PDA

View Full Version : [ Topic Ufficiale ] Pesca Sportiva : Mare e Acque Interne.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11

CYRANO
06-10-2009, 10:39
Allora ieri sul retrone.
arrivo tutto fiero delle mie adenoidi e mi trovo col fiume ( anzi torrente , profondita' max 1/2 mt ) pieno di piante ed erba varia.
oh mica alghe ( o meglio , mica solo quelle ) ma piante vere !
mancava giusto una coltivazione di marja ed era posto !
vabbeh , dico , ormai sono qui.
qualche pesce lo vedo. il problema e' che pure loro vedono me.
appena mi avvicino alla riva ( avevo solo la 4mt , avendo una 13mt magari me la sarei cavata meglio :D ) loro scappano.
ma che pesci saranno? boh... a me sembrano trotelle...
vabbeh , dico , proviamo ad andare verso la " pozza" dove l'anno scorso ho preso la trotella a spinning.
camminando mi imbatto in qualche "buco" libero fra la vegetazione equatoriale nel letto del fiume :asd: , e provo a metterci l'esca.
pur usando un pendolino-ino-ino da 2gr , l'esca non vuole proprio fare la passata , anzi si adagia sul fondo godendosi il letto di alghe.
niente...
allora cambio montatura , via il pendolino e fuori il gallenggiantino a palla da 3gr e 1 gr scarso di piombini... ora i bigattini restano su.
e li porgo a dei bei pesci di taglia che stanno li' , in quel "buco ".
Quelli , che dopo sapro' , da un pescatore incazzato , essere cavedani , mi ridono in faccia :asd:
io : ecco dei bei bigattini succosi tutti per voi
loro : ahahahha ma vada via al cul!!!
Niente , proprio e riprovo , niente...
Mi incammino verso la pozza, provo anche li'.
ma e' deserta , manco una scardoletta c'e'...
Alla torno sui miei passi... e riprovo nel buco...
ora i cavedani non solo mi ridono in faccia ma mi fanno pure il gesto dell'ombrello..
tie' tie' ! pescatore della domenica , anzi del lunedi'! tie'!
allora provo a "sud" del ponticello... tutto deserto...
al che trovo il pescatore , di cui sopra , che mi dice un paio di cose :
1) dato che 1km circa a sud di dove mi trovo c'e' la zona nokill , per paura che le trote vadano li' hanno seminato proprio a "nord" del ponticello , dove il letto del fiume sembra un pascolo delle pecore di heidi. bella mossa provincia!
2) hanno seminato anche a sud del centro , buttandoci 3 quintali di trote. ma tutte grosse. quindi poche. e fra sabato e domenica i 15.000 pensionati le hanno tirate su tutte. bella mossa pronvincia !

non mi resta che aspettare l'inverno , che la temperatura scenda a -10 e che i pensionati con l'artrite se ne rimangano a casa lasciandomi qualche trotella :D


Cmlamlzmlamlza

walter sampei
06-10-2009, 12:25
no comment... di solito e' padova a fare certe mossacce per la gioia dei nonnetti ultramacellai :muro: :muro: :muro:

cionci
06-10-2009, 19:00
Ho preso il mio primo big !!! :yeah:

http://img32.imageshack.us/img32/4494/06102009021.th.jpg (http://img32.imageshack.us/img32/4494/06102009021.jpg)

1,250 Kg !!! Sono commosso :cry: Come tirava il bestio :eek:

Ne ho ho presi altri due sul mezzo chilo e mi si è slamato un bass che forse era anche più grosso di quello sopra :cry: :cry: :cry: Gli ho visto la pancia quando ha puntato sul fondo prima di slamarsi e mi è sembrato sicuramente oltre i 30 cm.
Mi sa che ci ritorno in quel lago :stordita:

walter sampei
06-10-2009, 23:59
Ho preso il mio primo big !!! :yeah:

http://img32.imageshack.us/img32/4494/06102009021.th.jpg (http://img32.imageshack.us/img32/4494/06102009021.jpg)

1,250 Kg !!! Sono commosso :cry: Come tirava il bestio :eek:

Ne ho ho presi altri due sul mezzo chilo e mi si è slamato un bass che forse era anche più grosso di quello sopra :cry: :cry: :cry: Gli ho visto la pancia quando ha puntato sul fondo prima di slamarsi e mi è sembrato sicuramente oltre i 30 cm.
Mi sa che ci ritorno in quel lago :stordita:

:yeah: bel pess, hai misurato la lunghezza? :)

cionci
07-10-2009, 00:50
:yeah: bel pess, hai misurato la lunghezza? :)
No mi dispiace :( Avevo il dinamomentro, ma non il metro. Comunque era molto magro. Se fosse stato panciuto come altri che ho visto probabilmente avrebbe raggiunto ben altro peso.
Eccolo in posa per il secondo scatto :D
http://img202.imageshack.us/img202/2087/06102009024.th.jpg (http://img202.imageshack.us/img202/2087/06102009024.jpg)

So solo che lo avevo agganciato internamente per le branchie e per togliere l'artificiale gli ho messo una mano interamente all'interno della bocca e ci stavo anche largo :D
Tra l'altro la nuova canna da 15-60 grammi si è comportata davvero bene. Credevo fosse molto rigida, ma in realtà si è dimostrata tutt'altro che rigida con il pesce in canna e mi ha permesso davvero di gestire in maniera perfetta il pesce, soprattutto quando ha deciso di fare un salto di mezzo metro sopra l'acqua :eek:
Solito magico cucchiaino :sofico: Le uniche abboccate le ho viste con un cucchiaio della Abu Garcia con la testina di pesce e il ciuffo sull'ancorina che ordinai negli stati uniti nel 2004.
Tra l'altro un altro pescatore mi ha chiesto con cosa l'avevo preso, ha messo un cucchiaio simile al mio ed al primo lancio ha preso un bass di 4 etti (prima non aveva preso niente).

walter sampei
07-10-2009, 01:02
ottimo :)

CYRANO
07-10-2009, 06:39
bravo complimembri !
ma dimmi , l'hai sgozzato con un coltello da filetto che sta buttando fuori litri di sangue verso la coda ? :asd: :asd:

appena si abbassa la temp , diciamo verso novembre , comincio ad andare a fimon con la alcedo da 2.40 o 2.70 , gli shad e via di lucci... sperem va.. almeno quello dopo aver mancato siluri e storioni...


c;,a;,za;,z;,a

cionci
07-10-2009, 09:10
bravo complimembri !
ma dimmi , l'hai sgozzato con un coltello da filetto che sta buttando fuori litri di sangue verso la coda ? :asd: :asd:
E l'ho girato dalla parte buona, altrimenti vedevi il rivolo di sangue.
L'ho preso fra gola e branchia, quindi l'ho tirato su per la ciccia morbida, così ha sanguinato un bel po'.
L'ho rilasciato dopo, anche se ci ha messo un bel po' prima di riprendersi (20 secondi).

CYRANO
07-10-2009, 09:52
ah ecco... porello... sara' stato rincojonito chissa' per quanto e pinnando barcollando e' passato proprio davanti alla bocca di un luccio di 10kg che... beh... :O


c'.a'.z'.a

The Mighty Gex
07-10-2009, 10:44
Tonno, pescato a largo di Stintino con canna.
innesco sardina, brumeggio ghiacciato.
http://farm4.static.flickr.com/3179/3043758054_69c4282c2d_o.jpg

CYRANO
07-10-2009, 11:38
mecojoni !

BIG FISH !!!

:eek:


C;,a;,z;,a

The Mighty Gex
07-10-2009, 11:41
mecojoni !

BIG FISH !!!

:eek:


C;,a;,z;,a

penso che sia il tipo di pesca più palloso che ci sia.
stai li ore e ore a tagliare pezzi di sardina o a smuovere il sacco da brumeggio...
ma quando allama...

CYRANO
09-10-2009, 21:48
ma sei tu quello in foto ? :D

raga un parere : tempo permettendo , il 18 prossimo io e mio cuggino volevamo andare al mare , in foce del brenta , a vedere che si combina a ledgering.
Io pensavo di portarmi , a parte 2 canne da ledgering ( beh 1 e' da ledgering , l'altra e' una tele da sgombri ma va bene anche da ledgring :D ) anche una da spinning per vedere se c'e' qualche spigolotta che gira da quelle parti :D
ora , la mia scelta e' caduta sulle Alcedo 2,70 10-50 , in particolare la 2 pezzi che e' la pride e dovrebbe essere un attimo piu' potente.
secondo voi vanno bene ?
senno' avrei la sconosciuta shimani definy che arriva fino a 80gr ma e' una 2.40 e mi sa che sarei penalizzato al lancio...
esche adatte al mare le ho pure ...


C;,a;,z;,a;,zmlamkananana

walter sampei
09-10-2009, 23:28
ma sei tu quello in foto ? :D

raga un parere : tempo permettendo , il 18 prossimo io e mio cuggino volevamo andare al mare , in foce del brenta , a vedere che si combina a ledgering.
Io pensavo di portarmi , a parte 2 canne da ledgering ( beh 1 e' da ledgering , l'altra e' una tele da sgombri ma va bene anche da ledgring :D ) anche una da spinning per vedere se c'e' qualche spigolotta che gira da quelle parti :D
ora , la mia scelta e' caduta sulle Alcedo 2,70 10-50 , in particolare la 2 pezzi che e' la pride e dovrebbe essere un attimo piu' potente.
secondo voi vanno bene ?
senno' avrei la sconosciuta shimani definy che arriva fino a 80gr ma e' una 2.40 e mi sa che sarei penalizzato al lancio...
esche adatte al mare le ho pure ...


C;,a;,z;,a;,zmlamkananana

ma in foce del brenta non ci sono anche le lecce??? :confused: :confused: :confused:

signo3d
10-10-2009, 11:59
Qua da me stanno prendendo parecchie lecce ultimamente, l'altro giorno il vicino di mio zio ne ha prese 2 a trainal, piccole cmq, tra i 6etti e il kilo.
Non come quella di fine settembre da 21 kili :D

Stamattina dovevamo andare in barca io e un mio amico se non fosse che il mare non ce l'ha permesso :muro:

CYRANO
10-10-2009, 12:02
ma in foce del brenta non ci sono anche le lecce??? :confused: :confused: :confused:

boh si può essere :D non ci sono mai andato !


Clmalmzlma

cionci
10-10-2009, 12:02
Mi ha telefonato un amico dalla Corsica...ha preso una leccia da 25 Kg con il vertical jigging. Però ci ha sfatto la canna.... Non era attrezzato per un pesce così grosso.

walter sampei
10-10-2009, 13:26
Mi ha telefonato un amico dalla Corsica...ha preso una leccia da 25 Kg con il vertical jigging. Però ci ha sfatto la canna.... Non era attrezzato per un pesce così grosso.

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

CYRANO
10-10-2009, 18:38
Si vabbeh se mi si dovvesse attaccare una leccia da 20kg posso anche dire addio all'alcedo :asd: :asd:



Cà.aà.z.àa

walter sampei
11-10-2009, 23:05
Si vabbeh se mi si dovvesse attaccare una leccia da 20kg posso anche dire addio all'alcedo :asd: :asd:



Cà.aà.z.àa

stuzzicadenti per pess :sofico:

CYRANO
11-10-2009, 23:15
stuzzicadenti per pess :sofico:

ola :D
senti tu che sei esperto , secondo te qual e' il casting reale della pride spin 2.70 10-50 ?
fino a quanto porto spingermi , col peso dell'esca , per essere sicuro di non far danni ? :D
perche' in mare (foce) mi servono esche pesantine per lanciare lungo :D


C;a;,al,al,al,a

signo3d
12-10-2009, 11:47
Mi ha telefonato un amico dalla Corsica...ha preso una leccia da 25 Kg con il vertical jigging. Però ci ha sfatto la canna.... Non era attrezzato per un pesce così grosso.

Qua al porto da me ne hanno presa una da 21kg il 23 settembre, traina a 50mt dal porto :cry:

walter sampei
12-10-2009, 13:01
ola :D
senti tu che sei esperto , secondo te qual e' il casting reale della pride spin 2.70 10-50 ?
fino a quanto porto spingermi , col peso dell'esca , per essere sicuro di non far danni ? :D
perche' in mare (foce) mi servono esche pesantine per lanciare lungo :D


C;a;,al,al,al,a

la pride e' piuttosto reale, ma considerando che hai la tendenza un po' a stare col filo corto e frustare stai sui 30

i lanci da grandi spazi faccio fatica a farli pure io, e con quelli effettivamente la tiri fino sui 50, ma bisogna saperli fare. e ci vuole sia l'abitudine che la delicatezza e progressione giusta, entrambe cose che mi mancano (sono troppo abituati ai canali).

The Mighty Gex
12-10-2009, 13:04
ma sei tu quello in foto ? :D

no, è mio padre.

CYRANO
12-10-2009, 19:23
la pride e' piuttosto reale, ma considerando che hai la tendenza un po' a stare col filo corto e frustare stai sui 30

i lanci da grandi spazi faccio fatica a farli pure io, e con quelli effettivamente la tiri fino sui 50, ma bisogna saperli fare. e ci vuole sia l'abitudine che la delicatezza e progressione giusta, entrambe cose che mi mancano (sono troppo abituati ai canali).

ma con oltre 1 metro di filo fuori posso spingermi a 40gr ?
perchè devo fare una montatura " da trota " per l'anguilletta , con palla da 40gr ( o da 20 ) e terminale di 1-1,5mt ...

:D


Cò,aòzò,a

CYRANO
12-10-2009, 19:25
no, è mio padre.

ah ecco..comunque complimenti!

scusa la curiosità , ma poi ve lo siete magnato ? :D


Cò,a,z,òla

walter sampei
12-10-2009, 23:54
ma con oltre 1 metro di filo fuori posso spingermi a 40gr ?
perchè devo fare una montatura " da trota " per l'anguilletta , con palla da 40gr ( o da 20 ) e terminale di 1-1,5mt ...

:D


Cò,aòzò,a

se ce la fai a lanciare progressivamente e senza frustare (difetto tipico della nostra zona, causa canali stretti e poco fondi :stordita: ), dovresti farcela :)

The Mighty Gex
13-10-2009, 07:54
ah ecco..comunque complimenti!

scusa la curiosità , ma poi ve lo siete magnato ? :D


Cò,a,z,òla

allora,
il sottopancia si mangia subito, si cucina alla griglia... è un rito, si invitano gli amici e si mangia il sottopancia.

il resto va fatto sott'olio o a tranci e arrostito.
Ultimamente li stanno vendendo perché mia madre s'è rotta le balle di preparare vasetti di tonno.

Ah, quando si pulisce, si spella e si tolgono pinne e testa, è usanza mangiare una striscia di polpa cruda.

cionci
13-10-2009, 16:16
Beati voi...io a tonni sono andato una sola volta, ma ne hanno preso uno di 20 Kg nell'altra barca del nostro gruppo :rolleyes:

CYRANO
13-10-2009, 19:41
se ce la fai a lanciare progressivamente e senza frustare (difetto tipico della nostra zona, causa canali stretti e poco fondi :stordita: ), dovresti farcela :)

beh lancerei come lancio la trota lago per esempio... senza frusta :D



C,òa,òz,òa

cionci
13-10-2009, 20:54
Sono stato nuovamente a pescare nel campo gara in Arno...
Finalmente ho capito come mangiano le carpe lì :yeah:
Certo che è dura pescare con 4 metri di fondo con la canna lunga 4 metri e 20 :D
Come esca uso la solita pasta da appastatura. Galleggiante fisso (con quello scorrevole ho fatto un bel cappotto).

Chiaramente avanzerà un minimo di fondo per cui il galleggiante non starà perfettamente in tirare (una decina di centimetri)...recupero il filo in modo da fermare il galleggiante con un paio di centimetri della capocchia fuori dall'acqua, in modo da vedere anche la più minima toccata.
Quelle carpe mangiano davvero lentamente, almeno da quanto ho potuto vedere, il galleggiante comincia ad abbassarsi lentamente, appena va sotto il pelo dell'acqua bisogna dargli ancora filo mettendosi in piedi o dando un po' di filo con l'archetto. A questo punto il galleggiante spunta fuori ancora e continua ad abbassarsi lentamente. Appena va sotto nuovamente ferrare :D

In 10 minuti (dopo dovevo andare via), usando questa tecnica ho visto tre toccate, magari sarà stato un caso. Ho tirato fuori due regine da 3.5 Kg e 2.5 Kg, la terza ho aspettato troppo e l'ho padellata ;)
Il resto del pomeriggio è stato abbastanza triste, con un channel da 3 Kg, uno da due Kg ed uno da 100 grammi :asd:

CYRANO
14-10-2009, 07:13
cavolo , prima o poi devo venire in arno a channel :asd:

sperem che domenica sia belin che si fa in foce :D
sarebbe bello prendere la mia prima spigola , la mia prima mormora , la mia prima orata , la mia prima leccia stella , la mia prima lampuga... ma mi sa che pigliero' il solito cappotto :asd:


C;,a;,a;,a;,a;,a

walter sampei
14-10-2009, 14:38
cavolo , prima o poi devo venire in arno a channel :asd:

sperem che domenica sia belin che si fa in foce :D
sarebbe bello prendere la mia prima spigola , la mia prima mormora , la mia prima orata , la mia prima leccia stella , la mia prima lampuga... ma mi sa che pigliero' il solito cappotto :asd:


C;,a;,a;,a;,a;,a

ci pensi se becchi una cozza o un cavedano pure li :asd:

cionci
14-10-2009, 17:13
ci pensi se becchi una cozza o un cavedano pure li :asd:
Il cavedano che ho preso io era bello grosso però....

