View Full Version : [Thread ufficiale] ZeroTherm ZEN FZ120 Cpu Cooler
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
Zodd_Il_nosferatu
12-11-2008, 13:37
basta che lo strato che hai spalmato sopra alla cpu non sia spesso, ma deve essere fino, come spessore ad occhio e croce deve essere anche meno di un millimetro.
La staffa di ritenzione convine raddrizzarla.
Sarebbe meglio che sia perfettamente orizzontale, così guadagnerai anche qualche grado in termini prestazionali.;)
guarda che la staffa era si a banana, ma essendo al contrario, permetteva al dissipatore di toccare perfettamente il processore, anche perchè la staffa che era rialzata all'esterno, sarà stata rialzata di qualche mm, e il dissy toccava cmq :D
cmq come prestazione sono 31° in idle a 2400mhz e 46-47° massimo in full a 3600mhz...
com'è?:confused:
Polpi_91
12-11-2008, 13:56
ciao a tutti. volevo sapere se è possibile montare questo dissi su una P5Q-E in modo che il flusso d'aria sia ricolto verso il retro del case (Dove ho una ventola da 120mm pronto ad attenderlo)
Zodd_Il_nosferatu
12-11-2008, 13:56
è ottimo.. :)
grazie, buono a sapersi ;)
Ragazzi, sto x acquistare questo bel dissipatore da montare su una ASUS P5Q-E con un Q9550, convinto da tutti i commenti positivi che ho letto in giro.....pero' sono indeciso se prendere la versione liscia o nanoxia edition :confused:
Secondo voi quella ventola nanoxia vale quei 7-8 euro di differenza?? aumenta anche la capacità di raffreddamento oltre che la silenziosita'??
perdonate la domanda forse un po' stupida :)
Polpi_91
12-11-2008, 14:15
Ragazzi, sto x acquistare questo bel dissipatore da montare su una ASUS P5Q-E con un Q9550, convinto da tutti i commenti positivi che ho letto in giro.....pero' sono indeciso se prendere la versione liscia o nanoxia edition :confused:
Secondo voi quella ventola nanoxia vale quei 7-8 euro di differenza?? aumenta anche la capacità di raffreddamento oltre che la silenziosita'??
perdonate la domanda forse un po' stupida :)
anche io sono interessato a questo dissi da montare sulla P5Q-e con però solo un Q9400 che non aspetta altro per salire oltri i 3.2ghz:D
Zodd_Il_nosferatu
12-11-2008, 14:50
Ragazzi, sto x acquistare questo bel dissipatore da montare su una ASUS P5Q-E con un Q9550, convinto da tutti i commenti positivi che ho letto in giro.....pero' sono indeciso se prendere la versione liscia o nanoxia edition :confused:
Secondo voi quella ventola nanoxia vale quei 7-8 euro di differenza?? aumenta anche la capacità di raffreddamento oltre che la silenziosita'??
perdonate la domanda forse un po' stupida :)
da quel che ho letto in questa discussione, la nanoxia edition a parità di giri, raffredda di più, però ha massimo 1250 giri, mentre la versione normale arriva fino a 1800 giri, con una diminuzione di 2 massimo 3 gradi a ventola massima... io ti direi di andare sulla nanoxia ;)
skyline147
12-11-2008, 17:47
da quel che ho letto in questa discussione, la nanoxia edition a parità di giri, raffredda di più, però ha massimo 1250 giri, mentre la versione normale arriva fino a 1800 giri, con una diminuzione di 2 massimo 3 gradi a ventola massima... io ti direi di andare sulla nanoxia ;)
senza contare che la ventola originale fa un bel casino secondo il mio orecchio :asd:
ok e allora se mi dite che la normale fa casino e che ci sono 2-3 gradi di differenza, vada x la nanoxia edition! :)
LadyOfDark
12-11-2008, 21:43
comprato, la nanoxia edition!!! appena lo monto vi faccio sapere come va questa bestiola :)
novemilaotto
14-11-2008, 13:31
ragazzi su sta mobo della evga per la precisione la 680i
http://img80.imageshack.us/img80/5470/316174b89f670xz2.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=316174b89f670xz2.jpg)http://img80.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ci va questo dissi?
questo è lo spazio che c'è a disposizione:
http://img366.imageshack.us/img366/825/12112008238ev1.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=12112008238ev1.jpg)http://img366.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
LadyOfDark
17-11-2008, 22:30
arrivato, domani monto e faccio un po di prove cosi vi faccio sapere!!!!
come si monta l'adattatore per cpu amd?se qualcuno l'ha fatto puo scrivere? grazie :)
LadyOfDark
18-11-2008, 09:31
up :)
silviohw
18-11-2008, 12:03
Ho da poco comprato questo dissi nanoxia edition.
Seguendo le istruzioni per il montaggio, la ventola dovrebbe andare con il marchio verso l'esterno del dissi.
Però mi sono accorto che in questo modo il "verso" delle alette della ventola sarebbe stato opposto a quello nel disegno della guida.
Ad ogni modo ho montato il tutto e verificato che la ventola aspirava aria dal dissi (che non mi sembrava un ottima cosa).
Ho quindi smontato la ventola e rimontata al contrario (in questo modo il "verso" delle alette corrisponde a quello dello schema di montaggio fornito con il dissi che è anche quello che si vede dalla immagini che si trovano in rete) ed in questo modo la ventola butta l'aria verso il dissipatore (però i fili di alimentazione della ventola sono vicini al dissi).
Purtroppo non sono sicuro di ciò che ho fatto e vorrei avere qualche consiglio.
Grazie.
Ho da poco comprato questo dissi nanoxia edition.
Seguendo le istruzioni per il montaggio, la ventola dovrebbe andare con il marchio verso l'esterno del dissi.
Però mi sono accorto che in questo modo il "verso" delle alette della ventola sarebbe stato opposto a quello nel disegno della guida.
Ad ogni modo ho montato il tutto e verificato che la ventola aspirava aria dal dissi (che non mi sembrava un ottima cosa).
Ho quindi smontato la ventola e rimontata al contrario (in questo modo il "verso" delle alette corrisponde a quello dello schema di montaggio fornito con il dissi che è anche quello che si vede dalla immagini che si trovano in rete) ed in questo modo la ventola butta l'aria verso il dissipatore (però i fili di alimentazione della ventola sono vicini al dissi).
Purtroppo non sono sicuro di ciò che ho fatto e vorrei avere qualche consiglio.
Grazie.
ciao, la ventola deve immettere aira all'interno del dissy, qppunto per raffreddare e far evadere velocemente l'aria calda prodotta, quindi da come hai descritto nell'ultimo passaggio dovrebbe esseremontato correttamente.
Un appunto, tutte le ventole hanno diseganto nel bordo il senso di rotazione della ventola, e il verso di espulsione dell'aria..;)
LadyOfDark
18-11-2008, 17:12
arrivato, domani monto e faccio un po di prove cosi vi faccio sapere!!!!
come si monta l'adattatore per cpu amd?se qualcuno l'ha fatto puo scrivere? grazie :)
nessuna anima pia che mi sappia rispondere?
nessuna anima pia che mi sappia rispondere?
il mio era cosi' duro che ho dovuto usare il martello e abbondante lubrificante :(
LadyOfDark
19-11-2008, 07:01
si ma io voglio sapere come devo montare l'adattatore...me lo potresti spiegare?
tidus1986
19-11-2008, 09:55
ciao ragazzi,sono intenzionato a comprare questo dissi,volevo chiedervi entra nella versione Tower del thermaltake armor 8003 montato su una p5q deluxe?
ragazzi sto entrando nel mondo dell'overclock possiedo un Q9300 su una sk madre gigabyte EP45-DS5 potreste dirmi se il dissipatore ZEROtherm ZEN FZ120 si riesce a montare? ho un case normale della techsolo, se tutta l'altezza del dissipatore è 12.5 (e non solo quella delle lamelle) allora "dovrebbe" starci, cmq mi dite se lo posso montare?xkè ho un condotto con 2 heatpipe e svariate lamelle per raffreddare altri componenti..non vorrei affrontare spese inutili, in alternativa che cosa potrei montare per portare il mio Q9300 almeno a 3GHz ?
Grazie
ok, ho ordinato anche io questo bel dissipatore Nanoxia Edition..spero di riuscire a montarlo, considerando che in passato ho sempre montato i dissipatori boxed!
Qualcuno sa percaso un link con una guida per il montaggio passo passo?? domanda niubbazza, lo so...:stordita:
K Reloaded
20-11-2008, 11:43
il mio era cosi' duro che ho dovuto usare il martello e abbondante lubrificante :(
LOL! (scusate ma questo post è irresistibile!!!)
Polpi_91
20-11-2008, 13:08
ok, ho ordinato anche io questo bel dissipatore Nanoxia Edition..spero di riuscire a montarlo, considerando che in passato ho sempre montato i dissipatori boxed!
Qualcuno sa percaso un link con una guida per il montaggio passo passo?? domanda niubbazza, lo so...:stordita:
di solito è compreso nella scatola il manuale
di solito è compreso nella scatola il manuale
eh grazie questo lo so :rolleyes:
ma io mi riferivo a una guida fatta da qualcuno che, meno asetticamente rispetto ai manuali nelle confezioni, descrivesse passo passo il montaggio del dissi...
LadyOfDark
23-11-2008, 19:06
finalmente montato questo dissipatore. il montaggio è stato abbastanza semplice, la clip per amd fa abbastanza pressione e il dissi aderisce bene.
la mia configurazione di sistema è: processore AMD Athlon 64 X2 6400, scheda madre Asus M3a, memorie Corsaire XMS2 DHX 2 x 1gb, scheda video Ati Radeon 3870HD, case Cooler Master CM690.
la temperatura ambiente è di 19.5 gradi.
prima con il dissi di serie della cpu avevo le seguenti temperature:
idle 40 - 42
full load sono arrivata anche a 70 e piu gradi :cry:
ora con questo dissi montato ho:
idle 28 - 30
full load per ora con qualche test sono arrivata a...38!!!!!
temperature misurate con coretemp
ora effettuo qualche altro test e vi dico di piu :D
finalmente montato questo dissipatore. il montaggio è stato abbastanza semplice, la clip per amd fa abbastanza pressione e il dissi aderisce bene.
la mia configurazione di sistema è: processore AMD Athlon 64 X2 6400, scheda madre Asus M3a, memorie Corsaire XMS2 DHX 2 x 1gb, scheda video Ati Radeon 3870HD, case Cooler Master CM690.
la temperatura ambiente è di 19.5 gradi.
prima con il dissi di serie della cpu avevo le seguenti temperature:
idle 40 - 42
full load sono arrivata anche a 70 e piu gradi :cry:
ora con questo dissi montato ho:
idle 28 - 30
full load per ora con qualche test sono arrivata a...38!!!!!
temperature misurate con coretemp
ora effettuo qualche altro test e vi dico di piu :D
Ciao, anche io ho ordinato questo dissipatore e dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni (anche se lo montero' su una cpu intel). Volevo chiederti: hai incontrato particolari difficoltà nel montaggio? E' bastato seguire in dettaglio le istruzioni del manuale?? Lo chiedo xchè non sono molto pratico, avendo sempre usato dissipatori boxed amd o intel :)
29Leonardo
24-11-2008, 19:03
Ciao, anche io ho ordinato questo dissipatore e dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni (anche se lo montero' su una cpu intel). Volevo chiederti: hai incontrato particolari difficoltà nel montaggio? E' bastato seguire in dettaglio le istruzioni del manuale?? Lo chiedo xchè non sono molto pratico, avendo sempre usato dissipatori boxed amd o intel :)
Vai tranquillo che è facilissimo da montare...
LadyOfDark
24-11-2008, 21:01
Ciao, anche io ho ordinato questo dissipatore e dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni (anche se lo montero' su una cpu intel). Volevo chiederti: hai incontrato particolari difficoltà nel montaggio? E' bastato seguire in dettaglio le istruzioni del manuale?? Lo chiedo xchè non sono molto pratico, avendo sempre usato dissipatori boxed amd o intel :)
guarda, io ho fatto il montaggio con clip amd e l'ho trovato abbastanza semplice, giusto un po duro l'aggancio ma in qualche minuto son riuscita. la differenza con l'intel è che per quello devi smontare la scheda madre per mettere la staffa posteriore, per amd invece basta agganciarlo con la clip al supporto che c'è gua nella scheda madre.
cmq non ti spaventare, le istruzioni sono molto schematiche ma molto chiare :D
Drakogian
25-11-2008, 09:13
Ciao, anche io ho ordinato questo dissipatore e dovrebbe arrivarmi nei prossimi giorni (anche se lo montero' su una cpu intel). Volevo chiederti: hai incontrato particolari difficoltà nel montaggio? E' bastato seguire in dettaglio le istruzioni del manuale?? Lo chiedo xchè non sono molto pratico, avendo sempre usato dissipatori boxed amd o intel :)
Come detto da 29Leonardo, il montaggio è semplice.... per prima cosa predi il dissi e monta/smonta la ventola che è la parte più rognosa perchè và montata per ultima. Una volta che hai preso la mano con il meccanismo di aggancio della ventola monti la contropiastra sul lato posteriore del scheda madre... molto semplice perchè hai dei perni guida... inserisci la cpu.... metti la pasta termica... applichi il dissi e lo avviti alla contropiastra usando il metodo a "X"... avvita piano e in più passaggi (come si fà per la ruota di una macchina)... monti la ventola... e la colleghi alla mobo... fatto !!!
