PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty LT T2R - Intel X48


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10

motococcia
04-08-2008, 08:51
cosa significa "non riesco"??
se riesci a essere un po' più preciso, che problemi ti da?

Ciao,intanto grazie per avermi risposto,
ho già avuto DFI tra cui anche la DK P35 che ha il bios simile a questa;
ho provato a overclokkare questa configurazione,ho fatto le seguenti prove
CPU 500X8@4000GHz
CPU 425X9,5@4037
ho alzato i seguenti voltaggi
CPU VID Control
CPU VID Special Add
NB Core Voltage
le ram le ho messe 333/667 per avere il rapporto FSB/DRAM 1:1
ma non ricordo i valori impostati poichè ora ho riportato tutto di default
in poche parole qualsiasi prova che ho fatto non è andata a buon fine il PC dopo aver salvato i vari setting nel bios si spegne poi tenta di accendersi e si rispegne nuovamente per farlo ripartire devo fare il clear cmos,sicuramente sono io che sbaglio mi potresti dire come fare per clokkare questa CPU dovrebbe arrivare a 4GHz come il mio E8400 in firma.
Grazie spero che avrai capito qualcosa di quello che ho scritto...
Ho flashato ultimo bios beta X48CD725 ottenendo gli stessi risultati.

Nasa
04-08-2008, 11:56
se posti anche i voltaggi si riesce valutare, così ad occhio sembrerebbe instabilità da "mancanza di corrente", a temp come sei messo?;)

motococcia
04-08-2008, 13:18
se posti anche i voltaggi si riesce valutare, così ad occhio sembrerebbe instabilità da "mancanza di corrente", a temp come sei messo?;)

Ciao,ho verificato assieme ad un amico che andando a modificare il CPU VID Control ottenevo il suddetto problema,abbiamo aumentato il voltaggio modificando il CPU VID Special Add ora è sotto stress orthos 432*9,5@4100MHz stabile da più di 2 ore appena stacco orthos vi posto gli screen del bios così valuta tu...
non sono riuscito a capire perchè dà quel problema.

Rez
04-08-2008, 14:29
a da stamattina che la mobo non ne vuole sapere di ripartire..continua a fermarsi su 7F come code d'errore... ho provato sia cmos,togliere batterie e alimentazione.. ma nulla da fare.... che dite bios andato?

T.B. 1
04-08-2008, 14:35
a da stamattina che la mobo non ne vuole sapere di ripartire..continua a fermarsi su 7F come code d'errore... ho provato sia cmos,togliere batterie e alimentazione.. ma nulla da fare.... che dite bios andato?

Sembra di si... però alle dfi ultimamente succede più spesso.:(
Cmq prova a togliere la batteria dopo aver staccato l'alimentazione e fagli fare 1 o 2 fake boot, anche a mano, (a me basta premere volte reset), così potrebbe ripartire.
Ogni tanto, quando fallisco un oc, la blood mi dà chesum BIOS error, come se fosse andato il bios e dopo questa procedura riparte. Non ti garantisco nulla, ma tentare non nuoce.:)

Rez
04-08-2008, 14:42
Sembra di si... però alle dfi ultimamente succede più spesso.:(
Cmq prova a togliere la batteria dopo aver staccato l'alimentazione e fagli fare 1 o 2 fake boot, anche a mano, (a me basta premere volte reset), così potrebbe ripartire.
Ogni tanto, quando fallisco un oc, la blood mi dà chesum BIOS error, come se fosse andato il bios e dopo questa procedura riparte. Non ti garantisco nulla, ma tentare non nuoce.:)

ma porca.... capisco avessi tentato un overclock..ma ieri sera ci ho giocato tranquillo..spenta la mobo... stamattina nada.... maremma maial... e il bello è che ora tutti stanno in ferie...capitare qundo si lavora no...:doh:

T.B. 1
04-08-2008, 14:44
ma porca.... capisco avessi tentato un overclock..ma ieri sera ci ho giocato tranquillo..spenta la mobo... stamattina nada.... maremma maial... e il bello è che ora tutti stanno in ferie...capitare qundo si lavora no...:doh:

lo so infatti è un po' strano cmq secondo me è meglio prendere una eprom nuova, invece che fare l'Rma, però costa 15€ se non ricordo male.

Rez
04-08-2008, 15:30
lo so infatti è un po' strano cmq secondo me è meglio prendere una eprom nuova, invece che fare l'Rma, però costa 15€ se non ricordo male.

si tra eprom e spedizione son 30€ scaris :rotfl:
l'importatne è che la mobo riparta :asd: mica ho voglia di farmi le ferie senza pc :sofico:

illidan2000
04-08-2008, 16:14
ma porca.... capisco avessi tentato un overclock..ma ieri sera ci ho giocato tranquillo..spenta la mobo... stamattina nada.... maremma maial... e il bello è che ora tutti stanno in ferie...capitare qundo si lavora no...:doh:

ma eri a default?!?!??!?

Rez
04-08-2008, 17:48
ma eri a default?!?!??!?

non ero a default..anzi :D
ma l'overclock che avevo reggeva da + di 1 mese :D

T.B. 1
04-08-2008, 18:04
si tra eprom e spedizione son 30€ scaris :rotfl:
l'importatne è che la mobo riparta :asd: mica ho voglia di farmi le ferie senza pc :sofico:

eh ma non mi ricordavo... l'avevo visto un 6 mesi fa quel sito:ciapet:

daboss87
04-08-2008, 18:27
non ero a default..anzi :D
ma l'overclock che avevo reggeva da + di 1 mese :D

Eh ma non c'entra, ho letto un fottìo di gente che dal giorno alla notte non gli andava più un ca220 xk il procio o la mb non volevano più saperne di reggere quelle freq... Ma non ti si avvia nemmeno a def?

cherokee80
04-08-2008, 18:56
aaaaaaaaahhhhhhhh...DFI DFI...
che ci stai combinando DFI???

Rez
04-08-2008, 19:05
Eh ma non c'entra, ho letto un fottìo di gente che dal giorno alla notte non gli andava più un ca220 xk il procio o la mb non volevano più saperne di reggere quelle freq... Ma non ti si avvia nemmeno a def?

no si ferma al post 7F e da li non prosegue.... ora rimonto il tutto e spero..al massimo attendo bios nuovo... :D

daboss87
04-08-2008, 19:31
no si ferma al post 7F e da li non prosegue.... ora rimonto il tutto e spero..al massimo attendo bios nuovo... :D

Allora canta insieme a Loretta Goggi! :D

cherokee80
04-08-2008, 19:35
Allora canta insieme a Loretta Goggi! :D

sa gheto bevù?

daboss87
04-08-2008, 19:37
sa gheto bevù?

Ciò recia, gnurant, seto mia e canzoni de loretta goggi? Cerca in giro e capirai! XD

Rez
04-08-2008, 19:43
sa gheto bevù?

Ciò recia, gnurant, seto mia e canzoni de loretta goggi? Cerca in giro e capirai! XD

basta farve seghe mentai... :asd: a goggi te a daso.... :rotfl:

cherokee80
04-08-2008, 20:05
Ciò recia, gnurant, seto mia e canzoni de loretta goggi? Cerca in giro e capirai! XD

sta tento picolo...và ca te mando in leto coi calcagni par de drio...
ma nessuno quà che su sta mobo abbia una bella 4850???

daboss87
04-08-2008, 21:45
sta tento picolo...và ca te mando in leto coi calcagni par de drio...
ma nessuno quà che su sta mobo abbia una bella 4850???

Vara che te ndriso el fio dea skina col rastreo!!

DANY 76
04-08-2008, 23:00
aaaaaaaaahhhhhhhh...DFI DFI...
che ci stai combinando DFI???

a non lo cosa sta combinando ma a me sta dando problemi in oc......domani provo una rampage e vediamo se mi da i stessi difetti!:muro:

DANY 76
05-08-2008, 12:14
bene.......sto x lanciare la mia dfi dalla finestra.....chi ha un fucile?
ho provato il mio procio su una rampage formula e boota anche a 4 ghz!!!!!(non ho potuto testare xche il liquido di quel pc fa un pò cagare ma cmq a 4 giggi il pc parte!)
sulla mia + di 3600 non va!!!!non passa i 400 di bus manco a pagarla!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

basta ho deciso,oggi esco e mi prendo una rampage formula!

daboss87
05-08-2008, 12:27
bene.......sto x lanciare la mia dfi dalla finestra.....chi ha un fucile?
ho provato il mio procio su una rampage formula e boota anche a 4 ghz!!!!!(non ho potuto testare xche il liquido di quel pc fa un pò cagare ma cmq a 4 giggi il pc parte!)
sulla mia + di 3600 non va!!!!non passa i 400 di bus manco a pagarla!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

basta ho deciso,oggi esco e mi prendo una rampage formula!

Auguri! :D

illidan2000
05-08-2008, 13:45
bene.......sto x lanciare la mia dfi dalla finestra.....chi ha un fucile?
ho provato il mio procio su una rampage formula e boota anche a 4 ghz!!!!!(non ho potuto testare xche il liquido di quel pc fa un pò cagare ma cmq a 4 giggi il pc parte!)
sulla mia + di 3600 non va!!!!non passa i 400 di bus manco a pagarla!!!!!!!!!!!!!:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

basta ho deciso,oggi esco e mi prendo una rampage formula!

secondo me sono le ram che nn gestisce bene sta mobo

DANY 76
05-08-2008, 15:35
secondo me sono le ram che nn gestisce bene sta mobo

mi pare assurdo che dopo i 400 non sale manco di 5 mhz......è la mobo che fa cagare o è la mia ad avere problemi.:muro:

illidan2000
05-08-2008, 16:01
mi pare assurdo che dopo i 400 non sale manco di 5 mhz......è la mobo che fa cagare o è la mia ad avere problemi.:muro:

io ho lo stesso problema, però ancora nn ho aggiornato(MAI) il bios!

è più uno scrupolo di coscienza che voglio tenermi, così da darmi una qualche colpa, che non sapere di aver raggiunto il limite della mobo:stordita:

DANY 76
05-08-2008, 17:26
io ho lo stesso problema, però ancora nn ho aggiornato(MAI) il bios!

è più uno scrupolo di coscienza che voglio tenermi, così da darmi una qualche colpa, che non sapere di aver raggiunto il limite della mobo:stordita:

ho montato la rampage!!!!!
FUNZIONA FUNZIONA!!!!!!!ORA SI CLOKKA!!!!
xò ho notato che il mio liquido non ce la fa......a 3840mhz sotto prime piano piano le temp si alzano fino a che i core arrivano sui 75° ed il pc si riavvia(è pure vero che ci sono +/- 30° in stanza)......quindi mi tocca cambiare rad o mettere un'altro biventola.x essere certo che è colpa delle temp potrei fare la prova di immergere il rad nell'acqua ghiacciata.
cmq ora ho una mobo x cloccare che funzia cacchio!!!!!!:winner: :winner: :asd:
prossimo step potenziamento liquido :D

edit:ora sto facendo delle prove x salire di bus con molty basso x capire fin dove +/- arrivo.....x ora sto testando a 450 di bus e sembra andare.

hornet1975
05-08-2008, 20:23
Finalmente domani dovrbbe arrivarmi tutto il materiale per assemblare il pc. Ho comprato la versione UT della mobo. Vorrei sapere se c'è qualcuno che è soddisfatto al 100% di questa mobo. Non è che i problemi visti sopra sono da imputarsi ad incompatibilità con gli alimentatori tipo quello che capita con la Foxconn Blackops?

illidan2000
06-08-2008, 03:08
ho montato la rampage!!!!!
FUNZIONA FUNZIONA!!!!!!!ORA SI CLOKKA!!!!
xò ho notato che il mio liquido non ce la fa......a 3840mhz sotto prime piano piano le temp si alzano fino a che i core arrivano sui 75° ed il pc si riavvia(è pure vero che ci sono +/- 30° in stanza)......quindi mi tocca cambiare rad o mettere un'altro biventola.x essere certo che è colpa delle temp potrei fare la prova di immergere il rad nell'acqua ghiacciata.
cmq ora ho una mobo x cloccare che funzia cacchio!!!!!!:winner: :winner: :asd:
prossimo step potenziamento liquido :D

edit:ora sto facendo delle prove x salire di bus con molty basso x capire fin dove +/- arrivo.....x ora sto testando a 450 di bus e sembra andare.

mmh...cerca di sistemare al meglio quello che già hai. controlla se aderisce bene il wb, controlla se è ben lappato

illidan2000
06-08-2008, 03:11
ho montato la rampage!!!!!
FUNZIONA FUNZIONA!!!!!!!ORA SI CLOKKA!!!!
xò ho notato che il mio liquido non ce la fa......a 3840mhz sotto prime piano piano le temp si alzano fino a che i core arrivano sui 75° ed il pc si riavvia(è pure vero che ci sono +/- 30° in stanza)......quindi mi tocca cambiare rad o mettere un'altro biventola.x essere certo che è colpa delle temp potrei fare la prova di immergere il rad nell'acqua ghiacciata.
cmq ora ho una mobo x cloccare che funzia cacchio!!!!!!:winner: :winner: :asd:
prossimo step potenziamento liquido :D

edit:ora sto facendo delle prove x salire di bus con molty basso x capire fin dove +/- arrivo.....x ora sto testando a 450 di bus e sembra andare.

mmh...cerca di sistemare al meglio quello che già hai. controlla se aderisce bene il wb, controlla se è ben lappato

Andrea_23
06-08-2008, 20:27
Sono commosso. Inizio finalmente a vedere l'orizzonte della speranza :___).

Per la prima volta sono riuscito a forzare l'instabilità in lassi di tempo *ragionevoli*. Ieri ho messo OCCTPT2.0.0a impsotazione mista (dunque stress sia per cpu che per ram) a tempo infinito. Non so di preciso dopo quanto, dato che non ero al pc, ma:

-una prima volta mi si è riavviato col messaggio "sistema ripristinato a seguito di un grave errore" [dopo circa 1h/1h30 di test]
-una seconda schermo blu. [dopo circa 1h di test]

Ora si tratta "solo" di sgamare il fottuto. Spero vivamente che non sia la dfi perché tutte le altre schede mamme mi fanno abbastanza ribrezzo : \ (c'è giusto la foxconn blackops ma erh... la trovo "leggermente" fuori portata).

