View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando ATI RADEON HD 4870
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
10
11
12
13
14
NicKonsumaru
25-06-2008, 16:09
dove dove?
questa e' bella
ninja750
25-06-2008, 16:09
edit: doppio
Consumi in idle troppo, troppo alti.
Spero che sia davvero un problema di powerplay.
Comunque se lo ha detto CJ, ci credo al 90% :D
Perché un valore cosi alto potrebbe farmi ripensare sull' acquisto della scheda. :sperem:
halduemilauno
25-06-2008, 16:14
http://www.tweaktown.com/reviews/1481/sapphire_radeon_hd_4870_in_crossfire/index.html
mircocatta
25-06-2008, 16:15
trovata in vendita, 242€ ma solo dal 1 luglio.. non mandatemi pvt perchè ho la casella piena!
cmq vedo che fioccano le recensioni!! dov'è finito tutto l'hype??:stordita:
:eekk: :asd:
http://www.hardware.fr/medias/photos_news/00/23/IMG0023657.gif
Uhm, GTX260 PWNED? :asd:
Consumi in idle troppo, troppo alti.
Spero che sia davvero un problema di powerplay.
Comunque se lo ha detto CJ, ci credo al 90% :D
Perché un valore cosi alto potrebbe farmi ripensare sull' acquisto della scheda. :sperem:
Comunque dalle review in giro il consumo in full è meno preoccupante del previsto. Pare che sia colpa del clock gating non ancora attivo, che dovrebbe influire soprattutto sull'idle, ma anche sul full. :)
270€ su ebay.. i prezzi per ora mi sembrano ALTI visto che si tratta delle 512mb
In rete si sono viste, sugli shop normali stranieri, tra 229€ e 269€. Considerato che fino all'8 luglio la disponibilità sarà limitata, non mi pare male. A metà luglio si assesteranno sui 239€-249€.
mircocatta
25-06-2008, 16:16
270€ su ebay.. i prezzi per ora mi sembrano ALTI visto che si tratta delle 512mb
conta che la spedizione è gratis
com'è come marca la shappire? almeno vedo se acquistarla o no!!! sono già senza vga!
raffaele1978
25-06-2008, 16:18
Ragazzi, il mio dilemma è grande: al posto della hd3870, che prendo? La hd4850 o la hd4870?:cry:
Aiutatemi nella scelta, per favore?:)
E pensare che 2 anni fà ho pagato 260 la X1800XT da 256mb...
Tutte le rece uscite finora.
http://forum.elitebastards.com/viewtopic.php?f=1&t=23237
NicKonsumaru
25-06-2008, 16:21
:D
http://images.tweaktown.com/imagebank/487cf_g_08.gif
HackaB321
25-06-2008, 16:21
Uhm, GTX260 PWNED? :asd:
E pure 9800GX2 pwned...:D :cool:
lor68pdit
25-06-2008, 16:22
Che devo fare con il thread? Ne apriamo un'altro o rifaccio cambiare titolo e rinnovo la prima pagina che ho tutto pronto ed aggiornato?
PS: non fiondatemi di pvt per lo shop, grazie.
Athlon 64 3000+
25-06-2008, 16:22
trovata a 239 euro e gia ordinata.
Ho preso la versione da 512 MB della Sapphire.
per chi chiedeva dei consumi...
http://www.hothardware.com/articleimages/Item1172/pw.png
http://www.hothardware.com/Articles/ATI_Radeon_HD_4850_and_4870_RV770_Has_Arrived/?page=12
http://images.anandtech.com/graphs/atiradeonhd4870_062408145208/17144.png
in quel test la gtx 260 consuma di meno della 4850, in quello di anandtech l'inverso... a chi credere :sofico:
The_max_80
25-06-2008, 16:24
in sostanza la situazione sarebbe che la 4870 512 mb ( quella da 1 gb non è stata recensita da nessuno) si trova a metà strada tra la gtx 260 e la gtx 280 1 gb costando 100 euro meno della 260 e quasi 300 euro meno della gtx 280
Se è cosi è logico che questa vga spacca il mercato perchè rende DI FATTO la gtx280 fuori mercato pur essendo la vga piu veloce
Sono curioso di vedere anche se vi sono e in che misura guadagni con un driver non beta e completo e la versione da 1 gb, penso che qualche altro frame lo si prende.
A questo punto credo che nvidia sia costretta ad abbassare la gtx280 almeno a 450 euro, se non meno.
Gran mossa di ati
Uhm, GTX260 PWNED? :asd:
Comunque dalle review in giro il consumo in full è meno preoccupante del previsto. Pare che sia colpa del clock gating non ancora attivo, che dovrebbe influire soprattutto sull'idle, ma anche sul full. :)
In rete si sono viste, sugli shop normali stranieri, tra 229€ e 269€. Considerato che fino all'8 luglio la disponibilità sarà limitata, non mi pare male. A metà luglio si assesteranno sui 239€-249€.
Indubbiamente sono davvero sorpreso positivamente dalle performance.
Praticamente quello che cercavo, e che all' inizio, pensavamo potessero essere raggiunte solo da una X2. (e adesso non oso immaginare che roba sará la 4870X2)
Per i consumi in full, sarei anche contento se si abbassassero ovviamente, ma non li considero, almeno nel mio caso, importantissimi.
L'idle invece si, visto che il pc lo terrei acceso per un bel po'.
E visto che un penryn consuma pochissimo, se anche la scheda video facesse lo stesso, potrei evitare di usare il muletto per stare in internet e dover sempre rompermi a cambiare di posto il monitor :D
Edit: e non dimentichiamo il prezzo, a $299 é l'affare del secolo nella fascia alta.
lor68pdit
25-06-2008, 16:28
Sul sito ufficiale della sapphire non hanno menzionato alla versione da 1 GB, ed ovviamente la X2 neanche a parlarne.
Ma se a 480€ si fa un bel crossfire e più prestante della GTX 280, e costando meno, .............. a voi le conclusioni.
Konrad76
25-06-2008, 16:29
Sul sito ufficiale della sapphire non hanno menzionato alla versione da 1 GB, ed ovviamente la X2 neanche a parlarne.
Ma se a 480€ si fa un bel crossfire e più prestante della GTX 280, e costando meno, .............. a voi le conclusioni.
Si ma il cross ha parecchi limiti in tanti giochi......vedo meglio la 4870x2...
trovata a 239 euro e gia ordinata.
Ho preso la versione da 512 MB della Sapphire.
In PM si può sapere dove :D , grazie.
Da me arrivano il 1° luglio e costano 250€
bye
http://images.anandtech.com/graphs/atiradeonhd4870_062408145208/17144.png
in quel test la gtx 260 consuma di meno della 4850, in quello di anandtech l'inverso... a chi credere :sofico:
Dipende molto da mobo/configurazione usata e modalità per stabilire cosa ritieni "full load", dato che ognuno testa le schede col suo metodo.
Certo le HD4870 non sono miracolose per consumi, ma alla fine della fiera l'idea che mi sono fatto guardando tutte le rece uscite finora è che consumeranno più o meno come una 9800GTX in full, imho (credo un po' meno).
L'idle è ancora da valutare, visto che è stato appurato che il clock gating del nuovo PowerPlay non ancora funziona con i drivers attuali, dato che è molto complesso...
Ciò non toglie che RV770 sia un chip semplicemente eccezionale, sotto ogni punto di vista. ;)
E non lo penso solo io, guardate cosa ha scritto Rys (quello che fa le recensioni tecniche sulle gpu di Beyond3D, per i profani :O ) in proposito:
It's the single most impressive graphics processor (and pairing with a memory technology, nice one Joe!) I've ever seen, when looked at as a whole. I don't say that lightly either, there have been some winning chips over the years.
;)
raffaele1978
25-06-2008, 16:31
Ragazzi, il mio dilemma è grande: al posto della hd3870, che prendo? La hd4850 o la hd4870?:cry:
Aiutatemi nella scelta, per favore?:)
Ragazzi, rispondetemi, per favore!
Devo decidere a breve, anche pechè ne va della possibilità di vendere la mia hd3870 ad un prezzo ragionevole!;)
la conclusione anandtech:
"The fact of the matter is that by NVIDIA's standards, the 4870 should be priced at $400 and the 4850 should be around $250" :D
definitivamente la 4870 è una bestia, costa poco (100€ in meno della gtx 260 che va di meno) insomma la Ati è tornata!! :) :cincin:
gillan85
25-06-2008, 16:33
La scimmia ha colpito:D .Ordinate 2 4870 :sofico: :sofico: .478 euro in tutto:eek: :eek: :sofico: :sofico: .Il mio primo acquisto Ati,speriamo funga alla grande.Non vedo l'ora di metterle sotto torchio!!
trovata a 239 euro e gia ordinata.
Ho preso la versione da 512 MB della Sapphire.
Complimenti :D
Ammetto che ti invidio un pochino, io per farmi il pc devo ancora aspettare 2 mesi :(
Comunque, quando ti arriva, posta tutto il postabile, commenti, performance, rumore, e soprattutto consumi e incrementi prestazionali quando usciranno i catalyst 8.7 :O
Buona fortuna con la scheda :cincin:
Ragazzi, rispondetemi, per favore!
Devo decidere a breve, anche pechè ne va della possibilità di vendere la mia hd3870 ad un prezzo ragionevole!;)
Dipende da cosa vuoi dalla scheda e quanto peseranno gli 80 eurazzi in piú ;)
Dipende molto da mobo/configurazione usata e modalità per stabilire cosa ritieni "full load", dato che ognuno testa le schede col suo metodo.
Certo le HD4870 non sono miracolose per consumi, ma alla fine della fiera l'idea che mi sono fatto guardando tutte le rece uscite finora è che consumeranno più o meno come una 9800GTX in full, imho (credo un po' meno).
L'idle è ancora da valutare, visto che è stato appurato che il clock gating del nuovo PowerPlay non ancora funziona con i drivers attuali, dato che è molto complesso...
Ciò non toglie che RV770 sia un chip semplicemente eccezionale, sotto ogni punto di vista. ;)
E non lo penso solo io, guardate cosa ha scritto Rys (quello che fa le recensioni tecniche sulle gpu di Beyond3D, per i profani :O ) in proposito:
;)
Si, non parlavo di valori assoluti ovvio, ma non mi tornavano i conti.
Io sono rimasto molto impressionato da quello che ho visto finora, veramente eccezionale il RV770. ;)
Sammy Jankis
25-06-2008, 16:38
Che devo fare con il thread? Ne apriamo un'altro o rifaccio cambiare titolo e rinnovo la prima pagina che ho tutto pronto ed aggiornato?
PS: non fiondatemi di pvt per lo shop, grazie.
Io voto per un thread bello nuovo......comunque grazie per il lavoraccio :)
The_max_80
25-06-2008, 16:40
avete scovato una recensione dove fanno alla fine la media delle prestazioni per avere un dato lampante?
raffaele1978
25-06-2008, 16:42
Dipende da cosa vuoi dalla scheda e quanto peseranno gli 80 eurazzi in piú ;)
Gioco e giocherò a 1680x1050 su un 22"!
Dite che mi potrei "accontentare" della hd4850?
ninja750
25-06-2008, 16:42
su anandtech le prestazioni si assestano a volte sopra a volte sotto la gtx280 ma non sempre hanno usato i filtri
Per chi volesse capirne qualcosa di più dell'architettura, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23043012&postcount=9802) ho postato le slide ufficiali AMD su HD4800. ;)
Ah, dovrebbe arrivare pure l'encoding/decoding dei file video (AVT).
http://img3.imagebanana.com/img/ewg72h49/AVT.jpg
Io voto per un thread bello nuovo......comunque grazie per il lavoraccio :)
io pure con tutti i bench ufficiali magari :D
avete scovato una recensione dove fanno alla fine la media delle prestazioni per avere un dato lampante?
Postato da HackaB321 nel post 1045, lo riposto qui :D
http://img106.imageshack.us/my.php?image=img002365720a6c016eo5.png
Gioco e giocherò a 1680x1050 su un 22"!
Dite che mi potrei "accontentare" della hd4850?
La 4850 se la cava benone a questa risoluzione.
Se vuoi una scheda piú longeva, IMHo meglio la 4870 ;)
Ati is back, e lo fa alla grande. :D
Un chip eccezionale per features e prestazioni, con un architettura impressionante.
La review di Anadtech mette in luce proprio questo:
La HD4870 è quasi sempre superiore o pari alla GTX280 a 1650x1050, e sempre superiore alla GTX260 a qualsiasi risoluzione. Incredbile.
:)
La 4850 se la cava benone a questa risoluzione.
Se vuoi una scheda piú longeva, IMHo meglio la 4870 ;)
Anche secondo me. ;)
A 239€ è un must buy... se penso che io ho preso la 8800GTS512 a 299€ appena uscita...
