PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ZeroTherm ZEN FZ120 Cpu Cooler


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8

Arki
17-10-2008, 10:32
ho da montare una ventola da 90 mm sulla parte laterale destra in plexiglass del mio soprano, in quale verso la monto in estrazione o in immissione?
( nel case ne ho montate due da 120, una in estrazione sul retro del case e una in immissione sulla parte anteriore del case, ovviamente uso il dissi ze fz120)

ma la ventola laterale sul pannello di plexiglass co e va montata in immissione o in estrazione?:confused:


la mia situazione è esattamente quella della foto

http://img168.imageshack.us/img168/4526/24062008205lj9.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=24062008205lj9.jpg)[/QUOTE]

Premesso che:
-a) la ventola laterale sia a bassa portata d'aria
-b) la ventola posteriore sia sufficiente a espellere il flusso sia di quella laterale che di quella del dissi
potresti metterla in immissione per mandare l'aria fresca direttamente da fuori alla ventola del dissi

se non ci sono le premesse... tappa il buco :)

SL45i
17-10-2008, 11:03
quella è la foto del mio vecchio pc.. :D non è il suo computer penso l'abbia presa in prestito per far capire la sua situazione.. comunque io ho notato che in estrazione la ventola laterale mi fa perdere gradi invece se la metto che soffia dentro da fastidio al dissi.

SL45i
17-10-2008, 11:04
dimenticavo raga come si tappa il buco? :D

djmanumeraviglia
17-10-2008, 11:48
hahahah secondo me hai appena cercato in google tutte le informazioni che potevi trovare per cercar di tirar m....a contro un utente (che ha ragione sotto tutti gli aspetti)

visto che parli di alu e cavolate varie fammi una vera recensione a riguardo visto che io voglio essere stupito...ma fallo con le tue conoscenze non quelle di google

Miiinkia

queste cose le so perchè sono iscritto all'universita' in scienze informatiche

nn perchè le ho lette su google ( anche se nn c'era niente di male nel farlo )
alla fine l'importante è saperle
vai a fare il sapientone da un altra parte
le altre persone come me nn mettono in mostra la loro conoscenza
perchè nn hanno bisogno di farsi gli scaltri come te
ti assicuro che nn sei l'unico che sa come è fatto il computer
hahahahahahahahahaha :Prrr: :ciapet:

djmanumeraviglia
17-10-2008, 12:01
POI se la ALU è una covolata nn hai proprio capito come funziona il processore

il clock cioe' i ghz del processore è solo la velocita in cui le informazioni

dei registri vengono spediti nella ALU

ma è la ALU a calcolarli

inoltre seconte te l'intel è stupida che vende un prodotto che puo' essere sfruttato oltre i 4ghz e lo limita semplicemente a 2,8 ghz ?? o pensi che sia solo un fattore di mercato o perchè nn hanno dissipatori buoni ?? hahahahhahahahahahahahah

il processore ha dei limiti

inoltre un processore da 3,2 ghz con uno da 4 ghz tu neanche la noti la differenza ne sono sicuro
hahahahahaha

mieto
17-10-2008, 12:01
la nanoxia fx 12-2000 e anche la fx12-1250 ha il rehobus (un potenziometro nella scatola con cui viene venduta) mi sono arrivate entrambe oggi.

ho bisogno a questo punto di spiegazioni: perchè comprare la 1250 se invece puoi comprare la 2000

-mettendola a bassi giri se vuoi più silenzio
-mettendola ad alti giri se hai bisogno di più raffreddamento


stasera mi sono arrivati tutti i pezzi per assemblare finalmente da solo il mio primo pc (speriamo bene)

Uno che la pensa come me vedo...:D
Tutti che si lamentano se nel Nanoxia Edition trovano la 2000rpm... Per me è un vantaggio! Come dici tu, se voglio farla andare a 1250rpm posso farlo... Con la 1250rpm mica posso andare più forte invece...:)

In bocca al lupo per il tuo primo assemblaggio...
May the Force be with you young Jedi :D
Vedrai che poi ti sembrerà tutto una cavolata quando ci fai la mano!!

mieto
17-10-2008, 12:02
vai a fare il sapientone da un altra parte
le altre persone come me nn mettono in mostra la loro conoscenza
perchè nn hanno bisogno di farsi gli scaltri come te
ti assicuro che nn sei l'unico che sa come è fatto il computer
hahahahahahahahahaha

inoltre un processore da 3,2 ghz con uno da 4 ghz tu neanche la noti la differenza ne sono sicuro
hahahahahaha

A parte che siete OT...

Ma dove siamo, all'asilo? :rolleyes:

7ornado
17-10-2008, 12:25
asilo mariuccia :asd:
piantiamola con questa buffonata per favore...e comunque in ogni caso non è che se il processore si overclocka è merito suo...chiaro, è predisposto a farlo, ma se il fsb della scheda madre fosse locakto a quei famosi 266 o 333, nessun intel potrebbe andare più veloce di quello ceh va appena uscito di fabbrica. quindi casomai prenditela con chi fa mobo che arrivano a 700 e passa di fsb :p

K Reloaded
17-10-2008, 12:31
LOL! le ultime pagine sono veramente spettacolari ... ROTFL!

fra2107
17-10-2008, 13:25
POI se la ALU è una covolata nn hai proprio capito come funziona il processore

il clock cioe' i ghz del processore è solo la velocita in cui le informazioni

dei registri vengono spediti nella ALU

ma è la ALU a calcolarli

inoltre seconte te l'intel è stupida che vende un prodotto che puo' essere sfruttato oltre i 4ghz e lo limita semplicemente a 2,8 ghz ?? o pensi che sia solo un fattore di mercato o perchè nn hanno dissipatori buoni ?? hahahahhahahahahahahahah

il processore ha dei limiti

inoltre un processore da 3,2 ghz con uno da 4 ghz tu neanche la noti la differenza ne sono sicuro
hahahahahaha

Guarda dalla mia somma ignoranza posso dirti questo: più che l'architettura ad essere limitata è un problema di elettronica allo stato solido, cioè processi di stampaggio della cpu, costruzione dei transistor e modello linearizzato del transistor progettato da intel o chi per lui...
L'architettura di una alu su un x86 è circa simile da quasi 10 anni cioè dalla seconda serie di pentium(la prima sbagliava a fare i conti... :D) Sostanzialmente ciò che è variato nel tempo è la "costruzione" del circuito stampato, e la qualità dei materiali utilizzati(silicio,germanio,alluminio e altri polimeri drogati...) questo ha portato ad un incremento di valori di clock, a lavorare con tensioni più basse e a metodi costruttivi a 45nm (immaginate 30 anni fa a fare una fotolitografia a "mano" con una precisione di 45nm!!!!) cioè ad un intregrazione di quasi un miliardo di transistor su singolo die di silicio.
L'overclock sostanzialmente aumenta la frequenza di lavoro (variano i fenomeni capacitivi e induttivi) e aumenta (o diminuisce) i voltaggi (aumentano i fenomeni resistivi - vedi i parametri linearizzati di un transistor Ebers-Molle).

Ora chiuderei sto OT perchè qui si parlava di un dissipatore fino a poco fa...

Ciao a tutti.
Francesco.

badtzmaru
17-10-2008, 14:09
A parte l'OT che seppur presente, non credo porterà qualche lettore al suicidio visto che stiamo sempre parlando di informatica in un forum di informatica e se, topic a parte, qualcuno può trovare aiuto ad un dubbio sorto lungo una discussione (nel senso di 3d), ben venga. In fondo nessuno qui è finito a parlare di decupage o di tirare la pasta sfoglia ad arte.

Più che altro, qualsiasi tentativo sarebbe solo una inutile perdita di tempo che toglierebbe spazio a discussioni più interessanti e magari in tema con il titolo del 3d.

Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire. Io ci ho provato e mi sono arreso :D

Però almeno posso dire di averci provato ;)

jowa
17-10-2008, 14:57
POI se la ALU è una covolata nn hai proprio capito come funziona il processore

il clock cioe' i ghz del processore è solo la velocita in cui le informazioni

dei registri vengono spediti nella ALU

ma è la ALU a calcolarli

inoltre seconte te l'intel è stupida che vende un prodotto che puo' essere sfruttato oltre i 4ghz e lo limita semplicemente a 2,8 ghz ?? o pensi che sia solo un fattore di mercato o perchè nn hanno dissipatori buoni ?? hahahahhahahahahahahahah

il processore ha dei limiti

inoltre un processore da 3,2 ghz con uno da 4 ghz tu neanche la noti la differenza ne sono sicuro
hahahahahaha

aaaahhahaa mi hai illuminato caro universitario di sto :ciapet:

Drakogian
17-10-2008, 16:52
Scusate, ma perchè questa discussione non la continuate (sempre che ne valga la pena) in pvt ??? Grazie.

Arki
17-10-2008, 18:38
dato che il 3d l'ho aperto io :D penso d'aver il diritto di chiedere a tutti di non dar corda agli OT altrimenti questo 3d perde d'utilita'

qui si parla di un dissipatore, di come puo' esser fatto questo dissipatore, di come montarlo, trovarlo, usarlo, di come e' possibile aumentarne l'efficienza e di tutto quello in cui questo dissipatore trova applicazione

per le discussioni su come o se sia possibile verificare un overclock, o su come sia fatto un processore... avete sbagliato priprio sezione ;)

ps: non replicatemi se non per cose attinenti al dissi

q3aquaking
17-10-2008, 20:28
ma nn capisco perche sbattervi tanto
io il tuo lo overclecckerei solo se davvero lo sfrutti e sei patito.
se usi office no
se giochi a cod4 no
se giochi a crysis si
se fai benchmark e simulazioni matlab ovviamente si

fai un leggero oc
tipo 3,2ghz
se vedi ke nn fa per te lasci stare.
altrimenti sali....

non capisco questo accanimento...
se nn vuoi overcloccare xrke sbraiti?

djmanumeraviglia
17-10-2008, 21:52
pure a crysis gioco al massimo

7ornado
17-10-2008, 22:56
per giocare a crysis serve la vga, non la cpu :asd:
come in tutti i giochi del resto...

djmanumeraviglia
18-10-2008, 12:32
come leggi nella mia firma ho una signora VGA

:)

Plax86
18-10-2008, 12:40
questo dissipatore ci sta nel case Antec Three Hundred ?

djmanumeraviglia
18-10-2008, 12:40
cmq in conclusione

lo zen 120 nanoxia

come qualita' dei materiali
come precisione della lappatura
come prezzo ( circa 50 euro con ss )
come bellezza
come poco ingombro dentro il case(rispetto agli altri dissipatori di fascia alta)
come livello di rumorosita' ( quando gira al massimo emette 17db di rumore)
come facilita' nel montaggio

io lo trovo il migliore dissipatore in commercio

djmanumeraviglia
18-10-2008, 13:04
questo dissipatore ci sta nel case Antec Three Hundred ?

ho visto le foto di questo case

è un case con grandezze standard penso proprio di si che lo zen puo' essere montato perchè nn occupa molto

emanuele666
18-10-2008, 13:07
Bhe, io ho il Q9550 che va a 3,0Ghz :stordita:
Il mio si che è un oc inutile :D
L'ho tirato al massimo a 3,2 (salvato nel oc profile n°1) e ovviamente da 3 a 3,2 la differenza non si vede a occhio 'nudo'...a dire la verità nemmeno da 2,83 a 3,2. Credo che la differenza la si senta se si 'osa' di più.
Sul fatto che la CPU si rovini sono daccordo. Si usura anche se va a frequenza default se è per questo ;) . E' come il motore di una macchina, se si vuole fare un esempio pratico: più passa il tempo...
Diciamo che l'oc, per quanto ne sappia io, è dannoso solo se si raggiungono elevate temperature-voltaggi, ma questo si sa a priori. La vita la si accorcia eccome, è risaputo e lo sa benissimo anche l'utente che lo pratica.
Ovviamente dipende anche dall'utilizzo che uno ne fa. C'è differenza tra un 3,8 daily e un 3,8 saltuario. Se uno tiene acceso il pc solo due orette al giorno gli può durare anche una vita!!!
Ad ogni modo non ho mai fatto oc estremi quindi le cose che ho detto vanno prese con le pinze. Il mio consiglio è quello di praticare questo 'sport', 'gioco' sempre e comunque con un minimo di esperienza, pazienza e con gli strumenti adatti. Tornando a noi, questo Zen è veramente un prodotto degno, ma se non fate oc, anche minimo, è sicuramente sprecato ;)

Arki
18-10-2008, 13:58
...Tornando a noi, questo Zen è veramente un prodotto degno, ma se non fate oc, anche minimo, è sicuramente sprecato ;)

Non è detto serva solo per OC...
E' indicato anche per chi ha pc con uptime 24h/24h e desidera silenziosita' untita a performance, oltre che la garanzia che se si spacca la ventola la cpu non fonde
O anche per chi usa applicazioni che tengono la cpu al 100% fissa

emanuele666
18-10-2008, 16:59
Non è detto serva solo per OC...
E' indicato anche per chi ha pc con uptime 24h/24h e desidera silenziosita' untita a performance, oltre che la garanzia che se si spacca la ventola la cpu non fonde
O anche per chi usa applicazioni che tengono la cpu al 100% fissa

Giustissimo, ma mica ho detto che è inutile ;)

zap65
18-10-2008, 18:50
Salve a tutti,ho appena montato il mio primo dissipatore,ho dovuto smontare tutto il pc,però ne è valsa la pena.Leggendo gli ultimi post mi viene da fare una premessa.Mi sono fatto assemblare questo pc quasi esclusivamente per poter avere una buona fluidità con FSX,quindi il processore potente è d'obbligo,FSX si appoggia sopratutto sulla cpu,contrariamente agli altri giochi,quindi se faccio dell'oc e di conseguenza mi sono dovuto organizzare per contenere le temperature.Ho preso lo Zen di cui si discute in questo 3d e se potete illuminarmi su alcune cose ve ne sono grato.Ho fatto anche dei test e delle foto,
http://http://img530.imageshack.us/img530/47/img5872bc4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=img5872bc4.jpg)http://img530.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Pensavo fosse difficile,invece nessun problema,certo che è voluminoso eh?Guardate come riempie bene il mio CoolerMaster Mystyque.
http://http://img134.imageshack.us/img134/5599/img5876fo0.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=img5876fo0.jpg)http://img134.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Ho preferito metterlo in orizzontale,ma non ci sono controindicazioni nel posizionarlo in verticale,
http://http://img134.imageshack.us/img134/1948/img5886xb2.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=img5886xb2.jpg)http://img134.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
bella bestia eh?

Plax86
18-10-2008, 19:04
http://img530.imageshack.us/img530/47/img5872bc4.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=img5872bc4.jpg)http://img530.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

un dubbio che ho da giorni (e la foto nel quote casca a fagiolo) : non è che il dissipatore va ad ostacolare il flusso d'aria generato dalle ventole anteriore e posteriore?perché come si può vedere dall'immagine la ventola in estrazione è completamente ostacolata dallo Zerotherm...

zap65
18-10-2008, 19:11
un dubbio che ho da giorni (e la foto nel quote casca a fagiolo) : non è che il dissipatore va ad ostacolare il flusso d'aria generato dalle ventole anteriore e posteriore?perché come si può vedere dall'immagine la ventola in estrazione è completamente ostacolata dallo Zerotherm...

Forse se lo metti in verticale,in orizzontale invece,la ventola montata sotto,preleva l'aria più fresca proprio da quel corridoio che va dalla ventola anteriore che manda aria dentro fino alla zona della ventola posteriore che manda fuori la calda.Comunque rispetto al dissipatore intel ho guadagnato in media 10 gradi.All'inizio c'era differenza tra i 4 core,ma la situazione si è stabilizzata.Ciao.

Lucio78
18-10-2008, 19:21
C'è ancora una cosa che non ho capito.:doh:

Nella versione Nanoxia a prescindere se si trova la ventola a 1250 o a 2000, in dotazione vi è il regolatore di velocità come da immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081018202026_fx12packagecontent.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081018202026_fx12packagecontent.jpg)

emanuele666
18-10-2008, 19:25
un dubbio che ho da giorni (e la foto nel quote casca a fagiolo) : non è che il dissipatore va ad ostacolare il flusso d'aria generato dalle ventole anteriore e posteriore?perché come si può vedere dall'immagine la ventola in estrazione è completamente ostacolata dallo Zerotherm...

