View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG200G
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
Salve a tutti, premesso che di networking conosco poco, volevo chiedere due informazioni.
Ho questo router da quando è stato messo in commercio e, da circa un mese sta cominciando a fare i capricci, in quanto ogni tanto si perde la connessione a internet, e sono costretto a staccare l'alimentazione per farlo ripartire.
Il firmware è quello ufficiale 1.01.09Annex A ed al router sono connessi, tutti in wi-fi con rete protetta WAP2, un pc portatile Asus con windows 8.1, una smart TV Samsung, due tablet android, 3 smartphone android ed 1 smartphone windows phone.
Alla linea è anche collegato un filtro per il telefono di casa, e non sento fruscii.
Attualmente ho una connessione ad internet tramite infostrada a 7 mega.
Le domande che pongo sono queste:
1. Nei prossimi giorni mi verrà attivata una linea a 20 mega, sempre infostrada, devo cambiare qualche parametro sul router?
2. Come si vede dagli screen, che allego, dello stato della connessione il valore Downstream Line Attenuation è a 26 db, e da dei test fatti in rete, la distanza dalla centrale risulta essere di circa 1850 metri, in realtà è a non più di 100 metri in linea d'aria, quindi è possibile migliorare questo valore?
La centrale è satura.
Grazie a tutti
https://www.dropbox.com/s/w3vk75ci5eck2by/Screenshot%202014-07-02%2010.51.02_mod.jpg
https://www.dropbox.com/s/xumy1eyar40lf7i/Screenshot%202014-07-02%2008.16.18.png
p.s., nel frattempo ho comperato anche un modem/router tp link 8960 v4, mi dovrebbe arrivare oggi, non vorrei che questo mi "lasciasse" di colpo, e per la configurazione ovviamente chiederò informazioni nel thread dedicato.
Ok, grazie
Sent from my Windows Phone 8X by HTC using Tapatalk
falamagi
03-07-2014, 12:55
buongiorno ragazzi, per caso c'è qualche anima pia che ha un dreambox collegato a questo router? sto scendo pazzo sono due giorni che cerco di farlo collegare al router ma non c'è verso....Grazie
^thecrash^
24-07-2014, 13:44
Salve ragazzi, avrei bisogno di una info..
per conoscere l' SNR c'è bisogno di cambiare firmware vero? quale devo mettere?
I firmware ufficiali o mod sono basati sulla stessa piattaforma.
Non ti serve conoscere l'SNR perché con questo modello di modem non lo puoi variare (con qualsiasi firmware).
^thecrash^
24-07-2014, 13:53
I firmware ufficiali o mod sono basati sulla stessa piattaforma.
Non ti serve conoscere l'SNR perché con questo modello di modem non lo puoi variare (con qualsiasi firmware).
si, più che altro mi serve sapere se è quello che mi dà problemi su xbox live.. mi si disconnette spesso, nonostante abbia il DMZ e nat aperto.. sono andato nelle statistiche della connessione della xbox, e mi dice che la latenza è a 210ms..
può dipendere dall'SNR? mi sto facendo settare la linea in fast per adesso.. ma volevo controllare per vedere di quanto scende..
Dipende verso dove fai il ping.
210ms è tanto. Il ping non varia variando l'SNR.
Puoi fare una controprova con un altro modem.
^thecrash^
24-07-2014, 14:15
Dipende verso dove fai il ping.
210ms è tanto. Il ping non varia variando l'SNR.
Puoi fare una controprova con un altro modem.
si se lo faccio con server vicini ho 30ms.. da prompt con ping maya.ngi.it mi dà 38ms..
quei 210ms li rileva la xbox perchè pinga negli stati uniti dove ci sono i loro server..
queste cadute di connessione quindi a cosa potrebbero essere dovute? scusami forse siamo OT ma visto che ci siamo..
Il ping da 210ms non dipende dalla connessione ma del percorso che seguono i pacchetti per arrivare in USA (non dipende dal modem).
