View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG200G
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
11
Verifica la versione di fw (vedi primo post).
Qualche indicazione suulle impostazioni di collegamento?
Si.. ho aggiornato firmware
Mi sembra quasi di avere una casa schermata :confused:
L'ho messo in cucina che è sullo stesso piano... segnale 1 pc 0 al mac, idem con patate nella stanza sotto. Solo in camera dove ho il pc arriva al massimo.
Ho una casa in mattoni degli anni 70, non è in cemento armato, non capisco cosa interferisca :muro:
scricciolino
09-11-2008, 05:55
Salve a tutti,
sempre io sono riuscito a risolvere il problema della password grazie al vostro aiuto, e quindi adesso diciamo che ci prendo il vizio e vi chiedo di aiutarmi per una seconda volta, ora il problema è che il modem router WAG200G si perde la connessione ADSL circa 2-3 volte al giorno, cose da pazzi prima non succedeva mai adesso invece sono 2-3 giorni che fa sto scherzetto, volevo sapere se era un problema riscontrato già da altri utenti, oppure e solo il mio a farlo ed ovviamente come si può porvi rimedio.
Premetto che il firmware e quello di fabbrica (MAI CAMBIATO) stavo pensando ad un Upgrade secondo voi aiuterebbe a risolvere il problema?? Ho scaricato la versione 1.01.08.03 dal link in prima pagina, ma non avendo mai aggiornato un firmware ad un router linksys qualcuno mi saprebbe spiegare per bene la procedura da eseguire??? o indicarmi un link con una guida o roba del genere???
Spero tantissimo nel vostro aiuto e vi auguro A TUTTI una felice domenica......
PS= Inoltre si potrebbero avere i settaggi corretti per alice 7 Mega secondo me i miei sono ok ma un riscontro non fa mai male almeno credo......
Prima di tutto dubito che sia il router ad avere problemi: imputerei più un problema alla centrale o sulla linea.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Nella prima pagina del post c'è il link del manaule utente in cui viene spiegata chiaramente la procedura di Upgrade.
A pag. 24 viene illustrata la proceura di aggiornamneto. ([Administration] -> [Firmware Upgrade] -> Browse -> seleziona il file del fw (file all'interno dell'archivio zip) -> [Upgrade]. Aspetta il riavvia del router.
La stesse informazioni sono riporatte nel primo post che ti invito a leggere.
Il fw 1.01.08(03) fissa alcune instabilità con alcune linee. Ti suggerisco di aggiornare con quello.
scricciolino
09-11-2008, 09:24
Nella prima pagina del post c'è il link del manaule utente in cui viene spiegata chiaramente la procedura di Upgrade.
A pag. 24 viene illustrata la proceura di aggiornamneto. ([Administration] -> [Firmware Upgrade] -> Browse -> seleziona il file del fw (file all'interno dell'archivio zip) -> [Upgrade]. Aspetta il riavvia del router.
La stesse informazioni sono riporatte nel primo post che ti invito a leggere.
Il fw 1.01.08(03) fissa alcune instabilità con alcune linee. Ti suggerisco di aggiornare con quello.
Ok chiedo scusa a tutti per non aver letto bene il primo post, voi dite che aggiornando il router potrei risolvere la cosa?? O mi conviene cmq telefonare al 187 e chiedere spiegazioni riguardo la cosa???
Grazie mille......
Aggiorna il fw del modem alla versione più recente.
Se hai ancora problemi chiama il 187.
Va beh...
è stato bello, domani lo riporto indietro... per me è un cesso di router non riesce a coprire un piano in wifi. Posso capire tre piani, ma uno solo. Resta una tacca per miracolo :mad:
Vedo di trovarne un'altro magari con la possibilità di montare un'antenna esterna.
Carciofone
09-11-2008, 18:50
Va beh...
è stato bello, domani lo riporto indietro... per me è un cesso di router non riesce a coprire un piano in wifi. Posso capire tre piani, ma uno solo. Resta una tacca per miracolo :mad:
Vedo di trovarne un'altro magari con la possibilità di montare un'antenna esterna.
Vai direttamente su un wireless N.
I G in molte nuove abitazioni con riscaldamento a pavimento o con isolanti termici con foglio di alluminio alle pareti funzionano malissimo. Poi dipende anche dalla scheda wireless montata sul pc: molte usb pen e le vecchie G dei portatili come la BG2200 Intel fanno pena.
I G in molte nuove abitazioni con riscaldamento a pavimento o con isolanti termici con foglio di alluminio alle pareti funzionano malissimo.una mia amica ha un access point belkin a poco prezzo. Va al massimo o quasi, ovunque si sposti il bello che ha pure zone in cemento armato.
Quindi io con una casa normale, mattoni pieni, forati e cemento pensavo di coprire tutto, se non al massimo almeno con un medio segnale. Invece le tacche sono 1 a volte cade pure quella.
Poi dipende anche dalla scheda wireless montata sul pc: molte usb pen e le vecchie G dei portatili come la BG2200 Intel fanno pena.Nel mac uso quella integrata, nel pc quella inclusa nel kit del wag200g
:(
Magari scopri che quella della tua amica a casa tua funziona uguale o peggio del WAG200G. Per fare dei paragoni la situazione deve essere identica se non non sono paragoni.
Personalmente non lo ritengo un"cesso" di router. Come tutti i router wireless il comportamento dipende da una serie di fattori "personali" non facilmente riproducibili. Non è il migliore fra i router ma neanche il peggiore.
Carciofone
09-11-2008, 20:13
Nel mac uso quella integrata, nel pc quella inclusa nel kit del wag200g
:(
Per quanto riguarda la chiavetta Linksys del kit volevo chiederti se la forniscono con una basetta orientabile o no.
Purtroppo il problema delle chiavette è che le antenne integrate sono piccolissime e fanno pena. Casomai prova ad aggiornare il driver con quello proposto nel 3d sotto in firma sulle chiavette Belkin e D-Link se hai XP.
Eventualmente con una prolunga puoi provare a collocarla in posizioni diverse invece che direttamente dietro il case metallico che crea disturbi. Belkin e D-Link forniscono prolunghe e basetta con le loro.
Per le schede integrate bisognerebbe capire che cosa monta il mac e che driver usa. Personalmente ti posso dire che con il WAG200G e un Acer con Intel BG2200, a circa 18m di distanza devo girare per la stanza cercando la collocazione migliore per avere un segnale utilizzabile. Stesso router (nella stessa posizione) e un Vaio con Intel BG5100, ovunque lo metta mi collego da 18 a 36 Mbit e sfrutto l'adsl a 7 mega con banda piena. A questo punto ne ho dedotto che il problema nel mio caso non è tanto del router, ma delle antenne delle schede wireless dei pc. Daltronde se anche il router urla e ha l'orecchio fino, ma la scheda del pc è sorda e parla sotto voce i due potrebbero non capirsi.
Eventualmente se vuoi spendere poco, trovi in offerta questo modello: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1859961 che sto testando in questo periodo e va niente male (anzi, mi pare di poter dire che ha una banda wireless del 7-10% in più rispetto al WAG).
Per quanto riguarda la chiavetta Linksys del kit volevo chiederti se la forniscono con una basetta orientabile o no. Si ha un cavetto come prolunga, quindi può essere messa in altre zone.
Casomai prova ad aggiornare il driver con quello proposto nel 3d sotto in firma sulle chiavette Belkin e D-Link se hai XP.Ho usato i driver originali sul cdrom che sono anche sul sito Linksys.
Per le schede integrate bisognerebbe capire che cosa monta il mac e che driver usa.Si, pensavo di vedere un'antenna esterna, ma poi il pc con la chiavetta e prolunga spostata fatica a fare due tacche.
A questo punto ne ho dedotto che il problema nel mio caso non è tanto del router, ma delle antenne delle schede wireless dei pc. Daltronde se anche il router urla e ha l'orecchio fino, ma la scheda del pc è sorda e parla sotto voce i due potrebbero non capirsi.Si pienamente d'accordo, però ho provato a spostarlo di sopra, migliora leggermente il segnale, ma poi se mi sposto di sotto dovrei risppostare il router.
Di fuori non ho nemmeno le line ad alta tensione che disturbano e non cisono altri access point vicino. Sono in una casa singola e ripeto non ci sono zone di cemento armato tranne il box, ma quello è fuori. Non so più cosa pensare e fare :muro:
Obagol12
10-11-2008, 01:06
Ragazzi ho visto questo router al supermercato e attualmente ho un digicom michelangelo wave 54 mbps che mi va male come wireless anche da abbastanza vicino e ha limitazioni nel pannello.
questo router è migliore?
@Obagol12
Hai la casella dei msg piena. Volevo inviarti delle info sul Wave.
scricciolino
10-11-2008, 06:37
Aggiorna il fw del modem alla versione più recente.
Se hai ancora problemi chiama il 187.
Salve allora il firmware non ho potuto ancora aggiornarlo ma ho capito il problema, praticamente il router mi perde il DNS io lo inserisco come nome utente e password nell'apposita schermata, lo tiene per tipo 3-4 ore poi lo perde, i server che puntano al server casalingo non mi vedono ma il mio amico naviga e vede loro....
Accertato il problema chiedo a voi come lo si risolve ???
Grazie.
Carciofone
10-11-2008, 06:58
Ho usato i driver originali sul cdrom che sono anche sul sito Linksys.
Se hai XP prova con quella chiavetta i driver moddati che trovi qui (http://www.esnips.com/web/DriverBelkinF5D7050v3D-LinkG122)e vedi se regge. Due tacche non sono poco, comunque.
Si pienamente d'accordo, però ho provato a spostarlo di sopra, migliora leggermente il segnale, ma poi se mi sposto di sotto dovrei risppostare il router.
Di fuori non ho nemmeno le line ad alta tensione che disturbano e non cisono altri access point vicino. Sono in una casa singola e ripeto non ci sono zone di cemento armato tranne il box, ma quello è fuori. Non so più cosa pensare e fare :muro:
Mah, a sto punto potrebbe anche trattarsi di forti disturbi elettromagnetici esterni (antenne della telefonia o della TV o radio o anche radar aeronautici o militari), oppure, molto più semplicemente un router mezzo andato. Non è un evento raro, dato che per venderli a prezzo più basso risparmiano sui controlli di qualità. Già un altro utente, poco tempo fa, ebbe un sacco di problemi e lo riportò indietro. Con l'altro che gli diedero non ebbe più problemi e quasi stentava a crederci.
Eventualmente fatti prestare quello della tua amica per vedere se copre la tua abitazione. Se lo fa ne prendi uno uguale, oppure anche il DLink 2640B che va benone e costa poco.
Altrimenti ti pigli un wireless N e tagli la testa al toro confidando sulla maggiore copertura.
Salve allora il firmware non ho potuto ancora aggiornarlo ma ho capito il problema, praticamente il router mi perde il DNS io lo inserisco come nome utente e password nell'apposita schermata, lo tiene per tipo 3-4 ore poi lo perde, i server che puntano al server casalingo non mi vedono ma il mio amico naviga e vede loro....
Accertato il problema chiedo a voi come lo si risolve ???
Grazie.
Purtroppo il firmware di fabbrica sarà di un paio di anni fa e le migliorie apportate sono tutte sulla gestione della stabilità della connessione. Quindi l'aggiornamento è praticamente obbligatorio nel tuo caso. Fallo dopo un reset hardware, in modo da non portarti dietro residui di configurazione del vecchio.
Quanto al discorso sui DNS non mi è ben chiaro. Verifica che la connessione sia impostata su Always on e non su On demand.
Azzarola
scoperto cè una sorta di schermatura nel sottotetto, infatti spostandolo ora funziona. Il problema che dove è ora non può stare, quindi mi domando, se dissaldo l'antenna e ci attacco un cavo coassiale dal Linksys alla mini antenna?
Il problema è sapere che cavo mettere, 75ohm oppure 52ohm :confused:
Carciofone
10-11-2008, 13:44
Azzarola
scoperto cè una sorta di schermatura nel sottotetto, infatti spostandolo ora funziona. Il problema che dove è ora non può stare, quindi mi domando, se dissaldo l'antenna e ci attacco un cavo coassiale dal Linksys alla mini antenna?
Il problema è sapere che cavo mettere, 75ohm oppure 52ohm :confused:
1) perdi la garanzia e l'hai appena comprato: non so se ti conviene
2) ogni m di cavo dell'antenna perdi non so quanto di potenza, mentre allungando di un m il cavo del tel non perdi praticamente nulla (magari lo fai correre dietro un battiscopa. Potresti chiedere a wgator che è un esperto di ponti radio e antenne.
scricciolino
10-11-2008, 13:49
Purtroppo il firmware di fabbrica sarà di un paio di anni fa e le migliorie apportate sono tutte sulla gestione della stabilità della connessione. Quindi l'aggiornamento è praticamente obbligatorio nel tuo caso. Fallo dopo un reset hardware, in modo da non portarti dietro residui di configurazione del vecchio.
Quanto al discorso sui DNS non mi è ben chiaro. Verifica che la connessione sia impostata su Always on e non su On demand.
Ok allora prima di tutto devo eseguire questo aggiornamento del firmware, faccio prima il reset e poi aggiorno dall'intefaccia web del router, adesso procedo e poi magari vi faccio sapere come va la situazione.....
Saluti e grazie intanto vi terro informati.
1) perdi la garanzia e l'hai appena comprato: non so se ti convieneGià vero
2) ogni m di cavo dell'antenna perdi non so quanto di potenza, mentre allungando di un m il cavo del tel non perdi praticamente nulla (magari lo fai correre dietro un battiscopa.Non è il cavo, il problema è proprio il router... lì non ci può stare, serve per forza uno con antenna staccabile :(
Carciofone
10-11-2008, 14:03
Beh, allora escludendo i WAG160N con antenne solo interne, potresti prendere il D-Link DSL 2640B che ha l'antenna staccabile.
Bene
grazie mille dei suggerimenti ;)
Obagol12
10-11-2008, 14:25
@Obagol12
Hai la casella dei msg piena. Volevo inviarti delle info sul Wave.
ora ho svuotato qualche messaggio :D
scricciolino
11-11-2008, 18:13
fatto aggiornamento firmware da stamttina nessuna caduta stiamo a vedere cosa succede......:p
ramses072
13-11-2008, 21:34
Ciao ragazzi ho un problema con il WAG200G Firmware 1.01.05, ho collegato 2 computer in wifi, il primo è un portatile con vista e tutto funziona a meraviglia il secondo e un pc con pennetta wifi sempre Linksys trovata nella confezione del router. Il problema e che nel pc fisso con xp, pur avendo potenza del segnale eccellente, dopo un pò di tempo non riesco più a navigare, solo ripristinando la pennetta usb ritorna tutto normale e si riesce a navigare per un pò, poi stessa cosa. Ho impostato ip statici per entrambi i pc, e come se la pennetta si spegnesse tipo risparmio energetico. Grazie a tutti.
Carciofone
13-11-2008, 21:40
Ciao ragazzi ho un problema con il WAG200G Firmware 1.01.05, ho collegato 2 computer in wifi, il primo è un portatile con vista e tutto funziona a meraviglia il secondo e un pc con pennetta wifi sempre Linksys trovata nella confezione del router. Il problema e che nel pc fisso con xp, pur avendo potenza del segnale eccellente, dopo un pò di tempo non riesco più a navigare, solo ripristinando la pennetta usb ritorna tutto normale e si riesce a navigare per un pò, poi stessa cosa. Ho impostato ip statici per entrambi i pc, e come se la pennetta si spegnesse tipo risparmio energetico. Grazie a tutti.
Devi cambiare driver: rimuovi il pacchetto linksys, rimuovi le periferiche nascoste usb come spiegato nel 3d sulle chiavette Belkin sotto in firma e installala con il driver 1.3.0.0 scaricato dal link delle Belkin. Per configurare usa MZC.