Dai, ma perchè l'hai montato in quel modo? Ci stava (da quello che vedo) anche nella classica e più consigliata posizione!!!
Il flusso d'aria del tuo dissi, in questo caso, va direttamente verso l'alimentatore anche se più che un getto diretto, da quello che ho notato con il mio, tende verso i lati. Era più logico direzionare il flusso verso la ventola in estrazione ;)

emanuele666
18-10-2008, 19:27
C'è ancora una cosa che non ho capito.:doh:

Nella versione Nanoxia a prescindere se si trova la ventola a 1250 o a 2000, in dotazione vi è il regolatore di velocità come da immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081018202026_fx12packagecontent.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081018202026_fx12packagecontent.jpg)

Yes, almeno, nella mia da 2000 c'era ;)

Plax86
18-10-2008, 19:31
Dai, ma perchè l'hai montato in quel modo? Ci stava (da quello che vedo) anche nella classica e più consigliata posizione!!!
Il flusso d'aria del tuo dissi, in questo caso, va direttamente verso l'alimentatore anche se più che un getto diretto, da quello che ho notato con il mio, tende verso i lati. Era più logico direzionare il flusso verso la ventola in estrazione ;)
non è il mio Pc in quella foto...è dell'utente "zap65" :D
comunque grazie per la risposta ;)

emanuele666
18-10-2008, 19:52
non è il mio Pc in quella foto...è dell'utente "zap65" :D
comunque grazie per la risposta ;)

Ops :D
Comunque non credo ostacoli, anzi. Se messa nella posizione classica l'aria che proviene dalla/e ventola/e frontale/i viene risucchiata dallo zen che a sua volta viene risucchiata da quella/e posteriore/i...a questo punto non so se questo sia un bene :stordita:
Io per ora ho il case aperto perchè sto aspettando che il mio capofficina mi tagli e fori il pannello di plexi (io sono una sega in queste cose) quindi non so che effetto faccia a 'scatola chiusa'...boh

Drakogian
18-10-2008, 21:39
@ zap65

Io il dissi non lo metterei in quella posizione...

http://www.gianbizone.it/img/Articoli/aerazione.jpg

Nell'immagine si vede come il flusso d'aria proveniente dalla ventola in immissione anteriore viene risucchiato dal dissi e spinto verso la ventola di esplusione posteriore.

Inoltre con il dissi piazzato in quel modo si risucchia aria proveniente dalla scheda video (di solito molto calorosa). Considera anche che il flusso d'aria non passa sulle RAM e non le rinfresca.

Se guardi le foto di PC con dissi a torre nel 99% dei casi il montaggio è con ventola che soffia sul retro.

Arki
18-10-2008, 22:40
confermo quanto detto da Drakogian, l'aria che viene da sopra la scheda video solitamente e' caldissima :
a) per effetto della scheda video
b) per effetto del nothbridge che di solito scalda tantissimo

il dissipatore in orizzontale, con ventola che soffia in alto, imho, a senso solamente nei case dove sia presente una ventola in esplulsione sul "tetto" del case e una laterale sulla parete, in modo da garantire il flusso

zap65
19-10-2008, 05:37
@ zap65

Io il dissi non lo metterei in quella posizione...

http://www.gianbizone.it/img/Articoli/aerazione.jpg

Nell'immagine si vede come il flusso d'aria proveniente dalla ventola in immissione anteriore viene risucchiato dal dissi e spinto verso la ventola di esplusione posteriore.

Inoltre con il dissi piazzato in quel modo si risucchia aria proveniente dalla scheda video (di solito molto calorosa). Considera anche che il flusso d'aria non passa sulle RAM e non le rinfresca.

Se guardi le foto di PC con dissi a torre nel 99% dei casi il montaggio è con ventola che soffia sul retro.

Ragazzi,scusate ma se fosse vero come dite voi,forse non avrei guadagnato tutti quei gradi no?E poi,la ventola posteriore mica risucchia aria dall'alimentatore,anche lui sta messo in quella posizione ed estrae nel posteriore.Poi,avete notato il dissì della scheda video?In full non arriva a 60°.Ed ultima cosa....come fate a leggere la scritta sul diss' in quella posizione?Qualcosa vorrà significare,inoltre l'interno del mio pc è molto più sgombro ed organizzato.Ci sentiamo comunque.:D

FastrBlaster
19-10-2008, 11:24
C'è ancora una cosa che non ho capito.:doh:

Nella versione Nanoxia a prescindere se si trova la ventola a 1250 o a 2000, in dotazione vi è il regolatore di velocità come da immagine
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081018202026_fx12packagecontent.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081018202026_fx12packagecontent.jpg)

Nel mio con nanoxia da 1250 non c'è il regolatore di velocità. Puoi comunque controllarla via software.

jowa
19-10-2008, 12:01
Nel mio con nanoxia da 1250 non c'è il regolatore di velocità. Puoi comunque controllarla via software.

strano nel mio c'è.....ma quante versioni nanoxia hanno fatto???:doh:

emanuele666
19-10-2008, 12:12
strano nel mio c'è.....ma quante versioni nanoxia hanno fatto???:doh:

:D

Mia teoria: il modello con l'etichetta scura (ultima ed.) ha il rhoebus, quello con la stessa bianca (prima ed.) no. Ad ogni modo potrei essere smentito subito :D

jowa
19-10-2008, 12:27
:D

Mia teoria: il modello con l'etichetta scura (ultima ed.) ha il rhoebus, quello con la stessa bianca (prima ed.) no. Ad ogni modo potrei essere smentito subito :D

il mio ha etichetta bianca!!

emanuele666
19-10-2008, 12:36
il mio ha etichetta bianca!!

Ecco, appunto. Dicevamo? :D

Rhaegar
19-10-2008, 13:10
Ho da poco preso un Freezer Pro 7 insieme al mio nuovo pc, così da poter overcloccare in tranquillità il mio vecchio processore
Tuttavia ora mi sono accorto che praticamente tutto il rumore del mio pc non veniva come credevo dall'alimentatore o dal case(entrambi silenziosissimi) ma dalla ventolina del dissy

Ora lo tengo a 2000 rpm (al posto dei 2500 di default) ma così arrivo a temp come 57-60°, e ancora non ho provato a fare overvolt

Mi consigliate di prendere questo FZ120? Potete assicurarmi che al massimo delle sue prestazioni è inudibile?

djmanumeraviglia
19-10-2008, 13:16
Ho da poco preso un Freezer Pro 7 insieme al mio nuovo pc, così da poter overcloccare in tranquillità il mio vecchio processore
Tuttavia ora mi sono accorto che praticamente tutto il rumore del mio pc non veniva come credevo dall'alimentatore o dal case(entrambi silenziosissimi) ma dalla ventolina del dissy

Ora lo tengo a 2000 rpm (al posto dei 2500 di default) ma così arrivo a temp come 57-60°, e ancora non ho provato a fare overvolt

Mi consigliate di prendere questo FZ120? Potete assicurarmi che al massimo delle sue prestazioni è inudibile?

quando gira al massimo della sua velocita' emette 17db di rumore
ti posso assicurare che è ottimo
a 1250 rpm nn senti quasi nulla

Rhaegar
19-10-2008, 13:22
quando gira al massimo della sua velocita' emette 17db di rumore
ti posso assicurare che è ottimo

Ho letto fra le specifiche del FZ-120 NORMALE che emette 31 db al massimo, quindi quello di cui parli è in versione Nanoxia 1250 giusto?

jowa
19-10-2008, 13:26
Ho letto fra le specifiche del FZ-120 NORMALE che emette 31 db al massimo, quindi quello di cui parli è in versione Nanoxia 1250 giusto?

io con la nanoxia da 1250 lo tengo a meno della metà e procio overclocato abbastanza......se alzi al massimo la ventola comunque si sente!!non tantissimo comunque....il bello di questo dissipatore sta nel fatto che anche a regimi bassi della ventola si hanno ottimi risultati..

ps:se hai il pc in camera la notte si dorme da DIO :fagiano:

djmanumeraviglia
19-10-2008, 13:26
Ho letto fra le specifiche del FZ-120 NORMALE che emette 31 db al massimo, quindi quello di cui parli è in versione Nanoxia 1250 giusto?

si scusa nn avevo specificato

nn ti conviene prendere quello originale
spendi 10 euro in piu' ed hai un prodotto notevolmente superiore

cmq qua ti aggiungo i test fatti da hardware upgrade
c'è anche lo zerotherm pero' è la versione standard cmq guardati i test e gia capisci di che prodotto si parla

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_index.html

Rhaegar
19-10-2008, 13:33
Sul trovaprezzi purtroppo la versione Nanoxia è un pò rara, cmq vedrò in quale shop conviene di più

Grazie mille per l'aiuto ;)

ps: è soprattutto per la questione sonno, di giorno ci saranno 50db fissi fra macchine e clacson :D

djmanumeraviglia
19-10-2008, 13:35
il minimo che ho trovato è 43 euro piu' ss

e anche 45 euro piu' ss

cerca su keelko e anche su ciao

:)

jowa
19-10-2008, 13:47
Sul trovaprezzi purtroppo la versione Nanoxia è un pò rara, cmq vedrò in quale shop conviene di più

Grazie mille per l'aiuto ;)

ps: è soprattutto per la questione sonno, di giorno ci saranno 50db fissi fra macchine e clacson :D

totalmodding.it le trovi...scusate

badtzmaru
19-10-2008, 15:32
si scusa nn avevo specificato

nn ti conviene prendere quello originale
spendi 10 euro in piu' ed hai un prodotto notevolmente superiore



Non è bello dire le bugie a chi chiede informazioni :nonsifa:

Lo Zerotherm con ventola PWM (quello "normale" per capirci) ha una capacità di raffreddamento superiore a quello con ventola Nanoxia da 1250rpm.

A fronte di 2db in più al minimo dei giri (19 contro 17) è capace, quando sale la temperatura, di raffreddare molto più efficacemente la cpu. Cosa che la ventola Nanoxia da 1250 giri non può fare semplicemente perchè 1250 giri è il suo massimo che al limite uno può ridurre via potenziometro a mano.

Quindi non è superiore in senso assoluto, al massimo è superiore come sileziosità a fronte di una perdita non indifferente di capacità di dissipazione (certo che se uno non overclocca e vuole solo il silenzio assoluto, ovvio che la versione Nanoxia da 1250 è vincente!).

La versione con la ventola da 2000 giri è la più inutile di tutte perchè fa addirittura più rumore della versione normale al massimo dei giri e il bello è che lo fa sempre. Ovviamente raffredda anche meglio ma chi ha bisogno di tutto quel rumore mentre usa semplicemente il browser, chatta su messenger e ascolta la musica?
Se invece si riesce ad attaccarla ad un attacco q-fan e a farla regolare in automatico dalla motherboard, quasi come se fosse una pwm, allora dalla peggiore potrebbe diventare la migliore :D

Ma solo ed esclusivamente in quest'ultimo caso :)

mieto
19-10-2008, 16:18
Non è bello dire le bugie a chi chiede informazioni :nonsifa:

Lo so, ti incazzerai, ma secondo me lo stai facendo un po' anche tu...


La versione con la ventola da 2000 giri è la più inutile di tutte perchè fa addirittura più rumore della versione normale al massimo dei giri e il bello è che lo fa sempre.

Soprattutto quando dici questo.

IMHO la versione con Nanoxia FX12-2000 è, al contrario, la più flessibile!
Vuoi il silenzio? Lo metti al minimo e diventa inudubile.
Vuoi le prestazioni? Ruoti la manopola del rheobus CONTENUTO NELLA CONFEZIONE fino al livello che ti soddisfa.

A parità di rpm la Nanoxia sposta più aria = a parità di rumore maggiori prestazioni rispetto allo standard. E' questo a fare la differenza

Anzi, credo proprio che Zerotherm abbia messo VOLUTAMENTE la ventola da 2000rpm per evitare di avere solo una "silent edition" (ventola a 1250rpm fissi) invece di una vera "limited edition" (che tale comunque ancora non è, visto che la differenza è solo la ventola...)

Non metto in dubbio che una ventola PWM sia comoda (vedi dissi boxed), ma per il resto permettimi di portare un'opinione diversa dalla tua.
Tieni presente inoltre che, in casi abbastanza frequenti, per ottenere overclock con FSB elevati è necessario disattivare l'EIST delle CPU Intel perchè, sebbene stabilie alla massima frequenza in full, la cpu potrebbe risultare instabile ai carichi intermedi a causa del basso vcore che si troverebbe a frequenza troppo elevate rispetto al previsto... Per overclock standard invece basta impostare 1300 rpm e, come si dice da noi, "ne hai sopra e sotto" :D

PS: ovviamente non pretendo che tu sia d'accordo con me, così come non pretendo di avere ragione, ma, per una volta, ammetti che qualcosa di giusto può esistere anche all'esterno di quello che TU ritieni corretto... Il mondo è così! :D

Rhaegar
19-10-2008, 16:23
Non è bello dire le bugie a chi chiede informazioni :nonsifa:

Lo Zerotherm con ventola PWM (quello "normale" per capirci) ha una capacità di raffreddamento superiore a quello con ventola Nanoxia da 1250rpm.

A fronte di 2db in più al minimo dei giri (19 contro 17) è capace, quando sale la temperatura, di raffreddare molto più efficacemente la cpu. Cosa che la ventola Nanoxia da 1250 giri non può fare semplicemente perchè 1250 giri è il suo massimo che al limite uno può ridurre via potenziometro a mano.

Quindi non è superiore in senso assoluto, al massimo è superiore come sileziosità a fronte di una perdita non indifferente di capacità di dissipazione (certo che se uno non overclocca e vuole solo il silenzio assoluto, ovvio che la versione Nanoxia da 1250 è vincente!).

La versione con la ventola da 2000 giri è la più inutile di tutte perchè fa addirittura più rumore della versione normale al massimo dei giri e il bello è che lo fa sempre. Ovviamente raffredda anche meglio ma chi ha bisogno di tutto quel rumore mentre usa semplicemente il browser, chatta su messenger e ascolta la musica?
Se invece si riesce ad attaccarla ad un attacco q-fan e a farla regolare in automatico dalla motherboard, quasi come se fosse una pwm, allora dalla peggiore potrebbe diventare la migliore :D

Ma solo ed esclusivamente in quest'ultimo caso :)

Nella versione normale la ventola incrementa la velocità in base alle temp e automaticamente?
Quello che cerco prima di tutto è il silenzio
L'importante è che in idle il dissipatore faccia meno rumore possibile, in full basta che non si raggiungano temperature troppo elevate anche se con un pò di rumore in più(in questo caso tanto ci si mette la vga a fare casino)

Quindi secondo te anche così è meglio la normale?

Rhaegar
19-10-2008, 16:25
La versione con Nanoxia FX12-2000 è, al contrario, la più flessibile!
Vuoi il silenzio? Lo metti al minimo e diventa inudubile.
Vuoi le prestazioni? Ruoti la manopola del rheobus CONTENUTO NELLA CONFEZIONE fino al livello che ti soddisfa.

A parità di rpm la Nanoxia sposta più aria = a parità di rumore maggiori prestazioni rispetto allo standard. E' questo a fare la differenza

Anzi, credo proprio che Zerotherm abbia messo VOLUTAMENTE la ventola da 2000rpm per evitare di avere solo una "silent edition" (ventola a 1250rpm fissi) invece di una vera "limited edition" (che tale comunque ancora non è, visto che la differenza è solo la ventola...)

Non metto in dubbio che una ventola PWM sia comoda (vedi dissi boxed), ma per il resto permettimi di portare un'opinione diversa dalla tua.

