PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] Samsung R710 AS03/R710 AS04. 17", 9600M GT 512 MB VRAM DDR3, ECC..


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12]

sakuragi89
24-06-2011, 11:43
Salve! Sono in possesso del fratello minore del r710 cioe del r560 (monitor 15.6''). Volevo chiedere se qualcuno potrebbe postarmi una guida su come smontarlo in quanto vedo che le temperature si sono alzate e vorrei togliere un po' di polvere....ho fatto una ricerca ma non ho trovato niente. Grazie per l'attenzione :D

Johnny L
11-07-2011, 10:00
Salve! Sono in possesso del fratello minore del r710 cioe del r560 (monitor 15.6''). Volevo chiedere se qualcuno potrebbe postarmi una guida su come smontarlo in quanto vedo che le temperature si sono alzate e vorrei togliere un po' di polvere....ho fatto una ricerca ma non ho trovato niente. Grazie per l'attenzione :D

ho postato una guida per l'r710 su questo 3D. cercala nei post precedenti

taz81
14-07-2011, 14:24
ciao ragazzi! vi informo che circa un mesetto fa mia moglie mi ha fatto cadere l'R710 dalla cassettiera della camera, altezza circa 130-140 cm
il portatile è caduto di Spigolo, dove ci sono i LED. lo spigolo è rientrato ovviamente e le plastiche si sono aperte, anche dove c'è il monitor.

ho chiuso le plastiche a incastro, e..............magia, a parte un segno estetico sulla parte rossa dello spigolo sinistro, il Notebook è al 100% funzionante e SENZA danni strutturali!
lo uso da un mese ed è tutto come prima!

FANTASTICO!!! che spavento!! alla faccia di chi diceva che è plasaticoso e poco solido!!!

taz81
14-07-2011, 14:26
Ho anche io lo stesso problema dei tasti funzione ... mi date un link dove trovarli ? grazie

io li ho trovati negli altri notebook samsung con Seven64...cerca altre serie simili all'R710 che montano Seven 64 e usa quelli, dal sito Samsung..!

AntoninoX
20-07-2011, 10:09
Ciao a tutti, da stanotte, il mio notebook, si è messo a fare uno strano rumore, che esce dalla fessura dove esce l'aria calda.

È una specie di rumore simile a quello degli spazzolini elettrici.

Ora, non è l'hd perché quello è sulla destra, è proprio da lì che esce.


Se stacco l'alimentazione questo rumore sparisce.


Che sia andata a quel paese la ventola sopra la cpu e la gpu?

Che si sia riempita di polvere?


È strano che faccia 'sta roba tutt'a un tratto...

Stanotte ho lasciato il pc acceso a scaricare crysis 2 da origin...

Ora mi sveglio e mia mamma mi dice "guarda che il computer fa uno strano rumore"...ed in effetti è proprio strano...


Consigli? Ormai è fuori garanzia porca trozzola.........

pira82
20-07-2011, 10:42
Ciao a tutti, da stanotte, il mio notebook, si è messo a fare uno strano rumore, che esce dalla fessura dove esce l'aria calda.

È una specie di rumore simile a quello degli spazzolini elettrici.

Ora, non è l'hd perché quello è sulla destra, è proprio da lì che esce.


Se stacco l'alimentazione questo rumore sparisce.


Che sia andata a quel paese la ventola sopra la cpu e la gpu?

Che si sia riempita di polvere?


È strano che faccia 'sta roba tutt'a un tratto...

Stanotte ho lasciato il pc acceso a scaricare crysis 2 da origin...

Ora mi sveglio e mia mamma mi dice "guarda che il computer fa uno strano rumore"...ed in effetti è proprio strano...


Consigli? Ormai è fuori garanzia porca trozzola.........

Hai provato a pulire le ventole???prova magari a soffiarci con qualche comboletta ad aria compressa.

AntoninoX
20-07-2011, 20:46
Mmh...no.


Ma comunque improvvisamente è scomparso mentre installavo la patch di Crysis 2.


Per quanto riguarda la bomboletta...ma se ci spruzzo dentro l'aria la polvere rimane comunque dentro no?

Non è rischioso?

AntoninoX
24-07-2011, 00:41
Ancora..................

AntoninoX
28-07-2011, 22:39
Raga vi prego, come cavolo posso fare per togliere la polvere dal dissipatore e dalla ventola senza smontare tutto?


'Sto maledetto rumore mi sta facendo impazzire.

pira82
29-07-2011, 10:53
Togli il coperchio delle ram e con l'aria compressa spruzza da li.

Trudino
16-08-2011, 12:39
Salve ragazzi, vorrei passare da Vista a Seven, visto che ormai devo formattare a causa di un rallentamento generale del computer.

Che pulsante bisogna premere per accedere al bios del pc? Se premo F2 o F8 mi avvia il Samsung Recovery Solution.. non c'è un pulsante diverso per accedere al Bios vero e proprio? Grazie!:)

laser1000it
19-08-2011, 17:07
Non ho ancora risolto il problema dello sfarfallio , invece di aprire e sistemare x il momento premo il gommino quando ce ne bisogno.

Pero' ora mi è capitato un altro problema: quando stacco di solito accendo il portatile senza cavo di alimentazione e va bene dopo un po (dai 5 ai 10 minuti) il quadro si spegne , ma il pc funzioan sempre. Con il cavo di alimentazione il problema non esiste. Ma appeno lo tolgo il quadro si spegne. Che sia andata la batteria?

laser1000it
02-09-2011, 17:09
nessun help ? ce qualcuno che ha avuto un problema simile ?

fiorefiore
02-09-2011, 23:41
Non ho ancora risolto il problema dello sfarfallio , invece di aprire e sistemare x il momento premo il gommino quando ce ne bisogno.

Pero' ora mi è capitato un altro problema: quando stacco di solito accendo il portatile senza cavo di alimentazione e va bene dopo un po (dai 5 ai 10 minuti) il quadro si spegne , ma il pc funzioan sempre. Con il cavo di alimentazione il problema non esiste. Ma appeno lo tolgo il quadro si spegne. Che sia andata la batteria?

Ma si spegne tutto il pc o solo il monitor?

laser1000it
03-09-2011, 21:17
ciao
si spegne solo il monitor senza a limentatore e basta chiudere il coperchio e si riaccende esenza problemi

fiorefiore
04-09-2011, 03:04
ciao
si spegne solo il monitor senza a limentatore e basta chiudere il coperchio e si riaccende esenza problemi
Ciao,
boh... nn so cosa possa essere

LVigi
13-09-2011, 10:42
ragazzi qualcuno di anima pia che mi spiega come formattare sto pc!
quando inserisco il dvd di 7 per fare la formattazione mi esce una schermata e mi fa solo andare avanti con vista...mi da questo errore 0xc00000e9

ok tutto risolto con un altro dvd di 7 però con versione a 32bit....mah.....

Dazzo
27-09-2011, 10:32
a me ram utilizzabile non esiste. c'è solo memoria installata 4 GB. posta una foto

Chi ha il mio stesso problema?
qualcuno sa come sfruttare a pieno la ram?

KEVORK
01-10-2011, 19:45
Ciao, nessuno ha per caso sostituito il processore con uno più potente, dato che ormai sopratutto per i giochi rappresenta il vero collo di bottiglia di questo portatile?

laser1000it
02-10-2011, 14:50
Ho cambiato sistema informativo da vista originale a 7 sembrerebbe che cosi sfarfalla meno.

Pero' ho questo problema : il pc nn boota, entro nel bios faccio partire il sistema da CD ma non parte e quindi non formatta. Si installa lo stesso il 7 ma non lo riformatta. Altro problema con virtual box, non mi crea il disco virtuale.

A sto punto mi chiedo buttare via il samsung R710 o buttare via me? La risposta è buttar evia il 710 perchè ho appena riformattato un vecchio portatile acer.

:-)

AntoninoX
05-11-2011, 14:33
Ricordate che tempo fa vi ho detto che faceva un rumore assurdo ad intermittenza da dove esce l'aria? Come se si "inceppasse" la ventola?

Beh, ho provato a sparargli aria con il compressore e non è cambiato un cavolo.

Ma che diamine può essere?

Le temperature sono abbastanza normali cavolo...


Uno di 'sti giorni faccio una registrazione e vi faccio vedere...

taz81
05-11-2011, 16:55
ragazzi qualcuno di anima pia che mi spiega come formattare sto pc!
quando inserisco il dvd di 7 per fare la formattazione mi esce una schermata e mi fa solo andare avanti con vista...mi da questo errore 0xc00000e9

ok tutto risolto con un altro dvd di 7 però con versione a 32bit....mah.....

io ho installato windows 7. però ho anche sostituito il disco con un 7200rpm, quindi installazione pulita. zero problemi.

il bios, deve però essere l'ultima versione, mi sembra la 11. altrimenti win7 non va.

Johnny L
06-11-2011, 19:25
Ricordate che tempo fa vi ho detto che faceva un rumore assurdo ad intermittenza da dove esce l'aria? Come se si "inceppasse" la ventola?
Beh, ho provato a sparargli aria con il compressore e non è cambiato un cavolo.
Ma che diamine può essere?
Le temperature sono abbastanza normali cavolo...
Uno di 'sti giorni faccio una registrazione e vi faccio vedere...

secondo me è l'albero della ventola che ti è andato in fuoriasse. smonta il pc, smonta la ventola e lubrificala con un po' di vasellina o grasso di motore però senza grumi

Ho cambiato sistema informativo da vista originale a 7 sembrerebbe che cosi sfarfalla meno.
Pero' ho questo problema : il pc nn boota, entro nel bios faccio partire il sistema da CD ma non parte e quindi non formatta. Si installa lo stesso il 7 ma non lo riformatta. Altro problema con virtual box, non mi crea il disco virtuale.
A sto punto mi chiedo buttare via il samsung R710 o buttare via me? La risposta è buttar evia il 710 perchè ho appena riformattato un vecchio portatile acer.
:-)

se lo devi buttare dallo a me. per formattare usa gparted

Ciao, nessuno ha per caso sostituito il processore con uno più potente, dato che ormai sopratutto per i giochi rappresenta il vero collo di bottiglia di questo portatile?

qualcuno lo ha fatto ma salgono molto le temperature. e ad ogni modo il collo di bottiglia è la scheda video.

Chi ha il mio stesso problema?
qualcuno sa come sfruttare a pieno la ram?

il 64 bit fa leggere in automatico i 4gb, purtroppo a te non succede. prova a seguire questa guida e facci sapere
http://www.nexthardware.com/guide/sistemi-operativi/6/4-gb-di-ram-come-sfruttarli-al-100_1.htm

fiorefiore
06-11-2011, 22:03
Chi ha il mio stesso problema?
qualcuno sa come sfruttare a pieno la ram?

La soluzione la trovi nel bios. Smanettaci un pò... trova qualcosina sul "remapping"

P.S. se lo devi buttare come dici fammi un fischio...

Phatos
07-11-2011, 09:16
Buongiorno a tutti. Ho notato che ultimamente, con le versioni aggiornate dei driver per la Nvidia 9600m-gt, il nostro Notebook ha seri problemi. Si spegne il monitor e lo schermo rimane nero oppure si blocca il cursore del mouse, o mi compare una schermata "blu" con un errore riconducibile alla scheda video,e mi tocca riavviare, insomma il sistema è instabile e non ci posso lavorare. Risulta anche a voi questo problema? Sapete indicarmi una versione affidabile dei suddetti driver grafici da installare, per la versione a 64bit di Windows 7, che non diano problemi? Perchè dal sito di supporto Samsung è presente solo la versione a 32bit... e le altre che ho provato dal sito ufficiale Nvidia mi danno tutte problemi di instabilità. :confused:

Johnny L
07-11-2011, 12:09
driver grafici da installare, per la versione a 64bit di Windows 7, che non diano problemi? Perchè dal sito di supporto Samsung è presente solo la versione a 32bit... e le altre che ho provato dal sito ufficiale Nvidia mi danno tutte problemi di instabilità. :confused:

io ho la 285.62 per 64bit. prima di questa i driver crashavano all'accensione e venivano ripristinati in automatico da winzozz. con questa versione ancora non ho avuto questo problema.
http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
qui devi selezionare
GeForce
GeForce 9M Series (Notebooks)
Windows 7 64 bit
Italiano

taz81
07-11-2011, 12:16
Buongiorno a tutti. Ho notato che ultimamente, con le versioni aggiornate dei driver per la Nvidia 9600m-gt, il nostro Notebook ha seri problemi. Si spegne il monitor e lo schermo rimane nero oppure si blocca il cursore del mouse, o mi compare una schermata "blu" con un errore riconducibile alla scheda video,e mi tocca riavviare, insomma il sistema è instabile e non ci posso lavorare. Risulta anche a voi questo problema? Sapete indicarmi una versione affidabile dei suddetti driver grafici da installare, per la versione a 64bit di Windows 7, che non diano problemi? Perchè dal sito di supporto Samsung è presente solo la versione a 32bit... e le altre che ho provato dal sito ufficiale Nvidia mi danno tutte problemi di instabilità. :confused:

io ho installato win7 64bit circa un anno fa, ho sempre tenuto aggiornati i driver nvidia. mai nessun problema...

comunque è ancora un notebook valido per un uso "all" del computer. io ci ho messo un 7200rpm, win7 64bit. è ancora un ottimo notebook.
l'unica cosa su cui "arranca" sono i giochi di ultima generazioni e le ultime applicazioni di animazione 3D. infatti penserò di sostituirlo da qui ad un annetto. comunque è il primo notebook che mi dura 3 anni e mezzo senza soffrire poi molto l'età. ottimo acquisto su tutti i punti di vista.

Phatos
07-11-2011, 13:33
Gli ultimi driver che ho provato sono proprio i 285.62 WHQL, ma l'altra sera mentre lavoravo si è oscurato lo schermo e nessuna combinazione di tasti ha più funzionato per farlo tornare in vita.... mah.. non capisco la causa allora, anche perchè mi succede a random, come è successo anche che la freccia del mouse si sia "congelata" e anche lì sono stato costretto al riavvio. Ho letto sul web che numerosi utenti hanno questi problemi con la scheda video 9600m-gt e i driver per Windows 7... ma non ho trovato la soluzione.

Johnny L
07-11-2011, 20:56
Gli ultimi driver che ho provato sono proprio i 285.62 WHQL, ma l'altra sera mentre lavoravo si è oscurato lo schermo e nessuna combinazione di tasti ha più funzionato per farlo tornare in vita.... mah.. non capisco la causa allora, anche perchè mi succede a random, come è successo anche che la freccia del mouse si sia "congelata" e anche lì sono stato costretto al riavvio. Ho letto sul web che numerosi utenti hanno questi problemi con la scheda video 9600m-gt e i driver per Windows 7... ma non ho trovato la soluzione.

a me quando succedeva così c'era sempre un programma che usava troppa ram. con process lasso ho sistemato tutti quelli che mi davano quel problema e adesso non ho più noie. vedi se è qualche programma anche a te

Phatos
09-11-2011, 16:04
Grazie per le risposte, stasera formatto tutto e reinstallo windows 7 x64, vediamo cosa succede, mi sembra strano infatti che sia un problema dei driver video Nvidia. Seconda questione, nessuno ha mai montato un SSD su questo notebook? Vorrei acquistarne uno per spostare in là l'acquisto di un nuovo Pc... aumentando le performance di questo, e mi sembra di aver capito che il passaggio ad un SSD sia molto più tangibile che altro dal lato prestazioni. Che ne dite?

