View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty LT T2R - Intel X48
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
THREAD UFFICIALE
DFI Lanparty LT X48 T2R
Link al Sito ufficiale DFI (http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5917&CATEGORY_TYPE=LP%20LT&SITE=US)
Recensione LINK (http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/3122-dfi-lt-x48-t2r-lanparty-living-review.html) in inglese
http://img237.imageshack.us/img237/700/1313604605bc2uw7.jpg (http://imageshack.us)
http://img151.imageshack.us/img151/6425/1313604606rv8.jpg (http://imageshack.us)
http://img139.imageshack.us/img139/3783/1313604618rk0.jpg (http://imageshack.us)
http://img384.imageshack.us/img384/7933/1313604619qf6.jpg (http://imageshack.us)
http://img444.imageshack.us/img444/4485/1313604617uu6.jpg (http://imageshack.us)
PAGINA DOWNLOAD DRIVERS (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5917&CATEGORY_TYPE=LP%20LT&INDEX_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=US)
PAGINA DOWNLOAD MANUALE (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/manual_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5917&CATEGORY_TYPE=LP%20LT&INDEX_TYPE=null&STATUS_FLAG=A&SITE=US)
MEMORIE RACCOMANDATE PER OVERCLOCK (http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_memory_us.jsp?PAGE_TYPE=US&INDEX_TYPE=MB&CATEGORY_TYPE=LP&SITE=US&PRODUCT_ID=5917)
CPU
LGA 775 socket for: - Intel® CoreTM2 Quad and Intel® CoreTM2 Duo
Supports Intel Enhanced Memory 64 Technology (EMT64T)
Supports Enhanced Intel SpeedStep Technology (EIST)
Supports Intel Hyper-Threading Technology
Supports 1600/1333/1066/800MHz FSB
Chipset
Intel® chipset - Northbridge: Intel® X48 Express chipset (with Intel® Fast Memory Access technology) - Southbridge: Intel® ICH9R
PAGINA DOWNLOAD DRIVERS CHIPSET INTEL X48 (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=816)
PAGINA DOWNLOAD DRIVERS INTEL MATRIX STORAGE (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2101)
Memory
Four 240-pin DDR2 DIMM sockets
Supports DDR2 667/800 MHz
Delivers up to 12.8Gb/s bandwidth
Supports dual channel (128-bit wide) memory interface
Supports up to 8GB system memory
Supports unbuffered x8 and x16 DIMMs
Expansion Slots
2 PCI Express (Gen 2) x16 slots (PCIE 1 and PCIE 3) - 2-way CrossFire at x16/x16 bandwidth - 2-way CrossFire + Physics at x16/x16/x4 bandwidth
1 PCI Express x1 slot (PCIE 2)
1 PCI Express x4 slot (PCIE 4)
3 PCI slots
BIOS
Pagina download BIOS UFFICIALI DFI (http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5917&CATEGORY_TYPE=LP%20LT&STATUS_FLAG=A&SITE=US)
Award BIOS
8Mbit flash memory
CMOS Reloaded
Audio
http://img143.imageshack.us/img143/3612/1313604607qn3.jpg (http://imageshack.us)http://img210.imageshack.us/img210/2951/1313604611vj3.jpg (http://imageshack.us)
Bernstein audio module - Realtek ALC885 8-channel High Definition Audio CODEC - Center/subwoofer, rear R/L and side R/L jacks - Line-in, line-out (front R/L) and mic-in jacks - 2 coaxial RCA S/PDIF-in/out jacks - 1 optical S/PDIF connector - 1 CD-in connector - 1 front audio connector
DAC SNR/ADC SNR of 106dB/101dB
Full-rate lossless content protection technology
LAN
Marvell 88E8052 and Marvell 88E8053 PCIE Gigabit LAN controllers
Fully compliant to IEEE 802.3 (10BASE-T), 802.3u (100BASE-TX) and 802.3ab (1000BASE-T) standards
IEEE 1394
VIA VT6307
Supports two 100/200/400 Mb/sec ports
Storage
Intel ICH9R chip - Intel Matrix Storage technology - Supports up to 6 SATA devices - SATA speed up to 3Gb/s - RAID 0, RAID 1, RAID 0+1 and RAID 5
JMicron JMB363 PCI Express to SATA and PATA host controller - Supports up to 2 UltraDMA 100Mbps IDE devices - Supports 2 SATA devices - SATA speed up to 3Gb/s - RAID 0 and RAID 1
Rear Panel I/O Ports
http://img266.imageshack.us/img266/677/1313604604tj5.jpg (http://imageshack.us)
Mini-DIN-6 PS/2 mouse port and PS/2 keyboard port
1 IEEE 1394 port
6 USB 2.0/1.1 ports
2 RJ45 LAN ports
I/O Connectors
3 connectors for 6 additional external USB 2.0 ports
1 connector for an external COM port
1 connector for an IEEE 1394 port
1 connector for the Bernstein audio module
1 front audio connector (on the Bernstein audio module)
1 CD-in connector (on the Bernstein audio module)
1 S/PDIF connector (on the Bernstein audio module)
1 IrDA connector
1 CIR connector
8 Serial ATA connectors
1 40-pin IDE connector and 1 floppy connector
1 24-pin ATX power connector
1 8-pin 12V power connector
2 4-pin 5V/12V power connectors (FDD type)
1 front panel connector
6 fan connectors
1 diagnostic LED
EZ touch switches (power switch and reset switch)
Power Management
ACPI and OS Directed Power Management
ACPI STR (Suspend to RAM) function
Wake-On-PS/2 / Wake-On-USB Keyboard/Mouse
Wake-On-LAN and Wake-On-Ring
RTC timer to power-on the system
AC power failure recovery
Hardware Monitor
Monitors CPU/system/Northbridge temperature and overheat alarm
Monitors Vcore/Vdimm/Vnb/VCC5/12V/V5sb/Vbat voltages
Monitors the speed of the cooling fans
CPU Overheat Protection function monitors CPU temperature and fan during system boot-up - automatic shutdown upon system overheat
PCB
6 layers, ATX form factor
24.5cm (9.64") x 30.5cm (12")
http://img145.imageshack.us/img145/695/lanpartylogo3uu2.png (http://imageshack.us)
QUESTA (http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html) é una guida completa al BIOS DFI, in più c'è una tabella interessante dove vengono riportati i codici di errore della mobo con possibili cause e soluzioni :D
Questi sono invece i link alle pagine per i vari settaggi del BIOS GENIE:
- PARTE 1 (http://www.clunk.org.uk/forums/12126-post12.html)
- PARTE 2 (http://www.clunk.org.uk/forums/12127-post13.html)
- PARTE 3 (http://www.clunk.org.uk/forums/12128-post14.html)
- PARTE 4 (http://www.clunk.org.uk/forums/12130-post15.html)
- PARTE 5 (http://www.clunk.org.uk/forums/12131-post16.html)
- GTL REF & VTT VOLTAGE SETTINGS (http://www.clunk.org.uk/forums/12436-post11.html)
SE E QUANDO AVRO' TEMPO PENSERO' ALLA TRADUZIONE, SIATE FIDUCIOSI, CE LA POSSO FARE
DIFFERENZE SOSTANZIALI FRA x38 E x48
http://img175.imageshack.us/img175/3123/intel20x4820vs20x38eq9.jpg (http://imageshack.us)
http://img153.imageshack.us/img153/2094/intelx48official01tn3.jpg (http://imageshack.us)
http://img512.imageshack.us/img512/7793/intelx48official02rjc2.gif (http://imageshack.us)
DATASHEETS
Intel X48 Express Chipset Datasheet (http://download.intel.com/design/chipsets/datashts/31912201.pdf)
Intel Thermal and Mechanical Design Guidelines for X38 and X48 Express Chipset (http://download.intel.com/design/chipsets/designex/31761202.pdf)
Intel I/O Controller Hub9 (ICH9) Family Datasheet (http://download.intel.com/design/chipsets/datashts/31697202.pdf)
Intel I/O Controller Hub9 (ICH9) Family Thermal and Mechanical Design Guidelines (http://download.intel.com/design/chipsets/designex/31697401.pdf)
Intel X48 Express Chipset Memory Controller Hub (MCH) Specification Update (http://www.intel.com/design/chipsets/specupdt/31912301.pdf)
Intel I/O Controller Hub9 (ICH9) Family Specification Update (http://download.intel.com/design/chipsets/specupdt/31697306.pdf)
Intel X48 Express Chipset Memory Technology and Configuration Guide (http://www.intel.com/design/chipsets/applnots/31912501.pdf)
PER CHI HA PROBLEMI CON RAM OCZ
QUESTO E' IL LINK ALLA SOLUZIONE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=22076035#post22076035)
UN GRAZIE A NASA PER IL LAVORONE SVOLTO
Queste sono le caratteristiche dei due chipset rilasciate da Intel, successivamente al chipset X48 sono state apportate delle modifiche in modo da supportare anche le memorie DDR2
DIFFERENZE CON DFI LANPARTY UT X48 T2/R
http://img72.imageshack.us/img72/4020/x48utlf5.jpg (http://imageshack.us)
http://img294.imageshack.us/img294/4453/utx482zb5.jpg (http://imageshack.us)
Sostanzialmente la differenza stà nella dissipazione, come prestazioni e pcb sono identiche.
Ci voleva finalmente un 3d su questa bestiola!
la mia è in arrivo, spero per fine settimana...
mi pare che 21-5-73 sia già "al lavoro" sulla scheda, penso arriverà presto...
ps: se hai tempo/voglia potresti aggiungere i link ai driver intel del chipset e del matrix storage...
Ci voleva finalmente un 3d su questa bestiola!
la mia è in arrivo, spero per fine settimana...
mi pare che 21-5-73 sia già "al lavoro" sulla scheda, penso arriverà presto...
ps: se hai tempo/voglia potresti aggiungere i link ai driver intel del chipset e del matrix storage...
Appena ho 5 minuti aggiungo i link ;)
cmq gia che ci siamo ecco i pezzi che stanno per arrivare:
DFI LP LT X48 T2R
E8400
OCZ 2*2 ddr2 1000 ReaperX
BFG 8800GTS
WD6400AAKS
;)
Aggiunti Link alle pagine intel per drivers Chipset X48 e intel matrix storage
ottimo saich!
ero indeciso se acquistarla o no con un kit 2x2 gb ballistix tracer pc6400...
ora vediamo come ti va..:D
Prime prove blande per le ram a 500 5-5-5-15, ecco gli screen con memtest (è rimasto nascosto ma giuro che c'è ed è con zero errori, comunque seguiranno prove in OC più tirate sia per ram che per CPU:
http://img216.imageshack.us/img216/3720/screenshot002jg9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=screenshot002jg9.jpg)
Prime prove blande per le ram a 500 5-5-5-15, ecco gli screen con memtest (è rimasto nascosto ma giuro che c'è ed è con zero errori, comunque seguiranno prove in OC più tirate sia per ram che per CPU:
http://img216.imageshack.us/img216/3720/screenshot002jg9.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=screenshot002jg9.jpg)
grazie mille! aspetto con impazienza :D
mi sto convincendo a prenderla in cruccolandia :D
speriamo che non abbia i problemi della sorellina x38 :sperem:
Allora, io la ho da circa una settimana, ma a causa di alcuni impegni ho finito solo ora di montare tutto a banco per una prova veloce. Ovviamente non parte, sul display della mobo si ferma a f7, presumo siano le ram (a default manda 1,5v alle ram e penso che le mie cellshock con meno di 1,9v non partano) ma vorrei esserne certo. Siccome nel manuale non fa riferimento ai codici di errore qualcuno potrebbe confermarmi la natura dell' errore cod. f7 o quantomeno dirmi dove posso vedere la spiegazione a questi codici? Grazie.
Scusate ancora, sono un coglione, mobo partita.... il tempo di installare win e parto coi test col Q9450.
Scusate l' errore è 7f
prova a dare un occhiata al forum di DFIClub, magari qualcuno ha avuto lo stesso errore...
prova a dare un occhiata al forum di DFIClub, magari qualcuno ha avuto lo stesso errore...
Sul sito dfi io ho trovato qualcosa .
Comunque prova a fare una ricerca dei codici d'errore tramite il browser, anche lì ci dovrebbe essere qualcosa di interessante.;)
Le mie crucial si sono bloccate a 1066mhz ma non mi sono messo a smanettare coi voltaggi, ero a 1.9, il pc non boottava e mi dava una serie di beep lunghi continui e C1 come errore nel display della mobo, ho smontato le ram, sostituite con due crucial da 1gb ciascuno, tutto ripartito.
A quel punto ho rimontato le 2*2 con freq 1000mhz e tutto è ripartito normalmente con un'ora e passa di memtest senza errori.
Mah!!Riprovero a salire di frquenza con voltaggi più alti e timing più rilassati, chissà :confused:
Taurus19-T-Rex2
08-04-2008, 20:12
speriamo che non abbia i problemi della sorellina x38 :sperem:
che problemi ha scusa? le schede sono identiche in tutto pure di chipset :asd:
Scusate ancora, sono un coglione, mobo partita.... il tempo di installare win e parto coi test col Q9450.
cosa avevi fatto??:D
M3rcur14l
08-04-2008, 22:02
mamma mia che bella... le dfi sono le mie preferite per estetica :D
cosa avevi fatto??:D
Nulla, pensavo che il segnale video uscisse da entrambe le porte DVI della 9800 invece no, collegata all' altra è andato tutto, tra l' altro 7f non è un errore ma uno stato del bios. Cmq siccome al peggio non c'è mai fine mi si è rotto l' unico lettore floppy che possedevo, perciò test rimandati a domani che devo comprare un nuovo floppy :cry:
Sul sito dfi io ho trovato qualcosa .
Comunque prova a fare una ricerca dei codici d'errore tramite il browser, anche lì ci dovrebbe essere qualcosa di interessante.;)
Le mie crucial si sono bloccate a 1066mhz ma non mi sono messo a smanettare coi voltaggi, ero a 1.9, il pc non boottava e mi dava una serie di beep lunghi continui e C1 come errore nel display della mobo, ho smontato le ram, sostituite con due crucial da 1gb ciascuno, tutto ripartito.
