PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty LT T2R - Intel X48


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10

AntecX
17-01-2009, 18:51
SI infatti mettendo la ram a frequenza in auto a 2.30v con step impostati (mi vede 1066 giusti) sono riuscito a ripristinare la configurazione a 4ghz con bus 445 coi valori postati prima :D l'unica cosa ho notato in win è leggermente lento nell'apertura delle cartelle, proverò ad aumentare di qualche passo VID e VTT. Era infatti la ram che mi causava instabilità. Adesso voglio andare un pò più in la ancora :)

Ottimo ;)
L'apertura delle cartelle lenta non è dovuta al procio, ma forse alle ram, anke se molto + probabile all'HDD...
Prova ad ottimizzare il disco, deframmmentandolo e cancellando i file inutili con appositi programmi ;)

SL45i
17-01-2009, 19:36
ragazzi qualcuno che con la dfi x48 ha messo su windows seven?

AntecX
17-01-2009, 19:45
ragazzi qualcuno che con la dfi x48 ha messo su windows seven?

Ciao...ki si rivede :D

Io sono passato da pochi giorni a Vista 64bit...
Volevo provare Windows 7 ma non so...
Ti farò sapere se lo provo ;)

SL45i
17-01-2009, 19:50
ciao bello.. :) ti ringrazio.. perchè lo sto provando e mi da sugli hard disk una valutazione di 3 quando su vista era 5.9 ed il sistema ne risente.. volevo accertarmi che derivasse dalla non compatibilità con la scheda madre.. :)

per quanto riguarda vista x64 come ti trovi? provieni dal 32bit? differenze?

AntecX
17-01-2009, 20:16
ciao bello.. :) ti ringrazio.. perchè lo sto provando e mi da sugli hard disk una valutazione di 3 quando su vista era 5.9 ed il sistema ne risente.. volevo accertarmi che derivasse dalla non compatibilità con la scheda madre.. :)

per quanto riguarda vista x64 come ti trovi? provieni dal 32bit? differenze?

Quindi hai dei rallentamenti sugli HDD?

Provengo da Xp Pro 32bit :D
Volevo provare un sistema a 64bit e le DX10...e ho messo Vista :D
Per ora va tutto a meraviglia :sperem:

SL45i
17-01-2009, 22:37
ehm si purtroppo durante le installazioni di giochi e programmi il pc si rallenta tremendamente, cosa che non accadeva con vista assolutamente, quindi credo che windows seven in versione beta non gestisca bene i controller sata della dk x48, perchè che non supporti un semplice hd si ultima generazione mi sembrerebbe davvero alquanto improbabile. ;)

ci ho provato con vista x64 ma alla fine torno sempre alla versione a 32 bit perchè non riesco a rinunciare ad ati tray tool.

AntecX
17-01-2009, 22:45
ehm si purtroppo durante le installazioni di giochi e programmi il pc si rallenta tremendamente, cosa che non accadeva con vista assolutamente, quindi credo che windows seven in versione beta non gestisca bene i controller sata della dk x48, perchè che non supporti un semplice hd si ultima generazione mi sembrerebbe davvero alquanto improbabile. ;)

ci ho provato con vista x64 ma alla fine torno sempre alla versione a 32 bit perchè non riesco a rinunciare ad ati tray tool.

azz...
mi sa ke sono propio i driver delle periferiche sata ke non lavorano bene con Win7...

Guarda ke si può mettere ATT su Vista 64bit :D
C'era la guida di Bairava mi pare, m non ho capito per quale motivo l'abbia tolta :(

Io me ne sto con la mia VGA a default (causa temp :muro:) e aspetto 2mesi per poi prendermi una bella HD4870x2 o una GTX295 :perfido:

SL45i
18-01-2009, 02:09
azz...
mi sa ke sono propio i driver delle periferiche sata ke non lavorano bene con Win7...

Guarda ke si può mettere ATT su Vista 64bit :D
C'era la guida di Bairava mi pare, m non ho capito per quale motivo l'abbia tolta :(

Io me ne sto con la mia VGA a default (causa temp :muro:) e aspetto 2mesi per poi prendermi una bella HD4870x2 o una GTX295 :perfido:

io resterei sempre su ati, 1) perchè abbiamo una scheda madre compatibile con il crossfire e nella vita non si sa mai.. :D 2) perchè dopo l'esperienza traumatizzante con nvidia prima con una 8600 e poi con una 8800 che non si sono + accese senza alcun motivo ho paura di prendere nvidia... 3 tra 2 mesi penso che ci sarà la nuova serie di ati.. :D

Stech1987
18-01-2009, 17:18
Ma il fatto che a me non tenga più i 4ghz come invece riesci tu con l'e8400 può magari dipendere dal fatto che la ram non sia stata spinta abbastanza? Quando avevo provato era a 2.230. Sono due banchi da 2gb OCZ con heatpipe 5-5-5-15 a 1066

Per esperienza personale, ti posso dire che questa mobo (e le dfi in generale) non vanno d'accordo con le OCZ... io con le reaper (2 kit diversi da 2*1gb, questa mobo e la 680i sempre della DFI...) non riuscivo ad andare oltre il 425 di fsb, e se le mettevo a default (1066 2.1v) non partiva nemmeno il pc... Con le dominator è tutta un'altra storia: ora sto a 445 di fsb (4.005 GHz col procio), con le ram a 1068 e 2.1v... probabilmente per far rendere le OCZ come si deve avrei dovuto smanettare tra le latenze secondarie, ma non essendone capace ho preferito vendere i 2 kit e con 20€ in più comprare le corsair...

AntecX
18-01-2009, 20:49
io resterei sempre su ati, 1) perchè abbiamo una scheda madre compatibile con il crossfire e nella vita non si sa mai.. :D 2) perchè dopo l'esperienza traumatizzante con nvidia prima con una 8600 e poi con una 8800 che non si sono + accese senza alcun motivo ho paura di prendere nvidia... 3 tra 2 mesi penso che ci sarà la nuova serie di ati.. :D

Son curioso di vedere la nuova ATI :D
Si probabilmente starò su ATI propio per i motivi ke hai detto, poi ste estate la HD4870x2 costerà ancora meno di 350€ mi sa :D

Per esperienza personale, ti posso dire che questa mobo (e le dfi in generale) non vanno d'accordo con le OCZ... io con le reaper (2 kit diversi da 2*1gb, questa mobo e la 680i sempre della DFI...) non riuscivo ad andare oltre il 425 di fsb, e se le mettevo a default (1066 2.1v) non partiva nemmeno il pc... Con le dominator è tutta un'altra storia: ora sto a 445 di fsb (4.005 GHz col procio), con le ram a 1068 e 2.1v... probabilmente per far rendere le OCZ come si deve avrei dovuto smanettare tra le latenze secondarie, ma non essendone capace ho preferito vendere i 2 kit e con 20€ in più comprare le corsair...

Per esperienza personale ti posso dire ke le OCZ su questa mobo vanno alla grande :D
Ho delle Reaper 1066mhz ke tengo in daily a 1200mhz :Perfido:
Senza nemmeno lavorare sui timing secondari, ke modificandoli ho aumentato ancor + le prestazioni delle memorie :sofico:

SL45i
18-01-2009, 21:21
Son curioso di vedere la nuova ATI :D
Si probabilmente starò su ATI propio per i motivi ke hai detto, poi ste estate la HD4870x2 costerà ancora meno di 350€ mi sa :D



Per esperienza personale ti posso dire ke le OCZ su questa mobo vanno alla grande :D
Ho delle Reaper 1066mhz ke tengo in daily a 1200mhz :Perfido:
Senza nemmeno lavorare sui timing secondari, ke modificandoli ho aumentato ancor + le prestazioni delle memorie :sofico:

sono un pò restio verso le x2... preferisco una soluzione crossfire.. perchè alla fine un x2 non è altro che un crossfire su singola scheda.. e sinceramente credo che dopo il cross di 4850 che ho ora non ne farò altri in futuro.. preferisco la potenza bruta con singola gpu in modo tale da aver la compatibilità assicurata senza problemi... la componente da tenere in considerazione in ottica futura è la ram che dovrà essere minimo 1gb, stavo pensando di mandar già in pensione le mie 2 hd4850 per prendere una singola scheda video potentissima.. ci devo pensare.. :)

AntecX
18-01-2009, 21:45
sono un pò restio verso le x2... preferisco una soluzione crossfire.. perchè alla fine un x2 non è altro che un crossfire su singola scheda.. e sinceramente credo che dopo il cross di 4850 che ho ora non ne farò altri in futuro.. preferisco la potenza bruta con singola gpu in modo tale da aver la compatibilità assicurata senza problemi... la componente da tenere in considerazione in ottica futura è la ram che dovrà essere minimo 1gb, stavo pensando di mandar già in pensione le mie 2 hd4850 per prendere una singola scheda video potentissima.. ci devo pensare.. :)

Io penso appunto ad una X2 per evitare i problemi ke ci sono con il CrossFire :D
Ora non mi resta ke aspettare 2mesi (7settimane ormai :D)...poi la prendo...

Volevo chiederti visto ke hai la mia stessa mobo...
Anke la tua ha un Vdrop esagerato?
Sto in IDLE a 1.42v e in FULL a 1.39v :eek:

waterball
19-01-2009, 10:36
Per esperienza personale, ti posso dire che questa mobo (e le dfi in generale) non vanno d'accordo con le OCZ... io con le reaper (2 kit diversi da 2*1gb, questa mobo e la 680i sempre della DFI...) non riuscivo ad andare oltre il 425 di fsb, e se le mettevo a default (1066 2.1v) non partiva nemmeno il pc... Con le dominator è tutta un'altra storia: ora sto a 445 di fsb (4.005 GHz col procio), con le ram a 1068 e 2.1v... probabilmente per far rendere le OCZ come si deve avrei dovuto smanettare tra le latenze secondarie, ma non essendone capace ho preferito vendere i 2 kit e con 20€ in più comprare le corsair...

io ho le xms2 dhx che vanno/sono come le dominator ma costano la metà...
sono 800mhz e con 2.1v prendono i 1100mhz : D logicamente x i 1100 vado in c5...

SL45i
19-01-2009, 15:24
Io penso appunto ad una X2 per evitare i problemi ke ci sono con il CrossFire :D
Ora non mi resta ke aspettare 2mesi (7settimane ormai :D)...poi la prendo...

Volevo chiederti visto ke hai la mia stessa mobo...
Anke la tua ha un Vdrop esagerato?
Sto in IDLE a 1.42v e in FULL a 1.39v :eek:

beh, io sono a 1.15 in idle e vado a 1.26 in full.. a 3.2ghz.

AntecX
19-01-2009, 15:34
beh, io sono a 1.15 in idle e vado a 1.26 in full.. a 3.2ghz.

Ma hai il C1E attivo :D

SL45i
19-01-2009, 15:57
ah si certamente... appena torno da benevento ti faccio sapere senza c1e.. :)

AntecX
19-01-2009, 16:04
ah si certamente... appena torno da benevento ti faccio sapere senza c1e.. :)

Ottimo grazie 1000 :D

Pts.Mac
19-01-2009, 17:09
Hola, qualcuno è riuscito (con un processore all'altezza) a tirare la ut fino/sopra ai 550 di bus? Io fino a 525 ci arrivo senza problemi, sopra fa la tegnosa a prescindere dai voltaggi..non vorrei stare raggiungendo i limiti dell'x48..

cherokee80
19-01-2009, 18:45
ohhhhhhhhh... son proprio contento, di vedere che i cross su sta mobo stanno aumentando... va veramente alla grande...;)

waterball
19-01-2009, 18:54
Hola, qualcuno è riuscito (con un processore all'altezza) a tirare la ut fino/sopra ai 550 di bus? Io fino a 525 ci arrivo senza problemi, sopra fa la tegnosa a prescindere dai voltaggi..non vorrei stare raggiungendo i limiti dell'x48..

e il tuo processore è all'altezza?:D
a me col quad fa la stessa cosa a 420...
comunque credo si tratti di fsbwall..:D

Rez
19-01-2009, 19:11
ohhhhhhhhh... son proprio contento, di vedere che i cross su sta mobo stanno aumentando... va veramente alla grande...;)

io il cross l'ho elimianto.... a prestazioni quasi simili preferisco un consumo energetico minore :sofico:

Pts.Mac
19-01-2009, 19:19
e il tuo processore è all'altezza?:D
a me col quad fa la stessa cosa a 420...
comunque credo si tratti di fsbwall..:D

E' un e8500...fa anche i 670 con le giuste "argomentazioni"...

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=191379

Io credo che la mobo non ce la faccia (è risaputo che p45 e p35 salgono di più sul bus, ma considerando che il p45 a momenti fa i 700 speravo che l'x48 facesse i 600, specie una dfi di questo calibro), ed è un gran peccato perchè il mio sogno erano i 600x7.5 con le ram a 1200 :sofico:

ohhhhhhhhh... son proprio contento, di vedere che i cross su sta mobo stanno aumentando... va veramente alla grande...;)

:D

cherokee80
19-01-2009, 20:15
io il cross l'ho elimianto.... a prestazioni quasi simili preferisco un consumo energetico minore :sofico:

ma vaaaa... che fai guardi al risparmio adesso... :sofico:

SL45i
25-01-2009, 17:33
Io penso appunto ad una X2 per evitare i problemi ke ci sono con il CrossFire :D
Ora non mi resta ke aspettare 2mesi (7settimane ormai :D)...poi la prendo...

Volevo chiederti visto ke hai la mia stessa mobo...
Anke la tua ha un Vdrop esagerato?
Sto in IDLE a 1.42v e in FULL a 1.39v :eek:

Ottimo grazie 1000 :D

allora a 3200mhz sto ad 1.280v in idle e 1.264v

AntecX
25-01-2009, 17:49
allora a 3200mhz sto ad 1.280v in idle e 1.264v

Grazie :)
ho anke io lo stesso Vdrop

Biancaneve
28-01-2009, 22:59
Ciao ho un problema in overclock non riesco a capire perchè aumentando FSB di un solo step da 445 a 446 il pc si spenge e al successivo riavvio non parte più devo resettare il bios per far partire il PC.

Ho notato che da un certo FSB in poi quando cambio questo, il PC si spenge per poi ripartire mentre questo non accade fino a 420 di FSB.

SL45i
29-01-2009, 13:37
ragazzi ma siamo sicuri che non ci vuole l'alimentazione separata dei connettori floppy sulla scheda madre quando si hanno 2 schede video sulla dkx48? perchè mi capita che quando ho una sola scheda video tutto ok.. ma da quando ho rifatto il crossfireX la mattina trovo il pc semibloccato con errori grafici.

AntecX
29-01-2009, 13:50
Ciao ho un problema in overclock non riesco a capire perchè aumentando FSB di un solo step da 445 a 446 il pc si spenge e al successivo riavvio non parte più devo resettare il bios per far partire il PC.

Ho notato che da un certo FSB in poi quando cambio questo, il PC si spenge per poi ripartire mentre questo non accade fino a 420 di FSB.

A ke frequenza stanno le ram?
A ke frequenza è il procio?
Ke procio hai?
magari sei al limite di FSB per quel procio :)

ragazzi ma siamo sicuri che non ci vuole l'alimentazione separata dei connettori floppy sulla scheda madre quando si hanno 2 schede video sulla dkx48? perchè mi capita che quando ho una sola scheda video tutto ok.. ma da quando ho rifatto il crossfireX la mattina trovo il pc semibloccato con errori grafici.

Ma alla mobo hai attacato anke il connettore 8pin in alto?
Il crossfire da sempre delle rogne, magari non è ke hai la VGA occata e non regge?

cherokee80
29-01-2009, 13:51
ragazzi ma siamo sicuri che non ci vuole l'alimentazione separata dei connettori floppy sulla scheda madre quando si hanno 2 schede video sulla dkx48? perchè mi capita che quando ho una sola scheda video tutto ok.. ma da quando ho rifatto il crossfireX la mattina trovo il pc semibloccato con errori grafici.

mah... a me sinceramente va tutto bene, e non ho collegato nessun connettore aggiuntivo... io ho la ut, ma non credo che sotto questo aspetto cambi tanto...

Biancaneve
29-01-2009, 16:38
Allora le ram stanno a 1024 Mhz e sono delle a-data da 1066 Mhz il processore è un e8400 sono a 3843 Mhz 427*9 se aumento di uno step FSB da bios il computer salva la nuova configurazione e si spenge alla ripartenza entra in un loop di ripartenze con schermo nero:cry:

AntecX
29-01-2009, 16:48
Allora le ram stanno a 1024 Mhz e sono delle a-data da 1066 Mhz il processore è un e8400 sono a 3843 Mhz 427*9 se aumento di uno step FSB da bios il computer salva la nuova configurazione e si spenge alla ripartenza entra in un loop di ripartenze con schermo nero:cry:

Hai provato a vedere il FSBwall del tuo procio?
Per stare a quella freuenza hai alzato solo il Vcore o altri voltaggi?
Le temp sul NB come sono?

illidan2000
29-01-2009, 16:53
@cherokee80: non è che ti vuoi fare un quadraid di raptor...? :P

Biancaneve
29-01-2009, 17:15
In questo momento ho dovuto rifare il clear cmos ero a 428 di fsb ho visto che sul display della scheda madre mi dava l'errore n. 26 che riguarda la scheda video o wrong Bios initial process (clock-gen circuit/Super IO circuit) non capisco bene cosa voglia dire, comunque con il processore ma dirò di più con questa configurazione sono stato a 445*9 poi senza motivo un giorno il pc non è più partito con quelle impostazioni.:mbe:

AntecX
29-01-2009, 17:31
In questo momento ho dovuto rifare il clear cmos ero a 428 di fsb ho visto che sul display della scheda madre mi dava l'errore n. 26 che riguarda la scheda video o wrong Bios initial process (clock-gen circuit/Super IO circuit) non capisco bene cosa voglia dire, comunque con il processore ma dirò di più con questa configurazione sono stato a 445*9 poi senza motivo un giorno il pc non è più partito con quelle impostazioni.:mbe:

Hai settato il PCIE a 101?
Strana come cosa :confused:

Biancaneve
29-01-2009, 17:34
Si, PCIE è a 101 Mhz:mbe:
la scheda video è nello slot più vicino alla cpu, va bene?

