View Full Version : 14/10/2008 - Let's MacBook
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
Mr. Zebra
15-10-2008, 19:18
Domandona del secolo:
Secondo voi da quello che avete capito fino ad ora, ce la pò fa il mb 2,4 a fare grafica 2d comodamente? in particolare: cartellonistica, prestampa, editoria, composizione, illustrazione ecc... (suite adobe stampa insomma) e natural media (corel painter)?
Domani li portano, qui da me...:eek: :D
Secondo me si, poi in realtà conosco chi usa l'adobe creative suite con i MB della vecchia generazione quindi perchè i nuovi non dovrebbero? ;)
Su come si comporta la macchina durante questo tipo di attività però non saprei dirti, ma c'è da dire che c'è chi davanti ad una beachball perde le staffe e chi no :)
savethebest
15-10-2008, 19:19
Domandona del secolo:
Secondo voi da quello che avete capito fino ad ora, ce la pò fa il mb 2,4 a fare grafica 2d comodamente? in particolare: cartellonistica, prestampa, editoria, composizione, illustrazione ecc... (suite adobe stampa insomma) e natural media (corel painter)?
Domani li portano, qui da me...:eek: :D
certo, sicuro al 100%
FORSE in futuro il mbp potrà risultare più veloce grazie al fatto che sfrutteranno la gpu in programmi come CS4 o superiori... ma è ancora tutto da definire
vai tranquillo col mb normale
andrewip
15-10-2008, 19:24
c'è chi davanti ad una beachball perde le staffe e chi no :)
:) :)
In effetti è controversa la questione, se il mb (quello "vecchio") era in grado di farcela o no (dimensione schermo a parte) alcuni mi hanno in passato risposto di si, altri decisamente di no. In effetti credo che molto dipenda dalla propria esperienza di lavoro.
andrewip
15-10-2008, 19:34
certo, sicuro al 100%
FORSE in futuro il mbp potrà risultare più veloce grazie al fatto che sfrutteranno la gpu in programmi come CS4 o superiori... ma è ancora tutto da definire
vai tranquillo col mb normale
Da qualche parte ho letto che Adobe stia seguendo da vicino gli ultimi speed bump di Apple (come è ovvio), per esempio per il supertouch pad dei nuovi portatili, e che stia implementando feautures specifiche che li sfruttano, mi romperebbe non poco scegliere un mb ora invece del pro, e magari rimanere tagliato fuori dalle future implementazioni di Photoshop, magari che sfruttino specificatamente il nuovo "sistema" grafico nvidia (2 vga + chipset)
andreafitta
15-10-2008, 19:57
scusate forse mi sbaglio, ma il mbp base ha un processore da 2,4 ghz.. ma questo è il t8300... mentre fino a lunedi sera era il t7500.. si è parlato fino ad ora solo di scheda grafica, ma non è l'unico aspetto migliorato.
Io ho ordinato il MacBook Alu 2.0 + ipod con l'offerta educational
rivendendo l'ipod pago circa 1000 euri
ero indeciso col vaio SR19XN più o meno a 1100
Ho preferito il MacBook
1) per la sezione video migliore Nvidia vs Intel GMA
2) trackpad più grande e innovativo
3) Slot in
4)Alluminio (anche se pure la lega di magnesio è buona)
5) minore svalutazione e maggiore longevità rispetto ai sistemi Wintel
6)brutte esperienze assistenza Sony
il Vaio a favore aveva
1)0.2 Ghz
2)3 GB di Ram
3)100g di peso in meno
4)qualche attacco in più
5)sensore impronte digitali
P.S ma non è il caso di organizzare dei Thread Ufficiali?
--duke--
15-10-2008, 20:14
Non è detto che Apple abbia per forza comprato delle così imponenti macchine utensili CNC (ho fatto vedere il video dove mostrano la produzione a mio papà che ne ha un po' di queste macchine e dice che non c'è nulla di così rivoluzionario, sono procedimenti meccanici standard).
Ci sono aziende che fanno per terzi, quindi Apple potrebbe aver commissionato il lavoro ad un'azienda specializzata in produzioni del genere.
Una ditta non fa mai al 100% tutto in casa e mi pare difficile che Apple abbia investito una somma di denaro tale per delle macchine utensili del genere.
La difficoltà in un processo del genere sta nel dare istruzioni CAD/CAM ad una macchina CNC. Una volta fatto "il programma" questa ne farà a milioni di pezzi tutti identici.
Prezzo di lavoro di una macchina così: 60-80 €/ora.
Ora non sono esperto di piani industriali ma secondo me potrebbe essere così...
Domani li portano, qui da me...:eek: :D
:eek: Qui dove? Di dove sei? :p
Io ho ordinato il MacBook Alu 2.0 + ipod con l'offerta educational
rivendendo l'ipod pago circa 1000 euri
ero indeciso col vaio SR19XN più o meno a 1100
Ho preferito il MacBook
1) per la sezione video migliore Nvidia vs Intel GMA
2) trackpad più grande e innovativo
3) Slot in
4)Alluminio (anche se pure la lega di magnesio è buona)
5) minore svalutazione e maggiore longevità rispetto ai sistemi Wintel
6)brutte esperienze assistenza Sony
il Vaio a favore aveva
1)0.2 Ghz
2)3 GB di Ram
3)100g di peso in meno
4)qualche attacco in più
5)sensore impronte digitali
P.S ma non è il caso di organizzare dei Thread Ufficiali?
Complimenti e auguri! :D Facci sapere naturalmente ;)
60/80 euro l'ora per cosa? il taglio-anodizzazione-lucidatura? tutto compreso? e quanto ci vuole?
Da quel che avevo letto apple ora se le fa in casa le scocche, per cui avrà preso tutto in leasing :D
Hmm, ho annullato il mio ordine di MacBookPro, sto rivalutando opzione "2.8Ghz". Tanti soldi. :cry:
Ma mi spiegate una cosa, il TDP dichiarato dalla Intel é quello massimo assoluto o medio? Il 2.4/2.53Ghz hanno TDP di 25W, mentre il 2.8Ghz ben 35W, quindi un 30% circa in piú.
Il 2.8Ghz mi server per i rendering e li vabbé, la batteria non mi interessa, ma se sto navigando o guardo un video il consumo risulta lo stesso dei 2.4/2.53Ghz o é del 30% maggiore?
--duke--
15-10-2008, 21:16
60/80 euro l'ora mi riferivo al solo CNC...gli altri penso che saranno sulla stessa barca...
potrebbe anche essere per il leasing...
macciocapatonda88
15-10-2008, 21:20
Beh che dire, credo di aver preso un'occasione fantastica, essedì aveva delle rimanenze di macbook pro 2,5 Ghz a 1560€ e io l'ho preso, qualche giorno fa lo stesso modello costava 2090€
satrax82
15-10-2008, 21:27
Io ho ordinato il MacBook Alu 2.0 + ipod con l'offerta educational
rivendendo l'ipod pago circa 1000 euri
ero indeciso col vaio SR19XN più o meno a 1100
..........................
il Vaio a favore aveva
1)0.2 Ghz
attenzione che se il processore da 2.0Ghz utilizzato da apple è un P7350 non ha solo 0.2Ghz di differenza
innominato5090
15-10-2008, 21:34
Domandona del secolo:
Secondo voi da quello che avete capito fino ad ora, ce la pò fa il mb 2,4 a fare grafica 2d comodamente? in particolare: cartellonistica, prestampa, editoria, composizione, illustrazione ecc... (suite adobe stampa insomma) e natural media (corel painter)?
Domani li portano, qui da me...:eek: :D
io photoshop lo uso benissimo su macbook con x3100... ovviamente niente di compresso, soprattutto creazione icone e un pochino di grafica web.
A quanto pare MacBookPro usa le due schede video contemporaneamente in modalitá Turbo. :cool:
http://www.engadget.com/2008/10/15/new-macbook-pro-running-hybridsli/
EDIT: No, non vengono mai usate contemporaneamente come spiegato dalla stessa nVidia. Probabilmente le prestazioni sono il frutto della ram piú veloce:
http://nvidia.custhelp.com/cgi-bin/nvidia.cfg/php/enduser/std_adp.php?p_faqid=2243
si può passare da una sheda ad un alta con un logout..
credo di aver capito..:D
.:LoZar:.
15-10-2008, 23:11
Non è detto che Apple abbia per forza comprato delle così imponenti macchine utensili CNC (ho fatto vedere il video dove mostrano la produzione a mio papà che ne ha un po' di queste macchine e dice che non c'è nulla di così rivoluzionario, sono procedimenti meccanici standard).
Ci sono aziende che fanno per terzi, quindi Apple potrebbe aver commissionato il lavoro ad un'azienda specializzata in produzioni del genere.
Una ditta non fa mai al 100% tutto in casa e mi pare difficile che Apple abbia investito una somma di denaro tale per delle macchine utensili del genere.
La difficoltà in un processo del genere sta nel dare istruzioni CAD/CAM ad una macchina CNC. Una volta fatto "il programma" questa ne farà a milioni di pezzi tutti identici.
Prezzo di lavoro di una macchina così: 60-80 €/ora.
Ora non sono esperto di piani industriali ma secondo me potrebbe essere così...
Anche se avesse optato per fare le scocche in outsourcing il costo sarebbe (appunto perchè prodotte in outsourcing) ben maggiore rispetto a produrre in casa quelle di plastica...
.:LoZar:.
15-10-2008, 23:13
Io ho ordinato il MacBook Alu 2.0 + ipod con l'offerta educational
rivendendo l'ipod pago circa 1000 euri
ero indeciso col vaio SR19XN più o meno a 1100
Ho preferito il MacBook
1) per la sezione video migliore Nvidia vs Intel GMA
2) trackpad più grande e innovativo
3) Slot in
4)Alluminio (anche se pure la lega di magnesio è buona)
...
Veramente il magnesio è molto più pregiato (nonché leggero)...
Veramente il magnesio è molto più pregiato (nonché leggero)...
:cry: OT scusate la str###ata..
ma... sono anche più digeribili...
:sofico: :mc: :D
torno a scusarmi!!! :D
ehehehe
Veramente il magnesio è molto più pregiato (nonché leggero)...
si peccato che è LEGA di magnesio
è come dire carbonio e lega di carbonio
E cosa consisterebbe il maggior pregio rispetto all'alluminio?
Che vuol dire più leggero :mbe: 2kg sono 2 chili pure se fosse di legno
Cavolo a saperlo il mio vecchio Vaio lo portavo dall'orefice così me lo pagavano di più
.:LoZar:.
16-10-2008, 00:03
si peccato che è LEGA di magnesio
è come dire carbonio e lega di carbonio
E cosa consisterebbe il maggior pregio rispetto all'alluminio?
Che vuol dire più leggero :mbe: 2kg sono 2 chili pure se fosse di legno
Cavolo a saperlo il mio vecchio Vaio lo portavo dall'orefice così me lo pagavano di più
ovvio che è una lega, mica te lo danno puro... lega di carbonio?? :D
Comunque più leggero a parità di volume (leggasi meno denso) :read:
andreafitta
16-10-2008, 00:08
si peccato che è LEGA di magnesio
è come dire carbonio e lega di carbonio
E cosa consisterebbe il maggior pregio rispetto all'alluminio?
Che vuol dire più leggero :mbe: 2kg sono 2 chili pure se fosse di legno
Cavolo a saperlo il mio vecchio Vaio lo portavo dall'orefice così me lo pagavano di più
a parte che anche l'apple è in una lega di alluminio, visto che non c'è praticamente nulla che viene realizzato solo in alluminio (o solo in magnesio).
detto questo.. il magnesio è più leggero e stop, è inutile dire 2kg dell'uno o dell'altro. mai sentito parlare di peso specifico?
quanto al pregio, è vero, in generale il magnesio è più pregiato dell'alluminio, ma il magnesio se sottoposto a particolari sollecitazioni rischia di andare in frantumi.
al di la del materiale impiegato, comunque, la scocca dell'apple, anche in virtù della lavorazione, è di qualità decisamente superiore rispetto a quella del vaio.
a parte che anche l'apple è in una lega di alluminio, visto che non c'è praticamente nulla che viene realizzato solo in alluminio (o solo in magnesio).
detto questo.. il magnesio è più leggero e stop, è inutile dire 2kg dell'uno o dell'altro. mai sentito parlare di peso specifico?
quanto al pregio, è vero, in generale il magnesio è più pregiato dell'alluminio, ma il magnesio se sottoposto a particolari sollecitazioni rischia di andare in frantumi.
al di la del materiale impiegato, comunque, la scocca dell'apple, anche in virtù della lavorazione, è di qualità decisamente superiore rispetto a quella del vaio.
ossignur
ma io mi riferivo al peso complessivo del notebook
mica del materiale in se
che mi frega se il peso specifico dell'alluminio è maggiore , tanto poi si tratta di leghe in entrambi casi
Il punto era che di pregio in un oggetto d'elettronica di consumo non c'è nulla
andrewip
16-10-2008, 08:38
:eek: Qui dove? Di dove sei? :p
Pisa...:)
andrewip
16-10-2008, 08:39
:cry: OT scusate la str###ata..
ma... sono anche più digeribili...
:sofico: :mc: :D
torno a scusarmi!!! :D
ehehehe
:) :) :)
si raga, .....sta menata delle leghe dei case......
apple ha due cose fondamentalmente impagabili in questi notes: il processo produttivo monobloccp e il touch pad.
punto
è una realtà oggettiva.
i ccase metallici servono non solo per la bellezza e la resistenza ma pure per dissipare il calore.
ve li ricordate si i fornetti che sono i MB in policarbonato??
ecco.
che poi nè magnesio nè alluminio siano materiale pregiato, ma in entrambi vale di più la lavorazione che il metallo mi pare OVVIO.
che poi lavorato in un certo modo tale metallo abbia un plus di valore perchè diventa FUNZIONALE mi pare il caso di continuare a ribadirlo.
apple ha fatto un gran bel portatile: ha OSX il touch pad e il case monoblocco, piaccia o meno questo le permette di ricattare gli acquirenti: se volete " 'ste tre cose ce l'ho solo io e da me dovete venire a compreare".
punto.
prendere o lasciare.
personalmente PER LE MIE PERSONALISSIME NECESSITA' E POSSIBILITA' sarò disposto a farmi taglieggiare al prossimo speed bump + snow leopard. ora no.
ma la propensione a spendere, quanto, quando e per avere cosa è PERSONALISSIMA.
conosco un sacco di gente ceh pur di avere per donna una stra-gnocca si mette in casa una stracciapalle galattica... e son contenti così-
conosco un sacco di gente ceh pur di avere per donna una stra-gnocca si mette in casa una stracciapalle galattica... e son contenti così-
Dannatamente vero
Dante989
16-10-2008, 10:25
Quindi,considerando ciò che offre sia a livello hw, a livello di so,di qualità costruttiva e di comparazione con altri 13 pollici,il prezzo del nuovo macbook è giusto oppure è troppo alto?
Ma snow leopard sarà un pò come il passaggio xp-vista? Si sa quando sarà pressapoco? Se prendo adesso il macbook base è possibile che in ottica futura snow leopard sia sorpassato?
Scusate per tutte queste domande ma da utente win volevo passare con questo cambio dei note a apple e adesso mi viene il dubbio..ok che se uno aspetta su ste cose non comprerebbe mai ma se dite che a gennaio ne sfornano di nuovi...
edoardopost
16-10-2008, 10:42
personalmente PER LE MIE PERSONALISSIME NECESSITA' E POSSIBILITA' sarò disposto a farmi taglieggiare al prossimo speed bump + snow leopard. ora no.
Concordo in pieno...probabilmente quando sarà vendero' il mbp 17 per prendere il 15...certo, spero lo faranno anche opaco (vabbeh, gli affiancherò un monitor opaco piu' grande...)
andrewip
16-10-2008, 10:44
Quindi,considerando ciò che offre sia a livello hw, a livello di so,di qualità costruttiva e di comparazione con altri 13 pollici,il prezzo del nuovo macbook è giusto oppure è troppo alto?
Se per te un computer vale l'altro e un s.o. vale l'altro, è decisamente troppo alto...
Se compri Apple , imho, devi essere mosso o da esigenze imprescindibili (es. nella mia azienda ci sono solo mac...e mi serve mac), o da motivazioni di ordine ideologico (assoluta fedeltà al brand per svariati motivi), o da motivazione di ordine sociologico (esibizione oggetti di lusso etc...).
Oh dimenticavo, anche perchè è bello e il suo S.O. funziona molto bene...;)
Secondo me Apple, in questo aggiornamento ha addirittura radicalizzato alcuni "atteggiamenti di marketing"... es: porta display.
connettore vga 29€
connettore dvi 29€
cavo di collegamento tra il loro portatile e il loro monitor 99$ (non conosco il prezzo in €)
edoardopost
16-10-2008, 10:48
Ma sono l'unico a cui della scheda grafica del macbook non glie ne frega un ca@@o ? Non so' piu' nemmeno chi stà avanti tra Ati ed Nvidia... :p
Ma snow leopard sarà un pò come il passaggio xp-vista? Si sa quando sarà pressapoco? Se prendo adesso il macbook base è possibile che in ottica futura snow leopard sia sorpassato?
Scusate per tutte queste domande ma da utente win volevo passare con questo cambio dei note a apple e adesso mi viene il dubbio..ok che se uno aspetta su ste cose non comprerebbe mai ma se dite che a gennaio ne sfornano di nuovi...
