View Full Version : [ Topic Ufficiale ] Pesca Sportiva : Mare e Acque Interne.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
10
11
FOTO!!!!
(mi sa che neanche in top of the topa c'e' cosi' ansia per una foto :D )
Dice che ha fatto una foto con il cellulare, ma si vede male. Ora aspetto che me la mandi.
Spitfire84
22-01-2010, 17:21
Un mio amico ha preso un luccio lungo 105 cm :eek: :muro: :muro:
:eek:
no, se mi gira me la porto direttamente dietro a canali, cosi' se le piace non mi fa storie, se non le piace non viene con me e quindi non ho storie comunque :asd:
mike, sei mitico!!! :yeah:
E buona fortuna con la tua nuova fiamma!!
walter sampei
23-01-2010, 14:02
Dice che ha fatto una foto con il cellulare, ma si vede male. Ora aspetto che me la mandi.
Sono 105 cm, non 115 :D
resta sempre un vitello!!! :sofico: :sofico: :sofico:
:eek:
mike, sei mitico!!! :yeah:
E buona fortuna con la tua nuova fiamma!!
grazie, grazie... come al solito con la tipa e' saltato fuori un mezzo putiferio (per altre questioni), ma se non faccio un casino assurdo non sarei io :D
E come al solito mio cuggino ha cambiato idea all'ultimo e non viene domani a salmerini...
poi le comiche , dice che odia andare in laghetto e vuole andare in cava ! :asd: :asd: :asd:
Infine ha deciso di farsi la concessione del brenta , beh buon per lui ma io non spendo 100 neuri per andarci due volte... vado in zona libera semmai , mi diverto lo stesso...
Cl,a,a,a;l,,a;l
Stamattina sono andato...un ulteriore cappotto...freddo e minnows perso:cry: :cry:
mattanza !!!
:O
5 iridee ( 2 rilasciate in una canaletta di fianco al laghetto :asd: ) e 16 salmerini
:asd:
Cò,la,òz,òa,òza
Stamattina sono andato...un ulteriore cappotto...freddo e minnows perso:cry: :cry:
dai a forza di pasturare coi minnows vedrai che qualcosa abboccherà prima o poi !!
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Clmamlzmlamlza
( 2 rilasciate in una canaletta di fianco al laghetto :asd: )
E per quale motivo ?
Le iridee o le rilasci in torrente o te le porti a casa. Se le rilasci in un canale muoiono dopo 20 minuti.
E per quale motivo ?
Le iridee o le rilasci in torrente o te le porti a casa. Se le rilasci in un canale muoiono dopo 20 minuti.
ma è una canaletta con acqua cristallina... mica il bisatto :D
gli altri ci hanno rilasciato anche dei salmerini piccolini...
vedrai che vivono lì...
Cl,òa,lòz,lòa
dai a forza di pasturare coi minnows vedrai che qualcosa abboccherà prima o poi !!
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Clmamlzmlamlza
esticazzi...sono pure € che se ne vanno:cry:
ma è una canaletta con acqua cristallina... mica il bisatto :D
Il problema non è l'acqua, ma l'ossigenazione, se l'acqua non è abbastanza ossigenata le trote muoiono.
Il problema non è l'acqua, ma l'ossigenazione, se l'acqua non è abbastanza ossigenata le trote muoiono.
ma si !!! è tipo torentello pedemontano... fidati! aho mica le ho buttate nel fosso !!!
C,òa,òàz,òa
esticazzi...sono pure € che se ne vanno:cry:
su su fai girare l'economia come dice il tuo idolo !
:asd:
Cà.aà.z.àaza
su su fai girare l'economia come dice il tuo idolo !
:asd:
Cà.aà.z.àaza
:O :O :O
walter sampei
25-01-2010, 15:38
mattanza !!!
:O
5 iridee ( 2 rilasciate in una canaletta di fianco al laghetto :asd: ) e 16 salmerini
:asd:
Cò,la,òz,òa,òza
bella li!!! :winner:
ma è una canaletta con acqua cristallina... mica il bisatto :D
gli altri ci hanno rilasciato anche dei salmerini piccolini...
vedrai che vivono lì...
Cl,òa,lòz,lòa
direi che devo farci un salto :D
bella li!!! :winner:
direi che devo farci un salto :D
Dovrebbe esseree la canaletta di scolo dell'acqua del laghetto...
son passato al negozio , la pride spin 2 non arriva prima della metà di febbraio ( cioè arriva alla alcedo , che non ne ha :asd: ) , sperem di averla per l'apertura...
x cionci : bel luccio anche se mi sembra un po' " magrolino" :D
C.àa.àzà.a.
x cionci : bel luccio anche se mi sembra un po' " magrolino" :D
C'ha poca panza in effetti, dovresti vedere dove l'ha preso e ne capiresti il motivo :D
C'ha poca panza in effetti, dovresti vedere dove l'ha preso e ne capiresti il motivo :D
ah beh allora era affamato davvero :D
comunque in sto periodo mi sa che magnano meno dato che trovano poco pesse in giro...
C;'.aa;.,a.;.,a
comunque in sto periodo mi sa che magnano meno dato che trovano poco pesse in giro...
In quel posto non credo ci sia rimasto molto pesce, ci sono praticamente solo lucci in 50-100 cm d'acqua :asd: Magari si cibano di gamberi killer, ratti, bisce e altra roba grossa, quindi mangiano una volta al mese :D
Ma porelli... e pescarli e poi rilasciarli in qualche posto con pesce foraggio? :D
Cambiando argomento , c'e' qualche esperto della montatura " method " a ledgering ?
Ossia , so che e' il pasturatore method e che si infila l'amo nella palla di pastura.
Quel che non mi e' chiaro e' che amo ci vuole , se bisogna innescare comunque un'esca nell'amo o usare l'hair rig ecc ecc
Cl,al,al,sl,s
Ma porelli... e pescarli e poi rilasciarli in qualche posto con pesce foraggio? :D
Tra l'altro è il paradiso del luccio, 6 lucci in tre volte :eek: Anche piccoli per carità. Però non mi ci vogliono portare :asd:
Il posto vicino ci sarebbe, ma ci sono troppi carpisti, non c'è verso di pescarci :rolleyes:
Tra l'altro è il paradiso del luccio, 6 lucci in tre volte :eek: Anche piccoli per carità. Però non mi ci vogliono portare :asd:
Il posto vicino ci sarebbe, ma ci sono troppi carpisti, non c'è verso di pescarci :rolleyes:
per forza che pigliano i lucci , saranno morti di fame porelli :D
C'a'.z'.a'.za
Siccome sabbato 6 feb io e mio cuggino abbiamo deciso di andare sul brenta a campo san martino ( zona B padovana , quindi sia libera che aperta ora ) a ledgering , ho pensato sabbato questo di andare a darci 1 bottarella a spinning ( girano trote sia iridee che fario , persici reali e lucci ) tanto per fare anche un sopralluogo per vedere lo stato dell'acqua e , sopratutto , la sponda , per individuare uno spot idoneo al ledgering...
La scorsa primavera dei tizi hanno detto che 200 mt circa dalla cascata è un buono posto per quella pesca e girano dei bei cavedani...
beh sperem dai :D
ps il ledgering è la tecnica , dopo quella del nonno a fondo e lo spinning , che mi piace dippiù ! :D
Cò,aò,z,òaza
walter sampei
28-01-2010, 14:00
Siccome sabbato 6 feb io e mio cuggino abbiamo deciso di andare sul brenta a campo san martino ( zona B padovana , quindi sia libera che aperta ora ) a ledgering , ho pensato sabbato questo di andare a darci 1 bottarella a spinning ( girano trote sia iridee che fario , persici reali e lucci ) tanto per fare anche un sopralluogo per vedere lo stato dell'acqua e , sopratutto , la sponda , per individuare uno spot idoneo al ledgering...
La scorsa primavera dei tizi hanno detto che 200 mt circa dalla cascata è un buono posto per quella pesca e girano dei bei cavedani...
beh sperem dai :D
ps il ledgering è la tecnica , dopo quella del nonno a fondo e lo spinning , che mi piace dippiù ! :D
Cò,aò,z,òaza
peccato che i canali da noi non siano proprio il top come spazi per quella tecnica... :(
peccato che i canali da noi non siano proprio il top come spazi per quella tecnica... :(
Beh però sul bisatto o sullo scolo di lozzo vorrei provarci una volta :D secondo me si può fare...
almeno la classica montatura coi bigattini :D
Cà.a.àa.ààa.
walter sampei
29-01-2010, 01:55
a carpe, breme carassi e siluretti ce la fai... non so quanto ne valga la pena...
beh si puo' provare dai..si sa mai ...
Clamlzmlaml
Ieri ovviamente cappotto sul brenta a spinning.
C'era un sacco di acqua ma , essendo comunque molto trasparente , non si ha fatto meno di notare che in quel tratto il fiume è davvero poco pronfondo...
Aggiunto al fatto che la sponda è utilizzabile solo fino ad un centinaio di mt dalla cascata ( dove sono presenti ancora molte rocce sommerse ), abbiamo concluso che al momento non possiamo andarci a ledgering...
pazienza , vedremo di trovare un altro posto...
comunque zero attività , magari i pesci sono nascosti in qualche buca chissà dove...
Cò,aò,zò,a,òza
shotokan83
16-02-2010, 10:20
ragazzi ho bisogno di una dritta...in agosto andrò in vacanza in Irlanda ed essendoci una miriade di laghetti e fiumiciattoli(si pesca senza permessi in acqua dolce) volevo portarmi una cannetta.Il problema adesso è:cosa posso prendere che possa andar bene un pò per tutto, che sia maneggevole e pratica e che non si spacchi al primo utilizzo?io pensavo a una tele da spinning...:help:
ragazzi ho bisogno di una dritta...in agosto andrò in vacanza in Irlanda ed essendoci una miriade di laghetti e fiumiciattoli(si pesca senza permessi in acqua dolce) volevo portarmi una cannetta.Il problema adesso è:cosa posso prendere che possa andar bene un pò per tutto, che sia maneggevole e pratica e che non si spacchi al primo utilizzo?io pensavo a una tele da spinning...:help:
Invidia :muro: :muro:
Tele da spinning, ma con un bella grammatura. Lì è pieno di lucci. Vai a pescare a salmoni nello Shannon: http://www.irelandflyfishing.com/fisheries.php?&fisheries_id=34
shotokan83
16-02-2010, 10:28
grazie x il sito!ehehe non vedo l'ora...poi girando in macchina mi posso fermare dove voglio...ecco ma secondo te mi possono fare storie all'imbarco come bagaglio a mano o è meglio metterla nella stiva?
Io la metterei nella stiva.
io andassi in irlanda andrei a fondo.
verme , piombo da 20gr , e butto giù.
e intanto che aspetto m'attacco al fusto da 20lit di guinness
:asd: :asd:
Sabato niente oglio , mio cuggino ha cambiato idea ovviamente...
boh se fa bello e "caldino " forse vado a fare ledgering qui nei dintorni , vediamo...
Domenica si va in fiera , mi prendo i cosciali , credo una fissa da 3,5mt e boh...
l'alcedo pride spin 2 deve ancora arrivare , continua a mancare pure in magazzino..sperem che arrivi per l'apertura... :cry: :cry: :cry:
C,ò.àa.,z.,àòa
Son andato stamani in fiera , 4 orette...
mazza quanta gente , sia cacciatori che pescatori.
qualche buona acquisto l'ho fatto : un paio di scarponcini a 19€, un mulinello mitchell avocet 2 2000 a 25€ e soprattutto una Fenwick Hmx monopezzo 5'9" a 20€ ( listino sta a 108 ) http://www.fenwick.it/articolo.php?codice=1090200.
Oggi vado a vedere se trovo un tubo per traspotarla in giro :D ( nella fiesta ci entra appena ) e domani se va bene la collaudo a fimon a bass ( sperando che le guardie non pensino che sti andando a lucci ).
Purtroppo non ho trovato ne i cosciali ( ma un negoziante , nello stand , mi ha detto di passare martedi' in negozio qui che mi fa lo sconto fiera :D ) nè la fissa da 3,5mt... sob
Ho pure visto coso , quello che fa caccia e pesca , quello di bigfish insomma... oltre a qualche gnocca maiala lurida :D
C.àa.àz.àa.àza
Stamani ho provato la cannetta a fimon con worm innestato a texas e bullet da 5gr ( anche troppi , bastava uno da 3 imho )
a parte che è tutto allagato e che mi sa che qualche bass sta girando per i campi attorno al lago :asd: , ho cappottato...
non c'era proprio attività..troppo freddo e troppa acqua imho...
comunque la cannetta mi ha fatto un'ottima impressione , davvero sensibilssima e faceva lavorare il worm da dio , molto meglio che con le 2pz o le tele...
Devo studiare qualcosa da mettere dentro al tubo ( preso ieri , ci sta giusta giusta ) perchè in macchina la punta balla e continua a ticchettare nel tubo...
Cmlalmzmlalm
walter sampei
22-02-2010, 00:42
Stamani ho provato la cannetta a fimon con worm innestato a texas e bullet da 5gr ( anche troppi , bastava uno da 3 imho )
a parte che è tutto allagato e che mi sa che qualche bass sta girando per i campi attorno al lago :asd: , ho cappottato...
non c'era proprio attività..troppo freddo e troppa acqua imho...
comunque la cannetta mi ha fatto un'ottima impressione , davvero sensibilssima e faceva lavorare il worm da dio , molto meglio che con le 2pz o le tele...
Devo studiare qualcosa da mettere dentro al tubo ( preso ieri , ci sta giusta giusta ) perchè in macchina la punta balla e continua a ticchettare nel tubo...
Cmlalmzmlalm
un po' di imbottitura da cuscino oppure il "bollicino"
un po' di imbottitura da cuscino oppure il "bollicino"
ah ecco , in effetti credo che il bollicino potrebbe andare bene! grassie!
Cò,a,òz,a
ieri mattina ho preso gli stivalozzi aigle... bellizzimi , si sta da dio ma minghia che botta per il portafoglio ! sperem che ne valga la pena... se cercheranno di ammazzarmi in torrente come gli altri , faccio cadere giu' le stelle a bestemmie :O
raga voglio farvi una domanda stupidissima ma di cui non trovo risposta.
La prendo larga : allora con mio cuggino si diceva di andare in mare ancora quest'anno ma non coi barconi con 50 persone ma organizzare un'uscita con una barchetta da 5-8 persone che ci porti in posti tacchenti ( furbi :D ) ecc ecc
Ora io oltre all'attrezzatura da sgombro mi porto anche la mia trabucchina da light jigging con kabura e jiggetti.
La domanda e' questa : poniamo che stiamo su una secca da 20-30mt e che ci sia il fondale sabbioso. io voglio insidiare pesci da fondale col mio kabura , specie lo shimano che e' progettato per strisciare sul fondo , fare la nuvoletta di sabbia e richiamare il pesce.
bene. poniamo che riesco a lanciarlo a 50 mt da me , e lo faccio scendere del tutto.
Ora , recupero piano piano , come da dvd shimano :O ma : come faccio ad essere sicuro che sto qui striscia verso di me , rimanendo sul fondo e non salga invece , sempre verso di me , in diagonale ? :D
Spero di essermi spiegato...
walter un altro mesetto e poi vengo da te e si fa qualcosetta ? :D
Cml,a,lzl,al,za
walter sampei
24-02-2010, 23:03
si fa, si fa :sofico:
Troppa voglia di pescare , quindi stamani ho provato un nuovo posto , quasi dietro casa.
