View Full Version : [ Topic Ufficiale ] Pesca Sportiva : Mare e Acque Interne.
Pagine :
1
[
2]
3
4
5
6
7
8
9
10
11
mai stato a rubano. per lo spinning ci si puo' mettere d'accordo e trovare, non sono il top come insegnante ma per quel poco che so posso tentare. ti avverto gia' che purtroppo causa kilometraggio spesso pesco in vere e proprie fogne a cielo aperto :Puke:
beh comunque posso imparare quel che sai :D
non preoccuparti su dove mi porti , mi adatto a tutto o quasi :D
senti conosci sta zona ? http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=rubano&jsv=107&ie=UTF8&ll=45.624723,11.74696&spn=0.054144,0.116043&t=h&z=13
fra carmignano e fontaniva... sembra piena di specchi d'acqua..laghetti cave... boh..alcune vicino al brenta... chissa' se ci si puo' pescare qualcosa... sarebbe figo perche' sono a 20-30 min da casa mia :D
C.'a.'z.'a.'
walter sampei
21-04-2008, 12:57
beh comunque posso imparare quel che sai :D
non preoccuparti su dove mi porti , mi adatto a tutto o quasi :D
senti conosci sta zona ? http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=rubano&jsv=107&ie=UTF8&ll=45.624723,11.74696&spn=0.054144,0.116043&t=h&z=13
fra carmignano e fontaniva... sembra piena di specchi d'acqua..laghetti cave... boh..alcune vicino al brenta... chissa' se ci si puo' pescare qualcosa... sarebbe figo perche' sono a 20-30 min da casa mia :D
C.'a.'z.'a.'
purtroppo no, e' tanto distante dalla mia zona e al 99.9% vado a pescare in bici.
gargamella75
21-04-2008, 13:37
Io domenica mattina sono andato a provare per qualche pelagico...palamite in primis...ma ho rimediato un cappotto coi fiocchi...il mare sembrava un'immensa pozzangherà senza vita! :D
Che palle...il giorno in cui riuscirò a capire l'influenza dei fattori esterni (vento, marea, fasi lunari, correnti, ...) sul ciclo biologico dei pesci allora sì che inizierò a prendere qualcosa! :mad:
walter sampei
22-04-2008, 00:03
domenica in veneto ci sono stati 3 annegati in 2 incidenti di pesca.
ragassss, se andate da barca, canoa, canotto o belly, ricordatevi SEMPRE il giubbotto di salvataggio. sempre. :(
domenica in veneto ci sono stati 3 annegati in 2 incidenti di pesca.
ragassss, se andate da barca, canoa, canotto o belly, ricordatevi SEMPRE il giubbotto di salvataggio. sempre. :(
e cazzarola... :(
Ciua8uz
Venerdi' mattina si torna al laghetto , dietro insistenza di mio cugino :asd:
sperem di non colassare nel lago dato che arrivero' da una notte di lavoro :asd:
lui e' intenzionato a cercare di pigliare bass e lucci.
io riprovo con le trote , inizialmente , provando dei nuovi cucchiai .
poi comunque mi porto la canna di "riserva" per fimon , la 2.40 del decathlon :asd: attrezzata per i bass e lucci ( con cavetto d'acciaio ).
cosi' magari qualche minnow e popper da bass lo provo anche io , si sa mai :D
Cmlamlzmla
Domanda : mi ritrovo con un paio di cucchiaini con in fondo un pesciolino ( sara' di 4 cm non di piu' ) di gomma con dentro due ancorette.
non ho idea di come si chiamino ste esche.
diciamo che le ancorette mi sembrano della stessa misura di quelle che si trovano nei cucchiaini num. 2.
Dite che sono valide come esche ? ci prendo trote o cosa ?
C;,a;,.z;a;
walter sampei
23-04-2008, 23:09
Domanda : mi ritrovo con un paio di cucchiaini con in fondo un pesciolino ( sara' di 4 cm non di piu' ) di gomma con dentro due ancorette.
non ho idea di come si chiamino ste esche.
diciamo che le ancorette mi sembrano della stessa misura di quelle che si trovano nei cucchiaini num. 2.
Dite che sono valide come esche ? ci prendo trote o cosa ?
C;,a;,.z;a;
al 90% rotanti misti o "compositi". quasi sempre il pesce in gomma serve solo a fare volume. c'e' chi li odia e chi li ama, personalmente non mi hanno mai dato grossi risultati ma in laghetto comunque dovrebbero andare... :stordita:
nel dubbio, se puoi fai una foto ;)
al 90% rotanti misti o "compositi". quasi sempre il pesce in gomma serve solo a fare volume. c'e' chi li odia e chi li ama, personalmente non mi hanno mai dato grossi risultati ma in laghetto comunque dovrebbero andare... :stordita:
nel dubbio, se puoi fai una foto ;)
Ecco la foto !
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/RotantiMinnow1.jpg
Ckmnakzka
walter sampei
24-04-2008, 12:58
confermo, rotanti misti. e tra l'altro con l'ancoretta centrale messa veramente da schifo, sia che padelli sia che rilasci.
uhm... boh li provo..al max li regalo a mio cugino :asd: :asd:
Cò,aò,zò,a
che bello che bello fra poco vado a pescare ancora :asd:
porto tutte le mie esche artificiali " buone" ...
l'idea e' quella di cominciare con i mepps martin e vibrax ...
poi se prendo un buon numero di trote ( diciamo 8-10 ) , ci metto su i minnow piu' grossetti per vedere di prendere qualche trotona o bass :D
sperem che non sia un mezzo cappotto come l'altra volta :D
C,l;a,l;z,;a;
Cazzarola quante eresie che ho tirato.
ho provato un sacco di artificiali : rotanti mepps , martin , vibrax , pure gli ondulanti...
alla fine ne ho tirate su 4 tutte con lo stesso mepps : http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1208989302-thumb-mepps.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1208989302-mepps.jpg)
ne ho perse almeno 4-5 , di cui 2 a riva praticamente... e quasi tutte con un martin con mosca rossa ( molto attraente ma non riuscivo , appunto , a inlamarle bene... ).
LA cosa che mi faceva più rabbia è che mio cugino continuava a tirar su ( altre 12 più 3 date a me ) con ondulanti perla e tigre. io con gli stessi ondulanti sputati manco un'abboccata.. non li so usare cazzarola..bisogna che impara da qualcuno...
uff uff che palle che palle che sconforto!! :cry: :cry: :cry:
Cò,a,òz,òa
walter sampei
25-04-2008, 12:40
Cazzarola quante eresie che ho tirato.
ho provato un sacco di artificiali : rotanti mepps , martin , vibrax , pure gli ondulanti...
alla fine ne ho tirate su 4 tutte con lo stesso mepps : http://www.images-hosting.com/dir_immagini/thumb/1208989302-thumb-mepps.jpg (http://www.images-hosting.com/show.php?image=1208989302-mepps.jpg)
ne ho perse almeno 4-5 , di cui 2 a riva praticamente... e quasi tutte con un martin con mosca rossa ( molto attraente ma non riuscivo , appunto , a inlamarle bene... ).
LA cosa che mi faceva più rabbia è che mio cugino continuava a tirar su ( altre 12 più 3 date a me ) con ondulanti perla e tigre. io con gli stessi ondulanti sputati manco un'abboccata.. non li so usare cazzarola..bisogna che impara da qualcuno...
uff uff che palle che palle che sconforto!! :cry: :cry: :cry:
Cò,a,òz,òa
calma e gesso, e senza paura... tutto comincia dal fondo. e gia' questo e' un buon inizio.
non mollare, cerca di capire cosa fa in modo diverso da te, e cerca di imitarlo. o di fare qualcosa di vagamente simile ;)
calma e gesso, e senza paura... tutto comincia dal fondo. e gia' questo e' un buon inizio.
non mollare, cerca di capire cosa fa in modo diverso da te, e cerca di imitarlo. o di fare qualcosa di vagamente simile ;)
si infatti cercavo di imitarlo e lui mi dava suggerimenti... per es con l'ancoretta tiravo su molte alghette , per cui non avevo la giusta velocità di recupero...
è che mi sembra di essere impedito :D
domani penso di prendermi l'alcedo che ti dicevo , come la tua. perchè mi ha prestato la sua ( una 2 pezzi non ricordo che marca ) e la " sentivo" molto meglio della mia telescopca. forse è un fatto anche di questa sensibilità , ossia magari è anche il tipo di canna che si presta meno ad essere manovrata in quel modo..boh....
Cò,aò,z,a
walter sampei
26-04-2008, 02:06
si infatti cercavo di imitarlo e lui mi dava suggerimenti... per es con l'ancoretta tiravo su molte alghette , per cui non avevo la giusta velocità di recupero...
è che mi sembra di essere impedito :D
domani penso di prendermi l'alcedo che ti dicevo , come la tua. perchè mi ha prestato la sua ( una 2 pezzi non ricordo che marca ) e la " sentivo" molto meglio della mia telescopca. forse è un fatto anche di questa sensibilità , ossia magari è anche il tipo di canna che si presta meno ad essere manovrata in quel modo..boh....
Cò,aò,z,a
2 pezzi = meno discontinuita' = trasmissione delle sollecitazioni piu' fluida.
se e' la mia forse e' un po' leggerina e potrebbe essere dura se incappi in lucci, onestamente per i bass non mi sono mai fatto problemi di attrezzatura :D
2 pezzi = meno discontinuita' = trasmissione delle sollecitazioni piu' fluida.
se e' la mia forse e' un po' leggerina e potrebbe essere dura se incappi in lucci, onestamente per i bass non mi sono mai fatto problemi di attrezzatura :D
beh per bass e lucci per ora tengo la telescopica da 2.40 10-40.
la alcedo la prendo per le trote soprattutto..anche se mi capitera' di andare in qualche fiume...sperem :D
Clmamlzmla
Son andato , l'alcedo era una 2.40 imho troppo. avevano solo quella.
allora mi son preso una mitchell basic spin 2.10 8-25 da 25€ , provandole entrambe , senza mulinello , mi pareva che avesse una maggiore agilità...
come mulinello ho preso il catana con frizione posteriore.
so che i muli con frinzione anteriore son migliori ( dicono più robusti ) ma son abituato alla frizione post..che ci volete fà :D
quello pagato 32€. infine un monofilo della alcedo , il titanium da 0.20. dovrebbe essere discreto...
Cokazola
walter sampei
26-04-2008, 14:09
Son andato , l'alcedo era una 2.40 imho troppo. avevano solo quella.
allora mi son preso una mitchell basic spin 2.10 8-25 da 25€ , provandole entrambe , senza mulinello , mi pareva che avesse una maggiore agilità...
come mulinello ho preso il catana con frizione posteriore.
so che i muli con frinzione anteriore son migliori ( dicono più robusti ) ma son abituato alla frizione post..che ci volete fà :D
quello pagato 32€. infine un monofilo della alcedo , il titanium da 0.20. dovrebbe essere discreto...
Cokazola
la basic spin l'ho provata e onestamente non mi ha convinto :Puke:
la alcedo da 2.40 IMHO sarebbe ottima per fimon, canali e cave da riva.
mulino, frizione posteriore per lo spinning sarebbe sconsigliabile, vabbe'... finche' stai sui bass non fa molta differenza, ma se devi estrarne uno di cattiveria da un canneto ti assicuro che bestemmierai in aramaico...
il titanium e' ok.
la prossima volta, please aspettami prima di andare in negozio! ;)
comunque, le canne da spinning andrebbero provate col mulinello montato. il bilanciamento della coppia e' fondamentale per lanci e recuperi continui. e non farti ingannare dalle prove "senza mulino" (tipica di certi negozianti), e' ovvio che una 2.10 pare piu' leggera di una 2.40 in questo modo (per non parlare delle 2.70, o delle 1.80!). come pure quando si posano la canna alla gola e ti fanno sentire le vibrazioni della loro voce, vecchia storia... e non c'e' molto da fidarsi.
dimenticavo, adesso che e' ripresa la bella stagione a breve riprendero' con i giri a pesca :)
A fimon ci vado con la telescopica anche perchè ci vado in moto e la 2 pezzi non mi sta nello zaino :D
boh vediamo com'è sta mitchell , sono ottimista :D
il mulino sulla 2.40 ha la frizione anteriore ed in teoria la roba grossa dovrei prenderla con quella :D
beh appena puoi tu e posso io , potrei venire dalle tue parti e fare una pescatina :D basta che mi dici per filo e per segno cosa portare ;)
Clòmaò,zò,a
walter sampei
27-04-2008, 11:39
A fimon ci vado con la telescopica anche perchè ci vado in moto e la 2 pezzi non mi sta nello zaino :D
boh vediamo com'è sta mitchell , sono ottimista :D
il mulino sulla 2.40 ha la frizione anteriore ed in teoria la roba grossa dovrei prenderla con quella :D
beh appena puoi tu e posso io , potrei venire dalle tue parti e fare una pescatina :D basta che mi dici per filo e per segno cosa portare ;)
Clòmaò,zò,a
te stesso e una cannetta leggera che ti porto a bass, cavedani e carassietti ;)
te stesso e una cannetta leggera che ti porto a bass, cavedani e carassietti ;)
okei... ma sii più specifico :D
che intendi per cannetta leggera? dimmi che grammatura e magari quanto dovrebbe essere lunga che ormai ne ho una per ogni taglia :asd:
cpapzpa
walter sampei
27-04-2008, 12:28
okei... ma sii più specifico :D
che intendi per cannetta leggera? dimmi che grammatura e magari quanto dovrebbe essere lunga che ormai ne ho una per ogni taglia :asd:
cpapzpa
basta una con potenza massima sui 30 gr. lunghezza 2.10 o 2.40, a scelta ;)
basta una con potenza massima sui 30 gr. lunghezza 2.10 o 2.40, a scelta ;)
ok. allora porto la telescopica con cui son andato a trote 2.10 10-30 con filo 0.20 ;)
senno' ne avrei una da 1.95 10-40 ma forse e' troppo corta...
Cmlamlzmla
walter sampei
27-04-2008, 13:33
ok. allora porto la telescopica con cui son andato a trote 2.10 10-30 con filo 0.20 ;)
senno' ne avrei una da 1.95 10-40 ma forse e' troppo corta...
Cmlamlzmla
come preferisci :)
beh al limite le porto entrambe , tanto ci stan senza problemi nello zaino :D
C,;a,;z,;a
oggi: :asd:
http://img209.imageshack.us/img209/2536/amurcb0.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/9259/carpaim3.jpg
oggi: :asd:
http://img209.imageshack.us/img209/2536/amurcb0.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/9259/carpaim3.jpg
belli!
ma con che attrezzatura e con che tecnica ? carpfishing?
C,l;a,;z,;a
un'attrezzatura da carpfishing mi avrebbe fatto comodo... :asd:
bolognese da 5 metri e filo 0,17 diretto :asd: come esca 2-3 cagnotti.
in 3 ore e mezza ho preso circa 40kg di pesce. il più grosso era una carpa da 4 kg.
la prossima volta però preparo un'attrezzatura un po' più robusta :D
mecojoni :eek:
ma dove sei andato? cioe' laghetto , cava o cos'altro ? :D
c;a.'z.'a
walter sampei
28-04-2008, 00:48
la carpa sbaglio o l'hai presa "per il collo"?
si, 3 o 4 le ho prese fuori dalla bocca. dovevi vedere quanto tirava :asd:
Cavolo complimenti... io domani mattina penso di tornare di nuovo al laghetto a trote..ormai ho un conto in sospeso che devo saldare :muro: :muro:
così collaudo la nuova canna a 2 pezzi...vediamo se fa tanto schifo :D
Cò,a,òzò,a
Milosevik
28-04-2008, 14:04
Cyrano ma una foto alle alborelle che prendi non la posti ? :asd:
Cyrano ma una foto alle alborelle che prendi non la posti ? :asd:
:asd:
non sono ancora andato ad alborelle... ma avevo un paio di foto della sanguinerola che avevo preso :asd:
C,la,lz,la
Milosevik
28-04-2008, 14:11
:asd:
non sono ancora andato ad alborelle... ma avevo un paio di foto della sanguinerola che avevo preso :asd:
C,la,lz,la
:D
ci sarà voluto il fish-eye per farla entrare tutta nell'inquadratura :ciapet:
:D
ci sarà voluto il fish-eye per farla entrare tutta nell'inquadratura :ciapet:
LOL
beh le ho fatte col cell..un po' sfocatine :asd:
C,;a,;z,;a
Cavolo pero' piacerebbe anche imparare la tremarella :D
e' una variante dello striscio vero ? oppure un suo sinonimo ?
C,;a,za;
Ettepareva che domani doveva piovere... :cry:
cazzo quando lavoro sole bel tempo arietta frizzante...
quando son libero piove grandina burrasca terremoti invasione di cavallette ecc ecc
:muro: :muro: :muro:
domanda : in laghetto a trote e' meglio andare di mattina o di pome ?
finora sono andato di mattina , ma ci sarebbe anche il pome 14-18 volendo...
C'.a.'z.'a.'.'z
walter sampei
29-04-2008, 00:23
Cavolo pero' piacerebbe anche imparare la tremarella :D
e' una variante dello striscio vero ? oppure un suo sinonimo ?
C,;a,za;
Ettepareva che domani doveva piovere... :cry:
cazzo quando lavoro sole bel tempo arietta frizzante...
quando son libero piove grandina burrasca terremoti invasione di cavallette ecc ecc
:muro: :muro: :muro:
domanda : in laghetto a trote e' meglio andare di mattina o di pome ?
finora sono andato di mattina , ma ci sarebbe anche il pome 14-18 volendo...
C'.a.'z.'a.'.'z
queste e' meglio se le metti di la, sono allergico ai laghetti. soprattutto il mio portafogli :D
queste e' meglio se le metti di la, sono allergico ai laghetti. soprattutto il mio portafogli :D
infatti ho chiesto anche dillà :asd:
piove... che palle.. :cry: :cry: :muro: :muro:
Cò,laò,zò,a
mattina del primo torno al laghetto con mio cugino, se e' aperto.
stamane parlavo con un negoziante , un ragazzo che conoscevo all'itis per cui ho una certa confidenza , e mi parlava di un posto fantastico per bass e lucci.
