PDA

View Full Version : [Retroclocking] Tutto Intel, dal socket 7 al 478


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9

belinassu
20-12-2008, 18:30
alè, mi sono preso un prescott 3,4 da tirare @4 giga e magari di piu'...

quindi metterò il 3,2 sul muletto e mi avanzerà il 2,8@3,5 ...
non so ancora se giocarci e scoperchiarlo o se tenerlo per eventuali problemi...
se a qualcuno servisse ci mettiamo d'accordo cmq ;)

macca4motion
20-12-2008, 18:33
alè, mi sono preso un prescott 3,4 da tirare @4 giga e magari di piu'...

quindi metterò il 3,2 sul muletto e mi avanzerà il 2,8@3,5 ...
non so ancora se giocarci e scoperchiarlo o se tenerlo per eventuali problemi...
se a qualcuno servisse ci mettiamo d'accordo cmq ;)



Scoperchialo e dagli un v-core che farebbe fondere un frullatore, il dutto con DY!!!!!!!

wolfnyght
20-12-2008, 20:32
alè, mi sono preso un prescott 3,4 da tirare @4 giga e magari di piu'...

quindi metterò il 3,2 sul muletto e mi avanzerà il 2,8@3,5 ...
non so ancora se giocarci e scoperchiarlo o se tenerlo per eventuali problemi...
se a qualcuno servisse ci mettiamo d'accordo cmq ;)

fsb 533? quel prescotto?

ps ocio che non si posson scoperchiar in maniera normaòe dato che son praticamente sadati:(

belinassu
21-12-2008, 08:47
fsb 533? quel prescotto?

ps ocio che non si posson scoperchiar in maniera normaòe dato che son praticamente sadati:(

no, fsb800 sl7e6...
se tiene il bus @250 come questo 2.8 varco i 4 giga alla grande...

per scoperchiare so che son duri e rischiosi...
infatti dovrei farlo su una cavia (cpu meno buona)
la guida è QUI (http://www.pctuner.net/forum/tuner-waterblock/42641-scoperchiamento-p4-3-2ghz-prescott-478pin-ex-precotto.html)

wolfnyght
21-12-2008, 09:42
io andrei di lappaggio selvaggio!
ehehehe
carta da 200 400 800
oppure direttamente lapperei fino a consumar tutta la placca ehehehe

belinassu
21-12-2008, 10:09
al lappaggio in effetti ci ho pensato..
in fondo la saldatura del core alla placa dovrebbe condurre bene
a differenza della gomma che usavano su northwood

wolfnyght
21-12-2008, 10:14
si oppure lappare fino al core!
cioè consumar quel mm di rame della placchetta integralmente!

Mafio
21-12-2008, 10:46
io mi sto organizzando per scoperchiare anche quelli saldati (p4, c2d ecc ecc) :asd:

wolfnyght
21-12-2008, 10:47
io li faccio bollire.......
asd asd

Mafio
21-12-2008, 10:47
io li faccio bollire.......
asd asd

io mi sa che vado di accendino :D

belinassu
21-12-2008, 10:51
si, lappare 1 mm di rame ...
devo stare 10 ore della mia vita a girare un braccio su un pezzo di carta vetro...:mc:

wolfnyght
21-12-2008, 11:07
almeno 10 ore:D
conta che io per una base di tolotto ci metto giorni di lappaggio:muro:

belinassu
21-12-2008, 12:48
cmq una bella lappata al prescott 2.8 l'ho data,
non proprio a specchio, ma almeno per assicurarmi che fosse ben planare...

il risultato non cambia, ne come temperatura ne come overclockabilità..

Andreainside
22-12-2008, 14:55
è un celeron 300A! lo clocchi che è un piacere
[OT]Vi ricordate il mio quantum.......clac....clac...whirrrr....clac...clac...clac....stock...reboot...non system disk or disk error...replace and press enter when ready. :cry:

opendoor
22-12-2008, 15:41
Scusate l'assenza ragazzi,
però ho partorito finalmente due belle coppette tricolori

l' Italia ha due WR su hwbot, socket8, mancavano, vuoto colmato :sofico:

Pentium Pro 200 256k (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=467988)

Pentium Pro 200 512k (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=467989)

Peccato l'Os faccia talmente schifo da non poter far di meglio al superpi...e la cpu da 512k non ne vuol sapere di starsene buona, non si riesce a bencharla ....ma chi se ne frega :D

Buona giornata a tutti i retroclockers :)

Andreainside
23-12-2008, 06:26
per quelli che vogliono scoperchiare i prescott, dicono di scaldare con un piccolo cannello da saldatore il centro del procio dopo aver tagliato la gomma intorto. si dovrebbe spostare da solo

rug22
23-12-2008, 11:33
1

stalker170
23-12-2008, 13:31
Di certo io nn potevo mancare con i miei oc con il vari p3 e p2

http://img150.imageshack.us/img150/9562/2121mhztq7.jpg (http://imageshack.us)

http://img175.imageshack.us/img175/6246/13922mhzfz0.jpg

http://img95.imageshack.us/img95/7058/18962xq5.jpg

http://img103.imageshack.us/img103/1815/2083mhzpixy5.th.png (http://img103.imageshack.us/my.php?image=2083mhzpixy5.png)


qui la cosa da notare è il fsb che a parer mio è di molto alto visto il chispet...
http://img376.imageshack.us/img376/3064/17777jb9.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=17777jb9.jpg)

opendoor
23-12-2008, 13:36
Salve ragazzi :)
vedo che non viè passata la voglia di retro :D

benissimo!!!

belinassu
23-12-2008, 17:00
fantastici i celeron in tecnologia P6

il 300@600 era il mio sogno...
e pure il tually @ 2giga...

(cmq già il P3S@1750 faceva piacere...)

Mafio
23-12-2008, 17:11
rug togli la mail in chiaro che non si sa mai chi legge ;)

per dare più volt ai tualli su tusl2-c credo basti fare la pin mod come spiegato in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24993585&postcount=22
guarda il vid del tuo procio e poi togli o manda a vcc i pin in modo da raggiungere il vid desiderato.

da cpuz non si vede la differenza di voltaggio ma le temperature e l'oc aumentano, quindi presumo che la pin mod funga.

p.s. non ho msn :stordita:

edit: azz che processori spettacolo che hai :D

stalker170
23-12-2008, 17:20
quasi 2 anni fà ho girato in lungo e in largo su google e provai anche la pinmod ma con quella puoi dare al massimo 1,825V (vedi x l'appunto il datasheet della intel riguardo il suo vrm) se hai aumento di volts cpu-z cmq te lo segnala dicasi lo stesso nel bios, l'unico modo x andare oltre 1,8V con la tusl è fare la vmod al regolatore di tensione saldando un trimmer, il problema xò è il sensore del voltaggio che nn permette l'avvio se si supera quel voltaggio.....

Mafio
23-12-2008, 17:27
non sono tanto sicuro che cpuz te lo segni...
ad ogni modo dai 1.8 da pin mod e poi altri 0.2 in più da bios.

p.s. la vmod col trimmer, almeno sulla mia mobo, non funge...appena arrivata non l'ho manco provata e ho subito fatto la vmod per il vdimm e il vcore, la prima funge alla grande, la seconda alza il vcore di qualche centesimo di volt...

rug22
23-12-2008, 17:58
rug togli la mail in chiaro che non si sa mai chi legge ;)

per dare più volt ai tualli su tusl2-c credo basti fare la pin mod come spiegato in questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24993585&postcount=22
guarda il vid del tuo procio e poi togli o manda a vcc i pin in modo da raggiungere il vid desiderato.

da cpuz non si vede la differenza di voltaggio ma le temperature e l'oc aumentano, quindi presumo che la pin mod funga.

p.s. non ho msn :stordita:

edit: azz che processori spettacolo che hai :D

Ora non voglio sboroneggiare,però sia nel caso mio che di stalker c'è la mano eh?dryice per me e phase per stalker.

Nella discussione ho letto che qualcuno,forse beleno ha il phase,a che temperature scende?

Per la pin mod,vediamo se ho capito la tabella.

Posso impostare il voltaggio,ovviamente metto 1,825.

a default il voltaggio è 1,50 giusto?parlo di un celeron 1300 tualatin e i valori sono 01011 mentre per 1,825 sono 10101,quindi dovrei tagliare i pin desiderati e unire gli altri a vss.

Chi conferma che a default per un celeron 1300 tualatin sono 01011?
Curiosità,posso unire i pin a vss da dietro?cioè,dalla scheda madre,dal retro del socket?

Giusto per dire,restiamo in tema di old clock...

bh5@330 cas 2

http://img230.imageshack.us/img230/453/330validationgd0.jpg

wolfnyght
23-12-2008, 18:48
figuriamoci se potevano mancare ruggero e stalker

eheheheheh

isomen
23-12-2008, 20:36
Ultimamente nn ho avuto tempo da dedicare ai vecchi proci (sono stato impegnato dal pc di mio figlio) e tanto nn avrei potuto competere, ma volevo dire che siete veramente forti e...

BUONE FESTE A TUTTI

;) CIAUZ

royal
23-12-2008, 20:42
la pin mod l'ho provata anch'io per tusl e tually 1.3 .. e non è andata a buon fine.

rug22
23-12-2008, 21:08
la pin mod l'ho provata anch'io per tusl e tually 1.3 .. e non è andata a buon fine.

cioè che si è rotta la cpu o che il vcore era sempre quello?:D

beleno
23-12-2008, 21:58
ehilà, mi assento un giorno e guarda che succede :D
ruggero e stalker, benvenuti sul thread, non potevate mancare! oggi giornata impegnativa, domani con calma aggiorno la prima pagina :)


1)mafio,operdoor,beleno,voi mi dovete aggiungere immediatamente a msn
2)mafio,c'è una maniera per dare più di 1,8 ai tualatin su tusl 2-c?

3)beleno,mi pare che tu abbia pure una tusl-2c giusto?Ok,da windows come alzi il fsb?
complimenti per gli score :) per il setfsb ringraziamo opendoor; per ora lo trovi qui (http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=2635&page=5), magati domani lo carico su megaupload e posto il link in home (o per correttezza lo fai tu Ste?)

...

complimenti, grandi proci e grande manico!

domani si compra la gomma pane e per natale si torna in pista :D

rug22
24-12-2008, 09:40
ehilà, mi assento un giorno e guarda che succede :D
ruggero e stalker, benvenuti sul thread, non potevate mancare! oggi giornata impegnativa, domani con calma aggiorno la prima pagina :)


complimenti per gli score :) per il setfsb ringraziamo opendoor; per ora lo trovi qui (http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=2635&page=5), magati domani lo carico su megaupload e posto il link in home (o per correttezza lo fai tu Ste?)



complimenti, grandi proci e grande manico!

domani si compra la gomma pane e per natale si torna in pista :D


we beleno,neanche te hai msn?uff:D il celeron dei 2 ghz lo vendo,ma nessuno l'ha mai guardato,vallo a capire il perchè:sofico:

curiosità,il tuo phase a che temp arriva?hai lappato la cpu?

per il programma del fsb,open mi ha mandato il link ma io non so registrato,da dove lo posso scaricare?

beleno
24-12-2008, 09:51
Ultimamente nn ho avuto tempo da dedicare ai vecchi proci (sono stato impegnato dal pc di mio figlio) e tanto nn avrei potuto competere, ma volevo dire che siete veramente forti e...