Johnny L
09-11-2011, 17:03
Grazie per le risposte, stasera formatto tutto e reinstallo windows 7 x64, vediamo cosa succede, mi sembra strano infatti che sia un problema dei driver video Nvidia. Seconda questione, nessuno ha mai montato un SSD su questo notebook? Vorrei acquistarne uno per spostare in là l'acquisto di un nuovo Pc... aumentando le performance di questo, e mi sembra di aver capito che il passaggio ad un SSD sia molto più tangibile che altro dal lato prestazioni. Che ne dite?

che tipo di ssd?
di solito non sono molto capienti ed hanno un numero limitato di cicli.
però magari ne prendi uno potente. in ogni caso ci guadagni in prestazioni e credo anche in temperatura. non fare i defrag però!

Chi ha il mio stesso problema?
qualcuno sa come sfruttare a pieno la ram?
prova questo
http://usa.autodesk.com/adsk/servlet/ps/dl/item?siteID=123112&id=9583842&linkID=9240697

fiorefiore
09-11-2011, 21:45
Ciao ragazzi,
qualcuno ha installato 8GB di ram sull'AS04?
Ho preso 4GB+4GB corsair 1066 ma non mi funziona.
I moduli usati singolarmente funzionano invece insieme non fanno neanke entrare nel BIOS.
Ho provato 4GB+2GB e funziona benissimo

P.S. se qualcuno ha 8GB e funzionano può dirmi il modello delle RAM e la versione del BIOS?

Phatos
10-11-2011, 08:22
Peccato, oltre che all'installazione di un SSD ero pure intenzionato a portare la Ram a 8GB anch'io, in modo da poter sfruttare questo bel notebook per un altro paio di annetti almeno.. tanto lo uso per lavoro e per giocare ho la Xbox 360, quindi sarebbe diventato molto scattante con queste semplici modifiche.... qualcuno sa allora se funzionano 8GB di ram? E che tipo di SSD si potrebbe montare? Pensavo al Samsung ssd470 oppure al Crucial M4.

Phatos
10-11-2011, 08:38
Ieri sera poi mi sono messo a reinstallare Windows x64.. volevo subito eliminare tutte le partizioni esistenti e formattare per bene l'hard disk, in modo da fare una bella pulizia prima dell'installazione. Ho usato Gparted Live per fare l'operazione, ma mi sono trovato davanti 4 partizioni: 1. RECOVERY da 10GB, 2. BOOT da 100MB, 3.WINDOWS da 140GB e 4.DATI da 140GB. Vorrei sapere se posso eliminarle tutte, oppure se questo mi potrebbe causare problemi nel sistema. In particolar modo ho dei dubbi sulla 1. e sulla 2. visto che in fase di avvio mi compare la possibilità di avviare l'utility Samsung Recovery Solution premendo il tasto "F4", poi questa funzionalità la perdo esatto? Non la posso eventualmente re-impostare ricreando io la partizione di RECOVERY della dimensione che preferisco in modo da usarla per fare il Backup della mia installazione personalizzata? Ho cercato sul web ma non ho trovato nessuna guida per fare ciò, e neanche per installare magari l'utility Samsung Recovery Solution 5 al posto della 3 che abbiamo sul notebook (sempre richiamabile in fase di Boot premendo "F4"), in modo da aggiornare pure quella.

taz81
10-11-2011, 12:51
Ciao ragazzi,
qualcuno ha installato 8GB di ram sull'AS04?
Ho preso 4GB+4GB corsair 1066 ma non mi funziona.
I moduli usati singolarmente funzionano invece insieme non fanno neanke entrare nel BIOS.
Ho provato 4GB+2GB e funziona benissimo

P.S. se qualcuno ha 8GB e funzionano può dirmi il modello delle RAM e la versione del BIOS?

prova a inserire un banco da 4gb e avvi il notebook, poi lo spegni da windows. poi inserisci l'altro banco da 4gb e avvi...e vedi. a me era successo con un vecchio notebook HP che se inserivo subito i 2 gb di ram non partiva, poi ho messo 1 gb alla volta ed è partito....
anche io un anno fa quando ho cambiato il disco e il S.O. volevo metterci 8gb, ma i banchi da 4gb l'uno costavano parecchio e ho desistito, ma ora costano circa 40 euro totali....circa la metà di un anno fa...

comunque già con win7 64 e il disco da 7200rpm il notebook vola....gli SSD mi sembra devono essere SATA2, non so se il nostro notebook ha il controller SATA1....non vorrei che non fossero compatibili..

comunque sono riuscito a giocare decentemente a RAGE e FALLOUT New Vegas. con Cryostasis è un po scattoso, idem con Metro 2033, ma sono anche pesanti..

http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-3539849

http://www.eprice.it/memorie-KINGSTON/d-2069663

http://www.eprice.it/memorie-PATRIOT/d-3283690

tra le tre quale mi consigliate? la prima non è ECC, tutte sono CL7..che vuol dire?

fiorefiore
10-11-2011, 18:50
prova a inserire un banco da 4gb e avvi il notebook, poi lo spegni da windows. poi inserisci l'altro banco da 4gb e avvi...e vedi. a me era successo con un vecchio notebook HP che se inserivo subito i 2 gb di ram non partiva, poi ho messo 1 gb alla volta ed è partito....
anche io un anno fa quando ho cambiato il disco e il S.O. volevo metterci 8gb, ma i banchi da 4gb l'uno costavano parecchio e ho desistito, ma ora costano circa 40 euro totali....circa la metà di un anno fa...

comunque già con win7 64 e il disco da 7200rpm il notebook vola....gli SSD mi sembra devono essere SATA2, non so se il nostro notebook ha il controller SATA1....non vorrei che non fossero compatibili..

comunque sono riuscito a giocare decentemente a RAGE e FALLOUT New Vegas. con Cryostasis è un po scattoso, idem con Metro 2033, ma sono anche pesanti..

http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-3539849

http://www.eprice.it/memorie-KINGSTON/d-2069663

http://www.eprice.it/memorie-PATRIOT/d-3283690

tra le tre quale mi consigliate? la prima non è ECC, tutte sono CL7..che vuol dire?

Ciao, grazie x l'interesse. La prova sui singoli moduli la avevo già fatta, ma purtroppo non cambia nulla. Non si avvia neanche il bios quindi penso che il problema sia hardware. Io ho le corsair da te citate. Leggevo in rete che il chipset Intel PM45 litiga un pò con i moduli da 4GB con 16 chip e parecchi hanno usato DDR3 1333MHz che cmq funzionano a 1066. Le ho ordinate ieri sempre sullo stesso sito da te citato e sempre corsair. Appena arrivano provo e ti faccio sapere. ;)
Per quel che concerne gli SSD ho provato sull'R710 AS04 questo modello.
http://www.eprice.it/ssd-OCZ/d-2385381
Ti confermo che il nostro notebook ha il sata1
Con quel modello la velocità varia tra 170MB/s e i 180MB/s quindi satura quasi il sata 1 che a livello teorico dovrebbe andare a 192MB/s.
In realtà quell'SSD è sata 3 e potrebbe viaggiare a 550MB/s.
Ti posso garantire che il portatile vola!!! Praticamente abituato al 5400rpm che viaggia a 65MB/s massimo!!! I 65MB/s non li ottieni sempre ma solo per alcuni settori invece per l'SSD quei valori si hanno sempre.

Johnny L
10-11-2011, 20:02
Ciao ragazzi,
qualcuno ha installato 8GB di ram sull'AS04?
Ho preso 4GB+4GB corsair 1066 ma non mi funziona.
I moduli usati singolarmente funzionano invece insieme non fanno neanke entrare nel BIOS.
Ho provato 4GB+2GB e funziona benissimo
P.S. se qualcuno ha 8GB e funzionano può dirmi il modello delle RAM e la versione del BIOS?

per capire se è un problema di bios, attualmente sul sito c'è la 11, io ho la 10, forse anche tu. monta ubuntu live, se legge gli 8gb senza problemi vuol dire che non devi aggiornare il bios ma è un problema di winzozz

Ieri sera poi mi sono messo a reinstallare Windows x64.. volevo subito eliminare tutte le partizioni esistenti e formattare per bene l'hard disk, in modo da fare una bella pulizia prima dell'installazione. Ho usato Gparted Live per fare l'operazione, ma mi sono trovato davanti 4 partizioni: 1. RECOVERY da 10GB, 2. BOOT da 100MB, 3.WINDOWS da 140GB e 4.DATI da 140GB. Vorrei sapere se posso eliminarle tutte, oppure se questo mi potrebbe causare problemi nel sistema. In particolar modo ho dei dubbi sulla 1. e sulla 2. visto che in fase di avvio mi compare la possibilità di avviare l'utility Samsung Recovery Solution premendo il tasto "F4", poi questa funzionalità la perdo esatto? Non la posso eventualmente re-impostare ricreando io la partizione di RECOVERY della dimensione che preferisco in modo da usarla per fare il Backup della mia installazione personalizzata? Ho cercato sul web ma non ho trovato nessuna guida per fare ciò, e neanche per installare magari l'utility Samsung Recovery Solution 5 al posto della 3 che abbiamo sul notebook (sempre richiamabile in fase di Boot premendo "F4"), in modo da aggiornare pure quella.

se elimini tutte le partizioni poi non ti funziona il recovery. per ricrearlo senza problemi dovresti avere il disco originale della samsung che ti rimette le partizioni così come le hai adesso insieme ai driver vecchi.
la partizione per il recovery mi sembra che si crea solo col disco originale. diversamente dovresti provare ad installare il programma recovery della samsung e seguire il wizard. se formatti tutto con gparted poi windows ti fa automaticamente 2 partizioni, 1 nascosta con l'mbr (il BOOT) e la 2 con winzozz (è normale) anche se tu in fase di installazione vedi sempre e solo 1 partizione (winzozz)

prova a inserire un banco da 4gb e avvi il notebook, poi lo spegni da windows. poi inserisci l'altro banco da 4gb e avvi...e vedi. a me era successo con un vecchio notebook HP che se inserivo subito i 2 gb di ram non partiva, poi ho messo 1 gb alla volta ed è partito....
anche io un anno fa quando ho cambiato il disco e il S.O. volevo metterci 8gb, ma i banchi da 4gb l'uno costavano parecchio e ho desistito, ma ora costano circa 40 euro totali....circa la metà di un anno fa...

comunque già con win7 64 e il disco da 7200rpm il notebook vola....gli SSD mi sembra devono essere SATA2, non so se il nostro notebook ha il controller SATA1....non vorrei che non fossero compatibili..

comunque sono riuscito a giocare decentemente a RAGE e FALLOUT New Vegas. con Cryostasis è un po scattoso, idem con Metro 2033, ma sono anche pesanti..

http://www.eprice.it/memorie-CORSAIR/d-3539849

http://www.eprice.it/memorie-KINGSTON/d-2069663

http://www.eprice.it/memorie-PATRIOT/d-3283690

tra le tre quale mi consigliate? la prima non è ECC, tutte sono CL7..che vuol dire?

ecc=
http://it.wikipedia.org/wiki/Error-correcting_code
cl=
http://en.wikipedia.org/wiki/CAS_latency

il fatto che non funzionino subito 8 gb di ram insieme è inconsueto: il seven a 64bit deve leggere tutto, il limite è per i 32bit.
ad ogni modo essendo winzozz ogni soluzione è praticabile, quindi la tua soluzione può funzionare.
il nostro pc è sicuramente sata I, potrebbe essere anche II non mi ricordo. ad ogni modo i sata II sono retrocompatibili con i sata I

Ha già postato il link Johnny L.
Grazie comunque. :D
Peccato che la guida, ovviamente, sia in inglese.
E non che non vada tanto d'accordo con l'inglese...ma tutti quei termini tecnici che non conosco mi fanno rincoglionire. :muro:
:muro:
Brutale secondo te il microfono non funziona perché non è attaccato alla mobo??? Le avevo provate tutte cavolo...:/
Se lo aprissi darei anche una bella pulita alla ventola della cpu...ma se devo smontare millemila cose fancolon a sto punto...
ho rivisto la guida per smontarlo:
segui le foto della guida e non avrai problemi a smontarlo, con le foto si capisce meglio che a scriverlo e sono descritti molti passaggi in più che io non ho detto. e visto che ci sei se proprio hai paura di non ricordarti come si rimonta, ogni volta che togli qualcosa fai una foto con la digitale e dopo te le riguardi per essere più sicuro. ad ogni modo se hai problemi scrivimi, ma calcola che internet lo apro ogni 3 giorni, però svuota sta minchia di casella, che sono messaggi d'amore che non li puoi cancellare?
dimenticavo, la scheda di plastica che contiene le sim, quelle nuove da staccare per intenderci, la devi usare anche per sollevare tutta la scocca. e sì, se non stacchi la scocca e la motherboard la ventola non la vedi proprio. calcola che ripulirlo comincia a stufare anche me e ho pensato parecchio a tagliare il fondo della scocca per pulire più velocemente la ventola. p.s. la mail la uso solo per lavoro, per i siti come questo ne uso una dove finisce un sacco di monnezza. inoltre internet lo riaprirò tra 3 giorni a partire da adesso, quindi rispondi qui tanto è un argomento che può interessare tutti.ciao

Phatos
11-11-2011, 00:16
Bene, ho finito ora di reinstallare tutto quanto... mi si è bloccato una sola volta ma credo a causa di un mancato riavvio dopo l'installazione di alcuni driver... almeno lo spero :( !! Per le partizioni e il discorso RECOVERY ho risolto avendo trovato sul web la iso dell'utility Samsung Recovery Solution 5, mediante la quale ho spianato tutto l'hard disk e rifatto le 4 partizioni come le volevo io. Ora spero di avere un sistema affidabile... vedremo.

AntoninoX
11-11-2011, 01:29
Johnny cercherò di guardare bene la guida e di seguire bene le tue indicazioni.

Certo che sta caxxo di samsung però poteva rendere le cose un po' più semplici eh.........

taz81
11-11-2011, 11:24
Ciao, grazie x l'interesse. La prova sui singoli moduli la avevo già fatta, ma purtroppo non cambia nulla. Non si avvia neanche il bios quindi penso che il problema sia hardware. Io ho le corsair da te citate. Leggevo in rete che il chipset Intel PM45 litiga un pò con i moduli da 4GB con 16 chip e parecchi hanno usato DDR3 1333MHz che cmq funzionano a 1066. Le ho ordinate ieri sempre sullo stesso sito da te citato e sempre corsair. Appena arrivano provo e ti faccio sapere. ;)
Per quel che concerne gli SSD ho provato sull'R710 AS04 questo modello.
http://www.eprice.it/ssd-OCZ/d-2385381
Ti confermo che il nostro notebook ha il sata1
Con quel modello la velocità varia tra 170MB/s e i 180MB/s quindi satura quasi il sata 1 che a livello teorico dovrebbe andare a 192MB/s.
In realtà quell'SSD è sata 3 e potrebbe viaggiare a 550MB/s.
Ti posso garantire che il portatile vola!!! Praticamente abituato al 5400rpm che viaggia a 65MB/s massimo!!! I 65MB/s non li ottieni sempre ma solo per alcuni settori invece per l'SSD quei valori si hanno sempre.

facci sapere se funzionano gli 8gb con le DDR 1333Mhz che hai ordinato!!

DOMANDA: in una nota catena ho visto il SAMSUNG r711 S03, praticamente l'evoluzione del nostro...a 900 euro. secondo voi vale la pena? il prezzo mi sembra cmq un po' altino. ha i dischi a 5400rpm, un processore i7 qm2630 (qui ok), 4 gb di ram.
contando che con 300 euro in più uno si prende l'asus g74....boh. secondo voi vale la pena passare dal r710 all r711?

fiorefiore
11-11-2011, 19:50
per capire se è un problema di bios, attualmente sul sito c'è la 11, io ho la 10, forse anche tu. monta ubuntu live, se legge gli 8gb senza problemi vuol dire che non devi aggiornare il bios ma è un problema di winzozz


Forse non sono stato chiaro... non parte! :( Schermata nera e non da cenni di nulla. Quindi ubuntu ed altri(che ho sull'hd) non si possono ne leggere e ne installare.

taz81
13-11-2011, 06:42
Forse non sono stato chiaro... non parte! :( Schermata nera e non da cenni di nulla. Quindi ubuntu ed altri(che ho sull'hd) non si possono ne leggere e ne installare.

può essere un problema al disco..prova a prendere un disco e sostituirlo, magari di un amico che ha un portatile e vedi se da segni di vita.

