PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Samsung R710 AS03/R710 AS04. 17", 9600M GT 512 MB VRAM DDR3, ECC..


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12

Brutale910
19-09-2009, 00:40
grazie mille brutale910 per la tua tempestività. Ho dato un occhiata al download center della samsung e non vedo ne software ne driver per winsodws 7....tranne che per la scheda video ke ho gia visto ke ci sono per seven, per gli altri driver e i software dove posso trovare quelli compatibili con seven? Domanda forse stupida: con la versione 64 bit si riduce di molto la durata della batteria?
1) in prima pagina
2) tra 64bit e 32 bit non cambia la durata della batteria, con 7 aumenta di un quarto d'ora rispetto a vista

prima di fare domande leggi almeno qualche post addietro

sakuragi89
19-09-2009, 01:43
grazie mille!! Scusa la prossima volta seguiro il tuo consiglio.....leggendo dietro ho letto che non è possibile utilizzare i software samsung con vista 64 bit.....ma se tipo voglio collegare il pc al tv tramite l'hdmi posso farlo senza usare per forza il tasto FN? Cioe dal pannello di controllo di nvidia.....ma poi secondo voi in futuro la samsung rilascera software per gli SO 64 bit?

Brutale910
19-09-2009, 19:51
raga consigliuo a tutti il nuovo gioco di batman, è bellissimo e gira alla risoluzione, il gioco si autoconfigura sul nostro portatile su tutto al massimo, e gira fluido fluido senza overcloccare

penso che overcloccando anche si posso abilitare anche l' anti aliasing!!
anche se a dire il vero non ne vedo affatto il bisogno

sakuragi89
19-09-2009, 19:58
lo provero....senti te che hai seven come sembra che ci girino i giochi?

Brutale910
20-09-2009, 01:44
lo provero....senti te che hai seven come sembra che ci girino i giochi?

ascolta, ti avevo detto di leggere almeno qualche post indietro prima di fare domande, c'è già la risposta

si cerca dare risposte a domende nuove non sempre alle stesse

ovviamente la cosa non è riferita solo a te

AntoninoX
20-09-2009, 17:22
Raga come posso fare a formattare per mandare il notebook in assistenza? Usando il cd di installazione e mettendo il boot da cd e poi utilizzando la relativa opzione?

Un amico mi ha detto di usare hiren's boot e partition magic...ma non vorrei ci fossero casini con la partizione di ripristino...e che magari poi me lo rimandino indietro e cavolate varie...

Ah, Brutale910, il momentus 7200.4 da 320 gb va bene lo stesso?

KEVORK
22-09-2009, 00:59
qualcuno ha provato ad installare ubuntu?

Brutale910
23-09-2009, 00:00
Raga come posso fare a formattare per mandare il notebook in assistenza? Usando il cd di installazione e mettendo il boot da cd e poi utilizzando la relativa opzione?

Un amico mi ha detto di usare hiren's boot e partition magic...ma non vorrei ci fossero casini con la partizione di ripristino...e che magari poi me lo rimandino indietro e cavolate varie...

Ah, Brutale910, il momentus 7200.4 da 320 gb va bene lo stesso?

formattalo con l' opzione recovery da boot, con i dvd di ripristino

il 320 va bene ovviamente ma perdi i vantaggi del singolo piattello:

maggiore resistenza, peso più contenuto, consumi più contenuti, meno rumore

The-Red-
23-09-2009, 02:33
Ragazzi ma perche all'avvio adesso il pc ci mette una vita a caricarmi il tuo, anche 5 minuti, e come quando lo lascio acceso per tante ore explorer non mi apre piu le pagina web mentre torrent scarica trnaquillamente messenger idem, e sono costretto a riavviare il tutto?

AntoninoX
23-09-2009, 21:33
formattalo con l' opzione recovery da boot, con i dvd di ripristino

il 320 va bene ovviamente ma perdi i vantaggi del singolo piattello:

maggiore resistenza, peso più contenuto, consumi più contenuti, meno rumore
Alla fine poi l'ho formattato con il disco del SO...

E ieri sono venuti a ritirarlo...

Comunque a parte queste cose, il 320 gb ha più o meno le prestazioni del 250?

Brutale910
24-09-2009, 01:18
Alla fine poi l'ho formattato con il disco del SO...

E ieri sono venuti a ritirarlo...

Comunque a parte queste cose, il 320 gb ha più o meno le prestazioni del 250?

si ma meglio il 250

Phatos
24-09-2009, 10:41
Alla fine ho mandato il Notebook in assistenza per il problema dello sfarfallio al display, speriamo risolvano.. intanto ho seguito le vostre discussioni sull'adozione di un hard disk da 7200 rpm, ma non è che scalda troppo e poi il notebook diventa un fornetto? Qualcuno lo ha già adottato e può fornire info su prestazioni e temperature max? Giusto per sapere se il gioco vale la candela.. Ciao!

Johnny L
24-09-2009, 14:25
ciao a tutti, possiedo un r710as03 (CORE2DUO/P8400/4GB/320GB/17/VISTA) da quasi un anno, perciò potete mettermi in lista.
spero di non sbagliare scrivendo in questa maniera ma non sono pratico di forum.
circa 5 mesi fa ho iniziato a vedere dei pixel bruciati e col passare dei mesi il loro numero è aumentato. ad agosto ho mandato il pc in assistenza a milano e dopo 2 settimane mi è ritornato con lo stesso schermo (con i pixel bruciati) e un referto in cui il tecnico scriveva che aveva cambiato un controller non meglio specificato e l'Hd. in realtà l'hd è lo stesso, lo so per il seriale, però è stato formattato. portato in assistenza a roma, dopo 4 giorni mi hanno chiamato per riprenderlo e mi hanno cambiato il monitor samsung con un chi-mei. dato che mi trovo meglio con XP ho rifatto un'altra partizione per xp, mantenendo un dual-boot come prima dell'assistenza, e come per la prima volta ho reinstallato tutti i driver che avevo scaricato e conservato un anno fa dal sito samsung.
i problemi sono iniziati perchè non sono riuscito a installare i driver della scheda video vga Intel, ma solo quelli nvidia. altro driver che non sono riuscito a installare è Intel Matrix Storage. dopo aver messo tutto a posto, ho provato PES2009 e andava molto a scatti. aggiornato pes (è originale) sempre scatti, quindi ho cercato sul web problemi tra il portatile e PES e ho trovato così il vostro tread (si scrive così?). dal tread ho scaricato gli ultimi driver prima dal sito samsung e poi quelli moddati ma il risultato è sempre scarso. premetto che prima che me lo formattassero inutilmente, pes girava co dettagli alti e a risoluzione da schermo, cioè 1440x900. adesso per farlo girare ho una risoluzione da 1280x720 su pes con dettagli minimi e 1280x800 per lo schermo del pc e gli scatti sono sempre visibili insieme a righe che a volte si formano nella parte alta dello schermo. qualcuno mi può aiutare a risolvere questi problemi?
1) perchè non si installano i driver vga intel
2) perchè non si installano i driver Intel Matrix Storage
3) perchè pes va a scatti
e altri problemi che non sono riuscito a risolvere anche se ho letto tutte le pagine che avete scritto nel tread:
4) perchè non riesco a trasmettere l'audio in hdmi
5) perchè la webcam va a scatti durante una videchat (msn 8,5-2008-2009)
Inoltre ho dei rumori che dovrebbero essere dell'hd e che spariscono se l'alimentazione passa da rete a batteria, mai successo a voi?
visto che siete molto esperti in schede video, in alcuni siti ho letto che la GeForce 9600M GT dovrebbe avere la funzione SLI attivabile tramite software solo sotto Vista. é vero? e se si, quale software attiva questa funzione?
Grazie e scusate se mi sono dilungato troppo e spero di non aver infranto delle regole

Massi
24-09-2009, 17:49
mah...intanto ti dico che lo SLI non c'entra nulla con i portatili. Anche il driver VGA intel non c'entra, servono solo i driver NVidia. Lascia stare i moddati e scarica l'utlima versione per il tuo sistema operativo dal sito nvidia. Anche i driver matrox storage c'entrano poco con questo portatile (quali hai installato?). Terzo ma importantissimo: prima di tutto devi installare il driver del chipset. Quello è l'unico che se fai l'installazione di XP non ti chiede. Poi una volta installato quello il sistema operativo ti chiede tutti i driver , uno dietro l'altro... Vai in proprietà del computer e vedi tutti i pallini gialli che trovi e li sistemi uno ad uno. Se hai installato i driver un po' a casaccio io formatterei tutto di nuovo!

Brutale910
25-09-2009, 08:23
Alla fine ho mandato il Notebook in assistenza per il problema dello sfarfallio al display, speriamo risolvano.. intanto ho seguito le vostre discussioni sull'adozione di un hard disk da 7200 rpm, ma non è che scalda troppo e poi il notebook diventa un fornetto? Qualcuno lo ha già adottato e può fornire info su prestazioni e temperature max? Giusto per sapere se il gioco vale la candela.. Ciao!

non ci sono problemi
se lo consiglio questo è scontato

Johnny L
25-09-2009, 11:08
mah...intanto ti dico che lo SLI non c'entra nulla con i portatili. Anche il driver VGA intel non c'entra, servono solo i driver NVidia. Lascia stare i moddati e scarica l'utlima versione per il tuo sistema operativo dal sito nvidia. Anche i driver matrox storage c'entrano poco con questo portatile (quali hai installato?). Terzo ma importantissimo: prima di tutto devi installare il driver del chipset. Quello è l'unico che se fai l'installazione di XP non ti chiede. Poi una volta installato quello il sistema operativo ti chiede tutti i driver , uno dietro l'altro... Vai in proprietà del computer e vedi tutti i pallini gialli che trovi e li sistemi uno ad uno. Se hai installato i driver un po' a casaccio io formatterei tutto di nuovo!

Ciao Massi, grazie delle risposte:
nessun punto interrogativo/esclamativo o pallini gialli in gestione periferiche.
durante il primo avvio di xp ho fatto riconoscere tutti i driver possibili al S.O. poi ho installato prima tutti i driver samsung vecchi di un anno che avevo su un dvd (e per primo il chipset), poi quelli samsung nuovi (sia chipset che video) ed infine quelli moddati (solo video). per i driver matrix storage ho scaricato e tentato di installare quelli consigliati da questo thread.
Poco fa ho fatto la prova, usando Pes (installato su xp) da Vista alla massima risoluzione di schermo e di gioco. ovviamente è andato tutto benissimo. Quindi è probabile che il problema siano realmente i driver chipset, anche perchè vista non ha nessun driver aggiornato, infatti è quello che mi hanno ripristinato con la funzione BackUp di samsung. C'è un modo per disinstallare i driver senza formattare?
e per quanto riguarda la webcam, anche a voi è un po' lenta?

Massi
25-09-2009, 12:24
puoi usare l'opzione "aggiorna driver", io preferisco formattare!

Johnny L
25-09-2009, 12:32
aggiorna driver col programma samsung? o da gestione periferiche?

jomaxicarus
25-09-2009, 17:36
ciao ragazzi.. devo mettere il seven.. windows 7 64 bit
procedo cosi?
installo il s.o nella partizione da formattare..
una volta finito spengo il pc.. e lo riaccendo..
dopo di che dovrebbe trovarmi e mettere apposto quasi tutto da solo
1) poi passo a mettere i driver,metto tutti quelli della prima pagina o verifico da gestione hardware e agisco solo dove avrò esclamativi gialli?
2) il sito samsung per i driver non ci metto neanche piede o dove c'e vista vuol dire sia 32 che 64bit?
3) l'HDMI funziona col 64 bit? e molto importante perche gioco sul plasma con questa bestiolina.. audio e luminosita con fn erano molto comodi ma posso farne a mento, l'audio andro da cotroller ma
4) per la luminosita dello schermo come faccio?
grazie

jomaxicarus
25-09-2009, 18:03
EDIT

sakuragi89
26-09-2009, 00:18
salve ragazzi ma qualcuno di voi ha notato il bug di seven che non fa impostare un refresh dello schermo a + di 59hz? Ho letto sul web e lo fa un po' a tutti, qualcuno per caso ha risolto??

Johnny L
26-09-2009, 15:25
puoi usare l'opzione "aggiorna driver", io preferisco formattare!

ciao Massi ho dovuto formattare. il problema erano i driver chipset come avevi giustamente detto tu.
rimangono questi problemi
2) perchè non si installano i driver Intel Matrix Storage (e a che servono)
4) perchè non riesco a trasmettere l'audio in hdmi
5) perchè la webcam va a scatti durante una videchat (msn 8,5-2008-2009)
Inoltre ho dei rumori che dovrebbero essere dell'hd e che spariscono se l'alimentazione passa da rete a batteria, mai successo a voi?

per quanto riguarda la funzione SLI attivabile tramite software solo sotto Vista, ho preso questa info da un sito che tratta schede video per portatili. se posso ti posto il link così dai un'occhiata anche tu. fammi sapere come fare.

Massi
26-09-2009, 16:40
http://it.slizone.com/object/sli_cuda_learn_it.html

Così capisci cos'è lo SLI (crossfire per le schede ATI)

Per il video a scatti: guarda in proprietà dello schermo e assicurati che ci sia scritto il nome della tua scheda video (non vorrei che stai usando driver generici). Controlla anche la velocità della connessione con qualche programma (cerca con google "adsl test")

Johnny L
26-09-2009, 17:32
http://it.slizone.com/object/sli_cuda_learn_it.html

Così capisci cos'è lo SLI (crossfire per le schede ATI)

Per il video a scatti: guarda in proprietà dello schermo e assicurati che ci sia scritto il nome della tua scheda video (non vorrei che stai usando driver generici). Controlla anche la velocità della connessione con qualche programma (cerca con google "adsl test")

Ciao Massi,
ti posto anche io un link e ti chiedo scusa perchè fin'ora ho scritto SLI invece dovevo scrivere Hybrid-SLI
http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-9600M-GT.11528.0.html
dai un'occhiata a questo sito e dimmi cosa ne pensi.
Per la webcam che scatta, ho controllato in proprietà dello schermo-le impostazioni dello schermo segnalano Monitor multipli su NVIDIA Geforce 9600M gt (sistema op XP, SP3). il test adsl lo farò in settimana. tu possiedi l'R710as03 e con la webcam non hai problemi? comunque grazie dell'interessamento

jomaxicarus
26-09-2009, 17:36
come rulla il 7... :D

Massi
26-09-2009, 20:07
Hybrid SLI = come dice la parola stessa trattasi di un sistema "ibrido" cioè si usa una scheda madre con grafica integrata + una scheda discreta (come la nostra 9600). Che io sappia mi ricordo gli ultimi portatili mac che montano la 9600 adottano questo sistema per migliorare i consumi...ma se ben ricordo mi sembra che non sia una gran cosa, infatti, a memoria i mac sono gli unici a farlo...

Massi
26-09-2009, 20:14
il seven è una bomba:D , io l'ho messo sul mio PC desktop: finalmente una GDI rifatta da zero, si sente e come!

jomaxicarus
28-09-2009, 16:28
ragazzi una cosa importantissima.. su windows 7 la webcam me la legge come vega camera 2.0 pero non so come attivarla.. devo mettere qualcosa di aggiuntivo? dove la pesco per farla partire??
urgente! thanks

AntoninoX
28-09-2009, 19:35
Esistono hard disk 7200 rpm da 250/320 gb migliori dei Seagate Momentus 7200.4?

Una cosa poi...sapete più o meno qual è la differenza di durata batteria del portatile e di temperatura tra il 7200.4 250 gb e il 320 gb?

Inoltre, la differenza di prestazioni con i dischi montati di serie è tanta?

Dovrebbero comunque essere dei buoni dischi quelli di serie. :)

Brutale910
29-09-2009, 00:52
Esistono hard disk 7200 rpm da 250/320 gb migliori dei Seagate Momentus 7200.4?

Una cosa poi...sapete più o meno qual è la differenza di durata batteria del portatile e di temperatura tra il 7200.4 250 gb e il 320 gb?

Inoltre, la differenza di prestazioni con i dischi montati di serie è tanta?

Dovrebbero comunque essere dei buoni dischi quelli di serie. :)

no
poca ma cmq c'è
si

Phatos
29-09-2009, 14:47
Ciao a tutti. Oggi per informazione mi è stato riconsegnato il mio caro AS03 dopo l'invio in assistenza per il problema dello sfarfallio al display (sostituzione del coassiale... :confused: ) e per quel poco che l'ho provato è a posto. Assistenza Samsung valida e veloce.. speriamo non doverci + ricorrere xò.. Cambiano discorso, tra poco mi arriva una videocamera Canon HG-20 Full HD con cui fare un pò di homevideo e sarei curioso di conoscere le vostre esperienze nel campo dell'editing in alta definizione, ovvero se il nostro notebook è abbastanza potente per manipolare i corposi flussi video in HD senza troppi intoppi e che software và per la maggiore.

Brutale910
29-09-2009, 20:36
Ciao a tutti. Oggi per informazione mi è stato riconsegnato il mio caro AS03 dopo l'invio in assistenza per il problema dello sfarfallio al display (sostituzione del coassiale... :confused: ) e per quel poco che l'ho provato è a posto. Assistenza Samsung valida e veloce.. speriamo non doverci + ricorrere xò.. Cambiano discorso, tra poco mi arriva una videocamera Canon HG-20 Full HD con cui fare un pò di homevideo e sarei curioso di conoscere le vostre esperienze nel campo dell'editing in alta definizione, ovvero se il nostro notebook è abbastanza potente per manipolare i corposi flussi video in HD senza troppi intoppi e che software và per la maggiore.

certamente metterai il portatile a dura prova ma ce la farà, tempi di editing lunghi per via del dual core a 2,4 ghz

paolo.guidx
29-09-2009, 21:09
Sciao ragassi. Ho trovato un T9800, che dite, aggiorno il processore?

Brutale910
30-09-2009, 17:09
Sciao ragassi. Ho trovato un T9800, che dite, aggiorno il processore?

sconsigliato, tdp troppo alto secondo me e operazione rischiosa

paolo.guidx
30-09-2009, 21:03
sconsigliato, tdp troppo alto secondo me e operazione rischiosa

E perchè scusa? Altri R710 montano proci della serie T con lo stesso tdp...

Brutale910
01-10-2009, 00:09
E perchè scusa? Altri R710 montano proci della serie T con lo stesso tdp...

pechè il t5800 avrebbe un tdp maggiore del p8400!?

paolo.guidx
01-10-2009, 11:31
pechè il t5800 avrebbe un tdp maggiore del p8400!?

