PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty LT T2R - Intel X48


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10]

AntecX
28-07-2009, 22:03
principalmente gioco,
il mio procio sta già a 3.2Ghz e di ram ne ho già 4Gb

Ke VGA utilizzi?

Uther Pendragon®
28-07-2009, 22:22
Ke VGA utilizzi?

Twintech GeForce 8800 GTS 512MB

AntecX
28-07-2009, 22:35
Twintech GeForce 8800 GTS 512MB

Be se usi il pc per giocare meglio il cambio di vga :rolleyes:
cambiano procio non noterai grandi cambiamenti, mentre cambiando vga avrai un netto aumento degli fps :D

Uther Pendragon®
28-07-2009, 22:48
Be se usi il pc per giocare meglio il cambio di vga :rolleyes:
cambiano procio non noterai grandi cambiamenti, mentre cambiando vga avrai un netto aumento degli fps :D

attualmente qual'è una buona soluzione di VGA senza spendere cifre assurde?

Saich70
29-07-2009, 01:54
ATI HD4870?

AntecX
29-07-2009, 11:56
attualmente qual'è una buona soluzione di VGA senza spendere cifre assurde?

Sul NUOVO HD4870 o GTX260...
Oppure sull'usato puoi andare di GTX275
con una di queste VGA saresti aposto pe parecchio tempo :D

Su ke monitor giochi?

Uther Pendragon®
29-07-2009, 16:49
Sul NUOVO HD4870 o GTX260...
Oppure sull'usato puoi andare di GTX275
con una di queste VGA saresti aposto pe parecchio tempo :D

Su ke monitor giochi?

lo stesso tuo :)

AntecX
29-07-2009, 22:07
lo stesso tuo :)

Ti consiglio allora una GTX 260 216sp come la mia, gioco a tutto sempre al massimo, tranne crysis ovviamente :p
Ke lo devo godere tutto a palla e AA2x per essere fluido a 30fps :rolleyes:

Uther Pendragon®
30-07-2009, 00:00
Ti consiglio allora una GTX 260 216sp come la mia, gioco a tutto sempre al massimo, tranne crysis ovviamente :p
Ke lo devo godere tutto a palla e AA2x per essere fluido a 30fps :rolleyes:

questa non dovrebbe essere superiore? hanno lo stesso prezzo.

BFG BFGRGTX275896OCE Geforce GTX 275 Overclocked 896Mb PCI-E GDDR3 RETAIL

illidan2000
27-08-2009, 08:50
al ritorno da una settimana di ferie, il pc non si accende più
tutte le spie possibili sono accese, codice 88 sulla mainboard, clear cmos fatto, ma nulla.
a breve smonto tutto, liquido compreso, e riprovo.
temo forse che qualche gocciolina sia finita da qualche parte, anche se è difficile, tutto può essere.

AntecX
27-08-2009, 11:29
al ritorno da una settimana di ferie, il pc non si accende più
tutte le spie possibili sono accese, codice 88 sulla mainboard, clear cmos fatto, ma nulla.
a breve smonto tutto, liquido compreso, e riprovo.
temo forse che qualche gocciolina sia finita da qualche parte, anche se è difficile, tutto può essere.

Errore 88?!
bruttissimo segno, prova a tenere staccata la batteria della mobo per 10-15min, poi rifai il CMOS...

Quell'errore è lo stesso ke aveva la mia mobo precedente, e non ha + funzionato :fagiano:

illidan2000
27-08-2009, 11:52
Errore 88?!
bruttissimo segno, prova a tenere staccata la batteria della mobo per 10-15min, poi rifai il CMOS...

Quell'errore è lo stesso ke aveva la mia mobo precedente, e non ha + funzionato :fagiano:

si, già sto pensando di spendere queste 70 euro per una gigabyte DS3.
poi rma e infine butto tutto il 775 per passare a i7 a natale!

Uther Pendragon®
30-08-2009, 22:03
nuovamente ciao :)

vorrei chiedere un parere, io con questa scheda ho sempre avuto mostruosi problemi di swap dei dischi, qualsiasi marca, configurazione etc mi hanno sempre dato problemi il sistema è fondamentalmente veloce ma se apro un gioco, come world of warcraft i dischi cominciano a swappare come dannati ed anche un semplice alt tab può essere fastidiosissimo....

ora siccome alle lunghe ho rinunciato a trocare una soluzione e l'ho lasciato cosi, vorrei però ora capire come sia possibile che un sistema del genre dia questo tipo di problemi...

potrebbe essermi sfuggita qualche impostazione del sistema operativo che causa tutto questo macinare dei dischi?
o essere il mio semplice overclock di un [email protected]? la causa di tutto?

grazie

illidan2000
30-08-2009, 22:28
hai bisogno di più ram mi sa...

Uther Pendragon®
30-08-2009, 22:33
hai bisogno di più ram mi sa...

ho 4Gb Corsair :(

Sguazz
30-08-2009, 23:32
Io ho avuto GROSSI problemi cn gli HDD collegati a questa scheda madre, tanto da ottenere messaggi sul Visualizzatore Eventi riguardo a mancate risposte sulla periferica storage0 o roba simile. Cosa ti consiglio? Cambia tutti quei bei cavetti sata verdi fluorescenti con dei cavi nuovi...
Per la spesa ke comporta, un tentativo lo farei...

Uther Pendragon®
31-08-2009, 01:04
Io ho avuto GROSSI problemi cn gli HDD collegati a questa scheda madre, tanto da ottenere messaggi sul Visualizzatore Eventi riguardo a mancate risposte sulla periferica storage0 o roba simile. Cosa ti consiglio? Cambia tutti quei bei cavetti sata verdi fluorescenti con dei cavi nuovi...
Per la spesa ke comporta, un tentativo lo farei...

dici che la causa di tutto questo casino potrebbe dipendere semplicemente dai cavi sata?!?

Sguazz
31-08-2009, 01:46
Dico quello che è capitato a me. Temevo fosse stata flashata male la MB. Ho aggiornato pure il firmware degli hdd...
Prova! Mal che vada perdi in look :D

sc82
06-09-2009, 21:17
Ho un dubbio:

Come bisogna impostare da bios il Vcore Droop Control per avere il vdroop normale da specifiche Intel?
Non si capisce bene tra enabled/disabled cosa corrisponda alle specifiche Intel e cosa alla riduzione forzata del vdroop :confused:

AntecX
07-09-2009, 20:53
Ho un dubbio:

Come bisogna impostare da bios il Vcore Droop Control per avere il vdroop normale da specifiche Intel?
Non si capisce bene tra enabled/disabled cosa corrisponda alle specifiche Intel e cosa alla riduzione forzata del vdroop :confused:

:boh: io lo lascio su Enable e va da dio ;)

illidan2000
08-09-2009, 08:24
al ritorno da una settimana di ferie, il pc non si accende più
tutte le spie possibili sono accese, codice 88 sulla mainboard, clear cmos fatto, ma nulla.
a breve smonto tutto, liquido compreso, e riprovo.
temo forse che qualche gocciolina sia finita da qualche parte, anche se è difficile, tutto può essere.

processore sostituito. scheda madre sostituita. pc non parte.
rimangono scheda video, ram ed alimentatore...

Saich70
08-09-2009, 08:42
processore sostituito. scheda madre sostituita. pc non parte.
rimangono scheda video, ram ed alimentatore...

Potrebbe essere un difetto di alimentazione, l'ali che non da i giusti voltaggi al NB, dubito sia la VGA (anche se tutto può essere...).
Che additivo usi?

Uther Pendragon®
18-09-2009, 23:19
Dico quello che è capitato a me. Temevo fosse stata flashata male la MB. Ho aggiornato pure il firmware degli hdd...
Prova! Mal che vada perdi in look :D

allora sostituiti tutti i cavi SATA con dei cavi acquistati nuovi di zecca di qualità, ma i problemi di swap restano, possibile che non ci sia qualche impostazione hardware o software che mi sto perdendo?

grazie

Sguazz
18-09-2009, 23:58
allora sostituiti tutti i cavi SATA con dei cavi acquistati nuovi di zecca di qualità, ma i problemi di swap restano, possibile che non ci sia qualche impostazione hardware o software che mi sto perdendo?

grazie

Hai XP o Vista? Prova cmq a settare manualmente le dimensioni del page file.
Dimensioni iniziali (MB) 4608 (x1.5)
Dimensioni massime (MB) 9216 (x3)
Io ho da sempre fatto così. Ho anche letto pareri diversi, ma si sa... Ognuno ha le sue fisime.
Altre cose da suggerirti son l'aggiornamento del Matrix Storage...
Ma credo sian cose che tu abbia già fatto.
Bios?
Un controllo dell'Hdd con HD Tune?
I giochi li hai in un hdd diverso da quello del OS o son semplicemente in una partizione diversa?

Uther Pendragon®
19-09-2009, 10:40
Hai XP o Vista? Prova cmq a settare manualmente le dimensioni del page file.
Dimensioni iniziali (MB) 4608 (x1.5)
Dimensioni massime (MB) 9216 (x3)
Io ho da sempre fatto così. Ho anche letto pareri diversi, ma si sa... Ognuno ha le sue fisime.
Altre cose da suggerirti son l'aggiornamento del Matrix Storage...
Ma credo sian cose che tu abbia già fatto.
Bios?
Un controllo dell'Hdd con HD Tune?
I giochi li hai in un hdd diverso da quello del OS o son semplicemente in una partizione diversa?

Ciao Sguazz,
io uso Vista Ultimate, mi ricordi come si arriva alle impostazione del file di page che me lo sono scordato :(
hai un link con l'aggiornamento del matrix storage? anche se di solito ho tutto aggiornato...
i dischi controllati con hd tune e utilityes WD, tutto ok....
i giochi sono installati su un HDD secondario, sul c: c'è solo l'so e i software.

grazie

Sguazz
20-09-2009, 13:43
Cm cambiare il Page File su Vista nn te lo so dire xkè nn ho sotto mano un pc cn quel OS. L'importante è che lo setti in C:.
Dicono anche di metterlo in un HDD diverso da quello dell'OS (nn in un'altra partizione dello stesso!). Lascialo in C:...
Cmq vai a intuito o cerchi in giro.
Per i driver vai QUI (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Intel%c2%ae+Matrix+Storage+Manager) (sn x tutti i Windows.
Cmq hai mai guardato nella taskmanager, mentre fai un alt+tab, se la cpu è al 100% o se ci son processi che occupano molta ram?

