PDA

View Full Version : [3d uniti] crolla tutto... (investimenti)


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8

cocis
08-10-2008, 08:59
Sta andando giù a picco :(



E non è aperta da neanche un'ora.
Molti titoli sospesi già prima dell'apertura.

e siamo solo alla mattina .. :mbe: :eek: :mc:

Marko91
08-10-2008, 09:00
Sta andando giù a picco :(



E non è aperta da neanche un'ora.
Molti titoli sospesi già prima dell'apertura.

E' il panico.. su Finanza Online pregano perche' chiudano.
Inutile e' la fine, moriremo tutti :nera:
Oggi e' da -10%...

Redux
08-10-2008, 09:11
E' il panico.. su Finanza Online pregano perche' chiudano.


Link :D

State calmi, è un processo di epurazione dei mercati, è fisiologico, deve spurgare tutta la m...a che si è sedimentata negli anni.
Dovremo soffrire tutti, anche perchè gli eletti, più furbi e preparati di noi, si saran già parati il culo e avranno già un buen retiro che li aspetta, mentre noi ci beccheremo il costo delle nefandezze e delle ricchezze altrui. E' la vita, e non ci possiamo fare praticamente nulla, perchè se solo fossimo un po' più furbi e capaci probabilmente ci troveremmo a stare dall'altra parte della barricata.
Ma non è la fine del mondo, la vita continua ;)

Enel
08-10-2008, 09:15
Secondo me buona parte dei ribassi sono dati dalle banche le quali, per mancanza di liquidità, sono costette a fare cassa vendendo i titoli che hanno in portafoglio.

Kewell
08-10-2008, 09:16
Link :D


Aprono thread a manetta:
http://www.finanzaonline.com/forum/forumdisplay.php?f=20
è difficile stargli dietro :fagiano:

IpseDixit
08-10-2008, 09:18
Gran Bretagna: il governo ricapitalizza otto grandi banche

E che banche

Abbey, Barclays, Hbos, Hsbc, Lloyds TSB, Nationwide Building Society, Royal Bank of Scotland and Standard Chartered

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/10/bank-england.shtml?uuid=eb5972ca-9504-11dd-9b8d-da03312c4e95&DocRulesView=Libero

Potremo raccontare questi momenti ai nostri nipoti :O

Kewell
08-10-2008, 09:20
E che banche

Abbey, Barclays, Hbos, Hsbc, Lloyds TSB, Nationwide Building Society, Royal Bank of Scotland and Standard Chartered

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/10/bank-england.shtml?uuid=eb5972ca-9504-11dd-9b8d-da03312c4e95&DocRulesView=Libero

Potremo raccontare questi momenti ai nostri nipoti :O

E menomale che Barclays voleva fondersi con Lehman :asd:

Korn
08-10-2008, 09:21
prendono dai poveri e danno ai ricchi, povero robin hood :O

MesserWolf
08-10-2008, 09:26
Perchè? :confused:
dall'andamento odierno del mercato sembrerebbe che in realtà l'economia globale era sovrastimata e sta correttamente scendendo avvicinandosi al valore reale.
...altrimenti perchè mai oggi starebbe scendendo se prima il valore stimato era corrispondente al valore reale? :mbe:

Il prezzo target è frutto di calcoli sulla stima del valore reale dell'azienda , e questo vuol anche dire stimare i guadagni futuri .
Stimare il valore di una azienda non è affatto facile e ci sono professionisti che passano il loro tempo a fare questo usando diverse metodologie .

Se vai sul sito di borsa.it ti puoi scaricare gratuitamente pdf di analisti che analizzano l'azienda nel dettaglio e alla fine delle x pagine sulla metodologia usata e sulle motivazioni ti dicono la loro conclusione :

Buy
keep
Sell
e una stima del prezzo di riferimento di quella azione .

Infatti oggi si crolla (anche) perchè data la situazione attuale tutte quelle stime risultano sballate e andranno riviste verso il basso , per non parlare del rischio fallimento di molte (banche).

Oggi si crolla perchè è cambiata la situazione reale . Se i consumi vanno bene , io faccio una stima delle mie vendite , e questa non è campata in aria , ma è chiaro che se poi l'economia per cuase varie va a remengo , io dovrò rivedere tutte le mie stime .

Il valore di una azienda (reale , non solo quello percepito ) non è assoluto,e si modifica nel tempo e in base alle condizioni esterne

baolian
08-10-2008, 09:50
non mi piace il tuo modello, rappresenta la "normalità" della borsa...
cosa succede al tuo modello se ci accorgiamo che il maglione non serve più a nulla perchè gli inverni "scompaiono"?
perchè è questo che sta succedendo ora...

Succede che per vendere il maglione dovrai abbassarne ancora il prezzo, ma continuerai comunque ad avere un sistema economico costituito da un maglione e 250 euro.

matrizoo
08-10-2008, 09:53
Succede che per vendere il maglione dovrai abbassarne ancora il prezzo, ma continuerai comunque ad avere un sistema economico costituito da un maglione e 250 euro.


si, ma il maglione non vale più nulla, mentre è partito da un valore di 150 €...

Beelzebub
08-10-2008, 10:02
Mi confermate una notizia che ho sentito ieri su SkyTg24, secondo la quale in USA si iniziano a registrare i primi mancati pagamenti da parte delle banche nel circuito delle carte di credito? Cioè, in pratica, se io mi compro un paio di scarpe e pago con la carta, il pagamento viene accettato ma poi la banca non lo salda al negozio... :eek: Se siamo a sti punti in America, non ci vorrà molto perchè succeda lo stesso da noi... e il fatto che in politica si parli di un decreto urgente per ampliare i fondi di garanzia di liquidità obbligatori per legge che le banche devono istituire, mi sembra già un primo campanello d'allarme...

Aku
08-10-2008, 10:03
Mi confermate una notizia che ho sentito ieri su SkyTg24, secondo la quale in USA si iniziano a registrare i primi mancati pagamenti da parte delle banche nel circuito delle carte di credito? Cioè, in pratica, se io mi compro un paio di scarpe e pago con la carta, il pagamento viene accettato ma poi la banca non lo salda al negozio... :eek: Se siamo a sti punti in America, non ci vorrà molto perchè succeda lo stesso da noi... e il fatto che in politica si parli di un decreto urgente per ampliare i fondi di garanzia di liquidità obbligatori per legge che le banche devono istituire, mi sembra già un primo campanello d'allarme...

Questa è pesante eh :(

Redux
08-10-2008, 10:04
11:00:00

(ASCA) - Roma, 8 ott - Il portafoglio ABS di Unicredit a fine settembre e' sceso a 10,5 miliardi di euro rispetto agli 11,6 miliardi del giugno scorso. E' quanto emerge dalle slides della presentazione dell'a.d. di Unicredit, Alessandro Profumo, alla banking and insurance conference promossa da Merrill Lynch a Londra.
Il 98,8% del portafoglio ABS e' investment grade e l'82% vanta un rating tripla A. Inoltre l'80% del portafoglio riguarda l'Europa e soltanto il 10% gli Stati Uniti con una esposizione marginale sui mutui subprime.

Beelzebub
08-10-2008, 10:06
Sta andando giù a picco :(



E non è aperta da neanche un'ora.
Molti titoli sospesi già prima dell'apertura.

Mamma mia... :eek: Tralasciando le ormai certe manovre speculative di chi beneficia dell'asimmetria informativa, c'è sicuramente un'ondata di panico dilagante tra gli investitori... il punto è che, per assurdo, siamo noi stessi a determinare l'entità della crisi: se tutti dovessero vendere azioni, titoli e fondi, e uscire dal mercato realizzando la perdita teorica, l'effetto domino sarebbe devastante... se poi come sento in giro, si comincia anche a chiudere i conti e portarsi in casa i soldi, diventa un'esplosione a catena... altro che Bin Laden e le Torri Gemelle, per mettere in ginocchio l'economia mondiale sono bastati 4 banchieri... :muro:

Kewell
08-10-2008, 10:08
Mamma mia... :eek: Tralasciando le ormai certe manovre speculative di chi beneficia dell'asimmetria informativa, c'è sicuramente un'ondata di panico dilagante tra gli investitori... il punto è che, per assurdo, siamo noi stessi a determinare l'entità della crisi: se tutti dovessero vendere azioni, titoli e fondi, e uscire dal mercato realizzando la perdita teorica, l'effetto domino sarebbe devastante... se poi come sento in giro, si comincia anche a chiudere i conti e portarsi in casa i soldi, diventa un'esplosione a catena... altro che Bin Laden e le Torri Gemelle, per mettere in ginocchio l'economia mondiale sono bastati 4 banchieri... :muro:

Da profano di mercati finanziari, mi sa che il problema principiale sta in questo:

Secondo me buona parte dei ribassi sono dati dalle banche le quali, per mancanza di liquidità, sono costette a fare cassa vendendo i titoli che hanno in portafoglio.

Redux
08-10-2008, 10:09
Mamma mia... :eek: Tralasciando le ormai certe manovre speculative di chi beneficia dell'asimmetria informativa, c'è sicuramente un'ondata di panico dilagante tra gli investitori... il punto è che, per assurdo, siamo noi stessi a determinare l'entità della crisi: se tutti dovessero vendere azioni, titoli e fondi, e uscire dal mercato realizzando la perdita teorica, l'effetto domino sarebbe devastante... se poi come sento in giro, si comincia anche a chiudere i conti e portarsi in casa i soldi, diventa un'esplosione a catena... altro che Bin Laden e le Torri Gemelle, per mettere in ginocchio l'economia mondiale sono bastati 4 banchieri... :muro:

no, il movimento sottostante è assai più sostanziale di 4 banchieri ;) è un mix esplosivo di finanza ed economia reale, la tempesta perfetta.
ma c'è chi dice che sia un processo di depurazione salutare perchè consentirà il ritorno delle quotazioni a valori più corretti e l'entrata dei fondi sovrani. A che servono i fondi sovrani? ad evitare le guerre...

Raven
08-10-2008, 10:11
per mettere in ginocchio l'economia mondiale sono bastati 4 banchieri... :muro:

... e i media...

Beelzebub
08-10-2008, 10:13
Da profano di mercati finanziari, mi sa che il problema principiale sta in questo:

no, il movimento sottostante è assai più sostanziale di 4 banchieri ;) è un mix esplosivo di finanza ed economia reale, la tempesta perfetta.
ma c'è chi dice che sia un processo di depurazione salutare perchè consentirà il ritorno delle quotazioni a valori più corretti e l'entrata dei fondi sovrani. A che servono i fondi sovrani? ad evitare le guerre...

Raga, era un battuta... :D Per dire che non c'è bisogno del "mega-terrorismo arabo", ce la facciamo benissimo da soli... :stordita:

... e i media...

Quoto, come sempre negli ultimi anni, senso di responsabilità zero, alimentiamo il panico visto che fa audience... ma baff... :muro:

cocis
08-10-2008, 10:16
Goldman Sachs chiude il fondo GS Loan Partners I a 10,5 miliardi di USD

http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=623891

cocis
08-10-2008, 10:20
10:46 Brown: "I mercati finanziari hanno smesso di funzionare" I mercati finanziari globali hanno smesso di funzionare. Lo ha sottolineato il premier britannico, Gordon Brown, nel presentare il piano a sostegno del sistema bancario annunciato oggi dal governo.

markus_81
08-10-2008, 10:22
Russia: Borsa sospende contrattazioni fino a nuovo ordine

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 08 ott - Le due Borse
di Mosca, Rts e Micex, hanno sospeso le contrattazioni poco
dopo l'apertura quando stavano perdendo rispettivamente
l'11,25% e il 14,35%. Rts (la Borsa principale con titoli
scambiati in dollari) ha annunciato che le contrattazioni
rimarranno sospese fino a nuovo ordine delle autorita' mentre
il Micex (scambi in rubli) si fermera' fino al 10 ottobre.

Kewell
08-10-2008, 10:51
ROMA, 8 ottobre (Reuters) - Il Consiglio dei ministri è convocato questa sera alle ore 20,00 per l'esame del decreto legge recante misure urgenti per garantire la stabilità delle banche e del risparmio.

Lo rende noto un comunicato di Palazzo Chigi.

Beelzebub
08-10-2008, 10:52
ROMA, 8 ottobre (Reuters) - Il Consiglio dei ministri è convocato questa sera alle ore 20,00 per l'esame del decreto legge recante misure urgenti per garantire la stabilità delle banche e del risparmio.

Lo rende noto un comunicato di Palazzo Chigi.

:cry: :cry: :cry:

CYRANO
08-10-2008, 10:53
ROMA, 8 ottobre (Reuters) - Il Consiglio dei ministri è convocato questa sera alle ore 20,00 per l'esame del decreto legge recante misure urgenti per garantire la stabilità delle banche e del risparmio.

Lo rende noto un comunicato di Palazzo Chigi.

" non metteremo le mani in tasca agli italiani " ( cit. )

:O


C;,a;,z;,a

momo-racing
08-10-2008, 10:56
" non metteremo le mani in tasca agli italiani " ( cit. )


difficile mettere le mani in tasca a uno che fra poco non avrà più nemmeno i pantaloni

MesserWolf
08-10-2008, 10:56
" non metteremo le mani in tasca agli italiani " ( cit. )

:O


C;,a;,z;,a

direi che interesse di tutti non far fallire le banche che hanno in cassa i risparmi di tutti gli italiani .

E qualsiasi governo di qualsiasi colore avrebbe fatto altrettanto .

CYRANO
08-10-2008, 10:58
direi che interesse di tutti non far fallire le banche che hanno in cassa i risparmi di tutti gli italiani .

E qualsiasi governo di qualsiasi colore avrebbe fatto altrettanto .

allora sarebbe meglio non parlare in termini assoluti , quando si fanno certi proclami elettorali...


C;.a;'.z.'a

CYRANO
08-10-2008, 10:59
difficile mettere le mani in tasca a uno che fra poco non avrà più nemmeno i pantaloni

vedrai che troveranno il modo di farlo...


C;.a.;'z;'.a

MesserWolf
08-10-2008, 10:59
allora sarebbe meglio non parlare in termini assoluti , quando si fanno certi proclami elettorali...


C;.a;'.z.'a

ascolta la tua polemica mi pare davvero fuoriluogo . Se vuoi apri un altro 3d al riguardo , ma non inquinare questo che verte su ben altri problemi ...

Kewell
08-10-2008, 11:00
" non metteremo le mani in tasca agli italiani " ( cit. )

:O


C;,a;,z;,a

A questo giro te la potevi risparmiare ;)

paolo.guidx
08-10-2008, 11:13
ROMA, 8 ottobre (Reuters) - Il Consiglio dei ministri è convocato questa sera alle ore 20,00 per l'esame del decreto legge recante misure urgenti per garantire la stabilità delle banche e del risparmio.

Lo rende noto un comunicato di Palazzo Chigi.

Ma che bisogno c'è? Se Tremontino dice che il nostro sistema bancario è solido non vedo il bisogno di prendere provvedimenti.

