PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI LanParty LT T2R - Intel X48


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10

Nasa
29-10-2008, 19:43
E' sicuramente molto meglio contattare il rivenditore o il produttore per essere certo della compatibilità altrimenti poi lo usi come soprammobile! :D
:cry: Ieri sera la mia UT è andata ad abitare nel case del suo nuovo proprietario da oggi in poi non potrò più essere di grande aiuto per prove di qualsiasi tipo, divertitevi ragazzi!!! :cool:

cosa hai preso?

DanieleRC5
29-10-2008, 20:16
che prendi Daniele? :O

cosa hai preso?
Ho qui sul nuovo banchetto Dimas una Rampage Extreme con 2 banchi da 1 giga di DDR3 Kingston Hyperx 14400 :sofico:

AntecX
29-10-2008, 20:32
E' sicuramente molto meglio contattare il rivenditore o il produttore per essere certo della compatibilità altrimenti poi lo usi come soprammobile! :D
:cry: Ieri sera la mia UT è andata ad abitare nel case del suo nuovo proprietario da oggi in poi non potrò più essere di grande aiuto per prove di qualsiasi tipo, divertitevi ragazzi!!! :cool:

Ho mandato una mail a dr@ko (dove acquisterei il pezzo) e mi hanno detto ke va bene sulla mia mobo :rolleyes:
si fissa alla mobo seguendo una linea diagonale mi hanno detto :mbe:
speriamo bene :p


La Rampage Extreme, una schedina da nulla propio :sofico: :D

DanieleRC5
29-10-2008, 22:09
Ho mandato una mail a dr@ko (dove acquisterei il pezzo) e mi hanno detto ke va bene sulla mia mobo :rolleyes:
si fissa alla mobo seguendo una linea diagonale mi hanno detto :mbe:
speriamo bene :p


La Rampage Extreme, una schedina da nulla propio :sofico: :D


Ottimo! ma sia chiaro che voglio pi vedere qualche foto eh penso che verrà fuori un bel lavoretto!:read:

Rampage: bhe tanto che c'ero non mi sono dato limiti particolari :fagiano:

kazama-resurrection86
29-10-2008, 22:25
Ma tutto il dissipatore non si trova ? Cosi da sostituirlo alla LT :fagiano:

si trova e come... solo ke nn vogliono commercializzarlo in pratica dovresti fare una rikiesta a DFI non alla thermal.. per avere un dissi termalr.. è un gioco:D :D di parole ma se non mi sbaglio clunk l a provato apposta

jok3r87
29-10-2008, 22:48
si trova e come... solo ke nn vogliono commercializzarlo in pratica dovresti fare una rikiesta a DFI non alla thermal.. per avere un dissi termalr.. è un gioco:D :D di parole ma se non mi sbaglio clunk l a provato apposta

Sai dove posso trovare più info ? Comunque avevo pensato ad una cosa simile, ma non ero sicuro che DFI mi mandasse un dissi per la UT visto che ho una LT

Per chi ha la UT che temperature ha con il dissi stock ? Mi interessano le voci SYSTEM e NB di smart guardian.

kazama-resurrection86
30-10-2008, 09:58
Sai dove posso trovare più info ? Comunque avevo pensato ad una cosa simile, ma non ero sicuro che DFI mi mandasse un dissi per la UT visto che ho una LT

Per chi ha la UT che temperature ha con il dissi stock ? Mi interessano le voci SYSTEM e NB di smart guardian.

+ info le puoi trovare sul forum di clunck non ho il link, non voglio dire stupidaggini ma pare ke gli arrivò con tanto di scatola term dalla DFI.
per me interessano solo il system visto ke anke se ho una ventola incastonata sopra a nb arrivo massimo a 39/40 con 1,48 bios

AntecX
30-10-2008, 12:05
Ottimo! ma sia chiaro che voglio pi vedere qualche foto eh penso che verrà fuori un bel lavoretto!:read:

Rampage: bhe tanto che c'ero non mi sono dato limiti particolari :fagiano:

Appena mi arriveranno tutti i pezzi (2 o 3 settimane), monto tutto l'impianto,
poi un'pò di modding (neon UV e altre cosette ke ho in mente) :asd:
e vi posto le foto :D ;)

sc82
30-10-2008, 13:24
Ragazzi ma è uscito un bios nuovo?
Nel sito DFI ce n'è uno datato 2 ottobre ma non mi pareva ci fosse una settimana fa.. :confused:

AntecX
30-10-2008, 14:21
Ragazzi ma è uscito un bios nuovo?
Nel sito DFI ce n'è uno datato 2 ottobre ma non mi pareva ci fosse una settimana fa.. :confused:

Ottimo grazie :D
Per la mia mobo ne è uscito uno del 3 ottobre :D
ora lo scarico e vedo come funziona ;)

graphixillusion
30-10-2008, 17:56
Appena installato il nuovo bios. Sembra tutto ok, nessuna instabilità... :D

AntecX
30-10-2008, 20:02
Appena installato il nuovo bios. Sembra tutto ok, nessuna instabilità... :D

Tutto ok il bios ;)
Per poter accedere hai settaggi avanzati bisogna premere F9
altrimenti solo con canc si accede solo ad alcuni parametri ;)

DanieleRC5
30-10-2008, 22:41
Appena mi arriveranno tutti i pezzi (2 o 3 settimane), monto tutto l'impianto,
poi un'pò di modding (neon UV e altre cosette ke ho in mente) :asd:
e vi posto le foto :D ;)
:cool: Ottimo ci sono tutte le premesse per un bel lavoro.
Mi sono perso per un soffio un nuovo bios da provare!? :mad: peccato.

Rez
30-10-2008, 22:56
:cool: Ottimo ci sono tutte le premesse per un bel lavoro.
Mi sono perso per un soffio un nuovo bios da provare!? :mad: peccato.

se avevi provato il bios beta uscito il 25 settembre allora l'avevi già provato :D

jok3r87
01-11-2008, 11:38
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: http://img100.imageshack.us/img100/3647/01112008015cp1.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=01112008015cp1.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

Dov'è finito il resto delle impostazioni ? Ho installato l'ultimo bios..... :help:

DanieleRC5
01-11-2008, 11:46
Prova così:
Entra nel bios e carica tutti i valori di default, salva ed esci.
Avvia il sistema e poi spegni tutto, stacca il cavo di alimentazione e fai il reset del cmos con i due jumper (rosso + blu) per qualche minuto.
Poi ripristina i jumper e riavvia, entra subito nel bios e vedi se si è risistemato :)

jok3r87
01-11-2008, 12:22
Prova così:
Entra nel bios e carica tutti i valori di default, salva ed esci.
Avvia il sistema e poi spegni tutto, stacca il cavo di alimentazione e fai il reset del cmos con i due jumper (rosso + blu) per qualche minuto.
Poi ripristina i jumper e riavvia, entra subito nel bios e vedi se si è risistemato :)

Ok adesso funziona, grazie. E' la prima volta che mi capita una roba del genere :stordita:

DanieleRC5
01-11-2008, 12:25
Ok adesso funziona, grazie. E' la prima volta che mi capita una roba del genere :stordita:

:sborone: No problema loaveva fatto anche a me, a volte quando si fa l'update del bios succede, cmq la procedura che hai fatto adesso sarebbe buona norma farla ad ogni update del bios.

biohazard73
01-11-2008, 17:43
Tasto ESC, da premere appena la mobo inizia il post altrimenti spesso non lo "prende" ;)

Thanks thanks thanks!!!!:D

Vi sembnrerà stupido...ma forse è l'unico tasto che non ho
"pigiato":muro:

SL45i
02-11-2008, 11:27
ragazzi sto provando le extreme dark ma non riesco a farle andare a 1066 come da specifica... cosa può essere??? se le imposto a 1066 con 2.3v non parte il pc.

Rez
02-11-2008, 11:36
ragazzi sto provando le extreme dark ma non riesco a farle andare a 1066 come da specifica... cosa può essere??? se le imposto a 1066 con 2.3v non parte il pc.

controlla tutti i setting delle ram... io ci ho litigato un pò prima di renderle stabili...
come voltaggio prova ad impostare da bios 2.150 ;)

sc82
02-11-2008, 11:42
Comunque il dissipatore del northbridge fa veramente schifo... troppo ingombrante e crea problemi al montaggio di un sacco di dissipatori per la cpu :muro:

SL45i
02-11-2008, 13:16
controlla tutti i setting delle ram... io ci ho litigato un pò prima di renderle stabili...
come voltaggio prova ad impostare da bios 2.150 ;)

e quali settaggi dovrei modificare per renderle stabili?

Rez
02-11-2008, 13:28
e quali settaggi dovrei modificare per renderle stabili?

http://img240.imageshack.us/img240/8020/rsamjj0.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=rsamjj0.jpg)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

prova con questi parametri... voltaggio ram 2.150 NB a 1.3v

AntecX
02-11-2008, 13:57
:eekk: :eekk: :eekk: :eekk: http://img100.imageshack.us/img100/3647/01112008015cp1.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=01112008015cp1.jpg)http://img100.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php) :eekk: :eekk: :eekk: :eekk:

Dov'è finito il resto delle impostazioni ? Ho installato l'ultimo bios..... :help:

Prova così:
Entra nel bios e carica tutti i valori di default, salva ed esci.
Avvia il sistema e poi spegni tutto, stacca il cavo di alimentazione e fai il reset del cmos con i due jumper (rosso + blu) per qualche minuto.
Poi ripristina i jumper e riavvia, entra subito nel bios e vedi se si è risistemato :)

Ciao
se ti ha funzionato con il metodo di DanieleRC5 ben venga :D
cmq quando entri nel bios nella prima schermata se premi il tasto F9 entri nelle impostazioni avanzate e vedi tutti i parametri ;)
al'inizio anke a me era venuto un colpo quando nn ho visto più molti parametri :D

PS: sto finendo ancora di reinstallare Win dopo una formattazione :p

SL45i
02-11-2008, 14:17
Ciao
se ti ha funzionato con il metodo di DanieleRC5 ben venga :D
cmq quando entri nel bios nella prima schermata se premi il tasto F9 entri nelle impostazioni avanzate e vedi tutti i parametri ;)
al'inizio anke a me era venuto un colpo quando nn ho visto più molti parametri :D

PS: sto finendo ancora di reinstallare Win dopo una formattazione :p

ma la procedura corretta qual'è? quella di aver nel bios le voci mancanti e selezionabili con f9 oppure di averle tutte nel bios?

http://img240.imageshack.us/img240/8020/rsamjj0.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=rsamjj0.jpg)http://img240.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

prova con questi parametri... voltaggio ram 2.150 NB a 1.3v
thanx... :)

AntecX
02-11-2008, 14:20
ma la procedura corretta qual'è? quella di aver nel bios le voci mancanti e selezionabili con f9 oppure di averle tutte nel bios?


thanx... :)

In pratica questo ultima versione fa in modo ke quando accedi al bios, esso ti parta in "modalita base" con pochi parametri modificabili metre premendo F9 accedi alla modalità "avanzata" ovvero con tutte le funzioni modificabili ;)

effettivamente penso sia una cosa inutile però va be :D

illidan2000
02-11-2008, 15:08
Comunque il dissipatore del northbridge fa veramente schifo... troppo ingombrante e crea problemi al montaggio di un sacco di dissipatori per la cpu :muro:

quoto

AntecX
02-11-2008, 22:04
Comunque il dissipatore del northbridge fa veramente schifo... troppo ingombrante e crea problemi al montaggio di un sacco di dissipatori per la cpu :muro:

Quotissimo :sofico:
ho avuto mille problemi per motare diversi dissipatori
ora sn ad acqua ma per farci stare il waterblock ho pregato in cinese e fatto modifiche alla McGiver :D :D

jok3r87
02-11-2008, 22:39
Quotissimo :sofico:
ho avuto mille problemi per motare diversi dissipatori
ora sn ad acqua ma per farci stare il waterblock ho pregato in cinese e fatto modifiche alla McGiver :D :D

Foto :O

Ed anzi aggiungo, che non dissipa un cazZz non ostante sia abnorme... :O

AntecX
02-11-2008, 23:56
Foto :O

Ed anzi aggiungo, che non dissipa un cazZz non ostante sia abnorme... :O

Ho cercato di fare le foto meglio ke potevo :D
allora:
nell'installare il WB della TT la staffa di fissaggio toccava un dissipatore dei mosfet e quindi il WB nn toccava la CPU :mad:
ho iniziato a imprecare in cinese (nn ho le foto però) :asd:
dovevo trovare una soluzione e alla fine ho cercato nella mia cassetta degli atrezzi e ho trovato 2 piccoli bulloncini (http://img359.imageshack.us/my.php?image=snc00107mz9.jpg) ke si infilavano nelle viti del WB allora provo ed entrano perfettamente, solo ke la vite è troppo corta :mad:, essendo domenica i ferramenta erano chiusi e nn potevo andare a comprare una vite + lunga e allora ecco l'idea :), ho spezzettato uno stuzzicadente ne ho preso un pezzettino e l'ho avvolto nello scotch per fare un'pò di spessore e l'ho avvitato/pressato nella vite del WB e poi ci ho messo sopra la staffa :D
ha funzionato alla perfezione ed è perfettamene fisso!!! (http://img152.imageshack.us/my.php?image=snc00109gl4.jpg) ;)

Ora però cambiero sia WB ke radiatore :D

Per il NB io ke ho una versione diversa dalla vostra cm mobo, ho un dissipatore piccolo è inutile!!!
non dissipa veramente null hp le temperature sempre suio 40 in idle :eek:
solo tenendo una ventola sulla paratia laterale(al max xkè al min nn faceva nulla) ottenevo un calo di 8°C...
infatti devo ordinare il WB per raffreddarlo a liquido :D

AntecX
03-11-2008, 20:54
Ciao a tutti!
ho un problemino :)
non riesco ad impostare il CommandRate (CR) delle RAM ad 1T, nel bios propio nn trovo quella voce :(
sia con Cpu-Z ke con MemSet mi dice ke 2T...
screen (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immaginedr8.jpg)
come lo imposto?
:help:

jok3r87
03-11-2008, 21:40
Ciao a tutti!
ho un problemino :)
non riesco ad impostare il CommandRate (CR) delle RAM ad 1T, nel bios propio nn trovo quella voce :(
sia con Cpu-Z ke con MemSet mi dice ke 2T...
screen (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immaginedr8.jpg)
come lo imposto?
:help:

Che io sappia sulle ddr2 il cr a 1T crea problemi di stabilità.

DanieleRC5
03-11-2008, 21:43
Ciao a tutti!
ho un problemino :)
non riesco ad impostare il CommandRate (CR) delle RAM ad 1T, nel bios propio nn trovo quella voce :(
sia con Cpu-Z ke con MemSet mi dice ke 2T...
screen (http://img230.imageshack.us/my.php?image=immaginedr8.jpg)
come lo imposto?
:help:
Prima di tutto: ma impostandolo a 1T con Memset il sistema funziona ed è stabile!!???

AntecX
03-11-2008, 22:25
Prima di tutto: ma impostandolo a 1T con Memset il sistema funziona ed è stabile!!???

con memset nn me lo fa cambiare :muro:
ma nel bios nn riesco a torvare nulla...
ci sn delle voci tipo ...data trasmissing impostate su auto, ma posso scegliere se mettere fast o turbo...(ho provaato ma nn cambia nulla :boh:)...

illidan2000
04-11-2008, 10:09
altri che hanno provato il nuovo bios?

Tomobiki
04-11-2008, 12:10
ho messo su il nuovo bios e tutto funge come prima.

Devo dire che con le ultime 2 release del bios non soffro più di fake boot all'avvio.

