View Full Version : [Retroclocking] Tutto Intel, dal socket 7 al 478
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
stalker170
12-02-2009, 16:32
A me non partiva, ne con i mendocino, ne con i via c3
è molto strana la cosa, xchè nel bios il supporto alle cpu con bus a 66mhz ci sarebbe anche :confused:
te prova,perchè fidati,non hai idea di quanto mi servirebbe:D
opendoor
12-02-2009, 20:07
Errata corrige:
CPGA per le cpu via c3 su socket 370.
Un grazie a FuKs14 :)
Per Damiano:
per il max fsb
180.06MHz|Intel i820|03|opendoor|LInK (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=491734)
opendoor
12-02-2009, 20:13
è molto strana la cosa, xchè nel bios il supporto alle cpu con bus a 66mhz ci sarebbe anche :confused:
Si, ma credo sia solo per i celly un pò più recenti
Si, ma credo sia solo per i celly un pò più recenti
uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaa,ma io voglio la tusl2-c per il mio celeron 300A:cry:
setfsb con quali schede madri va d'accordo?che supportino il mendocino ovviamente...
belinassu
12-02-2009, 20:28
strano che non vada...
magari basta fare dei ponticelli anche li..
strano che non vada...
magari basta fare dei ponticelli anche li..
che ponticelli?:D
spiegazioni please:sofico:
belinassu
12-02-2009, 21:32
c'è una modifica per tualatinizzare le mobo per mendocino
magari si può fare il contrario, ma non so quale metodo ci sia...
è una ipotesi che richiede prove empiriche...
aspettiamo stalker,se neanche a lui boota ci levo mano.:D
piuttosto,su via pro133a,a quale fsb si arriva solitamente?
olè...e a quanto pare sono secondo al mondo...
pentium 3 933EB@1318 mhz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=506544
Ora mi serve una scheda madre che funzioni con i mendocino,che arrivi a 200mhz di fsb e che abbia un programma per variare la frequenza da windows.
qualcuno ha qualche idea?il chipset non ha importanza,logicamente però non deve essere l'815,ho letto nel manuale che effettivamente supporta i coppermine a 66mhz ma non i mendocino.
stalker170
13-02-2009, 13:27
olè...e a quanto pare sono secondo al mondo...
pentium 3 933EB@1318 mhz
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=506544
Ora mi serve una scheda madre che funzioni con i mendocino,che arrivi a 200mhz di fsb e che abbia un programma per variare la frequenza da windows.
qualcuno ha qualche idea?il chipset non ha importanza,logicamente però non deve essere l'815,ho letto nel manuale che effettivamente supporta i coppermine a 66mhz ma non i mendocino.
ruggè con che raffreddavi la cpu??
complimentoni :D ti ho aggiunto anche in prima pagina :)
aria...a me interessa avere una risposta alla mia domanda:D
chi ha una cuv4x-e?
stalker,te l'avevi...non ha il via pro 133a?
stalker170
13-02-2009, 15:43
aria...a me interessa avere una risposta alla mia domanda:D
chi ha una cuv4x-e?
stalker,te l'avevi...non ha il via pro 133a?
esatto, xò la detti via xchè volevo uscire dal mondo dell'oc, fu un grave errore, insieme alla vendita del phase...:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
stalker...qui c'è la domanda da un milione di dollari...
Riuscivi a variare tramite setfsb o un altro programma il fsb da windows?
stalker170
13-02-2009, 16:43
stalker...qui c'è la domanda da un milione di dollari...
Riuscivi a variare tramite setfsb o un altro programma il fsb da windows?
se ricordo bene, manco lo cercai un programmino, facevo tutto da bios :D
guarda un pò qui se c'è quello che ti può servire ;-) http://www13.plala.or.jp/setfsb/
belinassu
13-02-2009, 16:58
setfsb non supporta quasi tutti i PLL?
nono ne mancano parecchi :) puoi provare con cpucool e cpufsb
allora,
la cuv4x ha questo pll ics 9248-98
la cuv4x-e ha quest'altro pll ics 94222
setfsb supporta il ICS9248BF-87 e il ICS9248EF-199
mah...moh mando una e.mail.
nono ne mancano parecchi :) puoi provare con cpucool e cpufsb
cpucool non lo conosco,moh mi informo.
cpufsb non è freeware e si ferma a 166mhz....
belinassu
13-02-2009, 18:02
anche cpucool non è free
guarda se trovi clockgen per il tuo pll
o anche systool che a me funzionavano anche sulla mobo intel
si nessuno dei due è free, ma supportano pll che gli altri non hanno
belinassu
13-02-2009, 18:20
cmq con setfsb uso l'ICS952607 per la p4c800
elo usavo anche sulla intel i865perl anche se aveva un ics952618
per cui un pll con codeice simile potrebbe funzionare lo stesso...
(c'è un ics94225 ad esempio)
il fatto è che comprare 10 mainboard per poi rivenderle non è che mi solletica molto.
Moh ho mandato una bella e.mail che c'è nel sito linkato da stalker170 dove gli ho spiegato tutto quello che voglio fare...
Mi ha già risposto,speriamo che riusciamo a intenderci.:D
ah stalker,sto testando un po' in overclock la cuv:D
con i coppermine da 2,1 volt...se li da pure per i tualatin:D
ho notato che il chipset scalda,ho dovuto mettere na ventola...e perora booto a 175:D
http://img165.imageshack.us/img165/5844/immaginevoltaltdl8.jpg (http://imageshack.us)
http://img165.imageshack.us/img165/immaginevoltaltdl8.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img165/immaginevoltaltdl8.jpg/1/) :D
bella lì :D
io sto riprendendo dopo lungo tempo, setup dei sistemi operativi. celeron 2.0 ghz, con tweak e senza tweak (stesse condizioni di test, ovvero default)
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214995e4646b8d7.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6977')
http://forum.hwproject.net/imagehosting/thum_11214995e464972d8.jpg ('http://forum.hwproject.net/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=6978')
belinassu
13-02-2009, 22:11
ho ripristinato la BX133 col P3S 1400
sto installando xp sp3...
tra poco sono cazzi per i chipset via...(e pure per i p4 vecchiotti...)
muahahahahah :ciapet:
ho ripristinato la BX133 col P3S 1400
sto installando xp sp3...
tra poco sono cazzi per i chipset via...(e pure per i p4 vecchiotti...)
muahahahahah :ciapet:
questo è quello che pensi tu:sofico:
belinassu
14-02-2009, 10:12
allora ho montato il tuto ma ho problemi di stabilità oltre i 153mhz
devo vedere cos'è..
(non è la cpu ne la ram, forse la vga o qualche condensatore da cambiare)
ho benchato @1600 e rotti...
tutto senza fare ottimizzazioni (per le quali vi chiedo lumi) di alcun tipo, solo xp appena installato.
ecco lo shot:
http://digilander.libero.it/grandecigno/1616.JPG
non badate al vcore, è di 1,5v ma deve essere partito il winbond dell'HWMonitor
e segna oltre 2volt (se fosse così la cpu sarebbe squagliata)
è ovvio che qualcosa non va perchè quel punteggio lo ottenevo già con il celatin@1500
mentre ero scerso sotto 1,20 con un p3s 1,266@157fsb sulla be6 (che va meno)
devo capire l'inghippo, cmq ho un'altre bx133 da sistemare che forse è meglio..
commento da non esperto in materia s370... è normale che un celly viaggi meno di un p3 al superpi dove è fondamentale la cache. o forse intendevi qualcosa d'altro?
belinassau,me lo fai uno screen a 140 di fsb con iii-s?
e uno a default...così vediamo a default quanto mi dai.
ps:ma che ram hai che reggono 150 cas 2?
commento da non esperto in materia s370... è normale che un celly viaggi meno di un p3 al superpi dove è fondamentale la cache. o forse intendevi qualcosa d'altro?
sai che non ti ho capito?:D
belinassu
14-02-2009, 10:56
so che un celatin deva andare meno, ma in questo caso andava di piu' per questo non mi torna...
che roba sarebbe iii-s? scusa l'ignoranza
vuoi due super pi?
la ram è una corsair che a cas 2 va anche a 166 sulla tusl2
peccato che ne ho solo un banco
ho anche due banchi di infineon che vanno a 150 cas2 però non salgono molto oltre...
cmq il sistema freeza se provo a variare il fsb da windows con softfsb1.7
(che usavo regolarmente a suo tempo)
per cui i prossimi test li devo fare con l'altra bx133, che questa la devo risistemare
allora,per vedere le prestazioni,basta anche un test a default.
metti 133*10,5(il iii-s,detto anche pentium III-S)e vedi quanto fai.
poi a 140,oltre le mie ram vanno a fatica.
Azzarola per le ram,mi sai dire il modello preciso?
allora forse non ho capito io...
è ovvio che qualcosa non va perchè quel punteggio lo ottenevo già con il celatin@1500
mentre ero scerso sotto 1,20 con un p3s 1,266@157fsb sulla be6 (che va meno)
devo capire l'inghippo, cmq ho un'altre bx133 da sistemare che forse è meglio..
in pratica dice che con il p3 va più veloce di un celatin (che è un celeron?) con frequenze inferiori, no?
belinassu
14-02-2009, 11:20
scusate se sono stordito al sabato mattina...
le ram sono corsair costavano care e ne ho preso solo un banco all'epoca
cmq anche le infineon non sono male, ma le corsair sono superlative.
faccio due test e vi dico...
belinassu
14-02-2009, 11:22
allora forse non ho capito io...
in pratica dice che con il p3 va più veloce di un celatin (che è un celeron?) con frequenze inferiori, no?
eh si, però questo p3s 1400@1600 va meno dell'altro p3s 1266@1500 e come il celatin1000@1500 e questo non torna
scusate se sono stordito al sabato mattina...
le ram sono corsair costavano care e ne ho preso solo un banco all'epoca
cmq anche le infineon non sono male, ma le corsair sono superlative.
faccio due test e vi dico...
mah,famo che mi fai uno screen di cpu-z così vediamo che ram sono:D
a proposito,beleno...pure te ramdisk e copywazaa?:D
belinassu
14-02-2009, 11:54
ecco i superpi a 133 e 140 si vede che qualcosa non torna, va meno del celatin!
cambio bx133 imperativo.
http://digilander.libero.it/grandecigno/1400-256.JPG
http://digilander.libero.it/grandecigno/1475-256.JPG
uhm,moh monto la tusl2-c e vedo...cmq siamo li come tempi perora,anzi,credo di darti qualcosina.
PS:con la tua scheda puoi cambiare fsb da windows?e quanto mura di fsb?
belinassu
14-02-2009, 13:22
ora come ora mi dai qualcosa per forza perchè non va come deve...
e non posso neanche modificare l'fsb da windows per colpa di qualche problema oscuro...
cmq ora ho messo una vga pci e voglio vedere se almeno sale meglio
ora come ora mi dai qualcosa per forza perchè non va come deve...
e non posso neanche modificare l'fsb da windows per colpa di qualche problema oscuro...
cmq ora ho messo una vga pci e voglio vedere se almeno sale meglio
prova a usare il sp2,magari il 3 rallenta le prestazioni.
attualmente sto testando la cuv266 per benino,finora è l'unica scheda madre dove è possibile settare 1t piuttosto che 2t...peccato che questa opzione mi ha fatto saltare la partizione a 150 di fsb.
