View Full Version : Asus Eee PC 1000H
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
10
Allora riformulo la domanda.
Tra i netbook con hdd da 160 gb, e sistema operativo XP qual'è il dispositivo con l'autonomia maggiore?
la risposta è sempre la stessa: il Samsung nc10. però rispetto al 1000h, non ha il wifi n, per ora non permette l'overclocking e l'aumento della definizione del display (ma queste ultime due caratteristiche potrebbero forse essere possibili attraverso qualche modifica del sw)
fragolino74
24-11-2008, 11:30
Grazie per la risposta a tutti però se il samsung NC10 non ha il wi-fi non mi interessa.
Grazie per la risposta a tutti però se il samsung NC10 non ha il wi-fi non mi interessa.
non ha il wi-fi n, ma ha il wi-fi g chiaramente!
fragolino74
24-11-2008, 11:43
non ha il wi-fi n, ma ha il wi-fi g chiaramente!
scusa la mia ignoranza ma in parole povere che cambia?
http://it.wikipedia.org/wiki/IEEE_802.11
vipermario
24-11-2008, 12:00
scusa la mia ignoranza ma in parole povere che cambia?
tralasciando le definizione tecniche, in soldoni quello che cambia sono due cose:
1) ampiezza di banda maggiore, cosa che dubito possa servire al giorno d'oggi, dato che già lo standard "normale" b/g è sottosfruttato nella stragrande maggioranza dei casi, e comunque sarebbe apprezzabile solo per scaricare e scaricare giga e giga di roba, non per la navigazione, skype, ecc.
2) maggior copertura intesa come raggio di distanza dal modem/router, e qui sta secondo me il vero miglioramento portato dallo standard n, praticamente con lo standard n il raggio di portata di una connessione wireless raddoppia (ce l'ho a casa e prima avevo un b/g e ora prendo a distanza di 20mt con un piano e un paio di muri grossi in mezzo, prima no). Ovviamente devi avere anche un modem/router che trasmetta in wifi n. Personalmente uno dei motivi per cui ho scelto il 1000h è questo.
ciau!
Robirons
24-11-2008, 17:22
Cosa potete dirmi dello schermo? In particolare nell'uso all'aperto?
Ciao e grazie.
P.S.
Una curiosita' ma l'eeepc 1000h e il samsung nc10 nn hanno la stessa tecnologia per quanto riguarda lo schermo?
animalenotturno
24-11-2008, 21:28
non si sa se sia a led sul 1000h, è comunque migliore quello del samsung.
chiedo io invece, nessuno ha la versione 1000h GO della Tim?????
vipermario
24-11-2008, 23:23
non si sa se sia a led sul 1000h, è comunque migliore quello del samsung.
scusa...potrei sapere da quali fonti trai le tue considerazioni?
intanto ti informo che il 1000h è a led, e non ci vuole molto a scoprirlo, tutti gli eeepc lo sono...
basta andare a vedere sul sito ufficiale asus...
http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm
dire che lo schermo del samsung sia migliore mi pare davvero difficile da provare, ma magari tu hai a disposizione vari test di calibrazione (come quelli che utilizzo io http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/av-magazine-dvd-test_index.html) per valutare uniformità della luminosità, contrasto, saturazione dei colori, curva del gamma, ecc...ed entrambi i prodotti a disposizione per le prove ovviamente.
l'unica cosa su cui si può discutere è il software di gestione del monitor, che sembrerebbe migliore sul samsung in quanto la durata della batteria sembrerebbe migliore. Ma potrebbe non dipendere dal monitor.
ciau!
Stargazer
24-11-2008, 23:42
Cosa potete dirmi dello schermo? In particolare nell'uso all'aperto?
Ciao e grazie.
P.S.
Una curiosita' ma l'eeepc 1000h e il samsung nc10 nn hanno la stessa tecnologia per quanto riguarda lo schermo?
Mah ogni sito dice la sua, si legge da 220 ai 250 fino ai 300 nits :rolleyes:
quello che è sicuro è che hai pochi livelli di cambio luminosità rispetto al 1000h
un sito tedesco diceva 270 e 220 il 1000h
quello che non ho ancora capito che tipo di pannello monta l'nc10 il 1000h per dire imho è un s-ips da 10"
Robirons
25-11-2008, 06:32
scusa...potrei sapere da quali fonti trai le tue considerazioni?
intanto ti informo che il 1000h è a led, e non ci vuole molto a scoprirlo, tutti gli eeepc lo sono...
basta andare a vedere sul sito ufficiale asus...
http://event.asus.com/eeepc/comparison/eeepc_comparison.htm
dire che lo schermo del samsung sia migliore mi pare davvero difficile da provare, ma magari tu hai a disposizione vari test di calibrazione (come quelli che utilizzo io http://www.avmagazine.it/articoli/dvd/53/av-magazine-dvd-test_index.html) per valutare uniformità della luminosità, contrasto, saturazione dei colori, curva del gamma, ecc...ed entrambi i prodotti a disposizione per le prove ovviamente.
l'unica cosa su cui si può discutere è il software di gestione del monitor, che sembrerebbe migliore sul samsung in quanto la durata della batteria sembrerebbe migliore. Ma potrebbe non dipendere dal monitor.
ciau!
Mah ogni sito dice la sua, si legge da 220 ai 250 fino ai 300 nits :rolleyes:
quello che è sicuro è che hai pochi livelli di cambio luminosità rispetto al 1000h
un sito tedesco diceva 270 e 220 il 1000h
quello che non ho ancora capito che tipo di pannello monta l'nc10 il 1000h per dire imho è un s-ips da 10"
Ciao grazie a tutti per le info, sono sempre piu' indeciso, sarei propenso per il 1000h ma un utente nel 3d del samsung affermava "il monitor del Samsung e' TOTALMENTE differente, ha una tecnologia diversa ed e' opaco antiriflesso. prova un asus 1000h all'aperto e poi torna a dire che sono simili."
Sia chiaro a tutti nn mi frega nulla dei flame volevo solo sapere se effettivamente tale palese differenza esiste all'aperto visto che rispiarmare 50€ nn mi dispiace.
Ciao
vipermario
25-11-2008, 10:08
guarda, secondo me l'unica è visionarli entrambi, e poi scegliere quello che a pelle ritieni migliore, dato che le differenze tecniche tra i due modelli (es wifi n) o la differenza di prezzo non ti fanno pendere l'ago della bilancia verso uno dei due.
io potrei anche dirti come va all'aperto il 1000h, ma sicuro non prima del week end, e, in ogni caso, non avrei modo di confrontarlo con il samsung
ciau!
ordinato su fotodigit....speriamo bene;)
a proposito di questo, volevo chiedere ai possessori un paio di cose...
che software installate per migliorare al massimo le prestazioni? lasciate il SO base o mettete una qualche versione particolare, leggere o ottimizzata di Win? Per formattare ed installare win senza lettori cd esterni come e cosa fate?? Conoscete un sito con tutte queste info? :)
Grazie
ps Scusate se sarò il 1000-esimo a chiedere queste cose... ;)
carota123
25-11-2008, 21:30
Ritirato questa sera da Unieuro...Ero andato per vedere l'offerta dell'Aspire One, ma alla fine lo davano allo stesso prezzo del 1000.
Peccato che ho dovuto aspettare 40 minuti che lo stavano scaricando ancora dal camion!!
Colore Black, le prime impressioni sono OTTIME!
Dimenticavo: vers. 1000H con WinXp
Campioni del Mondo 2006!!
25-11-2008, 21:36
guarda, secondo me l'unica è visionarli entrambi, e poi scegliere quello che a pelle ritieni migliore, dato che le differenze tecniche tra i due modelli (es wifi n) o la differenza di prezzo non ti fanno pendere l'ago della bilancia verso uno dei due.
io potrei anche dirti come va all'aperto il 1000h, ma sicuro non prima del week end, e, in ogni caso, non avrei modo di confrontarlo con il samsung
ciau!
sono due net molto simili.. io ho preso il samsung e devo dire che il monitor è molto buono..
ordinato su fotodigit....speriamo bene;)
a proposito di questo, volevo chiedere ai possessori un paio di cose...
che software installate per migliorare al massimo le prestazioni? lasciate il SO base o mettete una qualche versione particolare, leggere o ottimizzata di Win? Per formattare ed installare win senza lettori cd esterni come e cosa fate?? Conoscete un sito con tutte queste info? :)
Grazie
ps Scusate se sarò il 1000-esimo a chiedere queste cose... ;)
--------------------------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviato da carota123
Ritirato questa sera da Unieuro...Ero andato per vedere l'offerta dell'Aspire One, ma alla fine lo davano allo stesso prezzo del 1000.
Peccato che ho dovuto aspettare 40 minuti che lo stavano scaricando ancora dal camion!!
Colore Black, le prime impressioni sono OTTIME!
Dimenticavo: vers. 1000H con WinXp
Per GiordiX
L'avevano in pronta consegna? perchè ho controllato adesso su Fotodigit e c'è scritto: "Disponibilità: ORDINATO" per cui non si sa quando sarà disponibile :confused:
Per carota123
Quanto costa da Unieuro?
Grazie
riguardo l'upgrade della ram consigliate di aggiungere un altro modulo da 1 gb 667mhz o sostituire quello originale con uno da 2gb (mi sembra aver letto a 800mhz)
qualcuno ha installato vista home? sono reperibili i drive? (faccio questa domande perchè sull'msi wind con 2gb di ram Vista gira molto bene...)
x tutti: l'ho comprato sabato sul primo sito del trovaprezzi, quello che l'ha a 350€ e che li ha "in arrivo" e mi hanno spedito ieri!! Dovrebbe arrivarmi oggi o domani.
Ottimo, pensavo ci impiegassero MOLTO più tempo!! Appena arriva vi faccio sapere...
riguardo l'upgrade della ram consigliate di aggiungere un altro modulo da 1 gb 667mhz o sostituire quello originale con uno da 2gb (mi sembra aver letto a 800mhz)
qualcuno ha installato vista home? sono reperibili i drive? (faccio questa domande perchè sull'msi wind con 2gb di ram Vista gira molto bene...)
mi sembra che la memoria non sia espandibile, ma sostituibile...o sbaglio?:mbe:
mi sembra che la memoria non sia espandibile, ma sostituibile...o sbaglio?:mbe:
infatti ho letto si toglie l'originale sostituendola con la 2gb
p.s. era meglio l'msi almeno spendevi meno per l'upgrade,li si aggiunge la ram
infatti ho letto si toglie l'originale sostituendola con la 2gb
p.s. era meglio l'msi almeno spendevi meno per l'upgrade,li si aggiunge la ram
Sapete dirmi quali sono le specifiche della RAM? e quanto costa un modulo da 2Gb?
Domani ricarico la PostePay e penso di fare l'acquisto!!!:ciapet:
Ho letto nel thread del Samsung nc10 che molti hanno dei problemi, per cui al 99% prenderò li 1000h, spero sia un prodotto valido!!!:tie:
Bye
Robirons
26-11-2008, 21:04
Ciao a tutti, stasera ho finalmente comprato il 1000h, ero indeciso se predere il samsung nc10, da un sito internet (il terzo trovato su trovaprezzi) pagato tramite paypal (peccato il sovraprezzo di 5€) 366€ tutto sommato un prezzo onesto per questa tipologia di pc imho.
Non vedo l'ora che mi arrivi, domani mi fiondo sulla baia dove ho trovato la borsa che cercavo peccato sia 12" ma almeno ci metto anche l'ali e un dvd esterno.
Ciao
scarano76
26-11-2008, 21:32
ero pronto per l'acquisto dell'acer one A150, ma leggendo questo thread mi sono reso conto che non c'è paragone con l'asus, molto meglio l'asus..
mi date conferma?
adesso a che cifra si riesce a comprare?
Ciao a tutti, stasera ho finalmente comprato il 1000h, ero indeciso se predere il samsung nc10, da un sito internet (il terzo trovato su trovaprezzi) pagato tramite paypal (peccato il sovraprezzo di 5€) 366€ tutto sommato un prezzo onesto per questa tipologia di pc imho.
Non vedo l'ora che mi arrivi, domani mi fiondo sulla baia dove ho trovato la borsa che cercavo peccato sia 12" ma almeno ci metto anche l'ali e un dvd esterno.
Ciao
mi indicheresti quale borsa?
Salve a tutti,
innanzi tutto volevo confermare a quanti ancora se lo chiedessero che questo gioiellino è la cosa piu bella che abbia mai preso in mano..
secondo poi vorrei un parere dai luminari delle ram che vedo frequentare queste pagine..
sono indeciso se cambiare o meno la ram del mio piccolino, volevo sapere un rapido riassunto dei vantaggi,oltre alle app pesanti ed al paging.
secondo poi,meglio cas 4 o 5? di cas4 2gb ne ho viste solo due di g.skill e mushkin, mentre cas5 quante ne volete..
pensate che sia il caso di prenderle cas4 o lascio perdere?
ci sarebbe un vantaggio percepibile?costano poco cas4,ma il duro è trovarle..
cas5 invece le trovi anche dal pescivendolo...please..help..
Robirons
26-11-2008, 21:55
ero pronto per l'acquisto dell'acer one A150, ma leggendo questo thread mi sono reso conto che non c'è paragone con l'asus, molto meglio l'asus..
mi date conferma?
adesso a che cifra si riesce a comprare?
Come detto ero indeciso con il samsung nc10, anche nn avendolo posso cmq dirti che secondo me e' meglio il 1000h rispetto all'acer per due motivi 1) ha un monitor piu' grande e una batteria che dura intorno alle 6 ore 2) ha una comunita' vastissima ed e' il motivo principale per cui ho deciso di prenderlo.
Per quanto riguarda la cifra io l'ho pagato 366 spedizione compresa potevo risparmiare qualche euro massimo una decina ma averei dovuto aspettare troppo, dove l'ho acquistato io dopo 24h dovresti riceverlo quindi prevedo per venerdi' mattina di averlo tra le mani.
Ciao
Campioni del Mondo 2006!!
26-11-2008, 21:59
sapete come si attiva l'equalizzatore su xp?
Robirons
26-11-2008, 22:01
mi indicheresti quale borsa?
Ciao Iso il link e' questo (nn e' la classica borsa con maniglia che odio):
http://cgi.ebay.it/BELKIN-LAPTOP-BAG-CARRY-CASE-NE-MS-12-Top-Quality-NEW_W0QQitemZ290263014929QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccessories_LaptopCasesBags?hash=item290263014929&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
ti posso assicurare che il venditore e' affidabile ci ho acquistato un telefono per skype oltre ad avere prezzi bassi e' molto veloce nella spedizione.
Ciao
Per GiordiX
L'avevano in pronta consegna? perchè ho controllato adesso su Fotodigit e c'è scritto: "Disponibilità: ORDINATO" per cui non si sa quando sarà disponibile :confused:
si lo so hai ragione, infatti c'è da aspettare...
mi hanno detto comunque che finchè nn lo ordini, loro nn si sprecano tanto per avere il prodotto... io lo preso li perchè con spese e tutto mi è venuto 360€ e sò per certo che sono affidabili...
(non ho pagato le sp per motivi che non sto qui a spiegarvi)
ripropongo la mia domanda:
volevo chiedere ai possessori un paio di cose...
che software installate per migliorare al massimo le prestazioni? lasciate il SO base o mettete una qualche versione particolare, leggere o ottimizzata di Win? Per formattare ed installare win senza lettori cd esterni come e cosa fate?? Conoscete un sito con tutte queste info? :)
Grazie
ps Scusate se sarò il 1000-esimo a chiedere queste cose... ;)
vipermario
27-11-2008, 00:34
1) mai installato nessun software per migliorare un pc, dato che tutto quello che viene caricato lo rallenta e basta, piuttosto ho elimato dall'utilità di configurazione di sistema tutti i processi inutili che vengono caricati all'avvio, e che quindi lo rallentano
2) l'xp installato va benissimo così com'è, è dotato di sp3 e ti alcuni tools interessanti asus espressamente studiati per migliorare prestazioni e autonomia dell'eeepc, senza contare che i driver bluetooth sono perfettamente configurati e storicamente è difficile (almeno per me) configurarli per fare funzionare tutto su xp (anche utilizzando i widcomm)
3) non lo farò mai perchè la prima cosa che ho fatto è stata farmi un'immagine del sistema con norton ghost e se avessi bisogno di riformattare mi basta buttare su quella tramite chiavetta usb, se proprio devessi formattare userei come al solito acronis e poi installerei da chiavetta usb/sd dove ho caricato l'immagine eseguibile di windows (così come ho fatto per installarci eeexubuntu)
ciau!
1) mai installato nessun software per migliorare un pc, dato che tutto quello che viene caricato lo rallenta e basta, piuttosto ho elimato dall'utilità di configurazione di sistema tutti i processi inutili che vengono caricati all'avvio, e che quindi lo rallentano
ciau!
ci sarebbe un'anima pia che potrebbe indicarci quali sono i processi inutile che vengono caricati all'avvio? tutti ne parlano, ma molti come me penso non sappiano dove cominciare, se non altro per paura di killare qualcosa di fondamentale! nell'altro 3d è stata fornita una lista con tutti i servizi e processi di xp sp3, ma senza qualche indicazione in più non si riesce ad utilizzare.
Robirons
27-11-2008, 06:31
ci sarebbe un'anima pia che potrebbe indicarci quali sono i processi inutile che vengono caricati all'avvio? tutti ne parlano, ma molti come me penso non sappiano dove cominciare, se non altro per paura di killare qualcosa di fondamentale! nell'altro 3d è stata fornita una lista con tutti i servizi e processi di xp sp3, ma senza qualche indicazione in più non si riesce ad utilizzare.
Ciao Iso allora io ho usato questa e' stata postata in questo forum ma nn ricordo dove e da chi:
http://www.nlite.it/Guida_ai_Servizi_di_Windows_XP_SP3.pdf
Ciao
riguardo l'upgrade della ram consigliate di aggiungere un altro modulo da 1 gb 667mhz o sostituire quello originale con uno da 2gb (mi sembra aver letto a 800mhz)
qualcuno ha installato vista home? sono reperibili i drive? (faccio questa domande perchè sull'msi wind con 2gb di ram Vista gira molto bene...)
mi sembra che la memoria non sia espandibile, ma sostituibile...o sbaglio?:mbe:
infatti ho letto si toglie l'originale sostituendola con la 2gb
p.s. era meglio l'msi almeno spendevi meno per l'upgrade,li si aggiunge la ram
la ram nel 1000h si sostituisce
Sapete dirmi quali sono le specifiche della RAM? e quanto costa un modulo da 2Gb?
circa 25euro
Domani ricarico la PostePay e penso di fare l'acquisto!!!:ciapet:
Ho letto nel thread del Samsung nc10 che molti hanno dei problemi, per cui al 99% prenderò li 1000h, spero sia un prodotto valido!!!:tie:
Bye
che problemi?