P.S.: assicurati che la ventola sia montata ne verso giusto... deve soffiare aria attraverso le lamelle del dissi... ed il flusso d'aria deve andare dalle ram alla ventola posteriore del case.
grazie a tutti per le spiegazioni e le rassicurazioni! :) :D
Per chi lo ha montato su piastra intel: ma voi avete raddrizzato la piastra "bananata" che blocca il procio?
Drakogian
25-11-2008, 15:10
No... è una cosa che si dovrebbe fare solo se le temperature non sono in linea. Ma prima vanno considerati altri fattori: buona installazione del dissi, uso di una buona pasta, buona ventilazione nel case, ecc... ecc...
P.S.: assicurati che la ventola sia montata ne verso giusto... deve soffiare aria attraverso le lamelle del dissi... ed il flusso d'aria deve andare dalle ram alla ventola posteriore del case.
approfitto della tua chiarezza Drakogian per chiederti: come faccio ad essere sicuro al 100% di aver montato la ventola nel verso giusto (senza bisogno di dover accendere il computer per vedere in che verso butta l'aria)??
Drakogian
25-11-2008, 15:40
Come in foto:
http://www.hwupgrade.it/immagini/zen120_nanoxia.jpg
Poi quando darai tensione basta mettere la mano dalla parte opposta alla ventola per vedere se il flusso d'aria è giusto...;)
Mi conviene la versione standard o la nanoxia ?
A seconda delle vostre esigenze:
- la standard assicura un buon raffreddamento anche in overclock
- la nanoxia a 1250rpm assicura la silenziosita'
Ci sta' nel mio case ?
In genere se il vostro case ha una larghezza superiore a 20cm si', pero' potrebbe toccare con alcune ventole sui pannelli laterali a seconda di dove e' posizionata.
1- ma se io volessi portare a 3,5 il mio processore ( intel core 2 quad q9550) con la naxonia edition farei fatica o no?
2- ho intenzione di prendere il seguente case: Thermaltake Armor+ MX MIDDLE TOWER! ci sta in quel case che ha la ventola sul pannello laterale?
johnblaz
26-11-2008, 17:01
Salve a tutti, volevo sapere se il dissi è compatibile con la scheda madre Gigabyte GA-MA790GP-DS4H, grazie
Polpi_91
26-11-2008, 17:26
1- ma se io volessi portare a 3,5 il mio processore ( intel core 2 quad q9550) con la naxonia edition farei fatica o no?
2- ho intenzione di prendere il seguente case: Thermaltake Armor+ MX MIDDLE TOWER! ci sta in quel case che ha la ventola sul pannello laterale?
i 3.5 li prendi con molta facilità, se sei fortunato anche con il dissi stock (io con il q9400 sono a 3.2 (400x8) con il dissi stock e non ho problemi di temperature).
i 3.5 li prendi con molta facilità, se sei fortunato anche con il dissi stock (io con il q9400 sono a 3.2 (400x8) con il dissi stock e non ho problemi di temperature).
con molta facilità? ma quindi riesco a spingermi un po' più in la?
non so, 3,6ghz?
Polpi_91
26-11-2008, 17:41
con molta facilità? ma quindi riesco a spingermi un po' più in la?
non so, 3,6ghz?
i 400x9 non dovrebbbero essere un problemone, se non di temperature che dipendono molto dallo step
se hai un buon dissi ai 3.6gHz li prendi senza problemi neanche di ram visto cosa monti
i 400x9 non dovrebbbero essere un problemone, se non di temperature che dipendono molto dallo step
se hai un buon dissi ai 3.6gHz li prendi senza problemi neanche di ram visto cosa monti
ok ok grazie
mi e' arrivato oggi questo bel dissi nanoxia edition e devo montarlo su un quadcore intel...ma non ci rieeeeesco!! :muro:
Non ho capito come si attacca la ventola nanoxia al dissipatore con quei due "wire springs"....aaaaahhh aiuto!!
e quelle du striscette bianche "anti vibration rubber" dove si mettono??
ahh aiutatemi voi raga!! :help: :help: :help: :(
29Leonardo
28-11-2008, 18:33
mi e' arrivato oggi questo bel dissi nanoxia edition e devo montarlo su un quadcore intel...ma non ci rieeeeesco!! :muro:
Non ho capito come si attacca la ventola nanoxia al dissipatore con quei due "wire springs"....aaaaahhh aiuto!!
e quelle du striscette bianche "anti vibration rubber" dove si mettono??
ahh aiutatemi voi raga!! :help: :help: :help: :(
Quelle striscette bianche sono delle cagatine, comunque se proprio ci tieni ad applicarle devi metterle lungo i due lati verticali della ventola ( per intederci i lati che vanno a contatto con il dissipatore )
Per i wire springs niente di piu semplice, la parte con quel beccuccio a V è quella che deve entrare nei fori circolari della ventola in modo che faccia pressione e mantenga ferma la ventola stessa.Quindi la metterai con la punta che converge verso il dissipatore e non verso l'esterno.
http://www.xtremehardware.it/images/stories/ZeroTherm/zen/019.jpg
Quelle striscette bianche sono delle cagatine, comunque se proprio ci tieni ad applicarle devi metterle lungo i due lati verticali della ventola ( per intederci i lati che vanno a contatto con il dissipatore )
Per i wire springs niente di piu semplice, la parte con quel beccuccio a V è quella che deve entrare nei fori circolari della ventola in modo che faccia pressione e mantenga ferma la ventola stessa.Quindi la metterai con la punta che converge verso il dissipatore e non verso l'esterno.
http://www.xtremehardware.it/images/stories/ZeroTherm/zen/019.jpg
Ok appena posso ci provo, grazie mille Leonardo!
..montato! :D
...anche se con la ventola nanoxia, diversamente dalla standard come in foto, la scritta nanoxia stranamente viene puntata di faccia al radiatore e quindi nn si vede...(sempre se l'ho montata bene eheh)
Drakogian
30-11-2008, 00:44
L'importante è che l'aria della ventola attraversi le lamelle del radiatore nella direzione: dalle ram ---> alla ventola posteriore del case.
...(sempre se l'ho montata bene eheh)
leggi il primo post e c'e' scritto tutto :read:
ma se io intendo portare il q9550 a 3,5ghz, quale versione mi conviene?
la standard che raffredda di più oppure ci riesco benissimo anche con la nanoxia edition?
29Leonardo
30-11-2008, 10:41
..montato! :D
...anche se con la ventola nanoxia, diversamente dalla standard come in foto, la scritta nanoxia stranamente viene puntata di faccia al radiatore e quindi nn si vede...(sempre se l'ho montata bene eheh)
L'hai montata al contrario :asd:http://img337.imageshack.us/img337/6042/fz120nanoxiatp5.gif
L'hai montata al contrario :asd:http://img337.imageshack.us/img337/6042/fz120nanoxiatp5.gif
Per sicurezza ti dico di guardare il bordo della ventola...
ci trovi 2 frecce... una che va di lato e ti dice il senso di rotazione
e una che ti dice in che verso viene spinta l'aria e questa freccia deve essere entrante nel dissipatore...
OK???
Ciao Francesco.
Ok grazie x le precisazioni, ragazzi...io a dir la verità ho seguito, per montarla, lo schema trovato su una recensione inglese...cmq la temperatura della cpu (intel q9550) rilevata dal bios dopo l'avvio e' 29-30 gradi...è un sintomo che è montata bene?? :)
Sarei interessato anche a questo dissipatore, forse fra non molto apro un thread per avere alcune dritte sul dissi da prendere.
Avrei alcune domande:
-è compatibile con la p5kc
-la ventola si può sostituire?
-se sì, per forza con un modello pwm o anche 3-pin?
Drakogian
01-12-2008, 23:52
Per la compatibiltà non so dirti... se mandi una email a Zerotherm ti rispondono sicuramente.
La ventola è sostituibile... con qualsiasi modello da 120mmm.... sia pwm che 3-pin.
Per la compatibiltà non so dirti... se mandi una email a Zerotherm ti rispondono sicuramente.
La ventola è sostituibile... con qualsiasi modello da 120mmm.... sia pwm che 3-pin.
Ok ti ringrazio.
Cosa mi consigliate come programma per controllare i parametri di temperatura?
Speedfan, intel thermal ..., o che altro?
grazie
Polpi_91
04-12-2008, 17:08
Cosa mi consigliate come programma per controllare i parametri di temperatura?
Speedfan, intel thermal ..., o che altro?
grazie
TAT è l'ideale, am anche coretemp o realtmp vanno bene a patto cha abbiano il TJmax settato giusto
TAT è l'ideale, am anche coretemp o realtmp vanno bene a patto cha abbiano il TJmax settato giusto
grazie :)
IMPRESSIONANTE!
ho montato il case nuovo e siccome non ho finito l' ho lasciato aperto come il vecchio.
per curiosità oggi prima di smontare e rimontare avevo fatto girare prime per mezz'ora con il dissi originale e la temperatura da 30° era schizzata a 62°
nel nuovo case ho installato lo ZEN nanoxia e adesso dopo mezz'ora di prime sono a 42°
20° in meno sono un esagerazione :D
è un pò che non seguo il 3d...2 cose:
ho provato a montare il dissi in orizzontale nel mio cm690 ma mi sembra che le temp siano peggiorate...sopra non ho 2 ventoile in estrazione, è vero, però la vga appena sotto no nva oltre i 32° in idle...e le temp peggiorate son proprio quelle...ma vabbè, la questione più importante è un'altra: con le mollette in dotazione si riesce a montare una ventola da 120x38?
ho letto che ha il problema del supporto del socket...ma è in plastica ?
che cosa? la base?
no, tutto in metallo. in plastica cè il sostegno da mettere dietro la mainboard :)
ma è resistente? ho paura di fare la fine di qualcuno a cui si è rotto un angolo
inoltre pensavo di aggiungerci una seconda ventola che tira l'aria...può aiutare? potrebbe andar bene la ventola del dissi standard di un amd2?
Drakogian
05-12-2008, 10:30
Io te lo sconsiglio... meglio cambiare ventola e metterne una più potente... ma anche più rumorosa. Cura anche la ventola di estrazione posteriore.
Ma scusa... ma che temperature hai per aver bisogno di una seconda ventola ?
è un pò che non seguo il 3d...2 cose:
ho provato a montare il dissi in orizzontale nel mio cm690 ma mi sembra che le temp siano peggiorate...sopra non ho 2 ventoile in estrazione, è vero, però la vga appena sotto no nva oltre i 32° in idle...e le temp peggiorate son proprio quelle...ma vabbè, la questione più importante è un'altra: con le mollette in dotazione si riesce a montare una ventola da 120x38?
nessuno?
29Leonardo
05-12-2008, 13:56
Che devi metterci le ultrakaze?
Secondo me non dovresti avere problemi tanto la molletta la vai a fissare sempre dal lato vicino al dissi
non so, magari il peso maggiore della ventola non riescono a reggerlo le mollette...boh...paranoie del genere :asd:
devil_mcry
07-12-2008, 22:36
ma è resistente? ho paura di fare la fine di qualcuno a cui si è rotto un angolo
ma avevo letto che succedeva a chi tirava troppo le viti...
io adesso appena ho soldi prendo un'altra nanoxia da mettere in estrazione al case. cosi in teoria i due flussi d'aria dovrebbero essere uguali (dissipare, estrazione) e migliorare qualcosina in performance oltre che in estrazione visto che l'attuale cooler master penso sia inferiore.
che dite?
io metterò molto presto una scythe ultra kaza in estrazione insieme al rheobus della scythe stessa, secondo me il flusso di estrazione deve essere sempre maggiore.
ma avevo letto che succedeva a chi tirava troppo le viti...
io adesso appena ho soldi prendo un'altra nanoxia da mettere in estrazione al case. cosi in teoria i due flussi d'aria dovrebbero essere uguali (dissipare, estrazione) e migliorare qualcosina in performance oltre che in estrazione visto che l'attuale cooler master penso sia inferiore.
che dite?
la cm è inferiore per portata di sicuro, ma non dovresti guadagnare niente di tangibile imo. il dissi fa già un ottimo lavoro di suo in daily...al massimo abbassi di un grado o 2 la temp del sistema :)
io metterò molto presto una scythe ultra kaza in estrazione insieme al rheobus della scythe stessa, secondo me il flusso di estrazione deve essere sempre maggiore.
sono d'accordo altrimenti c'è il rischio di ristagni.
per verificare se esiste il prolema dovrebbe essere sufficiente verificare le temperature a case aperto e case chiuso, se a case chiuso sono superiori allora dovrebbe essere utile una ventola in estrazione
Drakogian
08-12-2008, 22:56
non so, magari il peso maggiore della ventola non riescono a reggerlo le mollette...boh...paranoie del genere :asd:
Non preoccuparti... se la monti bene le mollette reggono qualsiasi ventola... a meno che non ci monti una di quelle ventole con corpo in alluminio... e forse regge pure quella.;)
ho letto che per gli amd2 ci vuole un adadattatore aquistabile separatamente? cioè? io ho un 5400 montato su asrock a780fullhd...cosa devo prendere a parte?non è tutto incluso visto che sul sito ufficiale dice che è compatibile con gli am2 senza specificare di aquistare il particolare a parte?