Uther Pendragon®
21-09-2009, 12:46
Cm cambiare il Page File su Vista nn te lo so dire xkè nn ho sotto mano un pc cn quel OS. L'importante è che lo setti in C:.
Dicono anche di metterlo in un HDD diverso da quello dell'OS (nn in un'altra partizione dello stesso!). Lascialo in C:...
Cmq vai a intuito o cerchi in giro.
Per i driver vai QUI (http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=ita&ProductFamily=Chipset&ProductLine=Software+per+chipset&ProductProduct=Intel%c2%ae+Matrix+Storage+Manager) (sn x tutti i Windows.
Cmq hai mai guardato nella taskmanager, mentre fai un alt+tab, se la cpu è al 100% o se ci son processi che occupano molta ram?

per aggiornare i driver del matrix, devo disinstallare qualcosa o fa l'upgrade in automatico?

Blasio
21-09-2009, 13:19
allora sostituiti tutti i cavi SATA con dei cavi acquistati nuovi di zecca di qualità, ma i problemi di swap restano, possibile che non ci sia qualche impostazione hardware o software che mi sto perdendo?

grazie

lavori in raid?? penso propio di si ...stessi problemi anche a me capita che devo resettare le porte...il problema è dell ich che in questa mobo fa schifo, a volte mi si ferma per un instante e poi capita che devo riavviare... riavviando mi dà il reset della porta sata e son costretto a invertire momentaneamente le porte
edit:dimenticavo i cavi verdi è meglio sostituirli son solo belli anche se serve a ben poco

Blasio
21-09-2009, 13:30
processore sostituito. scheda madre sostituita. pc non parte.
rimangono scheda video, ram ed alimentatore...

la scheda video è l ultimo problema visto che il sistema è grado di bootare e flashare bios anche senza di essa

Bambaroby
25-09-2009, 17:40
Ciao a tutti, posto qui perchè credo che non esista un TD ufficiale della mia mobo e credo che questo sia quello più vicino alla mia.

Ho dei grossissimi problemi a settare anche solo alle velocità di default le mie memorie da quando ho cambiato procio e sono passato da un e8400 ad un q9650 E0, riesco a fare l'avvio completo solo settando le memorie a 800 invece che a 1066, a dire la verità questo accadeva anche con l'e8400 se non overcloccavo, ossia le mie Ram giravano a 1066 solo con Fsb 444 per 9 con i timings di default 5-5-5-15 a 2.1v. La cosa è davvero strana, il memtest non rileva errori, penso quindi si tratti di un problema legato alla configurazione bios, nel quale sinceramente ho davvero problemi a capirci qualcosa. Ero Rock Solid a 444*9 con l'e8400 settando lo special add a +150mv quindi 1.35v ed il VTT a 1.30 senza toccari altri settaggi, ovviamente con il nuovo procio questa configurazione non funziona ma la cosa strana è che come tocco le Ram da 800 ho errori e non c'è nulla da fare... La configurazione è quella che ho in firma, credo sia un vero peccato non poterla sfruttare, ho bisogno di una mano, evidentemente ignoro la molti settaggi da fare in Bios in quanto provengo da Bios Asus che sono differenti da questo dove francamente ho davvero difficoltà a metterci le mani, avrei bisogno di una gamma completa di settaggi da provare a cominciare dai voltaggi e che qualche anima pia mi spiegasse eventuali altre manipolazioni da effettuare tipo che ne so, a che servono i GTL reference e compagnia cantante presenti nel Genie Bios? Grazie a tutti quelli che avranno voglia di sbattersi a darmi una mano...

Bambaroby
25-09-2009, 20:55
Allora qualche passo avanti lo ho fatto, ora bootto a 444*9 con i seguenti valori del bios Genie Voltaggi, ma ancora non ho alcuna stabilità:

Vcore: 1.344 Vid special add +87.5mv
Ram a 2.1v 5-5-5-18
SB/cpu pll: 1.760
nb: 1.367
cpu vtt: 1.31
Vcore Drop control enabled
clockgen voltage control: 3.45v
GTL+ Buffers Strenght: Strong
Host Slew Rate: weak
MCH RON OFFSET VALUE: 00
MCH RTT OFFSET VALUE: 00
MCH SLEW RATE OFFESET VALUE: 00
MCH VREF 1 VALUE: 00
MCH VREF 2 VALUE: 00
MCH VREF 3 VALUE: 80
CPU GTL 0/2 REF VOLTAGE: 0.667X
CPU GTL 1/3 REF VOLTAGE: 0.667X
NB GTL REF VOLTAGE: 0.67X

Questi sono i valori da bios, sinceramente non so dove mettere le mani per trovare stabilità. Qualcuno ha qualche idea?

AntecX
26-09-2009, 12:47
Allora qualche passo avanti lo ho fatto, ora bootto a 444*9 con i seguenti valori del bios Genie Voltaggi, ma ancora non ho alcuna stabilità:

Vcore: 1.344 Vid special add +87.5mv
Ram a 2.1v 5-5-5-18
SB/cpu pll: 1.760
nb: 1.367
cpu vtt: 1.31
Vcore Drop control enabled
clockgen voltage control: 3.45v
GTL+ Buffers Strenght: Strong
Host Slew Rate: weak
MCH RON OFFSET VALUE: 00
MCH RTT OFFSET VALUE: 00
MCH SLEW RATE OFFESET VALUE: 00
MCH VREF 1 VALUE: 00
MCH VREF 2 VALUE: 00
MCH VREF 3 VALUE: 80
CPU GTL 0/2 REF VOLTAGE: 0.667X
CPU GTL 1/3 REF VOLTAGE: 0.667X
NB GTL REF VOLTAGE: 0.67X

Questi sono i valori da bios, sinceramente non so dove mettere le mani per trovare stabilità. Qualcuno ha qualche idea?

Questo è quello su cui devi lavorare, il resto lasicalo perdere ;)

Vcore: 1.344 Vid special add +87.5mv
Ram a 2.1v 5-5-5-18
SB/cpu pll: 1.760
nb: 1.367
cpu vtt: 1.31
CPU GTL 0/2 REF VOLTAGE: 0.667X
CPU GTL 1/3 REF VOLTAGE: 0.667X
NB GTL REF VOLTAGE: 0.67X

Prima di tutto ke VID ha la tua CPU?

Il tuo problema primncipale credo siano gli 8gb di ram, visto ke son mooolto pesanti da gestire in OC...
io son passato dai 2gb, ai 4gb e ho dovuto modificare nuovamente tutto :rolleyes:

Scarica MemSet, e vedi ke PerformanceLevel imposta alle ram, potrebbe essere quello ke scazza :)
Oppure il NB un'pò basso, io quel voltaggio lo uso per 4gb di ram :)

Prova a impostarlo sugli 1.4v...

Imposta il NB GTL a 0.63x

PS: io avevo quella mobo, ma la voce dei GTL non l'ho mai avuto :mbe:
Possibili ke ti si sia aggiunta quando hai aggiornato il bios?

Bambaroby
26-09-2009, 14:22
allora... Innanzi tutto grazie per la risposta, per quanto riguarda il bios io ho il penultimo, del 24/12/08 avevo messo anche l'ultimo ma ho cambiato credendo che potesse avere dei problemi, e comunque a logica penso che sia come dici tu, una voce nuova aggiunta dopo, come del resto nell'ultimo viene aggiunta la voce PXE lan boot rom, non presente nei precedenti.
Per quanto riguarda i problemi in overclock penso anche io che riguardi principalmente gli 8 GB ed a dirla tutta sono arrivato alla conclusione che questa mobo non ami particolarmente le barrette dominator da 2GB e la cosa mi urta non poco, tanto che con mio grande rammarico le ho messe in vendita ed ho acquistato un kit da 8 gb della G.Skill (Extreme pi series pc-8800 cl 5 1.8) visto che oltretutto penso sia anche problematico l'integrazione di 2 kit differenti dual channel. Spero che con questo acquisto vada meglio considerando il fatto che sono PC-8800 cl 5 funzionanti a solo 1.8v, speriamo bene che magari abbia un po' più di margine di manovra. Ho rimosso già adesso uno dei kit rimanendo a 4gb ed almeno riesco a bootare a 1066 cosa che addirittura prima non facevo neppure in default!!!! Solo a 800 4-4-4-12 ci riuscivo...

Per quanto riguarda il VID faccio 1.2875v, non mi sembra gran ke oltretutto... Ah, i valori si riferiscono alla CPU in default completo

Ci provo volentieri a lavorare su quei valori anche se bisognerebbe che mi spiegassi cosa diavolo sono i GTL...

Sul NB sinceramente sono un po' perplesso, non tanto dai valori che mi indichi piuttosto dal fatto che arrivando da un X38 mi sembrano veramente bassi a prescindere...

Sinceramente vorrei capire di più l'interazione che hanno i vari voltaggi l'uno con l'altro: ad esempio che rapporto c'è tra il VTT ed il PLL ed il Vcore...