A quel punto ho rimontato le 2*2 con freq 1000mhz e tutto è ripartito normalmente con un'ora e passa di memtest senza errori.
Mah!!Riprovero a salire di frquenza con voltaggi più alti e timing più rilassati, chissà :confused:
ma con il cmos non si riavviava?
cmq non malaccio con 1.9V,testa e facci sapere a voltaggi un pochino più alti..
21-5-73 con che raffreddi?
21-5-73 con che raffreddi?
Zerotherm Nirvana 120 Premium.
Attendiamo questi test! E vediamo questo q9450 come si comporta su DFI... :D
che problemi ha scusa? le schede sono identiche in tutto pure di chipset :asd:
Credo che proprio identiche non siano, in particolare il chipset, una ha l'X38 l'altra ha l'X48....;)
ma con il cmos non si riavviava?
cmq non malaccio con 1.9V,testa e facci sapere a voltaggi un pochino più alti..
21-5-73 con che raffreddi?
Dal CMOS non si riavviava semplicemente perchè non mi dava la possibilità.
Vi dico la sequenza:
appena acceso il pc, partiva tutto, il led diagnostico della mobo (quello giallo accanto al display per intenderci) era acceso, le ram partivano (i leds delle tracer cominciavano a lavorare ed il led giallo delle ram era acceso), poi d'un tratto il pc si spengeva da solo e ripartiva da solo senza darmi la possibilità di entrare nel bios, quindi non avevo nessuna schermata sul video, una volta ripartito si riaccendevano tutti i led diagnostici, come prima ma stavolta iniziava a darmi un beep prolungato e continuava a a darmi questo beep in continuazione intervallato da circa un secondo di silenzio, tutto questo accompagnato dal messaggio di errore "C1" sul display della mobo.
Per far ripartire il tutto ho dovuto spengerlo dal pulsante.
La cosa strana è che quando ho settato le ram a 1066 cambiando il tRC da 40 a 30, tutto è partito normalmente, soltanto che con memtest mi dava degli errori, allora (visto che avevo da uscire...:D ) ho pensato di rimettere tutto come prima, quindo freq a 1000 ma senza ricambiare il tRC, da lì tutti i casini.
Monando i due banchi da 1GB (sempre crucial)è come se si fosse resettato qualcosa, infatti poi ho montato un banco di tracer da 2GB alla volta ed è ripartito tutto, con memtest e freq a 1000 con tRC-->40 nessun errore di ram dopo circa 1 ora e mezza.:bsod:
P.S.: AGGIUNTI LINK PER BIOS E SETTAGGI NEL SECONDO POST DI SERVIZIO :sofico:
P.S.: AGGIUNTI LINK PER BIOS E SETTAGGI NEL SECONDO POST DI SERVIZIO :sofico:
Ottimo lavoro Saich;)
la mia arriva venerdì se il corriere nn scazza... sperem...
Attendiamo questi test! E vediamo questo q9450 come si comporta su DFI... :D
quoto..
21 facci sapere come si comporta la mobo con sto procio,e magari se per saich non è un problema qualche test in + su le memorie:)
quoto..
21 facci sapere come si comporta la mobo con sto procio,e magari se per saich non è un problema qualche test in + su le memorie:)
Nessun problema, solo che non ho molto tempo in questa settimana, la prossima vedo di fare qualcosa di serio sia su ram che sul Q0 :sbavvv: , visto che per provare l'ho portato a 3200(400*8) con 1.27 di voltaggio :ave: e max 32°C di temp.
Adesso stò a 2400(300*8) con 1.19 :eekk:
Nessun problema, solo che non ho molto tempo in questa settimana, la prossima vedo di fare qualcosa di serio sia su ram che sul Q0 :sbavvv: , visto che per provare l'ho portato a 3200(400*8) con 1.27 di voltaggio :ave: e max 32°C di temp.
Adesso stò a 2400(300*8) con 1.19 :eekk:
tanto non c'è furia :D
Nessun problema, solo che non ho molto tempo in questa settimana, la prossima vedo di fare qualcosa di serio sia su ram che sul Q0 :sbavvv: , visto che per provare l'ho portato a 3200(400*8) con 1.27 di voltaggio :ave: e max 32°C di temp.
Adesso stò a 2400(300*8) con 1.19 :eekk:
Tra un posto qualcosa pure io, ma 1.27 intendi da bios o da programma esterno? Fammi sapere.
Edit: Scusa pensavo avessi un Q9450 pure tu.
Tra un posto qualcosa pure io, ma 1.27 intendi da bios o da programma esterno? Fammi sapere.
ma te sbaglio o hai il q9450?
ma te sbaglio o hai il q9450?
Si lo stò testando adesso.
Taurus19-T-Rex2
09-04-2008, 19:25
Credo che proprio identiche non siano, in particolare il chipset, una ha l'X38 l'altra ha l'X48....;)
lo so infatti cambia solo il supporto per i 1600mhz di fsb tra i due chipset, io ho la X38 con il bios della X48 e funziona benissimo ho pure il logo all'avvio DFI X48 :asd:
Si lo stò testando adesso.
temp?
ps ho cambiato l'ordine con una ltx48 + 4gb crucial ballistiz tracer,e ho messo il raptor da 150 gb al posto del raid....che dio me la mandi bona..
temp?
Al momento dopo continui riavvii per i test e sotto orthos che gira ho 31-38-37-35 misurati con RealTemp
Aggiunte differenze fra i chipset X38 e X48 nel secondo post :D
Devo ammetere che sostanzialmente Taurus19-T-Rex2 ha pienamente ragione!
raga doma o ven devo andare a comprare l'8400, mi consigliate qualche Batch fortunato da montare sulla nostra mb...
Grazie mille
Ciao
raga doma o ven devo andare a comprare l'8400, mi consigliate qualche Batch fortunato da montare sulla nostra mb...
Grazie mille
Ciao
Perchè ti permettono di scegliere il Batch? :mbe:
Comunque potrebbero essere questi:
Q801A290
Q808A256
Q746A503
Su internet ne trovi quanti ne vuoi, difficilmente sti proci non arrivano a 4 GIGI ;)
lo prendo in un negozio, quindi gli chiedo se mi da un determinato batch... se no schiaffi on the face :asd: :mc:
dei q745 e q746 cosa ne pensi?
Grazie
lo prendo in un negozio, quindi gli chiedo se mi da un determinato batch... se no schiaffi on the face :asd: :mc:
dei q745 e q746 cosa ne pensi?
Grazie
Non saprei, sembrano buoni, ma ho visto che in Spagna molti li hanno dati via, non ci sono ancora grandi database sugli E8xxx come ci sono per i Q6600 o gli E6xxx
cherokee80
10-04-2008, 15:35
ciao raga,vi sto seguendo...qualcuno sa dirmi ,se anche questa,con l'hd3870x2,soffre di freezer sotto vista???
grazie mille...
ciao raga,vi sto seguendo...qualcuno sa dirmi ,se anche questa,con l'hd3870x2,soffre di freezer sotto vista???
grazie mille...
Non saprei proprio dirti, vedo di informarmi :)
cherokee80
10-04-2008, 18:22
Non saprei proprio dirti, vedo di informarmi :)
grazie...
graphixillusion
10-04-2008, 19:40
Tra un posto qualcosa pure io, ma 1.27 intendi da bios o da programma esterno? Fammi sapere.
Edit: Scusa pensavo avessi un Q9450 pure tu.
Ciao. Ho intenzione anche io di prendere la suddetta scheda con un q9450. Siccome mi affaccio adesso nei meandri dell'overclock, visto che stai testando proprio questo processore, quando hai fatto non e' che posteresti tutti i tuoi settaggi per un overclock ottimale? (non esagerato ma stabile, visto che ho la necessità di avere il pc funzionante h24 e sotto stress (rendering e applicazioni grafiche)) grazie ancora per l'aiuto :)
Ciao. Ho intenzione anche io di prendere la suddetta scheda con un q9450. Siccome mi affaccio adesso nei meandri dell'overclock, visto che stai testando proprio questo processore, quando hai fatto non e' che posteresti tutti i tuoi settaggi per un overclock ottimale? (non esagerato ma stabile, visto che ho la necessità di avere il pc funzionante h24 e sotto stress (rendering e applicazioni grafiche)) grazie ancora per l'aiuto :)
Se guardi il secondo post trovi i link per diversi settaggi sia per ram che per cpu in overclock.;)
Goofy Goober
11-04-2008, 10:13
fino a dove arriva il Q9450? a 3.6 ghz facilmente?
fino a dove arriva il Q9450? a 3.6 ghz facilmente?
Se si considera come vanno i dual core penso che i 3.6 li raggiunga a mani basse :D
Goofy Goober
11-04-2008, 10:58
Se si considera come vanno i dual core penso che i 3.6 li raggiunga a mani basse :D
non ho specificato che parlavo di daily use :D
beh se i 3.6ghz li raggiunge senza nessun problema non è male.
i dual in daily sono sui 4 o 4.2ghz. leggevo in giro che i quad invece devono tenersi più bassi:mad:
cherokee80
11-04-2008, 11:04
raga,scusate,mi sembra di capire che x ora problemi di freezer questo x48 non ne ha giusto???
grazie...
raga,scusate,mi sembra di capire che x ora problemi di freezer questo x48 non ne ha giusto???
grazie...
Sembra di no, ma stasera ricerco e posto i risultati.
Raga ho montato il tutto e tac: errore C1...:cry: :cry:
cosa ne dite? è la ram che nn parte con pochi volts?
questa è la config:
DFI LP LT X48 T2R
E8400
OCZ 2*2 ddr2 1000 ReaperX
BFG 8800GTS
ps: la staffa di ritenzione è bella imbarcata
ps2:er ora ho montato il dissi stok che mi ha imbarcato per bene anche la mb...
Grazie
Ciao
Ciao raga, bella mobo, ma vorrei porvi due domande:
1)meglio questa o la asus rampage???
2)quanto costerà questa verso giugno e verso settembre???
Grazie..;)
Ciao raga, bella mobo, ma vorrei porvi due domande:
1)meglio questa o la asus rampage???
2)quanto costerà questa verso giugno e verso settembre???
Grazie..;)
ora puoi trovarla a 220€ in cruccolandia.....verso giugno/settembre, stesso prezzo ma qui in italia....
bisogna vedere come si comporterà la rampage,la ltx48 non ha dato problemi fino ad ora..pare..:)
Raga ho montato il tutto e tac: errore C1...:cry: :cry:
cosa ne dite? è la ram che nn parte con pochi volts?
questa è la config:
DFI LP LT X48 T2R
E8400
OCZ 2*2 ddr2 1000 ReaperX
BFG 8800GTS
ps: la staffa di ritenzione è bella imbarcata
ps2:er ora ho montato il dissi stok che mi ha imbarcato per bene anche la mb...
Grazie
Ciao
No in quel caso il codice di errore è c3-c5.... c1 indica che la ram non è compatibile oppure i timings sono troppo spinti (non è il tuo caso) oppure ancora uno o più moduli sono difettosi. Io penso che il problema sia nel mancato riconoscimento delle ram, dammi un minuto che ti cerco la discussione dove potrebbe esserci la soluzione al problema.
Ecco in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713286) discussione un utente ha avuto il tuo medesimo problema, con la procedura per risolverlo. Pure lui aveva ram OCZ.
Grazie per l'interessamento 21...
cmq la ram dovrebbe essere compatibile perche sul forum dficlub nella presentazione hanno usato questa ram, (mi pare sia lei)...
http://csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=6050
il cod della mia ram è: OCZ2RPX10004GK
cmq fra poco dovrei riuscire a prevare con un banco diverso, spero che parta...:cry:
Grazie ancora.
Ciao
Ecco in questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1713286) discussione un utente ha avuto il tuo medesimo problema, con la procedura per risolverlo. Pure lui aveva ram OCZ.
ho guardato la discussione sul forum ocz ma cè un avviso che quella guida va bene solo per moduli da un giga, i miei sono da due giga...:cry:
ho provato con un modulo corsair xms2 6400 e il sistema parte!:mad: :mad:
Sono nelle vostre mani...
tks
Ciao
cherokee80
11-04-2008, 15:11
ho guardato la discussione sul forum ocz ma cè un avviso che quella guida va bene solo per moduli da un giga, i miei sono da due giga...:cry:
ho provato con un modulo corsair xms2 6400 e il sistema parte!:mad: :mad:
Sono nelle vostre mani...
tks
Ciao
hai provato ad ntrare in bios,settare voltaggi e timings come da specifica delle tue ocz,e poi rimontarle?
hai provato ad ntrare in bios,settare voltaggi e timings come da specifica delle tue ocz,e poi rimontarle?
si ho settato tutto come sul link a dficlub che trovi sopra e da sempre errore C1!:cry:
nn è possibile che con lo stesso bios e le stesse ram a quel tizio funziano e a me no!:mad: :mad:
Help me!!
Grazie
Ciao
cherokee80
11-04-2008, 15:38
si ho settato tutto come sul link a dficlub che trovi sopra e da sempre errore C1!:cry:
nn è possibile che con lo stesso bios e le stesse ram a quel tizio funziano e a me no!:mad: :mad:
Help me!!
Grazie
Ciao
ha ha...vuoi la mia x38???
mi sembra di stare sul thread della mia mobo...
boh...prova qualche clear cmos....
dai non ti preoccupare,sicuramente é una cavolata...
Raga sto sclerando nn è possibile avere una sfiga del genere!, se vado avanti così uccido qualcuno!
linkatemi la guida per flashare a penna usb pls che mi sto tirando male!:cry:
Garzie
Ciao
Non riesci ad entrare nel bios?
Ti da qualche beep?
Hai provato con un banco per volta?
Hai delle ram più "rilassate" o comunque da 1 GB ciascuna da montare?