Polpi_91
09-12-2008, 13:08
ho letto che per gli amd2 ci vuole un adadattatore aquistabile separatamente? cioè? io ho un 5400 montato su asrock a780fullhd...cosa devo prendere a parte?non è tutto incluso visto che sul sito ufficiale dice che è compatibile con gli am2 senza specificare di aquistare il particolare a parte?
per gli am2 c'è l'apposita staff per adattare gli attacchi
Cecc@_87
11-12-2008, 13:13
Io attualmente ho un e8400 e in idle sto intorno ai 40°C mentre in full arrivo anche a 70°c
Sono indeciso se prendere l ozerotherm zen o l'asus lion square o il triton 81
Qualcuno che mi dia una mano?:help:
devil_mcry
11-12-2008, 13:16
Io attualmente ho un e8400 e in idle sto intorno ai 40°C mentre in full arrivo anche a 70°c
Sono indeciso se prendere l ozerotherm zen o l'asus lion square o il triton 81
Qualcuno che mi dia una mano?:help: zerotherm zen fz120
la cm è inferiore per portata di sicuro, ma non dovresti guadagnare niente di tangibile imo. il dissi fa già un ottimo lavoro di suo in daily...al massimo abbassi di un grado o 2 la temp del sistema :) ho cercato sul web. quella che era nel mio case dovrebbe essere inferiore di pochi cfm (tipo 3o4 xke fa 44cfm) ma con maggiore pressione e 1db in più. stessi rpm. diciamo che la nanoxia a quel punto sarebbe un tocco d'estetica :D
Drakogian
11-12-2008, 22:57
Io attualmente ho un e8400 e in idle sto intorno ai 40°C mentre in full arrivo anche a 70°c
Sono indeciso se prendere l ozerotherm zen o l'asus lion square o il triton 81
Qualcuno che mi dia una mano?:help:
Zerotherm Zen FZ120... guarda la mia firma... ;)
Zerotherm Zen FZ120... guarda la mia firma... ;)
Confermo anch'io ZEN...
[ironic mode on]
Ho guardato come hai detto la tua firma....Però a dir la verità 4.1 MHz mi sembrano un po' pochi con uno Zerotherm..:D :ciapet:
[ironic mode off]
markettocila
12-12-2008, 14:38
Ciao a tutti,
Volevo farvi vedere la foto del mio dissi,
secondo voi è montato bene?
http://img444.imageshack.us/img444/5436/dscf1176nf2.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/1668/dscf1177rr9.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/9503/dscf1178xd5.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/610/dscf1179fl6.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/350/dscf1180zv1.jpg
E un altra cosa, quando mi hanno assembalto il pc non mi è stata data la pasta termoconduttiva, dite che me la posso fare dare dato che era dentro alla scatola del dissi?
grazie
Ciao a tutti,
Volevo farvi vedere la foto del mio dissi,
secondo voi è montato bene?
http://img444.imageshack.us/img444/5436/dscf1176nf2.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/1668/dscf1177rr9.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/9503/dscf1178xd5.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/610/dscf1179fl6.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/350/dscf1180zv1.jpg
E un altra cosa, quando mi hanno assembalto il pc non mi è stata data la pasta termoconduttiva, dite che me la posso fare dare dato che era dentro alla scatola del dissi?
grazie
montato bene sembra di sì, anche se io lo girerei con la ventola verso le ram per alcuni motivi:
- l'ingresso dell'aria è semicoperto dalla scheda che hai sotto
- ora soffia aria calda sulle ram
- e lo zen copre il dissi dei mofset
--------------------
PRIMO POST AGGIORNATO
Aggiunti test su Intel Core2 QUAD Q6600
Drakogian
13-12-2008, 18:23
E' una mia opinione personale... ma quel montaggio non mi convince.
La ventola del dissi, come già detto, dovrebbe essere posizionata sul lato delle RAM. In questo modo la ventola, aspirando aria, raffredda in parte anche le ram. Poi espellerà l'aria calda verso il retro del case dove, presumo, avrai una ventola in emissione che provvederà ad espellere l'aria calda dal case.
Hai un motivo specifico per aver messo il dissi in quel modo (butta aria verso l'alto) ?
Il tubetto con la pasta del dissi fattelo ridare perchè è un'ottima pasta e poi sarà ancora bello pieno perchè se ne usa veramente poca... e ti potrebbe tornare utile in futuro.
Salve gente, sto per accingermi a montare lo zen su una p5q e e8400.
Peccato non aver ne case ne ram, almeno fino a lunedi martedi lo vedrò li montato e mi salira la scimmia (vengo da un xp1800+ fate voi :asd: ) :mc:
Una curiosità su tutto.
Il supporto posteriore va montato con l'adesivo? Ma serve veramente? :confused:
Grazie. Poi domani con calma mi do una letta al 3d ;)
EDIT
un altra cosa, usando la pasta in bundle (zt100) come conviene metterla? Spalmandola con dito/scheda telefonica oppure mettendone un chicco sulla cpu e lasciando fare il resto al dissy? :)
RI-EDIT :D
Ma la gommina antivibrazione come l'avete messa? Secondo il foglietto illustrativo va sul bordo esterno del dissy ma è sicuramente sbagliato xke li il dissy non tocca, sta piu interno.
Basta che sia vicino al bordo cmq no? :p
Cecc@_87
13-12-2008, 21:00
Salve gente, sto per accingermi a montare lo zen su una p5q e e8400.
Peccato non aver ne case ne ram, almeno fino a lunedi martedi lo vedrò li montato e mi salira la scimmia (vengo da un xp1800+ fate voi :asd: ) :mc:
Una curiosità su tutto.
Il supporto posteriore va montato con l'adesivo? Ma serve veramente? :confused:
Grazie. Poi domani con calma mi do una letta al 3d ;)
EDIT
un altra cosa, usando la pasta in bundle (zt100) come conviene metterla? Spalmandola con dito/scheda telefonica oppure mettendone un chicco sulla cpu e lasciando fare il resto al dissy? :)
RI-EDIT :D
Ma la gommina antivibrazione come l'avete messa? Secondo il foglietto illustrativo va sul bordo esterno del dissy ma è sicuramente sbagliato xke li il dissy non tocca, sta piu interno.
Basta che sia vicino al bordo cmq no? :p
Visto che hai un E8400 come il mio e una p5q mentre io ho una p5q-pro e che devi comprare uno zerotherm zen cosa che devo comprare anche io be vorrei chiderti di tenerci informati,nel snso che tu di sicuro lo avrai prima di me,di dirmi come va,ecc??
Visto che hai un E8400 come il mio e una p5q mentre io ho una p5q-pro e che devi comprare uno zerotherm zen cosa che devo comprare anche io be vorrei chiderti di tenerci informati,nel snso che tu di sicuro lo avrai prima di me,di dirmi come va,ecc??
Appena mi arrivano ram e case monto tutto poi posto qui. ;)
Per le mie domande sopra....nessuno? :)
Cecc@_87
14-12-2008, 12:50
Ok,cmq quando pensi di avere tutto,nel senso funzionante all opera?
Ok,cmq quando pensi di avere tutto,nel senso funzionante all opera?
Penso lunedi o martedi. ;)
Ps. UP
29Leonardo
14-12-2008, 15:08
Salve gente, sto per accingermi a montare lo zen su una p5q e e8400.
Peccato non aver ne case ne ram, almeno fino a lunedi martedi lo vedrò li montato e mi salira la scimmia (vengo da un xp1800+ fate voi :asd: ) :mc:
Una curiosità su tutto.
Il supporto posteriore va montato con l'adesivo? Ma serve veramente? :confused:
Grazie. Poi domani con calma mi do una letta al 3d ;)
EDIT
un altra cosa, usando la pasta in bundle (zt100) come conviene metterla? Spalmandola con dito/scheda telefonica oppure mettendone un chicco sulla cpu e lasciando fare il resto al dissy? :)
RI-EDIT :D
Ma la gommina antivibrazione come l'avete messa? Secondo il foglietto illustrativo va sul bordo esterno del dissy ma è sicuramente sbagliato xke li il dissy non tocca, sta piu interno.
Basta che sia vicino al bordo cmq no? :p
Per la pasta basta mettere un chicco centrale sia sulla cpu che sul dissy, come indicato nelle istruzioni.
Per l'altra domanda pensi che quella caccolosa striscetta sia un valido sistema antivibrazione? :asd: I ganci fanno il loro sporco lavoro e stai tranquillo che non vibra. Comunque se proprio ci tieni a metterle vanno attaccate ai lati della ventola che toccano il dissy.
http://img32.picoodle.com/img/img32/3/12/14/t_azzzzm_6de3b83.png (http://www.picoodle.com/view.php?img=/3/12/14/f_azzzzm_6de3b83.png&srv=img32)
Dove stanno le linee rosse.
Grazie, ma visto che nessuno rispondeva ho montato tutto prima di cena :fagiano:
Cmq le striscette intanto le ho messe, poi vedremo. Per la pasta ne ho messa un chicco solo sulla cpu e ho fatto farei l resto al dissy :sperem:
Unico problema, o meglio, paura: quando dovevo serrare il procio nel socket la stanghetta era durissima, ho dovuto fare molta forza per poggiarla, tant'è che riaprendo il procio sulla placca aveva quasi i segni :eek:
Ma sul 3d degli e8x00 mi hanno detto che è normale perciò dovrebbe essere tutto ok. :D
Se domani mi mandano ram e case monto tutto :muro:
29Leonardo
14-12-2008, 22:14
Grazie, ma visto che nessuno rispondeva ho montato tutto prima di cena :fagiano:
Ti ho risposto 7 minuti dopo che hai posto la domanda :fagiano:
markettocila
15-12-2008, 07:09
E' una mia opinione personale... ma quel montaggio non mi convince.
La ventola del dissi, come già detto, dovrebbe essere posizionata sul lato delle RAM. In questo modo la ventola, aspirando aria, raffredda in parte anche le ram. Poi espellerà l'aria calda verso il retro del case dove, presumo, avrai una ventola in emissione che provvederà ad espellere l'aria calda dal case.
Hai un motivo specifico per aver messo il dissi in quel modo (butta aria verso l'alto) ?
Il tubetto con la pasta del dissi fattelo ridare perchè è un'ottima pasta e poi sarà ancora bello pieno perchè se ne usa veramente poca... e ti potrebbe tornare utile in futuro.
Me l'hai assemblato cosi ,
ecco perche ve lo chiedo...
Si la ventola di emissione ce l'ho dietro e nella parte laterale ho due ventole che immettono aria, 1 sul dissipatore (è praticamente attaccata) e 1 verso la scheda video e la scheda audio...
Le t° sui giochi, per farvi sapere, si aggirano sui 60° e anche oltre mentre testando con prime95, arrivano a 49° con real temp e 54° con core temp
29Leonardo
15-12-2008, 09:00
Girala perchè cosi si becca l'aria calda della vga.
markettocila
15-12-2008, 09:32
Girala perchè cosi si becca l'aria calda della vga.
om provvederò...
grazie milleeeeeeeeeeeeeeeee
Ti ho risposto 7 minuti dopo che hai posto la domanda :fagiano:
E' vero, non avevo controlllato :D
Cmq mi sono arrivate le ventole e le ram, oggi vado a prendere il case :sbav:
EDIT
Il case non è arrivato :muro:
Forse mercoledi....2 palle
Salve a tutti, ho un problema con lo zerotherm nanoxia edition. Praticamente la ventola nanoxia è collegata come cpu fan ma non viene riconosciuta dal sistema e le temperature sembrano leggermente aumentate anzichè diminuite. Cosa posso fare?
Drakogian
16-12-2008, 00:16
Le temperature sono aumentate rispetto a cosa ?
Se è cosi allora due sono i casi:
1. hai montato la ventola nel senso sbagliato.
2. hai montato male il dissi: la pasta non è stata messa bene (troppo poca, troppa, non stesa bene) o il dissi non è perfettamente ancorato alla cpu.
Le temperature sono aumentate rispetto a quelle che c'erano con il dissipatore stock. Il vero problema è la ventola perchè non viene riconosciuta nè come sys fan nè come cpu fan anche se gira. Ora provo a mettere meglio la pasta termica, ma la ventola va montata in modo che butti l'aria verso la ventola del case?
Drakogian
16-12-2008, 11:55
Se le temperature sono aumentate rispetto al dissi stock allora lo Zerotherm è stato montato male.
La ventola deve prendere aria dal lato RAM e spingerla attraverso le lamelle del dissipatore. Uscita dal dissipatore verrà espulsa all'esterno del case dalla ventola posteriore.
Se la ventola non ti viene riconosciuta dalla mobo non è un problema... l'importante è che giri e raffreddi... ;)
Ho rimesso la pasta termica e le temperature sono calate. Secondo te, è possibile che dopo 10 minuti con la cpu al max le temperature oscillino tra i 65-68 °C (e6550)?
29Leonardo
16-12-2008, 14:41
Ho rimesso la pasta termica e le temperature sono calate. Secondo te, è possibile che dopo 10 minuti con la cpu al max le temperature oscillino tra i 65-68 °C (e6550)?
No.
devil_mcry
16-12-2008, 14:49
Se le temperature sono aumentate rispetto al dissi stock allora lo Zerotherm è stato montato male.
La ventola deve prendere aria dal lato RAM e spingerla attraverso le lamelle del dissipatore. Uscita dal dissipatore verrà espulsa all'esterno del case dalla ventola posteriore.