AntecX
29-01-2009, 17:43
Si, PCIE è a 101 Mhz:mbe:
la scheda video è nello slot più vicino alla cpu, va bene?

Te l'ho chiesto xkè è un valore ke centra anke con la vga :p
comunque...
Non importa in ke slot stia...

Dimmi ke voltaggi hai cambiato altro a Vcore e pcie...
ke mobo hai?

Biancaneve
29-01-2009, 18:16
Forse ho risolto, non so chi gli avesse dato noia ma ritoccando i cavetti di alimentazione della scheda video sono riuscito a superare i 428Mhz di FSB attualmente sto testando i 435*9.
Speriamo bene:stordita:

AntecX
29-01-2009, 18:32
Forse ho risolto, non so chi gli avesse dato noia ma ritoccando i cavetti di alimentazione della scheda video sono riuscito a superare i 428Mhz di FSB attualmente sto testando i 435*9.
Speriamo bene:stordita:

Si ma ancora non capisco ke centri la vga con l'OC :confused:

però se funziona meglio così :D

SL45i
29-01-2009, 20:12
A ke frequenza stanno le ram?
Ma alla mobo hai attacato anke il connettore 8pin in alto?
Il crossfire da sempre delle rogne, magari non è ke hai la VGA occata e non regge?

si ho messo il connettore ad 8pin, le ho provate sia a default che in oc.. ed è sempre lo stesso

mah... a me sinceramente va tutto bene, e non ho collegato nessun connettore aggiuntivo... io ho la ut, ma non credo che sotto questo aspetto cambi tanto...

in parole povere quello che mi succede è che se ho tutte e 2 le schede nel pc in crossfire la mattina quando mi sveglio trovo il pc con errori grafici.. ovvero la barra di windows che cambia colore.. la sidebar che non va bene +.. e poi se avvio qualche programma mi da errore.. qualsiasi programma.. allora ho provato singolarmente ognuna delle schede per una settimana una ed una settimana l'altra e non si è verificato questo problema.. a questo punto deduco che sia la scheda madre che non supporta a dovere il crossfire.. oppure che bisogna alimentare quei 2 spinotti?

AntecX
29-01-2009, 20:17
si ho messo il connettore ad 8pin, le ho provate sia a default che in oc.. ed è sempre lo stesso



in parole povere quello che mi succede è che se ho tutte e 2 le schede nel pc in crossfire la mattina quando mi sveglio trovo il pc con errori grafici.. ovvero la barra di windows che cambia colore.. la sidebar che non va bene +.. e poi se avvio qualche programma mi da errore.. qualsiasi programma.. allora ho provato singolarmente ognuna delle schede per una settimana una ed una settimana l'altra e non si è verificato questo problema.. a questo punto deduco che sia la scheda madre che non supporta a dovere il crossfire.. oppure che bisogna alimentare quei 2 spinotti?

sembra un problema dei driver...

di ke spinotti parli?

Biancaneve
29-01-2009, 20:58
Francamente neanche io sta di fatto che adesso sono a 440*9 ed è tutto OK,
la cosa che anche io non capisco è perchè fino 427MHz di FSB non c'erano problemi........booooo misteri dell'informatica:eek:

AntecX
29-01-2009, 21:18
Francamente neanche io sta di fatto che adesso sono a 440*9 ed è tutto OK,
la cosa che anche io non capisco è perchè fino 427MHz di FSB non c'erano problemi........booooo misteri dell'informatica:eek:

Probabilmente è un "buco" di FSB...
capita ke a volte i proci abbaino quei 30-40mhz dove nn avnno :)

SL45i
29-01-2009, 23:30
sembra un problema dei driver...

di ke spinotti parli?

http://img120.imageshack.us/img120/4261/25991634jz6.jpg (http://imageshack.us)
http://img120.imageshack.us/img120/25991634jz6.jpg/1/w836.png (http://g.imageshack.us/img120/25991634jz6.jpg/1/)

quelli cerchiati in rosso.

Azarus84
29-01-2009, 23:53
sicuramente intende quelli neri vicino alle ps/2 (edit)
Se può servire io con il cross una volta caricato il fix per win x64 nn ho avuto problemi mentre prima avevo parecchi artefatti

SL45i
30-01-2009, 00:08
si quello ce l'ho collegati tutti ed 8.. volevo sapere se era necessario connettere anche quelli a 4 pin.

Azarus84
30-01-2009, 00:15
ti dirò io sono stabile anche senza ma provare non guasta magari la tua mobo risponde differentemente dalla mia e diventa stabile poi nn li avranno mica messi per bellezza fammi sapere come va dopo che hai provato

AntecX
30-01-2009, 12:04
http://img120.imageshack.us/img120/4261/25991634jz6.jpg (http://imageshack.us)
http://img120.imageshack.us/img120/25991634jz6.jpg/1/w836.png (http://g.imageshack.us/img120/25991634jz6.jpg/1/)

quelli cerchiati in rosso.

Mi pare strano ke debbano essere collegati anke quelli per far funzionare il cross :confused:
Secondo me è solo un problema di driver :)

PS: volevo chiederti...siccome hai la mia stessa mobo, se metti la HD4850 nel primo slot vga riesci poi a utilizzare lo slot PCIe sottostante?
perchè dovrei prendere la scheda audio ke va in quello slot, ma non so se poi potrò utilizzare quello slot...(nel caso facessi un futuro crossfire, perchè ora la tengo nello slot + basso)
altrimenti prendo un scheda audio pci :)

Rez
30-01-2009, 13:28
Mi pare strano ke debbano essere collegati anke quelli per far funzionare il cross :confused:
Secondo me è solo un problema di driver :)

PS: volevo chiederti...siccome hai la mia stessa mobo, se metti la HD4850 nel primo slot vga riesci poi a utilizzare lo slot PCIe sottostante?
perchè dovrei prendere la scheda audio ke va in quello slot, ma non so se poi potrò utilizzare quello slot...(nel caso facessi un futuro crossfire, perchè ora la tengo nello slot + basso)
altrimenti prendo un scheda audio pci :)

se hai una vga con sistema di raffredamento a singolo slot puoi utilizzare tranquillamente il pci-x 1x altrimenti nella maggior parte dei casi viene coperto dal dissipatore

AntecX
30-01-2009, 13:54
se hai una vga con sistema di raffredamento a singolo slot puoi utilizzare tranquillamente il pci-x 1x altrimenti nella maggior parte dei casi viene coperto dal dissipatore

Prendo a settiamne una HD4870 toxic ke occupa 2 slot ma la metto in quello + basso così non ho problemi :)
Se in futuro vorrò fare un crossfire però non potro utilizzare quello slot PCI-x 1x...
se invece la vga fosse a liquido potrei?
mi pare ke così occupi un solo slot :)

illidan2000
30-01-2009, 14:05
Mi pare strano ke debbano essere collegati anke quelli per far funzionare il cross :confused:
Secondo me è solo un problema di driver :)

PS: volevo chiederti...siccome hai la mia stessa mobo, se metti la HD4850 nel primo slot vga riesci poi a utilizzare lo slot PCIe sottostante?
perchè dovrei prendere la scheda audio ke va in quello slot, ma non so se poi potrò utilizzare quello slot...(nel caso facessi un futuro crossfire, perchè ora la tengo nello slot + basso)
altrimenti prendo un scheda audio pci :)
Prendo a settiamne una HD4870 toxic ke occupa 2 slot ma la metto in quello + basso così non ho problemi :)
Se in futuro vorrò fare un crossfire però non potro utilizzare quello slot PCI-x 1x...
se invece la vga fosse a liquido potrei?
mi pare ke così occupi un solo slot :)
hai altre due pci-e a 16x dove mettere la tua scheda audio a 1x...

SL45i
30-01-2009, 15:04
Mi pare strano ke debbano essere collegati anke quelli per far funzionare il cross :confused:
Secondo me è solo un problema di driver :)

PS: volevo chiederti...siccome hai la mia stessa mobo, se metti la HD4850 nel primo slot vga riesci poi a utilizzare lo slot PCIe sottostante?
perchè dovrei prendere la scheda audio ke va in quello slot, ma non so se poi potrò utilizzare quello slot...(nel caso facessi un futuro crossfire, perchè ora la tengo nello slot + basso)
altrimenti prendo un scheda audio pci :)

potrebbe essere che utilizzando 2 schede di marca diversa abbiano voltaggi diversi e ci sia bisogno di questo accorgimento.. booh.. stasera provo.. ho pensato anche al bios al dir il vero della scheda madre a dir il vero... ecco cosa succede.. con tutte e 2 le schede sul secondo slot.. ho provato sia l'una che l'altra che si muove solo la freccia al mattino dopo un 8 9 ore e mi da errori l'os di tutti i tipi.. la cosa strana la si legge su everest dove dice che la seconda video ha temperature 0... quindi presumo sia li il problema vedi nell'immagine
http://img141.imageshack.us/img141/2149/30012009059sz3.jpg (http://imageshack.us)
http://img141.imageshack.us/img141/30012009059sz3.jpg/1/w1024.png (http://g.imageshack.us/img141/30012009059sz3.jpg/1/)

per quanto riguarda l'audio.. ti sconsiglio fortemente il pci express 1x.. a meno che non metti un impianto a liquido.. potresti utilizzare lo slot solo con scheda video che occupa singolo slot.. ed anche in quel caso la soffocheresti perchè mi succede lo stesso con l'asus 4850 e l'extreme music che va su singolo pci. l'unica scheda a non risentirne tanto è la gs. ;)

hai altre due pci-e a 16x dove mettere la tua scheda audio a 1x...

sulla dk ci sono solo 2 slot pci express 16X

illidan2000
30-01-2009, 16:08
sulla dk ci sono solo 2 slot pci express 16X

pensavo avessi l'LT x48

cherokee80
30-01-2009, 16:42
@Sl45i... a sto punto non mi resta che consigliarti di provare a collegare sti connettori... poi, magari le vga diverse, non so xché io ho 2 tossiche... però ce ne sono ancora utenti, che hanno il cross con vga di brand diversi, ma mi pare di non aver mai sentito che creassero problemi...
@Antecx... a liquido, la vga occupa un solo slot, poi dipende da quanto é lunga la scheda pci, x il discorso del wb...

AntecX
30-01-2009, 19:04
@


@Antecx... a liquido, la vga occupa un solo slot, poi dipende da quanto é lunga la scheda pci, x il discorso del wb...

Perfetto propio quello ke volevo sapere ;)

Rez
02-02-2009, 10:16
Perfetto propio quello ke volevo sapere ;)

bè..dipende da che wb monti.... xè se quelli simil lunasio alla fine lo spazio occupato è sempre ddi 2 slot......

AntecX
02-02-2009, 13:07
bè..dipende da che wb monti.... xè se quelli simil lunasio alla fine lo spazio occupato è sempre ddi 2 slot......

Ho trovato su internet quelli della Coolance, EKwaterblock, Aquagrafix...
mi paiono tutti a 1slot :)

SL45i
02-02-2009, 13:45
ragazzi, sembra che il problema sia sparito, in seguito al riupgrade del bios.. prima quello vecchio e poi quello nuovo.. è da 3 giorni che non si blocca più, chissà cosa era..

AntecX
02-02-2009, 16:30
Gente...
capita anke a voi ke dopo un CMOS la mobo vada in loop?...
devo staccare la corrente al pc per qualke secondo, poi avvio e parte normalmente :confused:

Rez
02-02-2009, 16:50
Ho trovato su internet quelli della Coolance, EKwaterblock, Aquagrafix...
mi paiono tutti a 1slot :)

infati con WB di quel tio non perdi nessun slot :) e dissipano tutta la vga

cherokee80
02-02-2009, 18:26
io andrei di a.c.s.-g o simili, visto che la tossica ha già di suo tutti i dissini sui componenti...:)

AntecX
02-02-2009, 18:34
infati con WB di quel tio non perdi nessun slot :) e dissipano tutta la vga

io andrei di a.c.s.-g o simili, visto che la tossica ha già di suo tutti i dissini sui componenti...:)

Si ma ste dissini della tossica fanno parecchio schifo :muro:
Ho 108°C sulle memorie, son stato costretto a mettere sotto alla vga una ventola da 120 ke la tiene sui 95°C :cry:

Comunque sto acquistando la HD4870 :D
Provvederò + avanti a mettere a liquido quella ;)

cherokee80
02-02-2009, 19:03
Si ma ste dissini della tossica fanno parecchio schifo :muro:
Ho 108°C sulle memorie, son stato costretto a mettere sotto alla vga una ventola da 120 ke la tiene sui 95°C :cry:

Comunque sto acquistando la HD4870 :D
Provvederò + avanti a mettere a liquido quella ;)

mah, io non riesco a capire, io sinceramente con le mie mi trovo e mi son sempre trovato da dio, sia a liquido che ad aria... con temp. ottime...
a sto punto mi vien da pensare che ce ne sono di difettose.,.. logicamente, non me la sento proprio di dirti di metterla a liquido...fine o.t....

AntecX
02-02-2009, 19:13
mah, io non riesco a capire, io sinceramente con le mie mi trovo e mi son sempre trovato da dio, sia a liquido che ad aria... con temp. ottime...
a sto punto mi vien da pensare che ce ne sono di difettose.,.. logicamente, non me la sento proprio di dirti di metterla a liquido...fine o.t....

Probabilmente la mia è difettata :muro:
Infatti è parecchio inutile metterla a liquido...anke se ci avevo pensato parecchio tempo :rolleyes:
+ avanti quando deciderò di fare il crossfire di HD4870 allora metterò a liquido entrambe ;)...fine OT...

cherokee80
02-02-2009, 19:39
Probabilmente la mia è difettata :muro:
Infatti è parecchio inutile metterla a liquido...anke se ci avevo pensato parecchio tempo :rolleyes:
+ avanti quando deciderò di fare il crossfire di HD4870 allora metterò a liquido entrambe ;)...fine OT...

buona idea...
potresti prendere la 4870 toxic...:sofico:

AntecX
02-02-2009, 19:46
buona idea...
potresti prendere la 4870 toxic...:sofico:

Infatti prendo propio quella :Prrr:
ma non la versione con dissi a camera di vapore, ma una HD4870 "toxic" con un dissipatore ottimo :D
almeno spero :stordita:

:asd:

illidan2000
04-02-2009, 14:22
ma qua solo io voglio passare a nehalem?

AntecX
04-02-2009, 14:25
ma qua solo io voglio passare a nehalem?

Hai un [email protected], se lo occhi un'pò di + sei aposto...
Il passaggio a nehalem non mi pare molto utile...
Aspetta piuttosto verso novembre, così i prezzi caleranno e per natale hai il pc nuovo :D

cherokee80
04-02-2009, 21:15
Hai un [email protected], se lo occhi un'pò di + sei aposto...
Il passaggio a nehalem non mi pare molto utile...
Aspetta piuttosto verso novembre, così i prezzi caleranno e per natale hai il pc nuovo :D

quoto quoto quoto...

illidan2000
04-02-2009, 21:49
Hai un [email protected], se lo occhi un'pò di + sei aposto...
Il passaggio a nehalem non mi pare molto utile...
Aspetta piuttosto verso novembre, così i prezzi caleranno e per natale hai il pc nuovo :D

è che dovrei sudare un po' per cloccare con 8gb di ram pc6400. i quali sono certificati a cas4, ma non riesco a stare sotto cas5 (a 800mhz)

cherokee80
04-02-2009, 21:54
è che dovrei sudare un po' per cloccare con 8gb di ram pc6400. i quali sono certificati a cas4, ma non riesco a stare sotto cas5 (a 800mhz)

togline 4gb...
vedrai che il discorso cambia parecchio... sono molto buone quelle ram li, e non scaldano... le ho pure io ... sul muletto...