Ok,direi che ho finito i test della scheda madre...almeno la cuv266.
Mazza che scheda madre ostica,se le prende si incazza e non riconosce più un ghezz.
PS:ma una bella recensione delle schede madri più in voga per overclock?
A me una su bf6,bx133 piacerebbe leggerla,soprattutto se la scrive un overclocker.
belinassu
15-02-2009, 21:54
se googli sulla bx133 si trovano le recensioni fatte all'epoca...
se googli sulla bx133 si trovano le recensioni fatte all'epoca...
Ok,ho definitivamente spaccato un hard-disk,sono saltate le partizioni...ma domani spero di farlo ripartire;a quanto pare sulla cuv266 certe impostazioni non vanno toccate pena crash violento.
Beh,fin'ora non ho mai visto una recensione decente,mai.
Non so voi,ma per queste cose ho poca memoria:ho un quaderno con tutti gli appunti sulle varie cpu e soprattutto sulle varie schede madri.
Volt massimi,comportamento,max bus da bios e relativo pci,significato varie sigle,slot più fortunati,eventuali problemi sottozero...
belinassu,avrei bisogno di un consiglio.
Ho necessità di dare tanti volt a mendocino a coppermine,con la cuv posso arrivare a 2,4 e 2,1 rispettivamente,ma volevo di più.
Ora,la pin mod come funziona?Per i mendocino c'è?Non l'ho vista...
E nel caso del coppermine,che ovviamente è un celeron,come funziona?
il voltaggio default è 1,5 volt,se imposto con la pin mod 2,10 e non tocco niente da bios leggo 2,05?
E se imposto 2 volt da bios,quanto leggo realmente?2,55 volt?
opendoor
16-02-2009, 08:58
Se può essere di aiuto:
Un p3 tually a circa 1500 mi faceva 1m30s LinK (http://www.hwbot.org/result.do?resultId=758104) sulla tusl2-c
considerate che le ram che stavo usando non volevano andare a 2-2-2-5, ma viaggiavano a 2-2-2-7.
opendoor
16-02-2009, 09:00
PS:ma una bella recensione delle schede madri più in voga per overclock?
A me una su bf6,bx133 piacerebbe leggerla,soprattutto se la scrive un overclocker.
ci stavo pensando da tempo: delle retro-recensioni, fatte da noi, ma ci vuole tempo...sicuramente ne farò qualcuna, ma non mi chiedre quando :D
Intranto se vi va, perchè non ne fate qualcuna voi...poi le linko in prima pagina :D
belinassu
16-02-2009, 12:01
si sulla tusl anche la corsair non sta a 2-2-2-5 ma devo metterla a 2-2-2-7
per cui penso sia la main che non va oltre...
per la pin mod dei celeron basta trovare un pinout con relativa semantica dei ponticelli per i voltaggi
(scarica il pdf del processore in questione io lo avevo fatto ed era chiaro,ma non ho piu' il file)
il mendocino 400@600 lo tenevo a liquido @2,8v per rodarlo un po' (a 25°C)
impostando un voltaggio alto sui pin la main sposta piu' in alto il suo limite di voltaggio di solito
per la pin mod dei celeron basta trovare un pinout con relativa semantica dei ponticelli per i voltaggi
(scarica il pdf del processore in questione io lo avevo fatto ed era chiaro,ma non ho piu' il file)
il mendocino 400@600 lo tenevo a liquido @2,8v per rodarlo un po' (a 25°C)
impostando un voltaggio alto sui pin la main sposta piu' in alto il suo limite di voltaggio di solito
Mazza...2,8 volt,il mio sogno.
Beh,per il celeron coppermine non dovrei avere problemi no?Seguo lo schema del coppermine della seconda pagine ricordandomi che il v-core default è 1,5 volt.
Scusa,ma dove la posso trovare la pinout del mendocino?:confused:
Ho provato a googlare un po',ma non ho trovato niente:cry:
belinassu
16-02-2009, 12:27
all'epoca si trovava direttamente sul sito intel...
cmq voltaggi altissimi non servono...
io lo facevo cone burning per stabilizzare il die
ma poi lo portavo al minor voltaggio sostenibile
(come è poi la regola di fondo per un buon overclock)
all'epoca si trovava direttamente sul sito intel...
cmq voltaggi altissimi non servono...
io lo facevo cone burning per stabilizzare il die
ma poi lo portavo al minor voltaggio sostenibile
(come è poi la regola di fondo per un buon overclock)
Mandata e-mail alla intel,speriamo che mi rispondano,anche se ho i miei dubbi...in caso hai idea di dove possa trovarlo?
Forse per 600 mhz bastano pochi volts...
Per questo (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=269958) fidati che i volt servono.
:sofico: certo che alla intel hanno dei geni al centralino
belinassu
16-02-2009, 16:55
il datasheet si scarica direttamente dal sito...
per portare un mendocino al doppio della frequienza piu' che i volts
serve tanto culo a beccare la cpu buona...
poi va scoperchiato e va raffreddato ben bene...
quindi si alza il voltaggio, ma oltre 2,4-2,5v mi sembra inutile e dannoso.
lo scoperchiamento dei mendocino non è cosa banale...occhio...
il datasheet si scarica direttamente dal sito...
per portare un mendocino al doppio della frequienza piu' che i volts
serve tanto culo a beccare la cpu buona...
poi va scoperchiato e va raffreddato ben bene...
quindi si alza il voltaggio, ma oltre 2,4-2,5v mi sembra inutile e dannoso.
lo scoperchiamento dei mendocino non è cosa banale...occhio...
Belinassu,secondo me te non hai idea di come raffreddo:muro: :muro: ...per la validation del celeron 400 ero a ca -65°,e con una resistenza bassa i volt aiutano parecchio.
Onestamente non ci penso minimamente a scoperchiarlo,metterci un tolotto poi sarebbe molto più problematico vista la superficie di appoggio ridotta.
Guarda,io l'ho cercato ma non ho trovato niente,non è che mi faresti la cortesia di postarlo te sto benedetto schema per overvoltare i mendocino?:)
Open,preparati ad aggiornare il topic che sto benchando con la tusl-2c e il pentium III-s 1.4:D
belinassu
16-02-2009, 18:35
a -65 non ti prende i 133 di bus?
cmq spero tu lo abbia almeno lappato a specchio
quando avevo scoperchiato il 400@600 lo avevo ricoperchiato con plate in argento e la pasta buona...
in buona sostanza prima si ottimizza al massimo il sistema a livello fisico
poi si ricorre al polo nord e alla tensione alta...
per i datasheet ci guardo..
belinassu
16-02-2009, 18:37
datasheet del celeron tualatin:
http://download.intel.com/support/processors/celeron/sb/29859604.pdf
per coppermine:
http://download.intel.com/support/processors/pentiumiii/sb/24526408.pdf
non trovo il mendocino...
a -65 non ti prende i 133 di bus?
cmq spero tu lo abbia almeno lappato a specchio
quando avevo scoperchiato il 400@600 lo avevo ricoperchiato con plate in argento e la pasta buona...
in buona sostanza prima si ottimizza al massimo il sistema a livello fisico
poi si ricorre al polo nord e alla tensione alta...
per i datasheet ci guardo..
No,dovrei avere o più volt o più freddo per i 133mhz di bus.
Intendiamoci,il secondo con cpu-z sta a 747mhz,io a 775mhz chiudo il superpi 1m,il secondo col superpi sta oltre 100mhz sotto e raffredda con un phase...magari non è il massimo,ma è cmq il record di categoria.
Belinassu,non so se è il tuo modo di fare,ma ti assicuro che non sono uno sprovveduto,ovvio che ho lappato la cpu...in italia sono l'unico ad avere un tolotto per ram,ho lappato pure i miei bh-5 da 330 mhz cas 2.
Ehm,ma io la tabella vid per il coppermine l'ho già vista e più o meno ho capito quello che devo fare per overvoltare...il problema rimane con il mendocino,lì parla di cpu a 0,18,il mendocino è a 0,25.
In sostanza...tu al mendocino riuscivi a dare 2,8?Bene,era un socket 370?se si,come facevi a dare questo voltaggio?
come promesso,ecco i bench con la tusl2-c
cpu a 1,70 volt,256mb di ram 2 2 2 5 7@3,72volt
Sistema normale,solo superpi 1m in realtime
default 1,36,450s (ho perso l'immagine,devo rifarla per forza?:mad: )
default ott
http://img403.imageshack.us/img403/4021/iiisdefaultottyr5.jpg (http://imageshack.us)
http://img403.imageshack.us/img403/iiisdefaultottyr5.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img403/iiisdefaultottyr5.jpg/1/)
140 default
http://img12.imageshack.us/img12/9434/iiis140noottbj1.jpg (http://imageshack.us)
http://img12.imageshack.us/img12/iiis140noottbj1.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img12/iiis140noottbj1.jpg/1/)
140 ott
http://img530.imageshack.us/img530/6748/iis140ottxa2.jpg (http://imageshack.us)
http://img530.imageshack.us/img530/iis140ottxa2.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img530/iis140ottxa2.jpg/1/)
belinassu
16-02-2009, 19:39
In sostanza...tu al mendocino riuscivi a dare 2,8?Bene,era un socket 370?se si,come facevi a dare questo voltaggio?
avevo una main seria che si chiama BX133 che non richiede modifiche hw per il volt....:ciapet:
avevo una main seria che si chiama BX133 che non richiede modifiche hw per il volt....:ciapet:
beh,mi pare che finora la main seria,tempi alla mano è rimasta piuttosto indietro...ti ho 7s a parità di configurazione o è impressione mia?:D
Quindi la cpu era uno slot 1 giusto?
stalker170
16-02-2009, 20:26
io 2 anni fà feci la pin mod al socket della cuv4x-e e oltre ad avere + volts per i coppermine mi ritrovai nel bios pure l'overvolt per i mendocino, ovvero la pinmod x i coppermine vale anceh x i mendocino, se nn erro
io 2 anni fà feci la pin mod al socket della cuv4x-e e oltre ad avere + volts per i coppermine mi ritrovai nel bios pure l'overvolt per i mendocino, ovvero la pinmod x i coppermine vale anceh x i mendocino, se nn erro
con la cuv4x-e quanto davi da bios max ai mendocino/coppermine?