Se la ventola non ti viene riconosciuta dalla mobo non è un problema... l'importante è che giri e raffreddi... ;)
se la ventola fosse rotta e facesse meno rpm spiegherebbe certe cose
Cecc@_87
16-12-2008, 14:50
Ho rimesso la pasta termica e le temperature sono calate. Secondo te, è possibile che dopo 10 minuti con la cpu al max le temperature oscillino tra i 65-68 °C (e6550)?
Bisogna vedere se le temperature di 65/68° sono della cpu o dei core della cpu...
Perche se si tratta della cpu e ovvio che sono troppo elevate visto che a me che ho un 8400 con dissi stock mi raggiunge al max 56/57° la cpu mentre invece i 2 core mi arrivano a 68/70° e in quel caso allora le tue temp sarebbero quasi ok,visto che hai uno Zen.:cool:
Qua ce un ottimo test guardalo http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_14.html
Drakogian
16-12-2008, 15:44
Ho rimesso la pasta termica e le temperature sono calate. Secondo te, è possibile che dopo 10 minuti con la cpu al max le temperature oscillino tra i 65-68 °C (e6550)?
Sei in overclock ?
Usa CoreTemp per vedere le temperature. E comunque 65-68° sono quasi al limite... troppo.
Come suggerito da devil_mcry controlla che la ventola giri bene.
Ho rimesso la pasta termica e le temperature sono calate. Secondo te, è possibile che dopo 10 minuti con la cpu al max le temperature oscillino tra i 65-68 °C (e6550)?
assolutamente fuori norma per un e6550, compara le temperature col test fatto nel primo post di questo thread, stanno 20° piu' sotto, e in estate per di piu'
hai tolto la plastica protettiva dalla base del dissipatore ?
Sì, ma non posso verificare gli rpm della ventola perchè non viene rilevata. Cmq secondo me il problema è della ventola perchè non riesce ad adeguare gli rpm alle temp che con la cpu al min mi sembrano buone. Non so che fare...
Drakogian
16-12-2008, 19:35
La ventola dello zerotherm nanoxia edition non è regolabile... gira sempre alla stessa velocità: 1250 rpm oppure 2000 rpm ... dipende dal tipo di ventola che ti hanno dato.
devil_mcry
16-12-2008, 19:50
Sì, ma non posso verificare gli rpm della ventola perchè non viene rilevata. Cmq secondo me il problema è della ventola perchè non riesce ad adeguare gli rpm alle temp che con la cpu al min mi sembrano buone. Non so che fare...
è proprio questo il problema... nn si può sapere se gira a pieno regime ma il nuovo dissi risulta meno efficente dello stock
x me o è montato male o la ventola non funziona come dovrebbe... prova in altri connettori se nn lo hai gia fatto...
Sì, ma non posso verificare gli rpm della ventola perchè non viene rilevata. Cmq secondo me il problema è della ventola perchè non riesce ad adeguare gli rpm alle temp che con la cpu al min mi sembrano buone. Non so che fare...
potrebbe anche essere la ventola difettosa, ma per me è montato male il dissy o il flusso d'aria nel case è pessimo
se guardi nel primo post vedrai il test proprio con un e6550 con la ventola a 1355rpm e temperature notevolmente piu' basse,
e quel test è stato fatto con una temperatura ambientale prossima ai 30°, cosa che dubito ora tu abbia in casa ;)
Forse dovrei mettere meglio la pasta termica. Quando ho rimontato il dissi ho messo un pò di pasta termica sulla cpu grande come un chicco di riso e poi ho messo il dissi senza splamare la pasta. Ma come devo spalmarla e con cosa?
ciao ragazzi,sono nuovo del thread volevo chiedere a voi possessori dello zerotherm se cambiandolo con quello in firma avrei dei sostanziali miglioramenti..e se ci sta su una p5q liscia e con un case cooler master Elite,ho visto che il dissi è alto 156mm e il mio case dall'esterno misura 18cm..
attendo vostri consigli prima di ordinarlo..
grazie in anticipo:)
Drakogian
16-12-2008, 23:52
Ma ora che temperature hai ?
Ciao a tutti,
Volevo farvi vedere la foto del mio dissi,
secondo voi è montato bene?
http://img444.imageshack.us/img444/5436/dscf1176nf2.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/1668/dscf1177rr9.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/9503/dscf1178xd5.jpg
http://img444.imageshack.us/img444/610/dscf1179fl6.jpg
http://img120.imageshack.us/img120/350/dscf1180zv1.jpg
E un altra cosa, quando mi hanno assembalto il pc non mi è stata data la pasta termoconduttiva, dite che me la posso fare dare dato che era dentro alla scatola del dissi?
grazie
guarda che anche in questo modo in cui te l'hanno montato non è il modo giusto.. mettendolo così in orizzontale la scritta "zerotherm" bisogna leggerla bene e non al contrario.. infatti se noti bene in alto al dissi c'è la predisposizione della ventola... il dissi in questa posizione andava messo al contrario.
questo è come è montato a te..
http://img301.imageshack.us/img301/7677/dscf1178xd5da3.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf1178xd5da3.jpg)
e questo è come doveva esserlo
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/dissipatori_z600_vs_fz120_images/8.jpg
guarda che anche in questo modo in cui te l'hanno montato non è il modo giusto.. mettendolo così in orizzontale la scritta "zerotherm" bisogna leggerla bene e non al contrario.. infatti se noti bene in alto al dissi c'è la predisposizione della ventola... il dissi in questa posizione andava messo al contrario.
questo è come è montato a te..
[...]
e questo è come doveva esserlo
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/dissipatori_z600_vs_fz120_images/8.jpg
quoto
ma metti l'anteprima dell'immagine che deforma tutto senno'
ciao ragazzi,sono nuovo del thread volevo chiedere a voi possessori dello zerotherm se cambiandolo con quello in firma avrei dei sostanziali miglioramenti..e se ci sta su una p5q liscia e con un case cooler master Elite,ho visto che il dissi è alto 156mm e il mio case dall'esterno misura 18cm..
attendo vostri consigli prima di ordinarlo..
grazie in anticipo:)
ragazzi consigli?
queste sono le immagini del mio case,ho fatto un po di misure e il silent knight è piu' basso di 1,6 cm quindi dovrebbe starci,l'unica cisa che ci sono i dissipatori sulla scheda madre e nn capisco se li c'è abbastanza spazio...http://img389.imageshack.us/img389/4395/immagine22222222pe6.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=immagine22222222pe6.jpg)
http://img155.imageshack.us/img155/3885/immagine33333nm6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=immagine33333nm6.jpg)
http://img389.imageshack.us/img389/2219/immagine444444444444444zb2.th.jpg (http://img389.imageshack.us/my.php?image=immagine444444444444444zb2.jpg)
Forse dovrei mettere meglio la pasta termica. Ma come devo spalmarla e con cosa? Quando ho rimontato il dissi ho messo un pò di pasta termica sulla cpu grande come un chicco di riso e poi ho messo il dissi senza splamare la pasta. Ma come devo spalmarla e con cosa?
Così poca mi sa che non basta, poi quella pasta è abbastanza densa dunque la pressione non è abbastanza, mettiti un po' di cellophane sull'indice e spalma.
Così poca mi sa che non basta, poi quella pasta è abbastanza densa dunque la pressione non è abbastanza, mettiti un po' di cellophane sull'indice e spalma.
Ho rimesso la pasta termica e con la cpu al 100% le temperature oscillano tra i 50 e 53 °C e i due core tra i 65-67 °C Ora vanno bene? Posso fare un pò di oc?
Drakogian
17-12-2008, 11:28
Da dove ricavi queste temperature ?
65-67 °C sono ancora troppi e se fai OC saliranno ancora di più (... e siamo in inverno).
Hai usato CoreTemp per vedere le temperature ?
Con che programma stressi la CPU ?
Lavori a PC aperto o chiuso.
Che ventole di estrazione hai nel PC ?
Forse faresti meglio a postare la configurazione completa del tuo PC. ;)
Le temperature le ho rilevate con coretemp con il case chiuso. La cpu viene stressata da orthos. Secondo me sbaglio a mettere la pasta termica perchè non so se devo spalmarla su tutta la cpu o solo a centro e soprattutto non so con cosa spalmarla perchè si attacca a tutto.
Il mio pc:
e6550 @ 2.33, abit ip 35, ram geil 2x1 800mhz, nvidia 9800 gtx+, 2 hd
Drakogian
17-12-2008, 11:54
Se la spalmi deve essere spalmata su tutta la CPU... guarda qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24497396&postcount=646
Va bene anche il metodo di mettere un chicco di riso di pasta sulla CPU e uno sulla base del dissi.
La base del dissi e la CPU devo essere prima ripulite da qualsiasi traccia di pasta messa precedentemente.
Serra bene le viti del dissi sulla contropiasta che hai messo sotto la mobo.
Se hai una ventola da 120 mm. prova a sostituirla alla nanoxia per vedere se ottieni le stesse temperature.
Per tirar fuori l'aria dal case che ventole hai ?
Prova a testare a case aperto.
Ho rimesso la pasta termica e con la cpu al 100% le temperature oscillano tra i 50 e 53 °C e i due core tra i 65-67 °C Ora vanno bene? Posso fare un pò di oc?
Oc? decisamente no! io sono a 3.4ghz e sotto stress arrivo a massimo:read:
O hai un case poco ventilato, o il dissi non è stretto bene, o hai un voltaggio spropositato o non è impostata bene la tjunction su coretemp oppure.... boh non mi viene in mente altro.
Ho (ri)rimesso la pasta termica e le temp dei due core al max con orthos sono tra i 55 e 57 °C dopo + di 30 min (cpu sui 40 °C) , al min tra i 30 e 33 °C (cpu sui 20 °C). Che ne dite?
già meglio, altine comunque, prima di metterti a fare oc, prova ad abbassare gradualmente di un poco per volta il vcore, calerà anche la temperatura.
THE^JACKAL
18-12-2008, 16:09
Ciao ragazzi ho comprato questo dissi in version nanoxia e volevo sapere se è compatibile con la GA-MA790GP-DS4H della gigabyte grazie :)
29Leonardo
18-12-2008, 17:29
Ciao ragazzi ho comprato questo dissi in version nanoxia e volevo sapere se è compatibile con la GA-MA790GP-DS4H della gigabyte grazie :)
Bella mossa quella di comprare qualcosa senza prima essere sicuri che sia compatibile :asd:
Comunque se il dissy del northbridge non è alto piu di 4cm non dovrebbero essereci problemi ;)
29Leonardo
18-12-2008, 17:31
Ciao ragazzi ho comprato questo dissi in version nanoxia e volevo sapere se è compatibile con la GA-MA790GP-DS4H della gigabyte grazie :)
Bella mossa quella di comprare qualcosa senza prima essere sicuri che sia compatibile :asd:
Comunque se il dissy del northbridge non è alto piu di 4cm non dovrebbero esserci problemi ;)
THE^JACKAL
18-12-2008, 19:57
hai ragione, infatti è stato un errore, purtroppo mi è venuto in mente solo dopo...
Secondo me non ci dovrebbero essere problemi il NB ha le heat pipe forse è piu baso dei 4 cm che dici :
http://www.giga-byte.it/images/products/motherboard_productimage_ga-ma790gp-ds4h_big.jpg
29Leonardo
18-12-2008, 20:40
Con socket amd non ho esperienze di mobo, quelle intel le conosco abbastanza quindi potevo dirtelo al volo. Vedendo un altra immagine in rete, dato che da quella li non si capisce quanto è alto, sembrerebbe ok.
hai ragione, infatti è stato un errore, purtroppo mi è venuto in mente solo dopo...
Secondo me non ci dovrebbero essere problemi il NB ha le heat pipe forse è piu baso dei 4 cm che dici :
http://www.giga-byte.it/images/products/motherboard_productimage_ga-ma790gp-ds4h_big.jpg
spero tu abbia preso anche il kit aggiuntivo per cpu amd
THE^JACKAL
18-12-2008, 21:01
Gia si devo prenderla :(
THE^JACKAL
18-12-2008, 21:58
Ma praticamente con la Clip per am2 non bisogna piu avvitarlo con la X dall altro lato della mobo ?
THE^JACKAL
20-12-2008, 19:59
Per caso sapete quanto sono alti i dissi con le heat pipes della gigabyte?
ragzzi ho un probleminp...
ieri ho assemblato il mio nuovo pc.
Come dissipatore ho preso lo zerotherm zen fz120.
Il problema è che accendo il pc, la ventola del dissipatore gira ma non si illumina!!!
Come posso fare? Help me!!!
29Leonardo
21-12-2008, 11:46
ragzzi ho un probleminp...
ieri ho assemblato il mio nuovo pc.
Come dissipatore ho preso lo zerotherm zen fz120.
Il problema è che accendo il pc, la ventola del dissipatore gira ma non si illumina!!!
Come posso fare? Help me!!!
Guarda che non è una ventola leddata...
Guarda che non è una ventola leddata...