:)

vash
07-11-2008, 15:11
altri che hanno provato il nuovo bios?

ma quale nuovo?

io vedo solo ADA02 di ottobre

SL45i
07-11-2008, 16:02
Quotissimo :sofico:
ho avuto mille problemi per motare diversi dissipatori
ora sn ad acqua ma per farci stare il waterblock ho pregato in cinese e fatto modifiche alla McGiver :D :D

Ho cercato di fare le foto meglio ke potevo :D
allora:
nell'installare il WB della TT la staffa di fissaggio toccava un dissipatore dei mosfet e quindi il WB nn toccava la CPU :mad:
ho iniziato a imprecare in cinese (nn ho le foto però) :asd:
dovevo trovare una soluzione e alla fine ho cercato nella mia cassetta degli atrezzi e ho trovato 2 piccoli bulloncini (http://img359.imageshack.us/my.php?image=snc00107mz9.jpg) ke si infilavano nelle viti del WB allora provo ed entrano perfettamente, solo ke la vite è troppo corta :mad:, essendo domenica i ferramenta erano chiusi e nn potevo andare a comprare una vite + lunga e allora ecco l'idea :), ho spezzettato uno stuzzicadente ne ho preso un pezzettino e l'ho avvolto nello scotch per fare un'pò di spessore e l'ho avvitato/pressato nella vite del WB e poi ci ho messo sopra la staffa :D
ha funzionato alla perfezione ed è perfettamene fisso!!! (http://img152.imageshack.us/my.php?image=snc00109gl4.jpg) ;)

Ora però cambiero sia WB ke radiatore :D

Per il NB io ke ho una versione diversa dalla vostra cm mobo, ho un dissipatore piccolo è inutile!!!
non dissipa veramente null hp le temperature sempre suio 40 in idle :eek:
solo tenendo una ventola sulla paratia laterale(al max xkè al min nn faceva nulla) ottenevo un calo di 8°C...
infatti devo ordinare il WB per raffreddarlo a liquido :D

dici che lo zerotherm zen fz120 va bene su questa mobo??? perchè ho preso la dk x48 in sostituzione della ut che mi dava problemi.. :eek:

illidan2000
07-11-2008, 16:37
ma quale nuovo?

io vedo solo ADA02 di ottobre

quello dicevo...

AntecX
07-11-2008, 16:51
dici che lo zerotherm zen fz120 va bene su questa mobo??? perchè ho preso la dk x48 in sostituzione della ut che mi dava problemi.. :eek:

Certo ci sta tranquillamente credo ;)
Io ho avuto problemi ha montare il Waterblock della cpu ma alla fine ho risolto :D
e problemi a montare il dissipatore posteriore dell'ifx-14, ma altrimenti il solo ifx-14 ci stava alla perfezione con montate sopra 3 ventole :sofico:

cmq qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761794) se vuoi c'è un Thread dedicato al tuo dissi ;)

jok3r87
08-11-2008, 10:38
Qualcuno sa a quale parametro equivale il FSB termination voltage Asus sulla nostra scheda ?

DanieleRC5
08-11-2008, 14:25
Qualcuno sa a quale parametro equivale il FSB termination voltage Asus sulla nostra scheda ?
Equivale alla voce del bios Cpu VTT voltage :)

SL45i
08-11-2008, 14:36
Certo ci sta tranquillamente credo ;)
Io ho avuto problemi ha montare il Waterblock della cpu ma alla fine ho risolto :D
e problemi a montare il dissipatore posteriore dell'ifx-14, ma altrimenti il solo ifx-14 ci stava alla perfezione con montate sopra 3 ventole :sofico:

cmq qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1761794) se vuoi c'è un Thread dedicato al tuo dissi ;)

visto che hai la cpu sotto liquido a quell'oc.. che temperatura ti tiene e che impianto hai?

Sguazz
09-11-2008, 21:13
Fra qualche giorno mi arriva il resto del pc con Vista x64 SP1. Avrò 2 dischi in Raid 0 + 1 disco minore per il backup.
Siccome voglio installarmi personalmente l'OS, volevo avere qualche info.

1) Correggetemi se sbaglio la seguente procedura:
- Parte in cui son QUASI sicuro di quel che faccio:
a) Boot DVD Vista
b) Installazione driver Raid da Floppy (f6flpy6486.zip 8.6.0.1007 - Sito Intel)
c) Installazione driver Raid con Win appena installato (iata86cd.exe 8.6.0.1007 - Sito Intel)
d) Installazione driver Chipset (infinst_autol.exe 9.0.0.1008 - Sito Intel)
e) Installazione driver Lan (Marvell_LAN_LTX3848.zip - Sito DFI)
f) Installazione driver Audio (X48_Audio.zip - Sito DFI)
- Parte INCERTA
g) Installazione driver JMicron (JMicron_RAID.zip - Sito DFI)
h) Installazione ABS (DFI_ABS.zip - Sito DFI)
i) Installazione Smart Guaerian (LTX3848_SG.zip - Sito DFI)

2) Installando gli HDD in Raid 0 sulle sata dell'ICH9R, serve installare poi anche i driver JMicron?
3) Ci son vantaggi o meno a metter il disco di backup nella sata del JMicron?
2) Lo Smart Guareian son delle utility per monitorare la MB o è altro?
3) Che cos'è L'Auto Boost System DFI?
4) Ci son settaggi particolari del BIOS che DEVONO esser fatti prima di installare un OS o non c'è niente che non si possa modificare in un momento successivo?

Credo di aver chiesto tutto... :stordita:

AntecX
10-11-2008, 13:02
visto che hai la cpu sotto liquido a quell'oc.. che temperatura ti tiene e che impianto hai?

A 3.6ghz son messo così (http://img368.imageshack.us/my.php?image=36ghzde5.jpg)

è un test ke ho fatto tempo fa e sn stabilissimo dopo 2 ore di Prime95 ;)

Le temperature sn buone calcolando ke ho un impianto ThermalTake PW-850i (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=25_200&products_id=4919) :D
Ma come si sa un radiatore singolo è piccolo per un quadcore overcloccato...
infatti ste settimana spero arrivi il radiatore doppio (doveva arrivare settimana scorsa :mad:)...e le temperature dovrebbero migliorare molto :rolleyes:

PS: a 3.2ghz con il C1E attivo (quindi sta a 2.4ghz quando nn gli serve tt la potenza) ho 24C° in idle :eek: (praticamente temperatura ambiente e ventole al minimo) e 48°C in full :eek:

dani0177
10-11-2008, 13:47
Salve a tutti sono qua per chiedervi come va questa scheda perche sono lo sfounato possessore di una Rampage Formula e vorrei passare a dfi perche forse l unico cesso asus me lo sono beccato io
Guardando la differenza delle pagine tra thread Asus e dfi e notevole e non capisco o la dfi ce l hanno in pochi o non ha i problemi di Asus Rampage:muro:

jok3r87
10-11-2008, 14:13
Salve a tutti sono qua per chiedervi come va questa scheda perche sono lo sfounato possessore di una Rampage Formula e vorrei passare a dfi perche forse l unico cesso asus me lo sono beccato io
Guardando la differenza delle pagine tra thread Asus e dfi e notevole e non capisco o la dfi ce l hanno in pochi o non ha i problemi di Asus Rampage:muro:

Entrambe, su questo forum le asus vanno di moda (basti pensare a quanti avevano la P5B :asd:) anche se c'è di meglio.

illidan2000
10-11-2008, 16:38
Salve a tutti sono qua per chiedervi come va questa scheda perche sono lo sfounato possessore di una Rampage Formula e vorrei passare a dfi perche forse l unico cesso asus me lo sono beccato io
Guardando la differenza delle pagine tra thread Asus e dfi e notevole e non capisco o la dfi ce l hanno in pochi o non ha i problemi di Asus Rampage:muro:

vuoi fare a cambio con me?

dani0177
10-11-2008, 18:29
perche pensi che il mio pc sia migliore:cry:

illidan2000
10-11-2008, 19:57
perche pensi che il mio pc sia migliore:cry:

penso di sì

SL45i
10-11-2008, 20:38
ragazzi ma per la dk x48 perchè hanno scelto quei valori per il voltaggio della cpu? c'è una regola per capire a che voltaggio imposto il tutto visto che al posto dei canonici 1.3v ho tipo 200mv ecc..

dani0177
10-11-2008, 21:04
penso di sì

si però la mia ha dei problemi che forse schiacciandola sotto alla pressa risolvo:D

AntecX
10-11-2008, 21:15
ragazzi ma per la dk x48 perchè hanno scelto quei valori per il voltaggio della cpu? c'è una regola per capire a che voltaggio imposto il tutto visto che al posto dei canonici 1.3v ho tipo 200mv ecc..

Anke io nn capivo ke voltaggio sarebe stato settato alzando i mv...
ma alla fine ho capito ;) (es. se cn 200mv hai 1.30 vuol dire ke il tuo voltaggio base è 1.10v)
ne ho provati alcuni...ke naturalmente sn indicativi per il mio procio!!!
+125mv = 1.32v
+162,5mv = 1.36v in idle mentre in full 1.328v
+175mv = 1.376v in idle e in full 1.344v
+300mv = 1.480v
+350mv = 1.536v
+400mv = 1.56v
+500mv = 1.63v

;)

SL45i
10-11-2008, 23:15
ti ringrazio.. almeno ho un punto di riferimento. :) che mostro di scheda madre.. :) ah visto che anche tu ce l'hai.. a che servono quelle prese 4 pin sopra i 2 slot pci express 16x.. io credevo fossero per le ventole ed invece c'è scritto +12v boh

AntecX
10-11-2008, 23:37
ti ringrazio.. almeno ho un punto di riferimento. :) che mostro di scheda madre.. :) ah visto che anche tu ce l'hai.. a che servono quelle prese 4 pin sopra i 2 slot pci express 16x.. io credevo fossero per le ventole ed invece c'è scritto +12v boh

Si anke io ho questa DFI ;)
Nn so a ke servano...:confused:
so ke nn vanno bene per le ventole xkè sn tutte a 3pin entre quello è a 4pin...
leggendo il manuale mi sembra di capire ke serveno nel caso si abbiano degli adattatori apposta per quell'ingresso, ma forse sparo una ga@@ata :boh:

jok3r87
11-11-2008, 09:30
ti ringrazio.. almeno ho un punto di riferimento. :) che mostro di scheda madre.. :) ah visto che anche tu ce l'hai.. a che servono quelle prese 4 pin sopra i 2 slot pci express 16x.. io credevo fossero per le ventole ed invece c'è scritto +12v boh

Servono a collegare i connettori di alimentazione dei floppy per migliorare la stabilità in caso di crossfire. :read:

SL45i
11-11-2008, 11:07
grazie raga... voi siete semplicemente l'informatica... complimenti.. :)

SL45i
11-11-2008, 19:05
ragazzi ho una cosa da chiedervi.. smart guardian che reputo ottimo mi da un problema.. ovvero quando lo metto nell'area di notifica e premo su di esso il tasto destro del mouse mi da un errore... run-time error 424 cosa può essere?

jok3r87
11-11-2008, 19:18
ragazzi ho una cosa da chiedervi.. smart guardian che reputo ottimo mi da un problema.. ovvero quando lo metto nell'area di notifica e premo su di esso il tasto destro del mouse mi da un errore... run-time error 424 cosa può essere?

Bho lo fa anche a me. Qualcuno ha una configurazione raid 0 + un terzo HD collegato all'ICH9R ?

cherokee80
11-11-2008, 19:46
Bho lo fa anche a me. Qualcuno ha una configurazione raid 0 + un terzo HD collegato all'ICH9R ?

zi...io...:D

AntecX
11-11-2008, 20:44
ragazzi ho una cosa da chiedervi.. smart guardian che reputo ottimo mi da un problema.. ovvero quando lo metto nell'area di notifica e premo su di esso il tasto destro del mouse mi da un errore... run-time error 424 cosa può essere?

Lo fa anke a me a volte...
lo spengo e riaccendo e funziona tutto :boh:

AntecX
11-11-2008, 20:47
Ho un problema :sofico:

Se collego un vecchio hd da 80gb alla mobo e faccio partire lìinstallazione di xp il disco viene visto e installo tt...
ma finito di installare mi dice ke nn torva il file mbr e nn posso avviare xp :muro:

Ho installato xp su un ssta e tutto funziona, allora ho collegato l'hdd vecchio e me lo trova, mi dice di formattare e allora faccio la formatttazione solo ke + o - o - alla fine mi da errore e nn va avanti :mad:

cm faccio?
devo impostare qualke parametro nel bios?

jok3r87
11-11-2008, 21:29
zi...io...:D

Hai problemi di blocco e scatti durante i giochi ? E dopo il blocco del sistema da bios da error port ecc e devo spostare hd su un'altra porta sata altrimenti non lo riconosce. Visto che hd è datato non so se il problema sia suo o della scheda che non digerisce questa impostazione.

Sguazz
11-11-2008, 21:47
Ho un problema :sofico:

Se collego un vecchio hd da 80gb alla mobo e faccio partire lìinstallazione di xp il disco viene visto e installo tt...
ma finito di installare mi dice ke nn torva il file mbr e nn posso avviare xp :muro:

Ho installato xp su un ssta e tutto funziona, allora ho collegato l'hdd vecchio e me lo trova, mi dice di formattare e allora faccio la formatttazione solo ke + o - o - alla fine mi da errore e nn va avanti :mad:

cm faccio?
devo impostare qualke parametro nel bios?

L'HDD da 80Gb è Pata?
Quante partizioni ha? Hai provato a formattare il master boot record con "fdisk /mbr" da Dos? Ovviamente tenendo SOLO quell'HDD onde evitare di sputtanare anche gli altri :)
Hai provato l'avvio con solo quell'HDD da 80Gb?

AntecX
11-11-2008, 22:21
L'HDD da 80Gb è Pata?
Quante partizioni ha? Hai provato a formattare il master boot record con "fdisk /mbr" da Dos? Ovviamente tenendo SOLO quell'HDD onde evitare di sputtanare anche gli altri :)
Hai provato l'avvio con solo quell'HDD da 80Gb?

Questo hd era utilizzato come storage su un vecchio pc e nn ha partizioni...
prima di installarlo su questo pc lo avevo formattato dall'altro pc...
cm faccio a fare il master boot record?
si collega con il classico cavo piatto...
ho provato sl cn questo hd e nn va...
ho provato sia questo ke il sata e nn va...

illidan2000
12-11-2008, 01:12
Bho lo fa anche a me. Qualcuno ha una configurazione raid 0 + un terzo HD collegato all'ICH9R ?

io ho due raptor in raid0, più due caviar in raid0 e infine un pata
inoltre un masterizzatore sata

SL45i
12-11-2008, 01:18
Ho un problema :sofico:

Se collego un vecchio hd da 80gb alla mobo e faccio partire lìinstallazione di xp il disco viene visto e installo tt...
ma finito di installare mi dice ke nn torva il file mbr e nn posso avviare xp :muro:

Ho installato xp su un ssta e tutto funziona, allora ho collegato l'hdd vecchio e me lo trova, mi dice di formattare e allora faccio la formatttazione solo ke + o - o - alla fine mi da errore e nn va avanti :mad:

cm faccio?
devo impostare qualke parametro nel bios?

dopo l'installazione dell'os imposta l'hd da 80gb nel menu del bios nella voce boot setting come primario e vedi se va... ;)

qualcuno sa spiegarmi i codici del display della mobo?

AntecX
12-11-2008, 01:28
dopo l'installazione dell'os imposta l'hd da 80gb nel menu del bios nella voce boot setting come primario e vedi se va... ;)

qualcuno sa spiegarmi i codici del display della mobo?