Comunque ho guardato meglio la morfologia del campo gara e sembra essere un invaso. Ecco perché è così pescoso.

CYRANO
15-10-2009, 06:44
ci pensi se becchi una cozza o un cavedano pure li :asd:

no dai se becco pure li' il cavedano... LOL

Ho trovato anche le anguillette gia' montate , figo...

Ieri ho pure preso le sarde , perche' ho letto di un trucchetto...
praticamente oggi vado a prendere mezzo kg di bigattini , poi ci metto una sarda a pezzi.
E lascio li' a macerare :D
poi domenica ci metto un pezzo di sarda nel pasturatore assieme ai bigattini...
dicono che rende il tutto piu' attirante :D


C;,a;,z;,a;,z;,a

cionci
15-10-2009, 07:35
Stai attento ai bigattini, perché da qui a domenica rischi che siano tutti morti ;)
Mi raccomando, tienili in un contenitore areato e in ambiente fresco e secco.

Ma a cosa vuoi pescare ? Se peschi a spigole e ti entra il branco, ti serve ben più di mezzo chilo di bigattini.

CYRANO
15-10-2009, 08:24
beh pesco quel che arriva.. usero' anche coreani e tremoline credo.
ieri un negoziante mi diceva che ci sono ancora orate e qualche mormora li' , oltre alle spigole...
boh ne prendo mezzo chilo poi ne avra' anche mio cuggino...
comunque con sto freddo durano un sacco :D abbi fede !

poi le spigole le voglio prendere anche a spinning :D ho preso le anguilline in silicone apposta :D


C;,a;,a,;a,;a,;a;,,a;,a;,a

Spitfire84
15-10-2009, 21:48
Volevo chiedere un consiglio: ho trovato a casa una canna abbastanza buona lunga 2.70m che non usavo più e volevo abbinarci un mulinello per iniziare a smanettare con lo spinning.
Budget max 40-45€.

Ed aggiungo, per walter, se può consigliarmi qualche negozio di pesca della zona dove si può prendere tale mulinello senza essere spennati. :D

Grazie.

walter sampei
16-10-2009, 01:14
Volevo chiedere un consiglio: ho trovato a casa una canna abbastanza buona lunga 2.70m che non usavo più e volevo abbinarci un mulinello per iniziare a smanettare con lo spinning.
Budget max 40-45€.

Ed aggiungo, per walter, se può consigliarmi qualche negozio di pesca della zona dove si può prendere tale mulinello senza essere spennati. :D

Grazie.

di classico c'e' il solito nexave 4000 fa, lo trovi ovunque e funge. che potenza ha la canna?

per il posto, o boara o noventa vicentina (ma se non lo ha in casa arriva dopo mille mesi)... il resto spenna :cry:

Spitfire84
16-10-2009, 08:10
di classico c'e' il solito nexave 4000 fa, lo trovi ovunque e funge. che potenza ha la canna?

per il posto, o boara o noventa vicentina (ma se non lo ha in casa arriva dopo mille mesi)... il resto spenna :cry:

guarda mike, in quanto a potenza della canna non so cosa intendi, ne quanto sia visto che la canna ha una quindicina d'anni. Però siccome c'ero affezionato quando andavo a carpfishing (si, perchè con quella ho preso carpe da 5 kg) mi piange il cuore a vederla smontata e quanto meno volevo resuscitarla per iniziare a spinnare..poi passerò il mulinello ad una canna seria da spinning.

vedo su internet che il nexave fa non si trova, c'è solo l'fb..va bene comunque?

Direi che mi conviene andare a boara, ma mi dicevano che anche quello spenna di brutto.. :rolleyes:
Puoi darmi anche il nome del negozio di noventa vicentina a cui ti riferisci?

Spitfire84
16-10-2009, 12:50
avrei trovato il nexave 2500 (il 4000 non riesco a trovarlo da nessuna parte) a 39,50 euro..cosa ne dite?

walter sampei
16-10-2009, 13:04
guarda mike, in quanto a potenza della canna non so cosa intendi, ne quanto sia visto che la canna ha una quindicina d'anni. Però siccome c'ero affezionato quando andavo a carpfishing (si, perchè con quella ho preso carpe da 5 kg) mi piange il cuore a vederla smontata e quanto meno volevo resuscitarla per iniziare a spinnare..poi passerò il mulinello ad una canna seria da spinning.

vedo su internet che il nexave fa non si trova, c'è solo l'fb..va bene comunque?

Direi che mi conviene andare a boara, ma mi dicevano che anche quello spenna di brutto.. :rolleyes:
Puoi darmi anche il nome del negozio di noventa vicentina a cui ti riferisci?

caneva, parcheggi alla chiesa e risali il senso unico a piedi, e' quello che vende anche casalinghi nella via centrale

la serie fb e' quella dopo la fa, va bene.

avrei trovato il nexave 2500 (il 4000 non riesco a trovarlo da nessuna parte) a 39,50 euro..cosa ne dite?

troppo leggero, con un 2500 al massimo ci fai una 2.10

gia' che vai da caneva, se vuoi lui ha le alcedo da spinning tipo quella che ti avevo fatto provare.

Spitfire84
16-10-2009, 13:12
caneva, parcheggi alla chiesa e risali il senso unico a piedi, e' quello che vende anche casalinghi nella via centrale

la serie fb e' quella dopo la fa, va bene.



troppo leggero, con un 2500 al massimo ci fai una 2.10

gia' che vai da caneva, se vuoi lui ha le alcedo da spinning tipo quella che ti avevo fatto provare.

grazie per le info. :)
Eventualmente un 3000 puo' bastare?come canna pensavo di abbianarlo successivamente ad una sui 2,4m, come m'avevi consigliato. ;)
Al momento comunque niente canna..ho altre spese gia' previste.
Caneva e' un po' lontano..provero' a vedere prima a boara ed eventualente ad anguillara veneta..sperando di trovarlo.

walter sampei
16-10-2009, 13:15
grazie per le info. :)
Eventualmente un 3000 puo' bastare?come canna pensavo di abbianarlo successivamente ad una sui 2,4m, come m'avevi consigliato. ;)
Al momento comunque niente canna..ho altre spese gia' previste.
Caneva e' un po' lontano..provero' a vedere prima a boara ed eventualente ad anguillara veneta..sperando di trovarlo.

un 3000 sarebbe un po' piccolo, adesso non ricordo su quale corpo e' sviluppato ma ti sta poco filo, e se vuoi sparar su uno 0.30 o perfino 0.35 per tirare ai siluretti, sono grane ;)

sempre frizione anteriore, e' una garanzia :)

cionci
16-10-2009, 14:25
walter: ho visto il Nexave 4000 questa mattina. Stavo cercando un mulinello da spinning da abbinare alla canna da 2,40 15-60gr. Potrebbe andare bene ? Mi sembra un po' grossino per andare a bass.
Perché consigli la frizione superiore ? Credevo fosse meglio l'altra...

Spitfire84
16-10-2009, 14:26
un 3000 sarebbe un po' piccolo, adesso non ricordo su quale corpo e' sviluppato ma ti sta poco filo, e se vuoi sparar su uno 0.30 o perfino 0.35 per tirare ai siluretti, sono grane ;)

sempre frizione anteriore, e' una garanzia :)

in alternativa, se non dovessi trovare lo shimano, sempre con sto budget si riesce a trovare qualcosa di buona qualità?

walter sampei
16-10-2009, 14:42
walter: ho visto il Nexave 4000 questa mattina. Stavo cercando un mulinello da spinning da abbinare alla canna da 2,40 15-60gr. Potrebbe andare bene ? Mi sembra un po' grossino per andare a bass.
Perché consigli la frizione superiore ? Credevo fosse meglio l'altra...

per me si, va bene. una bobina piu' larga permette di usare fili piu' grossi e di tenere il filo in spire piu' larghe, che da meno problemi :)

la frizione anteriore ha dischi piu' larghi e area di pressione maggiore, quindi e' piu' precisa, graduale e potente, e se hai una ripartenza improvvisa di un siluretto anche solo da 60-70 con nylon da 0.25 ti assicuro che e' una benedizione.

in alternativa, se non dovessi trovare lo shimano, sempre con sto budget si riesce a trovare qualcosa di buona qualità?

sono di parte :sofico: direi il black (quello nero che hai gia' usato sulla mia canna), se no c'e' un daiwa ma non ricordo il modello preciso, o ryobi, importato da tubertini, ma costa di piu' e non ha la bobina di scorta

edit: ti sconsiglio il whx, e' un arganetto ma non e' facilissimo da gestire, specie l'imbobinamento

Spitfire84
16-10-2009, 15:29
per me si, va bene. una bobina piu' larga permette di usare fili piu' grossi e di tenere il filo in spire piu' larghe, che da meno problemi :)

la frizione anteriore ha dischi piu' larghi e area di pressione maggiore, quindi e' piu' precisa, graduale e potente, e se hai una ripartenza improvvisa di un siluretto anche solo da 60-70 con nylon da 0.25 ti assicuro che e' una benedizione.



sono di parte :sofico: direi il black (quello nero che hai gia' usato sulla mia canna), se no c'e' un daiwa ma non ricordo il modello preciso, o ryobi, importato da tubertini, ma costa di piu' e non ha la bobina di scorta

edit: ti sconsiglio il whx, e' un arganetto ma non e' facilissimo da gestire, specie l'imbobinamento

il problema dell'alcedo è che è difficile da reperire..e anche questo shimano non sembra facilissimo da trovare. Domani vado a sentire in giro e vedo dove lo trovo e a quanto.
Grazie. :)

walter sampei
16-10-2009, 16:08
il problema dell'alcedo è che è difficile da reperire..e anche questo shimano non sembra facilissimo da trovare. Domani vado a sentire in giro e vedo dove lo trovo e a quanto.
Grazie. :)

lo shimano dovrebbero averlo a boara, a noventa di sicuro hanno gli alcedo (e anche gli shimano, ma se non l'hanno in casa e lo prenoti arrivano dopo un mese)

CYRANO
16-10-2009, 17:10
diommio domenica si parte alle 5.
io lavoro fino alle 23. quindi vegno casa magno cago , vado a nanna alle 1 , mi sveglio alle 4... 3 ore de sonno... :cry: :cry: :cry: :cry:
poi lunedì mattina di nuovo a lavoro sveglia alle 5:45 :cry: :cry: :cry: :cry:


Cmlalmzmla

Spitfire84
17-10-2009, 14:39
Preso stamattina il nexave 4000..45€ (negozio di pesca a padova). Poi ho preso 100m lenza shimano da spinning 0.3 e 4 cucchiaini.
Dopo pranzo monto tutto e decido di fare un giro sul gorzone (canale che passa vicino a casa mia) così per vedere come andava la vecchia canna da 2,7m con il nuovo mulinello..al quarto lancio:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091017153201_Immag0052.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091017153201_Immag0052.jpg)

Durata della pescata 30 minuti..dopo questo non ho più visto nulla. Comunque, a parte il culo del principiante, spero di aver inaugurato per bene questa strana accoppiata (al negozio mi sono fatto mostrare una shimano speedmaster 2,4m..canna veramente notevole, costo circa 50€).

walter sampei
17-10-2009, 14:44
Preso stamattina il nexave 4000..45€ (negozio di pesca a padova). Poi ho preso 100m lenza shimano da spinning 0.3 e 4 cucchiaini.
Dopo pranzo monto tutto e decido di fare un giro sul gorzone (canale che passa vicino a casa mia) così per vedere come andava la vecchia canna da 2,7m con il nuovo mulinello..al quarto lancio:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200910/th_20091017153201_Immag0052.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200910/20091017153201_Immag0052.jpg)

Durata della pescata 30 minuti..dopo questo non ho più visto nulla. Comunque, a parte il culo del principiante, spero di aver inaugurato per bene questa strana accoppiata (al negozio mi sono fatto mostrare una shimano speedmaster 2,4m..canna veramente notevole, costo circa 50€).

aspio!!! non pensavo fossero arrivati cosi' a nord... niente male comunque :)

una cosa, la speedmaster lasciala stare, e' tanto morbida e in corrente soffre tantissimo... la potenza reale di lancio e' al massimo il 60, 70% di quanto dichiarato, non parliamo del gestibile :(

CYRANO
17-10-2009, 14:47
fico l'aspio mutante del gorzone! :asd:


c.a'.z'.a'.z'.a

Spitfire84
17-10-2009, 14:51
aspio!!! non pensavo fossero arrivati cosi' a nord... niente male comunque :)

una cosa, la speedmaster lasciala stare, e' tanto morbida e in corrente soffre tantissimo... la potenza reale di lancio e' al massimo il 60, 70% di quanto dichiarato, non parliamo del gestibile :(

grazie, ma non è un cavedano? e di questi non se ne trovano un po' ovunque?:confused:
non ne capisco proprio una cippa di canne :doh: ..comunque sia, di sicuro prima di prenderla chiederò consiglio qui. :D

walter sampei
17-10-2009, 15:05
grazie, ma non è un cavedano? e di questi non se ne trovano un po' ovunque?:confused:
non ne capisco proprio una cippa di canne :doh: ..comunque sia, di sicuro prima di prenderla chiederò consiglio qui. :D

no, e' un aspio. ha la coda biforcuta e il muso con l'assetto ribassato :asd:

per le canne, vai tranquillo :) casomai basta che mi dici e te ne faccio anche provare un po' :)

Spitfire84
17-10-2009, 15:11
no, e' un aspio. ha la coda biforcuta e il muso con l'assetto ribassato :asd:

per le canne, vai tranquillo :) casomai basta che mi dici e te ne faccio anche provare un po' :)

bene, adesso ho la conferma che non ne so niente neanche di pesci.. :asd:
ma che pesce è? ho letto adesso in rete che non è autoctono.

Ringrazio e accetto l'offerta di provare qualche canna.. :) comunque, visto lo scarso utilizzo che ne farei adesso, penso di prenderla per febbraio..

CYRANO
17-10-2009, 15:31
l'aspio e' l'unico ciprinide totalmente predatore...

pero' dato che e' stato catturato nel gorzone non scarterei l'ipotesi che sia una cavedano mannaro mutante :asd:


C'.a.'z.a.'za

Spitfire84
17-10-2009, 16:29
l'aspio e' l'unico ciprinide totalmente predatore...

pero' dato che e' stato catturato nel gorzone non scarterei l'ipotesi che sia una cavedano mannaro mutante :asd:


C'.a.'z.a.'za

:rotfl:

walter sampei
17-10-2009, 19:02
bene, adesso ho la conferma che non ne so niente neanche di pesci.. :asd:
ma che pesce è? ho letto adesso in rete che non è autoctono.

Ringrazio e accetto l'offerta di provare qualche canna.. :) comunque, visto lo scarso utilizzo che ne farei adesso, penso di prenderla per febbraio..

l'aspio e' l'unico ciprinide totalmente predatore...

pero' dato che e' stato catturato nel gorzone non scarterei l'ipotesi che sia una cavedano mannaro mutante :asd:


C'.a.'z.a.'za

:asd:

CYRANO
18-10-2009, 16:12
Minghia che debacle !
cappottone assurdo...
intivata giornata di cacca... vento maledetto , supermarea , mare mosso , brenta mosso , fosse mossa di tutto di più...
poi mio cuggino che sceglie un posto di merda dove ci si incagliava una volta si e l'altra pure...
provato a ledgering coi biga ( incagliato perso tutto ) , a fondo col coreano ( persi 2-3 terminali ) .
Provato a spinning montatura carolina jig con 35gr perse 2 anguillette...
Evvabeh che sia di esperienza sigh...


