PDA

View Full Version : Asus Eee PC 1000H


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

ZiP!
17-12-2008, 20:00
Dipende dai filmati.
Io ho su un k-lite e gli avi con codec xvid li vedo perfettamente anche in 1080p.
Mentre per gli MKV con h264 e mp4 il miglior compromesso è coreAVC abbinato a mediaplayer classic e si arriva tranquillamente a 720p fluidi.

Si deve smanettare un bel pò nelle impo per ottenere i risultati migliori, io ora ho raggiunto un ottimo compromesso! :)

Scusa se sono un pò scettico, ma mi pare strano che girino decentemente su atom video 1080p che arrivano ad occupare anche il 70% su c2d tipo e6600...
Btw con ffdshow hai provato?

pennymig
17-12-2008, 20:09
ciao ,ma tu possiedi il GO ?

..perche qui ci sta scritto chiaramente che ha il bluetooth...

http://www.tim.it/consumer/c365/i3329/o76670/prodotto.do#


no! ho il 1000h. :cool:

sul forum che ti ho segnalato c'è gente che ce l'ha,
effettivamente:
http://www.eeepc.it/eeepc-1000hgo-annunciato-ufficialmente/

standard N e bluetooth sono presenti, pardon. :doh:
sono invece assenti sul 901 GO.

ciao!

davidgrohl
17-12-2008, 20:51
ragazzi aiutatemi xchè sto impazzendo... nn riesco a settare la risoluzione a 1680x1050 quando collego il netbook al mio LCD.
Vi prego datemi un aiuto!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

f_tallillo
17-12-2008, 22:49
Scusa se sono un pò scettico, ma mi pare strano che girino decentemente su atom video 1080p che arrivano ad occupare anche il 70% su c2d tipo e6600...
Btw con ffdshow hai provato?

Se sono in *.avi con codec xvid o divx non c'è problema.
Girano alla grande perchè sono codec qualitativamente PESSIMI e occupano poca CPU.
A sfruttare risorse sono i *.MKV con e i relativi codec. In quel caso arrivi al pelo al 720p.

Capozz
17-12-2008, 23:11
Oh ragazzi l'ho ritirato stasera, veramente ottimo!
Si comporta molto bene, sinceramente credevo che andasse più lento :)
Appena preso ho già smanettato un bel pò (levato le partizioni e messo vista) e funziona egregiamente, anche con l'aero attivo, domani farò qualche test approfondito, ma per ora assolutamente soddisfattissimo dell'acquisto :D

Taso
18-12-2008, 00:35
nn ho resistito. ho comprato ora il GO...nn vedo l'ora di smanettarlo :)

Vorei montarci un disco da 500gb e vi chiedevo se devo orientarmi su qualcosa di particolare o se va bene un comune disco da 500gb...e 5400giri....

Dite che comprometto l'autonomia? Sara' compatibile questo netbook con un disco cosi' grande?

..io vorrei fare cosi:

1) Ottimizzo l'xp originale a livello di task.
2) Disinstallo cio che non serve e installo cio ch emi interessa.
3) Con norton ghost faccio un immagine del disco e la metto su una chiavetta.
4) Smonto il 160gb e monto il 500gb.
5) Tramite la chiavetta rimetto sul disco il tutto

...e' possibile fare cio?


Poi volevo sapere se con norton ghost posso modificare o creare partizioni...,l'ideale per me sarebbero queste partizioni:

- Una da 30\40 GB Per OS (XP Originale)e software

- Una da 5 GB per un secondo XP...che spesso in passato mi ha salvato il sedere perche l'OS primario nn mi andava piu..e tramite questo secondo OS sono riuscito a sistemare e\o salvarmi diverse cose.

- Una da...il rimanente..per i vari dati.

...e' possibile fare anche questo....ma senza avere un masterizzatore esterno?


Grazie se mi aiutate cosi intanto prendo il disco da 5oo cosi appena arriva il bambino lo opero....

PS: Un ultima domanda...,quanto conviene tenere grande la partizione con OS e software ai fini di buone prestazioni? Se ad esempio tra OS e programmi occupo 12 GB..da quanto mi conviene fare la partizione?

:)

ZiP!
18-12-2008, 00:47
Se sono in *.avi con codec xvid o divx non c'è problema.
Girano alla grande perchè sono codec qualitativamente PESSIMI e occupano poca CPU.
A sfruttare risorse sono i *.MKV con e i relativi codec. In quel caso arrivi al pelo al 720p.

Ecco, pareva strano :asd:
dato che praticamente tutti sono mkv con codifica h264 direi che ci si può accontentare del 720p (che sto ancora testando, forse ho trovato settaggi adatti)

finalmente
18-12-2008, 10:22
ti rispondo solo perla batteria:

luminosità a due tacche sopra il minimo;
disinserisci bluetooth e webcam dalla eeepc tray utility;
processore in powersaving

e digitare piano piano sui tastini :D

scherzo, con i primi 3 accorgimenti (wlan sempre ON) mi dura sulle 6 ore circa.

ciaooo

Grazie.

Mi spieghi come diminuire luminosità monitor?

Ciao

davidgrohl
18-12-2008, 10:24
Grazie.

Mi spieghi come diminuire luminosità monitor?

Ciao

Fn + F5 per diminuire;
Fn + F6 per aumentare;
Fn + F7 per spegnere il monitor;

mc12
18-12-2008, 12:28
Vorei montarci un disco da 500gb e vi chiedevo se devo orientarmi su qualcosa di particolare o se va bene un comune disco da 500gb...e 5400giri....


un 500gb da 2,5" su un eeepc???...poi non è che sia così tanto comune..neanche nei portatili di fascia alta si trovano hd da 500gb..

Pinop
18-12-2008, 12:37
Ragazzi ricordo di aver letto di uno strano consumo della batteria a pc spento...qualcuno ne sa qualcosa...a voi è mai capitato???

Taso
18-12-2008, 12:39
...comune o non comune costa 110 euro per cui nn mi sembra una gran spesa.

..tornando a noi..sara' compatibile?

devo orientarmi su un modello particolaro o vanno bene tutti basta che siano SATA?

ho sentito parlare di hd che parcheggiano la testina in caso di accelerazione gravitazionale elevata..tipo come quando sta per cadure un notebook....booo..

..prima di acquistarlo volevo un paio di consigli su il miglior acquisto fattibile....

pennymig
18-12-2008, 19:31
...comune o non comune costa 110 euro per cui nn mi sembra una gran spesa.

..tornando a noi..sara' compatibile?

devo orientarmi su un modello particolaro o vanno bene tutti basta che siano SATA?

ho sentito parlare di hd che parcheggiano la testina in caso di accelerazione gravitazionale elevata..tipo come quando sta per cadure un notebook....booo..

..prima di acquistarlo volevo un paio di consigli su il miglior acquisto fattibile....


hanno il sensore di caduta.. megli oaverlo visto che devi affrontare la spesa.

110 euro sono un ottimo prezzo! sicuro sia 2,5 pollici?

ciao!

Taso
18-12-2008, 19:38
si 108 euro,un samsung 500gb da 5400giri SATA,non so altro. nn credo abbia il sensore..ormai ho acquistato di corsa perche il tipo che li vende va in ferie e domani mattina fa le ultime spedizioni. pazienza per il sensore..staro' attentissimo come sempre.

ora nn mi resta che aspettare il pargolo e l'hd...

...ho gia l'ansia del nuovo partizionamento nonke installazione dell'immagine dell'OS e vari software sull'hd nuovo..diventero scemo e nn ci riusciro mai...


..in ultimo,ho letto che sull'hd originale c'e' una cartella o qualcosa del genere che serve a qualcosa tipo avviamento e\o spegnimento piu veloce.....o forse serve ad altro..di preciso nn ricordo.

ne sapete qualcosa?

gbhu
19-12-2008, 09:13
Ragazzi ricordo di aver letto di uno strano consumo della batteria a pc spento...qualcuno ne sa qualcosa...a voi è mai capitato???
Allora, il consumo anomalo della batteria a PC spento è un problema esistente sui modelli 900. Infatti io ce l'ho e ho notato tale fatto.
In pratica quando carico l'eee fino al 100%, se poi lo lascio spento per circa 12 ore quando lo riaccendo trovo la batteria al 90%. Se lo lascio spento un paio di giorni, quando lo riaccendo è all'80%.
Sarebbe interessante sapere se tale problema esiste anche sui modelli 1000.
Però per capirlo non basta lasciare il PC spento poche ore, occorrono almeno 12-20 ore per notare l'anomalia.

Ale11s
19-12-2008, 12:39
Bisognerebbe provare a staccare la batteria e vedere se succede ancora, se cosi fosse sarebbe un problema di batteria e non del pc

gbhu
19-12-2008, 13:38
Bisognerebbe provare a staccare la batteria e vedere se succede ancora, se cosi fosse sarebbe un problema di batteria e non del pc
Ciò non risolve il dubbio di sapere se tale fenomeno si verifica anche sui modelli 1000H o no.

Ale11s
19-12-2008, 14:42
Se fosse un problema di batteria che tu abbia il 1000 o il 901 non cambierebbe nulla

davidgrohl
19-12-2008, 14:51
ragazzi torno alla ribalta con il mio problema: quando collego il netbook al monitor esterno (un LG M228WA da 22" con risiluzione massima 1680x1050) nn riesco a settare alcuna risoluzone 16/10. Ho cercato in tutti i modi ma nulla (premetto che solo la prima volta in cui ho collegato il monitor ci sono riuscito). Cercando in rete mi hanno consigliato powerstrip ma nn riesco a capire come si faccia a forzare la risoluzione desiderata. Qualcuno sa aiutarmi?

gbhu
19-12-2008, 14:56
Se fosse un problema di batteria che tu abbia il 1000 o il 901 non cambierebbe nulla
A parte che mi pareva di aver letto nel forum del 900 che è un problema di bios, ma non è questo il punto.
Non mi interessa sapere qual è l'origine del problema.
Può essere il bios, il modello di batteria, le fasi lunari, etc... non m'importa.
Vorrei solo sapere se tale fenomeno si verifica anche nei modelli 1000H, oltre che nei 900 (e lì lo so perché ce l'ho).

pennymig
19-12-2008, 21:52
A parte che mi pareva di aver letto nel forum del 900 che è un problema di bios, ma non è questo il punto.
Non mi interessa sapere qual è l'origine del problema.
Può essere il bios, il modello di batteria, le fasi lunari, etc... non m'importa.
Vorrei solo sapere se tale fenomeno si verifica anche nei modelli 1000H, oltre che nei 900 (e lì lo so perché ce l'ho).

guarda io lo uso solo la sera: una sera lo carico e per due sere vado solo a batterie.
tra una sera e l'altra ci sono circa 12 ore: ebbene il problema nn si pone. tra una carica, e la sera successiva lo trovo al 98%.

ciao!

davidgrohl
20-12-2008, 12:15
Allora ragazzi se a qualcuno può interessare ho risolto il problema che avevo con il monitor esterno. In pratica nn riuscivo a settare la risoluzione natiiva del mio pannello (1680x1050). Se a qualcuno può interessare la soluzione è consultabile al seguente link (magari qualche mod potrebbe aggiungere il link in prima pagina così da essere consultabile da tutti)

http://software.intel.com/en-us/articles/custom-resolutions-on-intel-graphics

Se serve sono a disposizione per chiarimenti.
Ciao a tutti!!!

Pinop
20-12-2008, 13:41
Allora, il consumo anomalo della batteria a PC spento è un problema esistente sui modelli 900. Infatti io ce l'ho e ho notato tale fatto.
In pratica quando carico l'eee fino al 100%, se poi lo lascio spento per circa 12 ore quando lo riaccendo trovo la batteria al 90%. Se lo lascio spento un paio di giorni, quando lo riaccendo è all'80%.
Sarebbe interessante sapere se tale problema esiste anche sui modelli 1000.
Però per capirlo non basta lasciare il PC spento poche ore, occorrono almeno 12-20 ore per notare l'anomalia.

Grazie per la risposta. Proverò un pò meglio per capire se anche il 1000 soffre di questo problema oppure sono le batterie ad averlo.
Vi terrò aggiornati...grazie a tutti per le risposte!!! ;)

finalmente
21-12-2008, 09:59
Allora ragazzi se a qualcuno può interessare ho risolto il problema che avevo con il monitor esterno. In pratica nn riuscivo a settare la risoluzione natiiva del mio pannello (1680x1050). Se a qualcuno può interessare la soluzione è consultabile al seguente link (magari qualche mod potrebbe aggiungere il link in prima pagina così da essere consultabile da tutti)

http://software.intel.com/en-us/articles/custom-resolutions-on-intel-graphics

Se serve sono a disposizione per chiarimenti.
Ciao a tutti!!!

Grazie, si sarebbe il caso di raccogliere tutte le soluzioni trovate ai vari problemi.
Mi sai dire se con questo file si puo settare anche la memoria della scheda video? Ho letto da altre parti che la quantità di memoria è dinamica e varia al variare del carico, ma mi piacerebbe sapere se si puo modificare impostando un valore fisso.

G:confused:

f_tallillo
21-12-2008, 13:16
Ho montato un SSD da 60GB preso qua sul mercatino a 90€.
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_core_series_v2_sata_ii_2_5-ssd

Il rumore della totazione e degli accessi al disco sono spariti e la cosa si nota nettamente.
I tempi di avvio sono + o - gli stessi ma il sistema è molto + reattivo nell'apertura dei file e nello scorrere nelle cartelle.

Poi 60GB sono la dimensione perfetta per un netbook.
I SW installati occupano 10/15GB (io sto a 12GB con 1,5GB occupati dalle mappe del navigatore) quindi rimane molto spazio per metterci film ecc.

E' davvero ottimo per questo tipo di PC.

pennymig
21-12-2008, 13:18
Ragazzi ricordo di aver letto di uno strano consumo della batteria a pc spento...qualcuno ne sa qualcosa...a voi è mai capitato???

no. mai!

lo lascio con batteria almeno 12h al giorno (lo utilizzo solo la sera) tra un coclo di carica e non e mi segnala 99%.

pennymig
21-12-2008, 13:22
Ho montato un SSD da 60GB preso qua sul mercatino a 90€.
http://www.ocztechnology.com/products/flash_drives/ocz_core_series_v2_sata_ii_2_5-ssd

Il rumore della totazione e degli accessi al disco sono spariti e la cosa si nota nettamente.
I tempi di avvio sono + o - gli stessi ma il sistema è molto + reattivo nell'apertura dei file e nello scorrere nelle cartelle.

