PDA

View Full Version : [3d uniti] crolla tutto... (investimenti)


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8

Aku
03-10-2008, 13:39
..io mi riferivo a questa (http://it.wikipedia.org/wiki/JAK_banca_cooperativa)...:fagiano:

Esatto era quella che ho visto su repport :D

dave4mame
03-10-2008, 13:49
..io mi riferivo a questa (http://it.wikipedia.org/wiki/JAK_banca_cooperativa)...:fagiano:

va beh, da noi c'è la banca etica...

toms
03-10-2008, 14:05
Crisi Mutui: Fillon, Il Mondo e' Sull'Orlo Di Un Abisso

(AGI) - Parigi, 3 ott. - Il mondo e' "sull'orlo di un abisso". Lo ha detto il premier francese Francois Fillon, riferendosi alla crisi finanziaria e alle sue possibili ripercussioni sull'economia. Secondo Fillon solo un'azione collettiva puo' risolvere la crisi finanziaria. "Il mondo - dice Fillon - e' sull'orlo di un abisso per l'irresponsabilita' del sistema". .

Per ulteriori informazioni visita il sito di AGI

http://it.biz.yahoo.com/03102008/203/crisi-mutui-fillon-mondo-sull-orlo-abisso.html

dave4mame
03-10-2008, 14:22
traduzione:
la francia è alla frutta e cerca conforto dagli altri 3 membri del G4.

momo-racing
03-10-2008, 14:22
cos'e' la storia delle freccette di legno?

la storia delle freccette di legno è che con le centinaia di emendamenti che stanno facendo al piano originale stanno cercando di comprarsi voto per voto ciascun singolo senatore con favori e favorini. Tra le varie norme proposte nel piano "salvaeconomia" ce n'è per esempio anche una che prevede sgravi fiscali per una sola azienda produttrice di freccette di legno, guardacaso legata ad uno dei senatori che si era espresso per il no la scorsa votazione. Poi dicono dell'italia.

CYRANO
03-10-2008, 14:26
la storia delle freccette di legno è che con le centinaia di emendamenti che stanno facendo al piano originale stanno cercando di comprarsi voto per voto ciascun singolo senatore con favori e favorini. Tra le varie norme proposte nel piano "salvaeconomia" ce n'è per esempio anche una che prevede sgravi fiscali per una sola azienda produttrice di freccette di legno, guardacaso legata ad uno dei senatori che si era espresso per il no la scorsa votazione. Poi dicono dell'italia.

no go paroe.


c'.a'.z.a

el_marchet
03-10-2008, 14:28
che robe :(

Dom77
03-10-2008, 14:29
scusate se mi permetto, pur non essendo competente ne in economia ne in politica.


ci tengo a dire:
mi sembra che alla fine tutta questa crisi è una cosa pilotata, preparata a tavolino dai "grandi" e "potenti", chissà poi per quale scopo non lo si riesce a capire.....forse in previsione delle elezioni in USA.....forse perchè così chi è paperon de paperoni ora diventerà poi un Super PAPERON DE PAPERONI....


tanto poi alla fine chi ci rimette è il popolo dei piccoli risparmiatori....i grandi hanno sempre il cxxo be parato con tutti i soldi che nascondono nei paradisi fiscali....

frankieta
03-10-2008, 14:43
Brutte notizie per i dati sull'occupazione in USA: -159.000 posti.

Jobs: Worst in 5 years
Payrolls shrink by 159,000 - 9th straight month of cuts. '08 total: 760,000.

Fil9998
03-10-2008, 15:00
tutto il mondo è mafia.

ci pagassero almeno il copyright....

gugoXX
03-10-2008, 15:00
traduzione:
la francia è alla frutta e cerca conforto dagli altri 3 membri del G4.

E poi non si capisce perche' ma da una parte abbiamo il primo ministro francese che oggi dice che la Francia e' sull'orlo dell'abisso e l'economia mondiale e' al collasso,
e dall'altra abbiamo i titoli bancari e assicurativi che sulla piazza di Parigi oggi stanno guadagnando 5%

Magari il buon primo ministro (che e' un giurista, non un economista) aveva comprato delle PUT pensando che le sue banche sarebbero cadute... e invece. :D

D'altronde i giuristi che da noi aspirerebbero a fare i presidenti del Consiglio credono nella favola del signoraggio...

Fritz!
03-10-2008, 15:02
Secondo me, più semplicemente, Fillon le spara grosse perchè così spera che qualcuno si accorga della sua esistenza.

Banus
03-10-2008, 16:31
riassunto in poche parole?
Negli ultimi anni la produttività, a livello globale, è rimasta *pressochè* invariata (siamo ben lontani dai tempi della rivoluzione industriale e delle prime banche).
In realtà i dati che ho trovato (http://www.bls.gov/lpc/prodybar.htm (qui)) mostrano che la produttività in USA ha accelerato la crescita a partire dagli anni '90, rispetto ai tassi anemici dei vent'anni precedenti, probabilmente grazie all'informatizzazione spinta. Non ho i dati sui paesi in via di sviluppo, ma immagino che sia successa la stessa cosa, visti i loro tassi di crescita economica degli ultimi anni.
D'altra parte la crescita di produttività non necessariamente porta a crescita economica: in assenza di un adeguato mercato porta a una riduzione dell'occupazione, e di riflesso della domanda, deprimendo l'economia. Un modo per interpretare l'andamento degli ultimi anni è vedere l'investimento finanziario e il crescente indebitamento delle famiglie come un modo per continuare a sostenere la domanda. La situazione non era sostenibile all'infinito, e ora stiamo vedendo la correzione.

cocis
03-10-2008, 17:09
----------------------------
Parigi, 12:31
FRANCIA: INSEE, E' ENTRATA IN RECESSIONE

La Francia e' entrata in recessione. Lo rileva l'ufficio nazionale di statistica Insee, secondo cui il prodotto interno lordo francese dovrebbe segnare un'ulteriore contrazione dello 0,1% nel terzo e quarto trimestre dopo il calo dello 0,3% registrato nel secondo. Si parla di recessione quando si registrano due trimestri consecutivi di variazioni negative.

(03 ottobre 2008)
-----------------------------------------


Crisi Mutui: Fillon, Il Mondo e' Sull'Orlo Di Un Abisso

(AGI) - Parigi, 3 ott. - Il mondo e' "sull'orlo di un abisso". Lo ha detto il premier francese Francois Fillon, riferendosi alla crisi finanziaria (http://it.biz.yahoo.com/finanziaria/) e alle sue possibili ripercussioni sull'economia. Secondo Fillon solo un'azione collettiva puo' risolvere la crisi finanziaria. "Il mondo - dice Fillon - e' sull'orlo di un abisso per l'irresponsabilita' del sistema".

cocis
03-10-2008, 17:10
in base ai tempi stabiliti dai liquidatori .. :stordita: :stordita: :stordita:


http://www.repubblica.it/2008/09/sezioni/economia/borse8/tutela-dep/tutela-dep.html

Depositi garantiti fino a 100.000 euro - Per le banche che aderiscono al sistema italiano l'importo garantito arriva fino ad un massimo di 103.291,38 euro per depositante e per istituto di credito. Coperti anche gli assegni circolari e i titoli assimilati purché nominativi. Nessuna garanzia, invece, per i depositi e gli altri fondi rimborsabili al portatore. Ovviamente la garanzia opera sia nel caso si tratti di istituti di credito "tradizionali", quindi con gli sportelli sul territorio, sia di banche che offrono solo conti on line. E lo stesso vale per i Certificati di deposito emessi dalle banche, purché intestati e non al portatore.



Investimenti e operazioni escluse - Sono invece esclusi dal sistema i fondi investiti in operazioni di pronti contro termine o in obbligazioni. Si tratta, infatti, di investimenti e non di depositi, e di conseguenza non rientrano nelle tutele previste dal Fondo.


Il caso di messa in liquidazione - Il sistema di garanzia prevede una specifica procedura da seguire nel malaugurato caso di messa in liquidazione della banca. Nel caso in cui questo dovesse accadere, entro un mese dalla nomina del liquidatore il depositante viene contattato tramite raccomandata ed informato delle somme risultanti a suo credito. Entro i primi tre mesi dall'inizio della liquidazione coatta amministrativa della banca, prorogabili ad un periodo non superiore a nove mesi, sono rimborsati 20.000 euro. La restante parte viene restituita, entro il limite di 103.291,38 euro, in base ai tempi della liquidazione stabiliti dai liquidatori.

cocis
03-10-2008, 17:15
dovrebbero imparare dal comune di catania .. :read: :read: :stordita:

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/esteri/200810articoli/37043girata.asp


La California richia la bancarotta
Schwarzenegger: servono 7 miliardi


http://www.lastampa.it/redazione/cmssezioni/esteri/200810images/Schwarzenegger01G.jpg (http://www.lastampa.it/redazione/cmssezioni/esteri/200810images/Schwarzenegger01G.jpg)http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif (http://www.lastampa.it/common/images/pixel.gif)
Appello al Tesoro:
non abbiamo
più liquidi per la gestione corrente


LOS ANGELES
Governator lancia l’allarme e la California, uno degli stati più ricchi dell’Unione, batte cassa a Washington. Arnold Schwarzenegger ha infatti scritto al segretario del Tesoro Henry Paulson avvisandolo che il suo stato potrebbe aver bisogno nelle prossime settimane di un prestito d’urgenza dal governo federale pari a 7 miliardi di dollari.

Lo rivela il Los Angeles Times, sottolineando che l’allarme del governatore californiano arriva mentre lo stato non ha quasi più liquidi per la gestione corrente e non ha possibilità di chiedere prestiti a breve termine. Lo stato della California diventa così il più grande dei governi statali - come quelli di New Mexico, Massachussets e Maine - che sono stati tagliati fuori dal mercato dei bond dalla paralisi del credito globale. E che rischia non avere più soldi per le scuole, gli uffici pubblici dove gli impiegati potrebbero in fretta perdere il posto di lavoro.

«In assenza di una chiara soluzione per l’attuale crisi finanziaria, la California e altri Stati potrebbero non essere in grado di garantire il necessario livello di finanziamento per mantenere le operazioni di governo, e potrebbero essere costretti a ricorrere alla tesoreria federale per finanziamenti a breve termine», ha scritto Schwarzenegger nella lettera, secondo il quotidiano. L’ufficio del governatore californiano e il dipartimento del Tesoro statunitense non si sono resi disponibili per un commento a quanto riportato dal giornale.

lowenz
03-10-2008, 17:53
Stanno diventando tutti desiderosi di aiuti statali vedo :asd: :asd: :asd:

momo-racing
03-10-2008, 18:05
dibattito e votazione alla camera in diretta
http://www.bloomberg.com/avp/avp.htm?clipSRC=LiveBTV#

momo-racing
03-10-2008, 18:11
al momento sta passando

117 - 50 8 minuti ancora

momo-racing
03-10-2008, 18:20
tra l'altro per com'è la situazione al momento credo che McCain stia rafforzando pesantemente le proprie possibilità di essere eletto il nuovo presidente. Ho il sospetto che ci aspetteranno altri 4 anni di repubblicani al potere e vi spiego il perchè:

l'uomo della strada in america non capisce perchè si debba votare questo piano e lo vede semplicemente come un operazione per salvare il culo ai CEO e ai grossi istituti bancari, e per tradire lo spirito del liberismo americano e per questo non credo sia un azzardo dire che la maggioranza dei cittadini americani vorrebbe votare contro tale piano: fatevi un giro sui forum statunitensi per sondare il polso alla nazione.

McCain ha cavalcato la situazione e la maggioranza dei repubblicani ancora adesso sta votando no al piano.
Obama e i democratici invece si sono calati le braghe e hanno votato in maggioranza a favore.

Inoltre McCain dall'inizio della campagna s'è impegnato per prendere il più possibile le distanze dalla figura di Bush, senza risparmiargli critiche di nessun tipo, seppure fosse rappresentante dello stesso partito. Mentre proprio adesso che Bush si prodiga a reti unificate per implorare che il piano venga approvato sono proprio i democratici di Obama a chinare il capo in tal senso.

le elezioni saranno a breve, e la gente si ricorderà principalmente degli episodi di questi ultimi giorni.

p.s
il piano è passato

dave4mame
03-10-2008, 18:24
chi lo sa?
leggevo che il suo punto debole è la politica economica tanto quanto quello di obama è quella estera.

leggevo inoltre proprio oggi sul corriere che la spinta propulsiva della palin sembra esserci già esaurita....

Demin Black Off
03-10-2008, 18:32
Non capisco, chi ha MENO di 103 mila euro in banca è salvo ?

:eek:

ma è sicura questa cosa ? Come faccio a sapere se sta fallendo il Banco di Napoli ?

momo-racing
03-10-2008, 18:35
chi lo sa?
leggevo che il suo punto debole è la politica economica tanto quanto quello di obama è quella estera.

leggevo inoltre proprio oggi sul corriere che la spinta propulsiva della palin sembra esserci già esaurita....

la Palin è chiaramente un bluff come politica ma sentivo questa notte i commenti post dibattito tra i vicepresidenti e la sua forza è quella di essere vista come la donna della strada. in questi giorni si fa tanto parlare dell'uomo di main street e come sia stato tradito dal sistema. Anche qui ho il sospetto che possa rivelarsi un arma a doppio taglio e ciò che a noi può sembrare una debolezza negli stati uniti si trasformi in una forza.

Ho il sospetto che a questa tornata gli americani andranno alle urne sull'onda dell'emotività di questi giorni più che con l'idea di un bilancio degli ultimi otto anni repubblicani e per questo un colpo di coda di McCain lo vedo possibile.

Il passaggio del piano di oggi per gli stati uniti rappresenta uno dei più grossi fallimenti della loro storia, mai si erano messe le mani in tasca ai contribuenti in maniera così massiccia e impudica e queste cose agli americani proprio non vanno giù

aleza
03-10-2008, 18:37
Non capisco, chi ha MENO di 103 mila euro in banca è salvo ?

:eek:

ma è sicura questa cosa ? Come faccio a sapere se sta fallendo il Banco di Napoli ?

Credo che si è salvi FINO a 103.000... oltre non so, non ho mai avuto di questi pensieri... :fagiano:

Demin Black Off
03-10-2008, 18:41
Credo che si è salvi FINO a 103.000... oltre non so, non ho mai avuto di questi pensieri... :fagiano:

Io ho molto meno, in pronti contro termine.

Devo correre in banca e metterli sul conto ?!

aleza
03-10-2008, 18:48
Io ho molto meno, in pronti contro termine.

Devo correre in banca e metterli sul conto ?!


Non sono esperto e non vorrei dirti cavolate, di sicuro i c/c hanno la copertura di cui si diceva prima, i tuoi dovrebbero essere (credo) veri e propri prodotti azionari/obbligazionari quindi potrebbero non essere garantiti... ma pensi la che tua banca stia fallendo?? :eek:

dave4mame
03-10-2008, 18:52
la Palin è chiaramente un bluff come politica ma sentivo questa notte i commenti post dibattito tra i vicepresidenti e la sua forza è quella di essere vista come la donna della strada. in questi giorni si fa tanto parlare dell'uomo di main street e come sia stato tradito dal sistema. Anche qui ho il sospetto che possa rivelarsi un arma a doppio taglio e ciò che a noi può sembrare una debolezza negli stati uniti si trasformi in una forza.

Ho il sospetto che a questa tornata gli americani andranno alle urne sull'onda dell'emotività di questi giorni più che con l'idea di un bilancio degli ultimi otto anni repubblicani e per questo un colpo di coda di McCain lo vedo possibile.