Sul sito dove l'ho presa diceva che era leddata... cmq meglio così... già pensavo di aver ricevuto un "pacco"
29Leonardo
21-12-2008, 12:10
Sul sito dove l'ho presa diceva che era leddata... cmq meglio così... già pensavo di aver ricevuto un "pacco"
E' un errore, nè la versione liscia nè quella nanoxia sono leddate, quindi nessun pacco :D
LadyOfDark
21-12-2008, 17:00
consiglio per chi ha problemi con la pasta in dotazione: quando ho montato il dissi, la pasta non ne voleva sapere di andare bene nè se ne mettevo un chicco su cpu e dissi, ne cercando di spalmarla con dito - scheda tel - cellophane sul dito. alla fine ho preso un pennellino a punta piatta e ne ho spalmato un sottilissimo strato con quello.
ora va che una meraviglia :D
consiglio per chi ha problemi con la pasta in dotazione: quando ho montato il dissi, la pasta non ne voleva sapere di andare bene nè se ne mettevo un chicco su cpu e dissi, ne cercando di spalmarla con dito - scheda tel - cellophane sul dito. alla fine ho preso un pennellino a punta piatta e ne ho spalmato un sottilissimo strato con quello.
ora va che una meraviglia :D
Ma hai fatto le prove togliendola e rimettendola?
Cmq io 2 gg fa ho montato tutto. E8400 su p5q-e con zen120 e ultrakaze 2000rpm
I core mi stanno a 33/37.....ma la cosa che non capisco è che con intel burn test, con il quale di solito si hanno temp piu alte di 10° rispetto a orthos e prime, sono arrivato a max 41° per entrambi i core :eek:
Ok che è inverno e che la ventola è a manetta...ma è normale? :stordita:
ah, vcore 1.1 cmq
Cecc@_87
21-12-2008, 18:46
Ma hai fatto le prove togliendola e rimettendola?
Cmq io 2 gg fa ho montato tutto. E8400 su p5q-e con zen120 e ultrakaze 2000rpm
I core mi stanno a 33/37.....ma la cosa che non capisco è che con intel burn test, con il quale di solito si hanno temp piu alte di 10° rispetto a orthos e prime, sono arrivato a max 41° per entrambi i core :eek:
Ok che è inverno e che la ventola è a manetta...ma è normale? :stordita:
ah, vcore 1.1 cmq
Se entrambi i core sotto stress ti stanno a 41° la cpu allora a che temp ti sta?
Cmq mi sembra un po troppo bassa
LadyOfDark
21-12-2008, 19:02
Ma hai fatto le prove togliendola e rimettendola?
si e quando l'ho spalmata col pennellino mi ha dato le prestazioni migliori, infatti poi l'ho tenuto cosi :D
Se entrambi i core sotto stress ti stanno a 41° la cpu allora a che temp ti sta?
Cmq mi sembra un po troppo bassa
Sia everest che speedfan mi danno la cpu a 20 :asd:
Mobo a 32, gpu a 47 a riposo, hd a 29.
Ok che sono un fumatore quindi qui i vetri stanno sempre mezzi socchiusi ed entrano sempre gli spifferi, però 20° o poco meno è la tamb....
Anche se la ultrakaze a 2000rpm credo che faccia molto....il problema è che non capisco per quale motivo non si abbassano i giri :muro:
Con una ventola sul chafan invece tutto ok...ma questa mi sta sempre a 2000 :wtf:
Cecc@_87
22-12-2008, 17:04
Sia everest che speedfan mi danno la cpu a 20 :asd:
Mobo a 32, gpu a 47 a riposo, hd a 29.
Ok che sono un fumatore quindi qui i vetri stanno sempre mezzi socchiusi ed entrano sempre gli spifferi, però 20° o poco meno è la tamb....
Anche se la ultrakaze a 2000rpm credo che faccia molto....il problema è che non capisco per quale motivo non si abbassano i giri :muro:
Con una ventola sul chafan invece tutto ok...ma questa mi sta sempre a 2000 :wtf:
Ti sta sempre a 2000rpm xke la tua ventola non e una rpm quindi sta sempre a velocita max,ti devi procurare un rheobus cioe un regolatore di tensione,cioe da 12 a 7v in questo modo ti si abbsaano i giri e anche il rumore
Comunque se mi posti i tuoi risultati di tutti i test che hai fatto con lo zen sotto stress sia della cputin che dei core della cpu mi fai un favore visto che me l'avevi promesso:D
ciao ragazzi,una domanda veloce secondo voi è meglio la pasta data in dotazione con il dissi o la zalman zm-stg1?
grazie:)
Ti sta sempre a 2000rpm xke la tua ventola non e una rpm quindi sta sempre a velocita max,ti devi procurare un rheobus cioe un regolatore di tensione,cioe da 12 a 7v in questo modo ti si abbsaano i giri e anche il rumore
Comunque se mi posti i tuoi risultati di tutti i test che hai fatto con lo zen sotto stress sia della cputin che dei core della cpu mi fai un favore visto che me l'avevi promesso:D
si domani dovrei riuscire per pranzo :D
E' che venendo da un pc di 8 anni i primi momenti liberi me li sono sparati con cod4 :stordita:
Cmq tornando alla ventola, le compari schyte sui chafan si possono regolare, quindi dovrei aver capito che il fatto che non si possa regolare la cpu fan è data dal "fatto" che il cpufan è a 4 pin, mentre i vari cha fan sono a 3.
Quindi in teoria con un adattatore dovrei risolvere se nn sbaglio. Adesso cmq devo fuggire, domani provo tutto
ciao ragazzi,una domanda veloce secondo voi è meglio la pasta data in dotazione con il dissi o la zalman zm-stg1?
grazie:)
nessuno ha un parere?:confused:
K Reloaded
22-12-2008, 22:08
nessuno ha un parere?:confused:
la ZT nn è assolutamente male ... la Zalman è un pò inflazionata ma va bene anche quella ... cambia poco direi ...
se vuoi una pasta seria OCZ Freezer e via ... o al limite MX-2 ...:read:
la ZT nn è assolutamente male ... la Zalman è un pò inflazionata ma va bene anche quella ... cambia poco direi ...
se vuoi una pasta seria OCZ Freezer e via ... o al limite MX-2 ...:read:
no è che ho una boccietta praticamente piena di zalman e mi sta per arrivare lo zerotherm quindi volevo sapere tra queste due,se mi dici che nn c'è differenza allora usero' la zalman cosi' posso spalmarla bene su tutta la cpu con il pennellino...anche se devo dire che secondo me è un po troppo liquida come pasta e secondo me nn rende molto,quella che ho messo con il dissi in firma,che era praticamente impossibile da spalmare mi faceva stare un paio di gradi in meno rispettto adesso..
Drakogian
23-12-2008, 09:26
La pasta in dotazione allo Zerotherm è più difficile da spalmare rispetto a zalman.
In compenso è un'ottima pasta... qui puoi leggere una recensione:
http://www.tweaknews.net/reviews/zerotherm_zt-100_thermal_grease/
Se ne hai la voglia e la possibilità fai una prova con le due paste anche se, come diceva K Reloaded, la differenza non dovrebbe essere enorme.
Poi dipende se fai overclock ai limiti... li anche 2 o 3 gradi di differenza contano. ;)
Allora al momento ho eseguito il test con il solo Intel Burn Test, che cmq stressa molto di piu di orthos e prime.
Questo il risultato con, come si puo vedere da cpuz, vcore a 1.104 e fsb a default (il vcore in idle scende a 1.096 con c1e e speedstep attivi)
http://e.imagehost.org/t/0778/test.jpg (http://e.imagehost.org/view/0778/test)
Come si vede da everest cpu 31, mobo a 28, core che oscillavano tra i 38 e i 41 (anche se non capisco xke visto che i core stavano sempre al 100% di carico).
Sullo zen ho messo la pasta in dotazione e sono, al momento, sempre con la kaze a palla, quindi 2000rpm. (cmq per chi chiedeva della pasta, la zerotherm è ottima, come ha giustamente detto K_reloaded vale la pena spendere per un'altra pasta solo se l'altra è la ocz freeze)
Ah al momento in casa sono 20° circa che avevo le finestre semiaperte che avevo appena spento una sigaretta :D
I 33-30-30 sono riferiti alla vga, gtx260 black edition, rispettivamente per GPU, memoria Gpu, ambiente gpu.
Questi invece sono i risultati del test dopo 5-10 minuti (il tempo di far riscaldare un po l'ambiente).
Il 42 dei core è stato un picco cmq.
http://e.imagehost.org/t/0237/test2.jpg (http://e.imagehost.org/view/0237/test2)
La cosa che mi lascia perplesso è il fatto che appena chiudo il test i core balzano in un decimo di secondo a 33-37, come stanno praticamente sempre :stordita:
EDIT
Dopo 5 minuti di orthos invece stanno entrambi a 37 :p (infatti se non altro la ocsa positiva è che si muovono insieme, anche se sotto IBT capita che saltano da un temp all'altra singolarmente).
Poi cecc@ se hai bisogna di altro fammi sapere, appena ho tempo provvederò ;)
dj_andrea
23-12-2008, 19:54
ciao a tutti siccome dovrei prendere un nuovo pc con il case nine hundred e con sto dissi la vrs nanoxia ( mi han detto che e silenziosa e ottima come la normale se non meglio ) volevo sapere quali di queste paste e la migliore
ARCTIC COOLING MX-2
Pasta termica per processori
Prezzo: 5,50 Euro
ARCTIC SILVER 5
Pasta termica per processori
Prezzo: 7,10 Euro
ZEROTHERM ZT100
Pasta termica per processori
Prezzo: 5,20 Euro
THERMALRIGHT CHILL FACTOR CHF01
Pasta termica per processori
Prezzo: 6,50 Euro
NOCTUA NT-H1 PRO-GRADE
Pasta termica per processori
Prezzo: 7,50 Euro
ZALMAN ZM-STG1
Pasta termica per processori
Prezzo: 6,90 Euro
COOLERMASTER THERMALFUSION 400
Pasta termica ad alte prestazioni con applicatore incluso
Prezzo: 8,90 Euro
OCZ FREEZE EXTREME THERMAL COMPOUND
Pasta termica OCZ ad alte prestazioni
Prezzo: 6,20 Euro
a me hanno detto la
ARCTIC SILVER 5
ciao ragazzi,l'ho montata bene la ventola secondo voi?
http://img90.imageshack.us/img90/8515/sl730676py4.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=sl730676py4.jpg)
grazie:)
Cecc@_87
24-12-2008, 00:12
qnd hai un attimo faresti un test con Occt?? (x signo3d)
A me cmq le tue temperature che dici di avre in full io con lo stock le ho in idle:rolleyes: Pensa te...:mbe:
Drakogian
24-12-2008, 00:36
ciao a tutti siccome dovrei prendere un nuovo pc con il case nine hundred e con sto dissi la vrs nanoxia ( mi han detto che e silenziosa e ottima come la normale se non meglio ) volevo sapere quali di queste paste e la migliore
.... cut...
La pasta zt100 è un filo meglio, guarda:
http://www.tweaknews.net/reviews/zerotherm_zt-100_thermal_grease/img/results.GIF
http://www.tweaknews.net/reviews/zerotherm_zt-100_thermal_grease/
Inutile spendere altri soldi.... ;)
dj_andrea
24-12-2008, 03:29
La pasta zt100 è un filo meglio, guarda:
http://www.tweaknews.net/reviews/zerotherm_zt-100_thermal_grease/img/results.GIF
http://www.tweaknews.net/reviews/zerotherm_zt-100_thermal_grease/
Inutile spendere altri soldi.... ;)
dici? bisognerebbe sentire da uno ke l'ha provato mi sembra strano e affidabile quel sito? :D
qnd hai un attimo faresti un test con Occt?? (x signo3d)
A me cmq le tue temperature che dici di avre in full io con lo stock le ho in idle:rolleyes: Pensa te...:mbe:
Che procio hai?