Poi 60GB sono la dimensione perfetta per un netbook.
I SW installati occupano 10/15GB (io sto a 12GB con 1,5GB occupati dalle mappe del navigatore) quindi rimane molto spazio per metterci film ecc.

E' davvero ottimo per questo tipo di PC.

ottimo.
forse dovresti postare sul 3d tecnico, cmq molto interessante.
si penso anche io che 160 gb x questo tipo di pc siano mediamente troppi.
l'installazione immagino sia stato un gioco da ragazzi. le dimensioni dell'SSD sono simili all'hd? immagino sia piu piccolo, piu sottile e lo spazio che ti avanza? nn balla l'SSD?

aspetto poi dopo qualche gg di utilizzo altri pareri.

ciao!

simone929
21-12-2008, 13:35
Ciao a tutti, da martedì scorso posseggo anch'io questo netbook ma in versione GO con modem HSUPA integrato sul quale ho messo 2 gb kingstone pc6400...volevo che mi scioglieste un dubbio..la mia scheda WIFI è un atheros 5007eg ossia b/g mentre sulle specifiche dovrebbe essere una "n", o sbaglio?

simone929
21-12-2008, 13:35
scusate...cancello

f_tallillo
21-12-2008, 13:41
ottimo.
forse dovresti postare sul 3d tecnico, cmq molto interessante.
si penso anche io che 160 gb x questo tipo di pc siano mediamente troppi.
l'installazione immagino sia stato un gioco da ragazzi. le dimensioni dell'SSD sono simili all'hd? immagino sia piu piccolo, piu sottile e lo spazio che ti avanza? nn balla l'SSD?

aspetto poi dopo qualche gg di utilizzo altri pareri.

ciao!

Si è stata una stupidata montarlo, 5 viti e viene via. Basta cavare il coperchietto ietro e poi smontarlo.
Le dimensioni sono identiche al disco originale quindi non balla nulla.

f_tallillo
21-12-2008, 13:42
Ciao a tutti, da martedì scorso posseggo anch'io questo netbook ma in versione GO con modem HSUPA integrato sul quale ho messo 2 gb kingstone pc6400...volevo che mi scioglieste un dubbio..la mia scheda WIFI è un atheros 5007eg ossia b/g mentre sulle specifiche dovrebbe essere una "n", o sbaglio?

No, nel tuo manca il BT e hai sono wi-fi b/g

simone929
21-12-2008, 13:48
No, nel tuo manca il BT e hai sono wi-fi b/g

veramente il BT c'è...infatti la wifi è g!!!!

finalmente
21-12-2008, 16:27
Ciao a tutti, da martedì scorso posseggo anch'io questo netbook ma in versione GO con modem HSUPA integrato sul quale ho messo 2 gb kingstone pc6400...volevo che mi scioglieste un dubbio..la mia scheda WIFI è un atheros 5007eg ossia b/g mentre sulle specifiche dovrebbe essere una "n", o sbaglio?

Ciao,

Sai dirci in che posizione è montato il modulo HSUPA? Sai il modello?
Sarebbe interessante scoprire se è possibile installarlo anche nel 1000h classico.

Ciao

Taso
21-12-2008, 19:59
mio associo a finalmente...

simone929
21-12-2008, 20:56
Ciao, il modulo hsdpa è della huawei, l'alloggiamento della sim si trova sotto la batteria...

Taso
21-12-2008, 21:17
ok,grazie,ma mi dici il modello esatto che e' vitale per capirne le specifiche? usa risorse del computer...

simone929
21-12-2008, 21:38
ok,grazie,ma mi dici il modello esatto che e' vitale per capirne le specifiche? usa risorse del computer...


Giusto hai ragione...ora però non lo ho con me ... a memoria è il E770...domani potrò essere più preciso...e devo dire cmq che, per quel poco che l'ho usato, va proprio bene...

Taso
21-12-2008, 22:35
ok,attendo la tua precisione cosi poi mi documento. :)

finalmente
21-12-2008, 23:16
ok,attendo la tua precisione cosi poi mi documento. :)

Si Si documetati bene e poi dacci notizie.

Per simone:

Quindi per mettere la sim occorre togliere la batteria?

Fai qualche fotina? (se poi fossero a pc con fondo aperto sarebbe il max) :oink: :rolleyes:

Taso
22-12-2008, 00:27
..se ho capito bene dovrebbe essere una em770..ma in rete nn si trova nulla sulle specifiche come frequenze......eccc...

stefano.viotti
22-12-2008, 08:13
Buongiorno,
sono da un paio di giorni felice possessore di asus eee pc 1000H Go, con modulo 3G integrato. vorrei chidere se qualcuno ha provato ad installare leopard su questo netbook e se, nel caso, le periferiche funzionino correttamente. in particolare mi chiedevo se il modulo 3G funzionasse anche con leopard.

grazie mille

stefano

simone929
22-12-2008, 09:28
Buongiorno,
sono da un paio di giorni felice possessore di asus eee pc 1000H Go, con modulo 3G integrato. vorrei chidere se qualcuno ha provato ad installare leopard su questo netbook e se, nel caso, le periferiche funzionino correttamente. in particolare mi chiedevo se il modulo 3G funzionasse anche con leopard.

grazie mille

stefano

Guardi che modello di scheda wifi hai????


Oggi nel pomeriggio vi potrò dire con precisione il modello del modulo integrato...

stefano.viotti
22-12-2008, 09:47
Guardi che modello di scheda wifi hai????


Oggi nel pomeriggio vi potrò dire con precisione il modello del modulo integrato...

il modem 3G è: HUAWEI Mobile connect-3G modem

la scheda wifi è: atheros AR5007EG Wireless network adapter

grazie mille

Ale11s
22-12-2008, 13:02
Anche in casa mia è arrivato 1000h, non sembra molto reattivo ma utilizzandolo lo sto rivalutando. INoltre con kmplayer senza altro riesce a leggere fluido in film in hd (non full hd perchè non ne ho). Ho disinstallato tutti i troiai di programmi di office che c'erano e ho installato l'office 2003 (sembra digerirlo bene). Se ora volessi fare una bella immagine del discoda ricaricare in caso di bisogno, come mi consigliate di procedere?

Taso
22-12-2008, 13:11
ciao,per quale motivo hai scelto kmplayer,per la sua leggerezza?
Vorrei capire quale lettore installare per i DVD normali che vedo con lettore esterno e per gli eventuali avi,xvid...ecc....senza provarne 10000 imbrattando l'hard disk di installazioni e disinstallazioni.

stai provandoquesto,versione 2.9.3.1433 beta?
http://the-kmplayer.softonic.it/





grazie

simone929
22-12-2008, 17:56
Confermo che il modulo 3G è l'EM770..per mettere la sim bisogna togliere la batteria.

Ale11s
22-12-2008, 18:59
si mi sembra quella versione. L'ho provato per la sua leggerezza e infatti sembra andare bene. Per ora ho provato solo in modalita con prestazioni al max (parlo delle impostazioni dell'1000h) ma con impostazioni avanzate di nitidezza e riduzione del disturbo attivate. Forse disattivando una di queste si po scendere con le prestazioni. Devo provare.

Tiziano79
22-12-2008, 20:13
ciao
anche a me interesserebbe sapere una soluzione, magari freeware, per clonare il disco e poterlo ripristinare in caso di emergenza senza dover andare a comprare un lettore dvd esterno per utilizzare il dvd di ripristino asus.
Grazie

ciaooo

Anche in casa mia è arrivato 1000h, non sembra molto reattivo ma utilizzandolo lo sto rivalutando. INoltre con kmplayer senza altro riesce a leggere fluido in film in hd (non full hd perchè non ne ho). Ho disinstallato tutti i troiai di programmi di office che c'erano e ho installato l'office 2003 (sembra digerirlo bene). Se ora volessi fare una bella immagine del discoda ricaricare in caso di bisogno, come mi consigliate di procedere?

Ale11s
23-12-2008, 13:27
Piccolo problema (forse) avendo un router zyxel p660 d1 hw)che supporta la modalita g+ per arrivare fino ad una banda di 125 mbps, non mi aspettavo che sarei stato limitato a 54 mbps. Qualcunuo sa come risolvere questo problema?

finalmente
23-12-2008, 18:46
Confermo che il modulo 3G è l'EM770..per mettere la sim bisogna togliere la batteria.

Perche non fai delle foto e magari le posti cosi vediamo differenza col go normale?

finalmente
23-12-2008, 18:47
Confermo che il modulo 3G è l'EM770..per mettere la sim bisogna togliere la batteria.

Perche non fai delle foto e magari le posti cosi vediamo differenza col 1000H normale?

simone929
23-12-2008, 20:26
Ma il max di un allegato è 24.4 kb? e che metto un francobollo?:mbe:

Taso
23-12-2008, 21:44
a me il GO e' arrivato oggi,ora gli apro la pancia e ci metto il 500gb...e vedo se riesco a ripristinarfe con il dvd originale. chissa che partizioni mi crea..booo..


cmq il mio e' uguale al 1000h ...nn ha nemmeno gli adesivi tim...e' nero.

ha solo un logo tim sul desktop..in basso a sx....dico nell'immagine caricata sul desktop...

...

ah...ora che vedo la ram e' una NANJA PC 6400s-666 ma e' a 800mhz? nn doveva montare delle PC-5300/667MHZ ?

....ecco fatto...messo il 500 e restorato con il dvd originale. sembra funzionare,ho ottenuto queste partizioni:

Visibile....C: 250,0 GB NTFS ..tondi tondi...strano pero..mi puzza di qualcosa...
Visibile....D: 191,3 GB NTFS
Invisibile...PE: 24,4 GB FAT32 .....questo e' il back di ripristino...tipo? ma cosi tanto spazio?
Invisibile...NONE: File System None 39,22 MB ...questa e' invece quella storia per farlo andare veloce in avvio...credo...


...ora provo a ridurre la partizione per l'OS a 35GB.... speriamo nn mi si impalli tutto... ma la dimensione ideale per un OS quanto deve essere grande? Supponiamo che tra OS e programmi occupo 10 GB...da quanto conviene farla per la massima resa?

.)

finalmente
24-12-2008, 01:02
Ma il max di un allegato è 24.4 kb? e che metto un francobollo?:mbe:

Metti i link a pagina dove depositi foto: magari Taso che ha aperto fotografa anche interno?

fragolino74
24-12-2008, 07:35
Ragazzi, un netbook che si avvicini come caratteristiche e come autonomia al samsung ?
Da quelli con lo schermo di 10'' e l'hdd da 160 c'è l'eeepc1000h e l'olidata che ora non mi ricordo il nome....mi sembra nepher.
Questi sono quelli che mi hanno comlpito di + che dite?

mizio71
24-12-2008, 09:20
vorrei sapere se il modello 1000h go legge solo schede tim
e poi in generale che differenze ci sono con il 1000h

Capozz
24-12-2008, 10:17
a me il GO e' arrivato oggi,ora gli apro la pancia e ci metto il 500gb...e vedo se riesco a ripristinarfe con il dvd originale. chissa che partizioni mi crea..booo..


cmq il mio e' uguale al 1000h ...nn ha nemmeno gli adesivi tim...e' nero.

ha solo un logo tim sul desktop..in basso a sx....dico nell'immagine caricata sul desktop...

...

ah...ora che vedo la ram e' una NANJA PC 6400s-666 ma e' a 800mhz? nn doveva montare delle PC-5300/667MHZ ?

....ecco fatto...messo il 500 e restorato con il dvd originale. sembra funzionare,ho ottenuto queste partizioni:

Visibile....C: 250,0 GB NTFS ..tondi tondi...strano pero..mi puzza di qualcosa...
Visibile....D: 191,3 GB NTFS
Invisibile...PE: 24,4 GB FAT32 .....questo e' il back di ripristino...tipo? ma cosi tanto spazio?
Invisibile...NONE: File System None 39,22 MB ...questa e' invece quella storia per farlo andare veloce in avvio...credo...


...ora provo a ridurre la partizione per l'OS a 35GB.... speriamo nn mi si impalli tutto... ma la dimensione ideale per un OS quanto deve essere grande? Supponiamo che tra OS e programmi occupo 10 GB...da quanto conviene farla per la massima resa?




.)

Ah quindi se levi le partizioni o metti un HD nuovo non partizionato e poi installi windows xp da ripristino l'hard disk viene partizionato nuovamente ? :eek:
Ho capito, se volessi rimettere xp cercherò un cd oem liscio :asd:

chiccotto
24-12-2008, 11:39
Dato che ho trovato molti pareri discordanti circa la scheda wifi e la scheda grafica integrata, vorrei sapere da qualcuno che già lo possiede se è presente il wifi n, e il tipo di chip grafico intel che monta

simone929
24-12-2008, 14:21
Dato che ho trovato molti pareri discordanti circa la scheda wifi e la scheda grafica integrata, vorrei sapere da qualcuno che già lo possiede se è presente il wifi n, e il tipo di chip grafico intel che monta



WIFI G
VIDEO INTEL 945

Taso
24-12-2008, 15:56
Ah quindi se levi le partizioni o metti un HD nuovo non partizionato e poi installi windows xp da ripristino l'hard disk viene partizionato nuovamente ? :eek:
Ho capito, se volessi rimettere xp cercherò un cd oem liscio :asd:

Si viene partizionato nuovamente ma con Acronis Disk Director Suite v10 gestisci le partizioni come ti pare in un attimo.
Io ho selto di tenere l'xp originale e quindi restorando con il DVD semplicemente perche a dire di persone che hanno provato altri xp anche alleggeriti che alla fine va 100 volte meglio l'xp originale...soprattutto perche restorando con il DVD viene creata una infima partizione minuscola che contiene files che giovano tantissimo all'OS...e grazie a questi file l'OS originale va 10 volte poiu veloce di un qualsiasi altro xp.
Attualmente ho una partizione da 35GB per l'OS e software,una da 400 e passa GB per i dati e poi ci sono due partizioni che crea il DVD di cui una minuscola come ti ho detto che la lascio li e so cos'e',l'altra da 24,4GB in FAT32 che vorrei sapere cos'e' anche se credo che sia un back up di ripristino...certo che mi pare un po grandina...qualcuno mi illumina?


Scusate dove vedo quale tipo di scheda Wi-Fi ho che assurdamente nn ci riesco......?

Aggiungo un paio di domande relative a eeectl vs software originale.

- Quali dei due puo far risparmiare piu energia?
Eeectl al minimo ovvero LOW - 1Ghz oppure il Software originale ASUS?

- Impostando eeectl al massimo ovvero TURBO - 1,9GHZ...si corrono dei rischi?


