PDA

View Full Version : [Retroclocking] Tutto Intel, dal socket 7 al 478


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

LS1987
24-12-2011, 11:36
Meglio OCCT Linkpath o Lynx?

Stermy57
24-12-2011, 11:42
Meglio OCCT Linkpath o Lynx?

A mio parere sono entrambi ottimi... forse OCCT è più semplice da usare e più elengate e usufruibile rispetto a LynX sopratutto per l'interfaccia ;)

LS1987
01-01-2012, 21:20
Con Lynx ho fatto diverse prove: 1.4197 Gflops di picco va bene con una frequenza pari a 2432 Mhz (135 di fsb)? Non posto schermate perché sinceramente ha poco senso per un overclock dell'1.5 %.

Stermy57
01-01-2012, 22:47
Con Lynx ho fatto diverse prove: 1.4197 Gflops di picco va bene con una frequenza pari a 2432 Mhz (135 di fsb)? Non posto schermate perché sinceramente ha poco senso per un overclock dell'1.5 %.

Tralasciando il livello di overclock raggiunto, temperature massime raggiunte??
Tieni d'occhio sopratutto CPU e scheda madre ;)

LS1987
01-01-2012, 23:50
Tralasciando il livello di overclock raggiunto, temperature massime raggiunte??
Tieni d'occhio sopratutto CPU e scheda madre ;)

Con 13 ° C nella stanza del PC e senza overvolt, con l'overclock solo dell'1.5 % non mi sono nemmeno posto il problema, perché d'estate con leggero underclock (2390 MHz) con 25-27 ° C nella stanza non supero mai i 50-51 sulla CPU. Difficilmente 2 % di differenza fanno aumentare di 12-14 ° C. Ho messo priorità tempo reale e il software per rilevare le temperature non le ha rilevate; inoltre quest'estate c'era più polvere sulla ventola di adesso, quindi posso stare tranquillo.

Comunque è possibile imporre al PC di spegnersi quando la CPU raggiunge i 60 ° C, quindi in teoria non ci sono rischi. Ho più paura per l'alimentatore che per il resto. Se non ricordo male il dissipatore stock era lo stesso per tutti i Northwood senza hyperthreading con FSB a 533 MHz, quindi teoricamente si potrebbe arrivare anche a 3 Ghz, togliendo un po' di frequenza dovuta alla migliore selezione delle CPU a 3 Ghz facciamo 2.75 Ghz mediamente raggiungibili con dissipatore stock (la mia scheda madre limita 2.7 Ghz e non vorrei andare troppo in alto).
Le RAM non mi limitano assolutamente perché la mia scheda madre è in grado di far lavorare a 100 MHz (x 2) le RAM PC2700, quindi fino a 200 Mhz scarsi di FSB (impossibili da raggiungere) starei tranquillo con le RAM. Se addiritura fossero PC3200 si potrebbero addiritura raggiungere i 266 MHz di FSB, quindi i 4.8 GHz (mi raccomando, provateli solo a liquido).

C'è una classifica per chipset? Non vorrei sbagliarmi ma i Sis sono poco propensi a salire e forse se arrivassi a 2.7 Ghz sarebbe un record per i Sis un overclock del 12.5% (prima di decidere valuto il carico dell'alimentatore).

Quanti MHz di bus PCI reggono gli hard disk Maxtor? Se possono arrivare a 34 si potrebbero addiritura toccare i 2.75 Ghz.

diabolikoverclock
02-01-2012, 01:39
Con 13 ° C nella stanza del PC e senza overvolt, con l'overclock solo dell'1.5 % non mi sono nemmeno posto il problema, perché d'estate con leggero underclock (2390 MHz) con 25-27 ° C nella stanza non supero mai i 50-51 sulla CPU. Difficilmente 2 % di differenza fanno aumentare di 12-14 ° C. Ho messo priorità tempo reale e il software per rilevare le temperature non le ha rilevate; inoltre quest'estate c'era più polvere sulla ventola di adesso, quindi posso stare tranquillo.

Comunque è possibile imporre al PC di spegnersi quando la CPU raggiunge i 60 ° C, quindi in teoria non ci sono rischi. Ho più paura per l'alimentatore che per il resto. Se non ricordo male il dissipatore stock era lo stesso per tutti i Northwood senza hyperthreading con FSB a 533 MHz, quindi teoricamente si potrebbe arrivare anche a 3 Ghz, togliendo un po' di frequenza dovuta alla migliore selezione delle CPU a 3 Ghz facciamo 2.75 Ghz mediamente raggiungibili con dissipatore stock (la mia scheda madre limita 2.7 Ghz e non vorrei andare troppo in alto).
Le RAM non mi limitano assolutamente perché la mia scheda madre è in grado di far lavorare a 100 MHz (x 2) le RAM PC2700, quindi fino a 200 Mhz scarsi di FSB (impossibili da raggiungere) starei tranquillo con le RAM. Se addiritura fossero PC3200 si potrebbero addiritura raggiungere i 266 MHz di FSB, quindi i 4.8 GHz (mi raccomando, provateli solo a liquido).

C'è una classifica per chipset? Non vorrei sbagliarmi ma i Sis sono poco propensi a salire e forse se arrivassi a 2.7 Ghz sarebbe un record per i Sis un overclock del 12.5% (prima di decidere valuto il carico dell'alimentatore).

Quanti MHz di bus PCI reggono gli hard disk Maxtor? Se possono arrivare a 34 si potrebbero addiritura toccare i 2.75 Ghz.
Scusa ma tutto sto casino per un 2400 ? Arrivano tutti a 2800 circa, qualcuno va a 3000 altri vanno a record, quindi prima di tutto metti bus 155 e vedi cosa succede, se ti chiede vcore non è da oc, se regge 2.8 senza v core è da oc, discorso molto facile :)
confermo i chipset sis salvo rarissimi casi non sono da oc, anzi spesso fanno proprio ca..re anche per le prestzioni default :rolleyes:

il dissi stock intel non và per oc comunque un 2400 a 2800 lo regge senza alcun problema, i NW son freddi
Edit - se hai 50-55 gradi con un nortwood senza oc hai problemi di pasta termoconduttiva o di altro...
ciao

LS1987
02-01-2012, 09:47
Scusa ma tutto sto casino per un 2400 ? Arrivano tutti a 2800 circa, qualcuno va a 3000 altri vanno a record, quindi prima di tutto metti bus 155 e vedi cosa succede, se ti chiede vcore non è da oc, se regge 2.8 senza v core è da oc, discorso molto facile :)
confermo i chipset sis salvo rarissimi casi non sono da oc, anzi spesso fanno proprio ca..re anche per le prestzioni default :rolleyes:

il dissi stock intel non và per oc comunque un 2400 a 2800 lo regge senza alcun problema, i NW son freddi
Edit - se hai 50-55 gradi con un nortwood senza oc hai problemi di pasta termoconduttiva o di altro...
ciao

52 in full dopo aver fatto wprime a priorità alta con 27° nella stanza: in effetti all'epoca c'era troppa polvere. So benissimo che il dissi stock non va bene per overclock, però partendo da 2.4 GHz, salendo a 2.8 è già overclock: poco spinto, ma lo è comunque; lo stesso dissipatore stock raffreddava i P4 3 GHz, quindi va ancora bene.
Può darsi che abbia anche dei problemi con la pasta termoconduttiva, perché ha 9 anni. Purtroppo non posso superare i 150 di bus da BIOS: 5 MHz in più di bus significherebbe mandare il bus PCI fuori specifica da 33.33 MHz a 34.58 Mhz, mentre l'AGP passerebbe da 66.66 MHz a 69.16 MHz e non so se la mia Nvidia Geforce 4 MX 440 resisterebbe; se non ricordo male i Maxtor reggevano fino a 35 MHz, quindi sarei ancora al limite.

edit: la mia scheda madre è un Aopen AX45-533.

gigioracing
02-01-2012, 09:53
che scheda madre hai esattamente? il mio 2.4ghz northwood al momento e arrivato max a 3.3ghz stabili con +0.2v Vcore xo con dissipatore non standard

qui un wprime

http://hwbot.org/submission/2233130_gigioracing_wprime_32m_pentium_4_2.4_ghz_northwood_(133_fsb)_95sec_156ms

ce chi ha fatto meglio!!

LS1987
02-01-2012, 10:07
che scheda madre hai esattamente? il mio 2.4ghz northwood al momento e arrivato max a 3.3ghz stabili con +0.2v Vcore xo con dissipatore non standard

qui un wprime

http://hwbot.org/submission/2233130_gigioracing_wprime_32m_pentium_4_2.4_ghz_northwood_(133_fsb)_95sec_156ms

ce chi ha fatto meglio!!

Aopen AX45-533: http://global.aopen.com/products_detail.aspx?auno=250

Chipset: SiS 645DX

LS1987
02-01-2012, 14:15
Ci sono stati dei problemi all'ultimo dei 10 cicli di Linx. Gli errori possono capitare anche se finisce la RAM disponibile? Temperature purtroppo altine: 45 ° C (però i gradi nella stanza sono aumentati a 14, nonostante abbia tenuto appositamente per la prova il riscaldamento spento in tutta la casa: spero che la casa non si sia riscaldata con il PC con la CPU overcloccat a:D )


[...]

CPU frequency: 2.434 GHz
Number of CPUs: 1
Number of threads: 1

Parameters are set to:

Number of tests : 1
Number of equations to solve (problem size) : 5000
Leading dimension of array : 5000
Number of trials to run : 10
Data alignment value (in Kbytes) : 4

Maximum memory requested that can be used = 200104096, at the size = 5000

============= Timing linear equation system solver =================

Size LDA Align. Time(s) GFlops Residual Residual(norm)
5000 5000 4 59.107 1.4107 2.687275e-011 3.747189e-002
5000 5000 4 59.063 1.4118 2.687275e-011 3.747189e-002
5000 5000 4 59.082 1.4113 2.687275e-011 3.747189e-002
5000 5000 4 59.041 1.4123 2.687275e-011 3.747189e-002
5000 5000 4 59.068 1.4116 2.687275e-011 3.747189e-002
5000 5000 4 59.062 1.4118 2.687275e-011 3.747189e-002
5000 5000 4 59.064 1.4117 2.687275e-011 3.747189e-002
5000 5000 4 59.055 1.4120 2.687275e-011 3.747189e-002
5000 5000 4 59.058 1.4119 2.687275e-011 3.747189e-002
5000 5000 4 59.073 1.4115 2.687275e-011 3.747189e-002

P



Stopped upon error after 10 m 57 s: dopo 10 minuti e 57 secondi sono stati rilevati degli errori: ormai aveva finito, dato che in media aveva impiegato 59 s abbondanti per ciclo.

Potrebbe essere un problema dovuto all'alimentatore? Sembrava alla frutta qualche mese fa e pulendolo era tornato come nuovo.

diabolikoverclock
02-01-2012, 15:38
Potrebbe essere un problema dovuto all'alimentatore? Sembrava alla frutta qualche mese fa e pulendolo era tornato come nuovo.

Può essere ma può anche essere semplicemente la mobo instabile per natura, cioè anche senza nessun oc qualche errore ci può stare, se vai a 3.0gh e magari in 10 mni ti passa il test liscio meglio che a 2400 non ti stupire...

9 anni di pasta termocond... LOOooooOL ma se era argentata comunque regge, poi dipende magari segna 45 ma in realtà è 39-40 dipende dalla mobo dal sensore, dal diodo cpu e chi lo sà... tocca le alette e il retro dei pin se vuoi sapere davvero la temp il miglior termometro è il dito ;)

LS1987
02-01-2012, 16:06
Può essere ma può anche essere semplicemente la mobo instabile per natura, cioè anche senza nessun oc qualche errore ci può stare, se vai a 3.0gh e magari in 10 mni ti passa il test liscio meglio che a 2400 non ti stupire...

9 anni di pasta termocond... LOOooooOL ma se era argentata comunque regge, poi dipende magari segna 45 ma in realtà è 39-40 dipende dalla mobo dal sensore, dal diodo cpu e chi lo sà... tocca le alette e il retro dei pin se vuoi sapere davvero la temp il miglior termometro è il dito ;)

Era la pasta preapplicata al momento dell'acquisto del PC (preassemblato da un negozio vicino a casa). Non posso toccare le alette (meno che meno il retro del pin): potrei danneggiare qualcosa sotto tensione. L'unica cosa è che non butta più fuori aria fredda, come faceva senza overclock: prima l'aria che usciva dal davanti rimaneva praticamente fredda e per non avere freddo ero costretto ad abbassare gli rpm della ventola a mano. Ho forti dubbi che la temperatura sia più bassa di quella registrata, perché d'estate con una temperatura di 25 ° in casa all'avvio il bios registrava una temperatura intorno ai 30 - 31 ° C.

Stermy57
02-01-2012, 16:56
Era la pasta preapplicata al momento dell'acquisto del PC (preassemblato da un negozio vicino a casa). Non posso toccare le alette (meno che meno il retro del pin): potrei danneggiare qualcosa sotto tensione. L'unica cosa è che non butta più fuori aria fredda, come faceva senza overclock: prima l'aria che usciva dal davanti rimaneva praticamente fredda e per non avere freddo ero costretto ad abbassare gli rpm della ventola a mano. Ho forti dubbi che la temperatura sia più bassa di quella registrata, perché d'estate con una temperatura di 25 ° in casa all'avvio il bios registrava una temperatura intorno ai 30 - 31 ° C.

Cmq io quello che farei è prima di tutto mettere un po di ordine in questo PC, per cui pulire per bn tutto ma proprio tutto...
Io sono maniacale un mese, massimo 2 mesi e pulisco tutto per bn...
Si ci puo mangiare nei miei PC :asd:
Poi rimuovi la vecchia pasta termica e ne compri di nuova io direi una bella Artic MX-4 ;)
Rimonti il tutto e verifica di nuovo le temperature cmq i chipset SIS sono inadatti all'overclock e cmq anche con le impostazioni standard non offrono prestazioni ottime...
Per cui non mi aspetterei grandi cose :rolleyes:

LS1987
02-01-2012, 21:05
Cmq io quello che farei è prima di tutto mettere un po di ordine in questo PC, per cui pulire per bn tutto ma proprio tutto...
Io sono maniacale un mese, massimo 2 mesi e pulisco tutto per bn...
Si ci puo mangiare nei miei PC :asd:
Poi rimuovi la vecchia pasta termica e ne compri di nuova io direi una bella Artic MX-4 ;)
Rimonti il tutto e verifica di nuovo le temperature cmq i chipset SIS sono inadatti all'overclock e cmq anche con le impostazioni standard non offrono prestazioni ottime...
Per cui non mi aspetterei grandi cose :rolleyes:

45.5 ° C con 136 MHz di fsb 10 cicli di Linx (1.4409 GFlops), dimensione del problema pari a 5000 (57.868 s nel ciclo più veloce) . Questa volta non ci sono stati errori.