Direi che visto che usa pocessori a 64 bit e scheda video buona tu non risenta troppo del passaggio a Snow.
Snow sarà più un'ottimizzazione di Leopard. Verrà velocizzato ma non conterrà grosse novità. Girano voci sia solo a 64 bit ma io dubito fortemente dato che i primi core duo, miei compresi erano a 32 bit.
Almeno a quanto dicono.
Tieni anche presente che i macbook pro vengono già venduti a prezzi di saldo, intorno ai 1400, 200 euro in più del pro. I macbook bianchi invece no sembra abbiano risentito sia per il prezzo maggiore dei nuovi che per la politica di Apple di tenere ancora a listino il bianco.
Ma sono l'unico a cui della scheda grafica del macbook non glie ne frega un ca@@o ? Non so' piu' nemmeno chi stà avanti tra Ati ed Nvidia... :p
Evidentemente non usi Aperture, Final cut, non fai modellazione 3d o cad, non giochi e non intendi usare la creative suite 4. Tutto qui. In tal caso non c'è niente di male.
E' chi non usa il portatile con i programmi indicati e poco altro che non dovrebbe preoccuparsi invano della scheda video.
Imho sempre per queste ragioni con questa nuova lineup ha senso il pro solo se si usano tali programmi ma vorrei vedere i benchmark.
Il monitor da 15 in questo caso essendo inutilmente lucido rende un macbook base con monitor esterno pro da almeno 20" una soluzione più confacente a chi fa grafica.
Fare grafica o cad sul 15 anzichè sul 13 porta un leggero vantaggio ma incomparabilmente inferiore se confrontato a un 24 a 1920x1080 sia per grandezza, risoluzione, angolo visuale, fedeltà colori. Un monitor per portatili non sarà mai come uno desktop (almeno per ora).
Dante989
16-10-2008, 11:01
Se per te un computer vale l'altro e un s.o. vale l'altro, è decisamente troppo alto...
Se compri Apple , imho, devi essere mosso o da esigenze imprescindibili (es. nella mia azienda ci sono solo mac...e mi serve mac), o da motivazioni di ordine ideologico (assoluta fedeltà al brand per svariati motivi), o da motivazione di ordine sociologico (esibizione oggetti di lusso etc...).
Secondo me Apple, in questo aggiornamento ha addirittura radicalizzato alcuni "atteggiamenti di marketing"... es: porta display.
connettore vga 29€
connettore dvi 29€
cavo di collegamento tra il loro portatile e il loro monitor 99$ (non conosco il prezzo in €)
La ragione per passare al mac era soprattutto ciò che riguarda l'SO...Volevo sbarazzarmi di Windows,non perchè faccia schifo a prescindere,ma perchè personalmente mi sono stufato di lavorarci.Certo,potrei metter su Ubuntu,ma non ho molto tempo per imparare ad utilizzarlo...Solo che quei 1200 euro mi hanno frenato un pò...
Se per te un computer vale l'altro e un s.o. vale l'altro, è decisamente troppo alto...
Se compri Apple , imho, devi essere mosso o da esigenze imprescindibili (es. nella mia azienda ci sono solo mac...e mi serve mac), o da motivazioni di ordine ideologico (assoluta fedeltà al brand per svariati motivi), o da motivazione di ordine sociologico (esibizione oggetti di lusso etc...).
Secondo me Apple, in questo aggiornamento ha addirittura radicalizzato alcuni "atteggiamenti di marketing"... es: porta display.
connettore vga 29€
connettore dvi 29€
cavo di collegamento tra il loro portatile e il loro monitor 99$ (non conosco il prezzo in €)
Se non erro il cavo è compreso nel monitor. Certo se lo rompi sono ca..i ma ce ne vuole, dai!
La ragione per passare al mac era soprattutto ciò che riguarda l'SO...Volevo sbarazzarmi di Windows,non perchè faccia schifo a prescindere,ma perchè personalmente mi sono stufato di lavorarci.Certo,potrei metter su Ubuntu,ma non ho molto tempo per imparare ad utilizzarlo...Solo che quei 1200 euro mi hanno frenato un pò...
Il prezzo rispetto agli altri 13 pollici sul mercato certo è alto...però come dicevano alcuni prima ha delle feature che altri non hanno...non so, è difficile dare un consiglio univoco, molto dipende dalle esigenze.
Certo, rispetto al vecchio macbook è un miglioramento notevole (a parte la firewire)!
Il prezzo rispetto agli altri 13 pollici sul mercato certo è alto...
Mah insomma...il Vario SR costa di più a parità (o quasi, diciamo che il fattore discriminante è la scheda video) di configurazione. Giusto per dirne uno, il primo e l'unico che mi viene in mente come prezzi.
Se non erro il cavo è compreso nel monitor. Certo se lo rompi sono ca..i ma ce ne vuole, dai!
Scusa se ti rispondo io ma forse voleva dire questo..........
http://www.melamorsicata.it/mela/2008/10/16/quanto-mi-costo-quella-mini-displayport/
Coloro vogliono usare i nuovi portatili di Apple, che supportano la Mini DisplayPort, con i Cinema Display HD da 30″ devono reperire l’adattatore, ed affrontare anche una spesa di 99 €
Non ho capito se la scheda video del macbook abbia almeno 128Mb dedicati o meno.
Non ho capito se la scheda video del macbook abbia almeno 128Mb dedicati o meno.
Dal sito apple => specifiche tecniche............
Supporto video e grafica
Processore grafico NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisa con la memoria principale
La ragione per passare al mac era soprattutto ciò che riguarda l'SO...Volevo sbarazzarmi di Windows,non perchè faccia schifo a prescindere,ma perchè personalmente mi sono stufato di lavorarci.Certo,potrei metter su Ubuntu,ma non ho molto tempo per imparare ad utilizzarlo...Solo che quei 1200 euro mi hanno frenato un pò...
Io credo che la questione software debba essere presa in cosiderazione quando si valuta se un computer vale i soldi che costa (ad esempio nn si considera che un portatile Apple dispone in bundle di una suite di programmi chiamata iLife)
Fare raffronti esclusivamente sull' hardware denota IMHO una scarsa conoscenza di ciò di cui si vuol parlare oppure un marcato atteggiamento legato a stereotipi di "ordine imprescindibile, di ordine ideologico o di ordine sociale"(cit. ...).
Capisco le delusioni di chi si aspettava una serie di portatili che includessere tutte le tecnologie esistenti e da inventare, tutte le prese, le uscite, le entrare, la scheda video quantica e il video a ologrammi, ma purtroppo per questa volta è andata male.....:muro:
Immagino che vi divertirete un mondo con il vostro nuovo PC
Ciao
jollyglam
16-10-2008, 11:23
La ragione per passare al mac era soprattutto ciò che riguarda l'SO...Volevo sbarazzarmi di Windows,non perchè faccia schifo a prescindere,ma perchè personalmente mi sono stufato di lavorarci.Certo,potrei metter su Ubuntu,ma non ho molto tempo per imparare ad utilizzarlo...Solo che quei 1200 euro mi hanno frenato un pò...
...prova a vedere se trovi qualche mb vecchio modello...di solito appena escono i nuovi trovi ancora qualche catena che cerca di svendere i vecchi...
Dante989
16-10-2008, 11:42
Io credo che la questione software debba essere presa in cosiderazione quando si valuta se un computer vale i soldi che costa (ad esempio nn si considera che un portatile Apple dispone in bundle di una suite di programmi chiamata iLife)
Fare raffronti esclusivamente sull' hardware denota IMHO una scarsa conoscenza di ciò di cui si vuol parlare oppure un marcato atteggiamento legato a stereotipi di "ordine imprescindibile, di ordine ideologico o di ordine sociale"(cit. ...).
Capisco le delusioni di chi si aspettava una serie di portatili che includessere tutte le tecnologie esistenti e da inventare, tutte le prese, le uscite, le entrare, la scheda video quantica e il video a ologrammi, ma purtroppo per questa volta è andata male.....:muro:
Immagino che vi divertirete un mondo con il vostro nuovo PC
CiaoSi conosco iLife,e so che spendendo quei soldi devo considerarlo,anche perchè con iLife avrei quasi tutto quello che mi serve (apparte qualche programma che posso reperire facilmente o è addirittura gratuito...).Hai ragione nel dire che si deve tenere in considerazione anche questo.
Comunque io non avrei alcun problema a spenderli 1200 euro per il nuovo macbook,ho quasi la certezza che non ne rimarrei deluso.Voglio solo essere certo che li valga davvero
Si conosco iLife,e so che spendendo quei soldi devo considerarlo,anche perchè con iLife avrei quasi tutto quello che mi serve (apparte qualche programma che posso reperire facilmente o è addirittura gratuito...).Hai ragione nel dire che si deve tenere in considerazione anche questo.
Comunque io non avrei alcun problema a spenderli 1200 euro per il nuovo macbook,ho quasi la certezza che non ne rimarrei deluso.Voglio solo essere certo che li valga davvero
Il prezzo che devi considerare è però il prezzo di acquisto meno il valore residuo del bene quando intenderai cambiarlo (visto che i computer sono beni che vanno sostituiti, in tempi variabili ma vanno sostituiti).
Considera che fra 3 anni il tuo macbook lo vendi tranquillamente a metà del prezzo. Prova a prendere un acer o un vaio e rivenderlo tra 3 anni e vedrai. Inoltre oltre al prezzo c'è da considerare che il mercato dei mac usati è attivissimo (lo vendi in 3 giorni), non lo stesso per i wintel. Un vaio tra tre anni varrà 300 euro e ci metti 2 vite a venderlo, alla fine lo tieni come muletto.
Il mio macbook ad esempio l'ho pagato 1200 2 anni fa. Più la ram diciamo 1300. Credo di venderlo anche tra 6 mesi a 650 euro tranquilli. Se poi lo metti su ebay te lo comprano anche a 700/750!
Quindi,considerando ciò che offre sia a livello hw, a livello di so,di qualità costruttiva e di comparazione con altri 13 pollici,il prezzo del nuovo macbook è giusto oppure è troppo alto?
imho il MB non pro "base" se avesse il blue ray sarebbe quasi conveniente come prezzo.
gli altri e in particolar modo i pro son imho un tantinello sovraprezzati.
aggiungici ceh fra sei mesi + o - ci dovrai spendere 120 eur per snow leopard (per carità non sei obbligato, ma quasi, visto ceh essendo il primo OSX tutto a64 bit sarà quello che farà lavorare a pineo ste macchine) ...
aggiungici che usta estate (periodo variabile da aprile a luglio) ci sarà il passaggio a nehalem 1333 che è un gran salto evolutivo nelle CPU...
questo è il motivo per cui credo ceh varranno appieno il prezzo ceh già ora chiedono solo allora.
poi la cosa è molto personale.
se avessi necessità ORA assoluta prenderei il MB alu non pro piccolo e ci cambierei l'HD con un 7200 RPM e buonanotte.
Dal sito apple => specifiche tecniche............
Supporto video e grafica
Processore grafico NVIDIA GeForce 9400M con 256MB di SDRAM DDR3 condivisa con la memoria principale
.. che è il motivo per cui han messo le DDR3
domanda ma per chi compra un Mac adesso non c'è modo di avere un po'
di sconto su snow leopard tra 6 mesi :stordita: magari scroccare un promo
per telefono?
se avessi necessità ORA assoluta prenderei il MB alu non pro piccolo e ci cambierei l'HD con un 7200 RPM e buonanotte.
Ma l'hd sul macbook non era impossibile sostituirlo? Poi le alternative sullo store sono tutte a 5.200.
Dante989
16-10-2008, 12:25
imho il MB non pro "base" se avesse il blue ray sarebbe quasi conveniente come prezzo.
gli altri e in particolar modo i pro son imho un tantinello sovraprezzati.
aggiungici ceh fra sei mesi + o - ci dovrai spendere 120 eur per snow leopard (per carità non sei obbligato, ma quasi, visto ceh essendo il primo OSX tutto a64 bit sarà quello che farà lavorare a pineo ste macchine) ...
aggiungici che usta estate (periodo variabile da aprile a luglio) ci sarà il passaggio a nehalem 1333 che è un gran salto evolutivo nelle CPU...
questo è il motivo per cui credo ceh varranno appieno il prezzo ceh già ora chiedono solo allora.
poi la cosa è molto personale.
se avessi necessità ORA assoluta prenderei il MB alu non pro piccolo e ci cambierei l'HD con un 7200 RPM e buonanotte.
Il fatto è che il portatile mi serve ora,ho già aspettato fin troppo per attendere la presentazione di questi.
Per Snow Leopard non è un problema,se vedrò che la necessità sarà alta 120 euro ce li spenderò volentieri.
Per quanto riguarda il discorso nehalem,so che sarà un bel salto,ma non posso attendere così a lungo.Il portatile dovrei comunque prenderlo ora.
Comunque per le mie esigenze,credo di poterlo prendere senza rimanerne deluso.Per l'HD mi basta solo metterci quelo da 250 Gb,non credo di avere l'assoluta necessità di uno a 7200 RPM.Se invece sarà così vedrò più avanti...
domanda ma per chi compra un Mac adesso non c'è modo di avere un po'
di sconto su snow leopard tra 6 mesi :stordita: magari scroccare un promo
per telefono?
Secondo me uscira a fine 2009 SL ....
andrewip
16-10-2008, 12:51
Scusa se ti rispondo io ma forse voleva dire questo..........
http://www.melamorsicata.it/mela/2008/10/16/quanto-mi-costo-quella-mini-displayport/
Coloro vogliono usare i nuovi portatili di Apple, che supportano la Mini DisplayPort, con i Cinema Display HD da 30″ devono reperire l’adattatore, ed affrontare anche una spesa di 99 €
Si esattamente...:)
Il fatto è che il portatile mi serve ora,ho già aspettato fin troppo per attendere la presentazione di questi.
Per Snow Leopard non è un problema,se vedrò che la necessità sarà alta 120 euro ce li spenderò volentieri.
Per quanto riguarda il discorso nehalem,so che sarà un bel salto,ma non posso attendere così a lungo.Il portatile dovrei comunque prenderlo ora.
Comunque per le mie esigenze,credo di poterlo prendere senza rimanerne deluso.Per l'HD mi basta solo metterci quelo da 250 Gb,non credo di avere l'assoluta necessità di uno a 7200 RPM.Se invece sarà così vedrò più avanti...
Beh, se si può cambiare facilmente con meno di 100 euro trovi un 320Gb 7200 giri ormai! Non prenderlo dallo store!
Il fatto è che il portatile mi serve ora,ho già aspettato fin troppo per attendere la presentazione di questi.
Per Snow Leopard non è un problema,se vedrò che la necessità sarà alta 120 euro ce li spenderò volentieri.
Per quanto riguarda il discorso nehalem,so che sarà un bel salto,ma non posso attendere così a lungo.Il portatile dovrei comunque prenderlo ora.
Comunque per le mie esigenze,credo di poterlo prendere senza rimanerne deluso.Per l'HD mi basta solo metterci quelo da 250 Gb,non credo di avere l'assoluta necessità di uno a 7200 RPM.Se invece sarà così vedrò più avanti...
se riesci a sfruttare l'offerta come back to school
riesci a risparmiare circa 150 euro (una cinquantina per lo sconto educational, più
l'iPod che ti regalano che puoi sempre vendere)
meglio che niente
http://www.melablog.it/post/7042/dentro-i-nuovi-macbook-e-macbook-pro
spaca tuto coel che no l'è tuo
andrewip
16-10-2008, 13:24
Io credo che la questione software debba essere presa in cosiderazione quando si valuta se un computer vale i soldi che costa (ad esempio nn si considera che un portatile Apple dispone in bundle di una suite di programmi chiamata iLife)
Fare raffronti esclusivamente sull' hardware denota IMHO una scarsa conoscenza di ciò di cui si vuol parlare oppure un marcato atteggiamento legato a stereotipi di "ordine imprescindibile, di ordine ideologico o di ordine sociale"(cit. ...).
Capisco le delusioni di chi si aspettava una serie di portatili che includessere tutte le tecnologie esistenti e da inventare, tutte le prese, le uscite, le entrare, la scheda video quantica e il video a ologrammi, ma purtroppo per questa volta è andata male.....:muro:
Immagino che vi divertirete un mondo con il vostro nuovo PC
Ciao
Stai per caso affermando che il presunto sovrapprezzo a cui Apple venderebbe i suoi computer sarebbe da attribuire alla presenza di iLife...?;)
Cmq non credo che tu abbia capito il mio post, mi spiego meglio.
Credo che quando ci si avvicina a un computer, soprattutto un Mac, questo debba essere valutato non solo per la somma del valore dei pezzi montati insieme, ma valutando altri fattori magari più difficilmente quantificabili sul piano economico, che magari con la tecnologia hanno anche poco a che fare.
Dante989
16-10-2008, 13:27
se riesci a sfruttare l'offerta come back to school
riesci a risparmiare circa 150 euro (una cinquantina per lo sconto educational, più
l'iPod che ti regalano che puoi sempre vendere)
meglio che nienteSi credo di poterlo sfruttare visto che sono studente universitario (però credo di dover fare l'immatricolazione che ancora non ho fatto).Per l'HDD se davvero si può cambiare facilmente tengo quello da 160 Gb e mi compro a parte uno da 320 a 7200 RPM.Però in questo non so niente
TorpedoBlu
16-10-2008, 13:32
http://www.melablog.it/post/7042/dentro-i-nuovi-macbook-e-macbook-pro
spaca tuto coel che no l'è tuo
e questi come l'hanno avuto in anteprima? :D
edoardopost
16-10-2008, 13:32
Evidentemente non usi Aperture, Final cut, non fai modellazione 3d o cad, non giochi e non intendi usare la creative suite 4. Tutto qui. In tal caso non c'è niente di male.