O forse non è così solido come volevano farci credere?

Io sento puzza di bruciato (dei ns. soldi).

userpercaso
08-10-2008, 11:14
" non metteremo le mani in tasca agli italiani " ( cit. )

:O


C;,a;,z;,a


no saranno gli italiani a ritirare i loro soldi (per chi ha ancora qualcosa e non se li è magiati, indebitandosi pure... causa CARO VITA IN QUESTI ULTIMI SETTE ANNI...)...prevedo già dal pomeriggio odierno l'assalto alle filiali;)

Quando non potranno più far fronte alle richieste dei clienti...ciao

userpercaso
08-10-2008, 11:15
Ma che bisogno c'è? Se Tremontino dice che il nostro sistema bancario è solido non vedo il bisogno di prendere provvedimenti.

O forse non è così solido come volevano farci credere?

Io sento puzza di bruciato (dei ns. soldi).


Ma perchè Profumo non dichiarò mercoledì o giovedi scorso, nessun problema, Unicredit non si dovrà Ricapitalizzare...salvo poi convocare d'urgenza alle 14 di DOMENICA pomeriggio il CDA di Unicredit?

:asd:

Non crederai davvero si siano riuniti per il coffè...:sofico:

Redux
08-10-2008, 11:16
A questo giro te la potevi risparmiare ;)

Certe ossessioni sono incurabili ;)

Beelzebub
08-10-2008, 11:16
" non metteremo le mani in tasca agli italiani " ( cit. )

:O


C;,a;,z;,a

Cosa c'entra adesso... mah... :rolleyes:

CYRANO
08-10-2008, 11:16
A questo giro te la potevi risparmiare ;)

la verita' mi fa male lo sooooo ;)


C'.a'.z.'a

CYRANO
08-10-2008, 11:17
Cosa c'entra adesso... mah... :rolleyes:

ah non c'entra? :asd:


C;.a;.z;.a

CYRANO
08-10-2008, 11:18
Certe ossessioni sono incurabili ;)

sai com'e' , se per salvare il culo agli amici banchieri dovranno pagare sempre i soliti ...


C;.a;'.z.;'a

Redux
08-10-2008, 11:19
sai com'e' , se per salvare il culo agli amici banchieri dovranno pagare sempre i soliti ...


C;.a;'.z.;'a

guarda, un minimino di onestà intellettuale non ha mai ucciso nessuno, poi fai tu

CYRANO
08-10-2008, 11:19
ascolta la tua polemica mi pare davvero fuoriluogo . Se vuoi apri un altro 3d al riguardo , ma non inquinare questo che verte su ben altri problemi ...

punti sul vivo ?


C;,a;z;a

Beelzebub
08-10-2008, 11:19
ah non c'entra? :asd:


C;.a;.z;.a

Direi di no... :mbe: Ci si trova in una situazione assolutamente fuori dal normale e dall'ordinario, se pensi che Prodi o Veltroni avrebbero evitato le ripercussioni di una congiuntura negativa a livello planetario come quella che si sta manifestando in questi giorni, illuminami perchè se no non capisco come possa essere considerato il fatto di far fronte ad un'emergenza, un mancato rispetto di una promessa elettorale... :stordita:

CYRANO
08-10-2008, 11:19
guarda, un minimino di onestà intellettuale non ha mai ucciso nessuno, poi fai tu

si certo... :asd:


C'.a'.z'.a

CYRANO
08-10-2008, 11:20
Direi di no... :mbe: Ci si trova in una situazione assolutamente fuori dal normale e dall'ordinario, se pensi che Prodi o Veltroni avrebbero evitato le ripercussioni di una congiuntura negativa a livello planetario come quella che si sta manifestando in questi giorni, illuminami perchè se no non capisco come possa essere considerato il fatto di far fronte ad un'emergenza, un mancato rispetto di una promessa elettorale... :stordita:

i proclami assoluti includono anche le situazioni fuori dall'ordinario , altrimenti non potrebbero essere assoluti...



C.a.z;'.a

Beelzebub
08-10-2008, 11:21
sai com'e' , se per salvare il culo agli amici banchieri dovranno pagare sempre i soliti ...


C;.a;'.z.;'a

Forse non ti sei accorto che il problema riguarda banche di tutto il mondo... sono tutti amici del Berlusca? :stordita: Poi, sugli "amici banchieri", direi che anche Fassino e D'Alema stanno messi bene eh... :asd:

CYRANO
08-10-2008, 11:21
Forse non ti sei accorto che il problema riguarda banche di tutto il mondo... sono tutti amici del Berlusca? :stordita: Poi, sugli "amici banchieri", direi che anche Fassino e D'Alema stanno messi bene eh... :asd:

ma le banche italiane non erano solide e non rischiavano nulla? :asd:
l'ha detto tvemonti pochi giorni fa :asd:


c'.a'.z'.a

Beelzebub
08-10-2008, 11:22
i proclami assoluti includono anche le situazioni fuori dall'ordinario , altrimenti non potrebbero essere assoluti...



C.a.z;'.a

Ma questo lo dici tu, chiunque con un minimo di sale in zucca (o obiettività, di cui mi sembri più carente), capisce che non può essere così... perchè supponiamo che scoppi domani la 3^ Guerra Mondiale.... secondo te se aumentano le tasse per far fronte ai costi bellici, si potrebbe dire al Governo che non ha mantenuto la promessa? Dai... :sofico:

Beelzebub
08-10-2008, 11:23
ma le banche italiane non erano solide e non rischiavano nulla? :asd:
l'ha detto tvemonti pochi giorni fa :asd:


c'.a'.z'.a

Non hai risposto al mio post... forse ti sei confuso con quello di un altro... :asd:

CYRANO
08-10-2008, 11:23
Ma questo lo dici tu, chiunque con un minimo di sale in zucca (o obiettività, di cui mi sembri più carente), capisce che non può essere così... perchè supponiamo che scoppi domani la 3^ Guerra Mondiale.... secondo te se aumentano le tasse per far fronte ai costi bellici, si potrebbe dire al Governo che non ha mantenuto la promessa? Dai... :sofico:

no chunque con il sale in zucca non farebbe proclami assoluti o penderebbe dalle labbra di chi li fa :asd:


c'.a'.z'.a

CYRANO
08-10-2008, 11:24
Non hai risposto al mio post... forse ti sei confuso con quello di un altro... :asd:

non mi sembra proprio :asd:


C'.a'.z'.aza

Beelzebub
08-10-2008, 11:25
no chunque con il sale in zucca non farebbe proclami assoluti o penderebbe dalle labbra di chi li fa :asd:


c'.a'.z'.a

non mi sembra proprio :asd:


C'.a'.z'.aza
Ok, ciao. :)

paolo.guidx
08-10-2008, 11:29
sai com'e' , se per salvare il culo agli amici banchieri dovranno pagare sempre i soliti ...


C;.a;'.z.;'a

Chi sono?

Banus
08-10-2008, 11:29
Ha certamente ragione banus quando dice che in realtà la produttività in generale è aumentata ultimamente (sia per l'aiuto offerto dall'informatica che per le nuove tecnologie o quello che è), ma, secondo me, tale valore "reale" è sempre stato molto minore rispetto al valore "virtuale" che il mercato globale gli aveva assegnato.
Tanto è vero che il valore dei titoli di un'azienda non corrisponde al valore reale della sua produttività, quanto piuttosto al valore atteso.
Il valore di un'azione non riflette tanto la produttività di un'azienda, quanto la sua redditività ;)
L'aumento di produttività influisce positivamente riducendo i costi, ma è un'arma a doppio taglio. Man mano che i concorrenti adottano le stesse soluzioni, i prezzi vengono spinti verso il basso riducendo i margini di guadagno, mentre il mercato viene gradualmente saturato riducendo le possibilità di espansione. Ulteriori aumenti di produttività non fanno che esasperare la situazione perché sempre meno aziende, sempre meno lavoratori possono servire l'intero mercato.
Le attese di redditività nel frattempo continuano ad essere estrapolate dal precedente periodo di espansione, e diventano sempre più distaccate dall'andamento reale dell'economia, al limite producendo bolle speculative, fino a quando l'impossibilità della loro realizzazione diventa evidente, e le borse crollano.
Questa è la spiegazione "alla Schumpeter" e dovrebbe essere più o meno quello che è successo alla fine degli anni '90. Le banche centrali con la loro politica monetaria hanno evitato una grave recessione, ma i soldi in eccesso sono rimasti in circolo alimentando altre bolle speculative, come quella immobiliare, per motivi essenzialmente monetari (molti soldi + disponibilità limitata di un bene = sopravvalutazione). L'economia reale è quindi rimasta sopravvalutata.

Quasi sicuramente non saremo ai livelli della crisi del '29 (non il tram, come dice mentana :asd: ), ma sarà comunque una bella botta se il mercato globale, come penso, è in realtà molto sovradimensionato rispetto al suo valore reale.
Ho visto un grafico che confrontava le cadute del Dow Jones da ottobre a ottobre 1929-30 e 2007-8 e sono simili (37% contro 31%). Non credo che arriveremo ai livelli di caduta di ottant'anni fa (significherebbe Dow a 2000 :eek: ) ma è sicuramente la crisi peggiore da allora.

CYRANO
08-10-2008, 11:30
Chi sono?

i cittadini ?


C'.a'.z'.a

theJanitor
08-10-2008, 11:30
CYRANO se preferisci il governo fa fallire la banca X.... in meno di una settimana crollerebbero tutte perchè la gente scatenerebbe la guerra civile per prelevare agli sportelli ed in poco tempo ci ritroveremmo nella merda totale!!!!!

stai sicuro che i banchieri i soldini per scialarsela li hanno comunque

CYRANO
08-10-2008, 11:31
CYRANO se preferisci il governo fa fallire la banca X.... in meno di una settimana crollerebbero tutte perchè la gente scatenerebbe la guerra civile per prelevare agli sportelli ed in poco tempo ci ritroveremmo nella merda totale!!!!!

stai sicuro che i banchieri i soldini per scialarsela li hanno comunque

ma le banche italiane non erano sicure? l'ha detto tvemonti...


C'.a'.z'.a

[JaMM]
08-10-2008, 11:31
credo che in questa situazione qualsiasi governo avrebbe operato con interventi pubblici. del resto è la linea d'azione di tutti i governi europei, a prescindere dal colore politico :)

theJanitor
08-10-2008, 11:35
ma le banche italiane non erano sicure? l'ha detto tvemonti...


C'.a'.z'.a

essere sicuri credi che significhi avere liquidità per rimborsare tutti o essere in grado di fronteggiare una crisi mondiale?????

ieri pure l'ENEL perdeva il 7% eppure non mi pare che sia una banca........

guarda te se mi tocca difendere il governo del nano :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

CYRANO
08-10-2008, 11:37
essere sicuri credi che significhi avere liquidità per rimborsare tutti o essere in grado di fronteggiare una crisi mondiale?????

ieri pure l'ENEL perdeva il 7% eppure non mi pare che sia una banca........

guarda te se mi tocca difendere il governo del nano :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

se un ministro dice che in italia non ci saranno problemi per banche e correntisti , allora si prende per buona la cosa.
salvo poi vedere , qualche giorno dopo , che i fatti smentiscono le parole del ministro...


C'.a'.z'.a

userpercaso
08-10-2008, 11:39
;24473106']credo che in questa situazione qualsiasi governo avrebbe operato con interventi pubblici. del resto è la linea d'azione di tutti i governi europei, a prescindere dal colore politico :)

SI MA CHE UN GOVERNO (e che governo) che ha dovuto privatizzare (E PORTARE A CONSEGUENTE SCATAFASCIO) tutto, metta le mani SULLE BANCHE A ME PERSONALMENTE FA PAURA

UN CONTO è CHE NAZIONALIZZINO Inghilterra, Francia, Islanda E ALTRE NAZIONI....ben altro è che nazionalizzino qui da noi dove per anni la classe politica ha attinto a piene mani da noi cittadini!

Alitalia, FS, Poste, Telecom, Edison e ancora altre.. come si sono ridotte?

theJanitor
08-10-2008, 11:40
se un ministro dice che in italia non ci saranno problemi per banche e correntisti , allora si prende per buona la cosa.
salvo poi vedere , qualche giorno dopo , che i fatti smentiscono le parole del ministro...


C'.a'.z'.a

perchè finora qualcuno ha perso i soldi del contocorrente???

UNICREDIT viene da 7 miliardi di utile lo scorso anno.... sta pagando di più il fatto di essere esposta mediaticamente, ma INTESA San Paolo sta uguale....

cosa doveva fare Tremonti secondo te? Dire che siamo nella merda e predisporre l'esercito davanti le banche per fronteggiare la guerra civile?

CYRANO
08-10-2008, 11:41
perchè finora qualcuno ha perso i soldi del contocorrente???

UNICREDIT viene da 7 miliardi di utile lo scorso anno.... sta pagando di più il fatto di essere esposta mediaticamente, ma INTESA San Paolo sta uguale....

cosa doveva fare Tremonti secondo te? Dire che siamo nella merda e predisporre l'esercito davanti le banche per fronteggiare la guerra civile?

smettere di raccontare palle sarebbe un inizio...


C'.a'.z'.a

paolo.guidx
08-10-2008, 11:42
i cittadini ?


C'.a'.z'.a

Sicuro?:mbe:

:cry: :cry: :cry:

Allora non ci resta che piangere

CYRANO
08-10-2008, 11:43
Sicuro?:mbe:

:cry: :cry: :cry:

Allora non ci resta che piangere

la sicurezza non la posso avere , ma visto l'andazzo la vedo molto dura...
staremo a vedere...


C;.,a.;'z.;a

userpercaso
08-10-2008, 11:44
perchè finora qualcuno ha perso i soldi del contocorrente???

UNICREDIT viene da 7 miliardi di utile lo scorso anno.... sta pagando di più il fatto di essere esposta mediaticamente, ma INTESA San Paolo sta uguale....

cosa doveva fare Tremonti secondo te? Dire che siamo nella merda e predisporre l'esercito davanti le banche per fronteggiare la guerra civile?

la guerra civile arriverà, indistintamente da questa crisi borsistica.

Si ci arriverà per il caro vita insopportabile, per stipendi da fame, stato strafottente, per strafottenza di chi dovrebbe indirizzare il cittadino a conseguire i propri diritti, per strafottenza della giustizia etc...


Ma sicchè all' italiano medio gli si da tette, culi, calcio e falsa informazione...

etzocri
08-10-2008, 11:44
visto che le banche sono solide e sicure allora questo consiglio dei ministri non partorirà un piano "salva banche" da mille mila miliardi, vero? :)

p.s. nessuna polemica solo curiosità ;)

Tefnut
08-10-2008, 11:45
;24473106']credo che in questa situazione qualsiasi governo avrebbe operato con interventi pubblici. del resto è la linea d'azione di tutti i governi europei, a prescindere dal colore politico :)

lo credo anch'io. certo che questo sistema è malato e qui chi ha messo da parte qualche soldo se lo sta prendendo bellamente nel sedere

theJanitor
08-10-2008, 11:45
smettere di raccontare palle sarebbe un inizio...