Cmq appena posso te lo faccio ;)
Ps. Che temp avresti te in idle full?
dici? bisognerebbe sentire da uno ke l'ha provato mi sembra strano e affidabile quel sito? :D
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermal-interface-roundup.html
Come è scritto poco sopra la zt-100 che è in bundle è ottima e non vale la pena spendere altri soldi. L'unica per cui può convenire è la ocz freeze con la quale potresti guadagnare un 2°, ma non credo di piu
29Leonardo
24-12-2008, 09:32
ciao ragazzi,l'ho montata bene la ventola secondo voi?
http://img90.imageshack.us/img90/8515/sl730676py4.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=sl730676py4.jpg)
grazie:)
CORRI SUBITO A CAMBIARLA DI POSIZIONE COSI BRUCI TUTTO!!!!!!!:eek: :eek: :eek: :eek:
scherzo è ok :asd:
Drakogian
24-12-2008, 09:55
dici? bisognerebbe sentire da uno ke l'ha provato mi sembra strano e affidabile quel sito? :D
Sono entrambe due ottime paste. Il sito è affidabile. Io le ho usate entrambe e non ho trovato differenze. Poichè la pasta Zalman ti viene gratis nella confezione del dissipatore ed è tra le migliori non vedo perchè non usarla.
dj_andrea
24-12-2008, 13:23
Sono entrambe due ottime paste. Il sito è affidabile. Io le ho usate entrambe e non ho trovato differenze. Poichè la pasta Zalman ti viene gratis nella confezione del dissipatore ed è tra le migliori non vedo perchè non usarla.
ok non la compro ;) tengo quella
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/thermal-interface-roundup.html
Come è scritto poco sopra la zt-100 che è in bundle è ottima e non vale la pena spendere altri soldi. L'unica per cui può convenire è la ocz freeze con la quale potresti guadagnare un 2°, ma non credo di piu
ok non la compro ;) manco si vedono i 2° in idle sono identiche
Cecco dovrai aspettare un po per i test con occt....ieri sera mi si è bruciato l'ali :muro:
Manco fosse uno di merda, enermax modu82+ 625w :muro: :muro: :muro:
Stavo spegnendo il pc e ho sentito un piccolo tonfo...e la mobo non segnava piu la luce (pensavo fosse lei inzialmente) Poi stamattina ho collegato un vecchio ali e alla mobo la corrente arriva. Spero solo che l'alimentatore non abbia portato con se qualche altro componente :mad:
montato tutto venerdi scorso sarà possibile? :rolleyes:
Cecc@_87
26-12-2008, 17:10
Cecco dovrai aspettare un po per i test con occt....ieri sera mi si è bruciato l'ali :muro:
Manco fosse uno di merda, enermax modu82+ 625w :muro: :muro: :muro:
Stavo spegnendo il pc e ho sentito un piccolo tonfo...e la mobo non segnava piu la luce (pensavo fosse lei inzialmente) Poi stamattina ho collegato un vecchio ali e alla mobo la corrente arriva. Spero solo che l'alimentatore non abbia portato con se qualche altro componente :mad:
montato tutto venerdi scorso sarà possibile? :rolleyes:
Devo dire che se davvero fosse lali otto be allora o e un difetto di fabbrica o l'alimentatore che doveva reggere oltre il dovuto:confused: Cmq non e un ottima notizia....io ho un 600w non di marca e devo dire che per ora va benisssimo e sto pensando che e quais megli oun alimentatore a costa poco che quelli che costano un casino id soldi,o poi poesse pure che te 6 stato sfigato
Sono tutti ipotesi,bla bla bla
Cecc@_87
26-12-2008, 17:11
Cecco dovrai aspettare un po per i test con occt....ieri sera mi si è bruciato l'ali :muro:
Manco fosse uno di merda, enermax modu82+ 625w :muro: :muro: :muro:
Stavo spegnendo il pc e ho sentito un piccolo tonfo...e la mobo non segnava piu la luce (pensavo fosse lei inzialmente) Poi stamattina ho collegato un vecchio ali e alla mobo la corrente arriva. Spero solo che l'alimentatore non abbia portato con se qualche altro componente :mad:
montato tutto venerdi scorso sarà possibile? :rolleyes:
mi spiace x l'ali,cmq se tt volte ti va potresti spedirmelo a me cosi ti posso dire meglio se e l'ali o no
mi spiace x l'ali,cmq se tt volte ti va potresti spedirmelo a me cosi ti posso dire meglio se e l'ali o no
Senz'offesa ma xke secondo te non sono in grado di saperlo? :asd:
Cmq domenica vado da un conoscente che ha un negozio di computer e facciamo un po di prove (e me ne presta uno nel frattempo, anche e soprattutto per vedere se funziona tutto il resto) e per l'enermax vado di rma appena possibile (anzi chiamo il negozio domani). ;)
Certo che proprio sotto le feste....
ciao a tutti,
ho ordinato la nanoxia ed che mi dovrebbe arrivare poco dopo il 7(ma chissenefrega...)
volevo sapere, io il radiatore posso ruotarlo dove mi pare(ovviamente intendo di 90° in 90° non in diagonale per capirci)? no perchè col culo che ho, ho una ventolina 80x80 che è quasi allineata col dissipatore e ruotandolo forse eviterei di togliere tale ventolina... grazie a tutti, d.lo!!
29Leonardo
30-12-2008, 09:50
ciao a tutti,
ho ordinato la nanoxia ed che mi dovrebbe arrivare poco dopo il 7(ma chissenefrega...)
volevo sapere, io il radiatore posso ruotarlo dove mi pare(ovviamente intendo di 90° in 90° non in diagonale per capirci)? no perchè col culo che ho, ho una ventolina 80x80 che è quasi allineata col dissipatore e ruotandolo forse eviterei di togliere tale ventolina... grazie a tutti, d.lo!!
Si lo puoi mettere come vuoi( ovviamente ostacoli a parte)
Si lo puoi mettere come vuoi( ovviamente ostacoli a parte)
haha grazie per la risposta!!...
FabioS79
30-12-2008, 19:40
Appena ordinato.
Lo monto sulla mia p5q che monta un q660 cosi posso finalmente dilettarmi nel portarlo a 3ghz senza più problemi di temp. :D
Il montaggio sembra complicato o no? (non ho mai montato un dissi se non quelli stock dove non bisogna mettere la pasta perchè già messa)
29Leonardo
30-12-2008, 20:04
Appena ordinato.
Lo monto sulla mia p5q che monta un q660 cosi posso finalmente dilettarmi nel portarlo a 3ghz senza più problemi di temp. :D
Il montaggio sembra complicato o no? (non ho mai montato un dissi se non quelli stock dove non bisogna mettere la pasta perchè già messa)
Il montaggio è a prova di somaro, quindi vai tranquillo :asd:
Drakogian
30-12-2008, 22:05
Si lo puoi mettere come vuoi( ovviamente ostacoli a parte)
E' vero che si può montare sia con la ventola che soffia verso il retro del case che verso l'alto. Ma sicuramente il primo metodo è quello più efficace perchè spinge l'aria calda direttamente verso la ventola posteriore del PC (di espulsione). Inoltre in questa posizione la ventola del dissi "succhia" e movimenta aria sulle RAM con evidente beneficio.
E' vero che si può montare sia con la ventola che soffia verso il retro del case che verso l'alto. Ma sicuramente il primo metodo è quello più efficace perchè spinge l'aria calda direttamente verso la ventola posteriore del PC (di espulsione). Inoltre in questa posizione la ventola del dissi "succhia" e movimenta aria sulle RAM con evidente beneficio.
mah per le ram ho comunque l'ariflow quindi...
E' vero che si può montare sia con la ventola che soffia verso il retro del case che verso l'alto. Ma sicuramente il primo metodo è quello più efficace perchè spinge l'aria calda direttamente verso la ventola posteriore del PC (di espulsione). Inoltre in questa posizione la ventola del dissi "succhia" e movimenta aria sulle RAM con evidente beneficio.
a chi ha 2 ventole in estrazione come me sul tetto del cm690 forse conviene metterlo orizzontale...che tra l'altro aspira aria calda dal basso dove cè la vga ;)
Jackskellington
04-01-2009, 09:02
ragazzi non riesco a trovare la clip per AMD, mi dareste una mano?
Grazie in anticipo e buon anno a tutti!
Tutto Ok, trovato il codice e trovata online ;)
questo è il codice, lo posto in caso servisse a qualcuno
ZEROtherm ZC-AM2
emanuele666
04-01-2009, 16:39
Oramai è deciso! Lascio il mio Zen (che mi ha dato un sacco di soddifazioni) per passare ad un impiantino a liquido :p
Secondo voi a quanto posso venderlo, calcolando che ha solo quattro mesetti di vita?
ciao ragazzi,qualcuno di voi ha provato ad usare questo diddipatore con un'altra ventola sul retro?se si come si comporta,aumentano le prestazioni o nn c'è alcun cambiamento?...ultima cosa dove si trovano delle altre mollettine per la seconda ventola?
grazie in anticipo:)
Drakogian
06-01-2009, 17:18
Una seconda ventola sullo Zen la trovo sprecata... potrebbe rovinare i flussi d'aria che attraversono le lamelle e aumenti il rumore. Se vuoi più flusso meglio potenziare la ventola originale (metti una Nanoxia/Scythe che pompa di più)... e quelle in estrazione dal case.
Ma che temperature hai ?
Una seconda ventola sullo Zen la trovo sprecata... potrebbe rovinare i flussi d'aria che attraversono le lamelle e aumenti il rumore. Se vuoi più flusso meglio potenziare la ventola originale (metti una Nanoxia/Scythe che pompa di più)... e quelle in estrazione dal case.
Ma che temperature hai ?
sul dissi ho gia una nanoxia e sul retro del case un enermax cluster,in idle stanno sui 31 44 32 39 completamente sballate secondo me..in full ho provato solo un'oretta di prime + stability cpu di everest e temp sui 54 58 58 58,di piu' nn ho provato per questioni di tempo,col mio vecchio asus silent knight2 dopo sette ore di prime e everest stavano sui 58 61 59 60 pero' dopo sette ore,nn so a quanto arriverebbero con lo zerotherm...
poi un altra cosa con l'asus notavo che ci metteva molto di meno a dissipare il calore,pochi secondi e tornava alla temperatura iniziale,questo ci mette di piu'...
fabstars
07-01-2009, 10:16
ragazzi,
sapete se è possibile montarlo su socket 1366??
Grazie
Drakogian
07-01-2009, 10:24
No, il socket 1366 al momento non è supportato.
sul dissi ho gia una nanoxia e sul retro del case un enermax cluster,in idle stanno sui 31 44 32 39 completamente sballate secondo me..in full ho provato solo un'oretta di prime + stability cpu di everest e temp sui 54 58 58 58,di piu' nn ho provato per questioni di tempo,col mio vecchio asus silent knight2 dopo sette ore di prime e everest stavano sui 58 61 59 60 pero' dopo sette ore,nn so a quanto arriverebbero con lo zerotherm...
poi un altra cosa con l'asus notavo che ci metteva molto di meno a dissipare il calore,pochi secondi e tornava alla temperatura iniziale,questo ci mette di piu'...
domanda di rito: hai controllato di aver messo bene la pasta termica?
29Leonardo
07-01-2009, 10:44
ciao ragazzi,qualcuno di voi ha provato ad usare questo diddipatore con un'altra ventola sul retro?se si come si comporta,aumentano le prestazioni o nn c'è alcun cambiamento?...ultima cosa dove si trovano delle altre mollettine per la seconda ventola?
grazie in anticipo:)
Se vuoi usarle in push-pull è meglio farlo con ventole ad alta pressione come le ultrakaze per avere i benefici altrimenti è inutile.
domanda di rito: hai controllato di aver messo bene la pasta termica?
si,prima la zalman l'ho spalmata col pennellino su tutta la cpu e le temp erano un po piu' alte in full,poi ho messo la zerotherm con un chicco di riso e le temp si sono abbassate un po quindi nn credo sia colpa della pasta termica..
l'unica cosa che ho lasciato la piastra dell'asus silent knight2 dietro la scheda madre,ma nn credo ci siano differenza nel senso che cmq sono riuscito a stringere bene il dissi...
ciao ragazzi,sono di nuovo qui per chiedere consiglio a voi..mi è arrivata una SilenX Fan Ixtrema Pro IXP-74-14T Thermistor per sostituire la nanoxia il problema è che nn parte,sia attaccata alla scheda madre che direttamente all'alimentatore,nel primo caso mi da l'avviso della fan e fa tanti bip nel secondo caso nn dice nulla ma nn parte lo stesso..cosa puo' essere?le ventola difettata?
grazie
FabioS79
09-01-2009, 18:48
Appena montato.
Uno spettacolo!!!!!
In full dopo 30 minuti di prime ho come temp più alta 45 gradi contro i 68 del dissi stock :D
Drakogian
09-01-2009, 20:35
ciao ragazzi,sono di nuovo qui per chiedere consiglio a voi..mi è arrivata una SilenX Fan Ixtrema Pro IXP-74-14T Thermistor per sostituire la nanoxia il problema è che nn parte,sia attaccata alla scheda madre che direttamente all'alimentatore,nel primo caso mi da l'avviso della fan e fa tanti bip nel secondo caso nn dice nulla ma nn parte lo stesso..cosa puo' essere?le ventola difettata?
grazie
Se non parte neanche collegata direttamente al molex dell'alimentatore allora è andata.
Hai provato sotto tensione a dare un colpettino alle pale per farla girare ?
Drakogian
09-01-2009, 20:37
Appena montato.
Uno spettacolo!!!!!
In full dopo 30 minuti di prime ho come temp più alta 45 gradi contro i 68 del dissi stock :D
Ora puoi anche far salire quel Q6600. ;)
Se non parte neanche collegata direttamente al molex dell'alimentatore allora è andata.
Hai provato sotto tensione a dare un colpettino alle pale per farla girare ?
si,l'ho anche provata a collegare al cha fan e tenerla in mano ma niente...che merda!!
ascolta ma siccome le temp continuano a nn piacermi...il dissi è montato sulla piastra del mio vecchio asus silent knight secondo te potrebbe essere quello il problema o tutte le piastre sono uguali?
le temp dopo 5 minuti di prime small fft con cpu a default sono queste:
http://img522.imageshack.us/img522/6305/immaginemp5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=immaginemp5.jpg)
Drakogian
09-01-2009, 21:12
Quelle sono temperature in full ?
Cpu in overclock ?
Il case è ben areato ?
Se sono in full non mi sembrano molto alte... e poi sai che è facile nelle cpu Intel avere i sensori delle cpu sballati.
Hai provato a chiedere nel thread della tua cpu ?
Riguardo alla piastra non so che dirti... lo sò che è una menata smontare tutto ma se serve a toglierti questo dubbio fallo. ;)
Quelle sono temperature in full ?
Cpu in overclock ?
Il case è ben areato ?
Se sono in full non mi sembrano molto alte... e poi sai che è facile nelle cpu Intel avere i sensori delle cpu sballati.
Hai provato a chiedere nel thread della tua cpu ?
Riguardo alla piastra non so che dirti... lo sò che è una menata smontare tutto ma se serve a toglierti questo dubbio fallo. ;)
47° 55° 51° 53° sono in full con cpu a default..il case ha una ventola in entrata 800rpm e una in uscita 1250rpm tutte e due da 120..boh?!