E' chi non usa il portatile con i programmi indicati e poco altro che non dovrebbe preoccuparsi invano della scheda video.
Imho sempre per queste ragioni con questa nuova lineup ha senso il pro solo se si usano tali programmi ma vorrei vedere i benchmark.
Il monitor da 15 in questo caso essendo inutilmente lucido rende un macbook base con monitor esterno pro da almeno 20" una soluzione più confacente a chi fa grafica.
Fare grafica o cad sul 15 anzichè sul 13 porta un leggero vantaggio ma incomparabilmente inferiore se confrontato a un 24 a 1920x1080 sia per grandezza, risoluzione, angolo visuale, fedeltà colori. Un monitor per portatili non sarà mai come uno desktop (almeno per ora).
Non uso aperture, uso lightroom...:p Uso final cut, photoshop ed illustrator (spesso contemporaneamente con il macbook pro 17 ed un eizo 22''...) Ma del 3d non me ne frega una cippa... :read:
i software Nokia, PC suite ecc..come si comportano su Mac?
ho un N95
Stai per caso affermando che il presunto sovrapprezzo a cui Apple venderebbe i suoi computer sarebbe da attribuire alla presenza di iLife...?;)
Cmq non credo che tu abbia capito il mio post, mi spiego meglio.
Credo che quando ci si avvicina a un computer, soprattutto un Mac, questo debba essere valutato non solo per la somma del valore dei pezzi montati insieme, ma valutando altri fattori magari più difficilmente quantificabili sul piano economico, che magari con la tecnologia hanno anche poco a che fare.
No certamente, ma volevo esattamente dire ciò che hai affermato tu nel post che ho quotato.....
Probabilmente ho capito male, il succo è, sempre IMHO, che soffermarsi troppo su considerazioni esclusivamente hardware porta a perdere di vista l' insieme ... tutto qui :)
savethebest
16-10-2008, 14:22
i software Nokia, PC suite ecc..come si comportano su Mac?
ho un N95
hmmm se non ricordo male quando avevo l'n70 usavo isync e funzionava bene (facevo solo backup rubrica).
In ogni caso è pieno di programmi sulla rete, ne ho trovati alcuni molto interessanti per il mio cell che usa wm6...
86Sickboy
16-10-2008, 15:20
Si credo di poterlo sfruttare visto che sono studente universitario (però credo di dover fare l'immatricolazione che ancora non ho fatto).Per l'HDD se davvero si può cambiare facilmente tengo quello da 160 Gb e mi compro a parte uno da 320 a 7200 RPM.Però in questo non so niente
Se lo compri sullo store basta che autocertifichi di frequentare l'università(scrivi in che università vai) e non ti fanno nessun altra domanda. Io ho comprato 4 macbook cosi e non mi hanno mai chiesto nulla.
andrewip
16-10-2008, 15:51
http://it.youtube.com/watch?v=aBOYQKKgTIo
Ma all'inizio, non era stato detto che Apple aveva previsto nel pro un sottosistema grafico (ovvero la gf 9400) che poteva lavorare da solo o eventualmente affiancato dalla vga principale nelle applicazioni più pesanti? O avevo capito male? :muro:
No perche qui (http://www.macrumors.com/2008/10/16/macbook-pro-does-not-support-both-gpus-simultaneously/) Nvidia sta dicendo che o si usa la vga piccola o la grande ma non tutte e due contemporaneamente
--duke--
16-10-2008, 16:29
Ragazzi io direi che questo thread non ha più modo di esistere.
Tutta la discussione si riferiva all'attesa dell'evento "Let's MacBook" poi chiamatosi ufficialmente in altro modo.
L'evento c'è stato io direi di chiudere qui ed aprire un thread ufficiale per i MacBook dato che per i MacBook Pro è già stato fatto.
Qui si sta facendo solo casino su consigli di acquisto Pro e non-Pro ecc...
Che ne dite?? Chi apre??
Così abbiamo tutto riunito...
Si credo di poterlo sfruttare visto che sono studente universitario (però credo di dover fare l'immatricolazione che ancora non ho fatto).Per l'HDD se davvero si può cambiare facilmente tengo quello da 160 Gb e mi compro a parte uno da 320 a 7200 RPM.Però in questo non so niente
Puoi acquistare lo stesso, scrivi in quale università vai ed è fatta. ;)
e questi come l'hanno avuto in anteprima? :D
L'avranno rubato alla presentazione :asd:
manurosso87
16-10-2008, 16:41
piccolo particolare, se bisogna aprirlo in quel modo, non si potrà cambiare la ram da soli, attenendosi alla garanzia? :mbe:
piccolo particolare, se bisogna aprirlo in quel modo, non si potrà cambiare la ram da soli, attenendosi alla garanzia? :mbe:
bella domanda....
comunque vedete qua, x chi chiedeva il modello del processore.....magari qualcuno sa leggere le sigle (la foto si riferisce al macbook)
http://static.blogo.it/melablog/dentro-il-nuovo-macbook/big_17b.jpeg
HenryTheFirst
16-10-2008, 16:54
Così a naso sembra un P8600 3MB cache 1066 MHz FSB :D
Per la RAM: vista la posizione mi stupirei se non fosse accessibile dal vano batteria, sulla destra (parte opposta rispetto agli HD) come nel macbook precedente...
Così a naso sembra un P8600 3MB cache 1066 MHz FSB :D
Per la RAM: vista la posizione mi stupirei se non fosse accessibile dal vano batteria, sulla destra (parte opposta rispetto agli HD) come nel macbook precedente...
madonna :D
comunque ho messo un link al disassemblaggio del mac un po' addietro
manurosso87
16-10-2008, 16:58
Così a naso sembra un P8600 3MB cache 1066 MHz FSB :D
Per la RAM: vista la posizione mi stupirei se non fosse accessibile dal vano batteria, sulla destra (parte opposta rispetto agli HD) come nel macbook precedente...
da questa foto sembra che non sia subito raggiungibile..
http://www.melablog.it/galleria/big/dentro-il-nuovo-macbook/11
HenryTheFirst
16-10-2008, 17:01
da questa foto sembra che non sia subito raggiungibile..
http://www.melablog.it/galleria/big/dentro-il-nuovo-macbook/11
Si in effetti sembra coperta, ma mi auguro che sia solo un problema di prospettiva e che abbiano messo delle finestre per raggiungere i moduli... anche perché sulla destra dei moduli sembrerebbero esserci dei ganci simili a quelli presenti nel modello precedente... comunque lo sapremo solo vivendo :D
--duke--
16-10-2008, 17:03
Direi che l'ho trovato:
http://processorfinder.intel.com/details.aspx?sSpec=SLB3S
Targhetta in basso ultimi 5 caratteri della prima riga: P8600.
Sul sito ufficiale le caratteristiche corrispondono.
Sentite piuttosto mi offro io di aprire sto nuovo thread abbiamo già materiale da discutere: CPU.
Posso farlo?
gente, appena vi arriva l'oggettino postate le vostre sensazioni che io aspetto un po' ad acquistare...se acquisto
Il P8600 e il P7350 sono le uniche due cpu identificate fin da subito. Mancano all'appello le identificazioni del 2.53Ghz e il 2.8Ghz.
Massimo87
16-10-2008, 17:27
per cambiare la ram devi aprirlo togliendo tutto il coperchio........
che minchiata :muro:
idem il pro
http://www.ifixit.com/Guide/First-Look/Mac/MacBook-Unibody/Page-4#top
Il P8600 e il P7350 sono le uniche due cpu identificate fin da subito. Mancano all'appello le identificazioni del 2.53Ghz e il 2.8Ghz.
il 2.8 può essere solamente la T9600, su quello non ci sono dubbi, è l'unica con 2.8
Ciao ragazzi, stamane ho fatto la pazzia di acquistare il nuovo macbook pro 2008 15,4" pagato ben 1852 euro su applestore
La mia personalizzazione differisce dal modello base per
- upgrade @ 4gb ddr3
- upgrade hd 250gb @ 7200rpm vs 5400 di default
- mini displayport dvi
Dovrebbe arrivarmi entro fine mese o inizi di novembre.
Appena arriva vi posto una mini review
Essendo abituato al mio buon e caro mb 13,3 bianco, dal peso di ben oltre 2,5kg, sono curioso nel verificare l'effetto portabilità di questo pro, invariato nel peso ma con un minor spessore.
Inoltre sono molto attirato dal sistema hybrid-sli.
da questa foto, si capisce benissimo che una volta tolto il coperchio, si può accedere a batteria e hdd 2.5'', ma per accede alla RAM, occorre svitare le 4 viti contrassegnate dal cerchio. Come si può vedere nella foto sopra, la ram si trova posizionata al centro tra batteria e hdd, ma sotto un altro coperchio fissato, appunto con le 4 viti.
Credo che togliere le 4 viti invalidi la garanzia.
EDIT: il link: http://www.melablog.it/galleria/big/dentro-il-nuovo-macbook/10
savethebest
16-10-2008, 17:38
da questa foto, si capisce benissimo che una volta tolto il coperchio, si può accedere a batteria e hdd 2.5'', ma per accede alla RAM, occorre svitare le 4 viti contrassegnate dal cerchio. Come si può vedere nella foto sopra, la ram si trova posizionata al centro tra batteria e hdd, ma sotto un altro coperchio fissato, appunto con le 4 viti.
Credo che togliere le 4 viti invalidi la garanzia.
Anche nel "vecchio" mbpro vanno tolte 4 viti per accedere alla ram, non si invalida la garanzia.
Anzi, volendo puoi smontarlo tutto, non c'è alcun sigillo.
In rete si trova già qualche review/recensione?
Anch'io lo prenotato (macbook 13 alu versione base) e dicono per i primi di novembre, speriamo prima :cry:
il 2.8 può essere solamente la T9600, su quello non ci sono dubbi, è l'unica con 2.8
Quindi manca solo il 2.53.
No certamente, ma volevo esattamente dire ciò che hai affermato tu nel post che ho quotato.....
Probabilmente ho capito male, il succo è, sempre IMHO, che soffermarsi troppo su considerazioni esclusivamente hardware porta a perdere di vista l' insieme ... tutto qui :)
ok ma questo pero' e' un forum di hardware.. Hwupgrade;)
http://www.melablog.it/post/7042/dentro-i-nuovi-macbook-e-macbook-pro
spaca tuto coel che no l'è tuoma avete visto dentro la Skeda Madre ??.. nn c'e' dentro una mazza a momenti :D
ecco il computer :
http://static.blogo.it/melablog/dentro-il-nuovo-macbook/17a.jpeg
ok ma questo pero' e' un forum di hardware.. Hwupgrade;)
ma avete visto dentro la Skeda Madre ??.. nn c'e' dentro una mazza a momenti :D
ecco il computer :
h*tp://static.blogo.it/melablog/dentro-il-nuovo-macbook/17a.jpeg
Quando si dice, ottimizzare gli spazi :asd:
Quando si dice, ottimizzare gli spazi :asd:1200€ :cry:
Ciao ragazzi, stamane ho fatto la pazzia di acquistare il nuovo macbook pro 2008 15,4" pagato ben 1852 euro su applestore
ti aggiungo come primo possessore ufficiale nel topic allora?
Dovrebbe arrivarmi entro fine mese o inizi di novembre.
Appena arriva vi posto una mini review
miraccomando
Inoltre sono molto attirato dal sistema hybrid-sli.
che non c'è, sorry :(
Ciao ragazzi, stamane ho fatto la pazzia di acquistare il nuovo macbook pro 2008 15,4" pagato ben 1852 euro su applestore
La mia personalizzazione differisce dal modello base per
- upgrade @ 4gb ddr3
- upgrade hd 250gb @ 7200rpm vs 5400 di default
- mini displayport dvi
Dovrebbe arrivarmi entro fine mese o inizi di novembre.
Appena arriva vi posto una mini review
Essendo abituato al mio buon e caro mb 13,3 bianco, dal peso di ben oltre 2,5kg, sono curioso nel verificare l'effetto portabilità di questo pro, invariato nel peso ma con un minor spessore.
Inoltre sono molto attirato dal sistema hybrid-sli.
Hai fatto la cazzata a fare gli upgrade di RAM e HD :D potevi farli da solo e risparmiare ;) specialmente per quanto riguarda l'HD :)
L'Hybrid-SLI sembra non supportato.
Anche nel "vecchio" mbpro vanno tolte 4 viti per accedere alla ram, non si invalida la garanzia.
Anzi, volendo puoi smontarlo tutto, non c'è alcun sigillo.
Vero, ma spesso se ne accorgono (non la Apple in sè, le hardware house in genere) se le viti sono state svitate...esperienza personale :)
ma avete visto dentro la Skeda Madre ??.. nn c'e' dentro una mazza a momenti :D
ecco il computer :
http://static.blogo.it/melablog/dentro-il-nuovo-macbook/17a.jpeg
Vista, è microscopica! :eek:
1200€ :cry:
Si paga pure quello...;) purtroppo :(
--duke--
16-10-2008, 18:02
Aperto thread ufficiale sui macbook. Direi di continuare lì.
Spero di aver fatto cosa gradita.
In rete si trova già qualche review/recensione?
Anch'io lo prenotato (macbook 13 alu versione base) e dicono per i primi di novembre, speriamo prima :cry:
guarda il 13 pollici secondo me è ottimo , lo avrei preso anch io ma dato che già ho la versione in policarbonato bianco ho deciso che se avessi dovuto fare la spesa sarebbe ricaduta sul pro per via del monitor + grande che a me serve.
inoltre anche se + grande rispetto al mio mb sarà sicuramente + sottile e peserà lo stesso se non qualcosina in meno.
Sono curioso effettivamente dell'ingombro e trasportabilità. :D
guarda il 13 pollici secondo me è ottimo , lo avrei preso anch io ma dato che già ho la versione in policarbonato bianco ho deciso che se avessi dovuto fare la spesa sarebbe ricaduta sul pro per via del monitor + grande che a me serve.
inoltre anche se + grande rispetto al mio mb sarà sicuramente + sottile e peserà lo stesso se non qualcosina in meno.
Sono curioso effettivamente dell'ingombro e trasportabilità. :D
Io ho scelto il 13 appunto per la "maggiore" mobilità. poi quando son a casa lo attacco al 24" (1920x1200) quindi non mi preoccupa.
opinione del tutto personale:
interessanti le innovazioni tecnologiche dei nuovi macbook e soprattutto macbook pro, il design però non mi convince affatto, anzi lo trovo decisamente brutto, i tasti a rilievo come l'air e soprattutto neri che a mio parere stonano con il contorno in alluminio e nemmeno il bordo dello schemro mi piace perniente. la vista d'insieme perde di uniformità. apprezzo solo la linea della scocca.
ma ripeto, è una mia personale opinione, a molti certamente piacerà :)
un saluto a tutti :)
cannoncino
16-10-2008, 19:02
Sono andato a vedere il nuovo MacBook.
Ho visto la versione da 2.4ghz con tastiera retroilluminata, in poche parole quello che costa 1.499€.
A prescindere dalle caratteristiche, se lo toccate sentite che è diverso!
E' una macchina bellissima, è bello tosto, non ha a che fare con il policarbonato vecchio, questa versione è molto più solida, più robusta... insomma più macchina!
Appena ho visto il trackpad mi sono sentito disorientato e mi sono chiesto "Ma senza tasto come faccio a ridimensionare la finestra?", ho perso 5 minuti, poi mi sono arreso e il tizio mi ha fatto vedere come si faceva... sono rimasto di stucco :eek: !! In pratica il track è TUTTO un tasto... in qualsiasi spigolo o parte potete schiacciare per sentire il click, cioè si preme.... in sostanza TUTTO il vetro è un tasto; per ridimensionare ci sono due strade: si può tenere schiacciato il tasto e trascinare, il tutto con un solo dito; poi c'è la strada tradizionale, ovvero con un dito si tiene schiacciato il tasto e con l'altro si sposta la maniglia. Il track è liscio... davvero liscio!
La tastiera retroilluminata è davvero molto bella e molto comoda... è fantastica! Illumina di bianco i tasti e rende più facile il lavoro.
I tasti poi sono belli tosti, anche chi tiene le dita più dure e che è più "materiale" può tranquillamente esercitare forza durante la digitazione.
La spaziatura poi è decisamente confortevole.
Ho guardato lo schermo e devo dire che è davvero molto bello.
Non soffre di forti riflessi, l'utente consumer può fare tranquillamente tutto senza paranoie e quant'altro; inoltre c'è una netta differenza tra la luminosità minima e quella massima, quindi si può ben regolare.
Lo schermo si alza davvero con un dito, davvero. Ho fatto la prova 3 volte e con il solo indice della mano destra non ho avuto difficoltà nell'alzare il monitor.
Altre cose per ora non mi vengono in mente... al limite chiedete pure.
