore neanche tanto.La mancanza delle paratie è il vero e propio problema.:cry: :cry:
ok Greenmercury eventualmente sarà per la prossima.
Gigioracyng ti ho preparato un pacchetto con i pro all'interno

Qualcuno può aiutarmi a trovare o magari avete già a disposizione le ram ed il pro che sto cercando?grazie

GREENMERCURY
12-11-2012, 15:18
Cerchi il processore per la intellistation?Le ram sono difficili, il procio basta un wilamete di sicuro, io avevo una MV850 INTEL,che mi sembra identica alla tua e in base al codice di produzione supportava solo i willamete o anche o northwood 400 fsb.

matfla9561
12-11-2012, 15:25
Cerchi il processore per la intellistation?Le ram sono difficili, il procio basta un wilamete di sicuro, io avevo una MV850 INTEL,che mi sembra identica alla tua e in base al codice di produzione supportava solo i willamete o anche o northwood 400 fsb.
No greenmercury , cerco per la ASUS A7N8X-X il processore più veloce che supportava cioè un Athlon XP3200+ fsb400 e ram da 1Gb PC3200 400MHz

matfla9561
12-11-2012, 15:28
la mia personalissima esperienza dice che fino a 37.5 non ci sono problemi. Dopo i dischi cominciano a fare i capricci. Per fare i capricci intendo corromponi i dati, fanno errori crc e windows imposta nel controller ide pio mode, scrivono dati incongruenti nella tabella partizioni, talvolta il disco non viene riconosciuto, tal'altra si disconnette da windows e và in schermata blu e via di errori vari e fantasiosi. Però tutto dipende dal disco e dal controller. Se madre natura non è stata avara con la quota di fortuna a nostro carico si può arrivare vicino a 40 e avere un pc funzionante. Non ho mai bruciato un disco per il troppo overclock, perchè probabilmente per arrivare a bruciarlo occorre un bus sopra i 40 e sopra i 40 ci va solo con artefici del tipo forzare il disco in pio mode e non usare un controller sata. E con il disco in pio mode windows è inutilizzabile.

edit: i dischi controller più sfigati che conosco sono quelli integrati nel southbridge via. iniziano a dare problemi appunto sopra 37.5
grazie homoinformatico , un'ottima spiegazione della quale farò tesoro

GREENMERCURY
12-11-2012, 15:31
Tra i pochi hdd che non rompono a 41 mhz fsb di pci e oltre ci sono i vecchi quantum fireball AS,tanto che Stermy li cercava.

matfla9561
12-11-2012, 15:32
qualcuno al di la di tutto ha a disposizione un athlon XP3200+ fsb400 e ram DDR da 1Gb PC3200 400Mhz ?:rolleyes:

Ps gigioracyng fammi sapere perchè se mi dici come si fa in PVT messaggiare , do il pacchetto a mia moglie con tutto quanto ,nei prossimi giorni che va a lavorare a Padova ( l'unico momento utile per il ritiro è pausa pranzo tra le 12.40 e le 14,50;)

GREENMERCURY
12-11-2012, 15:39
IL 3200 no pero un sempron 3000, e un barton 2400/512 mobile.:D

diabolikoverclock
12-11-2012, 18:48
un barton 2400/512 mobile.:D

molto meglio del 3200, specie su a7n8x-x che in Oc si ca.. sotto se c'è da dare corrente

gigioracing
12-11-2012, 19:17
ok Greenmercury eventualmente sarà per la prossima.
Gigioracyng ti ho preparato un pacchetto con i pro all'interno

Qualcuno può aiutarmi a trovare o magari avete già a disposizione le ram ed il pro che sto cercando?grazie

ok. ti servono le rambus o le edo ram?

