PDA

View Full Version : [Thread ufficiale] ZeroTherm ZEN FZ120 Cpu Cooler


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8

7ornado
27-08-2008, 22:59
certo, ma considerando che si tratta del 50% ... :)

cmq concordo e 'sponsorizzo' questo dissi ... che probabilmente prenderò ... :asd:
io l'ho preso ;)
aspetto che mi arrivi il tutto e poi mi metto sotto coi test (e8400 su p35 credo, la mb non l'ho ancora scelta) :fagiano:

Crack92
27-08-2008, 23:57
Sera!

ho ordinato questo dissipatore leggendo in giro che ha un rapporto prezzo/prestazioni bestiale. vorrei chiedervi se insieme al dissi forniscono anche la pasta termica preapplicata e se è di buona qualità oppure danno direttamente un tubetto?

dariocesare
28-08-2008, 01:02
un pò altine le temp...

la pasta termica è ben messa? il dissi è ben montato? temp ambiente?

:D

anche a me fa queste temperature con lo stesso processore. siccome mi pare di averlo montato bene con tutte le attenzioni del caso (anche se era la prrima volta) voglio pensare che sia un errore di lettura, visto che qualche problema di lettura col q9450 a quanto pare c'è...
Innanzitutto bisogna però controllare di aver impostato il tjunction a 100°

dariocesare
28-08-2008, 01:03
Sera!

ho ordinato questo dissipatore leggendo in giro che ha un rapporto prezzo/prestazioni bestiale. vorrei chiedervi se insieme al dissi forniscono anche la pasta termica preapplicata e se è di buona qualità oppure danno direttamente un tubetto?
tubetto

Arki
28-08-2008, 11:14
:sofico: pochissima differenza tra 100% e 50% ...

in effetti sono rimasto piacevolmente sorpreso anchio

K Reloaded
28-08-2008, 12:23
in effetti sono rimasto piacevolmente sorpreso anchio

infatti, cmq ti dico se nn metto su l'Inferno questo sarà il mio dissi ... ;)

simoorta
28-08-2008, 13:07
Sera!

ho ordinato questo dissipatore leggendo in giro che ha un rapporto prezzo/prestazioni bestiale. vorrei chiedervi se insieme al dissi forniscono anche la pasta termica preapplicata e se è di buona qualità oppure danno direttamente un tubetto?

danno la siringa di pasta termica già nel pacco..

e si è di buona qualità..

avevo visto un test dove la pasta fornita da zerotherm era più prestazionale di un arctic silever 5..:sofico:

7ornado
29-08-2008, 17:32
azz...io credevo il contrario e così ho preso anche la silver 5...vabbè, la userò per quando cambio il dissi alla 4850 :p

Mark011
30-08-2008, 17:33
ciao raga, oggi ho montato il dissi con l'arctic silver 5, il mio q6600 sta a 48 48 45 45°, in idle senza overclock, com'è possibile? credo di aver messo bene la pasta termica ne ho messo poca e poi spalmata su tutta la superfice

wisb
30-08-2008, 19:18
ordinato oggi il gioiellino, in attesa di consegna!:)

simoorta
30-08-2008, 20:13
quanto dovrei fare di temperature?
la ventola a quanto dovrebbe andare in idle....a me sotto 1400 rmp nn va.
il fatto è ke loh o preso gia assemblato e nn so "sta gente" quanta pasta abbia messo.

le temp dovrebbero essere max 55° direi a occhio e croce con pasta termica ben messa..;)

azz...io credevo il contrario e così ho preso anche la silver 5...vabbè, la userò per quando cambio il dissi alla 4850 :p

:Prrr:

ciao raga, oggi ho montato il dissi con l'arctic silver 5, il mio q6600 sta a 48 48 45 45°, in idle senza overclock, com'è possibile? credo di aver messo bene la pasta termica ne ho messo poca e poi spalmata su tutta la superfice

si le temp sono decisamente alte...fai una foto di come hai messo la pasta termica, e assicurati che il dissi sia ben montato...

la staffa di ritenzione com'è messa? raddrizzata o abbananata?

ordinato oggi il gioiellino, in attesa di consegna!:)

non te ne penti fidati..;)

Mark011
30-08-2008, 20:27
@simoorta

ho smontato il tutto, c'era ancora la pellicola sul dissi :muro: :muro: :muro:

la ventola non so se lo messa nel senso giusto, il lato con la scritta zerotherm deve stare verso il dissi o al contrario per far si che gli arrivi l'aria???

ora le temp sono 39 39 36 36

shingo
30-08-2008, 20:27
ciao raga, oggi ho montato il dissi con l'arctic silver 5, il mio q6600 sta a 48 48 45 45°, in idle senza overclock, com'è possibile? credo di aver messo bene la pasta termica ne ho messo poca e poi spalmata su tutta la superfice

Decisamente alte. Io ho 34/34/38/42 fan@1300 rmp e staffa "abbananata" (:rotfl:) con 27° in camera.....

Mark011
30-08-2008, 20:27
@simoorta

ho smontato il tutto, c'era ancora la pellicola sul dissi :muro: :muro: :muro:

la ventola non so se lo messa nel senso giusto, il lato con la scritta zerotherm deve stare verso il dissi o al contrario per far si che gli arrivi l'aria???

ora le temp sono 39 39 36 36

quanto tempo bisogna aspettare per far si che la pasta sia operativa? il pc lo acceso da 10 min circa

simoorta
30-08-2008, 20:35
@simoorta

ho smontato il tutto, c'era ancora la pellicola sul dissi :muro: :muro: :muro:

la ventola non so se lo messa nel senso giusto, il lato con la scritta zerotherm deve stare verso il dissi o al contrario per far si che gli arrivi l'aria???

ora le temp sono 39 39 36 36


ma loool..

e pensa se la pellicola era un isolante termica cosa succedeva..:stordita:

il tuo bel q6600 ti era andato in culo...:fagiano:

attenzione a ste cose raga:)

per il discorso della ventola, la scritta zerotherm nella ventola NON deve essere rivolta verso il dissi ma verso il case, in modo che mandi aria fresca al radiatore in modo da raffreddarlo..;)

shingo
30-08-2008, 20:37
per il discorso della ventola, la scritta zerotherm nella ventola NON deve essere rivolta verso il dissi ma verso il case, in modo che mandi aria fresca al radiatore in modo da raffreddarlo..;)

Buona cosa sarebbe anche avere una ventola in estrazione sul case proprio dietro il dissy....

simoorta
30-08-2008, 20:39
Buona cosa sarebbe anche avere una ventola in estrazione sul case proprio dietro il dissy....

si, quella è una ventola molto importante, che come dici te, va messa in estrazione in modo da estrarre dal case, l'aria clada prodotta specificamente, dal radiatore del processore, e del case in generale..:D

Mark011
30-08-2008, 20:46
si, quella è una ventola molto importante, che come dici te, va messa in estrazione in modo da estrarre dal case, l'aria clada prodotta specificamente, dal radiatore del processore, e del case in generale..:D

io ho 7 ventole nel case, 2 sopra in estrazione, 1 dietro in estrazione, 1 in basso vicino l'ali in immissione, 2 davanti in immissione per gli hd e 1 sul pannello laterale

http://img366.imageshack.us/img366/3973/dscf0133gp8.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=dscf0133gp8.jpg)

ecco il pc

cmq prima l'avevo messa bene la ventola, poi mi è venuto il dubbio e lo rivolta con la scritta zerotherm verso il case...mannac, mo l'aggiusto

ora le temp sono normali 39 39 36 36, immagino che aggiustando la ventola le temp scendono ancora di più

simoorta
30-08-2008, 20:49
io ho 7 ventole nel case, 2 sopra in estrazione, 1 dietro in estrazione, 1 in basso vicino l'ali in immissione, 2 davanti in immissione per gli hd e 1 sul pannello laterale

http://img366.imageshack.us/img366/3973/dscf0133gp8.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=dscf0133gp8.jpg)

ecco il pc

cmq prima l'avevo messa bene la ventola, poi mi è venuto il dubbio e lo rivolta con la scritta zerotherm verso il case...mannac, mo l'aggiusto

ora le temp sono normali 39 39 36 36, immagino che aggiustando la ventola le temp scendono ancora di più

good er le ventole..

però ti consiglio vivamente di migliorare il cablaggio in modo da favorire l'aerazione...;)

si comuqnue aggiusta la ventola...e le temp miglioreranno ancora..;)

Mark011
30-08-2008, 20:54
good er le ventole..

però ti consiglio vivamente di migliorare il cablaggio in modo da favorire l'aerazione...;)

si comuqnue aggiusta la ventola...e le temp miglioreranno ancora..;)

ora provvedo per la ventola, il cablaggio è il max che sono riuscito a fare, purtroppo i cavi sata dell'alimentatore sono grossi e ingombrano un po, però io che vengo da un ali modulare con un casino di fili tutti avanti...questo per me è un altro pianeta, infatti le temp di tutti i componenti si sono abbassate

simoorta
30-08-2008, 20:58
ora provvedo per la ventola, il cablaggio è il max che sono riuscito a fare, purtroppo i cavi sata dell'alimentatore sono grossi e ingombrano un po, però io che vengo da un ali modulare con un casino di fili tutti avanti...questo per me è un altro pianeta, infatti le temp di tutti i componenti si sono abbassate

hai voglia se si può migliorare, c'è gente che co alimentatori con ben più cavi ha fatto moolto meglio di te..;)


fidati, io ho un real power da 620w che ha gli stessi identici cavi del tuo real power...ed il cablaggio non è così disordinato....senza offesa eh...è un consiglio da amico..;)

Mark011
30-08-2008, 21:03
hai voglia se si può migliorare, c'è gente che co alimentatori con ben più cavi ha fatto moolto meglio di te..;)


fidati, io ho un real power da 620w che ha gli stessi identici cavi del tuo real power...ed il cablaggio non è così disordinato....senza offesa eh...è un consiglio da amico..;)

si può fare di meglio certo, però se hai notato io ho gli hd negli slot da 3.5 non nei carrelli, ho preso un dissipatore della silverstone che mi occupa 3 bay da 3.5 ma contiene 4 hd, per questo i cavi di alimetazione sata si vedono avanti e non sono nascosti dai carrellini, appena ho un po di tempo...e voglia proverò a sistemarli meglio :)

Mark011
30-08-2008, 23:24
temperature normalizzate, dopo 30 min di OCCT il max è stato 49 49 46 46, semplicemente stupendo sto dissi...prima con il dissi stock intel stavo al limite, 69 69 67 66

7ornado
31-08-2008, 11:31
ho smontato il tutto, c'era ancora la pellicola sul dissi
allora dovrò ricordarmi di toglierla :D

simoorta
31-08-2008, 11:36
temperature normalizzate, dopo 30 min di OCCT il max è stato 49 49 46 46, semplicemente stupendo sto dissi...prima con il dissi stock intel stavo al limite, 69 69 67 66


;)

raddrizzata la ventola?:D

Mark011
31-08-2008, 13:07
;)

raddrizzata la ventola?:D

si :P

simoorta
31-08-2008, 14:02
si :P

perfetto...ora le tue temp dovrebbero essere normalizzate..:)

Mark011
31-08-2008, 15:58
ora con overclock a 3.4 ghz dopo 1 ora di prime95 le temp sono

65 65 62 62

Lucio78
31-08-2008, 18:42
x Mark011
Ciao ho visto che come dissipatore hai lo Zerotherm Zen120 montato su una Asus P5Q-e, volevo chiederti hai trovato diffilcoltà a montarlo è compatibile?

P.S. se hai voglia potresti andare nel THREAD UFFICIALE della P5Q-e e segnalare se questo dissipatore è compatibile o no.Potrebbe essere utile ad altre persone

Mark011
31-08-2008, 20:05
x Mark011
Ciao ho visto che come dissipatore hai lo Zerotherm Zen120 montato su una Asus P5Q-e, volevo chiederti hai trovato diffilcoltà a montarlo è compatibile?

P.S. se hai voglia potresti andare nel THREAD UFFICIALE della P5Q-e e segnalare se questo dissipatore è compatibile o no.Potrebbe essere utile ad altre persone

nessun problema di montaggio, la p5q-e è identica alla p5q-deluxe come formazione, se vai sul sito della zerotherm ti dice le mb compatibili tra cui la nuova serie p5q della asus

K Reloaded
01-09-2008, 10:16
io ho 7 ventole nel case, 2 sopra in estrazione, 1 dietro in estrazione, 1 in basso vicino l'ali in immissione, 2 davanti in immissione per gli hd e 1 sul pannello laterale

http://img366.imageshack.us/img366/3973/dscf0133gp8.th.jpg (http://img366.imageshack.us/my.php?image=dscf0133gp8.jpg)

ecco il pc

cmq prima l'avevo messa bene la ventola, poi mi è venuto il dubbio e lo rivolta con la scritta zerotherm verso il case...mannac, mo l'aggiusto

ora le temp sono normali 39 39 36 36, immagino che aggiustando la ventola le temp scendono ancora di più

rende molto mettere l'ali sotto?

shingo
01-09-2008, 11:01
Mettere l'ali sotto serve solo a fare in modo che peschi sempre aria fresca dall'esterno. In questo modo difficilmente darà problemi di temperatura e la ventola interna girerà sempre al minimo....

K Reloaded
01-09-2008, 11:03
Mettere l'ali sotto serve solo a fare in modo che peschi sempre aria fresca dall'esterno. In questo modo difficilmente darà problemi di temperatura e la ventola interna girerà sempre al minimo....

beh oddio io lo ho sopra e nn ho mai avuto problematiche ...

simoorta
01-09-2008, 12:26
x Mark011
Ciao ho visto che come dissipatore hai lo Zerotherm Zen120 montato su una Asus P5Q-e, volevo chiederti hai trovato diffilcoltà a montarlo è compatibile?