L'unico problema è che all'altezza della CPU c'è il vano dell'hard disk che si è scaldato fino a 44 ° C: dovrò spostarlo (il secondo hard disk è arrivato al massimo a 35 ° C).

Dite che sto rischiando un po' troppo? Siamo a 2448 MHz.

Anche se la pasta termoconduttiva era quella applicata di default, non penso che sia di pessima qualità, altrimenti avrei problemi anche a default: per ora ho overcloccato del 2 %, mica di tanto.

La mia preoccupazione maggiore è l'alimentatore: è da soli 300 watt.

edit: fino a 2550 MHz non posto screen, perché non ne vale la pena.

gigioracing
02-01-2012, 21:51
45.5 ° C con 136 MHz di fsb 10 cicli di Linx (1.4409 GFlops), dimensione del problema pari a 5000 (57.868 s nel ciclo più veloce) . Questa volta non ci sono stati errori.

L'unico problema è che all'altezza della CPU c'è il vano dell'hard disk che si è scaldato fino a 44 ° C: dovrò spostarlo (il secondo hard disk è arrivato al massimo a 35 ° C).

Dite che sto rischiando un po' troppo? Siamo a 2448 MHz.

Anche se la pasta termoconduttiva era quella applicata di default, non penso che sia di pessima qualità, altrimenti avrei problemi anche a default: per ora ho overcloccato del 2 %, mica di tanto.

La mia preoccupazione maggiore è l'alimentatore: è da soli 300 watt.

edit: fino a 2550 MHz non posto screen, perché non ne vale la pena.

la pasta di serie non e mai un granche,sopratutto dopo anni di utilizzo,quindi va cambiata, poi dovresti tenere tranquill i 150 di bus, controllando su hwbot sono arrivati a 160 con quell chipset

LS1987
02-01-2012, 22:07
la pasta di serie non e mai un granche,sopratutto dopo anni di utilizzo,quindi va cambiata, poi dovresti tenere tranquill i 150 di bus, controllando su hwbot sono arrivati a 160 con quell chipset

Fermo tutto, perché sembra che il fix del PCI con la mia scheda madre non funzioni. Sarà necessario aggiornare il BIOS? Non ho voglia di tirare fuori i floppy per aggiornare il BIOS.

edit: se non riuscissi a fixare il PCI riporto tutto a default e non cambio la pasta di serie, perché non ne varrebbe la pena: tra l'altro dovrei anche acquistarla.

edit2: ho provato con l'utility da windows, ma mi dice: "flash rom is write protected".

diabolikoverclock
02-01-2012, 23:33
Fermo tutto, perché sembra che il fix del PCI con la mia scheda madre non funzioni. Sarà necessario aggiornare il BIOS? Non ho voglia di tirare fuori i floppy per aggiornare il BIOS.

edit: se non riuscissi a fixare il PCI riporto tutto a default e non cambio la pasta di serie, perché non ne varrebbe la pena: tra l'altro dovrei anche acquistarla.

edit2: ho provato con l'utility da windows, ma mi dice: "flash rom is write protected".

C'è un jumper sulla mobo che ti impedisce di scrivere sul bios, o una funzione di blocco nel bios stesso, o il firmware della tua mobo lo "vieta" per motivi tutti loro :oink: (capita)
ma poi dalla ai pesci quella mobo, se vuoi frugare i 478 prendi una p4p - p4c versione liscia o abit ic7, quella non va per nulla bene, se la tieni oc per lunghi periodi ti scoppiano tutti i condensatori
oppure tienila ma vedi tu stesso che ha molti limiti e dfficili da superare
ciao

rug22
02-01-2012, 23:38
al ragazzo col celeron 566...prendine uno step D0,100% di overclock assicurato ad aria.

diabolikoverclock
02-01-2012, 23:47
Rug complimentissimi per il pentium a 420 :eek:
che mobo hai usato per i 190 al tualatin ? io sono riuscito a spingerlo a 180 con la p3c-e su slot1 adattatore

LS1987
03-01-2012, 00:01
C'è un jumper sulla mobo che ti impedisce di scrivere sul bios, o una funzione di blocco nel bios stesso, o il firmware della tua mobo lo "vieta" per motivi tutti loro :oink: (capita)
ma poi dalla ai pesci quella mobo, se vuoi frugare i 478 prendi una p4p - p4c versione liscia o abit ic7, quella non va per nulla bene, se la tieni oc per lunghi periodi ti scoppiano tutti i condensatori
oppure tienila ma vedi tu stesso che ha molti limiti e dfficili da superare
ciao

In realtà è il mio PC desktop principale: non posso dare la mobo ai pesci. Purtroppo non posso fissare il bus PCI-AGP, altrimenti sarei salito tranquillamente a 2700 MHz (massimo consentito dalla Mobo).

diabolikoverclock
03-01-2012, 00:06
In realtà è il mio PC desktop principale: non posso dare la mobo ai pesci. Purtroppo non posso fissare il bus PCI-AGP, altrimenti sarei salito tranquillamente a 2700 MHz (massimo consentito dalla Mobo).

beh allora procurati un 2800 freddo, lo metti a 138 = 2900 e ti dura tt la vita, vai molto + veloce e rischi zero

rug22
03-01-2012, 00:44
Rug complimentissimi per il pentium a 420 :eek:
che mobo hai usato per i 190 al tualatin ? io sono riuscito a spingerlo a 180 con la p3c-e su slot1 adattatore

Azoto liquido,occorre precisarlo.

Il risultato di cui vado più orgoglioso è il celeron 300,ho un celeron 566 che mi fa tipo 130% ad aria ma ad azoto non riesco a farlo salire.

I 190 sono su tusl2-c,ma se non ricordo male con un'altra cpu ci ho preso i 230mhz di fsb,quindi il limite è la cpu.

I 190 di bus li ho raggiunti con una abit via e anche con la cuv266.

diabolikoverclock
03-01-2012, 01:07
Azoto liquido,occorre precisarlo.


:D si si, ricordo bene cosa hai fatto ai BH5, non commento il result xkè nn ce n'è alcun bisogno ^_^
Un commento si forse l'avrei fatto a suo tempo, un pò OT e solo di ipotesi, 3,5V@3,66 credo che nn sia dovuto ai cond sottozero ma in particolare ai semicond. di zona che si avvicinano a essere superconduttori e comunque anche alle microres. sia smd che reali delle stesse piste in rame, insomma tutto + basso = tutto conduce di + e hai probabilmente raggiunto il max V teorico ideale, quello cioè senza le classiche "perdite" che invece da progetto normalmente si calcolano a temp ambiente per avere il default 2.5
La mia resta comunque un ipotesi, lascio la verità a chi lo sà davvero e non alle mie fantasie XD


ok immaginavo proprio la tusl, ma bella anche la 370 su ddr.
Credo che prox estate andrò a caccia di una tusl per sport :)
Se poi vorrai fare altre "pazzie" sarò in prima linea a guardare ;)

Stermy57
03-01-2012, 01:46
al ragazzo col celeron 566...prendine uno step D0,100% di overclock assicurato ad aria.

Complimenti :yeah:

LS1987
03-01-2012, 08:46
In realtà è il mio PC desktop principale: non posso dare la mobo ai pesci. Purtroppo non posso fissare il bus PCI-AGP, altrimenti sarei salito tranquillamente a 2700 MHz (massimo consentito dalla Mobo).

Secondo voi c'è la possibilità di effettuare il fix dei bus PCI e AGP, magari agendo a mano sui valori contenuti nei registri del pll? Con clockgen si può scrivere direttamente il valore nei registri: inoltre ho le conoscenze per salire di altri 50 MHz inserendo direttamente il valore nei registri del pll. Non sto a cercare CPU a frequenza maggiore, dato che ormai ha poco senso spendere dei soldi per il mio PC. Il mio era solo un esperimento per vedere se si può salire anche con Mobo che non lo permettono.

Vorrei invece fare un'altra domanda: se avessi avuto sulla mia scheda madre un Pentium 4 2.4 GHz con 400 MHz di fsb, secondo voi sarebbe stato facile overcloccarlo a 3.2 GHz mettendo l'fsb a 133 MHz? Ci sarebbe stato bisogno di un altro dissipatore?

LS1987
04-01-2012, 21:44
Pessime notizie: sono riuscito ad aggiornare il BIOS da Windows, sembra che accetti da 100 a 248 MHz di fsb (cosa? Vogliono vedere il fuoco uscire da una scheda madre con AGP a 124 MHz e il PCI a 62 MHz); ho provato ad impostarlo a 130, dopo che ho notato un improvviso affaticamento dell'alimentatore. Sapete che cos'è successo? AGP a più di 80 MHz (non ho fatto in tempo a leggere il valore perché l'ho abbassato a default alla velocità del suono) e PCI a più di 40 MHz. Adesso la mia CPU è settata a 1.8 GHz. E' mai capitato a qualcuno un problema del genere? Esistono dei fix per il generatore di PLL ICS 951402?
C'è un datasheet on-line?

LS1987
05-01-2012, 07:36
Ho risolto il mio problema, ma non posso più overcloccare.

rug22
05-01-2012, 19:13
Pessime notizie: sono riuscito ad aggiornare il BIOS da Windows, sembra che accetti da 100 a 248 MHz di fsb (cosa? Vogliono vedere il fuoco uscire da una scheda madre con AGP a 124 MHz e il PCI a 62 MHz); ho provato ad impostarlo a 130, dopo che ho notato un improvviso affaticamento dell'alimentatore. Sapete che cos'è successo? AGP a più di 80 MHz (non ho fatto in tempo a leggere il valore perché l'ho abbassato a default alla velocità del suono) e PCI a più di 40 MHz. Adesso la mia CPU è settata a 1.8 GHz. E' mai capitato a qualcuno un problema del genere? Esistono dei fix per il generatore di PLL ICS 951402?
C'è un datasheet on-line?

http://img513.imageshack.us/img513/4217/immagine60pcixq0.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/immagine60pcixq0.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) notare agp e pci :D



:D si si, ricordo bene cosa hai fatto ai BH5, non commento il result xkè nn ce n'è alcun bisogno ^_^
Un commento si forse l'avrei fatto a suo tempo, un pò OT e solo di ipotesi, 3,5V@3,66 credo che nn sia dovuto ai cond sottozero ma in particolare ai semicond. di zona che si avvicinano a essere superconduttori e comunque anche alle microres. sia smd che reali delle stesse piste in rame, insomma tutto + basso = tutto conduce di + e hai probabilmente raggiunto il max V teorico ideale, quello cioè senza le classiche "perdite" che invece da progetto normalmente si calcolano a temp ambiente per avere il default 2.5
La mia resta comunque un ipotesi, lascio la verità a chi lo sà davvero e non alle mie fantasie XD


ok immaginavo proprio la tusl, ma bella anche la 370 su ddr.
Credo che prox estate andrò a caccia di una tusl per sport :)
Se poi vorrai fare altre "pazzie" sarò in prima linea a guardare ;)

La cuv266 è un po' inchiodata,sopra i 201 di fsb non va...è buona solo perchè con il lin lin posso dare 2,4 volt ai tualatin,roba che la tusl2c non fa.

Il discorso sui 3,5V@3,66 non so che significhi.

Purtroppo al momento l'overclock è in pausa,principalmente per una questione di mancanza di tempo...ma non ho venduto niente,quindi è solo questione di tempo.


Complimenti :yeah:

Non si tratta di complimenti,i pentium 3 coppermine si dividono in step b c e d,...b fino a 1100,c fino a 1400,d fino a 1600mhz.
A suo tempo spulciando tra le spec notai una serie di 566 con step d,infatti salgono da paura.

LS1987
06-01-2012, 08:35
[...]

notare agp e pci :D

[...]



Non hai bruciato nulla? Io ho una scheda di rete, una scheda audio integrata, due hard disk maxtor, un lettore DVD (o un masterizzatore CD, a seconda dei casi), una scheda PCI2USB, una Geforce 4 MX 440 AGP. Se mi dite che non ci sono problemi salgo fino a 34.5 MHz di bus PCI (quindi ulteriori 2 MHz in più di fsb). Modificando i valori dei registri del PLL a mano si può cambiare il divisore? Se ci fosse la possibilità di impostarlo a 1/5 salirei fino a 166 MHz di fsb.

rug22
06-01-2012, 12:11
ma guarda,secondo me non ne vale la pena...cioè,io per dayuse il pc l'ho a default,quindi fatti 2 conti.:D

gigioracing
06-01-2012, 14:42
ciao Rug io ho un problema,sto usando una cusl2,ho qualche bella cpu che supera i 200fsb in tranquillita ma da setfsb arrivo fino 210 dopodiche non mi fa piu salire,qualche consiglio?

rug22
06-01-2012, 15:00
che significa che non ti fa salire più?crasha?non trovi l'opzione?sicuro che la cpu è stabile?

Stermy57
06-01-2012, 19:41
Non si tratta di complimenti,i pentium 3 coppermine si dividono in step b c e d,...b fino a 1100,c fino a 1400,d fino a 1600mhz.
A suo tempo spulciando tra le spec notai una serie di 566 con step d,infatti salgono da paura.

Interessante come faccio a capire lo step senza montarlo???
Dico ci sono dei seriali precisi?
Od altro???

rug22
06-01-2012, 22:41
sugli intel c'è un codice di 5 caratteri,con quello risali allo step.

Stermy57
07-01-2012, 11:22
sugli intel c'è un codice di 5 caratteri,con quello risali allo step.

Si capito il seriale che ti indicavo io....
Per esempio SL3XX che step è???

diabolikoverclock
07-01-2012, 11:29
Si capito il seriale che ti indicavo io....
Per esempio SL3XX che step è???

B0

Inoltre guarda anche che siano Costarica, per dicerie popolari sono migliori, per esperienza personale ho notato che a V default salgono di +

@RUG22 > Il discorso sui 3,5V@3,66 non so che significhi.

Lo notasti tu nel Vram durante le tue prime prove col supertolotto per le ram Bh5, l'ho letto nel tuo Thread :)

rug22
07-01-2012, 11:47
Si capito il seriale che ti indicavo io....
Per esempio SL3XX che step è???

é uno step per la mazza fondamentalmente :D

B0

Inoltre guarda anche che siano Costarica, per dicerie popolari sono migliori, per esperienza personale ho notato che a V default salgono di +

@RUG22 > Il discorso sui 3,5V@3,66 non so che significhi.

Lo notasti tu nel Vram durante le tue prime prove col supertolotto per le ram Bh5, l'ho letto nel tuo Thread :)



Ah,ora ho capito...con 3,6 impostati dal bios leggevo sulle ram 3,61 a temperatura ambiente e 3,66 col tolotto montato.
Solo perdite resistive la vedo dura prendere 0,05,magari qualche integrato sottozero comincia a overvoltare alla grande.