P.S.: Sei poi riuscito a rendere bootabile la chiavetta usb? Io ormai lo faccio su tutte appena le compro.... Sei riuscito nella riesumazione della vecchia mobo?

fufino
13-11-2009, 23:19
Raga ho un problema cnquesta scheda allora assemblo tutto
faccio partire ma mi rimane il monitor nero e sul display esce 7F cosa vuol dire
ho provato due proci quello in firma +un Q9550 il resto e quello in firma ,ali ocz850w :muro:

AntecX
13-11-2009, 23:29
Raga ho un problema cnquesta scheda allora assemblo tutto
faccio partire ma mi rimane il monitor nero e sul display esce 7F cosa vuol dire
ho provato due proci quello in firma +un Q9550 il resto e quello in firma ,ali ocz850w :muro:

é un problema dello schermo :D
7F è uno stato del bios, ti rimane fermo li xkè essendo il primo avvio, ti rileverà il floppy, ma se non lo hai inserito la mobo ti chiede di premere F1 per continuare, oppure CANC per entrare nel bios...
Se difatti premerai F1 passerai allo stato di FF e successivamente al caricamento del bios...
Prova ad avviare il pc tenendo lo schemro spento, appena arrivi al 7F accendi il monitor, e dovrebbe attivarsi la schermata...
Ha fatto uno scherzetto uguale tempo fa a me e mi stavo gia preoccupando tra CMOS, HARD RESET ecc... e alla fine mi è bastato accendere e spegnere il monitor :doh:

fufino
14-11-2009, 19:26
é un problema dello schermo :D
7F è uno stato del bios, ti rimane fermo li xkè essendo il primo avvio, ti rileverà il floppy, ma se non lo hai inserito la mobo ti chiede di premere F1 per continuare, oppure CANC per entrare nel bios...
Se difatti premerai F1 passerai allo stato di FF e successivamente al caricamento del bios...
Prova ad avviare il pc tenendo lo schemro spento, appena arrivi al 7F accendi il monitor, e dovrebbe attivarsi la schermata...
Ha fatto uno scherzetto uguale tempo fa a me e mi stavo gia preoccupando tra CMOS, HARD RESET ecc... e alla fine mi è bastato accendere e spegnere il monitor :doh:

Era il bios :mad: no riconosceva bene la mia x2 ho messo unaltra scheda ho aggiornato il bios e ora funziona tutto perfettamente :D
comunque grazie per l'interessamento:)

AntecX
15-11-2009, 13:24
Era il bios :mad: no riconosceva bene la mia x2 ho messo unaltra scheda ho aggiornato il bios e ora funziona tutto perfettamente :D
comunque grazie per l'interessamento:)

Si infatti se vai sul sito DFI tra i miglioramenti del bios è stata appunto aumentata la compatibilità con le ATI X2 :)

D3o-Rox
20-11-2009, 14:49
ciao a tutti,ho un problemino se pur si possa definire problema,
nella schermata di boot nn mi fa entrare nel bios ma bensì con Esc mi entra nella schermata per selezionare da dove far partire il boot..siccome ho un po di problemi con la visualizzazione dei lettori dvd volevo vedere se da bios me li vedeva..come entrarci=? :stordita:

Metis
20-11-2009, 14:53
ciao a tutti,ho un problemino se pur si possa definire problema,
nella schermata di boot nn mi fa entrare nel bios ma bensì con Esc mi entra nella schermata per selezionare da dove far partire il boot..siccome ho un po di problemi con la visualizzazione dei lettori dvd volevo vedere se da bios me li vedeva..come entrarci=? :stordita:

Mi pare che dovresti premere il tasto "Canc" per accedere al bios...

D3o-Rox
20-11-2009, 15:16
grassie...
ho un problema all'accensione, la quale risulta troppo lenta,ho notato che il pc si blocca per 1/2 minuti buoni al caricamento dei drivers IDE,cosa che prima nn accadeva,
ho avuto diversi problemi tra hard disk e lettori dvd,fatto sta mi carica lettore floppy che nn ho mai avuto e sinceramente nn so il perchè,un lettore dvd sembra scomparso dal pc (per quest'ultimo credo sia un problema di hardware dato che fa uno strano rumorino metallico al inserimento del cd) e un hd è andato causa di alcuni problemi che ho letto online..
muah :muro:

noid84
24-11-2009, 14:38
potreste aiutarmi?i driver per questa mobo adatti a windows 7 nn ci sono sul sito del produttore sapete dirmi se quelli che da validi per winxp e winvista sono adatti a win 7?

Tomobiki
24-11-2009, 15:47
7 trova tutto senza problemi, l'unica cosa che ho messo a parte sono i driver audio che escono sempre quelli aggiornati dalla realtek e poi ho messo gli ultimi Intel matrix storage, poi non serve altro.

noid84
26-11-2009, 10:19
nn c è stato bisogno di mettere driver tranne quelli audio e video pero sul sito del produttore ci sono solo quelli vista al massimo e funzionano pero boh anche se va il pc mi convince poco...cmq al momento nn da segni di stranezze apparte una schermata blu ma forse sara stato un voltaggio troppo basso infatti per sicurezza ho aumentato quello delle ram

AntecX
28-11-2009, 12:44
Hola gente!
Se volessi fare un Crossfire, dovrei perforza usare il 1° e 2° slot pci?
Non potrei usare il 2° e 3°?

illidan2000
02-12-2009, 11:50
Hola gente!
Se volessi fare un Crossfire, dovrei perforza usare il 1° e 2° slot pci?
Non potrei usare il 2° e 3°?

beh, penso che potresti pure, però l'ultimo slot viaggia max a 4x, non so se perdi qualcosa in prestazioni rispetto a 1° e 2°. dipende poi dalle schede che usi.
se hai 2x 4870x2 forse non ti conviene più di tanto...

AntecX
02-12-2009, 12:30
beh, penso che potresti pure, però l'ultimo slot viaggia max a 4x, non so se perdi qualcosa in prestazioni rispetto a 1° e 2°. dipende poi dalle schede che usi.
se hai 2x 4870x2 forse non ti conviene più di tanto...

Si ho letto ke l'ultimo pciex lavora a 4x, ma perderei prestazioni nettamente, gia passando da un 16x a un 8x perdi il 10% di prestazioni, figurati passando su un 4x :rolleyes:
cmq farei un crossfire di HD4850 o HD4870, vedo quale trovo a buon prezzo sul mercatino ;)

NumberOne
23-12-2009, 15:57
Qualche possessore gentilmente può postare gli interassi dei fori del NB e dei mosfet (quelli col dissipatore). Ho lo swiftech mcw30 e devo vedere se monta sul NB, inoltre ho due dissipatori in rame autocostruiti per i mosfet che monto attualmente sulla dk t2rs p35....
Grazie a chi mi vorrà fare la cortesia....

AntecX
11-02-2010, 21:34
Nessuno sa se è possibile regolare tramite software (da bios non riesco) le ventole collegate alla mobo?
Ho delle semplici nanoxia dx12 ma a 2000rpm fanno un'pò troppo casino...

asder00
11-02-2010, 21:50
Nessuno sa se è possibile regolare tramite software (da bios non riesco) le ventole collegate alla mobo?
Ho delle semplici nanoxia dx12 ma a 2000rpm fanno un'pò troppo casino...
Ne puoi regolare solo 3, e devi usare SmartGuardian.
Guarda l'immagine per i connettori che devi usare.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100211214930_U15439F1VIJIBCNX.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100211214930_U15439F1VIJIBCNX.JPG)

AntecX
11-02-2010, 22:48
Ne puoi regolare solo 3, e devi usare SmartGuardian.
Guarda l'immagine per i connettori che devi usare.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100211214930_U15439F1VIJIBCNX.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100211214930_U15439F1VIJIBCNX.JPG)

Riesco a regolare CHIPSET e SYSTEM, ma se collego le stesse ventole al connettore della cpu non mi fa cambiare nessuna velocità, sempre tutte al max :confused:

Possibile ke il connettore della cpu faccia regolare solo ventole con connettore 4pin?

asder00
11-02-2010, 23:52
Riesco a regolare CHIPSET e SYSTEM, ma se collego le stesse ventole al connettore della cpu non mi fa cambiare nessuna velocità, sempre tutte al max :confused:

Possibile ke il connettore della cpu faccia regolare solo ventole con connettore 4pin?
Si esatto la puoi regolare solo se è 4 pin mi sono dimenticato di dirtelo:p

AntecX
11-02-2010, 23:55
Si esatto la puoi regolare solo se è 4 pin mi sono dimenticato di dirtelo:p

Peccato perchè invece gli altri connettori mi fanno regolare tranquillamente le ventole...
Vorrà dire ke mi procurerò un cavetto a Y per connetterci 2 ventole allo stesso attacco :)
Grazie 1000, ora posso vendermi i 2 rehobus ke ho :D

AntecX
25-02-2010, 19:52
Sapete se è possibile installare il BIOS della UT X48 sulla LT X48?
Online su altri siti vedo in firma gente ke ha questo:
DFI LT-X48-T2R UT CDC24 Bios

Googlando non trovo nulla...

RICKYL74
03-03-2010, 15:01
Sapete se è possibile installare il BIOS della UT X48 sulla LT X48?
Online su altri siti vedo in firma gente ke ha questo:
DFI LT-X48-T2R UT CDC24 Bios

Googlando non trovo nulla...

si lo puoi fare, in pratica e lo stesso bios, tra la LT e la UT non ci sono sostanziali differenze a parte il sistema di dissipazione, il bios lo trovi sul sito ufficiale DFI..

l'ultimo bios per la LT, x48adc24 lo trovi qui:
http://www.dfi.com/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&windowstate=normal&mode=view

per la versione UT, lo trovi qui:
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&windowstate=normal&mode=view

AntecX
03-03-2010, 23:24
si lo puoi fare, in pratica e lo stesso bios, tra la LT e la UT non ci sono sostanziali differenze a parte il sistema di dissipazione, il bios lo trovi sul sito ufficiale DFI..

l'ultimo bios per la LT, x48adc24 lo trovi qui:
http://www.dfi.com/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&windowstate=normal&mode=view

per la versione UT, lo trovi qui:
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&windowstate=normal&mode=view

Si so ke cambia solo la dissipazione, ma pensavo ke nel bios ci fosse qualke cosa di diverso, invece mi sa ke sono identiche...
Domani proverò cmq a installarlo ;)

AntecX
04-03-2010, 10:26
Perfetto!!!
Ho installato il BIOS della UT sulla mia LT e va tutto benone :cool:
Ho potuto installare anke SmartGuardian e ABS della UT :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304102355_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304102355_Immagine.jpg)

Ora vedrò di stressare l'ottima cpu ke mi è arrivata ieri :Perfido:

illidan2000
04-03-2010, 14:16
Perfetto!!!
Ho installato il BIOS della UT sulla mia LT e va tutto benone :cool:
Ho potuto installare anke SmartGuardian e ABS della UT :D





a che pro?