PS:la cuv266 la spedisco domani,mi hanno spostato esame e orale...anzi,mi sa che per domani mattina mi devo rivedere il flusso del campo magnetico:D
belinassu
16-02-2009, 20:48
beh,mi pare che finora la main seria,tempi alla mano è rimasta piuttosto indietro...ti ho 7s a parità di configurazione o è impressione mia?:D
Quindi la cpu era uno slot 1 giusto?
ti ho già spiegato che mi dai 7s perchè ho dei problemi dato che prima facevo meglio col tualeron e ora va peggio col p3s...
la main è piu' seria perchè, nonostante i vari inchiodamenti e schermate blu a 160mhz di bus,
il mio raid 0 di due maxtor d740x è ancora sano e tu invece hai già cotto il disco...:ciapet: :ciapet:
il BX infatti era anche famoso per la stabilità superiore ai VIA e compagnia bella..
la main è una socket 370, cmq anche quando avevo la Be6-2 che era sembra una abit 440bx
davo 2,8v senza modificare nulla...
ho avuto solo celeron socket 370 a parte il primo 333 sfigato...
la vid mod dei coppy è diversa dai mendo dato che hanno range diversi...
belinassu
16-02-2009, 20:59
datasheet dei primi celeron comprso il mendocino:
http://developer.intel.com/design/celeron/datashts/24365820.pdf
purtroppo non fa riferimento a voltaggi oltre 2,1v
però impostando 2,1 come default (col ponticello) dovrbbe anche salire la soglia massima impostabile da bios
ti ho già spiegato che mi dai 7s perchè ho dei problemi dato che prima facevo meglio col tualeron e ora va peggio col p3s...
la main è piu' seria perchè, nonostante i vari inchiodamenti e schermate blu a 160mhz di bus,
il mio raid 0 di due maxtor d740x è ancora sano e tu invece hai già cotto il disco...:ciapet: :ciapet:
il BX infatti era anche famoso per la stabilità superiore ai VIA e compagnia bella..
la main è una socket 370, cmq anche quando avevo la Be6-2 che era sembra una abit 440bx
davo 2,8v senza modificare nulla...
ho avuto solo celeron socket 370 a parte il primo 333 sfigato...
la vid mod dei coppy è diversa dai mendo dato che hanno range diversi...
Mai detto che ho cotto l'hard-disk,ho detto che è sclerato,ma oggi ci ho caricato 9 immagini in 4 ore e ha retto perfettamente:cool:
Stabilità superiore forse a 150,mettiamo 170 e vediamo chi è che chiude cosa:D
Beh,io aspetto,finora ti do 7s:O e ripeto 7s:O
datasheet dei primi celeron comprso il mendocino:
http://developer.intel.com/design/celeron/datashts/24365820.pdf
purtroppo non fa riferimento a voltaggi oltre 2,1v
però impostando 2,1 come default (col ponticello) dovrbbe anche salire la soglia massima impostabile da bios
Proverò a breve,grazie per la dritta...certo che 2.5 se tutto va bene,che palle:rolleyes:
belinassu
16-02-2009, 21:22
cmq se googli come ho fatto io salta fuori anche la pin mod per salire oltre
(vorrai mica che ti faccio tutto io?!)
per i 7s ho fiducia di restituirteli presto
(e poi voglio vedere come ti dice nel benchmark piu' interessanti)
per il disco intendevo che era andata la partizione...
stalker170
16-02-2009, 21:55
cmq mentre voi due decidete chi è che fà il tempo migliore ho trovato la vmod x la tusl2-c e questo sabato la voglio pure provare :Prrr:
cmq se googli come ho fatto io salta fuori anche la pin mod per salire oltre
(vorrai mica che ti faccio tutto io?!)
per i 7s ho fiducia di restituirteli presto
(e poi voglio vedere come ti dice nel benchmark piu' interessanti)
per il disco intendevo che era andata la partizione...
:cry: :cry: sono sotto esami,tra l'uni(ing chimica)e 3 lavori non ho tutto questo tempo:cry:
toccati un attimo il cuore,non ti viene voglia di linkarla qui la pin mod per salire oltre?anche perchè io non so cosa cercare di preciso:)
La partizione è saltata con la cuv266,precisamente mi erano morte:ram,hard-disk e scheda madre sclerata.
C'è un valore delle ram,1t e 2t che da un boost assurdo,peccato che già a 140 da problemi,a 150 uccide mezzo sistema.
cmq mentre voi due decidete chi è che fà il tempo migliore ho trovato la vmod x la tusl2-c e questo sabato la voglio pure provare :Prrr:
ecco bravo,così poi mi racconti se funziona.:D
belinassu
16-02-2009, 22:22
si comincia ad andare meglio con l'altra BX133
http://digilander.libero.it/grandecigno/1616_2.JPG
anche se adesso ho un problema nuovo, qualche falso contatto sul socket
fa partire la cpu a 1,3v default anzichè 1,45
per cui come dicevo prima il limite superiore si abbassa e non potendo salire oltre 1,55v
non riesco a salire oltre...
maccheppalle sto vecchio HW che ci vuole sempre una pezza...
si comincia ad andare meglio con l'altra BX133
http://digilander.libero.it/grandecigno/1616_2.JPG
anche se adesso ho un problema nuovo, qualche falso contatto sul socket
fa partire la cpu a 1,3v default anzichè 1,45
per cui come dicevo prima il limite superiore si abbassa e non potendo salire oltre 1,55v
non riesco a salire oltre...
maccheppalle sto vecchio HW che ci vuole sempre una pezza...
falli a 133 e 140 2 2 2 5;)
belinassu
16-02-2009, 22:53
ho sbloccato i voltaggi, prossime prove domani, che ora sono stanco..
bau
cmq mentre voi due decidete chi è che fà il tempo migliore ho trovato la vmod x la tusl2-c e questo sabato la voglio pure provare :Prrr:
sintonizzato :D
sintonizzato :D
idem,mi sono levato fisica II dalle scatole e moh so libero:D
opendoor...dai aggiorna la classica al primo post,famo vedere che la tusl2-c è davnati la bx133.
belinassu
17-02-2009, 20:42
allora sta bx133 non va oltre i 150 come si deve..
il range tra 150 e 160 lo prende ma con schermate blu e altri smadonnamenti...
quindi si resta @1575
la situazione è migliorata, ma non molto dato che superpi in questa condizioni si ferma a 1 e 28
in compenso il sistema è molto fruibile con solo 256mb di ram e non mi manca l'altro pc nell'uso comune
sto facendo dei 3dmark con la GF4 4200, il 2001 mi ha dato 92xx punti
ora vedo il 2003
la tusl2 andava bene, ma non so se batteva la bx133...
cmq posso provare anche lei..
peccato solo che ste bx133 sono così malconce, avevo una p3bf che faceva meglio...
allora sta bx133 non va oltre i 150 come si deve..
il range tra 150 e 160 lo prende ma con schermate blu e altri smadonnamenti...
quindi si resta @1575
la situazione è migliorata, ma non molto dato che superpi in questa condizioni si ferma a 1 e 28
in compenso il sistema è molto fruibile con solo 256mb di ram e non mi manca l'altro pc nell'uso comune
sto facendo dei 3dmark con la GF4 4200, il 2001 mi ha dato 92xx punti
ora vedo il 2003
la tusl2 andava bene, ma non so se batteva la bx133...
cmq posso provare anche lei..
peccato solo che ste bx133 sono così malconce, avevo una p3bf che faceva meglio...
scusa belinassu,ma non si era detto di fare a 133mhz e 140mhz?
dove sono i tempi?come si fa un confronto se benchi a 150?
la tusl2-c l'ho già provata io per te,no?
belinassu
17-02-2009, 20:52
scusa belinassu,ma non si era detto di fare a 133mhz e 140mhz?
dove sono i tempi?come si fa un confronto se benchi a 150?
la tusl2-c l'ho già provata io per te,no?
si li devo fare, ma è uno scazzo riavviare e settarli da bios perchè da windows si freeza
(con win98 e win2k non lo faceva)
e poi mi scazza tenerla sotto 150mhz che è il suo FSB di sempre
il confronto con la tusl2 lo facio io dato che riuserò tutta la stessa roba a parte la main..
si li devo fare, ma è uno scazzo riavviare e settarli da bios perchè da windows si freeza
(con win98 e win2k non lo faceva)
e poi mi scazza tenerla sotto 150mhz che è il suo FSB di sempre
il confronto con la tusl2 lo facio io dato che riuserò tutta la stessa roba a parte la main..
:mbe: :mbe: mah,non la capisco sta metodologia,scusa,dimmelo prima che non ti interessano gli screen allora.
Ti costa tanto farli a 133?sta a 150 di suo?:confused: :confused:
Cioè:sofico:
prima dici che il bx133 tira tempi assurdi,ok la prima scheda madre che non va bene,ma la seconda?con la prima la benchata a 133 si e con questa no?e anche la rullata a 152mhz,non mi pare che sia tutto questo tempone.
Dici che la bx è più stabile delle altre e poi dici che non ti fa cambiare fsb da win?:mbe: :mbe:
Ma sono io o c'è qualche contraddizione di fondo?
belinassu
17-02-2009, 21:08
eh c'è che sono schede vecchie e sono piene di cazzi...
in effetti non salgono bene e hanno perso stabilità,
quando le usavo normalmente erano stabili e non davano noie...
che amarezza vedere che sono diventate così...:(
cmq i test a 133 e 140 li faccio, c'è poco da dire, non va un cazz sta mobo
ho rifatto il 3dmark nelle stesse condizioni e ha perso 700 punti da solo...
secondo me è colpa del service pack 3:D
Male per te che non hai msn che altrimenti ti davo due dritte:sofico:
belinassu
17-02-2009, 21:12
ah ora si scopre che ci sono i tweak da fare...
cmq posso semrpe ranzare xp e mettere w2k che era pure piu' veloce...
ah ora si scopre che ci sono i tweak da fare...
cmq posso semrpe ranzare xp e mettere w2k che era pure piu' veloce...
Alt,io ho fatto i bench sia senza tweak che con tweak:O e la differenza si vede,5 s esatti;l'ho fatto per far vedere che non partivo già tweekato.
Metti xp sp2...l'ipotesi dell'invecchiamento non regge molto,altrimenti pure la tusl2-c dovrebbe essere morta...
Per non parlare della mia p5a
belinassu
17-02-2009, 21:24
la tusl2 è bella sana nella scatola, le bx133 hanno visto tante di quelle volte il saldatore e il caciavite che è tanto se partono
(non nascevano neanche per il tualatin)
cmq a 133 fa 1m36.138s
ora vedo i 140
dei 140 mi fai lo screen?voglio vedere dove è che guadagni o perdi.
belinassu
17-02-2009, 21:36
mi sembra che a 140 siamo li....
pensa quando la bx133 andava bene (o quando era buono il sistema operativo) ;)
http://digilander.libero.it/grandecigno/140.JPG
ok,purtroppo per queste cose sono inquadrato,ho bisogno dei tempi:D .
Come avevamo previsto,per dayuse 440,per overclockare al freddo si va su altro.:D
Mannaggia,arrivasse a 170mhz sto 440:rolleyes:
belinassu
17-02-2009, 22:13
purtroppo ho esemplari sfigati io
perchè so di gente che aveva tirato il bx a 170 con vga PCI e ram buone
ci veniva fuori un bel clock...e pure le prestazioni....
belinassu
17-02-2009, 22:30
cmq anche a 150 non fa schifo, forse è piu' stabile che a FSB superiori perchè superpi va meglio...
http://digilander.libero.it/grandecigno/150.JPG
non è che si tratta di fare schifo,ma non mi sembra tutto sto granchè.
Il fatto che 2 su 2 vadano male vuol dire che come scheda madre è decisamente poco affidabile.:Prrr: :Prrr:
belinassu
18-02-2009, 19:13
sarà ma pur non essendo in forma va un po' meglio del solano
e il concetto di affidabilità è soggetivo, specie per un overclocker...si tratta di un chipset del 1997
nato per il p3 e io ci ho fatto andare il tualatin per cui non nasceva a frequenze proibitive per la piattaforma...
insomma, se era un limone ha dato proprio fino all'ultima goccia, tanto di cappello.....
guarda se altre schede ti permettono di farci tanto il cretino prima di andare in vacca...