Grazie

vipermario
25-12-2008, 00:57
WIFI G
VIDEO INTEL 945

confermo.

però il wifi mi sembra un po' scarsino, perchè ho un router netgear n che tira parecchio e il 1000h spesso riceve "solo" allo stesso livello del mio nokia e51...francamente, speravo un po' di più!

ciau!

Taso
25-12-2008, 00:59
stai dicendo che ti pare che il 1000h sia sordo in wi-fi...cioe ' riceve poco?

animalenotturno
25-12-2008, 09:10
auguri, buon Natale

Animale :read:

finalmente
25-12-2008, 10:26
auguri, buon Natale

Animale :read:

Buon natale a tutti anche da parte mia

cchiu eeepc ppi tutti:sofico: :oink: :Prrr:

simone929
25-12-2008, 10:44
AUGURI A TUTTI!!!!!!!:cincin: :cincin:

walter sampei
25-12-2008, 13:56
Buon natale a tutti anche da parte mia

cchiu eeepc ppi tutti:sofico: :oink: :Prrr:

in effetti non mi sarebbe dispiaciuto trovarne uno sotto l'albero :sofico:

tanti auguri a tutti voi :)

Taso
25-12-2008, 16:08
auguri a tutti!

ma se volessi farmi una ulteriore copia del dvd di ripirstino,nel caso perdessi l'originale, come devo fare?

va bene un copia e incolla in una cartella sul desktop e dopo li rimetto su un dvd masterizzato con nero come dvd dati...semplicemente?


grazie :)

TecnoPC
25-12-2008, 16:40
Buon Natale e auguri a tutti... belli e brutti!!! :D

Il EeePC 1000H è il MIO regalo di Natale per ME', fatto da ME'! :Prrr: ...non potevo sbagliare. :ciapet:

minneapolis
25-12-2008, 16:55
va bene un copia e incolla in una cartella sul desktop e dopo li rimetto su un dvd masterizzato con nero come dvd dati...semplicemente?
No, il dvd deve essere avviabile. Lancia Nero e scegli copia dvd.

Buon Natale a tutti :)

PAGIASSU
25-12-2008, 17:14
scusate, con batteria scarica completamente attaccandolo alla corrente (spento ovviamente) quanto impiega a caricare al 100%?

Taso
25-12-2008, 18:14
ci mette circa 2 ore e 40 minuti.

PAGIASSU
25-12-2008, 18:55
ci mette circa 2 ore e 40 minuti.


grazie mille ;)

Taso
25-12-2008, 19:05
..de nada!

..a parte le domande che ho fatto prima che nessuno mi ha ancora risposto...

...voglio comprare un banco di ram da mettere su,qualcuno mi consiglia il miglior banco di ram in assoluto da 2gb ...pc6400 a 800mhz?

please....GRAZIE


...quelllo per le migliori prestazioni ovviamente.

:) buon natale

stef78g
25-12-2008, 23:03
Buonasera venerdi ho acquistato questo fantastico neetbook pero quando parlo con skype e vedo il filmati you tube non sento un gran che anche alzando il volume al massimo e equalizzatore pure migliora di poco, andando nelle opzioni di skype anche li ho messo al massimo il volume di recezione se avete questo problema mi sapete dire come posso risolverlo grazie.;)

Chi è che conosce un software da utilizzare per aumentare il volume dei filmati visti su questo pc?!?

HELP please!

simone929
25-12-2008, 23:28
..de nada!

..a parte le domande che ho fatto prima che nessuno mi ha ancora risposto...

...voglio comprare un banco di ram da mettere su,qualcuno mi consiglia il miglior banco di ram in assoluto da 2gb ...pc6400 a 800mhz?

please....GRAZIE


...quelllo per le migliori prestazioni ovviamente.

:) buon natale
Guarda..io ho messo un banco da 2gb della kingston a 800mhz (pc6400) solo perchè costava meno di uno 667 (18 euro contro 22)...ma tanto il PM945 supporta le DDR2 fino a 667....
Ovviamente va bene anche il pc6400....

Taso
26-12-2008, 00:57
ciao,e perche costava meno?..boo..ma di meglio nn esiste nulla?
mi diresti eventualmente in pm dove l'hai presa che la piglio identica..se mi dici anke la sigla te ne sarei grato.

io nn mi intendo molto di timing di ram e affini...per questo chiedevo a voi esperti il banco migliore..anche se costa 40 euro li spendo volentieri...

CapodelMondo
26-12-2008, 05:51
WIFI G
VIDEO INTEL 945

ma non dovrebbe esssere N il wifi del 1000h ???

simone929
26-12-2008, 07:57
ma non dovrebbe esssere N il wifi del 1000h ???

Sul 1000 GO (quello TIM con modem hsupa integrato) è G, su quello "normale" è N

gerry87
26-12-2008, 10:06
ciao a tutti.. per natale il papà e la mamma mi hanno regalato questo mostriciattolo di tecnologia... io pero ho un paio di domande...
allora l'ho lasciato in carica per piu di una notte ma ciò nonostante le luci dell'alimentatore e della pila arancio non si sono spente (io avevo letto in un qualche trhead che dopo un po andavano in "stand by") cmq quando ho acceso il netbook la batteria era al 100% quindi va bene lo stesso...
seconda domanda.. ho aggiornato il bios.. ora per aggiornare tutti gli altri driver devo andare sul sito dell'asus e cercare i miei driver oppure c'è una applicazione nel mio computerino che mi fa tutto in automatico???
ricordo anche di aver letto nel thread tecnico che l'ultimo aggiornamento della scheda wireless dava dei problemi.. è vero??? mi conviene quindi non aggiornarla la scheda wireless???
e ultima domanda.. ieri ho aggiornato xp ho fatto bene o male???
ultimissima domanda (ho barato prima ihihihi)
io vorrei installarci un altro browser tipo mozilla o opera.. pero sul mio fisso mozilla ciuccia molta cpu.. esistono delle versioni soft dei programmi???
io vorrei metterci vlc (che è molto leggero quindi non dovrebbe dare problemi.. poi mozilla o opera.. poi stavo pensando di metterci nero ma non so..) voi tra mozilla e opera cosa consigliat???
come antivirus ho montato antivir avira che ho letto che è molto leggero e funzia da dio... beh se avete altri consigli da darmi per questo pc dite pure che li accetto volentieri..

stef78g
26-12-2008, 13:24
Ho fatto delle ricerche e non riesco a trovare un equalizzatore software che permetta di aumentare il volume dell'audio di questo netbook.

Ho trovato solo programmi per rielaborare filmati divx o file mp3 tipo virtualdub o simili, ma che non fanno quello che vorrei io.

Qualcuno sa darmi un suggerimento please?

TecnoPC
26-12-2008, 13:38
gerry87
ciao a tutti.. per natale il papà e la mamma mi hanno regalato questo mostriciattolo di tecnologia... io pero ho un paio di domande...
allora l'ho lasciato in carica per piu di una notte ma ciò nonostante le luci dell'alimentatore e della pila arancio non si sono spente (io avevo letto in un qualche trhead che dopo un po andavano in "stand by") cmq quando ho acceso il netbook la batteria era al 100% quindi va bene lo stesso...
E' normale, anche a mè rimane accesa

seconda domanda.. ho aggiornato il bios.. ora per aggiornare tutti gli altri driver devo andare sul sito dell'asus e cercare i miei driver oppure c'è una applicazione nel mio computerino che mi fa tutto in automatico???
Per aggiornare i driver devi scaricarli dal sito Asus ed installarli

ricordo anche di aver letto nel thread tecnico che l'ultimo aggiornamento della scheda wireless dava dei problemi.. è vero??? mi conviene quindi non aggiornarla la scheda wireless???
Io ho avuto dei problemi con l'ultima versione del firmware collegato ad un Modem-Router della ZyXEL, ma forse sono stato l'unico... ti consiglio di lasciare tutto comè ed aggiorna solo se hai dei problemi

e ultima domanda.. ieri ho aggiornato xp ho fatto bene o male???
Benissimo
ultimissima domanda (ho barato prima ihihihi)
io vorrei installarci un altro browser tipo mozilla o opera.. pero sul mio fisso mozilla ciuccia molta cpu.. esistono delle versioni soft dei programmi???
Non credo

io vorrei metterci vlc (che è molto leggero quindi non dovrebbe dare problemi.. poi mozilla o opera.. poi stavo pensando di metterci nero ma non so..) voi tra mozilla e opera cosa consigliat???
Player VLC e brouser Firefox

come antivirus ho montato antivir avira che ho letto che è molto leggero e funzia da dio... beh se avete altri consigli da darmi per questo pc dite pure che li accetto volentieri..
Per completare installerei CCleaner e Malwarebytes

Ciao

gerry87
26-12-2008, 14:37
ho una ultima domanda... ho provato a configurare msn per la webcam ma dice che non trova nessuna webcam nel pc.. è possibile che non sia installata???
TecnoPC sei stato perfetto...

animalenotturno
26-12-2008, 16:57
Carissimi ancora auguri, potreste dirmi cortesemente la versione normale del 1000h che modello di wifi monta? (non se supporta il draft n, ma proprio marca e modello della scheda wifi) grazie :) :O :cry:

Taso
27-12-2008, 00:39
ma Malwarebytes e' gratis o si paga? e' il migliore? meglio di adawere e spybot S&D ?


grazie

TecnoPC
27-12-2008, 08:17
Malwarebytes è gratis, se vuoi puoi attivare la protezione in realtime ma si paga. Io non lo consiglio perchè richiede un pò di risorse e rallenta il PC.
Qual'è il mogliore? non lo so! so che Malwarebytes ha trovato cose che con gli altri erano scappate!

Taso
27-12-2008, 16:41
ok,grazie..mo lo provo. :)

finalmente
27-12-2008, 19:42
gerry87

ultimissima domanda (ho barato prima ihihihi)
io vorrei installarci un altro browser tipo mozilla o opera.. pero sul mio fisso mozilla ciuccia molta cpu.. esistono delle versioni soft dei programmi???
Non credo

Installa Opera ho provato ed è molto piu leggero di altri

io vorrei metterci vlc (che è molto leggero quindi non dovrebbe dare problemi.. poi mozilla o opera.. poi stavo pensando di metterci nero ma non so..) voi tra mozilla e opera cosa consigliat???
Player VLC e brouser Firefox

VLC va bene oppure anche GOM che è stato aggiornato il 24/12 molto carino qualcun altro ha messo un altro player di cui non ricordo il nome KLM ma non sono sicuro.

Inoltre come programma per masterizzare ho trovato nero 7 versione potatile per chiavetta che non richiede installazione: ovviamente è molto spartano, ma funge.

Ciao e buon divertimento.

Taso
28-12-2008, 01:11
scusate ragazzi,ma un programmino semplice e leggero per monitorizzare in tempo reale la frequenza della cpu?...tanto per vedere se eeectl e il software asus di gestione cpu..funzionino a dovere e come...

???

Grazie

TecnoPC
28-12-2008, 08:39
scusate ragazzi,ma un programmino semplice e leggero per monitorizzare in tempo reale la frequenza della cpu?...tanto per vedere se eeectl e il software asus di gestione cpu..funzionino a dovere e come...

???

Grazie

Cpu-Z

mizio71
28-12-2008, 10:03
auguri a tutti sono da poco un possessore di questo netbook e devo dire inanzitutto che non sono molto pratico di computer vorrei sapere come mi devo comportare per utilizzare al meglio questo pc che programmi ci devo inserire, io principalmente ci devo scrivere, navigare, scaricare foto.
Dovrei installare anche un antivirus quale?

Agilista
28-12-2008, 10:34
mizio io ho installato AVG e mi ci trovo molto bene


Per gli altri: Ho il suddetto computer da una settimana e mi ci trovo gran che bene.

Non ho aggiornato il bios, consigliate di farlo? Cosa migliorerebbe?

Io mi ci trovo bene e per ora non ho alcun problema, forse l'unica cosa è che con il "power save" va molto lento e anche con "high" non è che vada veloce. Con le prestazioni settate su "super" invece per i miei utilizzi (internet, divx, msn) va a razzo.

walter sampei
28-12-2008, 13:21
mizio io ho installato AVG e mi ci trovo molto bene


Per gli altri: Ho il suddetto computer da una settimana e mi ci trovo gran che bene.

Non ho aggiornato il bios, consigliate di farlo? Cosa migliorerebbe?

Io mi ci trovo bene e per ora non ho alcun problema, forse l'unica cosa è che con il "power save" va molto lento e anche con "high" non è che vada veloce. Con le prestazioni settate su "super" invece per i miei utilizzi (internet, divx, msn) va a razzo.

mi pare strano che sia lento... che risoluzione usi per i divx? in risoluzione dvd, funzionavano con full postprocessing gia' su un p3 866 che di sicuro non ha sse2 e sse3... :confused:

f_tallillo
28-12-2008, 15:38
Comunque con l'HD SSD ho avuto un buon aumento di batteria.
Prima me li scordavo questi risultati.
Per non parlare del fatto che dopo 2 ore di utilizzo il coperchio è freddo e il rumore è nullo.
Il sistema è anche molto + reattivo.

Con WI-FI
http://img81.imageshack.us/img81/9514/immaginezm9.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immaginezm9.jpg)
Senza
http://img70.imageshack.us/img70/7338/immagine2rj3.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=immagine2rj3.jpg)

simone929
28-12-2008, 20:02
Comunque con l'HD SSD ho avuto un buon aumento di batteria.
Prima me li scordavo questi risultati.
Per non parlare del fatto che dopo 2 ore di utilizzo il coperchio è freddo e il rumore è nullo.
Il sistema è anche molto + reattivo.

Con WI-FI
http://img81.imageshack.us/img81/9514/immaginezm9.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=immaginezm9.jpg)
Senza
http://img70.imageshack.us/img70/7338/immagine2rj3.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=immagine2rj3.jpg)

:sbavvv: :sbavvv: WOW!!!! quasi quasi ci faccio un pensierino....

Taso
28-12-2008, 21:14
Scusate ragazzi,ma per chi usa eeectl per gestire la cpu...dite che si rovina a stare in TURBO MODE...ovvero 1,90Ghz ??

Poi secondo voi e' meno dannoso cariocarlo da acceso e mentre lo si usa o da spento?

In fine...mi kiedevo se secondo voi e' possibile utilizzarlo senza batteria inserita e quindi solo con il suo ali.

Propio in ultimo volevo dire che ho installato VLC e pero mi pare che non legga i DVD normali rippati...cio i .VOB\mpeg2.....possimile che devo tenere KMplayer solo per veder ei dvd normali?