Gia che ci sei aggiorna alla 1.01.08(03) il modem (ma non x il segnale wifi ma per stabilità connnessione ADSL)
Carciofone
14-11-2008, 14:24
Attenzione che ho visto per caso il changelog del firmware 1.01.08 e solo la versione (03) ha i nuovi driver adsl:
Revision history
SW version:1.01.08(03)
Release Date: 05/23/2008
Based on: 1.01.08(02)
1. Fix When WAN is PPPoA and ATM QoS is VBR, then no access to GUI after DSL link is up.
2. Fix Make WAG200G receives 8 PADOs from network side, and check PPP connection comes up. It fails.
3. Fix Run setup wizard to configure DUT cause DUT can't get DNS in Status.htm.
SW version:1.01.08(02)
Release Date: 04/24/2008
Based on: 1.01.08
1. Fix GUI Setup_DDNS.htm show incorrect;
2. Fix ARP reply packet include pppoe information;
3. Update DSL datapump to 7.04.03.
SW version:1.01.08
Release Date: 04/02/2008
Based on: 1.01.07
1. Fix pvc auto detect not working;
2. Fix Multicasting not working at LAN side after a few minutes later;
3. Fix GUI Status>DSL Connection page shows always MultiMode in DSL Modulation Mode.
SW version:1.01.07
Release Date: 03/20/2008
Based on: 1.01.06
1. Support ADSL2-Annex-L and Add ADSL2-Annex-L select in all language GUI;
2. DSL Datapump update to version 7.02.03.00;
3. Support Annex M.
4. Fix VPN passthrough ipsec response packet force port 500.
5. Fix when NAT & Firewall are disabled,can’t access from WAN side to LAN pc issue..
Inzoo Lee’mail about“Description: Though NAT and Firewall are disabled, there is no access from WAN side to LAN pc.( 2007-12-21)
Steps to reproduce:
do factory default
set wan to PPPoA, and put correct credentials. get WAN interface up.
Disable NAT in advanced routing, and Firewall protection in Security>Firewall. Also uncheck 'block anonymous internet requests'.
put static route on WAN router(PPP server), so that WAN PC(or WAN router) can access local network which is behind WAG200G.
Ping from WAN to LAN PC.
Ping doesn't work.
I tried to access other services(HTTP, FTP etc) from WAN to LAN, but no access.
When pactured packet on WAN side, packets are NATed correctly. But WAG200G still blocks all the service requests from WAN side.
If port forwarding is enabled, then service(ftp, http) works.”
6. Fix Heavy UDP traffic causes WAN connection disconnected issue.
Inzoo Lee’mail about“After WAN is up, over-subscribe traffic.( for example 2M for up stream for 8M/1M DSL connection. WAN goes down as WAG210G doesn't receive Echo reply for more than 3 times.”
ramses072
14-11-2008, 15:41
Devi cambiare driver: rimuovi il pacchetto linksys, rimuovi le periferiche nascoste usb come spiegato nel 3d sulle chiavette Belkin sotto in firma e installala con il driver 1.3.0.0 scaricato dal link delle Belkin. Per configurare usa MZC.
Ho fatto tutto come dici tu, ma continua a disconnettersi, hai altri suggerimenti?
Grazie
ramses072
15-11-2008, 11:43
Ho cambiato la chiavetta con una vecchia Sitecom e tutto funzione senza nessuna disconnessione. Può essere difettosa la chiavetta linksys?
Carciofone
15-11-2008, 13:09
Ho cambiato la chiavetta con una vecchia Sitecom e tutto funzione senza nessuna disconnessione. Può essere difettosa la chiavetta linksys?
Potrebbe essere così, dato che ti ha dato problemi da subito.
Gatz1980
15-11-2008, 14:22
Ciao a tutti.
Pensavo di prendere questo router per un abbonamento Tiscali 8MB.
Mi sembra di capire che non abbia problemi e funzioni bene, giusto?
Qualcosa da tenere in considerazione?
Grazie :)
Gatz1980
15-11-2008, 20:18
Ok, già comprato e provato con la linea che ho adesso. :)
Direi tutto a posto.
Guarda parlo per me e ti dico che è un router che non si inceppa mai e funge perfettamente :)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Soprattutto se lo si aggiorna con lo stabilissimo fw 1.01.08(03)
io continuo a non riuscire a entrare nelle impostazioni.....inserisco nik : admin e pass : admin e non entra......ho provato con qualsiasi altra pass che uso di solito e niente.......e ho ancora il fw vecchio e si disconnette spessissimo.....
puo' essere un problema del browser che nn mi fa entrare?????
Carciofone
16-11-2008, 14:55
azz da quella volta....
ma l'hai resettato per 30 sec, o ancora no?
Perchè se no, ... per la serie facciamoci del male!
azz da quella volta....
ma l'hai resettato per 30 sec, o ancora no?
Perchè se no, ... per la serie facciamoci del male!
no devo ancora resettarlo perchè non avevo voglia di mettermi a reimpostare tutto quanto :D ........ora comunque provo a resettarlo......dove potrei trovare le impostazioni di connessione per alice?????
Carciofone
16-11-2008, 15:56
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25035743&postcount=196
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25035743&postcount=196
grazie 1000 , penso di averlo aggiornato con successo :D anzi c'e' un modo per controllare la versione del fw installata?????
EDIT : trovato.....dovrebbe essere tutto ok :D
confermo che con il nuovo fw la connessione è moooolto stabile ;)
va un po' meglio ma continua a disconnettersi.......che faccio???????:muro:
Come vedi nelle precedenti discussioni il fw 1.01.08(3) ha risolto problemi di stabilità.
Se persistono o è il modem guasto o è la linea ADSL "ballerina".
Come vedi nelle precedenti discussioni il fw 1.01.08(3) ha risolto problemi di stabilità.
Se persistono o è il modem guasto o è la linea ADSL "ballerina".
dopo 2 anni e mezzo di un modem marcio di alice che non si e' mai disconnesso non credo siano problemi di linea.......
Magari nel frattempo è cambiata qualcosa nella linea o è il modem.
Oggi hai provato ad usare il modem di Alice?
Ho preso questo router verso febbraio, l'ho usato un mesetto nella mia vecchia casa dove penso di avere una delle poche linea alice perfette d'italia (mi son fatto dai tempi delle 640 alla 20mega senza mai un minimo problema) ed è sempre andato bene, poi mi sono trasferito e dove sono ora ho la "classica" alice 7mega che nelle ore di punta va a ........il router è diventato inutilizzabile, ho aperto x chiamate in telecom, aggiornato il firmware, giocato con le impostazioni, niente si disconnette di continuo nelle ore di punta :(
Ho rimesso il mio vecchio zyxel e magia 0 disconnessioni!!!
Sto router è una sola...sulle linee buone va bene (bella fatica), appena c'è un minimo problema di linea diventa inutile, comprate altro IMHO
Tra l'altro una marca come la linksys che si vuole considerare un po' un qualcosa sopra alla media dei prodotti home e dopo un anno di lamentele si "degna" di far uscire un firmware nuovo, che poi risolve il problema a metà ( io son passato da 1 disconnessione ogni 2-3 minuti ad una ogni 4-5 a spanne...) con me ha chiuso.
Non è che una esperienza negativa debba far affermare che è sempre così in qualsiasi caso.
Ti garantisco che ci sono altre realtà dove sempre con linee difficoltose questo router si comporta meglio di altri.
Per quanto riguarda il fw non mi risulta che Zyxel brilli x rilascio di aggiornamenti.
Ogni caso è una esperienza a sè in qunato gli elementi (modem ADSL / pc / linea ADSL) non sono riproducibili o comparabili.
Ti garantisco che il WAG200G è meglio di tanti altri...
Carciofone
22-11-2008, 13:42
@gordian: è il primo intervento che fai in materia, se ne deduce che sino ad ora non hai mai avuto problemi tali da ricorrere al forum.
Comunque è stato detto e ripetuto decine di volte nei 3d di tutte le marche e modelli: quando si hanno repentini miglioramenti cambiando apparato, la ragione è una sola (escludendo un guasto hardware). Esistono delle incompatibilità note tra alcuni chipset contenuti nei router e gli dslam di centrale contro i quali c'è poco da fare se non prendere un modello che disponga di un chipset compatibile.
Anche in passato, quindi, la linea ti è sempre andata bene, perchè i due apparati andavano d'amore e d'accordo.
Tu dirai, ma il firmware, allora che ci sta a fare?
Chiaramente il firmware influisce sulla stabilità generale dell'apparecchio, ma è utile ricordare che i driver che fanno funzionare il modem sono dei binari proprietari, forniti esclusivamente dal produttore del chipset (in questo caso Texas Instruments).
io ho dato un consiglio secondo la mia esperienza, e comunque fra la lunghezza di questo thread e google non mi sembra di essere l'unico.....
Sul fatto che ogni caso sia un caso a sè sono daccordissimo , certo che se cominci a leggere di molte persone che cambiando router risolvono i problemi qualche dubbio viene (io ho detto zyxel perchè un vecchio zyxel sto usando ora, ma anche con il vecchio modem alice che davano qualche anno fa non si disconnette, e neanche con un hamlet da mezzo euro non si disconnette...)
Per l'assistenza linksys puntualizzo....è passato un anno dall'ultimo firmware e ancora quello nuovo (08.03) sul sito ita non c'è....quanto di frequente aggiornino le altre marche non lo so e non mi interessa, con me un'azienda che si propone a livello a cui si vuole proporre linksys con un comportamento così (perchè è innegabile che questo router con i firmware presenti sul sito ha problemi) ha chiuso, semplice, poi se altri lo comprano e gli funziona bene contento per loro, non hanno buttato via soldi come è capitato a me :(
Carciofone
22-11-2008, 13:56
... non hanno buttato via soldi come è capitato a me :(
Non ricordarmi i soldi buttati con certi D-Link o Zyxel... ;)
Comunque, nel caso di incompatibilità tra router e dslam non resta che rassegnarsi e cambiare macchina, i commercianti lo sanno benissimoed è per questo che i provider hanno delle liste di apparati "consigliati".
lo sapevo che postavo nel mezzo alla risposta di qualcuno :P
Comunque è il primo intervento che faccio perchè finora non avevo nulla da dire, nel senso che mi son letto tutto il post, ho fatto le mie prove, ho "rotto" per un po' alla telecom (che colpa sempre ha....desse linee decenti si risolverebbero tutti i problemi....), adesso dopo 4-5 mesi prove e problemi ho tratto le mie conclusioni e le ho postate.
Capisco anche che ci siano delle "incompatibilità" su cui nessuno ci può far niente...però ripeto io ho 4 router, un vecchio zyxel, un vecchio modem alice, un hamlet e questo, gli altri 3 hanno cambiato svariate linee, sempre ok, sono stati sulle 2 linee (in zone e quindi centrali diverse) dove ho provato il linksys, sempre ok, il wag200 è l'unico che mi ha dato problemi, non potrò dire che è una "sola" perchè son stato sfigato e ho beccato un incompatibilità di chipset, per almeno che è un po' troppo "tignoso" con le linee lo si può dire? :)
io ho dato un consiglio secondo la mia esperienza, e comunque fra la lunghezza di questo thread e google non mi sembra di essere l'unico.....
Nel modo in cui ti poni tu sembra non essere un coinsiglio...ma sembra sparare a zero.."non va bene a me sto router è una sola"
Sul fatto che ogni caso sia un caso a sè sono daccordissimo , certo che se cominci a leggere di molte persone che cambiando router risolvono i problemi qualche dubbio viene (io ho detto zyxel perchè un vecchio zyxel sto usando ora, ma anche con il vecchio modem alice che davano qualche anno fa non si disconnette, e neanche con un hamlet da mezzo euro non si disconnette...)
Io nn vedo in questo forum e in altri persone che si lamentino particolarmente..anzi il contrario...
Per l'assistenza linksys puntualizzo....è passato un anno dall'ultimo firmware e ancora quello nuovo (08.03) sul sito ita non c'è....quanto di frequente aggiornino le altre marche non lo so e non mi interessa, con me un'azienda che si propone a livello a cui si vuole proporre linksys con un comportamento così (perchè è innegabile che questo router con i firmware presenti sul sito ha problemi) ha chiuso, semplice, poi se altri lo comprano e gli funziona bene contento per loro, non hanno buttato via soldi come è capitato a me :(
Perche credi che gli altri siano meglio?
La dlink campa sui firmware di qualche anima pia come il progetto routertech e tanti ragazzi tipo carciofone...
La netgear idem..
Lo zyxel non ne parliamo...router difficili da moddare anche per gli esperti..
Io avevo un 660hw con un firmware del 2005 e di firmware nuovi neanche l'ombra..grazie a dio a me nn dava problemi...
Poi vabbbè il wifi era come se non ce l'avevo...
morbo1982
22-11-2008, 20:17
salve...ho un problema un pò strano con questo router (firmware 1.01.08 (3) ) e una scheda wireless intel ipw2200bg del mio portatile acer aspire.
Spesso (diverse volte al giorno) il portatile si disconnette dalla mia rete wireless, per riconnettersi qualche secondo dopo. Questo non succede con l'adattatore wireless acquistato assieme al router (Linksys wusb54gc).
Il router e il portatile stanno a circa 4 metri di distanza, nessun muro o ostacolo di vario tipo è presente fra i due. I driver della scheda wireless sono stati aggiornati all'ultima versione. Ultima cosa, questa scheda wireless non ha mai avuto problemi con altri router wireless o ap (ad esempio linksys wrt54gl o asus wl600g). Qualche idea? Grazie in anticipo :)
salve...ho un problema un pò strano con questo router (firmware 1.01.08 (3) ) e una scheda wireless intel ipw2200bg del mio portatile acer aspire.
Spesso (diverse volte al giorno) il portatile si disconnette dalla mia rete wireless, per riconnettersi qualche secondo dopo. Questo non succede con l'adattatore wireless acquistato assieme al router (Linksys wusb54gc).
Il router e il portatile stanno a circa 4 metri di distanza, nessun muro o ostacolo di vario tipo è presente fra i due. I driver della scheda wireless sono stati aggiornati all'ultima versione. Ultima cosa, questa scheda wireless non ha mai avuto problemi con altri router wireless o ap (ad esempio linksys wrt54gl o asus wl600g). Qualche idea? Grazie in anticipo :)
é un problema della scheda wifi del portatile..ci sono kilometrici forum al riguardo..e purtroppo che io sappia non c'è soluzione..
morbo1982
22-11-2008, 20:49
ma come spieghi il fatto che con altri router wireless questa scheda non mi ha mai dato sti problemi?
Carciofone
22-11-2008, 21:08
Ciao, ben venuto. Per il tuo problema ti conviene chiedere qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10597823&postcount=73
ma come spieghi il fatto che con altri router wireless questa scheda non mi ha mai dato sti problemi?
ho i miei dubbi...:rolleyes:
evidentemente nn hai utilizzato il wireless in maniera intensiva come ora...:O
morbo1982
22-11-2008, 21:47
Ciao, grazie per il benvenuto e per il post che mi hai consigliato. Nonostante tutte le indicazioni contenute in quel post, i problemi sembra rimangano, oltretutto in un semplice trasferimento file fra pc e pc (entrambi connessi via wireless) non vado oltre i 300KB/sec. :muro: :muro: :muro:
la mia ultima speranza è girarmi tutti i canali dal 1 all'11....alcuni li ho già girati ma purtroppo nessun miglioramento....è la prima volta che mi succede una cosa del genere con sta scheda... :mc: :mc: :mc:
morbo1982
22-11-2008, 21:48
ho i miei dubbi...:rolleyes:
evidentemente nn hai utilizzato il wireless in maniera intensiva come ora...:O
fidati....usavo il portatile connesso pure per diversi giorni di fila....e non ho mai avuto sti problemi....neanche con ap dei più merd**i in circolazione....