Ciao Iso il link e' questo (nn e' la classica borsa con maniglia che odio):
http://cgi.ebay.it/BELKIN-LAPTOP-BAG-CARRY-CASE-NE-MS-12-Top-Quality-NEW_W0QQitemZ290263014929QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccessories_LaptopCasesBags?hash=item290263014929&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318
ti posso assicurare che il venditore e' affidabile ci ho acquistato un telefono per skype oltre ad avere prezzi bassi e' molto veloce nella spedizione.
Ciao
le spedizioni costano più del prodotto :asd:
Domani ricarico la PostePay e penso di fare l'acquisto!!!:ciapet:
Ho letto nel thread del Samsung nc10 che molti hanno dei problemi, per cui al 99% prenderò li 1000h, spero sia un prodotto valido!!!:tie:
Bye
...
che problemi?:
Qualcuno ha l'HD che vibra, lievi aloni sullo schermo, plastiche non perfette...
Lo so, sono tutte sciocchezze, ma visto che i prodotti si equivalgono, meglio prendere il + affidabile :Prrr:
Sono problemi di gioventù, anche i primi Asus 1000H venduti in asia avevano la tastiera che si affossava di mezzo centimetro.
Il fatto è che Samsung ha iniziato a venderlo ovunque appena uscito, mentre qui da noi gli Asus sono arrivati con 2 mesi di ritardo, in tempo cioè per perfezionare l' hardware.
Ovvio che se compri subito un modello appena uscito, accetti anche il fatto che possa avere problemi (non dovrebbe essere di norma così, ma ormai il mercato informatico da questa cosa per scontata).
Qualcuno ha l'HD che vibra, lievi aloni sullo schermo, plastiche non perfette...
Lo so, sono tutte sciocchezze, ma visto che i prodotti si equivalgono, meglio prendere il + affidabile :Prrr:
questione di punti di vista... si equivalgono, è vero, ma non completamente.
la tastiera del samsung è migliore, la batteria è migliore e sembra che anche il display lo sia: tutte caratteristiche per me fondamentali soprattutto per un netbook. è vero il mio hd vibrava, ma me lo sono fatta cambiare ed ora è ok. il controllo dei pixel l'ho fatto irettamente in negozio anche se no ho controllato gli aloni ed ora lo farò.
insomma non è che questi samsung siano una fregatura assolutq. certo poi gli asus hanno dalla loro una wifi migliore e la possibilità dell'overclocking. insomma dipende dalle necessità e dalle priorità di ognuno
1) mai installato nessun software per migliorare un pc, dato che tutto quello che viene caricato lo rallenta e basta, piuttosto ho elimato dall'utilità di configurazione di sistema tutti i processi inutili che vengono caricati all'avvio, e che quindi lo rallentano
2) l'xp installato va benissimo così com'è, è dotato di sp3 e ti alcuni tools interessanti asus espressamente studiati per migliorare prestazioni e autonomia dell'eeepc, senza contare che i driver bluetooth sono perfettamente configurati e storicamente è difficile (almeno per me) configurarli per fare funzionare tutto su xp (anche utilizzando i widcomm)
3) non lo farò mai perchè la prima cosa che ho fatto è stata farmi un'immagine del sistema con norton ghost e se avessi bisogno di riformattare mi basta buttare su quella tramite chiavetta usb, se proprio devessi formattare userei come al solito acronis e poi installerei da chiavetta usb/sd dove ho caricato l'immagine eseguibile di windows (così come ho fatto per installarci eeexubuntu)
ciau!
grazie 1000 per la risposta adesso google un pò su questo acronis....:stordita:
questione di punti di vista... si equivalgono, è vero, ma non completamente.
la tastiera del samsung è migliore, la batteria è migliore e sembra che anche il display lo sia: tutte caratteristiche per me fondamentali soprattutto per un netbook. è vero il mio hd vibrava, ma me lo sono fatta cambiare ed ora è ok. il controllo dei pixel l'ho fatto irettamente in negozio anche se no ho controllato gli aloni ed ora lo farò.
insomma non è che questi samsung siano una fregatura assolutq. certo poi gli asus hanno dalla loro una wifi migliore e la possibilità dell'overclocking. insomma dipende dalle necessità e dalle priorità di ognuno
Non fraintendetemi... il marchio Samsung è affidabilissimo, ma forse l'NC10 ha ancora qualche difettuccio di gioventù... (anche se la linea è la + elegante)
Ora mi trovo a decidere tra i due (NC10 e 1000h) e per ora l'ago della bilancia pende per l'Asus, anche se di pochissimo...
In oltre c'e un risparmio di 40/50€uro con i quali puo saltare fuori un micromouse wireless e una borsa.
animalenotturno
27-11-2008, 11:48
1)la robuestezza e la solidità... chi può confronti le cerniere... la solidità dei materiali questo netobook non ha rivali in questo!
2)la facilità di accede alle componenti hardware svitando due viti! pensate... hard disk, ram, wifi tutto facilmente upgradabile in qualsiasi momento!
facendo le corna: dopo la garanzia (2 anni) si rompe l'hard disk... lo svitate senza fare danni alla scocca e lo cambiate!
garanzia di due anni dal produttore e non 1+1 (ultimo anno fornitore :rolleyes: )
sono daccordo ma sul punto 2 ho qualche obbiezione.
Il 701 a 10 mesi dalla sua commercializzazione è un ferro vecchio, non credo che terminali come l' asus 1000H o il Samsung Nc10 allo scadere della garanzia sia conveniente cambiargli i componenti.
Costerà probabilmente poco di più comprarsi un netbook nuovo con multitouch screen e tutto il resto.
Il fatto di poterci cambiare tutti i componenti è un qualcosa in più, ma conosco perfettamente Xp e da 1 a 2 giga di ram nell uso normale non noti alcuna differenza.
- I 2 giga sarebbero consigliati per chi usa programmi pesanti ma il processore dei net non è in grado di gestirli proficuamente (e non parlo di cambiare il riflesso rosso degli occhi ad una foto, per far quello basta 1 giga anche 512 mega e lo si fa' anche sui cellulari ormai).
- Cambio del wifi, totalmente inutile per un utente medio.
- Cambio del disco fisso, stesso dirscorso della ram, un disco piu capiente serve a poco dato che leggendo in tutti i forum non c'è una persona che appena gli arriva il netbook non cerchi di disintallare programmi per alleggerirlo (nel thread tecnico del 1000 molti lamentano infatti l' appesantimento del sistema che si nota semplicemente installando i normali programmi. Pag. 29 ). Per la velocità di rotazione, anche in questo caso uno che lo usa per le normali attività di posta, navigazione non notera' differenze tra un 5400 e un 7200.
Insomma sono tutti fronzoli per gli smanettoni secondo me.
Se parliamo dei reali vantaggi del 1000H?
1) Su tutti il dpad che è il doppio di quello del samsung e non sempre puoi usare un mouse quando sei in giro.
2) Il supporto Asus, che ha lanciato praticamente quasi tutte le risorse in questo progetto investendo come nessun altro ha fatto (un esempio è il controller like-wii che uscirà a breve e molte altre periferiche espressamente progettate per gli Eee).
3) La comunità di appassionati vasta, che permette di risolvere praticamente qualsiasi problema semplicemente aprendo google.
4) il prezzo piu basso :D
carota123
27-11-2008, 13:30
Per carota123
Quanto costa da Unieuro?
Grazie
;) Ti chiedo scusa per il ritardo nella risposta
Da Unieuro è disponibilie a 399€ nei colori bianco e nero, esposto aveva il nero.
L'ho acquistato di quest'ultimo colore perchè secondo me risulta molto più elegante anche se si riempie di ditate.
Non so se può essere utile, comunque nella confezione si trova oltre al pc:
- lion battery pack da 6600 mAh
- una bustina di colore nero per trasportare il pc, marchiata eee
- l'alimentatore di dimensioni piccole, identiche al 900
- un panno speciale per ripulire la cover e il display del pc
- manuale di utilizzo
- DVD DI RIPRISTINO CON LA LICENZA ORIGINALE DI XP + SP3
Conta che ero andato per acquistare l'Aspire One, e lo davano allo stesso prezzo, 399€ :eek: :ciapet:
Ovviamente non ho neppure esitato un attimo nell'acquistare l'Asus... :p
Saluti
vipermario
27-11-2008, 13:32
ci sarebbe un'anima pia che potrebbe indicarci quali sono i processi inutile che vengono caricati all'avvio?
allora...quelli che ho killato io sono:
- StarOffice 8
- jusched (che è java e non mi ricordo se c'era già o l'ho installato io, cmq java va messo)
- issch
- isuspm
- ETDCtrl
- ctfmon
- bexanb
- asTray
volendo se ne può rimuovere qualcun altro, ma magari si perde il multitouch touchpad o qualche "affinamento" del processore, ora non ricordo però leggendoli al volo quali siano...ma basta googlare e si capisce in due minuti se un processo serve o no
poi ovviamente ogni volta che installo un programma che "vorrebbe" partire in automatico (itunes, realplayer, adobe, ecc...) lo killo subito.
gli unici che lascio in più sono l'antivirus e skype.
ciau!
carota123
27-11-2008, 13:37
ero pronto per l'acquisto dell'acer one A150, ma leggendo questo thread mi sono reso conto che non c'è paragone con l'asus, molto meglio l'asus..
mi date conferma?
adesso a che cifra si riesce a comprare?
Ero nella tua stessa situazione: calcola che dove l'ho acquistato (Unieuro) costavano allo stesso prezzo, 399€.
L'Asus è più grande e pesante, ma molto trasportabile lo stesso, il display ci guadagna con quel pollice in più non ti rovini gli occhi, ma soprattutto considera che hai in più il bluetooth, la batteria da 6600 mAh (autonomia intorno alle 5 ore) e il dvd di ripristino con la licenza di Xp, cosa che Acer non fornisce.
A me dell'Acer in colorazione blue, è piaciuto il design, dovrebbe comunque essere scontato di 50€ come offerta natalizia dell'Unieuro, ma lo sconto non lo fanno....
Se hai bisogno di altro chiedi pure!
Ciao!
;) Ti chiedo scusa per il ritardo nella risposta
Da Unieuro è disponibilie a 399€ nei colori bianco e nero, esposto aveva il nero.
L'ho acquistato di quest'ultimo colore perchè secondo me risulta molto più elegante anche se si riempie di ditate.
Non so se può essere utile, comunque nella confezione si trova oltre al pc:
- lion battery pack da 6600 mAh
- una bustina di colore nero per trasportare il pc, marchiata eee
- l'alimentatore di dimensioni piccole, identiche al 900
- un panno speciale per ripulire la cover e il display del pc
- manuale di utilizzo
- DVD DI RIPRISTINO CON LA LICENZA ORIGINALE DI XP + SP3
Conta che ero andato per acquistare l'Aspire One, e lo davano allo stesso prezzo, 399€ :eek: :ciapet:
Ovviamente non ho neppure esitato un attimo nell'acquistare l'Asus... :p
Saluti
Grazie 1000 ;)
allora...quelli che ho killato io sono:
- StarOffice 8
- jusched (che è java e non mi ricordo se c'era già o l'ho installato io, cmq java va messo)
- issch
- isuspm
- ETDCtrl
- ctfmon
- bexanb
- asTray
volendo se ne può rimuovere qualcun altro, ma magari si perde il multitouch touchpad o qualche "affinamento" del processore, ora non ricordo però leggendoli al volo quali siano...ma basta googlare e si capisce in due minuti se un processo serve o no
poi ovviamente ogni volta che installo un programma che "vorrebbe" partire in automatico (itunes, realplayer, adobe, ecc...) lo killo subito.
gli unici che lascio in più sono l'antivirus e skype.
ciau!
grazie!
altra domanda: ma da dove li killi? cioè se li killo dal task manager che mi appare con crtl+alt+canc me li ammazza solo per quella sessione, giusto? per ammazzarli del tutto come faccio? i programmi posso levarli dall'esecuzione automatica, ma i servizi?
Salve a tutti, Avrei un incertezza dovuta alla nuova scelta del portatile... premetto che possiedo gia un fisso nel quale Mi diletto a giocare, Fare Video e Audio editing; quindi queste funzioni non mi servono nel portatile che andrò a comperare.
Recentemente mi sono avvicinato molto al mondo degli EEE PC asus e similari, ho notato il modello EEE 1000h sembra interessante per processore ram(che poi ho scoperto essere espandibile) e Hard disk tutto questo ovviamente in un discorso di portabilita e durata della batteria.
Ma vorrei sapere realmente che tipo di programmi è in grado di supportare questo pc, io dovrei usarlo per Facoltà e se capita in qualche serata (Essendo dJ, utilizzando Virtual dj/traktor in modalita midi) internet MP3(winamp, tracktor, FLoop studio) Film Divx(Video Lan) e poche altre cose; sempre rimanendo in un discorso di alta portabilita.
Sono andato in un rivenditore dalle mie parti e me l'ha sconsigliato, perche per lui è una soluzione unicamente per il lavoro e l'ufficio quindi Exel Office e compagnia bella.
Questo mi ha messo un po in crisi... vorrei sapere se posso puntare su questo pc oppure se posso vedere altro(sempre rimanendo in un discorso di alta portabilita, quindi schermo piccolo).
grazie
Appena preso in un sito online!!!:D
Spedizione-ritiro in 3-7 giorni lavorativi , per cui tanta pezienza :ronf:
Salve a tutti,
innanzi tutto volevo confermare a quanti ancora se lo chiedessero che questo gioiellino è la cosa piu bella che abbia mai preso in mano..
secondo poi vorrei un parere dai luminari delle ram che vedo frequentare queste pagine..
sono indeciso se cambiare o meno la ram del mio piccolino, volevo sapere un rapido riassunto dei vantaggi,oltre alle app pesanti ed al paging.
secondo poi,meglio cas 4 o 5? di cas4 2gb ne ho viste solo due di g.skill e mushkin, mentre cas5 quante ne volete..
pensate che sia il caso di prenderle cas4 o lascio perdere?
ci sarebbe un vantaggio percepibile?costano poco cas4,ma il duro è trovarle..
cas5 invece le trovi anche dal pescivendolo...please..help..
non è che qualcuno mi risponderebbe per favore?
carota123
27-11-2008, 17:43
Salve a tutti, Avrei un incertezza dovuta alla nuova scelta del portatile... premetto che possiedo gia un fisso nel quale Mi diletto a giocare, Fare Video e Audio editing; quindi queste funzioni non mi servono nel portatile che andrò a comperare.
Recentemente mi sono avvicinato molto al mondo degli EEE PC asus e similari, ho notato il modello EEE 1000h sembra interessante per processore ram(che poi ho scoperto essere espandibile) e Hard disk tutto questo ovviamente in un discorso di portabilita e durata della batteria.
Ma vorrei sapere realmente che tipo di programmi è in grado di supportare questo pc, io dovrei usarlo per Facoltà e se capita in qualche serata (Essendo dJ, utilizzando Virtual dj/traktor in modalita midi) internet MP3(winamp, tracktor, FLoop studio) Film Divx(Video Lan) e poche altre cose; sempre rimanendo in un discorso di alta portabilita.
Sono andato in un rivenditore dalle mie parti e me l'ha sconsigliato, perche per lui è una soluzione unicamente per il lavoro e l'ufficio quindi Exel Office e compagnia bella.
Questo mi ha messo un po in crisi... vorrei sapere se posso puntare su questo pc oppure se posso vedere altro(sempre rimanendo in un discorso di alta portabilita, quindi schermo piccolo).
grazie
A mio modesto parere, per l'utilizzo che ne dovrai fare per me come macchina è veramente ottima, considera che lo puoi buttare dentro uno zainetto e il peso non è eccessivo.
Considera che il display da 10 pollici rende una visuale eccellente e non affatica più di tanto la vista. ;)
Se ti può interessare, ho fatto delle prove (alimentazione a batteria, Hybrid Engine settato su AUTO/POWER SAVING MODE):
VLC v.0.9.6 viene aperto in circa 4 secondi, i filmati in divx si vedono bene se in formato 16/9 mentre in 4/3 compaiono delle barre nere laterali, ovvio che poi dipende molto anche dalla qualità di codifica;
WINAMP v.5.541 viene aperto in circa 14 secondi, ma poi la gestione degli mp3 è rapida; considera che questa versione è già pesante di suo su macchine più performanti, per cui se trovi delle versioni più vecchie ne trarrai solo benefici.
Se il tuo rivenditore dice che questo pc serve solo per office, digli che è ottimo per navigare in internet, puoi utilizzare tranquillamente Paint shop pro X2 (v.12 - si avvia in circa 20 sec) e tra una pausa e l'altra puoi goderti a 800x600 con tutti i dettagli a palla sia Gta3 che Nascar Thunder 2004.
So che sono vecchiotti, ma fanno ancora la loro scena....
Spero di averti chiarito un po' di più le idee, caso mai vedi se riesci a provare il pc prima di acquistarlo...
Ultima cosa: il disco da 160 gb è partizionato in due parti, quindi è già comodo e pronto ad un uso intelligente per memorizzare documenti e programmi con criterio. :stordita:
Un saluto
carota123
27-11-2008, 17:45
non è che qualcuno mi risponderebbe per favore?
Considera che il banco di memoria montato è già castrato di suo come velocità del bus, per cui secondo me usare un cas 4 non ti gioverebbe così tanto rispetto a un cas 5.
Inoltre con 2 gb di ram non avrai miglioramenti visibili se non nell'uso di applicazioni pesanti.
Ciao!
solo con applicativi pesanti?
boot non migliora?
cmq è cas 4 il banco originale
A mio modesto parere, per l'utilizzo che ne dovrai fare per me come macchina è veramente ottima, considera che lo puoi buttare dentro uno zainetto e il peso non è eccessivo.
Considera che il display da 10 pollici rende una visuale eccellente e non affatica più di tanto la vista. ;)
Se ti può interessare, ho fatto delle prove (alimentazione a batteria, Hybrid Engine settato su AUTO/POWER SAVING MODE):
VLC v.0.9.6 viene aperto in circa 4 secondi, i filmati in divx si vedono bene se in formato 16/9 mentre in 4/3 compaiono delle barre nere laterali, ovvio che poi dipende molto anche dalla qualità di codifica;
WINAMP v.5.541 viene aperto in circa 14 secondi, ma poi la gestione degli mp3 è rapida; considera che questa versione è già pesante di suo su macchine più performanti, per cui se trovi delle versioni più vecchie ne trarrai solo benefici.