Sgt.Pepper89
25-06-2008, 16:47
in sostanza la situazione sarebbe che la 4870 512 mb ( quella da 1 gb non è stata recensita da nessuno) si trova a metà strada tra la gtx 260 e la gtx 280 1 gb costando 100 euro meno della 260 e quasi 300 euro meno della gtx 280
Se è cosi è logico che questa vga spacca il mercato perchè rende DI FATTO la gtx280 fuori mercato pur essendo la vga piu veloce
Sono curioso di vedere anche se vi sono e in che misura guadagni con un driver non beta e completo e la versione da 1 gb, penso che qualche altro frame lo si prende.
A questo punto credo che nvidia sia costretta ad abbassare la gtx280 almeno a 450 euro, se non meno.
Gran mossa di ati
No beh, rende fuori mercato la 260, che poi pagare 300 euro per il 10 percento in più di prestazioni sia da babbi è un'altra cosa ma un minimo di senso può averlo (=ho la scheda single gpu più veloce e tu no).
Foglia Morta
25-06-2008, 16:48
Ati is back, e lo fa alla grande. :D
Un chip eccezionale per features e prestazioni, con un architettura impressionante.
La review di Anadtech mette in luce proprio questo:
La HD4870 è quasi sempre superiore o pari alla GTX280 a 1650x1050, e sempre superiore alla GTX260 a qualsiasi risoluzione. Incredbile.
:)
Soffre invece a 2560x1600 . Lì ci vorrà la versione 1GByte . Comunque veramente senza precedenti una scheda con questo rapporto qualità/prezzo
The_max_80
25-06-2008, 16:49
Postato da HackaB321 nel post 1045, lo riposto qui :D
http://img106.imageshack.us/my.php?image=img002365720a6c016eo5.png
grazie, in sostanza il 10% più potenze della 260 (+100 euro) e il 10 % meno potente della 280 (+ 300 euro)
lor68pdit
25-06-2008, 16:49
Ufficiale da sapphire: 3DMVantage
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i337161_newsletter20hd487020ita.jpg
The_max_80
25-06-2008, 16:50
No beh, rende fuori mercato la 260, che poi pagare 300 euro per il 10 percento in più di prestazioni sia da babbi è un'altra cosa ma un minimo di senso può averlo (=ho la scheda single gpu più veloce e tu no).
tecnicamente è fuori mercato, 300 euro per fare 60 frame al posto di 54 è essere fuori mercato, ma alla grande!!
ninja750
25-06-2008, 16:51
Ufficiale da sapphire: 3DMVantage
ma ha senso postare confronti tra schede con questo software dopo la "trovata" dei driver di nvidia?
Mr_Paulus
25-06-2008, 16:52
grazie, in sostanza il 10% più potenze della 260 (+100 euro) e il 10 % meno potente della 280 (+ 300 euro)
eccellente risultato direi :cool:
Mercuri0
25-06-2008, 16:54
RV770 si è rivelato oltre le aspettative. Ci aspettavamo, "se andava bene", che avesse un 10% di distacco dalla GTX260 (ma con meno consumi). Invece il 10% di distacco ce l'ha dalla GTX280. Finché non si abilita l'AA 8x...
L'idle è ancora da valutare, visto che è stato appurato che il clock gating del nuovo PowerPlay non ancora funziona con i drivers attuali, dato che è molto complesso...
Non pensavo che il clock gating venisse gestito dai driver (anche se è possibilissimo). Comunque mentre ci si può ancora aspettare tanto in idle, in full non credo ci saranno sconvolgimenti.
Per quanto riguarda le temperature è solo una questione di velocità della ventola, se il chip tollera le temperature non c'è davvero ragione di aumentarla.
Ciò non toglie che RV770 sia un chip semplicemente eccezionale, sotto ogni punto di vista. ;)
Io direi sopratutto sotto il profilo dei costi. Mentre dal lato prestazioni/consumi RV770 pareggia il GT200, dal lato prestazioni/costo è un ownaggio puro, almeno nei videogiochi. (anche se aspetto la recensione di HardOcp "fort nVidia" per l'ultima parola)
Non so se ti è capitato di leggere questo commento su Beyond3d
Starting point was the cost target. The initial specification was 150% over R600, however the engineering focus was area optimization, so once they got underway the efficiency gains mean we could be 8 SIMD's (200% R600); a little while later, due to further gains, GDDR5 and a couple of other things, we were pad limited at 8 again, so the additional 2 SIMD's were lobbed in. And I'm not complaining about that!
Sembra quasi che sia un ingegnere AMD a parlare!
In sostanza RV770 è stato ottimizzato per contenere i costi (e quindi l'area) in un certo target.
Addirittura dice che la superficie del chip è risultata pad-limited (cioé i contatti con l'esterno limitavano la dimensione minima del chip), e visto che quindi si sono trovati spazio in più all'interno, l'hanno riempito con 2 SIMD in più del previsto :D
Invece nella progettazione del GT200 gli ingegneri non avevano certamente vincoli di costi, visto che si sono spinti veramente al limite come dimensione e yeld. Probabilmente per il GT200 è stato privilegiato il rapporto prestazioni/consumi.
Insomma, questa vicenda insegna che quando gli uomini lavorano sotto strizza :asd:, tirano il meglio di sè (RV770). "Necessità aguzza ingegno" dicevano gli antichi :)
Altre considerazioni:
- per RV-Next (sempre dx 10) alla AMD dovranno puntare anch'essi maggiormente sul rapporto prestazioni/consumi a scapito dell'area (costi), mentre nVidia farà il contrario (punterà sui costi)
- Se RV770 era pad limited con un bus a 256bit, vorrei vedere che succede al GT200 a 55nm! Probabilmente finirà con l'essere un chip bello grande, ma magari potranno aumentare gli yeld aumentando la ridondanza dei componenti.
- La scelta delle GDDR5 ha buona parte dei meriti di RV770.
Infine, a questo punto sono curioso per R700. A causa dei consumi in full di RV770 non ho grandi aspettative, ma quel blocchetto "crossfire sideport" stuzzica la curiosità :)
lor68pdit
25-06-2008, 16:56
ma ha senso postare confronti tra schede con questo software dopo la "trovata" dei driver di nvidia?
E' da parecchi giorni che gira questo screen del 3DMVantage, l'ho postato per chi cerca prestazioni della scheda nel web, almeno si sa quali o meno sono i siti affidabili. Che poi NV sia andata ai ripari sfornando driver è un'altro discorso.
Altra notizia ufficiale da Sapphire è che l'anno prossimo ci sarà R8XX, svilupperanno sempre di più il dual gpu, ma che i top della fascia alta saranno a 1 core.
questa scheda deve essere mia sbavoooo
e da tempo che nn mi sentivo cosi in eccitato:sofico: :D
Foglia Morta
25-06-2008, 16:57
Non so se ti è capitato di leggere questo commento su Beyond3d
Sembra quasi che sia un ingegnere AMD a parlare!
è Dave Baumann... prima di essere assunto in ATi era l'amministratore di Beyond3d , credo l'abbia creato lui B3d ;)
_morghan_1968
25-06-2008, 16:58
... in alcune rece tedesche che ho letto, nvidia fà una figura imbarazzante / vergognosa :mc:
lor68pdit
25-06-2008, 17:01
Ho idea che per i prossimi mesi chi dovrà cambiare la vga spenderà di meno, a prescindere dal marchio scelto (rapporto prezzo/prestazioni)
NicKonsumaru
25-06-2008, 17:04
dai crucchi a 235 Euro, secondo me tra pochi giorni si assesta sui 210 :D
Bene, fantastici benchs!!! :D
Ora rimane solo il dubbio tra 512 e 1GB e poi trovare un posto dove ordinarla.
In attesa di rece della 1GB! :stordita:
avere una scheda superiore alla gtx260 e pagarla 100€ in meno
http://img382.imageshack.us/img382/9782/wallpaper800x600farepv6.jpg (http://imageshack.us)
http://img382.imageshack.us/img382/9782/wallpaper800x600farepv6.93f8dd4e3a.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=382&i=wallpaper800x600farepv6.jpg)
anomalos
25-06-2008, 17:07
appena la trovo la ordino :D
albert75
25-06-2008, 17:07
ragazzi stilate una lista degli shopdove si trova?
ovviamente camuffatela e chi capisce capisce....dove compro io neanche l 'ombra...solo 4850
lor68pdit
25-06-2008, 17:08
Bene, fantastici benchs!!! :D
Ora rimane solo il dubbio tra 512 e 1GB e poi trovare un posto dove ordinarla.
In attesa di rece della 1GB! :stordita:
.......se c'è!!!:)
Ufficiale da sapphire: 3DMVantage
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i337161_newsletter20hd487020ita.jpg
Quello non è nulla. :sofico:
http://img3.imagebanana.com/img/f70c0lgo/Vantage.jpg
Infine, a questo punto sono curioso per R700. A causa dei consumi in full di RV770 non ho grandi aspettative, ma quel blocchetto "crossfire sideport" stuzzica la curiosità :)
Già. Ne parlano pure sull'articolo di Anandtech. ;)
è Dave Baumann... prima di essere assunto in ATi era l'amministratore di Beyond3d , credo l'abbia creato lui B3d ;)
Già, nonchè attuale product manager di HD4800. ;)
C'è anche un suo blocco di slide tra quelle che ho postato poco fa in "aspettando". :)
beppe8682
25-06-2008, 17:19
[QUOTE=A.L.M.;23043749]Quello non è nulla. :sofico:
http://img3.imagebanana.com/img/f70c0lgo/Vantage.jpg
:eek:
Cazzo!!!
Una manovra commerciale da premioOSCAR!
hanno aspettato che uscissero prima tutte le gpu nvidia per distruggerli sotto tutti gli aspetti!!
...kingkong sta prendendo il sopravvento!!!ma la x2 quando esce?e la v. da 1gb?quando?quando?quando?:muro:
ma si sanno le specifiche che l'ali deve avere per supportare schta beschtia???
Comunque da quanto ho capito la 1GB è un modello a discrezione dei vari produttori, e non ufficiale, quindi sarà per questo che non è uscito subito. :muro:
Per l'alimentatore, non credo ciucci più di 20A SOLO la scheda, starà sui 15?
appleroof
25-06-2008, 17:23
Comunque da quanto ho capito la 1GB è un modello a discrezione dei vari produttori, e non ufficiale, quindi sarà per questo che non è uscito subito. :muro:
Per l'alimentatore, non credo ciucci più di 20A SOLO la scheda, starà sui 15?
più probabile per penuria/costi delle ddr5
Quello non è nulla. :sofico:
[IMG]http://img3.imagebanana.com/img/f70c0lgo/Vantage.jpg/IMG]
Non mi prende l' IMG :cry:
Sto morendo di curiositá :stordita:
secondo me lasciando stare l overclock ma cambiando pasta e con i driver che consentono una gestione ottimale della ventola si possono fare grandi risultati sulla temperatura in idle e in full
ati a prima botta ci ha azzeccato di brutto puntando subito su tecnologia a 55nn e ddr5
per quanto riguarda il markating ati e sembrata piu in palla visto che le serie messe nel mercato erano ben distaccate come nomenclatura e nvidia come cavolo si fa far uscire la gx2 e poco dopo la 280 che si equivalgono e far uscire i 300 versioni di g92 con nome differenti ?!mah .....
ps:questo e un mio punto di vista
Marko#88
25-06-2008, 17:25
Merda che figata sta scheda... la 4870 è assurda, per la fine dell'estate credo proprio che sarà lei la prescelta...probabilmente a quel punto costerà anche poco...grande ritorno di AMD, nvidia battuta alla grande a sto giro!:D
Iantikas
25-06-2008, 17:26
questa gpu è allucinante...davvero IMPRESSIVE!!!! :sofico: ...
...ora ke son usciti articoli dettagliati sull'arkitettura (x ki nn li ha letti consiglio questo http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341 oppure questo http://techreport.com/articles.x/14990 ke va meno nel dettaglio ma cmq evidenzia tutte le modifike + salienti) ke delineano x bene anke le prestazioni delle nuove nate in casa ati nn si può far altro ke rimanere stupiti dall'ottimo lavoro svolto...
...la hd4870 fornisce prestazioni in media anke un pò superiori alla GTX260 e lo fa con un prezzo ke qui in italia dovrebbe essere di quasi 100€ inferiore...oltretutto fino ai 1920x1200 rimane molto vicina alla GTX280 (soprassandola spesse volte con 8xAA) costando xò meno della metà...
...il rapporto prezzo/prestazioni risulta un pò inferiore alla HD4850 e, almeno io, mi aspettavo miglioramenti + marcati grazie alle gddr5 e all'avere una bw quasi doppia (migloramenti ke invece derivano quasi tutti dal clock superiore sul core) ma nonostante questo risulta cmq un "best buy" x ki è in cerca di una gpu da abbinare ad un 23"/24"/27" (con la hd4850 particolarmente adatta x ki possiede 20"/22")...
...x quella ke è la situazione attuale preferirei una di queste due gpu a tutta la line-up nvidia fatta eccezione giusto alla 9600GSO e 8800GT ke, sebbene forniscano prestazioni inferiori alla HD4850 grazie ad un prezzo + basso mantengono cmq un rapporto prezzo/prestazioni sullo stesso livello (anke superiore come si può vedere dalla tabella d computerbase http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/32) e possono risutare un aquisto sensato x ki ha un 19"...