RICKYL74
04-03-2010, 18:41
Perfetto!!!
Ho installato il BIOS della UT sulla mia LT e va tutto benone :cool:
Ho potuto installare anke SmartGuardian e ABS della UT :D

http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100304102355_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100304102355_Immagine.jpg)

Ora vedrò di stressare l'ottima cpu ke mi è arrivata ieri :Perfido:

bene bene, divertiti.. questa DFI è una signora scheda madre, ma per rendere al meglio prima vuole giocare con te, ci devi smanettare, devi entrare nei suoi chip e fargli capire chi comanda.. :D



scherzi a parte

il mio Q9650 @4Ghz 1,28v in questo momento 36°C dissipato ad aria! ... ;)

ciao

Cobain
04-03-2010, 18:45
bene bene, divertiti.. questa DFI è una signora scheda madre, ma per rendere al meglio prima vuole giocare con te, ci devi smanettare, devi entrare nei suoi chip e fargli capire chi comanda.. :D



scherzi a parte

il mio Q9650 @4Ghz 1,28v in questo momento 36°C dissipato ad aria! ... ;)

ciao

bel procio sul serio

AntecX
05-03-2010, 12:20
a che pro?

Inizialmente pensavo avesse qualke miglioria, ma mi pare identico...
Per ora lo tengo cmq ;)

bene bene, divertiti.. questa DFI è una signora scheda madre, ma per rendere al meglio prima vuole giocare con te, ci devi smanettare, devi entrare nei suoi chip e fargli capire chi comanda.. :D



scherzi a parte

il mio Q9650 @4Ghz 1,28v in questo momento 36°C dissipato ad aria! ... ;)

ciao

é si lo so :D
Io ci sto smadonnando per stare a 3.8ghz con il Q6600, l'esemplare ke avevo prima aveva VID 1.2125 e stavo a 3.8ghz con 1.376v
ora ne ho uno con VID 1.2000v (il migliore sulla piazza) e non riesco ad essere stabile, devo lavorarci su parecchio...

Ottima cpu la tua :)
Posso chiederti per curiosità come hai settato i GTL e le altre impostazioni?

RICKYL74
05-03-2010, 20:54
Inizialmente pensavo avesse qualke miglioria, ma mi pare identico...
Per ora lo tengo cmq ;)



é si lo so :D
Io ci sto smadonnando per stare a 3.8ghz con il Q6600, l'esemplare ke avevo prima aveva VID 1.2125 e stavo a 3.8ghz con 1.376v
ora ne ho uno con VID 1.2000v (il migliore sulla piazza) e non riesco ad essere stabile, devo lavorarci su parecchio...

Ottima cpu la tua :)
Posso chiederti per curiosità come hai settato i GTL e le altre impostazioni?


devo entrare nel bios, perchè non me lo ricordo :D o meglio ho tutta una serie di test salvati in una cartella "ora la cerco", e ti faccio sapere ;)

il processore è sicuramente fortunatello, comunque la scheda madre lo aiuta molto..
sono stato possessore anch'io di un Q6600 "che per altro ho sempre, un G0 per precisione" :asd: ma faticava a salire oltre i 3.6Ghz e le temp. erano altine e voleva troppo volt. quindi non molto fortunato direi.

prova queste impostazioni per il tuo Q6600, fammi sapere se vanno bene:
CPU Feature
Thermal Management Control: Disabled
PPM(EIST) Mode: Disabled
Limit CPUID MaxVal: Disabled
CIE Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Virtualization Technology: Disabled
Core Multi-Processing: Enabled

Exist Setup Shutdown: Mode 2
Shutdown after AC Loss: Disabled
CLOCK VC0 divider: AUTO
CPU Clock Ratio Unlock: Enabled
CPU Clock Ratio: 9
Target CPU Clock: 3852
CPU Clock: 428
Boot Up Clock: Auto
DRAM Speed: 333/800
Target DRAM Speed: 1040-ish (Forget the math; will check next reboot)
PCIE Clock: 105mhz
PCIE Slot Config: 1X 1X

CPU Spread Spectrum: Disabled
PCIE Spread Spectrum: Disabled
SATA Spread Spectrum: Disabled

Voltage Settings
CPU VID Control: 1.5000V
CPU VID Special Add: .23%
DRAM Voltage Control: 2.150V
SB Core/CPU PLL Voltage: 1.510V
NB Core Voltage: 1.55V
CPU VTT Voltage: 1.415V (Read on measurement point: 1.4385)
Vcore Droop Control: Enabled
Clockgen Voltage Control: 3.45v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Host Slew Rate: Weak
GTL REF Voltage Control: enabled
x CPU GTL1/3 REF Volt: 140
x CPU GTL 0/2 REF Volt: 130
x North Bridge GTL REF Volt: 116

DRAM Timing
Enhance Data transmitting: Fast
Enhance Addressing: Fast
T2 Dispatch: Enabled

Clock Setting Fine Delay
Ch1 Clock Crossing Setting: Aggressive
DIMM 1 Clock fine delay: Current
DIMM 2 Clock fine delay: Current
Ch 1 Command fine delay: Current
Ch 1 Control fine delay: Current


Ch2 Clock Crossing Setting: Aggressive
DIMM 3 Clock fine delay: Current
DIMM 4 Clock fine delay: Current
Ch 2 Command fine delay: Current
Ch 2 Control fine delay: Current

Ch1Ch2 CommonClock Setting: Aggressive

Ch1 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
Ch1 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
Ch1 Command to CS Delay: Auto

Ch2 RDCAS GNT-Chip Delay: Auto
Ch2 WRCAS GNT-Chip Delay: Auto
Ch2 Command to CS Delay: Auto

CAS Latency Time (tCL): 5
RAS# to CAS# Delay (tRCD): 5
RAS# Precharge (tRP): 5
Precharge Delay (tRAS): 15
All Precharge to Act: AUTO
REF to ACT Delay (tRFC): 54
Performance LVL (Read Delay) (tRD): 8

Read delay phase adjust: Enter

Ch1 Read delay phase (4~0)
Channel 1 Phase 0 Pull-In: Enabled
Channel 1 Phase 1 Pull-In: Enabled
Channel 1 Phase 2 Pull-In: Enabled
Channel 1 Phase 3 Pull-In: Enabled
Channel 1 Phase 4 Pull-In: Enabled

Ch2 Read delay phase (4~0)
Channel 2 Phase 0 Pull-In: Enabled
Channel 2 Phase 1 Pull-In: Enabled
Channel 2 Phase 2 Pull-In: Enabled
Channel 2 Phase 3 Pull-In: Enabled
Channel 2 Phase 4 Pull-In: Enabled

MCH ODT Latency: 2
Write to PRE Delay (tWR): AUTO
Rank Write to Read (tWTR): AUTO
ACT to ACT Delay (tRRD): AUTO
Read to Write Delay (tRDWR): AUTO
Ranks Write to Write (tWRWR): AUTO
Ranks Read to Read (tRDRD): AUTO
Ranks Write to Read (tWRRD): AUTO
Read CAS# Precharge (tRTP): AUTO
ALL PRE to Refresh: AUTO

http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2007/dfi-p35-overclocking/GTL2.png
http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2007/dfi-p35-overclocking/GTL3.png http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2007/dfi-p35-overclocking/GTL4.png
http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2007/dfi-p35-overclocking/GTL5.png http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2007/dfi-p35-overclocking/GTL5.png
http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2007/dfi-p35-overclocking/GTL6.png http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2007/dfi-p35-overclocking/GTL7.png
http://images.anandtech.com/reviews/motherboards/2007/dfi-p35-overclocking/GTL1sm.png

Ciao.

RICKYL74
05-03-2010, 21:20
bel procio sul serio

si difende ancora bene.. :D

AntecX
10-03-2010, 14:58
devo entrare nel bios, perchè non me lo ricordo :D o meglio ho tutta una serie di test salvati in una cartella "ora la cerco", e ti faccio sapere ;)

il processore è sicuramente fortunatello, comunque la scheda madre lo aiuta molto..
sono stato possessore anch'io di un Q6600 "che per altro ho sempre, un G0 per precisione" :asd: ma faticava a salire oltre i 3.6Ghz e le temp. erano altine e voleva troppo volt. quindi non molto fortunato direi.

prova queste impostazioni per il tuo Q6600, fammi sapere se vanno bene:

#
#
#
#

Ciao.

Scusa mi era sfuggito questo tuo post :doh:
Stasera le provo, ake se il vcore è estremamente esagerato, 1.50v + 25% add :eek:
Tento cmq magari con un Vcore più basso ;)

RICKYL74
12-03-2010, 19:31
Scusa mi era sfuggito questo tuo post :doh:
Stasera le provo, ake se il vcore è estremamente esagerato, 1.50v + 25% add :eek:
Tento cmq magari con un Vcore più basso ;)


Lo so, ma i primi esemplari di q6600 erano duri a salire non come i g0 decisamente migliori.. queste impostazioni si possono limare soprattutto con il tuo Q6600 con vid 1,20v "diciamo che ti danno una base di partenza, su cui lavorare" magari confrontale con altre tabelle, ne trovi tante sul web.

Naturalmente come sai ogni sistema fa storia a se..
e che per la riuscita di un buon Overclock stabile per uso quotidiano, oltre ad avere componenti di qualità "ram, alimentatore, sistema dissipazione, ecc.." serve tanta, ma tanta pazienza, una buona dose "ABBONDANTE" di culo :asd:
..e in fine la nostra amata: DFI LANPARTY UT/LT X48-T2R :D

fammi sapere dove sei arrivato con quel procetto, quando finisci di massacrarlo , ciao ;)

Zapanikon
31-03-2010, 14:35
Sono da poco diventato possessore di questa MoBo.
Volevo usarla per Overclockare un po'.