Scusami con PWN intendi che si regola dalla motherboard o che regola la velocità della ventole in base alle temp?

edit: sbaglio o la 2000rpm è introvabile?

mieto
19-10-2008, 16:39
Scusami con PWM intendi che si regola dalla motherboard o che regola la velocità della ventole in base alle temp?

edit: sbaglio o la 2000rpm è introvabile?

http://it.wikipedia.org/wiki/Modulazione_di_larghezza_di_impulso

Si, la mobo regola la velocità della ventola in base alla temperatura.
Nel Nanoxia Edition la regolazione è manuale attraverso una manopola

Le persone che conosco che hanno preso lo ZEN nell'ultimo mese hanno ricevuto tutte la 2000rpm... Di più non so dirti.

badtzmaru
19-10-2008, 16:48
La versione con Nanoxia FX12-2000 è, al contrario, la più flessibile!
Vuoi il silenzio? Lo metti al minimo e diventa inudubile.
Vuoi le prestazioni? Ruoti la manopola del rheobus CONTENUTO NELLA CONFEZIONE fino al livello che ti soddisfa.

A parità di rpm la Nanoxia sposta più aria = a parità di rumore maggiori prestazioni rispetto allo standard. E' questo a fare la differenza

Anzi, credo proprio che Zerotherm abbia messo VOLUTAMENTE la ventola da 2000rpm per evitare di avere solo una "silent edition" (ventola a 1250rpm fissi) invece di una vera "limited edition" (che tale comunque ancora non è, visto che la differenza è solo la ventola...)

Non metto in dubbio che una ventola PWM sia comoda (vedi dissi boxed), ma per il resto permettimi di portare un'opinione diversa dalla tua.

PS: ovviamente non pretendo che tu sia d'accordo con me, così come non pretendo di avere ragione, ma, per una volta, ammetti che qualcosa di giusto può esistere anche all'esterno di quello che TU ritieni corretto... Il mondo è così! :D

Vedo che ti sfugge la "sottile" differenza che c'è tra bugia ed opinione personale.

La ventola Nanoxia edition nasce con l'intento di fornire un prodotto valido come l'FZ120 a persone che prediligono il silenzio rispetto alle performance e questo è un fatto assodato.

Se hanno inventato le ventole che modificano i propri giri in automatico è perchè modificare quella cosa a mano è una rottura di scatole infinita.
Per te può essere la cosa più bella del mondo magari e non obbietto nulla, anzi, felice per te che hai trovato la felicità con poco!
Ma per la maggior parte delle persone, alzarsi e andare dietro al pc (o anche allungare il braccio verso un potenziometro su pannello frontale per chi lo ha) e una rottura di scatole e tu NON puoi non tenerne conto quando affermi che invece avere la ventola PWM e averla con il rheobus è uguale. Sei semplicemente bugiardo e tendenzioso.

Montando la ventola da 2000 giri l'FZ120 alternativo perde la sua ragion d'essere, ovvero la silenziosità visto che è sempre più rumoroso della ventola normale anche quando questa è al max (pensa quando invece quest'ultima gira piano da sola...). Se cerchi l'efficenza pura, non punti certo alla Nanoxia da 2000 giri allora, ci sono ventole più efficenti da metterci sopra.

Quindi?

Quindi confermo il mio giudizio che segue la logica più semplice dove un prodotto silenzioso deve essere silenzioso, uno performante deve essere performante e dove alle persone normali non frega nulla di avere tutte e due se costrette ad alzarsi dalla sedia in base all'icona sulla quale hanno appena fatto click.

Detto ciò, se si riesce a far funzionare la Nanoxia da 2000 giri in stile pwm, grazie al q-fan di alcune mobo Asus recenti (se qualcuno sa di analoghi settaggi nelle altre marche lo dica per il bene di tutti), allora potrebbe
diventare la scelta vincente.
Il condizionale resta perchè nessuno fin'ora ha dato conferma di questo funzionamento. (Eh si che per fare la prova basta poco eh...:rolleyes: ).

Quindi mi spiace per te ma io ho semplicemente espresso le mie opinioni, dalle quali uno può capire cosa meglio si confà per lui. Esempio stupido: dalle mie parole si evince senza problemi che se uno tiene un pc overcloccato chiuso dentro uno sgabuzzino lontano da tutto e da tutti, farà bene ad andare di FZ120 con ventola da 2000giri . Dalle tue invece nascerebbero situazioni dove un poveraccio che tiene il pc a un metro da se, si ritrova a doversi alzare ogni volta che passa dal browser ad un gioco e viceversa, perchè se la tenesse sempre al massimo morirebbe sordo. Se poi si ritrova a zippare tanti file per 1Gb totale e si scorda di alzare i giri? Magari mentre è andato di la a prendersi un bicchiere di cola deve tornare di corsa a girare il potenziometro della ventola? :asd:

Per qualcuno andrà bene, ma pretendere che lo sia per quasi tutti e scorretto.

Io la penso così :)

Rhaegar
19-10-2008, 16:51
http://it.wikipedia.org/wiki/Modulazione_di_larghezza_di_impulso

Si, la mobo regola la velocità della ventola in base alla temperatura.
Nel Nanoxia Edition la regolazione è manuale attraverso una manopola

Le persone che conosco che hanno preso lo ZEN nell'ultimo mese hanno ricevuto tutte la 2000rpm... Di più non so dirti.

Capisco, a questo punto vedo di chiedere ai vari shop maggiori informazioni, visto che tutti mettono come specifiche solo 1250rpm

badtzmaru
19-10-2008, 16:56
Nella versione normale la ventola incrementa la velocità in base alle temp e automaticamente?
Quello che cerco prima di tutto è il silenzio
L'importante è che in idle il dissipatore faccia meno rumore possibile, in full basta che non si raggiungano temperature troppo elevate anche se con un pò di rumore in più(in questo caso tanto ci si mette la vga a fare casino)

Quindi secondo te anche così è meglio la normale?



Visto che mi pare di capire che non sei un overclocker estremo, credo che la migliore scelta che potresti fare sia quella di trovare un FZ120 con ventola da 1250 da collegare senza problemi oppure la versione da 2000 giri da tenere sempre al minimo.

Leggendo su internet sembra che la versione da 2000rpm, messa al minimo, vada a 900 giri al minuto. Quindi non male per chi predilige la silenziosità!

Se installare un potenziometro in più dietro al case non ti pesa e non ci farai mai nulla di pesante, vai tranquillo di Nanoxia edition con ventola da 2000 giri, se trovi quella ;)

Se invece ci giochi anche (o ci fai cmq cose che utilizzano parecchia cpu) e alzarti ogni volta ti costa fatica, vai tranquillo con la versione normale.


Ciao ciao.


(PS:La tua mobo nel bios ha menù relativi al controllo in automatico delle ventole del case?)

mieto
19-10-2008, 17:17
Vedo che ti sfugge la "sottile" differenza che c'è tra bugia ed opinione personale.


Al contrario, infatti la mia è un'opinione valida quanto la tua.
E questo a te sfugge spesso... e non solo discutendo con me vero? :doh:

Tornando al dissi, quello che sfugge a te invece è che utilizzando una ventola più silenziosa e performante (fatto assodato...) di quella standard è possibile impostare un livello di rpm fisso che sia al contempo fresco e silenzioso.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24633046&postcount=794

PS. che jowa sia di Trento è un caso, non lo conosco...

Comunque, take it easy man...:)

PS. sapevo che saresti partito in quarta piccato... :rolleyes: Invece di una cola, se ti allontani dal pc, bevi qualcosa senza caffeina, ti aiuterà a discutere più serenamente...:D

Luca.81
19-10-2008, 17:39
Salve ragazzi ho un dissi della thermaltake modello blue orb II montato sulla config in firma. Secondo voi mi conviene passare a questo dissi? Melgio la vers nanoxia o quella normale? Li ho trovati ripettivamente a 39 e 45 euro buono il prezzo? Se avete qualche link da passarmi in pvt grazie :D

jowa
19-10-2008, 17:45
PS. che jowa sia di Trento è un caso, non lo conosco...

Comunque, take it easy man...:)



asd io non sono proprio di trento....sono della valle di ledro!!
tu di dove sei??
scusate l'ot

mieto
19-10-2008, 17:54
asd io non sono proprio di trento....sono della valle di ledro!!
tu di dove sei??
scusate l'ot

Sei un po' distante da me... Abito a 13km da Trento.
Ciao! :cool:

Fine OT...

badtzmaru
19-10-2008, 18:13
Al contrario, infatti la mia è un'opinione valida quanto la tua.
E questo a te sfugge spesso... e non solo discutendo con me vero? :doh:

Se per darti ragione, vai a cercare di cogliore in fallo il prossimo, nella sua esistenza in generale, pur di trovare qualche argomento, siamo messi male :D


Tornando al dissi, quello che sfugge a te invece è che utilizzando una ventola più silenziosa e performante (fatto assodato...) di quella standard è possibile impostare un livello di rpm fisso che sia al contempo fresco e silenzioso.


Guarda che per darsi ragione, non serve ripere quello che dicono gli altri incolpandoli oltretutto di affermare il contrario: ho appena consigliato pochi post sopra il dissi in versione Nanoxia tenendo abbassati i giri della ventola, quindi evita di mettere "in bocca" agli altri cose che non hanno mai detto, ci fai migliore figura ;)

Oltretutto con le bugie non si va da nessuna parte.

La ventola da 1250 non è per nulla più performante di quella normale come dimostra questa tabella che avevo postato tempo fa:

Ventola-------N. FX12–1250-------N. FX12–2000--------Zerotherm PWM

Rotation Speed---1,250-----------------2,000------------1,100-1,800

Airflow (CFM)-----47,39-----------------79,14---------------59,48

Acoustical Noise----17--------------------33--------------19,5-31,4

La ventola da 1250 giri ha un miglior rapporto rumore/volume d'aria mosso, quello è ovvio (ho anche io delle ventole Nanoxia nel case, le si compra per quello :)) ma non raffredda meglio in senso assoluto nè nel modo più versatile (ovvero dinamicamente senza movimento dinamico del corpo umano)



Comunque, take it easy man...:)

PS. sapevo che saresti partito in quarta piccato... :rolleyes: Invece di una cola, se ti allontani dal pc, bevi qualcosa senza caffeina, ti aiuterà a discutere più serenamente...:D

Guarda che io mi diverto un sacco a rispondere agli sparoni come te :D

Io sto facendo tante altre cose (leggere, tv, etc etc) e permettimi di divertirmi ogni tanto passando al pc.

Ciao ciao e cerca di essere sereno :)

mieto
19-10-2008, 18:51
Guarda che io mi diverto un sacco a rispondere agli sparoni come te :D

Io sto facendo tante altre cose (leggere, tv, etc etc) e permettimi di divertirmi ogni tanto passando al pc.

Ciao ciao e cerca di essere sereno :)

OT:

:blah:
Avrei giurato che sarebbe arrivata la frase tipo "io ho una vita e tu no" :mc:
Ovviamente chi osa contraddirti non può essere che un geek sfigato...
Cosa dovrei dire: che mi diverto un sacco anch'io a rispondere ai "sapientini" come te...:D Il forum non serve a questo, se tu pensi invece sia quello il suo scopo, beh, se fuori strada.
FYI leggiti un po' qualche altro mio altro post prima di dire che faccio lo sparone! Aggiungo che non ho certo bisogno della tua approvazione per vivere tranquillo e sereno... :doh:

Io mi sono letto qualche altro tuo post per vedere se valeva la pena ripondere alle tue provocazioni... Di solito le evito...
Mi sembra che il primo a dare del bugiardo sia stato tu, e questo ha causato la mia risposta.

Back IT:

Nelle tue risposte a volte dici una cosa a volte dici un'altra...

ho appena consigliato pochi post sopra il dissi in versione Nanoxia tenendo abbassati i giri della ventola, quindi evita di mettere "in bocca" agli altri cose che non hanno mai detto, ci fai migliore figura

Vorrei sapere se questo non era quello che ho detto io nei miei primi post...
La ventola a 2000rpm rispetto a quella a 1250rpm ha il vantaggio di essere modulabile in un range più ampio, esteso maggiormante verso l'alto.
Sotto un certo numero di rpm la differenza di dB in meno diventa trascurabile perchè la ventola diventa di fatto inudibile. Meglio invece avere estensione verso l'alto, nel caso si cercassero maggiorni performance a scapito di un po' di rumore. La 2000rpm ha una maggiore riserva proprio verso l'alto, con rapporto prestazioni/rumore identico alla 1250rpm nella zona a bassi rpm. In pratica, utilizzando il rheobus, la 2000rpm può diventare la 1250rpm all'occorrenza, viceversa la 1250rpm non può salire di più se dovesse servire.

Mi sembra che qui la "figura" la stia facendo qualcun'altro...
Ti saluto! :D

Mark011
19-10-2008, 20:23
La ventola da 1250 non è per nulla più performante di quella normale come dimostra questa tabella che avevo postato tempo fa:

Ventola-------N. FX12–1250-------N. FX12–2000--------Zerotherm PWM

Rotation Speed---1,250-----------------2,000------------1,100-1,800

Airflow (CFM)-----47,39-----------------79,14---------------59,48

Acoustical Noise----17--------------------33--------------19,5-31,4

La ventola da 1250 giri ha un miglior rapporto rumore/volume d'aria mosso, quello è ovvio (ho anche io delle ventole Nanoxia nel case, le si compra per quello :)) ma non raffredda meglio in senso assoluto nè nel modo più versatile (ovvero dinamicamente senza movimento dinamico del corpo umano)



questa tabella non ha molto senso, i fatti pratici confermano che la nanoxia a parità di rpm raffredda meglio della ventola normale, prima di mettere la nanoxia fx1250 avevo quella dello zen normale a 1400rpm fissi, dopo aver messo la nanoxia a 1250rpm le temp si sono abbassate di 2 gradi, questo pkè i 59cfm la ventola dello zen li raggiunge solo a 1800rpm (e il rumore è insopportabile), già se si scende a 1700rpm perde un bel po di cfm

Luca.81
19-10-2008, 21:46
Salve ragazzi ho un dissi della thermaltake modello blue orb II montato sulla config in firma. Secondo voi mi conviene passare a questo dissi? Melgio la vers nanoxia o quella normale? Li ho trovati ripettivamente a 39 e 45 euro buono il prezzo? Se avete qualche link da passarmi in pvt grazie :D

Nessun consiglio? :)

zap65
19-10-2008, 21:51
Nessun consiglio? :)

Ciao,io ho la versione normale e ne sono pienamente soddisfatto.Anche il montaggio,a parte lo smontare la scheda madre è stato molto semplice,nonostante per me fosse la prima volta.Temperature con Q6600 @3.0 ghz,in idle 35-39 ed in full dai 45 ai 50°.Freschissimo.:D

Mark011
19-10-2008, 21:51
Nessun consiglio? :)

i prezzi sono di media quelli, potrai trovare 50 cent in meno in qualche shop e poi te li mette sulla spedizione...quindi uno vale l'altro

Luca.81
19-10-2008, 21:55
Ciao,io ho la versione normale e ne sono pienamente soddisfatto.Anche il montaggio,a parte lo smontare la scheda madre è stato molto semplice,nonostante per me fosse la prima volta.Temperature con Q6600 @3.0 ghz,in idle 35-39 ed in full dai 45 ai 50°.Freschissimo.:D

Come rumorosità se impostato tramite q-fan a silent regge anche con over spinti? Confermate che ha il pin da 4 quindi è controllabile da scheda madre?

Lifestream
19-10-2008, 22:07
Ciao a tutti, sono interessato anche io a questo dissipatore.
Vorrei sapere quale negozio ha disponibile la Nanoxia Edition con la ventola da 2000rpm. Chi l'ha ricevuta, potrebbe gentilmente mandarmi un pm?

Grazie in anticipo,

Fabio

zap65
19-10-2008, 22:15
Come rumorosità se impostato tramite q-fan a silent regge anche con over spinti? Confermate che ha il pin da 4 quindi è controllabile da scheda madre?

Vai tranquillo,si collega sulla MoBo allo stesso posto di dove era il dissì stock,per il Q-Fan,ho scaricato l'ultima versione di AI Suite ma alcune funzioni non mi sembra funzionino granchè,ma comunque,sia per temperature che decibel non posso lamentarmi e non mi serve alzare più di 3-3.2 ghz,non saprei dirti.

q3aquaking
19-10-2008, 22:19
ma cmq a me la ventola originale faceva casino perche la qfan nn lo portava sotto i 1400rpm.
ho la p5qdeluxe

ho preso la ventola nanoxia da 1250rpm....pensaovo che quella da 2000 faceva cmq casino.

fs ho sbagliato....era meglio la 2000 mettendola al minimo.
ora ho la 1250 al max e nn mi da fastidio.

cmq nn l'avrei presa se il pwm funzionava bene ...anche a voi è capitato un problema del genere?(cioè pwm che nn vi porta la ventola originale dello zen a circa 1100rpm)

Drakogian
19-10-2008, 23:53
Non hai mai provato a controllarla vi software con SpeedFan ?

q3aquaking
20-10-2008, 18:23
Non hai mai provato a controllarla vi software con SpeedFan ?