AntecX
05-02-2009, 12:12
è che dovrei sudare un po' per cloccare con 8gb di ram pc6400. i quali sono certificati a cas4, ma non riesco a stare sotto cas5 (a 800mhz)

Dovresti provare a vedere con MemSet ke timing e ke PerformancLevel hanno...
Ha me è capitato ke i miei 2gb avessere un parametro diverso, e sopra un certo livello si inchiodavano in oc...
Poi ho messo lo stesso Performance level nel bios e tutto fila liscio :D

Valeriaa
09-02-2009, 11:42
raga ma la differenza con dfi lanparty ut x48-t3rs?

illidan2000
09-02-2009, 12:19
raga ma la differenza con dfi lanparty ut x48-t3rs?

beh, ha le ddr3...

illidan2000
09-02-2009, 12:20
Dovresti provare a vedere con MemSet ke timing e ke PerformancLevel hanno...
Ha me è capitato ke i miei 2gb avessere un parametro diverso, e sopra un certo livello si inchiodavano in oc...
Poi ho messo lo stesso Performance level nel bios e tutto fila liscio :D

mmh... devo smanettare un po' in effetti.
stasera cmq lappatura. il procio sta sui 68-70gradi sotto prime, con questo schifo di TRUE che ho, concavo
vcore 1.255v

Valeriaa
09-02-2009, 12:31
ok scusate l'Ot chiudo subito, ma non riesco a trovare nessun Thread ufficiale per la gemellina a ddr3 di questa.. la dfi lanparty ut x48-t3rs..
non è che qualcuno mi può aiutare in pvt? :cry:

cherokee80
09-02-2009, 13:35
ok scusate l'Ot chiudo subito, ma non riesco a trovare nessun Thread ufficiale per la gemellina a ddr3 di questa.. la dfi lanparty ut x48-t3rs..
non è che qualcuno mi può aiutare in pvt? :cry:

ma posta pure quì, tanto alla fine la mobo quella é...;)

Valeriaa
09-02-2009, 14:24
grazie.. beh preferirei un thread apposito per la dfi lanparty ut x48-t3rs.. ma proprio non esiste? perchè nessuno lo apre?? mi serve urgente.. e poi volevo sapere come ci girano le diablo 2000mhz chip d9gts kit 2x2

illidan2000
09-02-2009, 14:46
grazie.. beh preferirei un thread apposito per la dfi lanparty ut x48-t3rs.. ma proprio non esiste? perchè nessuno lo apre?? mi serve urgente.. e poi volevo sapere come ci girano le diablo 2000mhz chip d9gts kit 2x2

purtroppo non tutte le mobo hanno un thread ufficiale. io pure cercavo quello dell'asus xonar DX.... la risposta la sa solo LUI (google)

ps: penso che sei una delle poche ragazze clocker del forum :)

cherokee80
09-02-2009, 14:52
grazie.. beh preferirei un thread apposito per la dfi lanparty ut x48-t3rs.. ma proprio non esiste? perchè nessuno lo apre?? mi serve urgente.. e poi volevo sapere come ci girano le diablo 2000mhz chip d9gts kit 2x2

da quel che mi risulta no...
postano quì pure quelli che hanno la DK...

illidan2000
10-02-2009, 15:38
togline 4gb...
vedrai che il discorso cambia parecchio... sono molto buone quelle ram li, e non scaldano... le ho pure io ... sul muletto...

li ho tolti 4gb, non cambia una mazza.
ieri sera sono stato un'ora a lappare il dissipatore, che non era planare, guadagnando molti gradi, ma cmq nn riesco a schiodarmi in overclock.
Vorrei tanto sapere dove sbaglio o se è il procio sfigato o la mobo.

per inciso, sono stato stabile a 3.2ghz per mesi e mesi

fsb = 400 (x8)
vcore= 1.255v
vtt=1.2v
vNb = 1.4
vram = 2.0v
timings= 5-5-5-15 (altri in auto)
gtlforce = strong
gtl=auto

ora non riesco ad arrivare manco a 3.350mhz con

fsb = 400 (x8)
vcore= 1.355v
vtt=1.35v
vNb = 1.55v
vram = 2.1v
timings= 5-5-5-15 (altri in auto)
gtlforce = weak
gtl=auto


ho provato a mettere qualche performance level diverso da AUTO, ma il risultato è stato solo un clear cmos

cherokee80
10-02-2009, 15:53
li ho tolti 4gb, non cambia una mazza.
ieri sera sono stato un'ora a lappare il dissipatore, che non era planare, guadagnando molti gradi, ma cmq nn riesco a schiodarmi in overclock.
Vorrei tanto sapere dove sbaglio o se è il procio sfigato o la mobo.

per inciso, sono stato stabile a 3.2ghz per mesi e mesi

fsb = 400 (x8)
vcore= 1.255v
vtt=1.2v
vNb = 1.4
vram = 2.0v
timings= 5-5-5-15 (altri in auto)
gtlforce = strong
gtl=auto

ora non riesco ad arrivare manco a 3.350mhz con

fsb = 400 (x8)
vcore= 1.355v
vtt=1.35v
vNb = 1.55v
vram = 2.1v
timings= 5-5-5-15 (altri in auto)
gtlforce = weak
gtl=auto


ho provato a mettere qualche performance level diverso da AUTO, ma il risultato è stato solo un clear cmos

non ho ben capito...
vuoi portare il procio a 3350ghz... 420x8 allora???

illidan2000
10-02-2009, 15:55
non ho ben capito...
vuoi portare il procio a 3350ghz... 420x8 allora???

esatto, il minimo che chiederei è 3350. ma una volta capito il problema, posso arrivare anche a 3.5ghz

prima del clear cmos mi pare di essere arrivato ad un quarto d'ora di orthos. poi ho messo 433x8 ma nn c'è stato verso, nemmeno alzando all'inverosimile.

poi, rimetto a posto, alzo di nuovo i voltaggi (più di quanto avessi fatto prima per i 425) e non mi regge più nemmeno i 420

cherokee80
10-02-2009, 16:18
esatto, il minimo che chiederei è 3350. ma una volta capito il problema, posso arrivare anche a 3.5ghz

prima del clear cmos mi pare di essere arrivato ad un quarto d'ora di orthos. poi ho messo 433x8 ma nn c'è stato verso, nemmeno alzando all'inverosimile.

poi, rimetto a posto, alzo di nuovo i voltaggi (più di quanto avessi fatto prima per i 425) e non mi regge più nemmeno i 420

ummmmm... molto strano... io x dirti sto a 420x9 attualmente, con vcore a 1.38...
potresti provaread usare un solo banco di ram, con voltaggio e timings da specifica, ed alzare solamente fsb e vcore, x vedere fino a dove 6 stabile... al limite, le ram tienile molyo molto rilasssate, tipo a 800 cas 5.5.5.18...

illidan2000
10-02-2009, 16:20
ummmmm... molto strano... io x dirti sto a 420x9 attualmente, con vcore a 1.38...
potresti provaread usare un solo banco di ram, con voltaggio e timings da specifica, ed alzare solamente fsb e vcore, x vedere fino a dove 6 stabile... al limite, le ram tienile molyo molto rilasssate, tipo a 800 cas 5.5.5.18...

beh, già lavorano sotto specifica (sono date a 800mhz cas4 per lavorare tutti e 8gb, e sull'asus p5b deluxe andavano così). devo solo cambiare l'ultimo timing da 15 a 18.
sinceramente già togliere 4gb di ram falsa i miei intenti. togliere anche l'altro banco per me è una sconfitta...
ma gli altri settaggi non li tocco?
vNB, vtt, clockgen, gtl...?

cherokee80
10-02-2009, 16:43
beh, già lavorano sotto specifica (sono date a 800mhz cas4 per lavorare tutti e 8gb, e sull'asus p5b deluxe andavano così). devo solo cambiare l'ultimo timing da 15 a 18.
sinceramente già togliere 4gb di ram falsa i miei intenti. togliere anche l'altro banco per me è una sconfitta...
ma gli altri settaggi non li tocco?
vNB, vtt, clockgen, gtl...?

no, ma dicevo di togliere ram, solo x vedre il limite del procio...
x il momento vai solo di vcore... toh, se vuoi portare il nb a 1.3, ma anche meno... il resto lascia stare...x il momento...

illidan2000
10-02-2009, 18:04
no, ma dicevo di togliere ram, solo x vedre il limite del procio...
x il momento vai solo di vcore... toh, se vuoi portare il nb a 1.3, ma anche meno... il resto lascia stare...x il momento...

vtt a 1.1v?
fino a che mi spingo sul procio? 1.35 già mi dà valori altini di temp.
Ho lappato il dissi, ho postato le foto su FB, ora le metto anche in un thread qua :)

cherokee80
10-02-2009, 18:10
vtt a 1.1v?
fino a che mi spingo sul procio? 1.35 già mi dà valori altini di temp.
Ho lappato il dissi, ho postato le foto su FB, ora le metto anche in un thread qua :)

il vtt lascialo a default, x il vcore, dipende da che temp. hai...
a quanto stai adesso?
é stabile?

illidan2000
10-02-2009, 18:43
il vtt lascialo a default, x il vcore, dipende da che temp. hai...
a quanto stai adesso?
é stabile?

no...purtroppo no. a 3.2 è stabilissimo a 1.255v
appena arrivo a casa sparo un po' alto il vcore. Non vorrei superare 1.4v.
La lappatura nn so se è venuta perfetta (di certo non è a specchio, solo ora ho pensato che potevo usare qualcosa come abrasivo, ad es. il dentifricio!). Forse dovrei rifare da capo tutto, prendendo la carta a grana più grossa.

ecco le foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26239086&posted=1#post26239086

cherokee80
10-02-2009, 19:00
no...purtroppo no. a 3.2 è stabilissimo a 1.255v
appena arrivo a casa sparo un po' alto il vcore. Non vorrei superare 1.4v.
La lappatura nn so se è venuta perfetta (di certo non è a specchio, solo ora ho pensato che potevo usare qualcosa come abrasivo, ad es. il dentifricio!). Forse dovrei rifare da capo tutto, prendendo la carta a grana più grossa.

ecco le foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=26239086&posted=1#post26239086

quindi vuoi dire che anche alzando il vcore a 1.35\1.4 il procio non sale?
non é stabile?
e con molti a x9? é lo stesso?

illidan2000
10-02-2009, 19:36
quindi vuoi dire che anche alzando il vcore a 1.35\1.4 il procio non sale?
non é stabile?
e con molti a x9? é lo stesso?

x9 non ce l'ho. Il max è 8x
Sì, anche aumentando non pare dare garanzia di stabilità. Ieri, in una delle tante prove sembrava stabile a 425x8 con "soli" 1.306v, ma poi le prove successive a 420x8 e 1.35v sono andate male :muro:

cherokee80
10-02-2009, 21:07
x9 non ce l'ho. Il max è 8x
Sì, anche aumentando non pare dare garanzia di stabilità. Ieri, in una delle tante prove sembrava stabile a 425x8 con "soli" 1.306v, ma poi le prove successive a 420x8 e 1.35v sono andate male :muro:

mah... non so che dire...mi sembra molto strano...
non é che x caso hai un'altro procio, x provare...

illidan2000
10-02-2009, 21:14
mah... non so che dire...mi sembra molto strano...
non é che x caso hai un'altro procio, x provare...

no, purtroppo no
ora ho sparato quasi 1.4v di vcore (1.424V da cpuZ), 425x8, 5-5-5-18 e ho messo la gtl-strength su weak. è un po' che sta girando, speriamo bene

le temp stanno salendo molto.

cherokee80
10-02-2009, 21:21
no, purtroppo no
ora ho sparato quasi 1.4v di vcore (1.424V da cpuZ), 425x8, 5-5-5-18 e ho messo la gtl-strength su weak. è un po' che sta girando, speriamo bene

le temp stanno salendo molto.

ummm... vediamo dai... però é strano, che x i 3400 ci voglia un vcore così alto...
io a 1.38 circa, sto a 3800... + che altro avrai temp. abbastanza alte...
comunque vediamo che ne esce...

illidan2000
10-02-2009, 22:56
ummm... vediamo dai... però é strano, che x i 3400 ci voglia un vcore così alto...
io a 1.38 circa, sto a 3800... + che altro avrai temp. abbastanza alte...
comunque vediamo che ne esce...

temp medie sui 73° sul core più caldo e max 78°.
ora provo ad abbassarlo un pochino.
2h di orthos ok

cherokee80
10-02-2009, 23:28
temp medie sui 73° sul core più caldo e max 78°.
ora provo ad abbassarlo un pochino.
2h di orthos ok

ok, ora vai a ritroso, fin che non ti dà errori...
fai un test pure con prime, che dovrebbe torturare di +...
ah, tieni sotto controllo anche le temp di nb ed alimentazione...;)

illidan2000
10-02-2009, 23:35
ok, ora vai a ritroso, fin che non ti dà errori...
fai un test pure con prime, che dovrebbe torturare di +...
ah, tieni sotto controllo anche le temp di nb ed alimentazione...;)

si, scusa, sto facendo i test solo con prime per far lavorare tutti i core.
temp nb come la vedo? ho messo solo realtemp, ora guardo everest.
forse dovrei mettere quello dfi...

edit: chipset bello alto come temp. ho forse messo troppo pure lì

cherokee80
11-02-2009, 10:40
si, scusa, sto facendo i test solo con prime per far lavorare tutti i core.
temp nb come la vedo? ho messo solo realtemp, ora guardo everest.
forse dovrei mettere quello dfi...

edit: chipset bello alto come temp. ho forse messo troppo pure lì

allora puoi usare smartguardian , quello dfi appunto, o anche everest...
x il n.b. fino a 60gradi stai tranquil, al limite, visato che hai la lt, puoi metterci una venbtolina sopra... col n.b., puoi andare anche anche a 1.4\1.45, l'importante é che non scaldi troppo...;)

illidan2000
11-02-2009, 12:14
allora puoi usare smartguardian , quello dfi appunto, o anche everest...
x il n.b. fino a 60gradi stai tranquil, al limite, visato che hai la lt, puoi metterci una venbtolina sopra... col n.b., puoi andare anche anche a 1.4\1.45, l'importante é che non scaldi troppo...;)

67 gradi, 1.42v

cherokee80
11-02-2009, 13:23
67 gradi, 1.42v

io starei pure un po + basso... prova magari 1.38/1.39 ...67gradi, con ventola o senza...
dovresti essere stabile ugualmente , anche a voltaggio inferiore...

illidan2000
11-02-2009, 13:46
io starei pure un po + basso... prova magari 1.38/1.39 ...67gradi, con ventola o senza...
dovresti essere stabile ugualmente , anche a voltaggio inferiore...

di certo con vtt a 1.2 non sono stabile.
ho fatto circa 10min con questo settaggio e poi mi si è piantato tutto (senza aver visto errori su prime). quindi qualcosa pure lui centra
e centra molto pure il gtl strength. su strong non ero stabile nemmeno a 420.
cmq sia sono un po' deluso. vedo tutti che state ben oltre i 3.5ghz e io stento ad arrivare a 3.4ghz, con temperature alte per giunta! (certo voi siete quasi tutti a liquido...)

cherokee80
11-02-2009, 13:57
di certo con vtt a 1.2 non sono stabile.
ho fatto circa 10min con questo settaggio e poi mi si è piantato tutto (senza aver visto errori su prime). quindi qualcosa pure lui centra
e centra molto pure il gtl strength. su strong non ero stabile nemmeno a 420.
cmq sia sono un po' deluso. vedo tutti che state ben oltre i 3.5ghz e io stento ad arrivare a 3.4ghz, con temperature alte per giunta! (certo voi siete quasi tutti a liquido...)

ma io, come altri, abbiamo il q6600...
x dirti, io ho molti a x9, e questo mi permette di salire meno di fsb rispetto a x8...
calcola, che il limite di fsb x un quad é intorno ai 420/430...quindi li ci 6...
ovvio che 420x8=3360, ma 420x9=3780...
iox dirti, gtl e altre cose li ho tutti a default...
probabilmente, il fattoche tu devva intervenire su questi parametri, é segno che 6 al limite, del procio ovviamente...
il fatto che scalda parecchio, mi fa un po strano, calcolando che dovrebbe scaldare meno del q6600... a 3.500, ci stavo pure adaria io...
vabbé che poi é, 3300\3500, non é che ti cambi il mondo..
certo é che un po scoccia...

illidan2000
11-02-2009, 14:08
ma io, come altri, abbiamo il q6600...
x dirti, io ho molti a x9, e questo mi permette di salire meno di fsb rispetto a x8...
calcola, che il limite di fsb x un quad é intorno ai 420/430...quindi li ci 6...
ovvio che 420x8=3360, ma 420x9=3780...
iox dirti, gtl e altre cose li ho tutti a default...
probabilmente, il fattoche tu devva intervenire su questi parametri, é segno che 6 al limite, del procio ovviamente...
il fatto che scalda parecchio, mi fa un po strano, calcolando che dovrebbe scaldare meno del q6600... a 3.500, ci stavo pure adaria io...
vabbé che poi é, 3300\3500, non é che ti cambi il mondo..
certo é che un po scoccia...