matfla9561
12-11-2012, 20:42
ok. ti servono le rambus o le edo ram?
mi servirebbero tre banchi DDR PC3200 400Mhz per la ASUS .
scusa da ignorante diff. tra edo-ram e rambus ?
a me servirebbero quelle che più si adattano meglio alla asus
poi che differenza tra l'athlon che avevo detto io e per esempio quello che mi ha proposto greenmercury cioè il Sempron ?
per il sempron bisogna fare l'update del bios !(dopo provo a vedere che bios monta l'asus che ho trovato)
io non l'ho mai fatto , so che sull'asus o lo si fa da floppy oppure da asus live update, ma in rete ho visto che a volte è fallito ed è morto il chip:(
Poi gigioracyng , vuoi già domani andare a prenderti il pacchetto che ti ho preparato?
fammi saper come ti posso contattare in pvt , qui non l'ho mai fatto

update : controllato bios 1010 , quindi riconoscerebbe il Sempron di greenmercury:D

GREENMERCURY
12-11-2012, 21:09
Per i privati, semplicemente clicca sul nome dell' utente, gigioracing, a cui vuoi mandarli, e dopo ti si apre una finestra dove cè la voce contatti e all' interno di questa invia email a gigioracing(esempio) ed invia messaggio privato a gigioracing(esempio molto reale).Il sempron che ti ho esemplificato è sempre un barton ma a 333 fsb e 2 ghz freq.Il tdp è piu basso ed ha alcune varianti di come è costruito.Per esempio il mio-ex semp-2400 girava tranquillo a 2000/400.

matfla9561
12-11-2012, 21:13
Per i privati, semplicemente clicca sul nome dell' utente, gigioracing, a cui vuoi mandarli, e dopo ti si apre una finestra dove cè la voce contatti e all' interno di questa invia email a gigioracing(esempio) ed invia messaggio privato a gigioracing(esempio molto reale).Il sempron che ti ho esemplificato è sempre un barton ma a 333 fsb e 2 ghz freq.Il tdp è piu basso ed ha alcune varianti di come è costruito.Per esempio il mio-ex semp-2400 girava tranquillo a 2000/400.
grazie green , cosa vorresti per quel sempron3000 , vorresti scambiare con qualcosa( ti posso fare la lista di quello che ho a disposizione e magari le foto , non ho molto ho appena cominciato ) oppure quanto vorresti prendere?
considera che ogni due settimane porto a casa 5/6 pc

matfla9561
12-11-2012, 21:15
Per i privati, semplicemente clicca sul nome dell' utente, gigioracing, a cui vuoi mandarli, e dopo ti si apre una finestra dove cè la voce contatti e all' interno di questa invia email a gigioracing(esempio) ed invia messaggio privato a gigioracing(esempio molto reale).Il sempron che ti ho esemplificato è sempre un barton ma a 333 fsb e 2 ghz freq.Il tdp è piu basso ed ha alcune varianti di come è costruito.Per esempio il mio-ex semp-2400 girava tranquillo a 2000/400.

update : controllato bios 1010 , quindi riconoscerebbe il Sempron di greenmercury

diabolikoverclock
13-11-2012, 01:20
update : controllato bios 1010 , quindi riconoscerebbe il Sempron di greenmercury

Il sempron 3000 è il corrispondente del XP 2700 barton (progettato in teoria e mai prodotto) puoi paragonarlo a un XP 2600 + 90 mhz
Il mobile 2400 puoi settarlo a 200x12 e corrisponde al XP 3500+ (che non esiste) questo però non credo che mercury lo dia via facilmente :D

GREENMERCURY
13-11-2012, 05:48
Il sempron 3000 è il corrispondente del XP 2700 barton (progettato in teoria e mai prodotto) puoi paragonarlo a un XP 2600 + 90 mhz
Il mobile 2400 puoi settarlo a 200x12 e corrisponde al XP 3500+ (che non esiste) questo però non credo che mercury lo dia via facilmente :D

E bravo diabolik, ma intanto è meglio il sempron con il quale prende mano.Per lo scambio mi piaceebbe qualche cpu PIII slot1/370 A FSB 100 come L' 850-900-950-1000 o 2 mobo 370 con chipset 694, 815 sis con i condensatori a posto non sono chipset da overclock ma per dei muletti ok.Se tu hai una dual processor socket A(462) o 370 per tualatin o slot1 la scambio per il 2400 mobile.Fammi qualche foto e poi ci accordiamo sicuramente.