Se il tuo rivenditore dice che questo pc serve solo per office, digli che è ottimo per navigare in internet, puoi utilizzare tranquillamente Paint shop pro X2 (v.12 - si avvia in circa 20 sec) e tra una pausa e l'altra puoi goderti a 800x600 con tutti i dettagli a palla sia Gta3 che Nascar Thunder 2004.
So che sono vecchiotti, ma fanno ancora la loro scena....
Spero di averti chiarito un po' di più le idee, caso mai vedi se riesci a provare il pc prima di acquistarlo...
Ultima cosa: il disco da 160 gb è partizionato in due parti, quindi è già comodo e pronto ad un uso intelligente per memorizzare documenti e programmi con criterio. :stordita:
Un saluto
Il winamp che utilizzo è un 2.95 che secondo me è un valido compromesso tra leggerezza e lettura supporti.
quindi secondo te per le mie esigenze l'E E E potrebbe essere adatto? Ovvio che non intendo giocarci o utilizzarci CS3 e altri programmi di questo tipo, non lo appesantirei neanche perche l'archivio è negli hard disk esterni.
l'Importante è che riesca a tirarmi Winamp e Tracktor, oppure Tracktor e Virtual dj, aperti contemporaneamente, non penso di chiedere troppo.
Dopo tutto ha sempre un processore 1.6 ghz.. il mio vecchio portatile èra un centrino duo T2050 con 1.6 ghz e 1 giga di ram e svolgeva benissimo tutte le funzioni che mi servivano.. Ora conrontando il processore centrino duo T2050 con 1.6 ghz, con l'Atom montato sull'EEE PC chi la spunta? cosi so regolarmi se è all'altezza dei programmi che devo farci girare...
Il winamp che utilizzo è un 2.95 che secondo me è un valido compromesso tra leggerezza e lettura supporti.
quindi secondo te per le mie esigenze l'E E E potrebbe essere adatto? Ovvio che non intendo giocarci o utilizzarci CS3 e altri programmi di questo tipo, non lo appesantirei neanche perche l'archivio è negli hard disk esterni.
l'Importante è che riesca a tirarmi Winamp e Tracktor, oppure Tracktor e Virtual dj, aperti contemporaneamente, non penso di chiedere troppo.
Dopo tutto ha sempre un processore 1.6 ghz.. il mio vecchio portatile èra un centrino duo T2050 con 1.6 ghz e 1 giga di ram e svolgeva benissimo tutte le funzioni che mi servivano.. Ora conrontando il processore centrino duo T2050 con 1.6 ghz, con l'Atom montato sull'EEE PC chi la spunta? cosi so regolarmi se è all'altezza dei programmi che devo farci girare...
Secondo me il tuo negoziante è stato onesto a non consigliarti un netbook, poteva lavarsene le mani e vendertelo.
Dico questo perche sono andato a leggere le specifiche del programma Virtual DJ (minima PIII 850mhz, consigliata PIV 3giga, con mix video core2 2giga). Altra cosa è che richiede come minimo 1024x768 cosa che nessun netbook possiede quindi o scrolli o non parte nemmeno o devi collegarlo ad un monitor esterno e qui è da verificare.
Per quanto riguarda il tuo vecchio portatile, andava a più del doppio. Immagina un Celeron M a 1000mhz queste sono le prestazioni di Atom, non farti ingannare dai mhz, Atom non è come tutte le cpu moderne. Cerca su google ci sono tantissime prove online.
vipermario
27-11-2008, 21:11
grazie!
altra domanda: ma da dove li killi?
esegui -> msconfig -> dai invio -> menu "avvio", basta che spunti quelli che non ti interessano
carota123
27-11-2008, 22:33
solo con applicativi pesanti?
boot non migliora?
cmq è cas 4 il banco originale
Per esperienza i miglioramenti più evidenti li hai nel passare da 512 mb a 1 gb che non da 1 gb a 2.
Il tempo di boot potrebbe migliorare di un paio di secondi ma non aspettarti cose eclatanti: vedrai solo il disco lavorare meno, mentre con i programmi più pesanti ne trarrai beneficio
Non vorrei sbagliarmi, ma le mie dovrebbero essere cas5...:stordita:
carota123
27-11-2008, 22:36
Il winamp che utilizzo è un 2.95 che secondo me è un valido compromesso tra leggerezza e lettura supporti.
quindi secondo te per le mie esigenze l'E E E potrebbe essere adatto? Ovvio che non intendo giocarci o utilizzarci CS3 e altri programmi di questo tipo, non lo appesantirei neanche perche l'archivio è negli hard disk esterni.
l'Importante è che riesca a tirarmi Winamp e Tracktor, oppure Tracktor e Virtual dj, aperti contemporaneamente, non penso di chiedere troppo.
Dopo tutto ha sempre un processore 1.6 ghz.. il mio vecchio portatile èra un centrino duo T2050 con 1.6 ghz e 1 giga di ram e svolgeva benissimo tutte le funzioni che mi servivano.. Ora conrontando il processore centrino duo T2050 con 1.6 ghz, con l'Atom montato sull'EEE PC chi la spunta? cosi so regolarmi se è all'altezza dei programmi che devo farci girare...
Ecco perchè ti dicevo di effettuare una prova sul campo...così ti togli ogni dubbio!!!
carota123
27-11-2008, 22:38
Secondo me il tuo negoziante è stato onesto a non consigliarti un netbook, poteva lavarsene le mani e vendertelo.
Dico questo perche sono andato a leggere le specifiche del programma Virtual DJ (minima PIII 850mhz, consigliata PIV 3giga, con mix video core2 2giga). Altra cosa è che richiede come minimo 1024x768 cosa che nessun netbook possiede quindi o scrolli o non parte nemmeno o devi collegarlo ad un monitor esterno e qui è da verificare.
Per quanto riguarda il tuo vecchio portatile, andava a più del doppio. Immagina un Celeron M a 1000mhz queste sono le prestazioni di Atom, non farti ingannare dai mhz, Atom non è come tutte le cpu moderne. Cerca su google ci sono tantissime prove online.
Domani vedo se riesco a fare una prova del programma: alle volte anche se come risoluzione viene riportata una più alta, il software si riesce ad utilizzare lo stesso.
Scarico la demo e ti faccio sapere!
Per esperienza i miglioramenti più evidenti li hai nel passare da 512 mb a 1 gb che non da 1 gb a 2.
Il tempo di boot potrebbe migliorare di un paio di secondi ma non aspettarti cose eclatanti: vedrai solo il disco lavorare meno, mentre con i programmi più pesanti ne trarrai beneficio
Non vorrei sbagliarmi, ma le mie dovrebbero essere cas5...:stordita:
appena controllato con cpuz...
cas 4
quindi dici che non noto differenza cas 4-5
perche impazzisco a cercarle
Domani vedo se riesco a fare una prova del programma: alle volte anche se come risoluzione viene riportata una più alta, il software si riesce ad utilizzare lo stesso.
Scarico la demo e ti faccio sapere!
Sei un mito.. se ti servon altre info, per la demo magari contattami che ti passo link e tutto il resto....
Grazie
giampilrs
28-11-2008, 10:12
ragazzi ma sapete se il 1000h go si trova già?? e se è utilizzabile solo con schede tim il modulo 3g?? Si troverà nei negozi di elettronica o e' esclusiva tim?? Grazie!
mcgrath82
28-11-2008, 11:28
Salve.
Sono soddisfattissimo del mio 1000h ma ho solo un dubbio.
Secondo me il wifi non ha una portata eccezzionale... l'altro giorno ho provato un acer di circa 2 anni e riusciva a collegarsi ad una rete (segnale basso) mentre il mio eeepc non vedeva neanche il nome.
Avete trovati problemi simili?
Grazie
carota123
28-11-2008, 13:10
appena controllato con cpuz...
cas 4
quindi dici che non noto differenza cas 4-5
perche impazzisco a cercarle
Ho fatto una verifica in questo momento con cpuz: anche le mie danno un cas4, però se vedi nella scheda SPD noterai che come "Max Bandwidth" hanno una frequenza di 333 mhz: sotto è riportata una tabella dei tempi di risposta, dove al diminuire della frequenza, diminuisce anche il valore CAS.
Se trovi una memoria cas5 a 333 mhz, secondo me è la stessa che monta questo pc.
Lieto di essere comunque smentito....
ninoalcamo
28-11-2008, 13:13
Salve.
Sono soddisfattissimo del mio 1000h ma ho solo un dubbio.
Secondo me il wifi non ha una portata eccezzionale... l'altro giorno ho provato un acer di circa 2 anni e riusciva a collegarsi ad una rete (segnale basso) mentre il mio eeepc non vedeva neanche il nome.
Avete trovati problemi simili?
Grazie
credo dipenda dai driver, perchè con ubuntu riesco a vedere reti che con xp non vedo :rolleyes:
carota123
28-11-2008, 13:23
Sei un mito.. se ti servon altre info, per la demo magari contattami che ti passo link e tutto il resto....
Grazie
Eccomi qui di nuovo: ho effettuato la prova con Virtual Dj v.5.2 full con le relative skin.
Il programma funziona, l'avvio in modalità AUTO/POWER SAVING MODE (solo alimentazione a batteria) avviene in circa 8 secondi: per le skin che richiedono una risoluzione di 1024*768 viene comunicato un avviso che tale skin è più alta dello schermo, praticamente non viene vista la parte inferiore relativa alla side list; se viene usata una skin a 800*600 non c'è nessun problema.
Non conosco le eventuali skin disponibili, ma penso che se ne possano trovare a 1024*600 o eventualmente se ne possono personalizzare ad hoc in base alle necessità.
Il processore Atom, anche se funziona a 1.6 Ghz, come prestazioni è molto simile al Celeron 900 mhz montato sugli eeepc 900, anche se è da considerare che ha l'HT, quindi pur essendo un unico processore il sistema operativo ne vede 2 logici, scalda molto di meno e consuma la metà.
A questo punto penso che una prova sul campo sia d'obbligo, se trovi una skin per virtual Dj a 1024*600 sei a posto.
Winamp in quella versione penso sia ottima sul piccolino asus!
In bocca al lupo e fammi sapere se ti interessa altro!
Ciao!
carota123
28-11-2008, 13:51
Ho fatto una verifica in questo momento con cpuz: anche le mie danno un cas4, però se vedi nella scheda SPD noterai che come "Max Bandwidth" hanno una frequenza di 333 mhz: sotto è riportata una tabella dei tempi di risposta, dove al diminuire della frequenza, diminuisce anche il valore CAS.
Se trovi una memoria cas5 a 333 mhz, secondo me è la stessa che monta questo pc.
Lieto di essere comunque smentito....
Mi auto-quoto: in merito a quanto descritto, ho avuto adesso la possibilità di usare cpuz su un pc portatile t9400, la ram montata pari a 4gb funziona a 400 mhz, il cas è pari a 6.
A questo punto se trovi una memoria da 333 mhz cas 5, vuol dire che è la stessa montata sull'asus: probabilmente funziona a 266 mhz che corrisponde a un cas 4.
Lieto sempre di essere smentito!
Ciao!
mcgrath82
28-11-2008, 14:02
credo dipenda dai driver, perchè con ubuntu riesco a vedere reti che con xp non vedo :rolleyes:
Effettivamente nel sito asus ci sono dei driver aggiornati per il wifi....
Provo a metterli e vedo.
Per ora grazie
mi è arrivato ieri l'eee 1000h!
beh è veramente un gran bel netbook.
Da l'impressione di essere fatto veramente bene ed è molto silenzioso (si sente ogni tanto un po' l'h.d. e raramente parte una ventola che si sente comunque pochissimo).
La durata della batteria è di circa 5 ore, mi aspettavo un po' di più ma è comunque ottima.
Per il resto l'unica nota negativa va al display che pur essendo luminoso ha un paio di "difetti" fastidiosi, infatti ha un tempo di risposta altissimo (cosa prevedibile su un display per netbook cmq) e appena acceso il pc si notano delle "righe" più scure sul display se lo sfondo è bianco oppure più chiare se lo sfondo è completamente nero (come se fossero righe di pixel morti), le righe sono sempre nella stessa posizione e scompaiono completamente dopo qualche minuto di utilizzo. Succede anche a voi??
Nota positiva anche per la connessione wifi che è molto stabile, prende bene e va veloce (è N) e per le prestazioni, infatti mi aspettavo molto peggio...
Ah... ho notato che nell'eee l'h.d. è partizionato in 2 partizioni NTFS, è possibile rimpicciolire la seconda partizione a 10gb (che mi servono solo x ubuntu) e lasciare il resto dello spazio alla prima partizione (che quindi è da ingrandire)?? Con che programma lo faccio? Direttamente dall'installazione di ubuntu si può fare una roba del genere??
mcgrath82
28-11-2008, 14:15
mi è arrivato ieri l'eee 1000h!
beh è veramente un gran bel netbook.
Da l'impressione di essere fatto veramente bene ed è molto silenzioso (si sente ogni tanto un po' l'h.d. e raramente parte una ventola che si sente comunque pochissimo).
La durata della batteria è di circa 5 ore, mi aspettavo un po' di più ma è comunque ottima.
Per il resto l'unica nota negativa va al display che pur essendo luminoso ha un paio di "difetti" fastidiosi, infatti ha un tempo di risposta altissimo (cosa prevedibile su un display per netbook cmq) e appena acceso il pc si notano delle "righe" più scure sul display se lo sfondo è bianco oppure più chiare se lo sfondo è completamente nero (come se fossero righe di pixel morti), le righe sono sempre nella stessa posizione e scompaiono completamente dopo qualche minuto di utilizzo. Succede anche a voi??
Nota positiva anche per la connessione wifi che è molto stabile, prende bene e va veloce (è N) e per le prestazioni, infatti mi aspettavo molto peggio...
Ah... ho notato che nell'eee l'h.d. è partizionato in 2 partizioni NTFS, è possibile rimpicciolire la seconda partizione a 10gb (che mi servono solo x ubuntu) e lasciare il resto dello spazio alla prima partizione (che quindi è da ingrandire)?? Con che programma lo faccio? Direttamente dall'installazione di ubuntu si può fare una roba del genere??
Beato te... io invece ho notato che prende meno di un altro portatile che avevo... :mad: :mad:
walter sampei
28-11-2008, 14:33
mi è arrivato ieri l'eee 1000h!
beh è veramente un gran bel netbook.
Da l'impressione di essere fatto veramente bene ed è molto silenzioso (si sente ogni tanto un po' l'h.d. e raramente parte una ventola che si sente comunque pochissimo).
La durata della batteria è di circa 5 ore, mi aspettavo un po' di più ma è comunque ottima.
Per il resto l'unica nota negativa va al display che pur essendo luminoso ha un paio di "difetti" fastidiosi, infatti ha un tempo di risposta altissimo (cosa prevedibile su un display per netbook cmq) e appena acceso il pc si notano delle "righe" più scure sul display se lo sfondo è bianco oppure più chiare se lo sfondo è completamente nero (come se fossero righe di pixel morti), le righe sono sempre nella stessa posizione e scompaiono completamente dopo qualche minuto di utilizzo. Succede anche a voi??
Nota positiva anche per la connessione wifi che è molto stabile, prende bene e va veloce (è N) e per le prestazioni, infatti mi aspettavo molto peggio...
Ah... ho notato che nell'eee l'h.d. è partizionato in 2 partizioni NTFS, è possibile rimpicciolire la seconda partizione a 10gb (che mi servono solo x ubuntu) e lasciare il resto dello spazio alla prima partizione (che quindi è da ingrandire)?? Con che programma lo faccio? Direttamente dall'installazione di ubuntu si può fare una roba del genere??
per ubuntu, perche' non provare wubi? :)
f_tallillo
28-11-2008, 15:29
Pure io trovo molto buono il wi-fi.
Meglio del mio precedente notebook sia come velocità che come segnale.
Quindi o era molto buono il wi-fi del tuo vecchio PC o hai problemi HW o SW sull'asus.
mcgrath82
28-11-2008, 15:34
Pure io trovo molto buono il wi-fi.
Meglio del mio precedente notebook sia come velocità che come segnale.
Quindi ho era molto buono il wi-fi del tuo vecchio PC o hai problemi HW o SW sull'asus.
Come faccio a vedere se dipende dal sw o dall'hw?
Grazie
accortileo
28-11-2008, 19:04
Salve a tutti chiedo l'aiuto di qualcuno che abbia più esperienza di me .... sono quasi zero con ambiente Windows e soprattutto mai entrato in forum .... se sbaglio qualcosa, voi non ve ne abbiate a male, da parte mia non sono permaloso quindi basta dirmelo .... ho appena sballato il mio asus 100h nero e ci ho fatto un po di pratica installato alcuni drives e direi che va bene ma .... non riesco ad installare il mouse bluetooth della Logitec modello v470 in vero il problema è che non mi viene data neanche la possibilità di fare una ricerca di eventuali dispositivi bluetooth .... il logo bluetooth che sta nella bassa start in basso a dx e blu ma la B del bluethhot scritta dentro è rossa .... significa qualcosa?? grazie e per rispondere ho fatto un giro per la casa con il wireless acceso ed ho una ottima ricezione di reti "amiche" anche non protette. Comunque con la mia rete interna riesco ad allontanarmi di una 30 di metri dal modem e il segnale passando attraverso 4 muri è sempre al massimo, direi un ottima qualità non so perchè qualcun'altro scriveva che era scarso.
Grazie e a presto
L.
nokia8310
28-11-2008, 19:12
ma quel mouse li va solo con il suo ricevitore o sbaglio?
Eccomi qui di nuovo: ho effettuato la prova con Virtual Dj v.5.2 full con le relative skin.
Il programma funziona, l'avvio in modalità AUTO/POWER SAVING MODE (solo alimentazione a batteria) avviene in circa 8 secondi: per le skin che richiedono una risoluzione di 1024*768 viene comunicato un avviso che tale skin è più alta dello schermo, praticamente non viene vista la parte inferiore relativa alla side list; se viene usata una skin a 800*600 non c'è nessun problema.
Non conosco le eventuali skin disponibili, ma penso che se ne possano trovare a 1024*600 o eventualmente se ne possono personalizzare ad hoc in base alle necessità.
Il processore Atom, anche se funziona a 1.6 Ghz, come prestazioni è molto simile al Celeron 900 mhz montato sugli eeepc 900, anche se è da considerare che ha l'HT, quindi pur essendo un unico processore il sistema operativo ne vede 2 logici, scalda molto di meno e consuma la metà.