BUONE FESTE A TUTTI
clockiamo per divertimento, non per competizione, comunque prendo spunto dal tuo post per augurare Buone Feste a tutti :)
;) CIAUZ

we beleno,neanche te hai msn?uff:D il celeron dei 2 ghz lo vendo,ma nessuno l'ha mai guardato,vallo a capire il perchè:sofico:

curiosità,il tuo phase a che temp arriva?hai lappato la cpu?

per il programma del fsb,open mi ha mandato il link ma io non so registrato,da dove lo posso scaricare?

sisi io ce l'ho, ma non trovo più il tuo indirizzo, aggiungimi tu il mio nick è nel mio profilo :) il mio phase è 1.2hp con compressore rotativo, le temperature non le ho mai rilevate a vuoto (in effetti non mi è mai venuto questo dubbio :)) però tiene molto bene anche in configurazioni che mettono in crisi i normali phase 1/2 o 3/4 hp. per il software, ora lo carico su megaupload :)

EDIT contatto trovato, ti ho aggiunto a msn

beleno
24-12-2008, 09:55
scusate il doppio post, questo è il link
http://www.megaupload.com/?d=Q5M4TQEA
ditemi se va; quando passa open lo inserisce in prima pagina ;)

beleno
24-12-2008, 12:47
ho aggiornato la prima pagina, controllate pure se è tutto ok :)

@tutti: ho inaugurato una nuova classifica, lo "sparo di fsb", in cui inserire la velocità max di bus ottenuta. spero gradiate e posterete i vostri risultati :)

adesso mi è rimasto qulache dubbio..

...
ciao open, inserisci pure tu gli score relativi ai pentium pro in quanto ho avuto difficoltà a reperire la frequenza base delle cpu :)
...

hai per caso anche i validate per i tuoi risultati al cpu? così li inserisco nelle classifiche relative alla percentuale di oc.

...

ottimo :) nello screen relativo al celly 850 ES (mi sembra) cpuz riporta celly 1000, circa; si tratta di un errore di cpuz?

rug22
24-12-2008, 13:27
ho aggiornato la prima pagina, controllate pure se è tutto ok :)

@tutti: ho inaugurato una nuova classifica, lo "sparo di fsb", in cui inserire la velocità max di bus ottenuta. spero gradiate e posterete i vostri risultati :)

adesso mi è rimasto qulache dubbio..


ciao open, inserisci pure tu gli score relativi ai pentium pro in quanto ho avuto difficoltà a reperire la frequenza base delle cpu :)


hai per caso anche i validate per i tuoi risultati al cpu? così li inserisco nelle classifiche relative alla percentuale di oc.



ottimo :) nello screen relativo al celly 850 ES (mi sembra) cpuz riporta celly 1000, circa; si tratta di un errore di cpuz?

perchè è es,quindi ha il moltiplicatore sbloccato,ha messo 10 e lo rileva come celly 1000,in quanto il celly 1000 aveva il molti a 10.

validate?uhm...te li faccio avere in giornata,cmq se ho fatto il superpi a quella frequenza,aspettati un validate più alto:D

rug22
24-12-2008, 13:28
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=269291 :cool:

beleno,trillami su msn così so sicuro che ti ho aggiunto correttamente.

beleno
24-12-2008, 13:54
perchè è es,quindi ha il moltiplicatore sbloccato,ha messo 10 e lo rileva come celly 1000,in quanto il celly 1000 aveva il molti a 10.

validate?uhm...te li faccio avere in giornata,cmq se ho fatto il superpi a quella frequenza,aspettati un validate più alto:D

ah ok :) per i validate, più sono lti meglio è :sofico:

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=269291 :cool:

beleno,trillami su msn così so sicuro che ti ho aggiunto correttamente.

grazie :) appena mi collego a msn ti faccio un trillo (se si può, uso pidgin...)

Andreainside
24-12-2008, 14:01
come ti sei procurato un engineering sample ?:confused:

opendoor
24-12-2008, 14:01
scusatemi se posto di fretta, vi voglio fare i più retro-sentiti (e vedete di non fraintendere) auguri di buone feste :D

Nei prossimi giorni mi leggo tutto con calma :)

Stefano

beleno
24-12-2008, 14:30
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=269291

azz che validate, ti sei piazzato al primo posto con quasi 130%oc, mi sa che nessuno ti schioda da lì :D
scusatemi se posto di fretta, vi voglio fare i più retro-sentiti (e vedete di non fraintendere) auguri di buone feste :D

Nei prossimi giorni mi leggo tutto con calma :)

Stefano
auguri a tutti, immagino che adesso tutti saremo presi da cene, panettoni et similia :D

rug22
24-12-2008, 15:03
azz che validate, ti sei piazzato al primo posto con quasi 130%oc, mi sa che nessuno ti schioda da lì :D

auguri a tutti, immagino che adesso tutti saremo presi da cene, panettoni et similia :D

c'è spazio per migliorare,molto spazio:D

ero a dryice.

beleno
24-12-2008, 16:40
e siamo di nuovo on the road

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=469371

:)

rug22
24-12-2008, 17:04
e siamo di nuovo on the road

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=469371

:)

io però una guardata alle temperature la darei,ti puoi fare una idea di quanto c'è da limare ancora...o almeno,io senza termometro non bencho.

riguardo il validate,io credo sia migliore il superpi...un ragazzo aveva postato un superpi di un pentium III,beh,col mio celeron 300 ho fatto di meno,mica male:D

beleno
24-12-2008, 17:18
il limite è la temperatura, già lì siamo intorno a -10°c (rilevati dal voltcraft). al pi credo che andrò sopra 0 a quella frequenza :D la stessa frequenza al cpuz la raggiungo con voltaggi da 1.525v (da tester) fino a 1.69v (massimo che posso dare), per cui il limite è proprio la temperatura. anche il celly 320 (sempre prescot 90nm) murava intorno a 4600mhz. purtroppo di più a phase non riesco, ma da febbraio avrà il mio dewar, per cui vedremo allora di migliorare :D

posto anche il superpi che ho appena fatto, diciamo che ho ancora molto margine, infatti sono ancora su xp. per ora comunque mi vale il wr :)

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/celeron%20335/th_pi1m.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/celeron%20335/?action=view&current=pi1m.jpg)

stalker170
25-12-2008, 03:07
ottimo :) nello screen relativo al celly 850 ES (mi sembra) cpuz riporta celly 1000, circa; si tratta di un errore di cpuz?


purtroppo si, la fortuna di avere il celly con il molti sbloccato nn lo fà riconoscere a cpu-z correttamente :muro:

stalker170
25-12-2008, 03:08
ottimo :) nello screen relativo al celly 850 ES (mi sembra) cpuz riporta celly 1000, circa; si tratta di un errore di cpuz?


purtroppo si, la fortuna di avere il celly con il molti sbloccato nn lo fà riconoscere a cpu-z correttamente :muro:

stalker170
25-12-2008, 03:09
ottimo :) nello screen relativo al celly 850 ES (mi sembra) cpuz riporta celly 1000, circa; si tratta di un errore di cpuz?


purtroppo si, la fortuna di avere il celly con il molti sbloccato nn lo fà riconoscere a cpu-z correttamente :muro:

stalker170
25-12-2008, 03:10
ottimo :) nello screen relativo al celly 850 ES (mi sembra) cpuz riporta celly 1000, circa; si tratta di un errore di cpuz?


purtroppo si, la fortuna di avere il celly con il molti sbloccato nn lo fà riconoscere a cpu-z correttamente :muro:

stalker170
25-12-2008, 03:10
ottimo :) nello screen relativo al celly 850 ES (mi sembra) cpuz riporta celly 1000, circa; si tratta di un errore di cpuz?


purtroppo si, la fortuna di avere il celly con il molti sbloccato nn lo fà riconoscere a cpu-z correttamente :muro:

User111
26-12-2008, 12:11
:sofico: :sofico: in lavorazione

http://img212.imageshack.us/img212/4003/76743959so7.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=76743959so7.jpg)
http://img212.imageshack.us/img212/4685/49845263uv4.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=49845263uv4.jpg)
http://img205.imageshack.us/img205/6435/41821555zq7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=41821555zq7.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/4188/60677697zz6.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=60677697zz6.jpg)
http://img376.imageshack.us/img376/4591/93182360cv4.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=93182360cv4.jpg)
e gran finale :D http://img392.imageshack.us/img392/2699/47128632fl0.th.jpg (http://img392.imageshack.us/my.php?image=47128632fl0.jpg)


non capisco perchè non chiude a 2,65Ghz :muro:

beleno
26-12-2008, 12:57
...

ottimo :) con le ram come sei? hai possibilità di tirare un po' timings? puoi abbassare il moltiplicatore della cpu?

User111
26-12-2008, 13:17
ottimo :) con le ram come sei? hai possibilità di tirare un po' timings? puoi abbassare il moltiplicatore della cpu?

con le ram sono a 2,5-3-3-7-11 @364Mhz il molti purtroppo è bloccato :(

User111
26-12-2008, 13:19
se metto cas 2t non si avvia a causa delle ram troppo tirate (@ 333Mhz)

ps: devo riuscire a chiuderlo a 2,7Ghz :D

beleno
26-12-2008, 13:21
e il moltiplicatore lo puoi abbassare?

User111
26-12-2008, 14:49
e il moltiplicatore lo puoi abbassare?

no

sbera
26-12-2008, 16:35
ciao ragazzi, vi faccio una domandina

ho un p3 800mhz, con due banchi da 128mb di ram
se faccio andare il superpi 32m a frequenze default mi si blocca, prima o poi, dandomi in errore "not convergent in sqr"
com'è possibile?

beleno
26-12-2008, 16:36
oggi mi sono dedicato ancora un po' al mio celly 335, obiettivo wprime

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121495506640523a.jpg

che ne dite delle ram? 262 cas2 non sembra malaccio :)

beleno
26-12-2008, 16:37
ciao ragazzi, vi faccio una domandina

ho un p3 800mhz, con due banchi da 128mb di ram
se faccio andare il superpi 32m a frequenze default mi si blocca, prima o poi, dandomi in errore "not convergent in sqr"
com'è possibile?

le ram sono anche esse a default o sono overlcockate? not convergent in sqr di solito è un errore imputabile alle ram

sbera
26-12-2008, 16:55
le ram sono anche esse a default o sono overlcockate? not convergent in sqr di solito è un errore imputabile alle ram
si sono default, 133mhz e timing 3-3-3-6

belinassu
27-12-2008, 16:50
è arrivato il prescott 3.2

per ora lo tengo @3,85GHZ con bus@240
e sembra tutto stabile...
35s al super PI...
a 4 ghz sembra dura stare stabile...
ma devo ancora giocare la carta del lapping...

beleno
27-12-2008, 17:43
complimenti, seguo con interesse gli sviluppi :)

io oggi ho dedicato un po' di tempo ai miei due giochi preferiti, mi sono migliorato in uno e ho provato il secondo:

superpi 1m: 32".203
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_1121495668d7dd040.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6756')

superpi 32m: 27'18''
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_1121495668d80f8d3.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6757')

sempre p4p800, celly 335 e geil tccd :)

User111
29-12-2008, 14:14
Northwood 130 Nm: layout pin e vid.


Questi sono i vid dei Northwood 130 Nm.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b19afe3795.jpg

Ora il layout della cpu dall'alto (non del socket!)

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b0832ac4d6.jpg

in particolare, "zoomando" nell'area in alto a destra i pin.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b0832c2467.jpg

Fonte: datasheet Intel disponibile QUI (http://download.intel.com/design/Pentium4/datashts/29864312.pdf).

Per modificare:
0-->1 (togliere i pin)
1-->0 (connettere i pin al più vicino VSS)

ma è possibile modificare il vcore? :confused: sono riuscito a toccare i 2781Mhz ma non a validarlo :muro:

rug22
29-12-2008, 16:03
ciao a tutti,come faccio a fare funzionare un celeron 1300 su una scheda 370 solo per coppermine?

Oltre all'adattatore tipo lin lin,c'era una mod,chi se la ricorda?

isomen
29-12-2008, 16:49
Cpu socket 370
http://forum.hwproject.net/imagehosting/206249214db490da4.jpg


su questo adattatore è possibile montare i coppermine? se si. con quali impostazioni (dei jumper) o modifiche, perché nn riesco a far partire un celly 733 in nessun modo.

PS
in particolare, il jumper vicino alla scritta N1996 che funzione ha?

;) CIAUZ

belinassu
29-12-2008, 22:16
ciao a tutti,come faccio a fare funzionare un celeron 1300 su una scheda 370 solo per coppermine?