P.S. se hai voglia potresti andare nel THREAD UFFICIALE della P5Q-e e segnalare se questo dissipatore è compatibile o no.Potrebbe essere utile ad altre persone

lo zen è compatibile con tutte le ultime mobo asus..;)

beh oddio io lo ho sopra e nn ho mai avuto problematiche ...


beh conta che l'aria calda va verso l'alto...se l'ali sta in alto, il ventolone sotto pesca aria calda...invece stando sotto pesca aria fredda...:D

K Reloaded
01-09-2008, 13:13
hai ragione anche tu Simo ... :) solo che mi scazza rimuovere i rivetti ...

simoorta
01-09-2008, 14:09
hai ragione anche tu Simo ... :) solo che mi scazza rimuovere i rivetti ...

:sofico:

Mark011
01-09-2008, 20:57
aia, avevo montato l'altro pc con lo zerotherm rivolto verso l'alto con la ventola, pescava l'aria calda della 4850....da bios stava a 90° LOL, ora lo aggiustato e sta a 35°

Arki
01-09-2008, 23:32
aia, avevo montato l'altro pc con lo zerotherm rivolto verso l'alto con la ventola, pescava l'aria calda della 4850....da bios stava a 90° LOL, ora lo aggiustato e sta a 35°

eheh... questo dissi e' versatile ma dovete montarlo nel verso giusto ;)

K Reloaded
02-09-2008, 10:14
eheh... questo dissi e' versatile ma dovete montarlo nel verso giusto ;)

:asd: :read:

simoorta
02-09-2008, 14:09
aia, avevo montato l'altro pc con lo zerotherm rivolto verso l'alto con la ventola, pescava l'aria calda della 4850....da bios stava a 90° LOL, ora lo aggiustato e sta a 35°

lol...xD

naturalmente la ventola deve essere rivolta in modo che pesca l'aria(fresca) nella parte anteriore del case..;)

eheh... questo dissi e' versatile ma dovete montarlo nel verso giusto ;)

:read: :read:

Vanon
08-09-2008, 13:51
ciao ragazzi:D forse mi taglierete la testa ma.....tra lo ZEN FZ120 Nanoxia Edition e lo zalman cnps9700 qual'è il più performante?:sofico:

7ornado
08-09-2008, 14:07
a tempèerature non saprei...a rumorosità di sicuro il nanoxia...sul 9700 puoi regolare la ventola, ok, ma ovviamente per tenerla "silenziosa" devi ridurre non poco la velocità e quindi magari hai la cpu a qualche grado in più ;)

Vanon
08-09-2008, 14:11
ok grazie;) sembra davvero un dissipatore interessante,poi come si fa a resistere al verde acido delle nanoxia......:sofico:

stetteo
08-09-2008, 14:13
comprato e montato, ho guadagnato parecchi gradi ma speravo di più, comunque ora posso usare videogiochi pesanti senza preoccupazioni

K Reloaded
08-09-2008, 14:24
comprato e montato, ho guadagnato parecchi gradi ma speravo di più, comunque ora posso usare videogiochi pesanti senza preoccupazioni

cosa avevi prima? :confused:

Mark011
08-09-2008, 14:36
cavolo...sto a 50 50 47 47 in idle a 3400 -.-
con il condizionatore acceso scende a 42 42 39 39, mi sa che è la scheda video che influisce sulle temp, la scheda sta a 85° ora

stetteo
08-09-2008, 14:43
cosa avevi prima? :confused:

con il dissi stock intel ero arrivato a 80° con conseguente spegnimento del pc

K Reloaded
08-09-2008, 14:43
con il dissi stock intel ero arrivato a 80° con conseguente spegnimento del pc

:sofico: :sofico:

simoorta
08-09-2008, 17:45
ciao ragazzi:D forse mi taglierete la testa ma.....tra lo ZEN FZ120 Nanoxia Edition e lo zalman cnps9700 qual'è il più performante?:sofico:

lo zen, in tutto e per tutto, performance, silenziosità, comodità e prezzo...:sofico:

anche se in termini di prestazioni lo zen liscio, è migliore LEGGERMENTE grazie alla ventola dalla maggiore portata d'aria, in silenziosità ovviamente lo zen nanoxiaè imbattibile..;)

Mark011
08-09-2008, 18:02
a mio avviso lo zen liscio + una nanoxia da 2000 è la miglior combinazione che si possa avere, la nanoxia sposta 80cfm

merkutio
08-09-2008, 19:01
a mio avviso lo zen liscio + una nanoxia da 2000 è la miglior combinazione che si possa avere, la nanoxia sposta 80cfm

si ma fa troppo casino

K Reloaded
08-09-2008, 19:38
a mio avviso lo zen liscio + una nanoxia da 2000 è la miglior combinazione che si possa avere, la nanoxia sposta 80cfm

la ultra kaze quanto?

simoorta
08-09-2008, 20:53
a mio avviso lo zen liscio + una nanoxia da 2000 è la miglior combinazione che si possa avere, la nanoxia sposta 80cfm

Già, io la prossima ventola che compro mi faccio un 2000rpm nanoxia, o un ultrakaze, e quella zerotherm dello zen liscio, va nel case..:sofico:

K Reloaded
08-09-2008, 20:59
Già, io la prossima ventola che compro mi faccio un 2000rpm nanoxia, o un ultrakaze, e quella zerotherm dello zen liscio, va nel case..:sofico:

:sofico: :sofico: :sofico:

e nn dico altro! :asd:

merkutio
08-09-2008, 21:11
Già, io la prossima ventola che compro mi faccio un 2000rpm nanoxia, o un ultrakaze, e quella zerotherm dello zen liscio, va nel case..:sofico:

ma come fai a convivere con quel rumore?
per quanto ottime ventole a 2000 rpm si sentono parecchio

simoorta
08-09-2008, 21:16
ma come fai a convivere con quel rumore?
per quanto ottime ventole a 2000 rpm si sentono parecchio


sinceramente non mi da nessun fastidio, ho una ventolina piccola nel case sopra alle ram, che fa più di 3000rpm, ma non mi infastidisce...mentre faccio con il pc, non mi concentro mica sul rumore delle ventole..:rolleyes:

la cosa comuqnue va a persona..:cool:

K Reloaded
08-09-2008, 22:06
sinceramente non mi da nessun fastidio, ho una ventolina piccola nel case sopra alle ram, che fa più di 3000rpm, ma non mi infastidisce...mentre faccio con il pc, non mi concentro mica sul rumore delle ventole..:rolleyes:

la cosa comuqnue va a persona..:cool:

quotissimo!

fate conto che io c'ho anche la CrossFlow che è un aeroporto ... :ciapet: poi tra l'altro ho sempre la musica in streaming ... e se devo giocare ho le cuffie ... quindi io di rumore nn sento nulla ...

poi chiaro... se sei in cimitero magari un flebile ronzio lo puoi anche sentire ... :sofico:

merkutio
08-09-2008, 22:08
quotissimo!

fate conto che io c'ho anche la CrossFlow che è un aeroporto ... :ciapet: poi tra l'altro ho sempre la musica in streaming ... e se devo giocare ho le cuffie ... quindi io di rumore nn sento nulla ...

poi chiaro... se sei in cimitero magari un flebile ronzio lo puoi anche sentire ... :sofico:

ho capito che siete sordi ormai :D

K Reloaded
08-09-2008, 22:09
ho capito che siete sordi ormai :D

macchè, semplicemente assuefatti ... :sofico: :sofico:

Mark011
08-09-2008, 22:53
ho capito che siete sordi ormai :D

conta che la nanoxia 2000 fa al max 33 db
la zen fa 31db a 1800

io la regolerei con rheobus e la terrei a 1700

cmq il discorso degli rpm non è come dite voi, la mia vga ha la ventola a 50% con 4000rpm ma non fa rumore, il rumore dipende dalla grandezza delle pale e delle ventole

Salvatopo
08-09-2008, 22:57
conta che la nanoxia 2000 fa al max 33 db
la zen fa 31db a 1800

io la regolerei con rheobus e la terrei a 1700

cmq il discorso degli rpm non è come dite voi, la mia vga ha la ventola a 50% con 4000rpm ma non fa rumore, il rumore dipende dalla grandezza delle pale e delle ventole
In realtà conta molto il profilo delle pale...

massimovasche
08-09-2008, 23:36
Ciao ragazzi, una domanda secca; meglio questo o il Thermalright Ultra 120 extreme? Ma questa rece è veritiera o no secondo voi

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html

Cioè possibile che questo dissi con meno pompe di calore, meno lamelle, sia più performante dell'Ultra 120 extreme che è al livello del IFX-14?

Grazie per le risposte:)

K Reloaded
08-09-2008, 23:38
Ciao ragazzi, una domanda secca; meglio questo o il Thermalright Ultra 120 extreme? Ma questa rece è veritiera o no secondo voi

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html

Cioè possibile che questo dissi con meno pompe di calore, meno lamelle, sia più performante dell'Ultra 120 extreme che è al livello del IFX-14?

Grazie per le risposte:)

bella domanda :)

massimovasche
09-09-2008, 00:04
bella domanda :)


Dici davvero o mi stai a prende per il :ciapet: :D :D

K Reloaded
09-09-2008, 00:07
Dici davvero o mi stai a prende per il :ciapet: :D :D

no assolutamente! :)

Arki
09-09-2008, 09:21
Ciao ragazzi, una domanda secca; meglio questo o il Thermalright Ultra 120 extreme? Ma questa rece è veritiera o no secondo voi

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/dissipatori-per-cpu-a-confronto-12-modelli_15.html

Cioè possibile che questo dissi con meno pompe di calore, meno lamelle, sia più performante dell'Ultra 120 extreme che è al livello del IFX-14?

Grazie per le risposte:)

dato che l'hw di base e' sempre quello, penso possano essere attendibili i test
del resto non basta un po' di rame e 400 lamelle a far d'un affare un buon dissipatore ;)

K Reloaded
09-09-2008, 16:18
dato che l'hw di base e' sempre quello, penso possano essere attendibili i test
del resto non basta un po' di rame e 400 lamelle a far d'un affare un buon dissipatore ;)

io nn discuto la bontà di questo dissi, xò consentimi di avere qualche dubbio ... :)

29Leonardo
09-09-2008, 18:44
Ci entra in posizione verticale nella dfi lanparty lp dk 45 T2RS ?

Arki
09-09-2008, 19:17
Ci entra in posizione verticale nella dfi lanparty lp dk 45 T2RS ?

nella DK non so', nella UT x48-t2r ci sta ma a mezzo cm dal dissi del northbridge

K Reloaded: mi riferivo al fatto che non ricordo chi aveva commercializzato un dissipatore interamente in rame(lamelle incluse) ma con delle heatpipe da pieta' e i test l'hanno massacrato facendogli fare temperature pietose.
Questo per dire che probabilmente questo dissi ha qualche accorgimento in piu' nella progettazione
che poi non e' cosi' piccolo :D

massimovasche
09-09-2008, 22:08
dato che l'hw di base e' sempre quello, penso possano essere attendibili i test
del resto non basta un po' di rame e 400 lamelle a far d'un affare un buon dissipatore ;)


Questo è vero, nn dipende solo dalle lamelle o il rame messo a caso; sicuramente ce dietro lo studio di ingegneri o comunque tecnici specializzati del settore ecc...., però il dubbio mi è sorto per questo motivo:

sul sistema in firma con l'8400 a 4 Ghz sto a 39-40 in idle e nn supero i 58-60 dopo 1 ora di orthos e questo col Thermalright 120 extreme.

Poi su un altro pc, ho sempre un 8400 senza OC con lo Zerotherm 120 (stessa ventola su i 2 dissi) e le temp sono più basse di 2-3 gradi sia in idle che in full; permettimi di avere qualche dubbio se con 700 Mhz di differenza tra i due proci (ah e dimenticavo con un overvolt abbastanza marcato da 1,20 a 1,40 tra il primo e il secondo procio) la temp oscilla solo di pochi gradi.
Certo, il confronto, detta così, significa poco (diversa config, diverso ambiente, diverso case ecc...), però come dice K Reloaded, consentimi di avere qualche dubbio.

Lo so che stai per dirmi: di provare sulla stessa config i due dissipatori; è solo che ora non ho tempo, ma appena posso lo faccio e vi posto i risultati;)


io nn discuto la bontà di questo dissi, xò consentimi di avere qualche dubbio ... :)


A chi lo dici:D

Arki
09-09-2008, 22:13
Questo è vero, nn dipende solo dalle lamelle o il rame messo a caso; sicuramente ce dietro lo studio di ingegneri o comunque tecnici specializzati del settore ecc...., però il dubbio mi è sorto per questo motivo:

sul sistema in firma con l'8400 a 4 Ghz sto a 39-40 in idle e nn supero i 58-60 dopo 1 ora di orthos e questo col Thermalright 120 extreme.

Poi su un altro pc, ho sempre un 8400 senza OC con lo Zerotherm 120 (stessa ventola su i 2 dissi) e le temp sono più basse di 2-3 gradi sia in idle che in full; permettimi di avere qualche dubbio se con 700 Mhz di differenza tra i due proci (ah e dimenticavo con un overvolt abbastanza marcato da 1,20 a 1,40 tra il primo e il secondo procio) la temp oscilla solo di pochi gradi.
Certo, il confronto, detta così, significa poco (diversa config, diverso ambiente, diverso case ecc...), però come dice K Reloaded, consentimi di avere qualche dubbio.