AntoninoX
13-11-2011, 18:16
Johnny L, mi spiegheresti meglio questa cosa del mettere vaselina o olio motore sull'albero della ventola? Magari con qualche foto? Non c'ho capito na mazza. :D

fiorefiore
14-11-2011, 05:37
può essere un problema al disco..prova a prendere un disco e sostituirlo, magari di un amico che ha un portatile e vedi se da segni di vita.
Ma mi prendi in giro?
Cmq ti rispondo.
Con una ram da 4GB o con un 2x2GB parte. Non è il disco.

Johnny L
14-11-2011, 10:01
Forse non sono stato chiaro... non parte! :( Schermata nera e non da cenni di nulla. Quindi ubuntu ed altri(che ho sull'hd) non si possono ne leggere e ne installare.

allora è la ram sicuramente. ad ogni modo controlla la versione del bios e prova a mettere l'aggiornamento se hai bisogno, magari risolvi il tutto.

Johnny L, mi spiegheresti meglio questa cosa del mettere vaselina o olio motore sull'albero della ventola? Magari con qualche foto? Non c'ho capito na mazza. :D


http://www.italianbiz.it/dettaglio_prodotto.asp?idProdotto=1015
smonta la scocca della ventola che è circolare fino ad arrivare a vedere la ventola e il rotore: qui vedi una foto della forma della ventola fronte e retro, dove sul fronte (foto in alto) però manca un coperchietto metallico di cui si vedono solo gli alloggiamenti delle viti. tu lo smonti

http://www.elma.it/TESTO/fan/03_fanPC_costruz.htm
qui vedi la ventola smontata, a noi interessa solo la parte B: con delicatezza e decisione estrai le pale tirandole verso di te, le pulisci dalla polvere e sull'albero, cioè l'asse in metallo di 1cm circa di cui si vede la punta in foto, spalmi la vasellina o il grasso di motore. oddio spalmare è esagerato: io prendo direttamente il rotore e metto l'albero dentro al tubetto della vasellina. così facendo si crea un film sottile che sopperisce all'inclinazione che ha viziato l'albero e che dovrebbe essere la causa del rumore. almeno per esperienza il rumore viene da questo.

visto che ci siamo, allo smontaggio del pc fai delle foto e fai tu la prima guida in italiano, no? ^_^

taz81
14-11-2011, 10:10
Ma mi prendi in giro?
Cmq ti rispondo.
Con una ram da 4GB o con un 2x2GB parte. Non è il disco.

scusa, non avevo capito che eri ancora tu...sono un po' fuso:D

AntoninoX
14-11-2011, 20:35
allora è la ram sicuramente. ad ogni modo controlla la versione del bios e prova a mettere l'aggiornamento se hai bisogno, magari risolvi il tutto.




http://www.italianbiz.it/dettaglio_prodotto.asp?idProdotto=1015
smonta la scocca della ventola che è circolare fino ad arrivare a vedere la ventola e il rotore: qui vedi una foto della forma della ventola fronte e retro, dove sul fronte (foto in alto) però manca un coperchietto metallico di cui si vedono solo gli alloggiamenti delle viti. tu lo smonti

http://www.elma.it/TESTO/fan/03_fanPC_costruz.htm
qui vedi la ventola smontata, a noi interessa solo la parte B: con delicatezza e decisione estrai le pale tirandole verso di te, le pulisci dalla polvere e sull'albero, cioè l'asse in metallo di 1cm circa di cui si vede la punta in foto, spalmi la vasellina o il grasso di motore. oddio spalmare è esagerato: io prendo direttamente il rotore e metto l'albero dentro al tubetto della vasellina. così facendo si crea un film sottile che sopperisce all'inclinazione che ha viziato l'albero e che dovrebbe essere la causa del rumore. almeno per esperienza il rumore viene da questo.

visto che ci siamo, allo smontaggio del pc fai delle foto e fai tu la prima guida in italiano, no? ^_^
Quindi se ho capito bene io devo prendere la parte B, ossia le pale della ventola con l'albero, e immergere nella vaselina solo la parte che ho cerchiato in grigio, ossia l'albero?

http://www.abload.de/img/faninabc1wvymb.jpg


Non l'ho mai fatto, non ci capisco un chezz lol.

Johnny L
14-11-2011, 20:59
Quindi se ho capito bene io devo prendere la parte B, ossia la ventola vera e propria, e immergere nella vaselina solo la parte che ho cerchiato in grigio, ossia l'albero?
Non l'ho mai fatto, non ci capisco un chezz lol.

l'albero è solo la parte in metallo all'interno del cerchio che hai fatto tu. non mettere grasso da altre parti o sulla plastica. solo sull'albero

fiorefiore
15-11-2011, 01:49
allora è la ram sicuramente. ad ogni modo controlla la versione del bios e prova a mettere l'aggiornamento se hai bisogno, magari risolvi il tutto.

Ho la versione 11 del bios. Non vorrei ke con le vecchie versioni magari non ho questo tipo di prob.
Purtroppo non è possibile fare il downdate x il bios
Attendo le 1333 MHz... spero ke funzionino!!!

taz81
15-11-2011, 09:59
facci sapere con le ram nuove come vanno..

fiorefiore
24-11-2011, 20:42
facci sapere con le ram nuove come vanno..
Son arrivate ieri.
Vanno benissimo!:D

Johnny L
25-11-2011, 13:12
Son arrivate ieri.
Vanno benissimo!:D

quindi il problema erano i moduli o la frequenza?

fiorefiore
26-11-2011, 05:02
quindi il problema erano i moduli o la frequenza?
Penso i moduli per come sono strutturati. In rete consigliavano questi per il nostro chipset ed effettivamente vanno bene.
Le ram potrebbero funzionare a 1333MHz ma sono settate a 1066 Mhz e non è possibile modificare la freq di lavoro.
Quelle che non funzionano utilizzando 4GB x 2 sono a 1066MHz native

Johnny L
26-11-2011, 11:19
Penso i moduli per come sono strutturati. In rete consigliavano questi per il nostro chipset ed effettivamente vanno bene.
Le ram potrebbero funzionare a 1333MHz ma sono settate a 1066 Mhz e non è possibile modificare la freq di lavoro.
Quelle che non funzionano utilizzando 4GB x 2 sono a 1066MHz native

in teoria le ram con bus a 1333 si adattano alla velocità disponibile massima, cioè 1066. poi se fai un overclok hai un margine ampio fino a 1333.
hai provato ad utilizzare un banco da 4gb 1066+ un banco da 2gb 1066= 6gb a 1066? funziona?
se sì potrei farti un'offerta per la ram. però vorrei anche sapere come mai ti servono 8gb e come va adesso con 8gb. hai anche un Hd da 7200rpm?

fiorefiore
27-11-2011, 23:12
in teoria le ram con bus a 1333 si adattano alla velocità disponibile massima, cioè 1066. poi se fai un overclok hai un margine ampio fino a 1333.
hai provato ad utilizzare un banco da 4gb 1066+ un banco da 2gb 1066= 6gb a 1066? funziona?
se sì potrei farti un'offerta per la ram. però vorrei anche sapere come mai ti servono 8gb e come va adesso con 8gb. hai anche un Hd da 7200rpm?
Ciao,
come scritto in precedenza la configurazione 4GB+2GB a 1066MHz funziona benissimo.8GB mi servono per avere + prog aperti contemporaneamente in ram.
Dipende fortemente da che cosa fai con il pc. Io non ci gioco però uso prog x l'uni che richiedono un enorme quantitativo di ram.
Per l'hd ho ancora il 5400rpm che funziona benissimo.
Il passaggio al 7200rpm non so se farlo. Non lo so xkè ho avuto la possibilità di testare un ssd da 120GB e il notebook vola quindi devo decidere se passare ad un SSD da 120GB o a un 7200rpm da 500GB o 1TB.
Per l'oc delle ram del notebook di cui parli non so proprio come si fa.

Johnny L
28-11-2011, 11:30
Ciao,
come scritto in precedenza la configurazione 4GB+2GB a 1066MHz funziona benissimo.
non lo avevo letto. ma in termini di prestazioni, quindi per velocità di esecuzione dei programmi, migliora o è come il 4 gb?
8GB mi servono per avere + prog aperti contemporaneamente in ram.Dipende fortemente da che cosa fai con il pc. Io non ci gioco però uso prog x l'uni che richiedono un enorme quantitativo di ram. fammi degli esempi per cortesia: cad e 3d studio? solo per la gestione dei prog o anche per la velocità d'esecuzione?
Per l'hd ho ancora il 5400rpm che funziona benissimo.Il passaggio al 7200rpm non so se farlo. Non lo so xkè ho avuto la possibilità di testare un ssd da 120GB e il notebook vola quindi devo decidere se passare ad un SSD da 120GB o a un 7200rpm da 500GB o 1TB.
che culo! anche io vorrei testare un ssd, ma il costo è lo stesso proibitivo. consiglio a te e a chiunque altro ne ha la possibilità, di testare anche il
Seagate Momentus XT 2,5" Hybrid con 4GB SSD: è un 7200 e in più ha 4gb di memoria flash, con cui winzozz e programmi dovrebbero volare almeno per l'avvio (credo che ha bisogno di un software apposito per scegliere cosa mettere nella memoria flash ma non sono sicuro) e il costo è decisamente inferiore ad un ssd
Per l'oc delle ram del notebook di cui parli non so proprio come si fa. io sì ma te lo sconsiglio, spingere i componenti li usura prima e li rende meno stabili.
fammi sapere se ti vuoi togliere un banco da 4GB in pm

fiorefiore
28-11-2011, 13:03
La velocità cambia se nel tuo utilizzo superi i 4GB di memoria occupata mentre se stai sempre sotto i 4GB di memoria occupata le cose non variano.
I 4GB li occupi se hai necessità di avere 100 prog aperti o se usi programmi di gestione grafica avanzata (o video) o modellazione 3D.
X il banco di ram nn so... fammi un'offerta in privato

taz81
28-11-2011, 14:57
bene!! quindi ok per le RAM a 1333mhz?? perfetto, mi sa che farò pure io l'upgrade!!:D

Rikitikitawi
07-12-2011, 16:53
Un saluto a tutti , posseggo il gioiellino in questione e vi chiedo: nessuno di voi ha fatto l'aggiornamento di drive o scheda grafica ertc..?
Che programma avete usato e vi è riuscito bene il tutto??

Salve !:)

Johnny L
08-12-2011, 10:52
Un saluto a tutti , posseggo il gioiellino in questione e vi chiedo: nessuno di voi ha fatto l'aggiornamento di drive o scheda grafica ertc..?
Che programma avete usato e vi è riuscito bene il tutto??

Salve !:)

certo che facciamo aggiornamenti. personalmente vado sui siti dei produttori e scarico l'ultima versione, non uso nessun programma per farlo in automatico

Rikitikitawi
08-12-2011, 11:11
certo che facciamo aggiornamenti. personalmente vado sui siti dei produttori e scarico l'ultima versione, non uso nessun programma per farlo in automatico

Grazie , ma rischierei di cannare di brutto...

Johnny L
08-12-2011, 17:19
Grazie , ma rischierei di cannare di brutto...

cannare??? che vuol dire?
tu usi qualche programma? dicci la tua esperienza ^_^

Rikitikitawi
08-12-2011, 18:00
cannare??? che vuol dire?
tu usi qualche programma? dicci la tua esperienza ^_^

Ci sono programmi free ed a pagamento che ti cercano automaticamente i driver da aggiornare e li sostituiscono , ma l'anno scorso chiesi in un forum se ne valeva la pena : molti mi sconsigliarono di usarli in quanto " pericolosi "
Tieni conto che non sono affatto uno smanettone e che di casini col pc ( inconfessabili peraltro ) ne ho già combinati.
L'altro giorno apro Google ehart ed una schermata di google mi fa presente che la scheda video andrebbe aggiornata.....
Da qui la mia domanda a voi sul fatto di fare l'aggiornamento dei driver etc.
Nel dubbio mi incollo perbenino le dita prima di avventurarmi in esperienze che mi bloccano ed incasinano il pc.
Se tu volessi magari mettermi il mlink da dove aggiornare un componente , magari ci proverei.....
Grazie comunque per il tuo interessamento , buonissimo week end:)

fiorefiore
09-12-2011, 14:42
Al primo post trovi tutto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840192

Rikitikitawi
09-12-2011, 20:14
Al primo post trovi tutto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1840192

:cincin: :yeah:

Ottimo , grazie , magari anche ci provo.....

taz81
23-12-2011, 11:04
consigliate l'upgrade a 8 gb di ram? che incrementi prestazionali si possono notare di concreto? è più reattivo il notebook?

già con l'hard disk a 7200rpm a me è rinato, ora non so se ordinare o no anche gli 8gb.....

:confused:

fiorefiore
31-12-2011, 01:40
consigliate l'upgrade a 8 gb di ram? che incrementi prestazionali si possono notare di concreto? è più reattivo il notebook?

già con l'hard disk a 7200rpm a me è rinato, ora non so se ordinare o no anche gli 8gb.....

:confused:

Dipende cosa fai con il pc. Vedi l'ultilizzo della ram... se non superi i 4GB è praticamente inutile aumentare la ram... se stai al limite allora la velocità la vedrai con gli 8GB

Johnny L
07-01-2012, 11:21
consigliate l'upgrade a 8 gb di ram? che incrementi prestazionali si possono notare di concreto? è più reattivo il notebook?

già con l'hard disk a 7200rpm a me è rinato, ora non so se ordinare o no anche gli 8gb.....

:confused:

usi qualche gioco sul tuo portatile? se sì, quale/i? sto pensando anche io a un 7200 e vorrei sapere come si comporta con i giochi

Lorhan
07-01-2012, 11:45
qualcuno ha provato a cambiare la scheda video a questo notebook?
è possibile? quale scheda può supportare secondo voi?

50TGP
09-01-2012, 17:41
Salve a tutti,vorrei vendere il mio R70 e piu preciasamente questo modello :

Samsung R710 AS04 17"

Qualcuno sà darmi una buona valutazione?il pc ha ancora mi pare 2 anni di garanzia (devo verificare).

Comunque il problema su win7 di vedere solo 2.99 GB ce l'avevo anche io,poi son tornato a XP perchè uso una scheda audio esterna la Dektop Konnekt 6 la quale mi andava sempre in conflitto coi driver,ora il problema persiste ma una volta ogni 6 riavvii.
Ora voglio prendere il mac book e risolvere definitivamente il problema.

Johnny L
14-01-2012, 00:36
qualcuno ha provato a cambiare la scheda video a questo notebook?
è possibile? quale scheda può supportare secondo voi?

nessuna oltre la 9600gt. non basta cambiare il chip (che sarebbe già un'impresa a farlo) cambia anche l'architettura per le informazioni, la memoria e la temperatura. è altamente improbabile riuscirci. puoi cambiare processore e ottenere qualche GHz in più

Salve a tutti,vorrei vendere il mio R70 e piu preciasamente questo modello :

Samsung R710 AS04 17"

Qualcuno sà darmi una buona valutazione?il pc ha ancora mi pare 2 anni di garanzia (devo verificare).