Lo chiedi a me? :boh:

però il t5800
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB6E
il P8400
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB3Q
e il t9800
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGES

Ecco. Se poi c'è un errore nei dati :boh:

Io penso che il TDP maggiore del T5800 sia dovuto al processo produttivo a 65nm, che nella serie P invece è a 45nm. (IMHO;))

Brutale910
01-10-2009, 16:18
Lo chiedi a me? :boh:

però il t5800
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB6E
il P8400
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB3Q
e il t9800
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLGES

Ecco. Se poi c'è un errore nei dati :boh:

Io penso che il TDP maggiore del T5800 sia dovuto al processo produttivo a 65nm, che nella serie P invece è a 45nm. (IMHO;))

non la sapevo che il tdp del t5800 fosse più alto di 10w

ok allora puoi montarlo ma rimane una operazione rischiosa che invalida la garanzia ;)

paolo.guidx
01-10-2009, 16:40
non la sapevo che il tdp del t5800 fosse più alto di 10w

ok allora puoi montarlo ma rimane una operazione rischiosa che invalida la garanzia ;)

Lo faccio fare dal tecnico del centro assistenza samsung. ;)
Ovviamente manterrò il P8400, non si sa mai.....:sperem:

Risulterà una semplice "pulizia" interna..... :Perfido:

AntoninoX
01-10-2009, 18:14
Ragazzi, tornato il portatile dall'assistenza e...sembra a posto. :D

Risultato?

Cambiata mobo, hard disk (con un western digital wd3200BEVTsticazzieccecc) e cambiato cavo coassiale del monitor...più pulizie e cazzate varie...

Mi è sembrato che la scocca sia stata un attimino graffiata...ma prima di mandarglielo non ho controllato bene e mi sa che rimarrò col beneficio del dubbio...

Comunque fra poco installo seven così per vedere com'è e a breve ordino un disco a 7200 rpm...

Voi cosa fareste? 7200.4 da 250 gb o da 320 gb?

Quei 70 gb in più mi farebbero comodo per quello...

Ah, un altra cosa.

Parlando di encoding video, ci sarà un po' di differenza passando ad un 7200 giri, vero?

:D

Thanks e...sono felice come una pasqua. :D

Brutale910
02-10-2009, 02:27
Ragazzi, tornato il portatile dall'assistenza e...sembra a posto. :D

Risultato?

Cambiata mobo, hard disk (con un western digital wd3200BEVTsticazzieccecc) e cambiato cavo coassiale del monitor...più pulizie e cazzate varie...

Mi è sembrato che la scocca sia stata un attimino graffiata...ma prima di mandarglielo non ho controllato bene e mi sa che rimarrò col beneficio del dubbio...

Comunque fra poco installo seven così per vedere com'è e a breve ordino un disco a 7200 rpm...

Voi cosa fareste? 7200.4 da 250 gb o da 320 gb?

Quei 70 gb in più mi farebbero comodo per quello...

Ah, un altra cosa.

Parlando di encoding video, ci sarà un po' di differenza passando ad un 7200 giri, vero?

:D

Thanks e...sono felice come una pasqua. :D

per quello ti consiglio un x-25m g2 da 80 gb e metti l' attuale 320 come unità esterna

Brutale910
02-10-2009, 02:30
Lo faccio fare dal tecnico del centro assistenza samsung. ;)
Ovviamente manterrò il P8400, non si sa mai.....:sperem:

Risulterà una semplice "pulizia" interna..... :Perfido:

già che ci sei perchè non monti un q9000?
quello vale veramente la pena di montarlo

paolo.guidx
02-10-2009, 10:52
già che ci sei perchè non monti un q9000?
quello vale veramente la pena di montarlo

Trovarlo ad un prezzo decente...:muro:

E poi i Q sono a 45W, e stando a quanto letto sul web non risultano essere compatibili. :boh:

AntoninoX
02-10-2009, 13:30
per quello ti consiglio un x-25m g2 da 80 gb e metti l' attuale 320 come unità esterna
Per me è troppo spendere 200 e passa euro per un SSD...con quei soldi quasi ci prendo un netbook. :D

Starò su un bel 7200.4 mi sa...:D

Brutale910
02-10-2009, 16:05
Trovarlo ad un prezzo decente...:muro:

E poi i Q sono a 45W, e stando a quanto letto sul web non risultano essere compatibili. :boh:
capisco, quanto ti costa quello che hai trovato di t9800?
Per me è troppo spendere 200 e passa euro per un SSD...con quei soldi quasi ci prendo un netbook. :D
Starò su un bel 7200.4 mi sa...:D

dipende dall' utilizzo ch fai del pc, se è per uso professionale sono soldi ben spesi, altrimenti puoi andare di 7200.4

paolo.guidx
02-10-2009, 16:14
capisco, quanto ti costa quello che hai trovato di t9800?


240

Brutale910
02-10-2009, 16:35
240

non ne vale la pena fidati, piuttosto prendi un momentus 7200.4 250gb

AntoninoX
03-10-2009, 01:06
Che palle oh...ho problemi con l'installazione dei driver del chipset...

Boh, ho scaricato il pacchetto per 7 RC1 (che poi va per quasi tutti gli OS...) ed è come se, quando lo avviassi, si perdessero delle schermate premendo su avanti.
Come se tra la schermata del contratto e robe varie e la seguente ce ne fosse in mezzo un altra...boh non so come spiegarlo...

Ad un certo punto è partita l'installazione (prima diceva che era stato installato tutto correttamente ma in realtà non aveva fatto na mazza mi sa...sarà perché avevo installato intel storage manager o quello che è?).

Sto installando 7 se non si fosse capito. :D

Tu Brutale910 quali hai messo?

Poi boh, ho un "Unknown device" fra i controller usb o quello che è.

Mi diresti poi, sempre se ti ricordi, l'ordine con il quale hai installato i driver?

Voglio avere un'installazione più pulita possibile...senza magagne varie...

Per quanto riguarda i driver di scheda wi-fi, ethernet e modem ha trovato tutto in automatico l'OS. :) :D

Brutale help me! :D :D :D

paolo.guidx
03-10-2009, 13:40
non ne vale la pena fidati, piuttosto prendi un momentus 7200.4 250gb

ho messo il 320 ad agosto ;)

Brutale910
03-10-2009, 14:37
Che palle oh...ho problemi con l'installazione dei driver del chipset...

Boh, ho scaricato il pacchetto per 7 RC1 (che poi va per quasi tutti gli OS...) ed è come se, quando lo avviassi, si perdessero delle schermate premendo su avanti.
Come se tra la schermata del contratto e robe varie e la seguente ce ne fosse in mezzo un altra...boh non so come spiegarlo...

Ad un certo punto è partita l'installazione (prima diceva che era stato installato tutto correttamente ma in realtà non aveva fatto na mazza mi sa...sarà perché avevo installato intel storage manager o quello che è?).

Sto installando 7 se non si fosse capito. :D

Tu Brutale910 quali hai messo?

Poi boh, ho un "Unknown device" fra i controller usb o quello che è.

Mi diresti poi, sempre se ti ricordi, l'ordine con il quale hai installato i driver?

Voglio avere un'installazione più pulita possibile...senza magagne varie...

Per quanto riguarda i driver di scheda wi-fi, ethernet e modem ha trovato tutto in automatico l'OS. :) :D

Brutale help me! :D :D :D

non so quali sono i tuoi driver i ogni volta scarico gli ultimi quando formatto installo nell' ordine : chipset controller raid wifi controller ethernet audio scheda video e poi i secondari

Brutale910
03-10-2009, 14:38
ho messo il 320 ad agosto ;)

e quali sono le tue impressioni?

Fark
03-10-2009, 15:55
Ho un problema con il bluetooth del mio R710AS04: sul mio portatile avevo preinstallata la versione 6.01.3600 del driver bluetooth..
Quindi quando ho visto la versione 6.0.1.6500 sul sito samsung non ci ho pensato due volte e dopo aver disinstallato il driver vecchio mi metto ad installare quello nuovo..

Il problema è che non mi si completa l'installazione perchè dice di nn aver trovato alcun dispositivo bluetooth :confused:
Stessa cosa se tento di reinstallare il vecchio driver..

Com'è possibile questa cosa?

paolo.guidx
03-10-2009, 17:10
e quali sono le tue impressioni?

Silenzioso e veloce, sicuramente meglio del Fujitsu di serie. Inoltre scalda molto meno, sia al tatto sullo sportellino che secondo hdtune. Io mi trovo soddisfatto. Io avevo bisogno di spazio, ma chi usa un hdd esterno per lo storage dovrebbe puntare sul 250 a mio avviso.

AntoninoX
03-10-2009, 18:44
non so quali sono i tuoi driver i ogni volta scarico gli ultimi quando formatto installo nell' ordine : chipset controller raid wifi controller ethernet audio scheda video e poi i secondari
Ho esattamente il tuo stesso portatile con W7 Ultimate 64 bit. :D

I driver del wi-fi e ethernet me li ha installati in automatico 7.

Brutale910
03-10-2009, 23:01
Ho esattamente il tuo stesso portatile con W7 Ultimate 64 bit. :D

I driver del wi-fi e ethernet me li ha installati in automatico 7.
Intendevo non so quale versione dei driver stai installando, io non ho problemi,
disabilitate l' uac o ogni volta fate esegui come amministratore.

Vjoke
04-10-2009, 01:56
Poi boh, ho un "Unknown device" fra i controller usb o quello che è.



Probabilmente è la webcam.

AntoninoX
04-10-2009, 04:08
Se non ricordo male la webcam è a posto...

Oggi guardo meglio e vi dico...

@Brutale910: stavo installando la inf pdate utility per vista mi pare, boh. Anche qui oggi guardo meglio.

AntoninoX
04-10-2009, 04:14
Se non ricordo male la webcam è a posto...

Oggi guardo meglio e vi dico...

@Brutale910: stavo installando la inf pdate utility per vista mi pare, boh. Anche qui oggi guardo meglio.

AntoninoX
04-10-2009, 19:28
Bom ordinato il Seagate Momentus 7200.4 da 250 gb, quello con la protezione G-Force. :D

Pagato 52,90 € spedito.

A sto punto appena arriva tiro via quello vecchio, metto questo e, ovviamente, reinstallo tutto. :D

paolo.guidx
04-10-2009, 20:46
Bom ordinato il Seagate Momentus 7200.4 da 250 gb, quello con la protezione G-Force. :D

Pagato 52,90 € spedito.

A sto punto appena arriva tiro via quello vecchio, metto questo e, ovviamente, reinstallo tutto. :D

Dove l'hai trovato a così poco? Mia sorella deve cambiare l'hd nel suo acer e pensavo a quello, ma io a quel prezzo non l'ho trovato. PVT please. :sbav:

Juvanni
04-10-2009, 21:41
Dove l'hai trovato a così poco? Mia sorella deve cambiare l'hd nel suo acer e pensavo a quello, ma io a quel prezzo non l'ho trovato. PVT please. :sbav:

Sarei interessato ank'io :D PVT anche a me se puoi Anto!! :D :D :D

AntoninoX
04-10-2009, 22:41
Dove l'hai trovato a così poco? Mia sorella deve cambiare l'hd nel suo acer e pensavo a quello, ma io a quel prezzo non l'ho trovato. PVT please. :sbav:
Vai su trovaprezzi.it, scrivi "7200.4 250", poi clicca su "Hard disk interni"...

Io l'ho preso dal primo sito, dove costava meno. :D

paolo.guidx
04-10-2009, 22:46
Thks Antò :D

AntoninoX
04-10-2009, 23:03
Inviato...

BTW, non vedo l'ora che mi arrivi. :D

Comunque con 7 in tipo 20/25 secondi si arriva al desktop e si può già lavorare. :D

Chissà col nuovo disco...:D

AntoninoX
05-10-2009, 23:17
Allora ragazzi, il notebook in quanto a schermate blu e cazzate del genere SEMBRA a posto...ma...è normale che a corrente staccata continui ad attivarsi e a disattivarsi la ventola che burra fuori aria calda???

Stavolta però almeno NON fa quel fischio maledetto che mi faceva impazzire...

Può essere che lo facesse anche quando ho preso il notebook l'anno scorso e che io non me ne sia accorto...ma bho...che mi dite voi?

È una cosa normale, vero???

In teoria il PC essendo scollegato dalla corrente fa più fatica ad essere raffreddato per cui si attiva questa ventola sulla sinistra, vero? :muro:

Ditemi di si altrimenti tiro giù tante di quelle imprecazioni che voi non vi potete neanche immaginare. :muro:

Ah, una cosa.

Il disco della WD fa un piccolissimo ronzio, a differenza di quello che c'era prima della Fujitsu...

Comunque fra qualche giorno mi saluterà e andrà a farsi un giro in un bel box usb. :D

Fark
06-10-2009, 10:04
Ho un problema con il bluetooth del mio R710AS04: sul mio portatile avevo preinstallata la versione 6.01.3600 del driver bluetooth..
Quindi quando ho visto la versione 6.0.1.6500 sul sito samsung non ci ho pensato due volte e dopo aver disinstallato il driver vecchio mi metto ad installare quello nuovo..

Il problema è che non mi si completa l'installazione perchè dice di nn aver trovato alcun dispositivo bluetooth :confused:
Stessa cosa se tento di reinstallare il vecchio driver..

Com'è possibile questa cosa?
Nessuno? :stordita:

Massi
06-10-2009, 11:57
...proprio....nessun bluetooh...:sofico:

Johnny L
06-10-2009, 12:36
Allora ragazzi, il notebook in quanto a schermate blu e cazzate del genere SEMBRA a posto...ma...è normale che a corrente staccata continui ad attivarsi e a disattivarsi la ventola che burra fuori aria calda???

In teoria il PC essendo scollegato dalla corrente fa più fatica ad essere raffreddato per cui si attiva questa ventola sulla sinistra, vero? :muro:
:D

ciao antonino,
ho xp, sia con batteria che con alimentatore non butta fuori aria calda. anzi solo a batteria (impostato come con alimentatore, quindi risparmio energetico 0) è ancora più silenzioso e freddo. con aliment. sento un ticchettio dell'hd (forse una ventola supplementare???) che scompare solo a batteria.
forse il tuo è un po' sporco (polvere)??
la webcam come si comporta? a me scatta parecchio, anche se la uso per fare foto senza usarla in chat.
sapresti dirmi come si attiva l'hdmi audio?

AntoninoX
06-10-2009, 14:59
ciao antonino,
ho xp, sia con batteria che con alimentatore non butta fuori aria calda. anzi solo a batteria (impostato come con alimentatore, quindi risparmio energetico 0) è ancora più silenzioso e freddo. con aliment. sento un ticchettio dell'hd (forse una ventola supplementare???) che scompare solo a batteria.
forse il tuo è un po' sporco (polvere)??
la webcam come si comporta? a me scatta parecchio, anche se la uso per fare foto senza usarla in chat.
sapresti dirmi come si attiva l'hdmi audio?
Niente, stessa identica cosa di prima.

Ventola che si attiva PER NIENTE...e fischio, anche se molto meno di prima.

Per quello non fa tanto rumore...però mi da un fastidio del cavolo...

Praticamente succede così: lascio il pc scollegato e dopo qualche minuto..."ssssshhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh"...si spegne, si riaccende e così via.

Lo collego alla corrente e...automaticamente si attiva sta ventola del cavolo...poi si spegne e riaccende...

Quindi in pratica tu quando lo tieni sia collegato che scollegato NON si attiva NIENTE?

A me A SCATTI si attiva una ventola...e poi si spegne ancora.

E ora ci mancava il ronzio dell'hard disk...

Ma io dico...probabilmente è il dissipatore del processore andato a fare in colon...ma sti qua all'assistenza che cacchio hanno fatto?

Pulizia?

Sì, graffiandomi pure un po' la scocca...

Han cambiato il disco fisso e me ne hanno messo uno che RONZA...cavolo...e fa più bordello del solito "shh" che fa di norma il portatile.

Sta cosa delle ventole UGUALE a prima...solo che si sente molto meno di prima...

Cacchio cacchio cacchio cacchio...quando è che potrò avere un portatile COME SI DEVE? :muro:

Scusate lo sfogo ma ho le palle ultra girate. :muro:

The-Red-
06-10-2009, 15:33
Ragazzi un informazione per favore. Ho collegato il portatile tramite HDMI al televisore HD per vedere un film in HD.mkv, ma vedo solo le immagini mentre non sento l'audio. Ce qualche impostazione da fare e se si quale. Grazie in anticipo.

Johnny L
06-10-2009, 16:50
Ragazzi un informazione per favore. Ho collegato il portatile tramite HDMI al televisore HD per vedere un film in HD.mkv, ma vedo solo le immagini mentre non sento l'audio. Ce qualche impostazione da fare e se si quale. Grazie in anticipo.

vorrei sentirlo anche io l'audio. ho letto tutte le 100 pagine precedenti, e in un intervento hanno detto che la procedura per ascoltare l'audio da hdmi è scritta nella guida del pc, non so se l'hai cartacea o tramite il file.exe
cmq anche io ho letto la procedura appena comprato il pc, però non sono riuscito a mandare l'audio. per la cronaca la procedura era tramite software, ma non ci sono riuscito e non riesco neanche a trovarla sulla guida.exe
se qualcuno lo sa, per cortesia scrivetelo, anche sulla pagina principale.
ad ogni modo l'audio dovresti sentirlo dal pc

The-Red-
06-10-2009, 17:03
vorrei sentirlo anche io l'audio. ho letto tutte le 100 pagine precedenti, e in un intervento hanno detto che la procedura per ascoltare l'audio da hdmi è scritta nella guida del pc, non so se l'hai cartacea o tramite il file.exe
cmq anche io ho letto la procedura appena comprato il pc, però non sono riuscito a mandare l'audio. per la cronaca la procedura era tramite software, ma non ci sono riuscito e non riesco neanche a trovarla sulla guida.exe
se qualcuno lo sa, per cortesia scrivetelo, anche sulla pagina principale.
ad ogni modo l'audio dovresti sentirlo dal pc

Da pc lo sento ma voglio sentirlo dalle casse del televisore, per cui se qualche buon uomo ci illumina gliene sarei grato.

Johnny L
06-10-2009, 17:33
Lo collego alla corrente e...automaticamente si attiva sta ventola del cavolo...poi si spegne e riaccende...

Quindi in pratica tu quando lo tieni sia collegato che scollegato NON si attiva NIENTE?

A me A SCATTI si attiva una ventola...e poi si spegne ancora.

E ora ci mancava il ronzio dell'hard disk...

Ma io dico...probabilmente è il dissipatore del processore andato a fare in colon...ma sti qua all'assistenza che cacchio hanno fatto?

Pulizia?

Sì, graffiandomi pure un po' la scocca...