Prima o poi le proverò ad azoto.

diabolikoverclock
07-01-2012, 11:52
é uno step per la mazza fondamentalmente :D

Ah,ora ho capito...con 3,6 impostati dal bios leggevo sulle ram 3,61 a temperatura ambiente e 3,66 col tolotto montato.
Solo perdite resistive la vedo dura prendere 0,05,magari qualche integrato sottozero comincia a overvoltare alla grande.

Prima o poi le proverò ad azoto.

Cavolo scusami 3,6 avevo scritto 3,5 perdona l'errore ricordavo male (infatti confermo, così sarebbe troppa differenza)... comunque stesso discorso, qualche componente si sarà dato alla grande +ambiente ideale + cond con probabile res ridotta anche loro al minimo... meglio così :)
Speriamo che tornino sti tempi

Stermy57
07-01-2012, 11:54
B0

Inoltre guarda anche che siano Costarica, per dicerie popolari sono migliori, per esperienza personale ho notato che a V default salgono di +

@RUG22 > Il discorso sui 3,5V@3,66 non so che significhi.

Lo notasti tu nel Vram durante le tue prime prove col supertolotto per le ram Bh5, l'ho letto nel tuo Thread :)

Grazie ;)

gigioracing
07-01-2012, 12:03
che significa che non ti fa salire più?crasha?non trovi l'opzione?sicuro che la cpu è stabile?

si la cpu e stabile xke mi chiude quasiasi benkmarch. praticamente su setfsb provo a impostare un valore piu alto,do OK ,ma il bus resta sempre a 210

me lo fa anche con altre cpu.

ecco qua 2 cpu che ho

http://hwbot.org/submission/2223449_gigioracing_superpi_pentium_3_800mhz_eb_s370_1min_44sec_110ms

http://hwbot.org/submission/2227359_gigioracing_superpi_pentium_3_866mhz_s370_1min_40sec_505ms

ho provato anche a spuntare la casella ULTRA ma non sale...

rug22
07-01-2012, 12:09
contatta il programmatore di setfsb,se c'è setfsb per la cuv266 il merito è mio.:D magari con la cusl2c c'è qualche problema.

diabolikoverclock
07-01-2012, 12:11
si la cpu e stabile xke mi chiude quasiasi benkmarch. praticamente su setfsb provo a impostare un valore piu alto,do OK ,ma il bus resta sempre a 210

me lo fa anche con altre cpu.

ecco qua 2 cpu che ho

http://hwbot.org/submission/2223449_gigioracing_superpi_pentium_3_800mhz_eb_s370_1min_44sec_110ms

http://hwbot.org/submission/2227359_gigioracing_superpi_pentium_3_866mhz_s370_1min_40sec_505ms

ho provato anche a spuntare la casella ULTRA ma non sale...

non sale cioè non te lo fà impostare, scrivi 211 e lo annulla? oppure si inchioda tutto ?

gigioracing
07-01-2012, 12:13
si lo accetta ma non cambia nulla,la frequenza resta la... il pc e stabilissimo . sto usando la versione 2.2.134.98

Rug che ne dici di una Compact Flasch con adattatore IDE al posto dei soliti hd meccanici che dopo un po sballano??

http://img37.imageshack.us/img37/1671/cfadapters.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/37/cfadapters.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img196.imageshack.us/img196/8571/area51cfthumb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/area51cfthumb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

diabolikoverclock
07-01-2012, 12:16
se scrivo dei valori superiori accetta da setfsb ma su cpu-z non cambia niente...

Ok sei al limite di setfsb, si saranno dimenticati qualche stringa e non applica il comando :D fai come ha detto rug oppure cerca se qualcun altro ha risolto
Ma solo con quella cpu? immagino che lo farà con tutte...
avevo letto un problerma simile tempo fà su una nf4, ora lo cerco

gigioracing
07-01-2012, 12:20
Ok sei al limite di setfsb, si saranno dimenticati qualche stringa e non applica il comando :D fai come ha detto rug oppure cerca se qualcun altro ha risolto
Ma solo con quella cpu? immagino che lo farà con tutte...
avevo letto un problerma simile tempo fà su una nf4, ora lo cerco

si lo fa cosi con tutte.... provero con la TUSL2 che deve arrivare maaa...

Stermy57
07-01-2012, 12:41
si lo fa cosi con tutte.... provero con la TUSL2 che deve arrivare maaa...

Bravo gigio dove?
A quanto??
Trovi una TUSL2-C ma non un modem da sostituire :asd:
Scherzo

rug22
07-01-2012, 12:46
si lo accetta ma non cambia nulla,la frequenza resta la... il pc e stabilissimo . sto usando la versione 2.2.134.98

Rug che ne dici di una Compact Flasch con adattatore IDE al posto dei soliti hd meccanici che dopo un po sballano??

http://img37.imageshack.us/img37/1671/cfadapters.gif (http://imageshack.us/photo/my-images/37/cfadapters.gif/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img196.imageshack.us/img196/8571/area51cfthumb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/196/area51cfthumb.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Dici per contrastare la frequenza del pci che sale visto che sei senza fix?

Stermy57
07-01-2012, 12:54
Dici per contrastare la frequenza del pci che sale visto che sei senza fix?

Hai provato dei Quantum Fireball???
Supportano valori PCI superiori alla media :asd:

gigioracing
07-01-2012, 13:20
Dici per contrastare la frequenza del pci che sale visto che sei senza fix?

su xke ho gia cotto 2 hard disk viaggiando spesso a 50mhz sul PCI

senza fix cioe??

x stermy l ho trovata a 30 spedita con un tualatin montato

si ho provato dei fireball ma oltre a essere un po lenti sono super rumorosi. sono peggio del raptor...

diabolikoverclock
07-01-2012, 13:45
su xke ho gia cotto 2 hard disk viaggiando spesso a 50mhz sul PCI

senza fix cioe??

x stermy l ho trovata a 30 spedita con un tualatin montato

si ho provato dei fireball ma oltre a essere un po lenti sono super rumorosi. sono peggio del raptor...

Quasi tutti i dischi dell'epoca fireball fanno il solito frigo-rumor :D
tieni conto che suddetti fireball (tipo il 20GB) li usavo sui soket 7 a 83 mhz in eterno quindi mai un problema, non che fosse molto ma restavano accesi per mesi, l'adattatore per sd è carino ma non so se regge meglio di un hardisk e sarà comunque + lento rispetto a dischi come diamondmax 8 slim da 40gb
certo la comodità è unica... a proposito di adattatori, mi date qualche dritta per adattatore a 2,5 del notebook intorno a 8-16GB ? Ovviamente che costi in totale sui 20-max 25 euri memory compresa
Edit - non è poco 30 euro spedita
edit 2 - senza fix cioè se tu alzi il 100-133 aumenta anche il 33 degli ide, col fix resta sempre a 33 anche se gli dai fuoco :)

LS1987
07-01-2012, 14:23
Hai provato dei Quantum Fireball???
Supportano valori PCI superiori alla media :asd:

Quanti MHz? Invece i Maxtor possono arrivare a 35?

rug22
07-01-2012, 14:24
Hai provato dei Quantum Fireball???
Supportano valori PCI superiori alla media :asd:

su xke ho gia cotto 2 hard disk viaggiando spesso a 50mhz sul PCI

senza fix cioe??

x stermy l ho trovata a 30 spedita con un tualatin montato

si ho provato dei fireball ma oltre a essere un po lenti sono super rumorosi. sono peggio del raptor...

Quasi tutti i dischi dell'epoca fireball fanno il solito frigo-rumor :D
tieni conto che suddetti fireball (tipo il 20GB) li usavo sui soket 7 a 83 mhz in eterno quindi mai un problema, non che fosse molto ma restavano accesi per mesi, l'adattatore per sd è carino ma non so se regge meglio di un hardisk e sarà comunque + lento rispetto a dischi come diamondmax 8 slim da 40gb
certo la comodità è unica... a proposito di adattatori, mi date qualche dritta per adattatore a 2,5 del notebook intorno a 8-16GB ? Ovviamente che costi in totale sui 20-max 25 euri memory compresa
Edit - non è poco 30 euro spedita
edit 2 - senza fix cioè se tu alzi il 100-133 aumenta anche il 33 degli ide, col fix resta sempre a 33 anche se gli dai fuoco :)

Siete poco attenti tutti e 3,ecco perchè c'è chi fa score e chi no.:D

Nell'immagine del pci a 60mhz l'hard-disk manco l'avevo su.

diabolikoverclock
07-01-2012, 15:43
Quanti MHz? Invece i Maxtor possono arrivare a 35?

Guarda che 35 è normalissimo come valore, è come mettere un 2400 a 2450, manco se ne accorge :D

RUG> Siete poco attenti tutti e 3,ecco perchè c'è chi fa score e chi no.
Certo ma dalla vga ci devi passare per forza ;)

rug22
07-01-2012, 15:53
beh,qui si parlava di hard-disk,non di vga...le vga non hanno tanti problemi riguardo il bus.

diabolikoverclock
07-01-2012, 16:06
beh,qui si parlava di hard-disk,non di vga...le vga non hanno tanti problemi riguardo il bus.

Già... in effetti non ci avevo badato anche perchè mica si vede da lì :D
comunque quello che è notevole sono le ram a 180, lol

OT: non trovo + la discussione sui chip fritz e processori compatibili con lo schifio... aiutatemi se ricordate la discussione o il link, vorrei ridare uno sguardo, giusto ieri ho rimosso un celeron D da un pc con xp home che non ne voleva sapere farsi di installare xp-pro e mettendo un nortwood l'ho fregato... credo sia un caso strano ma direttamente riconducibile al TPM :confused:

gigioracing
07-01-2012, 18:50
Quasi tutti i dischi dell'epoca fireball fanno il solito frigo-rumor :D
tieni conto che suddetti fireball (tipo il 20GB) li usavo sui soket 7 a 83 mhz in eterno quindi mai un problema, non che fosse molto ma restavano accesi per mesi, l'adattatore per sd è carino ma non so se regge meglio di un hardisk e sarà comunque + lento rispetto a dischi come diamondmax 8 slim da 40gb
certo la comodità è unica... a proposito di adattatori, mi date qualche dritta per adattatore a 2,5 del notebook intorno a 8-16GB ? Ovviamente che costi in totale sui 20-max 25 euri memory compresa
Edit - non è poco 30 euro spedita
edit 2 - senza fix cioè se tu alzi il 100-133 aumenta anche il 33 degli ide, col fix resta sempre a 33 anche se gli dai fuoco :)

ci sono le compact flash da 8 e 16gb , i modelli da 600x hanno velocita di scritttura lettura di 70mbs. xo sei sui 30 solo della memory senza adattatore e spedizione.

questo fix sarebbe una mod praticamente?

ma se non ho l hard disk dove me lo metto il sistema operativo?? su una pen drive via USB:D

rug22
07-01-2012, 19:06
ci sono le compact flash da 8 e 16gb , i modelli da 600x hanno velocita di scritttura lettura di 70mbs. xo sei sui 30 solo della memory senza adattatore e spedizione.

questo fix sarebbe una mod praticamente?

ma se non ho l hard disk dove me lo metto il sistema operativo?? su una pen drive via USB:D

I fix sarebbe un abbreviativo di fixare,che significa stoppare,cioè fermare la frequenza di agp/pci.

"Ma li hai attivati i fix?Sennò è per quello che friggi gli hard-disk"...frase che andava di moda qualche anno fa quando con alcune schede madri si poteva decidere se escludere dai divisori agp/pci.

Naturalmente,su pentium 3 non esiste niente di simile.

Per esperienza,la usb è la prima che parte quando si tratta di roba fuori specifica.

Ripeto,non avete guardato con attenzione lo screen che ho postato.

Stermy57
07-01-2012, 20:09
Siete poco attenti tutti e 3,ecco perchè c'è chi fa score e chi no.:D

Nell'immagine del pci a 60mhz l'hard-disk manco l'avevo su.

Io sono attentissimo... io cerco di overcloccare ed alte stesso avere anche stabilità ed ho bisogno di HD per fare retrogaming amo giocare a titoli OLD :D

@gigio: Bella 30€ spedita anchio ne sto cercando una ma per ora nulla :cry:

gigioracing
07-01-2012, 20:26
I fix sarebbe un abbreviativo di fixare,che significa stoppare,cioè fermare la frequenza di agp/pci.

"Ma li hai attivati i fix?Sennò è per quello che friggi gli hard-disk"...frase che andava di moda qualche anno fa quando con alcune schede madri si poteva decidere se escludere dai divisori agp/pci.

Naturalmente,su pentium 3 non esiste niente di simile.

Per esperienza,la usb è la prima che parte quando si tratta di roba fuori specifica.

Ripeto,non avete guardato con attenzione lo screen che ho postato.

non trovo nessun fix sulla cusl, a parte modificare pio mode e settare 66/33 agp pci non ce altro

cmq Rug,penso che se cominciassi a postare su hwbot saresti trai top in italia :-)

LS1987
07-01-2012, 20:27
beh,qui si parlava di hard-disk,non di vga...le vga non hanno tanti problemi riguardo il bus.

Anche se sono AGP?

I fix sarebbe un abbreviativo di fixare,che significa stoppare,cioè fermare la frequenza di agp/pci.

"Ma li hai attivati i fix?Sennò è per quello che friggi gli hard-disk"...frase che andava di moda qualche anno fa quando con alcune schede madri si poteva decidere se escludere dai divisori agp/pci.

Naturalmente,su pentium 3 non esiste niente di simile.

Per esperienza,la usb è la prima che parte quando si tratta di roba fuori specifica.

Ripeto,non avete guardato con attenzione lo screen che ho postato.

Parte nel senso che si brucia o che non funziona temporaneamente? L'audio interno?

diabolikoverclock
08-01-2012, 00:42
Ripeto,non avete guardato con attenzione lo screen che ho postato.

Non ho idea di cosa si debba notare nello screen che hai postato :(
Vedo il 1400 down a 1250 per via del bus 120 e gli slot fortemente fuori specifica, mi sembra sia normale, che c'è che non vedo ??? :confused:

gigioracing
08-01-2012, 21:11
Anche se sono AGP?



Parte nel senso che si brucia o che non funziona temporaneamente? L'audio interno?

nel senso che si brucia,ma qui stiamo parlando di OC superiori al 50% e pci che viaggiano oltre 50mhz...

gigioracing
11-01-2012, 10:19
è arrivata la Tusl2 , bella scheda ma il bios sembra un po scarno rispetto alla CUSL, non riesco a modificare ne Vcore ne frequenze cpu da bios... maaa

nemmeno setFSB vuole andare... mi da errore non capisco xke,puo dipendere da come sono settati i micro swith?