Per quanto riguarda la firewire davvero non c'è spazio.
opinione del tutto personale:
interessanti le innovazioni tecnologiche dei nuovi macbook e soprattutto macbook pro, il design però non mi convince affatto, anzi lo trovo decisamente brutto, i tasti a rilievo come l'air e soprattutto neri che a mio parere stonano con il contorno in alluminio e nemmeno il bordo dello schemro mi piace perniente. la vista d'insieme perde di uniformità. apprezzo solo la linea della scocca.
ma ripeto, è una mia personale opinione, a molti certamente piacerà :)
un saluto a tutti :)
Ma lo sai che la tastiera sul MacBook normale ha semplicemente cambiato colore? Cioè i tasti sono da sempre in quel modo.
Sono andato a vedere il nuovo MacBook.
Ho visto la versione da 2.4ghz con tastiera retroilluminata, in poche parole quello che costa 1.499€.
A prescindere dalle caratteristiche, se lo toccate sentite che è diverso!
E' una macchina bellissima, è bello tosto, non ha a che fare con il policarbonato vecchio, questa versione è molto più solida, più robusta... insomma più macchina!
Appena ho visto il trackpad mi sono sentito disorientato e mi sono chiesto "Ma senza tasto come faccio a ridimensionare la finestra?", ho perso 5 minuti, poi mi sono arreso e il tizio mi ha fatto vedere come si faceva... sono rimasto di stucco :eek: !! In pratica il track è TUTTO un tasto... in qualsiasi spigolo o parte potete schiacciare per sentire il click, cioè si preme.... in sostanza TUTTO il vetro è un tasto; per ridimensionare ci sono due strade: si può tenere schiacciato il tasto e trascinare, il tutto con un solo dito; poi c'è la strada tradizionale, ovvero con un dito si tiene schiacciato il tasto e con l'altro si sposta la maniglia. Il track è liscio... davvero liscio!
La tastiera retroilluminata è davvero molto bella e molto comoda... è fantastica! Illumina di bianco i tasti e rende più facile il lavoro.
I tasti poi sono belli tosti, anche chi tiene le dita più dure e che è più "materiale" può tranquillamente esercitare forza durante la digitazione.
La spaziatura poi è decisamente confortevole.
Ho guardato lo schermo e devo dire che è davvero molto bello.
Non soffre di forti riflessi, l'utente consumer può fare tranquillamente tutto senza paranoie e quant'altro; inoltre c'è una netta differenza tra la luminosità minima e quella massima, quindi si può ben regolare.
Lo schermo si alza davvero con un dito, davvero. Ho fatto la prova 3 volte e con il solo indice della mano destra non ho avuto difficoltà nell'alzare il monitor.
Altre cose per ora non mi vengono in mente... al limite chiedete pure.
Per quanto riguarda la firewire davvero non c'è spazio.
In che città li hai visti?
per nut: certo che lo so, ma al macbook il colore dei tasti è omogeneo e in tinta con la scocca e questo lo apprezzo di più. ancora non lo vedo di persona però per esempio l'air non mi piace affatto, preferisco di gran lunga la tastiera dal mio macbook pro precedente. però ripeto, è una mia personalissima opinione. :)
ok ma questo pero' e' un forum di hardware.. Hwupgrade;)
[/IMG]
Vero, ma se si discute del prezzo di un computer, quello contiene nn solo hardware ;)
Vista, è microscopica! :eek:
:(
quella skeda coi Chip in produzione costera' a dir tanto 300€ ;)
Sono andato a vedere il nuovo MacBook.
Ho visto la versione da 2.4ghz con tastiera retroilluminata, in poche parole quello che costa 1.499€.
A prescindere dalle caratteristiche, se lo toccate sentite che è diverso!
E' una macchina bellissima, è bello tosto, non ha a che fare con il policarbonato vecchio, questa versione è molto più solida, più robusta... insomma più macchina!
Appena ho visto il trackpad mi sono sentito disorientato e mi sono chiesto "Ma senza tasto come faccio a ridimensionare la finestra?", ho perso 5 minuti, poi mi sono arreso e il tizio mi ha fatto vedere come si faceva... sono rimasto di stucco :eek: !! In pratica il track è TUTTO un tasto... in qualsiasi spigolo o parte potete schiacciare per sentire il click, cioè si preme.... in sostanza TUTTO il vetro è un tasto; per ridimensionare ci sono due strade: si può tenere schiacciato il tasto e trascinare, il tutto con un solo dito; poi c'è la strada tradizionale, ovvero con un dito si tiene schiacciato il tasto e con l'altro si sposta la maniglia. Il track è liscio... davvero liscio!
La tastiera retroilluminata è davvero molto bella e molto comoda... è fantastica! Illumina di bianco i tasti e rende più facile il lavoro.
I tasti poi sono belli tosti, anche chi tiene le dita più dure e che è più "materiale" può tranquillamente esercitare forza durante la digitazione.
La spaziatura poi è decisamente confortevole.
Ho guardato lo schermo e devo dire che è davvero molto bello.
Non soffre di forti riflessi, l'utente consumer può fare tranquillamente tutto senza paranoie e quant'altro; inoltre c'è una netta differenza tra la luminosità minima e quella massima, quindi si può ben regolare.
Lo schermo si alza davvero con un dito, davvero. Ho fatto la prova 3 volte e con il solo indice della mano destra non ho avuto difficoltà nell'alzare il monitor.
Altre cose per ora non mi vengono in mente... al limite chiedete pure.
Per quanto riguarda la firewire davvero non c'è spazio.
"recensione" un po' strana
c'e' solo almeno una cosa non bella??
Dante989
16-10-2008, 20:33
Se lo compri sullo store basta che autocertifichi di frequentare l'università(scrivi in che università vai) e non ti fanno nessun altra domanda. Io ho comprato 4 macbook cosi e non mi hanno mai chiesto nulla.Ottimo.Allora rimane solo un quesito:HD e RAM li posso aggiornare tranquillamente dopo o meglio farlo ora?
--duke--
16-10-2008, 20:40
Dipende dalle tue capacità...
Se non sei abile e ti serve tutta sta memoria aggiorna ora...
Se no aspetta e vedi come va..magari ti basta così e risparmi altrimenti cambi dopo e risparmi lo stesso perchè sullo store apple gli optional si pagano...cari.
Dalle nuovo foto che emergono non sembra così difficile cambiare RAM e HD, sbaglio?
Forse la RAM è un po' più "nascosta"...
cannoncino
16-10-2008, 22:17
Sono andato a vedere il nuovo MacBook.
Ho visto la versione da 2.4ghz con tastiera retroilluminata, in poche parole quello che costa 1.499€.
A prescindere dalle caratteristiche, se lo toccate sentite che è diverso!
E' una macchina bellissima, è bello tosto, non ha a che fare con il policarbonato vecchio, questa versione è molto più solida, più robusta... insomma più macchina!
Appena ho visto il trackpad mi sono sentito disorientato e mi sono chiesto "Ma senza tasto come faccio a ridimensionare la finestra?", ho perso 5 minuti, poi mi sono arreso e il tizio mi ha fatto vedere come si faceva... sono rimasto di stucco :eek: !! In pratica il track è TUTTO un tasto... in qualsiasi spigolo o parte potete schiacciare per sentire il click, cioè si preme.... in sostanza TUTTO il vetro è un tasto; per ridimensionare ci sono due strade: si può tenere schiacciato il tasto e trascinare, il tutto con un solo dito; poi c'è la strada tradizionale, ovvero con un dito si tiene schiacciato il tasto e con l'altro si sposta la maniglia. Il track è liscio... davvero liscio!
La tastiera retroilluminata è davvero molto bella e molto comoda... è fantastica! Illumina di bianco i tasti e rende più facile il lavoro.
I tasti poi sono belli tosti, anche chi tiene le dita più dure e che è più "materiale" può tranquillamente esercitare forza durante la digitazione.
La spaziatura poi è decisamente confortevole.
Ho guardato lo schermo e devo dire che è davvero molto bello.
Non soffre di forti riflessi, l'utente consumer può fare tranquillamente tutto senza paranoie e quant'altro; inoltre c'è una netta differenza tra la luminosità minima e quella massima, quindi si può ben regolare.
Lo schermo si alza davvero con un dito, davvero. Ho fatto la prova 3 volte e con il solo indice della mano destra non ho avuto difficoltà nell'alzare il monitor.
Altre cose per ora non mi vengono in mente... al limite chiedete pure.
Per quanto riguarda la firewire davvero non c'è spazio.
Eccomi di nuovo qui, mi autoquoto.
Il Mac l'ho visto al @Work di Milano (uscita metro Cadorna) li avevano portati oggi, però erano solo in esposizione. Al CEGroup (altro reseller) li hanno in demo da ieri, mentre alla Mondadori domani li vendono già anche se il tizio mi fece capire che era già tutto prenotato ed esaurito!
Fatto sta che la prox. settimana un pò tutti lo potremo vedere.
La mia impressione è stata positiva, parlare addirittura di recensione no perchè le cose bisogna poi provarle davvero bene.
Sono stato una 20ina di minuti, me lo sò squadrato ben benino ed ho fatto tutte le prove che mi venivano in quel momento. Caricando un pò di immagini con iPhoto veniva tutto bello liscio ed immediato.
Cose negative? Per ora nulla.
P.S.= Inutile dire Firewire perchè a me non interessa.
per nut: certo che lo so, ma al macbook il colore dei tasti è omogeneo e in tinta con la scocca e questo lo apprezzo di più. ancora non lo vedo di persona però per esempio l'air non mi piace affatto, preferisco di gran lunga la tastiera dal mio macbook pro precedente. però ripeto, è una mia personalissima opinione. :)
Vero, anche a me non piace molto l'Air, però con la cornice nera secondo me è tutta un'altra cosa e come colore ci sta.
quella skeda coi Chip in produzione costera' a dir tanto 300€ ;)
Mah non ne sarei così sicuro.
Ottimo.Allora rimane solo un quesito:HD e RAM li posso aggiornare tranquillamente dopo o meglio farlo ora?
Secondo me meglio fare dopo, l'unica cosa devi vedere è per la RAM visto che mi sembra un po' più nascosta. Il problema è capire se invalida la garanzia, ma non penso visto che finora era possibile (anche se l'assemblaggio era decisamente diverso).
LoveOverclock
16-10-2008, 22:33
Secondo me meglio fare dopo, l'unica cosa devi vedere è per la RAM visto che mi sembra un po' più nascosta. Il problema è capire se invalida la garanzia, ma non penso visto che finora era possibile (anche se l'assemblaggio era decisamente diverso).
Sicuramente invaliderà la garanzia cambiare le ram se l'unica via è togliere il "secondo" coperchio.... Accedi a troppo della macchina e puoi fare troppi danni,anche non volontariamente (vedi ESD), Apple non credo lo permetta conoscendola......
Dante989
17-10-2008, 00:04
Dipende dalle tue capacità...
Se non sei abile e ti serve tutta sta memoria aggiorna ora...
Se no aspetta e vedi come va..magari ti basta così e risparmi altrimenti cambi dopo e risparmi lo stesso perchè sullo store apple gli optional si pagano...cari.
Dalle nuovo foto che emergono non sembra così difficile cambiare RAM e HD, sbaglio?
Forse la RAM è un po' più "nascosta"...
Secondo me meglio fare dopo, l'unica cosa devi vedere è per la RAM visto che mi sembra un po' più nascosta. Il problema è capire se invalida la garanzia, ma non penso visto che finora era possibile (anche se l'assemblaggio era decisamente diverso).Non sono molto esperto nel montare RAM e HD...:D
Comunque 2 Gb di RAM penso che mi bastino,è l'HD che 160 Gb mi vanno abbastanza stretti,ma già 250 mi basterebbero...
Ma mi chiedo, il vetro sui nuovi display non è delicato? deve essere anche sottilissimo....
Almeno con il display di plastica non c'è rischio.
TorpedoBlu
17-10-2008, 08:31
per chi lo ha visto... il touchpad???
cannoncino
17-10-2008, 08:50
per chi lo ha visto... il touchpad???
Come scritto sopra è davvero fenomale il trackPad... davvero fenomenale. Il vetro poi è liscio liscio
OtticaBolis
17-10-2008, 08:57
domandina ina ina.
Io sono interessato a comprare il macbook AIR. Ma ho notato che sul sito le foto son sempre le solite.
la domanda è questa : ma per l'AIr il touchpad ha i bottoni??? a me sembra di aver capito di si......
mentre i macbook & i Macbook Pro NON hanno bottoni sul touchpad.
jack.o.matic
17-10-2008, 09:02
ragazzi ce li trovo i mbp agli apple shop? ci sono di già o si deve aspettare ancora?
IcEMaN666
17-10-2008, 09:07
domandina ina ina.
Io sono interessato a comprare il macbook AIR. Ma ho notato che sul sito le foto son sempre le solite.
la domanda è questa : ma per l'AIr il touchpad ha i bottoni??? a me sembra di aver capito di si......
mentre i macbook & i Macbook Pro NON hanno bottoni sul touchpad.
secondo me l'air è assolutamente da non comprare allo stato attuale. non è stato aggiornato con le nuove features e il prezzo non è calato.
secondo me l'air è assolutamente da non comprare allo stato attuale. non è stato aggiornato con le nuove features e il prezzo non è calato.
1,6GHz
Processore Intel Core 2 Duo con bus frontside a 1066MHz
2GB di Memoria
Disco rigido SATA da 120GB1
Grafica Nvidia GeForce 9400M
tutte le nuove "features" a parte il nuovo trackpad. allo stesso prezzo di prima.
se potessi permettermelo e averne necessità lo comprerei subito
AlexSwitch
17-10-2008, 09:26
quella skeda coi Chip in produzione costera' a dir tanto 300€ ;)
Scusami, ma perchè le schede degli altri portatili come sono, quanto costano? E poi cosa pensavi di trovarci montato sopra, un carosello di chip? Apple ha scelto nVidia anche per il risparmio di spazio sul PCB, oltre che per le prestazioni video migliori...
^TiGeRShArK^
17-10-2008, 09:44
Appena ho visto il trackpad mi sono sentito disorientato e mi sono chiesto "Ma senza tasto come faccio a ridimensionare la finestra?", ho perso 5 minuti, poi mi sono arreso e il tizio mi ha fatto vedere come si faceva... sono rimasto di stucco :eek: !! In pratica il track è TUTTO un tasto... in qualsiasi spigolo o parte potete schiacciare per sentire il click, cioè si preme.... in sostanza TUTTO il vetro è un tasto; per ridimensionare ci sono due strade: si può tenere schiacciato il tasto e trascinare, il tutto con un solo dito; poi c'è la strada tradizionale, ovvero con un dito si tiene schiacciato il tasto e con l'altro si sposta la maniglia. Il track è liscio... davvero liscio!
:mbe:
ma scusa...
e ora come ora come fai a ridimensionare le finestre o a selezionare qualcosa? :mbe:
io uso il doppio click con trascinamento e poi il click finale per quando ho fatto tutto...:fagiano:
se non ho capito male con una mano fai il clic e con l'altra trascini o selezioni.
HenryTheFirst
17-10-2008, 10:00
se non ho capito male con una mano fai il clic e con l'altra trascini o selezioni.
Immagino sia implementata anche la funzione di click virtuale "toccando" il track pad senza clickare a fondo.
cannoncino
17-10-2008, 11:02
Ragazzi leggete il post appena sopra... scritto alle 23:17 di ieri.
Ho scritto come ho fatto per ridimensionare.
andrewip
17-10-2008, 11:07
Appena visto e toccato con mano il Macbook.
Prima le buone...:D
Il primo impatto è mozzafiato. Il computer è veramente bello. Il design superlativo. Anni luce di distanza rispetto al vecchio Mb. (Imho:) ). Compattezza, e sensazione di solidità e robustezza. Come immaginavo, vista dal vivo la tastiera nera non è indigesta, anzi...
ottima impressione anche il nuovo trackpad; la sensazione tattile che restituisce è molto buona e ci si abitua subito alla funzione "button" dell'intera superficie del trackpad. Non ho avuto modo di sperimentare il multitouch, ma nel complesso credo che questo sistema soprattutto se supportato dalle software house possa davvero costituire una novità, nel prossimo futuro.
Poi la dimensione contenuto e l'assetto compatto lo rendono veramente "portatile". Lo schermo da 13" è un buon compromesso tra operatività e portabilità.
Poi le cattive...:cry:
Il display. Ora sono certo che la foto che è circolata qualche post fa, non era un fotomontaggio! E' uno specchio. Qui la finitura glossy è decisamente accentuata; e non credo di esagerare dicendo che è lo schermo più riflettente che io abbia visto. Nel negozio, molto illuminato, dalla luce, ma cmq un interno, si faceva fatica (a seconda dell'angolo) a vedere il desktop (in un interno!). Tra l'altro a fianco era acceso un mbpro (old gen) e ben diversa era la pacatezza quasi cartacea dell'immagine, con quella a specchio del nuovo.
Che dire, mi ha veramente colpito in negativo. :(
Magari ci si abitua e dopo un pò appare naturale, ma la cosa che non capisco è la scelta di togliere dall'intera linea di notebook lo schermo opaco.
Peccato, anche perchè per il resto il mb è veramente validissimo...
cannoncino
17-10-2008, 11:09
Appena visto e toccato con mano il Mbpro.