A questo punto penso che una prova sul campo sia d'obbligo, se trovi una skin per virtual Dj a 1024*600 sei a posto.
Winamp in quella versione penso sia ottima sul piccolino asus!
In bocca al lupo e fammi sapere se ti interessa altro!
Ciao!
Ciao , grazie ancora con questa bella notizia probabilmente acquisterò il 1000h... appena effettuo l'acquisto, segnalo tutto.
:D
f_tallillo
28-11-2008, 20:03
Salve a tutti chiedo l'aiuto di qualcuno che abbia più esperienza di me .... sono quasi zero con ambiente Windows e soprattutto mai entrato in forum .... se sbaglio qualcosa, voi non ve ne abbiate a male, da parte mia non sono permaloso quindi basta dirmelo .... ho appena sballato il mio asus 100h nero e ci ho fatto un po di pratica installato alcuni drives e direi che va bene ma .... non riesco ad installare il mouse bluetooth della Logitec modello v470 in vero il problema è che non mi viene data neanche la possibilità di fare una ricerca di eventuali dispositivi bluetooth .... il logo bluetooth che sta nella bassa start in basso a dx e blu ma la B del bluethhot scritta dentro è rossa .... significa qualcosa?? grazie e per rispondere ho fatto un giro per la casa con il wireless acceso ed ho una ottima ricezione di reti "amiche" anche non protette. Comunque con la mia rete interna riesco ad allontanarmi di una 30 di metri dal modem e il segnale passando attraverso 4 muri è sempre al massimo, direi un ottima qualità non so perchè qualcun'altro scriveva che era scarso.
Grazie e a presto
L.
Probabilmente perchè non è acceso.
Premi il tasto FN + F" fino ad attivarlo.
Poi dovrebbe andare.
carota123
28-11-2008, 20:13
Ciao , grazie ancora con questa bella notizia probabilmente acquisterò il 1000h... appena effettuo l'acquisto, segnalo tutto.
:D
Sul sito è presente una skin a 1024*600, bisogna però registrarsi. Ho letto di gente che l'ha montato sul 1000H (da qualsiasi motore di ricerca inserisci virtual dj su eeepc) ed è rimasta soddisfatta: a pieno regime il processore è in uso al 70%, mentre non si hanno distorsioni o perdite nella qualità audio durante l'esecuzione e il mixaggio con i vari effetti.
A questo punto, buon acquisto!
Ciao!
Salve a tutti chiedo l'aiuto di qualcuno che abbia più esperienza di me .... sono quasi zero con ambiente Windows e soprattutto mai entrato in forum .... se sbaglio qualcosa, voi non ve ne abbiate a male, da parte mia non sono permaloso quindi basta dirmelo .... ho appena sballato il mio asus 100h nero e ci ho fatto un po di pratica installato alcuni drives e direi che va bene ma .... non riesco ad installare il mouse bluetooth della Logitec modello v470 in vero il problema è che non mi viene data neanche la possibilità di fare una ricerca di eventuali dispositivi bluetooth .... il logo bluetooth che sta nella bassa start in basso a dx e blu ma la B del bluethhot scritta dentro è rossa .... significa qualcosa?? grazie e per rispondere ho fatto un giro per la casa con il wireless acceso ed ho una ottima ricezione di reti "amiche" anche non protette. Comunque con la mia rete interna riesco ad allontanarmi di una 30 di metri dal modem e il segnale passando attraverso 4 muri è sempre al massimo, direi un ottima qualità non so perchè qualcun'altro scriveva che era scarso.
Grazie e a presto
L.
Nel mio vecchio portatile ho fatto cos'ì:
Pannello di controllo, icona del bluetooth, "aggiungi dispositivo bluetooth"
Beato tè che lo puoi gia "toccare", il mio verra consegnato alla fine della prossima settimana, ...forse!!!
nokia8310
28-11-2008, 20:40
ma quel mouse li va solo con il suo ricevitore o sbaglio?
sbagliavo sorry :doh:
Robirons
28-11-2008, 21:27
Ciao a tutti vi sto scrivendo dal mio nuovo eeepc 1000h (acquistato mercoledì su internet e arrivato oggi pomeriggio), devo dire che mi trovo bene la tastiera è migliore di quanto pensassi così come lo schermo molto brillante e anche il suono è decisamente buono nn pensavo che da un "gingillo" così piccolo uscisse un suono alto me lo aspettavo peggio.
Un solo appunto lo devo fare alla ventola che è sempre accesa ho migliorato un pò la situazione installando eeectl ma comunque di sera si sente, avete qualche idea di come fare in modo che la ventola nn giri sempre?
Ciao e grazie
Stargazer
28-11-2008, 22:03
CUT
Per il resto l'unica nota negativa va al display che pur essendo luminoso ha un paio di "difetti" fastidiosi, infatti ha un tempo di risposta altissimo (cosa prevedibile su un display per netbook cmq)
per me è un vantaggio piuttosto che aver eun schermo tn come nei portatil ianche da 1000 euro e rovinarsi la vista
e appena acceso il pc si notano delle "righe" più scure sul display se lo sfondo è bianco oppure più chiare se lo sfondo è completamente nero (come se fossero righe di pixel morti), le righe sono sempre nella stessa posizione e scompaiono completamente dopo qualche minuto di utilizzo. Succede anche a voi??
mmm mi sa che non hai mai visto una riga di pixel andata sicuro no nè un problema di dithering?
http://it.wikipedia.org/wiki/Dithering#Esempi_di_dithering
CUT
Ah... ho notato che nell'eee l'h.d. è partizionato in 2 partizioni NTFS, è possibile rimpicciolire la seconda partizione a 10gb (che mi servono solo x ubuntu) e lasciare il resto dello spazio alla prima partizione (che quindi è da ingrandire)?? Con che programma lo faccio? Direttamente dall'installazione di ubuntu si può fare una roba del genere??come inserisci ubuntu parte gparted che ti dice se vuoi partizionarlo
chiaramente prima di fare ciò bisogna fare una scansione di pulitura e successivamente un defrag in modo da riallocare tutti i settori sparsi a metà disco all'inizio
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/DispositiviPartizioni/PartizionamentoManuale#head-03b221bd676f1b05387727b378fcced6148bae21
Acquistato ieri a 375€ spedizione inclusa e pagamento in contrassegno con anticipo del 30% per non avere commissioni ulteriori.
E' un regalo, quindi non sarà il mio netbook, però devo dire che più lo conosco (dalle info in rete) e più sale l'idea di regalare una bottiglia di vino e di tenere il 1000h per me! :D:D
L'ho confrontato in un mediastore con il samsung. Come estetica si equivalgono, forse un pelo meglio il Samsung, come tastiera meglio il samsung ma di poco (i tasti sembrano leggerissimamente più grandi) anche se la tastiera del Samsung che ho visto io era con il tasto invio stretto e quindi scomoda da usare, mentre l'Asus aveva il classico tasto invio a L rovesciata. Touchpad mille volte meglio l'Asus che ha una superficie doppia rispetto al Samsung. Su rete poi ho letto che l'Asus ha plastiche migliori (da verificare però).
Non ho trovato esperienza di utenti che l'abbiano utilizzato con chiavette usb per il collegamento internet, qualcuno di voi l'ha provato in questa configurazione?
ho installato ubuntu eee, ma è normale che vada molto lento? Nel senso che ci impiega un bel po' a caricarsi e a far partire le applicazioni (ad esempio apro firefox e si apre dopo circa 1 minuto, nel frattempo l'H.D. non lavora nemmeno!)
ninoalcamo
29-11-2008, 14:04
ho installato ubuntu eee, ma è normale che vada molto lento? Nel senso che ci impiega un bel po' a caricarsi e a far partire le applicazioni (ad esempio apro firefox e si apre dopo circa 1 minuto, nel frattempo l'H.D. non lavora nemmeno!)
assolutamente no!! io ho la hardy e funzia tranquillamente :p
fabbius69
29-11-2008, 16:27
Non so cosa o fatto, ma windows xp si vede in verticale e non orizzonate, come rimetto tutto bene
giampilrs
29-11-2008, 18:06
ragazzi ma sapete se il 1000h go si trova già?? e se è utilizzabile solo con schede tim il modulo 3g?? Si troverà nei negozi di elettronica o e' esclusiva tim?? Grazie!
Nessuno sa niente?? mi hanno anche detto in negozio che anche il 1000h normale ha modulo per sim vicin al vano batteria.. e' una cavolata??
Nessuno sa niente?? mi hanno anche detto in negozio che anche il 1000h normale ha modulo per sim vicin al vano batteria.. e' una cavolata??
Da quello che so il posto per la sim c'è, ma manca l'elettronica interna per gestire il collegamento internet tramite SIM.
Per questo uscirà la versione 1000hA che prevede appunto (a quanto pare) un collegamento hsdpa.
In attesa di scegliere il modello più adatto alla mia fidanzata mi iscrivo... :D
zxrdelirio
30-11-2008, 16:01
ciao ,vorrei prendere per natale tramite l'offerta fastweb Asus Eee PC Intel Celeron 353,che ne pensate? premetto che ho gia un portatile e un desktop,era una cosa cosi per quando vado in vacanza ,tipo navigare o vedere file di testo ,niente di potente,però dovrei anche acquistarne uno per un regalo quale processore e meglio:Intel Celeron M 353 o intel ATOM 1.6 GHZ ?
f_tallillo
30-11-2008, 17:15
Ho visto oggi in fiera il 1000h nero.
A differenza del mio bianco, le plastiche a Dx e Sx del pad non erano lucide come la cover superiore.
E' una caratteristica dei modelli neri o hanno cominciato a farli tutti così?
carota123
30-11-2008, 18:04
...
Non ho trovato esperienza di utenti che l'abbiano utilizzato con chiavette usb per il collegamento internet, qualcuno di voi l'ha provato in questa configurazione?
Al momento l'ho testato con il cell via bluetooth per una prova veloce e con il gps insieme ad autoroute 2007, riassumo il tutto in una parola: SPETTACOLARE
carota123
30-11-2008, 18:05
Ho visto oggi in fiera il 1000h nero.
A differenza del mio bianco, le plastiche a Dx e Sx del pad non erano lucide come la cover superiore.
E' una caratteristica dei modelli neri o hanno cominciato a farli tutti così?
Possiedo il 1000h nero, ti confermo che sono opache e leggermente brillantate, ma lasciano lo stesso le impronte digitali!!!!
carota123
30-11-2008, 18:08
ciao ,vorrei prendere per natale tramite l'offerta fastweb Asus Eee PC Intel Celeron 353,che ne pensate? premetto che ho gia un portatile e un desktop,era una cosa cosi per quando vado in vacanza ,tipo navigare o vedere file di testo ,niente di potente,però dovrei anche acquistarne uno per un regalo quale processore e meglio:Intel Celeron M 353 o intel ATOM 1.6 GHZ ?
La velocità assoluta è abbastanza equivalente, però l'Atom scalda e consuma meno, e con l'Hyper-Threading attivo il pc è molto più reattivo.
cesare1470
30-11-2008, 21:30
ciao a tutti,
vorrei acquistare l'asus 1000h ma vorrei cortesemente sapere :
1. ha i tasti dedicati al bluetooth ed al wi-fi?
2.ho letto che e' un po' rumoroso(ventola) e' vero?
grazie
michelgaetano
30-11-2008, 21:35
ciao a tutti,
vorrei acquistare l'asus 1000h ma vorrei cortesemente sapere :
1. ha i tasti dedicati al bluetooth ed al wi-fi?
2.ho letto che e' un po' rumoroso(ventola) e' vero?
grazie
Non mi pare vi siano, io li abilito/disabilito tramite icona nella tray, basta un click.
Riguardo la ventola, non saprei dirti, non mi ha mai dato fastidio...
runner_corsa
30-11-2008, 22:42
salve c'è qualcuno che ha qualche immagine fatta in casa della versione nera?! la scocca è in nero opaco o nero lucido?
salve c'è qualcuno che ha qualche immagine fatta in casa della versione nera?! la scocca è in nero opaco o nero lucido?
Nero lucido.
Ciao
ciao a tutti,
vorrei acquistare l'asus 1000h ma vorrei cortesemente sapere :
1. ha i tasti dedicati al bluetooth ed al wi-fi?
2.ho letto che e' un po' rumoroso(ventola) e' vero?
grazie
in effetti può sembrare un po' rumoroso quando parte la ventola, ma si sente cmq veramente poco (solo se c'è silenzio assoluto nell'ambiente e si è vicini al portatile).
Robirons
01-12-2008, 06:39
ciao a tutti,
vorrei acquistare l'asus 1000h ma vorrei cortesemente sapere :
1. ha i tasti dedicati al bluetooth ed al wi-fi?
2.ho letto che e' un po' rumoroso(ventola) e' vero?
grazie
Ciao possiedo il 1000h da venerdì posso dirti che usarlo è fantastico, passando alle tue domande
1 tramite fn+f2 si abilitano disabilitano sia il wifi che il bluetooth
2 secondo me è rumoroso penso sia la ventola, si sente il rumore come di aria spostata e in ambiente silenzioso posso assicuranti che sto rumore a me da fastidio l'ho un pò mitigato usanto eeectl ma nn fa miracoli.
Quindi se posso darti un consiglio buttati sul samsung nc10 sempre che a te nn interessi di più risparmiare 40€ circa.
Ciao
ninoalcamo
01-12-2008, 08:41
Non so cosa o fatto, ma windows xp si vede in verticale e non orizzonate, come rimetto tutto bene
alt + ctrl + (fn) 2-4-6-8 dal tastierino numerico :D
cesare1470
01-12-2008, 14:15
grazie a tutti per le risposte....
come molti anche io sono indeciso tra il 1000 h ed il samsung anche se quest'ultimo manca di tasto per accendere o spegnere il bluetooth,puo' sembrare banale ma per me e' una grave pecca, anche se non ho capito se tramite la tray si puo' appunto attivare o disattivare
tempo fa ho avuto un asus (r2h) e qualche problemino me lo dava...mah!!!!
ciao
grazie a tutti per le risposte....
come molti anche io sono indeciso tra il 1000 h ed il samsung anche se quest'ultimo manca di tasto per accendere o spegnere il bluetooth,puo' sembrare banale ma per me e' una grave pecca, anche se non ho capito se tramite la tray si puo' appunto attivare o disattivare
tempo fa ho avuto un asus (r2h) e qualche problemino me lo dava...mah!!!!
ciao
ma certo che dall'icona si può accendere e spegnere il bt!
walter sampei
01-12-2008, 14:39
azz, sarebbe da fare una tabella comparativa con pro e contro del 100h e nc10, non ne capisco piu' nulla :stordita:
mangzeus
01-12-2008, 14:47
per natale avevo intenzione di prendere uno di questi mini-notebbok, ho letto tutti i thread ufficiali dei vari modelli ma l'asus mi sembra il miglior compromesso. Solo una cosa mi blocca...aspettare l'uscita del LENOVO s10...
voi cosa dite???
ho letto in giro e dicevano che già da ottobre doveva essere in commercio ma deve ancora uscire a quanto pare...
cesare1470
01-12-2008, 14:49
ma certo che dall'icona si può accendere e spegnere il bt!
a quindi sul samsung dall'cona si possono spegnere ed accendere sia il wifi che il bluetooth, avevo letto che per il bluetooth se si voleva spegnere non era cosi' facile
quindi e' anche meno rumoroso il samsung dell'asus.....forse.....
grazie
Per gli indecisi tra il 1000H e l'NC10:
http://www.netbooknews.it/recensione-samsung-nc10/
I prodotti sono quasi equivalenti, si differenziano nell'estetica, l'autonomia e il prezzo.
Prendete quello che vi ispira di più!!!:D
ma cos'è sta storia che il 1000h è troppo rumoroso??
vorrei sentire altre opinioni...
Per me è silenziosissimo...a me non da proprio fastidio credo sia nella norma.
hwtrancer
02-12-2008, 23:39
Ciao, ho visto questo video sul yt http://it.youtube.com/watch?v=NH4jek89hkE mi sono subito chiesto:ma è possibile usare lo schermo del 1000h come touchscreeen?
walter sampei
03-12-2008, 00:02
Ciao, ho visto questo video sul yt http://it.youtube.com/watch?v=NH4jek89hkE mi sono subito chiesto:ma è possibile usare lo schermo del 1000h come touchscreeen?
probabilmente l'hanno sostituito...
f_tallillo
03-12-2008, 00:56
Non è rumoroso ma nemmeno silenziosissimo.
Diciamo che è accettabile.
Sotto il 30% della ventola il rumore che si sente è la rotazione dell'HD.
Il PC comunque non è passivo e la ventola bene o male è sempre accesa.
ma dopo delle ore che è accesso e che il pc ha fatto un pò di tutto, scalda molto?
Robirons
03-12-2008, 06:33
Non è rumoroso ma nemmeno silenziosissimo.
Diciamo che è accettabile.
Sotto il 30% della ventola il rumore che si sente è la rotazione dell'HD.
Il PC comunque non è passivo e la ventola bene o male è sempre accesa.
Quoto tutto.
io ho il samsung da un paio di settimane: a mio parere la recensione riportata pochi messaggi sopra non è proprio veritiera, anzi è un po' cattiva. io ho quello blu e non mi da assolutamente la sensazione di scarsa solidità e di plastiche scadenti, certo non è come il dell di lega di magnesio, ma posso assicurarvi che paragonato al msi wind di mio marito non ha nulla da invidiargli.
la ventola del samsung va in azione raramente, e anche per questo il rumore è soprattutto dovuto all'hd, ma si percepisce solo in condizioni di silenzio. io pure ero molto tentata dal lenovo,ma poi mi ha frenato il fatto che la tastiera è più piccola di quella del samsung e questo su tali computer fa la differenza!
E' rumoroso? ...Haaaaa non lo so! :confused:
Quando mi arriva te lo dico, è già una settimana che lo aspetto!!! :incazzed: :ncomment: :muro: :old:
ragazzi ho una domanda, anzi gia che ci sono ne faccio due..
come posso fare scatti fotografici con la webcam?vorrei sapere se è installata correttamente..
secondo poi, che procedura devo usare per installare i driver bt rimuovendo quelli vecchi?ho cambiato so ed è l'unica cosa che non son riuscito a fare.
animalenotturno
03-12-2008, 14:43
:O comparativa (http://www.laptopmag.com/mobile-life/10-inch-netbook-faceoff.aspx)
walter sampei
03-12-2008, 14:47
:O comparativa (http://www.laptopmag.com/mobile-life/10-inch-netbook-faceoff.aspx)
grandissimo!!! :yeah:
MIRAGGIO
03-12-2008, 16:03
:O comparativa (http://www.laptopmag.com/mobile-life/10-inch-netbook-faceoff.aspx)
:sofico:
:O comparativa (http://www.laptopmag.com/mobile-life/10-inch-netbook-faceoff.aspx)
Grazie.