LS1987
13-01-2012, 13:04
nel senso che si brucia,ma qui stiamo parlando di OC superiori al 50% e pci che viaggiano oltre 50mhz...

Se invece il PCI sta a 35 Mhz?

Agendo direttamente sui registri del PLL si possono mettere i fix anche a schede madri che hanno BIOS che non li prevedono via software (al limite si overclocca solo da Windows, ma pazienza).

gigioracing
13-01-2012, 22:28
a 35 sta ancora dormendo,portalo almeno a 40mhz...

LS1987
16-01-2012, 19:22
a 35 sta ancora dormendo,portalo almeno a 40mhz...

Mi dispiace, ma non voglio correre il rischio di bruciare nulla. Penso che 35 sia ancora "safe", oltre non mi spingo, anche perché l'alimentatore che ho non è il massimo (Sunny Technology con soli 15 A sulla 12 V). Se avessi i fix su PCI e AGP al massimo mi sarei spinto a 145 di fsb (2610 MHz). Se non arrivo a 2500 MHz (fsb = 139 MHz) non posto neanche schermate.

gigioracing
17-01-2012, 14:24
http://img513.imageshack.us/img513/4217/immagine60pcixq0.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/immagine60pcixq0.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us) notare agp e pci :D





La cuv266 è un po' inchiodata,sopra i 201 di fsb non va...è buona solo perchè con il lin lin posso dare 2,4 volt ai tualatin,roba che la tusl2c non fa.

Il discorso sui 3,5V@3,66 non so che significhi.

Purtroppo al momento l'overclock è in pausa,principalmente per una questione di mancanza di tempo...ma non ho venduto niente,quindi è solo questione di tempo.




Non si tratta di complimenti,i pentium 3 coppermine si dividono in step b c e d,...b fino a 1100,c fino a 1400,d fino a 1600mhz.
A suo tempo spulciando tra le spec notai una serie di 566 con step d,infatti salgono da paura.

sulla foto hai impostato il bus a 100 da bios,e poi sei salito da window,ma che senso ha?

LS1987
21-01-2012, 17:25
sulla foto hai impostato il bus a 100 da bios,e poi sei salito da window,ma che senso ha?

Forse non aveva i Fix sulla Mobo, allora ha pensato di aumentare la frequenza da Windows, per avere la possibilità di abbassare la frequenza al momento opportuno. E' meglio uscire quando si vuole, se proprio uno deve uscire dalla specifica PCI e AGP.

A 35 si rischia, oppure no? Ho due hard disk Maxtor.

gigioracing
22-01-2012, 01:43
Forse non aveva i Fix sulla Mobo, allora ha pensato di aumentare la frequenza da Windows, per avere la possibilità di abbassare la frequenza al momento opportuno. E' meglio uscire quando si vuole, se proprio uno deve uscire dalla specifica PCI e AGP.

A 35 si rischia, oppure no? Ho due hard disk Maxtor.


non ha molto senso un overclock del genere.non noteresti differenza. cambia cpu a questo punto se non hai il fix agp/pci

LS1987
22-01-2012, 09:11
non ha molto senso un overclock del genere.non noteresti differenza. cambia cpu a questo punto se non hai il fix agp/pci

Sai per caso se è possibile modificare i divisori agendo sui registri del PLL? ICS 951402.

User111
22-01-2012, 09:29
a 35 sta ancora dormendo,portalo almeno a 40mhz...

io mi sono spinto fino a 37,8 penso che sarebbe meglio non superare i 38 :)

isomen
22-01-2012, 09:38
Anche io ricordo che fino a 37 per il pci èra considerata una frequenza "sicura" e per l'agp con le schede video nvidia si passavano abbastanza agevolmente anche gli 80 mhz.

;) CIAUZ

rug22
22-01-2012, 11:31
sulla foto hai impostato il bus a 100 da bios,e poi sei salito da window,ma che senso ha?

Quando tiri al max l'hardware a ln2 a volte non capisci se il limite è la ram,la scheda madre,la cpu o la scheda video...quindi conviene fare delle prove prima.

Salendo con divisore 1:2 ho testato fino a 60 mhz la stabilità della scheda video.
In seguito ho testato la main e la ram con un pentium 667 SL4CJ ste c0(step che solitamente arriva fino a 1400mhz)e ho visto che fino a 230mhz ram e scheda madre non avevano problemi.

Con 2 prove mirate so che fino a 230mhz e 60mhz di pci/120mhz di agp posso andare senza problemi.

Stermy57
22-01-2012, 19:46
Anche io ricordo che fino a 37 per il pci èra considerata una frequenza "sicura" e per l'agp con le schede video nvidia si passavano abbastanza agevolmente anche gli 80 mhz.

;) CIAUZ

Ahahah io ho portato il PCI sulla CUSL2 a 41Mhz :asd:

isomen
22-01-2012, 21:29
Ahahah io ho portato il PCI sulla CUSL2 a 41Mhz :asd:

Io anche oltre e su più mobo... ma ho anche decretato la fine di diversi hd e almeno una vga, da quello che ricordo hihihi.

;) CIAUZ

LS1987
23-01-2012, 08:18
Perché si bruciano hard disk e VGA a frequenze elevate? Aumenta troppo la temperatura, oppure ci sono altri motivi? Con un dissipatore per hard disk (normalmente inutile) si può salire di più con la frequenza PCI senza danneggiare gli hard disk?

Stermy57
24-01-2012, 12:32
Perché si bruciano hard disk e VGA a frequenze elevate? Aumenta troppo la temperatura, oppure ci sono altri motivi? Con un dissipatore per hard disk (normalmente inutile) si può salire di più con la frequenza PCI senza danneggiare gli hard disk?

Perchè i bus di collegamento per le schede video e gli HD sono molto sensibili ai cambi di frequenze di lavoro...
Il bus PCI che a default lavora a 33MHz porta ad inevitabili problematiche se lavora fuori specifica ;)
Così come il bus AGP che a default lavora a 66MHz ;)

Esistono però oramai in quasi tutte le schede madri dei fix che permettono di slegare l'aumento del FSB agli altri bus per cui salendo di frequenza i sudetti bus citati sopra non verrebbero alterati ;) e continuano a lavorare alla loro frequenza di fabbrica...
IL PCI fino a 37MHz lo si può considerare entro specifiche ;)

Io non uso mica in dealy uso il bus PCI a 41MHz, lo uso solo per il tempo necessario ad effetuare i test ;)

gigioracing
25-01-2012, 01:24
io ho gia cotto 3 hard disk in 3 mesi viaggiando spesso a 50 52mhz sul PCI in benk:D

schede video neanche una:cool:

gigioracing
25-01-2012, 01:26
Quando tiri al max l'hardware a ln2 a volte non capisci se il limite è la ram,la scheda madre,la cpu o la scheda video...quindi conviene fare delle prove prima.

Salendo con divisore 1:2 ho testato fino a 60 mhz la stabilità della scheda video.
In seguito ho testato la main e la ram con un pentium 667 SL4CJ ste c0(step che solitamente arriva fino a 1400mhz)e ho visto che fino a 230mhz ram e scheda madre non avevano problemi.

Con 2 prove mirate so che fino a 230mhz e 60mhz di pci/120mhz di agp posso andare senza problemi.

230mhz ?? e che ram hai ????:eek: :eek:

GREENMERCURY
26-01-2012, 16:46
Penso che abbia sbagliato e non siano 230 mhz senno avrebbe una freq di 10*230=2300 mhz, il moltiplicatore è fissop a 10

rug22
26-01-2012, 18:10
Penso che abbia sbagliato e non siano 230 mhz senno avrebbe una freq di 10*230=2300 mhz, il moltiplicatore è fissop a 10

Perchè il moltiplicatore è fisso a 10x?:confused:

diabolikoverclock
26-01-2012, 19:48
Si si ! Lo blocchi con l'attack :D
Un mio amico con la colla bicomponente ha bloccato anche i pci... a 33mhz !

GREENMERCURY
28-01-2012, 18:36
Perchè il moltiplicatore è fisso a 10x?:confused:
Scusa Rug22, è stata una svista mi pareva un celeron invece di un piii/133 percui avevo dedotto il moltiplicatore a 10x avendo l' fsb a 66mhz da cui i 2300 mhz con fsb 230.Con un celeron 700/66 dove posso spingermi?

diabolikoverclock
28-01-2012, 20:00
Scusa Rug22, è stata una svista mi pareva un celeron invece di un piii/133 percui avevo dedotto il moltiplicatore a 10x avendo l' fsb a 66mhz da cui i 2300 mhz con fsb 230.Con un celeron 700/66 dove posso spingermi?

Dai si capiva che era una svista, sennò non facevo la battuta giocosa :D
dipende dallo step, se ti va di :ciapet: lo metti a 133 e regge per qualke min. ad acqua fredda, sennò ad aria a bus 100 con dissi di soket A

rug22
29-01-2012, 01:36
più che altro...di socket 370 ne ho più di 30,avoglia di moltiplicatori.

gigioracing
29-01-2012, 20:27
io sono arrivato sui 190mhz con delle pc133,ho fatto il record su hwbot,ma penso che RUG farebbe molto meglio se volesse:D ;)

http://hwbot.org/submission/2242708_gigioracing_maxxmem_sdr_sdram_35.6_marks

Stermy57
30-01-2012, 11:07
io sono arrivato sui 190mhz con delle pc133,ho fatto il record su hwbot,ma penso che RUG farebbe molto meglio se volesse:D ;)

http://hwbot.org/submission/2242708_gigioracing_maxxmem_sdr_sdram_35.6_marks

con quali di preciso?

gigioracing
30-01-2012, 14:02
kingstone cl2 pc133

Stermy57
30-01-2012, 16:14
kingstone cl2 pc133

Che sigla di preciso?

LS1987
01-02-2012, 11:28
Se volete fare una prova estrema, potete andare sul terrazzo, se da voi ha nevicato: basta che troviate una prolunga e un tavolino asciutto e resistente: a quelle temperature probabilmente riuscirete a salire ancora (e magari a sciogliere la neve nelle vicinanze :D ). Fino a -10 ° C non dovrebbe presentarsi il cold-bug, vero?

Se avessi un alimentatore migliore e i fix sulla mobo proverei a tirare la CPU al limite (3 GHz).

Avete mai pensato di fare una prova del genere? Anche se non è sufficiente potreste fare un superpi 1 M e fare uno screenshot.

Forse sarà possibile scendere sotto il minuto su socket 370.

diabolikoverclock
01-02-2012, 11:49
Se volete fare una prova estrema, potete andare sul terrazzo, se da voi ha nevicato: basta che troviate una prolunga e un tavolino asciutto e resistente: a quelle temperature probabilmente riuscirete a salire ancora (e magari a sciogliere la neve nelle vicinanze :D ). Fino a -10 ° C non dovrebbe presentarsi il cold-bug, vero?

Se avessi un alimentatore migliore e i fix sulla mobo proverei a tirare la CPU al limite (3 GHz).

Avete mai pensato di fare una prova del genere? Anche se non è sufficiente potreste fare un superpi 1 M e fare uno screenshot.

Forse sarà possibile scendere sotto il minuto su socket 370.

a 3000 secondo me spaccano i mosfet prima che finisca il superpi :D
Per il cold bug dovrebbe bastare un paio di secondi di accendino sul dissi del chipset o sul pll, vai Stermy lanciati sul tetto coi P3 :p

gigioracing
01-02-2012, 14:11
a 3ghz con che cpu? se parli del p4 2.4ghz, il limite e molto piu alto...

io ho provato a -4, qualche mhz in piu si prende ma non pensate cambi tantissimo

LS1987
01-02-2012, 18:13
a 3ghz con che cpu? se parli del p4 2.4ghz, il limite e molto piu alto...

io ho provato a -4, qualche mhz in piu si prende ma non pensate cambi tantissimo

Sì, so che è più alto, ma ci vuole parecchio overvolt.

Qualche mhz è più di niente. Chi ha soltanto problemi di temperature e deve interrompere perché raggiunge i 60 ° C partendo da 10 in poco tempo, magari partendo da -4 ce la fa a completare il test.

Quali sono gli hard disk che resistono di più a frequenze PCI fuori specifica? E le VGA?

Qualcuno è mai sceso sotto il minuto su socket 370?

gigioracing
01-02-2012, 19:01
Sì, so che è più alto, ma ci vuole parecchio overvolt.

Qualche mhz è più di niente. Chi ha soltanto problemi di temperature e deve interrompere perché raggiunge i 60 ° C partendo da 10 in poco tempo, magari partendo da -4 ce la fa a completare il test.

Quali sono gli hard disk che resistono di più a frequenze PCI fuori specifica? E le VGA?

Qualcuno è mai sceso sotto il minuto su socket 370?

questo e il mio p4 2.4ghz ma ce gente che ha fatto di meglio

http://hwbot.org/submission/2233128_gigioracing_cpu_frequency_pentium_4_2.4_ghz_northwood_(133_fsb)_3404_mhz

x gli HD i quantum fireball da 20 o 40gb

la VGa non saprei ma io non ne ho ancora bruciata una e viaggio a 50mhz di PCI

sotto il minuto con che benk??

x Stermy :se vuoi ti mando il link dove puoi aquistarla

rug22
01-02-2012, 20:02
una volta avevo visto un 58s,di un giapponese.

Non ricordo che cpu fosse ma il bus era tipo a 240,ricordo che quando l'ho visto ho detto"minchia,e chi lo prende a questo"...

Insieme ai 29x di bus su nforce2 è lo score che mi è rimasto più impresso.

LS1987
02-02-2012, 07:12
[...]

sotto il minuto con che benk??



Superpi 1M: a default con il mio Pentium 4 impiego sui 70 secondi.

Stermy57
02-02-2012, 10:33
x Stermy :se vuoi ti mando il link dove puoi aquistarla

Si perchè no....

gigioracing
02-02-2012, 13:55
il record penso sia questo con pentium3 tualatin a oltre 2ghz

http://hwbot.org/submission/710105_gradus_superpi_pentium_3_1.4ghz_s_1min_5sec_510ms

gigioracing
02-02-2012, 14:06
su pentium4 questo è il mio risultato migliore (x adesso)


http://img442.imageshack.us/img442/3831/superp52.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/442/superp52.jpg/)

Ska`2
04-02-2012, 17:34
Ho fatto un salto su sto forum per dare un'occhiata alle temperature degli i7 (m'ha fatto 95°...direi che posso buttare il dissi stock) e questo titolo mi ha attirato.

Ho mollato con l'oc poco dopo il 478 quindi...onore ai retroclocker!