Prima le buone...:D
Il primo impatto è mozzafiato. Il computer è veramente bello. Il design superlativo. Anni luce di distanza rispetto al vecchio Mb. (Imho:) ). Compattezza, e sensazione di solidità e robustezza. Come immaginavo, vista dal vivo la tastiera nera non è indigesta, anzi...
ottima impressione anche il nuovo trackpad; la sensazione tattile che restituisce è molto buona e ci si abitua subito alla funzione "button" dell'intera superficie del trackpad. Non ho avuto modo di sperimentare il multitouch, ma nel complesso credo che questo sistema soprattutto se supportato dalle software house possa davvero costituire una novità, nel prossimo futuro.
Poi la dimensione contenuto e l'assetto compatto lo rendono veramente "portatile". Lo schermo da 13" è un buon compromesso tra operatività e portabilità.
Poi le cattive...:cry:
Il display. Ora sono certo che la foto che è circolata qualche post fa, non era un fotomontaggio! E' uno specchio. Qui la finitura glossy è decisamente accentuata; e non credo di esagerare dicendo che è lo schermo più riflettente che io abbia visto. Nel negozio, molto illuminato, dalla luce, ma cmq un interno, si faceva fatica (a seconda dell'angolo) a vedere il desktop (in un interno!). Tra l'altro a fianco era acceso un mbpro (old gen) e ben diversa era la pacatezza quasi cartacea dell'immagine, con quella a specchio del nuovo.
Che dire, mi ha veramente colpito in negativo. :(
Magari ci si abitua e dopo un pò appare naturale, ma la cosa che non capisco è la scelta di togliere dall'intera linea di notebook lo schermo opaco.
Peccato, anche perchè per il resto il mb è veramente validissimo...
A me rifletteva anche... però visto dall'alto, se mi abbassavo non notavo fastidi, riuscivo a lavorare bene.
Non sono molto esperto nel montare RAM e HD...:D
Comunque 2 Gb di RAM penso che mi bastino,è l'HD che 160 Gb mi vanno abbastanza stretti,ma già 250 mi basterebbero...
Ecco 2GB con Leopard vanno bene per la maggioranza degli usi ;) l'HD è facilissimo da cambiare, con il nuovo assemblaggio poi ancora di più :)
secondo me l'air è assolutamente da non comprare allo stato attuale. non è stato aggiornato con le nuove features e il prezzo non è calato.
E la scheda video nuova dove la metti? Peccato per la carenza di porte, altrimenti ora come ora sarebbe davvero l'erede del PowerBook 12".
andrewip
17-10-2008, 11:14
A me rifletteva anche... però visto dall'alto, se mi abbassavo non notavo fastidi, riuscivo a lavorare bene.
Che dirti, sarà stato il primo impatto...cmq il mio portatile appena defunto dopo anni di duro servizio, era un Toshiba Satellite schermo glossy. Io ho cmq notato la differenza...
Sto fatto cmq è una valutazione strettamente personale, che considero lo schermo opaco, per il mio lavoro veramente il massimo (anche quello del vecchio Vaio Fz per es), magari per altri non è un problema. Cmq la tendenza è questa; anche Sony dai suoi Vaio ha tolto lo schermo opaco...
Che dirti, sarà stato il primo impatto...cmq il mio portatile appena defunto dopo anni di duro servizio, era un Toshiba Satellite schermo glossy. Io ho cmq notato la differenza...
Sto fatto cmq è una valutazione strettamente personale, che considero lo schermo opaco, per il mio lavoro veramente il massimo (anche quello del vecchio Vaio Fz per es), magari per altri non è un problema. Cmq la tendenza è questa; anche Sony dai suoi Vaio ha tolto lo schermo opaco...
io ho notato che gli schermi lucidi TFT, hanno una qualità e una nitidezza, senza paragone rispetto a quelli opachi, quando guarda un LCD di un qualche notebook sony, rimango così :eek:, mentre gli LCD opachi, sono meno luminosi, e hanno meno angolo di visione, a mio parere l'unico vantaggio, è che i riflessi del sole non danno fastidio, come lo possono dare invece a monitor CRT e a pannelli LCD lucidi. magari il problema si risolve aumentando al max la luminosità, ma non è come avere un pannello opaco
LucaTortuga
17-10-2008, 11:23
Appena visto e toccato con mano il Mbpro.
............
Lo schermo da 13" è un buon compromesso tra operatività e portabilità.
Era un Pro o un MacBook??
andrewip
17-10-2008, 11:33
io ho notato che gli schermi lucidi TFT, hanno una qualità e una nitidezza, senza paragone rispetto a quelli opachi, quando guarda un LCD di un qualche notebook sony, rimango così :eek:, mentre gli LCD opachi, sono meno luminosi, e hanno meno angolo di visione, a mio parere l'unico vantaggio, è che i riflessi del sole non danno fastidio, come lo possono dare invece a monitor CRT e a pannelli LCD lucidi. magari il problema si risolve aumentando al max la luminosità, ma non è come avere un pannello opaco
Ma infatti mi riferivo ai riflessi. Cmq, lascinado perdere Sony, basta anche il paragone con lo schermo del vecchio macbook pro a lasciarmi basito...
@Lucatortuga
Macbook
^TiGeRShArK^
17-10-2008, 11:33
io ho notato che gli schermi lucidi TFT, hanno una qualità e una nitidezza, senza paragone rispetto a quelli opachi, quando guarda un LCD di un qualche notebook sony, rimango così :eek:, mentre gli LCD opachi, sono meno luminosi, e hanno meno angolo di visione, a mio parere l'unico vantaggio, è che i riflessi del sole non danno fastidio, come lo possono dare invece a monitor CRT e a pannelli LCD lucidi. magari il problema si risolve aumentando al max la luminosità, ma non è come avere un pannello opaco
beh..
oddio..
definire *meno luminoso* il matte del macbook pro precedente mi pare una cavolata.. :mbe:
Praticamente la luminosità al massimo non si può tenere se non in pieno sole perchè per me è davvero troppo luminoso e mi da fastidio.....:fagiano:
IcEMaN666
17-10-2008, 11:34
Ecco 2GB con Leopard vanno bene per la maggioranza degli usi ;) l'HD è facilissimo da cambiare, con il nuovo assemblaggio poi ancora di più :)
E la scheda video nuova dove la metti? Peccato per la carenza di porte, altrimenti ora come ora sarebbe davvero l'erede del PowerBook 12".
la scheda video nuova sull'air non serve a NIENTE.
dovevano mettere il nuovo trackpad, e allora sene sarebbe parlato.
così come sta è scontato un upgrade dell'air a breve con le nuove features. ripeto, io non lo comprerei mai.
la scheda video nuova sull'air non serve a NIENTE.
dovevano mettere il nuovo trackpad, e allora sene sarebbe parlato.
così come sta è scontato un upgrade dell'air a breve con le nuove features. ripeto, io non lo comprerei mai.
Nessuno ha detto che è da comprare ORA
Però con la nuova nVidia guadagna tanto, soprattutto se lo si guarda come Apple l'ha presentato a gennaio, ossia come erede del PowerBook 12".
edoardopost
17-10-2008, 14:58
Che dirti, sarà stato il primo impatto...cmq il mio portatile appena defunto dopo anni di duro servizio, era un Toshiba Satellite schermo glossy. Io ho cmq notato la differenza...
Sto fatto cmq è una valutazione strettamente personale, che considero lo schermo opaco, per il mio lavoro veramente il massimo (anche quello del vecchio Vaio Fz per es), magari per altri non è un problema. Cmq la tendenza è questa; anche Sony dai suoi Vaio ha tolto lo schermo opaco...
Probabilmente bisogna abituarsi al fatto che lo schermo di un portatile è sempre e solo uno schermo di un portatile, con tutti i suoi limiti... Del resto con un 15'', hai dei limiti a far grafica anche dovuti alle dimensioni dello schermo... Obbligo quindi affiancari un buon monitor piu' grande e non lucido...
La domanda è: che faranno col macbookpro 17 pollici ?
Ed un altra domanda (personale) ve la faccio ancora...Al prossimo aggiornamento (velocità del processore) del macbook pro 15'', ce la faro' con i soldi della vendita del mio macbook pro 17 (c2duo 2.33) pollici ad acquistarlo ? :mbe:
beh..
oddio..
definire *meno luminoso* il matte del macbook pro precedente mi pare una cavolata.. :mbe:
Praticamente la luminosità al massimo non si può tenere se non in pieno sole perchè per me è davvero troppo luminoso e mi da fastidio.....:fagiano:
non mi riferivo ad alcun mb, parlavo in generale dei pannelli LCD
LoveOverclock
17-10-2008, 18:01
Sicuramente invaliderà la garanzia cambiare le ram se l'unica via è togliere il "secondo" coperchio.... Accedi a troppo della macchina e puoi fare troppi danni,anche non volontariamente (vedi ESD), Apple non credo lo permetta conoscendola......
Mi autoquoto per smentirmi :D La ram la si può cambiare da soli :)
http://www.macitynet.it/immagini/test/macbookalu08c/source/image/img_0059.jpg
Dante989
17-10-2008, 18:19
Ottimo,allora la RAM la cambio dopo averlo preso.L'HD però misà ce lo metto più grande comunque...
MarkManson
18-10-2008, 11:10
Queste le ho fatte ieri sera:
http://img520.imageshack.us/img520/9625/img0005wi6.jpg
http://img520.imageshack.us/img520/6296/img0006ib5.jpg
http://img520.imageshack.us/img520/7185/img0007en2.jpg
http://img520.imageshack.us/img520/356/img0008ud2.jpg
Il pro:
http://img520.imageshack.us/img520/5659/img0009kb5.jpg
Devo dire ke il macbook è bellissimo....il pro è troppo grande....
sono fake :mad:
:sbonk: a parte gli scherzi, sono bellissimi
scorpionkkk
18-10-2008, 11:37
Ottimo,allora la RAM la cambio dopo averlo preso.L'HD però misà ce lo metto più grande comunque...
ma qual'è il formato della RAM?
Belle foto Mark ;) ma lo schermo non riflette troppo secondo te?
ma qual'è il formato della RAM?
DDR3
Gli MB/P sono molto belli ma ho l'impressione che i riflessi siano un pò troppi, almeno da quell'angolazione..
Comunque una domanda tecnica..: se io prendessi un HDD esterno, con I/O USB 2.0 e FW, collegandolo ad un MB tramite Usb2 potrei collegare ed importare da una miniDV tramite la FW ?? Cioè la FW dell'HDD mi funziona se lo stesso è collegato al MB tramite usb 2.0 ?
p.s.: @MarkManson potresti ridimensionare le foto.... grazie :)
Gli MB/P sono molto belli ma ho l'impressione che i riflessi siano un pò troppi, almeno da quell'angolazione..
Comunque una domanda tecnica..: se io prendessi un HDD esterno, con I/O USB 2.0 e FW, collegandolo ad un MB tramite Usb2 potrei collegare ed importare da una miniDV tramite la FW ?? Cioè la FW dell'HDD mi funziona se lo stesso è collegato al MB tramite usb 2.0 ?
penso di no
Grazie per le foto, ma usare i thumbnail è così brutto.....!!!!
:D
fotomodello1
19-10-2008, 12:47
Grazie per le foto, ma usare i thumbnail è così brutto.....!!!!
:D
mi informo, non so nemmeno io cosa siano...:(
TorpedoBlu
19-10-2008, 13:12
ragazzi, su iutub ci sono oramai un sacco di video... le funzionalità multitouch a 4 dita del macbook è davvero eccezionale...
oggi vado a vederlo dal vivo alla mondadori, ma sono quasi sicuro dell'acquisto
^TiGeRShArK^
19-10-2008, 13:49
ragazzi, su iutub ci sono oramai un sacco di video... le funzionalità multitouch a 4 dita del macbook è davvero eccezionale...
oggi vado a vederlo dal vivo alla mondadori, ma sono quasi sicuro dell'acquisto
veramente l'unica cosa utile sarebbe lo scorrimento del command tab con 4 dita...
il desktop ed exposè si attivano già con gli angoli attivi e + o - siamo là....
Tra l'altro è solo un update software, ma ovviamente non lo renderanno disponibile anche negli air/macbook pro precedenti...:rolleyes:
Massimo87
19-10-2008, 14:01
ieri ho provato sia i MB che i MBP nuovi..
i piccoletti non mi hanno colpito + di tanto perchè alla fine sono dei Pro + piccini..
i Pro invece, son veramente belli!
la tastiera è fentastica, lo schermo idem eppoi l'unibody trasmette un senso di resistenza molto + elevato rispetto al vecchio modello che io possiedo.. mi sembra inoltre che sia un pò + leggero..
ora come ora lo comprerei, veramente un bel notebook sopratutto rifinitissimo :)
ieri ho provato sia i MB che i MBP nuovi..
i piccoletti non mi hanno colpito + di tanto perchè alla fine sono dei Pro + piccini..
i Pro invece, son veramente belli!
la tastiera è fentastica, lo schermo idem eppoi l'unibody trasmette un senso di resistenza molto + elevato rispetto al vecchio modello che io possiedo.. mi sembra inoltre che sia un pò + leggero..
ora come ora lo comprerei, veramente un bel notebook sopratutto rifinitissimo :)
Grazie al cielo leggo commenti come il tuo :D...ho acuistato giovedì un macbook pro base ed ero indecisissimo tra quello e il macbook pro "top" della generazione appena precedente che avevo trovato a 1560 (nuovo). Lo schermo è molto fastidioso? A me più del fotoritocco interessa capire se è possibile utilizzarlo in ambienti esterni senza tenere la luminosità sparata sempre al massimo.
ragazzi, su iutub ci sono oramai un sacco di video... le funzionalità multitouch a 4 dita del macbook è davvero eccezionale...
oggi vado a vederlo dal vivo alla mondadori, ma sono quasi sicuro dell'acquisto
Non so se da Mondadori lo hanno, io sono andato da @Work e c'erano.
Grazie al cielo leggo commenti come il tuo :D...ho acuistato giovedì un macbook pro base ed ero indecisissimo tra quello e il macbook pro "top" della generazione appena precedente che avevo trovato a 1560 (nuovo). Lo schermo è molto fastidioso? A me più del fotoritocco interessa capire se è possibile utilizzarlo in ambienti esterni senza tenere la luminosità sparata sempre al massimo.
IMHO no. I riflessi sono veramente troppi. Non mi piacciono, è davvero l'unica nota stonata. Poi magari finisce che lo compro lo stesso, però...
^TiGeRShArK^
19-10-2008, 15:25
Grazie al cielo leggo commenti come il tuo :D...ho acuistato giovedì un macbook pro base ed ero indecisissimo tra quello e il macbook pro "top" della generazione appena precedente che avevo trovato a 1560 (nuovo). Lo schermo è molto fastidioso? A me più del fotoritocco interessa capire se è possibile utilizzarlo in ambienti esterni senza tenere la luminosità sparata sempre al massimo.
all'esterno? :stordita:
dalle foto che ho visto a me darebbe MOLTO fastidio anche negli interni.. :stordita:
io non riuscirei ad usarlo in alcun modo fuori, e credo che avrei seri problemi anche dentro, ma ovviamente dipende da persona a persona...:boh:
Grazie al cielo leggo commenti come il tuo :D...ho acuistato giovedì un macbook pro base ed ero indecisissimo tra quello e il macbook pro "top" della generazione appena precedente che avevo trovato a 1560 (nuovo). Lo schermo è molto fastidioso? A me più del fotoritocco interessa capire se è possibile utilizzarlo in ambienti esterni senza tenere la luminosità sparata sempre al massimo.
Glossy: Colori sempre naturali in quanto non vengono mischiati con la luce ambientale, appunto riflettendola
Rimedi: Ti giri di 30 gradi
Matte: Colori meno saturi di quello che dovrebbero in quanto lo schermo è influenzato dalla luce che gli arriva, assorbendola (non riflettendola)
Rimedi: Prendi uno glossy :asd:
È tutto una questione di compromessi, se vuoi colori più naturali su un portatile Glossy è l'unica scelta.
http://www.macitynet.it/immagini/test/macbookproalu08b/source/image/ritoccata.jpg
innominato5090
19-10-2008, 18:09
Grazie al cielo leggo commenti come il tuo :D...ho acuistato giovedì un macbook pro base ed ero indecisissimo tra quello e il macbook pro "top" della generazione appena precedente che avevo trovato a 1560 (nuovo). Lo schermo è molto fastidioso? A me più del fotoritocco interessa capire se è possibile utilizzarlo in ambienti esterni senza tenere la luminosità sparata sempre al massimo.
a me il glossy non mi è sembrato così male... ci sarò abituato (macbook) ma non è nulla di tragico....
a me il glossy non mi è sembrato così male... ci sarò abituato (macbook) ma non è nulla di tragico....
Il problema è che il MacBook pur essendo lucido, non ha quel dannato vetro stile iMac. Il vero problema è quello, secondo me.
voi che avete visto i nuovi macbook e /pro dal vivo...
per caso avete avuto modo di vedere anche i nuovi schermi da 24" a led?
innominato5090
19-10-2008, 19:49
voi che avete visto i nuovi macbook e /pro dal vivo...
per caso avete avuto modo di vedere anche i nuovi schermi da 24" a led?
arrivano a novembre, quindi no:(
Ok dalle risposte che mi avete dato (nut e tigershArk) mi pare di capire che non possa essere un glossy "miracoloso" :doh:....
Vabbè...speriamo bene....cacchio però lo schermo matte mi sarebbe proprio piaciuto :(.
Comunque faccio un sillogismo: se lo schermo degli imac 24 pollici è fatto in maniera simile a questo (ha il vetro davanti, poi il pannello è tutt'altro...) ed è ritenuto ottimo da chi fa fotografia concludo che lo schermo dei nuovi macbook pro non sia così malvagio....