Leggendo la comparativa vedo che il boot times MSI U100 è di 34"
Ma il loro boot times parte da quando?
Il mio e di tanti altri, l'avvio di Windows defraud ci ha messo circa 53 secondi dalla pressione del tasto di avvio, fino al caricamento di tutti i programmi.
finalmente
03-12-2008, 16:30
Ma come in questa comparativa il touchpad del samsung risulta migliore del ns. asus? e qui si dice che che il wifi è piu potente nel samsung che nel ns. Asus? chi ci capisce ...
E poi è possibile tutta sta differenza (2h) nella durata della batteria?
Attendo osservazioni prima dell'acquisto:ciapet: :sofico:
animalenotturno
03-12-2008, 17:56
ve l'ho riportato perchè anche a me tornava poco.. spero possiate smentirli... anche se è un buon sito :read:
appena tornato da una ricognizione all'unieuro... ho visto e provato per la prima volta il 1000h accanto al toshiba 9"... beh sono rimasto colpito positivamente da entrambi, ma la grandezza del 1000h venendo dal wind m'è balzata nell'occhio. La prima cosa che ho fatto è stata provare la tastiera e le cerniere: ok entrambi :O
mi piace molto alla fin fine, anche se come design non mi piace moltissimo :(
prevedo di tornare a provarlo, e di prenderlo appena sarà disponibile col 3g integrato :cry: :O
scarano76
03-12-2008, 21:17
oggi ho visto dal vivo il 1000h...che dire veramente bello e abbastanza veloce come processore a dire la verità credevo che l'atom fosse una ciofeca...anzi!
un pò mi hanno lasciato perplesso i tasti laterali del del toucpad un pò duri.
comunque impatto positivo
Qualcuno di voi ha comperato il 1000H da Wireshop? e in quanto tempo è stato consegnato?
Chiedo questo perchè l'ho ordinato (e pagato!) 11 giorni fà ed ancora non ho notizie. :what:
1)la robuestezza e la solidità... chi può confronti le cerniere... la solidità dei materiali questo netobook non ha rivali in questo!
2)la facilità di accede alle componenti hardware svitando due viti! pensate... hard disk, ram, wifi tutto facilmente upgradabile in qualsiasi momento!
facendo le corna: dopo la garanzia (2 anni) si rompe l'hard disk... lo svitate senza fare danni alla scocca e lo cambiate!
garanzia di due anni dal produttore e non 1+1 (ultimo anno fornitore :rolleyes: )
Considera che il banco di memoria montato è già castrato di suo come velocità del bus, per cui secondo me usare un cas 4 non ti gioverebbe così tanto rispetto a un cas 5.
Inoltre con 2 gb di ram non avrai miglioramenti visibili se non nell'uso di applicazioni pesanti.
Ciao!
Per esperienza i miglioramenti più evidenti li hai nel passare da 512 mb a 1 gb che non da 1 gb a 2.
Il tempo di boot potrebbe migliorare di un paio di secondi ma non aspettarti cose eclatanti: vedrai solo il disco lavorare meno, mentre con i programmi più pesanti ne trarrai beneficio
Non vorrei sbagliarmi, ma le mie dovrebbero essere cas5...:stordita:
the winner is samsung nc10:
http://www.laptopmag.com/mobile-life/10-inch-netbook-faceoff.aspx?page=7
http://www.digital-sat.it/UserFiles/santi+licheri.jpg
la seduta è tolta
:D
Qualcuno di voi ha comperato il 1000H da Wireshop? e in quanto tempo è stato consegnato?
Chiedo questo perchè l'ho ordinato (e pagato!) 11 giorni fà ed ancora non ho notizie. :what:
A me e' arrivato in 9gg, considerando che lo ordinato di sabato con il weekend di mezzo, non posso lamentarmi.
Stargazer
04-12-2008, 18:11
:O comparativa (http://www.laptopmag.com/mobile-life/10-inch-netbook-faceoff.aspx)
imho il top è il 1002ha
http://www.laptopmag.com/review/laptops/eeepc-1002ha.aspx?page=5
quasi 4 ore con wifi on con una 2 celle
potenza dei polimeri :D
Ciao.
Vorrei sapere se il 1000H presenta lo stesso problema riscontrato diffusamente sul 900 relativamente allo scarico anomalo della batteria a PC spento.
Ovvero batteria carica completa, stacco cavo, dopo 24 ore o più accensione PC e batteria a 90% o anche 80%.
walter sampei
05-12-2008, 00:01
imho il top è il 1002ha
http://www.laptopmag.com/review/laptops/eeepc-1002ha.aspx?page=5
quasi 4 ore con wifi on con una 2 celle
potenza dei polimeri :D
si, ma batteria IMHO lo stesso un po' sacrificata...
(sto pensando anch'io al 1000h in quanto e' l'unico con la presa cuffie a sx)
ad essere sincero io vorrei una versione atom dual core con sottosistema grafico decente come il 780g...:cry:
walter sampei
05-12-2008, 13:03
ad essere sincero io vorrei una versione atom dual core con sottosistema grafico decente come il 780g...:cry:
spero in qualcosa by amd... anche il semproncino + 780 che avevano proposto non era male...
Saluti a tutti ...
da due giorni faccio parte anch'io della schiera 1000H ..
dopo diversi mesi di titubanza ... incerto in cosa scegliere ... ho fatto il salto ... ed eccomi qua ...
Ho subito fatto pulizia di programmi che non mi interessano ... ed aggiornato tramite windows update...
non contento come seconda cosa ho installato windows 7 ....
Si è installato correttamente senza problemi ... devo verificare anche tutte le funzionalità ma per il momento mi interessava che si installasse ...
Stamattina ho installato Adobe CS4 ... anche questo dopo un messaggio di problemi con la dimensione dello schermo ( necessita 1024x768 ) ... bypassabile con un click ... tutto ok ... photoshop parte ...
.. per il momento non ho ancora testato l'usabilità ...
Cosa che mi ha sorpreso sopratutto è .....
Installato VLC ultima versione ... play DIVX perfetto ...
ho provato il play di un video della PS3 ( 720P h264 + AAC ) ... ed andava pazzascamente male ... drastico ...
Ho provato quindi installando PowerDVD 8 .... e ....
fantastico ... play perfetto senza perdite ... audio strepitoso ...
dimenticavo ... prima di accenderlo per la prima volta ho subito cambiato la memoria ...
ora passo alle domande !!!
1)Qualcuno ha provato ad installare la versione 64Bit di vista ... funzionano i driver ???
2)Volendo prendere un disco a stato solido MLC ... cosa consigliate ... ( non parlatemi di prezzi ... mi interessano minimo 32GB e prestazioni )
3)Avete provato una chiavetta TV ... DVB ???
4) COnsigliate di eliminare tutte le partizioni ed installare un XP Pro o lasciare la versione già installata ???
Grazie a tutti
..
1)Qualcuno ha provato ad installare la versione 64Bit di vista ... funzionano i driver ???
1) L' Atom N270 non ha estensioni a 64bit.
4) Un altro che cambia OS come se fossero camice ^^''' . Che te ne fai di Xp Pro su un netbook? In ogni caso se cerchi nel forum troverai non una ma 10-100 esperienze simili alla tua.
spero in qualcosa by amd... anche il semproncino + 780 che avevano proposto non era male...
anche un atom dual core + chipset nvidia mi andrebbe bene...;)
vipermario
06-12-2008, 13:58
4) COnsigliate di eliminare tutte le partizioni ed installare un XP Pro o lasciare la versione già installata ???
io ti consiglio di lasciare quella installata, dato che ci sono un po' di utility già ottimizzate e, soprattutto, ci sono i driver bluetooth perfettamente configurati (e come ho scritto già in passato, su xp i driver bt sono un po' "complicati").
io personalmente ho semplicemente ridotto da 80 a 20gb con acronis la partizione con xp, questo, togliendo un po' di applicazioni che carica all'avvio (qualche pagina + in dietro ho segnalato quelle che si possono escludere), lo rende già più veloce.
ciau!
sinergine
06-12-2008, 14:19
Appena arrivato la versione nera...
Sono rimasto piacevolmente sorpreso, devo dire funziona davvero bene...
Unico neo: il touchpad
Solo io fatico ad usarlo? Nel senso che spesso mi capitano doppio click casuali...
Si può risolvere modificando alcune opzioni del touch o mi devo rassegnare a prendere un mouse?
Appena arrivato la versione nera...
Sono rimasto piacevolmente sorpreso, devo dire funziona davvero bene...
Unico neo: il touchpad
Solo io fatico ad usarlo? Nel senso che spesso mi capitano doppio click casuali...
Si può risolvere modificando alcune opzioni del touch o mi devo rassegnare a prendere un mouse?
Per evitare click involontari basta che disattivi nelle opzioni del touchpad l'opzione "impostazioni tocco". In questo modo elimini il doppio click sul touch e lo fai dal tasto sinistro.
Prova un pò e fammi sapere! Credo cmq sia solo una questione di abitudine....
ragazzi, arrivato ed ha un pixel bruciato, cosa consigliate di fare?
hwtrancer
07-12-2008, 21:39
Mi dite una cosa per favore.
Siccome ho letto che sull'NC10 inserendo una SD nell'apposito slot; questa non entra completamente dentro ma rimane un po' sporgente.
Sull'Asus 1000H la SD entra completamente nello slot..o sporge ?
fotodigit l'ha spedito il 15...
aspetto fiducioso...(se volete su fotodigit è disponibile a 355€)
nel frattempo l'ho provato ad un centro commerciale...a me il monitor è sembrato luminoso ma nn troppo...insomma non abbaglia per niente e forse poteva anche essere ancora più luminoso...
avevo anche l'asus s101 (nn ricordo bene il nome del modello ma cmq avete capito) era esteticamente bello ma poi... niente di che (era spento quindi nn ho protuto provarlo)
il fatto che conosco solo adesso l'ASUS Eee PC 1002HA mi rattrista molto....forse conveniva comprare quello....:muro:
MarvinMac
07-12-2008, 21:56
Una domanda. Ma se volessi espandere la memoria RAM del Netbook quale dovrei prendere? Mi linkereste un sito che vende memorie RAM per Netbook?
Stargazer
07-12-2008, 23:53
CUT
avevo anche l'asus s101 (nn ricordo bene il nome del modello ma cmq avete capito) era esteticamente bello ma poi... niente di che (era spento quindi nn ho protuto provarlo)
il fatto che conosco solo adesso l'ASUS Eee PC 1002HA mi rattrista molto....forse conveniva comprare quello....:muro:
A lungo andare andare è chiaro escono sempre meglio, anche se stando alla rece di laptopmag non ho capito perchè ha preso un voto così basso il 1002ha e molto più alto il s101 che a batteria pure il doppio più capiente fa meno del 1002ha, mah non mi torna per niente ssd che a detta di tutti consuma meno, batteria 4 celle e fa 3.30h appena :stordita:
Io appunto ieri ero andato per provare l's101 che c'era a volantino alll'euronics ma non lo avevano,
stenderei poi un velo pietoso visto il commesso cascava dalle nuvole e quando ha controllato sul terminale ha scoperto lo aveva a magazzino :rolleyes:
Mi dite una cosa per favore.
Siccome ho letto che sull'NC10 inserendo una SD nell'apposito slot; questa non entra completamente dentro ma rimane un po' sporgente.
Sull'Asus 1000H la SD entra completamente nello slot..o sporge ?
non sporge per fortuna! :D :D :D
prima avevo l'MSI e sporgeva un pò (la cosa mi dava abbastanza fastidio...)
misterix7
08-12-2008, 19:28
Buonasera venerdi ho acquistato questo fantastico neetbook pero quando parlo con skype e vedo il filmati you tube non sento un gran che anche alzando il volume al massimo e equalizzatore pure migliora di poco, andando nelle opzioni di skype anche li ho messo al massimo il volume di recezione se avete questo problema mi sapete dire come posso risolverlo grazie.;)
Interessante questo HP:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4723
...n'aggia compro io ed esce la valle!:mc:
walter sampei
09-12-2008, 00:53
quell'hp pero' ha solo la 3 celle di batteria... :(
edit: ho letto su quella pagina i punteggi del 3dmark, la gma950 mi sembra andare molto male... a vedere come va l'n10 con la 9300 sembra che l'atom non sia poi cosi' pessimo... (continuo a sperare nel semproncino + 780...)
quell'hp pero' ha solo la 3 celle di batteria... :(
edit: ho letto su quella pagina i punteggi del 3dmark, la gma950 mi sembra andare molto male... a vedere come va l'n10 con la 9300 sembra che l'atom non sia poi cosi' pessimo... (continuo a sperare nel semproncino + 780...)
il problema è che non se ne parla proprio...
non c'è una data d'uscita, sarebbe meglio ricordare che amd ha detto di non essere interessata al mercato dei subnotebook :muro:
walter sampei
09-12-2008, 12:53
il problema è che non se ne parla proprio...
non c'è una data d'uscita, sarebbe meglio ricordare che amd ha detto di non essere interessata al mercato dei subnotebook :muro:
vero... e pure via non si muove :cry:
MarvinMac
09-12-2008, 19:18
Ordinato Nero. In arrivo domani :cool:!
nessuno ha avuto esperienza con dei pixel bruciati?
Buonasera venerdi ho acquistato questo fantastico neetbook pero quando parlo con skype e vedo il filmati you tube non sento un gran che anche alzando il volume al massimo e equalizzatore pure migliora di poco, andando nelle opzioni di skype anche li ho messo al massimo il volume di recezione se avete questo problema mi sapete dire come posso risolverlo grazie.;)
Anche a me interesserebbe.
Dovrebbero esistere software che aumentano il volume di filmati e applicazioni, sono software semplici ma al momento non saprei dove indirizzarti.
E' arrivato anche a me nero. Dopo un piccolo disguido con un TNT point, colpa della Monclick, colpa della TNT, non si è capito!
Se qualcuno gentilmente potesse indirizzarmi alla pagina dove vengono specificate le ottimizzazioni per questo netbook e i programmi da togliere all'avvio per rendere Xp più snello, sarei grato!!
Per i pixel bruciati, prova a contattare il venditore da cui hai acquistato!
MarvinMac
10-12-2008, 10:31
Ragazzi a me dovrebbe arrivare oggi. Secondo voi è meglio che lo metto sotto carica e aspetto che si carichi del tutto prima di accenderlo la prima volta oppure lo accendo subito?
M&M
Ragazzi adesso ho bisogno della vostra mano d aiuto, perchè come al solito ho chiamato il centro assistenza, ed una centralinista mi ha detto che per la sostituzione del portatile con dei pixel bruciati occorrono:
1. pi di 3 pixel accesi E più di 5 pixel spenti
Adesso leggendo il certificato di garanzia all interno della scatola del portatile io ho capito che per la sostituzione c'è bisogno:
1. più di 3 pixel accesi
O
2. più di 5 pixel spenti
Leggete per favore anche voi e spiegatemi la vostra interpretazione del certificato di garanzia.
Grazie :)
Ragazzi adesso ho bisogno della vostra mano d aiuto, perchè come al solito ho chiamato il centro assistenza, ed una centralinista mi ha detto che per la sostituzione del portatile con dei pixel bruciati occorrono:
1. pi di 3 pixel accesi E più di 5 pixel spenti
Adesso leggendo il certificato di garanzia all interno della scatola del portatile io ho capito che per la sostituzione c'è bisogno:
1. più di 3 pixel accesi
O
2. più di 5 pixel spenti
Leggete per favore anche voi e spiegatemi la vostra interpretazione del certificato di garanzia.
Grazie :)
Quello che leggi è giusto!
Se lo hai preso in questa settimana io contatterei il negoziante e organizzerei tutto per il rimborso.
Ricorda che entro 7gg puoi rimandarlo indietro e farti ridare tutti i soldi!
misterix7
10-12-2008, 22:18
Salve vorrei porvi una domanda ho fatto scaricare completamente il nettboks l'ho messo in carica circa 10 ore ma quando l'ho acceso nel simbolo della batteria mi dava solamente circa 4 ore in una recensione ho letto che arrivvava a 7 ore dicono 6 ore vedendo divx sapete dirmi perchè a me carica 4 a voi quando carica grazie.
Salve vorrei porvi una domanda ho fatto scaricare completamente il nettboks l'ho messo in carica circa 10 ore ma quando l'ho acceso nel simbolo della batteria mi dava solamente circa 4 ore in una recensione ho letto che arrivvava a 7 ore dicono 6 ore vedendo divx sapete dirmi perchè a me carica 4 a voi quando carica grazie.
Con il terzo tastino vicino al monitor puoi regolare la prestazioni del processore, impostale su power saving, vedrai che il tempo d'autonomia aumenta. Abbassando la luminosità dello schermo otterrai ancora di più un aumento dell'autonomia. Io con modalità power saving e illuminazione sulla terza tacca da sinistra ottengo un'autonomia segnalata di 5 ore e 30 minuti.
Pregi: il touch pad con funzione multi touch. Non avevo mai provato ad utilizzarlo e devo dire che mi sono subito trovato bene!
La tastiera è silenziosa, a differenza di quello che ho letto in giro.
Difetti: tastiera per quanto riguarda lo stampaggio dei caratteri. Il contrasto fra il carattere e la superficie del tasto non è proprio così alto come potrebbe essere. Questo si nota soprattutto se non si usa il pc con una luce diretta sulla tastiera.
Devo ancora abituarmi poi alla grandezza dei tasti, che non sono piccoli, ma comunque hanno dimensioni inferiori a quelle di un normale portatile. Se digito senza guardare ancora faccio degli errori di battitura.
MarvinMac
11-12-2008, 11:09
Ragazzi sto provando da più di un ora ad avviare il BIOS ma premendo il tasto CANC (come normalmente si fa) non si avvia proprio un bel niente e windows parte normalmente. Da premettere che non ho ancora installato niente dal sito ASUS sul mio 1000H. Cosa devo fare? Per favore help!
Quello che leggi è giusto!
Se lo hai preso in questa settimana io contatterei il negoziante e organizzerei tutto per il rimborso.
Ricorda che entro 7gg puoi rimandarlo indietro e farti ridare tutti i soldi!
IO Non lo ho acquistato su internet, l ho preso direttamente in negozio, dubito che vale il diritto di recesso..
Stargazer
11-12-2008, 11:58
Difetti: tastiera per quanto riguarda lo stampaggio dei caratteri. Il contrasto fra il carattere e la superficie del tasto non è proprio così alto come potrebbe essere. Questo si nota soprattutto se non si usa il pc con una luce diretta sulla tastiera.