SPEEDFAN
PROGRAMMA DI CACCA
NN FUNGE!

7ornado
20-10-2008, 19:16
ma cmq a me la ventola originale faceva casino perche la qfan nn lo portava sotto i 1400rpm.
ho la p5qdeluxe

ho preso la ventola nanoxia da 1250rpm....pensaovo che quella da 2000 faceva cmq casino.

fs ho sbagliato....era meglio la 2000 mettendola al minimo.
ora ho la 1250 al max e nn mi da fastidio.

cmq nn l'avrei presa se il pwm funzionava bene ...anche a voi è capitato un problema del genere?(cioè pwm che nn vi porta la ventola originale dello zen a circa 1100rpm)
la mia gira al minimo...ho una msi p35neo2-fr. poi da bios posso anche regolare il numero dei giri in percentuale...comunque ho idea che il numero di cfm con la ventola standard al minimo sia decisamente inferiore ai 59 indicati come qualcuno ha già sottolineato

badtzmaru
20-10-2008, 19:21
comunque ho idea che il numero di cfm con la ventola standard al minimo sia decisamente inferiore ai 59 indicati come qualcuno ha già sottolineato

come si fa a pensare che diminuendo il numero dei giri, il volume d'aria spostato resti lo stesso? :cry: :cry: :cry:

7ornado
20-10-2008, 19:28
mica lo dicono esplicitamente che i 59cfm erano al max dei giri :asd:

Drakogian
20-10-2008, 21:21
SPEEDFAN
PROGRAMMA DI CACCA
NN FUNGE!

Non funge a te...

Luca.81
22-10-2008, 12:37
Salve ragazzi, vorrei prendere il dissipatore con la ventola della nanoxia da 2000rpm. Ho mandato un mail al sito dal quale mi avevano detto vendesse le 2000rpm (TD....) ma mi hanno risposto che hanno la 1250 prm come da scheda tecnica. Potreste gentilmente indicarmi via pm lo Shop che le ha ? Grazie ;)

MrBungle74
22-10-2008, 17:19
questa tabella non ha molto senso, i fatti pratici confermano che la nanoxia a parità di rpm raffredda meglio della ventola normale, prima di mettere la nanoxia fx1250 avevo quella dello zen normale a 1400rpm fissi, dopo aver messo la nanoxia a 1250rpm le temp si sono abbassate di 2 gradi, questo pkè i 59cfm la ventola dello zen li raggiunge solo a 1800rpm (e il rumore è insopportabile), già se si scende a 1700rpm perde un bel po di cfm


Beh, di fronte ad una testimonianza diretta come questa non ci sono più dubbi in proposito! :D

Ho uno FZ120 "classico", e anche mettendo il q-fan a silent della mia pq5pro, la ventola non scende mai al di sotto dei 1350 rpm, ed è un pò rumorosa per i miei gusti, specie di notte... :rolleyes:

Avevo pensato di sostiturci la nanoxia a 1250rpm fissi, ma viste le bassissime termperature della cpu raggiunte con la ventola classica, avevo paura che fosse molto meno "raffreddante". Invece qui vedo che la temperatura si abbassa di due gradi e il rumore diminuisce, cosa si vuole di più? :eek:

Corro a comprala! :D

microcip
22-10-2008, 18:19
Salve ragazzi, vorrei prendere il dissipatore con la ventola della nanoxia da 2000rpm. Ho mandato un mail al sito dal quale mi avevano detto vendesse le 2000rpm (TD....) ma mi hanno risposto che hanno la 1250 prm come da scheda tecnica. Potreste gentilmente indicarmi via pm lo Shop che le ha ? Grazie ;)

Lo zen esce solo con la 1250rpm se vuoi la 2000 devi comprarla a parte.

simoorta
22-10-2008, 19:31
Lo zen esce solo con la 1250rpm se vuoi la 2000 devi comprarla a parte.

No, ultimamente nella Nanoxia Edition vengono montate anche Nanoxia 2000rpm, a parecchie persone è capitato.;)

microcip
22-10-2008, 19:42
No, ultimamente nella Nanoxia Edition vengono montate anche Nanoxia 2000rpm, a parecchie persone è capitato.;)
Non mi risulta;la patnership è stata data solo per la fan da 1250rpm.
Queste persone chi sarebbero?

simoorta
22-10-2008, 19:50
Non mi risulta;la patnership è stata data solo per la fan da 1250rpm.
Queste persone chi sarebbero?


Leggiti qualche pagina del topic va...;)

microcip
22-10-2008, 20:08
Leggiti qualche pagina del topic va...;)

Buonasera cordialità....
Bastavano due link visto che comunque non è stato ufficializzato nulla ne dalla zerotherm ne da xenmicro.

devil_mcry
22-10-2008, 20:20
ragazzi ma cm mai il mio zerotherm fa uno strano rumore? cm se qualcosa toccasse le pale della ventola? lo ha sempre fatto ero riuscito a farlo diminuire ma oggi ho toccato 2o3 cose ed e tornato (dentro al case dico)

il problema in origine nasceva dai 1800 rpm in su, ora dai 1650rpm

nn è nanoxia

q3aquaking
22-10-2008, 20:22
Non funge a te...

vabbe
nn è di cacca
diciamo solo ke sulle p5q per orann funge.
x 13euro ho preso la nanoxia a 1250rpm
vorrei solo sapere se mi conveniva prender ela 2000rpm(costava uguale)

Arki
22-10-2008, 20:23
ragazzi ma cm mai il mio zerotherm fa uno strano rumore? cm se qualcosa toccasse le pale della ventola? lo ha sempre fatto ero riuscito a farlo diminuire ma oggi ho toccato 2o3 cose ed e tornato (dentro al case dico)

il problema in origine nasceva dai 1800 rpm in su, ora dai 1650rpm

nn è nanoxia

controlla che non ci siano cavi che vadano ad interferire con la ventola quando chiudi il case

Drakogian
22-10-2008, 20:39
vabbe
nn è di cacca
diciamo solo ke sulle p5q per orann funge.
x 13euro ho preso la nanoxia a 1250rpm
vorrei solo sapere se mi conveniva prendere la 2000rpm (costava uguale)

A me sulla P5K Pro funziona bene....
Se hai preso la 1250 vuol dire che per te il silenzio è la cosa più importante e quindi hai fatto la scelta giusta.

devil_mcry
22-10-2008, 21:39
controlla che non ci siano cavi che vadano ad interferire con la ventola quando chiudi il case

no ovviamente
che palle xo... dite che è la ventola ciucca? cioè nn posso aver sbagliato il montaggio anche xke l'ho rifatto piu volte

q3aquaking
22-10-2008, 21:52
A me sulla P5K Pro funziona bene....
Se hai preso la 1250 vuol dire che per te il silenzio è la cosa più importante e quindi hai fatto la scelta giusta.

vero
ho speso altri 150 euro x colpa dell'alim...ne ho dovuto prendere un'altro, + silenzioso.
mi trovavo e ho preso pure la fan cpu + silenziosa di quella dello zen(visto ke a me sotto 1250rpm nn andava)
cmq ora nn è cmq silenziosissimo
pero solo di notte tutto chiuso si sente un pochino...ma è giusto credo.....
credo il probl sia la vga..ma li nn ce rimedio....

dicevo solo:
io cmq la nanoxia la tengo al max 1250rmp...
va a finire ke prendendo la 2000rpm e mettendola al minimo avrei ottenuto lo stesso silenz e lo stesso cfm ma con la poss di alzare a 2000 volendo....
+ flessibilità insomma...

MrBungle74
22-10-2008, 22:25
vero
ho speso altri 150 euro x colpa dell'alim...ne ho dovuto prendere un'altro, + silenzioso.
mi trovavo e ho preso pure la fan cpu + silenziosa di quella dello zen(visto ke a me sotto 1250rpm nn andava)
cmq ora nn è cmq silenziosissimo
pero solo di notte tutto chiuso si sente un pochino...ma è giusto credo.....
credo il probl sia la vga..ma li nn ce rimedio....

dicevo solo:
io cmq la nanoxia la tengo al max 1250rmp...
va a finire ke prendendo la 2000rpm e mettendola al minimo avrei ottenuto lo stesso silenz e lo stesso cfm ma con la poss di alzare a 2000 volendo....
+ flessibilità insomma...

Scusa ma la nanoxia 2000rpm, mettendola al minimo quanti rpm fa??? Se arriva anche lei a 1250, allora conviene prendere la 2000 e regolarla come si vuole! Hanno lo stesso prezzo. :confused:

Anch'io voglio cambiare l'ali in favore di uno più silenzioso! :D

Chi ti ha detto che per la vga non c'è rimedio? Guarda qui!
http://www.everyeye.it/pc/zalman-vf900-cu-vga-cooler_recensione_4879

Io ho questo dissi montato sulla mia HD48050 Toxic e ti assicuro che NON SI SENTE per nulla. Poi raffredda in modo incredibile (30 gradi in meno di quello che monta di serie!!!) quindi lo puoi tenere anche a minimo (18db)!!! ;)

MrBungle74
22-10-2008, 22:46
Ho trovato questa recensione che spiega il funzionamento della nanoxia 2000
http://www.informaticaeasy.net/le-mie-review/86-fan-nanoxia-fx-12-2000.html?showall=1

COME SI COMPORTANO CON IL POTENZIOMETRO
- Potenziometro al minimo: le fan girano a circa 900rpm;
- Potenziometro al massimo: tra 1900 e 2000 rpm.

Allora che senso ha prendere una 1250, se la 2000 si può portare anche a 1250 ed avere anche un ampio margine di più cfm quando si fa overclock???

Forse la 1250 arriva ancora a meno rpm, non vedo altro motivo altrimenti di comprare una 1250 invece di una 2000!!! :confused:

Arki
22-10-2008, 23:02
io sinceramente ho preso una nanoxia 2000 rpm separatamente per l'aerazione del case 2 mesi fa, ma utilizzandola col potenziometro in dotazione alla ventola purtroppo ho notato due cose molto spiacevoli

- col potenziometro regolato al minimo, se ferma, non parte
- dopo qualche settimana l'ho dovuta smontare perche' puzzava di bruciato :eek:

senza potenziometro invece produceva meno puzza

ora non so se quelle montate sullo ZEN siano identiche a quelle commercializzate, non so neanche dirvi se il mio sia un caso isolato, pero' ho ritenuto doveroso avvisare :)

devil_mcry
22-10-2008, 23:02
cmq per il mio problema sn tornato a uno step indietro. mettendo i cavi tra dissipatore e alimentatore (che fanno un minimo di pressione) il rumore è cessato sotto i 1800 (come all'inizio prima che trovassi la soluzione)

adesso solo sopra ai 1800 (fino a circa 1875rpm) fa quel rumore. cosa puo essere? le viti mi pare di averle strette bene le temp sn basse

MrBungle74
22-10-2008, 23:11
io sinceramente ho preso una nanoxia 2000 rpm separatamente per l'aerazione del case 2 mesi fa, ma utilizzandola col potenziometro in dotazione alla ventola purtroppo ho notato due cose molto spiacevoli

- col potenziometro regolato al minimo, se ferma, non parte
- dopo qualche settimana l'ho dovuta smontare perche' puzzava di bruciato :eek:

senza potenziometro invece produceva meno puzza

ora non so se quelle montate sullo ZEN siano identiche a quelle commercializzate, non so neanche dirvi se il mio sia un caso isolato, pero' ho ritenuto doveroso avvisare :)

Sì quelle montate sullo ZEN sono identiche a quelle in commercio. Strano che tu abbia avuto questi problemi, perchè un paio di pagine dietro c'è un utente del forum che usa la 2000 con potenziomentro senza alcun problema... Potrebbe essere stato un pezzo difettoso...
Ora son ancora più confuso la 1250 o la 2000 ??? :confused:

MrBungle74
22-10-2008, 23:11
cmq per il mio problema sn tornato a uno step indietro. mettendo i cavi tra dissipatore e alimentatore (che fanno un minimo di pressione) il rumore è cessato sotto i 1800 (come all'inizio prima che trovassi la soluzione)

adesso solo sopra ai 1800 (fino a circa 1875rpm) fa quel rumore. cosa puo essere? le viti mi pare di averle strette bene le temp sn basse


Viti? Quali VITI??? :mbe:

badtzmaru
22-10-2008, 23:31
Viti? Quali VITI??? :mbe:

parla di quelle che uniscono il dissipatore al blocco anch'esso avvitato sulla mobo, attorno al socket.

Arki
22-10-2008, 23:43
Sì quelle montate sullo ZEN sono identiche a quelle in commercio. Strano che tu abbia avuto questi problemi, perchè un paio di pagine dietro c'è un utente del forum che usa la 2000 con potenziomentro senza alcun problema... Potrebbe essere stato un pezzo difettoso...
Ora son ancora più confuso la 1250 o la 2000 ??? :confused:

secondo me la scelta la dovresti fare fra nanoxia 1250rpm o ZEN normale(che e' comunque gestibile)

devil_mcry
22-10-2008, 23:52
esatto quelle viti... xo dubito siano loro... se non risolvo saro costretto a cambiarla cn una da meno rpm

badtzmaru
23-10-2008, 00:16
esatto quelle viti... xo dubito siano loro... se non risolvo saro costretto a cambiarla cn una da meno rpm

tanto per sapere, hai montato le strisce adesive sul dissipatore?
Parlo di quelle che vanno ad azzerare il passaggio di vibrazioni dalla ventola al dissipatore.

MrBungle74
23-10-2008, 00:35
secondo me la scelta la dovresti fare fra nanoxia 1250rpm o ZEN normale(che e' comunque gestibile)

Lo ZEN normale ce l'ho già. Solo che il q-fan della p5qpro, anche se la cpu sta a temperature bassisime (28°), non scende mai sotto i 1400rpm (1339 per la precisione :D )!

Quindi non so se prendere una 1250 o una 2000 da tenere al minimo, per poi alzarla quando overclockerò e/o nei mesi caldi... :rolleyes:

devil_mcry
23-10-2008, 11:04
tanto per sapere, hai montato le strisce adesive sul dissipatore?
Parlo di quelle che vanno ad azzerare il passaggio di vibrazioni dalla ventola al dissipatore.

si certo in piu modi diversi ma niente....

Raul
23-10-2008, 13:38
Arrivato il dissy nanoxia edition 1250 assieme ad un E8500 e una 4807 toxic :D

Una cosa volevo segnalare, il potenziometro non mi passa tra le uscite del cabinet, nel senso che il rotellone è + largo della staffa su cui e montato e non c'è verso di farlo passare tra le fessure.... vabbè una volta che l'ho impostato alla vecolità che mi interessa non lo tocco + però mi sembra una svista non da poco

Per il resto mi tiene un E8500@default a 40° circa ( realt temp ) asus probe e altri programmi mi sengnano 29°, quindi sono abbastanza soddisfatto.

jowa
23-10-2008, 17:04
Arrivato il dissy nanoxia edition 1250 assieme ad un E8500 e una 4807 toxic :D

Una cosa volevo segnalare, il potenziometro non mi passa tra le uscite del cabinet, nel senso che il rotellone è + largo della staffa su cui e montato e non c'è verso di farlo passare tra le fessure.... vabbè una volta che l'ho impostato alla vecolità che mi interessa non lo tocco + però mi sembra una svista non da poco

Per il resto mi tiene un E8500@default a 40° circa ( realt temp ) asus probe e altri programmi mi sengnano 29°, quindi sono abbastanza soddisfatto.

guarda che la manopola si puo staccare....è dentro a incastro

devil_mcry
23-10-2008, 17:36
oggi ho smontato tutto, rimontato tutto avviato (tutto ok per i primi minuti) poi ha ricominciato a fare rumore... mi sa proprio che è la ventola andata

in negozio mi hanno detto che mi faranno sapere... ma cm'è possibile sta cosa? quanta sfiga ho? adesso cerco un'altra 120x120x25 (ne ho trovata una dell'artic cooling a pochi euro da 55cfm ma solo 1500 rpm e 28dba)... prenderò quella che dite? tanto dovevo ordinare x il raid tanto vale infilarci anche la ventola nuova... xo mi gira davvero il cazzo

a nessuno di voi è mai capitata una roba del genere? l'ho montato 2 volte stretto tutte le viti al max. se tengo il dissi con la mano nn fa rumore altrimenti si...