Lo so che stai per dirmi: di provare sulla stessa config i due dissipatori; è solo che ora non ho tempo, ma appena posso lo faccio e vi posto i risultati;)





A chi lo dici:D

no ti dico invece che e' vero... io ho provato sia un P4 a 3,2GHz sia l'e6550 a 1ghz di meno eppure la differenza e di pochi gradi, preo' non eccede durante le fasi di stress

io penso che non sia stato progettato tanto per far stare la cpu a temperature da freezer, ma piu' per non farla alzare troppo

massimovasche
09-09-2008, 22:23
no ti dico invece che e' vero... io ho provato sia un P4 a 3,2GHz sia l'e6550 a 1ghz di meno eppure la differenza e di pochi gradi, preo' non eccede durante le fasi di stress

io penso che non sia stato progettato tanto per far stare la cpu a temperature da freezer, ma piu' per non farla alzare troppo

Straquotissimo in pieno; infatti anche a me ha dato questa impressione, cioè di funzionare meglio in full che in idle.
Cmq fine settimana faccio la prova dei due dissi sulla stesso pc, così ti posto dei risultati "omogenei".
Ciao a presto;)

Marco93 -the witcher-
09-09-2008, 22:42
Ragazzi starei per cambiare procio (punto ad un q9550 o q9450), dite che lo ZEN è una valida scelta? A livello di rumorosità è alto? (giusto perchè lo lascio acceso in camera di notte e non vorrei diventare sordo:fagiano: )

Mark011
09-09-2008, 23:31
Ragazzi starei per cambiare procio (punto ad un q9550 o q9450), dite che lo ZEN è una valida scelta? A livello di rumorosità è alto? (giusto perchè lo lascio acceso in camera di notte e non vorrei diventare sordo:fagiano: )

con la ventola al max a me da fastidio (1800 rpm) dal bios della mb ho abilitato il qfan che mi tiene la ventola a 1400 e non sento nulla

cmq raga ho notato che ci sono gli agganci per le clip metallica in entrambi i lati del dissi, quindi suppongo sia possibile montare due ventola da 120 una dietro e una avanti, magari 2 nanoxia, una avanti che butta aria verso il dissi una dietro che aspira, che dite è possibile? come potrei fissare la seconda ventola secondo voi? di clip ne escono solo 2 purtroppo

refand
10-09-2008, 02:08
Sono orientato a prendere lo Zen 120.. il dubbio è: quello standard o la nanoxia edition?
Ps: non mi interessano i colori, tanto il case è chiuso e non si vedrebbero :D
Pps: mi interessa, invece, la silenziosità.. Non ho rheobus, quindi farei da bios..

Arki
10-09-2008, 03:03
Ragazzi starei per cambiare procio (punto ad un q9550 o q9450), dite che lo ZEN è una valida scelta? A livello di rumorosità è alto? (giusto perchè lo lascio acceso in camera di notte e non vorrei diventare sordo:fagiano: )

ammesso che tu non tenga il pc a fare boinc mentre dormi, se sei abituato a dormire con le finestre aperte, d'estate neanche lo senti:D
se invece sei abituato al silenzio piu' totale ti consiglio di spostare il pc ;)

refand nanoxia ed.,

i settaggi da bios delle ventole io li eviterei come la peste :)

Marco93 -the witcher-
10-09-2008, 08:32
OK grazie dei consigli, ora valuto se acquistare o prendere qualcosa di differente;)

PS perchè sono da evitare i settaggi da bios delle ventole?

K Reloaded
10-09-2008, 08:44
Straquotissimo in pieno; infatti anche a me ha dato questa impressione, cioè di funzionare meglio in full che in idle.
Cmq fine settimana faccio la prova dei due dissi sulla stesso pc, così ti posto dei risultati "omogenei".
Ciao a presto;)

attendo le comparative! ;)

Ragazzi starei per cambiare procio (punto ad un q9550 o q9450), dite che lo ZEN è una valida scelta? A livello di rumorosità è alto? (giusto perchè lo lascio acceso in camera di notte e non vorrei diventare sordo:fagiano: )

assolutamente si ... è validissimo nn si discute ... la discussione verte solo sul punto: c'è qualcosa di meglio? :)

Sono orientato a prendere lo Zen 120.. il dubbio è: quello standard o la nanoxia edition?
Ps: non mi interessano i colori, tanto il case è chiuso e non si vedrebbero :D
Pps: mi interessa, invece, la silenziosità.. Non ho rheobus, quindi farei da bios..

Nanoxia Ed. leggermente meno performante ma + silenzioso ... ;)

Salvatopo
10-09-2008, 11:27
Ragazzi starei per cambiare procio (punto ad un q9550 o q9450), dite che lo ZEN è una valida scelta? A livello di rumorosità è alto? (giusto perchè lo lascio acceso in camera di notte e non vorrei diventare sordo:fagiano: )

Io ieri ho provato a spegnere le altre ventole del case (pc in sign), e l'unico rumore che avvertivo era quello della ventolina della VGA. Se la bloccavo con le dita l'FZ120 non si sentiva nemmeno. E' silenziosissimo secondo me.

refand
10-09-2008, 13:34
PS perchè sono da evitare i settaggi da bios delle ventole?

Anch'io vorrei saperlo!! Ora, per es, sto usando amd con cool 'n' quiet attivo che varia la velocità della ventola in base alla temp.. tipo: sotto i 35° è spenta (tanto non ci sta mai :p), da 35° a 50° va a 1800 rpm, oltre i 50° va al max!
Sembra faccia il suo dovere abbastanza bene.. Per questo sono interessato a sapere perché dici di evitare il bios per settare le ventole..
Grazie!!

simoorta
10-09-2008, 15:13
conta che la nanoxia 2000 fa al max 33 db
la zen fa 31db a 1800

io la regolerei con rheobus e la terrei a 1700

cmq il discorso degli rpm non è come dite voi, la mia vga ha la ventola a 50% con 4000rpm ma non fa rumore, il rumore dipende dalla grandezza delle pale e delle ventole

ovvio, la grandezza e lo spessore delle pale contano, in quanto determinano le turbolanze dell'aria che si crea tra di loro e i vari attriti che provocano rumore...:)

nella DK non so', nella UT x48-t2r ci sta ma a mezzo cm dal dissi del northbridge

K Reloaded: mi riferivo al fatto che non ricordo chi aveva commercializzato un dissipatore interamente in rame(lamelle incluse) ma con delle heatpipe da pieta' e i test l'hanno massacrato facendogli fare temperature pietose.
Questo per dire che probabilmente questo dissi ha qualche accorgimento in piu' nella progettazione
che poi non e' cosi' piccolo :D

si la qualità è molto importante, comunque il materiale, le lamelle ed i vari heatpipes, ora come ora, con gli attuali metodi di produzione e migliroamento dei dissipatori, sono i fattori principali...poi ovvio che bisogna concentrarsi sulla qualità di ogni fattore, in quanto ogni fattore ha un proprio PERCHE', ossia perchè si fa in un certo modo una determinata cosa..

riprendendo il discorso, non è che per fare un buon dissi basta prendere un cubetto di rame, e farci 4 lamelle, perchè poco cambia, la superficie dissipativa, comparata agli attuali standard dei dissipatori, sarà sempre ridotta...

Arki
10-09-2008, 17:46
Anch'io vorrei saperlo!! Ora, per es, sto usando amd con cool 'n' quiet attivo che varia la velocità della ventola in base alla temp.. tipo: sotto i 35° è spenta (tanto non ci sta mai :p), da 35° a 50° va a 1800 rpm, oltre i 50° va al max!
Sembra faccia il suo dovere abbastanza bene.. Per questo sono interessato a sapere perché dici di evitare il bios per settare le ventole..
Grazie!!

Io mi sono sempre trovato male con la gestione automatica dal bios, e soprattutto di solito tende(su asus) a tenere limiti di temperatura piuttosto alti
Poi comunque mi piace settarmela da me a quanto voglio che giri la ventola ;)
poi ovviamente ognuno e' libero di usarle

7ornado
10-09-2008, 23:17
con la ventola al max a me da fastidio (1800 rpm) dal bios della mb ho abilitato il qfan che mi tiene la ventola a 1400 e non sento nulla

cmq raga ho notato che ci sono gli agganci per le clip metallica in entrambi i lati del dissi, quindi suppongo sia possibile montare due ventola da 120 una dietro e una avanti, magari 2 nanoxia, una avanti che butta aria verso il dissi una dietro che aspira, che dite è possibile? come potrei fissare la seconda ventola secondo voi? di clip ne escono solo 2 purtroppo

sarebbe possibile e ci avevo già pensato. però servono altre 2 mollette metalliche per fissare la seconda ventola. oppure bisogna inventarsi un sistema artigianale. ovviamente che non vibri :ciapet:

refand
10-09-2008, 23:39
Io mi sono sempre trovato male con la gestione automatica dal bios, e soprattutto di solito tende(su asus) a tenere limiti di temperatura piuttosto alti
Poi comunque mi piace settarmela da me a quanto voglio che giri la ventola ;)
poi ovviamente ognuno e' libero di usarle

Ah,ok! Quindi è più una questione di gusti personali,ok!
Grazie della risposta ;)

Crack92
13-09-2008, 13:43
ho appena comprato questo dissi nella versione nanoxia, però a me è sembrato un tantino rumoroso, sbaglio?
come posso abbassare la velocità della ventola?

simoorta
13-09-2008, 15:33
ho appena comprato questo dissi nella versione nanoxia, però a me è sembrato un tantino rumoroso, sbaglio?
come posso abbassare la velocità della ventola?

rumoroso???:mbe:

con la nanoxia!!!:mbe: :mbe:

fa 33db a 18000rpm, tutt'altro che rumorso...:sofico:

K Reloaded
13-09-2008, 16:36
rumoroso???:mbe:

con la nanoxia!!!:mbe: :mbe:

fa 33db a 18000rpm, tutt'altro che rumorso...:sofico:

:asd:

merkutio
13-09-2008, 16:45
ho appena comprato questo dissi nella versione nanoxia, però a me è sembrato un tantino rumoroso, sbaglio?
come posso abbassare la velocità della ventola?

si 33 db sono fastidiosi ( che poi sono sempre di più )

l'unica è comprare un potenziometro
fan mate della zalman per esempio

Crack92
13-09-2008, 16:51
rumoroso???:mbe:

con la nanoxia!!!:mbe: :mbe:

fa 33db a 18000rpm, tutt'altro che rumorso...:sofico:


io l'ho trovato molto rumoroso... ho fermato la ventola con la mano... la differenza era notevole.

ma poi come fai a farla andare a 1800rpm da me sta tra 1200 e 1300. non c'è modo di cambiare la velocità evitando il potenziometro?
ad esempio da bios ho attivato il q-fan ma sembra non cambiare le cose.
speedfan dovrebbe riuscire a regolarla?

Mark011
13-09-2008, 17:04
io l'ho trovato molto rumoroso... ho fermato la ventola con la mano... la differenza era notevole.

ma poi come fai a farla andare a 1800rpm da me sta tra 1200 e 1300. non c'è modo di cambiare la velocità evitando il potenziometro?
ad esempio da bios ho attivato il q-fan ma sembra non cambiare le cose.
speedfan dovrebbe riuscire a regolarla?

la ventola nanoxia è a 1250 rpm, 1800 è quella della versione base

K Reloaded
13-09-2008, 17:06
beh c'è proprio da dire che la rumorosità è proprio un fattore soggettivo a questo punto ... :p

Crack92
13-09-2008, 18:26
beh c'è proprio da dire che la rumorosità è proprio un fattore soggettivo a questo punto ... :p

boh... a me quella box di intel (con q-fan attivo) sembrava più silenziosa. magari mi sbaglio.

ma è possibile regolarla via windows/bios?? ve lo chiedo perchè non posso provare dato che uno dei miei dischi è appena morto :muro:

Mark011
13-09-2008, 19:13
boh... a me quella box di intel (con q-fan attivo) sembrava più silenziosa. magari mi sbaglio.

ma è possibile regolarla via windows/bios?? ve lo chiedo perchè non posso provare dato che uno dei miei dischi è appena morto :muro:

a 1250 rpm dovrebbe essere silenziosissima, hai messo gli strati antivibrazione tra il dissi e la ventola? a questo punto credo sia un problema di ventola difettosa, il mio a 1400 non lo sento quasi

Crack92
13-09-2008, 20:10
a 1250 rpm dovrebbe essere silenziosissima, hai messo gli strati antivibrazione tra il dissi e la ventola? a questo punto credo sia un problema di ventola difettosa, il mio a 1400 non lo sento quasi

si si ho messo i cuscinetti. Però nella confezione venivano forniti 4 strati io ne ho messi solo 2, ho sbagliato?

comunque se poi si parla di prestazioni è fenomenale in idle sto a 27° con un E0 in full non ho ancora visto.

Arki
13-09-2008, 21:30
boh... a me quella box di intel (con q-fan attivo) sembrava più silenziosa. magari mi sbaglio.

ma è possibile regolarla via windows/bios?? ve lo chiedo perchè non posso provare dato che uno dei miei dischi è appena morto :muro:

sicuramente ti sbagli ;) la boxed di intel e' una turbina(che pero' non fa aria ma solo casino)

puoi, a seconda di che scheda madre hai, puoi usare speedfan per regolare la % della ventola

controlla che non ci sia nulla che vada a contatto con la ventola a case chiuso

Crack92
13-09-2008, 22:23
sicuramente ti sbagli ;) la boxed di intel e' una turbina(che pero' non fa aria ma solo casino)

puoi, a seconda di che scheda madre hai, puoi usare speedfan per regolare la % della ventola

controlla che non ci sia nulla che vada a contatto con la ventola a case chiuso

la ventola è installata perfettamente, sono sicuro.
mah... io mi riferisco ai nuovi box intel quelli piccolissimi. se settati con il q-fan non si sentono proprio. ovviamante se si parla di prestazioni non c'è nemmeno il confronto :sofico:

Mark011
14-09-2008, 00:03
si si ho messo i cuscinetti. Però nella confezione venivano forniti 4 strati io ne ho messi solo 2, ho sbagliato?

comunque se poi si parla di prestazioni è fenomenale in idle sto a 27° con un E0 in full non ho ancora visto.

c'è ne sono 4 nel caso vuoi montare una seconda ventola dalla parte opposta, anche io ne ho messi due, a 1400 non si sente quasi a 1800 fa un sacco di rumore, quasi come se la ventola urtasse contro qualcosa

q3aquaking
14-09-2008, 00:10
c'è ne sono 4 nel caso vuoi montare una seconda ventola dalla parte opposta, anche io ne ho messi due, a 1400 non si sente quasi a 1800 fa un sacco di rumore, quasi come se la ventola urtasse contro qualcosa

ho p5q deluxe
il qfan mi imposta solo 2 velocità
14000rpm e 1800 rpm....è normale?
è normale solo 2 velocità
è normale che a 1250rpm nn va proprio??
speddfan nn funge (con qfan disattivato ovviamente)

come faccio a far andare la ventola pwm del zen fz120 a 1250rpm?