è per questi motivi che medito il passaggio ad i7, sempre che là io possa avere miglior fortuna.
senti, e se dessi un'altra passata di lappatura? hai visto il lavoro che ho fatto? non è venuto tanto bene, che ne pensi? (il link è sul nome del dissi in firma)

cherokee80
11-02-2009, 14:18
è per questi motivi che medito il passaggio ad i7, sempre che là io possa avere miglior fortuna.
senti, e se dessi un'altra passata di lappatura? hai visto il lavoro che ho fatto? non è venuto tanto bene, che ne pensi? (il link è sul nome del dissi in firma)

guarda, ti dirò, io fossi in te mi prenderei un bel q9650 o 9550...
ho sentito che con sti i 7 alla fine, cambia molto poco, anzi, in certi casi salgono pure meno...
boh, io aspèetto ancora, mi sembra tutto ancora prematuro e costoso, tanto + che stanno già rimpiazzando i 2 modelli top con modelli di maggiore frequenza...
x la lappatura, é una buonma cosa, la faccio sempre pure io, ma non é che guadagni moltissimo, giusto qualche grado...
ma sicuramente, non é questo il problema che non fa salire il tuo procio...

illidan2000
11-02-2009, 14:37
guarda, ti dirò, io fossi in te mi prenderei un bel q9650 o 9550...
ho sentito che con sti i 7 alla fine, cambia molto poco, anzi, in certi casi salgono pure meno...
boh, io aspèetto ancora, mi sembra tutto ancora prematuro e costoso, tanto + che stanno già rimpiazzando i 2 modelli top con modelli di maggiore frequenza...
x la lappatura, é una buonma cosa, la faccio sempre pure io, ma non é che guadagni moltissimo, giusto qualche grado...
ma sicuramente, non é questo il problema che non fa salire il tuo procio...
ok, ma rimane il fatto che a 3.4ghz ho ben 72-74° full, e non posso abbassare ancora il vcore (credo) che è a 1.365v

cherokee80
11-02-2009, 14:45
ok, ma rimane il fatto che a 3.4ghz ho ben 72-74° full, e non posso abbassare ancora il vcore (credo) che è a 1.365v

fammi capire, l'0hardware é dentro un case?
é ben aerato, che ventola hai sul dissi del procio?
puoi provare a lapparlo ancora, finché non vedi che viene quasi a spewcchio...
x fare un'ottima cosa, ti direi di lappare pure il procio, ma in questo caso ti cade la garanzia...

illidan2000
11-02-2009, 14:53
Sì, stanno nell'armor+

ho una ventola da 14 sul davanti e una (sempre da 14) sul pavimento del case che portano aria fresca, una da 14 espelle dal retro e l'ultima (sempre da 14) sul soffitto che espelle verso l'alto
c'è infine il ventolone da 23cm che spara all'interno sul laterale.

posto foto, anche se non sono molto indicative.

http://img5.imageshack.us/img5/1986/31102008120rr5.th.jpg (http://img5.imageshack.us/my.php?image=31102008120rr5.jpg)

http://img18.imageshack.us/img18/3706/31102008122nx0.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=31102008122nx0.jpg)

la ventola sul TRUE è una SilverStone FM22, tenuta quasi al minimo

cherokee80
11-02-2009, 15:03
non si può dire che non sia ben aerato...
p.s. l'apc é il 150va?
me lo vendi?

illidan2000
11-02-2009, 15:08
non si può dire che non sia ben aerato...
p.s. l'apc é il 150va?
me lo vendi?

lol...perché dovrei venderlo :D
1500Va = 1080W
è la mia salvezza. quando c'è molta roba accesa in casa, la tensione scende sotto i 220V e lui fa partire l'AVR stabilizzandola

cherokee80
11-02-2009, 15:36
lol...perché dovrei venderlo :D
1500Va = 1080W
è la mia salvezza. quando c'è molta roba accesa in casa, la tensione scende sotto i 220V e lui fa partire l'AVR stabilizzandola

é lo so, mi devo decidere a prenderlo...:D

illidan2000
11-02-2009, 15:44
é lo so, mi devo decidere a prenderlo...:D

pigliati pure il terzo raptor... :)

cherokee80
11-02-2009, 15:56
pigliati pure il terzo raptor... :)

:sofico: .... ma non hai msn o simili???
sennò mi sa che quà tra un po ci tirano le orecchie...

freestyle73
14-02-2009, 13:00
Ciao a tutti, posto perchè ho un problema che non riesco a risolvere sicuramente per la mia ignoranza in materia di o.c.

La mia configurazione è: q9550 - ram 2x2gb g-skill 1066 e ovviamente lanparty dk x48 t2rs
Al momento ho impostato il clock a 400 e cpu vtt a 1.15v, le ram come da specifica a 1066 con 2.1v e timing 5-5-5-15.
Tutti gli altri parametri sono a default.
Così sono stabile e con temperature di 35 in idle e 51 in full dopo diverse ore di prime (la cpu è dissipata da un if-x 14)

Il mio problema è che se alzo il clock anche solo a 401 il pc si riavvia di continuo e devo resettare il bios anche con le ram con tutti i valori su auto.

Qualcuno mi può aiutare?

AntecX
14-02-2009, 14:30
Ciao a tutti, posto perchè ho un problema che non riesco a risolvere sicuramente per la mia ignoranza in materia di o.c.

La mia configurazione è: q9550 - ram 2x2gb g-skill 1066 e ovviamente lanparty dk x48 t2rs
Al momento ho impostato il clock a 400 e cpu vtt a 1.15v, le ram come da specifica a 1066 con 2.1v e timing 5-5-5-15.
Tutti gli altri parametri sono a default.
Così sono stabile e con temperature di 35 in idle e 51 in full dopo diverse ore di prime (la cpu è dissipata da un if-x 14)

Il mio problema è che se alzo il clock anche solo a 401 il pc si riavvia di continuo e devo resettare il bios anche con le ram con tutti i valori su auto.

Qualcuno mi può aiutare?

A ke frequenza sei sul procio?
Devi dargli Vcore molto probabilmente :D
Trovi la voce CpuVID special ADD, quelli sono i mV ke vengono aggiunti al VID del procio, e di conseguenza viene alzato il Vcore ;)
Prova a dargli +0.50mv e vedi se va :)

freestyle73
14-02-2009, 15:23
A ke frequenza sei sul procio?
Devi dargli Vcore molto probabilmente :D
Trovi la voce CpuVID special ADD, quelli sono i mV ke vengono aggiunti al VID del procio, e di conseguenza viene alzato il Vcore ;)
Prova a dargli +0.50mv e vedi se va :)

Come frequenza sono a 3400, quella voce è su auto.
Percui 1.15v sono pochi?

freestyle73
14-02-2009, 16:03
Come frequenza sono a 3400, quella voce è su auto.
Percui 1.15v sono pochi?

Provato ma il risultato non cambia :cry:

Che altre prove mi consigliate di fare?

illidan2000
15-02-2009, 04:15
Provato ma il risultato non cambia :cry:

Che altre prove mi consigliate di fare?

aumenta ancora il vcore

illidan2000
15-02-2009, 04:16
Provato ma il risultato non cambia :cry:

Che altre prove mi consigliate di fare?

aumenta ancora il vcore

freestyle73
15-02-2009, 11:03
aumenta ancora il vcore

Ok, ma devo aumentare il CpuVID special ADD o il cpu vtt?
E di quanto senza correre rischi di arrostirlo?

freestyle73
15-02-2009, 11:06
edit doppio post

AntecX
15-02-2009, 11:59
aumenta ancora il vcore

Ok, ma devo aumentare il CpuVID special ADD o il cpu vtt?
E di quanto senza correre rischi di arrostirlo?

Aumenta ancora il CPu VID a +100mV
e il VTT mettilo a 1.30v
NB 1.35v
SB 1.76v

freestyle73
15-02-2009, 12:03
Aumenta ancora il CPu VID a +100mV
e il VTT mettilo a 1.30v
NB 1.35v
SB 1.76v

Ora provo, solo una cosa: sono valori per uso daily o nel caso funzioni è meglio provare a calarli?

AntecX
15-02-2009, 12:05
Ora provo, solo una cosa: sono valori per uso daily o nel caso funzioni è meglio provare a calarli?

No per il daily vanno benissimo, io li tengo anke + alti :)
Ovviamente se ti regge puoi iniziare ad abbassarli per vedere fin dove regge ;)

freestyle73
15-02-2009, 12:07
No per il daily vanno benissimo, io li tengo anke + alti :)
Ovviamente se ti regge puoi iniziare ad abbassarli per vedere fin dove regge ;)

Ok :sperem:

freestyle73
15-02-2009, 12:33
Provato, niente da fare.
Ma probabilmente il problema sono le ram, se le tengo su auto sia nei voltaggi che nei timing tutto funziona, mettendo solo il cpu vtt a 1.3 e il resto a default ho appena fatto il boot a 3600, le ram da cpuz sono a 1016 con latenza 5-5-5-15.
Farò qualche prova di stabilità così, magari rinunciando a 50mhz sulle ram riesco a stare più alto con la cpu a voltaggi minimi, cosa ne pensi?

AntecX
15-02-2009, 12:39
Provato, niente da fare.
Ma probabilmente il problema sono le ram, se le tengo su auto sia nei voltaggi che nei timing tutto funziona, mettendo solo il cpu vtt a 1.3 e il resto a default ho appena fatto il boot a 3600, le ram da cpuz sono a 1016 con latenza 5-5-5-15.
Farò qualche prova di stabilità così, magari rinunciando a 50mhz sulle ram riesco a stare più alto con la cpu a voltaggi minimi, cosa ne pensi?

Si è molto probabile ke siano le ram, visto ke stanno facendo dannare anke me :muro:

Ma le tue ram sono delle 1066?
Controlla il Vdimm delle ram ke sia come in specifica, al massimo alzalo di 1 step :)
Oppure mettile in sincrono, così da ovviare a questo problema :)

freestyle73
15-02-2009, 12:44
Si è molto probabile ke siano le ram, visto ke stanno facendo dannare anke me :muro:

Ma le tue ram sono delle 1066?
Controlla il Vdimm delle ram ke sia come in specifica, al massimo alzalo di 1 step :)
Oppure mettile in sincrono, così da ovviare a questo problema :)

Si sono g-skill 2x2gb 1066, le ho messe a 2.1v (2.0-2.1 da specifica)
Ora sono su auto, sono in sincrono giusto?

AntecX
15-02-2009, 13:00
Si sono g-skill 2x2gb 1066, le ho messe a 2.1v (2.0-2.1 da specifica)
Ora sono su auto, sono in sincrono giusto?

Mettile anke a 2.2v per sicurezza...
Sincrono significa ke le ram e l'FSb del processore hanno la stessa frequenza...
Quindi setti 400fsb sul procio e metti il rapporto 400/800 così saranno in sincrono ;)

freestyle73
15-02-2009, 13:47
Mettile anke a 2.2v per sicurezza...
Sincrono significa ke le ram e l'FSb del processore hanno la stessa frequenza...
Quindi setti 400fsb sul procio e metti il rapporto 400/800 così saranno in sincrono ;)

Ok, le metto in sincrono poi testo il tutto.
Se sono stabile così a 3600, provo quanto riesco a scendere con il voltaggio.

Garzie dell'aiuto :D

Sguazz
27-02-2009, 14:34
Col pc in firma (Cpu 9550 Step-C1) ho occato solo le ram e volevo portar la cpu ad usare un FSB a 400 ed arrivare ad usare il tutto in sincrono (per ora ho tenuto 370 senza cambiar i voltaggi della CPU).
Ho visto i valori settati da un paio di utenti, solo che non capisco quali sono nella mia DFI:
vCore: 1.1875
PLL: 1.5v
NB: 1.2v
FSB: 1.2v
SB: 1.1v
soprattutto non capisco se PLL e il SB siano assieme e non capisco neppure quale sia il voltaggio del FSB...

Attualmente ho questi valori:
CPU VID Control: Auto 1.1700v
CPU VID Special Add Limit: Enabled
CPU VID Special Add: Auto
DRAM Voltage Control: 2.070v (messo io, avendole settate a 400/1066)
SB Core/SCPU PLL Voltage: 1.510v
NB Core Voltage: 1.291v (messo io)
CPU VTT Voltage: 1.100v
Vcore Droop Contrl: Enabled
Clocken Voltage Control: 3.45v
GTL+ Buffers Strength: Strong
Hot Slew Rate: Weak

Alla fine li ho scritti tutti... Magari qualche buonanima PAZIENTE mi può dire quali di questi modificare...

P.S.: E' più o meno lo stesso post che ho scritto nel 3d della mia cpu, ma mi sa che è meglio postarlo qua :help:

AntecX
27-02-2009, 17:45
é uscita una nuova versione del bios, 24/12/2008...
:)

illidan2000
27-02-2009, 21:55
é uscita una nuova versione del bios, 24/12/2008...
:)

nuovissima

Sguazz
03-03-2009, 15:22
Cm principale modifica ho letto il maggior supporto ai 16GB di RAM.
Potete dar un occhio a quello che ho scritto sopra plz? :stordita:

daboss87
03-03-2009, 16:16
Ma se io scarico e metto l'ultima versione del bios ho anche tutti i miglioramenti di quelle precedenti????

waterball
03-03-2009, 17:00
Ma se io scarico e metto l'ultima versione del bios ho anche tutti i miglioramenti di quelle precedenti????

CERTO!:D

AntecX
03-03-2009, 18:19
HELP!!!! :help:
ho un problemone!!!!
l'altro giorno ho utilizzato il pc per tutto il pomeriggio tranquillamente, poi ho spento e son uscito di casa per qualke ora...
al mio ritorno faccio per accendere il pc e ho notato ke ci ha messo molto tempo a passare il caricamento del bios, e anke a caricare l'os...
una volta partito avevo molte icone bianche, ke erano i collegamenti a dei file presenti sul 2° hdd ke infatti non venica rilevato in esplora risorse...
allora decido di riavviarema, ma continua abloccarsi al bios :confused:
allora provo con un cmos ma stessa cosa :muro:
Il pc non vuole saperne di partire....
decido di riflashare il bios ( quanto mai l'ho fatto :muro:) inserisco la chiaveta usb, carica, parte l'aggiornamento del bios, lavora e mi dice ke stato tutto completato correttamente e di premere F1 per riavviare (come ogni volta ke ho aggiornato) ma ora non carica nemmeno il bios!!! :eek: :mad: :muro:
é completamente morto tutto :muro:
C'è modo di far ripristinare il bios in qualke posto?

domani lo porto in un negozio di pc ke conosco e vedo ke mi dicono, spero si possa risolvere e ke la mobo nono abbia mandato a putt... tutto il resto :(

EDIT
Ho provato ad avviare anke togliendo l'hdd e alre prove...
ma nulla da fare :(

waterball
03-03-2009, 21:52
a me ha dato un problema simile(eccetto per l'hard disk) qualche settimana fa...
senza toccare nulla,dopo qualche giorno è tornato tutto normale e il problema non si è ripresentato

AntecX
03-03-2009, 21:56
a me ha dato un problema simile(eccetto per l'hard disk) qualche settimana fa...
senza toccare nulla,dopo qualche giorno è tornato tutto normale e il problema non si è ripresentato

ora è smontata...
ho tolto ram, vga, hdd e staccato la rpesa dall'alimentatore...
Domani la porto a far vedere...
Quindi anke a te non se + avviata e poi di colpo è tornata a funzionare?
mi dai ancora una speranza :D
Ma dopo quanto tempo?

daboss87
03-03-2009, 23:35
HELP!!!! :help:
ho un problemone!!!!
l'altro giorno ho utilizzato il pc per tutto il pomeriggio tranquillamente, poi ho spento e son uscito di casa per qualke ora...
al mio ritorno faccio per accendere il pc e ho notato ke ci ha messo molto tempo a passare il caricamento del bios, e anke a caricare l'os...
una volta partito avevo molte icone bianche, ke erano i collegamenti a dei file presenti sul 2° hdd ke infatti non venica rilevato in esplora risorse...
allora decido di riavviarema, ma continua abloccarsi al bios :confused:
allora provo con un cmos ma stessa cosa :muro:
Il pc non vuole saperne di partire....
decido di riflashare il bios ( quanto mai l'ho fatto :muro:) inserisco la chiaveta usb, carica, parte l'aggiornamento del bios, lavora e mi dice ke stato tutto completato correttamente e di premere F1 per riavviare (come ogni volta ke ho aggiornato) ma ora non carica nemmeno il bios!!! :eek: :mad: :muro:
é completamente morto tutto :muro:
C'è modo di far ripristinare il bios in qualke posto?

domani lo porto in un negozio di pc ke conosco e vedo ke mi dicono, spero si possa risolvere e ke la mobo nono abbia mandato a putt... tutto il resto :(

EDIT
Ho provato ad avviare anke togliendo l'hdd e alre prove...
ma nulla da fare :(
O è partito il bios fisicamente o il procio.. hai provato a togliere le ram, provarne solo una e in banchi diversi e poi con l'altra?

Sguazz
04-03-2009, 01:50
Non hai provato a vedere che sigla ti dava il display interno? Magari poi la trovavi nella tabella degli errori linkata in prima pagina.

daboss87
04-03-2009, 10:40
Non hai provato a vedere che sigla ti dava il display interno? Magari poi la trovavi nella tabella degli errori linkata in prima pagina.

Sicuramente era C1

AntecX
04-03-2009, 12:13
O è partito il bios fisicamente o il procio.. hai provato a togliere le ram, provarne solo una e in banchi diversi e poi con l'altra?

Sisi le ho provate tutte :(
Spero ke non sia il procio, anke se non credo, secondo me è il bios della mobo :muro:
Non hai provato a vedere che sigla ti dava il display interno? Magari poi la trovavi nella tabella degli errori linkata in prima pagina.

Sicuramente era C1

Se fosse C1 sarebbe riferito alle ram. ma il display segna 88, in pratica è tutto acceso lo schermino :(

Sguazz
04-03-2009, 13:20
Sisi le ho provate tutte :(
Spero ke non sia il procio, anke se non credo, secondo me è il bios della mobo :muro:




Se fosse C1 sarebbe riferito alle ram. ma il display segna 88, in pratica è tutto acceso lo schermino :(

Ehm... Qui (http://www.fixya.com/support/t1161024-dfi_lanparty_dk_48_motherboard_led) ho letto questo:

From the manual - Code 88 is "There is no "88" definition on the Award BIOS code. (BIOS program executed the wrong process therefore showing the wrong POST code.)
1 of 2 problems:
1. The BIOS - Mixed-up BIOS data, which is fixed by resetting CMOS information
2. MB is defective. (NB chip may be defective.), which you have to RMA to manufacturer

Se googli poi con "dfi error display 88 lanparty" dicono che quel codice non è sinonimo di benessere... Inoltre quel codice non segnalato nel manuale pare sia "reserved"...

AntecX
04-03-2009, 13:30
Ehm... Qui (http://www.fixya.com/support/t1161024-dfi_lanparty_dk_48_motherboard_led) ho letto questo:

From the manual - Code 88 is "There is no "88" definition on the Award BIOS code. (BIOS program executed the wrong process therefore showing the wrong POST code.)
1 of 2 problems:
1. The BIOS - Mixed-up BIOS data, which is fixed by resetting CMOS information
2. MB is defective. (NB chip may be defective.), which you have to RMA to manufacturer

Se googli poi con "dfi error display 88 lanparty" dicono che quel codice non è sinonimo di benessere... Inoltre quel codice non segnalato nel manuale pare sia "reserved"...


Mi sa propio ke se fottuta la mobo :cry: :muro: :mad:
Googlando infatti tutti quelli ke hanno avuto questo errore hanno mandato la mobo in rma :(
Ho trovato lo stesso problema su questo forum nella dfi P45
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26376360&postcount=6519

:cry:

daboss87
04-03-2009, 14:09
Mi sa propio ke se fottuta la mobo :cry: :muro: :mad:
Googlando infatti tutti quelli ke hanno avuto questo errore hanno mandato la mobo in rma :(
Ho trovato lo stesso problema su questo forum nella dfi P45
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26376360&postcount=6519

:cry:

Io ti dico, a me l'ha dato una volta e infatti non si accendeva più niente, ed era la cpu che si era fottuta.....

Stech1987
05-03-2009, 16:11
Raga problemone: ieri sera ho usato un po' il pc (cose tranquille, come navigare... niente crysis!), l'ho spento e sono andato a letto. Naturalmente tutto funzionava perfettamente, nessun problema di sorta... Stamattina non lo tocco, oggi pomeriggio faccio per accenderlo e le ventole girano, gli hdd girano, ma la mobo non beepa e lo schermo rimane nero. Il codice di debug non l'ho trovato da nessuna parte, non è un codice alfanumerico (come potrebbe essere il famigerato 88), sono accesi i due verticali bassi del primo display e quello in basso ed il secondo verticale basso del secondo display.. in pratica è come se scrivesse due "i" e una "j", seguita dal puntino, ma solamente nella metà bassa...

._..._
|_||_|
|_||_|.


Spero che si capisca... (i punti neri sono per far quadrare la prima riga, non ci sono davvero ovviamente... :D)

Consigli?

illidan2000
05-03-2009, 16:14
Raga problemone: ieri sera ho usato un po' il pc (cose tranquille, come navigare... niente crysis!), l'ho spento e sono andato a letto. Naturalmente tutto funzionava perfettamente, nessun problema di sorta... Stamattina non lo tocco, oggi pomeriggio faccio per accenderlo e le ventole girano, gli hdd girano, ma la mobo non beepa e lo schermo rimane nero. Il codice di debug non l'ho trovato da nessuna parte, non è un codice alfanumerico (come potrebbe essere il famigerato 88), sono accesi i due verticali bassi del primo display e quello in basso ed il secondo verticale basso del secondo display.. in pratica è come se scrivesse due "i" e una "j", seguita dal puntino, ma solamente nella metà bassa...

._..._
|_||_|
|_||_|.


Spero che si capisca... (i punti neri sono per far quadrare la prima riga, non ci sono davvero ovviamente... :D)

Consigli?

sicuramente la mobo si è offesa perché non l'hai calcolata per una mattinata intera e che ieri sera sei andato a letto presto, senza darle il bacino della buonanotte.

prova a fare un clear cmos (sposta il jumper rosso per 10 secondi da una posizione all'altra, a pc spento, e rimettilo a posto) e forse ti perdonerà

Stech1987
05-03-2009, 16:23
sicuramente la mobo si è offesa perché non l'hai calcolata per una mattinata intera e che ieri sera sei andato a letto presto, senza darle il bacino della buonanotte.

prova a fare un clear cmos (sposta il jumper rosso per 10 secondi da una posizione all'altra, a pc spento, e rimettilo a posto) e forse ti perdonerà

Già fatto, nulla... ora riprovo...

EDIT: appena riprovato, nada...

Stech1987
05-03-2009, 17:01
che dite, potrebbe essere l'alimentatore che è saltato? Io a casa non ne ho uno di riserva, purtroppo...

illidan2000
05-03-2009, 17:11
Già fatto, nulla... ora riprovo...

EDIT: appena riprovato, nada...

fallo stare un po' di più. a volte serve anche qualche ora

Stech1987
05-03-2009, 17:25
OK, ma l'alimentazione la lascio cmq attaccata? Ad ogni modo passa dall'errore di prima a questo

._..._
|_||_|
|_||_|.

quando fa questo, non si riavvia (cmq non parte...), con l'altro si riavvia e non fa nulla in ogni caso... ho provato anche a spostare vga e ram, ma niente da fare... ora lo lascio con il jumper spostato e vi faccio sapere... :(

Cmq grazie mille per l'interessamento :D



EDIT: oh no, ora ne fa anche un altro!

._..._
|_||_|
|_||_|.


Nemmeno con questo si riavvia, ma continua a limitarsi a far girare le ventole (oltre che le mie @@ :muro: )

AntecX
05-03-2009, 17:40
Raga problemone: ieri sera ho usato un po' il pc (cose tranquille, come navigare... niente crysis!), l'ho spento e sono andato a letto. Naturalmente tutto funzionava perfettamente, nessun problema di sorta... Stamattina non lo tocco, oggi pomeriggio faccio per accenderlo e le ventole girano, gli hdd girano, ma la mobo non beepa e lo schermo rimane nero. Il codice di debug non l'ho trovato da nessuna parte, non è un codice alfanumerico (come potrebbe essere il famigerato 88), sono accesi i due verticali bassi del primo display e quello in basso ed il secondo verticale basso del secondo display.. in pratica è come se scrivesse due "i" e una "j", seguita dal puntino, ma solamente nella metà bassa...

._..._
|_||_|
|_||_|.


Spero che si capisca... (i punti neri sono per far quadrare la prima riga, non ci sono davvero ovviamente... :D)

Consigli?

azz...:eek:
anche a te è successa la stessa cosa :eek:

fallo stare un po' di più. a volte serve anche qualche ora
Lasciandolo di + dite ke cambia qualke cosa?
io solitamente lo lascio per qualke secondo :)
Ora provo :sperem:

Stech1987
05-03-2009, 17:52
azz...:eek:
anche a te è successa la stessa cosa :eek:


Lasciandolo di + dite ke cambia qualke cosa?
io solitamente lo lascio per qualke secondo :)
Ora provo :sperem:

LOL che 2 sfiguz...! ora il mio jumper è da un po' che è spostato, ma mi sa che rima di domani non lo tocco...

Cmq dai, mal comune... ;) Io per la rete non ho trovato nulla di simile, se trovi una soluzione diversa da "RMA" mi fai un fischio? Nel frattempo continuo a cercare...

AntecX
05-03-2009, 17:59
LOL che 2 sfiguz...! ora il mio jumper è da un po' che è spostato, ma mi sa che rima di domani non lo tocco...

Cmq dai, mal comune... ;) Io per la rete non ho trovato nulla di simile, se trovi una soluzione diversa da "RMA" mi fai un fischio? Nel frattempo continuo a cercare...

Niente ho provato a lasciarlo per qualke minuot, ma sempre quel maledetto 88 e riavvio ogni 3sec :cry:
L'unica speranza ke mi rimane è portarla dal negoziante e vedere se riesce a fare qualke magia :rolleyes:
Altrimenti RMA :(
Se so qualke cosa ti facio sapere ;)

PaVi90
05-03-2009, 18:29
ok, sicuramente sarà un consiglio niubbo, scontato e sicuramente superfluo: avete provato a rimuovere la batteria tampone per un po?

AntecX
05-03-2009, 18:33
ok, sicuramente sarà un consiglio niubbo, scontato e sicuramente superfluo: avete provato a rimuovere la batteria tampone per un po?

Io ho provato per qualke secondo e basta...ma niente da fare :muro:

Stech1987
05-03-2009, 21:04
ok, sicuramente sarà un consiglio niubbo, scontato e sicuramente superfluo: avete provato a rimuovere la batteria tampone per un po?

Provato, provato... provato anche a sostituirla in realtà... nada de nada per ora... ora riprovo a vedere come sta il cmos, è dall'ultimo post che non provo a bootare ed il ponticello è ancora in posizione clear... cmq mi sa che in aggiunta gli toglierò anche la batteria se - come credo - non sarà cambiato nulla... :(

AntecX
05-03-2009, 21:34
Provato, provato... provato anche a sostituirla in realtà... nada de nada per ora... ora riprovo a vedere come sta il cmos, è dall'ultimo post che non provo a bootare ed il ponticello è ancora in posizione clear... cmq mi sa che in aggiunta gli toglierò anche la batteria se - come credo - non sarà cambiato nulla... :(

Possibile ke siano morte così le nostre mobo? :cry:

AntecX
05-03-2009, 21:36
doppio post

Sguazz
05-03-2009, 21:38
Siccome m'è venuta l'angoscia leggendo la vostra rogna (che bello accendere il pc per constatare che... non si accende più...), ho dato un occhio in giro e ho trovato che in questo forum http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=3960
parlano del tuo stesso errore (anche se su socket diverso).
Mi par che ribadiscano una RMA...
:doh:

AntecX
05-03-2009, 21:57
Siccome m'è venuta l'angoscia leggendo la vostra rogna (che bello accendere il pc per constatare che... non si accende più...), ho dato un occhio in giro e ho trovato che in questo forum http://www.csd.dficlub.org/forum/showthread.php?t=3960
parlano del tuo stesso errore (anche se su socket diverso).
Mi par che ribadiscano una RMA...
:doh:

é da ieri ke cerco di trovare qualke risposta su google ma è sempre la stessa...RMA :cry:
Mi sa ke devo rassegnarmi...
Domani spero di riuscire a portare il pc (oggi non ci son riuscito per dei problemi) al negozio per vedere se riescono a fare qualkosa, e nel caso testare procio, ram e vga per vedere ke siano ankora sani :)

Azarus84
05-03-2009, 23:34
ciao e buona sera
provate a sostituire i jumper io così ho risolto nn facevano più bene ponte

illidan2000
06-03-2009, 10:06
Provato, provato... provato anche a sostituirla in realtà... nada de nada per ora... ora riprovo a vedere come sta il cmos, è dall'ultimo post che non provo a bootare ed il ponticello è ancora in posizione clear... cmq mi sa che in aggiunta gli toglierò anche la batteria se - come credo - non sarà cambiato nulla... :(

si... la batteria e l'alimentazione andrebbero tolti.
prova a farli stare 4-5 ore con il jumper spostato

AntecX
06-03-2009, 12:57
ciao e buona sera
provate a sostituire i jumper io così ho risolto nn facevano più bene ponte

si... la batteria e l'alimentazione andrebbero tolti.
prova a farli stare 4-5 ore con il jumper spostato

Quindi devo lasciarlo per qualke ora spostato?
Allora faccio così,
stacco la corrente, tolgo la batteria, sposto il jumper rosso dietro la mobo e lo lascio spostato per qualke ora e riattacco la corrente...
Ho anke 2jumper vicini allo schermino ke servono per il cmos, li ho provati entrambi ma nulla da fare...
Dite di sistemarli tutti sul cmos?

Sguazz
06-03-2009, 13:18
si... la batteria e l'alimentazione andrebbero tolti.
prova a farli stare 4-5 ore con il jumper spostato

Non è per mettere in dubbio, assolutamente, ma solo per curiosità mia: ma che differenza fa tener senza corrente per 1 minuto o per svariate ore un componente elettronico come una scheda madre? Si va per caso a smagnetizzare quel qualcosa che potrebbe aver arrecato danno?
E' quello il motivo? :confused:

AntecX
06-03-2009, 13:23
Non è per mettere in dubbio, assolutamente, ma solo per curiosità mia: ma che differenza fa tener senza corrente per 1 minuto o per svariate ore un componente elettronico come una scheda madre? Si va per caso a smagnetizzare quel qualcosa che potrebbe aver arrecato danno?
E' quello il motivo? :confused:

Sinceramente non ne ho idea, ma sono all'ultima spiaggia e le tento tutte :(
cmq la corrente l'ho riattaccata, e ora i jumper sono ancora il CMOS :(

AntecX
08-03-2009, 11:04
Devo mandare la mobo in RMA :cry:
Non avendo mai mandato nulla non saprei da dove iniziare...

:help:

cherokee80
08-03-2009, 13:07
Devo mandare la mobo in RMA :cry:
Non avendo mai mandato nulla non saprei da dove iniziare...

:help:

l'hai acquistata in uno shop online???
se si, devi farti mandare via email il modulo con il numero di rma, dove solitamente cé la spiegazione su come fare...
solitamente ti mandano un modulo da compilare dove chiedono i dati dell'oggetto difettoso, data di acquisto e numero di fattura..
poi si stampa un foglio da attacare sul pacco, con destinatario e mittente, e ci si mette in contatto con il corriere dello shop, x il ritiro del pacco...e poi ci si prepara alla lunga attesa...;)

SL45i
08-03-2009, 13:16
ciao Antex mi dispiace... spero per te che lo shop online faccia il + presto possibile.. io sotto questo punto di vista mi son trovato bene solo con uno shop.. ;)

AntecX
08-03-2009, 13:31
l'hai acquistata in uno shop online???
se si, devi farti mandare via email il modulo con il numero di rma, dove solitamente cé la spiegazione su come fare...
solitamente ti mandano un modulo da compilare dove chiedono i dati dell'oggetto difettoso, data di acquisto e numero di fattura..
poi si stampa un foglio da attacare sul pacco, con destinatario e mittente, e ci si mette in contatto con il corriere dello shop, x il ritiro del pacco...e poi ci si prepara alla lunga attesa...;)

ciao Antex mi dispiace... spero per te che lo shop online faccia il + presto possibile.. io sotto questo punto di vista mi son trovato bene solo con uno shop.. ;)

No non l'ho acquistata online...
l'ho acquistata presso un negozio qui da me, solo ke questo negozio qualke mese fa ha chiuso :cry:
:muro:
Quindi come faccio?

cherokee80
08-03-2009, 13:50
No non l'ho acquistata online...
l'ho acquistata presso un negozio qui da me, solo ke questo negozio qualke mese fa ha chiuso :cry:
:muro:
Quindi come faccio?

ah... allora l'unica é provare a sentire quelli di T...o C......r, che é rivenditore ufficiale dfi...

AntecX
08-03-2009, 14:21
ah... allora l'unica é provare a sentire quelli di T...o C......r, che é rivenditore ufficiale dfi...

Scusa il PVT, ho capito ora il sito :rolleyes:
comuqnue li contatto e vedo ke mi dicono
grazie 1000 ;)

bracco_baldo
08-03-2009, 16:32
ragazzi voi per stabilizzare la scheda sopra i 400MHz di Bus che voltaggi alzate? e che moltiplicatore per le ram?

io fino a 400x9.5 con un E8500 sono stabile, settaggi praticamente a default, non alzo neanche i volt al chipset, mentre già a 421 non riesco proprio

uso il 400:1066 ed il 266/667 fa solo peggio

AntecX
08-03-2009, 16:44
ragazzi voi per stabilizzare la scheda sopra i 400MHz di Bus che voltaggi alzate? e che moltiplicatore per le ram?

io fino a 400x9.5 con un E8500 sono stabile, settaggi praticamente a default, non alzo neanche i volt al chipset, mentre già a 421 non riesco proprio

uso il 400:1066 ed il 266/667 fa solo peggio

Ke ram hai?
be son gia 3.8ghz quelli, se metti 420 sei quasi a 4ghz :D prova ad alzare il Vcore e il NB :)
Poi in teoria dovresti mettere il moltiplicatore a 6 e salire di fsb per vedere dove arrivi ;)

bracco_baldo
08-03-2009, 17:01
Ke ram hai?
be son gia 3.8ghz quelli, se metti 420 sei quasi a 4ghz :D prova ad alzare il Vcore e il NB :)
Poi in teoria dovresti mettere il moltiplicatore a 6 e salire di fsb per vedere dove arrivi ;)

Ho delle Corsair Dominator 4GB PC8500, le solite 1066 CL5, infatti tengo il 400:1066 perché le ram non andrebbero lontano più di tanto...

Ho provato ad alzare il vcore, normalmente ce l'ho a 1.225V da bios che corrispondono a 1.264 in windows, però anche mettendolo a 1.275V ovvero 1.31 effettivi + NB a 1.31 sono instabile da fare schifo, in passato se non ricordo male ho provato anche 1.55V all'NB ma niente...

la cpu come bus arriva a 480MHz, ma con questo divisore alle ram penso arrivi un pò meno in alto...