Arki
23-10-2008, 18:48
oggi ho smontato tutto, rimontato tutto avviato (tutto ok per i primi minuti) poi ha ricominciato a fare rumore... mi sa proprio che è la ventola andata

in negozio mi hanno detto che mi faranno sapere... ma cm'è possibile sta cosa? quanta sfiga ho? adesso cerco un'altra 120x120x25 (ne ho trovata una dell'artic cooling a pochi euro da 55cfm ma solo 1500 rpm e 28dba)... prenderò quella che dite? tanto dovevo ordinare x il raid tanto vale infilarci anche la ventola nuova... xo mi gira davvero il cazzo

a nessuno di voi è mai capitata una roba del genere? l'ho montato 2 volte stretto tutte le viti al max. se tengo il dissi con la mano nn fa rumore altrimenti si...

che rumore fa di preciso ?
hai provato a far andare la ventola da smontata ?
se riesci prova a fare anche una foto del case in alta qualita'

7ornado
23-10-2008, 18:49
scythe s-flex 1200rpm 49cfm :D

a questo punto mi viene da pensare che siano le mollette che reggono la ventola...

devil_mcry
23-10-2008, 19:04
no solo la ventola smontata nn posso...

le mollette le ho pensate anche io xo tengono saldissima la ventola... quindi dubito siano quelle...

quando l'ho montato una lametta si era piegata ma poi era tornata a posto da sola potrebbe essere quello?

devil_mcry
23-10-2008, 19:07
che rumore fa di preciso ?
hai provato a far andare la ventola da smontata ?
se riesci prova a fare anche una foto del case in alta qualita'

hai presente il rumore della ventola che tocca un filo ad esempio? fa lo stesso rumore. la foto x ora nn riesco a farla xo nn ce nulla in zona che tocca il dissipatore, e lo fa sia a case aperto che chiuso

Mark011
23-10-2008, 19:35
hai presente il rumore della ventola che tocca un filo ad esempio? fa lo stesso rumore. la foto x ora nn riesco a farla xo nn ce nulla in zona che tocca il dissipatore, e lo fa sia a case aperto che chiuso

lo faceva anche a me, solo se era a max rpm (1800) se l'avevo bloccato a 1400 non succedeva niente, però ogni tanto lo faceva anche a 1400 e quindi lo cambiata con una nanoxia

badtzmaru
23-10-2008, 19:36
Ti allego una foto di come è montata la mia ventola, ingrandisci e vedi se le clip e lo smorzatore di vibrazioni (striscia adesiva) sono montati nel tuo caso come nel mio :)

La ventola è montata dallo stesso lato vero? :p

http://img154.imageshack.us/img154/9475/fz120ec4.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=fz120ec4.jpg)http://img154.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

devil_mcry
23-10-2008, 19:44
lo faceva anche a me, solo se era a max rpm (1800) se l'avevo bloccato a 1400 non succedeva niente, però ogni tanto lo faceva anche a 1400 e quindi lo cambiata con una nanoxia

era la ventola ? anche a me lo fa intorno ai 1800... mai sotto x ora... ma a te fin da subito ? il mio dissi e nuovo! adesso pensavo di prendere un'artic cooling 120x120x25 che fa 1500 rpm... dici che potrei incappare nello stesso problema?

Ti allego una foto di come è montata la mia ventola, ingrandisci e vedi se le clip e lo smorzatore di vibrazioni (striscia adesiva) sono montati nel tuo caso come nel mio :)

La ventola è montata dallo stesso lato vero? :p

http://img154.imageshack.us/img154/9475/fz120ec4.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=fz120ec4.jpg)http://img154.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

si montata uguale, nello stesso senso. lo striscia l'ho messa anche sul bordo perpendicolare alla base x stare tranquillo (sul lato della ventola)

MrBungle74
23-10-2008, 19:48
Sembra montato bene. Mi sa che hai beccato una ventola difettosa... :rolleyes:
Fattela sostituire oppure compra una nanoxia!

Io le striscette adesive non le ho proprio messe (ho seguito il foglietto d'istruzioni e non c'era alcun passaggio su dove metterle, mi son accorto solo dopo leggendo questo forum che andavano inserite!). Ora manco le trovo più. :muro:

Mi sa che mi dovrò inventare qualcosa che possano sostutirle... Di che cosa sono fatte? Gommapiuma??? :confused:

devil_mcry
23-10-2008, 19:51
si gommapiuma. domani chiamo il venditore vediamo che mi dice.
penso anche io in una ventola difettosa xke è impossibile che sia il corpo metallico la causa dei problemi!


xo mi secca xke già ci ho messo un casino a trovarlo ed è pure fallato

Mark011
23-10-2008, 19:59
era la ventola ? anche a me lo fa intorno ai 1800... mai sotto x ora... ma a te fin da subito ? il mio dissi e nuovo! adesso pensavo di prendere un'artic cooling 120x120x25 che fa 1500 rpm... dici che potrei incappare nello stesso problema?




si da subito, ora ho una nx 1250rpm e non mi da nessun problema anche al max, però non so se con una ventola che supera i 1800rpm il problema si ripresenta o meno

devil_mcry
23-10-2008, 20:04
quindi mi consigli di prenderla da 1200rpm al max? sarebbe rischioso anche 1500?

a questo punto prendo anche io una nanoxia 1200 e nn ci penso piu xo che palle... le temp saliranno dopo vero? cavolo gia ho messo l'artic silver 5 anzichè la zt100... vabbe che per un paio di gradi scarsi amen xo che palle

refand
23-10-2008, 20:53
Io le striscette adesive non le ho proprio messe (ho seguito il foglietto d'istruzioni e non c'era alcun passaggio su dove metterle, mi son accorto solo dopo leggendo questo forum che andavano inserite!)

A questo proposito.. io ne ho trovata una sola di striscetta nella scatola (a meno che non siano due attaccate l'una all'altra), ma ancora non ho capito a che serve (infatti non l'ho messa) e dove andrebbe messa..

MrBungle74
23-10-2008, 20:54
a questo punto prendo anche io una nanoxia 1200 e nn ci penso piu xo che palle... le temp saliranno dopo vero? cavolo gia ho messo l'artic silver 5 anzichè la zt100... vabbe che per un paio di gradi scarsi amen xo che palle

Guarda che mark011 ha cambiato una standard con una nanoxia 1250 e le temperature si sono ABBASSATE di 2 gradi circa!!! Questo perchè la particolre struttura della pale danno una portata maggiore di aria a parità di rpm. Ed ho visto che ha pure il processore overclockato da 2,4Ghz a 3,2Ghz. Quindi prendendo la 1250 andresti sul sicuro! :)

MrBungle74
23-10-2008, 20:58
A questo proposito.. io ne ho trovata una sola di striscetta nella scatola (a meno che non siano due attaccate l'una all'altra), ma ancora non ho capito a che serve (infatti non l'ho messa) e dove andrebbe messa..

Sono 4 attaccate ;)

Si montano ai lati così

http://www.xtremehardware.it/plugins/content/multithumb/thumbs/b.301.301.16777215.0.stories.ZeroTherm.zen.010.jpg

http://www.xtremehardware.it/dissipatori/recensione-zerotherm-zen-fz120-200807281707/3/



Io le avevo scambiate per uno sticker e le ho buttate, comunque la ventola non mi vibra contro il dissi anche senza... Ora che mi arriva la ventola nanoxia però vorrei metterci comunque qualcosa... :rolleyes:

devil_mcry
23-10-2008, 21:00
ok dai prendo la nanoxia cosi sto tranquillo!

tanto devo prendere il disco e prendo anche il mast dvd cosi nella media risparmio

la 120x120x25 1250 nanoxia a 13.5 è buona?

MrBungle74
23-10-2008, 21:05
ok dai prendo la nanoxia cosi sto tranquillo!

tanto devo prendere il disco e prendo anche il mast dvd cosi nella media risparmio

la 120x120x25 1250 nanoxia a 13.5 è buona?

Ottima direi! :yeah:

refand
23-10-2008, 21:07
Sono 4 attaccate ;)

Si montano ai lati così

http://www.xtremehardware.it/plugins/content/multithumb/thumbs/b.301.301.16777215.0.stories.ZeroTherm.zen.010.jpg

http://www.xtremehardware.it/dissipatori/recensione-zerotherm-zen-fz120-200807281707/3/



Io le avevo scambiate per uno sticker e le ho buttate, comunque la ventola non mi vibra contro il dissi anche senza... Ora che mi arriva la ventola nanoxia però vorrei metterci comunque qualcosa... :rolleyes:

Grazie del chiarimento! :D Quando smonterò il pc per pulirlo, forse le metto.. ma anche senza non vibra assolutamente!!

Drakogian
23-10-2008, 21:46
quindi mi consigli di prenderla da 1200rpm al max? sarebbe rischioso anche 1500?

a questo punto prendo anche io una nanoxia 1200 e nn ci penso piu xo che palle... le temp saliranno dopo vero? cavolo gia ho messo l'artic silver 5 anzichè la zt100... vabbe che per un paio di gradi scarsi amen xo che palle

La pasta zt100 è un filo meglio, guarda:
http://www.tweaknews.net/reviews/zerotherm_zt-100_thermal_grease/img/results.GIF

Il test lo leggi qui:
http://www.tweaknews.net/reviews/zerotherm_zt-100_thermal_grease/

Mark011
23-10-2008, 21:53
quindi mi consigli di prenderla da 1200rpm al max? sarebbe rischioso anche 1500?

a questo punto prendo anche io una nanoxia 1200 e nn ci penso piu xo che palle... le temp saliranno dopo vero? cavolo gia ho messo l'artic silver 5 anzichè la zt100... vabbe che per un paio di gradi scarsi amen xo che palle

io proprio per colpa di quel fastidioso rumore avevo la ventola standard bloccata a 1400, e cambiando con la nanoxia c'è stata una diminuzione di circa 2 gradi sui core, a 1800rpm la standard forse faceva registrare 1-2° in meno rispetto alla nanoxia 1250rpm...

P.S. dipende anche molto l'areazione del case, conta che io ho 7 ventole nel case

devil_mcry
24-10-2008, 07:47
boh adesso oggi sento il negozio, se nn mi danno notizie positive prendo la nanoxia e cambio la pasta e metto la nanoxia cosi recupero qualcosa nn perdo troppo in temp...

zap65
24-10-2008, 08:05
A questo proposito.. io ne ho trovata una sola di striscetta nella scatola (a meno che non siano due attaccate l'una all'altra), ma ancora non ho capito a che serve (infatti non l'ho messa) e dove andrebbe messa..

Anch'io ne ho trovata una sola e non sapendo che farci,l'ho lasciata lì.Rumori di vibrazioni non ce ne sono comunque.

Raul
24-10-2008, 08:49
guarda che la manopola si puo staccare....è dentro a incastro

grazie 1000 !
mi sembra un errore troppo grossolano infatti

nicop84
24-10-2008, 15:17
vorrei farvi una domanda, ho fatto dei test col procio in overclock, ho notato che la temp in load con orthos sale stabilizzandosi intorno ai 62-63°, però c'è una cosa che mi lascia perplesso, è normale che se tocco questa parte del dissi
http://img171.imageshack.us/img171/5558/zerothermzenwp2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=zerothermzenwp2.jpg)http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
cioè la base, è tiepida nonstante il procio sia a 63°?

badtzmaru
24-10-2008, 16:16
vorrei farvi una domanda, ho fatto dei test col procio in overclock, ho notato che la temp in load con orthos sale stabilizzandosi intorno ai 62-63°, però c'è una cosa che mi lascia perplesso, è normale che se tocco questa parte del dissi
cioè la base, è tiepida nonstante il procio sia a 63°?

Si, anche per me è così.

E' normale tranquillo :)

devil_mcry
24-10-2008, 17:59
minkia ho messo la ZT100, la pasta in dotazione con il dissi... ha cambiato faccia a livello di temperature !!!

sotto sforzo (ho fatto solo 30min di prime veloci) ha fatto un solo picco a 44 ma si è tenuto sui 42 per il core0 e 40 per il core1 x buona parte del tempo (altrimenti sotto a quei valori)

la temperatura è salita meno facilmente di prima

prima faceva 44gradi dopo pochi minuti di prime, con picchi a 45-46... sono molto soddisfatto

in idle nn è cambiato di molto

simoorta
24-10-2008, 20:59
vorrei farvi una domanda, ho fatto dei test col procio in overclock, ho notato che la temp in load con orthos sale stabilizzandosi intorno ai 62-63°, però c'è una cosa che mi lascia perplesso, è normale che se tocco questa parte del dissi
http://img171.imageshack.us/img171/5558/zerothermzenwp2.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=zerothermzenwp2.jpg)http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
cioè la base, è tiepida nonstante il procio sia a 63°?

Si 63° non sono un immensità, e conta che sono anche di meno quelli che percepisci te, considerando anche il coefficente termico dell'alluminio e della pelle.

Quindi tranquillo.
La base casomai comincia a scottare, verso i 75°/80°.

;)

MrBungle74
24-10-2008, 21:00
Oggi ho cambiato la ventola standard dello Zerotherm F120 con una Nanoxia a 1250rpm. Che differenza di rumore!!! Finalmente il mio pc è silenziosissimo, e la temperatura della CPU è rimasta invariata!!! :sofico:

La consiglio a tutti quelli che trovano fastidioso il rumore della ventola originale, anche a bassi giri. :D

simoorta
24-10-2008, 21:00
minkia ho messo la ZT100, la pasta in dotazione con il dissi... ha cambiato faccia a livello di temperature !!!

Si la Zerotherm ZT-100 è una della paste migliori in commercio.;)

simoorta
24-10-2008, 21:02
Oggi ho cambiato la ventola standard dello Zerotherm F120 con una Nanoxia a 1250rpm. Che differenza di rumore!!! Finalmente il mio pc è silenziosissimo, e la temperatura della CPU è rimasta invariata!!! :sofico:

La consiglio a tutti quelli che trovano fastidioso il rumore della ventola originale, anche a bassi giri. :D

Si è più silenziosa, ma girando più lentamente è anche meno performante fornendo una portata d'aria minore, rispetto alla ventola Zerotherm che monta lo Zerotherm ZEN liscio.

:)

Barky
26-10-2008, 09:52
ragazzi, ma è davvero così rumoroso questo dissi?
Io vorrei prenderlo, perchè con un artic cooling freezer ho temp alte.
Migliorerei significativamente prendendo questo?

devil_mcry
26-10-2008, 10:15
direi di si, nn è molto rumoroso cn il nanoxia vai tranquillo

Rhaegar
26-10-2008, 10:19
ragazzi, ma è davvero così rumoroso questo dissi?
Io vorrei prenderlo, perchè con un artic cooling freezer ho temp alte.
Migliorerei significativamente prendendo questo?

Domani mi arriva la versione Nanoxia, poi ti faccio sapere a livello di rumorosità com'è rispetto al Freezer (che tengo a 1800 rpm perchè fa troppo casino)

Barky
26-10-2008, 10:22
io prenderei lo standard perchè il nanoxia non lo trovo, magaro poi la ventola la cambio...

7ornado
26-10-2008, 11:20
io prenderei lo standard perchè il nanoxia non lo trovo, magaro poi la ventola la cambio...
puoi benissimo fare così. io ho intenzione di metterci una scythe s-flex da 1200. stessi db (forse anche meno) della ventola standard, ma > flusso d'aria.