...ciao
appleroof
25-06-2008, 17:26
Non mi prende l' IMG :cry:
Sto morendo di curiositá :stordita:
te la tolgo io: puro marketing ("stile Nvidia"?) :asd: :asd:
goldorak
25-06-2008, 17:29
secondo me lasciando stare l overclock ma cambiando pasta e con i driver che consentono una gestione ottimale della ventola si possono fare grandi risultati sulla temperatura in idle e in full
ati a prima botta ci ha azzeccato di brutto puntando subito su tecnologia a 55nn e ddr5
per quanto riguarda il markating ati e sembrata piu in palla rispetto a nvidia come cavolo si fa far uscire la gx2 e poco dopo la 280 che si equivalgono mah .....
ps:questo e un mio punto di vista
Semplice, la 9800gx2 non sarebbe mai dovuta uscire.
E stata messa in fretta e in furia senza nessuna logica per contrastare momentaneamente la 3870x2.
Ed infatti la stessa Nvidia diceva che era una scheda con una permanenza sul mercato di 3-4 mesi non dippiu'.
E stata una scelta controproducente perche' ha tolto l'hype alle GTX260/280 sopratutto quando quest'ultime costano dippiu' e vanno meno. :asd:
te la tolgo io: puro marketing ("stile Nvidia"?) :asd: :asd:
Qualcuno potrebbe postarla, anche ridotta? :sofico:
Mi fa vdere solo il logo di imagebanana :(
Cosi vedo se sfottere/ridere/sfottere l'avversaria :asd:
appleroof
25-06-2008, 17:29
questa gpu è allucinante...davvero IMPRESSIVE!!!! :sofico: ...
...ora ke son usciti articoli dettagliati sull'arkitettura (x ki nn li ha letti consiglio questo http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341 oppure questo http://techreport.com/articles.x/14990 ke va meno nel dettaglio ma cmq evidenzia tutte le modifike + salienti) ke delineano x bene anke le prestazioni delle nuove nate in casa ati nn si può far altro ke rimanere stupiti dall'ottimo lavoro svolto...
...la hd4870 fornisce prestazioni in media anke un pò superiori alla GTX260 e lo fa con un prezzo ke qui in italia dovrebbe essere di quasi 100€ inferiore...oltretutto fino ai 1920x1200 rimane molto vicina alla GTX280 (soprassandola spesse volte con 8xAA) costando xò meno della metà...
...il rapporto prezzo/prestazioni risulta un pò inferiore alla HD4850 e, almeno io, mi aspettavo miglioramenti + marcati grazie alle gddr5 e all'avere una bw quasi doppia (migloramenti ke invece derivano quasi tutti dal clock superiore sul core) ma nonostante questo risulta cmq un "best buy" x ki è in cerca di una gpu da abbinare ad un 23"/24"/27" (con la hd4850 particolarmente adatta x ki possiede 20"/22")...
...x quella ke è la situazione attuale preferirei una di queste due gpu a tutta la line-up nvidia fatta eccezione giusto alla 9600GSO e 8800GT ke, sebbene forniscano prestazioni inferiori alla HD4850 grazie ad un prezzo + basso mantengono cmq un rapporto prezzo/prestazioni sullo stesso livello (anke superiore come si può vedere dalla tabella d computerbase http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/32) e possono risutare un aquisto sensato x ki ha un 19"...
...ciao
già attualmente mette fuori gioco in un colpo solo sia la gtx260 che la gtx280, ai prezzi attuali
credo che tra qualche mese (maggiore diffusione ddr5 e prezzo minore di 4870, eventuale gt200 a 55nm, più probabile massiccio abbassamento dei prezzi di gtx260/280@65nm) potremo solo sguazzare nella scelta :D
-Feanor-
25-06-2008, 17:32
e io che ero ancora fermo al 3d aspettando r700 :asd:
cmq se avessi i soldi temo che una 4870 mi tenterebbe un macello :oink:
appleroof
25-06-2008, 17:32
Semplice, la 9800gx2 non sarebbe mai dovuta uscire.
E stata messa in fretta e in furia senza nessuna logica per contrastare momentaneamente la 3870x2.
Ed infatti la stessa Nvidia diceva che era una scheda con una permanenza sul mercato di 3-4 mesi non dippiu'.
E stata una scelta controproducente perche' ha tolto l'hype alle GTX260/280 sopratutto quando quest'ultime costano dippiu' e vanno meno. :asd:
veramente è esattamente l'opposto
Qualcuno potrebbe postarla, anche ridotta? :sofico:
Mi fa vdere solo il logo di imagebanana :(
Cosi vedo se sfottere/ridere/sfottere l'avversaria :asd:
ci provo
http://img165.imageshack.us/img165/5523/slidemarketingbd0.jpg (http://imageshack.us)
Finalmente si torna ad ATI....:)
Non mi prende l' IMG :cry:
Sto morendo di curiositá :stordita:
Sul thread aspettando R700 ho postato poco fa i pdf delle presentazioni AMD. Lì c'è pure quel grafico. ;)
te la tolgo io: puro marketing ("stile Nvidia"?) :asd: :asd:
Sicuramente. Ma da quei numeri una stima di quanto andrà R700 imho si può avere, anche pensando che sarà una dual card diversa da tutte le precedenti (è sicuro, pure Anandtech lo ha confermato). ;)
goldorak
25-06-2008, 17:33
questa gpu è allucinante...davvero IMPRESSIVE!!!! :sofico: ...
...ora ke son usciti articoli dettagliati sull'arkitettura (x ki nn li ha letti consiglio questo http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341 oppure questo http://techreport.com/articles.x/14990 ke va meno nel dettaglio ma cmq evidenzia tutte le modifike + salienti) ke delineano x bene anke le prestazioni delle nuove nate in casa ati nn si può far altro ke rimanere stupiti dall'ottimo lavoro svolto...
...la hd4870 fornisce prestazioni in media anke un pò superiori alla GTX260 e lo fa con un prezzo ke qui in italia dovrebbe essere di quasi 100€ inferiore...oltretutto fino ai 1920x1200 rimane molto vicina alla GTX280 (soprassandola spesse volte con 8xAA) costando xò meno della metà...
...il rapporto prezzo/prestazioni risulta un pò inferiore alla HD4850 e, almeno io, mi aspettavo miglioramenti + marcati grazie alle gddr5 e all'avere una bw quasi doppia (migloramenti ke invece derivano quasi tutti dal clock superiore sul core) ma nonostante questo risulta cmq un "best buy" x ki è in cerca di una gpu da abbinare ad un 23"/24"/27" (con la hd4850 particolarmente adatta x ki possiede 20"/22")...
...x quella ke è la situazione attuale preferirei una di queste due gpu a tutta la line-up nvidia fatta eccezione giusto alla 9600GSO e 8800GT ke, sebbene forniscano prestazioni inferiori alla HD4850 grazie ad un prezzo + basso mantengono cmq un rapporto prezzo/prestazioni sullo stesso livello (anke superiore come si può vedere dalla tabella d computerbase http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/32) e possono risutare un aquisto sensato x ki ha un 19"...
...ciao
Ma la c e' scomparsa dall'alfabeto italiano ? :cry: :cry:
infatti nvidia sono stati dei geni ...lincenziamento in tronco :ciapet:
con pazienza e fatica ati ha tirato fuori una bella... anzi meravigliosa scheda in confronto al prezzo proposto
ma c e gia qualche schop che la vende qua in italia?
appleroof
25-06-2008, 17:35
infatti nvidia sono stati dei geni ...lincenziamento in tronco :ciapet:
con pazienza e fatica ati ha tirato fuori una bella... anzi meravigliosa scheda in confronto al prezzo proposto
ma c e gia qualche schop che la vende qua in italia?
per ora l'ho vista in negozi su ebay a 280+s.s.
ma tempo qualche giorno e ci sarà più disponibilità (e magari qualcosa in meno quanto ai prezzi)
ci provo
[URL=http://imageshack.us][IMG]http://img165.imageshack.us/img165/5523/slidemarketingbd0.jpg/IMG]/URL]
Azz :asd:
Che tamarrata :eek:
Critterix
25-06-2008, 17:37
infatti nvidia sono stati dei geni ...lincenziamento in tronco :ciapet:
con pazienza e fatica ati ha tirato fuori una bella... anzi meravigliosa scheda in confronto al prezzo proposto
ma c e gia qualche schop che la vende qua in italia?
La "baia" , una a 269,90 € spedizione Gratis dall'Italia e una 238,90 € più 19 di spedizione dalla Germania. :D
goldorak
25-06-2008, 17:39
Azz :asd:
Che tamarrata :eek:
Potevano affondare il coltello mettendo le GTX a confronto anche con la 9800GX2.
Ne uscivano due volte con le ossa rotte. :fagiano:
adesso nvidia farà uscire la GTX260+ :asd:
adesso nvidia farà uscire la GTX260+ :asd:
c'è gia in programma sia una 4870+++ sia una 4850+......:)
lor68pdit
25-06-2008, 17:40
La "baia" , una a 269,90 € spedizione Gratis dall'Italia e una 238,90 € più 19 di spedizione dalla Germania. :D
239 spedizione gratuita pick &pay
adesso nvidia farà uscire la GTX260+ :asd:
Ci vorrebbe una GTX260! (si, fattoriale) per costare $399 :O
se qualcuno che la prende subito e cambia la pasta può postare la distanza dei fori, sarebbe apprezzato (tanto sarà uguale per tutte le 70). ;)
appleroof
25-06-2008, 17:42
Azz :asd:
Che tamarrata :eek:
più che tamarrata, confronti "leggermente" di parte (chiaro mi riferisco sopratutto agli ultimi 2), come è ovvio per una slide ufficiale :)
Mercuri0
25-06-2008, 17:42
La 4870 espugna anche "Fort nVidia" :D .... review di HardOCP
http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTUyNCwxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
Coi loro soliti test particolari e con il solito numero limitato di giochi il verdetto è: stessa esperienza di gioco tra la 4870 e la GTX260, con la 4870 che sembra "averne" di più in termini di FPS.
HardOcp assegna inoltre il gold award sia alla 4850 che alla 4870, mentre l'aveva assegnato solo alla GTX260 la settimana scorsa... come ben sappiamo il prezzo della GTX280 sfugge ad ogni logica razionale.
Oki direi che senza ombra di dubbio gli 800 SP di RV770 sono tanti, piccoli ma decisamente incazzati :asd:
Iantikas
25-06-2008, 17:43
già attualmente mette fuori gioco in un colpo solo sia la gtx260 che la gtx280, ai prezzi attuali
credo che tra qualche mese (maggiore diffusione ddr5 e prezzo minore di 4870, eventuale gt200 a 55nm, più probabile massiccio abbassamento dei prezzi di gtx260/280@65nm) potremo solo sguazzare nella scelta :D
già, inoltre i 55nm x GT200 dovrebbero arrivare molto presto (grazie alla ritrovata competitività di ati)...
...io aspetto proprio quelli x decidere il da farsi...a quel punto bisognerà vedere quanto nvidia riuscirà ad alzare le freq abbassando il prezzo, quanto calerà la hd4870 conuna maggiore reperibilità di gddr5 e cosa risucirà a fare R700...
...sebbene già adesso la hd4870 è ottima sia come prezzo ke come prestazioni, io x un upgrade punto cmq ad un miglioramento delle perofrmance + sostanzioso (vorrei almeno un raddoppio delle mia situazione attuale :sofico: )...quindi penso ke dovrò puntare R700 o GT200 a 55nm (quest'lutimo solo se nvidia ne aumenterà le performance...nn so xkè ma ho il presentimento ke anzikè migliorarle le abbasserà un pokino x tagliare i prezzi...un pò come il passaggio da 8800 a 9800)...
...ciao
HackaB321
25-06-2008, 17:44
è Dave Baumann... prima di essere assunto in ATi era l'amministratore di Beyond3d , credo l'abbia creato lui B3d ;)
Già. Adesso spero che Beyond ci faccia un altro regalo come l'intervista a Demers per R600. Una settimana ti commenti tecnici in un forum del livello di Beyond con le risposte (molto poco PR-style) direttamente da chi era a capo del progetto. Una goduria per ogni appassionato.
fara uscirela 280gx2 con centrale nucleare in comodato d uso e con 10 euro in piu un climatizzatore industriale per tener fresca la stanza (+30° in inverno) e la schedozza(sulla soglia della fusione):sofico:
lor68pdit
25-06-2008, 17:44
se qualcuno che la prende subito e cambia la pasta può postare la distanza dei fori, sarebbe apprezzato (tanto sarà uguale per tutte le 70). ;)
Dovrebbero esssere gli stessi della 3870.
più che tamarrata, confronti "leggermente" di parte (chiaro mi riferisco sopratutto agli ultimi 2), come è ovvio per una slide ufficiale :)
Le slide ufficiali devono essere cosi per forza di cose...ma ogni tanto strappano un sorriso. Per quanto mi riguarda poi, il 3dmark conta meno di nulla :rolleyes:
Ció non toglie che anche con i giochi supera la gtx260 e si avvicina minacciosamente alla gtx280, rendendole poco attraenti.
appleroof
25-06-2008, 17:47
già, inoltre i 55nm x GT200 dovrebbero arrivare molto presto (grazie alla ritrovata competitività di ati)...