Comunque il problema su win7 di vedere solo 2.99 GB ce l'avevo anche io,poi son tornato a XP perchè uso una scheda audio esterna la Dektop Konnekt 6 la quale mi andava sempre in conflitto coi driver,ora il problema persiste ma una volta ogni 6 riavvii.
Ora voglio prendere il mac book e risolvere definitivamente il problema.

con win 7 64bit avevi questo problema?

pira82
15-01-2012, 11:43
Ciao ragazzi, volevo chiedervi qualche aiuto :stamattina mi è saltata di colpo la luce, dopo averla ripristinata l'alimentatore non da più segni di vita, ho provato a mettere l'ali in altre prese ma sempre non da segni .Quindi penso che se ne sia andato :cry: , sapete dirmi dove posso trovarne uno nuovo??me ne consigliate uno da amazon sia .uk che .it oppure qualche sito affidabile che lo venda???

50TGP
15-01-2012, 19:59
nessuna oltre la 9600gt. non basta cambiare il chip (che sarebbe già un'impresa a farlo) cambia anche l'architettura per le informazioni, la memoria e la temperatura. è altamente improbabile riuscirci. puoi cambiare processore e ottenere qualche GHz in più



con win 7 64bit avevi questo problema?

No,sempre con il 32bit,ma comunque non sono l unico ad avere questi problemi.
Solo con XP (ho letto decine di forum) riesce a reggere.
Ora comunque l'ho venduto al mio amico e ci ho installato un bel 64bit professional.E' PERFETTO!
Devo solo trovare che ram montarci...
consigli?

Johnny L
18-01-2012, 22:20
Ciao ragazzi, volevo chiedervi qualche aiuto :stamattina mi è saltata di colpo la luce, dopo averla ripristinata l'alimentatore non da più segni di vita, ho provato a mettere l'ali in altre prese ma sempre non da segni .Quindi penso che se ne sia andato :cry: , sapete dirmi dove posso trovarne uno nuovo??me ne consigliate uno da amazon sia .uk che .it oppure qualche sito affidabile che lo venda???
prendine uno universale. ovviamente non cinesissimo. prova solo il jack finale. ma il pc ti si accende ancora?
No,sempre con il 32bit,ma comunque non sono l unico ad avere questi problemi.
Solo con XP (ho letto decine di forum) riesce a reggere.
Ora comunque l'ho venduto al mio amico e ci ho installato un bel 64bit professional.E' PERFETTO!
Devo solo trovare che ram montarci...
consigli?
solo con xp regge cosa? con il 64bit la ram la vede tutta. se devi comprare la ram nuova comprala a 1333, anche se poi il sistema la setta a 1066, per esperienza di altri utenti pare che a 1333 puoi montare fino a 8 gb senza problemi (con un 64bit)

pira82
18-01-2012, 22:33
prendine uno universale. ovviamente non cinesissimo. prova solo il jack finale. ma il pc ti si accende ancora?
Solo l'ali si è bruciato, comunque me ne son preso uno della trust .

Lorhan
28-02-2012, 23:34
qualcuno sa dirmi dove posso scaricare drive e utility per l'r710? sul sito i samsung sono scomparsi i download :(

oggi ho fatto un disastro. ho cancellato la partizione usata da samsung per il ripristino e con essa, temo, il recovery solution in quanto con f4 non si avvia piu.

qualcuno ha i drive per seven 64bit e magari anche le utility ? se cìè qualche anima pia che ha una copia di queti drive e utility vi prego di contattarmi.


grazie

Johnny L
20-03-2012, 07:54
qualcuno sa dirmi dove posso scaricare drive e utility per l'r710? sul sito i samsung sono scomparsi i download :(

oggi ho fatto un disastro. ho cancellato la partizione usata da samsung per il ripristino e con essa, temo, il recovery solution in quanto con f4 non si avvia piu.

qualcuno ha i drive per seven 64bit e magari anche le utility ? se cìè qualche anima pia che ha una copia di queti drive e utility vi prego di contattarmi.


grazie
ma che te buchi??? ^_^ bastava scrivere in "cerca" il nome del modello e premere invio. ad ogni modo i driver nel sito non sono aggiornati, devi andare sui siti dei singoli produttori com'è scritto all'inizio del 3D!!!!!!!!!!
http://www.samsung.com/it/support/model/NP-R710-AS03IT-downloads?downloadName=BM-P

Ciao! ^_^

maliconi
25-03-2012, 01:15
Mi sottoscrivo

Johnny L
02-04-2012, 08:05
qualcuno ha installato il nuovo bios v11 ed ha avuto dei problemi?

Rikitikitawi
02-04-2012, 17:12
qualcuno ha installato il nuovo bios v11 ed ha avuto dei problemi?

Interessa anche a me : datemi anche il link esatto grazie !!:)

Johnny L
03-04-2012, 21:52
Interessa anche a me : datemi anche il link esatto grazie !!:)

oooo però leggere un po' non fa male!!!
lo avevo scritto prima
http://www.samsung.com/it/support/model/NP-R710-AS03IT-downloads?downloadName=BM-P
quindi clicca su firmware, scarica e buon divertimento.
facci sapere come va, se non ti da problemi

Rikitikitawi
04-04-2012, 09:30
oooo però leggere un po' non fa male!!!
lo avevo scritto prima
http://www.samsung.com/it/support/model/NP-R710-AS03IT-downloads?downloadName=BM-P
quindi clicca su firmware, scarica e buon divertimento.
facci sapere come va, se non ti da problemi


Grazie mille......:D :muro:

Lorhan
06-04-2012, 10:11
ciao
qualcuno ha il link per scaricare i drive sata necessari all'installazione di xp? ho guardato sul sito ma non li trovo.

Johnny L
06-04-2012, 12:43
ciao
qualcuno ha il link per scaricare i drive sata necessari all'installazione di xp? ho guardato sul sito ma non li trovo.

i driver sata sono di produttori di terze parti, perciò non li troverai mai sul sito samsung. devo vedere se ritrovo il cd con xp modificato in cui avevo inglobato tutti i drivers, se lo ritrovo e se riesco a estrarre i driver te li passo. purtroppo però non so dirti chi era il produttore del sata, non me lo ricordo. ad ogni modo se non ricordo male, i driver vanno messi durante l'istallazione, quando nella schermata blu richiede premere f8 per installare driver di terze parti e per farlo hai bisogno del floppy che non esiste. per ovviare a ciò devi fare anche tu un xp modificato con nlite in cui integri i sata. e prima di installare tutto vai nel bios e disattiva l'acpi, poi puoi installare xp, e al termine di tutto riattivi l'acpi

taz81
23-04-2012, 10:50
dopo 3 anni e mezzo di onorato servizio, il mio r710 as04 va ancora alla grande!!

ovvio la scheda video non è un fulmine di guerra, ma se la cava ancora benino per la maggior parte delle applicazioni!!
con il disco a 7200rpm e win7 64 è ancora meglio degli entry level che si trovano a 500 euro.

code120
23-04-2012, 11:48
Salve, qualcuno mi può aiutare? Lo schermo traballa in continuazione, credo sia la retroilluminazione come è successo ad altri. Il problema c'è da tempo ma adesso non lo sopporto più, visto che è continuo. Se faccio pressione agli angoli dello schermo (dove ci sono i gommini che coprono le viti), specie nell'angolo inferiore sx, il problema scompare per poco, poi ricompare.
Ho provato a stringere le viti, ma niente.

Soluzioni? (che non sia disinstallare Easy Battery Manager come qualcuno ricordo che disse)

Grazie

Johnny L
25-04-2012, 14:01
dopo 3 anni e mezzo di onorato servizio, il mio r710 as04 va ancora alla grande!!
con il disco a 7200rpm e win7 64 è ancora meglio degli entry level che si trovano a 500 euro.

appena saranno chiariti i problemi, vorrei mettere il seagate momentus 720gb 7200 8gb ssd, con cui dovrebbe diventare un fulmine ^_^

Salve, qualcuno mi può aiutare? Lo schermo traballa in continuazione, credo sia la retroilluminazione come è successo ad altri. Il problema c'è da tempo ma adesso non lo sopporto più, visto che è continuo. Se faccio pressione agli angoli dello schermo (dove ci sono i gommini che coprono le viti), specie nell'angolo inferiore sx, il problema scompare per poco, poi ricompare.
Ho provato a stringere le viti, ma niente.Soluzioni? (che non sia disinstallare Easy Battery Manager come qualcuno ricordo che disse.Grazie

la soluzione la cerchi nella pagine precedenti, ti leggi tutti i post finchè non lo trovi, oppure usi il cerca. ad ogni modo mi sembra che devi smontare pc e schermo perchè hai un filo che non fa bene contatto. easy battery non c'entra una m****inchia

ciao
qualcuno ha il link per scaricare i drive sata necessari all'installazione di xp? ho guardato sul sito ma non li trovo.
i driver sata non li trovo più mi spiace. passa a seven che li installa in automatico

Rikitikitawi
25-04-2012, 18:19
dopo 3 anni e mezzo di onorato servizio, il mio r710 as04 va ancora alla grande!!

ovvio la scheda video non è un fulmine di guerra, ma se la cava ancora benino per la maggior parte delle applicazioni!!
con il disco a 7200rpm e win7 64 è ancora meglio degli entry level che si trovano a 500 euro.

Sarei proprio tentato di cambiare il disco : dicono che è facile , ma dopo però penso si perda la possibilità di fare - nell'emergenza - il ripristrino al punto di fabbrica. Mi è già successo di averne bisogno e non voglio rinunciarci.
Dimmi se sbaglio. Saluti.

Johnny L
26-04-2012, 06:17
Sarei proprio tentato di cambiare il disco : dicono che è facile , ma dopo però penso si perda la possibilità di fare - nell'emergenza - il ripristrino al punto di fabbrica. Mi è già successo di averne bisogno e non voglio rinunciarci.
Dimmi se sbaglio. Saluti.
puoi fare una copia-immagine del disco, usando software free o a pagamento, in modo da avere un disco speculare, così hai anche il ripristino che piace a te. sopra ti ho chiesto: hai fatto l'aggiornamento del bios? problemi?

taz81
26-04-2012, 10:25
Sarei proprio tentato di cambiare il disco : dicono che è facile , ma dopo però penso si perda la possibilità di fare - nell'emergenza - il ripristrino al punto di fabbrica. Mi è già successo di averne bisogno e non voglio rinunciarci.
Dimmi se sbaglio. Saluti.

io ho cambiato disco, ho preso il seagate da 7200rpm e ho installato da zero Win7 64bit, comprandone una copia.

ho speso poco più di 150 euro un anno e mezzo fa, ma ho dato nuova linfa al pc.
poi ho rivenduto pure su ebay il vecchio disco. quindi con 100 euro e qualcosa ti fai l'upgrade.

rispetto all'accoppiata originale VISTA+5400rpm sembra un altro computer.:D

come BIOS ricordatevi di installare l'ultima versione disponibile, mi sembra sia la 11

pira82
26-04-2012, 10:54
come BIOS ricordatevi di installare l'ultima versione disponibile, mi sembra sia la 11
Ma con win 7 come si installa l'ultimo bios??perchè è compatibile solo con xp e vista e io che ho seven non posso installarlo perchè l'installazione del bios nn è compatibile con 7.

Rikitikitawi
26-04-2012, 18:11
puoi fare una copia-immagine del disco, usando software free o a pagamento, in modo da avere un disco speculare, così hai anche il ripristino che piace a te. sopra ti ho chiesto: hai fatto l'aggiornamento del bios? problemi?

Chiedo venia , nella fretta di ieri pensavo di averti risposto: non ho fatto niente , primo per il terrore di incasinarmi irrimediabilmente il notebook , primo bis, anche perchè ho letto sul sito di mamma microsoft che se proprio non assolutamente necessario E' MEGLIO EVITARE DI METTERE MANO ( AGGIORNARE) IL BIOS. Questo, tempo fa su Microsoft anwers
Stessa cosa dicono per i drivers....

Grazie per la tua disponibilità ; certo mi piacerebbe cambiare il disco e non escludo che magari tra un pò' mi ci metto....

Un saluto , alla prossima .

Johnny L
26-04-2012, 22:09
Ma con win 7 come si installa l'ultimo bios??perchè è compatibile solo con xp e vista e io che ho seven non posso installarlo perchè l'installazione del bios nn è compatibile con 7.
in che senso? è un exe, se non parte dovresti renderlo compatibile xp in proprietà. poi si riavvia e dovrebbe aggiornarsi da solo. ovviamente lascia la batteria e l'alimentazione attaccata. se non è così o sbaglio, esponi dettagliatamente il problema

pira82
26-04-2012, 22:28
in che senso? è un exe, se non parte dovresti renderlo compatibile xp in proprietà. poi si riavvia e dovrebbe aggiornarsi da solo. ovviamente lascia la batteria e l'alimentazione attaccata. se non è così o sbaglio, esponi dettagliatamente il problema

Cioè gli metto la compatibilità windows xp (s.p3), lo avvio ma dopo pochi secondi mi da questo errore:

http://img848.imageshack.us/img848/2531/agg.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/848/agg.jpg/)

Ps e come SO ho win 7

Johnny L
27-04-2012, 07:45
Cioè gli metto la compatibilità windows xp (s.p3), lo avvio ma dopo pochi secondi mi da errore. Ps e come SO ho win 7
mmm... hai preso qui il firmware? ed hai il 64bit?
http://www.samsung.com/it/support/model/NP-R710-AS03IT-downloads?downloadName=BM-P
in tal caso potrebbe essere un problema di compatibilità tra il 32 e il 64 bit, nel senso che gli mancano le istruzioni per scrivere il registro di sistema nella parte relativa a syswow64. si potrebbe modificare ma ci vuole tempo che non ho. fai prima a cercarti una versione di windows xp live, tipo queste http://hwnl.blogspot.it/ e una volta montato, a farlo partire da lì. facci sapere i progressi o altri problemi.

pira82
27-04-2012, 20:37
mmm... hai preso qui il firmware? ed hai il 64bit?
http://www.samsung.com/it/support/model/NP-R710-AS03IT-downloads?downloadName=BM-P
in tal caso potrebbe essere un problema di compatibilità tra il 32 e il 64 bit, nel senso che gli mancano le istruzioni per scrivere il registro di sistema nella parte relativa a syswow64. si potrebbe modificare ma ci vuole tempo che non ho. fai prima a cercarti una versione di windows xp live, tipo queste http://hwnl.blogspot.it/ e una volta montato, a farlo partire da lì. facci sapere i progressi o altri problemi.
Provato, il file cosi non mi si apre nemmeno, mi da errore dicendo che la batteria deve essere sui 30% di carica, peccato che la batteria è messa ed è carichissima.

Johnny L
29-04-2012, 01:21
Provato, il file cosi non mi si apre nemmeno, mi da errore dicendo che la batteria deve essere sui 30% di carica, peccato che la batteria è messa ed è carichissima.
prova con questo, seven in xp mode (non l'ho mai provato) http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/products/features/windows-xp-mode
oppure fai un dualboot con xp. tienici aggiornati.
a quasi un mese (23 maggio) non hai aggiornato nulla.
posto una soluzione presa da qui http://www.aspireone.it/forum/schermata-blu-su-a110x-t-3262.html#pid18716 e rinnovo l'invito a farci sapere
Riassunto in poche parole e in italiano dovete fare quanto segue (ah ovviamente avete bisogno di un altro pc funzionante.):
* Prendete una chiavetta usb e formattatela in FAT
* Scaricate il bios dell’aspire one, io vi consiglio l’ultima versione
* Copiate i file FLASHIT.EXE e quello del bios dentro la chiavetta usb
* Rinominate il file del bios con questo nome: ZG5IA32.FD
* Collegate la chiavetta usb all’aspire one, io l’ho messa nella porta di sinistra quella vicina alla porta Ethernet
* Attaccate l’aspire one all’alimentazione
* Tenete premuto Fn + Esc e premete il pulsante di accensione
* Continuate a premere Fn + Esc per qualche secondo poi rilasciateli, ad un certo punto il led del pulsante di accensione lampeggerà
* Premete un’altra volta il tasto di accensione, a questo punto inizierà il processo di flash del bios.
* Una volta che il bios sarà flashato il pulsante di accensione smetterà di lampeggiare.
* Il portatile si riavvierà.