Il passaggio del piano di oggi per gli stati uniti rappresenta uno dei più grossi fallimenti della loro storia, mai si erano messe le mani in tasca ai contribuenti in maniera così massiccia e impudica e queste cose agli americani proprio non vanno giù

boh.
credo che la scelta sia tra pagare ora e pagarLA domani...

Demin Black Off
03-10-2008, 19:48
Non sono esperto e non vorrei dirti cavolate, di sicuro i c/c hanno la copertura di cui si diceva prima, i tuoi dovrebbero essere (credo) veri e propri prodotti azionari/obbligazionari quindi potrebbero non essere garantiti... ma pensi la che tua banca stia fallendo?? :eek:


e' improbabile come cosa ?

luendi vado a mettere quella miseria che ho alla posta.

cocis
03-10-2008, 19:54
---------

dave4mame
03-10-2008, 20:04
Io ho molto meno, in pronti contro termine.

Devo correre in banca e metterli sul conto ?!

i pct hanno come garanzia sottostante un titolo (solitamente di stato) che è "tuo" per la durata dell'operazione.

però non credo sia la forma di risparmio che hai tu.
i pct hanno importi minimi abbastanza alti (almeno almeno un centinaio di migliaia di euro)

cocis
03-10-2008, 20:14
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=5082

MEMBRO DEL CONGRESSO: “MINACCIATA LA LEGGE MARZIALE SE IL PIANO PAULSON NON FOSSE PASSATO”

DI STEVE WATSON
Infowars.net

Un membro democratico del Congresso ha avvertito che un’atmosfera di panico è stata intenzionalmente creata perché fosse approvato il decreto sugli aiuti finanziari, affermando inoltre che diversi membri del Congresso sono stati avvertiti, prima del voto di lunedì, che se la legge fosse stata bocciata in America sarebbe stata instaurata la legge marziale.

Il membro del Congresso Brad Sherman, eletto nel ventisettesimo distretto della California, ha detto in un discorso ieri sera alla Camera dei Rappresentanti, che conosce personalmente diversi rappresentanti del Congresso che hanno affermato di essere stati minacciati con la prospettiva della vera e propria legge marziale se avessero votato in opposizione al piano di aiuti da $ 700 miliardi.

---------
Le accuse di Sherman di minacce contro i rappresentanti eletti è stata anche ripresa dal sincero attivista politico che ha detto ad un’assemblea: “c’è gente in posizioni elevate che sa che, se non lasceranno passare questo decreto, ci sono persone dietro l’amministrazione Bush che li costringeranno a farlo passare o li uccideranno...”. LaRouche ha affermato che fonti bene informate gli hanno riferito che l’uso di forze armate per costringere il passaggio del decreto è “realtà”. [E’ doveroso ricorda a riguardo che diversi osservatori e media alternativi hanno notato la anormalità dell’assegnamento al territorio nazionale (http://www.armytimes.com/news/2008/09/army_homeland_090708w/) americano, a partire dal primo di Ottobre, di una brigata da combattimento dell’esercito, cosa che dovrebbe essere proibita dalla legge Posse Comitatus Act: si veda questo link (http://www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=10341). ].

Marko91
04-10-2008, 07:22
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=5082

MEMBRO DEL CONGRESSO: “MINACCIATA LA LEGGE MARZIALE SE IL PIANO PAULSON NON FOSSE PASSATO”

DI STEVE WATSON
Infowars.net

Un membro democratico del Congresso ha avvertito che un’atmosfera di panico è stata intenzionalmente creata perché fosse approvato il decreto sugli aiuti finanziari, affermando inoltre che diversi membri del Congresso sono stati avvertiti, prima del voto di lunedì, che se la legge fosse stata bocciata in America sarebbe stata instaurata la legge marziale.

Il membro del Congresso Brad Sherman, eletto nel ventisettesimo distretto della California, ha detto in un discorso ieri sera alla Camera dei Rappresentanti, che conosce personalmente diversi rappresentanti del Congresso che hanno affermato di essere stati minacciati con la prospettiva della vera e propria legge marziale se avessero votato in opposizione al piano di aiuti da $ 700 miliardi.

---------
Le accuse di Sherman di minacce contro i rappresentanti eletti è stata anche ripresa dal sincero attivista politico che ha detto ad un’assemblea: “c’è gente in posizioni elevate che sa che, se non lasceranno passare questo decreto, ci sono persone dietro l’amministrazione Bush che li costringeranno a farlo passare o li uccideranno...”. LaRouche ha affermato che fonti bene informate gli hanno riferito che l’uso di forze armate per costringere il passaggio del decreto è “realtà”. [E’ doveroso ricorda a riguardo che diversi osservatori e media alternativi hanno notato la anormalità dell’assegnamento al territorio nazionale (http://www.armytimes.com/news/2008/09/army_homeland_090708w/) americano, a partire dal primo di Ottobre, di una brigata da combattimento dell’esercito, cosa che dovrebbe essere proibita dalla legge Posse Comitatus Act: si veda questo link (http://www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=10341). ].

Mi sembra una stupidata per il semplice fatto che.. sono stati i repubblicani a votare contro la proposta, i democratici hanno votato sempre a favore!

Aku
04-10-2008, 08:30
Mi sembra una stupidata per il semplice fatto che.. sono stati i repubblicani a votare contro la proposta, i democratici hanno votato sempre a favore!

Il filmato su youtube pare reale:eek:

Banus
04-10-2008, 09:39
Mi spiace "rovinare la festa" ma tengo a ribadire che l'intervento del governo americano non porterà, è solo un accanimento terapeutico che somma carta senza valore, la valuta perchè non è coperta da adeguato valore depositato ndr, ad altra carta del medesimo valore, a nulla.
L'inflazione invece è probabilmente il modo meno dannoso per uscire da questa crisi. L'alternativa è lasciare che proprietà e beni sopravvalutati ritornino a un valore più realistico, assorbendo nel processo parte della massa monetaria e abbassando i prezzi. Qualcosa di simile è successo durante la grande depressione: l'inflazione è andata sottozero per diversi anni, fare prestiti non era conveniente e i debiti diventavano sempre più pesanti in valore reale. In quel periodo la moneta aveva controvalore in oro, e una delle prime mosse di Roosevelt è stata la svalutazione del dollaro rispetto all'oro.

cocis
04-10-2008, 10:34
vediamo cosa dicono domani.. :mbe:

http://www.ilsole24ore.com/


Ultim'ora
Unicredit, domani Cda straordinario

lowenz
04-10-2008, 10:56
L'alternativa è lasciare che proprietà e beni sopravvalutati ritornino a un valore più realistico
Beh, mettere i piedi per terra male non farebbe :p

sempreio
04-10-2008, 11:34
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=5082

MEMBRO DEL CONGRESSO: “MINACCIATA LA LEGGE MARZIALE SE IL PIANO PAULSON NON FOSSE PASSATO”

DI STEVE WATSON
Infowars.net

Un membro democratico del Congresso ha avvertito che un’atmosfera di panico è stata intenzionalmente creata perché fosse approvato il decreto sugli aiuti finanziari, affermando inoltre che diversi membri del Congresso sono stati avvertiti, prima del voto di lunedì, che se la legge fosse stata bocciata in America sarebbe stata instaurata la legge marziale.

Il membro del Congresso Brad Sherman, eletto nel ventisettesimo distretto della California, ha detto in un discorso ieri sera alla Camera dei Rappresentanti, che conosce personalmente diversi rappresentanti del Congresso che hanno affermato di essere stati minacciati con la prospettiva della vera e propria legge marziale se avessero votato in opposizione al piano di aiuti da $ 700 miliardi.

---------
Le accuse di Sherman di minacce contro i rappresentanti eletti è stata anche ripresa dal sincero attivista politico che ha detto ad un’assemblea: “c’è gente in posizioni elevate che sa che, se non lasceranno passare questo decreto, ci sono persone dietro l’amministrazione Bush che li costringeranno a farlo passare o li uccideranno...”. LaRouche ha affermato che fonti bene informate gli hanno riferito che l’uso di forze armate per costringere il passaggio del decreto è “realtà”. [E’ doveroso ricorda a riguardo che diversi osservatori e media alternativi hanno notato la anormalità dell’assegnamento al territorio nazionale (http://www.armytimes.com/news/2008/09/army_homeland_090708w/) americano, a partire dal primo di Ottobre, di una brigata da combattimento dell’esercito, cosa che dovrebbe essere proibita dalla legge Posse Comitatus Act: si veda questo link (http://www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=10341). ].

se siamo realmente a quei livelli c' è da spaventarsi

sider
04-10-2008, 11:39
Stanno diventando tutti desiderosi di aiuti statali vedo :asd: :asd: :asd:




Forse si tornerà ad un modello di sviluppo più umano, come nell'italia anni 60 e 70. Posto sicuro perchè statale, tutele, paga allineata, niente coccodè da schiavi a 600 euri.
Lo so., è un sogno.

sempreio
04-10-2008, 11:41
Forse si tornerà ad un modello di sviluppo più umano, come nell'italia anni 60 e 70. Posto sicuro perchè statale, tutele, paga allineata, niente coccodè da schiavi a 600 euri.
Lo so., è un sogno.

sognare non costa nulla

gabi.2437
04-10-2008, 12:06
Forse si tornerà ad un modello di sviluppo più umano, come nell'italia anni 60 e 70. Posto sicuro perchè statale, tutele, paga allineata, niente coccodè da schiavi a 600 euri.
Lo so., è un sogno.

Ma non hai sentito? In Italia niente crisi quindi si va avanti così! :sofico:

cocis
04-10-2008, 12:26
Gli avvenimenti che "stanno scuotendo le fondamenta dello sviluppo mondiale" derivano da "i guasti di una corrosiva caduta dell'etica nell'economia e nella politica". Lo afferma il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo intervento al termine della visita di papa Benedetto XVI al Quirinale e riferendosi, evidentemente, anche alla crisi finanziaria internazionale.

abbiamo trovato la colpa della crisi :stordita: :read:

cocis
04-10-2008, 12:27
Ma non hai sentito? In Italia niente crisi quindi si va avanti così! :sofico:

qui non passa lo straniero .. e nemmeno le crisi straniere :sofico: :ciapet: :read:



http://ilpunto-borsainvestimenti.blogspot.com/2008/10/rischio-islandail-vulcano-esplode.html

Settimana prossima uno dei rischi più alti arriverà dal possibile annuncio di default NON DI UNA banca, ma di UNA NAZIONE: L'ISLANDA.

gabi.2437
04-10-2008, 12:30
Oi, non scherziamo, l'islanda no eh, è la sede della CCP :mad: Forza, 700 miliardi di € per salvare l'islanda, io firmo :O

momo-racing
04-10-2008, 12:30
qui non passa lo straniero .. e nemmeno le crisi straniere :sofico: :ciapet: :read:



http://ilpunto-borsainvestimenti.blogspot.com/2008/10/rischio-islandail-vulcano-esplode.html

Settimana prossima uno dei rischi più alti arriverà dal possibile annuncio di default NON DI UNA banca, ma di UNA NAZIONE: L'ISLANDA.

stavo giustappunto leggendo su un altro forum, copio e incollo:

dal forum Kitco.com, notizie di qualche giorno fa ma hanno avuto poco spazio sui media.

Here are some news from my country, Iceland!

On monday one of our 3 banks got nationalized, taken over by the government. That has sent shockwaves throughout our financial system, and as a result, the credit rating of Iceland and many companies got downgraded.

In the past 3 days our currency has CRASHED. 4% on monday, 5% yesterday, and another 4% today. Already the currency (the Icelandic krona) had plummeted since the beginning of the year.

Today, $1 costs us just over 110 ISK, but 9 months ago $1 cost us only 60 ISK.

Graph showing the crash of my nations currency in the past 9 months, see the steep curve up in the most recent days:


In short, our currency is just under half of what it was at the beginning of the year.


Thank God I had purchased gold for all my savings (which was in ISK), and transferred all my money to G---Money.com... as my savings account was at the bank that almost went under.

I possibly saved all my lifes savings by taking the decision to buy gold. Imagine that. But at least I saved 55% of my savings.


You think this can't happen to you? If you would have asked me a year ago if this was possible I would have said absolutely "no".


Trust your instincts. The financial system is collapsing. GET OUT, GET OUT!
-----------------------------------------

News update from Iceland:

- Government in crisis meetings every day and night, with representatives from the IMF, all the banks and the central bank.

- Cost of insuring debt of Icelandic banks has skyrocketed to over 6,000 points.

- Run on the banks today. People are hoarding foreign currencies. Banks are now rationing dollars and euros. Some banks have run out.

- CEO of one of the oil companies says there are not enough dollars to buy and import more oil. Reserves will last for a month if no hoarding.

- Manager of the biggest low-cost grocery store chain has said there is not enough currency to import more food.

- People are hoarding food.

- Stress levels are at a peak!


Do not worry about me, I got gold. What about you?
---------------------------------------------

Iceland: When Too Big to Fail Becomes Too Big to Rescue
by: Felix Salmon posted on: October 04, 2008 | about stocks: MCO

*
Font Size:
*
Print
* Email

We know that credit ratings agencies made enormous errors over the past few years when it came to rating structured products. And of course it's never easy to rate leveraged institutions, like banks, which are susceptible to runs. But what about the more conventional credits, like sovereigns?

Last year, Moody's briefly gave all of Iceland's major banks, including Glitnir, a triple-A rating, on the grounds that if they ever got into trouble, the Icelandic government would bail them out. After much ridicule, Moody's changed its mind. Clearly, it was silly to treat Iceland's banks as though they were just as creditworthy as the sovereign.

Fast-forward to today, and Iceland has indeed bailed out Glitnir. But here's the thing: Iceland's credit default swaps are now suggesting that the sovereign itself is a distressed credit.

Contracts on Iceland's debt jumped to 17.5 percent upfront and 5 percent a year to protect 10 million euros ($13.8 million) of bonds.

This is not how triple-A sovereigns behave. It's as though the analysts at Moody's (MCO) were only able to see one step ahead, and not two: They could anticipate that Iceland would bail out its banks, but they couldn't anticipate that when a tiny country bails out a bank whose assets vastly exceed the country's own GDP, then the sovereign itself loses much creditworthiness. One scary datapoint: The assets of Kaupthing Bank amount to 623% of Iceland's GDP, which is possibly why its own credit default swaps are trading somewhere over 2500bp.

How bad can things get in Iceland? Here's what one local emailed Tom Braithwaite:

They are fighting powers that they are powerless to fight. It's like tackling a storm raging in the sea with a teaspoon.

The main supermarket can't get imported goods because they have no currency. The shops are half empty. One of the store managers has advised people to start hoarding. We're running out of oil. And winter came last night - about a month early.

Received opinion has it that if Iceland backstops the Icelandic banks, then the oth


è uno scenario assurdo, e non credo che l'islanda sia una terra di speculatori

gugoXX
04-10-2008, 12:35
Settimana prossima uno dei rischi più alti arriverà dal possibile annuncio di default NON DI UNA banca, ma di UNA NAZIONE: L'ISLANDA.

Vabbe'.
L'Islanda ha 300.000 anime.
Un po come dovesse fallire... che so... Catania.

Chissa' se qualcuno ha cambiato idea sull'Euro.
Qualcuno tipo Norvegia e Danimarca intendo.

idt_winchip
04-10-2008, 13:08
a quando una corsa agli sportelli in italia? Apriamo un giro di scommesse? Per me entro il 26 dicembre :asd:

gugoXX
04-10-2008, 13:14
a quando una corsa agli sportelli in italia? Apriamo un giro di scommesse? Per me entro il 26 dicembre :asd:

Che pacchia sarebbe per i topi d'appartamento.

floola
04-10-2008, 13:16
Settimana prossima uno dei rischi più alti arriverà dal possibile annuncio di default NON DI UNA banca, ma di UNA NAZIONE: L'ISLANDA.