PS il celeron 266 lo vuoi covington o mendocino?
ho un 300A e un 333 slot1 ma non so se li meriti...
sarà ma pur non essendo in forma va un po' meglio del solano
e il concetto di affidabilità è soggetivo, specie per un overclocker...si tratta di un chipset del 1997
nato per il p3 e io ci ho fatto andare il tualatin per cui non nasceva a frequenze proibitive per la piattaforma...
insomma, se era un limone ha dato proprio fino all'ultima goccia, tanto di cappello.....
guarda se altre schede ti permettono di farci tanto il cretino prima di andare in vacca...
Da come l'avevi messa tu pensavo mi dovessi dare almeno 10 s,perchè intendiamoci,mica sei stato molto gentile nei confronti del mio hardware.:Prrr:
L'hai definita più o meno immondizia,immondizia con quale però ci ho tirato record,mi pare che il primo in percentuale in questo topic sia io no?
2s,è abbastanza,ma non tanto da farmi urlare al miracolo...e di queste fidati che ne ho maltrattate,in questo il via mi sembra molto meno permaloso,boota sempre,anche a -50° con i condensatori congelati.
ho un 300A e un 333 slot1 ma non so se li meriti...
questa non l'ho capita.
belinassu
18-02-2009, 20:17
che vuoi che ti dica, per il p6 via ha sempre fatto chip cagosi
non sono stato gentile con via perchè non lo merita.
la cuv è un caso a parte, ha le ddr e può salire bene, ma il bx è superiore intrinsecamente
che faccia record è irrilevante ai fini prestazionali
(anche il p4 sale in fequenza, ma le prende dai pentium M di frequenza dimezzata...)
la mia bx ti da solo 2 secondi perchè qualcosa non quadra (forse solo il SO)
e cmq miracolo o no performa meglio ed ha un chipset piu' vecchio...
quella dei celeron è ua battuda dai, cmq non ho capito se cerchi un covington o mendocino e perchè da 266
che vuoi che ti dica, per il p6 via ha sempre fatto chip cagosi
non sono stato gentile con via perchè non lo merita.
la cuv è un caso a parte, ha le ddr e può salire bene, ma il bx è superiore intrinsecamente
che faccia record è irrilevante ai fini prestazionali
(anche il p4 sale in fequenza, ma le prende dai pentium M di frequenza dimezzata...)
la mia bx ti da solo 2 secondi perchè qualcosa non quadra (forse solo il SO)
e cmq miracolo o no performa meglio ed ha un chipset piu' vecchio...
quella dei celeron è ua battuda dai, cmq non ho capito se cerchi un covington o mendocino e perchè da 266
Guarda che tra tusl2c e cuv266 c'è un secondo scarso:D
Siamo nella sezione overclocking...e in più,per come è impostato il topic,è tutto meno che overclock dayuse,quindi è ovvio che mi interessa altra roba rispetto al bx.
Riguardo il celeron,ma perchè?c'è mendocino?
belinassu
18-02-2009, 21:03
sai che forse il 266 c'è solo covington?
pessima cpu in tal caso...aveva prestazioni simili a un 200mmx
magari sale bene a causa della mancanza di cache l2
ma a quel punto prendi un celeron 300A e gli disabiliti la L2 da bios e sale lo stesso
sai che forse il 266 c'è solo covington?
pessima cpu in tal caso...aveva prestazioni simili a un 200mmx
magari sale bene a causa della mancanza di cache l2
ma a quel punto prendi un celeron 300A e gli disabiliti la L2 da bios e sale lo stesso
Lo so che è solo covington:D
Infatti,lo prendo prendo solo per salire...da quel che so sono l'unico in italia ad aver messo a dryice lo slot1.
Naaaa,il mio mendocino 300 sale di più:D
macca4motion
04-03-2009, 18:00
Oggi ho tirato fuori un vecchio PII che non avevo testato perchè su uno dei chip della cache era stato danneggiato un piedino. Armato di pazienza l'ho sistemato, e con mia grande soddisfazione ho scoperto che era un glorioso PII 200MMX !!!!!!! Non ci sono scritte infatti che identifichino il modello sul pcb.
Dopo essermi ripreso dai viaggi mentali fatti sul moltiplicatore sbloccato, mi è caduto l'occhio sul v-core: questo blocchetto nonno di matusalemme parte da un rispettabile 2.8V!!!!!!
Comunque, per ora ho tirato fuori questi 330 MHz benchabili con tutto:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=520353
avvio anche a 115x3 e 124x3 ma non riesco a finire di caricare Windows!
Da notare che avvia pure a 133x2....vedo del potenziale! Mi serve un raffreddamento tosto e vedo di scaricargli 3.5 o più di v-core.... ;)
belinassu
04-03-2009, 18:09
è normale che vada a 2,8v perchè il core klamath dei primi p2 era a 0,35micron
è strano che sia un 200, il piu' piccolo era il 233MMX, ma avendo il molti sbloccato
forse lo hai solo messo male...
io per ora ho sostituito il p4 3,2@3,9 con un pentium M 1,6@2,4 che va di piu'
e scalda meno...
vediamo se sale ancora...
macca4motion
04-03-2009, 18:14
è normale che vada a 2,8v perchè il core klamath dei primi p2 era a 0,35micron
è strano che sia un 200, il piu' piccolo era il 233MMX, ma avendo il molti sbloccato
forse lo hai solo messo male...
io per ora ho sostituito il p4 3,2@3,9 con un pentium M 1,6@2,4 che va di piu'
e scalda meno...
vediamo se sale ancora...
Ma guarda il fatto che su HWbot esista una task per questa CPU mi fa pensare che sia stata prodotta anche in questo taglio....
belinassu
04-03-2009, 18:19
ma non c'è scritto nulla sulla secc?
o sulla plate del core?
macca4motion
04-03-2009, 18:20
La targhetta bianca a lato tipica degli SLOT1 con le info è bianca, senza scritte. Comunque pare esistesse, ho trovato questo:
http://www.cpu-world.com/info/id/Intel-PII-identification.html
EDIT: Non è bianca, solo scritta leggera. C'è scritto: 18150156 Sul core invece L8113284-0259
Ora ti posto qualche foto
macca4motion
04-03-2009, 18:45
Eccoti qualche foto:
http://img10.imageshack.us/img10/2459/immagine1w.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immagine1w.jpg)
http://img10.imageshack.us/img10/immagine1w.jpg/1/w596.png (http://g.imageshack.us/img10/immagine1w.jpg/1/)
http://img10.imageshack.us/img10/8341/immagine2r.jpg (http://img10.imageshack.us/my.php?image=immagine2r.jpg)
http://img10.imageshack.us/img10/immagine2r.jpg/1/w340.png (http://g.imageshack.us/img10/immagine2r.jpg/1/)
belinassu
04-03-2009, 19:08
hai una bella rarità per le mani...
macca4motion
04-03-2009, 19:34
hai una bella rarità per le mani...
Sai dirmi qualcosa di più? Pensa che l'ho preso su un noto sito di aste online, comprai questo, un celeron 300A e un PII 400 bus 100 per 3€...
belinassu
04-03-2009, 19:42
ma non ha neanche la secc chiusa, sembra una secc come quella dei celeron slot1
macca4motion
04-03-2009, 19:50
ma non ha neanche la secc chiusa, sembra una secc come quella dei celeron slot1
Mi è stato dato con un dissipatore che ho visto solo sull'altro P2 che ho, il 400....cioè non è incapsulato come i primi PII che ho visto. Potrebbe essere stato modificato.....
we ragazzi,ho un piccolo problemino...nel fare la mod al mendocino,specifica anche il vid4,ma nella piedinatura qual'è?
macca4motion
05-03-2009, 18:13
we ragazzi,ho un piccolo problemino...nel fare la mod al mendocino,specifica anche il vid4,ma nella piedinatura qual'è?
Usa questa tabella per variare il v-core:
http://img209.imageshack.us/img209/2208/tabella.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=tabella.jpg)
http://img209.imageshack.us/img209/tabella.jpg/1/w247.png (http://g.imageshack.us/img209/tabella.jpg/1/)
L'ho presa da questo sito:
http://www.hardwaretips.com/hardwaretips.old/overclock/over06.htm
Io uso nastro isolante, mi raccomando pulisci bene prima la superficie in modo che si attacchi bene, se se ne stacca uno voli a 3Volt, non si brucia subito per carità, ma se gli fai già caricare windows e sei ad aria ho paura che fai la frittata. Io per sicurezza appena avviato entro nel bios e controllo il v-core.
EDIT: Sono bollito, ho letto male la tua richiesta.....vabè comunque la lascio che magari serve agli altri! ;)
segnala che magari la mettono in prima pagina:D
:D :D :D :D :D
:D :D
ho contattato l'autore di setfsb per chiedergli di fare il programma per la cuv266...ora posso variare il fsb da windows:D :D :D
:D :D :D :D
belinassu
06-03-2009, 09:17
a me si freeza anche se il pll è quello giusto...
si vede che il pentium M non gradisce a diffrenza del p4
a me si freeza anche se il pll è quello giusto...
si vede che il pentium M non gradisce a diffrenza del p4
Prova a contattare abo,con me è stato molto disponibile...cioè,se era un italiano mi mandava a fanculo:D
Piccola question,con i mendocino il vid 4 qual'è?volevo impostare 2,1 ma non capisco quale è il vid4,non c'è nella pinout:confused:
belinassu
06-03-2009, 10:09
il problema è della cpu o del ct-479
perchè la main è la stessa e prima andava...
per il mendocino non ti serve il vid4 prchè parte a 2,0v
non è mica un coppy...
devi solo giocare con i 3 contatti che ti dicevano prima ;)
si,hai ragione...mi ero confuso perchè vedevo sep e pensavo fosse il package del mendocino,mentre è quello dello slot1.
Curiosità,ma per unire i pin a vss non posso usare la vernice elettroconduttiva all'argento?Dal resto della cpu vernicio e passa il contatto,è fattibile?
belinassu
06-03-2009, 11:19
misterio dell'hw...
adesso setfsb mi funziona con il pentium M
e mi consente di impostare fsb alti come 240-250 (abbasando il moltiplicatore a 10)
che invece se impostati da bios non mi fanno fare il boot...
forse devo fare qualche modifica alla p4c800 per ottenere il boot ad alti fsb?
(non so se è un problema di cold boot o simile...)
per le vernice nonho mai rpovato sullo slot1... dovrebbe funzionare cmq..
misterio dell'hw...
adesso setfsb mi funziona con il pentium M
e mi consente di impostare fsb alti come 240-250 (abbasando il moltiplicatore a 10)
che invece se impostati da bios non mi fanno fare il boot...
forse devo fare qualche modifica alla p4c800 per ottenere il boot ad alti fsb?
(non so se è un problema di cold boot o simile...)
per le vernice nonho mai rpovato sullo slot1... dovrebbe funzionare cmq..
Scusa,prova a salire in sincrono,non riesci a bootare a 200 e salire da windows poi?
cmq la vernice la uso su mendocino,quindi socket 370.:D
In alternativa che uso?il filo di rame?