...io aspetto proprio quelli x decidere il da farsi...a quel punto bisognerà vedere quanto nvidia riuscirà ad alzare le freq abbassando il prezzo, quanto calerà la hd4870 conuna maggiore reperibilità di gddr5 e cosa risucirà a fare R700...
...sebbene già adesso la hd4870 è ottima sia come prezzo ke come prestazioni, io x un upgrade punto cmq ad un miglioramento delle perofrmance + sostanzioso (vorrei almeno un raddoppio delle mia situazione attuale :sofico: )...quindi penso ke dovrò puntare R700 o GT200 a 55nm (quest'lutimo solo se nvidia ne aumenterà le performance...nn so xkè ma ho il presentimento ke anzikè migliorarle le abbasserà un pokino x tagliare i prezzi...un pò come il passaggio da 8800 a 9800)...
...ciao
aspetto anche io per motivi simili (prezzi/maggiore scelta) ma credo mi orienterò (solo un'idea per ora) su 4870 o gtx260 (spero a 55nm, altrimenti 4870 dato che non credo la gtx260 costerà meno di 4870 mai): questo perchè pare che già a fine 2009 avremo le architetture nuove sia Ati che Nvidia....insomma 100 motivi per aspettare il quadro completo con l'autunno ...;)
Dovrebbero esssere gli stessi della 3870.
ovvero diagonale di 75.5mm....
The_max_80
25-06-2008, 17:48
ragazzi dovremmo chiudere questi 2 3d "aspettando" e aprire quello ufficiale sulla 4870
appleroof
25-06-2008, 17:50
ragazzi dovremmo chiudere questi 2 3d "aspettando" e aprire quello ufficiale sulla 4870
se magari aspettassimo qualcuno che ha la scheda? sennò non cambia nulla rispetto a questo :stordita:
lor68pdit
25-06-2008, 17:52
Il primo che ha la scheda lo aprirà.
The_max_80
25-06-2008, 17:53
se magari aspettassimo qualcuno che ha la scheda? sennò non cambia nulla rispetto a questo :stordita:
beh in questo ci sono 50 pagine di illazioni tipiche dell aspettando, ora ci sono i bench per discutere di una vga non piu in attesa ma presentata oggi
Foglia Morta
25-06-2008, 17:55
Già. Adesso spero che Beyond ci faccia un altro regalo come l'intervista a Demers per R600. Una settimana ti commenti tecnici in un forum del livello di Beyond con le risposte (molto poco PR-style) direttamente da chi era a capo del progetto. Una goduria per ogni appassionato.
su B3D mi pare abbiano scritto che l'ingengere capo responsabile di RV770 è ex-Intel , capo del progetto i740 .
con 8 simd erano limitati dal pad e ne hanno messi 10 . Nella peggiore delle ipotesi la prossima gpu sarà 45nm , forse 40nm . Chissà quanta roba ci possono mettere dentro... performance/area impressive , però con tutto quello che ci potrebbero mettere dentro a 45-40nm bisogna che si preoccupino maggiormente dei consumi
lor68pdit
25-06-2008, 17:56
Si, ma i bench non sono i nostri!!
Credo che ora come ora abbiamo tutto il materiale necessario per iniziare un thread ufficiale, IMHO.
Chi ha tempo, se vuole, potrebbe fare una richiesta ai mod per aprirlo?
Ammetto che, siccome al 99% sará la mia scheda, la voglia di aprirlo é grande.
Ma in questi prossimi 5-6 giorni non avró molto tempo per curarlo, quindi meglio che qualcun'altro si abiliti :(
appleroof
25-06-2008, 17:58
Si, ma i bench non sono i nostri!!
esatto, quelli delle rece li possiamo discutere anche qui, cmq è solo la mia opinione, fate vobis :)
lor68pdit
25-06-2008, 18:01
Aspettando R700 non è da chiudere comunque, la X2 deve ancora uscire.
Che bench incredibili!!!
Sarà mia! :D
NicKonsumaru
25-06-2008, 18:08
su B3D mi pare abbiano scritto che l'ingengere capo responsabile di RV770 è ex-Intel , capo del progetto i740 .
con 8 simd erano limitati dal pad e ne hanno messi 10 . Nella peggiore delle ipotesi la prossima gpu sarà 45nm , forse 40nm . Chissà quanta roba ci possono mettere dentro... performance/area impressive , però con tutto quello che ci potrebbero mettere dentro a 45-40nm bisogna che si preoccupino maggiormente dei consumi
si ma tenete in conto che scendendo in nm , scendono i margini di OC......circuiti + piccoli = + delicati
mircocatta
25-06-2008, 18:13
cmq la gxt260 costa meno di 300€
cmq la gxt260 costa meno di 300€
Già, 299.90€, senza spedizione. :asd:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=gtx260&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Il discorso il prezzo più basso non conta, quello che conta è il prezzo medio. E in media una GTX260 costa 350€, per ora. ;)
Foglia Morta
25-06-2008, 18:20
si ma tenete in conto che scendendo in nm , scendono i margini di OC......circuiti + piccoli = + delicati
Da RV770 a RV670 le frequenze sono calate e le performance aumentate. Quindi non vedo il problema
Cooperdale
25-06-2008, 18:22
Cacchio speravo che in Oblivion (non riesco a smettere di moddarlo e giocarci) rendesse un pò meglio...
si ma tenete in conto che scendendo in nm , scendono i margini di OC......circuiti + piccoli = + delicati
E' l'esatto contrario: diminuendo le dimensioni dei transistor si possono ottenere le stesse prestazioni facendo passare molta meno corrente e (teoricamente se fatto bene) consumare molto meno e scaldare sempre di meno; questo implica la possibilità quindi di fare oc sempre più adeguati ma ovviamente siamo sul piano teorico e dipende da come è stato progettato il tutto.
mircocatta
25-06-2008, 18:23
Già, 299.90€, senza spedizione. :asd:
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=28&libera=gtx260&prezzomin=-1&prezzomax=-1
Il discorso il prezzo più basso non conta, quello che conta è il prezzo medio. E in media una GTX260 costa 350€, per ora. ;)
cmq, confermate che la 4870 è UFFICIALMENTE più veloce della gtx260?
non vorrei fare la cazzata ;)
Kharonte85
25-06-2008, 18:23
Qualcuno gentilmente mi passerebbe i link delle recensioni che son tornato ora...:D
Ottima la 4870 mooolto meglio di quella tanto elogiata 4850.
Tuttavia rimango dell'opinione che l'architettura di queste VGA sia troppo driver dipendente. :rolleyes:
michelgaetano
25-06-2008, 18:26
cmq, confermate che la 4870 è UFFICIALMENTE più veloce della gtx260?
non vorrei fare la cazzata ;)
In maniera trascurabile guardando alle prestazioni, ma non certo se si guarda al prezzo :D (sperando che sia quello, non se ne vedono di schede...)
mircocatta
25-06-2008, 18:28
si ma tenete in conto che scendendo in nm , scendono i margini di OC......circuiti + piccoli = + delicati
strano, io invece ho sempre saputo che meno nm=meno calore= più margine overclock :stordita:
vedi g80-> g92.....revision che da 650mhz ha portato fino a oltre 800mhz
Foglia Morta
25-06-2008, 18:28
Qualcuno gentilmente mi passerebbe i link delle recensioni che son tornato ora...:D
http://techreport.com/articles.x/14990
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341
http://www.hardware.fr/articles/725-1/dossier-amd-radeon-hd-4870-4850.html
http://www.rage3d.com/reviews/video/atirv770/architecture/
cmq la gxt260 costa meno di 300€
Si comincia a ragionare. Ma deve arrivare a 250€ se NVIDIA vuole vendere :D
Qualcuno gentilmente mi passerebbe i link delle recensioni che son tornato ora...:D
Va' su http://www.elitebastards.com, ci sono i links. Buona lettura. ;)
mircocatta
25-06-2008, 18:30
In maniera trascurabile guardando alle prestazioni, ma non certo se si guarda al prezzo :D (sperando che sia quello, non se ne vedono di schede...)
eh ma allora.. si sa che in qualche modo nvidia riesce a migliorarne le performance, e dopo staccherebbe la 4870...
mi sa che mi toccherà aspettare un pacco di test di 4870 e di gtx 260.... il confronto era tra le due...
strano, perchè fino a ieri la gtx260 era inferiore....vedremo (sopratutto i nuovi driver ati)...
strano, io invece ho sempre saputo che meno nm=meno calore= più margine overclock :strodita:
vedi g80-> g92.....revision che da 650mhz ha portato fino a oltre 800mhz
è così ;)
mircocatta
25-06-2008, 18:33
questo però sembra scoraggiante :stordita:
http://www.hardware.fr/articles/725-21/dossier-amd-radeon-hd-4870-4850.html
gianni1879
25-06-2008, 18:34
già postata??
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/33/#abschnitt_radeon_hd_4870_vorschau
questo però sembra scoraggiante :stordita:
http://www.hardware.fr/articles/725-21/dossier-amd-radeon-hd-4870-4850.html
azz va' come una 8800GT! LOL :D
questo però sembra scoraggiante :stordita:
http://www.hardware.fr/articles/725-21/dossier-amd-radeon-hd-4870-4850.html
in che senso? :confused:
Enochian
25-06-2008, 18:38
Qualcuno mi manda il link per ordinarle? non vorrete testarle da soli :sofico:
mircocatta
25-06-2008, 18:39
già postata??
http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4850_cf_hd_4870/33/#abschnitt_radeon_hd_4870_vorschau
anche questa non mi incoraggia...ora non so se prendere questa o la gtx260...
Kharonte85
25-06-2008, 18:39
Tutte le rece uscite finora.
http://forum.elitebastards.com/viewtopic.php?f=1&t=23237
Bene, da una rapida lettura devo dire che onestamente sono molto sorpreso positivamente, la gtx260 se non pareggia i prezzi semplicemente non ha piu' senso...AMD/ATI ha fatto un lavoro inneccepibile...i prezzi sono a dir poco eccezionali e l'architettura è davvero efficiacie...l'unica cosa da aggiustare sono i consumi in IDLE (speranze riposte nel powerplay coi prossimi driver) e i consumi in full un po' piu' alti di quanto pensavo, ma con quelle prestazioni ci stanno.
A questo punto si puo' dire che mentre nvidia ha deluso le aspettative AMD le ha superate.
Mi aspetto a breve delle gtx 260 e gtx280 tirate come non mai...:sofico: :asd:
mircocatta
25-06-2008, 18:39
in che senso? :confused:
non ha gran fps in quel test :stordita:
Qualcuno mi manda il link per ordinarle? non vorrete testarle da soli :sofico:
pure a me raga', perfavore.
Ho intenzioni di prendere 2 4870 da mettere in Crossfire. Ma un crossfire su una P35 va bene?
non ha gran fps in quel test :stordita:
Io vedo che costa $100 in meno e fa 1 fps di meno della 260 :stordita:
mircocatta
25-06-2008, 18:41
Bene, da una rapida lettura devo dire che onestamente sono molto sorpreso positivamente, la gtx260 se non pareggia i prezzi semplicemente non ha piu' senso...AMD/ATI ha fatto un lavoro inneccepibile...i prezzi sono a dir poco eccezionali e l'architettura è davvero efficiacie...l'unica cosa da aggiustare sono i consumi in IDLE (speranze riposte nel powerplay coi prossimi driver) e i consumi in full un po' piu' alti di quanto pensavo, ma con quelle prestazioni ci stanno.
A questo punto si puo' dire che mentre nvidia ha deluso le aspettative AMD le ha superate.
Mi aspetto a breve delle gtx 260 e gtx280 tirate come non mai...:sofico: :asd:
a me la scheda che ha deluso è la gtx280.... la gtx260 no, mi sta allettando sempre più e meno la hd 4870...
milanok82
25-06-2008, 18:42
Beh da possessore della 8800gt devo dire: cara Nvidia mi sa proprio che ti saluto passo alla 4870...........madonna quanto è bella esteticamente:eek:
Bene, da una rapida lettura devo dire che onestamente sono molto sorpreso positivamente, la gtx260 se non pareggia i prezzi semplicemente non ha piu' senso...AMD/ATI ha fatto un lavoro inneccepibile...i prezzi sono a dir poco eccezionali e l'architettura è davvero efficiacie...l'unica cosa da aggiustare sono i consumi in IDLE (speranze riposte nel powerplay coi prossimi driver) e i consumi in full un po' piu' alti di quanto pensavo, ma con quelle prestazioni ci stanno.
A questo punto si puo' dire che mentre nvidia ha deluso le aspettative AMD le ha superate.