:)

fmontin
29-12-2008, 11:37
Ciao a tutti,
da giorni sto impazzendo con l'eeepc 1000h con win xp.
Il problema e' che non ne vuole sapere di collegarsi al mio router Belkin (non recentissimo, ma che supporta il wifi 802b e g) in wireless.
Ho 3 pc e una stampante wifi collegati al suddetto router, che ha un ip fisso.
2 pc sono collegati con cavo, 1 pc e la stampante con wifi.
Nel router e' impostato il wpa-psk tkip con relativa password.
Ebbene, dopo giorni di tentativi il 1000h si collega via cavo perfettamente, ma in wireless SOLO se lascio la rete completamente aperta. Con il wpa-psk non riesce ad attaccarsi.
Ho ricontrollato decine di volte gli ip: ne assegno uno fisso sulla stessa rete e metto come gateway e dns l'ip del router (come sul portatile cha va).
Sottolineo che sul router non ho limitazioni di accesso su mac address ne' altre limitazioni.
Mi rivolgo a voi come per qualche consiglio.
Mi sono gia' pentito dell'acquisto.

lollapalooza
29-12-2008, 12:35
Ho un amico che vorrebbe prendere il 1000H...
Qualcuno per caso conosce qualche shop online dove comprarlo ad un buon prezzo?

Su trovaprezzi.it c'ho già guardato (si parte da 350€ circa), ma da qualche parte ho letto di qualcuno che l'ha comprato a 325 euro (senza specificare dove).

Se qualcuno ha un suggerimento, è ben gradito (eventualmente anche in privato, per evitare l'accusa di spam) :)

finalmente
29-12-2008, 14:33
Ho un amico che vorrebbe prendere il 1000H...
Qualcuno per caso conosce qualche shop online dove comprarlo ad un buon prezzo?

Su trovaprezzi.it c'ho già guardato (si parte da 350€ circa), ma da qualche parte ho letto di qualcuno che l'ha comprato a 325 euro (senza specificare dove).

Se qualcuno ha un suggerimento, è ben gradito (eventualmente anche in privato, per evitare l'accusa di spam) :)

Io il prezzo più basso che conosco l'ho visto da s o t t o p r e z z o . e u (spero si possa scrivere) a 340,60. Se hai notizie di prezzi più bassi segnala.

Ciao

pennymig
29-12-2008, 14:46
Piccolo problema (forse) avendo un router zyxel p660 d1 hw)che supporta la modalita g+ per arrivare fino ad una banda di 125 mbps, non mi aspettavo che sarei stato limitato a 54 mbps. Qualcunuo sa come risolvere questo problema?

sei limitato a 54 x' 54 Mbps è il max trasmettibile dallo std G.
G+ nn è nessun std è una soluzione inventata ad hoc da alcuni produttori... andresti più veloce solo con un altro apparecchio (chiavetta usb ad esempio) dello stesso produttore: Zyxel.

ciao!

lollapalooza
29-12-2008, 16:00
Io il prezzo più basso che conosco l'ho visto da s o t t o p r e z z o . e u (spero si possa scrivere) a 340,60. Se hai notizie di prezzi più bassi segnala.
Ciao

Ho notato... che ne dici dell'affidabilità del sito?
E' la prima volta che lo sento... tra l'altro non si può neanche sapere in anticipo quanto sono le spese di spedizione...

animalenotturno
29-12-2008, 17:09
:O ;)

vi va? ;) :O (http://rapidshare.com/files/177886108/BatteryInfo.exe.html)

walter sampei
29-12-2008, 17:37
:O ;)

vi va? ;) :O (http://rapidshare.com/files/177886108/BatteryInfo.exe.html)

scusa la domanda, cosa verifica?

Robirons
29-12-2008, 18:12
scusa la domanda, cosa verifica?


E' un programmino che si "installa" sulla traybar e ti fa vedere lo stato della batteria dicendoti quante ore ti mancano alla scarica e se attaccato alla presa di corrente ti dice quanto manca alla carica completa davvero funzionale peccato che sul mio 1000h nn funziona mentre va sull'acer 1681.

Ora una domanda (probabilmente già fatta) come si disabilita la webcam così miglioro l'autonomia?

Grazie

lollapalooza
29-12-2008, 19:14
E' un programmino che si "installa" sulla traybar e ti fa vedere lo stato della batteria dicendoti quante ore ti mancano alla scarica e se attaccato alla presa di corrente ti dice quanto manca alla carica completa

Scusa ma... non lo fa anche il misuratore della batteria di Windows?

Robirons
29-12-2008, 19:18
Scusa ma... non lo fa anche il misuratore della batteria di Windows?

Si più o meno sono la stessa cosa ma ciò che lo differenzia è che ti dice quando la batteria è carica, io attacandolo alla presa di corrente e navigandoci o vedendoci un film nn ricevo nessun avviso da windows che la batteria è completamente carica.

Ciao

lollapalooza
29-12-2008, 19:23
io attacandolo alla presa di corrente e navigandoci o vedendoci un film nn ricevo nessun avviso da windows che la batteria è completamente carica.
Ciao

Come no... mentre carica Windows ti dice a che punto è la carica. Quando è tutta carica dice che è alimentato da rete.

Manca solo l'indicazione del tempo residuo al completamento della carica, ma IMHO non è un'informazione che serva poi a molto...

Robirons
29-12-2008, 19:43
Come no... mentre carica Windows ti dice a che punto è la carica. Quando è tutta carica dice che è alimentato da rete.

Manca solo l'indicazione del tempo residuo al completamento della carica, ma IMHO non è un'informazione che serva poi a molto...

ecco la conferma sono proprio un distratto a livello cosmico.

Ciao

]Fl3gI4s[
30-12-2008, 08:34
come si comporta con la visualizzazione dei dvd, con un lettore esterno oppure con quelli salvati su hard disk?

finalmente
30-12-2008, 12:14
Ho notato... che ne dici dell'affidabilità del sito?
E' la prima volta che lo sento... tra l'altro non si può neanche sapere in anticipo quanto sono le spese di spedizione...

Per le spese di spedizione sono circa 10,00 Euro.
Lo avrei preso da loro: in giro ho trovato dei commenti positivi, pare che siano solo un po lenti nel processare ordine.
Alla fine personalmente l'ho trovato da Auchan approfittando dello sconto per i titolari di carta Accord mi è venuto 360,00 :D

Cmq se trovi posto al prezzo da te indicato fammi sapere, lo suggerisco a conoscenti.

cool(er)
30-12-2008, 23:00
Buonasera ragazzi, io sarei intenzionato ad acquistare il 1000h, ma avrei due domandine...

-il 1000 non si trova direttamente con l'ssd? ho letto di alcuni utenti che lo montano aftermarket, ma il costo di questa soluzione penso sia altina...

-ci sono nell'aria aggiornamenti? il mercato di questi netbook sta ormai esplodendo, non cedo credo che un modello come il 1000 duri molti mesi...

Grazie!

Taso
31-12-2008, 00:00
scusate una domanda forse banale,ma non sono esperto perche fino ad oggi ho sempre usato sempre e solo microsoft office.

sul mio 1000 sto usando openoffice e mi piace...per cui ha senso che tenga installato anche microsoft works?

nn conosco bene nessuno dei due per questo volevo sapere se una volta installato openoffice...se works serva a qualcosa o a nulla.

poi un altra cosa,sempre per fare un po di pulizia.

ha senso tenere installato il netframework 1.1 pi le e relative hotfix del 1.1 se ho anke installato il netframefork 2.0 ?

..o posso disinstallarlo il 1.0 e le hotfix 1.0?

Grazie se mi rispondete...nn volgio tenere roba inutile.

;)

snake0
31-12-2008, 02:31
Ragazzi una curiosità è possibile staccare i tasti e rimontarli?

ho la "s" che è troppo sensibile...:muro:

markk0
31-12-2008, 07:28
Ragazzi una curiosità è possibile staccare i tasti e rimontarli?



con molta attenzione: se rompi i gancini di plastica che li tengono in sede sei nei guai...

markk0
31-12-2008, 07:28
scusate una domanda forse banale,ma non sono esperto perche fino ad oggi ho sempre usato sempre e solo microsoft office.

sul mio 1000 sto usando openoffice e mi piace...per cui ha senso che tenga installato anche microsoft works?

nn conosco bene nessuno dei due per questo volevo sapere se una volta installato openoffice...se works serva a qualcosa o a nulla.


lo puoi eliminare tranquillamente.

markk0
31-12-2008, 07:30
ha senso tenere installato il netframework 1.1 pi le e relative hotfix del 1.1 se ho anke installato il netframefork 2.0 ?

..o posso disinstallarlo il 1.0 e le hotfix 1.0?



il 2.0 è distribuito come pacchetto standalone (l'ho appena scaricato) per essere installato su macchine completamente prive del .NET framework, quindi penso che la versione precedente si possa tranquillamente eliminare, se le applicazioni girano anche con la versione 2.0

gerryna
31-12-2008, 07:44
Babbo Natale è stato buono con me quest'anno ;-)

Il modem 3G va bene... ma ovviamente se mi sposto in casa... cambia il segnale, a volte scende al 10% ;-(

Come posso risolvere ? Visto che lo userò in camera mia, e lì il segnale non arriva neanche al 50%..

Antenna esterna ? E dove (come) si collega ?

AUGURISSIMI A TUTTI

lollapalooza
31-12-2008, 09:05
ha senso tenere installato il netframework 1.1 pi le e relative hotfix del 1.1 se ho anke installato il netframefork 2.0 ?

AFAIK non si può. Altrimenti le applicazioni fatte per funzionare con l'1.1 non funzionano.

Taso
31-12-2008, 12:44
ok,grazie delle dritte quindi tolgo solo WORKS visto che ho open office,giusto? confermate? grazie

teddy010
31-12-2008, 13:36
ragazzi vorrei sapere un informazione,visto che mi hanno offerto il 1000h a 260 euri ci stavo facendo un pensierino pero' ho un dubbio,e' abbastanza potente per far funzionare i vari emulatori tipo mame ecc secondo voi?

lollapalooza
31-12-2008, 13:55
ragazzi vorrei sapere un informazione,visto che mi hanno offerto il 1000h a 260 euri ci stavo facendo un pensierino pero' ho un dubbio,e' abbastanza potente per far funzionare i vari emulatori tipo mame ecc secondo voi?

Non c'ho mai provato, ma penso di si...
Cmq è un ottimo prezzo, dove l'hai trovato? Forse usato?

teddy010
31-12-2008, 17:27
nono e' nuovo imballato,il fornitore che me lo da e' un mio amico...
anzi che me lo ha dato perche' l'ho appena preso.....:D
appena ho tempo gli provo a mettere il mame con 20 gb di giochi cosi' vedo se va' bene..

lollapalooza
31-12-2008, 17:32
nono e' nuovo imballato,il fornitore che me lo da e' un mio amico...
anzi che me lo ha dato perche' l'ho appena preso.....:D
appena ho tempo gli provo a mettere il mame con 20 gb di giochi cosi' vedo se va' bene..

E non è che ne esce uno anche per me? :D

markk0
01-01-2009, 09:15
ok,grazie delle dritte quindi tolgo solo WORKS visto che ho open office,giusto? confermate? grazie

si.

markk0
01-01-2009, 09:16
Babbo Natale è stato buono con me quest'anno ;-)

Il modem 3G va bene... ma ovviamente se mi sposto in casa... cambia il segnale, a volte scende al 10% ;-(

Come posso risolvere ? Visto che lo userò in camera mia, e lì il segnale non arriva neanche al 50%..

se con il 50 % di segnale funziona regolarmente, non c'è problema.

Antenna esterna ? E dove (come) si collega ?


non credo che si possa fare, a meno di non usare un'antenna ad induzione, perchè non ci sono collegamenti "fisici" disponibili.

finalmente
02-01-2009, 07:51
si.

Perche toglierlo? Ti occupa troppo spazio?

Io lo uso anche per lavoro, il database sopratutto, ormai da anni e devo dire che nella sua semplicità è molto flessibile.
Non conosco OpenOffice.

Chiedo nuovamente qui se l'eseguibile di Works è disponibile sul DVD di ripristino? qualcuno lo ha analizzato?

Buon anno a tutti

chiccotto
02-01-2009, 10:44
mi chiedevo se il 1000h normale, quello senza modem hsupa, ha la predisposizione per lo stesso, infondo hanno in comune la stessa scheda madre.

Insomma c'è la fessura per alloggiare la sim dietro alla batteria?

in caso ci fosse, c'è magari anche lo slot minipci libero per installarci il modem hsupa?

poi sempre rivolgendomi ai possessori del 1000h (NON go), volevo sapere che modello di scheda wireless monta, non mi interessa sapere che supporta il draft n (questo lo so già :) ) , a me interessa proprio il modello di scheda minipci

Grazie anticipatamente e buon anno a tutti :cincin:

chiccotto
04-01-2009, 19:46
mi chiedevo se il 1000h normale, quello senza modem hsupa, ha la predisposizione per lo stesso, infondo hanno in comune la stessa scheda madre.

Insomma c'è la fessura per alloggiare la sim dietro alla batteria?

in caso ci fosse, c'è magari anche lo slot minipci libero per installarci il modem hsupa?

poi sempre rivolgendomi ai possessori del 1000h (NON go), volevo sapere che modello di scheda wireless monta, non mi interessa sapere che supporta il draft n (questo lo so già :) ) , a me interessa proprio il modello di scheda minipci

Grazie anticipatamente e buon anno a tutti :cincin:

su su non siate timidi :)

incominciamo con la fessura per alloggiare la sim, basta togliere la batteria, non temete, non si rompe se lo fate :D

markk0
05-01-2009, 06:39
Perche toglierlo? Ti occupa troppo spazio?

no, semplicemente perchè non l'ho mai usato e non lo userò mai, utilizzando già (per lavoro, non per diletto) OpenOffice, che gli è decisamente superiore in tutto e per tutto.

Io lo uso anche per lavoro, il database sopratutto, ormai da anni e devo dire che nella sua semplicità è molto flessibile.
Non conosco OpenOffice.


provalo, allora, visto che non costa nulla.
puoi tenere installati entrambi, in modo da poterli giudicare e poi eliminare quello dei due che non ti piace e/o non ti serve.

finalmente
05-01-2009, 10:29
no, semplicemente perchè non l'ho mai usato e non lo userò mai, utilizzando già (per lavoro, non per diletto) OpenOffice, che gli è decisamente superiore in tutto e per tutto.



provalo, allora, visto che non costa nulla.
puoi tenere installati entrambi, in modo da poterli giudicare e poi eliminare quello dei due che non ti piace e/o non ti serve.

Beh lo usero allora anche se il tempo è sempre tiranno, ma come si dice ... non è mai troppo tardi.