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=521434 ad aria,avevo mezz'oretta libera:D
belinassu
06-03-2009, 14:21
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=521434 ad aria,avevo mezz'oretta libera:D
poco, un coppy 533 a meno di 1066 non lo devi postare neanche! :Prrr:
il pentium M dopo vari smadonnamenti lo tengo @2585 (235x11) con 1,475v (che pi sono sempre meno, sui 1,425v)
lo vorrei tenere dayuse..
per ora sono riuscito a levare il dissy asus e a infilarci il therlamright
le temperature sono piu' basse (sempre sotto i 40°C)
però non riesco a finire un percorso a colin dirt...
poco, un coppy 533 a meno di 1066 non lo devi postare neanche! :Prrr:
il pentium M dopo vari smadonnamenti lo tengo @2585 (235x11) con 1,475v (che pi sono sempre meno, sui 1,425v)
lo vorrei tenere dayuse..
per ora sono riuscito a levare il dissy asus e a infilarci il therlamright
le temperature sono piu' basse (sempre sotto i 40°C)
però non riesco a finire un percorso a colin dirt...
ti dirò,pensavo salisse di più pure io...forse è il voltaggio basso,devo andare di pin mod.:D
Attualmente sto provando il max fsb della cuv...:O
belinassu
06-03-2009, 14:33
guarda un cely 533 deve dare soddisfazioni, perchè ha il molti basso
io tirerei ai 150fsb
guarda un cely 533 deve dare soddisfazioni, perchè ha il molti basso
io tirerei ai 150fsb
infatti so rarissimi,li ho presi appositamente dall'inghilterra,ne ho presi 2 a 14€.
Forse hanno entrambi un core sfigato...oppure hanno bisogno di volt:D
Oppure di freddo...moh esco e vado a prendere la vernice,vediamo che succede.
In caso,prendo un 566mhz che a quanto pare vanno su molto bene...non so ancora che stepping però,credo cdo:D
belinassu
06-03-2009, 16:08
io intanto butto tutto dalla finestra. sto 730 non mi finisce una pista di dirt
nemeno se lo tiro giu' @2400 dove prima era rock...
che palle...ho finito le bestemmie...
io intanto butto tutto dalla finestra. sto 730 non mi finisce una pista di dirt
nemeno se lo tiro giu' @2400 dove prima era rock...
che palle...ho finito le bestemmie...
scusa,spiega meglio che non capisco...
PS:pin mod fatta,ora il minimo è 2,05 volt:Prrr:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=521540
197 di fsb...da bios si ferma a 193:sofico:
riazzimiei
06-03-2009, 16:27
scusa,spiega meglio che non capisco...
PS:pin mod fatta,ora il minimo è 2,05 volt:Prrr:
cpuz ti segna 2.05volt???
grazie
da bios mi segna 2,05...tranquillo,sto ripristinando l'immagine del sistema operativo(over 50 pci dura poco)e vedo subito di fare un bello screen.
riazzimiei
06-03-2009, 16:44
da bios mi segna 2,05...tranquillo,sto ripristinando l'immagine del sistema operativo(over 50 pci dura poco)e vedo subito di fare un bello screen.
ottimo, pvtizzami la mod
grazie :)
belinassu
06-03-2009, 17:14
non capisco sto pentium M..
mi chiude il 3dmark06 (e pure decentemente) @oltre 2600mhz
http://digilander.libero.it/grandecigno/2640.JPG
e poi mi si freeza a dirt...
mi sa che si è sminchiato il gioco (che è bello ma fatto col culo...)
ottimo, pvtizzami la mod
grazie :)
2 pagina,da 1,5 default ho impostato 2,05.
non capisco sto pentium M..
mi chiude il 3dmark06 (e pure decentemente) @oltre 2600mhz
http://digilander.libero.it/grandecigno/2640.JPG
e poi mi si freeza a dirt...
mi sa che si è sminchiato il gioco (che è bello ma fatto col culo...)
cattive notizie,a 2,05 volt non arriva in windows,troppi volt...ora sto a 1,95(2 volt reali e ho guadagnato qualcosina):D
belinassu
06-03-2009, 18:20
per un coppy sono tanti 1,8-1,85
migliora il raffreddamento piuttosto
per un coppy sono tanti 1,8-1,85
migliora il raffreddamento piuttosto
al momento sto al balcone con la tornado a 13,30...attualmente passa questo la casa.
Col coppermine 933 mentre scrivo chiude un superpi a 2,40volt:D
riazzimiei
06-03-2009, 18:46
rug22 sei su tusl2-c???
no,ci sta scritto negli screen...su cuv266
riazzimiei
06-03-2009, 19:18
no,ci sta scritto negli screen...su cuv266
ah, scusa...non avevo letto :)
grazie ancora
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=521629
e voilà,presi i 201 di fsb....:cool:
e per l'utente che chiedeva uno screen...eccolo.
http://img214.imageshack.us/img214/2806/volt.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=volt.jpg)
http://img214.imageshack.us/img214/volt.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img214/volt.jpg/1/)
tutto qui? :ciapet: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=334819 :sofico:
Andreainside
07-03-2009, 20:41
dopo tanto tempo torno, in attesa di una mobo buona.
posto uno screen fatto adesso.
non sarà all'altezza dei vostri tually e dei vostri 440bx ma, come dice mia nonna "quel che passa il convento"
http://www.iouppo.com/pics3/1bf417021d5820ca3ac6f4f470f33b35.png
(purtroppo mancano alcune info causa wine che perde colpi, ma posso dire che:
-Intel Celeron Processor 466 MHz with MMX Technology
-Package PGA370
-Default 66*7, ora 80*7)
uso linux perchè mi sembra che regga di più l'overclock. la olderrima sis 6323 agp si arrende con il bus a 90 (no fix no party), il sistema cede con un "Kernel Panic: not syncing" col bus a 85~87 (a volte a 85, altre a 87).
domani provo il mio server 2k3 enterprise modificato ad-hoc
dopo tanto tempo torno, in attesa di una mobo buona.
posto uno screen fatto adesso.
non sarà all'altezza dei vostri tually e dei vostri 440bx ma, come dice mia nonna "quel che passa il convento"
http://www.iouppo.com/pics3/1bf417021d5820ca3ac6f4f470f33b35.png
(purtroppo mancano alcune info causa wine che perde colpi, ma posso dire che:
-Intel Celeron Processor 466 MHz with MMX Technology
-Package PGA370
-Default 66*7, ora 80*7)
uso linux perchè mi sembra che regga di più l'overclock. la olderrima sis 6323 agp si arrende con il bus a 90 (no fix no party), il sistema cede con un "Kernel Panic: not syncing" col bus a 85~87 (a volte a 85, altre a 87).
domani provo il mio server 2k3 enterprise modificato ad-hoc
uhm...se hai voglia di spenderci un po' di tempo.
Hai maniera di overvoltare?Perchè non provi a partire con hiren's boot cd 9.7?
Per i fix,fidati,per bench reggono molto fuori specifica:D
Andreainside
07-03-2009, 21:31
uhm...se hai voglia di spenderci un po' di tempo.
Hai maniera di overvoltare?Perchè non provi a partire con hiren's boot cd 9.7?
Per i fix,fidati,per bench reggono molto fuori specifica:D
per overvoltare dovrei fare la pin mod, ma dato che in genere quel computer è usato per boinc, download e homeserver non mi sembra il caso.
spiega sta storia del boot cd che sembra interessante :)
beh,c'è poco da spiegare.
nel cd che ti ho detto c'è una copia mini di windows xp,parti da lì e via,devi avere 256mb di ram e puoi fare a meno dell'hard-disk.
Poi ti armi di macchina fotografica e via,altrimenti non avresti come salvare gli screen...se li salvi sulla ram appena riavvii addio.
Andreainside
08-03-2009, 08:51
beh,c'è poco da spiegare.
nel cd che ti ho detto c'è una copia mini di windows xp,parti da lì e via,devi avere 256mb di ram e puoi fare a meno dell'hard-disk.
Poi ti armi di macchina fotografica e via,altrimenti non avresti come salvare gli screen...se li salvi sulla ram appena riavvii addio.
ad averceli... solo 160 :asd:
provo a resuscitare il fedele fireball
belinassu
10-03-2009, 22:11
ho tirato un po' il collo al mio nuovo dothan...
sembra dare un senso al socket 478...come nessun altra cpu poteva fare...
http://digilander.libero.it/grandecigno/dothy.JPG
ho tirato un po' il collo al mio nuovo dothan...
sembra dare un senso al socket 478...come nessun altra cpu poteva fare...
http://digilander.libero.it/grandecigno/dothy.JPG
mobo?
belinassu
11-03-2009, 18:13
mobo?
p4c800e-dlx + ct-479
p4c800e-dlx + ct-479
:mc: azzo mi piacerebbe :oink:
belinassu
11-03-2009, 18:38
ho faticato, ma li ho trovati...
il risultato paga....:D
ho faticato, ma li ho trovati...
il risultato paga....:D
quanto? €?
belinassu
11-03-2009, 18:56
boh devo vedere... roba presa sulla baya e sul forum...
doty e ct-479 60€ sul forum (ma uso un altro doty preso aulla baya per 20€)
main mi pare sui 50€ sulla baia
credo che prossimamente ci saranno dei nuovi fratellini che si aggiungeranno alla collezione dei socket 370:D
Ragazzi sapete mica se la cusl2-c hai i fix o no????Se ne è sprovvista me ne potete indicare una che li ha???
Grazie mille;)
belinassu
14-03-2009, 11:10
il divisore per i pci a 6 ce la una gigabyte introvabile...
Ragazzi sapete mica se la cusl2-c hai i fix o no????Se ne è sprovvista me ne potete indicare una che li ha???
Grazie mille;)
e chi ne ha bisogno?:sofico:
:O evvai :sofico: :sofico:
http://img17.imageshack.us/img17/9900/cpu2792.pnghttp://img17.imageshack.us/img17/6404/cpu2785.pnghttp://img17.imageshack.us/img17/1866/cpu2777.png
validate :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=527135)
Andreainside
15-03-2009, 10:47
i deschutes sono dei bastardoni:
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=527525
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/527525.png
V-mod tusl2-c
http://awardfabrik.de/forum/showpost.php?p=194248&postcount=232
Cominciate a guardare e postare l'integrato sopra il socket,poi si continua.
Se stalker si fa vivo poi,siamo tutti contenti.:O
stalker170
16-03-2009, 15:48
V-mod tusl2-c
http://awardfabrik.de/forum/showpost.php?p=194248&postcount=232
Cominciate a guardare e postare l'integrato sopra il socket,poi si continua.