No avevo gia provato ma nulla :boh:

Conosco sl il codice C1 ke si riferisce all'errore delle ram...
è l'unico ke conosco xkè mi capita spesso :p
oltre a FF ke vuol dire tt ok :D

PS. nn mi ricordo dove ma da qualke parte avevo letto ke c'era la lista completa degli errori ma nn ricordo propio dove :doh:

SL45i
12-11-2008, 01:34
ho trovato la lista dei codici... :) mi stavo a preoccupare perchè sul display c'era scritto FF :P

guarda per l'hard disk ho avuto un problema simile.. credo che tu abbia capito quale voce del bios.. ma per sicurezza te lo ripeto..
non dove si decide il boot del sistema ma dalla voce hard disk priority se non lo impostavo come primario mi dava lo stesso problema.. ;)

AntecX
12-11-2008, 01:41
ho trovato la lista dei codici... :) mi stavo a preoccupare perchè sul display c'era scritto FF :P

guarda per l'hard disk ho avuto un problema simile.. credo che tu abbia capito quale voce del bios.. ma per sicurezza te lo ripeto..
non dove si decide il boot del sistema ma dalla voce hard disk priority se non lo impostavo come primario mi dava lo stesso problema.. ;)

Nn è ke mi daresti il link della lista dei codici :ave:

Cavolo no quella voce del bios me sfuggita :doh:
domani riprovo ke ora vado a :ronf: senò domani nn ci arrivo al lavoro :asd:

ciao

Sguazz
12-11-2008, 15:13
Nn è ke mi daresti il link della lista dei codici :ave:

Cavolo no quella voce del bios me sfuggita :doh:
domani riprovo ke ora vado a :ronf: senò domani nn ci arrivo al lavoro :asd:

ciao

Link alla lista codici assieme alla guida bios. Tutto scritto nel 1°-2° Post! :read:

http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html

;)

SL45i
12-11-2008, 15:17
perfetto era proprio questa la pagina.. :)

AntecX
12-11-2008, 21:24
Link alla lista codici assieme alla guida bios. Tutto scritto nel 1°-2° Post! :read:

http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html

;)

perfetto era proprio questa la pagina.. :)

ecco dove l'avevo letto :doh: :D


Scusate ma gg nn posso rispondere in pvt xkè nn sn a casa mia e nn ho il mio pc sotto mano :cry:

SL45i
13-11-2008, 00:23
ragazzi avendo preso un'altra 4850 devo metterli gli spinotti dell'alimentazione dei floppy sulle prese supplementari della dfi?

Rez
13-11-2008, 01:23
ragazzi avendo preso un'altra 4850 devo metterli gli spinotti dell'alimentazione dei floppy sulle prese supplementari della dfi?

no non serve ;)

SL45i
13-11-2008, 01:36
mille grazie.. :)

waterball
13-11-2008, 19:42
il c1 sta x la non riuscita dell'inizializzazione delle ram...
tuttavia puo rappresentare molti problemi...
dalla cpu alla scheda video...ci sono passato..:D :D

helmen84
13-11-2008, 22:12
Link alla lista codici assieme alla guida bios. Tutto scritto nel 1°-2° Post! :read:

http://www.clunk.org.uk/forums/hardware/3203-dfi-bios-guide-intel-chipset-based-motherboards.html

;)

Grande!!! :D :D :D

Utile averla salvata da qualche parte!

Ciao!

vash
13-11-2008, 23:47
1) Correggetemi se sbaglio la seguente procedura:
- Parte in cui son QUASI sicuro di quel che faccio:
a) Boot DVD Vista
b) Installazione driver Raid da Floppy (f6flpy6486.zip 8.6.0.1007 - Sito Intel)
c) Installazione driver Raid con Win appena installato (iata86cd.exe 8.6.0.1007 - Sito Intel)
d) Installazione driver Chipset (infinst_autol.exe 9.0.0.1008 - Sito Intel)
e) Installazione driver Lan (Marvell_LAN_LTX3848.zip - Sito DFI)
f) Installazione driver Audio (X48_Audio.zip - Sito DFI)
- Parte INCERTA
g) Installazione driver JMicron (JMicron_RAID.zip - Sito DFI)
h) Installazione ABS (DFI_ABS.zip - Sito DFI)
i) Installazione Smart Guaerian (LTX3848_SG.zip - Sito DFI)

2) Installando gli HDD in Raid 0 sulle sata dell'ICH9R, serve installare poi anche i driver JMicron?
3) Ci son vantaggi o meno a metter il disco di backup nella sata del JMicron?
2) Lo Smart Guareian son delle utility per monitorare la MB o è altro?
3) Che cos'è L'Auto Boost System DFI?
4) Ci son settaggi particolari del BIOS che DEVONO esser fatti prima di installare un OS o non c'è niente che non si possa modificare in un momento successivo?


ma qualcuno ti ha risposto?

Sguazz
14-11-2008, 02:09
ma qualcuno ti ha risposto?

No :stordita:

Mi è arrivato oggi il pc e sto montando il tutto...
Per il dual channel, i due banchi di ram vanno sugli slot-dimm 1 e 2 o sull'1 e 3 che sono dello stesso colore? :help:

Se poi qualcuno risp. anche al mio super elenco, ringrazio!

Stech1987
14-11-2008, 02:50
No :stordita:

Mi è arrivato oggi il pc e sto montando il tutto...
Per il dual channel, i due banchi di ram vanno sugli slot-dimm 1 e 2 o sull'1 e 3 che sono dello stesso colore? :help:

Se poi qualcuno risp. anche al mio super elenco, ringrazio!

1-3 ;)

Cmq a me Vista sta dando problemi enormi con la scheda audio... Se connetto le cuffie al pannello frontale mi dice "è stato inserito un jack" e dopo nemmeno 2 secondi "è stato disinserito un jack", e non funzano (su xp invece stesse cuffie e stesso pannello frontale vanno alla perfezione...), inoltre mi dice che il jack che porta alle casse del monitor è connesso, ma da queste non esce un suono.. Le uniche che (per fortuna!) vanno sono quelle dell'impianto 4.1.. Però per vedere i film la sera il monitor è parecchio più comodo, essendo provvisto di telecomando..
Nemmeno reinstallando i driver è andato a posto..:rolleyes:

jok3r87
14-11-2008, 09:04
no, fino ad ora tutto ok...se ti può essserti di aiuto il mio terzo hd é un maxtor da 160gb...

Grazie, ho messo lo swap sul raid e adesso non ho più problemi mi sa che il vecchio maxtor ormai è agli sgoccioli :(

Sguazz
15-11-2008, 00:59
Ho appena montato il pc e da subito ho avuto il problema col boot da DVD-Sata. Come da firma, ho 2Hdd in Raid0, 1Hdd per BackUp e un DVD-Sata.

Beh insomma... parte l'installazione di Vista x64 (ho provato solo quello) e mi chiede i driver SATA, cosa che con questo OS non dovrebbe accadere... Cmq sia, glieli faccio vedere via floppy e via usb, ma niente, mi dice che non può continuare l'installazione.
Ho staccato l'Hdd non Raid, ma niente.
Cosa ho fatto quindi? Ho collegato il DVD-Sata col JMicron e... TA-DAAA... Va...
Boh :confused:

Ho scritto questa puntualizzazione perchè non ho trovato spiegazioni a riguardo nel web. Magari qualcuno così mi googla :Prrr:

illidan2000
15-11-2008, 01:10
Ho appena montato il pc e da subito ho avuto il problema col boot da DVD-Sata. Come da firma, ho 2Hdd in Raid0, 1Hdd per BackUp e un DVD-Sata.

Beh insomma... parte l'installazione di Vista x64 (ho provato solo quello) e mi chiede i driver SATA, cosa che con questo OS non dovrebbe accadere... Cmq sia, glieli faccio vedere via floppy e via usb, ma niente, mi dice che non può continuare l'installazione.
Ho staccato l'Hdd non Raid, ma niente.
Cosa ho fatto quindi? Ho collegato il DVD-Sata col JMicron e... TA-DAAA... Va...
Boh :confused:

Ho scritto questa puntualizzazione perchè non ho trovato spiegazioni a riguardo nel web. Magari qualcuno così mi googla :Prrr:
succede anche a me su vista32 e p5b deluxe, solo che mi chiede i drivers per un dvd che è ata...
un semplice bug di vista

vash
15-11-2008, 16:26
@Sguazz
>Ho appena montato il pc e da subito ho avuto il problema col boot da DVD-Sata
puoi mettere il dvd sata tra le prese intel e abilitando la modalitè AHCI

>1Hdd per BackUp
sata o ide?

>cosa che con questo OS non dovrebbe accadere...
esatto

guarda come consiglio se nn usi device IDE disabilita da bios il jm36 e metti quell'altra impostazione che ti ho detto

per me meno driver installi meglio è ;)

Hereticus
15-11-2008, 19:14
Qualcuno può dirmi se con questa motherboard è possibile all'avvio, premendo qualche tasto, scegliere l'hard-disk da cui effettuare il boot?
Ovviamente non parlo di modifica definitiva, che è possibile impostare dal BIOS, ma solo una tantum...
Grazie

vash
15-11-2008, 19:22
non ho mai provato !?!?
sulle intel mi pare fosse ESC da premere all'avvio

Rez
15-11-2008, 19:35
non ho mai provato !?!?
sulle intel mi pare fosse ESC da premere all'avvio

anche con DFI :)

vash
15-11-2008, 21:18
che ne pensate se al posto del dissi di fabbrica sul NB ci metto questo:
enzotech cnb-s1 (http://www.enzotechnology.com/cnb_s1.htm)

:oink:

Hereticus
16-11-2008, 00:00
anche con DFI :)

Grazie!

Sguazz
16-11-2008, 04:24
@Sguazz
>Ho appena montato il pc e da subito ho avuto il problema col boot da DVD-Sata
puoi mettere il dvd sata tra le prese intel e abilitando la modalitè AHCI


Il boot partiva, ma quando arrivava il momento di premere "Avanti" per iniziare la copia dei file, mi chiedeva i driver del controller e anche se glieli davo, nn li accettava... Come faccio ad abilitare l'Ahci se ho messo Raid?
Integrate Peripherals>OnChip IDE Device>Sata Mode=RAID (IDE-RAID-AHCI)

Un appunto poi... Quando mi appare la schermata dove premere CTRL+I, nella prima riga si legge AHCI Option ROM Bios Revision [ecc.], appaiono i 3 Hdd e poi si nota un'altra frase del tipo AHCI BIOS not installed!! Intel Matrix [...] ICH9R wRAID5 [ecc.]
Che roba è l'AHCI Bios?


>1Hdd per BackUp
sata o ide?


2Hdd in raid sata, 1Hdd da solo sata, il dvd sata


>cosa che con questo OS non dovrebbe accadere...
esatto


:cincin:


guarda come consiglio se nn usi device IDE disabilita da bios il jm36 e metti quell'altra impostazione che ti ho detto

per me meno driver installi meglio è ;)

Se combino col dvd sata ci fo un pensierino. Ora ho un'installazione provvisoria, e oltretutto m'è sorto un altro problema...

Ho visto che le casse 4.1 non funziano col Realtek HD Audio... E' da una vita che ho le PCWorks FourPointSurround e speravo che andassero, e invece mi funziano solo le casse di destra! Ho anche provato i driver dal sito Realtek, ma niente.
Ho provato 2 paia di casse smarze nei connettori verde e nero e vanno...
Son proprio le casse ad essere incompatibili? Devo rimetter la SBlive Value? Immagino che perdo in qualità... Ha un bel po' di annetti quella scheda audio...

Sguazz
16-11-2008, 04:25
Srry, triplo post ^^'

Sguazz
16-11-2008, 04:26
Srry, triplo post ^^'

vash
16-11-2008, 11:43
hai provato le quadrifoniche dal pannello di controllo nel setup dell'audio?

non so però supporta solo 5.1 o 7.1

:o

nel bios imposti l'AHCI 4a voce poi 1a mi pare a memoria

Sguazz
16-11-2008, 14:24
hai provato le quadrifoniche dal pannello di controllo nel setup dell'audio?

non so però supporta solo 5.1 o 7.1

:o

nel bios imposti l'AHCI 4a voce poi 1a mi pare a memoria

Mettendo Stereo, Quadrifonico, per assurdo il 5.1 e il 7.1, van solo le casse di destra... Premetto ke l'impianto funziona se collegato alla SBLive del pc da cui scrivo. Mai una volta che vada bene al primo tentativo...

Per l'AHCI, cm ti ho scritto sopra, da quella voce che dici tuo o si mette IDE, o RAID, o AHCI. Se metto AHCI nn posso far il RAID. Uno esclude l'altro.

Sguazz
16-11-2008, 16:02
Ho scoperto che è andato in vacca il cavo che lega il subwoofer alla manopola del volume e poi alla scheda audio...
Con qualche test cmq, se cambio quel cavo, di sfruttare il 4.1 nn se ne parla perchè i bassi nn escono dal subwoofer... Per ora userò cuffie, ma direi proprio che fra nn molto andrò a prendermi un 5.1...

vash
16-11-2008, 16:54
io uso un sistema 2.1 in stereo proverò a capire se i bassi escono dal sub, finora ne ero convinto :)

ma se imposti l'opzione come ti dico io è sempre possibile usare il raid
prova!

poi fai ctrl+I per aggiustare le impostazioni

p.s. non è che la sk audio integrata sia il max io ho scelto DFI perchè volendo la puoi eliminare per un upgrade ;)

Sguazz
16-11-2008, 23:03
io uso un sistema 2.1 in stereo proverò a capire se i bassi escono dal sub, finora ne ero convinto :)

ma se imposti l'opzione come ti dico io è sempre possibile usare il raid
prova!

poi fai ctrl+I per aggiustare le impostazioni

p.s. non è che la sk audio integrata sia il max io ho scelto DFI perchè volendo la puoi eliminare per un upgrade ;)

Ho messo AHCI e provato poi a premer CTRL+I all'avvio, ma nn mi entra in nessun menu per il raid e poi mi dice che nn trova il sistema d'avvio. Il boot da DVD nn parte neanche...
Ho rimesso RAID e ora, assieme alla schermata del Ctrl+I mi appare che il driver AHCI è installato... Lol...
Cmq devo rimetter il DVD sul JMicron altrimenti nn va proprio il boot.
Per la cronaca avevo anche aggiornato il FW del DVD.

Pazienza, resta così :)

AntecX
17-11-2008, 20:57
Cavolo solo ora ke mi serve mi accorgo ke la mia mobo nn rileva gli rpm delle ventole :eek: :muro:

Qualsiasi ventola collego alla mobo va al max ma nn viene rilevata la velocità, ne da software ne da bios...

Quale potrebbe essere la causa?

noid84
18-11-2008, 15:00
ragazzi ho un problemino quando accendo il pc la scheda mi fa un bip strano...cioè come lo accendo e mi da c1 mi fa trrrrr e dopo carica e dopo il 26 mi da il bip normale....cosa sarebbe quel trrrrr spero di essermi spiegato un aiuto please:help:

Freed
18-11-2008, 19:23
Ragazzi scusate non ho molto tempo per leggere tutta la discussione

Qualcuno con la UTX48 e XP ha avuto problemi a seguito di un intervento dell'utility di risparmio energetico, del salvaschermo o mettendo in modalità standby?

Sto avendo dei problemi che su Vista non avevo..

Se metto in standbay in realtà si riavvia, se parte il risparmio energetico (o forse basta il salvaschermo, sto indagando) dopo si blocca, un comportamento simile al crash di Explorer, ma cmq nn si tratta di quello..

Devo ancora provare ad aggiornare il bios, ma il sito DFI ha qualche problema e non riesco a scaricarlo...

Freed
18-11-2008, 19:25
Cavolo solo ora ke mi serve mi accorgo ke la mia mobo nn rileva gli rpm delle ventole :eek: :muro:

Qualsiasi ventola collego alla mobo va al max ma nn viene rilevata la velocità, ne da software ne da bios...

Quale potrebbe essere la causa?


Domanda forse inutile, sono ventole tachimetriche o no?
Hanno il cavetto giallo?

AntecX
18-11-2008, 20:45
Domanda forse inutile, sono ventole tachimetriche o no?
Hanno il cavetto giallo?