Han cambiato il disco fisso e me ne hanno messo uno che RONZA...cavolo...e fa più bordello del solito "shh" che fa di norma il portatile.




sicuramente mi sono espresso male. la ventola mi si attiva a seconda dell'utilizzo del processore, per esempio con PES la ventola mi gira molto per dissipare il calore del proc, con vlc gira meno ma è attiva ugualmente.
per gli scatti intendevo la webcam, non la ventola, ma visto tutti i problemi che hai avuto credo che la webcam ancora non l'hai provata.
che la ventola si attivi a "scatti" direi che va quasi bene, cioè se fosse sempre accesa il pc sarebbe una stufetta e la batteria la butteresti, se gli scatti della tua ventola li hai a pc "inattivo" cioè senza programmi accesi e in rapida sequenza e sono molto rumorosi, allora c'è qualcosa che non va. in tal caso prova a cercare gli hotfix per il processore.
quando è collegato con alimentatore la ventola mi gira sempre in relazione ai prog che uso tutti i giorni(firefox,emule,utorrent,avira,comodo,wifi acceso e altri prog che portano l'uso della cpu da 0 a 70% totale per poi scendere al 6-16% quando la cpu finisce i calcoli per i prog in questione) ma superato il picco massimo (il 70%) di pochi secondi la ventola ritorna "leggera" e sento il calore che esce da sinistra ma posso metterci la mano davanti senza scottarmi per lungo tempo, cosa che assolutamente non posso fare con PES.
se l'uso della cpu fosse vicina allo 0 la ventola girerebbe molto meno.
ad ogni modo, quando attacco la batteria e stacco l'aliment, il pc diventa muto e scompare anche il ticchettio dell'hd, salvo poi ricomparire ogni tanto (contemporaneamente sia ventola che ticchettio dell'hd) quando per un qualsiasi motivo viene usata più cpu del solito, per esempio se in download il pc raggiunge i 100k o di più, per il caricamento di una pagina di firefox ecc ecc.
non ho capito che vuoi dire con
"Sta cosa delle ventole UGUALE a prima...solo che si sente molto meno di prima..."
per quanto mi riguarda ti dico che ho mandato il pc in assistenza a milano per pixel bruciati dello schermo e me l'hanno rimandato con lo stesso difetto e in bolla hanno scritto di aver cambiato HD e un controller non meglio specificato. fatto sta che l'hd è lo stesso di prima (il seriale è lo stesso e il ticchettio pure) l'hanno solo formattato. a roma invece mi hanno cambiato lo schermo. mi sono dimenticato di chiedere all'assistenza di pulire il dissipatore e la ventola, cmq ormai la garanzia è quasi scaduta e lo farò io prossimamente. il tuo dissipatore non credo sia rotto, in quanto di solito è un pezzo di metallo senza meccanismo ma con dei tubi o lamelle che comunica in questo caso con il lato sinistro del pc dove sbocca l'aria calda. al massimo può avere un po' di polvere tra le lamelle o (meno probabile) nei tubi; anche la ventola si può incrostare di polvere e la polvere fa salire il calore e quindi l'uso della ventola.
detto questo vorrei sapere se la webcam ti va a scatti o l'immagine è fluida e se sai come far uscire l'audio in hdmi. bella

Fark
06-10-2009, 18:04
...proprio....nessun bluetooh...:sofico:
e per quale oscura ragione avevo preinstallati i driver bluetooth?

AntoninoX
06-10-2009, 18:46
sicuramente mi sono espresso male. la ventola mi si attiva a seconda dell'utilizzo del processore, per esempio con PES la ventola mi gira molto per dissipare il calore del proc, con vlc gira meno ma è attiva ugualmente.
A me si attiva manco si sa il perché. E di programmi faccio andare solo firefox e basta. Stessa cosa se stacco l'alimentatore e rimango con la batteria. Navigo con firefox e si sente sta cavolo di ventola che si accende per 30 secondi e poi si spegne. Accende, spegne. Mi viene il dubbio che sia andata a quel paese...

Stacco l'alimentatore e poi si sente la ventola che si accende...intendo quella da dove fuori esce l'aria calda...non quella presumo del chipset...quel lieve shhhhh che è SEMPRE attivo e che non mi da per niente fastidio...poi si spegne, accende, spegne, accende ecc. Così, manco si sa il perché. Ricordo solo che tempo fa non faceva così. Comunque cosa sono sti hotfix per il processore???

per gli scatti intendevo la webcam, non la ventola, ma visto tutti i problemi che hai avuto credo che la webcam ancora non l'hai provata.
che la ventola si attivi a "scatti" direi che va quasi bene, cioè se fosse sempre accesa il pc sarebbe una stufetta e la batteria la butteresti, se gli scatti della tua ventola li hai a pc "inattivo" cioè senza programmi accesi e in rapida sequenza e sono molto rumorosi, allora c'è qualcosa che non va. in tal caso prova a cercare gli hotfix per il processore.
Appunto, si attiva a scatti e sta cosa mi fa innervosire...perché se uso solo firefox per esempio il pc se ne deve stare zitto e non accendere nulla. Non è molto rumorosa ma fa più o meno quel cavolo di fischietto che faceva prima, anche se è MOLTO meno fastidioso.

quando è collegato con alimentatore la ventola mi gira sempre in relazione ai prog che uso tutti i giorni(firefox,emule,utorrent,avira,comodo,wifi acceso e altri prog che portano l'uso della cpu da 0 a 70% totale per poi scendere al 6-16% quando la cpu finisce i calcoli per i prog in questione) ma superato il picco massimo (il 70%) di pochi secondi la ventola ritorna "leggera" e sento il calore che esce da sinistra ma posso metterci la mano davanti senza scottarmi per lungo tempo, cosa che assolutamente non posso fare con PES.
se l'uso della cpu fosse vicina allo 0 la ventola girerebbe molto meno.
Boh, qui o che mi sto facendo seghe mentali io per niente, o che c'è qualcosa che non va. Qui so solo che la ventola sia a batteria che con alimentatore si accende, spegne, accende spegne. Appena attacco alla corrente il PC automaticamente si sente la ventola sulla sinistra che si accende...manco facessi andare Unreal Tournament 3...

ad ogni modo, quando attacco la batteria e stacco l'aliment, il pc diventa muto e scompare anche il ticchettio dell'hd, salvo poi ricomparire ogni tanto (contemporaneamente sia ventola che ticchettio dell'hd) quando per un qualsiasi motivo viene usata più cpu del solito, per esempio se in download il pc raggiunge i 100k o di più, per il caricamento di una pagina di firefox ecc ecc.
Ma quello che mi fa innervosire è questo: io l'anno scorso ricordo che il PC a batteria era praticamente muto e si sentiva solo lo shhhhh che si sente in mezzo al portatile...e basta...poi oh magari non ci facevo caso se si accendeva o meno la ventola...so solo che si attiva per POCHISSIMI secondi, poi si spegne...e si riattiva. Prima di mandarlo in assistenza succedeva questo: quando era collegato con l'alimentatore e si spegneva il monitor, la ventola sulla sinistra si accendeva e fischiava non appena toccavo il touchpad e si riaccendeva lo schermo. Anche senza alcun programma che andava sotto...

non ho capito che vuoi dire con
"Sta cosa delle ventole UGUALE a prima...solo che si sente molto meno di prima..."
Nel senso...che sta ventola anche col pc attaccato fischietta un pochettino...poco poco...e che si accende quando gli pare a lei.

Ah, devo dire poi che il ronzio dell'hard disk è veramente bellissimo. Qualcuno che ha il western digital montato mi conferma sta cosa o è anormale? Comunque mi sa che domani che è l'ultimo giorno di garanzia del produttore telefono e me lo faccio riritirare...

per quanto mi riguarda ti dico che ho mandato il pc in assistenza a milano per pixel bruciati dello schermo e me l'hanno rimandato con lo stesso difetto e in bolla hanno scritto di aver cambiato HD e un controller non meglio specificato. fatto sta che l'hd è lo stesso di prima (il seriale è lo stesso e il ticchettio pure) l'hanno solo formattato. a roma invece mi hanno cambiato lo schermo. mi sono dimenticato di chiedere all'assistenza di pulire il dissipatore e la ventola, cmq ormai la garanzia è quasi scaduta e lo farò io prossimamente. il tuo dissipatore non credo sia rotto, in quanto di solito è un pezzo di metallo senza meccanismo ma con dei tubi o lamelle che comunica in questo caso con il lato sinistro del pc dove sbocca l'aria calda. al massimo può avere un po' di polvere tra le lamelle o (meno probabile) nei tubi; anche la ventola si può incrostare di polvere e la polvere fa salire il calore e quindi l'uso della ventola.
Boh, so solo che nella bolla hanno scritto pulizia interna se non sbaglio...quindi dovrebbero avere pulito tutto...

Comunque se non ho nulla in esecuzione e il pc ha la ventola sempre attiva (con alimentatore) oppure che si attiva alla pene di segugio quando è con la batteria (si accende, si spegne, si accende, si spegne...con conseguenti imprecazioni da parte mia)...è una cosa anormale?

Ah, dimenticavo di dire che non appena stacco l'alimentazione la ventola si spegne. -.-

detto questo vorrei sapere se la webcam ti va a scatti o l'immagine è fluida e se sai come far uscire l'audio in hdmi. bella
Stasera provo con skype e ti dico...ma se non ricordo male un pochettino a scatti andava...insomma non è che è sta gran webcam eh.

Per l'audio in HDMI per caso hai installato i driver per l'hdmi?

Io comunque se non ricordo male avevo semplicemente installato i driver nvidia della scheda grafica, inserito il cavo hdmi e l'audio andava...o forse c'era qualche menù in cui smanettare...

Dopo ti dico comunque...

EDIT: provata la webcam su msn e andava un pochino ino a scatti...ho detto al mio amico di dare un voto alla trasmissione della webcam e mi ha detto "8"...ma comunque non è sto gran capolavoro di telecamera...

Poi ti diro come va con skype.

Ah, ma quindi basta chennesò che il processore schizzi anche per un centesimo di secondo al bho 20 % che si attiva la ventola e che si spenga sotto un tot di percentuale? Parlo di quanto è a batteria.

E poi, quindi quando si collega alla corrente la ventola sulla sinistra è sempre attiva e si sente un attimo? In qualsiasi occasione? Io l'anno scorso ricordo che non si accendeva mica quando lo collegavo alla presa.........ma forse essendo il notebook silenziosissimo e non con un hard disk peggio del rumore di una zanzara non me ne sono mai accorto...

Comunque sto ronzio dell'hard disk è veramente ma veramente fastidioso.

E non mi sembra proprio normale.

Capisco i rumori che fa in lettura/scrittura...ma non c'è mica una mosca che ronza dentro il case...mi sa che me lo faccio cambiare, sperando di non dover mandare tutto il notebook...

Scusate se continuo a lamentarmi ma voglio capire:
-se il notebook ha qualcosa che non va;
-se mi preoccupo per niente;
-bho.

RIEDIT: l'anteprima video con Skype si vede abbastanza bene. Direi sui 20 fps.

Brutale910
06-10-2009, 20:18
e per quale oscura ragione avevo preinstallati i driver bluetooth?

non si sa effettivamente...
forse la versione americana di questo portatile lo ha

magari lo hai, guarda in gestione periferiche

code120
06-10-2009, 20:21
Volevo fare un piccolo appello.. se qualcuno si ritrova con un R710 defunto o giu' di lì, io avrei bisogno della tastiera, visto che qualche tempo fa ho avuto un inconveniente(acquatico) e adesso 3-4 tasti non funzionano piu'. Ho rimappato la tastiera con un programma, quindi m'arrangio, ma se potesse tornare come prima sarebbe meglio. Confido in una qualche altrui disgrazia:mc: .. Grazie eventualmente:)

Brutale910
06-10-2009, 20:24
A me si attiva manco si sa il perché. E di programmi faccio andare solo firefox e basta. Stessa cosa se stacco l'alimentatore e rimango con la batteria. Navigo con firefox e si sente sta cavolo di ventola che si accende per 30 secondi e poi si spegne. Accende, spegne. Mi viene il dubbio che sia andata a quel paese...

Stacco l'alimentatore e poi si sente la ventola che si accende...intendo quella da dove fuori esce l'aria calda...non quella presumo del chipset...quel lieve shhhhh che è SEMPRE attivo e che non mi da per niente fastidio...poi si spegne, accende, spegne, accende ecc. Così, manco si sa il perché. Ricordo solo che tempo fa non faceva così. Comunque cosa sono sti hotfix per il processore???


Appunto, si attiva a scatti e sta cosa mi fa innervosire...perché se uso solo firefox per esempio il pc se ne deve stare zitto e non accendere nulla. Non è molto rumorosa ma fa più o meno quel cavolo di fischietto che faceva prima, anche se è MOLTO meno fastidioso.


Boh, qui o che mi sto facendo seghe mentali io per niente, o che c'è qualcosa che non va. Qui so solo che la ventola sia a batteria che con alimentatore si accende, spegne, accende spegne. Appena attacco alla corrente il PC automaticamente si sente la ventola sulla sinistra che si accende...manco facessi andare Unreal Tournament 3...


Ma quello che mi fa innervosire è questo: io l'anno scorso ricordo che il PC a batteria era praticamente muto e si sentiva solo lo shhhhh che si sente in mezzo al portatile...e basta...poi oh magari non ci facevo caso se si accendeva o meno la ventola...so solo che si attiva per POCHISSIMI secondi, poi si spegne...e si riattiva. Prima di mandarlo in assistenza succedeva questo: quando era collegato con l'alimentatore e si spegneva il monitor, la ventola sulla sinistra si accendeva e fischiava non appena toccavo il touchpad e si riaccendeva lo schermo. Anche senza alcun programma che andava sotto...


Nel senso...che sta ventola anche col pc attaccato fischietta un pochettino...poco poco...e che si accende quando gli pare a lei.

Ah, devo dire poi che il ronzio dell'hard disk è veramente bellissimo. Qualcuno che ha il western digital montato mi conferma sta cosa o è anormale? Comunque mi sa che domani che è l'ultimo giorno di garanzia del produttore telefono e me lo faccio riritirare...


Boh, so solo che nella bolla hanno scritto pulizia interna se non sbaglio...quindi dovrebbero avere pulito tutto...

Comunque se non ho nulla in esecuzione e il pc ha la ventola sempre attiva (con alimentatore) oppure che si attiva alla pene di segugio quando è con la batteria (si accende, si spegne, si accende, si spegne...con conseguenti imprecazioni da parte mia)...è una cosa anormale?

Ah, dimenticavo di dire che non appena stacco l'alimentazione la ventola si spegne. -.-


Stasera provo con skype e ti dico...ma se non ricordo male un pochettino a scatti andava...insomma non è che è sta gran webcam eh.

Per l'audio in HDMI per caso hai installato i driver per l'hdmi?

Io comunque se non ricordo male avevo semplicemente installato i driver nvidia della scheda grafica, inserito il cavo hdmi e l'audio andava...o forse c'era qualche menù in cui smanettare...

Dopo ti dico comunque...

EDIT: provata la webcam su msn e andava un pochino ino a scatti...ho detto al mio amico di dare un voto alla trasmissione della webcam e mi ha detto "8"...ma comunque non è sto gran capolavoro di telecamera...

Poi ti diro come va con skype.

Ah, ma quindi basta chennesò che il processore schizzi anche per un centesimo di secondo al bho 20 % che si attiva la ventola e che si spenga sotto un tot di percentuale? Parlo di quanto è a batteria.

E poi, quindi quando si collega alla corrente la ventola sulla sinistra è sempre attiva e si sente un attimo? In qualsiasi occasione? Io l'anno scorso ricordo che non si accendeva mica quando lo collegavo alla presa.........ma forse essendo il notebook silenziosissimo e non con un hard disk peggio del rumore di una zanzara non me ne sono mai accorto...

Comunque sto ronzio dell'hard disk è veramente ma veramente fastidioso.

E non mi sembra proprio normale.

Capisco i rumori che fa in lettura/scrittura...ma non c'è mica una mosca che ronza dentro il case...mi sa che me lo faccio cambiare, sperando di non dover mandare tutto il notebook...

Scusate se continuo a lamentarmi ma voglio capire:
-se il notebook ha qualcosa che non va;
-se mi preoccupo per niente;
-bho.

RIEDIT: l'anteprima video con Skype si vede abbastanza bene. Direi sui 20 fps.

il tuo nb ha qualcosa che non va, il mio è sempre muto, e quando gioco quel poco di rumore non si sente in quanto coperto dall' audio
verifica con speedfan che temp hai che facciamo un confronto
hai aggiornato all' ultimo bios?

l'hd me l'hanno cambiato anche a me, lo ho uguale al tuo e si fa rumore, a me non da fastidio, non è che ti stai facendo le paranoie?

Brutale910
06-10-2009, 20:33
Volevo fare un piccolo appello.. se qualcuno si ritrova con un R710 defunto o giu' di lì, io avrei bisogno della tastiera, visto che qualche tempo fa ho avuto un inconveniente(acquatico) e adesso 3-4 tasti non funzionano piu'. Ho rimappato la tastiera con un programma, quindi m'arrangio, ma se potesse tornare come prima sarebbe meglio. Confido in una qualche altrui disgrazia:mc: .. Grazie eventualmente:)

mi stratocco!!!!!!!!!!!!!!!:tie: :tie:

Massi
06-10-2009, 20:37
l'hd me l'hanno cambiato anche a me, lo ho uguale al tuo e si fa rumore, a me non da fastidio, non è che ti stai facendo le paranoie?

...mai pensato di aprire un blog?:D

Brutale910
06-10-2009, 20:54
...mai pensato di aprire un blog?:D

:confused:

AntoninoX
06-10-2009, 21:56
il tuo nb ha qualcosa che non va, il mio è sempre muto, e quando gioco quel poco di rumore non si sente in quanto coperto dall' audio
verifica con speedfan che temp hai che facciamo un confronto
hai aggiornato all' ultimo bios?

l'hd me l'hanno cambiato anche a me, lo ho uguale al tuo e si fa rumore, a me non da fastidio, non è che ti stai facendo le paranoie?
Ok allora scarico speedfan e faccio un test.

Il bios che c'è sul NB è il 10SV, quindi l'ultimo.

Per quanto riguarda il rumore del disco non intendo i click click normalissimi di lettura/scrittura, ma proprio un ronzio extra tipo zanzara che supera pure quello della ventolina in mezzo alla tastiera...cosa che il FUJITSU non aveva.

Può anche essere che mi faccia paranoie, può anche essere...

O magari è veramente sto cacchio di note che ha qualcosa che non va...

code120
06-10-2009, 22:09
AntoninoX, il tuo notebook è sicuramente difettoso.. non credo che valga la pena mandarlo all'assistenza con tutti i problemi che ha.. ti suggerisco di disassemblarlo e rivendere i circuiti integrati a una fabbrica di spazzole per capelli. Per la tastiera hai già trovato un acquirente!

AntoninoX
06-10-2009, 22:31
AntoninoX, il tuo notebook è sicuramente difettoso.. non credo che valga la pena mandarlo all'assistenza con tutti i problemi che ha.. ti suggerisco di disassemblarlo e rivendere i circuiti integrati a una fabbrica di spazzole per capelli. Per la tastiera hai già trovato un acquirente!
Ah ah ah. :D

Guarda, se vuoi ti vendo tutto la circuiteria della tastiera. :sofico:

200 € e via...ci stai? :sofico:

A parte gli scherzi...non so che pensare...o che mi faccio troppe paranoie io...o che il note ha qualche problema...o che sono rimasto vittima della maledizione del monaco di Higurashi. :confused:

code120
06-10-2009, 22:57
Guarda, se vuoi ti vendo tutto la circuiteria della tastiera. :sofico:

200 € e via...ci stai? :sofico:


eh eh.. 50 ed è affare fatto :) ma mi basta la tastiera i circuiti li puoi impiantare sul tuo cane:D

Massi
06-10-2009, 23:32
...un bel netbook da 200 eurini?:Prrr:

The-Red-
06-10-2009, 23:48
Da pc lo sento ma voglio sentirlo dalle casse del televisore, per cui se qualche buon uomo ci illumina gliene sarei grato.