Se stalker si fa vivo poi,siamo tutti contenti.:O
eccomi vivo e vegeto :D allora praticamente quel link riguarda la vmod alla p3b-f, xò la cosa interessante è che è lo stesso integrato che possiamo trovare nella tusl, di altre marche, ma la funzione del chip e dei piedini è identica, ovviamente x sicurezza consiglierei di fare una piccola ricerca nel datasheet del regoaltore di tensione che trovate nella vostra tusl, x il momento io ho saldato il trimmer per la la "ovpmod" devo solo andare a comprarmi un trimmer da 200k x la vcore mod, e quasi quasi vedo di compramri qualche condensatore metallico x sostituire gli originali x diminuire il vdroop :)
eccomi vivo e vegeto :D allora praticamente quel link riguarda la vmod alla p3b-f, xò la cosa interessante è che è lo stesso integrato che possiamo trovare nella tusl, di altre marche, ma la funzione del chip e dei piedini è identica, ovviamente x sicurezza consiglierei di fare una piccola ricerca nel datasheet del regoaltore di tensione che trovate nella vostra tusl, x il momento io ho saldato il trimmer per la la "ovpmod" devo solo andare a comprarmi un trimmer da 200k x la vcore mod, e quasi quasi vedo di compramri qualche condensatore metallico x sostituire gli originali x diminuire il vdroop :)
ma quello che ancora non ho capito io è,c'è qualcuno che effettivamente l'ha fatta sta mod?
io a suo tempo l'ho fatta e non funzionava...
maggiori info?
semplicemente non funge :D
avevo usato un trimmer da 50k (mi pare, ormai sono passati parecchi mesi) e anche facendo ponte i volt si alzavano solo di qualche centesimo di volt...
il mio integrato è un richtek
minchia,se i primi 2 post sono così,prometti bene bene.:D
Qualche centesimo?però so 50k,li consiglia resistenze molto minori...può essere che sia quello?
simoorta
16-03-2009, 20:40
io a suo tempo l'ho fatta e non funzionava...
Ma loooool.
si, mettendo a massa (cioè mettendo la resistenza a 0) quel pin guadagnavo 2 o 3 centesimi di volt misurati col tester.
p.s. nel caso non lo sapeste i punti di misurazione per il vcore sono i 2 pin dei condensatori che mancano sopra il socket. :)
curiosità,avevi su tualatin o coppermine?
stalker170
17-03-2009, 07:46
semplicemente non funge :D
avevo usato un trimmer da 50k (mi pare, ormai sono passati parecchi mesi) e anche facendo ponte i volt si alzavano solo di qualche centesimo di volt...
il mio integrato è un richtek
bè, in quel post parlano di trimmer da 10k x alzare il limite di voltaggio massimo quindi 50k mi sembra molto + conservativo :D , quindi dal dire che "non funziona" a dire "il vcore mi si è alzato di qualche centesimo di volts" c'è una bella differenza, evidentemente a suo tempo te non dovevi usare un trimmer da 50k ma uno da 10k, cmq pure io sulla tusl ho un richtek che cmq è uguale a quell'altro che dovrebbe essere un intersil
bè, in quel post parlano di trimmer da 10k x alzare il limite di voltaggio massimo quindi 50k mi sembra molto + conservativo :D , quindi dal dire che "non funziona" a dire "il vcore mi si è alzato di qualche centesimo di volts" c'è una bella differenza, evidentemente a suo tempo te non dovevi usare un trimmer da 50k ma uno da 10k, cmq pure io sulla tusl ho un richtek che cmq è uguale a quell'altro che dovrebbe essere un intersil
Dai michele,fai sta mod e vediamo come funge:D
sto pom vado a comprare ste resistenze:D
5600 e 13000 ohm,speriamo in bene.
Ci ha un pentium 3 667 con quello step si faccia avanti:O
stalker170
19-03-2009, 17:03
sto pom vado a comprare ste resistenze:D
5600 e 13000 ohm,speriamo in bene.
Ci ha un pentium 3 667 con quello step si faccia avanti:O
che ci devi fare con quelle 2 resistenze?? cmq il mi babbo dovrebbe avermi comprato oggi pome il trimmer da 200k, così in tarda serata quando torno a casa vedo di mettermi a saldare pure quest'altro trimmer
belinassu
19-03-2009, 17:37
Ci ha un pentium 3 667 con quello step si faccia avanti:O
io ho un p3 800eb che tenevo@1000 con fsb@166 su una cusl2 (raffreddamento e vcore stock)
meriterebbe del freddo quella cpu
sto pom vado a comprare ste resistenze:D
5600 e 13000 ohm,speriamo in bene.
Ci ha un pentium 3 667 con quello step si faccia avanti:O
quale?
stalker170
19-03-2009, 22:56
vmod eseguita, sabato mattina i test :D
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090319235520_P3190105.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090319235520_P3190105.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090319235719_P3190106.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090319235719_P3190106.JPG)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/th_20090319235849_P3190107.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200903/20090319235849_P3190107.JPG)
io ho un p3 800eb che tenevo@1000 con fsb@166 su una cusl2 (raffreddamento e vcore stock)
meriterebbe del freddo quella cpu
Purtroppo mi serve proprio quella cpu e quello step,lo userò per il max fsb.
quale?
In firma lo vedi.
ragazzi chiedo scusa a tutti, ma da un bel po' di tempo non mi arrivavano le mail di notifica :rolleyes::doh:
ora vedo di rimediare e di aggiornare quello che c'è da aggiornare
belinassu
20-03-2009, 17:45
dai partecipo anche io alla classifica col mio 68% di oc
ecco il validate (http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=531059)
belinassu
20-03-2009, 18:01
e con questo partecipo alla classifica per il superPI
http://digilander.libero.it/grandecigno/dothy.JPG
aggiunto :) vita facile al superpi con i dothan :D
@tutti: se qualcuno manca dalla prima pagina me lo comunichi :)
belinassu
20-03-2009, 18:54
per la classifica del super pi aggiungo anche il mio tualatin su abit bx133
vorrei far notare come sul 440bx renda meglio di cpu a freq superiori su i815 :D
http://digilander.libero.it/grandecigno/1616_2.JPG
ragazzi chiedo scusa a tutti, ma da un bel po' di tempo non mi arrivavano le mail di notifica :rolleyes::doh:
ora vedo di rimediare e di aggiornare quello che c'è da aggiornare
:read: http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=527135 un piccolo aggiornamento
stalker170
21-03-2009, 10:06
x il momento l avmod non funziona, nè come suggerito dal quel sito straniero, nè facendo come mi suggerì zilla di pctuner, quindi x il momento ho sempre 1,8V al massimo con la tusl :cry: cmq nn mi arrendo e voglio provare altre soluzioni
belinassu
21-03-2009, 13:53
facciamo cifra tonda va, così guadagno una posizione in classifica...:)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=531598
misa che ora scendete tutti di qualche posizione.
ps...stalker,ci dovrai lavorare sul celeron 1300:D
ecco il mio nuovo acquisto :sofico:
http://img16.imageshack.us/img16/8716/cpu977.png
http://img16.imageshack.us/img16/2893/memory979.png
peccato per la mobo...:doh:
http://img16.imageshack.us/img16/4468/mainboardj.png
è partito l'hdd [appena finisce la schermata di caricamento di windows riavvio e continua cosi...] :muro:
l'ho avuta quella cpu,gran rottura di balle:D
Me lo accettate in classifica?è un 166mmx
http://img17.imageshack.us/img17/3571/pict0062h.jpg
Andreainside
23-03-2009, 19:30
ragazzi chiedo scusa a tutti, ma da un bel po' di tempo non mi arrivavano le mail di notifica :rolleyes::doh:
ora vedo di rimediare e di aggiornare quello che c'è da aggiornare
sebbene faccia alquanto schifo :( , si potrebbe aggiungere in classifica il p2 350@466?
inoltre può interessare un celeron m ulv dothan 900@630 -> 900@1000~1050?
ho trovato una Asus Cuv4x-E + P3 1000 a 18€ che dite?
simoorta
25-03-2009, 08:23
Ragazzi na bella mamma per clockare su 478?
Perchè cercando tra le varie scatole hw, ho trovato un vecchio willamette 478 1.7ghz, da sfascio.:asd:
:)
ho trovato una Asus Cuv4x-E + P3 1000 a 18€ che dite?
guarda,mi sono appena fatto compilare il setfsb per questa scheda madre ma sono rimasto deluso,mura a 173di fsb.:rolleyes:
Ragazzi na bella mamma per clockare su 478?
Perchè cercando tra le varie scatole hw, ho trovato un vecchio willamette 478 1.7ghz, da sfascio.:asd:
:)
per un willamette basta una buona mobo 865PE, p4p800/is7 su tutte; per tutte le altre cpu è d'"obbligo" l'875, p4c800 deluxe/ic7 su tutte.
occhio che servono volt, i willy hanno vcore 1.75 e la maggior parte delle mobo non permette grandi aggiustamenti
simoorta
25-03-2009, 11:58
per un willamette basta una buona mobo 865PE, p4p800/is7 su tutte; per tutte le altre cpu è d'"obbligo" l'875, p4c800 deluxe/ic7 su tutte.
occhio che servono volt, i willy hanno vcore 1.75 e la maggior parte delle mobo non permette grandi aggiustamenti
Grazie.
A per il fatto dei volts non c'è problema.
Lo sai Damiano che non mi faccio scrupoli a darli.:D
Adesso il problema è come procurarsela.
lo so lo so :D
ma dicevo che le p4c800/p800 si fermano a 2v (reali un po' meno), le ic7/is7 a 1.95v (reali un po' meno). per cui è d'obbligo una mod, via pin del socket o via trimmer
simoorta
25-03-2009, 12:03
lo so lo so :D
ma dicevo che le p4c800/p800 si fermano a 2v (reali un po' meno), le ic7/is7 a 1.95v (reali un po' meno). per cui è d'obbligo una mod, via pin del socket o via trimmer
Si troverò qualcosa.:)
beh,tutti morti?
Esperti di pin mod,fatevi avanti:D
lele2004
27-03-2009, 15:59
ciao :)
posso aggregarmi? 1,536V
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=535486
la cuv4x-e ha il clock generator usabile con setfsb?
la cuv4x-e ha il clock generator usabile con setfsb?
guarda,mi sono appena fatto compilare il setfsb per questa scheda madre ma sono rimasto deluso,mura a 173di fsb.:rolleyes:
.
se dico che me lo sono fatto compilare,vuol dire che funge.
se dico che me lo sono fatto compilare,vuol dire che funge.
ok, si può far compilare anche per una mobo che non è sul sito?
ok, si può far compilare anche per una mobo che non è sul sito?
scusa,ma qui siamo veramente a livelli terra terra.
Dico,ci vuole tanto a mandare una e-mail ad abo,il programmatore del sito?diobuono,ma un po' di iniziativa no?
scusa,ma qui siamo veramente a livelli terra terra.
Dico,ci vuole tanto a mandare una e-mail ad abo,il programmatore del sito?diobuono,ma un po' di iniziativa no?
mi sono spiegato male :doh: l'ho fatto compilare per la matsonic, ma mi chiedeva i registri PLL, perchè già c'era un clock uguale che usavo benissimo per overcloccare
ICS9248EF-199 (Biostar M7SUA, Matsonic MS9357E )
mi chiedeva appunto i regstri PLL, ora è possibile implementare una mobo senza sapere i registri pll (come li vedo?)? solo con setfsb?
pll è un circuito nero vicino la cpu,solitamente rettangolare e con scritto ics...procurami una foto della tua scheda madre che vedo di trovarli.
hermanss
30-03-2009, 15:57
Ho ancora un PII 300Mhz usato come server e viaggia ancora come un dannato!:D
simoorta
30-03-2009, 16:09
mi sono spiegato male :doh: l'ho fatto compilare per la matsonic, ma mi chiedeva i registri PLL, perchè già c'era un clock uguale che usavo benissimo per overcloccare
mi chiedeva appunto i regstri PLL, ora è possibile implementare una mobo senza sapere i registri pll (come li vedo?)? solo con setfsb?