AntoninoX
24-05-2012, 21:46
Raga, sono quello che aveva problemi con quella merdà di dissipatore/ventola/wtf della cpu e della gpu, che spessissimo fa un rumore tipo una tosaerba.

Se non ricordo male qualcuno l'aveva comprata da qualche parte su ebay.

Sapete qual è il modello da comprare?

Che preferirei stare lì a cambiare direttamente il pezzo piuttosto che cercare di mettergli vaselina o altro sopra per far smettere 'sto schifo di casino.

pira82
25-05-2012, 14:13
Scusa se non ho risposto, ma avevo lasciato perdere e mi son dimenticato del topic :D .Comuque tanto il pc è perfetto proverò a farlo quando formatterò .:) magari sarò fortunato :D

Johnny L
25-05-2012, 17:49
Raga, sono quello che aveva problemi con quella merdà di dissipatore/ventola/wtf della cpu e della gpu, che spessissimo fa un rumore tipo una tosaerba.
Se non ricordo male qualcuno l'aveva comprata da qualche parte su ebay.
Sapete qual è il modello da comprare?
Che preferirei stare lì a cambiare direttamente il pezzo piuttosto che cercare di mettergli vaselina o altro sopra per far smettere 'sto schifo di casino.

se vuoi te la vendo io. contattami in mp

Scusa se non ho risposto, ma avevo lasciato perdere e mi son dimenticato del topic :D .Comuque tanto il pc è perfetto proverò a farlo quando formatterò .:) magari sarò fortunato :D
di nulla, solo edita il tuo messaggio e cancella la parte che ho scritto io, altrimenti sprechiamo troppo spazio del 3D ^_^

Rikitikitawi
17-06-2012, 16:02
Salve amici , il mio R710 adesso scalda che è un dispiacere....
Ho lanciato l'antivirus -Avira- e mi ha trovato un paio di bestioline nascoste . ma ciò nonostante le ventole girano come elicotteri....

Polvere ? Qualcuno ha consigli ? Dicono di evitare il compressore e di fare tutto a bocca......

Conviene aprire la bestiolina?

Saluti:(

Johnny L
17-06-2012, 20:22
Salve amici , il mio R710 adesso scalda che è un dispiacere....
Ho lanciato l'antivirus -Avira- e mi ha trovato un paio di bestioline nascoste . ma ciò nonostante le ventole girano come elicotteri....
Polvere ? Qualcuno ha consigli ? Dicono di evitare il compressore e di fare tutto a bocca......
Conviene aprire la bestiolina?
Saluti:(
vedi dal taskmanager quale programma usa di più la cpu, di solito è quello incriminato che fa scaldare tanto, terminalo se possibile e vedi se continua a scaldare.
i virus fanno poco per scaldare. forse più malware e spyware, nello specifico trojan. usa antimalwarebytes (free) e tra gli antispyware prova superantispyware (shareware). se trovi dei trojan cerca di toglierli.
se non hai trojan e non ci sono processi che usano molta cpu, è polvere e magari anche pasta termica da rimettere. smontalo tutto e pulisci. il compressore è inutile, rispinge la polvere nella ventola. a bocca eviterei, a meno che non sei un "amante" della tecnologia...

Rikitikitawi
18-06-2012, 13:19
vedi dal taskmanager quale programma usa di più la cpu, di solito è quello incriminato che fa scaldare tanto, terminalo se possibile e vedi se continua a scaldare.
i virus fanno poco per scaldare. forse più malware e spyware, nello specifico trojan. usa antimalwarebytes (free) e tra gli antispyware prova superantispyware (shareware). se trovi dei trojan cerca di toglierli.
se non hai trojan e non ci sono processi che usano molta cpu, è polvere e magari anche pasta termica da rimettere. smontalo tutto e pulisci. il compressore è inutile, rispinge la polvere nella ventola. a bocca eviterei, a meno che non sei un "amante" della tecnologia...


Grazie degli ottimi consigli ......provo a cimentarmi con calma...:)

pira82
26-06-2012, 13:22
Alla fine son riuscito ad aggiornare il bios, semplicemente instalando windows vista e da li è filato tutto liscio.

Johnny L
26-06-2012, 15:07
Alla fine son riuscito ad aggiornare il bios, semplicemente instalando windows vista e da li è filato tutto liscio.
cioè dopo aver installato vista 32bit sei riuscito ad aggiornare il bios il cui file.exe di aggiornamento non ti partiva sotto seven 64 bit?
si.
ottimo, allora vuol dire che avevo ragione, l'emulazione del 64bit non permette di eseguire l'aggiornamento.exe che è scritto per un 32bit.
il registro che avevo scritto prima non c'entra nulla. soluzione: un nuovo exe compatibile, oppure un S.O. a 32bit, al momento non mi viene altro in mente. grazie pira82 per la tua esperienza

pira82
26-06-2012, 15:10
cioè dopo aver installato vista 32bit sei riuscito ad aggiornare il bios il cui file.exe di aggiornamento non ti partiva sotto seven 64 bit?

si.

taz81
06-07-2012, 11:50
mmm... hai preso qui il firmware? ed hai il 64bit?
http://www.samsung.com/it/support/model/NP-R710-AS03IT-downloads?downloadName=BM-P
in tal caso potrebbe essere un problema di compatibilità tra il 32 e il 64 bit, nel senso che gli mancano le istruzioni per scrivere il registro di sistema nella parte relativa a syswow64. si potrebbe modificare ma ci vuole tempo che non ho. fai prima a cercarti una versione di windows xp live, tipo queste http://hwnl.blogspot.it/ e una volta montato, a farlo partire da lì. facci sapere i progressi o altri problemi.

infatti ho installato l'ultimo BIOS quando avevo WinVista, e dopo ho installato Win7 64bit senza nessun problema..

laser1000it
29-07-2012, 11:12
Salve, qualcuno mi può aiutare? Lo schermo traballa in continuazione, credo sia la retroilluminazione come è successo ad altri. Il problema c'è da tempo ma adesso non lo sopporto più, visto che è continuo. Se faccio pressione agli angoli dello schermo (dove ci sono i gommini che coprono le viti), specie nell'angolo inferiore sx, il problema scompare per poco, poi ricompare.
Ho provato a stringere le viti, ma niente.

Soluzioni? (che non sia disinstallare Easy Battery Manager come qualcuno ricordo che disse)

Grazie

Ho avuto il tuo stesso problema... ho messo Seven Ultimate 33b e ora va perfettamente. Nessun problema.

neverhesitate
27-08-2012, 11:11
Ciao ragazzi, non ho mai scritto in questa discussione anche se mi è stata sempre molto ultile per risolvere i piccoli problemi di questo notebook.
A questo punto, dopo 4 anni (quasi 5) di felice possesso di questo notebook ho deciso che finchè non mi abbandona lui, io non lo abbandono.
E in più volevo fargli un regalino, ossia renderlo più snello con un ssd primario e un hdd nel drive ottico
http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-laptop-upgrade-optical-bay,3102.html
Leggendo le varie opinioni di chi l'ha comprato sembra che l'ssd dia notevoli vantaggi su tutti i campi, e mantendendo il disco secondario risolvi i problemi dello spazio rimanendo quindi con un budget ridotto.
Le mie domande son 3:
1) Conviene prendere un sata3 o un sata2? perchè ho visto che tanto la presa interna è stata, percui entrambi andrebbero a saturare la banda, ed i prezzi per i sata3 sono spesso proibitivi
2) Per quanto riguarda l'hdd primario che andrebbe ad alloggiarsi nel drive ottico, quali sono le dimensioni adatte per inserirsi nel nostro pc? (per dare un'occhiata scrivete optical bay caddy su ebay)
3) Ne vale la pena? io avrei un piccolo budget, attorno ai 100 euri, e come hdd un 64gb mi basta e avanza, tirando le somme voi che ne pensate?

Johnny L
28-08-2012, 20:05
Ciao ragazzi, non ho mai scritto in questa discussione anche se mi è stata sempre molto ultile per risolvere i piccoli problemi di questo notebook.
A questo punto, dopo 4 anni (quasi 5) di felice possesso di questo notebook ho deciso che finchè non mi abbandona lui, io non lo abbandono.
E in più volevo fargli un regalino, ossia renderlo più snello con un ssd primario e un hdd nel drive ottico
http://www.tomshardware.com/reviews/ssd-laptop-upgrade-optical-bay,3102.html
Leggendo le varie opinioni di chi l'ha comprato sembra che l'ssd dia notevoli vantaggi su tutti i campi, e mantendendo il disco secondario risolvi i problemi dello spazio rimanendo quindi con un budget ridotto.
Le mie domande son 3:
1) Conviene prendere un sata3 o un sata2? perchè ho visto che tanto la presa interna è stata, percui entrambi andrebbero a saturare la banda, ed i prezzi per i sata3 sono spesso proibitivi
2) Per quanto riguarda l'hdd primario che andrebbe ad alloggiarsi nel drive ottico, quali sono le dimensioni adatte per inserirsi nel nostro pc? (per dare un'occhiata scrivete optical bay caddy su ebay)
3) Ne vale la pena? io avrei un piccolo budget, attorno ai 100 euri, e come hdd un 64gb mi basta e avanza, tirando le somme voi che ne pensate?
1)sata2, il sata3 non è adatto al nostro pc: funziona ugualmente ma sono soldi sprecati.
2)gli hd 2.5" sono standard. se proprio hai dubbi, a pc spento apri il portellino sotto il pc, tiri fuori l'hd, lo smonti dall'anima in ferro in cui è inserito, smonti il lettore e provi a montarlo li dentro. così ti fai un'idea di quello che dovrai fare.
3) l'ssd è una freccia, non ha paragoni con qualsiasi hdd magnetico. il primario però deve essere messo al posto dell'attuale hdd (quindi ssd al posto di hdd), forse con xxclone non serve neanche che formatti, e tutti gli altri dati li mandi sull'hdd vecchio che ti fa da storage al posto del masterizzatore. se lasci invertito, potrebbe funzionare uguale, modificando le impostazioni del bios, tuttavia il vantaggio dell'ssd lo vedi con l'avvio del sistema e dei programmi, quindi valuta se ti bastano 60gb. inoltre se usi p2p o altro che muove molti dati, devi settarli in modo che file temporanei e definitivi si muovano solo sul disco magnetico. questo perchè l'ssd ha un ciclo di vita più breve rispetto agli altri, motivo per cui non necessita di deframmentazione che anzi lo danneggia. ad ogni modo, non sono sicuro, ma i dati dalla ram potrebbero passare sul filepaging e quindi transitare sempre sull'ssd. devi vedere se puoi impostare anche il filepaging sul magnetico e se ci guadagni in prestazioni o se invece rallenta tutto e lo devi rimettere sull'ssd con notevole "usura" dell'ssd, sempre se ne fai un uso bastardo come me

neverhesitate
29-08-2012, 01:54
beh prima di tutto johnny ti ringrazio di tutte le informazioni riguardo l'ssd :D
Per la seconda risposta ci sono dei drive fatti apposta per ubicare l'hdd all'interno di un chaiss che va a sostituire in tutto e per tutto il lettore dvd (su ebay a meno di 20 euro spediti).
E per quanto riguarda sempre gli ssd, ho scoperto varie informazioni interessanti su questa guida qui (http://blog.superuser.com/2011/05/10/maximizing-the-lifetime-of-your-ssd/) (dove ti segnalo soprattutto la parte che riguarda i junction point, che a quanto capito ti permettono di migrare una directory specifica da un'unità all'altra).
Insomma in definitiva mi hai convinto a prendere questo ssd sataII, grazie ancora :)

Johnny L
29-08-2012, 11:00
prego.
metti qualche link ebay per lo chassis che mi voglio fare un'idea.
ad ogni modo, ti ripeto che per logica il disco primario deve diventare l'ssd, quindi va al posto di quello attuale e l'hdd al posto del lettore.
c'è anche una terza soluzione, ti metto il link, vedi se ti piace:
un hdd da 7200 rpm con 8gb di ssd
http://www.seagate.com/it/it/internal-hard-drives/laptop-hard-drives/momentus-xt-hybrid/

neverhesitate
29-08-2012, 14:41
Ne avevo sentito parlare di questo disco con memoria flash ssd, e come prezzo in fondo siamo lì, anche meno.
Comunque per quanto riguarda gli optical bay caddy, ecco un esempio qui (http://www.ebay.it/itm/SATA-2nd-HDD-HD-Hard-Driver-Caddy-for-12-7mm-Universal-CD-DVD-ROM-Optical-Bay-/300677757750?pt=US_Drive_Bay_Caddies&hash=item4601ca7b36)
e qui andrebbe il mio hdd attuale, sostituendo lo slot primario con l'ssd.
A sto punto devo solo aspettare la paga e decidere =D

Babumba92
29-08-2012, 14:51
Raga..ma come si fanno a far funzionare i tasti funzione (fn+tasto) sotto win 7? Non mi va quello della wi fi

Johnny L
29-08-2012, 15:45
Comunque per quanto riguarda gli optical bay caddy, ecco un esempio qui (http://www.ebay.it/itm/SATA-2nd-HDD-HD-Hard-Driver-Caddy-for-12-7mm-Universal-CD-DVD-ROM-Optical-Bay-/300677757750?pt=US_Drive_Bay_Caddies&hash=item4601ca7b36)
fico ^_^
Raga..ma come si fanno a far funzionare i tasti funzione (fn+tasto) sotto win 7? Non mi va quello della wi fi
devi installare easy display manager, e se lo hai già installato ricercalo in start o sotto C: e fai ripartire l'exe

pira82
04-09-2012, 14:19
Ciao a tutti, dopo aver letto i vostri ultimi post dove l'hd si può mettere al posto del lettore, mi è venuto la pazzia di montare un solido. Ne ho trovato uno sul nuovo volantino mediaworld da 60gb della sandisk che ne dite??mi servirebbe soltanto per i caricamenti del sistema operativo e velocizzare un pò il pc. Per l'hd attuale che è da 500gb lo metterei al posto del letto(tanto non lo uso) con un case che avete postato (se ne trovano anche su amazon.co.uk, quale consigliate?) e ci installere tutti i programmi .Grazie :)

Johnny L
07-09-2012, 21:23
l'os e i programmi dovresti metterli sull'ssd, i dati sull'hdd, e prendi spunto dal link segnalato da neverhesitate sul cosa e come trattarli
http://blog.superuser.com/2011/05/10/maximizing-the-lifetime-of-your-ssd/
magari quando avete fatto postate qualche impressione
si si questo lo so, quello che volevo sapere che ne dite come hd??ora vedento amazon.it ho trovato il samsung 830 steasso prezzo 59 (sempre 64gb)? quale consigliate sandisk (quello di mw) o samsung???
pira82 cerca - classifica ssd - su google, ci sono molti link utili

pira82
07-09-2012, 21:30
i programmi dovresti metterli sull'ssd, i dati sull'hdd

si si questo lo so, quello che volevo sapere che ne dite come hd??ora vedento amazon.it ho trovato il samsung 830 steasso prezzo 59 (sempre 64gb)? quale consigliate sandisk (quello di mw) o samsung???

fiorefiore
18-09-2012, 21:52
ciao,
ragazzi. Qualcuno sa il valore di mercato di questo portatile?
Vorrei venderlo ma non so proprio quanto chiedere

laser1000it
19-09-2012, 21:10
Help

Mi si è guastato l alimentatore , quello da 90W 4.74A con connettore 5mm (3 mm int)

dove lo posso acquistare?

grazie !

pira82
19-09-2012, 21:35
Help

Mi si è guastato l alimentatore , quello da 90W 4.74A con connettore 5mm (3 mm int)

dove lo posso acquistare?

grazie !