C'.a'.z'.a

beh si certo...potrebbe dire alle vecchiette che guardano il TG che siamo in crisi.....
magari fra un mese compreremmo il pane a 100€ al Kg ma pazienza Tremonti avrebbe detto la verità :sofico: :sofico:

CYRANO
08-10-2008, 11:48
beh si certo...potrebbe dire alle vecchiette che guardano il TG che siamo in crisi.....
magari fra un mese compreremmo il pane a 100€ al Kg ma pazienza Tremonti avrebbe detto la verità :sofico: :sofico:

Si ma fra il bianco ed il nero ci sono altre sfumature.
bastava un classico " e' un momento difficile per le banche in tutto il mondo , nella speranza che le banche italiane non siano coinvolte , comunque studieremo un piano per questa eventualita' "..o cose simili...

C;,a;,z;,a

ion2
08-10-2008, 11:48
Speriamo non succeda come quando c'era Rattamato che ha fregato i soldi anche ai bambini di 2 anni, sempre meglio di quando li mangiavano i bambini, ma in fondo come si dice il lupo perde il pelo ma non il vizio.
Speriamo Tremonti non abbia avuto ideologie passate riconducibili ai cari vecchi estimatori dell'amatissimo Polpot.

sempreio
08-10-2008, 11:49
-10% tokio:eek: siamo al disastro
fortuna vuole che 1 anno fa ho messo tutto in posta:rolleyes:

Tefnut
08-10-2008, 11:51
se veramente vedremo banche fallire, effettivamente sono convinto che interesserà tutta l'europa, a quel punto dell'euro ci spazzeremo il sedere..

a quel punto voleranno pallottole mi sa :(


finanza finta. a questo siamo arrivati, solo che ora ne fan le spese i risparmiatori, e non chi ha causato tutto sto marasma..

paolo.guidx
08-10-2008, 11:52
Io intanto comprerei della vasellina, così quando costerà 100€ al barattolo almeno in quel posto sentirò meno male.

Intanto (fonte amico che lavora allo sportello al MPS di Arezzo ag.2) nell'ultima settimana le chiusure di conto corrente sono quasi raddoppiate....

Dona*
08-10-2008, 11:55
Banco Popolare sospesa al rialzo...

Tefnut
08-10-2008, 11:57
petrolio USD86,60

SI FOTTANO. scusate lo sfogo.. ma ora spiegatemi gli aumenti di bollette
il carburante (diesel) fatto ieri a 1.345
!!!!!!!!

siamo ridicoli

paolo.guidx
08-10-2008, 11:58
Banco Popolare sospesa al rialzo...

Anche io avessi money comprerei azioni di tutte le banche ora come ora.
Non valgono più un cazzo, ma dopo il piano salva banche del tremontino vedrai come schizzano su......
Indovina chi ci ha rimesso?

paolo.guidx
08-10-2008, 12:00
petrolio USD86,60

SI FOTTANO. scusate lo sfogo.. ma ora spiegatemi gli aumenti di bollette
il carburante (diesel) fatto ieri a 1.345
!!!!!!!!

siamo ridicoli

Semplicemente perchè il petrolio che ti arriva oggi è quello che è stato acquistato 1-2 mesi fà dalla compagnia petrolifera. Il problema semmai è che questa cosa vale solo quando il prezzo sale e mai quando scende....

CYRANO
08-10-2008, 12:01
petrolio USD86,60

SI FOTTANO. scusate lo sfogo.. ma ora spiegatemi gli aumenti di bollette
il carburante (diesel) fatto ieri a 1.345
!!!!!!!!

siamo ridicoli

no ho parole.



Cmlamlzmla

cocis
08-10-2008, 12:04
" non metteremo le mani in tasca agli italiani " ( cit. )

:O


C;,a;,z;,a

questa sera ci sarà da ridere .. x non piangere :muro:

paolo.guidx
08-10-2008, 12:04
no ho parole.



Cmlamlzmla

Io si, ma vaff....

IpseDixit
08-10-2008, 12:05
petrolio USD86,60

SI FOTTANO. scusate lo sfogo.. ma ora spiegatemi gli aumenti di bollette
il carburante (diesel) fatto ieri a 1.345
!!!!!!!!

siamo ridicoli

Il dollaro ha recuperto nei confronti dell'euro:O

_TeRmInEt_
08-10-2008, 12:07
Tutte le bance centrali del mondo hanno tagliato i tassi d'interessi di mezzo punto

:eek:

Tutte le borse che erano in grande perdita, in 2 minuti sono schizzate in positivo...

Roba da non credere...

DartBizu
08-10-2008, 12:08
Oramai è tutto un circo... nemmeno loro sanno cosa stanno facendo :rolleyes:

CYRANO
08-10-2008, 12:09
Io si, ma vaff....

beh non conteggio le bestemmi ed improperi vari :asd:

no che poi... ora "vendono" le scorte che stavano a 120$ , quando avranno vendute quelle , il petrolio sara' tornato a 120$ e quindi il prezzo non sara' mai calato :D


Cmnkakamka

CYRANO
08-10-2008, 12:09
Tutte le bance centrali del mondo hanno tagliato i tassi d'interessi di mezzo punto

:eek:

Tutte le borse che erano in grande perdita, in 2 minuti sono schizzate in positivo...

Roba da non credere...

ma non e' che succede come dopo il "piano bush" , ossia rialzo per un giorno e dopo di nuovo in caduta libera ?


C'.a'.z'.a

Guille
08-10-2008, 12:12
Tutte le bance centrali del mondo hanno tagliato i tassi d'interessi di mezzo punto

:eek:

Tutte le borse che erano in grande perdita, in 2 minuti sono schizzate in positivo...

Roba da non credere...


Non mi risulta che la BCE abbia toccato i tassi.

MesserWolf
08-10-2008, 12:13
Non mi risulta che la BCE abbia toccato i tassi.

invece l'ha fatto

_TeRmInEt_
08-10-2008, 12:15
Non mi risulta che la BCE abbia toccato i tassi.

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_788137397.html

cocis
08-10-2008, 12:19
Unicredit, Profumo: «Un errore impiegare il capitale in acquisizioni»


buffone..

homer87
08-10-2008, 12:19
finanza finta.

...

Da sempre.

paolo.guidx
08-10-2008, 12:19
beh non conteggio le bestemmi ed improperi vari :asd:

no che poi... ora "vendono" le scorte che stavano a 120$ , quando avranno vendute quelle , il petrolio sara' tornato a 120$ e quindi il prezzo non sara' mai calato :D


Cmnkakamka

gia.... l'ho appena detto qualche post sopra.

Tutte le bance centrali del mondo hanno tagliato i tassi d'interessi di mezzo punto

:eek:

Tutte le borse che erano in grande perdita, in 2 minuti sono schizzate in positivo...

Roba da non credere...

Come se bastasse per risolvere il problema. Ma chi ci lavora alla borsa, topogigio?

Guille
08-10-2008, 12:20
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_788137397.html

Visto ora :D

TAGLIO DEI TASSI DI EMERGENZA COORDINATO DELLE BANCHE CENTRALI -0.50%

La Federal Reserve, la BCE, la Banca di Inghliterra intervengono con un provvedimento eccezionale ridicendo il costo del denaro di 50 punti base. I fed funds passaano all'1.50%.

_TeRmInEt_
08-10-2008, 12:20
ma non e' che succede come dopo il "piano bush" , ossia rialzo per un giorno e dopo di nuovo in caduta libera ?


C'.a'.z'.a

Beh, chi può dirlo?

Intanto stanno pompando denaro di brutto (alla faccia di tutte le dottrine capitaliste).

http://bp3.blogger.com/_JbT7kSUuAmE/R_Ya2wDsY7I/AAAAAAAAAEc/rk8pSja0Mf0/s1600-h/euribor-bce.jpg

Era dal 2003 che i tassi non scendevano

paolo.guidx
08-10-2008, 12:21
Unicredit, Profumo: «Un errore impiegare il capitale in acquisizioni»


buffone..

Sento puzza..... ops, Profumo di merda.

columbia83
08-10-2008, 12:25
Indici già tutti in ribasso...

natural
08-10-2008, 12:27
ma da un fondo comune, magari di liquidità, vuoi spostarlo sul c/c per paura che in portafoglio ci sia qualche titolo "più rischioso"? :muro:

ma smettiamola di chiedere consigli su internet e andiamo da professionisti. Se non avete fiducia, cambiate quelli piuttosto che spostare i soldi a muzzo

Ciao sono andato ad informarmi stamattina in banca e l'impiegato mi ha confermato che sno fondi di liquidità, per questo posso passarli direttamente nel conto corrente, ma mi ha vivamente sconsigliato perchè a sua detta sicuri e gli unici che continuano a migliorare nonostante il disastro azionario proprio perchè non sono azioni ma fondi di aziende statali e obbligazioni etc...io in effetti li ho visti sempre in guadagno questi pochi mesi ...
Io li ho lasciati lì per ora ma sinceramente ho una voglia di ritirare tutto e metterli sotto il materasso...

Consigli? :S


Ps Nella filiale s.palolo sembrava di entrare in un cimitero...a me ha detto che la maggior parte di quelli che potevano uscire erano quelli in pareggio o leggera perdita, agli altri era consigliato di tenere tutto... tutti musi a terra telefonate a dir poco allarmanti, un impiegato che al telefono diceva al direttore che xy aveva perso un casino e s'era messo pure a piangere in ufficio... come al cimitero :(

cocis
08-10-2008, 12:30
l'ottimismo vola .. :stordita:

Tutte le banche centrali tagliano i tassi
Le Borse europee azzerano le perdite

Guille
08-10-2008, 12:30
Indici già tutti in ribasso...

Beh il meccanismo mi sembra abbastanza chiaro:

annuncio -> attimo di euforia -> comprare -> pausa di riflessione (mmm ... forse non è proprio un segnale positivo) -> vendere

:D

Enel
08-10-2008, 12:32
Beh il meccanismo mi sembra abbastanza chiaro:

annuncio -> attimo di euforia -> comprare -> pausa di riflessione (mmm ... forse non è proprio un segnale positivo) -> vendere

:D

Spero che tornino ad aumetare i tassi allora... :D

rgart
08-10-2008, 12:33
*

Guille
08-10-2008, 12:35
Spero che tornino ad aumetare i tassi allora... :D

Piu che altro sara' indicativo vedere quanto il taglio della BCE incidera' effettivamente sull'Euribor ;)

cocis
08-10-2008, 12:45
il nano porta sfiga davvero.. :eek: :eek: :eek:

Guille
08-10-2008, 12:46
Comunque ora vediamo come si comportera' Wall Street in apertura. I segnali sono positivi (per ora):
Borsa: futures su indici Usa in forte rialzo

Dopo taglio tassi di mezzo punto da parte banche centrali
(ANSA) - ROMA, 8 OTT - I futures sugli indici di Borsa statunitensi sono in forte rialzo dopo il taglio generalizzato dei tassi da parte delle banche centrali. Il contratto sullo S&P 500 sale del 3,1% a New York.

ed infatti gli indici europei stanno ricominciando a salire.



Non so a voi ma a me viene spontanea l'espressione "Brancolare nel buio". :asd::cry::muro:

Guille
08-10-2008, 12:48
Ed il petrolio risale :D

Petrolio risale sopra 90 dollari a New York

Dopo taglio dei tassi deciso dalle banche centrali
(ANSA) - ROMA, 8 OTT - Il petrolio e' risalito sopra 90 dollari, a 90,99 dollari a New York dopo il taglio dei tassi

Pitonti
08-10-2008, 12:55
13:50 Giannini a Repubblica tv: "Ddl sarà sui depositi bancari"

Il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini a Repubblica Tv. "Il decreto legge verterà sui depositi bancari. Finora i depositi bancari erano coperti da un Fondo interbancario di garanzia, quindi privato. Di fronte ai rischi di questi giorni, alla luce delle decisioni prese all'Ecofin, il governo italiano estende la garanzia del Tesoro anche al Fondo interbancario privato. In altre parole, lo Stato diventa garante. Decisioni del genere sono già state prese da Irlanda e Austria". "Resterà il limite dei 103 mila euro garantiti per deposito bancario. Per fortuna l'Italia ha una disciplina migliore di altri paesi: per cui chi ha più conti avrà più risarcimenti".

^TiGeRShArK^
08-10-2008, 12:59
Il valore di un'azione non riflette tanto la produttività di un'azienda, quanto la sua redditività ;)
si mi sa che nei miei discorsi usavo "produttività" in un'accezione sbagliata...:fagiano:
Intendevo il produrre valore reale, non il produrre cose materiali.
In effetti non so se redditività ha lo stesso significato di "produrre valore reale" o se viene inclusa nella redditività anche la parte "virtuale" dovuta prettamente ad artifici economici...:stordita:

Beelzebub
08-10-2008, 13:02
si mi sa che nei miei discorsi usavo "produttività" in un'accezione sbagliata...:fagiano:
Intendevo il produrre valore reale, non il produrre cose materiali.
In effetti non so se redditività ha lo stesso significato di "produrre valore reale" o se viene inclusa nella redditività anche la parte "virtuale" dovuta prettamente ad artifici economici...:stordita:

La redditività indica quanti euro ti rende l'attività per ogni euro che vi hai investito.

Redux
08-10-2008, 13:09
13:59:00

(ASCA) - Roma, 8 ott - Per ora nessuna significativa discesa dei tassi di interesse dopo la decisione delle banche centrali di tagliare il costo del denaro. In particolare gli occhi sono puntati su dollaro ed euro. Il tasso overnight in euro si e' portato sotto il 4% in linea con il Refi della Bce che e' stato ridotto dal 4,25% al 3,75%. Ma per il resto, come si dice in gergo finanziario, ''il cavallo non beve''.
Le tre settimane sono pagate 4,95%. Il 3 mesi viaggia al 5,30% con una riduzione di appena lo 0,09 rispetto alla situazione precedente il taglio. Parodossalmente si e' ampliato lo spread tra il tasso Refi e il tre mesi. Prima del taglio della Bce, lo spread era di 114 punti base, 4,25% contro 5,39%. Ora e' salito a 155 punti, 3,75% contro 5,30%.
'' Guardando il comportamento dei tassi sull'interbancario probabilmente il mercato voleva una sforbiciata maggiore. Si rischia uno scenario da trappola delle liquidita''',spiega Roberto Isidoro,responsabile finanza.
Tesissima la situazione dei tassi sul dollaro, con i Fed Funds ora all'1,50%, ma i broker quotano l'overnight con bid-offre 7,5%-8%.