Ciauz

finalmente
05-01-2009, 10:32
su su non siate timidi :)

incominciamo con la fessura per alloggiare la sim, basta togliere la batteria, non temete, non si rompe se lo fate :D

Avevo anche proposto di postare qualche foto, ma senza successo.

Cmq credo che visti gli sviluppi annunciati da TIM e Vodafone per le reti 3g e le future reti WiMax credo convenga al momento usare chiavette esterne in comodato senza accollarsi modem che potrebbero risultare obsoleti in fretta.

Ciauz

markk0
05-01-2009, 13:29
Beh lo usero allora anche se il tempo è sempre tiranno, ma come si dice ... non è mai troppo tardi.

Ciauz

se riesci a trovare il tempo, fai sapere le tue impressioni, potrebbe nascerne un feddback utile per gli sviluppatori del progetto OpenOffice/PLIO.

markk0
05-01-2009, 13:31
Cmq credo che visti gli sviluppi annunciati da TIM e Vodafone per le reti 3g e le future reti WiMax credo convenga al momento usare chiavette esterne in comodato senza accollarsi modem che potrebbero risultare obsoleti in fretta.


io sarei felice di poter utilizzare a pieno regime e ovunque anche una "obsoleta" rete a 7,2 mbps...
:D

chiccotto
05-01-2009, 17:10
Avevo anche proposto di postare qualche foto, ma senza successo.

Cmq credo che visti gli sviluppi annunciati da TIM e Vodafone per le reti 3g e le future reti WiMax credo convenga al momento usare chiavette esterne in comodato senza accollarsi modem che potrebbero risultare obsoleti in fretta.

Ciauz

ma diciamo che le reti wimax per il momento sono molto future, anzi direi quasi fantascienza.

poi per quanto riguarda le tariffe per connessioni 3g in Italia, sappiamo purtroppo come vanno le cose.

in realtà io il modem non lo comprerei, ho un 901go (quindi con modem hsupa integrato), e se non riesco a venderlo a breve, pensavo di prendere un 1000h normale e metterci quel modem dentro.

Così comprerei un 1000h normale (magari usato), che costa molto meno del go e in più avrei anche il draft n. Poi rivenderei, ovviamente a prezzo stracciato, l'altro netbook senza modem.

però ho bisogno che qualche possessore del 1000h normale dirimi (si dice così? :stordita: o magri dirima...bho) i seguenti dubbi
mi chiedevo se il 1000h normale, quello senza modem hsupa, ha la predisposizione per lo stesso, infondo hanno in comune la stessa scheda madre.

Insomma c'è la fessura per alloggiare la sim dietro alla batteria?

in caso ci fosse, c'è magari anche lo slot minipci libero per installarci il modem hsupa?

poi sempre rivolgendomi ai possessori del 1000h (NON go), volevo sapere che modello di scheda wireless monta, non mi interessa sapere che supporta il draft n (questo lo so già :) ) , a me interessa proprio il modello di scheda minipci

Grazie anticipatamente e buon anno a tutti :cincin:




io sarei felice di poter utilizzare a pieno regime e ovunque anche una "obsoleta" rete a 7,2 mbps...
:D

Perfettamente d'accordo. Magari ci fosse un gestore di telefonia mobile in Italia che offrisse una flat e una copertura degne di questo nome

buonsala
05-01-2009, 17:19
Saluti!

Volevo fornirvi qualche mia prova se possibile, e confrontarmi con alcuni problemi relativi al wifi dell'eepc

Ho un eeepc 1000H.. e ho acquistato questo modello perche' montava una scheda di rete wireless wifi-N rispetto ad altri pc di altre marche.

Da me ho installato un router della Linksys il WRT610N che ha 4 porte Gigalan su cavo e permette connessioni Wireless N in doppia modalità....

Il router consente la connessione sia a reti wireless 5 Ghz e 2.4 Ghz (standard wifi).

Ho subito riscontrato che il mio eeePC 1000 con grande delusione.. non si connette a reti a 5Ghz che dovrebbero essere molto piu' veloci... ma solo a reti con 2.4Ghz

e qui sorge qualche piccolo problema... l'eee pc 1000H se connesso in modalità G nn ha nessun problema particolare....

Dal mio router... posso selezionare sul wifi a 2.4 Ghz la modalità standard o la modalita' allargata.

Con wifi N.. in modalità standard l'eeePC si connette a 65 (anziche' 54 come col wifi G) e sembra discretamente veloce.

In modalità allargata (e credo si intenda in doppio canale....) l'eeePC mi ha fatto gridare al miracolo... collegandosi al router a 130!!!!

Ma ecco che mi sono accorto... che con quest'ultima modalità in fase di trasferimento files e' molto piu' lento che nelle modalità elencate prima! :stordita:

Allora mi sorge spontanea una domanda.... a che serve il wifi N sull'eeepc... se nn si spilla piu' di 65 di connessione?!! (o alla peggio 54 dove sembra essere piu' stabile ancora??)

E' corretta l'impostazione che do io al router, nel senso e' corretto usare il canale allargato o quello standard???

Ovviamente ho già contattato Asus per vedere se mi sapevano spiegare quale tipo di wifi N montava a bordo l'eeepc.

Ma gli operatori di Asus... scusate.... manco sapevano che l'eeePC 1000 ha il wifi N anziche' il G!!!!!!


Qualcuno ha fatto prove in tal senso???
qualcuno e' riuscito a superare una connessione wireless G come prestazioni?!!!


Grazie a tutti!!!!

pennymig
05-01-2009, 20:02
anche io vado a max 65 Mbps con il mio.
ho un router netgear. anche altri hanno questo limite di velocità.

]Fl3gI4s[
05-01-2009, 20:05
anche io vado a max 65 Mbps con il mio.
ho un router netgear. anche altri hanno questo limite di velocità.

come fai a vedere la velocità massima? è quella che si vede in risorse di rete, poi tasto destro sulla propria connessione e click su STATO ..
da li si vede la velocità?

pennymig
05-01-2009, 21:59
semplicemente passando il mouse sull'iconcina del wireless in basso a destra.
ti mostra la potenza del segnale e la velocità.
ciao.

]Fl3gI4s[
05-01-2009, 23:06
semplicemente passando il mouse sull'iconcina del wireless in basso a destra.
ti mostra la potenza del segnale e la velocità.
ciao.

ah ecco..e che io sono connesso con l'ethernet al mio pc, non ho ancora l'eee pc...

_Magellano_
06-01-2009, 00:29
Scusate la domanda da niubbo ma non ho ben capito se è possibile per chi fosse interessato ai film a collegarlo ad uno schermo esterno visto che vedere i film in quello schermino non è un gran chè'.

pennymig
06-01-2009, 09:02
Scusate la domanda da niubbo ma non ho ben capito se è possibile per chi fosse interessato ai film a collegarlo ad uno schermo esterno visto che vedere i film in quello schermino non è un gran chè'.

certo che è possibile: c'è l'uscita VGA.

ciao

vipermario
06-01-2009, 23:50
io ho un router netgear e mi da 135 mbps di velocità

ciau!

_Magellano_
06-01-2009, 23:54
Me ne è capitato uno sottomano con la scritta TIM sul coperchio,significa che è predisposto ad usare connessioni portatili tipo penette usp?

chiccotto
07-01-2009, 14:29
Me ne è capitato uno sottomano con la scritta TIM sul coperchio,significa che è predisposto ad usare connessioni portatili tipo penette usp?

significa che ha il modem hsup (7,2 Mbs) integrato, inserisci la sim nell'apposito alloggio dietro alla batteria e navighi

razor820
07-01-2009, 17:55
significa che ha il modem hsup (7,2 Mbs) integrato, inserisci la sim nell'apposito alloggio dietro alla batteria e navighi

scusate. volevo fare una domanda banale..
Non ho mai visto come funziona un notebook con modem hsup integrato..

Ma è possibile con qualche programmino farlo fungere per utilizzarlo proprio come un telefono?? escludendo la risposta skype naturalmente..

_Magellano_
07-01-2009, 20:07
significa che ha il modem hsup (7,2 Mbs) integrato, inserisci la sim nell'apposito alloggio dietro alla batteria e navighiMa serve il cavo o ci si può connettere pure dal treno?

buonsala
07-01-2009, 21:24
io ho un router netgear e mi da 135 mbps di velocità

ciau!

anche a me si connette a 135 mbos... il problema che a me quando e' connesso a 135... mi va piu' piano che se connesso a 65!

Hai provato a fare prove di passaggio file grossi da un PC a un altro?

Ad esempio da un pc connesso in LAN verso l'eeePC connesso in WIFI...?

Io ho un TV server... e mando in streaming la tv sull'eeepc...
Se connesso a 65 lo straming salta una volta ogni tanto...
Se connesso a 135 e' un vero disastro.... non ha un minimo di banda!!


Ciaooo!

vipermario
08-01-2009, 00:16
anche a me si connette a 135 mbos... il problema che a me quando e' connesso a 135... mi va piu' piano che se connesso a 65!

Hai provato a fare prove di passaggio file grossi da un PC a un altro?

Ad esempio da un pc connesso in LAN verso l'eeePC connesso in WIFI...?

Io ho un TV server... e mando in streaming la tv sull'eeepc...
Se connesso a 65 lo straming salta una volta ogni tanto...
Se connesso a 135 e' un vero disastro.... non ha un minimo di banda!!


Ciaooo!

ora come ora sono ancora in vacanza e non ho possibilità di provare grossi trasferimenti perchè dispongo di "una sorta" di adsl che va a 30kbs quando è miracolata :muro:

domenica rientro :cry: e vedrò di fare un po' di prove, dato che ho la fibra e un paio di pc in lan, tieni conto che l'eeepc l'ho comprato solo per avere un portatile sempre dietro, e per sempre intendo proprio sempre! di conseguenza non ho mai avuto necessità di usarlo molto in casa con grossi flussi di dati, anzi in casa non lo uso proprio, e quindi non mi sono mai posto il problema!

ciau!

chiccotto
08-01-2009, 13:03
scusate. volevo fare una domanda banale..
Non ho mai visto come funziona un notebook con modem hsup integrato..

Ma è possibile con qualche programmino farlo fungere per utilizzarlo proprio come un telefono?? escludendo la risposta skype naturalmente..


con il programma in dotazione al 901go non mi risulta fosse possibile, adesso bisogna capire se è solo un limite software o manca anche una parte hardware per farlo fungere

se, non ricordo male, con il mio potevo mandare anche sms


Ma serve il cavo o ci si può connettere pure dal treno?

quale cavo?
Intendi quello per la rete elettrica o cosa?

comunque non ti serve null'altro che una sim card di un gestore di telefonia mobile

_Magellano_
08-01-2009, 13:08
quale cavo?
Intendi quello per la rete elettrica o cosa?

comunque non ti serve null'altro che una sim card di un gestore di telefonia mobile
No no intendevo se serviva per forza stare a casa o se era una connessione fattibile anche in treno o fuori casa,apposto. :D

Agilista
08-01-2009, 16:01
ma il cavo per collegarlo alla tv che uscite deve avere?

Al computer si attacca la vga ma come finisce alla tv? con una scart?:confused:

pennymig
08-01-2009, 20:03
ma il cavo per collegarlo alla tv che uscite deve avere?

Al computer si attacca la vga ma come finisce alla tv? con una scart?:confused:

con un'altra VGA..:rolleyes:

pennymig
08-01-2009, 20:05
No no intendevo se serviva per forza stare a casa o se era una connessione fattibile anche in treno o fuori casa,apposto. :D

Assolutamente no... puoi usare la connessione HSPA ovunque... o meglio ovunque la sim prenda il segnale (proprio come il telefonino). occhio che nelle zone in roaming magari il gestore fa pagare di + la connessione.

buonsala
08-01-2009, 20:15
ora come ora sono ancora in vacanza e non ho possibilità di provare grossi trasferimenti perchè dispongo di "una sorta" di adsl che va a 30kbs quando è miracolata :muro:

domenica rientro :cry: e vedrò di fare un po' di prove, dato che ho la fibra e un paio di pc in lan, tieni conto che l'eeepc l'ho comprato solo per avere un portatile sempre dietro, e per sempre intendo proprio sempre! di conseguenza non ho mai avuto necessità di usarlo molto in casa con grossi flussi di dati, anzi in casa non lo uso proprio, e quindi non mi sono mai posto il problema!

ciau!

Be' nel frattempo ho scritto le stesse cose sul sito del produttore del mio router, e ti cito la risposta che mi hanno fornito:

"Il wide channel tienlio disabilitato, altrimenti dai un sacco di rumore agli altri canali wireless e di conseguenza insorgono problemi. Per la velocità vista è l'algoritmo di gestione del rate automatico dei madwifi (atheros) che fa così, seleziona la banda migliore a seconda di vari parametri. Se ti scassi di vederla cambiare dopo ogni avvio vai in terminale e con i privilegi di root fai iwconfig ath0 rate 54M. "

Devo ammettere che nn e' molto comprensibile... pero' sembra che dia come consiglio di disabilitare dal router il wide channel che da me consente di effettuare la connessione a 135, in quanto fonte di disturbo per gli altri canali che invece userebbe l'eeePC.

Disabilitando quel canale io non lo riesco piu' a connettere a 135 ma solo a 54 o 65.

ma.... mi chiedo che tipo di scheda wifi N sia alla fine montata sull'eeePC... sono sempre piu' convinto che il problema stia li.

Ciao!

minneapolis
08-01-2009, 21:21
mi chiedo che tipo di scheda wifi N sia alla fine montata sull'eeePC
Dovrebbe essere una Ralink rt2860 (http://www.ralinktech.com/ralink/data/RT2800.pdf).

buonsala
08-01-2009, 23:45
[QUOTE=minneapolis;25758494]Dovrebbe essere una Ralink rt2860 (http://www.ralinktech.com/ralink/data/RT2800.pdf).[/QUOT

Si l'avevo visto anche io... ho proseguito infatti le mie ricerche ed e' incredibile!!!

andando sul sito ralink all'indirizzo

http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html

E' possibile scaricare i driver della 2860.
Con questi cambia tutto! La scheda lavora in wifi N e il tutto viene monitorato da un software della Ralink.

Usando il canale ampio dal router riporto i seguenti dati:


Trasmit: Link speed 135.0 Mps

Receive: link speed 270.0 Mps con Transfer Rate fino a 39 Mbps!!!!!!!!

Mai visto prima con i driver della casa madre!!
La rete e' stabilissima!!! non ha piu' pichhi e cadute come prima!

Inoltre con tale software e' possibile fare anche una regolazione di fino sulle frequenze e i canali per evitare i disturbi dei vicini e sfruttare il segnale migliore.

Mi guardo la Tv in streaming per ore sull'eepc senza piu' continui salti!