No hanno il semplice collegamento 3pin...
però ho provato con il cavo datomi in dotazione con il rheobus ke ha il 3pin normale e poi il cavetto giallo tachimetrico ma nulla :boh:

noid84
29-11-2008, 00:23
ragazzi aiutatemi io n riesco proprio a farla andare in overclock sta scheda...neanche a 3600 qualcuno conosce qualche settaggio buono con un E8500 cosi magatri provo e se nn va allora vuol dire che nn vuole saperne:help: :help: :help:

daboss87
29-11-2008, 09:10
ragazzi aiutatemi io n riesco proprio a farla andare in overclock sta scheda...neanche a 3600 qualcuno conosce qualche settaggio buono con un E8500 cosi magatri provo e se nn va allora vuol dire che nn vuole saperne:help: :help: :help:

Io ce l'ho e ho anche la tua stessa scheda, solo che ho il pc in riparazione XD

Cmq per farlo andare a 3800 mi ricordo che basta che porti l'fsb a 400, metti il giusto moltiplicatore per la tua ram(a seconda se è una 800, 666, 1200, etc.), e porta il voltaggio della cpu sui 1.25, e quello del nb aumentalo di qualche posizione da quello standard se hai tante periferiche collegate

Così dovrebbe andare.. poi comunque non è che va PER FORZA, ci sono cpu che si occano, e altre no! ;)

noid84
29-11-2008, 13:40
allora sono riuscito a farlo andare a 3600 con fsb a 400 e molti a 9
cpu volt a 1.20
vtt 1.1
sb 1.51
nb1.27
ram 1.90
e il clock delle ram l ho messo a 400/800
ma quando salgo a 400x9.5 nn va
io nn ho ancora ben capito come funziona questo clock delle ram cmq ho delle extreme series da 1066
e premetto che il procio l ho portato a 4250 con altre mobo
ho provato anche i settaggi trovati su un sito estero con il mio stesso procio ma niente

Stech1987
30-11-2008, 14:03
Ragazzi, va bene il vdrop, ma è normale che QUALUNQUE voltaggio sopra i 1.35v settati in bios mi rilevi 1.424v con cpu-z e smartguardian?
Tra l'altro sono convinto che stando a 435 di fsb potrei abbassare un bel po'...

Per inciso: oltre questo FSB proprio non riesco ad andare, nemmeno alzando il NB :( Però c'è anche da dire che ho lasciato i settaggi che avevo con le reaper 2x1gb... Magari con le Dominator qualcosa in più limo (mi sembrano, per ora, nel complesso più ca22ute o cmq più semplici da OCcare, anche se non le ho ancora tirate: tanto per cominciare, non bisogna diventare matti con i timings secondari per farle andare a 1066 cas5 2.1v come da specifiche ;))

Un grazie in anticipo a tutti

noid84
03-12-2008, 11:12
niente nn c è veersi nn vuole saperne sta mobo

Sguazz
08-12-2008, 13:23
Dunque. Ho 2 Hdd in Raid0 ed è già la seconda volta che mentre gioco mi dà un errore appunto sul Raid (sia a Windows e sia all'avvio quando viene chiesto di premere CTRL+I). La prima volta sull'Hdd0 e la seconda sull'Hdd1. In entrambi i casi ho risolto con l'Intel Matrix Storage Console e con uno Scandisk. Gli Hdd son perfetti. Ho testato ogni singolo cluster con l'utility della Seagate avviandola con cd da Boot: tutto ok.
Ho letto che OC e Raid non vanno d'accordo. Io ho messo le ram in firma a 1000 circa (1009 mi pare, nn ricordo ^^') e 2.1v. Il procio ora è a 3150 senza alzare il voltaggio. Non mi sembra un gran OC...

Potrebbe sembrar un OT, ma volevo sapere se c'era qualche voce in particolare da attivare nel bios della mobo. O è normale tutto ciò?

waterball
08-12-2008, 20:03
il problema raid/oc è noto ma se non erro si risolve impostando la frequenza Pci-EX a 101 o simile...:D
aspettiamo la conferma di chi ne è stato afflitto..

Sguazz
09-12-2008, 02:02
La situazione era diventata insopportabile con crash sempre più frequenti. Ho reinstallato gli stessi driver matrix storage sopra a quelli che avevo prima (stessa versione) e ora sembra tenere...

waterball
09-12-2008, 15:18
La situazione era diventata insopportabile con crash sempre più frequenti. Ho reinstallato gli stessi driver matrix storage sopra a quelli che avevo prima (stessa versione) e ora sembra tenere...

lol:D :D

Saich70
09-12-2008, 19:13
niente nn c è veersi nn vuole saperne sta mobo

Se vuoi una cattiva notizia, questa mobo non và granchè bene con i dual core, sembra nata più per i quad....:muro:
Poi con quattro banchi di ram non è semplice okkare, ci stà che fra i quattro ci sia un banco non troppo fortunato...

Dunque. Ho 2 Hdd in Raid0 ed è già la seconda volta che mentre gioco mi dà un errore appunto sul Raid (sia a Windows e sia all'avvio quando viene chiesto di premere CTRL+I). La prima volta sull'Hdd0 e la seconda sull'Hdd1. In entrambi i casi ho risolto con l'Intel Matrix Storage Console e con uno Scandisk. Gli Hdd son perfetti. Ho testato ogni singolo cluster con l'utility della Seagate avviandola con cd da Boot: tutto ok.
Ho letto che OC e Raid non vanno d'accordo. Io ho messo le ram in firma a 1000 circa (1009 mi pare, nn ricordo ^^') e 2.1v. Il procio ora è a 3150 senza alzare il voltaggio. Non mi sembra un gran OC...

Potrebbe sembrar un OT, ma volevo sapere se c'era qualche voce in particolare da attivare nel bios della mobo. O è normale tutto ciò?

il problema raid/oc è noto ma se non erro si risolve impostando la frequenza Pci-EX a 101 o simile...:D
aspettiamo la conferma di chi ne è stato afflitto..

Quoto ;)

Sguazz
10-12-2008, 13:24
Clock del PCI-E messo a 101 :cool:
Ma ora mi chiedo... Se in futuro aggiornerò il bios, tutti e 4 gli slot di salvataggio del bios vengono resettati? Anche perchè se vengono tolte o aggiunte nuove voci, non è che si incasina con un load? Ritorna valida quindi la carta e penna? :stordita:

AntecX
11-12-2008, 17:52
Clock del PCI-E messo a 101 :cool:
Ma ora mi chiedo... Se in futuro aggiornerò il bios, tutti e 4 gli slot di salvataggio del bios vengono resettati? Anche perchè se vengono tolte o aggiunte nuove voci, non è che si incasina con un load? Ritorna valida quindi la carta e penna? :stordita:

Io tutte le volte ke ho aggiornato i bios nn ho mai persi i 4 salvataggi, ma per sicurezza li ho anke scritti su un foglio :D

Sguazz
11-12-2008, 20:17
Eheh... Beh insomma alla fine riformatto tutto e ricreo da zero il raid. Io vi riporto qua un post che nessuno ha cagato... Non è proprio OT visto che si usa il tool della DFI per farlo :D
Dove ho sbagliato?

Ciao. Ho un problema col Raid0 della configurazione in firma (2xSeagate Barracuda 7200.11 da 500GB).
Appena montato il PC ho creato 2 partizioni in raid con l'utility della DFI: 100GB per C: e gli altri 900GB per D:, entrambi a 128Kb.
In C: ci sta Vista x64 e qualche programmino. In D: ci stan solo i giochi.
Il fatto è che mentre gioco (indipendentemente dal game in uso) mi crasha il pc e mi tocca resettare.
Ho provato a lasciarlo lavorare anche per qualche ora, ma al mio ritorno lo schermo era ancora nero col solo puntatore del mouse che si muoveva.
Ovviamente al riavvio, alla schermata di boot del Raid, mi segnala un errore, solitamente nel secondo disco, ma è capitato anche nel primo.
E' la prima volta che ne sperimento uno. Ma è così fragile? Che il Raid non ci stia dietro ai giochi?
Ho fatto più volte lo scan dei cluster di ogni singolo Hdd con l'utility della Seagate, ma è tutto a posto.
M'è stato consigliato di metter il Clock del PCI-E a 101 e cmq, anche se non so a che serva, non è servito.
Ho sbagliato qualcosa nei settaggi? Consigli?

noid84
12-12-2008, 14:04
Se vuoi una cattiva notizia, questa mobo non và granchè bene con i dual core, sembra nata più per i quad....:muro:
Poi con quattro banchi di ram non è semplice okkare, ci stà che fra i quattro ci sia un banco non troppo fortunato...





Quoto ;)

ti ringrazio della delucidazione....per i 4 gb di ram me ne sono accorto che è meglio con 2 e con 4 è piu difficoltoso...per i quad vedro in futuro se prenderne uno grazie mille.....cmq fra nn molto dovrei fare un raid 0 anche io quindi leggendo che forse potrebbe dare problemi all overclock probabilmente nn lo faro neanche piu l'OC per tenere il raid

waterball
13-12-2008, 08:35
Eheh... Beh insomma alla fine riformatto tutto e ricreo da zero il raid. Io vi riporto qua un post che nessuno ha cagato... Non è proprio OT visto che si usa il tool della DFI per farlo :D
Dove ho sbagliato?

Ciao. Ho un problema col Raid0 della configurazione in firma (2xSeagate Barracuda 7200.11 da 500GB).
Appena montato il PC ho creato 2 partizioni in raid con l'utility della DFI: 100GB per C: e gli altri 900GB per D:, entrambi a 128Kb.
In C: ci sta Vista x64 e qualche programmino. In D: ci stan solo i giochi.
Il fatto è che mentre gioco (indipendentemente dal game in uso) mi crasha il pc e mi tocca resettare.
Ho provato a lasciarlo lavorare anche per qualche ora, ma al mio ritorno lo schermo era ancora nero col solo puntatore del mouse che si muoveva.
Ovviamente al riavvio, alla schermata di boot del Raid, mi segnala un errore, solitamente nel secondo disco, ma è capitato anche nel primo.
E' la prima volta che ne sperimento uno. Ma è così fragile? Che il Raid non ci stia dietro ai giochi?
Ho fatto più volte lo scan dei cluster di ogni singolo Hdd con l'utility della Seagate, ma è tutto a posto.
M'è stato consigliato di metter il Clock del PCI-E a 101 e cmq, anche se non so a che serva, non è servito.
Ho sbagliato qualcosa nei settaggi? Consigli?

scusa..ma su quale controller lavori?
l'intel o il marvell?

Sguazz
13-12-2008, 13:08
Sull'Intel. Sul JMicron ho messo il masterizzatore SATA perchè altrimenti nn mi partiva il boot. Cmq ora lo rifaccio da capo appena ho un po' di tempo.

Opteron86
17-12-2008, 02:02
CiauZz raga...ho appena montato questa scheda...una domandina a chi ha + esperienza di me con questa mobo:

quali sono i voltaggi limite per il daily use per nb,sb etc etc??:D

graciaSs

AntecX
17-12-2008, 17:25
CiauZz raga...ho appena montato questa scheda...una domandina a chi ha + esperienza di me con questa mobo:

quali sono i voltaggi limite per il daily use per nb,sb etc etc??:D

graciaSs

Allora:
Le ram non dovresti andare oltre i 2.2v
Il NB non oltre 1.5v
IL SB non oltre 2.0v
Il cpu VTT non oltre 1.34v

per un daily bastano, ma tieni sotto controllo le temperature ;)

Se vuoi fare dei bench puoi tranquillamente settare sia NB ke SB al massimo consentito dal bios, il cpu VTT anke a 1.6v ci arrivi ;)

ORA HO IO UNA DOMANDA

Voglio installare Vista64bit, ma non so se basterà inserire il cd e installare, oppure se c'è da cambiare qualke cosa nel bios?
girovagando per il bios ho trovato una voce ke abilita il 64bit...serve attivarla on no?

THX

Opteron86
18-12-2008, 11:13
quindi per bench posso arrivare anche a fondo scala....mmmm interessante...ho già fatto un suicide shot di fsb a 490 e non ero al massimo...però non capisco...è smart guardian che scazza oppure il parametro system in full load arriva a temperature impossibili??(tipo 75 gradi@ 400*9 = 3600mhz)...ah sono a case aperto...dite di piazzargli una ventolazza??


grazie
D.

Opteron86
18-12-2008, 13:06
ah dimenticavo...non penso che serva attivare qlcosa da bios per installare vista o almeno...io non l'ho fatto ;)

D.

AntecX
18-12-2008, 13:24
quindi per bench posso arrivare anche a fondo scala....mmmm interessante...ho già fatto un suicide shot di fsb a 490 e non ero al massimo...però non capisco...è smart guardian che scazza oppure il parametro system in full load arriva a temperature impossibili??(tipo 75 gradi@ 400*9 = 3600mhz)...ah sono a case aperto...dite di piazzargli una ventolazza??


grazie
D.

ah dimenticavo...non penso che serva attivare qlcosa da bios per installare vista o almeno...io non l'ho fatto ;)

Si ma non arrivare a fondo scala con il Vcore altrimenti fondi il procio :D
No è normale ke ci siano quelle temperature (anke se da questa mobo mi aspettavo meglio in questo caso) anke io a 3.6ghz sono sui 70°C, infatti non mi sono potuto spingere oltre i 3.7ghz RS a causa delle temperature del NB :muro:
ma tra qualke settimana metto tutta la mobo a liquido e la storia cambierà, saranno caxxi per il mio procio :Perfido:

:asd:

Se puoi metti na ventolozza da almeno 2000rpm (io ne avevo messa una da 1400rpm ke aveva anke più CFM di quella da 2000, ma nn serviva a nulla) così lo raffreddi un'pò ;)

Stasera metto su Vista 64bit e vedo ke succede :D

Opteron86
18-12-2008, 13:45
nooooooooooo a fondo scala anche il vcore!!:sofico:
asdassadds...l'ho messa ora la ventola da 2k rpm...risultato a 3600mhz:
cpu-->56 gradi max(da real temp)
system(46 max da smart guardian)
chipset(34 max da smart guardian)

ora posso iniziare a fargli fare sport alla cpu:D :D

D.

AntecX
18-12-2008, 14:14
nooooooooooo a fondo scala anche il vcore!!:sofico:
asdassadds...l'ho messa ora la ventola da 2k rpm...risultato a 3600mhz:
cpu-->56 gradi max(da real temp)
system(46 max da smart guardian)
chipset(34 max da smart guardian)

ora posso iniziare a fargli fare sport alla cpu:D :D

D.

:asd:

ecco + o meno le temperature ke avevo anke io con la ventola :D
però fatto sta ke fastidioso dover tenere la ventola manetta :(


Ora sotto con un'pò di sano overclock!!! :asd:
Vediamo dove arriva quel procio :D

PS:appena metto a liquido la mobo saranno caxxi amari per il mio procio e vediamo dove arriva :Perfido:...

ora vado a ritirare il Wb nuovo della cpu :Prrr:...un bel Enzotech LUNA :Perfido:

Blasio
19-12-2008, 01:12
salve a tutti raga.. ho messo l ultimo bios x48 ut ma mi riconosce solo 2 giga su 4 ke ne ho disponibili:muro: :muro: :muro: suggeritemi qualcosa perkè il fatto strano ke il bios e cpu z riconoscono 4 giga..è il sitema operativo ke me ne legge solo 2.. ho fatto varie prove a cambiare slot di ram mettendo in dual prima sugli slot verdi e poi si quelli gialli.. da escludere una rottura hw..ho messo il penultimo bios e ne riconosceva 2,8gb messo il terzultimo e tenendo la 4870x2 sono stato costretto a flashare a monitor spento poikè il bios ke avevo messo non aveva la fix ho riaggiornato il bios ma niente sempre 2 giga :muro: :muro:

AntecX
19-12-2008, 12:32
salve a tutti raga.. ho messo l ultimo bios x48 ut ma mi riconosce solo 2 giga su 4 ke ne ho disponibili:muro: :muro: :muro: suggeritemi qualcosa perkè il fatto strano ke il bios e cpu z riconoscono 4 giga..è il sitema operativo ke me ne legge solo 2.. ho fatto varie prove a cambiare slot di ram mettendo in dual prima sugli slot verdi e poi si quelli gialli.. da escludere una rottura hw..ho messo il penultimo bios e ne riconosceva 2,8gb messo il terzultimo e tenendo la 4870x2 sono stato costretto a flashare a monitor spento poikè il bios ke avevo messo non aveva la fix ho riaggiornato il bios ma niente sempre 2 giga :muro: :muro:

Hai un sistema operativo a 64bit vero? :mbe:
ke sia vista o XP :)

Brutta storia quella del flashare a schermo nero...è capitato anke a me :D

Blasio
19-12-2008, 13:22
Hai un sistema operativo a 64bit vero? :mbe:
ke sia vista o XP :)

Brutta storia quella del flashare a schermo nero...è capitato anke a me :D

ciò xp a 32bit ma ne riconosce 2gb prima ne riconosceva 3,2gb :confused: :confused: help me

AntecX
19-12-2008, 19:14
ciò xp a 32bit ma ne riconosce 2gb prima ne riconosceva 3,2gb :confused: :confused: help me

Ecco con sistemi a 32bit nn potrai mai sfruttare 4gb...
se li vuoi sfruttare tutti e 4 i giggi devi passare o a XP64bit o a Vista 64bit ke meglio...(io l'ho installato oggi pomeriggio e devo dire ke non è niente male :))...
non saprei però xkè prima te ne vedesse 3.2 e adesso 2 :(

Blasio
19-12-2008, 19:58
Ecco con sistemi a 32bit nn potrai mai sfruttare 4gb...
se li vuoi sfruttare tutti e 4 i giggi devi passare o a XP64bit o a Vista 64bit ke meglio...(io l'ho installato oggi pomeriggio e devo dire ke non è niente male :))...
non saprei però xkè prima te ne vedesse 3.2 e adesso 2 :(

me ne ha sempre visti 3,2 a 32 bit perkè è a 32bit...dopo questo accaduto ho messo il bios di prima e ne riconosceva 2,8

AntecX
19-12-2008, 20:49
me ne ha sempre visti 3,2 a 32 bit perkè è a 32bit...dopo questo accaduto ho messo il bios di prima e ne riconosceva 2,8

Allora procurati il bios nuovo, fai un bel clear CMOS e instllalo...
vedi se funziona :)

Blasio
20-12-2008, 00:24
Allora procurati il bios nuovo, fai un bel clear CMOS e instllalo...
vedi se funziona :)

si vabbèè sarà per la prossima... grazie lo stesso antecx al meno te sei l unico ke si è degnato di rispondere...qualcuno conosce qualche contatto DFI???