In qualunque negozio di eletronica (mediaworld saturn ecc.) ti pigli uno di quelli universali, pure io l'ho dovuto cambiare e ne ho preso uno universale della trust a 39,00 al carrefour.

byfede
30-10-2012, 14:50
Ragazzi nessuno di voi passerà a windows 8 con il nostro notebook?
io sono indeciso...

Babumba92
30-10-2012, 15:15
Ragazzi nessuno di voi passerà a windows 8 con il nostro notebook?
io sono indeciso...

prova un dual boot ..almeno all'inizio

Rikitikitawi
30-10-2012, 16:04
Ragazzi nessuno di voi passerà a windows 8 con il nostro notebook?
io sono indeciso...

Dopo Vista ho istallato Seven , Giovdì scorso ho ordinato sul sito della Microsoft , Win 8 e sono deciso ad istallarlo : ho due partizioni.
" Spedizione rapida " scivono sul sito Microsoft , ma a tutt'oggi non ho visto niente arrivare.

La nostra bestiolina porta benissimo Win 8 , chi l'ha provato dice benino del nuovo S.O.

Fino a Gennaio costa poco :59.9 , dopo ti chiedono più del doppio....

Casomai vo saprò dire , saluti.:)

byfede
30-10-2012, 17:24
Dopo Vista ho istallato Seven , Giovdì scorso ho ordinato sul sito della Microsoft , Win 8 e sono deciso ad istallarlo : ho due partizioni.
" Spedizione rapida " scivono sul sito Microsoft , ma a tutt'oggi non ho visto niente arrivare.

La nostra bestiolina porta benissimo Win 8 , chi l'ha provato dice benino del nuovo S.O.

Fino a Gennaio costa poco :59.9 , dopo ti chiedono più del doppio....

Casomai vo saprò dire , saluti.:)

tienici aggiornato allora ;)

Coin
07-11-2012, 18:20
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi....
Ho acquistato questo pc(il modello as04) circa 3-4 anni fa e finora era tutto filato liscio. Da alcuni giorni(ormai una settimana) il pc emette degli scricchioli a intermittenza piuttosto rumorosi, per capirsi, è come se stesse macinando dei sassi. Lo fa sia quando ho diversi programmi aperti, sia quando ho solo chrome attivo. Subito ho pensato all'hdd, ma il suono proviene dalla parte opposta, quella della ventola. Ho provato semplicemente a formattare il pc, ma non è cambiato niente. Ho provato a cambiare alimentatore ma il problema persiste. Preciso che nonostante questo problema, il pc pare che funzioni regolarmente anche se a volte mi si riavvia da solo senza apparente motivo...Il rumore l'ho registrato, così potete farvi un'idea----> Link (http://www.mediafire.com/?0t5m1oheuan5wka)

Grazie in anticipo.

pira82
07-11-2012, 18:58
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi....
Ho acquistato questo pc(il modello as04) circa 3-4 anni fa e finora era tutto filato liscio. Da alcuni giorni(ormai una settimana) il pc emette degli scricchioli a intermittenza piuttosto rumorosi, per capirsi, è come se stesse macinando dei sassi. Lo fa sia quando ho diversi programmi aperti, sia quando ho solo chrome attivo. Subito ho pensato all'hdd, ma il suono proviene dalla parte opposta, quella della ventola. Ho provato semplicemente a formattare il pc, ma non è cambiato niente. Ho provato a cambiare alimentatore ma il problema persiste. Preciso che nonostante questo problema, il pc pare che funzioni regolarmente anche se a volte mi si riavvia da solo senza apparente motivo...Il rumore l'ho registrato, così potete farvi un'idea----> Link (http://www.mediafire.com/?0t5m1oheuan5wka)

Grazie in anticipo.penso che sia sicuramente la ventola, hai provato a pulirla??io l'ho fatto sempre col lo spray ad aria.

Coin
07-11-2012, 20:01
penso che sia sicuramente la ventola, hai provato a pulirla??io l'ho fatto sempre col lo spray ad aria.

No, non l'ho mai pulita. Immagino che per farlo dovrei smontare il pc, cosa che non so fare...

pira82
07-11-2012, 20:39
No, non l'ho mai pulita. Immagino che per farlo dovrei smontare il pc, cosa che non so fare...

No no basta farlo nella fessura della ventola.

Johnny L
08-11-2012, 08:39
No, non l'ho mai pulita. Immagino che per farlo dovrei smontare il pc, cosa che non so fare...
ho scritto molte volte come si smonta e come si pulisce, ricercalo nel 3d.
ad ogni modo il rumore che senti è la ventola, probabilmente si è inclinato l'albero delle pale che toccano all'interno e ti danno il rumore.
anche per questo ho scritto come si risolve. l'ipotesi peggiore è che si sia rotta una pala, in questo caso se la ritrovi puoi provare ad usare l'attak.
se non la ritrovi devi sostituire la ventola.
No no basta farlo nella fessura della ventola.
non oso immaginare cosa ci sia dentro il tuo pc se hai sempre pulito la bocchetta dell'aria dall'esterno...

Coin
08-11-2012, 15:13
ho scritto molte volte come si smonta e come si pulisce, ricercalo nel 3d.
ad ogni modo il rumore che senti è la ventola, probabilmente si è inclinato l'albero delle pale che toccano all'interno e ti danno il rumore.
anche per questo ho scritto come si risolve. l'ipotesi peggiore è che si sia rotta una pala, in questo caso se la ritrovi puoi provare ad usare l'attak.
se non la ritrovi devi sostituire la ventola.

non oso immaginare cosa ci sia dentro il tuo pc se hai sempre pulito la bocchetta dell'aria dall'esterno...

Grazie per le risposte, vedrò di cercare nel tread...quello che non riesco a capire è perchè faccia sto rumore a intervalli irregolari e non continuamente. Nel caso in cui la ventola sia rotta, oppure che tocchi da qualche parte, in teoria non dovrebbe sentirsi sempre il rumore? Bho...

pira82
08-11-2012, 15:37
non oso immaginare cosa ci sia dentro il tuo pc se hai sempre pulito la bocchetta dell'aria dall'esterno...Tutta la polvere che tiro fuori esce direttamente dalla parte del vano ram (togliendogli il coperchio)

Johnny L
08-11-2012, 18:39
Grazie per le risposte, vedrò di cercare nel tread...quello che non riesco a capire è perchè faccia sto rumore a intervalli irregolari e non continuamente. Nel caso in cui la ventola sia rotta, oppure che tocchi da qualche parte, in teoria non dovrebbe sentirsi sempre il rumore? Bho...
se la ventola è rotta sì, se invece l'albero gira con un'inclinazione differente no. in questo caso dipende dai giri che fa, più velocemente gira, più aumenta l'inclinazione dell'albero e prima tocca le pareti dello chassis. dopo aver smontato tutto, ti basta cospargere l'abero di grasso per motore o vasellina, (ne basta meno di un'unghia del mignolo) e rimettere tutto a posto. evita di sporcare le parti in rame del motore della ventola.
Tutta la polvere che tiro fuori esce direttamente dalla parte del vano ram (togliendogli il coperchio)
e per la polvere attaccata alle pale e sulle pareti dello chassis della ventola, come la levi? io devo per forza smontare tutto, inumidire molti bastoncini (per orecchie) e passarli tra elica ed elica, da un verso e dall'altro

fiorefiore
12-11-2012, 18:13
Ciao ragazzi,
nel portatile c'è uno slot mini PCI-ex.
Qualcuno di voi sa se è possibile inserire un SSD mSata(mPCI-ex)?

Johnny L
13-11-2012, 22:57
Ciao ragazzi,
nel portatile c'è uno slot mini PCI-ex.
Qualcuno di voi sa se è possibile inserire un SSD mSata(mPCI-ex)?
da wiki
Mini PCI Express & mSATA
Despite the mini-PCI Express form factor, a mini-PCI Express slot must have support for the electrical connections an mSATA drive requires. For this reason, only certain notebooks are compatible with mSATA drives. Most compatible systems are based on Intel's Sandy Bridge processor architecture, using the Huron River platform. But for a mSATA/mini-PCI-E connector, the only prerequisite is that there is a switch which makes it either a mSATA or a mini-PCI-E slot and can be implemented on any platform.
Notebooks like Lenovo's T-Series, W-Series, and X-Series ThinkPads released in March–April 2011 have support for an mSATA SSD card in their WWAN card slot. The ThinkPad Edge E220s/E420s, and the Lenovo IdeaPad Y460/Y560 also support mSATA.[11]
Some notebooks (notably the Asus Eee PC, the MacBook Air, and the Dell mini9 and mini10) use a variant of the PCI Express Mini Card as an SSD. This variant uses the reserved and several non-reserved pins to implement SATA and IDE interface passthrough, keeping only USB, ground lines, and sometimes the core PCIe 1x bus intact.[12] This makes the 'miniPCIe' flash and solid state drives sold for netbooks largely incompatible with true PCI Express Mini implementations.
Also, the typical Asus miniPCIe SSD is 71 mm long, causing the Dell 51 mm model to often be (incorrectly) referred to as half length. A true 51 mm Mini PCIe SSD was announced in 2009, with two stacked PCB layers, which allows for higher storage capacity. The announced design preserves the PCIe interface, making it compatible with the standard mini PCIe slot. No working product has yet been developed.
Intel has numerous Desktop Boards with the PCIe x1 Mini-Card slot which typically do not support mSATA SSD. A list of Desktop Boards that natively support mSATA in the PCIe x1 Mini-Card slot (typically multiplexed with a SATA port) is provided on the Intel Support site.

ad ogni modo, l'attacco somiglia molto ad un modulo robson e siccome il pc ha anche quello...
http://notebookitalia.it/asus-aggiunge-intel-turbo-memory-robson-ai-suoi-notebook.html
se a qualcuno capita potrebbe sperimentare :)
specifico: preso come da foto, il mini ssd sembra che si può montare nel mini pci-ex, e quindi si potrebbe provare al posto del modulo robson, che si dovrebbe vedere vicino la ram, oppure smontando il pc (ma c'è ne sono certo). anche la funzione è simile alla intel turbo memory, poi però c'è il problema dei pin del connettore: la disposizione è la stessa, si deve vedere se c'è dialogo, quindi "se a qualcuno capita potrebbe sperimentare :) "
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2185422/adata-launches-msata-ssd-drives

una soluzione più sicura è questa, che però da test ci dà questi risultati:
Reading was quick, at an average of 83.5MB/s, with a 116.8MB/s burst capability. But write speed lagged severely at 17.1MB/s - slower than you'd get via even USB 2.0. We'd guess Verbatim is not using the fastest flash memory here, as poor write speeds are symptomatic of low-cost multi-layer cell (MLC) silicon.... Whenever the Verbatim SSD ExpressCard 64GB volume was mounted by the filesystem, even when not in use, we did notice the laptop's chassis around the slot got conspicuously warmer too.
http://www.pcadvisor.co.uk/reviews/pc-peripheral/3212979/verbatim-ssd-expresscard-64gb-review/
http://www.verbatim.it/it_10/print_ssd-expresscard-64gb_15800_31.html

Lorhan
25-11-2012, 23:29
Sapete se o possibile sostituire la scheda video di questo notebook ?

Johnny L
25-11-2012, 23:37
Sapete se o possibile sostituire la scheda video di questo notebook ?
non si può

sakuragi89
13-12-2012, 14:22
Salve a tutti ragazzi! Io ho il fratello minore di questo notebook (samsung r560) e ho fatto l'upgrade a windows 8 x64. Ho notato che però in gestione attività mi dice che la ram è ddr2 e lavora a 667Mhz anche se la ram montata è ddr3 a + di 1000Mhz. Qualcuno sa come è possibile risolvere questo problema? Grazie a tutti!

Johnny L
16-12-2012, 21:01
Salve a tutti ragazzi! Io ho il fratello minore di questo notebook (samsung r560) e ho fatto l'upgrade a windows 8 x64. Ho notato che però in gestione attività mi dice che la ram è ddr2 e lavora a 667Mhz anche se la ram montata è ddr3 a + di 1000Mhz. Qualcuno sa come è possibile risolvere questo problema? Grazie a tutti!
sicuro che la ram sia dd3 a 1066?? controlla con cpuz. in caso che hai scritto bene, il problema è del sistema operativo o del bios (questo lo puoi aggiornare)

sakuragi89
17-12-2012, 15:48
sicuro che la ram sia dd3 a 1066?? controlla con cpuz. in caso che hai scritto bene, il problema è del sistema operativo o del bios (questo lo puoi aggiornare)

Sicurissimo! Ho controllato con cpu-z! Purtroppo ho già l'ultima versione disponibile del bios ma nada, a voi fa la stessa cosa?

Johnny L
17-12-2012, 23:39
Sicurissimo! Ho controllato con cpu-z! Purtroppo ho già l'ultima versione disponibile del bios ma nada, a voi fa la stessa cosa?
devi aspettare risposte da chi ha windows 8.
io ho formattato e rimesso il 7: i driver per il touch fanno schifo. qualcuno ha una versione decente da consigliarmi? per decente intendo che funziona il puntatore a manina per spostare i pdf o jpg dentro i loro programmi, che funzioni lo scroll. l'ultima versione 16.2.21, non va bene. chi può mi scriva in risposta la versione, grazie!!!

code120
27-12-2012, 20:41
Salve, qualcuno di voi per caso ha mai messo mano alla ventola o l'ha sostituita?
La mia ormai fa un rumore insopportabile, funziona ma mi chiedo ancora per quanto. Ho provato a rimuovere la polvere, ma gratta lo stesso. Ho provato a smontare tutto, volevo mettere dell'olio nella ventola, ma una volta sollevato l'adesivo rotondo che sta sul retro, non c'era nessun cappuccio estraibile come lo si vede in alcune guide, mi sembra tutto saldato. La ordinerei da qualche parte ma non so dove, qualcuno di voi ha esperienza in tal senso?
Grazie

Edit: scusate, vedo che se n'è già parlato qualche post più in sù

Johnny L
28-12-2012, 15:42
Salve, qualcuno di voi per caso ha mai messo mano alla ventola o l'ha sostituita?
La mia ormai fa un rumore insopportabile, funziona ma mi chiedo ancora per quanto. Ho provato a rimuovere la polvere, ma gratta lo stesso. Ho provato a smontare tutto, volevo mettere dell'olio nella ventola, ma una volta sollevato l'adesivo rotondo che sta sul retro, non c'era nessun cappuccio estraibile come lo si vede in alcune guide, mi sembra tutto saldato. La ordinerei da qualche parte ma non so dove, qualcuno di voi ha esperienza in tal senso?
Grazie
Edit: scusate, vedo che se n'è già parlato qualche post più in sù
la ventola basta tirarla dalla parte delle eliche e viene via. poi metti del grasso di motore o della vasellina.
ps, bastava scrivere ventola nel "cerca"

laser1000it
28-12-2012, 22:50
Molto prob devo pulire la ventola anche se ho un po paura smontare.
Pero' il rumore me lo fa quando sono in messenger con web cam, mentre se navigo in rete molto ma molto meno. Ho W7 ultimate.

code120
30-12-2012, 12:39
Ho smontato, pulito e lubrificato la ventola l'altro ieri, per ora va alla perfezione, grazie a Johnny L per i consigli. Visto che è un problema molto comune, se AntoninoX è ancora in giro per questo thread, magari può mettere nel primo post un rimando ai post rilevanti (tipo questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=36347930#post36347930)), così chi ha di questi problemi non ha bisogno di cercare. E' stato molto più facile di quanto credevo, in realtà.

qco
15-01-2013, 13:40
Ciao a tutti,
un mio amico possiede questo notebook (AS03) e mi ha chiesto di recuperare notizie su ditte o tecnici specializzati nella riparazione della scheda madre.
Il suo problema è iniziato con gli sfarfallii del monitor (già postati da alcuni utenti in precedenza) e dopo aver acquistato sia un display nuovo che l'inverter lcd, ed aver effettuato tutte le combinazioni possibili gli è stato confermato il problema alla scheda madre (l'uscita VGA funziona bene).
E' effettivamente indeciso se riparare (se possibile) la scheda madre oppure venderne i componenti... voi cosa gli consigliereste?
Grazie in anticipo a chi vorrà dare suggerimenti o è interessato!

Johnny L
17-01-2013, 08:52
Ciao a tutti,
un mio amico possiede questo notebook (AS03) e mi ha chiesto di recuperare notizie su ditte o tecnici specializzati nella riparazione della scheda madre.
Il suo problema è iniziato con gli sfarfallii del monitor (già postati da alcuni utenti in precedenza) e dopo aver acquistato sia un display nuovo che l'inverter lcd, ed aver effettuato tutte le combinazioni possibili gli è stato confermato il problema alla scheda madre (l'uscita VGA funziona bene).
E' effettivamente indeciso se riparare (se possibile) la scheda madre oppure venderne i componenti... voi cosa gli consigliereste?
Grazie in anticipo a chi vorrà dare suggerimenti o è interessato!

chi sa riparare le schede madri chiede minimo 150 euro:
http://www.tha.it/50/Riparazione-scheda-madre
chiedete un preventivo e vedete se conviene.
per conoscenza fateci sapere quale era il danno e come è stato riparato

fiorefiore
17-01-2013, 13:22
Ciao a tutti,
un mio amico possiede questo notebook (AS03) e mi ha chiesto di recuperare notizie su ditte o tecnici specializzati nella riparazione della scheda madre.
Il suo problema è iniziato con gli sfarfallii del monitor (già postati da alcuni utenti in precedenza) e dopo aver acquistato sia un display nuovo che l'inverter lcd, ed aver effettuato tutte le combinazioni possibili gli è stato confermato il problema alla scheda madre (l'uscita VGA funziona bene).
E' effettivamente indeciso se riparare (se possibile) la scheda madre oppure venderne i componenti... voi cosa gli consigliereste?
Grazie in anticipo a chi vorrà dare suggerimenti o è interessato!

Ciao a tutti,
un mio amico possiede questo notebook (AS03) e mi ha chiesto di recuperare notizie su ditte o tecnici specializzati nella riparazione della scheda madre.
Il suo problema è iniziato con gli sfarfallii del monitor (già postati da alcuni utenti in precedenza) e dopo aver acquistato sia un display nuovo che l'inverter lcd, ed aver effettuato tutte le combinazioni possibili gli è stato confermato il problema alla scheda madre (l'uscita VGA funziona bene).
E' effettivamente indeciso se riparare (se possibile) la scheda madre oppure venderne i componenti... voi cosa gli consigliereste?
Grazie in anticipo a chi vorrà dare suggerimenti o è interessato!

Ma stai parlando del flickering(variazione della luminosità) su questo tipo di portatile?
Se si il problema è il cavo.
Io ho cambiato sia l'inverter e sia il display prendendo il modello con risoluzione 1920*1200 ma il problema stava nel cavo ke ha la massa ke difetta.
Ti parlo ovviamente del mio caso. A me il flickering si presentava solo con la batteria inserita mentre con il cavo dell'alimentazione inserito e togliendo la batteria il problema non si pone.
Il problema non riguarda la batteria .... ho fatto anke la sostituzione della stessa non risolvendo nulla.
Quindi in conclusione se ti riferisci al flickering(problema noto sin dai primi anni) la soluzione al 90% la trovi nel cavo del display per questo tipo di portatile.

qco
18-01-2013, 14:17
grazie a tutti per l'interessamento!
Il mio amico mi conferma che non è un problema di flickering, ma di sicuro relativo alla piastra madre perchè è già stato in un centro assistenza dove hanno provato varie combinazioni di LCD, cavi flat e inverter. Inoltre un altro centro assistenza gli aveva comunicato di aver inquadrato il problema alla scheda madre :cry: ma evidentemente non era in grado di risolverlo, rimandandogli il notebook :mc:
@ Johnny L: proverà a farsi fare un preventivo sul sito che hai segnalato e se risolveranno il problema posterà anche le informazioni relative!

Io personalmente gli ho consigliato di cannibbalizzarlo e vendere i componenti; eventualmente a quale sito può appoggiarsi oltre alla baia?
Grazie a tutti

Johnny L
18-02-2013, 16:40
Ma stai parlando del flickering(variazione della luminosità) su questo tipo di portatile?
Se si il problema è il cavo.
Io ho cambiato sia l'inverter e sia il display prendendo il modello con risoluzione 1920*1200 ma il problema stava nel cavo ke ha la massa ke difetta.
Ti parlo ovviamente del mio caso. A me il flickering si presentava solo con la batteria inserita mentre con il cavo dell'alimentazione inserito e togliendo la batteria il problema non si pone.
Il problema non riguarda la batteria .... ho fatto anke la sostituzione della stessa non risolvendo nulla.
Quindi in conclusione se ti riferisci al flickering(problema noto sin dai primi anni) la soluzione al 90% la trovi nel cavo del display per questo tipo di portatile.

grazie a tutti per l'interessamento!
Il mio amico mi conferma che non è un problema di flickering, ma di sicuro relativo alla piastra madre perchè è già stato in un centro assistenza dove hanno provato varie combinazioni di LCD, cavi flat e inverter. Inoltre un altro centro assistenza gli aveva comunicato di aver inquadrato il problema alla scheda madre :cry: ma evidentemente non era in grado di risolverlo, rimandandogli il notebook :mc:
@ Johnny L: proverà a farsi fare un preventivo sul sito che hai segnalato e se risolveranno il problema posterà anche le informazioni relative!

Io personalmente gli ho consigliato di cannibbalizzarlo e vendere i componenti; eventualmente a quale sito può appoggiarsi oltre alla baia?
Grazie a tutti
poco fa credo che mi sia morto il pc. sono 2 giorni che mi si bloccava spesso per il problema nvlddmkm.sys quindi in due giorni ho visto tutte le soluzioni online e le ho provate. l'ultima prova fatta poco fa, prevedeva disinstallazione con driver sweeper, quindi disinstallazione dell'hardware da pannello di controllo ed installazione dei driver beta. ora il pc si accende ma lo schermo rimane grigio. non riesco a capire se è la scheda video o se è l'inverter. se potete aiutatemi con le vostre esperienze e fatemi sapere se avete ancora l'inverter disponibile alla vendita.

edit: ho comprato un inverter tramite l'utente qco che ringrazio nuovamente, l'ho scambiato con l'originale ma il problema non è stato risolto.
ho rimontato l'inverter originale, e il pc è ripartito, ma ha ridato subito l'errore nvlddmkm.sys
al successivo riavvio in modalità provvisoria ho disinstallato i driver e ho lasciato quelli generici di windows.
il problema sono quindi i driver. sul sito di samsung gli ultimi usciti non sono buoni perchè a 32bit:
conoscete qualche portatile samsung che monta la 9600gt e abbia windows64bit? così potrei scaricare dal sito samsung i driver ottimizzati
e magari cambia la situazione. credo che una volta sia stato nominato un portatile compatibile, ma non riesco a ritrovarlo.
quindi per cortesia scrivete qui che magari risolvo il problema. grazie

OKReX
10-03-2013, 18:37
Ho installato windows 7 x64 e mi sono accorto che non funzionano i tasti Fn+F1 .. F2 cosa devo installare per renderli funzionanti?

videotape
12-04-2013, 09:45
Ciao a tutti,

questa mattina il mio samsung non va più!:cry:

quando lo accendo esce questa scritta:

"Boot from AHCI CD-ROM:
Operating system not found"

potete aiutarmi per favore?
cosa devo fare???

grazie:)

Rikitikitawi
12-04-2013, 14:43
Mentre si accende prova apremere F4 e dovrebbe riportartelo come l'hai preso ( però perdi tutti i tuoi dati ) Senno unsa i diski di ripristino .

:)

videotape
13-04-2013, 12:12
con i dischi perdo i dati?

Rikitikitawi
13-04-2013, 13:53
con i dischi perdo i dati?

Penso di si : potrebbero anche chiederti se vuoi un ripristino completo o no.
Spero ti risponda un esperto sulla materia.

Ovviamente non puoi fare il ripristino del sistema , immagino.

LulloLux
16-04-2013, 21:06
Ciao a tutti,

questa mattina il mio samsung non va più!:cry:

quando lo accendo esce questa scritta:

"Boot from AHCI CD-ROM:
Operating system not found"

potete aiutarmi per favore?
cosa devo fare???

grazie:)

Ciao, hai forse cambiato qualche settaggio nel bios?
Cmq, se con i dischi di ripristino non ti chiede di formattare ma ripristinare il sistema non dovresti perdere i dati, altrimenti ....
Se hai dei dati importanti credo ti convenga smontare l'hd e collegarlo ad un altro pc previo inserimento in quelle cover che ti permettono di collegare hd interni tramite usb! (almeno io farei così).
PS: non sono un esperto ma ho avuto tanti problemini (quasi tutti risolti), quindi un pò di esperienza.;)

videotape
17-04-2013, 09:22
Allora con F4 non succede nulla, ho provato più volte e non accade nulla....non saprei dirvi perchè

per LulloLux: non ho cambiato nessun settaggio....credo farò come mi hai consigliato, grazie :)

LulloLux
21-04-2013, 09:14
Salve a tutti, vorrei fare una sorta di statistica chiedendovi di raccontare se siete incappati nella problematica dello sfarfallio al monitor (possessori R710-AS03/04) che poi ha comportato il totale spegnimento del monitor stesso. Può sembrare masochistico ma è solo per capire se gli sfortunati siamo stati in pochi (per fortuna) e, nel caso di chi ha risolto, se è stato 'indolore'! ciao

KEVORK
19-06-2013, 18:08
Ciao, secondo voi qual'è il possibile valore di mercato del notebook in questione? Perchè sto valutando se venderlo:rolleyes:

fiorefiore
19-06-2013, 23:53
Ciao, secondo voi qual'è il possibile valore di mercato del notebook in questione? Perchè sto valutando se venderlo:rolleyes:
Ciao, penso 300 - 350 non di più...

KEVORK
20-06-2013, 01:18
Ciao, penso 300 - 350 non di più...
addirittura così tanto? Pensavo su 150 massimo :sofico:

laser1000it
12-07-2013, 23:59
ciao... ho messo W8 64 bit e va benissimo, solo che vorrei aggiornare il bios ma non avendo la batteria me lo impedisce. come fare? grazie in anticipo

laser1000it
13-07-2013, 00:01
Salve a tutti, vorrei fare una sorta di statistica chiedendovi di raccontare se siete incappati nella problematica dello sfarfallio al monitor (possessori R710-AS03/04) che poi ha comportato il totale spegnimento del monitor stesso. Può sembrare masochistico ma è solo per capire se gli sfortunati siamo stati in pochi (per fortuna) e, nel caso di chi ha risolto, se è stato 'indolore'! ciao


io ho pigiato forte a sinistra della scritta Samsung e un po la eliminato da quando ho tolto vista non lo fa piu

laser1000it
25-07-2013, 19:14
ciao... ho messo W8 64 bit e va benissimo, solo che vorrei aggiornare il bios ma non avendo la batteria me lo impedisce. come fare? grazie in anticipo

up

KEVORK
23-08-2013, 17:32
Ciao a tutti, riporto il post anche qua nel caso qualcuno sappia come rispondermi:
ho acquistato un hard disk Western Digital da 500 GB (WD5000BPVT Scorpio BLUE) per sostituire l'hard disk attuale da 320 GB che ormai ha 5 anni. Il disco viene riconosciuto correttamente dal sistema, ma il problema sorge quando tento di installare il sistema operativo (Win 8 Pro 64): in particolare appare la scritta "Windows cannot be installed to this disk. This computer's hardware may not support booting to this disk. Ensure that the disk's controller is enabled in the computer's BIOS menu". Come posso fare per risolvere la situazione? Grazie

videotape
08-11-2013, 17:34
ciao a tutti,
siccome devo usare SolidWorks devo installare il sistema a 64 bit

devo per forza formattare e perdere tutti i programmi installati? :(

mi consigliate di farlo fare da uno specialista??? o rischi odi fare danni se ci provo io??

grazie

OKReX
09-11-2013, 07:32
ciao a tutti,
siccome devo usare SolidWorks devo installare il sistema a 64 bit

devo per forza formattare e perdere tutti i programmi installati? :(

mi consigliate di farlo fare da uno specialista??? o rischi odi fare danni se ci provo io??

grazie

Fatti un backup di tutti i dati importanti e poi installa il sistema operativo. Se hai paura di fare danni puoi sempre sostituire l'hard disk con uno nuovo e installare il sistema su quello. Dovesse andarti male qualcosa (cosa molto improbabile) puoi rimettere il vecchio hard disk con il suo sistema operativo funzionante.

Inviato dal mio M6 con Tapatalk 4

Rikitikitawi
14-06-2014, 15:26
Salve a tutti , io uso ancora la bestiolina e tutto sommato va benone.
Sto per cambiare l'hard con un SSD Evo Samsung (
Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB
EUR 166,00 )
Chiedo a qualche esperto : è possibile cambiare il processore e/o aumnetare o potenziare la RAM ? Conviene farlo o meglio cambiare notebook?
Grazie saluti
:)
P.S. Ho notato che Samsung non ha più in catalogo notebook da 17" purtroppo.

:(

Johnny L
14-06-2014, 21:24
Salve a tutti , io uso ancora la bestiolina e tutto sommato va benone.
Sto per cambiare l'hard con un SSD Evo Samsung (Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB EUR 166,00 )
Chiedo a qualche esperto : è possibile cambiare il processore e/o aumnetare o potenziare la RAM ? Conviene farlo o meglio cambiare notebook?
Grazie saluti :) P.S. Ho notato che Samsung non ha più in catalogo notebook da 17" purtroppo. :(
la ram puoi mettere 4+4 da 1333, il processore si può mettere la serie T, ma scalda di più e la batteria dura meno. puoi mettere al massimo il T9900. il processore verrà meno di 100 euro, vedi tu...