Accidenti...ma come e' possibile che Asus pubblichi dei driver cosi' poco performanti e non sappia rispondere a problematiche come queste??

Ma vedremo se li aggiornano a breve!!!

Cito anche un'altra fonte che da una mano a sistemare le connessione Wireless N con schede Ralink

http://forum.eeeuser.com/viewtopic.php?pid=343449


Resta ancora da scoprire... se puo' andare oltre i 2.4 ghz... ma credo proprio di no! infatti fra le scelte del driver i 5 ghz non sono menzionati!!

Saluti!!!!

minneapolis
09-01-2009, 08:24
Si l'avevo visto anche io... ho proseguito infatti le mie ricerche ed e' incredibile!!!

andando sul sito ralink all'indirizzo

http://www.ralinktech.com/ralink/Home/Support/Windows.html

E' possibile scaricare i driver della 2860.
Con questi cambia tutto!
Interessante. Io non ho un router draft N, pero' anche io mi sono fatto l'idea che i driver per Windows preinstallati dalla Asus siano migliorabili.

Ho un dual boot XP/Ubuntu ed i test che ho effettuato indicano che sotto Linux la connessione wireless e' molto piu' veloce.

f_tallillo
12-01-2009, 10:56
Ho trovato questo, sarebbe carina da provare.
http://www.mypix.com/cover-adesiva-personalizzata-per-asus-eeepc-1000-oggetti-foto/4_1_2_22_143_01905299-itit_art.html
L'unico dubbio è se è resistente all'acqua.
L'ho chiesto per mail e mi hanno risposto così:

Al seguito del suo e mail,sono spiacente di informarla che non posso rispondere alla sua demanda l informazioneda lei chiesta non si trova sulla nostra pagina .

Vi ringraziamo per la sua pazienza e la sua fiducia posta nei nostri servizi .

Rimanendo alla sua completa disposizione ,non esitare a contattarci per ulteriore informazione.

:confused:

nokia8310
15-01-2009, 23:00
Qualcuno ha da vendere la memoria originale?
Vorrei metterne una da 2 giga e quella che tolgo la vorrei mettere in copia su un portatile x quello le cerco uguali
risposte in privato grazie

lollapalooza
15-01-2009, 23:14
Interessante. Io non ho un router draft N, pero' anche io mi sono fatto l'idea che i driver per Windows preinstallati dalla Asus siano migliorabili.

Questo vale sia per la WLAN che per le altre cose, infatti i driver sul sito Asus spesso NON sono gli ultimi disponibili.

Date un'occhiata a questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25866504&postcount=939) post, ho riassunto tutti gli ultimi driver ed utility che ho trovato.
Manca ancora qualcosa, e l'aiuto di tutti è apprezzato :)

RUEMI
15-01-2009, 23:55
Ciao a tutti!
Visto che il mio notebook devo spedirlo in assistenza e non so quanto tempo lo terranno, tra tutti ho visto questo Eee Pc. Volevo sapere se: mi consigliate questo Eee Pc?
A me servirebbe come secondo Pc portatile e che non si troppo noioso con vari problemi di driver, insomma che da quando lo compro funzioni.
L'ho trovato a 400 € con Xp e in più mi regala qualcosina tipo il mouse, tappetino, panno per il display ecc, oppure ai soliti 479 € con la chiavetta TIM.
Esistono dei rivali più performanti?
E se aspettassi? Scende di prezzo? Arrivano nuovi modelli?

Raga fatevi avanti!
Accetto consigli!

Thank's! ;)

lollapalooza
16-01-2009, 00:26
L'ho trovato a 400 € con Xp e in più mi regala qualcosina tipo il mouse, tappetino, panno per il display ecc, oppure ai soliti 479 € con la chiavetta TIM.

Il prezzo è caro... si trova tranquillamente intorno ai 350.
Il panno per il display e la borsetta per contenerlo fanno parte della confezione.

RUEMI
16-01-2009, 00:31
Il prezzo è caro... si trova tranquillamente intorno ai 350.
Il panno per il display e la borsetta per contenerlo fanno parte della confezione.

Grazie per la info, vediamo se lo trovo a meno. Per il resto come va?

lollapalooza
16-01-2009, 00:41
Direi bene, più o meno come gli altri netbook... Wind U100, NC10...

Datti una lettura qua:
http://forums.msiwind.net/viewtopic.php?f=37&t=6763

worms
18-01-2009, 13:12
Ragazzi, inizialmente pensavo ad un 9", ma siccome i miei genitori hanno deciso di finanziare questo acquisto hanno detto di volere qualcosa di più grande.

Allora siccome o vado sui 400€ con 15" che pesa 3kg o prendo un Eee 1000H da 1.4Kg sono propenso a questo (anche perchè modelli da 12" non ne trovo in vendita).

Voi come vi trovate rispetto al vostro monitor normale? Riuscite a leggere bene sull'EEE? Contate sempre che dovrebbero leggerci anche i miei ogni tanto.

Se volessi installarci strumenti di sviluppo (per C#, java, C,html) avrei problemi con l'atom montato?


Mi consigliereste uno dei modelli dei concorrenti (samsung nc10 / msi wind)???

walter sampei
18-01-2009, 13:55
Ragazzi, inizialmente pensavo ad un 9", ma siccome i miei genitori hanno deciso di finanziare questo acquisto hanno detto di volere qualcosa di più grande.

Allora siccome o vado sui 400€ con 15" che pesa 3kg o prendo un Eee 1000H da 1.4Kg sono propenso a questo (anche perchè modelli da 12" non ne trovo in vendita).

Voi come vi trovate rispetto al vostro monitor normale? Riuscite a leggere bene sull'EEE? Contate sempre che dovrebbero leggerci anche i miei ogni tanto.

Se volessi installarci strumenti di sviluppo (per C#, java, C,html) avrei problemi con l'atom montato?


Mi consigliereste uno dei modelli dei concorrenti (samsung nc10 / msi wind)???

IMHO magari sbaglio, ma per sviluppare sw il 10" e' piccolo...

worms
18-01-2009, 14:03
IMHO magari sbaglio, ma per sviluppare sw il 10" e' piccolo...

Certo, non a livello alto. Verrebbe usato per la facilità di trasporto che un device del genere offre e che mi consentirebbe di occupare quelle 3 ore al giorno dove mi muovo che attualmente ho "vuote".

lollapalooza
18-01-2009, 14:07
Certo, non a livello alto. Verrebbe usato per la facilità di trasporto che un device del genere offre e che mi consentirebbe di occupare quelle 3 ore al giorno dove mi muovo che attualmente ho "vuote".

Tieni presente che lo schermo ha una risoluzione di 1024x600, IMHO appena sufficiente (a volte anhce insufficiente) per navigare su internet e utilizzare Word ed Excel.

Molte finestre non ridimensionabili (es: quella in cui si imposta la risoluzione dello schermo) sono fatte per una risoluzione di 1024x768, e utilizzando una risoluzione verticale di 600, i tasti "ok" e "annulla" non si vedono perchè escono dallo schermo.

Prova... metti il tuo monitor a 800x600 (visto che difficilmente troverai 1024x600), e apri la finestra in cui si imposta la risoluzione.

worms
18-01-2009, 14:51
Tieni presente che lo schermo ha una risoluzione di 1024x600, IMHO appena sufficiente (a volte anhce insufficiente) per navigare su internet e utilizzare Word ed Excel.

Molte finestre non ridimensionabili (es: quella in cui si imposta la risoluzione dello schermo) sono fatte per una risoluzione di 1024x768, e utilizzando una risoluzione verticale di 600, i tasti "ok" e "annulla" non si vedono perchè escono dallo schermo.

Prova... metti il tuo monitor a 800x600 (visto che difficilmente troverai 1024x600), e apri la finestra in cui si imposta la risoluzione.

Guarda, ho appena fatto la prova. Ho messo 800x600 e avviato visual studio.
Già con le impostazioni che uso sul fisso (nessuna barra degli strumenti in alto e finestre laterali a scomparsa) si vede bene, ci stanno svariate righe di codice. Pensavo peggio veramente.

viger
18-01-2009, 18:36
io fossi in te lo andrei a provare, in generale nei centri commerciali puoi trovare Acer , Toshiba e anche gli Eee pc da 10 e 9 pollici e puoi farti un idea.

Io ho usato i 7" e i 9" e sono realmente dei giocattolli come dimensioni, c'è gente che insiste sul fatto che li usa per ore e ore ma deve essere una tortura.

Programmare significa passare diverse ore davanti ad uno schermo da 10" , sicuramente chi lo fà ha del coraggio ed è incurante della propria salute :)

worms
18-01-2009, 19:04
Sarebbero massimo 3 ore al giorno mentre mi muovo, per il resto ho un Pc fisso.

Poi navigherei su internet la sera mentre sono nel letto.



ps: Se io avessi un abbonamento internet sul cellulare che è una flat WAP posso far passare il traffico internet del net attraverso il cellulare?

Ale11s
20-01-2009, 13:09
Scusate avrei bisogno di un aiutino. <oggi per la primavolta ho collegato il 1000h alla rete via cavo e mi sono accorto da task manager che la rete va solo a 10 e non a 100 mbps, sapete il motivo di questo mistero?

lollapalooza
20-01-2009, 13:36
Scusate avrei bisogno di un aiutino. <oggi per la primavolta ho collegato il 1000h alla rete via cavo e mi sono accorto da task manager che la rete va solo a 10 e non a 100 mbps, sapete il motivo di questo mistero?

Ti rispondo quello che ti ho risposto nell'altro thread.

Ti consiglierei di postare nella sezione giusta, altrimenti il moderatore potrebbe (giustamente) alterarsi.

In ogni caso controlla che la porta a cui l'hai collegato (lato switch) sia a 100, che il cavo sia cat 5, che tutte e 4 le coppie siano collegate (e funzionanti), ecc. ecc.

Ale11s
20-01-2009, 13:45
ma allora spiegami quele è la sezione giusta, più che scrivere nei 3d dell'asus 1000h, di un problema che ho con il 1000h, dove devo scrivere?

lollapalooza
20-01-2009, 13:50
ma allora spiegami quele è la sezione giusta, più che scrivere nei 3d dell'asus 1000h, di un problema che ho con il 1000h, dove devo scrivere?

E' un problema di rete... nel thread delle reti.

lucariello86
22-01-2009, 21:30
quotazione attuale?? l'ho trovato a 350. Che ne dite?

Ma un netbook con risoluzione un pelino migliore ?? (1024x768)

orkez
22-01-2009, 23:30
ciao ragazzi posso montare questo banco ram sul piccolino???
KINGSTON - SoDimm 2 Gb ddr2 533 Mhz Non-Ecc CL4

lollapalooza
22-01-2009, 23:40
quotazione attuale?? l'ho trovato a 350. Che ne dite?

350 è il prezzo a cui si trova il nuovo...

ciao ragazzi posso montare questo banco ram sul piccolino???
KINGSTON - SoDimm 2 Gb ddr2 533 Mhz Non-Ecc CL4

No, ci vuole RAM a 667 MHz.

orkez
22-01-2009, 23:42
ok grazie potresti dirmi magari in pvt una marca buona ad un prezzo ancora + buono.... grazie :D :D

lollapalooza
23-01-2009, 00:01
Kingston - Corsair o altre marche.
Il prezzo per 2 GB è da 20 euro in su. Ovviamente se te la fanno pagare 30 è troppo.

Cerca su trovaprezzi (ma online comincia ad incidere molto la spedizione) o nei negozi della tua città.

Ale11s
06-02-2009, 15:04
Piccolo problema:
Raramente quando accendo, si accendono iled di accensione e del wireless, ma l'hd non parte e lo schermo rimane buio, devo ripremere il tasto per spenmgerlo e riaccendrlo e poi parte regolarmente. Succede a nessun altro?

vipermario
07-02-2009, 10:49
a me non succede, potresti provare ad aggiornare il bios tramite l'utility asus che trovi direttamente da programmi, il più recente mi pare sia targato 30/12/2008

ciau!

Johncook
10-02-2009, 22:32
ho notato che i primi eee pc 1000 avevano l'atom n230 ed ora l'atom n270..il modello è sempre los tesso nn è vero?

nokia8310
10-02-2009, 22:45
Piccolo problema:
Raramente quando accendo, si accendono iled di accensione e del wireless, ma l'hd non parte e lo schermo rimane buio, devo ripremere il tasto per spenmgerlo e riaccendrlo e poi parte regolarmente. Succede a nessun altro?

un paio di volte è capitato anche a me ma ora è un bel po che non lo fa:sperem:
te lo fa quando è alimentato a corrente o subito dopo averlo caricato?

Donagh
11-02-2009, 00:47
vi risulta che la scheda wifi di questo pc sia piu rricettiva di quella del 901? noto in giro che persone con questo pc ricevono molto meglio di me che ho il 901....
dipende dalla schda?
ho letto che si puo cambiare....

kkt77
12-02-2009, 15:18
Salve,

pongo una domanda brevissima.
Mi si conferma che la tastiera è rumorosa e che flette, specie nella parte destra?
Il prezzo di questo prodotto sta diventando molto interessante.... però ho letto che la tastiera è la parte peggiore, per cui mi sto informando.

Ringrazio in anticipo per la risposta

lollapalooza
12-02-2009, 15:25
Non flette, e non è rumorosa.
L'unica difetto è che lo shift destro è minuscolo, ed in una posizione un po' strana.

makio
12-02-2009, 15:27
se a qualcuno interessa lo vendo o scambio con notebook di dimensioni superiori ;)
è un gran netbook batteria eccezzionale

Nicola24
12-02-2009, 16:09
Facendo un riepilogo dei pro di entrambi i netbook..
Asus 1000H:
+batteria 6 celle
+multitouch ( a me sembra una figata!)
+costa di meno
+si possono upgradare sia RAM che HD

-esteticamente meno bello (mio parere ma mi sembra sia condiviso..)
-più pesante del Wind
-tastiera peggiore del Wind


MSi Wind:
+estetica migliore
+monitor a led
+più leggero
+tastiera migliore

-si può upgradare la RAM ma non l'HD (ci sono delle etichette che si strappano)
-costa di più per la versione 160GB (che peraltro ha la batteria 3 celle)


Giusto?Dimentico qualcosa?
La differenza del wi-fi in cosa constiste all'atto pratico?Perchè mi sembrava che in questo foss migliore l'Asus..

Ah, qualcuno usa Photoshop CS3 sul 1000H qua dentro?Vorrei sapere come si comporta dato che mi interesserebbe molto poter usare quel programma su questo portatile..