C.àaà.zà.a

walter sampei
18-10-2009, 16:22
Minghia che debacle !
cappottone assurdo...
intivata giornata di cacca... vento maledetto , supermarea , mare mosso , brenta mosso , fosse mossa di tutto di più...
poi mio cuggino che sceglie un posto di merda dove ci si incagliava una volta si e l'altra pure...
provato a ledgering coi biga ( incagliato perso tutto ) , a fondo col coreano ( persi 2-3 terminali ) .
Provato a spinning montatura carolina jig con 35gr perse 2 anguillette...
Evvabeh che sia di esperienza sigh...


C.àaà.zà.a

tuo cuggino dovresti esorcizzarlo con un badile :asd:

CYRANO
18-10-2009, 16:36
tuo cuggino dovresti esorcizzarlo con un badile :asd:

:asd:
mi spiegava che gli si sta raffreddando la passione perchè è stufo di cappottare :asd:




Cà.aà.zà.a

walter sampei
18-10-2009, 17:33
:asd:
mi spiegava che gli si sta raffreddando la passione perchè è stufo di cappottare :asd:




Cà.aà.zà.a

ok, ma questo non vuol dire che deve far cappottare pure te :sofico:

CYRANO
18-10-2009, 17:41
guarda , riflettendoci...
dopo le 11 circa siamo andati in un altro posto , qualche centinaio di mt più all'interno ( quindi sempre vicinissimi alla foce , diciamo ad 1 km circa dal mare ) ma dalla altra sponda.
mai incagliato.
non c'erano rocce ne sassi.
anzi c'era un bel prato , una specie di " casupola" con tavolino e 2 comode sedie da giardino :D
ma ormai la marea era andata e si sa che in bassa marea i pesci vanno verso il mare o il largo..
secondo me fossimo andati subito lì , magari qualcosa sarebbe arrivato.
c'era comunque vento ma chissà...

comunque bella prova della pride spin , praticamente lanciavo 40gr ( 35 di piombo e circa 5 di anguilletta ) senza frustare e non faceva una piega...
invece frustavo con le altre anguille ( quelle piombate da 28gr ) e anche qui non faceva una piega :D


Cò,aò,zò,aza

dieg
18-10-2009, 17:51
Preso una bella carpotta da 7 kg! :cool: :D :D

CYRANO
18-10-2009, 17:53
paga da bere !
ecco si una carpa mi manca , cioè una bella da 5-7kg... magari una a specchi...
prima o poi provo in carpodromo...
dieg tu dove l'hai presa ?



C,òa,òa,òa,òa,òaò,

Spitfire84
18-10-2009, 19:00
oggi giornata di pesca..dalle 10 alle 18 e 30..io ho capottato, un mio amico ha preso il fratello minore dell'aspio di ieri. :asd:
Perso 3 cucchiaini e una montatura a fondo..è andata meglio ieri.. :)

dieg
18-10-2009, 20:28
paga da bere !
ecco si una carpa mi manca , cioè una bella da 5-7kg... magari una a specchi...
prima o poi provo in carpodromo...
dieg tu dove l'hai presa ?



C,òa,òa,òa,òa,òaò,

io le prendo solo sul fiume... (Lambro).
in carpodromo non c'è gusto..
cmq non so se hai idea di quanto tira una carpa regina di fiume di quella taglia !!! e soprattutto la fatica che fai a tenerla lontano dai rami/piante ecc...

ci vuole l'attrezzatura giusta ovviamente... io pesco con canna shimano da carp fishing, mulinello idem con baitrunner, filo trecciato berkley whiplash crystal da 60 o 70 libbre (non ricordo..) finale in nylon dello 0.40 con amo del 4... quindi qualsiasi cosa si attacca, la tiro fuori. :D

walter sampei
19-10-2009, 01:01
guarda , riflettendoci...
dopo le 11 circa siamo andati in un altro posto , qualche centinaio di mt più all'interno ( quindi sempre vicinissimi alla foce , diciamo ad 1 km circa dal mare ) ma dalla altra sponda.
mai incagliato.
non c'erano rocce ne sassi.
anzi c'era un bel prato , una specie di " casupola" con tavolino e 2 comode sedie da giardino :D
ma ormai la marea era andata e si sa che in bassa marea i pesci vanno verso il mare o il largo..
secondo me fossimo andati subito lì , magari qualcosa sarebbe arrivato.
c'era comunque vento ma chissà...

comunque bella prova della pride spin , praticamente lanciavo 40gr ( 35 di piombo e circa 5 di anguilletta ) senza frustare e non faceva una piega...
invece frustavo con le altre anguille ( quelle piombate da 28gr ) e anche qui non faceva una piega :D


Cò,aò,zò,aza

te l'avevo detto che quella e' veramente tosta, se ci sai fare i 50 te li fa ;)

per le carpe, ne riparliamo ad aprile ;)

Preso una bella carpotta da 7 kg! :cool: :D :D

foto! :)

oggi giornata di pesca..dalle 10 alle 18 e 30..io ho capottato, un mio amico ha preso il fratello minore dell'aspio di ieri. :asd:
Perso 3 cucchiaini e una montatura a fondo..è andata meglio ieri.. :)

azz, peccato per i cucchiaini persi... mi sa che anche tu a breve diventerai un adepto del deca :D

CYRANO
19-10-2009, 05:28
io le prendo solo sul fiume... (Lambro).
in carpodromo non c'è gusto..
cmq non so se hai idea di quanto tira una carpa regina di fiume di quella taglia !!! e soprattutto la fatica che fai a tenerla lontano dai rami/piante ecc...

ci vuole l'attrezzatura giusta ovviamente... io pesco con canna shimano da carp fishing, mulinello idem con baitrunner, filo trecciato berkley whiplash crystal da 60 o 70 libbre (non ricordo..) finale in nylon dello 0.40 con amo del 4... quindi qualsiasi cosa si attacca, la tiro fuori. :D

cosa usi come esche ?



c,a,z,lòa,lòza

dieg
19-10-2009, 09:42
http://photos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs247.snc1/9421_1187915213021_1082543459_30542201_3357906_n.jpg

dieg
19-10-2009, 09:46
cosa usi come esche ?



c,a,z,lòa,lòza

mais ;) :D

CYRANO
19-10-2009, 09:47
AH ecco...
comunque raga oggi sto da schifo..il vento di ieri e' stato micidiale... ho mal di gola , super raffreddore , indolinzimento e forse febbrina... :cry: :cry: :cry:


C;,,;a;,a;,a

Spitfire84
19-10-2009, 10:10
azz, peccato per i cucchiaini persi... mi sa che anche tu a breve diventerai un adepto del deca :D

perchè? hanno prezzi bassi?

CYRANO
19-10-2009, 11:21
perchè? hanno prezzi bassi?

coi rotanti si.
quelli geologic ( marchio decathlon ) sono praticamente identici ai mepps costando la meta' o anche meno...


C;,a;,z,;a,;za

Spitfire84
19-10-2009, 11:42
coi rotanti si.
quelli geologic ( marchio decathlon ) sono praticamente identici ai mepps costando la meta' o anche meno...


C;,a;,z,;a,;za

buono a sapersi.. ;)

cionci
19-10-2009, 11:45
sono praticamente identici ai mepps costando la meta' o anche meno...

5.90€ per 5 rotanti mi sembra...

dieg
19-10-2009, 12:21
io di rotanti uso solo i martin... per mia esperienza sono quelli che vanno meglio... :) :D

CYRANO
19-10-2009, 12:24
5.90€ per 5 rotanti mi sembra...

si una cosa simile.
i mepps dalle mie parti costano 2,50 neuri ( l'aglia semplice a pallini , senno' si sale... )
e dato che il deca sta a padova ( 30km di sbattimento di balls :D ) , anche io faccio come dieg e mi piglio i martin che costano 1-1,30 neuri a seconda del modello e della taglia e vedo che con le trote in fiume rullano lo stesso :D


C;,a;,z;,a;,za

Spitfire84
19-10-2009, 13:16
si una cosa simile.
i mepps dalle mie parti costano 2,50 neuri ( l'aglia semplice a pallini , senno' si sale... )
e dato che il deca sta a padova ( 30km di sbattimento di balls :D ) , anche io faccio come dieg e mi piglio i martin che costano 1-1,30 neuri a seconda del modello e della taglia e vedo che con le trote in fiume rullano lo stesso :D


C;,a;,z;,a;,za

ieri di martin ne ho persi 2..più quello giallo con cui ho preso l'altro giorno l'aspio.. :cry:

walter sampei
19-10-2009, 13:41
perchè? hanno prezzi bassi?

coi rotanti si.
quelli geologic ( marchio decathlon ) sono praticamente identici ai mepps costando la meta' o anche meno...


C;,a;,z,;a,;za

infatti, quando vado faccio scorta :D

CYRANO
25-10-2009, 11:55
Che palle... l'influenzina mi ha stoppato... avevo voglia di andare a fimon a lucci... ma boh... spero la prox settimana ma sono ancora mezzo malconcio...

ma voi d'inverno che fate? vi fermate oppure andare a pescare da qualche parte?


C;.a;.z.;a;.;.a

dieg
25-10-2009, 12:27
Che palle... l'influenzina mi ha stoppato... avevo voglia di andare a fimon a lucci... ma boh... spero la prox settimana ma sono ancora mezzo malconcio...

ma voi d'inverno che fate? vi fermate oppure andare a pescare da qualche parte?


C;.a;.z.;a;.;.a

che sega che sei cyrano! ne hai sempre una!!!!! :D
cmq in inverno di solito vado lo stesso a pescare se è una bella giornata...

CYRANO
25-10-2009, 12:59
Eh lo so... ma c'era in giro un virus ( dato che se l'e' pigliata pure mia madre ) ed il vento al mare ha dato la mazzata finale :D

io boh penso laghetto e retrone come l'anno scorso.
se ce la faccio , una capatina al mare a novembre... vedremo :D


oh senti , ma la carpa presa col mais. hai pasturato col mais ? ma si puo' usare anche mais " crudo " per pasturare ?


c'.a'.z'.a'.

dieg
25-10-2009, 13:05
Eh lo so... ma c'era in giro un virus ( dato che se l'e' pigliata pure mia madre ) ed il vento al mare ha dato la mazzata finale :D

io boh penso laghetto e retrone come l'anno scorso.
se ce la faccio , una capatina al mare a novembre... vedremo :D


oh senti , ma la carpa presa col mais. hai pasturato col mais ? ma si puo' usare anche mais " crudo " per pasturare ?


c'.a'.z'.a'.

si l'ho pasturata col mais...
io qualche volta insieme a quello della lattina, ci ho messo dentro anche del mais "crudo" appena preso nel campo di grano... ovviamente deve essere maturo e morbido...
cmq io l'ho usato perchè avevo solo una lattina piccola... quindi era un'emergenza... :D

signo3d
11-11-2009, 15:57
Domani vado a sgomberi forse :fagiano:

Ho visto su ilmeteo.it mette mare calmo e sole, è 1 mese che aspetto un sabato o domenica che ci sia questa combinazione e niente, mi tocca prenderla al volo domani :D
Speriamo bene, in ogni caso se si va (e spero proprio di si!) si va dalle 10 fino a metà pomeriggio, almeno evito il mare ghiacciato :asd:

scherzi a parte, qualcuno ci è andato ultimamente o sa qualcosa per sentito dire? Qua sulla riviera e fino ancona si parla sempre di pochi sgombri e cmq ad altezza piattaforme, io posso andare solo fino a 6miglia boia!

signo3d
12-11-2009, 17:24
Tornati alle 5 da stamattina alle 10.
40 pezzi tra sciuri e sgomberi (solo 6 sgombri a dir la verità) :ave:

Peccato che ne abbiamo portati a casa solo 27.
Alla mezza in un momento di pausa ho guardato quanti ne avevamo presi. Io ero a 8 e il mio amico a 12-13 circa. Guardo nella rete e ne vedo pochini, aguzzo la vista: 2 buchi (poco piu grossi delle maglie cmq) nel retino, con 2 sciuri a meta e meta. Risultato ne erano usciti circa dieci, di cui 4 sgomberi su 5 fino a quel momento :muro: :muro: :mad: :mad: :incazzed: :cry: :doh:

Due ore di bestemmie, per fortuna che poi ci siamo rifatti perchè dall'1 alle 4 abbiamo ripreso il resto, ma che chezzo!!!!


Gran giornata cmq! :D

walter sampei
12-11-2009, 19:48
azz, niente male!!! :)

CYRANO
12-11-2009, 19:49
Eh ora sarebbe un bel periodo per gli sgombri.
ne discutevo ieri con un negoziante... altro che agosto.. sput! :D
mi diceva che un suo amico qualche giorno fa , da sottomarina di chioggia , ha preso una 20na di sgombri e 13 dico 13 palamite di cui una di 5kg :asd:


sabbato mattina vado a fare pescatina a ledgering con un amico... saran le solite scardolotte , boh sperem magari in una carpetta di passaggio :D



Cò.à,a.òz.òàa.ò

cionci
12-11-2009, 20:01
Sabato mattina dal molo !!!
Farò anche un esperimento, sperando che il tempo me lo permetta, ovviamente non dirò niente a meno di successo :D Vi dico solo che la settimana scorsa sul molo hanno avvistato 4-5 lampughe e anche la volta precedente c'erano pesci grossi che facevano saltare migliaia di pesci piccolissimi.

signo3d
12-11-2009, 20:02
Mazza 5kg :eek:

Cmq domani si rivà, mio padre stamattina è andato a funghi con mio zio (morette e basta, niente male cmq) ma gli è salita la scimmia. Cosi ho avuto la scusa per saltare un altro giornata di studio :asd:
Speriamo si ripeta la stessa pescata, il vento e le correnti dovrebbero essere le stesse.

Vi farò sapere :p

signo3d
13-11-2009, 20:47
Signori, siamo andati anche oggi, io il mio amico e appunto mio padre. risultato 62 pezzi :eek:

Incredibile, sembravano una pesca degli anni 90 quando ero piccolo e c'erano i branchi in pastura che facevi fatica ad innescare una canna che nell'altra gia erano attaccati, quando erano talmente tanti che col killer ne tiravi su 3-4 alla volta :ave:

Cmq pesca magra fino alla mezza abbondante (sempre dalle 10-10:30 circa, in pesca intendo). Una decina di pesci, forse 15, ma tutti sporadici. Dall'1 e mezza alle 2 e mezza 3 il delirio! Sono arrivati gli sciuri in pastura, in pratica avevamo 8 canne in 3 e vi giuro che noin riuscivamo a metterne in acqua piu di 4-5 alla volta xke appena una la buttavi giu partiva a razzo, quindi l'altra da innescare non facevi quasi in tempo. Ci sono stati 20 minuti di quell'oretta e mezza poi veramente assurdi, un luccardo che ha allamato mio padre ha girato nella pastura, in una canna mia e in quella del mio amico. Risultato tutti e 3 pensavamo di avere un pesce (venivano su veramente uno dietro l'altro), invece era sempre lo stesso, ci siamo accorti quando tutte e 3 le canne miravano sotto la barca. Scene epocali, ci siamo troppo divertiti :D
Saranno 6-7 anni che non si faceva una pescata del genere, sommata ai 40 di ieri poi....
E pensare che il tipo del negozio dove siamo andati a prendere la pastura ieri ci prendeva quasi per il culo :asd:

Domani o domenica se il mare lo permette si riva, stasera torna mio fratello da venezia, è venuta la scimmia anche a lui ha gia chiesto chi c'è :D
D'altronde non si può non approfittarne, poi il mare quando e calmo e c'è il sole (oggi veramente pochino) è sempre uno spettacolo, anche se siamo a metà novembte :)

Reseconto:
3 sgombri
4 luccardi
3 moletti
2 mazzoloni
tutto il resto sciuri

CYRANO
14-11-2009, 16:35
Stamane ho assistito ad una garetta a spinning , divertente.
Poi nel pomeriggio sessioncina di 2 ore a ledgering con un amico , nel bacchiglione.
Una cattura.
E che mai potrebbe mai essere ? Che pesce potrebbe arrivare al mio amo??
Chessò , una carpa ? Un aspio ? Una fario ? una tinca ? Un luccio goloso di bigattini ?
Nooooo !!!

http://img402.imageshack.us/img402/3525/cavedanobacchiglione090.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/cavedanobacchiglione090.jpg/)

Il solito cavedanello !!!