Polpi_91
09-01-2009, 21:29
47° 55° 51° 53° sono in full con cpu a default..il case ha una ventola in entrata 800rpm e una in uscita 1250rpm tutte e due da 120..boh?!
mi sa che hai qualcosa. ho temp più basse con il dissi intel a deafult. a 3.2 ho 60° 57° 59° 59°
mi sa che hai qualcosa. ho temp più basse con il dissi intel a deafult. a 3.2 ho 60° 57° 59° 59°
ma a 3.2 hai il dissi stock?
con che vcore?
con cosa hai fatto il test?per quanto tempo?
anch'io ho +o- quelle temp con prime blend test + stability cpu di everest e procio a 3.6 1.175vcore...il problema è che con quel vcore dovrei averle piu' basse ma ho anche la ventola nanoxia che è meno performante di quella standard...quindi nn so se cambiare ventola o se c'è qualcos'altro ..
lo ho montato oggi ed ecco ciò che ne è venuto fuori,
anzi tutto mi dice prima di entrare cpufan error e devo premere f1, am presumo che il motivo sia che ho collegato la nanoxia al rheobus e non nel connettore cpufan...
allora subito a freddo da bios ho controllato le temperature e mi dava 25°c/76 (prima 34/96) non capisco quale valore sia quel 76(e prima quel 96) cmq la temperatura dovrebbe essere 25 °c entro in windows apro core temp e sui core mi da temperature tra i 40 e i 44 gradi!?
secondo voi è coretemp che è fulminato?
che faccio?
lo ho montato oggi ed ecco ciò che ne è venuto fuori,
anzi tutto mi dice prima di entrare cpufan error e devo premere f1, am presumo che il motivo sia che ho collegato la nanoxia al rheobus e non nel connettore cpufan...
allora subito a freddo da bios ho controllato le temperature e mi dava 25°c/76 (prima 34/96) non capisco quale valore sia quel 76(e prima quel 96) cmq la temperatura dovrebbe essere 25 °c entro in windows apro core temp e sui core mi da temperature tra i 40 e i 44 gradi!?
secondo voi è coretemp che è fulminato?
che faccio?
direi che è tutto normale ...
direi che è tutto normale ...
:D che nabbo, o fatto confusione con i dati...:doh:
simoorta
16-01-2009, 14:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1906728
(http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1906728)
HELP!!!!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
rickcosto
18-01-2009, 13:26
Scusate la domanda banale.... ma la pasta la devo applicare sia sulla cpu che sul dissipatore?
Cecc@_87
18-01-2009, 13:31
Scusate la domanda banale.... ma la pasta la devo applicare sia sulla cpu che sul dissipatore?
La pasta la applichi o su ldissipatore o sulla cpu ma soltanto su 1 dei 2.
Comunque di solito e meglio applicarla sul dissipatore
29Leonardo
18-01-2009, 13:34
La pasta la applichi o su ldissipatore o sulla cpu ma soltanto su 1 dei 2.
Comunque di solito e meglio applicarla sul dissipatore
Ma anche no.
Si puo applicare anche su tutte e due le superfici senza esagerare, è descritto anche nelle instruzioni.
E cmq di solito è meglio metterla sola sulla cpu piuttosto che solo sul dissy
rickcosto
18-01-2009, 14:50
- solo sul dissipatore
- su tutte e due
- solo su cpu
A chi dare retta? :) :) :)
Drakogian
18-01-2009, 15:20
Io l'ho sempre messa sulla cpu perchè di solito la spalmo.
La maggior delle guide (anche video) la mettono solo sulla cpu, c'è chi la mette sia su cpu che su dissy, ma solo sul dissy non l'ho mai sentito :D
Io cmq ho messo il chicco al centro del procio senza spalmarla, poi ci ha pensato il dissy a spalmarla per bene.
Cmq sto a 33-37 in idle e a 42-42 con ibt (procio a def cmq)
In ogni caso, video:
http://www.coolingtechnique.com/guide/air-cooling/210-2-minuti-di-ripassohow-to-applicazione-pasta-termoconduttiva.html
rickcosto
20-01-2009, 19:07
Ho montato il tutto e testato con prime95 e Realtemp.
In idle 37 38 39 39
in full 51 50 51 51.
Con il dissi boxato Intel facevo 39 40 41 41 in idle e 69 66 67 65 in full.
Ho un q9300, secondo voi vanno bene come temperature ho posso far meglio, magari cercando di applicare meglio la pasta? (era la mia prima volta)
Polpi_91
20-01-2009, 19:12
Ho montato il tutto e testato con prime95 e Realtemp.
In idle 37 38 39 39
in full 51 50 51 51.
Con il dissi boxato Intel facevo 39 40 41 41 in idle e 69 66 67 65 in full.
Ho un q9300, secondo voi vanno bene come temperature ho posso far meglio, magari cercando di applicare meglio la pasta? (era la mia prima volta)
non male come temp. che Oc hai e con che v-core?
rickcosto
20-01-2009, 21:07
nessun oc! Non ci capisco nulla, purtroppo. E' tuto liscio. Non vanno bene presumo, vero?
Polpi_91
21-01-2009, 18:10
nessun oc! Non ci capisco nulla, purtroppo. E' tuto liscio. Non vanno bene presumo, vero?
io faccio le tue stesse temp con il procio a 3.6 con 1.3V di v-core.
o non è montato bene o la pasta è mal appllicata
rickcosto
22-01-2009, 18:32
provero' a rimettere la pasta
rickcosto
25-01-2009, 12:40
Ho rimesso la pasta, non quella fornita insieme al dissi, ma la Zalman STG1.
Le temperature sono rimaste praticamente le stesse:
idle 37 37 38 39
full 50 50 50 51
misurate con Real Temp
Mi sembra di aver montato tutto bene...non so come poterle migliorare!
Volevo farvi anche una domanda: ho provato altri programmi per misurare la temp e mi danno tutti valori diversi:
Core Temp 0.99.4
idle 41 41 43 43
full 55 54 56 55
Everest
idle 48 48 47 48
full 61 61 59 60
Ai suite (mi da solo una temp)
idle 248 (una misura sballata, non so perche')
full 58
fabstars
25-01-2009, 17:19
salve ragazzi,
avevo intenzione di acquistare questo dissi: Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition
Vorrei chiedere se all'interno della confezione è presente la pasta termica e se è consigliabile applicare quella oppure un'altra più performante.
Nel caso me ne sapreste indicare una??
Grazie
Polpi_91
25-01-2009, 17:44
salve ragazzi,
avevo intenzione di acquistare questo dissi: Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition
Vorrei chiedere se all'interno della confezione è presente la pasta termica e se è consigliabile applicare quella oppure un'altra più performante.
Nel caso me ne sapreste indicare una??
Grazie
va bene quella che c'è con il dissi
Polpi_91
25-01-2009, 17:45
Ho rimesso la pasta, non quella fornita insieme al dissi, ma la Zalman STG1.
Le temperature sono rimaste praticamente le stesse:
idle 37 37 38 39
full 50 50 50 51
misurate con Real Temp
Mi sembra di aver montato tutto bene...non so come poterle migliorare!
Volevo farvi anche una domanda: ho provato altri programmi per misurare la temp e mi danno tutti valori diversi:
Core Temp 0.99.4
idle 41 41 43 43
full 55 54 56 55
Everest
idle 48 48 47 48
full 61 61 59 60
Ai suite (mi da solo una temp)
idle 248 (una misura sballata, non so perche')
full 58
deivi impostare il TJmax per il tuo procio, te lo direi ma non so quale hai
Drakogian
25-01-2009, 18:02
salve ragazzi,
avevo intenzione di acquistare questo dissi: Zerotherm Zen FZ-120 Nanoxia Edition
Vorrei chiedere se all'interno della confezione è presente la pasta termica e se è consigliabile applicare quella oppure un'altra più performante.
Nel caso me ne sapreste indicare una??
Grazie
La pasta in dotazione allo Zerotherm è un'ottima pasta... qui puoi leggere una recensione e il confronto con l'Arctic Siver 5 (considerata una delle migliori paste):
http://www.tweaknews.net/reviews/zerotherm_zt-100_thermal_grease/img/results.GIF
http://www.tweaknews.net/reviews/zerotherm_zt-100_thermal_grease/
fabstars
25-01-2009, 20:21
La pasta in dotazione allo Zerotherm è un'ottima pasta... qui puoi leggere una recensione e il confronto con l'Arctic Siver 5 (considerata una delle migliori paste):
http://www.tweaknews.net/reviews/zerotherm_zt-100_thermal_grease/img/results.GIF
http://www.tweaknews.net/reviews/zerotherm_zt-100_thermal_grease/
Bene...grazie. Così evito di fare un'ulteriore spesa. ;)
Ciao
rickcosto
27-01-2009, 07:09
deivi impostare il TJmax per il tuo procio, te lo direi ma non so quale hai
Io ho un quad core Intel Q9300.
Vanno bene secondo te quelle temperature o faccio un' altra prova (anche se non so cosa cambiare)?
kissmyeyes
05-02-2009, 12:18
RAGAZZI ... sto per vendere il mio stupendo Zerotherm FZ-120 :cry: ..
perchè sto passando ad un i7... ma non esiste un modo (comprare un adattatore) per usarlo con i nuovi processori con socket 1366??:cry: :cry:
pease aiuto..
altrimenti sono cotretto a togliermelo..:cry: :cry:
devil_mcry
05-02-2009, 12:50
nn lo so ma non credo
siccome a breve lo monterò su un e8400, mi sapete dire quale temperatura dovrei aspettarmi se montato bene?
devil_mcry
05-02-2009, 13:42
siccome a breve lo monterò su un e8400, mi sapete dire quale temperatura dovrei aspettarmi se montato bene?
io ho rilevato sul mio mediante coretemp
in idle 31 gradi core0 29 core1 in full load 48 core0 46 core 1 (usando intel burn test non noccioline :D)
xo questo cloccato a 3600mhz 1.208v a default ci saranno boh 3o4 gradi in meno in idle o forse le stesse temp visto il vcore + alto
ora a 3825mhz cn 1.264v ho
31-29 in idle 56-54circa in full load
le temp sono ottime ah ho la versione nanoxia che mi peggiora di qualche grado rispetto alla normale
RAGAZZI ... sto per vendere il mio stupendo Zerotherm FZ-120 :cry: ..
perchè sto passando ad un i7... ma non esiste un modo (comprare un adattatore) per usarlo con i nuovi processori con socket 1366??:cry: :cry:
pease aiuto..
altrimenti sono cotretto a togliermelo..:cry: :cry:
Prova a mandare una mail alla zerotherm stessa :boh:
RAGAZZI ... sto per vendere il mio stupendo Zerotherm FZ-120 :cry: ..
perchè sto passando ad un i7... ma non esiste un modo (comprare un adattatore) per usarlo con i nuovi processori con socket 1366??:cry: :cry:
pease aiuto..
altrimenti sono cotretto a togliermelo..:cry: :cry:
Ti ho mandato un pm con il link della clip per s1366 prodotta dalla Zerotherm che permatte di utilizzare lo Zen e altri dissi con gli i7
THE^JACKAL
06-02-2009, 15:02
Ciao raga, ma secondo voi ha senso sostituire la ventola nanoxia, visto che, si fa solo 17 db di rumore ma portata d'aria di 47,39 CFM (12,09 CFM in meno della standard) con una piu performante scythe per esempio?
Polpi_91
06-02-2009, 15:05
Ciao raga, ma secondo voi ha senso sostituire la ventola nanoxia, visto che, si fa solo 17 db di rumore ma portata d'aria di 47,39 CFM (12,09 CFM in meno della standard) con una piu performante scythe per esempio?
dipende se vuoi il silenzio o il freddo.
THE^JACKAL
06-02-2009, 15:06
Prova a mandare una mail alla zerotherm stessa :boh:
Ciao, ho visto dalla firma che usi un ultrakaze 2000 come ventola per il dissi, io ero intenzionato a prendere la 3000 ed eventualmente regolarla con reobus o tramite software visto che ha l adattatore 4 pin, me la consiglieresti?
THE^JACKAL
06-02-2009, 15:08
dipende se vuoi il silenzio o il freddo.