matfla9561
13-11-2012, 06:30
[/COLOR]

E bravo diabolik, ma intanto è meglio il sempron con il quale prende mano.Per lo scambio mi piaceebbe qualche cpu PIII slot1/370 A FSB 100 come L' 850-900-950-1000 o 2 mobo 370 con chipset 694, 815 sis con i condensatori a posto non sono chipset da overclock ma per dei muletti ok.Se tu hai una dual processor socket A(462) o 370 per tualatin o slot1 la scambio per il 2400 mobile.Fammi qualche foto e poi ci accordiamo sicuramente.
al momento greenmercury non ho quello che chiedi (ho solo un Duron 1600 ed un Athlon 1200 ed un Celeron D 326 SL98U da 2,53 Ghz,mobo le avete già viste quelle che ho recuperato sabato tra le quali l'ASUS che mi sono tenuto ma sicuramente già la settimana prossima dovrebbe arrivarmi qualcosa , tra qualche tempo , non molto ,un amico dovrebbe prepararmi un grosso stock di pc dismessi (100pz circa)ed allora è facile che troviamo qualcosa di buono .
Di solito la percentuale è questa funzionanti 95%, PII PIII presenza del 65%
P4 35%
Naturalmente vi ricordo che , visto che non ho tanto spazio e tempo a disposizione mi sono prefissato la tipologia dei P4 , quindi PII e PIII li lascio nelle vostre mani , chiedendo soprattutto in cambio la vostra consulenza :) :) :)
Come ram hai niente di quella del tipo che ho postato poco fa?
A proposito recupero anche gli hard disk e le GPU , quindi qualcosa ho a disposizione;) ;)
Ci siamo conosciuti da poco , ma è un piacere colloquiare con voi ragazzi , mi dispiace solo per le mobo che ho gettato poco tempo fa , prima di conoscerci , però erano una partita di QDI con PII e da quello che ho capito le QDI facevano schifetto ed invece sarebbero state da salver le CPU PII:(

spiegazione per favore diff. tra rambus ed edo-ram grazie:confused:

GREENMERCURY
13-11-2012, 07:38
Le rambus sono quelle con due tacchette al centro e sono molto vecchie seppure all' epoca costose e performanti, un p4 con rambus era molto più veloce per confronto cerca su google 'la madre di tutte le classifiche' e vedrai che ci sono p4 con sdram, ddr ,e rambus.Le edo erano quelle con controlli aggiuntivi, una volta non ecc, ma ora non si fa più distinzione visto che ci sono su tutte questi controlli.

matfla9561
13-11-2012, 08:26
Le rambus sono quelle con due tacchette al centro e sono molto vecchie seppure all' epoca costose e performanti, un p4 con rambus era molto più veloce per confronto cerca su google 'la madre di tutte le classifiche' e vedrai che ci sono p4 con sdram, ddr ,e rambus.Le edo erano quelle con controlli aggiuntivi, una volta non ecc, ma ora non si fa più distinzione visto che ci sono su tutte questi controlli.
Grazie Greenmercury della spiegazione
Al momento hai visto quello che ho, comunque tramite forum ci teniamo in contatto
ciao

diabolikoverclock
13-11-2012, 11:34
Naturalmente vi ricordo che , visto che non ho tanto spazio e tempo a disposizione mi sono prefissato la tipologia dei P4 , quindi PII e PIII li lascio nelle vostre mani , chiedendo soprattutto in cambio la vostra consulenza :) :) :)