Mi aspetto a breve delle gtx 260 e gtx280 tirate come non mai...:sofico: :asd:
beh sui prezzi ti quoto in pieno. ma sull'architettura c'è di meglio :p
mircocatta
25-06-2008, 18:43
Io vedo che costa $100 in meno e fa 1 fps di meno della 260 :stordita:
io vorrei che ne facesse 1 in più :mad: :mad:
:asd:
anche perchè io la 4870 la comprerei a breve, e attualmente costa solo 40€ in meno della gtx260... quindi devo valutare attentamente la cosa..
Bene, da una rapida lettura devo dire che onestamente sono molto sorpreso positivamente, la gtx260 se non pareggia i prezzi semplicemente non ha piu' senso...AMD/ATI ha fatto un lavoro inneccepibile...i prezzi sono a dir poco eccezionali e l'architettura è davvero efficiacie...l'unica cosa da aggiustare sono i consumi in IDLE (speranze riposte nel powerplay coi prossimi driver) e i consumi in full un po' piu' alti di quanto pensavo, ma con quelle prestazioni ci stanno.
A questo punto si puo' dire che mentre nvidia ha deluso le aspettative AMD le ha superate.
Mi aspetto a breve delle gtx 260 e gtx280 tirate come non mai...:sofico: :asd:
Semi-FLOP™? :asd: ;)
Beh da possessore della 8800gt devo dire: cara Nvidia mi sa proprio che ti saluto passo alla 4870...........madonna quanto è bella esteticamente:eek:
anch'io ho una 8800Gt. Ma sinceramente passare ad una sola 4870 ha poco senso. Fare un crossfire di 4870 non ha prezzo invece :sofico:
io vorrei che ne facesse 1 in più :mad: :mad:
:asd:
anche perchè io la 4870 la comprerei a breve, e attualmente costa solo 40€ in meno della gtx260... quindi devo valutare attentamente la cosa..
Ma facendo la media di tutti i giochi, la 4870 va di piú ;)
A meno che giochi solo a crysis e per te 1 fps faccia la differenza.
io vorrei che ne facesse 1 in più :mad: :mad:
:asd:
anche perchè io la 4870 la comprerei a breve, e attualmente costa solo 40€ in meno della gtx260... quindi devo valutare attentamente la cosa..
se per te 40€ sono pochi... :rolleyes:
gianni1879
25-06-2008, 18:45
Bene, da una rapida lettura devo dire che onestamente sono molto sorpreso positivamente, la gtx260 se non pareggia i prezzi semplicemente non ha piu' senso...AMD/ATI ha fatto un lavoro inneccepibile...i prezzi sono a dir poco eccezionali e l'architettura è davvero efficiacie...l'unica cosa da aggiustare sono i consumi in IDLE (speranze riposte nel powerplay coi prossimi driver) e i consumi in full un po' piu' alti di quanto pensavo, ma con quelle prestazioni ci stanno.
A questo punto si puo' dire che mentre nvidia ha deluso le aspettative AMD le ha superate.
Mi aspetto a breve delle gtx 260 e gtx280 tirate come non mai...:sofico: :asd:
beh già Nvidia sta correndo ai ripari con il riallineamento dei prezzi della 9800gtx, dovrebbero essere simili a quelli della HD4850, in pratica venderà in perdita, mentre quelli della 9800gtx+ (ormai è un proliferare di sigle..) dovrebbero andare ad un prezzo simile alla HD4870.
Direi che a sto giro chi ha vinto, mi pare lampante, inoltre aspettiamo R700, ma sopratuttto aspettiamo dei driver decenti, che ho visto un pò di test in CF della HD4850 ed in alcuni casi è sotto alla HD3870x2, se non è un problema di driver questo :D non so che possa essere
anch'io ho una 8800Gt. Ma sinceramente passare ad una sola 4870 ha poco senso. Fare un crossfire di 4870 non ha prezzo invece :sofico:
A chi ha la possibilità di aspettare e di spendere circa 500€ per una CF di HD4870, consiglierei di attendere fino all'uscita di R700. Io almeno farei così. ;)
La serie 48XX è ottima, ma io non rinnegherei nemmeno la serie 38XX, nella fascia media è stata ottima e ha permesso a molti di giocare decentemente spendendo poco.
mircocatta
25-06-2008, 18:47
se per te 40€ sono pochi... :rolleyes:
però nvidia mi da più garanzie sul supporto software , quindi :(
@ The_SaN
bhè, visto che queste schede servono solo per crysis, forse è meglio guardare quasi esclusivamente lui :asd:
però nvidia mi da più garanzie sul supporto software , quindi :(
@ The_SaN
bhè, visto che queste schede servono solo per crysis, forse è meglio guardare quasi esclusivamente lui :asd:
che scheda video hai adesso?
Kharonte85
25-06-2008, 18:55
a me la scheda che ha deluso è la gtx280.... la gtx260 no, mi sta allettando sempre più e sempre meno la hd 4870...
Be' si', ma solo se abbassano i prezzi...;)
beh sui prezzi ti quoto in pieno. ma sull'architettura c'è di meglio :p
non si puo' dire che non faccia il suo lavoro...:stordita:
Semi-FLOP™? :asd: ;)
Bè non si puo' dire proprio cosi' dato che la gtx260 e la 280 prestazionalmente nonostante non abbiano rispettato le aspettative degli appassionati non hanno nulla da invidiare alla concorrenza, anzi...tecnologicamente sono altrettanto valide (non siamo ai tempi di serie fx Vs 9x00) il problema per nvidia è chiaramente nel prezzo.
Credo che all'uscita di r700 saranno dolori...anche se questa scheda temo che battera' ogni recordo sul lato consumi...secondo me la partita si riaprira' solamente con gt200 @55nm...
non si puo' dire che non faccia il suo lavoro...:stordita:
800sp vs 128sp per avere prestazioni uguali o leggermente superiori. non mi sembra un'architettura da incorniciare. :cry:
Che faccia il suo "sporco" lavoro nessuno può smentirlo :D
mircocatta
25-06-2008, 19:02
che scheda video hai adesso?
nessuna :stordita: era la 8800gt, venduta
Foglia Morta
25-06-2008, 19:02
800sp vs 128sp per avere prestazioni uguali o leggermente superiori. non mi sembra un'architettura da incorniciare. :cry:
Che faccia il suo "sporco" lavoro nessuno può smentirlo :D
vedila così: 260mm2 contro 576m2 . Perchè alla fine conta l'architettura nel suo insieme... gli sp da soli non fanno nulla
Kharonte85
25-06-2008, 19:03
800sp vs 128sp per avere prestazioni uguali o leggermente superiori. non mi sembra un'architettura da incorniciare. :cry:
Che faccia il suo "sporco" lavoro nessuno può smentirlo :D
A dire il vero sono 160SP...:fagiano:
leggiti per bene questo:
La conseguenza diretta di questo è che l'architettura NVIDIA GT200 può sempre eseguire 240 istruzioni per volta utilizzando tutti gli stream processors di cui è dotata, mentre per le soluzioni RV770 di ATI si possono avere scenari ideali sino a 800 istruzioni eseguite per volta, occupando tutte le stream processing units, oppure un minimo di 160 istruzioni eseguite per volta nel momento in cui queste siano tali da non poter essere accorpate tra di loro. L'architettura degli stream processors utilizzati da ATI nella GPU RV770, infatti, richiede necessariamente che i 5 stream processing units integrati in uno stream processor siano tutti al lavoro sullo stesso thread.
...
Abbiamo segnalato poco sopra come nelle GPU RV770 siano presenti 160 stream processors, con associati a ciascuno di essi 5 stream processing units
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_2.html
gianni1879
25-06-2008, 19:04
800sp vs 128sp per avere prestazioni uguali o leggermente superiori. non mi sembra un'architettura da incorniciare. :cry:
Che faccia il suo "sporco" lavoro nessuno può smentirlo :D
fatti a leggere l'archietettura di rv770 e capirai che quei 800sp non sono proprio esatti, nel peggior dei casi sono solo 160 a 625MHz (per la HD4850)(ricorda la frequenza degli sp di Nvidia) e nei migliori dei casi sono 800 ma sempre a 625 MHz (HD4850)
molti dimenticano questo piccolo particolare la frequenza degli stream processor di Nvidia
The_max_80
25-06-2008, 19:04
però nvidia mi da più garanzie sul supporto software , quindi :(
@ The_SaN
bhè, visto che queste schede servono solo per crysis, forse è meglio guardare quasi esclusivamente lui :asd:
se c'è 1 che è stata puntuale sempre coi driver è stata ti , 1 al mese sempre
mircocatta
25-06-2008, 19:05
800sp vs 128sp per avere prestazioni uguali o leggermente superiori. non mi sembra un'architettura da incorniciare. :cry:
Che faccia il suo "sporco" lavoro nessuno può smentirlo :D
metti aa 8x e vedi quei 800sp che differenza fanno...nessuna, nel senso che ati mettere aa8x gli cambia poco e nulla in fps...invece nvidia quasi si dimezza...indice che normalmente senza gran filtri ecc gli sp non sono tutti utilizzati, ma appena la si carica di lavoro viene sfruttata a dovere..
tralasciando poi il fatto che un sp ati non lavora come un sp di nvidia..
la scheda è ordinabile presso uno shop che fa pubblicità con banner anche nelle pagine di questo forum, praticamente due lettere :cool:
"in arrivo" la sapphire hd4870 a 253,82
io l'ho ordinata assieme a un po' di altra roba, per un upgrade massiccio del pc... non vedo l'ora...
88diablos
25-06-2008, 19:07
appena ordinata guys :)
dove?:p
appena ordinata guys :)
Io questa mattina :D
Peccato che devo aspettare il 2 :cry:
bye
dove?:p
la catena con i pick&pay ;)
Io questa mattina :D
Peccato che devo aspettare il 2 :cry:
bye
anche te? :D
Sono MOOOOOOOOLTO molto indeciso..
Se pensare ad ordinare questa subito o aspettare un pochino e vedere come si evolve il mercato (possibilità del lancio della 1gb, del lancio della X2, dissolversi dei prezzi della GTX280.. boh..).
Uhm, intanto seguo con interesse il topic :D
Endy.
lor68pdit
25-06-2008, 19:11
la catena con i pick&pay ;)
anche te? :D
Anch'io le ho prese lì. Scelgo sempre questo shop per spedizione a € zero.
michelgaetano
25-06-2008, 19:12
Ragazzi qualcuno può indicare lo shop per favore? :)
Pvt, rebus, indovinelli, etc :D
ma porca la pupazza come si fa a dire che e una scheda gia vecchia?!
cavolo ha gia ddr5 dx10.1(anche se nn ancora applicato nei giochi) e nvidia tecnologia pura si pappa ancora ddr3 e dx 10
nn che la la fantastica tecnologia produttiva che ha portato fuori mercato il g200 con una gpu grossa quanto un campo da calcio
nn sono un fan boy ma quando una cosa e fatta bene nn ce niente da dire come lo e stato g80 .
http://www.google.it/search?hl=it&q=pick%26pay&meta=
Bè non si puo' dire proprio cosi' dato che la gtx260 e la 280 prestazionalmente nonostante non abbiano rispettato le aspettative degli appassionati non hanno nulla da invidiare alla concorrenza, anzi...tecnologicamente sono altrettanto valide (non siamo ai tempi di serie fx Vs 9x00) il problema per nvidia è chiaramente nel prezzo.
Io direi più prestazionalmente altrettanto valide, che tecnologicamente. Ovviamente il semi-flop era una battuta. :D
Però se guardi grafici tipo questo (o come le tabelle sulle performance per superficie di anandtech) ti rendi conto di quanto questo chip sia avanti, sia nel gaming ma anche in altro:
http://img159.imageshack.us/img159/1447/fftny3.jpg
Credo che all'uscita di r700 saranno dolori...anche se questa scheda temo che battera' ogni recordo sul lato consumi...secondo me la partita si riaprira' solamente con gt200 @55nm...
Penso anch'io. Ma tra 6 mesi potrebbero arrivare i 40-45nm per ATI... :D
800sp vs 128sp per avere prestazioni uguali o leggermente superiori. non mi sembra un'architettura da incorniciare. :cry:
Che faccia il suo "sporco" lavoro nessuno può smentirlo :D
Sono 160SP vs 128SP, se proprio la si deve mettere su questo piano. E HD4850 è castrata dalla banda. Infatti con la HD4870 160SP=192SP. ;)
Enochian
25-06-2008, 19:20
Ne ho appena prese due, qualcuno sa per caso quale sistema di dissipazione ultra rispetto alla ventola di serie sia possibile utilizzare con queste schede?:)
The_max_80
25-06-2008, 19:21
Anch'io le ho prese lì. Scelgo sempre questo shop per spedizione a € zero.
scusa mi dici in pvt quale è sto shop?
edit: trovato
Foglia Morta
25-06-2008, 19:25
Ne ho appena prese due, qualcuno sa per caso quale sistema di dissipazione ultra rispetto alla ventola di serie sia possibile utilizzare con queste schede?:)
le misure sono le stesse della serie 38XX . Ho visto una 4850 con VF700 , quindi andrà bene pure il VF900
mircocatta
25-06-2008, 19:28
Penso anch'io. Ma tra 6 mesi potrebbero arrivare i 40-45nm per ATI... :D
o più facilmente alla serie 58xx
Kharonte85
25-06-2008, 19:30
Io direi più prestazionalmente altrettanto valide, che tecnologicamente. Ovviamente il semi-flop era una battuta. :D
Però se guardi grafici tipo questo
Non so, sinceramente non mi fido di quei bench fatti in casa (basta fare una selezione e son convinto che anche nvidia vanterebbe prestazioni superiori in una serie di inutili calcoli :sofico: ), ma soprattutto non mi preoccupo di prestazioni secondarie delle schede video di cui proprio non mi interesso e che magari sono anche fortemente dipendenti dalle applicazioni e dai driver...a me, come immagino alla maggior parte degli interessati all'acquisto di schede grafiche interessano le performance nei giochi o al max in applicazioni 3d o "fisiche".