Barky
26-10-2008, 11:25
spero solo che rispetto all'artic cooling freezer mi faccia guadagnare qualcosa... il mio procio scalda..... e cerco qualcosa di efficente

devil_mcry
26-10-2008, 11:25
anche io adesso a fine mese ordino la nanoxia

7ornado
26-10-2008, 11:31
spero solo che rispetto all'artic cooling freezer mi faccia guadagnare qualcosa... il mio procio scalda..... e cerco qualcosa di efficente

guadagni di sicuro. ho provato a portare il mio 8400 a 4400 stabili.

http://img386.imageshack.us/img386/8985/44gokfn5.th.jpg (http://img386.imageshack.us/my.php?image=44gokfn5.jpg)

devil_mcry
27-10-2008, 10:08
nanonxia fx12 1250 lowflow coming soon :D insieme al disco x il raid0

Rhaegar
27-10-2008, 16:05
Mi è arrivato, dopo il faticoso smontaggio della mobo ho pure rotto uno dei due filini di metallo che tengono la ventola, per ora regge....

Il problema ora è la ventola... in che verso bisogna metterla? Quello con l'etichetta Nanoxia o quella solo verde?

Perchè col lato con l'etichetta visibile, mi è sembrato che la ventola buttasse aria sulle ram, e la estraesse dal dissipatore :confused:

badtzmaru
27-10-2008, 16:23
Mi è arrivato, dopo il faticoso smontaggio della mobo ho pure rotto uno dei due filini di metallo che tengono la ventola, per ora regge....

Il problema ora è la ventola... in che verso bisogna metterla? Quello con l'etichetta Nanoxia o quella solo verde?

Perchè col lato con l'etichetta visibile, mi è sembrato che la ventola buttasse aria sulle ram, e la estraesse dal dissipatore :confused:

L'etichetta non c'entra nulla.

C'entra la struttura delle ventole che sono sempre fatte, almeno nel caso dei pc, in modo da gettare aria verso il rotore.

Ergo etichetta o non etichetta l'aria passa dal lato libero, al lato dove ci sono le strutture di plastica che dai lati arrivano al centro per sostenere il motore.

7ornado
27-10-2008, 16:41
Mi è arrivato, dopo il faticoso smontaggio della mobo ho pure rotto uno dei due filini di metallo che tengono la ventola, per ora regge....

Il problema ora è la ventola... in che verso bisogna metterla? Quello con l'etichetta Nanoxia o quella solo verde?

Perchè col lato con l'etichetta visibile, mi è sembrato che la ventola buttasse aria sulle ram, e la estraesse dal dissipatore :confused:

ok, allora hai sbagliato. va montata nell'altro verso. girala ;)

Arki
27-10-2008, 16:55
aggiornato un po' il primo post con l'aggiunta delle F.A.Q.

Rhaegar
27-10-2008, 16:59
ok, allora hai sbagliato. va montata nell'altro verso. girala ;)

L'ho girata, con la ventola in estrazione dal dissipatore, ma faccio dopo 1 min di orthos già 47°, prima mi faceva 45-46° oscillanti dopo 20 min :mbe:

Luca.81
27-10-2008, 18:08
Mi è arrivata anche a me finalmente la Nanoxia. Da paura non si sente affatto. Una domanda, ma possibile che faccia 82.50 cfm a 1250 rpm? Ho qui anche la versione liscia x un mio amico e la ventola normale fa 59.50 cfm a 1800 rpm. Cmq le temperature sono scese tantissimo, a 3600 mai sopra i 45 gradi con orthos :D . X il montaggio, va messa con l'etichetta verso le alette. Infatti se vedi sul dorso della ventola trovi due frecce una così " <--- " e una che punta verso il basso così " V " , le quali ti indicano il verso corretto. Le strisciette di gomma piuma le ho messe in questo modo : 2 sui lati delle alette del dissi e le altre due lungo il dorso della ventola a contatto con l'altro angolo del dissi, penso di aver fatto bene zero vibrazioni ;)

badtzmaru
27-10-2008, 19:04
Una domanda, ma possibile che faccia 82.50 cfm a 1250 rpm?

Non è magica purtroppo, ne sposta 47, come si può vedere, insieme a tante altre notizie interessanti, in questa ottima review: http://www.hwtweakers.net/article520-2.html

L'unica che davvero ottiene un simile risultato è la mitica SilenX IXP-76-18 capace di girare a 1800 giri generando solo 18db di rumore spostando ben 90 piedi cubici d'aria al minuto (cfm) :eek:

http://www.moesrealm.com/img/g70-fan-07.jpg

Chi sa cosa diventerebbe l'FZ120 con un simile mostro.

Peccato costi ben 26 euro...

simoorta
27-10-2008, 20:04
Non è magica purtroppo, ne sposta 47, come si può vedere, insieme a tante altre notizie interessanti, in questa ottima review: http://www.hwtweakers.net/article520-2.html

L'unica che davvero ottiene un simile risultato è la mitica SilenX IXP-76-18 capace di girare a 1800 giri generando solo 18db di rumore spostando ben 90 piedi cubici d'aria al minuto (cfm) :eek:

http://www.moesrealm.com/img/g70-fan-07.jpg

Chi sa cosa diventerebbe l'FZ120 con un simile mostro.

Peccato costi ben 26 euro...

:eek: :eek: :eek:

devil_mcry
27-10-2008, 20:57
si ma nn sembra 120x120x25

badtzmaru
27-10-2008, 21:25
già, è più grande ma combacia perfettamente con le altre ventole, com'è mai possibile? A google l'ardua sentenza :D

devil_mcry
28-10-2008, 09:45
in altezza dico, sembra piu grande a me nn starebbe, tra la ventola e le ram passa poco si dovrebbe montare tutto al contrario con ventola in aspirazione

7ornado
28-10-2008, 09:54
L'ho girata, con la ventola in estrazione dal dissipatore, ma faccio dopo 1 min di orthos già 47°, prima mi faceva 45-46° oscillanti dopo 20 min :mbe:
no, non va bene. la ventola deve soffiare aria tra le lamelle del dissi...non deve estrarla...deve spingere aria dentro in modo da raffreddare il dissi ;)

badtzmaru
28-10-2008, 13:04
in altezza dico, sembra piu grande a me nn starebbe, tra la ventola e le ram passa poco si dovrebbe montare tutto al contrario con ventola in aspirazione

Guarda che le ram come altezza stanno sotto lo zerotherm di un 1cm scarso, a meno che tu non abbia quelle alte il doppio con dissipatore speciale il problema non si pone.

Cmq io tra le ram la ventola normale ho più dei 13 mm di differenza dispazio e quindi potrei montarla anche con quelle (P5Q pro).

nicop84
28-10-2008, 13:22
Non è magica purtroppo, ne sposta 47, come si può vedere, insieme a tante altre notizie interessanti, in questa ottima review: http://www.hwtweakers.net/article520-2.html

L'unica che davvero ottiene un simile risultato è la mitica SilenX IXP-76-18 capace di girare a 1800 giri generando solo 18db di rumore spostando ben 90 piedi cubici d'aria al minuto (cfm) :eek:

Chi sa cosa diventerebbe l'FZ120 con un simile mostro.

Peccato costi ben 26 euro...

:eek: :eek: :eek:

le silenx dichiarano falsi parametri....
a sentire molti utenti che le hanno provate non si avvicinano nemmeno poco poco alla rumorosità e alla portata dichiarata.
potete controllare qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

i dati delle silenx sono i migliori di tutte le ventole, ma chi le ha provate ne smentisce le dichiarazioni della casa produtrice:rolleyes:

Barky
28-10-2008, 13:36
secondo voi questo dissi è molto inferiore al thermalright 120 xtreme?

badtzmaru
28-10-2008, 13:40
i dati delle silenx sono i migliori di tutte le ventole, ma chi le ha provate ne smentisce le dichiarazioni della casa produtrice:rolleyes:

Premesso che a me di difendere la SilenX non me ne frega nulla e che probabilmente non me la comprerò mai.

Detto questo quello che scrivi non ha molto senso perchè non puoi accusare una marca, per screditarla, di fare quello che fanno tutte le marche.

Basta leggere questa recensione (http://www.silentpcreview.com/article739-page1.html) per esempio per vedere che non ce n'è una i cui dati corrispondano alla realtà.
Per quanto le dichiarazioni della SilenX siano talvolta addirittura divertenti (18db con 90CMF :D) ci sono marche che hanno discrepanze perfino maggiori :eek:

Leggendo le varie impressioni su internet:

http://www.multiplayer.it/forum/tech-area/355901-topic-ufficiale-hardware-news-and-update-6.html

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=3771

http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16835226013

si evince che la portata d'aria della ventola e sicuramente molto alta, superiore alla maggior parte delle altre ventole (e ci mancherebbe, vista l'altezza..) e che il rumore di certo non sono 18db.
C'è chi la odia perchè il rumore è avvertibile e chi, come purtroppo spesso accade, non calcola l'inquinamento acustico ma guarda solo i numerini di Real Temp e la elogia a dismisura.

Io la comprerei solo per attaccarla alla mobo attivando il Qfan ;)

badtzmaru
28-10-2008, 13:41
secondo voi questo dissi è molto inferiore al thermalright 120 xtreme?

Qui puoi leggerti le differenze di prestazioni da solo e con dati parecchio attendibili :)

http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm

Raul
28-10-2008, 15:15
minkia ho messo la ZT100, la pasta in dotazione con il dissi... ha cambiato faccia a livello di temperature !!!

sotto sforzo (ho fatto solo 30min di prime veloci) ha fatto un solo picco a 44 ma si è tenuto sui 42 per il core0 e 40 per il core1 x buona parte del tempo (altrimenti sotto a quei valori)

la temperatura è salita meno facilmente di prima

prima faceva 44gradi dopo pochi minuti di prime, con picchi a 45-46... sono molto soddisfatto

in idle nn è cambiato di molto

ma come fate ad avere ste temp ??? tenete la ventola a 10000rpm ?
io cmq ho notato che la rivelazione della temp della mia asus P5Q Deluxe forse no è tanto precisa, asus probe mi da un valore, core temp un altro, real temp un altro ancora. Come dopo qualche minuto di orthos coretemp va sui 60°

Il dissy è montato bene, la ventola è fissa sui 1250rpm , la pasta è messa come da manuale...

bho inzio a pensare che forse è il lian li V1200 che fa cagare come ventilazione anche se ci ho aggiunto un ulteriore ventola da 120 in immissione.

Barky
28-10-2008, 15:18
Qui puoi leggerti le differenze di prestazioni da solo e con dati parecchio attendibili :)

http://www.frostytech.com/top5heatsinks.cfm

Qualche grado c'è

7ornado
28-10-2008, 17:50
ma come fate ad avere ste temp ??? tenete la ventola a 10000rpm ?
io cmq ho notato che la rivelazione della temp della mia asus P5Q Deluxe forse no è tanto precisa, asus probe mi da un valore, core temp un altro, real temp un altro ancora. Come dopo qualche minuto di orthos coretemp va sui 60°

Il dissy è montato bene, la ventola è fissa sui 1250rpm , la pasta è messa come da manuale...

bho inzio a pensare che forse è il lian li V1200 che fa cagare come ventilazione anche se ci ho aggiunto un ulteriore ventola da 120 in immissione.
no riesci a metteren una in estrazione sul retro del case all'altezza del dissi?

Raul
29-10-2008, 08:06
no riesci a metteren una in estrazione sul retro del case all'altezza del dissi?

proprio in linea al dissi nel mio case c'è una 120

Noiseblocker UltraSilentFan SX1 120mm da 38.3 CFM

:rolleyes:

7ornado
29-10-2008, 08:11
boh è davvero strano...ma è coretemp a darti quelle temperature? la tjmax è settata correttamente? corrisponde a quella della tua cpu?

Raul
29-10-2008, 08:23
coretemp mi segnala in windows temperature sui 44° circa per i 2 core

asus probe sui 30°

se faccio partire orthos dopo solo 1 minuto sono gia sui 60° con coretemp.

booo

quanto dovrebbe essere la tjmax di un E8500 ?

devil_mcry
29-10-2008, 10:15
ma come fate ad avere ste temp ??? tenete la ventola a 10000rpm ?
io cmq ho notato che la rivelazione della temp della mia asus P5Q Deluxe forse no è tanto precisa, asus probe mi da un valore, core temp un altro, real temp un altro ancora. Come dopo qualche minuto di orthos coretemp va sui 60°

Il dissy è montato bene, la ventola è fissa sui 1250rpm , la pasta è messa come da manuale...

bho inzio a pensare che forse è il lian li V1200 che fa cagare come ventilazione anche se ci ho aggiunto un ulteriore ventola da 120 in immissione.

io ho la versione liscia guardo le temp a 1800rpm x ora, a breve arrivera la nanoxia

cmq le mie temp si riferiscono ai core0-core1

dopo 30min di prime il core0 si assesta a 42 gradi, il core1 40 gradi

la temp della scheda madre che rileva la temp cpu generica non la guardo xke nn ha senso sulla mia ho letto che l'ultimo update del bios ha fatto sballare la lettura del sensore, infatti la temp risulta più alta dei core che è impossibile

x le rilevazioni uso speedfan (con cui faccio i chart utili x me in fase di test delle temp core0 e core1) e coretemp (per vedere la temp istantanea)

prova ad usare questi tool le temp che devi guardare sono quelle dei core0 e core1 non la voce temp cpu che di sicurò è sballata

devil_mcry
29-10-2008, 10:26
coretemp mi segnala in windows temperature sui 44° circa per i 2 core

asus probe sui 30°

se faccio partire orthos dopo solo 1 minuto sono gia sui 60° con coretemp.

booo

quanto dovrebbe essere la tjmax di un E8500 ?

se scarichi l'ultima versione di coretemp è già impostato giusto cmq nn ricordo se 100 o 105 vai a vedere nel topic della tua cpu o dei tool

cmq se le temp dei core sn 44gradi vanno bene la tua ventola ha meno portata della mia penso che cn la nanoxia perderò qualcosa pure io
....

AHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH spe ma dopo 1 minuto di test le temp da coretemp vanno a 60° a core????? o è il sensore della scheda madre che dice cazzate? nn è possibile qualcosa nn va sei sicuro di aver montato bene tutto?

a me in idle le temp stanno a 27-29 gradi circa a core (sempre il core1 più freddo del core0)

7ornado
29-10-2008, 11:28
a me in idle le temp stanno a 27-29 gradi circa a core (sempre il core1 più freddo del core0)
ma quanti gradi hai in camera? no perchè a me in idle mai sotto i 37...anche se comunque credo sia qualche sensore sballato...nel senso, in camera ho 20 gradi...

l'8500 ha 100° come tjmax

Raul
29-10-2008, 11:55
io nella stanza pc avrò circa 20°

a sto punto credo che sia la mia mobo ASUS a sparare stronzate, quello che mi fa strano è che dopo 1 min di orthos le temp salgono di brutto.....

è montato tutto bene, vabbè amen l'importante è che sia silenzioso

devil_mcry
29-10-2008, 12:11
ma quanti gradi hai in camera? no perchè a me in idle mai sotto i 37...anche se comunque credo sia qualche sensore sballato...nel senso, in camera ho 20 gradi...

l'8500 ha 100° come tjmax

penso 20 ma ho lo speedstep attivo

io nella stanza pc avrò circa 20°

a sto punto credo che sia la mia mobo ASUS a sparare stronzate, quello che mi fa strano è che dopo 1 min di orthos le temp salgono di brutto.....

è montato tutto bene, vabbè amen l'importante è che sia silenzioso

coretemp però è affidabile...

nanoxia arrivata e anche il disco per il raid0 :D

7ornado
29-10-2008, 12:24
penso 20 ma ho lo speedstep attivo
idem...praticamente l'8400 se ne sta a 2400 (6x400) quando non gioco...e anche quando gioco arriva al massimo a 39 :sofico:

Ale11s
29-10-2008, 17:43
scusate avrei una doamanda da farvi. Attualmente ho un e8400 con dissipatore originale e pensavo di prendere questo zen. L'unico dubbio che ho è: ma il dissipatore originale (a me gira semre atorno ai 900 giri/min) è rumoroso? Non riesco a capirlo perchè se il rumore che sento dal case è dovuto alla ventola del dissipatore o dell'alimentatore.Allora mi chiedeve se qualcuno di vopi sapeva rispondere a questa domanda.