Andrea_23
07-08-2008, 00:56
Stasera in 4 ore di test non è mai crashato : \. Però i grafici mostrano delle cose interessanti:

http://img299.imageshack.us/img299/1185/2008080701h43volt12ud3.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=2008080701h43volt12ud3.png)

http://img299.imageshack.us/img299/2701/2008080701h43volt5zd9.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=2008080701h43volt5zd9.png)

http://img299.imageshack.us/img299/5866/2008080701h43volt3wa9.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=2008080701h43volt3wa9.png)

http://img299.imageshack.us/img299/5494/2008080701h43vcoreri7.th.png (http://img299.imageshack.us/my.php?image=2008080701h43vcoreri7.png)

Quei picchi sia in negativo che in positivo di V-core e 3.3v potrebbero essere la causa dell'instabilità?

Andrea_23
07-08-2008, 01:00
Ah se notate i picchi in alto hanno una corrispondena in termini temporali, mentre il picco in basso del v-core non ha un corrispettivo coi 3.3v. Sempre che significhi qualcosa : |.

DANY 76
07-08-2008, 11:58
mmh...cerca di sistemare al meglio quello che già hai. controlla se aderisce bene il wb, controlla se è ben lappato

il wb aderisce bene ed è ben lappato(anche la cpu è lappata) è che ho solo un rad biventola(ci vuole un buon triventola x salire tanto) e con il caldo che fa i 3800 e spicci mhz non ce la fa a tenerli sotto prime......
cmq ora so che la mobo(questa!!!!!)funziona.....prossimo upgrade potenziamento liquido!:)

illidan2000
07-08-2008, 14:18
il wb aderisce bene ed è ben lappato(anche la cpu è lappata) è che ho solo un rad biventola(ci vuole un buon triventola x salire tanto) e con il caldo che fa i 3800 e spicci mhz non ce la fa a tenerli sotto prime......
cmq ora so che la mobo(questa!!!!!)funziona.....prossimo upgrade potenziamento liquido!:)

mmh...è esterno ovviamente il biventola? guarda, onestamente non ho mai avuto un liquido perché mi sto spostando spesso, (e ho un kit in garage dai tempi dell'amd 3200+:(), però nn penso che la differenza tra il bi e il triventola sia più elevato dei 2°C

illidan2000
07-08-2008, 14:19
Quei picchi sia in negativo che in positivo di V-core e 3.3v potrebbero essere la causa dell'instabilità?

potrebbe... che alimentatore hai? hai provato a mettere l'alimentazione aggiuntiva, come suggerivi tu stesso la pagina scorsa?

@altri: ma a bios come siamo messi? quale bios avete su voi?

daboss87
07-08-2008, 14:22
potrebbe... che alimentatore hai? hai provato a mettere l'alimentazione aggiuntiva, come suggerivi tu stesso la pagina scorsa?

@altri: ma a bios come siamo messi? quale bios avete su voi?

Quello suo standard e non ho problemi...

illidan2000
07-08-2008, 14:35
Quello suo standard e non ho problemi...

vorrei superare i 400 di bus...

daboss87
07-08-2008, 14:39
vorrei superare i 400 di bus...

Io ho 422 e regge benissimo..

illidan2000
07-08-2008, 14:45
Io ho 422 e regge benissimo..

ho un problema con la ram mi sa. però ho visto che con altre mobo le hanno tirate anche a 500mhz... (8gb blackdragon pc6400 cas4)

daboss87
07-08-2008, 14:48
ho un problema con la ram mi sa. però ho visto che con altre mobo le hanno tirate anche a 500mhz... (8gb blackdragon pc6400 cas4)

Hai provato le TUE su un'altra mb?

DANY 76
07-08-2008, 14:51
mmh...è esterno ovviamente il biventola? guarda, onestamente non ho mai avuto un liquido perché mi sto spostando spesso, (e ho un kit in garage dai tempi dell'amd 3200+:(), però nn penso che la differenza tra il bi e il triventola sia più elevato dei 2°C

è interno al case ma prende aria da fuori......
cmq il mio oltre ad essere un biventola è anche di quelli fini,se lo cambio con un triventola di quelli doppi la differerenza c'è ed è ben visibile.....
anche mettendo un triventola di quelli fini vado meglio,altro che 2°.;)
bisogna anche calcolare che la stanza dove sto provando ha una temp ambiente di circa 30° :D.

Andrea_23
07-08-2008, 18:00
potrebbe... che alimentatore hai? hai provato a mettere l'alimentazione aggiuntiva, come suggerivi tu stesso la pagina scorsa?

@altri: ma a bios come siamo messi? quale bios avete su voi?

Non ancora. Posso tentare, ma il problema è: anche funzionasse non sarebbe normale @@.

Ps. l'ali è un OCZ 700w che ho già cambiato con RMA non più di un paio di settimane fa. Che sia incompatibile con la dfi?

daboss87
07-08-2008, 18:42
Non ancora. Posso tentare, ma il problema è: anche funzionasse non sarebbe normale @@.

Ps. l'ali è un OCZ 700w che ho già cambiato con RMA non più di un paio di settimane fa. Che sia incompatibile con la dfi?

Non credo, ma niente è impossibile con la dfi..:sofico:

Andrea_23
07-08-2008, 20:04
Se non è quello rimangono solo: cpu, disco fisso, tastiera, mouse, monitor. Non escludo niente perchè ormai sono veramente alla frutta @@v.

Andrea_23
10-08-2008, 19:53
Domanda: voi usate l'AHCI?

Io no, potrebbe creare problemi? : |

Rez
10-08-2008, 21:57
Domanda: voi usate l'AHCI?

Io no, potrebbe creare problemi? : |

che problemi potrebbe creare? :p

Andrea_23
11-08-2008, 15:57
Ah bhò : (.

Faccina non fu mai più adatta -> :mc:

Andrea_23
12-08-2008, 15:16
Ho fatto una nuova installazione di XP su un disco fisso nuovo (seagate 160GB), ma nulla da fare... nel demo di Gothic 3 in circa due ore di gioco ho avuto due schermi blu e un crash al desktop.

La cronologia degli eventi e le operazioni che ho fatto dopo ciascun errore:

-Il primo BSD riportava un errore correlato a nv4_disp (driver video). L'installazione di XP era nuova, oltre ai driver video avevo instalalto solamente il modem usb. 1GB di ram instalalto.

-In seguito ho installato i driver Intel per il chipset x48 (gli ultimi disponili sul sito intel) e ho lasciato 1 GB di ram. In questo stato il pc è crashato al desktop dopo circa un'oretta di gioco.

-Infine ho installato il secondo banco di ram (che ricordo è ancora quella del mio amico) pensando potesse essere il quantitativo esiguo a creare problemi. Totale 2GB. Dopo mezz'oretta di gioco altro BSD:
"driver_irql_not_less_or_equal", il file che ha causato l'errore è "usbport.sys".

A questo punto non può essere nemmeno il raptor... testo ancora un po' il sistema col disco fisso nuovo per verificare se l'instabilità permane, ma ormai i sospetti girano attorno all'alimentatore e alla cpu... a meno che mi sfugga qualcosa di clamoroso non si scappa : \.

Al solito se avete qualche consiglio fatevi avanti... io ho le orecchie spalancate : (.

illidan2000
12-08-2008, 16:42
Ho fatto una nuova installazione di XP su un disco fisso nuovo (seagate 160GB), ma nulla da fare... nel demo di Gothic 3 in circa due ore di gioco ho avuto due schermi blu e un crash al desktop.

La cronologia degli eventi e le operazioni che ho fatto dopo ciascun errore:

-Il primo BSD riportava un errore correlato a nv4_disp (driver video). L'installazione di XP era nuova, oltre ai driver video avevo instalalto solamente il modem usb. 1GB di ram instalalto.

-In seguito ho installato i driver Intel per il chipset x48 (gli ultimi disponili sul sito intel) e ho lasciato 1 GB di ram. In questo stato il pc è crashato al desktop dopo circa un'oretta di gioco.

-Infine ho installato il secondo banco di ram (che ricordo è ancora quella del mio amico) pensando potesse essere il quantitativo esiguo a creare problemi. Totale 2GB. Dopo mezz'oretta di gioco altro BSD:
"driver_irql_not_less_or_equal", il file che ha causato l'errore è "usbport.sys".

A questo punto non può essere nemmeno il raptor... testo ancora un po' il sistema col disco fisso nuovo per verificare se l'instabilità permane, ma ormai i sospetti girano attorno all'alimentatore e alla cpu... a meno che mi sfugga qualcosa di clamoroso non si scappa : \.

Al solito se avete qualche consiglio fatevi avanti... io ho le orecchie spalancate : (.
beh, mi pare chiaro che il problema sia sulla scheda video

Andrea_23
12-08-2008, 20:20
Purtroppo non può essere, ho montato quella del mio amico : (.

Rez
12-08-2008, 20:50
hai testato le ram? xè quando appaiono errori così il prob sono le ram...

Andrea_23
13-08-2008, 00:33
Anche quelle le ho scambiate col mio amico e i problemi rimangono : (.


Qui è descritto un po' tutto quello che ho fatto negli ultimi due mesi: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23545768&postcount=1230

Cobain
13-08-2008, 04:23
si puo montare un nirvana 120 su questa mobo?voi cosa prendereste su tutte le fascie di prezzo tra x48,680i,780i chipset?

Cobain
13-08-2008, 19:56
si puo montare un nirvana 120 su questa mobo?voi cosa prendereste su tutte le fascie di prezzo tra x48,680i,780i chipset?

al 680i manca supporto per 45nm quindi rinnovo la domanda..cosa prendereste tra 780i,x48?

Rez
13-08-2008, 20:25
al 680i manca supporto per 45nm quindi rinnovo la domanda..cosa prendereste tra 780i,x48?

x48 :)

cherokee80
13-08-2008, 20:52
x48 :)

quoto...
a menoo che tu non voglia fare lo sli...

Cobain
13-08-2008, 20:56
quoto...
a menoo che tu non voglia fare lo sli...

no lo sli non lo farò almeno non a breve.....ma la x48 pure fa fakeboot in oc?presenta limiti in oc sulle ram?il margine di vdroop è normale oppure avete fatto la mod?

Rez
14-08-2008, 00:00
no lo sli non lo farò almeno non a breve.....ma la x48 pure fa fakeboot in oc?presenta limiti in oc sulle ram?il margine di vdroop è normale oppure avete fatto la mod?

fakeboot tutti i chip intel serie... lmiti penso siano + delle ram che non della mobo :) ilm vdroop con Quad core pressochè inesistente ;)

Andrea_23
14-08-2008, 00:47
Oggi ho provato ad attaccare anche l'alimentazione ausiliaria delle porte pci express (le due porticine uguali a quelle dei floppy disk). Nulla da fare OCCT ha prodotto una schermata blu dopo qualche ora di test : \. As usual...

Mi rimangono da testare: ALI, CPU, Mouse e tastiera (questi ultimi provo ad attaccarli alle porte ps2 con gli adattatori, non si sa mai).

Cobain
14-08-2008, 01:16
ammesso che prenderei questa..ci posso mettere la mia vga una 8800gt 512mb della xfx oppure ha problemi di riggetto?:)

Saich70
14-08-2008, 06:41
ammesso che prenderei questa..ci posso mettere la mia vga una 8800gt 512mb della xfx oppure ha problemi di riggetto?:)

Ce la metti tranquillamente, vai tranquillo ;)

aguilar
14-08-2008, 09:25
ciao a tutti ragazzi..sono nuovo in questo forum , sarei tentato da prendere questa mobo.

che mi dite su di lei???come ve in overclock ????

The_BlackHawk
14-08-2008, 10:23
La cronologia degli eventi e le operazioni che ho fatto dopo ciascun errore:

-Il primo BSD riportava un errore correlato a nv4_disp (driver video). L'installazione di XP era nuova, oltre ai driver video avevo instalalto solamente il modem usb. 1GB di ram instalalto.

E' successo anche a me con una 8800gt della point of view appena montata circa 3 mesi fa. E' un problema di driver, non è la scheda videdo. Se cerchi l'errore di stop sul sito microsoft trovi la risoluzione. In ogni caso se hai la possibilità di passare a vista fallo subito, non ho mai avuto problemi invece con xp....meglio non parlare. In seguito a quell'errore mi era divenuto praticamente impossibile giocare su winxp. In pratica ogni circa 2-3 min c'erano dei blocchi di circa 10 sec sul gioco. Ma non succedeva con tutti i giochi......

-Infine ho installato il secondo banco di ram (che ricordo è ancora quella del mio amico) pensando potesse essere il quantitativo esiguo a creare problemi. Totale 2GB. Dopo mezz'oretta di gioco altro BSD:
"driver_irql_not_less_or_equal", il file che ha causato l'errore è "usbport.sys".

Anche questo mi è successo, ma con un modem isdn sia interno che usb (l'errore è uguale, cambia il driver da "usbport.sys" a "capi20.sys" o roba del genere). Ho scoperto che succede solo quando il motem è sottoposto a carichi alti come giocare su internet o scaricare da emule/bittorrent. Purtroppo l'errore è indipendente dal sistema operativo (lo fa anche con win2000 e vista anche se di meno e non sempre, a volte succede che la connessione muore e bisogna riavviare il pc). L'unica soluzione per te è quella di mettere un router.
Alimentatore, cpu e hd non centrano niente. Mi è capitato circa un anno fa, con pezzi appena acquistati e con un'asus m2n-e (nforce 570 ultra) e ti assicuro che o cambiato di tutto, anche la scheda madre(n2n-e sli nforce 500) e i problemi restavano. Con il tempo ho scoperto che il problema è presente anche con chipset intel e via.....purtroppo.
Se gli errori sono solo questi vai tranquillo che il pc funiona benissimo..........

Spero di esserti stato utile....

Andrea_23
14-08-2008, 11:11
E' successo anche a me con una 8800gt della point of view appena montata circa 3 mesi fa. E' un problema di driver, non è la scheda videdo. Se cerchi l'errore di stop sul sito microsoft trovi la risoluzione. In ogni caso se hai la possibilità di passare a vista fallo subito, non ho mai avuto problemi invece con xp....meglio non parlare. In seguito a quell'errore mi era divenuto praticamente impossibile giocare su winxp. In pratica ogni circa 2-3 min c'erano dei blocchi di circa 10 sec sul gioco. Ma non succedeva con tutti i giochi......



Anche questo mi è successo, ma con un modem isdn sia interno che usb (l'errore è uguale, cambia il driver da "usbport.sys" a "capi20.sys" o roba del genere). Ho scoperto che succede solo quando il motem è sottoposto a carichi alti come giocare su internet o scaricare da emule/bittorrent. Purtroppo l'errore è indipendente dal sistema operativo (lo fa anche con win2000 e vista anche se di meno e non sempre, a volte succede che la connessione muore e bisogna riavviare il pc). L'unica soluzione per te è quella di mettere un router.
Alimentatore, cpu e hd non centrano niente. Mi è capitato circa un anno fa, con pezzi appena acquistati e con un'asus m2n-e (nforce 570 ultra) e ti assicuro che o cambiato di tutto, anche la scheda madre(n2n-e sli nforce 500) e i problemi restavano. Con il tempo ho scoperto che il problema è presente anche con chipset intel e via.....purtroppo.
Se gli errori sono solo questi vai tranquillo che il pc funiona benissimo..........