(o come le tabelle sulle performance per superficie di anandtech) ti rendi conto di quanto questo chip sia avanti, sia nel gaming ma anche in altro:
Stavo leggendo proprio quelle :D e devo dire che gt200 si difende meglio di quanto pensassi...soprattutto nel rapporto p/w...pero' c'è una cosa che non viene tenuta in considerazione...credo che le frequenze del gt200 possano essere considerate a dir poco conservative, mentre quelle di rv770 mi pare di no...questo potrebbe dare piu' margini nella versione@55nm del gt200...
Penso anch'io. Ma tra 6 mesi potrebbero arrivare i 40-45nm per ATI... :D
Addirittura :sofico:
le misure sono le stesse della serie 38XX . Ho visto una 4850 con VF700 , quindi andrà bene pure il VF900
ANY cooler compatible with the HD3870 series will also be compatible with the HD4870 and HD4850.
Fonte: HardwareCanucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8162-palit-radeon-hd4870-512mb-graphics-card-review-21.html)
Carina la loro recensione, tra l'altro. :)
Iceman69
25-06-2008, 19:34
Presa anche io, sempre da e-prezzo.
Personalmente preferisco Nvidia, perchè più supportata dai giochi, però 239 euro contro 549 non c'è storia per 10% in meno di performance.
Al limite se mi trovo male la rivendo, tanto non credo che calerà di prezzo:)
Fonte: HardwareCanucks (http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/8162-palit-radeon-hd4870-512mb-graphics-card-review-21.html)
Carina la loro recensione, tra l'altro. :)
Allora smonto l' AC S1 dalla mia vecchia x1950xtx per metterlo subito sulla hd4870 appena arriva :D
bye
gianni1879
25-06-2008, 19:36
Presa anche io, sempre da e-prezzo.
Personalmente preferisco Nvidia, perchè più supportata dai giochi, però 239 euro contro 549 non c'è storia per 10% in meno di performance.
Al limite se mi trovo male la rivendo, tanto non credo che calerà di prezzo:)
beh la hd4850 prima dell'uscita si trovava a 160/170€ adesso a 140€ chi lo sa non succeda lo stesso per la hd48570 :) :D
goldorak
25-06-2008, 19:36
Ottima la 4870 mooolto meglio di quella tanto elogiata 4850.
Tuttavia rimango dell'opinione che l'architettura di queste VGA sia troppo driver dipendente. :rolleyes:
Si hai ragione, senza driver non vanno proprio. :rolleyes:
Guarda che non stiamo parlando di modelli X2 ma di schede a chip singolo.
quindi questa vga sara' disponibile dal 2 luglio piu o meno
quindi questa vga sara' disponibile dal 2 luglio piu o meno
così parrebbe..
la catena con i pick&pay ;)
anche te? :D
link allo sciopppppp in pvt per favore... :stordita:
mircocatta
25-06-2008, 19:40
così parrebbe..
Sulla baya ce ne sono già disponibili
lor68pdit
25-06-2008, 19:40
Presa anche io, sempre da e-prezzo.
Personalmente preferisco Nvidia, perchè più supportata dai giochi, però 239 euro contro 549 non c'è storia per 10% in meno di performance.
Al limite se mi trovo male la rivendo, tanto non credo che calerà di prezzo:)
Da 13 disponibili quando le ho ordinate sono già a "limitata".:D
link allo sciopppppp in pvt per favore... :stordita:
nella penultima pagina ho messo il link tramite google ;)
raffaele1978
25-06-2008, 19:41
link allo sciopppppp in pvt per favore... :stordita:
eprezzo, caro Mafio!;)
link allo sciopppppp in pvt per favore... :stordita:
basta fare una ricerca su google con parola di ricerca "pick&pay" :cool:
Non so, sinceramente non mi fido di quei bench fatti in casa (basta fare una selezione e son convinto che anche nvidia vanterebbe prestazioni superiori in una serie di inutili calcoli :sofico: ), ma soprattutto non mi preoccupo di prestazioni secondarie delle schede video di cui proprio non mi interesso e che magari sono anche fortemente dipendenti dalle applicazioni e dai driver...a me, come immagino alla maggior parte degli interessati all'acquisto di schede grafiche interessano le performance nei giochi o al max in applicazioni 3d o "fisiche".
In generale sono d'accordo, ma sinceramente se una scheda mi consentisse di fare questo...
http://img3.imagebanana.com/img/ewg72h49/AVT.jpg
... sarei contento. :D
Poi magari a noi non interessano le performances nelle trasformate di fourier, ma in certi ambiti sono molto importanti. :sofico:
Sulle prestazioni in AES encryption, ad esempio, che ne diresti di un WinRAR che ti zippa i 4-5 giga di roba riducendoli in poche centinaia di mega in pochi secondi? :sofico:
Il famoso Cinema 2.0 è proprio una delle prime potenziali applicazioni della potenza di calcolo di queste schede... Sono riusciti a renderizzare in real time intere scene di Transformers e Spiderman3 con le HD48xx... Fonte l'articolo di Rage3D. ;)
Stavo leggendo proprio quelle :D e devo dire che gt200 si difende meglio di quanto pensassi...soprattutto nel rapporto p/w...pero' c'è una cosa che non viene tenuta in considerazione...credo che le frequenze del gt200 possano essere considerate a dir poco conservative, mentre quelle di rv770 mi pare di no...questo potrebbe dare piu' margini nella versione@55nm del gt200...
Boh, non direi. Se avessero potuto tirare di più le frequenze su G200 l'avrebbero fatto. RV770 finora non è ancora stato overclockato a sufficienza perchè non ci sono ancora tool non proprietari che lo supportino. Comunque le GDDR5 già arrivano a 1100x4 tranquillamente, mentre credo che sopra gli 800MHz di core ancora nessuno sia riuscito ad occarle. ;)
Addirittura :sofico:
Secondo alcuni RV730 (Q4 2008) sarà già a 45 o 40nm. ;)
Dopo aver visto la recensione di Anandtech sono rimasto un attimo perplesso.
Ho osservato meglio tutti i grafici.
Ho osservato meglio il monitor appena comprato.
A 1680x1050 è spesso sopra la GTX280.
E' una 512MB.
Andata. Appena ci sarà un po' di disponibilità in più e quindi non andrò oltre i 250€ spedita faccio l'acquisto.
Devo dire che questa GPU mi ha entusiasmato, andando molto oltre le mie ragionevoli aspettative dimostrandosi vincente sotto ogni aspetto.
Un vero capolavoro. Per AMD inizia il momento più difficile: confermarsi.
In attesa di vedere se riuscirà a farlo o meno, non vedo l'ora di avere in saccoccia questa scheda che anche lato rumorosità si comporta molto bene (ho trovato un test in proposito su un solo sito), e per me il rumore è più importante del consumo, ma voglio anche vedere se i C8.7 migliorano i W in idle perché sono veramente molto alti.
Questa era mia, devi metterci il ™ :asd:
sempre sperando che non si bruci tutti i profitti di ati in altri processoracci phenomeni....
se ati fosse rimasta per suo conto oggi il mercato vga sarebbe stato molto differente...
gianni1879
25-06-2008, 19:49
sempre sperando che non si bruci tutti i profitti di ati in altri processoracci phenomeni....
se ati fosse rimasta per suo conto oggi il mercato vga sarebbe stato molto differente...
e chi lo sa, R600 era un progetto di Ati, queste invece sono risultati di AMD
credo che l aquisizione di una azienda nn implichi il ricambio in toto degl ingenieri e dipendenti nn diregenziali
percio credo che amd sia stata sfigata nel pescare ati nel periodo peggiore in quanto performance
Diobrando_21
25-06-2008, 19:50
ciao ragazzi allora quando verrà presentata la 4870?
Una 3870 maggiorata, aspetto dopo l'estate per valutare un acquisto con una scelata di modelli più ampia.
Cooperdale
25-06-2008, 19:54
ciao ragazzi allora quando verrà presentata la 4870?
Grande!
lor68pdit
25-06-2008, 19:54
ciao ragazzi allora quando verrà presentata la 4870?
Già fatto, sei rimasto indietro.
sempre sperando che non si bruci tutti i profitti di ati in altri processoracci phenomeni....
se ati fosse rimasta per suo conto oggi il mercato vga sarebbe stato molto differente...
io credo che solo con fusion si vedra qualcosa della collaborazione delle due ditte per adesso sono staccate l'una dall'altra......unite purtroppo solo nei bilanci:muro:
comunque le 4850 stanno finendo da tutte le parti, vuol dire che ati ha fatto un buon lavoro :D
e chi lo sa, R600 era un progetto di Ati, queste invece sono risultati di AMD
si, ma forse se ati avesse avuto più fondi, la serie 3000 sarebbe potuta essere già come uesta...
Cooperdale
25-06-2008, 19:59
Ma R700 cosa sarebbe? La 4870X2? Io aspetto quella perché la mia scheda madre nforce non supporta il Crossfire vero e proprio.
Kharonte85
25-06-2008, 20:00
Boh, non direi. Se avessero potuto tirare di più le frequenze su G200 l'avrebbero fatto. RV770 finora non è ancora stato overclockato a sufficienza perchè non ci sono ancora tool non proprietari che lo supportino. Comunque le GDDR5 già arrivano a 1100x4 tranquillamente, mentre credo che sopra gli 800MHz di core ancora nessuno sia riuscito ad occarle. ;)
Io invece penso proprio che abbiano tirato poco, ALMeno guardando i margini spaventosi di OC che ha la gtx260 specie sugli SP...un po' perche' erano straconvinti di avere un vantaggio notevole su AMD ma principalmente per il problema delle rese e dei consumi che forse sarebbero lievitati troppo...ma @55nm credo che potranno tranquillamente bilanciare le due cose, vedremo...:)
mircocatta
25-06-2008, 20:03
ma perchè hardware upgrade non ha ancora fatto la recensione?
Diobrando_21
25-06-2008, 20:03
Grande!
Già fatto, sei rimasto indietro.
:D beh si in effetti è un pò che non leggo il forum!!
ma i test sono già stati fatti?
ma perchè hardware upgrade non ha ancora fatto la recensione?
Non hanno la scheda
ma perchè hardware upgrade non ha ancora fatto la recensione?
perche la spedizione non gli è arrivata in tempo...
gianni1879
25-06-2008, 20:04
Io invece penso proprio che abbiano tirato poco, ALMeno guardando i margini spaventosi di OC che ha la gtx260 specie sugli SP...un po' perche' erano straconvinti di avere un vantaggio notevole su AMD ma principalmente per il problema delle rese e dei consumi che forse sarebbero lievitati troppo...ma @55nm credo che potranno tranquillamente bilanciare le due cose, vedremo...:)
credo che i 55nm su gtx200 non li vedremo taaaanto presto ;)
e cmq credo che AMD sia più pronta già con i 45nm per le sue gpu, secondo me le vedremo fine anno se non prima
michelgaetano
25-06-2008, 20:06
ma perchè hardware upgrade non ha ancora fatto la recensione?
l han detto, gli è arrivata tardi
rimediereanno a breve
gianni1879
25-06-2008, 20:07
Non hanno la scheda
a quanto pare l'avranno molto presto ;)
hardstyler
25-06-2008, 20:08
da essedi a 254€
a quanto pare l'avranno molto presto ;)
io veramente spero che sia già arrivaa ieri, però non in tempo per la rece...se deve ancora arrivavre...meglio aspettere la prossima serie!!!!
appleroof
25-06-2008, 20:10
io veramente spero che sia già arrivaa ieri, però non in tempo per la rece...se deve ancora arrivavre...meglio aspettere la prossima serie!!!!
:confused:
Enochian
25-06-2008, 20:11
da essedi a 254€
Presa a 239 :D
Blake86 è il tuo pc quello nell'avatar? :D :D :asd:
Enochian
25-06-2008, 20:13
Domanda non banale : sto meditando di ordinare due accelero s1 per il mio cf di hd4870 ma ho notato da qualche review anche italiana che una volta rimontate le schede "dissipate" con l's1 serve un cavo per il cf più lungo ( mi pare si chiami flexible sli ), è vero e se si dove lo trovo? oppure per le radeon basta quello in dotazione.
Blake86 è il tuo pc quello nell'avatar? :D :D :asd:
bello he??!
ma dentro pulsa il cuore di una ferrari!!!!:sofico:
secondo me si guarderanno bene uno d altro(ati e nvidia) per i prossimi mesi nessuno andra notevolmente avanti e nessuno rimarra spaventosamenente indietro come l ho e sempre stato tranne g80 vs r600 (caso a parte)
sara strano ma amd sta attuando la stessa politica commerciale di intel
Allora raga', io ho capito questo (poi se sbaglio corregetemi).
La HD4850 ha 800ALU, ripartiti in 10array SIMD. Quindi 80 per ogni array.
La grossa limitazione di questa scheda video è che le ALU non sono indipendenti tra loro ma sono raggruppate in unità e, per essere precisi, 16 unità per array. Visto che sono 10, 16X10=160ALU. Quindi, IMO, una pessima architettura driver dipendente (visto che poi sono i driver a riorganizzare le varie istruzioni).
Se fossero riusciti a far funzionare in maniera diversa tutte quelle unità di calcolo la scheda avrebbe avuto un boost prestazionale di gran lunga superiore rispetto al g92.
Quindi, in definitiva, IMO l'architettura migliore ce l'ha nvidia.
P.S. : il primo che mi giudica fanboy nvidia giuro che lo gonfio di botte, perchè non è affatto così :sofico:
<^MORFEO^>
25-06-2008, 20:20
Si prospetta che sia davvero una bella scheda... :eek:
http://en.expreview.com/2008/06/24/first-review-hd-4870-and-hd-4850/
Buona lettura ;)
bisogna vedere e nn dar per scontato che i driver saranno schifosi:Prrr: :D
mettila su questa ottica se e driver dipendente ati potrebbe anche migliorare le prestazioni in driver in driver senza rimanere con un pugno di mosche in mano se la scheda nn avrebbe funzionato come voluto(vedi serie 2000) :sofico:
Ma gli shop che ce l'hanno spediscono tutti dal 2 luglio? Nessuno prima?
Enochian
25-06-2008, 20:27
Non riesco a trovare tra le recensioni quanto fa un xfire di hd4870 con crysis, 1900x1200 in very high, qualcuno l'ha visto magari a me è sfuggito...
Foglia Morta
25-06-2008, 20:29
Allora raga', io ho capito questo (poi se sbaglio corregetemi).
La HD4850 ha 800ALU, ripartiti in 10array SIMD. Quindi 80 per ogni array.
La grossa limitazione di questa scheda video è che le ALU non sono indipendenti tra loro ma sono raggruppate in unità e, per essere precisi, 16 unità per array. Visto che sono 10, 16X10=160ALU. Quindi, IMO, una pessima architettura driver dipendente (visto che poi sono i driver a riorganizzare le varie istruzioni).
Se fossero riusciti a far funzionare in maniera diversa tutte quelle unità di calcolo la scheda avrebbe avuto un boost prestazionale di gran lunga superiore rispetto al g92.
Quindi, in definitiva, IMO l'architettura migliore ce l'ha nvidia.
P.S. : il primo che mi giudica fanboy nvidia giuro che lo gonfio di botte, perchè non è affatto così :sofico:
sei un fanboy nVidia :D
Comunque dove sta scritto che le performance delle gpu devono andare di pari passo con i Gflops ? G92 ha 64tmu , RV770 40 , quindi G92 dovrebbe andare il 50% di più ?
Sono architetture diverse e bon , non ha senso il paragone che fai perchè si possono prendere benissimo altri parametri altrettanto insignificanti ma che condurrebbero a consclusioni opposte alle tue ;)
Cooperdale
25-06-2008, 20:30
Aspetto con ansia l'R700 (sarebbe la 4870X2 giusto)?
Però mi inquieta il discorso del microstuttering legato alle configurazioni dual card, sia Ati che Nvidia:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1317582
http://www.pcgameshardware.de/?article_id=631668
gianni1879
25-06-2008, 20:30
Non riesco a trovare tra le recensioni quanto fa un xfire di hd4870 con crysis, 1900x1200 in very high, qualcuno l'ha visto magari a me è sfuggito...
io lascerei perdere i test in CF, causa Driver un pò troppo caccosi :D
Allora raga', io ho capito questo (poi se sbaglio corregetemi).
La HD4850 ha 800ALU, ripartiti in 10array SIMD. Quindi 80 per ogni array.
La grossa limitazione di questa scheda video è che le ALU non sono indipendenti tra loro ma sono raggruppate in unità e, per essere precisi, 16 unità per array. Visto che sono 10, 16X10=160ALU. Quindi, IMO, una pessima architettura driver dipendente (visto che poi sono i driver a riorganizzare le varie istruzioni).
Se fossero riusciti a far funzionare in maniera diversa tutte quelle unità di calcolo la scheda avrebbe avuto un boost prestazionale di gran lunga superiore rispetto al g92.
Quindi, in definitiva, IMO l'architettura migliore ce l'ha nvidia.
P.S. : il primo che mi giudica fanboy nvidia giuro che lo gonfio di botte, perchè non è affatto così :sofico:
Non è così semplice... :)
Ci sono tutta una serie di cose da tenere in conto. Tu guardi solo le prestazioni assolute, mentre dovresti:
a) guardare solo HD4870, che è il vero RV770. La HD4850 ne è la versione "castrata", visto che ha quasi metà banda dell'altra.
b) guardare agli incrementi vs le precedenti serie, e lì RV770 vince a piene mani
c) guardare alle possibilità extra-gaming, e la potenza di calcolo che le gpu hanno per mm^2.
NV ha scelto un'architettura completamente self-balancing, che in G80/G92 ha dato il meglio di sè, ma si è rivelata anche un'architettura con un pessimo scaling...
Per contro gli SP di ATI occupano pochissimo spazio, e questo è un grande vantaggio quando bisogna creare gli eredi di una certa scheda...
Ti consiglio comunnque di leggere queste 2 pagine della recensione di Anandtech per capire meglio alcune tematiche di cui sopra:
http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=5
http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=6
Critterix
25-06-2008, 20:32
secondo me si guarderanno bene uno d altro(ati e nvidia) per i prossimi mesi nessuno andra notevolmente avanti e nessuno rimarra spaventosamenente indietro come l ho e sempre stato tranne g80 vs r600 (caso a parte)
sara strano ma amd sta attuando la stessa politica commerciale di intel
La politica commerciale di Intel non era solo proporre prezzi molto concorrenziali, ma fare dei grossi sconti ai distributori che accettavano di non distribuire prodotti AMD. Mi sa che è un po' diverso...
Aspetto con ansia l'R700 (sarebbe la 4870X2 giusto)?
Però mi inquieta il discorso del microstuttering legato alle configurazioni dual card, sia Ati che Nvidia:
http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1317582
http://www.pcgameshardware.de/?article_id=631668
Se è vero con R700 non si dovrebbe avere più microstuttering, perchè le 2 gpu non saranno più collegate tramite CF, o meglio, non più col solito CF. :)
sei un fanboy nVidia :D
Comunque dove sta scritto che le performance delle gpu devono andare di pari passo con i Gflops ? G92 ha 64tmu , RV770 40 , quindi G92 dovrebbe andare il 50% di più ?
Sono architetture diverse e bon , non ha senso il paragone che fai perchè si possono prendere benissimo altri parametri altrettanto insignificanti ma che condurrebbero a consclusioni opposte alle tue ;)
ma che il 50% andra alla revisione g92Z la vendetta asd asd
scusate la battutaccia:mc:
sei un fanboy nVidia :D
Comunque dove sta scritto che le performance delle gpu devono andare di pari passo con i Gflops ? G92 ha 64tmu , RV770 40 , quindi G92 dovrebbe andare il 50% di più ?
Sono architetture diverse e bon , non ha senso il paragone che fai perchè si possono prendere benissimo altri parametri altrettanto insignificanti ma che condurrebbero a consclusioni opposte alle tue ;)
sì, ma tralasciando i paragoni, per evitare di scatenare flame inutili, la mia era soltanto una constatazione sull'architettura ATI. Non credi che ATI avrebbe potuto fare di meglio?
magri ati ha pensato di ottimizzare che ha ricavare valori assoluti come fece amd con atalon64 vs i ghz del pentium e sappiamo tutti come e andata....
sì, ma tralasciando i paragoni, per evitare di scatenare flame inutili, la mia era soltanto una constatazione sull'architettura ATI. Non credi che ATI avrebbe potuto fare di meglio?
Io sinceramente credo di no. Ho postato qualche pagina fa il commento a RV770 di uno che di gpu ne capisce più del 99.9% di tutti gli utenti di questo forum.
It's the single most impressive graphics processor (and pairing with a memory technology, nice one Joe!) I've ever seen, when looked at as a whole. I don't say that lightly either, there have been some winning chips over the years.
E Rys si riferisce anche all'architettura. ;)
Foglia Morta
25-06-2008, 20:41
sì, ma tralasciando i paragoni, per evitare di scatenare flame inutili, la mia era soltanto una constatazione sull'architettura ATI. Non credi che ATI avrebbe potuto fare di meglio?
In 256mm2 ? No , è già andata ben oltre le aspettative di tutti.
La miglior architettura é quella che a paritá di prestazioni ha piú features, il minor consumo, il die piú piccolo, e la miglior scalabilitá per poter usare lo stesso progetto piú avanti con poche modifiche.
Paragonare i numeri di architetture diverse tra loro non serve a nulla, e non dimostra nulla ;)
La tentazione di preordinare la 512 è fortissima. :asd: Vabbè aspetto fino a Luglio per la 1GB ed eventuali rece, altrimenti via con una 512 però a 240 non di più.
La tentazione di preordinare la 512 è fortissima. :asd: Vabbè aspetto fino a Luglio per la 1GB ed eventuali rece, altrimenti via con una 512 però a 240 non di più.
io nn ho resistito... ho ceduto xD speriamo sia prestazionale come vga e non sia un microonde nucleare xD come si dice della hd4850
hardstyler
25-06-2008, 20:55
ma è vero che la 4870 scalda come la 50??? ho sfogliato rapidamente tutte le review ma insolo una c'era scritto che la 70 fa 77° in idle contro i 80 della 50...in full?? sempre li a 90 e oltre??? mi auguro che quella griglia sul posteriore espella più aria calda possibile, in ogni caso anche in questa più prestante c'è lo stesso problema: la ventola gira troppo lentamente!!!! Ma che sono scemi??? Sai che mi frega se il chip regge le temp, io NON VOGLIO AVERE 90° DI SCHEDA DENTRO AL CASE D'ESTATE!!! Ecco spiegato perchè le vendono così a poco, altri che Nvidia....sarà un azzardo ma chi dice il contrario??
FAttosta che la 4870 la prendo tra poco, voglio solo attendere il primo abbassamento di prezzo e se possibile mi prendo una Asus augurandomi che abbia l'utility funzionante per la ventola come per 4850!!! la metterei 50% in idle e 80% in full, nel peggio dei casi 60 e 100, tanto già 2 ventole da 12 ad alte prestazioni (eccellenti, valgono oro per portata d'aria, quasi 80 cfm l'una) fanno rumore nel case ma perchè c'è un rimbombo, di loro, fuori dal case manco si sentono, ventola più, ventola meno...
Non è così semplice... :)
Ci sono tutta una serie di cose da tenere in conto. Tu guardi solo le prestazioni assolute, mentre dovresti:
a) guardare solo HD4870, che è il vero RV770. La HD4850 ne è la versione "castrata", visto che ha quasi metà banda dell'altra.
b) guardare agli incrementi vs le precedenti serie, e lì RV770 vince a piene mani
c) guardare alle possibilità extra-gaming, e la potenza di calcolo che le gpu hanno per mm^2.
NV ha scelto un'architettura completamente self-balancing, che in G80/G92 ha dato il meglio di sè, ma si è rivelata anche un'architettura con un pessimo scaling...
Per contro gli SP di ATI occupano pochissimo spazio, e questo è un grande vantaggio quando bisogna creare gli eredi di una certa scheda...
Ti consiglio comunnque di leggere queste 2 pagine della recensione di Anandtech per capire meglio alcune tematiche di cui sopra:
http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=5
http://anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341&p=6
Grazie per i link. Li ho appena finiti di leggere. ;)
Certo ho capito che ci sono un sacco di fattori che alla fine caratterizzano l'architettura di una VGA. Ma alla fine quello che conta è videogiocare bene e fluidamente. Non credi che un'architettura "driver dipendent" come questa sviluppata da ATI sia fortemente legata allo sviluppo dei Catalyst che, storicamente, non sono mai stati dei buoni driver?
albert75
25-06-2008, 20:59
ragazzi e' un mostro...ma nessuno di voi ha pensato dopo aver letto queste rece di buttarsi sulla 4850?? io un pensierino ce lo sto facendo!
lor68pdit
25-06-2008, 21:01
Ma gli shop che ce l'hanno spediscono tutti dal 2 luglio? Nessuno prima?
