View Full Version : [ Topic Ufficiale ] Pesca Sportiva : Mare e Acque Interne.
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
Barbaresco
01-09-2008, 08:06
oggi niente carpe, ho provato anche con l'hair rig col trenino di mais. non avevano fame.:doh: :D
però in compenso (e qua rischio il ban) ho preso 2 piccoli SILURI :eek: :eek: :cool: :D con i bigattini.
Stanno invadendo anche i nostri fiumi.
http://img392.imageshack.us/img392/933/silurocs1.jpg
Spero li abbia soppressi come prevede il regolamento.
Quando, e soprattutto SE :asd:, rispondono facci sapere!
mi hanno risposto!:
il pubblico potrà assistere agli allenamenti e alla gara di Sabato e
Domenica alle spalle degli atleti.
ottimo allora!:cool: :D
Angler84
01-09-2008, 11:18
mi hanno risposto!:
il pubblico potrà assistere agli allenamenti e alla gara di Sabato e
Domenica alle spalle degli atleti.
ottimo allora!:cool: :D
Perfetto!:)
Il binocolo lo prenderò su lo stesso per vedere i microscopici galleggianti che useranno :asd:
walter sampei
01-09-2008, 13:11
Spero li abbia soppressi come prevede il regolamento.
personalmente non sono d'accordo. qua se togli siluri, carassi, breme, cavedani e carpe non resta nulla. ma non per colpa dei siluri. perche' abbiamo delle acque che fanno schifo al mondo, i canali e fiumi piu' inquinati d'europa, e tante altre amenita'.
ripeto, anni fa i siluri convivevano con tutto. e potevo andare a cavedani o lucci mentre i miei amici puntavano a carpe e pescegatti e buttavamo giu' una canna piu' pesante col vivo per i siluretti.
EDIT: beninteso, se un pess in un posto non c'e', NON va assolutamente immesso!!!
personalmente non sono d'accordo. qua se togli siluri, carassi, breme, cavedani e carpe non resta nulla. ma non per colpa dei siluri. perche' abbiamo delle acque che fanno schifo al mondo, i canali e fiumi piu' inquinati d'europa, e tante altre amenita'.
ripeto, anni fa i siluri convivevano con tutto. e potevo andare a cavedani o lucci mentre i miei amici puntavano a carpe e pescegatti e buttavamo giu' una canna piu' pesante col vivo per i siluretti.
EDIT: beninteso, se un pess in un posto non c'e', NON va assolutamente immesso!!!
il regolamento prevede che il pesce venga TRATTENUTO. (non soppresso come ha detto l'amico sopra).
però non sono cmq daccordo. Visto che non c'è nessun posto dove portarli, è sottointeso che venga ucciso. :cry: :cry:
mi iscrivo a questo interessante 3d
ripeto, anni fa i siluri convivevano con tutto. e potevo andare a cavedani o lucci mentre i miei amici puntavano a carpe e pescegatti e buttavamo giu' una canna piu' pesante col vivo per i siluretti.
Certo che convivevano, 15 anni fa siluri lunghi 2 metri non erano tanto diffusi se non nel Po e nell'Adige.
Siluri di quelle dimensioni mangiano tantissimi avannotti ed anche pesci adulti.
Doctor_46
01-09-2008, 18:55
scopro ora questo topic :D
walter sampei
02-09-2008, 13:15
il regolamento prevede che il pesce venga TRATTENUTO. (non soppresso come ha detto l'amico sopra).
però non sono cmq daccordo. Visto che non c'è nessun posto dove portarli, è sottointeso che venga ucciso. :cry: :cry:
il regolamento della provincia di padova prevede l'uccisione immediata per qualsiasi alloctono. per un certo periodo si parlava seriamente di estenderne l'obbligo persino al bass :eek:
Certo che convivevano, 15 anni fa siluri lunghi 2 metri non erano tanto diffusi se non nel Po e nell'Adige.
Siluri di quelle dimensioni mangiano tantissimi avannotti ed anche pesci adulti.
qua sbagli di brutto, proprio 15 anni fa c'era il boom in po (per inciso, il primo siluro "ufficialmente" catturato in italia nel 57 era gia' 70 cm). 10 anni fa il boom nelle piccole acque della mia zona (e ti ripeto che si prendeva tranquillamente tutto). ora invece si stanno riducendo molto sia come dimensione che come numero, tra bracconaggio a tutto quel che si muove e inquinamenti.
la fips stessa dell'emilia romagna ha dovuto ammettere che le informazioni date sul siluro erano totalmente errate ed esagerate. all'ultimo fishing expo c'era una piccola vasca con un bel siluro, degli aspi, carpe, carassi, un cavedano, un paio di anguille e pescegatti e dei pesci rossi. e gli unici a rompere le scatole ai pesci rossi e alle anguille (peraltro senza attaccarli, solo giocandoci :D ) erano gli aspi.
beh se prendo un bel siluro di 2 metri lo accoppo eccome :D gli pianto un palo nel cuore ! :asd:
poi gli taglio la testa e me la porto a casa , ci faccio un trofero :asd:
C'a'z.'.a
Ieri mi son dato alla modifica di rotanti :asd:
Premesso che lunedi' sera son tornato in brenta a piazzola , ma ho preso solo un persichetto...
Allora , poi guardando il libretto che ho mi e' venuta un'idea.
Ho preso 4 martin da 6gr vespa rossa , 2 con paletta oro e 2 argentata.
Una confezione di ami owner con l'oCchiello e qualche falcetto rosso.
Ho sostituito l'ancoretta dei martin con l'amo e messo il falcetto.
secondo me dovrebbe essere un'esca micidiale per i persici che sono attratti dal rosso , forse giovedi' sera le provo :D
domenica vado in laghetto a bass con mio cuggino..almeno rompo il ghiaccio , sperem :muro:
Ca;,z;,aza
Bel topic...ma trattate di pesca solo nei fiumi o anche in mare??? ahah
Bel topic...ma trattate di pesca solo nei fiumi o anche in mare??? ahah
anche di mare.
ma ovviamente chi sta a 100km dal mare non e' che sia espertissimo di mare , ma chi lo e' , e' ben accetto :D
io dovrei fare l'ultima uscita a sgombri il 20 settembre , speriamo vada bene , il periodo e' quello giusto.
Mi porto anche 3 artificiali da mare , sia mai che passi di li' una palamita :D
Stavolta pero' ci vado ben munito : nuova canna da sgombro della dam , presa in rete assieme al mulo sempre dam 5000 ( non so il casting della canna , ma e' un palo eccetto il vettino in vetro sensibile ). lunga 3,5mt.
Fluoro carbon hd .26 della duel , per fare il finale.
Gli stessi ami gammacazzo che ha usato mio cuggino ed in alternativa degli owner con occhiello consigliati da un altro negoziante. non sono i classici ami da sgombro , quelli grandi e lunghi , ma simili piu' ad ami da carpfishing o da trote.
Vediamo se stavolta prendo in modo accettabile...
C,a;',z'.,a;'.,
anche di mare.
ma ovviamente chi sta a 100km dal mare non e' che sia espertissimo di mare , ma chi lo e' , e' ben accetto :D
ehehe...io sto a 300 metri dal mare eheh
Cmq ieri mattina sono andato per la prima volta a pescare in barca...abbiamo preso relativamente poco, stranissimo...abbiamo preso solo qualche sauro e 4 lampughe...invece du egiorni fa mio zio e il proprietario del motoscafo (che è un parente) anche tonnetti.
A me pescare è sempre piaciuto, ma finalmente ieri sono riuscito ad andarci con la barca eheh...
Non parlatemi di tecniche o roba simile ch enon ne so proprio niente, però mi piace andarci lo stesso...magari col tempo farò sta passione... eheh intanto ecco cosa abbiamo preso ieri...
http://img379.imageshack.us/img379/1639/lampughe1ri4.jpg
http://img98.imageshack.us/img98/6660/lampughe2be8.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/1102/lampughe3sn4.jpg
http://img128.imageshack.us/img128/7444/lampughe4gr6.jpg
http://img379.imageshack.us/img379/4671/lampughe5xk6.jpg
Avrei voluto fare foto proprio durante la messa in barca ma ero impegnato a tenere la mia canna eheh
Per prendere le lampughe abbiamo usato dei terminali a pesciolini e con carne di pesce (Qualche Sauro pescato prima tagliato a fette) attaccati agli ami. C'erano branchi di lampughe di oltre 20 esemplari, solo ch enon eravamo attrezzati adeguatamente per le Lampughe, altrimenti ne avremmo presi una quindicina minimo...domani si ci riprova meglio attrezzati :D eheh
Domani mattina altra battuta di pesca eheh
Ti invidio eh :D a me la pesca in barca piace davvero molto... sempre che non ci sia il mare molto mosso :asd:
C'.'.'.'.a'.za
Ti invidio eh :D a me la pesca in barca piace davvero molto... sempre che non ci sia il mare molto mosso :asd:
C'.'.'.'.a'.za
inizialmente il mare era leggermente mosso, ma poi è diventato una tavola eheh :P
Cmq prossima volta cercherò di fare un video durante la pesca vera e propria...
Eccovi un piccolo video. Ci siamo appena messi in acqua ;)
http://it.youtube.com/watch?v=h3StRZyfFjk
Uff che invidia, qua si vedevano i pesci sotto la barca piu di 5 anni fa se non 10 :(
Che nervoso :mad: :cry:
inizialmente il mare era leggermente mosso, ma poi è diventato una tavola eheh :P
Cmq prossima volta cercherò di fare un video durante la pesca vera e propria...
Eccovi un piccolo video. Ci siamo appena messi in acqua ;)
http://it.youtube.com/watch?v=h3StRZyfFjk
a casa lo guardero' di sicuro :D
scusa la curiosita' , ma i tonnetti come li pescate ?
C;l,a,;lz;la
a casa lo guardero' di sicuro :D
scusa la curiosita' , ma i tonnetti come li pescate ?
C;l,a,;lz;la
Li hanno pescati al traino...solo che ieri nada...speriamo prossima volta di prenderlo qualcuno ehhe
Li hanno pescati al traino...solo che ieri nada...speriamo prossima volta di prenderlo qualcuno ehhe
a traina ? ma con che esche? vivo o artificiali ? :D
Cmoamozmola
a traina ? ma con che esche? vivo o artificiali ? :D
Cmoamozmola
Io parlo di ieri, perchè non so come sono andati due giorni fa...
Si, a traina, le esce erano i pesciolini tipo questi
http://www.charterpesca.net/SCHEDE/trainaaltura/RAPALA-2.JPG
e ci abbiamo messo anch eun pezzo di carne dei pesci pescati prima nell'amo ;)
cavolo piacerebbe anche a me :cry:
devo trovare qualcuno a cui scroccare un passaggio in barca :asd:
domanda stupidissima : ma quando si va a sgombri , no ? parte la barca e si raggiunge il posto... bene , mentre che la barca va ( e lasciala andareeee :asd: ) , e' possibile buttare giu' un artificiale e fare traina ? :asd: io e mio cuggino avevamo anche pensato di farlo , si sa mai :asd:
C'.'a.z'.a
cavolo piacerebbe anche a me :cry:
devo trovare qualcuno a cui scroccare un passaggio in barca :asd:
ehehe...io dopo quasi 5-6 anni che andavanoa pesca, mi so imbarcato ieri per la prima volta ehhe
domanda stupidissima : ma quando si va a sgombri , no ? parte la barca e si raggiunge il posto... bene , mentre che la barca va ( e lasciala andareeee :asd: ) , e' possibile buttare giu' un artificiale e fare traina ? :asd: io e mio cuggino avevamo anche pensato di farlo , si sa mai :asd:
C'.'a.z'.a
Ecco, penso sia una guida...boh...eheh
http://www.pescainmare.com/articoli/sgombri.htm
Eccovi l'alba...
http://img353.imageshack.us/img353/1825/alba1dd1.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/2706/alba3yx8.jpg
...e il primo pesce pescato ieri eheh
http://img523.imageshack.us/img523/1379/saurota1.jpg
A tonni si pesca con la montatura con il morto (sarde).
Quando sono andato a tonni abbiamo appastato con una cassetta e mezzo di aringhe sminuzzate con le forbici :D
Idem quando siamo andati a palamite, ma con una sola cassetta. Addirittura il tipo con cui sono andato si era fatto una macchinetta per macinare i pesci per appastare.
In entrambi i casi non si pescava a traina, ma in corrente da fermi. Per le palamite con galleggiante e 6 metri di fondo. Per i tonni senza galleggiante con il fondo a perdere.
A tonni si pesca con la montatura con il morto (sarde).
Quando sono andato a tonni abbiamo appastato con una cassetta e mezzo di aringhe sminuzzate con le forbici :D
Idem quando siamo andati a palamite, ma con una sola cassetta. Addirittura il tipo con cui sono andato si era fatto una macchinetta per macinare i pesci per appastare.
In entrambi i casi non si pescava a traina, ma in corrente da fermi. Per le palamite con galleggiante e 6 metri di fondo. Per i tonni senza galleggiante con il fondo a perdere.
Ieri non eravamo attrezzati per le lampughe...eravamo andati per altro, ma alla fine siamo imbattuti in loro eheh
Cmq noi ieri per le lampughe andavamo con la corrente da fermi...solo che era troppo forte (nonostante il mare calmo) e ci portava lontano dal posto dove erano e quindi ci spostavamo di frequente per ritornare lì...abbiamo buttato anche noi qualche pesce morto...ma fino a stamattina (visto che mi so documentato per la pesca delle lampughe) non sapevo che le acciughe fossero quelle preferibili...riferirò eheh
Ma dovete buttare l'ancora, altrimenti vi spostate troppo.
Ma dovete buttare l'ancora, altrimenti vi spostate troppo.
Eh lo so..ma siccome le foglie di palma ch esono ancorate non le abbiamo messe noi ehhe, onde evitare problemi se dovessero arrivari chi le ha messe, stavamo non ancorati auehuaheuaheuhuae...però non ti puoi immaginare quante volte lo abbiamo detto dell'ancora ahha...però anche a traina si può andare ;)
infatti, ci siamo accorti che c'erano le lampughe lì perhcè, mentre tornavamo per andare a cercare tonnetti, mio zio e il cugino di mia madre stavano a traina e io portavo il otoscafo, poi d'un tratto, si so messi a urlare che c'erano, ho girato e ci siamo avvicinati e abbiamo iniziato a prenderli ehhe
ehehe...io dopo quasi 5-6 anni che andavanoa pesca, mi so imbarcato ieri per la prima volta ehhe
Ecco, penso sia una guida...boh...eheh
http://www.pescainmare.com/articoli/sgombri.htm
si beh ormai a sgombri ho fatto esperienza :D piu' che altro mi interessava un'opinione sulla " traina a sbafo " fatta mentre la barca arriva al posto di pesca :asd:
C'.a'.z'.a
si beh ormai a sgombri ho fatto esperienza :D piu' che altro mi interessava un'opinione sulla " traina a sbafo " fatta mentre la barca arriva al posto di pesca :asd:
C'.a'.z'.a
Ah...boh nn saprei ehhe
Ah...boh nn saprei ehhe
vabbeh dai chiedero' al capitano :asd:
in un topic in piazzetta mi sembra che tu dicessi che una volta c'erano piu' sassi e meno sabbia lungo la costa ed il pesce era di piu' , no ?
c;,a,;a;,za
vabbeh dai chiedero' al capitano :asd:
in un topic in piazzetta mi sembra che tu dicessi che una volta c'erano piu' sassi e meno sabbia lungo la costa ed il pesce era di piu' , no ?
c;,a,;a;,za
Parlo di una decina di anni fa, quando andavo a pescare con maschera pinne e fuciletto...e dove andavo c'erano pietre con polipi, seppie, e pesci (molti)...st'anno mi sono fatto qualche giro, e a parte la sabbia ovunque, ho visto pochissimi pesci...ma pochissimi davvero...sarà che illuogo è pieno di gente, ma nemmeno lontano c'erano pesci...io mi ricordo che era pieno di triglie...bohhhhhhhhhhhhhhh
shotokan83
03-09-2008, 11:38
Complimenti a Dj Ruck per le catture :D ....sarebbe troppo bello andare a pescare in barca come fai tu...che invidia:cry:
ps: mi sono deciso a rinnovare la mia licenza di pesca, sul retro c'è scritto che ha validità 10 anni, però bisogna rinnovarla annualmente..come devo fare?grazie :D
Complimenti a Dj Ruck per le catture :D ....sarebbe troppo bello andare a pescare in barca come fai tu...che invidia:cry:
ps: mi sono deciso a rinnovare la mia licenza di pesca, sul retro c'è scritto che ha validità 10 anni, però bisogna rinnovarla annualmente..come devo fare?grazie :D
al rinnovo basta pagare un bollettino.
penso che lo trovi in qualsiasi negozio di pesca.
C;a.;'z'.a
stasera se non piove faccio notturna a pesce gatto.
cosi' collaudo la canna da sgombri :asd: , vediamo come si comporta con un bel pesse gatto da quasi 1 kg :asd: ( che tirano a bestia , piu' di una trota del triplo del peso... mai come uno sgombro pero'... )
C;l,a;,z;a
shotokan83
03-09-2008, 11:46
al rinnovo basta pagare un bollettino.
penso che lo trovi in qualsiasi negozio di pesca.