Bhe devo dire che il mio pc non è proprio silenzioso, ho diverse ventole ed un reobus per gestirle, mi stavo facendo un giro su internet per vedere eventualmente che ventola comprare per sostituire la nanoxia per quando fara piu caldo...come scritto nel post sopra avevo visto la ultrakaze 3000 da regolare con software o magari reobus perche fa 45 db che mi sembrano proprio tanti...
ciao, devo sostituire dissipatore
chiedendo ed informandomi in giro, il zerotherm zen fz120 versione NANOXIA sembra proprio che abbia il miglior rapporto qualità/prezzo. lo riesco a trovare a 60euro spedito.
ma ho una domanda: ho sentito della ventola a 1250rpm e 2000rpm, e ho letto che devo prima contattare il rivenditore per capire quale ventola ha in dotazione il prodotto che vende. ma qual'è meglio fra le due?
non è che la 1250rpm va a discapito delle prestazioni?
altra domanda: il zerotherm zen fz120 versione NANOXIA ha la ventola regolabile? (quindi a 4 pin)
ciao, devo sostituire dissipatore
chiedendo ed informandomi in giro, il zerotherm zen fz120 versione NANOXIA sembra proprio che abbia il miglior rapporto qualità/prezzo. lo riesco a trovare a 60euro spedito.
ma ho una domanda: ho sentito della ventola a 1250rpm e 2000rpm, e ho letto che devo prima contattare il rivenditore per capire quale ventola ha in dotazione il prodotto che vende. ma qual'è meglio fra le due?
non è che la 1250rpm va a discapito delle prestazioni?
altra domanda: il zerotherm zen fz120 versione NANOXIA ha la ventola regolabile? (quindi a 4 pin)
c'e' praticamente scritto tutto nel primo post :D
lo zen è costruito in maniera tale che abbassando gli rpm si aumenta molto poco in calore
la ventola è a 3 pin
c'e' praticamente scritto tutto nel primo post :D
lo zen è costruito in maniera tale che abbassando gli rpm si aumenta molto poco in calore
la ventola è a 3 pin
quindi la velocità è regolabile o no?
per quanto riguarda la 1250rpm/2000rpm? esistono queste due ventole, se sì, qual'è meglio?
in termini di prestazioni (temp basse), è meglio il fz120 nanoxia o quello standard?
devil_mcry
06-02-2009, 23:05
quindi la velocità è regolabile o no?
per quanto riguarda la 1250rpm/2000rpm? esistono queste due ventole, se sì, qual'è meglio?
in termini di prestazioni (temp basse), è meglio il fz120 nanoxia o quello standard?
in termini prestazionali è meglio lo standard
ma onestamente nn so se ti conviene, poi lo standard lo devi tenere in full speed xke con il qfan a me dava noie alle temp, la nanoxia 1250 in full speed nn si sente
si esistono sia nanoxia 1250 che 2000rpm, la 2000 è + performante ovviamente ma anche piu rumorosa
in teoria il dissi nanoxia edition sarebbe solo cn la 1250 ma alcuni user hanno trovato la 2000rpm e in questo caso le prestazioni credo siano superiori al modello standard (1800rpm se nn sbaglio)
in termini prestazionali è meglio lo standard
ma onestamente nn so se ti conviene, poi lo standard lo devi tenere in full speed xke con il qfan a me dava noie alle temp, la nanoxia 1250 in full speed nn si sente
si esistono sia nanoxia 1250 che 2000rpm, la 2000 è + performante ovviamente ma anche piu rumorosa
in teoria il dissi nanoxia edition sarebbe solo cn la 1250 ma alcuni user hanno trovato la 2000rpm e in questo caso le prestazioni credo siano superiori al modello standard (1800rpm se nn sbaglio)
ma nella nanoxia si può controllare la velocità della ventola?
cmq punto alla fz120 nanoxia 2000rpm (sennò 1250rpm), mi ispira tutto quel verde :D
devil_mcry
06-02-2009, 23:16
mi sembra di si ma nn ne sono sicuro xke l'ho fatto solo 1 volta... cm le normali ventole a 3pin
più prestazionale del fz120 nanoxia c'è il Thermalright Ultra Extreme 120, a quanto pare.....ovvio che ci si alza di prezzo, ma è molto più prestazionale.
a che ventola andrebbe abbinato?
sennò sulla stessa fascia di prezzo del Thermalright Ultra Extreme 120, cosa c'è di meglio?
devil_mcry
07-02-2009, 00:04
più prestazionale del fz120 nanoxia c'è il Thermalright Ultra Extreme 120, a quanto pare.....ovvio che ci si alza di prezzo, ma è molto più prestazionale.
a che ventola andrebbe abbinato?
sennò sulla stessa fascia di prezzo del Thermalright Ultra Extreme 120, cosa c'è di meglio?
posso suggerirti una cosa?
vedo in firma un e8500 @ 4ghz cn voltaggio penso default o cmq li attorno
io ti dico, il mio e8400 3.825ghz con 1.264v in full load di intelburntest fa 57-55gradi circa (core0 e core1) cn uno zerotherm fz120 nanoxia 1250
io nn so quanto viene l'altro ma se la diff è cospiqua nn buttare soldi
sti proci scaldano poco xcui ci ficchi suddetto dissy stai con temp basse e sei ultrasilenzioso (e fidati la 1250 nn hai bisogno di regolarla)
posso suggerirti una cosa?
vedo in firma un e8500 @ 4ghz cn voltaggio penso default o cmq li attorno
io ti dico, il mio e8400 3.825ghz con 1.264v in full load di intelburntest fa 57-55gradi circa (core0 e core1) cn uno zerotherm fz120 nanoxia 1250
io nn so quanto viene l'altro ma se la diff è cospiqua nn buttare soldi
sti proci scaldano poco xcui ci ficchi suddetto dissy stai con temp basse e sei ultrasilenzioso (e fidati la 1250 nn hai bisogno di regolarla)hai ragione, ma se per 10euro riesco a prendermi un dissi che è il doppio di prestazioni, lo prendo.
per esempio il thermalright 120 extreme + ventola costa 10 euro in più del fz120 nanoxia. 50eur di thermal right 120 extreme, 10 di sped e 10 di ventola..e mi pare vada molto meglio del fz120 nanoxia se non sbaglio, almeno tutti lo consigliano.
cmq vcore e8500@4ghz 1.248
devil_mcry
07-02-2009, 00:12
hai ragione, ma se per 10euro riesco a prendermi un dissi che è il doppio di prestazioni, lo prendo.
per esempio il thermalright 120 extreme + ventola costa 10 euro in più del fz120 nanoxia. 50eur di thermal right 120 extreme, 10 di sped e 10 di ventola..e mi pare vada molto meglio del fz120 nanoxia se non sbaglio, almeno tutti lo consigliano.
cmq vcore e8500@4ghz 1.248
buono magari fosse cosi il mio... 1.264v a 3.825ghz
xo nn so, lo zerotherm nanoxia edition viene 45e
il tr 120 50 + 13 di nanoxia sono pur sempre 18e in piu...
Ciao, ho visto dalla firma che usi un ultrakaze 2000 come ventola per il dissi, io ero intenzionato a prendere la 3000 ed eventualmente regolarla con reobus o tramite software visto che ha l adattatore 4 pin, me la consiglieresti?
Guarda come ventole le ultrakaze sono forse le migliori per la portata in rapporto ai db. Certo è che la 2000 si sente (io infatti avevo ordinato la 1000 non avendo un reobus ma dovevo aspettare 20gg e ho cambiato).
Se hai intenzione di prendere un regolatore vai pure con quella che ti aggrada di piu, ma cmq la 2000 basta e avanza anche xke gia cosi è un po troppo rumorosa (x quanto la nuova conf fa la metà del casino della precedente con le ventole 8x8 :asd: ).
Ps. Per darti l'idea, con la kaze al max sto in idle a 33-37 (core bloccati) in ful con ibt a 42, tutto a def e vcore a 1.1
THE^JACKAL
08-02-2009, 19:30
Guarda come ventole le ultrakaze sono forse le migliori per la portata in rapporto ai db. Certo è che la 2000 si sente (io infatti avevo ordinato la 1000 non avendo un reobus ma dovevo aspettare 20gg e ho cambiato).
Se hai intenzione di prendere un regolatore vai pure con quella che ti aggrada di piu, ma cmq la 2000 basta e avanza anche xke gia cosi è un po troppo rumorosa (x quanto la nuova conf fa la metà del casino della precedente con le ventole 8x8 :asd: ).
Ps. Per darti l'idea, con la kaze al max sto in idle a 33-37 (core bloccati) in ful con ibt a 42, tutto a def e vcore a 1.1
Grazie per la risposta, praticamente costano uguali la 2000 e la 3000, avendo il reobus pensavo alla seconda, cmq quando è semmai ci pensero prima.
Ora mi domando, se queste ventole sono alte 38mm e la nanoxia credo 25, ma sul dissi come la monto ? Sempre con i fermi della nanoxia che ho trovato dentro ?
Qualcuno ha provato a montare una doppia ventola su questo dissi ? una in immissionie e l altra diciamo in estrazione per facilitare l aria calda ad uscire sulle solite ventole che stanno dietro al case?
Grazie per la risposta, praticamente costano uguali la 2000 e la 3000, avendo il reobus pensavo alla seconda, cmq quando è semmai ci pensero prima.
Ora mi domando, se queste ventole sono alte 38mm e la nanoxia credo 25, ma sul dissi come la monto ? Sempre con i fermi della nanoxia che ho trovato dentro ?
Qualcuno ha provato a montare una doppia ventola su questo dissi ? una in immissionie e l altra diciamo in estrazione per facilitare l aria calda ad uscire sulle solite ventole che stanno dietro al case?
La ventola la monti con le stesse clip (Che sono del dissy, non della ventola), xke tanto l'aggancio si "aggancia" sul lato piu corto della ventola (a spiegarlo non ci sono riuscito, ma è piu facile di quanto credi :D ).
Doppia ventola non ho provato, tengo un'altra schyte dietro nel case a buttar fuori, e basta e avanza quella (poi nel vano 5.25 per ora vuoto ci ho messo la nanoxia, praticamente c'è un flusso continuo con 3 ventole che prende ram e dissy).
Ps. Per le ventola ti dicevo la 2000 xke pensavo costasse meno, ma se ha lo stesso prezzo della 3000......
THE^JACKAL
09-02-2009, 15:24
Scusate una domanda, ma nel caso in cui volessi installare una ventola in estrazione aggiuntiva 12x12 opposta a quella che attualmente soffia aria sul dissi, in modo da facilitare l aria calda ad uscire dalle ventole sul retro del case, dove rimedio i supporti per la ventola :
Sono le staffe bloccaggio ventola
http://img385.imageshack.us/img385/7807/componenti1kk4.jpg
Drakogian
09-02-2009, 16:07
Non vedo il motivo di aggiungere una ulteriore ventola alla cpu. Importante è averne una buona in estrazione sul retro del PC.
Polpi_91
09-02-2009, 16:12
Non vedo il motivo di aggiungere una ulteriore ventola alla cpu. Importante è averne una buona in estrazione sul retro del PC.
io non ho bisogno di una ventola in estrazione perchè c'è già la seconda ventola del mio Triton 81 che spara l'aria direttamente fuori dal case
Drakogian
09-02-2009, 16:15
La ventola del Triton 81 arriva direttamente alla griglia di uscita posteriore ?
Polpi_91
09-02-2009, 16:17
La ventola del Triton 81 arriva direttamente alla griglia di uscita posteriore ?
no, ci saranno al massimo 5cm e comunque ha ilo flusso direzionato.
P.S. io comunque la ventola in estrazione ce l'ho, ancghe se solo 80x80:(
Drakogian
09-02-2009, 16:30
Se per "flusso direzionato" intendi un tubo che convoglia l'aria sulla griglia di uscita allora va bene.
Poi tutto è relativo.... bisogna vedere in tutto il case come sono le temperature ed il ricircolo dell'aria specie in estate. ;)
Polpi_91
09-02-2009, 16:33
Se per "flusso direzionato" intendi un tubo che convoglia l'aria sulla griglia di uscita allora va bene.
Poi tutto è relativo.... bisogna vedere in tutto il case come sono le temperature ed il ricircolo dell'aria specie in estate. ;)
in estate non è un problema perchè al stanza dove alloggia arriva al massimo a 22/23° (è in taverna ne semi-interrato).
no, non c'è un tubo ma si sente che il flusso è diretto verso il retro del case.
Drakogian
09-02-2009, 16:41
Beato te... 22/23° !!!
Io comunque una ventola, anche se 80x80, per aiutare a espellere l'aria dal case ce la metterei.
Al limite cambia case... :D
Polpi_91
09-02-2009, 16:43
Beato te... 22/23° !!!
Io comunque una ventola, anche se 80x80, per aiutare a espellere l'aria dal case ce la metterei.
Al limite cambia case... :D
la ventola da 80x80 ce l'ho e ho anche intenzione di cambiare case e ali
Drakogian
09-02-2009, 16:51
Allora sei a posto !!! ... e poi la tua cpu/vga se lo meritano. ;)
THE^JACKAL
10-02-2009, 08:55
Si ok per la ventola, ma nessuno proprio ha provato a metterne una seconda?
Drakogian
10-02-2009, 11:58
Ricordo che qualcuno ci ha provato. Tenendo presente che ne dovrai mettere due uguali in push-pull e che il rumore sicuramente aumenterà converrebbe, sempre che tu abbia bisogno di maggiore dissipazione, mettere una sola ventola bella tosta (Noctua o Schyte) e curare di più la ventilazione all'interno del case.
E cmq per me rimane inutile, il procio cambierà di 1° a dir molto, e dietro per espellere basta una buona 12cm che tanto tra la ventola posteriore e il dissy ci saran manco 10cm
Polpi_91
10-02-2009, 15:19
E cmq per me rimane inutile, il procio cambierà di 1° a dir molto, e dietro per espellere basta una buona 12cm che tanto tra la ventola posteriore e il dissy ci saran manco 10cm
se ce ne sono 7 sono tanti
se ce ne sono 7 sono tanti
Ecco appunto :p
Rafiluccio
16-02-2009, 12:07
è compatibile con la p5q pro ???
la ventola non è gestibile dal bios ???
grazie mille
Polpi_91
16-02-2009, 12:26
è compatibile con la p5q pro ???
la ventola non è gestibile dal bios ???
grazie mille
La ventola è gestibile da bios ed è compatibile con tutte le P5Q
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.