Allora...
sto scrivendo dal nuovo pc...
peccato che le ocz sono sulla mensola...:( :cry: :cry:
sono andato a comprare un banco di Kingston value pc6400 cas5 e si è avviato senza problemi...:mad: :mad:
tralasciando le imprecazioni e le divinità nominate sono riuscito ad installare vista32... con solo un giga, geniale... -.-'
ora veniamo alle bastarde, perchè d'ora in poi le chimerò così...
ho provato un banco per volta, ho cambiato slot, ho settato 2.2v, ho settato manualmente i timings come il tizio di dficlub... manco a pedate nel culo vanno...
ora nn so più veramente cosa fare, ho provato a cercare se cè un nuovo spd da flashare ma nn ho trovato niente!
ma la cosa che nn capisco è:
PERCHE' CA**O A LUI VANNO E A ME NOOOOOOOOOO?????
http://www.csd.dficlub.org/Rgone/clubdown/LTx48T2R/RunPic/1-RunOCCT3780Mhz.jpg
http://www.csd.dficlub.org/Rgone/clubdown/LTx48T2R/4016Bios/1hrOCCT4016Mhz.jpg
illuminatemi perchè veramente nn sò dove razzo sbattere la testa...
Possibilità di provare le OCZ su una piattaforma più tranquilla?
Possibilità di provare le OCZ su una piattaforma più tranquilla?
è quello che farò al più presto...
una cosa, nn mi va lo smartguardian, ho installato quello dentro il cd, le temp rimangono a zero e i voltaggi alcuni a zero altri sballati...
è quello che farò al più presto...
una cosa, nn mi va lo smartguardian, ho installato quello dentro il cd, le temp rimangono a zero e i voltaggi alcuni a zero altri sballati...
Anche a me ha dato dei problemi, mi legge 12°C di temp sulla CPU qundo in realtà con real temp mi legge 29°C!!!! :confused:
Anche a me ha dato dei problemi, mi legge 12°C di temp sulla CPU qundo in realtà con real temp mi legge 29°C!!!! :confused:
ho scaricato la versione del sito dfi di smartguardian ora funzionama legge temperature sballatissime tipo cpu 16°:eek:
ho scaricato la versione del sito dfi di smartguardian ora funzionama legge temperature sballatissime tipo cpu 16°:eek:
Mi pare che questo smart guardian non sia proprio attendibile, forse uscirà una versione migliore o forse......hai aggiornato il bios all'ultima versione?
Forse dipende anche da quello :boh:
hai provato un banco per volta, e magari cambiare slot?prova anche slot con colori differenti..
Mi pare che questo smart guardian non sia proprio attendibile, forse uscirà una versione migliore o forse......hai aggiornato il bios all'ultima versione?
Forse dipende anche da quello :boh:
no ho su quello che aveva già su la mb...
flasho da win o devo usare la chiave usb?
cherokee80
11-04-2008, 23:09
no ho su quello che aveva già su la mb...
flasho da win o devo usare la chiave usb?
vai pure da win, é semplice,segui la procedura illustrata...
Io lo flasho domani pom da win e vedo che succede.
Comunque gli slot verdi delle ram sembra siano i più stabili ed i più performanti.
Io le tracer le ho nei verdi.
Io lo flasho domani pom da win e vedo che succede.
Comunque gli slot verdi delle ram sembra siano i più stabili ed i più performanti.
Io le tracer le ho nei verdi.
si anche io le ho messe nei verdi, cmq le ho provate anche nei gialli le ocz, ma nn ne vogliono sapere, sempre C1...
sto pome flasho e vediamo...
per flashare da win hai usato la guida su winflash sul sito dfi?
ps: ma sta mb nn ha un sistema di sicurezza in caso di flash andato a male? un po' come le asus...
si anche io le ho messe nei verdi, cmq le ho provate anche nei gialli le ocz, ma nn ne vogliono sapere, sempre C1...
sto pome flasho e vediamo...
per flashare da win hai usato la guida su winflash sul sito dfi?
ps: ma sta mb nn ha un sistema di sicurezza in caso di flash andato a male? un po' come le asus...
Non lo so, fossi in te ( e anche in me :D ), prima di flashare il bios da win, mi farei un dischetto col vecchio bios, in modo da poterlo ripristinare, sempre seguendo le istruzioni dal sito DFI, non si sa mai ;)
mah ieri ho dato un occhio veloce alla guida che da la dfi, mi sembra che nn si capisce un razzo...
ti scoccia dirmi i passaggi?:(
Allora, se usi Diamond flash image, devi avere un floppy pulito e formattato, poi devi eseguire il file .exe direttamente dal sito DFI opuure copiarlo sull'HD per poi farlo girare, così facendo il file.exe crea un file boottabile da floppy con l'utility "flash bios", fai ripartire il sistema eseguendo il boot da floppy, premi "F1" quando richiesto per completare la procedura di "flashing", infine entra nel bios e metti i settaggi che desideri.
Se vuoi usare winflash devi scaricarti la versione del programma consigliata sul sito DFI, poi nella schermata di winflash devi spuntare le caselle "update all" e "clear CMOS" nella sezione del CMOS OPTIONS.
Dalla descrizione del sito dovrebbe essere tutto quà :D
tu cosa usi?
per fare il backup posso usare anche winflash e salvarlo su una penna usb?
tu mi hai detto di farmi il backup sul floppy, ma se va male il flash da win cmq nn mi serve a niente giusto?
scusa se continuo con le domande, ma sta storia delle ram mi sta tirando a male:cry: :cry:
Ok, BIOS flashato adesso con winflash, procedura andata a buon fine :D .
Per chiarezza:
devi eseguire winflash, nella schermata che compare spunta le due opzioni "update all" e "clear CMOS", poi devi selezionare il file da "flie" --->"update bios".
Il file da selezionare lo trovi scompattando in una cartella il file.rar scaricato dal sito DFI, devi selezionare questo: "X48AD320 file bin 1024kb".
Compare così laschermata dove ti chiede "update" o "exit" o qualcosa del genere, ovviamente clikka su update e lui inizia la procedura di aggiornamento del bios.
Finita la procedura ti chiede di riavviare il pc, riavvia ed entra nel bios con "canc" per settare la configurazione che desideri (es. raid o quello che vuoi).
A me ha fallito i primi due boot, poi è partito :sofico:
tu cosa usi?
per fare il backup posso usare anche winflash e salvarlo su una penna usb?
tu mi hai detto di farmi il backup sul floppy, ma se va male il flash da win cmq nn mi serve a niente giusto?
scusa se continuo con le domande, ma sta storia delle ram mi sta tirando a male:cry: :cry:
Il backup lo fai anche da winflash tranquillamente, sempre da file selezioni "backup bios" e lo salvi dove ti pare ;) .
Ti credo che le la storia delle ram ti butta malissimo, pure io sarei inca@@tissimo al posto tuo, comunque sto girando mezzo mondo per trovare qualche settaggio diverso per le tue ram, ma per adesso niente :( , forse la mobo è ancora troppo giovane per avere notizie utili alla soluzione di questo tipo di problemi.
Considera che siamo quasi dei pionieri di questa bestiolina di mobo :p
Il backup lo fai anche da winflash tranquillamente, sempre da file selezioni "backup bios" e lo salvi dove ti pare ;) .
Ti credo che le la storia delle ram ti butta malissimo, pure io sarei inca@@tissimo al posto tuo, comunque sto girando mezzo mondo per trovare qualche settaggio diverso per le tue ram, ma per adesso niente :( , forse la mobo è ancora troppo giovane per avere notizie utili alla soluzione di questo tipo di problemi.
Considera che siamo quasi dei pionieri di questa bestiolina di mobo :p
Ti ringrazio moltissimo, cmq sto pome se riesco flasho e riprovo, in ogni caso mi sto attivando per contattare l'assistenza dfi, così sento cosa dicono loro...:(
A me ha fallito i primi due boot, poi è partito :sofico:
ecco questo nn mi piace per niente...
hai dovuto resettare per farla partire??
Ti ringrazio moltissimo, cmq sto pome se riesco flasho e riprovo, in ogni caso mi sto attivando per contattare l'assistenza dfi, così sento cosa dicono loro...:(
Ok io sono online tutto il pomeriggio (a parte le prove di moto gp :D ) perchè comincioo a tirare un pò stò Q6600 G0, tienimi aggiornato e in bocca al lupo :sperem:
posso addarti a msn o ti crea disturbo?
ecco questo nn mi piace per niente...
hai dovuto resettare per farla partire??
Ho tenuto premuto qualche secondo i tasti "on/off" e "reset" del pc.
Non so però se la ripartenza è stata grazie a questo o perchè l'anima della mobo ha riflettuto per qualche istante e ha deciso di graziarmi :) .
A parte gli scherzi credo che comunque la mobo avesse avuto bisogno di un clear CMOS perchè i settaggi non erano quelli di default (es le ram andavano a 900mhz e la cpu a 2800).
posso addarti a msn o ti crea disturbo?
Fai pure, nessun disturbo ;)
Flash andato a buon fine, così ad occhio sembra un bios + maturo...
Le ocz nn ne vogliono sapere... le ho provate tutte...
Purtroppo nn ho la possibilità di provarle su una mb diversa fino a mercoledì pome:( :cry:
tanto sono quasi certo che le monto e partono belle tranquille su un altra mb:mad: ...
Ragazzi come si comporta questa nuova DFI? Miglioramenti rispetto alla vecchie DFI X38? Io ho preso la Rampage del asus ma sarei curioso di sapere anche come va questa visto che avevo la sua sorellina minore. :D :D
A parte il problema di Nasa, mi pare che la mobo sia niente male.
Sto mandando Orthos per testare il Q6600 a 3440 con 1.34v, ma credo che dovrò aggiustare i settaggi.
Per il resto io non ho grossi problemi a dire il vero :sperem:
Allora ho appena provato le ram su una mobo diversa, una asrock con chipset via che supporta sia ddr che ddr2, un cesso insomma, nn ho toccato niente nel bios e le ram se ne vanno belle tranquille a 533 con timings 3-4-4-tras18-trc24 -T2...:mad:
ora mercoledì per scrupolo proverò su una mb che me le manda a 800mhz ma nn penso che cambi tanto la cosa...
Allora ho appena provato le ram su una mobo diversa, una asrock con chipset via che supporta sia ddr che ddr2, un cesso insomma, nn ho toccato niente nel bios e le ram se ne vanno belle tranquille a 533 con timings 3-4-4-tras18-trc24 -T2...:mad:
ora mercoledì per scrupolo proverò su una mb che me le manda a 800mhz ma nn penso che cambi tanto la cosa...
Hai contattato anche DFI?
nn ancora, sto aspettanto un amico che se la cava bene in inglese per mettere giù una cosa decente perchè se mi metto a scriverla dal mio sacco penso mi insultino...:(
se sapete bene l'inglese suggerimenti sono ben accetti:D ;)
tks
Ciao
Guarda DFI ti dirà esattamente la stessa cosa detta all' utente col tuo stesso problema nella discussione che ti ho linkato. Devi mettere le OCZ in un pc dove partono e fare la procedura per farle poi dopo riconoscere alla tua mobo.
si io lo farei anche ma:
1- nn so dove prendere gli spd da flashare
2- la discussione sul forum ocz dice che quei file vanno bene SOLO con moduli da 1 giga e si ritorna la punto1...
Primo test di stabilità (1 ora di prime95 secondo me avanza anche perchè sarei potuto andare avanti ancora, ma avevo un pò di fame :D ):
http://img369.imageshack.us/img369/5328/screenshot004copiapp4.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=screenshot004copiapp4.jpg)
procio a 3500 con 1.44 di vcore, ram a 940 a vcore default.
Domani mattina vedo di raggiungere i 3800 stabili :lamer:
bello bello..soprattutto le ram :sbav:
Primo test di stabilità (1 ora di prime95 secondo me avanza anche perchè sarei potuto andare avanti ancora, ma avevo un pò di fame :D ):
http://img369.imageshack.us/img369/5328/screenshot004copiapp4.th.jpg (http://img369.imageshack.us/my.php?image=screenshot004copiapp4.jpg)
procio a 3500 con 1.44 di vcore, ram a 940 a vcore default.
Domani mattina vedo di raggiungere i 3800 stabili :lamer:
Quanto droppa sul vcore questa scheda?
nicola papa
12-04-2008, 23:44
si io lo farei anche ma:
1- nn so dove prendere gli spd da flashare
2- la discussione sul forum ocz dice che quei file vanno bene SOLO con moduli da 1 giga e si ritorna la punto1...
ciao a tutti ..@ nasa,senti io ho avutto 3 dfi (son le migliore..:D ) pero se vuoi un consiglio io ho cambiato 4 volte le ram ...Con le OCZ non va propio d'accordo sta mobo (dfi) prendi le crucial ballistix ,viaggiano alla grande con la Dfi oppure le G.Skill solo la serie ...PUH....ciao caro
bello bello..soprattutto le ram :sbav:
:p
Quanto droppa sul vcore questa scheda?
Ho notato che impostando il "vid control" a 1.42 e "special ad" su auto il "vcore" mi va a 1.44
ciao a tutti ..@ nasa,senti io ho avutto 3 dfi (son le migliore..:D ) pero se vuoi un consiglio io ho cambiato 4 volte le ram ...Con le OCZ non va propio d'accordo sta mobo (dfi) prendi le crucial ballistix ,viaggiano alla grande con la Dfi oppure le G.Skill solo la serie ...PUH....ciao caro
Ciao Nicola, a parte il fatto che le Crucial che ho preso da te sono veramente delle belve, ti quoto in pieno, le crucial in generale sulle DFI vanno alla grande.
Anche le mie RED TRACER 2*2 (che tra le altre cose ho scoperto ci siano delle ottime possibilità che montino il chip Micron :D ) forse non raggiungeranno le freq dei kit da 1*2gb, ma comunque salgono bene, spero di fare qualche test a 570 :sbav:
:p
Anche le mie RED TRACER 2*2 (che tra le altre cose ho scoperto ci siano delle ottime possibilità che montino il chip Micron :D ) forse non raggiungeranno le freq dei kit da 1*2gb, ma comunque salgono bene, spero di fare qualche test a 570 :sbav:
ed io che pensavo che il banco da 2gb non lo montasse..
ma lo puoi verificare sul sito delle crucial?
Intanto questo è il primo test a 800mhz con 2.1vdimm latenze 4-4-4-12
http://img201.imageshack.us/img201/7397/screenshot006copiaqs0.th.jpg (http://img201.imageshack.us/my.php?image=screenshot006copiaqs0.jpg)
Allora sul sito non sono ancora riuscito a trovare il tipo di chip che montano, in ognio caso ho trovato una bella RECENSIONE (http://www.bcchardware.com/index.php?option=content&task=view&id=5480&Itemid=40&limit=1&limitstart=0), dateci un'occhiata :D.
Ci stà che comunque siano chip powerchip come tutte le più performanti ram 2*2, però queste hanno una marcia in più a mio parere.
raga sto cercando di recuperare gli spd nuovi per i moduli da 2giga, se riesco mercoledì flasho, poi se mai mettiamo un link in prima pagina così se dovesse capitare questo problema ad altri utenti si sa come risolvere... spero...
piccolo ot chi ha 2x2gb di memoria (saich77,nasa,raptor ecc) che os usate scusate?
piccolo ot chi ha 2x2gb di memoria (saich77,nasa,raptor ecc) che os usate scusate?
A parte che sono saich70 :D , poi ho XP ma lo scopo è ovviamente vista 64 altrimenti i 4gb di ram non servono se non a benchare ;)
raga visto che qui la soluzione sembrava quella di flashare un nuovo spd ho chiesto sul forum ocz...
Ecco l'inaspetata risposta quando ho mostrato che RGone aveva i miei stessi componenti e faceva girare tutto tranquillamente:
he has a bios I think you do not have, I have an Alpha bios from DFI that cures the C1 issue but have promised not to release.
i, like you, had issues with my board here, c1, reboots etc, i had to use the new alpha bios to get a clean boot and use the ram as specified
benissimo, quindi per far funzionare le ram dovrei aspettare i comodi di dfi o avere qualche contatto che mi fornisca i bios alpha o beta che siano...
sono senza parole...
raga visto che qui la soluzione sembrava quella di flashare un nuovo spd ho chiesto sul forum ocz...
Ecco l'inaspetata risposta quando ho mostrato che RGone aveva i miei stessi componenti e faceva girare tutto tranquillamente:
benissimo, quindi per far funzionare le ram dovrei aspettare i comodi di dfi o avere qualche contatto che mi fornisca i bios alpha o beta che siano...
sono senza parole...
Onestamente non è molto simpatica la cosa, comunque dovresti contattare DFI e farti sentire un pò, trova qualcuno che mastichi bene l'inglese e cantagliene quattro.
Mortazza
14-04-2008, 12:07
una domanda niubbissima... supporta delle memorie XMS2 DDR2 800 Corsair Dominator ?
una domanda niubbissima... supporta delle memorie XMS2 DDR2 800 Corsair Dominator ?
A livello di supporto non ci dovrebbero essere problemi, controlla nel primo post dove c'è il link alle memorie raccomandate per overclock, poi essendo una mobo giovane non si sà ancora con certezza quali memorie digerisce e quali no.
quelle che ho io in sign pur non essendo menzionate nel sito ufficiale vengono supportate senza problemi ;)
Goofy Goober
14-04-2008, 14:52
i test sul Q9450?:D
Raga c'è percaso una buon'anima che mi tradurrebbe ciò che c'è scritto nel quote?:(
@ >> -Nasa-
That is exactly the memory I am supposed to have from Ocz.
Ok I revisted that thread there and setup with X3110 and that ReaperX HPC DDR1000 which is the model of ram I am using and I will show below what setttings am running this time.
Ok swapped to newer 3-20-2008 bios instead of the 3-07-2008 bios shown in thread.
Old POS E8400 blew up so am using X3110 aka E8400.
430x9 = 3870Mhz on cpu.
Memory on 333/800 this time for 516x2 = DDR1032.
5, 5, 5, 18, 8, 52, Press enter, 9 = first few settings below Clock Setting Fine Delay.
Note after setting Performance Level to 9, I went in and set all Read Delay Phase
adjust to enable and thus have performance level 8 as I wanted without board choosing any of its' own read delays.
So nothing but a few changes made that actually ran the memory at a slightly higher DDR1032 over the DDR1005 that was shown before. Ran about 18 mins of Orthos just to see that there was no immediate failure which has no real bearing on your situation since you say yours will not do other than Give you C1 error.
I do know that Ocz is working with DFI in order to see if there is a problem of sorts, even though it does not seem to be the same perhaps with every kit or depends on kit date of manufacture is all I could imagine since mine do in fact work fine at speeds close to their rated DDR1000.
Grazie mille
Ciao
Raga c'è percaso una buon'anima che mi tradurrebbe ciò che c'è scritto nel quote?:(
Grazie mille
Ciao
Volentieri ma essendo a lavoro non posso stare al computer fisso, appena posso (magari stasera :( ), butto giù una bozza di traduzione!!
Volentieri ma essendo a lavoro non posso stare al computer fisso, appena posso (magari stasera :( ), butto giù una bozza di traduzione!!
Ti ringrazio molto Saich :ave:
i test sul Q9450?:D
Dobbiamo aspettare 21-5-73, è lui che ha il procio in questione ;)
Dobbiamo aspettare 21-5-73, è lui che ha il procio in questione ;)
Scusate per il ritardo ma il tempo è quello che è..... per ora sono a 3,4Ghz con 1,3v da bios, prima di definirmi stabile voglio fargli fare 3 orette o più con prime95, ma vorrei farlo con le ram che monterò sul sistema e che mi arrivano questa settimana.
Scusate per il ritardo ma il tempo è quello che è..... per ora sono a 3,4Ghz con 1,3v da bios, prima di definirmi stabile voglio fargli fare 3 orette o più con prime95, ma vorrei farlo con le ram che monterò sul sistema e che mi arrivano questa settimana.
Tranquillo nessun problema, nessuno ha fretta :D
Goofy Goober
14-04-2008, 20:52
Scusate per il ritardo ma il tempo è quello che è..... per ora sono a 3,4Ghz con 1,3v da bios, prima di definirmi stabile voglio fargli fare 3 orette o più con prime95, ma vorrei farlo con le ram che monterò sul sistema e che mi arrivano questa settimana.
tranquilos!:D
il vid del procio quanto è?:)
Ti ringrazio molto Saich :ave:
Allora abbozzando un pò di traduzione sono riuscito a capire che DFI stà lavorando proprio sulle OCZ perchè sembra che ogni banco abbia delle impostazioni a sè, in pratica questo può dipendere addirittura dalla settimana di fabbricazione.
Stesso modello di OCZ con stessi timing, voltaggi e capacità ma con settimana di fabbricazione differente possono funzionare o meno sui bios fino ad ora rilasciati per questa mobo.
Tutto dipende quindi dalla capacità e dalla collaborazione fra DFI e OCZ nella stesura dei prossimi bios.
Ma pensa te che ca@@o di situazione :doh:
P.S.: non è proprio un Inglese scolastico, sembra uno slang, quindi potrei anche aver capito fischi per fiaschi, ma credo di aver azzeccato il nocciolo della questione :boh:
Grazie mille saich!
quindi la sostanza è che dovrei aver fede nella provvidenza...:cry:
boh sono senza parole... mi sa che doma prendo un altro gigo di ram e butto su Vista64 definitivo, mi sono rotto di stare con un sistema "temporaneo" ad aspettare che quei babbi tirino fuori la sorpreaa per far funzionare ste beneddette ram...
oggi ho cercato di contattare dfi tramite il form che hanno sul sito, ma mi sa che avevano i server in botta, uscivano un botto di errori di oracle...
se percaso trovate qualche notizia utile a risolvere il problema io sono sempre in ascolto;)
Tks
Ciao
Grazie mille saich!
quindi la sostanza è che dovrei aver fede nella provvidenza...:cry:
boh sono senza parole... mi sa che doma prendo un altro gigo di ram e butto su Vista64 definitivo, mi sono rotto di stare con un sistema "temporaneo" ad aspettare che quei babbi tirino fuori la sorpreaa per far funzionare ste beneddette ram...
oggi ho cercato di contattare dfi tramite il form che hanno sul sito, ma mi sa che avevano i server in botta, uscivano un botto di errori di oracle...
se percaso trovate qualche notizia utile a risolvere il problema io sono sempre in ascolto;)
Tks
Ciao
Tranquillo seguo la questione, se ci sono news ti faccio sapere :mano:
cristian-BG
15-04-2008, 00:32
questa scheda si può montare lo zalman9700nt nn tocca sul dissipatore del chipset?
ram pensavo EAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15 dite che darà problemi???
alimentatore tagan 800w che dite?
con i q9450 sarà da aggiornare il bios o li supporta? xè nn ho processori da mettergli su x aggiornare il bios...
questa scheda si può montare lo zalman9700nt nn tocca sul dissipatore del chipset?
ram pensavo EAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15 dite che darà problemi???
alimentatore tagan 800w che dite?
con i q9450 sarà da aggiornare il bios o li supporta? xè nn ho processori da mettergli su x aggiornare il bios...
Per lo Zalmann non so che dirti, il dissi del chipset originale è piuttosto ingombrante, io adesso non posso verificare, dovresti trovare qualcuno che ancora non l'ha montata nel case per farti prendere due misure.
C'è un link nel primo 3D al sito ufficiale dove fa un elenco delle ram che sono supportate, poi è comunque tutto da verificare (vedi problemi di Nasa), una volta che le ram non vanno si può vedere di risolvere i problemi o comunque di trovare una spiegazione, ma nessuno ha la sfera di cristallo.
Per l'alimentatore non hai problemi, ma il discoso dell'ali è soprattutto legato alla configurazione del pc, alla mobo bastano 400w per funzionare, ricordati che è meglio se l'ali ha un connettore 12v a 8 pin (tipo server per intenderci).
La scheda non è ancora uscita (quasi), vuoi che non supporti le CPU di ultima generazione :D ?
Comunque per le caratteristiche leggete il primo 3D per favore, li c'è scritto tutto :read: .
Grazie
Claudio77
15-04-2008, 08:16
Saich70 non mi scalderei tanto per le domande, lecite, di cristian-BG. E poi nessuno ti ha chiesto di rispondere per forza, magari un altro utente può aiutarlo...
[Non voglio fare polemica!]
Edit: molto meglio così Saich70 :)
Saich70 non mi scalderei tanto per le domande, lecite, di cristian-BG. E poi nessuno ti ha chiesto di rispondere per forza, magari un altro utente può aiutarlo...
[Non voglio fare polemica!]
Guarda che non mi sono scaldato, ho scritto in grande e in rosso in modo che la gente si renda conto che solitamente in un 3D ufficiale all'inizio si mettono tutte le info più importanti sulle caratteristiche principali di un prodotto, non puoi negare che la gente fa domande senza leggere i post all'inizio del 3D.
Già il mio e il tuo post sono semplicemente :ot:
Comunque ho editato il post in questione, così può essere accettabile?
cristian-BG
15-04-2008, 12:02
Guarda che non mi sono scaldato, ho scritto in grande e in rosso in modo che la gente si renda conto che solitamente in un 3D ufficiale all'inizio si mettono tutte le info più importanti sulle caratteristiche principali di un prodotto, non puoi negare che la gente fa domande senza leggere i post all'inizio del 3D.
Già il mio e il tuo post sono semplicemente :ot:
Comunque ho editato il post in questione, così può essere accettabile?
ti ringrazio x le info che mi hai dato.. :) il fatto che se io prendo questa scheda e un q9450.. se dovrò aggiornare il bios x farlo riconoscere come posso fare? è questo che voglio dire io :) ora mi informo x lo zalman
ah dico x l'alimentatore se da problemi xè la p35 con certi alimentatori vedi serie galaxy degli enermax non andava tutto qua :)
ti ringrazio x le info che mi hai dato.. :) il fatto che se io prendo questa scheda e un q9450.. se dovrò aggiornare il bios x farlo riconoscere come posso fare? è questo che voglio dire io :) ora mi informo x lo zalman
ah dico x l'alimentatore se da problemi xè la p35 con certi alimentatori vedi serie galaxy degli enermax non andava tutto qua :)
Per aggiornare il bios devi avere un procio differente da montarci su (se la mobo non parte e non hai la possibilità di entrare nel bios) , altrimenti devi avere un disketto col bios aggiornato ed il programma per flashare, devi far boottare il pc da floppy e poi flashi (questo se la mobo ti da la possibilità di entrare nel bios anche se non riconosce la CPU come si deve), tutto quà.
Se la mobo non parte e non hai un altro procio da montarci la cosa si fà complicata :D
cristian-BG
15-04-2008, 12:37
Per aggiornare il bios devi avere un procio differente da montarci su (se la mobo non parte e non hai la possibilità di entrare nel bios) , altrimenti devi avere un disketto col bios aggiornato ed il programma per flashare, devi far boottare il pc da floppy e poi flashi (questo se la mobo ti da la possibilità di entrare nel bios anche se non riconosce la CPU come si deve), tutto quà.
Se la mobo non parte e non hai un altro procio da montarci la cosa si fà complicata :D
appunto x questo sono impaziente di sapere io devo acquistare tutto all'inizio del mese prossimo! :( volevo aspettare il gt200 di nvidia ma nn ce la faccio uff..
il q9300 nessuno la provato con questa main?
è compatibile questa ram OCZ DDR2 PC2-8000 ReaperX HPC - 4GB Dual Channel
4GB (2GBx2), 1000MHz, ReaperX HPC, Dual Channel, 5-5-5-18, OCZ2RPX10004GK con questa sk madre ? ho letto le info nel primo post ma ci ho capito poco Z_Z
ti ringrazio x le info che mi hai dato.. :) il fatto che se io prendo questa scheda e un q9450.. se dovrò aggiornare il bios x farlo riconoscere come posso fare? è questo che voglio dire io :) ora mi informo x lo zalman
ah dico x l'alimentatore se da problemi xè la p35 con certi alimentatori vedi serie galaxy degli enermax non andava tutto qua :)
Non devi aggiornare nulla io ho la suddetta mobo e un Q9450 e lo riconosce con qualsiasi bios esca.
Goofy Goober
15-04-2008, 14:25
lo Zalman 9700 ci sta tranquillamente.:)
il vid del Q9450?:D
lo Zalman 9700 ci sta tranquillamente.:)
il vid del Q9450?:D
Scusa 1,05v
è compatibile questa ram OCZ DDR2 PC2-8000 ReaperX HPC - 4GB Dual Channel
4GB (2GBx2), 1000MHz, ReaperX HPC, Dual Channel, 5-5-5-18, OCZ2RPX10004GK con questa sk madre ? ho letto le info nel primo post ma ci ho capito poco Z_Z
ma hai letto il 3d almeno???:mbe: :rolleyes:
cmq...
con l'attuale bios nn hai la certezza che le ram funzionino, alcune funzionano e altre no in base alla data di produzione...
quindi il mio consiglio è: vai di Crucial!;)
o se no aspetti che trovo il modo di farle funzionare e poi le compri... :asd:
Raga tra i voltaggi rilevati da bios e quelli rilevati dallo smartguardina di quale è meglio fidarsi? bios?
visto che ho i trimmer di regolazione ci tengo a tenerli giusti...:D
ps: nn ho voglia di mettermi li col tester:p
Raga tra i voltaggi rilevati da bios e quelli rilevati dallo smartguardina di quale è meglio fidarsi? bios?
visto che ho i trimmer di regolazione ci tengo a tenerli giusti...:D
ps: nn ho voglia di mettermi li col tester:p
Cioè imposti un voltaggio da bios e quel buontempone di smartguardian te ne dice un altro? :D
Non è il vdrop che ti frega?
Cioè imposti un voltaggio da bios e quel buontempone di smartguardian te ne dice un altro? :D
Non è il vdrop che ti frega?
no no, sto parlando delle linee dei 3.3-5-12 che il bios legge una cosa e SG ne rileva un altra...
nicola papa
16-04-2008, 11:58
raga dai postate qualke screen su sta mobo...max fsb wall.... i raporti buoni per le ram.....il bios ...questo vuol dire thread ...vogliam vedere tutto di sta mobo..poi sapette che io vado mato per la Dfi LanParty......dai dai cosi faccio un piensiero se devo prendere la Dfi x48 T2R...Dfi x48 T3R...oppure la ..Dfi LanParty UT P45 T3R....:eek:
raga dai postate qualke screen su sta mobo...max fsb wall.... i raporti buoni per le ram.....il bios ...questo vuol dire thread ...vogliam vedere tutto di sta mobo..poi sapette che io vado mato per la Dfi LanParty......dai dai cosi faccio un piensiero se devo prendere la Dfi x48 T2R...Dfi x48 T3R...oppure la ..Dfi LanParty UT P45 T3R....:eek:
purtroppo finche nn risolvo il problema delle ram e riesco a bootare le ocz sono inchiodato con bus a 400.. altro che fsb wall:cry: :cry:
per mè le ddr3 sono troppo care per i vantaggi che portano, se devi prendere un X48 sicuro su ddr2, per il p45 il discorso cambia un po'...
Goofy Goober
16-04-2008, 12:22
perchè P45?
meglio X48, secondo la divisione delle fascie di intel, il P45 è fascia media, X48 fascia alta
si ma il P45 è della generazione successiva...:read:
cmq anche io andrei di X48...;)
cristian-BG
16-04-2008, 12:34
ciao su un forum di uno shop recente un ragazzo ha provato questa main con lo zalman 9700nt e lo prenderò :doh: x le ram a provato queste TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15
come latenze sono le stesse delle mie 8500 crucial ballistix nn so se monta i stessi chip! penso prenderò le team group
ora mi rimane solo l'alimentatore.. tagan 800w se è supportato.. ma penso di si... solo che la mia p35.. era skizzinosa su certi alimentatori sopratutto galaxy
raga dai postate qualke screen su sta mobo...max fsb wall.... i raporti buoni per le ram.....il bios ...questo vuol dire thread ...vogliam vedere tutto di sta mobo..poi sapette che io vado mato per la Dfi LanParty......dai dai cosi faccio un piensiero se devo prendere la Dfi x48 T2R...Dfi x48 T3R...oppure la ..Dfi LanParty UT P45 T3R....:eek:
Hai ragione sugli screen, a me quello che manca è il tempo :muro: , quando ne ho avuto ho fatto il possibile, comunque si dice in giro che stà belva abbia un fsb wall di 700, se così fosse la vedo dura col mio Q6600 raggiungerlo.
Se vuoi un consiglio munisciti di Crucial Ballistix e prendi la X48 T2R, la T3 non ti dà vantaggi prestazionali rispetto alla T2 (secondo il mio sporco parere :D ).
Per NASA, quando ho fatto gli screen del procio a 3500 anche a me smartguardian dava dei voltaggi tipo i tuoi, ma secondo me è una malattia depressiva di questa versione del soft, anche quì dobbiamo aspettare aggiornamenti secondo me :ncomment:
ciao su un forum di uno shop recente un ragazzo ha provato questa main con lo zalman 9700nt e lo prenderò :doh: x le ram a provato queste TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15
come latenze sono le stesse delle mie 8500 crucial ballistix nn so se monta i stessi chip! penso prenderò le team group
ora mi rimane solo l'alimentatore.. tagan 800w se è supportato.. ma penso di si... solo che la mia p35.. era skizzinosa su certi alimentatori sopratutto galaxy
Scusa ma perchè prima di prenderne uno nuovo non provi quello che hai adesso?
Goofy Goober
16-04-2008, 12:43
si ma il P45 è della generazione successiva...:read:
cmq anche io andrei di X48...;)
si ma sarà anche l'ultimo chipset di intel prima dei nehalem giusto? avrà vantaggi papabili? sarà prodotto con un processo produttivo migliore?
secondo me sarà un po come quando è uscito il P965. si piazzò nella fascia sotto il X975 ed era più compatbile con le ultime cpu, ma nel nostro caso i penryn sono proprio le ultime cpu prima del cambio di socket:D per cui non so quanta utilità avrà se non un milgioramento rispetto al P35 con le ddr3 si presuppone, ma l'X48 IMHO resterà il top intel fino al new socket:sofico:
nicola papa
16-04-2008, 12:50
si ma sarà anche l'ultimo chipset di intel prima dei nehalem giusto? avrà vantaggi papabili? sarà prodotto con un processo produttivo migliore?
secondo me sarà un po come quando è uscito il P965. si piazzò nella fascia sotto il X975 ed era più compatbile con le ultime cpu, ma nel nostro caso i penryn sono proprio le ultime cpu prima del cambio di socket:D per cui non so quanta utilità avrà se non un milgioramento rispetto al P35 con le ddr3 si presuppone, ma l'X48 IMHO resterà il top intel fino al new socket:sofico:
si ma raga non dimentichiamo la dfi x38 era sempre la fascia alta rispetto la dfi p35..detto questo la Dfi LanPartyy P35 era la migliore ed e la migliore mobo in giro......io mi riccordo quando avevo preso la Dfi X38 dava un sacco di problemi,poi son pasatto @ Dfi p35 e mi son trovato da dio......detto questo volevo sapere da voi visto che avete la x48,come si comporta ,problemi con le ram,come sale in occ.e stabile.....dai dai che mo la ordino...:D tanto con le ddr3 non e gran che........
nicola papa
16-04-2008, 12:53
Hai ragione sugli screen, a me quello che manca è il tempo :muro: , quando ne ho avuto ho fatto il possibile, comunque si dice in giro che stà belva abbia un fsb wall di 700, se così fosse la vedo dura col mio Q6600 raggiungerlo.
Se vuoi un consiglio munisciti di Crucial Ballistix e prendi la X48 T2R, la T3 non ti dà vantaggi prestazionali rispetto alla T2 (secondo il mio sporco parere :D ).
Per NASA, quando ho fatto gli screen del procio a 3500 anche a me smartguardian dava dei voltaggi tipo i tuoi, ma secondo me è una malattia depressiva di questa versione del soft, anche quì dobbiamo aspettare aggiornamenti secondo me :ncomment:
WHAT...Fsb Wall 700.....ma hai visto qualke screen di fsb wall piu di 600 in giro ho hai solo sentito...se hai visto dami dami il link......che oggi la compro....:eek:
raga ho fatto un 3dmark06 con tutto a default e con ram 2gb 800mhz 5-5-5-18, ho fatto 12.264pti... mi sembra buono come punteggio...
se ho tempo porto il bus a 400mhz e ram in sincrono...
nicola papa
16-04-2008, 12:59
raga ho fatto un 3dmark06 con tutto a default e con ram 2gb 800mhz 5-5-5-18, ho fatto 12.264pti... mi sembra buono come punteggio...
se ho tempo porto il bus a 400mhz e ram in sincrono...
buonooooo....ieri ho appena ordinato la Evga superocc 9800 GTX......:D non vedo l'ora di provarla...
buonooooo....ieri ho appena ordinato la Evga superocc 9800 GTX......:D non vedo l'ora di provarla...
ahh scusa... ti accontenti di poco allora :asd::asd:
Goofy Goober
16-04-2008, 14:39
buonooooo....ieri ho appena ordinato la Evga superocc 9800 GTX......:D non vedo l'ora di provarla...
era meglio la HD3870X2 così il prox mese ne prendevi un altra e sfruttavi il fatto che l'X48 gestisce il CrossfireX:D :D :sofico:
si ma raga non dimentichiamo la dfi x38 era sempre la fascia alta rispetto la dfi p35..detto questo la Dfi LanPartyy P35 era la migliore ed e la migliore mobo in giro......io mi riccordo quando avevo preso la Dfi X38 dava un sacco di problemi,poi son pasatto @ Dfi p35 e mi son trovato da dio......detto questo volevo sapere da voi visto che avete la x48,come si comporta ,problemi con le ram,come sale in occ.e stabile.....dai dai che mo la ordino...:D tanto con le ddr3 non e gran che........
Per quanto ne so io i problemi li ha dati solo con le OCZ tra le altre cose con kit 2*2gb, per il resto io l'ho provata con le crucial che mi hai venduto ed onestamente mi sembra di aver sentito anche un gemito di goduria dalla mobo :D , con le red tracer 2*2gb va benissimo, ho provato anche le taemgroup 2*2gb di un amico e la mobo va a meraviglia, secondo me alla DFI hanno fatto una congiura contro NASA :mbe:
La mobo è stabilissima, trovati i voltaggi giusti non si muove di un pelo ;)
WHAT...Fsb Wall 700.....ma hai visto qualke screen di fsb wall piu di 600 in giro ho hai solo sentito...se hai visto dami dami il link......che oggi la compro....:eek:
Hehe, trovare gli screen non è facile, anche perchè questa mobo è uscita domani :p , ancora non c'è gran che in rete, quello che ho detto l'ho letto su qualche forum o recensione (ma dato che ho il cervello in pappa non mi ricordo dove), comunque i 700 di wall dovrebbero far parte proprio delle caratteristiche tecniche della mobo, appena trovo qualcosa posto, tranquilli :cool:
secondo me alla DFI hanno fatto una congiura contro NASA :mbe:
ma davvero è... poi il bello è che sia sul forum ufficiale dfi che su quello ocz nessuno sa niente e tutti dicono che stanno "lavorando per risolvere la cosa" ma che si ammazzino!:mad:
cmq dopo questo apprezzamento sul support dfi passiamo alle cose serie...
sto contattando dfi che finalmente dopo 4gg ha sistemato i server (avranno aperto il manuale di oracle)...
Dove trovo il serial della mb e la revision?
è percaso quel minuscolo numerino sotto il secondo pcie?
anche perchè sull'etichetta della scatola cè nè uno diverso di serial...
nicola papa
16-04-2008, 15:52
ma davvero è... poi il bello è che sia sul forum ufficiale dfi che su quello ocz nessuno sa niente e tutti dicono che stanno "lavorando per risolvere la cosa" ma che si ammazzino!:mad:
cmq dopo questo apprezzamento sul support dfi passiamo alle cose serie...
sto contattando dfi che finalmente dopo 4gg ha sistemato i server (avranno aperto il manuale di oracle)...
Dove trovo il serial della mb e la revision?
è percaso quel minuscolo numerino sotto il secondo pcie?
anche perchè sull'etichetta della scatola cè nè uno diverso di serial...
ma scusa nasa non fai prima a cambiare le ram..come dicevo e lo dico ancora ..la Dfi non digerisce le OCZ...dai costano 70 euro le crucial Ballistix pc8500 e vanno d'accordissimo......G.skill PHU2...Corsair...tu hai beccato le ram peggiore per sta mobo,mi spiace per te stessa problema ho avuto con la Dfi x38 io...ho cambiato 4 volte le ram
cherokee80
16-04-2008, 16:16
comunque, mi sa che la ut p35 resterà la mobo da battere in overclock,ancora x un bel po...
niete da dire su questa,anzi,io ho la x38,quidi siamo li...
ma il p35 resta il p35...
ma scusa nasa non fai prima a cambiare le ram..come dicevo e lo dico ancora ..la Dfi non digerisce le OCZ...dai costano 70 euro le crucial Ballistix pc8500 e vanno d'accordissimo......G.skill PHU2...Corsair...tu hai beccato le ram peggiore per sta mobo,mi spiace per te stessa problema ho avuto con la Dfi x38 io...ho cambiato 4 volte le ram
Ciao,
anzitutto 4 giga di ballistix tracer nn costano 70€... se le hai trovate a 70€ pvt subito...
e poi nn gliela darò mai vinta!, piuttosto faccio sclerare il supporto dfi finche nn mi maledicono, lo sbaglio è di dfi, hanno presentato sul forum ufficiale una mb su una configurazione che nn funziona.. ora sono razzi loro!
cmq aspetto la risposta dal supporto dfi e forse recupero un nuovo spd...
Goofy Goober
16-04-2008, 18:05
2 giga di crucial tracer sui 80 euro si trovano. ovviamente non 4 giggi. parlo delle 8500, ma non esiste il kit 2x2, solo delle pc-6400
cristian-BG
16-04-2008, 18:22
ma scusa nasa non fai prima a cambiare le ram..come dicevo e lo dico ancora ..la Dfi non digerisce le OCZ...dai costano 70 euro le crucial Ballistix pc8500 e vanno d'accordissimo......G.skill PHU2...Corsair...tu hai beccato le ram peggiore per sta mobo,mi spiace per te stessa problema ho avuto con la Dfi x38 io...ho cambiato 4 volte le ram
le dfi come anche le asus con ram ocz certe volte danno problemi colossali! :doh: :doh: :doh: cmq nn ho modo di provare le ram attuali xè a fine mese do il pc a mio fratello e rimango cosi col portatile! ma dite che il service pack 3 di xp farà riconoscere i 4gb di ram?
le dfi come anche le asus con ram ocz certe volte danno problemi colossali! :doh: :doh: :doh: cmq nn ho modo di provare le ram attuali xè a fine mese do il pc a mio fratello e rimango cosi col portatile! ma dite che il service pack 3 di xp farà riconoscere i 4gb di ram?
Le Ballistix red tracer si trovano sui 100€uri in cruccolandia, e per adesso i kit 2*2 ballistix sono solo 6400 (forse vanno bene proprio per questo :stordita: ),
XP 32 bit non potrà mai riconoscere 4gb neanche con sp3, ma pure Vista 32bit non vede 4gb di ram, solo i S.O. a 64 bit riescono a reindirizzare 4gb di ram.
Se cerchi su sguggle trovi diverse discussioni a riguardo, c'è chi afferma che esista la possibilità di attivare un non so cosa per riuscire a sfruttare 4 giga ma la cosa è tecnicamente impossibile.
WHAT...Fsb Wall 700.....ma hai visto qualke screen di fsb wall piu di 600 in giro ho hai solo sentito...se hai visto dami dami il link......che oggi la compro....:eek:
Una cosa è certa, il PLL è fissato a 700 di fsb :D
nicola papa
17-04-2008, 17:22
buonooooo....ieri ho appena ordinato la Evga superocc 9800 GTX......:D non vedo l'ora di provarla...
ARRIVATAAAAAAA....EVGA 9800 GTX SUPER OCC
QUANT E BELLA
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417181654_S5000629.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417181654_S5000629.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417181742_S5000630.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417181742_S5000630.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417181804_S5000632.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417181804_S5000632.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417181823_S5000638.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417181823_S5000638.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417181849_3dmark06.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417181849_3dmark06.JPG)
Bella raga!
finalmente ho recuperato il nuovo spd da flashare sulle ReaperX, doma flasho e se ho tempo monto il liquido, che è una settimana che sono ad aria e mi son già rotto, poi comincio con i numeri...
Sperem! sono fiducioso!
ps: nicola complimenti per la belva, tira fuori dei bei numeri!
Bella raga!
finalmente ho recuperato il nuovo spd da flashare sulle ReaperX, doma flasho e se ho tempo monto il liquido, che è una settimana che sono ad aria e mi son già rotto, poi comincio con i numeri...
Sperem! sono fiducioso!
ps: nicola complimenti per la belva, tira fuori dei bei numeri!
Forza Nasa siamo tutti con te :ubriachi:
ARRIVATAAAAAAA....EVGA 9800 GTX SUPER OCC
QUANT E BELLA
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417181654_S5000629.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417181654_S5000629.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417181742_S5000630.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417181742_S5000630.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417181804_S5000632.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417181804_S5000632.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417181823_S5000638.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417181823_S5000638.JPG)..http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/th_20080417181849_3dmark06.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200804/20080417181849_3dmark06.JPG)
Bellissima ma un pò :ot:
Comunque facci sapere quanto corre stà belva ;)
FUNZIONA!!!
SI PUO' FAAAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!
:sofico: :sofico:
nuovo spd ram che vanno a bomba!!!
ora manca solo il liquido!!! YEAH!!!
:yeah: :yeah:
FUNZIONA!!!
SI PUO' FAAAREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!
:sofico: :sofico:
nuovo spd ram che vanno a bomba!!!
ora manca solo il liquido!!! YEAH!!!
:yeah: :yeah:
Grande Nasa, se mi mandi un pvt con la spiegazione della procedura e di come procurarsi gli spd da flashare, la metto nei post all'inizio del 3D!! :cincin:
Allora istruzioni se dovesse servire a qualcunaltro!
scaricare SPDTool da questo link: SPD Tool (http://www.ocztechnologyforum.com/staff/tony/SPD%20files/SPDTool.zip)
Scaricare il file SPD:
OCZ ReaperX pc8000 (OCZ2RPX10004GK) (http://www.ocztechnologyforum.com/staff/tony/SPD%20files/8000rprX_2GK_54TRFC.zip)
8000 platinum SPD (OCZ2P10004GK) (http://www.ocztechnologyforum.com/staff/tony/SPD%20files/8000Plat_2GB_54tRFC.zip)
8500 Reaper (OCZ2RPR10664GK)
(http://www.ocztechnologyforum.com/staff/ryderocz/spdfiles/OCZ2RPR10662G.zip)
CONTROLLATE SEMPRE CHE IL FILE SDP CORRISPONDA ALLE VOSTRE RAM!
questi spd sono per kit da 4giga, moduli da 2giga (anche se nel file c'è scritto 2gk, sono per moduli da 2gb).
Riporto la guida per il Flashing dell'SPD con SPD Tool:
Follow this guide to flash, remember though to point SPDtool at the correct files!
you open SPD tool:
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/tony/EVGA_780I_SPDFLASH_GUIDE/spdtool1.PNG
Goto File>Open:
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/tony/EVGA_780I_SPDFLASH_GUIDE/spdtool2.PNG
Point SPD tool to the SPD you wish to flash, in this case either the unzipped 8000 plat spd or the 8000 reaper X:
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/tony/EVGA_780I_SPDFLASH_GUIDE/spdtool3.PNG
Once you hit "Open" on the file you should see an SPD like this, hit the "timing summary" tab at the bottom of SPD tool to expose the timing section, this is a good way to know what timings the SPD will set by default.
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/tony/EVGA_780I_SPDFLASH_GUIDE/spdtool4.PNG
Don't worry it does not show what speed and timings EPP will set, only the Jedec portion of the SPD.
Moving on choose File>Write> and choose the first module in the list.
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/tony/EVGA_780I_SPDFLASH_GUIDE/spdtool5.PNG
Then SPDtool will prompt you to write the SPD, choose YES and the SPD will be written and verified, once this is complete go to File>Write> and choose the next module down in the list > choose yes to write and wait for it to verify.
http://www.ocztechnologyforum.com/staff/tony/EVGA_780I_SPDFLASH_GUIDE/spdtool6.PNG
If you have 2 modules installed you will have to do this operation once for each module, 4 modules means 4 operations (1 for each)
Now this is the important bit
If the motherboard you are using does NOT support tRFC at all or does not have the ability to set clocks over 42 you need to leave this option in bios by AUTO
The SPD will force 54clocks and you will be able to clock the modules higher easier.
Also with this SPD you may only need 1.8V to get 1000MHZ, don't just set 2.1V as that is what our site or sticker says we quote that for compatibility, please make sure you ONLY set the voltage the memory needs to be stable on your board.
Fonte: OCZ Official Forum
Ringrazio Tony del forum OCZ per il prezioso aiuto!
Linka pure questo post che fai prima!;)
edita il quote manda a capo le immagini che così nn sforma il layout!;)
Linka pure questo post che fai prima!;)
edita il quote manda a capo le immagini che così nn sforma il layout!;)
Ok, sei un grande, appena ho un minuto ti linko in prima pagina ;)
Goofy Goober
18-04-2008, 12:22
ottimo! quindi si può fare anche con altri tipi di ram quel procedimento in caso di malfunzionamenti?
ottimo! quindi si può fare anche con altri tipi di ram quel procedimento in caso di malfunzionamenti?
Se si trovano gli spd da flashare credo proprio di si :D
ottimo! quindi si può fare anche con altri tipi di ram quel procedimento in caso di malfunzionamenti?
il flash dell'spd serve principalmente quando la mb nn riesce a far bootare le ram e in rarissimi casi ti potrebbe far guadagnare quei 5-10mhz... nn serve per risolvere malfunzionamenti!;)
il flash dell'spd serve principalmente quando la mb nn riesce a far bootare le ram e in rarissimi casi ti potrebbe far guadagnare quei 5-10mhz... nn serve per risolvere malfunzionamenti!;)
Ma gli spd dove li hai presi?
li hanno quelli dello staff del forum ocz, alcuni sono postati, altri te li danno in pvt con password...
saich potresti editare il quote nel primo post mandando a capo le immagini così nn si allarga il layout del forum...;)
Goofy Goober
18-04-2008, 12:53
il flash dell'spd serve principalmente quando la mb nn riesce a far bootare le ram e in rarissimi casi ti potrebbe far guadagnare quei 5-10mhz... nn serve per risolvere malfunzionamenti!;)
si io intendevo dire risolvere problemi di incompatibilità o comunque di errori con dei nuovi moduli di ram!
solo la OCZ li da o anche altre case di ram? sarebbe utile così in caso si scoprissero altre incompatibilità con la mobo si potrebbe risolvere
si io intendevo dire risolvere problemi di incompatibilità o comunque di errori con dei nuovi moduli di ram!
solo la OCZ li da o anche altre case di ram? sarebbe utile così in caso si scoprissero altre incompatibilità con la mobo si potrebbe risolvere
per le altra marche di ram bisognerebbe dare un occhio ai forum ufficiali o se necessario direttamente all'assistenza...;)
graphixillusion
18-04-2008, 14:26
ciao a tutti :) mi è arrivata la scheda in questione e dopo il montaggio sto procedendo alla fase di test. ho un q9450 e ho semplicemente portato il bus da 333 a 400, così da avere la frequenza a 3,2GHz. Sotto sforzo, usando il software OCCT, le temperature dei core oscillano tra i 63 e i 67 gradi centigradi. Normalmente, invece stanno intorno ai 45 gradi, sia il chip che il chipset. Che vi sembra? Grazie anticipatamente per la consulenza :)
Goofy Goober
18-04-2008, 14:29
con che dissipatore? spero quello stock altrimenti è un disatro!
graphixillusion
18-04-2008, 14:32
sto usando uno scythe ninja plus rev b
p.s.
il case e' pieno di fili e ovviamente e' tutto chiuso, magari influisce anche quello... anzi sopratutto
Goofy Goober
18-04-2008, 14:38
mi sembrano troppo alte decisamente, magari trattasi di sensori sballati, ma io controllerei la lappatura del dissipatore, o cmq il ricircolo d'aria del case... è potente la ventola che hai sul dissipatore?
graphixillusion
18-04-2008, 14:40
è quella che sta in dotazione. e' grossa ma non dovrebbe girare troppo velocemente... Ma cmq queste temperature sono a rischio?
Goofy Goober
18-04-2008, 14:54
è quella che sta in dotazione. e' grossa ma non dovrebbe girare troppo velocemente... Ma cmq queste temperature sono a rischio?
a rischio solo le massime mi paion altine. ma più che altro "anomale" per quel tipo di dissipatore. un 45nm con quel dissi dovrebbe comportarsi meglio IMHO
graphixillusion
18-04-2008, 14:56
Ho capito. non e' che aumentando il vcore si risolve un po' la cosa?
Goofy Goober
18-04-2008, 14:58
Ho capito. non e' che aumentando il vcore si risolve un po' la cosa?
no aumentando il vcore le temp aumentano di conseguenza!
graphixillusion
18-04-2008, 15:00
capisco... cosa potrei fare? secondo te?
graphixillusion
18-04-2008, 15:08
per curiosita' ho aperto il case e toccato il dissipatore. non mi sembra caldissimo. per curiosita' sto usando realtemp come monitoring delle temperature e mi da 53 gradi. gli altri due software mi danno sempre 63/66
per curiosita' ho aperto il case e toccato il dissipatore. non mi sembra caldissimo. per curiosita' sto usando realtemp come monitoring delle temperature e mi da 53 gradi. gli altri due software mi danno sempre 63/66
Per prima cosa cerca di aggiustare i fili e l'aerazione del case (ventole in entrata e in uscita) poi controlla se la pasta termica è messa bene.
Secondo me core temp è il più attendibile, ma quelle temp le hai senza che la cpu sia sotto sforzo?(a parte l'overclock intendo)
graphixillusion
18-04-2008, 16:21
Per prima cosa cerca di aggiustare i fili e l'aerazione del case (ventole in entrata e in uscita) poi controlla se la pasta termica è messa bene.
Secondo me core temp è il più attendibile, ma quelle temp le hai senza che la cpu sia sotto sforzo?(a parte l'overclock intendo)
Nono, quelle temperature le ho solamente quando la cpu è in stress test. dopo due ore di OCCT le temperature erano 63/66 gradi in core temp e 53/55 gradi in realtemp. la temperatura normale è 35/38 gradi in realtemp e esattamente 10 gradi di piu' in core temp. il bios mi da le stesse informazioni di realtemp
p.s.
uso vista sp1 x64
Nono, quelle temperature le ho solamente quando la cpu è in stress test. dopo due ore di OCCT le temperature erano 63/66 gradi in core temp e 53/55 gradi in realtemp. la temperatura normale è 40/43 gradi in realtemp e esattamente 10 gradi di piu' in core temp. il bios mi da le stesse informazioni di realtemp
p.s.
uso vista sp1 x64
Se la cpu fosse un q6600 ti direi che le temp sono nella norma, non conosco il comportamento dei 45nm per dare un giudizio :( .
graphixillusion
18-04-2008, 16:32
Se la cpu fosse un q6600 ti direi che le temp sono nella norma, non conosco il comportamento dei 45nm per dare un giudizio :( .
ma infatti è tutto nella normal. non ho malfunzionamenti. tutto e' stabile.. diciamo che non dovrei preoccuparmi?
Novità per quanto riguarda le RAM.
Ho contattato l'assistenza Crucial, anche loro forniscono gli spd da flashare in caso di necessità.
Dovete andare sul sito Crucial, andate sulla live chat del supporto e dopo aver chiesto gli spd del modello che possedete fornite loro il part number che si trova sul dissipatore delle ram, e loro vi danno gli spd. :D
ma infatti è tutto nella normal. non ho malfunzionamenti. tutto e' stabile.. diciamo che non dovrei preoccuparmi?
Direi di no!
Comunque dai un occhio alle discussioni sul procio in questione (non so se c'è un 3D ufficiale), trovi e se non trovi puoi chiedere, se non c'è un 3D specifico puoi comunque aprire un 3D nella sezione processori ;)
graphixillusion
18-04-2008, 16:41
oki grazie :) cmq ho provato a rimettere il processore alla sua velocita' standard 333mhz di bus quindi 2,6GHz e la temperatura e' scesa di 1 grado ahah direi che a questo punto va abbastanza bene :)
oki grazie :) cmq ho provato a rimettere il processore alla sua velocita' standard 333mhz di bus quindi 2,6GHz e la temperatura e' scesa di 1 grado ahah direi che a questo punto va abbastanza bene :)
la temperatura è troppo alta cè qualcosa che nn va bene! smonta e rimonta il dissipatore!
oki grazie :) cmq ho provato a rimettere il processore alla sua velocita' standard 333mhz di bus quindi 2,6GHz e la temperatura e' scesa di 1 grado ahah direi che a questo punto va abbastanza bene :)
Si effettivamente doveva scendere un pò di più.
Segui il consiglio di NASA ;)
graphixillusion
18-04-2008, 20:05
ragazzi scusatemi ma il wake on lan siete riusciti a farlo andare? praticamente il remote shutdown funge senza problemi. il wake on lan non va. l'opzione del bios sarebbe wake-up on pci cards suppongo, anche xke' non ho trovato nient'altro. qualche consiglio?
grazie
graphixillusion
18-04-2008, 20:07
la temperatura è troppo alta cè qualcosa che nn va bene! smonta e rimonta il dissipatore!
p.s.
forse ho scordato di dire che queste sono le temperature dopo oltre 2 ore di stress test. normalmente stanno intorno ai 40 gradi
p.s.
forse ho scordato di dire che queste sono le temperature dopo oltre 2 ore di stress test. normalmente stanno intorno ai 40 gradi
se hai su un dissi diverso dal boxed intel a mio parere sono alte lo stesso!
queste temperature sono con il case aperto o chiuso?
graphixillusion
19-04-2008, 01:00
case chiuso. e purtroppo anche con molti fili. il software che sto usando per testare e' OCCT. già con prime95 le temperature sono un po' piu' contenute. ora sta acceso in idle mode xke' voglio vedere senza stress test a quanto arriva. la temperatura del bios me la da a 38 gradi (dal bios) sia per la cpu che per il chipset
Raga ecco gli screen delle Crucial Red Tracer pc6400 2*2gb a 1120 (560) :ave: con timing 6-6-6-21 e vdimm a 2.14, memtest lo vedete al 50% ma perchè lo avevo fatto girare fino al 150% poi l'ho stoppato prima di fare lo screen :muro: , allora l'ho rifatto girare ma dopo il 50% mi sono scocciato di aspettare ed ho fatto lo screen :D
http://img186.imageshack.us/img186/9617/screenshot009ma4.jpg (http://imageshack.us)
Adesso inizio a tirare il procio sia di fsb (cerco il wall), sia rock solid che di freq max (anche se instabile).
P.S.: non ho avuto il coraggio, ma le ram vanno ancora più sù :sofico:
E' vero che i timing sono rilassati, ma la mobo ha boottato alla prima senza fare pio, e ovviamente memtest senza ombra di errori :yeah:
Quando ho tempo e voglia comincio a tirare anche i timing e vediamo dove vado a finire, comunque a 2.2vdimm e 5-5-5-15 la mobo mi da C1 come errore se vado sopra i 1000mhz.
Bah!!!Staremo a vedere, l'impressione è che la P35 resti comunque la migliore per l'OC (sul 3D ufficiale delle 2*2gb c'è chi ha portato le stesse ram che ho io a 560 con 5-5-5-15 di timing sulla blood iron a non ricordo quali voltaggi ma comunque non superiori ai 2v), almeno di clamorosi cambiamenti da nuove versioni di bios :doh:
case chiuso. e purtroppo anche con molti fili. il software che sto usando per testare e' OCCT. già con prime95 le temperature sono un po' piu' contenute. ora sta acceso in idle mode xke' voglio vedere senza stress test a quanto arriva. la temperatura del bios me la da a 38 gradi (dal bios) sia per la cpu che per il chipset
Comunque potresti aggiustare un pò sti fili troppo a giro, o no? :asd:
Specie a case chiuso l'areazione è fondamentale se non sei a liquido ;)
case chiuso. e purtroppo anche con molti fili. il software che sto usando per testare e' OCCT. già con prime95 le temperature sono un po' piu' contenute. ora sta acceso in idle mode xke' voglio vedere senza stress test a quanto arriva. la temperatura del bios me la da a 38 gradi (dal bios) sia per la cpu che per il chipset
apri il case e posta a quanto sta cpu e nb in full...
Saich che mostri sono quelle ram.. :ave:
apri il case e posta a quanto sta cpu e nb in full...
Saich che mostri sono quelle ram.. :ave:
Veramente delle belve!!
Sono sicuro che ho tanto da giocarci sopra fra timing e voltaggi :cool:
cristian-BG
19-04-2008, 10:58
Veramente delle belve!!
Sono sicuro che ho tanto da giocarci sopra fra timing e voltaggi :cool:
una info tecnica... ma la pasta del chipset hai messo l'artic o zalman o hai messo quella che ti danno loro in dotazione?
una info tecnica... ma la pasta del chipset hai messo l'artic o zalman o hai messo quella che ti danno loro in dotazione?
Sempre e solo ARTIC :D
TIMINGS UN PO' PIU' TIRATELLI :D :D :D
CONTENTI?
http://img182.imageshack.us/img182/8259/screenshot012xx6.jpg (http://imageshack.us)
E ORA IL BELLO 570 (O QUASI :D :D :D )
http://img186.imageshack.us/img186/4715/screenshot013zz7.jpg (http://imageshack.us)
COMPRATE LE CRUCIAL :yeah: :yeah: :yeah:
graphixillusion
19-04-2008, 15:57
grazie per le info. ora vedo di sistemare i fili all'interno per una corretta areazione all'interno del case. ho un altro quesito: non riesco proprio a far andare il wake on lan. qualcuno di voi l'ha provato? se il computer e' acceso il remote shutdown funge ma non appena si spegne la lan non rimane attiva. penso che l'opzione sia wake up by pci cards ma non va. qualcuno di voi puo' confermarmelo ? grazie in anticipo
Qualcuno di voi ha le ram corsair in firma: come vanno con questa mobo???
e lo Zalman è compatibile....? :confused: :confused: :confused:
vi spiego: so di problemi con le corsair e la asus... visto che forse posso cambiarla mi chiedevo se gli altri componenti che ho preso sono compatibili con la dfi.
Qualcuno di voi ha le ram corsair in firma: come vanno con questa mobo???
e lo Zalman è compatibile....? :confused: :confused: :confused:
vi spiego: so di problemi con le corsair e la asus... visto che forse posso cambiarla mi chiedevo se gli altri componenti che ho preso sono compatibili con la dfi.
Lo zalman dovrebbe essere compatibile, già nei post precedenti qualcuno lo ha chiesto e gli è stato risposto che andava bene, magari dacci un occhio non vorrei sbagliarmi.
Per le Corsair l'unica cosa è il link nel primo post dove si fà riferimento alle ram raccomandate per l'oc da dfi, ma anche lì non mi sento di darti una sicurezza perchè le RAM di NASA erano raccomandate, ma lui ha comunque dovuto flashare l'spd per farle girare, magari prova a farti un giro sul forum ufficiale di DFI o su quello linkato nel primo post dove viene fatta la recensione della mobo :boh: .
Ancora troppo presto per avere certezze su questa mobo, l'unica è che se azzecchi la giusta configurazione questa bestia vola! :D
grazie 1000.. qualche pagina dietro ho trovato la risposta lo zalman va...
per le ram vediamo se cerco in giro... :mano:
cherokee80
20-04-2008, 11:32
raga,scusate, ancora nessuno che abbia questa mobo con una 3870x2???
da problemi ???
grazie a tutti...
raga,scusate, ancora nessuno che abbia questa mobo con una 3870x2???
da problemi ???
grazie a tutti...
Non credo ci siano problemi perchè in fin dei conti è uguale alla x38 solo che supporta fsb diversi, tutto quà (credo :stordita: ).
cherokee80
20-04-2008, 11:41
Non credo ci siano problemi perchè in fin dei conti è uguale alla x38 solo che supporta fsb diversi, tutto quà (credo :stordita: ).
infatti, é x quello che chiedo, xché io ho problemi di frezzer come molti altri con dfi x38 e 3870x2...:cry:
Allora l'unica è attendere che qualcuno abbia la configurazione con quella vga, alternativa è cercare sul forum uffiiciale DFI.
cherokee80
20-04-2008, 11:53
Allora l'unica è attendere che qualcuno abbia la configurazione con quella vga, alternativa è cercare sul forum uffiiciale DFI.
infatti, stiamo tutti aspettando un nuovo bios che risolva i problemi...
se arrriverà..
salve, vorrei prendere questa scheda con un E8500.
Ho un dubbio sulle ram da abbinare, dalle specifiche della MB pare che non si possa andare oltre la 800 ma vedo che molti di voi ci hanno messo le serie PC8500 che dovrebbero essere 1066.
Mi potreste illuminare?
salve, vorrei prendere questa scheda con un E8500.
Ho un dubbio sulle ram da abbinare, dalle specifiche della MB pare che non si possa andare oltre la 800 ma vedo che molti di voi ci hanno messo le serie PC8500 che dovrebbero essere 1066.
Mi potreste illuminare?
Supporta teoricamente tutte le ram basta che siano DDR2.
infatti, é x quello che chiedo, xché io ho problemi di frezzer come molti altri con dfi x38 e 3870x2...:cry:
Sul forum ufficiale DFI ci sono alcune discussioni a riguardo, prova a guardarle se nn l'hai già fatto;)
Supporta teoricamente tutte le ram basta che siano DDR2.
Grazie.
Vorrei chiedervi un'altra cosa. Praticamente io vorrei sostituire Scheda madre, cpu e ram al pc che ho in firma. Per il processore ho scelto l'E8500, la mb queste DFI, le ram le devo ancora scegliere (qualcosa PC8500, tipo le corsair che sono nella lista di quelle certificate); secondo voi, il mio attuale alimentatore, Hiper HPU-4K580, ce la fa (ho anche 4 hard disk)?
cherokee80
21-04-2008, 13:25
Sul forum ufficiale DFI ci sono alcune discussioni a riguardo, prova a guardarle se nn l'hai già fatto;)
già fatto...comunque grazie...
Grazie.
Vorrei chiedervi un'altra cosa. Praticamente io vorrei sostituire Scheda madre, cpu e ram al pc che ho in firma. Per il processore ho scelto l'E8500, la mb queste DFI, le ram le devo ancora scegliere (qualcosa PC8500, tipo le corsair che sono nella lista di quelle certificate); secondo voi, il mio attuale alimentatore, Hiper HPU-4K580, ce la fa (ho anche 4 hard disk)?
Per le ram le corsair vanno bene, se vuoi un consiglio (forse moooooolto di parte :D ) io andrei su crucial che sono fenomenali (se vuoi fare overclock s'intende altrimenti ti ripeto che le corsair sono ottime ram), il tuo hiper dovrebbe bastare (io avevo un hiper 580 e mi tirava 3hd + 2*x1950xtx in crossfire), comunque on-line ci sono dei programmi che ti aiutano a calcolare la potenza che ti serve in base alla tua configurazione, se vuoi il link dimmelo che te lo mando in pvt.
Per le ram le corsair vanno bene, se vuoi un consiglio (forse moooooolto di parte :D ) io andrei su crucial che sono fenomenali (se vuoi fare overclock s'intende altrimenti ti ripeto che le corsair sono ottime ram)
Grazie
ho visto che quasi tutti voi avete 4 giga di ram e volevo chiedervi se usate un sistema a 64 bit oppure a 32 (dove quindi non vengono sfruttati tutti)
Grazie
ho visto che quasi tutti voi avete 4 giga di ram e volevo chiedervi se usate un sistema a 64 bit oppure a 32 (dove quindi non vengono sfruttati tutti)
Per adesso ho xp 32, se ho voglia metto vista 64, altrimenti mi tengo un SO a 32 bit, vuol dire che le ho prese per testarle e poi le vendo :D
Avevo anche pensato di mettere 3 giga: 2*1024 e 2*512.
Ma ho due dubbi:
1) dovrei trovare ram di diverse dimensioni con timing uguali;
2) se occupo tutti gli slot non è che la frequenza massima diminuisce? dico questo perché nella mia attuale mb se lo faccio la frequenza passa da 400 a 333. Ho cercato nel manuale della DFI e mi pare non dica nulla a riguardo, a voi risulta qualcosa del genere?
Avevo anche pensato di mettere 3 giga: 2*1024 e 2*512.
Ma ho due dubbi:
1) dovrei trovare ram di diverse dimensioni con timing uguali;
2) se occupo tutti gli slot non è che la frequenza massima diminuisce? dico questo perché nella mia attuale mb se lo faccio la frequenza passa da 400 a 333. Ho cercato nel manuale della DFI e mi pare non dica nulla a riguardo, a voi risulta qualcosa del genere?
Ma scusa la domanda indiscreta, se hai un SO a 32 bit che te ne fai di 3Giga?
Se hai un SO a 64 prenditi subito un kit 2*2, o no?:mbe:
Ma scusa la domanda indiscreta, se hai un SO a 32 bit che te ne fai di 3Giga?
Se hai un SO a 64 prenditi subito un kit 2*2, o no?:mbe:
perché, dato il risucchio di ram tipico di vista, non so se bastano 2 giga anche per la versione a 32 bit...
Raga io ho messo vista64, per ora mi trovo bene, anche se ho scoperto che il flash player nn gira su IE a 64bit, devo usare la vers a 32bit...
perché, dato il risucchio di ram tipico di vista, non so se bastano 2 giga anche per la versione a 32 bit...
Su un sistema operativo a 32 bit 2gb di ram ti bastano per fare tutto almenochè tu non usi programmi di video editing particolarmente sofisticati o fai grafica professionale.
graphixillusion
21-04-2008, 22:31
Ragazzi scusatemi. Nessuno di voi ha avuto modo di provare il wake on lan come chiedevo qualche giorno fa? Ancora non sono riuscito a risolvere il problema. Funziona solamente se il computer e' in suspend mode. Se lo spengo non funziona piu'. Qualche idea? Grazie in anticipo
Ragazzi scusatemi. Nessuno di voi ha avuto modo di provare il wake on lan come chiedevo qualche giorno fa? Ancora non sono riuscito a risolvere il problema. Funziona solamente se il computer e' in suspend mode. Se lo spengo non funziona piu'. Qualche idea? Grazie in anticipo
Non ho idea :( , comunque quando ho 5 minuti di tempo provo.....a provare, a cercare, insomma in qualche modo vedo di darti una dritta, anche se la dritta dovesse essere un BOH!!!;)
graphixillusion
21-04-2008, 22:50
Non ho idea :( , comunque quando ho 5 minuti di tempo provo.....a provare, a cercare, insomma in qualche modo vedo di darti una dritta, anche se la dritta dovesse essere un BOH!!!;)
ti ringrazio tantissimo! a buon rendere ;)
Su un sistema operativo a 32 bit 2gb di ram ti bastano per fare tutto a meno chè tu non usi programmi di video editing particolarmente sofisticati o fai grafica professionale.
più che altro lo userei per giocare, per questo volevo mettere più ram possibile, avevo pensato anche di fare 2*1024 Kingston Kingston KHX8500D2K2/2GN e 2*512 Kingston KHX8500D2K2/1GN ma mi hanno detto che non è una buona soluzione per overclock; mi è stato detto che la soluzione migliore sarebbe 4*1024 (e non 2*2048) ma non ho capito se, mettendone 4 su OS a 32 bit, si ha o meno il dual channel...
più che altro lo userei per giocare, per questo volevo mettere più ram possibile, avevo pensato anche di fare 2*1024 Kingston Kingston KHX8500D2K2/2GN e 2*512 Kingston KHX8500D2K2/1GN ma mi hanno detto che non è una buona soluzione per overclock; mi è stato detto che la soluzione migliore sarebbe 4*1024 (e non 2*2048) ma non ho capito se, mettendone 4 su OS a 32 bit, si ha o meno il dual channel...
Allora per quanto ne so io per qualsiasi applicazione (compreso giochi) se il SO è a 32 bit non hai bisogno di 4giga di ram, te ne bastano 2.
Per l'overclock il miglior compromesso è avere 2 banchi in dual channel identici, meglio quindi se compri un kit preconfezionato per dual channel, fra 2*1 giga e 2*2 giga è sicuramente preferibile 2*1 giga, ma per il semplice motivo che i chip che vengono montati sui kit 2*2 sono meno performanti dei micron dei 2*1 giga.
L'unica soluzione che puoi adottatare per 4 giga è acquistare i kit (OCZ mi sembra) 4*1 giga preconfezionati.
cherokee80
22-04-2008, 19:14
Allora per quanto ne so io per qualsiasi applicazione (compreso giochi) se il SO è a 32 bit non hai bisogno di 4giga di ram, te ne bastano 2.
Per l'overclock il miglior compromesso è avere 2 banchi in dual channel identici, meglio quindi se compri un kit preconfezionato per dual channel, fra 2*1 giga e 2*2 giga è sicuramente preferibile 2*1 giga, ma per il semplice motivo che i chip che vengono montati sui kit 2*2 sono meno performanti dei micron dei 2*1 giga.
L'unica soluzione che puoi adottatare per 4 giga è acquistare i kit (OCZ mi sembra) 4*1 giga preconfezionati.
beh devo dire che son proprio contento...i problemi di freezer con la 3870x2 si verificano anche su questa mobo...
sembra che dfi si sia già rimboccata le maniche, quindi, speriamo in qualche buon bios o che altro al + presto...
beh devo dire che son proprio contento...i problemi di freezer con la 3870x2 si verificano anche su questa mobo...
sembra che dfi si sia già rimboccata le maniche, quindi, speriamo in qualche buon bios o che altro al + presto...
Non possono tardare troppo, devono sfornare il bios nuovo altrimenti scoppia una rivoluzione dei possessori degli X48 e degli X38 :boxe:
Scusate, vorrei un'altra informazione: la scheda video (8800 GTS 512, nel mio caso) si deve mettere per forza nel primo slot PCI-ex o si può mettere anche il quello centrale? vorrei mettere un Adaptec eSATA II RAID (http://snapappliances.com/en-US/support/sata/sataii/AAR-1225SA/) nella PCI-EX x1 che però verrebbe coperta dal dissipatore della VGA.
Grazie
Scusate, vorrei un'altra informazione: la scheda video (8800 GTS 512, nel mio caso) si deve mettere per forza nel primo slot PCI-ex o si può mettere anche il quello centrale? vorrei mettere un Adaptec eSATA II RAID (http://snapappliances.com/en-US/support/sata/sataii/AAR-1225SA/) nella PCI-EX x1 che però verrebbe coperta dal dissipatore della VGA.
Grazie
Teoricamente non dovrebbero esserci problemi, perchè non provi?
Allora per quanto ne so io per qualsiasi applicazione (compreso giochi) se il SO è a 32 bit non hai bisogno di 4giga di ram, te ne bastano 2.
Per l'overclock il miglior compromesso è avere 2 banchi in dual channel identici, meglio quindi se compri un kit preconfezionato per dual channel, fra 2*1 giga e 2*2 giga è sicuramente preferibile 2*1 giga, ma per il semplice motivo che i chip che vengono montati sui kit 2*2 sono meno performanti dei micron dei 2*1 giga.
L'unica soluzione che puoi adottatare per 4 giga è acquistare i kit (OCZ mi sembra) 4*1 giga preconfezionati.
alla fine ho ordinato 2 kit RAM CRUCIAL BALLISTIX DDR2 2GB (2x1GB) PC2-8500 CL5 dato che ho trovato quelli double side (16FD5); provo tutti e 4 i giga, se vanno bene e salgono abbastanza me li tengo, altrimenti provo solo 2 giga e in caso gli altri due me li vendo.
Teoricamente non dovrebbero esserci problemi, perchè non provi?
perché ancora mi deve arrivare; volevo iniziare a comprare anche l'Adaptec eSATA II RAID, per questo volevo quest'informazione...
cristian-BG
25-04-2008, 10:58
io ho 2gb di 8500 tracer crucial ballistix... mettendone 4 gb dite che crea problemi la mobo o va tranquillamente? e riconosce tutti e 4 i gb in dual channel? o meglio 2x2gb di TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15
?
alla fine ho ordinato 2 kit RAM CRUCIAL BALLISTIX DDR2 2GB (2x1GB) PC2-8500 CL5 dato che ho trovato quelli double side (16FD5); provo tutti e 4 i giga, se vanno bene e salgono abbastanza me li tengo, altrimenti provo solo 2 giga e in caso gli altri due me li vendo.
Nel caso che te li vendi fammelo sapere che te li prendo io :D
perché ancora mi deve arrivare; volevo iniziare a comprare anche l'Adaptec eSATA II RAID, per questo volevo quest'informazione...
Cosa ti deve arrivare la mobo o la scheda?
io ho 2gb di 8500 tracer crucial ballistix... mettendone 4 gb dite che crea problemi la mobo o va tranquillamente? e riconosce tutti e 4 i gb in dual channel? o meglio 2x2gb di TEAM GROUP TXDD4096M1066HC5DC-D XTREEM DDR2 1066 PC8500 Kit 2x2048MB=4Gb. 5-5-5-15
?
Allora la mobo teoricamente gira senza problemi, il dual channel lo dovrebbe riconoscere su tutti e due i canali, ci sono due cose che devono esserti chiare (ovviamente se già non lo sai ;) ), devono essere kit compatibili con la mobo, per le crucial non credo ci siano problemi, io avevo 2*1GB pc 8500 non tracer e andavano benissimo (cambia solo i led rispetto alle tua), con le team neanche ma non ho certezze da darti, importante è che devi sapere che la mobo farà girare le ram con frquenze e latenze del kit che le ha più basse (chiaro come il sole no? :stordita: ).
cristian-BG
25-04-2008, 12:04
Nel caso che te li vendi fammelo sapere che te li prendo io :D
Cosa ti deve arrivare la mobo o la scheda?
Allora la mobo teoricamente gira senza problemi, il dual channel lo dovrebbe riconoscere su tutti e due i canali, ci sono due cose che devono esserti chiare (ovviamente se già non lo sai ;) ), devono essere kit compatibili con la mobo, per le crucial non credo ci siano problemi, io avevo 2*1GB pc 8500 non tracer e andavano benissimo (cambia solo i led rispetto alle tua), con le team neanche ma non ho certezze da darti, importante è che devi sapere che la mobo farà girare le ram con frquenze e latenze del kit che le ha più basse (chiaro come il sole no? :stordita: ).
SISI PIU CHIARO DI COSI :D grazie mille :)
Cosa ti deve arrivare la mobo o la scheda?
Sto aggiornando il pc in firma con nuove mabo, cpu e ram che ho ordinato e mi devono arrivare; poi volevo aggiungere una scheda esata non l'ho ancora ordinata perché se la vga si deve mettere per forza nel primo slot pcie mi copre quello 1x col dissipatore.
Nel caso che te li vendi fammelo sapere che te li prendo io :D
spero che non mi serva venderle :D
Ciao a tutti
mi accingo a rinnovare il mio PC ed ho scelto di acquistare questa scheda. Sono indeciso sulla ram da abbinare.
Ho notato che molti possessori di questa scheda hanno le Crucial Ballistix
Se utilizzo invece le 2x1 GB Corsair Dominator PC2 8500 C5 XMS2 noto qualcosa in meno??? le trovo +o- allo stesso prezzo o è preferibile mantenersi sulle Crucial Ballistix 2x1 GB???
Qualcuno di voi le utilizza con questa mobo?? (sono anche consigliate da DFI.....) Grazie
Ciao a tutti
mi accingo a rinnovare il mio PC ed ho scelto di acquistare questa scheda. Sono indeciso sulla ram da abbinare.
Ho notato che molti possessori di questa scheda hanno le Crucial Ballistix
Se utilizzo invece le 2x1 GB Corsair Dominator PC2 8500 C5 XMS2 noto qualcosa in meno??? le trovo +o- allo stesso prezzo o è preferibile mantenersi sulle Crucial Ballistix 2x1 GB???
Qualcuno di voi le utilizza con questa mobo?? (sono anche consigliate da DFI.....) Grazie
a parità di prezzo vai su crucial senza neanche pensarci!;)
cmq a parità di freq e timings le prestazioni sono identiche...
watercooling
26-04-2008, 07:59
complimenti bellissimo 3d tgorno ankio al vekkio amore dfi
ps su questa hanno lasciato uv reactive? spero di si un salutone e grazie
ps troppo bella veramente
ps ho 2 banki 2x2gb di g.skill f2 8000cl5d vanno bene o le cambio con qualcosaltro? grazie ancora e complimentoni
complimenti bellissimo 3d tgorno ankio al vekkio amore dfi
ps su questa hanno lasciato uv reactive? spero di si un salutone e grazie
ps troppo bella veramente
ps ho 2 banki 2x2gb di g.skill f2 8000cl5d vanno bene o le cambio con qualcosaltro? grazie ancora e complimentoni
la compatibilità delle ram su questa mb è un terno al lotto, personalmente prima di cambiarle le proverei le gskill...;)
per cambiarle sei sempre in tempo...
watercooling
26-04-2008, 12:06
la massimo o anke un kit da 2x2gb di ocz reaper 800 speriamo va in atttesa con ansia e voglia di salire questa volta :P
kangaxxpk
26-04-2008, 14:25
mah
raga,
ho un e8400 provato su commando che fa i 620 di bus..
come faccio con sta scheda a superare i 500 di fsb ?? non ci riesco in nessun mobo potete aiutarmi ????
datemi dei settaggi che ne so qualsiasi cosa....
Nel primo post c'è un link ad una recensione e alla spiegazione dei settaggi del bios.
Hai qualche screen dei 620 di bus?
Mi pare strano che li faccia su una commando e non su questa mobo, sui forum ufficiali si parla di un fsb wall a 700mhz :mbe:
kangaxxpk
26-04-2008, 17:57
SI LA guida di clunz -.-
ci sono screen max a 525, lui dice 540 ma non ci sono screen.. questa mobo è valida solo per quad core
Perchè non postate quelche fotina "home made" della mobo? :p
Perchè non postate quelche fotina "home made" della mobo? :p
Prossima settimana posto la mia, visto che devo sostituire il wubbo D-Tek con l'Enzotech e mettere ad acqua anche il chipset :sofico:
SI LA guida di clunz -.-
ci sono screen max a 525, lui dice 540 ma non ci sono screen.. questa mobo è valida solo per quad core
Può essere che sia valida solo per i quad come dici tu, comunque potrebbero essere problemi di gioventù del bios (o perlomeno me lo auguro), prima di sparare certe conclusioni solitamente si aspettano test un pò più seri, e comunque mi piacerebbe vedere gli screen degli oltre 600 di fsb con la commando, anche solo per il gusto dello spettacolo ;).
C'è da vedere dove arriva con un procio magari un pò più fortunello.
P.S.: per cortesia potresti spiegare il motivo dell'edit del post dove hai detto dei 620 di fsb?
Tanto comunque sei stato quotato, i tuoi post hanno l'aria di voler semplicemente svalutare la mobo, non che me ne importi più di tanto sia chiaro, tanto se un prodotto è più o meno buono si vede col tempo.
kangaxxpk
26-04-2008, 19:33
chipset ad aria 620 lol
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/39747f3927108b91.bmp
Gli screen si mettono completi, posta insieme anche gli altri screen di cpu-z con modello della mobo e modello + spd delle ram.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.