Per i veneti , e' sull'astichello all'altezza di passo di riva , in particolare a ridosso dell'azienda Sig che estrae la ghiaia.
L'unico problema e' che e' in concessione e , parlandone con mio cugino, non una concessione economica come fimon (15 e) ma dai 50 in su...
comunque vedremo , l'idea mi attizza. settimana prox forse passo al negozio e chiedo quanto costa...
domandina : un altro negoziante mi ha regalato un piccolo minnow della martin , mi sembra... comunque e' piccino anche se pesa. sara' 20-25mm max.. 1 sola ancoretta , penso 0 o 1. che ci faccio? mi sembra troppo piccolo anche per le trote. che ci vado a gobbi ? :asd:
c,;a,;z,;a,;
walter sampei
30-04-2008, 00:07
mattina del primo torno al laghetto con mio cugino, se e' aperto.
stamane parlavo con un negoziante , un ragazzo che conoscevo all'itis per cui ho una certa confidenza , e mi parlava di un posto fantastico per bass e lucci.
Per i veneti , e' sull'astichello all'altezza di passo di riva , in particolare a ridosso dell'azienda Sig che estrae la ghiaia.
L'unico problema e' che e' in concessione e , parlandone con mio cugino, non una concessione economica come fimon (15 e) ma dai 50 in su...
comunque vedremo , l'idea mi attizza. settimana prox forse passo al negozio e chiedo quanto costa...
domandina : un altro negoziante mi ha regalato un piccolo minnow della martin , mi sembra... comunque e' piccino anche se pesa. sara' 20-25mm max.. 1 sola ancoretta , penso 0 o 1. che ci faccio? mi sembra troppo piccolo anche per le trote. che ci vado a gobbi ? :asd:
c,;a,;z,;a,;
posta una foto... puo' tornare buono anche per i bass ;)
posta una foto... puo' tornare buono anche per i bass ;)
oki. appena posso posto foto :D
ho preparato una canna per trota con worm. leggevo un articolo sul sito black bass &c.
Tanto per provare. ho messo un worm piu' piccolo di quelli per bass , un amo offset piu' piccolo e un bullet da 5gr.
la tecnica consiste nel simulare un lombrico che cade in acqua e finisce sul fondo.
quindi si lancia , si lascia che il worm vada sul fondo ,poi si da qualche piccolo strattone facendo muovere il worm sul fondale sperando che qualche bella trota ( e' una tecnica che ha come target trote di taglia ) ne venga attratta.
insomma tanto per provare :D si sa mai :D
c,;a,;z,;;a
Ecco la foto.
per far vedere le dimensioni , l'ho messo vicino ad un crank bait di circa 4cm.
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/PiccoloPlugo1.jpg
C,la,òlz,òla
sulla sella della moto hai fatto la foto? :asd: occhio a non dimenticarli sopra... :asd:
walter sampei
30-04-2008, 13:20
quel coso per i cavedani in tratti con corrente dovrebbe andare bene, e anche con i bass in piccole acque (fossi, ecc)
sulla sella della moto hai fatto la foto? :asd: occhio a non dimenticarli sopra... :asd:
:asd: :asd:
già che c'ero ho fatto anche le foto alla moto che me le avevano chieste nel forum er6italia :D
walter oggi son andato a vedere sta "busa" nell'astichello... che bel posto... acqua quasi ferma , sembra un laghetto..ho visto anche dei discreti pesci verso riva ma non saprei identificarli...
ho fatto anche delle foto..vediamo se mi vien voglia di scaricarle :D
C,òa.àòzà.a
Ecco le foto di sto posto :
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/BusaStig01.jpg
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/BusaStig02.jpg
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/BusaStig03.jpg
peccato che le ho fatte col cell per cui non rendono giustizia...
Cò,aò,zòàa
walter sampei
30-04-2008, 23:49
posto bellissimo :sbavvv:
Magari un giorno che non c'ho niente da fare , ci vado con la reflex , vediamo se riesco a fare qualche foto ai pesci che cazzeggiano a riva che ieri , ovviamente , appena mi vedevano avvicinare scappavano :asd:
C.àaà.zà.a
Ecchime dopo un'altra mattina al laghetto.
pescato con la mitchell basic spin , che mi è sembrata decente ( ma è la prima 2 pezzi che ho quindi non ho esperienza ) , mentre mi ha deluso il mulo , shimano catana 2500ra.
Comunque , stavolta son andato a quota , 6 di normali e 2 di grossine , una di 750gr e una di 1050gr.
Quasi tutte , eccetto 4 , pescate con un rotante " grauvell target" nero-giallo.
midiciale.
Ne ho comprati due : uno s'è perso la paletta ( si è rotto l'anellino , sono rotanti tipo mepps ) e l'altro se l'è preso una trota bella grossa che m'ha spaccato la lenza :asd: ( presumo mi abbia rotto il nodo che ormai era anche deteriorato... ). Me ne devo procurare degli altri.
un'altra grossa l'ho persa per colpa di mio cugino , dato che ci metteva mezz'ora col guadino finchè s'è slamata.
Infine 3 le ho rilasciate perchè piccine e volevo prenderne di taglia verso la fine...
Insomma dai... comunque mi compro una 2 pezzi 270 perchè la 210 è davvero troppo corta per il lago...
x walter : in effetti la canna è un po' mollacciona perchè quando ho preso le 2 trote grossine sembrava si spaccasse in 2 da quanto s'era curvata :asd:
C.àòaà.zà.a
walter sampei
01-05-2008, 13:34
appena ci vediamo ti porto su un paio di cannette da battaglia, e te le faccio provare. IMHO non e' importante il fatto che si pieghi molto (altrimenti nessuna canna leggera andrebbe bene), ma soprattutto come si piega ;) e soprattutto, che non abbia momenti di "esitazione" o curvature strane.
appena ci vediamo ti porto su un paio di cannette da battaglia, e te le faccio provare. IMHO non e' importante il fatto che si pieghi molto (altrimenti nessuna canna leggera andrebbe bene), ma soprattutto come si piega ;) e soprattutto, che non abbia momenti di "esitazione" o curvature strane.
capito!
senti... il 9 ( solo pome ) -10-11 di sto mese sono a casa da lavoro.
se dici , ci troviamo. basta che mi mandi magari un pvt o un sms , come preferisci , e mi dici cosa portare , ossia che canna ( lunghezza ) e con che lenza montata su ( se devo metterci galleggiante o che piombi e che ami , che finale ecc ecc )
Coaozoi
walter sampei
02-05-2008, 00:39
robetta da spinning da battaglia... il 9 non credo di esserci (venerdi sera ho scuola), il 10 credo di si :)
robetta da spinning da battaglia... il 9 non credo di esserci (venerdi sera ho scuola), il 10 credo di si :)
buono vada per il 10.
il 9 pome magari faccio un salto a fimon da solo a fare 4 lanci :D
se a te va bene allora porto la tele da 1,95mt con 0.20 ( tiene 4,3kg mi sembra ). altrimento ho la tele da 2.10 anche quella da 0.20 ma l'altra mi sta meglio nello zaino :D
coaiziai
walter sampei
02-05-2008, 13:09
buono vada per il 10.
il 9 pome magari faccio un salto a fimon da solo a fare 4 lanci :D
se a te va bene allora porto la tele da 1,95mt con 0.20 ( tiene 4,3kg mi sembra ). altrimento ho la tele da 2.10 anche quella da 0.20 ma l'altra mi sta meglio nello zaino :D
coaiziai
aggiornamento: sospendi tutto, dovevo andare via domani e domenica, ma e' stato spostato di una settimana... forse sabato prossimo sono via (non so ancora nulla di preciso per le date) :(
credo basti la 1.95, comunque hai mica qualcosa di piccolo con fili un po' maggiori?
aggiornamento: sospendi tutto, dovevo andare via domani e domenica, ma e' stato spostato di una settimana... forse sabato prossimo sono via (non so ancora nulla di preciso per le date) :(
credo basti la 1.95, comunque hai mica qualcosa di piccolo con fili un po' maggiori?
si si ho tutta una serie di canne da 1.60 a 4.00 mt :D
se dici ho una 1.60 con uno 0.30 ( di merda però...il cinese da 4kg ) oppure una 1.80 con lo stesso 0.30 ... regolabili ovviamente.
se dici , cambio lenza e ci metto uno 0.25-0.30 decente...
sennò vado sulla 2.40 con 0.30. non son da spinning ma si sanno adattare :asd:
comunque no precupe , la stagione è lunga..quando dici che sei libero ed io idem si organizza :D
Cò,aò,zò,a
Stamane altra puntatina in laghetto ,per provare la nuova canna e mulinello...
Canna alcedo pride spin 2.70 e mulinello rioby amazon 4000.
Allora , la canna s'è comportata benissimo... anche se mi sembra abbia un anello leggermente storto..devo verificare meglio... ma appena appena...
il mulo s'è comportato bene ma ad un certo punto ha cominciato a fare rumore recuperando.. forse colpa della sporcizia che tiravo su col filo..boh... controllerò ed eventualmente pulisco ed ingrasso il guidafilo.
sono arrivato a quota , 1 trota da 1050gr , 1 da 750 , 1 da 500 e 5 sui 2-3 etti.
a mezz'ora dalla fine ho provato col worm texas rig ma mi son incagliato su un tronco e ciaociao a worm bullet e moschettone :asd:
finalmente ho imparato a lanciare bene e che chezz.. ci voleva :asd: :asd:
per ora direi basta laghetto anche perchè non so più dove mettere le trote :asd: , ora mi dedico a fimon ed altri posti liberi...
Clmalzòla
ciao a tutti!
giovedì mattina un mio amico è andato a fare la licenza e sta cercando di tirarmi dentro...
sarà almeno 10 anni che non pesco più (andavo con mio zio e mio papà da piccolo, e l'attrezzatura era già pronta :cool: )
lui va al sabato sul fiume (zona ticino e naviglio pavese mi pare)
pensavo di farmi anche io qualche bella pescata, ma mi sorge un dubbio:
che tipo di canna e mulinello dovrei comprarmi??
altre info per non farmi trovare imprepararo sabato??
grazie a tutti ;)
walter sampei
05-05-2008, 14:50
ciao a tutti!
giovedì mattina un mio amico è andato a fare la licenza e sta cercando di tirarmi dentro...
sarà almeno 10 anni che non pesco più (andavo con mio zio e mio papà da piccolo, e l'attrezzatura era già pronta :cool: )
lui va al sabato sul fiume (zona ticino e naviglio pavese mi pare)
pensavo di farmi anche io qualche bella pescata, ma mi sorge un dubbio:
che tipo di canna e mulinello dovrei comprarmi??
altre info per non farmi trovare imprepararo sabato??
grazie a tutti ;)
per primissima cosa fatti dire cosa vuole pescare e con che tecnica ;)
allora, ecco le notizie MOOOLTO VAGHE che mi ha dato il mio "futuro" compagno di pesca.
"vai tranquillo, piglia una canna da 4mt che ti va bene un pò per tutto. un mulinello, qualche galleggiante e via"
voi capite qualcosa??? :D :D
walter sampei
06-05-2008, 00:07
allora, ecco le notizie MOOOLTO VAGHE che mi ha dato il mio "futuro" compagno di pesca.
"vai tranquillo, piglia una canna da 4mt che ti va bene un pò per tutto. un mulinello, qualche galleggiante e via"
voi capite qualcosa??? :D :D
non so se voglia andare a passata o fare la pesca "del nonno" a galleggiante classica :confused:
se hai un decathlon li vicino, hanno una combo canna da 4 m + mulino plasticosissimo a 10 e. inutile dire che e' uno schifo totale, ma se devi andare un paio di volte dovrebbe resistere abbastanza :D
aggiungi una bobina di filo da 0.20 o 0.25, e per il resto chiedi lumi su cosa vuole prendere e come...
edit: stavo pensando, se poi vedi che ti piace e decidi di continuare e ti serve una canna e mulino che costino poco ma siano seri, prova a dare un'occhiata al catalogo alcedo, costano poco e vanno bene :)
non so se voglia andare a passata o fare la pesca "del nonno" a galleggiante classica :confused:
se hai un decathlon li vicino, hanno una combo canna da 4 m + mulino plasticosissimo a 10 e. inutile dire che e' uno schifo totale, ma se devi andare un paio di volte dovrebbe resistere abbastanza :D
aggiungi una bobina di filo da 0.20 o 0.25, e per il resto chiedi lumi su cosa vuole prendere e come...
edit: stavo pensando, se poi vedi che ti piace e decidi di continuare e ti serve una canna e mulino che costino poco ma siano seri, prova a dare un'occhiata al catalogo alcedo, costano poco e vanno bene :)
anche per quanto riguarda i mulinelli posso andare su alcedo?
cmq sabato mi sa che mi faccio un giretto al decathlon :)
walter sampei
06-05-2008, 12:31
anche per quanto riguarda i mulinelli posso andare su alcedo?
cmq sabato mi sa che mi faccio un giretto al decathlon :)
se non vuoi spendere tantissimo direi di si, hanno un buon rapporto qualita' prezzo.
poi ci sono anche altre marche di fascia bassa (lineaeffe, carson, ecc), personalmente pero' ritengo abbiano un rapporto qualita' prezzo un po' peggiore
Walter scusa la curiosità.
stamani son stato a vedere un altro negozio di pesca , dalle mie parti.
un ragazzetto diceva di andare a fimon stasera..e s'è comprato un piombo da 200gr. ( a forma di punta di freccia ) ed un galleggiante grande come una pallina da tennis... ma che cavolo ci prendere? :asd: :asd:
che sfiga sto w.e. che son libero mio cugino va al mare :cry: :cry: :cry:
C°:a.à.za.za
walter sampei
07-05-2008, 10:56
Walter scusa la curiosità.
stamani son stato a vedere un altro negozio di pesca , dalle mie parti.
un ragazzetto diceva di andare a fimon stasera..e s'è comprato un piombo da 200gr. ( a forma di punta di freccia ) ed un galleggiante grande come una pallina da tennis... ma che cavolo ci prendere? :asd: :asd:
che sfiga sto w.e. che son libero mio cugino va al mare :cry: :cry: :cry:
C°:a.à.za.za
siluri, o forse ha visto qualche grosso luccio (ma non so se sia permesso a vivo...)
siluri, o forse ha visto qualche grosso luccio (ma non so se sia permesso a vivo...)
ah ecco :D
pensavo avessero introdotto qualche storione da 6mt :asd: :asd:
cmlalm,zlm,a
anche per quanto riguarda i mulinelli posso andare su alcedo?
cmq sabato mi sa che mi faccio un giretto al decathlon :)
alal decathlon troverai anche una bella scelta di minuteria : galleggianti , ami , girelle , fili , piombi ecc ecc
magari chiedi al tuo amico cosa serve e li prendi li' gia' che ci sei...
C,;a,;z,;a,;
Riecchime , allora ieri son andato a fimon con mio cugino.
Capottone inevitabile :asd:
abbiamo girato tutto il lago , l'unico posto pescabile da riva era il piazzale..tutto il resto coperto da ninfee...
sia io che lui abbiamo provato in uno spot che non sembrava così messo male , e d entrambi abbiamo perso uno spinnerbait :cry:
Vabbeh...
Stamani non c'avevo niente da fare ed ho fatto un salto ai pilastroni , sono arrivato a quota in 1 ora e mezza :muro:
Ho cominciato con dei rotanti daiwa giallo fluo num 2, 3 lanci 3 catture...
allora son passato allo stesso ma numero 3 , aveva abboccato una bellina ma mi ha rotto il nodo ( palomar ) proprio mentre tentavo ti tirarla su a forza senza guadino :asd:
Allora son passato ad un daiwa identico ma arancio fluo , num 3... altro tiro altra cattura...
allora vedendo come tirava il vento , ho messo un martin " testarossa " da 12gr. , altro tiro altra cattura , sta qui finalmente da 1kg e 50 ( stavolta col guadino... però me ne devo procurare uno " a prova di ancoretta" perchè posso mica stare 30 min ogni volta a togliere l'ancoretta aggrovigliata nelle maglie ... )
allora mi son rotto e son passato ad un cranketto.. altro tiro altra cattura :asd:
cazzo abboccavano a tutto... mi son messo a pescare con i minnow da bass :asd: abboccavano pure a quelli , ad uno arancione , il bello è che erano piccole e volevano magnare pescetti grandi la metà di loro :asd:
Vabbeh... ho perso pure metà esca artificiale... è un pesetto metà in metallo e metà in silicone ( scodinzolante... ) , preso al decathlon, con l'ancoretta sulla panza ...
hanno abboccato e m'han portato via la metà siliconica :asd:
Clmalmzlma
walter sampei
10-05-2008, 10:22
:)
adesso parto e vado a fare quel famoso test che ti dicevo. bye! :)
:)
adesso parto e vado a fare quel famoso test che ti dicevo. bye! :)
fai bene! :)
se domani sei libero , fammi uno squillo :D :D
Cò,aò,zò,a
walter sampei
10-05-2008, 19:51
fai bene! :)
se domani sei libero , fammi uno squillo :D :D
Cò,aò,zò,a
scusa, mi sono ustionato oggi stando al sole :cry: mi sono anche fatto un autoscatto, sembro un incrocio tra un drogato e un gambero :D
in compenso... quando torno oppure domani pubblico il resto :sofico:
walter sampei
11-05-2008, 11:48
ok, ci sono... volete il report completo o solo il link? vi avverto che e' bello lungo, stavolta sono stato spettacolare :cool: :sofico:
Oggi non c'avevo un cazzo da fà :cry:
ieri verso le 19 mi chiama mio cugino da rosolina , un amico del posto gli aveva dato una canna e lui ha pescato 7 cefali :muro: :muro: , allora mi fa : dai dai che si va il 25-26... ovviamente lavoro.. ma cazzarola poteva mica dirmi di raggiungerlo oggi ? :muro: :muro:
vabbeh allora stamani mi son dedicato alla colorazione di rotanti... ieri ne ho presi qualcuno di argentato , senza colori.