Oltre all'adattatore tipo lin lin,c'era una mod,chi se la ricorda?

che scheda madre hai?
devi fare la modifica che avevo descritto tempo fa in un vecchio topic...
meglio ancora se la fai sul socket senza staccare pin dalla cpu..

belinassu
29-12-2008, 22:19
su questo adattatore è possibile montare i coppermine? se si. con quali impostazioni (dei jumper) o modifiche, perché nn riesco a far partire un celly 733 in nessun modo.

PS
in particolare, il jumper vicino alla scritta N1996 che funzione ha?

;) CIAUZ

ne ho uno identico tra le mani..
è per i mendocino, ti ci vuole la versione 2.0/2.1 per i coppy
cmq potresti modificarlo per i coppy...
credo che il mio sia modificato anche per il tually...

isomen
29-12-2008, 23:14
ne ho uno identico tra le mani..
è per i mendocino, ti ci vuole la versione 2.0/2.1 per i coppy
cmq potresti modificarlo per i coppy...
credo che il mio sia modificato anche per il tually...

Ho letto tutto quello che hai postato sulla modifica per i tually (compreso il vecchio thread qui su HWU) e ho deciso che per me è un po' troppo complicata (con il saldatore sono una frana, oltre a nn sapere niente di resistenze e altro), se quella per i coppy è più semplice... potrei provarci (ma nn ho trovato niente al riguardo), altrimenti vedrò cosa riesco a fare con la SY-7IWM-L v1.0 (magari portando il vcore a 2,0 o 2,05... perché a default più di 75*11 nn và).
Grazie, ancora, del tempo dedicatomi.

;) CIAUZ

User111
30-12-2008, 07:58
ma è possibile modificare il vcore? :confused: sono riuscito a toccare i 2781Mhz ma non a validarlo :muro:

qualcuno sà rispondermi? :stordita:

isomen
30-12-2008, 08:50
Nn conosco il vcore default del tuo Northwood, ma partendo da quello vedi lo stato dei tuoi vid e seguendo la guida di beleno ti regoli di conseguenza:
se per ottenere il vcore che desideri devi portare i pin da 0 a 1 li isoli o li togli e se devi portarli da 1 a 0 li colleghi ad un vss.

;) CIAUZ

User111
30-12-2008, 09:13
Nn conosco il vcore default del tuo Northwood, ma partendo da quello vedi lo stato dei tuoi vid e seguendo la guida di beleno ti regoli di conseguenza:
se per ottenere il vcore che desideri devi portare i pin da 0 a 1 li isoli o li togli e se devi portarli da 1 a 0 li colleghi ad un vss.

;) CIAUZ

http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SL66Q il vss cos'è?

beleno
30-12-2008, 10:35
Nn conosco il vcore default del tuo Northwood, ma partendo da quello vedi lo stato dei tuoi vid e seguendo la guida di beleno ti regoli di conseguenza:
se per ottenere il vcore che desideri devi portare i pin da 0 a 1 li isoli o li togli e se devi portarli da 1 a 0 li colleghi ad un vss.

;) CIAUZ

esatto :)
il vss lo trovi nell'immagine in cui c'è il particolare del socket; i vari pin hanno un nome, alcuni (vicino ai vid) si chiamano vss. connetti il vid interessato ad un vss, lo puoi fare direttamente sul socket con un ponticello di rame a U rovesciato. usa un vecchio cavo ide, prendi uno dei filetti (3-4mm), lo speli, lo pieghi a U e lo inserisci nel socket :)

stalker170
30-12-2008, 11:07
che scheda madre hai?
devi fare la modifica che avevo descritto tempo fa in un vecchio topic...
meglio ancora se la fai sul socket senza staccare pin dalla cpu..

mi sà che ruggero lo voglia fare su una cuv266 dato che ne ha due una di queste fra un pò di tempo me la spedirà e dato che la modifica la vorrei fare pure io vorrei capire te che metodo hai usato, all'interno del socket, per isolare i pin della cpu, mentre invece mi sà che per unire i 2 pin conviene agire al di dietro della mobo, unendo i 2 pin saldandoci un filo, giusto?

isomen
30-12-2008, 11:30
vedrò cosa riesco a fare con la SY-7IWM-L v1.0 (magari portando il vcore a 2,0 o 2,05... perché a default più di 75*11 nn và).


Vabbè che per via della temp ho dovuto limitare il vcore a 1,9 ma più di 83*11 nn boota... da dimenticare :muro:

;) CIAUZ

belinassu
30-12-2008, 12:45
sulla CUV266 potrebbe funzionare la stessa modifica degli altri chipset
(forse serve qualche ponte/isolamento agiuntivo)

il fatto è che non ne vale la pena, sta mobo aveva intrigato anche me per via del supporto DDR su piattaforma P6...

però i bench parlavano chiaro, nulla è piu' performer del BX su piattaforma P6
il resto sta dietro, DDR o SDR che sia...

anche la TUSL2 @166FSB che faceva salire il P3S@1750 alla fine rendeva meno del BX@150

unico vantaggio rispetto alla mia BX133 era la stabilità maggiore,
ma avevo provato una P3Bf che era una roccia, con l'unico neo di dover usare uno slocket.

stalker170
30-12-2008, 12:48
sulla CUV266 potrebbe funzionare la stessa modifica degli altri chipset
(forse serve qualche ponte/isolamento agiuntivo)

il fatto è che non ne vale la pena, sta mobo aveva intrigato anche me per via del supporto DDR su piattaforma P6...

però i bench parlavano chiaro, nulla è piu' performer del BX su piattaforma P6
il resto sta dietro, DDR o SDR che sia...

anche la TUSL2 @166FSB che faceva salire il P3S@1750 alla fine rendeva meno del BX@150

unico vantaggio rispetto alla mia BX133 era la stabilità maggiore,
ma avevo provato una P3Bf che era una roccia, con l'unico neo di dover usare uno slocket.

cmq escludendo il discorso prestazioni, tanto x quelle son ben attrezzato (asus p3b-f, abit be6, asus tusl2-c) hai modo di spiegarmi il metodo pratico che hai usato x isolare quei pin della cpu agendo sul socket delle tue mobo? :)

belinassu
30-12-2008, 13:13
cmq escludendo il discorso prestazioni, tanto x quelle son ben attrezzato (asus p3b-f, abit be6, asus tusl2-c) hai modo di spiegarmi il metodo pratico che hai usato x isolare quei pin della cpu agendo sul socket delle tue mobo? :)

devi prendere un cacciavite a tagli a punta larga e fare leva sulla parte scorrevole dello zoccolo e senza romperla la levi e levi anche la levetta.
quindi fai leva su tutti gli angoli dello zoccolo sottostante
per farlo uscire dalla sede (lo zoccolo di plastica bianca è inserito a pressione sui pin saldati alla MoBo)

una volta che hai tolto lo zoccolo (con calma e pazienza altrimenti lo spacchi e rovini i pin sotto)
ti ritrovi davanti a quella "prateria" di 370 pin dorati infilati nel PCB
individui i pin sa isolare e appoggiando il saldatore dietro li sfili via con una pinzetta

ti ritrovi quindi un "socket 367" quando hai levato i 3 pin inutili
(inutili perchè la modifica non preclude di rimettere i vecchi PPGA e FPGA anche se li hai tolti)

quindi con una punta da trapano da 1mm allarghi il foro lasciato libero da AK4
e ci fai passare un filo che farà contatto sul pin della cpu ma non sulla mobo
mentre l'altro capo lo saldi da dietro su ak26

le saldature per i VID le fai dietro e quando rimetti lo zoccolo hai una bella
MoBo Tualatin-Ready senza dover modificare piu' i processori.

stesso discorso vale per gli slocket, anzi consiglio di fare pratica su quelli prima di sminchiare una BX133..

PS questa pratica di rimozione e reimpianto dello zoccolo è utile anche e soprattutto quando
mettete un dissy da 7000kg e rompete i dentini di fisaggio e quindi lo zoccolo va cambiato.

stalker170
30-12-2008, 13:17
devi prendere un cacciavite a tagli a punta larga e fare leva sulla parte scorrevole dello zoccolo e senza romperla la levi e levi anche la levetta.
quindi fai leva su tutti gli angoli dello zoccolo sottostante
per farlo uscire dalla sede (lo zoccolo di plastica bianca è inserito a pressione sui pin saldati alla MoBo)

una volta che hai tolto lo zoccolo (con calma e pazienza altrimenti lo spacchi e rovini i pin sotto)
ti ritrovi davanti a quella "prateria" di 370 pin dorati infilati nel PCB
individui i pin sa isolare e appoggiando il saldatore dietro li sfili via con una pinzetta

ti ritrovi quindi un "socket 367" quando hai levato i 3 pin inutili
(inutili perchè la modifica non preclude di rimettere i vecchi PPGA e FPGA anche se li hai tolti)

quindi con una punta da trapano da 1mm allarghi il foro lasciato libero da AK4
e ci fai passare un filo che farà contatto sul pin della cpu ma non sulla mobo
mentre l'altro capo lo saldi da dietro su ak26

le saldature per i VID le fai dietro e quando rimetti lo zoccolo hai una bella
MoBo Tualatin-Ready senza dover modificare piu' i processori.

stesso discorso vale per gli slocket, anzi consiglio di fare pratica su quelli prima di sminchiare una BX133..

PS questa pratica di rimozione e reimpianto dello zoccolo è utile anche e soprattutto quando
mettete un dissy da 7000kg e rompete i dentini di fisaggio e quindi lo zoccolo va cambiato.

questo procedimento è tanto interessante quanto discretamente difficilotto, cmq inizialmente lo proverò su una mobo rotta
poi lo farò sulla cuv quando mi arriverà!!!!!!!!! grazie grazissimo!!!!!!!!!!!!!;)

rug22
30-12-2008, 13:21
io mi sono perso per la punta di 1mm...che cosa devo fare poi?a che pro?finalità?asd

belinassu
30-12-2008, 13:36
io mi sono perso per la punta di 1mm...che cosa devo fare poi?a che pro?finalità?asd

serve per fare passare un filo col suo isolante
in modo da creare un ponte ak4-ak26 "embedded" nel socket
senza poi doverlo fare sulla cpu
(visto che ovviamente non si può fare direttamente dietro dovento estirpare ak4 dal pcb)

User111
30-12-2008, 14:18
esatto :)
il vss lo trovi nell'immagine in cui c'è il particolare del socket; i vari pin hanno un nome, alcuni (vicino ai vid) si chiamano vss. connetti il vid interessato ad un vss, lo puoi fare direttamente sul socket con un ponticello di rame a U rovesciato. usa un vecchio cavo ide, prendi uno dei filetti (3-4mm), lo speli, lo pieghi a U e lo inserisci nel socket :)

:confused: come lo infilo nel socket? non sporge?

beleno
30-12-2008, 15:20
in che senso? guard quì

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121495a3bcea24fc.jpg

prima fai il ponticello a U rovesciata, poi lo inserisci nei buchi corrispondenti in modo da collegare il vid interessato a un vss

wolfnyght
01-01-2009, 01:38
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=474387

la epox rullicchia eheheh

avevo un validate a 2050mhz ma è corrotto

v-core 2,22v

domani ehm cioè oggi proverò con 2,3v

sempre dissi stock:D

per i 2,4v mi premunisco di acqua fredda e wubby.........

e con quello minimo i 2400mhz dovrei prenderli eheheheh
almeno si spera


se nò si và di 2,5v e via LOOOOOOOOOOOLLLLLLLLLLLLLLLL

oggi mentre provavo assieme gian (un mio amico) ho visto i 2,46v eheheheh



finito i miei test
questo willyno finirà a beleno che con il freddo credo propio che porterà il wr di frequenza a casa(molto probabilmente l'assoluto sui willamette)

mo poi posto un pifast hihihi a 2060mhz in tranquillità.......