Le cadute di linea potrebbero dipendere (quasi sempre) dal provider o da problemi sulla linea e raramente dal modem
^thecrash^
24-07-2014, 14:34
ok ti ringrazio. apro un topic specifico ;)
AdrianoGovoni
31-07-2014, 11:28
Ciao,
possiedo il WAG200G da diversi anni ed ha sempre funzionato molto bene, però da quando ho aggiornato il PC a Windows 8.1 64 bit, tutti i browser da IE11 a Firefox a Chrome presentano notevoli problemi a connettersi alle pagine Web di configurazione dello stesso, le visualizzano incomplete o non le visualizzano affatto.
Il firmware e la v. 1.01.09 e mi chiedevo se non ve ne siano di più recenti e compatibili con i nuovi browser.
Potreste consigliarmi in merito?
Adriano
Leggi per favore il primo post.
Li trovi le info. Non esistono altri firmware.
AdrianoGovoni
31-07-2014, 11:44
Leggi per favore il primo post.
Li trovi le info. Non esistono altri firmware.
Ho letto attentamente il primo post, ho notato che vi sono almeno un paio di versioni consigliate:
a) LinkSys 1.01.09 Annex A International non italiano [Consigliata!!];
b) OpenWAG200 (firmware moddato) - 1.01.09 rev. 1.4 (29.03.2012) Annex A inglese (Consigliato);
ma non c'è alcun riferimento che possano ovviare al problema citato.
Mi consigli di aggiornare ugualmente il firmware o devo acquistarne uno nuovo?
Adriano
Come puoi ben vedere dalla data i firmware sono precedenti al rilascio dei nuovi sistemi operativi.
Nè nessuno ha segnalato problemi come quello da te riprortato.
E' anche indicato che ci potrebbebro essere dei problemi ai condensatori del mdoem.
Con un coltellino togli i 4 piedini adesivi.
Sotto ci sono le viti.
Apri il mdoem e controlla se la testa dei condensatori è gonfia.
Il consiglio è quello di provare uno dei due firmware.
Ciao,
possiedo il WAG200G da diversi anni ed ha sempre funzionato molto bene, però da quando ho aggiornato il PC a Windows 8.1 64 bit, tutti i browser da IE11 a Firefox a Chrome presentano notevoli problemi a connettersi alle pagine Web di configurazione dello stesso, le visualizzano incomplete o non le visualizzano affatto.
Il firmware e la v. 1.01.09 e mi chiedevo se non ve ne siano di più recenti e compatibili con i nuovi browser.
Potreste consigliarmi in merito?
Adriano
E' da un bel po che mi capita anche a me.
Io ho risolto scaricando una vecchia versione di Firefox ed usando quella per accedere al router.
falamagi
03-11-2014, 13:51
Qualcuno è mai riuscito a configurare il ddns con questo router? io ci ho provato ma non va.
Qualcuno è mai riuscito a configurare il ddns con questo router? io ci ho provato ma non va.
Certo che funziona, perche' non ti funziona a te ?
falamagi
04-11-2014, 11:21
no non va perchè mi fa scegliere dalla lista solamente dyndns.org per creare un host ed è a pagamento.
no non va perchè mi fa scegliere dalla lista solamente dyndns.org per creare un host ed è a pagamento.
Hai ragione, infatti io ci ho installato un FW moddato che ti permette di fare tante altre cose e nella sezione DDNS sono presenti altri host tra cui NOIP.COM
falamagi
04-11-2014, 13:57
quale firmware ci hai messo?
Grazie
quale firmware ci hai messo?
Grazie
Si chiama OpenWAG200.
falamagi
05-11-2014, 13:30
Questo in prima pagina?
OpenWAG200 (firmware moddato) - 1.01.09 rev. 1.5 beta 4 (01.05.2012) Annex A inglese
Questo in prima pagina?