Ma, penso che (per molti di noi) sia più che altro un divertimento...
guarda che smanettare tra cpu ram fsb voltaggi e stratagemmi vari, E' UNA FIGATA COLOSSALE :D

matfla9561
13-11-2012, 11:39
ragazzi quali sono le temperature giuste in IDLE e FULL per un Northwood P4 da 3,06GHz HT fsb533 non overcloccato ?
ne ho uno su di una giagbyte 8silmlh rev,3.2 e mi sembra che le temp in esercizio che vanno dai 47 ai 56°C , siano un pò altine .
Proverò a cambiare la pasta termica .
devo regalarlo a mio figlio come muletto per un programma da usare con la chitarra .
grazie delle vostre eventuali risposte

matfla9561
13-11-2012, 11:43
Ma, penso che (per molti di noi) sia più che altro un divertimento...
guarda che smanettare tra cpu ram fsb voltaggi e stratagemmi vari, E' UNA FIGATA COLOSSALE :D
concordo diabolik ed è da poco che mi cimento ed in tre mesi ho imparato tante di quelle cose delle quali nemmeno avrei immaginato l'esistenza.
pensati che mio figlio di 14 anni ha cominciato a fare informatica a scuola superiore e viene da me ora per preparare le verifiche sull'hardware in generale ...troppo fico:D

diabolikoverclock
13-11-2012, 12:25
ragazzi quali sono le temperature giuste in IDLE e FULL per un Northwood P4 da 3,06GHz HT fsb533 non overcloccato ?
ne ho uno su di una giagbyte 8silmlh rev,3.2 e mi sembra che le temp in esercizio che vanno dai 47 ai 56°C , siano un pò altine .
Proverò a cambiare la pasta termica .
devo regalarlo a mio figlio come muletto per un programma da usare con la chitarra .
grazie delle vostre eventuali risposte

Dipende se la pasta è messa bene 47 può anche essere normale, tocca il dissi se è caldo è giusta, inoltre una scheda madre ti può dire 50 lo monti su un altra e ti dice 45, il "dito" è sempre il miglior sensore ;)

matfla9561
13-11-2012, 12:38
Dipende se la pasta è messa bene 47 può anche essere normale, tocca il dissi se è caldo è giusta, inoltre una scheda madre ti può dire 50 lo monti su un altra e ti dice 45, il "dito" è sempre il miglior sensore ;)
poi provo e ti so dire
grazie

matfla9561
13-11-2012, 21:17
ragazzi per favore , ameno che qualcuno non ne abbia qualche pezzo , vanno bene secondo voi queste per la ASUS A7N8X-X :
RAM 1GB DDR 400 MHZ PC3200 KINGSTON MODELLO D12864D30A:confused:

GREENMERCURY
13-11-2012, 22:39
Devi trovare ram con cas 2.5 almeno oppure specifica 466/500/550 mhz roba un po rara o cas 2-2-3meglio ancora.

matfla9561
14-11-2012, 07:59
:rolleyes: Devi trovare ram con cas 2.5 almeno oppure specifica 466/500/550 mhz roba un po rara o cas 2-2-3meglio ancora.

grazie greenmercury , adesso controllo il cl , ma mi sembra di aver visto che è 3, potrebbe andar bene?

stamattina ho provato sostituire l'athlon che l'ASUS definiva come Athlon 1100 , praticamente era quello che la mobo aveva su quando me l'hanno data...
Ora dopo aver installato il Duron che avevo a casa del quale sono sicuro era un Duron 1600 da 1,6 Ghz 266Mhz cache 64Kb, la mobo pensavo lo riconoscesse subito ed invece mi sono accorto che l'fsb nel bios era impostato a100, quindi ho modificato in 133 ed è andato tutto ok .
ora due quesiti :
1) posto a voi che siete più esperti di me i codici dell'athlon che ho tolto , così spero mi possiate dire se veramente è un athlon1100 oppure era impostato in maniera erronea il bios.
2) finchè non trovo il processore più potente che mi serve , secondo voi da 133 quota in cui si trova il Duron adesso ,vi è un piccolo margine di miglioramento ( anche piccolo ragazzi ) , oppure non se ne parla proprio.
p.s. la ram è tutto quello che avevo in casa per il momento

http://www.xtremeshack.com/image/176485.html
http://www.xtremeshack.com/image/176481.html
http://www.xtremeshack.com/image/176482.html
http://www.xtremeshack.com/image/176483.html
http://www.xtremeshack.com/image/176484.html

proprio poco fa , si è spento di botto ed alla riaccensione il bios mi dice di reimpostare correttamente la frequenza della cpu, e mi vedo il duron a1200 anzichè a 1600.
sono entrato nel bios , ma ho trovato parecchi settaggi possibili , tipo optimal ed imposta la frequenza delle ram a166 oppure aggressive ed imposta a133 la frequenza ram, inoltre ho visto che in manuale vi è pure il moltiplicatore....ma il duron ha la possibilità di lavorare sul molti?
mi dareste una mano a settare il tutto correttamente, almeno al momento del duron 1600 , così cerco di capire come mai mi si è spento il PC quando pensavo che come lo avevo impostato fosse ok :rolleyes:

in poche parole vorrei provare il settaggio più performante per il duron 1600 non il più hard, ma quello che darebbe i migliori risultati tra stabilità , performance , temperature etc etc.

diabolikoverclock
14-11-2012, 11:10
:rolleyes:

grazie greenmercury , adesso controllo il cl , ma mi sembra di aver visto che è 3, potrebbe andar bene?

stamattina ho provato sostituire l'athlon che l'ASUS definiva come Athlon 1100 , praticamente era quello che la mobo aveva su quando me l'hanno data...
Ora dopo aver installato il Duron che avevo a casa del quale sono sicuro era un Duron 1600 da 1,6 Ghz 266Mhz cache 64Kb, la mobo pensavo lo riconoscesse subito ed invece mi sono accorto che l'fsb nel bios era impostato a100, quindi ho modificato in 133 ed è andato tutto ok .
ora due quesiti :
1) posto a voi che siete più esperti di me i codici dell'athlon che ho tolto , così spero mi possiate dire se veramente è un athlon1100 oppure era impostato in maniera erronea il bios.
2) finchè non trovo il processore più potente che mi serve , secondo voi da 133 quota in cui si trova il Duron adesso ,vi è un piccolo margine di miglioramento ( anche piccolo ragazzi ) , oppure non se ne parla proprio.
p.s. la ram è tutto quello che avevo in casa per il momento

http://www.xtremeshack.com/image/176485.html
http://www.xtremeshack.com/image/176481.html
http://www.xtremeshack.com/image/176482.html
http://www.xtremeshack.com/image/176483.html
http://www.xtremeshack.com/image/176484.html

proprio poco fa , si è spento di botto ed alla riaccensione il bios mi dice di reimpostare correttamente la frequenza della cpu, e mi vedo il duron a1200 anzichè a 1600.
sono entrato nel bios , ma ho trovato parecchi settaggi possibili , tipo optimal ed imposta la frequenza delle ram a166 oppure aggressive ed imposta a133 la frequenza ram, inoltre ho visto che in manuale vi è pure il moltiplicatore....ma il duron ha la possibilità di lavorare sul molti?
mi dareste una mano a settare il tutto correttamente, almeno al momento del duron 1600 , così cerco di capire come mai mi si è spento il PC quando pensavo che come lo avevo impostato fosse ok :rolleyes:

in poche parole vorrei provare il settaggio più performante per il duron 1600 non il più hard, ma quello che darebbe i migliori risultati tra stabilità , performance , temperature etc etc.

Guarda che il tuo Athlon potrebbe essere un XP 2500, se mi dai + indicazioni te lo dico, oppure ci leggi la sigla... ma può anche essere un 1700 palomino
il pc ti si è spento perchè hai messo male la pasta termoconduttiva e la cpu duron si stava x rompere, oppure la staffa del dissi è al contrario

matfla9561
14-11-2012, 12:21
:eek: Guarda che il tuo Athlon potrebbe essere un XP 2500, se mi dai + indicazioni te lo dico, oppure ci leggi la sigla... ma può anche essere un 1700 palomino
il pc ti si è spento perchè hai messo male la pasta termoconduttiva e la cpu duron si stava x rompere, oppure la staffa del dissi è al contrario
ho ricontrollato pasta e dissi , tutto ok , anche se hw ed altri soft mi danno temp a 45 , mentre la mobo quando l'ho accesa ora mi dava 79°C:confused: :confused: a chi credere .
Ho provato a caricare il load defualt setting , ma mi rimanda al duron 1200, quindi mi imposta l'fsb a 100:confused: :confused:
ora l'ho riportato a 133 uguale a 1600 ed inoltre ti posto un paio di schermate.
ps al riavvio con duron 1200 mi è andato in crash window con sch.blu ed errore irreversibile
Everest mi da temp CPU 37°C in IDLE
Everest nel capitolo Overclock , mi dice che sono a 133 e che quindi è l'originale frequenza del pro Duron 1600....non capisco , forse vi è qualvhe altro settaggio da fare sulla mobo , qui la storia comincia a farsi interessante:eek:
Qualche test come Intelburn , tanto per provare ???

http://www.xtremeshack.com/image/176507.html
http://www.xtremeshack.com/image/176508.html
http://www.xtremeshack.com/image/176509.html
http://www.xtremeshack.com/image/176510.html
http://www.xtremeshack.com/image/176511.html

GREENMERCURY
14-11-2012, 13:12
Il sempron è un 2600 come dai quattro numeri iniziali,sda2600, versione trhougbread B, cache 256, l' fsb deve esssere impostato a 333(166) per avere la freq corretta, l' altro è un duron 1599 e l' fsb deve essere a 266, con load defaul carica valori base per il tipo di processore ma non distingue il modello corretto.

GREENMERCURY
14-11-2012, 13:17
Per spremere a dovere il sempron usa delle ddr400, dopo aver impostato le ram in 266 a default e dopo con le 400 su cambia il pre charge e il cas 2-2 e l' active pre a 4

diabolikoverclock
14-11-2012, 13:56
A vista della pasta sembra che il dissi non tocchi in maniera lineare, prova a metterne un filo di +
Il processore non è un athlon ma un sempron, quindi giusto come ti ha detto mercury a 166 FSB.
SISTEM PERFORMANCE DEVE STARE SU OPTIMAL, su aggressive ti da schermata blu se non hai ram da competizione!
E comunque prima vedi di farlo funzionare a default, metti tutto su AUTO e imposta la CPU a 333 e le ram su SPD.
Il duron per adesso mettilo da parte ;)

matfla9561
14-11-2012, 14:04
A vista della pasta sembra che il dissi non tocchi in maniera lineare, prova a metterne un filo di +
Il processore non è un athlon ma un sempron, quindi giusto come ti ha detto mercury a 166 FSB.
SISTEM PERFORMANCE DEVE STARE SU OPTIMAL, su aggressive ti da schermata blu se non hai ram da competizione!
E comunque prima vedi di farlo funzionare a default, metti tutto su AUTO e imposta la CPU a 333 e le ram su SPD.
Il duron per adesso mettilo da parte ;)
quindi green e diabolik ( scusate gli abbreviati , ma ho un sacco di cose da preparare oggi in quanto è il mio compleanno (51 UDITE UDITE), meglio il sempron sicuramente da quello che vedo , ma la pasta che vedete nella foto era quella secca quando l'ho tolto ieri sera per far posto al duron , quindi non preoccupatevi , faccio una bella pulizia , e rimetto il sempron ( chissà chi lo avrà settato a 100 ),
poi comunque devo trovare in seguito la ram, intanto lo faccio funzionare con questa che ho e dopo aver caricato tutto per bene vediamo finchè la ram nopn arriva se posso portarlo un pò più su