Allora , ho colorato la paletta di due martin " vespa " di giallo , poi ci faccio delle striature nere.
Poi ho preso 2 martin da 12gr e 2 da 15gr. Ne ho colorati due ( 12 e 15 ) di rosso e 2 di nero. Sul rosso non so che altro colore metterci..boh.. sul nero ci metterò il giallo a pallini o altro motivo..vediamo...
Solo che mi devo procurare dei pennelli più fini...
Poi sarò curioso di testarli :D
Cioauuuzzz
walter sampei
11-05-2008, 14:55
scegliete uno di questi 3 link, il report e' sempre quello ma i primi 2 hanno tutte le foto (su pescaok ho tolto delle foto per rispettare il regolamento)
http://www.siluromania.it/forum/orion/viewtopic.php?t=1972
http://pesca360.forumcommunity.net/?t=15454766
http://www.pescaok.it/forum/viewtopic.php?p=182920
faccio una premessa, di qua non l'avevo scritto: la alcedo mi ha contattato per il test di un paio di canne, per vedere se sono adatte all'utilizzo da parte dei giovani.
una canna la provo tra un mese, la prima l'ho gia' provata. semplicemente spettacolare... e i cavedani ne hanno fatto le spese :sofico:
La telespin ho letto... ottimo... alla faccia di chi dice che le tele non sono adatte allo spinning :asd:
Càò.aà.zà.a
walter sampei
11-05-2008, 15:03
La telespin ho letto... ottimo... alla faccia di chi dice che le tele non sono adatte allo spinning :asd:
Càò.aà.zà.a
e' un po' meno tecnica e ha una curvatura peggiore delle 2 pezzi (ho la green line spin dal 2006, e ho anche una fast spin, anche se di potenza maggiore), ma per essere una telescopica e' spettacolare. ha un buon margine di errore ma consente comunque le finezze tecniche. abbinata col whx, e' una coppia spettacolare
appena ci troviamo te la faccio provare. se puoi permetterti lo spazio in piu' rispetto alla pack spin, IMHO e' molto buona.
poi c'e' la pride tele spin che e' ancora migliore, ma quella non ce l'ho... ce l'ha un altro utente di pescaok, e ne e' soddisfattissimo.
walter una sola cosa: che (_Y_) immenso !!! :eek: :D :D :D
capitano raramente queste giornate :asd:
per attaccare così freneticamente un rotante, quei cavedani non mangiavano da mesi...!!!!! :asd:
mi raccomando la prossima volta prepara meglio l'attrezzatura!
però mi hai dato l'idea di fare la foto al pesce confrontandolo con la scarpa! :D
walter sampei
11-05-2008, 16:49
walter una sola cosa: che (_Y_) immenso !!! :eek: :D :D :D
capitano raramente queste giornate :asd:
per attaccare così freneticamente un rotante, quei cavedani non mangiavano da mesi...!!!!! :asd:
mi raccomando la prossima volta prepara meglio l'attrezzatura!
però mi hai dato l'idea di fare la foto al pesce confrontandolo con la scarpa! :D
grazie, grazie :winner:
ora, non chiedermi perche', ma quei rotanti li attaccano spesso cosi' cattivi :eek:
le foto con la scarpa sono un copyright :D per la cronaca, ho un 46 e quella scarpa e' 32 cm secchi
mi sarebbe bastato preparare meglio il filo (oggi pomeriggio tra l'altro l'ho sostituito), il resto ha lavorato alla perfezione, anche sopra le mie aspettative (e ti assicuro che sono molto esigente) :)
e' un po' meno tecnica e ha una curvatura peggiore delle 2 pezzi (ho la green line spin dal 2006, e ho anche una fast spin, anche se di potenza maggiore), ma per essere una telescopica e' spettacolare. ha un buon margine di errore ma consente comunque le finezze tecniche. abbinata col whx, e' una coppia spettacolare
appena ci troviamo te la faccio provare. se puoi permetterti lo spazio in piu' rispetto alla pack spin, IMHO e' molto buona.
poi c'e' la pride tele spin che e' ancora migliore, ma quella non ce l'ho... ce l'ha un altro utente di pescaok, e ne e' soddisfattissimo.
Sarei felice di provarla :D
ormai sono a posto con le canne , ma se la eurostar da 2.10 mi si romperà per sfiga , mi butto sull'alcedo :asd:
che è la " pack spin" ?
che rotante è quello che hai usato ? :D
Clmalzl,a
walter sampei
11-05-2008, 19:50
Sarei felice di provarla :D
ormai sono a posto con le canne , ma se la eurostar da 2.10 mi si romperà per sfiga , mi butto sull'alcedo :asd:
che è la " pack spin" ?
che rotante è quello che hai usato ? :D
Clmalzl,a
la pack spin e' la ultratelescopica, ha un ingombro ridotto al minimo. la provero' tra un mese.
comunque, ti lascio l'indirizzo dell'azienda che gestisce il marchio alcedo, dacci un'occhiata al catalogo :)
http://www.italiafishing.it/
il rotante e' un netts, adesso hanno cambiato nome e sono conosciuti come heron... sono poco conosciuti, ma fenomenali. ne ho trovati 4 in un negozio, abbandonati da chissa' quanti anni, e li ho comprati subito.
voi a livello piscatorio mi conoscete da poco, ma sui forum di pesca e' famosa la mia preferenza per i vibrax... bene, il netts e' migliore dei vibrax :ave:
la pack spin e' la ultratelescopica, ha un ingombro ridotto al minimo. la provero' tra un mese.
comunque, ti lascio l'indirizzo dell'azienda che gestisce il marchio alcedo, dacci un'occhiata al catalogo :)
http://www.italiafishing.it/
il rotante e' un netts, adesso hanno cambiato nome e sono conosciuti come heron... sono poco conosciuti, ma fenomenali. ne ho trovati 4 in un negozio, abbandonati da chissa' quanti anni, e li ho comprati subito.
voi a livello piscatorio mi conoscete da poco, ma sui forum di pesca e' famosa la mia preferenza per i vibrax... bene, il netts e' migliore dei vibrax :ave:
Coi vibrax mi son trovato bene anche io , ma anche io mi son trovato meglio con un clone del vibrax , ossia i " grauvell " target e titan thunder :D
Sarei curioso di provarli in fiume e vedere se han lo stesso successo che in laghetto :D
senti sabato 24 io sarebbi anche libero... se ti va :asd:
domanda : il bollettino delle maree che si trovi in qualche negozio qui nell'entroterra o bisogna andare al mare ? :D
Ciaiziaza
walter sampei
12-05-2008, 00:05
Coi vibrax mi son trovato bene anche io , ma anche io mi son trovato meglio con un clone del vibrax , ossia i " grauvell " target e titan thunder :D
Sarei curioso di provarli in fiume e vedere se han lo stesso successo che in laghetto :D
senti sabato 24 io sarebbi anche libero... se ti va :asd:
domanda : il bollettino delle maree che si trovi in qualche negozio qui nell'entroterra o bisogna andare al mare ? :D
Ciaiziaza
sabato 24 spero di esserci (il 17 sono via), ultimamente ho di quegli accavallamenti di impegni tra squola test e casini familiari che mi fanno impazzire :Puke:
per le maree, da una spulciata sulla buona vecchia wikipedia...
http://www.itineraridipesca.it/localita_maree.php ;)
Grassie!
senti... scusa se rompo ancora :asd: , ma tu saresti libero anche nei giorni infrasettimanali ? cioè se studi magari lo sei boh... :D
devo prendermi un guadino " a prova di ancoretta " , quelli in nylon insomma... ho visto il manico dell'alcedo e mi ispira , soprattutto per l'ingombro...
uno di sti giorni passo al negozio e chiedo...
Cò.à,aà.zà.a
walter sampei
12-05-2008, 12:22
Grassie!
senti... scusa se rompo ancora :asd: , ma tu saresti libero anche nei giorni infrasettimanali ? cioè se studi magari lo sei boh... :D
devo prendermi un guadino " a prova di ancoretta " , quelli in nylon insomma... ho visto il manico dell'alcedo e mi ispira , soprattutto per l'ingombro...
uno di sti giorni passo al negozio e chiedo...
Cò.à,aà.zà.a
faccio le serali, alle 5 mi vado a fare la doccia, dopo ceno e vado a squola. quindi di giorno sarei libero, ma devo essere a casa per le 5. in questi giorni il problema e' che siccome ho un parente in ospedale, devo portare da mangiare al cane e quindi ultimamente mi trovo molto scombinato come tempi
faccio le serali, alle 5 mi vado a fare la doccia, dopo ceno e vado a squola. quindi di giorno sarei libero, ma devo essere a casa per le 5. in questi giorni il problema e' che siccome ho un parente in ospedale, devo portare da mangiare al cane e quindi ultimamente mi trovo molto scombinato come tempi
cavolo mi spiace... comunque dai senza fretta :) quando sei libero e ti va ,magari mi fai un fischio :D
Ciauuuzzz
walter sampei
16-05-2008, 14:46
@cyrano: ennesimo cambio programma, vado su la prossima settimana, domani quindi se non fa brutto tempo sarei disponibile. se fa brutto tempo, rinviato (e se nel frattempo inizia la frega dei cavedani, non per cattiveria ma ne parliamo a fine luglio)
in cosa vieni su? quanta strada riusciresti a fare? io sono in bici, se a te va bene direi di trovarci a vo vecchio. portati una cannetta non pesantissima, che si fa un po' di cavedanaggio misto :p
@cyrano: ennesimo cambio programma, vado su la prossima settimana, domani quindi se non fa brutto tempo sarei disponibile. se fa brutto tempo, rinviato (e se nel frattempo inizia la frega dei cavedani, non per cattiveria ma ne parliamo a fine luglio)
in cosa vieni su? quanta strada riusciresti a fare? io sono in bici, se a te va bene direi di trovarci a vo vecchio. portati una cannetta non pesantissima, che si fa un po' di cavedanaggio misto :p
Ciao!
domani e' messo brutto , e lavoro pure la notte per cui il pomeriggio dormo un pochetto. rimandiamo va :D
comunque quando sara', io vengo in moto con lo zainetto. prendo la 2.10 telescopica 10-30 da battaglia :D
stamane son andato a prendere il necessario per i cefali , dovrei andare sabato prox , tempo permettendo.
ho preso 2 galleggianti " a freccia" da 40gr , piombi da 30 o 35gr , girelle , ami , perline , salvanodi , quei cosi per bloccare il galleggiante che manco so come si usano ( il negoziante me l'ha spiegato ma non ho capito un casso :D ).
poi pure 4 spaghetti rossi , perche' mi ha detto di innestarne un pezzettino verso la testa dell'amo perche' ha il cambo lungo.
gli ami , ovviamente , sono quelli con gli arpioncini anche dietro.
Ho preso anche un bollettino delle maree e mi ha spiegato come leggerlo :D
e gia' che c'ero , un cappellino dell'abu garcia :D :D
Simpatico il tipo, e' da 30 anni che va a cefali , anche con la barca ,e mi ha spiegato vari trucchetti :D
c,;a,;z;a,;
walter sampei
16-05-2008, 22:53
i cefali e' una pesca che direttamente non ho mai fatto, ma dato che preparo canne e montature per mio fratello ho da divertirmi comunque. buon tiro alla fune ;)
Grassie :D
mio cugino mi ha detto che tirano molto, sperem :asd:
la canna dovrebbe essere resistente , e' una 4.20mt 40-100.
il mulo e' un 5000.
ma e' il kit della lidl :asd:, sperem non mi esplodano in mano :asd:
c.,a,;z,;a
walter sampei
16-05-2008, 23:24
Grassie :D
mio cugino mi ha detto che tirano molto, sperem :asd:
la canna dovrebbe essere resistente , e' una 4.20mt 40-100.
il mulo e' un 5000.
ma e' il kit della lidl :asd:, sperem non mi esplodano in mano :asd:
c.,a,;z,;a
dovrebbe sopravvivere, ma non aspettarti troppo. di solito i kit della lidl hanno la canna decente e il mulo schifoso. e i cefali non scherzano, a giudicare dai dimensionamenti che mi toccava fare ;)
Stamani non ho resistito e mi son fatto un paio d'orette al laghetto :D
nuvolo ma non pioveva , imho giornata buona.
Volevo andare a caccia " grossa" ed in parte ci son riuscito.
Solita alcedo 2.70 , nuovo guadino per ancorette .
Insomma parto con dei rotanti daiwa , niente.
Metto un vibrax tipo " black fury" e tiro fuori una trota da 1kg circa.
Poi metto un marti " testa rossa " da 15gr e ne tiro fuori una da 1,5 kg circa.
ringrazio di aver cambiato il nodo il giorno prima , così che a fine pescata nessuna trota mi ha rotto niente.
Poi ho messo un altro artificiale , non ricordo quale , e ne tiro fuori una al limite.
peso col bilancino scemo che ho e mi segna 700gr. circa ( dopo i 700gr valgono per 3 , il limite è 12 ).
Allora vado alla pesa del baracchino e segna 830gr.
Cazzarola son quasi a quota.
Allora metto un vibrax " hot pepper " arancione da 3 e ne tiro fuori una piccolina.
Al che mi viene un dubbio.. 3 di grosse = 9 più una piccola sono 10. e se piglio una grossa? vado a 13 in pratica.
Chiedo lumi al tizio del laghetto e mi dice che va bene così , se ora ne piglio una grossa , anche se vado fuori quota , nessun problema.
Allora metto un vibrax sempre black fury ma con la " mosca" , sempre da 3 e ne piglio un'altra piccola.
Sono a 11. mi sposto verso la sorgente , e rimetto il martin da 15gr.
E tiro su un'altra grossa , da 1,7 kg.
Fuori quota e pesca finita alle 9 di mattina.
Alla fine la bilancia segna 6 trote ed oltre 6 kg.
Mi ritengo soddisfatto.
Fregherà un cazzo , ma partivo da 0 con lo spinning ed i miglioramenti ci son stati.
Finora lì son andato 6 volte, vabbeh che è un laghetto pescoso e che son trote " pollo".
Comunque la prima volta ne presi 3 , la seconda 4 , la terza a quota 12 con " l'aiutino " di mio cugino ( me ne ha date 1-2 ) , la quarta a quota da solo , la quinta a quota in 2 ore e la sesta fuori quota in 2 ore.
Ormai mi serve qualcosa di più impegnativo , lì ci andrò se non ho alternative.
Concludendo , ottima la canna , il guardino ( manico e testa carson , manico 2.10 da 5 sect. ) l'ho visto in difficoltà con le trote più grosse , ma pure io lo ero ( facevo fatica ad alzarle con la mano sx ).
micidiale il martin testa rossa da 15gr.
Ma ne esistono di più grossi? :D
Ah ho perso la forbice slamatrice ( ne avevo una sgrausa di riversa , che s'è imbarcata quando davo le botte in testa alle trotone :asd: ).
In pratica , per facilitare le cose, mettevo le trote nel sacchetto , sul sacchetto lo straccio e sullo straccio la forbice.
In un lancio ho agganciato lo straccio e plufff forbice nel laghetto :asd:
C,òaò,zò,a
walter sampei
17-05-2008, 16:48
esiste il martin 20 e pure il 28, ma sono considerati proiettili anticarro :D
battute a parte, ci sono queste 2 misure superiori, cambia la forma del piombo (non a ogiva ma allungato) e di solito si usano solo per i lucci. ci ho preso solo un pess anni fa (un cavedano), ma ho visto altri prenderci dei bei pess... nel dubbio, prova :)
esiste il martin 20 e pure il 28, ma sono considerati proiettili anticarro :D
battute a parte, ci sono queste 2 misure superiori, cambia la forma del piombo (non a ogiva ma allungato) e di solito si usano solo per i lucci. ci ho preso solo un pess anni fa (un cavedano), ma ho visto altri prenderci dei bei pess... nel dubbio, prova :)
uno da 20 lo provo di sicuro.
magari me lo prendo argentato e me lo coloro " a testarossa" da solo :D
Coaizioaio
uno da 20 lo provo di sicuro.
magari me lo prendo argentato e me lo coloro " a testarossa" da solo :D
Coaizioaio
Vieni mai al laghetto di Marola a pescare? :stordita:
Vieni mai al laghetto di Marola a pescare? :stordita:
uhm no... so che e' molto usato per il carpfishing ed e' una pratica che , almeno per ora , non seguo...
e poi non credo che si possa fare spinning con gli artificiali , anzi qui ci son pochi laghetti che lo permettono...
cmlamlzmla
walter sampei
18-05-2008, 02:13
uno da 20 lo provo di sicuro.
magari me lo prendo argentato e me lo coloro " a testarossa" da solo :D
Coaizioaio
c'e' gia' corpo rosso e paletta argentata ;)
c'e' gia' corpo rosso e paletta argentata ;)
si ma arriva fino al 15. ho controllato il sito.
parlo di questo :
http://www.lamincio.it/media/productcode/05-SPINNING/Artificiali/Martin/PMRH2_M.jpg
allora pensavo di prenderne uno da 20 argentato e colorarmelo cosi' :D
Cmlamlzmla
walter sampei
18-05-2008, 02:23
si ma arriva fino al 15. ho controllato il sito.
parlo di questo :
http://www.lamincio.it/media/productcode/05-SPINNING/Artificiali/Martin/PMRH2_M.jpg
allora pensavo di prenderne uno da 20 argentato e colorarmelo cosi' :D
Cmlamlzmla
perche' no? si puo' fare ;)
perche' no? si puo' fare ;)
infatti. poi amo sperimentare :D
vediamo che esce fuori :D
clmalzlal
walter sampei
18-05-2008, 10:48
infatti. poi amo sperimentare :D
vediamo che esce fuori :D
clmalzlal
dato che il 20 quasi di sicuro avra' il fiocchetto rosso in coda tra l'altro potresti provare anche a "invertire", cioe' dipingere di rosso la parte posteriore della paletta... o bande trasversali, ecc, quello che ti salta in mente. poi prova e facci sapere :)
dato che il 20 quasi di sicuro avra' il fiocchetto rosso in coda tra l'altro potresti provare anche a "invertire", cioe' dipingere di rosso la parte posteriore della paletta... o bande trasversali, ecc, quello che ti salta in mente. poi prova e facci sapere :)
Ecco salta a pennello.
Ho notato che il fiocchetto rosso non funziona , almeno con le trote.
Ossia , danno qualche abboccata ma non riesco a ferrare ... boh...
allora mi chiedevo : se ne prendo uno da 20 col fiocco , posso toglierci il fiocco? oppure il martin si sbilancia ?
Cò,a,òz,òa
walter sampei
18-05-2008, 19:57
Ecco salta a pennello.
Ho notato che il fiocchetto rosso non funziona , almeno con le trote.
Ossia , danno qualche abboccata ma non riesco a ferrare ... boh...
allora mi chiedevo : se ne prendo uno da 20 col fiocco , posso toglierci il fiocco? oppure il martin si sbilancia ?
Cò,a,òz,òa
il fiocchetto coi lucci e' micidiale ;) e rende bene pure coi bass, nelle misure inferiori. puoi toglierci il fiocco, pero' ci perdi in distanza di lancio.
il fiocco infatti non solo fa da "bersaglio" per i lucci ma assorbe acqua; quando e' bagnato il tuo artificiale pesa di piu'. quando entra in acqua, per il principio di archimede (l'acqua assorbita dal fiocco pesa come l'acqua esterna) l'assetto non cambia. il tuo rotante pesa di piu' in aria, ma mantiene lo stesso peso e assetto in acqua ;)
il fiocchetto coi lucci e' micidiale ;) e rende bene pure coi bass, nelle misure inferiori. puoi toglierci il fiocco, pero' ci perdi in distanza di lancio.
il fiocco infatti non solo fa da "bersaglio" per i lucci ma assorbe acqua; quando e' bagnato il tuo artificiale pesa di piu'. quando entra in acqua, per il principio di archimede (l'acqua assorbita dal fiocco pesa come l'acqua esterna) l'assetto non cambia. il tuo rotante pesa di piu' in aria, ma mantiene lo stesso peso e assetto in acqua ;)
si infatti i rotanti col fiocco son consigliati per i lucci, ma io volevo usarli per le trote :D
la perdita di peso non mi preoccupa, gia' col 15gr lanciavo ben oltre il centro del laghetto :asd:
C.'a'.z.'a
walter sampei
19-05-2008, 00:59
si infatti i rotanti col fiocco son consigliati per i lucci, ma io volevo usarli per le trote :D
la perdita di peso non mi preoccupa, gia' col 15gr lanciavo ben oltre il centro del laghetto :asd:
C.'a'.z.'a
e allora via il fiocco ;)
ps: ma siamo rimasti solo noi 2 in sto thread? :D
e allora via il fiocco ;)
ps: ma siamo rimasti solo noi 2 in sto thread? :D
si infatti... pure conci non posta piu' :cry: :cry:
Caaiaaananjk
+Benito+
20-05-2008, 10:37
approfitto per chiedervi due cose: per pescare in zona D, visto che ho la licenza ma non il patentino D perchè nel mio comune non c'è la zona e dovrei andare in un comune D a richiederlo, quali sono le sanzioni per pesca con licenza ma senza patentino D in zona D?
Domanda 2: per pescare al mare in croazia cosa c'è da fare?
Domanda 3: qualcuno ha un pod due posti (o anche tre) con un paio di segnalatori da vendermi? :D
walter sampei
20-05-2008, 10:57
approfitto per chiedervi due cose: per pescare in zona D, visto che ho la licenza ma non il patentino D perchè nel mio comune non c'è la zona e dovrei andare in un comune D a richiederlo, quali sono le sanzioni per pesca con licenza ma senza patentino D in zona D?
Domanda 2: per pescare al mare in croazia cosa c'è da fare?
Domanda 3: qualcuno ha un pod due posti (o anche tre) con un paio di segnalatori da vendermi? :D
se devi pescare in zona d, IMHO ti conviene passare in provincia a chiedere il permesso, prima prova a vedere se qualche negozio di pesca della tua zona ha i permessi (qua onestamente non ho il problema)
per la pesca in croazia, non saprei proprio... vai in proprio/con amici o con qualche organizzazione (hotel, villaggio vacanze, ecc)? se la seconda, prova a informarti presso di loro
domanda 3: sarebbe difficile pescare a spinning con il pod :D
Cos'è la zona D ? Cos'è il pod ? :D
Cò,aòà,zàò,.aòà.,
+Benito+
20-05-2008, 12:34
A)
E' quella dove c'è il cartello "zona di pesca D" :D
B)
Il pod è il portacanna da pesca a fondo, o come va di moda adesso, da carpfishing, ed è comodo perchè puoi montarci i segnalatori che sono degli scatolini su cui passa il filo, e c'è una rotellina che se il filo si muove, scatta un allarme. Inoltre ci puoi anche montare le scimmiette che sono dei contrappesi montati tra il segnalatore e il mulinello in modo che se il pesce mangia verso la canna, "tirano" indietro il filo e ti accorgi della mangiata che se no sarebbe invisibile.
Vado con degli amici, abbastanza allo sbaraglio, stiamo costruendo anche un frigo da barca perchè abbiamo un canotto da 4 metri e faremo la spola tra le varie spiaggette della zona, magari anche naturiste :oink: per cui nessuna organizzazione a cui chiedere.
walter sampei
20-05-2008, 13:11
allora prova a scrivere a qualche ufficio turistico della zona dove vuoi andare
Che bello che bello domenica 1 vado a sgombri :D
mi han sconvolto tutti i turni , sabato questo dovevo andare a cefali invece lavoro :cry:
Però è spuntato il primo giugno , non di riposo ma turno di notte quindi gliela faccio.
Ho prenotato gli ultimi 2 posti disponibili :asd:
Allora ho preparato 3 canne , tutte con piombo da 30 girella ( senza moschettone ) e amo.
LA canna principale è quella della lidl come dicevo , una 2.40mt 20-40 tele compresa di mulinello 3000 mi sembra.
La prima riserva è la tele da 2.40 della decathlon 20-50 con mulinello schifoso da 3000 :asd:
LA seconda riserva , diciamo il mio porta fortuna , è la cannetta 1.60 , quella con cui ho tirato su un sacco di sgombri anni fa :asd: , mulo della dectahlon schifoso da 3000 ( lo stesso dell'altta riserva ).
Tutte hanno lenza da 0.30 e finale da 0.26 ( che tiene più della lenza madre mi sa :asd: ).
Speriamo non mi esplodano :asd:
Un'altra uscita sarebbe il 29 , che son libero , quasi quasi ci faccio un altro pensierino :asd:
Walter , sull'altro forum citavi la canna di tuo frate con cui va a cefali , una lineaeffe cobra , mi sembra... dici che una simile potrebbe andare anche per gli sgombri ?
C,òa,òzò,aò,za
+Benito+
21-05-2008, 18:51
alla prox uscita in po collaudo il nuovo acquisto, canna 4.2 lidl con mulinello "5000" che non sembra malvagio, ha un pochino di gioco (...durerà poco...) ma ha una bobina abbastanza capiente e 5 cuscinetti, gira rotondo anche se non è leggerissimo.
Avete dei piombi da 150 da vendermi?
Angler84
21-05-2008, 19:45
Ciao a tutti amici pescatori!
Credo di aver già postato in questo thread (ovviamente :D ).
Per Benito, che è della mia zona, mi spiace ma non ho piombi da venderti però per pescare in Po ti consiglio di farteli con dei sassi vista l'alta probabilità di perderli...
Ah, a chi fosse interessante il 31 Maggio e l'1-2 Giugno a Roncarolo (PC) c'è la festa del pescatore, alla quale saranno presenti stand di:
1)CFI: CarpFishing Italia
2)Spinning Club Italia
3)LBF Italia: Ledgering & Barbel Fishing Italia
Un piccolo volantino che mi ha mandato il responsabile CFI della sede di Piacenza (che andrò a conoscere :D) l'ho uppato sul mio spazio quì:
http://www.webalice.it/angler1984/Un%20Po%20di%20pesca%20per%20tutti%2008.pdf
Ciauz!
Per chi vuole si potrebbe organizzare qualche pescata :)
walter sampei
21-05-2008, 20:41
Allora ho preparato 3 canne , tutte con piombo da 30 girella ( senza moschettone ) e amo.
LA canna principale è quella della lidl come dicevo , una 2.40mt 20-40 tele compresa di mulinello 3000 mi sembra.
La prima riserva è la tele da 2.40 della decathlon 20-50 con mulinello schifoso da 3000 :asd:
LA seconda riserva , diciamo il mio porta fortuna , è la cannetta 1.60 , quella con cui ho tirato su un sacco di sgombri anni fa :asd: , mulo della dectahlon schifoso da 3000 ( lo stesso dell'altta riserva ).
Tutte hanno lenza da 0.30 e finale da 0.26 ( che tiene più della lenza madre mi sa :asd: ).
Speriamo non mi esplodano :asd:
Un'altra uscita sarebbe il 29 , che son libero , quasi quasi ci faccio un altro pensierino :asd:
Walter , sull'altro forum citavi la canna di tuo frate con cui va a cefali , una lineaeffe cobra , mi sembra... dici che una simile potrebbe andare anche per gli sgombri ?
la canna e' mia, la usa anche mio fratello. e' un bel paletto, IMHO per sgombri e' forse un po' eccessiva (non so quanto tirino gli sgombri, ma con mulo 6000 e filo 0.50 i cefali da 3-4 kg fanno sci nautico :D )
alla prox uscita in po collaudo il nuovo acquisto, canna 4.2 lidl con mulinello "5000" che non sembra malvagio, ha un pochino di gioco (...durerà poco...) ma ha una bobina abbastanza capiente e 5 cuscinetti, gira rotondo anche se non è leggerissimo.
Avete dei piombi da 150 da vendermi?
li trovi in qualsiasi negozio, ma quoto il consiglio di farli con i sassi ;)
IMHO la vedo male per il mulino, ma tanto per provare...
+Benito+
21-05-2008, 21:28
non male l'idea dei sassi...l'ultima volta che sono andato a pescare in Po ci ho lasciato un paio d'etti di Pb..
Grazie Angler84 della notizia, magari ci faccio un salto con degli amici.
alla prox uscita in po collaudo il nuovo acquisto, canna 4.2 lidl con mulinello "5000" che non sembra malvagio, ha un pochino di gioco (...durerà poco...) ma ha una bobina abbastanza capiente e 5 cuscinetti, gira rotondo anche se non è leggerissimo.
Avete dei piombi da 150 da vendermi?
Ce l'ho anche io quella canna. la userò per andare a cefali :asd:
x walter : stamane ho preso una canna per sgombri , ne volevo una discreta da accoppiare ad un mulo libero che ho ( un mitchell 406xf ).
Il negoziante me n e ha fatte vedere una decina , dai 2 ai 3 mt ( gli ho detto che le volevo di quella misura ) ed alla fine ho scelto una Maver Corallo , che , mi ha assicurato , è ottima per gli sgombri.
L'unico problema è che non è indicata la grammatura e in rete non ho trovato nulla.
Ho mandato un'email alla maver , vediamo se mi risponde.
Comunque la canna sembra molto robusta , è in composito " carbonio e fibra".
L'ho pagata 12€ , quindi anche il prezzo mi sembra ottimo :D
Infine ho preso un filo della DPI 0.28 che tiene 10kg circa, dovrebbe andare bene per gli sgombri. terminale dello 0.26 come le altre.
Questa è quella ufficiale , quella del lidl la porto di riserva e lascio a casa quella decathlon ( la 1.60 portafortuna la porto per forza :asd: ).
Clmamlzmla
walter sampei
23-05-2008, 00:08
lo sgombro e' una pesca che non ho mai fatto, comunque quando vai poi fammi sapere come e' andata :)
lo sgombro e' una pesca che non ho mai fatto, comunque quando vai poi fammi sapere come e' andata :)
beh e' un tipo di pesca molto " ignorante".
ossia , basta una canna , un filo, un piombo , una girella , un amo e l'esca ( di solito sardina ).
fai un lancio di qualche mt ( tanto puoi pescare anche praticamente sotto la barca ) ed aspetti. tutto qui :asd:
Se la giornata e' pessima puoi anche dormire aspettando , se la giornata buona e' come pescare in una vasca d'allevamento :asd:
Avevo quasi pensato di portarmi qualche minnow grosso e provare a fare un po' di spinning ah ah ah , mi prenderebbero per scemo secondo me :D
C;,a,;z,;a
Che palle... giovedi' volevo fare un salto al laghetto a provare le esche che mi son colorato :D e dovrebbe piovere.
domenica devo andare a sgombri ed e' messa pioggia...ma che cazzo :muro: :muro: :muro:
ma se piove la barca manco esce vero ? quindi non so manco se si parte da qui... mi tocchera' aspettare il 29... :cry: :cry: :muro:
C,la,;z,;a
walter sampei
27-05-2008, 13:10
ragassss, segnalo da altro forum la rottura di un rapala (solito problema della paletta). tra l'altro conosco il tipo a cui si e' rotto, e vi assicuro che ci sa fare alla grandissima :ave:
mi dispiace dirlo, ma ultimamente l'azienda finlandese sta facendo delle gran schifezze, specie sui modelli senza armatura passante.
qualsiasi artificiale compriate, controllate che abbia l'armatura passante e non solo la paletta incollata!!!
ARGH ! proprio ora che ne ho ordinati un paio dagli usa! :cry: :cry:
Giove pome se non piove ,vado al laghetto a provare i rotanti da me colorati :asd:
Mio cugino, per fine giugno , pensava di andare a rosolina ad orate...figo..sperem !
C,;a,;a,a,a,;
Raga che misura devono essere gli ami per sgombro ?
Sono quelli a gambo lungo , e ci siamo...
ma posso usare un amo 1 o meglio 1/0 ?
mio cugino monta della misura 2 ,ma a me sembra piccolo...
C,;a,;a,;a,;
walter sampei
28-05-2008, 13:54
Raga che misura devono essere gli ami per sgombro ?
Sono quelli a gambo lungo , e ci siamo...
ma posso usare un amo 1 o meglio 1/0 ?
mio cugino monta della misura 2 ,ma a me sembra piccolo...
C,;a,;a,;a,;
1/0 e' gia' piu' grossino, IMHO gia' col 2 stai tranquillo, se non ti fidi sali pure all'1 :)
uhm a parte che non so se ho ami da 2.
comunque parto con l'1 al max salgo al 1/0 oppure mi faccio dare un 2 da mio cugino :asd: vediamo :asd:
azz che emossione :D
coaozoao
Oggi altra puntata al laghetto , per provare gli artificiali che ho colorato.
Pessina giornata , speravo sul nuvoloso invece c'era sole e pure un vento davvero fastidioso.
Mangiavano pochissimo.
Le " mie " esche hanno avuto un pessimo successo , peccato.
Comunque , con un vibrax da 5 ho preso una trota da 700gr circa.
Poi ho montato un martin tigre da 15gr e presa una sul mezzo chilo.
Poi per 3 ore più nulla.
Anzi... ad un certo punto rimetto il vibrax da 5 ( argentato ) , sento la toccata , ferrata , sdeng rotto il filo , ciao vibrax :cry:
Poi altre due slamate sotto riva perchè non riuscivo a prenderle col guadino che , in effetti , è troppo corto...
Quando stavo per mettere via tutto , abboccata...e via... 10 min per tirarla fuori , con la paura che mi sbaccasse tutto o si slamasse , al 4o tentativo col guadino son riuscito a portarla a riva , eccola :
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Trota01.jpg
2,450 kg per 53cm misurati.
( Walter scusa il piede nella foto ma mi serviva un riferimento :asd: ).
Dopo questa , verso le 17 , s'erano svegliate : altre 2 piccole.
Poi abbocata , tiro tiro , sarà stata sul kg e qualcosa , la porto quasi a riva , mi preparo col guadino , lei da un ultimo sussulto...sdeng rotto di nuovo il filo...
Ciao ciao al martin tigre da 15...
Insomma , secondo me rompono i nodi , che sono i palomar e penso ormai di farli bene.
A sto punto mi viene da pensare che sia il filo un po' merdoso.
Appena mi arriva la bobina di ricambio , ci metto su un .22 o .25 buono.
E domenica a sgombriiii :asd:
Cmlamllmalmza
Angler84
29-05-2008, 19:48
Ma che filo del caiser monti? :asd:
Oppure sei te che tiri come un camion? :asd:
Cmq fai un investimento e prendi un buon filo di marca che a spinning si stressa parecchio ;)
Cmq complimenti per le bestie!
sticaxxi approved!
grande cyrano!
ma la frizione l'hai regolata bene? perchè non è possibile che rompi sempre... :doh: :D
walter sampei
30-05-2008, 00:27
bel pess :)
IMHO ci sono piu' possibilita', le principali:
1)filo di bassa qualita': cosa usi? magari foto della bobina, se la hai ancora
2)filo tenuto o usato male (capita spesso, soprattutto involontariamente e senza accorgersene)
3)altra cosa, i denti della trota segnano il filo, controlla spesso l'ultimo mezzo m. quando ci vediamo ti faccio vedere il nodo che faccio io, che almeno gli ultimi cm sono col filo non doppio, ma quadruplo :eek: che sara' anche un po' piu' visibile, ma se pure i cavedani se ne fregano... ne vale la pena ;)
ps: mi devi 5 e per la scarpafoto :sofico: :D
Eh eh
Allora , il filo è questo : http://www.colmic.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=805&category_id=65&option=com_virtuemart&Itemid=119
L' ho preso assieme alla canna , dandongli fiducia :D
Però pensavo : se si rompesse il nodo , l'estremità del filo dovrebbe essere deformata no ? Invece era dritta , come se si fosse rotto il filo e basta... boh..
LA frizione era imho regolata bene . La regolo tirando il filo a mano , penso vada bene così. Tirando su quella grossa , in foto , l'ho anche regolata in corsa aprendola un pochetto di più...
Clmala
walter sampei
30-05-2008, 11:14
Eh eh
Allora , il filo è questo : http://www.colmic.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=805&category_id=65&option=com_virtuemart&Itemid=119
L' ho preso assieme alla canna , dandongli fiducia :D
Però pensavo : se si rompesse il nodo , l'estremità del filo dovrebbe essere deformata no ? Invece era dritta , come se si fosse rotto il filo e basta... boh..
LA frizione era imho regolata bene . La regolo tirando il filo a mano , penso vada bene così. Tirando su quella grossa , in foto , l'ho anche regolata in corsa aprendola un pochetto di più...
Clmala
allora, il filo dovrebbe essere buono... un po' poco resistente all'abrasione, ma dovrebbe essere buono.
altre ipotesi, non e' che siano i denti della trota?
allora, il filo dovrebbe essere buono... un po' poco resistente all'abrasione, ma dovrebbe essere buono.
altre ipotesi, non e' che siano i denti della trota?
Eh walter non saprei.
Quelle che mi han rotto ( 2 volte ieri , poi altre 2 volte prima...) son sicuro che erano sopra il kg .
pensavo di aver risolto il problema (infatti la volta scorsa nessuna rottura , e ne ho presa anche una da 1,7 ) rifacendo il nodo ( tagliando 10-20 cm di filo ) dopo ogni uscita.
Invece stavolta, come dicevo , non solo me l'hanno rotto ugualmente , ma pure due volte.
Nel caso fossero i denti , che posso fare? vado di cavetto d'acciaio ? :D
comunque oggi passo al negozio dove ho ordinato le bobine di ricambio ( sono i ragazzi con cui vado a sgombri domenica ) e chiedo anche se han del filo da .22 o .25. Devo comprarmi anhce un paio di vibrax argento da 5 :cry:
ps comunque fino a fine estate/autunno ho deciso che se ci torno , vado solo di mattina se nuvoloso ,che ieri ho avuto per 4 ore il sole contro e mi son ustionato le braccia :asd: ( avevo occhiali e capellino che almeno mi lasciavano in ombra il viso... )
Coaoaoza
walter sampei
30-05-2008, 12:23
Eh walter non saprei.
Quelle che mi han rotto ( 2 volte ieri , poi altre 2 volte prima...) son sicuro che erano sopra il kg .
pensavo di aver risolto il problema (infatti la volta scorsa nessuna rottura , e ne ho presa anche una da 1,7 ) rifacendo il nodo ( tagliando 10-20 cm di filo ) dopo ogni uscita.
Invece stavolta, come dicevo , non solo me l'hanno rotto ugualmente , ma pure due volte.
Nel caso fossero i denti , che posso fare? vado di cavetto d'acciaio ? :D
dopo provo a postarti il nodo che uso, se il problema e' l'abrasione degli ultimi cm dovresti risolvere. un cavettino leggero potrebbe aiutare, specie se c'e' qualche luccetto, ma potrebbe essere eccessivo... dovresti provare.
comunque oggi passo al negozio dove ho ordinato le bobine di ricambio ( sono i ragazzi con cui vado a sgombri domenica ) e chiedo anche se han del filo da .22 o .25. Devo comprarmi anhce un paio di vibrax argento da 5 :cry:
se hai 0.20, in seconda bobina butta su lo 0.25 ;)
ps comunque fino a fine estate/autunno ho deciso che se ci torno , vado solo di mattina se nuvoloso ,che ieri ho avuto per 4 ore il sole contro e mi son ustionato le braccia :asd: ( avevo occhiali e capellino che almeno mi lasciavano in ombra il viso... )
Coaoaoza
me ne sono accorto all'ultima uscita :cry:
personalmente, in questi casi o sto a torso nudo (e vai di crema solare), oppure mi metto una camicia a maniche lunghe, sudo un po' ma mi scotto molto meno.
Allora , prese la bobina di ricambio ieri , e quindi anche il filo.
Il filo l'ho preso però dove poi ho comprato il manico del guadino ( fra l'altro , a catalogo alcedo costa 19.50 , cioè già scontato ecc ecc , mentre l'ho pagato 9.00€ , boh... ) e dove avevo preso anche il filo da .20 che monto.
Mi son lasciato convincere dal negoziante a prendere il .25 della stessa marca ma non dello stesso tipo , molto più resistente.
Eccolo : Link (http://www.colmic.it/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage.tpl&product_id=803&category_id=65&option=com_virtuemart&Itemid=119)
Con quel carico di rottura dovrei essere abbastanza a posto..sperem :D
Ho preso anche dei piombi intercambiabili per gli sgombri...
Clmalmzlma
walter sampei
31-05-2008, 10:48
mai fidarti dei carichi dichiarati, quel filo dubito che tenga piu' di 5 kg. non e' male, ma IMHO ha poca resistenza all'abrasione.
mai fidarti dei carichi dichiarati, quel filo dubito che tenga piu' di 5 kg. non e' male, ma IMHO ha poca resistenza all'abrasione.
Ho testato il 20 .
in pratica , ha tirato fuori una bonina , ha fatto un nodo al filo, poi me l'ha dato da tirarlo prendendolo con le mani lasciando 1 mt poco meno fra le due estremita'.
giuro che non son riuscito a romperlo. anzi ,mi son pure tagliato un dito (ora mi fa un male boia e devo metterci un cerotto ).
Quindi credo che il carico sia bello alto... di sicuro c'ho messo ben piu' di 5kg di forza :D
E , ripeto, era il .20.
L'abrasione non coinvolge soprattutto gli ostacoli? per il momento , se lo uso a laghetti , non ho quel problema...
Dopo vado a vedere se trovo 2 etti di calamari , per domani. cosi' provo anche con quelli :asd:
c;,a,;z,.;a
+Benito+
31-05-2008, 11:10
nel tipo di pesca che fate voi non è d'uso il trecciato?
nel tipo di pesca che fate voi non è d'uso il trecciato?
si , cioe' molti lo consigliano.
ma per il momento non ne sento l'esigenza.
in futuro vedremo :D
Ciaizoaiza
walter sampei
31-05-2008, 12:50
Ho testato il 20 .
in pratica , ha tirato fuori una bonina , ha fatto un nodo al filo, poi me l'ha dato da tirarlo prendendolo con le mani lasciando 1 mt poco meno fra le due estremita'.
giuro che non son riuscito a romperlo. anzi ,mi son pure tagliato un dito (ora mi fa un male boia e devo metterci un cerotto ).
Quindi credo che il carico sia bello alto... di sicuro c'ho messo ben piu' di 5kg di forza :D
E , ripeto, era il .20.
L'abrasione non coinvolge soprattutto gli ostacoli? per il momento , se lo uso a laghetti , non ho quel problema...
Dopo vado a vedere se trovo 2 etti di calamari , per domani. cosi' provo anche con quelli :asd:
c;,a,;z,.;a
questo e' un vecchio trucco da commercianti, il nylon e' elastico e piu' ne hai tra le mani piu' assorbe gli sforzi piu' ti tocca tirare, e oltre una certa distanza non hai gli angoli giusti per fare forza.
prova a rifare con 30 cm di filo e nodo in mezzo... alcuni fili li rompi anche senza il nodo, e con il nodo rompi anche lo 0.35 ;)
nel tipo di pesca che fate voi non è d'uso il trecciato?
si , cioe' molti lo consigliano.
ma per il momento non ne sento l'esigenza.
in futuro vedremo :D
Ciaizoaiza
trecciato... bella domanda. ha i suoi pro e i suoi contro. personalmente per ora non posso permettermelo, ce l'ho solo su un paio di mulini (e uno me l'hanno regalato), tra l'altro usato in mezzo alle rocce e agli ostacoli da problemi perche' ha poca tenuta all'abrasione.
Beh sarà stato molto meno di 1mt :D anche sui 50cm dai :D
C,lmal,z,la
walter sampei
31-05-2008, 15:59
Beh sarà stato molto meno di 1mt :D anche sui 50cm dai :D
C,lmal,z,la
fidati, prova con una spanna ;)
fidati, prova con una spanna ;)
C'ho già quasi rimesso un dito :D no grazie :D
faccio provare alle trotone appena andrò :asd:
Cò.,aò,zò.,a
Giornata a sgombri , si giornata di merda :cry:
Sto per andare a farmi le mie belle 8 ore di turno di notte , per cui sarò sintetico.
In pratica :
1) Pochi sgombri , quasi tutti sugarelli con qualche boga.
2) C'era corrente che portava la pastura a poppa , chi era a poppa prendeva chi era da metà in su verso prua non prendeva un cazzo. Inutile vi dica dove stavo io.
3) Quando finalmente la barca s'e' girata ed i pesci son venuti anche a prua , era ora di salpare l'ancora.
4) La canna maver corallo è troppo morbida. Un sugarello da , boh , 2 etti forse , me la piegava come manco la trota da 2.5kg mi ha piegato la canna da spinning. Se torno a sgombri ne devo prendere una più rigida . più che altro , bastava un piombo da 20gr a piegarmi il vettino in modo davvero eccessivo e non era manco facilissimo sentire l'abbocata.
5) A fine pesca , quando si stava per andare via e si cercava di pigliare qualcosa , le sardine , usate come esche , erano ormai " cotte" , si sfaldavano da sole ed i pesci le ciucciavano senza manco darti il tempo di ferrare.
6) i calamari non han servito ad un cazzo. Prox volta porto mezzo chilo di alici ghiacciate , le lascio nel frigo , così saran sempre ben compatte.
7) almeno mi son abbronzato
8) buona la frittura mista con patatine sul barcone
9) eravamo in troppi , non c'era spazio manco quasi per calare la lenza. avrò avuto 50-60 cm di spazio ai miei lati , poi complice la corrente mi trovato praticamente 3 lenze davanti a me ed infatti i nodi multipli si son sprecati.
Vabbeh alla fine ho preso un sugarello , mi han regalato uno sgombro , così almeno una cenetta me la faccio :asd:
C,.aà.,zazà.,a
Nooo ma che sfigaaa
Allora , son andato a fimon , nel tratto consigliato da un ragazzo.. imho un bel posto...
comunque mi piazzo su uno spot per 10 min , nisba...
allora mi sposto... provo con una " ranetta" di silicone ( praticamente 2 cosce di rana :D ) innescata come un worm.
Bellissima , saltellava sulle ninfee quasi come una vera rana :D
Un bass , presumo , tenta l'attacco... sguaratta un pochetto ma non abbocca.
Dopo tot lanci e recuperi , perdo la rana dopo una sfida con una ninfea.. evidentemente non era antialga al 100%.
Ci metto un wormone nero , dura pochissimo. si rompe quasi subito.
Anzi , perdo pure l'amo. E che chezz...
Allora provo con un wormone verde scuro... due toccatine , ma non ferro.
Arriva a trovarmi mio cugino , anche lui mai pescato i bass.
Classico " mi fai fare due lanci ".
Al secondo lancio abbocca , tira su un microbass da 15-20cm max... piccolo piccolo , minorenne :D
3 foto di rito e poi rilascio.il rosario:D
Altra mezz'ora , ma ormai era calato il sole e stava arrivando il temporale.
Vabbeh pazienza. almeno so che lì i bass ci stanno , ritenterò :D
walter sampei
04-06-2008, 12:47
parafrasando una punizione di bart simpson alla lavagna :asd: , antialga non e' una sfida ;)
per il resto, ti capisco, la prossima volta ti rifarai :)
Lo spero.
Comunque ora che ho trovato quel tratto li' e visto che col finesse gliela si fa , nei pomeriggi liberi ci faro' un salto sicuramente :D
ciauaiaiaa
Raga , nei prox giorni vado con mio cugino in un laghetto dove si pescano fario .
Vogliamo provare la tecnica col vetrino.
ci han consigliato vetrini da 3gr , max 5gr.
Ora avrei due domandine :
1) Posso usare una canna da spinning ? nella fattispecie la 2 pz mitchell 2.10mt 8-25 , oppure la tele sempre 2.10 10-30 ?
2) Che amo monto ? a trote son sempre andato col 5 , ma mi han detto di usarne di piu' piccoli , addirittuta 8 o 12 ...
2.5 ) monto una girella col moschettone o semplice girella ?
C,;a,;z,;a
Oh non fate a gara a rispondermi eh! :ciapet:
Figata , oggi ho scoperto la montatura/tecnica del drop shot per i bass :D
domani passo al negozio del mio amico e mi prendo piombi ed ami.
Cosi' porto 2 canne a fimon ,una a finesse ed una a drop shot :D
Cmklamklzmkla
walter sampei
06-06-2008, 10:15
sono allergico ai laghetti, e il mio portafogli lo e' piu' di me :sofico: :D
onestamente worm, vermicelli e vermoni non li uso quasi mai, solo i grub... gli altri non mi piace, non mi danno nessun feeling... :stordita:
Si ma ora ho scoperto un'arma che dovrebbe essere micidiale a fimon , specie in sto periodo !
il Basirisky !!!
http://www.landbigfish.com/images/store/swatches/Deps-Basirisky.jpg
Ne ho presi due su ebay , il numero 1 ( che mi è già arrivato ) ed il numero 12.
Dicono che per la pesca topwater sulle ninfee siano i migliori! vedremo :D
Mi sa che dovrò usare il cavetto perchè dicono che possono abbocare anche i lucci :D sperem di no..ho paura io dei lucci !! :cry: :cry:
Còl,a,òlzòl,a
walter sampei
08-06-2008, 01:38
i lucci sono dei cucciolotti... un po' dentuti, ma dei cucciolotti :flower:
i lucci sono dei cucciolotti... un po' dentuti, ma dei cucciolotti :flower:
pensavo di portarmi un paio di guanti , quelli leggeri da lavoro ( in tessuto e ricoperti di neoprene ) , cosi' che se tiro su un luccio , per slamarlo uso i guanti :D
Cmlamlamla
pensavo di portarmi un paio di guanti , quelli leggeri da lavoro ( in tessuto e ricoperti di neoprene ) , cosi' che se tiro su un luccio , per slamarlo uso i guanti :D
Cmlamlamla
per slamarlo devi usare una forbice a pinza o una pinza. non puoi mettergli le mani in bocca, forse non sai quanto tagliano quei denti... :asd:
per slamarlo devi usare una forbice a pinza o una pinza. non puoi mettergli le mani in bocca, forse non sai quanto tagliano quei denti... :asd:
beh ma se lo piglio col basirisky come faccio ad usare una pinza?
boh ci provo... comunque indossando i guanti :D sia mai che si incazzi :asd:
so che alcuni usano il divaricatore apribocca , ma avrei paura di far male al pesce..metti che sia piccolino , rischio di spaccargli la mandibola :cry:
Ciaiaoaoa
walter sampei
08-06-2008, 13:19
comprati la forbice a becchi piatti, e' comodissima ;) e poi slami tranquillamente quello che vuoi :)
ps: non metterei le mani in bocca a un luccio neppure se fosse un luccetto da 5 cm ;)
Le ho le forbicine ma non so quanto siano utili col basirisky.
ps te pareva che il venditore mi dicesse che il colore 12 fosse esaurito...e che due palle.. è già la seconda volta che mi fa sto scherzo , nell'annuncio c'è scritta ancora la disponibilità , e lui mi dice di no... :muro: :muro:
Clmalmalma
walter sampei
09-06-2008, 09:22
Le ho le forbicine ma non so quanto siano utili col basirisky.
ps te pareva che il venditore mi dicesse che il colore 12 fosse esaurito...e che due palle.. è già la seconda volta che mi fa sto scherzo , nell'annuncio c'è scritta ancora la disponibilità , e lui mi dice di no... :muro: :muro:
Clmalmalma
se sono le forbici lunghe a becchi piatti, penso siano utili :)
sul basirisky, e' un classico... domanda, a quanto li trovi?
se sono le forbici lunghe a becchi piatti, penso siano utili :)
sul basirisky, e' un classico... domanda, a quanto li trovi?
12,40 + 2,40 SS
qui da me dovrebbe esserci a lonigo , domani mattina vado a vedere se ne trovo uno da 70 mm.
walter consiglio , siccome dovrei prenderne un altro colore al posto del bubble , basandoti sull'immagine che ho postato sopra , fra il numero 3 ed il numero 14 tu che consiglieresti ?
oppure ci sarebbe anche questo : http://www.depsweb.eu/it/basirisky/basirisky/basirisky10.jpg
prima son stato 1 oretta a fimon , manco un'abboccatina , ho portato una canna a finesse ed una a drop shot . quest'ultimo non mi acchiappa come tecnica :D boh... userò quella canna lì per il basi :D
perso un altro vermone e un amo , ho sbagliato completamente il lancio e son finito sul canneto :D :muro:
Clal,z,la
walter sampei
09-06-2008, 11:19
tra la 3, la 14 e quella che hai in foto... vedi tu ;)
se le rane dalle tue parti hanno un colore piu' frequente di altri, prendi quello, altrimenti puoi provare la bianca come contrasto col cielo, tanto visto da sotto i colori non si vedono molto ;)
tra la 3, la 14 e quella che hai in foto... vedi tu ;)
se le rane dalle tue parti hanno un colore piu' frequente di altri, prendi quello, altrimenti puoi provare la bianca come contrasto col cielo, tanto visto da sotto i colori non si vedono molto ;)
Ops caso di omonimia :D intendevo la 3 ma quella nera con la cappoccia arancione :asd:
Clmalmza
walter sampei
09-06-2008, 12:25
Ops caso di omonimia :D intendevo la 3 ma quella nera con la cappoccia arancione :asd:
Clmalmza
don't worry :D a spanne le regole sono le solite, acqua limpida e/o pess smaliziati -> colore esca simile alle rane presenti, altrimenti puoi usare qualcosa che faccia contrasto con la superficie.
don't worry :D a spanne le regole sono le solite, acqua limpida e/o pess smaliziati -> colore esca simile alle rane presenti, altrimenti puoi usare qualcosa che faccia contrasto con la superficie.
capito. perchè siccome mi hanno detto che per i worm il nero va moltissimo a fimon , pensavo che magari pure il basi nero potesse essere attirante..boh... intanto ho detto al tizio di aspettare qualche giorno per vedere se gli arrivano ancora di bubble gum :D poi vediamo..al max mi ha detto che mi rimborsa ovviamente.
Caiauajaj
walter sampei
09-06-2008, 12:40
capito. perchè siccome mi hanno detto che per i worm il nero va moltissimo a fimon , pensavo che magari pure il basi nero potesse essere attirante..boh... intanto ho detto al tizio di aspettare qualche giorno per vedere se gli arrivano ancora di bubble gum :D poi vediamo..al max mi ha detto che mi rimborsa ovviamente.
Caiauajaj
beh, il worm lo usi "basso", la rana invece e' topwater ;)
Milosevik
09-06-2008, 12:58
i lucci sono dei cucciolotti... un po' dentuti, ma dei cucciolotti :flower:
proprio dei cucciolotti :D
http://www.hotelsport.it/hotelsport/content/e107/e113/LuccioDiego_ita.jpg
:eekk: :eekk: :eekk:
ammazza che bestie che ci sono su google immagini , ma di ste dimensioni dove si possono trovare ? Poi che razza di attrezzatura ci vuole, quella da carp fisshing?! :eek:
walter sampei
09-06-2008, 13:03
proprio dei cucciolotti :D
http://www.hotelsport.it/hotelsport/content/e107/e113/LuccioDiego_ita.jpg
:eekk: :eekk: :eekk:
ammazza che bestie che ci sono su google immagini , ma di ste dimensioni dove si possono trovare ? Poi che razza di attrezzatura ci vuole, quella da carp fisshing?! :eek:
ci sono nei grandi laghi, ma in italia sono sempre piu' rari. finche' continua la gestione oscena delle acque che abbiamo, l'inquinamento e la distruzione degli habitat, non c'e' molta speranza. poi si fa presto a dare la colpa al siluro, al carassio e all'ufo di roswell...
comunque canna da spinning di potenza adeguata rulez ;)
beh, il worm lo usi "basso", la rana invece e' topwater ;)
beh dipende , il worm ora lo uso spiombato :D
ciauaoao
proprio dei cucciolotti :D
http://www.hotelsport.it/hotelsport/content/e107/e113/LuccioDiego_ita.jpg
:eekk: :eekk: :eekk:
ammazza che bestie che ci sono su google immagini , ma di ste dimensioni dove si possono trovare ? Poi che razza di attrezzatura ci vuole, quella da carp fisshing?! :eek:
Ecco si. e se mi abbocca un coso simile come lo slamo ? con la forbicetta piatta ?? :asd: :asd:
quello me se magna!! :cry: :cry:
ps scherzo fino ad un certo punto , a fimon qualche mese fa han tirato su un luccio da 1,10mt ...
C,;a,;z,;a
walter sampei
09-06-2008, 13:48
beh dipende , il worm ora lo uso spiombato :D
ciauaoao
domanda, lo usi vicino alla superficie?
Ecco si. e se mi abbocca un coso simile come lo slamo ? con la forbicetta piatta ?? :asd: :asd:
quello me se magna!! :cry: :cry:
ps scherzo fino ad un certo punto , a fimon qualche mese fa han tirato su un luccio da 1,10mt ...
C,;a,;z,;a
se ti mangia ti ricorderemo con una foto del dentuto in questione :sofico: :D ;) (scherzo!!! ;) )
comunque, forbice a becco piatto e vai senza paura, non scherzo :)
una forbice del genere e' gia' lunga una spanna, mica devi fargli una gastroscopia al pess :D
domanda, lo usi vicino alla superficie?
se ti mangia ti ricorderemo con una foto del dentuto in questione :sofico: :D ;) (scherzo!!! ;) )
comunque, forbice a becco piatto e vai senza paura, non scherzo :)
una forbice del genere e' gia' lunga una spanna, mica devi fargli una gastroscopia al pess :D
1) Si. poi dipende dal worm , stamani ne ho usati un tipo che praticamente galleggiava . mentre giorni fa ne usai un altro tipo che stava qualche cm sotto il pelo d'acqua.
2 )vabbeh comunque mi metto i guanti da lavoro eh :D forbice o non forbice :asd:
cmlalzlm,a
Milosevik
09-06-2008, 16:28
2 )vabbeh comunque mi metto i guanti da lavoro eh :D forbice o non forbice :asd:
cmlalzlm,a
:D
io per sucurezza andrei così , sia mai che ti salta addosso :asd:
http://www.degiovannisnc.it/ProtezioneCivile/immagini/art.401-402-430.jpg
:D
io per sucurezza andrei così , sia mai che ti salta addosso :asd:
http://www.degiovannisnc.it/ProtezioneCivile/immagini/art.401-402-430.jpg
no beh pero' mi hai fatto venire un'idea : mi porto dietro la mazza da baseball ! :asd:
c.;'a.'zaza
walter sampei
09-06-2008, 16:38
perche' non un lanciarazzi? :D
perche' non un lanciarazzi? :D
perche' non ne ho !!!
:cry: :cry: :cry:
Cmlamlzmla
Esperienza DISASTROSA con i cefali.
Ieri dovevamo , io e mio cugino , andare sul canal bianco verso porto levante ( sud delta del po ) , posto famoso per i cefali.
Pioggia torrenziale senza tregua. Niente da fare.
Oggi ci siamo tornati.
1) Manco un'abbocata.
2) Odio le tremoline , diommio che schifo!
3) Canna del lidl da 4.20 INDECENTE ! Dal modico peso di 15kg, difficilissima da lanciare , impossibile da maneggiare.
4) Mi si e' spezzato in 2 ( !!!) lo sgabellino piegevole preso alla lidl. eravamo su un pontile. per fortuna che non son caduto in acqua.
5) Ho preso 1 cozza pescando a fondo :D
6) Nel punto piu' famoso del canale c'erano 28379272789 pescatore per metro quadrato, ci siam dovuti spostare in culo al mondo ed anche questo ha contribuito alla disfatta.
7) ad occhio non mi piace come pesca. meglio lo spinning a fimon :asd:
Insomma , per il momento fancu'.
Verso luglio andiamo ad orate , vediamo che tipo di canna devo usare , e se prendermi una canna leggera ma con grammatura sugli 80-100.
Col casso che prendo ancora canne al lidl :asd: , idem per gli sgabelli :asd: , giusto i kit con ami e piombi sono decenti :D
Sabato pensiamo di andare a fimon con la barca , e vai di vermone e basirisky! :D
C,;a,;z;a,;za
+Benito+
16-06-2008, 12:33
la canna del lidl è un cesso...per farci cosa? L'ho presa perchè deve essere rigida per tirar su roba da chili...così mi demoralizzi!
Considera che normalmente lancio con non meno di 50g. Non ho ancora avuto occasione di provarla (tempo di cacca piove da un mese di fila e l'acqua è color fece annacquata :mad: ) ma così mi demoralizzi a bomba!
walter sampei
16-06-2008, 13:30
la canna del lidl è un cesso...per farci cosa? L'ho presa perchè deve essere rigida per tirar su roba da chili...così mi demoralizzi!
Considera che normalmente lancio con non meno di 50g. Non ho ancora avuto occasione di provarla (tempo di cacca piove da un mese di fila e l'acqua è color fece annacquata :mad: ) ma così mi demoralizzi a bomba!
del lidl ne ho 2, una vecchia da spinning in 2 pezzi e una da cf in 3 pezzi.
non un granche', anzi, ma tanto per averle... e infatti adesso le sto lasciando in disarmo :D
la canna del lidl è un cesso...per farci cosa? L'ho presa perchè deve essere rigida per tirar su roba da chili...così mi demoralizzi!
Considera che normalmente lancio con non meno di 50g. Non ho ancora avuto occasione di provarla (tempo di cacca piove da un mese di fila e l'acqua è color fece annacquata :mad: ) ma così mi demoralizzi a bomba!
oddio per tirarci su roba da kg penso vada bene , è un palo.
il problema è proprio il peso.
io ho panza ma son anche piccolino.
quella lì sembra di sollevare un traliccio !
quella di mio cugino , in carbonio , anche se più lunga di 30cm avrà pesato 1/3 , ho lanciato con quella ed era tutt'altra cosa...
boh... che ti devo dire...magari son io che mi son abituato alle cannette da spinning :asd:
il mulo invece mi sembra più che decente...
C.àòa.àz
ieri cappottone al laghetto.
avevo voglia di pescare , tempo molto incerto con spiragli di sole.
vado al laghetto e gia' il gestore mi dice che da giorni le trote non mangiano.
vabbeh rispondo ormai son qua...
ho provato tutti dico tutti i rotanti che avevo.
pure 2 rapala ( fighissimi :D ).
Manco un'abbocata che fosse una.
verso le 17 si abbatte un tornado uragano ciclone , me lo becco tutto.
Avevo il kway e per qualche min ho continuato a pescare :asd: , ma poi ho pensato " cazzo vuoi che con sta sfiga mi arrivi un fulminazzo e con la canna in carbonio ci resto secco? :D ".
allora ho rinunciato.
alla fine il gestore ha avuto pieta' di me e mi ha fatto un buono per un'altra entrara che penso di sfruttare in notturna ad anguille :D
Poi brutta notizia , leggevo su un forum di pesca che iniziano i lavori a fimon , ora puliscono le rive e mi sembra ci sia il divieto di pesca per sicurezza.
poi svuotano il lago , tolgono tutti i pesci alloctoni (tipo bass , siluri , lucioperche ) e ci mettono gli autoctoni.
Ma vaffa... ora che mi son fatto la collezione di basirisky mi tolgono i bass! :cry: :cry: :cry:
walter e dove li pesco i bass qui in girooo ??? :cry: :cry: :cry:
vi lascio con una freddura !
Lo sapete qual e' l'esca preferita dai pesci vicentini ?
il GATOS !!!
:asd: :asd: :asd:
che simpaticon che son! :O
Cmlamzmla
walter sampei
18-06-2008, 10:29
bass in veneto sono ubiquitari, con punte qua e la.
tradotto, magari non migliaia, ma e' facilissimo trovarne ovunque, specie nei fossati e nelle vasche in mezzo ai campi ;)
poi in questi casi il c&r e' d'obbligo, dato che non e' raro che nei fossi ci lavino le cisterne (e vai di moria, e quel poco che si salva resta contaminato... :( )
ps: secondo me sull'altro forum sei stato pescato :D
ps: secondo me sull'altro forum sei stato pescato :D
uhm in che senso ? :D
ma poi a fimon come fanno ad impedire , per ipotesi , che qualcuno vada di notte a "seminare" bass?
c,;a,;z,;a
ARGH !!
walter ma la storia della riqualificazione era uno scherzo???
ma oggi dovevo andare in barca con mio cugino e gli ho appena tel dicendo di annullare tutto !! :cry: :cry: :cry:
ma pensa te... :asd: :asd:
C.;'a.;'za.a
walter sampei
18-06-2008, 11:03
uhm in che senso ? :D
ma poi a fimon come fanno ad impedire , per ipotesi , che qualcuno vada di notte a "seminare" bass?
c,;a,;z,;a
ARGH !!
walter ma la storia della riqualificazione era uno scherzo???
ma oggi dovevo andare in barca con mio cugino e gli ho appena tel dicendo di annullare tutto !! :cry: :cry: :cry:
ma pensa te... :asd: :asd:
C.;'a.;'za.a
meglio se ritelefoni e confermi :D
ps: comunque fimon e' molto ben sorvegliato. piccolo, chiuso, e molto controllabile
meglio se ritelefoni e confermi :D
ps: comunque fimon e' molto ben sorvegliato. piccolo, chiuso, e molto controllabile
sto provando a ritelefonare , ma non risponde :asd: :asd:
comunque 1 mesetto fa parlando con un negoziante amico mio , mi diceva che c'era un progetto di riqualificazione del lago , praticamente segavano tutte le rive lasciando solo qualche spot per carp fishing.
per cui ho preso per buono anche quel topic :muro: :muro: :cry: :cry:
comunque imho tanto piccolo non e'... non credo serva molto portarsi uno zaino con dentro qualche piccolo bass , imboscarsi e metterli dentro :D
Cmkamkamkamka
Innominato
19-06-2008, 14:56
Quest'estate torno a farmi di nuovo la licenza anche io, pesci siete avvisati :O
Mi è scaduta da anni, devo rifarla da zero vero, quanto costa?
Quest'estate torno a farmi di nuovo la licenza anche io, pesci siete avvisati :O
Mi è scaduta da anni, devo rifarla da zero vero, quanto costa?
si penso che dopo tot anni bisogna rifarla da zero.
allora costa ... posto quella della provincia di vicenza :
Allega alla presente:
N. 2 marche da bollo da € 14,62 (n.1 applicata sul presente modulo e n. 1 da applicare sull’autorizzazione);
N. 2 foto-tessera (n.1 applicata sul presente modulo e n. 1 da applicare sull’autorizzazione);
attestazione del versamento di € 3,60.= sul c.c.p. 14897367 intestato a: Amministrazione Provinciale di Vicenza;
attestazione del versamento di € 22,72= sul c.c.p. 158303 intestato a Regione Veneto
copia fotostatica della carta d’identità nel caso l’interessato non si presenti personalmente all’Ufficio Pesca.
penso che a treviso cambi qualcosetta. comunque nel sito della provincia dovresti trovare le informazioni.
x walter : sabato mattina vado a passata a barbi e cavedani. dato che amo sperimentare :D , volevo provare anche innescando del formaggio. che tipo di formaggio consigli? penso con pasta abbastanza dura , tipo asiago no?
ciauzzz
Innominato
19-06-2008, 15:26
Ok, grazie, come formaggio mi pare andasse bene l' emmental
uhm ottimo allora. domani ne prendo , grassie! :)
Ciauzzz
Innominato
19-06-2008, 16:01
uhm ottimo allora. domani ne prendo , grassie! :)
Ciauzzz
Però penso che devi pasturare un pò di giorni prima, non credo che su e via funzioni subito.
Però penso che devi pasturare un pò di giorni prima, non credo che su e via funzioni subito.
beh pasturiamo quando andiamo , se ne occupa mio cuggino.
come esche useremo bigattino e penso verme dell'acqua ( che mi son pure dimenticato di prendere stamani... :muro: ).
pero' dato che a me piace andare anche fuori dagli schemi , mi porto un po' di formaggio e provo anche con quello va :asd:
Cnkankaank
Innominato
19-06-2008, 16:27
beh pasturiamo quando andiamo , se ne occupa mio cuggino.
come esche useremo bigattino e penso verme dell'acqua ( che mi son pure dimenticato di prendere stamani... :muro: ).
pero' dato che a me piace andare anche fuori dagli schemi , mi porto un po' di formaggio e provo anche con quello va :asd:
Cnkankaank
Si ma il formaggio penso che come tutte le cose che non sono abituati a trovare, va pasturato per giorni per essere sicuri, oh comunque tu prova, non si sa mai :read:
Da noi basta fare il veramento e portarselo dietro, non c'è più la licenza.
Si ma il formaggio penso che come tutte le cose che non sono abituati a trovare, va pasturato per giorni per essere sicuri, oh comunque tu prova, non si sa mai :read:
vero anche questo. leggevo che si fa anche con la frutta.
mi sembra che mio cugino parlava anche del gatos che , ripeto, e' l'esca preferita dai pesci vicentini :asd: :asd:
boh vediamo... al limite sara' il 3o cappotto consecutivo :D
ciauzzz
walter sampei
19-06-2008, 19:34
Quest'estate torno a farmi di nuovo la licenza anche io, pesci siete avvisati :O
Mi è scaduta da anni, devo rifarla da zero vero, quanto costa?
costicchia, ma IMHO ne vale la pena :)
si penso che dopo tot anni bisogna rifarla da zero.
allora costa ... posto quella della provincia di vicenza :
Allega alla presente:
N. 2 marche da bollo da € 14,62 (n.1 applicata sul presente modulo e n. 1 da applicare sull’autorizzazione);
N. 2 foto-tessera (n.1 applicata sul presente modulo e n. 1 da applicare sull’autorizzazione);
attestazione del versamento di € 3,60.= sul c.c.p. 14897367 intestato a: Amministrazione Provinciale di Vicenza;
attestazione del versamento di € 22,72= sul c.c.p. 158303 intestato a Regione Veneto
copia fotostatica della carta d’identità nel caso l’interessato non si presenti personalmente all’Ufficio Pesca.
penso che a treviso cambi qualcosetta. comunque nel sito della provincia dovresti trovare le informazioni.
x walter : sabato mattina vado a passata a barbi e cavedani. dato che amo sperimentare :D , volevo provare anche innescando del formaggio. che tipo di formaggio consigli? penso con pasta abbastanza dura , tipo asiago no?
ciauzzz
di solito per i barbi "i veci" consigliano il formaggino tigre, poi personalmente e' una pesca che non ho mai fatto
Ok, grazie, come formaggio mi pare andasse bene l' emmental
potrebbe funzionare anche questo :)
Da noi basta fare il veramento e portarselo dietro, non c'è più la licenza.
e questo causa casini grossi quando gente di zone dove e' abolito il tesserino capita dalle mie parti, dove il tesserino lo danno... e lo richiedono :(
Beh la passata anche a me non ispira.
infatti col cavolo che prendo una canna da 6mt apposta... mio cugino se ne e' presa una da 120euro..sticaxxi... non spendo 120eu per un tipo di pesca che non so se mi piacera' :D
C,la,;z,;a;,za
LOL ieri mattina mi sveglio e mi dico : quasi quasi faccio un salto al negozio di camisano * per vedere una canna per cefali/orate.
Allora vado al solito Esso per fare benza dato che ormai avevo finito anche la riserva :D e TROVO 50 EURO PER TERRA !!! :D :D
Allora arrivo al negozio e faccio al tizio : senti ho 50 eu di budget , tirami fuori canna e mulo per andare a cefali.
C'erano delle mitchell bellizzime , 4.50mt e leggerissime. Purtroppo costavano 65 eu. Volevo spendere poco perche' a cefali/orate andro' 2 volte l'anno.
Insomma dopo aver guardato praticamente tutte le canne ,mi tira fuori una Carson in carbonio da 4.00mt ( limite minimo per quella pesca ) 60-110 di casting. abbastanza leggera ( decisamente piu' di quella del lidl ma meno di quella di mio cugino ).
Come mulo mi da' lo shimano Hyperloop 4000 , so che e' l'entrylevel ma va bene cosi'..tanto basta che sia robusto , non devo continuamente recuperare come a spinning.
Frizione anteriore :D
Infine ci scappa pure il filo , una bobinona di Zepco Fluomanie da 0.28 .
Infine 4 casse da morto da 75gr per andare ad orate.
43 eu in tutto.
Direi che ci puo' stare.
x walter : sabato son venuto dalle tue parti :D
Dovevo andare con mio cugino sul tesina a barbi/cavedani.
Arriviamo sul posto e quella frittola comincia : eh l'erba e' troppo alta , eh c'e' troppo fango , eh c'e' troppa corrente , eh ci stanno i piccioni , eh ci sta il ponte con le auto ecc ecc
Alla fine mi convince a portarlo sul bisatto dalle parti tue :D
Siamo stati lii' fino alle 10:30 perche' mi scazzavo e c'era un caldo assurdo , ero disidratato e stavo per svenire :D
Abbiamo preso delle scardolotte e , lui ,anche alborelle.
Tutto rilasciato oavviamente.
Comunque sta passata non mi ispira , soprattutto odio smanettare con minuterie cosi' piccole... bah...
:O
* Camisano e' un paesello alle porte di vicenza dove ogni domenica mattina fanno mercato ed i negozi del centro sono aperti.
C,;a,;z,;a,;za
walter sampei
23-06-2008, 11:05
bisatto in che comune? porca paletta, ci sono una motta di cavedani e mi vai ad alborelle??? :banned: ;)
ps: avrei visto molto meglio il topic spigola del fluomanie', ma credo possa andare lo stesso... i topic tutto sommato sono buoni fili a un ottimo prezzo
bisatto in che comune? porca paletta, ci sono una motta di cavedani e mi vai ad alborelle??? :banned: ;)
ps: avrei visto molto meglio il topic spigola del fluomanie', ma credo possa andare lo stesso... i topic tutto sommato sono buoni fili a un ottimo prezzo
vo vecchio :D
i cavedani stavano all'ombra sotto il ponte :asd:
noi avevamo l'attrezzatura adatta ,ma a passata ,solo che abboccavano solo scardolotte e qualche alborella.
infatti mi son pentito di non aver portato la cannetta da spinnig :D
per attrezzatura adatta intendo : pastura con granaglia e bigattini , esche : bigattini , vermi d'acqua e gattos ( che io non ho usato ) , galleggiante da 3gr , amo del 12... in teoria avrebbero dovuto abboccare anche i cavedani no?
il topic spigola non l'avevano.mentre stava servendo un altro cliente , ho guardato proprio.. aveva il trota ( di cui ho ancora meta' bobina ) , il siluro , la carpa e mi sembra il luccio.ed infine il fluo.
C,;a,;z,;a
Francizio
23-06-2008, 11:22
Iscritto...:D
Vado a pesca poche volte l'anno da solo un paio d'anni...Sono molto ma molto in erba...
L'attrezzatura la fornisce spesso un amico che ha 4-5 canne...
Quest'anno però, pure per essere indipendente e per poterci andare quando mi pare, vorrei comprare io l'attrezzatura, magari partendo solo dalla canna )galleggianti, pimbini, affondapiano e altre cose le posso prendere poi con calma).
Facciamo solo pesca da spiaggia...
I nostri obiettivi sono spesso aguglie (per uno che è alle prime armi è una sensazione belissima sentire l'aguglia quando abbocca e inizia a tirare).
Ma quest'anno abbiamo intenzione anche di provare qualche zona per spigole...
Consigli?
Diciamo per tipo e lunghezza della canna, e per misura del filo...
Considerate che voglio proprio spendere pochissimo...Visto che non è una cosa che faccio spesso, ma solo poche volte l'anno...
benvenuto :D
purtroppo non ti so aiutare perche' , data la distanza dalla costa , non pratico quasi mai pesca di mare ;)
aspettiamo qualche esperto :D
Ciauzzzvvvsveg
walter sampei
23-06-2008, 12:23
vo vecchio :D
i cavedani stavano all'ombra sotto il ponte :asd:
noi avevamo l'attrezzatura adatta ,ma a passata ,solo che abboccavano solo scardolotte e qualche alborella.
infatti mi son pentito di non aver portato la cannetta da spinnig :D
per attrezzatura adatta intendo : pastura con granaglia e bigattini , esche : bigattini , vermi d'acqua e gattos ( che io non ho usato ) , galleggiante da 3gr , amo del 12... in teoria avrebbero dovuto abboccare anche i cavedani no?
il topic spigola non l'avevano.mentre stava servendo un altro cliente , ho guardato proprio.. aveva il trota ( di cui ho ancora meta' bobina ) , il siluro , la carpa e mi sembra il luccio.ed infine il fluo.
C,;a,;z,;a
vo vecchio? :nonsifa: appena ci troviamo ti porto io, altro che sotto il ponte :cool:
il problema della passata dalle nostre parti e' quello, quantita' industriali di minutaglia e corrente lenta che permette ai pess di esaminare tutto con calma. inutile dire che da noi questa tecnica e' quasi totalmente inutilizzabile.
benvenuto francizio :)
benvenuto :D
purtroppo non ti so aiutare perche' , data la distanza dalla costa , non pratico quasi mai pesca di mare ;)
aspettiamo qualche esperto :D
Ciauzzzvvvsveg
quotone, purtroppo siamo un po' lontani dal mare :(
vo vecchio? :nonsifa: appena ci troviamo ti porto io, altro che sotto il ponte :cool:
il problema della passata dalle nostre parti e' quello, quantita' industriali di minutaglia e corrente lenta che permette ai pess di esaminare tutto con calma. inutile dire che da noi questa tecnica e' quasi totalmente inutilizzabile.
si abbiamo avuto "sentore" di sto problema :asd:
spero di venire con te a spinning appena puoi , se riesci domenica prox :D
mi porto da bere pero' che sabato mattina stavo entrando in coma :D
C.'a.'z.'a
walter sampei
23-06-2008, 12:57
si abbiamo avuto "sentore" di sto problema :asd:
spero di venire con te a spinning appena puoi , se riesci domenica prox :D
mi porto da bere pero' che sabato mattina stavo entrando in coma :D
C.'a.'z.'a
per le date ci mettiamo d'accordo in mp ;) per l'ora, ci mettiamo d'accordo
portati parecchio da bere, e se ti serve la crema solare, ti assicuro che il caldo non manchera', speriamo che i pess collaborino ;)
Francizio
23-06-2008, 16:30
Raga, scusate la domanda stupida che a voi più esperti sembrerà una stro##ata, ma la "taglia" del mulinello (1000-1500-2000....) cosa sta ad indicare?
walter sampei
23-06-2008, 17:08
Raga, scusate la domanda stupida che a voi più esperti sembrerà una stro##ata, ma la "taglia" del mulinello (1000-1500-2000....) cosa sta ad indicare?
proprio la misura, intesa come capacita' della bobina ;) a volte il corpo e' lo stesso per misure consecutive, es per alcuni mulinelli 4000 e 5000 cambia solo la bobina (e quindi puoi prendere la taglia inferiore e comprarti solo la bobina della misura maggiore, ma solo per alcuni modelli ;) )
tieni conto che ogni casa ha i suoi numeri, ad es il 4000 shimano e' piuttosto piccolo, quello di daiwa e' piu' grande. e che spesso barano un po' anche su questo, dichiarando capacita' un po' maggiori del reale...
Francizio
23-06-2008, 17:25
proprio la misura, intesa come capacita' della bobina ;) a volte il corpo e' lo stesso per misure consecutive, es per alcuni mulinelli 4000 e 5000 cambia solo la bobina (e quindi puoi prendere la taglia inferiore e comprarti solo la bobina della misura maggiore, ma solo per alcuni modelli ;) )
tieni conto che ogni casa ha i suoi numeri, ad es il 4000 shimano e' piuttosto piccolo, quello di daiwa e' piu' grande. e che spesso barano un po' anche su questo, dichiarando capacita' un po' maggiori del reale...
Ho capito...Quindi diaciamo che all'aumentare del numero aumenta la quantità di metri di filo se ho ben capito...
Ma il numero in se cosa indica???
Come si fa ad esempio a capire quanti metri di filo 0,18 vanno in un mulinello di taglia 1000?
walter sampei
23-06-2008, 17:39
Ho capito...Quindi diaciamo che all'aumentare del numero aumenta la quantità di metri di filo se ho ben capito...
Ma il numero in se cosa indica???
Come si fa ad esempio a capire quanti metri di filo 0,18 vanno in un mulinello di taglia 1000?
lo leggi sul datasheet del mulino, o sui cataloghi commerciali, e togli un 10-20% ;)
Francizio
23-06-2008, 17:52
lo leggi sul datasheet del mulino, o sui cataloghi commerciali, e togli un 10-20% ;)
E' un pomeriggio che mi documento (lo ripeto, pesco poche volte all'anno solo da un paio d'anni e sono molto ignorante soprattutto per quel che riguarda la terminologia).
Visto che noi peschiamo soprattutto aguglie e orate (e visto che vorremmo provare un paio di volte ad uscire per cefali e spigole), avevo pensto a una configurazione del genere:
Canna: bolognese telescopica di 5-6 metri
Mulinello: non ho idea del tipo o delle differenze tra l'uno e l'altro:muro:
Lenza: diametro 0,18 o 0,20
Ami e terminali vari
Ho ancora il grosso dubbio del mulinello...
per le date ci mettiamo d'accordo in mp ;) per l'ora, ci mettiamo d'accordo
portati parecchio da bere, e se ti serve la crema solare, ti assicuro che il caldo non manchera', speriamo che i pess collaborino ;)
ottimo , crema ce l'ho.
porto uno zaino per cui non so quanto da bere mi ci possa stare..boh vedremo :D
Cò,aò,zò,a
proprio la misura, intesa come capacita' della bobina ;) a volte il corpo e' lo stesso per misure consecutive, es per alcuni mulinelli 4000 e 5000 cambia solo la bobina (e quindi puoi prendere la taglia inferiore e comprarti solo la bobina della misura maggiore, ma solo per alcuni modelli ;) )
tieni conto che ogni casa ha i suoi numeri, ad es il 4000 shimano e' piuttosto piccolo, quello di daiwa e' piu' grande. e che spesso barano un po' anche su questo, dichiarando capacita' un po' maggiori del reale...
A volte però con le misure consecutive il corpo resta lo stesso ma cambia la "campana" , ossia il corpo rotande , dove alloggia la bobina.
e non è detto che la bobina di misura superiore sia compatibile...
Cò,a,òàz,òa
Stasera capottone a fimon pure a gamberi killer :asd: :asd:
ho pure rotto il galleggiante per colpa di quelle maledette nifee :muro: :muro:
Ma che palle.. per fortuna 0 spese , il fegato rimasto lo do alle gatte :D
Sabato sera tento coi basirsky.. vediamo :D
Cà.aà.z.àa
walter sampei
24-06-2008, 13:44
E' un pomeriggio che mi documento (lo ripeto, pesco poche volte all'anno solo da un paio d'anni e sono molto ignorante soprattutto per quel che riguarda la terminologia).
Visto che noi peschiamo soprattutto aguglie e orate (e visto che vorremmo provare un paio di volte ad uscire per cefali e spigole), avevo pensto a una configurazione del genere:
Canna: bolognese telescopica di 5-6 metri
Mulinello: non ho idea del tipo o delle differenze tra l'uno e l'altro:muro:
Lenza: diametro 0,18 o 0,20
Ami e terminali vari
Ho ancora il grosso dubbio del mulinello...
per questo non saprei proprio che dirti, non pesco in mare :(
intanto vi annuncio l'apertura di amicidilenza, un nuovo portale sulla pesca che cambia proprio il modello di sito di pesca. la carne al fuoco e' tanta, e ci sara' da divertirsi...
Dopo il cappotto ( il 4 consecutivo mi sembra ) a gamberi ieri sera a fimon :cry: , son tornato stamani con la cannetta da spinning ed i basirisky.
dalle 5:30 fino alle 7:30 circa ( mi son svegliato alle 4:30 senza sonno , per cui invece di stare a casa senza far niente... ).
Dopo oltre 1 ora di lanci , alla fine c'e' stata una sguarattata e un'abbocata ma non a buon fine... pazienza , e' stato comunque emozionante :D
comunque mi sa che mi devo prendere una canna tele piu' lunga , pensavo all'alcedo telespin 2.70 , walter che ne dici ? comunque non prima di luglio , aspetto la 14sima :D
Domanda : ho tirato su delle alghe stranissime , mai viste prima , avevano delle palline nere sulle foglie. molto piccole ( diciamo 1-2mm di diametro ),spero siano semi e non uova di pesce e che chezz..
Cmklazmlaml
walter sampei
24-06-2008, 14:32
Dopo il cappotto ( il 4 consecutivo mi sembra ) a gamberi ieri sera a fimon :cry: , son tornato stamani con la cannetta da spinning ed i basirisky.
dalle 5:30 fino alle 7:30 circa ( mi son svegliato alle 4:30 senza sonno , per cui invece di stare a casa senza far niente... ).
Dopo oltre 1 ora di lanci , alla fine c'e' stata una sguarattata e un'abbocata ma non a buon fine... pazienza , e' stato comunque emozionante :D
comunque mi sa che mi devo prendere una canna tele piu' lunga , pensavo all'alcedo telespin 2.70 , walter che ne dici ? comunque non prima di luglio , aspetto la 14sima :D
Domanda : ho tirato su delle alghe stranissime , mai viste prima , avevano delle palline nere sulle foglie. molto piccole ( diciamo 1-2mm di diametro ),spero siano semi e non uova di pesce e che chezz..
Cmklazmlaml
che non fossero uova di ciprinide o di bass, sono stati in frega da poco...
una canna piu' lunga per pescare al fimon da riva IMHO potrebbe essere utile. appena ci troviamo ti faccio provare la telespin 2.10, la pack spin devo ancora inaugurarla...
che non fossero uova di ciprinide o di bass, sono stati in frega da poco...
una canna piu' lunga per pescare al fimon da riva IMHO potrebbe essere utile. appena ci troviamo ti faccio provare la telespin 2.10, la pack spin devo ancora inaugurarla...
uff uff mi spiace se erano uova di pesce... cioe' mica lo facevo apposta , capita ti tirare su alghe quasi ad ogni lancio , pure con il basirisky.
si dai son curioso di vedere la telespin. pensavo alla 2.70 perche' con la 2 pezzi mi trovo bene al laghetto , e mi serve una certa gittata anche a fimon :D
come mulinello pensavo all'alcedo whx da 4000 , tu l'hai provato sto modello no?
C,;a,;z,;a
walter sampei
24-06-2008, 15:15
uff uff mi spiace se erano uova di pesce... cioe' mica lo facevo apposta , capita ti tirare su alghe quasi ad ogni lancio , pure con il basirisky.
si dai son curioso di vedere la telespin. pensavo alla 2.70 perche' con la 2 pezzi mi trovo bene al laghetto , e mi serve una certa gittata anche a fimon :D
come mulinello pensavo all'alcedo whx da 4000 , tu l'hai provato sto modello no?
C,;a,;z,;a
telespin 2.10+whx 2010 e' la mia combo ;)
ho la pack ancora da colladare :D
telespin 2.10+whx 2010 e' la mia combo ;)
ho la pack ancora da colladare :D
bene. per la 2.70 serve il 4000 mi sa :D
mio cugino vuole tornare sul bisatto una di ste sere :D , si e' interstardito ad andare a cavedani col martin vespa :D
Cmklamlzmla
walter sampei
24-06-2008, 22:54
bene. per la 2.70 serve il 4000 mi sa :D
mio cugino vuole tornare sul bisatto una di ste sere :D , si e' interstardito ad andare a cavedani col martin vespa :D
Cmklamlzmla
per la 2.70 direi anch'io 4000 :D
martin vespa sul bisatto? :nonsifa: o longet/mepps, funzionano come il martin o poco piu', ma non tantissimo :mbe: , o vibrax e si inizia a ragionare :cool: , oppure la risposta e' una sola: netts :ave: :yeah: :winner:
puo' sembrare strano, ma il martin (leggero) usalo in scolo ;)
per la 2.70 direi anch'io 4000 :D
martin vespa sul bisatto? :nonsifa: o longet/mepps, funzionano come il martin o poco piu', ma non tantissimo :mbe: , o vibrax e si inizia a ragionare :cool: , oppure la risposta e' una sola: netts :ave: :yeah: :winner:
puo' sembrare strano, ma il martin (leggero) usalo in scolo ;)
glielo diro'.
io comunque usero' gli artificiali del decathlon , diciamo quelli di seconda scelta che ho cosi' che possa togliere gli ardiglioni senza remore :D
Ciaoaoaoa
walter sampei
25-06-2008, 15:33
glielo diro'.
io comunque usero' gli artificiali del decathlon , diciamo quelli di seconda scelta che ho cosi' che possa togliere gli ardiglioni senza remore :D
Ciaoaoaoa
non male i rotantini del deca, IMHO pero' stan sotto i vibrax
ieri collaudo della alcedo pack spin + green line f + filo titanium.
21 cavedani in 4 ore scarse, nonostante parecchi rompi :cool:
non male i rotantini del deca, IMHO pero' stan sotto i vibrax
ieri collaudo della alcedo pack spin + green line f + filo titanium.
21 cavedani in 4 ore scarse, nonostante parecchi rompi :cool:
ARGH
come rosico! :D
il titanium e' buono vero ??
stamani son passato al negozio che tiene alcedo , mi sa che fra 1 settimana circa ordino la tele 2.70 ed il whx :D
Cmlamlamla
Francizio
25-06-2008, 17:12
non male i rotantini del deca, IMHO pero' stan sotto i vibrax
ieri collaudo della alcedo pack spin + green line f + filo titanium.
21 cavedani in 4 ore scarse, nonostante parecchi rompi :cool:
a sei lo stesso Walter di amicidilenza, vero?:D
walter sampei
25-06-2008, 17:58
ARGH
come rosico! :D
il titanium e' buono vero ??
stamani son passato al negozio che tiene alcedo , mi sa che fra 1 settimana circa ordino la tele 2.70 ed il whx :D
Cmlamlamla
che diametro vuoi? forse ne ho una bobina... e' un filo tecnico, un po' b***ardo, ma quando capisci come usarlo se la cava e anche bene
hai provato a vedere se ci stai nei $$$ per prenderti la pride tele invece della gl tele? la gl tele non e' male, ma la pride e' sopra ;)
a sei lo stesso Walter di amicidilenza, vero?:D
esatto, cosa aspetti a presentarti di la? ;)
Francizio
25-06-2008, 18:50
esatto, cosa aspetti a presentarti di la? ;)
Si scusami, non avevo letto la sezione dedicata alle presentazioni,...:D
walter sampei
25-06-2008, 19:39
Si scusami, non avevo letto la sezione dedicata alle presentazioni,...:D
don't worry ;)
che diametro vuoi? forse ne ho una bobina... e' un filo tecnico, un po' b***ardo, ma quando capisci come usarlo se la cava e anche bene
hai provato a vedere se ci stai nei $$$ per prenderti la pride tele invece della gl tele? la gl tele non e' male, ma la pride e' sopra ;)
la nuova canna la userei sempre a fimon , penso con il basirisky ed altro , quindi mi serve un 25 o meglio un 30.
la pride non c'e' nella misura 2.70 e mi serve quella misura li'. senno' ci avrei fatto un pensierino davvero :D
mi son registrato anche dilla' :D
Ciauzzz
walter sampei
26-06-2008, 09:49
la nuova canna la userei sempre a fimon , penso con il basirisky ed altro , quindi mi serve un 25 o meglio un 30.
la pride non c'e' nella misura 2.70 e mi serve quella misura li'. senno' ci avrei fatto un pensierino davvero :D
mi son registrato anche dilla' :D
Ciauzzz
visto :D
dato che ci sono ostacoli, direi meglio 0.30... e purtroppo mi fermo sotto come diametri disponibili del titanium :(
ps: comprati un paio di cavettini in acciaio ;)
visto :D
dato che ci sono ostacoli, direi meglio 0.30... e purtroppo mi fermo sotto come diametri disponibili del titanium :(
ps: comprati un paio di cavettini in acciaio ;)
si si i cavettini li ho.
ho sentito parlare anche di quelli in titanio , piu' sottili ma presumo anche molto piu' costosi...
C'.a'.z.'a
Ieri sera mi son lasciato convincere da mio cugino ad andare in un altro laghetto ( sempre fips ) ad anguille stamattina.
Mi son detto " vabbeh proviamo ".
Ed ovviamente ci siamo portati anche la canna da spinning per le trote.
Scelta giusta dato che di giorno non si possono prendere le anguille e , nel caso di abbocata , bisogna rilasciarle :cry:
Andremo a fare notturna.
Insomma , dopo 1 ora ero già a quota con le trote.
Premesso che usavo esche abbastanza grosse per far selezione , ma cazzo abboccavano con tutto.
abbocavano col vibrax da 5 , col martin da 15gr , con un minnow rapala da 7cm , con un altro minnow senza paletta , con l'aondulante da 12gr... ecc ecc
insomma 3 grossine , di cui una discreta da 1,8kg e 3 piccolette.
Ho portato la mitchell da 2.10 dato che l'avevo usata solo una volta.
Boh a me piace sta cannetta , alla fine l'ultima trota sui 7 etti l'ho tirata su a forza e senza problemi.
Invece il mulo catana non riesco a farmelo piacere , fa fatica. Con le 2 trote più grossine faticava , niente a che vedere col rioby amazon dell'altra canna... boh...
Dato che abbiamo finito presto , siamo andati a fimon a fare 4 lanci.
E lì è successa la tragedia ! :cry: :cry: :cry:
Mio cugino ha insistito che ci mettessimo in uno spot.
Lui a pescare coi popper nella metà pulita , io coi basi nel groviglio di ninfee...
insomma ho usato il basi nero con la capoccia arancione , al 3-4 lancio , proprio in mezzo ad una jungla di ninfee... niente , incagliato... ho tirato come un elefante ed ho rotto il filo ( uno 0.30 da oltre 10kg di carico rottura ).
ma che merda :cry: avevo anche il cavetto d'acciao :cry:
Evvabeh...
C,òaò,z,òa
Stasera ho preso il mio primo persico reale , in una canaletta non lontano da fimon...
che emossione :cry:
piccoletto , ovviamente a spinning e rilasciato...
:O
Clm<alzmla
walter sampei
05-07-2008, 01:15
Stasera ho preso il mio primo persico reale , in una canaletta non lontano da fimon...
che emossione :cry:
piccoletto , ovviamente a spinning e rilasciato...
:O
Clm<alzmla
belli i reali, gli unici 2 che ho preso sono ancora di parecchi anni fa...
Io ne ho preso uno solo ed era grande quanto un'alborella grande. Stavo andando a trote con una camola :D
walter sampei
05-07-2008, 01:37
Io ne ho preso uno solo ed era grande quanto un'alborella grande. Stavo andando a trote con una camola :D
:D
i miei 2 invece erano dei bei vitelli, pero' dopo non ne ho piu' presi...
Son stato anche scemo a non farci manco una foto col cell...evvabeh magari un giorno ci torno.
comunque non è facile pescare in una canaletta larga 1,5mt al max :D , ho perso 3 rotantini ( 1 martin , 1 mepps e 1 decathlon ) per averli mandati sulle piante :asd:
C,òa,òz,òa
walter sampei
05-07-2008, 10:14
Son stato anche scemo a non farci manco una foto col cell...evvabeh magari un giorno ci torno.
comunque non è facile pescare in una canaletta larga 1,5mt al max :D , ho perso 3 rotantini ( 1 martin , 1 mepps e 1 decathlon ) per averli mandati sulle piante :asd:
C,òa,òz,òa
cannetta corta e lancio teso rulez :cool:
cannetta corta e lancio teso rulez :cool:
avevo la cannetta da 2.10 che porterei da te.
per il lancio..devo migliorare :D
Cmlamlz
walter sampei
05-07-2008, 13:05
avevo la cannetta da 2.10 che porterei da te.
per il lancio..devo migliorare :D
Cmlamlz
vabbe', dettagli :D
Senti walter , posso farti due domande :
1) ieri mi han detto che nei pressi di una " impiando di risalita " dei pesci , non si puo' pescare. pero' non c'erano cartelli in questo senso , nessun avviso. tu confermi ?
2) Dato che mio cuggino vuole andare sull'agno a sanguinerole , come a marzo , ed io ho gia' visto che piu' di tanto non mi piace come pesca :D , pensavo di andare con lui pero' a spinning alla trota.
si puo' pescare " sotto le cascatelle" , in corrispondenza dei salti , penso artificiali , del fiume ?
Lunedi' sera vedo se riesco finalmente ad andare a fimon , pero' col vermone stavolta. una texas rig con piombo da 3gr , vediamo come va , semmai al limite vado in finesse...
C;,a;,z;,a
walter sampei
05-07-2008, 15:31
Senti walter , posso farti due domande :
1) ieri mi han detto che nei pressi di una " impiando di risalita " dei pesci , non si puo' pescare. pero' non c'erano cartelli in questo senso , nessun avviso. tu confermi ?
2) Dato che mio cuggino vuole andare sull'agno a sanguinerole , come a marzo , ed io ho gia' visto che piu' di tanto non mi piace come pesca :D , pensavo di andare con lui pero' a spinning alla trota.
si puo' pescare " sotto le cascatelle" , in corrispondenza dei salti , penso artificiali , del fiume ?
Lunedi' sera vedo se riesco finalmente ad andare a fimon , pero' col vermone stavolta. una texas rig con piombo da 3gr , vediamo come va , semmai al limite vado in finesse...
C;,a;,z;,a
http://www.provincia.vicenza.it/servizi/pesca/pesca1.php
Art. 5
Zone di divieto assoluto di pesca
1. E' vietata la pesca da sopra i ponti aperti al pubblico transito autoveicolare.
2. E' vietato l'esercizio della pesca ad una distanza inferiore a metri 10, sia a monte che a valle, dalle scale di monta dei pesci e dalle macchine idrauliche in cui l'esercizio della pesca possa recare danno o creare situazione di pericolo. Dette località dovranno essere opportunamente tabellate.
3. E' vietato l'esercizio della pesca con bilancino e con gli attrezzi riservati esclusivamente al pescatore di professione, ad una distanza inferiore a metri 20 dai ponti, dalle scale di monta dei pesci, dai graticci e simili, e dai molini.
4. Per quanto concerne le disposizioni precedenti, la distanza da osservare non riguarda solo la posizione in cui si trova il pescatore, ma anche quella dell'esca o dell'attrezzo in atto di pesca.
in teoria le scale di monta dovrebbero essere tabellate, in pratica stacci un po' lontano lo stesso. per le cascate nessun problema ;)
ora, dico pubblicamente una cosa: un paio di volte sono venuto a sapere che in zone con particolari limitazioni (concessioni, divieti ecc) i cartelli erano stati levati... dai guardiapesca stessi!!! :mad: inutile dire che chi non era della zona e non lo sapeva, finiva stangato. poi una volta mi hanno chiesto il tesserino fips in zona /libera/ (per fortuna abitavo a 2 km dal posto, quindi lo conoscevo bene e sapevo dove finiva la concessione).
ora, sono cose che succedono molto raramente, ma se non si conosce la zona (e spesso giocano proprio su questo) e/o non si sa come sia la legislazione, e' molto meglio informarsi prima... il rischio di beccare lo sceriffo che pur di fare cassa le multe se le inventa c'e' sempre. ed e' brutto da dire perche' di guardiapesca ce ne sono tanti di onesti, che ti fanno un richiamo verbale piuttosto di multarti. e anche perche' non e' bello prendersi una stangata senza motivo, quando bracconieri e inquinatori sono perfettamente impuniti.
capito grassie.
si penso che qualche guardiapesca sara' simile a qualche vigile :D quindi molto ansioso di fare multe per far cassa :D
devo capire se quella "chiusa" e' una scala di monta ... non sono granche' esperto... mi informero' :D
forse domani mattina io e mio cuggino torniamo sul bisatto , ma spinning stavolta :D
per i cavedani non ricordo se hai scritto se vanno bene i rotanti 2 o e' meglio con la misura 1...
c;,a;,z,;a
per i cavedani non ricordo se hai scritto se vanno bene i rotanti 2 o e' meglio con la misura 1...
Da noi i cavedani con questo caldo non danno a niente. Nel Serchio (molto sopra Lucca e quindi dove l'acqua è già molto fresca) ci sono certe sleppe di cavedani (lunghi qualcuno anche più di mezzo metro) che stanno tutti, a decine, fermi in corrente. Quelli puoi fargli passare davanti qualsiasi cosa, ma non si muovono.
Sono riuscito a farli muovere, ma non abboccare, solo pescando a caduta con un bigattino ancorato per la pelle (non forato e libero di muoversi), con amo del 20 e filo dell'8 ed un solo piombino piccolissimo.
Poi mi sono rotto ed ho appastato. Dopo 10 minuti sono venute fuori 4 carpe a rovistare il fondo. Secondo me superavano abbondantemente i 10 Kg, vedeste che spettacolo. Si vedeva tutto, l'acqua era alta si è no 2 metri.
Azz boh se non piove proviamo ad andarci , si sa mai :D
ciauzuaia
walter sampei
06-07-2008, 10:47
capito grassie.
si penso che qualche guardiapesca sara' simile a qualche vigile :D quindi molto ansioso di fare multe per far cassa :D
devo capire se quella "chiusa" e' una scala di monta ... non sono granche' esperto... mi informero' :D
forse domani mattina io e mio cuggino torniamo sul bisatto , ma spinning stavolta :D
per i cavedani non ricordo se hai scritto se vanno bene i rotanti 2 o e' meglio con la misura 1...
c;,a;,z,;a
personalmente preferisco l'1, ma ti assicuro che se vogliono ci danno anche sul 3 o 4. preferisco l'1 perche' lavora piu' in superficie, e almeno qua spesso sono in caccia proprio nel primo strato d'acqua
Da noi i cavedani con questo caldo non danno a niente. Nel Serchio (molto sopra Lucca e quindi dove l'acqua è già molto fresca) ci sono certe sleppe di cavedani (lunghi qualcuno anche più di mezzo metro) che stanno tutti, a decine, fermi in corrente. Quelli puoi fargli passare davanti qualsiasi cosa, ma non si muovono.
Sono riuscito a farli muovere, ma non abboccare, solo pescando a caduta con un bigattino ancorato per la pelle (non forato e libero di muoversi), con amo del 20 e filo dell'8 ed un solo piombino piccolissimo.
Poi mi sono rotto ed ho appastato. Dopo 10 minuti sono venute fuori 4 carpe a rovistare il fondo. Secondo me superavano abbondantemente i 10 Kg, vedeste che spettacolo. Si vedeva tutto, l'acqua era alta si è no 2 metri.
consiglio: prova un amo un po' piu' grosso, come esca qualcosa di pesante come ad es un lombrico, qualche grano di mais, un "fiocchetto" con 5 o 6 bigattini e terminale del 14, e vedrai che vengono su lo stesso. non e' un consiglio mio, non pratico questa tecnica, ma l'autore del consiglio in questione almeno di passata se ne intende ;)
oppure cannetta da fondo, mais, e tira alle carpe ;)
Azz boh se non piove proviamo ad andarci , si sa mai :D
ciauzuaia
da noi magari meno ma un po' col caldo si muovono comunque :)
consiglio: prova un amo un po' piu' grosso, come esca qualcosa di pesante come ad es un lombrico, qualche grano di mais, un "fiocchetto" con 5 o 6 bigattini e terminale del 14, e vedrai che vengono su lo stesso. non e' un consiglio mio, non pratico questa tecnica, ma l'autore del consiglio in questione almeno di passata se ne intende ;)
oppure cannetta da fondo, mais, e tira alle carpe ;)
Nemmeno io pratico questo genere di pesca. Purtroppo era andato con due alternative, lo spinning oppure questa tecnica che mi avevano detto essere infallibile. In pratica il bigattino cade e si muove come se non avesse nemmeno l'amo attaccato. Ma alla fine arrivavano davanti all'esca e la rifiutavano.
Comunque la pesca a fondo sarebbe difficile, anche perché c'è molta corrente in quel tratto.
walter sampei
06-07-2008, 13:10
Nemmeno io pratico questo genere di pesca. Purtroppo era andato con due alternative, lo spinning oppure questa tecnica che mi avevano detto essere infallibile. In pratica il bigattino cade e si muove come se non avesse nemmeno l'amo attaccato. Ma alla fine arrivavano davanti all'esca e la rifiutavano.
Comunque la pesca a fondo sarebbe difficile, anche perché c'è molta corrente in quel tratto.
su un'esca cosi' leggera, basta un tubo perche' si muova in modo innaturale. e l'amo spesso e' gia' piu' che sufficiente. e li avviene il rifiuto.
aumenta un po' il peso dell'esca e vedrai che le cose cambiano ;)
per la pesca a fondo, a meno che non sia un torrente, si puo' fare lo stesso, basta salire di piombatura e scegliere bene il punto in cui lanciare ;)
Stamani sono andato sul bisatto con mio cugino ( se vuoi walter ti dico anche precisamente dove ).
Ho preso un cavedano ! :D :D
Anche mio cugino ( lui anche una scardolotta :D )
Preso con un 2 della decathlon.
Peccato che ho perso un altro artificiale ( uno senza marca che avevo ) e un plughino che mi era stato regalato :cry: della martin.
Cavolo era pieno di alghe :cry:
Fotina :D
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Cavedano1.jpg
E' piccolino , ma pazienza :asd:
Cò,aò,zò,a
walter sampei
06-07-2008, 19:36
ottimo :)
dai che cerco di liberarmi un pomeriggio e ci troviamo :)
ps: i cavedani piccoli sono bellissimi :vicini:
ottimo :)
dai che cerco di liberarmi un pomeriggio e ci troviamo :)
ps: i cavedani piccoli sono bellissimi :vicini:
Si infatti. poi son stato fortunato che l'ho slamato senza problemi e senza perdita di sangue per cui quando l'ho rimesso in acqua era bello vispo :D :D
appena ti liberi fammi un fischio eh :D
ora vedo sabato prox di mattina di andare sull'agno a trote , spererei di prendere una bella fario :D cioè anche di 3 etti , ma che sia fario che mi manca :asd:
Cò,a,òzò,a
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.