C;a.;'z'.a
ok grazie...devo vedere se il negozio di fiducia dove andavo esiste ancora :D
prima di tornare sul Po vorrei farmi un pò di capatine ai laghetti artificiali per riprendere la mano, dovrei anche prendere una canna nuova + mulinello che vada bene un pò per tutto(soprattutto trote/barbi)che costi poco....so che trabucco è una buona marca...sapreste consigliarmi un modello?grazie :)
Complimenti a Dj Ruck per le catture :D ....sarebbe troppo bello andare a pescare in barca come fai tu...che invidia:cry:
ua...come faccio io eheh...ieri è stata la prima volta...domani, forse, la secondo hehe
Cmq grazie per i complimenti :)
ok grazie...devo vedere se il negozio di fiducia dove andavo esiste ancora :D
prima di tornare sul Po vorrei farmi un pò di capatine ai laghetti artificiali per riprendere la mano, dovrei anche prendere una canna nuova + mulinello che vada bene un pò per tutto(soprattutto trote/barbi)che costi poco....so che trabucco è una buona marca...sapreste consigliarmi un modello?grazie :)
trabucco e' buona secondo me e nemmeno tanto cara in rapporto alla qualita' offerta.
sui modelli non saprei , ti lascio nelle mani di walter o altri che sono piu' esperti.
so che mio cuggino si e' preso una bolognese con cui ha pescato numerosi barbi e cavedani col galleggiante. Va bene anche per le trote presuno.
Cnkankaankank
shotokan83
03-09-2008, 12:24
trabucco e' buona secondo me e nemmeno tanto cara in rapporto alla qualita' offerta.
sui modelli non saprei , ti lascio nelle mani di walter o altri che sono piu' esperti.
so che mio cuggino si e' preso una bolognese con cui ha pescato numerosi barbi e cavedani col galleggiante. Va bene anche per le trote presuno.
Cnkankaankank
grazie cmq delle riposte!chiederò anche al negoziante....anche se però sono diffidente, di solito seguo i pareri delle persone e poi decido :D
walter sampei
03-09-2008, 13:34
beh se prendo un bel siluro di 2 metri lo accoppo eccome :D gli pianto un palo nel cuore ! :asd:
poi gli taglio la testa e me la porto a casa , ci faccio un trofero :asd:
C'a'z.'.a
te che siano di fiume o terrestri resti magnagati nel profondo, eh? :D
Ieri mi son dato alla modifica di rotanti :asd:
Premesso che lunedi' sera son tornato in brenta a piazzola , ma ho preso solo un persichetto...
Allora , poi guardando il libretto che ho mi e' venuta un'idea.
Ho preso 4 martin da 6gr vespa rossa , 2 con paletta oro e 2 argentata.
Una confezione di ami owner con l'oCchiello e qualche falcetto rosso.
Ho sostituito l'ancoretta dei martin con l'amo e messo il falcetto.
secondo me dovrebbe essere un'esca micidiale per i persici che sono attratti dal rosso , forse giovedi' sera le provo :D
domenica vado in laghetto a bass con mio cuggino..almeno rompo il ghiaccio , sperem :muro:
Ca;,z;,aza
rotanti modificati rulez ;) a volte fanno comodo, poi facci sapere :)
trabucco e' buona secondo me e nemmeno tanto cara in rapporto alla qualita' offerta.
sui modelli non saprei , ti lascio nelle mani di walter o altri che sono piu' esperti.
so che mio cuggino si e' preso una bolognese con cui ha pescato numerosi barbi e cavedani col galleggiante. Va bene anche per le trote presuno.
Cnkankaankank
tecnica e budget? se parlate di passata o ledgering cedo, non le pratico (anzi, qua non esistono proprio!!!)
shotokan83
03-09-2008, 13:49
tecnica e budget? se parlate di passata o ledgering cedo, non le pratico (anzi, qua non esistono proprio!!!)
guarda il budget è proprio poco tipo 50 € tutto...la tecnica ehm...io pesco col galleggiante e come esca uso le camole.(andavo a trote e barbi e cavedani...insomma quello che capitava :D ).Mi serve una canna che vada bene sia per i laghetti artificiali sia per escursioni al Po e al Garda.
ps: sei il walter di pescaok?
grazie :)
walter sampei
03-09-2008, 13:51
guarda il budget è proprio poco tipo 50 € tutto...la tecnica ehm...io pesco col galleggiante e come esca uso le camole.(andavo a trote e barbi e cavedani...insomma quello che capitava :D ).Mi serve una canna che vada bene sia per i laghetti artificiali sia per escursioni al Po e al Garda.
ps: sei il walter di pescaok?
grazie :)
purtroppo si, sono proprio io :D lo stesso anche di siluromania, amici di lenza, e con altri nick simili su pesca 360 e roberto cazzola e millemila altri forum :D
date le cifre, o lineaeffe (meno rifinite, ma fungono...) o alcedo (costano un pelino di piu', ma sono ben rifinite).
shotokan83
03-09-2008, 13:53
purtroppo si, sono proprio io :D lo stesso anche di siluromania, amici di lenza, e con altri nick simili su pesca 360 e roberto cazzola e millemila altri forum :D
date le cifre, o lineaeffe (meno rifinite, ma fungono...) o alcedo (costano un pelino di piu', ma sono ben rifinite).
grazie x le risposte :)
allora ci vediamo su pescaok...sempre che riesca ad accedere :stordita:
ps: sai quanto ci mettono ad attivare l'account?
walter sampei
03-09-2008, 14:27
grazie x le risposte :)
allora ci vediamo su pescaok...sempre che riesca ad accedere :stordita:
ps: sai quanto ci mettono ad attivare l'account?
di solito qualche ora o al massimo un giorno
shotokan83
03-09-2008, 15:29
di solito qualche ora o al massimo un giorno
OT/strano perchè l'ho fatta ieri mattina e ancora niente...adesso gli ho mandato una mail e vediamo :D fine OT
ritornando in topic, cosa ti piace pescare e quali sono i tuoi posti preferiti? :)
walter sampei
03-09-2008, 15:41
OT/strano perchè l'ho fatta ieri mattina e ancora niente...adesso gli ho mandato una mail e vediamo :D fine OT
ritornando in topic, cosa ti piace pescare e quali sono i tuoi posti preferiti? :)
a me o agli altri? :D qualche pagina prima dicevo che non sarebbe male se ognuno di noi buttasse giu' 2 righe su tecniche/pess/ambienti preferiti o dove pesca di solito.
Walter ha una predilizione per i siluri :asd: :asd: scherso :D
vabbeh direi che stasera si va a pessi gatti , canne pronte , tutte montate :D sperem :O
Cò,aò,z,òz
walter sampei
03-09-2008, 15:46
Walter ha una predilizione per i siluri :asd: :asd: scherso :D
cativo, desso piango :cry: :p :D
shotokan83
03-09-2008, 16:32
a me o agli altri? :D qualche pagina prima dicevo che non sarebbe male se ognuno di noi buttasse giu' 2 righe su tecniche/pess/ambienti preferiti o dove pesca di solito.
a te e a tutti :D
la tua idea sembra buona, ti appoggio :D
walter sampei
03-09-2008, 19:36
prego, iniziate tranquillamente prima voi, personalmente non ho molto da dire :D
shotokan83
03-09-2008, 19:53
prego, iniziate tranquillamente prima voi, personalmente non ho molto da dire :D
ehhe non fare il modesto :D ...le conoscenze di una persona esperta sono sempre gradite e servono sia ad apprendere che a migliorarsi.
ps: mi rivolgo anche a cyrano ;)
Angler84
03-09-2008, 19:54
Scrivo qualcosa io su di me :D
Ho iniziato a pescare da bambino (15 anni fa circa) in un laghetto in montagna dove noleggiavano canna, esche e pesci (perchè era impossibile non prenderne :asd:).
Pratico un po' tutti i tipi di pesca tranne spinning e mosca perché sono abbastanza pigro e mi piace una pesca più stazionaria. Prediligo la pesca alla carpa dal carpfishing all'inglese, la pesca alla trota a striscio in laghetto e da qualche tempo sto provando anche la passata nei torrenti con la camola :D.
Ultimamente mi sono iscritto al CFI (sede di piacenza) e finalmente potrò fare qualche sessione seria di carpfishing :cincin: .
Pesco prevalentemente nei laghi e fiumi della mia provincia, Piacenza, non ho posti preferiti tranne un laghetto dove pesco da 13 anni ormai,ma mi piace vagare quà e là.
Amo pescare in acqua ferma o con una corrente davvero minima.
Penso sia tutto :)
walter sampei
03-09-2008, 20:01
ehhe non fare il modesto :D ...le conoscenze di una persona esperta sono sempre gradite e servono sia ad apprendere che a migliorarsi.
ps: mi rivolgo anche a cyrano ;)
ti ringrazio, ma non sono per nulla esperto, sto solo muovendo i primi passi e ho la fortuna di avere attorno gente che crede in me e mi da una grossa mano :flower:
lascio ancora la parola agli altri... a te, cyra, cionci, barbaresco, ecc :)
shotokan83
03-09-2008, 20:23
Allora inizio pure io :D
contrariamente alla maggior parte dei pescatori che hanno iniziato magari in tenera età, io ho iniziato a 17/18 anni per "colpa" di un mio amico che premeva con sta storia della pesca(aveva un padre pescatore incallito).Fatto sta che sia io che un altro mio amico ci siamo appassionati e dopo un pò di pratica nei laghetti abbiamo fatto la licenza, andavamo quasi sempre al Po a barbi e trote(beccavamo solo barbi ma ci si divertiva)però dopo un tot(circa 2 anni) abbiamo mollato il colpo x altri millemila impegni, però da un paio di mesi ci è venuta di nuovo la voglia di provare ed allora eccomi qua :D
Ieri sera altro pesse gatto da 8 etti , e mio cuggino ha cappottato tie' :asd: :asd:
Comunque speravo di prenderne almeno 1 paio per averne uno per ogni componenta familiare... evvabeh...
avevo temporaneamente messo il mulo della lidl 5000 , ma ha un diffetto al guidafilo e mi sega la lenza... lo cestinero'... sigh...
Cmnkakzmnka
Raga secondo voi la mia canna " da laghetto " in fibra 5-20gr riesce a tirar fuori dei bass diciamo di mezzo chilo ?
figata e' uscito il catalogo 08-09 alcedo , mi sa che a natale mi faccio la pride spin II 2.40 che cosi' completo la serie :asd:
C,;la;,z;,a
cavolo voglio anche io pescare un pesse gatto cosi' !!!
http://static.blogo.it/ecoblog/pesce_gatto_gigante.jpg
:cry: :cry: :cry:
Cmlamlalalm
dovrebbe essere un mekong catfish, si prendono in asia...possono arrivare a oltre 300 kg! :eek: :D
shotokan83
04-09-2008, 09:56
cavolo voglio anche io pescare un pesse gatto cosi' !!!
IMG
:cry: :cry: :cry:
Cmlamlalalm
ma cos'è?sembra finto!!:D
se ne peschi uno così stai tranquillo che puoi mangiare almeno per un annetto :stordita:
ps:qualcuno conosce il sito lamincio.com?se avete acquistato da loro come vi siete trovati?grazie ;)
Mai acquistato da lamincio ma ho sentito che e' uno dei migliori negozi on line , quindi penso che non avrai problemi..
x dieg : scommetto che quel gattino li' tu lo tireresti su con la fissa e finale dello 0.12 :asd: :asd:
c'.'a.z'.a
ps:qualcuno conosce il sito lamincio.com?se avete acquistato da loro come vi siete trovati?grazie ;)
Benissimo, ho acquistato nel 2003 il ciambellone da loro, continuano a mandarmi i cataloghi annualmente.
shotokan83
04-09-2008, 10:08
Benissimo, ho acquistato nel 2003 il ciambellone da loro, continuano a mandarmi i cataloghi annualmente.
bene x adesso solo pareri postivi. :D
grazie a tutti x le celeri risposte.
Tornando a qualcosa di serio: ma l'avete provato il gioco Trophy Bass 2007 ? Com'è ? A Trophy Bass 4 mi ci sono divertito veramente tantissimo :D
Tornando a qualcosa di serio: ma l'avete provato il gioco Trophy Bass 2007 ? Com'è ? A Trophy Bass 4 mi ci sono divertito veramente tantissimo :D
no..manco sapevo che esistesse...
qualche settimana mi ero .. coff coff procurato il Rapala bass fishing o roba simile..mi sembra del 2004 o 2005 boh...
ma non l'ho mai manco... ehm coff coff , masterizzato..l'ho cancellato.
tanto ormai non gioco al pc...
ma qualcosa per il NDS mi piacerebbe provare :asd:
Cl,a,lz,la
walter sampei
04-09-2008, 14:53
Ieri sera altro pesse gatto da 8 etti , e mio cuggino ha cappottato tie' :asd: :asd:
Comunque speravo di prenderne almeno 1 paio per averne uno per ogni componenta familiare... evvabeh...
avevo temporaneamente messo il mulo della lidl 5000 , ma ha un diffetto al guidafilo e mi sega la lenza... lo cestinero'... sigh...
Cmnkakzmnka
a sto punto prenditi un mulo plasticoso da 10 e, o il gl (si, c'e' anche il mulo della stessa serie, non e' poi cosi' male) se vuoi qualcosa di piu' serio.
Tornando a qualcosa di serio: ma l'avete provato il gioco Trophy Bass 2007 ? Com'è ? A Trophy Bass 4 mi ci sono divertito veramente tantissimo :D
no, avevo championship bass e da qualche parte ho deep sea fishing 2 (ma sotto xp e con pc nuovi va male). anni fa avevo bass tournament (il primo :D ) ma sotto xp non gira, poi ho probass 2003 ma non lo uso quasi mai.
da qualche parte ho il leggendario basstour per dos, nella sua semplicita' era bellissimo :D e poi ho truefish, ci gioca a volte mio fratello :D
non si presenta piu' nessuno??? :(
Qui c'è la versione demo di Trophy Bass 4: http://www.download.com/Trophy-Bass-4-demo/3000-7430_4-10042460.html?cdlPid=1614613
La visione subacquea è spettacolare:
http://img235.imageshack.us/img235/3667/trophybass4screen015qu2.jpg
Qui le altre immagini (http://www.gamespot.com/pc/sports/trophybass4/images.html?om_act=convert&om_clk=gsimage&tag=images;header;more#)
Qui c'è la demo del 2007, che ancora non ho provato: http://www.sierra.com/en/home/games/game_info.tab-downloaddetail.prod-L2NvbnRlbnQvc2llcnJhL2VuL3Byb2R1Y3RzL3Ryb3BoeV9iYXNzXzIwMDc%3D.platform-global.download-Demos-43230.html
Le migliorie dal punto di vista grafico sembrano essere notevoli !!!
Da quel gioco mi è venuta voglia di pescare gli striped bass :cry: :cry:
http://www.alfredny.biz/sportsmen/images/trophy-striped-bass-04-30-06-Kevin-Tawes.JPG
Sapevo che li avevano messi in lago in al nord, sapete niente ?
walter sampei
04-09-2008, 15:22
li trovi in alcuni laghetti a pagamento. e a quanto pare qualcuno e' stato immesso anche in acque libere (again: se un pess non c'e', non va immesso. se ormai c'e', tanto vale pescarlo e divertirci senza tanti casini. bonifiche vere e proprie le fanno solo in casi di pericolosita' accertata, es per i piranha nel menago)
x dieg : scommetto che quel gattino li' tu lo tireresti su con la fissa e finale dello 0.12 :asd: :asd:
c'.'a.z'.a
auhauahuahauhau :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
leggevo qualche giorno fa su un giornale, un tipo che è andato nel lago bun san lang (o come si scrive :D) stava pescando altri pesci più piccoli e ne ha infilzato uno per caso. Non avendo l'attrezzatura adatta, ci ha messo 6 ore a tirarlo fuori :D dovrebbe essere anche uno dei pesci + combattivi d'acqua dolce :D
walter sampei
04-09-2008, 19:22
auhauahuahauhau :D :D :D :D :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
leggevo qualche giorno fa su un giornale, un tipo che è andato nel lago bun san lang (o come si scrive :D) stava pescando altri pesci più piccoli e ne ha infilzato uno per caso. Non avendo l'attrezzatura adatta, ci ha messo 6 ore a tirarlo fuori :D dovrebbe essere anche uno dei pesci + combattivi d'acqua dolce :D
a me piacerebbe avere in canna o il flathead catfish, o i pinna rossa dell'amazzonia :cool: :eek:
al momento mi accontenterei anche di un piu' vicino e reperibile channel :p o di un siluro... se collaborassero, sono la mia disperazione :cry: :muro:
Ma i Channel Catfish sono quelli nostrani ? Io questi nomi li ho visti solo in Bass Trophy 4...ne pescavo un mucchio con il worm a fondo :D
walter sampei
04-09-2008, 19:40
Ma i Channel Catfish sono quelli nostrani ? Io questi nomi li ho visti solo in Bass Trophy 4...ne pescavo un mucchio con il worm a fondo :D
no, i channel sono i pescegatti "americani", i clarias gli africani. i "nostrani" sarebbero i bullhead.
per la cronaca, i channel mi sa che sono tra i pochi pess che in laghetto tirano quasi quanto in acque libere... e ti assicuro che si sanno difendere per bene!!
Ma i Channel Catfish sono quelli nostrani ? Io questi nomi li ho visti solo in Bass Trophy 4...ne pescavo un mucchio con il worm a fondo :D
a parte che non esistono pesci gatto nostrani perchè sono tutti originari del nord america , comunque no...il channel catfish è il cosidetto " pesse gatto americano " ( anche se quello " nostrano " lo è ) e negli Usa è allevato per il consumo umano in modo industriale ( insomma è la versione gatta della trota iridea ).
Clmazl,ma
a sto punto prenditi un mulo plasticoso da 10 e, o il gl (si, c'e' anche il mulo della stessa serie, non e' poi cosi' male) se vuoi qualcosa di piu' serio.
ho preso un Tica 4500 da 25€ .
Alla fine quella canna mi piace un casino e merita un mulo decente...
frizione anteriore 5 cuscinetti sembra molto robusto..vedremo domenica...
sempre che i bass non mi spacchino la canna :asd:
Càò.a.àzà.a
no, i channel sono i pescegatti "americani", i clarias gli africani. i "nostrani" sarebbero i bullhead.
per la cronaca, i channel mi sa che sono tra i pochi pess che in laghetto tirano quasi quanto in acque libere... e ti assicuro che si sanno difendere per bene!!
infatti tirano a bestia... a occhio e croce tirano come una trota iridea del doppio del peso...