Il mio dilemma riguarda la ram: la corsair dominator PC1066 4GB CL5.0 Corsair DHX possono andar bene?

Come alimentatore pensate che dovrei sostituire il mio LC-Power LC8650 V2.2 con un alimentatore più performante come il Corsair VX550W?

Help please!

illidan2000
01-04-2010, 17:31
Sono da poco diventato possessore di questa MoBo.
Volevo usarla per Overclockare un po'.

Il mio dilemma riguarda la ram: la corsair dominator PC1066 4GB CL5.0 Corsair DHX possono andar bene?

Come alimentatore pensate che dovrei sostituire il mio LC-Power LC8650 V2.2 con un alimentatore più performante come il Corsair VX550W?

Help please!

che procio?

Zapanikon
02-04-2010, 14:27
Grazie per l'interessamento.
Ho un Q6600 G0.

Comunque ho optato per questa soluzione: Coolermaster Alimentatore Coolermaster Gx550 550W 80+ RS-550-ACAA-E3
e 4 GByte DDR2 PC8500 TeamGroup Xtreem.

Oggi dovrebbe arrivarmi appunto alimentatore e ram così finisco di montare il tutto e vedo di ockare un po'.
Vorrei arrivare a 3 GigaHerz e per far ciò ho uno Schyte infinity come case un CM Stacker STC-T01.
Dorevi stare abbastanza tranquillo per ciò che concerne temperature e ventilazione!

Nasa
09-04-2010, 17:08
Per chi ha aggiornato il bios all'ultima versione, potrebbe controllare che versione della rom ha il ctrl raid intel, entrando con ctrl+i...

Grazie

AntecX
09-04-2010, 19:22
Per chi ha aggiornato il bios all'ultima versione, potrebbe controllare che versione della rom ha il ctrl raid intel, entrando con ctrl+i...

Grazie

Io ho installato il BIOS beta del 2010/03/11

ROM v.7.5.0.1017

;)

Nasa
09-04-2010, 19:48
Io ho installato il BIOS beta del 2010/03/11

ROM v.7.5.0.1017

;)

Grazie Antec, era solo come conferma che non avessero cambiato niente sul ctrl raid...

AntecX
09-04-2010, 19:57
Grazie Antec, era solo come conferma che non avessero cambiato niente sul ctrl raid...

Di nulla ;)

Una curiosità, immagino ke t abbia giocherellato con i GTL,
per il GTL NB con ke valore ti sei trovato meglio?

Nasa
09-04-2010, 20:13
Di nulla ;)

Una curiosità, immagino ke t abbia giocherellato con i GTL,
per il GTL NB con ke valore ti sei trovato meglio?

ma ormai è da un bel po' che sono tornato a default, sinceramente non ricordo i settaggi che tenevo, sorry...

Nasa
11-04-2010, 17:44
ma questa mb ha il tasto per accedere diretti al boot select, per scegliere da che disco bootare, un po' come l'F8 per le asus..??

|Phoenix|
11-04-2010, 17:47
ma questa mb ha il tasto per accedere diretti al boot select, per scegliere da che disco bootare, un po' come l'F8 per le asus..??

Ho un altro modello dfi,ma prova ad usare il tasto ESC e vedi se funziona;)

Nasa
11-04-2010, 18:21
Ho un altro modello dfi,ma prova ad usare il tasto ESC e vedi se funziona;)

Funziona...
Grazie

Flender76
30-04-2010, 14:40
Volevo chiedere se qualcuno di voi usa lo zalman 9700 su questa mb.
Devo assemblare, e prendendo le misure dovrebbe starci quasi al millimetro, per via del dissi del chipset, se qualcuno ha già fatto esperienza a riguardo e ha qualche accorgimento da suggerire, glie ne sarei grato.

Amhara
02-05-2010, 14:30
ragazzi scusate avrei un problema: ho comprato qst mb la settimana scorsa, la monto, tutto ok.. oggi sento uno scatto metallico dentro il computer, lo apro e trovo che era saltato il dissipatore della scheda madre; provo a reincastrare il piedino che era saltato ma viene via da solo immediatamente. Che devo fare?

illidan2000
03-05-2010, 14:52
Volevo chiedere se qualcuno di voi usa lo zalman 9700 su questa mb.
Devo assemblare, e prendendo le misure dovrebbe starci quasi al millimetro, per via del dissi del chipset, se qualcuno ha già fatto esperienza a riguardo e ha qualche accorgimento da suggerire, glie ne sarei grato.

ci sta tranquillamente. l'avevo messo io fino a un paio di mesi fa. rumorosetto però con il quad cloccato...

Flender76
03-05-2010, 23:59
ci sta tranquillamente. l'avevo messo io fino a un paio di mesi fa. rumorosetto però con il quad cloccato...

hai ragione, anche se siamo al limite....
http://img714.imageshack.us/img714/7362/img0012az.jpg

la ventola al max è in effetti un pò rumorosa.

AntecX
04-05-2010, 00:06
Sapete dirmi se il WB SB ke utitlizzo sulla DFI LT X48 T2r è compatibile sulla DFI UT P45 T2R?

illidan2000
08-05-2010, 20:36
alla partenza del pc, il bios e l'utility raid intel mi di che uno dei dischi è danneggiato, ma tutto continua a funzionare perfettamente.
Mi invita però al backup dei dati.

ho 3 dischi samsung f1 da 1tb, configurati in due volumi raid, il primo da 1.3tb in raid0 e il secondo da 1tb in raid5.

il raid0 da bios mi dice "Normal", mentre il raid5 risulta degradato. Che posso fare? :muro:

Nasa
08-05-2010, 21:48
alla partenza del pc, il bios e l'utility raid intel mi di che uno dei dischi è danneggiato, ma tutto continua a funzionare perfettamente.
Mi invita però al backup dei dati.

ho 3 dischi samsung f1 da 1tb, configurati in due volumi raid, il primo da 1.3tb in raid0 e il secondo da 1tb in raid5.

il raid0 da bios mi dice "Normal", mentre il raid5 risulta degradato. Che posso fare? :muro:

potrebbe essere che ci siano problemi di parità, se hai installato il rapid storage prova a vedere se ti da qualche opzione di correzione...

illidan2000
08-05-2010, 23:41
potrebbe essere che ci siano problemi di parità, se hai installato il rapid storage prova a vedere se ti da qualche opzione di correzione...

avevo intuito anche io, ma non c'è nulla. forse non ho installato tutto l'installabile? l'utility che mi dà l'errore è l'Intel Raid Storage.

Nasa
09-05-2010, 14:11
avevo intuito anche io, ma non c'è nulla. forse non ho installato tutto l'installabile? l'utility che mi dà l'errore è l'Intel Raid Storage.

ma di solito in caso di errore ti dice se c'è da cambiare il disco o in caso sia un errore di parità ti dovrebbe dare il comando di riparazione...

illidan2000
09-05-2010, 19:28
ma di solito in caso di errore ti dice se c'è da cambiare il disco o in caso sia un errore di parità ti dovrebbe dare il comando di riparazione...

mi dava errore su un disco, ho cliccato con il tasto destro su di esso, dicendogli che di marcarlo come funzionante, ed è partito in automatico il rebuild. speriamo bene...

edit: tutto ok. allarme rientrato!

AntecX
11-05-2010, 20:45
Salve gente!
Mi sono arrivate oggi delle CellShock PC6400 con i D9GMH per fare un'pò di OC, ma ho un piccolo problema, la mobo non le digerisce :muro:
propio non fanno il BOOT; a mi danno sempre l'errore C1 :mad:
Ho fatto un solo BOOT con un solo banco, ma mi ha dato errori su errori e WIN era inutilizzabile....
Utilizzo una versione beta del bios, l'ultima uscita...
Ora provo ad installare una versione ufficiale precedente e vediamo :)

EDIT: Son andato sul sito OCZ, e tra le memorie suppportate le mie CellShock sono in elenco...
http://us.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&windowstate=normal&mode=view
Sono le prime nell'elenco delle 800mhz

illidan2000
12-05-2010, 12:02
Salve gente!
Mi sono arrivate oggi delle CellShock PC6400 con i D9GMH per fare un'pò di OC, ma ho un piccolo problema, la mobo non le digerisce :muro:
propio non fanno il BOOT; a mi danno sempre l'errore C1 :mad:
Ho fatto un solo BOOT con un solo banco, ma mi ha dato errori su errori e WIN era inutilizzabile....
Utilizzo una versione beta del bios, l'ultima uscita...
Ora provo ad installare una versione ufficiale precedente e vediamo :)

EDIT: Son andato sul sito OCZ, e tra le memorie suppportate le mie CellShock sono in elenco...
http://us.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?action=e&windowstate=normal&mode=view
Sono le prime nell'elenco delle 800mhz
forse devi editare a mano i timings spd per il primo boot
cmq io ho un paio di teamgroup con quel chip che stanno nel cassetto. mi hanno abbandonato dopo 2 anni. non vale la pena farmele mandare in garanzia (2x1gb)

AntecX
12-05-2010, 12:38
forse devi editare a mano i timings spd per il primo boot
cmq io ho un paio di teamgroup con quel chip che stanno nel cassetto. mi hanno abbandonato dopo 2 anni. non vale la pena farmele mandare in garanzia (2x1gb)

Ci avevo pensato, ma non so quali siano i subtiming di queste CellShock...
Sono riuscito ad avviare solo con un banco di Blade e uno di CellShock...
Solo ke appnea rimuovo il banco di Blade non boota più :muro:
Cmq oggi mi arriva un'altra mobo, le provo anke li e vediamo di cavarci qualke cosa...a e mi arriva anke un Q9550 da sotituire al Q6600 :D

illidan2000
12-05-2010, 12:52
Ci avevo pensato, ma non so quali siano i subtiming di queste CellShock...
Sono riuscito ad avviare solo con un banco di Blade e uno di CellShock...
Solo ke appnea rimuovo il banco di Blade non boota più :muro:
Cmq oggi mi arriva un'altra mobo, le provo anke li e vediamo di cavarci qualke cosa...a e mi arriva anke un Q9550 da sotituire al Q6600 :D

mettili altini... tanto poi li modifichi tu a mano

AntecX
12-05-2010, 12:59
mettili altini... tanto poi li modifichi tu a mano

Ho provato, ma non ha funzionato...
Ho installato anke altre versioni del bios ma nulla :muro:
Tra poco mi arriva l'altra mobo, le provo li sopra e vediamo...
Spero magari ke in accoppaita con il Q9550 vadano :(

illidan2000
12-05-2010, 15:25
Ho provato, ma non ha funzionato...
Ho installato anke altre versioni del bios ma nulla :muro:
Tra poco mi arriva l'altra mobo, le provo li sopra e vediamo...
Spero magari ke in accoppaita con il Q9550 vadano :(

escluderei il procio. è la mobo...