Ovvio, in Europa siamo sempre i soliti polentoni, ci muoviamo tardi e poco.
Cmq al di là di queste considerazioni, l'IRS 30 anni sta sui 3,9%, quindi chi è indebitato al variabile adesso avrebbe convenienza a tentare una conversione del mutuo

sempreio
08-10-2008, 13:27
Piu che altro sara' indicativo vedere quanto il taglio della BCE incidera' effettivamente sull'Euribor ;)

ma non capisco, il taglio del costo del denaro dovrebbe far alzare euribor allo di un percentuale uguale contraria, no?

Capozz
08-10-2008, 13:32
ma non capisco, il taglio del costo del denaro dovrebbe far alzare euribor allo di un percentuale uguale contraria, no?

no perchè l'euribor non dipende unicamente dai tassi della bce ma è stabilito, per ogni singolo paese, da un certo numero di banche

Guille
08-10-2008, 13:45
ma non capisco, il taglio del costo del denaro dovrebbe far alzare euribor allo di un percentuale uguale contraria, no?

In teoria abbassare ;)

no perchè l'euribor non dipende unicamente dai tassi della bce ma è stabilito, per ogni singolo paese, da un certo numero di banche

Non esattamente:

L'Euribor (acronimo di EURo Inter Bank Offered Rate, tasso interbancario di offerta in euro) è un tasso di riferimento, calcolato giornalmente, che indica il tasso di interesse medio delle transazioni finanziarie in Euro tra le principali banche europee.

cocis
08-10-2008, 13:47
13:50 Giannini a Repubblica tv: "Ddl sarà sui depositi bancari"

Il vicedirettore di Repubblica Massimo Giannini a Repubblica Tv. "Il decreto legge verterà sui depositi bancari. Finora i depositi bancari erano coperti da un Fondo interbancario di garanzia, quindi privato. Di fronte ai rischi di questi giorni, alla luce delle decisioni prese all'Ecofin, il governo italiano estende la garanzia del Tesoro anche al Fondo interbancario privato. In altre parole, lo Stato diventa garante. Decisioni del genere sono già state prese da Irlanda e Austria". "Resterà il limite dei 103 mila euro garantiti per deposito bancario. Per fortuna l'Italia ha una disciplina migliore di altri paesi: per cui chi ha più conti avrà più risarcimenti".

sento puzza di bruciato :stordita:

cocis
08-10-2008, 13:57
http://www.financialsense.com/fsu/editorials/dollardaze/2007/images/0626.h6.jpg

Tefnut
08-10-2008, 14:11
sento puzza di bruciato :stordita:

il limite era 103 a persona. indipendentemente dal numero di depositi

markus_81
08-10-2008, 14:11
alle 10 era a -8%, alle 13 era in positivo di poco, adesso è a -4....:mbe:

alphacygni
08-10-2008, 14:13
io vorrei solo sapere perche' quello stronzo del consulente finanziario della mia banca non ha venduto tutto a inizio anno come diceva che avrebbe fatto... tra un po' avro' solo carta straccia per le mani, e si' che avevo realizzato utili eccezionali con quei fondi... :muro:

Aku
08-10-2008, 14:17
alle 10 era a -8%, alle 13 era in positivo di poco, adesso è a -4....:mbe:

perché il taglio di -0.5 non basta. Nessuno si fida.

cocis
08-10-2008, 14:17
Tutte le banche centrali tagliano i tassi Fmi: per l'Italia due anni di recessione (http://www.tgcom.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo429436.shtml)

columbia83
08-10-2008, 14:18
io vorrei solo sapere perche' quello stronzo del consulente finanziario della mia banca non ha venduto tutto a inizio anno come diceva che avrebbe fatto... tra un po' avro' solo carta straccia per le mani, e si' che avevo realizzato utili eccezionali con quei fondi... :muro:


non so cosa hai in portafoglio, ma a questo punto non credo che ti converrebbe vendere.

sempreio
08-10-2008, 14:24
non so cosa hai in portafoglio, ma a questo punto non credo che ti converrebbe vendere.

tanto riuscire a vendere qualcosa in questo momento è praticamente impossibile

eltalpa
08-10-2008, 14:34
Mi spiegate perchè le azioni del banco popolare salgono al contrario di quelli delle altre banche? Non è una banca anche quella? Thanks. :confused:

markus_81
08-10-2008, 14:38
FUTURES TORNANO IN NEGATIVO, MANCA LA FIDUCIA


08 Ottobre 2008 14:57 NEW YORK
Non basta l'azione delle Banche Centrali. Operatori sempre piu' nervosi, volatilita' alle stelle. Si estende la striscia negativa degli ultimi giorni. Nuovo tonfo di Morgan (-14%) e BofA (-18%). Giu' le piazze europee (-4.0%). Tensione estrema.


A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono tornati a trattare in territorio negativo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in forte ribasso per l’azionario. Svaniti gli acquisti iniziali maturati con il taglio dei tassi a livello globale, c’e’ una totale assenza di fiducia da parte degli investitori, la volatilita’ e’ alle stelle. Le piazze europee si muovono in rosso (calo medio -4.0%), il Giappone ha chiuso con la peggiore perdita gionaliera (Nikkei -9.4%) dal crash del 1987.
La situazione sui mercati continua a peggiorare, neanche l’azione congiunta delle Banche Centrali e’ riuscita a distendere il clima in borsa. Soffrono soprattutto i finanziari: i colossi Bank of America e Morgan Stanley nel preborsa cedono rispettivamente il 18% e il 14%.

A fare da volano agli acquisti in mattinata era stata l’azione coordinata delle Banche Centrali che hanno ridotto di mezzo punto percentuale il costo del denaro. Negli Stati Uniti i fed funds sono passati dal 2.00% all’1.50%, in Europa i tassi sono scesi al 3.75%. Cio’ tuttavia sembra non bastare.


"La recente intensificazione della crisi finanziaria ha aumentato i rischi al ribasso per la crescita, riducendo di conseguenza quelli per la stabilita’ dei prezzi" si legge in una nota della Banca Centrale. Il governo britannico ha annunciato anche l’iniezione di nuovo capitale per $87 miliardi nel sistema bancario.

A livello societario, continua a rimanere debole il colosso dell’alluminio Alcoa, dopo la deludente trimestrale riportata nell’after hour di ieri sera e l'annuncio di sospensione del programma di buyback. Nel comparto retail, ha rispettato le stime sulle vendite comparate il gigante Wal-Mart, mentre ha deluso Target che ha anche lanciato un profit warning sui risultati del terzo trimestre.

Sugli altri mercati, in ribasso il petrolio: i futures con consegna novembre segnano un calo di $1.22 a $88.24 al barile. Sul valutario, l’euro recupera terreno nei confronti del dollaro a quota 1.3641. In progresso l’oro a $911.70 l’oncia (+$29.70). Avanzano infine i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.46%.

Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull'indice S&P500 e’ in ribasso di 11.20 punti (-1.11%) a 994.60.

Il contratto sull'indice Nasdaq 100 segna -16.50 punti (-1.23%) a 1320.

Il contratto sull'indice Dow Jones perde 113 punti (-1.18%) a 9445.00.

p

markus_81
08-10-2008, 14:39
Borse Europa tornano in profondo rosso,già finita euforia tassi

LONDRA (Reuters) - Le borse europee tornano a scendere, sulla scia del calo dei futures Usa, e l'euforia per il taglio dei tassi concertato tra le principali banche europee si è già dissolta. Alle 15,10 l'indice benchmark europeo FTSEurofirst 300 cede il 4,99% dopo aver quasi azzerato il ribasso nell'immediato dell'intervento della Fed e degli altri istituti. In mattinata era sceso fino al 7% toccando i minimi da dicembre 2003. Tra le singole borse, il Ftse inglese cede il 4%, il Cac francese il 5% e il Dax tedesco il 5,4%.

Brakon
08-10-2008, 14:41
Olè... è come chiedere ai lupi di fidarsi dei lupi.

paolo.guidx
08-10-2008, 14:42
Mi spiegate perchè le azioni del banco popolare salgono al contrario di quelli delle altre banche? Non è una banca anche quella? Thanks. :confused:

Si dice che siano le banche più grandi quelle più esposte a questa crisi, mentre le banche più piccole in un certo modo si dovrebbero salvare. Sarà per questo motivo, penso, spero. Boh....:confused: :confused:

paolo.guidx
08-10-2008, 14:43
Olè... è come chiedere ai lupi di fidarsi dei lupi.

:confused:
sarà saggezza popolare delle tue parti ma io non l'ho capita....

eltalpa
08-10-2008, 14:55
Banchieri parlatevi

Durante la crisi del '29, gli espressionisti ritraevano i banchieri con la tuba e i lunghi canini mentre addentavano carne umana o lucidavano cannoni. Oggi i banchieri – salvo poche e sfortunate eccezioni – sono invisibili. È ora invece che i fantasmi si tolgano il lenzuolo, è sufficiente che i cinque più importanti banchieri europei si riuniscano e mettano le loro doppie coppie sul tavolo. Fate vedere le carte, dimostrate di potervi fidare l'uno dell'altro, e ricominciate a prestarvi il denaro almeno tra di voi. Da questo semplice passo nella trasparenza potrà riprendere a funzionare il mercato monetario e finanziario e probabilmente la parte europea di questa crisi cataclismatica si risolverà come un puro riflesso della sfiducia il cui contagio ha attraversato l'Atlantico.

C'è molta facile retorica dietro il ritornello dell'Europa che non c'è. Dopo la riunione dell'Ecofin di ieri si può dire invece che la risposta pubblica europea, pur caotica e incompleta, è abbastanza coerente. La situazione resta difficile, ma è rassicurante l'aumento a 50mila euro della garanzia pubblica sui depositi bancari. Con la garanzia fino a 100mila euro, vigente in molti Paesi, il 98% dei risparmiatori europei non deve temere perdite sui propri conti. La fiducia dei cittadini è stata assicurata nel senso letterale del termine. Non ci saranno code agli sportelli per ritirare i denari. Quello che manca ancora è la fiducia tra le banche che evitano di scambiarsi fondi rendendo più rischiosa l'attività di credito. In un incontro oggi a Roma con il ministro Tremonti e il direttore generale di Bankitalia Saccomanni, anche i banchieri italiani potrebbero chiarire le ragioni della loro ritirata dal mercato. In fondo i Governi europei hanno dichiarato, sia isolatamente sia insieme, che non lasceranno fallire nessuna grande istituzione finanziaria. Sono stati fissati dei criteri comuni per evitare collassi che potrebbero avere effetti sistemici. Anche se non tutti sono d'accordo sulla generale ricapitalizzazione dell'intero sistema da parte degli Stati, tutti condividono che ai singoli casi critici provvederà l'intervento pubblico, agevolato da un'applicazione moderata dei regolamenti comunitari sugli aiuti di Stato.

Ciononostante il mercato monetario e finanziario europeo è praticamente scomparso. Ieri, spiega un banchiere centrale, la Bce ha offerto alle banche una delle consuete operazioni di finanziamento, la cui quantità normale sarebbe stata di circa 40 miliardi di euro, ma le banche hanno chiesto ben 250 miliardi al tasso del 4,60%. Di questi è prevedibile che almeno 200 tornino a essere depositati dalle stesse banche presso la Bce che li remunera al 4,25%. Un affare in perdita secca che va avanti da mesi: l'incertezza delle banche le costringe a finanziarsi in eccesso all'unica finestra ancora funzionante per garantire di avere risorse disponibili in caso di una crisi di fiducia.
Naturalmente la fiducia tra le banche, necessaria a riavviare il mercato, si basa sulla credibilità dell'impegno degli Stati nel loro salvataggio. La consapevolezza della crisi è testimoniata dalla mobilitazione pubblica dei Governi della Ue. A memoria infatti non si ricorda che fosse mai stato preso un impegno pubblico a non far fallire alcuna banca. Per essere credibile questo impegno deve però poter ricapitalizzare almeno le grandi banche. Se si dovesse triplicare il capitale delle maggiori banche italiane per esempio bisognerebbe disporre di risorse pari ad alcuni punti di Pil, sotto forma di azioni privilegiate a buon rendimento da ricollocare una volta che il mercato fosse stabilizzato. Non un impegno improbo, tale da non essere credibile. Senza tale impegno, i titoli delle banche calerebbero aggravando lo squilibrio della leva finanziaria.

Il mercato interbancario tuttavia ha natura non nazionale ma europea e così pure il bilancio delle grandi banche. Quando c'è una mela marcia nel mercato, ne può marcire un'altra anche se di nazionalità diversa, perché il paniere è lo stesso. L'operazione di garanzia degli Stati deve dunque avvenire in modo coordinato in tutta Europa. Per questo era molto condivisibile l'iniziativa italiana a favore del Fondo comune di garanzia, e la proposta di Gros e Micossi sul collocamento di obbligazioni da parte di un'agenzia europea, come la Bei, con aggiunte garanzie governative.
Ma senza un po' di coraggio – chiamiamola assunzione di responsabilità – da parte dei banchieri tutto ciò sarà comunque inutile. Il mercato monetario continuerà a rimanere deserto, frenando anche il credito all'economia. Un proverbio tedesco recita che il primo asparago che spunta viene decapitato, e il silenzio dei banchieri ricorda l'inutile strategia dell'asparago: restare nell'oscurità e farsi mozzare il capo silenziosamente, l'uno dopo l'altro. Se esiste un'associazione bancaria europea è ora che si dia da fare, convochi i maggiori banchieri e li porti a dichiarare, con prove trasparenti, di potersi fidare l'uno dell'altro. Parafrasando l'invito a tacere di Tremonti agli economisti, è l'ora di intimare: "banchieri non tacete!".

Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/10/editoriale-banchieri-parlatevi.shtml?uuid=72681c1c-9505-11dd-9b8d-da03312c4e95&DocRulesView=Libero

Quindi il succo del problema è che le banche non si fidano a prestarsi i soldi fra di loro, per paura di restare senza e quindi vendono il più possibile per capitalizzare nel caso succeda qualcosa di brutto (tipo code agli sportelli)?
E quindi tutte hanno paura di restare scoperte perchè in caso di casini non possono prendere in prestito i soldi da nessuno perchè nessuno se li presta?
Ho capito bene?

Guille
08-10-2008, 15:03
Fonte: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/10/editoriale-banchieri-parlatevi.shtml?uuid=72681c1c-9505-11dd-9b8d-da03312c4e95&DocRulesView=Libero

Quindi il succo del problema è che le banche non si fidano a prestarsi i soldi fra di loro, per paura di restare senza e quindi vendono il più possibile per capitalizzare nel caso succeda qualcosa di brutto (tipo code agli sportelli)?
E quindi tutte hanno paura di restare scoperte perchè in caso di casini non possono prendere in prestito i soldi da nessuno perchè nessuno se li presta?
Ho capito bene?

Hai centrato perfettamente il punto. Il motivo del sfiducia reciproca è, secondo me, dato dal fatto che le banche non sapendo, o forse sapendo fin troppo bene, come sono messe come esposizione da titoli spazzatura e liquidita' al proprio interno hanno paura, o la certezza, che le altre siano nella loro stessa situazione o peggio e che quindi eventuali prestiti fatti non vengano rimborsati in un momento in cui necessitano di liquidita'.