-EDIT-
Idea...sti problemi possono essere dovuti al fatto che sto usando come metodo di cifratura il WPA2 Mixed? Di solito ho sempre usato il wpa2 personal....
Carciofone
23-11-2008, 06:44
Prova a fare un test: la criptazione wpa2 aes richiede meno elaborazione al processore rispetto alla wpa tkip.
morbo1982
23-11-2008, 08:26
Ho modificato la cifratura in WPA personal, e ora sto provando a far andare la wireless sul canale 2 (prima era sull'1)...a breve vi dirò ;) ;)
un saluto a tutti, sono nuovo e mi sono registrato proprio per discutere anche su questo forum su questo router che a me personalmente sta dando solo grattacapi!!!
sono quasi due anni che ne sono in possesso e ha fatto sempre il suo lavoro alla meglio, fino a quando il passaggio da 2 a 7 mega di alice lo ha fatto smettere di funzionare:muro:
purtroppo le ho provate tutte ma senza lacun tipo di risultato, ad ogni connessione la portante decide dopo un po di cadere!!!
l'assistenza linksys mi ha confermato che questo router non è compatibile con alice 7 mega "questione di annex" anche se a qualcuno (sempre riferitomi da linxisys funziona anche con alice 7 mega)
mi hanno mandato a casa un sacci di firmware beta da provare... mail risultato è stato che uno di questi mi ha imballato il router facendolo diventare inutilizzabile, e a mie spese ho dovuto pagare le spedizioni non economiche per avere la sostituzione....
ma tanto non lo posso usare, e sono costretto ad usare un router alice che non vale un centesimo, ma che funziona!!!
quanti di voi hanno avuto il mio stesso problema?
ciao e grazie anticipatamente delle vostre risposte:)
un saluto a tutti, sono nuovo e mi sono registrato proprio per discutere anche su questo forum su questo router che a me personalmente sta dando solo grattacapi!!!
sono quasi due anni che ne sono in possesso e ha fatto sempre il suo lavoro alla meglio, fino a quando il passaggio da 2 a 7 mega di alice lo ha fatto smettere di funzionare:muro:
purtroppo le ho provate tutte ma senza lacun tipo di risultato, ad ogni connessione la portante decide dopo un po di cadere!!!
l'assistenza linksys mi ha confermato che questo router non è compatibile con alice 7 mega "questione di annex" anche se a qualcuno (sempre riferitomi da linxisys funziona anche con alice 7 mega)
mi hanno mandato a casa un sacci di firmware beta da provare... mail risultato è stato che uno di questi mi ha imballato il router facendolo diventare inutilizzabile, e a mie spese ho dovuto pagare le spedizioni non economiche per avere la sostituzione....
ma tanto non lo posso usare, e sono costretto ad usare un router alice che non vale un centesimo, ma che funziona!!!
quanti di voi hanno avuto il mio stesso problema?
ciao e grazie anticipatamente delle vostre risposte:)
Questa è una contraddizione: ho funziona o no. Io sono possessore del suddetto router+alice adsl 7mb e mai un problema. Se può esserti di aiuto il mi è "Annex-A"
Comunque di solito i problemi sono relativamente a causa della linea. La percentuale di chi riscontra problemi fisici del router è minoritaria (molto minoritaria).
Se hai compromesso il firmware cè poco da fare.
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
no guarda io non ho compromesso nulla!!!
il vecchio vag200g me lo hanno demolito quelli della linksys usandomi come cavia!!!
ora quello che ho è nuovo di pacca ma il problema è lo stesso e quelli di linksys dicono testuali parole:
abbiamo riscontrato che la maggior parte dei wag200g danno problemi di connessione con alice adsl7mega anche se una piccola parte funzionano tranquillamente con alice adsl7mega.....
e io ho chiesto spiegazione e mi hanno detto che nemmeno loro lo sannmop con precisione e ci stanno lavorando sopra!!!
io ho il 1.1.6 come firmaware e non l'ho mai aggiornato su questo nuovo!!!
e nemmeno in quello vecchio lo avevo mai aggiornato fino al passaggio alla 7 mega quando ha smesso di funzionare!!!
comunque alice 7 mega in qualche modo secondo me centra:
1 perchè con la 2 mega quasto modem-router non si è mai diosconnesso una volta, fino all'arrivo della 7
2 perchè in qualche modo ne sono a conoscenza i tecnici linksys
3 perchè se leggi un po i forum ci sono molti che lamentano il problema
4 perchè a casa mia ho provato forse almeno 10 router diversi e tutti funzionano tranne il wag200g
5 ho parenti che lavorano in telecom e all'inizio mi hanno rifatto l'intero impianto di casa e lo hanno provato con tutti gli strumenti a disposizione e la linea è perfetta, infatti ho la centarle a ciraca 800m da casa
buu non so che dirvi
Bastava leggere il primo post e aggiornare il fw alla 1.01.08(3).
Tra l'altro non c'era bisogno di rispedirlo alla LinkSys. te lo potevamo ripristinare noi (visto che dovevi spedire il solo mdoem con 2,40 euro te la cavavi).
Aggiorna il fw e vedrai che "molto probabilmente" risolvi.
ho la vaga impressione che gli ultimi post sono solo degli inutili flame fatti da una stessa persona..:rolleyes:
Sarà ma ho sta convinzione..tra l'altro problemi che non hanno ne testa ne coda..
grazie per le risposte innanzitutto...
comunque io non so dove trovare questofirmware!!! (1.01.08(3).)
sl sito della linksiys non c'è... a me l'assistenza avva dayo nche accesso ad una pagina proteta da password dove prendere i beta ma non ricordo di ar mai trovato questo firmware...... epoi i file bea me lo hanno distrutto il mio vecchio wag:muro:
comunque pr spedirlo io o speso ben 13€ non 2,50€... non ho trovato niente di più economico per farlo arrivare nei paesi bassi..
dove posso trovare questo file?
siete sicuri che risolve l problema di alice adsl
vi prego iutatemi è 1 anno che vado avanti cos'ì:doh:
scusate raga non avevo capito che con 2.50€ me lo potevate ripristinare voi:doh:
perdonatemi ma non sono molto pratico su questo forum:muro:
comunque se riuscite a darmi una mano mi fate veramente felice:help:
ragazzi ho visto anche il file da scaricare alla prima pagina, ma volevo sapere qualche notizia in più!
è statp creato da voi o è un firmware della linksys beta?
non è che rischi di imballare il tutto?
Carciofone
24-11-2008, 14:53
Lo trovi linkato nel primo post. Aggiorna solo collegando il router al pc con il cavo ethernet e spegnendo la scheda wireless. Poi posta i valori di linea che trovi nella scheda Status e Status\ADSL
tutto fatto... ecco a voi i dati:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: T1.413
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8128 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 20 db
Upstream Margin: 25 db
Downstream Line Attenuation: 11 db
Upstream Line Attenuation: 2.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 11 db
ma nonostante ciò la portante continua acadere, spia rossa su internete e tutto disconnesso dopo pochi secondi di connessione:cry:
ed ecco cosa esce quando si accende la spia rossa su internet:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: T1.413
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 0 kbps
Upstream Rate: 0 kbps
Downstream Margin: 2147483641 db *
Upstream Margin: 24 db
Downstream Line Attenuation: 11 db
Upstream Line Attenuation: 2.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 11 db
* che significa quel dato?
ragazzi ho un "piccolo" problema .. oggi ho ricollegato il linksys wag200g firmware 1.01.05 (prima avevo il router di alice w gate) si allinea questi sono i dati..
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 15528 kbps
Upstream Rate: 975 kbps
Downstream Margin: 5 db
Upstream Margin: 5 db
Downstream Line Attenuation: 28 db
Upstream Line Attenuation: 8.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 20 db
però dopo un pò inizia a dare numeri si disconnette parecchie volte di seguito dandomi un downstream margin assurdo alchè ho provato a cambiare i vari firmware ma nada solita situazione.. avete consigli?? io ho alice20mega configurata in fast cn profilo a 6db e con il router di telecom nn mi dà questi problemi di disconnessione ecc... possibile che il router alice sia meglio del linksys?? nn vorrei crederci:doh: :doh:
Provata la versione 1.01.08(3)?
è quella che ho al momento
ragazzi ho un "piccolo" problema .. oggi ho ricollegato il linksys wag200g firmware 1.01.05 (prima avevo il router di alice w gate) si allinea questi sono i dati..
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 15528 kbps
Upstream Rate: 975 kbps
Downstream Margin: 5 db
Upstream Margin: 5 db
Downstream Line Attenuation: 28 db
Upstream Line Attenuation: 8.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 20 db
però dopo un pò inizia a dare numeri si disconnette parecchie volte di seguito dandomi un downstream margin assurdo alchè ho provato a cambiare i vari firmware ma nada solita situazione.. avete consigli?? io ho alice20mega configurata in fast cn profilo a 6db e con il router di telecom nn mi dà questi problemi di disconnessione ecc... possibile che il router alice sia meglio del linksys?? nn vorrei crederci:doh: :doh:
mi sa che abbiamo lo stesso problema!!!
solo che io è già da quasi un anno che ci combatto senza risultati!!!:muro:
non credo che il pirelli di alice si migliore di questi ma di certo non si disconnette:cry:
mi sa che abbiamo lo stesso problema!!!
solo che io è già da quasi un anno che ci combatto senza risultati!!!:muro:
non credo che il pirelli di alice si migliore di questi ma di certo non si disconnette:cry:
e cmq non so se hai notato ma prende anche una portante un pò più alta
Carciofone
24-11-2008, 16:13
Con che parametri vi connettete?
Semplicemente avete una linea che non è un granchè.
Semplicemente i modem pirelli sono perfettamente a conoscenza su quale tipologia di linee si collegano e fanno una serie di ottimizzazioni.
Ma con quei valori di linea niente è garantito.... finchè funziona.....
Rompete le scatole a Telecom per una linea ADSL decente (l'avete pagata per quello!!!)
io lo usavo con la 2 mega e andava benissimo, ma appena passato al suo uso con la 7 mega non ha più funzionato si disconnette in continuazione avvolte poi si riconnette altre invece nonne vuole più sapere per ore altre volte riesce a mantenere la connessione per circa 1 ora ecc....
non ci capisco più nulla!!! o provato tutti i frmware possibile tanto che uno ha smesso di funzionare "sostituito in garanzia"... ma la cosa non cambia:help:
Semplicemente avete una linea che non è un granchè.
Semplicemente i modem pirelli sono perfettamente a conoscenza su quale tipologia di linee si collegano e fanno una serie di ottimizzazioni.
Ma con quei valori di linea niente è garantito.... finchè funziona.....
Rompete le scatole a Telecom per una linea ADSL decente (l'avete pagata per quello!!!)
scusami tanto ma vuol dire che il router alice è meglio del linksys??!?!? nn fà "ottimizzazioni" come dici tu? mah a me la cosa sembra un pò strana xkè cn un dlink la storia nn accade
scusate ma potreste gentilmente postare i dati di una linea perfetta!!!
perchè la mia è stata controllata più volte e mi dicevano sempre che era perfetta!!
inoltre se prendo i dati ora e li riprendo tra pochi secondi cambiano in modo significativo! quindi mi viene da pensare che il router non li misura in modo adeguato!!!
inoltre l'ho provato anche a casa di miei amici sempre con alice adsl 7 mega e il risultato non cambia!
:muro:
scusami tanto ma vuol dire che il router alice è meglio del linksys??!?!? nn fà "ottimizzazioni" come dici tu? mah a me la cosa sembra un pò strana xkè cn un dlink la storia nn accade
giusto anche io ne ho provati tremila di modem e solo questo da problemi:mad:
Carciofone
24-11-2008, 16:21
E due... con che parametri vi connettete?
E due... con che parametri vi connettete?
io per prima cosa sono costretto ad ipmpostare
DSL Modulation Mode: T1.413 altrimenti manco si connette!!!
questo grazuie all'aiuto di un ragazzo del forum di linksys che aveva scoperto una sorta di buco nel firmware e devo dire che avviolte così funziona ma quasi sempre si disconnette lo stesso continuamente:(
ciao a tutti! ho un problema con questo ruter... a cadenze quasi regolari il ruter perde la connessione per poi ripristinarla dopo circa 15-20 secondi...
premetto già che ho passato ore a bestemmiare dietro agli operatori telecom per capire se è un problema della linea... ma a questo punto mi rivolgo a voi per capire se è il ruter...
ciao a tutti! ho un problema con questo ruter... a cadenze quasi regolari il ruter perde la connessione per poi ripristinarla dopo circa 15-20 secondi...
premetto già che ho passato ore a bestemmiare dietro agli operatori telecom per capire se è un problema della linea... ma a questo punto mi rivolgo a voi per capire se è il ruter...
guarda io ti posso dire che mi ritrovai nella tua stessa situazione a febraio!!!
straconvinto che fosse la linea ho fatto un bordello alla telecom che non ti dico, al puntio che ci sono stati i tecnici per una settimana ad intermittenza a casa mia, fino a quando un mio parente che ci lavora si è preso lui il caso e abbiamo rimesso a nuovo l'impianto di casa per evitare dispersioni all'interno della'appartamento dopo di che abbiamo provato la linea con un suo aggeggio e risultava essere perfetta... ma niente il risultato non cambiava:mad:
al che prese un suo ruter lo collegò e come per magia tutto era ok!!!
da allora ho fatto miliono di tentativi per cercare di utilizzare il mio wag come facevo in precedenza ma tutto è stato vano!!!
ora non so che dirti con precisione ma siccome solo lui si disconnette e gli altri router provati no.... mi vengono i dubbi
Carciofone
24-11-2008, 16:45
io per prima cosa sono costretto ad ipmpostare
DSL Modulation Mode: T1.413 altrimenti manco si connette!!!
questo grazuie all'aiuto di un ragazzo del forum di linksys che aveva scoperto una sorta di buco nel firmware e devo dire che avviolte così funziona ma quasi sempre si disconnette lo stesso continuamente:(
@TUTTI:
Per Alice 7 mega fai un reset hardware di 30 sec sul tastino nascosto del cruscotto posteriore a spina del telefono disinserita e prova ad impostare nella scheda Setup:
Encapsulation -> RFC 2364 PPPoA
Multiplexing -> VC
Qos Type -> UBR
Autodetect -> disable
Virtual circuit -> 8
-> 35
DSL Modulation -> MULTIMODE
username e password -> un doppio "aliceadsl"
Keep alive redial period -> 40 sec
Più sotto: MTU -> Auto o 1500 (eventualmente puoi provare anche 1460 o 1470 se non va con 1500).
Per Alice 20 mega fai un reset hardware di 30 sec sul tastino nascosto del cruscotto posteriore a spina del telefono disinserita e prova ad impostare nella scheda Setup:
Encapsulation -> RFC 2516 PPPoE
Multiplexing -> LLC
Qos Type -> UBR
Autodetect -> disable
Virtual circuit -> 8
-> 35
DSL Modulation -> MULTIMODE o (Adsl2+ multimode con l'ultimo firmware)
username e password -> un doppio "aliceadsl"
Keep alive redial period -> 40 sec
Più sotto: MTU -> Auto o 1492
N.B: non è da escludere un caso di icompatibilità tra il chipset montato sul router e lo dslam di centrale. In questi casi NON C'E' NULLA DA FARE, SE NON CAMBIARE ROUTER, SCEGLIENDONE UNO CON CHIPSET COMPATIBILE CON QUELLI DELLA VS CENTRALE.