E quelli che hanno il samsung cosa devono dire? :D
ciao ragazzi ho una domanda.. io sono indeciso tra il samsung nc10 e questo asus eee pc 1000h... costano piu o meno uguale da mediaworld... esteticamente sono entrambi molto belli... dal punto di vista dell'hardware non noto differenze molto evidenti o forsae sbaglio??? voi cosa mi consigliate??? cercate di essere imparziale please... grazie a tutti quelli mi daranno una mano...
MarvinMac
11-12-2008, 13:09
Nessun può darmi una mano per favore?
M&M
4) Un altro che cambia OS come se fossero camice ^^''' . Che te ne fai di Xp Pro su un netbook? In ogni caso se cerchi nel forum troverai non una ma 10-100 esperienze simili alla tua.
Per una persona che fa di MS e di certificazioni la sua professione ... cambiare OS è come cambiare le mutande ( lo si fà tutti i giorni ).... quindi penso che il tuo commento ... pur avendo identificato che il cambio di OS è molto in voga... è più che superfluo ...
alcune notazione UTILI ... dopo il passaggio a XP PRO ..
1) XP Home montato di serie... ha problemi a mantenere identificazioni di rete/user ... quindi se lavori su AD di MS ... devi ogni volta immettere le credenziali...
2) la mia versione di XP PRO ritoccata con NLITE parte con solo 240 Mb occupati di memoria fisica..
3) Ho eliminato tutte le porcherie non necessarie e ridotto al minimo l'occupazione su disco ....
... ringrazio comunque per l'apporto costruttivo ...
io ti consiglio di lasciare quella installata, dato che ci sono un po' di utility già ottimizzate e, soprattutto, ci sono i driver bluetooth perfettamente configurati (e come ho scritto già in passato, su xp i driver bt sono un po' "complicati").
io personalmente ho semplicemente ridotto da 80 a 20gb con acronis la partizione con xp, questo, togliendo un po' di applicazioni che carica all'avvio (qualche pagina + in dietro ho segnalato quelle che si possono escludere), lo rende già più veloce.
ciau!
Ti ringrazio per i tuoi consigli ....
riassumo quanto sperimentato ...
... preventivamente ri-scaricato tutti i driver da sito ...
... utlizzato una versione ridotta con nlite di XP PRO ...
... eliminato la partizione HIDE ( la terza ) ed espanso la seconda ...
... testato Windows Seven sulla seconda partizione ...
... testato una chiavetta WinTV-HVR 900 ... perfetta ...
viaggia bene .. è leggero ...
prossimo passo ... provarlo con un G.Skill MLC da 64 Gb ...
Ragazzi sto provando da più di un ora ad avviare il BIOS ma premendo il tasto CANC (come normalmente si fa) non si avvia proprio un bel niente e windows parte normalmente. Da premettere che non ho ancora installato niente dal sito ASUS sul mio 1000H. Cosa devo fare? Per favore help!
Prova con F2 ...
ciao ragazzi ho una domanda.. io sono indeciso tra il samsung nc10 e questo asus eee pc 1000h... costano piu o meno uguale da mediaworld... esteticamente sono entrambi molto belli... dal punto di vista dell'hardware non noto differenze molto evidenti o forsae sbaglio??? voi cosa mi consigliate??? cercate di essere imparziale please... grazie a tutti quelli mi daranno una mano...
Io ti consiglio l'asus a me piace di più e poi come marca mi è molto + simpatica.
Per tutte le caratteriste leggi un pò nei posti e scegli quello che ti paice di +.
L'asus è davvero una bella macchina, espandibile e ben fatta.
walter sampei
11-12-2008, 13:35
il 1000h e' l'unico netbook con batteria 6 celle e l'uscita audio a sinistra?
mi pare strano che nessun produttore abbia pensato al dettaglio banalissimo che il jack cuffie da fastidio al mouse... :doh:
giampilrs
11-12-2008, 13:40
pare che il 1000 go uscira' la sett prox sul sito tim e la sett di Natale nei negozi.. Fonte assistenza clienti Asus.. Secondo voi vale la pena per aver il modulo 3g integrato?? O ne usciranno a breve di meglio.. Questo costa sui 480 marchiato tim ma a quanto pare utilizzabile con tutte le sim..
pare che il 1000 go uscira' la sett prox sul sito tim e la sett di Natale nei negozi.. Fonte assistenza clienti Asus.. Secondo voi vale la pena per aver il modulo 3g integrato?? O ne usciranno a breve di meglio.. Questo costa sui 480 marchiato tim ma a quanto pare utilizzabile con tutte le sim..
Costa troppo!!
Nessun può darmi una mano per favore?
M&M
Premi il tasto F2 all'avvio
giustinoni
11-12-2008, 19:30
ciao ragazzi ho una domanda.. io sono indeciso tra il samsung nc10 e questo asus eee pc 1000h... costano piu o meno uguale da mediaworld... esteticamente sono entrambi molto belli... dal punto di vista dell'hardware non noto differenze molto evidenti o forsae sbaglio??? voi cosa mi consigliate??? cercate di essere imparziale please... grazie a tutti quelli mi daranno una mano...
Samsung per batteria, monitor e tastiera.
pare che il 1000 go uscira' la sett prox sul sito tim e la sett di Natale nei negozi.. Fonte assistenza clienti Asus.. Secondo voi vale la pena per aver il modulo 3g integrato?? O ne usciranno a breve di meglio.. Questo costa sui 480 marchiato tim ma a quanto pare utilizzabile con tutte le sim..
http://notebookitalia.it/asus-eee-pc-1000h-go-con-3g-in-italia.html
480 non sono pochi...
ps
il 1000h si trova ormai a 349euro
giampilrs
12-12-2008, 11:14
be si 480 e' tantino ma calcola che ha integrato modulo 3g.. Questo vuol dire che si risparmia costo di una chiavetta che supera i 100 euro di norma.. quindi come costo ci siamo e vuoi mettere la comodita' di averlo integrato cosi' navighi senza dover attaccare nessuna chiavetta umts?? Io aspetto il 1000 go per il mio primo netbook xke' il modulo integrato mi pare una cosa indispensabile e alternative per ora non ce ne sono.. anche lg del wind costa 470 ma ha batteria 3 celle..
A voi sembra che le lettere dei tasti siano state appiccicate con un adesivo? A me danno come la sensazione che potrebbero staccarsi fra un po'!
misterix7
12-12-2008, 11:25
[QUOTE=stef78g;25384850]Con il terzo tastino vicino al monitor puoi regolare la prestazioni del processore, impostale su power saving, vedrai che il tempo d'autonomia aumenta. Abbassando la luminosità dello schermo otterrai ancora di più un aumento dell'autonomia. Io con modalità power saving e illuminazione sulla terza tacca da sinistra ottengo un'autonomia segnalata di 5 ore e 30 minuti.
Pregi: il touch pad con funzione multi touch. Non avevo mai provato ad utilizzarlo e devo dire che mi sono subito trovato bene!
La tastiera è silenziosa, a differenza di quello che ho letto in giro.
Difetti: tastiera per quanto riguarda lo stampaggio dei caratteri. Il contrasto fra il carattere e la superficie del tasto non è proprio così alto come potrebbe essere. Questo si nota soprattutto se non si usa il pc con una luce diretta sulla tastiera.
Devo ancora abituarmi poi alla grandezza dei tasti, che non sono piccoli, ma comunque hanno dimensioni inferiori a quelle di un normale portatile. Se digito senza guardare ancora faccio degli errori di battitura.[/QUOTE
Ciao ho fatto come mi hai detto ora appena carico con rete wifi attiva 6 ore e 10 grazie:D
MarvinMac
12-12-2008, 11:43
Ma voi che risoluzione avete sul 1000H? Io ho provato a impostare 1024x768 in modalità compressa. La risoluzione mi piace ma il Pc si rallenta moltissimo :cry:! Sapete se si può evitare il rallentamento tenendo impostata quella risoluzione in modalità compressa? Help.
M&M
finalmente ho potuto provarlo....sembra come me l'aspettavo...ho potuto usarlo poco, giusto il tempo di scaricarlo e disinstallare un pò di cose, appena ho tempo mi metto sotto e vediamo comè...;)
be si 480 e' tantino ma calcola che ha integrato modulo 3g.. Questo vuol dire che si risparmia costo di una chiavetta che supera i 100 euro di norma.. quindi come costo ci siamo e vuoi mettere la comodita' di averlo integrato cosi' navighi senza dover attaccare nessuna chiavetta umts?? Io aspetto il 1000 go per il mio primo netbook xke' il modulo integrato mi pare una cosa indispensabile e alternative per ora non ce ne sono.. anche lg del wind costa 470 ma ha batteria 3 celle..
mi aspettavo qualche offerta...tipo lg...anzi meglio di lg :muro:
non so 400euro pagabili in 10rate da 40euro a chi fa un contratto da minimo 10euro al mese per 12mesi o una cosa simile per allettare la gente
pennymig
13-12-2008, 10:04
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e volevo riportare le mie impressioni sul netbook in oggetto.
L'ho acquistato qualche sera fa e la mattina successiva era già nelle mie manone :D
Dunque iniziamo con quanto per prima mi salta all'occhio.
Estetica:
carina la cover lucida, ma basta respirarci sopra per produrre impronte, aloni e mi sa tanto che attiri la polvere come pochi... per il resto il pc è carino ma non troppo, tra i 10 pollici era quello che mi esaltava meno da questo punto di vista (la cornicione è inguardabile IMHO), ma di certo non era il mio driver di acquisto;
Tastiera:
luci e ombre. indubbiamente molto più comoda del 900 che ho provato per qualche giorno ma non perfetta. Non riesco ad andare fluido come sugli altri notebook. Per scrivere sono costretto a guardarla altrimenti faccio una marea di errori (e qcn adesso mi sta scappando...), senza parlare della scelta ignominiosa dello shift destro... :muro:
non mi hanno neanche convinto i 4 tastini cromati sopra la tastiera. Molto carini ma non mi danno un buon feedback: a volte premendoli non ricevo risposta, hanno bisogno di una premuta (o spremuta? :D ) maggiore.
Al contrario, il feedback degli altri tasti è eccellente, nessuna incertezza.
SW:
ho disinstallato al volo tutte le schifezze preinstallate: ms works, star works, adobe reader, visualizzatore di powerpoint (??? bha!), e tante altre cose che non ricordo. ho installato invece: open office, VLC, foxit reader, firefox, avira-free, ecc. ho fattol'upgrade del solo bios.
Un accenno all'eee storage poco discusso fin'ora. quest'applicazione preinstallata permette di memorizzare dati finoa 10 gb on line. io penso sia un ottima cosa! per andare in vacanza anche solo per un we o per 3 settimane: vi "storate" un bel po di dvix senza portarvi altro dietro o attaccare chiavette ingombranti, oppure può servire semplicemente alcuni file di continua consultazione: sono sempre con voi senza "sporcare" l'hard disk. superfluo dire che si necessita di una connessione internet...
HW:
il processore atom + 1gb di ram fanno alla grande il loro dovere: sono stati progettati per consumare poco e svolgere le funzioni più comuni che il 99% della popolazione fa con il pc a casa: cazzeggiare. e lo fanno molto bene (sia la popolazione che il pc :p ). non è dunque un pc per lavorare e per le dimensioni dello schermo e per le prestazioni della CPU. Chissà forse in futuro metterò il modulino da 2gb, ma nn sono sicuro di vedere migliormaneti su un pc, che già va spedito di suo.
Il wireless invece non mi va più di 65 Mbps. nn c'è verso di oltrepassare questa barriera. ho il netgear dg854n. con l'altro vecchio portatile che avevo (dotato di usb N sempre netgear) mi andava fisso a 150 Mbps. il problema secondo me è intrinsico nell'N: è appunto un draft e non ancora uno std, quindi mettiamoci il cuore in pace. nn se ne esce anche smanettando il più possibile. ci vorrebbe un wlan controller della Cisco ma questa è un altra storia :cool:
L'hard disk per ora mi sembra infinito. vedremo tra un annetto... a proposito nessun click clack dalla scheda audio (ho aggiornato solo il bios).
touchpad. anche qui luci ed ombre. sono sempre abituato a lavorare e a cazzeggiare col touch, ho sempre odiato sti mouse eppure non ho ancora un feeling perfetto con questo touch: è un pelo troppo sensibile, mi capita di trascinare roba solo sfiorandolo. insomma mi reputo un grande esperto di touch ma immagino sarà dura farci l'abitudine.
la webcam da 1,3 mpx è nella media.
Schermo:
attenzione a dire subito che quello Samsung è migliore. sarà più carino perchè è lucido ma volete mettere i fastidi dei riflessi??? io ce l'ho cosi sul notebook aziendale ed è una vera tortura!! questo è opaco che + opaco non si può, però zero problemi.
Batteria:
infinita. semplicemetne infinita. punto. col power saving e luminososità accettabile con wlan sempre accesa e bt e webcam disattivati mi fa 5 ore e mezza effettive (piene!!). uno spettacolo.
Non sento la mncanza di un lettore cd/dvd. nell'ultimo anno li avrò usati si e no 5 volte col precedente laptop.
Ricapitolandoo:
io l'ho pagato 355 spedizione incluse. un ottimo acquisto e consigliato a chi è stanco di portarsi in giro (ma anche per la casa) 3 kg di notebook, senza però ammazzare gli occhi.
Compratelo e vedete che sarete ipersoddisfatti, cosi come lo sono io.
Senza poi contare sull'affidabilità dei pdt Asus e sulla comunità nata intorno agli eeepc. a proposito un caloroso ringraziamento al blog/forum eepc.it ovvero la bibbia in questo campo.
ps: gli altri netbook non li ho presi mai in considerazione, neanche per sbaglio.
saluti, Valerio.
...
Schermo:
attenzione a dire subito che quello Samsung è migliore. sarà più carino perchè è lucido ma volete mettere i fastidi dei riflessi??? ...
Mi pare che anche quello del Sansung sia opaco.
Ciao a tutti.
Sono nuovo del forum e volevo riportare le mie impressioni sul netbook in oggetto.
L'ho acquistato qualche sera fa e la mattina successiva era già nelle mie manone :D
Dunque iniziamo con quanto per prima mi salta all'occhio.
Estetica:
carina la cover lucida, ma basta respirarci sopra per produrre impronte, aloni e mi sa tanto che attiri la polvere come pochi... per il resto il pc è carino ma non troppo, tra i 10 pollici era quello che mi esaltava meno da questo punto di vista (la cornicione è inguardabile IMHO), ma di certo non era il mio driver di acquisto;
Tastiera:
luci e ombre. indubbiamente molto più comoda del 900 che ho provato per qualche giorno ma non perfetta. Non riesco ad andare fluido come sugli altri notebook. Per scrivere sono costretto a guardarla altrimenti faccio una marea di errori (e qcn adesso mi sta scappando...), senza parlare della scelta ignominiosa dello shift destro... :muro:
non mi hanno neanche convinto i 4 tastini cromati sopra la tastiera. Molto carini ma non mi danno un buon feedback: a volte premendoli non ricevo risposta, hanno bisogno di una premuta (o spremuta? :D ) maggiore.
Al contrario, il feedback degli altri tasti è eccellente, nessuna incertezza.
SW:
ho disinstallato al volo tutte le schifezze preinstallate: ms works, star works, adobe reader, visualizzatore di powerpoint (??? bha!), e tante altre cose che non ricordo. ho installato invece: open office, VLC, foxit reader, firefox, avira-free, ecc. ho fattol'upgrade del solo bios.
Un accenno all'eee storage poco discusso fin'ora. quest'applicazione preinstallata permette di memorizzare dati finoa 10 gb on line. io penso sia un ottima cosa! per andare in vacanza anche solo per un we o per 3 settimane: vi "storate" un bel po di dvix senza portarvi altro dietro o attaccare chiavette ingombranti, oppure può servire semplicemente alcuni file di continua consultazione: sono sempre con voi senza "sporcare" l'hard disk. superfluo dire che si necessita di una connessione internet...
HW:
il processore atom + 1gb di ram fanno alla grande il loro dovere: sono stati progettati per consumare poco e svolgere le funzioni più comuni che il 99% della popolazione fa con il pc a casa: cazzeggiare. e lo fanno molto bene (sia la popolazione che il pc :p ). non è dunque un pc per lavorare e per le dimensioni dello schermo e per le prestazioni della CPU. Chissà forse in futuro metterò il modulino da 2gb, ma nn sono sicuro di vedere migliormaneti su un pc, che già va spedito di suo.
Il wireless invece non mi va più di 65 Mbps. nn c'è verso di oltrepassare questa barriera. ho il netgear dg854n. con l'altro vecchio portatile che avevo (dotato di usb N sempre netgear) mi andava fisso a 150 Mbps. il problema secondo me è intrinsico nell'N: è appunto un draft e non ancora uno std, quindi mettiamoci il cuore in pace. nn se ne esce anche smanettando il più possibile. ci vorrebbe un wlan controller della Cisco ma questa è un altra storia :cool:
L'hard disk per ora mi sembra infinito. vedremo tra un annetto... a proposito nessun click clack dalla scheda audio (ho aggiornato solo il bios).
touchpad. anche qui luci ed ombre. sono sempre abituato a lavorare e a cazzeggiare col touch, ho sempre odiato sti mouse eppure non ho ancora un feeling perfetto con questo touch: è un pelo troppo sensibile, mi capita di trascinare roba solo sfiorandolo. insomma mi reputo un grande esperto di touch ma immagino sarà dura farci l'abitudine.
la webcam da 1,3 mpx è nella media.
Schermo:
attenzione a dire subito che quello Samsung è migliore. sarà più carino perchè è lucido ma volete mettere i fastidi dei riflessi??? io ce l'ho cosi sul notebook aziendale ed è una vera tortura!! questo è opaco che + opaco non si può, però zero problemi.
Batteria:
infinita. semplicemetne infinita. punto. col power saving e luminososità accettabile con wlan sempre accesa e bt e webcam disattivati mi fa 5 ore e mezza effettive (piene!!). uno spettacolo.
Non sento la mncanza di un lettore cd/dvd. nell'ultimo anno li avrò usati si e no 5 volte col precedente laptop.
Ricapitolandoo:
io l'ho pagato 355 spedizione incluse. un ottimo acquisto e consigliato a chi è stanco di portarsi in giro (ma anche per la casa) 3 kg di notebook, senza però ammazzare gli occhi.
Compratelo e vedete che sarete ipersoddisfatti, cosi come lo sono io.