Brakon
08-10-2008, 15:08
:confused:
sarà saggezza popolare delle tue parti ma io non l'ho capita....


Il motivo del sfiducia reciproca è, secondo me, dato dal fatto che le banche non sapendo, o forse sapendo fin troppo bene, come sono messe come esposizione da titoli spazzatura e liquidita' al proprio interno hanno paura, o la certezza, che le altre siano nella loro stessa situazione o peggio e che quindi eventuali prestiti fatti non vengano rimborsati in un momento in cui necessitano di liquidita'.

Questo intendevo.

paolo.guidx
08-10-2008, 15:12
Questo intendevo.
;)

Marko91
08-10-2008, 15:55
http://finance.google.com/finance?client=ob&q=INDEXDJX:DJI
http://finance.google.com/finance?q=compx

Stanno scendendo ancora e velocemente. Hanno perso il 3% in un ora (+1.5 -> -1.5)..
Mibtel a -6%


Edit: DJI in caduta libera, sta perdendo lo 0,1% ogni aggiornamento della pagina. 0_0
Edit2: Qualcuno sta facendo grossi acquisti... ho visto schizzare sotto i miei occhi il DJI da -1.5 a -0.9 in 10 secondi 0_0

sempreio
08-10-2008, 16:15
il mib è al-6,30% stiamo andando a picco:p

Spyro329
08-10-2008, 16:27
il mib è al-6,30% stiamo andando a picco:p
Che brutto secolo!

userpercaso
08-10-2008, 16:34
Che brutto secolo!

e ancora mancano 92 anni:O :sofico:

Comunque sto accidenti di 2012....inizia a farmi paura:)

IL FDM ha rivisto le stime di crescita del nostro paese...bene quelle dei nostri governanti erano fin troppo ottimistiche:D

In EU SOLO L'IRLANDA sta messa peggio:mc:

sharon
08-10-2008, 17:08
io vorrei solo sapere perche' quello stronzo del consulente finanziario della mia banca non ha venduto tutto a inizio anno come diceva che avrebbe fatto... tra un po' avro' solo carta straccia per le mani, e si' che avevo realizzato utili eccezionali con quei fondi... :muro:

E scenderanno ancora, vuoi perdere altri 20%? se non, allora meglio togliere tutto.

sempreio
08-10-2008, 17:27
E scenderanno ancora, vuoi perdere altri 20%? se non, allora meglio togliere tutto.

ma credi che sia cosi semplice trovare compratori in questo momento?:D

Pitonti
08-10-2008, 17:48
18:05 In decreto garanzia illimitata depositi

Con il decreto che varerà questa sera al consiglio dei ministri il governo non si limiterà ad aumentare la soglia di garanzia statale sui depositi bancari ma dovrebbe renderla illimitata, sulla scorta di quanto hanno fatto germania e austria. Lo si apprende da fonti finanziarie.

Vediamo se continua la follia

greasedman
08-10-2008, 18:08
Ormai il panic selling ha portato a situazioni tipo enel che ha uno spread sul dividendo che non aveva nemmeno un bot ai tempi di craxi... :D

-ZEUS-
08-10-2008, 20:36
Buonasera a tutti ragazzi, cerco informazioni per conto dei mie nonni, impauriti come tutti da quello che sta succedendo ultimamente, non sono esperto di economia di titoli di banche ed altre sòle varie, quindi scusatemi in anticipo per quale castronerie che dirò.
per quello che so, e da quello che leggo sui vari fogli informativi che la banca spedisce ogni mese, per inciso si tratta di sanpaolo, loro hanno acquistato dei titoli per un valore complessivo di 14.000 euro così suddivisi.

intanto su questo foglio informativo come intestazione c'è scritto banca fideuram per san paolo invest, poi di seguito titoli intestati ad x,y
TITOLO:
BTP-01AG11 5.25% D10
SCADENZA:
01.08.11
QUANTITA'/VALORE NOMINALE:4.000
CAMBIO:1.00000
PREZZO:100,7800000
CONTROVALORE IN EURO: 4.031,20
PERIODICITA': SEMESTRALE
TASSO%:5,250
PAGAMENTO: 01.08.08
IMPORTO NETTO: 91,87

poi di seguito ci sono altre 3 tabelle per gli altri titoli e cioè:
BTP-01AG15 3,75% D10
BTP-01FB17 4,00%, quiì già manca il D10

Loro continuano a ripetere "son sicuri son sicuri, ci han detto così":mbe:
qualcuno di voi sa darmi qualche delucidazione e spiegarmi in modo semplice di cosa si tratta? grazie

^TiGeRShArK^
08-10-2008, 20:41
Buonasera a tutti ragazzi, cerco informazioni per conto dei mie nonni, impauriti come tutti da quello che sta succedendo ultimamente, non sono esperto di economia di titoli di banche ed altre sòle varie, quindi scusatemi in anticipo per quale castronerie che dirò.
per quello che so, e da quello che leggo sui vari fogli informativi che la banca spedisce ogni mese, per inciso si tratta di sanpaolo, loro hanno acquistato dei titoli per un valore complessivo di 14.000 euro così suddivisi.

intanto su questo foglio informativo come intestazione c'è scritto banca fideuram per san paolo invest, poi di seguito titoli intestati ad x,y
TITOLO:
BTP-01AG11 5.25% D10
SCADENZA:
01.08.11
QUANTITA'/VALORE NOMINALE:4.000
CAMBIO:1.00000
PREZZO:100,7800000
CONTROVALORE IN EURO: 4.031,20
PERIODICITA': SEMESTRALE
TASSO%:5,250
PAGAMENTO: 01.08.08
IMPORTO NETTO: 91,87

poi di seguito ci sono altre 3 tabelle per gli altri titoli e cioè:
BTP-01AG15 3,75% D10
BTP-01FB17 4,00%, quiì già manca il D10

Loro continuano a ripetere "son sicuri son sicuri, ci han detto così":mbe:
qualcuno di voi sa darmi qualche delucidazione e spiegarmi in modo semplice di cosa si tratta? grazie
scusami, io non ci capisco praticamente nulla di economia..
ma i BTP, non sono titoli di stato? :mbe:
E quelli direi che son sicuri..
se fallisce lo stato dubito che 14K euro in + o in - ti cambino la vita! :D

EDIT:
...piuttosto..
com'è che quelli che scadono nel 2011 hanno un rendimento del 5,25%? :mbe:
nel 2001 erano così alti i tassi di interesse? :stordita:

DvL^Nemo
08-10-2008, 20:42
Buonasera a tutti ragazzi, cerco informazioni per conto dei mie nonni, impauriti come tutti da quello che sta succedendo ultimamente, non sono esperto di economia di titoli di banche ed altre sòle varie, quindi scusatemi in anticipo per quale castronerie che dirò.
per quello che so, e da quello che leggo sui vari fogli informativi che la banca spedisce ogni mese, per inciso si tratta di sanpaolo, loro hanno acquistato dei titoli per un valore complessivo di 14.000 euro così suddivisi.

intanto su questo foglio informativo come intestazione c'è scritto banca fideuram per san paolo invest, poi di seguito titoli intestati ad x,y
TITOLO:
BTP-01AG11 5.25% D10
SCADENZA:
01.08.11
QUANTITA'/VALORE NOMINALE:4.000
CAMBIO:1.00000
PREZZO:100,7800000
CONTROVALORE IN EURO: 4.031,20
PERIODICITA': SEMESTRALE
TASSO%:5,250
PAGAMENTO: 01.08.08
IMPORTO NETTO: 91,87

poi di seguito ci sono altre 3 tabelle per gli altri titoli e cioè:
BTP-01AG15 3,75% D10
BTP-01FB17 4,00%, quiì già manca il D10

Loro continuano a ripetere "son sicuri son sicuri, ci han detto così":mbe:
qualcuno di voi sa darmi qualche delucidazione e spiegarmi in modo semplice di cosa si tratta? grazie

Sono i titoli emessi dallo stato italiano, i classici BTP e sono una roccaforte in periodi di crisi come questi ;)
Di ai nonni di fare sogni tranquilli..

-ZEUS-
08-10-2008, 20:43
scusami, io non ci capisco praticamente nulla di economia..
ma i BTP, non sono titoli di stato? :mbe:
E quelli direi che son sicuri..
se fallisce lo stato dubito che 14K euro in + o in - ti cambino la vita! :D

neanche io so nulla di queste cose, di economia per ora ne faccio poca
1.000 euro di entrate e 1.000 euro di uscite sto in rapporto 1 a1:D

btp son titoli di stato? acquistati tramite la banca sanpaolo?

^TiGeRShArK^
08-10-2008, 20:45
neanche io so nulla di queste cose, di economia per ora ne faccio poca
1.000 euro di entrate e 1.000 euro di uscite sto in rapporto 1 a1:D

btp son titoli di stato? acquistati tramite la banca sanpaolo?

da quello che ho capito dovrebbero essere buoni pluriennali del tesoro della durata di 10 anni e con scadenza 1/8/2011, 1/8/2015 e 1/2/2017, con i corrispettivi rendimenti che hai riportato in precedenza...

Grand Kenyon
08-10-2008, 20:47
i titoli di stato sono sicuri, finchè non è proprio lo stato ad andare in bancarotta

piuttosto, il mercato del mattone come può evolvere in questa situazione? secondo voi i prezzi delle case saliranno?

-ZEUS-
08-10-2008, 20:47
Sono i titoli emessi dallo stato italiano, i classici BTP e sono una roccaforte in periodi di crisi come questi ;)
Di ai nonni di fare sogni tranquilli..

e in che rapporto è la banca con lo stato?
loro mi han detto che possono ritirare questi soldi quando vogliono, anche domani in caso di necessità, ma se per esempio la banca dovesse fallire? lo stato diventa garante?

scusatemi se magari faccio domande banali

-ZEUS-
08-10-2008, 20:48
da quello che ho capito dovrebbero essere buoni pluriennali del tesoro della durata di 10 anni e con scadenza 1/8/2011, 1/8/2015 e 1/2/2017, con i corrispettivi rendimenti che hai riportato in precedenza...

cioè prima del 2017 non si possono toccare?:mbe: :mc:
loro mi dicono il contrario

^TiGeRShArK^
08-10-2008, 20:52
cioè prima del 2017 non si possono toccare?:mbe: :mc:
loro mi dicono il contrario

si che li puoi ritirare, ma azzeri TUTTO il rendimento.
Ritirarli a 3 anni dalla scadenza, vuol dire che per 7 anni hai tenuto immobilizzato quel capitale senza che ti rendesse nulla.
Alla scadenza invece ti viene riconosciuto il rendimento nominale del titolo di stato..
sempre se non ricordo male... :stordita:

DvL^Nemo
08-10-2008, 20:53
e in che rapporto è la banca con lo stato?
loro mi han detto che possono ritirare questi soldi quando vogliono, anche domani in caso di necessità, ma se per esempio la banca dovesse fallire? lo stato diventa garante?

scusatemi se magari faccio domande banali

Allora, la banca ti fornisce solo un servizio di "deposito titoli", in quanto non di loro possesso, nel caso fallisse la banca il conto deposito titoli non corre rischi, passa a un'altra banca, appunto perche' e' lo stato che ha un debito verso di te e non la banca.. La banca fa inoltre da intermediatrice, perche' li acquisti tramite loro. Ti devi preoccupare solo se lo stato fallisce, ma nel caso remoto accada, i soldi sarebbero l'ultimo dei problemi..
Se rivuoi i soldi indietro prima della scadenza vai in banca, chiedi di venderli e appena hanno fatto ritiri la somma dalla banca..

DvL^Nemo
08-10-2008, 20:56
cioè prima del 2017 non si possono toccare?:mbe: :mc:
loro mi dicono il contrario

I BTP sono titoli a tasso fisso, nel senso che l'interesse e' certo nel momento in cui li acquisti.. Se li tieni fino a scadenza non ti devi preoccupare di nulla, se invece hai intenzione di disinvestire prima potresti correre dei rischi legati alla quotazione.. La loro quotazione sale quando i tassi scendono e scende quando i tassi salgono.. Comunque credo che una ricerca su google ti aiutera' non poco..

-ZEUS-
08-10-2008, 20:59
ok grazie a tutti, adesso le cose son chiare
le banche dovrebbero essere più vicine al cliente, noi cittadini.
s'è pera la fiducia tra banca e cittadino, anche la chiarezza e la trasparenza dovrebbe essere due punti fondamentali, invece se ne fottono alla grande.

un mio amico due anni fa ha aperto una specie di fondo pensione , la eurizon vita, financial age o qualcosa del genere, bene adesso dopo 2 anni s'è già pentito ha fatto delle ricerche ed ha scoperto che come al solito è tutta una fregatura.

-ZEUS-
08-10-2008, 21:05
I BTP sono titoli a tasso fisso, nel senso che l'interesse e' certo nel momento in cui li acquisti.. Se li tieni fino a scadenza non ti devi preoccupare di nulla, se invece hai intenzione di disinvestire prima potresti correre dei rischi legati alla quotazione.. La loro quotazione sale quando i tassi scendono e scende quando i tassi salgono.. Comunque credo che una ricerca su google ti aiutera' non poco..

quindi uno ha comprato per 5.000 euro dei titoli che all'atto dell'acquisto danno un'interesse del 3% ad esempio, li tiene per 5 anni e ci prende il 3% all'anno, fin qui tutto ok.
ma se io decido di vendere questi titoli dopo 2 anni? che succede? questo non lo capisco. io in quei 2 anni ho preso il 3% di interessi, però poi all'atto della vendita quei titoli han perso di valore, in base a cosa viene calcolata la perdita?

DvL^Nemo
08-10-2008, 21:09
quindi uno ha comprato per 5.000 euro dei titoli che all'atto dell'acquisto danno un'interesse del 3% ad esempio, li tiene per 5 anni e ci prende il 3% all'anno, fin qui tutto ok.
ma se io decido di vendere questi titoli dopo 2 anni? che succede? questo non lo capisco. io in quei 2 anni ho preso il 3% di interessi, però poi all'atto della vendita quei titoli han perso di valore, in base a cosa viene calcolata la perdita?