Credo di no. Beh non mancherà mica molto al 2 di luglio, no? Se tutto va bene al 4 le ho al pick&pay, di solito in 1-2 giorni avevo la merce. Non è la prima volta che acquisto da loro.
ragazzi e' un mostro...ma nessuno di voi ha pensato dopo aver letto queste rece di buttarsi sulla 4850?? io un pensierino ce lo sto facendo!
IMO molto meglio la 4870.
ragazzi e' un mostro...ma nessuno di voi ha pensato dopo aver letto queste rece di buttarsi sulla 4850?? io un pensierino ce lo sto facendo!
beh la 4850 costa praticamente 100 euro in meno anzi al momento pure di più.....e il divario non è così grande......però continuo a pensare che la 70 può fornire maggiore longevità
albert75
25-06-2008, 21:04
ok mi avete convinto.....
Credo di no. Beh non mancherà mica molto al 2 di luglio, no? Se tutto va bene al 4 le ho al pick&pay, di solito in 1-2 giorni avevo la merce. Non è la prima volta che acquisto da loro.
Nono infatti, si vede che arriva dappertutto in quei giorni lì solo che loro le hanno già messe in listino...
Grazie per i link. Li ho appena finiti di leggere. ;)
Certo ho capito che ci sono un sacco di fattori che alla fine caratterizzano l'architettura di una VGA. Ma alla fine quello che conta è videogiocare bene e fluidamente. Non credi che un'architettura "driver dipendent" come questa sviluppata da ATI sia fortemente legata allo sviluppo dei Catalyst che, storicamente, non sono mai stati dei buoni driver?
Sinceramente la storia dei Catalyst è vecchia come il cucco. Ormai la validità è simile, con in più lo scazzo che per NVidia esce un driver WHQL ogni morte di papa, mentre per ATI uno ogni mese.
Driver dependent o no, ste schede rullano di brutto pure ora, quindi la situazione non può che migliorare. ;)
L'architettura AMD ora fa videogiocare bene e fluidamente come NV o meglio, e ad un prezzo inferiore di NV.
Poi non esiste un approccio univoco ed un'architettura migliore in assoluto. Ti potrei citare alcuni esempi utili per il gaming in cui l'architettura RV770 è enormemente più efficiente di G200: l'uso della banda, ad esempio. Quello che è certo è che ATI ha tirato fuori un chip davvero stravalido ad un prezzo altrettanto buono.
ok mi avete convinto.....
ti convincerai di più quando vedrai le recensioni. :sofico:
sommojames
25-06-2008, 21:07
Scusate, ma non doveva uscire oggi? Come mai nessuna rece con benchmark in giro :confused:
michelgaetano
25-06-2008, 21:07
Sinceramente la storia dei Catalyst è vecchia come il cucco. Ormai la validità è simile, con in più lo scazzo che per NVidia esce un driver WHQL ogni morte di papa, mentre per ATI uno ogni mese.
Driver dependent o no, ste schede rullano di brutto pure ora, quindi la situazione non può che migliorare. ;)
L'architettura AMD ora fa videogiocare bene e fluidamente come NV o meglio, e ad un prezzo inferiore di NV.
Poi non esiste un approccio univoco ed un'architettura migliore in assoluto. Ti potrei citare alcuni esempi utili per il gaming in cui l'architettura RV770 è enormemente più efficiente di G200: l'uso della banda, ad esempio. Quello che è certo è che ATI ha tirato fuori un chip davvero stravalido ad un prezzo altrettanto buono.
:mano: :)
lor68pdit
25-06-2008, 21:08
Nono infatti, si vede che arriva dappertutto in quei giorni lì solo che loro le hanno già messe in listino...
.....solo che quando gli arrivano le avranno già vendute tutte, gli altri shop no. Poi cosa strana hanno mostrato da giorni varie versioni di 4870 (asus, msi, gigabyte,ecc.) ma ci sono solo sapphire in vendita.
Scusate, ma non doveva uscire oggi? Come mai nessuna rece con benchmark in giro :confused:
Ehm, ce ne sono già una decina... :stordita:
Per chi sta cercando una HD4870... :D
http://img246.imageshack.us/img246/7918/img0780et1.jpg
Non sono le mie, sono di un tizio che ha uno shop online in UK... :D
goldorak
25-06-2008, 21:11
Grazie per i link. Li ho appena finiti di leggere. ;)
Certo ho capito che ci sono un sacco di fattori che alla fine caratterizzano l'architettura di una VGA. Ma alla fine quello che conta è videogiocare bene e fluidamente. Non credi che un'architettura "driver dipendent" come questa sviluppata da ATI sia fortemente legata allo sviluppo dei Catalyst che, storicamente, non sono mai stati dei buoni driver?
Senti, smettila di sparare idiozie e i soliti luoghi comuni. Una cosa e' essere fanboy, un'altra e' avere le fette di prosciutto sugli occhi come nel tuo caso. Anche se Rv770 andasse 10x la GTX280 tu avresti qualcosa di ridire. Sei ridicolo lasciatelo dire.
Tu secondo me non sai neanche che forma hanno i catalyst, quindi prima di fare certe dichiarazioni e' meglio testare con mano.
L'affidabilita', il supporto, le features che hanno i drivers Catalyst sono cose sconosciute nel mondo Nvidia dove una release beta rompe 15 giochi per farne andare bene 1 solo. Dove le features di tv detection sono anni che non funzionano, dove la Nvidia una volta su 2 toglie features e non le rimette piu'. Dove il 35% dei crash di Vista sono dovuti ai drivers Nvidia. Dove il dual screen non funziona etc....
Io ho avuto schede ATI e Nvidia e in quanto a supporto software i Catalyst sono anni luci avanti ai Forceware. Questo e' un aspetto che la Nvidia dovrebbe copiare altroche'.
michelgaetano
25-06-2008, 21:12
Ehm, ce ne sono già una decina... :stordita:
Per chi sta cercando una HD4870... :D
http://img246.imageshack.us/img246/7918/img0780et1.jpg
Non sono le mie, sono di un tizio che ha uno shop online in UK... :D
Una piramide di 4870! La voglio! :sofico:
darioz84
25-06-2008, 21:13
domanda secca! meglio uno sli di 9800gx2 o un cf di 4870?
michelgaetano
25-06-2008, 21:14
Senti, smettila di sparare idiozie e i soliti luoghi comuni. Una cosa e' essere fanboy, un'altra e' avere le fette di prosciutto sugli occhi come nel tuo caso. Anche se Rv770 andasse 10x la GTX280 tu avresti qualcosa di ridire. Sei ridicolo lasciatelo dire.
Tu secondo me non sai neanche che forma hanno i catalyst, quindi prima di fare certe dichiarazioni e' meglio testare con mano.
L'affidabilita', il supporto, le features che hanno i drivers Catalyst sono cose sconosciute nel mondo Nvidia dove una release beta rompe 15 giochi per farne andare bene 1 solo. Dove le features di tv detection sono anni che non funzionano, dove la Nvidia una volta su 2 toglie features e non le rimette piu'. Dove il 35% dei crash di Vista sono dovuti ai drivers Nvidia. Dove il dual screen non funziona etc....
Io ho avuto schede ATI e Nvidia e in quanto a supporto software i Catalyst sono anni luci avanti ai Forceware. Questo e' un aspetto che la Nvidia dovrebbe copiare altroche'.
Tralasicando l effettiva validità, trovo triste triste che molti spalino tonnellate di escrementi di toro sui catalyst senza neanche averli provati.
Personalmente, da utente le cui ultime 7 schede video son ostate nVidia, apprezzo molto il fatto che escano canonicamente e sempre WHQL. Poi dalle patch notes, sembrano dare anche discreti incrementi.
michelgaetano
25-06-2008, 21:16
domanda secca! meglio uno sli di 9800gx2 o un cf di 4870?
Il primo costa di meno, e dovrebbe, giustamente, andare di meno.
Come fascia alta, imo la 9800gx2 è attualmente la migliore proposta nVidia (guarda caso multi gpu, che i soliti decantatori verdi tanto attaccano).
Se aspetti 3-4 giorni vedrai che fioccheranno ler eviews di CF 4870. Al mometno non ne abbiamo ^^"
appleroof
25-06-2008, 21:17
Senti, smettila di sparare idiozie e i soliti luoghi comuni. Una cosa e' essere fanboy, un'altra e' avere le fette di prosciutto sugli occhi come nel tuo caso. Anche se Rv770 andasse 10x la GTX280 tu avresti qualcosa di ridire. Sei ridicolo lasciatelo dire.
Tu secondo me non sai neanche che forma hanno i catalyst, quindi prima di fare certe dichiarazioni e' meglio testare con mano.
L'affidabilita', il supporto, le features che hanno i drivers Catalyst sono cose sconosciute nel mondo Nvidia dove una release beta rompe 15 giochi per farne andare bene 1 solo. Dove le features di tv detection sono anni che non funzionano, dove la Nvidia una volta su 2 toglie features e non le rimette piu'. Dove il 35% dei crash di Vista sono dovuti ai drivers Nvidia. Dove il dual screen non funziona etc....
Io ho avuto schede ATI e Nvidia e in quanto a supporto software i Catalyst sono anni luci avanti ai Forceware. Questo e' un aspetto che la Nvidia dovrebbe copiare altroche'.
ah si? :asd:
cmq dalla 2900xt alla 3870x2 io ho letto grandi smadonnamenti sui vari tread delle rispettive schede....e se li ho letti (stanno ancora li) le fette di prosciutto non le avevo sugli occhi, magari in bocca (buone :oink: )
con questo non voglio affermare che gli uni siano migliori degli altri, ma solo quello che ho affermato ;)
Grazie per i link. Li ho appena finiti di leggere. ;)
Certo ho capito che ci sono un sacco di fattori che alla fine caratterizzano l'architettura di una VGA. Ma alla fine quello che conta è videogiocare bene e fluidamente. Non credi che un'architettura "driver dipendent" come questa sviluppata da ATI sia fortemente legata allo sviluppo dei Catalyst che, storicamente, non sono mai stati dei buoni driver?
Come prima cosa, oggi i catalyst sono migliori dei forceware quanto a stabilitá. Dimostrato e quindi oggettivo. Inoltre ATi rilascia a cadenza mensile 1 driver certificato WHQL, cosa che nVidia non fa (anzi, rilascia 5/6 beta a settimana e di WHQL neanche l'ombra).
Quanto al fatto che rv770 dia driver dipendente, ora come ora é un vantaggio...se funziona cosi con driver che non sono i suoi (ricordo che tutte le features della scheda saranno abilitate solo con gli 8.7), immagina quando usciranno...
michelgaetano
25-06-2008, 21:19
ah si? :asd:
cmq dalla 2900xt alla 3870x2 io ho letto grandi smadonnamenti sui vari tread delle rispettive schede....e se li ho letti (stanno ancora li) le fette di prosciutto non le avevo sugli occhi, magari in bocca (buone :oink: )
con questo non voglio affermare che gli uni siano migliori degli altri, ma solo quello che ho affermato ;)
cioè che hai letto degli smadonnamenti e che fan schifo i catalyst? :asd:
Da me Vista ha sempre problemi col driver video e la 8600 GS :doh:
goldorak
25-06-2008, 21:20
ah si? :asd:
cmq dalla 2900xt alla 3870x2 io ho letto grandi smadonnamenti sui vari tread delle rispettive schede....e se li ho letti (stanno ancora li) le fette di prosciutto non le avevo sugli occhi, magari in bocca (buone :oink: )
con questo non voglio affermare che gli uni siano migliori degli altri, ma solo quello che ho affermato ;)
Gia' guarda io bazzico su questo forum da parecchio tempo e ce' da strapparsi i capelli. E notare che NON E un forum di ATIisti.
http://forums.nvidia.com/index.php?act=idx
sommojames
25-06-2008, 21:20
Ehm, ce ne sono già una decina... :stordita:
Per chi sta cercando una HD4870... :D
http://img246.imageshack.us/img246/7918/img0780et1.jpg
Non sono le mie, sono di un tizio che ha uno shop online in UK... :D
Finalmente ne ho trovata una (recensione) :D
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3341
.....solo che quando gli arrivano le avranno già vendute tutte, gli altri shop no. Poi cosa strana hanno mostrato da giorni varie versioni di 4870 (asus, msi, gigabyte,ecc.) ma ci sono solo sapphire in vendita.
Già :)
Comunque io posso aspettare anche qualche giorno in più, tanto devo upgradare tutto il pc, cercherò di fare un ordine solo..!
http://img246.imageshack.us/img246/7918/img0780et1.jpg
Queste scene fanno male! :nonsifa:
( :asd: )
Enochian
25-06-2008, 21:22
io lascerei perdere i test in CF, causa Driver un pò troppo caccosi
Certo sono decisamente daccordo con te, ma quando usciranno dovrò fare lo sforzo di farlo quel test, magari con un procio a 4 ghz :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.