L'Islanda è già da tempo che è in crisi. Avevo letto un articolo a riguardo mesi fa, se non addirittura l'anno scorso. Erano arrivate addirittura le banche centrali delle "sorelle" scandinave a dare loro un po' di liquidità...

(Non ricordo la fonte perché l'ho letto tanto tempo fa, ma giuro che questa cosa non è una mia invenzione)

Fritz!
04-10-2008, 13:26
L'Islanda è già da tempo che è in crisi. Avevo letto un articolo a riguardo mesi fa, se non addirittura l'anno scorso. Erano arrivate addirittura le banche centrali delle "sorelle" scandinave a dare loro un po' di liquidità...

(Non ricordo la fonte perché l'ho letto tanto tempo fa, ma giuro che questa cosa non è una mia invenzione)

Quoto credo fosse l'estate scorsa che ci sia stato questo salvataggio da parte delle banche centrali scandinave (lo avevo letto sull'Economist)

Banus
04-10-2008, 13:28
Beh, mettere i piedi per terra male non farebbe :p
In un mondo ideale :D
Nel mondo reale le persone si fanno prendere dal panico, chiudono i cordoni della borsa e non fanno più prestiti. Le attività produttive basate sui prestiti crollano trascinando tutto il resto dell'economia.
Nell'ultimo secolo ci sono state due crisi deflattive pesanti: USA 1929, e Giappone 1990. I primi hanno impiegato più di dieci anni a riprendersi, il secondo dopo quasi vent'anni fatica ancora a ripartire nonostante l'intervento dello stato.
Va bene mettere i piedi a terra, ma se siamo saliti troppo in alto è meglio farlo gradualmente, se non vogliamo romperci le ossa :D

Fritz!
04-10-2008, 13:32
In un mondo ideale :D
Nel mondo reale le persone si fanno prendere dal panico, chiudono i cordoni della borsa e non fanno più prestiti. Le attività produttive basate sui prestiti crollano trascinando tutto il resto dell'economia.
Nell'ultimo secolo ci sono state due crisi deflattive pesanti: USA 1929, e Giappone 1990. I primi hanno impiegato più di dieci anni a riprendersi, il secondo dopo quasi vent'anni fatica ancora a ripartire nonostante l'intervento dello stato.
Va bene mettere i piedi a terra, ma se siamo saliti troppo in alto è meglio farlo gradualmente, se non vogliamo romperci le ossa :D

In dimensioni ridotte, ma la stessa cosa è successa alla Finlandia nel 1989 e alla Svezia negli anni '90.

In quel caso la gestione della crisi ha permesso di superare i problemi in un paio d'anni.

Onisem
04-10-2008, 13:42
http://www.comedonchisciotte.org/site/modules.php?name=News&file=article&sid=5082

MEMBRO DEL CONGRESSO: “MINACCIATA LA LEGGE MARZIALE SE IL PIANO PAULSON NON FOSSE PASSATO”

DI STEVE WATSON
Infowars.net

Un membro democratico del Congresso ha avvertito che un’atmosfera di panico è stata intenzionalmente creata perché fosse approvato il decreto sugli aiuti finanziari, affermando inoltre che diversi membri del Congresso sono stati avvertiti, prima del voto di lunedì, che se la legge fosse stata bocciata in America sarebbe stata instaurata la legge marziale.

Il membro del Congresso Brad Sherman, eletto nel ventisettesimo distretto della California, ha detto in un discorso ieri sera alla Camera dei Rappresentanti, che conosce personalmente diversi rappresentanti del Congresso che hanno affermato di essere stati minacciati con la prospettiva della vera e propria legge marziale se avessero votato in opposizione al piano di aiuti da $ 700 miliardi.

---------
Le accuse di Sherman di minacce contro i rappresentanti eletti è stata anche ripresa dal sincero attivista politico che ha detto ad un’assemblea: “c’è gente in posizioni elevate che sa che, se non lasceranno passare questo decreto, ci sono persone dietro l’amministrazione Bush che li costringeranno a farlo passare o li uccideranno...”. LaRouche ha affermato che fonti bene informate gli hanno riferito che l’uso di forze armate per costringere il passaggio del decreto è “realtà”. [E’ doveroso ricorda a riguardo che diversi osservatori e media alternativi hanno notato la anormalità dell’assegnamento al territorio nazionale (http://www.armytimes.com/news/2008/09/army_homeland_090708w/) americano, a partire dal primo di Ottobre, di una brigata da combattimento dell’esercito, cosa che dovrebbe essere proibita dalla legge Posse Comitatus Act: si veda questo link (http://www.globalresearch.ca/index.php?context=va&aid=10341). ].

Se fosse vero sarebbe una cosa da destituire la presidenza. Ci credo poco, francamente.

_Magellano_
04-10-2008, 18:04
mericano, a partire dal primo di Ottobre, di una brigata da combattimento dell’esercito, cosa che dovrebbe essere proibita dalla legge Posse Comitatus Act: si veda questo link. ].Che problema c'è? anche noi abbiamo l'esercito per strada...ovviamente un po di meno e meno armato :D

Aku
04-10-2008, 18:05
Se fosse vero sarebbe una cosa da destituire la presidenza. Ci credo poco, francamente.

Boh nel link precedente con il video... il deputato lo diceva, non faceva menzione di minacce dirette ma di FUD

lowenz
04-10-2008, 18:18
Va bene mettere i piedi a terra, ma se siamo saliti troppo in alto è meglio farlo gradualmente, se non vogliamo romperci le ossa :D
Il problema di base è che nulla impedisce che la cosa cicli :p

momo-racing
04-10-2008, 18:40
a quando una corsa agli sportelli in italia? Apriamo un giro di scommesse? Per me entro il 26 dicembre :asd:

a domanda rispondo

http://it.youtube.com/watch?v=M42jzhI64bw

cocis
04-10-2008, 19:33
Se fosse vero sarebbe una cosa da destituire la presidenza. Ci credo poco, francamente.

bush non è stato condannato per la falsa guerra in iraq..
non è stato condannato x le menzogne sulle armi di distruzioni di massa..
non è stato condannato x le violazioni delle leggi internazionali sulla tortura ..
e x tutto il resto .. ;)

momo-racing
04-10-2008, 19:37
bush non è stato condannato per la falsa guerra in iraq..
non è stato condannato x le menzogne sulle armi di distruzioni di massa..
non è stato condannato x le violazioni delle leggi internazionali sulla tortura ..
e x tutto il resto .. ;)

in compenso visti gli ultimi sviluppi probabilmente passerà alla storia come il presidente più odiato persino più di nixon

cocis
04-10-2008, 20:33
PARIGI - "L'Europa non corre i rischi di crisi vissuti dagli Stati Uniti": questo il parere espresso dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, alla conferenza stampa che ha seguito il G4 di Parigi. Interpellato in merito ai crolli in borsa dei titoli bancari, nei giorni scorsi, Berlusconi ha poi detto: "Unicredit e' una banca assolutamente ben guidata e l'aumento di capitale non e' una preoccupazione, ma una garanzia in piu". (Agr)

:stordita: :read: :sofico: :stordita:

lowenz
04-10-2008, 20:41
PARIGI - "L'Europa non corre i rischi di crisi vissuti dagli Stati Uniti": questo il parere espresso dal presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, alla conferenza stampa che ha seguito il G4 di Parigi. Interpellato in merito ai crolli in borsa dei titoli bancari, nei giorni scorsi, Berlusconi ha poi detto: "Unicredit e' una banca assolutamente ben guidata e l'aumento di capitale non e' una preoccupazione, ma una garanzia in piu". (Agr)

:stordita: :read: :sofico: :stordita:
Sempre esperto di tutto il nostro presidente, pure di alta finanza interneSCional.....

_Magellano_
04-10-2008, 20:43
Sempre esperto di tutto il nostro presidente, pure di alta finanza interneSCional.....
Be' se sparate come questa impediranno che migliaia di pensionati vadano in banca a prendere i soldi allarmati non può essere che un bene.
Meglio una bugia che porta il bene che una verità che porta il male o no?

naitsirhC
04-10-2008, 21:06
claudioborghi, mandagli un pvt

Speriamo che nel frattempo la sua opinione sul andamento del mercato finanziario sia cambiata...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21599882&postcount=28

E che la parola "saldi" in questo ambito è opinabile.

naitsirhC
04-10-2008, 21:17
Se ti piace il "mordi e fuggi" puoi provarci! :D E' ai minimi dal 1998... :p

Allora potrebbe sembrare/essere un "vero" affare General Motors

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/06/Gm-Detroit-auto-crollo-Borsa.shtml?uuid=a4e271ce-43a7-11dd-b707-be1e34ae86e4&DocRulesView=Libero

Adesso vale ancora meno...

Chi è entrato quando quelle azioni erano ai minimi dagli anni 70 pensava di fare l'affare ed invece ci ha rimesso parecchia parte dei dinderi "investiti".

Tutto è relativo quando si parla di quotazioni storiche perchè sono innumerevoli i fattori che possono modificare l'andamento di un titolo e non è detto che il valore minimo sia un valore pregresso.

killercode
04-10-2008, 21:32
Crolla tutto............anche i vestiti :D :oink:
http://www.finanza.com/dettaglionotiziatop.asp?ActionNum=237096&Tipo=E

floola
04-10-2008, 21:34
Crolla tutto............anche i vestiti :D :oink:
http://www.finanza.com/dettaglionotiziatop.asp?ActionNum=237096&Tipo=E

Ora si che le azioni si compreranno come il pane :sofico: Come si dice: tira più un pelo di... che un carro di buoi... :D

[OT: quanto hai ragione nella tua sign, killercode, e mi è capitato davvero...]

cocis
04-10-2008, 22:52
:sofico: :ciapet: :stordita: :sofico: :ciapet:

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3342511.html

Parigi, 20:56
G4: BERLUSCONI,VIETARE PRODOTTI SPECULATIVI? SI PUO' FARE

"La parola vietare potrebbe trovare albergo in me, sia in Italia che in Europa". Cosi' il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha risposto ai giornalisti che al termine del G4 gli chiedevano se ritenga necessario vietare i prodotto finanziari speculativi.

Demin Black Off
04-10-2008, 23:52
Ma la posta è un luogo sicuro ? Cioè la posta potrebbe fallire oppure alla posta i soldi stanno tranquilli ?

Demin Black Off
05-10-2008, 11:12
Ho parlato con una persona, mi ha detto che Intesa SanPaolo sta tranquilla, per ora... è Unicredit che farà una brutta fine a breve.

Cmq mi ha detto che il fallimento è remoto, in Italia c'è sempre stato un intervento di salvataggio.

idt_winchip
05-10-2008, 11:42
Cavolo la mia azienda ha il conto su unicredit.. morte.. :asd:

Ziosilvio
05-10-2008, 13:12
Oi, non scherziamo, l'islanda no eh, è la sede della CCP :mad: Forza, 700 miliardi di € per salvare l'islanda, io firmo :O
Soprattutto, fino alla fine del mese, l'Islanda è la sede del sottoscritto :incazzed:

Firmo pure io, tanto più che CCP si è fusa con White Wolf.

Poi meglio che rimpatrio :incazzed: :incazzed: :incazzed:

momo-racing
05-10-2008, 13:20
Soprattutto, fino alla fine del mese, l'Islanda è la sede del sottoscritto :incazzed:

Firmo pure io, tanto più che CCP si è fusa con White Wolf.

Poi meglio che rimpatrio :incazzed: :incazzed: :incazzed:

facci un report tu che sei lì. com'è la situazione e il sentore della gente?

Ziosilvio
05-10-2008, 13:29
facci un report tu che sei lì. com'è la situazione e il sentore della gente?
La situazione precisa non lo so, visto che non mi è riuscito di imparare quella lingua tremenda a sufficienza da leggere agevolmente il giornale.
Sembra però che l'economia islandese fosse un bel po' troppo legata ai prestiti dall'estero.
Adesso, con l'euro che in un anno è passato prima da 90 corone a 120 (ma quello è stato dovuto a un cambiamento dei criteri di valutazione da parte dell'istituto internazionale che valuta i cambi) e poi da 120 a 155, la situazione si sta facendo veramente complicata.
Glitnir, la terza banca del Paese, è stata rilevata dallo Stato lunedì scorso.
I partner commerciali esteri non accettano più pagamenti in corone.
Si parla anche di bancarotta.

La gente ha paura, e sta ritirando i risparmi dalle banche. (Cosa non esattamente salutare per l'economia, a quanto ho capìto.)
Gli islandesi ci sono rimasti veramente male. Sentono di essere caduti, di colpo, da terza nazione più sviluppata a Terzo Mondo. Il fatto che tutta la ricchezza del Paese sia in mano a poche persone che oltretutto passano il tempo a scambiarsi dispetti reciproci, non aiuta molto.
Gli stranieri stanno fuggendo, soprattutto quelli che avevano lasciato la famiglia e mandavano denaro dall'Islanda, visto che ormai non conviene più.

EDIT: ovviamente, da quando ci sono state le prime avvisaglie, gli islandesi hanno ri-tirato fuori quella componente del carattere nordico che è il razzismo, in particolare verso i polacchi.
Sono sempre gentili e molto "trattenuti", per cui cercano di non fartelo sentire (se non sei polacco): ma non sono neanche molto bravi a fingere.

dave4mame
05-10-2008, 13:43
Ho parlato con una persona, mi ha detto che Intesa SanPaolo sta tranquilla, per ora... è Unicredit che farà una brutta fine a breve.

Cmq mi ha detto che il fallimento è remoto, in Italia c'è sempre stato un intervento di salvataggio.

nome cognome prego...
che, se ci ha preso, lo voglio come gola profonda per i prossimi 20 anni.
ma se ha cannato voglio poterlo sbeffeggiare pubblicamente....

lowenz
05-10-2008, 13:54
La parola vietare potrebbe trovare albergo in me
:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

lowenz
05-10-2008, 13:55
Meglio una bugia che porta il bene che una verità che porta il male o no?
Ehhhhhhhhhhhh, questione annosa, io preferisco la seconda.

greasedman
05-10-2008, 19:33
Adesso inizia la parte più allegra, quella degli esperti che avevano previsto. Prima mi facevano ridere quando prevedevano che era tutto ok.

Qualcuno porti Bush al suo ranch e lo faccia giocare con il cavalluccio: un'altra dichiarazione sulla solidità del sistema e le banche centrali dovranno portare la liquidità sul mercato anche con le carriole.

MARCA
05-10-2008, 19:38
:sofico: :ciapet: :stordita: :sofico: :ciapet:

http://www.repubblica.it/news/ired/ultimora/2006/rep_nazionale_n_3342511.html

Parigi, 20:56
G4: BERLUSCONI,VIETARE PRODOTTI SPECULATIVI? SI PUO' FARE

"La parola vietare potrebbe trovare albergo in me, sia in Italia che in Europa". Cosi' il presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha risposto ai giornalisti che al termine del G4 gli chiedevano se ritenga necessario vietare i prodotto finanziari speculativi.

Intelligente chiudere la stalla dopo che i buoi sono scappati.:rolleyes:
Sarà forse che con la sua Mediolanum ci ha rimesso (rimetterà) un pò (bel pò) di soldi?

cocis
05-10-2008, 19:48
dopo l'irlanda .. che ha asicurato tutti i suoi risparmiatori ..