AntecX
12-05-2010, 22:13
Oggi ho montato il Q9550 al posto del Q6600 e ci ho messo insieme anke le CellShock...
Risultato!?

Ha bootato subito :D
Le sto tenendo momentaneamente a 1020mhz CL4 e fast attivi...
Possibili ke scaxxassero csì tanto insieme al Q6600?

Be fatto sta ke rullano alla grande, e domani mi arriva il 2°kit :)

Saich70
12-05-2010, 23:24
Possibili ke scaxxassero csì tanto insieme al Q6600?



E' probabile che col Q6600 cozzassero a causa dell'FSB del procio.
Il Q6600 è a 1066 mentre il Q9550 è a 1333, può darsi che le ram rullino meglio con gli strap degli Yorkfield rispetto ai Kentsfiled :cool:

Quando ce l'avevo io col Q6600 e 2 banchi da 2GB di Crucial Ballistix Tracer Red la mobo rullava alla grande, ma diversi utenti hanno avuto problemi accozzando determinate CPU con determinate Ram ;)
Cambi uno dei due componenti e tutto gira alla grande :D


PS: arrivata la VGA?

AntecX
12-05-2010, 23:30
Be meglio cos', ora stresso per bene la cpu, per ora sono a 3.8ghz con 1.280v (non ho ancora testato però) e poi lavorerò sulle ram :)

PS: no, non ancora, mi arriverà domani, cmq ti contatto appena arriva :)

illidan2000
13-05-2010, 10:01
Oggi ho montato il Q9550 al posto del Q6600 e ci ho messo insieme anke le CellShock...
Risultato!?

Ha bootato subito :D
Le sto tenendo momentaneamente a 1020mhz CL4 e fast attivi...
Possibili ke scaxxassero csì tanto insieme al Q6600?

Be fatto sta ke rullano alla grande, e domani mi arriva il 2°kit :)

sbalorditivo...

AntecX
18-05-2010, 14:07
Ho altri problemi sempre con le CellShock :muro:
Mi è arrivato il 2°kit da 1gbx2, quindi ora ho 1gbx4...
Ho montato i 4 banchi e va tutto bnee per un'pò, quando all'improvviso ho blocchi di sistema a caso...
Ho fatto un CMOS e ora con 4 banchi nemmeno boota :mbe: :muro:
Se invece rimuovo uno qualsiasi dei 4banchi boota ed è stabile :confused:
Le memorie sono OK, testate 1 ad 1...
Come è possibile ke non digerisca i 4 banchi? :muro:

illidan2000
18-05-2010, 14:54
Ho altri problemi sempre con le CellShock :muro:
Mi è arrivato il 2°kit da 1gbx2, quindi ora ho 1gbx4...
Ho montato i 4 banchi e va tutto bnee per un'pò, quando all'improvviso ho blocchi di sistema a caso...
Ho fatto un CMOS e ora con 4 banchi nemmeno boota :mbe: :muro:
Se invece rimuovo uno qualsiasi dei 4banchi boota ed è stabile :confused:
Le memorie sono OK, testate 1 ad 1...
Come è possibile ke non digerisca i 4 banchi? :muro:

perché entra in funzione il (doppio) dual channel...

che timings hai messo?

AntecX
18-05-2010, 15:09
1070mhz CL5-5-5-15 con 2.2v, ma sono arrivato anke a 2.3v ma senza risultato...
FAST su NORMAL e idem i CH su NOMINAL...
PL 9

Ho alzato anke il vNB ecc... ma nulla da fare :muro:

Nasa
18-05-2010, 20:12
1070mhz CL5-5-5-15 con 2.2v, ma sono arrivato anke a 2.3v ma senza risultato...
FAST su NORMAL e idem i CH su NOMINAL...
PL 9

Ho alzato anke il vNB ecc... ma nulla da fare :muro:

hai già provato al alzare i timings o abbassarle di freq?
da spd che freq/timing hanno?

AntecX
18-05-2010, 20:57
Si gia provato ma nulla :muro:
Da spd sono 667mhz Cl4-4-4-12 2.1v, ma sono ram da dialy di 1300mhz...
L'unica cosa ke non ho provato è quella di mettere la cpu a def, ma avrebbe poc senso visto ke le dovrò usare con la cpu oc :)
stasera faccio altri test :)

illidan2000
24-05-2010, 10:00
Si gia provato ma nulla :muro:
Da spd sono 667mhz Cl4-4-4-12 2.1v, ma sono ram da dialy di 1300mhz...
L'unica cosa ke non ho provato è quella di mettere la cpu a def, ma avrebbe poc senso visto ke le dovrò usare con la cpu oc :)
stasera faccio altri test :)

mmh...ma la cpu è testata per quelle freq? abbassa le ram!!!

fastmenu
29-06-2010, 19:23
salve rga,sto acquistando questa mobo usata,volevo sapere se qualcuno ha gia provato ad abilitare lo sli e provarlo?

fastmenu
29-06-2010, 19:27
Oggi ho montato il Q9550 al posto del Q6600 e ci ho messo insieme anke le CellShock...
Risultato!?

Ha bootato subito :D
Le sto tenendo momentaneamente a 1020mhz CL4 e fast attivi...
Possibili ke scaxxassero csì tanto insieme al Q6600?

Be fatto sta ke rullano alla grande, e domani mi arriva il 2°kit :)


a quanto riesci a portare stabile il q9550?io ho la versione S e sono curioso di vedere come rulla rispetto alla xfx che ho ora...

illidan2000
30-06-2010, 12:28
salve rga,sto acquistando questa mobo usata,volevo sapere se qualcuno ha gia provato ad abilitare lo sli e provarlo?

ehm.... lo sli non è supportato da questa scheda. solo il crossfire ati

AntecX
30-06-2010, 20:56
a quanto riesci a portare stabile il q9550?io ho la versione S e sono curioso di vedere come rulla rispetto alla xfx che ho ora...

Ciao
l'ho portato stabile @3.8ghz, di più non ho provato causa tempo e ram ke mi davano problemi :)

fastmenu
04-07-2010, 00:54
Ciao
l'ho portato stabile @3.8ghz, di più non ho provato causa tempo e ram ke mi davano problemi :)

ottimo,ti posso chiedere con che vcore da bios,e poi in winzoz quantè?(magari rilevato da cpuz)...come il mio,fino a 3.9 e RS con prime95 e orthos per svariate ore,oltre il chipsetscalda troppo non è perfettamente stabile.inoltre pure l mpc della n780i scalda ancora di più arrivando facilemente a 70°c e oltre.e vista la posizione difficile da dissipare in maniera ottimale.
comunque se mi dici che i 3.8 si prendono senza tanti problemi ci siamo,sperò di creare un buon sli sostituendo le mie 8800gt con gpu più recenti
il chipset di questa mobo a temperature come sta?

illidan2000
06-07-2010, 11:26
Ciao
l'ho portato stabile @3.8ghz, di più non ho provato causa tempo e ram ke mi davano problemi :)

ma poi quale era il problema? la mobo, il procio o le ram stesse?

TNOTB
11-07-2010, 18:25
Ciao a tutti,
[OT] ne cerco una qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2219923), se qualcuno ne ha da vendere, grazie[OT]

illidan2000
08-09-2010, 12:39
ciao, volevo chiedere se qualcuno sa come abilitare le porte USB per ricaricare il mouse anche con pc spento, così come facevo con l'asus (c'era un'opzione nel bios, che qua non trovo).thx!

edit:
ho dato un'occhiata al manuale, ed è riportata la figura con un jumper in alto a sinistra (vicino le usb), il JP5, con scritto:
Selecting 5VSB will allow you to use the USB keyboard or USB mouse to wake up the system..
Important: If you are using the Wake-On-USB Keyboard/Mouse function for 2 USB ports, the 5VSB power source of your power supply must support ≥1.5A. For 3 or more USB ports, the 5VSB power source of your power supply must support ≥2A.


un po' tantini 2A però... no?

macca4motion
26-09-2010, 18:41
Ciao a tutti, sto per assemblare il mio sistema con questa mobo. Andrà tutto sotto seven 64 bit. Una domanda: si installano tutti i drivers presenti sul sito o ce ne sono alcuni da non installare?