I router Telecom sono ottimi router dotati di chipset Broadcom. Il loro unico problema è il firmware "bloccato" da mamma Telecoz.
guarda io ti posso dire che mi ritrovai nella tua stessa situazione a febraio!!!
straconvinto che fosse la linea ho fatto un bordello alla telecom che non ti dico, al puntio che ci sono stati i tecnici per una settimana ad intermittenza a casa mia, fino a quando un mio parente che ci lavora si è preso lui il caso e abbiamo rimesso a nuovo l'impianto di casa per evitare dispersioni all'interno della'appartamento dopo di che abbiamo provato la linea con un suo aggeggio e risultava essere perfetta... ma niente il risultato non cambiava:mad:
al che prese un suo ruter lo collegò e come per magia tutto era ok!!!
da allora ho fatto miliono di tentativi per cercare di utilizzare il mio wag come facevo in precedenza ma tutto è stato vano!!!
ora non so che dirti con precisione ma siccome solo lui si disconnette e gli altri router provati no.... mi vengono i dubbi
azz... cmq adesso non vorrei sbagliarmi ma questo prob mi pare che mi sia sorto subito dopo che ho aggiornato il firmware all'ultima versione... potrebbe essere questo?
@TUTTI:
Per Alice 7 mega fai un reset hardware di 30 sec sul tastino nascosto del cruscotto posteriore a spina del telefono disinserita e prova ad impostare nella scheda Setup:
Encapsulation -> RFC 2364 PPPoA
Multiplexing -> VC
Qos Type -> UBR
Autodetect -> disable
Virtual circuit -> 8
-> 35
DSL Modulation -> MULTIMODE
username e password -> un doppio "aliceadsl"
Keepalive redial period -> 40 sec
Più sotto: MTU -> Auto o 1500 (eventualmente puoi provare anche 1460 o 1470 se non va con 1500).
Per Alice 20 mega:
Encapsulation -> RFC 2516 PPPoE
Multiplexing -> LLC
Qos Type -> UBR
Autodetect -> disable
Virtual circuit -> 8
-> 35
DSL Modulation -> MULTIMODE o (Adsl2+ multimode con l'ultimo firmware)
username e password -> un doppio "aliceadsl"
Keepalive redial period -> 40 sec
Più sotto: MTU -> Auto o 1492
N.B: non è da escludere un caso di icompatibilità tra il chipset montato sul router e lo dslam di centrale. In questi casi NON C'E' NULLA DA FARE, SE NON CAMBIARE ROUTER, SCEGLIENDONE UNO CON CHIPSET COMPATIBILE CON QUELLI DELLA VS CENTRALE.
testato cn il profilo per 20mega ma è tutto uguale ...
Carciofone
24-11-2008, 16:54
Per caso sulla tua linea hai fatto attivare Alice home tv, anche se non la usi?
Per caso sulla tua linea hai fatto attivare Alice home tv, anche se non la usi?
scusa la domanda è rivolta a me? cmq se è per me la risposta è non mi pare... ovvero io non l'ho mai usata.. adesso verifico se per caso è attiva...
Per caso sulla tua linea hai fatto attivare Alice home tv, anche se non la usi?
la mia è solo linea
E' vero che il gausto hw ci può sempre stare, ma come mai questi problemi si verificano nel 99% dei casi scon operatore Telecom e con linee 7MB/20MB?
E come mai ogni volta che vai ad analizzare la situazione scopri che i valori di Attenuation e SNMR sono cos'ì risicati che non si sa bene come può stare in piedi il tutto?
Il modem è in grado di reggere tranquillamente fino a 24MB!
Carciofone
24-11-2008, 17:00
ragazzi ho un "piccolo" problema .. oggi ho ricollegato il linksys wag200g firmware 1.01.05 (prima avevo il router di alice w gate) si allinea questi sono i dati..
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 15528 kbps
Upstream Rate: 975 kbps
Downstream Margin: 5 db
Upstream Margin: 5 db
Downstream Line Attenuation: 28 db
Upstream Line Attenuation: 8.5 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 20 db
però dopo un pò inizia a dare numeri si disconnette parecchie volte di seguito dandomi un downstream margin assurdo alchè ho provato a cambiare i vari firmware ma nada solita situazione.. avete consigli?? io ho alice20mega configurata in fast cn profilo a 6db e con il router di telecom nn mi dà questi problemi di disconnessione ecc... possibile che il router alice sia meglio del linksys?? nn vorrei crederci:doh: :doh:
Purtroppo nel tuo caso la vedo brutta: con soli 5 db di snr la linea è estremamente scadente. Prova a mettere anche tu il firmware 1.01.08 (03) linkato in prima pagina e vedere se regge meglio.
Q: Cos'è l'SNR e come influisce sulla linea ADSL ?
A: L'SNR esprime il rapporto tra potenza del segnale e potenza del rumore presente nella linea:
Per verificare lo stato di salute della vostra ADSL, controllate i valori dell’attenuazione e del margine di rumore (o di sicurezza) nella scheda Status\Adsl. Si aprirà una finestra in cui saranno visualizzati questi valori.
Margine di rumore (SNRM):
< 5db = non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5db-7db = linea con problemi, possibili allineamenti intermittenti o per niente
8db-13db = valori nella media - nessun problema di allineamento
14db-22db = molto buono
23db-28db = eccellente
29db-35db = raro, puoi tirare un sasso alla centrale da quanto è vicina
Attenuazione di linea:
< 20 = raro, doppino molto buono o vicinissimo alla centrale
20-30 = eccellente
30-40 = molto buono
40-60 = nella media
60-65 = scadente
>= 65 = possibili problemi
Il caso di Pasqui, invece, mi sembra strano: la sua linea è eccellente, ma la connessione non sta su lo stesso. Però mi assale un dubbio: se veramente si tratta di incompatibilità router\dslam come sospetto e su 3000 modem che ha provato solo questo gli ha dato problemi, perchè dopo un anno insiste a usarlo?
Prenditi un Netgear DG834G V4 o D-Link DSL2640B con chipset Broadcom che forse vanno meglio con quello dslam di centrale.
@tutti: come detto più volte, se attivate Alice home TV sulla vs linea, non potete usare questo router.
Purtroppo nel tuo caso la vedo brutta: con soli 5 db di snr la linea è estremamente scadente. Prova a mettere anche tu il firmware 1.01.08 (03) linkato in prima pagina e vedere se regge meglio.
ho già quel firmware .. ma scusami .. se la linea era così scadente (alice è una linea scadente da quando è nata però vabbè) perchè con altri router la connessione è molto fluida?
Carciofone
24-11-2008, 17:16
ho già quel firmware .. ma scusami .. se la linea era così scadente (alice è una linea scadente da quando è nata però vabbè) perchè con altri router la connessione è molto fluida?
Come ti dicevo prima, esistono delle incompatibilità note tra alcuni chipset e dslam di centrale di cui si parla soprattutto nei forum stranieri, dovute al fatto che i due si scambiano milioni di comandi di controllo ogni ora e taluni di questi possono essere mal interpretati dal chipset del router perchè il driver adsl fornito dal produttore del chipset (Texas Instruments in questo caso) e contenuto nel firmware non è aggiornatissimo, mentre Telecom aggiorna i firmware degli dslam con nuove funzioni anche più volte all'anno.
Generalmente i costruttori di router abbandonano un produttore di chipset se questo non aggiorna più i driver dei suoi chipset (ad es. Netger tra i DG834G V3 e i V4 è passata dai processori TI ai Broadcom).
E' questa la ragione, per cui i provider, generalmente, forniscono delle liste di hardware compatibile coi loro impianti.
Comunque mi viene in mente una cosa da farti provare, ma non so se il telnet funziona con il firmware 1.01.08(03) (eventualmente prova ad aprire una sessione telnet dopo avere immesso nel browser la stringa http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug ).
Se hai su il mio 1.01.06(01) sì e allora da una shell comandi di XP puoi inserire questi comandi:
telnet 192.168.1.1
inserisci username e password solite
poi immetti questi ulteriori comandi:
cd /proc/ticfg -> Invio
echo DSL_FEATURE_CNTL_0 0x03000000 > env -> Invio
echo DSL_PHY_CNTL_0 0x00000200 > env -> Invio
reboot -> Invio
ragazzi UDITE UDITE :eek:
dopo il reset anche se nulla è attaccato al wag la spia internet resta accesa fissa verde!!!
che gli è successo mo????
non ha attaccato nulla oltre l'alimentazione come fa a dirmi che c'è segnale adsl?
e se attacco la rete del telefono si spegne facendo la solita procedura di connessione senza riuscire a portarla a termine percheè la spia internet diventa rossa!!!:muro:
Carciofone
24-11-2008, 17:30
Dovrebbe essere normale dopo un reset, perchè al riavvio tutti i componenti vengono testati e, siccome non hai ancora messo i parametri di connessione dopo un pò diventa rossa.
Dovrebbe essere normale dopo un reset, perchè al riavvio tutti i componenti vengono testati e, siccome non hai ancora messo i parametri di connessione dopo un pò diventa rossa.
nono scusa forse mi sono spiegato male!!!
il router l'ho ipostato come mi hai suggerito!!!
il problema è che ora anche se niente è collegato tranne il cavo di alimentazione la spia dsl è sempre vered come se ha il segnale della lina adsl, senza che gli collego il cavo???
:eek:
e il punto ora è che se fino a poco fa sicollegava e poi si disconnetteva ora non si collega prioprio più! se attacco il cavo del telefono la spia dsl inizia a lampeggire e non fa più nulla!
Carciofone
24-11-2008, 18:08
Hai già rimesso tutti i parametri dopo il reset? se sì, dovrebbe collegarsi se lo spegni togliendo la corrente, poi colleghi il telefono e successivamente lo riavvii e aspetti un paio di minuti.
allor ragazzi innanzitutto ringrazio tuti per come vi state dedicando al nostro caso:sofico:
poi vi aggiorno alle ultime novità!
sono riuscito a farlo collegare adsl2 ppoe.
i dati che mi da così connesso sono:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8123 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 24 db
Upstream Margin: 24 db
Downstream Line Attenuation: 7 db
Upstream Line Attenuation: 6.5 db
Downstream Transmit Power: 4 db
Upstream Transmit Power: 19 db
la connessione dura in modo interrotto da circa 5 minuti.... ma poi si riblocca!
poi rispondo al fatto del perchè ancora cerco di collegarmi con questo router...
mi piace molto come è fatto e ci tenevo a continuare ad usarlo.... gli altri router provati erano di amici e non mi piacevano più di tanto anche perchè erano tutto router da 4 soldi di marche quasi sconosciute!
io da circa 8 mesi vado avanti con un pirelli di alice non wi-fi che uso solo come modem al quale collego il wag200g facendogli svolgere la funzione di router...
spero di essere stato chiaro!
se sapete consigliarmi un router con un bun compromesso qualità prezzo ( esoprattutto che funzioni con la mia line) ne sarei fiero...
altrimenti mi sa che da oggi a breve mi procuro un pirelli wi-fi e via... anche se non mi piace molto visto che è limitato il suo uso!
comunque il fatto della spia ccesa senza cavo attaccato continua:muro:
ma poi la cosa che proprio non riesco a spiegarmi e perchè ogni qualvolta si disconnette mi da spia dsl verde spia internet rossa e se vado a controllare i parametri me dia un Downstream Margin: 2147483641 db!!!
che cavolo significa!!!
ogni qualvolta si disconnette esce sto Downstream Margin: 2147483641 db :cry:
Carciofone
24-11-2008, 18:22
comunque il fatto della spia ccesa senza cavo attaccato continua:muro:
Uhm... sa molto di router guasto... Mi sa che faresti bene a cambiare.
Con 39 euro, attualmente troveresti il D-Link DSL 2640B senza chiavetta wireless che va bene, ma nel tuo caso il condizionale è d'obbligo.
Piglialo al MW così se ti trovi male lo riporti entro 8 gg e ti fai fare un buono o ne prendi un altro.
Questo wag l'hai provato a casa dei tuoi amici per vedere se anche lì dà problemi?
Uhm... sa molto di router guasto... Mi sa che faresti bene a cambiare.
Con 39 euro, attualmente troveresti il D-Link DSL 2640B senza chiavetta wireless che va bene, ma nel tuo caso il condizionale è d'obbligo.
Piglialo al MW così se ti trovi male lo riporti entro 8 gg e ti fai fare un buono o ne prendi un altro.
Questo wag l'hai provato a casa dei tuoi amici per vedere se anche lì dà problemi?
guarda di router guasto lo escluderei e già il secondo che mi cambiano in garanzia e anche quello che avevo in precedenza al momento della disconnessione dava spia verde dsl pia rossa internet e un
Downstream Margin: 2147483641 db....
quindi se lo hanno cambiato e la cosa è rimasta identica... non so più che pensare!!!
io lìho provato a casa di mio cugino e anche li si disconnetteva ma anche lui ha alice 7 mega quindi non so....
Carciofone
24-11-2008, 18:38
Allora è un classico caso di incompatibilità conclamata tra router e centrale. Probabilmente anche tuo cugino fa capo alla stessa centrale e riscontra lo stesso problema. Magari potresti provare a rivenderlo ma fuori della tua zona e previo test sul campo per vedere che vada.
Orientati su un altro modello che non sia il Netgear DG834G V3 o il D-Link G6x4T o 5x4t perchè hanno lo stesso hardware.
si sul fatto che facciamo capo alla stessa centrale non ci sono dubbi!
il mio paese si divide in 3 frazioni e ogni frazione ha una centrale telefonica...noi abitiamo tutti e due al centro... quindi stessa centrale al 100%
il router a rivenderlo ci avevo già pensato e avevo messo anche un annucio su un'altro forum a 35€ m per ora nulla...
anche perchè sarebbe una buona occasione visto che è nuovo di pacca! mi è stato sostituito meno di due mesi fa.....
ora vedo un po su cosa fare..... comunque ora la spia non si accende più se non ci collego il cavo telefono:D
grazie per l'aiuto a tutti....
Carciofone
25-11-2008, 07:23
Hem guardate cosa scrivono nei log degli ultimi driver per schede wireless Intel:
Known Issues
Operating in 802.11n Mode
Intel recommends using security with your wireless network. The Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN adapter can only achieve transfer rates greater than 54 Mbps on 802.11n connections when using AES security, or no security. You should only use no security when setting up or troubleshooting the network.
To enable AES for Personal Security, select WPA-Personal (AES-CCMP) or WPA2-Personal (AES-CCMP) in the Security Settings pulldown menu. To enable AES for Enterprise Security, select AES-CCMP in the Data Encryption pulldown menu.
Wi-Fi* Protected Setup*
Wi-Fi* Protected Setup* is supported only on the 3945ABG Network Connection, the Wireless WiFi Link 4965AGN, and Wireless WiFi Link 4965AG_.
Linksys* Access Point Association Timeout
After the association flow completes, the adapter stays awake (as in CAM mode) for 10 seconds, and then acts according to the PowerIndex (PI) regkey. PI should not be change during this period. The association timeout is 10 seconds. Using the Linksys access point, association occurs every 60 seconds, resulting in deauthentication and disconnection from the Linkysys access point.
Engineering Release Notes
* WoWLAN is not supported with NETBIOS packets on Microsoft Windows Vista. This is expected to be fixed by Microsoft at SP1.
* When the driver is uninstalled, the default setting loads the Microsoft Windows Vista inbox driver.
Hem guardate cosa scrivono nei log degli ultimi driver per schede wireless Intel:
io ho un portatile con scheda 3945 aggiornata con gli ultimi driver..nn ho alcun problema di sorta..fortunatamente..contrariamente alla 2200 del portatile del collega che ha problemi in ufficio con il 3com a casa sua con il dlink e a casa mia prima con lo zyxel e ora in maniera meno fastidiosa con il linksys..
tendenzialmente ste intel cmq fanno cagare..infatti il prox portatile me lo prendo toshiba con chipset wifi atheros..una spanna sopra..:O
Carciofone
25-11-2008, 14:20
Lì in pratica dicono che quella scheda si connette in modalità N, ma se la criptazione è attiva con AES non va a 300 Mbps, ma a 54. In modalità G funziona normalmente col vantaggio che ha più campo di una normale G. Se ne deduce che è una G potenziata che si connette anche a reti N, ma non una N vera e propriache va sempre a 300 Mbit. In più c'è il problema dei router Linksys.
continuo ad avere problemi anch'io :muro: come devo fare per fare il "test" della linea????
grazie
i-ndecente
26-11-2008, 23:46
salve a tutti,
ho scoperto questo forum da poco e ho notato che c'è un un topic per il mio modem-router wag200g :P
mi sapete consigliare un access point da collegarci???? devo portare il segnale fino a 4 piani sotto per fare giocare mio fratello alla ps3....
consigli???
}gu|do[z]{®©
27-11-2008, 01:43
Salve, qualcuno ha idee di differenze significativa tra questo modem/router/wi-fi e il WAG54G2 ( http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Product_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175247965399&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=6539911276B01 )
Alternative anche di altre marche su questa fascia di prezzo?
}gu|do[z]{®©
27-11-2008, 13:20
nessuno sa dirmi qualcosa? :fagiano:
i-ndecente
28-11-2008, 10:02
una buona anima mi aiuta a configurare il wag200g al wrte54gc tramite wifi????
non ci salto fuori...
mastodon81
29-11-2008, 10:57
salve a tutti ho acquistato da circa un mese questo router, ho una linea adsl alice night and weekend 640/256 e questi sono i parametri della connessione
http://img357.imageshack.us/img357/8929/impostazioni2ks5.jpg
Devo dire che in generale mi trovo bene, nn si disconnette mai e nn ho nessun problema con emule e utorrent, l'unico neo che nn riesco a spiegarmi è la diminuzione di banda quando scarico un file con firefox (dai 70 kB/sec passo ai 35 kB/sec). Questo problema stranamente nn si presenta con i software p2p sopracitati che raggiungono e mantengono il max della velocità, ho letto nelle pagine iniziali che un altro ragazzo (leggero82) ha un problema molto simile ma seguitando a leggere nn ho trovato soluzioni.
potrebbe essere un problema di port forwarding? mi sembra assurdo creare una regola per firefox però se risolve lo faccio al volo!
Prima di tutto quando scarichi con firefox hai programmi p2p aperti? Hai provato ad usare anche ie per fare una controprova?
Piccolo OT: Non ti converebbe passare ad alice 7mb invece di avere la week&night? con 10€ in più avresti prestazioni nettamente superiori (parlando dal lato download).
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
mastodon81
29-11-2008, 11:14
Prima di tutto quando scarichi con firefox hai programmi p2p aperti? Hai provato ad usare anche ie per fare una controprova?
certo nessun software p2p in corso, poi ho provato a scaricare con ie, a settare il mtu a 1400 (suggerito da un tecnico linksys), ad usare il cavo ethernitt :D ma nulla di fatto, il download si pianta a 35 o meno e lì rimane, cosa ancora piu strana (e identica al caso di leggero82) è che la velocita di upload nn solo va al max ma anche qualcosina in piu...
Piccolo OT: Non ti converebbe passare ad alice 7mb invece di avere la week&night? con 10€ in più avresti prestazioni nettamente superiori (parlando dal lato download).
...sarebbero 10 euro in piu sprecati visto che tra studio e lavoro il tempo che ho per stare al pc si riduce proprio alla sera e al weekend, certo, la velocita è bassa e nn capisco perchè dai 7 mega della flat non facciano uno sforzo per passare la night a 2 mega...
vedo di farmi portare un modem o un altro apparecchio per vedere se questo scherzo lo fa solo col wag
Ciao, ho due domande per voi, col nuovo firmware 1.01.08(3) è possibile prenotare gli indirizzi ip? (Cioè assegnare ad un mac address un ip statico)
La seconda, nel modem è possibile vedere da quanto tempo è collegato in internet (per controllare eventuali disconnessioni)
Grazie :D
Carciofone
29-11-2008, 18:49
No e putroppo no. :(
ho controllato la connessione e dice cosi : e' ok?????
DSL Connection
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: G.dmt
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 7616 kbps
Upstream Rate: 480 kbps
Downstream Margin: 14 db
Upstream Margin: 21 db
Downstream Line Attenuation: 20 db
Upstream Line Attenuation: 7.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 5 db
PVC Connection
Encapsulation: RFC 2516 PPPoE
Multiplexing: LLC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
Carciofone
01-12-2008, 17:03
Sì, va bene. Io la trovo più stabile con PPPoA VC, ma dipende dal provider e dalla centrale.
Sì, va bene. Io la trovo più stabile con PPPoA VC, ma dipende dal provider e dalla centrale.
ehm per me e' come parlassi in arabo riguardo connessioni ecc......cmq capita ancora spesso che si disconnetta e anche di avere un ping abb alto quando gioco.....non so xk :muro:
Carciofone
01-12-2008, 17:31
Imposta manualmente le opzioni VPI e VCI a 8,35 invece che in automatico, PPPoA VC nella scheda Setup.
Imposta manualmente le opzioni VPI e VCI a 8,35 invece che in automatico, PPPoA VC nella scheda Setup.
ok messo manualmente , pero se metto PPPoA non naviga , c'e' non si accende la spia "internet"
Carciofone
01-12-2008, 18:55
PPPoA VC e non LLC. Ma che provider hai?
Hem guardate cosa scrivono nei log degli ultimi driver per schede wireless Intel:
ehm... scusa, non ci ho capito molto ma credo che mi interessi, mi faresti una breve spiegazione? :D
Carciofone
01-12-2008, 20:01
Lì in pratica dicono che quella scheda si connette in modalità N, ma se la criptazione è attiva con AES non va a 300 Mbps, ma a 54. In modalità G funziona normalmente col vantaggio che ha più campo di una normale G. Se ne deduce che è una G potenziata che si connette anche a reti N, ma non una N vera e propriache va sempre a 300 Mbit. In più c'è il problema dei router Linksys.
;)
Quanto al problema di associazione di schede 4965AGN a router Linksys in modalità N (deduco io) dicono che la scheda Intel dopo essersi associata per la prima volta (registrata, collegata) all'AP rimane attiva (come se fosse in modalità CAM) per 10 secondi, e poi si comporta come prevedono le chiavi di registro del driver seguendo i PowerIndex (PI) prefissati. I PI non dovrebbero cambiare nel corso di questo periodo. Il timeout dell'associazione della scheda è di 10 secondi. L'AP Linksys, invece, verifica i dispositivi della rete wireless a lui associati ogni 60 secondi, ma dopo 10 la scheda Intel è entrata in modalitità di risparmio energetico e quindi l'AP non la rileva più e avviene la disconnessione.
;)
Quanto al problema di associazione di schede 4965AGN a router Linksys in modalità N (deduco io) dicono[...]
ok... quindi mi pare di capire che il problema sia solo in modalità N... quindi il mio problema non dovrebbe c'entrare... :( :muro:
già che ci sono provo a spiegarmi... magari mi sapete aiutare! ;)
dopo un certo tempo d'utilizzo del browser sul notebok (win vista, hp pavilion dv9315ea) (indistintamente IE7 o FF3) mi si pianta la connessione! posso fare quello che voglio con la linea ma non navigare su internet, a meno di riavviare il pc, a quel punto torna tutto normale (fino alla prossima volta) :rolleyes:
aggiungo che il notebook è già stato formattato ed è persino andato in assistenza (per altri motivi) con successiva sostituzione in toto della motherboard...
il router è ovviamente un wag200g e la scheda di rete del notebook è una Intel ProWireless (ora non ho sottomano il notebook per vedere il modello preciso)...
ancora 2 cose che potrebbero essere interessanti: con il pc Desktop collegato al router tutto funziona regolarmente senza problemi (win XP)... il problema sembra essere nato nel momento del passaggio da ADSL 4Mb a 7Mb (tele2)
ho fatto un po' di casino con notizie un po' buttate lì a caso... se vi servono chiarimenti chiedete! ;)
Verifca la versione attuale del fw e nel caso prova ad aggiornare alla 1.01.08(3).
Verifca la versione attuale del fw e nel caso prova ad aggiornare alla 1.01.08(3).
ok... pensavo già di fare questo tentativo, ma con la conferma di un routerofilo come te mi sento più tranquillo! ;)
cmq...... fatto! :) in serata vi saprò dire e grazie mille!
Mc_Sturl4
03-12-2008, 09:50
Domanda banale.
Dopo l'aggiornamento del firmware devo reimpostare tutti i valori o rimangono come già settati?
In più conviene passare dal fw 06 stabilissimo che non mi ha dato problemi a 08 consigliato in prima pagina?
Grazie e scusate l'ignoranza.
Una domanda agli esperti..
E' possibile collegare una stampante ad un printer server wireless e poi stampare dal pc collegato al wag200???
Ovviamente sì. Il WAG200G fa da access point (hub wireless).
Ovviamente sì. Il WAG200G fa da access point (hub wireless).
quindi i due (printer server e wag 200) si vedono via wireless tranquillamente?oppure bisogna impostare qualcosa in particolare?
Devono avere lo stesso SSID (gruppo di lavoro wireless).
Non ci sono problemi.
Uso tipicamenti adattatori USB/Ethernet /wireless per stampanti USB con vari router wireless incluso il WAG200G.
cmq...... fatto! :) in serata vi saprò dire e grazie mille!
:muro:
dopo una serata completamente senza problemi... me l'ha rifatto proprio sul finire!! :cry:
pensavo di aver risolto e invece niente... altro che posso testare/fare?
Carciofone
04-12-2008, 07:59
ok... quindi mi pare di capire che il problema sia solo in modalità N... quindi il mio problema non dovrebbe c'entrare... :( :muro:
già che ci sono provo a spiegarmi... magari mi sapete aiutare! ;)
dopo un certo tempo d'utilizzo del browser sul notebok (win vista, hp pavilion dv9315ea) (indistintamente IE7 o FF3) mi si pianta la connessione! posso fare quello che voglio con la linea ma non navigare su internet, a meno di riavviare il pc, a quel punto torna tutto normale (fino alla prossima volta) :rolleyes:
aggiungo che il notebook è già stato formattato ed è persino andato in assistenza (per altri motivi) con successiva sostituzione in toto della motherboard...
il router è ovviamente un wag200g e la scheda di rete del notebook è una Intel ProWireless (ora non ho sottomano il notebook per vedere il modello preciso)...
ancora 2 cose che potrebbero essere interessanti: con il pc Desktop collegato al router tutto funziona regolarmente senza problemi (win XP)... il problema sembra essere nato nel momento del passaggio da ADSL 4Mb a 7Mb (tele2)
ho fatto un po' di casino con notizie un po' buttate lì a caso... se vi servono chiarimenti chiedete! ;)
Se il problema si risolve riavviando il pc senza toccare il router e tutto ricomincia a funzionare regolarmente, mi sembra chiaro che dipenda proprio dalla scheda di rete wireless 3945ABG del PC. Hai già aggiornato i driver della scheda integrata con quelli usciti l'altro giorno?
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&Inst=Yes&ProductID=2753&DwnldID=17158&strOSs=153&OSFullName=Windows%20Vista*%20Home%20Premium,%2032-bit%20version&lang=eng
Se il problema si risolve riavviando il pc senza toccare il router e tutto ricomincia a funzionare regolarmente, mi sembra chiaro che dipenda proprio dalla scheda di rete wireless 3945ABG del PC. Hai già aggiornato i driver della scheda integrata con quelli usciti l'altro giorno?
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&Inst=Yes&ProductID=2753&DwnldID=17158&strOSs=153&OSFullName=Windows%20Vista*%20Home%20Premium,%2032-bit%20version&lang=eng
in effetti non hai tutti i torti (aggiungici anche che con il pc desktop non ho discontinuità nella connessione....... :rolleyes:)
cmq non ho ancora aggiornato e ti ringrazio di avermi linkato la pagina... ora non ho tempo... stasera faccio tutto e vi ri-dico!
(il FW 1.01.08 direi che lo lascio no? mi pare che funzioni bene! o ha controindicazioni?! :confused: )
Aggiorna alla 1.01.08(3). E' il migliore in assoluto!
Uso tipicamenti adattatori USB/Ethernet /wireless per stampanti USB con vari router wireless incluso il WAG200G.
Ottimo! quindi potrei prendere quei convertitori usb/lan che si trovano sulla baia a poche decine di € e collegarlo ad un semplice access point wireless che a sua volta si collega via wireless al wag 200!!wow
Cosi facendo risparmierei parecchio..i printer server wireless costano uno sproposito!!:D
L'access point wireless non serve. Il WAG200G è già un Access Point.
L'access point wireless non serve. Il WAG200G è già un Access Point.
E lo so ma le stampanti le devo mettere in un altra stanza..lontano dal pc e dal wag 200g..
Prima di comprare qualcos'altro prova se il segnale lo raggiungio lo stesso.
Se non ce la fa fai sempre a tempo a comprarlo l'access point (che funziona da repetear)
Prima di comprare qualcos'altro prova se il segnale lo raggiungio lo stesso.
Se non ce la fa fai sempre a tempo a comprarlo l'access point (che funziona da repetear)
il portatile si connette dall'altra stanza...
Staedtler123
05-12-2008, 16:59
Ho un modello della linksys WAG200G con il quale ho problema a settare emule.
Da premettere che internet funziona bene.
Condivido il router con un pc fisso ed il portatile che messo in wireless mi funziona alla perfezione
Ho una connessione Tiscali Flat
Ho le seguenti impostazioni:
Encapsulation: RFC 2634 PPPoA
Multiplexing :VC
Qos type: UBR
Autodetect: Enable
VPI: 8
VCI: 35
Connect on Demand Max Idle time 5 minutes (spuntato)
Local IP Address 192.168.1.1
Subnet Mask 255.255.255.0
Starting IP Address 192.168.1.100
DHCP server: Enable
Vi descrivo passo passo cosa ho fatto e vediamo dove sbaglio.
Sono Entrato nella proprietà del protocolo internet TCP/IP.
Ho configurato le varie voci con i dati ottenuti dall'ipconfig/all. ( questo passaggio per crearmi l'ip statico)
Successivamente sono entrato alla voce Application e Gaming----> Port RangeForwarding ed ho settato emule con le porte TCP e UDP che mi trovo nell’emule stesso.
Numero riportato nelle porte in TCP: 11000 . Quindi sia in start che in end TCP ho inserito 11000
La stessa cosa dicasi con il numero UDP.
Nell’IP Address vado a mettere 192.168.101 (dato che lo starting ip è 192.168.100) sia per la TCP che per la UDP e spunto enable….
Salvo il tutto. Emule resta con il firewall attivo sia nello Stato che in UDP.
Il firewall di windos è disattivato anche quello del router.
Hai provato adare un'occhiata al link di portforward nel primo post?
Gli ip statici cominciano ad 192.168.1.2. Quelli che cominciano ad 100 sono quelli in DHCP (ip automatico).
Imposta i client con ip fisso (destop 192.168.1.2 - notebook 192.168.1.3) imposta in port forward le porte per il desktop e quelle x il notebook
Desktop e notebook non possono avere le stesse porte. Es.
Desktop IP 192.168.1.2
Emule TCP: 38000 - UDP 38001
Notebook - IP: 192.168.1.3
Emule TCP 39000 - UDP: 39001
Staedtler123
05-12-2008, 17:54
Hai provato adare un'occhiata al link di portforward nel primo post?
Gli ip statici cominciano ad 192.168.1.2. Quelli che cominciano ad 100 sono quelli in DHCP (ip automatico).
Imposta i client con ip fisso (destop 192.168.1.2 - notebook 192.168.1.3) imposta in port forward le porte per il desktop e quelle x il notebook
Desktop e notebook non possono avere le stesse porte. Es.
Desktop IP 192.168.1.2
Emule TCP: 38000 - UDP 38001
Notebook - IP: 192.168.1.3
Emule TCP 39000 - UDP: 39001
Grazie Bovirus, ho risolto il problema....
Leggendo anche il link portforward ho settato le porte di emule in window firewall e va benissimo.
nulla da fare....... :cry:
di nuovo sembrava andare tutto bene... ma l'ha rifatto! :muro:
non so proprio più che pesci pigliare. :(
Grazie Bovirus, ho risolto il problema....
Leggendo anche il link portforward ho settato le porte di emule in window firewall e va benissimo.
Immagino che inWindows Firewall ti riferissi al modem.
Se ti riferivi al firewall di Windows, il consiglio è di non usarlo.
Staedtler123
06-12-2008, 11:53
Immagino che inWindows Firewall ti riferissi al modem.
Se ti riferivi al firewall di Windows, il consiglio è di non usarlo.
No Bovirus mi riferivo al firewall di Windows. Comunque dietro tuo consiglio
li ho eliminati :) .
Un'altra cosa, vediamo se con il tuo aiuto riesco a risolverlo.
Praticamente quando avvio Emule mi accorgo che si attiva il firewall nella voce Stato.
Il firewall resta attivo per una trentina di secondi e la benda scompare. Secondo te è dovuto alla presenza di NOD32?
Se si, c'è un modo per disattivarlo?
O meglio lasciare le cose così come stanno?
Anche NOD32 probabilmente filtra gli ip e le porte. verifica nelle impostazioni di NOD32. Al limite disabilitalo temporanemanete e fai le prove fino ad avere emule con ID alto con NOD32 disabilitato poi lavori su NOD32.
Le info e i consigli si riferivano al portforwarding (firewall interno) del modem.
Staedtler123
07-12-2008, 10:10
Anche NOD32 probabilmente filtra gli ip e le porte. verifica nelle impostazioni di NOD32. Al limite disabilitalo temporanemanete e fai le prove fino ad avere emule con ID alto con NOD32 disabilitato poi lavori su NOD32.
Le info e i consigli si riferivano al portforwarding (firewall interno) del modem.
Ho provato a disattivare il nod, ma niente da fare.
La benda resta sempre per pochi secondi e poi scompare.
A questo punto non so da cosa dipende.
Staedtler123
07-12-2008, 10:14
Dimenticavo di dire un'altra cosa.
Se io volessi semplicemente condividere il router via wireless con altri due portatili con la semplice navigazione ad internet, senza condividere Hd, stampanti o qualsiasi altra cosa fra loro. Posso farlo benissimo o devo impostarmi qualcos'altro a parte la protezione WPA?
Carciofone
07-12-2008, 11:27
Il router condivide da solo la connessione wireless. Le cartelle le condividi eventualmente dai singoli pc. Non serve toccare il router.
grattachecca85
07-12-2008, 11:43
Scusate ma come mai non c'è nessun accenno al firmware 1.01.08.03 nella pagina ufficiale sul sito linksys? L'ultimo firmware disponibile è l'1.01.06...
Staedtler123
07-12-2008, 11:48
Il router condivide da solo la connessione wireless. Le cartelle le condividi eventualmente dai singoli pc. Non serve toccare il router.
Grazie Carciofone per la risposta immediata :mano:
Scusate ma come mai non c'è nessun accenno al firmware 1.01.08.03 nella pagina ufficiale sul sito linksys? L'ultimo firmware disponibile è l'1.01.06...
E' un fw beta rilasciato x un fornitore greco con linee delicate.
Ma funziona molto meglio di quello ufficiale.
continua sempre a disconnettersi il mio........va anche per 3 giorni interrottamente con utorrent a palla ma spesso si disconnette........
cambio modem ormai o che c***o faccio??????:muro:
diomarco
09-12-2008, 12:53
Ciao a tutti, entro poco attivero' fastweb e volevo sapere se potevo usarlo come access point x le console e il pc, grazie.
lupetto65
09-12-2008, 15:18
Una piccola curiosità,
in emule mi si disconette spessissmo dal server
impostato per collegarsi ad un'altro ed ogni
5 minuti fà questa manfrina,
cosa può essere?
Premetto che scarico abbastanza bene,
ID Alto senza problemi.
Grazie mille.
Io mi domando ma dare qualche indicazione "tecnica" no.....?
Come si fa a rispondere? Con la palla di vetro?
Raga dovete aiutarmi.
Da stasera il router non ne vuole sapere di connetersi. Prende la portante ma la spia Internet rimane rossa. Fino a qualche ora fa funzionava regolarmente.
Con il modem Ethernet della Telecom IPM Datacom vado tranquillamente in Internet, quindi la connessione c'è. Che può essere?
Chiaramente ho provato a resettarlo e configuarlo da capo.
Attualmente sono con questi parametri per la connessione sul router:
Encapsulation: PPPoA
Multiplexing: VC
Qos Type: UBR
Virtual Circuit: 8 VPI; 35 VCI
DSL Modulation: G.dmt
Ho provato anche alcune combinazioni di questi ma non va cmq. Anche in PPPoE non va, ne LLC ne VC.
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Carciofone
09-12-2008, 21:20
Da quanto tempo l'hai acquistato?
Rettifico quello che ho detto. Ora sono riuscito a connettermi ma solo in PPPoE, niente PPPoA.
Ora sono con questi settaggi:
Encapsulation: PPPoE
Multiplexing: LLC
Qos Type: UBR
Virtual Circuit: 8 VPI; 35 VCI
DSL Modulation: Multimode
Ma che Telecom sta cambiando le linee? Se la mia linea è ATM dovrei andare anche con PPPoA che giudico nettamente migliore.
Infatti ora con Speedtest mi da una 2Mb quando dovrei avere la 7
P.S. L'ho acquistato da poco più di un'anno
Carciofone
09-12-2008, 21:52
Ti conviene staccare tutto e riprovare domani mattina. Se ancora non va fattelo sostituire in garanzia.
ragazzi come giudicate la mia linea?
DSL Status:Connected
DSL Modulation Mode:G.dmt
DSL Path Mode:Interleaved
Downstream Rate:8128 kbps
Upstream Rate:480 kbps
Downstream Margin:14 db
Upstream Margin:26 db
Downstream Line Attenuation:13 db
Upstream Line Attenuation:4 db
Downstream Transmit Power:12 db
Upstream Transmit Power:19 db
Ti conviene staccare tutto e riprovare domani mattina. Se ancora non va fattelo sostituire in garanzia.
Tu dici che non può dipendere da Telezoz che ha fatto casini e funziona solo il PPPoE? Perchè così va come anche il modem Ethernet.
Cmq domani riprovo e vediamo
Ciao a tutti.
Sono alle prese con il mio WAG200G che fino a due settimane fa non mi ha dato mai problemi fino a quando non ha iniziato a non connettersi più. Sono seguite telefonate al 187 con risposte sempre diverse...alla fine di loro spontanea volontà mi hanno, senza avvertirmi, fatto il downgrade della linea e da 7 mega mi hanno passato a 4 mega. Prima ero così:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8123 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 26 db
Upstream Margin: 26 db
Downstream Line Attenuation: 20 db
Upstream Line Attenuation: 8.5 db
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0
Dopo il downgrade sono così:
DSL Connection
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 3835 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 9 db
Upstream Margin: 19 db
Downstream Line Attenuation: 32 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 20 db
PVC Connection
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
Adesso bassa alzare la cornetta per buttar giù la linea. Domani vado a farmi sostituire il router (1.5 anni di lavoro). Ho provato un Pirelli Alice Gate ma da gli stessi problemi...Problemi di linea (prese, filtri (tutti cambiati) o di Telecom?
Ho fatto anche la prova di staccare tutti gli apparecchi telefonici ma senza risultati.
Che fare?
Grazie a chiunque cercherà di aiutarmi.
Saluti.
Dydtek
Se anche con il modem Telecom hai gli stessi problemi è inutile farsi sostituire il WAG200G.
Sembrerebbe un problema di linea. FAi una verifica con il provider e controlla i filtri ADSL.
Carciofone
10-12-2008, 06:42
Tu dici che non può dipendere da Telezoz che ha fatto casini e funziona solo il PPPoE? Perchè così va come anche il modem Ethernet.
Cmq domani riprovo e vediamo
Sì potrebbe essere anche un problema di Telecom. Ma prima di insistere perchè facciano interventi come quello sotto (l'unico che possano fare se si continuano a riscontrare problemi) occorre essere sicuri al 100% che dipenda da loro facendo prove con altri modem\router.
Ciao a tutti.
Sono alle prese con il mio WAG200G che fino a due settimane fa non mi ha dato mai problemi fino a quando non ha iniziato a non connettersi più. Sono seguite telefonate al 187 con risposte sempre diverse...alla fine di loro spontanea volontà mi hanno, senza avvertirmi, fatto il downgrade della linea e da 7 mega mi hanno passato a 4 mega. Prima ero così:
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 8123 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 26 db
Upstream Margin: 26 db
Downstream Line Attenuation: 20 db
Upstream Line Attenuation: 8.5 db
Downstream Transmit Power: 0
Upstream Transmit Power: 0
Dopo il downgrade sono così:
DSL Connection
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: MultiMode
DSL Path Mode: Interleaved
Downstream Rate: 3835 kbps
Upstream Rate: 478 kbps
Downstream Margin: 9 db
Upstream Margin: 19 db
Downstream Line Attenuation: 32 db
Upstream Line Attenuation: 15.5 db
Downstream Transmit Power: 11 db
Upstream Transmit Power: 20 db
PVC Connection
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
Adesso bassa alzare la cornetta per buttar giù la linea. Domani vado a farmi sostituire il router (1.5 anni di lavoro). Ho provato un Pirelli Alice Gate ma da gli stessi problemi...Problemi di linea (prese, filtri (tutti cambiati) o di Telecom?
Ho fatto anche la prova di staccare tutti gli apparecchi telefonici ma senza risultati.
Che fare?
Grazie a chiunque cercherà di aiutarmi.
Saluti.
Dydtek
Prima di insistere perchè facciano interventi come questo (l'unico che possano fare se si continuano a riscontrare problemi) occorre essere sicuri al 100% che dipenda da loro facendo prove con altri modem\router. E' logico che non vengono a casa a controllare un router non fornito da loro e se il cliente continua a lamentare problemi vanno a tentativi.
Perchè se dipendeva dal router, adesso dovrai tenerti una 4 mega con qualsiasi altro.
Innanzitutto, grazie dell'aiuto.
Oggi ho ricontattato Telecom e, dopo varie insistenze, mi hanno fatto chiamare da un tecnico (finalmente) il quale mi ha confermato che mi hanno fatto un downgrade della linea da 7 a 4 mega perchè anche a loro risulta la linea disturbata (adesso infatti ho un Downstream Margin compreso tra 2 e 10 db, mentre un mese fa, quando la 7 mega viaggiava senza problemi, era intorno a 26 db). Praticamente mi ha detto di aver abbassato ancora a 3 mega ottenendo, secondo lui, un buon segnale. Non posso controllarlo in questo momento perchè sono in ufficio ma stasera sarà la prima cosa che farò.
Quello che mi ha proposto e di verificare domani la stabilità della linea ed eventualmente di abbassare ancora la banda fino a quando "sarà disponibile un altro MUX su cui migrare". Non essendo sufficientemente informato non ho ben capito la sua affermazione, quello che però ho inteso è che la cabina centrale da cui parte il mio doppino ha dei problemi di "saturazione di banda" e ci hanno messo le mani sopra (da cui i miei problemi), che se rimango con loro dovrò continuare a pagare il solito canone pur avendo una diminuizione della banda, che mi ridaranno i 7 mega quando riusciranno a ripristinare la situazione nella centrale ("...con un nuovo MUX...").
A questo punto,come dice BOVIRUS, forse è inutile cambiare il WAG200G anche se è in garanzia. Su questo router ho provato tutti i firmware che ho trovato, praticamente il 1.00.09, 1.01.04, 1.01.06, fino al 1.01.08(03), ho provato tutte le modulazioni, ha volte si connette con Multimode, a volte con G.mdt o con ADSL2+ (solo con l'ultimo firmware). Io non ho trovato niente di diverso a livello pratico, ma alla fine quale è il firmware ed il settaggio migliore con una linea così?
L'unica ed ultima prova che mi rimane da fare è staccare l'impianto telefonico ed attaccare il router solo alla linea telecom principale che dovrebbe escludere sicuramente un degradamento della linea interno a casa mia.
Grazie a tutti.
Dydtek
Carciofone
10-12-2008, 10:48
In realtà i settaggi non sono molti. Per una 7 mega va benissimo tenere il multimode: vedrai che si connette in ADSL2; con ADSL1 dovrebbe andare in automatico su G.dmt questo sia per PPPoE che PPPoA.
Il punto è che con tecnologia adsl si è visto ormai che se su 100 doppini di un cavidotto più di 50 usano l'adsl cominciano i problemi che dici, qualunque operatore ci sia.
Comincio a pensare che anche a me abbiano fatto il downgrade.
Ora come ora posso connettermi solo in PPPoE, per provare il PPPoA devo vedere se riesco a trovare u vecchio modem usb sempre telecom e provare con quello. Al max mi procurerò un altro router.
In qualsiasi caso mi sembra strano che una linea sia solo in PPPoE... da anni ormai le centrali permettono entrambi i protocolli, o dico male?
lupetto65
10-12-2008, 19:45
Una piccola curiosità,
in emule mi si disconette spessissmo dal server
impostato per collegarsi ad un'altro ed ogni
5 minuti fà questa manfrina,
cosa può essere?
Premetto che scarico abbastanza bene,
ID Alto senza problemi.
Grazie mille.
Qualcuno mi sà rispondere?
Se serve qualche altra informazione ditemelo che ve la procuro.
Grazie in anticipo.
Qualcuno mi sà rispondere?
Se serve qualche altra informazione ditemelo che ve la procuro.
Grazie in anticipo.
Presuppongo che hai ip statico e aperto le porte nel modem. vero?
Porte usate / Numero connessioni / Numero sorgenti?
lupetto65
11-12-2008, 08:44
No IP statico
Sul mulo ho impostato una valore per TCP ed uno diverso per UDP
Numero connessioni e Numero sorgenti gli ho lasciato quelle predefinite.
Sul Router ho aperto le stesse porte per TCP ed UDP.
Mi connetto sempre con ID alto, l'unico problema è che continua a saltare da un server all'altro (ma non mi cade la connessione) infatti continuo a fare download ed upload.
Se faccio un IPconfig vedo l'IP del mio PC tipo "192.168.1.101" e lo stesso valore l'ho messo nella casella IP del Port forwarding.
DHCP abilitato.
Dove o cosa sbaglio?
Devo assegnare un IPO statico?
Grazie mille.
E' fondamentale assegnare un ip statico (es. 192.168.1.2) alla scheda di rete del pc.
Poi imposti nelle regole le porte (possibilmente valore alto - es. 38000 TCP 38001 UDP), configura nel mdoem la regole x l'ip e le porte usate, salva la configurazione del modem e riavvialo. E prova.
E' successo quello che non pensavo succedesse: uno sbalzo di tensione mi ha fatto spegnere il router durante l'aggiornamento del firmware :cry: Sapete se cè un sistema per rianimarlo? E' spento totalmente :(
Per fortuna che mi sono conservato un modem dlink in casi di emergenza.
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Devi saldare il connettore JTAg, costruirti l'interfaccai JTAG e ricaricare via JTAG l'immagine completa del fw.
Se il modem è in garanzia fai prima a fartelo sostituire.
Ha sei mesi penso che sia in garanzia. Devo effettuare qualche procedura nel sito linksys?
byezzzzzzzzzzzzzzzzzz
Carciofone
11-12-2008, 14:03
Devi contattarli in inglese nella chat o con il numero di telefono in italiano che ti darà l'operatore della chat. La spedizione è a tuo carico (10-15 euro).
mmm se devo impiegare tra i 10€-15€ mi conviene aspettare un po' e prendere un modello draft n (anzi mi conviene, per adesso, investire in un buon ups).
Peccato devo dire che mi ha dato molte soddisfazione e mi dispiace che la cosa si sia buttata così :muro: .
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Se devi spendere 10-15 euro forse ti conviene spendere meno inviandomi il solo modem (costo 6 euro), che ti saldo il connettore e JTAG, te lo recupero e te lo rispedisco (gratis con il mio corriere).
Praticamente con 6€ mi fai rivivere il router? Ti invio PM per chiarimenti.
byezzzzzzzzzzzzzzz
Carciofone
11-12-2008, 17:25
Praticamente con 6€ mi fai rivivere il router? Ti invio PM per chiarimenti.
byezzzzzzzzzzzzzzz
Guarda che Bovirus, se non ci fosse, bisognerebbe inventarlo :sofico:
Penso che un ringraziamento generale da parte del forum per la sua sempre cortese disponibilità sia doveroso.
Grande Bovirus, non è che te la cavi pure con il Trust 445a? :D Se si ti contatto in PVT ;)
Bovirus se non erro faceva rinvenire anche i 302t e i 604t..mi è stato di grande aiuto nei tread appositi oltre le grande guide di carciofone..tutto facile come bere un cynar...:sbonk:
scusate la battuta :Puke:
Che è successo al Trust?
Ad un certo punto non prendeva più la portante, delle volte ci riusciva e delle volte no. Ho provato innumerevoli volte a riflasharlo con la Billion (che era quella che avevo su) con il cd apposito segnalato nel thread del forum ma non nonostante l'update andasse a buon fine poi stessi problemi. Trovai pure un'altra iso che aveva diversi firmware tra i quali pure uno che si chiamava mi sa JFK o qualcosa del genere e che tutti consigliavano, ma neanche in quella maniera riuscivo a farlo andare. Oltre al fatto che ora come ora è instabile, tipo che entri nella configurazione e dopo che fai qualche settaggio si blocca... :muro:
Peccato, era un ottimo router per quello che costava e non so neanche quante migliaia di ore abbia fatto di lavoro continuato. Io penso che sia la EEPROM ad essere andata ecco perchè nutro scarse speranze, però magari flashandolo con un jtag si riesce a resettarla meglio e di conseguenza a ricaricare bene il firmware.
Cmq io anni fa costruii un Jtag che si usava per i decoder PHILIPS :D , non so se ora è lo stesso per questo tipo di apparati...
Ciao ragazzi... Ho ank'io un WAG200G... mi si è rallentata la connessione, ho letto su un forum ke poteva essere entrato un virus nel router; allora ho formattato il pc e resettato il router e tutto a posto... non so come ma dopo 20 giorni mi si è rallentato di nuovo, e non capisco da dove lo predo sto virus... cmq, invece di formattarlo, l'ho ripristinato alle condizioni iniziali, resetto il router, ma dopo averlo installato va sempre lentissimo, e me ne accorgo sul pc, nello scaricamento e soptrattutto con la ps3, dove non mi fa accedere al gioco online, ma solo su internet dopo tanto tempo, e cmq non ricevo messaggi e via dicendo.... qualcuno può aiutarmi? Ve ne sarei immensamente grato... Grazie ancora. Ciao
Nicola
nel tuo racconto non c'è nessun dettaglio (che sono fondamentali) utile a fornirti una risposta.
Un virus non può entrare nel router (caso mai nel pc). Servirebbe sapere un minimo di informazioni sulla tua configurazione.
Versione fw router
Utilizzo con ip statico o dinamico
Valori linea (SNMR e attenuation)
PPOA o PPOE
etc.
Carciofone
12-12-2008, 14:31
Ciao ragazzi... Ho ank'io un WAG200G... mi si è rallentata la connessione, ho letto su un forum ke poteva essere entrato un virus nel router; allora ho formattato il pc e resettato il router e tutto a posto... non so come ma dopo 20 giorni mi si è rallentato di nuovo, e non capisco da dove lo predo sto virus... cmq, invece di formattarlo, l'ho ripristinato alle condizioni iniziali, resetto il router, ma dopo averlo installato va sempre lentissimo, e me ne accorgo sul pc, nello scaricamento e soptrattutto con la ps3, dove non mi fa accedere al gioco online, ma solo su internet dopo tanto tempo, e cmq non ricevo messaggi e via dicendo.... qualcuno può aiutarmi? Ve ne sarei immensamente grato... Grazie ancora. Ciao
Nicola
E' virtualmente impossibile che un virus entri nel router, primo perchè dovrebbe essere un virus per linux, secondo perchè di default dovresti attivare telnet (che i firmware originali non attivano), l'amministrazione remota (disattivata di default), ed essere così "sprovveduto" da non aver nemmeno mai cambiato la password di default.
Altra via potrebbe essere quella di entrare dalla rete wireless, sempre che tu non abbia attivato nessuna criptazione, nè filtro MACAD. In questo secondo modo uno dalla macchina o un vicino può metterti un virus anche dentro i pc della lan. Ma in questo caso, chi è causa del proprio mal... continua a formattare e a farsi fregare i dati sull'hard disk :doh:
Altrimenti i virus li ha solo il pc, presi nel modo consueto (emule, torrent, crack, penne usb inserite ovunque, antivirus scarso, siti "strani", email infette...).
C'è questo antivirus "gratuito" eventualmente: link. (http://www.megalab.it/3824/pc-tools-internet-security-2009-gratis-per-tutti)
Gatz1980
13-12-2008, 14:24
Ciao a tutti.
Quale metodo consigliereste per verificare da quanto tempo il router è connesso ad internet?
In questo modo potrei fare qualche test e vedere se ogni tanto si disconnette.
Esistono log o funzioni interrogabili da telnet?
Thanks
Un piccola domanda veloce (piccolissimo ot): sapete dirmi se il linksys AM200 è la versione minore del wag200g? Praticamente me lo hanno regalato ed in mancanza momentane a del router l'ho voluto provare (al posto del modem usb dlink). Un'altra cosa è possibile abbinarvi un router wifi di classe n?
Grazie
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
dopo un certo tempo d'utilizzo del browser sul notebok (win vista, hp pavilion dv9315ea) (indistintamente IE7 o FF3) mi si pianta la connessione! posso fare quello che voglio con la linea ma non navigare su internet, a meno di riavviare il pc, a quel punto torna tutto normale (fino alla prossima volta) :rolleyes:
aggiungo che il notebook è già stato formattato ed è persino andato in assistenza (per altri motivi) con successiva sostituzione in toto della motherboard...
il router è ovviamente un wag200g e la scheda di rete del notebook è una Intel ProWireless 3945ABG
ancora 2 cose che potrebbero essere interessanti: con il pc Desktop collegato al router tutto funziona regolarmente senza problemi (win XP)... il problema sembra essere nato nel momento del passaggio da ADSL 4Mb a 7Mb (tele2)
ho fatto un po' di casino con notizie un po' buttate lì a caso... se vi servono chiarimenti chiedete! ;)
ragazzi ripropongo il mio "problemuccio" che mi sta facendo uscire un po' di testa... :(
alle notizie già date aggiungo che (come consigliato da Bovirus e Carciofone) ho l'ultimissimo FW nel router e gli ultimissimi driver della scheda wireless... :muro:
:help:
Carciofone
14-12-2008, 18:54
Ciao Mannyx, qualche pagg indietro postai un'avvertenza contenuta nei driver Intel riguardante una possibile incompatibilità tra alcune schede wireless Intel e router Linksys. Potrebbe darsi che il tuo caso rientri tra quelli. Io con una 2200BG ed una 5100AGN non riscontro alcun problema, ma tutto può essere.
Verifica nelle impostazioni avanzate del driver della scheda wireless che sia impostata la modalità CAM (cioè sempre attiva). Verifica inoltre che non sia deselezionata una analoga modalità in qualche utility fornita da HP per gestire le reti (ad es. sui Vaio c'è Vaio Smart Network) che si sovrappongono come impostazioni a quelle di sistema.
ti ringrazio tantissimo dell'interessamento...
avevo escluso quel tuo intervento perchè avevo capito che si prendesse in considerazione solo le reti wireless N... :rolleyes:
ora vedo se trovo quel che mi hai indicato e controllo! ;)
Gatz1980
14-12-2008, 20:25
Ahia, problema... :(
Ho sottoscritto un contratto per solo lina dati con Tiscali, una 8M/512k.
Il router non riesce a connettersi, passa ripetutamente da "connecting" a "negotiating"...
L'altro ieri, per grazia divina, si è connesso ed è rimasto connesso due giorni di fila, finché oggi l'ho staccato per modificare dei collegamenti e l'ha rifatto di nuovo...
Ho chiamato il supporto tecnico Tiscali (tra l'altro un 892...) e loro hanno provato ad abbassarmi il profilo a 640k e si è connesso subito. Hanno rimesso a 8M e non si connetteva. Successivamente hanno provato la 4M e si è connesso subito.
Ora non mi fido a spegnerlo, mi hanno detto di provarlo stasera e richiamare domani.
Ripeto che, quando riesce a connettersi, dopo non ha problemi.
Da cosa può dipendere? Ci sono dei motivi plausibili?
Può essere questione di firmware? anche se mi sembrerebbe un po' ridicolo...
Grazie
Carciofone
15-12-2008, 07:26
Magari se dici che firmware usi e che parametri di connessione ti ha consigliato Tiscali...
Gatz1980
15-12-2008, 08:09
Ops, mi scuso. :fagiano:
Il firmware è il 1.01.06.
Uso:
PPPoA
VPI 8
VCI 35
Multimode
Tutto il resto a default.
Servono altre info?
Grazie
Leggi il primo post (prima di tutto). Aggiorna alla 1.01.08(03).
Azzera la configurazione.
Disabilita il riconoscimento automatico dei parametri di connessione.
Imposta i parametri di connessione come consigliato ad Tiscali.
Gatz1980
15-12-2008, 08:37
Grazie mille, stasera provo.
Probabilmente avrei provato a mettere quel firmware in ogni caso, ma ti faccio una domanda filosofica... com'è possibile che un router comprato in un famoso negozio italiano abbia problemi, a default, con un noto provider, sempre italiano e con la sua offerta più usata?
Il 90% degli utenti, ignari di firmware e quant'altro, come dovrebbero fare?...
Carciofone
15-12-2008, 08:47
Le apparecchiature di centrale sono le più varie a seconda degli appalti assegnati e si creano delle incompatibilità hardware\software nelle decine di milioni di comandi di controllo che i due apparecchi si scambiano. Per questa ragione i firmware delle centrali e dei router vengono aggiornati ogni tot per risolvere bug e incompatibilità. Tutti i router prevedono una modalità di aggiornamento, esattamente come i sistemi operativi dei computer e i software. In ambito informatico non esiste nulla di definitivo, a differenza di altri apparecchi di consumo come le televisioni LCD. Anche i prodotti a margine come i telefoni, cominciano ora ad avere software aggiornabili di parecchie decine di MB, conformemente all'aumento del numero di funzioni di cui dispongono.
Oltre a quello che ti ha detto Bovirus, se non dovessi risolvere, prova a mettere MTU manuale a 1470.
Verifica nelle impostazioni avanzate del driver della scheda wireless che sia impostata la modalità CAM (cioè sempre attiva). Verifica inoltre che non sia deselezionata una analoga modalità in qualche utility fornita da HP per gestire le reti (ad es. sui Vaio c'è Vaio Smart Network) che si sovrappongono come impostazioni a quelle di sistema.
ho cercato le impostazioni che mi dicevi ma non ho avuto gran successo... software aggiuntivi HP non ne ho visti, poi sono andato in "gestione dispositivi" (era troppo facile in vista tenere gli stessi nomi di win XP??? ) ho cliccato sulla sk di rete e ho gironzoato un po'... tutto quello che ho provato a fare è stato deselezionare la casella "consenti al computer di disattivare il dispositivo per risparmiare energia" (o qualcosa di simile :P)... mi sai dire bene dove guardare per quel CAM??
non so se l'avevo detto e se possa servire, ma fino a qualche tempo fa tutto funzionava regolarmente (con lo stesso hardware!)... quindi può essere che l'eventuale incompatibilità router/schedaWLAN sia nata in seguito all'upgrade di tele2?
Carciofone
15-12-2008, 13:37
non so se l'avevo detto e se possa servire, ma fino a qualche tempo fa tutto funzionava regolarmente (con lo stesso hardware!)... quindi può essere che l'eventuale incompatibilità router/schedaWLAN sia nata in seguito all'upgrade di tele2?
Assolutamente no. E' un problema della scheda di rete del pc.
Il CAM dovresti trovarlo nelle impostazioni avanzate del driver della scheda di rete. Poi c'è una pagina in cui vista controlla le varie configurazioni di risparmio energetico delle periferiche e, inoltre, mi sembra assolutamente impossibile che HP non metta su un portatile utility per la gestione della batteria\scheda di rete wireless...
Il CAM dovresti trovarlo nelle impostazioni avanzate del driver della scheda di rete.
scusa ma sui parametri e connessioni di rete sono veramente ignorante... io sono andato qui da "gestione dispositivi", come ti dicevo, poi però non so dove trovare l'opzione CAM di cui parli... :boh:
http://img515.imageshack.us/img515/6079/wirelessqk9.th.jpg (http://img515.imageshack.us/my.php?image=wirelessqk9.jpg)
Mc_Sturl4
15-12-2008, 18:40
Ho aggiornato il firmware dal 1.05 al 1.08.
Tutto a posto, perfetto. La velocità media di download da torrent è aumentata di circa 70 kb/s.
Consigliato a tutti.
Non ho avuto rimettere a posto nessun valore, tutto si è aggiornato automaticamente.
Il router ci ha messo circa cinque minuti.
Immagino tu ti riferisca alla versione firmware 1.01.08(3)
Gatz1980
15-12-2008, 21:08
Sembra che il solo aggiornamento del firmware abbia risolto il problema...
Ma lo dico a bassa voce e con molta cautela...
Vedremo se continua.
Intanto grazie a tutti
Bobosassa
17-12-2008, 15:47
Sembra che il solo aggiornamento del firmware abbia risolto il problema...
Ma lo dico a bassa voce e con molta cautela...
Vedremo se continua.
Intanto grazie a tutti
che firmware hai?
Io dopo un paio di settimane di uso senza problemi ho lo stesso vostro problema....disconnessioni continue.
Ho TUTTOINCLUSO di libero infostrada.
L'aggiornamento consigliato è la 1.01.08(3).
E' inutile riportare i problemi senza dati oggettivi riguardanti il problema specifico (versione fw, tipo di incapsulamento, valori snmr & attenuation, etc.).
Mc_Sturl4
17-12-2008, 18:09
Immagino tu ti riferisca alla versione firmware 1.01.08(3)
Si si, quello che si scarica dal link in prima pagina ;)
Bobosassa
17-12-2008, 20:18
L'aggiornamento consigliato è la 1.01.08(3).
E' inutile riportare i problemi senza dati oggettivi riguardanti il problema specifico (versione fw, tipo di incapsulamento, valori snmr & attenuation, etc.).
Se ti riferisci a me..non ho riportato i valori di SNR e attenuazione,semplicemente perchè con altri 2 router (un sitecom ed un netgear) non ho problemi e tali valori sono nella norma.
E qui sta l'errore. Gli hardware non sono tutti uguali.
Ogni volta per poter dare risposte/suggerimenti senza dati oggettivi sparerresti a caso....
Quando chiami Microsoft per un problema che gli dici... non mi parte Windows e basta? Oppure con un altro pc mi va?
Bobosassa
17-12-2008, 23:40
E qui sta l'errore. Gli hardware non sono tutti uguali.
Ogni volta per poter dare risposte/suggerimenti senza dati oggettivi sparerresti a caso....
Quando chiami Microsoft per un problema che gli dici... non mi parte Windows e basta? Oppure con un altro pc mi va?
Scusa ma quale hardware servirebbe?Non ho capito.
Intendo che non tutti i modem sono uguali (e a livello di stesso modem il firmware diverso crea differenze) e se uno funge e l'altro no chiedere perchè non funge senza dare i dati fondamentali non può aiutare.
I dati fondamentali potrebbero essere
Marca e modello modem
Firmware modem
Uso ip statico o dinamico
Valori SNMR e attenuation
Tipo connessione (PPPOA e PPPOE) e valore MTU
sono i valori base x capire il contesto della situazione.
Bobosassa
18-12-2008, 08:19
Intendo che non tutti i modem sono uguali (e a livello di stesso modem il firmware diverso crea differenze) e se uno funge e l'altro no chiedere perchè non funge senza dare i dati fondamentali non può aiutare.
I dati fondamentali potrebbero essere
Marca e modello modem
Firmware modem
Uso ip statico o dinamico
Valori SNMR e attenuation
Tipo connessione (PPPOA e PPPOE) e valore MTU
sono i valori base x capire il contesto della situazione.
Ok,allora provo a scriverli.
LINKSYS WAG200G
Firmware 1.01.06
IP Statico
DHCP Attivato
DownStream Margin 10 db
Upstream Margin 22 db
DownStream Line Attenuation 34 db
UpStream Line Attenuation 8 db
DownStream Trasnmit Power 12 db
UpStream Transmit Power 21 db
PPPOE
MTU Auto (1500)
Preciso che ho appena aggiornato il firmware alla 1.01.08...vediamo come va.
Hai aggiornato alla 1.01.08(3) ? C'è la 1.01.08 e la 1.01.08(3).
Bobosassa
18-12-2008, 09:08
Hai aggiornato alla 1.01.08(3) ? C'è la 1.01.08 e la 1.01.08(3).
Alla 1.01.08 (3)...per ora non si disconnette...speriamo bene.
vi pare plausibile che il problema (vedi pag precedente) mi si sia risolto semplicemente così? :eek:
ho visto che alla voce "Canale Ad Hoc 802.11 b/g" nelle opzioni avanzate del driver c'era il valore "11" (valore massimo impostabile)... sul router avevo come canale "13", allora sono sceso a "11" e ho salvato...
sono un paio di giorni che non riscontro più il problema, ma mi pare abbastanza strano che fosse causato semplicemente da quel parametro, o sbaglio?!? :)
Carciofone
18-12-2008, 10:00
E' possibile se il driver Intel è stato scaricato dal sito internazionale, oppure non ha ben identificato il paese in cui viene installato, perchè il numero di canali disponibili per il wireless casalingo varia a seconda del paese. In Italia (e paesi ETSI) sono utilizzabili i canali 1-13, mentre in altri paesi solo alcuni altri (1-11; 4-6; 10-14;...). Tuttavia la connessione ad hoc sarebbe quella diretta tra 2 schede di rete e non quella con un router e quindi la cosa è strana.
Prova a postare tutti i valori che hai nei parametri avanzati della finestra che hai postato l'altro giorno.
stratobau
18-12-2008, 10:25
sto in crisi help ho seguito tutte le guide ma non riesco a farlo funzionare con tele2,fino a quando avevo telecom tutto ok si conf. da solo con il cd di installazione ma ora non riesco ad agganciare il segnale ,non posso nemmeno collegarmi al 192......... non va propio anke impostando i parametri della prima pagina del treand mi dice di inserire user e pass. "admin" ma dopo pochi secondi mi riappare la schermata e cosi' via sono in crisi c'è il segnale della linea e l'ultimo led resta rosso che faccio "LO BUTTO"
techiu'!!!!!!
Sembra che io non sia l'unico ad avere problemi di disconnessione... uff mi stò un pò stufando di queste continue cadute di linea dato che ho anche fatto salti mortali tra tecnici a pagamento e non!
Vi dò un pò di dati anche se purtroppo penso che sia tutto imputabile al router dato che, con una bella ciofeca sitecom il problema non si verifica!
Ho Tiscali Gaming (quella 10/1 con fastpath)
Gateway Information
Firmware Version: 1.01.08 (03)
MAC Address: --------------------
Current Time: 2008-12-18 11:57:39
Internet Connection
Login Type RFC 2364 PPPoA
Interface: Up
IP Address: -------------
Subnet Mask: 255.255.255.255
Default Gateway: 213.205.0.148
DNS1: 213.205.36.70
DNS2: 213.205.32.70
DSL Connection
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 10235 kbps
Upstream Rate: 1023 kbps
Downstream Margin: 20 db
Upstream Margin: 11 db
Downstream Line Attenuation: 12 db
Upstream Line Attenuation: 2 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 19 db
PVC Connection
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
MTU Auto (1500)
i miei dati dovrebbero essere mooolto buoni quindi non capisco proprio queste disconnessioni... stò wag200g mi farà impazzire!!! Inoltre volevo sapere se c'è la possibilità di vedere per quanto rimane connesso dato che, per ora, devo scrivermi l'ip e vedere se cambia per controllare se si è disconnesso o meno!
Grazie per ogni forma di aiuto ragazzi ;)
sto in crisi help ho seguito tutte le guide ma non riesco a farlo funzionare con tele2,fino a quando avevo telecom tutto ok si conf. da solo con il cd di installazione ma ora non riesco ad agganciare il segnale ,non posso nemmeno collegarmi al 192......... non va propio anke impostando i parametri della prima pagina del treand mi dice di inserire user e pass. "admin" ma dopo pochi secondi mi riappare la schermata e cosi' via sono in crisi c'è il segnale della linea e l'ultimo led resta rosso che faccio "LO BUTTO"
techiu'!!!!!!
Mancano "come al solito" le info fondamentali. Battaglia persa in partenza.
Il modem è normale che una volta che imposti i parametri refresha lo schermo con i nuovi parametri.
Che firmware stai usando?
Che parametri di connessione (PPPOE o PPOA VPI VCI etc) hai messo?
Hai controllato nella pagina Status lo stato della connessione?
Prova a postare tutti i valori che hai nei parametri avanzati della finestra che hai postato l'altro giorno.
eccola!
http://img187.imageshack.us/img187/4636/wirelesswi4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=wirelesswi4.jpg)
grazie ancora... :)
Bobosassa
18-12-2008, 11:50
Sono andato via un'oretta (da stamattina nessuna disconnessione),ma quando sono tornato il router era disconnesso...ed ora non si connette.
Metto il Sitecom e va tutto ok....
Mi dispiace,ma questo router è proprio sballato.
Sono andato via un'oretta (da stamattina nessuna disconnessione),ma quando sono tornato il router era disconnesso...ed ora non si connette.
Metto il Sitecom e va tutto ok....
Mi dispiace,ma questo router è proprio sballato.
Se è in garanzia fattelo sostituire.
Qual'è il messaggio d'errore per la mancata connessioen (menu Status)?
Bobosassa
18-12-2008, 12:21
Se è in garanzia fattelo sostituire.
Qual'è il messaggio d'errore per la mancata connessioen (menu Status)?
Scusa dove lo leggo?
grazie dell'aiuto.
stratobau
18-12-2008, 16:21
Mancano "come al solito" le info fondamentali. Battaglia persa in partenza.
Il modem è normale che una volta che imposti i parametri refresha lo schermo con i nuovi parametri.
Che firmware stai usando?
Che parametri di connessione (PPPOE o PPOA VPI VCI etc) hai messo?
Hai controllato nella pagina Status lo stato della connessione?
come faccio a vedere il firmware se non posso andare sula pag di configuraz,non riesco ad impostare niente.?!?!?
i parametri che sono riuscito ad impostare sono quelli del ip
sotto non c'è scritto c'è solo la data di fabbricazione 04/2008
HELP BOVIRUS sono come una capra sui router
Sembra che io non sia l'unico ad avere problemi di disconnessione... uff mi stò un pò stufando di queste continue cadute di linea dato che ho anche fatto salti mortali tra tecnici a pagamento e non!
Vi dò un pò di dati anche se purtroppo penso che sia tutto imputabile al router dato che, con una bella ciofeca sitecom il problema non si verifica!
Ho Tiscali Gaming (quella 10/1 con fastpath)
Gateway Information
Firmware Version: 1.01.08 (03)
MAC Address: --------------------
Current Time: 2008-12-18 11:57:39
Internet Connection
Login Type RFC 2364 PPPoA
Interface: Up
IP Address: -------------
Subnet Mask: 255.255.255.255
Default Gateway: 213.205.0.148
DNS1: 213.205.36.70
DNS2: 213.205.32.70
DSL Connection
DSL Status: Connected
DSL Modulation Mode: ADSL2+
DSL Path Mode: Fast
Downstream Rate: 10235 kbps
Upstream Rate: 1023 kbps
Downstream Margin: 20 db
Upstream Margin: 11 db
Downstream Line Attenuation: 12 db
Upstream Line Attenuation: 2 db
Downstream Transmit Power: 12 db
Upstream Transmit Power: 19 db
PVC Connection
Encapsulation: RFC 2364 PPPoA
Multiplexing: VC
Qos: UBR
Pcr Rate: 0
Scr Rate: 0
Autodetect: Disable
VPI: 8
VCI: 35
Enable: Yes
PVC Status: Up
MTU Auto (1500)
i miei dati dovrebbero essere mooolto buoni quindi non capisco proprio queste disconnessioni... stò wag200g mi farà impazzire!!! Inoltre volevo sapere se c'è la possibilità di vedere per quanto rimane connesso dato che, per ora, devo scrivermi l'ip e vedere se cambia per controllare se si è disconnesso o meno!
Grazie per ogni forma di aiuto ragazzi ;)
mi autoquoto per chiedere una mano... non si fixano in nessun modo stè disconnessioni vero?
e, nel caso non si fixassero, una valida alternativa a questo router? se non ci fossero le disconnessioni sarebbe sicuramente il migliore in circolazione per il prezzo che ha...
Bobosassa
18-12-2008, 19:21
mi autoquoto per chiedere una mano... non si fixano in nessun modo stè disconnessioni vero?
e, nel caso non si fixassero, una valida alternativa a questo router? se non ci fossero le disconnessioni sarebbe sicuramente il migliore in circolazione per il prezzo che ha...
Io consiglio assolutamente un Netgear DG834G /GT /PN
Carciofone
18-12-2008, 20:42
mi autoquoto per chiedere una mano... non si fixano in nessun modo stè disconnessioni vero?
e, nel caso non si fixassero, una valida alternativa a questo router? se non ci fossero le disconnessioni sarebbe sicuramente il migliore in circolazione per il prezzo che ha...
Con Tiscali prova a mettere MTU manuale a 1470.
Come DSL Modulation Mode sei in multimode o adsl2+ multimode?
Carciofone
18-12-2008, 20:47
Scusa dove lo leggo?
grazie dell'aiuto.
Bovirus ha detto bene, fattelo sostituire in negozio entro gli 8gg perchè è già successo che in queste partite in vendita a 49 euro ci siano degli elementi bacati dato che mi sa che risparmiano sul controllo qualità...
stratobau
18-12-2008, 21:27
Con Tiscali prova a mettere MTU manuale a 1470.
Come DSL Modulation Mode sei in multimode o adsl2+ multimode?
scusa ma dove imposto questi parametri sotto windows "MTU" ?
Carciofone
18-12-2008, 21:31
nella scheda setup del router.
stratobau
19-12-2008, 07:03
nella scheda setup del router.
non sono riuscito ad installare nessun software del router l'insttalzione si bloccaqunado cerca di collearsi al 192.******** x la configurazione
Non devi installare nulla. Vai nel browser e digita 192.168.1.1 e dovrebbe darti la schermata di gestione del router.
Metti lo user e pass (se non le hai cambiate è admin per entrambi)
byezzzzzzzzzzzzzzzzz
Carciofone
19-12-2008, 07:10
Non devi installare nessun software particolare, il cd di installazione buttalo.
Apri il browser e digita 192.168.1.1 e quando ti chiede user e password metti due volte admin o admin e la password tua personale. A quel punto sei nella scheda setup del router.
Bobosassa
19-12-2008, 08:53
Bovirus ha detto bene, fattelo sostituire in negozio entro gli 8gg perchè è già successo che in queste partite in vendita a 49 euro ci siano degli elementi bacati dato che mi sa che risparmiano sul controllo qualità...
purtroppo l'ho preso sul forum poco tempo fa.
Sembra nuovissimo,ho confezione e tutto..ma non ho documento d'acquisto...
stratobau
19-12-2008, 09:04
raga niente da fare con il modem di tele 2 mi fa accedere tranquillamente ma con il linksys ninte da fare ...
raga niente da fare con il modem di tele 2 mi fa accedere tranquillamente ma con il linksys ninte da fare ...
io utilizzo senza (grossi :p ) problemi il wag200g e l'adsl di tele2... il problema è che se non riesci ad arrivare alla schermata di impostazione del router non puoi farci assolutamente nulla! ma come mai non ci riesci?? cerchi di connetterti wireless o cablato?
EDIT:
eccola!
http://img187.imageshack.us/img187/4636/wirelesswi4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=wirelesswi4.jpg)
grazie ancora... :)
intanto mi "uppo"! :)
Con Tiscali prova a mettere MTU manuale a 1470.
Come DSL Modulation Mode sei in multimode o adsl2+ multimode?
li ho provati entrambi, sia multimode sia adsl2+ e il problema c'è sempre!
Mettere l'MTU a 1470 può risolvere il problema secondo te?
inoltre: com'è questo router che mi avete consigliato? Netgear DG834G /GT /PN
Carciofone
19-12-2008, 10:39
li ho provati entrambi, sia multimode sia adsl2+ e il problema c'è sempre!
Mettere l'MTU a 1470 può risolvere il problema secondo te?
inoltre: com'è questo router che mi avete consigliato? Netgear DG834G /GT /PN
Il 90% delle centrali Tiscali ha quel MTU. Può aiutare ad evitare che sia lo dslam di centrale a disconnetterti perchè il router lavora fuori standard.
Il 90% delle centrali Tiscali ha quel MTU. Può aiutare ad evitare che sia lo dslam di centrale a disconnetterti perchè il router lavora fuori standard.
appena fatto! adesso vediamo come va! ;) grazie ;)
Carciofone
19-12-2008, 10:44
raga niente da fare con il modem di tele 2 mi fa accedere tranquillamente ma con il linksys ninte da fare ...
Per forza, Alice si connette anche con PPPoE LLC, mentre Tele2 solo con PPPoA VC.
Però non si capisce una mazza di quello che stai facendo. Hai seguito i consigli di prima?
1) attacca il Linksys solo alla corrente e premi per 30 sec il tastino di reset nascosto sul cruscotto posteriore.
2) collegalo solo al pc col cavo ethernet e accendi il pc
3) verifica che la scheda di rete del pc abbia il dhcp attivo, altrimenti non ti collegherai mai
E' logico che si presume che tu abbia scollegato il vecchio modem, cancellato la vecchia connessione e disinstallato i vecchi driver... Mica starai tentando di connetterti al router come se fosse un modem ethernet, spero.
stratobau
19-12-2008, 11:52
grazie carciofone uccellone,proverò come hai detto .
appena fatto! adesso vediamo come va! ;) grazie ;)
continua a disconnettersi... non capisco perchè! molte volte tra l'altro si blocca proprio il router e va riavviato staccandogli la corrente! Trovo la lucina internet spenta e la portante ancora agganciata... mah... a volte invece cade semplicemente la connessione e si riconnette in automatico...
pegasolabs
19-12-2008, 13:59
grazie carciofone uccellone,proverò come hai detto .
uccellone non mi sembra un complimento ad una persona che cerca di aiutarti.
Sospeso 5 giorni.
http://img187.imageshack.us/img187/4636/wirelesswi4.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=wirelesswi4.jpg)
niente da fare... il problema (come previsto) si è ripresentato, anche se un po' più "timidamente"... non capisco neanche questa cosa... come può essere che ci siano questi sbalzi? un giorno mi succede una volta (o neanche quella!), altri giorni in continuazione... mah! sono sempre più allibito... :(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.