è saltata anche la germania.. :mbe: :confused: :rolleyes:

chi sarà il prossimo ??

ilghilterra .. iralanda .. islanda .. grecia .. germania .. sono già out..

rimangono italia-spagna-francia.. :mbe:

http://www.corriere.it/economia/08_ottobre_05/germania_crisi_9e04fc08-92f5-11dd-9aca-00144f02aabc.shtml

Crisi dei mutui, Germania in campo:
lo Stato garantirà i risparmi dei privati
Lo ha annunciato la Merkel: al vaglio una modifica alla legge che prevede garanzie sul 90% dei depositi bancari

floola
05-10-2008, 20:03
dopo l'irlanda .. che ha asicurato tutti i suoi risparmiatori ..

è saltata anche la germania.. :mbe: :confused: :rolleyes:

chi sarà il prossimo ??

ilghilterra .. iralanda .. islanda .. grecia .. germania .. sono già out..

rimangono italia-spagna-francia.. :mbe:

http://www.corriere.it/economia/08_ottobre_05/germania_crisi_9e04fc08-92f5-11dd-9aca-00144f02aabc.shtml

Crisi dei mutui, Germania in campo:
lo Stato garantirà i risparmi dei privati
Lo ha annunciato la Merkel: al vaglio una modifica alla legge che prevede garanzie sul 90% dei depositi bancari

Saremo gli ultimi a saltare. Il destino ci vuole gustare lentamente... :D

gugoXX
05-10-2008, 20:16
dopo l'irlanda .. che ha asicurato tutti i suoi risparmiatori ..

è saltata anche la germania.. :mbe: :confused: :rolleyes:

chi sarà il prossimo ??

ilghilterra .. iralanda .. islanda .. grecia .. germania .. sono già out..

rimangono italia-spagna-francia.. :mbe:

http://www.corriere.it/economia/08_ottobre_05/germania_crisi_9e04fc08-92f5-11dd-9aca-00144f02aabc.shtml

Crisi dei mutui, Germania in campo:
lo Stato garantirà i risparmi dei privati
Lo ha annunciato la Merkel: al vaglio una modifica alla legge che prevede garanzie sul 90% dei depositi bancari

Ma "out" per te cosa vuol dire?
Io sono qui a Londra, e se non fosse per il fatto che le notizie si leggono sul giornale non si vede niente di niente...
le tasse sono come prima, le spese uguale...
La benzina costa uguale, spostarsi in aereo pure.
Il BigMac non e' cambiato di prezzo.
Turisti e' sempre pieno.

Forse cambia per chi chiede mutui o chi vende/compra case
Io che lavoro proprio in mezzo a dove sarebbe dovuta vedersi la bufera ho visto solo mandare a casa qualche consulente (parecchi)
Ma l'impressione e' stata addirittura piu' calma di molti dei tagli che in passato avevo vissuto in Fiat in tempi piu' anonimi
Potrebbe cambiare per chi ha piu' di 50.000£ sul conto.
Poi non so, magari il bello deve ancora venire.

Edit: Ah no, una cosa e' cambiata. Nel mio bar preferito hanno alzato il "panini" (lo chiamano al plurale qui, booh?) da 2£ a 2.20£
10% di aumento... cerchero' di resistere.

cocis
05-10-2008, 20:19
Ma "out" per te cosa vuol dire?
Io sono qui a Londra, e se non fosse per il fatto che le notizie si leggono sul giornale non si vede niente di niente...
le tasse sono come prima, le spese uguale...
La benzina costa uguale, spostarsi in aereo pure.
Il BigMac non e' cambiato di prezzo.
Turisti e' sempre pieno.

Forse cambia per chi chiede mutui o chi vende/compra case
Io che lavoro proprio in mezzo a dove sarebbe dovuta vedersi la bufera ho visto solo mandare a casa qualche consulente (parecchi)
Ma l'impressione e' stata addirittura piu' calma di molti dei tagli che in passato avevo vissuto in Fiat in tempi piu' anonimi
Potrebbe cambiare per chi ha piu' di 50.000£ sul conto.
Poi non so, magari il bello deve ancora venire.

l'inghilterra è stato i l1° paese dell'europa a nazionalizzare le bache in crisi ...
non sarà mica gratis questa cosa .. ;)

cocis
05-10-2008, 20:21
chi li tira fuori questi soldi ??? :confused: :mbe:


http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/mondo/news/2008-10-05_105267746.html

Hypo Re, secondo gli osservatori, avrebbe bisogno di 20 miliardi di euro da qui alla fine della settimana prossima, di 50 miliardi fino a fine 2008 e di 70/100 per il 2009.

gugoXX
05-10-2008, 20:25
Da dove li tirino fuori non lo so.
Per il rilievo della northern rock qui le tasse sono come prima e non c'e' previsione di aumenti per l'anno prossimo.
E non ci sono neppure microtasse aggiuntive stile la nostra "Una tantum" o le "1000Lire per il mezzogiorno" o come quella che era stata messa per coprire il buco e pareggiare la lira con l'euro nel 2000.

cocis
05-10-2008, 20:27
http://milano.blogosfere.it/2008/09/caos-derivati-il-fallimento-della-hypo-real-estate-rischia-di-mettere-nei-guai-il-comune.html

pare che il comune di milano sia un pò preoccupato.. :stordita:

Nei 300 milioni di euro dei derivati 100 erano con la banca Hypo Real Estate.

Ora: come riporta Affaritaliani la banca tedesca Hypo Real Estate Bank è sull'orlo del fallimento a causa delle "gigantesche perdite accumulate dalle speculazioni della sua controllata Depfa Bank".

Il comune di Milano rischia di perdere diversi milioni di euro che aveva depositato presso Depfa come "quote di rimborso del bond emessi nel 2005".

Il più il Comune rischia "di dover corrispondere, in caso di fallimento, la perdita sui contratti derivati in essere con la stessa banca. Una cifra enorme".

Kewell
05-10-2008, 21:07
Evidentemente le "tensioni" (come le chiamano) sul titolo non sono solo speculative:

DOPO 5 ore di CDA straordinario
Unicredit, via al piano anti-crisi
da 6,6 miliardi di euro
L'annuncio del consigliere Gnudi: «Via all'aumento di capitale, abbiamo fiducia nel nostro Istituto»


MILANO - Il consiglio di amministrazione di Unicredit ha approvato un piano anti-crisi da 6,6 miliardi di euro per rafforzare la patrimonializzazione del gruppo per raggiungere un Core Tier 1 ratio del 6,7%. Nel dettaglio le azioni per il rafforzamento del capitale, spiega UniCredit, includono, da una parte, il pagamento del dividendo relativo al 2008 in nuove azioni per un ammontare complessivo atteso pari a 3,6 miliardi di euro. Dall'altra, il collocamento di strumenti convertibili Core Tier 1 (cashes) per complessivi 3 miliardi presso un gruppo di investitori istituzionali.

CINQUE ORE DI CDA - È terminato dopo oltre cinque ore il consiglio d’amministrazione straordinario di UniCredit, iniziato intorno alle 15. All’uscita dalla riunione il consigliere Piero Gnudi, ha così risposto alle domande dei giornalisti che gli chiedevano se siano state approvate le misure per rafforzare il patrimonio dell’istituto, compreso l’aumento di capitale: «Tutto approvato». Alla domanda se tra i consiglieri ci siano preoccupazioni riguardo alla situazione della banca, Gnudi ha risposto: «Noi non siamo assolutamente preoccupati. Abbiamo fiducia nel nostro istituto». Nessuna preoccupazione è stata ribadita anche da un altro dei consiglieri, Salvatore Ligresti. «Confermo: non c’è motivo di preoccupazione». Ligresti non ha fornito particolari sulle misure approvate dal Cda: «Ci sarà un comunicato», ha detto. Quanto alla durata piuttosto lunga della riunione, Ligresti l’ha spiegata così: «Abbiamo parlato di tante cose».

RAMPL: «DAL CDA SOSTEGNO AL MANAGEMENT» - «Il consiglio di amministrazione ha voluto sottolineare il suo forte sostegno e la sua completa fiducia nel management» ha sottolineato il presidente di Unicredit Dieter Rampl, che ha anche aggiunto come «il sostegno convinto dato dai nostri principali azionisti al piano di rafforzamento del capitale sia un chiaro messaggio di fiducia nel Gruppo, nel suo modello di business diversificato e nella sua solidità finanziaria. Questa operazione - ha concluso - fa di UniCredit uno dei gruppi con il più elevato livello di patrimonializzazione in Italia. Sono dunque convinto che la performance commerciale e un'ancor più solida base patrimoniale continueranno a rappresentare gli elementi chiave per la creazione di valore di UniCredit a beneficio dei suoi azionisti, dei suoi clienti e dei suoi dipendenti».

Ma poi i giornalisti che domandano ai consiglieri se ci sono "preoccupazioni sulla situazione della banca" che risposta si aspettano? :asd:

fabio80
05-10-2008, 21:16
chissà che tutto questo non porti a un ridimensionamento dell'economia della carta straccia verso qualcosa di più concreto e solido

vedere saltare gli incravattati col blackberry sinceramente fastidio non me ne arreca

a2000.1
05-10-2008, 21:19
preferisci quelle col sybian :D

a2000.1
05-10-2008, 21:20
prossima settimana con i fuochi di artificio :ops:

naitsirhC
05-10-2008, 21:30
Evidentemente le "tensioni" (come le chiamano) sul titolo non sono solo speculative:



Ma poi i giornalisti che domandano ai consiglieri se ci sono "preoccupazioni sulla situazione della banca" che risposta si aspettano? :asd:

Salterà fuori un bel Rarorac...

CYRANO
05-10-2008, 21:32
http://milano.blogosfere.it/2008/09/caos-derivati-il-fallimento-della-hypo-real-estate-rischia-di-mettere-nei-guai-il-comune.html

pare che il comune di milano sia un pò preoccupato.. :stordita:

beh basta un aumentino del ticket per entrare in centro e sono a posto :asd:


c'.a'.z'.a

fabio80
05-10-2008, 21:34
beh basta un aumentino del ticket per entrare in centro e sono a posto :asd:


c'.a'.z'.a

tantonon lo pago:ciapet:

CYRANO
05-10-2008, 21:36
tantonon lo pago:ciapet:

per ora... :ciapet:


C,a,;z;,aza

floola
05-10-2008, 21:37
Ssst... Non ricordiamo alla Moratti che gli Euro3 a benzina ancora non pagano il ticket... :fiufiu:

fabio80
05-10-2008, 21:39
per ora... :ciapet:


C,a,;z;,aza

no no, in centro milano non ci vado proprio più

muoiano quei cani di esercenti :D

CYRANO
05-10-2008, 21:44
no no, in centro milano non ci vado proprio più

muoiano quei cani di esercenti :D

attento a non trovarti una morosa che vuole farsi la passeggiata in centro ogni sera :ciapet:


C;,a;,za

sempreio
05-10-2008, 21:48
chissà che tutto questo non porti a un ridimensionamento dell'economia della carta straccia verso qualcosa di più concreto e solido

vedere saltare gli incravattati col blackberry sinceramente fastidio non me ne arreca

balle, la concretezza per noi occidentali sarebbe un ridimensionamento in stile cinese se non peggio visto che ancora laggiù l' efficenza è pagata.
qui ci ritroveremo con gli ingegneri sporchi di olio a 100euro al mese...

sempreio
05-10-2008, 21:51
prossima settimana con i fuochi di artificio :ops:

esatto, la crisi è appena all' inizio

fabio80
05-10-2008, 21:53
balle, la concretezza per noi occidentali sarebbe un ridimensionamento in stile cinese se non peggio visto che ancora laggiù l' efficenza è pagata.
qui ci ritroveremo con gli ingegneri sporchi di olio a 100euro al mese...

a dare retta a quel che dici te, ci saremmo trovati col culo per terra almeno un migliaio di volte

magari se qualche volta circostanziassi anche le tue previsioni catastrofiche, così tanto per fare, non sarebbe male :D

TheMash
05-10-2008, 22:01
scusate, sarà una domanda scema... ma ve lo dico ugualmente..
c'è la possibilità che i nostri cari politici, cari amici delle banche, possano attingere dai fondi pubblici e dai nostri soldi per sostentare e far sopravvivere le banche?

fabio80
05-10-2008, 22:02
scusate, sarà una domanda scema... ma ve lo dico ugualmente..
c'è la possibilità che i nostri cari politici, cari amici delle banche, possano attingere dai fondi pubblici e dai nostri soldi per sostentare e far sopravvivere le banche?

scontato che sì

gugoXX
05-10-2008, 22:04
scusate, sarà una domanda scema... ma ve lo dico ugualmente..
c'è la possibilità che i nostri cari politici, cari amici delle banche, possano attingere dai fondi pubblici e dai nostri soldi per sostentare e far sopravvivere le banche?

Si'. E' il contrario che per fortuna non possono fare
(Forzare la banca d'Italia a stampare soldi per finanziare attivita' di governo)

TheMash
05-10-2008, 22:06
si parlerebbe di miliardi di euro...
non sono un po' troppi per non dare nell'occhio?
effettivamente tagliando in vari settori si potrebbe fare...se poi ci mettiamo anche le tasse nascoste (vedi CIP6)...
Ora che ci penso.. c'è il ponte di messina, gli inceneritori in Campania, in Sicilia, e le future centrali nucleari....quelle si che porteranno un bel po' di soldi :D

sempreio
05-10-2008, 22:10
a dare retta a quel che dici te, ci saremmo trovati col culo per terra almeno un migliaio di volte

magari se qualche volta circostanziassi anche le tue previsioni catastrofiche, così tanto per fare, non sarebbe male :D

ok

momo-racing
06-10-2008, 00:50
a dare retta a quel che dici te, ci saremmo trovati col culo per terra almeno un migliaio di volte

magari se qualche volta circostanziassi anche le tue previsioni catastrofiche, così tanto per fare, non sarebbe male :D

Te lo spiego in termini meccanici: le banche sono il motore dell'economia e la liquidità è il lubrificante. Senza lubrificante tutto il meccanismo grippa. Ora in giro non c'è liquidità, metà delle banche sono fallite o falliranno e quelle che non lo sono non presteranno soldi nemmeno sotto tortura. Se le banche non prestano soldi l'economia si ferma, soprattutto quella delle grosse aziende che facevano sistematicamente ricorso al debito per finanziare le proprie operazioni.
Nel giro dei prossimi mesi, se l'effetto domino non verrà arginato avremo fallimenti non solo di banche ma anche di imprese ( per esempio abbiamo salvato alitalia dalla padella e la vedremo finire nella brace ). in america le prime stime danno già tassi di disoccupazione in crescita fino a superare il 10% della popolazione. Ci saranno sicuramente grandi svalutazioni della cartamoneta dovute alle forti iniezioni di liquidità, se sei fortunato hai un lavoro e dovrai rinunciare alle vacanze e all'auto nuova, se sei sfortunato ti trovi senza un lavoro e per strada perchè non avrai nemmeno modo di pagare il mutuo.

gabi.2437
06-10-2008, 06:21
Per Alitalia il "è salvata" non so se è tanto un bene visto gli schifi che ci fanno :help:

Eppoi ste banche ok che sono il motore di tutto ma appunto hanno tirato la corda un pò troppo e oplalà, questa ovviamente alla fine si è rotta

cocis
06-10-2008, 07:35
scusate, sarà una domanda scema... ma ve lo dico ugualmente..
c'è la possibilità che i nostri cari politici, cari amici delle banche, possano attingere dai fondi pubblici e dai nostri soldi per sostentare e far sopravvivere le banche?

lo hanno già fatto in passato .. quando siamo dovuti entrare nell'€ .. mi pare .. ;)

cocis
06-10-2008, 09:40
Profumo: "E' la crisi peggiore
Errori anche di Unicredit"

http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/economia/banche/unicredit-profumo/unicredit-profumo.html

DVD_QTDVS
06-10-2008, 09:41
Il nuovo sport dei giovani manager che si sono
bruciati tutto il capitale nel crollo della borsa,
ora non gli resta che cercare di fare un incidente
con il SUV per recuperare soldi dalle assicurazioni... :asd:

x le strade, vi risulta che sia così ? :rolleyes:

DVD_QTDVS
06-10-2008, 09:43
Profumo: "E' la crisi peggiore
Errori anche di Unicredit"

http://www.repubblica.it/2007/11/sezioni/economia/banche/unicredit-profumo/unicredit-profumo.html
Unicredi farebbe bene a scegliere meglio gli impiegati allo sportello..
dove vado io, sono i più sfacciati e arroganti che si possa trovare... :mad:
(spero che sia solo un eccezzione... :rolleyes: )

markus_81
06-10-2008, 09:53
Borse in caduta, Milano la peggiore d'Europa con Unicredit

Finanzaonline.com - 6.10.08/10:22


Borse europee in forte calo in una seduta nella quale vengono scontate una serie di notizie che non fanno che rendere esplicitamente più grave il bilancio della crisi finanziaria e potenzialmente più lunghi i tempi di una ripresa dell'economia. Si guarda da un lato al mancato effetto positivo su Wall Street venerdì sera dell'approvazione del piano salva banchye da 850 miliardi, e dall'altro agli interventi straordinari varati dal governo tedesco, che è intervenuto con 50 miliardi di euro per salvare Hypo Re e annunciando la garanzia di tutti i depositi bancari detenuti dai privati, così come ha fatto anche la Danimarca.