Ossia il " parco del retrone" , dove passa l'omonimo fiume retrone.
E volevo pescare a ledgering , perchè finora con sta tecnica non ho mai cappottato ( magari solo un triotto , ma sempre qualcosa ).
Giornata difficile , freddino , venticello , qualche gocciolina.
Soprattutto tanta acqua , non del tutto pulita , forte corrente ( ho dovuto pescare con pasturatore da 40gr + altri 35gr dentro ) e schifezze che venivano giù ( erbacce , rami , piante , vogatori in kayak ... ).
Più volte ho dovuto tirar su la canna perchè erbe e piante varie mi tiravano il filo e non riuscivo a liberarmene...
Comunque , alla fine qualcosa è arrivato.
Primo sto coso che devo ancora identificare , anche se si pensa che sia un pigo .
http://img63.imageshack.us/img63/3134/bohretrone0901.th.jpg (http://img63.imageshack.us/i/bohretrone0901.jpg/)
http://img220.imageshack.us/img220/9757/bohretrone0902.th.jpg (http://img220.imageshack.us/i/bohretrone0902.jpg/)
mai preso un pigo... vabbeh non tirava niente alla fine...
Poi è arrivato su il " solito " cavedanello ( ho la foto ma no go bae di upparla :D ) , diciamo sul mezzo kg , forse qualcosa di più... giù più divertente da prendere del pigo...
Evvabeh , e settimana prox , il 10 se è belin ( e se le acque lo permettono ) inauguro la stagione della trota :D
C,òa,òzò,aò,za
walter sampei
09-03-2010, 14:32
dagheeeeeeeeeee!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
qua ennesimo colpo di coda dell'inverno, e odio il freddo... ho la bici e il mulo dell'alcedina da sistemare e mi serve caldo!!! :incazzed:
walter sampei
12-03-2010, 20:12
ragasss, aggiorno il thread con una brutta notizia per chi frequenta i forum di pesca: giordaloco, uno delle leggende viventi del nostro sport, ci ha lasciati stamattina :cry: :cry: :cry:
ragasss, aggiorno il thread con una brutta notizia per chi frequenta i forum di pesca: giordaloco, uno delle leggende viventi del nostro sport, ci ha lasciati stamattina :cry: :cry: :cry:
noooo:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
aggiungo una cosa faceta.
sto mese la mia collega ha pensato bene di farmi riposare da lavoro praticamente solo il martedì ed il venerdì... giorni di chiusura della zona A , delle trote ...
l'unico giorno che andava bene era mercoledì scorso..quello della nevicata :asd: !
grassie eh!!! manco a farlo apposta... :asd:
Cò,aò,z,òa
Domani vado con mio cuggino in brenta a spinning.. sperem di beccare una trotina almeno , magari una farietta... cosi' provo anche gli stivalozzi...
voi pescate in sto periodo ?? appena si scalda l'aria , mi faro' i miei bagni di sole sul ceresone con la canna a fondo :D sia mai che mi ricapitino le tinche :D
C;,s;,ddsmldmknkdsdjbsbsbsgbvdbs
Cappottone !
ma non c'erano pesci proprio... c'erano altri pescatori che si lamentavano della cosa , gente che era andata anche all'apertura..nisba di nisba... sob..
beh almeno ho collaudato gli stivalozzi nuovi guadando di qui e dillà :D
Cà.a.àz.àaà.z
Nel pome di oggi ( previsto nuvolo , domani pioggia ) vado con mio cuggino a pescare sul " ceresone " dove l'anno scorso ho preso le due tinche e , in estate , fatta strage di pesci gatto ( magnati , come le tinche ).
Ovviamente a fondo , pesca del nonno , con le mie adorate carson dragon 4mt 60-110 che continuano ad essere le canne piu' versatili che abbia mai comprato ( 15 neuri l'una 2 anni fa ).
Come esche usero' lombrichi , mais e provo pure le camole mummificate :asd:
intanto vi racconto una cosa simpatica :D
L'altro giorno vado nel negozio che e' diventato il mio spaccio di roba alcedo .
Avevo ordinato la Pride Boat 4mt , per usarla prevalentemente a ledgering ma anche in barca , vedremo. 50 neuri con 3 vettini che tirano fino a 200gr. , roba con cui posso andare sul Po col pasturatore insomma.
Ho ordinato anche la pride spin 2 , ma mi han detto che se ne riparla verso maggio purtroppo... ma vabbeh..
insomma vado , il titolare non c'era ( sarebbe arrivato di li' a 5 min ) ma la moglie. C'era anche un vecchiotto tutto anghindato per andare a pescare.
Insomma sto qui chiede dei rapala , la tizia apre il cassetto e lui comincia a chiedere se sono affondanti o galleggianti...
La tizia un po' in difficolta' :D ( femene tze :asd: ) , al che mi propongo come consulente :D spiego che tutti i countdown sono affondanti e spiego altresi' l'origine del loro nome...
AL che gli tiro fuori almeno una dozzina di countdown , jointed e shad tutti affondanti e un paio di original galleggianti.
Sto qui voleva andare in laghetto a prendere le trotone a spinning :D
Mi spiega che il giorno prima una trota da 6kg ha segato una treccia coi denti fregando il pescatore :asd:
insomma intanto torna il titolare , il vecciotto gli porta davanti sta dozzina o piu' di rapala e fanno i conti : 145 , scontati a 130.
Alla fine fa i conti a me e mi sconta 3 neuri per la mia consulenza :D
allora gli dico che se vuole vengo altre volte , 3 di qui , 3 di la' salta fuori la pride spin 2 aggratis! :asd:
C;l,a;,z;,a;,;,a
walter sampei
20-03-2010, 12:43
grande cyra :asd:
Oggi mezzo cappotto... dico mezzo perchè uno l'avevo anche preso.
io ho pescato solo a fondo con lombrichi , poi camola mummificata e qualche bigattino ( anche se non si potrebbe ).
mio cuggino anche a spinning.
infatti a spinning ha preso un carassio e una farietta.
poi a fondo 4 triotti.
io avevo beccato il solito cavedanone da kg , ma proprio in quel momento ha preso anche mio cuggino ( il triotto ) , mi ha incrociato il filo ( colpa sua , praticamente avevo il suo filo davanti ) ed alla fine il cavedano si è slamato a riva...
peccato. probabilmente settimana prox riprovo sperando si sveglino le tinche :D
Cò,a,òz,òa
Ho trovato un laghetto dove mi permettono di pescare a spinning le trote. Ma è in pianura, quindi già da adesso è quasi inutile pescare :(
C'è andato un mio amico un mese fa ed ha tirato su una bella trota salmonata da 2,6 Kg :sbav:
Cavolo complimenti !
che invidia ! :cry:
per curiosità , posso sapere dove peschi di solito ? cioè scommetto che sei del centro/sud italia :D
pratichi il surfcasting ?
ps ieri mattina sono tornato sul ceresone , a fondo ho preso 2 triotti smarsi... fatto anche 4 lanci a spinning ma nisba..sob
Cà.a.àz.àa
Non è surfcasting...quello è spinning, guarda i rapala e la canna fine ;) Per il surf casting bisogna pescare con 80 grammi di piombi in su.
Bellissime prede. Da queste parti è più o meno impossibile pescare prede così grosse.
Mi puoi descrivere un po' dove peschi ?
ma lo so che e' spinning.
infatti chiedevo se pratica (anche ) il surfcasting...
perche' e' una tecnica che mi prende parecchio , peccato che volerlo fare in veneto e' come sciare nel deserto dei gobi...
altra tecnica che mi prende e' il vertical jigging , ed e' un'altra tecnica che qui nell'altro adriatico e' come predicare nel deserto...
C'.a'.z'.a
Ah ok :D
altra tecnica che mi prende e' il vertical jigging
Pure a me :sbav:
Ah ok :D
Pure a me :sbav:
pero' quest'anno ci punto molto.
cioe' al light jigging , soprattutto i kabura.
con quelli qualche pagello , pagaro o altro gufolatore lo si puo' beccare...
e poi ho due esche da palamite , se girassero attorno alla barca magari... :D
sperem...
C'.a'.z'.a
complimenti _DeGeX_....ottime prede!!!
walter sampei
23-03-2010, 02:21
benvenuto, bei pess :)
C'hai preso, nord Sardegna...anche se ti assicuro che il sangue per cercarli devi sputarlo lo stesso :muro:
Per il discorso surf prima si, ora non lo faccio più, come dicevo, la pesca statica mi sta troppo stretta... oltre a non permettere la vera ricerca mirata del predatore...o il classico discorso "vado a cercare ...pesceX...".
Per gli spot invece tanti tipi.... scogliera alta, bassa, spiaggia, foce, un po tutto insomma...
Queste 2 vitelline le ho preso una in zona antropizzata e una su classico gradino di scogliera bassa, anche se questo inverno è stata tutta una situazione strana e a se stante... acqua troppo calda, spigole in ritardo etc... in scogliera naturale si son visti davvero pochi pezzi e il 99% piccolette da prendere e rilasciare 1-1.3/4 kg.
Per il discorso adriatico, il problema è la distanza, a quanto so entro le 3-4 miglia è deserto...fango, sabbia ma nada altro, ma gia tra le 6-12 miglia si trova qualcosa, (oltre che nei posti giusti avete un gran passaggio di lecce amia belle Big) più che kabura cmq ti consiglierei di provare con gli inchiku, son + polivalenti dei kabura, oltre a permetterti più facilmente l'incontro con i predatori e non solo grufolatori.... si..non credo molto al kabura :D
p.s. il problema del vertical è l'etica della persona... si possono fare davverto delle stragi terribili... e se si conoscesse un po la dinamica biologica dei pesci più facilmente insidiabili...ci sarebbe da mettersi le mani nei capelli..
Si concordo. il problema e' trovare la barca che ti porta a 12 miglia... quando sono andato a sgombri , siam sempre rimasti entro le 6 miglia mi sembra...
roba da 20-25mt di fondale massimo...
Comunque magari vicino alle " peociare" ( le coltivazioni di cozze ) qualcosa si trova... o verso le "tenue" . Poi va a culo ed alla capacita' del "capitano" di saperti portare in posti dove c'e' roba e non nei soliti 3-4 posti dove portano la gente...
Io invece ho una grande fiducia nei kabura... chissa' perche' , boh :D
comunque ho anche 3 inchiku , uno shimano da 110gr , un quantum da 80gr e un duel salty bait da 60.
Come vedi roba leggera tanto , come dicevo , si va sui fondali da 20-30mt massimo...
C;,a;,z;,a,za
Complimentoni, che belle spigolone :eek:
Toglietemi cmq una curiosità che a nomi sono rimasto indietro. Il vertical jiggin in pratica sarebbe una tecnica simil spinning in cui si fa affondare l'artificiale in verticale e poi si raccoglie a "strattoni" facendo salire l'esca appunto in verticale?
Ma come mai riscuote cosi tanto successo? Cioè cosa ha di cosi attrattivo per i pesci?
Perché hai un mucchio di prede disponibili alle varie profondità con un fondale di 60 metri ;)
Complimentoni, che belle spigolone :eek:
Toglietemi cmq una curiosità che a nomi sono rimasto indietro. Il vertical jiggin in pratica sarebbe una tecnica simil spinning in cui si fa affondare l'artificiale in verticale e poi si raccoglie a "strattoni" facendo salire l'esca appunto in verticale?
Ma come mai riscuote cosi tanto successo? Cioè cosa ha di cosi attrattivo per i pesci?
In pratica lo potresti considerare uno spinning in verticale...
l'esca si muove nella colonna d'acqua invece che parallela al fondo .
Come dice cionci , in questo modo puoi beccare qualunque pesce che transita ad una certa profondità.
quindi dai pesci da fondo a quelli a mezz'acqua...
Certo che poi il fondale ed il luogo di pesca devono essere idonei...
come dicevo prima , l'alto adriatico , almeno quello italiano ( dicono che in croazia sia molto meglio ) non è il massimo per sto tipo di pesca. specie se non vai al largo ...
Cò,aò,z,òa
Ah ok, perchè da noi fio a 6 miglia (limite della barca di mio padre) il fondale non arriva ai 20, anzi gia è molto se passa i 15 :cry:
Cmq qualche leccia si vede, st'estate ci si prova.
Ma come attrezzattura quindi ci vuola una spinning da quante libbre? Una 20ina? :fagiano: (l'ho sparata)
Ah ok, perchè da noi fio a 6 miglia (limite della barca di mio padre) il fondale non arriva ai 20, anzi gia è molto se passa i 15 :cry:
Cmq qualche leccia si vede, st'estate ci si prova.
Ma come attrezzattura quindi ci vuola una spinning da quante libbre? Una 20ina? :fagiano: (l'ho sparata)
Ci sono canne apposite da vertical , monopezzo o al max col porta mulinello-manico separabile.
Solitamente non superano gli 1.80 , 1.90 per le canne da kabura.
Non conosco il libraggio , ma come casting vanno dai 150 per il lightjigging fino ai 300-350 gr circa per il jigging medio pesante.
Devono anche essere paraboliche perchè se becchi una ricciola da 30kg la canna deve anche piegarsi a 90 gradi quasi fino al portamulinello :D :D ( visto in un video )
Al limite puoi adattare quelle da bolentino o da traina leggera.
quelle da spinning non so se vadano bene.
ovviamente esistono canne sia da mulo fisso che rotante .
Clmalmzlalmza
gargamella75
24-03-2010, 14:02
Ah ok, perchè da noi fio a 6 miglia (limite della barca di mio padre) il fondale non arriva ai 20, anzi gia è molto se passa i 15 :cry:
Cmq qualche leccia si vede, st'estate ci si prova.
Ma come attrezzattura quindi ci vuola una spinning da quante libbre? Una 20ina? :fagiano: (l'ho sparata)
Da come li descrivi i tuoi spot non sembrano il massimo per il vertical.
Se ci sono le lecce, allora vai di spinning e lascia perdere il vertical: quest'ultimo è destinato ai predatori di fondo: dentici, cernie, san pietro, ricciole e qualcos'altro. Non è indicato per predatori che sostano negli strati alti, come lecce, lampughe e pelagici in genere.
La leccia solitamente la trovi in superficie: armati di una buona 20 lb (se vuoi starci sicuro anche 25-30, ma 20 bastano! ;)) , un buon mulinello (come taglia direi un 4000 daiwa) con della treccia 20 o 30 lb, qualche popperone... e buon divertimento :)
Cumprì grazie. Cmq sabato forse si va a pesca, volevo anda1re in barca visto che mio padre ancor anon l'ha tirata su ma il mare è previsto mosso. andrò a trote in un lago "alto" forse. Il problema è che non h una lira :muro:
ALEEEEEEE OOOOHOOOO ALLEEEEE OOOOHOOOOO
Allora stamani l'intenzione era di andare sull'astico in libera , a piovere rocchette , a spinning per cercare qualche trotina .
Posto che conosciamo , una pozza/piscina dopo una serie di cascate artificiali.
Io opto per uno dei combi più leggeri che ho :
Mitchell privilege spin tele 1.80 5-15
Mulo carson diamond 1000F con in bobina uno 0.18
Come esche mi porto i soliti martin , altri rotanti e qualche minnow piccolo da 3cm.