....a condizione di usarlo dentro una caverna :sofico: !
Massimo87
19-10-2008, 20:53
cmq non c'è storia..
stavolta la qualità di assemblaggio è nettamente superiore ai vecchi modelli..
--duke--
19-10-2008, 21:05
cmq non c'è storia..
stavolta la qualità di assemblaggio è nettamente superiore ai vecchi modelli..
Non quoto.............DI PIù!!!!
Finalmente qualcuno se ne è accorto...:D
Ok dalle risposte che mi avete dato (nut e tigershArk) mi pare di capire che non possa essere un glossy "miracoloso" :doh:....
Vabbè...speriamo bene....cacchio però lo schermo matte mi sarebbe proprio piaciuto :(.
Comunque faccio un sillogismo: se lo schermo degli imac 24 pollici è fatto in maniera simile a questo (ha il vetro davanti, poi il pannello è tutt'altro...) ed è ritenuto ottimo da chi fa fotografia concludo che lo schermo dei nuovi macbook pro non sia così malvagio....
....a condizione di usarlo dentro una caverna :sofico: !
La concezione degli schermi è uguale, però cambia tutto. Un conto è usarlo sempre al chiuso, senza problemi di batteria (quindi luminosità massima), etc. un conto è concepire un uso "all around", il che ti porta inevitabilmente incontro a situazioni un attimo più fastidiose. Comunque qualitativamente, nelle condizioni giuste, gli schermi sono molto belli. Il problema è che non li trovo fruibili al 100%...è questo che mi scoccia e che mi trattiene ancora dall'acquisto. Ho paura di pentirmene dopo poco...
cmq non c'è storia..
stavolta la qualità di assemblaggio è nettamente superiore ai vecchi modelli..
Vero.
Non quoto.............DI PIù!!!!
Finalmente qualcuno se ne è accorto...:D
Veramente io me ne ero accorto subito. :D
arrivano a novembre, quindi no:(
lo so che arrivano a novembre i nuovi monitor...
però guardando in giro per internet vedo che nei vari apple store sono stati consegnati anche i monitor (per dimostrazione).
TorpedoBlu
20-10-2008, 09:51
visto ieri i nuovi macbook.
avevo di fianco il vecchio 13,3 e il nuovo :
- il vecchio era un fornetto, il nuovo era fresco!
- il touchpad nuovo è fighissimo, ma mi rincoglionisco a capire le funzionalità a 2,3,4 dita...
PS: ma come si fa a ingrandire una finestra a tutto schermo senza doverla spostare e ingrandire a mano?? una funzione simile a windows quando clicchi sulla cornice in alto.. su mac osx proprio non ci arrivo :)
per il resto il portatile è compatto bello e reattivo, peccato che lo scherma rifletta un po' troppo..
PS: ma come si fa a ingrandire una finestra a tutto schermo senza doverla spostare e ingrandire a mano?? una funzione simile a windows quando clicchi sulla cornice in alto.. su mac osx proprio non ci arrivo :)
non esiste
OSX è concepito con diversi concetti di affordance e usability tra cui quello di multitasking e quindi la non-possibilità di avere il magnify delle finestre :)
ShadowThrone
20-10-2008, 10:27
ocio alle offerte sui ""vecchi"" macbook pro :)
http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1622939
TorpedoBlu
20-10-2008, 10:43
non esiste
OSX è concepito con diversi concetti di affordance e usability tra cui quello di multitasking e quindi la non-possibilità di avere il magnify delle finestre :)
questa cosa non mi piace però. cioè non posso magnificare una finestra???? devo mettermi da certosino ad ingrandirla da solo a schermo intero? beh direi che su un 13.3 è fastidioso.
Non esiste neanche la gestione multi scrivania (vedi gnome e kde) ?
LucaTortuga
20-10-2008, 10:50
questa cosa non mi piace però. cioè non posso magnificare una finestra???? devo mettermi da certosino ad ingrandirla da solo a schermo intero? beh direi che su un 13.3 è fastidioso.
Non esiste neanche la gestione multi scrivania (vedi gnome e kde) ?
Ma no, in OSX non esiste il concetto di "finestra a schermo intero".
La funzione equivalente è quella di "massimizzazione" (pallino verde con il segno +), che adatta la finestra al suo contenuto: se il contenuto lo richiede, la finestra diventerà grande quanto tutto il monitor, altrimenti assumerà la (minore) dimensione necessaria a contenerlo.
Perchè riempire tutto lo schermo con una finestra se non ce n'è bisogno??
raffobaffo
20-10-2008, 10:59
questa cosa non mi piace però. cioè non posso magnificare una finestra???? devo mettermi da certosino ad ingrandirla da solo a schermo intero? beh direi che su un 13.3 è fastidioso.
Non esiste neanche la gestione multi scrivania (vedi gnome e kde) ?
il multitasking è cosa particolare... capisco che non ti piace, ma solo perché non ci sei abitutato...
chiaro che se usi quicktime o vlc c'è il full screen (mela+f) ma perché là serve... in safari è inutile... e ti permette di vedere le altre app in running...
la multiscrivania si chiama spaces e si trova nelle preferenze...
c'è tanta roba da imparare... ma ti consiglio di leggere online e il manuale, perché dalle domande capisco che sei fresco di mac e certe domande sono molto da newbie...
^TiGeRShArK^
20-10-2008, 11:07
questa cosa non mi piace però. cioè non posso magnificare una finestra???? devo mettermi da certosino ad ingrandirla da solo a schermo intero? beh direi che su un 13.3 è fastidioso.
Non esiste neanche la gestione multi scrivania (vedi gnome e kde) ?
se ho capito cosa intendi con multi-scrivania c'è l'ottimo spaces che puoi usare già con CTRL + frecce ma che puoi configurare come meglio credi :p
TorpedoBlu
20-10-2008, 11:35
Ma no, in OSX non esiste il concetto di "finestra a schermo intero".
La funzione equivalente è quella di "massimizzazione" (pallino verde con il segno +), che adatta la finestra al suo contenuto: se il contenuto lo richiede, la finestra diventerà grande quanto tutto il monitor, altrimenti assumerà la (minore) dimensione necessaria a contenerlo.
Perchè riempire tutto lo schermo con una finestra se non ce n'è bisogno??
spero che con ambienti di sviluppo (uso eclipse) si possa mettere a schermo intero senza problemi
il multitasking è cosa particolare... capisco che non ti piace, ma solo perché non ci sei abitutato...
chiaro che se usi quicktime o vlc c'è il full screen (mela+f) ma perché là serve... in safari è inutile... e ti permette di vedere le altre app in running...
la multiscrivania si chiama spaces e si trova nelle preferenze...
c'è tanta roba da imparare... ma ti consiglio di leggere online e il manuale, perché dalle domande capisco che sei fresco di mac e certe domande sono molto da newbie...
si hai ragione, ma la multiutenza non ha molto a che fare con le finestre a schermo intero.
se ho capito cosa intendi con multi-scrivania c'è l'ottimo spaces che puoi usare già con CTRL + frecce ma che puoi configurare come meglio credi :p
come sopra, sono domande da niubbo osx e ho sbagliato a scriverle qui. grazie :D spero di poter usare la maggior parte dei comandi unix con la shell di osx
Cmq ritornando in topic: macbook stupendo
edoardopost
20-10-2008, 11:44
spero che con ambienti di sviluppo (uso eclipse) si possa mettere a schermo intero senza problemi...
La finestra, se proprio vuoi, puoi ingrandirla a tutto schermo a mano: alla successiva apertura il sistema ricorderà la tua scelta e l'aprirà a tutto schermo. Ma fidati, in questo momento ho 22 finestre aperte in contemporanea...passare o far interagire diverse applicazioni contemporaneamente è una delle caratteristiche che ho piu' apprezzato in osx, ed ovviamente il concetto di "finestra massimizzata", in questo contesto assume ben poca importanza... ;)
TorpedoBlu
20-10-2008, 14:04
La finestra, se proprio vuoi, puoi ingrandirla a tutto schermo a mano: alla successiva apertura il sistema ricorderà la tua scelta e l'aprirà a tutto schermo. Ma fidati, in questo momento ho 22 finestre aperte in contemporanea...passare o far interagire diverse applicazioni contemporaneamente è una delle caratteristiche che ho piu' apprezzato in osx, ed ovviamente il concetto di "finestra massimizzata", in questo contesto assume ben poca importanza... ;)
mi fido non sei il primo a dirmelo.
resta il fatto che questi nuovi macbook mi hanno stupito per solidità, compattezza e cura nella costruzione (ripeto avevo a fianco quello vecchio).
unica cosa il monitor riflette un po' troppo ed il nuovo touchpad è un poco complicato da usare.
raffobaffo
20-10-2008, 14:10
ma il nuovo trackpad, il click funziona solo premendo il trackpad, facendolo cliccare... oppure funziona anche come i vecchi macbook e quindi il click funziona anche se io sfioro velocemente il trackpad?
spero di essermi spiegato...
Ma no, in OSX non esiste il concetto di "finestra a schermo intero".
La funzione equivalente è quella di "massimizzazione" (pallino verde con il segno +), che adatta la finestra al suo contenuto: se il contenuto lo richiede, la finestra diventerà grande quanto tutto il monitor, altrimenti assumerà la (minore) dimensione necessaria a contenerlo.
Perchè riempire tutto lo schermo con una finestra se non ce n'è bisogno??
bhe ma se si sta utilizzando una sola applicazione perchè non massimizzarla per tutto lo schermo? a me quella funzione del massimizza a tutto schermo manca, nonostante la utilizzo poco, ma quando mi serve mi manca! :D
raffobaffo
20-10-2008, 14:17
bhe ma se si sta utilizzando una sola applicazione perchè non massimizzarla per tutto lo schermo? a me quella funzione del massimizza a tutto schermo manca, nonostante la utilizzo poco, ma quando mi serve mi manca! :D
rassegnati... :)
Ho avuto la possibilità di vedere uno dei nuovi Macbook Pro, vorrei far notare un particolare che è sfuggito a molti: lo schermo non è glossy nel vero senso della parola, o almeno è differente da quello dell'Air e dei precedenti Macbook.
E' come se avessero messo sopra lo schermo uno specchio in plexniglass che va da bordo della cornice (dove c'è la guarnizione poggia monitor) fino all'altro capo del bordo. Proprio per questo motivo lo schermo del nuovo Macbook è molto più riflettente rispetto a quello dell'Air e dei vecchi Macbook.
Ho anche notato che il multitouch ha un movimento in più, con quattro dita attivi exposè mentre nell'Air e nel Macbook Alu ultima gen potevi usare solo 3 dita. Spero che inseriscano il movimento nei vecchi modelli, dovrebbe essere possibile in teoria.
se a qualcuno può interessare
oggi mi è stato spedito il macbook pro base acquistato sul sito apple il giorno 14 ottobre.
consegna prevista entro il 28.10.2008 (l'hanno anticipata pure di 2 giorni rispetto alla data che mi avevano comunicato al momento dell'ordine)
rassegnati... :)
cioè più che rassegnazione, mi adatto senza nessun problema.
il fatto è che pensavo di essere della discussione di cosa manca a macos!! :D
raffobaffo
20-10-2008, 16:34
si può fare il tap anziché il vero click sui nuovi trackpad?
sto cercando online ma non trovo nulla...
Io stavo pensando che magari con un software apposito si possa usare il trackpad anche come tavoletta grafica.
caurusapulus
20-10-2008, 17:09
Per chi ancora nn l'avesse visto: http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/2066/il-nuovo-macbook-anteprima-e-spacchettamento_index.html :D
TorpedoBlu
20-10-2008, 18:24
si può fare il tap anziché il vero click sui nuovi trackpad?
sto cercando online ma non trovo nulla...
si si può, ma è meno sensibile (provato alla mondadori ieri)
TorpedoBlu
20-10-2008, 18:25
rassegnati... :)
si ma ogni volta che avvio un'applicazione che deve partire a schermo intero devo incazzarmi ad ingrandire la finestra a mano?
raffobaffo
20-10-2008, 18:39
si ma ogni volta che avvio un'applicazione che deve partire a schermo intero devo incazzarmi ad ingrandire la finestra a mano?
no, ti devi solo abituare a non usare le app a schermo intero... fidati, dopo ne trarrai i benefici... io gho sempre almeno 2-3 app aperte e le controllo insieme... oltre al dock sempre visibile
ma il nuovo trackpad, il click funziona solo premendo il trackpad, facendolo cliccare... oppure funziona anche come i vecchi macbook e quindi il click funziona anche se io sfioro velocemente il trackpad?
spero di essermi spiegato...
Sì si può fare.
Ho avuto la possibilità di vedere uno dei nuovi Macbook Pro, vorrei far notare un particolare che è sfuggito a molti: lo schermo non è glossy nel vero senso della parola, o almeno è differente da quello dell'Air e dei precedenti Macbook.
E' come se avessero messo sopra lo schermo uno specchio in plexniglass che va da bordo della cornice (dove c'è la guarnizione poggia monitor) fino all'altro capo del bordo. Proprio per questo motivo lo schermo del nuovo Macbook è molto più riflettente rispetto a quello dell'Air e dei vecchi Macbook
Ma va?!
Il vero problema è proprio quello...hanno voluto "trapiantare" la soluzione adottata sull'iMac, IMHO senza ottenere un gran risultato...poi magari è stata un'impressione della prima volta, quanto prima ritorno a vederli.
se a qualcuno può interessare
oggi mi è stato spedito il macbook pro base acquistato sul sito apple il giorno 14 ottobre.
consegna prevista entro il 28.10.2008 (l'hanno anticipata pure di 2 giorni rispetto alla data che mi avevano comunicato al momento dell'ordine)
Beh io avevo intuito che come tempi si mantenevano abbastanza larghi.
si ma ogni volta che avvio un'applicazione che deve partire a schermo intero devo incazzarmi ad ingrandire la finestra a mano?
Se tu la massimizzi (a mano) una volta, poi lui ricorda l'impostazione finché non la modifichi di nuovo.
jedipro88
20-10-2008, 18:49
se a qualcuno può interessare
oggi mi è stato spedito il macbook pro base acquistato sul sito apple il giorno 14 ottobre.
consegna prevista entro il 28.10.2008 (l'hanno anticipata pure di 2 giorni rispetto alla data che mi avevano comunicato al momento dell'ordine)
come si comporta lo schermo così riflettente?? è così fastidioso?
AnacondA_snk
20-10-2008, 20:00
sbaglio o ha detto che gli è stato spedito?
non che lo ha ricevuto:|
se a qualcuno può interessare
oggi mi è stato spedito il macbook pro base acquistato sul sito apple il giorno 14 ottobre.
consegna prevista entro il 28.10.2008 (l'hanno anticipata pure di 2 giorni rispetto alla data che mi avevano comunicato al momento dell'ordine)
ah bene...io l'ho comprato il 15, quindi magari me lo spediscono domani...
ma una domanda...da dove gli spediscono??
se a qualcuno può interessare
oggi mi è stato spedito il macbook pro base acquistato sul sito apple il giorno 14 ottobre.
consegna prevista entro il 28.10.2008 (l'hanno anticipata pure di 2 giorni rispetto alla data che mi avevano comunicato al momento dell'ordine)
E io che devo sempre ordinare il mio, Postepay di ...... :cry:
Cmq penso che ti arrivi prima, non esiste che ci mettano una settimana a consegnartelo.
fotomodello1
20-10-2008, 20:16
ah bene...io l'ho comprato il 15, quindi magari me lo spediscono domani...
ma una domanda...da dove gli spediscono??
generalmente shangai o limitrofi...
io l'ho ordinato il 14 sera e per ora nulla di nuovo sulla spedizione...8gg lavorativi non sono ancora trascorsi...purtroppo...
beato te...:D
sono tentato dall'ordinarlo.. am ho l'impressione che il display sia troppo riflettente e presto potrebberò rimediare.. magari davanti al display monterano un vetropolarizzato..... :D
raffobaffo
21-10-2008, 09:09
ho appena controllato...
da crucial, pmistore, primestore e buydifferent...
2 banchi da 2gb costano 130 euro + spese di spedizione...
sul sito apple store, costano 140 euro, e 130 se sullo store education...
certo se le prendi a parte ti puoi vendere i due banchi da 1gb... ma chi se li comprerà, visto che di base quei due banchi sono su tutti i macbook nuovi?
ne desumo che quindi è addirittura indifferente, per il momento e fino a che i prezzi scendano, prenderla sul sito apple o a parte...
quindi per chi ordina ora i nuovi macbook e vuile 4GB, li prenda direttamente sul sito apple e si evita sbatti vari... :)
cannoncino
21-10-2008, 09:37
ho appena controllato...
da crucial, pmistore, primestore e buydifferent...
2 banchi da 2gb costano 130 euro + spese di spedizione...
sul sito apple store, costano 140 euro, e 130 se sullo store education...
certo se le prendi a parte ti puoi vendere i due banchi da 1gb... ma chi se li comprerà, visto che di base quei due banchi sono su tutti i macbook nuovi?
ne desumo che quindi è addirittura indifferente, per il momento e fino a che i prezzi scendano, prenderla sul sito apple o a parte...
quindi per chi ordina ora i nuovi macbook e vuile 4GB, li prenda direttamente sul sito apple e si evita sbatti vari... :)
Se l'upgrade è URGENTE allora è meglio comprare il portatile con 4 gb direttamente dalla Apple... se invece non lo è, meglio aspettare che i prezzi scendano e farselo a manina
fotomodello1
21-10-2008, 10:02
ho appena controllato...
da crucial, pmistore, primestore e buydifferent...