A Milano il Mibtel cede il 5,03% a 18606 punti e l'S&P/Mib il 5,65% a 24448 punti, rendendo Piazza Affari la Borsa più pesante a livello continentale, trascinata al ribasso dalla caduta del titolo Unicredit, che ha aperto le contrattazioni alle 10.05 con un ribasso del 13% dopo il piano di ricapitalizzazione annunciato nel fine settimana. A Parigi il Cac40 perde il 4,46% a 3898 punti, il Dax tedesco il 4,19% a 5554 punti e il Ftse100 londinese il 4,47% a 4757 punti.



In Italia e in Europa crollano i bancari, con lo Stoxx sul settore dei servizi finanziari che cede il 6% e quello sugli assicurativi il 5,7%. Tra i maggiori ribassi, Aegon cede oltre il 18% e Dexia l'11%. Ribassi dell'ordine del 7% invece per Axa, Ing e Credit Agricole, ma superano il 5% anche i cali di Sociètè Gènèrale e Credit Suisse.



Si comporta male anche il settore delle materie di base. Le aspettative di un'estenzione della crisi sono testimoniate anche dalle quotazioni petrolifere, con il Wti che su piattaforma elettronica è sceso sotto i 90 dollari per barile, per le attese di una caduta della domanda industriale.

cocis
06-10-2008, 10:12
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:



MERCATI: VELTRONI, CRISI E' FIGLIA DELLE IDEOLOGIE DI DESTRA

(ASCA) - Roma, 6 ott - La crisi dei mutui che sta scrollando i mercati internazionali e' figlia delle ideologie della destra, non solo italiana, che ne' e' responsabile. E' l'opinione del leader del Pd, Walter Veltroni, che parlando ai microfoni di Radio Tre, intervistato dal direttore dell'Unita', Concita De Gregorio, osserva: ''E' colpa della destra perche' prima sosteneva che il capitalismo doveva essere libero e selvaggio e ora a farne le spese sono i cittadini''. Per Veltroni poi ''e' insopportabile che i teorici della deregulation ora siano diventati i teorici della nazionalizzazione e dell'intervento dello Stato''.



http://www.asca.it/moddettnews.php?idnews=782100&canale=ORA&articolo=MERCATI:%20VELTRONI,%20CRISI%20E'%20FIGLIA%20DELLE%20IDEOLOGIE%20DI%20DESTRA

Pitonti
06-10-2008, 10:14
10:44 Il Papa: "I soldi sono niente"

"Vediamo adesso nel crollo delle grandi banche che i soldi scompaiono, sono niente, e tutte queste cose che sembrano vere in realtà sono di secondo ordine". Lo ricordi chi "costruisce solo sulle cose sono visibili, come il successo, la carriera, i soldi". Lo ha detto il Papa, parlando a braccio, in apertura dei lavori del sinodo dei vescovi sulla Bibbia. "Solo la parola di Dio - ha detto - è una realtà solida".

:asd:

trallallero
06-10-2008, 10:19
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:



MERCATI: VELTRONI, CRISI E' FIGLIA DELLE IDEOLOGIE DI DESTRA
Sta ancora rosicando :asd:

Fritz!
06-10-2008, 10:19
10:44 Il Papa: "I soldi sono niente"

"Infatti io preferisco i calici d'oro".

:asd:

:asd:

dibe
06-10-2008, 10:23
10:44 Il Papa: "I soldi sono niente"

"Vediamo adesso nel crollo delle grandi banche che i soldi scompaiono, sono niente, e tutte queste cose che sembrano vere in realtà sono di secondo ordine". Lo ricordi chi "costruisce solo sulle cose sono visibili, come il successo, la carriera, i soldi". Lo ha detto il Papa, parlando a braccio, in apertura dei lavori del sinodo dei vescovi sulla Bibbia. "Solo la parola di Dio - ha detto - è una realtà solida".

:asd:

togliamogli l'8x mille e i vari finanziamenti statali allora, tanto i soldi non importano..........:asd:

cocis
06-10-2008, 10:25
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_787306256.html

questa è l'aopteosi .. :sofico: :ciapet: :read:

facciamo allora meno di dargli l'8x1000 :stordita:


10:44 Il Papa: "I soldi sono niente"

"Vediamo adesso nel crollo delle grandi banche che i soldi scompaiono, sono niente, e tutte queste cose che sembrano vere in realtà sono di secondo ordine". Lo ricordi chi "costruisce solo sulle cose sono visibili, come il successo, la carriera, i soldi". Lo ha detto il Papa, parlando a braccio, in apertura dei lavori del sinodo dei vescovi sulla Bibbia. "Solo la parola di Dio - ha detto - è una realtà solida".

:asd:

Fil9998
06-10-2008, 10:32
sta facendo il suo lavoro: indorare la pillola ... il che lascia intendere che le cose son ben lungi dal sistemarsi ed anzi, che a ballare non c'è ancora iniziato.







detto questo:


non ho ben capito

BANKIT in che modo garantisce 103.000 eur?

1 con che meccanismi?
2 a singolo conto corrente o deposito?
2 a singola intestazione di conto (tenuto conto delle cointestazioni)
3 a singolo codice fiscale (stile centrle rischi insomma)


???

Redux
06-10-2008, 10:39
Aggiornamenti (vedi pagine scorse)!

Venduti Unicredit! 12% di guadagno in un solo giorno! :D :sofico: :oink:

[AVVOLTOIO MODE ON]

PS: Speriamo che domani sia un'altra giornata di merda

[AVVOLTOIO MODE OFF]

Ci sono novità?
dopo essere riuscito a far rendere il tuo acquisto praticamente tutto il guadagno del titolo di quel giorno (che capacità e che sangue freddo, riuscire a entrare sul minimo e vendere sull'esatto massimo :eek: ) non oso pensare cosa sei riuscito a fare i giorni successivi.
Dacci lumi che magari riusciamo a guadagnare qualcosina anche noi!

cocis
06-10-2008, 10:43
noi saremo gli ultimi :ciapet:




Crisi mutui: Svezia e Danimarca garantiscono depositi banche
di ANSA


Iniziative diverse per evitare fuga risparmio dalle banche

(ANSA) - ROMA, 6 OTT - Anche Svezia e Danimarca contro la crisi dei mutui garantiscono i depositi bancari per evitare una fuga del risparmio dalle banche. La Svezia ha annunciato stamani una garanzia sui depositi bancari fino a 500.000 corone (circa 51.100 euro) a persona, raddoppiando il margine di copertura abituale. Danimarca: accordo con le banche commerciali che forniranno 6,4 milioni di dlr in 2 anni per un fondo che assicurera' i titolari di c/c contro le perdite: una somma pari al 2% del pil.

Redux
06-10-2008, 10:55
Io intanto, per non saper nè leggere nè scrivere, i soldi dalla zucca li ho tolti...

cocis
06-10-2008, 11:03
:read: :read: :read:


http://www.papanews.it/news.asp?IdNews=9525

http://www.papanews.it/images/intestazione_news.gif (http://www.papanews.it/images/intestazione_news.gif)
http://www.papanews.it/Public/oro(1).jpg (http://www.papanews.it/Public/oro(1).jpg) Finanze, il Vaticano investe sull'oro e non risente della crisi economica mondiale
CITTA’ DEL VATICANO - Il Vaticano puo' permettersi in questi tempi di guardare con serenita' e distacco alla crisi dei mutui e alla tempesta finanziaria che stanno scuotendo il resto del mondo: gia' nel 2007, e su consiglio di abili consulenti finanziari, aveva trasformato i suoi investimenti azionari in oro, obbligazioni e contanti. Il giornale cattolico britannico ''Tablet'' ha fatto esaminare ad analisti economici i dati contenuti nel rapporto annuale sulla gestione economica del Vaticano relativa allo scorso anno, preparato dalla Prefettura degli Affari Economici della Santa Sede e reso pubblico gia' nel luglio 2008. Non si tratta di cifre nuove, ma dalla lettura degli esperti emerge ora che la Santa Sede, sapientemente consigliata, aveva fiutato in anticipo i pericoli del mercato e convertito i propri investimenti, come un ''re Mida''. La Santa Sede possiede attualmente una tonnellata di oro che puo' valere circa 19 milioni di euro.

gugoXX
06-10-2008, 11:10
19 milioni di euro

19 milioni di euro non sono niente.
Se e' tutto qui il "tesoro del Vaticano"...

killercode
06-10-2008, 11:11
sta facendo il suo lavoro: indorare la pillola ... il che lascia intendere che le cose son ben lungi dal sistemarsi ed anzi, che a ballare non c'è ancora iniziato.







detto questo:


non ho ben capito

BANKIT in che modo garantisce 103.000 eur?

1 con che meccanismi?
2 a singolo conto corrente o deposito?
2 a singola intestazione di conto (tenuto conto delle cointestazioni)
3 a singolo codice fiscale (stile centrle rischi insomma)


???

A singolo conto corrente.
Comunque il meccanismo non funziona così semplicemente; non è che ci sono i soldi per tutti....in pratica è un'accordo tra le banche che promettono di risarcire i correntisti se una di loro dovesse fallire. Ovviamente se metà di loro fallisce la questione diventa più spinosa perchè non hanno i soldi per il risarcimento...

columbia83
06-10-2008, 11:13
Comunque alla fine dovranno garantire tutti gli Stati Europei.


E' vera e propria teoria dei giochi.

L'Irlanda ha mosso per prima, gli altri Stati devono praticare la stessa mossa.

theJanitor
06-10-2008, 11:20
Comunque alla fine dovranno garantire tutti gli Stati Europei.


da profano mi chiedo una cosa, se dovessero fallire e lo stato per coprire i depositi dovesse intervenire alla fine non ci troveremmo comunque con soldi che non hanno valore? insomma se crollano le banche siamo nella merda :muro: :muro:

trallallero
06-10-2008, 11:28
Io intanto, per non saper nè leggere nè scrivere, i soldi dalla zucca li ho tolti...

E dove li hai messi ?
anche io li ho nella zucca ma se li levo li metto su Fineco, o su Deutsch Bank, non penso cambi qualcosa.
Almeno sulla zucca mi rendono 4.5%

Raven
06-10-2008, 11:34
10:44 Il Papa: "I soldi sono niente"

"Vediamo adesso nel crollo delle grandi banche che i soldi scompaiono, sono niente, e tutte queste cose che sembrano vere in realtà sono di secondo ordine". Lo ricordi chi "costruisce solo sulle cose sono visibili, come il successo, la carriera, i soldi". Lo ha detto il Papa, parlando a braccio, in apertura dei lavori del sinodo dei vescovi sulla Bibbia. "Solo la parola di Dio - ha detto - è una realtà solida".

:asd:

http://luciadelchiaro.blog.kataweb.it/files/2008/03/nomedellarosa4.jpg

:mad: PENITENTIAGITE!!! :mad:

a2000.1
06-10-2008, 11:38
prossima settimana con i fuochi di artificio :ops:

si comincia col botto e la benedizione del Papa! :cool:


Borse a picco. Unicredit continua a perdere
Papa: 'Soldi svaniscono, solida solo parola di Dio'

http://blog.blogosfere.it/blogs/arigato/images/2007_07/hanabi.jpg

momo-racing
06-10-2008, 11:38
Unicredi farebbe bene a scegliere meglio gli impiegati allo sportello..
dove vado io, sono i più sfacciati e arroganti che si possa trovare... :mad:
(spero che sia solo un eccezzione... :rolleyes: )

unicredit farebbe bene a scegliere meglio i propri dirigenti. Profumo è un mentecatto: non puoi dichiarare ai telegiornali che non ci sarà alcuna ricapitalizzazione e poi indire un CDA di DOMENICA per farne una, tre giorni dopo. La borsa queste cose non le perdona.

Tefnut
06-10-2008, 11:40
+ le notizie si susseguono e più mi puzza di pilotato.. a parer mio qua se ne stanno approfittando e non poco

momo-racing
06-10-2008, 11:40
10:44 Il Papa: "I soldi sono niente"

"Vediamo adesso nel crollo delle grandi banche che i soldi scompaiono, sono niente, e tutte queste cose che sembrano vere in realtà sono di secondo ordine". Lo ricordi chi "costruisce solo sulle cose sono visibili, come il successo, la carriera, i soldi". Lo ha detto il Papa, parlando a braccio, in apertura dei lavori del sinodo dei vescovi sulla Bibbia. "Solo la parola di Dio - ha detto - è una realtà solida".

:asd:

Il Papa oltre a un fine teologo è anche un fine economista: proprio perchè conscio del fatto che i soldi sono niente si trova immerso nell'oro che è il più classico dei beni rifugio. Voglio vedere quando ci saranno le file di poveri davanti al vaticano se li riempirà di gioielli.

onesky
06-10-2008, 11:43
forse dovrei toglierli dalla BNL e portarli a casa, in attesa che le acque si calmino...

markus_81
06-10-2008, 11:43
UniCredit ancora sospesa al rialzo, teorico riduce calo a 4,3%

lunedì 6 ottobre 2008 12:40 Stampa quest’articolo[-] Testo [+] MILANO, 6 ottobre (Reuters) - UniCredit (CRDI.MI: Quotazione) prosegue il recupero dai minimi della mattinata ed è stata nuovamente sospesa per eccesso di rialzo sul prezzo di controllo.

Il titolo vede un calo teorico del 4,31% a 2,95 euro, la metà di quanto perdeva in occasione della prima sospensione al rialzo (-9%) e un quarto del calo massimo del 16% segnato in mattinata

columbia83
06-10-2008, 11:52
da profano mi chiedo una cosa, se dovessero fallire e lo stato per coprire i depositi dovesse intervenire alla fine non ci troveremmo comunque con soldi che non hanno valore? insomma se crollano le banche siamo nella merda :muro: :muro:

Ma infatti la mossa dell'Irlanda non è stata per niente calibrata.
Nel momento in cui ha garantito, ha accentuato negli umori della gente la possibilità che potessero esserci gravi problemi.
Ora gli altri stati, per evitare che tutti i loro depositi finiscano a poco a poco in Irlanda devono per forza fare qualcosa (e infatti la Germania subito si è mossa).

Insomma, a mio parere, questi irlandesi hanno fatto un azzardo che ora pagherà tutta l'Europa.