Chissa' come mai non mi stupisco di vedere Ruggero da queste parti :D

L'anno scorso ho recuperato un P4 Northwood 2.0A B0 da un notebook, con la vecchia config che ho in sign (non la aggiorno volutamente) mi ha fatto l'1M a 2950 e i 3200 in suicide. Peccato che ho solo il file .cvf e non me lo prende perche' la versione di CPU-Z e' troppo vecchia :(

Ma il mio miglior risultato su 478 sara' sempre questo :sofico:

http://img542.imageshack.us/img542/1781/cpuzp4northwood51ghz.jpg

In quella versione di CPU-Z c'era un bug e durante il PI il valore della frequenza aveva qualche problema...

rug22
05-02-2012, 08:45
Eh,chissà come mai :D

Peccato che non overclocko più,almeno per il momento,poi in futuro penso che riprenderò,non ho venduto niente di quello che avevo:D

In generale cmq vedo che il fenomeno nell'overclock si è spento.

gigioracing
05-02-2012, 13:41
Ho fatto un salto su sto forum per dare un'occhiata alle temperature degli i7 (m'ha fatto 95°...direi che posso buttare il dissi stock) e questo titolo mi ha attirato.

Ho mollato con l'oc poco dopo il 478 quindi...onore ai retroclocker!

Chissa' come mai non mi stupisco di vedere Ruggero da queste parti :D

L'anno scorso ho recuperato un P4 Northwood 2.0A B0 da un notebook, con la vecchia config che ho in sign (non la aggiorno volutamente) mi ha fatto l'1M a 2950 e i 3200 in suicide. Peccato che ho solo il file .cvf e non me lo prende perche' la versione di CPU-Z e' troppo vecchia :(

Ma il mio miglior risultato su 478 sara' sempre questo :sofico:

http://img542.imageshack.us/img542/1781/cpuzp4northwood51ghz.jpg

In quella versione di CPU-Z c'era un bug e durante il PI il valore della frequenza aveva qualche problema...

WOW ma a aria liquido o altro??

io su socket 478 sono fermo a 4.3ghz causa p4p800 che mura a 266fsb

GREENMERCURY
05-02-2012, 17:51
Caro Gigio il p4 che ha usato Ska è un p4 da portatile che ha un tdp piu basso e che l' ultima volta ti ho consigliato. http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_4/TYPE-Mobile%20Pentium%204-M.html.Adesso vedo se riesco a rimettere in piedi uno dei notebook su questo micro o altrimenti ti faccio sapere.
La p4c800 come va?

gigioracing
06-02-2012, 12:29
non ancora, sto finendo con il retrocloking sulle cpu 370

diabolikoverclock
06-02-2012, 17:47
Caro Gigio il p4 che ha usato Ska è un p4 da portatile che ha un tdp piu basso e che l' ultima volta ti ho consigliato. http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_4/TYPE-Mobile%20Pentium%204-M.html.Adesso vedo se riesco a rimettere in piedi uno dei notebook su questo micro o altrimenti ti faccio sapere.
La p4c800 come va?

Si ma ha fatto 3400 non 52 Giga :ciapet: e bus 243 non 3.713 :D come già scritto da lui il cpuz s'è impazzito! Lo fanno spesso i mobile montati su bios dei fissi, è già un miracolo che l'ha preso! il 20X è diminuito a 14, valore minimo della cpu, e non è impostabile diversamente!
...il superpi conferma con coerenza i 3.4 ghz con 1 mega a 41 sec circa... ottimo risultato comunque per un 2.0A specialmente se ad aria!

@ gigioturbo > Quindi sta ben sotto i tuoi 266 della p4p800 ! e vedi che ha un 865 anche lui per cui non sarebbe andato oltre, anzi magari è stato bloccato proprio da quei 243 a seconda del modello di mobo perchè alcune già a 240 danno in fumo!

gigioracing
07-02-2012, 00:20
il limite l ho trovato con questa cpu. penso che appena monto la p4c800 o la ABIT maxx3 riusciro a superare i fatidici 266mhz

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2181716

http://hwbot.org/submission/2237815_gigioracing_superpi_pentium_4_3.2_ghz_prescott_32sec_280ms

diabolikoverclock
07-02-2012, 00:57
un buon 13 posto... quando aumenti così cerca di mettere una ventola (come con quella blu) che soffia direttamente sui mos... specie sulle asus che spesso fischiano quando chiedi troppo, a volte si prende qlk mhz
NB: con la p4c800 ricordo che mi torvai spesso in difficoltà con alcune ddr, mentre la p4p800 digeriva sempre tutto

EclipseMX
07-02-2012, 01:57
complimenti per il risultato, 51000 gigahertz è una distreta frequenza :D :D :D

ma non è che esiste qualche bios moddato coi microcodes dei processori mobile?

gigioracing
07-02-2012, 12:28
sulle p4p800 e p4c800 so che ce un adattatore da inserire tra il socket e la cpu mobile x farle funzionare

diabolikoverclock
07-02-2012, 12:52
è per il 479 centrino
io con un sl7na che dallo step prometterebbe miracoli avevo lo stesso difetto che ha fatto a ska2 su una gigabyte ik1100 o come si chiama (875) e segnava sia su post che su cpuz 5.6 giga ma in realtà ero a 2800 circa, mentre lo stesso cpu su p4c800 faceva il boot a frequenza errata e dava un insolito cpu error, quindi non avviava nemmeno l'so, su TUTTE LE ALTRE MARCHE E MODELLI non andava

Ska`2
08-02-2012, 14:40
Aspettate, chiarisco alcune cose :D

Lo screen dei finti 51ghz risale al 2003 e la cpu era un 2.8C, il mio primo Northwood che usai per un anno. Il problema era solo CPU-Z, sul forum c'eravamo divertiti postando screen simili.

Quello che considero il mio miglior risultato su 478 e' quello in sign, col mio Prescott che ho tenuto dal 2004 al 2010, il tempo era il secondo ad aria in Italia.

Il 2.0A mobile invece l'ho provato l'anno scorso, sempre ad aria, nel giro di poche ore libere. CPU-Z lo leggeva correttamente, comunque non penso sia niente di speciale, la stessa CPU con un po' di lavoro in piu' potrebbe far meglio. Se qualche retroclocker fosse interessato gliela posso vendere...quanto varra', 10 euro?

http://img843.imageshack.us/img843/7097/55670s2950mhz.png

Ska`2
08-02-2012, 14:41
Eh,chissà come mai :D

Peccato che non overclocko più,almeno per il momento,poi in futuro penso che riprenderò,non ho venduto niente di quello che avevo:D

In generale cmq vedo che il fenomeno nell'overclock si è spento.

Eh lo so, ne avevamo parlato all'altro nostro incontro sull'altro forum qualche mese/anno fa (vassapere ormai il tempo vola), sfiorando il ban...e' che siamo vecchi ormai :D

GREENMERCURY
08-02-2012, 15:19
L' avevo capito che non aveva fatto 52 ghz ma quello che volevo dire è che con un mobile sali molto di più che con uno standard e poi il moltlicatore se impostato fisso al minimo ho visto che con l' utility per il risparmio energetico da settare a mano su tom hanno cambiato il valore , era ad un athlon mobile con lo stesso prob.

diabolikoverclock
08-02-2012, 16:45
L' avevo capito che non aveva fatto 52 ghz ma quello che volevo dire è che con un mobile sali molto di più che con uno standard e poi il moltlicatore se impostato fisso al minimo ho visto che con l' utility per il risparmio energetico da settare a mano su tom hanno cambiato il valore , era ad un athlon mobile con lo stesso prob.

Si sugli athlon si muove da soft in alcune schede che non lo permettono dal bios
su p4 credo non ci sia mai riuscito nessuno, o almeno non l'ho mai visti qui su HW

rug22
08-02-2012, 17:41
Eh lo so, ne avevamo parlato all'altro nostro incontro sull'altro forum qualche mese/anno fa (vassapere ormai il tempo vola), sfiorando il ban...e' che siamo vecchi ormai :D

Parli di hiwa su pctuner?Da quel che ho capito,pctuner è abbastanza deserto...

Riguardo il vecchio,lo sarai te,ho 23 anni e un massimale di panca piana di 115kg:O :O :D

Ska`2
10-02-2012, 15:50
Parli di hiwa su pctuner?Da quel che ho capito,pctuner è abbastanza deserto...

Riguardo il vecchio,lo sarai te,ho 23 anni e un massimale di panca piana di 115kg:O :O :D

Vecchi per l'OC nu-hwbot-style, qua in giro ci sara' gente di 12-14 anni (che poi siano anagrafici o mentali e' un altro discorso) come noi ai tempi che furono... :D

Comunque mi era venuta voglia di overcloccare un po' il mio attuale i7, ho fatto un paio di conti (dovrei cambiare dissi e ali) ma...buonanotte, va forte anche a default :muro:

rug22
10-02-2012, 21:05
Vecchi per l'OC nu-hwbot-style, qua in giro ci sara' gente di 12-14 anni (che poi siano anagrafici o mentali e' un altro discorso) come noi ai tempi che furono... :D

Comunque mi era venuta voglia di overcloccare un po' il mio attuale i7, ho fatto un paio di conti (dovrei cambiare dissi e ali) ma...buonanotte, va forte anche a default :muro:

Io dayuse ho un 3800x2,va al 100% solo col porno,per il resto è al 30% max...tutto a default naturalmente.

Ripeto,le case hanno rovinato l'overclock,mi ricordo quando ho cominciato che c'era gente che con p4 e 32m si sfidava anche su hwupgrade,roba che si aprivano le finestre in pieno inverno...altro che 10 cpu selezionate e numeroni.:D

User111
10-02-2012, 21:09
Io dayuse ho un 3800x2,va al 100% solo col porno,per il resto è al 30% max...tutto a default naturalmente.

Ripeto,le case hanno rovinato l'overclock,mi ricordo quando ho cominciato che c'era gente che con p4 e 32m si sfidava anche su hwupgrade,roba che si aprivano le finestre in pieno inverno...altro che 10 cpu selezionate e numeroni.:D

cosa che ho fatto :sofico:

diabolikoverclock
10-02-2012, 22:15
cosa che ho fatto :sofico:

E sul lavandino a pompare acqua sempre fredda ai waterblock ;)

gigioracing
10-02-2012, 23:40
:D :D :D :D :D

bongo74
13-02-2012, 09:47
su un p4 2Ghz, un ibm con mobo bios superbloccata, 256+256+512ram, cosa mi consigliate per dare un po' di spinta?

gigioracing
13-02-2012, 14:18
su un p4 2Ghz, un ibm con mobo bios superbloccata, 256+256+512ram, cosa mi consigliate per dare un po' di spinta?

cambiare cpu con un almeno un 2.8ghz che oltre alla frequenza ha anche il dopio di cache (sempre se la scheda madre lo supporta) e come sistema win xp

bongo74
13-02-2012, 15:48
cambiare cpu con un almeno un 2.8ghz che oltre alla frequenza ha anche il dopio di cache (sempre se la scheda madre lo supporta) e come sistema win xp

purtroppo è un sistema ibm con ventola dell'alimentatore che soffia su quella passiva della cpu...tramite FSB non si tira niente?

gigioracing
13-02-2012, 19:45
purtroppo è un sistema ibm con ventola dell'alimentatore che soffia su quella passiva della cpu...tramite FSB non si tira niente?

prova guardare se ce un chip con scritto ICS

gigioracing
14-02-2012, 20:16
Caro Gigio il p4 che ha usato Ska è un p4 da portatile che ha un tdp piu basso e che l' ultima volta ti ho consigliato. http://www.cpu-world.com/CPUs/Pentium_4/TYPE-Mobile%20Pentium%204-M.html.Adesso vedo se riesco a rimettere in piedi uno dei notebook su questo micro o altrimenti ti faccio sapere.
La p4c800 come va?

bios aggiornato oggi . a breve test massicci :D

ti devo ridare anche i pIII

montata la p4c800 deluxe, non sono riuscito a migliorare piu di tanto...

il calo di tensione sotto carico e pari se non superiore alla p4p800...

verso i 260 270 bus comincia a fischiare anche questa. pensavo un po meglio

gigioracing
21-02-2012, 23:58
montata la ABIT. Vdroop quasi inesistente...:eek:

http://hwbot.org/submission/2257672_gigioracing_pifast_pentium_4_2.8_ghz_e_prescott_(ht)_56.83_sec

diabolikoverclock
22-02-2012, 01:14
montata la ABIT. Vdroop quasi inesistente...:eek:

http://hwbot.org/submission/2257672_gigioracing_pifast_pentium_4_2.8_ghz_e_prescott_(ht)_56.83_sec

Bel lavoro, secondo me andrai molto oltre con quella mobo, a meno che non sia sfortunato il procio ;)

User111
22-02-2012, 06:58
E sul lavandino a pompare acqua sempre fredda ai waterblock ;)

quello no, perchè non avevo un impianto apposta :fagiano:

EclipseMX
22-02-2012, 10:30
avevo la stessa scheda e la stessa cpu...bella bestia, arrivavo a 3700mhz con il dissipatore stock :D

GREENMERCURY
24-02-2012, 14:36
bios aggiornato oggi . a breve test massicci :D

ti devo ridare anche i pIII

montata la p4c800 deluxe, non sono riuscito a migliorare piu di tanto...

il calo di tensione sotto carico e pari se non superiore alla p4p800...

verso i 260 270 bus comincia a fischiare anche questa. pensavo un po meglio

Perche i piii indietro:mbe: li hai usati e bene mi pare :

http://hwbot.org/submission/2246139_
http://hwbot.org/submission/2250139_
http://hwbot.org/submission/2229925_
:fagiano:

diabolikoverclock
24-02-2012, 14:42
Perche i piii indietro:mbe: li hai usati e bene mi pare :

http://hwbot.org/submission/2246139_
http://hwbot.org/submission/2250139_
http://hwbot.org/submission/2229925_
:fagiano:

Occhio al modello della C800, devi avere la -E per un alimentatore + solido, le altre fischiano presto...
Edit - confronta la tua con foto di altre p4c800 su google e vedi se hai lo stesso stadio di mosfet

GREENMERCURY
27-02-2012, 18:04
La p4c800 è in versione E-DELUXE con il codice identificativo per il supporto al prescott, comunque io pensavo che per il 478 forse le migliori sono quelle con chipset 945 che di base hanno il 1066 come fsb nativo e quindi le porti più in alto senza tanto romperti per la mobo inchiodata.
Es. :

http://www.msi.com/product/mb/945GCM478.html

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4i945GC

Certo Asrock è quello che è senza tante pretese.;)

diabolikoverclock
27-02-2012, 18:20
La p4c800 è in versione E-DELUXE con il codice identificativo per il supporto al prescott, comunque io pensavo che per il 478 forse le migliori sono quelle con chipset 945 che di base hanno il 1066 come fsb nativo e quindi le porti più in alto senza tanto romperti per la mobo inchiodata.
Es. :

http://www.msi.com/product/mb/945GCM478.html

http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=P4i945GC

Certo Asrock è quello che è senza tante pretese.;)

Provate entrambe, MSI scoppiati i condensatori con un prescott 3000 SENZA OC in meno di 6 mesi
inoltre messa in dualchannel migliorava forse del 3-4% ... una vera sola! :D
Riedit
credo ormai che la Abit ic-7 sia l'unica capace... la + bella che ho provato come bios era la Gigab. 8ik1100 ma appena alzavi fischiava anche il soffitto -.-
Asrock instabile, mosfet deboli ...

gigioracing
27-02-2012, 22:05
di quelle asrok ne ho gia 2 simili,sono delle p4i65g

una tiene i 248 , l altra i 252 bus . con p4 3ghz @3.7 montato . non sono male x chi si accontenta

bongo74
29-02-2012, 15:22
di quelle asrok ne ho gia 2 simili,sono delle p4i65g

una tiene i 248 , l altra i 252 bus . con p4 3ghz @3.7 montato . non sono male x chi si accontenta

si, i 3,7 sono ottimissimi anche ora.
io sto un po' scarso con un p4 2GHz non-occabile di 1Mhz!