Rhaegar
29-10-2008, 17:43
Ragazzi ho una Noctua 120mm fra le mani, la vorrei mettere in estrazione sul retro dello Zen, con la Nanoxia dall'altra parte che butta aria sul dissipatore

Il problema è che le clip per attaccare le ventole erano solo due, ora come faccio ad attaccarci un'altra ventola? :confused:

7ornado
29-10-2008, 18:17
clip artigianali o fascette :)

se l'8400 non hai intenzione di overclokkarlo (eresia! :asd:) allora il dissi della intel va più che bene. ovviamente non cè paragone con lo zen però :p

Rhaegar
29-10-2008, 18:39
Allora ecco come è messo il mio Pc attualmente:

http://img367.imageshack.us/img367/3939/foto0013vf9.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=foto0013vf9.jpg)http://img367.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

La ventola Nanoxia ora è in estrazione dal dissipatore, questo è il lato che dicevo prima "con gli adesivi", quindi devo girarlo al contrario?

Perchè da tutte le immagini che si trovano in rete, sia dello Zen normale che della Nanoxia Ed, la ventola è proprio come l'ho messa io, è questo il mio unico dubbio

Per la seconda ventola provo più tardi con le fascette, sperando di non fare danno :D

Drakogian
29-10-2008, 20:11
@ Rhaegar,

La ventola è messa bene ma non deve essere in estrazione. Deve spingere l'aria attraverso le lamelle del dissi. Quindi l'aria deve andare dalle ram alla ventola posteriore. Prova cosi e sicuramente non avrai bisogno di aggiungere una seconda ventola.

Ale11s
29-10-2008, 20:12
l'idea dio prendere sto zen ce l'ho. Ma intanto volevo capire se il dissipatore originale è udibile oppure il rumoree che sento è dovuto all'alimentatore

7ornado
29-10-2008, 21:44
@ Rhaegar,

La ventola è messa bene ma non deve essere in estrazione. Deve spingere l'aria attraverso le lamelle del dissi. Quindi l'aria deve andare dalle ram alla ventola posteriore. Prova cosi e sicuramente non avrai bisogno di aggiungere una seconda ventola.
ho già provato a dirglielo :D

se metti una mano davanti alla nanoxia sentirai il flusso d'aria...dal dissi verso le ram...ecco, deve essere il contrario...la nanoxia aspira aria dalla zona davanti al dissi (quindi presso le ram) e la soffia tra le lamelle e poi esce nella zona posteriore...dove hai la ventola coi led azzurri :)

nicop84
29-10-2008, 22:21
Premesso che a me di difendere la SilenX non me ne frega nulla e che probabilmente non me la comprerò mai.

Detto questo quello che scrivi non ha molto senso perchè non puoi accusare una marca, per screditarla, di fare quello che fanno tutte le marche.

Basta leggere questa recensione (http://www.silentpcreview.com/article739-page1.html) per esempio per vedere che non ce n'è una i cui dati corrispondano alla realtà.
Per quanto le dichiarazioni della SilenX siano talvolta addirittura divertenti (18db con 90CMF :D) ci sono marche che hanno discrepanze perfino maggiori :eek:

Leggendo le varie impressioni su internet:

http://www.multiplayer.it/forum/tech-area/355901-topic-ufficiale-hardware-news-and-update-6.html

http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=57_84&products_id=3771

http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=N82E16835226013

si evince che la portata d'aria della ventola e sicuramente molto alta, superiore alla maggior parte delle altre ventole (e ci mancherebbe, vista l'altezza..) e che il rumore di certo non sono 18db.
C'è chi la odia perchè il rumore è avvertibile e chi, come purtroppo spesso accade, non calcola l'inquinamento acustico ma guarda solo i numerini di Real Temp e la elogia a dismisura.

Io la comprerei solo per attaccarla alla mobo attivando il Qfan ;)

Premetto che ciò che ho detto non era una cosa che so di certo, ma riguardavono le dichiarazioni di parecchie persone che le hanno provate!
Quindi io mi fido dei pareri di chi realmente le ha provate, e non delle caratteristiche che dichiara la casa produttrice..
fatto sta che la silenx dichiara falsi parametri:read:

Rhaegar
30-10-2008, 00:24
ho già provato a dirglielo :D

se metti una mano davanti alla nanoxia sentirai il flusso d'aria...dal dissi verso le ram...ecco, deve essere il contrario...la nanoxia aspira aria dalla zona davanti al dissi (quindi presso le ram) e la soffia tra le lamelle e poi esce nella zona posteriore...dove hai la ventola coi led azzurri :)

Ragazzi io è da quando l'ho montato sto dissipatore che dico che deve buttare aria fra le lamelle :D
Infatti appena l'ho rimesso così, da 39°-51° Idle full, sono passato a 36°-47
Erano solo le immagini che non riuscivo a capire perchè mettessero la ventola al contrario, oltre alla ventola stessa che ha tutti i vari adesivi sul lato sbagliato....


Cmq ho provato a mettere la Noctua NF-S12 al posto della Nanoxia, ma mi faceva 2-3 gradi in più, insomma mi aspettavo di più da una ventola che costa 20€ :what:

Con invece entrambe le ventole, Nanoxia in immissione davanti, Noctua in estrazione dietro, mi faceva 37°, 1° in più rispetto alla sola Nanoxia :mbe:

the_emperor89
30-10-2008, 09:09
l' ho montato anch'io ma non capisco, l' ho montato con la ventola verso il basso, va bene lo stesso o ho sbagliato e dovevo montarlo con la ventola verso le ram?
poi non ho messo la pasta termica sulla base del dissi perchè l' avevo messa già sul procio, devo metterla lo stesso?

badtzmaru
30-10-2008, 09:56
Allora ecco come è messo il mio Pc attualmente:

http://img367.imageshack.us/img367/3939/foto0013vf9.th.jpg (http://img367.imageshack.us/my.php?image=foto0013vf9.jpg)http://img367.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Lol, dopo tutte le spiegazioni date è montata al contrario :asd:

badtzmaru
30-10-2008, 10:03
l' ho montato anch'io ma non capisco, l' ho montato con la ventola verso il basso, va bene lo stesso o ho sbagliato e dovevo montarlo con la ventola verso le ram?
poi non ho messo la pasta termica sulla base del dissi perchè l' avevo messa già sul procio, devo metterla lo stesso?

Riguardo l'effetto che la ventola ha sul processore, il dissipatore funziona in modo identico a prescindere da come lo orienti (ammesso che tu monti bene la ventola ovvero al contrario di come è montata in quella foto un post sopra).

Infatti quando si vedono dei test fatti con i materiali fuori da un case ed appoggiati all'aria aperta, il dissi è sempre montato come viene.


Viene montato verso il retro per convogliorare il flusso d'aria verso una ventola presente sul retro del case che aiuti l'espulsione dell'aria calda.

Se tale ventola non c'è, faresti bene a metterla.
Se non fai overclock e l'alimentatore che hai è di quelli con la ventolona in basso che estrae l'aria, allora può bastare tranquillamente quello per estrarre l'aria. Evita di buttare altro tempo e lascialo tranquillamente così :)

Riguardo la pasta hai fatto bene, mettere la pasta su entrambe le superfici è il metodo migliore per assicurarsi bolle d'aria tra cpu e dissi che tutto fanno fuorchè condurre il calore ;)

badtzmaru
30-10-2008, 10:04
fatto sta che la silenx dichiara falsi parametri:read:

Ripeto, se lo dici di una sola marca facendo intendere che è la sola a farlo, senza scrivere che lo fanno anche Noctua, Enermax, Thermaltake, Nanoxia, Papst etc etc, secondo me sei scorretto :)

sinfoni
30-10-2008, 10:11
Raga ma lo sapevate che le ventole hanno nel bordo disegnato sia il senso di rotazione che il senso di espulsione dell'aria?:asd:

Basta guardare il bordo e girarla fino a trovare i disegni delle frecce che indicano ciò..:doh:

ciaooo :D

Drakogian
30-10-2008, 10:21
Raga ma lo sapevate che le ventole hanno nel bordo disegnato sia il senso di rotazione che il senso di espulsione dell'aria?

Basta guardare il bordo e girarla fino a trovare i disegni delle frecce che indicano ciò..


Infatti.... comunque una foto vale più di cento parole:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081030111653_ZT120.jpg

the_emperor89
30-10-2008, 10:34
Riguardo l'effetto che la ventola ha sul processore, il dissipatore funziona in modo identico a prescindere da come lo orienti (ammesso che tu monti bene la ventola ovvero al contrario di come è montata in quella foto un post sopra).

Infatti quando si vedono dei test fatti con i materiali fuori da un case ed appoggiati all'aria aperta, il dissi è sempre montato come viene.


Viene montato verso il retro per convogliorare il flusso d'aria verso una ventola presente sul retro del case che aiuti l'espulsione dell'aria calda.

Se tale ventola non c'è, faresti bene a metterla.
Se non fai overclock e l'alimentatore che hai è di quelli con la ventolona in basso che estrae l'aria, allora può bastare tranquillamente quello per estrarre l'aria. Evita di buttare altro tempo e lascialo tranquillamente così :)

Riguardo la pasta hai fatto bene, mettere la pasta su entrambe le superfici è il metodo migliore per assicurarsi bolle d'aria tra cpu e dissi che tutto fanno fuorchè condurre il calore ;)
la ventola sul retro del case c'è ma penso che butti l' aria all' interno e non all' esterno (è un cm 690)
grazie per la risposta :D

badtzmaru
30-10-2008, 10:45
Basta guardare il bordo e girarla fino a trovare i disegni delle frecce che indicano ciò..:doh:


Basta un minimo di conoscenza e sapere che tutte le ventole fanno passare l'aria verso il motore della ventola stessa, quindi verso il lato dove ci sono le plastiche a sostegno del motore stesso.
E' un concetto facile che libera l'uomo dalla schiavitù di etichette o freccette varie.

badtzmaru
30-10-2008, 10:49
la ventola sul retro del case c'è ma penso che butti l' aria all' interno e non all' esterno (è un cm 690)
grazie per la risposta :D

Beh, le ventole montate di fabbrica sul retro dei case, se non sono montate male espellono l'aria e non la immettono ma se non overcloccki, puoi anche lasciare tutto così, il tempo è prezioso.
Casomai ti servisse, non ci vuole nulla a prendere la ventola e a girarla eh, a meno che un emissario del Signore, pena la dannazione eterna, non ti abbia proibito di farlo :D

the_emperor89
30-10-2008, 11:02
il problema è che avevo proprio intenzione di overclockare :)

Rhaegar
30-10-2008, 11:16
Lol, dopo tutte le spiegazioni date è montata al contrario :asd:

ora è montato giusta :asd:

Mostro!!
30-10-2008, 14:48
suggerimenti particolari su dove trovare questo dissy ? o basta guglare un negozio a caso come scritto in prima pagina ?

:D

badtzmaru
30-10-2008, 15:11
suggerimenti particolari su dove trovare questo dissy ? o basta guglare un negozio a caso come scritto in prima pagina ?

:D

vuoi il linik di un negozio di Roma che vende entrambe i modelli a buon prezzo? :D

Drakogian
30-10-2008, 15:11
Si, cerca con il trovaprezzi.... euro +/- i prezzi sono allineati.

Mostro!!
30-10-2008, 15:14
vuoi il linik di un negozio di Roma che vende entrambe i modelli a buon prezzo? :D

che aspetti a mandare !!!

sto gia sullo scooterone :sofico: :oink:

badtzmaru
30-10-2008, 15:17
che aspetti a mandare !!!

sto gia sullo scooterone :sofico: :oink:

LOL, mandato :)

the_emperor89
30-10-2008, 18:03
ho messo il dissi esattamente come nella foto postata prima, sto installando windows ma ho visto che la ventola dello zen non gira, è normale? più che altro perchè all' avvio mi esce pure cpu fan error :help: dove ho sbagliato?

edit: ecco adesso che si è installato vista, una volta arrivato al desktop le finestre di windows sfollano e iniziano a sbarbellare di nero continuamente, tanto che non si capisce più niente, ho dovuto riavviare, aiutatemi

emanuele666
30-10-2008, 18:25
Osti, io la Zalman STG1 la metto sempre sia sul dissi che sulla superficie della CPU. Metto uno straterello leggero leggero da entrambe le parti, steso a regola d'arte. Dite che si creano delle bolle d'aria? Boh, ora le temp sono buone quindi magari mi è andata di culo!!! :D

badtzmaru
30-10-2008, 19:19
ho messo il dissi esattamente come nella foto postata prima, sto installando windows ma ho visto che la ventola dello zen non gira, è normale? più che altro perchè all' avvio mi esce pure cpu fan error :help: dove ho sbagliato?

edit: ecco adesso che si è installato vista, una volta arrivato al desktop le finestre di windows sfollano e iniziano a sbarbellare di nero continuamente, tanto che non si capisce più niente, ho dovuto riavviare, aiutatemi

Spero che la foto a cui ti riferisci sia quella di Drakogian, altrimenti...

Cpu fan error te lo dice perchè nel bios è attivato il rilevamento dei giri sull'attacco della ventola della cpu ma non essendoci collegato nulla di funzionante, non ci sono giri da rilevare. Solo se uno ha un dissi passivo o un sistema a liquido, mette di solito il rilevamento su Disabled, altrimenti quell'errore ti dice che la ventola non va!

Cmq l'FZ120 è così buono che senza overclock, funziona anche da dissipatore passivo (senza ventola).
Visto che non credo proprio tu abbia overcloccato (saresti un pazzo, sai evidentemente appena assamblarti il pc da solo, non puoi partire diretto di overclock), devi aver montato male non solo la ventola (che può essere benissimo nata rotta eh, provala staccata dal dissi per sicurezza) ma anche il dissipatore stesso.

Prima di smontare dissi e cpu da capo, sincerati che non siano la scheda grafica o le memorie ad essere rotte!

the_emperor89
30-10-2008, 20:33
Spero che la foto a cui ti riferisci sia quella di Drakogian, altrimenti...

Cpu fan error te lo dice perchè nel bios è attivato il rilevamento dei giri sull'attacco della ventola della cpu ma non essendoci collegato nulla di funzionante, non ci sono giri da rilevare. Solo se uno ha un dissi passivo o un sistema a liquido, mette di solito il rilevamento su Disabled, altrimenti quell'errore ti dice che la ventola non va!

Cmq l'FZ120 è così buono che senza overclock, funziona anche da dissipatore passivo (senza ventola).
Visto che non credo proprio tu abbia overcloccato (saresti un pazzo, sai evidentemente appena assamblarti il pc da solo, non puoi partire diretto di overclock), devi aver montato male non solo la ventola (che può essere benissimo nata rotta eh, provala staccata dal dissi per sicurezza) ma anche il dissipatore stesso.

Prima di smontare dissi e cpu da capo, sincerati che non siano la scheda grafica o le memorie ad essere rotte!
ho messo la ventola dello zen che va verso la ventola posteriore del case, giusto no?
in effetti la ventola non va più, no, non ho occato, ma ho montato male il dissi, adesso risolvo
è possibile che la cpu si sia danneggiata? comunque non credo abbia superato i 65 gradi
a quanto deve stare senza ventola? così mi regolo finchè non la cambio
grazie

badtzmaru
30-10-2008, 20:57
ho messo la ventola dello zen che va verso la ventola posteriore del case, giusto no?
in effetti la ventola non va più, no, non ho occato, ma ho montato male il dissi, adesso risolvo
è possibile che la cpu si sia danneggiata? comunque non credo abbia superato i 65 gradi
a quanto deve stare senza ventola? così mi regolo finchè non la cambio
grazie

secondo me no, le moderne cpu si spengono da sole se sale troppo la temperatura.