Spero di esserti stato utile....


Grazie mille Black ogni intervento come ho detto è bene accetto.
Nel tuo caso il problema era sicuramente software. Non è stato tanto il passaggio da xp a vista a mettere una pezza ai problemi del tuo sistema, quanto l'installazione ex-novo del sistema operativo (qualunque esso sia).

Il mio problema però non può, per forza, rientrare in questa casistica. Ho formattato qualcosa come una decina di volte in due mesi, sono passato da Vista a XP, ho provato tutti i bios disponibili (beta e non), svariate release di driver video/chipset. Non è servito a nulla : (. E non sai quanto vorrei passare oltre come hai fatto tu, ma non è accettabile avere un sistema che si pianta casualmente. A maggior ragione quando i componenti hanno un certo "prestigio" e non sono certo stati scelti a casaccio.
In ogni caso non è solo una questione puramente "filosofica": con questo benedetto pc dovrei anche lavorarci (oltre che divertirmici ^^), dunque non si scappa, devo risolvere per forza : (.


Per la questione modem/router: purtroppo non avrai letto tutta la mia trafila. Comprinsibile, è una cosa che va avanti da giugno : D : (. In partenza avevo installato il router appena acquistato, che poi ho disintallato e scollegato per escludere le porte ethernet (che a volte possono creare problemi). Solo in seguito, quando l'instabilità si era già manifestata, ho installato il mio vecchio modem usb. Ma non è di certo quello a creare problemi.

hornet1975
14-08-2008, 19:45
ho paura che mi stò perdendo nel classico bicchiere d'acqua.....
ho appena collegato un secondo masterizzatore sulla flat ide del mio pc, e qualsiasi impostazione dei jumper uso, il pc non ne vede più neanche uno. usati singolarmente funzionano perfettamente. premetto che al posto di un dvd fino a pochi secondi fà c'era un hd ide e funzionava quindi escludo problemi di flat. potreste dirmi per cortesia come devo impostare i jumper?

Andrea_23
15-08-2008, 19:05
E' successo anche a me con una 8800gt della point of view appena montata circa 3 mesi fa. E' un problema di driver, non è la scheda videdo. Se cerchi l'errore di stop sul sito microsoft trovi la risoluzione. In ogni caso se hai la possibilità di passare a vista fallo subito, non ho mai avuto problemi invece con xp....meglio non parlare. In seguito a quell'errore mi era divenuto praticamente impossibile giocare su winxp. In pratica ogni circa 2-3 min c'erano dei blocchi di circa 10 sec sul gioco. Ma non succedeva con tutti i giochi......



Anche questo mi è successo, ma con un modem isdn sia interno che usb (l'errore è uguale, cambia il driver da "usbport.sys" a "capi20.sys" o roba del genere). Ho scoperto che succede solo quando il motem è sottoposto a carichi alti come giocare su internet o scaricare da emule/bittorrent. Purtroppo l'errore è indipendente dal sistema operativo (lo fa anche con win2000 e vista anche se di meno e non sempre, a volte succede che la connessione muore e bisogna riavviare il pc). L'unica soluzione per te è quella di mettere un router.
Alimentatore, cpu e hd non centrano niente. Mi è capitato circa un anno fa, con pezzi appena acquistati e con un'asus m2n-e (nforce 570 ultra) e ti assicuro che o cambiato di tutto, anche la scheda madre(n2n-e sli nforce 500) e i problemi restavano. Con il tempo ho scoperto che il problema è presente anche con chipset intel e via.....purtroppo.
Se gli errori sono solo questi vai tranquillo che il pc funiona benissimo..........

Spero di esserti stato utile....


Per scrupolo ho provato a disinstallare completamente i driver (dalla modalità provvisoria con driver sweeper). Nulla da fare bsod dopo poco tempo : \.

randymoss
16-08-2008, 13:02
Mi intrometto in questo thread anche se non ho la vostra main, ma quella che vedete in firma. Il fatto è che avete dei bsod simili ai miei. In pratica occt mi genere bsod solo se il modem è su internet. Premetto che il modem di telecom alice dsl gate plus 2 collegato con porta ethernet. Se non lo collego occt va benissimo. Non trova nessun errore solo bsod, ed è il solo programma a darlo, con orthos per esempio no. Ho visto che dal file crash mini dump che viene generato ogni volta che succede un bsod, dice ceh dipende dal file asacpi.sys.
Ho scritto dappertutto ma nessuna soluzione. Il pc va bene solo questa cosa , molto simile alla vostra.

Andrea_23
16-08-2008, 18:03
Mi intrometto in questo thread anche se non ho la vostra main, ma quella che vedete in firma. Il fatto è che avete dei bsod simili ai miei. In pratica occt mi genere bsod solo se il modem è su internet. Premetto che il modem di telecom alice dsl gate plus 2 collegato con porta ethernet. Se non lo collego occt va benissimo. Non trova nessun errore solo bsod, ed è il solo programma a darlo, con orthos per esempio no. Ho visto che dal file crash mini dump che viene generato ogni volta che succede un bsod, dice ceh dipende dal file asacpi.sys.
Ho scritto dappertutto ma nessuna soluzione. Il pc va bene solo questa cosa , molto simile alla vostra.

Quanto vorrei essere nella tua situazione : D. Vabè se il bsd te lo fa solo in quella occasione puoi anche passarci sopra, oppure se hai overclockato abbassa una attimo le frequenze : ).

me3850
16-08-2008, 19:34
asacpi.sys è il driver dell'ATK0110 delle schede asus per far funzionare i software asus tweak tipo ai booster ecc...se non erro...
l'ultima versione rilasciata da asus è o almeno l'ultima che ho trovato:
DriverVer=10/13/2006, 1043.2.15.65 per xp...

randymoss
16-08-2008, 19:41
asacpi.sys è il driver dell'ATK0110 delle schede asus per far funzionare i software asus tweak tipo ai booster ecc...se non erro...
l'ultima versione rilasciata da asus è o almeno l'ultima che ho trovato:
DriverVer=10/13/2006, 1043.2.15.65 per xp...

Grazie si l'ho sapevo già. Ero solo per capire un pò perchè asus per me è una delusione , comunque vedo che anche con dfi ci sono un pò di problemetti........

230399
18-08-2008, 18:49
ragazzi, a voi risulta che questa scheda madre abbia problemi con 4gb di ram in dual channel?

Nasa
18-08-2008, 19:26
ragazzi, a voi risulta che questa scheda madre abbia problemi con 4gb di ram in dual channel?

no, però prendi marchè/modelli già testati che sei più sicuro...;)

230399
18-08-2008, 21:48
no, però prendi marchè/modelli già testati che sei più sicuro...;)

Grazie;)

Tomobiki
19-08-2008, 07:24
ragazzi, a voi risulta che questa scheda madre abbia problemi con 4gb di ram in dual channel?

io ho la versione UT e ho 2x2gb in dual channel della Team Group versione a 1066 e vanno una favola.

Ieri ho messo il bios nuovo che è presente sul sito US , ho approfittato per fare pulizia nel bios e rifare l'overclock, ora sto con le memorie di cui dicevo sopra + un e8400 a 3800 circa con le memorie a 444*8,5, che dire una favola.

Peccato che le memorie arrivano a 1066 e poi si fermano di netto altrimenti si saliva ancora, ma per quello che costano.
Per i settaggi ho dovuto agire un pò sul NB che ne aveva bisogno.

Per il resto questo bios non sembra male, da quando l'ho messo non mi ha fatto fake boot ,però l'ho messo ieri eh.
Mentre mi sono accorto che rispetto a quello vecchio se si overclocca e si mettono settaggi che non fanno partire il pc , lui non ripristina il bios precedente e bisogna andare a resettare con i 2 pulsanti per 4 secondi. cmq nulla di grave.

Uther Pendragon®
19-08-2008, 21:59
scusate una domanda, ma non si trova un driver del chipset più aggiornato di quello del sito DFI?

l'ultimo bios come sta andando? :mbe:

cherokee80
19-08-2008, 22:03
scusate una domanda, ma non si trova un driver del chipset più aggiornato di quello del sito DFI?

l'ultimo bios come sta andando? :mbe:

te lo direi molto volentieri se riuscissi ad aggiornarlo...
faccio tutto e poi mi esce sempre che ho la prima versione...
la spacco sta mobo...:muro: :muro: :muro:

Rez
20-08-2008, 00:11
te lo direi molto volentieri se riuscissi ad aggiornarlo...
faccio tutto e poi mi esce sempre che ho la prima versione...
la spacco sta mobo...:muro: :muro: :muro:

aggiornato..tutto filato liscio.... :D

ora mi rimetto sotto con i test ma non credo ci siano grossi cambiamenti :D

230399
20-08-2008, 03:27
Sono commosso. Inizio finalmente a vedere l'orizzonte della speranza :___).

Per la prima volta sono riuscito a forzare l'instabilità in lassi di tempo *ragionevoli*. Ieri ho messo OCCTPT2.0.0a impsotazione mista (dunque stress sia per cpu che per ram) a tempo infinito. Non so di preciso dopo quanto, dato che non ero al pc, ma:

-una prima volta mi si è riavviato col messaggio "sistema ripristinato a seguito di un grave errore" [dopo circa 1h/1h30 di test]
-una seconda schermo blu. [dopo circa 1h di test]

Ora si tratta "solo" di sgamare il fottuto. Spero vivamente che non sia la dfi perché tutte le altre schede mamme mi fanno abbastanza ribrezzo : \ (c'è giusto la foxconn blackops ma erh... la trovo "leggermente" fuori portata).

Caro Andrea,
io ti capisco e forse nessuno più di me sul forum si sta consumando per questa scheda madre. Per farti capire ti racconto una storiella.
Ero contento all'inizio visto che questa mobo a default mi fa i 470 di fsb, ma poi sono cominciati i problemi seri.
Ad esempio: ieri sera ho fatto overclock serio e a liquido ho tirato L'E8500 a 4,350mhz sotto 2 ore di orthos priorità 9.
Stamattina mi alzo per cercare il mio daily e non mi regge nemmeno i 4000Mhz. Dà continuamente errore sulle ram ( ne ho cambiate 4 paia:muro: ) e funziona solo se ne metto un solo banco nel primo slot verde. Quindi le ram non possono essere.
Con tutti questi casini mi vedo costretto ad acquistare una bella Rampage della Asus e chi si è visto si è visto.
L'ho fatta breve perchè per raccontare tutte le prove che ho fatto.... adesso ho aggiornato il bios, ma non m'illudo. Continuo coi test...

230399
20-08-2008, 03:28
Sono commosso. Inizio finalmente a vedere l'orizzonte della speranza :___).

Per la prima volta sono riuscito a forzare l'instabilità in lassi di tempo *ragionevoli*. Ieri ho messo OCCTPT2.0.0a impsotazione mista (dunque stress sia per cpu che per ram) a tempo infinito. Non so di preciso dopo quanto, dato che non ero al pc, ma:

-una prima volta mi si è riavviato col messaggio "sistema ripristinato a seguito di un grave errore" [dopo circa 1h/1h30 di test]
-una seconda schermo blu. [dopo circa 1h di test]

Ora si tratta "solo" di sgamare il fottuto. Spero vivamente che non sia la dfi perché tutte le altre schede mamme mi fanno abbastanza ribrezzo : \ (c'è giusto la foxconn blackops ma erh... la trovo "leggermente" fuori portata).

Caro Andrea,
io ti capisco e forse nessuno più di me sul forum si sta consumando per questa scheda madre. Per farti capire ti racconto una storiella.
Ero contento all'inizio visto che questa mobo a default mi fa i 470 di fsb, ma poi sono cominciati i problemi seri.
Ad esempio: ieri sera ho fatto overclock serio e a liquido ho tirato L'E8500 a 4,350mhz sotto 2 ore di orthos priorità 9.
Stamattina mi alzo per cercare il mio daily e non mi regge nemmeno i 4000Mhz. Dà continuamente errore sulle ram ( ne ho cambiate 4 paia:muro: ) e funziona solo se ne metto un solo banco nel primo slot verde. Quindi le ram non possono essere.
Con tutti questi casini mi vedo costretto ad acquistare una bella Rampage della Asus e chi si è visto si è visto.
L'ho fatta breve perchè per raccontare tutte le prove che ho fatto.... adesso ho aggiornato il bios, ma non m'illudo. Continuo coi test...

230399
20-08-2008, 03:29
Sono commosso. Inizio finalmente a vedere l'orizzonte della speranza :___).

Per la prima volta sono riuscito a forzare l'instabilità in lassi di tempo *ragionevoli*. Ieri ho messo OCCTPT2.0.0a impsotazione mista (dunque stress sia per cpu che per ram) a tempo infinito. Non so di preciso dopo quanto, dato che non ero al pc, ma:

-una prima volta mi si è riavviato col messaggio "sistema ripristinato a seguito di un grave errore" [dopo circa 1h/1h30 di test]
-una seconda schermo blu. [dopo circa 1h di test]

Ora si tratta "solo" di sgamare il fottuto. Spero vivamente che non sia la dfi perché tutte le altre schede mamme mi fanno abbastanza ribrezzo : \ (c'è giusto la foxconn blackops ma erh... la trovo "leggermente" fuori portata).

Caro Andrea,
io ti capisco e forse nessuno più di me sul forum si sta consumando per questa scheda madre. Per farti capire ti racconto una storiella.
Ero contento all'inizio visto che questa mobo a default mi fa i 470 di fsb, ma poi sono cominciati i problemi seri.
Ad esempio: ieri sera ho fatto overclock serio e a liquido ho tirato L'E8500 a 4,350mhz sotto 2 ore di orthos priorità 9.
Stamattina mi alzo per cercare il mio daily e non mi regge nemmeno i 4000Mhz. Dà continuamente errore sulle ram ( ne ho cambiate 4 paia:muro: ) e funziona solo se ne metto un solo banco nel primo slot verde. Quindi le ram non possono essere.
Con tutti questi casini mi vedo costretto ad acquistare una bella Rampage della Asus e chi si è visto si è visto.
L'ho fatta breve perchè per raccontare tutte le prove che ho fatto.... adesso ho aggiornato il bios, ma non m'illudo. Continuo coi test...