Grazie!

gd350turbo
11-11-2010, 09:06
Si trova ancora questa scheda ?

illidan2000
11-11-2010, 11:36
Si trova ancora questa scheda ?

mmh... non credo...
cmq io non la ricomprerei. andrei su una gigabyte

igormaiden
07-12-2010, 02:29
ciao a tutti
sono entrato in possesso di questa scheda abbinata a un Q9550 e a 4Gb di OCZ Flex II
arrivo da una P5K Premium (gran scheda) e quindi mi trovo un po' spiazzato per quanto riguarda le impostazioni del bios e a questo proposito mi piacerebbe vedere dei settaggi di qualcuno che ha occato un quad, giusto per avere una base di partenza, lo so che poi ogni scheda va da sè, ma come ho detto è solo per avere una base.
Sulla P5K premium per adesso l'ho portato a 3.6Ghz @ 1.26V
Un'altra domanda, secondo voi fino a quanto si può alzare il vcore per rimanere in sicurezza? sono sotto liquido
Grazie

illidan2000
07-12-2010, 19:48
ciao a tutti
sono entrato in possesso di questa scheda abbinata a un Q9550 e a 4Gb di OCZ Flex II
arrivo da una P5K Premium (gran scheda) e quindi mi trovo un po' spiazzato per quanto riguarda le impostazioni del bios e a questo proposito mi piacerebbe vedere dei settaggi di qualcuno che ha occato un quad, giusto per avere una base di partenza, lo so che poi ogni scheda va da sè, ma come ho detto è solo per avere una base.
Sulla P5K premium per adesso l'ho portato a 3.6Ghz @ 1.26V
Un'altra domanda, secondo voi fino a quanto si può alzare il vcore per rimanere in sicurezza? sono sotto liquido
Grazie

sotto liquido, direi che anche a 1.4v nn dovresti avere problemi...

ssamxx
09-12-2010, 10:17
Ciao ragazzi , avrei trovato una DFI LanParty UT X48-T2R usato a buon prezzo , il mio dubbio è se vada bene per overclokkare il mio Q6600 GO , o se è meglio una Gigabyte P45 UD3R.Qualcuno ha testato questa scheda madre con questo procio??
Ah poi ho 2x2gb corsair xms2 800mhz CL4 ,ci son problemi?

grazie per le risposte.

graphixillusion
11-01-2011, 20:19
Ciao a tutti. Ho dei dubbi sulle performance del raid1 usando il controller raid integrato nell'intel ich9r. L'array è composto da due hard disk WD della serie AAKS da 500GB l'uno. Sull'hd sono inoltre presenti due partizioni. La cosa strana è che facendo la prova con crystalmark 3 ho il sequential read intorno ai 37 MB/sec, mentre il write sequential è intorno ai 77 MB/sec (e la cosa mi sembra strana). Ho provato anche un test con HD Tune e questo è il risultato:

http://img109.imageshack.us/i/11gennaio20112007.png/

Calcolando che ho anche un altro hd WD da 500GB sempre della serie AAKS, attaccato esternamente ad un dock usb3 e ho questi risultati con HD Tune

http://img13.imageshack.us/i/11gennaio20112003.png/

mentre con crystalmark ho 90MB/sec sia in read sequential che write sequential (il write è leggermente meno).

Secondo voi è normale un comportamento del genere? Altrimenti da cosa può dipendere? Anticipatamente ringrazio.

illidan2000
12-01-2011, 12:00
Ciao a tutti. Ho dei dubbi sulle performance del raid1 usando il controller raid integrato nell'intel ich9r. L'array è composto da due hard disk WD della serie AAKS da 500GB l'uno. Sull'hd sono inoltre presenti due partizioni. La cosa strana è che facendo la prova con crystalmark 3 ho il sequential read intorno ai 37 MB/sec, mentre il write sequential è intorno ai 77 MB/sec (e la cosa mi sembra strana). Ho provato anche un test con HD Tune e questo è il risultato:

http://img109.imageshack.us/i/11gennaio20112007.png/

Calcolando che ho anche un altro hd WD da 500GB sempre della serie AAKS, attaccato esternamente ad un dock usb3 e ho questi risultati con HD Tune

http://img13.imageshack.us/i/11gennaio20112003.png/

mentre con crystalmark ho 90MB/sec sia in read sequential che write sequential (il write è leggermente meno).

Secondo voi è normale un comportamento del genere? Altrimenti da cosa può dipendere? Anticipatamente ringrazio.

ti stai confondendo... il risultato che leggi tu è il minimo (30mb/s).
è ovvio che le performance degradano a mano a mano che la testina si allontana dai primi blocchi

graphixillusion
12-01-2011, 18:09
ti stai confondendo... il risultato che leggi tu è il minimo (30mb/s).
è ovvio che le performance degradano a mano a mano che la testina si allontana dai primi blocchi

Forse mi sono spiegato male. Il punto è che le prestazioni in lettura e scrittura degli hd in raid sono inferiori alle performance dello stesso hard disk attaccato in usb3 e, soprattutto, la velocità di lettura è inferiore a quella di scrittura (mi riferisco sempre al raid 1). Ecco altri due screen:

(due hd wd 500GB AAKS in raid1 con crystalmark)

http://img689.imageshack.us/i/raid1vf.jpg/


(un hd wd 500GB AAKS esterno in USB3 con crystalmark)

http://img94.imageshack.us/i/usb3b.jpg/

illidan2000
13-01-2011, 09:55
Forse mi sono spiegato male. Il punto è che le prestazioni in lettura e scrittura degli hd in raid sono inferiori alle performance dello stesso hard disk attaccato in usb3 e, soprattutto, la velocità di lettura è inferiore a quella di scrittura (mi riferisco sempre al raid 1). Ecco altri due screen:

(due hd wd 500GB AAKS in raid1 con crystalmark)

http://img689.imageshack.us/i/raid1vf.jpg/


(un hd wd 500GB AAKS esterno in USB3 con crystalmark)

http://img94.imageshack.us/i/usb3b.jpg/
la seconda non si vede... cmq su hd in raid1 non aspettarti grandi performance

graphixillusion
13-01-2011, 13:57
la seconda non si vede... cmq su hd in raid1 non aspettarti grandi performance

Strano. Ho aperto tutti e due i link proprio ora. Cmq il primo link da 35.65 MB in sequential read e 73.65 MB/sec in sequential write. (hd raid1)

Il secondo da rispettivamente 90.34 MB/sec in read e 86.84MB/sec in write (hd collegato in usb3)

Non mi aspetto grandi performance dal raid1 però dovrei almeno avere gli stessi risultati di un hard disk singolo (stessa marca, stessa dimensione, stessa serie) no? E poi questa cosa della velocità di lettura più lenta di quella della scrittura mi lascia ancora perplesso...

Romoletto75
31-01-2011, 00:14
innanzi tutto ciao a tutti.
premetto.. se sono fuori topic vi prego di scusarmi.
la mia domanda è questa: ho una DFI Lanparty DK T2RS X48 e non avendo trovato il tread ufficiale volevo sapere se posso fare domande in questo tread visto che mi è arrivato da pochi giorni un Q9550 e vorrei spremerlo bene bene :D :D
grazie e scusate se ho sbagliato topic :)

Romoletto75
04-02-2011, 13:11
innanzi tutto ciao a tutti.
premetto.. se sono fuori topic vi prego di scusarmi.
la mia domanda è questa: ho una DFI Lanparty DK T2RS X48 e non avendo trovato il tread ufficiale volevo sapere se posso fare domande in questo tread visto che mi è arrivato da pochi giorni un Q9550 e vorrei spremerlo bene bene :D :D
grazie e scusate se ho sbagliato topic :)

nesssuno sa rispondermi :confused:

UP UP

illidan2000
04-02-2011, 14:57
nesssuno sa rispondermi :confused:

UP UP

dimmi pure

Romoletto75
04-02-2011, 18:54
grande, pensavo che non ci fosse più nessuno.

allora io ho acquistato da pochi giorni il q9550 e vorrei overckloccare ma non riesco a capire un paio di cose.

la prima è questa: leggendo varie guide di overk ho letto che per iniziare bisogna salire gradualmente con il fsb fino a ceh il sistema non diventa istabile.... ora quello che vorrei capire è che se prima di inizaiare ad alzare il fsb devo prima settare i timings delle ram...

la seconda cosa che no ho capito è come si fà ad alzare il vcore quando il sistema diventa instabile; nel senso che ci sono un sacco di valori e non ho capito bene come fare il calcolo per incrementare leggermente il vcore

grazie in anticipo del tempo dedicatomi

P.S. ma i settaggi e le spiegazioni del bios riportati in questo tread vanno bene anche per la mia scheda madre??????

illidan2000
04-02-2011, 23:35
grande, pensavo che non ci fosse più nessuno.

allora io ho acquistato da pochi giorni il q9550 e vorrei overckloccare ma non riesco a capire un paio di cose.

la prima è questa: leggendo varie guide di overk ho letto che per iniziare bisogna salire gradualmente con il fsb fino a ceh il sistema non diventa istabile.... ora quello che vorrei capire è che se prima di inizaiare ad alzare il fsb devo prima settare i timings delle ram...

la seconda cosa che no ho capito è come si fà ad alzare il vcore quando il sistema diventa instabile; nel senso che ci sono un sacco di valori e non ho capito bene come fare il calcolo per incrementare leggermente il vcore

grazie in anticipo del tempo dedicatomi

P.S. ma i settaggi e le spiegazioni del bios riportati in questo tread vanno bene anche per la mia scheda madre??????
sì, i principi per l'overclock sono identici e i menu penso praticamente uguali.
beh, che dire, quello che hai letto è vero... devi salire gradualmente di fsb.

per i timings, se vuoi cloccare solo la cpu, ti consiglio di tenerli alti, poi casomai li abbassi. si in effetti qui non risponde più nessuno, ti consiglio di postare nel thread dei 9550:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1920622

Romoletto75
05-02-2011, 01:10
innanzi tutto grazie per avermi risposto.
farò come da te consigliato, posterò sull'altro forum cmq un consiglio al volo, per iniziare il mio overclok; io ho 2 banchi da 2 Gb OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066Mhz dichiarate 5.5.5.15, le imposto così????

quali sono le voci da toccare per alzare il voltaggio del processore e l'eventuale calcolo per aggiustare ulteriormente il voltaggio perchè se non sbaglio sono espressi in percentuali tipo 100,20% e cè un calcolo matematico grazie al quale si ottiene il voltaggio effettivo fornito al procio.

grazie ancora di tutto.

illidan2000
05-02-2011, 16:21
innanzi tutto grazie per avermi risposto.
farò come da te consigliato, posterò sull'altro forum cmq un consiglio al volo, per iniziare il mio overclok; io ho 2 banchi da 2 Gb OCZ DDR2 PC2-8500 Reaper HPC Edition 1066Mhz dichiarate 5.5.5.15, le imposto così????

quali sono le voci da toccare per alzare il voltaggio del processore e l'eventuale calcolo per aggiustare ulteriormente il voltaggio perchè se non sbaglio sono espressi in percentuali tipo 100,20% e cè un calcolo matematico grazie al quale si ottiene il voltaggio effettivo fornito al procio.

grazie ancora di tutto.

no, lascia perdere quella percentuale... tienila fissa come era a default. per alzare il vcore devi semplicemente modificare la prima voce, che ti dice preciso a quanto deve stare.
per la ram non saprei dirti, all'inizio tienila bassa, dipende da quanto regge il processore. tra 800 e 1000 mhz non cambia nulla come prestazioni sulle ram...