Inutile scrivere qui visto che mai nessuno risponde. Grazie lo stesso per la non disponibilità.

Johnny L
07-10-2009, 00:33
A parte gli scherzi...non so che pensare...o che mi faccio troppe paranoie io...o che il note ha qualche problema...o che sono rimasto vittima della maledizione del monaco di Higurashi. :confused:

anch'io credo che hai dei problemi col pc. non so che sistema operativo usi, per vista e xp sul sito samsung sezione driver ci sono gli hotfix per la cpu. sono tipo delle patch, o meglio istruzioni per il sistema operativo relative al processore.


Ah, ma quindi basta chennesò che il processore schizzi anche per un centesimo di secondo al bho 20 % che si attiva la ventola e che si spenga sotto un tot di percentuale? Parlo di quanto è a batteria.

a me si attiva la ventola "più del normale" oltre il 30% dell'uso della cpu, fa qualche svampata e poi si stabilizza e ritorna normale.
controlla i valori della temperatura col programma che preferisci. attualmente everest mi segnala 54° per la cpu, 60° per il diodo gpu, 38° per l'hd.
il mio hd è un samsung e mi devo correggere, non fa rumore. il rumore di ticchettio proviene dalla sbocco per la ventola. non me ne ero mai accorto. forse è la ventola della cpu, non so se anche il chipset ha una ventola.
grazie per la webcam, per l'audio hd ho installato sia i driver samsung che i driver audio hdmi. qualcuno che riesce a mandare l'audio in hdmi? vorrei sentire PES dalla tv ^_^

Johnny L
07-10-2009, 00:44
Inutile scrivere qui visto che mai nessuno risponde. Grazie lo stesso per la non disponibilità.

forse nessuno c'è riuscito o nessuno l'ha letto. cmq se hai installato i driver audio hdmi, dovresti avere in pannello di controllo, l'icona di gestione audio realtek hd. una volta inserito il cavo hdmi e mandato il video, si dovrebbe attivare nel pannello Audio I/O il tab (una linguetta) per l'audio digitale oltre al tab analogico che c'è già. il problema è che a me questo tab non esce.
provaci tu e vedi se ci riesci e magari fammi sapere.
se puoi fammi sapere se la webcam ti va a scatti: a me va piano anche se non mi connetto, cioè aprendo il prog PlayCamera l'immagine è una chiavica. a te?

The-Red-
07-10-2009, 01:47
forse nessuno c'è riuscito o nessuno l'ha letto. cmq se hai installato i driver audio hdmi, dovresti avere in pannello di controllo, l'icona di gestione audio realtek hd. una volta inserito il cavo hdmi e mandato il video, si dovrebbe attivare nel pannello Audio I/O il tab (una linguetta) per l'audio digitale oltre al tab analogico che c'è già. il problema è che a me questo tab non esce.
provaci tu e vedi se ci riesci e magari fammi sapere.
se puoi fammi sapere se la webcam ti va a scatti: a me va piano anche se non mi connetto, cioè aprendo il prog PlayCamera l'immagine è una chiavica. a te?

Allora la cam va fluida per quanto riguarda l'audio appena posso provo e ti faccio sapere.

jomaxicarus
07-10-2009, 20:17
fra poco e il suo compleanno e che dire.. mai una flessione.. straordinario.. ci ho appena finito batman asylum (gioco pazzesco) con tutti i dettagli al massimo..
windows 7 64 bit perfetto..
insomma chi ha questo gioiellino se lo tenga ancora stretto(antoninox!!!! ;)), ma mi accorgo solo io che dopo 1 anno ancora trovo protatili com queste o inferiori caratteristiche a prezzi notevolmente superiori? io lo pagai 825 euro - iva quindi 700.. poi lo hanno tolto dal mercato con belle scuse che analizzando il mercato come si e evoluto da la risposta a molti di quei miei dubbi..

AntoninoX
07-10-2009, 21:51
Ma io il portatile lo voglio tenere ben stretto. :D

Ci dormirei pure. :D

Devo solo capire se è a posto o no.

Dopo provo speedfan.

Comunque il 7200.4 250 gb è arrivato. :sofico:

Unico problema...non trovo un fucking screwdriver per smontare la plastica sopra l'alloggiamento per l'hard disk...:cry:

Johnny L
07-10-2009, 22:59
fra poco e il suo compleanno e che dire.. mai una flessione.. straordinario.. ci ho appena finito batman asylum (gioco pazzesco) con tutti i dettagli al massimo..
windows 7 64 bit perfetto..
insomma chi ha questo gioiellino se lo tenga ancora stretto(antoninox!!!! ;)), ma mi accorgo solo io che dopo 1 anno ancora trovo protatili com queste o inferiori caratteristiche a prezzi notevolmente superiori? io lo pagai 825 euro - iva quindi 700.. poi lo hanno tolto dal mercato con belle scuse che analizzando il mercato come si e evoluto da la risposta a molti di quei miei dubbi..

anch'io 716+iva su monclik, ma come hai fatto a giocare a batman asylum? esiste una versione del gioco a 64 bit?

Brutale910
08-10-2009, 00:07
anch'io 716+iva su monclik, ma come hai fatto a giocare a batman asylum? esiste una versione del gioco a 64 bit?

su un so a 64 bit funzionano applicativi sia 32bit sia 64bit

Brutale910
08-10-2009, 00:08
fra poco e il suo compleanno e che dire.. mai una flessione.. straordinario.. ci ho appena finito batman asylum (gioco pazzesco) con tutti i dettagli al massimo..
windows 7 64 bit perfetto..
insomma chi ha questo gioiellino se lo tenga ancora stretto(antoninox!!!! ;)), ma mi accorgo solo io che dopo 1 anno ancora trovo protatili com queste o inferiori caratteristiche a prezzi notevolmente superiori? io lo pagai 825 euro - iva quindi 700.. poi lo hanno tolto dal mercato con belle scuse che analizzando il mercato come si e evoluto da la risposta a molti di quei miei dubbi..

pensa che io l' ho pagato 780 iva inclusa e scaricata nonostante sia stato uno dei primi ad averlo!! pianamente d'accordo con quello che dici te, se lo avessero messo in commercio ora nessuno avrebbe obiettato le caratteristiche

Brutale910
08-10-2009, 00:09
Ma io il portatile lo voglio tenere ben stretto. :D

Ci dormirei pure. :D

Devo solo capire se è a posto o no.

Dopo provo speedfan.

Comunque il 7200.4 250 gb è arrivato. :sofico:

Unico problema...non trovo un fucking screwdriver per smontare la plastica sopra l'alloggiamento per l'hard disk...:cry:

aspetto solo una tua recensione per comprarlo, fammi sapere presto :D

Johnny L
08-10-2009, 01:09
su un so a 64 bit funzionano applicativi sia 32bit sia 64bit

davvero? sapevo che gli applicativi a 32 bit non funzionavano bene. è per questo che rilasciano 2 versioni (tipo per COMODO).. o no??

AntoninoX
08-10-2009, 07:06
aspetto solo una tua recensione per comprarlo, fammi sapere presto :D
Ok, appena riesco a togliere quella cacchio di vite spanata del vano hd ti dico tutto.

Ma dico, le viti le hanno impiantate a martellate?

Cavolo oh...minimo minimo quando erano ben fisse le avranno avvitate altre 30 volte...:muro:

Brutale910
08-10-2009, 08:28
davvero? sapevo che gli applicativi a 32 bit non funzionavano bene. è per questo che rilasciano 2 versioni (tipo per COMODO).. o no??

installare un sw 32 bit su un sistema operativo 64 bit vuol dire semplicemente non sfruttare alcuni vantagg di quest'ultimo (credo in primis la lunghezza delle parole nella memoria centrale, appunto di 64 bit)

ovvio che se si può schegliere l' accoppiata migliore è sempre sw e so 64bit

Massi
08-10-2009, 09:24
:fagiano: per favore non dite castronerie...se il 90% dei programmi che usate è a 32bit non serve a nulla un S.O. a 64bit, anzi i suddetti programmi gireranno tutti in emulazione tramite il layer wow64 :fagiano: che crea uno spazio di indirizzamento compatibile e intercetta alcune chiamate al S.O....insomma gireranno si tutti i programmi a 32bit ma un 0.1% diciamo più lenti, non certo più veloci...:read:

paolo.guidx
08-10-2009, 10:25
:fagiano: per favore non dite castronerie...se il 90% dei programmi che usate è a 32bit non serve a nulla un S.O. a 64bit, anzi i suddetti programmi gireranno tutti in emulazione tramite il layer wow64 :fagiano: che crea uno spazio di indirizzamento compatibile e intercetta alcune chiamate al S.O....insomma gireranno si tutti i programmi a 32bit ma un 0.1% diciamo più lenti, non certo più veloci...:read:

:O

Johnny L
08-10-2009, 10:52
:fagiano: per favore non dite castronerie...se il 90% dei programmi che usate è a 32bit non serve a nulla un S.O. a 64bit, anzi i suddetti programmi gireranno tutti in emulazione tramite il layer wow64 :fagiano: che crea uno spazio di indirizzamento compatibile e intercetta alcune chiamate al S.O....insomma gireranno si tutti i programmi a 32bit ma un 0.1% diciamo più lenti, non certo più veloci...:read:

quindi si possono usare i prog a 32 bit su un un S.O. a 64bit.
mi fate un esempio dei prog a 32bit che usate sul 64bit?
da everest, solo adesso vedo che le istruzioni supportate dalla cpu sono
x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3, SSSE3, SSE4.1
il bus di sistema è a 64 bit, quindi compatibile con un so a 64bit.
giusto? oppure ho detto delle castronerie?

Massi
08-10-2009, 13:42
tutti i programmi per cui non trovi la versione a 64bit o 32bit separate, sono da interdersi a 32bit:doh:

dai dual core in su sono tutti processori a 64 bit

Johnny L
08-10-2009, 14:43
tutti i programmi per cui non trovi la versione a 64bit o 32bit separate, sono da interdersi a 32bit:doh:

dai dual core in su sono tutti processori a 64 bit

bene. massi tu usi un SO64bit?
se si, usi dei prog a 32bit?
tipo: pes, virtualdub, funzioneranno bene?

Brutale910
08-10-2009, 15:29
:fagiano: per favore non dite castronerie...se il 90% dei programmi che usate è a 32bit non serve a nulla un S.O. a 64bit, anzi i suddetti programmi gireranno tutti in emulazione tramite il layer wow64 :fagiano: che crea uno spazio di indirizzamento compatibile e intercetta alcune chiamate al S.O....insomma gireranno si tutti i programmi a 32bit ma un 0.1% diciamo più lenti, non certo più veloci...:read:

e certo, continuiamo a comprare pc con 4gb di ram e a dire che i so a 64bit sono quasi inutili......

hai mai provato la differenza tra vista ultimate 32 bit e 64 bit!?

non disinformare

Brutale910
08-10-2009, 15:31
tutti i programmi per cui non trovi la versione a 64bit o 32bit separate, sono da interdersi a 32bit:doh:

dai dual core in su sono tutti processori a 64 bit

altra falsità, ci sono numerosi software in un unica versione che in fase di installazione installano componenti 32bit o 64bit in maniera automatica in funzione del so

uno per esempio è perfect disk

Brutale910
08-10-2009, 15:32
bene. massi tu usi un SO64bit?
se si, usi dei prog a 32bit?
tipo: pes, virtualdub, funzioneranno bene?

ovviamente si ma questo non è il 3d giusto in cui fare queste domande....
anche se sono cose che tutti sappiamo

Johnny L
08-10-2009, 15:42
ovviamente si ma questo non è il 3d giusto in cui fare queste domande....
anche se sono cose che tutti sappiamo

grazie brutale,
ma io non le sapevo, altrimenti non avrei chiesto.
ad ogni modo se mi dici così significa che c'è un 3d apposito su questo forum, provo a cercarlo.
l'ultima volta che ho formattato il samsung ho rimesso xp, perchè pensavo che i prog a 32 non funzionassero sotto un 64bit e sopratutto perchè non sapevo che il samsung fosse anche a 64bit.
cmq visto che il 3d è sul samsung, richiedo per l'ennesima volta, se a voi la webcam è fluida e se sapete come mandare l'audio in hdmi.
così non vado fuori 3d

Brutale910
08-10-2009, 15:58
grazie brutale,
ma io non le sapevo, altrimenti non avrei chiesto.
ad ogni modo se mi dici così significa che c'è un 3d apposito su questo forum, provo a cercarlo.
l'ultima volta che ho formattato il samsung ho rimesso xp, perchè pensavo che i prog a 32 non funzionassero sotto un 64bit e sopratutto perchè non sapevo che il samsung fosse anche a 64bit.
cmq visto che il 3d è sul samsung, richiedo per l'ennesima volta, se a voi la webcam è fluida e se sapete come mandare l'audio in hdmi.
così non vado fuori 3d

devi chiedere nel 3d dei sist. o.

la mia webcam è fluida con skype, anche a me l' unica volta che ho provato ad usare l' uscita hdmi l' audio non ha funzionato

Johnny L
08-10-2009, 17:15
devi chiedere nel 3d dei sist. o.

la mia webcam è fluida con skype, anche a me l' unica volta che ho provato ad usare l' uscita hdmi l' audio non ha funzionato

grazie delle risposte brutale.
ormai mi è venuta la fantasia di montare win7 64bit sul samsung.
ho ricercato i 3d tramite cerca di hwupgrade e su 500 risultati ho trovato questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1698827&highlight=sistemi+operativi
che parla di sistemi a 64 bit. se tu ne intendevi un altro, me lo puoi linkare per cortesia?
grazie dell'info per la webcam, proverò skype

Massi
08-10-2009, 18:07
uè brutale, guarda che quello che ho scritto è corretto, meglio che rileggi !:muro:

Johnny L
08-10-2009, 18:25
uè brutale, guarda che quello che ho scritto è corretto, meglio che rileggi !:muro:

altra domanda: qualcuno di voi ha prolungato la garanzia samsung? se si, conviene? e in che consiste?

AntoninoX
08-10-2009, 18:59
Raga, disco montato.

Ora sto installando 7 64 bit...

Brutale mi linki il file che hai installato TU per il chipset?

Please...

Così poi sono sicuro di essere a posto con i driver e tutto...

Ah, mi faresti degli screenshot di tutta la tua GESTIONE DISPOSITIVI?

Questo per controllare che poi sia tutto a posto...


Comunque me la son quasi fatta addosso perché quando ho smontato il disco vecchio (che è ora è in un bel box usb :D) non avevo staccato la batteria...

Ma fortunatamente è tutto ok. :D

Comunque il disco ad orecchio si sente...mi sa che ero troppo abituato col fujitsu che era praticamente muto. :D

Stasera se ho tutto a posto con i driver faccio un bel po' di test...anzi magari ditemi quali fare così vi do un po' di dati.

Brutale910
08-10-2009, 20:44
uè brutale, guarda che quello che ho scritto è corretto, meglio che rileggi !:muro:

tu hai detto che i programmi 32 bit non gireranno certo più veloci, ed invece questo è sbagliato perchè avendo a disposizione un gb in più si può disabilitare lo swap che limita notevolmente le prestazioni dei computer con hard disk meccanico, oltre al fatto che 4gb di per se sono molto meglio di 3gb soprattutto con vista!!!!! con 7 conta meno ma con gtaIV la differenza si vede e come

ovviamente non disabilitate lo swap se fate uso di programmi pesantissimi tipo editing video

quello che hai scritto non è corretto!

Brutale910
08-10-2009, 20:48
Raga, disco montato.

Ora sto installando 7 64 bit...

Brutale mi linki il file che hai installato TU per il chipset?

Please...

Così poi sono sicuro di essere a posto con i driver e tutto...

Ah, mi faresti degli screenshot di tutta la tua GESTIONE DISPOSITIVI?

Questo per controllare che poi sia tutto a posto...


Comunque me la son quasi fatta addosso perché quando ho smontato il disco vecchio (che è ora è in un bel box usb :D) non avevo staccato la batteria...

Ma fortunatamente è tutto ok. :D

Comunque il disco ad orecchio si sente...mi sa che ero troppo abituato col fujitsu che era praticamente muto. :D

Stasera se ho tutto a posto con i driver faccio un bel po' di test...anzi magari ditemi quali fare così vi do un po' di dati.

http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/18052/a08/infinst911autol.exe&DwnldId=18052&lang=ita+

per la gestione dispositivi dimme solo quali componenti ti compaiono con il punto interrogativo giallo e ti dico se è normale perchè non sono sul mio pc

mi raccomando facci sapere domani le differenze che noti con questo disco :)

Massi
08-10-2009, 21:12
tu hai detto che i programmi 32 bit non gireranno certo più veloci, ed invece questo è sbagliato perchè avendo a disposizione un gb in più si può disabilitare lo swap che limita notevolmente le prestazioni dei computer con hard disk meccanico, oltre al fatto che 4gb di per se sono molto meglio di 3gb soprattutto con vista!!!!! con 7 conta meno ma con gtaIV la differenza si vede e come

ovviamente non disabilitate lo swap se fate uso di programmi pesantissimi tipo editing video

quello che hai scritto non è corretto!

guarda, non voglio continuare oltre, comunque è chiaro che ho già scritto come stanno le cose. Misurare la bontà di un S.O. dai frame che si riescono ad ottenere da un gioco...lasciamo perdere,mi sembra di parlare con il mio cuginetto..

Brutale910
08-10-2009, 22:22
guarda, non voglio continuare oltre, comunque è chiaro che ho già scritto come stanno le cose. Misurare la bontà di un S.O. dai frame che si riescono ad ottenere da un gioco...lasciamo perdere,mi sembra di parlare con il mio cuginetto..

io ho esaltato le prestazioni di un so in ambito generale e ho aggiunto che uno degli ambiti in cui il gb in più fa la differenza è il gaming (pratica alla quale questo portatile si applica magnificamente), ma la differenza è ancor più netta in ambito editing video e foto

no devo convincere te, ma far capire a chi legge che ciò che scrivi è sbagliato

e non mi dare del bambino perchè stiamo parlando di software e non c'è bisogno di esprimere giudizi di tipo personale sugli altri utenti, quest' ultimo è un comportamento infantile

chiudo qui

AntoninoX
08-10-2009, 22:38
Allora, devo ancora testare per bene le prestazioni del disco...

Comunque...c'è da dire una cosa.

Rispetto al FUJITSU che avevo primo questo fa MOLTO rumore in più.

Il disco da 5400 rpm che avevo prima non si sentiva nemmeno.