230399
20-08-2008, 03:30
Sono commosso. Inizio finalmente a vedere l'orizzonte della speranza :___).

Per la prima volta sono riuscito a forzare l'instabilità in lassi di tempo *ragionevoli*. Ieri ho messo OCCTPT2.0.0a impsotazione mista (dunque stress sia per cpu che per ram) a tempo infinito. Non so di preciso dopo quanto, dato che non ero al pc, ma:

-una prima volta mi si è riavviato col messaggio "sistema ripristinato a seguito di un grave errore" [dopo circa 1h/1h30 di test]
-una seconda schermo blu. [dopo circa 1h di test]

Ora si tratta "solo" di sgamare il fottuto. Spero vivamente che non sia la dfi perché tutte le altre schede mamme mi fanno abbastanza ribrezzo : \ (c'è giusto la foxconn blackops ma erh... la trovo "leggermente" fuori portata).

Caro Andrea,
io ti capisco e forse nessuno più di me sul forum si sta consumando per questa scheda madre. Per farti capire ti racconto una storiella.
Ero contento all'inizio visto che questa mobo a default mi fa i 470 di fsb, ma poi sono cominciati i problemi seri.
Ad esempio: ieri sera ho fatto overclock serio e a liquido ho tirato L'E8500 a 4,350mhz sotto 2 ore di orthos priorità 9.
Stamattina mi alzo per cercare il mio daily e non mi regge nemmeno i 4000Mhz. Dà continuamente errore sulle ram ( ne ho cambiate 4 paia:muro: ) e funziona solo se ne metto un solo banco nel primo slot verde. Quindi le ram non possono essere.
Con tutti questi casini mi vedo costretto ad acquistare una bella Rampage della Asus e chi si è visto si è visto.
L'ho fatta breve perchè per raccontare tutte le prove che ho fatto.... adesso ho aggiornato il bios, ma non m'illudo. Continuo coi test...

Uther Pendragon®
20-08-2008, 09:15
qualcuno ha notato particolari problemi di swap del disco ad installazione di vista + SP1 pulita?

Tomobiki
20-08-2008, 17:54
qualcuno ha notato particolari problemi di swap del disco ad installazione di vista + SP1 pulita?

sto in vista64 e non ho notato nessun problema di swap.


per il Bios nuovo, ne è uscito un'altro oggi, risolve problemi con la 4870x2, l'ho messo sopra e almeno per me è cambiato qualcosa nell'overclock, quello precendente era instabile , ho alzato il NB a 1.340 (prima era 1.330) e sembra andare ok, ma devo testarlo per bene.

Secondo voi per un E8400 @ 3800 con questi settaggi, 444*8,5 , il Vcore è a 1.3125 mentre il NB come dicevo prima è a 1.340, il NB fino a che limite posso andare considerando che sto ad aria ?


Ciao

zanca.racing
20-08-2008, 18:00
Sono andato sul sito DFI e sia sui beta che tra gli ufficiali non ho trovato questo nuovo....

Io orbo o non c'è?

Puoi linkarlo?

Grazie!

graphixillusion
20-08-2008, 18:02
Anche io l'ho montato oggi. Quello con Date Code: 2008/07/25. L'aggiornamento è andato a buon fine, solo che quando winflash mi ha chiesto di riavviare, ho riavviato e al boot il monitor rimaneva spento. Ho dovuto spegnere il computer e riaccenderlo ed è riandato tutto liscio. Ancora, pero', non ho risolto il problema del wake on lan. Speravo che con il bios nuovo andasse ma niente da fare. Nessuno e' riuscito a capire il perche' di questa cosa? grazie in anticipo

UPDATE...

Finalmente sono riuscito a capire come funziona il maledettissimo wake on lan! :) tutto ok quindi. grazie di tutto lo stesso :)

Tomobiki
21-08-2008, 08:49
allora di bios ne è uscito un'altro quello con Codice data 2008/08/07 , almeno sulla pagina della UT che è quella che ho io .

Credo sia questione di ore ed esce anche sulla pagina della LT, anche se cmq leggendo sul forum dfi in merito al fix che porta quest'ultimo ai problemi con la 4870x2 le due MB sono identiche pertanto i bios sono gli stessi.

Mentre io ho scoperto di avere un problema fastidioso e me ne sono accorto solo ora ma sta cosa va avanti da un bel pò.
Giocando ad Age Of Conan mi lamentavo della poca fluidità del gioco ed essendo cmq un gioco acerbo sia lato driver che come ottimizzazione imputavo il basso frame rate appunto al gioco, ma ieri ho fatto un'amara scoperta.....sono 2 mesi che gioco col PCI-E link a 1X , mentre avendo una 9800GTX dovrei andare a 16X fissi.
Insomma ho provato a cercare in rete e ma ho trovato poco per fixare il problema.
Parlano di settaggi in overclock che possono causare sto difetto, ma mi sembra stranissimo, anzi, quello che ho scoperto è ancora + snervante, tutto mi ritorna a 16X se stacco completamente l'alimentazione del PC.
Normalmente ho il pc sotto un gruppo apc UPS 24/24 e sta cosa mi pare davvero strana, a voi è capitato mai nulla di simile ?
Probabile che sia un difetto della MB ?

Ah , come prevedibile col PCI-E a 16X Age of conan RULLA come deve !!!!

daboss87
21-08-2008, 15:49
Per chi ha problemi con la 4870x2 c'è questo nuovo bios: http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/9460-bios-fix-dfi-boards-hd-4870x2-issue-download-here.html

graphixillusion
21-08-2008, 16:40
allora di bios ne è uscito un'altro quello con Codice data 2008/08/07 , almeno sulla pagina della UT che è quella che ho io .

Credo sia questione di ore ed esce anche sulla pagina della LT, anche se cmq leggendo sul forum dfi in merito al fix che porta quest'ultimo ai problemi con la 4870x2 le due MB sono identiche pertanto i bios sono gli stessi.

Mentre io ho scoperto di avere un problema fastidioso e me ne sono accorto solo ora ma sta cosa va avanti da un bel pò.
Giocando ad Age Of Conan mi lamentavo della poca fluidità del gioco ed essendo cmq un gioco acerbo sia lato driver che come ottimizzazione imputavo il basso frame rate appunto al gioco, ma ieri ho fatto un'amara scoperta.....sono 2 mesi che gioco col PCI-E link a 1X , mentre avendo una 9800GTX dovrei andare a 16X fissi.
Insomma ho provato a cercare in rete e ma ho trovato poco per fixare il problema.
Parlano di settaggi in overclock che possono causare sto difetto, ma mi sembra stranissimo, anzi, quello che ho scoperto è ancora + snervante, tutto mi ritorna a 16X se stacco completamente l'alimentazione del PC.
Normalmente ho il pc sotto un gruppo apc UPS 24/24 e sta cosa mi pare davvero strana, a voi è capitato mai nulla di simile ?
Probabile che sia un difetto della MB ?

Ah , come prevedibile col PCI-E a 16X Age of conan RULLA come deve !!!!

scusami, dove lo vedi il valore corrente del pci xpress? il valore che ti da gpuz sotto la voce bus interface è reale? oppure c'e' qualcosa da vedere nel bios? personalmente ho trovato solo le impostazioni per il secondo e il quarto slot pcix e di default stanno settati a 1x / 1x. L'unica altra opzione è 4X/NA, la quale ho visto che manda il quarto slot a 4x e disabilita il secondo (disabilitando la onboard lan n°2)

Tomobiki
21-08-2008, 20:30
scusami, dove lo vedi il valore corrente del pci xpress? il valore che ti da gpuz sotto la voce bus interface è reale? oppure c'e' qualcosa da vedere nel bios? personalmente ho trovato solo le impostazioni per il secondo e il quarto slot pcix e di default stanno settati a 1x / 1x. L'unica altra opzione è 4X/NA, la quale ho visto che manda il quarto slot a 4x e disabilita il secondo (disabilitando la onboard lan n°2)

Il il valore reale è quello che vedi in Gpuz sotto Bus Interface, se è tutto corretto dovrebbe uscire : PCI-E 2.0 x 16 @ x16 2.0 , mentre quando a me va a 1x mi esce così : PCI-E 2.0 x 16 @ x1 cmq lo vedi anche con CPU Z nella sezione MB ti dice a quanto stanno andando , io è da lì che me ne sono accorto e quando va a 1X nel 3d te ne accorgi che vai a meno della metà !!

graphixillusion
21-08-2008, 20:52
Il il valore reale è quello che vedi in Gpuz sotto Bus Interface, se è tutto corretto dovrebbe uscire : PCI-E 2.0 x 16 @ x16 2.0 , mentre quando a me va a 1x mi esce così : PCI-E 2.0 x 16 @ x1 cmq lo vedi anche con CPU Z nella sezione MB ti dice a quanto stanno andando , io è da lì che me ne sono accorto e quando va a 1X nel 3d te ne accorgi che vai a meno della metà !!

Ok, grazie. Sotto la voce Bus Interface, GPU-Z mi riporta: PCI-E 2.0 x 16 @ x16 2.0. (anche io ho la 9800gtx). Ed idem con patate CPU-Z mi riporta che il PCI-E viaggia a 16x. Grazie per il chiarimento :) Il dubbio mi è venuto xke' il punteggio che ho in certi benchmark risulta inferiore a dei punteggi che ho trovato su internet a parità di hardware e allora ho preferito verificare il tutto :)

Tomobiki
22-08-2008, 12:19
perfetto, ma te sei col pc a default o lo hai overcloccato ?

Oggi ho fatto un pò di prove perchè quella di staccare l'alimentazione prima di accendere il pc non ha funzionato, all'avvio mi sono trovato il buss pci-e a 1X !!

Allora ho provato a mettere il bus pci-e a 103 e mi si sono impallati gli hd sata !!!

Ora sto eseguende dei test col voltaggio sul NB un pò + alto , prima avevo 1.343 ora lo sto tenendo a 1.405, alcuni hanno risolto così.

Cmq domani parto in vacanza per 7 giorni e proseguirò i test al mio rientro, credo sia qualcosa in funzione dell'overclock perchè se metto tutto a default mi parte a 16x.

Ciauu

graphixillusion
22-08-2008, 19:25
ciao. guarda io l'ho overclocckato lasciando tutto in default e ho solo messo il bus a 400mhz, cosi' da ottenere una frequenza max di 3,2 GHz. il tutto senza toccare voltaggi o cose varie.

jok3r87
23-08-2008, 10:13
Per chi ha problemi con la 4870x2 c'è questo nuovo bios: http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/9460-bios-fix-dfi-boards-hd-4870x2-issue-download-here.html

Confermate che i problemi, anche se risolti con il nuovo bios, sono solo con la X2 ? Mentre un crossfire di hd4870 non dovrebbe avere problemi.

Rez
23-08-2008, 11:42
Confermate che i problemi, anche se risolti con il nuovo bios, sono solo con la X2 ? Mentre un crossfire di hd4870 non dovrebbe avere problemi.

mai avuto prob con il cross :)

230399
23-08-2008, 22:57
Ragazzi mi succede una cosa stranissima. Col procio in firma arrivo a vcore default a 4100mhz stabilissimo. Ma se mi azzardo a superare questa soglia sotto prime dopo poco la scheda comincia a fischiare e si psegne tuuto, qualsiasi sia il voltaggio sul procio che le do. Cosa significa? Cosa posso fare?

Saich70
25-08-2008, 00:52
Confermate che i problemi, anche se risolti con il nuovo bios, sono solo con la X2 ? Mentre un crossfire di hd4870 non dovrebbe avere problemi.

Crossfire nessun problema, le X2 le ha sempre mal digerite.

Andrea_23
25-08-2008, 09:10
Caro Andrea,
io ti capisco e forse nessuno più di me sul forum si sta consumando per questa scheda madre. Per farti capire ti racconto una storiella.
Ero contento all'inizio visto che questa mobo a default mi fa i 470 di fsb, ma poi sono cominciati i problemi seri.
Ad esempio: ieri sera ho fatto overclock serio e a liquido ho tirato L'E8500 a 4,350mhz sotto 2 ore di orthos priorità 9.
Stamattina mi alzo per cercare il mio daily e non mi regge nemmeno i 4000Mhz. Dà continuamente errore sulle ram ( ne ho cambiate 4 paia:muro: ) e funziona solo se ne metto un solo banco nel primo slot verde. Quindi le ram non possono essere.
Con tutti questi casini mi vedo costretto ad acquistare una bella Rampage della Asus e chi si è visto si è visto.
L'ho fatta breve perchè per raccontare tutte le prove che ho fatto.... adesso ho aggiornato il bios, ma non m'illudo. Continuo coi test...

Snervante anche la tua situazione, poco ma sicuro : \. Purtroppo io non mi trovo nemmeno nella possibilità di tentare alcun overclock, visto che il pc si pianta anche a default : |.

davide66
26-08-2008, 14:58
Stò pensando per il prossimo mese di sostituire la mia configurazione DFI LanParty nf4 SLI-DR, AMD X2 4200+ , DDR PC3200 Geil 2*1Gb con:

DFI LT X48
Intel E8500
G.Skill 2*2Gb PC2 8500

Sono solo indeciso sulle RAM. Cosa ne pensate ???????

Andrea_23
27-08-2008, 10:51
Ciao ragazzi penso di aver risolto, a seguire la mail appena spedita al centro assistenza di Tecno. Spero che possa essere utile a qualcuno in futuro : ).

Ps. come al solito qualsiasi consiglio commento è sempre graditissimo.

Ciao Fortunato, passate buone vacanze?

Ti faccio il punto della situazione. Per il mese appena trascorso tramite test incrociati ho escluso definitivamente: ram, scheda video, hdd.
Tornato dalle ferie, proprio i nquesti giorni avrei dovuto testare l'alimentatore, la cpu e la scheda madre.
Proprio ieri però ho provato per sfizio a disattivare tutte le opzioni del bios. Ebbene il pc è sembrato perfettamente stabile. Andando per esclusione sono riuscito ad individuare il parametro che ha creato tutti questi grattacapi:

GTL+ Buffers Strength
http://www.pics-clunk.org.uk/dfix38/IMG_0759.png

Portato da strong a weak.
E' circa un giorno che sto testando il pc con questa impostazione e sembra andar bene.
Nonostante questo non sono ancora sicurissimo che il problema sia risolto. Alcune stranezze mi portano a pensare che la causa di tutto sia l'alimentatore. Vado ad elencartele.

* 1.8v | 1066mhz: in passato non mi partivano MAI. Dopo gli ultimi cambiamenti il pc riesce a bootare, ma a volte incorro ancora nel cosiddetto fake boot.
* Partendo dal bios con tutto disattivato e attivando man mano tutte le voci (meno ovviamente il GTL+ Buffers Strength) il pc è stabile.
* Caricando l'opzione dal menù principale del bios: Load optimized default ed in seguito disattivando il GTL+ Buffers Strength il pc risulta instabile!

Pazzesco se si pensa che i due profili sono uguali, sebbene ottenuti con due procedimenti inversi, spero di essermi spiegato ^^. Tutto questo mi porta a pensare che ci sia una qualche incompatibilità tra alimentatore OCZ e scheda madre.

In ogni caso a caval donato non si guarda in bocca, in questo momento il pc è sotto OCCT (*) da 34 minuti e contemporaneamente ha portato a termine un superpi da 32MB.
Se ci sono ancora problemi ti faccio sapere.

Un saluto, Andrea.



(*) OCCT | RAM | Custom (infinite) : con queste impostazioni il programma è in grado di indurre in BSD il pc in un lasso di tempo che va da 1secondo a 5 minuti

AlexXP
28-08-2008, 00:42
Ciao a tutti ragazzi,
ho anche io questa ottima MoBo... ma un fastidioso problema.
Ho 4 HD da 750GB... e in modo del tutto casuale, specialmente se apro "gestione Risorse" in Vista o accedo a uno dei dischi... il pc si blocca per un secondo, il maouse funziona regolarmente, posso fare selezioen di icone ecc ecc... ma nessuna finestra si apre, se guardo un video si blocca, stesso discorso per gli MP3, poi riesco a sentire un click di uno qualsiasi dei dischi (a seconda di quello che è stato attivato) e tutto riprende regolarmente... è devisamente molto fastidioso... avere qualche consiglio o capita ad altri?

Grazie :D :D

P.S.:Vista fa veramente BEEEEP.

zanca.racing
28-08-2008, 09:57
Ciao.

Fai un test dei dischi...secondo me hai qualche settore danneggiato!

Sono in raid 0 o 1?

Ciao.

AlexXP
28-08-2008, 10:57
ciao, grazie per la risposta!!!
non credo dipenda dai dischi perchè avevo lo stesso problema con altri dischi (li ho cambiati tutti proprio per questo).

OK farò comunque dei test... sono in Raid 1!!!!

Uther Pendragon®
28-08-2008, 22:42
bah... chiuedo World of Warcraft e.....

Firma problema:
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6001.2.1.0.768.3
ID impostazioni locali: 1040

Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 10e
BCP1: 00000002
BCP2: 00000001
BCP3: 00000000
BCP4: 00000000
OS Version: 6_0_6001
Service Pack: 1_0
Product: 768_1

File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini082808-01.dmp
C:\Users\Minas Tirith\AppData\Local\Temp\WER-54437-0.sysdata.xml
C:\Users\Minas Tirith\AppData\Local\Temp\WER838.tmp.version.txt

sono un po deluso da DFI questa volta....

Andrea_23
29-08-2008, 15:47
Già pure io : /. Ok schede madri sofisticate e da smanettoni, qua però siamo tornati indietro di quindici anni a livello di compatibilità...

Uther Pendragon®
29-08-2008, 16:11
Già pure io : /. Ok schede madri sofisticate e da smanettoni, qua però siamo tornati indietro di quindici anni a livello di compatibilità...

immagino che il nuovo bios non risolva sta cosa del blue screen.... assurdo...

Nasa
29-08-2008, 17:51
io ho risolto (sembrerebbe) il problema dei bsod aumentando il voltaggio della ram...
faccio notare che anche prima di aumentare il voltaggio erano perfettamente stabili...
cmq serve davvero un nuovo bios!

Uther Pendragon®
29-08-2008, 17:53
io ho risolto (sembrerebbe) il problema dei bsod aumentando il voltaggio della ram...
faccio notare che anche prima di aumentare il voltaggio erano perfettamente stabili...
cmq serve davvero un nuovo bios!

tu nasa usi l'ultimo bios?

Nasa
29-08-2008, 19:15
tu nasa usi l'ultimo bios?

è uscito un nuovo stable?
cmq no, ho su quello che è uscito tempo fa il 320...

davide66
29-08-2008, 21:30
Ci sono anche dei bios beta:

http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=5917&STATUS_FLAG=B&SITE=IT

Uther Pendragon®
29-08-2008, 23:10
è uscito un nuovo stable?
cmq no, ho su quello che è uscito tempo fa il 320...

mi sa che abbiamo lo stesso bios... senti a quanto hai messo il voltaggio delle ram? considera che io ho un E8200@3,2Ghz quindi niente di che ma stabile se non per quel bluscreen del cavolo uscendo da wow....

Uther Pendragon®
30-08-2008, 09:15
cmq ho notato che il vdimm delle ram non è preciso, se lo imposti @2,10 nel bios, su winzoz lo smartguardian lo segnala @2,06 e se lo imposti @2,12 nel bios, in winzoz arriva @2,09... le mie corsair richiederebbero 2,10 di default....

Rez
30-08-2008, 10:50
cmq ho notato che il vdimm delle ram non è preciso, se lo imposti @2,10 nel bios, su winzoz lo smartguardian lo segnala @2,06 e se lo imposti @2,12 nel bios, in winzoz arriva @2,09... le mie corsair richiederebbero 2,10 di default....
dalgi 2.150 e vedi se ti crea ancora prob... ;)

Nasa
30-08-2008, 15:02
cmq ho notato che il vdimm delle ram non è preciso, se lo imposti @2,10 nel bios, su winzoz lo smartguardian lo segnala @2,06 e se lo imposti @2,12 nel bios, in winzoz arriva @2,09... le mie corsair richiederebbero 2,10 di default....

sticazz...
dagli minimo 2.15, considera che le mie dovrebbero (a quanto dice ocz) tenere i 400mhz con 1.8v e io sono a 1.97 mi pare...
per le tue se sono ben raffreddate direi che un 2.19v ci stanno...
il resto della config cosa hai su?

graphixillusion
30-08-2008, 18:02
è uscito un nuovo stable?
cmq no, ho su quello che è uscito tempo fa il 320...

ciao Nasa. Hai provato a montare il nuovo bios stabile con Date Code 2008/07/25 ?

Nasa
30-08-2008, 18:20
ciao Nasa. Hai provato a montare il nuovo bios stabile con Date Code 2008/07/25 ?

ahh, dfi fa uscire così tanti bios che ormai manco controllavo più se c'era qualcosa di nuovo...
qualcuno l'ha già provato questo 725?

Rez
30-08-2008, 19:48
ahh, dfi fa uscire così tanti bios che ormai manco controllavo più se c'era qualcosa di nuovo...
qualcuno l'ha già provato questo 725?

io monto l'ultimo bios beta datato 20 agosto 2008... nessun problema... al momento... ( x il giorno non so se sia esattamente il 20 :rotfl: )

Nasa
30-08-2008, 20:10
io monto l'ultimo bios beta datato 20 agosto 2008... nessun problema... al momento... ( x il giorno non so se sia esattamente il 20 :rotfl: )

il 725 l'hai provato o l'hai saltato direttamente?

Rez
30-08-2008, 20:47
il 725 l'hai provato o l'hai saltato direttamente?

provato..e nessun prob..ma io non ho mai avuto problemi con questa scheda madre... manco con la X2

Nasa
30-08-2008, 20:58
provato..e nessun prob..ma io non ho mai avuto problemi con questa scheda madre... manco con la X2
manco un bsod?
...probabilmente la grazia divina è scesa sulla tua scheda...
nei prossimi giorni metto il 725 allora...;)

Uther Pendragon®
31-08-2008, 00:01
sticazz...
dagli minimo 2.15, considera che le mie dovrebbero (a quanto dice ocz) tenere i 400mhz con 1.8v e io sono a 1.97 mi pare...
per le tue se sono ben raffreddate direi che un 2.19v ci stanno...
il resto della config cosa hai su?

come ram monto le TWIN2X4096-6400C4DHX:

certificate perr lavorare ad una frequenza di almeno 800Mhz con CAS Latency 4-4-4-12 con voltaggio di 2.1V.

graphixillusion
31-08-2008, 01:32
manco un bsod?
...probabilmente la grazia divina è scesa sulla tua scheda...
nei prossimi giorni metto il 725 allora...;)


Io l'ho montato e non ho avuto nessun problema. Da quando ho acquistato questa motherboard, non ho avuto nemmeno un bsoad... Per essere corretti al 100%, devo dire che solamente una volta mi è capitato ed e' stato ultimamente quando ho disinstallato i vecchi drivers Intel (chipset) e l' utility raid (Intel Matrix Storage) e reinstallato le rispettive nuove versioni (si, avevo già installato il bios 725). Dopo l'installazione, ho aperto notepad e ho avuto un bsoad ma quella è stata la prima e l'ultima volta, fortunatamente. Penso sia stato solo un caso però che, come ripeto, si è verificato solo in quell'occasione.

Uther Pendragon®
31-08-2008, 11:50
mi direste dove si possono trovare drivers aggiornati per il chipset? quelli del sito DFI mi sembrano un po datati....

Uther Pendragon®
31-08-2008, 14:01
qualcuno cortesemente mi ricorderebbe qual'è l'opzione da bios per togliere il downcloack della cpu, che mi oscilla tra 3200mhz e 2400mhz? me la sono dimenticata :(

graphixillusion
31-08-2008, 15:17
mi direste dove si possono trovare drivers aggiornati per il chipset? quelli del sito DFI mi sembrano un po datati....


Certo :)

Questa è la pagina di supporto di tutti i chipset, incluso il nostro X48

http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-028823.htm

ci sono sia i driver Intel® Chipset Software Installation Utility che l' Intel® Matrix Storage Manager, che si consiglia di installare nelle configurazioni raid.

Le ultime versioni sono rispettivamente la 9.0.0.1008 per l'Intel Chipset Installation Utility e la 8.5.0.1032 per l'utility Matrix Storage.

Spero di esserti stato utile :) Ciao :)

Rez
31-08-2008, 16:19
qualcuno cortesemente mi ricorderebbe qual'è l'opzione da bios per togliere il downcloack della cpu, che mi oscilla tra 3200mhz e 2400mhz? me la sono dimenticata :(

voce C1E se non ricordo male... e la speedstep...




stò pure testando l'ultimo bios in overclock...ma fa pena...dato non regge nemmeno in stabilità la cpu :D con il bios precedente tutto ok :)

Uther Pendragon®
31-08-2008, 18:57
voce C1E se non ricordo male... e la speedstep...




stò pure testando l'ultimo bios in overclock...ma fa pena...dato non regge nemmeno in stabilità la cpu :D con il bios precedente tutto ok :)

ma voi la tenete attiva quest'opzione o la disattivate?

Rez
31-08-2008, 19:09
ma voi la tenete attiva quest'opzione o la disattivate?

io essendo anche in overclok la lascio attiva :D scalda mano in caso non stia giocando :D

graphixillusion
31-08-2008, 19:12
ma voi la tenete attiva quest'opzione o la disattivate?

Personalmente ho lasciato attive solo le seguenti opzioni

Execute Disable Bit: Enable
Virtualization Technology: Enable
Core Multi-Processing: Enable (xke' ho un quadcore)

Le altre le ho tutte disabilitate

illidan2000
01-09-2008, 13:50
come vi trovate con il bios di fine luglio?

Uther Pendragon®
01-09-2008, 14:04
come vi trovate con il bios di fine luglio?

per ora bene, appena ho un po di tempo però lo provo meglio ;)

DanieleRC5
01-09-2008, 17:00
:D Buona sera a tutti!
Ho ordinato questa mattina una UT che mi hanno già spedito..... ci risentiamo tra 1-2 giorni quando comincerò a smadonnare con i settaggi del bios!

Secondo voi avrò problemi con le mie ram (2x2gb Cellshock PC-8000) o con l'alimentatore (Enermax Galaxy 850W)?

La mobo è schizzinosa con gli hard disk? Ho 2 Hitachi da 320 Gb in raid 0, un Samsung F1 da 750 gb (sul quale con la Maximus non riesco ad installare il sistema operativo) ed un WD da 400 giga che la Maximus vede da bios ma è inutilizzabile (con tutte le altre mobo va alla grande...).

DanieleRC5
02-09-2008, 20:46
Arrivata!!!
Tutto montato è ripartita come una scheggia e non ho nemmeno reinstallato Vista :sofico:

Ma è normale che la scheda mi sia arrivata con il bios che Everest identifica come "X48CD402 - EVALUATION ROM - NOT FOR SALE"?????
:confused:

A parte il bios beta paleolitico scarico subito l'ultimo ufficiale e vedem ;)

Aggiornamento:

Il sistema va come una scheggia (bios 725, l'ultimo ufficiale), dai primi test fatti ieri sera nessun componente ha mostrato incompatibilità quindi se può essere utile a qualcuno le Cellshock PC8000 vengono riconosciute e gestite alla perfezione, idem dicasi per L'enermax Galaxy 850W e per gli jard disk (hitachi 320 giga e Samsung 750 giga).
In pochi minuti di test con praticamente tutto su auto esclusi i voltaggi ed il divisore delle ram e ho portato il Q6600 G0 a 420 di bus.
La prima impressione è di una scheda stupenda e stabilissima:)

kazama-resurrection86
04-09-2008, 12:23
salve raga io ho misi il bios X48CD807 e c era scritto fix per la 4870x2 adesso nn ce + sul sito DFI, la mia domanda è questa: è un bios beta o no??? invalida la garanzia??? prestazionalmente posso dire ke và un pelino meglio del 725

Rez
04-09-2008, 17:18
salve raga io ho misi il bios X48CD807 e c era scritto fix per la 4870x2 adesso nn ce + sul sito DFI, la mia domanda è questa: è un bios beta o no??? invalida la garanzia??? prestazionalmente posso dire ke và un pelino meglio del 725

da quel che sò è stato tolto in quanto dava problemi di compatibilità con cpu Quad in overclock

Masami
04-09-2008, 17:46
Ragazzi incredibile, SETFSB e Vista mi crashano. Mi spiego, appena faccio un minimo cambiamento di clock, anche solo di un mhz, il pc si mette a "fischiare" fortissimo e vista freeza. Potete aiutarmi?

Paco De Luciaaaaa
04-09-2008, 18:48
salve raga io ho misi il bios X48CD807 e c era scritto fix per la 4870x2 adesso nn ce + sul sito DFI, la mia domanda è questa: è un bios beta o no??? invalida la garanzia??? prestazionalmente posso dire ke và un pelino meglio del 725

La tua scheda è made in China?

DanieleRC5
04-09-2008, 21:52
La tua scheda è made in China?

Dove si legge che ho la mainboard ricoperta di ventole e schede e non lo individuo al volo?

kazama-resurrection86
05-09-2008, 14:38
da quel che sò è stato tolto in quanto dava problemi di compatibilità con cpu Quad in overclock

bahhh, strano ho provato a portare il mio procio al massimo ke potevo siccome sono ad aria 425*9 ho fatto ripetuti 3d mark e nessun problema anzi ho guadangnato anke qualke pti

@paco: si la mia mobo è una made in china ma ha gli stessi voltaggi di una taiwan kon e senza bios x48, il drop del nb va da un minimo di 0,006 a un massimo di 0,02

Paco De Luciaaaaa
05-09-2008, 18:06
@paco: si la mia mobo è una made in china ma ha gli stessi voltaggi di una taiwan kon e senza bios x48, il drop del nb va da un minimo di 0,006 a un massimo di 0,02

Grazie della risposta... ma ti chiedo quali benefici apporta mettere il bios dell'X48 nella nostra: a parte qualche punto nel 3dmark noti altri miglioramenti?

kazama-resurrection86
05-09-2008, 23:15
Grazie della risposta... ma ti chiedo quali benefici apporta mettere il bios dell'X48 nella nostra: a parte qualche punto nel 3dmark noti altri miglioramenti?

guarda, ho fatto diversi bench(everest,3dmarck, sandra,cinebench,ecc) e ho notato ke faceva a ogni bench dei punti in + rispetto al bios x38, la cosa si riversa anke nei gioki puoi fare 1 0 2 fps in +, il bios citato prima va ancora meglio ma nn lo sto provando a fondo quando crasha ritornerò al 725

DanieleRC5
07-09-2008, 15:02
Ragazzi incredibile, SETFSB e Vista mi crashano. Mi spiego, appena faccio un minimo cambiamento di clock, anche solo di un mhz, il pc si mette a "fischiare" fortissimo e vista freeza. Potete aiutarmi?

Ma la main è correttamente riconosciuta? E' corretto il generatore di clock che imposta SetFsb?

sc82
07-09-2008, 16:09
Ma sta scheda li vale i soldi che costa?
Sto valutando se prenderla, ma ho visto che c'è anche la Asus Rampage Formula... che sebbene io aborri Asus mi sembra superiore a questa DFI un po' su tutti i fronti... :stordita:
Costa un po' meno, è più accessoriata e in oc va come una bestia... però non la vorrei una Asus... :doh:

Kal-El
07-09-2008, 16:14
ma supporta solo le DDR2 ?

DanieleRC5
07-09-2008, 16:27
Ma sta scheda li vale i soldi che costa?
Sto valutando se prenderla, ma ho visto che c'è anche la Asus Rampage Formula... che sebbene io aborri Asus mi sembra superiore a questa DFI un po' su tutti i fronti... :stordita:
Costa un po' meno, è più accessoriata e in oc va come una bestia... però non la vorrei una Asus... :doh:

Bah guarda io avevo una Maximus Formula con X38 e sono decisamento contento della DFI, la Rampage non la conosco.
Tieni in considerazione che nella maggiorna parte delle prove/recensioni che trovi in giro nessuno ha fatto le ottimizzazioni necessarie nel bios e Asus generalmente risulta superiore anche per questo, DFI richiede dedizione per il settaggio dei vari parametri del bios anche se mettendo tutto su Auto funziona abbastanza bene.

Kal-El: sì le X48 UT/LT T2R supportano solo le DDR2, la T3R supporta le DDR3

kazama-resurrection86
07-09-2008, 20:50
Ma sta scheda li vale i soldi che costa?
Sto valutando se prenderla, ma ho visto che c'è anche la Asus Rampage Formula... che sebbene io aborri Asus mi sembra superiore a questa DFI un po' su tutti i fronti... :

:ahahah: :ahahah: :rotfl: :rotfl: :doh:

darkhacker
08-09-2008, 01:52
una domanda a chi la possiede (valida anche per la versione ut): questa scheda in overclock è soggetta a fake boot?

Perchè ho visto su un sito le prime foto della nuova dk X48 t2rsb plus, e in una di queste viene mostrata un'etichetta sulla scatola della mobo che riporta in uno di 3 punti elencati la seguente dicitura: "Intel overclocking power off issue fixed".

http://i274.photobucket.com/albums/jj262/g1lgamesh/P8069484.jpg

Mi chiedevo se tale comportamento era stato eliminato anche sulle UT/LT. Grazie:D

DanieleRC5
08-09-2008, 07:07
A parte il fatto che mi sembra tutto sommato abbastanza "normale" per le schede madri intel cmq ti riporto uno stralcio del Bios Settings Guideline che ho scaricato dal sito DFI:

Exist Setup Shutdown: Mode1/Mode2
Somehow it’s a “characteristic” of Intel chipset when overclocking… it will shutdown after tweaking. For that, DFI
has 2 different modes to chose:
Mode 1) when the system was boot-up, it will run a little “diagnose”.
If the CPU frequency doesn’t change too much, it will skip the “shutdown” function and rewrite the clock generator
directly.
Mode 2) no matter how little the CPU clock or DRAM’s ratio has been changed,
The system still “shutdown” and reboot by itself

Ammetto però di non aver provato a modificare questa impostazione.......

Nasa
08-09-2008, 11:47
raga, ieri ho reinstallato vista64 che mi si era misteriosamente scassato, però quando sono andato il sito intel per mettere i driver del chipset mi diceva "nessun download disponibile", ho dovuto installare gli INF del sito DFI... ne sapete qualcosa??

waterball
08-09-2008, 13:16
anche io ho avuto non pochi problemi a trovare i driver sul sito intel...:D :D

Zambo76
08-09-2008, 14:11
raga, ieri ho reinstallato vista64 che mi si era misteriosamente scassato, però quando sono andato il sito intel per mettere i driver del chipset mi diceva "nessun download disponibile", ho dovuto installare gli INF del sito DFI... ne sapete qualcosa??

Sul sito Intel, ho selezionato il generico "Vista 64" nell'elenco dei sistemi operativi.

illidan2000
08-09-2008, 15:36
Ma sta scheda li vale i soldi che costa?


no. vai su asus

Nasa
08-09-2008, 18:04
flashato il 725, bsod al secondo riavvio...
...ora sembra star bene...
5580 punti al vantage performance tutto default 1280*1024...

Rez
08-09-2008, 20:50
flashato il 725, bsod al secondo riavvio...
...ora sembra star bene...
5580 punti al vantage performance tutto default 1280*1024...

io ho apppena flashato l'ultimo bios beta datato 29/08/2008..... testato e tutto fila liscio... :D ho pure guadagnato in voltaggi minori x la cpu :D

DanieleRC5
08-09-2008, 22:44
:mad: Io sono ancora in fase di testing ma il mio quad G0 a 400x9 va liscio con Vcore e VNB bassini per andare a 415 ho dovuto ricorrere a smanettamenti del GTL del Nb e spararlo a 1,44V! Kakkio 1,43 di Vcore e 1,44 di chipseet!!

Considerato che lo stesso procio ha fatto qualche sPI a 440-450 x9 ad aria su una Asus con P35 penso che avrò molto da lavorare ........ o prenoto un capodanno a Lourdes......

PEr i driver anche io ho avuto qualche problemino ma se non sbaglio basta prendere i driver "generici", quelli che non hanno l'asterisco e scaricate tutto il necessario.

graphixillusion
10-09-2008, 00:29
Appena aggiornato il bios con la versione ufficiale con datecode 2008/08/29. L'ho vista ora ora sul sito e l'ho messa subito. A primo impatto sembra meglio di quell'altra. Con la precedente ho avuto qualche bsoad. Con questa qui tutto è andato e sta andando alla grande :)

Nasa
10-09-2008, 09:03
raga ho appena letto sul forum dfi che uno ha flashato 829 e non boota più con errore C1... e mb in rma...
ora, molto probabilmente è stato un caso, però keep quite...;)

Cobain
10-09-2008, 14:12
come è possibbile che un bios possa provicare un danneggiamento della mobo tale da mandarla in rma? ma forse era un badf lash?
ho fatto un giro in questo thread sembrerebbe che non siate tanto felice della scheda...probabilmente non la ricomprereste?

illidan2000
10-09-2008, 15:08
come è possibbile che un bios possa provicare un danneggiamento della mobo tale da mandarla in rma? ma forse era un badf lash?
ho fatto un giro in questo thread sembrerebbe che non siate tanto felice della scheda...probabilmente non la ricomprereste?

NO

Zambo76
10-09-2008, 15:27
raga ho appena letto sul forum dfi che uno ha flashato 829 e non boota più con errore C1... e mb in rma...
ora, molto probabilmente è stato un caso, però keep quite...;)

Ho flashato ma mia (UT) con bios beta 829 settimana scorsa. Nessun problema.

illidan2000
10-09-2008, 16:05
Ho flashato ma mia (UT) con bios beta 829 settimana scorsa. Nessun problema.

non ti dà noie la 4870x2?

Cobain
10-09-2008, 16:45
NO

dato che non segiovo il thread quali sono i problemi che riscontri? solo le ram? hai per caso ram ocz?

Rez
10-09-2008, 16:53
raga ho appena letto sul forum dfi che uno ha flashato 829 e non boota più con errore C1... e mb in rma...
ora, molto probabilmente è stato un caso, però keep quite...;)

io ho aggiornato e non ho avuto nessun problema...secondo me è stato un colpo di sfiga :)

come è possibbile che un bios possa provicare un danneggiamento della mobo tale da mandarla in rma? ma forse era un badf lash?
ho fatto un giro in questo thread sembrerebbe che non siate tanto felice della scheda...probabilmente non la ricomprereste?

si la ricomprerei..
anche xè non vi sono altre mobo che mi diano 8 porte sata e 3 slot pci utilizzabili anche in caso di crossfire :D

non ti dà noie la 4870x2?

io con 2 4870X2 al momento nessunissima noia... a parte il consumo sproporzionato del sistema
ultimo bios beta installato

Cobain
10-09-2008, 18:34
beh non puo essere l'unica ragione io ad esempio preferirei anche solo 4 porte sata basta che è un fenomeno in oc e non mi dia problemi certo se si puo avere antreambe le cose è da preferire anche se a finale io solo 3hd sata2 in raid0 ed un masterizzatore ci devo montare....

Zambo76
10-09-2008, 19:45
non ti dà noie la 4870x2?

A dire il vero sì. Ma presumo che la maggior parte dei problemi sia da imputare al mio alimentatore che non riesce a reggere il carico dell'intero sistema.
Sono in attesa di un Corsair 1000HX, spero che arrivi entro questo fine settimana.

L'ultimo bios beta (o comunque uno di poco antecedente) è purtroppo una necessità qualora si installi una 4870x2.

Infine, credo che attualmente ci siano gravi problemi per chi utilizza questa mainboard con un crossfire 4870x2.

Cobain
10-09-2008, 20:07
A dire il vero sì. Ma presumo che la maggior parte dei problemi sia da imputare al mio alimentatore che non riesce a reggere il carico dell'intero sistema.
Sono in attesa di un Corsair 1000HX, spero che arrivi entro questo fine settimana.

L'ultimo bios beta (o comunque uno di poco antecedente) è purtroppo una necessità qualora si installi una 4870x2.

Infine, credo che attualmente ci siano gravi problemi per chi utilizza questa mainboard con un crossfire 4870x2.

mmmh a me mi puzza di chipset...:rolleyes:

Rez
10-09-2008, 20:08
Infine, credo che attualmente ci siano gravi problemi per chi utilizza questa mainboard con un crossfire 4870x2.

con l'ultimo bios beta del 29/8 la seconda 4870X2 funziona correttamente..con il bios ufficiale di luglio la seconda vga non veniva attivata e quindi niente corss....

ma ora il sistema rulla e i suoi 27000 punti a 1680x1050 li fa al 2006 :D
peccato essere limitato a questa risoluzione...:stordita:

Zambo76
10-09-2008, 20:27
con l'ultimo bios beta del 29/8 la seconda 4870X2 funziona correttamente..con il bios ufficiale di luglio la seconda vga non veniva attivata e quindi niente corss....

ma ora il sistema rulla e i suoi 27000 punti a 1680x1050 li fa al 2006 :D
peccato essere limitato a questa risoluzione...:stordita:

Meglio così ed è quello che ho flashato anch'io.
Riporto il link al forum ufficiale DFI (chiedo scusa se qualcuno l'ha già fatto):

http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=7852

uk666
14-09-2008, 17:19
ciao vorrei sapere come overcloccare intel e8400 con ram corsair xms2 pc 6400 4gb .Attualmente mi tiene 3600Mhz e sono al 20% hard disk e sata 2 320 gb, scheda grafica ati radeon club 3d 4870 overcloock edition.un saluto di gratitudine a chi mi trova una risposta funzionale.

DanieleRC5
15-09-2008, 10:25
Innanzitutto benvenuto, come linee guida ti suggerisco di utilizzare i link in prima pagina che rimandano al Clunk's forum (dove c'è scritto Recensione LINK in inglese) , che contiene una bella review con molti consigli e spiegazioni sulla mobo e sui vari settaggi del bios.

illidan2000
15-09-2008, 11:20
A dire il vero sì. Ma presumo che la maggior parte dei problemi sia da imputare al mio alimentatore che non riesce a reggere il carico dell'intero sistema.
Sono in attesa di un Corsair 1000HX, spero che arrivi entro questo fine settimana.

L'ultimo bios beta (o comunque uno di poco antecedente) è purtroppo una necessità qualora si installi una 4870x2.

Infine, credo che attualmente ci siano gravi problemi per chi utilizza questa mainboard con un crossfire 4870x2.

mmh...attualmente ho dei freeze, credo imputabili ad una schifosa wifi usb che ho per collegarmi. non vorrei aggiungere dubbi a questi freeze cambiando scheda video!!!
che alimentatore avevi prima del corsair 1000hx?

illidan2000
15-09-2008, 11:22
dato che non segiovo il thread quali sono i problemi che riscontri? solo le ram? hai per caso ram ocz?

non avevo visto il tuo post... ti rispondo ora.
i limiti di questa mobo sono in oc con i quad e con le mie ram. penso gestisca male gli 8gb distribuiti sui 4 slot. faceva di meglio la p5b deluxe.

inoltre, vedendo varie recesioni, si vedono tutti i limiti in OC di questa mobo rispetto ad asus (maximus ed extreme)

Zambo76
16-09-2008, 01:11
che alimentatore avevi prima del corsair 1000hx?

Ciao Illidan,
prima avevo un Antec TruePower 550W (un ottimo alimentatore all'epoca dell'acquisto).
Posso confermarti che davvero non ce la faceva. Appena la scheda entrava in modalità 3D il PC si resettava. Sostituito con il Corsair 1000HX, ho provato solo delle brevissime sessioni di gioco con GRID,Crysis e COD4 e non ci sono stati problemi.
Sto attendendo che mi arrivi il nuovo dissipatore e ventola per il Q6600.


i limiti di questa mobo sono in oc con i quad e con le mie ram. penso gestisca male gli 8gb distribuiti sui 4 slot. faceva di meglio la p5b deluxe.

inoltre, vedendo varie recensioni, si vedono tutti i limiti in OC di questa mobo rispetto ad asus (maximus ed extreme)

Nel mio caso le G.Skill non sono neanche certificate dalla stessa DFI come memorie compatibili e/o consigliate per overclock. Pur sapendolo ho davvero voluto rischiare. L'attuale impostazione (300x9) non mi permette ancora di stabilire se questa presunta incompatibilità sia fondata.
Non ho ancora capito se la mainboard abbia veramente dei limiti in overclock.
Dalle recensioni traspare il fatto che, probabilmente, questo modello non è all'altezza della qualità che ci si aspetta da DFI e soffre di alcune incompatibilità. Di certo non è così user-friendly quanto una ASUS serie Formula. Ma questo non è necessariamente un difetto.

illidan2000
16-09-2008, 10:09
Ciao Illidan,
prima avevo un Antec TruePower 550W (un ottimo alimentatore all'epoca dell'acquisto).
Posso confermarti che davvero non ce la faceva. Appena la scheda entrava in modalità 3D il PC si resettava. Sostituito con il Corsair 1000HX, ho provato solo delle brevissime sessioni di gioco con GRID,Crysis e COD4 e non ci sono stati problemi.
Sto attendendo che mi arrivi il nuovo dissipatore e ventola per il Q6600.



Nel mio caso le G.Skill non sono neanche certificate dalla stessa DFI come memorie compatibili e/o consigliate per overclock. Pur sapendolo ho davvero voluto rischiare. L'attuale impostazione (300x9) non mi permette ancora di stabilire se questa presunta incompatibilità sia fondata.
Non ho ancora capito se la mainboard abbia veramente dei limiti in overclock.
Dalle recensioni traspare il fatto che, probabilmente, questo modello non è all'altezza della qualità che ci si aspetta da DFI e soffre di alcune incompatibilità. Di certo non è così user-friendly quanto una ASUS serie Formula. Ma questo non è necessariamente un difetto.
ma i test online parlano abbastanza chiaro purtroppo. se riesco ti posto il link. (forse una recensione di hwupgrade stessa)
anche se hai 300x9, non puoi mettere un divisore più alto?

edit, ecco qua:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/2031/chipset-intel-x48-7-schede-madri-a-confronto_14.html

Nasa
16-09-2008, 13:10
raga, per quelli che hanno su il raid0 e hanno aggiornato il bios dal 725 all'829 hanno dovuto ricostruire il raid e reinstallare il so?

DanieleRC5
16-09-2008, 13:47
No, nessun problema con il raid 0 passando dal 725 all'829 :)

Nasa
16-09-2008, 14:02
No, nessun problema con il raid 0 passando dal 725 all'829 :)

ok, grazie
chiedo perchè voglio provare a fare il doppio raid su 2 dischi, raid0 sulla prima parte e raid1 sul resto...
hai dovuto riconfigurare il raid o la parte del raid non viene resettata con l'aggiornamento? (sull'ich9r intendo)
come ti trovi con l'829?

kazama-resurrection86
16-09-2008, 16:07
salve!!! ke bios bisogna metterci per far riconoscere il q9650?? cio montato il X48CD807 ma kome faccio a capire se lo supporta o no???

DanieleRC5
16-09-2008, 16:34
ok, grazie
chiedo perchè voglio provare a fare il doppio raid su 2 dischi, raid0 sulla prima parte e raid1 sul resto...
hai dovuto riconfigurare il raid o la parte del raid non viene resettata con l'aggiornamento? (sull'ich9r intendo)
come ti trovi con l'829?
Dopoa ver aggiornato il bios non ho toccato una virgola, ho ricaricato il profilo di overclock con tutti i parametri e basta ;)
Non posso dare grandi valutazioni sul bios perchè temo di avere problemi con le ram, mi hanno dato oggi una coppia di Gskill per verificare se il sistema funge come si deve visto che attualmente ho problemini.
Per ora non ho notato miglioramenti particolari dati dal nuovo bios.
in settimana cmq mi arriva anche il Phase Dimas....... e lì vedremo come andranno le cose GNAHAHAHAAAA :sofico:

Nasa
16-09-2008, 18:36
in settimana cmq mi arriva anche il Phase Dimas....... e lì vedremo come andranno le cose GNAHAHAHAAAA :sofico:

sta fungia! che versione?
foto subito!:O

kazama-resurrection86
16-09-2008, 19:30
salve!!! ke bios bisogna metterci per far riconoscere il q9650?? cio montato il X48CD807 ma kome faccio a capire se lo supporta o no???

vai sul sito DFI e prova a scaricare l' ultimo bios ufficiale ke ha la fix per i nuovi proci a 45nm, ho letto in giro ke fa al caso per i possessori del q9650...se nn era per me ke ti rispondevo potevi aspettare pure un paio di anni


@illidan2000: nn prendere in esame la recensione di hw ke la si può portare anke a zeling lo spettacolo è assicurato:D :D :D

DanieleRC5
16-09-2008, 20:49
vai sul sito DFI e prova a scaricare l' ultimo bios ufficiale ke ha la fix per i nuovi proci a 45nm, ho letto in giro ke fa al caso per i possessori del q9650...se nn era per me ke ti rispondevo potevi aspettare pure un paio di anni

A parte il fatto che quando ha postato avevo la finestra aperta per scrivere ilmio post e non l'ho visto (normalmente i miei tempi di risposta al lavoro sono anche di 20 minuti e + ....) per un poste delle 15:07 ci sta anche che qualcuno possa rispondere alla sera e non istantaneamente :Prrr:
Siam qui per darci una mano ;)
Cmq come riporta il sito Dfi nelle note del bios 829:

Major Reasons of Change:
1. Fixed System cannot display when "two" ATI HD 4870X2 are used in Crossfire.
2. Update Intel new 45nm CPU micro code.


@illidan2000: nn prendere in esame la recensione di hw ke la si può portare anke a zeling lo spettacolo è assicurato:D :D :D Concordo, la rece non mi ha entusiasmato molto, un test di overclock lasciando tutti i parametri a default su "Auto" penalizza sicuramente una main come la Dfi che richiede necessariamente degli interventi sui parametri per girare al meglio.
Mediamente cmq la Dfi aveva perso qualcosa rispetto alle altre ma non vuol dire che sia una scheda "scarsa"

sta fungia! che versione?
foto subito!:O
:D il mio piccolino è questo: DimasTech EVO Beast Controlled

vediamo dove arriva la Dfi.......... anch se penso mi dovrò procurare altre ram + adatte ai bus elevati.

illidan2000
17-09-2008, 10:53
Concordo, la rece non mi ha entusiasmato molto, un test di overclock lasciando tutti i parametri a default su "Auto" penalizza sicuramente una main come la Dfi che richiede necessariamente degli interventi sui parametri per girare al meglio.
Mediamente cmq la Dfi aveva perso qualcosa rispetto alle altre ma non vuol dire che sia una scheda "scarsa"

vuol dire che tornerò a smadonnare per portare le ram almeno a 450mhz.
che p...

jok3r87
18-09-2008, 16:25
Scusate ma i driver aggiornati per il chipset da dove li posso scaricare ? Sul sito intel non riesco a trovarli, http://www.hwupgrade.it/download/file/1942.html questi sono gli ultimi disponibili ?

Qualcuno è riuscito a gestire le ventole con smart guardian ?

Saich70
19-09-2008, 03:43
Questi sono i download Intel, drivers, tools etc etc:

LINK (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-028823.htm)

jok3r87
19-09-2008, 07:17
Questi sono i download Intel, drivers, tools etc etc:

LINK (http://www.intel.com/support/chipsets/sb/CS-028823.htm)


Qualunque percorso faccia mi porta sempre qui (http://downloadcenter.intel.com/NotFound.aspx?NotAvail=Y&lang=eng) forse hanno dei problemi al sito :boh: comunque li ho presi dal sito di hwup.

Nasa
19-09-2008, 14:12
confermo dal sito intel non si riescono più a scaricare, almeno selezionando Vista64...
quali sono gli ultimi rilasciati?

jok3r87
19-09-2008, 15:10
Per quanto riguarda la gestione delle ventole mi sono accorto sta mattina che tramite SM si possono gestire solo 3 ventole e non tutte quelle che si posso collegare alla scheda madre :muro: questa me la devono proprio spiegare :mbe:

illidan2000
19-09-2008, 15:10
confermo dal sito intel non si riescono più a scaricare, almeno selezionando Vista64...
quali sono gli ultimi rilasciati?

ma uppiamoli da qualche parte, noi che l'abbiamo.... purtroppo io non potrò farlo fino a domenica sera (non ho il mio pc e i files a disposizione)

illidan2000
19-09-2008, 15:12
Per quanto riguarda la gestione delle ventole mi sono accorto sta mattina che tramite SM si possono gestire solo 3 ventole e non tutte quelle che si posso collegare alla scheda madre :muro: questa me la devono proprio spiegare :mbe:

ti rispondo in rima:
già è tanto...
so che non è un vanto,
ma non sono pazzo,
le altre non fanno controllare un... niente !

jok3r87
19-09-2008, 15:36
ti rispondo in rima:
già è tanto...
so che non è un vanto,
ma non sono pazzo,
le altre non fanno controllare un... niente !

:sbonk:

Se parli di DFI è vero, ma su altre schede si può fare, una su tutte la AB9 che consentiva di regolare la velocità di ogni ventola sia manualmente sia automaticamente assegnando come target la temperatura di uno qualsiasi dei vari sensori della scheda, non solo in windows ma anche direttamente dal bios. Comunque io devo regolare solo due ventole per cui non c'è problema :D

Nasa
19-09-2008, 15:51
ma uppiamoli da qualche parte, noi che l'abbiamo.... purtroppo io non potrò farlo fino a domenica sera (non ho il mio pc e i files a disposizione)

hwu non li ha nella sez download?

vash
19-09-2008, 16:38
help:
posso usare 2 moduli patriot 1200MHz (DDR2-9600) su questa scheda madre?
nn si capisce se vanno bene
cioè cosa significa in OverClock di default il bios come va, cioè devo settarlo io? scusate ma prima di comprare mi informo
:D

Rez
19-09-2008, 16:56
help:
posso usare 2 moduli patriot 1200MHz (DDR2-9600) su questa scheda madre?
nn si capisce se vanno bene
cioè cosa significa in OverClock di default il bios come va, cioè devo settarlo io? scusate ma prima di comprare mi informo
:D
si si ci vanno..e se son buone le puoi far salire tranquillamente oltre i 1200 :D
le mie teamgroup le avevo portate x test a1400 :p
:sbonk:

Se parli di DFI è vero, ma su altre schede si può fare, una su tutte la AB9 che consentiva di regolare la velocità di ogni ventola sia manualmente sia automaticamente assegnando come target la temperatura di uno qualsiasi dei vari sensori della scheda, non solo in windows ma anche direttamente dal bios. Comunque io devo regolare solo due ventole per cui non c'è problema :D


su 6 conessioni 3 sono controllabili :D bastano... :asd:

cherokee80
19-09-2008, 18:47
su 6 conessioni 3 sono controllabili :D bastano... :asd:[/QUOTE]

a me non bastano mai...il mio pc fa molto molto caldo...:sofico:

Rez
19-09-2008, 19:56
su 6 conessioni 3 sono controllabili :D bastano... :asd:

a me non bastano mai...il mio pc fa molto molto caldo...:sofico:[/QUOTE]

mai pensato ad un ventilatore unico..? sposta + aria consuma uguale e forse è meno rumoroso...:read:

cherokee80
19-09-2008, 23:43
a me non bastano mai...il mio pc fa molto molto caldo...:sofico:

mai pensato ad un ventilatore unico..? sposta + aria consuma uguale e forse è meno rumoroso...:read:[/QUOTE]

ma stai scherzando... vuoi paragonare le mie NANOXIA ad un ventilatore... le ho fatte fare alla NASA, apposta x il mio pc...:sofico:

ricky84rm
20-09-2008, 11:06
ciao a tutti!
io ho un problema con la mia LP UT X48-T2R, non riesco a capire perchè installandoci una HD4870X2 mi da il bip di errore invece collegandoci una PCI parte, ma non appena la cambio, ai primi tentativi da lo stesso errore dopo un po riesce a partire.
Stessa cosa con le RAM, 1 banco ok 2 banchi niente!
bisogna impostare qualcosa nel bios prima di mettere una PCIE?

la configurazione è questa:
CPU (momentanea) Core 2 Duo E6300
MB DFI LP UT X48-T2R
RAM Corsair Dominator 2x2Gb 1066 Mhz (CM2X2048-8500C5D)
ALI Silverstone Decathlon DA750
Sk Video Sapphire HD4870X2

illidan2000
20-09-2008, 11:38
ciao a tutti!
io ho un problema con la mia LP UT X48-T2R, non riesco a capire perchè installandoci una HD4870X2 mi da il bip di errore invece collegandoci una PCI parte, ma non appena la cambio, ai primi tentativi da lo stesso errore dopo un po riesce a partire.
Stessa cosa con le RAM, 1 banco ok 2 banchi niente!
bisogna impostare qualcosa nel bios prima di mettere una PCIE?

la configurazione è questa:
CPU (momentanea) Core 2 Duo E6300
MB DFI LP UT X48-T2R
RAM Corsair Dominator 2x2Gb 1066 Mhz (CM2X2048-8500C5D)
ALI Silverstone Decathlon DA750
Sk Video Sapphire HD4870X2

prova ad aggiornare il bios

Rez
20-09-2008, 12:03
montaci l'ultimo bios beta... altrimenti farai na guerra senza ottenere nulla con la mobo :asd:

cherokee80
20-09-2008, 12:19
montaci l'ultimo bios beta... altrimenti farai na guerra senza ottenere nulla con la mobo :asd:

xché beta??? cé anche quello ufficiale...
Rez Rez...Rez...

ricky84rm
20-09-2008, 12:35
grazie mille ora funziona!!

ma xchè non ci pensato prima :Prrr:

rimane cmq il problema della RAM, ma credo che il problema si su un singolo banco, ora vado sul pc di un mio amico e lo provo lì ;)

DanieleRC5
21-09-2008, 14:47
sta fungia! che versione?
foto subito!:O

:D Arrivatoooo!!!

Ecco la fotazza!

http://www.webalice.it/bgnint/Dimas/dimas1.jpg

Nasa
21-09-2008, 15:02
:D Arrivatoooo!!!

Ecco la fotazza!


che bestia!
quanto tempo ci è voluto per averlo dall'ordine?
su su accendilo che vogliamo vedere il ghiaccio su quell'evaporatore!:D

DanieleRC5
21-09-2008, 15:11
:sofico:

Mi sento un pò sborone ma...... ecco qui il ghiacciolino :D

http://www.webalice.it/bgnint/Dimas/ghiaccio.jpg

Ora sto coibentando la mobo partendo dall'interno socket:

http://www.webalice.it/bgnint/Dimas/socket.jpg

Nasa
21-09-2008, 15:15
:sofico:

Mi sento un pò sborone ma...... ecco qui il ghiacciolino :D


a che temp arriva senza carico? è la versione da 3/4 di cavallo giusto?
quando ho 500€ da buttare, forse in un futuro lontano, mi prendo l'Eco controlled...
ma hai intenzione di usarlo in daily?

DanieleRC5
21-09-2008, 15:21
Senza carico mi sono fermato a -30 solo per verificare che funzionasse ma dovrebbe scendere al di sotto dei -50.
Sì è la versione da 3/4 e vorrei usarlo in daily. :D

Nasa
21-09-2008, 15:25
Senza carico mi sono fermato a -30 solo per verificare che funzionasse ma dovrebbe scendere al di sotto dei -50.
Sì è la versione da 3/4 e vorrei usarlo in daily. :D
Enel ringrazia di cuore... :D
come mai non hai preso la versione da 1/2cv?
da quel che ho sentito è la vers con migliore rapporto prezzo/prestazioni...

cherokee80
21-09-2008, 15:26
:D Arrivatoooo!!!

Ecco la fotazza!

http://www.webalice.it/bgnint/Dimas/dimas1.jpg

cazzarola... mi raccomando, test a GO GO...;)

DanieleRC5
21-09-2008, 15:59
Enel ringrazia di cuore... :D
come mai non hai preso la versione da 1/2cv?
da quel che ho sentito è la vers con migliore rapporto prezzo/prestazioni...
Pensavo anche io a quello ma ho trovato il beast controlled ad un buon prezzo usato e l'ho preso al volo

Nasa
21-09-2008, 17:23
Pensavo anche io a quello ma ho trovato il beast controlled ad un buon prezzo usato e l'ho preso al volo

fa tanto rumore?

DanieleRC5
22-09-2008, 21:11
Ora come ho ora ho fatto solo qualche test veloce e non so valutare benisismo, cmq al ventola è silenziosa il rumore più evidente è il motore interno...... è un pò come avere un frigorifero sulla scrivania ..........si sente quel "Prrrrrrrrrrrrr" di sottofondo :D

Ho fatto anche un paio di foto della coibentazione finita (ancora in fase di evoluzione cmq) e un piccolo screen con la temp cpu a -51° molto carino :D
non le posto per non inquinare oltre la discussione.
Al max se può interessare le pubblico come piccola guida sulla coibentazione della nostra mobo.

Rez
22-09-2008, 21:35
Ora come ho ora ho fatto solo qualche test veloce e non so valutare benisismo, cmq al ventola è silenziosa il rumore più evidente è il motore interno...... è un pò come avere un frigorifero sulla scrivania ..........si sente quel "Prrrrrrrrrrrrr" di sottofondo :D

Ho fatto anche un paio di foto della coibentazione finita (ancora in fase di evoluzione cmq) e un piccolo screen con la temp cpu a -51° molto carino :D
non le posto per non inquinare oltre la discussione.
Al max se può interessare le pubblico come piccola guida sulla coibentazione della nostra mobo.

te posta.... che da minestrina famo diventare il tutto un buon minestrone :D

Nasa
22-09-2008, 21:50
te posta.... che da minestrina famo diventare il tutto un buon minestrone :D

Quoto, posta posta...:D

DanieleRC5
22-09-2008, 21:53
Golosoni!!!!

http://www.webalice.it/bgnint/Dimas/Coibentazione2.jpg

http://www.webalice.it/bgnint/Dimas/bios2.jpg

Nasa
22-09-2008, 22:05
Golosoni!!!!


:D
con cosa l'hai fatta quella coibentazione bianca?
non hai usato il neoprene adesivo?

Rez
22-09-2008, 22:16
:D
con cosa l'hai fatta quella coibentazione bianca?
non hai usato il neoprene adesivo?

secondo me un idea c'è l'avrei...... l'eccitazione in questi casi gioca brutti schezi :rotfl: :asd:

Nasa
22-09-2008, 22:22
secondo me un idea c'è l'avrei...... l'eccitazione in questi casi gioca brutti schezi :rotfl: :asd:

questa poi è da :banned:
Rez ha il cervello in thermal throttling non riesce a elaborare... :asd::D

Rez
22-09-2008, 23:14
questa poi è da :banned:
Rez ha il cervello in thermal throttling non riesce a elaborare... :asd::D

il cervello oramai se ne è andato con la precedente é35 dfi :asd:

cherokee80
22-09-2008, 23:20
secondo me un idea c'è l'avrei...... l'eccitazione in questi casi gioca brutti schezi :rotfl: :asd:

chiedo assolutamente l'intervento di un moderatore...
in un thread così serio, non si può tollerare un lnguaggio del genere...:sofico: :Prrr: :Prrr: :ciapet:

DanieleRC5
23-09-2008, 12:03
secondo me un idea c'è l'avrei...... l'eccitazione in questi casi gioca brutti schezi :rotfl: :asd:

:fuck:

Ma LOOOOOL è semplicemente GOMMA PANE!!!!!
Va benone per coibentare; sul retro della mobo invece ho usato del neoprene :D

K Reloaded
23-09-2008, 12:13
iscritto! :asd:

ragazzi una domandina: come si comporta sta mobo? max fsb? problematiche varie? thx

edit: ci sono problemi con le RAM in firma?

Rez
23-09-2008, 18:20
iscritto! :asd:

ragazzi una domandina: come si comporta sta mobo? max fsb? problematiche varie? thx

edit: ci sono problemi con le RAM in firma?

con le ram che hai in firma nessun problema :D

Nasa
23-09-2008, 18:26
Ma LOOOOOL è semplicemente GOMMA PANE!!!!!


:eek: :eek: :eek:
avete presente la puntata dei simpson quando homer vede l'uccellino che dondola e beve l'acqua...:D

K Reloaded
23-09-2008, 18:51
con le ram che hai in firma nessun problema :D

ah OK ... :p e a quanto si trova? da tecno nn c'è .. parlo della versione liscia ovviamente ... :)

Rez
23-09-2008, 19:43
ah OK ... :p e a quanto si trova? da tecno nn c'è .. parlo della versione liscia ovviamente ... :)

si bonanotte... :asd:


boh...prova cercare su trovaprezzi :O

K Reloaded
23-09-2008, 19:51
si bonanotte... :asd:


boh...prova cercare su trovaprezzi :O

e anche buon giorno ... :asd: nn c'è! altrimenti mica te lo avrei chiesto ... :read:

DanieleRC5
23-09-2008, 20:04
:eek: :eek: :eek:
avete presente la puntata dei simpson quando homer vede l'uccellino che dondola e beve l'acqua...:D

:ciapet: ma vaaaaaafff
Scherzi a parte la gomma pane va benissimo per le coibentazioni.

e anche buon giorno ... :asd: nn c'è! altrimenti mica te lo avrei chiesto ... :read:

Ma.... se ti prendessi la UT come ho fatto io?
Cmq confermo che le ram in firma (identiche alle mie) vanno benone.

K Reloaded
23-09-2008, 20:07
eh Daniele ma costa uno sproposito ... :stordita: niente a sto punto mi toccherà rassegnarmi ad una DK P45 ...

DanieleRC5
23-09-2008, 20:15
Beh cmq dipende cosa intendi come sproposito :D:D:D
Cmq ho verifiato proprio ora i prezzi, e la UT effettivamente io l'ho pagata meno...molto meno....... di 255; la LT però si trova a 228, non è poi malaccio!

K Reloaded
23-09-2008, 20:17
Beh cmq dipende cosa intendi come sproposito :D:D:D
Cmq ho verifiato proprio ora i prezzi, e la UT effettivamente io l'ho pagata meno...molto meno....... di 255; la LT però si trova a 228, non è poi malaccio!

beh contro i 150€ della P45 ... :fagiano:

DanieleRC5
23-09-2008, 20:24
beh contro i 150€ della P45 ... :fagiano:

:hic: Seeeeee va bè allora dillo che te vuoi la moglie piena e la botte ubriaca (non sono sicuro che fosse proprio così eh :ciapet:)

K Reloaded
23-09-2008, 20:30
:hic: Seeeeee va bè allora dillo che te vuoi la moglie piena e la botte ubriaca (non sono sicuro che fosse proprio così eh :ciapet:)

no sul serio ... la DK costa 150€ ... e sinceramente nn capisco tutta sta differenza con la LT X48 ...

DanieleRC5
23-09-2008, 20:39
Beh chiaramente come per gli altri produttori il costo del chipset è decisamente più alto e poi cmq (almeno in teoria) la dotazione "accessoria" dovrebbe essere superiore sulla x48.
Aggiungo un'ultima cosa e cioè che cmq se uno ha due schede in crossfire (come me) non ha altra scelta, o X38 o X48.....

Cmq ho trovato la X48 DK T2RS a 185...

K Reloaded
23-09-2008, 20:43
Beh chiaramente come per gli altri produttori il costo del chipset è decisamente più alto e poi cmq (almeno in teoria) la dotazione "accessoria" dovrebbe essere superiore sulla x48.
Aggiungo un'ultima cosa e cioè che cmq se uno ha due schede in crossfire (come me) non ha altra scelta, o X38 o X48.....

Cmq ho trovato la X48 DK T2RS a 185...

dove? si certo se hai il xfire è ovvio che devi andare di 48 ...

DanieleRC5
23-09-2008, 21:10
Ecco i link al sito DFI dove riporta le caratteristiche della DK: http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5918&CATEGORY_TYPE=LP%20DK&SITE=US

e qui ci sono quelli della LT:
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5917&CATEGORY_TYPE=LP%20LT&SITE=US


Ecco una rece della DK: http://www.cpu3d.com/review/4869-1/dfi-lanparty-dk-x48-t2rs-motherboard/introduction.html

AL differenza principale sta nel chipset X48 EXPRESS

K Reloaded
23-09-2008, 21:12
Ecco i link al sito DFI dove riporta le caratteristiche della DK: http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5918&CATEGORY_TYPE=LP%20DK&SITE=US

e qui ci sono quelli della LT:
http://us.dfi.com.tw/Product/xx_product_spec_details_r_us.jsp?PRODUCT_ID=5917&CATEGORY_TYPE=LP%20LT&SITE=US


Ecco una rece della DK: http://www.cpu3d.com/review/4869-1/dfi-lanparty-dk-x48-t2rs-motherboard/introduction.html

cambia tutto ... :stordita: io volevo la LT appunto per il dissi sul chipset ... :p

Rez
23-09-2008, 21:51
cambia tutto ... :stordita: io volevo la LT appunto per il dissi sul chipset ... :p

io ho preso la LT solo xè volevo metterlo sottoliquido :asd:

K Reloaded
23-09-2008, 21:55
io ho preso la LT solo xè volevo metterlo sottoliquido :asd:

ah ecco, difatti quella sarebbe anche un'opzione avendo giusto preso tutto quanto ... quindi starei anche poco a prendere un wubbo per il chipset ... solo che nn la trovo! :mbe:

vash
23-09-2008, 22:29
consiglio: che ne dite di un thermalright ultra 120 X sulla dfi? ho un core 2 duo

K Reloaded
24-09-2008, 08:06
consiglio: che ne dite di un thermalright ultra 120 X sulla dfi? ho un core 2 duo

se ci sta è un'ottima scelta ... specialmente se lappato ;)

edit: ragazzi ma sta mobo ha il divisore a 1066?

illidan2000
24-09-2008, 10:42
consiglio: che ne dite di un thermalright ultra 120 X sulla dfi? ho un core 2 duo

no, lascia stare. tranne se non vuoi metterti a lapparlo per dovere (ti costa una giornata di lavoro + il costo della carta vetrata + le imprecazioni).
arrivano tutti convessi

Nasa
24-09-2008, 10:59
edit: ragazzi ma sta mobo ha il divisore a 1066?

si...

K Reloaded
24-09-2008, 12:13
si...

ottima notizia, ma toglimi una curiosità il 1066 era nativo oppure è stato implementato con i bios successivi?

altra cosa la DK si differenzia solo per la dissipazione?

Nasa
24-09-2008, 12:35
ottima notizia, ma toglimi una curiosità il 1066 era nativo oppure è stato implementato con i bios successivi?


è nativo, questi sono i vari divisori, con il molti calcolato...
266:667 -1.25
266:800 -1.50
266:1066 -2.00
333:667 -1.00
333:800 -1.20
333:1066 -1.60
400:800 -1.00
400:1066 -1.33

K Reloaded
24-09-2008, 12:55
è nativo, questi sono i vari divisori, con il molti calcolato...
266:667 -1.25
266:800 -1.50
266:1066 -2.00
333:667 -1.00
333:800 -1.20
333:1066 -1.60
400:800 -1.00
400:1066 -1.33

questo mi fa veramente piacere ... :p

altra cosa che vi chiedo che wubbo è compatibile con sta mobo? oppure vhe ventolina si può mettergli sul dissi del chipset? devo ammettere che questa mi prende molto meglio della P45 ... :p

ps. ma max FSB? quant'è?

Nasa
24-09-2008, 13:05
questo mi fa veramente piacere ... :p

altra cosa che vi chiedo che wubbo è compatibile con sta mobo? oppure vhe ventolina si può mettergli sul dissi del chipset? devo ammettere che questa mi prende molto meglio della P45 ... :p


io penso di mettere un enzotech sul chipset...
scusa ma che mb hai?

K Reloaded
24-09-2008, 13:07
io penso di mettere un enzotech sul chipset...
scusa ma che mb hai?

la devo prendere! ora una Commando ... :)

Nasa
24-09-2008, 13:17
la devo prendere! ora una Commando ... :)

e che aspetti ad ordinarla? :asd:
vai di X48...:D

K Reloaded
24-09-2008, 13:30
e che aspetti ad ordinarla? :asd:
vai di X48...:D

si si penso proprio che andremo di LT :asd:

ps. ma dimmi quando avete raggiunto di fsb?