Non so ma se senza ventola ti sta sotto i 60 gradi, puoi usare il pc in attesa che te la cambino o te ne prenda una nuova :)

the_emperor89
30-10-2008, 21:24
le temp si aggirano sui 30/32 gradi
il problema adesso è capire perchè vista mi da quei problemi

Drakogian
30-10-2008, 22:32
Per me tu devi capire prima se la ventola è montata e collegata bene alla scheda madre. Per fare questo entra nel bios e guarda se la ventola gira bene e soffia aria attraverso le lamelle del dissi verso la ventola posteriore. Se la ventola non gira spegni tutto subito e staccala dal dissi a provala. Se non và vuol dire che è andata...

the_emperor89
31-10-2008, 08:58
è andata purtroppo, va a scatti, ogni tanto parte poi si ferma, la cambierò

devil_mcry
31-10-2008, 12:39
cn la nanoxia il pc fa meno rumore che da originale :D
devo solo piu cambiare la ventola anteriore e poi sn ok

le temp sn salite di un paio di gradi mi sa ad occhio e croce poi testo come si deve

Barky
31-10-2008, 12:50
cn la nanoxia il pc fa meno rumore che da originale :D
devo solo piu cambiare la ventola anteriore e poi sn ok

le temp sn salite di un paio di gradi mi sa ad occhio e croce poi testo come si deve

si ma la nanoxia non si può regolare, vero?

devil_mcry
31-10-2008, 13:10
via software? nn so il q-tec l'ho disabilitato la ventola sta sempre al max xo nn fa rumore e cmq se compri zerotherm liscio + nanoxia fx12 hai un regolatore di rpm

penso che visto i 5e in piu convenga proprio prendere zerotherm piu nanoxia infatti il regolatore e i gommini antivibrazioni li usero altrove

Barky
31-10-2008, 13:30
via software? nn so il q-tec l'ho disabilitato la ventola sta sempre al max xo nn fa rumore e cmq se compri zerotherm liscio + nanoxia fx12 hai un regolatore di rpm

penso che visto i 5e in piu convenga proprio prendere zerotherm piu nanoxia infatti il regolatore e i gommini antivibrazioni li usero altrove

si ma al max la nanoxia non è efficace come l'altra vero?

devil_mcry
31-10-2008, 14:06
ho appena eseguito a questo proposito dei test x vedere le temperature. test veloci si parla di soli 30min di prime ma cmq indicativi gia a mio parere

prima stava tra i 2 e i 3 gradi in meno, l'altra ventola faceva inoltre salire la temp in modo piu lento

ora le max temp rilevate sono stati 47-44 prima arrivavo intorno ai 45-43 mediamente 43-41 o 44-42 . cmq nulla di eccessivo

Ale11s
31-10-2008, 18:41
Scusate, qualcuno sa dirmi se lo zen liscio ha il potenziometro?in caso lo abbia, non si puo vedere, a parita di n. di giri (esempio 1200 della nanoxia), la differenza di temperature e di rumore?

devil_mcry
31-10-2008, 21:56
nn ha il potenziometro ma credo che a 1200 rpm sia meno efficace da quel che ricordo

trunks986
05-11-2008, 22:43
ragazzi chi ha questo dissy sull'Asus P5kr e/o nel case Enermax chakra con il ventolone laterale?

7ornado
05-11-2008, 22:57
telo dico subito io:il ventolone laterale andrà tolto altrimenti non ci sta il dissi

trunks986
05-11-2008, 23:15
telo dico subito io:il ventolone laterale andrà tolto altrimenti non ci sta il dissi

e per la P5kr??

M@X27
05-11-2008, 23:51
in prestazioni com'è rispetto al thermalright 120 extreem

Drakogian
06-11-2008, 01:17
Dipende dalla ventola che metti sul thermalright 120 extreme. A parità di ventola l'extreme ti fà guadagnare 2-3°. In compreso spendi di più (dissi+ventola)... Se fai un overclock estremo forse l'acquisto è giustificato altrimenti lo Zen ha un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.

camillozzo
06-11-2008, 15:44
Entrato anche io nel club con la versione Nanoxia.
Sicuramente rispetto allo scythe infinity un bel passo avanti come prestazioni.

SL45i
06-11-2008, 15:59
ragazzi lunedì mi arriva la nanoxia 2000 l'arctic silver 5 e la collaboratory liquid metal.. oltre la zerotherm che già posseggo e vi dirò se ci sono migliorie.

the_emperor89
06-11-2008, 16:26
domanda semplice ragazzi, la ventola dello zen deve girare sempre fin dal primo montaggio o inizia a girare solo a determinate temperature?

Arki
06-11-2008, 18:28
domanda semplice ragazzi, la ventola dello zen deve girare sempre fin dal primo montaggio o inizia a girare solo a determinate temperature?

dovrebbe girare sempre, magari poco ma sempre girare
in passivo il calore aumenta rapidamente

trunks986
06-11-2008, 22:25
nessuno sa della sua compatibilità con la Asus P5kr??

SL45i
06-11-2008, 23:05
nun c'è problema.

Flegias85
10-11-2008, 09:54
Ciao a tutti!
Ho letto in questo 3d che la versione nanoxia a differenza della base ha un connettore 3pin e quindi la ventola non è auto regolabile.
L' unico modo sarebbe di attaccarlo non al cpu fan ma al cha_fan.
Ma io ho bisogno di 2 ventole regolabili dello chassis e quindi sono già occupati sia cha_fan1 e 2.

Però che diavolo la fanno pagare anche di + :mad:

Non ci sono altri modi se non cambiare ventola?

devil_mcry
10-11-2008, 10:01
Ciao a tutti!
Ho letto in questo 3d che la versione nanoxia a differenza della base ha un connettore 3pin e quindi la ventola non è auto regolabile.
L' unico modo sarebbe di attaccarlo non al cpu fan ma al cha_fan.
Ma io ho bisogno di 2 ventole regolabili dello chassis e quindi sono già occupati sia cha_fan1 e 2.

Però che diavolo la fanno pagare anche di + :mad:

Non ci sono altri modi se non cambiare ventola?
guarda che non la senti la nanoxia a 1250rpm...

Flegias85
10-11-2008, 10:13
guarda che non la senti la nanoxia a 1250rpm...

Ho capito ma cavolo, ce l'ha il dissi intel il 4 pin!!
Spendere 45 € e poi per regolare la ventola a mano non mi va proprio! :(

devil_mcry
10-11-2008, 10:30
Ho capito ma cavolo, ce l'ha il dissi intel il 4 pin!!
Spendere 45 € e poi per regolare la ventola a mano non mi va proprio! :(

si ma le ventole nanoxia sn particolari, il dissy intel fa molto piu casino di quello generato da queste ventole, provabilmente al minimo fa lo stesso rumore

considera inoltre che le nanoxia sn fancase in realta quindi visto che le performances sn migliori di molto delle normali e ventole e la rumorosita molto contenuta l'hanno messa nel pack l.e.

secondo me nn ti dovresti fare questi problemi

Flegias85
10-11-2008, 11:23
si ma le ventole nanoxia sn particolari, il dissy intel fa molto piu casino di quello generato da queste ventole, provabilmente al minimo fa lo stesso rumore

considera inoltre che le nanoxia sn fancase in realta quindi visto che le performances sn migliori di molto delle normali e ventole e la rumorosita molto contenuta l'hanno messa nel pack l.e.

secondo me nn ti dovresti fare questi problemi

mmm ho capito!

Mi stai convincendo! Cosa c'è dentro la confezione? Pasta? Il potenziometro? altro?

devil_mcry
10-11-2008, 12:24
nn so bene xke io ho preso il normale poi dopo la nanoxia

cmq nel pack normale c'è ventola strisce smorza vibrazioni, clip , dissi , sostegni, pasta zerotherm

simoorta
10-11-2008, 15:13
mmm ho capito!

Mi stai convincendo! Cosa c'è dentro la confezione? Pasta? Il potenziometro? altro?

Dentro alla confezione dello Zen liscio trovi pasta termica(Zerotherm zt-100), ventola, striscie adesivi antivibrazione, staffaggio socket 775, e libretto.

:)

SL45i
10-11-2008, 19:40
allora ho montato lo zerotherm con l'arctic silver 5 e la nanoxia 2000 e sono con il q6600 a 3.6ghz a 38° in idle.. :)

simoorta
10-11-2008, 19:45
allora ho montato lo zerotherm con l'arctic silver 5 e la nanoxia 2000 e sono con il q6600 a 3.6ghz a 38° in idle.. :)

Puoi testare l'arctic silver 5 contro la zerotherm zt-100 fornita col dissipatore?

In quanto secondo un test che tempo fa avevo visto, la zt-100, offriva prestazioni addirittura superiori all'ac5.

Se hai un pò di tempo, mi posti la differenza di temperatura del processore, con le 2 paste?:)

SL45i
10-11-2008, 19:59
con la pasta della zerotherm avevo circa 46° in idle a 3.2ghz... ora con l'acs5 sto a 38° a 3.6ghz. ;)

simoorta
10-11-2008, 20:00
con la pasta della zerotherm avevo circa 46° in idle a 3.2ghz... ora con l'acs5 sto a 38° a 3.6ghz. ;)

beh detta così non è un granchè come comparativa ehh...:rolleyes: :muro:

devil_mcry
10-11-2008, 20:27
con la pasta della zerotherm avevo circa 46° in idle a 3.2ghz... ora con l'acs5 sto a 38° a 3.6ghz. ;)

bah impossibile ha sbagliato qualcosa

Puoi testare l'arctic silver 5 contro la zerotherm zt-100 fornita col dissipatore?

In quanto secondo un test che tempo fa avevo visto, la zt-100, offriva prestazioni addirittura superiori all'ac5.

Se hai un pò di tempo, mi posti la differenza di temperatura del processore, con le 2 paste?:)

si di poco xo. a me con stessa ventola e stesso setup di cpu mi ha fatto registrare temp di un paio di gradi in full load (uguali in idle), ho visto anche una minor propensione a salire della temperatura. xo se vuoi un parere, secondo me il gioco nn vale la candela. la zt100 da in full load al max 2gradi se hai gia montato tutto cn la arts5 nn perdere tempo, io l'ho cambiata xke ho dovuto tirare giu il dissi

SL45i
10-11-2008, 22:07
ho scritto velocemente.. io ho provato la zalman con il pennellino.. la zerotherm ovviamente.. la metal liquid.. la cooler master ed infine l'arctic silver 5... tra tutte queste facendo una comparativa veloce (io ho usato per circa 2 settimane ognuna di queste paste per veder quale mi desse maggiori risultati)

tutte tenute con il q6600 a 3.2ghz ovviamente l'unica cosa che può aver influito sulla temperatura potrebbe essere la tamb che cmq è stata sempre costante in questo periodo.

1) metal liquid
in assoluto la migliore di circa 2° in full e circa 3° in idle + alta.. la sua efficienza la si notava soprattutto nello scambio termico col il dissipatore.. è l'unica che è riuscita a farmi sentire il dissipatore scottare un pò.

2) arctic silver 5
è al secondo posto ma in idle è la migliore 36° in full ha perso il confronto con la metal liquid per 2° ma in definitiva la preferisco per la semplicità.

3) zerotherm
minimo 40° in idle raramente scendeva al di sotto in full 4° in più delle prime due

4) cooler master
leggermente inferiore per un paio di gradi alla zerotherm.

5) zalman
pessima.. 45° in idle e molti gradi in + in full.. l'ho buttata.

devil_mcry
10-11-2008, 22:38
boh a me va meglio la zerotherm e in effetti da test sul web (pagine dietro c'era 1 grafico) si evince che è meglio.

il problema xo delle paste e la stesura, le diff sn talmente minime che stenderla male ti porta ad avere 2 gradi in piu magari e nn si capisce piu dove guardare

che coraggio ad usare il metallo liquido

Drakogian
11-11-2008, 00:01
La pasta Zerotherm è ottima.. leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24701701&postcount=872

Poi differenze di alcuni gradi sono sempre possibili visto che ogni pasta ha una sua dose di applicazione.

jok3r87
11-11-2008, 08:33
Sapete se verranno commercializzati degli adattatori per i7 ?

Flegias85
11-11-2008, 08:39
Sapete se verranno commercializzati degli adattatori per i7 ?

Ma tanto dovrai cambiare oltre al procio anche Mobo e Ram quindi fatto 30 fai 31! Ovvero potrai comprarti un nuovo dissi! :p

Cmq mi sa che oggi lo ordino 45€ + ss Nanoxia version.
Vi ripeto però che ancora sono indeciso a causa del connettore 3 pin, non mi va giù sta cosa. Ma per regolarlo in modalità silent o a regime non avendo il potenziometro come dovrei fare?

jok3r87
11-11-2008, 08:42
Ma tanto dovrai cambiare oltre al procio anche Mobo e Ram quindi fatto 30 fai 31! Ovvero potrai comprarti un nuovo dissi! :p

Cmq mi sa che oggi lo ordino 45€ + ss Nanoxia version.
Vi ripeto però che ancora sono indeciso a causa del connettore 3 pin, non mi va giù sta cosa. Ma per regolarlo in modalità silent o a regime non avendo il potenziometro come dovrei fare?

Guardando le immagini la ventola ha 4pin perciò attraverso la scheda madre. Se si può evitare sarebbe meglio comunque non è che me lo sto andando a comprare l'i7 :asd:

Drakogian
11-11-2008, 08:44
Ad oggi mi sembra che solo Noctua ha annunciato l'uscita di adattatori per i7.

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/upgrade-gratuito-del-dissipatore-per-cpu-core-i7-da-noctua_26981.html

Flegias85
11-11-2008, 09:27
Guardando le immagini la ventola ha 4pin perciò attraverso la scheda madre. Se si può evitare sarebbe meglio comunque non è che me lo sto andando a comprare l'i7 :asd:

la versione base ha 4 pin, quella nanoxia ha 3 pin. :mad:

Drakogian
11-11-2008, 10:06
Se hai preso la versione con la nanoxia a 1250 rpm non hai necessità di regolare niente... è talmente silenziosa che puoi lasciarla tranquillamente girare alla sua velocità di default. Altro discorso se hai preso quello con la ventola a 2000 rpm.

Flegias85
11-11-2008, 10:33
Se hai preso la versione con la nanoxia a 1250 rpm non hai necessità di regolare niente... è talmente silenziosa che puoi lasciarla tranquillamente girare alla sua velocità di default. Altro discorso se hai preso quello con la ventola a 2000 rpm.

Ooookey! Mi avete convinto! lo compro! :cool:

Cmq come devo fare per regolarlo o al min o al max?

simoorta
11-11-2008, 13:56
boh a me va meglio la zerotherm e in effetti da test sul web (pagine dietro c'era 1 grafico) si evince che è meglio.

il problema xo delle paste e la stesura, le diff sn talmente minime che stenderla male ti porta ad avere 2 gradi in piu magari e nn si capisce piu dove guardare

che coraggio ad usare il metallo liquido

Ma infatti dai test visti, la zt-100 dovrebbe essere migliore, ma vabbeh, questione di pochi gradi, ma pur sempre utili.:rolleyes:

Zodd_Il_nosferatu
11-11-2008, 23:03
presa la versione nanoxia a 1250 senza possibilità di regolare i giri...

bella bestia!! :asd:

quando ho messo la pasta ho giusto messo uno strato leggero leggero su tutto il procio... ho fatto bene vero?

devil_mcry
11-11-2008, 23:11
si io l'ho stesa cn il dito

Zodd_Il_nosferatu
12-11-2008, 01:26
un altra cosa... ho notato che il box di alluminio che circonda la cpu, era si a forma di banana, ma al contrario :eek: cioè invece di avere la banana che andava verso l'alto, andava verso il processore :eek:

Ale11s
12-11-2008, 09:37
Forse prendo anche io questo dissy,però non so ancora in quale versione. Tornando alla gabbia in metallo a bana, mi stavo chiedendo, ma visto che sono tutte fatte in quel modo non è che c'è un motivo ben preciso per cui sono state fatte con quella forma e andando a riaddirizzarle si fanno dei danni che vengono fuori col tempo?

simoorta
12-11-2008, 12:53
presa la versione nanoxia a 1250 senza possibilità di regolare i giri...

bella bestia!! :asd:

quando ho messo la pasta ho giusto messo uno strato leggero leggero su tutto il procio... ho fatto bene vero?

basta che lo strato che hai spalmato sopra alla cpu non sia spesso, ma deve essere fino, come spessore ad occhio e croce deve essere anche meno di un millimetro.

un altra cosa... ho notato che il box di alluminio che circonda la cpu, era si a forma di banana, ma al contrario :eek: cioè invece di avere la banana che andava verso l'alto, andava verso il processore :eek:

La staffa di ritenzione convine raddrizzarla.

Sarebbe meglio che sia perfettamente orizzontale, così guadagnerai anche qualche grado in termini prestazionali.;)