Senza poi contare sull'affidabilità dei pdt Asus e sulla comunità nata intorno agli eeepc. a proposito un caloroso ringraziamento al blog/forum eepc.it ovvero la bibbia in questo campo.
ps: gli altri netbook non li ho presi mai in considerazione, neanche per sbaglio.
saluti, Valerio.
Bravo!
Confermo tutto con qualche considerazione personate:
1) anche il monitor del samsung NC10 è opaco (penso sia lo stesso...)
2) lo shift DX è veramente troppo piccolo mentre un mi sembrano troppo male i 4 tastini, anzi consiglio di cambiare il 4° con l'apertura rapida cella calcolatrice... sempre comodo!
3) anch'io collegandomi al Netgear DG854N non supero i 65Mbsp, speriamo nei futuri driver...
4) l'estetica è soggettiva, mi da l'impressione di un oggetto "informale" mentre ho potuto vedere di persona l'S101, è veramente bello e professionale (compreso il prezzo, €590,00!!!)
Ciao
pennymig
13-12-2008, 13:33
Guardate,
in realtà anche io ho letto ovunque che è opaco, ma l'ho visto e ci ho smanettato al mw. ebbene, era lucido nel senso zanichelliano del termine:
Dal lat. luci°du(m), deriv. di lucìre 'brillare, risplendere'
:read:
ps: anche io ho messo la calcolatrice al 4° tasto ;) al 3° il bloc note: spesso l ouso per prendere appunti al volo. al contrario, almeno per ora non cambio il clock della cpu.
pennymig
13-12-2008, 13:39
Ciao raga,
mi chiedevo quali periferiche o accessori vanno più di moda tra gli utenti del forum?
- mouse wireless;
- hd esterno autoalimentato;
- masterizzatore dvd esterno autoalimentato;
- usb hspa;
- tv usb;
casso, ci vorrebbe un trolley alla fine per portarsi dietro tutto!!:D
f_tallillo
13-12-2008, 14:47
Il wireless invece non mi va più di 65 Mbps. nn c'è verso di oltrepassare questa barriera. ho il netgear dg854n. con l'altro vecchio portatile che avevo (dotato di usb N sempre netgear) mi andava fisso a 150 Mbps. il problema secondo me è intrinsico nell'N: è appunto un draft e non ancora uno std, quindi mettiamoci il cuore in pace. nn se ne esce anche smanettando il più possibile. ci vorrebbe un wlan controller della Cisco ma questa è un altra storia :cool:
Con un belkin smanettandoci un pò dai 65 sono riuscito a portarlo a 150 senza troppi problemi.
Orgoglio latignanese
13-12-2008, 18:06
Per caso, dopo tutte queste pagine, qualcuno ha parlato dei driver per Ubuntu 8.10 della scheda Wi-Fi?
Scusate un informazione. Sto per prender il 1000h GO TIM.
Come faccio a sapere che tipo di scheda HSDPA monta,nel senso che lo devo usare in messico e vorrei sapere se funziona con una SIM abilitata ad internet messicana....
voi sapete su che frequenze viaggiano in messico...? sono le americane?
Grazie
PS: nesuno di voi ce l'ha?
:)
quoto: c'e' unsolo slot, per upgradare e' necessario sostituire il modulo esistente con uno da 2 gb, per quuanto riguarda il tipo, qualsiasi ddr2 667 Mhz dovrebbe andar bene, ad esempio le Kingtston che si trovano ovunque vanno benissimo.
Volevo sconsigliare poi l'utilizzo dei nuovi drivers wireless ralink: sul forum Usa dicono che sono pessimi, il collegamento cade continuamente. Scaricate quelli dal sito Asus che invece sono una spada!
Un ultima cosa: se volete spazzare il disco fatelo pure ma NON eliminate la piccola partizione alla fine del disco, altrimenti perderete una funzionalita del BIOS, il Boot Booster, che permette di risparmiare tra i 6 e gli 8 secondi ad ogni avvio.
Sono tre giorni che non lo attacco alla rete elettrica: sto coso e' una bomba!
..ma se volgio montarci un 320gb come faccio a rimetterci quella cosina che mi permette di avere il boot booster?
Messi 2 gb corsair 667 a 30€ e tutto ok.
Ai primi 2 avvii me la vedeva come 1 gb.
Poi entrando nel bios è stata vista da 2 in windows è stata riconosciuta perfettamente.
EDIT, davvero una semplicità unica, non + di 1 minuto e 2 sole viti da cavare.
COMPLMENTI anche per questo ASUS.
una spanna davanti all'attuale concorrenza.
scusate questo banco andrebbbe bene?
Nome modulo Corsair Value Select VS2GSDS667D2
http://www.twenga.it/prezzi-Value-Select-VS2GSDS667D2-CORSAIR-Memoria-per-notebook-135857-0
sono molto scarse?
Ragazzi ... IMPOSSIBILE ... sono al II ordine annullato con tanto di restituzione dei soldi pagati con carta di credito !! Nessuno vuole vendermi il 1000H ... ho preso già il modulo da 2Gb di ram ed il caricabatterie da auto ma non mi arriva l'eeepc !!!
Mi date dei link o delle dritte su dove trovarlo ? I abito in provincia di napoli ... ma sono disposto a muovermi in tutta la campania per andare a prendermelo ... e forse anche un po' più lontano !!!
ciao,mi dai il link anche in PM per il carica da car? grazie
ho messo un desktop un po' più "attraente", visto che le icone sparse non mi sono mai piaciute:
http://img221.imageshack.us/img221/6865/desktopzn4.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=desktopzn4.jpg)http://img221.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Tenete però presente che il piccolino ha difficoltà a riprodurre le animazioni della barra. ;)
ciao,come si fa ad ottenre quello che vedi tu,mi dai 2 dritte e link?
cosa intendo con..... che fa fatica...
grazie :)
Ho in mano il catalogo Asus di Settembre-Ottobre 2008...guardo tra gli accessori:
3.5G HSDPA Card
_Fast data transfer speeds with high mobility
_Starts automatically for easy setup
_Slim and compact for easy portability
Dall'immagine pare che vada collegata tramite porta USB...ovvio che è meglio averla interna, però se per avere il 1000HA devo aspettare 3 mesi, questa mi pare la soluzione migliore.
non ho capito,ma nel 1000H GO la scheda 3g e' esterna o interna?
dovrebbe arrivarmi a giorni...qualcuno di voi ha formattato e installato xp x avere il so liscio? magari xp pro...girerà bene?
interessa anke a me...che sto leggendo tutto il 3d e ogni tanto posto le mie domande. io spero di prendermi il 1000H GO questa settimana entrante...
f_tallillo
15-12-2008, 01:19
Ma ti rendi conto che haiu fatto 7 post uno dietro all'altro?
Non potevi semplicemente edittare il promo o mettere i vari quote in un unico post?
Dai un pò di ordine.....
scusami,e' che sto leggendo i 1700 messaggi e quando ho da chiedere qualcosa mando la domanda. non lo faccio piu. sorry
finalmente
15-12-2008, 04:04
Buona sera o dovrei dire già buon giorno.
Vorrei comprare il netbook qui trattato che segnalo si trova in vendita c/o la grande distribuzione a****n, ma a vederlo per la prima volta davanti mi è venuto più di un dubbio sull'usabilità, che coinvolgerebbe ritengo cmq qualsiasi netbook da 10", per le dimensioni della tastiera e del monitor.
Sono rimasto un po' deluso dalle dimensioni del monitor che non mi aspettavo tendesse al formato 16/9: per me che sono ancora legato al formato tradizionale, fare un doppio salto oltre che per le ridotte dimensioni anche per il formato forse è troppo; per questo chiedo delucidazioni a chi ce l'ha già e lo usa.
Stesso discorso per la tastiera che mi aspettavo più "usabile" mentre invece temo che necessiti di una adattabilità superiore alle aspettative: anche per questo aspetto chiedo lumi.
Ritengo, pur non avendo avuto modo di fare confronti, che le differenze col antre marche, nello specifico il Samsung, per quel che riguarda gli aspetti sopra trattati siano infinitesimali e strettamente legati al gusto personale più che a oggettive differenze tra i prodotti: ma anche per questo se qualcuno volesse esprimersi, sarebbe il benvenuto.
Attendo fiducioso.
Giuseppe
Buona sera o dovrei dire già buon giorno.
Vorrei comprare il netbook qui trattato che segnalo si trova in vendita c/o la grande distribuzione a****n, ma a vederlo per la prima volta davanti mi è venuto più di un dubbio sull'usabilità, che coinvolgerebbe ritengo cmq qualsiasi netbook da 10", per le dimensioni della tastiera e del monitor.
Sono rimasto un po' deluso dalle dimensioni del monitor che non mi aspettavo tendesse al formato 16/9: per me che sono ancora legato al formato tradizionale, fare un doppio salto oltre che per le ridotte dimensioni anche per il formato forse è troppo; per questo chiedo delucidazioni a chi ce l'ha già e lo usa.
Stesso discorso per la tastiera che mi aspettavo più "usabile" mentre invece temo che necessiti di una adattabilità superiore alle aspettative: anche per questo aspetto chiedo lumi.
Ritengo, pur non avendo avuto modo di fare confronti, che le differenze col antre marche, nello specifico il Samsung, per quel che riguarda gli aspetti sopra trattati siano infinitesimali e strettamente legati al gusto personale più che a oggettive differenze tra i prodotti: ma anche per questo se qualcuno volesse esprimersi, sarebbe il benvenuto.
Attendo fiducioso.
Giuseppe
Ciao, tutti i monitor PC seguono il trend delle proporzioni 16/9 ed anche il 1000h non fa eccezioni, percui...
La tastiera non è troppo male ovviamente ci vuole un pò di apprendistato, l'unico difetto rilevante è lo schift DX di dimensioni ridotte.
Infine le differenze con il Samsung NC10 stanno nell'estetica (personale), L'NC10 ha un pò piu di autonomia mentre il 1000h ha il dual-tuchpad, il WiFi compatibile con lo standar N ed il BOOT da SDCard.
Come tipologia i netbook sono nati per essere facilmente trasportabili ed ovviamente non sono esenti da difetti, a tè la scelta!
PS consola il fatto che tutti i netbook hanno raggiunto un prezzo relativamente economico, impensabile solo un anno fà!
finalmente
15-12-2008, 10:13
Ciao, tutti i monitor PC seguono il trend delle proporzioni 16/9 ed anche il 1000h non fa eccezioni, percui...
La tastiera non è troppo male ovviamente ci vuole un pò di apprendistato, l'unico difetto rilevante è lo schift DX di dimensioni ridotte.
Infine le differenze con il Samsung NC10 stanno nell'estetica (personale), L'NC10 ha un pò piu di autonomia mentre il 1000h ha il dual-tuchpad, il WiFi compatibile con lo standar N ed il BOOT da SDCard.
Come tipologia i netbook sono nati per essere facilmente trasportabili ed ovviamente non sono esenti da difetti, a tè la scelta!
PS consola il fatto che tutti i netbook hanno raggiunto un prezzo relativamente economico, impensabile solo un anno fà!
Ti ringrazio, sei stato molto gentile.
Mi sa che oggi mi fiondo da A****N e con la loro carta accord lo prendo col 10% di sconto (come ogni lunedi)
Sapete se è possibile in futuro inserire il modem come per il GO?
Bye again
hwtrancer
15-12-2008, 16:50
il 1000h e' l'unico netbook con batteria 6 celle e l'uscita audio a sinistra?
mi pare strano che nessun produttore abbia pensato al dettaglio banalissimo che il jack cuffie da fastidio al mouse... :doh:
Fino ad oggi il 1000H sembrava fosse l'unico ad avere l'uscita audio a sinistra.
Anche tutti gli NC10 che avevo visto fin'ora sia dal vivo in foto o in video avevano le 2 uscite jack a destra.
Poco fa ho visto un video unboxing di un NC10 blu che ha le 2 uscite jack a sinistra.Praticamente tutto quello che era a sinistra lo hanno messo a destra...e viceversa.
Questo è il video :http://it.youtube.com/watch?v=VMpyTCdKaaQ
f_tallillo
15-12-2008, 18:44
è perchè è il filmato che è storto, ha l'invio a sx. lol
hwtrancer
15-12-2008, 19:07
è perchè è il filmato che è storto, ha l'invio a sx. lol
Sisi..scusate..nn ci avevo fatto caso :D
pennymig
15-12-2008, 19:57
Buona sera o dovrei dire già buon giorno.
Vorrei comprare il netbook qui trattato...
...Attendo fiducioso.
Giuseppe
Vai tranquillo, puoi acquistarlo ad occhi chiusi e non te ne pentirai
finalmente
15-12-2008, 20:41
Vai tranquillo, puoi acquistarlo ad occhi chiusi e non te ne pentirai
Acquistato stasera: molto bello; per chi fosse dubbioso il primo approccio tastiera monitor touchpad perfetti almeno ad un approccio esplorativo.
Vorrei cheidere se, ed eventualmenter come, conviene fare backup sistema ancora vergine e se devo fare qualche aggiornamento preliminare.
Quanto ci mette la batteria a caricarsi?
Thanks a lot:D
pennymig
15-12-2008, 20:45
Acquistato stasera: molto bello; per chi fosse dubbioso il primo approccio tastiera monitor touchpad perfetti almeno ad un approccio esplorativo.
Vorrei cheidere se, ed eventualmenter come, conviene fare backup sistema ancora vergine e se devo fare qualche aggiornamento preliminare.
Quanto ci mette la batteria a caricarsi?
Thanks a lot:D
Bravo!
io la batteria l'ho lasciata caricare per una notte. nel mio post precedente (un paio di pag dietro) vedi cosa ho tolto e cosa ho messo su XP.
ti rendereai conto che il touch pad è un filo troppo sensibile ma è cmq usabile.
complimenti per l'acquisto!
Acquistato stasera: molto bello; per chi fosse dubbioso il primo approccio tastiera monitor touchpad perfetti almeno ad un approccio esplorativo.
Vorrei cheidere se, ed eventualmenter come, conviene fare backup sistema ancora vergine e se devo fare qualche aggiornamento preliminare.
Quanto ci mette la batteria a caricarsi?
Thanks a lot:D
Il backup non serve perch'è nel DVD in dotazione c'è una immagine del sistema (fatta con ghost) per il ripristino a nuovo.
Ti consiglio di usare un buon "disinstallatore" tipo YourUninstaller per eliminare in modo pulito i programmi che non usi.
La batt. si carica in poco più di 2 ore da spento, altrimenti più di 3 se nel mentre ci lavori. Se non vuoi rovinarla sfilala e collega solo l'alimentatore.
Ciao
finalmente
15-12-2008, 21:24
Vi ringrazio per le delucidazioni. Se mi permettere metto i vs. nick tra gli amici:D
Ho visto ceh il disco è partizionato in parti uguali...lo lascio cosi o conviene cambiare e come?
Grazie ancora
michelinton
15-12-2008, 22:08
salve,
scusate l'intromissione, ma dovrei fare due domande, non quanto per me, ma per mio fratello che domani acquisterà questo netbook.
Ho visto che a bordo dispone di 1Gb di ram, ma sono disponibili due slot per l'espansione della stessa, oppure devo fargli acquistare un solo modulo da 2Gb??
E' possibile installare un disco più grande nell'eventualità?
Avete link utili per ottimizzare/velocizzare qualora ce ne fosse bisogno per questa macchina.
Grazie :)
finalmente
15-12-2008, 22:54
salve,
scusate l'intromissione, ma dovrei fare due domande, non quanto per me, ma per mio fratello che domani acquisterà questo netbook.
Ho visto che a bordo dispone di 1Gb di ram, ma sono disponibili due slot per l'espansione della stessa, oppure devo fargli acquistare un solo modulo da 2Gb??
E' possibile installare un disco più grande nell'eventualità?
Avete link utili per ottimizzare/velocizzare qualora ce ne fosse bisogno per questa macchina.
Grazie :)
Beh anche se novellino a queste domande posso rispondere io: lo slot per la ram è uno solo che ne puo alloggiare fino a 2gb.
Perché cambiare disco? per un portatile 160 gb a disposizione ritengo che siamo piu che sufficienti.
Per la terza resto in ascolto anche io ma credo che in parte abbiano risposto con gli ultimi due interventi.
Saluti (il mio si sta ricaricando )
bye
Ciao a tutti, avrei bisogno diun paio di consigli.
MI opadre si è fissato con questi aggieggini (premetto che ha gia un pc fisso). Ora sarei indirizzato verso questo 1000h per via del monitor piu grande. Secondo voi si sente parecchio la differenza tra un 8,9" e questo 10" in termini di utilizzo e portabilità? Inoltre ho sentito dire che la tastiera flette evidentemente al centro e che è piuttosto rumoroso per via della ventola.é vero tutto ciò?
davidgrohl
16-12-2008, 14:39
Ciao a tutti, avrei bisogno diun paio di consigli.
MI opadre si è fissato con questi aggieggini (premetto che ha gia un pc fisso). Ora sarei indirizzato verso questo 1000h per via del monitor piu grande. Secondo voi si sente parecchio la differenza tra un 8,9" e questo 10" in termini di utilizzo e portabilità? Inoltre ho sentito dire che la tastiera flette evidentemente al centro e che è piuttosto rumoroso per via della ventola.é vero tutto ciò?
ciao,
io ti parlo per esperienza personale: all'inizio ero lanciatissimo verso il 901 poi, dopo averlo provato, mi sono indirizzato sul 1000. I motivi principali sono stati: tastiera troppo poccola e schermo altrettanto piccolo.
Il 1000 lo trovo perfetto; la tastiera è ottimale e lo schermo ha una dimensione che nn penalizza durante la navigazione (a patto di usare il browser a tutto schermo).
Per la rumorosità ti dico che la ventola un pò si sente ma ci devi badare; considera che io di notte lo tengo acceso a scaricare e ce l'ho vicino al letto (la stanza è piccola) e nn lo sento per niente.
Ultima cosa la tastiera: se ci scrivi con le dita non si flette per nulla. se poi ti ci siedi sopra nn ti garantisco niente :D
spero di esserti stato di aiuto.
Ciao.