Stermy57
29-02-2012, 15:29
di quelle asrok ne ho gia 2 simili,sono delle p4i65g

una tiene i 248 , l altra i 252 bus . con p4 3ghz @3.7 montato . non sono male x chi si accontenta

Anche io con la Asork P4i65g non mi sono trovato male, la mia purtroppo però ha il secondo slot della ram difettoso però solo per bench va più che bene...

Ukulele86
02-03-2012, 16:29
IC7 :oink:

Sono anni che ne cerco una...

Comunque iscritto.....

L'utente più attivo in questo thread possiede il mio ex P4 631 :read:

Bella bestia...

Ragazzi, consigliatemi una mobo non troppo rara da trovare su socket 478 ottima in OC e con ottime funzionalità a corredo.

Grazie

diabolikoverclock
02-03-2012, 23:00
IC7 :oink:

Sono anni che ne cerco una...

Comunque iscritto.....

L'utente più attivo in questo thread possiede il mio ex P4 631 :read:

Bella bestia...

Ragazzi, consigliatemi una mobo non troppo rara da trovare su socket 478 ottima in OC e con ottime funzionalità a corredo.

Grazie

La P4P800 liscia... benchè sia sempre stato un estimatore delle p4c800 anche le p4P se uscite bene sono toste, e costano la metà

gigioracing
31-03-2012, 18:28
La P4P800 liscia... benchè sia sempre stato un estimatore delle p4c800 anche le p4P se uscite bene sono toste, e costano la metà

infatti la mia p4p800 va molto meglio della p4c800,sempre mia

intanto x restare in tema metto il mio promo OC su pII . che ne dite?


http://i39.tinypic.com/52i9md.jpg

DGXstyle
15-04-2012, 19:39
Mi sapete consigliare la migliore scheda madre per pentium II/III? Vorrei comprare i pezzi per farmi un pc con win 98SE per giocare ad i vecchi giochi per win98, che cosa mi consigliate? Inoltre ho visto che quelle con chipset intel hanno un bug, di che cosa si tratta?

gigioracing
15-04-2012, 20:09
Mi sapete consigliare la migliore scheda madre per pentium II/III? Vorrei comprare i pezzi per farmi un pc con win 98SE per giocare ad i vecchi giochi per win98, che cosa mi consigliate? Inoltre ho visto che quelle con chipset intel hanno un bug, di che cosa si tratta?

pIII slot 1 o socket 370 ?

EclipseMX
16-04-2012, 00:04
pentium 3 socket 370 la migliore dovrebbe essere la asus cuv4X se non vado errato. Slot 1 non so, posso dirti che io ho una MSI ms6163 pro che ha il bus a 133. Si trova anche su internet con facilità

DGXstyle
16-04-2012, 06:14
pIII slot 1 o socket 370 ?

Io pensavo o pentium iii socket 370 o pentium ii slot 1. Il chipset con i bug dovrebbero essere con lo slot 1 quelli intel.

bongo74
16-04-2012, 15:53
pentium 3 socket 370 la migliore dovrebbe essere la asus cuv4X se non vado errato. Slot 1 non so, posso dirti che io ho una MSI ms6163 pro che ha il bus a 133. Si trova anche su internet con facilità

avuta ottima

DGXstyle
16-04-2012, 22:03
Che ne dite per lo slot 1 della asus p3b-f?
pentium 3 socket 370 la migliore dovrebbe essere la asus cuv4X se non vado errato. Slot 1 non so, posso dirti che io ho una MSI ms6163 pro che ha il bus a 133. Si trova anche su internet con facilità
Da quanto ho capito non supporta i tualatin, ma solo coppermine, sbaglio?!

EclipseMX
16-04-2012, 22:21
non saprei, non l'ho mai avuta..

LS1987
21-04-2012, 10:32
Qualcuno ha mai provato ad overcloccare due Pentium 3 su scheda madre dual socket? In caso di risposta affermativa, è vero che a 1.6 Ghz vanno come un Pentium D 2-2.2 GHz?
Esistono schede madri socket 370 dual socket che supportano il PCI-Express 16 x meccanico?

EclipseMX
21-04-2012, 11:42
Esistono schede madri socket 370 dual socket che supportano il PCI-Express 16 x meccanico?

beh ora penso che tu stia pretendendo decisamente troppo :D

Stermy57
21-04-2012, 12:01
Qualcuno ha mai provato ad overcloccare due Pentium 3 su scheda madre dual socket? In caso di risposta affermativa, è vero che a 1.6 Ghz vanno come un Pentium D 2-2.2 GHz?
Esistono schede madri socket 370 dual socket che supportano il PCI-Express 16 x meccanico?

Per quanto ne sappia io 2 P3 Tualatin 1.4S overcloccati le suonano ai P4 2.0/2.2Ghz....
Su una schda madre DualSocket non saprei non avendo esperienza cmq aspettiamo Gigioracing :asd: lui ti saprà dire :asd:

beh ora penso che tu stia pretendendo decisamente troppo :D

Per questo invece quoto....
Non puoi pretendere anche uno slot PCI-EXin una scheda madre primi anni 2000...
La tecnologia 3GIO era ancora un miraggio anzi solo ipotesi ;)

gigioracing
21-04-2012, 12:14
avuta ottima

la CUV4X e buona ma ce anche di meglio

se si vuole fare OC meglio una cusl o tusl. sulla TUSL ho toccato i 220bus

la TUSL puo montare tutte le cpu anche i tualatin

gigioracing
21-04-2012, 12:19
Qualcuno ha mai provato ad overcloccare due Pentium 3 su scheda madre dual socket? In caso di risposta affermativa, è vero che a 1.6 Ghz vanno come un Pentium D 2-2.2 GHz?
Esistono schede madri socket 370 dual socket che supportano il PCI-Express 16 x meccanico?

dipende "che" pentium3

se parliamo dei tualatin a parita di frequenza vanno piu dei primi p4

2 tualatin 1400mhz occati potrebbe suonarle anche a un pentiumD si

basta guardare qualche test

2 x p3 tualatin 2.2ghz

http://hwbot.org/submission/1089857_turrican_wprime_32m_pentium_3_1.4ghz_s_83sec_320ms

pentium D 930 a 3750 mhz !!! notare che sono 2 core

http://hwbot.org/submission/2142750_cybergeek_wprime_32m_pentium_4_d_930_90sec_312ms

diabolikoverclock
21-04-2012, 16:38
Che ne dite per lo slot 1 della asus p3b-f?

Da quanto ho capito non supporta i tualatin, ma solo coppermine, sbaglio?!

La p3B-F col bios beta è una scheda che sale sino a 150 MHZ stabili, può supportare i tualatin se montati su apposito adattatore slot 1 370 per celeron T, questo lo vendevano i cinesi sulla baya per 9 euri
Edit, le p3B-f con le prime versioni di bios non supportano nemmeno i coppermine e non vedono dischi oltre i 30 giga, quindi i bios aggiornati sono indispensabili!

diabolikoverclock
21-04-2012, 16:57
Mi sapete consigliare la migliore scheda madre per pentium II/III? Vorrei comprare i pezzi per farmi un pc con win 98SE per giocare ad i vecchi giochi per win98, che cosa mi consigliate? Inoltre ho visto che quelle con chipset intel hanno un bug, di che cosa si tratta?

Il chipset Intel con il bug è l'intel 820 ma non è il chipset a dare problemi, bensì le ram RIMM (supporta solo rimm) che costavano una fortuna e hanno costretto le case costruttrici a montare un convertitore HUB da RIMM a normali SDRAM ... questo convertitore creava rumore elettronico (radiointerferenze interne) che causava crash e blocchi veri e propri nel bus di sistema, portando al ritiro dal mercato di quasi tutte le schede agp 4x col conmponente Intel, ciò inoltre è stato una miniera d'oro per il chipset VIA, (unico concorrente in quel momento sul 4X) che da piccolissima azienza diventò il colosso di oggi proprio grazie a questo famoso bug! ^^
NB: io mi ricordo più o meno così, quindi se c'è quache vecchio come me che ricorda meglio qualche dettaglio mi corregga pure... ciao :)

LS1987
21-04-2012, 21:30
Per quanto ne sappia io 2 P3 Tualatin 1.4S overcloccati le suonano ai P4 2.0/2.2Ghz....
Su una schda madre DualSocket non saprei non avendo esperienza cmq aspettiamo Gigioracing :asd: lui ti saprà dire :asd:



Per questo invece quoto....
Non puoi pretendere anche uno slot PCI-EXin una scheda madre primi anni 2000...
La tecnologia 3GIO era ancora un miraggio anzi solo ipotesi ;)

Ho parlato di connettore meccanico 16 x, perché sapevo già che chiedere un 16 x elettrico era troppo, quindi nessun PCI-Ex, nemmeno 1 x? (tra l'altro sarebbe stato inutile, perché un AGP 8 x va più veloce)?
E' una curiosità: non voglio acquistarla, fatemi sapere se è esistita almeno un modello che lo supportava (anche da 1000 o più € e/o con RAM RIMM).
Vale anche una Asrock con PCI-Express e slot per upgrade in cui viene montata una scheda per upgrade dual-tualatin (anche se in realtà è un downgrade).

Vorrei sapere inoltre se hanno mai fatto un adattatore per slot 1 con due socket, ma non credo.

gigioracing
22-04-2012, 15:28
Ho parlato di connettore meccanico 16 x, perché sapevo già che chiedere un 16 x elettrico era troppo, quindi nessun PCI-Ex, nemmeno 1 x? (tra l'altro sarebbe stato inutile, perché un AGP 8 x va più veloce)?
E' una curiosità: non voglio acquistarla, fatemi sapere se è esistita almeno un modello che lo supportava (anche da 1000 o più € e/o con RAM RIMM).
Vale anche una Asrock con PCI-Express e slot per upgrade in cui viene montata una scheda per upgrade dual-tualatin (anche se in realtà è un downgrade).

Vorrei sapere inoltre se hanno mai fatto un adattatore per slot 1 con due socket, ma non credo.

eh magari... e dopo...

se vuoi ci sono schede madri dual slot1... io ne ho 2

il pci express è nato nel 2004 se non sbaglio ,ma quando usci a parita di scheda video , tra pci 16x e AGP 8xeravamo la ...

la asrock fa una scheda con pci express e socket 478 se ti interessa. x 370 no

pensa che attualmente e saturata solo un 10x della banda passante

LS1987
22-04-2012, 16:56
Per quanto ne sappia io 2 P3 Tualatin 1.4S overcloccati le suonano ai P4 2.0/2.2Ghz....
Su una schda madre DualSocket non saprei non avendo esperienza cmq aspettiamo Gigioracing :asd: lui ti saprà dire :asd:



Per questo invece quoto....
Non puoi pretendere anche uno slot PCI-EXin una scheda madre primi anni 2000...
La tecnologia 3GIO era ancora un miraggio anzi solo ipotesi ;)

eh magari... e dopo...

se vuoi ci sono schede madri dual slot1... io ne ho 2

il pci express è nato nel 2004 se non sbaglio ,ma quando usci a parita di scheda video , tra pci 16x e AGP 8xeravamo la ...

la asrock fa una scheda con pci express e socket 478 se ti interessa. x 370 no

pensa che attualmente e saturata solo un 10x della banda passante

Non esiste nemmeno un adattatore per inserire schede PCI-Ex in uno slot AGP? Ovviamente comprendo che il bus AGP limiterebbe le prestazioni. Esistono adattatori per installare un Pentium 3 Tualatin su socket 423 o 478 (so benissimo che sarebbe un downgrade)?

gigioracing
22-04-2012, 21:06
vuoi mettere a tutti i costi una pci express su un p3 ma sappi che gia una x1600 agp e limited su un p3. la mia 3850 agp e limited anche su un p4 da 4ghz, vedi te...

LS1987
25-04-2012, 17:39
vuoi mettere a tutti i costi una pci express su un p3 ma sappi che gia una x1600 agp e limited su un p3. la mia 3850 agp e limited anche su un p4 da 4ghz, vedi te...

2 Pentium 3 da 2 Ghz vanno meglio di un Pentium 4 4 GHz.

diabolikoverclock
25-04-2012, 18:27
2 Pentium 3 da 2 Ghz vanno meglio di un Pentium 4 4 GHz.

Quoto in pieno, 2 Tualatin con 512kb sono simili a 1 core2duo come forza bruta (istruzioni escluse) e il p4 4ghz se lo mangiano, fatta esclusione per i modelli da 4MB !

LS1987
25-04-2012, 19:06
Quoto in pieno, 2 Tualatin con 512kb sono simili a 1 core2duo come forza bruta (istruzioni escluse) e il p4 4ghz se lo mangiano, fatta esclusione per i modelli da 4MB !

Magari a 1920 x 1080 non sono così tanto CPU limited con una 3850.

Hanno mai prodotto schede madri super socket 7 con AGP 8 x ?

gigioracing
26-04-2012, 19:17
Magari a 1920 x 1080 non sono così tanto CPU limited con una 3850.

Hanno mai prodotto schede madri super socket 7 con AGP 8 x ?

no massimo 2x

gigioracing
08-05-2012, 15:57
avete mai visto una mobo socket 370 cosi ???

http://i50.tinypic.com/5krius.jpg

EclipseMX
08-05-2012, 16:02
no...ma è very funny! :D

Stermy57
08-05-2012, 19:27
avete mai visto una mobo socket 370 cosi ???

http://i50.tinypic.com/5krius.jpg

Nooooooo
è una QDI legend?

EclipseMX
08-05-2012, 19:46
no, la legend ce l'avevo io ed è molto piu brutta
è una aopen AX3SP pro

Stermy57
09-05-2012, 09:38
no, la legend ce l'avevo io ed è molto piu brutta
è una aopen AX3SP pro

Grazie per la info, cmq molto originale gigio fammi sapere se sale bene ;)
Anche se lo capirò guardando i tuoi bench :asd:

EclipseMX
09-05-2012, 10:03
se fosse mia...:D

purtroppo non ce l'ho questa figata di scheda, ho letto solo il nome sul pcb!
ah, per completezza d'informazione...guardate il retro :eek:
http://www.hartware.net/media/news/19000/19923_1b.jpg

Stermy57
09-05-2012, 11:33
se fosse mia...:D

purtroppo non ce l'ho questa figata di scheda, ho letto solo il nome sul pcb!
ah, per completezza d'informazione...guardate il retro :eek:
http://www.hartware.net/media/news/19000/19923_1b.jpg

:sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
Io cmq sono contento di avere la CUSL2 e la TUSL2-C
(compresa di bundle e scatola) in overclock salgono da dio :ciapet:
anche se esteticamente non sono il massimo :rolleyes:
Sinceramente a me piace molto esteticamente la GIGABYTE GA-6OXT

gigioracing
09-05-2012, 13:34
Grazie per la info, cmq molto originale gigio fammi sapere se sale bene ;)
Anche se lo capirò guardando i tuoi bench :asd:

eh magari ce l avessi , mi sa che era solo x mercato giapponese...

Sarge
12-05-2012, 14:05
Vista sulla baia cinese due anni fa, chiedevano 80 euro...nuova, purtroppo ho resistito.

Stermy57
12-05-2012, 17:55
eh magari ce l avessi , mi sa che era solo x mercato giapponese...

:asd: pensavo ne fossi in possesso conoscendoti :asd:

LS1987
16-05-2012, 15:51
Per quanto ne sappia io 2 P3 Tualatin 1.4S overcloccati le suonano ai P4 2.0/2.2Ghz....
Su una schda madre DualSocket non saprei non avendo esperienza cmq aspettiamo Gigioracing :asd: lui ti saprà dire :asd:



Per questo invece quoto....
Non puoi pretendere anche uno slot PCI-EXin una scheda madre primi anni 2000...
La tecnologia 3GIO era ancora un miraggio anzi solo ipotesi ;)

Però ho scoperto che esiste la 5450 HD PCI (non express): abbinata ad un Pentium II, quanto si è CPU limited?:D

gigioracing
16-05-2012, 21:50
Però ho scoperto che esiste la 5450 HD PCI (non express): abbinata ad un Pentium II, quanto si è CPU limited?:D

quasi quasi la compro :D

Stermy57
18-05-2012, 13:29
Ci sono in giro anche delle 4350 PCI...

LS1987
08-06-2012, 22:54
quasi quasi la compro :D

guarda che va peggio di una hd 3850 AGP.

Secondo me anche con un Pentium III potresti essere CPU limited con una VGA del genere (ad eccezione dei sistemi dual Tualatin).

gigioracing
02-07-2012, 20:12
http://i48.tinypic.com/16892dl.jpg

diabolikoverclock
02-07-2012, 20:24
http://i48.tinypic.com/p3leo.jpg

gigioracing
02-07-2012, 20:28
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

tu sei riuscito a tirarle? io su socket 478 / socket A piu di 500mhz non ne vogliono sapere...

diabolikoverclock
02-07-2012, 20:34
:D :D :D
Una mi da noie, l'altra ritoccando bene i time sfiora i 320 a 2,6, già a 2,7V peggiora immediatamente... vecchie glorie :p

Edit, su 462 non vai da nessuna parte...
478 dipende comunque provale (meglio se su Nf4 almeno per testarle bene) V= 2,6 time 3 4 4 9 devi stare molto lungo, a 2 2 2 non mi sono MAI andate nonostante
i 320 mhz di quella ancora funzionante! Per 320 stabili serve 4 5 5 9, 3 4 4 9 se vai a 300 (verifica su spd se sono dichiarate 303 mhz sono Tccd)

EclipseMX
02-07-2012, 20:36
wow queste sono meglio delle mie :eek:

diabolikoverclock
02-07-2012, 20:38
Edit

gigioracing
02-07-2012, 21:23
:D :D :D
Una mi da noie, l'altra ritoccando bene i time sfiora i 320 a 2,6, già a 2,7V peggiora immediatamente... vecchie glorie :p

Edit, su 462 non vai da nessuna parte...
478 dipende comunque provale (meglio se su Nf4 almeno per testarle bene) V= 2,6 time 3 4 4 9 devi stare molto lungo, a 2 2 2 non mi sono MAI andate nonostante
i 320 mhz di quella ancora funzionante! Per 320 stabili serve 4 5 5 9, 3 4 4 9 se vai a 300 (verifica su spd se sono dichiarate 303 mhz sono Tccd)

ah ok , lo immaginavo.

su 478 dovrei lavorare a 300 di bus x farle lavorare bene,ma e difficile

io avevo letto che servivano almeno 2.9v x farle andare bene.

guarda qui con delle vitesta 566


http://hwbot.org/submission/2178684_avuduch_memory_clock_ddr_sdram_416.3_mhz

Stermy57
02-07-2012, 23:55
mitico diabolick :sbav:

Sarge
03-07-2012, 13:11
Vero, per spingere delle ram serve assolutamente una mobo con Nforce4, io tempo fa mi procurai delle ottime ram spinte e le provai su nforce2, dovevo azzeccare timing, volt, ecc...mi ero anche procurato un DDR Booster.....

Poi mi ruppi le scatole e misi via tutto...

Le migliori comunque erano le XtreemDDR600

rug22
04-07-2012, 13:41
a dir il vero i migliori chip sono i bh5,non c'è storia :D

Sarge
04-07-2012, 16:16
a dir il vero i migliori chip sono i bh5,non c'è storia :D

Se lo dici tu è Bibbia :ave:

rug22
04-07-2012, 16:42
si vabbè,ma che bibbia :D

tra le altre cose sarei ateo :P

gigioracing
11-07-2012, 22:22
azz la Asrock 478 va quasi come la p4p800 !!

http://hwbot.org/submission/2299139_gigioracing_reference_clock_p4i65g_268_mhz

gigioracing
15-07-2012, 21:46
le ddr1 stanno cominciano a ingranare ma sono limitato dalla mobo,piu di 2.8v non da

http://i50.tinypic.com/10iawdd.jpg

diabolikoverclock
16-07-2012, 12:27
Buone, visto che ci vanno a 300 ? Tienile fredde con un ventolino, il loro ostacolo è il calore!

Sarge
16-07-2012, 17:44
Che ram stai provando? Dio, mi fai venire una voglia di ritar fuori tutto quanto per benchare......

gigioracing
16-07-2012, 18:41
OCZ ddr 600 pc4800 .qui sei sul posto giusto se hai hw old...

cmq,la mobo mura a 320, una 939 sarebbe meglio

Sarge
16-07-2012, 19:04
Questa era la mia piattaforma per i test

https://dl.dropbox.com/u/45188808/Ram%20DDR/DSC02325%20-%20Copia.JPG

e queste le ram a disposizione

https://dl.dropbox.com/u/45188808/Ram%20DDR/DSC02312.JPG

gigioracing
16-07-2012, 20:07
non riesco a vedere le foto

Sarge
16-07-2012, 20:17
Strano, le ho dropboxate tranquillamente..........refresha

gigioracing
21-07-2012, 19:04
oggi la p4p800 ha raggiunto il limite...

http://i46.tinypic.com/2potgfq.jpg

diabolikoverclock
22-07-2012, 14:36
Incredibile! Bello bello :D

gigioracing
22-07-2012, 21:58
Incredibile! Bello bello :D

hai un 3200+ fortunato vedo in firma

diabolikoverclock
23-07-2012, 13:56
hai un 3200+ fortunato vedo in firma

Uhm la firma è vecchia, non c'è + :D quel 3200 l'ho venduto a qualcuno qui sul forum... senza ram ne altro faceva 2.8 facili, poi non so a quanto andava,
la mia scheda 754 era limit... di fortunato ho un 3500+ 939 che va a 2.800 Vdef ma ormai è nella scatola dei pensionati :p

gigioracing
12-08-2012, 22:33
rilassando le latenze hanno fatto 800mhz !!

http://i45.tinypic.com/nocvw6.jpg

gigioracing
21-08-2012, 21:41
sono riuscito a tirarle anche su 478 con bus a 300 ...

http://i47.tinypic.com/jgjtj8.jpg

LS1987
22-08-2012, 13:18
sono riuscito a tirarle anche su 478 con bus a 300 ...
[...]


Cpu molto fortunata, i prescott scaldavano tantissimo. Riprova quest'inverno, magari riesci a toccare i 5 GHz.

Qualcuno ha mai provato a raffreddare un PC per un bench aggiungendo al raffreddamento interno al PC (qualsiasi: aria, liquido, ...) dei maxi tolotti sui pannelli del case dal lato esterno?

gigioracing
22-08-2012, 20:25
Cpu molto fortunata, i prescott scaldavano tantissimo. Riprova quest'inverno, magari riesci a toccare i 5 GHz.

Qualcuno ha mai provato a raffreddare un PC per un bench aggiungendo al raffreddamento interno al PC (qualsiasi: aria, liquido, ...) dei maxi tolotti sui pannelli del case dal lato esterno?

mmm no . cmq il prescott e sotto phase change... a aria era impensabile . contando anche che ho 30 gradi in stanza di giorno

LS1987
22-08-2012, 20:51
mmm no . cmq il prescott e sotto phase change... a aria era impensabile . contando anche che ho 30 gradi in stanza di giorno

Purtroppo quest'inverno non mi funzionava il riscaldamento e avevo provato a overcloccare il mio Northwood per scaldarmi mentre ero al PC. Non ho postato nulla perché sono salito da 2.4 GHz a 2.5 GHz e mi sono fermato, perché la mia mobo non ha i fix, altrimenti con 12 ° C nella stanza sarei salito tranquillamente fino a 2.7-2.8 con il dissipatore stock, tanto le temperature non superavano i 45 ° C in full, inoltre mi hanno regalato una ventola 8 x 8 cm e potevo aggiungerla al case.

Il tolotto esterno al case è più facile da fare di uno per la CPU, perché è più facile coibentare.

Se esistessero i dissipatori passivi per case, la temperatura all'interno del case potrebbe scendere un pochino, oppure ho avuto un'idea assurda?

gigioracing
23-08-2012, 10:36
Purtroppo quest'inverno non mi funzionava il riscaldamento e avevo provato a overcloccare il mio Northwood per scaldarmi mentre ero al PC. Non ho postato nulla perché sono salito da 2.4 GHz a 2.5 GHz e mi sono fermato, perché la mia mobo non ha i fix, altrimenti con 12 ° C nella stanza sarei salito tranquillamente fino a 2.7-2.8 con il dissipatore stock, tanto le temperature non superavano i 45 ° C in full, inoltre mi hanno regalato una ventola 8 x 8 cm e potevo aggiungerla al case.

Il tolotto esterno al case è più facile da fare di uno per la CPU, perché è più facile coibentare.

Se esistessero i dissipatori passivi per case, la temperatura all'interno del case potrebbe scendere un pochino, oppure ho avuto un'idea assurda?

non penso cambi molto la situazione !

diabolikoverclock
24-08-2012, 22:29
mmm no . cmq il prescott e sotto phase change... a aria era impensabile . contando anche che ho 30 gradi in stanza di giorno

:eek: è tuo?

Stermy57
25-08-2012, 03:55
:eek: è tuo?

si è suo ;)

LS1987
28-08-2012, 06:39
rilassando le latenze hanno fatto 800mhz !!

http://i45.tinypic.com/nocvw6.jpg

Buone DDR2.:D

Sotto phase?

Prova a vedere fino a dove arrivi rilassando ulteriormente i timing.

gigioracing
29-08-2012, 00:06
sono DDR !!! piu rilassate di cosi... . son ad aria

Stermy57
29-08-2012, 09:55
sono DDR !!! piu rilassate di cosi... . son ad aria

Gigio con la faccina ":D " credo volesse scherzare...
Ha capito che sono DDR e non DDR2, la sua credo fosse solo una battuta ;)

diabolikoverclock
29-08-2012, 13:14
Buone DDR2.:D

LOOOLLLL :D

LS1987
29-08-2012, 22:09
Gigio con la faccina ":D " credo volesse scherzare...
Ha capito che sono DDR e non DDR2, la sua credo fosse solo una battuta ;)

Certamente.

@gigio se sono ad aria, puoi provare con un tolottino a fare qualcosa meglio, magari fai il record. Se arrivi a 1066 avrai delle DDR che si comportano da DDR3 :D (la prima frequenza sopra 800 mhz approvata dal Jedec è 1066 MHz).

dovresti fare anche il contrario: mettere la tensione a 1.8 e se reggi ad almeno 533 mhz avrai delle vere e proprie DDR che fanno le DDR2 (in crisi di identità :D).

gigioracing
30-08-2012, 01:52
Certamente.

@gigio se sono ad aria, puoi provare con un tolottino a fare qualcosa meglio, magari fai il record. Se arrivi a 1066 avrai delle DDR che si comportano da DDR3 :D (la prima frequenza sopra 800 mhz approvata dal Jedec è 1066 MHz).

dovresti fare anche il contrario: mettere la tensione a 1.8 e se reggi ad almeno 533 mhz avrai delle vere e proprie DDR che fanno le DDR2 (in crisi di identità :D).

il WR e 880mhz a azoto x le ddr1....

le mie a 800mhz sono a 3.2v . a 400 mhz sono a 2.6v cioe default,e il minimo volteggio della mobo:(

LS1987
30-08-2012, 15:35
il WR e 880mhz a azoto x le ddr1....

le mie a 800mhz sono a 3.2v . a 400 mhz sono a 2.6v cioe default,e il minimo volteggio della mobo:(

Quest'inverno prova a ghiaccio secco: magari batti il record senza usare l'azoto, che tra l'altro è piuttosto pericoloso.

bronx
20-09-2012, 16:48
Ragazzi
Io avrei un po di 462 da provare ma come sempre sono le schede madri a mancare, o meglio ho una nf2 economica non mi ric il modello ora ma stallavo semplicemente portando un barton 2500+ a 3200+.
Ora se non ricordo male abb buona all epoca cera la abit nf7 ( ricordo il pcb rosso ) ma se avete qualche buon consiglio così magari posto qualche bello screen.
Come ram per il momento ho recuperato delle Vitesta ddr500.

Stermy57
20-09-2012, 17:08
Ragazzi
Io avrei un po di 462 da provare ma come sempre sono le schede madri a mancare, o meglio ho una nf2 economica non mi ric il modello ora ma stallavo semplicemente portando un barton 2500+ a 3200+.
Ora se non ricordo male abb buona all epoca cera la abit nf7 ( ricordo il pcb rosso ) ma se avete qualche buon consiglio così magari posto qualche bello screen.
Come ram per il momento ho recuperato delle Vitesta ddr500.

Ricordi bene :D
è proprio l'abit la mobo in questione...
Però se non sbaglio c'è ne sono altre su cui contare però non me le ricordo...
Chiedi a gigioracing, lui saprà ;)

bronx
20-09-2012, 17:13
mi ricordo perchè io all epoca da niubbo presi una asus tranquilla tranquilla e un mio amicissimo, colui che mi istruì per primo sul mondo dei pc prese proprio quella abit con un barton 2500+ mobile ( 45w contro i 65w o 85w booh cmq molto meno delle versioni normali ) e lo tirava a 2,5ghz con penso ram bh5 ( vado a ricordi eh! ) mi sembra di fsb facesse sui 230 ma non son sicuro.
Vediamo se non la ha già venduta!

User111
28-09-2012, 12:14
anche se off topic appena arrivato

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=2525668

vedrò se riesco a tirargli il collo :sofico:

EclipseMX
28-09-2012, 12:38
Ragazzi
Io avrei un po di 462 da provare ma come sempre sono le schede madri a mancare, o meglio ho una nf2 economica non mi ric il modello ora ma stallavo semplicemente portando un barton 2500+ a 3200+.
Ora se non ricordo male abb buona all epoca cera la abit nf7 ( ricordo il pcb rosso ) ma se avete qualche buon consiglio così magari posto qualche bello screen.
Come ram per il momento ho recuperato delle Vitesta ddr500.

C'era la DFI Lanparty NF2 Ultra...io l'avevo :D
ma poi si è rotta...adesso quel pc vive ancora ma con una piu ordinaria A7N8X-X modificata :D

Comunque la dfi era bellissima tutta nera con i particolari giallo fluo! e andava da paura!

gigioracing
28-09-2012, 21:26
Ragazzi
Io avrei un po di 462 da provare ma come sempre sono le schede madri a mancare, o meglio ho una nf2 economica non mi ric il modello ora ma stallavo semplicemente portando un barton 2500+ a 3200+.
Ora se non ricordo male abb buona all epoca cera la abit nf7 ( ricordo il pcb rosso ) ma se avete qualche buon consiglio così magari posto qualche bello screen.
Come ram per il momento ho recuperato delle Vitesta ddr500.

ci sarebbe anche la ASUS a7n8x che e piu reperibile sull usato...

la lanparty nf2 non sono mai riuscito a trovarla

bronx
28-09-2012, 21:30
infatti la asus a7n8x e' pronta in soffitta e ho pure trovato la abit pronta pronta dal mio amico.
Ora sto cercando un psu decente e vediamo se liquidare il tutto o meno, calcolando che avrei rad vasch e pompa con tubi e racc pronti nuovi nuovi.

EclipseMX
29-09-2012, 01:14
comunque la asus non sottovalutarla. La mia a7n8x-x originariamente saliva poco e nulla, a 210mhz di fsb si piantava. Gli ho messo su un bios modificato e senza ulteriori modifiche arriva a 240mhz (naturalmente con ram buone). La a7n8x liscia dovrebbe essere anche superiore alla mia! :D

bronx
29-09-2012, 05:08
bios modificati nn ne avevo mai provati all'epoca, domani cercheró quqlcosina in internet cmq io ho proprio la a7n8-x, non penso esisti una liscia ma bensì solo la -e extreme o deluxe.
( sempre a memoria eh nn vorrei sbagliarmi )

EclipseMX
29-09-2012, 10:00
no ti sbagli, esistono queste
A7N8X-X
A7N8X
A7N8X-E
A7N8X-E deluxe

in ordine di prestazioni, a parte la x-x hanno tutte nforce 2 ultra e dual channel, la x-x non ce l'ha. I bios modificati che io ricordi esistono per tutte e quattro! :D

diabolikoverclock
29-09-2012, 10:08
bios modificati nn ne avevo mai provati all'epoca, domani cercheró quqlcosina in internet cmq io ho proprio la a7n8-x, non penso esisti una liscia ma bensì solo la -e extreme o deluxe.
( sempre a memoria eh nn vorrei sbagliarmi )

Esiste liscia la a7n8x,
poi a7n8x-deluxe, a7n8x-E che è sempre deluxe ma meglio, a7n8x-XE che è una deluxe castrata, poi tutte le altre sono derivazioni inferiori o m-atx.
La differenza tra deluxe ed E-deluxe sta nella scheda di rete gigabit e nello slot wi-fi aggiunto, per occare non hanno alcuna differenza liscia deluxe ed E
Le varianti tipo a7n8x-x sono versioni economiche molto + scarse, non hanno NFroce 2 SPP ma quello normale single channel e non salgono.
NB: puoi accendere la a7n8x-deluxe con i bios di: a7n8x a7n8x-x a7n8x-E eccetera. Nel caso di bios della X-E montato su deluxe o su a7n8x liscia leggerai che
è una X-E deluxe sulla prima schermata ma ovviamente la scheda gigabit o altre funzioni non compariranno in elenco
Edit - (ti avevano appena risposto sotto), in caso tu monti un bios x-x su una deluxe, il dual channel non verrà attivato anche perchè la x-x monta il chip da
2Mb mentre le altre da 4 Mb

LS1987
29-09-2012, 20:44
Qualcuno ha mai provato ad overcloccare un Pentium Pro?

EclipseMX
29-09-2012, 20:45
Pentium pro no, pentium 1 e 2 si. Ma spiegaci di piu :D

LS1987
29-09-2012, 20:51
Pentium pro no, pentium 1 e 2 si. Ma spiegaci di piu :D

Il Pentium Pro è su socket 8: http://it.wikipedia.org/wiki/Pentium_Pro. E' l'unico che non ho visto in questo topic (se non mi è sfuggito qualcosa), quindi ho fatto una domanda.

Sarge
29-09-2012, 20:58
Su VogonsZetafleet c'è una bella comparativa con il PentiumPro

bronx
29-09-2012, 22:00
beh non ce che ringraziare e pagare pegno, non mi ricordavo proprio della liscia, e sapevo che la mia purtroppo a7n8x-x non fosse gran che ma cmq portava un barton 2500+ a 3200+ e a quei tempi era un bel salto dal punto di vista economico.
oggi tra l' altro al lavoro ho smontato dei pc che alcuni clienti ci avevano lasciato e ho trovato una qdi advance 9 con un PIII 866 e una scheda madre non ben indentificata con un athlon 3200+ axda3200dkv4e.
pross sett invece mi porto a casa un vecchio portatile con problemi di piastra che monta un xp-m ( ancora da identificare )
Cmq ringrazio EclipseMX diabolikoverclock per avermi schiarito i ricordi e le idee. ;)

Ah la scheda e' una classica a7v600

diabolikoverclock
29-09-2012, 22:22
Ah la scheda e' una classica a7v600

La 7v600 è un vero cesso!
procurati subito quel xp-m, se è 2400-2500 fqqc o simile fai 2.4-2.5 Ghz a 1,65v senza nemmeno toccare la fsb, basta che metti 200...anche con la x-x

bronx
29-09-2012, 22:35
di xp-m ho quello al lavoro e quello del mio amico con la abit A7N entrambi in arrivo...
Tempo permettendo prossima settimana
Ho anche dei 1800+ core non ricordo se Thoro b ( o qualcosa di simile ) che mi ricordo dovrebbero avere buon margine.... e molti altri 462, domani infatti faccio un primo censimento con prove.

EclipseMX
30-09-2012, 00:06
beh non ce che ringraziare e pagare pegno, non mi ricordavo proprio della liscia, e sapevo che la mia purtroppo a7n8x-x non fosse gran che ma cmq portava un barton 2500+ a 3200+ e a quei tempi era un bel salto dal punto di vista economico.
oggi tra l' altro al lavoro ho smontato dei pc che alcuni clienti ci avevano lasciato e ho trovato una qdi advance 9 con un PIII 866 e una scheda madre non ben indentificata con un athlon 3200+ axda3200dkv4e.
pross sett invece mi porto a casa un vecchio portatile con problemi di piastra che monta un xp-m ( ancora da identificare )
Cmq ringrazio EclipseMX diabolikoverclock per avermi schiarito i ricordi e le idee. ;)

Ah la scheda e' una classica a7v600

E di cosa...comunque ripeto la a7n8x-x per quanto cesso sia i 240 mhz di fsb li prende senza overvoltare nemmeno il northbridge, se ti serve il bios modificato x farcela arrivare fa un fischio e te lo mando :)

gigioracing
30-09-2012, 12:18
E di cosa...comunque ripeto la a7n8x-x per quanto cesso sia i 240 mhz di fsb li prende senza overvoltare nemmeno il northbridge, se ti serve il bios modificato x farcela arrivare fa un fischio e te lo mando :)

se riesci a fare meglio di 240mhz potresti fare un WR

http://hwbot.org/benchmark/reference_clock/rankings?hardwareTypeId=motherboard_1294#start=0#interval=20

EclipseMX
30-09-2012, 12:25
Quel WR è mio :O :D

diabolikoverclock
30-09-2012, 12:47
Quel WR è mio :O :D

Ho avuto una decina di Asus A7N*** mie, + altre provate da amici, in linea generale le x-x non mi hanno mai passato i 220 con nesssun tipo di ram, e se ci arrivavano nascondevano comunque continue sorprese, indipendentemente da temperatura o carico, si freezano e basta, senza motivo...
Le NF7 abit sono di gran lunga superiori e ne ho conservato apposta una, tuttavia 2 mesi fà ho venduto una deluxe NON -E che, mentre la provavo, ha fatto un bel giro a 245 x 9 con un thoro-b il che è un vero miracolo, ma ormai era già venduta... nemmeno le -E che ho avuto mi son salite così tanto, ovviamente parlo di Vdef liscie e aria stock o quasi

bronx
30-09-2012, 12:57
cavolo che rabbia....
Ho trovato un buon bios mod ma non posso aggiornarlo e che....
Non ho un floppy disk e manco un lettore, il programma da windows mi dice che il bios e' meno recente di quello già presente, chiavetta usb bootable non me la vede....
Avete qualche idea?

diabolikoverclock
30-09-2012, 13:30
cavolo che rabbia....
Ho trovato un buon bios mod ma non posso aggiornarlo e che....
Non ho un floppy disk e manco un lettore, il programma da windows mi dice che il bios e' meno recente di quello già presente, chiavetta usb bootable non me la vede....
Avete qualche idea?

Prendi un vecchio hardisco con dentro dos o win98 e ficcaci dentro il biosfile + il flashatore, riavvia il 98 in msdos oppure in prompt dei comandi e flasha in direttissima
ci metti + tempo a collegare l'hardisk che a fare tutto il resto

gigioracing
30-09-2012, 13:48
la NF7 e una bestia...

http://hwbot.org/benchmark/reference_clock/rankings?hardwareTypeId=motherboard_207#start=0#interval=20

EclipseMX
30-09-2012, 13:53
Non ho un floppy disk e manco un lettore,


male ragazzo mio, male! Qui parliamo di tecnologia preistorica e tu NON hai il sacro floppy? :D :D :D

scherzi a parte, potresti fare una chiavetta usb bootabile e da li procedi, la asus supporta tranquillamente il boot da chiavetta. Su internet trovi immagini x chiavetta bootabile in quantità!

EclipseMX
30-09-2012, 13:54
Ho avuto una decina di Asus A7N*** mie, + altre provate da amici, in linea generale le x-x non mi hanno mai passato i 220 con nesssun tipo di ram, e se ci arrivavano nascondevano comunque continue sorprese, indipendentemente da temperatura o carico, si freezano e basta, senza motivo...


boh, sarà la mia particolarmente ben riuscita o forse colpa delle ram ottime che ho, ma è a 230 in daily da diversi anni...e non s'è mai piantato :D

col bios originale comunque non passava i 213 mhz.

diabolikoverclock
30-09-2012, 14:49
boh, sarà la mia particolarmente ben riuscita o forse colpa delle ram ottime che ho, ma è a 230 in daily da diversi anni...e non s'è mai piantato :D

col bios originale comunque non passava i 213 mhz.

Ecco questo è molto interessante, ricordo bene un limite simile... e bip bip a 220, certo che se era solo un problema di bios sono veramente dei CANI !

gigioracing
30-09-2012, 16:33
io i 200 di bus li ho fatti con una mobo asus che supportava massimo cpu a 166mhz non ricordo il nome

diabolikoverclock
30-09-2012, 17:34
io i 200 di bus li ho fatti con una mobo asus che supportava massimo cpu a 166mhz non ricordo il nome

Forse la a7v8x che aveva il via KT400, un gran chipset al contrario dello schifio 600
nativa per la fsb 166 con ram a 400 però in oc alcune arrivavano pure a 210 stabili...

homoinformatico
30-09-2012, 18:10
buona giornata a tutti

niente in contrario se posto i miei miseri retroclocking?


http://imageshack.us/a/img560/4624/28003700.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/28003700.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

la scheda madre è una p4p800, la ram 2 giga di ddr, la scheda video una ati 3850 agp i dischi due diamondmax 21 su ich5r e il sistema operativo windows 7 32 bit

homoinformatico
30-09-2012, 18:41
il poverello boota anche a un pugno di mhz in più, ma non è tanto stabile:nono:

http://imageshack.us/a/img849/1666/28003850.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/28003850.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

homoinformatico
30-09-2012, 19:06
stampa gestione dispositivi e punteggio di windows

http://imageshack.us/a/img607/3623/dispositivi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/607/dispositivi.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

gigioracing
30-09-2012, 20:42
Forse la a7v8x che aveva il via KT400, un gran chipset al contrario dello schifio 600
nativa per la fsb 166 con ram a 400 però in oc alcune arrivavano pure a 210 stabili...

esatto !!!

veramente aveva fatto anche i 230mhz ma non sono riuscito a validare xke non andavano piu ne tastiera ne usb a quella frequenza...

ma a 200 ecco qua http://hwbot.org/submission/2294963_gigioracing_reference_clock_a7v8x_200.73_mhz

gigioracing
30-09-2012, 20:43
il poverello boota anche a un pugno di mhz in più, ma non è tanto stabile:nono:

http://imageshack.us/a/img849/1666/28003850.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/849/28003850.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

bel risultato !!

homoinformatico
01-10-2012, 11:09
detto da te è un bel complimento.
comunque sono tutti i northwood marchiati intel 02 che arrivano verso i 3.7
Ipotizzo che abbiano fatto uno step diverso (che non hanno pubblicizzato per non affossare i "precott"). Se avessero fatto il die shrink a 0.09 dell'architettura northwood (quindi con code di 21 invece che di 32 e niente supporto ai 64 bit integrato ma disabilitato :muro: :muro: :muro: ) il buon socket 478 i 5 giga li vedeva. Certo, poi toccava cambiare architettura lo stesso, ma ci saremmo risparmiata la triste parentesi prescott pari per la sua tristezza solo al soket 423