L'integrato del circuito PLL si trova in prossimità del northbridge solitamente, leggermente sotto.
Come ha detto ruggero il clock generator è introdotto da un "ics" quindi dando un'occhiata al layout dovresti trovarlo facilmente.
pll è un circuito nero vicino la cpu,solitamente rettangolare e con scritto ics...procurami una foto della tua scheda madre che vedo di trovarli.
ho provato a vedere ma non c'è :doh:
stalker170
31-03-2009, 06:15
pll è un circuito nero vicino la cpu,solitamente rettangolare e con scritto ics...procurami una foto della tua scheda madre che vedo di trovarli.
ics è la marca dell'integrato, indi x cui nn sempre c'è scritto "ics" :D
ics è la marca dell'integrato, indi x cui nn sempre c'è scritto "ics" :D
non lo trovo infatti :stordita:
posta qualche foto in buon risoluzione della zona socket/northbridge :)
Trepeddu
31-03-2009, 13:41
ciao a tutti
premetto che nn so se è il posto giusto per fare sto post, lo volevo fare nella sezione generale dell oc ma poi ho pensato che qui ce piu gente interessata magari.
io posseggo una p4c800e deluxe e un p4ee 3.4ghz gallatin, il problema è che da bios mi risulta il moltiplicatore bloccato. ho scritto prima a intel, poi ad asus, intel m ha risposto celermente dicendomi che il mio procio è un EE e deve avere il molti sbloccato concludevano dicendo di contattare asus. asus alla mail non m ha risposto, allora li ho chiamati via telefono (bravi ragazzi fatemi spendere!) e la risposta è stata che da una certa release di bios la scheda madre "gestiva al meglio il moltiplicatore da sola, senza dare la possibilita di scelta" allora io ho fatto presente che se uno compra una p4c800 ecc ecc con un p4EE MAGARI è interessato a gestire LUI la situazione, e che io avevo fatto gli acquisti SOLO per quello. mi ha consigliato di caricare vecchi bios finche non trovo quello che lo sblocca. non mi ha neanche saputo dire da quale bios hanno fatto sta scelta infame.
ora io dico: secondo voi E' NORMALE TUTTO CIO? a parte le prestazioni in piu dell EE la sua forza non era proprio il moltip sbloccato? io l ho preso per quello, per fare del retroclock come si deve, visto che ai tempi costava 1800€ e sto procio era inaccessibile!!! ora io devo caricare bios a caso, coi rischi ceh si corre facendolo (io non sono un genio di oc) finche non avro il molti sbloccato? e cosa perdo col bios vecchio? magari mi sblocca il molti ma il sitema divemta instabile?
QUALCUNO HA CONSIGLI SU COME MUOVERMI????
grazie e scusate lo sfogo!
:(
simoorta
31-03-2009, 14:28
ics è la marca dell'integrato, indi x cui nn sempre c'è scritto "ics" :D
Solitamente è ics, poi si può essere anche rtm, slg ecc...:D
posta qualche foto in buon risoluzione della zona socket/northbridge :)
appena posso le posto
Classifica.
|28"484|pentium m 730@2687.7|dothan|i867|belinassu|link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26773499&postcount=922)
|33"609|celeron 335@4309.7|prescott|i865|beleno|link (http://s527.photobucket.com/albums/cc356/beleno81/celeron%20335/?action=view¤t=pi1m.jpg)
|1'06"776|P4 1.8@2621|Northwood|Sis 651|User111|link (http://img145.imageshack.us/img145/2206/41988237ef6.jpg)
|1'16"812|P4 1.5@2103|Willamette|i875|wolfnyght|link (http://forum.hwproject.net/imagehosting/7495e5a5b7894b.jpg)
|1'25"804|Celeron 1.3GHz@2028|Tualatin|i815|rug22|link (http://img206.imageshack.us/img206/7607/celeron1300recordtuslecew4.jpg)
|1'43"549|Celeron 1.3GHz@2083|Tualatin|i815|stalker170|link (http://img103.imageshack.us/img103/1815/2083mhzpixy5.png)
|3'23"963|Celeron 300MHz@600MHz|Mendocino|i815|rug22|link (http://img262.imageshack.us/img262/1563/celeron300600mhzxh6.jpg)
@ beleno correggi li ;)
Andreainside
01-04-2009, 20:31
premessa: la macchina su cui è presente questo procio viene venduta come "Intel Celeron M ULV 630MHz" :)
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=538896
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/538896.png
:fagiano:
http://www.hwbot.org/result.do?resultId=841171
:sofico:
salve gente, siete riusciti per caso a trovare lo schema elettrico dei pin del celeron 2.00 478...? purtroppo non ho potuto leggere tutte le pagine della discussione, ma nelle prime non mi è sembrato di vedere niente riguardo il mio... :)
PS:sentite ho notato che il socket del prescott di cui avete postato la vmod e uguale al socket del celeron che sto cercando di vmoddare io... quindi lo schema dei pins dovrebbe essere lo stesso giusto??
salve gente, siete riusciti per caso a trovare lo schema elettrico dei pin del celeron 2.00 478...? purtroppo non ho potuto leggere tutte le pagine della discussione, ma nelle prime non mi è sembrato di vedere niente riguardo il mio... :)
PS:sentite ho notato che il socket del prescott di cui avete postato la vmod e uguale al socket del celeron che sto cercando di vmoddare io... quindi lo schema dei pins dovrebbe essere lo stesso giusto??
...ok trovato:p sentite ora la domanda evolve e diventa:
dato che il mio celeron(2.00@2.80)è già a 1.59v circa nn trarrei beneficio dal vmod da voi postato, quindi se con un capello di rame fissato al pin più esterno faccio arrivare 2v perfetti dovrei ottenere una tensione media di 1.80v giusto secondo voi quante sono le possibilità di frizionare il tutto??:cool: :cool:
Brutalis
16-04-2009, 15:57
Salve a tutti... Scusatemi se sto postando nella sezione sbagliata...
Io ho una asus p4p800 e deluxe, un pentium4 3.2 con l'HT, 2 giga di ram dual channel @ 400mhz e una geforce 7800gs (agp ovviamente).
Non mi fa installare AI booster perché dice che non supporta "this model" (a cosa si riferirà?). Se provo dal bios, qualsiasi settaggio che scelgo mi da sempre "failed".
Che faccio?! Tra poco cambio pc e ci terrei a pomparlo il più possibile...
Gaetano77
24-04-2009, 18:31
Salve a tutti, questo è il bench sul mio P4 3 Ghz (config. in firma)overcloccato a 3430 Mhz dopo una bella pulita al dissi :rolleyes:
http://img386.imageshack.us/img386/654/testsuperpi1m343ghzt.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=testsuperpi1m343ghzt.jpg)
Per la prima volta sono sceso sotto i 40 sec.....tenete conto che le memorie sono delle normalissime V-Data PC3200 (nn pensavo neanche che arrivassero a quasi 460 Mhz :eek: :eek:) e come dissi c'è quello originale Intel; il sistema cmq era molto instabile...appena ho provato con un bench + impegnativo tipo Sandra 2007, subito mi si è riavviato il PC ;)
belinassu
24-04-2009, 18:49
volendo fare il pignolo sui miei 28'' al super PI col dothan
la mia p4c800 deluxe ha un chipset i875 non il "fantomatico i867"
non so se spingermi oltre i 1,6v per raggiungere i 3 ghz
ho un thermalright modificato per il dothan con ventolone da 12"
la temperatura è sui 35°C a riposo e sale oltre i 40°c se lo spremo..
opendoor
24-04-2009, 19:33
Salve a tutti... Scusatemi se sto postando nella sezione sbagliata...
Io ho una asus p4p800 e deluxe, un pentium4 3.2 con l'HT, 2 giga di ram dual channel @ 400mhz e una geforce 7800gs (agp ovviamente).
Non mi fa installare AI booster perché dice che non supporta "this model" (a cosa si riferirà?). Se provo dal bios, qualsiasi settaggio che scelgo mi da sempre "failed".
Che faccio?! Tra poco cambio pc e ci terrei a pomparlo il più possibile...
Il bios è aggiornato?
Spiegati meglio sul failed.
Hai abbassato la ram e fixato il pci?
volendo fare il pignolo sui miei 28'' al super PI col dothan
la mia p4c800 deluxe ha un chipset i875 non il "fantomatico i867"
non so se spingermi oltre i 1,6v per raggiungere i 3 ghz
ho un thermalright modificato per il dothan con ventolone da 12"
la temperatura è sui 35°C a riposo e sale oltre i 40°c se lo spremo..
corretto :)
Gaetano77
24-04-2009, 22:13
Salve a tutti... Scusatemi se sto postando nella sezione sbagliata...
Io ho una asus p4p800 e deluxe, un pentium4 3.2 con l'HT, 2 giga di ram dual channel @ 400mhz e una geforce 7800gs (agp ovviamente).
Non mi fa installare AI booster perché dice che non supporta "this model" (a cosa si riferirà?). Se provo dal bios, qualsiasi settaggio che scelgo mi da sempre "failed".
Che faccio?! Tra poco cambio pc e ci terrei a pomparlo il più possibile...
Ciao
Fino a poco tempo avevo una mobo identica alla tua (poi si è bruciata e ho dovuto ripiegare sulla Asrock che vedi in firma:( ) e l'AI booster mi ha dato sempre problemi.....in pratica si avviava ma poi uscivano in successione messaggi di errore del tipo ", is not integer value" e si bloccava....ho poi scoperto che il problema era comune anche ad altri utenti con mobo Asus P4p/P4c:rolleyes:
Per quanto riguarda i settaggi da BIOS, è probabile che hai attivato l'opzione Turbo.... questa dovrebbe determinare un lieve overclock del 3-4%, ma in pratica funziona bene soltanto con certi tipi di memorie.
Facci sapere ;)
salve a tutti , avrei una domanda da fare : che voi sapete i pentium 233 mmx avevano il moltiplicatore bloccato anche verso il basso ???
salve a tutti , avrei una domanda da fare : che voi sapete i pentium 233 mmx avevano il moltiplicatore bloccato anche verso il basso ???
ma non erano bloccati in genere?
salve a tutti , avrei una domanda da fare : che voi sapete i pentium 233 mmx avevano il moltiplicatore bloccato anche verso il basso ???
sbloccato in entrambi i versi.
dopo un po' di tempo ho rimesso mano al socket 478; i primi risultati sembrano incoraggianti
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/558387.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=558387
Trepeddu
11-05-2009, 00:38
insomma mi aspettavo meglio......
:Prrr:
vabbe faccio il serio
complimentoni vivissimi, dammi la mazzata finale dai, raffreddato con che cosa? aria?
:D
dopo un po' di tempo ho rimesso mano al socket 478; i primi risultati sembrano incoraggianti
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/558387.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=558387
un Celeron E0 :sofico: :ciapet: :stordita:
insomma mi aspettavo meglio......
:Prrr:
vabbe faccio il serio
complimentoni vivissimi, dammi la mazzata finale dai, raffreddato con che cosa? aria?
:D
il raffreddamento è azoto liquido :)
il raffreddamento è azoto liquido :)
sborone:D
simoorta
11-05-2009, 15:54
dopo un po' di tempo ho rimesso mano al socket 478; i primi risultati sembrano incoraggianti
http://valid.canardpc.com/cache/screenshot/558387.png
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=558387
Se no te l' ho già detto in hwp, te lo dico qui Dami: congrats.:D
E vedo che con l'azoto ci hai preso gusto eh.:asd:
:)
sborone:D:p
Se no te l' ho già detto in hwp, te lo dico qui Dami: congrats.:D
E vedo che con l'azoto ci hai preso gusto eh.:asd:
:)
grazie simo :)
sì adesso ho una sfilza di cpu s478/s479 da testare, credo che me la spasserò :D
simoorta
11-05-2009, 15:58
grazie simo :)
sì adesso ho una sfilza di cpu s478/s479 da testare, credo che me la spasserò :D
Divertiti.:D
Il bios è aggiornato?
Spiegati meglio sul failed.
Hai abbassato la ram e fixato il pci?
mo si spiega xchè volevi la p4c800, la ic7, e la dfi 478 :D
mo se non mi dai + di 10000€ te le scordi :D
cmq ottimo topic ...mi fa ricordare gli anni addietro e tutti i miei grandi primati :D
il record lo faceva un vecchio celeron 2800 400mhz girava di default a 133mhz x 28 = 3733mhz :D arrivava pure a 166mhz X 28 = 4648mhz rock solid con un leggerissimo aumento di volt ...era limitato dalla mobo ma saliva pure oltre e nn di poco ...se faccio una ricerca mi sa che dovrei tenerlo nascosto da qualche parte ...se lo trovo cercherò di tornare indietro con gli anni :D
ciao a tt
ho trovato questo:D :sofico:
http://img38.imageshack.us/img38/3871/57334487.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=57334487.jpg)
http://img38.imageshack.us/img38/281/666750mhz.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=666750mhz.jpg)
:fagiano:
Ciao a tutti!
mi stò cimentando anch'io nell'overclock...ed ecco quello che sono riuscito ad ottenere...
http://img190.imageshack.us/img190/4362/celeron1200.png
Come scheda madre ho una TUSL2-C
Come dissipatore ho un ARTIC COOLING SUPER SILENT 2000
ora stò cercando di salire ancora...
vedremo che si riesce a fare!!:D :D
complimenti per il 3d...è un'ottima idea quella di divertirsi nell'overclock con componenti datati!!
Andreainside
24-06-2009, 19:48
ho trovato questo:D :sofico:
http://img38.imageshack.us/img38/3871/57334487.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=57334487.jpg)
http://img38.imageshack.us/img38/281/666750mhz.th.jpg (http://img38.imageshack.us/my.php?image=666750mhz.jpg)
:fagiano:
Pentium !!! 666MHz: Satan Limited Edition :asd:
avast... :nono:
prendetelo come un up... :fagiano:
Pentium !!! 666MHz: Satan Limited Edition :asd:
avast... :nono:
prendetelo come un up... :fagiano:
:mbe: :stordita: era il vecchio slottone :sofico:
Andreainside
25-06-2009, 22:10
:mbe: :stordita: era il vecchio slottone :sofico:
quel satan limited edition era rivolto ai 666Mhz
e poi quel commento rivolto ad avast era perchè ultimamente avast...come dire...perde (molti) colpi
e niente...volevo fare un up alla discussione, poi ho visto quei screen e invece di scrivere solo UP ho scritto qualche catzata randomica (cit.) :asd: :fagiano:
-----------------
domandina:
ho recuperato da uno scassone trovato accanto al cassonetto un celly coppermine-128 a 700. si riesce a ricavarne qualcosa o è solo tempo perso? (la mia preoccupazione è riguardo al molti alto (7x), dato che già con un bus a 133 raggiungerebbe i 930 mhz, che temo siano troppi.
altro aggiornamento... qualcuno si ricorda che la mia dfi crashava di continuo già a 134 :asd:? ho sostituito i 2 moduli da 64@PC133 (settati a HostClock-33) con 2 kingston value da 128@PC100 (anche queste a HostCLK-33, quindi sarebbero in specifica solo a 133). ebbene, riesco ad essere rocksolid con un bus a 150 (memorie quindi fuori specifica) mentre con le altre che restavano in specifica era un MACHINE_CHECK_EXCEPTION ogni 10 secondi
quel satan limited edition era rivolto ai 666Mhz
e poi quel commento rivolto ad avast era perchè ultimamente avast...come dire...perde (molti) colpi
e niente...volevo fare un up alla discussione, poi ho visto quei screen e invece di scrivere solo UP ho scritto qualche catzata randomica (cit.) :asd: :fagiano:
-----------------
domandina:
ho recuperato da uno scassone trovato accanto al cassonetto un celly coppermine-128 a 700. si riesce a ricavarne qualcosa o è solo tempo perso? (la mia preoccupazione è riguardo al molti alto (7x), dato che già con un bus a 133 raggiungerebbe i 930 mhz, che temo siano troppi.
altro aggiornamento... qualcuno si ricorda che la mia dfi crashava di continuo già a 134 :asd:? ho sostituito i 2 moduli da 64@PC133 (settati a HostClock-33) con 2 kingston value da 128@PC100 (anche queste a HostCLK-33, quindi sarebbero in specifica solo a 133). ebbene, riesco ad essere rocksolid con un bus a 150 (memorie quindi fuori specifica) mentre con le altre che restavano in specifica era un MACHINE_CHECK_EXCEPTION ogni 10 secondi
lo sai a quanto risale quello screen :asd: ? sarà almeno 4 anni fà :D :D
ps: thread è morto purtroppo :cry:
Andreainside
26-06-2009, 10:13
lo sai a quanto risale quello screen :asd: ? sarà almeno 4 anni fà :D :D
ps: thread è morto purtroppo :cry:
riesumo il dvd di server 2k3 e provo il celly? :Perfido:
riesumo il dvd di server 2k3 e provo il celly? :Perfido:
celeron?
Andreainside
26-06-2009, 12:29
celeron?
sì, coppermine, lo avevo detto sopra.
128k di cache, bus a 66 e molti a 10.5
non sarà un gran chè come risultato, ma è giusto per dare una parvenza di vita al 3d
Andreainside
26-06-2009, 14:13
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=593309
http://img514.imageshack.us/img514/4985/84685489.png
avrei anche una foto del post a 966MHz (92*10.5).
e vorrei precisare che se non l'avessi recuperato io, questo procio sarebbe in discarica :)
PS: figata il molti alto, ti sale tanto senza andare tanto coi bus fuori specifica :D
Ragazzi vi volevo dire che sono un amante come voi di OC in generale e del retroOC in particolare, e seguo con interesse questo thread sperando che un giorno si riaccenda:cool:
purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte pc inutilizzati, che dite conviene che faccio un giro nelle discariche?
qualche tempo fa mi ero cimentato con dei vecchi pentium 1 che drovrei avere ancora..solo che mi sono partite tutte le mobo..ma spero che per quest'estate ricomincerò...
vorrei chiedervi un atholon xp è considerato Retrò?:pio direi di si...:D in quel caso posterò qui appena posso
poi avrei una richiesta un pò insolita tempo fa in giro per forum ho beccato alcune imprese di un utente amante di vecchio hardware che occava in condizioni estreme e mi ricordo(mi è rimasto impresso) che aveva messo un pc completo senza case in un fizzer e aveva spinto a freq assurde il povero procetto che c'era dentro..
c'è qualcuno che mi sa dire dove posso rintracciare quel forum e quei thread?
ciao e grazie
Andreainside
26-06-2009, 18:16
Ragazzi vi volevo dire che sono un amante come voi di OC in generale e del retroOC in particolare, e seguo con interesse questo thread sperando che un giorno si riaccenda:cool:
purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte pc inutilizzati, che dite conviene che faccio un giro nelle discariche?
qualche tempo fa mi ero cimentato con dei vecchi pentium 1 che drovrei avere ancora..solo che mi sono partite tutte le mobo..ma spero che per quest'estate ricomincerò...
vorrei chiedervi un atholon xp è considerato Retrò?:pio direi di si...:D in quel caso posterò qui appena posso
poi avrei una richiesta un pò insolita tempo fa in giro per forum ho beccato alcune imprese di un utente amante di vecchio hardware che occava in condizioni estreme e mi ricordo(mi è rimasto impresso) che aveva messo un pc completo senza case in un fizzer e aveva spinto a freq assurde il povero procetto che c'era dentro..
c'è qualcuno che mi sa dire dove posso rintracciare quel forum e quei thread?
ciao e grazie
l'athlon xp è abbastanza retrò, ma non è intel...
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=593309
http://img514.imageshack.us/img514/4985/84685489.png
avrei anche una foto del post a 966MHz (92*10.5).
e vorrei precisare che se non l'avessi recuperato io, questo procio sarebbe in discarica :)
PS: figata il molti alto, ti sale tanto senza andare tanto coi bus fuori specifica :D
Carina come cpu,molto fortunata.
A tutti i possessori di socket 370,il limite di frequenza si risale facilmente dallo stepping...ca0,cb0,cc0,cd0.
Perdendo un po' di tempo su processorfinder,ho preso una cpu che va a 130% ad aria.
Ragazzi vi volevo dire che sono un amante come voi di OC in generale e del retroOC in particolare, e seguo con interesse questo thread sperando che un giorno si riaccenda:cool:
purtroppo non riesco a trovare da nessuna parte pc inutilizzati, che dite conviene che faccio un giro nelle discariche?
qualche tempo fa mi ero cimentato con dei vecchi pentium 1 che drovrei avere ancora..solo che mi sono partite tutte le mobo..ma spero che per quest'estate ricomincerò...
vorrei chiedervi un atholon xp è considerato Retrò?:pio direi di si...:D in quel caso posterò qui appena posso
poi avrei una richiesta un pò insolita tempo fa in giro per forum ho beccato alcune imprese di un utente amante di vecchio hardware che occava in condizioni estreme e mi ricordo(mi è rimasto impresso) che aveva messo un pc completo senza case in un fizzer e aveva spinto a freq assurde il povero procetto che c'era dentro..
c'è qualcuno che mi sa dire dove posso rintracciare quel forum e quei thread?
ciao e grazie
Se dal frigorifero uscivano dei cavi verdi attaccati a un hard-disk ero io.
PS:nessuno ha da vendere un pentium 3 600mhz bus 133?:D
Andreainside
27-06-2009, 22:25
Carina come cpu,molto fortunata.
A tutti i possessori di socket 370,il limite di frequenza si risale facilmente dallo stepping...ca0,cb0,cc0,cd0.
Perdendo un po' di tempo su processorfinder,ho preso una cpu che va a 130% ad aria.
suppongo che i cA0 siano "migliori" (magari provenienti dal centro del wafer) scendendo fino ad un ipotetico cZ0 che è già tanto che funziona?
comunque...
http://img14.imageshack.us/img14/5881/26062009068.jpg
ho solo questo perchè non arrivava nemmeno alla schermata di avvio di w2k (si fermava a quella in textmode con la barra sotto e poi rebootava). Devo provare se arriva al rilevamento dei dischi con il bus a 95.
Andreainside
27-06-2009, 22:28
edit
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.