Romoletto75
05-02-2011, 17:34
grazie di tutto :D

Romoletto75
08-02-2011, 18:49
da quanto ho capito e mi hanno detto sembra che qui non ci sia più nessuno... provo comunque perchè penso che la domanda che stò per fare solo qui può trovre risposta:(
ho un dfi lanparty DK x48 t2rs e non riesco a trovare la voce nel bio che riguarda il voltaggio del processore CPU VID CONTROL; ho solo CPU VID SPECIAL ADD.
ora per aumentare il voltaggio del procio devo agire per forza sulla voce CPU VID SPECIAL ADD ???? se si come faccio a calcolare quanto sarà il voltaggio finale del procio grazie mille in anticipo e attendo trepidante una risposta in quanto stò overckloccando ora e sono arrivato a 3570Mhz portando il FSB a 420(Ho un Q9550); come metto FSB 430 mi si avvia ma si blocca il sistema operativo quindi penso che dovrei per forza aumentare il voltaggio del procio.
vi prego aiutatemi :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Flender76
02-04-2011, 14:54
Ogni tanto, e ultimamente sempre in maniera più frequente, mi capita che accendendo il pc si pianta sul logo di boot DFI, devo resettarlo o staccare l'alimentazione per farlo bootare....a volte serve più di un reset. Da cosa dipende?

ssamxx
02-04-2011, 15:00
Ogni tanto, e ultimamente sempre in maniera più frequente, mi capita che accendendo il pc si pianta sul logo di boot DFI, devo resettarlo o staccare l'alimentazione per farlo bootare....a volte serve più di un reset. Da cosa dipende?

Io ho una DFI x48 UT-2R e mi capita solo che quando l'accendo a freddo,ogni tanto fà 2-3 boot prima di avviarsi a windows , ma ho letto che è normale.

helmen84
13-04-2011, 13:40
Parlo da ex possessore...è abbastanza normale (purtroppo) che faccia fake boot a freddo...

illidan2000
13-04-2011, 14:42
normalissimo. se stacchi la corrente è così... infatti io non la stacco mai :D

macca4motion
04-07-2011, 09:08
Buongiorno a tutti! Possiedo la versione UT di questa scheda, ho formattato e ora avrei necessità di inserire i vari drivers presenti sul sito DFI, che però è in avaria da giorni e non permette alcun download. Qualcuno di voi conosce un altro sistema per accedere alle ultime versioni dei drivers per questa scheda?
Uso Win7 64 bit. Grazie!!!!


EDIT: Risolto, grazie!

bronzodiriace
05-01-2013, 15:47
con un q9400 quanto potrei arrivare di FSb con questa scheda madre?

illidan2000
07-01-2013, 15:35
con un q9400 quanto potrei arrivare di FSb con questa scheda madre?

l'fsb della scheda madre è l'ultimo dei tuoi problemi. i 9400 non sono gran ché in oc

Inviato dal mio GT-N7000 usando Tapatalk

antonello2
02-02-2013, 12:53
ciao a tutti in settimana mi dovrebbe arrivare DFI LANPARTY LT X48 T3RS
la mia asus p5k-e ha cominciato a dare dei problemi e cosi' ho trovato quasta MB d'occasione.Premetto che ho una cpu intel q8300
Con l'asus avevo l'fsb sempre a 400mhz invece che a 333 e il tutto funzionava perfettamente.
Vi chiedo su quali parametri devo agire per overclokkare la DFI
visto che ho sempre usato mb asus
Sapedo che le dfi hanno un sacco di parametri non vorrei perdermi.. se qualcuno ha indicazioni...
Grazie

antonello2
18-02-2013, 18:30
Ciao ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere da solo:
sostituito mb (asus p5k-e) con una dfi lanparty lt
Funzia tutto alla perfezione...ma quando metto il pc in sospensione e poi lo risveglio mi da: sovracorrente sulla porta dell'hub
Questo avviso poi sparisce da solo dopo +/- 5 minuti...
Sapete come risolvere??? le periferiche collegate sono sempre le stesse: tastiera-mouse , chiavetta,stampante,gamepad + lettore di flash..

vash
14-03-2013, 21:10
ciao ragazzi,
ho modificato l'ultimo BIOS disponibile con un le Option ROM più aggiornate e compatibili che ho trovato
AHCI intel 1.20E
intel RAID 8.7.0
jmicron 1.0.7

allego link al messaggio

http://www.sendspace.com/file/oazou3

-DISCLAIMER-
usare il file a vostro rischio e pericolo
non mi assumo nessuna responsabilità

775forEver
23-03-2014, 19:09
Salve ragazzi, scusate se riapro un thread vecchiotto.
Queste Dfi mi stanno dando filo da torcere.

C'è qualche lista di schede video compatibili al 100% con questa DFI x48?
vi spiego...con la gtx 550ti non vuole sapere di andare, mentre con una 4850 parte ma dopo svariati tentativi di boot. Gli errori/stati di blocco più frequenti sono, "2b", "7f", "7d".

@vash: Quali vantaggi apporta il bios da te modificato?

illidan2000
23-03-2014, 19:45
Salve ragazzi, scusate se riapro un thread vecchiotto.
Queste Dfi mi stanno dando filo da torcere.

C'è qualche lista di schede video compatibili al 100% con questa DFI x48?
vi spiego...con la gtx 550ti non vuole sapere di andare, mentre con una 4850 parte ma dopo svariati tentativi di boot. Gli errori/stati di blocco più frequenti sono, "2b", "7f", "7d".

@vash: Quali vantaggi apporta il bios da te modificato?

sei sicuro che funzioni bene la scheda madre? non darei troppa colpa alle schede video!

775forEver
23-03-2014, 20:01
sei sicuro che funzioni bene la scheda madre? non darei troppa colpa alle schede video!

Guarda, sulla main ne ho lette di tutti i colori, fake boot, stacca e attacca i cavi video ecc.
Non escludo che sia fallata, sta di fatto che quando parte non dà problemi. Il problema è farla partire!

illidan2000
25-03-2014, 07:32
Guarda, sulla main ne ho lette di tutti i colori, fake boot, stacca e attacca i cavi video ecc.
Non escludo che sia fallata, sta di fatto che quando parte non dà problemi. Il problema è farla partire!

io l'ho venduta da anni, ma problemi simili non me ne ha dati... il fake boot, era un problema più che altro architetturale, proprio del processore...
una volta settata per benino, in OC, non mi ha mai dato nessun problema

antonello2
27-03-2014, 21:18
help bios
ma dove trovo file agg. x il bios per questa mobo??
altre domanda ma la mia tr3s funzia con win 8.1??
grazie a tutti..

775forEver
27-03-2014, 22:24
io l'ho venduta da anni, ma problemi simili non me ne ha dati... il fake boot, era un problema più che altro architetturale, proprio del processore...
una volta settata per benino, in OC, non mi ha mai dato nessun problema

Ah, beh non posso escludere che sia la mobo, peccato.

help bios
ma dove trovo file agg. x il bios per questa mobo??
altre domanda ma la mia tr3s funzia con win 8.1??
grazie a tutti..

ecco qua, a me ha riconosciuto tutti i driver sull'8.1.
http://www.dfi.com.tw/DFI-Lanparty/

ssamxx
01-04-2014, 18:14
Anche a me aveva iniziato a non vedere le schede video più recenti (nvidia 760) o a darmi errorini video con la mia fidata 470....pensavo fosse la scheda video ma poi 1 mesetto fà è morta la scheda madre, non cè stato verso di farla ripartire..... :(

775forEver
02-04-2014, 00:20
Un vero peccato, sono belle schede ma ho visto che tirano le cuoia molto facilmente.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

illidan2000
02-04-2014, 09:07
Un vero peccato, sono belle schede ma ho visto che tirano le cuoia molto facilmente.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

ok, ma da quanti anni ce l'hai?

macca4motion
03-04-2014, 10:39
La mia (sgrat sgrat) rulla da diversi anni!

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Flender76
12-05-2014, 21:47
Mi spiace, non è mia intenzione fare necroposting, ma ho necessità di riflashare il bios alla scheda, e siccome il server della dfi mi da errore, se qualche anima pia potesse inviarmelo o linkarmi dove scaricarlo, ne sarei grato!

DioSpada
13-05-2014, 19:12
Ciao ragazzi...Ho preso questa mboard usata per fare oc sui vecchi processori...Qualcuno mi potrebbe passare l' ultimo bios disponibile e i drivers ? Purtroppo non ho ne cd ne niente...

Grazie mille

775forEver
13-05-2014, 19:28
C'è un portale dfi ancora attivo per scaricare i drivers e bios...se lo trovo lo posto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

DioSpada
14-05-2014, 22:06
C'è un portale dfi ancora attivo per scaricare i drivers e bios...se lo trovo lo posto

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk






grazie, vorrei provare delle cpu domani...








Sent from my RM-914_eu_italy_215 using Tapatalk

Flender76
19-05-2014, 01:03
Puoi scaricare da qui:

http://lp.dfi.com/Upload/