Mark011
14-09-2008, 00:16
ho p5q deluxe
il qfan mi imposta solo 2 velocità
14000rpm e 1800 rpm....è normale?
è normale solo 2 velocità
è normale che a 1250rpm nn va proprio??
speddfan nn funge (con qfan disattivato ovviamente)

come faccio a far andare la ventola pwm del zen fz120 a 1250rpm?

se lo scopri fammi un fischio :)
anche a me con la p5q-e mi da solo due velocità

Crack92
14-09-2008, 15:17
scusate ma allora io come faccio a farla andare a 1250? :mbe: a
io ho impostato il q-fan sul profilo silent. sia per la ventola della cpu sia per quelle dello chassis... poi non so.
anche io p5q-e

Mark011
14-09-2008, 15:57
scusate ma allora io come faccio a farla andare a 1250? :mbe: a
io ho impostato il q-fan sul profilo silent. sia per la ventola della cpu sia per quelle dello chassis... poi non so.
anche io p5q-e

allora

Zen con Nanoxia rpm max: 1250

Zen con fan normale rpm max: 1800

ecco pkè a te va a 1250, pkè è la velocità massima della nanoxia, non credo possa scendere di + se non con rheobus

q3aquaking
14-09-2008, 22:10
allora

Zen con Nanoxia rpm max: 1250

Zen con fan normale rpm max: 1800

ecco pkè a te va a 1250, pkè è la velocità massima della nanoxia, non credo possa scendere di + se non con rheobus

quoto
nanoxia + di 1250nn va
ma ti va sempre a 1250 fissi?? anche in idle?

se si il problema ce l'hai anche te...
a me e mark dovrebbe arrivare a 1100rpm
a te mi pare 800rpm

invece qfan fa un cativo controllo
credo sia un problema di bios

si dovrebbe dirlo a asus.............

Arki
15-09-2008, 12:27
quoto

invece qfan fa un cativo controllo
credo sia un problema di bios

si dovrebbe dirlo a asus.............

credo anch'io, per quello sconsigliavo d'usare le funzioni del bios e usare speedfan ;)

Ale11s
15-09-2008, 13:35
Magari si potesse usare speed fun! ma sull'asus P5ek wifi non funziona, non so se vale anche per le altre asus!

q3aquaking
15-09-2008, 14:43
Magari si potesse usare speed fun! ma sull'asus P5ek wifi non funziona, non so se vale anche per le altre asus!

anke sulla p5q deluxe nn va
e credo x tutte le p5q

speedfan parte ma se cambio i valori la ventola gira sempre al max (1800rpm)
qfan disattivato.

Ale11s
15-09-2008, 14:49
esatto q3aquaking, prorpio quello che succede a me

q3aquaking
15-09-2008, 15:04
anke sulla p5q deluxe nn va
e credo x tutte le p5q

speedfan parte ma se cambio i valori la ventola gira sempre al max (1800rpm)
qfan disattivato.

di regola dovrebbero darmi i soldi indietro...della asus intendo

spero solo risolvano tutti sti problemi

meglio asrock a sto punto
almeno va.fa poco ma costa anke poco
ed è molto + affidabile
spendere + di 150 x una mobo è da pazzi!

simoorta
15-09-2008, 15:12
di regola dovrebbero darmi i soldi indietro...della asus intendo

spero solo risolvano tutti sti problemi

meglio asrock a sto punto
almeno va.fa poco ma costa anke poco
ed è molto + affidabile
spendere + di 150 x una mobo è da pazzi!


la cosa è estremamente soggettiva, o meglio dipende dall'uso che ne fai del pc..

quindi prima di dire cose ben azzardate pensa...;)

K Reloaded
15-09-2008, 15:47
la cosa è estremamente soggettiva, o meglio dipende dall'uso che ne fai del pc..

quindi prima di dire cose ben azzardate pensa...;)

quoto ;)

Arki
15-09-2008, 18:39
la cosa è estremamente soggettiva, o meglio dipende dall'uso che ne fai del pc..

quindi prima di dire cose ben azzardate pensa...;)

devo dire che concordo su "spendere piu' di 150€ per una asus e' da pazzi"
ne ho spesi tanti di piu' in asus e le prestazioni sono come quelle delle qdi :(

K Reloaded
15-09-2008, 19:10
devo dire che concordo su "spendere piu' di 150€ per una asus e' da pazzi"
ne ho spesi tanti di piu' in asus e le prestazioni sono come quelle delle qdi :(

dipende dai ... io per esempio spesi oltre un annetto fa 190€ per la Commando ... fidati vale ogni centesimi che gli ho dato ... :read:

simoorta
15-09-2008, 19:32
devo dire che concordo su "spendere piu' di 150€ per una asus e' da pazzi"
ne ho spesi tanti di piu' in asus e le prestazioni sono come quelle delle qdi :(

il fatto è che le mobo da più di 150 euro non vengono studiate e costruite in prossimità di prestazioni maggiori, il chip è quello, ma gli obiettivi dei costruttori su questo tipo di mobo viaggiano in ben altra parte..;)

Overclock in primis...:rolleyes:

InferNOS
15-09-2008, 20:12
Ciao raga!
A breve dovrei comprami il nuovo pc con un q6600 che voglio raffreddare per bene e provare un pò di overclock...bhè sto notando questo dissi molto fico :D
Sono interessato alla nanoxia edition..ho letto in prima pagina che differisce solo per ventola meno rumorosa ma con portata (-12 CFM) minore. LA domanda è sti 12 cfm in meno si sentono o la temp si alza solo di 1-2 gradi?? (xkè avrei bisogno di un pc silenzioso).
Cosa importantissima: ho letto anche se non si sposa bene con dissi grandi sul northbridge...bhè la scheda mamma che voglio io è la msi p45 platinum...dite che si monta??:confused:

Grazie a tutti!;)

q3aquaking
15-09-2008, 20:34
l'idea è:se questi nn sanno fare un qfan funzionante....
la mobo + costosa al mondo nn dovrebbe superare 10euro

IL SOFTWARE FA SCHIFO!

PARLO IN GENERALE E NN DI MOBO O MOBO ASUS

questi ultimamnte si buttano troppo sull'hw e poco sul software.
credo che il problema sia che nn esiste software buono(bios e tweaks sotto win ) per asus
cosi come x la xfi della creative...(scheda audio)
come la scheda video che ho....bios di cacca e ccc(sotto win) di cacca
son passato a una nuova rev del bios e att sotto winma i problmi son diversi ora(xfire si incasina con att).
IL PROBLEMA LO DEVONO RISOLVERE LORO MICA IO!
ergo
IL SOFTWARE FA SCHIFO!
scusate l'ot


ma lo stesso discorso si puo fare anche x lo zen
perche fare un ventola a 1100 girri quando
a il corsair che ho fa un casino e nn ho capito xrke
b minimo va a 1400rpm.

zen si poteva mettere daccordo con asus e altri prima di sfornare ventole pwm a capo di kakkio!
la colpa è di asus credo.....
ma sta gente che nn si parla...
stesso discorso con mobo e rams.

K Reloaded
15-09-2008, 20:38
l'idea è:se questi nn sanno fare un qfan funzionante....
la mobo + costosa al mondo nn dovrebbe superare 10euro

IL SOFTWARE FA SCHIFO!

PARLO IN GENERALE E NN DI MOBO O MOBO ASUS

questi ultimamnte si buttano troppo sull'hw e poco sul software.
credo che il problema sia che nn esiste software buono(bios e tweaks sotto win ) per asus
cosi come x la xfi della creative...(scheda audio)

vabbè ma che discorsi ... :) è il 'supporto' che fa la differenza nel mercato d'oggi ... sai perfettamente che il marketing prevede il 'mungimento' del consumatore a più non posso ... semplicemente chiamano revision o upgrade o espansione quello che un tempo era una normale patch gratuita ... semplice: this is business ...:rolleyes:

simoorta
15-09-2008, 20:42
Ciao raga!
A breve dovrei comprami il nuovo pc con un q6600 che voglio raffreddare per bene e provare un pò di overclock...bhè sto notando questo dissi molto fico :D
Sono interessato alla nanoxia edition..ho letto in prima pagina che differisce solo per ventola meno rumorosa ma con portata (-12 CFM) minore. LA domanda è sti 12 cfm in meno si sentono o la temp si alza solo di 1-2 gradi?? (xkè avrei bisogno di un pc silenzioso).
Cosa importantissima: ho letto anche se non si sposa bene con dissi grandi sul northbridge...bhè la scheda mamma che voglio io è la msi p45 platinum...dite che si monta??:confused:

Grazie a tutti!;)

con la nanoxia le temp si alzano di 2° circa..e costa di più ma è più silenzioso..

per il fatto della compatblità con la mobo googoleggia..

sul sito ufficiale del dissi ci dovrebbe essere una lista riguardante le mobo supportate...potrei sbagliarmi, ma da qualche parte l'avevo vista...:ciapet:
mi spiace ma ora non ricordo dove...:p

simoorta
15-09-2008, 20:52
CUT

ok per il qfan...(anche se anche li esistono i rehobus, e la colpa fidati non va appropriata tutta ad ASUS..)..

per il resto, scusami ma ASUS produce mobo, principalmente lavorano sull'hardware, ed il BIOS in se per se, se uno sceglie per bene una mobo anche senza spendere troppo(prendi varie p5k, p5q, p5k pro..ecc..), hanno bios ben fatti, ed anche particolari tramite i quali è possibile agire su molti fattori....

poi asus non è che può spendere mesi per la produzione di software stabili, complessi, e laboriosi per includere le funzioni a cui noi possiamo accedere solo via bios, solo per farci smanettare via win..

chi smanetta seriamente, solitamente sa cos'è il bios e ci si sa anche destreggiare..ok che non è il metodo più comodo, ma è sicuramente il più sicuro, pratico e funzionale per certi tipi di settaggi...

e se qualcuno no nha voglia di fare un semplice riavvio del pc per aumentare un pizzico l'fsb, non è asus che se ne deve appropriare la colpa..

del resto c'è l'ottima utility(per dirne una..) set fsb, che si sta rivelando stabile ed anche funzionale, e permette di agire su pochi aspetti, ma quel che fa lo fa per benino..

E se vogliamo mettere i puntini sulle "i", Asus in realtà produce qualche utility dedicate a questo scopo, come aisuite, aibooster, asusupdate....e quindi nn possiamo nemmeno dire che se n'è fregata sul fatto di produrre software accessibile via win...
ma possiamo ben dire che questi software non sono la migliore opzione per certi tipi di pratiche..


;)

InferNOS
15-09-2008, 21:04
con la nanoxia le temp si alzano di 2° circa..e costa di più ma è più silenzioso..

per il fatto della compatblità con la mobo googoleggia..

sul sito ufficiale del dissi ci dovrebbe essere una lista riguardante le mobo supportate...potrei sbagliarmi, ma da qualche parte l'avevo vista...:ciapet:
mi spiace ma ora non ricordo dove...:p

Grazie per la risp!
Secondo te è meglio questo zen nanoxia o il noctua NH-U12P??

simoorta
15-09-2008, 21:34
Grazie per la risp!
Secondo te è meglio questo zen nanoxia o il noctua NH-U12P??

zen nanoxia..;)

InferNOS
15-09-2008, 23:38
zen nanoxia..;)

Ottimo!;)
Per la guida della compatibilità sul sito c'è delle mobo asus...ma msi niente..non riesco a trovare niente di utile, se riesci a trovare qualcosa te (sono un pessimo ricercatore su internet :p ) te ne sarei grato! ;)
Posso provare ad inviare una email al supporto di zerotherm ma dubito mi rispondano..boh

simoorta
15-09-2008, 23:51
Ottimo!;)
Per la guida della compatibilità sul sito c'è delle mobo asus...ma msi niente..non riesco a trovare niente di utile, se riesci a trovare qualcosa te (sono un pessimo ricercatore su internet :p ) te ne sarei grato! ;)
Posso provare ad inviare una email al supporto di zerotherm ma dubito mi rispondano..boh

intanto prova con la mail, anche se credo che se ti impegni qualcosa su google trovi...:rolleyes:

:)

Crack92
16-09-2008, 11:36
zen nanoxia..;)

il zen nanoxia è meglio del noctua ? :eek:

ci sono test ingiro? costa anche abbastanza meno. e pensare che stavo prendendo il noctua.

@InferNOS, per il tuo q6600 penso non ci saranno problemi.
io ho l'e8400@ default che mi sta a 28° in idle :D :D sono contetissimo. :sofico:

K Reloaded
16-09-2008, 11:48
il zen nanoxia è meglio del noctua ? :eek:

ci sono test ingiro? costa anche abbastanza meno. e pensare che stavo prendendo il noctua.

@InferNOS, per il tuo q6600 penso non ci saranno problemi.
io ho l'e8400@ default che mi sta a 28° in idle :D :D sono contetissimo. :sofico:

si ZEN oppure il Nirvana sono i migliori sul mercato al momento ... ci sarebbero anche i TR ma hanno problematiche di convessità, che a mio parere sono inaccettabili su dissi da 50 e passa euro ... ;)

Crack92
16-09-2008, 12:17
si ZEN oppure il Nirvana sono i migliori sul mercato al momento ... ci sarebbero anche i TR ma hanno problematiche di convessità, che a mio parere sono inaccettabili su dissi da 50 e passa euro ... ;)

inoltre mi pare che la maggior parte dei TR siano venduti senza ventola.

bah... e io che pensavo di avere un dissi solo "buono" non credevo fosse tra i migliori :D

K Reloaded
16-09-2008, 12:25
inoltre mi pare che la maggior parte dei TR siano venduti senza ventola.

bah... e io che pensavo di avere un dissi solo "buono" non credevo fosse tra i migliori :D

:asd: beh è così ...

simoorta
16-09-2008, 13:24
il zen nanoxia è meglio del noctua ? :eek:

ci sono test ingiro? costa anche abbastanza meno. e pensare che stavo prendendo il noctua.

@InferNOS, per il tuo q6600 penso non ci saranno problemi.
io ho l'e8400@ default che mi sta a 28° in idle :D :D sono contetissimo. :sofico:
a te..

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/temperaturemax.png

e ti dirò di più, è anche più silenzioso facendo 500rpm in più.....;)

e costa parecchio di meno....

si ZEN oppure il Nirvana sono i migliori sul mercato al momento ... ci sarebbero anche i TR ma hanno problematiche di convessità, che a mio parere sono inaccettabili su dissi da 50 e passa euro ... ;)


meglio dello zen c'è solo l'inferno e l'orochi in termini prestazionali..



ma ora come ora, lo zen lo reputo il migliore dissipatore in circolazione per questi motivi:

-costo relativamente basso in rapporto con la qualità del prodotto.
-prestazioni ottime
-ventola amovibile
-relativamente silenzioso
-base lappata a specchio
-montaggio semplice



Per lo ZEN, non c'è nulla da dire...è un gran bel dissipatore...:sofico:

K Reloaded
16-09-2008, 14:32
infatti ho tolto i TR dalla mia lista personale solo x il fatto della convessità, nn per le prestazioni .... figurati ... xò è anche vero che l'Inferno alla fine ti viene a costare 80€ senza il rheo ....

simoorta
16-09-2008, 14:39
infatti ho tolto i TR dalla mia lista personale solo x il fatto della convessità, nn per le prestazioni .... figurati ... xò è anche vero che l'Inferno alla fine ti viene a costare 80€ senza il rheo ....

già l'inferno costa un vero fottio di soldi con ventola compresa, specie se la prendi buona(e direi minimo per un dissi del genere.)..


è per questo che ora preferisco lo zen su tutti....anche se avessi 80euro da buttare...:rolleyes:

K Reloaded
16-09-2008, 14:43
già l'inferno costa un vero fottio di soldi con ventola compresa, specie se la prendi buona(e direi minimo per un dissi del genere.)..


è per questo che ora preferisco lo zen su tutti....anche se avessi 80euro da buttare...:rolleyes:

difatti io facendo due calcoli ho deciso di optare per un kit liquido ...

massimovasche
16-09-2008, 14:52
Ciao ragazzi.
Allora i risultati dello Zen vs. Thermalright 120 extreme fatti sul sistema in firma e con la stessa ventola (quella dello Zen) mi hanno fatto ricredere: 1-2 gradi a vantaggio dello Zen sia in idle che in full; aveva ragione la recensione di Corsini; nn ci avrei mai creduto:eek:

Adesso però ho un dubbio: ho un Armor 6000, sul quale non entra in verticale (col flusso verso il dietro del case) nè lo Zen nè il Thermalright; quindi devo montarlo orizzontalmente; a questo punto posso mettere la ventola che soffia verso l'alto, o verso il basso.
L'ho montata che soffia verso l'alto, ma ho temp alte, forse perchè, così messo, aspira aria calda che viene dalle VGA.
Ho pensato allora di montarlo che soffia verso il basso, ma ho paura che "rema contro" la ventola dell'alimentatore che gli starebbe a 1-2 cm e che aspira aria; secondo voi lo posso montare in quest'ultimo modo o ci sono problemi.
Ogni consiglio sarà molto gradito
Grazie 1000 per l'aiuto

simoorta
16-09-2008, 15:01
Ciao ragazzi.
Allora i risultati dello Zen vs. Thermalright 120 extreme fatti sul sistema in firma e con la stessa ventola (quella dello Zen) mi hanno fatto ricredere: 1-2 gradi a vantaggio dello Zen sia in idle che in full; aveva ragione la recensione di Corsini; nn ci avrei mai creduto:eek:

Adesso però ho un dubbio: ho un Armor 6000, sul quale non entra in verticale (col flusso verso il dietro del case) nè lo Zen nè il Thermalright; quindi devo montarlo orizzontalmente; a questo punto posso mettere la ventola che soffia verso l'alto, o verso il basso.
L'ho montata che soffia verso l'alto, ma ho temp alte, forse perchè, così messo, aspira aria calda che viene dalle VGA.
Ho pensato allora di montarlo che soffia verso il basso, ma ho paura che "rema contro" la ventola dell'alimentatore che gli starebbe a 1-2 cm e che aspira aria; secondo voi lo posso montare in quest'ultimo modo o ci sono problemi.
Ogni consiglio sarà molto gradito
Grazie 1000 per l'aiuto


:p


comuqnue per il resto, conta che l'aria calda va in alto quindi anche mettendo la ventola girata verso l'alto, aspria comunque ara non fresca..

io ti conisglio di fare delle prove e vedere com'è meglio...;)

simoorta
16-09-2008, 15:04
difatti io facendo due calcoli ho deciso di optare per un kit liquido ...


stavo per dirlo...devi spendere 80euro per un dissi ad aria?

guarda ti trovi uun lavoretto o accumuli i soldi, e ti fai un A.C.S serio se permetti....con 180euro ti fai un buon A.C.S meglio di qualsiasi dissipatore ad aria...

ok uno direbbe costa 180euro, e l'inferno 80euro, ma q80euro per un ybris con le prestazioni che offre li posso ben capire..

80 euro per un dissipatore ad aria non li capisco affatto, poi mi puoi dire che è il migliore su piazza, ma 80euri sinceramente cominciano ad essere parecchi su un dissi ad aria, e poi la differenza in prestazioni con lo zen quant'è...2, 3°? 4°?...roba da poco...ora vediamo la differenza in soldi...

...ragazzi...40euro di differenza...:fagiano: :mbe: mica pizza e fichi...:cool:

InferNOS
16-09-2008, 15:08
Allora girovagando in rete sono riuscito a trovare una mezza risposta per la compatibilità di questo dissi con la msi p45 platinum...CLICCA QUI (http://www.scythe-eu.com/forum/mugen/505-msi-p45-platinum-vs-scythe-mugen.html)
Da questo sito si vede come quell'utente ha provato il scythe mugen SCINF-1000 e ci sta filo filo...quindi secondo voi lo zen mi ci puo entrare?? Se non erro la larghezza dei due dissi è simile (125 mm per lo scythe e 126 mm per lo zen)...boh xò nn vorrei buttare i soldi al cesso :muro: :mc:

simoorta
16-09-2008, 15:11
Allora girovagando in rete sono riuscito a trovare una mezza risposta per la compatibilità di questo dissi con la msi p45 platinum...CLICCA QUI (http://www.scythe-eu.com/forum/mugen/505-msi-p45-platinum-vs-scythe-mugen.html)
Da questo sito si vede come quell'utente ha provato il scythe mugen SCINF-1000 e ci sta filo filo...quindi secondo voi lo zen mi ci puo entrare?? Se non erro la larghezza dei due dissi è simile (125 mm per lo scythe e 126 mm per lo zen)...boh xò nn vorrei buttare i soldi al cesso :muro: :mc:

vai tranquillo e goditi lo zen, dalla foto postata nel link postato da te, tra l'nb ed il radiatore avanza + di 1mm, quindi lo zen dovrebbe entrare in traquillità..;)

K Reloaded
16-09-2008, 15:19
Ciao ragazzi.
Allora i risultati dello Zen vs. Thermalright 120 extreme fatti sul sistema in firma e con la stessa ventola (quella dello Zen) mi hanno fatto ricredere: 1-2 gradi a vantaggio dello Zen sia in idle che in full; aveva ragione la recensione di Corsini; nn ci avrei mai creduto:eek:

Adesso però ho un dubbio: ho un Armor 6000, sul quale non entra in verticale (col flusso verso il dietro del case) nè lo Zen nè il Thermalright; quindi devo montarlo orizzontalmente; a questo punto posso mettere la ventola che soffia verso l'alto, o verso il basso.
L'ho montata che soffia verso l'alto, ma ho temp alte, forse perchè, così messo, aspira aria calda che viene dalle VGA.
Ho pensato allora di montarlo che soffia verso il basso, ma ho paura che "rema contro" la ventola dell'alimentatore che gli starebbe a 1-2 cm e che aspira aria; secondo voi lo posso montare in quest'ultimo modo o ci sono problemi.
Ogni consiglio sarà molto gradito
Grazie 1000 per l'aiuto

l'ali aspira ed espelle l'aria ... in teoria nn dovrebbe essere una soluzione negativa ... :)

K Reloaded
16-09-2008, 15:20
stavo per dirlo...devi spendere 80euro per un dissi ad aria?

guarda ti trovi uun lavoretto o accumuli i soldi, e ti fai un A.C.S serio se permetti....con 180euro ti fai un buon A.C.S meglio di qualsiasi dissipatore ad aria...

ok uno direbbe costa 180euro, e l'inferno 80euro, ma q80euro per un ybris con le prestazioni che offre li posso ben capire..

80 euro per un dissipatore ad aria non li capisco affatto, poi mi puoi dire che è il migliore su piazza, ma 80euri sinceramente cominciano ad essere parecchi su un dissi ad aria, e poi la differenza in prestazioni con lo zen quant'è...2, 3°? 4°?...roba da poco...ora vediamo la differenza in soldi...

...ragazzi...40euro di differenza...:fagiano: :mbe: mica pizza e fichi...:cool:

difatti sai che faccio? :asd:

simoorta
16-09-2008, 15:33
difatti sai che faccio? :asd:


:ciapet:

massimovasche
16-09-2008, 17:54
l'ali aspira ed espelle l'aria ... in teoria nn dovrebbe essere una soluzione negativa ... :)


Ciao raga, scusatemi se vi stresso, ma se capovolgo l'ali in modo che la ventola pesca l'aria dal tetto del case che è forato, senza che contrasta con la ventola del dissi, che dite??????
Puo stare l'ali capovolto senza prob, no?


Ancora grazie:)

K Reloaded
16-09-2008, 18:00
Ciao raga, scusatemi se vi stresso, ma se capovolgo l'ali in modo che la ventola pesca l'aria dal tetto del case che è forato, senza che contrasta con la ventola del dissi, che dite??????
Puo stare l'ali capovolto senza prob, no?


Ancora grazie:)

e come butti fuori l'aria?

simoorta
16-09-2008, 19:23
Ciao raga, scusatemi se vi stresso, ma se capovolgo l'ali in modo che la ventola pesca l'aria dal tetto del case che è forato, senza che contrasta con la ventola del dissi, che dite??????
Puo stare l'ali capovolto senza prob, no?


Ancora grazie:)

good...

e come butti fuori l'aria?

con la classica ventolina nella parte posteriore del case vicino allo spinotto...:rolleyes: ;)

massimovasche
16-09-2008, 19:34
e come butti fuori l'aria?

Come dice Simoorta con al ventola posteriore ed eventualmente un'altra messa sul tetto davanti all'ali.

Pensi che nn basta?

O.T. Cmq moolto meglio i case con l'ali in basso per chi raffredda ad aria:rolleyes:

K Reloaded
16-09-2008, 19:37
Come dice Simoorta con al ventola posteriore ed eventualmente un'altra messa sul tetto davanti all'ali.

Pensi che nn basta?

O.T. Cmq moolto meglio i case con l'ali in basso per chi raffredda ad aria:rolleyes:

si ad aria me ne sono reso conto anch'io che è meglio sotto ... cmq sinceramente nn ho capito come pensi di mettere l'ali ... :)

massimovasche
16-09-2008, 19:50
si ad aria me ne sono reso conto anch'io che è meglio sotto ... cmq sinceramente nn ho capito come pensi di mettere l'ali ... :)

Rovesciato, con la ventolozza che guarda il tetto del case (con la scritta a rovescio):)

Crack92
16-09-2008, 22:22
a te..

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1976/temperaturemax.png

e ti dirò di più, è anche più silenzioso facendo 500rpm in più.....;)

e costa parecchio di meno....




meglio dello zen c'è solo l'inferno e l'orochi in termini prestazionali..



ma ora come ora, lo zen lo reputo il migliore dissipatore in circolazione per questi motivi:

-costo relativamente basso in rapporto con la qualità del prodotto.
-prestazioni ottime
-ventola amovibile
-relativamente silenzioso
-base lappata a specchio
-montaggio semplice



Per lo ZEN, non c'è nulla da dire...è un gran bel dissipatore...:sofico:


grande 'sto ZEN :D
ma invece del più vecchio Nirvana che mi dici?

q3aquaking
16-09-2008, 22:31
a me ha deluso sia lo zen ke alim corsair.
il primo nn si controlal bene col qfan-> fa casino a 140 rpm
ma è il male minore visto che l'alim in firma copre tutto
ed è INSOPPORTABILE.
ho aperto un 3d....chiunque ce l'abbia i aiuti.

Salvatopo
16-09-2008, 22:38
a me ha deluso sia lo [...] fa casino a 140 rpm

Secondo me hai sbagliato qualcosa nel montaggio... il mio, dopo qualche minuto sotto othos inizia a sentirsi appena appena, e solo col case aperto.

Mark011
16-09-2008, 23:17
Secondo me hai sbagliato qualcosa nel montaggio... il mio, dopo qualche minuto sotto othos inizia a sentirsi appena appena, e solo col case aperto.

naaaa

al massimo dei giri lo zen fa casino (1800rpm), mentre a 1400 rpm è ok

cmq non è la ventola dello zen che non si regola, ma è il qfan che non regola bene, infatti puoi provare anche altre ventole, tutte avranno 2 velocità max con il qfan

foxmolder5
17-09-2008, 09:50
ciao a tutti
vorrei montare tale dissi sulla mia asus m2a-vm hdmi però non riesco a trovare nessuna info a riguardo sulla reale compatibilità di tale mobo. mi sapete aiutare?vi ringrazio

7ornado
17-09-2008, 10:16
e comunque anche l'ali corsair non dovrebbe essere rumoroso...ha la ventola che si autoregola e soprattutto è da 14 :sofico:

simoorta
17-09-2008, 14:21
grande 'sto ZEN :D
ma invece del più vecchio Nirvana che mi dici?

il nirvana è di poco superiore in termini di prestazioni(questione di 2°..:asd:), ma costa di più, non ha la ventola rimovibile, ed è meno silenzioso, adesso vedi te..

anche in questo caso, zen tutta la vita...:sofico:

;)

K Reloaded
17-09-2008, 16:04
cmq prescindendo da tutto io mi chiedo: ragazzi ma che pretendete? volete qualcosa di quasi inudibile? andate di LIQUIDO! :read:

Salvatopo
18-09-2008, 10:17
cmq prescindendo da tutto io mi chiedo: ragazzi ma che pretendete? volete qualcosa di quasi inudibile? andate di LIQUIDO! :read:
Mai più!
Troppi problemi, troppi rumori, troppi costi... :(
Da quando ho l'FZ120 sono contentissimo.

K Reloaded
18-09-2008, 13:59
Mai più!
Troppi problemi, troppi rumori, troppi costi... :(
Da quando ho l'FZ120 sono contentissimo.

sui costi sono d'accordo, sui problemi nn saprei ...

simoorta
18-09-2008, 14:09
Mai più!
Troppi problemi, troppi rumori, troppi costi... :(
Da quando ho l'FZ120 sono contentissimo.

sui costi vabbeh...sul resto..

che tipo di problemi hai avuto??

e soprattutto che sistema a liquido avevi?:rolleyes:

:D

K Reloaded
18-09-2008, 14:26
sui costi vabbeh...sul resto..

che tipo di problemi hai avuto??

e soprattutto che sistema a liquido avevi?:rolleyes:

:D

appunto xchè se avevi un TT ... :read: :Prrr:

simoorta
18-09-2008, 14:37
appunto xchè se avevi un TT ... :read: :Prrr:

eh già, i bigvater fanno veramente cagare, considerando anche il prezzo..:asd:

K Reloaded
18-09-2008, 14:37
eh già, i bigvater fanno veramente cagare, considerando anche il prezzo..:asd:

difatti sono andato di Ybris ... :asd: :read:

simoorta
18-09-2008, 15:08
difatti sono andato di Ybris ... :asd: :read:

ottima scelta...

anche a me attira molto il black pearl(120 deluxe dico..), solo che per ora non ho abbastanza money...:muro:

:D

K Reloaded
18-09-2008, 15:11
ottima scelta...

anche a me attira molto il black pearl(120 deluxe dico..), solo che per ora non ho abbastanza money...:muro:

:D

io ho preso il 240 moddato a 360 ... :sofico: togliendo le inutilità tipo l'additivo e la ceramique ... :asd:

Salvatopo
18-09-2008, 15:18
sui costi vabbeh...sul resto..

che tipo di problemi hai avuto??

e soprattutto che sistema a liquido avevi?:rolleyes:

:D
Avevo dueWB Lunasio (CPU+Chipset) unito ad un kit pompe/radiatore fatto da me, poi ho provato con un WB costruito da me. Sempre lo stesso problema: cosa troppo complicata per il lavoro da svolgere e alla fine non avevo nemmeno il silenzio che desideravo.
Mentre da quando ho questo dissy io sono contento e il pc è silenzioso e fresco. :)

simoorta
18-09-2008, 15:43
io ho preso il 240 moddato a 360 ... :sofico: togliendo le inutilità tipo l'additivo e la ceramique ... :asd:

ah good....;)

Avevo dueWB Lunasio (CPU+Chipset) unito ad un kit pompe/radiatore fatto da me, poi ho provato con un WB costruito da me. Sempre lo stesso problema: cosa troppo complicata per il lavoro da svolgere e alla fine non avevo nemmeno il silenzio che desideravo.
Mentre da quando ho questo dissy io sono contento e il pc è silenzioso e fresco. :)


lunasio non fa kit del cazzo tipo thermaltake, non so che tipo di problemi tu abbia avuto..

per il silenzio...mi sembra strana la cosa...dovrebbe essere ben silenzioso, più dello zen comunque...:)

badtzmaru
18-09-2008, 21:17
scusate una info:

questo dissi, da me posseduto con soddisfazione, si monta su una Asus P5Q PRO??

Grazie mille delle risposte:)

refand
19-09-2008, 16:53
Un negozio a roma che vende questo dissi versione "nanoxia"?

badtzmaru
19-09-2008, 17:13
Un negozio a roma che vende questo dissi versione "nanoxia"?

certo, ecco qua: Link (http://www.hardware-roma.com/index.php?cPath=42_127&sort=4a&page=2)

refand
19-09-2008, 17:27
certo, ecco qua: Link (http://www.hardware-roma.com/index.php?cPath=42_127&sort=4a&page=2)

GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! sei un grandissimo!!!!!:D :D :D :D
Grazie.. mi stavo scervellando a cercarlo.. mi mancava sto negozio!!Grazie!!

badtzmaru
19-09-2008, 17:35
GRANDEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!! sei un grandissimo!!!!!:D :D :D :D
Grazie.. mi stavo scervellando a cercarlo.. mi mancava sto negozio!!Grazie!!

ghghghg, ma figurati, è un piacere aiutare qualcuno :)

Quando basta così poco poi ;)

Ora tocca a te, aiutami a trovare un Q6600 :p

refand
19-09-2008, 19:40
ghghghg, ma figurati, è un piacere aiutare qualcuno :)

Quando basta così poco poi ;)

Ora tocca a te, aiutami a trovare un Q6600 :p

Q6600 --> €147,84 può andare?;)

badtzmaru
19-09-2008, 20:25
Q6600 --> €147,84 può andare?;)

WAZ, simpatia portami via! :D

refand
19-09-2008, 20:29
WAZ, simpatia portami via! :D

:confused: :confused:

badtzmaru
19-09-2008, 20:32
:confused: :confused:

Cioè, la tua era una risposta seria?
Credevi sul serio che non fossi capace di trovarmene uno nuovo per conto mio?? :eek:

refand
19-09-2008, 21:28
Cioè, la tua era una risposta seria?
Credevi sul serio che non fossi capace di trovarmene uno nuovo per conto mio?? :eek:

Non avevo capito che scherzavi..:doh:
:rolleyes: :rolleyes:

badtzmaru
19-09-2008, 21:36
Non avevo capito che scherzavi..:doh:
:rolleyes: :rolleyes:

ma non scherzavo mica, mi riferivo ovviamente all'usato, a tirare fuori 140 carte son tutti buoni :)

refand
19-09-2008, 21:49
Ahhhhhh..ok!! Ho visto solo ora la tua firma..;)

emanuele666
23-09-2008, 15:45
Ho appena ordinato la ZEN FZ120 Nanoxia Edition. Qualcuno sa dirmi la posizione di montaggio? La ventola è rivolta verso l'ali oppure è perpendicolare alla VGA? Non lo riesco a capire dalle immagini uff...
Poi ha qualche led? Io l'ho ordinata per le pretazioni però un po' di sano modding non guasterebbe ;)
Grassie :)

badtzmaru
23-09-2008, 15:56
Ho appena ordinato la ZEN FZ120 Nanoxia Edition. Qualcuno sa dirmi la posizione di montaggio? La ventola è rivolta verso l'ali oppure è perpendicolare alla VGA? Non lo riesco a capire dalle immagini uff...
Poi ha qualche led? Io l'ho ordinata per le pretazioni però un po' di sano modding non guasterebbe ;)
Grassie :)

verso l'alto dove soffierebbe scusa? Contro la placca cromata che sta in cima alla serie di lamelle? L'unico pertugio per l'aria sarebbe la depressione centrale, non credo fungerebbe molto così :p

Perpendicolare alla vga con il vento che spira verso il retro del case, dove se c'è una ventola che butta fuori l'aria è anche meglio :)

emanuele666
23-09-2008, 17:22
Ahahaha, scusate, domanda stupida, era come immaginavo allora :D
Bene bene, perchè ho una bella ventolona da 12cm sul retro in espulsione. L' unico mio dubbio sono quei 156cm di altezza...azz...spero non intralci la ventola da 12cm che ho lateralmente anche se con quei 60 cm di profondità non dovrebbe. Prestazioni (rispetto a una Asus Artic Square che traslocherò sull'altro pc)?

emanuele666
23-09-2008, 18:08
Azz, ora però mi vengono dei dubbi. Ma quei 61mm di larghezza (prima avevo detto 60cm ahahahah) sono compresi dei 20mm della ventola oppure no?...Osti, mi sa che la ventola laterale la dovrò togliere oppure tenere il case aperto :confused:
Mannaggia, se tolgo la ventola rimane un buco centrale, che schifo :cry:

simoorta
23-09-2008, 20:03
Ahahaha, scusate, domanda stupida, era come immaginavo allora :D
Bene bene, perchè ho una bella ventolona da 12cm sul retro in espulsione. L' unico mio dubbio sono quei 156cm di altezza...azz...spero non intralci la ventola da 12cm che ho lateralmente anche se con quei 60 cm di profondità non dovrebbe. Prestazioni (rispetto a una Asus Artic Square che traslocherò sull'altro pc)?

Come prestazioni, rispetto a un artic square, sono superiori, 4° circa...

Ma considerea che è anche più silenzioso ed ha la ventola amovibile..;)

K Reloaded
23-09-2008, 20:04
Come prestazioni, rispetto a un artic square, sono parecchio superiori, ad occhio e croce direi almeno 8/10° in meno...se non di più:sofico: :sofico:

beh ci mancherebbe ... :asd: parliamo di due cose diverse ... questo è un dissipatore ... l'altro? :rotfl:

simoorta
23-09-2008, 20:08
beh ci mancherebbe ... :asd: parliamo di due cose diverse ... questo è un dissipatore ... l'altro? :rotfl:

ho visto dei test, è l'artic square non è male ne in prestazioni, ne in silenziosità, mi sono corretto, infatti ho editato, sono circa 4° in meno.:)

anche a me subito è venuto da dire che quel dissi era una ciofeca, ma guardando i test non è così male...:p

simoorta
23-09-2008, 20:12
Comunque a me con 6320 a 3400 e passa mhz, e un pozzo di volts(1.45v) mi faceva 30° in IDLE:yeah: :sbavvv:

magnifico lo zen:sofico:

emanuele666
23-09-2008, 20:12
Beh, io l'Artic Square lo adoro (anche se non ho mai fatto oc esosi).
Bene bene, sperando che non debba eliminare la ventola laterale, uff :cry:

simoorta
23-09-2008, 20:16
Beh, io l'Artic Square lo adoro (anche se non ho mai fatto oc esosi).
Bene bene, sperando che non debba eliminare la ventola laterale, uff :cry:

beh per la ventola laterale vedi te, ma se va in culo non è che sia una grande inculata, per il ricircolo le ventole laterale non sono fondamentali, invece quelle anteriori lo sono.;)

emanuele666
24-09-2008, 08:13
Mi sa che l'unica soluzione sarà acquistare un pannello in plexiglass da lavorare (ne ho addocchiati alcuni in acryl reattivi uv niente male ma cari). Lo sostituirò al lamierino forato del mio Masstige dato che se tolgo quella cazzo di ventola rimane un buco in mezzo (oltre ai 4 fori per il fissaggio della ventola)...che schifezza :cry:
Un' altra soluzione sarebbe limarne via un lato ma rimarrebbe una cosa orribile, un incastro con lo Zen...........brrrrr
Vabbe, vi farò vedere della immagini a lavoro ultimato sempre che non venga una boiata. Sapete dirmi quale spessore è preferibile per i pannelli in plexi-acryl? 3mm o 5mm??
Thanksssssssssssssssss :)
P.S: lo Zen (quello nanoxia) ha qualche led?? Non lo riesco a capire dalle immagini anche se nelle recensioni leggo green led :mbe:

Mark011
24-09-2008, 17:08
Mi sa che l'unica soluzione sarà acquistare un pannello in plexiglass da lavorare (ne ho addocchiati alcuni in acryl reattivi uv niente male ma cari). Lo sostituirò al lamierino forato del mio Masstige dato che se tolgo quella cazzo di ventola rimane un buco in mezzo (oltre ai 4 fori per il fissaggio della ventola)...che schifezza :cry:
Un' altra soluzione sarebbe limarne via un lato ma rimarrebbe una cosa orribile, un incastro con lo Zen...........brrrrr
Vabbe, vi farò vedere della immagini a lavoro ultimato sempre che non venga una boiata. Sapete dirmi quale spessore è preferibile per i pannelli in plexi-acryl? 3mm o 5mm??
Thanksssssssssssssssss :)
P.S: lo Zen (quello nanoxia) ha qualche led?? Non lo riesco a capire dalle immagini anche se nelle recensioni leggo green led :mbe:

no nessun led, le pale della nanoxia sono semplicemente uv reactive

emanuele666
24-09-2008, 18:12
no nessun led, le pale della nanoxia sono semplicemente uv reactive
:cry:

emanuele666
24-09-2008, 18:46
beh ci mancherebbe ... :asd: parliamo di due cose diverse ... questo è un dissipatore ... l'altro? :rotfl:

Guarda che la Asus sta facendo degli ottimi dissipatori, il mio Artic Square non è il migliore ma si comporta veramente bene ;)

devil_mcry
24-09-2008, 19:19
ciao a tutti a breve forse sarò dei vostri...
volevo sapere se mi conveniva o meno prendere il noctua e se qualcuno sa se ci sono problemi nel motarlo su una p5k pro in un coolmaster elite 330

emanuele666
24-09-2008, 21:00
Avrei un'altra domanda, forse stupida. Siccome domani mi dovrebbe arrivare questo dissi (nanoxia edition), ho notato che la ventola ha un connettore a 3 pin...mmm...la devo fissare al chassis-fan o alla cpu-fan, avendo quest'ultimo connessione 4 pin?

Mark011
24-09-2008, 21:30
Avrei un'altra domanda, forse stupida. Siccome domani mi dovrebbe arrivare questo dissi (nanoxia edition), ho notato che la ventola ha un connettore a 3 pin...mmm...la devo fissare al chassis-fan o alla cpu-fan, avendo quest'ultimo connessione 4 pin?

cpu-fan puoi inserire sia ventole da 4 che da 3 pin, io cmq ho ordinato una nanoxia fx12 1250rpm da sostituire alla ventola stock pkè quando sta al max è come se vibrasse e fa molto rumore

devil_mcry
24-09-2008, 21:38
quindi meglio scegliere la versione nanoxia?

simoorta
24-09-2008, 21:52
quindi meglio scegliere la versione nanoxia?


dipende...la nanoxia è più silenziosa essendo di qualità superiore e facendo meno giri al minuto, ma di contro, rispetto alla ventola della zerotherm montata nello zen liscio, ha che ha meno portata d'aria, quindi prestazioni lievemente inferiori(questione di 2° circa)..

Ora sta a te...io ho optato per lo zen liscio che è pur sempre relativamente silenzioso, e costa meno del nanoxia edition offrendo prestazioni superiori.:D

devil_mcry
24-09-2008, 22:02
cavolo io sn troppo confuso e indeciso

vorrei questo dissi ma costa troppo e in piu sono indeciso tra nanoxia e normale

il nanoxia fa quasi 20cfm in meno ma fa solo 17 db, l'altro ne fa da un minimo di 19 a un massimo di 40 e rotti ma x quasi 60cfm no? poi manca il 4 pin sul nanoxia

Mark011
24-09-2008, 22:37
cavolo io sn troppo confuso e indeciso

vorrei questo dissi ma costa troppo e in piu sono indeciso tra nanoxia e normale

il nanoxia fa quasi 20cfm in meno ma fa solo 17 db, l'altro ne fa da un minimo di 19 a un massimo di 40 e rotti ma x quasi 60cfm no? poi manca il 4 pin sul nanoxia

prendi la nanoxia ed, si parla di 2-3 gradi in meno ma rumorosità mooolto contenuta, a pieni giri la nanoxia fa 17db quella dello zen liscio 33db

K Reloaded
24-09-2008, 23:47
prendi la nanoxia ed, si parla di 2-3 gradi in meno ma rumorosità mooolto contenuta, a pieni giri la nanoxia fa 17db quella dello zen liscio 33db

2-3° scherzi? sono decisivi :D!!!

emanuele666
25-09-2008, 07:20
Ormai ho ordinato la nanoxia edition, al massimo, se non sarò soddisfatto (ma credo non succederà), cambierò la ventola ;)

K Reloaded
25-09-2008, 09:17
Ormai ho ordinato la nanoxia edition, al massimo, se non sarò soddisfatto (ma credo non succederà), cambierò la ventola ;)

fatto cmq bene :)

simoorta
25-09-2008, 13:17
Ormai ho ordinato la nanoxia edition, al massimo, se non sarò soddisfatto (ma credo non succederà), cambierò la ventola ;)

gran bel dissi comunque..;)

emanuele666
26-09-2008, 08:25
Arrivato ieri il nanoxia fz120. Più in la elencherò i pregi e i difetti che ho riscontrato nell'installazione. Ora ho dei dubbi. All'inizio di questa discussione scrivete che ha portata d'aria 47,39 mentre sulla confezione leggo 80,..(non ricordo cosa c'è dopo la virgola), velocità 1250rpm ok ma dal bios leggo che cpu fan va a 1800 circa...cosa c'è che non va?

refand
26-09-2008, 13:56
Arrivato ieri il nanoxia fz120. Più in la elencherò i pregi e i difetti che ho riscontrato nell'installazione. Ora ho dei dubbi. All'inizio di questa discussione scrivete che ha portata d'aria 47,39 mentre sulla confezione leggo 80,..(non ricordo cosa c'è dopo la virgola), velocità 1250rpm ok ma dal bios leggo che cpu fan va a 1800 circa...cosa c'è che non va?

Per quello che mi riguarda, l'installazione in sé è stata semplicissima.. Le uniche difficoltà le ho trovate nel montare la ventola con quelle mollette anti-vibrazioni!
Cmq anche a me, se metto la ventola al max con il rheobus segna 1800/1900!

emanuele666
26-09-2008, 18:15
Si, pure io non ho avuto difficoltà (poi con la Zalman STG1 è una sciocchezza), l'unico problema sono state quelle clip per fissaggio ventola che mi hanno fatto bestemmiare non poco. Ho anche graffiato il radiatore :cry:
Un altra osservazione che faccio è sull'adesivo che copriva la base in rame dellle heatpipes. L'ho tolto con facilità ma mi è rimasta una leggera patina adesiva sulla superficie lappata...mannaggia :mad:
Nota positiva invece sull' efficienza. Ben 4 gradi in meno del mio Artic Square.
Inoltre dalle fotografie sul web sembrava uno schifo esteticamente invece, oltre ad essere un colosso, è anche bello da vedere. La ventola della nanoxia, uv-reactive, nel mio case viene innondata dal bagliore di quella posteriore led blue creando un effetto ottico veramente fantastico mentre il radiatore luccica ;)


Per quello che mi riguarda, l'installazione in sé è stata semplicissima.. Le uniche difficoltà le ho trovate nel montare la ventola con quelle mollette anti-vibrazioni!
Cmq anche a me, se metto la ventola al max con il rheobus segna 1800/1900!


Quindi dici che è normale quel 1800/1900 che mi segna? Non è che brucio la ventola dato che la velocità dichiarata è di 1250rpm?
Il rheobus io non l'ho montato, faccio fare tutto in automatico collegandolo al cpu-fan direttamente.

Arrivato ieri il nanoxia fz120. Più in la elencherò i pregi e i difetti che ho riscontrato nell'installazione. Ora ho dei dubbi. All'inizio di questa discussione scrivete che ha portata d'aria 47,39 mentre sulla confezione leggo 80,..(non ricordo cosa c'è dopo la virgola), velocità 1250rpm ok ma dal bios leggo che cpu fan va a 1800 circa...cosa c'è che non va?

Sulla confezione leggo:
Air Flow rate: 80.52 CFM
Sul sito della nanoxia quel valore è inteso come metri cubici / ora, mentre il secondo valore in CFM è 47,39.

Ad ogni modo, un ultimo dubbio è sulla posizione della ventola. L'adesivo 'nanoxia' va rivolto verso l'interno del radiatore vero? Nel mio caso, per fare andare direttamente nel radiatore il flusso d'aria devo girare la nanoxia in quel modo.Da foto sul web invece vedo quel bel adesivo dalla parte opposta. Sarà una trovata commerciale, per fare vedere lo stemma?Bhooooooooooo....

Mark011
26-09-2008, 18:27
Si, pure io non ho avuto difficoltà (poi con la Zalman STG1 è una sciocchezza), l'unico problema sono state quelle clip per fissaggio ventola che mi hanno fatto bestemmiare non poco. Ho anche graffiato il radiatore :cry:
Un altra osservazione che faccio è sull'adesivo che copriva la base in rame dellle heatpipes. L'ho tolto con facilità ma mi è rimasta una leggera patina adesiva sulla superficie lappata...mannaggia :mad:
Nota positiva invece sull' efficienza. Ben 4 gradi in meno del mio Artic Square.
Inoltre dalle fotografie sul web sembrava uno schifo esteticamente invece, oltre ad essere un colosso, è anche bello da vedere. La ventola della nanoxia, uv-reactive, nel mio case viene innondata dal bagliore di quella posteriore led blue creando un effetto ottico veramente fantastico mentre il radiatore luccica ;)




Quindi dici che è normale quel 1800/1900 che mi segna? Non è che brucio la ventola dato che la velocità dichiarata è di 1250rpm?
Il rheobus io non l'ho montato, faccio fare tutto in automatico collegandolo al cpu-fan direttamente.



Sulla confezione leggo:
Air Flow rate: 80.52 CFM
Sul sito della nanoxia quel valore è inteso come metri cubici / ora, mentre il secondo valore in CFM è 47,39.

Ad ogni modo, un ultimo dubbio è sulla posizione della ventola. L'adesivo 'nanoxia' va rivolto verso l'interno del radiatore vero? Nel mio caso, per fare andare direttamente nel radiatore il flusso d'aria devo girare la nanoxia in quel modo.Da foto sul web invece vedo quel bel adesivo dalla parte opposta. Sarà una trovata commerciale, per fare vedere lo stemma?Bhooooooooooo....


l'adesivo va nella parte che non tocca il dissipatore, di che colore ti diventano le pale della ventola? a me è arrivata ora ma non ho tempo di montarla oggi, penso lo farò domani

refand
26-09-2008, 18:35
Quindi dici che è normale quel 1800/1900 che mi segna? Non è che brucio la ventola dato che la velocità dichiarata è di 1250rpm?
Il rheobus io non l'ho montato, faccio fare tutto in automatico collegandolo al cpu-fan direttamente.

Secondo me è normale come valore.. non penso che la casa madre metta un rheobus che fa andare la ventola più veloce del suo max!!
Cmq io la tengo sempre a 750/800 rpm e devo dire che è completamente inudibile fino a 1250 rpm.. fino ai 1500 si sente, ma in modo leggero.. a 1800/1900 è una turbina..ma penso che non ci arriverò mai :sofico:

Mark011
26-09-2008, 18:43
Secondo me è normale come valore.. non penso che la casa madre metta un rheobus che fa andare la ventola più veloce del suo max!!
Cmq io la tengo sempre a 750/800 rpm e devo dire che è completamente inudibile fino a 1250 rpm.. fino ai 1500 si sente, ma in modo leggero.. a 1800/1900 è una turbina..ma penso che non ci arriverò mai :sofico:

ma la ventola è la versione 2000rpm? io sapevo che era quella da 1250

emanuele666
26-09-2008, 19:18
l'adesivo va nella parte che non tocca il dissipatore, di che colore ti diventano le pale della ventola? a me è arrivata ora ma non ho tempo di montarla oggi, penso lo farò domani

Ma scusa, se l'adesivo lo metto all'esterno l'aria me la spara fuori dal radiatore, non all'interno...almeno la mia funzia così :eek:
Le pale diventano di un bel verde forforescente, sembra piena di led, una figata

Mark011
26-09-2008, 19:31
Ma scusa, se l'adesivo lo metto all'esterno l'aria me la spara fuori dal radiatore, non all'interno...almeno la mia funzia così :eek:
Le pale diventano di un bel verde forforescente, sembra piena di led, una figata

ho visto la foto ora e ti confermo che l'adesivo deve stare dal lato esterno (cioè opposto al radiatore), in questo modo la ventola butta aria sul dissi

emanuele666
26-09-2008, 19:33
Ma dai, mi sembra strano che abbiano sbagliato a mettere l'adesivo (anche se di questi tempi...)...poi sulla ventola non vedo nemmeno la 'classica' freccetta del flusso d'aria...o forse non l'ho trovata io...boh...fatto sta che se metto l'adesivo all'esterno si sente eccome che l'aria la spara fuori. Qualcuno nella mia stessa situazione???:muro:

emanuele666
26-09-2008, 19:34
ho visto la foto ora e ti confermo che l'adesivo deve stare dal lato esterno (cioè opposto al radiatore), in questo modo la ventola butta aria sul dissi

Pure io ho visto le foto sul web ma ti assicuro che la mia funziona al contrario :stordita:

Mark011
26-09-2008, 19:38
Pure io ho visto le foto sul web ma ti assicuro che la mia funziona al contrario :stordita:

http://www.hardware-planet.it/images/ZEN%20FZ-120%20Nanoxia.jpg

la ventola deve andare in questo senso, le pale in quel modo spingono aria dentro il radiatore, la tua è messa così? o l'adesivo sta dal lato opposto?

emanuele666
26-09-2008, 19:47
Adesivo o non adesivo, la ventola deve spingere all'interno o all'esterno del radiatore? L'aria deve entrare nel radiatore?

Mark011
26-09-2008, 19:54
Adesivo o non adesivo, la ventola deve spingere all'interno o all'esterno del radiatore? L'aria deve entrare nel radiatore?

si, deve entrare nel radiatore spingendo verso il retro del case l

emanuele666
26-09-2008, 19:57
http://www.hardware-planet.it/images/ZEN%20FZ-120%20Nanoxia.jpg

la ventola deve andare in questo senso, le pale in quel modo spingono aria dentro il radiatore, la tua è messa così? o l'adesivo sta dal lato opposto?

Il mio adesivo poi è un po' diverso da quello, è così:
http://www.nanoxia.net/index.php?option=com_content&view=article&id=3&Itemid=9&lang=de

Mark011
26-09-2008, 20:00
Il mio adesivo poi è un po' diverso da quello, è così:
http://www.nanoxia.net/index.php?option=com_content&view=article&id=3&Itemid=9&lang=de

se è come quello che hai postato tu allora l'adesivo va all'interno, verso il radiatore, cmq non basarti sugli adesivi ma sulle pale

emanuele666
26-09-2008, 20:05
Infatti ho fatto la prova piuma (in questo caso ho usato un foglietto di carta) l'aria entra nel radiatore con l'adesivo messo all'interno.
Ora però c'è un altro problema da dissipare ehehehe...la mia nuova fiammante HD4870 da 1Gb a riposo è + 70° :eek: (da gpuz)

Mark011
26-09-2008, 20:32
Infatti ho fatto la prova piuma (in questo caso ho usato un foglietto di carta) l'aria entra nel radiatore con l'adesivo messo all'interno.
Ora però c'è un altro problema da dissipare ehehehe...la mia nuova fiammante HD4870 da 1Gb a riposo è + 70° :eek: (da gpuz)


aumenta la ventola della vga con ATT

mieto
26-09-2008, 20:33
se è come quello che hai postato tu allora l'adesivo va all'interno, verso il radiatore, cmq non basarti sugli adesivi ma sulle pale

Sulla Nanoxia del mio Zen (che devo ancora montare...non ho mai tempo/voglia adesso che ho il 4850e+ 780g) ci sono le freccette che indicano verso di rotazione della ventola e direzione del flusso d'aria...:mbe:

Arki
26-09-2008, 21:19
Adesivo o non adesivo, la ventola deve spingere all'interno o all'esterno del radiatore? L'aria deve entrare nel radiatore?

l'aria deve entrare nel radiatore per permettere la dissipazione del calore sulle lamelle

K Reloaded
26-09-2008, 21:38
beh la ventola deve essere sempre in 'push' ... :p

badtzmaru
26-09-2008, 22:09
aiut...ma che c'entra l'etichetta?___?

Le ventole spingono sempre l'aria verso le plastiche che reggono il motore della ventola stessa! Serve a raffreddarlo, quindi non si scappa: l'aria passa sempre dal lato senza nulla al lato dove ci sono le 4 barrette (nelle nanoxia sono arrotondate per opporre meno resistenza e far meno rumore ;))

A volte basta ricominciare dall'inizio usando la logica, senza stare a farsi tante pippe mentali :D

emanuele666
27-09-2008, 09:01
Ragazzi, la certezza. Ho trovato le freccette del flusso d'aria :doh:
Non le vedevo perchè mimetizzate ma con le pale illuminate sono saltate fuori ehehehe :ciapet: .
Ad ogni modo avevo fatto giusto. L'etichetta verso l'interno del radiatore (ma gia la prova 'foglietto' aveva confermato la mia teoria) :p

InferNOS
27-09-2008, 13:14
Ciao ragà, dato che sto pensando di farmi come scheda mamma la asus rampage formula volevo sapere se questo dissi è compatibile con essa?:fagiano:
grazie ;)

mieto
27-09-2008, 13:26
Ragazzi, la certezza. Ho trovato le freccette del flusso d'aria :doh:


:D

badtzmaru
27-09-2008, 13:51
Ragazzi, la certezza. Ho trovato le freccette del flusso d'aria :doh:
Non le vedevo perchè mimetizzate ma con le pale illuminate sono saltate fuori ehehehe :ciapet: .
Ad ogni modo avevo fatto giusto. L'etichetta verso l'interno del radiatore (ma gia la prova 'foglietto' aveva confermato la mia teoria) :p

Trovo che sia molto più gratificante a livello personale capire la teoria (terribilmente semplice in questo caso) che sta dietro il funzionamento delle cose, in modo da poter essere indipendendi e non stare per forza a ricasco di foglietti scomparsi, suggerimenti altrui o freccette stampate.

Capisco parlassimo di uno space shuttle, ma qui parliamo di semplici ventole per pc, il pane per chi si assembla un pc da solo; dotate di una complessità appena superiore ad un semplice interruttore di accensione.

Non sapere come montarle senza freccetta, dovrebbe far riflettere su come a volte la svogliatezza ci condizioni negativamente nella vita e spronarci quindi ad un pò di sana ed umile voglia di imparare :)

simoorta
27-09-2008, 15:20
Ciao ragà, dato che sto pensando di farmi come scheda mamma la asus rampage formula volevo sapere se questo dissi è compatibile con essa?:fagiano:
grazie ;)

si, è compatibile..;)

emanuele666
27-09-2008, 17:25
Trovo che sia molto più gratificante a livello personale capire la teoria (terribilmente semplice in questo caso) che sta dietro il funzionamento delle cose, in modo da poter essere indipendendi e non stare per forza a ricasco di foglietti scomparsi, suggerimenti altrui o freccette stampate.

Capisco parlassimo di uno space shuttle, ma qui parliamo di semplici ventole per pc, il pane per chi si assembla un pc da solo; dotate di una complessità appena superiore ad un semplice interruttore di accensione.

Non sapere come montarle senza freccetta, dovrebbe far riflettere su come a volte la svogliatezza ci condizioni negativamente nella vita e spronarci quindi ad un pò di sana ed umile voglia di imparare :)


:mbe:

devil_mcry
27-09-2008, 17:26
evvai trovato nn online a ottimo prezzo ^^ martedi lo vado a prendere (viaggio lunghissimo che @@) martedi sera sono gia li a smanettare nn vedo l'ora :sofico: :D

nn e il nanoxia ma lo hanno disponibile subito

thevortex46
28-09-2008, 08:23
eccomi presente con il Nanoxia Limited Edition, temperatura costante di 41°C, soddisfattissimo ;)

http://i144.photobucket.com/albums/r162/vortex46/CIMG7295.jpg

http://i144.photobucket.com/albums/r162/vortex46/CIMG7310.jpg

rickcosto
28-09-2008, 08:32
Lo sto per ordinare anch' io!
L'unica che che non va e' la mancanza di led sulla ventola:(
Ho appena fatto una finestra in plexi sul mio case e volevo vedere un po' di luci dentro. LA versione nanoxia pero' non mi convince, a me interessano le prestazioni visto che vorrei provare un po' di oc sul mio Q9300.
Bah, forse ordino un neon!

thevortex46
28-09-2008, 10:34
Lo sto per ordinare anch' io!
L'unica che che non va e' la mancanza di led sulla ventola:(
Ho appena fatto una finestra in plexi sul mio case e volevo vedere un po' di luci dentro. LA versione nanoxia pero' non mi convince, a me interessano le prestazioni visto che vorrei provare un po' di oc sul mio Q9300.
Bah, forse ordino un neon!

guarda che si parla di 2°-3° gradi

emanuele666
28-09-2008, 11:47
Lo sto per ordinare anch' io!
L'unica che che non va e' la mancanza di led sulla ventola:(
Ho appena fatto una finestra in plexi sul mio case e volevo vedere un po' di luci dentro. LA versione nanoxia pero' non mi convince, a me interessano le prestazioni visto che vorrei provare un po' di oc sul mio Q9300.
Bah, forse ordino un neon!

Se hai una ventola posteriore con potenti led non hai bisogno di nessuna illuminazione aggiuntiva sulle pale ;)

http://img523.imageshack.us/img523/3463/cimg1030ct0.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=cimg1030ct0.jpg)http://img523.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

P.S: ho comprato un pannello in acryl della a.c. ryan da lavorare per farci pure io una finestrella trasparente :p

Mark011
28-09-2008, 12:30
ho montato la ventola nanoxia fx12 1250rpm sullo zen, le mie temp ora sono 36° 36° 34/33° 34/33° in idle...strano ma vero, addirittura 2° in meno della ventola dello zen bloccata a 1400rpm

simoorta
28-09-2008, 13:05
ho montato la ventola nanoxia fx12 1250rpm sullo zen, le mie temp ora sono 36° 36° 34/33° 34/33° in idle...strano ma vero, addirittura 2° in meno della ventola dello zen bloccata a 1400rpm

si la cosa è normale, a rpm più bassi la nanoxia raffredda meglio della zerotherm, tutto ciò l'avevo visto anche in un test, ma ora non l'ho sotto mano, se lo ritrovo lo posto..:D

emanuele666
28-09-2008, 13:15
La mia viaggia a 1850rpm fissi , nonostante sia da 1250rpm. L'ho collegata direttamente al cpu-fan senza rhoebus . E' un po' rumorosa a quella velocità ma non è fastidiosa, è quasi piacevole ;)
Il mio dubbio è : Non si rovina se supera quei 1250rpm???

Mark011
28-09-2008, 13:19
La mia viaggia a 1850rpm fissi , nonostante sia da 1250rpm. L'ho collegata direttamente al cpu-fan senza rhoebus . E' un po' rumorosa a quella velocità ma non è fastidiosa, è quasi piacevole ;)
Il mio dubbio è : Non si rovina se supera quei 1250rpm???

allora se è la versione da 1250 non li supera i 1250, c'è anche la versione da 2000rpm, ma io so che la nanoxia edition ha la ventola da 1250rpm e non da 2000.....

emanuele666
28-09-2008, 14:05
Bho :confused:

http://img175.imageshack.us/img175/7388/fange2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=fange2.jpg)http://img175.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img521.imageshack.us/img521/3606/fan2ni6.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=fan2ni6.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

emanuele666
28-09-2008, 14:10
allora se è la versione da 1250 non li supera i 1250, c'è anche la versione da 2000rpm, ma io so che la nanoxia edition ha la ventola da 1250rpm e non da 2000.....

Non è che mi hanno messo per sbaglio quella da 2000??? :eek:

refand
28-09-2008, 16:45
Bho :confused:

http://img175.imageshack.us/img175/7388/fange2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=fange2.jpg)http://img175.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

http://img521.imageshack.us/img521/3606/fan2ni6.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=fan2ni6.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Confermo.. anche a me stesse velocità sia da speedfan che da probe..

SL45i
28-09-2008, 17:16
ragazzi secondo voi se monto sullo zen una ventola ad alta velocità di rotazione si ottengono risultati migliori?

Mark011
28-09-2008, 17:22
ragazzi secondo voi se monto sullo zen una ventola ad alta velocità di rotazione si ottengono risultati migliori?

dipende...credo un 2-3 gradi in meno li avresti

badtzmaru
28-09-2008, 17:59
Confermo.. anche a me stesse velocità sia da speedfan che da probe..

Basta leggere il modello sulla ventola stessa ;)

Se si chiama FX12-1250 e quella da 1250, se si chiama FX12-2000, chi sa che modello sarà :p

Cmq se tutti trovano questa ventola da 2000 giri, vorrà dire che hanno deciso di cambiarla e sono passati a mettere quella da 2000 di serie.
E' un pò difficile che alla Nanoxia si siano sbagliati e abbiano inviato per errore alla Zerotherm un carico di 2000 invece delle 1250 :asd:


ragazzi secondo voi se monto sullo zen una ventola ad alta velocità di rotazione si ottengono risultati migliori?

dipende dal volume d'aria che sposta la ventola (CFM).

I giri non sono indicativi della capacità di volume d'aria spostato così come i Mhz non lo sono per la velocità dei processori.

Altri fattori importanti sono i materiali, il disegno delle pale e della struttura portante.

E' per questo che le Nanoxia a parità di giri fanno meno rumore e spostano più aria delle ventole comuni.

Qui trovi la lista di molte ventole da 12Cm:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589

Purtroppo non c'è la FX12-2000 ma i valori li puoi leggere sulla recensione:

http://www.hwtweakers.net/article520-2.html
(leggi il retro delle confezioni da 12)

Questo link invece è pieno di recensioni e di spiegazioni:

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=482

:)

Arki
28-09-2008, 18:54
ragazzi secondo voi se monto sullo zen una ventola ad alta velocità di rotazione si ottengono risultati migliori?

piu' che la ventola dipende com'e' l'aerazione nel case

io ottimizzando i flussi ho ridotto di 7°

mieto
28-09-2008, 19:26
piu' che la ventola dipende com'e' l'aerazione nel case

io ottimizzando i flussi ho ridotto di 7°

Giusto!
E per quanto riguarda le ventole, come dice giustamente badtzmaru, alcune (es. Noctua, SilenX), a parità di rpm hanno portata superiore alle altre (dipende dal disegno delle pale)

emanuele666
28-09-2008, 19:29
Basta leggere il modello sulla ventola stessa ;)

Se si chiama FX12-1250 e quella da 1250, se si chiama FX12-2000, chi sa che modello sarà :p

Ho faticato così tanto per montarla con quei clippettini, non fatemela smontare. Rimarrò con il dubbio fino alla prossima pulizia :confused:

29Leonardo
30-09-2008, 14:29
Mi potreste dire quanti cm ci sono dalla base alla prima lamella sia in verticale che in orizzontale? grazie.

http://img510.imageshack.us/img510/3264/mmmkd4.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=mmmkd4.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

SL45i
30-09-2008, 14:46
ragazzi per chi ha lo zen con il q6600 come siete messi con le temperature in questo periodo?

Mark011
30-09-2008, 16:11
ragazzi per chi ha lo zen con il q6600 come siete messi con le temperature in questo periodo?

37°/38° 37°/38° 34° 34° in idle a 3200 e 56/57 56/57 55/54 55/54 in full

badtzmaru
30-09-2008, 19:03
ragazzi per chi ha lo zen con il q6600 come siete messi con le temperature in questo periodo?

io con il Q6700 per ora @default sto a 21/22 gradi su tutti i core (FZ120 non Nanoxia) ma con Q step attivato (1250rpm)

Mark011
30-09-2008, 19:16
io con il Q6700 per ora @default sto a 21/22 gradi su tutti i core (FZ120 non Nanoxia) ma con Q step attivato (1250rpm)

sicuro non siano sballati i sensori? mi pare un po impossibile raggiungere quelle temp ad aria

badtzmaru
30-09-2008, 19:53
sicuro non siano sballati i sensori? mi pare un po impossibile raggiungere quelle temp ad aria

il test di real temp dice che funzionano bene; é tutto nuovo e quindi non ho fatto ancora nessun test ne overclock, ma dopo 5 min di orthos arrivano a 50 mi pare. Cmq conta anche l'areazione del case.

Tra qualche giorno se riesco posto i valori "definitivi" :)

simoorta
30-09-2008, 20:10
sicuro non siano sballati i sensori? mi pare un po impossibile raggiungere quelle temp ad aria

possibile possibile..

io col 6320(65nm) a 3180 mhz a 1.35v faccio in idle 23° con temp ambiente 21°.

Conta che i diodi interni del procio, scalano 5° rispetto alla reale temperatura interna.;)