2 banchi da 2gb costano 130 euro + spese di spedizione...
sul sito apple store, costano 140 euro, e 130 se sullo store education...
certo se le prendi a parte ti puoi vendere i due banchi da 1gb... ma chi se li comprerà, visto che di base quei due banchi sono su tutti i macbook nuovi?
ne desumo che quindi è addirittura indifferente, per il momento e fino a che i prezzi scendano, prenderla sul sito apple o a parte...
quindi per chi ordina ora i nuovi macbook e vuile 4GB, li prenda direttamente sul sito apple e si evita sbatti vari... :)
qualcuno sostiene che la ram crucial è molto più veloce di quella di serie nei macbook o macbook pro...
non avendo mai testato di persona,che dite?
raffobaffo
21-10-2008, 10:10
qualcuno sostiene che la ram crucial è molto più veloce di quella di serie nei macbook o macbook pro...
non avendo mai testato di persona,che dite?
cazzate... non credo lo sia, ma anche se lo fosse parliamo di un 2%...
edoardopost
21-10-2008, 10:18
qualcuno sostiene che la ram crucial è molto più veloce di quella di serie nei macbook o macbook pro...
non avendo mai testato di persona,che dite?
La differenza la percepisci se sei un pranoterapeuta.
E io che devo sempre ordinare il mio, Postepay di ...... :cry:
Cmq penso che ti arrivi prima, non esiste che ci mettano una settimana a consegnartelo.
per esperienza so che dal momento che arriva l'email di conferma di spedizione, ci vogliono 7 giorni xè il prodotto arriva a destinazione.
in genere i prodotti partono sempre dalla cina, arrivano in olanda e poi vengono smistati in giro per l'europa.
cmq penso che nel mio caso i tempi siano di 1-2 giorni più lunghi, in quanto ho ordinato insieme al mbp anche l'adattatore x il monitor dvi (spesso l'acquisto di accessori aggiuntivi influisce sulla durata della spedizione)
fotomodello1
21-10-2008, 12:45
La differenza la percepisci se sei un pranoterapeuta.
quello che pensavo anche io, ma alcuni sostengono non sia così.....:muro:
a chi interessa, all' apple store di roma sono arrivati da qualche giorno
TorpedoBlu
21-10-2008, 21:01
Se l'upgrade è URGENTE allora è meglio comprare il portatile con 4 gb direttamente dalla Apple... se invece non lo è, meglio aspettare che i prezzi scendano e farselo a manina
è proprio una delle cose che per ora mi frena l'ordine...2 o 4 gb? è il mio primo apple e non so... sul mio attuale portatile 2gb con Vista mi vanno giusti... ma pensando ad apple? 4gb fanno la differenza? (attività di programmazione, sviluppo web e fotoritocco sono le attività principali)
raffobaffo
22-10-2008, 00:54
è proprio una delle cose che per ora mi frena l'ordine...2 o 4 gb? è il mio primo apple e non so... sul mio attuale portatile 2gb con Vista mi vanno giusti... ma pensando ad apple? 4gb fanno la differenza? (attività di programmazione, sviluppo web e fotoritocco sono le attività principali)
4 fidati... la ram è la cosa principale in un computer... ti cambia tutto...
savethebest
22-10-2008, 06:10
quello che pensavo anche io, ma alcuni sostengono non sia così.....:muro:
no tranquillo, guardati i vari test su hwupgrade... dimostrano che le differenze di timings e freq con gli ultimi chipset sono più o meno trascurabili
85francy85
22-10-2008, 07:07
cazzate... non credo lo sia, ma anche se lo fosse parliamo di un 2%...
Non è mica vero. Le ram crucial sono molto piu veloci fin da subito .
Ordini il macbook non BTO cosi lo spediscono subito e nel frattempo richiedi dalla crucial le ram che ci mettono 24h ad arrivare :read: :asd::asd: piu veloci di cosi visto che in media il BTO porta via 2 o 3 giorni in piu :Prrr:
raffobaffo
22-10-2008, 07:39
Non è mica vero. Le ram crucial sono molto piu veloci fin da subito .
Ordini il macbook non BTO cosi lo spediscono subito e nel frattempo richiedi dalla crucial le ram che ci mettono 24h ad arrivare :read: :asd::asd: piu veloci di cosi visto che in media il BTO porta via 2 o 3 giorni in piu :Prrr:
:sofico: :sofico: :sofico:
cannoncino
22-10-2008, 07:55
è proprio una delle cose che per ora mi frena l'ordine...2 o 4 gb? è il mio primo apple e non so... sul mio attuale portatile 2gb con Vista mi vanno giusti... ma pensando ad apple? 4gb fanno la differenza? (attività di programmazione, sviluppo web e fotoritocco sono le attività principali)
Se "tieni" i soldi subito allora fai l'upgrade... se invece vuoi destinare qualche soldino in più per un accessorio migliore allora ai 4gb pensaci più avanti, non ora.
raffobaffo
22-10-2008, 11:17
è proprio una delle cose che per ora mi frena l'ordine...2 o 4 gb? è il mio primo apple e non so... sul mio attuale portatile 2gb con Vista mi vanno giusti... ma pensando ad apple? 4gb fanno la differenza? (attività di programmazione, sviluppo web e fotoritocco sono le attività principali)
e cmq per esperienza, con 3gb noto differenza enorme rispetto a 2gb... figurati con 4...
ma del resto basta controllare con istat quanto swappi il mac con soli 2gb e anche con 3gb... più ne hai meglio è...
e cmq per esperienza, con 3gb noto differenza enorme rispetto a 2gb... figurati con 4...
ma del resto basta controllare con istat quanto swappi il mac con soli 2gb e anche con 3gb... più ne hai meglio è...
qual'è lo swap?
ho installato istat pro nella dashboard e mi da queste indicazioni:
Wired: 303 mb
Active: 1.03 gb
inactive: 245 mb
free: 345 mb
è la voce "wired"?
raffobaffo
22-10-2008, 11:50
qual'è lo swap?
ho installato istat pro nella dashboard e mi da queste indicazioni:
Wired: 303 mb
Active: 1.03 gb
inactive: 245 mb
free: 345 mb
è la voce "wired"?
devi attivare nei setting di istat, in sections, memory-->advanced
e poi vedrai lo swap... meno page out fai, meglio è
devi attivare nei setting di istat, in sections, memory-->advanced
e poi vedrai lo swap... meno pageins e out fai, meglio è
grazie :D
swap: 17/64 mb
page ins: 94,508
page out: 92
:fagiano:
TorpedoBlu
22-10-2008, 17:37
e cmq per esperienza, con 3gb noto differenza enorme rispetto a 2gb... figurati con 4...
ma del resto basta controllare con istat quanto swappi il mac con soli 2gb e anche con 3gb... più ne hai meglio è...
minkia 3gb di swap....:eek:
alla faccia dell'OS ottimizzato, che algo di scheduling usa? a meno che non utilizzi rendering 3d o fotoritocco su file raw da 400mb.... mi sembra tanto
Mac OSX usa la memoria...
La compri - La usi...
;)
AnacondA_snk
22-10-2008, 17:58
cominciamo con l'ignoranza di chi crede che meno memoria venga utilizzata meglio è :|
raffobaffo
22-10-2008, 18:24
più ce n'è, più ne usa, più veloce va...
ti posto una discussione trovato su un sito per macosx...
http://macosx.com/forums/mac-os-x-system-mac-software/47648-page-ins-page-outs-could-somebody-please-explain-me-idiot-fashion.html
OK, to summarise what it means, your computer has a certain amount of RAM, which is its "memory". It simulates more RAM by allowing extra data to be saved to the hard disk, which is known as Virtual Memory.
To do this, it breaks your memory space up into "pages". Applications that need access to data that is in memory call the data by page. If an application calls a page and it is in the RAM, then it is a "page in" occurs. If an app calls for a page from memory, and that page is currently stored on the hard disk and has to be read back into the RAM, then a "Page Out" occurs.
A "Page-out" slows the operation of the system down because it has to read the data from a hard disk into RAM first, rather than reading straight from the RAM. Hard disks take about 300 times as long to transfer a page of data, which adds up to slow performance.
If page-outs exceed page-ins, you definitely don't have enough RAM. Ideally, page-outs should be less than 20% of the number of page-ins (the fewer page-outs, the faster your machine is performing) On my machine, I aim for less than 5%.
Adding more RAM, or reducing the number of open applications, are the only ways to reduce page-outs. While freeing up memory by working with fewer and smaller files and apps may help, more RAM is the only reasaonable solution.
e un'altra...
http://forums.macrumors.com/showpost.php?p=3051412&postcount=5
page ins is your system sending files to the RAM, for fast/frequent/efficient retrieval.......nothing to worry about as this is perfectly normal.
page outs are when your OS & app's memory requirements have exceeded the physical ram, and must be "swapped" out to the "Virtual" memory file.....which is created by using space on a hard disk drive. This is a problem because HDD's are several magnitudes slower than ram, thus creating a bottleneck and slowing down your entire machine as the swap operation takes place.........in addition to increased wear & tear on your HDD.
So having a few pageouts here & there isnt too bad, once they climb to anything over a few 1000 or so, you will begin to notice the slowdowns very quickly.
Dats why I always sayz "mAxDaRam" Even if you dont need it today, you WILL need it in the near future. OS X and the applications that run on it arent gonna get any smaller tomorrow, only bigger and more ram hungry as time goes on. This is especially evident in imaging/video/sound apps, but also gaming, browsing, etc etc too
ragazzi....
con enorme mio stupore è appena passato il corriere TNT.... con il macbook pro!!!!
stranissima questa cosa:
sul sito apple, il mio ordine era in consegna sempre entro il 30 ottobre....
cavolo sono rimasto sconvolto :)
ora mi diverto un pò
AnacondA_snk
23-10-2008, 13:08
era portato come spedito almeno?
stranissima questa cosa:
sul sito apple, il mio ordine era in consegna sempre entro il 30 ottobre....
Ma l'email con l'avviso di spedizione è arrivata? :confused:
A me segnala "Pronto per la spedizione" consegna prevista 3/4 Nov acquistato il 15 ottobre.
mmh mi sa che mi aggiungo entro il 31 ottobre alla lista dei possessori del nuovo macbook entry level...la differenza a parte il 0,4 mhz di clock sono hd e ram facilmente sostituibili successivamente no?
mmh mi sa che mi aggiungo entro il 31 ottobre alla lista dei possessori del nuovo macbook entry level...la differenza a parte il 0,4 mhz di clock sono hd e ram facilmente sostituibili successivamente no?
esatto
poi x il discorso tastiera illuminata non so, vedi su sito :)
^Robbie^
23-10-2008, 14:12
mmh mi sa che mi aggiungo entro il 31 ottobre alla lista dei possessori del nuovo macbook entry level...la differenza a parte il 0,4 mhz di clock sono hd e ram facilmente sostituibili successivamente no?
E la tastiera retroilluminata. Quella xò nn è facilmente sostituibile :D, sempre se ti serve.
Byez!
E la tastiera retroilluminata. Quella xò nn è facilmente sostituibile :D, sempre se ti serve.
Byez!
la tastiera illuminata a che serve??per scrivere di notte senza accendere la luce??:confused:
AnacondA_snk
23-10-2008, 14:25
no, per scaldare le mani in inverno.
no, per scaldare le mani in inverno.
:asd:
no, per scaldare le mani in inverno.
ottimo uso:D :sbonk: :sbonk:
ragazzi
finalmente ora lo sto usando.
veramente bello!!!
e mi sembra una scheggia.
ragazzi
finalmente ora lo sto usando.
veramente bello!!!
e mi sembra una scheggia.
Visto il nuovo trackpad? E' fantastico:D
ragazzi....
con enorme mio stupore è appena passato il corriere TNT.... con il macbook pro!!!!
stranissima questa cosa:
sul sito apple, il mio ordine era in consegna sempre entro il 30 ottobre....
cavolo sono rimasto sconvolto :)
ora mi diverto un pò
ma se andavi sullo stato dell'ordine ti dava spedito o pronto x le spedizione?
ma se andavi sullo stato dell'ordine ti dava spedito o pronto x le spedizione?
*
ma se andavi sullo stato dell'ordine ti dava spedito o pronto x le spedizione?
mi dava spedito, però con consegna 30-31 ottobre.
ed inoltre non mi apparivano i dati della spedizione come accade normalmente (mi riferisco al tipo di corriere usato, al codice tracking...)
A conti fatti oggi suonano a me lo spero...... :D
ragazzi
finalmente ora lo sto usando.
veramente bello!!!
e mi sembra una scheggia.
impressioni? lo schermo com'è? visto che hai un MBP precedente li potresti confrontare.. più che altro i display.. :) grazie.
allora
avendolo vicino entrambi, posso dirvi che il nuovo è tanto più reattivo e veloce.
E tenete presente che sul nuovo ho solo 2gb di ram (a giorni dovrebbero arrivarmi i 4gb delle crucial).
L'hd di entrambi ha le stesse caratteristiche, ossia: 7200rpm da 16MB di cache.
Questo per dirvi che il nuovo chipset è ottimo!
per quanto riguarda lo schermo:
il nuovo ha colori molto più belli e reali.
il problema però è lo schermo a vetro che è troppo riflettente.
A me non da fastidio.... però mi metto nei panni di una persona che lo usa per fotoritocco.... e credo che potrebbe impazzire.
Quindi proprio non lo consiglio a chi lo vorrebbe usare per questo scopo
raffobaffo
24-10-2008, 08:43
allora
avendolo vicino entrambi, posso dirvi che il nuovo è tanto più reattivo e veloce.
E tenete presente che sul nuovo ho solo 2gb di ram (a giorni dovrebbero arrivarmi i 4gb delle crucial).
L'hd di entrambi ha le stesse caratteristiche, ossia: 7200rpm da 16MB di cache.
Questo per dirvi che il nuovo chipset è ottimo!
per quanto riguarda lo schermo:
il nuovo ha colori molto più belli e reali.
il problema però è lo schermo a vetro che è troppo riflettente.
A me non da fastidio.... però mi metto nei panni di una persona che lo usa per fotoritocco.... e credo che potrebbe impazzire.
Quindi proprio non lo consiglio a chi lo vorrebbe usare per questo scopo
la crucial quanto l'hai pagata?
perché non hai preso la BTO dal sito visto che mi pare che non vi sia risparmio?
thanks :)
raffobaffo
24-10-2008, 10:50
come si collega il nuovo macbook a un televisore full hd?
che adattori e cavi-prolunga devo prendere?
meglio usare la vga o l'hdmi?
thanks... sono un po' ignorante in questo ambito... :)
--duke--
24-10-2008, 11:35
come si collega il nuovo macbook a un televisore full hd?
che adattori e cavi-prolunga devo prendere?
meglio usare la vga o l'hdmi?
thanks... sono un po' ignorante in questo ambito... :)
Allora i nuovi MacBook (e mi pare anche i pro), come uscita video hanno una Mini DisplayPort che abbinata alla 9400M, supporta una risoluzione massima di 2560x1600 su monitor esterni.
Sicuramente l'hdmi è meglio di vga.
Ecco il collegamento che ho ipotizzato in un thread che ho aperto qualche giorno fa (dove chiedevo la stessa cosa ma nessuno mi ha confermato esplicitamente si o no...):
dalla Mini Disply Port esci con un
Adattatore Mini DisplayPort-DVI (http://store.apple.com/it/product/MB570Z/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MTk0NTk1OQ);
da qui parti con un cavo DVI/HDMI (da una parte ha l'attacco DVI per il precedente adattore e all'altra estremità ha l'attacco hdmi per il televisore LCD).
Per questo cavo guarda sullo store Apple ce ne sono diversi:
Cavo HDMI-DVI di Belkin - 1,83 m (http://store.apple.com/it/product/TR842ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MTYzNTYzNw&p=2&s=topSellers)
Cavo video HDMI-DVI Belkin PureAV 1,2 m (http://store.apple.com/it/product/TH572ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjYwMTk2)
Cavo video HDMI-DVI Belkin PureAV 2,4 m (http://store.apple.com/it/product/TH573ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjYwMTk3&p=2&s=topSellers)
PS: sono prezzi da Apple Store; per i cavi io darei un occhiata sulla baia...
Qualcuno può confermare quanto detto per il collegamento MacBook - televisione LCD??
raffobaffo
24-10-2008, 11:40
Allora i nuovi MacBook (e mi pare anche i pro), come uscita video hanno una Mini DisplayPort che abbinata alla 9400M, supporta una risoluzione massima di 2560x1600 su monitor esterni.
Sicuramente l'hdmi è meglio di vga.
Ecco il collegamento che ho ipotizzato in un thread che ho aperto qualche giorno fa (dove chiedevo la stessa cosa ma nessuno mi ha confermato esplicitamente si o no...):
dalla Mini Disply Port esci con un
Adattatore Mini DisplayPort-DVI (http://store.apple.com/it/product/MB570Z/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MTk0NTk1OQ);
da qui parti con un cavo DVI/HDMI (da una parte ha l'attacco DVI per il precedente adattore e all'altra estremità ha l'attacco hdmi per il televisore LCD).