Cò,.a.òàzàò.a
Come si riconoscono i channel dai bullhead ?
Perché ho pescato un pesce gatto da un chilo e mezzo un annetto fa :D
Come si riconoscono i channel dai bullhead ?
Perché ho pescato un pesce gatto da un chilo e mezzo un annetto fa :D
beh i bullcosi non diventano così grossi.
comunque i bullcosi sono scuretti mentre i channelcosi sono color oliva chiaro...
Còml,aò,zò,a
walter sampei
04-09-2008, 19:57
Come si riconoscono i channel dai bullhead ?
Perché ho pescato un pesce gatto da un chilo e mezzo un annetto fa :D
i bullhead sono i nostrani :D i channel hanno il muso diverso, e dei pallini neri sul corpo.
nostrano
http://www.flmnh.ufl.edu/fish/southflorida/everglades/marshes/images/brownbullhead2.JPG
"americano" :D
http://www.wildlifedepartment.com/fish/channelcat.jpg
in italia era stata tentata l'introduzione di un altro tipo di pescegatto assieme al nostrano, ma e' fallita.
per quanto riguarda il mio "profilo" vi basta sapere che ho preso in mano una canna da pesca ancora prima di camminare? :asd: sono stato contagiato da mio nonno (campione del mondo) e da mio papà (pescava nei nazionali) :D
walter sampei
04-09-2008, 20:10
per quanto riguarda il mio "profilo" vi basta sapere che ho preso in mano una canna da pesca ancora prima di camminare? :asd: sono stato contagiato da mio nonno (campione del mondo) e da mio papà (pescava nei nazionali) :D
no, non mi basta, adesso esplichi :D
beh i bullcosi non diventano così grossi.
Sicuro ? A rivedere in giro mi sembrava dei nostrani...comunque ho visto che raggiungono max 1,5 Kg, quindi ho preso il massimo :O Sempre il solito vibrax nero con i pallini rossi del 2 con cui ho preso la carpa ed il bass più grosso :D
L'ho perso un anno fa e non sono più riuscito a trovarlo :(
Sicuro ? A rivedere in giro mi sembrava dei nostrani...comunque ho visto che raggiungono max 1,5 Kg, quindi ho preso il massimo :O Sempre il solito vibrax nero con i pallini rossi del 2 con cui ho preso la carpa ed il bass più grosso :D
L'ho perso un anno fa e non sono più riuscito a trovarlo :(
mai visto in giro un vibrax così :D
Càò.,a,ò.àzòà,.a
Come questo ma con i pallini rossi:
http://img502.imageshack.us/img502/1803/478077852ic5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
walter sampei
04-09-2008, 22:44
Sicuro ? A rivedere in giro mi sembrava dei nostrani...comunque ho visto che raggiungono max 1,5 Kg, quindi ho preso il massimo :O Sempre il solito vibrax nero con i pallini rossi del 2 con cui ho preso la carpa ed il bass più grosso :D
L'ho perso un anno fa e non sono più riuscito a trovarlo :(
Come questo ma con i pallini rossi:
http://img502.imageshack.us/img502/1803/478077852ic5.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
nero coi pallini rossi in teoria dovrebbe essere ancora in produzione...
personalmente, allo stato attuale uso praticamente solo 2 rotanti:
1)quelli del deca :asd: non un granche', ma costano un tubo, ovunque ci sia da rischiare l'artificiale :D
2)i netts :ave: ne ho solo 3 e li uso soltanto dove posso recuperarli. li sto cercando, se li trovate vi assicuro che sono qualcosa di incredibile. e lo dice uno che di solito puntava tutto sui vibrax
poi i vibrax, i longet e i martin, ormai relegati a compiti secondari o a usi specifici.
nero coi pallini rossi in teoria dovrebbe essere ancora in produzione...
Nel catalogo non lo vedo :cry:
Wela rieccomi...anche stamattina a pescare con la barca...eccovi un pò di foto...
Pescato 4 tonnetti, una decina di sauri e una lampuga...c'è poco in acqua e le lampughe non avevano fame...ce n'erano una decina, di avvicinavano all'esca e se ne andavano...mah
http://img148.imageshack.us/img148/617/albahw7.jpg
http://img231.imageshack.us/img231/4466/primolz9.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/4715/secondouk3.jpg
http://img152.imageshack.us/img152/7182/pescacw4.jpg
walter sampei
04-09-2008, 23:25
Nel catalogo non lo vedo :cry:
azz... allora non saprei che dirti... anzi, si... cerca qualcosa che abbia un movimento della paletta simile
intanto pero' chiedo la ban per rosicamento a dj ruck, non puoi spedirmi ste foto e domani non posso andare a pescareeeeeeeeeeeeeee :cry:
intanto pero' chiedo la ban per rosicamento a dj ruck, non puoi spedirmi ste foto e domani non posso andare a pescareeeeeeeeeeeeeee :cry:
ehehhe...vabbè, consolati sapendo che per quest'anno è stata l'ultima volta e che la prossima volta...FORSE...sarà l'anno prossimo... ma FORSE...cmq dopo il primo stipendio mi compro una bella canna e vado a pescare in riva del mare... :D:D
walter sampei
04-09-2008, 23:33
ehehhe...vabbè, consolati sapendo che per quest'anno è stata l'ultima volta e che la prossima volta...FORSE...sarà l'anno prossimo... ma FORSE...cmq dopo il primo stipendio mi compro una bella canna e vado a pescare in riva del mare... :D:D
dai, sperem, pero' la prossima volta almeno avvertici cosi' rosichiamo meno :read: :D :sofico:
edit: vi posto quello che secondo me e' un record. preso per la bocca a spinning, e' un tipico esemplare di portachiavi :D
http://img398.imageshack.us/img398/9111/p8190003on0.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=p8190003on0.jpg)
dai, sperem, pero' la prossima volta almeno avvertici cosi' rosichiamo meno :read: :D :sofico:
no no...non l'ho detto nei forum dove bazzico perchè l'altra volta uno mi a detto "buona pesca" cioè...sai cosa significa questa frase??? :eek: :eek: :eek:
Ed infatti ieri abbiamo preso di più dell'altra volt ahahaha
edit: vi posto quello che secondo me e' un record. preso per la bocca a spinning, e' un tipico esemplare di portachiavi :D
http://img398.imageshack.us/img398/9111/p8190003on0.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=p8190003on0.jpg)
Che bello eheh
walter sampei
05-09-2008, 10:56
no no...non l'ho detto nei forum dove bazzico perchè l'altra volta uno mi a detto "buona pesca" cioè...sai cosa significa questa frase??? :eek: :eek: :eek:
Ed infatti ieri abbiamo preso di più dell'altra volt ahahaha
personalmente non ci credo, anche se me lo dicono non mi cambia nulla, anzi spesso prendo anche di piu' :asd:
Che bello eheh
ne ho una collezione... cavedani, bass, scardole e carassietti vari :D
personalmente non ci credo, anche se me lo dicono non mi cambia nulla, anzi spesso prendo anche di piu' :asd:
Lo so, però meglio evitare ahha
ne ho una collezione... cavedani, bass, scardole e carassietti vari :D
:D :D :D
http://img261.imageshack.us/img261/1954/dsc07732ks0.jpg
Ma palamita = tonnetto ? Quanto pesavano ? Quelle che ho preso quando sono andato l'ultima volta a pescare in amre sui 3,5 Kg.
Certo la palamita ha dei bellissimi colori da viva.
Ma palamita = tonneto ? Quanto pesavano ? Quelle che ho preso quando sono andato l'ultima volta a pescare in amre sui 3,5 Kg.
Certo la palamita ha dei bellissimi colori da viva.
si si, la palamita è il tonnetto eheh...già colori bellissimi, anche le lampughe vive...morte diventano blu...
No, queste meno di un chilo penso, non siamo andati molto a largo, siamo rimasti sui 24/25 metri di profondità...siamo andati a 30 ma non c'era niente...per prendere dal kilo in su bisogna andare più giù con la profondità...se poi vuoi esarerare attorno agli 80 mentri...
No, queste meno di un chilo penso, non siamo andati molto a largo, siamo rimasti sui 24/25 metri di profondità...siamo andati a 30 ma non c'era niente...per prendere dal kilo in su bisogna andare più giù con la profondità...se poi vuoi esarerare attorno agli 80 mentri...
Guarda, due anni fa (l'ultima volta che sono andato) eravamo proprio a quella profondità, mi sembra 28 metri, vicino ad una variazione di dislivello sui 60 metri (un km dall'ingresso di Porto Ferraio all'Elba). Con soli 6 metri di fondo al galleggiante.
Archetto aperto e galleggiante libero di spostarsi in corrente.
Credo che il tipo che mi ha portato la sapesse davvero lunga, probabilmente sfruttava le sarde macinate per attirarli su (la macchinetta appastava in continuazione).
Dopo tutto oltre a quella barca ne ha anche una in sardegna più grande con addirittura la poltrona da combattimento e mi ha raccontato di tonni da 150 Kg.
danny2005
05-09-2008, 12:36
Quelle nelle foto non sono palamite ma alletterati; da noi si chiamano "colorite".
Poi rientrano nella categoria tonnetto; io evito come la peste simili diciture, in quanto generano confusione sulla qualità del pesce.....vai a chiamare tonnetto un tombarello e poi ne riparliamo...:read:
walter sampei
05-09-2008, 13:00
domandona, da voi sono gia' arrivati i barracuda?
danny2005
05-09-2008, 13:05
domandona, da voi sono gia' arrivati i barracuda?
Da noi iniziano adesso........
Barracuda alla brace......... :read: :sbav:
Guarda, due anni fa (l'ultima volta che sono andato) eravamo proprio a quella profondità, mi sembra 28 metri, vicino ad una variazione di dislivello sui 60 metri (un km dall'ingresso di Porto Ferraio all'Elba). Con soli 6 metri di fondo al galleggiante.
Archetto aperto e galleggiante libero di spostarsi in corrente.
Credo che il tipo che mi ha portato la sapesse davvero lunga, probabilmente sfruttava le sarde macinate per attirarli su (la macchinetta appastava in continuazione).
Dopo tutto oltre a quella barca ne ha anche una in sardegna più grande con addirittura la poltrona da combattimento e mi ha raccontato di tonni da 150 Kg.
Vabbè...se cmq vuoi prendere tonni tanto grossi devi andarci ben armato eheh
Quelle nelle foto non sono palamite ma alletterati; da noi si chiamano "colorite".
Poi rientrano nella categoria tonnetto; io evito come la peste simili diciture, in quanto generano confusione sulla qualità del pesce.....vai a chiamare tonnetto un tombarello e poi ne riparliamo...:read:
Son tonnetti...noi li chiamiamo così
domandona, da voi sono gia' arrivati i barracuda?
No, neanche uno ne abbiamo visto.
Quelle nelle foto non sono palamite ma alletterati; da noi si chiamano "colorite".
Poi rientrano nella categoria tonnetto; io evito come la peste simili diciture, in quanto generano confusione sulla qualità del pesce.....vai a chiamare tonnetto un tombarello e poi ne riparliamo...:read:
Ce l'hai una foto così da vicino di una palamita ? A me sembrava molto simile a quello. Poi ci sta che abbia pescato alletterati, invece di palamite :D
http://it.youtube.com/watch?v=1ELHUWMW1ho
danny2005
05-09-2008, 13:21
Ce l'hai una foto così da vicino di una palamita ? A me sembrava molto simile a quello. Poi ci sta che abbia pescato alletterati, invece di palamite :D
Guarda, le macchie sul ventre non lasciano dubbi......
poi controlla su sto sito(che sicuramente conosci) http://free.imd.it/colapesce/Pescitalia/Quadro/quadrotuttipesci.htm
ieri mi son fatto fuori lo sgombro e il lanzardo al forno :asd:
boni! :D
certo che chezz i pesci di mare son davvero piu' buoni di quelli d'acqua dolce...
C'.a'.'z.'a.
danny2005
05-09-2008, 13:22
http://it.youtube.com/watch?v=1ELHUWMW1ho
questa è una palamita.........;)
raga perdonatemi.
mi potete spiegare come faccio a calcolare la profondita' a cui pescare con una montatura da fondo ?
tipo , quando son andato a sgombri , c'era il branco di lanzardi a 6 mt dalla superficie.
io butto giu' la lenza col piombo , come cacolo quando sono alla giusta profondita' ?
c;.a;.z;a
raga perdonatemi.
mi potete spiegare come faccio a calcolare la profondita' a cui pescare con una montatura da fondo ?
tipo , quando son andato a sgombri , c'era il branco di lanzardi a 6 mt dalla superficie.
io butto giu' la lenza col piombo , come cacolo quando sono alla giusta profondita' ?
c;.a;.z;a
Noi avevamo il sonar e il display...eccolo
http://img515.imageshack.us/img515/3200/dsc07633oq7.jpg
cmq potresti prendere la lenza e ogni metro, o 2 la colori di rosso così te ne accorgi quanti metri vai sotto ;)
beh l'ecoscandaglio ce l'ha il capitano presumo :D
comunque l'idea di colorare di rosso la lenza non e' male :D
C;.;.aza;.z;.a
beh l'ecoscandaglio ce l'ha il capitano presumo :D
beh si, cn quello guardavamo a quanto stavamo...
comunque l'idea di colorare di rosso la lenza non e' male :D
C;.;.aza;.z;.a
Provaci :) ;)
walter sampei
05-09-2008, 13:42
ieri mi son fatto fuori lo sgombro e il lanzardo al forno :asd:
boni! :D
certo che chezz i pesci di mare son davvero piu' buoni di quelli d'acqua dolce...
C'.a'.'z.'a.
con le acque interne che abbiamo in italia :Puke:
con le acque interne che abbiamo in italia :Puke:
vabbeh ma non penso nemmeno che l'adriatico ( specie davanti alla foce del po , dove si pescano gli sgombri :D ) sia comparabile ad un mare caraibico :asd:
C">a'.z'.a
gargamella75
05-09-2008, 14:02
si si, la palamita è il tonnetto eheh...già colori bellissimi, anche le lampughe vive...morte diventano blu...
No, queste meno di un chilo penso, non siamo andati molto a largo, siamo rimasti sui 24/25 metri di profondità...siamo andati a 30 ma non c'era niente...per prendere dal kilo in su bisogna andare più giù con la profondità...se poi vuoi esarerare attorno agli 80 mentri...
In realtà anche da riva si possono prendere esemplari di taglia...3-4 Kg...e non sono eccezioni.
Certo che in barca su certe batimetriche la frequenza delle catture sarà sicuramente maggiore
walter sampei
05-09-2008, 14:04
vabbeh ma non penso nemmeno che l'adriatico ( specie davanti alla foce del po , dove si pescano gli sgombri :D ) sia comparabile ad un mare caraibico :asd:
C">a'.z'.a
infatti, ma almeno cala un po' la concentrazione di inquinanti :Puke:
infatti, ma almeno cala un po' la concentrazione di inquinanti :Puke:
beh comunque penso sia proprio la natura del pesce..quello di mare e' piu' bono :D
C>a'.z;'.a
Riguardando bene...erano palamite. Però mamma mia quanto tiravano. Poi a recuperare anche 50-60 metri di lenza, hai voglia che tirare :D
Sembravano dei mattoni in acqua, quando partivano e facevano la puntata verso il fondo erano una goduria :sbav: La miglior giornata di pesca della mia vita :O
beh comunque penso sia proprio la natura del pesce..quello di mare e' piu' bono :D
Nelle acque interne il sapore del pesce dipende da troppi fattori, in mare è sempre mediamente molto buono.
Ad esempio a me piacciono molto i bass che ho pescato nel lago di Bilancino. Mentre i bass presi da altre perati non mi piacciono.
Li rilascio praticamente sempre, ma se prendo una preda grande a fine giornata la riporto. Devo ancora sentire il luccio, non ho avuto il coraggio di portarlo a casa quando l'ho preso.
Nelle acque interne il sapore del pesce dipende da troppi fattori, in mare è sempre mediamente molto buono.
Ad esempio a me piacciono molto i bass che ho pescato nel lago di Bilancino. Mentre i bass presi da altre perati non mi piacciono.
Li rilascio praticamente sempre, ma se prendo una preda grande a fine giornata la riporto. Devo ancora sentire il luccio, non ho avuto il coraggio di portarlo a casa quando l'ho preso.
beh io di bass ne devo ancora prendere :asd:
a me hanno parlato benissimo del persico reale , devo ancora cucinarlo ( ne ho uno in congelatore )
spero non sia come il persico del nilo che presi in pescheria anni fa che faceva cagare ( cioe' non sapeva di niente... )
pero' dai... sgombro , sugarello , pesce spada , tonnetto , orata ... non hanno rivali fra i pesci d'acqua dolce secondo me...
Cl,a,z,;la
walter sampei
05-09-2008, 14:20
Nelle acque interne il sapore del pesce dipende da troppi fattori, in mare è sempre mediamente molto buono.
Ad esempio a me piacciono molto i bass che ho pescato nel lago di Bilancino. Mentre i bass presi da altre perati non mi piacciono.
Li rilascio praticamente sempre, ma se prendo una preda grande a fine giornata la riporto. Devo ancora sentire il luccio, non ho avuto il coraggio di portarlo a casa quando l'ho preso.
e pensare che una decina di anni fa ne prendevo quasi sempre, piccoli magari ma ce n'erano :cry:
oh raga dai che domenica vado a bass in laghetto.
allora sta canna da laghetto 5-20 con cui ho preso i gatti , che possa reistere ai bass da meno di 1kg ? diciamo sul mezzo kg... ?
C.'az'a'z'a
walter sampei
05-09-2008, 14:28
oh raga dai che domenica vado a bass in laghetto.
allora sta canna da laghetto 5-20 con cui ho preso i gatti , che possa reistere ai bass da meno di 1kg ? diciamo sul mezzo kg... ?
C.'az'a'z'a
eh beh, direi :D
i bass IMHO non sono dei gran lottatori, ne particolarmente forbi. basstardi :sofico: , ma non dei treni.
beh io di bass ne devo ancora prendere :asd:
a me hanno parlato benissimo del persico reale , devo ancora cucinarlo ( ne ho uno in congelatore )
spero non sia come il persico del nilo che presi in pescheria anni fa che faceva cagare ( cioe' non sapeva di niente... )
pero' dai... sgombro , sugarello , pesce spada , tonnetto , orata ... non hanno rivali fra i pesci d'acqua dolce secondo me...
Branzino rulez imho :O Anche la palamita era buonissima, dopo averla pulita in mare, l'hanno sfilettata e fatta al cartoccio. Qualcosa di veramente incredibile.
I persici del nilo sono questi (http://www.ittiofauna.org/webmuseum/pesciossei/perciformes/centropomidae/lates/lates_niloticus/lates_niloticus_00-2_big.htm) :D
eh beh, direi :D
i bass IMHO non sono dei gran lottatori, ne particolarmente forbi. basstardi :sofico: , ma non dei treni.
ah ecco allora non dovrebbero esserci problemi :D
x cionci : si anche il branzino.
invece mi ha fatto schifetto il cefalo , forse perche' preso nel canal bianco che e' un pelo inquinato :asd:
C'.a.'z.'a
Raga perdonatemi un'altra domanda stupida :asd:
ma il mulinello a bobina rotante " da traina " non c'entra nulla con quello da casting vero ? Parlo di quello normale non del low profile.
insomma non si puo' usare un mulo da traina per fare casting no ? :D
ca;'.z'.a'.z'.a'.a
Doctor_46
05-09-2008, 16:00
Raga perdonatemi una domanda stupida: si può usare il "cucchiaino" nelle cave private per la pesca alla trota?
thx
Raga perdonatemi una domanda stupida: si può usare il "cucchiaino" nelle cave private per la pesca alla trota?
thx
dipende dal regolamento di quella cava.
non sempre e' consentito.
anzi spesso non lo e'.
C,;la,z,;la
shotokan83
05-09-2008, 16:10
Quoto CYRANO, in quelle che ho frequentato era consentito solo l'uso della camola, in alcune se peschi col cucchiaino poi c'è l'obbligo del rilascio...però non son sicuro :D
walter sampei
05-09-2008, 16:19
Raga perdonatemi un'altra domanda stupida :asd:
ma il mulinello a bobina rotante " da traina " non c'entra nulla con quello da casting vero ? Parlo di quello normale non del low profile.
insomma non si puo' usare un mulo da traina per fare casting no ? :D
ca;'.z'.a'.z'.a'.a
infatti, sono 2 cose diverse ;)
esistono muli da casting che si possono usare anche a traina per le loro caratteristiche (es a volte usano il c3 abu), il contrario e' impossibile.
infatti, sono 2 cose diverse ;)
esistono muli da casting che si possono usare anche a traina per le loro caratteristiche (es a volte usano il c3 abu), il contrario e' impossibile.
ah ecco.
perche' quel fetentone di mio cuggino , per natale vuol farsi regalare dalla morosa il combo da casting.
io non posso essere da meno! Ma siccome non ho la morosa :cry: :cry: , me lo dovro' comprare :cry: :cry:
vedremo..se trovo qualche super occasionissima..tanto c'e' tempo :O
poi si va in barca a fimon con l'attrezzatura da casting :asd:
C'.a'.z'.a
Doctor_46
05-09-2008, 18:56
dipende dal regolamento di quella cava.
non sempre e' consentito.
anzi spesso non lo e'.
C,;la,z,;la
Quoto CYRANO, in quelle che ho frequentato era consentito solo l'uso della camola, in alcune se peschi col cucchiaino poi c'è l'obbligo del rilascio...però non son sicuro :D
ok
grazie
walter sampei
05-09-2008, 19:14
ah ecco.
perche' quel fetentone di mio cuggino , per natale vuol farsi regalare dalla morosa il combo da casting.
io non posso essere da meno! Ma siccome non ho la morosa :cry: :cry: , me lo dovro' comprare :cry: :cry:
vedremo..se trovo qualche super occasionissima..tanto c'e' tempo :O
poi si va in barca a fimon con l'attrezzatura da casting :asd:
C'.a'.z'.a
lascialo che si prenda il combo da casting, e magari che inizi a usarlo da solo. e prepara i popcorn, ne vedrai delle belle :Perfido:
lascialo che si prenda il combo da casting, e magari che inizi a usarlo da solo. e prepara i popcorn, ne vedrai delle belle :Perfido:
:asd: :asd: dici ? come mai ? :D
domenica questa riprendono le gare sull'agno. figo. cosi' seminano trotelle , e lunedi' mattina vado su e vediamo se riesco a prendere qualche farietta :asd:
C;,a,z;,a
dai che se ho culo mi posso fare il combo da casting allo spaccio ameriggano :asd:
C'.a'.z'.a'.
stamattina sono andato a mare...
Eccovi le foto della medusa marrone (la Cotylorhiza Tuberculata)...
http://img205.imageshack.us/img205/1477/foto0203pk4.jpg
http://img504.imageshack.us/img504/7721/foto0204ao9.jpg
http://img501.imageshack.us/img501/8188/foto0205jv7.jpg
http://img353.imageshack.us/img353/2452/foto0207xu4.jpg
http://img205.imageshack.us/img205/4388/foto0208uy9.jpg
http://img337.imageshack.us/img337/4357/foto0209dy3.jpg
http://img187.imageshack.us/img187/8223/foto0210kn4.jpg
http://img296.imageshack.us/img296/9518/foto0211co1.jpg
...e il video :d
http://it.youtube.com/watch?v=ghtU8kwtD48
sembra un grande clitoride :asd:
c'.'.acankank
walter sampei
06-09-2008, 19:28
cyra, te si spetacolare :asd: :rotfl:
:asd: :asd: dici ? come mai ? :D
parrucche :D imparare a lanciare con una canna da casting non e' facile, specie da soli :D
dai che se ho culo mi posso fare il combo da casting allo spaccio ameriggano :asd:
C'.a'.z'.a'.
ricordati di controllare se hanno la manovella del mulo a sinistra ;)
cyra, te si spetacolare :asd: :rotfl:
parrucche :D imparare a lanciare con una canna da casting non e' facile, specie da soli :D
ricordati di controllare se hanno la manovella del mulo a sinistra ;)
Si ho letto delle parrucche , infatti consigliano di spruzzarci dello spray apposito no ?
provo a controllare. il max sarebbe che mi fornissero un catalogo :asd:
v;,a;,z;,a;,za
Ecchime dopo la mattinata in laghetto.
Son contento , ho rotto il ghiaccio coi bass e non solo.
Alla fine ho preso 3 bass e ... ora lo vedrete :asd:
Pescavo con la canna tele da laghetto , galleggiante , amo diretto e lombrico canadese ( bissola :D ).
Fotina con uno dei bass , roba piccola purtroppo...
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/BassMarola1.jpg
poi verso le 13 , ultimo lombrico , il galleggiante saltella sull'acqua , strano perchè i bass lo buttano sotto di colpo...
insomma afferro e tiro su , tirava circa come un bass , ed ecco cosa vien fuori ! :D
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Psole01.jpg
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Psole02.jpg
Bellissimo! mai visti di così grossi :D sembra un discus :asd: , farebbe una figurona in un acquario...
Ho provato anche a spinning , ma niente da fare...
comunque son contento dai...
Ps i carpisti cominciano davvero a rompermi le palle... :O
Cò,aòzòa
walter sampei
07-09-2008, 15:18
allora, come e' il pollice grattato? :sofico:
allora, come e' il pollice grattato? :sofico:
bello bello , sperem che prima o poi venga su un big in acqua libere :asd:
Cà.a.zà.a
Complimenti per il battesimo del bass :D
Bello il persico sole :eek: Grossi così, ma sai è un ricordo lontano, ne prendevo solo quando ero piccolo in una vecchia cava ora chiusa. E' 15 anni che hanno avviato i lavori in quel terreno ed è sempre chiuso :muro: :muro: Peccato, ogni tanto ci ripasso a controllare, perché 20 anni fa c'erano bass oltre il chilo, lucci da oltre 5 Kg e carpe da oltre 12, figuratevi ora che è chiuso da 15 anni.
Angler84
07-09-2008, 18:12
...
Ps i carpisti cominciano davvero a rompermi le palle... :O
...
Che è successo?:confused:
Che è successo?:confused:
cioè a parte essere i "suv" dei pescatori , ossia occupare uno spazio di un condominio fra canne portacanne auto tende gazebo tavolini ecc ecc
in alcuni punti proprio non si poteva passare girando per il laghetto...
poi tirano 2 km di filo , de facto se ci metti 3-4 gruppi occupano tutto il lago e relegano tutti gli altri a lanciare al max ad una decina di mt dalla sponda (infatti mio cuggino appena ha provato un minnow pesante , ha tirato 40-50 mt e si è immancabilmente incagliato su una canna carpista , c'è stata una lotta fra il suo filo 0.25 e il 0.60 o quel che è del carpista , il suo filo ha perso :asd: , strappato , minnow perso e per culo che era galleggiante e lo abbiamo recuperato con un popper :asd: ... )
insomma se ci sono loro in un laghetto simili per tutti gli altri la pesca diventa quasi impossibile..infatti il gestore ci aveva anche avvertito...
a fimon è tollerabile , sempre che non facciano camping nel piazzale principale cosa che è vietata , ma in un laghetto piccolo è difficile conviverci...
scusate lo sfogo :O
ps sia chiaro che è una cazzata , che quel laghetto è defacto un carpodromo per cui eravamo noi gli " intrusi " e che comunque il mio amore resta per i torrenti e lì di carpisti non ce ne sono :asd: :asd:
C.àòaà.zà.a
Comunque stasera mi è tornata la voglia di fare 4 lanci , ho preso la moto e sono andato in un paio di posti ( uno già controllato senza pesca ) a 15km da qui... verso camisano...
Il primo posto è sul fiume ceresone ( mi sembra che ci facciano il campionato regionale o italiano di pesca al tocco o quel che è sto mese , me ne parlava mio zio agonista ) , è dopo un mulino dismesso , c'è una specie di cascatella e poi uno slargo.
secondo me potenzialmente buono ( anche se non so cosa ci sia dentro :asd: ) ma era pieno di erba tagliata ( dai campi ) e per ora impossibile a spinning.
L'altro è un canale in un paese l' vicino.
unico punto che ho scoperto essere praticabile è vicino alla chiesa , verso il ponte , altrove ci sono troppe alghe.
insomma alcedina da 2.10 , rotantino decathlon puntini rossi del 2.
4 lanci fino alle 20 che c'era scuro , al 2o o 3o lancio , ormai rotantino a riva che stavo per tirar su , mi abbocca sto coso :asd:
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/CaveRampa1.jpg
Micro cavedano formato portachiavi :asd: , da notare che è praticamente lungo come l'artificiale :asd:
Walter questo lo dedico a te :asd:
ps scusate la foto schifida ,ma cominciava a calare il sole ed il cell non ha il flash :cry:
C.àòa.àzàa
Ce l'ho fattaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!
Vi ricordate quando vi ho detto che avevo visto passare una carpa gigante seguita da un'altra grossa?
Bene, quella grossa è questa (6kg)
http://img354.imageshack.us/img354/962/carpa2jo7.jpg
E quella Gigante è questa (12 kg) :eek: :D :
http://img218.imageshack.us/img218/7163/recordcarpacc5.jpg
:cool: :cool: :D :D :D
La prima ci stava piegata nel guadino, mentre per tirare fuori la seconda, mio papà ha dovuto svestirsi ed entrare in acqua :asd: :D (per fortuna era un posto un po' imboscato :D )
ricordo che le ho prese nel fiume, in mezzo ai rami per giunta, quindi provate solo a immaginare quanto tiravano :eek: :D
l'attrezzatura era ovviamente adatta: Canna shimano Solstace da carp fishing, mulinello Ryobi Zauber 4000, nylon 0.35 con finale in Dyneema 0.15. amo n°6 da carpa con innescati due chicci di mais.
belle anche se un po' " magroline" :asd: :asd:
C°:aà.z.a
belle anche se un po' " magroline" :asd: :asd:
C°:aà.z.a
non sono le panzone dei laghetti :D quelle di fiume sono + lunghe e snelle :D
MOlto bella dieg ahaha...ma almeno dopo li mangiate sti pesci di fiume?
MOlto bella dieg ahaha...ma almeno dopo li mangiate sti pesci di fiume?
no...li rimettiamo in acqua :D
no...li rimettiamo in acqua :D
Ah bene bene, quindi fate una pesca sportiva...bravi bravi ehhe
Sarei curioso di mangiare una carpa di fiume, sempre che il fiume lo permetta. Quella di lago :Puke:
Mi hanno detto (fonti attendibili) che in un laghetto qua vicino gira un siluro da 70-80 kg. :read:
inutile dire che cercherò di prenderlo :asd: :D
mattinata sfigata.
sveglia alle 4:30 per andare sull'agno a fariette.
solita pozza sotto la cascata.
arrivo e mi accorgo che non c'è la cascata :asd:
praticamente senza acqua.. faccio 4 lanci tanto per provare , di trote manco l'ombra...
allora prendo e vado a piazzola sul brenta. qui invece il brenta è cresciuto ma molto anche , s'è magnato la spiaggia :asd:
4 lanci con un rotante modificato , solo alghe e piante , alla fine mi si è spezzato il filo e perso l'artificiale..sigh
C.òà,a.àzà.a
mattinata sfigata.
sveglia alle 4:30 per andare sull'agno a fariette.
solita pozza sotto la cascata.
arrivo e mi accorgo che non c'è la cascata :asd:
praticamente senza acqua.. faccio 4 lanci tanto per provare , di trote manco l'ombra...
allora prendo e vado a piazzola sul brenta. qui invece il brenta è cresciuto ma molto anche , s'è magnato la spiaggia :asd:
4 lanci con un rotante modificato , solo alghe e piante , alla fine mi si è spezzato il filo e perso l'artificiale..sigh
C.òà,a.àzà.a
eheheh...giornata indimenticabile ahha
Alessandro22
08-09-2008, 11:45
ciao a tutti!
sto iniziando ad andare a lucci (o black bass) sul lago di martignano!
son 3 volte che vado a martignano con pedalò, vicino a canneti, alghe, a 10/15 mt alla costa con minnows dai 5 ai 12 cm , crank, vermone siliconico, pesce siliconico, rotanti di varie misure... neanche una toccata!
premetto che ho letto molti post e non sono proprio uno alle prime armi (pesco da quando ero piccolo) ma qualche altro consiglio lo accetto volentieri!
dunque pesco con canna da spinning 30-50g di 2,2mt, un buon mulinello , lenza dello 0,30 + girella + finale di acciaio di 30cm + girella e moschettone + artificiale!
o a martignano i pesci son spariti o sono proprio sfigato:cry:
si accettano consigli:read:
walter sampei
08-09-2008, 14:03
cyra, grazie per la dedica, ne parliamo domani :D
non sono le panzone dei laghetti :D quelle di fiume sono + lunghe e snelle :D
...e tirano! :cool:
Sarei curioso di mangiare una carpa di fiume, sempre che il fiume lo permetta. Quella di lago :Puke:
ottimista!!! :cry:
Mi hanno detto (fonti attendibili) che in un laghetto qua vicino gira un siluro da 70-80 kg. :read:
inutile dire che cercherò di prenderlo :asd: :D
tutti i siluri dei laghetti sono sempre da 70 kg in su. il massimo che ho visto finora una volta pescato era... 15 kg. e la gente attorno che continuava a dire "no, e' un quintale!!!" :D
tutti i siluri dei laghetti sono sempre da 70 kg in su. il massimo che ho visto finora una volta pescato era... 15 kg. e la gente attorno che continuava a dire "no, e' un quintale!!!" :D
auhauahuahuaha :D
comunque mi accontento anche di una ventina di kg...:D
walter sampei
08-09-2008, 19:14
auhauahuahuaha :D
comunque mi accontento anche di una ventina di kg...:D
a me basterebbe una spanna :cry:
a me basterebbe una spanna :cry:
cmq me l'ha detto il guardiapesca...dice che è qualche anno che gira :D
ora però sono saltati fuori anche quelli piccoli :D
ciao a tutti!
sto iniziando ad andare a lucci (o black bass) sul lago di martignano!
son 3 volte che vado a martignano con pedalò, vicino a canneti, alghe, a 10/15 mt alla costa con minnows dai 5 ai 12 cm , crank, vermone siliconico, pesce siliconico, rotanti di varie misure... neanche una toccata!
premetto che ho letto molti post e non sono proprio uno alle prime armi (pesco da quando ero piccolo) ma qualche altro consiglio lo accetto volentieri!
dunque pesco con canna da spinning 30-50g di 2,2mt, un buon mulinello , lenza dello 0,30 + girella + finale di acciaio di 30cm + girella e moschettone + artificiale!
o a martignano i pesci son spariti o sono proprio sfigato:cry:
si accettano consigli:read:
ciao , oddio non sono il piu' indicato per darti consigli sui bass :asd:
comunque , dovresti prima di tutto verificare che i pesci ci siano.
poi magari prova anche dei popper , se finora non li hai usati.
comunque ci vuole fortuna purtroppo...
C'.a'.z'.a'.z'.a'.a
walter sampei
08-09-2008, 21:38
cmq me l'ha detto il guardiapesca...dice che è qualche anno che gira :D
ora però sono saltati fuori anche quelli piccoli :D
se non ricordo male, vuol dire solo una cosa: sono stati immessi grandi, piu' di un esemplare. e poi si sono riprodotti (a volte i primissimi anni non si riproducono).
IMHO, siamo alla base di un nuovo equilibrio. non mi preoccupa questo, mi preoccupa di piu' la potenziale idea di usare questo pess come "scusante" per eventuali morie o problemi di gestione.
Ecchime , avrei due reportini da fare :D
martedi' io e walter siamo andati a pescare dalle sue parti.
spinning con i rotantini.
la mia maledizione da bass non mi ha regalato manco una mangiatina , mentre a walter sono scappati due bei esemplari , complice l'amo singolo , spuntato , del suo infallibile netts
poi siamo andati in un canale a cavedani , io manco li' , anzi l'emozione piu' bella e' quando ho lanciato il rotante nel canneto , tira e tira finche' s'e' staccato , e' partito a 200km/h in linea retta , ed indovinate chi c'era in rotta di collisione? :D mi si e' conficcato nella coscia a nemmeno 10 cm dal mio prezioso pisello :cool: ( tanto prezioso che per paura di rovinarlo praticamente non lo uso :asd: )
walter invece ha preso due portachiavi di cui , se vorra' postera' le foto.
Inoltre dove eravamo a bass , ha tirato su un'opera ingegneristica in fatto di esce da bass , magari posta la foto pure di quella :D
Poi , ieri sera sono andato a fimon con la canna tele galleggiante ecc ecc
Seratina relax , fino alle 18 niente , poi e' stata una mitragliata di catture ( del casso , ma tanto per tirar su qualcosa ).
5 persichetti , pur troppo 2 sono morti perche' avevano ingoiato del tutto l'esca e non c'e' stato niente da fare. imho manco un amo senza ardiglione avrebbe risolto... praticamente l'avevano buttato nello stomaco.
4-5 breme , un paio di belle che mi han fatto divertire.
qualche persico sole , piccolissimo.
e non ricordo quante scardole e scardolotti.
3-4 scardole le ho date a dei ragazzi che le usavano come esca a siluri.
Ad un certo punto hanno tirato su un gran bel lucioperca , sara' stato sui 3kg e ben oltre il mezzo metro.
la cosa piu' inquietante e' che da un lato presentava chiari segni di una ferita da tentato morso da parte di qualcosa di ben piu' grosso :asd:
comunque non male l'idea fatta venire a me e a mio cuggino da sti ragazzi.
si viene al tardo pomeriggio , si prendono delle scardole e le si mettono in una vaschetta , poi si passa alla pesca seria.
la canna ce l'ho ( quella che ho preso per cefali , una 4mt carson bella robusta in carbonio che tiene fino a 100-110gr. ) , mulo idem , filo anche ( il 40 o il 45 del lidl ) ... si puo' provare... :D
stasera torno , ma con un amo piu' grosso sperando di fare selezione...
Cmolamlzmlaml
:cry: :cry:
non infierire dai :cry:
C;,a;z;a
:cry: :cry:
non infierire dai :cry:
C;,a;z;a
E perchè mai?:stordita: :stordita:
E perchè mai?:stordita: :stordita:
:O :O
ora chiamo walter a difendermi :asd:
C'.'.az'.a'.'z.a.
:O :O
ora chiamo walter a difendermi :asd:
C'.'.az'.a'.'z.a.
:D :D :D
Stamattina ero in macchina che aspettavo mia madre che era salita un attimo in studio per controllare se doveva andare in tribunale, e mentre aspettavo è passato uno che vende pesci, con un polipone enorme attaccato dietro al bagagliaio aperto e penzolava ahha...chissà se a qualcuno è passato per la testa di afferrarlo auehuaheuae...si ma che schifo però...tutto lo smog...bleaaaaaaaaah:muro:
LOL
tipo quelli che si mettono a vendere frutta e verdura ai lati della SS11 vicenza-padova :asd: :asd:
uhm mi viene il dubbio sul mulo per la "caccia grossa" , imho i 4000 che ho son piccini... mi serve qualcosa di grosso :D
C'.a'.z'.a'.'.z'.a.
LOL
tipo quelli che si mettono a vendere frutta e verdura ai lati della SS11 vicenza-padova :asd: :asd:
uhm mi viene il dubbio sul mulo per la "caccia grossa" , imho i 4000 che ho son piccini... mi serve qualcosa di grosso :D
C'.a'.z'.a'.'.z'.a.
ma te stai lontano dal mare?
edit...abbbbbbbbbbbastanza ehhe
ma te stai lontano dal mare?
edit...abbbbbbbbbbbastanza ehhe
si. cioe' se consideri sottomarina di chioggia una localita' di mare e non una localita' di brodaglia salata marrone , allora son circa 70-75 km
:cry:
oh come si chiamano quei cotenitori verdi dove si mettono le esche vive ? cestelli ? o hanno un nome tecnico ?
Cmazazmkakaka
si. cioe' se consideri sottomarina di chioggia una localita' di mare e non una localita' di brodaglia salata marrone , allora son circa 70-75 km:cry:
Uhm...ooooooooooook...vabbè dai, però ogni tanto puoi andartene a mare, da qualche aprte ehhae
oh come si chiamano quei cotenitori verdi dove si mettono le esche vive ? cestelli ? o hanno un nome tecnico ?
Cmazazmkakaka
Boh, nn saprei sorry :D
Uhm...ooooooooooook...vabbè dai, però ogni tanto puoi andartene a mare, da qualche aprte ehhae
ma infatti... per es. per uscire a sgombri basta un'ora e mezza circa di auto , e si va verso rosolina mare ( rovigo) o anche meno se si esce da chioggia.
certo , lo puoi fare 1 volta a settimana mediamente , anche se un negoziante che conosco ci va 2-3 volte a settimana , ma sinceramente io non ho ne il tempo ne i soldi per farlo.
si puo' andare anche a sottomarina , in foce al brenta , a pescare i cefali...
niente e' impossibile.
pero' per una "pescatina di pomeriggio" e' piu' comodo il lago di fimon a 10 minuti , purtroppo :D
Clm,al,zla
ma infatti... per es. per uscire a sgombri basta un'ora e mezza circa di auto , e si va verso rosolina mare ( rovigo) o anche meno se si esce da chioggia.
certo , lo puoi fare 1 volta a settimana mediamente , anche se un negoziante che conosco ci va 2-3 volte a settimana , ma sinceramente io non ho ne il tempo ne i soldi per farlo.
si puo' andare anche a sottomarina , in foce al brenta , a pescare i cefali...
niente e' impossibile.
pero' per una "pescatina di pomeriggio" e' piu' comodo il lago di fimon a 10 minuti , purtroppo :D
Clm,al,zla
beh si certo...se ce l'hai a 10 minuti il lago va benissimo...però una volta ogni due settimane a mare ci può anche stare eheh
beh si certo...se ce l'hai a 10 minuti il lago va benissimo...però una volta ogni due settimane a mare ci può anche stare eheh
Imho la pesca in barca è troppo costosa, sia se hai la barca sia se devi andare con altri. La pesca da riva è molto più interessante. Ad esempio dalle mie parti va molto la pesca a spigole. Dicono che quando passa il branco si rischia di non si sta minuto senza toccata. E si prende anche roba da mezzo chilo ;)
Le pescano con i bigattini, canna lunga con galleggiante fisso (anche 6 mt di fondo), finale fine (0.10), ma deve essere di qualità perché tirano all'inverosimile. Poi bisogna appastare continuamente (1 Kg-1.5 Kg di bigattini al giorno).
Io sono andato un paio di volte, ma non ho mai preso niente :stordita:
Imho la pesca in barca è troppo costosa, sia se hai la barca sia se devi andare con altri. La pesca da riva è molto più interessante. Ad esempio dalle mie parti va molto la pesca a spigole. Dicono che quando passa il branco si rischia di non si sta minuto senza toccata. E si prende anche roba da mezzo chilo ;)
Io sono andato un paio di volte, ma non ho mai preso niente :stordita:
Si si, io dico da riva, mica sempre in barca ;)
Si si, io dico da riva, mica sempre in barca ;)
Anche per me ci vogliono almeno 60 Km per andare a pescare dove ci sono gli scogli. Dalla spiaggia secondo me è difficile prendere qualcosa di buone, ed ancora più difficile è trovare un posto adatto, dove il mare non sta 100-150 mt con 1 mt di fondo.
Da piccolo in Corsica pescavo molto dalla spiaggia, certi fritti misti di sogliole e pesci strani tutti colorati. Poi ho smesso quando mio padre ha preso in mano una tracina :stordita:
beh si certo...se ce l'hai a 10 minuti il lago va benissimo...però una volta ogni due settimane a mare ci può anche stare eheh
beh io ci andrebbi :D , ma serve pianificare un po' la cosa
comunque il 20 , come dicevo , dovrei uscire a sgombri , penso per l'ultima volta quest'anno.
porto anche 3 artificiali da mare ( 2 luciapuma ed un altro ) , sia mai che ci sia qualche palamita in giro :asd:
c'.a'.z'.a
Imho la pesca in barca è troppo costosa, sia se hai la barca sia se devi andare con altri. La pesca da riva è molto più interessante. Ad esempio dalle mie parti va molto la pesca a spigole. Dicono che quando passa il branco si rischia di non si sta minuto senza toccata. E si prende anche roba da mezzo chilo ;)
Le pescano con i bigattini, canna lunga con galleggiante fisso (anche 6 mt di fondo), finale fine (0.10), ma deve essere di qualità perché tirano all'inverosimile. Poi bisogna appastare continuamente (1 Kg-1.5 Kg di bigattini al giorno).
Io sono andato un paio di volte, ma non ho mai preso niente :stordita:
da riva dicono che alla foce del brenta si peschino i cefali.
ma usano le tremoline , quelle orride creature che io odio davvero...
dovrei provare quelle finte , se funzionano potrei farci piu' di un pensierino :D
ps i bigattini finti dicono che funzionino davvero , quindi in teoria pure le tremoline finte... son quelle della gulp col sughetto attirante :D
C'a'.z'.a
Anche per me ci vogliono almeno 60 Km per andare a pescare dove ci sono gli scogli. Dalla spiaggia secondo me è difficile prendere qualcosa di buone, ed ancora più difficile è trovare un posto adatto, dove il mare non sta 100-150 mt con 1 mt di fondo.
Da piccolo in Corsica pescavo molto dalla spiaggia, certi fritti misti di sogliole e pesci strani tutti colorati. Poi ho smesso quando mio padre ha preso in mano una tracina :stordita:
ohhhhhhhhhhohohoh..la tracina mi ha punto nel piede...ero appena entrato in acqua (i lmare era mosso) e stavo gonfiando il materassino...improssivamente sento un dolore bestiale, pensavo mi fossi tagliato con qualcosa di ferro o vetro...vado a vedere e nn c'era niente, solo un forellino piccolo...poi il dolore è aumentato, vicino al buco leggermente viole e ingrossato...un dolore che saliva per la gamba, assurdo, poi sono andato al pronto soccorso e mi hanno detto di mettere il piede in acqua calda... ;)
Anche a mio padre l'ha punta mentre pescavamo con la lenza solamente hahah...l'avevo pure avvisato di starci attento...:D
beh io ci andrebbi :D , ma serve pianificare un po' la cosa
comunque il 20 , come dicevo , dovrei uscire a sgombri , penso per l'ultima volta quest'anno.
porto anche 3 artificiali da mare ( 2 luciapuma ed un altro ) , sia mai che ci sia qualche palamita in giro :asd:
c'.a'.z'.a
dai dai dai dai dai ahhahahah aspettiamo foto:D
da riva dicono che alla foce del brenta si peschino i cefali.
Ah Cirà i muggini ci sono ovunque, dalla foce del fiume più pulito, alla laguna, al porto più sozzo ;) Anzi nei porti spesso ce ne sono tantissimi.
Io ne pescavo a secchi nella laguna di Marana in Corsica (quando andavo in Corsica andavo a pescare tutte le mattine e tutte le sere), uno anche di 50 cm con la mia cannina fissa di 4 mt.
Lo sai con cosa li pescavo ? Con le baguette ammollate ;) Togli la mollica e le ammolli tutta la notte. Quando arrivi in zona le strizzi e diventano come chewingum. Le metti all'amo e vedessi come davano ;)
A me sinceramente piacciono poco. Sanno di fondo e se l'acqua non è ottima ti ciucci tutto quello che c'è in giro :D
Molto meglio le spigole, alias branzini ;) Sono sicuro che se ti informi in qualche negozio qualche posto adatto c'è anche da te.
Ah, con la mollica delle "nostre" baguette sembra funzionare molto male...dovresti trovare un pane molto gommoso. Una volta vendevano anche il pane adatto nei negozi da pesca, non so ora.
walter sampei
11-09-2008, 13:00
dopo posto la foto dell'opera d'arte bassmannara :asd:
peccato per i 2 pess persi, adesso ho rimesso un'ancoretta a quel netts. ah, i portachiavi: uno era 13 cm, l'altro un 2-3 cm in piu' :sofico:
LOL
tipo quelli che si mettono a vendere frutta e verdura ai lati della SS11 vicenza-padova :asd: :asd:
uhm mi viene il dubbio sul mulo per la "caccia grossa" , imho i 4000 che ho son piccini... mi serve qualcosa di grosso :D
C'.a'.z'.a'.'.z'.a.
dipende quanto grossa vuoi, IMHO 6000 e' gia' un buon inizio, poi comunque ne parliamo...
poi se (come me e mio fratello 2 anni fa :D ) ti fai arrivare un mulinellazzo dalla germania che tiene 160 m / 0.60 mm ti assicuro che il problema non si pone :cool:
si. cioe' se consideri sottomarina di chioggia una localita' di mare e non una localita' di brodaglia salata marrone , allora son circa 70-75 km
:cry:
oh come si chiamano quei cotenitori verdi dove si mettono le esche vive ? cestelli ? o hanno un nome tecnico ?
Cmazazmkakaka
semplicemente secchielli per il vivo ;)
chioggia e' uno schifo salmastro, ha tanta di quella mucillaggine che chiunque puo' camminare sulle acque indipendentemente dalla propria santita', e se si vuole ci si puo' anche giocare a calcio e fare le piste con la moto da cross
ps: di cefali in po ne trovi quanti ne vuoi, tremolina rulez
edit: cyra, fai tu il report anche di la? :)
walter sampei
11-09-2008, 13:23
ora, mi avete fatto pensare una cosa. canne da fondo "da battaglia", da fare tiro alla fune.
fino a un anno e mezzo fa la shimano aveva in catalogo la tc-ax 05. premesso che di solito le canne shimano hanno potenze di lancio la meta' del dichiarato :asd: , questa invece era un cannone da fondo in fibra di vetro robustissimo. potenza nominale 100-200, ho la 3.30 m e vi assicuro che ci ho tirato piu' di 200 gr frustando come un maledetto senza problemi. all'epoca tanti silurai a corto di $$$ se la compravano e cambiavano semplicemente gli anelli mettendo dei sic per poter usare la treccia ;) ci ho messo un mulinello che mi ha regalato qualche anno fa mio zio ( :cry: ), e nylon da 0.60.
inutile dire che, da tradizione shimano, le canne decenti vengono sostituite con modelli osceni. e infatti ora c'e' la tc bx, che non ha nulla a che vedere con la "mamma" :muro:
se uno e' a corto di $$$ e vuole un combo grezzo ma efficace, lineaeffe ha una cannetta e un mulo decente a prezzi molto bassi: la cobra (3.60 m, in carbonio, potenza dichiarata 80-150 e c'e' tutta). e' piuttosto grezza (anelli schifosi ecc), ma robusta. e costa solo 12 e. come mulo, c'e' il pantera 6000 che e' grezzo pure lui ma e' un arganetto, costa 16 e. con 28 e vi portate a casa una combo che non ha paura neppure di siluretti sui 20-30 kg. unica cosa, se prendete il pantera NON prendete l'8000!!! a quanto pare e' la stessa meccanica del 6000 con solo gli alberini allungati, e quindi sotto sforzo tutta la struttura va in inflessione con conseguente crisi... insomma, la forza del 6000 e' la debolezza dell'8000.
se invece volete qualcosa di un po' piu' leggero, ma decisamente migliore come rifiniture, sul catalogo alcedo ci sono canne sui 100 - 120 gr che sono ben rifinite, solide e un po' piu' tecniche delle cobra. hanno di serie anelli in grado di resistere alla treccia. quelle + un mulinello decente, si va sui 60-70 e, ma avete roba piu' affidabile e piacevole da usare.
infine, fili: personalmente se volete tirare a roba grossetta (non grossi siluri o storioni, sia chiaro!!!) o con ostacoli, andrei su un nylon da 0.45 - 0.50. e qua dipende da cosa cercate. se volete una resistenza fenomenale all'abrasione, zebco topic carpa. se volete qualcosa di molto elastico che attutisca le sfuriate, adatto all'uso in mare, zebco topic spigola. altre marche... trilene big game, take extreme sea, magma sea. piombo, sferetta salvanodo, girellona con moschettone seria, e terminale in dacron da massimo 30 lbs.
non usate dacron da 50 lbs con fili sotto lo 0.60, o spaccate tutto!!!
Angler84
11-09-2008, 20:50
Faccio pure io un mini resoconto :asd:
Ieri son andato a pesca in un laghetto dove vado di solito per provare le mie boilies selfmade (lunedì ero andato a buttarne dentro un po').
Dopo un'oretta circa partenza bella decisa, la frizione del mulinello rilascia pure qualche cm di filo, non faccio tempo manco ad avvicinarmi alla canna che si ferma tutto....slamata :muro:
Verso sera invece partenza sull'altra canna non convintissima ma arrivo a ferrare e stavolta c'è! Vedo che il pesce viene verso di me invece che tirare :confused: , sospetto già un'amur infatti mi curo di non bloccare troppo la frizione ma poi si fa vedere a pelo d'acqua: un pesce gatto esagerato (almeno per quel lago) :eek:.
30secondi per guadinarlo visto che non tirava un gran chè ed ecco come si presenta:
http://www.webalice.it/angler1984/DSCF0011a.JPG
Alla bilancia pesava 3Kg ma la cosa più curiosa è quella pancia enorme, l'ho toccata e si sentivano tutte le boilies, che ingordo :asd:. Spero sia riuscito a digerirle :asd: .
Cmq faceva troppo caldo evidentamente, se stavo là anche la sera magari qualche partenza più interessante l'avrei avuta. Pazienza :)
Alla bilancia pesava 3Kg ma la cosa più curiosa è quella pancia enorme, l'ho toccata e si sentivano tutte le boilies, che ingordo :asd:. Spero sia riuscito a digerirle :asd: .
Di cui 1,5 Kg di boiles :asd: Che pancione !!! :D
Ma è un pesce gatto normale ? Mi sembra troppo chiaro sopra.
Di cui 1,5 Kg di boiles :asd: Che pancione !!! :D
Ma è un pesce gatto normale ? Mi sembra troppo chiaro sopra.
è un channel catfish!
come quelli che ho preso io.
allora rispondo a tutti , cominciando da te :D
qui da noi per i cefali si usano le orride creature ( tremoline )
mio cuggino ha provato anche la pasta al formaggio , ma nisba.
magnano solo tremoline.
forse ad ottobre si torna sul canal bianco , vediamo.
lì sono grossi e mio cuggino dice che sono molto divertenti da prendere.
x walter , potresti aprire tu il report là? :D
alla fine ieri sono andato da decahlon ed ho preso un mulo plasticoso della geologic taglia 7000 a 10€ :D sembra molto robusto anche se ha una sola bobina e di grafite. vedremo.
oggi lo imbobino.
già che ero lì ho preso 2 confezioni di piombini ad oliva ( cicciona ) da 5gr che adoro , 2 lampade da testa a led che costavano 2,5€ , e soprattutto un altro di quei minnow simili al brutto anatroccolo con cui ho bucato 2 fario :D ed un altro minnow strano per bass...
Ieri sera pescatina , un sacco di persici sole ( 2 morti perchè gli son rimasti l'amo in panza , non riuscivo a toglierlo in nessun modo ) , un scardolotto e una bella brema , avrei anche fatto una foto ma non penso sia interessante :D
Comunque venerdì 26 vado con gli amici e poi basta , mi son rotto di vedere pesci minuscoli che per mistero ingoiano un amo più grande della loro testa e non si riesce a tirarglielo fuori con conseguenza la morte del pesce.
mi spiace insomma , ci sto male e non mi va. preferisco spinning che almeno il 99% si allamano per il labbro ... o almeno pesci di taglia con cui riesci a smanettare in gola per togliere l'amo...
Proverò la pesca alla perca col vivo ma anche qui ho delle remore morali , anche mio cuggino , insomma è cruenta quella pesca.
mi ricorda la capretta messa lì per attirare il Trex in jurassic park.
son strano io ma mi spiacciono ste cose , anche se si tratta "solo" di scardole...
comunque almeno 1-2 volte voglio provare...
Cmlazmla
Prova con il pane per i cefali...giusto per curiosità. Ovviamente se riesci a trovarne uno che resta all'amo ;) Deve venire via come a striscioline.
Le tremoline le ho usate spesso in Corsica e le poche volte che sono andato a pesca in mare qui in Italia, ma solo per i pesci da frittura.
In Corsica per pescare dalla spiaggia usavo i vermi che si trovano scavando nella sabbia, qui in Italia non li ho mai visti, sono rossi, lunghi e fini. Devo dire che le catture erano nettamente superiori alle tremoline: molte sogliole e non molte mormore e saraghi, più molti pesci colorati che qui non ho più visto. Una volta anche un'orata, ma dagli scogli.
Suppongo che sia quella che qui chiamano arenicola. Ho letto che sono in molti a giudicarla superiore alla tremolina.
http://www.pescaenautica.it/testi/articolipesca/2003/arenicola04_03/arenicola.shtml
ora, mi avete fatto pensare una cosa. canne da fondo "da battaglia", da fare tiro alla fune.
fino a un anno e mezzo fa la shimano aveva in catalogo la tc-ax 05. premesso che di solito le canne shimano hanno potenze di lancio la meta' del dichiarato :asd: , questa invece era un cannone da fondo in fibra di vetro robustissimo. potenza nominale 100-200, ho la 3.30 m e vi assicuro che ci ho tirato piu' di 200 gr frustando come un maledetto senza problemi. all'epoca tanti silurai a corto di $$$ se la compravano e cambiavano semplicemente gli anelli mettendo dei sic per poter usare la treccia ;) ci ho messo un mulinello che mi ha regalato qualche anno fa mio zio ( :cry: ), e nylon da 0.60.
inutile dire che, da tradizione shimano, le canne decenti vengono sostituite con modelli osceni. e infatti ora c'e' la tc bx, che non ha nulla a che vedere con la "mamma" :muro:
se uno e' a corto di $$$ e vuole un combo grezzo ma efficace, lineaeffe ha una cannetta e un mulo decente a prezzi molto bassi: la cobra (3.60 m, in carbonio, potenza dichiarata 80-150 e c'e' tutta). e' piuttosto grezza (anelli schifosi ecc), ma robusta. e costa solo 12 e. come mulo, c'e' il pantera 6000 che e' grezzo pure lui ma e' un arganetto, costa 16 e. con 28 e vi portate a casa una combo che non ha paura neppure di siluretti sui 20-30 kg. unica cosa, se prendete il pantera NON prendete l'8000!!! a quanto pare e' la stessa meccanica del 6000 con solo gli alberini allungati, e quindi sotto sforzo tutta la struttura va in inflessione con conseguente crisi... insomma, la forza del 6000 e' la debolezza dell'8000.
se invece volete qualcosa di un po' piu' leggero, ma decisamente migliore come rifiniture, sul catalogo alcedo ci sono canne sui 100 - 120 gr che sono ben rifinite, solide e un po' piu' tecniche delle cobra. hanno di serie anelli in grado di resistere alla treccia. quelle + un mulinello decente, si va sui 60-70 e, ma avete roba piu' affidabile e piacevole da usare.
infine, fili: personalmente se volete tirare a roba grossetta (non grossi siluri o storioni, sia chiaro!!!) o con ostacoli, andrei su un nylon da 0.45 - 0.50. e qua dipende da cosa cercate. se volete una resistenza fenomenale all'abrasione, zebco topic carpa. se volete qualcosa di molto elastico che attutisca le sfuriate, adatto all'uso in mare, zebco topic spigola. altre marche... trilene big game, take extreme sea, magma sea. piombo, sferetta salvanodo, girellona con moschettone seria, e terminale in dacron da massimo 30 lbs.
non usate dacron da 50 lbs con fili sotto lo 0.60, o spaccate tutto!!!
Uhm semmai andremo a crespino un giorno mi faccio il combo da siluri :asd:
per il perca ho messo il .45 della lidl , 14,5kg dichiarati , dovrebbe bastare penso...
ca'.,'zaza
Prova con il pane per i cefali...giusto per curiosità. Ovviamente se riesci a trovarne uno che resta all'amo ;) Deve venire via come a striscioline.
Le tremoline le ho usate spesso in Corsica e le poche volte che sono andato a pesca in mare qui in Italia, ma solo per i pesci da frittura.
In Corsica per pescare dalla spiaggia usavo i vermi che si trovano scavando nella sabbia, qui in Italia non li ho mai visti, sono rossi, lunghi e fini. Devo dire che le catture erano nettamente superiori alle tremoline: molte sogliole e non molte mormore e saraghi, più molti pesci colorati che qui non ho più visto. Una volta anche un'orata, ma dagli scogli.
Suppongo che sia quella che qui chiamano arenicola. Ho letto che sono in molti a giudicarla superiore alla tremolina.
http://www.pescaenautica.it/testi/articolipesca/2003/arenicola04_03/arenicola.shtml
il pane mai visto nei negozi , ma dovrei chiedere...
le arenicole mi sa che sono quelle da infilare nell'amo usando un ago... sinceramente troppo scazzo per ora :asd: ... son pigro :asd:
C..a'z'a.'a'.a'.a
shotokan83
12-09-2008, 14:09
Ciao ragazzi!vedo che vi state scatenando :D
io sono ancora alla ricerca della nuova canna + mulo...sembrava tutto andato in porto ma invece nisba...
Un mio amico mi ha chiesto se voglio(per 2 lire) una sua bolognese(6 mt) in carbonio mai usata, ora non se faccia al caso mio(andrei a trote in lago/fiume)voi che ne dite? :)
ps: cyrano ho mandato un paio di mail a quell'indirizzo che mi avevi dato(per
sapere dove si trovano gli outlet alcedo + vicini)ma non mi hanno risposto :(
Ciao ragazzi!vedo che vi state scatenando :D
io sono ancora alla ricerca della nuova canna + mulo...sembrava tutto andato in porto ma invece nisba...
Un mio amico mi ha chiesto se voglio(per 2 lire) una sua bolognese(6 mt) in carbonio mai usata, ora non se faccia al caso mio(andrei a trote in lago/fiume)voi che ne dite? :)
ps: cyrano ho mandato un paio di mail a quell'indirizzo che mi avevi dato(per
sapere dove si trovano gli outlet alcedo + vicini)ma non mi hanno risposto :(
ciao , strano , a me hanno risposto il giorno stesso praticamente...
anche recentemente quando chiedevo info sul nuovo catalogo...
magari riprova...
la bolognese la vedo bene per le trote a lago e fiume.
certo , se il fiume e' molto stretto , magari sarebbe meglio una canna piu' corta.
ma per un fiume medio va bene.
per il lago direi che e' perfetta.
Cmamlzmla
walter sampei
12-09-2008, 15:08
Faccio pure io un mini resoconto :asd:
Ieri son andato a pesca in un laghetto dove vado di solito per provare le mie boilies selfmade (lunedì ero andato a buttarne dentro un po').
Dopo un'oretta circa partenza bella decisa, la frizione del mulinello rilascia pure qualche cm di filo, non faccio tempo manco ad avvicinarmi alla canna che si ferma tutto....slamata :muro:
Verso sera invece partenza sull'altra canna non convintissima ma arrivo a ferrare e stavolta c'è! Vedo che il pesce viene verso di me invece che tirare :confused: , sospetto già un'amur infatti mi curo di non bloccare troppo la frizione ma poi si fa vedere a pelo d'acqua: un pesce gatto esagerato (almeno per quel lago) :eek:.
30secondi per guadinarlo visto che non tirava un gran chè ed ecco come si presenta:
http://www.webalice.it/angler1984/DSCF0011a.JPG
Alla bilancia pesava 3Kg ma la cosa più curiosa è quella pancia enorme, l'ho toccata e si sentivano tutte le boilies, che ingordo :asd:. Spero sia riuscito a digerirle :asd: .
Cmq faceva troppo caldo evidentamente, se stavo là anche la sera magari qualche partenza più interessante l'avrei avuta. Pazienza :)
confermo il channel, comunque il problema casomai il pess lo ha se dovesse cagarle :asd:
battute a parte, strano che non abbia tirato molto... o probabilmente era in abbiocco :D
x walter , potresti aprire tu il report là? :D
alla fine ieri sono andato da decahlon ed ho preso un mulo plasticoso della geologic taglia 7000 a 10€ :D sembra molto robusto anche se ha una sola bobina e di grafite. vedremo.
oggi lo imbobino.
già che ero lì ho preso 2 confezioni di piombini ad oliva ( cicciona ) da 5gr che adoro , 2 lampade da testa a led che costavano 2,5€ , e soprattutto un altro di quei minnow simili al brutto anatroccolo con cui ho bucato 2 fario :D ed un altro minnow strano per bass...
ok, apro io ;) IMHO i muli geologic non mi danno molta fiducia per certe misure...
Ieri sera pescatina , un sacco di persici sole ( 2 morti perchè gli son rimasti l'amo in panza , non riuscivo a toglierlo in nessun modo ) , un scardolotto e una bella brema , avrei anche fatto una foto ma non penso sia interessante :D
Comunque venerdì 26 vado con gli amici e poi basta , mi son rotto di vedere pesci minuscoli che per mistero ingoiano un amo più grande della loro testa e non si riesce a tirarglielo fuori con conseguenza la morte del pesce.
mi spiace insomma , ci sto male e non mi va. preferisco spinning che almeno il 99% si allamano per il labbro ... o almeno pesci di taglia con cui riesci a smanettare in gola per togliere l'amo...
Proverò la pesca alla perca col vivo ma anche qui ho delle remore morali , anche mio cuggino , insomma è cruenta quella pesca.
mi ricorda la capretta messa lì per attirare il Trex in jurassic park.
son strano io ma mi spiacciono ste cose , anche se si tratta "solo" di scardole...
comunque almeno 1-2 volte voglio provare...
Cmlazmla
aumenta la misura degli ami, ferra subito e vedrai che ingoiano meno ;)
Uhm semmai andremo a crespino un giorno mi faccio il combo da siluri :asd:
per il perca ho messo il .45 della lidl , 14,5kg dichiarati , dovrebbe bastare penso...
ca'.,'zaza
per i perca si, anche per qualche luccio fetente o carpozza, mi ricordi che hanno una canna da siluri che sarebbe da barca ma funziona discretamente anche come canna da fondo da riva sui 35-40 e.
dai che un pomeriggio ci andiamo ;)
il pane mai visto nei negozi , ma dovrei chiedere...
Puoi provare con le piccole baguette surgelate e precotte che trovi nei supermercati. Quello dovrebbe essere perfetto. Con un filo di cottura o senza cottura, sarebbe da provare.
le arenicole mi sa che sono quelle da infilare nell'amo usando un ago... sinceramente troppo scazzo per ora :asd: ... son pigro :asd:
Credo di sì, ma le mettevo come i lombrichi ;)
shotokan83: per il laghetto può andare bene anche la 6 mt, ma sinceramente io preferisco una canna più maneggevole da 4 mt. Per il fiume: dipende da quale fiume...dalle mie parti i fiumi da trote è già tanto se sono larghi 4 mt :muro: :muro:
La mia canna da laghetto, ho riguardato ora, è una Shimano Catana TX TE 3GT da 4 mt.
Cyrano: leggi qui, parla proprio della pesca al cefalo: http://www.pescare.net/tecniche/pesca_cefalo.htm
walter sampei
12-09-2008, 15:53
ecco a voi la grande cattura dell'ultima uscita con cyrano, agganciata per caso con un rotantino: l'invenzione di qualche bassman
http://s2.imagestime.com/out.php/t5086_P9090010.jpg (http://s2.imagestime.com/show.php/5086_P9090010.jpg)
se non capite cosa e' ve lo spiego: un worm con infilata un'ancoretta, e a ogni punta dell'ancoretta c'e' un twister a 2 code. poi il tutto e' legato a un anellino 5 cm sopra il worm. spetacolare. :sofico:
aumenta la misura degli ami, ferra subito e vedrai che ingoiano meno ;)
si ma passo agli ami da bass fra poco :asd:
C,lal,zl,a
Puoi provare con le piccole baguette surgelate e precotte che trovi nei supermercati. Quello dovrebbe essere perfetto. Con un filo di cottura o senza cottura, sarebbe da provare.
Credo di sì, ma le mettevo come i lombrichi ;)
allora provo con quelle.
vediamo se mio cuggino ha voglia di andarci in ottobre :D
magari provo anche le arenicole finte , son troppo curioso :D
C;.a.;'z;'.a
ecco a voi la grande cattura dell'ultima uscita con cyrano, agganciata per caso con un rotantino: l'invenzione di qualche bassman
http://s2.imagestime.com/out.php/t5086_P9090010.jpg (http://s2.imagestime.com/show.php/5086_P9090010.jpg)
se non capite cosa e' ve lo spiego: un worm con infilata un'ancoretta, e a ogni punta dell'ancoretta c'e' un twister a 2 code. poi il tutto e' legato a un anellino 5 cm sopra il worm. spetacolare. :sofico:
il fatto che riposava nel fondo della cava pero' non mi sembra indice di tanto successo con i pess :asd:
Ca.;'z;'.a;'.
walter sampei
12-09-2008, 16:11
il fatto che riposava nel fondo della cava pero' non mi sembra indice di tanto successo con i pess :asd:
Ca.;'z;'.a;'.
beh, coi rami si :asd:
magari provo anche le arenicole finte , son troppo curioso :D
Mah...finte ho i miei dubbi. Imho è proprio il sapore ad attirare i pesci. Sulla camola finta ci posso anche credere, visto che è ben visibile. Un arenicola è sì visibile, ma credo che per un pesce sia difficile distinguerla da un filo qualsiasi. Non a caso le arenicole spagnole, che sono simili e costano meno, rendono anche molto meno.
Mah...finte ho i miei dubbi. Imho è proprio il sapore ad attirare i pesci. Sulla camola finta ci posso anche credere, visto che è ben visibile. Un arenicola è sì visibile, ma credo che per un pesce sia difficile distinguerla da un filo qualsiasi. Non a caso le arenicole spagnole, che sono simili e costano meno, rendono anche molto meno.
si ma sono impregnate di sughetto attirante , quindi viene stimolato sia l'olfatto che il palato del pesse...
comunque io provo , son curioso e che chezz :D
lunedi' ultima , mi sa , capatina sul brenta in zona A a trotelle.
provo si coi rotanti che col vetrino amo e falcetto...vediamo :D
Cmlamlzmla
vogliamo foto di peeeeeeeeeeeeeeeeeeeesci ahah ahha ahah
No go paroe.
Stamane sono andato a fimon con un ragazzo che ho conosciuto proprio oggi ( frequenta il forum di pesca dove c'è anche walter ).
ha cominciato , dopo anni di inglese , a spinning proprio ora.
prima volta che viene a fimon a spinning ( c'è venuto solo un'altra volta a galleggiante a scardolotti ).
stessi spot , distanti 2 mt l'uno dall'altro.
stesse esche , popper della carson.
io cappotto e lui 2 lucci.
Roba da spaccare le canne e darmi all'ippica...
no comunque son contento per lui , ma son davvero demoralizzato stavolta...
Cà.ò,aò.à,z.àòa
Foto :oink: Erano grossi ?
Voglio il Fimon vicino a casa :cry:
No , cioè uno sarà stato sui 60cm ed infatti a riva ha spaccato il filo e se ne è andato col popper in bocca , porello speriamo sopravviva.
l'altro era piccolino , l'ha tirato su senza tanti problemi.
sto qui porello aveva anche una mandibola quasi staccata , chissà che gli è successo...
Cl,mal,zl,a
walter sampei
13-09-2008, 19:26
Foto :oink: Erano grossi ?
Voglio il Fimon vicino a casa :cry:
a me basterebbero un paio di torrenti vicini :p
No , cioè uno sarà stato sui 60cm ed infatti a riva ha spaccato il filo e se ne è andato col popper in bocca , porello speriamo sopravviva.
l'altro era piccolino , l'ha tirato su senza tanti problemi.
sto qui porello aveva anche una mandibola quasi staccata , chissà che gli è successo...
Cl,mal,zl,a
probabilmente slamatura eseguita male
cyra, ti evocano su adl!!! ;)
a me basterebbero un paio di torrenti vicini :p
probabilmente slamatura eseguita male
cyra, ti evocano su adl!!! ;)
ahhh si...spe dopo a lavoro vengo :D
Clmalmzlma
appena scoperto Slide, ho fatto una prova, ma come faccio per farlo vedere direttamente?
http://www.slide.com/r/OdwvWPDJ5D8mG4Y6KIOUXLpM8p1mFPaK?previous_view=mscd_embedded_url&view=original
appena scoperto Slide, ho fatto una prova, ma come faccio per farlo vedere direttamente?
http://www.slide.com/r/OdwvWPDJ5D8mG4Y6KIOUXLpM8p1mFPaK?previous_view=mscd_embedded_url&view=original
A me la foto non si vede...dice che vuole Adobe Flash 8...ho la 10RC, figurati.
Edit: sono riuscito a vedere lo slide smanettando con gli url: http://www.slide.com/r/OdwvWPDJ5D8mG4Y6KIOUXLpM8p1mFPaK?view=large
Nell'ultima foto che roba è ? Comunque stupendo quel posto. E' un fiume o un laghetto ?
nell'ultima l'ultima foto è una tinca ;) :D
è un fiume :D
nell'ultima l'ultima foto è una tinca ;) :D
E' da una vita che non ne vedo :D
Ieri solito cappottone.
mattina un'oretta a fimon , nello spot dove quel ragazzo aveva agganciato il primo luccio.
provato qualche rotante infiocchettato ed un popper.
niente di niente.
poi ha cominciato a piovere e son tornato a casa.
nel pomeriggio son andato sul brenta a cartigliano.
piovigginava a tratti.
il problema e' che il fiume era quasi in piena... nel posto dove ho preso la trotina c'era una corrente impossibile...
ho provato in quella specie di "laghetto" ma non ho visto nulla...
pero' ho trovato dei punti utili ,a sud , buoni per l'anno prox.
dopo 2 orette me ne sono andato e tornato a fimon per provare col vetrino , amo e falcetto rosso , dal piazzale dove , coi bigattini , ho preso un sacco di persichetti.
niente , anzi dopo qualche lancio ne ho cannato uno e son finito sopra le ninfee :asd: , spaccato il filo..
stasera si prova a perca col vivo..sperem... ci vorrebbe una bella botta di culo dopo tanta sfiga...
comunque prima della chiusura voglio tornare sull'agno e magari pure a piovene ( qui meno probabile... )
un amico negoziante ( beh ormai me li son fatti tutti amici , con tutti i soldi che ho dato a loro... pensate che c'e' un tizio di un negozio , uno dei piu' forniti , che ogni volta che mi vede gli si illuminano gli occhi :D , da due giorni , dopo avermi ascoltato sulle sfige a fimon , tenta di convincermi a comprare un gommone da 1300 eu ahahahahah si spetta e spera... coglione si ma cosi' tanto no eh :asd: ) mi ha invitato sto fine settimana ad andare in trentino con lui a fario e marmorate.. loro pescano al tocco ma dice che va bene anche lo spinning. son tentato ma sto w.e. l'ho completamente occupato , fra mare e raduno forum pesca sul mincio...
c;.a;'.z.;'a
raga , che filo potrebbe andare bene per le palamite ?
basta un 30 o meglio salire ? son indeciso se portare una 3a canna per provare a spinning a palamite...
Cmnkkakamnkamn
LOL
guardate qui : http://www.bassfishingplanet.com/topwater/megabass-xj-100_1226.html
Megabass XJ-100 prezzo € 26,90
L'altro giorno nel negozio che mi vuole rifilare il gommone :asd: , ne ho prese due identiche sputate ma della awa-shima in offerta a 3eu :asd:
una silver ( che imho va bene anche per le trotone ) ed una dorata che dovrebbe attirare i bass.
non vedo l'ora di provarle o in laghetto o a fimon appena si alza l'acqua e se ne vanno le ninfee di merda :asd:
C;,a;,z,;a
walter sampei
16-09-2008, 15:17
mi sono messo a fare un video di prova con un po' di foto assurde di pess e cavolate varie tra campi e canali. anzi, 2 video (cambia la colonna sonora, nel dubbio meglio se ascoltate il primo!)
versione rock
http://it.youtube.com/watch?v=cWV6vDyvifk
versione eurodance
http://it.youtube.com/watch?v=fxALG2k6d6g
e' solo una prova, qualche immagine e' doppia, buttata a caso o comunque non fatta bene, comunque spero vi piaccia
Appena tornato da fimon , ufficialmente mio cuggino ha un culo smisurato lì...
cioè... tutti quelli che vengono a pescare con me...
in fase di ricerca scardole ho preso le solite cose , persichetti reali , persichetti sole , 3-4 breme e , almeno , 4 scardole di cui una grossa ( troppo per usarla come esca ).
A "pesca grossa " invece non ho preso un emerito casso :muro:
Mio cuggino invece che , come al solito si è appropriato del posto più pescoso , ha preso un luccetto ( che si voleva portare a casa per padellarlo ) e un micro siluro ( più piccolo dei channel che ho preso io :D ) che invece ha ributtato dentro...
Comunque spero il 26 di ritentare.
E , infine , le scardole me le compro che pescando minutaglia sto facendo una strage di persichetti reali che inghiottono completamente l'esca :cry:
Clmal,z,la
walter sampei
17-09-2008, 01:15
a fimon c'e' l'obbligo di rilascio per i lucci, che comunque hanno la loro misura minima e sono quasi estinti :(
per le scardole, ti direi di prenderle da qualche altra parte e poi tenertele vive ;)
a fimon c'e' l'obbligo di rilascio per i lucci, che comunque hanno la loro misura minima e sono quasi estinti :(
per le scardole, ti direi di prenderle da qualche altra parte e poi tenertele vive ;)
Ciao walter... si si lo so dell'obbligo , è che lui voleva imboscarselo :D
le scardole non saprei dove altro prenderle , beh in bacchiglione ma troppo scazzo... per 40cents l'una..ne prendo 10 e morta lì :D
invece mi sta venendo l'idea di farmi l'acquario con i sole , dato che fimon ne è letteralmente impestato :D
Còà,aà.zàa
walter sampei
17-09-2008, 13:10
Ciao walter... si si lo so dell'obbligo , è che lui voleva imboscarselo :D
:nonsifa: se dovete padellare un pess, NON i lucci e le tinche!
le scardole non saprei dove altro prenderle , beh in bacchiglione ma troppo scazzo... per 40cents l'una..ne prendo 10 e morta lì :D
invece mi sta venendo l'idea di farmi l'acquario con i sole , dato che fimon ne è letteralmente impestato :D
Còà,aà.zàa
in acquario sono veramente belli, poi se ci metti anche un pescegattino IMHO e' il top :vicini:
:nonsifa: se dovete padellare un pess, NON i lucci e le tinche!
in acquario sono veramente belli, poi se ci metti anche un pescegattino IMHO e' il top :vicini:
Infatti gli ho detto di portarsi a casa il siluretto.
quando stava per rimetterlo dentro ho cominciato a gridare " guardiapescaaaaa sta liberando il silurooooo " :asd: :asd:
sai che fimon ha una collaborazione con un paese dell'est europa , per ogni siluro che diamo a loro , loro ci danno una carpa... :D
Caz;',,a
Facciamoci dare i lucci, non le carpe :cry:
Facciamoci dare i lucci, non le carpe :cry:
ma i lucci non possono allevarli ?
persici sole e pesci rossi possono convivere in un acquario ?
C;a;.z;.a
http://www.apuanaspinning.it/AllevamentoVIMA.php
persici sole e pesci rossi possono convivere in un acquario ?
Boh, difficile da dire. I persici sole sono predatori. Certo non hanno un bocca molto grande.
L'importante è non metterci i persici trota :sofico: Un mio amico ha messo un bass in un acquario normale, con altri pesci. Era un bass di 10-15 cm, quindi nemmeno grosso. 2 minuti dopo aveva in bocca un pesce combattente :D
http://www.apuanaspinning.it/AllevamentoVIMA.php
Boh, difficile da dire. I persici sole sono predatori. Certo non hanno un bocca molto grande.
L'importante è non metterci i persici trota :sofico: Un mio amico ha messo un bass in un acquario normale, con altri pesci. Era un bass di 10-15 cm, quindi nemmeno grosso. 2 minuti dopo aveva in bocca un pesce combattente :D
beh si..il bass mi piacerebbe ma visto che prendo spesso i sole... vorrei provare...
mettendoli piccolini e pesci rossi di taglia media , dovrebbero convivere..
comunque per ora ci sta il ciclide , per cui niente da fare.. a meno che i sole non riescano a vivere con l'acqua a 24-26 gradi...
C;,a;,z;,a;,
walter sampei
17-09-2008, 22:20
Infatti gli ho detto di portarsi a casa il siluretto.
quando stava per rimetterlo dentro ho cominciato a gridare " guardiapescaaaaa sta liberando il silurooooo " :asd: :asd:
sai che fimon ha una collaborazione con un paese dell'est europa , per ogni siluro che diamo a loro , loro ci danno una carpa... :D
Caz;',,a
molto interessante e molto strana questa cosa, per favore puoi dirmi di piu'? non vorrei fosse quello che sto pensando...
Facciamoci dare i lucci, non le carpe :cry:
lucci, tinche, storioni... pero' allo stato attuale non durerebbero molto. ambiente troppo compromesso e bracconaggio assurdo senza tutele.
molto interessante e molto strana questa cosa, per favore puoi dirmi di piu'? non vorrei fosse quello che sto pensando...
Cioè ?
Che io sappia i siluri hanno bisogno di ripopolamento in alcune zone perché sono a pericolo estinzione, non da noi ovviamente :D
walter sampei
17-09-2008, 22:57
Cioè ?
Che io sappia i siluri hanno bisogno di ripopolamento in alcune zone perché sono a pericolo estinzione, non da noi ovviamente :D
forse non sai esattamente quel che e' successo. allora ti faccio un riassunto.
'57: prima cattura ufficiale di un siluro in italia (anche se penso che non fosse il primo)
fine anni '80: "boom" del siluro. fine del blocco sovietico (questa e' correlata, si spiega dopo) e disfacimento degli eserciti
fine anni '90: formazione di un equilibrio. ex militari ungheresi si danno al bracconaggio nelle loro stesse acque. hanno fatto una motta di danni e sono accusati di avere anche ucciso delle persone. per la cronaca, hanno collusioni con la mafia locale.
primi anni 2000: i bracconieri, dopo aver svuotato le loro acque, cercano pesce (qualsiasi pesce) in altre acque.
prima vanno in germania e austria, e sono fermati praticamente subito dalla polizia locale, con una forte opposizione anche della popolazione.
vanno a mequinenza (citta' diventata famosa proprio per la pesca al siluro e alla carpa, ci hanno fatto e ci stanno facendo tuttora i miliardi, tanto che al siluro hanno fatto un monumento... fortuna che "mangia tutto" :rolleyes: ), e praticamente subito vengono fermati da una rivolta della popolazione locale, con tanto di bracconieri che finiscono in ospedale mentre arriva la polizia per arrestarli.
vengono in italia. il pess italiano e' considerato uno schifo rispetto ad altri stati per la situazione delle nostre acque. ora, la situazione deriva da anni di inquinamenti, svasi, opere idrauliche fatte male o non realizzate o gestite male. e i nostri politicanti se la sono sempre cavata perche' siamo un popolo ignorante a cui basta un capro espiatorio e qualche notizia sportiva e siamo tutti contenti :muro: . il capro espiatorio prima era il luccio, da un po' era il siluro.
cosa fanno i bracconieri? semplice: dicono ai nostri politici e a un paio di capoccia di sezioni locali della f**s (associazione di pesca nota per le sue politiche a dir poco deprecabili), dicendo che libereranno il po dai siluri. i nostri politicanti ci cascano, e anzi vedendo profumo di $$$ cercano di tagliarsi la percentuale. i bracconieri iniziano a sfilettare tutto quel che trovano (altro che solo i siluri!), a minacciare i pescatori che si accorgono del fatto e ad ingraziarsi i "veci" padellari (che ignorano come stanno le cose) mostrandosi come i liberatori del fiume dal "mostro".
la f**s organizza delle mattanze con l'elettrostorditore e i sub o seccando i canali, ufficialmente contro i siluri (chissa' perche' pero' vengono tirate su anche carpe, e persino i rarissimi storioni). i pess ufficialmente sono consegnati al centro di raccolta apposito... che non esiste!!! e, guarda caso, il pess sparisce mentre poco piu' in la' ci sono dei camper targati ungheria.
non solo: rovigo organizza delle "licenze" apposite per gli stranieri per la pesca al siluro. iniziano le coperture degli enti ai bracconaggi. enti che dovrebbero impedirli. addirittura la provincia di rovigo paga 0.26 e per ogni kg di siluro consegnato. in pratica, sfilettano il corpo del pess, portano la testa in provincia, e non solo bracconano nelle nostre acque, ma gli danno pure $$$!!!
una sezione della guardia di finanza si accorge di come stanno le cose, e fermano un camper e dei furgoni trasformati in celle frigorifere e carichi di filetti di pess surgelati... scoprendo che i siluri non sono che una parte, c'e' di tutto dentro. i nostri politicanti che fanno? firmano degli accordi commerciali tra regioni e province e l'ungheria, che permette di bypassare i controlli!!! tradotto: ci hanno svenduto. i bracconieri possono entrare e uscire impuniti e fare quel che vogliono. anzi, alcune province istituiscono pure delle taglie
oggi il fenomeno continua. con la benedizione dei nostri capoccia. tanto e' tutta colpa del siluro. in alcune zone del po la pescosita' e' calata del 98% (e infatti sono risaliti e adesso a volte sono anche in altri bacini), e (per la cronaca) tra i bambini di budapest che si sono cibati di pess di questa provenienza l'incidenza delle leucemie e di altre malattie da metalli pesanti e' il triplo del normale.
ah, per la cronaca: le guide no (li ce ne sono parecchie di regolari), ma di tutti i "waller camp" sul po, solo uno e' regolare (quello di vitaliano daolio). il resto, sono tutti abusivi. e collusi coi bracconaggi.
walter sampei
18-09-2008, 00:16
Azz
il resto se vuoi lo dico in mp. o di persona, per chi sta vicino. diciamo che gia' verso la fine anni 90 "ho visto cose che voi umani non potete neppure immaginare" :eek:
molto interessante e molto strana questa cosa, per favore puoi dirmi di piu'? non vorrei fosse quello che sto pensando...
beh me lo ha detto un tizio che abita lì , ma comunque l'avevo sentito già da tempo.
in pratica la provincia ha fatto un accordo con un ente o qualcosa di un paese dell'est ( mi sembra dicesse romania boh ).
Praticamente ogni tanto cercano di prendere i siluri , li mettono in una gabbia a centro lago e quando ne hanno un bel po, li mandano in quel paese.
Loro al posto dei siluri mandano delle carpe , quindi fanno sto scambio...
altro nin zo...
C,òa,òz,òa
walter sampei
18-09-2008, 12:58
beh me lo ha detto un tizio che abita lì , ma comunque l'avevo sentito già da tempo.
in pratica la provincia ha fatto un accordo con un ente o qualcosa di un paese dell'est ( mi sembra dicesse romania boh ).
Praticamente ogni tanto cercano di prendere i siluri , li mettono in una gabbia a centro lago e quando ne hanno un bel po, li mandano in quel paese.
Loro al posto dei siluri mandano delle carpe , quindi fanno sto scambio...
altro nin zo...
C,òa,òz,òa
grazie dell'info, se riesci a scoprire qualcosa di piu' sarebbe molto interessante la cosa... ;)
grazie dell'info, se riesci a scoprire qualcosa di piu' sarebbe molto interessante la cosa... ;)
Proverò ad informarmi...
in un sito , in un articolo datato 2003 sulla cattura dei siluri a fimon , c'è scritto :
Finora sono stati prelevati circa 750 esemplari per un peso complessivo attorno ai 30 quintali, molti i capi dai 15 ai 20 kg e due da record: uno di 41 kg di lunghezza 195 cm e un altro di 46 kg di 180 cm.
chissà finora quanto ne hanno catturati.
Però walter dai , un migliaio di siluri ( presumendo che fino ad oggi ne abbiano presi altri 200-250 circa ) in un lago così piccolo sono davvero troppi...
Preparata attrezzatura per gli sgombri.
Ho fatto 9 :asd: finali con l'amo gammacazzo che ha usato mio cuggino e fluorocarbon...
Poi prese alici ( messe sotto sale grosso e in congelatore ) e 6 calamari...
sperem...
Cò,aò,zò,.a
walter sampei
19-09-2008, 14:23
Proverò ad informarmi...
in un sito , in un articolo datato 2003 sulla cattura dei siluri a fimon , c'è scritto :
Finora sono stati prelevati circa 750 esemplari per un peso complessivo attorno ai 30 quintali, molti i capi dai 15 ai 20 kg e due da record: uno di 41 kg di lunghezza 195 cm e un altro di 46 kg di 180 cm.
chissà finora quanto ne hanno catturati.
Però walter dai , un migliaio di siluri ( presumendo che fino ad oggi ne abbiano presi altri 200-250 circa ) in un lago così piccolo sono davvero troppi...
Preparata attrezzatura per gli sgombri.
Ho fatto 9 :asd: finali con l'amo gammacazzo che ha usato mio cuggino e fluorocarbon...
Poi prese alici ( messe sotto sale grosso e in congelatore ) e 6 calamari...
sperem...
Cò,aò,zò,.a
si, non metto in dubbio che l'immissione dei siluri e' stata sbagliata. ma voler massacrarli a tutti i costi, con il preciso scopo di "bracconare legalmente", non mi piace
walter sampei
20-09-2008, 19:34
grande cyraaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!! :yeah: :winner: :cincin:
(aspetto un intervento diretto dell'interessato :) )
grande cyraaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!! :yeah: :winner: :cincin:
Mr Esox ?
walter sampei
20-09-2008, 20:10
Mr Esox ?
no, ma finalmente ha realizzato un suo sogno (e ti assicuro che ci si e' impegnato non poco)... adesso non dico piu' nulla, se no vi tolgo la suspence ;)
no, ma finalmente ha realizzato un suo sogno (e ti assicuro che ci si e' impegnato non poco)... adesso non dico piu' nulla, se no vi tolgo la suspence ;)
avrà preso un luccio...:D
No no ma che luccio... però echechezz finalmente
Allora cominciamo dall'inizio.
Si doveva andare a sgombri , tempo incerto , prima di partire , verso le 6:15 mio cuggino chiama il barcarolo : non si esce :cry: :muro:
Incazzati ed affranti , decidiamo che fare della giornata.
Allora propongo di provare in un laghetto in provincia dove si dice ci siano i famigerati Striped Bass. Mattinata lì e poi a fimon in barca.
Arriviamo lì verso le 8, c'è nessuno , telefoniamo e il paron viene ad aprirci :D
5 min a convincerlo a farci provare a spinning , perchè sarebbe proibito :D
Alla fine , 1 canna da spinning e una a fondo ( sempre da spinning :D ) per i pesce gatti. Poi da fondo passo a galleggiante.
Di Striped manco l'ombra , di gatti una mangiata andata a vuoto.
Sempre più affranti ed incazzati , verso le 12:30 andiamo via .
Si va a fimon , mio cuggino dice di voler fare 4 lanci da terra prima di andare in barca.
Tiro fuori la alcedo tele da 2.70 ( con mulo alcedo 4000 e filo 0.26 ) e si va.
Soliti spot.
Arrivati , complice il sole alle spalle e gli occhialini polarizzati :D , vedo in uno spot due bassetti girare. ma decido di andarmene in un altro , dove la settimana prima quel ragazzo aveva preso il luccio.
Qualche lancio , niente.
Avevo solo minnow , ne popper ne silicone.
Era tutto un aggancio di alghe.
Allora torno allo spot dove ho visto i bassetti.
Ci sono ancora... lancio loro davanti un granchettino leggero , sono impauriti dal filo ( non quello in acqua ma quello fuori ... ) e non particolarmente attratti dal crankettino.
Vedo che vanno alla mia sx e scompaiono dalla vista.
Allora metto su un jekerino , non quelli lipless ma quelli con palettina , lo vedrete nella foto.
E' uno dei 20 :asd: che ho preso al supermercato , mai usato perchè non mi dà tanta fiducia. Affondante ma jerkando lo si fa stare su a pelo d'acqua.
E così faccio , lancio , jerko , pausetta di 2 secondi , recupero , jerko , pausetta , recupero ecc ecc
Al 2-3° lancio sulla sx sento una tiratina, sarà la solita alga? non ferro con convinzione ma eccolo! un piccolo bass! e che chezz... tiro su eccitato sperando che non mi si slami come al solito :D
Tira come quelli del laghetto di marola , quindi meno delle breme che prendo nel piazzale :D
Ma finalmente lo tiro su! Eccolo ! Fotina fatta da solo col cell perchè mio cuggino pescava a 50mt da me .
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/BassFimon01.jpg
Insomma , finalmente dopo mesi ed almeno una 20ina di tentativi , il mio primo bass a spinning e acque libere completamente portato a riva e fotografato :D Piccolo ma vabbeh , il primo è il primo :D
insomma , contento , riprendo a lanciare , ormai penso che se ne fossero andati , ed allora vado nel primissimo spot , un buchetto dove ci si sta da soli...
Sempre lo stesso minnow
Appena arrivo , proprio a riva ( cioè quasi fuori dall'acqua :D ) ce ne stava uno di belle dimensioni..cioè sopra il mezzo chilo di sicuro imho..
Primo lancio... secondo lancio... terzo lancio... boom una stecca! :D
Ferro stavolta abbastanza bene... e comincia la lotta , durata 2 min circa... questo tirava cavolo se tirava :D , il mulo mi sembrava un po' messo in crisi :D , la canna bella piegata...
cominciamo le preghiere contro la slamatura.
Ma il bastardo , complice la mia non sufficiente furbizia , a 2 mt da riva si infila in un " ciuffo" di ninfee ... slamato..e lo vedo bello come il sole che prende e se ne va... era davvero un bell'esemplare... sigh...
Vabbeh , dopo qualche altro lancio si prende e si va in barca :D
Faccio vogare mio cuggino che sembra in forma :asd:
Peccato che va tutto storto.. dopo 2 ore di lanci un pò qui e un po' là e kg di alghe tirate a bordo ( non pensavamo che ci fossero tutte ste alghe anche in mezzo al lago ) , si torna a riva.
Lui sempre più affranto e sconsolato ( cappottone , finirà la giornata perdendo un popper fra le ninfee ) , io comunque con la piccola soddisfazione del primo bassettino a fimon
Ritenteremo la barca fra un mesetto quando , si spera , ci sarà più acqua e meno alghe
ps la cannetta ne è uscita malconcia alla fine , è partita via la " pietrina " del primo anello , quello della punta per intenderci.
martedì la porto in negozio e vediamo che dice...
Cmlamlzmla
walter sampei
21-09-2008, 15:23
chi ben comincia... ;)
ieri pomeriggio altra pescatina.
purtroppo avevo problemi la mattina e non sono potuto andare al raduno del forum di pesca.
ma per fortuna mi sono almeno liberato il pomeriggio.
prendo cannetta del lidl montata a galleggiante e vado in zona camisano sul ceresone , in uno spot che avevo gia' provato , invano , a spinning.
metto i bigattini e prendo un paio di scardole...
non trovando la cosa esaltante :D , metto dentro tutto e vado per andare sul tesina...
nel mentre , un tizio dalla sponda opposta , con una canna a fondo , tira su un pesce gatto...
walter ti ricordi la prima volta che sono venuto da te , nel canale dove c'era il gatto bianco ( scolo di lozzo mi sembra ) quel tizio che s'e' fermato a parlarci per qualche minuto ? ecco , diceva che tempo fa andava a camisano a pesce gatti e mi sa proprio li'..dove ci sta il vecchio mulino...
comunque rimango cosi' :mbe: , ma ormai avevo voglia di andare sul tesina.
arrivo li' , pesco in due spot e a parte tentativi di abboccata da parte di alborelle , niente accade.
allora torno a camisano :D e monto la canna a fondo... 10gr dato che c'e' corrente... ho ancora qualche lombrico del sabato mattina...
insomma tiro su un micro pescegatto ( nostrano ) che rilascio a malincuore ( mi sarebbe piaciuto metterlo in acquario :D :D ).
poi piu' niente. cambio il piombo in uno da 5gr e non so come mi incaglio , rompendo tutto...
ormai erano le 20 e non si vedeva piu' nulla ... cosi' torno a casa...
Giove 25 ci riprovo , vediamo se tiro su uno o piu' gatti decenti :D
Cl,a;,z;,a;,
Vabbeh , dopo qualche altro lancio si prende e si va in barca :D
Faccio vogare mio cuggino che sembra in forma :asd:
Peccato che va tutto storto.. dopo 2 ore di lanci un pò qui e un po' là e kg di alghe tirate a bordo ( non pensavamo che ci fossero tutte ste alghe anche in mezzo al lago ) , si torna a riva.
Lui sempre più affranto e sconsolato ( cappottone , finirà la giornata perdendo un popper fra le ninfee ) , io comunque con la piccola soddisfazione del primo bassettino a fimon
Bellino il bass :D
Comunque continuerò a ripeterti all'infinito che con un trecciato dello 0.08, magari un Fireline, queste cose non succedono. Lo tiri su di peso un bass di mezzo chilo (anche di un chilo). E ti assicuro che va dove vuoi te.
Bellino il bass :D
Comunque continuerò a ripeterti all'infinito che con un trecciato dello 0.08, magari un Fireline, queste cose non succedono. Lo tiri su di peso un bass di mezzo chilo (anche di un chilo). E ti assicuro che va dove vuoi te.
ma il problema non era il filo ma s'e' slamato per colpa del minnow.
a parte che avranno ancorette cinesi in ferraccio :D
poi i bass si devono tirar su il piu' presto possibile , ho letto , perche' se si attaccano al labbro , hanno , appunto , le labbra fragili , i buchi dove sono entrati gli ardiglioni si allargano presto e si slamano :D
Comunque ci riprovero'... ho anche un nuovo popper da provare :asd:
il filo mi da' fiducia , insomma e' un .26 , non ha problemi a tirar su bass anche da 1kg..penso :asd:
C'.a'.z.a'.a'.a'a''.a
ma il problema non era il filo ma s'e' slamato per colpa del minnow.
Avevi comunque timore di rompere, perché 2 minuti di lotta con un bass con un trecciato non li ho mai visti ;) Per questo ti dicevo che con un trecciato era già in saccoccia :D
Avevi comunque timore di rompere, perché 2 minuti di lotta con un bass con un trecciato non li ho mai visti ;) Per questo ti dicevo che con un trecciato era già in saccoccia :D
beh non penso sarebbe chiambato..il problema non e' stata la durata ma la traiettoria del bass che l'ha portato giusto nelle ninfee.. son peccato io non il filo secondo me...
C;'.a.;'z;'.a
walter sampei
23-09-2008, 00:09
Bellino il bass :D
Comunque continuerò a ripeterti all'infinito che con un trecciato dello 0.08, magari un Fireline, queste cose non succedono. Lo tiri su di peso un bass di mezzo chilo (anche di un chilo). E ti assicuro che va dove vuoi te.
Avevi comunque timore di rompere, perché 2 minuti di lotta con un bass con un trecciato non li ho mai visti ;) Per questo ti dicevo che con un trecciato era già in saccoccia :D
IMHO se c'e' un pess per cui non userei il trecciato (se non per recuperare piu' artificiali :D ) e' proprio il bass. bocca con pelle non robustissima, mangiata che spesso richiede ferrate ritardate, abitudine a ficcarsi in mezzo ad ostacoli dove l'abrasione non manca...
e poi, diciamolo fuori dai denti: non so che bass avete voi, ma non e' un pess che tira tantissimo. tira parecchio meno di un cavedano. roba da 30 cm la tengo tranquillamente anche con lo 0.18, andando con lo 0.23 e l'alcedina da cavedani ho tirato via di forza roba fino a 38 cm senza tanti problemi. portato sottoriva in qualche secondo, poi ho avuto tutto il tempo di montare il guadino e tirarlo su :)
tra l'altro lo 0.26 di cyra, se e' quello che ho visto, e' una parrucca perpetua :D ma per tenere tiene bene, se invece e' il titanium non mi farei comunque tanti problemi :cool:
poi se uno ha bisogno di sensibilita' o di un filo piu' sottile, la treccia ha i suoi pro, non lo nego. ma allora de gustibus ;)
Io ne facevo una questione di praticità, non perché tira. Con un trecciato il bass lo tieni molto meno in canna, quindi ne salvaguardi anche la salute, ci sono meno problemi di rotture, visto che spesso bisogna pescare in fondali bassi con alghe. Poi non posso permettermi di portarmi dietro un guadino mentre vado a bass, visto che in una giornata ho fatto anche 4 km di sponda. Dito in bocca appena la testa è fuori dall'acqua e via.
E riguardo all'abrasione, si può sempre accorciare il filo.
Secondo voi un .30 basta per i lucci di medie dimensioni ? ( con cavetto ovvio ).
stamani ho preso 3 esche per i lucci , un Rapala Xrap SubWalk testa rossa , un jerk CobraZ da 44gr testa rossa ( ne ho un altro identico ma da 82gr ) ed un jerk AbuGarcia firetiger da 68gr.
Oltre a 3 cavetti rigidi apposta per i jerk.
Mi chiedevo pero' , appunto , se uno .30 possa farcela oppure debba salire a .35 o passare al trecciato...
C;,a;,z,;a
Secondo voi un .30 basta per i lucci di medie dimensioni ? ( con cavetto ovvio ).
Un trecciato ? :fiufiu: :asd:
Il mio motto è: un filo solo per bass e lucci :D Visto tra l'altro che entrambi i pesci si trovano circa negli stessi ambienti.
Poi chiaro se ti prendi un luccio di 10 Kg bisognerà stare attenti con un trecciato dello 0.08 :D Ma anche con un nylon del .30.
walter sampei
24-09-2008, 12:47
Io ne facevo una questione di praticità, non perché tira. Con un trecciato il bass lo tieni molto meno in canna, quindi ne salvaguardi anche la salute, ci sono meno problemi di rotture, visto che spesso bisogna pescare in fondali bassi con alghe. Poi non posso permettermi di portarmi dietro un guadino mentre vado a bass, visto che in una giornata ho fatto anche 4 km di sponda. Dito in bocca appena la testa è fuori dall'acqua e via.
E riguardo all'abrasione, si può sempre accorciare il filo.
il discorso fila, personalmente il guadino ho iniziato a portarlo via quando ho iniziato a inpuntarmi sui cannini da cavedani :D e personalmente non lo trovo scomodo, anzi, anche se cammino parecchio.
condivido che il dito in bocca e' un must, lo facevo anch'io anni fa, adesso purtroppo posso fare cosi' solo con portachiavi (maledetti polsi...).
l'abrasione mi preoccupa perche' la treccia, a differenza del nylon, perde moltissima tenuta appena si segna. e quelle poche volte che l'ho usata, e' stata una strage :(
comunque, per la treccia per i bass non scenderei comunque sotto lo 0.15. diametri inferiori li userei solo per i cavedani. se poi ci sono anche lucci, treccia da 0.20.
da notare che poi anche con la tenuta delle trecce barano e di brutto. il fireline in usa ha avuto seri problemi legali, e il fireline crystal in quel mercato e' stato di recente ritirato per un po'.
ho comprato l'anno scorso dello spiderwire 0.40, dichiara 60 kg... ho provato a casa e non ne teneva 24. ho scritto una raccomandata alla sede italiana dell'azienda per informarli e chiedere spiegazioni, pensate che mi abbiano risposto? questa e' la serieta' della pure fishing italia.
Secondo voi un .30 basta per i lucci di medie dimensioni ? ( con cavetto ovvio ).
stamani ho preso 3 esche per i lucci , un Rapala Xrap SubWalk testa rossa , un jerk CobraZ da 44gr testa rossa ( ne ho un altro identico ma da 82gr ) ed un jerk AbuGarcia firetiger da 68gr.
Oltre a 3 cavetti rigidi apposta per i jerk.
Mi chiedevo pero' , appunto , se uno .30 possa farcela oppure debba salire a .35 o passare al trecciato...
C;,a;,z,;a
uno 0.30 per lucci non enormi o se non hai tanti ostacoli basta, pero' in questo caso il limite sono gli artificiali.
ti direi 0.35 se non 0.40. i jerk pero' da lanciare e gestire a spinning non sono il top, se non hai una canna veramente tosta. in questo caso puo' fare comodo una buona treccia, sia per lo "strappo" al momento del lancio, sia per la gestione migliore di questi artificiali.
Un trecciato ? :fiufiu: :asd:
Il mio motto è: un filo solo per bass e lucci :D Visto tra l'altro che entrambi i pesci si trovano circa negli stessi ambienti.
Poi chiaro se ti prendi un luccio di 10 Kg bisognerà stare attenti con un trecciato dello 0.08 :D Ma anche con un nylon del .30.
IMHO il bass, a seconda delle taglie o di cosa vuoi fare, lo puoi "inglobare" sia nell'attrezzatura da cavedani che in quella da lucci. anche questa e' una logica che puo' andare.
poi se uno vuol diventare un bassman di quelli vestiti con millemila toppe su una camicia assurda, che spende milioni in roba jappa o usa di dubbia efficacia e passa in fossati micro col barcone da 150 cv :Puke: , allora sono fatti suoi :asd:
Boh, che ti devo dire, io con il Fireline dello 0.08 mi sono trovato da dio e ci ho turato su un luccio di 3 Kg e diversi bass sopra al chilo. Con 0.12 ho tirato su la carpa di oltre 6 Kg.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.