Scusate...ma l'asus 1000h ha il display a led?

lollapalooza
12-02-2009, 16:17
Esteticamente è più carino il Wind, confermo (comunque resta soggettivo).

A favore del 1000H:
- Touchpad (molto migliore come feeling, ed anche il multitouch)
- Casse (si sentono meglio)
- Batteria (dura il doppio)
- E' aggiornabile senza troppi patemi
- Costa meno (almeno 50 euro)
- Wifi (standard N)
- Dotazione (panno per pulire display e scocca, più la borsa compresa nel prezzo)
- Dimensione (e peso) dell'alimentatore

A favore dell'U100:
- Peso (ma se metti la batteria da 6 celle il peso è lo stesso del 1000H)
- Tastiera (nel 1000H la posizione dello shift destro è scomoda).

Il display dovrebbe essere a LED anche sul 1000H; io li ho avuti entrambi e non ho notato differenze.

Nicola24
12-02-2009, 16:28
Esteticamente è più carino il Wind, confermo (comunque resta soggettivo).

A favore del 1000H:
- Touchpad (molto migliore come feeling, ed anche il multitouch)
- Casse (si sentono meglio)
- Batteria (dura il doppio)
- E' aggiornabile senza troppi patemi
- Costa meno (almeno 50 euro)
- Wifi (standard N)
- Dotazione (panno per pulire display e scocca, più la borsa compresa nel prezzo)
- Dimensione (e peso) dell'alimentatore

A favore dell'U100:
- Peso (ma se metti la batteria da 6 celle il peso è lo stesso del 1000H)
- Tastiera (nel 1000H la posizione dello shift destro è scomoda).

Il display dovrebbe essere a LED anche sul 1000H; io li ho avuti entrambi e non ho notato differenze.

Possibile che in rete ci siano notizie contrastanti su questo dato?
Se il display del 1000h non fosse a LED, si spiegherebbe la differenza di durata della batteria con il 1000he, appena uscito...
Qualcuno può dirmi con certezza se il display del 1000H è a LED?

lollapalooza
12-02-2009, 16:50
E non potrebbe semplicemente essere una differenza di batteria?
Ho letto da qualche parte che la batteria del 1000HE è da 8700 mAH.

davidgrohl
12-02-2009, 16:51
E non potrebbe semplicemente essere una differenza di batteria?
Ho letto da qualche parte che la batteria del 1000HE è da 8700 mAH.
:eek:

lollapalooza
12-02-2009, 16:55
Qui: http://www.pctuner.net/news/10567/Asus-Eee-PC-1000HE/

Xoro
12-02-2009, 17:24
Qualcuno può dirmi con certezza se il display del 1000H è a LED?
E' a LED retroilluminati, così come per tutti gli altri Eee Pc.
E' indicato chiaramente anche nella lista comparativa ufficiale ASUS:
http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm

davidgrohl
12-02-2009, 17:27
Qui: http://www.pctuner.net/news/10567/Asus-Eee-PC-1000HE/

caspita che batteria! mi chiedo se è compatibile con il nostro 1000h! in tal caso sarebbe una validissima alternativa in caso uno volesse prendere una batteria supplementare!
cosa ne pensate?

Nicola24
12-02-2009, 23:21
caspita che batteria! mi chiedo se è compatibile con il nostro 1000h! in tal caso sarebbe una validissima alternativa in caso uno volesse prendere una batteria supplementare!
cosa ne pensate?

Speriamo che sia compatibile!!! Ma poi...con una batteria così non aumenta il peso? In ogni caso...davvero...speriamo che sia compatibile...

Xoro
13-02-2009, 09:19
Ieri sera il prezzo di listino del 1000H GO di TIM è sceso di 50 Euro: prima era 479 Euro, adesso invece è 429 Euro.

davidgrohl
13-02-2009, 09:28
Ieri sera il prezzo di listino del 1000H GO di TIM è sceso di 50 Euro: prima era 479 Euro, adesso invece è 429 Euro.

Io comunque nn giustifico la spesa. Con 329 prenderei sempre il 1000h liscio e aggiungendo 59 una chiavetta della 3 per la navigazione. sono 390. risparmiando 40 si ottiene lo stesso risultato (e fino a ieri erano 90)!!!

Nicola24
13-02-2009, 12:07
Io comunque nn giustifico la spesa. Con 329 prenderei sempre il 1000h liscio e aggiungendo 59 una chiavetta della 3 per la navigazione. sono 390. risparmiando 40 si ottiene lo stesso risultato (e fino a ieri erano 90)!!!

Si...sono d'accordo sul fatto che ci sia un risparmio...però io ho il 1000hgo della tim e devo dire che è molto comodo. Soprattutto, non c'è la necessità di tenere collegata la chiavetta usb, che in ogni caso sporge e crea un ingombro fastidioso...

slacky82
16-02-2009, 09:25
quanto è più grande del fratello minore??
vorrei comprarlo ma sono indeciso tra questo, il fretello minore, o il dell.:confused:
che mi dite???

Xoro
16-02-2009, 09:59
quanto è più grande del fratello minore??
http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm

david82
16-02-2009, 11:22
mi piacerebbe il nuovo 1000he... con linux però... :(

il 1000h con linux lo vendono qui in italia?? non lo trovo da nessuna parte...

davidgrohl
16-02-2009, 11:35
mi piacerebbe il nuovo 1000he... con linux però... :(

il 1000h con linux lo vendono qui in italia?? non lo trovo da nessuna parte...

ma quello nn è un problema.. ..prendi quello con win e ci spari su ubuntuu. ce n'è una versione ottimizzata per l'eee pc con già tutti i driver. si chiama easy peasy (prima ubuntu eee) e va da dio (provata personalmente)!
...poi ci sono molte altre distribuzioni dedicate che nn ho provato personalmente ma che leggendo in giro sono in egual modo ottimizzate ;)

david82
16-02-2009, 13:30
ma quello nn è un problema.. ..prendi quello con win e ci spari su ubuntuu. ce n'è una versione ottimizzata per l'eee pc con già tutti i driver. si chiama easy peasy (prima ubuntu eee) e va da dio (provata personalmente)!
...poi ci sono molte altre distribuzioni dedicate che nn ho provato personalmente ma che leggendo in giro sono in egual modo ottimizzate ;)

per quello non è un problema, ho già un 701 con sopra debian.
ma visto che non userò windows, se posso anche non pagarlo è meglio... no? :)

ma il 1000h ora scenderà di prezzo? il prezzo attuale qual è?
se il 1000he uscirà (come sembra) a 399 euro...

Xoro
16-02-2009, 13:59
ma il 1000h ora scenderà di prezzo? il prezzo attuale qual è?
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_1000h.aspx
Con l'ingresso del nuovo 1000HE, probabilmente il prezzo del 1000H scenderà ulteriormente.

david82
16-02-2009, 16:06
qualcuno ha seguito l'andamento dei prezzi dei vari eeepc?
il prezzo che ci sarà all'uscita del 1000he resterà costante per qualche mese o rischia di abbassarsi dopo qualche giorno/settimana, in quanto all'inizio sarà alto perchè sarà una novità?



ps in ogni caso mi scoccia pagare windows dal momento che non lo userò!

david82
16-02-2009, 19:42
http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm

:ave:


ho scoperto che mi andrebbe molto bene (anzi, meglio!!) il 1000.
ha linux e soprattutto ssd, che preferisco rispetto all'hd.

l'unico problema è che ho cercato un po' ma mi sembra introvabile, esiste qualche negozio in italia che lo vende??

viger
16-02-2009, 19:54
qualcuno ha seguito l'andamento dei prezzi dei vari eeepc?
il prezzo che ci sarà all'uscita del 1000he resterà costante per qualche mese o rischia di abbassarsi dopo qualche giorno/settimana, in quanto all'inizio sarà alto perchè sarà una novità?

ps in ogni caso mi scoccia pagare windows dal momento che non lo userò!

il 1000HE sostituisce H quindi il prezzo rimarrà più o meno stabile a 300-330 euro prezzo odierno iva compresa.

Se ti serve compralo , se invece puoi aspettare aspetta i multi-touch come Asus Eee PC T101H

http://www.youtube.com/watch?v=5mvtU4xZPvQ&eurl=http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-t91-e-t101h-touch-demo-4492.html&feature=player_embedded

cris 71
16-02-2009, 20:49
Chiedo scusa se posto una domanda gia fatta ma non sono riuscito a trovare niente in questo topic lunghissimo.....

Il mio Asus 1000 H, quello della Tim col modem integrato non supera mai le 4 ore di autonomia (con wi fi e bluetooth disattivati), sbaglio qualcosa nei settaggi?

Grazie

david82
16-02-2009, 21:02
il 1000HE sostituisce H quindi il prezzo rimarrà più o meno stabile a 300-330 euro prezzo odierno iva compresa.

Se ti serve compralo , se invece puoi aspettare aspetta i multi-touch come Asus Eee PC T101H

http://www.youtube.com/watch?v=5mvtU4xZPvQ&eurl=http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-t91-e-t101h-touch-demo-4492.html&feature=player_embedded

mi riferivo sempre al prezzo del 1000he. quando uscirà ho letto che dovrebbe costare sui 400. rimarrà a quel prezzo per qualche mese, o 1 paio di settimane e scende?

il t101h quanto costerà??

viger
16-02-2009, 21:46
mi riferivo sempre al prezzo del 1000he. quando uscirà ho letto che dovrebbe costare sui 400. rimarrà a quel prezzo per qualche mese, o 1 paio di settimane e scende?

il t101h quanto costerà??

Questo nessuno può saperlo, ovvio che le prime settimane ci sarà la solita speculazione sui prezzi come è successo su tutti i modelli "nuovi" .

Il t101h è gia in giro nelle fiere ma non si sà ancora il prezzo e l' interfaccia touch Asus non si vede ancora su questi temrinali di pre-serie. Probabilmente non sarà altro che una interfaccia mutuata dall' Asus Eee Top, anch' esso basato su Xp Home. La cosa interessante è che questi terminali presumibilmente saranno già pronti per utilizzare Seven al meglio.

http://www.nancarrow-webdesk.com/warehouse/storage2/2008-w47/img.419306_t.jpg

david82
16-02-2009, 22:27
Questo nessuno può saperlo, ovvio che le prime settimane ci sarà la solita speculazione sui prezzi come è successo su tutti i modelli "nuovi" .

....

è esattamente quello che intendevo.
se avete già visto con altri modelli che all'uscita ci sono prezzi assurdi, evito di prenderlo subito... aspetto qualche settimana.

ma il 1000 (senza h) esiste in italia??

Xoro
17-02-2009, 00:30
ma il 1000 (senza h) esiste in italia??
Che io sappia, in Italia non è mai stato commercializzato.

Nicola24
17-02-2009, 23:22
Qualcuno ha trovato in rete qualche immagine o filmato del 1000h smontato? Sapete su quale socket è montato l'atom? Stavo pensando, visto che ho un dothan 2.0 ghz nel cassetto, di montarlo sul mio asus 1000h...

walter sampei
18-02-2009, 00:49
Qualcuno ha trovato in rete qualche immagine o filmato del 1000h smontato? Sapete su quale socket è montato l'atom? Stavo pensando, visto che ho un dothan 2.0 ghz nel cassetto, di montarlo sul mio asus 1000h...

se non erro e' saldato...

Nicola24
18-02-2009, 08:31
se non erro e' saldato...

Peccato...!!! Ma non ci sono foto oppure filmati su you...e? Non vorrei smontare il mio senza la certezza...Anche se credo che forse montare un dothan 755 può essere un rischio per la temperatura...

viger
18-02-2009, 11:45
sono tutti saldati

Poi come lo raffreddi un dothan 2.0 ghz da 27 W in una struttura pensata per dissiparne 2,5 scusa?

.... vabbe viva la follia generale.

Nicola24
18-02-2009, 12:04
sono tutti saldati

Poi come lo raffreddi un dothan 2.0 ghz da 27 W in una struttura pensata per dissiparne 2,5 scusa?

.... vabbe viva la follia generale.


Alla temperatura ci avevo già pensato...infatti...
e poi non è follia è curiosità...
:D

davidgrohl
18-02-2009, 12:07
Alla temperatura ci avevo già pensato...infatti...
e poi non è follia è curiosità...
:D

...ah se è per quello io per curiosità ho provato a montare un Q8200 :sofico:


:D

...si fa per scherzare ovviamente :D

Nicola24
18-02-2009, 12:35
...ah se è per quello io per curiosità ho provato a montare un Q8200 :sofico:


:D

...si fa per scherzare ovviamente :D

:D

cris 71
19-02-2009, 20:55
Chiedo scusa se posto una domanda gia fatta ma non sono riuscito a trovare niente in questo topic lunghissimo.....

Il mio Asus 1000 H, quello della Tim col modem integrato non supera mai le 4 ore di autonomia (con wi fi e bluetooth disattivati), sbaglio qualcosa nei settaggi?

Grazie

up :D

vipermario
19-02-2009, 22:09
l'unica cosa che mi viene da dirti è: hai provato a verificare che sia in modalità "power saving"? la puoi selezionare con il terzo tastino grigio da sinistra in alto...perchè io, a parte killare qualche processo inutile (che ho postato molte pagine addietro se vuoi cercare) non ho fatto nulla, ma a 5 ore scarso arrivo abbastanza tranquillamente.

ciau!

cris 71
19-02-2009, 22:22
Grazie, l'ho trovato (pag. 78). Faro un po di prove. :D

AK47K
20-02-2009, 09:14
Salve a tutti, ho appena acquistato un eeepc 1000H XP, ma ho trovato, credo un problema con l'audio; con tutti i volumi al massimo si sente pianisssssssimo, non so se è cosi anche per voi possessori. Devo scaricare i driver dal sito dell'Asus o c'è qualcosa che non va?? e poi i driver dal sito asus vanno cmq scaricati nelle ultime versione ed aggiornati???
Grazie per le eventuali risposte, e buon divertimento.

davidgrohl
20-02-2009, 09:19
Salve a tutti, ho appena acquistato un eeepc 1000H XP, ma ho trovato, credo un problema con l'audio; con tutti i volumi al massimo si sente pianisssssssimo, non so se è cosi anche per voi possessori. Devo scaricare i driver dal sito dell'Asus o c'è qualcosa che non va?? e poi i driver dal sito asus vanno cmq scaricati nelle ultime versione ed aggiornati???
Grazie per le eventuali risposte, e buon divertimento.

io con windows nn ho questo problema, ma lo avverto con linux (ho una partizione con su ubuntu) e nn riesco a risolvere...
..cmq prova con i driver aggiornati che sono in prima pagina...

AK47K
20-02-2009, 09:47
io con windows nn ho questo problema, ma lo avverto con linux (ho una partizione con su ubuntu) e nn riesco a risolvere...
..cmq prova con i driver aggiornati che sono in prima pagina...

speriamo bn !!! non è che sono molto entusiasta dell' acquisto... anche la gestione della scheda grafica sul suo monitor non supera gli ostacoli dello scrolling a definizioni maggiori. vediamo un po .... e grazie

davidgrohl
20-02-2009, 09:51
speriamo bn !!! non è che sono molto entusiasta dell' acquisto... anche la gestione della scheda grafica sul suo monitor non supera gli ostacoli dello scrolling a definizioni maggiori. vediamo un po .... e grazie

strano! io ce l'ho collegato ad un 22" 16:10 e va liscio come l'olio a 1680x1050. Hai settato la giusta risoluzione? Poi ti consiglio chrome come browser; sul 1000h gira una favola.
considera che, dopo averci smanettato un pò, adesso ci guardo senza problemi i divx da 720p senza problemi. cmq siamo qui per aiutarti ad ottenere il massimo dal piccolino, vedrai che rimarrai soddisfattissimo dall'eee pc ;)

AK47K
20-02-2009, 10:08
strano! io ce l'ho collegato ad un 22" 16:10 e va liscio come l'olio a 1680x1050. Hai settato la giusta risoluzione? Poi ti consiglio chrome come browser; sul 1000h gira una favola.
considera che, dopo averci smanettato un pò, adesso ci guardo senza problemi i divx da 720p senza problemi. cmq siamo qui per aiutarti ad ottenere il massimo dal piccolino, vedrai che rimarrai soddisfattissimo dall'eee pc ;)

ti ringrazio, ma non mi riferivo ad un monitor esterno, ma al suo, che se aumento la risoluzione, si attiva lo scroll del desktop.

davidgrohl
20-02-2009, 10:10
ti ringrazio, ma non mi riferivo ad un monitor esterno, ma al suo, che se aumento la risoluzione, si attiva lo scroll del desktop.

ah no! sul suo mantieni 1024x600!!

lollapalooza
20-02-2009, 11:04
ti ringrazio, ma non mi riferivo ad un monitor esterno, ma al suo, che se aumento la risoluzione, si attiva lo scroll del desktop.

E mi pare anche normale...
Il suo monitor ha una risoluzione nativa di 1024x600...

Hai la possibilità (è una caratteristica, non un difetto) di impostare una risoluzione maggiore (1024x768), ma te la becchi o con lo scrolling, o compressa, e non potrebbe essere altrimenti.

E' una cosa in più... l'alternativa era quella di lasciarti 1024x600 e basta.

AK47K
20-02-2009, 11:42
E mi pare anche normale...
Il suo monitor ha una risoluzione nativa di 1024x600...

Hai la possibilità (è una caratteristica, non un difetto) di impostare una risoluzione maggiore (1024x768), ma te la becchi o con lo scrolling, o compressa, e non potrebbe essere altrimenti.

E' una cosa in più... l'alternativa era quella di lasciarti 1024x600 e basta.

ok, ti/Vi ringrazio delle risposte avute. E chiedo ancora per il problema del volume, lo trovate normale, che appena si sente, con i cursori al massimo???

davidgrohl
20-02-2009, 11:49
ok, ti/Vi ringrazio delle risposte avute. E chiedo ancora per il problema del volume, lo trovate normale, che appena si sente, con i cursori al massimo???

assolutamente no! anzi ti dirò, quando è appoggiato su una superficie ben piana tipo una scrivania il volume è molto buono. ovviamente pecca sui bassi!!!
prova a disinstallare i driver completamente e a reinstallare il tutto. se ancora nn va senti l'assistenza!

AK47K
20-02-2009, 11:55
ok Vi ringrazio, e proverò, per quanto riguarda l'audio, a reinstallare i driver.

Saluti

lollapalooza
20-02-2009, 14:47
Nella prima pagina (se non mi sbaglio secondo post) c'è un link a un mio post con gli ultimi driver...

ultimate_sayan
20-02-2009, 20:55
Ciao ragazzi, mi date un consiglio su come impostare la modalita' di risparmio energetico nel pannello di controllo di Windows? Grazie

AK47K
21-02-2009, 07:03
Nella prima pagina (se non mi sbaglio secondo post) c'è un link a un mio post con gli ultimi driver...

li ho cercati, ma non li ho trovati, mi puoi mettere il link qui. Grazie

AK47K
21-02-2009, 07:05
Ciao ragazzi, mi date un consiglio su come impostare la modalita' di risparmio energetico nel pannello di controllo di Windows? Grazie

cosa vuoi dire " mi date un consiglio su come impostare ....." !!!

lollapalooza
21-02-2009, 19:04
li ho cercati, ma non li ho trovati, mi puoi mettere il link qui. Grazie

Scusami, hai ragione.
Nella prima pagina del thread tecnico...

ultimate_sayan
22-02-2009, 18:11
cosa vuoi dire " mi date un consiglio su come impostare ....." !!!

Scusa, in effetti sono stato poco chiaro.
In pratica, usando l'utility Asus si possono impostare i diversi livelli di risparmio energetico. Ciò che vorrei sapere è se le impostazioni di Windows (in "Opzioni Risparmio Energia") possono entrare in qualche modo in "conflitto" con l'utility Asus. In breve, è meglio usare l'utility Asus o quella di Windows per gestire i consumi del netbook?
Spero di essermi spiegato meglio :D

f_tallillo
23-02-2009, 14:02
Ho trovato questo, sarebbe carina da provare.
http://www.mypix.com/cover-adesiva-personalizzata-per-asus-eeepc-1000-oggetti-foto/4_1_2_22_143_01905299-itit_art.html
L'unico dubbio è se è resistente all'acqua.
L'ho chiesto per mail e mi hanno risposto così:

Al seguito del suo e mail,sono spiacente di informarla che non posso rispondere alla sua demanda l informazioneda lei chiesta non si trova sulla nostra pagina .

Vi ringraziamo per la sua pazienza e la sua fiducia posta nei nostri servizi .

Rimanendo alla sua completa disposizione ,non esitare a contattarci per ulteriore informazione.

:confused:

Alla fine l'ho presa! E' molto carina e rende bene!

http://img261.imageshack.us/img261/6035/foto12uu3.jpg

Spike88
24-02-2009, 00:55
ciao f_tallillo.
sono rimasto piacevolmente colpto dalla tua personalizzazione del eee:D
complimenti per il soggetto direi che è anche il mio genere:rolleyes:
volevo chiederti hai avuto difficoltà ad incollarla...era molto delicata l' immagine?cioè da un solo tentativo o concede di più^^?
hai qualche nota da dire in più su costo quantità e qualità??
thanks mille anche io non vedo l' ora di farlo sul mio 904HA!!!

ciao e complimenti per lo stile:D

Turin
24-02-2009, 01:17
Vorrei chiedere un parere a tutti quelli che come me possiedono il 1000h da mesi... ovvero, dopo averlo usato a lungo, siete soddisfatti oppure spesso l'avete trovato sottodimensionato? Lo chiedo specificamente a chi lo usa da mesi, perché in tale periodo è più facile incorrere in situazioni tali da mettere in crisi il piccolino (del tipo "quella volta che avevo bisogno di vedere un video full HD...").

Personalmente, rispetto ad un prodotto "ideale", posso fare solo queste osservazioni:

- ho sentito spesso la mancanza di un modulo 3G integrato

- il touchpad è un po' scomodo, soprattutto per via della durezza dei tasti

- riguardo le prestazioni, talvolta ho maledetto il piccolino perché incapace di gestire bene il full HD e alcuni video a 720p (potendo usare un monitor esterno è una caratteristica che non mi dispiacerebbe)

- peso e dimensioni sono leggermente superiori a quanto avrei voluto.


Nel complesso però sono estremamente soddisfatto. Ormai lo uso anche per giocare a Starcraft con gli amici. :)

f_tallillo
24-02-2009, 10:39
ciao f_tallillo.
sono rimasto piacevolmente colpto dalla tua personalizzazione del eee:D
complimenti per il soggetto direi che è anche il mio genere:rolleyes:
volevo chiederti hai avuto difficoltà ad incollarla...era molto delicata l' immagine?cioè da un solo tentativo o concede di più^^?
hai qualche nota da dire in più su costo quantità e qualità??
thanks mille anche io non vedo l' ora di farlo sul mio 904HA!!!

ciao e complimenti per lo stile:D

Si è molto resistente, l'desivo non si attacca saldamente fino a quando non lo premi giù forte e quindi hai diversi tentativi prima del definitivo e anche quando lo cavi non rimane la colla.

Io l'ho pagata 13€ spedita perchè in promo, la carta è molto buona e idrorepellente, la qualità di stampa discreta.
13€ li vale, 20€ non saprei.

vipermario
24-02-2009, 11:40
io lo possiedo da ottobre, le mie impressioni sono, partendo dalle tue:

1) non sento la mancanza del modulo umts, sarà che ho un nokia e51 umts bluetooth che all'occorrenza funge da modem, ma vivendo a milano riesco praticamente sempre a trovare una wifi aperta da usare

2) il touchpad non mi è piaciuto da subito, compreso il multitouch (comodo però per lo scrolling, pessimo per le funzioni di zoom), quindi ho acquistato un mouse bluetooth della logitech, il v470 per la precisione

3 e 4) non mi disturbano, più che il peso l'avrei preferito più piatto, i piedini ai lati della batteria per me potevano risparmiarseli

aggiungerei però che la cosa che mi da più fastidio è la risoluzione, dato che ritengo "minimi" i 768 pixel verticali per la fruizione del pacchetto office e per una navigazione normale.

per il resto sono soddisfattissimo...sarà che grazie all'incentivo statale l'ho pagato 160€ :D

ciau!

ps: bella la cover...mi ha ricordato che dovevo dare un'occhiata pure io a quel sito!

Ste11
25-02-2009, 00:32
per il resto sono soddisfattissimo...sarà che grazie all'incentivo statale l'ho pagato 160€ :D

!


come hai fatto?:)

vipermario
25-02-2009, 10:36
per i co.co.co nel biennio 2007-2008 c'era un incentivo governativo di 200€ per l'acquisto di un portatile, valido per chi non avesse aderito a iniziative precedenti, tipo "un cappuccino per un pc" et similia.

l'incentivo era di 200€, a quell'epoca lo store dove l'ho acquistato lo vendeva a 360 senza spese di spedizione (ritiro in punto di consegna) e quindi...160€ :D

l'incentivo è terminato, causa esaurimento fondi, a fine ottobre, infatti sono stato uno degli ultimi a sfruttarlo, altrimenti avrei aspettato la nuova disponibilità dei 901 (all'epoca introvabili)

ciau!

debiru
25-02-2009, 11:16
L'ho comprato a inizio Febbraio più per sfizio che per altro, avevo già un notebook Acer Aspire abbastanza nuovo, ma essendo un notebook classico da 15,4" era un pò una peso portarselo dietro, eppoi i tempi dei primi centrino da 4,5 ore di autonomia sono finiti, quello lo danno per 2,5 ore ma forse le fa a bocce ferme e schermo spento :(

Devo dire che si porta che è una meraviglia in uno zainetto mini (non da notebook, quelli se ci sono già per netbook costeranno un occhio oltre che gridare al prossimo "Quì dentro c'è un netbook! Rubate pure!").

Ovviamente ho già preso ancor prima di prenderlo un masterizzatore slim, quello recensito qualche giorno fa della samsung, funge bene e l'ho trovato a 50€.

Si usa bene, la batteria dura, fa il suo porco lavoro e per leggersi qualcosa comodamente in poltrona va benissimo e non crea spiacevoli controindicazioni come perdita della sensibilità delle gambe, sudarella, visioni a sfondo mistico :p

Il touchpad ancora non l'ho capito bene, i primi giorni era stranito, a volte troppo sensibile, a volte un selcio, ma forse, essendo uno strumento a tatto elettrostatico era solo questione di rodaggio, infatti ora va decisamente meglio, solo che non capisco se non ci sono gli scroll laterali perché non ci sono o perché vanno abilitati e io non l'ho fatto :confused:

Unico neo, ma è proprio per chi cerca il pelo nell'uovo, L'EEEpc 1000H non è in grado di visualizzare filmati (es. avi, mkv, mp4, etc) in alta risoluzione.

Ho provato a vedere un anime mkv con risoluzione orizzontale di 720 pixel (mi pare) e scattava da morire, in genere li vedo col desktop, ma stando malato a letto volevo fare la prova, è stato un pollice verso :doh:

Va bene, non si può avere la moglie ubriaca e la botte piena, un processore come l'atom consuma poco ma probabilmente non è sufficiente per filmati di quel genere che sono più in linea con i processori standard odierni.

illeo74
25-02-2009, 11:27
Domandina semplice semplice.. ma come c...o si fa ad entrare nel bios di questo maledetto eeepc? le ho provate tutte: tasto esc, f2, ecc.. ecc. ma niente non c'e' verso. Dalla disperazione ho provato anche con il reset dell'eeepc ma niente. Anche il boot menù (f2) non funziona. Dovrei ripristinare il sistema ma non so proprio come accedere al mio dvd esterno.
Qualcuno ha qualche idea?

Grazie
Leonardo

davidgrohl
25-02-2009, 11:28
Domandina semplice semplice.. ma come c...o si fa ad entrare nel bios di questo maledetto eeepc? le ho provate tutte: tasto esc, f2, ecc.. ecc. ma niente non c'e' verso. Dalla disperazione ho provato anche con il reset dell'eeepc ma niente. Anche il boot menù (f2) non funziona. Dovrei ripristinare il sistema ma non so proprio come accedere al mio dvd esterno.
Qualcuno ha qualche idea?

Grazie
Leonardo

con F2! schiaccialo ripetutamente e velocemente da quando accendi il pc e vedi che ci entri nel bios ;)

davidgrohl
25-02-2009, 11:32
Unico neo, ma è proprio per chi cerca il pelo nell'uovo, L'EEEpc 1000H non è in grado di visualizzare filmati (es. avi, mkv, mp4, etc) in alta risoluzione.

Ho provato a vedere un anime mkv con risoluzione orizzontale di 720 pixel (mi pare) e scattava da morire, in genere li vedo col desktop, ma stando malato a letto volevo fare la prova, è stato un pollice verso :doh:


Ti assicuro che si riesce a vederli tranquillamente. Basta solo smanettarci un pò. Se mi mandi la tua mail in pvt ti mando i codec adatti e un paio di screen di configurazione e vedrai che vanno alla grande. L'ultimo che ho visto è stato il cavaliere oscuro. 720p e quasi 8 giga di filmato lisci come l'olio ;)