Insomma arriviamo su verso le 7:30 e purtroppo scopriamo che il torrente è in piena.
Disgelo quasi sicuramente.
Studiamo un po' la cosa sconsolati e dopo 10-15 min ce ne torniamo verso casa.
Però ormai siamo alzati , per cui optiamo per fare 2 lanci sul tesina ( che è praticamente lo stesso fiume ) in zona torri di quartesolo appena fuori vicenza.
Posto per me poco fortunato , non c'ho preso mai nulla di rilevante , sia a spinning che altre tecniche.
Insomma , si va sotto la cascatella dove , novità di quest'anno , hanno costruito una spiaggetta molto comoda.
Sapendo che l'incaglio è facile in quella buca , monto un rotantino decathlon numero 2 argento pallini rossi , che ritengo maggiormente sacrificabile rispetto ai mepps che costano il doppio :D
Insomma , si comincia. Lancia qui lancia lì , mio cuggino continua ad incagliarsi ed anche io tiro su qualche alga.
Ma ad un certo punto ecco la tocca. Ferro , e mi accorgo che la frizione è troppo aperta , infatti frulla e il pesse non viene su... stringo e pian piano ho la meglio.
Arriva la prima cattura .
Discreto cavedano , anzi direi cavedana e incintola pure. Purtroppo sarà stata affamata tanto da ingoiare quasi completamente il rotante. L'ancoretta infatta è ficcata bene in gola , ma riesco a toglierla con la pinza ed il pesce se ne torna a casa.
http://img8.imageshack.us/img8/3231/cavedanotesina1001.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/cavedanotesina1001.jpg/)
Visto come si era messa la mattinata ( aggiungendo il fatto che ieri sera ho partecipato alla cena veneta :D e son tornato a casa dopo le 2 e mi son svegliato alle 6:30 ed avevo un sonno assurdo :D ) mi ritengo già contento.
Il mio feeling coi cavedani non mi ha tradito ancora una volta.
Comunque decido di continuare , intanto mio cuggino ha perso già 3-4 artificiali :D :D
Lancio lancio lancio , dopo qualche minuto sento un'altra bottarella.
Ferro e mi accorgo che questo è più grosso.
Penso subito al marito della cavedana incintola , la canna è bella piegata ed il mulo soffre un pochetto :D
Comunque ho fortuna che l'ho beccato a qualche metro da riva e non s'è infilato nel correntone.
Intanto vedo la sagoma e capisco che non è un altro cavedano.
Arriva a 1 mt sotto i piedi e si accende un sorriso nel mio viso :D
Lo salpo senza grossi patemi.
Ecco il luccetto , anzi direi pure questa una luccetta incintola.
http://img42.imageshack.us/img42/8950/lucciotesina1001.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/lucciotesina1001.jpg/)
http://img340.imageshack.us/img340/1161/lucciotesina1002.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/lucciotesina1002.jpg/)
Ho stimato una lunchezza superiore ai 50 cm e un peso sul 1,5-2kg. contando la panzotta.
ho avuto fortuna che non ha segato il filo perchè non avevo il cavetto dato che non pensando minimamente di andare in posti dove ci stanno i lucci ( fra l'altro qui è chiusa ancora fino al 31 di sto mese ) non avevo nulla di adatto a sto pesce .
Insomma , poi siamo rimasti un'altra mezzora. io purtroppo ho perso quel fortunato rotante decathlon , ma ne ho altri per fortuna :D
Nessun altro pesse è venuto a farci visita ma me ne sono andato a casa contento.
Spero un giorno di prendere suo padre :D
Complimenti Cyra !!! Finalmente la vendetta verso tuo cugino :asd:
grassie :D
infatti ho subito pensato che mi son preso la rivalsa sulla pescata di settimana scorsa :D
fa anche pensare di aver preso 2 pesci diversi , tutte e due femmine incintole :asd: magari è un messaggio subliminale :D
Cà.a.àzà.aza
Rainy nights
27-03-2010, 18:54
http://img42.imageshack.us/img42/8950/lucciotesina1001.th.jpg (http://img42.imageshack.us/i/lucciotesina1001.jpg/)
http://img340.imageshack.us/img340/1161/lucciotesina1002.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/lucciotesina1002.jpg/)
È buono con le patate quello??
È buono con le patate quello??
si , il luccio è uno dei pesci di acqua dolce più buoni.
comunque l'ho rilasciato , anche perchè non me la sarei proprio sentita di ammazzare una pescia incinta :D
Clalmzm,a
walter sampei
28-03-2010, 00:24
bella li cyra :yeah:
Rainy nights
28-03-2010, 00:57
si , il luccio è uno dei pesci di acqua dolce più buoni.
comunque l'ho rilasciato , anche perchè non me la sarei proprio sentita di ammazzare una pescia incinta :D
Clalmzm,a
Ma non restano feriti dall'amo i pesci poi??
Ma non restano feriti dall'amo i pesci poi??
il cavedano si , perchè ha proprio ingoiato l'esca ( come si evince dalla foto , fuori c'è solo la paletta ... strano perchè solitamente non lo fanno boh ).
mentre la luccia per fortuna l'ho presa sulle labbra.
fortuna per lei perchè al max gli ho tolto un dente :D , fortuna per me perchè se il filo non era a contatto coi denti e non l'ha segato ( altrimenti se ne sarebbe andata via con l'artificiale e non era bello manco per lei )
x degex : non sempre è obbligatorio il cavo. ossia , da regolamento.
Per esempio a fimon lo è , se pesci con un'ancoretta devi mettere il cavo per forza , se peschi , per es , con un innesco da bass , quindi vermone e amo singolo , non è obbligatorio.
comunque sarebbe il caso di usarlo , perchè se il luccio ingoia bene l'esca è facile che seghi il filo , e poi se ne va in giro magari con un minnow da 30gr in bocca e non è il massimo per lui... se non riesce a toglierselo morirà di fame perchè non riesce a magnare...
io non ce l'avevo purtroppo, perchè eravamo andati a trotine in torrente , se sapevo che avrei preso un luccio , l'avrei portato ( in effetti posso metterlo comunque nello zaino tanto non occupa posto :D )
Cmlamlamla
Lo chiedo perchè ho moltissimo a che fare con i barracuda che possiedono una dentatura decisamente più cazzuta dei lucci e a partire da pesci da kilo sino a pezzi da 6kg mai avuto problemi di taglio sul terminale (uso fluorcarbon 0,47 e mai avuto problemi con nessun pesce all'attuale...dal barra alla spigola alla leccia alla lampuga al serra alla cerniotta ...mancano ancora ricciola "seria" e dentice purtroppo all'appello)
Io e un mio amico abbiamo avuto problemi di taglio della lenza con i lucci. Io con trecciato dello 0.20, il mio amico con un nylon dello 0.30.
I lucci hanno una dentatura tutt'altro che poco cazzuta :D Come quantità di denti dovrebbe essere superiore ai pesci di mare. I denti sono molti, molto piccoli, affilati ed uncinati.
Pensa che un mio amico si porta sempre la cicatrice su un dito per un luccio di 3 Kg che si è divincolato durante il rilascio.
walter sampei
28-03-2010, 13:14
barra e lucci IMHO hanno dentatura tranquillamente comparabile. e la treccia salta via ben prima del nylon in questi casi.
ragasss, comunque ieri ho finalmente ripreso anche io
1
http://img535.imageshack.us/img535/1762/p3270026i.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/p3270026i.jpg/)
2
http://img717.imageshack.us/img717/2522/p3270027.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/p3270027.jpg/)
3
http://img202.imageshack.us/img202/4076/p3270028.th.jpg (http://img202.imageshack.us/i/p3270028.jpg/)
4
http://img532.imageshack.us/img532/9047/p3270029r.th.jpg (http://img532.imageshack.us/i/p3270029r.jpg/)
SPARTAAAAAAAAAAAAAAA!!!
http://img98.imageshack.us/img98/8994/p3270030.th.jpg (http://img98.imageshack.us/i/p3270030.jpg/)
102 cm di pess. magari non tanti rispetto ad altri esemplari, ma con una 10-40 e del nylon da 0.35 vi assicuro che non e' facile, per me basta e avanza. altra foto per la cronaca (dedico questo pess a giorda)
http://img189.imageshack.us/img189/2064/p3270031.th.jpg (http://img189.imageshack.us/i/p3270031.jpg/)
da notare, mentre lo slamavo mi ha dato una scodata in faccia, e oggi ho il segno dell'ammaccatura...
Complimenti per il siluro !!!
quello mi manca , spero di rimediare quest'anno :D
Clmalmzmla
Bello il siluro !!! Con quale esca l'hai preso ?
Fra l'altro il luccio ha dei denti estremamente ricurvi.
Ho letto che quando ha la preda fra le fauci per lui è impossibile liberarsene , può solo ingoiarla e semmai dopo rigurgitarla.
Sommando al fatto che attacca ogni preda che potrebbe ingoiare , han trovato un luccio morto che aveva ingoiato per metà un altro luccio , troppo grosso per ingurgitarlo del tutto ed è morto soffocato appunto perchè non poteva sputarlo :D
Còlaòl,z,òla
walter sampei
28-03-2010, 18:41
Fra l'altro il luccio ha dei denti estremamente ricurvi.
Ho letto che quando ha la preda fra le fauci per lui è impossibile liberarsene , può solo ingoiarla e semmai dopo rigurgitarla.
Sommando al fatto che attacca ogni preda che potrebbe ingoiare , han trovato un luccio morto che aveva ingoiato per metà un altro luccio , troppo grosso per ingurgitarlo del tutto ed è morto soffocato appunto perchè non poteva sputarlo :D
Còlaòl,z,òla
infatti, e se becca un pess a meta' lo "trancia" senza problemi
Complimenti per il siluro !!!
quello mi manca , spero di rimediare quest'anno :D
Clmalmzmla
si rimedia, si rimedia... este non e' lontana e una canna un po' tosta ce l'hai ;)
Bello il siluro !!! Con quale esca l'hai preso ?
solito rotantino del deca del 2 :)
solito rotantino del deca del 2 :)
No ti parlo più :cry:
si rimedia, si rimedia... este non e' lontana e una canna un po' tosta ce l'hai ;)
ottimo , allora appena posso io e puoi tu , ci becchiamo dai :D
voglio anche provare con le " anguilline" che avevo usato in foce ...
ma come filo uno 0.25 che basti ??? semmai monto uno .30 sulla bobina di riserva...
C.àòa.àòz.àòa
walter sampei
28-03-2010, 20:27
No ti parlo più :cry:
daiiiiiiiiii, tengo da parte un cavedano anche per te :vicini: :flower:
e' una delle tante anomalie della mia zona
ottimo , allora appena posso io e puoi tu , ci becchiamo dai :D
voglio anche provare con le " anguilline" che avevo usato in foce ...
ma come filo uno 0.25 che basti ??? semmai monto uno .30 sulla bobina di riserva...
C.àòa.àòz.àòa
direi minimo 0.35...
edit: da notare, con un vitellino di quella taglia con quel filo e' comunque mezz'ora di combattimento
Mhhh allora vada per un .35 dai :D
Caiaiainh
walter sampei
28-03-2010, 21:30
Mhhh allora vada per un .35 dai :D
Caiaiainh
come minimo... se puoi anche 0.40...
come minimo... se puoi anche 0.40...
conta che il mulo e' un 4000 , quindi se metto un .40 ci metterei 50mt :D
boh ora vedo dai !
Anche perche' se vengo direi di venire in moto per cui devo portare per forza una tele. Quindi sono indeciso fra la pride 2.40 e la GL 2.70 .
Tu che dici ?
c;,a,z;a;z,az;,a
Raga cosa posso usare per schiacciare l'ardiglione delle ancorette dei rotanti ?
perche' ho provato ad usare la pinza per aprire gli split ring ma non va mica bene...
C;,a;,s;,;,s
walter sampei
30-03-2010, 00:40
conta che il mulo e' un 4000 , quindi se metto un .40 ci metterei 50mt :D
boh ora vedo dai !
Anche perche' se vengo direi di venire in moto per cui devo portare per forza una tele. Quindi sono indeciso fra la pride 2.40 e la GL 2.70 .
Tu che dici ?
c;,a,z;a;z,az;,a
per la canna, quella delle 2 che ti da piu' fiducia ;)
Raga cosa posso usare per schiacciare l'ardiglione delle ancorette dei rotanti ?
perche' ho provato ad usare la pinza per aprire gli split ring ma non va mica bene...
C;,a;,s;,;,s
una pinza normalissima, o una morsa da banco, oppure le pinze quelle col becco piatto... almeno, di solito uso quelle :)
per la canna, quella delle 2 che ti da piu' fiducia ;)
una pinza normalissima, o una morsa da banco, oppure le pinze quelle col becco piatto... almeno, di solito uso quelle :)
provo con dei giratubi allora :asd:
no perche' ieri pome mi ha tel mio cuggino ed abbiamo pensato una cosa intelligente , a cui dovevamo pensarci prima.
Ossia quando andiamo a pescare sapendo di fare solo C&R , ci porteremo rotanti e ondulanti con ardiglione schiacciato.
Cosi' ho preso dal garage dei rotanti e ondulanti " di seconda scelta " che non usavo quasi mai ed ho voluto schiacciare gli ardiglioni..
solo che l'ho fatto a lavoro prima ma sono arrivato a meta' dato che non si schiacciano bene..
e mi sono pure uncinato un dito con copiosa uscita di sangue :asd:
ps porto la pride . Per il filo , ho ancora dello .35 da mare in una bobina provo a metterci questo se ne ho abbastanza...
c;.,a;;.,za
walter sampei
30-03-2010, 01:16
provo con dei giratubi allora :asd:
no perche' ieri pome mi ha tel mio cuggino ed abbiamo pensato una cosa intelligente , a cui dovevamo pensarci prima.
Ossia quando andiamo a pescare sapendo di fare solo C&R , ci porteremo rotanti e ondulanti con ardiglione schiacciato.