Azarus84
20-12-2008, 01:39
scusa blasio ma se calcoli anche la memoria della svideo con un sistema 32bit ci sei a 3giga e rotti devi sommare se ben mi ricordo indi metti un 64 bit se vuoi vederli tutti e sfruttarli

Blasio
20-12-2008, 11:54
scusa blasio ma se calcoli anche la memoria della svideo con un sistema 32bit ci sei a 3giga e rotti devi sommare se ben mi ricordo indi metti un 64 bit se vuoi vederli tutti e sfruttarli

ummm non capisco centra anche la memoria video:confused: :confused: :confused: ciò un x2 ke come ben sapete ha 2giga e a dire il vero.. questo fatto mi è capitato dopo l acquisto della suddetta....ummm provo a cambiare skeda video non si sa mai

Rez
20-12-2008, 14:09
che centra la ram di sistema con la ram video? son 2 campi completamente differenti :D

Blasio
20-12-2008, 14:23
che centra la ram di sistema con la ram video? son 2 campi completamente differenti :D

edit

AntecX
20-12-2008, 14:25
si vabbèè sarà per la prossima... grazie lo stesso antecx al meno te sei l unico ke si è degnato di rispondere...qualcuno conosce qualche contatto DFI???

in ke senso qualke contatto DFI?

Figurati ;)

scusa blasio ma se calcoli anche la memoria della svideo con un sistema 32bit ci sei a 3giga e rotti devi sommare se ben mi ricordo indi metti un 64 bit se vuoi vederli tutti e sfruttarli

Quoto, metti il 64bit, io l'ho messo ieri e il pc devo dirre ke veramente una scheggia rispetto a prima con il 32 :D

Blasio
20-12-2008, 14:55
in ke senso qualke contatto DFI?

Figurati ;)



Quoto, metti il 64bit, io l'ho messo ieri e il pc devo dirre ke veramente una scheggia rispetto a prima con il 32 :D

si... non per creare una polemica ma perche prima ne conosceva 3,2???rottue hw non ce ne sono poichè ho controllato tutte le ram in diversi slot mettendo anke il prime e nessun prob:muro: :muro:

AntecX
20-12-2008, 15:01
si... non per creare una polemica ma perche prima ne conosceva 3,2???rottue hw non ce ne sono poichè ho controllato tutte le ram in diversi slot mettendo anke il prime e nessun prob:muro: :muro:

Questo non si sa, ma ogni volta ke si installa Win 32bit con come hrdware 4giggi di ram il pc ne riconosce quanta ne vuole, dipende dal file sistem di win...

Quella del passare ad un OS a 64bit e la cosa migliore da fare...
io ho messo vista 64bit (avevo provato quello a 32bit appena uscito e il gg dopo son tornato a XP...pensavo di pentirmene invece è paurosamente veloce questo os (opportunamente ottimizzato)...
ke te ne riconosca 2.8-3 o 3.2gb rimane il fatto ke i tuoi 4gb sono sprecati :)

Azarus84
24-12-2008, 01:19
cito un utente tanto per mettere chiarezza sui sistemi ho anche verificato
Con WinXP32bit o WinVista32bit puoi indirizzare al massimo 4GB di indirizzi, che andranno distribuite tra la RAM e le periferiche in memory mapping come la scheda video, la scheda sonora e altre. La scheda video e' quella dall'effetto piu' grande, essendo la sua RAM mappata in memory mapping sull'indirizzamento principale.
Pertanto la somma della RAM principale e di quella della memoria video non puo' superare 4GB, e quando ci sono sovrapposizioni vengono preferite le periferiche, sottosfruttando quindi la RAM, ma spesso la scheda madre si riserva anche altre parti di indirizzamento pur se non utilizzati da alcuna periferica.

Blasio
24-12-2008, 22:39
cito un utente tanto per mettere chiarezza sui sistemi ho anche verificato
Con WinXP32bit o WinVista32bit puoi indirizzare al massimo 4GB di indirizzi, che andranno distribuite tra la RAM e le periferiche in memory mapping come la scheda video, la scheda sonora e altre. La scheda video e' quella dall'effetto piu' grande, essendo la sua RAM mappata in memory mapping sull'indirizzamento principale.
Pertanto la somma della RAM principale e di quella della memoria video non puo' superare 4GB, e quando ci sono sovrapposizioni vengono preferite le periferiche, sottosfruttando quindi la RAM, ma spesso la scheda madre si riserva anche altre parti di indirizzamento pur se non utilizzati da alcuna periferica.

Non dirlo a me... diglielo a sta gente es REZ, tanto per la cronaca oltre a vedere su altri siti di hw ce anche qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844127 dopo ho avuto modo di prendere una 4870 da 512 e la memoria è salita magicamente a 3gigi, il so come ho potuto vedere e da te confermato può leggere un massimo di 4giga che comprende ram, video e quant altro..mistero svelato... l unica soluzione e di adoperare un 64bit
ciao a tutti e BUONE FESTE

Saich70
25-12-2008, 09:29
Io ho messo XP 64bit con l'SP2 va che è una bellezza, lo consiglio, secondo me è meglio di Vista....:O
Comunque auguroni a tutti :D

AntecX
25-12-2008, 12:52
Io ho messo XP 64bit con l'SP2 va che è una bellezza, lo consiglio, secondo me è meglio di Vista....:O
Comunque auguroni a tutti :D

io sto provvedendo a procurarmi XP 64bit (avendo ora un 32bit...
ho provato vista 32bit e 64bit ma NO COMMENT!!! :doh:

comunque

a tutti

B U O N

N A T A L E!!!

:hic:

Azarus84
25-12-2008, 21:32
BUON NATALE A TUTTI

Sguazz
27-12-2008, 14:53
Ok, intanto auguri anche se in ritardo...

Io ho provato Vista x64 e XP x32. Il problema però l'ho avuto col RAID0. Sempre problemi di Error Occured all'avvio ed anche riavvi improvvisi. Ora metto in AHCI e vediam che accade. Quindi via il Raid0 e torniam a usar gli HDD singolarmente.
Solo una cosa volevo chiedere, anche se ormai nn torno indietro. Visto che ho un minimo di OC della CPU (2800 @3150) e la ram @1009 con 2.1 vdimm, avrei dovuto forse overvoltare pure il NB per rendere stabile il RAID0?

Saich70
27-12-2008, 18:43
Ok, intanto auguri anche se in ritardo...

Io ho provato Vista x64 e XP x32. Il problema però l'ho avuto col RAID0. Sempre problemi di Error Occured all'avvio ed anche riavvi improvvisi. Ora metto in AHCI e vediam che accade. Quindi via il Raid0 e torniam a usar gli HDD singolarmente.
Solo una cosa volevo chiedere, anche se ormai nn torno indietro. Visto che ho un minimo di OC della CPU (2800 @3150) e la ram @1009 con 2.1 vdimm, avrei dovuto forse overvoltare pure il NB per rendere stabile il RAID0?

Direi che dovresti adeguare i voltaggi sia del NB che del SB e portare la freq PCI a 101.

Sguazz
28-12-2008, 02:42
Il PCI l'avevo ed è tutt'ora a 101. Ora che sto impostando l'AHCI devo cmq overvoltare NB e SB? Se si di quanto più o meno?

Rez
28-12-2008, 11:14
Il PCI l'avevo ed è tutt'ora a 101. Ora che sto impostando l'AHCI devo cmq overvoltare NB e SB? Se si di quanto più o meno?

ilSB puoi al momento lasciarlo a default... Il NB settalo a 1.325v vedi se ti cambia qualcosa.... tieni d'0cchio le temperature :)

Sguazz
30-12-2008, 21:26
ilSB puoi al momento lasciarlo a default... Il NB settalo a 1.325v vedi se ti cambia qualcosa.... tieni d'0cchio le temperature :)

Ho avuto problemi anche con l'AHCI. Poi ho messo il voltaggio del NB a 1.304v (valore BIOS) e sn spariti i crash anche se ogni tanto fa qualche swappone (cosa strana cn tutta quella ram). Ora nn so se sia il gioco (WAR) o appunto altro. Mo' provo a metter 1.317v e vediam che accade. Il resto (tranne la ram a 2.100v) è tutto a default.

Una domanda. E' normale che da bios mi segni quei voltaggi e che invece il software della DFI a Windows me li segni inferiori?

Come temperature son okkeissimo (sempre guardando da Win), anche perchè ho le alette del NB-dissi che sn praticamente accavallate con le alette del Nirvana (mizzega quanto è grosso quello...) e altre ventolozze che portan aria fresca.

waterball
31-12-2008, 14:45
a me il programma della dfi segna temperaure con 20 gradi in meno lol...
diciamo che è abbastanza inpreciso...x le tensioni non ti so dire:O
prova con qualche altro programma...:D
o ancora meglio guarda gli effettivi da bios...

darton
02-01-2009, 12:09
Ragazzi una domanda per favore ma la scheda oltre il 400/1333 ha anche il 400/1600?
Grazie :)

Saich70
02-01-2009, 12:11
Ragazzi una domanda per favore ma la scheda oltre il 400/1333 ha anche il 400/1600?
Grazie :)

Hem, questa è solo DDR2 :asd:

darton
02-01-2009, 12:20
Hem, questa è solo DDR2 :asd:

Hai ragione ho postato istintivamente, pensavo fosse la t3rs, comunque sono andato a vedere la recensione su clunks.org sia della ut p45 t3rs che della ut x48 t3rs e non riesco a capire se la p45 t3rs ha anche il 400/1600...
Ad esempio la ut x48 t3rs c'e' l'ha mentre dalle foto sembra che alla p45 t3rs manchi il 400/1600...

waterball
02-01-2009, 17:03
il rapporto 1/4 viene rappresentato come 266/1066 se non erro...
ma alla frequenza di clock di 400 x il bus risulterà a 1600 x le ram:D :D

AntecX
04-01-2009, 20:55
ciao gente...
volevo sapere una cosa...
Nel Bios ho queste 2 voci
CPU Clock Skew0 - Si riferisce alla CPU
CPU Clock Skew1 - Si riferisce al NB

entrambi hanno i valori ke vanno da 0 a 1000ps mi pare...
ma ke significa ps?...ke sono?

waterball
05-01-2009, 01:04
credo siano picosecondi:D
...
apparte quello vi devo parlare di un problema gigante che affligge il mio pc da un paio di giorni...
all'avvio sembra un pentium 75mhz con sopra vista...
va di una lentezza tremenda durante tutto il post e il bootloader fino alla metà del caricamento dell'os che poi funziona normalmente....
una cosa atroce...
resettando la cmos si blocca dopo il post che procede anchesso a velocità lumaca......
mentre col mio profilo default funziona...anche se a una lentezza sconcertante...
ne sapete nulla?

asder00
05-01-2009, 12:07
X Sguazz

Abbiamo il pc simile, io non ho nessun tipo di problema col raid, e il sistema è stabilissimo.
Se vuoi riprovarci, eccoti i miei settaggi...
Sorry se arrivo un pò tardi ma ho letto solo adesso :P

bios del 2008-08-29
stripe del raid 128k

CPU Feature Page
Thermal Management Control................Enabled
PPM (EIST) Mode...........................Enabled
Limit CPUID MaxVal........................Disabled
CIE Function..............................Auto
Execute Disable Bit.......................Enabled
Virtualization Technology.................Disabled
Core Multi-Processing.....................Enabled

Main BIOS Page
Exist Setup Shutdown......................Mode 2
Shutdown After AC Loss....................Disabled
O. C. Fail Retry Counter..................0
CLOCK VC0 Divider.........................Auto
CPU Clock Ratio...........................8.5x
CPU N/2 Ratio.............................Enabled
CPU Clock.................................400 MHz
Boot Up Clock.............................Auto
DRAM Speed................................400/1066
PCIE Clock................................100MHz
PCIE Slot Config..........................1X 1X

CPU Spread Spectrum.......................Disabled
PCIE Spread Spectrum......................Disabled
SATA Spread Spectrum......................Disabled

Voltage Setting Page
CPU VID Control...........................1.13125V
CPU VID Special Add.......................Auto (Greyed Out)
DRAM Voltage Control......................2.100V
SB Core/CPU PLL Voltage...................1.510V
NB Core Voltage...........................1.317V
CPU VTT Voltage...........................1.100V
VCore Droop Control.......................Disabled
Clockgen Voltage Control..................3.45V
GTL+ Buffers Strength.....................Strong
Host Slew Rate............................Weak
GTL REF Voltage Control...................Enabled
CPU GTL 1/2 REF Volt......................77
CPU GTL 0/3 REF Volt......................76
North Bridge GTL REF Volt ................75

DRAM Timing Page
Enhance Data Transmitting.................Fast
Enhance Addressing........................Fast
T2 Dispatch...............................Auto
Clock Setting Fine Delay..................Listed Below
CAS Latency Time (tCL)....................5
RAS# to CAS# Delay (tRCD).................5
RAS# Precharge (tRP)......................5
Precharge Delay (tRAS)....................15
All Precharge to Act......................Auto
REF to ACT Delay (tRFC)...................Auto
Performance Level.........................6
Read Delay Phase Adjust...................Listed Below
MCH ODT Latency...........................Auto
Write to PRE Delay (tWR)..................Auto
Rank Write to Read (tWTR).................Auto
ACT to ACT Delay (tRRD)...................Auto
Read to Write Delay (tRDWR)...............Auto
Ranks Write to Write (tWRWR)..............Auto
Ranks Read to Read (tRDRD)................Auto
Ranks Write to Read (tWRRD)...............Auto
Read CAS# Precharge (tRTP)................Auto
ALL PRE to Refresh........................Auto

Read Delay Phase Adjust Page
Channel 1 Phase 0 Pull-In.................Auto
Channel 1 Phase 1 Pull-In.................Auto
Channel 1 Phase 2 Pull-In.................Auto
Channel 1 Phase 3 Pull-In.................Auto
Channel 1 Phase 4 Pull-In.................Auto

Channel 2 Phase 0 Pull-In.................Auto
Channel 2 Phase 1 Pull-In.................Auto
Channel 2 Phase 2 Pull-In.................Auto
Channel 2 Phase 3 Pull-In.................Auto
Channel 2 Phase 4 Pull-In.................Auto

Clock Setting Fine Delay Page
Ch1 Clock Crossing Setting................More Aggressive
DIMM 1 Clock fine delay...................Current 1639ps
DIMM 2 Clock fine delay...................Current 546ps
DIMM 1 Control fine delay.................Current 653ps
DIMM 2 Control fine delay.................Current 458ps
Ch 1 Command fine delay...................Current 302ps

Ch2 Clock Crossing Setting................More Aggressive
DIMM 3 Clock fine delay...................Current 1639ps
DIMM 4 Clock fine delay...................Current 546ps
DIMM 3 Control fine delay.................Current 653ps
DIMM 4 Control fine delay.................Current 458ps
Ch 2 Command fine delay...................Current 302ps
Ch1Ch2 CommonClock Setting................More Aggressive

Ch1 RDCAS GNT-Chip Delay..................Auto
Ch1 WRCAS GNT-Chip Delay..................Auto
Ch1 Command to CS Delay...................Auto

Ch2 RDCAS GNT-Chip Delay..................Auto
Ch2 WRCAS GNT-Chip Delay..................Auto
Ch2 Command to CS Delay...................Auto

illidan2000
05-01-2009, 18:41
perché metti la pci-express a 1x?

illidan2000
05-01-2009, 18:42
credo siano picosecondi:D
...
apparte quello vi devo parlare di un problema gigante che affligge il mio pc da un paio di giorni...
all'avvio sembra un pentium 75mhz con sopra vista...
va di una lentezza tremenda durante tutto il post e il bootloader fino alla metà del caricamento dell'os che poi funziona normalmente....
una cosa atroce...
resettando la cmos si blocca dopo il post che procede anchesso a velocità lumaca......
mentre col mio profilo default funziona...anche se a una lentezza sconcertante...
ne sapete nulla?

secondo me hai gli Ip-address delle schede di rete messe in automatico. prova a metterle in modo statico

AntecX
05-01-2009, 21:31
Ciao a tutti
ho qualke domanda/curiosità:

1) Oggi ho provato un'pò di OC alle ram, solo ke se setto un voltaggio superiore a 2.5v nel bios, il pc neanke si avvia :confused:...perchè?