Ho chiesto della tastire perchè a parte quello che ho letto in giro, nela bailame di mediaworld ne ho provati diversi di modelli di netbook e alcuni avevano la tastiera un po rigonfia al centro e quando premevi col dito si afflosciava.Non sono sicuro che fosse l'asus, quindi ho chiesto per sicurezza
davidgrohl
16-12-2008, 14:51
Ho chiesto della tastire perchè a parte quello che ho letto in giro, nela bailame di mediaworld ne ho provati diversi di modelli di netbook e alcuni avevano la tastiera un po rigonfia al centro e quando premevi col dito si afflosciava.Non sono sicuro che fosse l'asus, quindi ho chiesto per sicurezza
guarda io anche avevo letto della tastiera nella recensione fatta da notebookitalia. poi quando l'ho preso ho notato che il tasto enter era diverso da quello che si vedeva nella foto. e quindi penso che alla fine l'abbiano cambiata. In ogni caso nn è assolutamente rigonfia. Se stasera riesco faccio una foto e te la posto. è un pò più rumorosa di un notebook normale ma ti asssicuro che è fantastica per scrivere. io mi ci trovo alla grande. solo per lo shift di destra ho dovuto farci un pò di abitudine perchè è alla destra della freccia su.
Ah un'altra cosa, ho visto anche qualche video su youtube ma non è che abbia capito bene. Si riesco a vedere filmati in hd 720p?
davidgrohl
16-12-2008, 15:14
ti dirò: ieri sera ho proprio provato a vedrne uno. con vlc mi scattano un pò. poi ho letto nell'altro 3d (quello sul 1000h ma tecnico) e li consigliano di installare un codec pac e di provare con powerdvd. Stasera provo e ti faccio sapere. cmq l'utente che ha dato questi consigli dice di aver risolto e che gli vanno alla grande. personalmente nn ho provato.
Se non ti scoccia, potresti provare anche con kmplayer? E' un player che ha gia uttto al suo interno e sembra molto leggero al punto da far girare filmati hd anche su macchine anche datate o non molto veloci e soprattutto è gratis, se fai una ricerca con G lo trovi subito
davidgrohl
16-12-2008, 15:27
Se non ti scoccia, potresti provare anche con kmplayer? E' un player che ha gia uttto al suo interno e sembra molto leggero al punto da far girare filmati hd anche su macchine anche datate o non molto veloci e soprattutto è gratis, se fai una ricerca con G lo trovi subito
in effetti avevo pensato di provarlo. dai stasera faccio un pò di prove e ti dico.
michelinton
16-12-2008, 18:22
resto sintonizzato..... interessante
dove posso trovarlo al prezzo più basso?
pennymig
16-12-2008, 20:50
Ciao a tutti, avrei bisogno diun paio di consigli.
MI opadre si è fissato con questi aggieggini (premetto che ha gia un pc fisso). Ora sarei indirizzato verso questo 1000h per via del monitor piu grande. Secondo voi si sente parecchio la differenza tra un 8,9" e questo 10" in termini di utilizzo e portabilità? Inoltre ho sentito dire che la tastiera flette evidentemente al centro e che è piuttosto rumoroso per via della ventola.é vero tutto ciò?
Tra un 10,2 ed un 8,9 pollici c'è una differenza del 14,6%. nn è poca considerando la grandezza di questi pc
la tastiera nn flette per niente!!! zero!! ottimo feedback di risposta alla pressione dei tasti. bisogna solo abituarsi allo shift destro...
l'hard disk nn si sente raga... io devo avvicinare l'orecchio per sentire il sommesso ronzio...
pennymig
16-12-2008, 20:52
in effetti avevo pensato di provarlo. dai stasera faccio un pò di prove e ti dico.
attendo anche io trepidante... :cool:
Allora mi sa che mi son deciso e domani lo ordino....
pennymig
16-12-2008, 20:54
vai tranqui... nn te ne pentirai!
ma nessuno di voi ha comprato il GO sul sito Tim...con il modulo HSUPA ?
Preso anche io...domani mi arriva :asd:
...preso quello senza il 3g o con il 3g?
Una domandina,ma e' piu prestante il procio di questo netbook o un Processore: Intel Core 2 Duo U7500, 1.06 GHz, 2MB cache L2, FSB 533 MHz ???
Tanto perche vorrei capire un paio di cose.
frankdan
16-12-2008, 21:49
Sono anch'io sul punto di prendere questo EEEpc 1000H da regalare a mia sorella.
Avrei però prima alcune domande da farvi :
-la dotazione è di 1 Gb di Ram DDR2.E' espandibile ? Si può aggiungere almeno un altro giga ? E se sì,in che modo ? Esiste qualche particolare alloggiamento per la RAM (come ad esempio sul retro per il Samsung NC10,come mostrato in questa videorecensione (http://www.pcprofessionale.it/2008/10/27/la-recensione-video-del-netbook-samsung-nc10/)) ?
-quando fra magari un annetto le batterie avranno esaurito il proprio ciclo di vita e inizieranno a perdere in autonomia,come potrò fare a cambiarle ? Presso quale rivenditore potrò rivolgermi per trovare batterie di ricambio per l'EEEpc ?
-Sentivo dirvi che di questo EEEpc 1000H ne esistono vari modelli (ad esempio in un post poco più sopra avete scritto che esiste il modello con o senza la predispozione al 3G).Di cosa si tratta di preciso ? Vi riferite alla predisposizione del netbook ad ospitare schede sim che aggancino la rete 3G per navigare in internet (in pratica la stessa rete usata dai cellulari di ultima generazione,assieme all'HDSPA) ?
-Mi consigliate uno shop online presso cui acquistarlo (magari in pvt) ?
- monta un unico banco da 1 gb che tu puoi togliere e metterci un banco da 2gb basta aprire lo sportellino sotto al netbook.
- le batterie le comprerai tranquillamente in rete o da rivenditori.
- si esiste la versione che ci puoi infilare dentro una sim e navigare in HSUPA\HSDPA. lo trovi in vendita sul sito della tim,si kiama 1000H GO.
- per dove comprare la versione senza HSDPA..nn so dirti perche io mi compro quella con....sul sito tim.
ciao
davidgrohl
16-12-2008, 21:56
ragazzi sto usando il mio eee collegato ad un monitor lg 22" 16:10 ma nn riesco più ad impostare la risoluzione 1680x1050!
come posso risolvere?
frankdan
16-12-2008, 22:04
- monta un unico banco da 1 gb che tu puoi togliere e metterci un banco da 2gb basta aprire lo sportellino sotto al netbook.
Che modello di RAM sono di preciso ? DDR2 ad 800 Mhz di FSB ?
- per dove comprare la versione senza HSDPA..nn so dirti perche io mi compro quella con....sul sito tim.
Il modello marchiato TIM in questione sarebbe questo (http://www.tim.it/consumer/c365/i3329/o76670/prodotto.do) ?
Ma è davvero marchiato TIM esternamente ?
- si esiste la versione che ci puoi infilare dentro una sim e navigare in HSUPA\HSDPA. lo trovi in vendita sul sito della tim,si kiama 1000H GO.
Non esistono offerte analoghe per altri operatori,ad esempio Wind ?
- le ram sono delle banali 2gb 667 nn so se anke le 800 vanno bene,leggi piu in dietro..che mi pare sia scritto.
tipo queste:
Nome modulo Corsair Value Select VS2GSDS667D2
http://img386.imageshack.us/img386/5122/dscn0076ra0.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=dscn0076ra0.jpg)
http://img386.imageshack.us/img386/5986/dscn0078ij2.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=dscn0078ij2.jpg)
- si esatto,e' quello..nn crredo abbia dei marchi sopra...,io fin che nn ce l'ho non posso saperlo e sembra che nessuno qui ce l'abbia....
Non so nemmeno se va con tutte le sim o con solo tim..secondo me dovrebbe andare con tutte le sim..ma per lo stesso motivo di cui sopra...non so...
Non esistono altre offerte per questo netbook con modulo 3.75G...solo la TIM...altrimenti lo prendi normale..senza modulo.
...preso quello senza il 3g o con il 3g?
Una domandina,ma e' piu prestante il procio di questo netbook o un Processore: Intel Core 2 Duo U7500, 1.06 GHz, 2MB cache L2, FSB 533 MHz ???
Tanto perche vorrei capire un paio di cose.
Ho preso quello senza perchè tanto non ci faccio nulla: lo uso qui a casa dove ho l'adsl normale e all'università dove c'è la connessione wifi gratuita per gli studenti.
Comunque per il processore forse è più prestante il core 2 duo, che comunque ha architettura diversa, con ipc molto superiore a quella dell'atom, anche se con frequenza più bassa. però ovviamente consuma di più
Certo ceh il core duo va di piu, a due core e più memoria interna.....la frequenza è relativamente importante
Certo ceh il core duo va di piu, a due core e più memoria interna.....la frequenza è relativamente importante
Poi oltre il fatto che è dual core è l'architettura che fa la differenza
frankdan
16-12-2008, 22:49
Ho preso quello senza perchè tanto non ci faccio nulla: lo uso qui a casa dove ho l'adsl normale e all'università dove c'è la connessione wifi gratuita per gli studenti.
Io invece volevo porvi anche una domanda che in generale può riguardare la manutenzione di qualsiasi notebook/netbook che dir si voglia : se si decide di non sfruttarne la portabilità,di farne un uso quasi totalmente "domestico",ovvero tenere il netbook perennemente collegato alla linea elettrica,con la batteria cosa conviene fare per farla durare di più ? Staccarla del tutto ?
Va a finire che se compro questo EEEpc,dato che in questo periodo sia io che mia sorella stiamo viaggiando poco,lo useremo come mini-pc casalingo...
Ecco perché mi interessava avere qualche consiglio per non rovinare da subito la batteria,e conservarla per i momenti in cui ci servirà per davvero (quando saremo in viaggio o comunque in situazioni di "mobilità")....
nokia8310
16-12-2008, 22:59
io credo sia meglio toglierla
altrimenti come scende un po di carica inizia a ricaricare di nuovo
e dai e dai si rovina x niente
Io invece volevo porvi anche una domanda che in generale può riguardare la manutenzione di qualsiasi notebook/netbook che dir si voglia : se si decide di non sfruttarne la portabilità,di farne un uso quasi totalmente "domestico",ovvero tenere il netbook perennemente collegato alla linea elettrica,con la batteria cosa conviene fare per farla durare di più ? Staccarla del tutto ?
Va a finire che se compro questo EEEpc,dato che in questo periodo sia io che mia sorella stiamo viaggiando poco,lo useremo come mini-pc casalingo...
Ecco perché mi interessava avere qualche consiglio per non rovinare da subito la batteria,e conservarla per i momenti in cui ci servirà per davvero (quando saremo in viaggio o comunque in situazioni di "mobilità")....
Come unico computer non va troppo bene, non ha il lettore cd e con qualche applicazione pesante non ce la fa.
Per la batteria la soluzione migliore è staccarla, ma non lasciarla completamente inutilizzata, ogni tanto è meglio usarla, magari un giorno a settimana, visto che il manuale dice testualmente "Dato che le batterie tendono a rovinarsi anche se rimangono inutilizzate, non è consigliabile comprare una batteria di riserva se non verrà utilizzata"
frankdan
16-12-2008, 23:23
Cavolo,ho controllato su un eshop a caso e la batteria di ricambio costa 87 (quella da 5200 MHA) o addirittura 108 euro (quella da 10200 MHA) !!!
A momenti costano più le batterie di ricambio che il netbook vero e proprio !!!
finalmente
17-12-2008, 02:26
dove posso trovarlo al prezzo più basso?
controlla su trovaprezzi cmq oprezzo piu basso al momento su un sito con finale eu
finalmente
17-12-2008, 03:10
Buona sera.
vorrei sapre un paio di cose sul disco e sul software installato.
Come faccio a modifiare la partizione che divide il disco equamente?
Ho visto che il disco d ha circa 20 gb nascosti ceh non riesco a vedere come si fa? Ceh cosa contengono?
inoltre non ho trovato sul dvd l'installer del software works 9: è nascosto anche questo?
Occorre necessariamente fare aggiornamenti di bios e/o firmware?
Per la batteria dopo la prima ricarica mi mostra un'autonomia di 4,5 ore, mente da altre parti ho letto che arriva a 6,5 come fare per aumentare?
Per finire: c'e' qualcuno che lo sta usando come muletto? Quanto consuma?
Tenuto senza batteria, e sempre acceso è salutare come uso?
GRAZIE
P.S.: anche io avevo sentito di "debolezze" della tastiera che invece ho trovato perfetta per quanto ancora lo abbia usato poco. Devo dire che è un gran bel piccoletto :)
davidgrohl
17-12-2008, 08:25
Allora ragazzi, x chi me lo aveva chiesto ho fatto un pò di prove con i divx in hd.
ho provato kmplayer e i filmati vanno fluidi ma l'audio risulta essere completamente fuori sincro;
poi ho provato ad installare i codec k-lite e a riprodurre i filmati con power dvd e devo dire che il risultato è stato soddisfacente. l'unico problema è che il divx in questione aveva il doppio audio e nn sono stato capace di farlo andare in italiano. Inoltre, nonostante avessi installato i codec, alcuni divx (di dimensione intorno ai 7,5 giga) nn me li ha aperti.
Se qualcuno ha suggerimenti in merito sono tutto orecchie :D
Prova questi codec: Codec Pack All in 1
Li trovi facilmente. ;)
davidgrohl
17-12-2008, 09:44
Naturalmente disinstallo prma i k-lite....
Ascolta forse tu mi sai dare un consiglio: ho collegato il netbook ad un monitor LCD 22" ma nn mi fa settare la risoluzione 1680x1050. Hai idea di come posso risolvere?
Allora ragazzi, x chi me lo aveva chiesto ho fatto un pò di prove con i divx in hd.
ho provato kmplayer e i filmati vanno fluidi ma l'audio risulta essere completamente fuori sincro;
poi ho provato ad installare i codec k-lite e a riprodurre i filmati con power dvd e devo dire che il risultato è stato soddisfacente. l'unico problema è che il divx in questione aveva il doppio audio e nn sono stato capace di farlo andare in italiano. Inoltre, nonostante avessi installato i codec, alcuni divx (di dimensione intorno ai 7,5 giga) nn me li ha aperti.
Se qualcuno ha suggerimenti in merito sono tutto orecchie :D
Purtroppo la quasi totalità delle esperienze di cui ho letto rilevano il tuo stesso problema con audio desincrono, molti non usano il mediaplayer di windows per quello.
Poi se ne esce uno che posta dicendo che guarda i full HD (1900x1080) fluidissimo... chi ci capisce qualcosa è bravo. Spero che non sia come il mio amico che giocava a Crysis a 1900x1600 con una Ati X1600pro e con 7-12fps diceva che era giocabilissimo :muro:
Scorsa settimana ho provato a casa un Eee PC 900 Linux con celeron 900mhz. Con firefox il nuovo formato video youtube 16/9 scatta :eek:
davidgrohl
17-12-2008, 10:48
doppio
cmq con power dvd i divx hd vanno molto bene. non scattano per niente e l'aidio è perfetto. il problema da risolvere è che nn li apre tutti (ma credo sia un problema di codec) e che nn riesco a cambiare lingua :muro:
finalmente
17-12-2008, 13:11
Buona sera.
vorrei sapre un paio di cose sul disco e sul software installato.
Come faccio a modifiare la partizione che divide il disco equamente?
Ho visto che il disco d ha circa 20 gb nascosti ceh non riesco a vedere come si fa? Ceh cosa contengono?
inoltre non ho trovato sul dvd l'installer del software works 9: è nascosto anche questo?
Occorre necessariamente fare aggiornamenti di bios e/o firmware?
Per la batteria dopo la prima ricarica mi mostra un'autonomia di 4,5 ore, mente da altre parti ho letto che arriva a 6,5 come fare per aumentare?
Per finire: c'e' qualcuno che lo sta usando come muletto? Quanto consuma?
Tenuto senza batteria, e sempre acceso è salutare come uso?
GRAZIE
P.S.: anche io avevo sentito di "debolezze" della tastiera che invece ho trovato perfetta per quanto ancora lo abbia usato poco. Devo dire che è un gran bel piccoletto :):D :D
f_tallillo
17-12-2008, 14:21
Dipende dai filmati.
Io ho su un k-lite e gli avi con codec xvid li vedo perfettamente anche in 1080p.
Mentre per gli MKV con h264 e mp4 il miglior compromesso è coreAVC abbinato a mediaplayer classic e si arriva tranquillamente a 720p fluidi.
Si deve smanettare un bel pò nelle impo per ottenere i risultati migliori, io ora ho raggiunto un ottimo compromesso! :)
davidgrohl
17-12-2008, 14:23
Dipende dai filmati.
Io ho su un k-lite e gli avi con codec xvid li vedo perfettamente anche in 1080p.
Mentre per gli MKV con h264 e mp4 il miglior compromesso è coreAVC abbinato a mediaplayer classic e si arriva tranquillamente a 720p fluidi.
Si deve smanettare un bel pò nelle impo per ottenere i risultati migliori, io ora ho raggiunto un ottimo compromesso! :)
non potresti postare i settaggi anche per noi? :D
f_tallillo
17-12-2008, 15:04
non potresti postare i settaggi anche per noi? :D
Non sono settaggi, è un procedimento un pò macchinoso per far pescare a MPC i codec coreAVC negli gli MKV invece che quelli standard del k-lite.
Sarebbe un casino spiegarlo per iscritto sul forum.
Penso comunque che chiunque con un pò di manualità possa farlo, basta smanettare nei codec e nel player.
Pensavo bastasse farvi sapere che coreAVC e MPC sono l'accoppia che ho trovato + prestante per la CPU e video poco prestante dell'eeePc.
Molti parlano bene del nuovo MPC HC e pacco coded CCCP ma quello non l'ho mai provato.
pennymig
17-12-2008, 18:38
Alcune risposte alle domande poste sul 1000h go.
Si, all'esterno è marchiato TIM;
cmq gli adesivi si staccano molto facilmente (consigliabile, pe me è orribile)
il modulo hspa funziona con tutte le sim
la diff con il 1000h classico: si modulo 3g; no bluetooth e draft N per il wireless
fonte: eeepc.it e relativo forum
pennymig
17-12-2008, 18:44
:D :D
ti rispondo solo perla batteria:
luminosità a due tacche sopra il minimo;
disinserisci bluetooth e webcam dalla eeepc tray utility;
processore in powersaving
e digitare piano piano sui tastini :D
scherzo, con i primi 3 accorgimenti (wlan sempre ON) mi dura sulle 6 ore circa.
ciaooo
Alcune risposte alle domande poste sul 1000h go.
Si, all'esterno è marchiato TIM;
cmq gli adesivi si staccano molto facilmente (consigliabile, pe me è orribile)
il modulo hspa funziona con tutte le sim
la diff con il 1000h classico: si modulo 3g; no bluetooth e draft N per il wireless
fonte: eeepc.it e relativo forum
ciao ,ma tu possiedi il GO ?
..perche qui ci sta scritto chiaramente che ha il bluetooth...
http://www.tim.it/consumer/c365/i3329/o76670/prodotto.do#
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.