Per questo cavo guarda sullo store Apple ce ne sono diversi:
Cavo HDMI-DVI di Belkin - 1,83 m (http://store.apple.com/it/product/TR842ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MTYzNTYzNw&p=2&s=topSellers)
Cavo video HDMI-DVI Belkin PureAV 1,2 m (http://store.apple.com/it/product/TH572ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjYwMTk2)
Cavo video HDMI-DVI Belkin PureAV 2,4 m (http://store.apple.com/it/product/TH573ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjYwMTk3&p=2&s=topSellers)
PS: sono prezzi da Apple Store; per i cavi io darei un occhiata sulla baia...
Qualcuno può confermare quanto detto per il collegamento MacBook - televisione LCD??
grazie...
cmq direi di sì, come dici tu è perfetto...
la crucial quanto l'hai pagata?
perché non hai preso la BTO dal sito visto che mi pare che non vi sia risparmio?
thanks :)
130.
però avevo già venduto le ram del mac...
Allora i nuovi MacBook (e mi pare anche i pro), come uscita video hanno una Mini DisplayPort che abbinata alla 9400M, supporta una risoluzione massima di 2560x1600 su monitor esterni.
Sicuramente l'hdmi è meglio di vga.
Ecco il collegamento che ho ipotizzato in un thread che ho aperto qualche giorno fa (dove chiedevo la stessa cosa ma nessuno mi ha confermato esplicitamente si o no...):
dalla Mini Disply Port esci con un
Adattatore Mini DisplayPort-DVI (http://store.apple.com/it/product/MB570Z/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MTk0NTk1OQ);
da qui parti con un cavo DVI/HDMI (da una parte ha l'attacco DVI per il precedente adattore e all'altra estremità ha l'attacco hdmi per il televisore LCD).
Per questo cavo guarda sullo store Apple ce ne sono diversi:
Cavo HDMI-DVI di Belkin - 1,83 m (http://store.apple.com/it/product/TR842ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MTYzNTYzNw&p=2&s=topSellers)
Cavo video HDMI-DVI Belkin PureAV 1,2 m (http://store.apple.com/it/product/TH572ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjYwMTk2)
Cavo video HDMI-DVI Belkin PureAV 2,4 m (http://store.apple.com/it/product/TH573ZM/A?fnode=MTY1NDA3Ng&mco=MjYwMTk3&p=2&s=topSellers)
PS: sono prezzi da Apple Store; per i cavi io darei un occhiata sulla baia...
Qualcuno può confermare quanto detto per il collegamento MacBook - televisione LCD??
ma non esiste un dattatore mini dp>Hdmi?
mi sembra un po' laboriosa la cosa
cmq un cavo DVI-HDMI lo trovi a 7 euro
per l'audio cosa serve?
sarei molto interessato a questi nuovi macbook pero ho un dubbio enorme:
sono stato qui a Milano da @Work e mi hanno detto che sia il cambio di hard disk che quello della ram farebbe decadere la garanzia.
Ora visto che vorrei prendere il modello piu piccolo (la tastiera illuminata non mi interessa) per poi fare gli upgrade, questo sarebbe un enorme problema.
Confermate che e cosi?
sarei molto interessato a questi nuovi macbook pero ho un dubbio enorme:
sono stato qui a Milano da @Work e mi hanno detto che sia il cambio di hard disk che quello della ram farebbe decadere la garanzia.
Ora visto che vorrei prendere il modello piu piccolo (la tastiera illuminata non mi interessa) per poi fare gli upgrade, questo sarebbe un enorme problema.
Confermate che e cosi?
si
ma che problema c'è? tieni anche il vecchio e in caso di problemi lo rimetti
sarei molto interessato a questi nuovi macbook pero ho un dubbio enorme:
sono stato qui a Milano da @Work e mi hanno detto che sia il cambio di hard disk che quello della ram farebbe decadere la garanzia.
Ora visto che vorrei prendere il modello piu piccolo (la tastiera illuminata non mi interessa) per poi fare gli upgrade, questo sarebbe un enorme problema.
Confermate che e cosi?
TORNA DAL NEGOZIANTE E DIGLI CHE SMETTA DI RACCONTARE BALLE!!!
addiritura nel manuale c'è spiegato per filo e per segno come cambiare ram ed hd....
guarda tu stesso
http://manuals.info.apple.com/en_US/MacBook_Pro_15inch_Late2008.pdf
raffobaffo
24-10-2008, 12:32
130.
però avevo già venduto le ram del mac...
non per farmi i fatti tuoi... ma c'è un motivo tecnico per cui non l'hai ordinata direttamente dal sito apple, visto che il prezzo è uguale?
cioè hai venduto i due banchi da 1gb del nuovo macbook? sulla baia? a quanto?
non per farmi i fatti tuoi... ma c'è un motivo tecnico per cui non l'hai ordinata direttamente dal sito apple, visto che il prezzo è uguale?
cioè hai venduto i due banchi da 1gb del nuovo macbook? sulla baia? a quanto?
il motivo tecnico c'è
la apple monta sempre delle ram scadenti..
o delle "hynix" o delle "nanya".
preferisco mettere ram più serie tipo crucial o kingston.
le ho vendute a 60 euro
raffobaffo
24-10-2008, 16:06
il motivo tecnico c'è
la apple monta sempre delle ram scadenti..
o delle "hynix" o delle "nanya".
preferisco mettere ram più serie tipo crucial o kingston.
le ho vendute a 60 euro
thanks :)
ordinate dal sito crucial? là attualmente sono fuori stock...
--duke--
24-10-2008, 17:29
ma non esiste un dattatore mini dp>Hdmi?
mi sembra un po' laboriosa la cosa
cmq un cavo DVI-HDMI lo trovi a 7 euro
per l'audio cosa serve?
Eh ho cercato un adattatore Mini DisplayPort - HDMI, ma non ho trovato nulla in merito. Cmq a me non pare molto laboriosa come cosa. Si tratta semplicemente di un adattatore ed un cavo nulla di più.
Per l'audio dipende dall'attacco ricevente:
1) jack(MacBook) - jack
2) jack(MacBook) - Audio R L
visto oggi da media merd..proprio carino ..il monitor nn da problemi ma..cavolo il trackpad ha bisogno di un "legger" tirocio...è da impazzire mica troppo immediato:muro:
@Jas2000, perchè non posti qualche foto dei due così ci facciamo un'idea del monito...
raffobaffo
25-10-2008, 08:43
lo sto per ordinare...
prendo il 2.4, ma ho bisogno di alcuni chiarimenti...
1) la Ram la compro a parte, vendendo quella base sulla baia... a sto punto prendo la crucial appena torna disponibile sul sito...
avete qualche suggerimento o precisazione su questo punto?
2) l'hd lascio quello base da 250 e 5400rpm... e poi me ne ordinerò online uno da 320 e 7200 rpm... li ho trovati a 80 euro (buffer 16mb e sata 3mb/s)...
ma mi chiedevo: il macbook nuovo è anche sata 3 o solo sata 1,5?
alla fine, credo che per velocizzare il sistema al max le cose migliori siano 4gb ram e hd da 7200 rpm...
tutto qua... per completezza e magari può servire a qualcuno: ordinerò anche l'ipod nano e una stampante (viste le due promozioni in corso) e userò lo sconto educational... poi venderò la stampante sulla baia e forse anche l'ipod nano... così recuperando qualche $...
attendo vostri pareri... e buon we a tutti! :)
lo sto per ordinare...
prendo il 2.4, ma ho bisogno di alcuni chiarimenti...
1) la Ram la compro a parte, vendendo quella base sulla baia... a sto punto prendo la crucial appena torna disponibile sul sito...
avete qualche suggerimento o precisazione su questo punto?
2) l'hd lascio quello base da 250 e 5400rpm... e poi me ne ordinerò online uno da 320 e 7200 rpm... li ho trovati a 80 euro (buffer 16mb e sata 3mb/s)...
ma mi chiedevo: il macbook nuovo è anche sata 3 o solo sata 1,5?
alla fine, credo che per velocizzare il sistema al max le cose migliori siano 4gb ram e hd da 7200 rpm...
tutto qua... per completezza e magari può servire a qualcuno: ordinerò anche l'ipod nano e una stampante (viste le due promozioni in corso) e userò lo sconto educational... poi venderò la stampante sulla baia e forse anche l'ipod nano... così recuperando qualche $...
attendo vostri pareri... e buon we a tutti! :)
io ho ordinato il macbook pro base
ed ho acquistato le ram crucial a parte a 130 euro
ed anche l'hd da 320gb, 16mb di cache a 7200rpm delle western digital (pagato 75 euro).
l'hd compralo assolutamente a parte. sull'apple store proprio non conviene.
poi fai come ho fatto io, ti compri a 15 euro un box esterno per hd 2.5"... così avrai anche un hd esterno da 250gb
raffobaffo
25-10-2008, 13:57
io ho ordinato il macbook pro base
ed ho acquistato le ram crucial a parte a 130 euro
ed anche l'hd da 320gb, 16mb di cache a 7200rpm delle western digital (pagato 75 euro).
l'hd compralo assolutamente a parte. sull'apple store proprio non conviene.
poi fai come ho fatto io, ti compri a 15 euro un box esterno per hd 2.5"... così avrai anche un hd esterno da 250gb
sì, perfetto e grazie...
due cose:
- l'hd è sata 3 mb/s? dove lo hai preso?
- la crucial dal loro sito?
- il box esterno deve essere per hd sata, vero?
- ma quando mi arriva l'hd, che faccio? gli faccio un carbon copy di quello esistente? ma allora mi serve per forza il box esterno, vero?
thanks again...
sì, perfetto e grazie...
due cose:
- l'hd è sata 3 mb/s? dove lo hai preso?
- la crucial dal loro sito?
- il box esterno deve essere per hd sata, vero?
- ma quando mi arriva l'hd, che faccio? gli faccio un carbon copy di quello esistente? ma allora mi serve per forza il box esterno, vero?
thanks again...
intanto ti arriverà prima l'hd del portatile :)
almeno per me è stato così.
io cmq ti sconsiglio di utilizzare carbon copy: consiglio sempre di fare una installazione da zero..... salvare prima i dati (le cartelle delle applicazioni importanti si trovano in "user/libreria e user/libreria/application support", oltre logicamente alle cartelle documenti, musica, immagini...etc etc) su un hd esterno o miglior cosa, fare prima un backup con time machine.
Installare leopard (inizializando da zero il nuovo hd).
Ed infine copiare manualmente (sia da hd esterno o dal backup di time machine) le singole cartelle all'interno del nuovo hd.
Come esperienza personale ho notato sempre un rallentamento del sistema ogni volta che effettuavo una copia attraverso "carbon copy" o attraverso il "ripristino di un precedente backup di time machine"
l'hd che ho preso io, è un western digital: WD3200BEKT
lo suggerisco a tutti: è molto silenzioso (rispetto al seagate che avevo prima sempre da 7200rpm).
in genere ad oggi, tutti gli hd da 7200rpm 2.5 sono di tipo SATA a 3 Gb/s.
Onestamente non saprei dirti se i nuovi mb/mbp supportino tale velocità...
Se non dovessero supportarla, vanno come i precedenti mb/mbp... a 1,5 Gb/s.
il box esterno deve essere di tipo SATA.
Ed infine le crucial le ho prese dal loro sito......
Tu cmq guarda prima o crucial o kingston (se trovi queste ultime meglio ancora, visto che sono garantite a vita).
Le ram devono essere di tipo sodimm 204-pin DDR3 da 1067 Mhz
raffobaffo
25-10-2008, 18:06
intanto ti arriverà prima l'hd del portatile :)
almeno per me è stato così.
io cmq ti sconsiglio di utilizzare carbon copy: consiglio sempre di fare una installazione da zero..... salvare prima i dati (le cartelle delle applicazioni importanti si trovano in "user/libreria e user/libreria/application support", oltre logicamente alle cartelle documenti, musica, immagini...etc etc) su un hd esterno o miglior cosa, fare prima un backup con time machine.
Installare leopard (inizializando da zero il nuovo hd).
Ed infine copiare manualmente (sia da hd esterno o dal backup di time machine) le singole cartelle all'interno del nuovo hd.
Come esperienza personale ho notato sempre un rallentamento del sistema ogni volta che effettuavo una copia attraverso "carbon copy" o attraverso il "ripristino di un precedente backup di time machine"
l'hd che ho preso io, è un western digital: WD3200BEKT
lo suggerisco a tutti: è molto silenzioso (rispetto al seagate che avevo prima sempre da 7200rpm).
in genere ad oggi, tutti gli hd da 7200rpm 2.5 sono di tipo SATA a 3 Gb/s.
Onestamente non saprei dirti se i nuovi mb/mbp supportino tale velocità...
Se non dovessero supportarla, vanno come i precedenti mb/mbp... a 1,5 Gb/s.
il box esterno deve essere di tipo SATA.
Ed infine le crucial le ho prese dal loro sito......
Tu cmq guarda prima o crucial o kingston (se trovi queste ultime meglio ancora, visto che sono garantite a vita).
Le ram devono essere di tipo sodimm 204-pin DDR3 da 1067 Mhz
grazie... un signore... :)
l'hd che ho preso io, è un western digital: WD3200BEKT
Il WD3200BEKT ha il sensore di caduta?
locanton
25-10-2008, 20:07
ragazzi perchè quando provo ad acquistare il macbook base non mi da l'opzione per prendere la stampante hp, quella gratuita? Mi da solo le altre quelle da 99€ in su...
ragazzi perchè quando provo ad acquistare il macbook base non mi da l'opzione per prendere la stampante hp, quella gratuita? Mi da solo le altre quelle da 99€ in su...
Perché devi pagare anche quella, e poi il costo te lo rimborsano in un secondo momento (in pratica, funziona come per l'iPod).
locanton
25-10-2008, 20:21
Perché devi pagare anche quella, e poi il costo te lo rimborsano in un secondo momento (in pratica, funziona come per l'iPod).
e invece no... visto che mi da disponibili solo queste opzioni:
Nessuno/a
Canon PIXMA MX310 Office All-in-One Printer [+ € 99,95]
HP Photosmart C4580 All-in-One - WiFi [+ € 119,95]
Multifunzione Canon Pixma MP610 [+ € 189,95]
HP Photosmart C8180 All-in-One multifunzione
ed invece io volevo prendere o l'HP C4480 [0€] o CANON MX310 [+ 9,95€]
E poi un altra cosa... per l'ipod... lo devo acquistare a parte dato che non c'è nelle opzioni? Ma il rimborso non è sicuro? In base a cosa lo si può avere?
Ma non sarebbe meglio chiuderlo sto 3d?! L'evento è finito da un pezzo e si sono aperti i rispettivi topic. :mbe:
raffobaffo
25-10-2008, 22:17
e invece no... visto che mi da disponibili solo queste opzioni:
Nessuno/a
Canon PIXMA MX310 Office All-in-One Printer [+ € 99,95]
HP Photosmart C4580 All-in-One - WiFi [+ € 119,95]
Multifunzione Canon Pixma MP610 [+ € 189,95]
HP Photosmart C8180 All-in-One multifunzione
ed invece io volevo prendere o l'HP C4480 [0€] o CANON MX310 [+ 9,95€]
E poi un altra cosa... per l'ipod... lo devo acquistare a parte dato che non c'è nelle opzioni? Ma il rimborso non è sicuro? In base a cosa lo si può avere?
la devi prendere a parte, non dal modulo per integrare i pezzi del macbbook...
fai continua ordine e seleziona la stampamte che vuoi...
cmq se non ci riesci fai l'ordine al telefono... fai veloce... e la tel è gratuita...
locanton
26-10-2008, 02:24
la devi prendere a parte, non dal modulo per integrare i pezzi del macbbook...
fai continua ordine e seleziona la stampamte che vuoi...
cmq se non ci riesci fai l'ordine al telefono... fai veloce... e la tel è gratuita...
ah ok, grazie, allora effettuo l'ordine lunedì telefonicamente chiedendo anche se hanno quelle 2 stampanti disponibili... visto che non volevo aggiungerci altri soldi...
Ma mi sai dire se il rimborso del'ipod è sicuro? cioè i 125€ vengono rimborsati sicuramente?
Un'ultima cosa, ma per esempio l'ipod potrei prenderlo anche su ebay nuovo e poi chiedere il rimborso? o per forza dallo store?
raffobaffo
26-10-2008, 06:48
ah ok, grazie, allora effettuo l'ordine lunedì telefonicamente chiedendo anche se hanno quelle 2 stampanti disponibili... visto che non volevo aggiungerci altri soldi...
Ma mi sai dire se il rimborso del'ipod è sicuro? cioè i 125€ vengono rimborsati sicuramente?
Un'ultima cosa, ma per esempio l'ipod potrei prenderlo anche su ebay nuovo e poi chiedere il rimborso? o per forza dallo store?
certo che te li rimborsano...
e chiaramente lo devi prendere dal loro sito, nello stesso ordine del macbook...
cmq se vai sul sito e leggi le condizioni c'è scritto tutto...
http://www.apple.com/it/backtoschool/index.html?cid=WWW-EUIT-BTS20080916-AJU4Y
raffobaffo
26-10-2008, 08:30
ok, ordinato... macbook 2.4 base... :)
poi ci aggiungerò hd 320gb da 7200rpm e 4gb di ram crucial...
sfruttate le promozioni ipod nano e stampante...
non vedo l'ora che arrivi... :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.