Tu lo acquisti a X, ma non e' detto che sul mercato si possa vendere a X, potrebbe essere venduto a X+10 o a X-10, dipende dall'andamento dei tassi.. Capisci che se i tuoi BTP danno il 3% e quelli emessi oggi danno il 5% sono piu' appetibili e quindi i tuoi per trovare compratori devono essere venduti a meno.. E' una speigazione approssimative ma spero di averti fatto capire piu' o meno..
Se li tieni fino a scadenza non devi tenere conto di nulla perche' rimborsano sempre a 100

-ZEUS-
08-10-2008, 21:12
"Il principale rischio che l’investitore corre acquistando i BTP è quello di mercato. Questo è in sostanza la volatilità del prezzo di un titolo in caso di vendita prima della scadenza: la volatilità è tanto maggiore quanto più lunga è la vita residua del titolo. Un innalzamento dei tassi di mercato comporterà un calo del prezzo del BTP: per eguagliare il rendimento di mercato, date le cedole fisse, la quotazione dovrà decrescere, in modo che l’investitore recuperi con un “capital gain” la differenza tra il rendimento cedolare e quello di mercato. Viceversa nel caso di cali dei tassi: il prezzo del BTP si alzerà."

posto questo link se qualcuno cercasse delle ulteriori informazioni
http://www.ciao.it/BTP_Buoni_Poliennali_del_Tesoro__Opinione_424110

street
08-10-2008, 21:42
si che li puoi ritirare, ma azzeri TUTTO il rendimento.
Ritirarli a 3 anni dalla scadenza, vuol dire che per 7 anni hai tenuto immobilizzato quel capitale senza che ti rendesse nulla.
Alla scadenza invece ti viene riconosciuto il rendimento nominale del titolo di stato..
sempre se non ricordo male... :stordita:

suvvia, se si sa poco, meglio lasciar stare consigli.

Sono TITOLI, non sono conti correnti, quindi resta la titolarità a prescindere di dove sia il conto dove sono depositati.

E non si azzera nulla, anzi. i btp hanno un mercato, hanno una cedola annuale (diversamente dai ctz) e il valore di mercato incamera anche questa cedola.

michiriv
09-10-2008, 08:40
Aiuto sto' sclerando, ho un piano di accumulo azionario che è in forte perdita, sto perdendo i risparmi di 8 anni :help:

^TiGeRShArK^
09-10-2008, 08:44
suvvia, se si sa poco, meglio lasciar stare consigli.

Sono TITOLI, non sono conti correnti, quindi resta la titolarità a prescindere di dove sia il conto dove sono depositati.

E non si azzera nulla, anzi. i btp hanno un mercato, hanno una cedola annuale (diversamente dai ctz) e il valore di mercato incamera anche questa cedola.

:mbe:
quindi secondo te farebbe meglio a venderli ora? :mbe:

^TiGeRShArK^
09-10-2008, 08:46
Aiuto sto' sclerando, ho un piano di accumulo azionario che è in forte perdita, sto perdendo i risparmi di 8 anni :help:

:doh:
eppure già dall'inizio dell'anno avresti dovuto vedere l'aria che tirava per le borse....
Hai due scelte ovviamente:
O tieni tutto sperando che in futuro recuperi le perdite.
O vendi tutto e ci rimetti un bel pò di soldi.
..altre soluzioni non mi vengono in mente.. :stordita:
Comunque forse dovresti anche postare la tipologia dei titoli se vuoi un consiglio... :stordita:

EDIT: volendo potresti anche vendere solo le parti "malate" dei titoli tenendoti quelle che hanno maggiore chance di ripresa...
Ma non chiedermi come fare che non ho la minima idea :p

Beelzebub
09-10-2008, 08:50
Aiuto sto' sclerando, ho un piano di accumulo azionario che è in forte perdita, sto perdendo i risparmi di 8 anni :help:

Io chiederei consiglio altrove, piuttosto che su un forum di informatica... sono cose serie, non ci si può improvvisare "esperti del settore", quando anche gli stessi "esperti" non sanno che pesci prendere...

^TiGeRShArK^
09-10-2008, 08:55
Io chiederei consiglio altrove, piuttosto che su un forum di informatica... sono cose serie, non ci si può improvvisare "esperti del settore", quando anche gli stessi "esperti" non sanno che pesci prendere...

infatti io la prima cosa che ho detto è che non sono assolutamente esperto in questo campo..
quella è solo la mia idea.. :fagiano:

cocis
09-10-2008, 08:56
sarà vero ??? :eek: :eek: :eek: :confused: :rolleyes:

http://www.wallstreetitalia.com/articolo.aspx?art_id=624302

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=972110


RUMORS: SUCCEDERA' DURANTE IL WEEKEND
di WSI
Circolano nelle sale trading delle banche d'affari di Manhattan voci non controllate su quel che sta per capitare ai mercati finanziari nel prossimo fine settimana.

RUMORS:

Enel
09-10-2008, 09:00
Aiuto sto' sclerando, ho un piano di accumulo azionario che è in forte perdita, sto perdendo i risparmi di 8 anni :help:

Non vendere nulla e continua ad accumulare: accumulare in questo periodo è molto importante perchè vai a compensare gli acquisti effettuati quando i prezzi erano elevati.
Il PAC che prevede acquisti periodici ha il vantaggio di ridurre nel lungo periodo le oscillazioni di borsa.

Beelzebub
09-10-2008, 09:04
sarà vero ??? :eek: :eek: :eek: :confused: :rolleyes:




Se fosse vero non l'avrebbero fatto sapere, così come la marea di informazioni che non ci fanno arrivare. Solo per il fatto che sia trapelata questa voce di corridoio, non la ritengo molto credibile, poi per carità, tutto può essere...

^TiGeRShArK^
09-10-2008, 09:07
sarà vero ??? :eek: :eek: :eek: :confused: :rolleyes:

http://www.wallstreetitalia.com/articolo.aspx?art_id=624302

http://www.finanzaonline.com/forum/showthread.php?t=972110


RUMORS: SUCCEDERA' DURANTE IL WEEKEND
di WSI
Circolano nelle sale trading delle banche d'affari di Manhattan voci non controllate su quel che sta per capitare ai mercati finanziari nel prossimo fine settimana.

RUMORS:
Minchia! :eek:

dave4mame
09-10-2008, 09:13
ma non capisco, il taglio del costo del denaro dovrebbe far alzare euribor allo di un percentuale uguale contraria, no?

no.
in teoria dovrebbero muoversi nello stesso verso.
in pratica fa un po' quello che vuole.

dave4mame
09-10-2008, 09:14
io vorrei solo sapere perche' quello stronzo del consulente finanziario della mia banca non ha venduto tutto a inizio anno come diceva che avrebbe fatto... tra un po' avro' solo carta straccia per le mani, e si' che avevo realizzato utili eccezionali con quei fondi... :muro:

gli hai firmato un ordine di vendita?
se no, hai poco da lamentarti.

Beelzebub
09-10-2008, 09:21
Non vendere nulla e continua ad accumulare: accumulare in questo periodo è molto importante perchè vai a compensare gli acquisti effettuati quando i prezzi erano elevati.
Il PAC che prevede acquisti periodici ha il vantaggio di ridurre nel lungo periodo le oscillazioni di borsa.

Sempre che non si comprino azioni di società che poi fanno la fine della Lehman, in quel caso ci si ritrova ad aver accumulato carta straccia... :fagiano:

michiriv
09-10-2008, 09:22
Non vendere nulla e continua ad accumulare: accumulare in questo periodo è molto importante perchè vai a compensare gli acquisti effettuati quando i prezzi erano elevati.
Il PAC che prevede acquisti periodici ha il vantaggio di ridurre nel lungo periodo le oscillazioni di borsa.

Grazie per il consiglio mi sa' che tengo tutto e continuo l'accumulo,

ma se comprassi di più in questo periodo per annaquare ?

Enel
09-10-2008, 09:31
Grazie per il consiglio mi sa' che tengo tutto e continuo l'accumulo,

ma se comprassi di più in questo periodo per annaquare ?

non sarebbe una cattiva idea.

Enel
09-10-2008, 09:33
Sempre che non si comprino azioni di società che poi fanno la fine della Lehman, in quel caso ci si ritrova ad aver accumulato carta straccia... :fagiano:

Di solito i pac sono relativi a fondi che hanno un grado di diversificazione molto elevato, raramente ciascun titolo supera il 3-4% del totale, molto spesso non supera il 2%.

Beelzebub
09-10-2008, 09:42
Di solito i pac sono relativi a fondi che hanno un grado di diversificazione molto elevato, raramente ciascun titolo supera il 3-4% del totale, molto spesso non supera il 2%.

Sì, infatti dire "ho un piano di accumulo azionario" non è un'informazione sufficiente per valutare.

street
09-10-2008, 10:22
:mbe:
quindi secondo te farebbe meglio a venderli ora? :mbe:

quindi secondo me:

1) non si chiedono consigli in un forum, soprattutto del genere
2) non si danno consigli sul denaro - in generale - se non si é esperti, come tu dici
3) sa solo lui le sue aspettative.

figurati se vengo a dargli un consiglio. Mica son soldi miei, e se devo "mettermi in gioco" rischiando la faccia e la credibilità lo faccio o con un amico o dietro compenso.

Sicuramente l' unica cosa da consigliare é di andare da chi lo segue e parlarne. Se non si fida, come ha dimostrato (e sbagliando, visto che appunto quello che gli é stato riferito dal "consulente" torna) cambia professionista.

dave4mame
09-10-2008, 10:26
quindi secondo me:

1) non si chiedono consigli in un forum, soprattutto del genere
2) non si danno consigli sul denaro - in generale - se non si é esperti, come tu dici
3) sa solo lui le sue aspettative.

figurati se vengo a dargli un consiglio. Mica son soldi miei, e se devo "mettermi in gioco" rischiando la faccia e la credibilità lo faccio o con un amico o dietro compenso.

Sicuramente l' unica cosa da consigliare é di andare da chi lo segue e parlarne. Se non si fida, come ha dimostrato (e sbagliando, visto che appunto quello che gli é stato riferito dal "consulente" torna) cambia professionista.

vangelo...

michiriv
09-10-2008, 10:35
Sì, infatti dire "ho un piano di accumulo azionario" non è un'informazione sufficiente per valutare.

Sinceramente non so' come sia suddiviso ...

Dovevo vendere l'anno scorso :muro:

street
09-10-2008, 11:02
vangelo...

e figurati, non lavoro più in finanza da quasi 6 anni :asd:

però certe cose te le tirano fuori di cuore, eh

dave4mame
09-10-2008, 11:05
e figurati, non lavoro più in finanza da quasi 6 anni :asd:

però certe cose te le tirano fuori di cuore, eh

anche a te si incazzavano quando ti rifiutavi di rispondere alla domanda del cavolo "lei al posto mio cosa farebbe"?

Beelzebub
09-10-2008, 11:11
quindi secondo me:

1) non si chiedono consigli in un forum, soprattutto del genere
2) non si danno consigli sul denaro - in generale - se non si é esperti, come tu dici
3) sa solo lui le sue aspettative.

figurati se vengo a dargli un consiglio. Mica son soldi miei, e se devo "mettermi in gioco" rischiando la faccia e la credibilità lo faccio o con un amico o dietro compenso.

Sicuramente l' unica cosa da consigliare é di andare da chi lo segue e parlarne. Se non si fida, come ha dimostrato (e sbagliando, visto che appunto quello che gli é stato riferito dal "consulente" torna) cambia professionista.
Quotone.

street
09-10-2008, 11:15
anche a te si incazzavano quando ti rifiutavi di rispondere alla domanda del cavolo "lei al posto mio cosa farebbe"?

chi, i clienti?
In realtà boh, non so se me l' han mai chiesto.
Sicuramente, ero convinto di come li gestivo, quindi una risposta convincente l' avrei trovata, senza fargli capire che é una domanda stupida, perché ovviamente se dico una cosa é perché farei quella. Altrimenti sto zitto o dico altro.

dave4mame
09-10-2008, 11:38
perché ovviamente se dico una cosa é perché farei quella. Altrimenti sto zitto o dico altro.

mai lavorato in unicredit, immagino.... :D
(o non che le altre grandi banche nazionali siano meglio)

street
09-10-2008, 11:50
mai lavorato in unicredit, immagino.... :D
(o non che le altre grandi banche nazionali siano meglio)

ho lavorato in mediolanum... penso che da li si possa giusto risalire :asd:

magari io (con un altro paio di colleghi) eravamo le mosche bianche (e ci sarà un perché se abbiamo cambiato banca - poi ho ricevuto una proposta più allettante e ho abbandonato definitivamente il settore)

MesserWolf
09-10-2008, 11:56
mai lavorato in unicredit, immagino.... :D
(o non che le altre grandi banche nazionali siano meglio)

alludi al fatto che capita che i consulenti abbiano delle "direttive" su cosa consigliare e cosa no ?

In effetti ogni tanto viene da chiedersi : "Quanto mi posso fidare di chi mi deve consigliare , ma è stipendiato dalla banca "

dave4mame
09-10-2008, 12:09
alludi al fatto che capita che i consulenti abbiano delle "direttive" su cosa consigliare e cosa no ?


urka si!


In effetti ogni tanto viene da chiedersi : "Quanto mi posso fidare di chi mi deve consigliare , ma è stipendiato dalla banca "

più che altro "da chi piglia incentivi per raggiungimento budget che sono anche il 50% del suo stp fisso"....

Shivah
09-10-2008, 15:56
negli usa hanno riaperto lo short...stanno shortando come bestie su GM e Ford...:eek:

girano voci che il prossimo anno GM e Ford si dovranno appellare al chapter 11 ...:mc:

http://it.wikipedia.org/wiki/Chapter_11,_Title_11,_United_States_Code

Enel
09-10-2008, 15:59
Le obbligazioni ford rendono il 32% netto annuo. :help:

theJanitor
09-10-2008, 16:48
alla fine trascinate dall'apertura di WS le borse europee vanno in rosso.

strepitosa performance di unicredit che riprende un pò di ossigeno

Demin Black Off
09-10-2008, 18:30
World War III (http://en.wikipedia.org/wiki/World_War_III)

Manca poco.

theJanitor
09-10-2008, 20:08
World War III (http://en.wikipedia.org/wiki/World_War_III)

Manca poco.

ottimismo portami via :asd::asd:

cocis
09-10-2008, 21:30
negli usa hanno riaperto lo short...stanno shortando come bestie su GM e Ford...:eek:

girano voci che il prossimo anno GM e Ford si dovranno appellare al chapter 11 ...:mc:

http://it.wikipedia.org/wiki/Chapter_11,_Title_11,_United_States_Code

gm oggi perde il -30 % ... :eek: :mbe: :rolleyes:

Banus
09-10-2008, 21:59
Dow Jones sotto del 7%...

E sterzata per il programma per il piano di Paulson, ora si prevedono investimenti diretti nelle banche:

Paulson 'actively' eyes bank investment (link (http://money.cnn.com/2008/10/09/news/economy/treasury_bank_investments/?postversion=2008100915))
NEW YORK (CNNMoney.com) -- The Treasury Department is "actively" looking at buying equity stakes in some of the nation's banks, according to White House spokesperson Dana Perino.
[...]
The focus of the bailout was a plan to have Treasury buying damaged mortgage-backed securities from banks and financial firms. The aim is to help firms improve their balance sheets and profit prospects and attract capital from the private sector. But the administration is now arguing that direct investment is part of the powers under the act.

Sfruttando un comma del piano approvato che prevede l'uso di "altri strumenti finanziari" oltre all'acquisto di debiti. Uno stratagemma per non rendere indigesto il boccone all'ala repubblicana? :stordita:

dave4mame
09-10-2008, 22:00
Le obbligazioni ford rendono il 32% netto annuo. :help:

stica.... quali sono?

cocis
09-10-2008, 22:04
Dow Jones sotto del 7%...

E sterzata per il programma per il piano di Paulson, ora si prevedono investimenti diretti nelle banche:

Paulson 'actively' eyes bank investment (link (http://money.cnn.com/2008/10/09/news/economy/treasury_bank_investments/?postversion=2008100915))
NEW YORK (CNNMoney.com) -- The Treasury Department is "actively" looking at buying equity stakes in some of the nation's banks, according to White House spokesperson Dana Perino.
[...]
The focus of the bailout was a plan to have Treasury buying damaged mortgage-backed securities from banks and financial firms. The aim is to help firms improve their balance sheets and profit prospects and attract capital from the private sector. But the administration is now arguing that direct investment is part of the powers under the act.

Sfruttando un comma del piano approvato che prevede l'uso di "altri strumenti finanziari" oltre all'acquisto di debiti. Uno stratagemma per non rendere indigesto il boccone all'ala repubblicana? :stordita:


prima i suoi amichetti ... ora gli altri .. se ci sono ancora soldi.. :stordita:

Enel
09-10-2008, 22:05
stica.... quali sono?

http://investimenti.unicreditmib.it/tlab/it_IT/quotazioni/dettaglioprezziobbligazioni.jsp?idNode=203&isin=US345397TY90&type=obbligazioni_corporate

dave4mame
09-10-2008, 22:07
ribadisco... stica.
le 7,25% 2011 l'ultima volta che le ho viste stavano a 90....

Raven
09-10-2008, 22:09
> rischio, > rendimento, ovviamente... Un'obbligazione che rende il 32% netto, beh... vuol dire (quasi certamente) non rivedere più i soldi che ci si investe! :D

dave4mame
09-10-2008, 22:12
> rischio, > rendimento, ovviamente... Un'obbligazione che rende il 32% netto, beh... vuol dire (quasi certamente) non rivedere più i soldi che ci si investe! :D

vallo a dire a chi le ha sul gobbo alla pari (e con rendimento al 7,25 :D)

Black Dawn
09-10-2008, 22:24
Volevo aprire un OT per parlare della trasmissione di Santoro di questa sera:

Santoro invita sul "soppalco" dello studio Eugenio Benetazzo (trader indipendente che ha previsto da tempo la fine del turbocapitalismo), lo fà parlare alla fine per soli 5 minuti e lo incalza pure...

SANTORO HAI TOPPATO DI BRUTTO.:O


OT chiuso.

DvL^Nemo
09-10-2008, 22:27
Volevo aprire un OT per parlare della trasmissione di Santoro di questa sera:

Santoro invita sul "soppalco" dello studio Eugenio Benetazzo (trader indipendente che ha previsto da tempo la fine del turbocapitalismo), lo fà parlare alla fine per soli 5 minuti e lo incalza pure...

SANTORO HAI TOPPATO DI BRUTTO.:O


OT chiuso.

Quotone, sono anni che ha detto che sarebbe scoppiato il finimondo e gli hanno dato 2 minuti ( Santoro quasi lo prendeva per il c... ) invece alla precaria che fa piu' ascolti 10 minuti minimo.. Bah..

dave4mame
09-10-2008, 22:29
guardate che AD OGNI CRISI c'è stato ALMENO UNO che "l'aveva prevista"....

MARCA
09-10-2008, 22:31
Io posso predire che l'economia tornerà a crescere? :D

DvL^Nemo
09-10-2008, 22:31
guardate che AD OGNI CRISI c'è stato ALMENO UNO che "l'aveva prevista"....

Si, ma ci ha preso alla grande.. Diamogli almeno i meriti di questo o no ?

MesserWolf
09-10-2008, 22:35
guardate che AD OGNI CRISI c'è stato ALMENO UNO che "l'aveva prevista"....

già

momo-racing
09-10-2008, 23:01
Volevo aprire un OT per parlare della trasmissione di Santoro di questa sera:

Santoro invita sul "soppalco" dello studio Eugenio Benetazzo (trader indipendente che ha previsto da tempo la fine del turbocapitalismo), lo fà parlare alla fine per soli 5 minuti e lo incalza pure...

SANTORO HAI TOPPATO DI BRUTTO.:O


OT chiuso.

e menomale che ha fatto così. Presentandolo in quel modo sembrava uno dei tanti signor nessuno che ci sono nel pubblico ogni settimana. Se lo metteva al centro dell'arena e gli dava anche tempo di dire che aveva previsto tutto già da tempo, in modo da conferirgli anche un po' d'autorità e credibilità, alla fine della trasmissione vedevi la gente uscire di casa con il sacco a pelo e piazzarsi davanti agli sportelli delle banche aspettando l'apertura.
Io credo che ANCHE A COSTO DI MENTIRE L'OBBLIGO ADESSO SIA QUELLO DI NON DIFFONDERE E ALIMENTARE IL PANICO.

Se la gente lascia i soldi nelle banche corre un rischio non ancora quantificabile di perderli.
Se si creano le file agli sportelli in seguito al panico c'è la certezza di perdere tutto.

tra il rischio di morire e la certezza scelgo il rischio

markus_81
09-10-2008, 23:13
anche domani sarà una bella giornatina....




Wall Street crolla, S&P e Dow Jones perdono più del 7%


NEW YORK (Reuters) - I mercati azionari statunitensi hanno chiuso pesantemente in negativo oggi per la settima seduta consecutiva, mentre tra gli investitori si fa strada il timore che le recenti misure introdotte dalle autorità di tutto il mondo per arginare la crisi del credito non bastino ad evitare la recessione globale. In base agli ultimi dati disponibili, il Dow Jones ha perso 668,40 punti, il 7,22%, attestandosi a 8.589,70. Lo Standard & Poor 500 è crollato di 74,58 punti, il 7,57%, chiudendo a 910,36. Il Nasdaq è affondato di 95,21 punti, il 5,47%, attestandosi a 1.645,12.




WALL ST.: CRASH SENZA FINE S&P500 -42.0% IN 12 MESI

La cataratta delle vendite si e' aperta nell'ultima mezz'ora. Il Dow Jones ha perso 2300 punti in 7 giorni. Preoccupazioni per la solvibilita' di General Motors che perde -31%. Finanziari ai minimi di 12 anni.

Preoccupazione tra gli operatori
Settima seduta consecutiva in rosso per gli indici azionari, incapaci di conservare i guadagni realizzati in avvio. Anche oggi le vendite si sono intensificate nell'ultima ora di scambi, subito dopo il taglio del rating sul credito del colosso dell'auto General Motors che ha alimentato nuove tensioni sulla solvibilita’ dell’azienda e forzato le vendite legate al mantenimento delle 'margin calls'. Il Dow Jones, ad un certo punto della seduta in progresso di 150 punti, ha chiuso con una perdita del 7.33% a 8579 (sotto la soglia dei 9000 punti per la prima volta dal 2003), l’S&P500 ha ceduto il 7.62% a 909, il Nasdaq il 5.47% a 1645. Esattamente un anno fa sia il Dow Jones che l'S&P500 toccavano il massimo storico rispettivamente di 14164 punti e 1565. Oggi i due indici sono in calo -42% dal top assoluto. Il Dow Jones ha perso 2300 punti in 7 giorni.
L’accelerazione al ribasso dei listini nell’ultima ora di contrattazioni si e’ materializzata in parallelo alla decisione dell’agenzia Standard & Poor’s di inserire in uno stato di "CreditWatch" con implicazioni negative il rating sul credito della societa’ automobilistica General Motors, il cui titolo ha archiviato la sessione con un crollo giornaliero del 31% ai minimi dal lontano 1950.

L’azione coordinata delle Banche Centrali sui tassi d’interesse non e’ stata sufficiente a bloccare l’ondata di vendite sull’azionario che sta continuando a spingere al ribasso i listini di tutto il mondo. Il piano di salvataggio da $700 miliardi ha fallito nel tentativo di distendere il clima in borsa, il Segretario al Tesoro Usa Paulson e’ intervenuto nuovamente affermando che il governo americano potrebbe iniziare a pompare nuovi investimenti nelle banche gia’ entro la fine del mese.

Gli strategist di Merrill Lynch ritengono che per riportare la stabilita’ sui mercati piu’ che manovre di politica monetaria siano necessarie nuove misure fiscali. "Il governo deve ricapitalizzare le banche ad un punto tale da non lasciare dubbi sull’affidabilita’ oppure offrire garanzie sulla responsabilita’ dei depositi".


La crisi non sta risparmiando alcun comparto, continuano a soffrire i titoli finanziari, accusano il colpo le societa’ di vendita al dettaglio, sempre piu’ difficile la situazione per i giganti dell’auto. Oltre a General Motors, a spingersi con forza al ribasso e' stata anche la rivale Ford (-20%).

Tra i titoli bancari, male Morgan Stanley, in ribasso del 25%; nel comparto assicurativo, tonfo di AIG (-25%) nonostante il nuovo prestito dalla Federal Reserve per un ammontare di $37.8 miliardi in cash (oltre alle decine di miliardi gia' stanziati). Alcuni analisti hanno giustificato il forte calo giornaliero di questi titoli con la rimozione del divieto di ‘vendita allo scoperto' imposto alcune settimane fa dalla SEC per evitare un ‘panic selling’ sui mercati.

Male le aziende del comparto retail a causa delle deludenti vendite comparate del mese di settembre, le peggiori dal 2001: lo spider settoriale RTH ha lasciato sul terreno il 5.20%. Tutti i componenti del Dow Jones hanno chiuso i rosso, persino IBM che in apertura si era spinto in forte rialzo ha girato in negativo, vittima del vortice delle vendite finali. A poco sono serviti i numeri incoraggianti diffusi dall'azienda informatica che hanno segnalato un incremento del 20% dei profitti nell'ultimo trimestre.


Sul fronte macro, il mercato del lavoro ha segnalato un arresto del trend di crescita delle richieste di sussidio da parte dei disoccupati; nell’ultima settimana l’indicatore e’ risultato in calo, sostanzialmente in linea con le attese degli economisti. In rialzo, oltre le stime, le scorte di magazzino all’ingrosso.


Sugli altri mercati, in ribasso il petrolio, ai minimi di un anno: i futures con consegna novembre hanno ceduto $2.36 a $86.59 al barile. Sul valutario, in flessione l’euro nei confronti del dollaro. Nel tardo pomeriggio di giovedi’ a New York il cambio tra le due valute e’ di 1.3627. Vendite anche sull’oro. I futures con consegna dicembre sul metallo prezioso hanno ceduto $20.00 a $886.50 l’oncia. Negativi infine i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 3.8340% dal 3.7130% di mercoledi’

Star trek
09-10-2008, 23:27
http://forum.crisis.blogosfere.it/viewtopic.php?f=10&t=657

http://www.corriere.it/economia/08_ottobre_07/islanda_crisi_finanziaria_94391b32-9453-11dd-a0d8-00144f02aabc.shtml

Pensate che sia il possibile che blocchino i conti correnti e che si rimane tutti senza soldi ? E come andiamo avanti se succede? Chi paga le bollette domiciliate sul conto corrente . Per me è piuttosto buia.

Aggiungo altri due rifermimenti direi interessanti :

Eugenio Benetazzo su YOUTUBE (http://www.youtube.com/eugeniobenetazzo)

I conti correnti sono DAVVERO garantiti? (http://crisis.blogosfere.it/2008/10/i-conti-correnti-sono-davvero-garantiti-due-mezze-verita-somigliano-molto-ad-una-bugia.html)

Qualcuno dirà che sono riferimenti poco attendibili. Bene . Io rispondo " E' ovvio che tutto non può essere preso per oro colato ma chi è che mente e chi dice la verità? " .

Meditate gente.

dave4mame
09-10-2008, 23:36
Si, ma ci ha preso alla grande.. Diamogli almeno i meriti di questo o no ?

ci ha preso si; ma sarei pronto a scommettare che è l'ultima che ci azzecca, come è stato per chi aveva previsto il tracollo delle tigri asiatiche, o lo sboom del 1987.

si tende solitamente ad incensare uno per la previsione azzeccata che non a denigrarlo per le 99 toppate :)

columbia83
10-10-2008, 01:59
Il Nikkei a poco dall'apertura perde già il 10 %

_TeRmInEt_
10-10-2008, 06:54
Il Nikkei a poco dall'apertura perde già il 10 %

Scene di panico alla borsa :eek:

Shivah
10-10-2008, 08:14
ormai è stato perso il controllo ! :help:
oggi è davvero un giorno difficile...spero l'ultimo anche se ho seri dubbi !

columbia83
10-10-2008, 08:17
ormai è stato perso il controllo ! :help:
oggi è davvero un giorno difficile...spero l'ultimo anche se ho seri dubbi !

oggi sarà veramente dura...

LightIntoDarkness
10-10-2008, 08:21
Confermo la delusione per AnnoZero di ieri sera.... si sono persi nelle vicende giudiziarie degli scandaletti nostrani mentre intorno crolla tutto.. mah.

markus_81
10-10-2008, 08:22
milano: -9%

17 titoli già sospesi

:(

Aku
10-10-2008, 08:23
milano: -9%

17 titoli già sospesi

:(

Sticazi :(

markus_81
10-10-2008, 08:27
parigi: -9.9
francoforte: -10.47
londra: - 10.11

Redux
10-10-2008, 08:29
bruciati 100 mila triliardi in due secondi, in panetteria il pane è trattato a 1500 euro/kg, futures sulla bistecca in netto rialzo, sospesi per eccesso di rialzo i broccoletti!

Shivah
10-10-2008, 08:32
Confermo la delusione per AnnoZero di ieri sera.... si sono persi nelle vicende giudiziarie degli scandaletti nostrani mentre intorno crolla tutto.. mah.

come puoi pensare che prima parli Berlusconi tranquillizzando tutto e tutti e poi vengano fuori dicendoti che sta andando tutto a "ramengo" ? (traduco => in malora) ... Così contradici il nano che poi già è suscettibile di suo...;)
il popolo va lasciato tranquillo...:mc:

Redux
10-10-2008, 08:35
come puoi pensare che prima parli Berlusconi tranquillizzando tutto e tutti e poi vengano fuori dicendoti che sta andando tutto a "ramengo" ? (traduco => in malora) ... Così contradici il nano che poi già è suscettibile di suo...;)
il popolo va lasciato tranquillo...:mc:

ah ecco, quel che non dice santoro è colpa di berlusconi...

Redux
10-10-2008, 08:36
comprate ben 15 unicredit a 2,37 euro: vediamo se mi arricchisco :)

Shivah
10-10-2008, 08:38
comprate ben 15 unicredit a 2,37 euro: vediamo se mi arricchisco :)

congratulazioni ! non aspettarti dividendi però :sofico:

cometa18
10-10-2008, 08:40
http://forum.crisis.blogosfere.it/viewtopic.php?f=10&t=657

http://www.corriere.it/economia/08_ottobre_07/islanda_crisi_finanziaria_94391b32-9453-11dd-a0d8-00144f02aabc.shtml


Meditate gente.