E c'è da dire un'altra cosa.

Mentre è in funzione, oltre ai soliti trick track di lettura/scrittura si sentono come dei minifischietti, molto lievi per quello..ma si sentono.

Col notebook appoggiato alla scrivania si sente APPENA APPENA una minuscola vibrazione...ma forse può essere che non l'ho fissato bene.

Per togliere il disco vecchio e mettere questo ci ho messo tipo 5 minuti...sopra al disco va poi messa una specie di linguetta per fissarlo un po'...forse devo girare un po' di più le viti per far assorbire meglio le vibrazioni.

Comunque a giorni apro completamente il notebook e, anche se non ci capirò na mazza, vedrò di dare una bella ripulita al dissipatore sulla sinistra...perché mi sa che non lo hanno pulito bene...visto che si sente appena appena un fischietto tipo quello di prima.

Una cosa che chiedo a voi è questa: è possibile che (esempio generale), un dissipatore e ventola non puliti come si deve producano dei lievi fischietti?

AntoninoX
08-10-2009, 23:09
Fatto un test con HD Tune 2.55.

http://img93.imageshack.us/img93/2793/72004250gb.jpg

Che ve ne pare?

Comunque che mi consigliate per sta cacchio di ventola che appena collego il portatile alla corrente comincia a fischiettare (MOLTO meno rispetto a prima)?

Una bella ripulita del portatile all'interno, con un bel compressore?

Cambiare dissipatore e ventola cpu?

Bho. :muro:

Comunque ora che ho solo IE8 aperto, Speedfan e HD Tune la temperatura della CPU è di 43 gradi mentre del disco fisso 37.

Brutale910
08-10-2009, 23:18
Fatto un test con HD Tune 2.55.

http://img93.imageshack.us/img93/2793/72004250gb.jpg

Che ve ne pare?

Comunque che mi consigliate per sta cacchio di ventola che appena collego il portatile alla corrente comincia a fischiettare (MOLTO meno rispetto a prima)?

Una bella ripulita del portatile all'interno, con un bel compressore?

Cambiare dissipatore e ventola cpu?

Bho. :muro:

Comunque ora che ho solo IE8 aperto, Speedfan e HD Tune la temperatura della CPU è di 43 gradi mentre del disco fisso 37.

il fischiettio se c'è è dovuto alla polvere entrata nel cuscinetto della ventola
se cosi è non puoi farci nulla, perchè la ventola del portatile non puoi cambiarla

dubito che il fischiettio sia dovuto a un blocco di polvere nelle lamelle del dissipatore

occhio quando apri il portatile perchè aprire un portatile non è facile ma neanche impossibile, chiuderlo se non si è pratici può essere veramente complicato, spero per te che sia possibile accedere alla ventola senza dover smontare tutta la parte posteriore ma che basti aprire uno sportellino come accede per certi portatili

per ciò che concerne il gaming e l' utilizzo di tutti i giorni che differenze hai notato?

Massi
09-10-2009, 00:09
io ho esaltato le prestazioni di un so in ambito generale e ho aggiunto che uno degli ambiti in cui il gb in più fa la differenza è il gaming (pratica alla quale questo portatile si applica magnificamente), ma la differenza è ancor più netta in ambito editing video e foto

no devo convincere te, ma far capire a chi legge che ciò che scrivi è sbagliato

e non mi dare del bambino perchè stiamo parlando di software e non c'è bisogno di esprimere giudizi di tipo personale sugli altri utenti, quest' ultimo è un comportamento infantile

chiudo qui

torno a ripetere (se tu avessi riletto!) che il mio commento riguarda i programmi a 32 bit sotto S.O. a 64
Nessun giudizio personale, ma non è giusto fare contro-informazione o informazione approssimata.

Brutale910
09-10-2009, 00:29
torno a ripetere (se tu avessi riletto!) che il mio commento riguarda i programmi a 32 bit sotto S.O. a 64
Nessun giudizio personale, ma non è giusto fare contro-informazione o informazione approssimata.

e infatti la mia risposta riguarda ANCHE i programmi 32 bit sotto so 64bit!!!
ho letto benissimo la cavolata che hai scritto!

Massi
09-10-2009, 09:22
:muro: fatti qualche esame di informatica prima di aprir bocca!

AntoninoX
09-10-2009, 14:43
il fischiettio se c'è è dovuto alla polvere entrata nel cuscinetto della ventola
se cosi è non puoi farci nulla, perchè la ventola del portatile non puoi cambiarla

dubito che il fischiettio sia dovuto a un blocco di polvere nelle lamelle del dissipatore

occhio quando apri il portatile perchè aprire un portatile non è facile ma neanche impossibile, chiuderlo se non si è pratici può essere veramente complicato, spero per te che sia possibile accedere alla ventola senza dover smontare tutta la parte posteriore ma che basti aprire uno sportellino come accede per certi portatili

per ciò che concerne il gaming e l' utilizzo di tutti i giorni che differenze hai notato?

Ok non cambiarla, ma se lo apro una bella pulita gliela do.

Per l'utilizzo di tutti i giorni niente, è tanto che prima.

Per il gaming devo ancora installare qualche gioco...

Proverò poi con qualche programma di encoding...intanto ditemi voi che test fare...

Comunque il disco si sente...abbastanza devo dire...e oltre ai trick track si sente pure un minifischietto dello stesso...ma proprio lieve...

Se riesco provo a fare una registrazione audio con la fotocamera di mio fratello...anche se mi sa che sarà difficile.

Comunque per quello che diceva degli hotfix della cpu: sul sito samsung ci sono degli hotfix per vista e xp, ma mi pare siano degli aggiornamenti e basta...poi posso anche sbagliarmi eh.

Ma non è tanto 18 e qualcosa di access time del disco? Il disco vecchio collegato via usb mi fa di meno...

Questi i dati della seagate:

PERFORMANCE
Spindle Speed 7,200 rpm
Average latency 4.17 msec
Random read seek time 11.0 msec
Random write seek time 13.0 msec

......

Johnny L
09-10-2009, 15:39
Comunque per quello che diceva degli hotfix della cpu: sul sito samsung ci sono degli hotfix per vista e xp, ma mi pare siano degli aggiornamenti e basta...poi posso anche sbagliarmi eh.


gli hotfix te li avevo suggeriti io, e forse anche io sbagliato. cmq se lo smonti fai le foto e pubblicale qui.
hai fatto l'estensione della garanzia?

The-Red-
09-10-2009, 16:06
Allora per l'audio in HDMI puo essere che nessuno sa come fare???

Brutale910
09-10-2009, 17:00
:muro: fatti qualche esame di informatica prima di aprir bocca!

fatto :D

Brutale910
09-10-2009, 17:04
Ok non cambiarla, ma se lo apro una bella pulita gliela do.

Per l'utilizzo di tutti i giorni niente, è tanto che prima.

Per il gaming devo ancora installare qualche gioco...

Proverò poi con qualche programma di encoding...intanto ditemi voi che test fare...

Comunque il disco si sente...abbastanza devo dire...e oltre ai trick track si sente pure un minifischietto dello stesso...ma proprio lieve...

Se riesco provo a fare una registrazione audio con la fotocamera di mio fratello...anche se mi sa che sarà difficile.

Comunque per quello che diceva degli hotfix della cpu: sul sito samsung ci sono degli hotfix per vista e xp, ma mi pare siano degli aggiornamenti e basta...poi posso anche sbagliarmi eh.

Ma non è tanto 18 e qualcosa di access time del disco? Il disco vecchio collegato via usb mi fa di meno...

Questi i dati della seagate:

PERFORMANCE
Spindle Speed 7,200 rpm
Average latency 4.17 msec
Random read seek time 11.0 msec
Random write seek time 13.0 msec

......
infatti è strano, ed inoltre avresti dovuto riscontrare benefici alche nell' uso normale con il passaggio da 5400 e 7200
il tempo di boot è diminuito?
ha fatto un' istallazione pulita sul nuovo hd?

Johnny L
09-10-2009, 18:38
Allora per l'audio in HDMI puo essere che nessuno sa come fare???

di certo non lo sanno massi brutale e antonino.
io meno di loro. hai provato a fare come ti avevo scritto?

Brutale910
09-10-2009, 19:36
di certo non lo sanno massi brutale e antonino.
io meno di loro. hai provato a fare come ti avevo scritto?

senza impazzire perchè non chiamate il numero verde samsung!?

Ps: avete controllato di aver selezionato l' hdmi come output audio dal pannello di controlla realtek?

The-Red-
09-10-2009, 21:05
senza impazzire perchè non chiamate il numero verde samsung!?

Ps: avete controllato di aver selezionato l' hdmi come output audio dal pannello di controlla realtek?

Provo a collegare l'hdmi al televisore e vedo se nel pannello realtek esce qualche altra opzione, perche normalmente non vi e traccia nel pannello realtek dell'uscita hdmi

AntoninoX
10-10-2009, 02:13
infatti è strano, ed inoltre avresti dovuto riscontrare benefici alche nell' uso normale con il passaggio da 5400 e 7200
il tempo di boot è diminuito?
ha fatto un' istallazione pulita sul nuovo hd?
Tempo di boot penso sui 20/25 secondi...come prima mi pare.

Che test posso fare?

Brutale910
10-10-2009, 02:57
Tempo di boot penso sui 20/25 secondi...come prima mi pare.

Che test posso fare?

cerca online dei test fatti su questo hd e vedi utilizzando lo stesso programma dei test se sei in linea

Johnny L
10-10-2009, 11:00
senza impazzire perchè non chiamate il numero verde samsung!?

Ps: avete controllato di aver selezionato l' hdmi come output audio dal pannello di controlla realtek?

Provo a collegare l'hdmi al televisore e vedo se nel pannello realtek esce qualche altra opzione, perche normalmente non vi e traccia nel pannello realtek dell'uscita hdmi

pannello di controllo, gestione audio realtek, mixer: c'è solo realtek hd audio output

Brutale910
10-10-2009, 12:36
pannello di controllo, gestione audio realtek, mixer: c'è solo realtek hd audio output

e dal pannello di controllo windows?

code120
10-10-2009, 13:19
pannello di controllo, gestione audio realtek, mixer: c'è solo realtek hd audio output

In quella finestra, prova a premere il tasto destro e spuntare "mostra dispositivi disconnessi", a me spunta NVIDIA HDMI Output

(pannello di controllo windows, hardware e suoni, gestisci dispositivi audio, riproduzione)

Johnny L
10-10-2009, 16:38
In quella finestra, prova a premere il tasto destro e spuntare "mostra dispositivi disconnessi", a me spunta NVIDIA HDMI Output

(pannello di controllo windows, hardware e suoni, gestisci dispositivi audio, riproduzione)

grazie code,
ho cliccato col destro un po' ovunque in quel pannello e non mi esce niente

per code e brutale
nella gestione dispositivi di windows c'è solo l'uscita hd output realtek. provo a cercare di nuovo i driver

Provo a collegare l'hdmi al televisore e vedo se nel pannello realtek esce qualche altra opzione, perche normalmente non vi e traccia nel pannello realtek dell'uscita hdmi

the red, le istruzioni per l'audio hdmi sono sulla guida a pagina 63. ovviamente sono per vista, e ovviamente per xp non funzionano.
se hai vista provale. se mi spiegate come si fa, vi allego la foto della suddetta pagina.

AntoninoX
11-10-2009, 21:39
Ma perché delle volte la batteria è collegata e non in carica?

Inoltre, è normale che la spia dell'hard disk si spenga e accenda continuamente???

Johnny L
11-10-2009, 23:44
Ma perché delle volte la batteria è collegata e non in carica?

Inoltre, è normale che la spia dell'hard disk si spenga e accenda continuamente???

la batteria non mi si carica solo se è già al 100%.
la spia dell'hd, se è quella prima del wifi anche a me lampeggia sempre

AntoninoX
12-10-2009, 16:00
Non riesco a far funzionare il microfono integrato in NESSUN modo...

Cosa cavolo può essere? È attivato e tutto quanto...

Se per caso si son dimenticati di collegarlo alla scheda madre quando hanno cambiato la mobo vado e li prendo a sberle...:muro:

masand
13-10-2009, 11:19
guarda, non voglio continuare oltre, comunque è chiaro che ho già scritto come stanno le cose. Misurare la bontà di un S.O. dai frame che si riescono ad ottenere da un gioco...lasciamo perdere,mi sembra di parlare con il mio cuginetto..

io ho esaltato le prestazioni di un so in ambito generale e ho aggiunto che uno degli ambiti in cui il gb in più fa la differenza è il gaming (pratica alla quale questo portatile si applica magnificamente), ma la differenza è ancor più netta in ambito editing video e foto

no devo convincere te, ma far capire a chi legge che ciò che scrivi è sbagliato

e non mi dare del bambino perchè stiamo parlando di software e non c'è bisogno di esprimere giudizi di tipo personale sugli altri utenti, quest' ultimo è un comportamento infantile

chiudo qui

torno a ripetere (se tu avessi riletto!) che il mio commento riguarda i programmi a 32 bit sotto S.O. a 64
Nessun giudizio personale, ma non è giusto fare contro-informazione o informazione approssimata.

e infatti la mia risposta riguarda ANCHE i programmi 32 bit sotto so 64bit!!!
ho letto benissimo la cavolata che hai scritto!

:muro: fatti qualche esame di informatica prima di aprir bocca!

Ragazzi,
non mi sembra il caso di litigare su una questione del genere.

Massi,
a prescindere dalla esattezza o meno delle affermazioni di Brutale, non serve aver una laurea per esprimere le proprie idee.

Brutale,
la affermazioni di Massi sono corrette, come d'altronde anche le tue se riferite ad alcuni ambiti però.

Su Wikipedia potete trovare info molto dettagliare sul funzionamento dei software 32bit in ambienti a 64bit.

Va da sé che un ambiente totalmente a 64bit ha molteplici vantaggi, ma nell'uso comune (programmi ufficio, multimedia ecc) questi, a livello pratico, si annullano.

Dimenticavo, sfruttando il PAE anche ambienti a 32bit possono usare 4GB (non so se anche oltre).

Spero ora sia finita qui.

Un saluto a tutti...
masand

Brutale910
14-10-2009, 00:13
Ragazzi,
non mi sembra il caso di litigare su una questione del genere.

Massi,
a prescindere dalla esattezza o meno delle affermazioni di Brutale, non serve aver una laurea per esprimere le proprie idee.

Brutale,
la affermazioni di Massi sono corrette, come d'altronde anche le tue se riferite ad alcuni ambiti però.

Su Wikipedia potete trovare info molto dettagliare sul funzionamento dei software 32bit in ambienti a 64bit.

Va da sé che un ambiente totalmente a 64bit ha molteplici vantaggi, ma nell'uso comune (programmi ufficio, multimedia ecc) questi, a livello pratico, si annullano.

Dimenticavo, sfruttando il PAE anche ambienti a 32bit possono usare 4GB (non so se anche oltre).

Spero ora sia finita qui.

Un saluto a tutti...
masand

grazie per le info

non sono riuscito a far vedere il quarto giga attrabverso il pae con il sistema operativo di questo notebook ed ho visto che la probabilità di insuccesso leggendo i forum è significativa

per questo, data la lentezza dell' hd e conseguentemente dati i vari ralentamenti del pc dovuti allo swap, ho deciso di passare prima a vista 64 (disattivando lo swap potendo contare sul giga in pc il pc im multitasking i pegnativo è divenuto più reattivo) ed infine a win 7 64 retail ( ancor meglio di vista 64)

Reorx Thane
16-10-2009, 19:44
signori,dopo 1 anno posso dirvi che sono estremamente soddisfatto

Johnny L
16-10-2009, 21:47
grazie per le info

non sono riuscito a far vedere il quarto giga attrabverso il pae con il sistema operativo di questo notebook ed ho visto che la probabilità di insuccesso leggendo i forum è significativa

per questo, data la lentezza dell' hd e conseguentemente dati i vari ralentamenti del pc dovuti allo swap, ho deciso di passare prima a vista 64 (disattivando lo swap potendo contare sul giga in pc il pc im multitasking i pegnativo è divenuto più reattivo) ed infine a win 7 64 retail ( ancor meglio di vista 64)

Brutale mi dai qualche suggerimento o accortezza per installare Seven 64bit?
ad esempio, i driver li trova da solo?
grazie

Brutale910
16-10-2009, 22:26
Brutale mi dai qualche suggerimento o accortezza per installare Seven 64bit?
ad esempio, i driver li trova da solo?
grazie

i driver devi scaricarli dai link in prima pagina

Johnny L
17-10-2009, 12:26
i driver devi scaricarli dai link in prima pagina

grazie!
per il chipset mi rimanda a queto link
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17802&ProdId=2991&lang=ita
con risultato il file win7_64_15154 (Graphics Media Accelerator per Windows 7 RC):serve a qualcosa?
per L'INF update ho trovato infinst911autol, giusto?
il wifi permette di scaricare i driver solo per vista 64bit. vanno bene uguale?
il link per i driver audio, dopo aver messo la spunta e dopo aver accettato, mi manda ad un altro link e poi di nuovo alla pagina iniziale. link alternativi?
il modem dove lo trovo con everest?
in pratica di driver sicuri ho trovato solo gli Nvidia e il touchpad.
per la webcam e l'hdmi vanno bene quelli di vista sul sito samsung?
i driver audio sono riuscito a scaricarli con Iexplorer, con firefox non andavano

Brutale910
17-10-2009, 17:47
grazie!
per il chipset mi rimanda a queto link
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17802&ProdId=2991&lang=ita
con risultato il file win7_64_15154 (Graphics Media Accelerator per Windows 7 RC):serve a qualcosa?
per L'INF update ho trovato infinst911autol, giusto?
il wifi permette di scaricare i driver solo per vista 64bit. vanno bene uguale?
il link per i driver audio, dopo aver messo la spunta e dopo aver accettato, mi manda ad un altro link e poi di nuovo alla pagina iniziale. link alternativi?
il modem dove lo trovo con everest?
in pratica di driver sicuri ho trovato solo gli Nvidia e il touchpad.
per la webcam e l'hdmi vanno bene quelli di vista sul sito samsung?
i driver audio sono riuscito a scaricarli con Iexplorer, con firefox non andavano

tutti i driver che non ho linkato li riconosce da solo il sistema, i link funzionano tutti, formatto spesso e di conseguenza li provo anche spesso
scarica ed installa solo quelli
il Graphics Media Accelerator driver non serve perchè non non abbiamo la vga integrata intel

Johnny L
17-10-2009, 21:20
Provo a collegare l'hdmi al televisore e vedo se nel pannello realtek esce qualche altra opzione, perche normalmente non vi e traccia nel pannello realtek dell'uscita hdmi

ciao the red, ho appena mandato l'audio alla tv.
dopo aver collegato il cavo e dopo aver passato il video alla tv tramite nvida control panel,
vai nel pannello di controllo di xp, clicca su Suoni e periferiche audio, poi alla voce Audio, Riproduzione suoni, clicca sul menu a discesa e seleziona Nvidia High Definition Audio, e sentirai l'audio in tv

The-Red-
17-10-2009, 21:31
ciao the red, ho appena mandato l'audio alla tv.
dopo aver collegato il cavo e dopo aver passato il video alla tv tramite nvida control panel,
vai nel pannello di controllo di xp, clicca su Suoni e periferiche audio, poi alla voce Audio, Riproduzione suoni, clicca sul menu a discesa e seleziona Nvidia High Definition Audio, e sentirai l'audio in tv

Io ho vista non xp. Che faccio?