Cosi' ho preso dal garage dei rotanti e ondulanti " di seconda scelta " che non usavo quasi mai ed ho voluto schiacciare gli ardiglioni..
solo che l'ho fatto a lavoro prima ma sono arrivato a meta' dato che non si schiacciano bene..
e mi sono pure uncinato un dito con copiosa uscita di sangue :asd:
ps porto la pride . Per il filo , ho ancora dello .35 da mare in una bobina provo a metterci questo se ne ho abbastanza...
c;.,a;;.,za
se vuoi ti presto la gl power con la treccia dello 0.40, e' pesantina e con artificiali leggeri non si lancia un kaiser ma almeno vai sul sicuro ;)
se vuoi ti presto la gl power con la treccia dello 0.40, e' pesantina e con artificiali leggeri non si lancia un kaiser ma almeno vai sul sicuro ;)
Uhm no dai , provo con quello che ho... ho fiducia :D
Cmosmnks
Rainy nights
30-03-2010, 01:50
Se li peschi a spinning,a meno che tu sia un barbaro o il pesce abbia esageratamente ingoiato l'esca (vedasi come incastri dannosi per le branchie),il 99% dei pesci sono rilasciabili... e soprattutto in acque interne (acque libere non laghi a pago che han già di loro una netiquette rigida) la pratica del catch&release è di importanza basilare per poter continuare a divertirsi e mantenere lo stato della popolazione ittica in range buoni (come già detto,le A.I. hanno un ecosistema molto delicato...e visto quanto sono già trattate di merda è una gran cosa che i pescatori si stiano sensibilizzando...e parlo anche del mare).
il cavedano si , perchè ha proprio ingoiato l'esca ( come si evince dalla foto , fuori c'è solo la paletta ... strano perchè solitamente non lo fanno boh ).
mentre la luccia per fortuna l'ho presa sulle labbra.
fortuna per lei perchè al max gli ho tolto un dente :D , fortuna per me perchè se il filo non era a contatto coi denti e non l'ha segato ( altrimenti se ne sarebbe andata via con l'artificiale e non era
Grazie per le spiegazioni, credevo che gli ami fossero fatti apposta per uccidere, o quanto meno stordire, i pesci. :cry:
Grazie per le spiegazioni, credevo che gli ami fossero fatti apposta per uccidere, o quanto meno stordire, i pesci. :cry:
uhm no , sono fatti solo per catturare.
non conosco nessun pesce che e' morto solo per l'abbocata.
semmai se il combattimento dura molto , il pesce viene salpato sfinito e magari moribondo. ma non per colpa dell'amo ma per , appunto , il combattimento che l'ha esaurito...
oppure puo' capitare , come si evince in un filmato su youtube , che tu sei a pesca in mare ( pesca d'altura , anche se si chiama cosi' non si pratica in montagna :asd: ) a prendere un marlin ( pesce simile al pesce spada ) e sei li' da mezz'ora o piu' che tiri e molli ed alla fine tira tira salpi sulla barca solo la testa mozzata perche' e' passato di li' uno squaletto :D
Cmlamlzmla
Si infatti , stamane sono andato al negozio ed ho preso dei martin amo singolo e li schiaccerò... alla fine mi preparo un paio di scatolette " barbless" , con scelta varia di rotanti ... :D
x walter : ho deciso , vengo con la Dam Seahawk 2.40 10-40 che la vedo molto robusta e ci piazzo il mulo che ho usato in vertical ossia un abu 6000 con monofilo .40 da mare... dovrebbe reggere un siluretto se me la gioco bene :D
ah walter ho fatto anche incetta di rotantini heron/netts al negozio :asd:
Cà.aà.z.àa
Spitfire84
30-03-2010, 23:10
Si infatti , stamane sono andato al negozio ed ho preso dei martin amo singolo e li schiaccerò... alla fine mi preparo un paio di scatolette " barbless" , con scelta varia di rotanti ... :D
x walter : ho deciso , vengo con la Dam Seahawk 2.40 10-40 che la vedo molto robusta e ci piazzo il mulo che ho usato in vertical ossia un abu 6000 con monofilo .40 da mare... dovrebbe reggere un siluretto se me la gioco bene :D
ah walter ho fatto anche incetta di rotantini heron/netts al negozio :asd:
Cà.aà.z.àa
uff...ho voglia anch'io di pescare, ma non in un mare d'asfalto dove vivo adesso.. :nera:
Ho una settimana di licenzza ahah...domani pom se il tempo permette vado a fare una battuta a mare ahahah:D
Ho una settimana di licenzza ahah...domani pom se il tempo permette vado a fare una battuta a mare ahahah:D
Ah forte , ricominci a pasturare coi minnow ???
:asd: :asd:
x spitfire : ma sei andato a milano ?? sob.. beh dai hai il naviglio :D
Cò,aò,zò,a
Ah forte , ricominci a pasturare coi minnow ???
:asd: :asd:
Cò,aò,zò,a
AHAHA...no no...a sto giro ricomincio all'inglese...però oggi niente...c'è vento...che palle!!!:mad: :mad:
Spitfire84
31-03-2010, 12:50
x spitfire : ma sei andato a milano ?? sob.. beh dai hai il naviglio :D
Cò,aò,zò,a
eh, se no se laora no se magna.. :D
ho sentito che in questo periodo è molto pescoso il lambro.. :doh:
Comunque questo week end torno a casa e una pescata non me la toglie nessuno!!! :O
AHAHA...no no...a sto giro ricomincio all'inglese...però oggi niente...c'è vento...che palle!!!:mad: :mad:
scusa non vorrei dire ma la pesca all'inglese è stata inventata proprio per pescare in presenza di vento :D
stamane sono tornato sul ceresone , anche lì vento , un paio di magnate con ferrata a vuoto...
poi sono tornato sul tesina a fare 2 lanci , ma c'era un sacco di acqua , corrente e , soprattutto , veniva giù di tutto ( rami , tronchi , immondizia , cadaveri... )
ma me l'aspettavo , infatti ieri la mia collega mi ha augurato buona pesca.
son due volte di fila che lo fa e due volte che cappotto sul ceresone... :muro: :muro: :muro: :muro:
Cò,aò,.zò,aza
eh, se no se laora no se magna.. :D
ho sentito che in questo periodo è molto pescoso il lambro.. :doh:
Comunque questo week end torno a casa e una pescata non me la toglie nessuno!!! :O
ottimo dai !
sabato se il tempo tiene io e mio cuggino avevamo voglia di fare qualcosa di diverso.
si pensava di andare nel rovigoto sul canal bianco in cerca di perca col pesse morto... boh vedremo...
oh se puoi pesca sul lambro... tieni il pesce , lo frulli e lo metti nel serbatoio dell'auto.. funziona eh! :asd:
Cà.a.àzà.a
scusa non vorrei dire ma la pesca all'inglese è stata inventata proprio per pescare in presenza di vento :D
stamane sono tornato sul ceresone , anche lì vento , un paio di magnate con ferrata a vuoto...
poi sono tornato sul tesina a fare 2 lanci , ma c'era un sacco di acqua , corrente e , soprattutto , veniva giù di tutto ( rami , tronchi , immondizia , cadaveri... )
ma me l'aspettavo , infatti ieri la mia collega mi ha augurato buona pesca.
son due volte di fila che lo fa e due volte che cappotto sul ceresone... :muro: :muro: :muro: :muro:
Cò,aò,.zò,aza
uhm...davvero???
vabbè, a me piace pescare con mare calmo, senza vento, seduto sulla mia sediolina a gustarmi il mare, il suo profumo e la melodia della onde piccole ahahah...sono romantico aoeuhaouheouae
cmq domani me lo vado a gustare al 90% :D :D
Male, le prede più belle si prendono con il mare agitato ;)
Male, le prede più belle si prendono con il mare agitato ;)
eh lo so...vediamo dai eheh...
walter sampei
31-03-2010, 23:52
Uhm no dai , provo con quello che ho... ho fiducia :D
Cmosmnks
Si infatti , stamane sono andato al negozio ed ho preso dei martin amo singolo e li schiaccerò... alla fine mi preparo un paio di scatolette " barbless" , con scelta varia di rotanti ... :D
x walter : ho deciso , vengo con la Dam Seahawk 2.40 10-40 che la vedo molto robusta e ci piazzo il mulo che ho usato in vertical ossia un abu 6000 con monofilo .40 da mare... dovrebbe reggere un siluretto se me la gioco bene :D
ah walter ho fatto anche incetta di rotantini heron/netts al negozio :asd:
Cà.aà.z.àa
per la dam, dovrebbe bastare... sperem
dove li hai trovati???? qua non si vedono ancora, e i prezzi erano da panico :cry:
uff...ho voglia anch'io di pescare, ma non in un mare d'asfalto dove vivo adesso.. :nera:
idroscalo ;)
per la dam, dovrebbe bastare... sperem
dove li hai trovati???? qua non si vedono ancora, e i prezzi erano da panico :cry:
Li ho trovati in uno dei miei negozi preferiti.
era da un anno che glieli avevo chiesti.
Alla fine s'è messo d'accordo col fornitore e gli ha dato l'esclusiva per vicenza.
Comunque costano molto si , praticamente il doppio dei martin.
sperem che siano anche doppiamente efficienti :D
Còa.àz.àòa
lasciamoci stare...tornare a amre e non prendere nulla, lenze che si spezzano, a fondo si incaglia...ma che cacchio...ci mancava anche il mare un pò grosso...du palle...aspetto l'estate va!!!:O
lasciamoci stare...tornare a amre e non prendere nulla, lenze che si spezzano, a fondo si incaglia...ma che cacchio...ci mancava anche il mare un pò grosso...du palle...aspetto l'estate va!!!:O
mannaggia , ma dove peschi quando ci sara' di fondale ? roccioso o fangoso ? se incagli presumo fangoso...
io comunque continuo a consigliarti di pescare spinning con popper o comunque esche di superficie...
Oppure , prova a bombarda con delle esche finte , tipo pesciolini con amo...
Almeno non incagli e non pasturi con artificiali :D
comunque che botta di c..o . Un utente di pescaok , vicentino , possiede una barca con cui fa uscite di pesca.
mi ha invitato ( ed io ho chiesto anche il permesso di portami mio cuggino ) per il prossimo futuro :D
si va in 7-8 persone , mi ha parlato di palamiti dentici ed altro..per cui dovrebbe andare anche il light jigging con
kabura ed inchiku... sperem di avere tempo dai :D
Cl,al,zl,a
Per esempio guarda che bellino sto artificiale !
http://www.maremossoforzasette.it/Immagini/WB20-127008.jpg
:D
Cmlkmnkdmnks
Raga scusate ma ripropongo un quesito a cui non ho ancora avuto risposta da nessuna parte :D
Allora , poniamo che sia in barca a pescare col kabura.
Praticamente bisogna trascinarlo sul fondo , lentamente.
quindi io lancio , lascio calare sul fondo e poi comincio a recuperare lentamente.
La domanda e' : come faccio ad essere sicuro che lui viene avanti trascinandosi sul fondo e non si alza invece venendo verso di me in diagonale ?
grassie
C;l,dmmnksmnkfd
Barbaresco
01-04-2010, 09:47
Raga cosa posso usare per schiacciare l'ardiglione delle ancorette dei rotanti ?
perche' ho provato ad usare la pinza per aprire gli split ring ma non va mica bene...
C;,a;,s;,;,s
Tutti i miei rotanti li ho ordinati senza ardiglione sul sito ilba, le rare volte che faccio il "metallaro", uso solo rotanti di questo genere.
C'è la possibilità di ordinarli anche con una sola ancoretta (e senza ardiglione) per poter pescare nelle riserve.
non ho mai usato rotanti ilba , sono validi ?
comunque ho vari tipi di rotanti , ossia sia di colore che forma di paletta che taglia ecc ecc cosi' da avere piu' scelta all'occorrenza...
Cnkanknsaa
si va in 7-8 persone , mi ha parlato di palamiti dentici ed altro..per cui dovrebbe andare anche il light jigging con
kabura ed inchiku... sperem di avere tempo dai :D
Palamita :read: Il palamito è questo: http://www.biggame.it/fishing/palamito/palamito_orata-01a.htm
Spitfire84
01-04-2010, 17:25
idroscalo ;)
no no, Gorzone rulez! :yeah:
Per esempio guarda che bellino sto artificiale !
http://www.maremossoforzasette.it/Immagini/WB20-127008.jpg
:D
Cmlkmnkdmnks
uh...che bello...
per quanto riguarda il fondale dovrebbe essere roccioso a riva e sabbioso a largo...mah...bbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbbboh...allora tu dici di continuare a spinning??? ma non c'è un kaiser!!!:cry: :cry:
Palamita :read: Il palamito è questo: http://www.biggame.it/fishing/palamito/palamito_orata-01a.htm
si palamite..colpa della tastiera straniera :D
x djruck : senti fà una cosa furba :D Ci sarà qualcun altro che pesca in quel posto no ? Allora informati... chiedi se pescano a spinning , cosa si prende e quando ( non è detto che ora siano verso riva , forse aspettano che l'acqua si scaldi ... ). magari fatti consigliare da loro le esche che rendono di più ( se non son tirchi te lo dicono ... ).
Sennò chiedi che tecniche sono più adatte a quel posto...
Tipo dove vado io a sottomatina di chioggia la tecnica principe , per la spigola , è il gambero vivo a galleggiante a cavallo dell'apice di marea ( anzi meglio se c'è il mezzo morto ).
Dicono che ora alla foce del brenta si prendono le mormore , peccato che bisogna lanciare a 200mt dalla riva :asd: forse a surfcasting pescando di fino gliela si farebbe boh..ma la vedo dura 200mt :D
Quell'esca lì sarebbe per la traina ma secondo me , avendo anche la paletta , si può usare a spinning. bisogna vedere quanto pesa ...
Del resto traina e spinning non sono poi tanto diverse... a spinning per far avanzare l'esca giri il mulinello , a traina muovi la barca :D
infatti a traina una delle esche migliori è il classico rapala magnum che è ovviamente anche un'esca da spinning...
Còaòz,òa
eccoci qua, domani mattina dovrei andare in un lago dove si allenano i garisti, dove ci sono "bestie rare" :D , unica cosa dicono i pescatori che sono apatiche e mangiano pochissimo....cercherò ogni soluzione possibile...sperem!!
sabato mattina invece andrò al fiume Vomano "zona montuosa del Teramano" per provare a pescare da pVò !!! Vi spiego, fin'ora ho sempre pescato alla ca@@o di cane, cioè "al tocco" con canna tele da 5 mt. e 3 olivette di montagna!! Qualche soddisfazione tolta ma nulla di rilevante.....ma da domani inizierò a pescare con una 10 mt. tele Cellino della Sam, rispolverata dall'attrezzatura di mio padre sotto 10 kg di polvere!!! Insomma canna tele da 10 Mt. + corona + segna fondo..... speriamo di nn spaccarci le braccia e che dio me la mandi buona..... :mc:
walter sampei
01-04-2010, 23:26
Li ho trovati in uno dei miei negozi preferiti.
era da un anno che glieli avevo chiesti.
Alla fine s'è messo d'accordo col fornitore e gli ha dato l'esclusiva per vicenza.
Comunque costano molto si , praticamente il doppio dei martin.
sperem che siano anche doppiamente efficienti :D
Còa.àz.àòa
nei canaletti mi hanno sempre reso bene, ora ho paura a usarli perche' sono introvabili
no no, Gorzone rulez! :yeah:
:sofico:
nei canaletti mi hanno sempre reso bene, ora ho paura a usarli perche' sono introvabili
Quando ci becchiamo li porto ( ho una scatoletta dedicata a loro :D ) , se ti convincono magari te ne prendo qualcuno dai !
Còòzòaò,
Sperem che domani il tempo tenga perche' io e mio cuggino abbiamo deciso di andare sull'oglio mantovano a ledgering.
Magari prendo un barbio , mi manca nella lista ( vabbeh ho preso il rarissimo barbo canino :D ma e' piccino quello... mi piacerebbe un bel barbietto europeo da 1-2kg :D )
C;l,a,s,;lsmls
e anche ogi nada...ne all'inglese ne a spinning...che palle...uff!!!:cry:
e anche ogi nada...ne all'inglese ne a spinning...che palle...uff!!!:cry:
uhm ma hai provato a seguire il mio consiglio ? ad informarti dai pescatori del posto ecc ecc ?
stamani parlavo con un negoziante ( da cui ho ordinato la canna da surf della trabucco ) e mi diceva che qui , al mare , la stagione ancora non e' inziata.
seppie non se ne vedono , idem per gli altri pesci che dovrebbero avvicinarsi alla costa...
C;,s,;ldmkdmkd
uhm ma hai provato a seguire il mio consiglio ? ad informarti dai pescatori del posto ecc ecc ?
stamani parlavo con un negoziante ( da cui ho ordinato la canna da surf della trabucco ) e mi diceva che qui , al mare , la stagione ancora non e' inziata.
seppie non se ne vedono , idem per gli altri pesci che dovrebbero avvicinarsi alla costa...