Inoltre, come temevo nei giorni scorsi, si era fatta girare un pò la voce che il titolo Unicredit potesse essere giunto al minimo.
Da qui i primi acquisti di molta gente che ha voluto allora investire i propri soldi, confidando in una ripresa del mercato.
Dopo un giorno il titolo vola, il giorno seguente gli speculatori ricominciano a vendere...

Ora se domani il titolo dovesse volare di molto, la gente di nuovo sarebbe spinta a confidare in una ripresa del mercato borsistico.
Invece io penso in questo momento si debba stare cauti e pensare che questa forte volatilità gioca solo a favore degli speculatori.

columbia83
06-10-2008, 11:55
UniCredit ancora sospesa al rialzo, teorico riduce calo a 4,3%

lunedì 6 ottobre 2008 12:40 Stampa quest’articolo[-] Testo [+] MILANO, 6 ottobre (Reuters) - UniCredit (CRDI.MI: Quotazione) prosegue il recupero dai minimi della mattinata ed è stata nuovamente sospesa per eccesso di rialzo sul prezzo di controllo.

Il titolo vede un calo teorico del 4,31% a 2,95 euro, la metà di quanto perdeva in occasione della prima sospensione al rialzo (-9%) e un quarto del calo massimo del 16% segnato in mattinata


Ecco, ci stanno speculando alla grande già oggi...

columbia83
06-10-2008, 12:00
Mi sta venendo voglia di rivedermi in film Wall Street con Michael Douglas...

_Magellano_
06-10-2008, 12:03
Borse a picco. Unicredit continua a perdere
Papa: 'Soldi svaniscono, solida solo parola di Dio'Senza offesa per il papa ma la parola di Dio per quanto possa essere solida non ci permetterà di sintetizzare il glicogeno,l'azoto e tutte quelle altre sostanze che ci servono per non morire di fame.
Senza offesa ai molto credenti,si scherza soltanto :asd:

a2000.1
06-10-2008, 12:14
Profumo: «È una crisi senza precedenti dal 1929»

questo se sta' a para er culo ... :eek:

portiamo via i soldi finche' siamo in tempo
(sono garantiti fino a 103000 euri ma solo 20000 te li restituiscono subito gli altri .... a liquidazione avvenuta ...)

theJanitor
06-10-2008, 12:15
Senza offesa per il papa ma la parola di Dio per quanto possa essere solida non ci permetterà di sintetizzare il glicogeno,l'azoto e tutte quelle altre sostanze che ci servono per non morire di fame.
Senza offesa ai molto credenti,si scherza soltanto :asd:

guarda io sono molto credente, ma non ha idea di quanto mi ha fatto incazzare leggere quella dichiarazione nel bel mezzo di una crisi finanziaria che potrebbe portarci tutti con il culo per terra

Fil9998
06-10-2008, 12:15
m'è sempre parsa inconciliabile la posizione ALMENO TEORICA di una religione che di fatto considera come MALE il benessere fisico e la prosperità in quanto "distraggono" dal vero bene che è la vita ultraterrena.

anzi, simili istituzioni inneggiano alla sofferenza fisica e alle tribolazioni perchè "fanno guadagnare" un "biglietto di prima fila" nel palco d'onore al gran concerto angelico eterno.

trallallero
06-10-2008, 12:17
Ripeto la domanda: ma chi leva i soldi dalla banca, che ne fà ? :mbe:

Tefnut
06-10-2008, 12:17
Profumo: «È una crisi senza precedenti dal 1929»

questo se sta' a para er culo ... :eek:

portiamo via i soldi finche' siamo in tempo
(sono garantiti fino a 103000 euri ma solo 20000 te li restituiscono subito gli altri .... a liquidazione avvenuta ...)

se la gente inizierà a farlo si arriverà veramente alla crisi :)

Tefnut
06-10-2008, 12:17
Ripeto la domanda: ma chi leva i soldi dalla banca, che ne fà ? :mbe:

li usa come cartaigenica o se li fa scippare in casa.

trallallero
06-10-2008, 12:21
li usa come cartaigenica o se li fa scippare in casa.
Quindi io che ho bloccato 20k€ per un anno su conto arancio faccio bene a lasciarli li ?

columbia83
06-10-2008, 12:24
portiamo via i soldi finche' siamo in tempo




Non scherziamo con questi appelli perchè ciò ci porterebbe davvero ad una crisi senza fondo.

Tefnut
06-10-2008, 12:26
Quindi io che ho bloccato 20k€ per un anno su conto arancio faccio bene a lasciarli li ?

io NON HO LA PIU' pallida idea di cosa fare :)

a parer mio conviene slegarli e differenziarli, ma credo sarà la MIA scelta e non la consiglierò mai a nessuno, ogniuno deve prendere le proprie decisioni
So che in casa i soldi dei miei non glieli farei MAI mattere, qua rubano pure i radicchi nell'orto, figurati

Il problema almeno a parer mio (non sono assolutamente nel settore) è che qua ci marciano volentieri sopra..
"arriva la crisi dei mutui"
banche: .. ole... "ahhhh sono in crisi. stato foraggiami"
grossi investitori: "vai con la paura, tutto giù compriamo a manbassa tutto su"

qua si sono fatti giri da 15% al giorno sui soldi dei risparmiatori.

trallallero
06-10-2008, 12:35
io NON HO LA PIU' pallida idea di cosa fare :)

a parer mio conviene slegarli e differenziarli, ma credo sarà la MIA scelta e non la consiglierò mai a nessuno, ogniuno deve prendere le proprie decisioni
So che in casa i soldi dei miei non glieli farei MAI mattere, qua rubano pure i radicchi nell'orto, figurati

Il problema almeno a parer mio (non sono assolutamente nel settore) è che qua ci marciano volentieri sopra..
"arriva la crisi dei mutui"
banche: .. ole... "ahhhh sono in crisi. stato foraggiami"
grossi investitori: "vai con la paura, tutto giù compriamo a manbassa tutto su"

qua si sono fatti giri da 15% al giorno sui soldi dei risparmiatori.

Concordo sul fatto che ci stiano marciando, ma marcia oggi marcia domani ... la situazione si fà marcia sul serio.

Boh, nel dubbio non faccio niente, certo che starei più tranquillo se levassi i soldi dall'Italia ma li ho bloccati e se li sblocco perdo interessi.

Redux
06-10-2008, 12:36
E dove li hai messi ?
anche io li ho nella zucca ma se li levo li metto su Fineco, o su Deutsch Bank, non penso cambi qualcosa.
Almeno sulla zucca mi rendono 4.5%

bpu, il rendimento per qualche mese lo perdo volentieri, mi interessa di più il capitale e se mi vengono dei dubbi su bpu prelevo e materasso :)
spiace scrivere queste cose, anche perchè non ho un grafico a torta o un istogramma che mi dia sostegno :asd:, ma al momento non abbiamo ancora chiaro quale sia l'entità della crisi.
Unicredit? Profumo paga lo scotto di essere stato, come è sempre stato, più trasparente di molti altri banker, e i mercati lo puniscono. Non è detto però che, in questa rivoluzione che sta avvenendo, il comportarsi con trasparenza non finsca con il pagare.

IcEMaN666
06-10-2008, 12:38
io ho tutto in un libretto di risparmio postale...che fare?:confused:

columbia83
06-10-2008, 12:39
io ho tutto in un libretto di risparmio postale...che fare?:confused:

passa a me ciò che c'è su :D

Redux
06-10-2008, 12:40
Quindi io che ho bloccato 20k€ per un anno su conto arancio faccio bene a lasciarli li ?

http://www.ing.com/group/stockticker.jsp?lang=EN&menopt=ivr|stc

non sono bei segnali, ing ha una leva di 47, se non erro, e leheman l'aveva di 35, ed è molto esposta sui mutui.
è vero però che in ambiente bancario c'è chi dice che l'olanda non farebbe mai fallire ing
io personalmente li ho tolti perchè non ho ben chiaro il profilo di garanzia di un cliente italiano di una banca olandese :)

IcEMaN666
06-10-2008, 12:40
passa a me ciò che c'è su :D

i soldi per il 1098 non si toccano:read:

recoil
06-10-2008, 12:41
Quindi io che ho bloccato 20k€ per un anno su conto arancio faccio bene a lasciarli li ?

io per ora li ho lì, solo che è appena scaduto il periodo in cui avevo l'interesse alto ed è tornato attorno al 3% quindi non ho più stra gran convenienza a tenerceli.
di sicuro non li ritiro per metterli nel materasso, al limite faccio un BOT o BTP

Redux
06-10-2008, 12:41
i soldi per il 1098 non si toccano:read:

e allora accattati il 1098 :)

columbia83
06-10-2008, 12:42
i soldi per il 1098 non si toccano:read:

dai, te li chiedo con meno insistenza :asd:

http://img522.imageshack.us/img522/5092/hypnoticdr3.gif (http://imageshack.us)

IcEMaN666
06-10-2008, 12:43
e allora accattati il 1098 :)

non bastano ancora...siamo a poco meno di metà:stordita:
e poi a novembre la aggiornano...comprarla ora è un rischio potrebbe svalutarsi tantissimo praticamente farei prima a portare i soldi a piedi in una filiale unicredit :asd:

trallallero
06-10-2008, 12:50
bpu, il rendimento per qualche mese lo perdo volentieri, mi interessa di più il capitale e se mi vengono dei dubbi su bpu prelevo e materasso :)
Parecchio sofware della bpu l'ho fatto io, li toglierei subito fossi in tè :asd:

http://www.ing.com/group/stockticker.jsp?lang=EN&menopt=ivr|stc

non sono bei segnali, ing ha una leva di 47, se non erro, e leheman l'aveva di 35, ed è molto esposta sui mutui.
è vero però che in ambiente bancario c'è chi dice che l'olanda non farebbe mai fallire ing
io personalmente li ho tolti perchè non ho ben chiaro il profilo di garanzia di un cliente italiano di una banca olandese :)

Ecco, proprio per quello son tentato di spostare tutto in tedeschia e chiudere anche i conti in Italia ...

Redux
06-10-2008, 12:52
Parecchio sofware della bpu l'ho fatto io, li toglierei subito fossi in tè :asd:


del software poco mi cale :)

trallallero
06-10-2008, 12:58
del software poco mi cale :)

Anche se di notte trasferisce tutto sul mio conto ? :D

mnoga
06-10-2008, 12:58
ma qualcuno sa,a spanne,se c'è qualche banca italiana di cui si vocifera il tracollo?se si,quale?(oltre a unicredit il cui operato è già mediaticamente in vista)

cocis
06-10-2008, 13:08
Non scherziamo con questi appelli perchè ciò ci porterebbe davvero ad una crisi senza fondo.

lasciamoli li allora . .che ce li porta via la banca :ciapet:

theJanitor
06-10-2008, 13:22
cominciano a litigare tra di loro :muro: :muro:

14:09 E Mosca "si allinea" a Roma

Il ministero dello sviluppo economico russo ha detto di ritenere "opportuno il varo di un altro pacchetto di misure per combattere la crisi finanziaria", che oggi ha portato la Borsa di Mosca a sospendere per la seconda volta entrambi gli indici (Rts e Micex). Il n.2 del ministero Andrei Klepach non è entrato nel merito dei nuovi provvedimenti. Il piano di aiuti è "necessario" anche per Berlusconi.

14:04 Merkel: "Non siamo d'accordo con Berlusconi"

L'Italia e la Germania hanno "posizioni diverse e non sono d'accordo" su un eventuale fondo di sicurezza Ue contro la crisi finanziaria. Stasera Berlusconi dovrebbe incontrare Angela Merkel a Berlino. Nessun accordo tra il Cavaliere e la Cancelliera come invece aveva fatto credere ieri sera il premier.

13:57 Tensione Londra-Berlino

Il primo ministro britannico Gordon Brown è su tutte le furie con la cancelliere tedesca Angela Merkel per la decisione unilaterale di far fronte alla dirompente crisi finanziaria garantendo la totalità dei depositi bancari all'interno della Germania.

Dom77
06-10-2008, 13:31
ma alla fine stanno giocando nel vero senso della parola con i nostri soldi depositati/investiti......

ieri un mio amico mi ha raccontato di un suo collega andato in america e rimasto li per un pò. questi si è voluto prendere un'auto, si è fatto arrivare i soldi in america, è andato in concessionaria e pagava in CONTANTI. ma non gliel'hanno voluta vendere :eek: . ha dovuto per forza di cose prenderla a rate, come il televisore, lo stereo e tante altre cose :mbe: in pratica lì se vuoi una cosa non la paghi in contanti ma solo a rate :confused:

forse sono queste cose che stanno facendo andare in malora tutto il sistema...e anche qui in italia con i vari supernegozi di elettrodomestici si è presa quella piega da un bel pò, rateizzando tutto....

io sinceramente fin'ora ho sempre preso quel che mi serviva se avevo i soldi in tasca, non ho mai rateizzato...e se non li avevo rinunciavo finchè non racimolavo la sommetta necessaria...

IcEMaN666
06-10-2008, 13:39
ma alla fine stanno giocando nel vero senso della parola con i nostri soldi depositati/investiti......

ieri un mio amico mi ha raccontato di un suo collega andato in america e rimasto li per un pò. questi si è voluto prendere un'auto, si è fatto arrivare i soldi in america, è andato in concessionaria e pagava in CONTANTI. ma non gliel'hanno voluta vendere :eek: . ha dovuto per forza di cose prenderla a rate, come il televisore, lo stereo e tante altre cose :mbe: in pratica lì se vuoi una cosa non la paghi in contanti ma solo a rate :confused:

forse sono queste cose che stanno facendo andare in malora tutto il sistema...e anche qui in italia con i vari supernegozi di elettrodomestici si è presa quella piega da un bel pò, rateizzando tutto....

io sinceramente fin'ora ho sempre preso quel che mi serviva se avevo i soldi in tasca, non ho mai rateizzato...e se non li avevo rinunciavo finchè non racimolavo la sommetta necessaria...

sono stato a Miami e south Florida a fine agosto e ti posso confermare questa situazione. considera che nemmeno da mcdonald si prendono i contanti se le banconote sono sopra i 20$:muro:

Shivah
06-10-2008, 13:43
ormai ho capito che si naviga a vista tra gli scogli...tra un po' dovrebbero parlare i premiers dei vari stati in modo congiunto....secondo me più parlano e più spargono insicurezza !

cmq non facciamo cazzate con l'andare in banca a ritirare i soldi...si fa solo del male a se stessi e agli altri...:rolleyes:

Dom77
06-10-2008, 13:44
sono stato a Miami e south Florida a fine agosto e ti posso confermare questa situazione. considera che nemmeno da mcdonald si prendono i contanti se le banconote sono sopra i 20$:muro:


:mbe:

questa è una cosa veramente assurda.....

anche qui cominciano a proliferare di fare carta di credito/bancomat e pagare tutto così, che è più sicuro ecc., ecc...
ma poi vedete cosa succede???

fabioleroy
06-10-2008, 13:48
[...]cmq non facciamo cazzate con l'andare in banca a ritirare i soldi...si fa solo del male a se stessi e agli altri...:rolleyes:

... soprattutto si fa male anche a tutti quelli che si divertono a giocare e speculare in borsa alle spese dei poveri risparmiatori...

IcEMaN666
06-10-2008, 13:52
:mbe:

questa è una cosa veramente assurda.....

anche qui cominciano a proliferare di fare carta di credito/bancomat e pagare tutto così, che è più sicuro ecc., ecc...
ma poi vedete cosa succede???
dovevi vedere la mia faccia dopo 2-3 giorni.
sono dovuto andare in banca a cambiarmi i soldi: ero partito con 800$ in banconote di vario taglio, ero rimasto con 5 pezzi da 100 che non riuscivo a usare in NESSUN modo.
vado dalla signorina allo sportello e gli faccio "ma perchè stampate banconote da 100$ se poi non si possono usare da nessuna parte?".
lei si mette a ridere e mi guarda con questa faccia:fagiano:

e la moda sta arrivando anche qui, con l'aggiunta delle minirate + maxirata finanziabile:muro:

cocis
06-10-2008, 13:53
cmq non facciamo cazzate con l'andare in banca a ritirare i soldi...si fa solo del male a se stessi e agli altri...:rolleyes:

... soprattutto si fa male anche a tutti quelli che si divertono a giocare e speculare in borsa alle spese dei poveri risparmiatori...

certo che gli italiani come possono avrere fiducia delle banche dopo parmalat . .cirio . .bond argentini .. fiorani . .fazio .. ecc.. :confused: :rolleyes:

columbia83
06-10-2008, 13:54
... soprattutto si fa male anche a tutti quelli che si divertono a giocare e speculare in borsa alle spese dei poveri risparmiatori...


tu saresti disposto a stare peggio per far male anche a loro?

cocis
06-10-2008, 13:55
tu saresti disposto a stare peggio per far male anche a loro?

chi ha causato le speculazioni andrabbe processato .. ma ho come il presentimento che la farebbero semrpe franca .. :muro:

Shivah
06-10-2008, 13:57
... soprattutto si fa male anche a tutti quelli che si divertono a giocare e speculare in borsa alle spese dei poveri risparmiatori...

se andiamo a prendere i soldini è come fare ctrl-alt-canc ! solo che nel bootstrap hai una riga di comando con bel format c: senza preavviso !
(la butto in ridere dai !)

cmq oggi ho paura che il DIJA vada a zig zag sui 10000 pti...:cry:

columbia83
06-10-2008, 13:57
chi ha causato le speculazioni andrabbe processato .. ma ho come il presentimento che la farebbero semrpe franca .. :muro:

senza dubbio, anzi di solito vengono premiati...

Redux
06-10-2008, 13:59
... soprattutto si fa male anche a tutti quelli che si divertono a giocare e speculare in borsa alle spese dei poveri risparmiatori...

perdonami, ma se siamo nella merda non è certo per colpa degli speculatori di borsa

Tefnut
06-10-2008, 14:07
se volete qualcosa tipo conto arancio, c'è rendimax di banca ifis che capitalizza trimestralmente

cocis
06-10-2008, 14:30
:read: :read: :read:


Veltroni: ''Su mutui destra si scusi''

ROMA - La crisi finanziaria mondiale nasce dalla "deregulation selvaggia" propugnata dalla destra, che quindi ha tutta la responsabilità di questa situazione, mentre la sinistra ha sempre sottolineato la necessità di un mercato regolato. Lo ha detto Walter Veltroni chiudendo la conferenza economica del Pd.

GianoM
06-10-2008, 14:35
La maggior parte delle banche italiane e conto arancio, aderiscono al fondo interbancario di garanzia e sono coperte fino a 103,000 euro, non so se la notizia è già passata.

http://www.ingdirect.it/Adobe_PDF/CONTO_ARANCIO_domande_anti_crisi_CORRIERE.pdf

Aderiscono così al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi tutte le banche italiane (circa 300), ad eccezione di quelle di credito cooperativo aderenti al Fondo di Garanzia dei Depositanti del Credito Cooperativo.

Le succursali di banche comunitarie operanti in Italia possono aderire al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi al fine di integrare la tutela offerta dal sistema di garanzia dello Stato di appartenenza.

Per le succursali di banche extracomunitarie autorizzate in Italia vige l'obbligo di adesione salvo che non partecipino a un sistema di garanzia estero equivalente.

http://www.fitd.it/garanzia_depositanti/garanzia_dep.htm

Ai sensi dell’art. 27 dello Statuto del Fondo, sono escluse dalla protezione alcune fattispecie come:

i depositi e gli altri fondi rimborsabili al portatore;
le obbligazioni e i crediti derivanti da accettazioni, pagherò cambiari e operazioni in titoli;
il capitale sociale, le riserve e gli altri elementi patrimoniali della banca;
i depositi riconducibili ad operazioni per le quali sia intervenuta una condanna per i reati previsti negli artt. 648-bis e 648-ter del codice penale (reati di riciclaggio e di impiego di denaro di provenienza illecita);
i depositi delle amministrazioni dello Stato, degli enti regionali, provinciali, comunali e degli altri enti pubblici territoriali;
i depositi effettuati dalle banche in nome e per conto proprio, nonché i crediti delle stesse;
i depositi delle società finanziarie indicate nell'art. 59, comma 1 lettera b) del D.Lgs. 1° settembre 1993 n. 385, delle compagnie di assicurazione, degli organismi di investimento collettivo del risparmio; di altre società dello stesso gruppo bancario;
i depositi, anche effettuati per interposta persona, dei componenti gli organi sociali e dell'alta direzione della banca o della capogruppo del gruppo bancario;
i depositi, anche effettuati per interposta persona, dei soci che detengano almeno il 5% del capitale sociale della consorziata;
i depositi per i quali il depositante ha ottenuto dalla consorziata, a titolo individuale, tassi e condizioni che hanno concorso a deteriorare la situazione finanziaria della consorziata stessa, in base a quanto accertato dai commissari liquidatori.

Redux
06-10-2008, 14:35
:read: :read: :read:


Veltroni: ''Su mutui destra si scusi''

ROMA - La crisi finanziaria mondiale nasce dalla "deregulation selvaggia" propugnata dalla destra, che quindi ha tutta la responsabilità di questa situazione, mentre la sinistra ha sempre sottolineato la necessità di un mercato regolato. Lo ha detto Walter Veltroni chiudendo la conferenza economica del Pd.

mi sembrava che non fosse stato ancora detto che è colpa di berlusconi :asd:

recoil
06-10-2008, 14:40
mi sembrava che non fosse stato ancora detto che è colpa di berlusconi :asd:

ha parlato di destra generica e soprattutto di situazione mondiale.
Obama e Biden nei dibattiti presidenziali hanno detto la stessa cosa incolpando l'amministrazione Bush e i suoi 8 anni di politiche basate sulla deregulation.

momo-racing
06-10-2008, 14:49
non avendone trovato fin'ora il tempo, ringraziamo comunque l'america, la terra della liberta, il faro della democrazia, del capitalismo e dell'occidente libero, che da sempre riesce a esportarci tutte le sue porcherie.

Scalor
06-10-2008, 14:49
già ma tutti dimenticano la\e cosa\e principale\i:
definizione di banca
http://it.wikipedia.org/wiki/Banca

La banca è un'impresa che svolge i compiti di fornire alla clientela mezzi di pagamento e di intermediazione tra offerta e domanda di capitali


le banche sono un impresa a scopo di lucro e per ogni impresa c'è un imprenditore o piu imprenditori e...

sull'imprenditore ricade il rischio d'impresa e anche sulla banca, ovvero il rischio del risultato economico dell'attività intrapresa, l'imprenditore ha il potere di organizzare come meglio crede i fattori produttivi che concorrono all'impresa operando le scelte relative alla conduzione dell'impresa stessa: cosa produrre (o scambiare), come, dove, quando e con quali mezzi;.....

se una banca, finanziaria viene salvata da fondi pubblici viene meno il rischio di impresa. VERGOGNA !

I presupposti per l’assoggettazione alle procedure concorsuali:

1. stato d’insolvenza
2. gravi irregolarità di gestione
3. temporanea difficoltà di adempiere alle obbligazioni

..... Gli effetti del fallimento per il fallito

Il fallito viene iscritto nel pubblico registro dei falliti ciò comporta per lui l’assoggettamento ad alcune incapacità e a determinate limitazioni della libertà personale quali:

* non può essere amministratore né sindaco di società commerciali;
* non può iscriversi nel registro degli esercenti il commercio;
* non può cambiare residenza senza il permesso del giudice delegato;
* deve permettere al curatore di verificare tutta la sua corrispondenza;
* deve rimanere a disposizione.

Perde l’amministrazione e la disponibilità dei beni compresi quelli acquisiti durante la procedura fallimentare.

e questi non fallendo escono dalla porta e rientrano dal tubo della fogna ! e ce li troviamo sempre tra i piedi.

e poi distinguiamo tra BANCHE e FINANZIARIE e FONDI ASICURATIVI. sono cose differenti

Perchè di fronte al fallimento una piccola azienda viene fatta fallire e qui ci sono banche che NON VENGONO MAI FATTE FALLIRE ! di fronte a dissesti finanziari W IL FALLIMENTO

se una banca non viene fatta fallire e viene " salvata " i debiti li pagheremo NOI tutti indirettamente con le nostre tasse, e la stragrande maggioranza di NOI non siamo responsabili del dissesto bancario.

MARCA
06-10-2008, 14:55
Scalor quale banca stanno salvando o hanno detto di voler salvare?:confused:

GUSTAV]<
06-10-2008, 14:55
Comprate lingotti d'oro e metteteli sotto il materasso :O

GianoM
06-10-2008, 14:56
Perchè di fronte al fallimento una piccola azienda viene fatta fallire e qui ci sono banche che NON VENGONO MAI FATTE FALLIRE ! di fronte a dissesti finanziari W IL FALLIMENTO

se una banca non viene fatta fallire e viene " salvata " i debiti li pagheremo NOI tutti indirettamente con le nostre tasse, e la stragrande maggioranza di NOI non siamo responsabili del dissesto bancario.
Non ho capito, se fallisce la tua banca, tu che fai, ti attacchi?

momo-racing
06-10-2008, 14:59
Perchè di fronte al fallimento una piccola azienda viene fatta fallire e qui ci sono banche che NON VENGONO MAI FATTE FALLIRE ! di fronte a dissesti finanziari W IL FALLIMENTO

se una banca non viene fatta fallire e viene " salvata " i debiti li pagheremo NOI tutti indirettamente con le nostre tasse, e la stragrande maggioranza di NOI non siamo responsabili del dissesto bancario.

il concetto è semplice: puoi scegliere tra salvare la tua banca con parte dei tuoi soldi oppure vederla fallire rimettendoci tutti i tuoi soldi. Tu quale scelta preferisci?

purtroppo le banche sono come i casinò: il banco vince sempre.

Shivah
06-10-2008, 15:01
Stamperia FED al gran lavoro...

Bernanke - "Sig. Bush...quanti bigliettoni dobbiamo stampare oggi...???"
George dabliu Bush - "Facci lei...facci lei...non vede che sono impegnato a farmi un whisky doppio...!!!"

lo so che non farà ridere nessuno ma anche oggi tanti bei bigliettoni saranno inesorabilmente immessi sul mercato, come morfina nelle vene del moribondo ! poveri noi dove andremo a finire....:cry:

Shivah
06-10-2008, 15:03
ore 16
il mibtel a -6,7% faccio fatica a ricordarlo...:eekk:

columbia83
06-10-2008, 15:05
Perchè di fronte al fallimento una piccola azienda viene fatta fallire e qui ci sono banche che NON VENGONO MAI FATTE FALLIRE ! di fronte a dissesti finanziari W IL FALLIMENTO

se una banca non viene fatta fallire e viene " salvata " i debiti li pagheremo NOI tutti indirettamente con le nostre tasse, e la stragrande maggioranza di NOI non siamo responsabili del dissesto bancario.

:rolleyes:

MARCA
06-10-2008, 15:06
il mibtel a -6,7% faccio fatica a ricordarlo
Per fortuna a marzo ho disinvestito tutto, monetario, obbligazionario e azionario.
Per curiosità, Unicredit è sceso sotto i 2 euro ad azione?

Raven
06-10-2008, 15:09
Per fortuna a marzo ho disinvestito tutto, monetario, obbligazionario e azionario.

... non ho capito... ma li hai comunque lasciati sul cc?!...

trallallero
06-10-2008, 15:10
<;24445455']Comprate lingotti d'oro e metteteli sotto il materasso :O

Io invece ho investito in materassi :asd:

Shivah
06-10-2008, 15:12
Per fortuna a marzo ho disinvestito tutto, monetario, obbligazionario e azionario.
Per curiosità, Unicredit è sceso sotto i 2 euro ad azione?

no per carità....!!!!
se va sotto i 2 euro mi trovi in banca a ritirare i soldi !
viaggia attorno ai 2.80-2.90

MARCA
06-10-2008, 15:13
non ho capito... ma li hai comunque lasciati sul cc?!...
No, ho acquistato pronti contro termine a scadenza 1, 3 e 6 mesi rendimento netto oltre il 4% e sicurezza di incasso molto alta(99%).
Di meglio c'è solo titoli di stato a tasso variabile (come i CCT)...in Euro

Scalor
06-10-2008, 15:14
Scalor quale banca stanno salvando o hanno detto di voler salvare?:confused:

http://www.loccidentale.it/articolo/le+banche+tedesche+e+i+sussidi+di+stato+a+cui+l'ue+ha+detto+s%C3%AC

e stiamo certi che se ci saranno problemi in Italia accadrà lo stesso.

il concetto è semplice: puoi scegliere tra salvare la tua banca con parte dei tuoi soldi oppure vederla fallire rimettendoci tutti i tuoi soldi. Tu quale scelta preferisci?

purtroppo le banche sono come i casinò: il banco vince sempre.

i depositi sono tutelati dal fondo di tutela, l'investimento NO, i fondi investimento le assicurazioni NO ecc ecc quando uno va a richiere un finanziamento ci vogliono le garanzie. se l'immobile vale 100 la banca deve chiedere a garanzia un valore maggiore di 100 se non hai garanzie l'immobile vale 100 e la banca ti da solo 30 così se non paghi e va all'asta qualcosa si recupera, se no in caso di insolvenza siamo in queste condizioni. i mutui a tasso variabile è anni che dicono di non farli ........

.... è meglio perdere subito 100 o perdere 150 spalmati negli anni a venire perchè ci faranno pagare gli interessi sul debito da loro causato ?
tenendo conto che i denari non si " bruciano " ma si spostano solo da un soggetto ad un altro.

IpseDixit
06-10-2008, 15:21
Banche: ecco gli istituti con indici patrimoniali sotto la soglia di sicurezza (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/10/banche-prova-ratios.shtml?uuid=1075223c-92d7-11dd-9604-c1919a50b427&DocRulesView=Libero)
Nella tabella figura anche il Banco Popolare, che faccio inizio a prepararmi per il suicidio ? :mbe:

markus_81
06-10-2008, 15:25
ore 16
il mibtel a -6,7% faccio fatica a ricordarlo...:eekk:

adesso è a -8,60 % :eek: :eek: :eek:

Shivah
06-10-2008, 15:27
adesso è a -8,60 % :eek: :eek: :eek:

"La merda è stata messa nel ventilatore
bisogna solo aspettare che si sparpagli per bene e cada a terra

fermarla con la faccia potrebbe essere poco piacevole !!!"

ho riporto quello che in forum specializzato di trader si stanno dicendo...
Tira una gran brutta aria !

GUSTAV]<
06-10-2008, 15:27
quello sulle polizza vita sarà tutto da vedere.... :rolleyes:
oltrettutto furono pure agevolate dallo stato in quanto erano detraibbili/deducibbili sui redditi... :rolleyes:

theJanitor
06-10-2008, 15:29
16:22 Mibtel -8,02%

Continua apparentemente senza freni il ribasso della Borsa valori. L'indice Mibtel tocca ora un -8,02% a 18.020 euro, mentre l'S&P/Mib cede l'8,23% e l'All Stars il 5,61%.


oh mamma :muro: :muro: :muro:

IcEMaN666
06-10-2008, 15:33
cmq unicredit era a 2.30 qualche giorno fa...ora è a 2.94...cioè comprando al minimo e vendendo oggi si ha un guadagno superiore al 20% netto...pensate a chi è immischiato in questo gioco e investe cifre "serie":rolleyes:

franklyn
06-10-2008, 15:41
ma perchè temete per i vostri soldi ?
Il papa ha detto, in merito al crollo delle borse :
"Soldi sono niente, è solida solo la parola di Dio"

:asd:

SweetHawk
06-10-2008, 15:42
Che bello!!! Dopo i raid dei giorni scorsi posso ricomprare a prezzi stracciati :oink: :oink: :oink:

Kewell
06-10-2008, 15:42
"La merda è stata messa nel ventilatore
bisogna solo aspettare che si sparpagli per bene e cada a terra

fermarla con la faccia potrebbe essere poco piacevole !!!"

ho riporto quello che in forum specializzato di trader si stanno dicendo...
Tira una gran brutta aria !

Gli è saltato il server da quante connessioni hanno....

Ormai il panico è totale. Speriamo bene :rolleyes:

cocis
06-10-2008, 15:42
cmq unicredit era a 2.30 qualche giorno fa...ora è a 2.94...cioè comprando al minimo e vendendo oggi si ha un guadagno superiore al 20% netto...pensate a chi è immischiato in questo gioco e investe cifre "serie":rolleyes:

mi ricorda tanto marchionne ..

che aveva comprato una montagan ti titoli fiat e poi subito rivenduti .. ovviamente lui sapeva bene come sarebber andate le quotazioni .. :stordita:

SweetHawk
06-10-2008, 15:43
Io con unicredit sul rimbalzo ho preso quasi il 15% in un giorno!

Questi sono i periodi migliori, tanti si stan facendo i baffi.

Marko91
06-10-2008, 15:46
Wall Street e' in caduta libera!!!!!!! :eek:
DJI ha perso il 6% in un ora, il Nasdaq Compositive il 7% :eek:
Oggi toccano il fondo :mc:

LightIntoDarkness
06-10-2008, 15:46
ma perchè temete per i vostri soldi ?
Il papa ha detto, in merito al crollo delle borse :
"Soldi sono niente, è solida solo la parola di Dio"

:asd:Beh dai, questa crisi ci sta proprio facendo vedere come i soldi in questi anni hanno perso ogni legame con i beni materiali, staccandosi dall'economia "reale" per creare l'illusione di un mondo che non esiste.

Kewell
06-10-2008, 15:48
Ci sono novità?
dopo essere riuscito a far rendere il tuo acquisto praticamente tutto il guadagno del titolo di quel giorno (che capacità e che sangue freddo, riuscire a entrare sul minimo e vendere sull'esatto massimo :eek: ) non oso pensare cosa sei riuscito a fare i giorni successivi.
Dacci lumi che magari riusciamo a guadagnare qualcosina anche noi!

Io con unicredit sul rimbalzo ho preso quasi il 15% in un giorno!

Questi sono i periodi migliori, tanti si stan facendo i baffi.

Ma non era il 12%?

cocis
06-10-2008, 15:49
"La merda è stata messa nel ventilatore
bisogna solo aspettare che si sparpagli per bene e cada a terra

fermarla con la faccia potrebbe essere poco piacevole !!!"

ho riporto quello che in forum specializzato di trader si stanno dicendo...
Tira una gran brutta aria !

Gli è saltato il server da quante connessioni hanno....

Ormai il panico è totale. Speriamo bene :rolleyes:

e quale sito sarebbe ?? :confused: :rolleyes:

Kewell
06-10-2008, 15:51
e quale sito sarebbe ?? :confused: :rolleyes:

Finanza Online.

Marko91
06-10-2008, 15:52
Piazza Affari a -8.5% :eek:

Tragr
06-10-2008, 15:52
Solo a me il berlusca e comunque tutto il governo e il sistema informativo televisimo mi pare si stia comportando da giullare...

Sembra non abbia capacità di fare nulla, di decidere nulla e viene solo smentita da altri premier...

Boh, io in momenti come questo preferirei aver un premir con le palle e che non si preoccupasse del lodo alfano più che della situazione economica...

Raven
06-10-2008, 15:52
... che cosa può scatenare, il panico! :nono:

Kewell
06-10-2008, 15:53
Piazza Affari a -8.5% :eek:

Siamo quasi al 9% ora...

Kewell
06-10-2008, 15:54
Crisi:Ahmadinejad, fine capitalismo

Presidente Iran, avevo previsto in anticipo la situazione


Crisi:Ahmadinejad, fine capitalismo(ANSA) - TEHERAN, 6 OTT -'Quella a cui assistiamo e' la fine del capitalismo' e del 'mondo di coloro che perseguono il dominio'. Cosi' sulla crisi Ahmadinejad. Citato dall'agenzia Irna mentre molti esultano (di 'punizione divina per l'Occidente' ha parlato l'ayatollah Jannati, di 'risultato di azioni malvagie' il ministro Nozari), il leader del governo iraniano ha detto di aver previsto in anticipo la crisi.'Avevo avvisato i leader di vari Paesi - ha detto - perche' i loro sistemi non sono basati sulla giustizia'.

markus_81
06-10-2008, 15:54
Piazza Affari a -8.5% :eek:

l' S&P è già a -9.20 :rolleyes:

Marko91
06-10-2008, 15:55
Siamo quasi al 9% ora...

-9,06% prima delle 5 superiamo il -10..

Marko91
06-10-2008, 15:58
Crisi:Ahmadinejad, fine capitalismo

Presidente Iran, avevo previsto in anticipo la situazione


Crisi:Ahmadinejad, fine capitalismo(ANSA) - TEHERAN, 6 OTT -'Quella a cui assistiamo e' la fine del capitalismo' e del 'mondo di coloro che perseguono il dominio'. Cosi' sulla crisi Ahmadinejad. Citato dall'agenzia Irna mentre molti esultano (di 'punizione divina per l'Occidente' ha parlato l'ayatollah Jannati, di 'risultato di azioni malvagie' il ministro Nozari), il leader del governo iraniano ha detto di aver previsto in anticipo la crisi.'Avevo avvisato i leader di vari Paesi - ha detto - perche' i loro sistemi non sono basati sulla giustizia'.

Non ha tutti i torti. L'Occidente negli ultime settimane e' diventato piu' comunista dell'URSS.
Entro fine settimane mi aspetto un taglio drastico dei tassi di interesse in Europa.

GUSTAV]<
06-10-2008, 15:59
Ho visto al Tiggì, il premier dire che non c'è pericolo, ma con quel sorrisino ironico..
che lasciava intendere tutto l'opposto... :asd:
saranno ucelli per diabetici :O

Drago
06-10-2008, 16:00
problema: parente anziana con una buona liquidità. investiti in parte nel nordfondo, in parte in obbligazioni (non so esattamente di che cosa si tratti, io vi giro quanto mi è stato detto) e tutto il resto in posta in buoni postali. cosa devo dirle di fare? mi serve aiuto!

Redux
06-10-2008, 16:00
Ma non era il 12%?

e ma c'è l'inflazione :asd:

SweetHawk
06-10-2008, 16:00
Ma non era il 12%?


Ho scritto quasi il 15% infatti. Il 12% è al netto di commissioni e tutto. ;)


Oggi altra occasione, piccolo acquisto in chiusura per sfruttare il rimbalzo tecnico di domani. :D

michiriv
06-10-2008, 16:00
-8,60% :help:

Wilde
06-10-2008, 16:01
berlusca porta sfiga però

cocis
06-10-2008, 16:01
ma perchè temete per i vostri soldi ?
Il papa ha detto, in merito al crollo delle borse :
"Soldi sono niente, è solida solo la parola di Dio"

:asd:


:stordita: :stordita: :stordita:

http://i35.tinypic.com/2djnuhz.jpg

mnoga
06-10-2008, 16:01
Banche: ecco gli istituti con indici patrimoniali sotto la soglia di sicurezza (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2008/10/banche-prova-ratios.shtml?uuid=1075223c-92d7-11dd-9604-c1919a50b427&DocRulesView=Libero)
Nella tabella figura anche il Banco Popolare, che faccio inizio a prepararmi per il suicidio ? :mbe:



io ho intesa san paolo,che mi consigliate di fare?cambiare banca per andare su una messa meglio?

cocis
06-10-2008, 16:03
Finanza Online.

a me funziona sempre .. anche ora :)

Guille
06-10-2008, 16:04
http://www.vocedimegaride.it/squali.jpg

GUSTAV]<
06-10-2008, 16:05
:stordita: :stordita: :stordita:

http://i35.tinypic.com/2djnuhz.jpg
per la chiesa il denaro non ha importanza, loro hanno solo i lingottoni d'oro :O
http://www.repubblica.it/2007/10/sezioni/cronaca/chiesa-commento-mauro/segreti-ior/segreti-ior.html

IcEMaN666
06-10-2008, 16:06
ora risale...
mi affascinano in un certo senso sti giochi degli speculatori e degli squali...guardate che combinano:stordita:

MARCA
06-10-2008, 16:06
-8,56%

S&P/MIB i peggiori
TENARIS 10,6100 -15,34%
BANCO POPOLARE 8,9000 -13,89%
INTESA SANPAOLO 3,4350 -11,92%
SAIPEM 16,9300 -11,67%
A2A 1,5110 -11,53%

userpercaso
06-10-2008, 16:06
Solo a me il berlusca e comunque tutto il governo e il sistema informativo televisimo mi pare si stia comportando da giullare...

Sembra non abbia capacità di fare nulla, di decidere nulla e viene solo smentita da altri premier...

Boh, io in momenti come questo preferirei aver un premir con le palle e che non si preoccupasse del lodo alfano più che della situazione economica...

beh sapessi cosa gli può fregar di noi!

Quello compra VILLE,TERRENI ETC...in quest' ultimo anno ha comprato la qualunque!

Tanto l'ici se l'è tolta a suo interesse...quindi che problemi ha?
Comunque è finanza creativa...:asd: questa, non c'è da allarmarsi..ora arriva Tremonti a spiegarcela!

Ora capisco perchè ti fanno la rata anche per un paio di mutande...tutto CHIARO:)

Per loro è meglio tenerci in pugno con le rate piuttosto che vedersi cash in contanti arrivare e finire li!:)

cocis
06-10-2008, 16:07
a me funziona sempre .. anche ora :)

sorry .. ora è in crash .. :mbe:

Marko91
06-10-2008, 16:07
Quante tempo ci mettera' la crisi ad espandersi all'economia reale?
Anche tagliando i tassi sono cavoli amari per tutti, l'inflazione e' gia' elevata...

Shivah
06-10-2008, 16:08
ora risale...
mi affascinano in un certo senso sti giochi degli speculatori e degli squali...guardate che combinano:stordita:

già c'è il nasdq che sta cercando di resuscitare dal de profundis....mitico !
mmhhh io credo sia solo lo spasmo pre mortem ! :sofico:

Marko91
06-10-2008, 16:09
Wall Street in leggera risalita dopo il panico di un ora fa.. -4%

IcEMaN666
06-10-2008, 16:09
già c'è il nasdq che sta cercando di resuscitare dal de profundis....mitico !
mmhhh io credo sia solo lo spasmo pre mortem ! :sofico:

in questi minuti broker con le palle quadrate e una buona dose di culo (e soffiate) stanno facendo veramente i soldoni;)

gigio2005
06-10-2008, 16:10
non ne capisco e nun me ne po' frega' de meno di tutto quello che sta accadendo...


pero' credo sia la giusta punizione per un'economia fittizia e speculativa...


quando si torna alla vera imprenditoria industriale? :sbav:

Kewell
06-10-2008, 16:12
Quante tempo ci mettera' la crisi ad espandersi all'economia reale?
Anche tagliando i tassi sono cavoli amari per tutti, l'inflazione e' gia' elevata...

Temo poco. Perfino il colosso General Electric è in crisi profonda...
Tutte le imprese che fanno massicciamente ricorso al credito soffriranno (e l'Italia è notoriamente tra i paesi in cui le PMI fanno maggiormente ricorso al sistema bancario).

Shivah
06-10-2008, 16:12
Non ha tutti i torti. L'Occidente negli ultime settimane e' diventato piu' comunista dell'URSS.
Entro fine settimane mi aspetto un taglio drastico dei tassi di interesse in Europa.

ho già mandato mia moglie a fare spese...tra un po' ci troveremo con i prezzi fuori controllo (per un calo forzato e dovuto dei tassi) e allora saranno dolori su dolori !

Kewell
06-10-2008, 16:13
quando si torna alla vera imprenditoria industriale? :sbav:

Se salta chi dà (o dava) i soldini "all'imprenditoria industriale"... aspetta e spera.

Scalor
06-10-2008, 16:14
cmq unicredit era a 2.30 qualche giorno fa...ora è a 2.94...cioè comprando al minimo e vendendo oggi si ha un guadagno superiore al 20% netto...pensate a chi è immischiato in questo gioco e investe cifre "serie":rolleyes:

infatti i soldi si spostano solamente .....

markus_81
06-10-2008, 16:15
in questi minuti broker con le palle quadrate e una buona dose di culo (e soffiate) stanno facendo veramente i soldoni;)

ha recuperato il 2% in 15 minuti....

userpercaso
06-10-2008, 16:15
Temo poco. Perfino il colosso General Electric è in crisi profonda...
Tutte le imprese che fanno massicciamente ricorso al credito soffriranno (e l'Italia è notoriamente tra i paesi in cui le PMI fanno maggiormente ricorso al sistema bancario).

In ita regioni, comuni, stato...sono INDEBITATE CON LE BANCHE!

Le casse NON sono mai state piene di contanti...il credito, in Ita va avanti da circa 550 anni:D

Catania ha un debito di 550 milioni di € se non erro..(credito con le banche), altre realtà penso siano messe sulla stessa rotta!

iL CREDITO A CONSUMO (NON IL NOSTRO PER COMPERARE LA MACCHINA O ALTRO)...è l'unica fonte che ha permesso ai comuni di arrivare sino ad oggi:D :O ....mna temo che sta tranvata sia di auspicio!:O

MARCA
06-10-2008, 16:16
quando si torna alla vera imprenditoria industriale?
Visti i figli degli imprenditori che ci sono in giro...mai.

userpercaso
06-10-2008, 16:17
ho già mandato mia moglie a fare spese...tra un po' ci troveremo con i prezzi fuori controllo (per un calo forzato e dovuto dei tassi) e allora saranno dolori su dolori !

azz adesso metti FIFA però...:cry: ...

gigio2005
06-10-2008, 16:18
io ho mandato mia nonna nel bunker e mia mamma a comprare le patate...



moriremo tutti?

userpercaso
06-10-2008, 16:20
io ho mandato mia nonna nel bunker e mia mamma a comprare le patate...



moriremo tutti?


se la metti anche tu, su questo piano... allora dovremmo tenere in considerazione i consigli di Titor..:O

Ossia farsi in proprio le coltivazioni base, comperarsi una bici e cercarsi degli ottimi amici nel raggio di KM...:D :D

Dai su...se cadiamo ci rialziamo:O

Tragr
06-10-2008, 16:22
Ma è possibile che nessun canale televisivo parli di quello che stà succedendo?

Nina moric sul 5, altre tette su rai1 rai2-3-rete4 abusiva cavolate anni 60-70 ritrasmesse, la7 nulla...

Roba da pazzi proprio...

gigio2005
06-10-2008, 16:23
se la metti anche tu, su questo piano... allora dovremmo tenere in considerazione i consigli di Titor..:O

Ossia farsi in proprio le coltivazioni base, comperarsi una bici e cercarsi degli ottimi amici nel raggio di KM...:D :D

Dai su...se cadiamo ci rialziamo:O

ma guarda che scherzavo...

come ho gia' scritto precedentemente...a me non me ne po' frega' de meno...