matfla9561
14-11-2012, 15:28
ragazzi tutto ok , fatto :
tolto il Duron , pulito bene il Sempron , installato , messa bene bene la pasta termica , controllato dissi e ventola ( ps i dissi e le ventole degli athlon secondo me sono quelli trovati nelle patatine in sacchetto ), caricato impostazioni a 133 con spd per la ram che ha messo a 166, poi avviato.
w7 ha trovato nuovo hardware , prima volta da quando ho cambiato il pro , l'ha riconosciuto come Sempron 2600 ed una volta installato i driver ho riavviato come il S.O. mi ha detto di fare e voilà il Pc si è un pò tanto risvegliato , manca la ram ( 512 con W7 pro sono un pò pochini ).
adesso l'ho messo a dormire , poi mi direte se posso fare qualche tentativo così oppure aspetto la nuova ram>( a proposito cosa cambia in dual channel ? e per poterlo fare ci vuole ram specifica mi sembra di aver letto )
Ora sono a quota 1,81 Ghz.
Ciao

GREENMERCURY
14-11-2012, 19:08
Allora il dual channel somma la banda dei due canali dati tra la ram e la cpu, tutta via sull' athlon con il bus ridotto come 333/400 non si vede un gran che sul p4 invece si perche il bus è più spinto.Il barton a 400 hà una banda passante come la ddr400 cioè 3200-mt/s il p4 a bus 800mhz a 6400 mt/s cioè come dual channel ddr400.:) La ram ha il massimo quando pareggia o è un sottomultiplo del bus es. ram 400/ bus 400 ;400/800; 1066/533 altrimenti s' interpongono ulteriori cicli di attesa per rendere disponibile il dato esempio 533/333 è solo 2/3% piu veloce di un 533/266, ma come detto 266/266 2-2-2 è piu veloce di 533/333 3-3-3.I timing sono molto importanti.Esempio le asrock 775i865g per funzionare a 1066 fsb con ddr400 devi avere obbligatoriamente un cas pari a 2,5 o sballa tutto lo dice anche il produttore per cui penso le porti a 425 mhz con rapporto 4:5 rispetto al 266 di base.

GREENMERCURY
14-11-2012, 21:26
Mi ero completamente scordato AUGURI!!!:D :D ;) ;)

matfla9561
15-11-2012, 05:03
Mi ero completamente scordato AUGURI!!!:D :D ;) ;)
Grazie:)

diabolikoverclock
15-11-2012, 10:02
Intanto auguroni :)
Però sappi che al di là di bus, frequenze, latenze 5/4 terzi quinti e novantesimi... la a7n8x-x NON supporta il dualchannel...
quindi arrenditi :D

matfla9561
15-11-2012, 10:49
Intanto auguroni :)
Però sappi che al di là di bus, frequenze, latenze 5/4 terzi quinti e novantesimi... la a7n8x-x NON supporta il dualchannel...
quindi arrenditi :D
intanto grazie degli auguri:)
per quanto riguarda il dual channel , lo avevo visto nel bios all'accensione , quando fa la verifica della ram e mi sembrava di averlo letto nel manuale della mobo, per questo ve ne avevo parlato

diabolikoverclock
15-11-2012, 10:58
intanto grazie degli auguri:)
per quanto riguarda il dual channel , lo avevo visto nel bios all'accensione , quando fa la verifica della ram e mi sembrava di averlo letto nel manuale della mobo, per questo ve ne avevo parlato

Se è A7N8X è dual channel, se è A7N8X-X non è dual channel,
anche se accendi e il bios ti dice single channel mode in realtà monta un chipset NON dual

matfla9561
15-11-2012, 14:53
Se è A7N8X è dual channel, se è A7N8X-X non è dual channel,
anche se accendi e il bios ti dice single channel mode in realtà monta un chipset NON dual
Grazie diabolikoverclock
a proposito , ho smontato con il Phon il processore incollato al dissi della Intellistation IBM M pro , è un P4 da 2,2 Ghz 512cache 400fsb , per mi rimane una patina di quello schifo di pasta termica verde .
Come posso rimuoverla completamente ?

GREENMERCURY
15-11-2012, 16:34
Per rimuovere la pasta termica secca e particolarmente dura usa dei solventi con parsimonia tipo acetone, benzine dello zippo, acqua ragia, avion etcc.Mi racco _mando con parsimonia o avrai qualche rogna.:D