Johnny L
14-06-2014, 21:27
Salve a tutti , io uso ancora la bestiolina e tutto sommato va benone.
Sto per cambiare l'hard con un SSD Evo Samsung (Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB EUR 166,00 )
Chiedo a qualche esperto : è possibile cambiare il processore e/o aumnetare o potenziare la RAM ? Conviene farlo o meglio cambiare notebook?
Grazie saluti :) P.S. Ho notato che Samsung non ha più in catalogo notebook da 17" purtroppo. :(
la ram puoi mettere 4+4 da 1333, il processore si può mettere la serie T, ma scalda di più e la batteria dura meno. puoi mettere al massimo il T9900. il processore verrà meno di 100 euro, vedi tu...
Ciao a tutti, riporto il post anche qua nel caso qualcuno sappia come rispondermi:ho acquistato un hard disk Western Digital da 500 GB (WD5000BPVT Scorpio BLUE) per sostituire l'hard disk attuale da 320 GB che ormai ha 5 anni. Il disco viene riconosciuto correttamente dal sistema, ma il problema sorge quando tento di installare il sistema operativo (Win 8 Pro 64): in particolare appare la scritta "Windows cannot be installed to this disk. This computer's hardware may not support booting to this disk. Ensure that the disk's controller is enabled in the computer's BIOS menu". Come posso fare per risolvere la situazione? Grazie
prova a disabilitare l'ahci dal bios
ps, scusate il doppio post, potete cancellare quello sopra

Rikitikitawi
15-06-2014, 10:39
la ram puoi mettere 4+4 da 1333, il processore si può mettere la serie T, ma scalda di più e la batteria dura meno. puoi mettere al massimo il T9900. il processore verrà meno di 100 euro, vedi tu...

prova a disabilitare l'ahci dal bios
ps, scusate il doppio post, potete cancellare quello sopra

Molto gentile e competente : credo che posso trovare tutto in internet
Che sia facile cimentarsi a sostituire processore e ram?
Buona domenica.:)

Johnny L
21-06-2014, 09:32
Molto gentile e competente : credo che posso trovare tutto in internet
Che sia facile cimentarsi a sostituire processore e ram?
Buona domenica.:)

la ram sì, c'è lo sportellino da svitare sotto il pc e per inserirle hanno il verso.
il processore per me è facile, per te non saprei: devi smontare tutto il pc, girare la pseudo vite che ferma il processore
http://i207.photobucket.com/albums/bb109/bigdogtrucker/SL735341.jpg
e tirarlo via con delicatezza e decisione usando solo le mani, non usare giraviti per fare leva. infine rimettere il processore facendo attenzione all'angolo disegnato in basso a sinistra, la pasta termica su processore e scheda video e rimontare tutto

Rikitikitawi
21-06-2014, 13:11
la ram sì, c'è lo sportellino da svitare sotto il pc e per inserirle hanno il verso.
il processore per me è facile, per te non saprei: devi smontare tutto il pc, girare la pseudo vite che ferma il processore
http://i207.photobucket.com/albums/bb109/bigdogtrucker/SL735341.jpg
e tirarlo via con delicatezza e decisione usando solo le mani, non usare giraviti per fare leva. infine rimettere il processore facendo attenzione all'angolo disegnato in basso a sinistra, la pasta termica su processore e scheda video e rimontare tutto

Grazie ancora , ho sostituito l'HD con un SSD ed è stato facile , credo di fermarmi qui.
Buona domenica

Hulkino
02-07-2014, 07:09
Per il thread ufficiale del Samsung R710, non posso aprire nuove discuzzioni, ma avrei bisogno di poter parlare del seguente problema:
con la stagione estiva, il mio R710 AS04 ha cominciato a spegnersi a causa dell'alta temperatura raggiunta da CPU, GPU e Chipset (91, 92°).
Ho provato a pulirlo della polvere come faccio di solito, ma senza successo.
La cosa che mi ha sorpreso un po' è che quel pezzetto di diddispatore di rame che si vede aprendo lo sportellino delle RAM, in effetti, a temperature segnalate per alte, scottava! Questo a significare che il chip sottostante la trasferiva, una buona quantità di calore al dissipatore! Comunque, visto che la macchina è del 2008, decido di sostiture la pasta termoconduttiva con della nuova: e così faccio. Rimontata la macchina, rilevo che le temperature arrivano ugualmente a picchi di 80, 88, 90, 91°, anche se la macchina, evidentemente riuscendo a dissipare meglio il calore con la pasta termoconduttiva nuova, non si spegne più.
Noto che si sente la ventola aumentare il numero di giri, all'elevarsi della temperatura, però, l'aria che viene soffiata fuori, non mi pare sia più quella di una volta! Una ventola fiacchetta, si direbbe: e qui la questione!
Provo ad alimentare la ventola, separata dalla macchina, direttamente con una tensione di 5v (che è la sua nominale) e devo dire che mi è parso di regitrare una velocità di rotazione tutto sommato buona!
Perciò, riepilogando, le cose starebbero come segue: la ventola, quando montata sulla macchina, girerebbe ad un numero di giri inferiori a quello che dovrebbe. pu cambiando numero di giri in relazione alla temperatura della macchina. Tale girare più lentamente però non dovrebbe essere dovuto ad una rottura del motorino della ventola, inteso in senso stretto, ma, probabilmente, ad una rottura che, in questo caso, potrebbe riguardare:
- il filo/congegneto "tachimetrico", quello che dalla ventoal comunica, per impulsi, alla macchina, il numero di giri della ventola
- il circuito sulla MB che, prelevato il numero di giri della ventola dal filo "tachimetrico", invia alla ventola stessa le tensioni relative per farle aumentare o diminuire il umero di giri, in ragione delle temperatura della macchina!
Soluzioni ipotizzate: acquistare una nuova ventola, e provare a sostiture la vecchia. Prima però, vorrei provare un'altra cosa, e qui chiedo consiglio: se isolo il filo bianco della ventola, quello "tachimetrico", qualcuno sa la macchina come si conporterà? Darà un errore, il BIOS, non rilevando il numero di giri della ventola? Oppure, non rilevando tale segnale, manderà di default 5v, alla ventola, facendola girare, fissa, al massimo della velocità? Purtroppo, trovandomi in ristrettezze economiche, vorrei evitare di spendere degli euro per acquistare una ventola nuova, e poi scoprire di ritrovarni esattamente nelle stesse condizioni di prima. E siccome la macchina la uso praticamente sempre alimentata alla rete, mi potrebbe stare bene anche la vecchia ventola che giri alla massima velocità.
Insomma, prima vorrei vedere se, in un modo o in un altro, la MB riesce a mandarcela, la ventola, alla massima velocità, e poi potrei decidere di acquistarne una nuova e provare. Non vorrei, infatti, che il problema non fosse né nella ventola e né nel segnale che questa manda alla MB, ma che fosse invece proprio nel circuito che pilota la ventola, "incapace" di alimentarla con una tensione adeguata: in tal caso, cambiare la ventola non avrebbe senso, e dovrei provvedere diversamente, magari prelevando una tensione di 5v da qualche altra parte, sulla MB...
Grazie per l'attenzione, spero mi diate qualche dritta e/o consiglio...

Johnny L
03-07-2014, 11:43
non ti posso aiutare con la tua richiesta ma posso dirti che una nuova ventola costerà 10-20 euro spese comprese.
se non vuoi affrontare questa spesa, prova a fare le modifiche da te suggerite e magari posta qui i risultati

Hulkino
06-07-2014, 14:44
non ti posso aiutare con la tua richiesta ma posso dirti che una nuova ventola costerà 10-20 euro spese comprese.
se non vuoi affrontare questa spesa, prova a fare le modifiche da te suggerite e magari posta qui i risultati

Grazie, Johnny.

Ho provato a isolare il filo "tachimetrico" e mi è sembrato che la ventola abbia continuato, grosso modo, a comportarsi nella stessa maniera. Forse, -ma ripeto: "FORSE"!- un po' più "loffietta", per cui, ho rimesso tutto com'era prima.
Un'alternativa potrebbe consistere nel cercare un punto a 5v, sulla macchina, dal quale poter prendere tensione e mandare la ventola sempre al massimo (almeno d'estate!). Magari con un piccolo "switchetto", estate/inverno, che faccia capolino da qualche parte...
Però, anche grazie al tuo post, sono più orientato a provare con l'acquisto di una nuova ventola... ...anche se dovesse andar male, provare, ne sarà comunque valsa la pena.
Faccio sapere...

igiolo
13-07-2014, 17:36
Salve,x lavoro ho acquistato il tempo che fu 6 as03.
Ottime macchine,ma la vga ha un grosso difetto.
Ergo,all'avvio, quando inizializza la scheda,quando scompare il logo insomma,e dovrebbe mostrare il login,zac,reset.
Lo fanno tutti e sei, con Windows 7 trovai cmq la versione di drivers che non rompeva, quasi almeno, anche xkè a volte lo f faceva lo stesso.
Ora con 8.1 non c'è pezza, un riavvio dietro l'altro.
Avete idee in merito? Anche xkè quando non si riavvia va una scheggia senza intoppi.

Johnny L
16-07-2014, 16:22
Salve,x lavoro ho acquistato il tempo che fu 6 as03. Ottime macchine,ma la vga ha un grosso difetto. Ergo,all'avvio, quando inizializza la scheda,quando scompare il logo insomma,e dovrebbe mostrare il login,zac,reset. Lo fanno tutti e sei, con Windows 7 trovai cmq la versione di drivers che non rompeva, quasi almeno, anche xkè a volte lo f faceva lo stesso. Ora con 8.1 non c'è pezza, un riavvio dietro l'altro. Avete idee in merito? Anche xkè quando non si riavvia va una scheggia senza intoppi.
installa i driver per windows 7, basta che scegli il 64bit se il sistema operativo è a 64bit. quelli che trovi saranno gli ultimi usciti, quindi leggi che versione sono i driver e se continui ad avere problemi cerca sul sito nvidia (oppure se lì non li trovi cerca su google) versioni precedenti dei driver. potresti provare anche con i driver della samsung proprio per il pc, in teoria sono ottimizzati per l'as03.

lleo
11-08-2014, 14:51
Grazie ancora , ho sostituito l'HD con un SSD ed è stato facile , credo di fermarmi qui.
Buona domenica

Ciao Riki.
Puoi dirmi che SSD hai messo? Marca, grandezza, prezzo e se hai dovuto fare qualche manovra in particolare?
Molto tempo fà avevo telefonato all'assistenza Samsung e l'"addetta del call center" che penso rispondesse dalla Romania o un Paese del genere, non ha quasi capito cosa vevo chiesto. Si è messa a sfogliare le istruzioni al che ho le dissi che le istruzioni ero capace di sfogliarle anche io.
Poi ho lasciato perdere ma penso di metterne uno. Questo portatile è fantastico e nonostante abbia cinque anni vorrei tenerlo ancora per molto.

Riguardo i problemi di surriscaldamento, io l'ho modificato come ha fatto il tizio in questo video: https://www.youtube.com/watch?v=9r6yK8wLIQA

Purtroppo la ventola interna è andata e dovrò comperarne un'altra. Approfitterò per cambiare anche la tastiera (ho qualche tasto andato per colpa mia) e mettere un modulo bluetooh dato che la scheda è già predisposta e lo supporta senza problemi.
Penso che la scheda sia la stessa dell'AS04 solo senza modulo bluetooth così da costare originariamente di meno.
Uso stabilmente un piccolo ventilatorino esterno collegato tramite una delle porte USB piazzato lateralmente dalla parte dell'uscita aria del pc, che oltretutto tengo sollevato alla parte posteriore con due piedini.

Come S.O. uso Linux e pochissimo Win XP dato che lavoro parecchio con Photoshop

Rikitikitawi
11-08-2014, 17:51
Ho acquistato su Amazon questo Samsung MZ-7PD256BW, SSD 840 PRO Stand Alone 256 GB EUR 148,49 Spedizione gratuita.
Adesso c'è anche un nuovissimo modello , ma non ancora disponibile su Amazon
ATTENZIONE : la confezione non contiene il cavo per il trasferimento dati dal tuo HD e non l'ho cercato sul web. Io ho istallato ex novo Win 8 , devi comunque formattare 'SSD prima, io ho usato Aomei per partizionare e formattare ( gratuito e prestante )
Prima scaricati i sofware da Samsung ! Vedi e leggiti qui:http://www.samsung.com/it/article/magician-e-data-migration-for-your-ssd
Leggi anche su Amazon le recensioni degli utenti dell'SSD in questione: il nostro notebook non lo può sfruttare a fondo in quanto ha componenti datate , ma va comunque benissimo e ti accorgi della differenza !! Il gioco vale la candela.
Per la SOSTITUZIONE DELL' HD---> SSD sul nostro portatile basta solo un piccolo cacciavite e due minuti : si fa prima a farlo che a spiegarlo, quattro viti , mi sembra, NON occorre nessun adattatore : tieni conto che sono.....maldestro e se l'ho fatto io....Spero di essere stato esaustivo , ma se hai dubbi chiedi pure e sappici dire se hai sostituito il tutto per bene : buon lavoretto quindi , ciao.:)

lleo
11-08-2014, 20:21
Grazie mille per le info, Riki.
Vedrò se prendere il 250GB o aspettare che scenda di prezzo il 500GB tenendo presente che comunque è un portatile di cinque anni con i limiti che questo comporta.
Per il montaggio non ci sarà problema, uno dei miei hobby è il modellismo per cui sono abituato ad aver a che fare con minutaglia varia.
:cool:

Johnny L
15-11-2014, 12:30
vendo il pc per pezzi di ricambio o in blocco:
scocca del pc,
processore originale,
dissipatore,
8gb ram 1333, 4+4
schermo,
inverter, ne ho 2
flat,
tastiera,
scheda wifi,
ventola,
batteria,
alimentatore,
insomma tutto.
ho anche una cpu t9600 2.80ghz, testata e funzionante su questo pc.
per info contattatemi in privato

Sposter1
08-01-2015, 21:24
Ciao ragazzi mi servirebbe il dissipatore per questo portatile mi aiutate a trovarlo?
Grazie in anticipo

Johnny L
20-01-2015, 20:30
Ciao ragazzi mi servirebbe il dissipatore per questo portatile mi aiutate a trovarlo?
Grazie in anticipo
ce l'ho io. hai un messaggio privato.

fiorefiore
19-02-2015, 19:32
Johnny L che problema ha la scheda madre?

Johnny L
21-02-2015, 17:33
Johnny L che problema ha la scheda madre
il centro presso cui ho portato il samsung, non è riuscito a risaldare il chip nvdia sulla scheda madre perchè questa sembra flettere proprio in quel punto. quindi il pc "funzionava" ma non si vedeva nulla sul display, però era possibile utilizzarlo o vedere le immagini usando la vga

videotape
12-03-2015, 11:34
Ciao a tutti,

ultimamente ho riscontrato un serio problema al tasto di accensione, pur premendo più volte il pc non si accende

dopo alcuni tentativi poi alla fine il pc si accende.

avete riscontrato anche voi questo problema??? secondo voi cosa mi conviene fare?

grazie

Rikitikitawi
12-03-2015, 15:09
Ciao a tutti,

ultimamente ho riscontrato un serio problema al tasto di accensione, pur premendo più volte il pc non si accende

dopo alcuni tentativi poi alla fine il pc si accende.

avete riscontrato anche voi questo problema??? secondo voi cosa mi conviene fare?

grazie

Il mio va ancora benissimo , non saprei che dirti , spero qualcuno di noi che è competente ti dia un aiutino. In bocca al lupo

Rikitikitawi
16-04-2016, 17:46
tutto bene? state ancora smanettando con questa bestiolina? Avete fatto degli upgrade che magari consigliate?
Io volevo aumentare la Ram , ma forse , dicono , è inutile se andiamo a 32 bit.
Ovviamente sto usando Win 10 .
Salutissimi !!:) :) :)

Cova86
16-09-2023, 09:47
Buongiorno!!Chissà se qualcuno leggerà mai:D
Sono uno dei primi possessori di questo pc fin dalla nascita di questo thread,oramai in disuso da anni ma volevo comunque provare.
In questo ultimo periodo ho ripreso questo pc che hai tempi(oramai quasi 15 anni fà),era un buon pc. Mi sono divertito a smontarlo tutto ed ho cambiato processore,ho aumentato la ram e ripulito tutto. Però non avevo ancora mai cambiato la batteria(oramai più che finita visto che lo usavo sempre attaccato al trasformatore). Ma veniamo al punto dove mi servirebbe aiuto;un giorno mentre usavo il pc (windows 10) mi è comparso un messaggio di allarme in inglese dove mi diceva che la batteria era difettosa e per evitare danni era meglio spengere il pc. Ho ignorato questo allarme finchè ne è arrivato un'altro dove diceva(sempre in inglese),che per evitare danni al pc la carica della batteria sarebbe stata interrotta. La spia della carica o ha cominciato a lampeggiare senza più caricare. Ora però non carica più nemmeno dopo aver cambiato la batteria con una nuova compatibile. Possibile che la scheda madre abbia bloccato la ricarica della batteria senza però più sbloccarsi nonostante la batteria nuova? Dal bios non c'è nessuna impostazione a riguardo. Ho provato anche a togliere la batteria tampone per far resettare il bios ma niente,non si carica più nemmeno da spento. C'è qualche cosa che risolva questo problema? Grazie...io c'ho provato:mc: