PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty LT T2R - Intel X48


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10

kangaxxpk
26-04-2008, 19:40
ho fatto solo quello.... era un max fsb eh mica posso tenere aperte 2000 cose

T.B. 1
26-04-2008, 19:48
Nel primo post c'è un link ad una recensione e alla spiegazione dei settaggi del bios.
Hai qualche screen dei 620 di bus?
Mi pare strano che li faccia su una commando e non su questa mobo, sui forum ufficiali si parla di un fsb wall a 700mhz :mbe:

fsb wall sui 700... :asd:

Cmq kangaxxpk ha ragione, gli wolfdale come massimo oc e massimo fsb, danno il meglio di se su chipset 965p, segue non molto distante p35 e una cinquantina di mhz indietro o giù di lì x48 e x38:stordita:
Basta vedere le schede madri che usano gli overclockers con gli E8x00.

Questo senza nulla togliere a questa scheda madre. ;)

Saich70
26-04-2008, 20:02
fsb wall sui 700... :asd:

Gli wolfdale come massimo oc e massimo fsb, danno il meglio di se su chipset 965p, segue non molto distante p35 e una cinquantina di mhz indietro o giù di lì x48 e x38:stordita:
Basta vedere le schede madri che usano gli overclockers con gli E8x00.

Guarda che io non stò dicendo che la mobo raggiunge i 700 di fsb, ho solo riportato notizie lette su forum stranieri, so benissimo che difficilmente verranno eguagliate mobo come le 965 o P35 (magari :) ), in ogni caso secondo me la X48 è ancora tutta da scoprire, specialmente se alla DFI si decideranno a sfornare bios aggiornati, tutto quà.
Comunque lo screen postato a 620 per quanto mi riguarda non significa molto, potresti averlo preso da qualsiasi parte, il "non posso mica tenere 2000 cose aperte..." che vuol dire?
Fatti un giro per i forum e vedi che chiunque voglia provare un risultato in OC apre più schermate di CPU-Z provando in qualche modo la sua configurazione, in fondo anche se il sistema non è stabilissimo più schermate di CPU-Z non dovrebbero creargli grossi problemi.
Sarebbe sufficiente anche una schermata con fsb che ne so a 600 o 580 ma validi.

Nasa
26-04-2008, 20:19
Prossima settimana posto la mia, visto che devo sostituire il wubbo D-Tek con l'Enzotech e mettere ad acqua anche il chipset :sofico:

come mai cambi il fuzion?
quando hai moddato il wb per il chipset fai qualche foto che ci penso se farlo anche io;) ...
Ciao

Saich70
26-04-2008, 20:35
come mai cambi il fuzion?
quando hai moddato il wb per il chipset fai qualche foto che ci penso se farlo anche io;) ...
Ciao

Lo cambio perchè mi è arrivato l'Enzotech, voglio provarlo perchè c'è chi dice che ha prestazioni leggermente migliori del Fuzion.
Per le foto dovrai aspettare qualche giorno, devo rismontare tutto :muro: , comunque appena posso te le faccio :D

T.B. 1
26-04-2008, 21:55
Guarda che io non stò dicendo che la mobo raggiunge i 700 di fsb, ho solo riportato notizie lette su forum stranieri, so benissimo che difficilmente verranno eguagliate mobo come le 965 o P35 (magari :) ), in ogni caso secondo me la X48 è ancora tutta da scoprire, specialmente se alla DFI si decideranno a sfornare bios aggiornati, tutto quà.
Comunque lo screen postato a 620 per quanto mi riguarda non significa molto, potresti averlo preso da qualsiasi parte, il "non posso mica tenere 2000 cose aperte..." che vuol dire?
Fatti un giro per i forum e vedi che chiunque voglia provare un risultato in OC apre più schermate di CPU-Z provando in qualche modo la sua configurazione, in fondo anche se il sistema non è stabilissimo più schermate di CPU-Z non dovrebbero creargli grossi problemi.
Sarebbe sufficiente anche una schermata con fsb che ne so a 600 o 580 ma validi.

Sicuramente è ancora tutta da scoprire, cmq X48 con i quad va molto bene, sicuramente ad oggi è il miglior chipset da abbinare ad un quad, per i dual purtroppo con i penryn sembra un po' limitato sull'FSB.:)

Saich70
26-04-2008, 23:47
Sicuramente è ancora tutta da scoprire, cmq X48 con i quad va molto bene, sicuramente ad oggi è il miglior chipset da abbinare ad un quad, per i dual purtroppo con i penryn sembra un po' limitato sull'FSB.:)

Ma probabilmente anche con i 65nm dual è un pò limitato (in verità non ho avuto occasione di testarlo perchè quando mi è arrivata la mobo avevo già il Q6600 da montarci e non l'ho provato con l'E6600), con i 45nm dual ti dò pienamente ragione, i 965 e i P35 sono un gradino sopra.

PaVi90
27-04-2008, 11:22
Prossima settimana posto la mia, visto che devo sostituire il wubbo D-Tek con l'Enzotech e mettere ad acqua anche il chipset :sofico:

Thanks! :)

cristian-BG
28-04-2008, 23:49
Ragazzi ho trovato anche queste ram qualcuno le ha montate?
Dimm 2X1GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator
CAS latency: 5.0 clock cycles
-RAS precharge: 5 cycles
-RAS-to-CAS delay: 5 cycles
-RAS active to precharge: 15 cycles
- Command rate: 2T (2 cycles)

Tipo TWIN2X2048-8500C5D
SONO SUPPORTATE? nn c capisco niente dal sito dfi... tnx

Kal-El
29-04-2008, 00:22
Scusate una curiosità: l'audio integrato di questa mobo è paragonabile ad una scheda audio tipo Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 ?

graphixillusion
29-04-2008, 03:55
ciao a tutti :) per caso avete provato poi quel discorso sulla wake-on-lan? io ancora non sono riuscito a venirne a capo :P

Saich70
29-04-2008, 09:10
Ragazzi ho trovato anche queste ram qualcuno le ha montate?
Dimm 2X1GB DDR2 PC2-8500 Corsair C5 XMS2 Dominator
CAS latency: 5.0 clock cycles
-RAS precharge: 5 cycles
-RAS-to-CAS delay: 5 cycles
-RAS active to precharge: 15 cycles
- Command rate: 2T (2 cycles)

Tipo TWIN2X2048-8500C5D
SONO SUPPORTATE? nn c capisco niente dal sito dfi... tnx

Sono sicuramente supportate le CM2X per l'overvlock, la tua sigla è CMS2, quindi non ti posso garantire niente, ma in linea di massima non credo ci siano grossi problemi.

Scusate una curiosità: l'audio integrato di questa mobo è paragonabile ad una scheda audio tipo Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Gamer 7.1 ?

Bella domanda, sicuramente la mobo ha una bella scheda audio, non è proprio integrata, è una via di mezzo fra un audio integrato e un modulo a parte perchè fai conto che non và su uno slot PCI ne su un PCI-EXx1, ma si attacca su un connettore della mobo ed ha l'aspetto di una scheda audio esterna.
Per la qualità sicuramente è buona (niente a che vedere coi moduli Karayan delle mobo precedenti), ma forse non arriva alla supreme FX e nenche alla extreme gamer.

ciao a tutti :) per caso avete provato poi quel discorso sulla wake-on-lan? io ancora non sono riuscito a venirne a capo :P

Niente per adesso mi dispiace, non ho avuto molto tempo da dedicare a quest'argomento, lo farò al più presto :( .

Kal-El
29-04-2008, 10:39
Bella domanda, sicuramente la mobo ha una bella scheda audio, non è proprio integrata, è una via di mezzo fra un audio integrato e un modulo a parte perchè fai conto che non và su uno slot PCI ne su un PCI-EXx1, ma si attacca su un connettore della mobo ed ha l'aspetto di una scheda audio esterna.
Per la qualità sicuramente è buona (niente a che vedere coi moduli Karayan delle mobo precedenti), ma forse non arriva alla supreme FX e nenche alla extreme gamer.

Insomma quindi è sempre meglio una scheda, ho capito. ;)

Saich70
29-04-2008, 14:50
Insomma quindi è sempre meglio una scheda, ho capito. ;)

Penso che una scheda dedicata sia sempre meglio a parte il discorso delle mobo ASUS di fascia alta che danno le supreme FX in bundle ;).
Ti ripeto comunque che con il nuovo modulo alla dfi hanno sicuramente fatto un passo avanti.

wolfnyght
30-04-2008, 12:58
Gli screen si mettono completi, posta insieme anche gli altri screen di cpu-z con modello della mobo e modello + spd delle ram.


posso confermare la bontà di quello screen ;)

ha un procio da panico kanga

e la mobo non è da meno(la commando )

stò guardando questo topic ma vedo che per i dual core questa mobo per ora nun và bene:rolleyes:

Saich70
30-04-2008, 15:53
posso confermare la bontà di quello screen ;)

ha un procio da panico kanga

e la mobo non è da meno(la commando )

stò guardando questo topic ma vedo che per i dual core questa mobo per ora nun và bene:rolleyes:

Purtroppo per adesso non ci sono screen di utenti che testano la mobo in OC con dual core :( , ma effettivamente c'è il dubbio che sia stata concepita per i quad (almeno fino ai nuovi bios :boh: ).
Io ho disponibile solo un quad per adesso, spero che qualcuno si faccia avanti.

Nasa
30-04-2008, 18:37
raga sto girando un po' di forum stranieri per vedere un po' che wb prendere per il chipset, perchè volevo cambiare l'mcw30, e ho notato che un botto di gente monta gli Xeon 3110 e Xeon X3350, al posto di E8400 e Q9450, ma che guadagno comporta lo xeon, in teoria nn dovrebberò esserci grandi differenze... illuminatemi un po' va...;)

ps:Saich mo mi è venuta la scimmia di trovare un wb che copre tutto l'x48:cry: :asd:
il maze4 comè? anche se è un po' vecchiotto come wb...

Metis
01-05-2008, 10:23
Ciao
sto installando questa nuova mobo ed ho una piccola domanda da fare.
Se faccio partire il sistema con l'HEAT-SinK (il dissipatore sul chipset) montato senza la ventola possono esserci problemi?? adesso non ne ho una adatta...
Grazie

cherokee80
01-05-2008, 11:05
Ciao
sto installando questa nuova mobo ed ho una piccola domanda da fare.
Se faccio partire il sistema con l'HEAT-SinK (il dissipatore sul chipset) montato senza la ventola possono esserci problemi?? adesso non ne ho una adatta...
Grazie

vai tranquillo...

Kal-El
01-05-2008, 11:07
Penso che una scheda dedicata sia sempre meglio a parte il discorso delle mobo ASUS di fascia alta che danno le supreme FX in bundle ;).
Ti ripeto comunque che con il nuovo modulo alla dfi hanno sicuramente fatto un passo avanti.

Mi prendo il sicuro, tanto per quel che devo spendere, 70€ in più per una X-Fi Xtreme Gamer 7.1 non vado di certo in bancarotta.:D

Saich70
01-05-2008, 19:22
raga sto girando un po' di forum stranieri per vedere un po' che wb prendere per il chipset, perchè volevo cambiare l'mcw30, e ho notato che un botto di gente monta gli Xeon 3110 e Xeon X3350, al posto di E8400 e Q9450, ma che guadagno comporta lo xeon, in teoria nn dovrebberò esserci grandi differenze... illuminatemi un po' va...;)

ps:Saich mo mi è venuta la scimmia di trovare un wb che copre tutto l'x48:cry: :asd:
il maze4 comè? anche se è un po' vecchiotto come wb...

A dire il vero non vedo un grande WB, non so se tornano i fori di fissaggio, ma se vuoi sapere la mia o spendi qualcosina in più e vai su OC labs oppure fai come ho fatto io, tra le altre cose in settimana nuova faccio la staffa di fissaggio in plexy per il TDX (ti ricordo che lo trovi a 29€ su Liqui@m@chine ;) ) e la posto qui con il montaggio compreso, comunque io metto il chipset a liquido perchè non sono del tutto normale, il dissi originale regge abbastanza bene anche gli OC un pò più spinti, quindi secondo me puoi aspettare anche il mio esperimento :D .
Per gli xeon anch'io ho visto che molti anno adottato questa soluzione, forse perchè a parità di prezzo (o quasi) salgono di più di FSB.

Nasa
01-05-2008, 20:08
no va bè se metto a liquido, metto TUTTO a liquido, come avevo sul P4...
ho dato un occhiata all'enzotech snbw-sli anche se costa un botto per quello che è...
il tdx sono andato a vederelo però è un po' come l'ybris K11 con il diffusore centrale che strozza, già ho l'acs che strozza nn poco, il wb vga, se ci metto pure quello la D5 si mette a bestemmiare :asd:

zuordoff
04-05-2008, 19:55
ciao a tutti!!!

data la vicinanza del NB al soket processore ho alcuni problemi a montare i due dissipatori: zerotherm nirvana nv120 e dissipatore del NB fornito di serie con la mobo si toccano...non sò se dovrò dare una fresata al dissi nel NB oppure piegare un po' le lamelle del nirvana...

look: http://www.tomshw.it/forum/schede-madri-ram/83671-dfi-lanparty-lt-t2r-discussione-ufficiale.html

Paco De Luciaaaaa
04-05-2008, 20:12
ciao a tutti!!!

data la vicinanza del NB al soket processore ho alcuni problemi a montare i due dissipatori: zerotherm nirvana nv120 e dissipatore del NB fornito di serie con la mobo si toccano...non sò se dovrò dare una fresata al dissi nel NB oppure piegare un po' le lamelle del nirvana...

look: http://www.tomshw.it/forum/schede-madri-ram/83671-dfi-lanparty-lt-t2r-discussione-ufficiale.html

Io farei la seconda... l'importante è non tagliare superfice dissipante.

Nel mio caso lo zalmanone è entrato giusto giusto...:D

me3850
05-05-2008, 01:00
qualcuno sa come tirare delle ocz reaper 8500 con questa mobo non ci riesco o provato in tutti i modi ma non ne vuole sapere le volevo tirare a 1166 ma nulla ho provato due mila settaggi...più di 1066 non mi vanno :(

Saich70
05-05-2008, 04:35
Voltaggi?

me3850
05-05-2008, 12:41
ho detto ho provato di tutto

il max gli ho dato 2.3v a 1166mhz
nb max ho provato 1.6v
il performance level max a 10

praticamente me girano meglio a 1050 con il performance level a 7 anche perchè sotto non ci và...

Saich70
05-05-2008, 13:52
ho detto ho provato di tutto

il max gli ho dato 2.3v a 1166mhz
nb max ho provato 1.6v
il performance level max a 10

praticamente me girano meglio a 1050 con il performance level a 7 anche perchè sotto non ci và...

Hai guardato sul sito DFI se c'è qualcosa per queste RAM?

me3850
05-05-2008, 13:56
no purtroppo non ho trovato nulla... :(

Uther Pendragon®
05-05-2008, 16:36
perdonate l'intrusione..
ma avendo avuto qualche problema con la mia Asus P5N-T Deluxe, e potendola cambiare con un'altra mobo, vorrei sapere se me la consigliate...

* sopra gli monterei un dual core E8200 che sulla asus girava a 3,2ghz senza particolari problemi.
* nvidia 8800GTS 512mb
* Ram DD2 Corsair DHX

che mi dite?

PaVi90
05-05-2008, 17:11
perdonate l'intrusione..
ma avendo avuto qualche problema con la mia Asus P5N-T Deluxe, e potendola cambiare con un'altra mobo, vorrei sapere se me la consigliate...

* sopra gli monterei un dual core E8200 che sulla asus girava a 3,2ghz senza particolari problemi.
* nvidia 8800GTS 512mb
* Ram DD2 Corsair DHX

che mi dite?
Secondo me meglio la LanParty P35... imho questa costa troppo per le prestazioni che offre rispetto alla sorellina minore P35. Ovviamente tutto imho; chiedo venia se nel thread della X48 vengo a parlare di P35 :stordita:

Uther Pendragon®
05-05-2008, 17:29
Secondo me meglio la LanParty P35... imho questa costa troppo per le prestazioni che offre rispetto alla sorellina minore P35. Ovviamente tutto imho; chiedo venia se nel thread della X48 vengo a parlare di P35 :stordita:

il mio riv ha solo la X48 come Lanparty... non so che fare onestamente...

PaVi90
05-05-2008, 17:30
il mio riv ha solo la X48 come Lanparty... non so che fare onestamente...

Detto in tutta franchezza, io tutti i soldi che servono per la X48 li conserverei per le future mobo con nehalem :)
Non puoi considerare l'acquisto on-line? :p

Uther Pendragon®
05-05-2008, 17:41
Detto in tutta franchezza, io tutti i soldi che servono per la X48 li conserverei per le future mobo con nehalem :)
Non puoi considerare l'acquisto on-line? :p

devo cambiare la mia Asus P5N-T Deluxe dove l'ho presa, altrimenti mi resta sul gozzo... :(

PaVi90
05-05-2008, 17:45
devo cambiare la mia Asus P5N-T Deluxe dove l'ho presa, altrimenti mi resta sul gozzo... :(
Capisco... :(
E che differenza devi dare al negoziante (non voglio essere indiscreto, è giusto per sapere quanto paghi la X48 e se il prezzo è spropositato...)

Uther Pendragon®
05-05-2008, 17:53
Capisco... :(
E che differenza devi dare al negoziante (non voglio essere indiscreto, è giusto per sapere quanto paghi la X48 e se il prezzo è spropositato...)

alla fine rendendo anche lo zalman che sulla asus non si poteva montare, andrei + o meno a pari, la differenza non è un gran problema, siamo amici da secoli...

però quello che a me interessa è se queta scheda è stabile, considera che a me interessa riutilizzare l'E8200@3,2ghz, avere un sistema stabile ed una mobo discretamente veloce, non so questo chip come si posiziona rispetto al nvidia 780i...
erano anni che non aggiornavo il pc, e mi sono perso molti passaggi, ma la mia ultima mobo, (Lanparty ULTRA D) è stata ed è tutt'ora un orologio svizzero.

PaVi90
05-05-2008, 17:56
alla fine rendendo anche lo zalman che sulla asus non si poteva montare, andrei + o meno a pari, la differenza non è un gran problema, siamo amici da secoli...

però quello che a me interessa è se queta scheda è stabile, considera che a me interessa riutilizzare l'E8200@3,2ghz, avere un sistema stabile ed una mobo discretamente veloce, non so questo chip come si posiziona rispetto al nvidia 780i...
erano anni che non aggiornavo il pc, e mi sono perso molti passaggi, ma la mia ultima mobo, (Lanparty ULTRA D) è stata ed è tutt'ora un orologio svizzero.

Con le LanParty P35/X38/X48 porti tranquillamente l'E8200 ad almeno 450MHz (500MHz di BUS sono possibilissimi). Però se ti accontenti di un daily a "soli" 3.2GHz secondo me la lanparty non conviene perchè è da extreme overclocking. Comunque a 3,2 GHz il tuo procio lo regge eccome :D
Con la scheda video e con le ram non dovrebbero esserci problemi ;)

Uther Pendragon®
05-05-2008, 18:54
Con le LanParty P35/X38/X48 porti tranquillamente l'E8200 ad almeno 450MHz (500MHz di BUS sono possibilissimi). Però se ti accontenti di un daily a "soli" 3.2GHz secondo me la lanparty non conviene perchè è da extreme overclocking. Comunque a 3,2 GHz il tuo procio lo regge eccome :D
Con la scheda video e con le ram non dovrebbero esserci problemi ;)

come chipset, orientativamente parlando è più o meno veloce dell'nvidia 780i? mi ha fatto icazzare non poco il fatto che il chip invidia abbia non pochi problemi...

Nasa
05-05-2008, 19:05
come chipset, orientativamente parlando è più o meno veloce dell'nvidia 780i? mi ha fatto icazzare non poco il fatto che il chip invidia abbia non pochi problemi...

se la differenza in soldi nn è tanta prenditela, o se no valuta anche una rampage che è una scheda validissima!

cristian-BG
05-05-2008, 20:11
CIAO scusate una cosa ma ora si trovano 2 versione di questa scheda
la DFI LANPARTY LT X48-T2R che costa meno sui 240€
e la DFI LANPARTY UT X48-T2 che costa sui 260.... differenze??? ki ce l'ha? qualcuno l'ha provata con la 9800gx2? che dicono che nn è compatibile con il chipset x48? anche se mi è molto strano! grazie

Uther Pendragon®
05-05-2008, 20:47
se la differenza in soldi nn è tanta prenditela, o se no valuta anche una rampage che è una scheda validissima!

forse sarò un po sfacciato, ma su anandteck, non sono rimasti molto entusiasti di queta scheda, anzi è risultata piuttsto "seduta" o sbaglio?

altra domandina, il dissipatore enorme del northbridge è proprio necessario?

cristian-BG
05-05-2008, 20:53
forse sarò un po sfacciato, ma su anandteck, non sono rimasti molto entusiasti di queta scheda, anzi è risultata piuttsto "seduta" o sbaglio?

altra domandina, il dissipatore enorme del northbridge è proprio necessario?

nella versione ut è piu piccolo e hanno migliorato la dissipazione cosi mi è stato detto...
cmq se cerchi i bench vai su un forum di uno shop famoso... hai presente la musica tecno? :D :D :D indizio ehheh cmq li c'è la prova...

Saich70
06-05-2008, 00:26
forse sarò un po sfacciato, ma su anandteck, non sono rimasti molto entusiasti di queta scheda, anzi è risultata piuttsto "seduta" o sbaglio?

altra domandina, il dissipatore enorme del northbridge è proprio necessario?

Io penso che se non devi spendere troppi soldi in differenza ti merita prenderla.
La scheda è facile e veloce, come detto nei precedenti post probabilmente ha una discreta predisposizione per i quad rispetto ai dual, ma comunque stiamo parlando di fsb wall, OC estremo.
In daily use OC non troppo spinti (tipo quelli che vai trovando te) li regge a mani basse.
Il dissi serve, magari non l'originale, ci puoi piazzare qualcosa di più contemuto, in fin dei conti è un chip che scalda nella "norma", poi dipende tutto da come usi la mobo.

Uther Pendragon®
06-05-2008, 08:16
Il dissi serve, magari non l'originale, ci puoi piazzare qualcosa di più contemuto, in fin dei conti è un chip che scalda nella "norma", poi dipende tutto da come usi la mobo.

grazie per le delucidazioni, ho deciso di prenderla, il bug dei driver o bios che sia dei chipset nVidia riguardante i film in dvd o divx che siano mi ha fatto davvero cascare le braccia... non è concepibile che una scheda che si aggira sui 200€ non riesca a far girare un semplice film... sarà che sono ancora sentimentalmente attaccato alla mia DFI LanParty Ultra D che si è comportata egraggiamente per anni e lo fa ancora continuerò il mio sentiero con DFI, le asus alla fine mi sono sempre piaciute poco...

secondo te posso mettergli un dissipatore passivo Zalman in alluminio sul northbridge? considera che mi assesterò sui 3,2ghz quindi in teoria da quello che ho letto su un'altro forum voltaggi di default.

Saich70
06-05-2008, 09:35
grazie per le delucidazioni, ho deciso di prenderla, il bug dei driver o bios che sia dei chipset nVidia riguardante i film in dvd o divx che siano mi ha fatto davvero cascare le braccia... non è concepibile che una scheda che si aggira sui 200€ non riesca a far girare un semplice film... sarà che sono ancora sentimentalmente attaccato alla mia DFI LanParty Ultra D che si è comportata egraggiamente per anni e lo fa ancora continuerò il mio sentiero con DFI, le asus alla fine mi sono sempre piaciute poco...

secondo te posso mettergli un dissipatore passivo Zalman in alluminio sul northbridge? considera che mi assesterò sui 3,2ghz quindi in teoria da quello che ho letto su un'altro forum voltaggi di default.

Ma, può essere che sia sufficiente, io personalmente andrei su qualcosa tipo Microcool NorthPole XE whisper (controllando la compatibilità coi fori ovviamente).
Guarda bene la grandezza dell'HIS del chipset, sembra quasi un quello di un procio, quindi considera la grandezza della base del dissi e fai la tua scelta ;).
Ti dico un ultima cosa, col dissi originale a default mi aggiro sui 32-34 gradi.

Uther Pendragon®
06-05-2008, 10:03
Ma, può essere che sia sufficiente, io personalmente andrei su qualcosa tipo Microcool NorthPole XE whisper (controllando la compatibilità coi fori ovviamente).
Guarda bene la grandezza dell'HIS del chipset, sembra quasi un quello di un procio, quindi considera la grandezza della base del dissi e fai la tua scelta ;).
Ti dico un ultima cosa, col dissi originale a default mi aggiro sui 32-34 gradi.

ho confermato la sostituzione e ne sono piuttosto contento, DFI mi ha dato un sacco di soddisfazioni con la LanPartry ULTRA D.
già che ci siamo hai da consigliarmi qualcosa sul bios? metto direttamente l'ultima versione?

per quanto riguarda i voltaggi, per utilizzare i voltaggi di default, li devo impostare manualmente o lasciare su [AUTO]? sulla asus se lasciavo su auto mi alzava tutto in maniera spropositata, esempio la cpu@1,31 dovendo quindi impostarla manualmente @1,25.

se non è un problema ti scoccierò un po sulle impostazioni ;)

Saich70
06-05-2008, 13:10
ho confermato la sostituzione e ne sono piuttosto contento, DFI mi ha dato un sacco di soddisfazioni con la LanPartry ULTRA D.
già che ci siamo hai da consigliarmi qualcosa sul bios? metto direttamente l'ultima versione?

per quanto riguarda i voltaggi, per utilizzare i voltaggi di default, li devo impostare manualmente o lasciare su [AUTO]? sulla asus se lasciavo su auto mi alzava tutto in maniera spropositata, esempio la cpu@1,31 dovendo quindi impostarla manualmente @1,25.

se non è un problema ti scoccierò un po sulle impostazioni ;)

Figurati nessun problema ;) .
Allora per quanto riguarda il bios io ho installato l'ultimo disponibile e tutto gira alla perfezione, tra le altre cose la mobo ha l'opzione (sempre nel bios)di salvare le impostazioni sia a default che ritoccate (fino a 4 salvataggi se non mi sbaglio), quindi se non bootta con un OC un pò spinto puoi ripristinare le impostazioni tranquillamente.
Per i voltaggi ti merita impostare manualmente, anche se a default la mobo imposta quelli che vede impostati per ogni componente.
Il mio Q6600 andava a 1.31, così l'ho dovuto impostare manualmente a 1.18 (con freq a 2.4 s'intende).
Le ram tende a metterle con valori piuttosto bassi.
Insomma ci devi un pò smanettare, ma è questo il divertente delle DFI, o no?
Per i settaggi del bios puoi tranquillamente seguire la guida dei primi due post, ti danno una buona dritta per conoscere la mobo, poi ti scateni da solo :D .

Uther Pendragon®
06-05-2008, 13:58
Figurati nessun problema ;) .
Allora per quanto riguarda il bios io ho installato l'ultimo disponibile e tutto gira alla perfezione, tra le altre cose la mobo ha l'opzione (sempre nel bios)di salvare le impostazioni sia a default che ritoccate (fino a 4 salvataggi se non mi sbaglio), quindi se non bootta con un OC un pò spinto puoi ripristinare le impostazioni tranquillamente.
Per i voltaggi ti merita impostare manualmente, anche se a default la mobo imposta quelli che vede impostati per ogni componente.
Il mio Q6600 andava a 1.31, così l'ho dovuto impostare manualmente a 1.18 (con freq a 2.4 s'intende).
Le ram tende a metterle con valori piuttosto bassi.
Insomma ci devi un pò smanettare, ma è questo il divertente delle DFI, o no?
Per i settaggi del bios puoi tranquillamente seguire la guida dei primi due post, ti danno una buona dritta per conoscere la mobo, poi ti scateni da solo :D .

perfetto, questo fine settimana la monto e vediamo un po... ti chiedo l'ultima cosa, il PCIe devo settarlo a 101 giusto? come sulla asus?

TheInvisible
06-05-2008, 14:03
Ciao a tutti,
una infiormazione voglio prendere questa, ma vorrei avere delle info:
supporta E8400, Corsair Dominator PC-8500 2X2GIGA e se posso montare due 8800gtx

Grazie 1000

Saich70
06-05-2008, 16:32
perfetto, questo fine settimana la monto e vediamo un po... ti chiedo l'ultima cosa, il PCIe devo settarlo a 101 giusto? come sulla asus?

Giusto

Ciao a tutti,
una infiormazione voglio prendere questa, ma vorrei avere delle info:
supporta E8400, Corsair Dominator PC-8500 2X2GIGA e se posso montare due 8800gtx

Grazie 1000


Supporta gli E8400 certamente, le ram sono un terno al lotto, nel senso che se guardi il primo post c'è un link alla lista di ram supportate, ma anche se le tue ram fanno parte di quella lista non è detto che la mobo le supporti (fatti un giro nei post precedenti e vedi i problemi di NASA con le sue ram), puoi montare 2 8800GTX ma non farai certamente lo SLI perchè la mobo supporta il CROSSFIRE ;) .

Saich70
06-05-2008, 21:44
Per informazione: le ram Crucial Ballistix 2*2 GB PC6400 Tracer Red Duble Side montano i chip MICRON

watercooling
07-05-2008, 08:45
oggo dovrebbe arrivare la mia mamma speriamo ke il q6600 e 2x2 gskill pc8000 le supporti speriamo si un saluto a tutti

me3850
07-05-2008, 15:47
nessuno che ha sta mobo con delle reaper 8500?? :mc:

cherokee80
07-05-2008, 18:32
raga,di questa dfi x48, voi prendereste la versione lt o ut???
grazie 1000...

Nasa
07-05-2008, 20:30
raga,di questa dfi x48, voi prendereste la versione lt o ut???
grazie 1000...

LT, almeno nn ho sbattimento per metterla a liquido, la UT ha la pipe che corre su tutti i dissi e prevedo che sarà un macello da togliere come sulla rampage su cui alcuni hanno sradicato l'X48...

novita per la 3870x2?

Hereticus
07-05-2008, 20:50
LT, almeno nn ho sbattimento per metterla a liquido, la UT ha la pipe che corre su tutti i dissi e prevedo che sarà un macello da togliere come sulla rampage su cui alcuni hanno sradicato l'X48...
novita per la 3870x2?

Beh... prendere la Ultra per togliere l'ottimo sistema di dissipazione in effetti non sarebbe molto logico, ma se si mantiene la scheda così com'è, il sistema passivo della Ultra è migliore...

smoicol
07-05-2008, 20:56
ragazzi potete dirmi come si comporta in oc questa mobo?

cherokee80
07-05-2008, 21:10
LT, almeno nn ho sbattimento per metterla a liquido, la UT ha la pipe che corre su tutti i dissi e prevedo che sarà un macello da togliere come sulla rampage su cui alcuni hanno sradicato l'X48...

novita per la 3870x2?

forse tra qualche giorno, passo all'x48...speriamo bene...x la vga intendo...

Saich70
08-05-2008, 06:47
ragazzi potete dirmi come si comporta in oc questa mobo?

Benone come tutte le DFI del resto ;)

Uther Pendragon®
08-05-2008, 10:48
Benone come tutte le DFI del resto ;)

per ora la scheda si comporta come da aspettative....
accesa, settato il processore E8200@3,2ghz ha gia installato l'so ed ho solo modificato il voltaggio delle ram, il resto è tutto di default, vediamo se regge ;)

non ricordo se anche con DFI c'è l'utility per aggiornare il bios da windows?

smoicol
08-05-2008, 11:26
vorrei sapere se qualcuno ha provato con un qx9650 come va, il drop con i quad di quanto è?
inoltre, qualcuno ha provato una 9800 gx2? se si come va?

cherokee80
08-05-2008, 11:38
non ricordo se anche con DFI c'è l'utility per aggiornare il bios da windows?[/QUOTE]

ce ce vai tranquillo...

Saich70
08-05-2008, 12:02
per ora la scheda si comporta come da aspettative....
accesa, settato il processore E8200@3,2ghz ha gia installato l'so ed ho solo modificato il voltaggio delle ram, il resto è tutto di default, vediamo se regge ;)

non ricordo se anche con DFI c'è l'utility per aggiornare il bios da windows?

Puoi farlo con winflash, se vai sul sito ufficiale ai download dei bios ti spiega come fare.

zuordoff
08-05-2008, 12:05
ma se uno vuole farlo dal bios, si può usare siail floppy sia la chiavetta usb??

Uther Pendragon®
08-05-2008, 13:59
scusate, ma come mai cpuz, mi segnala il clock della cpu che oscilla tra 2400,hz e 3200mhz?

sinfoni
08-05-2008, 14:03
scusate, ma come mai cpuz, mi segnala il clock della cpu che oscilla tra 2400,hz e 3200mhz?

Perchè avrai il c1 abilitato per il rispermio energetico, in pratica cambia il moltiplicatore in base all'esigenza del sistema in quell'attuale momento, prova a mettere un pò sotto sforzo la cpu e vedrai che lo porta a 3.2ghz cambiando anche il suo moltiplicatore.
ciao

Uther Pendragon®
08-05-2008, 14:27
Perchè avrai il c1 abilitato per il rispermio energetico, in pratica cambia il moltiplicatore in base all'esigenza del sistema in quell'attuale momento, prova a mettere un pò sotto sforzo la cpu e vedrai che lo porta a 3.2ghz cambiando anche il suo moltiplicatore.
ciao

dove lo trovo questo settaggio? non adrebbe disabilitato?

Saich70
08-05-2008, 15:42
Perchè avrai il c1 abilitato per il rispermio energetico, in pratica cambia il moltiplicatore in base all'esigenza del sistema in quell'attuale momento, prova a mettere un pò sotto sforzo la cpu e vedrai che lo porta a 3.2ghz cambiando anche il suo moltiplicatore.
ciao

Quoto ;)

dove lo trovo questo settaggio? non adrebbe disabilitato?

Lo trovi nel bios genie--->CPU Feature-->C1E Function devi settare "disable" ;)

Uther Pendragon®
08-05-2008, 15:55
Quoto ;)



Lo trovi nel bios genie--->CPU Feature-->C1E Function devi settare "disable" ;)

grassie, vi ho preceduto, trovato e disabilitato, per ora la scheda mi sta gustando un sacco, ho impostato sin dal primo boot @3200mhz il procio modificando solo il voltaggio delle ram per farle andare a 4,4,4,12 e gira tutto benissimo direi, mo provo a stressarlo un po.

ultima quesito.. non ho trovato nel bios la possibilità di gestire la velocità delle ventole, volevo diminuire i giri della ventola che uso per buttare fuori l'aria sul retro forse era 'unica cosa carina della asus... ;)

c'è un qualche modo per farlo? ho provato con lo smartguardian, ma non diminuisce di nulla :(

Hereticus
08-05-2008, 16:04
c'è un qualche modo per farlo? ho provato con lo smartguardian, ma non diminuisce di nulla :(


Usa il sistema più comodo, semplice e veloce in assoluto:

http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/ZM-MFC1%20Plus_04_b(0).jpg

Uther Pendragon®
08-05-2008, 16:33
Usa il sistema più comodo, semplice e veloce in assoluto:

http://www.zalman.co.kr/DataFile/product/ZM-MFC1%20Plus_04_b(0).jpg

un metodo + semplice ;)

cherokee80
08-05-2008, 16:48
grassie, vi ho preceduto, trovato e disabilitato, per ora la scheda mi sta gustando un sacco, ho impostato sin dal primo boot @3200mhz il procio modificando solo il voltaggio delle ram per farle andare a 4,4,4,12 e gira tutto benissimo direi, mo provo a stressarlo un po.

ultima quesito.. non ho trovato nel bios la possibilità di gestire la velocità delle ventole, volevo diminuire i giri della ventola che uso per buttare fuori l'aria sul retro forse era 'unica cosa carina della asus... ;)

c'è un qualche modo per farlo? ho provato con lo smartguardian, ma non diminuisce di nulla :(

lo smart guardian, ti permette di controllare 2 fun, oltre a quella del procio...
probabilmente l'hai collegata collegata ad un connettore non controllato da smart guardian...

Uther Pendragon®
08-05-2008, 17:28
lo smart guardian, ti permette di controllare 2 fun, oltre a quella del procio...
probabilmente l'hai collegata collegata ad un connettore non controllato da smart guardian...

ci ho pensato pure io... la ventola in questione è collegata al "3rd fan" quale sarebbe la seconda presa gestita dallo smartguardian? northbridge fan forse?

cherokee80
08-05-2008, 17:35
ci ho pensato pure io... la ventola in questione è collegata al "3rd fan" quale sarebbe la seconda presa gestita dallo smartguardian? northbridge fan forse?

allora, dovrebbe essere uguale alla x38:
1 é vicino al chipset, sulla sinistra,l'altra, é in basso a destra,ce ne sono 2 una vicino all'altra,quella giusta é quella + a destra...

cherokee80
08-05-2008, 17:54
dai raga, che forse da domani sono dei vostri...;)

Uther Pendragon®
08-05-2008, 17:57
dai raga, che forse da domani sono dei vostri...;)

credo che la seconda ventola controllata sia quella del northbridge, domani quando ti arriva fai una prova, non ho voglia ora di riaprire il case :P

cmq questa mobo è un gioiello... altri che Asus P5N-T Deluxe...

cherokee80
08-05-2008, 18:09
credo che la seconda ventola controllata sia quella del northbridge, domani quando ti arriva fai una prova, non ho voglia ora di riaprire il case :P

cmq questa mobo è un gioiello... altri che Asus P5N-T Deluxe...

ok, appena la monto provo, x vedere se é uguale o meno alla x38, e poi ti faccio sapere...
;)

Vejta66
08-05-2008, 22:58
Ciao ragazzi, volevo qualche info ^_^

premetto che ancora mi devoriprendere da un incubo chiamato Striker 2 Formula.
è abastata questa scheda a distruggere un "accolito" delle schede asus (5 prima di questa tuttora funzionanti).

parlatemi un pò di sta scheda posso andare tranquillo, presenta qualche problema tipo le ultime schede asus? stavo pensando ad una rampage formula ma l'appellativo "formula" non mi attira + tanto.

Ps: ho visto che la dissipazione è targata thermalrigth, avendo un vecchio "SI-120" vorrei sapere se si può installare in tranquillità.

Saich70
09-05-2008, 13:39
Ciao ragazzi, volevo qualche info ^_^

premetto che ancora mi devoriprendere da un incubo chiamato Striker 2 Formula.
è abastata questa scheda a distruggere un "accolito" delle schede asus (5 prima di questa tuttora funzionanti).

parlatemi un pò di sta scheda posso andare tranquillo, presenta qualche problema tipo le ultime schede asus? stavo pensando ad una rampage formula ma l'appellativo "formula" non mi attira + tanto.

Ps: ho visto che la dissipazione è targata thermalrigth, avendo un vecchio "SI-120" vorrei sapere se si può installare in tranquillità.

Fino ad ora i problemi più rilevanti riscontrati sono:
- incompatibilità con ram (ma non è ancora chiaro ne marca ne modello precisi)
- difficoltà a salire in OC con i dual core 45nm

Tutto questo è probabile sia dovuto alla immaturità del bios.
Per il dissi magari dò un'occhiata al modello e ti so dire se è compatibile con la mobo.
Come considerazione finale direi che comunque questa è una buona mobo, se hai deciso di acquistarla puoi stare tranquillo che le tue belle soddisfazioni te le togli ;)

Vejta66
09-05-2008, 13:48
Fino ad ora i problemi più rilevanti riscontrati sono:
- incompatibilità con ram (ma non è ancora chiaro ne marca ne modello precisi)
- difficoltà a salire in OC con i dual core 45nm

Tutto questo è probabile sia dovuto alla immaturità del bios.
Per il dissi magari dò un'occhiata al modello e ti so dire se è compatibile con la mobo.
Come considerazione finale direi che comunque questa è una buona mobo, se hai deciso di acquistarla puoi stare tranquillo che le tue belle soddisfazioni te le togli ;)

Grazie, per quanto riguarda il dissi ho mandato un email al supporto tecnico di thermalrigth, non è compatibile.

Uther Pendragon®
09-05-2008, 14:02
Fino ad ora i problemi più rilevanti riscontrati sono:
- difficoltà a salire in OC con i dual core 45nm


boh, io il mio dual core E8200 l'ho messo sin dal primo boot della mobo @3,2ghz, non toccando assolutamente nulla... ho solo cambiato il voltaggio delle ram @2,10 come da manuale per usarle @4,4,4,12.

a me sta mobo piace molto, ma daltronde DFI è, e resta DFI!

Saich70
09-05-2008, 14:46
boh, io il mio dual core E8200 l'ho messo sin dal primo boot della mobo @3,2ghz, non toccando assolutamente nulla... ho solo cambiato il voltaggio delle ram @2,10 come da manuale per usarle @4,4,4,12.

a me sta mobo piace molto, ma daltronde DFI è, e resta DFI!

Quoto, ho sbagliato ad esprimermi, non difficolta ad occare, ma forse a salire di fsb.

cherokee80
09-05-2008, 20:26
ué raga, mi accettate anche se ho la UT???:D

smoicol
09-05-2008, 20:50
io sono sempre connesso su questo thread, appena leggo che la 9800 gx2 e i quad vanno a cannone sarò dei vostri, per adesso attendo.

Nasa
09-05-2008, 20:51
ué raga, mi accettate anche se ho la UT???:D

se col procio in firma arrivi a 4gigi allora va bene :asd:

smoicol
09-05-2008, 20:52
se col procio in firma arrivi a 4gigi allora va bene :asd:

eeee che gli tiri il collo?

Uther Pendragon®
09-05-2008, 20:53
ué raga, mi accettate anche se ho la UT???:D

solo se hai scoperto qual'è la seconda ventola gestita via software... altrimenti....:banned:

cherokee80
09-05-2008, 21:00
solo se hai scoperto qual'è la seconda ventola gestita via software... altrimenti....:banned:

arrivo arrivo...:D


x i 4 ghz, la vedo un po dura, comunque con il mio e2180, sono presente in classifica sul thread dell'overclock...;)

Nasa
09-05-2008, 21:13
x i 4 ghz, la vedo un po dura, comunque con il mio e2180, sono presente in classifica sul thread dell'overclock...;)

va bè dai...
Benvenuto in famiglia :asd:

cherokee80
09-05-2008, 21:16
va bè dai...
Benvenuto in famiglia :asd:

grazie 1000...
@ UTHER, allora, x le ventole é come dicevo ieri, ugale alla x38...
appena reimpostato l'overclock, come sulla ex mobo, partita subito a cannone...
promette bene...;)

Nasa
09-05-2008, 21:21
raga appena rimonto il liquido prometto che mi impegnerò su sta benedetta mobo, è che in questo periodo ho decisamente poco tempo...;)
tra l'altro devo ancora decidere il wubbo per il chipset...:cry: mi sa che prendo l'enzotech e via...

cherokee l'hai presa alla tecno?

smoicol
09-05-2008, 21:21
raga appena rimonto il liquido prometto che mi impegnerò su sta benedetta mobo, è che in questo periodo ho decisamente poco tempo...;)
tra l'altro devo ancora decidere il wubbo per il chipset...:cry: mi sa che prendo l'enzotech e via...

cherokee l'hai presa alla tecno?

UUURCA che wb.

Nasa
09-05-2008, 21:25
UUURCA che wb.

sei ironico o cosa??:wtf: :wtf:

smoicol
09-05-2008, 21:26
sei ironico o cosa??:wtf: :wtf:

i wb enzotech sono spettacolari altro che ironico

Nasa
09-05-2008, 21:28
i wb enzotech sono spettacolari altro che ironico

ahh Ok:D
l'unica cosa che nn mi convince è che nn copre tutto l'his del chipset...
ps:colpa di saich:asd::asd:

cherokee80
09-05-2008, 21:29
cherokee l'hai presa alla tecno?[/QUOTE]

yes...

Uther Pendragon®
09-05-2008, 21:31
grazie 1000...
@ UTHER, allora, x le ventole é come dicevo ieri, ugale alla x38...
appena reimpostato l'overclock, come sulla ex mobo, partita subito a cannone...
promette bene...;)

mi fai un disegnino, che dalla spiegazione di ieri ci ho capito poco :p

Nasa
09-05-2008, 21:31
yes...

come mai hai scelto la UT alla fine?

smoicol
09-05-2008, 21:33
ahh Ok:D
l'unica cosa che nn mi convince è che nn copre tutto l'his del chipset...
ps:colpa di saich:asd::asd:

va bè ci sono diversi modelli

Nasa
09-05-2008, 21:39
va bè ci sono diversi modelli

per il chipset cè solo il SNBW-sli...
qualcuno sa le dimensioni precise della base? sul sito ufficiale hanno pezzato mi sa...

cristian-BG
09-05-2008, 21:47
ué raga, mi accettate anche se ho la UT???:D
che dissipatore usi??? io voglio montare lo zalman 9700nt.. quando hai tempo senza sbattimenti potresti fare una foto al dissipatore del chipset almeno m do un'idea quando puoi ovviamente ti ringrazio

cherokee80
10-05-2008, 00:13
mi fai un disegnino, che dalla spiegazione di ieri ci ho capito poco :p

allora guarda x semplificarti le cose, sul libretto d'istruzioni, alla pagina cooling fan connectors,sono: NB fun e SYSTEM fun...

cherokee80
10-05-2008, 00:17
come mai hai scelto la UT alla fine?

volevo provare il sistema di dissipazione della thermalright...
che tra l'altro, non sembra portare gran benefici...
+ che altro non cè il grande dissy sul northbridge...
però da vedere fa il suo sporco effetto...

Uther Pendragon®
10-05-2008, 00:17
allora guarda x semplificarti le cose, sul libretto d'istruzioni, alla pagina cooling fan connectors,sono: NB fun e SYSTEM fun...

lo sapevo, ma quella controllata è la NB fan?

cherokee80
10-05-2008, 00:19
lo sapevo, ma quella controllata è la NB fan?

tutte e 2...
o forse non sto capendo bene quello che ti interessa sapere...:confused:

cherokee80
10-05-2008, 00:33
che dissipatore usi??? io voglio montare lo zalman 9700nt.. quando hai tempo senza sbattimenti potresti fare una foto al dissipatore del chipset almeno m do un'idea quando puoi ovviamente ti ringrazio

http://img186.imageshack.us/my.php?image=img0067vq4.jpg
http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0066un8.jpg
http://img87.imageshack.us/my.php?image=img0068gm4.jpg
et voilà... spero si riesca a capire...

cristian-BG
10-05-2008, 01:21
http://img186.imageshack.us/my.php?image=img0067vq4.jpg
http://img168.imageshack.us/my.php?image=img0066un8.jpg
http://img87.imageshack.us/my.php?image=img0068gm4.jpg
et voilà... spero si riesca a capire...

ti ringrazio molto gentile!! sembra piu basso di quello della lt.. xè su una x48 lt ci sta.. a vederlo cosi sembra piu basso e penso nn ci sia problemi!
grazie ancora

Saich70
10-05-2008, 02:26
ahh Ok:D
l'unica cosa che nn mi convince è che nn copre tutto l'his del chipset...
ps:colpa di saich:asd::asd:

:sbonk: :rotfl: :yeah: :ahahah:

Nasa
10-05-2008, 10:37
:( :cry:

se qualcuno dovesse trovare le dimensioni dell'enzotech SNBW-sli le sposti pure...
Tks;)

Vejta66
10-05-2008, 12:32
scusate l'ignoranza, di tutte lee x48 (dfi ovviamente, ddr2 ovviamente) qual è il modello con dissipatore thermalrigth (quello grosso intendo)? Mi piacerebbe prendere sta scheda ma per questioni di burocrazia devo aspettare la risposta del rivenditore per sapere cosa ne devo fare di quella stramaledetta s2f (in + mi scoccerebbe buttare via 240€ di scheda)

Nasa
10-05-2008, 13:14
La UT ha il dissi Thermalrigth;)

Saich70
10-05-2008, 16:13
:( :cry:

se qualcuno dovesse trovare le dimensioni dell'enzotech SNBW-sli le sposti pure...
Tks;)

Eccoti servito :sofico:


Enzotech SNBW-SLI Northbridge Waterblock Product Description & Info
Features

http://img162.imageshack.us/img162/9273/16lmsnbwsli3ca6.jpg (http://imageshack.us)

High density stagger fin design, provides maximum surface exposure area for superior cooling performance.
Water block’s base is machined to .0003 per inch run-out which optimizes surface contact and maximizes thermal conductivity performance.
Compatible with all 1/2”, 3/8” and 1/4” coolant tubing.
Multiple mounting systems for maximum installation versatility.
Compatible with most recent SLI motherboards.
100% leak tested and inspected direct from factory.
Specifications

Dimension 58(L) x 58(W) x 23.3(H )mm
Base 50(L) x 50(W) x 9(H) )mm
Total Weight 110g

http://img238.imageshack.us/img238/6433/snbw1bso3.jpg (http://imageshack.us) http://img399.imageshack.us/img399/4210/snbw2bmr6.jpg (http://imageshack.us)

: :muro: :muro: :muro: :muro: Mamma mia quant'è bello però:muro: :muro: :muro: :muro: :

Masami
10-05-2008, 16:51
Ciao ragazzi, arrivata la mobo mi iscrivo alla discussione...
Che utility usate per regolare la velocità delle ventole?

Hereticus
10-05-2008, 17:34
Mi suggerite il mi suggerite il miglior kit DDR2 per overclock per questa motherboard?

Però tenuto conto che:

- non posso montare moduli di altezza superiore al normale, visto che ho un dissipatore che non me lo consente (Coolermaster Gemini2);

- uso Vista64, quindi voglio montare 4gb di RAM, ci sono problemi con questa MB ad usare tutti e quattro i banchi 4x1Gb, oppure mi devo rivolgere ai meno performanti kit da 2x2Gb (eventualmente quale?)

Grazie a tutti !!!

PS) Non so se è un caso, ma ho appena abbandonato i chipset nvidia che usavo praticamente da sempre... ed è anche la prima volta che dal primo boot all'installazione completa del sistema non ho neanche un blocco o errore!!!! :D

Saich70
10-05-2008, 18:16
Ciao ragazzi, arrivata la mobo mi iscrivo alla discussione...
Che utility usate per regolare la velocità delle ventole?

Personalmente non uso utility, ci sono settaggi da utilizzare da bios (vedi post precedenti ;) ) oppure vai su un reobus classico tipo zalmann o altri.
Da winzoz puoi utilizzare il classico speedfan.

Mi suggerite il mi suggerite il miglior kit DDR2 per overclock per questa motherboard?

Però tenuto conto che:

- non posso montare moduli di altezza superiore al normale, visto che ho un dissipatore che non me lo consente (Coolermaster Gemini2);

- uso Vista64, quindi voglio montare 4gb di RAM, ci sono problemi con questa MB ad usare tutti e quattro i banchi 4x1Gb, oppure mi devo rivolgere ai meno performanti kit da 2x2Gb (eventualmente quale?)

Grazie a tutti !!!

PS) Non so se è un caso, ma ho appena abbandonato i chipset nvidia che usavo praticamente da sempre... ed è anche la prima volta che dal primo boot all'installazione completa del sistema non ho neanche un blocco o errore!!!! :D

Per l'OC iio userei o due banchi da 1GB o due banchi da 2GB ti spiego i (miei personalissimi ;)) motivi:

1) trovare 4 banchi da 1GB identici anche nel supporto delle performance non è cosa semplice (forse i kit già preconfezionati mi sembra OCZ....), se anche poi tu riuscissi a trovarli devi considerare il fatto che fra i due channel della mobo (gialli e verdi per intenderci) ci sono sempre differenze prestazionali, seppur lievi.

2) i migliori kit che si avvicinano alle tue esigenze sono senza dubbio (sempre secondo la mia opinione) i Crucial Ballistix, e quà c'è da fare un discorso a parte.
Fra le crucial 2*1gb (tracer o no fà lo stesso e solo una questione di estetica, sotto il punto di vista delle prestazioni vanno tutte che è una bellezza....:D ), devi vedere i modelli.
Ci sono quelle con le clips (al momento più rare da trovare) e quelle senza le clips (sono gli ultimi modelli messi in commercio da Crucial ), le prime sono leggermente più performanti rispetto alle seconde, montano entrambe il chip Micron ma il modello specifico dei chip credo sia diverso.
Per i kit 2*2gb le Crucial Ballistix PC6400 Red Tracer potrebbero fare al caso tuo (per le dimensioni intendo) e allo stesso tempo sono banchi molto performanti per essere 2*2gb (io le ho portate a 570mhz che non è niente male :sofico: ), tra le altre cose secondo le ultime indiscrezioni pare che anche queste montino chip Micron (la Crucial ne è proprietaria).
Un'ultima considerazione va fatta per la compatibilità delle ram con la mobo.
Le Crucial sono risultate compatibili da subito mentre per altri modelli potresti incontrare qualche problema (sono di parte?:ops: ).
La mobo è vero che è molto stabile, tira bene in tutte le situazioni, siamo curiosi (:sbav: ) di vedere cosa succede con l'uscita dei nuovi bios.

Hereticus
10-05-2008, 22:44
Grazie per le info...
Dove trovo queste Crucial Ballistix 2x2Gb?
Ho guardato i vari siti che conosco ma... nisba!

Al momento l'unico kit 2x2 con caratteristiche interessanti che ho trovato è: Memoria Ocz Platinum Pc2-8000 Dual Chann. Ddr2 Xtc 4gkit 1000mhz

Che ne pensi ???

Saich70
10-05-2008, 22:50
Grazie per le info...
Dove trovo queste Crucial Ballistix 2x2Gb?
Ho guardato i vari siti che conosco ma... nisba!

Al momento l'unico kit 2x2 con caratteristiche interessanti che ho trovato è: Memoria Ocz Platinum Pc2-8000 Dual Chann. Ddr2 Xtc 4gkit 1000mhz

Che ne pensi ???

Sono sicuramente buone ram, ma non posso darti altre dritte perchè non le conosco :( , se vuoi un link dove trovare le red tracer te lo mando in pvt, io le ho prese li (cruccolandia) e mi sono arrivate in circa 3-4 giorni insieme alla mobo, inutile dire che i prezzi sono buoni, ti frega solo il pagamento perchè sia che tu lo faccia con paypal sia che tu lo faccia con bonifico (ancora più costoso) ti viene a costare qualcosina, le spese di spedizione sono più o meno uguali a quelle degli shop italiani e la garanzia è europea (oltre a quella a vita della Crucial).
Personalmente ho preso il materiale insieme ad un altro utente così ho diviso le spese e mi è convenuto, vedi tu ;)

Nasa
11-05-2008, 12:29
Eccoti servito :sofico:

Enzotech SNBW-SLI Northbridge Waterblock Product Description & Info
Features

Dimension 58(L) x 58(W) x 23.3(H )mm
Base 50(L) x 50(W) x 9(H) )mm
Total Weight 110g


si sul sito ufficiale ero già andato anche io...
mi sorgeva solo il dubbio che nn avessero sbagliato a mettere le dimensioni, li indica che la base è 5x5cm... a me sembra decisamente più piccolo, quella per me è la dimensione del wb cpu e infatti nella scheda del wb cpu indica le stesse dimensioni 50*50*9...

Hereticus
11-05-2008, 14:08
Sono un po' deluso...
Non riesco ad accedere a Vista sopra i 3700Mhz
Eppure questo processore funzionava stabilmente a 4000mhz su altra scheda... Ho provato a overvoltare fino a 1,4v per la CPU e a salire con il voltaggio di NB e SB ma nulla. Nel caricamento si impalla...
E parlo di overvolt di solo moltiplicatore...

Per caso l'ICH9 quando è in RAID si "scontra" con l'overclock?

(ho un RAID0 con due HDs)

smoicol
11-05-2008, 14:46
Sono un po' deluso...
Non riesco ad accedere a Vista sopra i 3700Mhz
Eppure questo processore funzionava stabilmente a 4000mhz su altra scheda... Ho provato a overvoltare fino a 1,4v per la CPU e a salire con il voltaggio di NB e SB ma nulla. Nel caricamento si impalla...
E parlo di overvolt di solo moltiplicatore...

Per caso l'ICH9 quando è in RAID si "scontra" con l'overclock?

(ho un RAID0 con due HDs)

aumenta i primi 2 gtl a -50

Metis
11-05-2008, 15:01
Ciao a tutti,
ho montato da una settimana circa questa scheda con un Q6600 step G0 ed un kit crucial ballistix PC8500 (1066 MHZ).
Per il momento devo stare a default perchè mi manca il dissipatore per la CPU e ho modificato soltanto il moltiplicatore portandola a 9 (all'accensione era 6).
Ho impostato poi il bus a 266 Mhz e le ram con moltiplicatore a 266/1066.
Il sistema andava bene ma dopo qualche giorno si sono verificate scermate blu di errore ed orthos segnava qalche errore e SuperPI 16MB si bloccava:cry: . Ho controllato allora i voltaggi della cpu e ram (fino ad ora non avevo guardato) ed erano impostate così:
cpu 1,35 V
ram 1,90 V
Le ho modificate portandole così:
cpu 1,20 V
ram 2,19 V
In pratica la scheda ha assegnato quei valori non so con quale criterio.
Vi chiedo se i voltaggi che ho assegnato sono buoni (per default) avendo verificato che per la cpu dovrebbe essere Core Voltage: 1.100V-1.372V e per le ram 2,20V (ma tale valore non è impostabile nel bios). E' normale che la scheda non abbia riconosciuto i valori standard di voltaggio ??? grazie

Hereticus
11-05-2008, 15:43
aumenta i primi 2 gtl a -50

Scusa, non credo di avere capito.
Attualmente il GTL ref.volt è su "disable"
Se lo metto su "enable" mi compaiono i seguenti settaggi:
CPU GTL 1/2 REF VOLT 110
CPU GTL 0/3 REF VOLT 110
NORTH BRIDGE GTL REF VOLT 110

Dovrei diminuire i primi due a 50 ???

Numeri negativi (-50) non sono impostabili... :confused:

smoicol
11-05-2008, 15:46
Scusa, non credo di avere capito.
Attualmente il GTL ref.volt è su "disable"
Se lo metto su "enable" mi compaiono i seguenti settaggi:
CPU GTL 1/2 REF VOLT 110
CPU GTL 0/3 REF VOLT 110
NORTH BRIDGE GTL REF VOLT 110

Dovrei diminuire i primi due a 50 ???

Numeri negativi (-50) non sono impostabili... :confused:

qui devi lavorare col tuo quad se vuoi trovare stabilità,
prova 65 64 48

Hereticus
11-05-2008, 15:57
qui devi lavorare col tuo quad se vuoi trovare stabilità,
prova 65 64 48

In base a questa guida:
http://www.clunk.org.uk/forums/12436-post11.html
prima di lavorare sui valori del GTL, è necessario impostare il CPU VTT
(poi basta trovare i valori conseguenti del GTL nelle apposite tabelle).
Posto che il vcore che il mio processore richiede per funzionare a 4Ghz era di 1.375 - 1.39, quale sarebbe il CPU VTT che dovrei impostare???

Vejta66
11-05-2008, 19:21
La UT ha il dissi Thermalrigth;)

A parte il dissi che differenze ci sono fra LT ed UT perchè ho dato uno sgardo sul sito dfi eed hanno le stesse caratteristiche anche il layout mik è sembrato uguale.

Saich70
11-05-2008, 20:29
A parte il dissi che differenze ci sono fra LT ed UT perchè ho dato uno sgardo sul sito dfi eed hanno le stesse caratteristiche anche il layout mik è sembrato uguale.

Credo che fondamentalmente la differenza stà nella dissipazione.
Comunque mi informo adeguatamente :D

Saich70
11-05-2008, 20:30
si sul sito ufficiale ero già andato anche io...
mi sorgeva solo il dubbio che nn avessero sbagliato a mettere le dimensioni, li indica che la base è 5x5cm... a me sembra decisamente più piccolo, quella per me è la dimensione del wb cpu e infatti nella scheda del wb cpu indica le stesse dimensioni 50*50*9...

Le misure postate non le ho prese dal sito ufficiale, comunque farò una ricerca per vedere se qualcuno ha pubblicato le misure reali

cherokee80
11-05-2008, 20:44
A parte il dissi che differenze ci sono fra LT ed UT perchè ho dato uno sgardo sul sito dfi eed hanno le stesse caratteristiche anche il layout mik è sembrato uguale.

cambia solo il sistema di dissipazione...

Saich70
11-05-2008, 21:50
si sul sito ufficiale ero già andato anche io...
mi sorgeva solo il dubbio che nn avessero sbagliato a mettere le dimensioni, li indica che la base è 5x5cm... a me sembra decisamente più piccolo, quella per me è la dimensione del wb cpu e infatti nella scheda del wb cpu indica le stesse dimensioni 50*50*9...

Allora le dimensioni sono sicuramente sballate, infatti sul sito ufficiale se scarichi il manuale ti da quello per la cpu in pdf.
Guardando un pò di immagini credo che la parte centrale del wubbo non copra completamente l'his del chipset :( .
Questo però potrebbe anche non significare niente, può essere che il suo dovere lo faccia ugualmente.:cool:

giorgioprimo
12-05-2008, 03:03
La mobo non è delle più semplici, ma con un pò di studio e di prove, i risultati si fanno vedere ...... testando l'FSB....

http://forum.nexthardware.com/gallery/images/4480/1_x48_dfi_2screen.jpg

Uther Pendragon®
12-05-2008, 08:18
Lamobo non èdelle più semplici, ma con un pòdi studio e di prove, i risultati si fanno vedere ...... testando l'FSB....

spasmi da "click"?...
lo avevi postato 5 volte.... ;)

giorgioprimo
12-05-2008, 08:51
spasmi da "click"?...
lo avevi postato 5 volte.... ;)


avevo qualche problema sulla connessione, non mi aggiornava la pagina e non riuscivo a vedere

Roddy
12-05-2008, 10:33
spasmi da "click"?...
lo avevi postato 5 volte.... ;)

avevo qualche problema sulla connessione, non mi aggiornava la pagina e non riuscivo a vedere

I post scritti tra le 3.30 e le 5.00 circa del mattina vengono salvati ma non ben indicizzati (in quell'orario fanno il backup).

Metis
12-05-2008, 13:54
Ciao a tutti,
ho montato da una settimana circa questa scheda con un Q6600 step G0 ed un kit crucial ballistix PC8500 (1066 MHZ).
Per il momento devo stare a default perchè mi manca il dissipatore per la CPU e ho modificato soltanto il moltiplicatore portandola a 9 (all'accensione era 6).
Ho impostato poi il bus a 266 Mhz e le ram con moltiplicatore a 266/1066.
Il sistema andava bene ma dopo qualche giorno si sono verificate scermate blu di errore ed orthos segnava qalche errore e SuperPI 16MB si bloccava:cry: . Ho controllato allora i voltaggi della cpu e ram (fino ad ora non avevo guardato) ed erano impostate così:
cpu 1,35 V
ram 1,90 V
Le ho modificate portandole così:
cpu 1,20 V
ram 2,19 V
In pratica la scheda ha assegnato quei valori non so con quale criterio.
Vi chiedo se i voltaggi che ho assegnato sono buoni (per default) avendo verificato che per la cpu dovrebbe essere Core Voltage: 1.100V-1.372V e per le ram 2,20V (ma tale valore non è impostabile nel bios). E' normale che la scheda non abbia riconosciuto i valori standard di voltaggio ??? grazie

In fondo la mia era una domandina semplice semplice:) :) ....nessuno ha il sistema a default??? :D

Hereticus
12-05-2008, 21:36
Il BIOS è ancora quello iniziale?
Sul sito trovo questo:

2008/04/02
File X48CD402.exe
Misura 846,982 bytes
Descrizione DiamondFlash Image for BIOS.
Initial release.

o c'è qualcosa di nuovo?

Grazie

Nasa
12-05-2008, 21:41
Il BIOS è ancora quello iniziale?
Sul sito trovo questo:

2008/04/02
File X48CD402.exe
Misura 846,982 bytes
Descrizione DiamondFlash Image for BIOS.
Initial release.

o c'è qualcosa di nuovo?

Grazie

ahh bella è uscito un nuovo bios...
io ero rimasto al 20/03/08...
qualcuno l'ha già provato??
we need the testerman...:D

Hereticus
12-05-2008, 21:44
ahh bella è uscito un nuovo bios...
io ero rimasto al 20/03/08...
qualcuno l'ha già provato??
we need the testerman...:D

Mah! la mia MB sembra avere direttamente quello,
Everest mi riporta:

BIOS: (X48CD402) EVALUATION ROM - NOT FOR SALE

Nasa
12-05-2008, 21:48
Mah! la mia MB sembra avere direttamente quello,
Everest mi riporta:

BIOS: (X48CD402) EVALUATION ROM - NOT FOR SALE

Buona, io aspetto di avere conferma che nn ha problemi e poi aggiorno...

Saich70
13-05-2008, 04:31
La mobo non è delle più semplici, ma con un pò di studio e di prove, i risultati si fanno vedere ...... testando l'FSB....


Finalmente qualche screen :D , complimenti ;)

I post scritti tra le 3.30 e le 5.00 circa del mattina vengono salvati ma non ben indicizzati (in quell'orario fanno il backup).

Quoto

ahh bella è uscito un nuovo bios...
io ero rimasto al 20/03/08...
qualcuno l'ha già provato??
we need the testerman...:D

Se è uscito il bios che qualcuno lo testi, io al momento ho il pc smontato per integrare un doppio impianto a liquido in uno staker, quindi sono un pò fermo, anzi forse riesco a farlo il pc non è proprio tutto smontato :D

Saich70
13-05-2008, 04:40
Comunque sul sito ufficiale da ancora il 320 come ultima versione disponibile :(

Saich70
13-05-2008, 04:44
Scoperto l'arcano, il 402 lo da come ultima versione del bios della "UT", se mi prende bene provo a flashare con quello e vedo che succede (andrà bene, che dite? :sperem: ).

Saich70
13-05-2008, 07:35
In fondo la mia era una domandina semplice semplice:) :) ....nessuno ha il sistema a default??? :D

Non so se qualcuno ti ha già risposto, comunque il fatto che il bios imposti il molti a x6 e i voltaggi delle ram più bassi può dipendere dell'opzione C1E attiva nel genie bios più precisamente nelle feature della cpu, se lo disattivi la mobo non cerca il risparmio energetico e ti da le impostazioni giuste.
In particolare dovresti guardare l'spd delle ram (cpu-z) e controllare se è previsto un voltaggio di 2.2vdimm con freq a 1066.
Per il procio è successo anche a me che la mobo con freq a default mi impostasse 1.35v, poi disattivando tutti i controlli sulla cpu da bios, ho impostato 1.18 e così viaggio con questi voltaggi fino a 2.8 GHZ (mi pare, perchè a me piace testare la mobo ma poi tengo tutto a default sempre onde evitatare di friggere qualcosa :D ).

Masami
13-05-2008, 17:32
Ragazzi scusatemi, come si abbassa la velocità della ventola cpu? Ho sia smartguardian che speedfan, ma resta sempre al max...:(

Uther Pendragon®
14-05-2008, 11:54
Ragazzi scusatemi, come si abbassa la velocità della ventola cpu? Ho sia smartguardian che speedfan, ma resta sempre al max...:(

anche a mio avviso le entole girano + di quello che dovrebbero, io noto un rumore di fondo molto più alto rispetto alla Asus...

idee?

Nasa
14-05-2008, 13:11
provate a mettere in modalità manuale le ventola su smartguardian, impostate "software programmable mode" e poi abbassate la velocità...;)

illidan2000
14-05-2008, 13:22
dall'esiguo numero di pagine di questo thread, ho capito che non è una scheda madre che ha riscosso molto successo. sbaglio?
mi potete dire a che servono 3PCI-ex?? e quale è a 1.0x?

Nasa
14-05-2008, 13:34
dall'esiguo numero di pagine di questo thread, ho capito che non è una scheda madre che ha riscosso molto successo. sbaglio?


"dall'esiguo numero di pagine di questo thread" puoi capire che è una scheda: che fino a poco tempo fa costava 260€ (nn che ora costi poco), che ha un bios decisamnete più complesso del resto delle schede in commercio, che il bios è abbastanza acerbo (bisogna ancora testare l'ultimo uscito), e puoi capire che nn è una scheda adatta "al primo clocker che passa"...

per la cronaca a mio parere è la migliore scheda in commercio per X48...

illidan2000
14-05-2008, 13:44
"dall'esiguo numero di pagine di questo thread" puoi capire che è una scheda: che fino a poco tempo fa costava 260€ (nn che ora costi poco), che ha un bios decisamnete più complesso del resto delle schede in commercio, che il bios è abbastanza acerbo (bisogna ancora testare l'ultimo uscito), e puoi capire che nn è una scheda adatta "al primo clocker che passa"...

per la cronaca a mio parere è la migliore scheda in commercio per X48...

e tu puoi capire che il mio era un commento fatto apposta.... :D

ho in mente un rinnovo dell'hardware in firma, e, in attesa che i q9450 si rendano disponibili, volevo cambiare mainboard e ram (ho anche un altro PC dove metterei le eccedenze).
Al momento sono PARECCHIO indeciso. Anche su quanto spendere... Avevo messo gli occhi sulla P35 DK, che costa la metà, ma ha molta roba in meno (pcix 2.0, firewire,ecc).

PS: per le ram avrei scelto le OCZ Reaper HTC; ho già letto del flash per l'SPD
PS: per le ram avevo pensato alle oc reaper htc 8500, ho già letto del flash per spd

Nel futuro vedo anche il cambio di VGA (gt200) e questa mobo sembra essere buona allo scopo. Il dubbio è sull'OC del procio; qualcuno ha messo su uno yorkfield?

Nasa
14-05-2008, 14:08
Per le ram ti consiglio vivamente le Crucial, per i quad girano molto bene, 21-5-73 ha proprio un q9450, però è un po' che nn si vede...
dopo l'estate magari lo prendo anche io il 9450:D

Uther Pendragon®
14-05-2008, 14:26
per la cronaca a mio parere è la migliore scheda in commercio per X48...

*

illidan2000
14-05-2008, 14:41
Per le ram ti consiglio vivamente le Crucial, per i quad girano molto bene, 21-5-73 ha proprio un q9450, però è un po' che nn si vede...
dopo l'estate magari lo prendo anche io il 9450:D

si, ma ho visto che bisogna avere la fortuna di prendere un kit vecchio di crucial, perché i nuovi non rullano
avevo pensato alle ocz 1066 reaper HTC (più flash per gli spd). costano un po' di più, però almeno vado sul sicuro

per la cronaca a mio parere è la migliore scheda in commercio per X48.
e in assoluto???

Saich70
15-05-2008, 23:13
e in assoluto???


Bella domanda, una cosa è certa le 780i hanno avuto qualche problemino (non mi chiedere lo specifico perchè l'ho letto quà e là quindi non mi ricordo), forse le 790i hanno una marcia in più ma non ci giurerei.
Poi comunque dipende tutto da quello che vuoi fare, in OC la migliore resta ancora la P35 (a mio parere) in stabilità l'X48 viaggia alla grande.
Se vuoi andare sul P35 spendi un pò di più e ti prendi la Ut che è piena di accessori.

cherokee80
16-05-2008, 00:03
we raga, che dite se sostituisco il mio e2180 con un bel q6600???
ne sarà felice la mia dfi???:D

Uther Pendragon®
16-05-2008, 08:17
allora riekkime, devo dire che sono ultra soddisfatto della schedozza, in quanto a stabilità, mi spiace ma è parecchie spanne sopra le varie schede con chipset nVidia... io non ho dovuto overvoltare nulla, se non le ram come da manuale per usarle @4,4,412, il resto è tutto di default ed il procio E8200 gira stabilissimo @3,2ghz.
Solo una cosa non riesco a capire, tramite l'ITEGUARDIAN riesco solo a controllare la velocità della ventola del "northbridge" cpu e system non si riesce a diminuirle... avete qualche consiglio?

illidan2000
16-05-2008, 08:20
Bella domanda, una cosa è certa le 780i hanno avuto qualche problemino (non mi chiedere lo specifico perchè l'ho letto quà e là quindi non mi ricordo), forse le 790i hanno una marcia in più ma non ci giurerei.
Poi comunque dipende tutto da quello che vuoi fare, in OC la migliore resta ancora la P35 (a mio parere) in stabilità l'X48 viaggia alla grande.
Se vuoi andare sul P35 spendi un pò di più e ti prendi la Ut che è piena di accessori.

si, ma mi interessava la PCIx 2.0 ! Altrimenti pure la P35 DK era ottima

Saich70
16-05-2008, 09:17
we raga, che dite se sostituisco il mio e2180 con un bel q6600???
ne sarà felice la mia dfi???:D

Sicuramente si

si, ma mi interessava la PCIx 2.0 ! Altrimenti pure la P35 DK era ottima

Allora vai tranquillo sulla X48, a mio parere (e non solo mio a quanto pare) e la migliore.

illidan2000
16-05-2008, 09:22
Sicuramente si



Allora vai tranquillo sulla X48

si, sono deciso. potrei prendere la DK e risparmiare 100 euro, ma poi potrei pentirmene al cambio della VGA (vediamo come vanno le nuove e relativi prezzi).
Sto leggendo in giro recensioni, e c'è gente che tiene i q6600 a 4.1ghz.
il processore, un q9450 è in ordine (non so quando arriva, poiché non disponibile), e sono certo che si clocchi allo stesso modo dei q6600, sperando di avere un po di :ciapet:
Mi spaventa un po' il flash della ram, ma cmq il procedimento di Nasa pare abbastanza semplice.

Hereticus
16-05-2008, 10:06
Come ho riportato in precedenza sto incontrando una notevole difficoltà ad overcloccare il mio sistema (QX9650) con questa motherboard. Premetto che la CPU era stabile a 4000Mhz su altra MB. Il problema che mi si presenta riguarda il blocco di Vista64 durante il caricamento. In particolare però quello che ho realizzato è che non sembrerebbe trattarsi di un problema di oc in assoluto. Mi spiego. A volte Vista si carica, ed una volta finito il caricamento, è stabile al 100%. Mentre altre volte il caricamento si blocca a prescindere dal livello di oc (anche leggerissimo).
Ho il sospetto (ma non la certezza) che la presenza di due HD in raid0 possa avere a che fare con il problema che, ripeto, si presenta a qualsiasi livello di overclock e a prescindere dai maggiori voltaggi applicati.

Stante quanto sopra chiedo il vostro aiuto.

Dove posso verificare cosa esattamente blocca il caricamento?

Altri suggerimenti?

Grazie

illidan2000
16-05-2008, 10:06
e se pigliassi 8gb di GeiL Black Dragon pc6400 a 160 euro?

Saich70
16-05-2008, 10:52
Come ho riportato in precedenza sto incontrando una notevole difficoltà ad overcloccare il mio sistema (QX9650) con questa motherboard. Premetto che la CPU era stabile a 4000Mhz su altra MB. Il problema che mi si presenta riguarda il blocco di Vista64 durante il caricamento. In particolare però quello che ho realizzato è che non sembrerebbe trattarsi di un problema di oc in assoluto. Mi spiego. A volte Vista si carica, ed una volta finito il caricamento, è stabile al 100%. Mentre altre volte il caricamento si blocca a prescindere dal livello di oc (anche leggerissimo).
Ho il sospetto (ma non la certezza) che la presenza di due HD in raid0 possa avere a che fare con il problema che, ripeto, si presenta a qualsiasi livello di overclock e a prescindere dai maggiori voltaggi applicati.

Stante quanto sopra chiedo il vostro aiuto.

Dove posso verificare cosa esattamente blocca il caricamento?

Altri suggerimenti?

Grazie

Io come vedi in firma ho due raptor in raid 0 dove ho installato il SO e tutto fila liscio, ogni tanto fallisce il caricamento anche a freq default, ma si tratta di rari casi e nella maggior parte dei quali il problema risulta la non lettura dell'array, quindi reset e via.
I problemi che descrivi posso derivare da mille fattori, malfunzionamento di un banco di ram, di uno slot della mobo, del NB, e vattelappesca.
Individuare il problema non è cosa semplicissima, dovresti andare a tentativi.
Comunque io avessi il tuo problema sospetterei fortemente delle ram.

e se pigliassi 8gb di GeiL Black Dragon pc6400 a 160 euro?

Ottime ram.
Ma 8 giga in due banchi o in quattro?

illidan2000
16-05-2008, 11:33
ovviamente è il kit 4x2gb.
Non vorrei che poi mi limitassero in OC, vorrei prendere minimo i 1000mhz cas5...
sogno un q9450 da 500x8. sono un folle?

Saich70
16-05-2008, 11:48
ovviamente è il kit 4x2gb.
Non vorrei che poi mi limitassero in OC, vorrei prendere minimo i 1000mhz cas5...
sogno un q9450 da 500x8. sono un folle?

No direi che può succedere visto che il mio q6600 arriva a 490 di fsb.
Sicuramente i 45nm sono più performanti e comunque si tratta anche di fortuna.
Per le ram a 1000 dovrebbero arrivarci (credo :D ).
Se le mie crucial arrivano a 570........

Hereticus
16-05-2008, 13:51
Io come vedi in firma ho due raptor in raid 0 dove ho installato il SO e tutto fila liscio, ogni tanto fallisce il caricamento anche a freq default, ma si tratta di rari casi e nella maggior parte dei quali il problema risulta la non lettura dell'array, quindi reset e via.

Mmmm... questo conferma il mio sospetto sui driver Raid by intel
Ma non c'è un file di LOG del caricamento?

Per quanto riguarda la RAM, tutto è possibile, però tenuto conto che sto facendo funzionare il sistema con un solo modulo Geil 1066 settato a 800 (che non evidenzia problemi nei benchmark) mi sembra difficile...

E comunque mi arrivano a giorni 2x2Gb di Crucial Red Tracer :)

illidan2000
16-05-2008, 13:55
No direi che può succedere visto che il mio q6600 arriva a 490 di fsb.
Sicuramente i 45nm sono più performanti e comunque si tratta anche di fortuna.
Per le ram a 1000 dovrebbero arrivarci (credo :D ).
Se le mie crucial arrivano a 570........

si, ma con 8gb penso che la mobo faccia più fatica a salire, avendo tutti gli slot occupati (doppio dual channel), inoltre penso che le crucial vadano meglio, ma sono introvabili dal mio fornitore (oltre che più costose)

Ho visto la recensione sul forum di un noto rivenditore italiano sulle BlackDragon 8gb, ma il modello EVO ONE,e arrivavano sui 525, sempre 4 moduli da 2gb. Loro hanno usato la DFI P35 DK

PS: comunque le ho ordinate :), mal che va ne uso 4gb e gli altri 4 li rivendo, lol

cherokee80
16-05-2008, 15:28
si, ma con 8gb penso che la mobo faccia più fatica a salire, avendo tutti gli slot occupati (doppio dual channel), inoltre penso che le crucial vadano meglio, ma sono introvabili dal mio fornitore (oltre che più costose)

Ho visto la recensione sul forum di un noto rivenditore italiano sulle BlackDragon 8gb, ma il modello EVO ONE,e arrivavano sui 525, sempre 4 moduli da 2gb. Loro hanno usato la DFI P35 DK

PS: comunque le ho ordinate :), mal che va ne uso 4gb e gli altri 4 li rivendo, lol

vai tranquil, io ho un 4x1gb su sta mobo, e sale senza problemi...;)

illidan2000
16-05-2008, 15:38
splendido. non vedo l'ora che arrivi il tutto.

Metis
17-05-2008, 14:52
Sto facendo un pò di test dopo aver montato il nuovo dissipatore Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink con una ventola Noctua 120mm NF-P12-1300
Ho provato 3500 Mhz ma le temperature mi sembrano altine pur essendo il sistema stabile. Con questa frequenza in idle la temperatura è circa 47 °C......
Quando ero a defout (2400 Mhz) avevo in idle 38 °C e 55 °C in full
A quanto mi consigliate di arrivare in funzione delle temperature??'...peccato perchè la mobo permette.....

Forse 400*8 (3200 mhz) potrebbe essere un buon compromesso????

http://img162.imageshack.us/img162/148/11bs8.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=11bs8.jpg)

Saich70
17-05-2008, 15:04
Sto facendo un pò di test dopo aver montato il nuovo dissipatore Thermalright Ultra 120 eXtreme Heatsink con una ventola Noctua 120mm NF-P12-1300
Ho provato 3500 Mhz ma le temperature mi sembrano altine pur essendo il sistema stabile. Con questa frequenza in idle la temperatura è circa 47 °C......
Quando ero a defout (2400 Mhz) avevo in idle 38 °C e 55 °C in full
A quanto mi consigliate di arrivare in funzione delle temperature??'...peccato perchè la mobo permette.....

Forse 400*8 (3200 mhz) potrebbe essere un buon compromesso????

http://img162.imageshack.us/img162/148/11bs8.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=11bs8.jpg)

Onetsamente mi sembrano un pò altine.

cherokee80
17-05-2008, 15:26
cazzarola... con il thermalright...ed io che ho intenzione di prendere un semplice artic freezer 7 ...aiuto...

Metis
17-05-2008, 19:43
Onetsamente mi sembrano un pò altine.

Infatti, per questo chiedevo consiglio su quale frequenza attestarmi.
Il dissi è ben montato .... e dire che avevo preso il thermalright per poter stare su 3600, ma mi sa che ci vuole solo il liquido....
Dovrei migliorare la circolazione dell'aria nel case???...ma non credo che riuscirò a farla scendere di 10 gradi...ho una ventola 120 + 2 da 80 in ingresso e quella da 140 dell'alimentatore e una da 60 in estrazione.

smoicol
17-05-2008, 21:07
ragazzi consigliate questa mobo?
io dovrei passare da 790i a x48,
mi porto dietro solo una vga è questa la cosa più brutta,
ma spero che almeno ritrovo quella stabilità perduta.

tony666
18-05-2008, 17:38
Raga vorrei prendere questa scheda madre abbinata a un Q9450, ma sono indeciso che ram mettere. Che mi consigliate le ddr2 800 o le 1066?

cherokee80
18-05-2008, 18:50
Raga vorrei prendere questa scheda madre abbinata a un Q9450, ma sono indeciso che ram mettere. Che mi consigliate le ddr2 800 o le 1066?

le crucial ballistix...io ho le 1066...:D

illidan2000
19-05-2008, 08:38
Raga vorrei prendere questa scheda madre abbinata a un Q9450, ma sono indeciso che ram mettere. Che mi consigliate le ddr2 800 o le 1066?

io ho voluto tentare l'azzardo delle geil 4x2gb da 800 :P, vediamo quando arriva che succede...

zuordoff
19-05-2008, 17:31
secondo voi un processori del tipo:

INTEL CELERON DUAL CORE 430
INTEL CELERON DUAL CORE 440
INTEL CELERON DUAL CORE E1200
INTEL CELERON DUAL CORE E1400


funzionano su questa scheda???

eventualmente Pentium 4 o Pentium D??

come specifiche della scheda ci sono i core 2 duo e i core 2 quad...

p.s. per info mi serve per tamponarel'attesa del Q9450 che non arriva più...:cry:
il resto del pc ce l'ho tutto!!!

Masami
19-05-2008, 17:31
Ragazzi scusatemi non vedo la possibilità di salvare nel bios i veri profili o sbaglio...

Saich70
19-05-2008, 18:09
secondo voi un processori del tipo:

INTEL CELERON DUAL CORE 430
INTEL CELERON DUAL CORE 440
INTEL CELERON DUAL CORE E1200
INTEL CELERON DUAL CORE E1400


funzionano su questa scheda???

eventualmente Pentium 4 o Pentium D??

come specifiche della scheda ci sono i core 2 duo e i core 2 quad...

p.s. per info mi serve per tamponarel'attesa del Q9450 che non arriva più...:cry:
il resto del pc ce l'ho tutto!!!

Dovrebbe funzionare con tutti gli LGA775 (credo....)

Ragazzi scusatemi non vedo la possibilità di salvare nel bios i veri profili o sbaglio...

C'è anche per salvare le impostazioni del bios, guarda bene, ne puoi salvare fino a quattro.

zuordoff
19-05-2008, 18:28
Dovrebbe funzionare con tutti gli LGA775 (credo....)


il fatto è che scritto: LGA 775 socket for: - Intel® CoreTM2 Quad and Intel® CoreTM2 Duo...che significa TM2??

in teoria che dà la compatibilità è il NB cioè l'X48, sono quindi andato a vedere schede di altri marche che lo montano (asus) ed effettivamente sono segnati come compatibili tutti i processori con quel soket: lga775!!!

speriamo bene!!

cherokee80
19-05-2008, 20:11
il fatto è che scritto: LGA 775 socket for: - Intel® CoreTM2 Quad and Intel® CoreTM2 Duo...che significa TM2??

in teoria che dà la compatibilità è il NB cioè l'X48, sono quindi andato a vedere schede di altri marche che lo montano (asus) ed effettivamente sono segnati come compatibili tutti i processori con quel soket: lga775!!!

speriamo bene!!

i p4 non funzionano su questa mobo...

zuordoff
19-05-2008, 21:39
ho visto anche la gigabyte x48 che non supporta i P4 però dai pentiumD in avanti sì...quindi i celeron dual core come l'E1200 dovrebbe supportarlo tranquillamente!!

cherokee80...tu dici così perchè hai un P4(in firma) e hai provato a montarlo...cosa ti dice la mobo??

cherokee80
19-05-2008, 22:12
ho visto anche la gigabyte x48 che non supporta i P4 però dai pentiumD in avanti sì...quindi i celeron dual core come l'E1200 dovrebbe supportarlo tranquillamente!!

cherokee80...tu dici così perchè hai un P4(in firma) e hai provato a montarlo...cosa ti dice la mobo??

no personalmente non l'ho provato, però mi ricordo di un ragazzo che lo fece sulla x38, e non funzionava...però sinceramente, non vedo scritto nulla neanche x i celeron...boh... vedo solo intel core 2 quad e duo...

anj84
20-05-2008, 00:34
Ho un problema serissimo con il seguente hardware:
DFI ut t2r x48
OCZ Flex II PC2 9200
E8500

Qualsiasi divisore delle ram io imposti, il pc è instabile e chiatra. Tutti i valori delle ram sono impostate in default...anche mettendo le ram con divisore che porta le ram sotto frequenza di default il pc è istabile.

Ho provato a mettere i jumper di fsb sulla mainboard su 800 ma il problema persiste. a Proposito, come imposto i jumper per l'fsb sulla mobo?

illidan2000
20-05-2008, 08:16
il pc è instabile e chiatra.

chiatra??? da me significa che muore di freddo...

anj84
20-05-2008, 13:53
chiatra??? da me significa che muore di freddo...

Chiatra nel senso che va in crash:p

graphixillusion
21-05-2008, 03:38
Ciao a tutti :) Sto ancora cercando di risolvere quel problema del wake on lan. Nessuno ha avuto modo di sperimentarlo? Ringrazio anticipatamente e chiedo scusa se è già la terza volta se lo chiedo ma non riesco a venirne a capo :) Grazie infinite nuovamente :)

graphixillusion
21-05-2008, 03:39
Ciao a tutti :) Sto ancora cercando di risolvere quel problema del wake on lan. Nessuno ha avuto modo di sperimentarlo? Ringrazio anticipatamente e chiedo scusa se è già la terza volta se lo chiedo ma non riesco a venirne a capo :) Grazie infinite nuovamente :)

graphixillusion
21-05-2008, 03:40
Ciao a tutti :) Sto ancora cercando di risolvere quel problema del wake on lan. Nessuno ha avuto modo di sperimentarlo? Ringrazio anticipatamente e chiedo scusa se è già la terza volta se lo chiedo ma non riesco a venirne a capo :) Grazie infinite nuovamente :)

p.s.

scusatemi per il multipost. il browser si e' impallato durante il posting..

zuordoff
21-05-2008, 06:57
qualcuno potrebbe spiegarmi quali dei driver presenti sul sito bisogna installare?non ho hd in raid...

per quanto riguarda il bios, esiste una guida in italiano??o per lo meno un glossario per le sigle...alcune non riesco a decifrarle...sta scheda è talmente piena di impostazioni da andar fuori di testa!!!:D

Saich70
21-05-2008, 08:02
Ciao a tutti :) Sto ancora cercando di risolvere quel problema del wake on lan. Nessuno ha avuto modo di sperimentarlo? Ringrazio anticipatamente e chiedo scusa se è già la terza volta se lo chiedo ma non riesco a venirne a capo :) Grazie infinite nuovamente :)

p.s.

scusatemi per il multipost. il browser si e' impallato durante il posting..

Mi dispiace ma non ho avuto modo di sperimantare, comunque non è il browser che si impalla, a quell'ora fanno manutenzione al forum e può accadere quello che è successo a te ;)

Tioz90
21-05-2008, 10:56
A quanto walla questa mobo tanto per curiosità?:sofico:

illidan2000
21-05-2008, 14:49
se ho capito bene, guardando la prima pagina:

il primo slot pcix è di tipo 2.0 16x
il secondo pcix è quello piccolo ed è 1x
il terzo pcix è il secondo lungo ed è di nuovo 16x
mentre l'ultimo in basso, lungo, è solo 4x

confermate?
quindi si può mettere tranquillamente la scheda video nel pcix centrale (lungo) senza problemi, no?

cherokee80
21-05-2008, 15:29
se ho capito bene, guardando la prima pagina:

il primo slot pcix è di tipo 2.0 16x
il secondo pcix è quello piccolo ed è 1x
il terzo pcix è il secondo lungo ed è di nuovo 16x
mentre l'ultimo in basso, lungo, è solo 4x

confermate?
quindi si può mettere tranquillamente la scheda video nel pcix centrale (lungo) senza problemi, no?

giusto...

zuordoff
21-05-2008, 17:37
qualcuno potrebbe spiegarmi quali dei driver presenti sul sito bisogna installare?non ho hd in raid...

per quanto riguarda il bios, esiste una guida in italiano??o per lo meno un glossario per le sigle...alcune non riesco a decifrarle...sta scheda è talmente piena di impostazioni da andar fuori di testa!!!:D

up...

Tioz90
21-05-2008, 17:50
qualcuno potrebbe spiegarmi quali dei driver presenti sul sito bisogna installare?non ho hd in raid...

per quanto riguarda il bios, esiste una guida in italiano??o per lo meno un glossario per le sigle...alcune non riesco a decifrarle...sta scheda è talmente piena di impostazioni da andar fuori di testa!!!:D
Dimmele che te le decifro io:)

Hereticus
21-05-2008, 21:45
Per le ram a 1000 dovrebbero arrivarci (credo :D ). Se le mie crucial arrivano a 570........

Oggi mi sono arrivate le Crucial Ballistix Tracer Red (2x2Gb)
A prima vista sembrerebbe che si associno proprio bene con questa MB, mi sembra più stabile in OC, ma è da sperimentare nel tempo...

Puoi darmi tutti i parametri a cui posso spingerle, ed i voltaggi richiesti???

Grazie !!!!!

illidan2000
21-05-2008, 22:39
quanto scalda l'NB di questa mobo?

Saich70
21-05-2008, 23:17
Oggi mi sono arrivate le Crucial Ballistix Tracer Red (2x2Gb)
A prima vista sembrerebbe che si associno proprio bene con questa MB, mi sembra più stabile in OC, ma è da sperimentare nel tempo...

Puoi darmi tutti i parametri a cui posso spingerle, ed i voltaggi richiesti???

Grazie !!!!!

Io le ho portate stabili a 560 con 2.2vdimm e 5-5-5-16 come latenze ma secondo me salgono ancora un pò.

quanto scalda l'NB di questa mobo?

38° col dissi originale e sui 30°-31° a liquido senza alzare i voltaggi però.

graphixillusion
22-05-2008, 00:19
Mi dispiace ma non ho avuto modo di sperimantare, comunque non è il browser che si impalla, a quell'ora fanno manutenzione al forum e può accadere quello che è successo a te ;)

oki, ti ringrazio... appena sapete qualcosa a riguardo fate un fischio, mi raccomando! :) grazie anticipatamente

Saich70
22-05-2008, 00:29
oki, ti ringrazio... appena sapete qualcosa a riguardo fate un fischio, mi raccomando! :) grazie anticipatamente

Sicuro....:D

zuordoff
22-05-2008, 17:00
come mai everest ultimate 4.50 non mi vede la mobo??mi dice che è sconosciuta...

e poi in oc...si si imposta il fsb con un valore non solito (come 333 o 400)...la memoria come si comporta??

Hereticus
22-05-2008, 20:24
Saich70
ti devo ringraziare. Da quando ho messo le Crucial che mi hai suggerito, tutti i problemi in overclock che avevo evidenziato più indietro sono spariti...
Adesso sono a 4.000Mhz senza difficoltà, e senza dover pompare più di tanto i voltaggi. Ho solo toccato quello del vcore impostandolo da BIOS ad 1.375 (però Everest mi legge 1.4). FSB 400x10

Le memorie le ho messe a 400/1066, e 2.1v
Mi sembra corretto, no?
Il fatto che everest riporta questo valore:
Timing della memoria
@ 400 MHz 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-3-6-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 333 MHz 4-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 20-43-3-5-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

Enhanced Performance Profile
Nome profilo High Frequency
Profilo prestazioni ottimali No
Velocità DDR2-1000 (500 MHz)
Voltaggio 2.2 V
Timing della memoria 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS)
Row Cycle Time (tRC) 30T
Command Rate (CR) 2T
Write Recovery Time (tWR) 8T

Vuol dire che a 1066 imposta in "auto" 5-5-5-15 ???

Tioz90
22-05-2008, 20:51
Saich70
ti devo ringraziare. Da quando ho messo le Crucial che mi hai suggerito, tutti i problemi in overclock che avevo evidenziato più indietro sono spariti...
Adesso sono a 4.000Mhz senza difficoltà, e senza dover pompare più di tanto i voltaggi. Ho solo toccato quello del vcore impostandolo da BIOS ad 1.375 (però Everest mi legge 1.4). FSB 400x10

Le memorie le ho messe a 400/1066, e 2.1v
Mi sembra corretto, no?
Il fatto che everest riporta questo valore:
Timing della memoria
@ 400 MHz 5-5-5-18 (CL-RCD-RP-RAS) / 23-51-3-6-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)
@ 333 MHz 4-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS) / 20-43-3-5-3-3 (RC-RFC-RRD-WR-WTR-RTP)

Enhanced Performance Profile
Nome profilo High Frequency
Profilo prestazioni ottimali No
Velocità DDR2-1000 (500 MHz)
Voltaggio 2.2 V
Timing della memoria 5-5-5-15 (CL-RCD-RP-RAS)
Row Cycle Time (tRC) 30T
Command Rate (CR) 2T
Write Recovery Time (tWR) 8T

Vuol dire che a 1066 imposta in "auto" 5-5-5-15 ???
Lascia perdere il SPD;)
Mettile comepreferisci

Hereticus
22-05-2008, 22:24
Lascia perdere il TRD;)
Mettile comepreferisci

Veramente al momento ho lasciato tutto su auto!!!

Nasa
24-05-2008, 18:44
bhe... nssuno si fa più sentire??:D

allora, ho ormai verificato che ogni tanto al boot la mb mi da error 52 sul display... che cosa può essere? succede anche a qualcun'altro? ho il bios 320...
qualcuno ha poi provato il bios nuovo della ut??

altra cosa ogni tanto vista mi da un bel bsod:mad: con il solito "irql not less or equal" che in teoria segnala ram fallate, una volta mi ha pure dato un errore su win32k.sys:mad:, ma voglio credere che sia vista che si è sputtanato in qualche modo e non le mie dannate ram che sono partite...
ho provato prime95 torture test sulle ram e nn ha dato error per 4 ore, poi ho spento... al più presto proverò una sessione di memtest...

penso che mi prenderò 2 nuovi wd3200aaks-00B3A0 che sono i nuovi singolo disco da mettere in raid0 così mi tengo 2 sistemi...

nn ditemi che sono l'unico pirla ad avere qualche problema che la spacco sta mb...

Ciao;)

Saich70
24-05-2008, 19:04
nn ditemi che sono l'unico pirla ad avere qualche problema che la spacco sta mb...

Ciao;)


:sbonk:

Nessuna idea sul codice errore 52 stop
Pc smontato per cambio case e integrazione impianto liquido quindi rimandata prova bios ut stop
Non ami abbastanza la tua mobo e lei si ribella :asd: stop

illidan2000
25-05-2008, 01:38
è arrivata anche a me la mobo, ma ancora nn montata. il processore tarda, e non mi va di smontare tutto l'ambaradan senza averlo
Ps. mi sono arrivate pure le ram, forse quelle se mi viene voglia le metto sulla p5b dlx

anj84
26-05-2008, 09:48
Raga ma alla fine si è capito quali sono le ram da 2x2gb che salgono di piu in overclock su questa mobo?
Le mie ocz flex2 sulla rampage andavano una meraviglia, ora mi danno problemi sui divisori

illidan2000
26-05-2008, 10:33
Raga ma alla fine si è capito quali sono le ram da 2x2gb che salgono di piu in overclock su questa mobo?
Le mie ocz flex2 sulla rampage andavano una meraviglia, ora mi danno problemi sui divisori

porca trota... sto fine settimana mi sono arrivate le ram e nn ho avuto tempo (o forse voglia) di provarle :(
tanto ancora il processore nn arriva...
però ora mi ci vuole un'altra settimana :muro:

cmq hai flashato i timings sulle ram?

Nasa
26-05-2008, 15:46
Raga ma alla fine si è capito quali sono le ram da 2x2gb che salgono di piu in overclock su questa mobo?
Le mie ocz flex2 sulla rampage andavano una meraviglia, ora mi danno problemi sui divisori

a quanto arrivano? con che divisore? timing?
che bios hai su? il 320?

ora sembrerebbe che nn mi da più bsod, sperem...;)

Nasa
29-05-2008, 22:30
Raga volevo avvisare che finalmente è disponibile la versione DDR3: Lanparty UT X48 T3RS;)

Saich70
31-05-2008, 21:07
Raga volevo avvisare che finalmente è disponibile la versione DDR3: Lanparty UT X48 T3RS;)

Già disponibile nei negozi?

Nasa
31-05-2008, 21:43
Già disponibile nei negozi?

in crucconia si :asd:

raga però nn lasciatemi finire il 3d in decima pag!!!

cherokee80
31-05-2008, 21:52
in crucconia si :asd:

raga però nn lasciatemi finire il 3d in decima pag!!!

certo che no Nasa...
io sono solo un po deluso xché son passato alla x48 dalla x38 x problemi con la 3870x2, ma non ho risolto nulla, e dfi sembra , anzi é un po troppo pigra nel rilasciare nuovi bios, magari risolvere il mio problema, visto che siamo in molti ad averlo... nel frattempo mi diverto con il procio...;)

Nasa
31-05-2008, 22:01
si l'ho notato anche io... per essere la DFI che in passato ci ha abituato a determiate "qualità", per le schede x38/x48 nn si sta per niente dando da fare, su questo punto sono rimasto decisamente deluso...

Saich70
31-05-2008, 23:40
Ma io mi domando una cosa, perchè le case più blasonate in produzione di materiale high end e oc estremo stanno battendo così la fiacca?
DFI non stà certo facendo mobo schifose, ma neanche roba a cui eravamo abituati, lo stesso vale per crucial, le ultime ballistix (senza clips) fanno letteralmente schifo, non ne vogliono sapere di salire di freq.
Eppure quando si sono sforzati a produrre roba particolare, solo per determinati tipi di utenti, le vendite sono sempre andate benone!!
Io con questa mobo mi trovo strabene, forse è un pezzo fortunato, o forse sono fortunato io che ho una configurazione ideale, ma mi sembra che ci siano grossi problemi se si generalizza.

Andrea deluxe
01-06-2008, 09:13
differenze a parte il dissipatore tra DFI LanParty UT X48-T2R e DFI LanParty LT X48-T2R?

88diablos
01-06-2008, 12:59
raga scusate un info, a che fsb arrivate con i wolfdale?

grazie

zuordoff
02-06-2008, 13:25
ciao a tutti, intanto ecco a grandi linee com'è composto il mio pc:

Intel E2160 (in attesa del q9450)
DFI Lanparty LT x48
2x2GB corsair twin2x4096-6400c4
zotac 9800GTX
wd raptor 150GB
alimentatore Enermax noisetaker2 600W ( 1,5 anni di vita)

ieri quando ho acceso il pc (dopo 2 giorni che non lo accendevo più) la ventola della vga ha continuato a girare al 100% e nulla sul monitor...apro il case, e sul display della mobo nessun codice errore (display spento).

guardo sui codici errore e mi dice che se non c'è scritto niente è un problema di alimentatore o di jumper cmos, spengo il pc.

prima di tutto provo a togliere la vga: il pc sembra partire normalmente;


rimetto la vga, stacco l'alimentazione alle cose superflue: floppy, dvd drive, secondo HD, ventola case, ventola HDD, risultato:come prima!!

tolgo un banco di ram: non cambia niente

stacco la batteria per un paio di minuti poi la rimetto, all'accensione il display della mobo si accende e dopo aver visualizzato diversi codici si ferma sul 25

il codice 25 identifica problemi con le pci, con le usb con la vga

stacco tutte le pci e i cavi usb...sempre codice 25.

riprovo a tolgliere un banco di ram: non cambia niente.

tolgo la vga: il pc sembra avviarsi normalmente, il display della mobo dopo aver visualizzato diversi codici si ferma sul FF cioè il sistema è ok...

la mia conclusione è che la vga è andata in malora!!!
ma perchè?? non ho fatto niente di strano, il sistema non era overcloccato!!

la cirquiteria SEMBRA OK...che sia partito il BIOS??

come può essere accaduta una cosa simile se all'accensione precedente del pc era tutto ok??

altra soluzione: l'alimentatore non riesce a dare sufficiente corrente quando è collegata la vga...sembra strano da un momento all'altro...i fulmini non possono essere perche quando non uso il pc stacco sempre la spina dal muro!!

avete qualche soluzione,consiglio??

si possono escludere problemi relativi a mobo, ram e HD?

purtroppo non ho vga, mobo, ali da poter testare in alternativa in quanto il mio muletto è della generazione precedente (p4 soket 478, ram DDR, vga agp, alimentatore 20 pin mobo e 4 pin CPU, :( )

domani pensavo di andare nel mio negozio di fiducia (dove non ho preso ne vga ne mobo :( ) e gli faccio provare la vga...spero non mi dicano troppe parolacce... :)

che palline se è la vga...mi tocca andare in posta e fare un bel pacco per spedirla a chi me l'ha venduta... :(

zuordoff
02-06-2008, 19:43
prima di andare in negozio per provare la vga, c'è nessuno che ha qualche idea su come risolvere la soluzione o qualche ulteriore prova da fare??

:help: :help: :help:

grazie a tutti!!

Uther Pendragon®
02-06-2008, 20:24
qualcuno sta soffrendo di coolboot per caso?, da qualche giorno all'accensione non parte al primo colpo ma al secondo tentativo che fa la mobo di default..

Nasa
03-06-2008, 15:00
qualcuno sta soffrendo di coolboot per caso?, da qualche giorno all'accensione non parte al primo colpo ma al secondo tentativo che fa la mobo di default..

si ferma sul rilevamento cpu con errore 52 percaso??

Uther Pendragon®
03-06-2008, 15:26
si ferma sul rilevamento cpu con errore 52 percaso??

devo controllare a case aperto, la sera sono un po impicciato ma cerco di farlo il prima possibile... cmq non lo ha mai fatto, lo fa da qualche giorno, parte, ventole a menetta, non boota, si spegne e riaccende da solo e parte. questo è il sintomo descritto con precisione.

Nasa
03-06-2008, 16:33
no se si riaccende e si spegna da solo nn abbiamo nn è la stessa cosa che ogni tanto succede a me...
cmq ieri ancora bsod con un bel fatal error:mad: :mad: cod C000021A
mi sto incazzando abbastanza, sono convinto che sia un problema di bios cazzaro e si devono muovere a rilasciarne uno nuovo e stabile...
senza contare i gravi problemi di incompatibilità tipo con le 3870x2...
probabilmente gli sviluppatori dfi stanno ancora giocando a gtaIV:muro:
bah sono veramente senza parole, scheda molto buona come fabbricazione e qualità, ma sviluppo veramente penoso...

cherokee80
03-06-2008, 16:54
no se si riaccende e si spegna da solo nn abbiamo nn è la stessa cosa che ogni tanto succede a me...
cmq ieri ancora bsod con un bel fatal error:mad: :mad: cod C000021A
mi sto incazzando abbastanza, sono convinto che sia un problema di bios cazzaro e si devono muovere a rilasciarne uno nuovo e stabile...
senza contare i gravi problemi di incompatibilità tipo con le 3870x2...
probabilmente gli sviluppatori dfi stanno ancora giocando a gtaIV:muro:
bah sono veramente senza parole, scheda molto buona come fabbricazione e qualità, ma sviluppo veramente penoso...

non dirlo a me, che ho dovuto piazzare la mia 3780x2 sul muletto x poter giocare,praticamente ora é la dfi che mi fa da muletto...
ridicolo, cé + assistenza sulle mobo da 60euro che su quelle da 250...:muro:

illidan2000
03-06-2008, 16:57
non dirlo a me, che ho dovuto piazzare la mia 3780x2 sul muletto x poter giocare,praticamente ora é la dfi che mi fa da muletto...
ridicolo, cé + assistenza sulle mobo da 60euro che su quelle da 250...:muro:

incoraggiante

Uther Pendragon®
03-06-2008, 17:06
ma possibile che DFI, di solita attenta a quaeste cose, non rilasci un bios nuovo?

cherokee80
03-06-2008, 17:15
ma possibile che DFI, di solita attenta a quaeste cose, non rilasci un bios nuovo?

sul forum della dfi, ce qualcuno che si é talmente rotto di aspettare che é passato alla concorrenza...
non x dire, ma ci sono marchi che rilasciano non dico un bios al mese ma quasi...
sulla dfi x38, che avevo prima, siamo fermi a marzo...

cherokee80
03-06-2008, 17:28
@ Saich, che dici, di aggiungere in prima pag, le immagini della ut, + che altro x vedere la dissipazione della thermalright, tanto x far capire agli utenti , che la diff. tra le 2 sta tutta lì... é soltanto una mia idea niente di +,comunque grazie...

zuordoff
03-06-2008, 17:51
ciao a tutti, intanto ecco a grandi linee com'è composto il mio pc:

Intel E2160 (in attesa del q9450)
DFI Lanparty LT x48
2x2GB corsair twin2x4096-6400c4
zotac 9800GTX
wd raptor 150GB
alimentatore Enermax noisetaker2 600W ( 1,5 anni di vita)

ieri quando ho acceso il pc (dopo 2 giorni che non lo accendevo più) la ventola della vga ha continuato a girare al 100% e nulla sul monitor...apro il case, e sul display della mobo nessun codice errore (display spento).

guardo sui codici errore e mi dice che se non c'è scritto niente è un problema di alimentatore o di jumper cmos, spengo il pc.

prima di tutto provo a togliere la vga: il pc sembra partire normalmente;


rimetto la vga, stacco l'alimentazione alle cose superflue: floppy, dvd drive, secondo HD, ventola case, ventola HDD, risultato:come prima!!

tolgo un banco di ram: non cambia niente

stacco la batteria per un paio di minuti poi la rimetto, all'accensione il display della mobo si accende e dopo aver visualizzato diversi codici si ferma sul 25

il codice 25 identifica problemi con le pci, con le usb con la vga

stacco tutte le pci e i cavi usb...sempre codice 25.

riprovo a tolgliere un banco di ram: non cambia niente.

tolgo la vga: il pc sembra avviarsi normalmente, il display della mobo dopo aver visualizzato diversi codici si ferma sul FF cioè il sistema è ok...

la mia conclusione è che la vga è andata in malora!!!
ma perchè?? non ho fatto niente di strano, il sistema non era overcloccato!!

la cirquiteria SEMBRA OK...che sia partito il BIOS??

come può essere accaduta una cosa simile se all'accensione precedente del pc era tutto ok??

altra soluzione: l'alimentatore non riesce a dare sufficiente corrente quando è collegata la vga...sembra strano da un momento all'altro...i fulmini non possono essere perche quando non uso il pc stacco sempre la spina dal muro!!

avete qualche soluzione,consiglio??

si possono escludere problemi relativi a mobo, ram e HD?

purtroppo non ho vga, mobo, ali da poter testare in alternativa in quanto il mio muletto è della generazione precedente (p4 soket 478, ram DDR, vga agp, alimentatore 20 pin mobo e 4 pin CPU, :( )

domani pensavo di andare nel mio negozio di fiducia (dove non ho preso ne vga ne mobo :( ) e gli faccio provare la vga...spero non mi dicano troppe parolacce... :)

che palline se è la vga...mi tocca andare in posta e fare un bel pacco per spedirla a chi me l'ha venduta... :(

vedo che non interessa a nessuno,nemmeno sapere com'è andata la prova della vga su un nuovo pc...vabbè...:incazzed:

cherokee80
03-06-2008, 17:56
dai dai Zuo dicci tutto dicci tutto...
scommetto che era la vga...

zuordoff
03-06-2008, 18:02
stasera ho provato la vga su un altro pc...non funziona nemmeno lì...:mad:

non rimane che provare un altra scheda video sul mio pc per essere sicuri che il resto funzioni...

certo che mi succede una cosa del genere dopo neanche due settimane che gira...

me3850
03-06-2008, 18:44
nessuno di voi ha provato l'ultimo beta bios?

LANPARTY LT X48-T2R
2008/05/30
File X48AD530.exe
Major Reasons of Change:
Added New Micro Code for 45nm family CPUs

Nasa
03-06-2008, 19:13
nessuno di voi ha provato l'ultimo beta bios?

LANPARTY LT X48-T2R
2008/05/30
File X48AD530.exe
Major Reasons of Change:
Added New Micro Code for 45nm family CPUs

dove l'hai preso sto bios beta?
cmq
sinceramente vedendo come son fatti quelli "stable" nn mi immagino come possano girare i beta... felicissimo di sbagliarmi...

qualcuno ha poi provato il bios rilasciato per la ut?

cherokee che bios hai su sulla tua ut?

cherokee80
03-06-2008, 20:11
nessuno di voi ha provato l'ultimo beta bios?

LANPARTY LT X48-T2R
2008/05/30
File X48AD530.exe
Major Reasons of Change:
Added New Micro Code for 45nm family CPUs

cazzarola da dove é saltato fuori???

cherokee80
03-06-2008, 20:12
@ Zuor, lo sapevo io cheera la vga...:D
@ Nasa, sempre l'ultimo, a parte questo nuovo beta... speriamo ne esca quello buono...

Nasa
03-06-2008, 20:15
@ Nasa, sempre l'ultimo, a parte questo nuovo beta... speriamo ne esca quello buono...

questo?
Date Code 2008/04/02
File X48CD402

cherokee80
03-06-2008, 20:18
questo?
Date Code 2008/04/02
File X48CD402

yessss

cherokee80
03-06-2008, 20:19
yessss

dai raga, forse mi é ritornata la speranza...

me3850
03-06-2008, 20:28
dove l'hai preso sto bios beta?
cmq
sinceramente vedendo come son fatti quelli "stable" nn mi immagino come possano girare i beta... felicissimo di sbagliarmi...

qualcuno ha poi provato il bios rilasciato per la ut?

cherokee che bios hai su sulla tua ut?

qui...
The BIOS and Drivers in this section are still under evaluation. Please be advised that warranty will be voided for any damages caused by these BIOS/Drivers on your system and DFI is not liable for such damages. If you are looking for the latest released BIOS/Drivers, please visit our DOWNLOAD site to obtain the latest BIOS/Drivers.
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5917&STATUS_FLAG=B&SITE=US

cmq basta andare nella sezione beta sul sito dfi...

cherokee80
03-06-2008, 20:33
qui...
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5917&STATUS_FLAG=B&SITE=US

visto visto, ce anche quello x la ut , in data 02/06 vediamo quando li daranno x ufficiali...grazie grazie e rigrazie... mi hai davvero cambiato la giornata,meriti un applauso...:ave:

Nasa
03-06-2008, 20:37
qui...
The BIOS and Drivers in this section are still under evaluation. Please be advised that warranty will be voided for any damages caused by these BIOS/Drivers on your system and DFI is not liable for such damages. If you are looking for the latest released BIOS/Drivers, please visit our DOWNLOAD site to obtain the latest BIOS/Drivers.
http://us.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_us.jsp?PRODUCT_ID=5917&STATUS_FLAG=B&SITE=US

cmq basta andare nella sezione beta sul sito dfi...

ahh bella, nn me ne ero mai accorto di quel link "beta site" :asd:

zuordoff
03-06-2008, 20:58
@ Zuor, lo sapevo io cheera la vga...:D


si però adesso voglio essere sicuro al 100% che gli altri componenti sono ok!!!

Hereticus
03-06-2008, 21:05
sul forum della dfi, ce qualcuno che si é talmente rotto di aspettare che é passato alla concorrenza...
non x dire, ma ci sono marchi che rilasciano non dico un bios al mese ma quasi...
sulla dfi x38, che avevo prima, siamo fermi a marzo...

Io sono passato alla DFI dopo essermi rotto si aspettare un nuovo BIOS per la MSI P7N Diamond, ancora fermo alla versione 1.0 e con problemi assieme al QX9650

Boh! E dire che di certo i prezzi della MB continuano a salire, ma il servizio... Forse rimane solo Asus che continua a fare nuovi BIOS con una certa cadenza...

cherokee80
03-06-2008, 21:30
Io sono passato alla DFI dopo essermi rotto si aspettare un nuovo BIOS per la MSI P7N Diamond, ancora fermo alla versione 1.0 e con problemi assieme al QX9650

Boh! E dire che di certo i prezzi della MB continuano a salire, ma il servizio... Forse rimane solo Asus che continua a fare nuovi BIOS con una certa cadenza...

se invece di sparare fuori nuovi chipset , si concentrassero di + su uno o due x farlo andare in maniera ottima con tutto, sarebbe molto meglio...
infatti, x il muletto mi son buttato direttamente sul p35, che perlomeno é molto + collaudato, e non me ne frega niente se sta uscendo il p45, che se va avanti così, riusciranno a farlo andare bene tra 1 anno, quando ci sarà già il successore...

Tomobiki
04-06-2008, 08:49
mi iscrivo anche io anche io come possessore della UT che ho montato da 1 settimana con un e8400 e 2x2gb 8500 teamgroup.

Per ora la scheda si comporta egregiamente, la cpu è a @3800 e ho messo vista 64 che gira una favola.

Non ho nessun tipo di problema tranne che qualche rara volta all'avvio soffre di coolboot, non sapevo cosa fosse perchè prima con la vecchia 8nsli non mi era mai successo, per esempio stamane prima di accendersi si accedneva e si spegneva in continuazione prima di avviarsi corettamente, l'avrà fatto 5 - volte di fila , di solito parte a prima botta , altre dopo 1 tentativo che ripeto fa tutto automaticamente.

Per me non è un problema grave visto che alla fine parte.

Per il bios anche io ho quello riportato in precedenza e prima di aggiornare aspetto che il beta diventi ufficiale.

cmq tutto gran scheda madre !!!

zuordoff
04-06-2008, 17:12
montata un'altra vga al posto della 9800GTX, funziona!
tutti i componenti del pc sono ok, la mobo funziona perfettamente!!

Nasa
04-06-2008, 18:52
Ottima notizia...;)

cherokee80
04-06-2008, 19:24
montata un'altra vga al posto della 9800GTX, funziona!
tutti i componenti del pc sono ok, la mobo funziona perfettamente!!

se prendevi una ati sicuramente non succedeva...ha ha ha...:sbonk:

zuordoff
04-06-2008, 20:01
:mbe: se fossi qui ti strozzerei...:D :p

Masami
05-06-2008, 18:52
Ragazzi scusatemi, ma possibile che neanche speedfan riesca a regolare la velocità delle ventole degli altri connettori sulla scheda che non siano i cpu-nb-system???