Johnny L
17-10-2009, 21:42
tutti i driver che non ho linkato li riconosce da solo il sistema, i link funzionano tutti, formatto spesso e di conseguenza li provo anche spesso
scarica ed installa solo quelli
il Graphics Media Accelerator driver non serve perchè non non abbiamo la vga integrata intel

grazie brutale
ok, lo supponevo per la vga, per l'audio i driver li scarivo tramite internet explorer, firefox non li fa partire.
quindi per il wifi userò quello di xp 64bit.
invece per il modem, come lo trovo usando everest?

Johnny L
17-10-2009, 22:12
Io ho vista non xp. Che faccio?

la stessa cosa, dovresti avere un programma per gestire
l'audio, il pannello di controllo di wondows, non quello realtek
e li dovresti cercare le stesse voci. ci sono per forza, se hai installato i driver audio hdmi, perchè la procedura è scritta nel manuale, ed è descritto proprio per vista

The-Red-
17-10-2009, 23:04
la stessa cosa, dovresti avere un programma per gestire
l'audio, il pannello di controllo di wondows, non quello realtek
e li dovresti cercare le stesse voci. ci sono per forza, se hai installato i driver audio hdmi, perchè la procedura è scritta nel manuale, ed è descritto proprio per vista

Non ho installato i driver audio HDMI. Mi dai il link da dove scricarli per favore?

The-Red-
17-10-2009, 23:13
la stessa cosa, dovresti avere un programma per gestire
l'audio, il pannello di controllo di wondows, non quello realtek
e li dovresti cercare le stesse voci. ci sono per forza, se hai installato i driver audio hdmi, perchè la procedura è scritta nel manuale, ed è descritto proprio per vista

Sto scaricando i driver R235 HDMI un file da 16 mega. E questo che tui sappia?

Conan1972
18-10-2009, 10:13
Salve a tutti, ho un paio di quesiti da porvi su questo portatile.
Prima di tutto ho acquistato una stampante hp multifunzione c5280 e quando cerco d'installare i driver sul mio samsung R710, ricevo inesorabilmente installation failure, eppure c'è il vista home premium fornito con la macchina e non ho mai giocherellato, quindi a logica non dovrebbero esserci problemi.
Altro quesito da un po' di tempo sto pensando d'installare vista 64 bit, ho provato a vedre nei tread precedenti ma ci ho perso la testa, è possibile farlo?
Grazie.

Brutale910
18-10-2009, 10:47
grazie brutale
ok, lo supponevo per la vga, per l'audio i driver li scarivo tramite internet explorer, firefox non li fa partire.
quindi per il wifi userò quello di xp 64bit.
invece per il modem, come lo trovo usando everest?

1)non a nessuna importanza il browser con cui si scaricano i driver!
2)perchè? nel link trovi quelli specifici per windows 7 64.
3)accontentati di quelli che installa in automatico win 7, tanto il modem 56k chi lo usa più!?:mbe:

Brutale910
18-10-2009, 10:49
Non ho installato i driver audio HDMI. Mi dai il link da dove scricarli per favore?
i driver audio hdmi li puoi installare tramite windows update, te li trova lui
sappi comunque che sono intagrati nei pacchetti driver della scheda video nvidia

Johnny L
18-10-2009, 10:50
Salve a tutti, ho un paio di quesiti da porvi su questo portatile.
Prima di tutto ho acquistato una stampante hp multifunzione c5280 e quando cerco d'installare i driver sul mio samsung R710, ricevo inesorabilmente installation failure, eppure c'è il vista home premium fornito con la macchina e non ho mai giocherellato, quindi a logica non dovrebbero esserci problemi.
Altro quesito da un po' di tempo sto pensando d'installare vista 64 bit, ho provato a vedre nei tread precedenti ma ci ho perso la testa, è possibile farlo?
Grazie.

si puoi installare vista 64bit ma non aggiornando il tuo sistema operativo attuale: o fai un dual boot con vista home e vista 64, oppure formatti tutto e metti il 64

Brutale910
18-10-2009, 10:51
Salve a tutti, ho un paio di quesiti da porvi su questo portatile.
Prima di tutto ho acquistato una stampante hp multifunzione c5280 e quando cerco d'installare i driver sul mio samsung R710, ricevo inesorabilmente installation failure, eppure c'è il vista home premium fornito con la macchina e non ho mai giocherellato, quindi a logica non dovrebbero esserci problemi.
Altro quesito da un po' di tempo sto pensando d'installare vista 64 bit, ho provato a vedre nei tread precedenti ma ci ho perso la testa, è possibile farlo?
Grazie.

si può fare, sappi soltanto che non potrai più installare tutto il software samsung persente nel dvd driver+software
il portatile funziona benissimo anche senza, i driver li scarichi dal link in prima pagina

Johnny L
18-10-2009, 10:59
Sto scaricando i driver R235 HDMI un file da 16 mega. E questo che tui sappia?

http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&type=notebook&subtype=serier&model_nm=NP-R710&disp_nm=R710%20AS03&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=&prd_ia_cd=05080400&model_cd=&menu=download

qui trovi i driver hdmi per vista, in fondo alla lista. ad ogni modo te li dovrebbe installare in automatico insieme ai driver video nvidia

Johnny L
18-10-2009, 11:14
1)non a nessuna importanza il browser con cui si scaricano i driver!
2)perchè? nel link trovi quelli specifici per windows 7 64.
3)accontentati di quelli che installa in automatico win 7, tanto il modem 56k chi lo usa più!?:mbe:


1) a me firefox non li fa scaricare e sinceramente neanche Iexplorer, l'unico hyperlink che funziona in quel sito è quello in ftp (che a me si apre solo con Iexplorer), ma il download si interrompe al 20%. me li potresti postare tu im qualche maniera?
2) i driver wifi ci sono per vista, xp e linux, non per seven
3) io purtroppo lo uso ancora
4) ad ogni modo, vorrei sapere da te, che lo installi spesso, se i driver del chipset si chiamano infinst911autol, perchè se sbaglio a installare quelli devo formattare e rifare tutto da capo

Brutale910
18-10-2009, 11:46
1) a me firefox non li fa scaricare e sinceramente neanche Iexplorer, l'unico hyperlink che funziona in quel sito è quello in ftp (che a me si apre solo con Iexplorer), ma il download si interrompe al 20%. me li potresti postare tu im qualche maniera?
2) i driver wifi ci sono per vista, xp e linux, non per seven
3) io purtroppo lo uso ancora
4) ad ogni modo, vorrei sapere da te, che lo installi spesso, se i driver del chipset si chiamano infinst911autol, perchè se sbaglio a installare quelli devo formattare e rifare tutto da capo

1)se stai scaricando con la 56k scordati di riuscire a scaricare qualcosa del sito realtek, il file è troppo grande da passare in pm
2)mi ricordo che ci sono anche per 7, se proprio non li trovi almeno prendi quelli per vista 64, quelli di xp 64 proprio no..... anche perchè non funzionano sicuramente
3)usa everest
4)il nome in gener è quello, poi il numero cambia a secinda dellka versione
non è vero che se sbagli ad istallarli devi formattare tutto, anche perchè se no vanno bene non te li fa installare

Johnny L
18-10-2009, 12:08
1)se stai scaricando con la 56k scordati di riuscire a scaricare qualcosa del sito realtek, il file è troppo grande da passare in pm
2)mi ricordo che ci sono anche per 7, se proprio non li trovi almeno prendi quelli per vista 64, quelli di xp 64 proprio no..... anche perchè non funzionano sicuramente
3)usa everest
4)il nome in gener è quello, poi il numero cambia a secinda dellka versione
non è vero che se sbagli ad istallarli devi formattare tutto, anche perchè se no vanno bene non te li fa installare

1)per i realtek, al momento uso una wifi, ma non va oltre il 20%. domani vado da un amico che ha l'adsl.
2)per il wifi non leggo Seven, quindi ho preso vista 64
3)everest ce l'ho, ma non capisco dove devo trovare il codice indicato in fase di scelta sul sito dei driver modem. me lo puoi suggerire, per cortesia?
4)speriamo... l'altra volta ho installato xp, ed ho preso i driver chipset dal sito intel, ma andava tutto a scatti perchè erano sbagliati. tu stesso mi avevi suggerito di formattare, e infatti dopo aver formattato, ho montato i driver chipset dal sito samsung ed ora va bene, anche se sono un po' vecchi.

Brutale910
18-10-2009, 12:17
1)per i realtek, al momento uso una wifi, ma non va oltre il 20%. domani vado da un amico che ha l'adsl.
2)per il wifi non leggo Seven, quindi ho preso vista 64
3)everest ce l'ho, ma non capisco dove devo trovare il codice indicato in fase di scelta sul sito dei driver modem. me lo puoi suggerire, per cortesia?
4)speriamo... l'altra volta ho installato xp, ed ho preso i driver chipset dal sito intel, ma andava tutto a scatti perchè erano sbagliati. tu stesso mi avevi suggerito di formattare, e infatti dopo aver formattato, ho montato i driver chipset dal sito samsung ed ora va bene, anche se sono un po' vecchi.

3)non ti so sugerire pechè non uso everest, guarda semplicemente sotto la voce modem e cerca nei dettagli che ti fornisce
4)dubito che i problemi fossero dovuti ai driver del chipset, hai fatto bene a formattare perche di cose sbaliate ne avevi fatte più di una e ci voleva più ad aggiusare che a formattare

Johnny L
18-10-2009, 13:53
3)non ti so sugerire pechè non uso everest, guarda semplicemente sotto la voce modem e cerca nei dettagli che ti fornisce
4)dubito che i problemi fossero dovuti ai driver del chipset, hai fatto bene a formattare perche di cose sbaliate ne avevi fatte più di una e ci voleva più ad aggiusare che a formattare

3)già fatto, ma non ho trovato niente di simile al numero richiesto dal sito del modem. sicuramente non lo so usare bene e riguarderò meglio prossimamente.

4) i problemi erano solo del chipset, tutto il resto andava bene. ho sbagliato solo a dire che me lo avevi suggerito tu, in realtà la "soluzione" di formattare me l'aveva scritta l'utente Massi, ma mi aspettavo da tecnici come voi una soluzione meno drastica.
comunque, spero di non avere problemi con seven.
a fine mese finisce la garanzia, lo apro e vedo di pulirlo, se posso sostituisco la ventola della dissipazione che a volte fa rumore. farò delle foto, poi mi spiegate come postarle, sempre se vi interessano

Brutale910
18-10-2009, 19:59
3)già fatto, ma non ho trovato niente di simile al numero richiesto dal sito del modem. sicuramente non lo so usare bene e riguarderò meglio prossimamente.

4) i problemi erano solo del chipset, tutto il resto andava bene. ho sbagliato solo a dire che me lo avevi suggerito tu, in realtà la "soluzione" di formattare me l'aveva scritta l'utente Massi, ma mi aspettavo da tecnici come voi una soluzione meno drastica.
comunque, spero di non avere problemi con seven.
a fine mese finisce la garanzia, lo apro e vedo di pulirlo, se posso sostituisco la ventola della dissipazione che a volte fa rumore. farò delle foto, poi mi spiegate come postarle, sempre se vi interessano
ci devi mettere del tuo per avere problemi con 7 :D

asso72
19-10-2009, 09:34
Ciao ragazzi , felice di riscrivervi prendendo spunto da questo fantastico forum e per questo stupento note R710 AS04 sono a chiedervi cortesemente un aiuto. NON riesco in nessun modo ad estrarre la rom dalla scheda video 9600m gt con nvflash e dos perchè con varie versioni che ho usato mi dice:
ADAPTER: GeForce9600M GT ( 10DE,0649,144D,C520)
H: --:NRM B:01,PCI,D:00,F:00
Identifing EEPROM...
EEPROM ID (20,00FF) : Unknown
ERROR: Supported EEPROM not found :muro: :muro:

Qualcuno di voi è riuscito?
grazie a tutti spero di trovar soluzione :help: :help:

Johnny L
19-10-2009, 11:38
Ciao ragazzi , felice di riscrivervi prendendo spunto da questo fantastico forum e per questo stupento note R710 AS04 sono a chiedervi cortesemente un aiuto. NON riesco in nessun modo ad estrarre la rom dalla scheda video 9600m gt con nvflash e dos perchè con varie versioni che ho usato mi dice:
ADAPTER: GeForce9600M GT ( 10DE,0649,144D,C520)
H: --:NRM B:01,PCI,D:00,F:00
Identifing EEPROM...
EEPROM ID (20,00FF) : Unknown
ERROR: Supported EEPROM not found :muro: :muro:

Qualcuno di voi è riuscito?
grazie a tutti spero di trovar soluzione :help: :help:

a che serve? e come si fa?

killer
19-10-2009, 13:48
Salve a tutti !

Posseggo l'R710 AS03 da 6 mesi... va alla grande :)

Mi appresto ad installare Windows 7 X64 e leggendo i vari post
ho appreso che il software samsung non supporta i 64bit.

La mia domanda è: Non funzionerà più nessuna combinazione di tasti FN ?
Neanche il volume ?

Qual'è quindi il modo per attivare/disattivare il wireless ?
(considerando che fn + f9 non funzionerà più).


Grazie :)

asso72
19-10-2009, 17:29
a che serve? e come si fa?

serve ad estrarre per fare un backup del file .rom ed usarlo per altri OS per far riconoscere la risoluzione video corretta.

Brutale910
19-10-2009, 21:57
Salve a tutti !

Posseggo l'R710 AS03 da 6 mesi... va alla grande :)

Mi appresto ad installare Windows 7 X64 e leggendo i vari post
ho appreso che il software samsung non supporta i 64bit.

La mia domanda è: Non funzionerà più nessuna combinazione di tasti FN ?
Neanche il volume ?

Qual'è quindi il modo per attivare/disattivare il wireless ?
(considerando che fn + f9 non funzionerà più).


Grazie :)
le funzionalità che tu hai nominato sono di windows non del software samsung quindi funzioneranno, solo alcune smettereanno di funzionare come la regolazione della luminosità, la scelta delle opzioni di risparmio energia....
tutte cose che possono essere fate dal pannello di controllo windows

Massi
19-10-2009, 23:32
Ciao ragazzi , felice di riscrivervi prendendo spunto da questo fantastico forum e per questo stupento note R710 AS04 sono a chiedervi cortesemente un aiuto. NON riesco in nessun modo ad estrarre la rom dalla scheda video 9600m gt con nvflash e dos perchè con varie versioni che ho usato mi dice:
ADAPTER: GeForce9600M GT ( 10DE,0649,144D,C520)
H: --:NRM B:01,PCI,D:00,F:00
Identifing EEPROM...
EEPROM ID (20,00FF) : Unknown
ERROR: Supported EEPROM not found :muro: :muro:

Qualcuno di voi è riuscito?
grazie a tutti spero di trovar soluzione :help: :help:

persalvare la "ROM" della scheda grafica uso GPU-Z, vicino il campo BIOS VERSION c'è un pulsantino...:D

asso72
20-10-2009, 11:24
persalvare la "ROM" della scheda grafica uso GPU-Z, vicino il campo BIOS VERSION c'è un pulsantino...:D

Purtroppo se era così facile era troppo bello, esce scritto BIOS reading non supported. Grazie comunque.
qualcuno ci è riuscito con l'AS04 e 9600M gt? sono soltanto io a non riuscirci?se potreste postarmi uno dei vostri AS04 così almeno eseguo delle prove grazie. :mc:

Massi
20-10-2009, 12:34
Purtroppo se era così facile era troppo bello, esce scritto BIOS reading non supported. Grazie comunque.
qualcuno ci è riuscito con l'AS04 e 9600M gt? sono soltanto io a non riuscirci?se potreste postarmi uno dei vostri AS04 così almeno eseguo delle prove grazie. :mc:

Controlla che ci siano gli ultimi driver supportati da GPU-Z (guarda nelle specifiche del programma sul sito). Se il driver non è supportato non funziona. Io l'ho fatto in passato ma su computer desktop, sul portatile non ho mai provato...ti farò sapere quando proverò.

paolo.guidx
20-10-2009, 12:59
Arrivato il T9800 :D

Brutale910
20-10-2009, 20:32
Arrivato il T9800 :D

ti chiedo un favore, fai dele foto quando lo smonti possono essere utili, e soprattutto vedi se riesci ad identifivare sulla motherboard la pll(clock generator) del portatile, noto quello potremmo occare la cpu e le ram

killer
21-10-2009, 14:36
le funzionalità che tu hai nominato sono di windows non del software samsung quindi funzioneranno, solo alcune smettereanno di funzionare come la regolazione della luminosità, la scelta delle opzioni di risparmio energia....
tutte cose che possono essere fate dal pannello di controllo windows

Ti ringrazio della risposta. E' quello che avevo capito anche io.
Come fai quindi ad attivare e disattivare la scheda wireless ?
Per capirci come fai affnchè si illumini l'omonima spia blu con l'antenna accanto a quella di alimentazione ?

Io nn ho trovato nessuna funzione inclusa in windows...

Provavi e fammi sapere.

Carlo83pc
21-10-2009, 14:54
Ciao ragazzi pensavo di vendere il mio AS04 ma non so a quanto piazzarlo
dato che ha già un anno quasi....(+ seconda batteria maggiorata)

qualche idea?:)

Edo15
21-10-2009, 16:34
grazie code,
ho cliccato col destro un po' ovunque in quel pannello e non mi esce niente

per code e brutale
nella gestione dispositivi di windows c'è solo l'uscita hd output realtek. provo a cercare di nuovo i driver



the red, le istruzioni per l'audio hdmi sono sulla guida a pagina 63. ovviamente sono per vista, e ovviamente per xp non funzionano.
se hai vista provale. se mi spiegate come si fa, vi allego la foto della suddetta pagina.

Il problema audio è comune a un sacco di notebook, e a tutto il mondo.

Sfortunatamente per noi non è un problema del produttore del notebook , ma di mamma Nvidia, la soluzione è unica o ci si tine i driver vecchi (178.28) con prestazioni notevolmente castrate rispetto agli attuali, o ci si tiene output audio via Hdmi..a voi la scelta...

Il motivo è semplice, nelle relase aggiornate, non so come ne perchè visto che principalmente lo fa con 9600m gt, l'uscita HDMI viene vista come DVI...e il DVI si sa che l'audio non lo trasferisce!

la cosa che fa sorridere è che il tutto è venuto fuori con le relase dopo la 178.28 dei driver, quelle che proclamano incrementi clamorosi a livello prestazionale coi videogiochi, e da 6 mesi a questa parte nonostante le lamentele di mezzo mondo, l'unica soluzione trovata è di teneresi i driver vecchi...