AntecX
08-03-2009, 17:10
Ho delle Corsair Dominator 4GB PC8500, le solite 1066 CL5, infatti tengo il 400:1066 perché le ram non andrebbero lontano più di tanto...

Ho provato ad alzare il vcore, normalmente ce l'ho a 1.225V da bios che corrispondono a 1.264 in windows, però anche mettendolo a 1.275V ovvero 1.31 effettivi + NB a 1.31 sono instabile da fare schifo, in passato se non ricordo male ho provato anche 1.55V all'NB ma niente...

la cpu come bus arriva a 480MHz, ma con questo divisore alle ram penso arrivi un pò meno in alto...

non so come sia in OC l'E8500, ma 4ghz con solo 1.31v mi sembra strano...secondo me ha bisogno di + Vcore...
Se propio non riesci prova così:
NB 1.31v
Clockgen voltage control 3.75v
Skew0 a 100ps
Skew1 a 200ps
Clock amplitude 900
PCIE 101

le ram con il 400/1066 e fsb del procio a 400 dovrebbero essere in sincrono se non ricordo male, quindi non sono quelle la causa dei crash, se propio metti tu manualmente i CL e il Vdimm ;)

Stech1987
08-03-2009, 18:26
Scusa il PVT, ho capito ora il sito :rolleyes:
comuqnue li contatto e vedo ke mi dicono
grazie 1000 ;)

Ciao, mi pvtizzi il sito? non si sa mai che serva anche a me... cmq in questi giorni la mobo si è sbizzarrita a trovare tutte le combinazioni possibili dei 2 display che non formino un codice alfanumerico con un senso... :muro:

AntecX
08-03-2009, 21:06
Ciao, mi pvtizzi il sito? non si sa mai che serva anche a me... cmq in questi giorni la mobo si è sbizzarrita a trovare tutte le combinazioni possibili dei 2 display che non formino un codice alfanumerico con un senso... :muro:

Pure a me lo sta facendo in questi giorni...
il primo numero è sempre 8, mentre l'altro sembra quasi un simbolo ogni volta diverso :)

bracco_baldo
09-03-2009, 13:21
non so come sia in OC l'E8500, ma 4ghz con solo 1.31v mi sembra strano...secondo me ha bisogno di + Vcore...
Se propio non riesci prova così:
NB 1.31v
Clockgen voltage control 3.75v
Skew0 a 100ps
Skew1 a 200ps
Clock amplitude 900
PCIE 101

le ram con il 400/1066 e fsb del procio a 400 dovrebbero essere in sincrono se non ricordo male, quindi non sono quelle la causa dei crash, se propio metti tu manualmente i CL e il Vdimm ;)

questi 3 dati che evidenzio che roba sarebbero? il valore di default a cosa corrisponde?

prima di far danni chiedo :D

Stech1987
14-03-2009, 00:17
Pure a me lo sta facendo in questi giorni...
il primo numero è sempre 8, mentre l'altro sembra quasi un simbolo ogni volta diverso :)

:doh: Non era la mobo, ma la CPU.. il problema è che ora ho preso una mobo nuova, con spesa non indifferente, mi dava lo stesso problema e allora mi sono fatto vendere da un mio amico un e2400 (20€)... Con quella nessun problema, né con la nuova né con la vecchia mobo... :muro: :muro: :muro: :muro:

Che babbus minchiae :rolleyes:

Cmq ormai la p5q3 deluxe wi-fi è nel mio case, con le sue belle kingston ddr3 da 1800mhz, e lì rimane: rivenderò la DFI...:cry: :cry: :cry:

waterball
14-03-2009, 11:14
hihihi sfortuna...:D

AntecX
14-03-2009, 18:32
:doh: Non era la mobo, ma la CPU.. il problema è che ora ho preso una mobo nuova, con spesa non indifferente, mi dava lo stesso problema e allora mi sono fatto vendere da un mio amico un e2400 (20€)... Con quella nessun problema, né con la nuova né con la vecchia mobo... :muro: :muro: :muro: :muro:

Che babbus minchiae :rolleyes:

Cmq ormai la p5q3 deluxe wi-fi è nel mio case, con le sue belle kingston ddr3 da 1800mhz, e lì rimane: rivenderò la DFI...:cry: :cry: :cry:

Io l'ho portata in un negozio di pc, e li ho provato con una vga diversa e con altre ram, ma sempre lo stesso problema, la mobo non si avvia e da lo stesso errore...
Lui esclude la cpu, ma a ste punto mi fai venire un dubbio :(
Io cmq on convinto ke sia la mobo, xkè il problema se riscontrato dopo ke ho fatto un aggiornamento al bios :muro:

Spero bene, xkè a fine mese acquisterò la mobo nuova :D

SL45i
15-03-2009, 02:07
dopo quale bios ti è successo?^

illidan2000
16-03-2009, 12:41
Io l'ho portata in un negozio di pc, e li ho provato con una vga diversa e con altre ram, ma sempre lo stesso problema, la mobo non si avvia e da lo stesso errore...
Lui esclude la cpu, ma a ste punto mi fai venire un dubbio :(
Io cmq on convinto ke sia la mobo, xkè il problema se riscontrato dopo ke ho fatto un aggiornamento al bios :muro:

Spero bene, xkè a fine mese acquisterò la mobo nuova :D

volevo aggiornare....ma ciò mi sconforta

Stech1987
16-03-2009, 13:36
hihihi sfortuna...:D

Abbastanza...! Cmq consiglio a chi ha questo problema perlomeno di tentare anche la via della CPU... Male che vada tanto doveva cmq portare la mobo in RMA, giusto? ;)

illidan2000
16-03-2009, 14:11
si, ma a sto punto è lecito domandarsi:

chi ha aggiornato all'ultima revision di bios?

sc82
16-03-2009, 14:20
Io, con aggiornamento da dos come sempre, e nessun problema. :)

AntecX
16-03-2009, 14:47
dopo quale bios ti è successo?^

Ho aggiornato con l'ultimo uscito sul sito DFI, tutto tramite chiavetta USB :)

illidan2000
16-03-2009, 15:23
Ho aggiornato con l'ultimo uscito sul sito DFI, tutto tramite chiavetta USB :)

ok, mi sento rassicurato. io faccio partire da pendrive e aggiorno da hd ide con partizione fat32

waterball
16-03-2009, 20:34
io ho sempre aggiornato da windows...
mai un problema x fortuna :D :D

Sguazz
17-03-2009, 01:29
io ho sempre aggiornato da windows...
mai un problema x fortuna :D :D

Stavolta ho aggiornato con Winflash.
E va :)

Approfitto per chiedere una cosa: in che occasioni è utile upgradare il BootBlock e il DMI Block? Ho lasciato Winflash a default che mi ha quindi upgradato solo il MainBlock.
Avendolo fatto sempre da DOS, non avevo mai notato le diverse aree...

waterball
17-03-2009, 13:40
io aggiorno l'intero bios ogni volta,altrimenti non vado a beneficiare dei miglioramenti agli altri blocchi...:D
devi impostare il programma in modo che aggiorni tutto(update all e che elimini la cmos) se non sbaglio lo lessi anche da qualche parte sul sito dfi...

illidan2000
17-03-2009, 15:49
io aggiorno l'intero bios ogni volta,altrimenti non vado a beneficiare dei miglioramenti agli altri blocchi...:D
devi impostare il programma in modo che aggiorni tutto(update all e che elimini la cmos) se non sbaglio lo lessi anche da qualche parte sul sito dfi...

e da dos come si fa? lo fa già?

graphixillusion
17-03-2009, 19:04
e da dos come si fa? lo fa già?

Anche io ho appena aggiornato all'ultimo bios (build date 24-12-2008) tramite chiavetta usb (come suggerisce il sito visto che ho vista x64). Anche se non capisco il perchè solo ora precisano questa differenza di OS, visto e considerato che ho sempre aggiornato da win vista x64 con winflash (1.92) e non ho mai avuto problemi. Si, da dos aggiorna automaticamente tutte le sezioni del bios :) Anche perchè parte automaticamente e fa tutto lui :D Nessun problema riscontrato cmq...

illidan2000
17-03-2009, 19:24
Anche io ho appena aggiornato all'ultimo bios (build date 24-12-2008) tramite chiavetta usb (come suggerisce il sito visto che ho vista x64). Anche se non capisco il perchè solo ora precisano questa differenza di OS, visto e considerato che ho sempre aggiornato da win vista x64 con winflash (1.92) e non ho mai avuto problemi. Si, da dos aggiorna automaticamente tutte le sezioni del bios :) Anche perchè parte automaticamente e fa tutto lui :D Nessun problema riscontrato cmq...

stasera tento la sorte pure io dai, :sperem:

milanok82
18-03-2009, 00:18
Ragazzi salve a tutti ho trovato la DFI Lanparty LT X48 T2R a 149 euro nuova in un negozio in liquidazione,mi consigliate di prenderla o meglio una scheda madre con chipset P45?

illidan2000
18-03-2009, 12:00
Ragazzi salve a tutti ho trovato la DFI Lanparty LT X48 T2R a 149 euro nuova in un negozio in liquidazione,mi consigliate di prenderla o meglio una scheda madre con chipset P45?

per i quad forse è meglio una p45, che trovi allo stesso prezzo

waterball
18-03-2009, 13:24
dipende dalla configurazione delle schede video..
il p45 non ha il doppio pci express 16x :D

Darka
19-03-2009, 09:27
Ragazzi salve a tutti ho trovato la DFI Lanparty LT X48 T2R a 149 euro nuova in un negozio in liquidazione,mi consigliate di prenderla o meglio una scheda madre con chipset P45?



ciao!

puoi dirmi in pm dove l`hai trovata a quel prezzo?

tnx

darka

marvincibel
02-04-2009, 16:56
Ciao a tutti, anch'io ho la x48 e volevo chiedervi se per caso mi sapete dire se nel bios c'è una voce per cambiare il moltiplicatore della ram.
Sto seguendo una guida per principianti per oc e ad un certo punto riguardo alla ram parla di: voltaggio della ram, timings, moltiplicatore; i primi due ho individuato le voci sul bios che li riguardano mentre per il moltiplicatore non capisco quale possa essere la voce corrispondente.

Per quanto riguarda invece le temperature del NB sono un po' preoccupato in quanto di default sta a 54. Non dovrebbe stare una decina di gradi sotto?
Ma voi l'avete montata la ventola sul dissi della scheda?
Ciao!

marvincibel
10-04-2009, 16:56
Aiuto! Non mi parte più la scheda madre!
Ho smontato e rimontato il pc quattro volte da quando l'ho comprato (due mesi fa) e non ho mai avuto alcun prob a farlo ripartire. Oggi invece l'ho smontato per installare un nuovo dissipatore (cooler master z600+pasta dissi zalman) e niente di niente. Solo un led che si accende all'accendersi dell'alimentatore e che continua a rimanere acceso. Niente beep, niente accensione dei led che rappresentano i codici di errore della scheda. Inoltre i due pulsanti Power e Reset della scheda non funzionano. Ho provato anche a scollegare tutto ma niente. Neanche le fun mi partono. Ho resettato il Cmos e ho tolto la batteria, ho provato a togliere scheda video scheda audio e tutto il resto ma niente.
Ma cosa può essere? Possibile si sia rotta la scheda madre così, senza motivo?
Vi prego rispondetemi, sto veramente impazzendo e ovviamente queste cose succedono sempre o di sab sera o durante le feste.

Ciao!

P.s. Ah, per la configurazione del pc vedi firma

marvincibel
10-04-2009, 16:56
Aiuto! Non mi parte più la scheda madre!
Ho smontato e rimontato il pc quattro volte da quando l'ho comprato (due mesi fa) e non ho mai avuto alcun prob a farlo ripartire. Oggi invece l'ho smontato per installare un nuovo dissipatore (cooler master z600+pasta dissi zalman) e niente di niente. Solo un led che si accende all'accendersi dell'alimentatore e che continua a rimanere acceso. Niente beep, niente accensione dei led che rappresentano i codici di errore della scheda. Inoltre i due pulsanti Power e Reset della scheda non funzionano. Ho provato anche a scollegare tutto ma niente. Neanche le fun mi partono. Ho resettato il Cmos e ho tolto la batteria, ho provato a togliere scheda video scheda audio e tutto il resto ma niente.
Ma cosa può essere? Possibile si sia rotta la scheda madre così, senza motivo?
Vi prego rispondetemi, sto veramente impazzendo e ovviamente queste cose succedono sempre o di sab sera o durante le feste.

Ciao!

P.s. Ah, per la configurazione del pc vedi firma

Nasa
10-04-2009, 19:36
Aiuto! Non mi parte più la scheda madre!
Ho smontato e rimontato il pc quattro volte da quando l'ho comprato (due mesi fa) e non ho mai avuto alcun prob a farlo ripartire. Oggi invece l'ho smontato per installare un nuovo dissipatore (cooler master z600+pasta dissi zalman) e niente di niente. Solo un led che si accende all'accendersi dell'alimentatore e che continua a rimanere acceso. Niente beep, niente accensione dei led che rappresentano i codici di errore della scheda. Inoltre i due pulsanti Power e Reset della scheda non funzionano. Ho provato anche a scollegare tutto ma niente. Neanche le fun mi partono. Ho resettato il Cmos e ho tolto la batteria, ho provato a togliere scheda video scheda audio e tutto il resto ma niente.
Ma cosa può essere? Possibile si sia rotta la scheda madre così, senza motivo?
Vi prego rispondetemi, sto veramente impazzendo e ovviamente queste cose succedono sempre o di sab sera o durante le feste.

Ciao!


P.s. Ah, per la configurazione del pc vedi firma
prova a rimettere il vecchio dissi, potrebbe essere qualcosa che fa corto se non ti si accende neanche lo status display...

marvincibel
11-04-2009, 18:55
prova a rimettere il vecchio dissi, potrebbe essere qualcosa che fa corto se non ti si accende neanche lo status display...

Sei un grande! Ho rimontato il dissi per bene e adesso riparte tutto.
Adesso il problema è che tutto sembra entrare in funzione compresa la scheda video a cui si accendono i led e la ventola, ma non mi arriva il segnale video al monitor. Ho resettato nuovamente il bios e ho tolto la batteria ma niente. Sulla scheda madre compare fin dall'accensione "C1" e così rimane.
Che può essere? La scheda non mi ha fatto nemmeno un beep.

Ciao!

illidan2000
11-04-2009, 19:37
Sei un grande! Ho rimontato il dissi per bene e adesso riparte tutto.
Adesso il problema è che tutto sembra entrare in funzione compresa la scheda video a cui si accendono i led e la ventola, ma non mi arriva il segnale video al monitor. Ho resettato nuovamente il bios e ho tolto la batteria ma niente. Sulla scheda madre compare fin dall'accensione "C1" e così rimane.
Che può essere? La scheda non mi ha fatto nemmeno un beep.

Ciao!

c1 mi pare un problema alle ram. spingile un po' meglio nei loro slots

marvincibel
11-04-2009, 20:42
c1 mi pare un problema alle ram. spingile un po' meglio nei loro slots

Ho fatto un po' di tentativi, ma l'unica volta che mi parte il sistema compreso windows, è quando ne lascio un blocco solo sullo slot giallo più lontano dalla cpu.
Se rimetto le altre mi si riblocca a C1.:muro:

marvincibel
11-04-2009, 21:12
Ho fatto un po' di tentativi, ma l'unica volta che mi parte il sistema compreso windows, è quando ne lascio un blocco solo sullo slot giallo più lontano dalla cpu.
Se rimetto le altre mi si riblocca a C1.:muro:

Rettifico, vanno bene i due slot ram più lontani dalla cpu uno giallo e uno verde. Gli altri due non c'è modo di farli funzionare. Appena ci monto un banco o due, non mi parte neanche il video e si ferma a C1.
Così in pratica mi ritrovo con due banchi di meno e neanche messi in dual channel :muro:

marvincibel
16-04-2009, 17:25
Up..up...up!

Aiutooooo!
Possibile che nessuno possa darmi una mano a capire che problema può avere la mia mobo? :cry:

marvincibel
23-04-2009, 00:46
Up..up...up!

Aiutooooo!
Possibile che nessuno possa darmi una mano a capire che problema può avere la mia mobo? :cry:

Risolto :cry:
una pista che passa proprio accanto a un buco dove s'infila la staffa del dissi si è rigata e i due attacchi delle ram non vanno più. Ne ho già ordinata un'altra online pagandola 30euro meno di quanto l'avevo pagata da quegli str...zi qui a Roma. Anzi se qualcuno ci tiene a farsi sconsigliare un negozio di computer a Roma, mi contatti pure che gli faccio il nome e gli spiego anche il motivo.
Dico per concludere solo una cosa:"non esiste più alcun cliente, ci hanno ridotti a semplici acquirenti...che schifo!

Ciao!