lol se continua così apro un thread su xtreme system dal titolo
p4 willamette?king of oc LOL
(dicon che i willamette non si clokkano niente asd asd e tutti sanno questo asd asd io me la lollo molto )


come temp siamo intorno ai 50 gradi adesso ;) con dissi stock per p4 2.8 mo sopra il willino........
con acqua fredda a 5 gradi credo che mi troverò la cpu a 10 15 gradi.......percui........eheheheheh

beleno
01-01-2009, 11:49
bene bene vedo che ti dai da fare :) quel procio è davvero impressionante, il mio (che era sfigato, vabbè) non mi pare prendesse nemmeno i 2ghz.. per il record assoluto sui willamette, mi dispiace ma i celeron willamette volano :D

wolfnyght
01-01-2009, 12:05
spero in qualcosa ancora oggi
voglio sti 2300mhz dissi stock!di validate

zizi willino spaventoso

conta che si può giocar sotto dry ice con almeno 120 gradi in meno

e 120 gradi in meno significa una mandria di mhz in più

io son quasi al limite adesso
credo che con acqua fredda posso arrivar forse sul filo dei 2350mhz(che son un'enormità)forse ma dubito moltissimo prender i 2400mhz
(sarebbe il massimo pippata a 2200mhz e validate a 2400 un sogno a liquido)

sti celerini willamettiani son delle bestie così cattive?
:(

comunque finito il tutto te lo affido come un figlio

tu sai cosa farne ;)

ps impressionante le kingstone conta che ho il chipset a manetta e pure i timming! alla faccia dell'oem hihihi
una cosa strana
la epox
non mi dà cas3 ma imposta lei 2,5 sulle ram????

beleno
01-01-2009, 15:27
sisi i celly willamette salgono molto bene (devo rosicchiare 200mhz per il wr, mi servono più volt)

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=360539

infatti sono step E0 (al contrario del tuo pentium che è D0, per cui credo sia una revision successiva).
per il resto 2220 è moltissimo con il dissi stock
non ho capito il discorso della mobo, non ti lascia impostare cas3 in pratica?

wolfnyght
01-01-2009, 17:25
esatto
io imposto cas 3 ma mi ritrovo cas 2,5 questo con le kingstone oem mangia volt
mentre con le corsair con i tccd se metto cas3 ho cas3!

beleno
01-01-2009, 19:35
mmh molto strano.. ma se provi a settarle da bios riesci oppure il valore non cambia?

wolfnyght
01-01-2009, 20:26
io parlo da bios propio!metto 3 booto e mi ritrovo le king a cas 2,5 lol
non tramite memset

amen gli dò volt e via a salire lo stesso hihihihi
tanto a quanto sembra anche con 2 2 2 5 pat ed altra voce del chipset attivati alfa tirati loro vanno lo stesso hihihi(per ora diciamo 200 visti così con 3.1volt scarsi hihih

scaldano niente.


ne trovassi altri 2 da 512mb però di kingstone oem così hihihih

wolfnyght
02-01-2009, 18:24
ho preso il terzo posto!su hwbot!!!!!!!!
sempre dissi stock!
temperatura ambiente di circa 9 gradi nella stanza
ultima soluzione è mettermi fuori a -10 diettamente stasera lol
poi con il dissi stock hò finito tutto il finibile :asd:

v-core?ehm vicino ai 2,3v.....ehm sorvoliamo

http://forum.hwproject.net/imagehosting/7495e5a5b7894b.jpg

okorop
02-01-2009, 18:27
ho preso il terzo posto!su hwbot!!!!!!!!
sempre dissi stock!
temperatura ambiente di circa 9 gradi nella stanza
ultima soluzione è mettermi fuori a -10 diettamente stasera lol
poi con il dissi stock hò finito tutto il finibile :asd:

v-core?ehm vicino ai 2,3v.....ehm sorvoliamo


grande :sofico:
ma quando clocchi su p6t?

beleno
02-01-2009, 19:28
ottimo risultato, te lo sei meritato :) non so lì ma quì ci sono 10cm di neve, il fresco non manca :D

Deto
03-01-2009, 00:30
Ciao a tutti, mi ero iscritto al thread all'alba dei tempi :D e per motivi vari non son riuscito a overcloccare (ricovero, gesso et similia)....
Al primo istante utile subito overclock quindi ecco i primi risultati http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=475721 e il sogno, quasi riuscito, di entrare nei primi 5 in hwbot :asd: :D

stalker170
03-01-2009, 10:02
Ciao a tutti, mi ero iscritto al thread all'alba dei tempi :D e per motivi vari non son riuscito a overcloccare (ricovero, gesso et similia)....
Al primo istante utile subito overclock quindi ecco i primi risultati http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=475721 e il sogno, quasi riuscito, di entrare nei primi 5 in hwbot :asd: :D

direi un risultato discretamente interessante :eek: :eek: nn è che potresti spiegare meglio un pò tutta la cosa dato che cmq 200mhz di fsb su i815 nn è una cosa che si vede tutti i giorni :D

beleno
03-01-2009, 11:27
Ciao a tutti, mi ero iscritto al thread all'alba dei tempi :D e per motivi vari non son riuscito a overcloccare (ricovero, gesso et similia)....
Al primo istante utile subito overclock quindi ecco i primi risultati http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=475721 e il sogno, quasi riuscito, di entrare nei primi 5 in hwbot :asd: :D

beh allora ri-benvenuto :D complimenti per il tuo risultato; che raffreddamento usi? per entrare nei primi 5 quanto dovresti fare?

@tutti: aggiornate le classifiche in prima pagina, cpuz, superpi e sparo fsb :)

Deto
03-01-2009, 12:11
direi un risultato discretamente interessante :eek: :eek: nn è che potresti spiegare meglio un pò tutta la cosa dato che cmq 200mhz di fsb su i815 nn è una cosa che si vede tutti i giorni :D
Bah, sinceramente sto cercando ancora una spiegazione :D imputo il fatto forse a una classica "botta di c**o":D

beh allora ri-benvenuto :D complimenti per il tuo risultato; che raffreddamento usi? per entrare nei primi 5 quanto dovresti fare?



Uso un dissipatore ad aria un po' più grande di quelli stock per PIII. Per entrare invece mi servirebbero 30 mhz in più ed è una cosa fattibile perché ho già provato a spingerlo a 950 mhz ma a questa frequenza non riesco a chiudere il Pi da 1M :D
EDIT sono un idiota, è necessario solamente il validate di cpu-z :D:D:D

wolfnyght
03-01-2009, 12:31
sto facendo un adattatore lol
per poter montar un dissi in rame per proci 775 seri(castiga conventola 90x90x25 noctua il zalman 9700cu a manetta di 10 gradi asd)
gli piazzo sopra 2 120x120x38 convogliate
e vado a benchar in garage
oggi si gela
voglio i 2300mhz ad aria a tutti i costi :cool:
secondo me raggiungo temp migliori che con raffreddamento a liquido(acqua a 5 gradi circa)visto che fuori siamo a -10

ehehehehhehehe

beleno
03-01-2009, 12:35
è necessario solamente il validate di cpu-z :D:D:D

esatto, ce la puoi fare senza troppi problemi secondo me :)

sto facendo un adattatore lol
per poter montar un dissi in rame per proci 775 seri(castiga conventola 90x90x25 noctua il zalman 9700cu a manetta di 10 gradi asd)
gli piazzo sopra 2 120x120x38 convogliate
e vado a benchar in garage
oggi si gela
voglio i 2300mhz ad aria a tutti i costi :cool:
secondo me raggiungo temp migliori che con raffreddamento a liquido(acqua a 5 gradi circa)visto che fuori siamo a -10

ehehehehhehehe

interessante, ma occhio alla bronchite :D

wolfnyght
03-01-2009, 12:41
tuta da sci e mutandoni di lana rulez(asd no i mutandoni di lana no ma la tuta ta sci si!eheheh)

credo che 20 25 gradi in meno li posso prendere e son oro colato

stalker170
03-01-2009, 12:43
Bah, sinceramente sto cercando ancora una spiegazione :D imputo il fatto forse a una classica "botta di c**o":D



Uso un dissipatore ad aria un po' più grande di quelli stock per PIII. Per entrare invece mi servirebbero 30 mhz in più ed è una cosa fattibile perché ho già provato a spingerlo a 950 mhz ma a questa frequenza non riesco a chiudere il Pi da 1M :D
EDIT sono un idiota, è necessario solamente il validate di cpu-z :D:D:D

ho notato cmq una cosa rispetto al mio p3 600 del quale ho il validate a poco + di 1ghz, è che io ho il bus a 100 mentre il tuo è a 133 di conseguenza parti svantaggiato x riuscire ad avere una frequenza finale alta....

Deto
03-01-2009, 13:29
esatto, ce la puoi fare senza troppi problemi secondo me :)


Si, mettendomi d'impegno qualche mhz in più riuscirò a guadagnarlo :D
Intanto posto un validate intermedio http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=476102

ho notato cmq una cosa rispetto al mio p3 600 del quale ho il validate a poco + di 1ghz, è che io ho il bus a 100 mentre il tuo è a 133 di conseguenza parti svantaggiato x riuscire ad avere una frequenza finale alta....

Si esatto :( ...

wolfnyght
04-01-2009, 12:13
sti caxxi deto che mobo e cpu :eek: :eek: e pure che ram! :eek:
riassunto tutto mostruoso!


io intanto mi son preso pure il terzo posto su hwbot al pippa da 32m ehehehe
ed ecco lo shottino

http://forum.hwproject.net/imagehosting/74960a6185660a.jpg

Deto
04-01-2009, 12:31
Complimenti vivissimi per il terzo posto wolfnyght :yeah:

beleno
04-01-2009, 12:34
complimenti :)

wolfnyght
04-01-2009, 14:07
e già che c'ero,su consiglio di beleno,una manciatina di mhz in più e via.....di wprime 1024

terzo posto anche quì!:D

http://forum.hwproject.net/imagehosting/74960c16f81445.jpg

wolfnyght
04-01-2009, 14:13
la comica è che mi stò abbonando al terzo posto hihihihih
comunque sia altra coppetta nel carniere :)

stò usando purtroppo 2x256mb dato che con banchi da 512mb non posso usar pat et similia attivi :(

e finisce che perdo

al wprime comunque sia il merito è della cpu non mio dato che ehm.....non son tanto esperto in questo bench e stò usando il winzoz da pippate :)
se mi regge una manciata di mhz in più forse e dico forse riesco a prendermi il secondo posto ma comunque resta difficile come impresa :)
adesso voglio migliorar il pifast ed il wprime 32
li posso ancora lavorarci sopra :)

(ho fame di coppette e medaglie eheheheh)

beleno
04-01-2009, 14:45
prova ad andare in advanced setting sul wprime e settare 4 thread ti dovrebbe dare una bella mano :)

wolfnyght
04-01-2009, 17:17
vale anche per il wprime 32?:oink:

beleno
04-01-2009, 17:19
eh sì :D
non tutte le cpu ne traggono vantaggio, bisogna fare una prova (con il 32m ovviamente, sennò con il 1024 ci metti una vita)

User111
07-01-2009, 07:32
http://img371.imageshack.us/img371/5566/pi1si7.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=pi1si7.jpg)
http://img117.imageshack.us/img117/2619/pi2sh2.th.jpg (http://img117.imageshack.us/my.php?image=pi2sh2.jpg)
:read:
http://img360.imageshack.us/img360/3975/pi3rm9.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=pi3rm9.jpg)

User111
07-01-2009, 19:11
@beleno puoi aggiornare il tempo?:D

beleno
08-01-2009, 18:02
aggiornato, complimenti :) come hai preso i due secondi? ottimizzando il sistema operativo?

io in questi giorni ho giocato un po' con un celeron northwood 2.0hghz, solo che il mio mi sono accorto essere uno step C1 mentre quelli che salgono meglio sono step D1 :(

User111
09-01-2009, 14:14
aggiornato, complimenti :) come hai preso i due secondi? ottimizzando il sistema operativo?