Ps...possiedo un acer io!

paolo.guidx
21-10-2009, 16:54
Ciao ragazzi pensavo di vendere il mio AS04 ma non so a quanto piazzarlo
dato che ha già un anno quasi....(+ seconda batteria maggiorata)

qualche idea?:)

Era quella batteria che hai preso sulla baia? A quanto la vendi? PVTizzami.

Brutale910
21-10-2009, 20:14
Ti ringrazio della risposta. E' quello che avevo capito anche io.
Come fai quindi ad attivare e disattivare la scheda wireless ?
Per capirci come fai affnchè si illumini l'omonima spia blu con l'antenna accanto a quella di alimentazione ?

Io nn ho trovato nessuna funzione inclusa in windows...

Provavi e fammi sapere.

da gestione periferiche

Johnny L
21-10-2009, 20:32
Il problema audio è comune a un sacco di notebook, e a tutto il mondo.

Sfortunatamente per noi non è un problema del produttore del notebook , ma di mamma Nvidia, la soluzione è unica o ci si tine i driver vecchi (178.28) con prestazioni notevolmente castrate rispetto agli attuali, o ci si tiene output audio via Hdmi..a voi la scelta...

Il motivo è semplice, nelle relase aggiornate, non so come ne perchè visto che principalmente lo fa con 9600m gt, l'uscita HDMI viene vista come DVI...e il DVI si sa che l'audio non lo trasferisce!

la cosa che fa sorridere è che il tutto è venuto fuori con le relase dopo la 178.28 dei driver, quelle che proclamano incrementi clamorosi a livello prestazionale coi videogiochi, e da 6 mesi a questa parte nonostante le lamentele di mezzo mondo, l'unica soluzione trovata è di teneresi i driver vecchi...

Ps...possiedo un acer io!

veramente il "problema" è stato risolto seguendo la procedura scritta sul manuale.
hai un acer? bravo, tienitelo. io li odio ^_^

killer
21-10-2009, 22:23
Signori vado di fretta...
Domani parto ma volevo condividere con voi una bella scoperta :)

Ricordate la storia che Samsung non supporta i 64 bit ?
Per cui i vari battery/display/network manager non funzionavano sui sistemi a 64 bit ?

Oggi ho avuto il lampo di genio :O

Ricordavo un modello samsung non commercializzato in Italia che fin dalla nascita è fornito con vista x64.
Mi sono detto: "Doh ma come faranno i testoni di samsung con questo notebook ?
Con una breve ricerca su internet ho scoperto che il modello in questione è R720 con appunto installato Vista x64 ed indovinate un pò cosa ho trovato nella pagina del download driver :D ?

Esattoooo !
I vari Programmi Samsung con il supporto 64bit.

Su Seven x64 li ho testati tutti e funzionano alla perfezione...
I tasti Funzione (FN) vanno alla grande :)

R720 non lo trovare sul sito Samsung italiano !
Lo trovate bensì su quello americano
http://www.samsung.com/us/

Spero di aver fatto felice qualcuno...
Ci si sente presto

Carlo83pc
21-10-2009, 23:02
Killer sei un boss!:O

Brutale910
21-10-2009, 23:22
Signori vado di fretta...
Domani parto ma volevo condividere con voi una bella scoperta :)

Ricordate la storia che Samsung non supporta i 64 bit ?
Per cui i vari battery/display/network manager non funzionavano sui sistemi a 64 bit ?

Oggi ho avuto il lampo di genio :O

Ricordavo un modello samsung non commercializzato in Italia che fin dalla nascita è fornito con vista x64.
Mi sono detto: "Doh ma come faranno i testoni di samsung con questo notebook ?
Con una breve ricerca su internet ho scoperto che il modello in questione è R720 con appunto installato Vista x64 ed indovinate un pò cosa ho trovato nella pagina del download driver :D ?

Esattoooo !
I vari Programmi Samsung con il supporto 64bit.

Su Seven x64 li ho testati tutti e funzionano alla perfezione...
I tasti Funzione (FN) vanno alla grande :)

R720 non lo trovare sul sito Samsung italiano !
Lo trovate bensì su quello americano
http://www.samsung.com/us/

Spero di aver fatto felice qualcuno...
Ci si sente presto

ottimo, ma occhio con il software di gestione del risparmio energetico : il sistema di risparmi energetico è diverso da vista a seven quindi per chi ha seven occhio ;)

Johnny L
22-10-2009, 00:28
Spero di aver fatto felice qualcuno...
Ci si sente presto

si ma non riesco a trovarlo tra i notebook. r720 e poi? ma un link diretto non lo puoi mettere qui? grazie lo stesso!!!!!

paolo.guidx
22-10-2009, 00:39
non era il sito americano ma quello britannico....:doh:

http://www.samsung.com/uk/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_ia_cd=05010400&prd_mdl_cd=NP-R720-FS03UK&prd_mdl_name=NP-R720E&prd_ia_sub_class_cd=P

Johnny L
22-10-2009, 10:04
non era il sito americano ma quello britannico....:doh:

http://www.samsung.com/uk/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_ia_cd=05010400&prd_mdl_cd=NP-R720-FS03UK&prd_mdl_name=NP-R720E&prd_ia_sub_class_cd=P


ah ecco!! grazie!
una domanda, voi quali software usate della samsung? io su xp solo easy display manager e il samsung update plus

sakuragi89
22-10-2009, 11:12
killer for president!!!
P.S. il display manager funziona alla perfezione, pero ho problemi con il samsung update plus che mi dice sempre connessione fallita...vabbe cmq l'importante era recuperare l'so dei tasti FN!!!

killer
22-10-2009, 17:20
Rieccomi :)

Chiedo al mantenitore del thread di mettere le info del mio post in prima pagina in modo da aiutare tutti !

non era il sito americano ma quello britannico....:doh:

http://www.samsung.com/uk/support/detail/supportPrdDetail.do?menu=SP01&prd_ia_cd=05010400&prd_mdl_cd=NP-R720-FS03UK&prd_mdl_name=NP-R720E&prd_ia_sub_class_cd=P

Esatto è il sito inglese (UK)
Chiedo venia ma ieri andavo veramente di fretta :)

killer for president!!!
P.S. il display manager funziona alla perfezione, pero ho problemi con il samsung update plus che mi dice sempre connessione fallita...vabbe cmq l'importante era recuperare l'so dei tasti FN!!!

Samsung a breve come ha già annunciato sul sito (ed in email tramite helpdesk) avvierà il supporto per Seven.
Per cui probabilmente troveremo anche i suddetti programmi Seven x64 Ready
(per quelli che avessero ancora problemi, come il samsung update plus)

ottimo, ma occhio con il software di gestione del risparmio energetico : il sistema di risparmi energetico è diverso da vista a seven quindi per chi ha seven occhio ;)

Quello l'ho già testato, seppur velocemente ed era ok :)

Adesso mi rimane Ubuntu 64 Bit...
Neanche mi si avvia :P

paolo.guidx
22-10-2009, 17:47
Rieccomi :)

Samsung a breve come ha già annunciato sul sito (ed in email tramite helpdesk) avvierà il supporto per Seven.
Per cui probabilmente troveremo anche i suddetti programmi Seven x64 Ready
(per quelli che avessero ancora problemi, come il samsung update plus)

Per quali notebook ufficialmente? Io credo solo per quelli dove è previsto il SO sia a 32 che a 34 bit. Non credo copriranno tutti.


Quello l'ho già testato, seppur velocemente ed era ok :)

Adesso mi rimane Ubuntu 64 Bit...
Neanche mi si avvia :P

Quindi tutti i programmi funzionano sia sotto Vista 64 che W7 64.
Bene, ottima notizia. :yeah:

The-Red-
23-10-2009, 14:57
Ragazzi un consiglio gentilmente. Vorrei aggiornare vista sul mio samsung R710 AS03 a Windows 7 32, in quanto mi hanno detto che sui pc con Vista e possibile aggiornare a Windows 7 senza cancellare nulla, lasciano tutto i programmi installati, anche se l'operazione mi hanno avvertito che dovrebbe durare dalle 2 alle 3 ore. Se qualcuno ha già fatto l'operazione di aggiornamento oppure ha fatto una nuova installazione, volevo sapere se ci sono problemi con i driver oppure se il pc funziona senza alcun problema. grazie

The-Red-
23-10-2009, 15:17
http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&type=notebook&subtype=serier&model_nm=NP-R710&disp_nm=R710%20AS03&language=&cate_type=all&dType=D&mType=DR&vType=&prd_ia_cd=05080400&model_cd=&menu=download

qui trovi i driver hdmi per vista, in fondo alla lista. ad ogni modo te li dovrebbe installare in automatico insieme ai driver video nvidia

Grazie mille

Brutale910
23-10-2009, 15:35
Ragazzi un consiglio gentilmente. Vorrei aggiornare vista sul mio samsung R710 AS03 a Windows 7 32, in quanto mi hanno detto che sui pc con Vista e possibile aggiornare a Windows 7 senza cancellare nulla, lasciano tutto i programmi installati, anche se l'operazione mi hanno avvertito che dovrebbe durare dalle 2 alle 3 ore. Se qualcuno ha già fatto l'operazione di aggiornamento oppure ha fatto una nuova installazione, volevo sapere se ci sono problemi con i driver oppure se il pc funziona senza alcun problema. grazie

ti sconsiglio questa operazione, se sai formattare fallo è decisamente meglio e non rischi i noti problemi dovuti a questo tipo di aggiornamenti

The-Red-
23-10-2009, 15:58
ti sconsiglio questa operazione, se sai formattare fallo è decisamente meglio e non rischi i noti problemi dovuti a questo tipo di aggiornamenti

Vorrei evitare di formattare perche ho diverse cose installate, visto che ce l'opzione volevo approfittarne. Che tipo di problemi potrei incorrere? Hai povato anche tu ad aggiornare ed hai avuto problemi brutale?

The-Red-
23-10-2009, 16:01
ti sconsiglio questa operazione, se sai formattare fallo è decisamente meglio e non rischi i noti problemi dovuti a questo tipo di aggiornamenti

A parte tutto brutale mi interessava sapere comunque il comportamento del piccolino con windows 7, nel senso la cam il mouse il touchpad il wifi, funziona tutto senza problemi, riconosce tutto da se, io ci metterei la versione 32, visto che legge 4 giga (3.50) giga di memoria, e laversione 64 e consigliata solo su pc con oltre 4 giga. A proposito che scheda madre monta il notro piccolino, marca samsung?

Edo15
23-10-2009, 16:42
Originariamente inviato da Edo15
Il problema audio è comune a un sacco di notebook, e a tutto il mondo.

Sfortunatamente per noi non è un problema del produttore del notebook , ma di mamma Nvidia, la soluzione è unica o ci si tine i driver vecchi (178.28) con prestazioni notevolmente castrate rispetto agli attuali, o ci si tiene output audio via Hdmi..a voi la scelta...

Il motivo è semplice, nelle relase aggiornate, non so come ne perchè visto che principalmente lo fa con 9600m gt, l'uscita HDMI viene vista come DVI...e il DVI si sa che l'audio non lo trasferisce!

la cosa che fa sorridere è che il tutto è venuto fuori con le relase dopo la 178.28 dei driver, quelle che proclamano incrementi clamorosi a livello prestazionale coi videogiochi, e da 6 mesi a questa parte nonostante le lamentele di mezzo mondo, l'unica soluzione trovata è di teneresi i driver vecchi...

Ps...possiedo un acer io!


veramente il "problema" è stato risolto seguendo la procedura scritta sul manuale.
hai un acer? bravo, tienitelo. io li odio ^_^

E come si fa??? (visto che nelmanuale acer non nomina niente di tutto ciò..!) magari funziona anche con il mio...non ne vengo a capo!

Ps...ho preso acer perchè l'ho pagato poco!! e me lo tengo si,e anche per molto mi sa!!! comunque va benone, a parte la qualità costruttiva che è scarsina forte.....

Johnny L
23-10-2009, 22:38
E come si fa??? (visto che nelmanuale acer non nomina niente di tutto ciò..!) magari funziona anche con il mio...non ne vengo a capo!

Ps...ho preso acer perchè l'ho pagato poco!! e me lo tengo si,e anche per molto mi sa!!! comunque va benone, a parte la qualità costruttiva che è scarsina forte.....

da quello che avevi scritto sembrava che avessi risolto da solo.
cmq dopo aver collegato il cavo e dopo aver passato il video alla tv tramite nvida control panel, vai nel pannello di controllo, clicca su Suoni e periferiche audio, poi alla voce Audio, Riproduzione suoni, clicca sul menu a discesa e seleziona Nvidia High Definition Audio, e sentirai l'audio in tv

Brutale910
23-10-2009, 23:07
A parte tutto brutale mi interessava sapere comunque il comportamento del piccolino con windows 7, nel senso la cam il mouse il touchpad il wifi, funziona tutto senza problemi, riconosce tutto da se, io ci metterei la versione 32, visto che legge 4 giga (3.50) giga di memoria, e laversione 64 e consigliata solo su pc con oltre 4 giga. A proposito che scheda madre monta il notro piccolino, marca samsung?

non capisco perchè ostinarso con questi so 32 bit.......
upgradare può portare certi prorammi a non funzionare più e inoltre ti ritrovo con un so ben più lento di uno installato su una partizone formattata

The-Red-
24-10-2009, 12:32
non capisco perchè ostinarso con questi so 32 bit.......
upgradare può portare certi prorammi a non funzionare più e inoltre ti ritrovo con un so ben più lento di uno installato su una partizone formattata

Continuo con il 32 bit in quanto ho solo 4 giga e windows 7 ne vede 3.50 sempre con il 32. se avessi piu di 4 giga opterei per il 64 ma poi ci sono i problemi per i programmi e i driver che devono essere specifici per il so 64, e non sempre si trovano. A parte tutto brutale ho fatto l'aggiornamento ma nulla e cambiato dopo oltre 2 ore mi ha dato l'ok ho riavviato ma mi esce sempre vista, e in c mi ha creato due cartelle con il dollaro davanti una di windows e l'altra Upgrade. E che sono ste du cartelle e come mai non mi ha aggiornato?

The-Red-
24-10-2009, 12:34
Ma se volessi installare sulla partizione c windows 7 formattando mi basta far partire il computer con il dvd dentro e poi fa tutto da solo compresa la formattazione?

Brutale910
24-10-2009, 13:28
Ma se volessi installare sulla partizione c windows 7 formattando mi basta far partire il computer con il dvd dentro e poi fa tutto da solo compresa la formattazione?

da quanto dici capisco che non lo sai fare, meglio che la prima volta tu lo faccia assistito da una persona competente, una volta visto saprai rifarlo con facilità

si rischia di perdere dati se non si sa dove mettere la mani

The-Red-
24-10-2009, 15:16
da quanto dici capisco che non lo sai fare, meglio che la prima volta tu lo faccia assistito da una persona competente, una volta visto saprai rifarlo con facilità

si rischia di perdere dati se non si sa dove mettere la mani

I dati li ho gia spostati sulla partizione d per cui sono apposto. Che faccio metto il dvd accendo il pc e parto con l'installazione in C?

Brutale910
24-10-2009, 16:42
I dati li ho gia spostati sulla partizione d per cui sono apposto. Che faccio metto il dvd accendo il pc e parto con l'installazione in C?

non mi assumo la responsabilità
devi fare il boot da dvd e prima di selezionare la partizione in cui installare formattarla tramite l' apposita funzione, poi fai partire l' installazione

The-Red-
25-10-2009, 02:44
non mi assumo la responsabilità
devi fare il boot da dvd e prima di selezionare la partizione in cui installare formattarla tramite l' apposita funzione, poi fai partire l' installazione

Installato formattando tutto, i dati non li ho persi perche mi ha creato una cartella windows.old. Una domanda brutale mi ha installato tutti i driver ma l'unica cosa che non va e la cam. Ho provato ad installare i driver della cam sul sito samsung per vista ma mentre li installa mi dice che non trova la cam per cui esce dall'installazione. Consigli su cosa devo fare? Grazie

pira82
25-10-2009, 11:20
Chi ha installato windows 7 x64??Perchè vorrei installarlo sul postatile e non vorrei che riscontrarre qualche incompatibilità tipo webcam microfono e tutto il resto.

Per The-Red- :prova a sputare l'icona della compatibilità (tasto destro sul programma che devi installare-propietà -compatibilita)

The-Red-
25-10-2009, 11:30
Chi ha installato windows 7 x64??Perchè vorrei installarlo sul postatile e non vorrei che riscontrarre qualche incompatibilità tipo webcam microfono e tutto il resto.

Per The-Red- :prova a sputare l'icona della compatibilità (tasto destro sul programma che devi installare-propietà -compatibilita)

Il setup dei driver della cam scaricati dal sito samsung quando vado a cliccare con il tatso destro compatibilità di default mi inserisce gia lui compatibilità vista e tra l'altro non mi fa modificare. Che faccio adesso sono senza cam?

Brutale910
25-10-2009, 11:37
Installato formattando tutto, i dati non li ho persi perche mi ha creato una cartella windows.old. Una domanda brutale mi ha installato tutti i driver ma l'unica cosa che non va e la cam. Ho provato ad installare i driver della cam sul sito samsung per vista ma mentre li installa mi dice che non trova la cam per cui esce dall'installazione. Consigli su cosa devo fare? Grazie
se ti ha fatto la cartella indows.old vuol dire che non hai formattato, hai installato sopra la vecchia installazione, pessima scelta
Chi ha installato windows 7 x64??Perchè vorrei installarlo sul postatile e non vorrei che riscontrarre qualche incompatibilità tipo webcam microfono e tutto il resto.

Per The-Red- :prova a sputare l'icona della compatibilità (tasto destro sul programma che devi installare-propietà -compatibilita)
per la webcam e per il resto c'è tutto nelle pagine precedenti, non fatemi ripetere le stesse cose ogni giorno

Brutale910
25-10-2009, 11:40
antoninox ci vuole che fai una bella guida per installare win 7 con relativi driver e la metti in prima pagina a posto di quei commenti vecchi sul portatile che sono ormai inutili

The-Red-
25-10-2009, 12:31
se ti ha fatto la cartella indows.old vuol dire che non hai formattato, hai installato sopra la vecchia installazione, pessima scelta

per la webcam e per il resto c'è tutto nelle pagine precedenti, non fatemi ripetere le stesse cose ogni giorno

Se mi dici la pagna gentilmente brutale dove viene spiegato come installare i driver per la cam

Brutale910
25-10-2009, 13:42
Se mi dici la pagna gentilmente brutale dove viene spiegato come installare i driver per la cam

come posso ricordarla a memoria!?:confused:

The-Red-
25-10-2009, 14:18
come posso ricordarla a memoria!?:confused:

Scusami pensavo la sapessi, o perlomeno i link dove scaricare i driver.

Everlong
25-10-2009, 18:41
Io ho comperato l'aggiornamento a windows 7.
Ora (dopo backup completo) provo ad effettuare l'aggiornamento senza reinstallazione sul mio r710 AS04.
poi vi dico come va...

Brutale910
25-10-2009, 21:37
Scusami pensavo la sapessi, o perlomeno i link dove scaricare i driver.

con la funzione windows update puoi cercare anche driver relativi alle periferiche, se non lo hai mai fatto devi cliccare col mouse sulla relativa opzione

a me se non sbaglio li ha trovati cosi, cmq la webcam mi ha sempre funzionato anche prima di trovare i driver con windows update e da gestione periferiche non è mai figurata nessuna periferica come mancante di driver

The-Red-
25-10-2009, 22:17
con la funzione windows update puoi cercare anche driver relativi alle periferiche, se non lo hai mai fatto devi cliccare col mouse sulla relativa opzione

a me se non sbaglio li ha trovati cosi, cmq la webcam mi ha sempre funzionato anche prima di trovare i driver con windows update e da gestione periferiche non è mai figurata nessuna periferica come mancante di driver

A me appare un punto esclamativo sotto la voce gestione dispositivi controller USB mi esce il punto esclamativo e dispositivo sconosciuto. Tutto il resto e perfetto, ma quando provo ad installare i driver mi dice che non puo proseguire in quanto non trova la cam. Windows Update non mi trova nessun driver quando clicco cerca aggiornamenti.

The-Red-
26-10-2009, 04:30
con la funzione windows update puoi cercare anche driver relativi alle periferiche, se non lo hai mai fatto devi cliccare col mouse sulla relativa opzione

a me se non sbaglio li ha trovati cosi, cmq la webcam mi ha sempre funzionato anche prima di trovare i driver con windows update e da gestione periferiche non è mai figurata nessuna periferica come mancante di driver

Purtroppo andando in gestione dispositivi e poi in dispositivi di acquisizione immagini la web cam non e presente ce solo la stampante ecco perche i driver mi dicevo cam non installata. A questo punto consigli sul da farsi?

The-Red-
26-10-2009, 14:59
Purtroppo andando in gestione dispositivi e poi in dispositivi di acquisizione immagini la web cam non e presente ce solo la stampante ecco perche i driver mi dicevo cam non installata. A questo punto consigli sul da farsi?

Chiamata l'assistenza Samsung mi riferiva che l'unico modo per risolvere il problema e quello di fare il downgrade a vista e dopodichè ritornare a windows 7. Se veramente e cosi e una sfiga.

Brutale910
26-10-2009, 15:02
Purtroppo andando in gestione dispositivi e poi in dispositivi di acquisizione immagini la web cam non e presente ce solo la stampante ecco perche i driver mi dicevo cam non installata. A questo punto consigli sul da farsi?

li ho finiti, io ho il tuo stesso sistema operativo ma non ho i tui problemi, non so che dirti

The-Red-
26-10-2009, 15:06
li ho finiti, io ho il tuo stesso sistema operativo ma non ho i tui problemi, non so che dirti

Ok grazie comunque. Ci sarà stato un errore in fase di installazione, Andro avanti senza cam.

Massi
26-10-2009, 19:19
A me appare un punto esclamativo sotto la voce gestione dispositivi controller USB mi esce il punto esclamativo e dispositivo sconosciuto. Tutto il resto e perfetto, ma quando provo ad installare i driver mi dice che non puo proseguire in quanto non trova la cam. Windows Update non mi trova nessun driver quando clicco cerca aggiornamenti.

Dunque fai così:
Vai sopra la periferica con il puntino giallo , fai "proprietà" con il destro,poi seleziona "dettagli" e sotto "proprietà" seleziona "device istance path", poi fai copia col destro e lo posti qui sul forum...ok?:D

paolo.guidx
27-10-2009, 12:30
ti chiedo un favore, fai dele foto quando lo smonti possono essere utili, e soprattutto vedi se riesci ad identifivare sulla motherboard la pll(clock generator) del portatile, noto quello potremmo occare la cpu e le ram

Ho il note qui sbuzzato sulla scrivania. Ma hai per caso un codice circa l'integrato che dovrebbe essere la pll? Non posso mica controllarli tutti....:muro: Io mi ricordo che nell'acer di mia sorella inizia per ICS etc...., e pure nell'asus che ho in ufficio... ma qui non c'è (in genere è vicino al chipset...). Strano.....:confused:

Qualche idea?

Brutale910
27-10-2009, 18:21
Ho il note qui sbuzzato sulla scrivania. Ma hai per caso un codice circa l'integrato che dovrebbe essere la pll? Non posso mica controllarli tutti....:muro: Io mi ricordo che nell'acer di mia sorella inizia per ICS etc...., e pure nell'asus che ho in ufficio... ma qui non c'è (in genere è vicino al chipset...). Strano.....:confused:

Qualche idea?

riesci a fare una foto alla mainboard in alta definizione?

The-Red-
27-10-2009, 19:07
li ho finiti, io ho il tuo stesso sistema operativo ma non ho i tui problemi, non so che dirti
Risolto il problema per magia. Ho spento il pc me lo sono lordato a lavoro e come per magia nell'accenderlo ho visti che stava installando dei driver. Appena finito ho visto che il punto esclamativo sulla USB in gestione dispositivi era sparito e l cam compariva. Un mio amico mi ha detto che molte cam sui portatili vengono riconosciute come USB in quanto all'interno sono realmente collegate tramite USB. Ma anche lui non mi ha saputo dare una spiegazione. Meglio così. Un ultima cosa brutale ma per far fu ziobare i tasti funzioni invece cosa si deve fare?

paolo.guidx
27-10-2009, 21:18
riesci a fare una foto alla mainboard in alta definizione?

Le ho fatte le foto.....solo che quella bastarda di SD ha qualche problema, le ha memorizzate di merda, tutte a righe. Per fortuna ho un'altra memoria "sana".
Domani lo rismonto, devo essermi scordato qualche cavetto (i led di stato non si accendono) e i tasti del pad non funzionano....:stordita:

Brutale910
27-10-2009, 21:38
Risolto il problema per magia. Ho spento il pc me lo sono lordato a lavoro e come per magia nell'accenderlo ho visti che stava installando dei driver. Appena finito ho visto che il punto esclamativo sulla USB in gestione dispositivi era sparito e l cam compariva. Un mio amico mi ha detto che molte cam sui portatili vengono riconosciute come USB in quanto all'interno sono realmente collegate tramite USB. Ma anche lui non mi ha saputo dare una spiegazione. Meglio così. Un ultima cosa brutale ma per far fu ziobare i tasti funzioni invece cosa si deve fare?

ecco qua il software samsung per windows 7 32 e 64 bit

http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&type=notebook&subtype=seriex&model_nm=NP-X420&disp_nm=X420%20JA02&language=&cate_type=all&dType=D&mType=SW&vType=&prd_ia_cd=05080500&model_cd=&menu=download

preso dal software del portatile x420

tu devi istallare l' easy display manager più le altre cose di cui hai bisogno

The-Red-
28-10-2009, 04:56
ecco qua il software samsung per windows 7 32 e 64 bit

http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&type=notebook&subtype=seriex&model_nm=NP-X420&disp_nm=X420%20JA02&language=&cate_type=all&dType=D&mType=SW&vType=&prd_ia_cd=05080500&model_cd=&menu=download

preso dal software del portatile x420

tu devi istallare l' easy display manager più le altre cose di cui hai bisogno

Gentilissimo e puntuale come sempre. Adesso i tasti funzione vanno ottimamente. Invece perdnami il recovery solution conviene installarlo e si a cosa serve. Grazie come sempre.

The-Red-
28-10-2009, 04:58
Dunque fai così:
Vai sopra la periferica con il puntino giallo , fai "proprietà" con il destro,poi seleziona "dettagli" e sotto "proprietà" seleziona "device istance path", poi fai copia col destro e lo posti qui sul forum...ok?:D

Grazie dell'aiuto ma come ho scritto di colpo mi ha riconosciuto la cam e caricato i driver. Adesso funge tutto. Grazie ancora.

Brutale910
28-10-2009, 08:21
Gentilissimo e puntuale come sempre. Adesso i tasti funzione vanno ottimamente. Invece perdnami il recovery solution conviene installarlo e si a cosa serve. Grazie come sempre.

serve per fare immagini di backup, quelle che poi puoi riutilizzare tramite il software di boot

The-Red-
28-10-2009, 11:16
serve per fare immagini di backup, quelle che poi puoi riutilizzare tramite il software di boot

E mi cancella quella vecchia di vista?

Brutale910
28-10-2009, 12:43
E mi cancella quella vecchia di vista?

no puoi fare un backup anche su un dvd o più di uno

paolo.guidx
28-10-2009, 13:08
Con WIN7 questo notebook volerà..... :sbav:
Devo aggiustare il touchpad prima però....:stordita: Poi spiano tutto e tolgo quel piombo di Vista.

La batteria col T9800 dura (massimo risparmio energetico) circa 10 minuti meno, la ventola frulla un pò di più. :O

Io sono soddisfatto. :)

The-Red-
28-10-2009, 14:34
Con WIN7 questo notebook volerà..... :sbav:
Devo aggiustare il touchpad prima però....:stordita: Poi spiano tutto e tolgo quel piombo di Vista.

La batteria col T9800 dura (massimo risparmio energetico) circa 10 minuti meno, la ventola frulla un pò di più. :O

Io sono soddisfatto. :)

Quanto ti è costato montare il T9800 e sopratutto dove lo hai ordinato? E un operazione difficile? Ma e un dual core oppure quad core?. Grazie

The-Red-
28-10-2009, 14:34
Con WIN7 questo notebook volerà..... :sbav:
Devo aggiustare il touchpad prima però....:stordita: Poi spiano tutto e tolgo quel piombo di Vista.

La batteria col T9800 dura (massimo risparmio energetico) circa 10 minuti meno, la ventola frulla un pò di più. :O

Io sono soddisfatto. :)

Uno spettacolo Win 7 sul nostro adorato.

The-Red-
28-10-2009, 14:36
no puoi fare un backup anche su un dvd o più di uno

Si ho notato che posso farlo, ma volevo sapere se era possibile sovrascrivere la partizione dedicata al recovery di vista con win 7, anche se non so che grandezza ha visto che per crearmi l'immagine del mio pc allo stato attuale mi chiede 25 giga di spazio, vabbe ho anche installato pes 2010 che mi ruba spazio.

paolo.guidx
28-10-2009, 14:38
Quanto ti è costato montare il T9800 e sopratutto dove lo hai ordinato? E un operazione difficile? Ma e un dual core oppure quad core?. Grazie

Il T9800 è il dual core più veloce (escludendo gli extreme). L'ho pagato 240€ spedito qui sul mercatino. Montarlo non è difficile, non più che sostituirlo in un normale PC domestico. Magari c'è da svitare qualche vite in più e fare attenzione a non perderla....:asd:

Conan1972
28-10-2009, 14:55
ecco qua il software samsung per windows 7 32 e 64 bit

http://www.samsung.com/it/support/download/supportDown.do?group=&type=notebook&subtype=seriex&model_nm=NP-X420&disp_nm=X420%20JA02&language=&cate_type=all&dType=D&mType=SW&vType=&prd_ia_cd=05080500&model_cd=&menu=download

preso dal software del portatile x420

tu devi istallare l' easy display manager più le altre cose di cui hai bisogno

Ho un dubbio, io ho un samsung r710 as02 uk, praticamente lo 04 nostrano con in più il BR e lcd full hd, questi driver vanno ugualmente bene se volessi installare seven a 64 bit?

The-Red-
28-10-2009, 14:57
Il T9800 è il dual core più veloce (escludendo gli extreme). L'ho pagato 240€ spedito qui sul mercatino. Montarlo non è difficile, non più che sostituirlo in un normale PC domestico. Magari c'è da svitare qualche vite in più e fare attenzione a non perderla....:asd:

Quindi e zoccolato, basta poi estrarre il vecchio e kontare il nuovo. Hai avuto un incremento reale e tangibile? Ti chiedo questo perche io montato la hyper memory da 4 giga e inserito delle applicazioni per velocizzarne l'apertura ma sinceramente non mi rendo conto se realmente abbia effetto.

Conan1972
28-10-2009, 21:08
Ho appena installato win 7 64bit, ho un problemone, mi ha installato il sistema operativo con una vga generica, al che sono andato a scaricare i driver per 9600 m notebook. Ebbene appena finisce l'installazione mi dice di riavviare, e poi non carica più il sistema operativo, continua a resettarsi finché non tolgo i driver eppure a detta di nvidia sono quelli giusti....
Sapete come fare?

paolo.guidx
28-10-2009, 23:07
Quindi e zoccolato, basta poi estrarre il vecchio e kontare il nuovo. Hai avuto un incremento reale e tangibile? Ti chiedo questo perche io montato la hyper memory da 4 giga e inserito delle applicazioni per velocizzarne l'apertura ma sinceramente non mi rendo conto se realmente abbia effetto.

Con Vista la differenza si vede eccome, è molto più reattivo. Con 7 non saprei dirti, ancora non l'ho provato. Domani devo riaprirlo per vedere come mai non si accendono i led di stato e non funzionano i tasti del touchpad....

paolo.guidx
28-10-2009, 23:12
Ho appena installato win 7 64bit, ho un problemone, mi ha installato il sistema operativo con una vga generica, al che sono andato a scaricare i driver per 9600 m notebook. Ebbene appena finisce l'installazione mi dice di riavviare, e poi non carica più il sistema operativo, continua a resettarsi finché non tolgo i driver eppure a detta di nvidia sono quelli giusti....
Sapete come fare?

Ma che driver hai installato? Vanno bene i normali forceware...

Metti questi:

http://www.hwupgrade.it/download/file/4324.html

e facci sapere.

P.S. hai installato tutti gli altri driver, chipset in primis, vero?

Conan1972
28-10-2009, 23:14
Per qualsiasi problema su windows 7 sia x86 che x64 contattatemi o in pm o qui appena posso vi rispondo.Io lo uso da novembre dalla prima beta.ora ho tutto funzionante con la rtm x64. tanto per cominciare per quanto riguarda la cam funziona perfettamente, la vede come vega 2.0 e i driver li mette in auto., dopo installato il s.o. bisogna spegnere e riaccendere il pc, miraccomando non riavviare!!! E imporante avere l'ultimo bios, la 10sv.ciao:)

Senti ho un problemino con i driver di nvidia, ho letto che dovrei prima aggiornare il bios per non aver problemi, dove lo trovo?
Grazie

Conan

The-Red-
28-10-2009, 23:17
Con Vista la differenza si vede eccome, è molto più reattivo. Con 7 non saprei dirti, ancora non l'ho provato. Domani devo riaprirlo per vedere come mai non si accendono i led di stato e non funzionano i tasti del touchpad....

Ma e zoccolato, nel senso si estrae e si mette il nuovo? Bisogna smontare molto per arrivare alla cpu? E difficile richiede qualche attrezzo particolare?

Conan1972
28-10-2009, 23:18
Ma che driver hai installato? Vanno bene i normali forceware...


P.S. hai installato tutti gli altri driver, chipset in primis, vero?

a dir la verità ho scaricato i driver ufficiali di nvidia.
mi stavo chiedendo la medesima cosa leggendo che dovevo aggiornare il bios prima, potresti esser così gentile da dirmi, prima che mi venga un attacco isterico, che driver o aggiornamenti bios dovrei mettere? Ho visto un po' i link che consigliate per reperire il materiale (l'r720 con driver per 7/64 bit) ma fungono?
Conan

paolo.guidx
28-10-2009, 23:20
a dir la verità ho scaricato i driver ufficiali di nvidia.
mi stavo chiedendo la medesima cosa leggendo che dovevo aggiornare il bios prima, potresti esser così gentile da dirmi, prima che mi venga un attacco isterico, che driver o aggiornamenti bios dovrei mettere? Ho visto un po' i link che consigliate per reperire il materiale (l'r720 con driver per 7/64 bit) ma fungono?
Conan

Tutti testati, i link sono in prima pagina. :O

paolo.guidx
28-10-2009, 23:24
Ma e zoccolato, nel senso si estrae e si mette il nuovo? Bisogna smontare molto per arrivare alla cpu? E difficile richiede qualche attrezzo particolare?

Conosci questi attrezzi? :ciapet:

http://www.modellismo.com/stefanoberna/News/Cacciavite%20nf%20500x.jpg

Comunque non è più difficile di cambiare CPU su un desktop. Certo, la prima volta è sempre preferibile avere alle spalle qualcuno con un pò di esperienza.;)

P.S. ovviamente è zoccolato.

The-Red-
28-10-2009, 23:38
Conosci questi attrezzi? :ciapet:

http://www.modellismo.com/stefanoberna/News/Cacciavite%20nf%20500x.jpg

Comunque non è più difficile di cambiare CPU su un desktop. Certo, la prima volta è sempre preferibile avere alle spalle qualcuno con un pò di esperienza.;)

P.S. ovviamente è zoccolato.

Torx. Consigli su dove acquistarlo? Quindi mi confermi che e compatibile perfettamente, basta montarlo senza fare null'altro.

Conan1972
29-10-2009, 00:08
Tutti testati, i link sono in prima pagina. :O

ho scaricato tutto, ma quando inizio con il bios (premetto che sono sotto 7 64 bit) avviandolo con retrocompatibilità, non mi finisce l'aggiornamento, mi dice che non riesce a caricare il bios e mi dice di riavviare il sistema...
non è che tale aggiornamento non si può fare da seven???
Conan

The-Red-
29-10-2009, 00:40
Conosci questi attrezzi? :ciapet:

http://www.modellismo.com/stefanoberna/News/Cacciavite%20nf%20500x.jpg

Comunque non è più difficile di cambiare CPU su un desktop. Certo, la prima volta è sempre preferibile avere alle spalle qualcuno con un pò di esperienza.;)

P.S. ovviamente è zoccolato.

Esiste anche il t9900

Brutale910
29-10-2009, 08:29
Ho un dubbio, io ho un samsung r710 as02 uk, praticamente lo 04 nostrano con in più il BR e lcd full hd, questi driver vanno ugualmente bene se volessi installare seven a 64 bit?

ma quelli non sono driver, è il software del portatile ufficiale samsung....

Brutale910
29-10-2009, 08:31
ho scaricato tutto, ma quando inizio con il bios (premetto che sono sotto 7 64 bit) avviandolo con retrocompatibilità, non mi finisce l'aggiornamento, mi dice che non riesce a caricare il bios e mi dice di riavviare il sistema...
non è che tale aggiornamento non si può fare da seven???
Conan

molto probabile

Brutale910
29-10-2009, 08:32
Si ho notato che posso farlo, ma volevo sapere se era possibile sovrascrivere la partizione dedicata al recovery di vista con win 7, anche se non so che grandezza ha visto che per crearmi l'immagine del mio pc allo stato attuale mi chiede 25 giga di spazio, vabbe ho anche installato pes 2010 che mi ruba spazio.

allora non poui perchè max ci puoi mettere un backup sotto i 10 giga, tanto è lo spazio riservato