Uther Pendragon®
28-04-2009, 11:15
Salve a tutti,
mi servirebbe un consiglio, di recente ho formattato il pc con la scheda madre in oggetto, ma da subito ho notato una notevole lentezza nell'accesso al disco rispetto a prima, ogni tanto swappa in modo troppo elevato...

sapete dirmi se è possibile rimuovere i driver del chipset per aggiornarli con quelli più recenti, senza dover formattare l' os?

o se per caso qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?

grazie

PaVi90
28-04-2009, 11:24
Risolto :cry:
una pista che passa proprio accanto a un buco dove s'infila la staffa del dissi si è rigata e i due attacchi delle ram non vanno più. Ne ho già ordinata un'altra online pagandola 30euro meno di quanto l'avevo pagata da quegli str...zi qui a Roma. Anzi se qualcuno ci tiene a farsi sconsigliare un negozio di computer a Roma, mi contatti pure che gli faccio il nome e gli spiego anche il motivo.
Dico per concludere solo una cosa:"non esiste più alcun cliente, ci hanno ridotti a semplici acquirenti...che schifo!

Ciao!
Ciao,
potresti per caso postare una foto della pista buggata? Credo di avere lo stesso problema con le ram sulla p45 dk... due slot fallati (come tocco gli stick in questi slot ho un freeze), ed ultimamente reboot random :doh:

Uther Pendragon®
29-04-2009, 08:57
Salve a tutti,
mi servirebbe un consiglio, di recente ho formattato il pc con la scheda madre in oggetto, ma da subito ho notato una notevole lentezza nell'accesso al disco rispetto a prima, ogni tanto swappa in modo troppo elevato...

sapete dirmi se è possibile rimuovere i driver del chipset per aggiornarli con quelli più recenti, senza dover formattare l' os?

o se per caso qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema?

grazie

nessuno sa darmi qualche consiglio? :(

Nasa
29-04-2009, 20:27
nessuno sa darmi qualche consiglio? :(

così a occhio mi sa che l'unica è disintallare il ctr sata/ahci da gestione risorse...

hai già provato ad andare sopra con i driver intel?

Uther Pendragon®
30-04-2009, 00:16
così a occhio mi sa che l'unica è disintallare il ctr sata/ahci da gestione risorse...

hai già provato ad andare sopra con i driver intel?

grazie per la risposta ;)

non è che per caso potrei aver tralasciato qualche impostazione bios o di winzoz che mi rallenta in modo particolare il disco?

Nasa
30-04-2009, 16:00
grazie per la risposta ;)

non è che per caso potrei aver tralasciato qualche impostazione bios o di winzoz che mi rallenta in modo particolare il disco?

mi sembra strano, ormai col sata non c'è più niente da impostare...

ma sei in sata, ahci o raid?

Uther Pendragon®
30-04-2009, 17:00
mi sembra strano, ormai col sata non c'è più niente da impostare...

ma sei in sata, ahci o raid?

dischi WD raid edition, SATA,

ho formattato e reistallato tutto, il difetto si è notevolmente ridotto, ma ho ancora problemi di "macina" del disco e non riesco a individuare quale possa essere la causa....

consigli?

Nasa
30-04-2009, 19:05
dischi WD raid edition, SATA,

ho formattato e reistallato tutto, il difetto si è notevolmente ridotto, ma ho ancora problemi di "macina" del disco e non riesco a individuare quale possa essere la causa....

consigli?

il wd diagnostic li passa tutti i test?
i valori smart sono ok?

Uther Pendragon®
30-04-2009, 19:24
il wd diagnostic li passa tutti i test?
i valori smart sono ok?

mi diresti come vedere questi valori? cosa mi serve ;)

Nasa
30-04-2009, 19:39
mi diresti come vedere questi valori? cosa mi serve ;)

qui trovi il diagnostic:
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=614&lang=it

per i valori sata puoi usare il prog che vuoi, se usi hdtune già che ci sei fai anche un bench così vedi se le prestazioni sono nella norma...
per i valori smart c'è una discussione in sezione hd, mi pare si di havanalocoqualcosa...

Uther Pendragon®
30-04-2009, 20:01
qui trovi il diagnostic:
http://support.wdc.com/product/download.asp?groupid=614&lang=it

per i valori sata puoi usare il prog che vuoi, se usi hdtune già che ci sei fai anche un bench così vedi se le prestazioni sono nella norma...
per i valori smart c'è una discussione in sezione hd, mi pare si di havanalocoqualcosa...

per ora ho fatto questo:

Test Option: QUICK TEST
Model Number: WDC WD3201ABYS-01B9A0
Unit Serial Number: WD-WCARW5690762
Firmware Number: 13.01C02
Capacity: 320.07 GB
SMART Status: PASS
Test Result: PASS
Test Time: 20:00:06, April 30, 2009

mi organizzo per gl ialtri e ti faccio sapere.

Nasa
30-04-2009, 20:21
per i valori smart dai un occhio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25073710

marvincibel
02-05-2009, 16:27
Ciao,
potresti per caso postare una foto della pista buggata? Credo di avere lo stesso problema con le ram sulla p45 dk... due slot fallati (come tocco gli stick in questi slot ho un freeze), ed ultimamente reboot random :doh:

http://img232.imageshack.us/img232/3479/p1000170.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=p1000170.jpg)

Uther Pendragon®
02-05-2009, 23:51
per i valori smart dai un occhio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=25073710

a quanto pare ho risolto rimuovendo un cavo sata al quale non era collegato nessun hdd e il controller raid sul pci, boh forse erano loro a causare lo swap dei dischi. ;)

cmq grazie Nasa

Nasa
03-05-2009, 11:53
a quanto pare ho risolto rimuovendo un cavo sata al quale non era collegato nessun hdd e il controller raid sul pci, boh forse erano loro a causare lo swap dei dischi. ;)

cmq grazie Nasa

che ctr avevi su?

Uther Pendragon®
03-05-2009, 12:03
che ctr avevi su?

un' Highpoint 1520 sata

PaVi90
03-05-2009, 12:44
http://img232.imageshack.us/img232/3479/p1000170.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=p1000170.jpg)
Occappero! :eek:
Fortunatamente nel mio caso non si è disgregato, anche se le instabilità ci sono eccome :(

AntecX
20-05-2009, 14:40
Salve gente!
ho adocchiato questa mobo e volevo qualke info...

1) ke vdrop c'è tra IDLE e FULL?
2) qualke problema noto?
3) esiste qualke mod per ridurre al minimo il vdrop?

illidan2000
20-05-2009, 17:21
Salve gente!
ho adocchiato questa mobo e volevo qualke info...

1) ke vdrop c'è tra IDLE e FULL?
2) qualke problema noto?
3) esiste qualke mod per ridurre al minimo il vdrop?

1. quasi zero
2. con i quad a me nn piace molto
3. c'è una voce di bios apposita

AntecX
20-05-2009, 20:22
Grazie mille delle info ;)
io tenevo il Q6600 di ora su una DFi DK X48 e andava da dio :D
ma sulla ZOTAC di ora... :muro:

Tornerò a DFI :cool:

illidan2000
20-05-2009, 23:01
Grazie mille delle info ;)
io tenevo il Q6600 di ora su una DFi DK X48 e andava da dio :D
ma sulla ZOTAC di ora... :muro:

Tornerò a DFI :cool:

intendevo quad penryn

Rez
20-05-2009, 23:12
intendevo quad penryn

ho cambiato varie cpu penryn... ma avuti prob..se non che la mobo non andava oltre 463 di bus... ma non me lo son mai posto come un problema :D

magari ti sei trovato una mobo poco performante :)

illidan2000
21-05-2009, 09:57
ho cambiato varie cpu penryn... ma avuti prob..se non che la mobo non andava oltre 463 di bus... ma non me lo son mai posto come un problema :D

magari ti sei trovato una mobo poco performante :)

io ho cambiato un q9450 per un q9650, o sono entrambi sfigati, o è la mobo.
cmq dopo l'estate i7!

AntecX
28-05-2009, 15:42
Mi è arivata la mobo lunedì, ma solo ieri sera ho avuto il tempo di montarla :rolleyes:
cmq ecco ke ci ho tirato fuori

http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090528153135_Q66003.6ghz1.344v.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090528153135_Q66003.6ghz1.344v.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200905/th_20090528153226_Q66003.6ghz1.344vLinX.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200905/20090528153226_Q66003.6ghz1.344vLinX.jpg)

Q6600@ 3.6ghz
OCZ Reaper@ 1200mhz
Vcore IDLE 1.360v
Vcore FULL 1.344v
Temp. 67-67-63-63
Tjmax 90°C

Le temperature della mobo mi sembrano ottime :)
è un'pò altino il Vcore ma lavorando sui GTL dovrei riuscire a scendere a 1.328v visto ke ora mi da errore intorno al 10°ciclo di LinX :rolleyes:
Qualke consiglio sui GTL?...ora li tengo a 110-90-116...
I voltaggi della mobo son riuscito a contenerli, ma forse riesco ad abbassare ancora un'pò il NB :)

Bambaroby
05-06-2009, 06:17
Ragazzi, sto per entrare a far parte della famiglia Lanparty, proveniente, come da firma, da Asus ossia la disperazione allo stato puro. Ora, non ho trovato un TD ufficiale per la motherboard che ho ordinato, magari sono io il niubbo oppure sono l'unico stronzo ad averla... Si tratta della LANPARTY DK X48-T2RS scelta per pura compatibilità con la mia attuale configurazione che mi ha rotto letteralmente... mi trattengo, sono stufo dei continui riavvii che subisco costantemente in molti titoli, giranto in rete pare che sia un problema tipico di Asus, quindi che si fotta...
Adesso il mio problema è che con le Lanparty sono alla prima esperienza e vorrei qualche dritta su configurazioni e voltaggi "base" per un overclock fotocopia dell'attuale in firma, ossia un modesto 3.6ghz con un E8400, naturalmente se qualcuno ha una idea migliore di questo mio modesto OC certo non storco il naso, ma tenete presente che non cerco l'estremo ma il mioglior compromesso in daily. Grazie a tutti quelli che vorranno cominciare ad infarinarmi sul mondo Lanparty.

AntecX
05-06-2009, 12:32
Ciao
non preoccuparti ho avuto anke io quella mobo e va ke una favola ;)
Tenevo il [email protected] e le ram a 1200mhz come ora ;)
quindi non avrai problemi a tenere il tuo E8400 a quella frequenza...
Non saprei dirti ora ke cosa impostare e come, io con il Q6600 fino a 3.2ghz settavo manulmente tutti i voltaggi al minimo ed ero RS :)

Quando avrai la mobo aggiornala all'ultimo bios e poi sarò lieto di dari una mano ;)

Bambaroby
05-06-2009, 15:48
Ciao
non preoccuparti ho avuto anke io quella mobo e va ke una favola ;)
Tenevo il [email protected] e le ram a 1200mhz come ora ;)
quindi non avrai problemi a tenere il tuo E8400 a quella frequenza...
Non saprei dirti ora ke cosa impostare e come, io con il Q6600 fino a 3.2ghz settavo manulmente tutti i voltaggi al minimo ed ero RS :)

Quando avrai la mobo aggiornala all'ultimo bios e poi sarò lieto di dari una mano ;)

Guarda, me la hanno spedita oggi, lunedì non credo, ma forse martedì la ricevo e posso cominciare la sostituzione. Giustamente capiti a fagiolo, già che, giustamente, parli di aggiornamento del bios ed a quanto pare la hai avuta, vorrei chiederti se con DFI ed in particolare con questa scheda, ci sono delle modalità di flash del bios "consigliate" rispetto ad altre per evitare problemi. Con le asus dipendeva dal tipo di bios, per esempio quello della mia è aggiornabile in maniera affidabile anche con Ezflash direttamente da bios, mentre su altri modelli con altri bios non AMI è stato un disastro, quante bestemmie...:muro:

AntecX
05-06-2009, 20:02
Guarda, me la hanno spedita oggi, lunedì non credo, ma forse martedì la ricevo e posso cominciare la sostituzione. Giustamente capiti a fagiolo, già che, giustamente, parli di aggiornamento del bios ed a quanto pare la hai avuta, vorrei chiederti se con DFI ed in particolare con questa scheda, ci sono delle modalità di flash del bios "consigliate" rispetto ad altre per evitare problemi. Con le asus dipendeva dal tipo di bios, per esempio quello della mia è aggiornabile in maniera affidabile anche con Ezflash direttamente da bios, mentre su altri modelli con altri bios non AMI è stato un disastro, quante bestemmie...:muro:

Io ho sempre aggiornato tramite USB flash...
Solo ke nell'ultimo aggiornamento la mia chiavetta era danneggiata e non me ne ero accorto e ho mandato a putt... il bios :muro:
cmq se vuoi toglierti ogni dubbio utilizza il floppy ;)

Bambaroby
07-06-2009, 23:06
Io ho sempre aggiornato tramite USB flash...
Solo ke nell'ultimo aggiornamento la mia chiavetta era danneggiata e non me ne ero accorto e ho mandato a putt... il bios :muro:
cmq se vuoi toglierti ogni dubbio utilizza il floppy ;)


Io ho una chiavetta USB bootabile che uso praticamente solo per flash bios e altre cazzatine, per ora ha sempre tenuto botta, visto che la uso anche molto poco, userò probabilmente quella, tanto ho sperimentato sulla mia pellaccia anche il sistema per ripristinare un bios andato a putt...ne una roba da malati di mente, ma funziona, per la serie aguzza l'orecchio e conta i bip... non lo auguro a nessuno ma sempre meglio che inviare le schede in RMA, funziona, basta un autoexec ad hoc ed un po' di attenzione... Ma probabilmente hai già sperimentato anche tu, sono qui che aspetto... e sto pure sbavando...

AntecX
08-06-2009, 18:14
Io ho una chiavetta USB bootabile che uso praticamente solo per flash bios e altre cazzatine, per ora ha sempre tenuto botta, visto che la uso anche molto poco, userò probabilmente quella, tanto ho sperimentato sulla mia pellaccia anche il sistema per ripristinare un bios andato a putt...ne una roba da malati di mente, ma funziona, per la serie aguzza l'orecchio e conta i bip... non lo auguro a nessuno ma sempre meglio che inviare le schede in RMA, funziona, basta un autoexec ad hoc ed un po' di attenzione... Ma probabilmente hai già sperimentato anche tu, sono qui che aspetto... e sto pure sbavando...

Ke è?
Quindi potrei ripristinare il bios della vecchia DFI? :eek:

mi daresti qualke altra info :rolleyes:

Bambaroby
09-06-2009, 01:37
Ke è?
Quindi potrei ripristinare il bios della vecchia DFI? :eek:

mi daresti qualke altra info :rolleyes:

Allora, qui c'è un metodo che ho ritrovato sul forum:

chandler8_201-05-2006, 11:37
Apro questo thread per chi, come me, ha avuto problemi con il suo pc portatile in seguito all’aggiornamento del bios andato male. Sono infatti frequenti i casi in cui un’errata procedura di flash porta ad avere un pc unbootable, praticamente un pc morto.

Tra l’altro mi sono reso conto che questo argomento non è mai stato trattato sul forum di Hardware Upgrade, credo infatti sia stata la prima volta che non ho trovato risposta ad un mio problema con il pc.

I sintomi sono quelli di una motherboard bruciata: niente sullo schermo, nessun beep, ma led e ventole funzionanti. Ora, se voi portaste il pc a un qualsiasi centro assistenza questi non esiterebbero a cambiarvi scheda madre con un costo che si aggira intorno ai 300 – 400 €.
Questo perché in primo luogo il centro assistenza non ha interessi nel ripararvi un pc con una semplice procedura software oppure poiché i tecnici sono meno competenti di noi user (spesso, molto spesso).
Nel seguito vi illustrerò la procedura usata da me per “resuscitare” il mio notebook, un Hp Zv5452ea che era deceduto in seguito ad un flash del bios andato male.

Due parole sull’aggiornamento del bios: tale operazione è molto delicata e va effettuata da persone competenti e, soprattutto, solo quando si hanno problemi che possono essere riconducibili ad un bug del bios stesso. Bisogna ricordarsi di chiudere tutte le applicazioni, soprattutto l’antivirus. Quest ultimo infatti, quando rileva la scrittura del bios, crede che ci sia un virus che sta effettuando ciò e spegne il computer di botto. Il bios si corrompe e il pc non è avviabile.
State attenti.

Se state continuando a leggere significa che è ormai troppo tardi per le raccomandazioni e che la frittata è fatta!

Se state usando un pc desktop il chip del bios è ormai universalmente montato su zoccolo. Ciò significa che potete staccare il chip e programmarlo a parte, magari usando una scheda madre identica.
Nei notebook, causa spazio ridotto, il chip è saldato sulla motherboard e ciò non è possibile (a dire il vero ci sono dei siti on-line che dicono di poter fare ciò, credo che siano balle e che in realtà facciano quello che vi accingete a fare voi a casa) .
Usiamo quindi una strada che non rende nemmeno necessario aprire il note, quindi la garanzia resta valida.

In commercio esistono tre bios principalmente: AMI, AWARD e PHOENIX.
Ciò che vi presento vale per i chip Phoenix, ma esistono procedure analoghe per gli altri due.
In pratica c’è la possibilità di creare un apposito “CRISIS RECOVERY DISK”.
Tale disco vi permette di programmare il bios di nuovo molto facilmente.
Questo disco va creato con un altro pc:

- scaricate l’utility da qui (http://xoomer.alice.it/chandler/268076.exe)
- inserite un disco formattato nell’unità floppy
- ciccate su ok

a questo punto il disco è stato creato.

ATTENZIONE
Avete bisogno dell’ultimo bios funzionante sulla vostra motherboard per personalizzare tale dischetto. Il floppy infatti adesso contiene un bios generico che non funziona sulla vostra scheda. Scaricate il bios dal sito del costruttore ed estraetelo, questo crea una cartella temporanea che contiene un file .WPH, rinominatelo in BIOS.WPH e sostituitelo sul disco.
Adesso siete pronti.

Poiché il pc non effettua nemmeno la fase di post, il dischetto non verrà mai letto automaticamente, quindi bisogna forzare tale procedura.
Vi sono fondamentalmente due procedure: una combinazione di tasti e una Hardware key.

Combinazione di tasti
1. A pc spento, rimuovete la batteria, attaccate l’alimentatore da rete.
2. Tenete premuto Fn+B oppure Tasto Win+B
3. Tenendo premuto accendete il pc.
4. Sullo schermo non compare nulla, sembra tutto come prima.
5. La luce del floppy si accenderà, questo è segno che la procedura funziona.
6. Lasciate leggere il floppy, ci vogliono circa 2 min per finire la procedura.
7. Dopodichè il pc si riavvierà da solo
8. Ripetete la procedura dal punto 2 tre volte e dopo di ciò togliete il floppy e avviate normalmente.

Hardware key
1. A pc spento, rimuovete la batteria, attaccate l’alimentatore da rete.
2. Create dei ponti con pezzi di fili elettrici sottili nella porta parallela (schema1) oppure in quella seriale (schema 1)
3. Accendete il pc con i ponti inseriti.
4. Sullo schermo non compare nulla, sembra tutto come prima.
5. La luce del floppy si accenderà, questo è segno che la procedura funziona.
6. Lasciate leggere il floppy, ci vogliono circa 2 min per finire la procedura.
7. Dopodichè il pc si riavvierà da solo
8. Lasciate ripetete la procedura tre volte e dopo di ciò togliete il floppy, rimuovete i ponticelli e avviate normalmente.

In tale caso state attenti a creare i ponticelli, un falso contatto potrebbe definitivamente bruciare la vostra scheda madre.

http://img486.imageshack.us/img486/476/parallel7mm.jpg (http://imageshack.us)
schema1
http://img486.imageshack.us/img486/3564/serial1ie.jpg (http://imageshack.us)
Schema2

Le porte comuni sono parallela a 25pin e seriale a 9pin, gli schemi sono presi da un manuale che prevede anche connettori proprietari. Provvederò in seguito a sistemarli rendendoli generici.


Importante in entrambi i casi:
per spegnere il pc alla fine della procedura avete bisogno di staccare il cavetto di alimentazione. Questo va fatto nel momento in cui il pc si spegne per poi riavviarsi.
Farlo prima significa non completare il flash del bios e quindi avere un bios corrotto.
Un cane che si morde la coda

Tentate prima la procedura con la combinazione di tasti, se questa non funziona passate alla Hardware Key.

A questo punto il pc dovrebbe ricominciare a “vivere”, avete risolto uno dei problemi più difficili per un tecnico di pc e, non di ultima importanza, avete risparmiato molti soldi.
Mi raccomando state molto attenti a quello che fate.

Se il la tua motherboard ha un bios AMI c'è anche:




Recovery di un Bios AMI (metodo software)





<< Torna all'INDICE


1.] Si copi su un dischetto vuoto il file binario contenente il vecchio file bios.
2.] Si rinomini il file binario, chiamandolo AMIBOOT.ROM
3.] A pc spento, si inserisca il dischetto nel lettore floppy A .
4.] Si accenda il pc, ed IMMEDIATAMENTE si premano entrambi i tasti <Ctrl> ed <Home> per alcuni secondi, poi li si rilasci.
5.] Non e' una procedura facile, perche' la ami non specifica esattamente" quando schiacciare tali due tasti e quando rilasciarli.
6.] La pressione dei due tasti ed il successivo rilascio "al momento giusto" forza la piccola porzione di bios ancora intatta (si spera....cioe' il bios boot block+recovery subroutine) a leggere il file AMIBOOT.ROM e ad effettuare forzatamente il bios flash .
7.] Se l'operazione ha successo, si udiranno 4 beep. A quel punto si lasci passare qualche secondo, poi si spegna il pc, lo si riaccenda e ....SI INCROCINO LE DITA!!

NB: SE POSSIBILE, EFFETTUARE QUESTO TENTATIVO USANDO UNA SCHEDA GRAFICA ISA: in tal modo si avrà anche la possibilità di "vedere su schermo" ciò che accade (..ma non è un accorgimento di importanza fondamentale )
8.] Se la procedura fallisse, allora provare il "flash a caldo", e se neanche tale procedura da risultati, allora si visiti il sito www.elma.it (con una spesa modica riprogrammano direttamente la flash eeprom ).

Se è Award:

Recovery di un Bios Award (metodo software)





<< Torna all'INDICE



Il metodo proposto prevede la creazione di un floppy di Boot/Recovery (vedi 'Fase 1: Come Aggiornare il Bios'), usando un pc funzionante. Si presuppone che il vecchio file bios sia stato salvato su dischetto. Se avete già creato il floppy suddetto, allora andate al punto 6.]
1.] Si prepari un floppy di boot , cioè un disco d'avvio su cui siano installati i file di sistema. Se utilizzate Windows 95/98 basta creare un disco di ripristino, se utilizzate il Dos, usate il comando "format a: /s". Terminata l'operazione, incollate sul floppy un'etichetta con su scritto "Floppy di Boot/Recovery".
2.] Si copi su tale dischetto il flasher (awardflash) ed il <vecchio file bios> , rinominandolo come oldbios.bin
3.] Si cancelli i file config.sys ed autoexec.bat
4.] Si crei con un editor testuale (notepad per Windows 95/98 oppure edit per il dos) un nuovo file autoexec.bat , e si scriva al suo interno una delle seguenti righe di comando, da scegliere in base alla versione del flasher che si vuol utilizzare (alla stringa <nome del flasher> occorre sostituire il nome esatto del flasher usato):


<nome del flasher> oldbios.bin /Py /Sn
per awdflash ver. < 5.31

<nome del flasher> oldbios.bin /Py /Sn /cc /cd /cp
per awdflash ver. 5.31 - 7.97

<nome del flasher> oldbios.bin /Py /Sn /cc /cd /cp /LD /SB /R
per awdflash ver. 7.97a





5.] Si salvi sul floppy tale file autoexec.bat.
6.] Si Cancelli il contenuto della ram CMOS del pc con il bios danneggiato, agendo sull'opportuno jumper (vedi manuale della motherboard)
7.] Si Inserisca il floppy nel drive A del pc con il bios danneggiato e lo si faccia partire.
8.] Controllare che il led del floppy si accenda. Se il led non si accende e lo schermo rimane completamente nero, allora il Bios Boot Block è stato danneggiato. In tal caso si provi il "flash a caldo", e se neanche tale procedura da risultati, allora si consulti il sito www.elma.it (con una spesa modica riprogrammano direttamente la flash eeprom ).
9.] Se il led del floppy si accende , dopo un po il pc dovrebbe iniziare la fase di post.
10] Se nel pc è alloggiata una scheda grafica Pci opp. Agp, lo schermo rimarrà nero, poichè il Bios Boot Block non è in grado di inizializzare e gestire i dispositivi pci/agp; esso è in grado di inizializzare e gestire solo il drive A ed una scheda grafica Isa (chipset , cpu, e banchi di memoria a parte). Per tale motivo è consigliabile sostituire la scheda grafica pci con una scheda grafica isa: in tal modo si avrà la possibilità di "seguire su schermo" l'evolversi della procedura di flash. Se si è installata una Scheda Grafica Isa, apparirà un messaggio simile al seguente:
Award BootBlock BIOS v1.0
Copyright © 1998, Award Software, Inc.
BIOS ROM checksum error
Detecting floppy drive A media…

Il Bios Boot Block cercherà sul lettore floppy un dischetto contenente il sistema operativo, iniziando la fase di boot. Terminato il caricamento dei file di sistema, verra eseguito il file Autoexec.bat, il quale avvierà la procedura di ripristino del vecchio Bios. Terminata la procedura di aggiornamento, si estragga il dischetto dal lettore, poi si spenga il pc, si attendano almeno 10 sec., e poi lo si riaccenda.

11] Nel caso in cui non si disponga di una scheda grafica isa, ..beh..non resta che attendere "un tempo ragionevole" , trascorso il quale si può dedurre che la procedura di aggiornamento bios si sia conclusa. In genere tale procedura dura circa 20 secondi; si attenda, quindi, per prudenza, 1 minuto, poi si spenga il pc e lo si riaccenda dopo almeno 10 sec. (Se state utilizzando Awdflash 7.xx con il parametro /R, il pc si riavvierà automaticamente al termine dell'operazione)
12] Se la procedura fallisse, allora provare il "flash a caldo", e se neanche tale procedura da risultati, allora si visiti il sito www.elma.it (con una spesa modica riprogrammano direttamente la flash eeprom ).

Ne avevo anche un altro ma adesso non lo trovo più fra i miei documenti, tra l'altro era in inglese, va bè, secondo me con un po' di pazienza seguendo quanto ho postato (uno dei metodi quello che più ti aggrada) dovresti recuperare tranquillamente la tua scheda :cool:

AntecX
09-06-2009, 13:03
Grazie mille del documento :eek:

Appena smonto il pc per modificare l'impianto a liquido rimonto procio e ram sulla vecchia mobo morta e provo la procedura :)

Bambaroby
09-06-2009, 14:49
Grazie mille del documento :eek:

Appena smonto il pc per modificare l'impianto a liquido rimonto procio e ram sulla vecchia mobo morta e provo la procedura :)

Figurati è stato un piacere, una volta tanto che posso essere utile io, lo faccio volentieri.;)

Bambaroby
17-06-2009, 05:45
Rieccomi, finalmente, stamattina poi scrivo al volo che devo partire (lavoro), ho assemblato tutto con la DK x48trs e sono già nei problemi... Non ci capisco una mazza, non riesco neppure a tenere le mie RAM sui timings normali, ossia 1066 5-5-5-15 come tenevo prima, per l'overclock neppure ci ho provato, ho letto in giro che sul modello DK niente Vcore settabile ma si gioca con lo special add che non ho la minima idea di come funziona, io vorrei settare il sistema che ho in firma almeno a 3.6ghz o meglio a 4Ghz se è possibile in daily, anzi, i 4ghz sarebbero l'obiettivo, ma ho bisogno che qualcuno di voi mi dia qualche dritta o almeno un punto di partenza soprattutto sui voltaggi, adesso non ho toccato nulla sono liscio come da default del bios, il NB è a 1.265 che mi sembra bassino, ma il vero problema lo sto avendo con le RAM, non c'è verso di portarle a 1066 e sono certo che non sono fallate in quanto viaggiavano senza alcun problema a quel clock in 5-5-5-15 a 2.1 come da SPD Corsair, evidentemente sono gli altri settaggi che fanno si che vada tutto a bagasce, ho letto un TD sul forum con una guida per la versione P35, ma non mi ci sono ritrovato molto perchè è un po' datata e mi ci vuole una anima pia chi mi da qualche riferimento, non posso credere che la DFI sia più rognosa delle ASUS perchè tutti dicono il contrario, quindi sono piciu io, è evidente...

Edit: naturalmente la config è quella in firma. Grazie in anticipo a chi mi darà una mano...

SL45i
17-07-2009, 20:39
ragazzi sapete se sul web ci sono guide per l'overclock con questa mobo del q6600??

AntecX
17-07-2009, 21:33
Rieccomi, finalmente, stamattina poi scrivo al volo che devo partire (lavoro), ho assemblato tutto con la DK x48trs e sono già nei problemi... Non ci capisco una mazza, non riesco neppure a tenere le mie RAM sui timings normali, ossia 1066 5-5-5-15 come tenevo prima, per l'overclock neppure ci ho provato, ho letto in giro che sul modello DK niente Vcore settabile ma si gioca con lo special add che non ho la minima idea di come funziona, io vorrei settare il sistema che ho in firma almeno a 3.6ghz o meglio a 4Ghz se è possibile in daily, anzi, i 4ghz sarebbero l'obiettivo, ma ho bisogno che qualcuno di voi mi dia qualche dritta o almeno un punto di partenza soprattutto sui voltaggi, adesso non ho toccato nulla sono liscio come da default del bios, il NB è a 1.265 che mi sembra bassino, ma il vero problema lo sto avendo con le RAM, non c'è verso di portarle a 1066 e sono certo che non sono fallate in quanto viaggiavano senza alcun problema a quel clock in 5-5-5-15 a 2.1 come da SPD Corsair, evidentemente sono gli altri settaggi che fanno si che vada tutto a bagasce, ho letto un TD sul forum con una guida per la versione P35, ma non mi ci sono ritrovato molto perchè è un po' datata e mi ci vuole una anima pia chi mi da qualche riferimento, non posso credere che la DFI sia più rognosa delle ASUS perchè tutti dicono il contrario, quindi sono piciu io, è evidente...

Edit: naturalmente la config è quella in firma. Grazie in anticipo a chi mi darà una mano...

Ciao
avendo posseduto la tua mobo posso darti qualke dritta :D

1)il Vcore...devi sapere il to VID (ke puoi vedere su RealTemp) e poi da bios in base a quanto aggiungi, ad esempio +0.50mV; se hai VID 1.225v aggiungendo 0.50mV avrai 1.227v e così via...purtroppo però non puoi sendere sotto il voltaggio del tuo VID :rolleyes:

2) le ram...molto probabilmente è colpa di 3 impostazioni ke hanno dato rogna pure a me inizialmente...
nel bios, sezione ram avrai queste 3voci:
Enhance Data Trasmitting
Enhance addressing
T2 Dispatch

Servono per aumentare la banda, e su auto a volte scazzano...
quindi settali su:
Enhance Data Trasmitting - NORMAL
Enhance addressing - NORMAL
T2 Dispatch - DISABLE

poi impostati i tuoi timing e voltaggio di fabbrica delle ram...
a mi dimenticavo, iserisci le ram negli slot arancio!!!...son quelli ke vanno meglio ;)

Io tenevo il NB intorno a 1.35v per iniziare e facevo i miei terst, poi pian piano abbassavo il voltaggio fino a ke riuscivo...

cmq DFI non è + rognoso, è semplicemtgne + complicata da impostare, ma una volta settata va ke una meraviglia e non ne farai + a meno :D

Per altri problemi fammi sapere ;)
anke su MSN se vuoi

ragazzi sapete se sul web ci sono guide per l'overclock con questa mobo del q6600??

Wela ariciao :D

Non ho trovato delle guide apposite per OC con il q6600, ma c'è questo thread ke è molto completo, soprattutto sui GTL ke se settati male non fanno schiodare il procio dai 3ghz :)

http://www.clunk.org.uk/forums/reviews/3122-dfi-lt-x48-t2r-lanparty-living-review.html

Il mio Q6600 non va oltre i 3.6ghz per via dei GTL ke fatico a impostare oltre questa frequenza e di conseguenza non son stabile a 3.7ghz :cry:
appena avrò ancora un'pò di tempo ci riproverò :Perfido:

Uther Pendragon®
28-07-2009, 10:40
scusate tanto, qualcuno potrebbe darmi il link esatto per scaricare gli ultimi drivers del chipset intel?

grazie

Uther Pendragon®
28-07-2009, 21:04
ok ho risolto con i driver del chipset.

qualcuno potrebbe darmi una dritta per upgradare la cpu?

io ho:

DFI LanParty LT T2R - Intel X48
Intel Core 2 Duo E8200 Box
Dimm 2X1GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX

temo che le ram siano l'unico ostacolo vero e propio per montare una cpu con bus a FSB1333 o sbaglio?

cosa mi consigliate di prendere?

grazie

AntecX
28-07-2009, 21:29
ok ho risolto con i driver del chipset.

qualcuno potrebbe darmi una dritta per upgradare la cpu?

io ho:

DFI LanParty LT T2R - Intel X48
Intel Core 2 Duo E8200 Box
Dimm 2X1GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX

temo che le ram siano l'unico ostacolo vero e propio per montare una cpu con bus a FSB1333 o sbaglio?

cosa mi consigliate di prendere?

grazie

Si per un daul meglio ram ke salgono...
Se vuoi io ne ho da vendere
vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2017713

;)

Uther Pendragon®
28-07-2009, 21:37
Si per un daul meglio ram ke salgono...
Se vuoi io ne ho da vendere
vedi qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2017713

;)

onestamente pensavo di passare ad un quad core a questo punto, ma cambiare le ram un po mi scazza :(

AntecX
28-07-2009, 21:46
onestamente pensavo di passare ad un quad core a questo punto, ma cambiare le ram un po mi scazza :(

Be dipende soprattutto ke uso fai del pc :rolleyes:
Se iresci a portare a ghz il tuo procio credo potrai tenerlo ancora per un'pò, e investire sulle ram, magari 4gb :rolleyes:

Uther Pendragon®
28-07-2009, 21:54
Be dipende soprattutto ke uso fai del pc :rolleyes:
Se iresci a portare a ghz il tuo procio credo potrai tenerlo ancora per un'pò, e investire sulle ram, magari 4gb :rolleyes:

principalmente gioco,
il mio procio sta già a 3.2Ghz e di ram ne ho già 4Gb