Scusate, ma gli islandesi come fanno? Saranno anche in pochi, ma passano tutti al baratto?

Redux
10-10-2008, 08:46
congratulazioni ! non aspettarti dividendi però :sofico:

lo so lo so, in effetti la mia propensione al rischio è forse un po' eccessiva :D

dave4mame
10-10-2008, 08:47
comprate ben 15 unicredit a 2,37 euro: vediamo se mi arricchisco :)

15 o 1500?

se sono 15 mi sa che hai pagato più di commissioni che di titoli...

sempreio
10-10-2008, 08:48
comprate ben 15 unicredit a 2,37 euro: vediamo se mi arricchisco :)

:doh:

Black Dawn
10-10-2008, 08:49
ci ha preso si; ma sarei pronto a scommettare che è l'ultima che ci azzecca, come è stato per chi aveva previsto il tracollo delle tigri asiatiche, o lo sboom del 1987.



Il fatto che abbia azzeccato una cosa del genere, per quanto mi riguarda, lo rende un economista attendibile...

Quindi meritava più spazio nella trasmissione...PUNTO.

Black Dawn
10-10-2008, 08:56
OT:

Ecco qua l'intervento di Eugenio Benettazzo di ieri sera ad Annozero:

http://it.youtube.com/watch?v=fjAe_FBnOkY

Ma la cosa più incredibile è che stà ragazza che lo presenta fà tutto un bel preambolo ma si dimentica guardacaso di dire il nome e cognome dell'invitato... :rolleyes:

Fine OT.

Pitonti
10-10-2008, 08:56
comprate ben 15 unicredit a 2,37 euro: vediamo se mi arricchisco :)

anche se arrivi a un target price di 5,5€ in 2 anni avrai un guadagno risibile mangiato dall'inflazione.

MesserWolf
10-10-2008, 09:01
Il fatto che abbia azzeccato una cosa del genere, per quanto mi riguarda, lo rende un economista attendibile...

Quindi meritava più spazio nella trasmissione...PUNTO.

immagino che adesso sia ricco sfondato il signore in questione ... perchè se uno aveva previsto tutto nei modi nei tempi , beh volendo avrebbe potuto fare tanti soldi da paura .

con vendite allo scoperto ad esempio.

Era da un po' che il sistema scricchiolava ,quindi non è tanto sorprendete che ci fosse qualcuno che a fronte di miliardi di dollari in strumenti off balance e scambiati su mercati non regolarizzati si mettesse a dire che c'è qualcosa che non va , il problema è che finchè non crollano le regole del gioco sono quelle .

Prima vendendo sti pacchetti di debito facevano soldi le banche, e se i competitors entrano in un mercato e ci fanno soldi , gli altri di solito non stanno fermi a riflettere sulle implicazioni future e lontane .

Black Dawn
10-10-2008, 09:06
immagino che adesso sia ricco sfondato il signore in questione ... perchè se uno aveva previsto tutto nei modi nei tempi , beh volendo avrebbe potuto fare tanti soldi da paura .


E chi ti dice che non l'abbia fatta un pò di speculazione?:O

columbia83
10-10-2008, 09:07
Non vorrei essere nei panni di quell'utente che qualche giorno fa era convinto di un rimbalzo...

Gemma
10-10-2008, 09:08
in tempi non sospetti, cira 4 anni fa, in un certo ambito ho visto circolare un libro che prevedeva un tracollo economico su scala mondiale per il 2008.

Ovviamente all'epoca l'autore fu trattato come i soliti che prevedono robe tipo la fine del mondo, ma col senno di poi...

Ricordo che era un tomone bello pesante e sostanzioso, in cui c'era una analisi finanziaria ed economica piuttosto elaborata ed accurata.

Qualcuno si ricorda di questo libro e di chi lo ha scritto?

dave4mame
10-10-2008, 09:10
Il fatto che abbia azzeccato una cosa del genere, per quanto mi riguarda, lo rende un economista attendibile...

Quindi meritava più spazio nella trasmissione...PUNTO.

Non è per autoincensarmi, ma proprio su queste pagine ho scritto, in tempi non sospetti, che l'eccesso di credito avrebbe sminchiato il mercato (e mi sono beccato pure del pirla smentito da fior fiore di studi di settore).
fino a 2 anni fa dicevo peste e corna di unicredit (poi ho smesso perchè i fatti mi davano torto... fino a ier l'altro).
questo non fa di me un guru dell'economia :)

ti dirò....
ora come ora il tizio è solo uno a cui bisogna riconoscergli il merito di essere "uno dei pochi ad averci preso".
diventerà un uberfigo nel momento in cui ne azzeccherà un'altra di "importante"....

dave4mame
10-10-2008, 09:13
anche se arrivi a un target price di 5,5€ in 2 anni avrai un guadagno risibile mangiato dall'inflazione.

130% in due anni mi sembra "un filino in più" di un "guadagno risibile".

piuttosto 3,2 euro di guadagno su 15 azioni fa davvero pochino pochino...

Redux
10-10-2008, 09:15
anche se arrivi a un target price di 5,5€ in 2 anni avrai un guadagno risibile mangiato dall'inflazione.

Porca miseria, annullo l'ordine del cayenne :doh:
Grazie di avermi aperto gli occhi :mano:

Gemma
10-10-2008, 09:17
Non ho mai avuto conoscenza esistesse ma sono giunto, diverso tempo prima, alle medesime conclusioni. Se ci sono arrivato io che non sono un economista dovevano essere in molti a sapere ma, per ragioni facilmente desumibile dal contenuto del mio post precedentesi, sono ben guardati dal diffondere la novella.

Un giorno o l'altro ti prendo sotto la mia ala e ti insegno il dono della sintesi e lo sfrondamento delle frasi dagli inutili e ridondanti fronzoli :D

a2000.1
10-10-2008, 09:19
Borsa, l'Europa parte nel panico. Perdite vicine al 10 per cento

le devono chiudere.

http://monroelab.net/blog/wp-content/uploads/2006/04/Baghdad-bombing.jpg

Gemma
10-10-2008, 09:23
qualcuno potrebbe cortesemente spiegare ad una persona assolutamente estranea all'economia come me che risvolti abbia questo tracollo finanziario mondiale sulla vita di tutti i giorni?
Non è una domanda ironica, davvero io fatico a vedere le conseguenze...

LightIntoDarkness
10-10-2008, 09:29
qualcuno potrebbe cortesemente spiegare ad una persona assolutamente estranea all'economia come me che risvolti abbia questo tracollo finanziario mondiale sulla vita di tutti i giorni?
Non è una domanda ironica, davvero io fatico a vedere le conseguenze...Se si può linkare un'altro forum...
http://forum.crisis.blogosfere.it/viewtopic.php?f=10&t=625

Black Dawn
10-10-2008, 09:30
qualcuno potrebbe cortesemente spiegare ad una persona assolutamente estranea all'economia come me che risvolti abbia questo tracollo finanziario mondiale sulla vita di tutti i giorni?
Non è una domanda ironica, davvero io fatico a vedere le conseguenze...


Ciao Gemma...:D

Guarda, manco io sono un economista ma ormai mi sono fatto l'idea che se le banche chiudono i "rubinetti" dei finanziamenti, vuol dire che le nuove imprese non avranno più la possibilità di accedere al credito e le imprese esistenti faranno una fatica del diavolo per sopravvivere...

E tutto questo non può che portare a licenziamenti, cassa integrazione e annessi-connessi.

Inoltre, le banche non daranno più mutui al 100% per 40 anni e per molti giovani sarà impossibile acquistare la prima casa....

E questo forse sarà il detonatore per lo scoppio della bolla immobiliare, con conseguente deprezzamento di quasi tutte le nostre case. :stordita:

MesserWolf
10-10-2008, 09:31
qualcuno potrebbe cortesemente spiegare ad una persona assolutamente estranea all'economia come me che risvolti abbia questo tracollo finanziario mondiale sulla vita di tutti i giorni?
Non è una domanda ironica, davvero io fatico a vedere le conseguenze...

Ero giusto a una conferenza al riguardo ieri , brevemente :

Il costo del denaro sale
Il credito disponibile diminuisce
Le aziende hanno bisogno di credito per investimenti e per varie ragioni , se non hanno liquidità vanno in crisi
aumento della disoccupazione
contrazione dei consumi
le banche non concedono più deroghe , quindi chi non paga deve vendere
I tagli continui è possibile portino a un aumento dell'inflazione una volta che le banche abbiano placato la loro sete di liquidità (futuro imprecisato) , ma questo dipenderà dalle materie prime e da quanto i paesi emergenti risentiranno della crisi .
Storicamente a un picco della crisi del settore bancario corrisponde una crisi del settore manifatturiero e un aumento della disoccupazione , ma la fase acuta avviene solitamente con 12 mesi di ritardo rispetto alla crisi bancaria. Cioè il peggio per le imprese sarà tra un anno .

dave4mame
10-10-2008, 09:31
le prime due che mi vengono in mente.

"bruciati" almeno parte dei patrimoni della gente --> effetto povertà -- > calo dei consumi -- ... --> rischio occupazione

credit crunch PESANTE --> industrie in difficoltà ---> rischio fallimenti --> rischio occupazione.


tutte e due assieme.... danno pesante.

mettiamola così.
ti ricordi l'aviaria?
fintanto che era, appunto, aviaria, era una rottura di palle.
se avesse fatto il "salto di specie" (contagiando gli umani) sarebbero stati cazzi.

ecco... nel caso specifico il mercato finanziario sono i polli.
l'economia reale (produzione di merci e servizi) sono i cristiani.
la crisi è l'aviaria...

Redux
10-10-2008, 09:32
qualcuno potrebbe cortesemente spiegare ad una persona assolutamente estranea all'economia come me che risvolti abbia questo tracollo finanziario mondiale sulla vita di tutti i giorni?
Non è una domanda ironica, davvero io fatico a vedere le conseguenze...

stretta del credito su scala globale, aziende senza soldi, stipendi non pagati o pagati con ritardo, fallimenti, posti di lavoro che saltano, disoccupazione, tassi alle stelle, mutui che salgono, e chissà cos'altro

SaettaC
10-10-2008, 09:34
qualcuno potrebbe cortesemente spiegare ad una persona assolutamente estranea all'economia come me che risvolti abbia questo tracollo finanziario mondiale sulla vita di tutti i giorni?
Non è una domanda ironica, davvero io fatico a vedere le conseguenze...

Mah, giusto per buttarne giù una:

Avrai sentito che per "sostenere" le borse, le banche immettono liquidità. Un altro modo è tagliare il costo del denaro (già fatto di mezzo punto nei giorni scorsi). Il taglio del costo del denaro rende più "facile procurarsene a tassi agevoli". Quindi in pratica, approssimando il concetto, rende il denaro meno "caro".
Ciò aumenta l'inflazione, con le note conseguenze sulla vita di tutti i giorni.

Con l'aumento dell'inflazione E' COME SE i tuoi investimenti fruttassero di meno (magari prendi il 3% di interesse, se l'inflazione è al 2%, a grandi linee si può dire che ci "guadagni" rispetto all'inflazione, se l'inflazione è al 4%, ci "perdi"). Se il tuo stipendio non viene adeguato, con lo stesso stipendio potrai comprare meno cose, perchè il costo delle cose sarà aumentato di più.


Il tutto messo il più chiaro possibile, scusate eventuali errori di approssimazione. :D


Questa è una delle conseguenze, diciamo una verosimile. Poi c'è il crollo delle banche a catena, e lì si aprono gli scenari apocalittici... :asd:



edit: mettendo insieme tutte le risposte abbiamo scritto un libro di economia "spicciola" in 5 minuti :asd:

Pitonti
10-10-2008, 09:35
piuttosto 3,2 euro di guadagno su 15 azioni fa davvero pochino pochino...

appunto, togli le commissioni e vedi cosa ti rimane.

Tefnut
10-10-2008, 09:36
partito il panico oramai

MesserWolf
10-10-2008, 09:37
Esiste seria ragione di temere che la crisi coinvolgerà anche molte aziende nel mondo reale, con perdita di molti posti di lavoro e conseguente aumento della povertà per tutti. Da questo rischio nessuno di noi è esente, fatti salvi, ovviamente, gli appartenenti alle oligarchie politiche, economiche ed i loro stipendiati fedeli servitori.
Non è che c'è da temere , le industrie automobilistiche di mezzo mondo hanno già tagliato migliaia di posti di lavoro ... (fiat aumento del ricorso alla cassa integrazione già annunciato )

Il discorso non è che forse impatterà , ma dire :
impatterà pesantemente o in maniera catastrofica .

dave4mame
10-10-2008, 09:40
appunto, togli le commissioni e vedi cosa ti rimane.

ah, be, tolte le spese senz'altro si.

aggiungi poi che nel caso non avesse già azioni in portafogli, l'aumento delle spese di gestione facile che lo mandi in perdita...

SaettaC
10-10-2008, 09:41
partito il panico oramai

L'unica cosa positiva è il petrolio a picco... Sempre che si adeguino i prezzi dei carburanti e, a cascata, quelli delle materie prime, sennò... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/atomica.gif

Pitonti
10-10-2008, 09:50
ah, be, tolte le spese senz'altro si.

aggiungi poi che nel caso non avesse già azioni in portafogli, l'aumento delle spese di gestione facile che lo mandi in perdita...

E sono stato largo sul tp :D

dave4mame
10-10-2008, 09:50
L'unica cosa positiva è il petrolio a picco... Sempre che si adeguino i prezzi dei carburanti e, a cascata, quelli delle materie prime, sennò... http://www.drusie.com/forum/images/smiles/atomica.gif

bellissima battuta di severgnini sul corriere di ieri

"non disturbatevi ad adeguare il prezzo della benzina al calo del petrolio; a breve restituiremo le auto" :-\

Redux
10-10-2008, 09:52
ah, be, tolte le spese senz'altro si.

aggiungi poi che nel caso non avesse già azioni in portafogli, l'aumento delle spese di gestione facile che lo mandi in perdita...

non ho spese di gestione, siete solo invidiosi del mio coraggio borsistico

Raven
10-10-2008, 09:54
Secondo me, comunque, un taglio dei tassi nell'attuale contesto non porterà ad un aumento dell'inflazione... la gente già ora non compra e le imprese sono già in crisi, difficile ipotizzare un aumento dei prezzi nonostante il taglio dei tassi...

dave4mame
10-10-2008, 09:55
non ho spese di gestione, siete solo invidiosi del mio coraggio borsistico

assolutamente!
vorrei avere io il coraggio di investire 35 euro in borsa :)

ps.
quando ti arriva il fissato bollato, dai un occhio alle spese di eseguito...