io in questi giorni ho giocato un po' con un celeron northwood 2.0hghz, solo che il mio mi sono accorto essere uno step C1 mentre quelli che salgono meglio sono step D1 :(

impostando i timing su "turbo" :asd: e mettendo cas 2,5 peccato che non partono a cas 2 con 333Mhz:muro: metterò anche windows 2000 per rosicare ancora di più :sofico:

Ps: l'abito non fà il monaco :O il mio è B0 e sale come un C1 :sofico: :ciapet:

beleno
09-01-2009, 14:17
prova winserver 2003, vedrai che qualcosa potresti ancora rosicchiare :)

User111
09-01-2009, 14:25
perchè con windows 2000?:stordita:

beleno
09-01-2009, 14:28
beh il miglior sistema operativo per il superpi è winserver 2003 :)

User111
09-01-2009, 14:41
beh il miglior sistema operativo per il superpi è winserver 2003 :)

se no c'è anche linux :sofico:

beleno
09-01-2009, 14:43
ah ok ma non è riconosciuto, ad esempio, su hwbot, per cui avresti punteggi che non puoi confrontare con nessun altro :)

User111
09-01-2009, 14:44
grazie si risparmiano 20 secondi come niente :eek:

opendoor
09-01-2009, 15:44
Scusate l'assenza ragazzi, ora ritorno :)

beleno
09-01-2009, 15:50
immagino avrai qualcosa da postare :O

opendoor
09-01-2009, 16:00
eheheh poca roba a dire il vero, mi stavo concentrando su 4 mendocino socket 370, ma i risultati non sono buoni, usano tutti ln2 o ss su queste cpu ed io ad aria ho preso pochi punticini :(

Ho un problema a dire il vero, ho una gran bella p2b-ds, una 440bx dual slot1, ma non ne vuole sapere di fare il boot da eide....mboh, che strana mobo.
vorrei riuscire a farla partire per far dei bei wprime, ma a questo punto devo trovare un lettore ed un hd scsi...50 pin. archeologia pura :)

Poi domani inuaguraimo un bel contest su hwproject, state sintonizzati che ci sarà da divertirsi :D

Andreainside
09-01-2009, 16:54
cosa vuol dire giocare con speedfan SENZA SAPERE COSA SI HA APPENA FATTO tentando di uccidere la mia dfi (ormai ha bisogno di un clearcmos e flash del bios ad ogni avvio(non reboot))
http://img50.imageshack.us/img50/8163/868wx3.png (http://www.imagehosting.com/)
:)

PS: orthos era aperto ma non avevo coraggio di farlo partire :D
@ opendoor: non parte neanche da un controller ide da pci?

beleno
09-01-2009, 16:58
...

non ho capito cosa è successo... se hai fatto una modifica da windows la mobo non dovrebbe avere necessità di clear cmos, visto che i settaggi non vengono salvati nel bios :confused:

Andreainside
09-01-2009, 17:04
allora: c'è quello screen che è uno screen e bon. intendevo dire solo che la mobo ha un piede (e mezzo) sulla tomba

stalker170
09-01-2009, 17:05
allora: c'è quello screen che è uno screen e bon. intendevo dire solo che la mobo ha un piede (e mezzo) sulla tomba

prova a metterci una batteria del bios nuova

beleno
09-01-2009, 17:33
allora: c'è quello screen che è uno screen e bon. intendevo dire solo che la mobo ha un piede (e mezzo) sulla tomba
ah ok avevo capito che dopo aver smanettato sul pll con speedfan (che nello screen è aperto) avevi avuto questi problemi.. ho capito male io allora :)

Andreainside
09-01-2009, 17:41
intanto ho scoperto che la mia mobo ha un Winbond W83194BR-39B come PLL, che ovviamente non è cag*to da nessun software. (adesso provo crystalcpuid)(non faccio da bios perchè spesso freeza, anche a default, ma SOLO quando sono in chipset features setup)
ps: anche se manca il validate potresti aggiungermi alla classifica (non sarà un gran che, ma insomma...) :)

beleno
09-01-2009, 17:43
intanto ho scoperto che la mia mobo ha un Winbond W83194BR-39B come PLL, che ovviamente non è cag*to da nessun software. (adesso provo crystalcpuid)(non faccio da bios perchè spesso freeza, anche a default, ma SOLO quando sono in chipset features setup)
ps: anche se manca il validate potresti aggiungermi alla classifica (non sarà un gran che, ma insomma...) :)

sisi certo ti aggiungo tranquillo :)
p.s. prova cpu cool :)

Andreainside
09-01-2009, 17:49
già provato.
e crystal non so come funziona :fagiano:

Andreainside
09-01-2009, 18:00
cpufsb ha il mio pll...che però non funzia

beleno
09-01-2009, 18:04
non ti cambia la frequenza? il pc crasha?

Andreainside
09-01-2009, 18:10
setto
PLL manufacturer: winbond
PLL type: w83194br-39b
clicco "Get frequency"
in Frequency to set metto "FSB: 135.0 MHz PCI: 33.8 MHz"
clicco "Set frequency" e...
NON SUCCEDE NADA DE NADA

beleno
09-01-2009, 18:16
clockgen ha questo pll hai già provato?
Winbond W83195-BG101

Andreainside
09-01-2009, 18:28
neanche questo va
ps: uso cpufsb 2.2.18 (20/10/2006)

belinassu
09-01-2009, 18:43
usa setfsb che almeno è un software che funziona...
e poi tocca il PPL , se scaldatanto è meglio metterci un dissipatore..

Andreainside
09-01-2009, 18:47
non ha il mio pll e non va con w83195bg-101

belinassu
09-01-2009, 18:56
cmq se è un chipset via della serie 69x lo puoi pure cremare
in favore di una piu' dignitosa 440BX...

Andreainside
09-01-2009, 19:02
apollo pro 693...
leggevo che il 440bx è il miglio chipset mai fatto. è vero?

belinassu
09-01-2009, 19:17
apollo pro 693...
leggevo che il 440bx è il miglio chipset mai fatto. è vero?

cioè tu non ha neanche una 694 e ti degni di perderci del tempo?

il 440 BX è il miglior chipset per cpu P6, va anche piu' del pur valido 815
una mobo 440BX tra l'altro da ancora le sue soddisfazioni...

io ho una BX133 che ho usato fino a poco tempo fa col tualatin P3S 1400@1575 (non la vendo)

ho altre 2 440BX slot1 ma non so se separarmene...

Andreainside
09-01-2009, 19:51
staccare componenti > aprire finestra > alzare zanzariera > lanciare mobo > tirare giù zanzariera > chiudere finestra > andare dal pusher di componenti vintage > chiedere p2b + slotket > tornare a casa > attaccare componenti > occare.
così è giusto?:sofico:

belinassu
09-01-2009, 20:18
una BX slot1 o socket la trovi facile anche online e a poco...
e poi ti diverti, tualatinizzi, overclocki e ti ci girano pure dei giochi...

Polpi_91
09-01-2009, 20:35
cioè tu non ha neanche una 694 e ti degni di perderci del tempo?

il 440 BX è il miglior chipset per cpu P6, va anche piu' del pur valido 815
una mobo 440BX tra l'altro da ancora le sue soddisfazioni...

io ho una BX133 che ho usato fino a poco tempo fa col tualatin P3S 1400@1575 (non la vendo)

ho altre 2 440BX slot1 ma non so se separarmene...

che proci sono i P6

Andreainside
09-01-2009, 20:39
@ polpi i p6 sono:
pentium pro, p2, p3, pentium m e relativi celeron e xeon

mah, non sono tipo che compra roba online

belinassu
09-01-2009, 20:44
mah, non sono tipo che compra roba online


eh ho visto, sei il tipo che gioca col 693....:doh:
:sofico:

opendoor
10-01-2009, 09:08
x andrea: non prendere la p2b, semmai un p3b, o meglio una bella abit come ti dice belinassu :)

non ho provato con un controller pci perchè non ne ho uno, ma cercherò di procurarmelo, sta mobo mi serve :(

User111
11-01-2009, 13:03
:cool:
http://img145.imageshack.us/img145/2206/41988237ef6.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=41988237ef6.jpg)
ho fatto anche i 1m 6sec 596 ma si è bloccato :mc:

belinassu
12-01-2009, 21:03
mi sta frullando un'idea insana almeno quanto la era quella del tualatin sulla BX133

tenendo conto che sulla P4C800E ci vanno i pentium M con l'adattatore CT-479,
qualcuno sa se ci vanno anche i core duo che sono semrpe socket 479?
(due core farebbero piu' comodo che uno....)

stalker170
12-01-2009, 21:30
mi sta frullando un'idea insana almeno quanto la era quella del tualatin sulla BX133

tenendo conto che sulla P4C800E ci vanno i pentium M con l'adattatore CT-479,
qualcuno sa se ci vanno anche i core duo che sono semrpe socket 479?
(due core farebbero piu' comodo che uno....)

io a suo tempo mi informai per poter mettere i p3-m su mobo desktop e alla fine arrivai alla conclusione che nn avrei potuto metterceli per dei problemi di riconoscimento della cpu da parte del bios della mobo, ovvero mancavano le informazione di "id della cpu" nel bios, un pò come quando i produttori di mobo rilasciano nuove release di bios per ampliare il supporto a vga e cpu nelle mobo

belinassu
12-01-2009, 21:35
intanto ho scoperto che la piedinatura è diversa fisicamente...
ma quello sarebbe il meno...
bisognerebbe vedere se cìè una modifica come quella per il tualatin...

il discorso ID è relativo cmq...su mobo senza bios modificato i tually andavano,
magari erano riconosciuto come pentium 2 a 12mhz però funzionavano regolarmante e con le freq giuste..

stalker170
13-01-2009, 05:47
intanto ho scoperto che la piedinatura è diversa fisicamente...
ma quello sarebbe il meno...
bisognerebbe vedere se cìè una modifica come quella per il tualatin...

il discorso ID è relativo cmq...su mobo senza bios modificato i tually andavano,
magari erano riconosciuto come pentium 2 a 12mhz però funzionavano regolarmante e con le freq giuste..

molto interessante, mi sà tanto che riprenderò l'argomento da dove l'avevo lasciato.....:D

beleno
13-01-2009, 08:13
intanto ho scoperto che la piedinatura è diversa fisicamente...
ma quello sarebbe il meno...
bisognerebbe vedere se cìè una modifica come quella per il tualatin...

il discorso ID è relativo cmq...su mobo senza bios modificato i tually andavano,
magari erano riconosciuto come pentium 2 a 12mhz però funzionavano regolarmante e con le freq giuste..

che io sappia non si può, fra l'altro i coreduo sfruttano le ddr2. su tutte le mobo per merom (aopen, ad esempio) non viene mai data la compatibilità con banias/dothan. poi se si facesse una prova amatoriale ci toglieremmo i dubbio, questo sì :)

belinassu
13-01-2009, 09:17
non possono dare retrocompatibilità perchè anche se i pin sono gli stessi
sono spostati sulla chiave di incastro..

http://www.behardware.com/art/imprimer/617/

e nell'articolo dicono che non funzionerà neanche forzando i due pin diversi...

la cosa però mi intriga, perchè nel 2002 mi dicevano la stessa cosa dei tualatin sul 440BX :read:

inoltre leggo di gente che sull'asrock con chip 865pe ci fa girare un E5200 lga775 con DDR1

quindi se faccio 2+2.......................

beleno
24-01-2009, 14:44
di seguito riporto gli schemini per le vmod di mobo abit s478. Le mobo compatibili sono quelle dotate di chip INTERSIL ISL6556B, ovvero Abit Ic7, Ic7-G, Is7. Per quanto concerne la MAX3 non ho trovato notizie, ma credo che la mod non sia la stessa per via di una diversa disposizione della componentistica.

questa foto vi fa capire dove sia il chip sulla IS7

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_1121497b25c2e428a.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6884')

questa invece la ic7

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_1121491f4e0aedb23.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6503')
Il chip intersil è il seguente:

http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_1121497b2159da585.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6883')

Inserite fra il pin 12 e il 17 un trimmer da 50k; fate attenzione perchè già a 20Komhs avete un vcore molto elevato, attorno a 1.8v (io ho testato una cpu da 1.5v). Io ho provato in prima persona la mod sulla is7, non sulla ic7.

Sulla ic7 è possibile fare anche questa mod; inserite un trimmer da 100k fra il punto non popolato sul pcb e la resistenza MC371. Mod testata e perfettamente funzionante.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121497617786a40a.jpg

Per i reading point seguite la foto della is7 (pcb rosso), sono gli stessi anche sulla ic7.

:)

Deto
24-01-2009, 16:48
Domanda dall'alto della mia ignoranza :D , il filo con cui si collega il VSS e i vari pin nella pinmod di che materiale dev'essere???

beleno
24-01-2009, 16:55
credo non faccia differenza; io prendo un cavo ide e uso un singolo filetto. In quel caso dovrebbe essere rame :)

Deto
24-01-2009, 17:01
Grazie mille! appena ho un po' tempo ci provo :)

rug22
29-01-2009, 18:43
pronti a sbavare?
:sofico: :sofico:

olè:sofico:

http://img220.imageshack.us/img220/8026/immaginecx4.jpg (http://imageshack.us)
http://img220.imageshack.us/img220/immaginecx4.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img220/immaginecx4.jpg/1/)

User111
29-01-2009, 18:45
peccato che mettendo 2-2-2-6 ho visto il 1 min e 5.955 sec a 2721Mhz oggi :O peccato che si è riavviato :mc: quando formatterò ci riprovo:D

User111
29-01-2009, 19:27
stò preparando la controffensiva amd :Prrr: :fuck: :asd: :Perfido: :ciapet:

(mi è capitato un duron 850 da stirare)

rug22
29-01-2009, 20:38
stò preparando la controffensiva amd :Prrr: :fuck: :asd: :Perfido: :ciapet:

(mi è capitato un duron 850 da stirare)
evidentemente non hai visto bene cosa ho sotto:D

User111
29-01-2009, 21:05
evidentemente non hai visto bene cosa ho sotto:D

non sono esperto di pentium 3 :stordita:

belinassu
29-01-2009, 21:11
ha una main con supporto DDR che è fuori dal comune per quella piattaforma...

peccato che l'apollo pro 266 DDR le prenda cmq di santa ragione dal vecchio 440BX con SDR...

:ciapet:

User111
29-01-2009, 21:12
ha ritoccato l'immagine :asd:

ps: ;)

User111
29-01-2009, 21:30
Northwood 130 Nm: layout pin e vid.


Questi sono i vid dei Northwood 130 Nm.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b19afe3795.jpg

Ora il layout della cpu dall'alto (non del socket!)

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b0832ac4d6.jpg

in particolare, "zoomando" nell'area in alto a destra i pin.

http://forum.hwproject.net/imagehosting/1121491b0832c2467.jpg

Fonte: datasheet Intel disponibile QUI (http://download.intel.com/design/Pentium4/datashts/29864312.pdf).

Per modificare:
0-->1 (togliere i pin)
1-->0 (connettere i pin al più vicino VSS)

domande da niubbo :stordita:
cos'è il vss? il pin come lo tolgo?

belinassu
29-01-2009, 21:41
vss vale massa o gnd il pin non si leva, vandalo, semmai lo isoli o modifichi il socket
(però sul 478 è dura, troppo piccolo)

io ho trovato un dothan per la mi asus 478, ma il tipo che mi doveva dare il ct-479 è sparito nel nulla...

rug22
29-01-2009, 22:21
ha una main con supporto DDR che è fuori dal comune per quella piattaforma...

peccato che l'apollo pro 266 DDR le prenda cmq di santa ragione dal vecchio 440BX con SDR...

:ciapet:

Scommessina a chi fa il tempo più basso al superpi?accetto sfide...:D:D

Di sicuro a default non c'è storia...ps:non è che hai un celeron 1300 con cui fare una prova per il tempo?vorrei vedere quanti secondi prendo.

stalker170
30-01-2009, 16:35
pronti a sbavare?
:sofico: :sofico:

olè:sofico:

http://img220.imageshack.us/img220/8026/immaginecx4.jpg (http://imageshack.us)
http://img220.imageshack.us/img220/immaginecx4.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img220/immaginecx4.jpg/1/)

scusa la mia ignoranza ruggero.....ma vedo un normale screen di un mendocino 400 (x di + a default...:doh: ) su una cuv266 (è forse la mia di cuv?? :D :D ) la prova la dovevi fare con il celeron tually e provavi a salire di fsb!!

@belinassu: a parer mio il 440bx può essere performante quanto vuoi!!! xò secondo me con la maggior frequenza che riesci a raggiungere con gli altri chipset, il 440bx ce lo mangiamo a colazione...:D

rug22
30-01-2009, 17:23
scusa la mia ignoranza ruggero.....ma vedo un normale screen di un mendocino 400 (x di + a default...:doh: ) su una cuv266 (è forse la mia di cuv?? :D :D ) la prova la dovevi fare con il celeron tually e provavi a salire di fsb!!

@belinassu: a parer mio il 440bx può essere performante quanto vuoi!!! xò secondo me con la maggior frequenza che riesci a raggiungere con gli altri chipset, il 440bx ce lo mangiamo a colazione...:D

Ehm,ma te che l'hai cercata,secondo te in italia quante sono le cuv funzionanti in mano a overclocker?

Già solo uno screen a default è tanto:Prrr:

Cmq si,è la tua...ci ho installato l'so,swappato partizioni e pippato,direi che funge.

Quindi possiamo fare lo scambio:sofico: appena ci becchiamo in pvt ne parliamo

belinassu
30-01-2009, 20:55
allora, il miglior tempo a super pi lo feci su una p3b-f (andava meglio della bx133)
con tualatin 1000@1500 (150x10)

ricordo che era d 1 minuto e 26sec
mentre sulla bx133 arrivavo a 1 minuto e 29sec

non ho mai provato col p3s che dovrebbe andare anche meglio...

cmq il p3s andava di piu' @150fsb sulla BX133 (1400@1575) che @166fsb (1400@1750)
sulla TUSL2
fate voi... se non va di piu' un solano del BX anche con 16mhz in piu'
non vedo cosa potrebbe dire un chipset VIA...

non fatemi venir voglia di rimontare il p3s che la mia donna mi sbatte fuori di casa...


PS cmq avendo sotto le mani una CUV266 la tualatinizzazione sarebbe d'obbligo... il mendocino non rende certo merito alla main...

rug22
31-01-2009, 11:37
allora, il miglior tempo a super pi lo feci su una p3b-f (andava meglio della bx133)
con tualatin 1000@1500 (150x10)

ricordo che era d 1 minuto e 26sec
mentre sulla bx133 arrivavo a 1 minuto e 29sec

non ho mai provato col p3s che dovrebbe andare anche meglio...

cmq il p3s andava di piu' @150fsb sulla BX133 (1400@1575) che @166fsb (1400@1750)
sulla TUSL2
fate voi... se non va di piu' un solano del BX anche con 16mhz in piu'
non vedo cosa potrebbe dire un chipset VIA...

non fatemi venir voglia di rimontare il p3s che la mia donna mi sbatte fuori di casa...


PS cmq avendo sotto le mani una CUV266 la tualatinizzazione sarebbe d'obbligo... il mendocino non rende certo merito alla main...

sul fatto che il mendonico non renda hai ragione,o almeno,bisogna essere over 160 per vederlo rullazzare bene.

Fino a 40 di pci l'hard-disk tiene una meraviglia,per il resto,devo provare...appena stalker si collega.

beleno
31-01-2009, 11:42
se doveste fare un "confronto" utilizzate magari anche il wprime 32m, il superpi non è attendibile come bench :)

rug22
02-02-2009, 14:58
se doveste fare un "confronto" utilizzate magari anche il wprime 32m, il superpi non è attendibile come bench :)

mah,per il tipo di bench che andrò a fare,credo che bencherò solo col superpi 1m

User111
04-02-2009, 06:46
:sofico: ieri avevo fatto anche i 2781 ma non avendo i fix non ho fatto a tempo a validare:(

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=499538

User111
04-02-2009, 11:50
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=499682
:sofico: :ciapet:

rug22
06-02-2009, 12:39
io sto cominciando a spolverare schede madri e company

Ho fatto l'immagine del sistema tusl2-c e cuv266:oink: quello per abit bx-6 l'ho già...

Fatta pure qualche prova a default vedere se il sistema è ottimizzato e per vedere quanto influenza il cas...:ciapet:

Ora,vedo se con hiren's boot riesco a fare qualcosina e poi aspetto:sofico:

User111
06-02-2009, 13:26
la asus cuv4x-m com'è? [per occare]

rug22
06-02-2009, 13:32
la asus cuv4x-m com'è? [per occare]

Non è male,ma prima dimmi,che cpu devi overclockare?per farci cosa?:D

User111
06-02-2009, 13:36
Non è male,ma prima dimmi,che cpu devi overclockare?per farci cosa?:D

stavo gironzolando sul mercatino e mi è capitato un PIII 850 con la cuv..è un pò come la P5K e la P5KSE?

User111
06-02-2009, 14:00
@beleno puoi aggiornare la classifica? %oc http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=499682

rug22
06-02-2009, 15:28
considera che è una mini atx eh?

beleno
06-02-2009, 16:58
@beleno puoi aggiornare la classifica? %oc http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=499682
fatto, complimenti :D
quella cpu meriterebbe del freddo :O

User111
06-02-2009, 18:58
fatto, complimenti :D
quella cpu meriterebbe del freddo :O

e pure una bella mobo :O (anzi sopratutto quella)

rug22
07-02-2009, 21:58
ciao a tutti belli

Sto smanettando su una tusl-2c...ho visto in rete uno che è arrivato a 226 mhz di fsb...ma come azz ha fatto?c'è qualche opzione per abbassare il pci?:sofico:

belinassu
08-02-2009, 10:58
ciao a tutti belli

Sto smanettando su una tusl-2c...ho visto in rete uno che è arrivato a 226 mhz di fsb...ma come azz ha fatto?c'è qualche opzione per abbassare il pci?:sofico:

so che per salire @170 sul BX usavano la mystique pci 2mb
che era molto tollerante al pci fuori specifica
probabilmente hanno fatto lo stesso sulla tusl
e mi pare che il pci avesse piu' divisori sul solano

rug22
08-02-2009, 12:46
so che per salire @170 sul BX usavano la mystique pci 2mb
che era molto tollerante al pci fuori specifica
probabilmente hanno fatto lo stesso sulla tusl
e mi pare che il pci avesse piu' divisori sul solano

Io arrivo fino a 175...il problema è l'hard-disk:D

solano?e cosa è?

Deto
08-02-2009, 12:54
Io sulla tusl2-c arrivo a 205 mhz di fsb ma devo ancora vedere se da di più:D

opendoor
08-02-2009, 13:17
L' unica mobo con l' 815 che ha i fix a 166 è una giga.
Ci sarà sicuramente un modo per fixare a 166 anche la tusl, ma io non lo conosco :(

rug22
08-02-2009, 13:19
Io sulla tusl2-c arrivo a 205 mhz di fsb ma devo ancora vedere se da di più:D

scusa,ma che bios hai?come fai?con che cpu?:confused:

rug22
08-02-2009, 13:24
L' unica mobo con l' 815 che ha i fix a 166 è una giga.
Ci sarà sicuramente un modo per fixare a 166 anche la tusl, ma io non lo conosco :(

Uhm,e quale è sta gigabyte?:D

opendoor
08-02-2009, 13:28
scusa la mia ignoranza ruggero.....ma vedo un normale screen di un mendocino 400 (x di + a default...:doh: ) su una cuv266 (è forse la mia di cuv?? :D :D ) la prova la dovevi fare con il celeron tually e provavi a salire di fsb!!

@belinassu: a parer mio il 440bx può essere performante quanto vuoi!!! xò secondo me con la maggior frequenza che riesci a raggiungere con gli altri chipset, il 440bx ce lo mangiamo a colazione...:D

Il 440bx è imbattibile al superpi. Provato non so quante mobo con chipset diversi, ma non si batte.
Ragazzi, qualcuno di voi si ritrova una bf6?

opendoor
08-02-2009, 13:30
Uhm,e quale è sta gigabyte?:D

Ga-60xet se non mi ricordo male la sigla, ma è introvabile

rug22
08-02-2009, 13:37
Il 440bx è imbattibile al superpi. Provato non so quante mobo con chipset diversi, ma non si batte.
Ragazzi, qualcuno di voi si ritrova una bf6?

Guarda,io ieri ho fatto 1,25 cas 3 con un pentium 3-s 1.4ghz:D

Sarà pure imbattibile,ma basta salire di frequenza e addio:Prrr:


Ga-60xet se non mi ricordo male la sigla, ma è introvabile

Non c'è nel sito della gigabyte,:muro:

Per il fatto che era introvabile,stalker lo può confermare,era introvabile anche la cuv266...ora ne ho due:D

Per la abit...scusa,io ho la bh6,che cambia con quella che dici tu?

carpo93
08-02-2009, 13:43
ora sto provando il p4 2ghz a default su una mobo sis651 del cacchio
un grazie a open che mi ha spiegato come resuscitarlo
ah fra un po in arrivo sempre un bel giochino su 478
se quando provo il q6600 mi rimane del dice lo metto sotto anche quello

rug22
08-02-2009, 14:08
allora ragazzi,ho visto un po' in giro.
Dite che serve una scheda video pci?Ok,l'ho e in alternativa la posso comprare.

Io riesco ad arrivare su win senza hard-disk,sfruttando solo il lettore cd,una volta lì ho caricato tutto sulla ram,quindi affanculo le periferiche eide,posso divertirmi a salire di clock,tanto per cpu,chipset e ram sono attrezzato pesantemente.

E fin qua ci siamo.

Ora,c'è gente che bencha a 250 con la st6 e parlano di una modifica a clockgen,voi ne sapete parlare?:D

belinassu
08-02-2009, 16:46
Io arrivo fino a 175...il problema è l'hard-disk:D

solano?e cosa è?

si, anche la mia si fermava @175 o giu' di li...
il "solano" è il nome dell'815 eretico!

[BUD SPENCER MODE ON]
...mi tocca ripristinare la bx133 per legnare 815.....ufffffff
[/ BUD SPENCER MODE OFF]

rug22
08-02-2009, 17:03
si, anche la mia si fermava @175 o giu' di li...
il "solano" è il nome dell'815 eretico!

[BUD SPENCER MODE ON]
...mi tocca ripristinare la bx133 per legnare 815.....ufffffff
[/ BUD SPENCER MODE OFF]

:sofico: :sofico: fidati,è una sfida che so già di aver vinto,sbaglio o oltre 150 non puoi andare?

Ah,e chiamalo 815:sofico:

Insomma,nessuno sa come salire oltre i 180?

User111
08-02-2009, 19:33
mi son preso un PIII 933 :O adesso lo provo

opendoor
08-02-2009, 20:51
Guarda,io ieri ho fatto 1,25 cas 3 con un pentium 3-s 1.4ghz:D

Sarà pure imbattibile,ma basta salire di frequenza e addio:Prrr:




Non c'è nel sito della gigabyte,:muro:

Per il fatto che era introvabile,stalker lo può confermare,era introvabile anche la cuv266...ora ne ho due:D

Per la abit...scusa,io ho la bh6,che cambia con quella che dici tu?

La bf6 arriva a 200 di fsb.
Ti conviene quasi sempre usare una vga pci, perchè molte mobo non hanno il divisore 1/4 sull' agp, mentre lo hanno sulle pci

belinassu
08-02-2009, 21:03
la BF6 è una bx133 solt1 invece che socket 370 e non ha il controller raid

la bh6 è diversa, ha meno frequenze e settaggi e a parità di frequenza è meno performante
(le ho avute e provate)

rug22
08-02-2009, 21:04
:sofico: evvaiiiiiiiiiiiiiiiiii

sono arrivato a 55 di pci:sofico: :sofico: :sofico:

e 110 di agp...la scheda ha retto e il sistema era stabile...ora c'è da salire a 60:O

rug22
08-02-2009, 21:07
La bf6 arriva a 200 di fsb.
Ti conviene quasi sempre usare una vga pci, perchè molte mobo non hanno il divisore 1/4 sull' agp, mentre lo hanno sulle pci

Guarda,il problema è il pci,in quali schede socket 370 c'è questo fantomatico divisore 1/8 sul pci?


la BF6 è una bx133 solt1 invece che socket 370 e non ha il controller raid

la bh6 è diversa, ha meno frequenze e settaggi e a parità di frequenza è meno performante
(le ho avute e provate)

uhm,a quanto arriva di fsb la bf6?

User111
09-02-2009, 07:21
mi dite le migliori mobo per socket 370?
asus cuv266
poi?
ho un piii 933 da stirare :sofico:

stalker170
09-02-2009, 07:34
Io sulla tusl2-c arrivo a 205 mhz di fsb ma devo ancora vedere se da di più:D

ma quanto è il fondo scala di fsb della tusl2-c? no xchè con ruggero se ne parlava settimana scorsa e lui da bios come fondo scala ha 200mhz, io ora nn posso vederlo xchè ho tutto smontato

User111
09-02-2009, 08:30
altra cosa la Cuv quanto può valere?

rug22
09-02-2009, 08:51
ma quanto è il fondo scala di fsb della tusl2-c? no xchè con ruggero se ne parlava settimana scorsa e lui da bios come fondo scala ha 200mhz, io ora nn posso vederlo xchè ho tutto smontato

Allora,sto bios è strano,dopo i 200 ci sono step del tipo,210,230,240...senza passi intermedi,cioè da 210 passi a 230 e il pci sale di pochissimo.

Solo che da windows invece puoi salire un poco alla volta.
Giusto per farti un esempio,ho messo 66:100:33,ho bootato da bios a 97 fi fsb con pci a 48,poi da windows sono arrivato a 106 senza problemi col bus a 55.




altra cosa la Cuv quanto può valere?

Beh,prima la devi trovare...e ti auguro tanta fortuna...secondo me va bene anche una tusl2-c:D

ilguercio
09-02-2009, 09:02
Ragazzi,avrei un procio a casa praticamente da buttare.
Controllo cos'è e vi dico magari?

rug22
09-02-2009, 09:07
Ragazzi,avrei un procio a casa praticamente da buttare.
Controllo cos'è e vi dico magari?

:D ovvio:D

User111
09-02-2009, 09:14
Allora,sto bios è strano,dopo i 200 ci sono step del tipo,210,230,240...senza passi intermedi,cioè da 210 passi a 230 e il pci sale di pochissimo.

Solo che da windows invece puoi salire un poco alla volta.
Giusto per farti un esempio,ho messo 66:100:33,ho bootato da bios a 97 fi fsb con pci a 48,poi da windows sono arrivato a 106 senza problemi col bus a 55.






Beh,prima la devi trovare...e ti auguro tanta fortuna...secondo me va bene anche una tusl2-c:D

ne ho trovate 2...:D

ilguercio
09-02-2009, 09:17
Ragazzi,avrei un procio a casa praticamente da buttare.
Controllo cos'è e vi dico magari?

Lo sto cercando,speriamo di averlo ancora.
Era un celeron,di più non ricordo:D

rug22
09-02-2009, 09:45
ne ho trovate 2...:D

:eek: ma di cuv?link?:eek:

User111
09-02-2009, 11:40
:eek: ma di cuv?link?:eek:

in realtà 2 di queste cuv4x-m solo che vendono solo in blocco...

stalker170
09-02-2009, 11:41
in realtà 2 di queste cuv4x-m solo che vendono solo in blocco...

robetta tranquilla allora ;)

User111
09-02-2009, 11:44
robetta tranquilla allora ;)

mica tanto :stordita: hanno i jumper = alla cuv (stesse impostazioni per il bus)

rug22
09-02-2009, 11:44
in realtà 2 di queste cuv4x-m solo che vendono solo in blocco...

ah ecco,lascia perdere,meglio una tusl2-c:D

User111
09-02-2009, 11:59
ah ecco,lascia perdere,meglio una tusl2-c:D

perchè?

rug22
09-02-2009, 12:40
beh,cominciamo dal fatto che è una mini-atx...io andrei sul classico,le tusl2-c si trovano.

News sul pci...

http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=503690

prima una validation...e poi uno screen:sofico:

Chi nota la particolarità?

http://img291.imageshack.us/img291/4217/immagine60pcixq0.jpg (http://imageshack.us)
http://img291.imageshack.us/img291/immagine60pcixq0.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img291/immagine60pcixq0.jpg/1/)

belinassu
09-02-2009, 18:21
uhm,a quanto arriva di fsb la bf6?

come la BX133 va da 66 a 200mhz fsb a step di un mhz...

grande mainboard....:O

belinassu
09-02-2009, 18:25
mi dite le migliori mobo per socket 370?
asus cuv266
poi?
ho un piii 933 da stirare :sofico:

la migliore su socket 370 è la BX133
esiste anche una CUBX di asus (una p3bf su socket)
ma non ha il controller raid ata 133
come seconda scelta (forse prima in stabilità) ti do la tusl2c

quelle con chipset via sono ottime per prenderci i pezzi (condensatori ecc..) :D

rug22
09-02-2009, 19:04
la migliore su socket 370 è la BX133
esiste anche una CUBX di asus (una p3bf su socket)
ma non ha il controller raid ata 133
come seconda scelta (forse prima in stabilità) ti do la tusl2c

quelle con chipset via sono ottime per prenderci i pezzi (condensatori ecc..) :D

scusa,ma in base a che cosa dici che la bx133 è meglio?

non la vedo tanto bene nelle classifiche di hwbot...

User111
09-02-2009, 19:05
scusa,ma in base a che cosa dici che la bx133 è meglio?

non la vedo tanto bene nelle classifiche di hwbot...

non si trovano le tusl:muro:

rug22
09-02-2009, 19:08
Edit by Gianni1879


link ad ebay vietati, prossima volta scatta la la sospensione

belinassu
09-02-2009, 19:28
scusa,ma in base a che cosa dici che la bx133 è meglio?

non la vedo tanto bene nelle classifiche di hwbot...

ho avuto sia il mendocino, che il coppermine che il tualatin
quindi ho giocato con tuttte la cpu socket 370 prodotte

ha avuto sia il BX che l'815 e ho giocato con diversi via per socket370/slot1

quindi ho fatto le mie belle considerazioni sulle prestazioni, stabilità, overclockabilità ecc..

una bx133 @150fsb e una buona vga che regga l'agp@100 era la migliore piattaforma
per godersi una cpu socket 370.

gigi88
09-02-2009, 19:56
......... :D

ti consiglio di editare subito non sono ammessi dal regolamento link commerciali

rug22
09-02-2009, 20:05
ho avuto sia il mendocino, che il coppermine che il tualatin
quindi ho giocato con tuttte la cpu socket 370 prodotte

ha avuto sia il BX che l'815 e ho giocato con diversi via per socket370/slot1

quindi ho fatto le mie belle considerazioni sulle prestazioni, stabilità, overclockabilità ecc..

una bx133 @150fsb e una buona vga che regga l'agp@100 era la migliore piattaforma
per godersi una cpu socket 370.

si,ma lì muri...mettila come vuoi,ma i record si fanno con altro,815 in primis.

belinassu
09-02-2009, 20:15
io parlavo di un pc che usavo normalmente per fare tutto e farlo bene

di avere un 815 @220fsb e rinunciare ai giochi perchè va solo con una vga pci da 2mb
non mi sembra buono, anche se brucia tutti a super PI

nella mia ottica il BX era imbattibile, non ci sono cazzi...

rug22
09-02-2009, 21:36
beh,il 933 se non sbaglio è bus 133...a 150 praticamente è a default...fossi io,non mi accontenterei.

e poi,chi l'ha detto che con alti pci non posso usare l'agp?

60 e 120 su agp...:D

belinassu
10-02-2009, 17:32
all'epoca non potevo montare le 9700 perchè l'agp fuori specifica non le faceva andare...

non credere che un 933 di 0,18 micron possa salire molto oltre i 150fsb...

rug22
10-02-2009, 17:43
all'epoca non potevo montare le 9700 perchè l'agp fuori specifica non le faceva andare...

non credere che un 933 di 0,18 micron possa salire molto oltre i 150fsb...

:sofico: :sofico:

Scusami eh,ora non per dire,con tutto il rispetto per tutta la tua innegabile esperienza su mod e sta roba,appena scendi un po' di temperatura,anche solo aria fredda o liquido,i 150 li hai già superati da un pezzo.

Senza bisogno di andare come posso fare io a dryice,basta un po' di aria fredda.

Considera,ad aria stock col pentium 3 1.4 bencho a 160 di bus con temp sui 65° sulla cpu.

Abbiamo due idee diverse di overclock evidentemente.

belinassu
10-02-2009, 17:51
il mio p3s 1400@1750 non era così caldo...:eek:

cmq in linea di massima andava meglio il sistema con il p3 1400@1575 su bx133
che il sistema con p3 1400@1750 su tusl2

quindi quei 16mhz in piu' erano mangiati da un sistema meno performante PUNTO

io guardo la sostanza non i mhz infatti i p4 fanno bei numeri ma le prestazioni relative standiamo un velo...

rug22
10-02-2009, 18:36
il mio p3s 1400@1750 non era così caldo...:eek:

cmq in linea di massima andava meglio il sistema con il p3 1400@1575 su bx133
che il sistema con p3 1400@1750 su tusl2

quindi quei 16mhz in piu' erano mangiati da un sistema meno performante PUNTO

io guardo la sostanza non i mhz infatti i p4 fanno bei numeri ma le prestazioni relative standiamo un velo...

facciamo una cosa,te realizzi il miglior tempo su bx133...poi vediamo se riesco ad abbassarlo.

Visto che sei tanto convinto,come lo sono io,lasciamo che siano i numeri a parlare.

belinassu
10-02-2009, 19:16
montiamo una VGA uguale e facciamo dei 3dmark...
il superPI non rende molto l'idea della globalità del sistema

rug22
10-02-2009, 20:40
montiamo una VGA uguale e facciamo dei 3dmark...
il superPI non rende molto l'idea della globalità del sistema


:sofico: ma allora non vuoi il confronto eh?:sofico:

Che vga hai?io purtroppo non sono molto fornito...ma sentiamo.

belinassu
10-02-2009, 21:30
:sofico: ma allora non vuoi il confronto eh?:sofico:

Che vga hai?io purtroppo non sono molto fornito...ma sentiamo.

dunque, potrei scalare abbastanza

AGP
matrox g200
matrox g400
nvidia gf2mx200
nvidia gf4200
nvidia gf6200
nvidia gf5200
PCI
ati xpert
matrox mystique

ho anche una nvidia gf7600
e una ati 3850 ma sul bx non vanno

rug22
11-02-2009, 12:22
ad averne una di queste,savage s3 niente?

stalker170
11-02-2009, 16:34
mmh la mia mobo non sembra gradire la gomma pane per la coibentazione, domani riprovo con il neoprene :rolleyes:
vi posto comunque le foto della staffa che mi sono fatto. l'impatto estetico non è il massimo, ma il contatto è buono, per cui... vediamo se domani sarò più fortunato :)

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/tusl2-c/th_IMG_2136.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/tusl2-c/?action=view&current=IMG_2136.jpg)

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/tusl2-c/th_IMG_2138.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/tusl2-c/?action=view&current=IMG_2138.jpg)

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/tusl2-c/th_IMG_2140.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/tusl2-c/?action=view&current=IMG_2140.jpg)

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/tusl2-c/th_IMG_2141.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/tusl2-c/?action=view&current=IMG_2141.jpg)

http://i527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/tusl2-c/th_IMG_2142.jpg (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/tusl2-c/?action=view&current=IMG_2142.jpg)

riguardando queste foto mi è venuta in mente una cosa, voglio il compenso x i diritti d'autore violati :D :D già nel 2007 con il mio buon vecchio cassone (phase change) usai una tavoletta di compensato x freddare su socket 370 :)

stalker170
11-02-2009, 16:47
devi prendere un cacciavite a tagli a punta larga e fare leva sulla parte scorrevole dello zoccolo e senza romperla la levi e levi anche la levetta.
quindi fai leva su tutti gli angoli dello zoccolo sottostante
per farlo uscire dalla sede (lo zoccolo di plastica bianca è inserito a pressione sui pin saldati alla MoBo)

una volta che hai tolto lo zoccolo (con calma e pazienza altrimenti lo spacchi e rovini i pin sotto)
ti ritrovi davanti a quella "prateria" di 370 pin dorati infilati nel PCB
individui i pin sa isolare e appoggiando il saldatore dietro li sfili via con una pinzetta

ti ritrovi quindi un "socket 367" quando hai levato i 3 pin inutili
(inutili perchè la modifica non preclude di rimettere i vecchi PPGA e FPGA anche se li hai tolti)

quindi con una punta da trapano da 1mm allarghi il foro lasciato libero da AK4
e ci fai passare un filo che farà contatto sul pin della cpu ma non sulla mobo
mentre l'altro capo lo saldi da dietro su ak26

le saldature per i VID le fai dietro e quando rimetti lo zoccolo hai una bella
MoBo Tualatin-Ready senza dover modificare piu' i processori.

stesso discorso vale per gli slocket, anzi consiglio di fare pratica su quelli prima di sminchiare una BX133..

PS questa pratica di rimozione e reimpianto dello zoccolo è utile anche e soprattutto quando
mettete un dissy da 7000kg e rompete i dentini di fisaggio e quindi lo zoccolo va cambiato.

stavo pensando una cosa, se alla mobo gli tolgo i pin e il collegamendo di ak4 e ak26 lo faccio sulla cpu, il risultato alla fin fine è lo stesso, giusto? tanto x evitare lo sbattimento delle saldature e trapanature varie....

belinassu
11-02-2009, 17:26
ad averne una di queste,savage s3 niente?

chipset via, vga S3...
ma cosa ti ha fatto di male il tuo case che lo riempi di ste zozzerie? :ciapet:

cmq ho sia una tusl2 che la bx133
potrei fare diversi bench a parità di sistema e poi vediamo...

belinassu
11-02-2009, 17:27
stavo pensando una cosa, se alla mobo gli tolgo i pin e il collegamendo di ak4 e ak26 lo faccio sulla cpu, il risultato alla fin fine è lo stesso, giusto? tanto x evitare lo sbattimento delle saldature e trapanature varie....

si funziona anche così
io preferivo avere la main "ready" senza dover toccare la cpu....

stalker170
11-02-2009, 17:28
si funziona anche così
io preferivo avere la main "ready" senza dover toccare la cpu....

cmq rileggendo x bene penso di aver capito x bene il procedimento, praticamente ak4 tocca il piedino della cpu e tramite questo filo lo saldo ad ak26, altrimenti con la vernice conduco i due pin direttamente sulla cpu, giusto?

belinassu
11-02-2009, 17:36
si, ak4 è sostituito dal filo che arriva da ak26
però il contatto sulla mobo non ci deve essere.

beleno
11-02-2009, 17:50
riguardando queste foto mi è venuta in mente una cosa, voglio il compenso x i diritti d'autore violati :D :D già nel 2007 con il mio buon vecchio cassone (phase change) usai una tavoletta di compensato x freddare su socket 370 :)
ma va', non lo sapevo :D link o foto?
cmq ho sia una tusl2 che la bx133
potrei fare diversi bench a parità di sistema e poi vediamo...
sarebbe molto interessante :)

rug22
11-02-2009, 17:52
chipset via, vga S3...
ma cosa ti ha fatto di male il tuo case che lo riempi di ste zozzerie? :ciapet:

cmq ho sia una tusl2 che la bx133
potrei fare diversi bench a parità di sistema e poi vediamo...

Io non capisco,ma vuoi avere ragione a tutti i costi?
Le mie zozzerie col celeron 1300 mi hanno dato il secondo posto mondiale...al primo c'è uno con una cuv266.

Non dico che sono il migliore,ma se devi continuare a sparare a zero,che senso ha?bencha e vediamo che tempi ottieni.

Io ho una savage 4 8 mb.

belinassu
11-02-2009, 18:13
Io non capisco,ma vuoi avere ragione a tutti i costi?
Le mie zozzerie col celeron 1300 mi hanno dato il secondo posto mondiale...al primo c'è uno con una cuv266.

Non dico che sono il migliore,ma se devi continuare a sparare a zero,che senso ha?bencha e vediamo che tempi ottieni.

Io ho una savage 4 8 mb.

dimmi un po' che tipo di bench devo fare, superPI?
cos'altro?

in ogni caso il mio discorso è relativo...

col P4@3,9ghz faccio circa 35sec al super PI
col tualeron@1500mhz facevo circa 1min 30sec

mi sembra chiaro che in proporzione sia piu' performante il tualeron del P4
(considerato anche un bus@ 900mhz contro uno a 150mhz)

il P4 rispetto al P3 è una zozzeria...

il VIA è ua zozzeria anche per altri motivi, legati all'uso comune del pc, non solo per i bench

anche una ferrari d'altronde è una zozzeria se ci devi andare a lavorare e portare i figli a scuola...

rug22
11-02-2009, 18:24
dimmi un po' che tipo di bench devo fare, superPI?
cos'altro?

in ogni caso il mio discorso è relativo...

col P4@3,9ghz faccio circa 35sec al super PI
col tualeron@1500mhz facevo circa 1min 30sec

mi sembra chiaro che in proporzione sia piu' performante il tualeron del P4
(considerato anche un bus@ 900mhz contro uno a 150mhz)

il P4 rispetto al P3 è una zozzeria...

il VIA è ua zozzeria anche per altri motivi, legati all'uso comune del pc, non solo per i bench

anche una ferrari d'altronde è una zozzeria se ci devi andare a lavorare e portare i figli a scuola...

Quello che vuoi,se fai superpi 1m alla massima frequenza,vediamo il limite della tua config e della mia.

Ripeto,questa è la sezione overclocking,in un topic di overclocking,posso mai parlare di utilizzo giornaliero?

Scusa,ma li hai mai letti i miei topic sulle benchate?

belinassu
11-02-2009, 18:31
a me piacciono gli overclock fruibili,
quelli che vedi tanti mhz per un pc inutilizzabile non mi interessano.

cmq non ti voglio dar contro, ho solo altre vedute ;)

quando posso mettere su il sistema faccio le prove e vi racconto ;)

stalker170
11-02-2009, 22:28
ovviamente consideratemi anche a me dentro il gioco, l'unica cosa è che arriverò un pò + in ritardo nn avendo un cooling adeguato :D

stalker170
11-02-2009, 22:29
ma va', non lo sapevo :D link o foto?

sarebbe molto interessante :)

ualà http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=123826 :D :D

boia pensavo fosse anche + recente :D:D 19 novembre del 2006 :sofico:

rug22
12-02-2009, 11:49
Per chi ha una tusl2-c,ma a voi con i mendocino parte?:muro: :muro:

stalker170
12-02-2009, 11:50
Per chi ha una tusl2-c,ma a voi con i mendocino parte?:muro: :muro:

x i mendocino se vuoi faccio la prova stasera, ne ho ben 3!!!:D :D

rug22
12-02-2009, 12:36
ok:Daspetto le prove.:D

opendoor
12-02-2009, 13:07
Per chi ha una tusl2-c,ma a voi con i mendocino parte?:muro: :muro:

A me non partiva, ne con i mendocino, ne con i via c3