C;,s,;ldmkdmkd
No, non ho parlato con nessuno...cmq no sono solo io a non pescare...mah...è da dicembre che non vedo un pesce...:eek:
Spitfire84
02-04-2010, 17:39
Ieri sera sono tornato da Milano ed oggi via a pescare sul Gorzone. :D
A spinning zero..niente di niente.
Poi ho pescato a fondo col verme e sono venuti su 4 rarissimi esemplari di...indovinate..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100402183848_Immag0077.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100402183848_Immag0077.jpg)
:sofico:
Vabbè, almeno quello in foto mi ha dato un po' di soddisfazione visto che come misura è un 44 adidas abbondante. :D
Domani spero di riuscire a riprovarci.. :D
bravo bravo ihih
cmq mi sa che domani ci riprovo, ho visto le condizioni marine e sono buone...il mare dovrebbe essere calmo...speriamo...ora mi vedo le tabelle delle maree:)
Alta marea prevista per le 07:23...vediamo un pò che se domani mattina riesco ad alzarmi presto ahah...:D
No, non ho parlato con nessuno...cmq no sono solo io a non pescare...mah...è da dicembre che non vedo un pesce...:eek:
cioe' tutti prendono eccetto te ?
se e' cosi' sbagli qualcosa sicuramente ... oppure hai una sfiga immane :D
C;.a;.z;.a
cioe' tutti prendono eccetto te ?
se e' cosi' sbagli qualcosa sicuramente ... oppure hai una sfiga immane :D
C;.a;.z;.a
no no...anche gli altri prendono poco o niente...
walter sampei
03-04-2010, 00:13
Quando ci becchiamo li porto ( ho una scatoletta dedicata a loro :D ) , se ti convincono magari te ne prendo qualcuno dai !
Còòzòaò,
grazie mille :)
Sperem che domani il tempo tenga perche' io e mio cuggino abbiamo deciso di andare sull'oglio mantovano a ledgering.
Magari prendo un barbio , mi manca nella lista ( vabbeh ho preso il rarissimo barbo canino :D ma e' piccino quello... mi piacerebbe un bel barbietto europeo da 1-2kg :D )
C;l,a,s,;lsmls
dagheeeeeeeeeeee :sofico:
Ieri sera sono tornato da Milano ed oggi via a pescare sul Gorzone. :D
A spinning zero..niente di niente.
Poi ho pescato a fondo col verme e sono venuti su 4 rarissimi esemplari di...indovinate..
http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100402183848_Immag0077.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100402183848_Immag0077.jpg)
:sofico:
Vabbè, almeno quello in foto mi ha dato un po' di soddisfazione visto che come misura è un 44 adidas abbondante. :D
Domani spero di riuscire a riprovarci.. :D
bella li :winner:
Appena tornato dalla pescatina. perdonatemi ma le foto le posto stasera , ora dico 4 cose e poi vado a letto che ho dormito 4 ore stanotte :D
Allora , niente oglio purtroppo. Siamo arrivati fino a lì scoprendo che era in semi-piena. Tanta acqua , tonalità marroncina e tantissima corrente.
Decisamente impraticabile , almeno con la nostra attrezzatura.
Allora siamo finiti ai laghi di mantova.
Ho usato per la prima volta la nuova alcedo pride boat 4mt a ledgering , utilizzando il vettino da 110gr ( utilizzavo un pasturatore da 40gr più altri 25 dentro , c'era corrente anche nel lago :D e vento ) e mi ha fatto un'ottima impressione davvero.
Nel pasturatore mettevamo pastura e bigattini , e bigattini innescati.
Alla fine non so come mai , io ero messo in tot posto , mio cuggino prima ha pescato alla mia sx e poi alla mia dx . roba di 10mt di differenza , stessa tecnica ed esca.
Eppure ho vinto 11-3 :asd:
Ho preso 6 carassi ( 2-3 belli tosti , sul kg imho forse di più... sembravano carpette. ho foto ).
3 breme ( abramide ) , di cui 2 davvero grandi sicuramente oltre il kg e coi tubercoli :D ( foto anche di queste ).
una bremetta ( abramide medio ) da qualche etto.
Infine la solita scardola .
Credo che mancasse il cavedano ed avrei fatto enplein con la fauna ciprinida del lago :asd:
Poi ho perso 2 breme grosse anche queste ed 1 carasso perchè 2mt davanti a me avevo delle "radici semisommerde" ( tipo mangrovia :D ) le breme , ste bastarde , si infilavano sotto incastrandosi e segando il terminale ( usavo uno 0.15 ).
Evvabeh comunque dai peccato per l'oglio ma alla fine mi son divertito...
Cò,aò,z,òa
e anche oggi pom cappotto...il mare bellissimo...c'erano bollate ma niente...cmq ho parlato con un pescatore che stava li con la barca e mi ha detto che per le spigole è ancora presto, o cmq per i predatori...e che ci sono solo cefali ora...in effetti mentre spinnavo ho visto parecchi cefali girare...mo vediamo se domani me ne dice di andare nello stesso posto all'inglese...
Spitfire84
03-04-2010, 17:56
da me oggi c'era vento e non sono riuscito a togliermi il cappotto.. :D
Brema ( scusate il dito :asd: )
http://img522.imageshack.us/img522/1369/bremamantova01.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/bremamantova01.jpg/)
Carassio
http://img535.imageshack.us/img535/6297/carassiomantova01.th.jpg (http://img535.imageshack.us/i/carassiomantova01.jpg/)
Clmamlxzknmamknx
mt_iceman
03-04-2010, 20:14
ciao a todos
martedì mattina dovrei andare a fare un salto sul torrente gea per provare a prendere qualche troterella. lo scorso anno andò piuttosto bene. :D
ma non è questo il punto. pongo una domanda sicuramente inflazionata. essendo i fiumi emiliani, soprattutto quelli delle mie zone, decisamente privi d'acqua, la mosca è una tecnica piuttosto vantaggiosa in queste situazioni. allora vi chiedo: esiste qualche sito, video su youtube o qualsiasi espediente che possa insegnare o cmq dar eun'infarinatura su questa "arte"?
tnx
Allora , qui : http://digilander.libero.it/daveri/libro.html , trovi un libro in pdf da scaricare gratuitamente.
Spiega sia la tecnica di lancio e di pesca sia l'attrezzatura.
Comunque , data la mia esigua esperienza , la mosca necessita di allenamento.
Ossia , per il neofita il primo scoglio è il lancio.
Ecco , bisogna provare provare provare provare ... classico il consiglio di andare in un campo ed esicitarsi sul lancio...
Poi non bisogna demoralizzarsi se non si prende nulla nelle prime uscite , è normale..
insomma imho la mosca è una tecnica molto " tecnica" e necessita di impegno all'inizio...
cmlalmlmza
mt_iceman
03-04-2010, 22:00
Allora , qui : http://digilander.libero.it/daveri/libro.html , trovi un libro in pdf da scaricare gratuitamente.
Spiega sia la tecnica di lancio e di pesca sia l'attrezzatura.
Comunque , data la mia esigua esperienza , la mosca necessita di allenamento.
Ossia , per il neofita il primo scoglio è il lancio.
Ecco , bisogna provare provare provare provare ... classico il consiglio di andare in un campo ed esicitarsi sul lancio...
Poi non bisogna demoralizzarsi se non si prende nulla nelle prime uscite , è normale..
insomma imho la mosca è una tecnica molto " tecnica" e necessita di impegno all'inizio...
cmlalmlmza
innanzi tutto grazie mille per le dritte e complimenti per le catture.
concordo su tutta la linea. so che combinerò dei guai prima di padroneggiarla almeno decentemente.
a dir la verità è quasi una necessità per il motivo che elencavo prima.
di fare grosse trasferte per la pesca non ne ho tempo purtroppo e come dicevo nei fiumi emiliani trovare punti in cui fare camolerà o spinning è davvero complicato e gli unici sono praticamente tutti zona di riproduzione. da qui la voglia di imparare questa tecnica.
ciauz
L'ideale sarebbe che le prime volte ti alleni con uno esperto che ti dice se fai o meno i movimenti giusti.
perche' se li fai sbagliati ed impari quelli , poi disimparare per farli corretti non e' facile ...
Domani mattina se dio vuole faccio un saltino a fimon con la monopezzo a bass e luccetti. porto sia gomma che i rotantini a cui ho schiacciato l'ardiglione... sperem...
C;,a;,z;,aza
Il fatto è che qui spinning nessuno lo pratica...
Il fatto è che qui spinning nessuno lo pratica...
Se ci sono i predatori , sarebbe un vantaggio , dato che praticamente non c'e' pressione di pesca a spinning per cui i pesci non sono abituati...
e' vero anche che se vedi che proprio non si prende nulla , e' dura anche insistere ...
tu comunque cerca di sapere quando arrivano a riva e poi prova e riprova :D
Ieri mattinata di pasquetta con un paio di pescatine.
Ho preso la fenwick monopezzo e son andato a fimon.
Volevo provare i martin monoamo senza ardiglione , ma a fimon e' impossibile.
E' tutto un attaccarsi alla alghe...
Son stato un'oretta e qualcosa poi me ne sono andato anche perche' cominciavano ad arrivare le famigliuole per i picnic :D
Allora son andato sul tesina dove ho preso il lucetto. provato anche li' per un'oretta ma niente... manco un'abbocata anzi piu' volte mi son attaccato sul fondo...
Evvabeh...
Domani ( mercoledi' ) mi faccio una sessione di ledgering sul retrone , sperando di beccare un barbo.
Per far questo oggi vado a prendermi anche della pastura da fondo per barbi , che mischiero' ai biga mettendo il tutto nel pasturatore ( come ho fatto a mantova sabato scorso ).
Sperem.. il barbo mi manca :D
Poi ho liberi anche venerdi e sabato prox , ma non so che fare. al max sabbato vado a fare 2 lanci in brenta in libera... sob
Cl,a,;lz;l,a,;l
mah..speriamo che quando sarà il perioro qualcosa riuscirò a prenderla eheheh...:D :D
io comunque pensavo di riprovare con delle esche in silicone apposite , che ho visto in vendita , usando una bolognese e bombarda... a spigole intendo...
cl,l,ald,s,;lddbddv
Tu come la usi la bombarda???
Io faccio così...
Sulla lenza madre 0.30 o 0.25 metto la bombarda, salvanodo e girella, e alla girella attacco il terminale 0.20 1.5m con l'artificiale.
Si , circa come me. io non metto il salvanodo perche' le bombarde in genere non lo richiedono ma e' facoltativo :D
prova ad usare sti qui con la bombarda !
http://www.maddalunomare.it/PublicSito/PRFNO0001/Prodotti/PE.004018.jpg
Clmamlmlzmls
io ho questa
http://www.centersportpesca.it/images/floating%20bombarda.jpg
da 45gr.
mai vista.. io ne ho prese qualcune da 25-35 gr .
vorrei usarle con la canna da cefali che ho...
approposito , a fine aprile spero si possa andare a cefali in canal bianco anche se mi sa che la stagione e' ancora indietro e si andra' a maggio...
c;'.a;'.z;'.a'.
mt_iceman
08-04-2010, 07:04
la battuta a trote sul torrente gea è andata maluccio. cappotto pieno :D
molto probabilmente i pesci erano sazi di tutta la roba che il torrente in piena ha portato.
mi sono cmq divertito ugualmente.
riproveremo. anche se sono tentato di fare un salto sul bacino di suviana a spinning per vedere se tiro su qualche troterella o qualche bel cavedano. lucci nemmeno ci spero lontanamente.
riproveremo. anche se sono tentato di fare un salto sul bacino di suviana a spinning per vedere se tiro su qualche troterella o qualche bel cavedano. lucci nemmeno ci spero lontanamente.
Cavadeni ci sta di prenderne, persici reali pure, ma trotelle è molto difficile. Almeno dalla riva. Il problema principale del bacino di Suviana è che d'estate il livello dell'acqua scende vertiginosamente, lasciando anche 20 metri di riva scoperta. Quindi è chiaro che l'habitat dei pesci si sposta verso il basso.
L'ideale sarebbe pescarci d'estate, il problema è che chiaramente ti riduci nuovamente a cavedani e persici reali.
Per i lucci bisogna andare sotto la diga, ma è vietata la pesca lì.
Domani se dio vuole sessione a ledgering.
ovviamente son 3 giorni che lavoro e ci sta un sole estivo e temperatura ottima , domani che vado a pescare e' previsto nuvoloso con pioggia verso sera... ovviamente eh!! e poi mi chiedono perche' dico i rosari blasfemi ! :muro: :muro: :muro:
C;,a;,z,;a;,za
Contrariamente a tutte le previsioni meteo che ho visto , fino alle 16 circa non si è vista una nube in cielo ed anzi faceva caldo... infatti ero troppo vestito.
comunque delusione. barbi manco l'ombra.
ho preso un paio di scardolotte , varie scardolette , triotto , 2 alborellone , qualche oggetto non identificato ed il solito cavedano.
ps uahuah c'erano le guardie che sequestravano le canne a gente che pescava senza licenza :asd: :asd:
Cà.a.àz.àa
Domenica se dio vuole ( se la mia collega conferma i turni ed il tempo tiene ) vado con mio cuggino al mare , in diga , a mormore a fondo..
sperem !
intanto ho trovato la cannetta fissa che cercavo , una piccolina da stare in uno zaino per portarmela in giro in moto.
per una 30na di neuri mi son preso su ebay la shimano exage stc 4.0mt. da chiusa e' lunga 40cm :D
sperem.. cosi' vado in giro a canalette :D
Cmklamkdmks
walter sampei
13-04-2010, 02:01
Domani se dio vuole sessione a ledgering.
ovviamente son 3 giorni che lavoro e ci sta un sole estivo e temperatura ottima , domani che vado a pescare e' previsto nuvoloso con pioggia verso sera... ovviamente eh!! e poi mi chiedono perche' dico i rosari blasfemi ! :muro: :muro: :muro:
C;,a;,z,;a;,za
immagino... beh, intanto hai scappottato :winner:
immagino... beh, intanto hai scappottato :winner:
Beh si , però se vai in un posto dove ci stanno dei ciprinidi , a ledgering credo che sia impossibile cappottare :D
magari solo un paio di triotti o scardole ma finora io qualcosa l'ho sempre presa :D
Intanto giovedì se son a casa ( in teoria si ) ed il tempo tiene torno sul brenta a fare due lanci a spinning..magari qualche trotina è stata seminata :D
C,òa,òzò,a
Stamane mi è arrivata la trabucco avalon surfer 200gr.
è un po' più grossa e pesante della surfcasting 150gr , ma , appunto , lancia 50gr in più... abbinata all'abu ultracast 6000 e come filo un milo 0.30 da mare ...
Ovviamente la porto domenica in diga al mare ( assieme alla cugina ).
Anzi domenica porto anche l'alcedo telespinning 2.70 così faccio qualche lancio con i minnow da mare che ho , sperando di non pasturare come djruck :asd: , e magari se passa qualche spigola ... chissà...
C,òa,òz,òaza
walter sampei
14-04-2010, 13:19
Stamane mi è arrivata la trabucco avalon surfer 200gr.
è un po' più grossa e pesante della surfcasting 150gr , ma , appunto , lancia 50gr in più... abbinata all'abu ultracast 6000 e come filo un milo 0.30 da mare ...
Ovviamente la porto domenica in diga al mare ( assieme alla cugina ).
Anzi domenica porto anche l'alcedo telespinning 2.70 così faccio qualche lancio con i minnow da mare che ho , sperando di non pasturare come djruck :asd: , e magari se passa qualche spigola ... chissà...
C,òa,òz,òaza
bella li, poi fammi sapere come va :)
Ma quindi voi a spigole con che attrezzatura pescate? 30-40 gr di bombarda? E l'artificiale che tipologia? (intendevo come lavoro sotto l'acqua?)
Se non si fosse capito la spigola non è una tecnica che pratico spesso, ma siccome ne stanno tirando su un po qua (a dire il vero a fano davanti l'ufficio del yacht club un amico di mio padre ne ha tirata su una da 5km il we scorso :cry: ).
Se quel pirlone di mio padre si muovesse a tirar su la barca che deve essere "riantivegetata" etc etc andrei anche in mare come Cristo comanda :cry:
Ma quindi voi a spigole con che attrezzatura pescate? 30-40 gr di bombarda? E l'artificiale che tipologia? (intendevo come lavoro sotto l'acqua?)
Se non si fosse capito la spigola non è una tecnica che pratico spesso, ma siccome ne stanno tirando su un po qua (a dire il vero a fano davanti l'ufficio del yacht club un amico di mio padre ne ha tirata su una da 5km il we scorso :cry: ).
Se quel pirlone di mio padre si muovesse a tirar su la barca che deve essere "riantivegetata" etc etc andrei anche in mare come Cristo comanda :cry:
Beh personalmente l'anno scorso ho provato , in foce del brenta , con piombo da 30-40gr al posto della bombarda ed un'anguillina della berkley innestata sull'amo ( in pratica ho fatto una montatura " carolina rig " ). questo perche' in presenza di forte corrente la bombarda non e' indicata dato che affonda lentamente e viene portata via dalla corrente dal punto in cui hai lanciato,ed invece vuoi che l'esca rimanga li' perche' magari credi che ci siano spigole ( magari c'e' una mangianza ).
Domenica invece provo a spinning con dei minnow da mare che ho e provo a prendermi qualche falcetto che abbinero' a delle testine piombate. Chiedero' consiglio al negoziante per peso e misure sia dei falcetti che delle testine...
C;,a;.,z;,az
Aspetto il tuo resoconto :read:
Aspetto il tuo resoconto :read:
Nel frattempo c'è quel ragazzo sardo che ha postato foto di spigolone che ha preso a spinning.
magari lui potrebbe darti dei consigli , sicuramente migliori dei miei dato che io non ne ho presa nessuna finora :D
Càò.a.àòz.àòaza
Cappottone bastardo sul brenta oggi...
ma son sicuro che non c'è pesse... non se ne vedono proprio... non prende nessuno , manco altri pescatori.
mi son fatto tutto il tratto libero. 3 ore passate quasi sempre a camminare , lanciare , camminare ... avrò fatto boh.. 3km sul ciottolame coi cosciali , infatti sono finito e son sicuro mi verranno le vesciche.
ho provato i rotanti heron , 2-3 ondulanti diversi , il rotante decathlon... niente... ma manco una bollata o salto.
anche perchè tratti belli non ce ne stanno , quasi sempre ci saranno poche decine di cm di acqua con una corrente fortissima... ho messo anche gli occhialetti polarizzati ed aprivo gli occhi per vedere qualche pesce , niente...
sob
C,òaò,z,òaza
walter sampei
16-04-2010, 01:31
Cappottone bastardo sul brenta oggi...
ma son sicuro che non c'è pesse... non se ne vedono proprio... non prende nessuno , manco altri pescatori.
mi son fatto tutto il tratto libero. 3 ore passate quasi sempre a camminare , lanciare , camminare ... avrò fatto boh.. 3km sul ciottolame coi cosciali , infatti sono finito e son sicuro mi verranno le vesciche.
ho provato i rotanti heron , 2-3 ondulanti diversi , il rotante decathlon... niente... ma manco una bollata o salto.
anche perchè tratti belli non ce ne stanno , quasi sempre ci saranno poche decine di cm di acqua con una corrente fortissima... ho messo anche gli occhialetti polarizzati ed aprivo gli occhi per vedere qualche pesce , niente...
sob
C,òaò,z,òaza
azz, brutta storia!!!
azz, brutta storia!!!
stamane son passato al negozio e mi ha detto che l'acqua è ancora troppo fredda, specie per lo spinning ... boh sarà ma secondo me il problema è che non c'è pesse... imho la provincia non ha seminato...
ma sai che faccio ? aspetto giugno , che magari col disgelo fa qualche " brentana" e qualche trota viene giù dalla concessione :D
e magari provo con la teleregolabile , pendolino e camola... vedremo , l'anno scorso così una l'ho presa ...
vado domani al mare dato che domenica c'è rischio pioggia.. farò un tour de force turno di notte -pescata... sperem di non avere le allucinazioni :D
Cò,aò,zò,aza
walter sampei
16-04-2010, 22:43
le temperature dell'acqua quest'anno sono piu' basse e i livelli piu' alti...
Beh in generale mi sembra che la stagione sia ancora indietro... ricordo l'anno scorso che a sto tempo ero gia' abbronzato :D dato che mi ero gia' fatto 2-3 sessioni sul ceresone a petto nudo sotto il sole :D
ieri mattina , su consiglio del negoziante , ho preso dei falcetti doppia coda yamamoto per le spigole. oltre alle testine corrispondenti ( da 21 grammi mi sembra, con la canna che arriva a 50 e l'areodinamicita' dei jig , credo che si fara' un bel lancio.. )
colori vari : bianco , rosso , verde , nero e nonricordo :asd:
sperem che girino delle spigole va...
ps un altro negoziante mi ha fatto venire voglia di andare a cheppie a spinning sul brenta a stra' . dice che sono fighissime da prendere ( soprattutto con gli ondulanti ) dato che tirano molto. C&R obbligatorio dato che , ha detto , puzzano come carogne lasciate a marcire in una palude dove hanno riversato rifiuti tossici :asd: :asd:
vediamo , a maggio magari convinco mio cuggino ad andare , tanto si bloccano alla diga di stra e stan li' fino a giugno mi han detto...
Cmlamlzmlaza
walter sampei
17-04-2010, 01:22
le cheppie ci proverei pure io, sono curioso, mi devo organizzare.
per il resto, questa pioggia spero sia quella buona, non ce la faccio piu' con l'inverno e il freddo
Vero , anche perche' voglio prendere sole ostrega !!!
comunque , pure la osprey 2.40 15-40 mi ha deluso in brenta.
certo non a livelli della sorella 2.10 , ma anche questa soffre l'uso di rotanti controcorrente.
Anche se li ho usati piccini ( del 2 al max ) , la punta si piegava tantissimo.
Giusto con gli ondulanti andava bene...
Sperem che mi arrivi la pride spin 2 va.. uff uff
In un altro negozio ho preso in mano il mulo di cui ti parlavo , il pride x 2000 . solo che era a frizione posteriore ma , sentendolo in mano e girando la manovella , mi ha dato una buona impressione.
Ormai lo ordino al negozio dove ho ordinato la canna , cosi' mi arriva il combo.
E ci piazzo un titanium soft 0.20 , cosi' ho il combo completo :D
cmkmnknjdnssnks
Te pareva , mio cuggino ha visto 2 gocce di pioggia qui ed ha detto che non si va... :muro: :muro: :muro:
Cò,a,òlxsò,la
Vacci da solo, io osno appena arrivato in ufficio...che culo :stordita:
walter sampei
17-04-2010, 14:00
Te pareva , mio cuggino ha visto 2 gocce di pioggia qui ed ha detto che non si va... :muro: :muro: :muro:
Cò,a,òlxsò,la
se ti consola a casa pure io :muro: :muro: :muro:
Vacci da solo, io osno appena arrivato in ufficio...che culo :stordita:
no dai , al mare mi piace andare in compagnia :D
vabbeh sono andato ad una dimostrazione in un negozio con due bassmen padovani della molix. ci sono cose carine , anche se ho poco feeling con i bass io...
domani se dio vuole,e mio cuggino non tira pacco ancora , si va sull'astico a piovene. lui fissa a sanguinerole io cannetta da spinning a quel che viene ( trote o cavedani ,spero trote :D )
vediamo sti heron all'opera dove c'e' pesse ( e non come l'altro giorno sul brenta deserto ... )
C,òa,òz,òa
walter sampei
17-04-2010, 16:27
se era bel tempo, ora ero gia' a canali... e invece :nera:
Spitfire84
17-04-2010, 16:39
se era bel tempo, ora ero gia' a canali... e invece :nera:
io sono andato oggi.. :D ..ovviamente cappottone, ma la cosa che più mi dispiace è che non ho ancora "sverginato" la forcemaster..l'avrò usata 5-6 volte, ma niente.
In compenso ho visto una carpa stimata sui 5-6 kg che sguazzava in non + di 15-20 cm d'acqua..la prox volta lascio a casa l'attrezzatura da spinning e rispolvero quella da carpfishing. :D
walter sampei
17-04-2010, 16:44
io sono andato oggi.. :D ..ovviamente cappottone, ma la cosa che più mi dispiace è che non ho ancora "sverginato" la forcemaster..l'avrò usata 5-6 volte, ma niente.
In compenso ho visto una carpa stimata sui 5-6 kg che sguazzava in non + di 15-20 cm d'acqua..la prox volta lascio a casa l'attrezzatura da spinning e rispolvero quella da carpfishing. :D
ottima idea ma sbrigati, dato che tra poco chiudono i ciprinidi per frega :)
Spitfire84
17-04-2010, 16:52
ottima idea ma sbrigati, dato che tra poco chiudono i ciprinidi per frega :)
sorry, cos'è la frega? Comunque prima di 2 settimane non posso.. :(
walter sampei
17-04-2010, 17:03
sorry, cos'è la frega? Comunque prima di 2 settimane non posso.. :(
che anche i pess :oink: e allora bisogna lasciarli in pace. per la cronaca, ciprinidi e bass fregano praticamente insieme, i siluri poco dopo. e qua ho un :ciapet: assurdo, perche' date le differenze di temperatura tra canali ho sempre almeno uno spot con pess non in frega (le carpe e le specie chiuse comunque le lascio in pace, come e' giusto che sia :) )
riporto il link del regolamento provinciale di padova e poi di vicenza
http://portale.provincia.padova.it/portal/aree_tematiche/ambiente/caccia_pesca/pesca/leggi
http://www.provincia.vicenza.it/servizi/pesca/pesca1.php
Spitfire84
17-04-2010, 17:11
che anche i pess :oink: e allora bisogna lasciarli in pace. per la cronaca, ciprinidi e bass fregano praticamente insieme, i siluri poco dopo. e qua ho un :ciapet: assurdo, perche' date le differenze di temperatura tra canali ho sempre almeno uno spot con pess non in frega (le carpe e le specie chiuse comunque le lascio in pace, come e' giusto che sia :) )
riporto il link del regolamento provinciale di padova e poi di vicenza
http://portale.provincia.padova.it/portal/aree_tematiche/ambiente/caccia_pesca/pesca/leggi
http://www.provincia.vicenza.it/servizi/pesca/pesca1.php
grandissimo come sempre Mike..non ero informato riguardo a questa cosa (quando andavo frequentemente, iniziato a pescare solitamente da giugno)..grazie! :)
walter sampei
17-04-2010, 17:14
grandissimo come sempre Mike..non ero informato riguardo a questa cosa (quando andavo frequentemente, iniziato a pescare solitamente da giugno)..grazie! :)
de nada... dobbiamo organizzarci per una uscita artistica delle nostre ;)
(poi ho anche un altro lavoretto in sospeso, ma non di pesca)
Spitfire84
17-04-2010, 17:24
de nada... dobbiamo organizzarci per una uscita artistica delle nostre ;)
(poi ho anche un altro lavoretto in sospeso, ma non di pesca)
vero, per entrambe le cose..l'unico problema è che al momento sto 2 settimane a milano, poi torno a casa un week end (che divido a metà con la famiglia e metà con la donna :) ) e poi la domenica pomeriggio riparto..quindi, tempo disponibile = 0.
Però appena ho qualche periodo di tranquillità a casa ci sentiamo.. ;)
walter sampei
17-04-2010, 17:53
bella li ;)
ragassss, intanto vi segnalo questo, che e' piuttosto preoccupante
http://www.focus.it/natura/news/inquinamento-dal-lambro-al-po-petrolio-sparito-ma-le-vongole-continuano-a-morire-201003311541.aspx
inoltre mi arrivano segnalazioni di altri danni causati dagli ungheresi e dei soliti problemi di ordine pubblico (rapine, agguati e furti ai pescatori) a pusiano
ovviamente ieri non s'e' fatto nulla... uff uff
vabbeh a meta' settimana entro in " ferie" per 5-6gg , se il meteo mi assiste qualche pescata me la faccio !
a cominciare da fimon giove 22 pome.
C;,a,s,,s;l
Se tutto va bene venerdi' 23 mi faccio una bella pescata a ledgering in bacchiglione.
per l'occasione mi porto la alcedo che ho usato , con soddisfazione , ai laghi di mantova.
e sempre per l'occasione provo il mulo carson 5000 con baitrunner. magari a ledgering e' utile... vediamo che succede col baitrunner attivato e un cavedano che abbocca :D
ps ma se non prendo nessun avvisatore , posso lo stesso vedere che abbocca ?
C;,a;,z;,aza
walter sampei
20-04-2010, 14:04
Se tutto va bene venerdi' 23 mi faccio una bella pescata a ledgering in bacchiglione.
per l'occasione mi porto la alcedo che ho usato , con soddisfazione , ai laghi di mantova.
e sempre per l'occasione provo il mulo carson 5000 con baitrunner. magari a ledgering e' utile... vediamo che succede col baitrunner attivato e un cavedano che abbocca :D
ps ma se non prendo nessun avvisatore , posso lo stesso vedere che abbocca ?
C;,a;,z;,aza
si, ma ti tocca star li a vedere il cimino (lo faccio quando vado a carpette di solito), e con i cavedani devi avere riflessi da panico..
beh ma anche a fondo devi guardare constantemente il cimino :D
comunque provo dai..al limite pazienza :D
C,òaòz,.òàa
beh ma anche a fondo devi guardare constantemente il cimino :D
comunque provo dai..al limite pazienza :D
Con il fondo regolare puoi anche pescare con il galleggiante. Per certe toccate è molto più sensibile del cimino. Anche perché con il cimino in tirare l'esca tende molto spesso ad avvicinarsi, mentre con il galleggiante resta quasi verticale.
Pesco così nell'Arno con la pasta. La pasta ovviamente è molto pesa, dopo il lancio lascio affondare la pasta e poi recupero fino a quando non comincio a vedere il galleggiante. Certe volte lascio anche solamente un filo di punta fuori dall'acqua. Se cominciano a toccare, rilascio lentamente la lenza o mi avvicino in modo da dare la possibilità al pesce di prendere altro filo.
In questo modo si vede subito anche se si perde l'esca ;)
walter sampei
21-04-2010, 00:07
Con il fondo regolare puoi anche pescare con il galleggiante. Per certe toccate è molto più sensibile del cimino. Anche perché con il cimino in tirare l'esca tende molto spesso ad avvicinarsi, mentre con il galleggiante resta quasi verticale.
Pesco così nell'Arno con la pasta. La pasta ovviamente è molto pesa, dopo il lancio lascio affondare la pasta e poi recupero fino a quando non comincio a vedere il galleggiante. Certe volte lascio anche solamente un filo di punta fuori dall'acqua. Se cominciano a toccare, rilascio lentamente la lenza o mi avvicino in modo da dare la possibilità al pesce di prendere altro filo.
In questo modo si vede subito anche se si perde l'esca ;)
da noi abbiamo una tecnica col galleggiante molto pesante, dati i canali nostri ci converrebbe quella, la tua va meglio nei fiumi
edit: dimenticavo il mitico anello o tappo di sughero sul filo :D
e te pareva che dato che da domani sono in ferie , comincia a fare brutto tempo ... :muro: :muro: :muro: :muro:
ma io mi chiedo se la sfiga deve essere cosi' sfacciata...
C-az#@aza
walter sampei
21-04-2010, 23:57
e te pareva che dato che da domani sono in ferie , comincia a fare brutto tempo ... :muro: :muro: :muro: :muro:
ma io mi chiedo se la sfiga deve essere cosi' sfacciata...
C-az#@aza
standard per noi pescatori...
Eh assurdo... son 2 fine settimane che tentiamo di andare al mare ma anche sto week end dobbiamo lasciare stare.. sob..
vabbeh domenica dovrebbe essere bellino per cui me ne vado a ledgering , mentre sabato , che e' incerto , io mio cuggino pensavamo di andare con la fissa in astico...
anzi ieri mi son preso la catana da 3 e mezzo... sembra davvero bellina , una piuma ( anche se ha il grezzo un po' grezzo :D , ruvido al tatto boh... )
ho fatto anche 3 montature , vedem...
comunque porto anche la cannetta da spinning che due bottarelle con gli heron nella pozza gliele do :D
tornando un attimo al discorso baitrunner.
ma se io attivo il baitrunner e lascio la frizione posteriore aperta ma non del tutto , un eventuale pesce di buona "stazza" ( cavedano , carassio , barbo ) non dovrebbe far " cantare " la frizione e quindi avvertirmi dell'abbocata ?
Ovviamente io sto a 1mt dalla canna , mica resto dentro alla tenda a ciulare con la morosa come i carpisti :asd:
Ca;'.,z;'.,a;'
walter sampei
22-04-2010, 01:24
Eh assurdo... son 2 fine settimane che tentiamo di andare al mare ma anche sto week end dobbiamo lasciare stare.. sob..
vabbeh domenica dovrebbe essere bellino per cui me ne vado a ledgering , mentre sabato , che e' incerto , io mio cuggino pensavamo di andare con la fissa in astico...
anzi ieri mi son preso la catana da 3 e mezzo... sembra davvero bellina , una piuma ( anche se ha il grezzo un po' grezzo :D , ruvido al tatto boh... )
ho fatto anche 3 montature , vedem...
comunque porto anche la cannetta da spinning che due bottarelle con gli heron nella pozza gliele do :D
tornando un attimo al discorso baitrunner.
ma se io attivo il baitrunner e lascio la frizione posteriore aperta ma non del tutto , un eventuale pesce di buona "stazza" ( cavedano , carassio , barbo ) non dovrebbe far " cantare " la frizione e quindi avvertirmi dell'abbocata ?
Ovviamente io sto a 1mt dalla canna , mica resto dentro alla tenda a ciulare con la morosa come i carpisti :asd:
Ca;'.,z;'.,a;'
i pess piccoli, oppure anche i grossi se non partono o partono in calata, non la smuovono...
mah secondo me funzionera' , vedremo dai...
c''.az'.'.a
walter sampei
22-04-2010, 02:15
mah secondo me funzionera' , vedremo dai...
c''.az'.'.a
si, per fungere va, ma non aspettarti la partenza di una carpozza da 8 kg :sofico:
sai che propro nel posto dove vado , qualche settimana fa hanno preso una carpa da 8kg ? :asd:
c;,a;,z;,a
Barbaresco
22-04-2010, 09:14
A giugno, per 2 settimane, sarò in Puglia per le vacanze, dalle parti di San Vito dei Normanni.
Mi consigliate una pesca da riva semplice per la quale costi poco anche l'attrezzatura ???
Sono un ignorante totale per quanto riguarda la pesca in mare.
gargamella75
22-04-2010, 10:55
A giugno, per 2 settimane, sarò in Puglia per le vacanze, dalle parti di San Vito dei Normanni.
Mi consigliate una pesca da riva semplice per la quale costi poco anche l'attrezzatura ???
Sono un ignorante totale per quanto riguarda la pesca in mare.
Sarai anche un ignorante per quanto riguarda la pesca in mare, ma il tuo avatar la dice lunga su quanto ne sai di pesca in generale.
Moschista o spinner? Se sei uno spinner, ti puoi facilmente riciclare anche a mare, certo preparati perchè i cappotti sono molto numerosi! :)
Non conosco esattamente la tua zona, io bazzico una settantina di Km più a sud :D quindi non ti so aiutare molto.
Barbaresco
22-04-2010, 11:31
Sarai anche un ignorante per quanto riguarda la pesca in mare, ma il tuo avatar la dice lunga su quanto ne sai di pesca in generale.
Moschista o spinner? Se sei uno spinner, ti puoi facilmente riciclare anche a mare, certo preparati perchè i cappotti sono molto numerosi! :)
Non conosco esattamente la tua zona, io bazzico una settantina di Km più a sud :D quindi non ti so aiutare molto.
Moschista, ma penso, sempre da ignorante, che la mia 9 piedi serva a ben poco in mare.
In tutta sincerità, cercavo qualche consiglio per passare le mie mattinate al mare e magari qualche serata con una canna davanti anzichè con il solito quotidiano e il cappellino....tutto qui......quindi, come ho scritto sopra, essendo ignorante anche solo sui tipi di esca necessari, cercavo qualche consiglio.
Grazie per la risposta.
gargamella75
22-04-2010, 11:52
C'è chi si diletta anche a mare col flyfishing, ma non è roba per me! :D
Io ormai da circa 3 anni faccio solo spinning, quindi non me la sento proprio di indicarti altri tipi di pesca. Io a spinning d'estate mi diverto, all'alba con i barracuda, poi man mano che si alza il sole con i vari pelagici che bazzicano i miei spot (scogliere alte): tombarelli, alletterati, palamite. Poi in base ai periodi anche ricciolette e denticiotti. Sul finire dell'estate, verso settembre, arrivano le lampughe e allora ci si diverte alla grande! :) Ovviamente questa è tutta teoria, in pratica cappotto quasi sempre. :sofico:
E comunque molto dipende delle tue zone, che non conosco. :)
Io ormai da circa 3 anni faccio solo spinning, quindi non me la sento proprio di indicarti altri tipi di pesca. Io a spinning d'estate mi diverto, all'alba con i barracuda, poi man mano che si alza il sole con i vari pelagici che bazzicano i miei spot (scogliere alte): tombarelli, alletterati, palamite. Poi in base ai periodi anche ricciolette e denticiotti. Sul finire dell'estate, verso settembre, arrivano le lampughe e allora ci si diverte alla grande! :) Ovviamente questa è tutta teoria, in pratica cappotto quasi sempre. :sofico:
Ti comincio ad odiare :O
Ti comincio ad odiare :O
:cry: :cry: :cry: :cry:
abitassi io al mare...
Cò,a,òld,lò,òls
walter sampei
22-04-2010, 12:55
sai che propro nel posto dove vado , qualche settimana fa hanno preso una carpa da 8kg ? :asd:
c;,a;,z;,a
quella te la fa cantare la frizione!!! :yeah:
A giugno, per 2 settimane, sarò in Puglia per le vacanze, dalle parti di San Vito dei Normanni.
Mi consigliate una pesca da riva semplice per la quale costi poco anche l'attrezzatura ???
Sono un ignorante totale per quanto riguarda la pesca in mare.
premesso che se non ricordo male hai una certa reputazione per quanto riguarda la pesca a mosca :ave: , perche' non provi a pescare a mosca in mare? ultimamente lo fanno in parecchi, e penso che ce la faresti senza problemi :)
gargamella75
22-04-2010, 13:01
Ti comincio ad odiare :O
Leggi bene, soprattutto l'ultima frase. :D
L'ultimo pesce l'ho preso a novembre. :sofico:
Mi sono limitato ad esporre teoricamente i fatti. :O :read:
P.S. com'è strano il mondo, io invidio chi pesca in FW, magari a trote nei torrentini sperduti. :cry:
magari a trote nei torrentini sperduti. :cry:
Ecco invidio anche questi :cry: Qui abbiamo solo piccoli laghetti di pianura e qualche diga... Di fiumi abbastanza grandi per trote di misura ce n'è solo uno, ma hanno rifatto il letto da cima a fondo :muro: :muro:
Barbaresco
22-04-2010, 14:48
premesso che se non ricordo male hai una certa reputazione per quanto riguarda la pesca a mosca :ave: , perche' non provi a pescare a mosca in mare? ultimamente lo fanno in parecchi, e penso che ce la faresti senza problemi :)
Guarda......la verità è che io e la mia dolce metà ci concediamo un paio di settimane di vacanze al mare. So per certo, che se portassi la canna da mosca, rimarrei per giornate intere a "studiare" il sistema per allamare qualcosa, e, conoscendomi, più sono ignorante e più la mia testardaggine di voler riuscire nell'intento, mi porterà a sottrarre sforzi fisici e mentali, nonchè del tempo.......con relativo incazzamento di qualcuno.......
La mia domanda su una pesca "semplice" (anche il termine semplice è dovuto ad ignoranza) è mirata, appunto, ad una pesca che, volendo, può essere interrotta immediatamente senza giramento di balle e che non abbia bisogno di attrezzature impegnative........insomma, come quando, da bambino, mio padre mi portava a pescare a fondo....una canna vecchia, un mulinello con del filo, un piombo e un'esca........
P.S. sono già stato minacciato.....se porto la canna da mosca, mi lascia in Autogrill......:ciapet: :ciapet:
A proposito di PAM in mare......ero quasi riuscito a convincere qualcuno che LOS Roques è un paradiso terrestre....ed in effetti lo è.....solo che è anche il paradiso dei PAM di mare........
walter sampei
22-04-2010, 14:52
Guarda......la verità è che io e la mia dolce metà ci concediamo un paio di settimane di vacanze al mare. So per certo, che se portassi la canna da mosca, rimarrei per giornate intere a "studiare" il sistema per allamare qualcosa, e, conoscendomi, più sono ignorante e più la mia testardaggine di voler riuscire nell'intento, mi porterà a sottrarre sforzi fisici e mentali, nonchè del tempo.......con relativo incazzamento di qualcuno.......
La mia domanda su una pesca "semplice" (anche il termine semplice è dovuto ad ignoranza) è mirata, appunto, ad una pesca che, volendo, può essere interrotta immediatamente senza giramento di balle e che non abbia bisogno di attrezzature impegnative........insomma, come quando, da bambino, mio padre mi portava a pescare a fondo....una canna vecchia, un mulinello con del filo, un piombo e un'esca........
P.S. sono già stato minacciato.....se porto la canna da mosca, mi lascia in Autogrill......:ciapet: :ciapet:
ok, capito... capita anche con a me con le ragazze, deve essere una cosa standard della mente femminile :D
penso che comunque hai una bella scelta... fondo, spinning, galleggiante, cannetta fissa dagli scogli... quel che preferisci e che ti trovi meglio, magari qualche tecnica che conosci gia' bene :)
Dagli scogli sicuramente bolognese...
Se usi i bachini c'è anche la possibilità di qualche spigola. Per le spigole bisogna anche appastare molto (con bachini o bachini + pasta).
E' una pesca tranquilla che ti consente di stare vicino alla tua ragazza anche mentre peschi. Chiaramente se è giornata non fai in tempo a calare l'esca ;)
Montatura molto leggera: 0.18-0.16-0.15 con finale 0.15-0.12-0.10 in fluorocarbon.
Galleggiante per la bolognese: dipende un po' dal mare, 1.5 gr - 3 gr , se c'è molto mare vanno bene anche quelli piombati e un filo un po' più grande.
Prede: saraghi, occhiate, salpe, muggini.
Con la bombarda se ci sono le aguglie (sono buonissime fritte) oppure puoi provare anche il pasturatore.
Barbaresco
22-04-2010, 15:07
Ho una 5 metri bolognese presa al decatlon in offerta un paio di anni fa.... può andare ???
Cosa sono i bachini ???
Ami del 14 vanno bene ???
Caspita se sono ignorante......
Va bene la 5 mt, bachini è un po' Toscano in effetti...larve di mosca ;)
Il 14 va bene...
gargamella75
22-04-2010, 15:20
Credo siano i bigattini. :)
3 ore di camminata e spinnata a fimon , giro completo del lago... cappottone ovviamente.
provavo i jig con i trailer , forti ma...
beh ora no go bae ma domani o stasera boh vi metto le foto per farvi vedere com'è messo il lago già ora... dico solo che è impossibile pescare da riva... anche con esche antialga è tutto un tirar su alghe , appunto...
Comunque LOL , in due punti diversi del lago , sponde opposte , mi son ritrovato sotto i piedi , a 1 mt da me , due stecchettoni da , boh , 1 mt o 80cm buoni di carpa regina... nuotava in mezzo metro d'acqua , tipo "lo squalo" con la pinna de fora :asd:
figo sperem sia di buon auspicio per la ledgerata domenica.
Poi , mi son ritrovato un bassetto da , boh , 2-3 etti stimati , proprio sotto i piedi che , senza paura , continuava a girare attorno allo stesso punto...
Gli ho messo davanti il jig , 4 tipi diversi di vermi ( anche uno innestato a drop shot ) e pure uno spinnerbait :D
niente , guardava e poi riprendeva il giretto in tondo...
secondo me son entrati in frega...
Vabbeh dai... ora stacco che son stanchissimo ( ho fatto la notte ieri ) :D
Cò,a,òzò,a,zò,a
Gli ho messo davanti il jig , 4 tipi diversi di vermi ( anche uno innestato a drop shot ) e pure uno spinnerbait :D
I cucchiai no...mi raccomando :D Sono perfetti per quelli sotto riva...lo lasci cadere piano piano e poi tiri su facendolo girare. Oppure lo tiri più avanti e glielo passi davanti.
walter sampei
22-04-2010, 19:00
I cucchiai no...mi raccomando :D Sono perfetti per quelli sotto riva...lo lasci cadere piano piano e poi tiri su facendolo girare. Oppure lo tiri più avanti e glielo passi davanti.
esatto, ma se ti ha visto ci fai poco...
bachini = bigattini = cagnotti = tarme = gianin = larva di mosca carnaria
I cucchiai no...mi raccomando :D Sono perfetti per quelli sotto riva...lo lasci cadere piano piano e poi tiri su facendolo girare. Oppure lo tiri più avanti e glielo passi davanti.
Ma rotanti o ondulanti ? i rotanti non pagano molto a fimon , appunto per le alghe...
boh ma non avrebbe mangiato nulla , si vedeva che non gli interessava...
C.àaà.zà.a
Ecco le foto .
Le ho saturate un pochetto per evidenziare la situazione anche " sotto" l'acqua e non solo sopra ...
http://img717.imageshack.us/img717/3770/fimon201001.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/fimon201001.jpg/)
http://img90.imageshack.us/img90/8003/fimon201002.th.jpg (http://img90.imageshack.us/i/fimon201002.jpg/)
http://img717.imageshack.us/img717/5872/fimon201003.th.jpg (http://img717.imageshack.us/i/fimon201003.jpg/)
Questa e' la mia esca ( molix nano jig 3,5gr red tiger con antialga , e trailer gamberetto innestato ) come usciva nel 80% dei casi ...
http://img143.imageshack.us/img143/8058/fimon201004.th.jpg (http://img143.imageshack.us/i/fimon201004.jpg/)
quindi immaginate voi che disastro farebbe un rotante :asd:
Infine sottolineo che siamo a fine aprile , e finora non ha fatto particolarmente caldo , anzi imho la stagione è indietro , non immagino come sarà il lago sta estate ...
ogni anno è sempre peggio !
Càò.a.àòzà.òaà.òza
Bel casino, lì puoi pescare solo con il silicone...
Si ma anche innestato antialga , sennò tiri su lo stesso le alghe...
praticamente io pescavo con la punta dell'amo dentro il worm...
Cò,aò,z,òa
praticamente io pescavo con la punta dell'amo dentro il worm...
Io li uso sempre così ;)
walter sampei
23-04-2010, 01:33
bel casotto... :( ma per i pess e' un paradiso
bel casotto... :( ma per i pess e' un paradiso
beh dipende. tutte ste alghe sottraggono ossigeno ai pesci ( anche perchè il lago è profondo al max 1,5-2 mt ) , ed infatti l'anno scorso in sto periodo c'è stata una bella moria...
Clmalmzlma
walter sampei
23-04-2010, 12:17
beh dipende. tutte ste alghe sottraggono ossigeno ai pesci ( anche perchè il lago è profondo al max 1,5-2 mt ) , ed infatti l'anno scorso in sto periodo c'è stata una bella moria...
Clmalmzlma
si, intendevo in termini di nascondigli e tane :)
brutta storia l'eutrofizzazione :(
beh si..per es è ottimo per i lucci che tendono agguati nascosti ...
approposito :D
prima sono stato un'oretta a spinnare dove ho preso la luccetta...
ho provato gli spinnerbait... bene , mi sa che era proprio lei ancora , l'ha seguito fino a 2mt da me , ma senza attaccarlo :asd:
fra l'altro mi sembrava avesse qualcosa di bianco in bocca , boh...
comunque non ho preso nulla , anzi perso uno spinnerbait ed un martin ... sob...
C,òa,òz,òa,zòa
walter sampei
24-04-2010, 20:09
beh si..per es è ottimo per i lucci che tendono agguati nascosti ...
approposito :D
prima sono stato un'oretta a spinnare dove ho preso la luccetta...
ho provato gli spinnerbait... bene , mi sa che era proprio lei ancora , l'ha seguito fino a 2mt da me , ma senza attaccarlo :asd:
fra l'altro mi sembrava avesse qualcosa di bianco in bocca , boh...
comunque non ho preso nulla , anzi perso uno spinnerbait ed un martin ... sob...
C,òa,òz,òa,zòa
la prossima volta andra' meglio :)
Oggi non mi lamento dai...
io e mio cuggino siamo andati la mattina in astico.
portato fissa ( la nuova catana 3,5) e cannetta da spinning ( quella che ha preso la luccetta ).
Ho inziato subito a spinning , per sfruttare l'assenza di sole ( erano le 7:30 circa ed essendo una valle il sole basso era ancora nascosto ) e la fortuna mi ha premiato : farietta che ha abboccato ad un rotantino heron lucciola argento n°1 :D
Poi ho continuato per un'oretta , cambiando artificiali ma basta...
Allora son passato alla fissa ed ho preso una dozzina di vaironi , tutti rilasciati ( la trotella , ammetto , me la son tenuta. me la magno domani :D ).
Poi mio cuggino mi chiede se mi va di fare il pomeriggio a ledgering , gli dico ok e gli propongo il posto sul bacchiglione dove volevo andare domani.
E siamo rimasti altre 4 ore lì , sotto un sole , finalmente , cocente ( io in bermuda , petto nudo..son tutto rosso :D ).
Preso solo scardolotte e gardon... forse troppo caldo oggi per il ledgering...
Evvabeh...
Domani boh vediamo , martedì credo di prendere la robetta da spinning ed andare in moto in una cava fra i colli ( da quest'anno fa parte della concessione di fimon ) dove girano i bass... vediamo come vanno lì i jig con trailer...
C,a,òz,òaò,za
walter sampei
27-04-2010, 14:51
Oggi non mi lamento dai...
io e mio cuggino siamo andati la mattina in astico.
portato fissa ( la nuova catana 3,5) e cannetta da spinning ( quella che ha preso la luccetta ).
Ho inziato subito a spinning , per sfruttare l'assenza di sole ( erano le 7:30 circa ed essendo una valle il sole basso era ancora nascosto ) e la fortuna mi ha premiato : farietta che ha abboccato ad un rotantino heron lucciola argento n°1 :D
Poi ho continuato per un'oretta , cambiando artificiali ma basta...
Allora son passato alla fissa ed ho preso una dozzina di vaironi , tutti rilasciati ( la trotella , ammetto , me la son tenuta. me la magno domani :D ).
Poi mio cuggino mi chiede se mi va di fare il pomeriggio a ledgering , gli dico ok e gli propongo il posto sul bacchiglione dove volevo andare domani.
E siamo rimasti altre 4 ore lì , sotto un sole , finalmente , cocente ( io in bermuda , petto nudo..son tutto rosso :D ).
Preso solo scardolotte e gardon... forse troppo caldo oggi per il ledgering...
Evvabeh...
Domani boh vediamo , martedì credo di prendere la robetta da spinning ed andare in moto in una cava fra i colli ( da quest'anno fa parte della concessione di fimon ) dove girano i bass... vediamo come vanno lì i jig con trailer...
C,a,òz,òaò,za
bella li :yeah:
Eheh
Poi lunedi' fatto giretto in moto sui colli , con zainetto con dentro l'alcedo tele ed esche da bass. sono andato in una cava fra i colli appunto. cappottato , solo un attacco a vuoto ad un popper a forma di rana.
ma non mi piace come posto , da riva sono pochi i punti buoni soprattutto perche ci son pochi cm di acqua... bisogna sparare proprio verso il centro della cava ... evvabeh...
tornando alla pescata di domenica , quella a ledgering...
ho provato il mulo con baitrunner , ma pur attivandolo , con frizione posteriore praticamente aperta , ugualmente mi si fletteva il cimino invece di " partire" con l'esca.
Non erano pesci piccoli , avrebbero dovuto farlo.
Secondo me il problema e' che la canna non e' messa parallela all'acqua , come nel CF , ma con una certa angolazione. per cui il filo fa attrito sugli anelli del cimino e , dato l'angolo fra il filo in tensione ed il cimino stesso , non riesce ad uscire ma fa flettere la punta... boh..
C;.a;.,z;.,a;,
Che palle , sabbato 8 e domenega 9 sarei libero , marea perfetta a sottomarina , e mio cuggino ovviamente dice che e' impegnato e non si va a mormore/orate ... sob.
allora sapete che faccio ? sabbato 8 piglio la moto , la exage stc 4mt ( ma credo che mi compro anche la 5 , con 35 neuri me la cavo ) , una manciata di bigattini e ci vado da solo , a pescare i ghiozzi paganelli che poi vien fuori la fritturina :D
e poi adoro andare al mare in moto :asd:
C;,a;,z;,a;,z;,a
Sabato se tutto va bene riprendo il ciambellone :yeah:
bono ! alle nocciole ??
C'.a'.'.a'.za
walter sampei
28-04-2010, 12:46
sono l'unico che tra scuola e morosa non ha tempo??? :cry:
Spitfire84
28-04-2010, 15:36
sono l'unico che tra scuola e morosa non ha tempo??? :cry:
no, non sei l'unico..anzi, c'è chi sta peggio di te.. :cry: :cry: :cry:
ieri son andato un paio d'ore sul retrone con la fissa ma ho preso solo una scardoletta , anzi mi sa che era un triotto ...
speravo almeno in qualche cavedano per potermi divertire con la bacchetta magica... sob...
comunque la passata , almeno in fiume , non mi piace piu' di tanto ... credo inoltre che la pastura sia praticamente obbligatoria...
mentre andare nei torrentini per sanguinerole/vaironi e' gia' piu' divertente imho...
sta settimana mi sa che non faccio nulla , aspetto sabato prox sperando mi sia arrivata l'exage 5mt e che possa andare al mare a paganelli :D
Caz,;,a;,,s;,ssslsl
Sabato se tutto va bene riprendo il ciambellone :yeah:
Cappotto :cry: Ed ho pure rotto la mia canna fortunata, la 2.10 Colmic 3-15 gr :cry:
I miei amici invece hanno preso 4-5 bass a testa... Tutti da 650 grammi al chilo :cry:
Mi consigliate una cannina ? 2.40 o 2.10 da silicone (quindi direi 3-15 o 6-20 o qualcosa di simile), per rotanti ed altro ho la 2.40 cm 15-60 gr.
Hanno preso la Alcedo nel mio negozio preferito !!! :yeah:
Alcedo Green Line Spin 2.10 8-30gr 19.90€
Alcedo Green Line Spin 2.40 10-40gr 22.90€
Alcedo Green Line Fast Spin 2.10 8-40 gr 22.50€
La Hokkaido Spin costa troppo...la Pride Spin II 2.10 non ce l'hanno :(
Aspetto che arrivi la Pride Spin II 2.10 ? Costa 34€.
Hanno preso la Alcedo nel mio negozio preferito !!! :yeah:
Alcedo Green Line Spin 2.10 8-30gr 19.90€
Alcedo Green Line Spin 2.40 10-40gr 22.90€
Alcedo Green Line Fast Spin 2.10 8-40 gr 22.50€
La Hokkaido Spin costa troppo...la Pride Spin II 2.10 non ce l'hanno :(
Aspetto che arrivi la Pride Spin II 2.10 ? Costa 34€.
beh la pride spin 2 è un bel paletto però eh!
se cerchi una canna sensibile in grado di lavorare con soliconici spiombati , non credo che faccia al caso...
semmai la Gl spin che è più sensibile...
sennò magari la berkley cherrywood... ma quanto vuoi spendere ?
per es io ho la fenwick presa qui in fiera che con i siliconici va da dio... finora non c'ho preso nulla :asd: ma li sento lavorare in modo fighissimo :D
C.àa.àz.àa
sennò magari la berkley cherrywood... ma quanto vuoi spendere ?
Quella che ieri ad un mio amico si è rotta semplicemente tirando il filo con le mani ? Direi proprio di no :D
Max 35€.
I prezzi di quel negozio come ti sembrano ?
Mi consigliate anche un mulo economico, da usare con quella canna, fra Mitchell, Alcedo, Okuma e Abu Garcia ?
Quella che ieri ad un mio amico si è rotta semplicemente tirando il filo con le mani ? Direi proprio di no :D
Max 35€.
I prezzi di quel negozio come ti sembrano ?
Mi consigliate anche un mulo economico, da usare con quella canna, fra Mitchell, Alcedo, Okuma e Abu Garcia ?
la alcedo impone i prezzi ( li verifichi da catalogo ) per cui o sono quelli imposti o qualcosa di meno.
quelli che hai postato mi sembrano quelli del catalogo , magari 1 neuro in meno.
quindi nessun problema.
strano sto incidente con la cherry , ne parlano ovunque bene !
A che ti serve il mulo ? potresti prendere un black alcedo o un pride X . te la cavi dai 25 ai 25 neuri circa...
Cjoamlzmlamlza
Ora sinceramente non so se fosse la Cherry, però era una Berkley da 1.90 o 2.10 pagata circa 70€.
Lo devo usare con la canna che devo comprare ;) Quindi siliconici generalmente e tracciato molto fine o nylon dello 0.25, vedo un po'.
Pensavo di prenderlo un po' più piccolo dell'Exage 4000, magari un 3000. Lo vedo più adatto.
Le alternative:
Alcedo Balck 2508 F 24,90€ (7 + 1 cuscinetti)
Alcedo Balck 4008 F 24,90€ (7 + 1 cuscinetti, sembra essere solo un pelo più grande del Cardinal e decisamente più piccolo dell'Exage 4000)
Alcedo Pride X 4010 F 34,90€ (9 + 1 cuscinetti, ma pesa
Dell'Alcedo Green Line F non hanno 3000 e il 4000.
C'è anche l'Alcedo Alu Spin 4911, ma costa 79€ :( Sembra molto interessante...
il pride x dovrebbe essere ben piu' leggero del black a parita' di misura.
io ho preso in mano il 2000F ed e' davvero una piuma.
sinceramente ti consiglierei questo oppure il black , se ti serve la taglia 4000.
senno' il black se la taglia e' 2500.
la cherry costa la meta' di 70 neuri per cui era un'altra berkley... boh.. che sfiga pero' :D
C;,a;,z;,a
la cherry costa la meta' di 70 neuri per cui era un'altra berkley... boh.. che sfiga pero' :D
Alla seconda uscita tra l'altro... A me la Colmic almeno ha fatto 7 anni, una carpa di 6 Kg presa per la pinna (povera cannina...ricordo che aveva una potenza di 3-15 gr), innumerevoli bass e due lucci...
il pride x dovrebbe essere ben piu' leggero del black a parita' di misura.
Guardando quanto riporta il sito del negozio... 275gr per il Black, 290gr per il Pride X.
Alla seconda uscita tra l'altro... A me la Colmic almeno ha fatto 7 anni, una carpa di 6 Kg, innumerevoli bass e due lucci...
si ma infatti non e' normale. ovviamente la portera' in negozio vero ?
C;,a;,z;,a;,a
si ma infatti non e' normale. ovviamente la portera' in negozio vero ?
Tra l'altro veniva da un'altra canna da spinning della Daiwa, questa rotta addirittura sulla ferrata alla prima uscita. Aveva chiesto espressamente una canna resistente e il negoziante gli ha consigliato quella dicendogli che se si rompeva era comunque in garanzia.
Guardando quanto riporta il sito del negozio... 275gr per il Black, 290gr per il Pride X.
non ho il catalogo 2010 sottomano ma per es il pride x 2000 pesa 185gr invece il black 2500 ne pesa 260.
quindi se le proporzioni restano le stesse il pride x 4000 dovrebbe essere piu' leggero del black... devo controllare...
C;,a;,z;,a;,za
Tra l'altro veniva da un'altra canna da spinning della Daiwa, questa rotta addirittura sulla ferrata alla prima uscita. Aveva chiesto espressamente una canna resistente e il negoziante gli ha consigliato quella dicendogli che se si rompeva era comunque in garanzia.
cavolo ma non e' che le sbatte di qui e dilla' ? :D
ma la daiwa che modello era ? io ho due osprey ma finora reggono :D
C;'a;.a;;,s;,ss,
Sinceramente non so il modello della Daiwa, non ho nemmeno fatto in tempo a vederla. Non ne aveva mai rotte prima e va a spinning almeno 2-3 volte la settimana.
allora e' sfortuna... beh spero gliel'abbiano rimborsata in garanzia ...
che palle piove anche domani mi sa... avevo voglia nel pome di farmi una ledgerata...
C'a'.z'.'aza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.