2) Come vanno ad influire nell'OC il CPU Spead Spectrum e il PCIE Spead Spectrum?...se salgo molto in OC tipo a 3.8ghz come sarebbe meglio settarli?

3) Stessa domanda la faccio per i CPU Clock skew, ke non riesco a capire come influiscano nell'overclock :doh:

Sto cercando di avere la frequenza in daily più alta possibile (avendo una CPU :ciapet: )...quindi sto cercando di capire ogni singola voce del bios :rolleyes:

PS: ho gia la guida al bios e ho googlato molto, ma queste cose non le ho trovate :rolleyes:

illidan2000
06-01-2009, 00:56
Ciao a tutti
ho qualke domanda/curiosità:

1) Oggi ho provato un'pò di OC alle ram, solo ke se setto un voltaggio superiore a 2.5v nel bios, il pc neanke si avvia :confused:...perchè?

2) Come vanno ad influire nell'OC il CPU Spead Spectrum e il PCIE Spead Spectrum?...se salgo molto in OC tipo a 3.8ghz come sarebbe meglio settarli?

3) Stessa domanda la faccio per i CPU Clock skew, ke non riesco a capire come influiscano nell'overclock :doh:

Sto cercando di avere la frequenza in daily più alta possibile (avendo una CPU :ciapet: )...quindi sto cercando di capire ogni singola voce del bios :rolleyes:

PS: ho gia la guida al bios e ho googlato molto, ma queste cose non le ho trovate :rolleyes:

1) 2.5v è un voltaggio esagerato. rischi davvero di rovinare le ram, oltre che a non farle funzionare. già 2.4v è possibile solo se metti una ventola sopra
2) spread spectrum è una specie di filtro. se lo attivi dovrebbe eliminare un po' di disturbo elettromagnetico, ma in genere non va d'accordo con l'OC:
3) non ne sono sicuro, ma dovrebbe essere un qualcosa che spinge un po' il generatore di clock. se è rilassato, sicuro si clocca di più,ergo disattiva

asder00
06-01-2009, 04:03
perché metti la pci-express a 1x?
quelli sono i settaggi per la pcie2 e la pcie4, vuoti per ora:p

waterball
06-01-2009, 04:08
secondo me hai gli Ip-address delle schede di rete messe in automatico. prova a metterle in modo statico

scusa ma che centra l'ip coi problemi dle post?
una delle schede neanche la uso(disabilitata),mentre l'altra è in dhcp:D

AntecX
06-01-2009, 14:36
1) 2.5v è un voltaggio esagerato. rischi davvero di rovinare le ram, oltre che a non farle funzionare. già 2.4v è possibile solo se metti una ventola sopra
2) spread spectrum è una specie di filtro. se lo attivi dovrebbe eliminare un po' di disturbo elettromagnetico, ma in genere non va d'accordo con l'OC:
3) non ne sono sicuro, ma dovrebbe essere un qualcosa che spinge un po' il generatore di clock. se è rilassato, sicuro si clocca di più,ergo disattiva

dici ke alto 2.5v?
mi serve solo per dei bench :(
Su internet queste ram le usano oper i bench anke a 2.8v

hanno un sistema di dissipazione eccellente (mai le ho sentite neanke tiepide)
ma per sicurezza ci ho messo uan ventola davnti :rolleyes:

Ok allora lo spead spectrum lo tengo disattivo...

Quindi se voglio salire in OC meglio ke non attivo gli skew?

Sguazz
07-01-2009, 13:49
X Sguazz

Abbiamo il pc simile, io non ho nessun tipo di problema col raid, e il sistema è stabilissimo.
Se vuoi riprovarci, eccoti i miei settaggi...
Sorry se arrivo un pò tardi ma ho letto solo adesso :P

bios del 2008-08-29
stripe del raid 128k


Beh intanto ti ringrazio comunque. Si fa presto a cambiar settaggi.
Diciamo che avevo esagerato col FSB e ora pare più stabilie, anche se non ho rimesso il raid. Per ora va bene così.

Ho provato a dar un occhio ai tuoi settaggi (non li ho ancora messi), ma ho qualche dubbio.

Tu hai lo step E0 e hai messo 1.13125V. Io che ho il C0 in Auto mi indica 1.1700V e lo lascerei tale. Il PCIE Clock l'avevo e l'ho tutt'ora a 101MHz perchè me l'han consigliato degli utenti.
Infine tutti quei parametri nella Clock Setting Fine Delay Page non so se andar a modificarli avendo ram diverse. E poi non ci capisco una cippa di quelle cose :stordita:

waterball
07-01-2009, 23:01
vi devo parlare di un problema gigante che affligge il mio pc da un paio di giorni...
all'avvio sembra un pentium 75mhz con sopra vista...
va di una lentezza tremenda durante tutto il post e il bootloader fino alla metà del caricamento dell'os che poi funziona normalmente....
una cosa atroce...
resettando la cmos si blocca dopo il post che procede anchesso a velocità lumaca......
mentre col mio profilo default funziona...anche se a una lentezza sconcertante...
ne sapete nulla?
:eek:
BOH!
oggi mentre utilizzavo il pc...si è spento all'improvviso...dopo qualche secondo è ripartito e ha fatto un boot normalissimo...adesso sembra tornato come prima:stordita:
ma che mi prende in giro?:oink:

AntecX
08-01-2009, 13:01
Ciao gente...
mi succede una cosa strana (ke però aveo letto su internet capiti a volte)...
Volevo far andare le mie ram a 600mhz con 2.3v avendo letto sun internet ke reggevano tranquillamente...
ho provato ma il pc non si avviava...
Se però le faccio bootare a 533mhx e poi con SetFSB le porto a 600mhz reggono :confused:
Per curiosità ho provato a cambiare slot (erano inserite in quelli gialli) e le ho messe in quelli arancio...e incredibile ma funzionano benissimo :eek:

Possibile ke certi gli slot ram funzionino meglio di altri?

un'altra cosa...
Nel bios per i timing delle ram ci sono una miriade di settaggi :eek:
quali sono quelli ke mi permettono di avere prestazioni migliori?
oltre ai soliti CL5-5-5-15 intendo...

THX

AntecX
08-01-2009, 13:05
:eek:
BOH!
oggi mentre utilizzavo il pc...si è spento all'improvviso...dopo qualche secondo è ripartito e ha fatto un boot normalissimo...adesso sembra tornato come prima:stordita:
ma che mi prende in giro?:oink:

Misteri dell'Hardware :asd:

asder00
08-01-2009, 13:50
Beh intanto ti ringrazio comunque. Si fa presto a cambiar settaggi.
Diciamo che avevo esagerato col FSB e ora pare più stabilie, anche se non ho rimesso il raid. Per ora va bene così.

Ho provato a dar un occhio ai tuoi settaggi (non li ho ancora messi), ma ho qualche dubbio.

Tu hai lo step E0 e hai messo 1.13125V. Io che ho il C0 in Auto mi indica 1.1700V e lo lascerei tale. Il PCIE Clock l'avevo e l'ho tutt'ora a 101MHz perchè me l'han consigliato degli utenti.
Infine tutti quei parametri nella Clock Setting Fine Delay Page non so se andar a modificarli avendo ram diverse. E poi non ci capisco una cippa di quelle cose :stordita:

Per capire meglio, ma avevi alzato il fsb cosi al volo senza testare lasciando tutto il resto auto tipo voltaggi e simili, sei andato a creare il raid e installato windows, e poi da lì in poi sono arrivati i tuoi problemi col raid?

Dovevi lasciare tutto a default fare il raid installare win, aggiornamenti, driver e cose varie, verificare che tutto fosse apposto, stabilià ecc, magari anche un bel memtest al boot per vedere se le ram funzionano come devono. (di solito si fa appena comprate)
E poi se è tutto apposto, crei un punto di ripristino e ti dai all' overclock:D
Tieni presente che parecchie volte mi si sono sputtanati diversi file mentre occavo, grazie a schermate blu e crash vari, e facendo sempre un ripristino più scandisk mi sono salvato il :ciapet:
Finchè poi dopo una marea di cambi di gtl, voltaggi e affini ho trovato la stabilità, almeno per ora fino a 3.4ghz:oink:

Ai miei settaggi per ora non pensarci, più che altro cerca di provare a rifare il raid con tutto a default quando avrai voglia, per capire se gli errori del raid te li dava perchè avevi un overclock instabile, (ne sono quasi certo) o altre cause.

Ciao e good luck:)

Biancaneve
08-01-2009, 20:53
Ciao oggi sono entrato nel mondo delle DFI ho comprato una DFI DK x45, spero di non trovarmi male, vi chiedo dove posso trovare informazioni utili per overcloccare un e8400 purtroppo o per fortuna il bios ha una marea di settaggi a cui venendo da asus non ero abituato.
grazie.

Biancaneve
09-01-2009, 11:17
Ciao oggi sono entrato nel mondo delle DFI ho comprato una DFI DK x45, spero di non trovarmi male, vi chiedo dove posso trovare informazioni utili per overcloccare un e8400 purtroppo o per fortuna il bios ha una marea di settaggi a cui venendo da asus non ero abituato.
grazie.

UP ma la DK rispetto alla LT è quella più povera?

cherokee80
09-01-2009, 11:52
UP ma la DK rispetto alla LT è quella più povera?

esatto...;) sempre ottima comunque...

Biancaneve
09-01-2009, 14:02
Ma i moltilicatori della cpu sono solo numeri interi cioè non è possibile 8,5 come facevo con l'ASUS?:muro:

Mi rispondo da me forse cpu N/2 ratio? scusate se faccio tante domande ma per me con la DFI è un nuovo mondo e le notizie da asimilare sono tante.
Domanda sul manuale in dotazione della scheda:
Come mai del Bios non c'è traccia?

raikkonen
13-01-2009, 00:28
ragazzi, problemone...
ho montato la dfi x48 t3rs con delle cellshock 1600, e8400, ali lcpower scorpio e un maxtor 320gb per ora.
ho acceso, tutto ok, poi vado a riavviare per installare dei driver e si ferma su c1, riavvia di nuovo da sola e si blocca definitivamente su c1...:confused:
allora resetto togliendo la batteria e riparte...dicendomi che ho cambiato la cpu...
che può essere???aiutatemi please!!!:muro:

Azarus84
13-01-2009, 00:32
prova a controllare se è tutto montato bene premetto l'ultima volta con c1 la mia scheda è andata in rma vedi se i jumper sono messi bene per le frequenze cpu e ram
scusa ma che driver cerchi di caricare

raikkonen
13-01-2009, 01:14
ok ok, allora ho usalo l'hd che avevo sulla gigabyte, quindi si è messo a ricaricare driver vari per la mobo...
fatto sta che ho aggiornato il bios e l'ultimo riavvio lo ha fatto bene!:D
ora riprovo e vediamo se fa altri scherzi...
cmq ho letto che è un problema noto per le ddr3 cas7...

raikkonen
13-01-2009, 09:27
niente da fare...:(
bios nuovo, problema non risolto.
cambiato gli slot, problema non risolto.
idee?

AntecX
13-01-2009, 14:32
ok ok, allora ho usalo l'hd che avevo sulla gigabyte, quindi si è messo a ricaricare driver vari per la mobo...
fatto sta che ho aggiornato il bios e l'ultimo riavvio lo ha fatto bene!:D
ora riprovo e vediamo se fa altri scherzi...
cmq ho letto che è un problema noto per le ddr3 cas7...

niente da fare...:(
bios nuovo, problema non risolto.
cambiato gli slot, problema non risolto.
idee?

Infatti C1 è propio l'errore delle ram :)
Hai provato a settare manulmente i Timing delle rame il Voltaggio delle ram?
Sicuro ke lavorino in specifica e ke non le hai OC per sbaglio?

raikkonen
13-01-2009, 14:41
beh, è tutto in "auto" come da default dopo il clear cmos...
ieri ho provato a settare qualche timing, ma dopo il riavvio beeppava...:confused:
potrei provare a mettere 1.9V sulla ram e timing 8-8-8-24, in modo da rilassare un po'...può essere un'idea?

AntecX
13-01-2009, 14:52
beh, è tutto in "auto" come da default dopo il clear cmos...
ieri ho provato a settare qualche timing, ma dopo il riavvio beeppava...:confused:
potrei provare a mettere 1.9V sulla ram e timing 8-8-8-24, in modo da rilassare un po'...può essere un'idea?

Metti tu ,manualmente i timing...
A me succedeva la prima volta ke ho acceso il pc, ke non partiva perchè le RAm venivo fatte avviare si con i timing giusti, ma con 1.9v, mentre in realtà le mie hano 2.1v...
Ti consiglio di provare ;)

raikkonen
13-01-2009, 14:59
ok, allora magari mi basta settare la tensione a 1.9V, perchè ho visto che avvia le ram a 1333MHz...essendo sotto la frequenza nominale non dovrebbero andare sicuramente alla tensione nominale, giusto?
ci sono altri parametri che dovrei modificare se cambio la tensione alla dram?
per i timing, la mobo dovrebbe farle partire automaticamente a 7, giusto?

AntecX
13-01-2009, 15:30
ok, allora magari mi basta settare la tensione a 1.9V, perchè ho visto che avvia le ram a 1333MHz...essendo sotto la frequenza nominale non dovrebbero andare sicuramente alla tensione nominale, giusto?
ci sono altri parametri che dovrei modificare se cambio la tensione alla dram?
per i timing, la mobo dovrebbe farle partire automaticamente a 7, giusto?

Allora
tu hai delle DDR3 a 1333mhz?
CL?
Vdimm?

Impostale esattamente come dovrebbero essere...

raikkonen
13-01-2009, 15:32
cellshock ddr3 1600mhz 7-7-7-14, 1.9V la mia è una x48 t3rs

AntecX
13-01-2009, 17:38
cellshock ddr3 1600mhz 7-7-7-14, 1.9V la mia è una x48 t3rs

Ke bestioline :D

raikkonen
13-01-2009, 17:51
eh...se non mi facessero bestemmiare...:muro:
certo che non è colpa loro...:stordita:

AntecX
13-01-2009, 17:54
Gente ma come mai sul sito DFI nella sezione DK c'è solo il modello X58? :confused:
Sono andato per vedere se c'era qualke aggiornamento ma non mi fa + vedere la mia mobo nell'elenco
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?itemId=561&downloadFlag=false&action=e&windowstate=normal&mode=view

Azarus84
13-01-2009, 18:02
devi vedere nell'elenco dk senza la selezione laterale

Pts.Mac
14-01-2009, 14:46
Ciao a tutti, premetto che non ho avuto la forza di smazzarmi tutte le quasi 100 pagine di thread per vedere se la questione è già stata affrontata, ma ho un piccolo problema con la mia bella mobo :Prrr: : il voltaggio che mi rileva cpu z (ma anche speedfan,everest,hwmonitor ecc ecc) è SUPERIORE (di 0.036v, mica bruscolini) a quello settato da bios...la voce vdrop control l'ho settata su disabled, quindi tale discrepanza viene mantenuta sia in idle che in load...a chi devo dare ragione? :mc: Io spererei vivamente al bios, perchè vorrebbe dire che posso tirargli ancora il collo :ciapet: .

waterball
14-01-2009, 21:39
Ciao a tutti, premetto che non ho avuto la forza di smazzarmi tutte le quasi 100 pagine di thread per vedere se la questione è già stata affrontata, ma ho un piccolo problema con la mia bella mobo :Prrr: : il voltaggio che mi rileva cpu z (ma anche speedfan,everest,hwmonitor ecc ecc) è SUPERIORE (di 0.036v, mica bruscolini) a quello settato da bios...la voce vdrop control l'ho settata su disabled, quindi tale discrepanza viene mantenuta sia in idle che in load...a chi devo dare ragione? :mc: Io spererei vivamente al bios, perchè vorrebbe dire che posso tirargli ancora il collo :ciapet: .

nulla è perfetto...:D

FISHER46
14-01-2009, 21:45
Ciao a tutti, da poco mi sono fatto il pc nuovo con questa meravigliosa scheda madre. Mi si presenta un problema però: alla prima accensione del pc, senza nemmeno arrivare alla scheramta del bios, il pc si spegne da solo e si riaccende da solo dopo 3 secondi circa. Da cosa può dipendere? Da qualche voltaggio sbagliato? Premetto che la utilizzo con intel E8500 overcloccato a 4gb con bus a 420, 2 banchi da 2gb di ram OCZ 5-5-5-15 a 2.1V, raffreddamento CPU con dissi zalman

AntecX
14-01-2009, 22:07
Ciao a tutti, da poco mi sono fatto il pc nuovo con questa meravigliosa scheda madre. Mi si presenta un problema però: alla prima accensione del pc, senza nemmeno arrivare alla scheramta del bios, il pc si spegne da solo e si riaccende da solo dopo 3 secondi circa. Da cosa può dipendere? Da qualche voltaggio sbagliato? Premetto che la utilizzo con intel E8500 overcloccato a 4gb con bus a 420, 2 banchi da 2gb di ram OCZ 5-5-5-15 a 2.1V, raffreddamento CPU con dissi zalman

Nulla di preoccupante...è il FAKEBOOT :D...
un falso avvio...Solitamente questi "problemi" si risolvono con i bios aggiornati, ma per ora niente da fare...
Anke io ho questo fakeboot ;)

FISHER46
14-01-2009, 22:57
Nulla di preoccupante...è il FAKEBOOT :D...
un falso avvio...Solitamente questi "problemi" si risolvono con i bios aggiornati, ma per ora niente da fare...
Anke io ho questo fakeboot ;)

Niente di preoccupante allora :) Stavo quasi pensando di aver mal overcloccato la macchina. Ma alla lunga può causare problemi a cpu? Immagino che semplicemente aggiornando i driver non si risolva niente...

AntecX
14-01-2009, 23:05
Niente di preoccupante allora :) Stavo quasi pensando di aver mal overcloccato la macchina. Ma alla lunga può causare problemi a cpu? Immagino che semplicemente aggiornando i driver non si risolva niente...

No non preoccuparti, non causa nessun problema ;)
Anke perchè lo fa solo se vien fatto un CMOS o salta la corrente di casa :D

FISHER46
14-01-2009, 23:10
No non preoccuparti, non causa nessun problema ;)
Anke perchè lo fa solo se vien fatto un CMOS o salta la corrente di casa :D

Perdona la mia ignoranza, ma per "viene fatto un CMOS" intendi i salvataggi nei due banchi personalizzabili che il bios DFI mette a disposizione? Quindi se non lo faccio in teoria non mi si presenterebbe il problema?

AntecX
14-01-2009, 23:20
Perdona la mia ignoranza, ma per "viene fatto un CMOS" intendi i salvataggi nei due banchi personalizzabili che il bios DFI mette a disposizione? Quindi se non lo faccio in teoria non mi si presenterebbe il problema?

No intendevo quando fai OC ke sbagli enon si avvia il pc, allora sposti il jumper per "resettare il bios"

Se fai quei salvataggi a volte lo fa e a volte no...non so come mai :)

FISHER46
14-01-2009, 23:25
No intendevo quando fai OC ke sbagli enon si avvia il pc, allora sposti il jumper per "resettare il bios"

Se fai quei salvataggi a volte lo fa e a volte no...non so come mai :)

Ah ok capito. Di solito per resettare il bios quando non parte niente lo resetto tenendo premuto i 2 piccoli interruttori di reset e power insieme per 4 sec.

AntecX
14-01-2009, 23:34
Ah ok capito. Di solito per resettare il bios quando non parte niente lo resetto tenendo premuto i 2 piccoli interruttori di reset e power insieme per 4 sec.

si può anke così! :eek:

:doh:
se lo sapevo prima :rolleyes:

Io sto li ogni volta a toglire il jumper dietro la mobo, ke per di più con le ditozze ke mi ritrovo faccio na fatica :D

FISHER46
14-01-2009, 23:38
si può anke così! :eek:

:doh:
se lo sapevo prima :rolleyes:

Io sto li ogni volta a toglire il jumper dietro la mobo, ke per di più con le ditozze ke mi ritrovo faccio na fatica :D

Si si ti conviene fare così, molto più semplice, pratico e immediato :D

AntecX
14-01-2009, 23:46
Si si ti conviene fare così, molto più semplice, pratico e immediato :D

Sisi farò così ;)

==========================================================

UNA DOMANDA PER TUTTI I POSSESSORI DI DUALCORE

Volevo sapere se qulkuno con un dualcore è riuscito a superare i 500fsb con questa mobo...
Io con il quad non riesco ad andare oltre 475fsb ma non so se il procio o la mobo :rolleyes:

freestyle73
14-01-2009, 23:46
Gente ma come mai sul sito DFI nella sezione DK c'è solo il modello X58? :confused:
Sono andato per vedere se c'era qualke aggiornamento ma non mi fa + vedere la mia mobo nell'elenco
http://www.dfi.com.tw/portal/CM/cmproduct/XX_cmproddetail/XX_WbProdsWindow?itemId=561&downloadFlag=false&action=e&windowstate=normal&mode=view

devi vedere nell'elenco dk senza la selezione laterale

Neanche io riesco a trovarlo, puoi postare il link o spiegarti meglio? grazie

FISHER46
14-01-2009, 23:54
Sisi farò così ;)

==========================================================

UNA DOMANDA PER TUTTI I POSSESSORI DI DUALCORE

Volevo sapere se qulkuno con un dualcore è riuscito a superare i 500fsb con questa mobo...
Io con il quad non riesco ad andare oltre 475fsb ma non so se il procio o la mobo :rolleyes:

Non ho ancora provato. Ma è normale che intel "castri" sempre i moltiplicatori? Perchè se imposto sotto il 9 per aumentare di bus non mi parte più niente dopo..

Opteron86
14-01-2009, 23:58
allora...sto giochicchiando con questa mobo...mi succede una cosa stranuccia(per me...magari è già capitato o è la prassi per questa mobo...)sono rocksolid a 3810 mhz con vcore 1.500/vnb 1.550/vtt 1.277...sono in synch con le ram(423 mhz 55512 2.1v...la prendo larga;))...per fare i 445*9 rs non mi bastano 1.5000v...ma se provo ad aumentare(quindi se vado oltre 1.5000)la mobo fa fakeboot come al solito ma poi va in loop...c1...reset....c1...reset....c1...reset...questo succede impostando valori sopra 1.5v di vcore...è già successo a qualcuno??:confused:

grazie della risposta...

ps: psu tagan dual engine u33 800watt

CiapZz

AntecX
14-01-2009, 23:59
Non ho ancora provato. Ma è normale che intel "castri" sempre i moltiplicatori? Perchè se imposto sotto il 9 per aumentare di bus non mi parte più niente dopo..

In ke senso se metti il moltiplicatore sotto il 9 non si avvia?
ke procio hai?

AntecX
15-01-2009, 00:02
allora...sto giochicchiando con questa mobo...mi succede una cosa stranuccia(per me...magari è già capitato o è la prassi per questa mobo...)sono rocksolid a 3810 mhz con vcore 1.500/vnb 1.550/vtt 1.277...sono in synch con le ram(423 mhz 55512 2.1v...la prendo larga;))...per fare i 445*9 rs non mi bastano 1.5000v...ma se provo ad aumentare(quindi se vado oltre 1.5000)la mobo fa fakeboot come al solito ma poi va in loop...c1...reset....c1...reset....c1...reset...questo succede impostando valori sopra 1.5v di vcore...è già successo a qualcuno??:confused:

grazie della risposta...

ps: psu tagan dual engine u33 800watt

CiapZz

A me succede la stessa identika cosa se imposto + di 2.5v alle ram...prima fakeboot...poi loop C1 reset ecc...
Con il procio non ho il minimo problema, booto anke con 1.65v...oltre nn ho ancora provato :)

PS: ke FSB wall hai?

Opteron86
15-01-2009, 00:07
non ho ancora provato al 100%...per fsb wall che intendi??quello che non ti permette manco il boot?ho un validation a 475 mentre a tirare tirare entro in win a 495...




D

AntecX
15-01-2009, 00:12
non ho ancora provato al 100%...per fsb wall che intendi??quello che non ti permette manco il boot?ho un validation a 475 mentre a tirare tirare entro in win a 495...




D

Propio quello intendevo :D
con quanto FSB booti...
Bestia 495 :eek:
Con ke Voltaggi?

Opteron86
15-01-2009, 00:14
voltaggi da bench puro puro puro...vnb tipo 1.73...cmq devo vedere come risolvere sta situazione del loop oltre 1.5v...:rolleyes:


D

FISHER46
15-01-2009, 00:14
In ke senso se metti il moltiplicatore sotto il 9 non si avvia?
ke procio hai?

Il pc parte ma non compare nemmeno la schermata della dfi per accedere al bios. Come se i moltiplicatori sotto il 9 ( a me rileva comunque 9.5) fossero bloccati. A voi risulta? Ho l'intel E8500 step C0

AntecX
15-01-2009, 00:20
Il pc parte ma non compare nemmeno la schermata della dfi per accedere al bios. Come se i moltiplicatori sotto il 9 ( a me rileva comunque 9.5) fossero bloccati. A voi risulta? Ho l'intel E8500 step C0

No non sono bloccati...
Ma metti il molti a 9 e il resto a default?
se attivi il C1E in win cambia il molti?

voltaggi da bench puro puro puro...vnb tipo 1.73...cmq devo vedere come risolvere sta situazione del loop oltre 1.5v...:rolleyes:


D

A propio da benc puro :D
Proverò anke io, xkè quei 475 li ho presi con tutto a default o forse qualke voltaggio leggermente + alto :)

Si è strana come cosa, ma succede anke a me sulle ram :confused:

Opteron86
15-01-2009, 00:21
domani provo con lo special add vid( calo il vcore ed incremento in percentuale)...vediamo che fa...

FISHER46
15-01-2009, 00:32
No non sono bloccati...
Ma metti il molti a 9 e il resto a default?
se attivi il C1E in win cambia il molti?

Di default il moltiplicatore me lo trovo a 9.5 più i valori dei voltaggi di overclock che ho messo io. Il problema è quando abbasso il moltipl. non parte più niente (sempre coi valori precedentemente inseriti). Cosa sarebbe C1E?

AntecX
15-01-2009, 00:43
Di default il moltiplicatore me lo trovo a 9.5 più i valori dei voltaggi di overclock che ho messo io. Il problema è quando abbasso il moltipl. non parte più niente (sempre coi valori precedentemente inseriti). Cosa sarebbe C1E?

il C1E è la funzione ke ti abbassa il moltiplicatore della cpu quando non serve tutta la potenza...
è una funzione di risparmio enegetico ;)

FISHER46
15-01-2009, 10:50
il C1E è la funzione ke ti abbassa il moltiplicatore della cpu quando non serve tutta la potenza...
è una funzione di risparmio enegetico ;)

Ho trovato C1E nella pagina del bios, però nelle opzioni mi da solo "automatic" o "disable", come si attiva da windows? Quindi consigli dopo di abbassare il moltipl., alzare il bus lasciando i voltaggi di default e dopo salire piano?

PS: qualcuno usa questa mobo con l'intel dualcore E8500 come me? Che valori di voltaggi riuscite a tenere ad aria?

AntecX
15-01-2009, 11:39
Ho trovato C1E nella pagina del bios, però nelle opzioni mi da solo "automatic" o "disable", come si attiva da windows? Quindi consigli dopo di abbassare il moltipl., alzare il bus lasciando i voltaggi di default e dopo salire piano?

PS: qualcuno usa questa mobo con l'intel dualcore E8500 come me? Che valori di voltaggi riuscite a tenere ad aria?

Si o è in Automatico o disable...
Non puoi cambiarla da bios :D
Se la lasci su auto noterai ke in WIN con CPUz la frequenza diminuisce xkè il moltiplicatore si abbassa...
se invece lo disabiliti quello ke imposti da bios rimane così com'è ;)

FISHER46
15-01-2009, 11:51
Si o è in Automatico o disable...
Non puoi cambiarla da bios :D
Se la lasci su auto noterai ke in WIN con CPUz la frequenza diminuisce xkè il moltiplicatore si abbassa...
se invece lo disabiliti quello ke imposti da bios rimane così com'è ;)

Si infatti CPU-Z me l'ha sempre visto a 6. Ma quello che voglio dire io, se lo disabilito posso impostare io il moltiplicatore a mano dal bios giusto? Perchè adesso sto facendo delle prove (a 7.5 per es.) coi voltaggi di default tranne che per la ram a 2.1, però non parte comunque niente, resta acceso ma non arriva nemmeno alla schermata di selezione bios

AntecX
15-01-2009, 12:08
Si infatti CPU-Z me l'ha sempre visto a 6. Ma quello che voglio dire io, se lo disabilito posso impostare io il moltiplicatore a mano dal bios giusto? Perchè adesso sto facendo delle prove (a 7.5 per es.) coi voltaggi di default tranne che per la ram a 2.1, però non parte comunque niente, resta acceso ma non arriva nemmeno alla schermata di selezione bios

Le ram sono a default?
Non è ke cambiano FSB le ram si sono overcloccate e quindi non reggono?
Si se lo disabiliti scegli tu il moltiplicatore, ma anke tenendolo attivo lo scegli, solo ke poi diminuisce per via del C1E :)

FISHER46
15-01-2009, 12:17
Le ram sono a default?
Non è ke cambiano FSB le ram si sono overcloccate e quindi non reggono?
Si se lo disabiliti scegli tu il moltiplicatore, ma anke tenendolo attivo lo scegli, solo ke poi diminuisce per via del C1E :)

Le ram le avevo solo portate a 2.1v. Ma non capisco una cosa comunque, se abbasso io il moltiplicatore per avere un bus maggiore, non si può più overcloccare coi voltaggi?bisogna tenere tutto di default?

AntecX
15-01-2009, 12:27
Le ram le avevo solo portate a 2.1v. Ma non capisco una cosa comunque, se abbasso io il moltiplicatore per avere un bus maggiore, non si può più overcloccare coi voltaggi?bisogna tenere tutto di default?

Perchè scusa :mbe:
Se overclocchi overclocchi :D
Puoi cambiare tutti i voltaggi ke vuoi ;)

FISHER46
15-01-2009, 12:35
Perchè scusa :mbe:
Se overclocchi overclocchi :D
Puoi cambiare tutti i voltaggi ke vuoi ;)

Si certo, è che con i valori di overclock che avevo inserito in precedenza, abbassando il moltiplicatore e alzando il bus non mi parte più niente, è quello che non riesco a capire dove sbaglio :muro:

AntecX
15-01-2009, 12:40
Si certo, è che con i valori di overclock che avevo inserito in precedenza, abbassando il moltiplicatore e alzando il bus non mi parte più niente, è quello che non riesco a capire dove sbaglio :muro:

Prima ke impostazioni avevi?
e ora?

FISHER46
15-01-2009, 13:08
Prima ke impostazioni avevi?
e ora?

Adesso ho moltipl. 9.5 con bus 420, ram 400/1066 2.1v, cpu VID control 1.35, SB core 1.760, NB core 1.317, cpu VTT 1.240, clockgen voltage control 3.45.
Sicuramente non essendo espertissimo di queste cose avrò qualche valore sballato anche perchè sto veramente faticando a trovare la stabilità.
Abbassando il moltipl. e aumentando il bus ho provato sia con valori di default sia coi valori di cui sopra ma niente..

Sguazz
15-01-2009, 13:17
Per quelli che avevan seguito il mio problema col raid (ossia errori vari dell'hdd), informo che anche se settati in AHCI avevo ugualmente rogne (minori, ma pur sempre swapponi ed errori nel log di Win) :bsod:
Sottolineo che avevo riportato tutto a default.
Cmq HO RISOLTO ri-flashando di nuovo il bios con la medesima versione, xò stavolta tramite l'utility a Windows e non tramite floppy... Infatti, appena montato il pc, la prima cosa che feci, fu proprio aggiornare il bios. Sai tu se è stata colpa del floppy o meno, fatto sta che da una settimana ad oggi tutto funzia :sperem:

AntecX
15-01-2009, 14:17
Adesso ho moltipl. 9.5 con bus 420, ram 400/1066 2.1v, cpu VID control 1.35, SB core 1.760, NB core 1.317, cpu VTT 1.240, clockgen voltage control 3.45.
Sicuramente non essendo espertissimo di queste cose avrò qualche valore sballato anche perchè sto veramente faticando a trovare la stabilità.
Abbassando il moltipl. e aumentando il bus ho provato sia con valori di default sia coi valori di cui sopra ma niente..

Ma sai ke sei a 4ghz :eek:
é ovvio ke nn boota :D...per quella frequenza ci vuole molto lavoro :)

fai così:
Molti a 8
bus 450
Vcore non saprei, alzalo di 0.5v rispetto al default
VID 1.35v
SB 2.000v
NB 1.40v
VTT 1.30v

saresti a 3.6ghz

FISHER46
15-01-2009, 14:24
Ma sai ke sei a 4ghz :eek:
é ovvio ke nn boota :D...per quella frequenza ci vuole molto lavoro :)

fai così:
Molti a 8
bus 450
Vcore non saprei, alzalo di 0.5v rispetto al default
VID 1.35v
SB 2.000v
NB 1.40v
VTT 1.30v

saresti a 3.6ghz

Si si sono a 4 ghz infatti :D grazie adesso faccio una prova e vediamo come si comporta

FISHER46
15-01-2009, 14:46
Niente da fare.. Ho provato coi valori da te suggeriti sia con C1E automatico e disabilitato ma niente.. Rimane fermo sulla schermata iniziale della dfi e dopo un attimo sparisce il segnale video e dopo si spenge e devo resettare il bios per farlo ripartire.. non capisco cosa ci sia che non vada..

AntecX
15-01-2009, 15:09
Niente da fare.. Ho provato coi valori da te suggeriti sia con C1E automatico e disabilitato ma niente.. Rimane fermo sulla schermata iniziale della dfi e dopo un attimo sparisce il segnale video e dopo si spenge e devo resettare il bios per farlo ripartire.. non capisco cosa ci sia che non vada..

azz.. è stranissima ste cosa :(
Tu a 4ghz booti e puoi usarlo tranquillamente il pc?
Hai provato a mettere tutto a default?

A volte mi succedeva ke settavo nel bios certe impostaioni funzionanti, ma non si avviava e si bloccava come succedeva a te...allora staccavo la spina aspettaovo si spegnesse la luce della mobo, poi attaccavo e funzionava :D
Prova...non saprei come altro aiutarti :(

FISHER46
15-01-2009, 15:20
azz.. è stranissima ste cosa :(
Tu a 4ghz booti e puoi usarlo tranquillamente il pc?
Hai provato a mettere tutto a default?

A volte mi succedeva ke settavo nel bios certe impostaioni funzionanti, ma non si avviava e si bloccava come succedeva a te...allora staccavo la spina aspettaovo si spegnesse la luce della mobo, poi attaccavo e funzionava :D
Prova...non saprei come altro aiutarti :(

Si a 4ghz,9.5x e fsb420 più voltaggi da te indicati (fakeboot a parte) funziona tutto perfettamente, ho controllato anche i valori con cpu-z. Ho provato a far girare anche un gioco (fallout 3) per vedere cosa succedeva anche in campo grafico, ma a 4ghz non fa una piega va tutto. E' strana sta cosa che abbassando il moltiplicatore e tenendo anche valori di default non parta niente... Eppure la mobo che abbiamo è la stessa, cambia solo il cpu.. Sempre cose strane succedono :confused: Provo adesso ad aumentare il bus tenendo il 9.5, vediamo fino a che punto riesco a spingermi :D

AntecX
15-01-2009, 15:29
Si a 4ghz,9.5x e fsb420 più voltaggi da te indicati (fakeboot a parte) funziona tutto perfettamente, ho controllato anche i valori con cpu-z. Ho provato a far girare anche un gioco (fallout 3) per vedere cosa succedeva anche in campo grafico, ma a 4ghz non fa una piega va tutto. E' strana sta cosa che abbassando il moltiplicatore e tenendo anche valori di default non parta niente... Eppure la mobo che abbiamo è la stessa, cambia solo il cpu.. Sempre cose strane succedono :confused: Provo adesso ad aumentare il bus tenendo il 9.5, vediamo fino a che punto riesco a spingermi :D

Si è stranissima ste cosa :confused:
Però almeno overclocchi piuttosto bene mi pare :D

Vediamo dove arrivi :cool:

Opteron86
15-01-2009, 16:22
ok risolto il problemino del max vcore 1.5000v...mi sa che cmq mi fermo a 450*9...oltre non riesce neanche ad entrare in win...mi serve freddo...:sofico:

AntecX
15-01-2009, 16:26
ok risolto il problemino del max vcore 1.5000v...mi sa che cmq mi fermo a 450*9...oltre non riesce neanche ad entrare in win...mi serve freddo...:sofico:

E come ci sei riuscito a risolvere?

be 4ghz non è male :D
Io ho fatto massimo 456x9...oltre non carica neanke il bios...
ma anke se provo ad entrare a 4.1ghz e poi da win salire con setfsb mi si inchioda a 4.160ghz :muro:
Credo ke la mobo sia al limite, o forse il procio :rolleyes:

Opteron86
15-01-2009, 16:32
ho disabilitato il limite del vcore add e sn andato su in percentuale(1.46250+109.21%:eek: )


mi sa che prossimamente mi faccio un phase-regalo:D :D

D.

AntecX
15-01-2009, 16:39
ho disabilitato il limite del vcore add e sn andato su in percentuale(1.46250+109.21%:eek: )


mi sa che prossimamente mi faccio un phase-regalo:D :D

D.

Tu hai una versione di mobo diversa dalla mia, e infatti io non ho quelle 2 voci per il Vcore :)
A niente allora...credevo ke sarei riuscito anke io a risolvere quel problema del limite di 2.5v alle ram :(


Ke bel regalino :D

Opteron86
15-01-2009, 16:43
già già...vediamo...oppure rispolvero ed adatto il rex al 775:cool:

D

AntecX
15-01-2009, 16:54
già già...vediamo...oppure rispolvero ed adatto il rex al 775:cool:

D

Ke modello è il rex?
Non l'ho mai sentito...

Opteron86
15-01-2009, 16:57
il t-rex è un waterblock con cella di peltier(225w) della Ybris...io ho il primo...;)

D

FISHER46
15-01-2009, 17:00
Dopo qualche tentativo penso di essere arrivato al limite col moltiplicatore 9.5 ad aria:

425 fsb (a 430 andava tutto ma appena ho riavviato non ne voleva più saperne di aprtire :rolleyes: ), freq. 4.04ghz,2x2gb ram 5-5-5-15 a 2.23v. Ma il C1E alla fine conviene tenerlo in automatico o disattivato? Nel senso se ho ben capito per rispiarmiare energia quando non serve potenza limita il bus, appena ne sente l'esigenza da "tutta potenza", apre tutto il bus a 9.5 immagino. Per l'E8500 ad aria posso comunque essere soddisfatto intanto :D Peccato solo per il non riuscire a tirar giù il moltiplicatore, devo assolutamente capire perchè fa così :muro:

PS: come non detto... Anche a 425 adesso da win ho fatto riavvia, e si è spento, si riaccende solo un paio di secondi e niente più, nemmeno staccando la spina del tutto e ridandogli alimentazione :muro: :muro: ma perchè funziona al primo colpo e dopo non va più niente? Vabbè ho capito proverò a ritirare giù il moltiplicatore, vi farò sapere..

AntecX
15-01-2009, 17:12
Dopo qualche tentativo penso di essere arrivato al limite col moltiplicatore 9.5 ad aria:

425 fsb (a 430 andava tutto ma appena ho riavviato non ne voleva più saperne di aprtire :rolleyes: ), freq. 4.04ghz,2x2gb ram 5-5-5-15 a 2.23v. Ma il C1E alla fine conviene tenerlo in automatico o disattivato? Nel senso se ho ben capito per rispiarmiare energia quando non serve potenza limita il bus, appena ne sente l'esigenza da "tutta potenza", apre tutto il bus a 9.5 immagino. Per l'E8500 ad aria posso comunque essere soddisfatto intanto :D Peccato solo per il non riuscire a tirar giù il moltiplicatore, devo assolutamente capire perchè fa così :muro:

PS: come non detto... Anche a 425 adesso da win ho fatto riavvia, e si è spento, si riaccende solo un paio di secondi e niente più, nemmeno staccando la spina del tutto e ridandogli alimentazione :muro: :muro: ma perchè funziona al primo colpo e dopo non va più niente? Vabbè ho capito proverò a ritirare giù il moltiplicatore, vi farò sapere..

Non modifica l'FSB ma diminuisce e aumenta il moltiplicatore...
Per OC pesanti come il tuo 4ghz è d'obbligo disattivarlo ;)

il t-rex è un waterblock con cella di peltier(225w) della Ybris...io ho il primo...;)

D

Bestia da 225w :eek:
Se lo riadattassi per il 775 sarei curioso di vedere dove arriva quel quad :D

Biancaneve
15-01-2009, 17:37
Ciao io sono a 4005 Mhz con 445x9 con un e8400 con cpu a 1.296volt ad aria ho una DK x48 :fagiano:
Anche a me comunque è successo che il computer sia rimasto alla schermata iniziale della DFI dopo una prova di overclock e ho dovuto resettare il bios per frla ripartire, la cosa strana è che successivamente per tornare a 4005Mhz ho dovuto alzare di uno step il vcore e cpu Vtt altrimenti mi dava errore Orthos.

FISHER46
15-01-2009, 18:32
Ciao io sono a 4005 Mhz con 445x9 con un e8400 con cpu a 1.296volt ad aria ho una DK x48 :fagiano:
Anche a me comunque è successo che il computer sia rimasto alla schermata iniziale della DFI dopo una prova di overclock e ho dovuto resettare il bios per frla ripartire, la cosa strana è che successivamente per tornare a 4005Mhz ho dovuto alzare di uno step il vcore e cpu Vtt altrimenti mi dava errore Orthos.

Sto facendo fatica a venirne fuori.. Mi puoi dire per cortesia i voltaggi che hai messo che li confronto? Inoltre la voce "CPU VID Special Add" che contiene valori in percentuale ce l'ho in auto, ma su cosa va ad influire?Bisogna modificarla o tenerla così?
Quale valore inoltri intendi per "vcore"? Perchè io l'unica voce che ho che si chiama così è il "vcore droop control" ma non contiene valori, posso solo abilitarlo o disabilitarlo

Biancaneve
15-01-2009, 19:21
Allora il mio bios non ha la voce "CPU VID Special Add" comunque io sono messo così:
Cpu +8.75mv
dram volt 2.30
sbcore/cpu pll 1.510
NB core volt 1.304
CPU VTT volt 1.114
Vcore droop enable
clock gen voltage 3.45
gtl+ strong
host lew rate weak
cpu gtl 0/2 ref 0.667x
cpu gtl 1/3 ref 0.667x
north bridge gtl 0.67x

FISHER46
15-01-2009, 19:30
Dopo un pò di prove sto trovando stabilità con:
Moltiplicatore a 9
420fsb
CPU VID: 1.300
DRAM voltage: 2.230
SB core: 2.00
NB core: 1.405
CPU VTT: 1.300

Siamo similari come conformazione, strano che io non riesca più a tenere i 4ghz..

AntecX
15-01-2009, 19:52
Allora il mio bios non ha la voce "CPU VID Special Add" comunque io sono messo così:
Cpu +8.75mv
dram volt 2.30
sbcore/cpu pll 1.510
NB core volt 1.304
CPU VTT volt 1.114
Vcore droop enable
clock gen voltage 3.45
gtl+ strong
host lew rate weak
cpu gtl 0/2 ref 0.667x
cpu gtl 1/3 ref 0.667x
north bridge gtl 0.67x

è tutto ok, tranne il Vdram ke a 2.3v è gia al limite per il daily...
Se non overclocchi le ram, puoi lasciarlo in specifica delle ram ;)

Dopo un pò di prove sto trovando stabilità con:
Moltiplicatore a 9
420fsb
CPU VID: 1.300
DRAM voltage: 2.230
SB core: 2.00
NB core: 1.405
CPU VTT: 1.300

Siamo similari come conformazione, strano che io non riesca più a tenere i 4ghz..

Ottimo ;)

Biancaneve
15-01-2009, 21:15
Ma io ho messo vdram 2.30 perchè ho visto da Cpuz che EPP#2 il voltaggio è 2.30.

AntecX
15-01-2009, 21:25
Ma io ho messo vdram 2.30 perchè ho visto da Cpuz che EPP#2 il voltaggio è 2.30.

Ke ram sono?
CL?

Biancaneve
15-01-2009, 22:45
Sono delle a-data vitesta extreme edition 1066+ da 4 GB

FISHER46
15-01-2009, 23:53
Ma il fatto che a me non tenga più i 4ghz come invece riesci tu con l'e8400 può magari dipendere dal fatto che la ram non sia stata spinta abbastanza? Quando avevo provato era a 2.230. Sono due banchi da 2gb OCZ con heatpipe 5-5-5-15 a 1066

Biancaneve
16-01-2009, 14:22
Prova a rilassare la ram mettendola a meno di 1000 Mhz così circoscrivi il problema.

FISHER46
17-01-2009, 18:30
Prova a rilassare la ram mettendola a meno di 1000 Mhz così circoscrivi il problema.

SI infatti mettendo la ram a frequenza in auto a 2.30v con step impostati (mi vede 1066 giusti) sono riuscito a ripristinare la configurazione a 4ghz con bus 445 coi valori postati prima :D l'unica cosa ho notato in win è leggermente lento nell'apertura delle cartelle, proverò ad aumentare di qualche passo VID e VTT. Era infatti la ram che mi causava instabilità. Adesso voglio andare un pò più in la ancora :)