OpenWAG200 (firmware moddato) - 1.01.09 rev. 1.5 beta 4 (01.05.2012) Annex A inglese
Esatto.
felsineoo
17-11-2014, 11:00
ciao, scusate volevo per cortesia un aiuto. Ho dovuto resettare il router perchè non riuscivo più a navigare, ora però ho la rete aperta. Per proteggerla sono andato nel sito 192.168.1.1 sono entrato ma non so dove impostare il nuovo nome utente e la mia nuova password. Mi potreste gentilmente dare una mano? Grazie mille
pazza_inter
17-11-2014, 13:43
wireless -> wireless security ;)
Ciao, volevo provare il FW moddato, ma tutti i link del primo post mandano a pagine inesistenti.
Mi potete dire che funzioni in più ci sono, se c'è rischio di friggere tutto e se la 1.5Beta è stabile o meglio la 1.4?
Grazie mille!
Vedo di recuperare il file dal mio hdd.
Ciao, i due zip si scaricano, non ci sono più le informazioni...
Altra domanda: poi si può tornare al firmware originale?
Basta ricaricare il firmware originale.
Ok, ottimo: ci vorrebbe solo un elenco delle funzionalità in più... ;-)
Gracias!
Ok, ottimo: ci vorrebbe solo un elenco delle funzionalità in più... ;-)
Quindi nessuna speranza di sapere cosa fa OpenWag in più?
Qualcuno che mi dice se la beta è abbastanza stabile o meglio andare su quella precedente?
Tnx
Bug router!! (http://www.tomshw.it/cont/news/12-milioni-di-router-hanno-un-bug-che-elude-i-controlli/61478/1.html)
Secondo voi c'è anche sul WAG200G originale?
patrick40
11-02-2015, 18:37
Ciao a tutti,
non riesco più a entrare nelle impostazione del router con nessun browser: le pagine appaiono incomplete e/o dopo pochi secondi la connessione si perde.
Qualche consiglio (non riesco più ad accedere alle impostazioni wireless!)
:mc:
Mille grazie a chi mi aiuterà!
Prova il router collegatoa d un altro pc.
Probabile problema condensatori. Vedi primi post.
patrick40
13-02-2015, 18:29
Grazie per il suggerimento, ma ho provato a casa di un amico che ha ancora XP e tutto appare correttamente.
patrick40
26-02-2015, 10:52
Purtroppo non c'è verso di aprire i settaggi in Win 8.1....
Poichè da quando l'ho comprato non mi sono più interessato di questo tipo di componenti, sarei veramente grato se qualche persona esperta potesse consigliarmi un prodotto - comparabile - con il quale procedere alla sostituzione (preferibilmente stessa marca o Asus).
Ancora grazie
Thread scelta router ADSL.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=38641517
ragazzi ho un problema: ho un wag200g e ho installato questo firmware mod:
OpenWAG200 (firmware moddato) - 1.01.09 rev. 1.5 beta 4 (01.05.2012) Annex A inglese
il problema è che adesso riesco a navigare bene ma non riesco ad aprire la web interface 192.168.1.1 anche dopo il reset! ho attivo il telnet ma non ho utente e pass! come posso risolvere?
Edit: mi sono accorto che ho disabilitato la webgui http ma adesso come la riattivo? non avendo password di telnet e ssh disabilitato?
Prova a fare un reset del modem.
User e password del telnet sono admin/admin.
E' scritto nei primi post.
Niente anche dopo il reset admin admin non va
Riesci ad aprire il propmpt MS-DOS e dare il comando telnet?
Sistema operativo?
Non riesci ad accedere alla pagina web del modem?
la pagine web del modem non è raggiungibile perché lo disattivata per sbaglio io dal firmware. per il telnet mi posso collegare ( e mi collego) con Linux e putty ma mettendo admin admin mi da "Login incorrect)
bvincent84
21-04-2015, 08:39
Salve ragazzi, mi chiedevo se uno dei tanti firmware in prima pagina ha la possibilità di attivare e disattivare in automatico il WiFi in determinate fasce orarie.
So che ormai questa opzione sui nuovi netgear è disponibile e mi chiedevo se nei FW moddati questo settaggio è presente.
grazie
Non esiste questa opzione nei vari firmware.
stenonet
01-07-2015, 12:27
Buongiorno! Ho da tantissimi anni questo glorioso wag200g e mi sono sempre trovato benissimo!! Adesso sto per passare alla fibra e dovrò' mandarlo in pensione, ma volevo sfruttarlo (se era possibile) come router wifi da collegare alla pan: in pratica vorrei che dal nuovo modem fibra VDSL esco con un cavo di rete , lo collego a questo per farci una sottorete wifi. C'e' un firmware modificato che permette di usarlo come semplice router wifi-access point senza usare la parte adsl? O si può' fare anche con il firmware originale? In tal caso qualcuno può' aiutarmi a configurarlo?
Grazie!
Steno
Non è possibile usarlo come repetear Wifi.
gurdjieff
05-09-2015, 17:29
dovrei acquistare delle powerline per collegare il mio myskyhd alla rete,avendo il modem in oggetto quali powerline mi consigliate di acquistare?
Ho visto diverse marche ma soprattutto prezzi diversi come anche la velocità di trasmissione.........
Grazie
Qui siamo completamenet OT.
Non esiste nessuan incompatibilità di questo o qualsiasi altro mdoem con le PowerLine.
Cerca un thread dedicato alle PowerLine.
ho installato openwag ma ho disabilitato l'interefaccia web. come faccio ad abilitarla via telnet?
rewind.vr
18-12-2015, 16:55
buonasera ho wag200g con abilitato telnet (scaricato qualche giorno qua da qui)
mi sembra di capire che forse il wag200g supporta il WDS.
ho trovato scritto che il WDS operativamente bisogna far in modo che :
"Nel setup del router, la procedura scambiare gli indirizzi mac tra i due router, stessa chiave di protezione wireless wpa stesso ssid."
E' giusto o sbagliato?
Il primo "attrezzo" è il wag200g che da connettività e fungera da rete..
Il secondo "attrezzo" che dovrebbe fungere da ripetitore è (lo trovato nella rumenta) fortunatamente ho conservato Firmware, documenti varii trovati in rete in tempi remoti, che penso non ci siano più, è un ST7g V.1.0.
tale rumenta monta un firmware originale Alcatel Thomson (non quello di Fastweb) (ZZN1AA6.196) guardando nei comandi telnet manuale ST7G_CLI.pdf che ho ritrovato dovrebbero esserci anche i comandi per il wds (ad interfaccia web non penso proprio)
wireless wds config [state = <{disabled | enabled}>]
secondo voi è fattibile?
@rewind.vr
Il WAG200G NON è compatibile WDS.
rewind.vr
19-12-2015, 21:00
Si ho visto diciamo che l'unica strada trovata è questa...
Ma ripida..
http://www.routertech.org/firmware-faq/
Dv vedere x un jtag (vorrei usb)...ma...
devo mettere una nuova adsl infostrada nel nuovo appartamento,a breve arriverà il tutto, il vicino mi ha chiesto se gli fornisco la password wifi x andare su internet dietro contributo spese... nessun problema x me, ma vorrei creare una sottorete apposta x lui in modo che non abbia accesso alla mia rete domestica di pc decoder sky xbox stampante lan ipad smart tv, hdd esterni etc e soprattutto ai doumenti condivisi!
posso collegare il wag 200g al router che mi fornirà infostrada e far accedere il vicino ad internet tramite quello, con password e sottorete ad hoc?
ho gia installato open wag...
Buongiorno
Ho da qualche mese fatto il passaggio da infostrada a telecom 20 mega e pare che da quando ho fatto ciò praticamente ogni ora la connessione mi salta accendendosi il led rosso sul router dovendo così staccare e riattaccare la spina col rischio tra l'altro che dopo 1 minuti spunti di nuovo la spia rossa. Ho collegato diversi dispositivi come smartphone, ps4 e 2 PC. Premetto che non ho mai aggiornato il firmware del router. C'è qualche impostazione che devo settare sul 192.168.1.1? Perché non sono disperato e non ho soluzione al problema
@skull90
Leggi per favore i primi post.
Manca qualsiaisi dettaglio utilr (versioen firmware/valori linea ADSL), che deve essere indicato in ogni post, utile a fornire una risposta.
Il firmware andrebbe prefrebilmente sempre aggiornato per questioni di sicurezza.
Buongiorno a tutti,
dopo un uso saltuario e quattro anni di inattività il mio fedele WAG200G a breve sarà riattivato per servire Tiscali ADSL.
E’ fermo al firmware originale 1.01.03: conviene aggiornare? Senza supporto ufficiale, changelog e note di rilascio l’opzione è meno ovvia del solito.
Qualche consiglio sulla configurazione: DSL Modulation ora è G.dmt. Tiscali da me dovrebbe essere ADSL2+. Come verificare senza chiamare il call center?
Inoltre la connessione ora è impostata con un time out: avevo uno dei pochi contratti ADSL senza canone. Non verrà usata in modo continuo ma conviene comunque il keep alive?
E infine come aggiornare l’orologio di sistema? :) E’ fisso al 2002.
Grazie.
@WuMing2
L'aggiornamento è sempre consigliato.
Vedis e nelle impostazioni c'è auto o ADSL2 (sono i valori consigliati).
Per l'orologio bisogna vedere se esiste nel firmware l'opzione per la sincronizzazione con un server NTP.
Grazie @Bovirus.
Aggiornato all'ultimo ufficiale. Vedo alcune opzioni in più come la successiva.
Impostato DSL Mod a MixedMode. Dovrebbe andare bene per qualunque caso.
Dato che Tiscali ADSL ha il canone all-in attiverò il keep-alive.
Niente da fare per l'orologio ;) .
Ci sono controindicazioni alle mie impostazioni?
Grazie.
@WuMing2
Credo di no. Ma lo puoi verificare solo tu.
Visto che non ho l'opzione di un low power mode / hibernate di notte, come posso ridurre il consumo e le emissioni radio quando non lo uso? Potrebbe il keep alive influire? Grazie.
Ho un problema di cui non riesco a venire a capo con questo router. Fino a ieri era connesso via cavo ethernet a un pc con s.o windows 7, tutto ok senza mai alcun problema: non ho mai avuto alcun problema ad entrare nelle impostazioni attraverso la pagina 192.168.1.1. Oggi l'ho connesso sempre via ethernet a un nuovo pc appena acquistato che monta come s.o. Windows 10, ma aprendo la stessa pagina 192.168.1.1 non caricava nulla oppure caricava soltanto metà pagina o solo un pezzettino di pagina. Ho tolto il cavo ethernet e come per magia tutto tornava a funzionare senza problemi attraverso la connessione wireless della scheda di rete. Riattaccando il cavo ethernet la pagina 192.168.1.1 torna a non funzionare. La cosa più strana è che il router ha una password per la connessione wireless che io NON ho inserito sul nuovo PC, dunque mi chiedo come possa funzionare via wireless. Inoltre come è possibile che non funzioni la pagine delle impostazioni del router quando è connesso via cavo ethernet?? Dimenticavo... Il firmware è 1.01.09.
Forse ho risolto uno degli interrogativi, quello riguardante la password wireless: il s.o. la prende dalle importazioni dell'account Microsoft, ho un telefono Microsoft Lumia nel quale la password è presente. Resta il mistero del mancato funzionamento della pagina di gestione 192.168.1.1 delle impostazioni del router che non funziona quando il router è connesso via cavo ethernet. Tutto il resto sembra funzionare perfettamente.
@eltopo
Indica per favote la revisione della 1.01.09 che hai.
Vedi primi post.
@eltopo
Indica per favote la revisione della 1.01.09 che hai.
Vedi primi post.
E' quella originale Linksys: LinkSys 1.01.09 Annex A International
Non mi sono mai fidato di cambiare firmware perché so che se qualcosa va male nel processo di aggiornamento il rischio di buttare la macchina è elevato. Dovrei aggiornare secondo te?
@eltopo
L'unica alternativa secondo me è provare ad aggiornare.
@eltopo
L'unica alternativa secondo me è provare ad aggiornare.
Aggiornare a cosa?
@eltopo
Per favore leggi i primi post.
Linksys WAG200G - Firmware mod con funzioni aggiuntive
Firmware su base ufficiale Linksys moddato by OpenWAG
OpenWAG200 (firmware moddato) - 1.01.09 rev. 1.5 beta 4 (01.05.2012) Annex A inglese
OpenWAG200 (firmware moddato) - 1.01.09 rev. 1.4 (29.03.2012) Annex A inglese (Consigliato)
Dr.FrankenHouse
29-01-2017, 12:27
Ragazzi c'è un modo per verificare che dns sto utilizzando? (qualche sito tipo "ilmioip" ma per i dns).
Ve lo chiedo perchè nel setup ho inserito i dns di google, ma se vado in "Status" mi ritrovo altri dns
DNS1: 212.52.97.15
DNS2: 193.70.152.15
Ho il firmware 1.01.09
Carissimi buongiorno, volevo chiedervi, gentilmente se potevate spiegarmi in maniera meno tecnica possibile qual'è la procedura per mettere il Linksys WAG200G in bridge con un router sul quale devo attivare un server vpn da utilizzare per collegarmi da remoto ad una telecamera di rete.
Grazie mille
Buona giornata
Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk
gio_hony_doctor
19-02-2019, 16:44
scusate, ma i link riportati in prima pagina sono funzionanti? io ho 404 page not found sui link dei siti adsl4all.
esistono link alternativi per scaricare i firmware consigliati?
Grazie mille in anticipo
pazza_inter
20-05-2019, 16:54
visto che finalmente nella mia zona è stata attaccata la fibra (almeno questo mi riporta il sito della TIM)
https://i.postimg.cc/gJNBYVNG/fibra.jpg (https://postimages.org/)closest hsbc bank near me (https://banks-nearme.com/hsbc-bank-near-me)
dite che il modem del thread va ancora bene o dovrò cambiarlo dopo 13 anni di onorato servizio?
Va assolutamente cambiato, ahimè! Anche io ho fatto il passaggio
scusate, ma i link riportati in prima pagina sono funzionanti? io ho 404 page not found sui link dei siti adsl4all.
esistono link alternativi per scaricare i firmware consigliati?
Grazie mille in anticipo
Quoto! Qualcuno ha i file consigliati da condividere? Mi servirebbe il firmware originale con telnet... e quello originale (per eventuale restore) :D
Grazie!
Aggiornati i link del primo e secondo post.
Provate a vedere se è tutto OK
Aggiornati i link del primo e secondo post.
Provate a vedere se è tutto OK
Perfetto! Ora va tutto bene. Non ho controllato tutti i file ma quelli scaricati sono ok.
Grazie!
Ho installato la versione 1.01.09 (01) con telnet, ma non riesco a fare il login col telnet... :mad:
@damjang
In alto a dx vedi 1.09.01 (01)?
Che significa non funziona telnet?
Per favore potresti esser più specifico?
Sistema operativo?
Cosa fai e come?
@damjang
In alto a dx vedi 1.09.01 (01)?
Che significa non funziona telnet?
Per favore potresti esser più specifico?
Sistema operativo?
Cosa fai e come?
SI, si, vedo 1.09.01 (01) e funziona tutto ok. Ma quando faccio telnet mi chiede il login e password: ho provato di tutto, ma non mi entra. Ho provato sia con telnet di windows 7 che con putty. Nel primo thread c'è scritto Il telnet è accessibile senza user/password ma a me lo chiede...
@damjang
Non posso risponderti perchè non ho più quel modem da tempo.
L'unica cosa che posso consigliarti è al limite di provare il firmware OpenWAG.
@Bovirus
Grazie, dopo un reset alle impostazioni di fabbrica il telnet mi funziona (fa il login automatico)... :-)
La mia intenzione era modificare il ddns da dyndns.org a dyndns.it ma non ci sono riuscito. Anche poi caricando il fw OpenWAG non c'è l'opzione di configurare un ddns custom, quindi niente.
Se qualcuno conosce il modo di impostare un ddns custom sono aperto a proposte. Grazie! :D
ragazzi buon giorno e buona domenica , dopo 13 anni di modem tenuto in cantina , l ho riesumato circa 5gg fa per sostituire il modem datomi dalla TISCALi , che dire , è un modem che ancora oggi lavora veramente benone. sempre TOP linysys.
Ciao, mi sento un po' coglione.
Volevo riporre questo modem in scatola ma prima gli ho dato una resettata. 5+ secondi tenuto premuto il pulsante dietro.
Alchè volevo farci un giro da un PC. Quindi ho scollegato un PC dalla rete casalinga, l'ho collegato al WAG200G tramite cave ethernet, ho acceso entrambi i dispositivi. Il PC è settato senza IP fisso, ma con "Ottieni IP automaticamente" bla bla. Da notare che non l'ho collegato a nessuna linea ADSL/fibra.
Dal PC vado da Chrome su http://192.168.1.1 ma mi dice impossibile collegarsi / connection timed out, insomma classica schermata dove tutto è morto.
Indove sbaglio? Grazie
È possibile convertire una porta LAN in WAN? E usare questo modem che è una roccia non solo via DSL. Grazie.
E' possibile usare il modem come un range extender?
Buongiorno,
È possible connettere questo modem ad MSAN che eroga anche ADSL? Come ad esempio Huawei MA5616. So che la potenza trasmissiva da MSAN viene adattata alla distanza ridotta anche per ADSL. In modo da gestire la diafonia altrimenti indotta sulle linee VDSL. Non so se WAG200g si adatta di conseguenza.
@WuMing2
Vista la vetustà del prodotto dubito seriamente.
Vista la vetustà del prodotto dubito seriamente.
Generalizziamo: vi sono esempi noti di modem ADSL serviti da MSAN in Italia?
Ciao, ho questo modem/router in un cassetto.
Ora è installato openWAG, vorrei sapere se posso utilizzarlo in qualche modo come:
A) AccessPoint WiFi (cioè collego il WAG200G al mio attuale router principale tramite cavo ethernet e creare una rete wifi secondaria),
oppure anche meglio :D come:
B) Bridge wifi-ethernet (collego il WAG200G tramite wifi alla mia rete wireless principale e collego alla rete un altro dispositivo tramite cavo ethernet).
grazie a tutti :D
@fasix
Mi risulta no per entrambe le richieste.
@fasix
Mi risulta no per entrambe le richieste.
ci speravo, ma le speranze erano effettivamente poche :mc:
Comunque ho provato ed ho trovato la modalità ACCESS POINT WIFI si chiama "bridge only"
se a qualcuno (ne dubito) dovesse servire :oink:
@fasix
Per favore se puoi documenta nel dettaglio cosa hai fatto e come.
appena torno a casa farò due screenshot
Comunque è abbastanza semplice da configurare
si sceglie la modalità "bridge only" dalla schermata iniziale
si sceglie un IP per l'access point
eventualemente si imposta se abilitare il dhcp, oppure come ho fatto io, si può scegliere il dhcp relay e si imposta l'IP del router principale dove risiede il dhcp server, cioè chi distribuisce e decide quale ip assegnare ai dispositivi che si collegano al wifi che questo wag200g crea (PS: anche le porte ethernet funzionano correttamente come switch di rete, ma solo 10/100)
Ecco lo screenshot:
https://i.postimg.cc/s1mYRS2H/immagine.png (https://postimg.cc/s1mYRS2H)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.