:asd: :asd: :asd:

beh dai , meglio del cappotto :D



Cà.a.àzà.a.àza

CYRANO
14-11-2009, 16:37
Signori, siamo andati anche oggi, io il mio amico e appunto mio padre. risultato 62 pezzi :eek:

Incredibile, sembravano una pesca degli anni 90 quando ero piccolo e c'erano i branchi in pastura che facevi fatica ad innescare una canna che nell'altra gia erano attaccati, quando erano talmente tanti che col killer ne tiravi su 3-4 alla volta :ave:

Cmq pesca magra fino alla mezza abbondante (sempre dalle 10-10:30 circa, in pesca intendo). Una decina di pesci, forse 15, ma tutti sporadici. Dall'1 e mezza alle 2 e mezza 3 il delirio! Sono arrivati gli sciuri in pastura, in pratica avevamo 8 canne in 3 e vi giuro che noin riuscivamo a metterne in acqua piu di 4-5 alla volta xke appena una la buttavi giu partiva a razzo, quindi l'altra da innescare non facevi quasi in tempo. Ci sono stati 20 minuti di quell'oretta e mezza poi veramente assurdi, un luccardo che ha allamato mio padre ha girato nella pastura, in una canna mia e in quella del mio amico. Risultato tutti e 3 pensavamo di avere un pesce (venivano su veramente uno dietro l'altro), invece era sempre lo stesso, ci siamo accorti quando tutte e 3 le canne miravano sotto la barca. Scene epocali, ci siamo troppo divertiti :D
Saranno 6-7 anni che non si faceva una pescata del genere, sommata ai 40 di ieri poi....
E pensare che il tipo del negozio dove siamo andati a prendere la pastura ieri ci prendeva quasi per il culo :asd:

Domani o domenica se il mare lo permette si riva, stasera torna mio fratello da venezia, è venuta la scimmia anche a lui ha gia chiesto chi c'è :D
D'altronde non si può non approfittarne, poi il mare quando e calmo e c'è il sole (oggi veramente pochino) è sempre uno spettacolo, anche se siamo a metà novembte :)

Reseconto:
3 sgombri
4 luccardi
3 moletti
2 mazzoloni
tutto il resto sciuri

Cavolo complimembri!

io e mio cuggino vi possiamo noleggiare l'anno prox per un'uscita in barca ? :D

ma gli sciuri che sarebbero ? cioè a parte gli sgombri , gli altri che hai elencato non li conosco :D



Càaàzàa,àz,àa

walter sampei
14-11-2009, 17:06
Stamane ho assistito ad una garetta a spinning , divertente.
Poi nel pomeriggio sessioncina di 2 ore a ledgering con un amico , nel bacchiglione.
Una cattura.
E che mai potrebbe mai essere ? Che pesce potrebbe arrivare al mio amo??
Chessò , una carpa ? Un aspio ? Una fario ? una tinca ? Un luccio goloso di bigattini ?
Nooooo !!!

http://img402.imageshack.us/img402/3525/cavedanobacchiglione090.th.jpg (http://img402.imageshack.us/i/cavedanobacchiglione090.jpg/)

Il solito cavedanello !!!

:asd: :asd: :asd:

beh dai , meglio del cappotto :D



Cà.a.àzà.a.àza

beh, mica tanto cavedanello!!! :)

CYRANO
14-11-2009, 17:34
beh, mica tanto cavedanello!!! :)

beh si carino , però non è che tirasse molto... cioè quello che ho preso sul ceresone col gambero era molto più incazzoso :D

Comunque , dopo sto pesse , ad un certo punto sto ciacolando col mio amico a 5-6 mt dalla mia canna ( di spalle ).
Mi giro vedo il cimino che fa dindon quasi a 90° :asd: :asd:
mi precipito e nel mentre vedo che la canna comincia a spostarsi verso il fiume , e con lei il reggicanna :asd: :asd:
Ferro ... niente... una sensazione come se l'amo si fosse staccato da qualcosa...
Ora , essendo il movimento tipico del cimino dato da un'abboccata , era sicuramente qualcosa di grosso , imho o una carpetta un altro cavedanello , più incazzoso :D


C.àa.àz.àa

signo3d
15-11-2009, 12:15
Cavolo complimembri!

io e mio cuggino vi possiamo noleggiare l'anno prox per un'uscita in barca ? :D

ma gli sciuri che sarebbero ? cioè a parte gli sgombri , gli altri che hai elencato non li conosco :D



Càaàzàa,àz,àa

Eh eh possiamo provare :D
Gli sciuri sarebbero gli suri, sugarelli, non so come è in italiano corretto :stordita:
http://www.velagiro.it/wp-content/uploads/2009/06/sugarello2.jpg


Poi i luccardi o lanciarde sono pesci similissimi allo sgombro, hano solo dei puntini tipo tropta in piu nel basso ventre dove invece gli sgombri sono bianchi. Il moletto, mai visto, è della famiglia dei merluzzi. Infatti ha dei denti da paura, e non sapendolo all'unico che ho presici ho infilato le dita dentro em i sono tagliato :asd:

CYRANO
15-11-2009, 13:44
ah ecco...si i sugarelli li conosco :D


C'.a'.z'.a'.

signo3d
16-11-2009, 08:06
ah ecco...si i sugarelli li conosco :D


C'.a'.z'.a'.

Ecco, dei bei pesci assatanati :D

cionci
18-11-2009, 08:13
Quali sono i pesci che possono essere pescati con la sarda in mare con fondali roccioso ?
Quali con il finale in kevlar/acciaio e quali senza ?

signo3d
18-11-2009, 08:22
Quali sono i pesci che possono essere pescati con la sarda in mare con fondali roccioso ?
Quali con il finale in kevlar/acciaio e quali senza ?

Non so dirti perchè qua è tutto sabbia o quasi. Penso che i gronchi cmq (pochi da noi, quasi 0) alla sarda possono dare, per il resto boh, aspetta che ti risponda qualcuno che vice in zonce rocciose :D

CYRANO
18-11-2009, 08:34
Quali sono i pesci che possono essere pescati con la sarda in mare con fondali roccioso ?
Quali con il finale in kevlar/acciaio e quali senza ?

branzini.
finale in fluorocarbon.
amo aberdeen
sarda innescata a filetti con l'aiuto dell'elastico apposito ( me l'ha spiegato un negoziante ma non ho capito come farlo :D )

almeno qui si fa cosi'.

intanto per colpa della febbrina e mal di gola che ho mi salta la notturna a branzini il prox sabato... che sfiga...

Cjnajnajnjna

cionci
18-11-2009, 09:37
Però per i branzini mi immagino che serva un filo piuttosto fine, giusto ?

CYRANO
18-11-2009, 11:58
Però per i branzini mi immagino che serva un filo piuttosto fine, giusto ?

beh io non andrei sotto il 20 florocarbon...toh 18 per il terminale minimo...


Cmlamlamla

CYRANO
20-11-2009, 10:01
Domani in laghetto a trote provo questi :D

http://www.todopescatienda.com/images/NWSP03MKP%20hay%2032.jpg


sono degli "shad" piombati che riproducono fedelmente gli " scazzoni " ( qui si chiamano marsoni ) , che sono fra le prede piu' ambite dalle trote :D
dicono che siano micidiali a marmorate... vedemo che fanno le iridee :asd:



C'.a'.a'.a'.a'..a'a

signo3d
20-11-2009, 10:12
Mitici gli scazzoni :D

Domani invece io esco nuovamente in barca, mio padre è andato ieri, altri 30, ma ne ha persi una marea poi che beccavano male (molta corrente e mare non calmissimo).

Peccato che di beccare un po d sole non se ne parla :mc:

CYRANO
23-11-2009, 18:15
Sabbato al raduno non è andato male dai...
ho preso 9 trote , di cui una da kg.
ne ho prese 4 a spinning e 5 con bombarda e pasta.
il problema è che ho pescato 3 ore a spinning e 1 ora a bombarda :asd:
Ho provato anche gli scazzoni..niente...
ho provato vari minnow ma l'unico che ha preso qualcosa ( 3 trote , di cui quella grossa...l'altra con un vibrax ) è stato un lipless della matthew lures... boh..prima volta che lo provavo...
Comunque non tirano na sega ste trotelle da laghetto... :cry: :cry: :cry:

prossimamente vado con mio cuggino a ledgering ancora sul bacchiglione ma in un altro posto , in un campo gara fips..sperem...



Clmamlamlalmza

signo3d
24-11-2009, 08:59
Invece sabato sono tornato a sgomberi (mio padre ne a1veva ripresi una 30ina e passa giovedi).

Risultato un sugarello e una CANOCCHIA (la canocchia il sottoscritto) :sbonk:
Si era alzata anche un maestrale rompicoglioni, con corrente contrara al vento, senza sole.....un cappotto ogni tanto capita :D

CYRANO
24-11-2009, 09:02
ma la cannocchia non e' un mollusco ? :confused:


C;'.a.z;'.a

signo3d
24-11-2009, 09:07
E' un crostaceo :read:

cionci
24-11-2009, 09:10
Il cannolicchio è un mollusco ;)
La canocchia è un buonissimo crostaceo. Forse fra i più saporiti. Peccato che ci si sfaccia la bocca per aprirlo :asd:

CYRANO
24-11-2009, 09:13
vabbeh son parenti insomma !

:O

coinci sei poi andato a pescare da riva con le sarde ?


C'.a'.z'.'.a

CYRANO
24-11-2009, 09:14
DIOMMMIIOOOO

ma e' quest'orrenda creatura qui ????

http://www.alimentipedia.it/Pesce/Foto_pesce/Foto_canocchiaL.jpg

cavolo ma non riuscirei mai a mangiarlo!!! mi sembrerebbe di addentare alien!!! maro' che schifo!!!



C''z'a''/zaza

cionci
24-11-2009, 09:25
coinci sei poi andato a pescare da riva con le sarde ?

Non andava bene la corrente :muro: :muro: Nelle previsioni dava corrente verso il mare, in realtà è stata tutto il tempo verso riva.
Il mare era troppo calmo...dovevano esserci 40 cm di onda, invece addirittura è stato anche completamente calmo.
Quindi alla fine non ho cappottato, ma quasi. Un muggine da 350 grammi, due occhiate ed un sarago piccoli. Più un paio di tordi che ributtato.

cionci
24-11-2009, 09:26
cavolo ma non riuscirei mai a mangiarlo!!! mi sembrerebbe di addentare alien!!! maro' che schifo!!!
Aprilo a metà e facci una pasta e poi me lo dici ;)

signo3d
24-11-2009, 09:31
Ma come no ma è buono da matti :eek:

Aprilo a metà e facci una pasta e poi me lo dici ;)

Quoto, ma non solo. Certo la pasta è il non plusultra :D

CYRANO
24-11-2009, 12:43
Non andava bene la corrente :muro: :muro: Nelle previsioni dava corrente verso il mare, in realtà è stata tutto il tempo verso riva.
Il mare era troppo calmo...dovevano esserci 40 cm di onda, invece addirittura è stato anche completamente calmo.
Quindi alla fine non ho cappottato, ma quasi. Un muggine da 350 grammi, due occhiate ed un sarago piccoli. Più un paio di tordi che ributtato.

beh dai non e' male!
io finora a parte un numero imprecisato di ghiozzi paganelli non ho mai preso nulla al mare da riva :D


C;.a.;'z.;'a.;'

CYRANO
24-11-2009, 12:44
Aprilo a metà e facci una pasta e poi me lo dici ;)

facciamo cosi'.
tu lo apri a meta' e ci butti la polpa nella pasta e poi io cerchero' di magnarmi la pasta dimenticando da che essere mostruoso arriva quella polpa !

:O


C'.a'.z'.a.za

CYRANO
24-11-2009, 12:44
Ma come no ma è buono da matti :eek:



Quoto, ma non solo. Certo la pasta è il non plusultra :D

vabbeh i cinesi dicono che anche le locuste son bone ma io mica me le magno :D



C'.a'.z'.aza

walter sampei
24-11-2009, 13:00
vabbeh i cinesi dicono che anche le locuste son bone ma io mica me le magno :D



C'.a'.z'.aza

te che mangi i gatti???? :sofico: :sofico: :sofico:

CYRANO
27-11-2009, 16:45
te che mangi i gatti???? :sofico: :sofico: :sofico:

beh ma i gatti son boni!
son mejo dei conej !!!

:O


Che bello che bello... allora un amico negoziante organizza per il 20 una gara a spinning a salmerini :D
Per testare sti salmerini , organizza un closed beta testing domenica mattina questa e mi ha invitato :D
Io ci vado dato che lavoro il pome quindi ho tempo...
Poi , se andrà bene , mi farò pure la gara il 20 :D

figo..mai pescati i salmerini!


domani vado a ledgering con mio cuggino. e già che girano lucci e siluri , in quel posto , mi porto una tele da siluro.
così se a ledgering piglio qualche scardolotto o carassio , lo innesto e vediamo se vien su qualcosa di grosso :D


Cà.a.àz.a.òàz.òa

signo3d
27-11-2009, 17:00
Sono nbellissimi, li ho presi solo una volta in val d'ultima, nord dell'alto adige se nn ricordo male. Era in un ansa di una lago/diga in cui confluiva un fiumiciattolo, ma come ansa era ristretta, come quasi un laghetto. Da un lato veniva anche giu l'acqua per la corrente eletrrica (un tubo enome che faceva un bollirone clamoroso). La cosa splendida era quando si fermava questo tubo poichè sparito il bollirone si calmava tutto e in pratica si vedeva il fondo che sarà stato almeno 8-10mt, e tutti i salmerini girare. Alternavo cucchiaino e camola e si vedeva il pesce dar dietro all'esca quasi a fondo, una cosa spettacolare :eek:

CYRANO
27-11-2009, 17:43
figata!

prima di morire devo assolutamente andarli a pescare al lago di tovel !

http://images3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-3/196/196345/356638/LagoTovel02-vi.jpg


:oink: :oink: :oink: :oink:



Cò,aò,z,òa

signo3d
27-11-2009, 18:26
Eh gia, l'acqua è quella :cry:

Un giorno se la ritrovo vi posto la foto di un fiume in bosnia dove è andato mio fratello a mosca, altrochè la piscina :D

bongo74
27-11-2009, 18:38
le canocchie sono ottime, in romagna le chiamiamo canocchie mentre al sud le chiamano le cicale di mare

i gronghi sono bestie che tirano un sacco, pero' mangiano solo alla notte di solito dentro i porti-dighe foranee
occhio che hanno denti da paura

signo3d
27-11-2009, 20:12
le canocchie sono ottime, in romagna le chiamiamo canocchie mentre al sud le chiamano le cicale di mare

i gronghi sono bestie che tirano un sacco, pero' mangiano solo alla notte di solito dentro i porti-dighe foranee
occhio che hanno denti da paura

Le cicale di mare se nn sbaglio sono un altro crostaceo ancora :mbe:

EDIT
no, stando a google hai ragione te. A me è venuto il dubbio xke una volta in vacanza in salente con mio padre ho visto in una zona tantissimi crostacei lunghi poco meno di una canocchia, del colore di aragoste grilli etc, e di forma simile appunto alla canocchia, ma con meno "ramificazioni", e pensavo fossero quelle queste famose cicale di mare. A trovarla una foto ora :D

walter sampei
28-11-2009, 00:44
spettacolo tovel :eek:

Dj Ruck
28-11-2009, 09:49
finalmente ho ritrovato questo topic ehehe

ho cominciato anche io da settembre a pescare...a mare...tecnica Bolognese e Fondo con bigattini (con e senza pasturatore).
Fin'ora prede piccole...niente di che...saraghetti, aguglie, cefalotti, donzelle ecc ecc...ma vorrei provare qualcosa di più grosso...

Ora vorrei avvicinarmi anche allo Spinning...però non so cosa prendere...canna, mulinello, monofilo...consigli???

CYRANO
28-11-2009, 14:41
Stamani a ledgering con mio cuggino.
io parto con 2 carassi , uno lo innesco sulla canna da siluro ( che cappotta ).
poi ad un certo punto mio cuggino piglia una scardola , sta per issarla a riva che a 1 mt esce fuori un luccio tipo " lo squalo ".
Allora lui , che si era portato la canna da spinning , e conoscendo il suo culo con gli artificiali , piglia un jerk della salmo ( piccolo , giallo tigrato ) e comincia a spinnare.. e spinna , il luccio , che da furbo , era rimasto lì sotto i piedi a lui , attacca...
15 min buoni per tirarlo fuori , con canna da trota-cavedani filo del .25 e mulo del 2000-2500 ( alla faccia de " se non hai un mulo 6000 e una 50-80gr ti spacca tutto ).

Eccolo qui in tutta la sua magnificenza da culaggine !

http://img163.imageshack.us/img163/8228/luccioparide01.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/luccioparide01.jpg/)

http://img230.imageshack.us/img230/1699/luccioparide02.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/luccioparide02.jpg/)

io mi sono accontentato di 6 carassi e qualche scardola. Avevo anche innestato una scardola , sempre sulla canna da siluro, sperando che il fratello intelligente di quel luccio abboccasse , ma niente...



C,òaò,zò,a,òza

cionci
28-11-2009, 15:03
:eek:

L'ha ributtato spero...

walter sampei
28-11-2009, 15:04
finalmente ho ritrovato questo topic ehehe

ho cominciato anche io da settembre a pescare...a mare...tecnica Bolognese e Fondo con bigattini (con e senza pasturatore).
Fin'ora prede piccole...niente di che...saraghetti, aguglie, cefalotti, donzelle ecc ecc...ma vorrei provare qualcosa di più grosso...

Ora vorrei avvicinarmi anche allo Spinning...però non so cosa prendere...canna, mulinello, monofilo...consigli???

spinning in mare o acqua dolce? budget? a cosa punti?

Stamani a ledgering con mio cuggino.
io parto con 2 carassi , uno lo innesco sulla canna da siluro ( che cappotta ).
poi ad un certo punto mio cuggino piglia una scardola , sta per issarla a riva che a 1 mt esce fuori un luccio tipo " lo squalo ".
Allora lui , che si era portato la canna da spinning , e conoscendo il suo culo con gli artificiali , piglia un jerk della salmo ( piccolo , giallo tigrato ) e comincia a spinnare.. e spinna , il luccio , che da furbo , era rimasto lì sotto i piedi a lui , attacca...
15 min buoni per tirarlo fuori , con canna da trota-cavedani filo del .25 e mulo del 2000-2500 ( alla faccia de " se non hai un mulo 6000 e una 50-80gr ti spacca tutto ).

Eccolo qui in tutta la sua magnificenza da culaggine !

http://img163.imageshack.us/img163/8228/luccioparide01.th.jpg (http://img163.imageshack.us/i/luccioparide01.jpg/)

http://img230.imageshack.us/img230/1699/luccioparide02.th.jpg (http://img230.imageshack.us/i/luccioparide02.jpg/)

io mi sono accontentato di 6 carassi e qualche scardola. Avevo anche innestato una scardola , sempre sulla canna da siluro, sperando che il fratello intelligente di quel luccio abboccasse , ma niente...



C,òaò,zò,a,òza

tuo cuggino ha un :ciapet: osceno, e' anche un bel luccio!!! quanto era, 65-70???

cionci
28-11-2009, 15:07
tuo cuggino ha un :ciapet: osceno, e' anche un bel luccio!!! quanto era, 65-70???
Ma anche 75-80 direi...sui 3 Kg ?

Dj Ruck
28-11-2009, 15:36
spinning in mare o acqua dolce? budget? a cosa punti?
A mare...:D :D
budget??? beh, non oltre e 100€ per il momento eheh...

Ho già tante uscite eheh

Cmq oggi mi sono comprato un artificiale...

il primo, il blu. più o meno la forma è questa!

http://www.stripersonline.net/cart/images/7in_group_complete.jpg

ora non so se usare la canna in carbonio da 3.90 circa (che uso per la pesca alla bolognese) che ho già con lo 0.20 in bobina e girella del 12, se non erro...oppure quella da 4.20 in vetroresina con filo in bobina dello 0.30 che uso per il fondo?!?!?!

walter sampei
28-11-2009, 15:43
A mare...:D :D
budget??? beh, non oltre e 100€ per il momento eheh...

Ho già tante uscite eheh

Cmq oggi mi sono comprato un artificiale...

il primo, il blu. più o meno la forma è questa!

http://www.stripersonline.net/cart/images/7in_group_complete.jpg

Per il momento userò a canna da 3.90 che ho già con lo 0.20 in bobina e girella del 12 se non erro...

per 100 e allora direi la solita combo exage (e' il minimo in casa shimano ad avere cuscinetti anticorrosione) + gl fast o cherrywood. non saprei che misure consigliarti pero'...

Dj Ruck
28-11-2009, 15:53
qualche link??? anche per rendermi conto di come sono ste canne da spinning eheh:D :D

CYRANO
28-11-2009, 17:32
:eek:

L'ha ributtato spero...

si si anche perchè era appena puntato quindi non gli ha fatto nulla...

walter imho sfiorava il metro... diciamo che sarà stato sugli 8kg...


C.àòa.àòz.àa

cionci
28-11-2009, 17:43
walter imho sfiorava il metro... diciamo che sarà stato sugli 8kg...
:eek:

walter sampei
28-11-2009, 17:58
si si anche perchè era appena puntato quindi non gli ha fatto nulla...

walter imho sfiorava il metro... diciamo che sarà stato sugli 8kg...


C.àòa.àòz.àa

IMHO tuo cugino fa strane pratiche :ciapet: :ciapet: :ciapet:

(se continua cosi' tra poco vedremo la foto di cyra al telegiornale, con i titoli "uccide il cugino lapidandolo con i jerk durante una battuta di pesca" :sofico: :sofico: :sofico: )

CYRANO
28-11-2009, 19:11
IMHO tuo cugino fa strane pratiche :ciapet: :ciapet: :ciapet:

(se continua cosi' tra poco vedremo la foto di cyra al telegiornale, con i titoli "uccide il cugino lapidandolo con i jerk durante una battuta di pesca" :sofico: :sofico: :sofico: )

beh ognuno dei due ha dei pesci che sembrano amarci... lui bass e lucci , io cavedani e basta :asd:
abbiamo feeling con sti pesci qui...

sperem domani a salmerini va :D


Cà.a.àz.àa

CYRANO
28-11-2009, 19:11
:eek:

eh il problema è stato inguadinarlo..non ci stava proprio :D
in qualche modo , in due , siamo riusciti a tirarlo fuori :D

il jerk è sto qui giallo in alto a sx...

http://www.kertsfiske.se/images/salmo_slider.JPG


ah piccolo aneddoto...
la mia canna da siluro è la carson silurosurf 4.20mt con casting 100-200 ( ne ho anche un'altra più potente che arriva a 350 mi sembra ).
Beh ho fatto quei 3-4 lanci ( non lunghi a dire il vero , una 15na di mt max... ) col carassio che sarà stato almeno 3-3,5 etti e 50gr di piombo. per cui oltre il doppio del casting dichiarato :D beh onore al merito a ste canne mezze carbonio e fibra da 20 neuri :D


C,al,zl,a

Dj Ruck
29-11-2009, 09:46
stamattina ho provato un'oretta...niente...ma soprattutto i lanci non mi sono garbati...allora...

Per prima ho usato la canna in vetroresina 4.20 con lo 0.30 imbobinato montando: Lenza madre, bombarda, girella, terminale sempre 0.30 lungo 80cm e pesciolino...
Risultato: lanci abbastanza "lunghi" ma non tanto quanto penso dovrebbero essere... che solo la bombarda stava a "galla" mentre il pesciolino andava a pelo d'acqua senza però mai uscire se non in rarissimi casi.

Secondo tentativo con la canna 3.90 in carbonio, 0.20 in bobina, girella e terminale sempre 0.30 lungo 80cm e pesciolino...
Risultato: lanci neanche a 10 metri...anche meno...e pesciolino sempre a pelo d'acqua...

COSA SBAAAAAAAAAAAAAAAAAAAGLIO???

cionci
29-11-2009, 09:56
La bombarda non va messa con il pesciolino.
Il problema è che sono esce troppo leggere per usare con quelle canne. Ti serve una canna meno potente.
Solitamente le canne da spinning poi sono corte, max 2,70 mt. 1,90 mt-2,10 mt per trote e bass, 2,10 mt-2,40 mt per bass e prede più grosse. In mare una 2,40 dovrebbe andare bene.

CYRANO
29-11-2009, 11:41
che merda... allora eravamo una decina di persone.
io , il negoziante ed un altro a spinning il resto con trota lago lombrichi camole e alborella...
in una pozzanghera di 20mt per 10 ...
alla fine , quelli con esche naturali hanno preso 15-30 trote e un paio di salmerini a testa... il negoziante 1 salmerino e 2-3 trote ed io un paio di trote...
i salmerini sono praticamente impossibili da prendere a spinning.. se ne stavano sul fondo e facevano i record sul giro della pozzanghera... assurdi...
ho provato di tutto , dai rotanti martin mepps vibrax di varie misure e colori , ai minnow rapala real winner matthew ungly ducking ecc ecc vari colori.
ai grub , agli ondulanti ai dei piccoli shad ecc ecc
tutto e di più... alla fine , dopo la seconda semina di iridee , con lo stesso minnow ( non ricordo il nome ) sono venute su ste due trotelle da 2 etti... tanto da darle alle gatte :asd:

bah ora vedrò per la gara a spinning..anche il negoziante era perplesso non si aspettava dei salmerini così difficili...


Cò.,a.àòz.àòaza

cionci
29-11-2009, 13:28
Ma questa pozza è un laghetto o cosa ?

Dj Ruck
29-11-2009, 14:06
La bombarda non va messa con il pesciolino.
Il problema è che sono esce troppo leggere per usare con quelle canne. Ti serve una canna meno potente.
Solitamente le canne da spinning poi sono corte, max 2,70 mt. 1,90 mt-2,10 mt per trote e bass, 2,10 mt-2,40 mt per bass e prede più grosse. In mare una 2,40 dovrebbe andare bene.

ok...se magari mi dai anche qualche link su ebay mi faresti un piacere...

Cmq se non dovessi comprarla su ebay, venerdì compro la terza canna...

Vedi se va bene...

Canna 2.40, 0.35 in bobina...grammatura 10/30???

oppure dimmi tu ;)

cionci
29-11-2009, 14:27
Purtroppo per la grammatura non so consigliarti benissimo per il mare, anche perché a spinning in mare dalla terra ferma è veramente dura prendere qualcosa, almeno dalle mie parti. Al massimo qualche spigola, ma devi essere sicuro che ci siano, visto che sono di passaggio.
Per le spigole una grammatura 10-30, 15-40 o 30-60 dovrebbe andare bene. Per le esche direi che i migliori siano i minnow da 7 cm crank o deep runner per fondali profondi. Ondulanti e cucchiai del 1-2-3 per quelli medi. Minnow galleggianti o popper per quelli bassi.
Come lenza sicuramente un nylon dello 0.22-0.26 molto resistente.

In alternativa puoi pescare a cefali nelle foci dei canali e dei fiumi, con l'ondulante o i minnow oppure, ma devi andare dai moli, ai serra (e qui una canna con grammatura più alta potrebbe essere utile). Le foci sonoa nche buone per le spigole, che risalgono i canali nel caso di alta marea.

Dalla barca è un altro paio di maniche. Ad esempio con il vertical jigging si fanno delle catture spettacolari, ma l'attrezzatura è veramente costosa (sono canne molto corte da 2-300 grammi).

CYRANO
29-11-2009, 14:46
Ma questa pozza è un laghetto o cosa ?

si fa parte del laghetto , ma e' una pozza separata dal laghetto vero e proprio...
la usano per delle gare a non so cosa :D


C'.a'.z'..a'z'.a

CYRANO
29-11-2009, 14:55
Per mare ti consiglio una alcedo gl power spin 3mt 20-70.
usi un bel popperone da 40gr , speri che passi per di li' un serra e se abbocca auguri :D


c'.a'.z'.'.za

Dj Ruck
29-11-2009, 15:14
ok grazie...su ebay la Alcedo Power Spin non l'ho trovata...magari per sapere il prezzo :D

walter sampei
29-11-2009, 15:51
ok grazie...su ebay la Alcedo Power Spin non l'ho trovata...magari per sapere il prezzo :D

pride power spin da 2.70 (20-60) 47.50

green line power spin da 2.70 (20-60) 32.90

se puoi, la pride e' un gran bel giocattolino :)

Dj Ruck
29-11-2009, 16:00
pride power spin da 2.70 (20-60) 47.50

green line power spin da 2.70 (20-60) 32.90

se puoi, la pride e' un gran bel giocattolino :)

beh, se riuscissi a prenderla direttamente da internet sarebbe comodo...non penso che qui da me ci sia...

walter sampei
29-11-2009, 17:07
beh, se riuscissi a prenderla direttamente da internet sarebbe comodo...non penso che qui da me ci sia...

la trovi su vari siti, es lamincio :)

come mulo per la 2.70 c'e' chi usa un 5000... personalmente, causa polsi a pezzi :muro: uso un 6000... vedi tu cosa preferisci

prendi un exage a frizione anteriore e via ;)

Dj Ruck
29-11-2009, 22:42
la trovi su vari siti, es lamincio :)

come mulo per la 2.70 c'e' chi usa un 5000... personalmente, causa polsi a pezzi :muro: uso un 6000... vedi tu cosa preferisci

prendi un exage a frizione anteriore e via ;)

oook...ora vedo un pò...grazie mille:D :D

come monofilo??? 0.25 o dallo 0.30 in su???

inoltre indicami qualche mulinello...ma che non costi molto eheh

walter sampei
29-11-2009, 23:44
oook...ora vedo un pò...grazie mille:D :D

come monofilo??? 0.25 o dallo 0.30 in su???

inoltre indicami qualche mulinello...ma che non costi molto eheh

te l'ho gia' detto, exage exage exage :)

cionci
29-11-2009, 23:49
Traduco:

Shimano Exage con frizione superiore, costa sui 39€.
Io sinceramente non metterei il trecciato, ma un nylon. La dimensione dipende da cosa peschi. Ai serra 0.35-0.40, per le spigole dallo 0.22 allo 0.30. Io andrei su uno 0.26.

CYRANO
30-11-2009, 10:58
Ruck tu che puoi , potresti provare anche il surf casting.
lo si fa da riva con canne potenti che lanciano 150-200 gr di piombo , lunghe sui 4mt.
lo si fa soprattutto durante le mareggiate in scaduta . come esche si usano dai vari vermi alle sarde.
si prendono vari pesci , anche di buona taglia...
il veneto purtroppo non è proprio adatto a sta tecnica ma le tue parti sicuramente...



Cà.aà.z.àaza

Dj Ruck
30-11-2009, 18:46
te l'ho gia' detto, exage exage exage :)
E dammi un liiiiiiiiiiiiiink ahahah
Traduco:

Shimano Exage con frizione superiore, costa sui 39€.
Io sinceramente non metterei il trecciato, ma un nylon. La dimensione dipende da cosa peschi. Ai serra 0.35-0.40, per le spigole dallo 0.22 allo 0.30. Io andrei su uno 0.26.
Ok, grazie mille ;)

Ruck tu che puoi , potresti provare anche il surf casting.
lo si fa da riva con canne potenti che lanciano 150-200 gr di piombo , lunghe sui 4mt.
lo si fa soprattutto durante le mareggiate in scaduta . come esche si usano dai vari vermi alle sarde.
si prendono vari pesci , anche di buona taglia...
il veneto purtroppo non è proprio adatto a sta tecnica ma le tue parti sicuramente...

Cà.aà.z.àaza
Si, ci avevo pensato, ma le canne per il surf costano un pò, e per il momento non ho tanta voglia di spendere tanto ehehe...anche se ce l'arei, ma mi devo un pò mantenere, altrimenti la mia ragazza mi butta a mare aeuhaouehou...in futuro di sicuro :D

quindi in definitiva devo prendere:

Canna: Pride Power Spin 2.70 20-60g (http://www.lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=4350)
Mulinello: Shimano Exage (http://www.hobbypescasport.it/index.php?main_page=product_info&products_id=522)
Monofilo: Alcedo Titanium Cast 300m 0.26 (http://www.lamincio.com/nqcontent.cfm?a_id=4320)


Giusto???

cionci
30-11-2009, 18:52
Il mulinello linkato è uno Shimano Nexave con frizione posteriore. Anche io mi sono confuso e ti ho detto il prezzo del Nexave. L'Exage costa 20€ in più.

Dj Ruck
30-11-2009, 18:56
Il mulinello linkato è uno Shimano Nexave con frizione posteriore. Anche io mi sono confuso e ti ho detto il prezzo del Nexave. L'Exage costa 20€ in più.

ahhhhhhhhhhhhhhh...ora torna tutto eheheh

CYRANO
01-12-2009, 10:45
beh non tutte le canne da surf costano tanto.
io ho una trabucco cyclades da surf che tira fino a 150gr e l'ho pagata 30 neuri.
in previsione mi voglio prendere la surfer sempre trabucco che tira fino a 200 e costa sempre 30 neuri...


comunque figo , il mio amico negoziante mi ha invitato oggi a pescare di nuovo i salmerini e trotelle nella pozza aggratis :D
così testo i minnow gulp alive con testina piombata :D


C.àaà.zà.a

Spitfire84
01-12-2009, 11:02
Scusate se vi faccio una domanda banale, ma quando parlate di canne 20-60g, casting, potenza, ecc..mi spiegate cosa significa? da perfetto niubbo, quando dovevo prendere una canna andavo in negozio ed in base al badget ed al tipo di pesce da pescare, mi facevo dare quello che mi serviva..quindi sono rimasto un perfetto ignorante di questo.. :cry:

CYRANO
01-12-2009, 11:27
Scusate se vi faccio una domanda banale, ma quando parlate di canne 20-60g, casting, potenza, ecc..mi spiegate cosa significa? da perfetto niubbo, quando dovevo prendere una canna andavo in negozio ed in base al badget ed al tipo di pesce da pescare, mi facevo dare quello che mi serviva..quindi sono rimasto un perfetto ignorante di questo.. :cry:

beh non è del tutto sbagliato prendere una canna secondo il tipo del pesce.
infatti il tipo di pesce da pescare determina anche il casting.
una canna da spinning per trote non avrà mai un casting uguale a quella per lucci , e la seconda non lo avrà uguale a quella per siluri ecc ecc
comunque tornando alla tua domanda.
il casting , normalmente costituito da un range con un numero max ed un numero minimo ( raramente è specificato solo il num max ) specifica quanto peso può essere lanciato dalla canna.
Ossia , il numero minimo identifica il peso minimo necessario affinchè la canna operi nel modo ottimale.
una canna " scaricata " , ossia che lancia meno del peso minimo , lancerà ad una minore distanza ed anche la sensibilità ne viene compromessa.
Il numero max invece determina , appunto , il massimo peso lanciato senza incorrere in pericoli di rotture.
Più una canna è " raffinata" più , secondo me , bisogna fare attenzione.
mentre alcune canne " grezze" sono più tolleranti.
Ho già detto che sabato la mia canna da siluro che dovrebbe lanciare max 200gr ne lanciava il doppio ( carassio più 50gr di piombo ) , era in difficoltà si ma non ha dato segni di cedimento strutturale.
Questo in soldoni. C'è da dire che spesso il casting reale differisce da quello indicato nella canna , e quasi sempre in ribasso.
Ossia se una canna ha un casting 10-30 , reamente magari sarà una 8-20 .
Poi ci saranno altri parametri , come sensibilità , difficoltà o meno di far lavorare le esche in certe occasioni ecc ecc ma io non sono grande esperto.

Anzi una cosa te la dico. A parte il discorso del lancio , una canna più potente può essere d'aiuto in determinate condizioni.
Ossia , poniamo che tu vada in un fiume a trote e debba recuperare le esche ( rotanti e ondulanti ) anche contro corrente in un classico recupero " a ventaglio ".
Una canna troppo morbida andrà in crisi , il cimino sarà piegato molto in modo che una piccola toccata di una trota sarà poco avvertibile.
Mentre una canna più rigida ( potente ) soffrirà meno , e quindi avrai maggiori possibilità di ferrata o comunque di recupero.
Però non è detto che la rigidità sia data dal casting. ci sono canne che sono morbide ed hanno lo stesso casting di altre più rigide.

Boh spero di essere stato chiaro :D

ps non ti angustiare , tutte ste cose io le ho scoperte nell'ultimo anno e rotti.
prima di riprendere a pescare , appunto l'anno scorso , ero niubissimo.
pensa che ho scoperto che ero andato a sgombri con una canna da trota lago con casting 5-20 :D :D :D e usavo un
piombo da 50gr :D :D :D per forza che mi si era rotta :D :D :D



C,òa,òzò,aza

Spitfire84
01-12-2009, 11:34
beh non è del tutto sbagliato prendere una canna secondo il tipo del pesce.
infatti il tipo di pesce da pescare determina anche il casting.
una canna da spinning per trote non avrà mai un casting uguale a quella per lucci , e la seconda non lo avrà uguale a quella per siluri ecc ecc
comunque tornando alla tua domanda.
il casting , normalmente costituito da un range con un numero max ed un numero minimo ( raramente è specificato solo il num max ) specifica quanto peso può essere lanciato dalla canna.
Ossia , il numero minimo identifica il peso minimo necessario affinchè la canna operi nel modo ottimale.
una canna " scaricata " , ossia che lancia meno del peso minimo , lancerà ad una minore distanza ed anche la sensibilità ne viene compromessa.
Il numero max invece determina , appunto , il massimo peso lanciato senza incorrere in pericoli di rotture.
Più una canna è " raffinata" più , secondo me , bisogna fare attenzione.
mentre alcune canne " grezze" sono più tolleranti.
Ho già detto che sabato la mia canna da siluro che dovrebbe lanciare max 200gr ne lanciava il doppio ( carassio più 50gr di piombo ) , era in difficoltà si ma non ha dato segni di cedimento strutturale.
Questo in soldoni. C'è da dire che spesso il casting reale differisce da quello indicato nella canna , e quasi sempre in ribasso.
Ossia se una canna ha un casting 10-30 , reamente magari sarà una 8-20 .
Poi ci saranno altri parametri , come sensibilità , difficoltà o meno di far lavorare le esche in certe occasioni ecc ecc ma io non sono grande esperto.

Anzi una cosa te la dico. A parte il discorso del lancio , una canna più potente può essere d'aiuto in determinate condizioni.
Ossia , poniamo che tu vada in un fiume a trote e debba recuperare le esche ( rotanti e ondulanti ) anche contro corrente in un classico recupero " a ventaglio ".
Una canna troppo morbida andrà in crisi , il cimino sarà piegato molto in modo che una piccola toccata di una trota sarà poco avvertibile.
Mentre una canna più rigida ( potente ) soffrirà meno , e quindi avrai maggiori possibilità di ferrata o comunque di recupero.
Però non è detto che la rigidità sia data dal casting. ci sono canne che sono morbide ed hanno lo stesso casting di altre più rigide.

Boh spero di essere stato chiaro :D


C,òa,òzò,aza

Eccezionale, complimenti per la chiarezza. Tutto molto chiaro, grazie veramente.
Prossimamente pensavo di prendere una canna da spinning per trote e più avanti una da spinning per bass da accoppiare al nexave 4000FB che ho comprato poco tempo fa, quindi tornerò a farmi vivo per parlare di casting.

walter sampei
01-12-2009, 14:17
@ ruck: che taglia di exage prendi? consiglio, stai sopra la 4000 (dal 5000 in su). per il filo, se puoi sali allo 0.30, ottimo il titanium cast (ok, sono di parte :p ) :)

Eccezionale, complimenti per la chiarezza. Tutto molto chiaro, grazie veramente.
Prossimamente pensavo di prendere una canna da spinning per trote e più avanti una da spinning per bass da accoppiare al nexave 4000FB che ho comprato poco tempo fa, quindi tornerò a farmi vivo per parlare di casting.

il casting meglio lasciarlo perdere agli inizi, introduce qualche complicazione :)

altra cosa sulla potenza di lancio:

1)in molte canne (soprattutto shimano) la potenza di lancio indicata e' maggiore del reale. ad es la speedmaster 50-100 al limite arriva a 70 gr

2)potenza gestibile, quella brutta bestia :p oltre al peso dell'artificiale, come dice cyra c'e' da considerare la resistenza dell'acqua sull'artificiale stesso. un rotante o un crank fara' piu' resistenza della gomma o di un ondulante, o di un wtd. e una canna morbida va in crisi prima con esche che fanno resistenza, ma permette di gestire meglio quelle che ne fanno poca :)

CYRANO
01-12-2009, 15:55
Ho preso 4 salmerini a spinning pappaperoooo
in 1 ora e mezza pappaperoooo
e ne ho sbagliati almeno altrettanti sigh pappaperooo

:asd: :asd:

4 ne ha presi anche il mio amico negoziante , eravamo solo io e lui nella pozza... ahahahah

poi me li ha regalati , e pure 1 iridea per le gatte :asd: :asd:


minghia che belli che sono... il maschio sembra proprio un salmone in miniatura...



Cà.ò,aàò.z.àòa.àòza

Spitfire84
01-12-2009, 16:58
il casting meglio lasciarlo perdere agli inizi, introduce qualche complicazione :)

altra cosa sulla potenza di lancio:

1)in molte canne (soprattutto shimano) la potenza di lancio indicata e' maggiore del reale. ad es la speedmaster 50-100 al limite arriva a 70 gr

2)potenza gestibile, quella brutta bestia :p oltre al peso dell'artificiale, come dice cyra c'e' da considerare la resistenza dell'acqua sull'artificiale stesso. un rotante o un crank fara' piu' resistenza della gomma o di un ondulante, o di un wtd. e una canna morbida va in crisi prima con esche che fanno resistenza, ma permette di gestire meglio quelle che ne fanno poca :)

Ciao Mike, come stai? :)
ma quindi il casting è una cosa diversa dalla potenza della canna? spiega spiega..dai che voglio farmi un po' di cultura. ;)

CYRANO
01-12-2009, 17:56
Ciao Mike, come stai? :)
ma quindi il casting è una cosa diversa dalla potenza della canna? spiega spiega..dai che voglio farmi un po' di cultura. ;)

stesso termine due cose diverse.
casting è sia il peso lanciabile dalla canna sia una tecnica simile allo spinning indirizzata soprattutto ai black bass...
si differenzia perchè si usano canne specifiche , spesso monopezzo e corte ( 1,8-1,9 mt ) e mulinelli rotanti ( quasi sempre low profile ).
La canna è " capovolta" ossia con gli anelli in alto e presenta una impugnatura " a grilletto " .
Diciamo che soprattutto il lancio è più difficoltoso rispetto allo spinning , ci devi fare un po' la mano.
Ah di solito si usano i fili trecciati.



C,òa,òz,òaza

cionci
01-12-2009, 18:50
Un tempo a casting si usavano i trecciati, ma stanno diminuendo gli utilizzatori dei trecciati, anche viste le dimensioni delle prede in Italia.
Ho provato una canna da casting ed è una figata, una precisione assurda e una capacita di controllo dell'esca veramente notevole...peccato che ad ogni lancio non facevo altro che parruccare...

Dj Ruck
01-12-2009, 19:00
beh non tutte le canne da surf costano tanto.
io ho una trabucco cyclades da surf che tira fino a 150gr e l'ho pagata 30 neuri.
in previsione mi voglio prendere la surfer sempre trabucco che tira fino a 200 e costa sempre 30 neuri...


azz...interessanti!!!

Dj Ruck
01-12-2009, 19:03
@ ruck: che taglia di exage prendi? consiglio, stai sopra la 4000 (dal 5000 in su). per il filo, se puoi sali allo 0.30, ottimo il titanium cast (ok, sono di parte :p :)

Ok, grazie mille per il consiglio :)

CYRANO
01-12-2009, 19:44
azz...interessanti!!!

se va tutto bene domenica provo la mia cyclades , non proprio a surf ma comunque da riva a fondo coi koreani o vermi duri.
poi ti dico come va , perchè finora l'ho usata solo sul brenta una volta :D


Cà.aà.z.àaza

Spitfire84
01-12-2009, 20:26
stesso termine due cose diverse.
casting è sia il peso lanciabile dalla canna sia una tecnica simile allo spinning indirizzata soprattutto ai black bass...
si differenzia perchè si usano canne specifiche , spesso monopezzo e corte ( 1,8-1,9 mt ) e mulinelli rotanti ( quasi sempre low profile ).
La canna è " capovolta" ossia con gli anelli in alto e presenta una impugnatura " a grilletto " .
Diciamo che soprattutto il lancio è più difficoltoso rispetto allo spinning , ci devi fare un po' la mano.
Ah di solito si usano i fili trecciati.



C,òa,òz,òaza

ok, ora è tutto chiaro, e quindi una canna da casting è ad esempio questa:

http://www.ultimathule.it/images/articoli/sampei.jpg

:D

CYRANO
01-12-2009, 20:42
ok, ora è tutto chiaro, e quindi una canna da casting è ad esempio questa:

http://www.ultimathule.it/images/articoli/sampei.jpg

:D

si beh diciamo una sua antenata :D


Ecco un esempio di pescatore di bass , detti anche bass men !

http://americas-best.com/graphics/pics_bass-fishing-hottie.jpg



Cò,aò,zò,aza

Dj Ruck
01-12-2009, 20:51
se va tutto bene domenica provo la mia cyclades , non proprio a surf ma comunque da riva a fondo coi koreani o vermi duri.
poi ti dico come va , perchè finora l'ho usata solo sul brenta una volta :D


Cà.aà.z.àaza

oooooooooook bene bene...

walter sampei
02-12-2009, 01:00
Ho preso 4 salmerini a spinning pappaperoooo
in 1 ora e mezza pappaperoooo
e ne ho sbagliati almeno altrettanti sigh pappaperooo

:asd: :asd:

4 ne ha presi anche il mio amico negoziante , eravamo solo io e lui nella pozza... ahahahah

poi me li ha regalati , e pure 1 iridea per le gatte :asd: :asd:


minghia che belli che sono... il maschio sembra proprio un salmone in miniatura...



Cà.ò,aàò.z.àòa.àòza

:winner:

Ciao Mike, come stai? :)
ma quindi il casting è una cosa diversa dalla potenza della canna? spiega spiega..dai che voglio farmi un po' di cultura. ;)

ciao, felice di sentirti :)

stesso termine due cose diverse.
casting è sia il peso lanciabile dalla canna sia una tecnica simile allo spinning indirizzata soprattutto ai black bass...
si differenzia perchè si usano canne specifiche , spesso monopezzo e corte ( 1,8-1,9 mt ) e mulinelli rotanti ( quasi sempre low profile ).
La canna è " capovolta" ossia con gli anelli in alto e presenta una impugnatura " a grilletto " .
Diciamo che soprattutto il lancio è più difficoltoso rispetto allo spinning , ci devi fare un po' la mano.
Ah di solito si usano i fili trecciati.



C,òa,òz,òaza

mi hai anticipato ;)

una cosa, in itaglia il casting si usa o a bass o per i lucci a jerk. in usa lo usano per tutto (loro pescano quasi solo con gli artificiali, un po' di mosca e poco altro...). per i bass nylon o treccia, per i jerk, sempre e solo treccia

Un tempo a casting si usavano i trecciati, ma stanno diminuendo gli utilizzatori dei trecciati, anche viste le dimensioni delle prede in Italia.
Ho provato una canna da casting ed è una figata, una precisione assurda e una capacita di controllo dell'esca veramente notevole...peccato che ad ogni lancio non facevo altro che parruccare...

all'epoca ho provato anche io con una canna che mi hanno prestato... ha i suoi pro e i contro, non e' facilissima da gestire. ho parruccato poco perche' avevo i freni chiusi, ma lanciavo cortissimo (altro contro del casting, si perde in distanza di lancio... un filibustiere con una canna da spinning vola a distanze incredibili se lo sai lanciare bene, e non e' facile). un paio di cavedani li ho pure presi :D scoprendo una delle cose che rovina il casting in itaglia: i bassmen, per cui non esiste altro che il bass il quale e' un dio, e per cui qualsiasi altro pess e' inferiore, e quindi usare le attrezzature da bass per altri pess e' un sacrilegio. e chi se ne frega, a me basta che tiri!!! :D

CYRANO
02-12-2009, 07:31
a me intrigava quella canna da casting in 2 pz che abbiamo visto al deca :D
una monopezzo non saprei come trasportarla , non ci sta nella mia fiesta di marzapane :D


C;'.a;z;;z;a;z

CYRANO
02-12-2009, 13:17
Raga mi sta venendo un'idea malata :asd:
diciamo che domenica vado al mare , e metto a fondo col coreano.
pero' pensavo : e se mi porto un'altra canna , e la uso con una bombarda , e come esca una sarda intera o un trancio , e recupero lentamente ...
secondo voi qualcosa potrebbe abboccare ?


C;,a;,z;,a;,za

cionci
02-12-2009, 13:25
Se peschi col coreano significa che peschi su un fondale sabbioso, giusto ?
Allora non puoi secondo me fare quella pesca a meno che la corrente non ti porti la sarda a largo (in tal caso non importa recuperare).

walter sampei
02-12-2009, 14:53
a me intrigava quella canna da casting in 2 pz che abbiamo visto al deca :D
una monopezzo non saprei come trasportarla , non ci sta nella mia fiesta di marzapane :D


C;'.a;z;;z;a;z

non e' male per iniziare, il problema e' che i muli meno costosi (i catorci lineaeffe e degli abu che invece sono abbastanza decenti) costano 50. 60 e...

cionci
02-12-2009, 15:04
Quella che ho provato io era un combo canna e mulo della Abu. Presi a 99€ in offerta. Il mulinello sinceramente è molto plasticoso.

walter sampei
02-12-2009, 16:15
Quella che ho provato io era un combo canna e mulo della Abu. Presi a 99€ in offerta. Il mulinello sinceramente è molto plasticoso.

si, ma e' il minimo decente per iniziare... quello della lf fa veramente schifo, anche rispetto alle combo usa da 30 $. comunque il casting si sta diffondendo, a breve probabilmente avremo altri modelli economici :)

Spitfire84
03-12-2009, 12:21
Eccomi tornato a chiedere consiglio. :D
Sono passato in negozio e come canna per trote mi hanno proposto una shimano nexave 4m 5-10 + shimano nexave 2500FB..tot. 100€.
E' una spesa non da poco, ma non ho mai avuto canne "serie" e quindi per natale (o per la laurea :ciapet: ) pensavo di farmi sto regalone.
Voi cosa ne pensate? vale come accoppiata o si può prendere dell'altro di pari categoria, magari risparmiando un po'?

signo3d
03-12-2009, 12:50
Mio padre stamattina è andato a sgomberi con mio zio, era rimasta piu di metà pastura e le sarde dalla mia mega pescata di settimana scorsa (una canocchio e uno sciuro :asd: ). Sono in attesa :O

Ps Interessante cmq il discorso sul casting, nn lo sapevo, d'altronde ho compraot pochissime canne, erano quasi tutte quelle di mio padre, a parte quella da mosca.

cionci
03-12-2009, 13:26
Secondo me ha una grammatura troppo leggera, rischi di usarla solo nel laghetto a trote.
Io andrei sulla misura superiore. Te lo dico perché ho una Shimano Catana da 4 mt. Io andrei sulla 4,20 mt o addirittura 4,40 mt, ma non so le grammature come sono.

Spitfire84
03-12-2009, 13:36
Secondo me ha una grammatura troppo leggera, rischi di usarla solo nel laghetto a trote.
Io andrei sulla misura superiore. Te lo dico perché ho una Shimano Catana da 4 mt. Io andrei sulla 4,20 mt o addirittura 4,40 mt, ma non so le grammature come sono.

effettivamente mi sembra un po' leggera, però non penso di andare a trote in nessun altro posto se non in lago.
Se non sbaglio la serie catana è quella di fascia leggermente più bassa rispetto alla serie nexave..come ti trovi? è consigliabile rispetto alla nexave o la differenza è notevole?

cionci
03-12-2009, 14:12
Non conosco la nexave, ma con la catana appena tira un po' di vento puoi anche smettere di pescare.

Spitfire84
03-12-2009, 14:21
Non conosco la nexave, ma con la catana appena tira un po' di vento puoi anche smettere di pescare.

no bueno. :rolleyes:

comunque la nexave 4.2m è 8-12..la 4.4 è 10-15 o 15-20. Ad ogni modo il problema è il budget..già 100€ non sono pochi ed è comunque il tetto massimo quindi o vado per la nexave da 4m + nexave 2500FB oppure su qualcos'altro di fascia più bassa ma magari con grammatura superiore. Ovviamente i consigli sono ben accetti.. ;)

cionci
03-12-2009, 14:48
Prendi una Catana da 4.20 o 4.40. Pensa che la Catana ha anche una grammatura più alta della Nexave a quanto vedo.

CYRANO
03-12-2009, 15:06
Se peschi col coreano significa che peschi su un fondale sabbioso, giusto ?
Allora non puoi secondo me fare quella pesca a meno che la corrente non ti porti la sarda a largo (in tal caso non importa recuperare).

non ho idea di che fondo ci sia... comunque a fondo si pesca col coreano...
il 21 hanno preso una spigola a spinning quindi vorrei tentare con la bombarda.
voglio provare anche con la pasta berkley da mare :D


Camzmamlkz

CYRANO
03-12-2009, 15:08
Eccomi tornato a chiedere consiglio. :D
Sono passato in negozio e come canna per trote mi hanno proposto una shimano nexave 4m 5-10 + shimano nexave 2500FB..tot. 100€.
E' una spesa non da poco, ma non ho mai avuto canne "serie" e quindi per natale (o per la laurea :ciapet: ) pensavo di farmi sto regalone.
Voi cosa ne pensate? vale come accoppiata o si può prendere dell'altro di pari categoria, magari risparmiando un po'?

ma e' una canna da trota lago ?
5-10 va bene imho... ci puoi sare sia i vetrini che i saltarelli che bombardine da 8 grammi...
certo non lancerai a 100mt ma nei laghetti puo' andare...
anche il mulo va bene dai...


C'.a'.z'.a'.z'.a

CYRANO
03-12-2009, 15:09
Secondo me ha una grammatura troppo leggera, rischi di usarla solo nel laghetto a trote.
Io andrei sulla misura superiore. Te lo dico perché ho una Shimano Catana da 4 mt. Io andrei sulla 4,20 mt o addirittura 4,40 mt, ma non so le grammature come sono.

si ma bisogna vedere che e' la tua catana... e' una bolognese o da tremarella ?
imho quella che si prende lui e' da tremarella per cui giocoforza si usa in laghetto e basta...


C'.a'.z'.a'.z'.a

cionci
03-12-2009, 15:20
si ma bisogna vedere che e' la tua catana... e' una bolognese o da tremarella ?
imho quella che si prende lui e' da tremarella per cui giocoforza si usa in laghetto e basta...
La mia è da trota. E' una Shimano Catana BX TE 4 mt.
Non è mica detto che con una canna si debba per forza fare solo il tipo di pesca per cui è stata creata. Io ci sono anche andato a pescare dagli scogli a pescetti per frittura e nella foce di un fiume. In entrambi i casi mi sono trovato in difficoltà con il vento. Se avessi preso una canna con grammatura maggiore non avrei avuto tutta questa difficoltà e comunque non avrebbe tolto niente alla pesca a trote in laghetto.

cionci
03-12-2009, 15:21
non ho idea di che fondo ci sia... comunque a fondo si pesca col coreano...
il 21 hanno preso una spigola a spinning quindi vorrei tentare con la bombarda.
voglio provare anche con la pasta berkley da mare :D
Il problema è che se pesci a fondo con il fondale di scogli incaglierai ogni 2 minuti. Soprattutto con il mare mosso.

CYRANO
03-12-2009, 16:11
La mia è da trota. E' una Shimano Catana BX TE 4 mt.
Non è mica detto che con una canna si debba per forza fare solo il tipo di pesca per cui è stata creata. Io ci sono anche andato a pescare dagli scogli a pescetti per frittura e nella foce di un fiume. In entrambi i casi mi sono trovato in difficoltà con il vento. Se avessi preso una canna con grammatura maggiore non avrei avuto tutta questa difficoltà e comunque non avrebbe tolto niente alla pesca a trote in laghetto.

si ma a parte la grammatura , quelle da trota lago sono davvero leggerine e filiformi... :D
per quello imho non tenevano col vento...
ci sono canne con cui puoi farci tutto o quasi ed altre no... imho con quelle li' sei molto limitato...


Cmlamlamla

CYRANO
03-12-2009, 16:11
Il problema è che se pesci a fondo con il fondale di scogli incaglierai ogni 2 minuti. Soprattutto con il mare mosso.

si ma li' ci pescano a fondo :D
quindi boh vediamo... se mi incaglio pazienza ... provo anche la bombarda...


C;,a;,;,aza

Spitfire84
03-12-2009, 17:22
ma e' una canna da trota lago ?
5-10 va bene imho... ci puoi sare sia i vetrini che i saltarelli che bombardine da 8 grammi...
certo non lancerai a 100mt ma nei laghetti puo' andare...
anche il mulo va bene dai...


C'.a'.z'.a'.z'.a

esatto, è una tremarella..e l'idea è di comprarne una da usare solo per quel tipo di pesca. Ovviamente non mi aspetto di lanciare distanze incredibili.

quindi, tirando le somme, consigliate catana o nexave?

PS: personalmente non mi piacciono molto canne che superano i 4 m, anzi l'idea di partenza era per una 3,8m, però quella era veramente troppo poco potente.

CYRANO
03-12-2009, 17:27
beh io ti consiglio la nexave ! :D



C;'a;z;.a;.z;;aza

Dj Ruck
03-12-2009, 18:38
non ho idea di che fondo ci sia... comunque a fondo si pesca col coreano...
il 21 hanno preso una spigola a spinning quindi vorrei tentare con la bombarda.
voglio provare anche con la pasta berkley da mare :D


Camzmamlkz

tu con la bombarda fai...

Lenza madre bombarda e girella per bloccarla...e poi terminale...quanto lungo???

Io vorrei provare a spinning così...in questi giorni sperando sia bello il tempo...

Canna da 4.20 (ancora devo comprare quella da spinning e non so se riesco domani sera), lenza 0.30, bombarda, girella, terminale con minnows...

di questo colore:

http://www.alderneyangling.com/images/Rapala%20Skitter%20Pop%20Bmu.jpg

Cmq se domani sera riesco ad andare c omprare la canna mi prendo una 2.70, bobina 0.25...e compro un'altro minnows con la testa rossa

http://www.dimensionepescabrindisi.com/images/yo-zuri-pins-RH.jpg

cionci
03-12-2009, 19:06
Canna da 4.20 (ancora devo comprare quella da spinning e non so se riesco domani sera), lenza 0.30, bombarda, girella, terminale con minnows...
Non si pesca con la bombarda a spinning. Altera il movimento dell'artificiale...

Dj Ruck
03-12-2009, 19:25
Non si pesca con la bombarda a spinning. Altera il movimento dell'artificiale...

uhm...ok :D

CYRANO
03-12-2009, 20:21
tu con la bombarda fai...

Lenza madre bombarda e girella per bloccarla...e poi terminale...quanto lungo???

Io vorrei provare a spinning così...in questi giorni sperando sia bello il tempo...

Canna da 4.20 (ancora devo comprare quella da spinning e non so se riesco domani sera), lenza 0.30, bombarda, girella, terminale con minnows...

di questo colore:

http://www.alderneyangling.com/images/Rapala%20Skitter%20Pop%20Bmu.jpg

Cmq se domani sera riesco ad andare c omprare la canna mi prendo una 2.70, bobina 0.25...e compro un'altro minnows con la testa rossa

http://www.dimensionepescabrindisi.com/images/yo-zuri-pins-RH.jpg

Terminale boh... domani passo dal negoziante e mi faccio consigliare.
in laghetto a trote faccio da 1 a 1,5mt di terminale , ma in mare credo sia diverso.. boh.. chiedero'...

ps non usare minnow con la bombarda :D


Ciauzzz

cionci
03-12-2009, 20:34
Il terminale ci può stare, in fluorocarbon magari.
Le spigole vogliono un terminale molto lungo ;) Quindi 1-1,5 mt va bene.

Dj Ruck
03-12-2009, 20:38
Il terminale ci può stare, in fluorocarbon magari.
Le spigole vogliono un terminale molto lungo ;) Quindi 1-1,5 mt va bene.

ok...:D :D

CYRANO
03-12-2009, 20:40
Il terminale ci può stare, in fluorocarbon magari.
Le spigole vogliono un terminale molto lungo ;) Quindi 1-1,5 mt va bene.

il fc lo usero' a fondo dato che ho dei terminali gia' pronti... ma con la bombarda vado con un normale nylon , pensavo .18 o .20 ...



C;'.a;'.z;'.a

cionci
03-12-2009, 20:55
Con la bombarda non ho mai pescato, ma io con i bachini a spigole pesco con lo 0.12.

Dj Ruck
04-12-2009, 06:11
che grammatura devo prendere x la canna da spinning???

cionci
04-12-2009, 08:32
15-60, 20-60 o 30-60 dovrebbero andare bene.

CYRANO
04-12-2009, 22:47
stamani sono andato in due negozi , nel primo ci son stato 1 ora a chiacchierare col tipo...e' quello dei salmerini..
mi ha anche raccontato di un laghetto vicino al tonale pieno di salmerini alpini :D
comunque cazzarola ho speso un capitale in minuterie...
allora... faro' due tipi di montature , la classica da fondo del nonno con cassa da morto da 75-100gr ed a bandiera con rocket da 90-100gr.
poi per l'altra canna ho preso 2 bombarde da 35gr 4,5 , 2 falciotti bianchi , poi la pasta , poi gli ami e le spiraline ecc ecc
boh sperem che almeno un paio di spigolette arrivino su...


C;.a;.z;.a;.

Dj Ruck
04-12-2009, 23:17
15-60, 20-60 o 30-60 dovrebbero andare bene.

ok...

cmq stasera ho comprato la canna, 2.70 in carbonio, monofilo dello 0.25 e due minnows testa rossa, di cui uno "snodabile"...vediamo domani cosa combino ehehe:D :D

Dj Ruck
05-12-2009, 10:41
stamane prima uscita a spinning...
nada...c'ho perso solo il minnows testarossa grande...da 15gr...

Peccato, come ho lanciato, raccolgo e dopo pochi giri si impiglia...maledette reti nscoste...senza boe...maledetti.

Ora ne ho comprato un della stessa taglia ma colorazione argentea...

più o meno come i primo qui.

http://img109.imageshack.us/img109/3310/alphatp7.jpg

cionci
05-12-2009, 10:45
Ma da dove sei andato a pescare ? Solitamente le spigole risalgono i fiumi durante l'alta marea. Quindi il momento migliore per prenderle è alle foce dei fiumi proprio nel momento in cui la marea si comincia ad alzare ;)
Ma quanto sono lunghi questi minnow ?

Dj Ruck
05-12-2009, 10:52
Ma da dove sei andato a pescare ? Solitamente le spigole risalgono i fiumi durante l'alta marea. Quindi il momento migliore per prenderle è alle foce dei fiumi proprio nel momento in cui la marea si comincia ad alzare ;)
Ma quanto sono lunghi questi minnow ?

allora, io pesco dalla spiaggia...

da premettere che c'era un pò di vento, mare leggermente mosso...prima sono stato su una "sorta di scogliera"...poi dalla spiaggia (fondale sassi e poi sabbia) e poi alla foce di un fiume, ma ovviamente mica sono fiumi con acqua sempre corrente...si è un un rivoletto...e li ho perso il minnow testa rossa da 12cm e 15gr.

I minnows ho: due da 7cm 7gr circa, e uno 12cm 15gr.

walter sampei
05-12-2009, 11:23
ragassssssssssss, stamattina fatto spesa di artificiali... di 3 minnow (2 rapala e 1 storm, quindi sempre rapala), quasi 30 e :eek:

poi un paio di scatole di rotantini da sbarco e una forbice di riserva alla lineaeffe (da 2.50 e :D )

Spitfire84
05-12-2009, 12:33
ragassssssssssss, stamattina fatto spesa di artificiali... di 3 minnow (2 rapala e 1 storm, quindi sempre rapala), quasi 30 e :eek:

poi un paio di scatole di rotantini da sbarco e una forbice di riserva alla lineaeffe (da 2.50 e :D )

No decathlon, no risparmi! :D

Due settimane fa sono andato al decathlon a padova..speso 19,50 € ed ho preso: 7 rotantini, 100m di lenza 0.23, 5 vermi in gomma, una scatola di piombi per galleggianti, 5 piombi da 20g per montatura ad elicottero. :yeah:

walter sampei
05-12-2009, 12:39
No decathlon, no risparmi! :D

Due settimane fa sono andato al decathlon a padova..speso 19,50 € ed ho preso: 7 rotantini, 100m di lenza 0.23, 5 vermi in gomma, una scatola di piombi per galleggianti, 5 piombi da 20g per montatura ad elicottero. :yeah:

infatti... beh, a crespino i rotantini lf costavano 4.50 a scatola da 5, una canna da siluri pulciosissima a 10 e, se vuoi risparmiare o vai li o al deca :p sono i negozi qua attorno che ti pelano!!!

Spitfire84
05-12-2009, 12:45
infatti... beh, a crespino i rotantini lf costavano 4.50 a scatola da 5, una canna da siluri pulciosissima a 10 e, se vuoi risparmiare o vai li o al deca :p sono i negozi qua attorno che ti pelano!!!

ottimi prezzi..il negozio di crespino è quello che mi dicevi che tratta alcedo, vero? un giro devo farlo..

Ah mike, hai letto i miei post di qualche giorno fa? tu cosa consiglio per una canna da trota lago?

walter sampei
05-12-2009, 12:47
ottimi prezzi..il negozio di crespino è quello che mi dicevi che tratta alcedo, vero? un giro devo farlo..

Ah mike, hai letto i miei post di qualche giorno fa? tu cosa consiglio per una canna da trota lago?

no, crespino non tratta alcedo, tratta lineaeffe... alcedo la tratta noventa.

quanti $$$ vuoi spendere??? ti premetto che sai che sono di parte ;)

Spitfire84
05-12-2009, 12:52
no, crespino non tratta alcedo, tratta lineaeffe... alcedo la tratta noventa.

quanti $$$ vuoi spendere??? ti premetto che sai che sono di parte ;)

ah ok..beh, allora farò un giro sia a crespino che a noventa. :D

volevo prendere una buona canna da tremarella..budget massimo 100€ (canna + mulinello). Per il mulinello ero indirizzato su un nexave 2500FB e come canna pensavo di abbinarci la nexave 4m 5-10..ke ne dici? hai proposte alternative?

CYRANO
05-12-2009, 13:01
ragassssssssssss, stamattina fatto spesa di artificiali... di 3 minnow (2 rapala e 1 storm, quindi sempre rapala), quasi 30 e :eek:

poi un paio di scatole di rotantini da sbarco e una forbice di riserva alla lineaeffe (da 2.50 e :D )

oh com'è che l'altro ieri sono andato in un negozio ed ho visto un combo da casting alcedo e tu non mi avevi detto nulla ??? :ciapet: :ciapet: :ciapet:


raga che sfiga , forse salta la pescata al mare perchè il negozietto delle esche , sito in loco , è chiuso dal mese scorso fino a marzo :cry: :cry: :cry:
oggi faccio un giro qui ma la vedo dura... :cry: :cry: :cry:



Cò,aò,zò,aza

cionci
05-12-2009, 13:07
allora, io pesco dalla spiaggia...

da premettere che c'era un pò di vento, mare leggermente mosso...prima sono stato su una "sorta di scogliera"...poi dalla spiaggia (fondale sassi e poi sabbia) e poi alla foce di un fiume, ma ovviamente mica sono fiumi con acqua sempre corrente...si è un un rivoletto...e li ho perso il minnow testa rossa da 12cm e 15gr.

I minnows ho: due da 7cm 7gr circa, e uno 12cm 15gr.
Dalla spiaggia è quasi impossibile insidiare le spigole, dalla scogliera è possibile, ma deve essere molto protesa verso il mare o comunque con molto fondale.
Il fiume o canale deve essere abbastanza serio (ad esempio da noi si prendono nello scolmatore di Pisa che è addirittura navigabile per diversi km con barche a chiglia piatta) altrimenti non possono risalirlo.
Il 7cm va bene per le spigole (anche se solo belle grosse), il 12 cm secondo me può andare bene per i serra, ma è ancora più dura.

CYRANO
05-12-2009, 13:10
beh sei ha quei... come si chiamano... cosi flangiflutti che entrano in mare e da dove si può pescare , le spigole si possono prendere anche a spinning...



Càò.a.àòz.àòa

walter sampei
05-12-2009, 13:41
oh com'è che l'altro ieri sono andato in un negozio ed ho visto un combo da casting alcedo e tu non mi avevi detto nulla ??? :ciapet: :ciapet: :ciapet:


raga che sfiga , forse salta la pescata al mare perchè il negozietto delle esche , sito in loco , è chiuso dal mese scorso fino a marzo :cry: :cry: :cry:
oggi faccio un giro qui ma la vedo dura... :cry: :cry: :cry:



Cò,aò,zò,aza

cosa ti lamenti, che ti ho anche fatto provare qualcosa in anteprima? :D :sofico:

battute a parte, aspetta il prossimo catalogo... ti assicuro che hanno in cantiere parecchie novita' interessanti, e non solo in fascia alta :cool:

edit: per la cronaca, e' arrivata in commercio anche la pride ii (cyra ne sai nulla? :D ) che e' spettacolare e costa poco :winner:

CYRANO
05-12-2009, 16:09
ah ecco... bene :D

domani non si va... niente esche.
poi un altro negoziante mi ha detto che non c'è manco d'andare di mattina , le spigole si prendono di sera e di notte...

boh allora diamo una botta a fimon a lucci..sperem...


Cà.aà.z.àa

cionci
05-12-2009, 16:23
domani non si va... niente esche.
poi un altro negoziante mi ha detto che non c'è manco d'andare di mattina , le spigole si prendono di sera e di notte...
Un mio amico ne ha prese 15 da mezzo chilo l'una e tutte di mattina ;)
boh allora diamo una botta a fimon a lucci..sperem...
Vai con tuo cugino ? :stordita:

Spitfire84
05-12-2009, 16:39
Vai con tuo cugino ? :stordita:

:asd:

Ma a fimon vai in barca o da riva? e che licenza serve per pescare?

CYRANO
05-12-2009, 16:40
Un mio amico ne ha prese 15 da mezzo chilo l'una e tutte di mattina ;)

Vai con tuo cugino ? :stordita:

si ma dipende dai posti...

ma lì le spigole come le pescate? a fondo o galleggiante? che esca ? qui soprattutto , in sto periodo , a galleggio col gambero...

vado con lui si... se ne tira fuori uno da 10kg e io cappotto , giuro che lo butto in acqua :asd:



Cà.aàzà.aza

CYRANO
05-12-2009, 16:42
:asd:

Ma a fimon vai in barca o da riva? e che licenza serve per pescare?

riva riva... serve la licenza , poi aver pagato il bollettino " bacino B " ( praticamente fips ) che costa 15 neuri all'anno e peschi sia lì sia sul bacchiglione dove mio cuggino ha preso il luccio...


Cclmalmzmla

cionci
05-12-2009, 16:48
ma lì le spigole come le pescate? a fondo o galleggiante? che esca ? qui soprattutto , in sto periodo , a galleggio col gambero...
Da scogliera con bachini e galleggiante, molto fondo (4,5-6 mt), o a spinning nella parte finale dei canali.
Le pescano anche dalla spiaggia, ma con tecniche molto particolari. In pratica posano in acqua un filo molto lungo (qualche centinaio di metri) con in fondo dei finiali e una decina di ami. Poi lasciano che la corrente lo porti a largo.

CYRANO
05-12-2009, 17:11
cosa sono i bachini ?

ecco vedi ogni posto ha delle tecniche sue :D


Cà.aà.z.a

Dj Ruck
05-12-2009, 19:49
Dalla spiaggia è quasi impossibile insidiare le spigole, dalla scogliera è possibile, ma deve essere molto protesa verso il mare o comunque con molto fondale.
Il fiume o canale deve essere abbastanza serio (ad esempio da noi si prendono nello scolmatore di Pisa che è addirittura navigabile per diversi km con barche a chiglia piatta) altrimenti non possono risalirlo.
Il 7cm va bene per le spigole (anche se solo belle grosse), il 12 cm secondo me può andare bene per i serra, ma è ancora più dura.
purtroppo per i fiumi o torrenti impossibile dalle mie zone...c'è un fiume, ma non conosco la zona ne come arrivare alla foce...
Cmq nel mio paese c'è una banchina dove attraccano i pescherecci quando sbarcano il pesce...lì c'è sempre gente, oggi per la prima volta sono andato anche io sconfiggendo la timidezza eheh...domani mattina rivado sia col galleggiante che con lo spinning...viene anche mio padre sicuramente...
Oggi dalla banchina, certi hanno preso, proprio accanto a me, un bel cefalo, col galleggiante e bigattino.
Domani ci provo anche io...
Cmq nella mia zona ci sono parecchie "scogliere" artificiali, costruite negli ultimi tempi...da lì lo spinning va bene credo...devo solo andarci eheh (ma la timidezza mi ferma a volte...quando vedo che c'è già gente torno indietro...che palle!!!)
Cmq domani si ritenta :D:D

beh sei ha quei... come si chiamano... cosi flangiflutti che entrano in mare e da dove si può pescare , le spigole si possono prendere anche a spinning...

Càò.a.àòz.àòa

Infatti ci proverò...vorrei anche provare ad andare di notte, ma mi devo attrezzare per la notte...

walter sampei
05-12-2009, 22:25
cosa sono i bachini ?

ecco vedi ogni posto ha delle tecniche sue :D


Cà.aà.z.a

bachini = tarme = bigattini = cagnotti = larva della mosca carnaria :O

:p :p :p :p

cionci
05-12-2009, 23:45
bachini = tarme = bigattini = cagnotti = larva della mosca carnaria :O
Tra l'altro per le spigole bisogna appastare spesso, anche un kg di bachini in mezza giornata.

Dj Ruck
06-12-2009, 05:45
sto per andare :D:D:D

http://1.bp.blogspot.com/_2r80uXD5uCM/SrTITJmmcXI/AAAAAAAAA8E/Dh1Cya5YJqk/s400/dita_incrociate.jpg

CYRANO
06-12-2009, 06:14
bachini = tarme = bigattini = cagnotti = larva della mosca carnaria :O

:p :p :p :p

ah , beh si era pensato a ledgering ma dove andiamo noi ci si incaglierebbe ad ogni lancio praticamente :D



C.àa.àz.àaà.

CYRANO
06-12-2009, 06:15
sto per andare :D:D:D

http://1.bp.blogspot.com/_2r80uXD5uCM/SrTITJmmcXI/AAAAAAAAA8E/Dh1Cya5YJqk/s400/dita_incrociate.jpg

in culo alla balena!

io parto ora... beh se non arriva un luccio magari un bassetto... sperem...


C.òa.àòz.àòa

Dj Ruck
06-12-2009, 09:50
in culo alla balena!

io parto ora... beh se non arriva un luccio magari un bassetto... sperem...


C.òa.àòz.àòa

Io ho capito una cosa...non devo fare ne "speriamo bene" ne altro...andare e basta ahahah...e che cavolo nono abbiamo preso niente...

Mio padre se ne è andato sulla spiaggia col galleggiante, io me ne sono andato sul molo"scogliera" col minnows...l'acqua "bolleggiava"...ho detto "c'è c'è"...primo lancio...raccolgo e vedo sul minnows un "tuffone"...ma niente...tutti i lanci più o meno così con tutti e tre i minnows che ho...uff

Poi vado da mio padre...ma niente anche lui che invece stava con lenza in bobina 0.18 o 0.20 (non ricordo quale ho montato lì), galleggiante tondo nero, girella con moschettone da 14 oppure 9, terminale 1.80/2.00 cm fluorocarbon dello 0.098 e amo tuberini serie 27 da 12 (se non erro), bigattini...ma niente...

c'era un amico di mio padre, stessa montatura...alle 7 ha preso una bella spigola e un'altra più piccola...io non nè ho mai viste di spigole da settembre...poi triglie, orate e cefalotti...uff che rabbia...ma perchèèèèèèèèèèèèèè???

Domani vado alle 6 cacchio...alle 6 devo essere già a mare!!!:mad:

bebeto
06-12-2009, 10:26
Un mio amico ne ha prese 15 da mezzo chilo l'una


:rolleyes: una strage di nenonate

al tuo amico fagli vedere questa

http://img692.imageshack.us/img692/1060/scblu.th.jpg (http://img692.imageshack.us/i/scblu.jpg/)

cionci
06-12-2009, 10:35
:rolleyes: una strage di nenonate
Da mezzo chilo sono di misura, la misura minima è 25 cm. Tra l'altro erano in due a pescare.

bebeto
06-12-2009, 10:48
Da mezzo chilo sono di misura, la misura minima è 25 cm. Tra l'altro erano in due a pescare.

boh, mio fratello, surfcaster, le ributta se non arrivano a un Kg

E comunque basta prenderne 3-4 a testa

cionci
06-12-2009, 10:53
Qui comunque prenderle da un kg è veramente raro. Io le ho prese solo da 2-3, max 4 etti.

CYRANO
06-12-2009, 11:58
Qui viaggiano sui 3-4 etti...

cappotto ovviamente , figata il lago con la nebbietta :asd:
comunque difficile pescare a spinning , è piano di alghe... era tutto un incaglio...

Oh un tizio a carp fishing ... praticamente abbocca una brema , parte il sensore e lui ferra , recupera la brema , si avventa un luccio da 7kg che addenta la brema , e lui lo tira su :asd: :asd: :asd:


Cà.aà-zà-a

cionci
06-12-2009, 12:14
Oh un tizio a carp fishing ... praticamente abbocca una brema , parte il sensore e lui ferra , recupera la brema , si avventa un luccio da 7kg che addenta la brema , e lui lo tira su :asd: :asd: :asd:

Ma daaaaaaai :rolleyes: :muro: :muro:

walter sampei
06-12-2009, 14:28
Qui viaggiano sui 3-4 etti...

cappotto ovviamente , figata il lago con la nebbietta :asd:
comunque difficile pescare a spinning , è piano di alghe... era tutto un incaglio...

Oh un tizio a carp fishing ... praticamente abbocca una brema , parte il sensore e lui ferra , recupera la brema , si avventa un luccio da 7kg che addenta la brema , e lui lo tira su :asd: :asd: :asd:


Cà.aà-zà-a

che c**o!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

CYRANO
07-12-2009, 06:17
il che mi fa anche venire un'idea :D
a fimon e' vietato pescare sia col vivo che col morto...
pero'... poniamo che uso una canna bella robusta a fondo con l'hair rig...
poi sull'amo ci innesco una scardolotta o una brema , dalla bocca , come se avesse abboccato...
e la lancio e lascio li'...
se viene una guardia posso dire che sto pescando le carpe con le boiles e non e' colpa mia se ha abboccato un luccio :asd: :asd: :asd:


C'.a'.z'.a'.zaza

walter sampei
07-12-2009, 11:17
il che mi fa anche venire un'idea :D
a fimon e' vietato pescare sia col vivo che col morto...
pero'... poniamo che uso una canna bella robusta a fondo con l'hair rig...
poi sull'amo ci innesco una scardolotta o una brema , dalla bocca , come se avesse abboccato...
e la lancio e lascio li'...
se viene una guardia posso dire che sto pescando le carpe con le boiles e non e' colpa mia se ha abboccato un luccio :asd: :asd: :asd:


C'.a'.z'.a'.zaza

ti sgamano, si nota se e' stata fissata o se ha abboccato

CYRANO
07-12-2009, 11:24
sigh...

comunque... ieri mattina c'erano anche due moschisti che pescavano con la barca.
usavano degli streamer e praticamente lanciavano e poi recuperavano...
andavano o a bass o a lucci...
io e mio cuggino ci siamo guardati in faccia e ci e' venuta tanta voglia di imparare la mosca... :cry: :cry: :cry:
e' uno spreco avere tutta l'attrezzatura e lasciarla invecchiare in garage... :cry: :cry: :cry:


C;,a;,z,a;,,za

walter sampei
07-12-2009, 13:13
sigh...

comunque... ieri mattina c'erano anche due moschisti che pescavano con la barca.
usavano degli streamer e praticamente lanciavano e poi recuperavano...
andavano o a bass o a lucci...
io e mio cuggino ci siamo guardati in faccia e ci e' venuta tanta voglia di imparare la mosca... :cry: :cry: :cry:
e' uno spreco avere tutta l'attrezzatura e lasciarla invecchiare in garage... :cry: :cry: :cry:


C;,a;,z,a;,,za

hai l'attrezzatura da mosca e non me l'hai detto???? :eek: :eek: :eek:

se non inizi a usarla ti crocefiggo!!! hai pacchi di cavedani e bass e pure carpe scardole e lucci a portata di zampa!!! :banned: :banned: :banned:

CYRANO
07-12-2009, 13:23
hai l'attrezzatura da mosca e non me l'hai detto???? :eek: :eek: :eek:

se non inizi a usarla ti crocefiggo!!! hai pacchi di cavedani e bass e pure carpe scardole e lucci a portata di zampa!!! :banned: :banned: :banned:

si si... la scorsa primavera mio cuggino mi fa : dai dai facciamo mosca che si va a trote e cavedani !
allora si prende un combo shimano da 200 e passa neuri e tutto il resto.
io per un po' ho aspettato che uscisse il combetto del lidl :D ma dato che non e' successo , mi son preso un combo carson da 40-50 neuri e tutto il resto.
dovevamo andare a " lezione" da un negoziante ma poi , per colpa di mio cuggino , non se n'e' fatto nulla... pero' se ne e' riparlato...
anche perche' vedere dimi linuz ed altri pescare a mosca in laghetto mi ha fatto venire voglia insomma :D


oh raga ho sentito che a sottomarina in diga si prendono anche sti pessetti qui :

http://www.discoverfishingbc.ca/files/images/Oarfish.jpg


Coi bigattini a galleggiante ovviamente !


:O


C;,a,;z,;a;,z;,a;,za

Dj Ruck
07-12-2009, 14:46
...e anche stamattina niente...o quasi...un bel cefaletto, e altri due più piccoli che avrei ributtato in mare se non fossero morti durante la slamatura...cmq ce n'erano perchè l'acqua ribolliva mentre venivano a mangiare i bigattini...Uff però...che delusione!!!:(

signo3d
07-12-2009, 15:14
Che diavolo di roba è? Smebr aun drago :eek: