PDA

View Full Version : [ Topic Ufficiale ] Pesca Sportiva : Mare e Acque Interne.


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11

cionci
07-08-2009, 08:42
si ma tu non sei ciccio come me :asd:
Per carità...non credo che muoverti ogni 20 minuti sia un problema.
Io più di 20 minuti in uno spot è difficile che ci resti. Imho restarci 2-3 ore diventa inutile se si è già passato a tappeto e non si è vista nemmeno una toccata o qualche pesce che gira.
Solo a spinning chiaro, in altri tipi di pesca conta molto stare sempre fermi.

signo3d
07-08-2009, 09:15
Trota Marmorata Gigante del Soca (http://www.ribiska-druzina-tolmin.si/forum/viewtopic.php?t=481)


:ave:

CYRANO
07-08-2009, 10:08
Per carità...non credo che muoverti ogni 20 minuti sia un problema.
Io più di 20 minuti in uno spot è difficile che ci resti. Imho restarci 2-3 ore diventa inutile se si è già passato a tappeto e non si è vista nemmeno una toccata o qualche pesce che gira.
Solo a spinning chiaro, in altri tipi di pesca conta molto stare sempre fermi.

si beh concordo... ma dove son andato ieri ci sono 4-5 spot... saranno... boh.. 300mt in tutto ... alla fine stai 10 min su uno poi torni indietro e li rifai :D e insomma 1 oretta ci passa...


C;a;.z;.a

CYRANO
07-08-2009, 10:09
Trota Marmorata Gigante del Soca (http://www.ribiska-druzina-tolmin.si/forum/viewtopic.php?t=481)


:ave:

si ma chezz l'hanno cecchinata ! :cry: :cry:

figo il posto... lo propongo a mio cuggino :D

edit ah ma l'hanno presa in slovenia ?

comunque prima dobbiamo imparare a pescare a mosca :D


C.;a;.z;.a

signo3d
07-08-2009, 10:39
si ma chezz l'hanno cecchinata ! :cry: :cry:

figo il posto... lo propongo a mio cuggino :D

edit ah ma l'hanno presa in slovenia ?

comunque prima dobbiamo imparare a pescare a mosca :D


C.;a;.z;.a

E' l'isonzo, li è dalla parte slovena. Ma fa una rientranza anche in italia. Mio zio e mio fratello che ha girato mezza europa come PAM ha sempre ribadito che è il piu bel fiume che abbiano mai visto

CYRANO
07-08-2009, 10:41
fico... sarebbe bello andarci a pescare... chissa' se si prende qualcosa anche a spinning...


C,a,a;la;,;a,

CYRANO
07-08-2009, 10:44
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/3/39/IsonzoAPlezzo.jpg

mi ricorda il bisatto o uno dei fiumi padovani a scelta ... :asd: :asd:



Ca;',z,a,za

cionci
07-08-2009, 11:01
Beati voi...qui in Toscana c'è un solo fiume da trota, discreto, per carità, ci hanno anche fatto i campionati del mondo. Peccato che 3 anni fa l'abbiano completamente spianato per diversi km, proprio nel tratto del campionato, per far passare una condotta di risalita della centrale idroelettrica :rolleyes:

walter sampei
07-08-2009, 11:08
Per carità...non credo che muoverti ogni 20 minuti sia un problema.
Io più di 20 minuti in uno spot è difficile che ci resti. Imho restarci 2-3 ore diventa inutile se si è già passato a tappeto e non si è vista nemmeno una toccata o qualche pesce che gira.
Solo a spinning chiaro, in altri tipi di pesca conta molto stare sempre fermi.

cionci, dipende molto anche dal tipo di acque.

qua per anni avevo un paio di spot molto piccoli ma in cui il pess era concentrato, ti assicuro che potevi farti tutto il giorno dalla mattina alla sera li continuando a prendere, tanto che andavo a spinning con il portacanne, 3 canne e 2 guadini, tanto lasciavo per terra e mi spostavo avanti e indietro per quei 20 m :D

peccato che ora abbiano devastato tutto :cry:


http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/3/39/IsonzoAPlezzo.jpg

mi ricorda il bisatto o uno dei fiumi padovani a scelta ... :asd: :asd:



Ca;',z,a,za

anche a me :sofico:

:cry: :cry: :cry: :cry:

Beati voi...qui in Toscana c'è un solo fiume da trota, discreto, per carità, ci hanno anche fatto i campionati del mondo. Peccato che 3 anni fa l'abbiano completamente spianato per diversi km, proprio nel tratto del campionato, per far passare una condotta di risalita della centrale idroelettrica :rolleyes:

cyra era ironico ;)

qua abbiamo di quelle fogne a cielo aperto che neppure immagini :Puke:

CYRANO
07-08-2009, 12:03
Beati voi...qui in Toscana c'è un solo fiume da trota, discreto, per carità, ci hanno anche fatto i campionati del mondo. Peccato che 3 anni fa l'abbiano completamente spianato per diversi km, proprio nel tratto del campionato, per far passare una condotta di risalita della centrale idroelettrica :rolleyes:

beh qui la provincia e' circa meta' montana-pedemontana quindi qualcosa di carino per le trote c'e'...
dove son andato io , sull'astico in zona pedemontana , l'acqua e' molto bella... ci si fa il bagno.. diciamo che si avvicina molto all'isonzo in foto , anche se e' un torrente piu' piccolo...
acque simili poi le si trova nel brenta almeno fino a fontaniva ( padova ) , poi sul leogra , posina ecc ecc tutte zone in riserva-concessione pero'...
certo che comunque la qualita' dell'acqua ed il paesaggio ripaga , almeno in parte , la spesa...

esempio : l'astico dove vado a volte e' cosi' :

http://mw2.google.com/mw-panoramio/photos/medium/3726019.jpg


C;,a,lal,a,;la

walter sampei
07-08-2009, 12:31
cyra... mi teletrasporto li :eek:

non ho mai pescato in un posto simile :cry:

cionci
07-08-2009, 12:43
Se vi interessa: http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a7.06.12.12.40
Ecco com'è ora: http://www.alpiweb.it/aw/flyfriends/ambiente.htm#DEVASTAZIONE%20TORRENTE%20LIMA
Com'era prima:
http://www.lamontagnapistoiese.it/images/piteglio-im/pi-torr_lima.jpg
http://bruno60.files.wordpress.com/2008/03/torrente-lima-dal-ponte-sospeso.jpg
Non ho trovaot foto migliori, comunque c'erano posti simili a quello della foto postata da Cyrano.

CYRANO
07-08-2009, 12:45
cyra... mi teletrasporto li :eek:

non ho mai pescato in un posto simile :cry:

eh cavolo dai un giorno organizziamo... e' che ora sull'astico c'e' davvero poca acqua :D
senno' si puo' andare sul brenta dalle parti di cartigliano , anche li' l'acqua non e' male...

2 settimane fa circa sono andato li' sull'astico... non ho preso trote ma 5 vaironi ( a galleggiante con la camola :D ).
c'e' sta pozza che e' una piscina.. diciamo che al max saranno 1,5-2mt di profondita'.. la gente ci si fa il bagno...
acqua trasparente... ad un certo punto , c'era un po' di vento e l'acqua si e' increspata... col sole si creava un gioco di luci assurdo.. stupendo... avrei voluto fare una foto se non poco prima avessi fatto fare il bagno al cellulare :D con temporaneo svenimento dello stesso :D



Cml,aml,al,a

walter sampei
07-08-2009, 12:46
cionci, li vicino c'e' una sede dello spinning club? se si, rivolgiti a loro... se no se vuoi ti metto in contatto con uno dei tipi, e' da prato

CYRANO
07-08-2009, 12:57
Se vi interessa: http://www.nove.firenze.it/vediarticolo.asp?id=a7.06.12.12.40
Ecco com'è ora: http://www.alpiweb.it/aw/flyfriends/ambiente.htm#DEVASTAZIONE%20TORRENTE%20LIMA
Com'era prima:
http://www.lamontagnapistoiese.it/images/piteglio-im/pi-torr_lima.jpg
http://bruno60.files.wordpress.com/2008/03/torrente-lima-dal-ponte-sospeso.jpg
Non ho trovaot foto migliori, comunque c'erano posti simili a quello della foto postata da Cyrano.

Argh !
ma non ne avevano parlato tempo fa sostenendo che la colpa , almeno in parte , era dei lavori per la tav ?


C;,.a;z;.,a

walter sampei
07-08-2009, 13:23
Argh !
ma non ne avevano parlato tempo fa sostenendo che la colpa , almeno in parte , era dei lavori per la tav ?


C;,.a;z;.,a

IMHO la tav e' l'ultima delle scuse

cionci
07-08-2009, 15:56
cionci, li vicino c'e' una sede dello spinning club? se si, rivolgiti a loro... se no se vuoi ti metto in contatto con uno dei tipi, e' da prato
Sì, sono già in contatti ;)
Argh !
ma non ne avevano parlato tempo fa sostenendo che la colpa , almeno in parte , era dei lavori per la tav ?
No, qui la tav non ci passa ;)

CYRANO
07-08-2009, 18:08
Sì, sono già in contatti ;)

No, qui la tav non ci passa ;)

ah beh era comunque in toscana :D


Cò,al,òa,lò

cionci
07-08-2009, 18:30
ah beh era comunque in toscana :D
Sicuro ? In ogni caso sicuramente non passa dalla Garfagnana e dall'Abetone ;)
Magari nella tratta Firenze-Bologna

CYRANO
07-08-2009, 18:44
mi sembra che fosse nel mugello...

edit : si ecco - http://www.repubblica.it/2009/03/sezioni/ambiente/tav-torrenti/tav-torrenti/tav-torrenti.html


Cò,a,a,òla

walter sampei
07-08-2009, 22:47
con tutta la rabbia che posso avere

http://img168.imageshack.us/img168/954/p8070001.th.jpg (http://img168.imageshack.us/i/p8070001.jpg/)

:yeah:

CYRANO
08-08-2009, 04:15
Oh finalmente l'hai preso !!!
cosa hai usato ? :D


C,òaò,zò,a

CYRANO
08-08-2009, 04:44
Se stasera regge il tempo , e dovrebbe dato che il meteo dà nuvoloso senza pioggia ( meglio :D ) , torno a fimon e mi faccio le varie postazioni...
Mi son ricordato :asd: che qualche settimana fa avevo preso anche degli shad in offerta , provo anche quelli... magari mi capita a tiro pure un luccetto , si sa mai...


Cò,a,òz,òa

walter sampei
08-08-2009, 11:40
Oh finalmente l'hai preso !!!
cosa hai usato ? :D


C,òaò,zò,a

rotantino cessoso rulez :D

CYRANO
08-08-2009, 13:47
rotantino cessoso rulez :D

maddai... aveva fame allora :D


C;,a;,z;,a

walter sampei
08-08-2009, 13:49
maddai... aveva fame allora :D


C;,a;,z;,a

non e' il primo che mi scappa sui rotantini, solo ieri a parte quello me ne sono scappati altri 2 :D

CYRANO
09-08-2009, 14:33
ieri sera spinnata a fimon. 2 orette... provate le postazioni ( a parte 1 , tutte le migliori erano occupate dai carpisti ovviamente ... ).
3-4 erano fattibili ma solo con esche e inneschi antialga... le altre erano proprio impossibili : miriadi di alghe e rami/tronchi tagliati galleggianti rendevano davvero ardua anche i tentativi con inneschi antialga...
comunque , col worm ho quasi preso una nutria grande come le mie gatte :asd: , ho visto un piccolo bass nuotare a riva ma disinteressato alla mia esca...
nella postazione pulita ho provato anche un nuovo popper , uno spinnerbait ed il basirisky ma niente da fare...
evvabeh..domani sera penso di tornare a farmi notturnina a siluretti con le boiles :D


C;,a;,z;,a;,a;,a

cionci
10-08-2009, 23:28
Oggi pomeriggio sono stato in un laghetto a spinning. Il lago è molto bello, ma probabilmente molto frequentato. Quello che era con me ha preso 3 bass sui 20 centimetri. Tutti a galla nello sporco.
Io invece non ho visto nemmeno una toccata...al che, negli ultmi 10 minuti, ho provato il rotantino della Geologic con cui ho preso il luccio l'altra volta.
Non ho cappottato :yeah: Anche se ho avuto una magra, ma molto magra consolazione :asd:

http://img300.imageshack.us/img300/1491/10082009016.th.jpg (http://img300.imageshack.us/img300/1491/10082009016.jpg)

PS: sullo sfondo potete vedere il lago ;) Non era proprio piccolo. Tra l'altro aveva delle acque bellissime.
PPS: domani sveglia alle 4:20 per andare a pescare in un paio di laghetti trovati su Google Maps :sperem:

cionci
10-08-2009, 23:36
Ah, mi scordavo...ho comprato una canna da spinning medio. 2.40 metri con grammatura 15-40. Così posso alternarla con l'altra che è una 3-15. La marca è Mivardi, non è molto conosciuta, ma mi hanno detto che non è male.
L'ho usata oggi e mi ci sono trovato veramente bene.

walter sampei
11-08-2009, 00:59
mai sentita come marca... comunque l'importante e' il feeling. e bello il verdone :)

i rotantini non rendono tanto, ma secondo me sono costanti. nei laghi e cave ormai i pescatori lanciano di tutto, e i pess prima o poi si abituano... poi a volte arriva il solito tipo con la ferraglia, e stanga :D

CYRANO
11-08-2009, 10:28
Ieri volevo andare a fare notturnina a fimon ma poi mio cuggino mi ha chiamato alle 16:30 e sono andato alle cave a bass con lui.
meglio perchè mi sarebbe saltata la notturnina per temporale :muro:
comunque , pescato con un po' di tutto ma soprattutto il worm.
Prima ho usato un worm della berkley , che non mi piacciono ( alla fine imho i migliori sono i senko , sopratutto quelli della yumi ).
Allora , una scena assurda :D
sono in uno spot e vedo un piccolo bass a galla , diciamo piccolo come quello preso a fimon...
gli calo il verme vicino e lui subito ad attaccare... ferro... niente si slama...
glielo ricalo , ed riattacca..aspetto 2 secondi , ferro..niente si slama...
Ricalo ancora , riattacca :asd: , stavolta mio cuggino mi dice di aspettare..aspetto 5-10 sec , riferro..niente si slama...
glielo calo una 4a volta pensando " vabbeh si sarà rotto le balle ora... "..no quello riattacca :asd: :asd: , riaspetto qualche secondo.. riafferro..niente...
Poi finalmente sparisce... ne vedo però uno discreto che sale proprio a riva a manco 1 mt da me.. glielo calo.. attacca..aspetto 2 sec, ferro , sto per issarlo e si slama... che sfiga... non era giornata...
mio cuggino , che di solti è fortunato coi bass , manco un attacco...
sarà stato per il temporale in arrivo , il vento ecc ecc ma non c'era granchè attività... boh...
ora sto cercando di convincere mio cuggino a tornare lì di notte a carpe..sperem..sarebbe carino...


C,òa,òzò,a

cionci
11-08-2009, 18:47
Oggi 10 ore di pesca :eek:
Sono partito con due bellissimi laghi, probabilmente ex cave, purtroppo con pochi spot. Non c'eravamo mai stati. Alle 6 di mattina cominciamo e al primo lancio il mio amico vede l'attacco di un bass immenso, sicuramente sopra il chilo e mezzo, ma si slama. Sembrava partita bene ed invece niente...nemmeno più una toccata in entrambi i laghi.
Allora passiamo all'Arno a channel, muggini e lucioperca, ma niente, nemmeno una toccata.
Scoraggiati, andiamo a due laghetti nel mezzo ai campi, appena calo il worm prendo questo:

http://img193.imageshack.us/img193/6074/11082009017.th.jpg (http://img193.imageshack.us/img193/6074/11082009017.jpg)

Poco meno di mezzo chilo. Altro lancio nello stesso spot e ne prendo un altro di poco superiore ai 400 grammi.
Poi ne prendo altri due piccoli nello stesso lago. Purtroppo ho perso il più grosso. La prima volta gli passa davanti il worm, lo attacca ed io ferro, ma evidentemente non era ancora arrivato all'amo. Allora gli ripasso davanti e provo a farlo mangiare di più, lui riattacca, ma ho atteso troppo ed ha sputato il worm. Questo era veramente grande, sarà stato 40 cm.
Ci spostiamo sull'altro lago: ne toro su altri tre, uno di media grandezza e due piccoli. Due medi mi si slamano di cui uno mentre lo issavo fuori dall'acqua (c'era la sponda alta).
Il mio amico non ha cappottato, ma poco c'è mancato, due slamati ed un bass piccolo, tipo quello che avevo preso io il giorno prima.
Torniamo a casa e decidiamo di andare a vedere 4 laghi, uno vicino all'altro.
Il lago più grande è davvero favoloso, 80 metri da sponda a sponda, lungo almeno 400 metri e con una penisola esattamente al centro. Purtroppo anche qui pochi spot, infatti c'era uno con il ciambellone.
Nel momento in cui scendiamo per andare a vedere il lago ci viene in mente di prendere le canne. Risultato ? In 30 minuti di pesca il mio amico prende un bass da 650 grammi. Veramente bello. abbiamo finito alle 18 ;)

Insomma, giornata positiva, era tanto che non andavo e mi sono divertito tantissimo. Mi sono strinato il collo :muro: :muro:

walter sampei
12-08-2009, 01:26
niente male :) personalmente non ho feeling con la gomma... te cosa usi di solito? poi scusa la domanda, cosa vuol dire strinato? :confused:

comunque dai, la prossima volta spenni pure il vitellino :)

ah, vi do un comandamento nuovo: se avete una cannina da cavedani tanto nuova e tanto carina e tanto bella, tutta da inaugurare, col suo mulo 4000 e dello 0.25, e avete problemi ai polsi, non tirate ai siluretti... specie se ci scappa il 93

http://img21.imageshack.us/img21/2360/p8110008.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/p8110008.jpg/)

http://img35.imageshack.us/img35/5726/p8110009.th.jpg (http://img35.imageshack.us/i/p8110009.jpg/)

il pietoso stato del povero rotantino

http://img32.imageshack.us/img32/5094/p8110010u.th.jpg (http://img32.imageshack.us/i/p8110010u.jpg/)

ah, una sola parola: SPARTAAAAAAAAAAAAA!!!! :sofico:

cionci
12-08-2009, 08:21
Bello il silurone...da quanti grammi è la canna e quanto è lunga ?

niente male :) personalmente non ho feeling con la gomma... te cosa usi di solito? poi scusa la domanda, cosa vuol dire strinato? :confused:
Strinato = bruciato in Toscana :D
Guarda, nemmeno io avevo mai avuto feeling con la gomma. Purtroppo si è resa necessaria perché i due laghetti erano pieni di alghe affioranti. Infatti nei primi due laghetti ho usato tutta l'artiglieria di minnow e rotanti.
Le catture le ho fatte con due worm da 6". Uno me l'ha dato il mio amico: Mann's Hard Nose, non mi ricordo il modello, comunque semplice corpo a tubetto e coda a falcetto. Colore verde e viola scuro.
Il secondo è della Storm ha il corpo a sezioni come il lombrico, colore nero e rosso, con la coda ad elica.
Il bass grosso il mio amico l'ha preso con un gambero grigio scuro della YUM. Dice che sta funzionando benissimo di questi tempi. 15 giorni fa ci ha preso quattro bass fra mezzo chilo ed un chilo. Nelle nostre zone è diffusissimo il gambero killer, probabilmente anche per questo.

CYRANO
12-08-2009, 10:53
Cavolo , complimenti per il siluro !

il mio idillio con i gatti mi sa che si è rotto , dopo il cappotto in laghetto la scorsa settimana ho cappottato anche ieri sera nel fiume... vabbeh che le condizioni erano pessime , non facevo altro che attaccarmi ad erbe ed alghe e perdere le esche..però vabbeh...
stasera spero a carpette con mio cuggino e venerdì notte si esca in barca , da porto garibaldi.
se cappotto a sgombri per la 3a volta consecutiva , dico addio alle barche.
collaudo anche la nuova canna da lightjigging... prima ho preso due jiggetti da 14 e 25gr apposta..sperem :D

ps qualcuno sa se il vertical jig va bene anche di notte? :D


Cò,a,òz,òa

walter sampei
12-08-2009, 12:29
Bello il silurone...da quanti grammi è la canna e quanto è lunga ?


Strinato = bruciato in Toscana :D
Guarda, nemmeno io avevo mai avuto feeling con la gomma. Purtroppo si è resa necessaria perché i due laghetti erano pieni di alghe affioranti. Infatti nei primi due laghetti ho usato tutta l'artiglieria di minnow e rotanti.
Le catture le ho fatte con due worm da 6". Uno me l'ha dato il mio amico: Mann's Hard Nose, non mi ricordo il modello, comunque semplice corpo a tubetto e coda a falcetto. Colore verde e viola scuro.
Il secondo è della Storm ha il corpo a sezioni come il lombrico, colore nero e rosso, con la coda ad elica.
Il bass grosso il mio amico l'ha preso con un gambero grigio scuro della YUM. Dice che sta funzionando benissimo di questi tempi. 15 giorni fa ci ha preso quattro bass fra mezzo chilo ed un chilo. Nelle nostre zone è diffusissimo il gambero killer, probabilmente anche per questo.

la canna e' la hokkaido spin, una 2.40 con potenza 8-40 da minnow... morbida, ma con una riserva di potenza non indifferente :ave:

gambero killer gran diffuso pure qua, dovro' farci un pensierino a questi worm :D

signo3d
12-08-2009, 13:02
Stamattina sono andato a sgomberi con 3 amici (anche se a sgomnberi per modo di dire visto che un branco non lo si vede da 5-6 anni).
Fatto sta che alle 7, a 5-6 miglia, ho perso un mostro a fondo che ancora sto bestemmiando.

Ho fatto in tempo a girarmi per prendere la canna che era quasi in acqua, con sto "coso" che è partito sotto la barca e ha riallargato, portandosi dietro nell'ordine: una canna a fondo, un galleggiante, un altro galleggiante, un'altra canna a fondo, la corda della pastura :asd:

Alla fine (10 minuti di lotta scarsi) è arrivato a pelo dell'acqua a 30 metri dalla barca. Sembrava una spigola, nessuno ha capito cosa era, ma era almeno 3-4 kili (sembrava una roba di 70-80 cm). Inutile dire che visto l'intreccio si è schiantato tutto. :cry:

La nota positiva è che un mio amico ha preso un'aquila di mare (credo) di piu di 10 kili,e il bellissimo branco di delfini che ha saltato a 7-800 metri da noi, saran stati 2-300 pauroso, guardnado in largo l'ampiezza del branco era di quasi 1 miglio :eek:

Bottino (magrissimo): questa razza, uno sciuro, una mazzola. Sgomberi zero

walter sampei
12-08-2009, 13:17
peccato per il mostro, ma niente male... :)

signo3d
12-08-2009, 13:53
peccato per il mostro, ma niente male... :)

Beh, qualche cosa in piu si sperava, ci siamo salvati giusto per le sorprese. Davvero belli i delfini, se non altro significa che sto mare per quanto sia scarno ha ancora qualche possibilità se trattato bene (della serie, stamattina nonostante il fermo pesca abbiamo incrociato 2-3 pescherecci.....)

walter sampei
12-08-2009, 13:53
Beh, qualche cosa in piu si sperava, ci siamo salvati giusto per le sorprese. Davvero belli i delfini, se non altro significa che sto mare per quanto sia scarno ha ancora qualche possibilità se trattato bene (della serie, stamattina nonostante il fermo pesca abbiamo incrociato 2-3 pescherecci.....)

forse chiedo troppo, ma ce la fai a fare qualche foto ai delfini? :)

DarKilleR
12-08-2009, 13:58
io parto per la Sardegna...

rimesso a nuovo il mio arbalete da 90 cm...

ho montato il doppio elastico, adesso è un'arma di distruzione di massa!! praticamente ha il rinculo di un calibro 12 :sofico:

Nuovi elastici, asta nuova, nuove punte...ed adesso anche con mulinello...
Mi sono allenato duramente per dimagrire e farmi un po' di fisico, e ora faccio 2 minuti e 30 in apnea senza grossi problemi....

Vediamo se riesco a prendere qualcosa di serio ;)

Poi vi racconto :P

walter sampei
12-08-2009, 14:02
io parto per la Sardegna...

rimesso a nuovo il mio arbalete da 90 cm...

ho montato il doppio elastico, adesso è un'arma di distruzione di massa!! praticamente ha il rinculo di un calibro 12 :sofico:

Nuovi elastici, asta nuova, nuove punte...ed adesso anche con mulinello...
Mi sono allenato duramente per dimagrire e farmi un po' di fisico, e ora faccio 2 minuti e 30 in apnea senza grossi problemi....

Vediamo se riesco a prendere qualcosa di serio ;)

Poi vi racconto :P

non per essere polemico, ma IMHO piu' che di pesca sub si dovrebbe parlare di caccia sub...

signo3d
12-08-2009, 19:40
forse chiedo troppo, ma ce la fai a fare qualche foto ai delfini? :)
Purtroppo stamattina non avevamo la macchina fotografica, cmq qua non è raro vederli oltre le 4 miglia.
Forse settimana prossima si ripropone un uscita entro le 6, ma sto giro organizzati meglio

io parto per la Sardegna...

rimesso a nuovo il mio arbalete da 90 cm...

ho montato il doppio elastico, adesso è un'arma di distruzione di massa!! praticamente ha il rinculo di un calibro 12 :sofico:

Nuovi elastici, asta nuova, nuove punte...ed adesso anche con mulinello...
Mi sono allenato duramente per dimagrire e farmi un po' di fisico, e ora faccio 2 minuti e 30 in apnea senza grossi problemi....

Vediamo se riesco a prendere qualcosa di serio ;)

Poi vi racconto :P

Molto bello pesca subacquea, ho ancora i fucili che anche noi usavamo ins ardegna. Da noi purtroppo l'acqua e la fauna ittica non lo permette. Poi dove c'è l'acqua pulita da proprio gusto anche senza prendere niente, come pescare in un bel fiume

walter sampei
14-08-2009, 00:10
ragassssss, cappotto e fuga disastrosa causa tempesta di vento e perturbazione immensa arrivata di colpo, per fortuna ero vicino a casa

CYRANO
15-08-2009, 15:33
notturna in barcone deludente.
a parte i 200 e passa km per arrivarci.
a parte il costo esorbitante del biglietto ( e non lo sapevo sennò col cavolo che ci andavo ).
alla fine ho preso 4 sgombri ( lanzardi ) , grossi ok ma porco cane...
Mi sa che son finiti i tempi dei 50-100 sgombri a testa...
lì al max ne han tirati su una decina , mio cuggino 8...
poi cazzarola , pescare come delle sardine , ogni 2 ferrate tizio o caio oltre al pesce tirava su altre 3-4 canne di chi gli stava attorno...
assurdo...
comunque , il primo l'ho preso con la canna da sgombro , montatura a bolentino ( bandiera 3 ami ) con pezzo di sarda ( anzi alice ).
poi mi sono rotto alla seconda rottura di montatura tramite nodo multicanna , ed ho tirato fuori la cannetta da lighjigging , provato per 45 min ma niente di niente...
allora ho tirato fuori l'altra canna da jig , la alcedo inshore che praticamente sarebbe anche da traina leggera :asd:
e c'ho messo i sabiki ( quelli col falcetto rosa )
bestemmie a non averlo fatto prima dato che in 15 min ne ho tirati su 3...
si ma era come tirare su degli scardolotti :asd:
mentre la canna da sgombri avrà ... boh... non credo manco arrivi a 100gr di casting , e si fletteva quasi a 90° e avevo su un 26 mi sembra...
la alcedo è una 12-20lb , in canna avevo un .40 awashima con oltre 20kg dichiarati ... praticamente facevo fatica a vedere la mangiata ( infatti il 3° l'ho preso praticamente a recupero :D ) e tiravo su tutto a forza :asd:
comunque , ultima uscita di quest'anno ed il prox vediamo... mica posso continuare a spendere 40€ a botta ( se non di più come stavolta ) per prendere 3-4 sgombri al massimo...
c'era anche una tartaruga , fighissima , ho fatto pure la foto ma non è venuto niente...

Boh vabbeh... peccato perchè se si cominciasse a prendere , non dico 100 , ma 20-30 lanzardi di taglia , sarebbe una pesca superdivertente .
magari senza avere solo 50 cm di spazio per manovrare :muro: :muro:

la settimana prox , se mio cuggino non va a farsi una vacanza al mare , probabilmente andremo a perca in brenta.
un negoziante mi ha spiegato un posticino niente male...
dice che una volta in 3 ne han tirati su una 20ina... col vivo ovviamente...


Cmlalmzmlalmza

walter sampei
15-08-2009, 15:43
beh, almeno qualcosa hai visto :)

dieg
15-08-2009, 21:09
ULTIME CATTURE:

http://img20.imageshack.us/img20/323/52201127990114931108254.jpg
http://img23.imageshack.us/img23/7463/58601144100837689108254.jpg
http://img338.imageshack.us/img338/1299/58601144100917691108254.jpg
http://img406.imageshack.us/img406/4710/58601145181144696108254.jpg

la tartaruga era circa 2 kg !!!!!! :eek: :D

cionci
16-08-2009, 08:40
Settimana prox in barca di giorno.
Mi consigliate qualche esca da spinning ? Che roba sono i sabiki ?

Abbiamo intenzione di fare varie prove con varie esche e varie tecniche.

CYRANO
16-08-2009, 09:57
i sabiki sono sti robi qui :

http://www.stripersonline.com/fish_photos/data/500/Sabiki_rig.jpg

li cali in acqua , vai sul fondo , e tiri su un po'.
poi dai delle jerkate leggere per qualche minuto
se non senti niente , sali ancora un po' e jerki...
e così via...

oppure se hai spazio per lanciare , li lanci , li fai scendere un po' e poi cominci a recuperare lentamente ...
in pratica simulano un piccolo branco di pesciolini.
quando senti l'abboccata e ferri non tirare su veloce ma lentamente perchè solitamente si attaccano altri pesci ( che pensano che quello attaccato stia seguendo il branchetto di pesciolini e quindi attaccano a loro volta ... )

come esche da spinning , ci sono rapala e popper dedicati al mare , potresti provare...


C,òàa,.àòz.àòa

cionci
16-08-2009, 09:59
come esche da spinning , ci sono rapala e popper dedicati al mare , potresti provare...
Deep runner e cranck simili vanno bene ? Peccato aver perso il jointed da 14 cm :( Poteva essere perfetto.

CYRANO
16-08-2009, 16:42
Deep runner e cranck simili vanno bene ? Peccato aver perso il jointed da 14 cm :( Poteva essere perfetto.

guarda non saprei proprio...
quel che è certo è che o usi esche prodotte per il mare , quindi con ancore e paletta ( se di metallo ) trattate oppure lavi subito le esche con acqua dolce sennò ti si arruginiscono ( esperienza diretta , ho usato l'anno scorso 2-3 ondulanti in mare e si son ricoperti di ruggine in poco tempo... )


C,òa,òz,òa

CYRANO
22-08-2009, 18:35
ieri sono andato a fimon per prendere delle esche per i perca che domani dovrei prendere :asd:
volevo tirar su le scardole , ma ho tirato su di tutto praticamente...
cannetta shimano supermollacciona , tanto per avere un'apparenza di sportività , galleggiantino da 3gr e bigattini.
i primi a farsi avanti sono stati i soliti persici sole...
ne ho tenuti una 15na , tutti morti.
ma per il perca dovrebbero andare.
poi sono arrivate le scardole ( una decina , morte pure queste. anche se avevo il contenitore per il vivo...boh.. ).
poi 2 breme che ho rilasciato ( usando lo straccio perchè non riesco manco a toccarle :asd: )
e 5-6 persichetti reali , rilasciati pure quelli ...

sperem domani di prendere almeno un perca.. stamani ho comprato 20 alborellone , speriamo sopravvivano :D


Cò,aò,z,òa

cionci
26-08-2009, 13:33
Questa mattina sono andato nell'Arno a pescare con la pasta a fondo.
Eravamo in due ed abbiamo preso una decina di channel a testa, due da due chili io e uno da due e uno da tre chili il mio amico.
Poi io ho preso un bel cavedano da circa un chilo e due carpe da 3 e 2 Kg.
Il mio amico ha tirato sue questa strana carpa nera, non ne avevo mai viste:
http://img150.imageshack.us/img150/9942/26082009018.th.jpg (http://img150.imageshack.us/img150/9942/26082009018.jpg)

walter sampei
26-08-2009, 13:51
e' scura, forse e' una koy... comunque meglio non tenere le carpe in verticale :)

cionci
26-08-2009, 17:21
e' scura, forse e' una koy... comunque meglio non tenere le carpe in verticale :)
Per quelle grosse lo sapevo, ma questa è proprio piccola. Comunque è stato proprio un attimo ;)
In effetti potrebbe essere una koi...non ci avevo pensato.

Comunque credo che l'Arno sia il fiume più pescoso d'Italia...mi ha detto il mio amico che la nostra è stata fra le giornate meno pescose. L'ultima volta hanno preso 40 channel a testa e una carpa da 8 Kg.

CYRANO: mi hanno spiegato come prendere il vivo nell'Arno: metti una nassa con nell'acqua, ci butti dentro due palline di pastura, conti fino a 10 e tiri su. Ti ci troverai sicuramente almeno 5 piccoli muggini dentro :D

walter sampei
26-08-2009, 17:39
Per quelle grosse lo sapevo, ma questa è proprio piccola. Comunque è stato proprio un attimo ;)
In effetti potrebbe essere una koi...non ci avevo pensato.

Comunque credo che l'Arno sia il fiume più pescoso d'Italia...mi ha detto il mio amico che la nostra è stata fra le giornate meno pescose. L'ultima volta hanno preso 40 channel a testa e una carpa da 8 Kg.

CYRANO: mi hanno spiegato come prendere il vivo nell'Arno: metti una nassa con nell'acqua, ci butti dentro due palline di pastura, conti fino a 10 e tiri su. Ti ci troverai sicuramente almeno 5 piccoli muggini dentro :D

alla faccia di chi dice che ci sono solo siluri :D

cionci
26-08-2009, 17:45
Siamo andati in un campo gara...forse per quello ?

walter sampei
26-08-2009, 17:45
Siamo andati in un campo gara...forse per quello ?

cambia un tubo ;) i pess girano liberamente... ;)

cionci
26-08-2009, 17:49
cambia un tubo ;) i pess girano liberamente... ;)
Sopra non ci vanno, c'è una chiusa per mantenere alto il livello dell'acqua anche d'estate ;)

walter sampei
26-08-2009, 18:05
Sopra non ci vanno, c'è una chiusa per mantenere alto il livello dell'acqua anche d'estate ;)

ci arrivano eccome... in macchina

(premesso che sono contrario ai massacri, sono contrarissimo anche alle immissioni ad schifum)

walter sampei
26-08-2009, 19:42
cyra, tra una o 2 settimane ti prenoto un pomeriggio a bass al solito posto, se puoi e ti va ;)

CYRANO
26-08-2009, 20:31
Quando sono libero da lavoro , vengo senza problemi !!!

Guarda dove sono andato oggi con mio cuggino !

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Brenta0901.jpg

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Brenta0902.jpg

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Brenta0903.jpg

Tratto libero del brenta a cartigliano ... cavolo era la prima volta quest'anno !
mio cuggino era a bassano per lavoro oggi quindi ci siamo trovati lì alle 17.
io in moto con zaino e alcedina gl 2.10 tele ...
3 ore buone a spinnare e camminare ( io , mio cuggino stanziale nel punto dove siamo scesi :asd: )
io senza stivali mi son goduto il fresco dell'acqua attraversando un paio di rami minori...

insomma , mio cuggino due trote slamate , io una slamata e ... indovina cosa ho preso ?

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/CavedanoBrenta0901.jpg

in 3 uscite siamo 2-1 dei cavedani sulle trote :asd:

comunque dai , è sempre bello pescare lì anche se faticoso perchè ci si sposta parecchio su un ciottolame che alla fine ti amazza i piedi ( avevo le scarpette da trekking del lidl :asd: )

il cavedano l'ho preso , come si evince dalla foto , col classico martin vespa da 6gr.
mentre la trota aveva dato ad un realwinner dorato che avevo usato perchè stavo lanciando in un tratto abbastanza fondo e calmo per cui il rischio di incagli era ridotto...
anzi , recuperando un rapalino ho guadagnato un mepps black fury dell'1 praticamente nuovo :asd:

Vi lascio col tramonto sul brenta :

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Brenta0904.jpg

:O


Còl,a,òlz,òaò,za

CYRANO
26-08-2009, 20:33
e' scura, forse e' una koy... comunque meglio non tenere le carpe in verticale :)

sarebbe la più brutta koi mai partorita :asd:
no dai è una regina normale piccina...


Cò,aàòz.àòa

walter sampei
26-08-2009, 21:14
ho preso koi anche piu' brutte :asd:

cyra, bellissimo il posto, ma mi pare una scardola piu' che il cavedano, magari ci vedo male ma dalla foto pare schiacciato e alto

CYRANO
26-08-2009, 22:30
no beh era un cavedano , sicuro :D

per le koi , guarda non riesco a vedere nulla di ornamentale in quella della foto di cionci... magari è un ibrido boh...
comunque anche qui girano regine scure , per es le ho viste saltare dove vado a pesci gatto...


Cò,aò,zò,as

walter sampei
26-08-2009, 23:21
no beh era un cavedano , sicuro :D

per le koi , guarda non riesco a vedere nulla di ornamentale in quella della foto di cionci... magari è un ibrido boh...
comunque anche qui girano regine scure , per es le ho viste saltare dove vado a pesci gatto...


Cò,aò,zò,as

assomiglia a questa mia dell'anno scorso (credo ibrido carassio - koi)

http://www.imagestime.com/out.php/i195120_P9010001.JPG

cionci
27-08-2009, 07:04
no dai è una regina normale piccina...

Rispetto a quella di Walter è nettamente più scura. La forma però è identica. Il muso era praticamente nero, le pinne tutte nere. La parte laterale partiva da completamente nero del dorso fino ad un colore argentato.

Santomarco
27-08-2009, 08:20
Buongiorno :D

A me, quest'anno, la pesca è andata proprio male :cry:

Ho pescato solamente qualche mormora , qualche boga e pochissime aguglie :cry:


Mormore prese il 22/08/09 con l'americano sulla spiaggia

http://upload.centerzone.it/images/niba1c7ddfkbgm8kkg6_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=niba1c7ddfkbgm8kkg6.jpg)

walter sampei
27-08-2009, 11:00
Rispetto a quella di Walter è nettamente più scura. La forma però è identica. Il muso era praticamente nero, le pinne tutte nere. La parte laterale partiva da completamente nero del dorso fino ad un colore argentato.

parecchi anni fa un mio amico ne ha presa una come la mia, nello stesso posto tra l'altro, ma tutta nera :eek:

dieg
27-08-2009, 12:44
io quelle nere le ho prese nel laghetto... mamma che brutte... :D

walter sampei
27-08-2009, 12:52
io quelle nere le ho prese nel laghetto... mamma che brutte... :D

ma nooooooooo, povere piccole... anche i pess hanno una mamma :)

CYRANO
05-09-2009, 00:36
Raga datemi qualche consiglio sui cosciali.
allora , 1 annetto fa presi i cosciali su un sito internet.
sono dei camor " delta " , mi sembra , pagati 30 neuri...
cioe' non saran aigle ma sono camor non cineserie senza marca :D
il bello di sti cosciali e' che hanno lo stivaletto in gomma e poi la " coscia" in una specie di tessuto plastico semi/morbido ed impermeabile.
insomma sono abbastanza leggeri e comodi.
pero'... sono scivolosi quando si cammina nell'acqua.
specie quando c'e' il ciottolame grossolano ( diciamo con ciottoli grandi come arance insomma o grosse noci :D ) , si scivola bene...
ora , dato che mi piace andare in torrente , pensavo di prendermi qualcosa che mi assicurasse una certa tenuta...
allora sono andato in 3 negozi :

1) " prendi gli aigle con la limatura di ferro , tutto il resto e' merda " costo sui 100 neuri
2) " prenditi pure gli stivali di qualita' media , non c'e' tanta differenza coi piu' costosi " . costo 45 neuri
3) " io vendo stivali di tutti i tipi e si scivola con tutti , anche con quelli con limatura di ferro. gli unici sarebbero " i pantaloni " da mosca con stivaletti con suola in feltro "

Insomma , che devo pensare ? Fra l'altro mi sembra di aver letto che si' il feltro tiene sul ciottolame immerso , ma su quello asciutto rischi di amazzarti... quindi , come si dice qui , sarebbe come pulirsi il culo con la merda , dato che a me serve una suola che tenga sia con l'asciutto che col bagnato :D

intanto domani vado a sanguinerole con mio cuggino , prima che chiudano la zona salmonicola :asd:
ho preso una cannetta fissa da 3mt della eurostar , costo 20 neuri , e ieri mattina c'ho fatto 2 montature , copiando quelle che mi ha fatto mio cuggino ( l'altro ieri , per l'altra mia canna da 4mt ).
sperem di tirar su anche qualche vairone :D


C;,a;,z;,a;,za

walter sampei
05-09-2009, 01:35
se non ricordo male, con la suola in feltro fai presa su certe pietre, ma se sei sull'erba umida voli come sul ghiaccio :eek:

cionci
05-09-2009, 08:38
Io sono per la 3.

CYRANO
05-09-2009, 18:46
Allora , tornato dalla pescatina sull'astico...
A parte 2 tentativi di scuicidio con gli stivali , per il resto sono soddisfatto...
Ho usato entrambe le canne fisse.
Son partito con la 4mt , terminale 0.10 e finale 0.08.
Soliti vaironi , poi ad un certo punto ferro e sento tirare " forte "...
penso " alè una trotina ! " , invece che viene fuori ?
indovinate un pò ! :asd: il solito cavedano :asd: :asd
Vabbeh , non riesco manco a fargli la foto che mi si slama e mi saluta ...
Poi qualche altro vairone , ed infine una bellissima sorpresa !

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/BarboCanino01.jpg

Un bell'esemplare di barbo canino !
Specie super protetta , infatti è uno dei pochi pesci che qui in provincia proprio non si possono tenere ...
Peccato per la foto di cacca...
Poi vabbeh ho pescato anche con la nuova da 3mt , altri vaironi ecc ecc
Tutti rilasciati a parte 2 morti nella nassa... sob...


Cm,lalmzlm,a

signo3d
05-09-2009, 19:43
Come mai non li rilasci subito? Sarà che nel fiume sono abituato al catch and release, a meno di non avere il permesso per tenere le trote di una certa taglia

cionci
06-09-2009, 11:25
Allora , tornato dalla pescatina sull'astico...
A parte 2 tentativi di scuicidio con gli stivali , per il resto sono soddisfatto...
Ho usato entrambe le canne fisse.
Son partito con la 4mt , terminale 0.10 e finale 0.08.
Soliti vaironi , poi ad un certo punto ferro e sento tirare " forte "...
penso " alè una trotina ! " , invece che viene fuori ?
indovinate un pò ! :asd: il solito cavedano :asd: :asd

Ma c'era la speranza di prendere una trota oppure sapevi che ce n'erano poche ? Hai provato a mettere un amo più grande, tanto mi immagino tu pescassi con la camola.

cionci
06-09-2009, 11:45
Allora sentite questa... Un ragazzo che è venuto un paio di volte a pescare con me in settimana ha preso due lucci in una bozza di un canale.
Mi hanno detto che da questo canale ci passano 4-5 persone e prendono sempre quegli stessi lucci. Addirittura è successo che uno gli ha lasciato l'artificiale in bocca il giorno prima ed il giorno dopo ci è passato un suo amico, ha preso lo stesso luccio e ha riportato l'artificiale all'amico :D

Ma sono così poco intelligenti i lucci ? Credevo che dopo essere stati traumatizzati, magari lasciandogli un artificiale in bocca, stessero qualche giorno fermi senza mangiare....ma evidentemente l'istinto è troppo forte. Inoltre mi hanno detto che continuano a dare sempre e solo a rotanti.

I bass si dice che siano più furbi, dicono che quando li prendi con una esca difficilmente si interessino alla stessa esca.
Dalle mie parti il silicone è usato, anzi quasi abusato, infatti da quando ho ricominciato ad andare a spinning ho notato che i rotanti stanno riscuotendo un enorme successo con i bass.
Ad esempio la settimana scorsa sono stato a pescare in una cava, l'acqua è molto bassa, in certi punti anche 20 centimetri. Questo laghetto se lo ripassano settimanalmente i miei amici, sempre e solo con il silicone.
Ho passato un'ora a pescare senza prendere niente con il vermone. Il laghetto è pieno di ninfee, però ho provato a rischiare con il cucchiaio ed in tre lanci ne ho presi tre :eek: Ne ho presi nove in mezz'ora... Tutti piccoli, roba da tre etti.

Ho un vermone da consigliarvi: Mann's HardNose Worm in colore Tequila Green...funzionano in maniera eccezionale !!!

walter sampei
06-09-2009, 13:49
Allora , tornato dalla pescatina sull'astico...
A parte 2 tentativi di scuicidio con gli stivali , per il resto sono soddisfatto...
Ho usato entrambe le canne fisse.
Son partito con la 4mt , terminale 0.10 e finale 0.08.
Soliti vaironi , poi ad un certo punto ferro e sento tirare " forte "...
penso " alè una trotina ! " , invece che viene fuori ?
indovinate un pò ! :asd: il solito cavedano :asd: :asd
Vabbeh , non riesco manco a fargli la foto che mi si slama e mi saluta ...
Poi qualche altro vairone , ed infine una bellissima sorpresa !

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/BarboCanino01.jpg

Un bell'esemplare di barbo canino !
Specie super protetta , infatti è uno dei pochi pesci che qui in provincia proprio non si possono tenere ...
Peccato per la foto di cacca...
Poi vabbeh ho pescato anche con la nuova da 3mt , altri vaironi ecc ecc
Tutti rilasciati a parte 2 morti nella nassa... sob...


Cm,lalmzlm,a

spettacolooooooooooooooooooooooo :yeah:

a dopo ;)

Allora sentite questa... Un ragazzo che è venuto un paio di volte a pescare con me in settimana ha preso due lucci in una bozza di un canale.
Mi hanno detto che da questo canale ci passano 4-5 persone e prendono sempre quegli stessi lucci. Addirittura è successo che uno gli ha lasciato l'artificiale in bocca il giorno prima ed il giorno dopo ci è passato un suo amico, ha preso lo stesso luccio e ha riportato l'artificiale all'amico :D

Ma sono così poco intelligenti i lucci ? Credevo che dopo essere stati traumatizzati, magari lasciandogli un artificiale in bocca, stessero qualche giorno fermi senza mangiare....ma evidentemente l'istinto è troppo forte. Inoltre mi hanno detto che continuano a dare sempre e solo a rotanti.

I bass si dice che siano più furbi, dicono che quando li prendi con una esca difficilmente si interessino alla stessa esca.
Dalle mie parti il silicone è usato, anzi quasi abusato, infatti da quando ho ricominciato ad andare a spinning ho notato che i rotanti stanno riscuotendo un enorme successo con i bass.
Ad esempio la settimana scorsa sono stato a pescare in una cava, l'acqua è molto bassa, in certi punti anche 20 centimetri. Questo laghetto se lo ripassano settimanalmente i miei amici, sempre e solo con il silicone.
Ho passato un'ora a pescare senza prendere niente con il vermone. Il laghetto è pieno di ninfee, però ho provato a rischiare con il cucchiaio ed in tre lanci ne ho presi tre :eek: Ne ho presi nove in mezz'ora... Tutti piccoli, roba da tre etti.

Ho un vermone da consigliarvi: Mann's HardNose Worm in colore Tequila Green...funzionano in maniera eccezionale !!!

i lucci non sono stupidi, anzi, IMHO sono piu' furbi di tante altre specie, ma hanno un istinto predatorio sviluppato... e soprattutto una territorialita' e aggressivita' molto alte. e a spinning sono convinto che non attacchino cosi' spesso per fame come si dice, ma soprattutto per le altre 2 motivazioni. qualcosa di simile succedeva anche a me e dei miei amici, avevamo un fosso con dei luccetti e li prendevamo spessissimo :D

i bass IMHO non sono per nulla furbi. sono solo lunatici. ti assicuro che se becchi l'esca che vogliono recuperata come e dove vogliono, li prendi come i carassi e anche peggio. sono solo schizzinosi. si, imparano gli artificiali... ma dopo un paio di anni o anche meno se lo dimenticano. e ferraglia rulez :sofico: :sofico: :sofico:

CYRANO
07-09-2009, 06:22
Come mai non li rilasci subito? Sarà che nel fiume sono abituato al catch and release, a meno di non avere il permesso per tenere le trote di una certa taglia

i vaironi non sapevo se rilasciarli o darli a mio cugino che se li magna.
alla fine lui mi ha detto che non li voleva quindi li ho rilasciati...


Cl,al,zl,a

CYRANO
07-09-2009, 06:24
Ma c'era la speranza di prendere una trota oppure sapevi che ce n'erano poche ? Hai provato a mettere un amo più grande, tanto mi immagino tu pescassi con la camola.

avevo gia' provato a trote un paio di settimane fa , con camole , falcetti , lombrichi , rotanti , minnow , bombe ... ma niente da fare...
secondo me un paio ce ne stanno ma per lo piu' sono cavedani e vaironi...


C;,a;,z;,a

walter sampei
07-09-2009, 13:09
cyra, per favore mandami la tua mail che ti mando la foto :D

edit: andrea, salta dentro!!! :)

(cosi' arriva anche qualcun altro che ci legge sempre :) )

CYRANO
07-09-2009, 13:33
cyra, per favore mandami la tua mail che ti mando la foto :D

edit: andrea, salta dentro!!! :)

(cosi' arriva anche qualcun altro che ci legge sempre :) )

si ti mando pvt :D

sabato ho anche provato i bigattini finti della berckley... e' la 3-4a volta che li uso di qui e dilla' ed i pesci mi ridono in faccia :asd: :asd:
minghia 6.5 neuri buttati :D


C;l,a,;lza;,z

cionci
07-09-2009, 15:56
Ho un vermone da consigliarvi: Mann's HardNose Worm in colore Tequila Green...funzionano in maniera eccezionale !!!
Vi parlavo di questi...ora ho visto quanto costano sul sito del produttore americano: 2.50 €. Io li trovo alla modica cifra di 7.50€ :mad: :muro:
Assurdo, ma quanta gente ci mangia sopra ?

walter sampei
07-09-2009, 17:01
Vi parlavo di questi...ora ho visto quanto costano sul sito del produttore americano: 2.50 €. Io li trovo alla modica cifra di 7.50€ :mad: :muro:
Assurdo, ma quanta gente ci mangia sopra ?

fai conto che c'e' gente che fa prima a farsi spedire roba dalla germania, francia o uk che scendere al negozio sotto casa :mad: :mad: :mad:

Spitfire84
08-09-2009, 08:47
cyra, per favore mandami la tua mail che ti mando la foto :D

edit: andrea, salta dentro!!! :)

(cosi' arriva anche qualcun altro che ci legge sempre :) )

Ce l'hai con me?! :D

Salve a tutti, come ha appena detto Walter c'è un "uomo invisibile" che segue questo thread da diverso tempo, ma che non ha mai postato..eccomi quindi qui a presentarmi, piacere Andrea. :mano:
Sarò molto breve, fino a 18-19 anni ero un assiduo pescatore (in particolare praticavo carpfishing), poi abbandonai l'attività per scarsità di tempo e circa 1 mese fa, dopo una pescata in laghetto a pescegatti americani è rifiorita in me la passione. :D
Eccomi quindi qui a seguirvi e ad aspettare un invito di Walter per una bella giornata a spinning.. :D

walter sampei
08-09-2009, 13:18
Ce l'hai con me?! :D

Salve a tutti, come ha appena detto Walter c'è un "uomo invisibile" che segue questo thread da diverso tempo, ma che non ha mai postato..eccomi quindi qui a presentarmi, piacere Andrea. :mano:
Sarò molto breve, fino a 18-19 anni ero un assiduo pescatore (in particolare praticavo carpfishing), poi abbandonai l'attività per scarsità di tempo e circa 1 mese fa, dopo una pescata in laghetto a pescegatti americani è rifiorita in me la passione. :D
Eccomi quindi qui a seguirvi e ad aspettare un invito di Walter per una bella giornata a spinning.. :D

eccolo!!!! :ave:

e' lui!!! :yeah:

sai come la penso, basta organizzarci e se serve qualche cannetta in piu' dovrei averla ;)

madking
08-09-2009, 14:32
ciao a tutti,
leggo dall'inizio questo thread e seguo le gesta di un po' tutti voi.

sono il classico pescatore della domenica da laghetto, uno di quelli che esce 4-5 ore, ombrellone, una sola canna a fondo con polenta, e spera nel becco buono :sofico:

quest'anno l'ultima uscita è stata proficua, 5 catture in un pomeriggio, tra cui una carpa sugli 8 chili e un amur da 7,5

merito molto anche della polenta che quel giorno funzionava molto bene

cionci
08-09-2009, 14:38
Facci vedere una foto dell'amur da 7.5 Kg...deve essere bellissima...

Barbaresco
08-09-2009, 14:46
1) " prendi gli aigle con la limatura di ferro , tutto il resto e' merda " costo sui 100 neuri
2) " prenditi pure gli stivali di qualita' media , non c'e' tanta differenza coi piu' costosi " . costo 45 neuri
3) " io vendo stivali di tutti i tipi e si scivola con tutti , anche con quelli con limatura di ferro. gli unici sarebbero " i pantaloni " da mosca con stivaletti con suola in feltro "



3) Ho gli waders in neoprene (quelli che hai chiamato pantaloni da mosca) con suola in felcro ti assicuro che qualche "bagno" fuori stagione l'ho fatto....le "ventose" non esistono, il felcro è ottimo, ma bisogna fare attenzione.

Barbaresco
08-09-2009, 14:54
fai conto che c'e' gente che fa prima a farsi spedire roba dalla germania, francia o uk che scendere al negozio sotto casa :mad: :mad: :mad:

Faccio parte di quella gente.

cionci
08-09-2009, 14:56
Mi date l'indirizzo di qualche shop tedesco ?

Spitfire84
08-09-2009, 15:03
eccolo!!!! :ave:

e' lui!!! :yeah:

sai come la penso, basta organizzarci e se serve qualche cannetta in piu' dovrei averla ;)

:asd:

Beh, se ci organizziamo per lo spinning dovrò scroccartene una (:D grazie!)..se ci organizziamo per andare a fondo o con galleggiante sono attrezzato.
Più che altro devo farmi la licenza..se me la faccio adesso vale fino a settembre 2010 o fino a fine 2009? :confused:

madking
08-09-2009, 15:13
Facci vedere una foto dell'amur da 7.5 Kg...deve essere bellissima...

non ho scattato foto, qua da noi nei laghetti sono la normalità, di solito le foto partono dai 12-13 chili in su, sotto non si scomodano neanche i gestori con la bilancia

pensa che questa estate un vecchietto di fianco a me ne ha tirata su una da 8,5 :D

la cattura più "notevole" che ho visto questa stagione è stato un ragazzo che con i bigattini in colla ha tirato su una carpa da 12,5

dovrei fare qualche altra pescata in queste domeniche mattina, farò in modo di avere la macchina con me

CYRANO
08-09-2009, 15:24
Vi parlavo di questi...ora ho visto quanto costano sul sito del produttore americano: 2.50 €. Io li trovo alla modica cifra di 7.50€ :mad: :muro:
Assurdo, ma quanta gente ci mangia sopra ?

uhm il colore mi intriga molto !

giove o venere vado a farmi una " passatina " sul bacchiglione in un campo gara ... bigattini , bianchetti e mais ( e forse polenta pronta ).
sperem... magari qualche bel carassiotto o carpetta... proprio proprio per non cappottare va bene anche un cavedano va :asd:


c;'a.z;'.a

CYRANO
08-09-2009, 15:25
Ce l'hai con me?! :D

Salve a tutti, come ha appena detto Walter c'è un "uomo invisibile" che segue questo thread da diverso tempo, ma che non ha mai postato..eccomi quindi qui a presentarmi, piacere Andrea. :mano:
Sarò molto breve, fino a 18-19 anni ero un assiduo pescatore (in particolare praticavo carpfishing), poi abbandonai l'attività per scarsità di tempo e circa 1 mese fa, dopo una pescata in laghetto a pescegatti americani è rifiorita in me la passione. :D
Eccomi quindi qui a seguirvi e ad aspettare un invito di Walter per una bella giornata a spinning.. :D

ola!
magari se mi volete posso anche aggregarmi :asd:
cosi' vedrai in azione la mia fine tecnica del cappotto ! :asd:


C'.a'.z'.a

CYRANO
08-09-2009, 15:27
3) Ho gli waders in neoprene (quelli che hai chiamato pantaloni da mosca) con suola in felcro ti assicuro che qualche "bagno" fuori stagione l'ho fatto....le "ventose" non esistono, il felcro è ottimo, ma bisogna fare attenzione.

uhm capito... a sto punto sapete che faccio ?
aspetto la fiera ( di vicenza , a febbraio ) e vedo di trovare qualcosa in offerta.
magari aigle , roba buona insomma.
tanto ormai la zona A la chiudono e se ne riparla dal prossimo marzo...


C;,a;,z;,a

CYRANO
08-09-2009, 15:32
:asd:

Beh, se ci organizziamo per lo spinning dovrò scroccartene una (:D grazie!)..se ci organizziamo per andare a fondo o con galleggiante sono attrezzato.
Più che altro devo farmi la licenza..se me la faccio adesso vale fino a settembre 2010 o fino a fine 2009? :confused:

basta un bollettino ora.
e lo rinnovi a settembre 2010 , se le regole sono rimaste come con la licenza...

a fondo con le boiles sarebbe fico , verrei anche io :asd:

Ah vi racconto questa sulle boiles.
premetto due cose :

1) 1 annetto fa presi un sacco da 1kg di boiles al pesce in un sito internet dove ho preso anche un sacco di roba carina
2) nel mio acquario ci stanno 5 carassi e 2 carpette koi ormai cresciutelle che devo dare via

Bene , ieri mi viene la curiosita' di dar " da mangiare" ai pesci le boiles.
Allora ne ho prese 4 : 1 tutti frutti che mi ha regalato un negoziante ( o meglio , sacchettino campione ) , 1 banana , 1 tutti frutti comprata dove ho preso quella alla banana e 1 al pesce.
Bene , ieri sera le ho date.
Quelle alla frutta sono state smangiucchiate finche' non si son sciolte.
Quella al pesce e' tuttora perfettamente integra , dura e non minimamente cagata da nessuno dei pesci... :asd:


c;',a;',xz;',a

Spitfire84
08-09-2009, 15:33
ola!
magari se mi volete posso anche aggregarmi :asd:
cosi' vedrai in azione la mia fine tecnica del cappotto ! :asd:


C'.a'.z'.a

Certo che puoi aggregarti, quando ho visto Mike ho chiesto espressante di andare in compagnia nominando anche te in quanto avevo letto che eravate già andati insieme. ;)
Riguardo a tecniche se vuoi ti posso raccontare la mia..allora, prendi l'auto, vai a pescare in un paese a 50 km da casa tua, andando via ti fai beccare dall'autovelox e torni a casa alla sera con 10 pescigatti. L'ho chiamata la tecnica dei "15,6€ a pescegatto + benzina - 2 punti patente".. :asd:

basta un bollettino ora.
e lo rinnovi a settembre 2010 , se le regole sono rimaste come con la licenza...

a fondo con le boiles sarebbe fico , verrei anche io :asd:

Ah vi racconto questa sulle boiles.
premetto due cose :

1) 1 annetto fa presi un sacco da 1kg di boiles al pesce in un sito internet dove ho preso anche un sacco di roba carina
2) nel mio acquario ci stanno 5 carassi e 2 carpette koi ormai cresciutelle che devo dare via

Bene , ieri mi viene la curiosita' di dar " da mangiare" ai pesci le boiles.
Allora ne ho prese 4 : 1 tutti frutti che mi ha regalato un negoziante ( o meglio , sacchettino campione ) , 1 banana , 1 tutti frutti comprata dove ho preso quella alla banana e 1 al pesce.
Bene , ieri sera le ho date.
Quelle alla frutta sono state smangiucchiate finche' non si son sciolte.
Quella al pesce e' tuttora perfettamente integra , dura e non minimamente cagata da nessuno dei pesci... :asd:


c;',a;',xz;',a

Ok, grazie mille per la notizia sulla licenza. Per il discorso boiles sarebbe molto bello, però sarebbe il caso di "abituare" il pesce per un paio di settimane prima di andare.
Pensa che a 14 anni me le facevo in casa una ad una a mano..una volta le feci alla fragola, ma usai un po' troppa aroma e troppo colorante rosso e mi rimasero odore e colore sulle mani per una settimana.. :D

CYRANO
08-09-2009, 15:41
Certo che puoi aggregarti, quando ho visto Mike ho chiesto espressante di andare in compagnia nominando anche te in quanto avevo letto che eravate già andati insieme. ;)
Riguardo a tecniche se vuoi ti posso raccontare la mia..allora, prendi l'auto, vai a pescare in un paese a 50 km da casa tua, andando via ti fai beccare dall'autovelox e torni a casa alla sera con 10 pescigatti. L'ho chiamata la tecnica dei "15,6€ a pescegatto + benzina - 2 punti patente".. :asd:



Ok, grazie mille per la notizia sulla licenza. Per il discorso boiles sarebbe molto bello, però sarebbe il caso di "abituare" il pesce per un paio di settimane prima di andare.
Pensa che a 14 anni me le facevo in casa..una volta le feci alla fragola, ma usai un po' troppa aroma e troppo colorante rosso e mi rimasero odore e colore sulle mani per una settimana.. :D

Beh mio cuggino ha fatto di peggio.
a pesca con me verso Porto Levante ( canal bianco , non distante da Rosolina ).
Sono circa.. boh..100km da vicenza credo.
A cefali. Cappotto infame.
Dopo 2 mesi gli arriva la letterina con la foto del velox , non ricordo quanto ha pagato. il doppio pero' per non farsi togliere i punti :asd: :asd:
era sui 30km/h oltre il limite :asd:

Oh se le boiles necessitano di pastura ecc ecc allora si puo' andare a ledgering : pasturatore , 500gr di bigattini e qualcosa viene fuori di sicuro :asd:


C;a;.,z;.,a

Spitfire84
08-09-2009, 15:46
Beh mio cuggino ha fatto di peggio.
a pesca con me verso Porto Levante ( canal bianco , non distante da Rosolina ).
Sono circa.. boh..100km da vicenza credo.
A cefali. Cappotto infame.
Dopo 2 mesi gli arriva la letterina con la foto del velox , non ricordo quanto ha pagato. il doppio pero' per non farsi togliere i punti :asd: :asd:
era sui 30km/h oltre il limite :asd:

Oh se le boiles necessitano di pastura ecc ecc allora si puo' andare a ledgering : pasturatore , 500gr di bigattini e qualcosa viene fuori di sicuro :asd:


C;a;.,z;.,a

termine a me sconosciuto..la mia conoscenza si ferma alla pesca con galleggiante, carpfishing e striscio con bombarda..:muro:

CYRANO
08-09-2009, 16:13
termine a me sconosciuto..la mia conoscenza si ferma alla pesca con galleggiante, carpfishing e striscio con bombarda..:muro:

beh il ledgering e' semplice.
praticamente prendi un anti-tangle ( se fai carp fishing lo conosci gia' credo ).
invece del piombo ci attacchi un pasturatore.
poi girella e finale.
nel pasturatore ci metti bigattini. idem nell'amo.
E lanci.
lasci li'. fa tutto lui :D
i bigattini escono dal pasturatore richiamando il pesce che , in teoria , si avventera' anche su quelli innestati ecc ecc
imho e' una tecnica molto divertente ...


Caajnajnajn

Spitfire84
08-09-2009, 16:21
beh il ledgering e' semplice.
praticamente prendi un anti-tangle ( se fai carp fishing lo conosci gia' credo ).
invece del piombo ci attacchi un pasturatore.
poi girella e finale.
nel pasturatore ci metti bigattini. idem nell'amo.
E lanci.
lasci li'. fa tutto lui :D
i bigattini escono dal pasturatore richiamando il pesce che , in teoria , si avventera' anche su quelli innestati ecc ecc
imho e' una tecnica molto divertente ...


Caajnajnajn

Capito, grazie per la spiegazione. ;)

CYRANO
08-09-2009, 16:54
Oppure a galeggiante col mais o bigattini ...
oppure con la fissa a galleggiante !
ci sono tante alternative :asd:


c;'.a;'.z;'.aza

walter sampei
08-09-2009, 18:40
alle svarionate tecniche ci pensiamo dopo :D

:asd:

Beh, se ci organizziamo per lo spinning dovrò scroccartene una (:D grazie!)..se ci organizziamo per andare a fondo o con galleggiante sono attrezzato.
Più che altro devo farmi la licenza..se me la faccio adesso vale fino a settembre 2010 o fino a fine 2009? :confused:

vale fino a settembre 2010. se la fai ad es il 10 settembre, devi rifarla l'11 ;)

da notare, hanno abolito la licenza e c'e' solo il tesserino ;)

ola!
magari se mi volete posso anche aggregarmi :asd:
cosi' vedrai in azione la mia fine tecnica del cappotto ! :asd:


C'.a'.z'.a

no, te hai il cozz fishing :asd:

CYRANO
08-09-2009, 19:44
no, te hai il cozz fishing :asd:

alla terza cozza padovana che ho tirato su speravo di vincere una gnocca padovana !

:asd:


c;'a;'.z.;'a

dieg
08-09-2009, 20:08
in 2 pomeriggi 5 lucciperca... :D tutti dai 2 ai 4 kg... con i cagnotti!!!!

walter sampei
08-09-2009, 20:41
alla terza cozza padovana che ho tirato su speravo di vincere una gnocca padovana !

:asd:


c;'a;'.z.;'a

da quanto se la tirano non ti conviene :O

in 2 pomeriggi 5 lucciperca... :D tutti dai 2 ai 4 kg... con i cagnotti!!!!

azz, che storia!!!

CYRANO
08-09-2009, 20:52
in 2 pomeriggi 5 lucciperca... :D tutti dai 2 ai 4 kg... con i cagnotti!!!!

ma no porelli!!!!
non si usano i cagnetti come esca per i perca !!!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


c;,a;,z;,az

cionci
09-09-2009, 00:27
Che sono i cagnotti ?

Cyra: magari qui il colore di quei worm si vede meglio: http://www.pescafish.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/62aee8db67a40be37c22238d650f405b.jpg
In un laghetto prendevamo i bass solo con quello. Erano a galla e gli facevamo passare proprio il worm davanti a recupero...addirittura non davano allo stesso worm di colore diverso.
Questi HardNose tra l'altro sono veramente buoni perché, come da nome, hanno la parte che si innesca molto dura, quindi si possono usare veramente tanto.

Ho preso la canna per pescare in mare e in Arno: una Mitchell Universe 2 Surf 4,20 mt 60-100gr a 49€. Mi sa che per fare il soft-drifting, uno degli obiettivi che mi ero posto con questa canna, non va molto bene. Essendo da surf casting ha il manico molto lungo. La provo una volta e se non mi ci trovo mi sa che lo sego per almeno 15 cm.

walter sampei
09-09-2009, 00:38
cagnotti = bachini, bigattini, larva di mosca carnaria.

60-100 la vedo leggera da surf casting, mi sa che ci fai solo pesca a fondo (e non tirare ai siluri grossi...)

cionci
09-09-2009, 00:45
60-100 la vedo leggera da surf casting, mi sa che ci fai solo pesca a fondo (e non tirare ai siluri grossi...)
Eh lo so, ho dovuto mediare. Infatti il surf casting lo voglio fare proprio se mi capita una volta. Comunque un piombo da 70 grammi lo dovrebbe reggere senza problemi e già con 70 grammi da molte spiagge si può pescare bene.

CYRANO
09-09-2009, 10:58
Che sono i cagnotti ?

Cyra: magari qui il colore di quei worm si vede meglio: http://www.pescafish.it/components/com_virtuemart/shop_image/product/62aee8db67a40be37c22238d650f405b.jpg
In un laghetto prendevamo i bass solo con quello. Erano a galla e gli facevamo passare proprio il worm davanti a recupero...addirittura non davano allo stesso worm di colore diverso.
Questi HardNose tra l'altro sono veramente buoni perché, come da nome, hanno la parte che si innesca molto dura, quindi si possono usare veramente tanto.

Ho preso la canna per pescare in mare e in Arno: una Mitchell Universe 2 Surf 4,20 mt 60-100gr a 49€. Mi sa che per fare il soft-drifting, uno degli obiettivi che mi ero posto con questa canna, non va molto bene. Essendo da surf casting ha il manico molto lungo. La provo una volta e se non mi ci trovo mi sa che lo sego per almeno 15 cm.

che è il soft-drinking ?

fighi i worms , magari vedo se li hanno i "miei" negozi :D


C,a,.àòzàòa

CYRANO
09-09-2009, 10:59
Eh lo so, ho dovuto mediare. Infatti il surf casting lo voglio fare proprio se mi capita una volta. Comunque un piombo da 70 grammi lo dovrebbe reggere senza problemi e già con 70 grammi da molte spiagge si può pescare bene.

io ho una trabucco 4.20 da surf che tira fino a 150gr. sto autunno spero di usarla in diga a sottomarina , a fondo col gambero per i branzini... lì ci vogliono anche 120gr di piombo...
pagata 28€ , imho buona per il prezzo ...


Còaz.òa

cionci
09-09-2009, 12:15
Pagata pochissimo ;)
Fammi sapere se trovi i worm e a quanto li trovi...
Soft-drifting...per pescare a palamite e pesci simili. Montatura con la sarda, con o senza galleggiante, si ancora la barca e si rilascia la lenza in corrente. "Soft" perché in teoria non si mira ai tonni, per quelli c'è il drifting normale. Si fa una scia di appastatura con la sarda, meglio se macinata.
E ti spiego anche perché è troppo lungo il manico...prova a tirarla su una palamita media di 3-4 Kg senza fare perno con il manico sul tuo corpo. Sono dei mattoni, vi assicuro. Io per tirarle su facevo come con i tonni...alzavo la canna e recuperavo.
Sono pesci velocissimi e fatti per tirare come dei matti. Senza considerare che puoi avere anche oltre 100 metri di filo in acqua...poi se agganci un tonno, prega ed accendi il motore della barca :D

Spitfire84
09-09-2009, 12:27
Licenza di pesca fatta stamattina. :D
Walter, adesso non hai più scuse (ovviamente invitato anche Cyrano).. :Prrr:

walter sampei
09-09-2009, 13:21
Eh lo so, ho dovuto mediare. Infatti il surf casting lo voglio fare proprio se mi capita una volta. Comunque un piombo da 70 grammi lo dovrebbe reggere senza problemi e già con 70 grammi da molte spiagge si può pescare bene.

ok :)

ho in garage un paletto da 4.20 m da 300 gr :eek: :eek: :eek: me lo ha venduto usato per pochissimo un amico che lo usava per i siluri :cool:

iniziamo a pescare per lapidazione? :D

Licenza di pesca fatta stamattina. :D
Walter, adesso non hai più scuse (ovviamente invitato anche Cyrano).. :Prrr:

e questo e' stile :yeah:

Spitfire84
09-09-2009, 13:24
e questo e' stile :yeah:

:asd:

Spara una data e un posto.. ;)

walter sampei
09-09-2009, 13:30
:asd:

Spara una data e un posto.. ;)

a breve mi ricomincia la squola :cry: per cui un fine settimana... il posto ti ci porto io, cyra sa gia' dove :D

tra l'altro, se vuoi carpeggiare, si puo' fare ;)

Spitfire84
09-09-2009, 13:50
a breve mi ricomincia la squola :cry: per cui un fine settimana... il posto ti ci porto io, cyra sa gia' dove :D

tra l'altro, se vuoi carpeggiare, si puo' fare ;)

allora per domenica prox, va bene? :D

gradisco la possibilità di carpeggiare.. :) ..ma è in laghetto o a fiumi?

walter sampei
09-09-2009, 14:45
allora per domenica prox, va bene? :D

gradisco la possibilità di carpeggiare.. :) ..ma è in laghetto o a fiumi?

acque libere, ma corrente lenta o assente :)

edit: domenica devo controllare, ma si puo' fare, magari non stiamo via millemila ore :)

Spitfire84
09-09-2009, 14:56
acque libere, ma corrente lenta o assente :)

edit: domenica devo controllare, ma si puo' fare, magari non stiamo via millemila ore :)

come non stiamo via millemila ore?? io pensavo dalle 4.00 alle 22.00.. :asd:

hai pvt ;)

walter sampei
09-09-2009, 23:52
burn baby burn, disco inferno... mai lasciare una canna nuova, da cavedani o bass, nelle mie mani :p

28

http://img6.imageshack.us/img6/21/p9090001v.th.jpg (http://img6.imageshack.us/i/p9090001v.jpg/)

38

http://img525.imageshack.us/img525/8219/p9090002.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/p9090002.jpg/)

e dopo 45 minuti di pestaggio (viva lo 0.25, per fortuna il titanium soft e' buono!!!) in cui mi hanno massacrato...

SPARTAAAAAAAAAAAAA

113 :winner: :yeah: :cool:

http://img2.imageshack.us/img2/3860/p9090003.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/p9090003.jpg/)

http://img2.imageshack.us/img2/81/p9090004.th.jpg (http://img2.imageshack.us/i/p9090004.jpg/)

http://img525.imageshack.us/img525/2139/p9090005.th.jpg (http://img525.imageshack.us/i/p9090005.jpg/)

la testa del pess... anche il mulinello al confronto e' piccolo

http://img522.imageshack.us/img522/782/p9090006.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/p9090006.jpg/)

e, per festeggiare, la scarpafoto. papero 1, pess 0

http://img178.imageshack.us/img178/8301/p9090007c.th.jpg (http://img178.imageshack.us/i/p9090007c.jpg/)

da notare il baffo alla "tony manero", molto al ritmo pure questo...

dopo questo, dato che e' "born to be alive" lo rimetto al suo posto a fare il bagnetto.

la mia autopsia, oltre agli evidenti segni di viuleeeeeeeenzaaaaaaaaaaaaaa e a un po' di ammaccature al mio nobil piumaggio, trovera' tracce abbondanti di carbonio, nylon, ferraglia e muco di pess.

non fiori, ma opere di bere.

CYRANO
09-09-2009, 23:53
mecojoni !


C;,a;,a;,a

cionci
10-09-2009, 00:33
E che cavolo...con che canna l'hai tirato fuori ?

walter sampei
10-09-2009, 00:45
E che cavolo...con che canna l'hai tirato fuori ?

per ora non posso specificare il modello :D comunque e' una 2.40 da 10-40, piuttosto rigida, molto simile alla pride.

questa canna non e' come la hokkaido, che assorbe molto di piu' ma da meno controllo... questa e' cattiveria pura :cool:

cionci
10-09-2009, 00:48
Ma quanto pesa un siluro di un metro ? Ed il filo era dello 0.25 ? :eek:

walter sampei
10-09-2009, 00:52
Ma quanto pesa un siluro di un metro ? Ed il filo era dello 0.25 ? :eek:

nylon da 0.25, titanium soft :ave:

ok, sono di parte, ma per me come filo e' eccezionale. pero' in questo caso era nettamente sottodimensionato. il 93 non ho avuto alcun problema, questo mi sa che l'ho snervato per bene (ok, lo era gia'...)

come peso di questo non so, siamo sui 10-12... devo chiedere ai ragazzi del paese, che l'hanno preso uno o 2 mesi fa, se l'hanno pesato.

edit: tieni conto che non lo alzi di peso, o guadino o guantatura (e personalmente il mio guadino e' piccolo, al massimo ci ho fatto stare un 70... quindi guantatura)

CYRANO
10-09-2009, 00:56
io sarei andato di raffio :asd: :asd: :asd:



Clm,alm,zml,a

walter sampei
10-09-2009, 00:57
io sarei andato di raffio :asd: :asd: :asd:



Clm,alm,zml,a

siete solo invidiosi che vi ho uscito il pesce (senza la i) :sofico: :sofico: :sofico:

edit: cionci, sul metro sei da 7 a 9 kg se non ricordo male...

CYRANO
10-09-2009, 00:57
comunque figata , e' quello di cui ti dicevo domenica scorsa , una bella lotta con attrezzatura sottodimensionata :D


c;,a,;;,z;,a

walter sampei
10-09-2009, 00:59
comunque figata , e' quello di cui ti dicevo domenica scorsa , una bella lotta con attrezzatura sottodimensionata :D


c;,a,;;,z;,a

si, ma IMHO questo e' stato eccessivo... per il pess e' stato uno stress assurdo, e pure per me (dopo i primi 15 minuti avevo gia' male ai polsi, e ho un fianco ammaccato dai contraccolpi della canna... una esperienza che non consiglio :( )

CYRANO
10-09-2009, 01:06
si, ma IMHO questo e' stato eccessivo... per il pess e' stato uno stress assurdo, e pure per me (dopo i primi 15 minuti avevo gia' male ai polsi, e ho un fianco ammaccato dai contraccolpi della canna... una esperienza che non consiglio :( )

ehhhh e quelli che fanno il big game e tirano fuori marlin blu con fili da 20lb ? e ci mettono 2 ore a tirarli su ? dai dai che sono soddisfazioni ! :asd:


C'.a'.z'.a'.a'.'.a

CYRANO
10-09-2009, 01:09
oh ma secondo voi...
vedete sta foto di stoner malato in australia ?

http://static.blogo.it/motoblog/stoner_pesce.jpg

che pesse ha in mano ? un branzino ? uno striped bass ?
nell'articolo parla di barracuda ma non mi sembra proprio...


c;'.a;z;.,a

cionci
10-09-2009, 01:18
Ad un barracuda non metti certo il dito in bocca :D Poi è più slanciato il barracuda.
Non è nemmeno un spigola classica, anche se le pinne dorsali la possono ricordare, la forma della pinna caudale è completamente diversa.

CYRANO
10-09-2009, 01:52
comunque che sia un percide ( si chiama cosi' ? la famiglia dei persici insomma ) e' sicuro... magari una variante australiana dello striped... boh...

vabbeh dato che a passata vado domani ( venerdi' ) , oggi mi sa che faccio un salto al negozietto a vedere se ci stanno i worms consigliati da cionci e poi mi sa che due bottarelle a spinning in cava gliele do :D


C;a;.z.a;.za

CYRANO
10-09-2009, 02:07
oh domanda : ma nello spinning ( anzi , nel casting ) al bass , cosa si intende per " skipping " ?


c'.a'.'.z'.a'.aa

cionci
10-09-2009, 07:17
oh domanda : ma nello spinning ( anzi , nel casting ) al bass , cosa si intende per " skipping " ?
Credo quando fai rimbalzare l'esca sull'acqua per raggiungere spot altrimenti inarrivabili dall'altro.
Fammi sapere se li trovi quei worm, perché noi non riusciamo più a trovarli. In Italia il distributore unico è la Colmic, quindi hai speranza di trovarli dove vendono Colmic e Trabucco.

walter sampei
10-09-2009, 10:52
ehhhh e quelli che fanno il big game e tirano fuori marlin blu con fili da 20lb ? e ci mettono 2 ore a tirarli su ? dai dai che sono soddisfazioni ! :asd:


C'.a'.z'.a'.a'.'.a

si, con la differenza che loro li inseguono con la barca, e in mare non ci sono rami, sassaie, e la corrente e' fino a un certo punto... e che il pess al 90% muore durante il combattimento.

CYRANO
10-09-2009, 16:07
Credo quando fai rimbalzare l'esca sull'acqua per raggiungere spot altrimenti inarrivabili dall'altro.
Fammi sapere se li trovi quei worm, perché noi non riusciamo più a trovarli. In Italia il distributore unico è la Colmic, quindi hai speranza di trovarli dove vendono Colmic e Trabucco.

Allora , sono andato in 2 negozi... non li hanno...
nel primo ho preso una bustina di shad.. ma voi che ne pensate? quelli piombati insomma ... io ho fiducia in ste esche , cioè secondo me coi bass o lucci dovrebbero fungere molto bene eppure non c'ho ancora preso niente :D

Son sti qua insomma : http://www.tacklebargains.co.uk/acatalog/storm_WCTM_wildeye_curltail_minnow.jpg

nell'altro negozio , dove avevo speranze di trovare l'hard nose , invece ho preso una busta di deathcoso della deps... ho pensato che magari le creatures funziano.. boh... dopo le provo...
Lì ho anche prenotato l'uscita a sgombri per il 27 , sperem :D


Cò,a,zò,a

CYRANO
10-09-2009, 19:47
Allora prima di andare in cava sono passato in un negozio che so essere un rivenditore trabucco... e... tadaaa! ho trovato gli hard nose!
Però... prima di tutto quel negozio è un mezzo ladro...
Secondo , aveva un bel pò di confezioni ma tutte mezze vuote , dato che li vende anche singolarmente...
l'unica piena era proprio quella del colore tequila bumbum che piace ai bass...
ovviamente presa.. poi ne ho presa una con 8 da colore redqualcosa ed una con 5 senko melon... sempre hard nose ovviamente...
Costano un sacco , mi sembra 80 cents all'uno quindi fate i vostri conti... :muro: :muro: :muro:
Poi arrivo in cava e becco il paron... e mi cazzia :asd: : ma chi sei ? ma che fai? ma che chezz! insomma vabbeh mi ha detto di chiamarlo ogni volta per chiedergli il permesso di andare lì :asd:
vabbeh comunque vado nel posticino dove so che girano , innesco un hardcoso red ( ero giù di morale per la cazziata e non volevo sprecare un tequila.. ) e insomma becco un bass.. ma come al solito mi si slama proprio a riva :cry: :cry: se ne va e non si farà più vedere... poi basta..niente più magnate...

sigh evvabeh


Cò,aò,z,òa

cionci
10-09-2009, 20:42
nel primo ho preso una bustina di shad..
Non ci ho mai preso niente :) Ne ho una decina presi da Decathlon, i miei sono della Storm.
Sono cari a 80 cent l'uno. Nella busta ce ne sono 12 quindi una busta ti è costata 9,60€ ? Ed io che mi lamentavo dei 7€ e mezzo del Nencini Sport...

walter sampei
11-09-2009, 00:38
cyra, le hai avute tutte!!! :(

signo3d
11-09-2009, 08:00
Allora prima di andare in cava sono passato in un negozio che so essere un rivenditore trabucco... e... tadaaa! ho trovato gli hard nose!
Però... prima di tutto quel negozio è un mezzo ladro...
Secondo , aveva un bel pò di confezioni ma tutte mezze vuote , dato che li vende anche singolarmente...
l'unica piena era proprio quella del colore tequila bumbum che piace ai bass...
ovviamente presa.. poi ne ho presa una con 8 da colore redqualcosa ed una con 5 senko melon... sempre hard nose ovviamente...
Costano un sacco , mi sembra 80 cents all'uno quindi fate i vostri conti... :muro: :muro: :muro:
Poi arrivo in cava e becco il paron... e mi cazzia :asd: : ma chi sei ? ma che fai? ma che chezz! insomma vabbeh mi ha detto di chiamarlo ogni volta per chiedergli il permesso di andare lì :asd:
vabbeh comunque vado nel posticino dove so che girano , innesco un hardcoso red ( ero giù di morale per la cazziata e non volevo sprecare un tequila.. ) e insomma becco un bass.. ma come al solito mi si slama proprio a riva :cry: :cry: se ne va e non si farà più vedere... poi basta..niente più magnate...

sigh evvabeh


Cò,aò,z,òa

Mi hai fatto venire in mente lino banfi! :sbonk:

CYRANO
11-09-2009, 18:38
Non ci ho mai preso niente :) Ne ho una decina presi da Decathlon, i miei sono della Storm.
Sono cari a 80 cent l'uno. Nella busta ce ne sono 12 quindi una busta ti è costata 9,60€ ? Ed io che mi lamentavo dei 7€ e mezzo del Nencini Sport...

si lo so che è un mezzo ladro , infatti non compro mai niente da quello :D

comunque ho capito il mio errore , innesco il worm in modalità " anti-alga " , cosa che serve a fimon ma non lì in cava.
Ossia , la punta la lascio dentro al worm ed è forse per quello che mi si slamano ...


Cà.aà.zà.a

CYRANO
11-09-2009, 18:39
Mi hai fatto venire in mente lino banfi! :sbonk:

:asd: :asd:
che poi avrà 90 anni... mi sa che non dura ancora tanto..poi chissà che succederà ...


Cò,aò,z,òa

cionci
11-09-2009, 21:16
si lo so che è un mezzo ladro , infatti non compro mai niente da quello :D

comunque ho capito il mio errore , innesco il worm in modalità " anti-alga " , cosa che serve a fimon ma non lì in cava.
Ossia , la punta la lascio dentro al worm ed è forse per quello che mi si slamano ...

Io faccio così, faccio spuntare la punta fuori in modo che rimanga parallela l worm, poi tiro la parte sopra la punta e lascio un millimetro di punta infilata nel silicone. In questo modo appena il pesce abbocca la punta esce ;)
Questo lo faccio indipendentemente dal posto in cui mi trovo. E ti assicuro che funziona perché ho pescato in posti con ninfee e alghe affioranti senza nessuno problema.
Magari quando c'è roba un po' più "dura" come rami c'è qualche rischio che la punta esca.

signo3d
12-09-2009, 12:12
:asd: :asd:
che poi avrà 90 anni... mi sa che non dura ancora tanto..poi chissà che succederà ...


Cò,aò,z,òa

anche nelal cava qua da me capita di vedere il proprietario ogni tanto, ma c'è gente che addirittura va con i canotti (o meglio, quelli seri vanno con la ciambella con le pinne :D)

walter sampei
12-09-2009, 12:18
comunicazione di servizio per cyra e spitfire: giorgio si e' fatto la licenza :yeah:

dai che ci si organizza e si va in branco, in millemila su 4 pess :D

walter sampei
12-09-2009, 12:58
update: un amico da oltreoceano mi ha fatto una sorpresa :vicini:

http://www.fishingmaryland.info/forum/portal.php

con tanto di foto ritoccata :sofico:

http://i18.photobucket.com/albums/b112/striperone/Walter-p9090005.jpg

(domani o dopodomani cambiano la copertina, intanto me la tiro :sofico: )

CYRANO
12-09-2009, 13:18
comunicazione di servizio per cyra e spitfire: giorgio si e' fatto la licenza :yeah:

dai che ci si organizza e si va in branco, in millemila su 4 pess :D

Appena si puo' , con piacere ! :D


C;,a;,z;,a;,a;,a;,a;,aa;,a;,a;,

Spitfire84
12-09-2009, 16:19
comunicazione di servizio per cyra e spitfire: giorgio si e' fatto la licenza :yeah:

dai che ci si organizza e si va in branco, in millemila su 4 pess :D

Mitico!!! :yeah:

walter sampei
13-09-2009, 14:02
sto aspettando un po' di sbabbari... e piove!!! tempaccio maledetto!!! AAARRRRGGGHHH!!!!

CYRANO
13-09-2009, 14:31
Giovedi volevo fare l'ultima spinnata sul brenta prima della chiusura , ma nisba , mettono vento pioggia neve grandine fulmini saette tuoni e bestemmie ( le mie... )... :muro: :muro:


C.a.;'z;'.a;'.za

CYRANO
13-09-2009, 17:46
il culattone ( nel senso di " fortunato" non di gay , anche se non metto la mano sul fuoco che non lo sia :asd: ) di mio cuggino era al mare oggi e mi ha mandato un sms dicendomi che ha preso un'orata a ledgering coi bigattini...

:muro: :muro: :muro:


c'.a'.'z'.a'.aa'.

cionci
13-09-2009, 18:20
Non è che sia tanto raro prendere orate con i bigattini, io ne ho prese diverse da piccolo con la canna fissa, tante piccole e addirittura una da mezzo chilo ;)

CYRANO
13-09-2009, 19:13
si ma io qui a lavorare e lui al mare a pescare orate... :muro: :muro: :muro:



C;,a;,z;,a

Spitfire84
13-09-2009, 20:04
Oggi:

http://www.maracana.it/img/NENCINI/MARINA_YACHTING_Cappotto_Uomo_Marina_Yachting52407.jpg

:sob:

walter sampei
14-09-2009, 00:16
Oggi:

http://www.maracana.it/img/NENCINI/MARINA_YACHTING_Cappotto_Uomo_Marina_Yachting52407.jpg

:sob:

beh, abbiamo rimediato come stile :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

aaaahhhh porca paletta, invece di un canale poteva essere una tavolata o un giro in piazza, ma qua c'e' sempre da divertirsi :yeah:

Spitfire84
14-09-2009, 14:44
beh, abbiamo rimediato come stile :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

aaaahhhh porca paletta, invece di un canale poteva essere una tavolata o un giro in piazza, ma qua c'e' sempre da divertirsi :yeah:

:D Passato proprio un bel pomeriggio..peccato per i bass che saltavano fuori dall'acqua per mangiare insetti piuttosto che le nostre esche..per questo torneremo presto per la vendetta.. :Perfido:

Santomarco
14-09-2009, 14:50
Salve a tutti :)

Io mi sono trasferito a Modena ( il 21 inizio ingegneria informatica ) e ho scoperto che qua ci sono dei laghetti artificiali dove si pescano le carpe!!!

foto di una bella carpa pescata da un signore del posto :
http://upload.centerzone.it/images/7gj01d12jnbeohu3t58f_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=7gj01d12jnbeohu3t58f.jpg)

CYRANO
14-09-2009, 20:24
Oggi:

http://www.maracana.it/img/NENCINI/MARINA_YACHTING_Cappotto_Uomo_Marina_Yachting52407.jpg

:sob:

carino , quanto gli hai dato ?



Còaò,zò,a

madking
15-09-2009, 10:30
domenica mattina solito laghetto a pagamento con mio babbo

io 4-5 carpe (un paio a specchio, un paio regine), la più grande sui 5-6 kg

mio padre una decina tra cui due amur, il più grande sui 7kg (non enorme per il laghetto)

sempre a polenta (composta da crusca, pastoncino per uccelli, etc)

prese praticamente tutte con galleggiante appoggiato sul fondo, a fondo puro (piombo e anella) quasi nulla

Spitfire84
15-09-2009, 10:45
carino , quanto gli hai dato ?



Còaò,zò,a

poco fortunatamente, visto che abbiamo pescato con del mais bonduelle. :D

CYRANO
15-09-2009, 19:11
domenica mattina solito laghetto a pagamento con mio babbo

io 4-5 carpe (un paio a specchio, un paio regine), la più grande sui 5-6 kg

mio padre una decina tra cui due amur, il più grande sui 7kg (non enorme per il laghetto)

sempre a polenta (composta da crusca, pastoncino per uccelli, etc)

prese praticamente tutte con galleggiante appoggiato sul fondo, a fondo puro (piombo e anella) quasi nulla

fico... anche io voglio pescare una carpetta da 5-6 kg ! :cry: :cry: :cry:


Cò,aò.zò,a

cionci
17-09-2009, 10:29
Una settimana fa sono andato nel campo gara in Arno, anche solo per pescare un paio d'ore, dovevo provare la canna nuova. Alla fine il tempo si è ridotto ad un'ora e mezza per un imprevisto :muro:
Risultato: 5 channel sui 2 Kg e 2 pesci gatto neri più piccoli
Inoltre mi si è slamato un mostro :cry: Ferro e questo comincia muoversi, il problema è che avevo la frizione chiusa al massimo perché poco prima mi si era incagliato, vi giuro che mi stava per tirare dentro :eek:
Riesco ad aprire la frizione e comincia a sfrizionare, mai sentito in canna un pesce più peso (il pesce più peso che ho preso è una carpa di 9 Kg quando avevo 15 anni o più recentemente la carpa da 6 Kg agganciata per la pinna con la canna da spinning con potenza 3-15gr)...poi mi si è slamato dopo 5 minuti di lotta in cui l'avrò spostato si e no di un metro verso di me :cry:

Ah, non vi ho detto con cosa pesco in Arno. Ancorina piccola e pasta per appastatura da carpe.

madking
17-09-2009, 10:42
fico... anche io voglio pescare una carpetta da 5-6 kg ! :cry: :cry: :cry:


Cò,aò.zò,a

guarda niente di particolare, è un laghetto dove noi diciamo che "c'è più pesce che acqua", non ci vuole particolare tecnica nè particolare bravura (se le prendo io è tutto un dire)

mentre in un laghetto lì a 1km (sempre pesca sportiva) è più difficile prendere, ma l'ultima volta che siamo andati un ragazzo a fianco a noi con i bigattini in colla ne ha tirata su una da 12.5kg

walter sampei
17-09-2009, 13:14
Una settimana fa sono andato nel campo gara in Arno, anche solo per pescare un paio d'ore, dovevo provare la canna nuova. Alla fine il tempo si è ridotto ad un'ora e mezza per un imprevisto :muro:
Risultato: 5 channel sui 2 Kg e 2 pesci gatto neri più piccoli
Inoltre mi si è slamato un mostro :cry: Ferro e questo comincia muoversi, il problema è che avevo la frizione chiusa al massimo perché poco prima mi si era incagliato, vi giuro che mi stava per tirare dentro :eek:
Riesco ad aprire la frizione e comincia a sfrizionare, mai sentito in canna un pesce più peso (il pesce più peso che ho preso è una carpa di 9 Kg quando avevo 15 anni o più recentemente la carpa da 6 Kg agganciata per la pinna con la canna da spinning con potenza 3-15gr)...poi mi si è slamato dopo 5 minuti di lotta in cui l'avrò spostato si e no di un metro verso di me :cry:

Ah, non vi ho detto con cosa pesco in Arno. Ancorina piccola e pasta per appastatura da carpe.

sara' stato un channel sui 10 kg, non mi stupisce...

scusa, ma perche' l'ancoretta???? per le carpe e' a dir poco inefficace :mbe:

cionci
17-09-2009, 14:06
Per far stare la pasta più a lungo montata. Purtroppo con il solo amo molto spesso la pasta cade subito o dopo poco che è in acqua.
Perché dici che le ancorine sono inefficaci con le carpe ? Per la dimensione della bocca ?

dieg
17-09-2009, 14:23
Per far stare la pasta più a lungo montata. Purtroppo con il solo amo molto spesso la pasta cade subito o dopo poco che è in acqua.
Perché dici che le ancorine sono inefficaci con le carpe ? Per la dimensione della bocca ?
ci sono degli ami da carp fishing apposta con una specie di molla sul gambo per tenerla...;) :D

cionci
17-09-2009, 14:29
ci sono degli ami da carp fishing apposta con una specie di molla sul gambo per tenerla...;) :D
Ottimo, li cerco allora ;)

walter sampei
17-09-2009, 16:57
Per far stare la pasta più a lungo montata. Purtroppo con il solo amo molto spesso la pasta cade subito o dopo poco che è in acqua.
Perché dici che le ancorine sono inefficaci con le carpe ? Per la dimensione della bocca ?

ora sono di corsa, quando torno ti posto tutta la spiegazione

in breve, una ferrata e' esattamente l'equivalente di una chiodatura. e le ancorette con le carpe sono l'equivalente di una punta sbagliata ;)

CYRANO
17-09-2009, 18:56
ci sono degli ami da carp fishing apposta con una specie di molla sul gambo per tenerla...;) :D

come quelli per la pasta da trota ? :D


Oggi volevo andare a passata sul retrone ( il secondo fiume di vicenza ) ma era sporco onto e bisonto...
Allora me ne sono andato a fimon.
Dalle 15 alle 17:30 ho preso due scardole coi bigattini , a galleggiante.
Provato mais e polentina , niente...
Idem mais e bigattini a fondo ...
Poi alle 17:30 è calato il sole dietro i colli , milioni di moscerini si sono suicidati gettandosi in acqua davanti a me , e s'è scatenato l'inferno :asd:
il lago sembrava una jacuzzi !
in 2 orette , a galleggio sempre , ho tirato su una 20ina di scardole , 4 breme ( orride creature! una sarà stata mezzo chilo , e tiracchiava , dovevo andarci piano perchè avevo il terminale da 0.08 e ste bastarde si gettavano fra le alghe... ) e un bel persico reale ( di misura , sui 20cm , avrei potuto tenerlo ma ovviamente l'ho rilasciato. previa foto perchè è bellizzimo..ma non fregancazzo a nessuno quindi non la posto :cry: ).
Ah si l'immancabile persico sole , che invece stavolta non si sono mai fatti vedere boh ( a parte quel suicida lì )... forse per la temperatura calata...
Poi ad un certo punto ha cominciato a magnare un pesce , che non so cosa si trattasse , che era un vero figghio de mignotta :D
Praticamente , non faceva scendere il galleggiante , anzi lo faceva salire a pelo dell'acqua messo in orizzontale :eek: , poi se lo portava in giro... ferravo , niente ... tiravo su , bigattini completamente ciucciati , solo la pellaccia rimaneva... ma voi conoscete che tipo di pesce fa ste magnate ? manco uno di sti qui son riuscito a fregare !

Comunque con la fissa sarebbe stata una figata unica..a saperlo...


C,òaò,z,òa

cionci
17-09-2009, 19:06
Io sapevo che le tinche si mettono a ciucciare l'esca. Posta un po' la foto del persico reale...ne ho pescato solo uno a spinning, ma era di poco sotto misura. Bellissimo pesce ;)

CYRANO
17-09-2009, 19:49
Uhm la posto domani se riesco..stasera son stanco :D :D
a spinning , sul brenta , ne ho pescati un paio di più grossi ma questo era il più grosso a fimon... di solito li pesco grandi come scardole :D


Cò,aò,zò,a

walter sampei
18-09-2009, 00:24
Io sapevo che le tinche si mettono a ciucciare l'esca. Posta un po' la foto del persico reale...ne ho pescato solo uno a spinning, ma era di poco sotto misura. Bellissimo pesce ;)

anche carpe e carassi in parecchi casi... ;)

madking
18-09-2009, 09:08
ci sono degli ami da carp fishing apposta con una specie di molla sul gambo per tenerla...;) :D

Ottimo, li cerco allora ;)

Le molle si comprano anche da sole da montare poi sugli ami. Si mettono perchè come già detto altrimenti rischi che ad ogni lancia con la polenta senti due tonfi in due direzioni opposte: uno è il piombo, l'altro la palla di polenta che vola per i cavoli suoi
Gli ami da carpe di solito sono molto grandi, io uso del 5 da fondo per il laghetto, e del 14 con anella quando d'estate le prendo a galla

CYRANO
18-09-2009, 09:09
Si ma non credo fossero carpe , l'amo era abbastanza piccolo e avrei dovuto allarmale :D
boh...

stasera vado coi miai amici a gamberi , cioe' loro a gamberi io sempre a galleggio col bigattino , vediamo che si tira fuori :D
e poi lunedi' o giovedi' quasi quasi faccio una bottarella in laghetto , ho voglia di magnare trota :D


?Cmlamlamla

CYRANO
18-09-2009, 09:12
Ieri ho usato anche della polenta pronta che resisteva benissimo al lancio , anche senza molla... vabbeh che non lanciavo lontano , pero' mi ha fatto un'ottima impressione in questo senso...


Cmamama

cionci
18-09-2009, 09:29
Le molle si comprano anche da sole da montare poi sugli ami.
A trovarle...

Riguardo al persico reale: da queste parti se ne vedono davvero pochi e sono un pizzico più diffusi nei laghi montani.

Walter: quando hai tempo...mi dai la spiegazione del motivo per cui le ancorine non vanno bene con le carpe ? Grazie ;)

CYRANO
18-09-2009, 09:43
Il p. reale e' imho assieme alla fario il pesce d'acqua dolce piu' bello delle nostre acque...
meno male che ieri ho pescato solo quello ed e' stato facile slamarlo , perche' di solito becco quelli piccini e purtroppo sono ingordi , non faccio a tempo a ferrare che hanno inghiottito esca ed amo fino in panza e il 50% mi muore slamandoli :cry: :cry: :cry:
Poi dicono che sia bonissimo da magnare... boh a parte che ha un testone per cui non ti rimane molto da magnare :D , se magari ne prendi dal kg in su forse...

Boh il 23 se il meteo lo consente, torno a fimon con la fissa 4mt, con la montatura da vaironi/sanguinerole ( lenza madre 0.10 , terminale 0.06 , amo 20 , galleggiante 0.5gr ) sperando che al calar del sole si scatenino come ieri :asd:

mi sta venendo la voglia di pescare con attrezzatura sottodimensionata ( o comunque ultra light ). so che walter non e' d'accordo... ma volete mettere prendere , chesso' , una brema da mezzo chilo con quella montatura li' ed una cannetta fissa supersoft ? :D figata !
mi sto anche ingrifando per una canna da spinnin ul , tipo casting 2-6gr , da usare anche in laghetto con le trote dal kg in su... sarebbe fighissimo ...


C;.a;.z;a

madking
18-09-2009, 10:36
anche carpe e carassi in parecchi casi... ;)

Ieri ho usato anche della polenta pronta che resisteva benissimo al lancio , anche senza molla... vabbeh che non lanciavo lontano , pero' mi ha fatto un'ottima impressione in questo senso...


Cmamama

Se ti interessa ti posto la ricetta di quella che usiamo con mio babbo, che è parecchio elastica e resiste molto bene anche senza molla, a differenza di quella "da gara" che ci hanno dato un paio di ragazzi che va pressata a mano con una forza paurosa perchè è fatta apposta perchè "autopasturi" quando tocca il fondo

Se ti serve dimmelo che te la posto, è tutta roba che trovi nei consorzi agrari o per animali senza problemi

cionci
18-09-2009, 12:03
Dicci dicci :O

CYRANO
18-09-2009, 12:35
Forse domani mattina vado in laghetto con mio cuggino , vediamo...

Oh approposito di carpe e carpisti.
Poniamo che siamo in laghetto X.
come mai i carpisti si piazzano sulla sponda Y e tirano la lenza fino alla sponda Z impedendo al povero spinner con la cannetta da 1.80mt di pescare sia nella sponda Y che in quella Z ? :O



C;,a;,z,;,a

madking
18-09-2009, 13:19
da profano ho sempre immaginato che le carpe siano molto "sensibili" e che sentano la presenza umana

da pescatore mi stanno sulle balle quelli che fanno così, nel laghetto dove vado io si pesca verso il centro cercando di non pestarsi i piedi, poi trovi sempre l'idiota che tira a 45° verso di te

chi va a blackbass pesca sotto il naso dei carpisti ma di solito si convive, io più di una volta ho avuto ragazzi che mi buttavano il bigattone di silicone praticamente sotto i piedi ma non ho mai fiatato, tanto tiro a 10-15 metri da riva

madking
18-09-2009, 13:20
Dicci dicci :O

stasera quando sono a casa ve la posto

walter sampei
18-09-2009, 13:22
A trovarle...

Riguardo al persico reale: da queste parti se ne vedono davvero pochi e sono un pizzico più diffusi nei laghi montani.

Walter: quando hai tempo...mi dai la spiegazione del motivo per cui le ancorine non vanno bene con le carpe ? Grazie ;)

hai ragione, mi stavo gia' dimenticando... in breve, e' un problema meccanico. la bocca della carpa e' morbida, e richiede una tenuta ferma.

l'ancoretta scarica la pressione della ferrata su 3 punti, riducendo molto la pressione di impatto sul singolo punto. e siccome la bocca della carpa e' morbida, non si fissa bene. molte volte l'ancoretta "graffia" la bocca senza fare presa. se ti capitera' di agganciare qualche carpa a spinning (le regine a volte ci danno), e usi ancorette senza ardiglione, al 90% basta allentare un attimo il filo e le perdi senza problemi

inoltre, per il vizio della carpa con i pastoni di "ciucciare e sputare" :D , se sente che c'e' qualcosa che non va, es una punta dell'ancoretta, col kaiser che mangia... molla tutto e se ne va.

ok, hai qualche possibilita' in piu' di un aggancio casuale in fase di risucchio, ma al 90% perdi tante abboccate per questo. il gioco non vale la candela.

su pescaok se ne era parlato piu' volte, con tanto di spiegazioni date da un garista veramente bravo sulla reazione di un amo all'abboccata, se trovo il link lo posto.

Il p. reale e' imho assieme alla fario il pesce d'acqua dolce piu' bello delle nostre acque...
meno male che ieri ho pescato solo quello ed e' stato facile slamarlo , perche' di solito becco quelli piccini e purtroppo sono ingordi , non faccio a tempo a ferrare che hanno inghiottito esca ed amo fino in panza e il 50% mi muore slamandoli :cry: :cry: :cry:
Poi dicono che sia bonissimo da magnare... boh a parte che ha un testone per cui non ti rimane molto da magnare :D , se magari ne prendi dal kg in su forse...

Boh il 23 se il meteo lo consente, torno a fimon con la fissa 4mt, con la montatura da vaironi/sanguinerole ( lenza madre 0.10 , terminale 0.06 , amo 20 , galleggiante 0.5gr ) sperando che al calar del sole si scatenino come ieri :asd:

mi sta venendo la voglia di pescare con attrezzatura sottodimensionata ( o comunque ultra light ). so che walter non e' d'accordo... ma volete mettere prendere , chesso' , una brema da mezzo chilo con quella montatura li' ed una cannetta fissa supersoft ? :D figata !
mi sto anche ingrifando per una canna da spinnin ul , tipo casting 2-6gr , da usare anche in laghetto con le trote dal kg in su... sarebbe fighissimo ...


C;.a;.z;a

ok, una breme da mezzo kg ok, ma se attacchi una carpa da 3-4 kg con la fissa??? al 90% o inizi a correre, o spacca in ferrata e resta con l'amo in bocca ;)

vabbe', si sa come la penso... a volte sottodimensionato pure io, ma a differenza vostra io sono abbastanza fuori di testa da non essere imitabile :asd:

Forse domani mattina vado in laghetto con mio cuggino , vediamo...

Oh approposito di carpe e carpisti.
Poniamo che siamo in laghetto X.
come mai i carpisti si piazzano sulla sponda Y e tirano la lenza fino alla sponda Z impedendo al povero spinner con la cannetta da 1.80mt di pescare sia nella sponda Y che in quella Z ? :O



C;,a;,z,;,a

questa domanda me la aspettavo :asd:

da profano ho sempre immaginato che le carpe siano molto "sensibili" e che sentano la presenza umana

da pescatore mi stanno sulle balle quelli che fanno così, nel laghetto dove vado io si pesca verso il centro cercando di non pestarsi i piedi, poi trovi sempre l'idiota che tira a 45° verso di te

chi va a blackbass pesca sotto il naso dei carpisti ma di solito si convive, io più di una volta ho avuto ragazzi che mi buttavano il bigattone di silicone praticamente sotto i piedi ma non ho mai fiatato, tanto tiro a 10-15 metri da riva

tutti i pess sentono la presenza umana... ma se non fai tanto casino, basta tirare a 5-6 m. letteralmente sotto i piedi.

invece e' un fattore psicologico, gli americani ci hanno pure fatto studi in merito... :asd:

madking
18-09-2009, 13:48
vabbè ma so ammerigani :asd:

walter sampei
18-09-2009, 13:53
vabbè ma so ammerigani :asd:

si, ma in tema di gestione ambientale sono stramaledettamente avanti... quello bisogna riconoscerlo assolutamente.

CYRANO
19-09-2009, 10:36
A fimon le carpe fan fatica a prenderle i carpisti figurarsi io con la fissa :D

Allora statoin laghetto con mio cuggino... solite 12 trote ( anzi 13 , una l'ho data a lui ... ) con la trota lago , usando quella più resistente con la bombarda perchè l'altra aveva il mulo con un problema tecnico ( walter te ne parlo in pvt perchè è un dip :D ).
Abboccavano con quasi tutto :
Si alla pasta berkley di vario colore , si alle camole finte , si ai lombrichi finti.
No alla pasta "thunder bolt" gialla , no ai vermi veri ( assurdo ma è così ) , no ad un grub bianco con codina rossa...

Boh... vabbeh... almeno ho da magnare :D
Lunedì se sta bello ( cioè non piove oggi domani e lunedì ) faccio una scappatina sul brenta a spinning ... ultima della stagione..sperem...


C,òa,amkanmanjajaj

walter sampei
19-09-2009, 10:40
A fimon le carpe fan fatica a prenderle i carpisti figurarsi io con la fissa :D

Allora statoin laghetto con mio cuggino... solite 12 trote ( anzi 13 , una l'ho data a lui ... ) con la trota lago , usando quella più resistente con la bombarda perchè l'altra aveva il mulo con un problema tecnico ( walter te ne parlo in pvt perchè è un dip :D ).
Abboccavano con quasi tutto :
Si alla pasta berkley di vario colore , si alle camole finte , si ai lombrichi finti.
No alla pasta "thunder bolt" gialla , no ai vermi veri ( assurdo ma è così ) , no ad un grub bianco con codina rossa...

Boh... vabbeh... almeno ho da magnare :D
Lunedì se sta bello ( cioè non piove oggi domani e lunedì ) faccio una scappatina sul brenta a spinning ... ultima della stagione..sperem...


C,òa,amkanmanjajaj

azz, bella fila di trote :)

per il mulo ok, dimmi :)

cionci
19-09-2009, 11:42
E domani mattina....mare !!! :O :yeah: O barca o scogliera...dipende dal mare :sperem:

CYRANO
19-09-2009, 12:30
E domani mattina....mare !!! :O :yeah: O barca o scogliera...dipende dal mare :sperem:

come ti invidio...io esco il 27 se il meteo me lo consente :D
l'organizzatore dice che andiamo sopra un relitto e sotto c'è parecchia roba , anche sul fondo...
quindi vado giù di kabura pure :D


Cò,.a.àòz.àòa

walter sampei
19-09-2009, 13:05
come ti invidio...io esco il 27 se il meteo me lo consente :D
l'organizzatore dice che andiamo sopra un relitto e sotto c'è parecchia roba , anche sul fondo...
quindi vado giù di kabura pure :D


Cò,.a.àòz.àòa

invidia :cry: ;)

CYRANO
19-09-2009, 14:09
invidia :cry: ;)

eh sarebbe fico ferrare qualcosa di bellino sul fondo , magari un bel grongo cosi' da vedere come si comporta l'alcedina inshore :asd:


C;,a;,z,a,z,;a

cionci
19-09-2009, 18:16
Previsioni cambiate completamente in tre ore :muro: :muro: Addirittura ora mette temporali :muro: :muro: :rolleyes:

CYRANO
19-09-2009, 19:19
Previsioni cambiate completamente in tre ore :muro: :muro: Addirittura ora mette temporali :muro: :muro: :rolleyes:

qui s'e' scatenato un poderoso temporale... la vedo dura per il brenta lunedi' sigh...


Cl,aml,amlamlam

walter sampei
20-09-2009, 00:43
qui s'e' scatenato un poderoso temporale... la vedo dura per il brenta lunedi' sigh...


Cl,aml,amlamlam

l'ho visto... ero a tirare ferraglia... e un po' di SPARTAAAAAAAA fa sempre comodo :Perfido:

CYRANO
21-09-2009, 00:10
Ieri mio cuggino e' andato a fare una gara amatoriale ( organizzata da uno dei nostri negozi preferiti ) nel bellunese a trote...
non mi ha mandato nessun sms tronfio delle suo catture , quindi imho ha cappottato ahahahah tie'! :asd:


C;,a;,;,a;,a

cionci
21-09-2009, 08:00
Ho preso tanta acqua e non siamo usciti :muro: :muro:

CYRANO
21-09-2009, 12:42
cavolo mi spiace!
io fra poco vado a cappottare in brenta :D ma almeno mi diverto un po' a camminare sul ciottolame :asd:

ieri mio cuggino ha preso una farietta , alla fine...
invece l'amico negoziante organizzatore , con la canna da trota torrente , ne ha prese 25 :asd:


Còaò,.z,ò.a

CYRANO
21-09-2009, 20:19
Cappotto annunciato... ma era impossibile pescare a spinning.
un sacco di acqua , un sacco di corrente , ho guadato 2 volte in punti " quasi calmi" e poco profondi e rimanevo in piedi grazie al mio peso specifico immane che se fossi pesato 65kg mi ritrovavano in laguna domani sera :asd:
Comunque mercoledì ci torno con mio cuggino usando la canna da trota torrente , pendolino e verme/camola... sperem...


C,òa,òz,òa

signo3d
21-09-2009, 20:32
Cappotto annunciato... ma era impossibile pescare a spinning.
un sacco di acqua , un sacco di corrente , ho guadato 2 volte in punti " quasi calmi" e poco profondi e rimanevo in piedi grazie al mio peso specifico immane che se fossi pesato 65kg mi ritrovavano in laguna domani sera :asd:
Comunque mercoledì ci torno con mio cuggino usando la canna da trota torrente , pendolino e verme/camola... sperem...


C,òa,òz,òa

:asd:

Cmq io nel fiume a trote o spinning dove possibile (anche se era piu una tecnica che usavo da piccolo) ooppure il buon tocco, con vermone di terra :O
Certo che dove ci sono le spianate con un mt d'acqua col cucchiaino o un buon rapala fai da matti.

Ps. Cavolo abiti a ridosso del brente e non peschi a mosca? Maledetto mio fratello ci viene su 2 volte al mese da pesaro con mio zio e amici (io ho iniziato qualch eanno fa ma non ho piu proseguito per mancanza di tempo, ma è una tecnica stupenda)

CYRANO
22-09-2009, 05:12
Si , il punto è che ieri ho provato , appunto :D , in punti ( arridaje! ) dove c'era meno corrente... col solito metodo " a ventaglio " ( lancio a monte , recupero in parte in risalita ) , e quando , appunto :asd: , l'esca ( sia martin del 4 che real winner ) risaliva , il cimino della canna era del tutto piegato... quindi difficile anche sentire eventuali boccate.
forse avrei fatto meglio portarmi la 2.40 15-40 ... boh...

la mosca è una ferita aperta. io e mio cuggino abbiamo preso l'attrezzatura ad inizio stagione ( lui ovviamente paganto 3 volte me :D ) e non abbiamo ancora iniziato ad imparare ne a lanciare ne a pescare anche se un negoziante si era offerto di insegnarci... :muro: :muro: :muro:

ho deciso domenica di non portare la alcedo inshore ma la trabucco da lighjigging , così da darci qualche bottarella coi kabura...
Ieri sono stato in uno dei negozi , shimano point , e mi sono arrafato 3 ( 2 per me e 1 per mio cuggino ) cataloghi della shimano sui jig kabura e inchiku.
comprensivi di pratico dvdrom dove spiegano le varie tecniche.
Così ho finalmente capito come fare col kabura :asd:


Cmkamkzmkla

signo3d
22-09-2009, 09:53
Io cmq di nomi di attrezzature canne mulinelli etc ormai non so piu niente :(
In ogni caso le toccate in corrente fidati che si sentono, magari a volte le confondi con il "fondo" ( ci sono anhe io :asd: ) ma se c'è la troota si sente :D

Mannaggia non vedo l'oro di rimettermi giu a pescare, qualsiasi cosa.....è che mi servono anche "un po" di soldi che qua c'è da rinnovare un po tutto per la pesca :cry:

walter sampei
22-09-2009, 12:37
Si , il punto è che ieri ho provato , appunto :D , in punti ( arridaje! ) dove c'era meno corrente... col solito metodo " a ventaglio " ( lancio a monte , recupero in parte in risalita ) , e quando , appunto :asd: , l'esca ( sia martin del 4 che real winner ) risaliva , il cimino della canna era del tutto piegato... quindi difficile anche sentire eventuali boccate.
forse avrei fatto meglio portarmi la 2.40 15-40 ... boh...

la mosca è una ferita aperta. io e mio cuggino abbiamo preso l'attrezzatura ad inizio stagione ( lui ovviamente paganto 3 volte me :D ) e non abbiamo ancora iniziato ad imparare ne a lanciare ne a pescare anche se un negoziante si era offerto di insegnarci... :muro: :muro: :muro:

ho deciso domenica di non portare la alcedo inshore ma la trabucco da lighjigging , così da darci qualche bottarella coi kabura...
Ieri sono stato in uno dei negozi , shimano point , e mi sono arrafato 3 ( 2 per me e 1 per mio cuggino ) cataloghi della shimano sui jig kabura e inchiku.
comprensivi di pratico dvdrom dove spiegano le varie tecniche.
Così ho finalmente capito come fare col kabura :asd:


Cmkamkzmkla

in quei casi in torrente, o la 2.40, o una 2.10 rigida (basta che non mi freghi la mia :D )

la mosca... sento parlare molto bene del kit deca, e anche quello della lidl non e' male. spendere milioni per inizire non mi pare il caso, se poi non sai se ti piace o no ;)

sui jig, poi fammi sapere :)

signo3d
22-09-2009, 12:53
Io la mia cannetta da mosca l'ho pagata 100€, me la sono fatta fare a mano prendendo i pezzi grezzi, grazie a mio zio e a un amico. :stordita:
E c'è mio fratello che mi fa la punta per rubarmela visto che non la uso e che ha detta sua ha un'azione da paura che canne da 5-600€ si scordano. Io non so manco che vuol dire frampò :muro:

Tra l'altro una volta sul brenta me l'ha anche schiantata :doh:

walter sampei
22-09-2009, 13:00
Io la mia cannetta da mosca l'ho pagata 100€, me la sono fatta fare a mano prendendo i pezzi grezzi, grazie a mio zio e a un amico. :stordita:
E c'è mio fratello che mi fa la punta per rubarmela visto che non la uso e che ha detta sua ha un'azione da paura che canne da 5-600€ si scordano. Io non so manco che vuol dire frampò :muro:

Tra l'altro una volta sul brenta me l'ha anche schiantata :doh:

l'azione e' una curva ;)

signo3d
22-09-2009, 17:10
l'azione e' una curva ;)

si lo so infatti ho messo frampò, per dire che non vado mai apescare :cry:
Quest'estate in mare cmq mi sono rifatto...ora è il momenot di riprendere con l'acqua dolce. Mi fate venire la scimmia!

walter sampei
22-09-2009, 17:24
si lo so infatti ho messo frampò, per dire che non vado mai apescare :cry:
Quest'estate in mare cmq mi sono rifatto...ora è il momenot di riprendere con l'acqua dolce. Mi fate venire la scimmia!

vai e svanga :sofico:

CYRANO
22-09-2009, 20:01
Cavolo speriamo che domenica sia bello perchè le previsioni non sono il massimo ! :cry: :cry: :cry:



Clalmzlma

cionci
22-09-2009, 22:41
Torniamo in barca Sabato :sperem:

CYRANO
23-09-2009, 06:57
Torniamo in barca Sabato :sperem:

ma dov'e' che andate ? fai il famoso soft drifting ?


C;,a;,z,;;a

CYRANO
23-09-2009, 07:09
http://www.adriaticaclubcharter.it/pesca.html

questo e' sito del barcone con cui dovremmo uscire domenica.
fico , c'e' scritto : Nell'alto Adriatico prospicente Caorle, grazie alla particolare conformazione del fondale, sono presenti diversi tipi di habitat marino (tra i quali le "tegnue"), dove abitualmente stazionano varie specie di pesce; dando così la possibilità ai pescatori sportivi di effettuare non solo la pesca allo sgombro ma anche altre di fondo come: quella al calamaro, seppia, sarago, pagello, merluzzetto, menola, grongo, scorfano, sugherello, ecc.

Il kabura dovrebbe rullare! fra l'altro ieri ne ho preso uno della shimano , da 50gr , cosi' da mettere in pratica la tecnica che ho visto usare nel dvd :asd:

ps il marketing shimano ha funzionato perfettamente nel mio caso : dvd aggratis -> ingrifamento -> acquisto kabura :asd:


C;,a;,za;,za

CYRANO
23-09-2009, 09:28
Raga rassicuratemi su una cosa :D
Allora , domenica mi porto la cannetta da light jig.
E' la trabucco odissey lightjack 20-100 .
Porto questa per usare i kabura che ho , e dato che arrivano al max a 50gr , con quella li manovro bene mentre la alcedo sarebbe fin troppo grossa e rigida...
Ora , al 99% cappotto lo so :asd:
Pero'... Se per caso mi si agganciasse , chesso' , una palamita o una gallinella da 3-4kg ecc ecc insomma se mi trovo con l'attrezzatura sottodimensionata , e' piu' probabile che mi si rompa il filo ( monto un monofilo milo da mare .35 e 12kg di carico teorico ) piuttosto che mi esploda la canna vero? :cry: :cry: :cry:


C;,a;,z;,a

walter sampei
23-09-2009, 13:13
Raga rassicuratemi su una cosa :D
Allora , domenica mi porto la cannetta da light jig.
E' la trabucco odissey lightjack 20-100 .
Porto questa per usare i kabura che ho , e dato che arrivano al max a 50gr , con quella li manovro bene mentre la alcedo sarebbe fin troppo grossa e rigida...
Ora , al 99% cappotto lo so :asd:
Pero'... Se per caso mi si agganciasse , chesso' , una palamita o una gallinella da 3-4kg ecc ecc insomma se mi trovo con l'attrezzatura sottodimensionata , e' piu' probabile che mi si rompa il filo ( monto un monofilo milo da mare .35 e 12kg di carico teorico ) piuttosto che mi esploda la canna vero? :cry: :cry: :cry:


C;,a;,z;,a

se non fai vaccate e se non tocchi il bordo della barca, salta il filo ;)

cionci
23-09-2009, 14:12
ma dov'e' che andate ? fai il famoso soft drifting ?
Sì...già preso tutto, compresi 5 Kg di pasta di sarda per appastare :sofico:

CYRANO
23-09-2009, 19:09
se non fai vaccate e se non tocchi il bordo della barca, salta il filo ;)

ah ecco... beh sperem :D

x coinci : pasturi con la pasta alle sarde ??? :eek: :eek:



Clmalmlaza

CYRANO
23-09-2009, 19:17
ATENEEEEE !!!!

Ohhh finalmente! proprio in chiusura , ecco arrivata la farietta dal brenta !!!

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/FariettaBrenta2009.jpg

Son andato oggi , dalle 16:30 fino alle 19 circa...
Mio cuggino a spinning ( ne ha presa una anche lui ma più piccola , tiè! :asd: ) ed io con teleregolabile , pendolino e camola ( ma avevo anche i vermetti , mai usati però ).
Prima volta con sta tecnica...
Imho sbaglio qualcosa perchè quasi ad ogni lancio mi incagliavo , infatti ho lasciato giù 4 terminali :asd: e rotto tutto 2 volte :asd:
Comunque ne è valsa la pena...
Vabbeh non è granchè , ma a confronto dell'iridea paraplegica che avevo preso l'anno scorso sempre in quel tratto libero...
Almeno ho chiuso la stagione con un successino :D

Ps appena arrivati , facciamo 2 metri nella darsena che ecco arriva un pickup e scendono 2 guardiapesca :asd:
Controllata la licenza. mio cuggino l'aveva giusto rinnovata stamani :asd:
Poi mio cuggino il furbo voleva andare in concessione , per fortuna che i guardiapesca ci hanno detto da dove cominciava la zona libera ( praticamente avremmo sconfinato di 50 metri... ma se fossero stati bastardi , ci avrebbero lasciato andare , poi appena si pescava , sarebbero rispuntati e ci avrebbero multato :D cioè io avrei fatto così di sicuro :asd: :asd: :asd: )

Bon ora speriamo che non sia come l'anno scorso...
Infatti ad ottobre , qualche giorno prima dellì'ultima uscita in barca , sono andato sul retrone ed ho tirato su una iridea... poi in barca ho cappottato :asd:



Cò,aò,z,òlaòlm,zlòm,alòza

walter sampei
24-09-2009, 01:01
:yeah: grandissimo cyra :winner:

qua un po' di sparta, ma nulla di speciale... e perso 4 rotantini, gia' quasi azzerato la maxiscorta del deca :cry:

cionci
24-09-2009, 06:10
Bravo Cyrano ;)
x coinci : pasturi con la pasta alle sarde ??? :eek: :eek:

:confused: Pasturo con la pasta di sarde

signo3d
24-09-2009, 11:00
ah ecco... beh sperem :D

x coinci : pasturi con la pasta alle sarde ??? :eek: :eek:



Clmalmlaza

In mare con cosa pasturi perchè? :D

CYRANO
24-09-2009, 11:49
In mare con cosa pasturi perchè? :D

con sarde tritate , non con questa !

http://www.buttalapasta.it/wp-galleryo/pasta-con-le-sarde/pasta-con-le-sarde.jpg


:asd: :asd:



Cò,aò,zò,aò,za

CYRANO
24-09-2009, 11:49
:yeah: grandissimo cyra :winner:

qua un po' di sparta, ma nulla di speciale... e perso 4 rotantini, gia' quasi azzerato la maxiscorta del deca :cry:

tocca tornare al deca ! :D



Cò,aò,zò,a

cionci
24-09-2009, 12:37
con sarde tritate , non con questa !

Bonaaaa

Il mare dovrebbe essere discreto :sperem:

CYRANO
24-09-2009, 16:51
Si si , il bel tempo dovrebbe durare.. almeno qui al centro nord... sperem...

ma le sarde che danno come esche , sono commestibili ? :D

io comunque mi porto anche 6 calameretti e qualche coda di gambero surgelata... si sa mai...
anche se comunque peschero' prevalentemente con sabiki e kabura ...



Clmamlamlamlankajbaanbx

cionci
25-09-2009, 00:16
Io le ho prese in pescheria, anche se ora le ho surgelate ;)

signo3d
25-09-2009, 10:57
con sarde tritate , non con questa !

http://www.buttalapasta.it/wp-galleryo/pasta-con-le-sarde/pasta-con-le-sarde.jpg


:asd: :asd:



Cò,aò,zò,aò,za

ah, non avevo "colto" la parola pasta :asd:

Si si , il bel tempo dovrebbe durare.. almeno qui al centro nord... sperem...

ma le sarde che danno come esche , sono commestibili ? :D

io comunque mi porto anche 6 calameretti e qualche coda di gambero surgelata... si sa mai...
anche se comunque peschero' prevalentemente con sabiki e kabura ...



Clmamlamlamlankajbaanbx

prova a dare un morso al sacco di pastura, se sei ancora vivo poi ce lo racconti :D

CYRANO
26-09-2009, 01:53
ieri mattina sono andato a prendermi la milo " bacchetta maggica " che avevo ordinato :D
ho preso anche l'ocorrente per farmi 4 finali a galleggiante...
spero la prox settimana di provarla a fimon o su qualche fiumiciattolo :D


C;,a;,z;,a,

CYRANO
26-09-2009, 19:58
Oggi ho collaudato la bacchetta della milo , a fimon.
purtroppo ho preso solo minutaglia , la solita 15na di scardole , i soliti rompiballs dei sole , i soliti suicidi dei persici reali ( per fortuna ne ho killato solo uno :cry: ) ed una piccola brema.
avrei preferito una bella brema da mezzo chilo così da vedere come si comporta la canna..
comunque è davvero divertente...
un po' pesantina , cioè relativamente...ma son io che non amo le canne lunghe...
non so come faccia la gente a pescare con canne da trota torrente di 10mt o più... boh...

Ps %£%££%£%" mi son beccato pure la multa per divieto di sosta :muro: :muro: :muro: :muro: vabbeh... lasciamo perdere va... assurdo... nel WE ( bella stagione ) ci vanno 4928492829128 persone a fimon , ci sono 4 posti in croce nel parcheggio ed hanno messo dei divieti di sosta assurdi solo per far cassa... ma si sa come va in italia...


Cò,aò,xz,òa,

cionci
27-09-2009, 06:52
Siamo usciti...abbiamo pescato un'ora, con la corrente che cambiava ogni 10 minuti :muro: Dopo è salito il mare e siamo rientrati.
Abbiamo finito la giornata a pescare in un canale che si butta nel mare. Il mio amico ha preso una spiigola da 5-600 grammi, io ne ho avuto in canna uno simile, ma mi si è sfilato l'amo :muro:
Poi per il resto abbiamo preso una decina di spigole, un sarago e un muggine, ma tutti piccoli.

CYRANO
27-09-2009, 20:07
Ecchime qua...
Giornata partita male , mare mosso ( oltre le previsioni ) , per fortuna che da mezzogiorno ha cambiato.
abbiamo pescato fino alle 17.
Purtroppo nessuno sgombro , quasi non ce n'erano... qualcuno ne ha preso ma davvero pochi.
io ho pescato sul fondo , ho preso menole boghe e penso dei piccoli pagelli.
in tutto una 50na di pesci...
Pescavo col sabiki e pezzettino di calamaro innestato...
Un tizio ha preso un grongo da quasi 2 kg :asd:
Ho provato una mezz'ora col kabura , nisba... manco c'era il fondo adatto imho...
Vabbeh dai poteva andare peggio...


Cmlamlzmla

CYRANO
28-09-2009, 08:19
ho usato la canna di riserva , una leader line ( o leader pesca boh :D ) teleboat da 2,5 mt ( x walter : quella che ho portato la sera della pesca ai siluri con cappotto :D ) dato che quella ufficiale ( la dam da 3,5 mt ) era nel " raggio d'azione " delle canne a fianco a me , della stessa lunghezza circa...
La canna s'e' comportata benissimo , anche con 90gr di piombo :D , dato che spinge fino a 160gr.
Il problema invece era il mulo , un carson da carpfishing.
A parte che il filo non scivolava bene sull'archetto , poi non ha un vero "pomellone" e spesso mi trovavo male dato che avevo anche la mani sudice :D
Quello che se l'e' passata peggio invece e' stato il filo , uno .35 trabucco da Cf . Alla fine i primi 30-50 erano rovinatissimi , si arrotolavano su se stessi come la brillatura :D dovro' toglierli di sicuro...
Quindi devo trovare un altro mulo per quella canna , o un 4000 o un 6000 vedremo... c'e' tempo tanto sto inverno non la uso...

Passando ad altro , sta settimana finalmente aprono la stagione delle trote sul retrone , le seminano i primi di ottobre.
Magari l'1 , dato che sono casa , faccio un rapido raid in moto , mi porto l'alcedina da spinning e vediamo cosa c'e'.
Poi lunedi' 5 ci torno con la canna da trota torrente , e vediamo un po'...


Ccjnsjnsjnsjnsmnkw

CYRANO
28-09-2009, 09:25
Ho un piccolo aneddoto da raccontare.
Ad agosto andai sull'astico a piovene.
coi soliti cosciali con cui tento di ammazzarmi ogni volta che li uso in quel torrente :D
quella volta , nella "piscina" , scivolai e mi immersi fino alla panza , marsupio compreso.
Nel marsupio c'era il cell , un SE k610 che dopo essere svenuto per ore , alla fine ha ripreso a funzionare.
Pero' da quella volta corsi ai ripari e mi comprai due confezioni " famiglia" di tonno mareblu :asd: , ognuna con in regalo una custodia gonfiabile e ermetica per il cell.
Del fatto che si gonfiable non mi interessa , che sia ermetica si pero' :D
Bene , sta custodia ( gialla per la precisione :D ) , l'ho usata 4 volte :
1 - a sanguinerole sull'astico , quando presi il raro barbo canino
2 - sul brenta col pendolino quando presi la farietta
3 - ( anche se non era indispensabile) a fimon con la bacchetta magica , 2 orette divertenti fra scardole breme ecc ecc
4 - ieri in barca ( anche qui non era indispensabile ) con la 50na di pesci di fondale.

diciamo che per ora e' stato un discreto portafortuna :D


C;,a;,za;,za

cionci
30-09-2009, 08:48
Ieri Arno con la pasta.
Siamo stati lì tre ore. Ho preso 12 pesci gatto e basta di cui uno sui tre chili.

dieg
30-09-2009, 10:28
http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs255.snc1/10217_1174533678491_1082543459_30509735_1313649_n.jpg

walter sampei
30-09-2009, 15:03
:eek: :eek: :eek: :eek:

CYRANO
30-09-2009, 22:10
Ieri Arno con la pasta.
Siamo stati lì tre ore. Ho preso 12 pesci gatto e basta di cui uno sui tre chili.

channel ? beato te! qui ci stanno solo in laghetto :cry:

ps che pasta usi ? io quella che ho non resiste all'amo piu' di 30 secondi!


C;,a;,z;,a

CYRANO
30-09-2009, 22:10
http://photos-h.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc1/hs255.snc1/10217_1174533678491_1082543459_30509735_1313649_n.jpg

e' piu' ritoccata sta foto del calendario dell'arcuri !

:O



C;,a,;z,a,z,lal,za

CYRANO
01-10-2009, 03:50
oggi volevo andare a dare una bottarella in retrone a spinning.
ma ieri il padre negoziante del mio amico negoziante :asd: mi ha confermato quel che temevo , ossia che seminano da domani ( venerdi' ) per cui fare una gita a vuoto...
pazienza... vedo se riesco a convincere mio cuggino ad andare domenica pomeriggio , anche se ci sara' mezza vicenza li' , oppure ci vado io lunedi'.
a pendolino pero'... un paio di iridee mi andrebbero bene , che lory e lola hanno sempre fame ! :asd:

non vedo l'ora che arrivi gennaio , come l'anno scorso , pescare in quel torrentello con la neve e' davvero una figata...
a parte che mi si ghiacciava l'apicale della canna :asd: ma era davvero bello !!


c;a;,z;.,;,aza

bruciato
01-10-2009, 06:42
Salve a tutti :)

Sono appassionato di pesca in mare e lago, e precisamente ho praticato, e ancora provo a praticare tempo permettendo, i seguenti tipi di pesca: carpfishing, spinning (mare e lago), pesca con lo striscio (bombarda).....e se magari avessi mai le finanze per permettermelo inizierei a praticare volentieri la pesca a traina......LA PESCA è UNA MALATTIA CHE NESSUNO PUò CURARE :D :D :D

Vi posto un paio di foto di catture che ho fatto(tante sono andate perse purtroppo....)

http://www.pescarenet.com/Portals/0/Catture/storionepapi1.jpg

http://img18.imageshack.us/img18/7561/img0551t.th.jpg (http://img18.imageshack.us/i/img0551t.jpg/)

cionci
01-10-2009, 07:38
channel ? beato te! qui ci stanno solo in laghetto :cry:

ps che pasta usi ? io quella che ho non resiste all'amo piu' di 30 secondi!

Tutti channel ;)
Questa volta ho pescato con un amo del 6 con la mollettina da carp fishing e devo dire che i risultati sono stati ottimi per la tenuta.
Non so dirti il tipo di pasta perché l'ho presa a caso, me è roba da 6€ per 3 Kg.
Avrò padellato altre dieci-quindici toccate. Mi si è sfilato l'amo ancora una volta, eppure i nodi che faccio sono perfetti...va a finire che prendo gli ami con l'asola e ci faccio il nodo che uso per lo spinning.

CYRANO
01-10-2009, 17:49
cavolo complimenti per lo storione !!!

:eek: :eek: :eek:



Còl,a,òlz,òa

bruciato
01-10-2009, 18:35
cavolo complimenti per lo storione !!!

:eek: :eek: :eek:



Còl,a,òlz,òa


Cm rispondo sempre a tutti: averlo beccato QUESTIONE DI CULO!!, ma trainarlo alla sponda QUESTIONE DI NERVI SALDI!! :asd:

CYRANO
03-10-2009, 00:21
ma dove l'hai preso e con che tecnica ?

domenica faccio un salto ad un fossetto a 1km da casa mia :asd:
ci sono dei pescetti che non so che siano , son curioso... probabilmente sono scardole ma potrebbero anche essere cavedanelli :asd:


C;.a;.z;.a

bruciato
03-10-2009, 01:13
ma dove l'hai preso e con che tecnica ?

domenica faccio un salto ad un fossetto a 1km da casa mia :asd:
ci sono dei pescetti che non so che siano , son curioso... probabilmente sono scardole ma potrebbero anche essere cavedanelli :asd:


C;.a;.z;.a


Presp a carpfishing in un lago a pagamento a chiaravalle di ancona ;)

dieg
03-10-2009, 09:39
e' piu' ritoccata sta foto del calendario dell'arcuri !

:O



C;,a,;z,a,z,lal,za

:Prrr: ho usato portraiture di lightroom col filtro glamour! :D :cool: così risaltava meglio! :cool: :cool: :cool:

CYRANO
03-10-2009, 23:24
Presp a carpfishing in un lago a pagamento a chiaravalle di ancona ;)

ah ecco... io sta estate ho provato a storioni con montatura da fondo , facendo una notturna , ma ovviamente ho cappottato...sigh...

ma scusa che esca hai usato ? :D


Cl,al,zl,a

CYRANO
04-10-2009, 03:24
oh comunque ieri sono andato in quel fosso , cannetta del deca , galleggiantino ( gli " stropoli" in sugero ) e bigattino.
ho preso , quello che penso , sia un cavedanello.
ma e' pieno... cioe' e' un fosso largo 1,5-2 mt circa , sara' profondo non piu' di 1/2 mt ed il tratto pescabile sara' 50mt non di piu'... eppure e' pieno di pesce ( solo di quel tipo ).
C'era un branco di pesci grossetti ( relativamente al luogo ) che facevano di quelle fughe assurde. poi dei branchi di pesci medio-piccoli ( della taglia di quello che ho preso ) ed una multitudine di avanotti che si avventavano sui bigattini :D
Boh secondo me qualcuno li ha seminati , anche perche' non capisco l'origine di quel fosso...
comunque , mi chiedevo , ho una scatoletta di bigattini " da innesco " ( quelli picoletti ) che ho comprato almeno 3 settimane fa.
La conservo in frigo , ma e' normale che dopo tutto sto tempo siano belli vegeti e senza voglia di diventare mosche ?
Ma non diventano mosche dopo 5 gg? oppure col frigo gli blocco l'evoluzione ?

Lunedi' finalmente si va sul retrone a trotelle..sperem...
Poi quando si raffredda l'aria , si va al mare a fare surf casting :D o col galleggiante...


C,a;ml,zm,;lamzm

cionci
04-10-2009, 09:12
probabilmente sono scardole ma potrebbero anche essere cavedanelli :asd:
Se sono quelli che stanno fermi in corrente in 10 cm d'acqua allora sono cavedani molto probabilmente.

Ieri sono andato a pescare dagli scogli. In due abbiamo preso 20 aguglie e 20 fra salpe, saraghi e occhiate, tutte piccole però.
Peccato per un pesce che mi si è slamato...era molto grosso, mi stava sfrizionando e si è slamato. Probabilmente era una spigola bella grossa.