View Full Version : Ma perché nessuno si interessa al disastro ecologico apocalittico campano?
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
[
9]
To mi tocca quotarmi. Leggete qui (forse qualcuno al governo comincia ad aprire gli occhi): http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/bersani-fondi-ue/bersani-fondi-ue/bersani-fondi-ue.html
Bersani: mai più finanziamenti alle imprese, solo detrazioni
"Non voglio più sentir parlare della legge 488. Basta, la chiudo. E' superata"
"Troppi scandali con i fondi europei
meglio restituirli che sprecarli"
Grandissimo:ave: :cincin: :happy: :winner: :yeah: , mai piu finanziamenti alle imprese, se riesce a farlo lo voto a vita. è ora di finirla di incentivare le imprese, se vogliono farlo lo facciano ipotecando i propri beni e non aspettino il finanziamento pubblico.
Bersani for president !
Sinclair63
16-01-2008, 11:42
Il disastro è nazionale non solo campano visto all'estero, persino la CNN ha fatto vedere video esplicativi del disastro, la nostra immagine è compromessa a livello mondiale e il nostro pseudo governo non decide, che vergogna :muro:
Meglio Jervolino/Bassolino che uno di FI! :O
Contento te. :stordita:
Fatto gli slalom per strada per andare al lavoro oggi ?
FastFreddy
16-01-2008, 12:34
Con il prc che uscì dalla giunta per non votare l'inceneritore di Acerra... :O
E la camorra ringrazia...
E la camorra ringrazia...
Non dire così :D
La camorra porta lavoro ed è un bene.
Se gestisce e porta i rifiuti in discariche abusive e tutti lo sanno...la colpa è dello stato. Insomma a convenienza. :read:
Lello4ever
16-01-2008, 12:50
fa ridere che dopo tanti giorni non si è arrivati a nulla e stiamo esattamente come prima... ho paura che davvero non si risolverà mai
Sinclair63
16-01-2008, 12:54
fa ridere che dopo tanti giorni non si è arrivati a nulla e stiamo esattamente come prima... ho paura che davvero non si risolverà mai
Beh dai è stato e si sta facendo tanto, abbiamo mandato BEN 1500 tonnellate di rifiuti in sardegna :rolleyes: , qualche decina di camion qua e la :rolleyes: ah dimenticavo una barchetta in Sicilia :D e una 20ina di militari con camion al seguito che raccoglie la spazzatura :yeah: la spazzatura è quasi finita :sofico: :muro: :muro: :muro:
Contento te. :stordita:
Fatto gli slalom per strada per andare al lavoro oggi ?
Guarda che ero sarcastico... ;)
Per fortuna tra casa mia e il policlinico non ho trovato spazzatura...
Il disastro è nazionale non solo campano visto all'estero, persino la CNN ha fatto vedere video esplicativi del disastro, la nostra immagine è compromessa a livello mondiale e il nostro pseudo governo non decide, che vergogna :muro:
" Nostra immagine " in che senso, immagine degli italiani o dei campani ?
perchè mi sembra che tra la realtà di Napoli e il resto dell'Italia ci sia una GROSSA differenza, se poi i cittadini USA o inglesi tedeschi associano che napoli => Italia, beh mi sa che bisogna istruirli un po;
Napoli = Napoli=> realtà isolata => buco nero dei finanziamenti dello stato Italia.
bisognerebbe dirlo nelle tv estere.
Beh dai è stato e si sta facendo tanto, abbiamo mandato BEN 1500 tonnellate di rifiuti in sardegna :rolleyes: , qualche decina di camion qua e la :rolleyes: ah dimenticavo una barchetta in Sicilia :D e una 20ina di militari con camion al seguito che raccoglie la spazzatura :yeah: la spazzatura è quasi finita :sofico: :muro: :muro: :muro:
in sicilia si possono mettere un po di rifiuti nell'etna, quando sarà in attività possono anche brevettare l'inceneritore naturale.
dr-omega
16-01-2008, 14:32
Il disastro è nazionale non solo campano visto all'estero, persino la CNN ha fatto vedere video esplicativi del disastro, la nostra immagine è compromessa a livello mondiale e il nostro pseudo governo non decide, che vergogna :muro:
Ma come?Tutti i media e tanti politici parlano di figuraccia mondiale dovuta alla contestazione del Papa all'Università, e non dell'immondizia...:rolleyes:
Non dire così :D
La camorra porta lavoro ed è un bene.
Se gestisce e porta i rifiuti in discariche abusive e tutti lo sanno...la colpa è dello stato. Insomma a convenienza. :read:
Ma sei serio???
Perchè se lo sei mi disiscrivo dalla discussione e alla domanda dell'autore del 3D :"Ma perchè nessuno si interessa al disastro ecologico apocalittico Campano?" ti risponderò con tante opzioni...
gigio2005
16-01-2008, 14:58
la puntata di ieri...
per favore guardatela fino alla fine (dura 15min) merita
come sempre un grande gigi necco
http://www.9online.it/programmi/emigrante.php?v=1391
franco_o
16-01-2008, 16:00
Ragazzi vado in OT se dico che guardando la lista delle persone domiciliate dalla magistatura insieme alla moglie di Mastella, compare anche l'assessore all'ambiente della RegioneCampania? :mbe: .... e vai con il liscio!!!
Ma come?Tutti i media e tanti politici parlano di figuraccia mondiale dovuta alla contestazione del Papa all'Università, e non dell'immondizia...:rolleyes:
Ma sei serio???
Perchè se lo sei mi disiscrivo dalla discussione e alla domanda dell'autore del 3D :"Ma perchè nessuno si interessa al disastro ecologico apocalittico Campano?" ti risponderò con tante opzioni...
Stavolta ero io ad essere sarcastico !
Miss Adenina
16-01-2008, 19:00
posso dire che provo una profonda vergogna ?
:(
dr-omega
17-01-2008, 10:15
posso dire che provo una profonda vergogna ?
:(
Benvenuta nel club, ma mi raccomando mettiti in fila e prendi il biglietto, perchè siamo in tanti.;)
cornetto
17-01-2008, 14:00
(ANSA) - ROMA, 17 GEN - Il Senato ha "salvato" il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino grazie alle assenze di 17 senatori del centrodestra, in gran parte di Forza Italia. L'aula ha infatti respinto la risoluzione del leghista Roberto Calderoli sull'emergenza rifiuti che prevedeva lo scioglimento del Consiglio regionale della Campania e la rimozione del presidente della Giunta Bassolino con 144 no, 141 sì e 5 astenuti. Nonostante il voto del diniano Giuseppe Scalera (Dini e D'Amico non hanno partecipato al voto) e del senatore dissidente della sinistra Fernando Rossi a favore della risoluzione Calderoli, sono mancati i voti di 12 senatori di Forza Italia, tre dell'Udc, del presidente della Commissione Difesa Sergio De Gregorio, che ormai vota sempre con l'opposizione, e di Mauro Cutrufo della Dca. Se fossero stati presenti tutti i senatori del centrodestra, la richiesta di rimuovere Bassolino sarebbe passata con 158 sì. Tra gli astenuti, il cui voto vale comunque come un voto contrario, ci sono i senatori dell'Idv Nello Formisano, Giuseppe Caforio, Fabio Giambrone, Franca Rame, che è ora nel Gruppo Misto, e Massimo Villone della Sinistra democratica. (ANSA).
grazie FI:rolleyes:
sti 12 che erano a fare una partita di calcetto?
~ZeRO sTrEsS~
17-01-2008, 15:01
grazie FI:rolleyes:
sti 12 che erano a fare una partita di calcetto?
é la prova piú eclatante di certe pendenze da parte di FI verso il dare il meno fastidio possibili ad organizzazioni criminali...
Dicono di dover mandare a casa prodi ma quando poi si tratta di mandare a casa qualcuno che davvero non ha fatto un azzo non ci sono....
dr-omega
17-01-2008, 15:19
é la prova piú eclatante di certe pendenze da parte di FI verso il dare il meno fastidio possibili ad organizzazioni criminali...
Dicono di dover mandare a casa prodi ma quando poi si tratta di mandare a casa qualcuno che davvero non ha fatto un azzo non ci sono....
E mi tocca quotarti.;)
Però dobbiamo ringraziare anche i 144 che hanno votato no, probabilmente perchè anche loro hanno interesse a far rimanere il Sig.Bassolinio sul proprio scranno.
Oppure può essere che hanno votato NO perchè a proporre la risoluzione è stato un leghista ed allora possono aver pensato che piuttosto che dare ragione ad un padano lasciano tutto com'è.
Sono ipotesi, ed il discorso vale anche alla rovescia, ovvero a interpreti invertiti, perchè mi sembra che spesso si preferisce fare opposizione distruttiva piuttosto che portare reali benefici al paese.
~ZeRO sTrEsS~
17-01-2008, 15:46
E mi tocca quotarti.;)
Però dobbiamo ringraziare anche i 144 che hanno votato no, probabilmente perchè anche loro hanno interesse a far rimanere il Sig.Bassolinio sul proprio scranno.
Oppure può essere che hanno votato NO perchè a proporre la risoluzione è stato un leghista ed allora possono aver pensato che piuttosto che dare ragione ad un padano lasciano tutto com'è.
Sono ipotesi, ed il discorso vale anche alla rovescia, ovvero a interpreti invertiti, perchè mi sembra che spesso si preferisce fare opposizione distruttiva piuttosto che portare reali benefici al paese.
gurda l'unica cosa che vedo indipendentemente dal colore politico é che nessuno fa la cosa giusta per la popolazione, poi quello di FI é eclatante...
Una volta che potevano fare qualcosa di buono, non l'hanno fatto un po come successe con la legge degli sfratti.
dr-omega
17-01-2008, 16:17
gurda l'unica cosa che vedo indipendentemente dal colore politico é che nessuno fa la cosa giusta per la popolazione, poi quello di FI é eclatante...
Una volta che potevano fare qualcosa di buono, non l'hanno fatto un po come successe con la legge degli sfratti.
Ed io che ho scritto?:read: "...mi sembra che spesso si preferisce fare opposizione distruttiva piuttosto che portare reali benefici al paese.";)
FI fa solamente i propri interessi, come secondo me, lo fanno tutti gli altri.
Facci caso alla bizzarra popolazione del Governo:si insultano, si odiano, pontificano, ma poi sotto sotto sono tutti amiconi e si sostengono a vicenda.
Tanti dicono che siccome l'italiano è un caprone, allora si merita questi politici, ma io mi ribello a questa cosa.Io questi ... bhò...cosi... non ce li voglio.
Secondo me l'unico lavoro che questi scadenti personaggi possono fare senza fare troppi danni è spostare l'acqua del mare da un punto ad un altro a un metro di distanza con un cucchiaino.
Jamal Crawford
17-01-2008, 22:22
Tanto fra un anno, forse meno, si ripresenteranno gli stessi problemi di queste settimane :rolleyes:
*MATRIX*
18-01-2008, 09:28
in tv non se ne parla più
:mad:
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2008, 09:33
Tanto fra un anno, forse meno, si ripresenteranno gli stessi problemi di queste settimane :rolleyes:
con la stessa giunta regionale che il tuo caro "Presidente" non ha fatto sciogliere... insomma la situazione campana é irrisolvibile senza l'impegno della politica, ma a quanto sembra, nessun politico di nessun colore prendere seriamente la questione.
Duke.N.4ever
18-01-2008, 10:38
con la stessa giunta regionale che il tuo caro "Presidente" non ha fatto sciogliere... insomma la situazione campana é irrisolvibile senza l'impegno della politica, ma a quanto sembra, nessun politico di nessun colore prendere seriamente la questione.
ma si tutti i polotici sono sono delle marionette che pensano hai loro interessi
~ZeRO sTrEsS~
18-01-2008, 11:00
ma si tutti i polotici sono sono delle marionette che pensano hai loro interessi
la questione é che molti si lamentano perché la sinistra da sempre in campania ha gestito male la situazione e di conseguenza si sono rubati dei soldi. Spesso accuse mosse da gente di destra... poi quando si tratta di fermare questo magna magna i capi politici di destra non fanno assolutamente niente.
Tanto fra un anno, forse meno, si ripresenteranno gli stessi problemi di queste settimane :rolleyes:
Quoto, l'importante è arrivare a fine legislatura, poi se la vedranno i successori. è sempre stato così
Duke.N.4ever
18-01-2008, 11:39
la questione é che molti si lamentano perché la sinistra da sempre in campania ha gestito male la situazione e di conseguenza si sono rubati dei soldi. Spesso accuse mosse da gente di destra... poi quando si tratta di fermare questo magna magna i capi politici di destra non fanno assolutamente niente.
il problema in italia che il magna magna cè in qualsiasi schieramento politico ma un bel giorno a furia de magna magna rimangono a bocca asciutta e il popolo insorgerà
uppino:
via foria semiricoperta di rifiuti
l'esercito lo mandano soltanto in provincia? :D
il problema in italia che il magna magna cè in qualsiasi schieramento politico ma un bel giorno a furia de magna magna rimangono a bocca asciutta e il popolo insorgerà
*
uppino:
via foria semiricoperta di rifiuti
l'esercito lavora soltanto in provincia?
Bah guarda io non mi lamenterei. Hanno i loro tempi anche loro.
E comunque, secondo me, stanno facendo cose denigranti per la loro professione e che non sarebbero tenuti nemmeno di fare.
Dovrebbero fare lavorare giorno e notte gli addetti alle pulizie che da anni rubano lo stipendio senza fare niente (mentre c'è chi in Italia lavora, lavora e lavora).
Bah guarda io non mi lamenterei. Hanno i loro tempi anche loro.
E comunque, secondo me, stanno facendo cose denigranti per la loro professione e che non sarebbero tenuti nemmeno di fare.
Dovrebbero fare lavorare giorno e notte gli addetti alle pulizie che da anni rubano lo stipendio senza fare niente (mentre c'è chi in Italia lavora, lavora e lavora).
esatto, non mi sembra corretto infangare la professionalità dell'esercito facendogli raccogliere i rifiuti (per poi buttarli dove? mandarli nelle altre regioni di Italia che hanno accettato gli inceneritori? cosa che non si dovrebbe fare prima di aver differenziato il differenziabile)
Si poteva utilizzare la popolazione carceraria per far aprire i sacchetti e differenziare, almeno si sarebbero pagati vitto e alloggio... (oltre che, come detto, gli addetti alla nettezza urbana assunti per motivi elettorali e non per reale utilità).
volevo essere vagamente ironico, senza riuscirci..ho editato :p
comunque era per far notare che qui siamo ancora ricoperti fino al collo dai rifiuti...
Micene.1
19-01-2008, 17:00
cmq ieri sul corriere ho letto che a pianura anni fa sono stati smaltiti 80.000 (ma ricordavo 800.000 ma credo spero di aver letto male) tonnellate di rifiuti tossici piemontesi dell'acna o una cosa del genere:eek: mentre il piemonte si è preso 6500 rifiuti urbani della campania durante l'emergenza
mentre negli scavi della tav campana sono stati sversati rifiuti ovviamente tossici della svizzera:eek:
dr-omega
20-01-2008, 21:52
cmq ieri sul corriere ho letto che a pianura anni fa sono stati smaltiti 80.000 (ma ricordavo 800.000 ma credo spero di aver letto male) tonnellate di rifiuti tossici piemontesi dell'acna o una cosa del genere:eek: mentre il piemonte si è preso 6500 rifiuti urbani della campania durante l'emergenza
mentre negli scavi della tav campana sono stati sversati rifiuti ovviamente tossici della svizzera:eek:
La colpa sarà stata di:
a)I cattivissimi piemontesi:rolleyes:
b)I cattivissimi sfizzeri:rolleyes:
c)I furbissimi politici campani che DIETRO LAUTO COMPENSO (perchè senza soldi non si fa nulla) hanno ACCETTATO i rifiuti altrui?:eek:
Non è il caso di continuare a fare del vittimismo.;)
naitsirhC
20-01-2008, 22:09
Niente di nuovo sul fronte occidentale?
dantes76
20-01-2008, 22:18
in tv non se ne parla più
:mad:
a vespa veniva male fare un plastico 1:1 di Pianura in studio
Micene.1
20-01-2008, 22:31
La colpa sarà stata di:
a)I cattivissimi piemontesi:rolleyes:
b)I cattivissimi sfizzeri:rolleyes:
c)I furbissimi politici campani che DIETRO LAUTO COMPENSO (perchè senza soldi non si fa nulla) hanno ACCETTATO i rifiuti altrui?:eek:
Non è il caso di continuare a fare del vittimismo.;)
eh?? ma ti senti bene? ma che post che fai, sei fissato co sta cosa? ma che centra il vittimismo?
cmq per darti una risposta seria...la colpa è dei
a) gli imprenditori piemontesi disonesti
b) gli imprenditori svizzeri disonesti
c) la camorra che dietro compenso ha buttato sta roba nel primo posto che ha trovato
d) i politici napoletani che hanno coperto il tutto
e) napoletani collusi che nn hanno denunciato:eek:
dunque evidenzio che il problema nasce nn solo in campania ma ha radici ben lontane, d'altronde nn è normale che una tra le tante citta a differenziata bassa sia ricoperta di rifiuti e le altre no
detto questo in una apologia di vittimismo partenopeo:rolleyes: :doh: , nn è il caso di continuare a sparare a tempo perso sta cosa del vittimismo che dimmi tu che centra con la discussione e in particolare con i miei post...;)
e dopo mastella .. un altro che vuole che tutti lo difendano :D :sofico:
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/inte-pecoraro/inte-pecoraro/inte-pecoraro.html
"Non mi dimetto per accuse ingiuste
mi difendano tutti o sarà crisi"
Pucceddu
21-01-2008, 09:30
esatto, non mi sembra corretto infangare la professionalità dell'esercito facendogli raccogliere i rifiuti (per poi buttarli dove? mandarli nelle altre regioni di Italia che hanno accettato gli inceneritori? cosa che non si dovrebbe fare prima di aver differenziato il differenziabile)
Si poteva utilizzare la popolazione carceraria per far aprire i sacchetti e differenziare, almeno si sarebbero pagati vitto e alloggio... (oltre che, come detto, gli addetti alla nettezza urbana assunti per motivi elettorali e non per reale utilità).
Guarda che tra i compiti dell'esercito rientrano anche questi tipi di emergenze.
O credi che sia solo tenere in braccio fucile e fare le 10 flessioni al giorno?:rolleyes:
e dopo mastella .. un altro che vuole che tutti lo difendano :D :sofico:
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/politica/inte-pecoraro/inte-pecoraro/inte-pecoraro.html
"Non mi dimetto per accuse ingiuste
mi difendano tutti o sarà crisi"
Li dice che ha affossato il Cip6... Ma quindi il 7% della bolletta ENEL non finanzia più gli inceneritori? Se è così, perchè allora sono ancora in piedi? Grillo non aveva detto che senza il Cip6 gli inceneritori erano antieconomici? :confused:
Io sinceramente vorrei prima le dimissioni di bassolino e iervolino
giannola
21-01-2008, 10:16
"Non mi dimetto per accuse ingiuste
mi difendano tutti o sarà crisi"
solo in italia può accadere che un ministro di cui si palesi l'incompetenza tecnica non si dimetta ma anzi invochi una difesa previe minacce di crisi.
Dal punto di vista delle politiche ecologiche la crisi campana rappresenta il fallimento più assoluto non solo per pecoraro ma anche per il gruppo dei verdi.
Che però si guardano bene dal chiedere le dimissioni del loro uomo.
E' triste vedere che la politica in italia si occupa di ben altro.
Dei giudici ad esempio, degli aumenti di stipendio, di legge elettorale come se l'unica cosa importante nella politica fosse il momento elettorale.
Forse è davvero così.
Per somma disgrazia dei campani e degli italiani.
in tv non se ne parla più
:mad:
Anche nei giornali di csx non se ne parla... Ma il giornale ne parla. E anche il Tg4. Tutti i giorni... Ovviamente...
giannola
21-01-2008, 12:02
ridicola la risposta di Pecoraro.:doh:
Il ministro accusa: "Abbiamo colpito interessi così forti che ce la vogliono far pagare. Dell'emergenza rifiuti non gli importa niente: è la testa di Prodi che vogliono".
(fonte tutte)
Per la serie la campania sta affondando nei rifiuti con l'emergenza epidemia alle porte e questo dice che è il pretesto per mandare via Prodi ? :muro:
Certo hanno colpito il forte interesse alla salute e alla dignità della gente, per cui giustamente alcuni si sono incazzati.
ho la sensazione che questa settimana i partitini faranno cadere il governo per andare di nuovo alle elezioni con questa legge
Spero che qualcuno abbia visto l'ottimo Augias oggi su termovalorizzatori, gestione rifiuti e percentuali di riciclaggio da parte della popolazione nelle diverse aree del paese. Cito l'ultima perchè forse la più sconcertante e ad effetto:
Torino/Venezia 35%
Roma 16%
Palermo/Napoli 6-4%
Se non è una questione culturale...
Pecoraro: Bonino, "dimissioni sarebbero segno di forza"
21 gen 13:32 Politica
ROMA - Le dimissioni sarebbero "un gesto di responsabilita'" e "di forza per ripartire su basi diverse". Emma Bonino invita Alfonso Pecoraro Scanio a fare un passo indietro che il ministro dell'Ambiente non pare assolutamente intenzionato a concedere. Il titolare del dicastero dell'Ambiente minaccia la crisi di governo se non dovesse essere difeso dall'intera coalizione. Per il ministro delle Politiche comunitarie quello dei rifiuti e' un problema "che non si e'riusciti a gestire non solo in questo ultimo anno, ma che non ha trovato soluzione strutturale nemmeno in anni precedenti con amministrazioni governative diverse". (Agr)
Pecoraro: Bonino, "dimissioni sarebbero segno di forza"
21 gen 13:32 Politica
ROMA - Le dimissioni sarebbero "un gesto di responsabilita'" e "di forza per ripartire su basi diverse". Emma Bonino invita Alfonso Pecoraro Scanio a fare un passo indietro che il ministro dell'Ambiente non pare assolutamente intenzionato a concedere. Il titolare del dicastero dell'Ambiente minaccia la crisi di governo se non dovesse essere difeso dall'intera coalizione. Per il ministro delle Politiche comunitarie quello dei rifiuti e' un problema "che non si e'riusciti a gestire non solo in questo ultimo anno, ma che non ha trovato soluzione strutturale nemmeno in anni precedenti con amministrazioni governative diverse". (Agr)
Prima di Pecoraro dovrebbero dimettersi Bassolino e Iervolino. ;)
Almeno l'attuale ministro dell'ambiente ha abolito i contributi CIP6 (7% della bolletta enel) verso i nuovi termovalorizzatori e ha proposto il commissariamento per i comuni che non avvieranno la raccolta differenziata.
L'emergenza campana inoltre esiste ben prima del suo arrivo.
Prima di Pecoraro dovrebbero dimettersi Bassolino e Iervolino. ;)
Almeno l'attuale ministro dell'ambiente ha abolito i contributi CIP6 (7% della bolletta enel) verso i nuovi termovalorizzatori e ha proposto il commissariamento per i comuni che non avvieranno la raccolta differenziata.
L'emergenza campana inoltre esiste ben prima del suo arrivo.
Ah, ecco l'inghippo... I termovalorizzatori esistenti li prenderanno ancora... E mipare anche quelli AUTORIZZATI alla data della legge (quindi Acerra incluso... Ma Salerno e l'altro???)...
gigio2005
21-01-2008, 13:13
Spero che qualcuno abbia visto l'ottimo Augias oggi su termovalorizzatori, gestione rifiuti e percentuali di riciclaggio da parte della popolazione nelle diverse aree del paese. Cito l'ultima perchè forse la più sconcertante e ad effetto:
Torino/Venezia 35%
Roma 16%
Palermo/Napoli 6-4%
Se non è una questione culturale...
la cosa buffa e' che quando (se) andra' in funzione l'inceneritore di acerra, per mantenere quei volumi di rifiuti bruciati ogni giorno bisognerà azzerarla totalmente la raccolta differenziata!
Prima di Pecoraro dovrebbero dimettersi Bassolino e Iervolino. ;)
Almeno l'attuale ministro dell'ambiente ha abolito i contributi CIP6 (7% della bolletta enel) verso i nuovi termovalorizzatori e ha proposto il commissariamento per i comuni che non avvieranno la raccolta differenziata.
L'emergenza campana inoltre esiste ben prima del suo arrivo.
per fortuna, basta contributi finanziamenti ,non servono a nulla, tranne che a far guadagnare chi le prende, il problema esiste non da adesso ma da almeno 50 anni, solo che nessuno lo ha mai affrontato, adesso si manifesta perchè hanno riempito di immondizia tutta la regione ! e non sanno piu dove metterla :muro: .
invece che il governo parla, perchè non va a calcolare i finanziamenti erogati a quella regione nei passati 50 anni e li calcola rispetto alle altre regioni ! , non lo fanno mai ! e come sono stati spesi ?.. . boh :confused: cioè dove sono finiti ?, nessuno lo fa, nessuno si dimette e il governo sta a guardare..... ma poi si lamentano dei rifiuti e mettono i commissari speciali, che per unica soluzione riempie di immondizia le altre regioni e riapre le discariche ! sai che trovata ! se il commissario fosse responsable non avrebbe accettato l'incarico finchè coloro che l'hanno causato non si fossero dimessi , ma.... non è andata così
comuque leggendo nei post precedenti leggo che l'immondizia verra incenerita, ma quale ? visto che per incenerire l'immondizia deve essere solamente proveniente da raccolta differenziata ?, mi sembra che quella campana non vada bene per l'incenerimento, o si deroga alle leggi e si adattano all'esigenza ?
che onestà ! e poi pretendono che il citttadino rispetti le leggi. che loro mettono e se le adeguano a seconda delle esigenze.
alarico75
22-01-2008, 08:33
Per incenerirla deve passare per un centro di compostaggio... dopo puo' essere tranquillamente incenerita la parte bruciabile, il resto e' rifiuto riciclato,quindi prezioso.
Piuttosto se non si sbrigano con l'inceneritore, non ne escono piu', l'affido dei rifiuti ad altre regioni non puo' durare in eterno.
Non solo sono indispensabili altri inceneritori per poter smaltire il tutto, e il tempo minimo di costruzione di un inceneritore e' di un anno.
l'affido dei rifiuti ad altre regioni non puo' durare in eterno.
No guarda l'affido di rifiuti ad altre regione non deve esserci proprio !
Qualunque regione italiana deve essere autosufficiente !
eh?? ma ti senti bene? ma che post che fai, sei fissato co sta cosa? ma che centra il vittimismo?
cmq per darti una risposta seria...la colpa è dei
a) gli imprenditori piemontesi disonesti
b) gli imprenditori svizzeri disonesti
c) la camorra che dietro compenso ha buttato sta roba nel primo posto che ha trovato
d) i politici napoletani che hanno coperto il tutto
e) napoletani collusi che nn hanno denunciato:eek:
dunque evidenzio che il problema nasce nn solo in campania ma ha radici ben lontane, d'altronde nn è normale che una tra le tante citta a differenziata bassa sia ricoperta di rifiuti e le altre no
detto questo in una apologia di vittimismo partenopeo:rolleyes: :doh: , nn è il caso di continuare a sparare a tempo perso sta cosa del vittimismo che dimmi tu che centra con la discussione e in particolare con i miei post...;)
la colpa è SOLO dei campani ,politici e non e non degli altri, perchè sono loro che hanno proposto per primi all'impreenditore che le "facevano sparire il rifiuto" a minor prezzo; perchè invece di bloccare oggi i camion dei propri rifiuti , dovevano bloccare i camion dei rifiuti tossici che arrivavano da fuori provincia all'epoca! ma non lo fecero, perche siccome venivano " pagati " tutto andava bene a scapito del proprio territorio.
ora, poverini protestano ! ma che logica è ? per compiere un reato di questo tipo devono esserci molti soggetti accondiscendenti, l'imprenditore, colui che fa da intermediario, i proprietari del terreno ove tombare i rifiuti e siccome il camion che li trasporta non è invisibile " si vede " anche se gira di notte, anzi di notte è piu sospettoso, ci sono tutti quelli citadini e sono moltissimi che lo hanno visto transitare enon hanno fatto nulla, mai vista una protesta simile, e non mi dicano che non sapevano nulla ! basta un po di logica, non è che una persona si diverte a scaricare camion di terreno, bidoni.... solo per spostare della terra, c'è un costo, e nessuno lavora gratis ! ..... basta un po, anzi pochissima logica !
è inutile adesso che propestano perchè si ammalano a causa dell'inquinamento, potevano "pensarci prima" quei pochi che protestavano all'epoca sono stati ignorati, non solo dai politici ma anche da moltissima gente comune come loro che ha fatto finta di non vedere non capisco il perchè e adesso protesta in piazza, per me da italiano mi spiace dirlo per solidarietà verso quelle poche persone campane la hanno sempre evidenziato il problema e sono state non ascoltate, ma si arrangino, se nella mia provincia dove fino ad adesso la raccolta funziona, grazie alla gente che NON si comporta in questo modo non voglio che accolgano l'immondizia di persone che votano aministratori incapaci di affrontare o risolvere il problema, non so se per voglia o proprio incapacità, mi viene sempre il dubbio ..... ! quando avranno l'immondizia al primo piano delle case, vedi che troveranno la soluzione a napoli sono creatvie ingegnosi se vogliono.
se tu gli dai una mano loro si prendono il braccio, ricordiamoci che sono 10 anni e dico poco che la regione prende lauti finanziamenti rispetto alle altre regioni, e " dove sono andati a finire" visto che il problema non lo hanno risolto, come mai altre regioni hanno risolto il prblema con moltissimi euro in meno di finanziamento, sono piu bravi o c'è sotto qualcosa perchè nelle altre regioni piu o meno è stato affrontato e risolto e lì no ?
chi è stato licenziato ?.... nessuno ! eccco il vero problema da discutere.
~ZeRO sTrEsS~
22-01-2008, 09:38
la colpa è SOLO dei campani ,politici e non e non degli altri, perchè sono loro che hanno proposto per primi all'impreenditore che le "facevano sparire il rifiuto" a minor prezzo; perchè invece di bloccare oggi i camion dei propri rifiuti , dovevano bloccare i camion dei rifiuti tossici che arrivavano da fuori provincia all'epoca! ma non lo fecero, perche siccome venivano " pagati " tutto andava bene a scapito del proprio territorio.
ora, poverini protestano ! ma che logica è ? per compiere un reato di questo tipo devono esserci molti soggetti accondiscendenti, l'imprenditore, colui che fa da intermediario, i proprietari del terreno ove tombare i rifiuti e siccome il camion che li trasporta non è invisibile " si vede " anche se gira di notte, anzi di notte è piu sospettoso, ci sono tutti quelli citadini e sono moltissimi che lo hanno visto transitare enon hanno fatto nulla, mai vista una protesta simile, e non mi dicano che non sapevano nulla ! basta un po di logica, non è che una persona si diverte a scaricare camion di terreno, bidoni.... solo per spostare della terra, c'è un costo, e nessuno lavora gratis ! ..... basta un po, anzi pochissima logica !
è inutile adesso che propestano perchè si ammalano a causa dell'inquinamento, potevano "pensarci prima" quei pochi che protestavano all'epoca sono stati ignorati, non solo dai politici ma anche da moltissima gente comune come loro che ha fatto finta di non vedere non capisco il perchè e adesso protesta in piazza, per me da italiano mi spiace dirlo per solidarietà verso quelle poche persone campane la hanno sempre evidenziato il problema e sono state non ascoltate, ma si arrangino, se nella mia provincia dove fino ad adesso la raccolta funziona, grazie alla gente che NON si comporta in questo modo non voglio che accolgano l'immondizia di persone che votano aministratori incapaci di affrontare o risolvere il problema, non so se per voglia o proprio incapacità, mi viene sempre il dubbio ..... ! quando avranno l'immondizia al primo piano delle case, vedi che troveranno la soluzione a napoli sono creatvie ingegnosi se vogliono.
se tu gli dai una mano loro si prendono il braccio, ricordiamoci che sono 10 anni e dico poco che la regione prende lauti finanziamenti rispetto alle altre regioni, e " dove sono andati a finire" visto che il problema non lo hanno risolto, come mai altre regioni hanno risolto il prblema con moltissimi euro in meno di finanziamento, sono piu bravi o c'è sotto qualcosa perchè nelle altre regioni piu o meno è stato affrontato e risolto e lì no ?
chi è stato licenziato ?.... nessuno ! eccco il vero problema da discutere.
wella genio! quando vuoi ti offro un mese a casa mia a napoli per darmi lezioni su come contrastare la camorra con esempi pratici. Fino ad allora ti pregerei di non sparare cazzate perché altrimenti sovraccarichi i server del forum... sono troppo grandi!
Pucceddu
22-01-2008, 09:49
No aspe, ma secondo sto tipo i napoletani sapevano dei rifiuti tossici e prendevano mazzette?:asd:
Haha ma doveve vivete, in un paesello di 2 abitanti?:asd:
No aspe, ma secondo sto tipo i napoletani sapevano dei rifiuti tossici e prendevano mazzette?:asd:
Haha ma doveve vivete, in un paesello di 2 abitanti?:asd:
1° io non so se prendevano o no delle mazzette, ma che non vedevano quello si. prima di scaricare si fanno i controlli e si controlla chi fa i controlli, e i responsabili al livello piu alto della catena sono sempre i politici. e poi si applichino le leggi senza indulti vari !
2° x la camorra non si possono riportare i metodi se no mi bannano .... , basta volerlo veramente.
3° per me napoli puo fare quello che vuole basta che se li risolva da solo i problemi, vorrei solo che i miei soldi che pago in tasse non finiscano in quel pozzo senza fondo ! ma rimangano nella mia regione sotto forma di opere pubbliche che se le godono tutti.
4° voi di napoli parlate tanto ma per smaltire l'immondiza la spedite nelle altre regioni, invece di parlare ....... fate senza chiedere aiuto !
5° che piaccia o non piaccia i problemi sono quelli, non si possono negare se si risolvono quei problemi elencati si è già ad un buon passo dall'opera.
6° finchè si pensa di incenerire i rifiuti senza raccolta differenziata, tutti assieme non si va avanti, o non si ha la piu pallida idea di come funziona un inceneritore o si vuole solo parlare per sentito dire senza prima informarsi della chimica degli inquinanti e dei costi di filtrazione chimica dei fumi e residui solidi.
gigio2005
22-01-2008, 10:35
3° per me napoli puo fare quello che vuole basta che se li risolva da solo i problemi, vorrei solo che i miei soldi che pago in tasse non finiscano in quel pozzo senza fondo ! ma rimangano nella mia regione sotto forma di opere pubbliche che se le godono tutti.
4° voi di napoli parlate tanto ma per smaltire l'immondiza la spedite nelle altre regioni, invece di parlare ....... fate senza chiedere aiuto !
5° che piaccia o non piaccia i problemi sono quelli, non si possono negare se si risolvono quei problemi elencati si è già ad un buon passo dall'opera.
che ti piaccia o no...tu sei un abitante dell'Italia e non del veneto o della lombardia o quant'altro...ergo i problemi di una regione sono i problemi di tutta una nazione....magari tu sei uno di quelli che e' contento di spendere i PROPRI soldi per esportare democrazia nelle nazioni altrui...
6° finchè si pensa di incenerire i rifiuti senza raccolta differenziata, tutti assieme non si va avanti, o non si ha la piu pallida idea di come funziona un inceneritore o si vuole solo parlare per sentito dire senza prima informarsi della chimica degli inquinanti e dei costi di filtrazione chimica dei fumi e residui solidi.
per far funzionare il futuro inceneritore di acerra, che e' uno dei piu' grandi del globo, bisognera' azzerare la raccolta differenziata
~ZeRO sTrEsS~
22-01-2008, 10:44
1° io non so se prendevano o no delle mazzette, ma che non vedevano quello si. prima di scaricare si fanno i controlli e si controlla chi fa i controlli, e i responsabili al livello piu alto della catena sono sempre i politici. e poi si applichino le leggi senza indulti vari !
2° x la camorra non si possono riportare i metodi se no mi bannano .... , basta volerlo veramente.
3° per me napoli puo fare quello che vuole basta che se li risolva da solo i problemi, vorrei solo che i miei soldi che pago in tasse non finiscano in quel pozzo senza fondo ! ma rimangano nella mia regione sotto forma di opere pubbliche che se le godono tutti.
4° voi di napoli parlate tanto ma per smaltire l'immondiza la spedite nelle altre regioni, invece di parlare ....... fate senza chiedere aiuto !
5° che piaccia o non piaccia i problemi sono quelli, non si possono negare se si risolvono quei problemi elencati si è già ad un buon passo dall'opera.
6° finchè si pensa di incenerire i rifiuti senza raccolta differenziata, tutti assieme non si va avanti, o non si ha la piu pallida idea di come funziona un inceneritore o si vuole solo parlare per sentito dire senza prima informarsi della chimica degli inquinanti e dei costi di filtrazione chimica dei fumi e residui solidi.
L'invito di su vale sempre eh! sono desideroso di imparare da qualcuno che sa come combattere la camorra :O
magari diventi generalissimo...
che ti piaccia o no...tu sei un abitante dell'Italia e non del veneto o della lombardia o quant'altro...ergo i problemi di una regione sono i problemi di tutta una nazione....magari tu sei uno di quelli che e' contento di spendere i PROPRI soldi per esportare democrazia nelle nazioni altrui...
Abbi pazienza un attimo però.
Hai perfettamente ragione nell'affermare che siamo tutti cittadini italiani ma ciò non significa che metà Italia traina il carro l'altra tira a campare perchè a questo punto il tuo ragionamento può scricchiolare (tant'è che il sondaggio qui posto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1651478 mostra come l'esasperazione di certi atteggiamenti porta di conseguenza a trarre delle opinioni non corrette).
Bisogna cambiare innanzitutto a livello culturale e soprattutto le persone devono volerlo perchè è troppo facile fare buon viso a cattiva sorte.
Pucceddu
22-01-2008, 10:47
Ma quasi quasi...
Rosicate, tanto noi sporchiamo e voi smaltite, tie'!
Alla facciaccia vostra!
:stordita:
No sto a scherzare, ma era troppo impossibbbbilissimo resistere :stordita:
Seriamente, purtroppo e' facile parlare di camorra quando non si sa neppure di cosa si parli... :rolleyes:
che ti piaccia o no...tu sei un abitante dell'Italia e non del veneto o della lombardia o quant'altro...ergo i problemi di una regione sono i problemi di tutta una nazione....magari tu sei uno di quelli che e' contento di spendere i PROPRI soldi per esportare democrazia nelle nazioni altrui...
:cry: PURTROPPO ! :cry:
comunque io non voglio esportare la democrazia in messun paese, non voglio essere un maestro, voglio solo che non ci siano persone che mi obblighino a pagare per errori di altri ! e lo stesso vale per i campani l'emergenza dei rifiuti non è un terremoto per il quale ci va piena solidarietà ma è preannunciata da anni per gestioni passate discutibili c'era tutto il tempo per rimediare 10 anni sono lunghi, e sono stufo di pagare fino all'ultimo cent tasse che aumentano sempre e che poi vengono sperperate in quel dallo stato centrale se almeno servissero a cambiare qualcosa ma non cambia nulla !
per far funzionare il futuro inceneritore di acerra, che e' uno dei piu' grandi del globo, bisognera' azzerare la raccolta differenziata
cosa significa ? nell'inceneritore si brucia SOLO la raccolta differenziata ! anzi quello che rimane dopo aver separato il riciclaabile, se l'inceneritore è stato progettato sovradimensionato purtroppo non è colpa mia ! anche perchè le materie prime recuperate, ferro, alluminio, vetro rame ecc, nei prossimi anni aumenteranno sempre di valore.
come si fa a dimensionare un inceneritore se non si hanno i dati certi sulla raccolta differenziata ?
perchè in alcuni comuni campani la differenziata si fa e in altri no ? sono forse piu bravi ? o gli altri non vogliono farla perchè " tanto facciamo l'inceneritore e bruciamo di tutto " ergo non serve differenziare ? :confused:
Seriamente, purtroppo e' facile parlare di camorra quando non si sa neppure di cosa si parli... :rolleyes:
Guarda, personalmente, credo che cambiare a livello culturale non significa iniziare a parlare dalla camorra.
Si potrebbe iniziare col dire "rispettiamo le leggi".
Quindi in motorino non si va senza casco o in tre.
Si fa la raccolta differenziata.
Si cambia per modificare la nomena di "truffaldini" che negli anni molti vostri compaesani vi hanno fatto affibbiare.
Si pagano le tasse e si emettono scontrini.
Non si vota a caso (chi ha votato Jervolino e Bassolin? Gli abitanti del Veneto ? Della Liguria ?)
E la lista è lunga.
Di conseguenza la gente non accetterà più la camorra e l'omertà che vige prima o poi cesserà, facendo cambiare l'idea che "la camorra ci fa lavorare" o altre stupidate.
Abbi pazienza un attimo però.
Hai perfettamente ragione nell'affermare che siamo tutti cittadini italiani ma ciò non significa che metà Italia traina il carro l'altra tira a campare perchè a questo punto il tuo ragionamento può scricchiolare (tant'è che il sondaggio qui posto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1651478 mostra come l'esasperazione di certi atteggiamenti porta di conseguenza a trarre delle opinioni non corrette).
Bisogna cambiare innanzitutto a livello culturale e soprattutto le persone devono volerlo perchè è troppo facile fare buon viso a cattiva sorte.
Quoto al 100%
Guarda, personalmente, credo che cambiare a livello culturale non significa iniziare a parlare dalla camorra.
Si potrebbe iniziare col dire "rispettiamo le leggi".
Quindi in motorino non si va senza casco o in tre.
Si fa la raccolta differenziata.
Si cambia per modificare la nomena di "truffaldini" che negli anni molti vostri compaesani vi hanno fatto affibbiare.
Si pagano le tasse e si emettono scontrini.
Non si vota a caso (chi ha votato Jervolino e Bassolin? Gli abitanti del Veneto ? Della Liguria ?)
E la lista è lunga.
Di conseguenza la gente non accetterà più la camorra e l'omertà che vige prima o poi cesserà, facendo cambiare l'idea che "la camorra ci fa lavorare" o altre stupidate.
non per contraddirti, anche perchè condivido la tua idea ma io gli scontrini lo eviterei perchè anche qui al nord alcuni non li fanno ! certo i controlli sono molto maggiori ma devo essere onesto e non ci metto la mano sul fuoco !
Pucceddu
22-01-2008, 11:00
Guarda, personalmente, credo che cambiare a livello culturale non significa iniziare a parlare dalla camorra.
Si potrebbe iniziare col dire "rispettiamo le leggi".
Quindi in motorino non si va senza casco o in tre.
Si fa la raccolta differenziata.
Si cambia per modificare la nomena di "truffaldini" che negli anni molti vostri compaesani vi hanno fatto affibbiare.
Si pagano le tasse e si emettono scontrini.
Non si vota a caso (chi ha votato Jervolino e Bassolin? Gli abitanti del Veneto ? Della Liguria ?)
E la lista è lunga.
Di conseguenza la gente non accetterà più la camorra e l'omertà che vige prima o poi cesserà, facendo cambiare l'idea che "la camorra ci fa lavorare" o altre stupidate.
Guarda che IO al contrario di te per Napoli, ci sono stato.
In motorino senza il casco si va eccome anche da voi.
Forse in tre no :stordita:
La nomea, vabbe' che si discute a fa...
Ahaha al Nord fate gli scontrini?:sofico:
Votazioni a caso?Ma sai almeno chi erano gli altri candidati?
Parlate a vanvera, lassate sta.;)
non per contraddirti, anche perchè condivido la tua idea ma io gli scontrini lo eviterei perchè anche qui al nord alcuni non li fanno ! certo i controlli sono molto maggiori ma devo essere onesto e non ci metto la mano sul fuoco !
Infatti dovrebbero estendere controlli anche al nord in questo campo.
Le tasse le devono pagare tutti.
Guarda che IO al contrario di te per Napoli, ci sono stato.
In motorino senza il casco si va eccome anche da voi.
Forse in tre no :stordita:
La nomea, vabbe' che si discute a fa...
Ahaha al Nord fate gli scontrini?:sofico:
Votazioni a caso?Ma sai almeno chi erano gli altri candidati?
Parlate a vanvera, lassate sta.;)
Sicuramente si fanno più scontrini che al sud e si fattura di più.
Abbi pazienza.
In tre non si va in motorino al nord e chi non mette il casco sarà il 10% mentre in altri posti d'Italia è il 10% che lo mette.
Gli scontrini al nord sono sicuramente di più così come chi fattura.
Non ci si arrangia a favori.
Se i candidatinon ti piaciono, vai a protestare in comune oppure crea un partito locale tuo. Non è possibile vedere tutta quella gente in giro solo per il problema della spazzatura o per il pibe de oro a Napoli. Ciò non vale come scusa per votare degli incompetenti e poi lamentarsi se non sono in grado di gestire una provincia e/o regione che sia.
Se parliamo a vanvera, hai ragione. Lasciamo stare.
Quel sondaggio che c'è nell'altro thread ha tutte le ragione per andare nella direzione che ha preso. Ed è anche giusto lasciarvi nella situazione in cui state.
E non credo di sbagliarmi anche perchè saremmo in troppi.
Ma quasi quasi...
Rosicate, tanto noi sporchiamo e voi smaltite, tie'!
Alla facciaccia vostra!
:stordita:
No sto a scherzare, ma era troppo impossibbbbilissimo resistere :stordita:
Seriamente, purtroppo e' facile parlare di camorra quando non si sa neppure di cosa si parli... :rolleyes:
:D avete risolto il problema !
puo darsi che tu abbia ragione noi non sappiamo cosa è la camorra .
PS sarebbe bello, un sogno utopico, se si potessero resettare tutte le cariche politiche e amministrative dopo un tot numero di anni e che i politici ritornino a fare i lavori che facevano prima delle elezioni e lascino spazio ad altri nuovi volti. e non sempre le stesse persone da anni, anni ..... che anche se non vengono eletti vengono riposizionati in amm locali cariche pubbliche....
Pucceddu
22-01-2008, 11:18
Sicuramente si fanno più scontrini che al sud e si fattura di più.
Abbi pazienza.
In tre non si va in motorino al nord e chi non mette il casco sarà il 10% mentre in altri posti d'Italia è il 10% che lo mette.
Gli scontrini al nord sono sicuramente di più così come chi fattura.
Non ci si arrangia a favori.
Se i candidatinon ti piaciono, vai a protestare in comune oppure crea un partito locale tuo. Non è possibile vedere tutta quella gente in giro solo per il problema della spazzatura o per il pibe de oro a Napoli. Ciò non vale come scusa per votare degli incompetenti e poi lamentarsi se non sono in grado di gestire una provincia e/o regione che sia.
Se parliamo a vanvera, hai ragione. Lasciamo stare.
Quel sondaggio che c'è nell'altro thread ha tutte le ragione per andare nella direzione che ha preso. Ed è anche giusto lasciarvi nella situazione in cui state.
E non credo di sbagliarmi anche perchè saremmo in troppi.
Stai parlando di dati campati in aria.
Cosi' come di manifestazioni inutili.
Ma credi davvero che la gente qui se ne stia con le mani in mano in attesa della fine?
Credi davvero che non ci siano comitati anticamorra, antimafia, testimonianze, azioni di solidarieta'?Che non ci si muova per educare le persone, i bambini soprattutto per cambiare le cose?
Informati ad esempio su sequino, sono stato il personale vincitore della borsa di studio di quell'iniziativa.
Informati inoltre sulla quantita' di corruzione che c'e' ANCHE al nord...
Campi di illusioni se credi che le raccomandazioni siano solo un fenomeno del sud :asd:
Ah, per il casco, a NAPOLI, non nei comuni di periferia, comuni che anche al nord hanno da quanto soffrono un po' meno il problema del casco, secondo te 10 persone su 100 mettono il casco.
:asd:
Di 100 amici, coglioni che non lo mettono ne conosco giusto 10, quindi la percentuale nel mio caso e' ben diversa.E solitamente sono ragazzini.
gigio2005
22-01-2008, 11:26
Abbi pazienza un attimo però.
Hai perfettamente ragione nell'affermare che siamo tutti cittadini italiani ma ciò non significa che metà Italia traina il carro l'altra tira a campare perchè a questo punto il tuo ragionamento può scricchiolare (tant'è che il sondaggio qui posto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1651478 mostra come l'esasperazione di certi atteggiamenti porta di conseguenza a trarre delle opinioni non corrette).
Bisogna cambiare innanzitutto a livello culturale e soprattutto le persone devono volerlo perchè è troppo facile fare buon viso a cattiva sorte.
ma e' ovvio che hai ragione...pero' qui si tratta di problemi di gestione politica e di criminalita' (concatenate)...quindi non vedo perche' lo stato non debba prendere provvedimenti verso questi individui....leggi---> la popolazione non c'entra niente
ma e' ovvio che hai ragione...pero' qui si tratta di problemi di gestione politica e di criminalita' (concatenate)...quindi non vedo perche' lo stato non debba prendere provvedimenti verso questi individui....leggi---> la popolazione non c'entra niente
No abbi pazienza. Come lo stato deve prendere provvedimenti, la gente deve cambiare. Immagina una multa per ogni persona che non fa la differenziata, una multa irrisoria da 100 euro diciamo. Ci sarebbe una rivolta generale. Dunque non condivido quello che affermi totalemente.
Poi se si vuole avere ragione senza fare autocritica, fate vovis.
gigio2005
22-01-2008, 11:37
No abbi pazienza. Come lo stato deve prendere provvedimenti, la gente deve cambiare. Immagina una multa per ogni persona che non fa la differenziata, una multa irrisoria da 100 euro diciamo. Ci sarebbe una rivolta generale. Dunque non condivido quello che affermi totalemente.
Poi se si vuole avere ragione senza fare autocritica, fate vovis.
ma di che parli? ci sarebbe una rivolta generale?
quindi tu dici che qui in campania ci rifiutiamo di pagare le tasse...grazie!
:doh:
gigio2005
22-01-2008, 11:37
IL RETROSCENA. Già otto anni fa una commissione parlamentare
ne accertò l'arrivo a Pianura. Un disastro ancora da quantificare
Anche i fanghi dell'Acna di Cengio
tra i veleni sepolti sotto quella collina
di CARLO BONINI
QUALI veleni nasconde Pianura? E quei veleni che storia e quali responsabilità raccontano? Perché, per dodici anni, di quella discarica nessuno ha più voluto sentir parlare? Massimo Scalia è tornato a insegnare Fisica all'università di Roma "La Sapienza". È stato parlamentare dei Verdi. Tra il 1998 e il 2000 ha presieduto la commissione di inchiesta sui rifiuti. Di quel che sa, la politica sembra possa fare volentieri a meno.
Dice: "Otto anni fa, nel nostro lavoro di indagine, accertammo in modo incontrovertibile che a Pianura erano finiti sicuramente i fanghi velenosi dell'Acna di Cengio. Un quantitativo rilevante, che purtroppo non riuscimmo a definire con esattezza perché buona parte della documentazione che riguardava i trasporti o era andata distrutta o era incompleta. Quei fanghi, ovviamente, sono ancora lì, a Pianura. E se nessuno metterà mano continueranno ad avvelenare la terra e l'acqua. Per sempre".
L'Azienda Coloranti Nazionali e Affini (Acna) di Cengio (Savona), la devastazione del fiume Bormida e l'aspetto lunare della sua valle, sono da almeno dieci lustri la metafora dell'omicidio volontario dell'ambiente per mano dell'uomo. Ne scriveva già Beppe Fenoglio - "Hai mai visto Bormida? Ha l'acqua color del sangue raggrumato, che ti mette freddo nel midollo. Sulle sue rive non cresce più un filo d'erba" - ma fu solo il 23 luglio dell'88, quando dalle sue ciminiere si liberò una nube di anidride solforosa, che l'Italia comprese. L'Acna andava chiusa e, soprattutto, andava in qualche modo aggredita la montagna di veleni che aveva prodotto. Napoli, evidentemente, era un'eccellente pattumiera.
Stefano Leoni è stato fino al 2005 commissario speciale per la bonifica dell'Acna. In sei anni, ha liberato la val Bormida da 300 mila metri cubi di sali sodici. Ha avviato e stoccato nelle miniere di sale abbandonate di Halle (Germania Est) 250 mila tonnellate di fanghi velenosi. Ha accertato che nelle viscere di quella sciagurata terra, restano 3 milioni e mezzo di metri cubi di peci nocive.
Racconta: "Se dovessi dire cosa c'era all'Acna quando siamo arrivati nel '99, farei prima a dire cosa mancava. La fabbrica aveva prodotto per decenni prima esplosivi, quindi vernici. Inventariammo qualcosa come 280 categorie di composti chimici. Le classi di sostanze venefiche che rilevammo erano praticamente al completo. E delle più pericolose: diossine; ammine (composti organici derivanti dall'ammoniaca e contenenti azoto, ndr); composti dello zolfo, del cianuro. Purtroppo non riuscimmo ad accertare cosa era stato portato via prima del nostro arrivo. E dove. Sentimmo di fanghi trasferiti in Campania, incredibilmente a bordo di camion. Addirittura di navi fatte affondare".
Nicola de Ruggiero, assessore all'ambiente della Regione Piemonte, sembra saperne di più. Non più tardi di una settimana fa, intervenendo in consiglio per sollecitare un voto favorevole ad accogliere una quota di rifiuti campani, dice: "Esiste da sempre una forza centrifuga che spinge i rifiuti fuori dalla Campania, mentre i tossico-nocivi, forse per particolari margini di legalità in quell'area, hanno un percorso inverso. A Pianura sono arrivate almeno 800 mila tonnellate dei rifiuti di Cengio, azienda per noi emblematica del disastro ambientale causato dal Piemonte".
Scalia insiste. "Ribadisco che un dato così esatto non è possibile formularlo. Ma questo non toglie che a Pianura i fanghi di Cengio siano arrivati". Anche perché, forse, non fu neppure necessario nasconderli.
Paolo Russo (Forza Italia) ha presieduto nella scorsa legislatura la commissione parlamentare di inchiesta sui rifiuti. Dice: "Tra il 1988 e il 1991, l'allora amministrazione della Provincia di Napoli autorizzò tutte le discariche del napoletano regolarmente censite ad accogliere rifiuti assimilati fuori regione. 1988-1991. Mi pare che con le date ci siamo. L'Acna è dell'88. La chiusura di Pianura è del 1996. E, dieci anni fa, quell'immenso cratere da 8 milioni di tonnellate di capienza, era evidentemente considerato un pozzo senza fondo in cui poter scaricare di tutto".
La commissione presieduta da Russo sul ciglio di Pianura non si è mai affacciata. "Non ne abbiamo avuto modo e, diciamo pure, nessuno ci ha sollecitato a farlo. Era considerata una storia chiusa. Finita. Si parlava di un campo da golf". Nessuno pensò fosse neppure necessario bonificarla. Anche perché, come ricorda Russo, non più tardi di quattro anni fa, "la società che gestiva i terreni della ex discarica, risultava sottoposta a interdizione perché non in regola con la normativa antimafia".
La camorra, dunque. Ma anche l'inerzia degli addetti e degli amministratori locali, che a Pianura hanno condotto nel tempo solo carotaggi superficiali. Le sonde non sono mai state spinte oltre i 20 metri di profondità. Oltre la soglia necessaria a pescare nei fanghi velenosi di Cengio. Ad accertare cosa diavolo si sia stratificato nel cratere in quarant'anni di attività.
Se per negligenza o per dolo, questo, forse, lo accerterà l'inchiesta della Procura di Napoli. È un fatto che pensare di lasciare Pianura così com'è, annunci soltanto un nuovo disastro ambientale. Leoni ne sa qualcosa: "Pianura va assolutamente messa in sicurezza. Isolata e quindi bonificata. Sicuramente, sarebbe meglio non muovere una sola zolla del suo terreno. Anche perché aggiungere nuova pressione sull'invaso, qualunque sia il tipo di materiale scaricato, anche solo delle ecoballe, potrebbe produrre improvvisi cambi di pressione interna, alterare gli equilibri di quel che è lì sotto. Noi lo abbiamo imparato a Cengio. Quando arrivammo al cuore dei fanghi, realizzammo che l'unica cosa da fare era richiudere e procedere a una perimetrazione che rendesse impermeabile quel pozzo di veleni".
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/rifiuti-4/veleni-pianura/veleni-pianura.html
Pucceddu
22-01-2008, 11:44
No abbi pazienza. Come lo stato deve prendere provvedimenti, la gente deve cambiare. Immagina una multa per ogni persona che non fa la differenziata, una multa irrisoria da 100 euro diciamo. Ci sarebbe una rivolta generale. Dunque non condivido quello che affermi totalemente.
Poi se si vuole avere ragione senza fare autocritica, fate vovis.
Rivolta?
AHah confermo, non sai di cosa parli. :sofico:
Sai quanto paga un campano di spazzatura?
Ahaha e ti pare ci siano state rivolte finora?:sofico:
ma di che parli? ci sarebbe una rivolta generale?
quindi tu dici che qui in campania ci rifiutiamo di pagare le tasse...grazie!
:doh:
Non ho detto questo.
Immagina se si multasse ogni persona perchè non fa la differenziata cosa succederebbe. E per favore, non travisiamo le cose (ed evitiamo il vittimismo).
Rivolta?
AHah confermo, non sai di cosa parli. :sofico:
Sai quanto paga un campano di spazzatura?
Ahaha e ti pare ci siano state rivolte finora?:sofico:
Niente non veniamo ad un punto di incontro e sinceramente non mi va di continuare il dialogo in quanto sai solo affermare che "non so di cosa parlo" aggiungendo le solite faccette.
Ti posso ribadire che se quel sondaggio sta andando in quel modo, ci sarà un perchè.
gigio2005
22-01-2008, 11:58
Non ho detto questo.
Immagina se si multasse ogni persona perchè non fa la differenziata cosa succederebbe. E per favore, non travisiamo le cose (ed evitiamo il vittimismo).
ripeto:
tu sostieni quindi che a napoli non esistono le multe....
boh...sinceramente non capisco il tuo ragionamento...
se si multasse una persona che non fa la differenziata succederebbe che una persona che non fa la differenziata prenderebbe una multa.... :D
e' una logica fin troppo banale
Bastian UMTS
22-01-2008, 11:59
Rivolta?
AHah confermo, non sai di cosa parli. :sofico:
Sai quanto paga un campano di spazzatura?
Ahaha e ti pare ci siano state rivolte finora?:sofico:
Guarda per come stanno le cose a Napoli (vedi le reazioni al piano di De Gennaro) spero anche nel forfait di De Gennaro.
Almeno sprofondate nella monnezza e non se ne parla più, tanto ormai la fine migliore è quella.
E non mi venire a dare del razzista o altre cazzate del genere, qualcuno ha bisogno di una sonora lezione, e penso proprio che stia per arrivare.
gigio2005
22-01-2008, 12:01
Guarda per come stanno le cose a Napoli (vedi le reazioni al piano di De Gennaro) spero anche nel forfait di De Gennaro.
Almeno sprofondate nella monnezza e non se ne parla più, tanto ormai la fine migliore è quella.
E non mi venire a dare del razzista o altre cazzate del genere, qualcuno ha bisogno di una sonora lezione, e penso proprio che stia per arrivare.
la lezione la stanno avendo le istituzioni che non sono in grado di risolvere un problema banale...ovvero la gestione dei rifiuti
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_12373748.html
RIFIUTI, NEL NAPOLETANO PRESIDI E OLTRE 60 CUMULI IN FIAMME
Cumuli di immondizia in fiamme e proteste tra Napoli e provincia. Inizia così l'ennesima giornata di emergenza rifiuti: con 65 interventi dei Vigili del Fuoco, la scorsa notte, e con presidi messi in atto, a Napoli, da studenti e cittadini che protestano per l'immondizia non raccolta.
Sono state soprattutto l'area a nord di Napoli e i paesi vesuviani ad essere stati colpiti, la scorsa notte, dai cumuli di immondizia bruciati: ma questa volta anche lo stesso capoluogo partenopeo non è stato escluso. Molti, infatti, i roghi di rifiuti nel centro della città, come a piazza Cavour; altrettanti nella zona della periferia come a Poggioreale, Chiaiano, Secondigliano.
Presidi di studenti, invece, in via don Bosco, a Napoli, mentre cassonetti riversati in strada in via Aspromonte a Secondigliano.
"SERVE PATTUMIERA DA UN MLN DI TONNELLATE"
(Dell'inviato Matteo Guidelli)
"Se facciamo come il medico che pensa troppo, facciamo morire il paziente". Dieci giorni dopo essersi letteralmente seduto su una montagna di spazzatura, Gianni De Gennaro presenta il piano che, nei 110 giorni che gli restano da commissario, dovrebbe consentire alla Campania di uscire dall'emergenza rifiuti: l'apertura di 3 discariche già chiuse, più quella di Serre, e di 3 siti di stoccaggio, oltre al deposito nella ex manifattura tabacchi a Napoli: una gigantesca pattumiera spalmata su 8 siti che accoglieranno complessivamente un milione di tonnellate di immondizia, le 250mila ancora in strada più le 7.200 che ogni giorno la Campania produrrà da oggi fino alla scadenza del suo mandato. Ma la premessa dell'ex capo della polizia a tutto ciò è che per trovare una soluzione alla monnezzopoli campana e alle decine di interessi non solo camorristici che vi girano attorno, bisogna operare in fretta, se necessario rimuovendo gli intoppi anche con la forza. E non è un caso che tra i siti scelti vi sia Pianura, epicentro della protesta popolare: escluderla, è il ragionamento, avrebbe significato per lo Stato una sconfitta che avrebbe limitato qualunque altra scelta futura.
Dunque, ecco il piano: entro dieci giorni De Gennaro punta a riaprire le discariche di Ariano Irpino, Villaricca e Montesarchio, dove finiranno rispettivamente 42mila, 35mila e 21mila tonnellate di spazzatura. A queste si aggiungono i tre siti di stoccaggio di Marigliano, dove andranno 98mila tonnellate, Ferrandelle, che ne riceverà 350mila e Pianura, dove il commissario ha assicurato che verranno stoccate 'solo' 20mila tonnellate di ecoballe.
A questi va aggiunta la discarica già attiva di Serre (dove confluiranno 300mila tonnellate) e il sito nell'ex manifattura tabacchi di Napoli. Non riaprirà, invece, la discarica di Parapoti. "Resta una riserva strategica" dice il commissario. Allo stato attuale, spiega De Gennaro, non c'era altro da fare che trovare un "grande buco" dove mettere un milione di tonnellate di monnezza.
"Finora abbiamo fatto un'operazione di pronto soccorso" che non basta. Individuare però una sola area avrebbe comportato sia un problema di ordine pubblico sia un problema tecnico in quanto è impossibile allestire in dieci giorni una discarica di quelle dimensioni. E invece i tempi sono fondamentali perché, e questo è il secondo punto della strategia di De Gennaro, l'obiettivo è quello di chiudere tutti i Cdr per metterli in manutenzione. Solo avendo degli impianti a norma sarà possibile avviare quel ciclo virtuoso che parte dalla raccolta differenziata e finisce nel termovalorizzatore.
Ai giornalisti De Gennaro ribadisce che siccome nessuno ha la bacchetta magica, ognuno "dovrà sopportare il peso" delle decisioni prese. Perché la scelta è stata proprio questa: dividere la spazzatura in ogni provincia in modo che tutti facciano la loro parte. L'ex capo della polizia sa bene però che il successo di tutto ciò dipende da quanta collaborazione troverà nei soggetti che, per forza di cose, dovranno sostenerlo. "Il piano funziona se non ci sono intoppi - dice non a caso - e se ci saranno dovranno essere superati". Ma, aggiunge, "mi auguro che non ci siano, perché stiamo lavorando per tutti i cittadini".
Le premesse però, con i blocchi stradali già in atto a Granturco e i comitati che si organizzano a Pianura, non sembrano delle migliori.
E da domani si aprirà un altro fronte per De Gennaro, la 'battaglia' con i cittadini di Savignano Irpino, Sant'Arcangelo Trimonte e Terzino, i comuni dove dovranno essere allestite le discariche definitive previste dalla legge e che già annunciano rivolte. Ma il problema resta sempre lo stesso: "se pensiamo troppo il paziente muore".
Bastian UMTS
22-01-2008, 12:04
Ma quasi quasi...
Rosicate, tanto noi sporchiamo e voi smaltite, tie'!
Alla facciaccia vostra!
:stordita:
No sto a scherzare, ma era troppo impossibbbbilissimo resistere :stordita:
Seriamente, purtroppo e' facile parlare di camorra quando non si sa neppure di cosa si parli... :rolleyes:
Ops, vi stanno tornando indietro diverse tonnellate di monnezza che non hanno accettato in discarica dalle mie parti...:asd: Erano ecoPALLE, evidentemente siamo più furbi.
Dimenticavo, quando iniziano a morire i cristiani avvisami, magari ti prendo pure io per il culo :asd:
Bastian UMTS
22-01-2008, 12:05
la lezione la stanno avendo le istituzioni che non sono in grado di risolvere un problema banale...ovvero la gestione dei rifiuti
E certo contro i delinquenti che si mettono in mezzo con i bambini in braccio che ci vuoi fare? Vabbè ma tanto a Napoli con i bambini in braccio vanno a spacciare...quindi ormai cambia poco :asd:
Bastian UMTS
22-01-2008, 12:06
http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_12373748.html
RIFIUTI, NEL NAPOLETANO PRESIDI E OLTRE 60 CUMULI IN FIAMME
Cumuli di immondizia in fiamme e proteste tra Napoli e provincia. Inizia così l'ennesima giornata di emergenza rifiuti: con 65 interventi dei Vigili del Fuoco, la scorsa notte, e con presidi messi in atto, a Napoli, da studenti e cittadini che protestano per l'immondizia non raccolta.
Sono state soprattutto l'area a nord di Napoli e i paesi vesuviani ad essere stati colpiti, la scorsa notte, dai cumuli di immondizia bruciati: ma questa volta anche lo stesso capoluogo partenopeo non è stato escluso. Molti, infatti, i roghi di rifiuti nel centro della città, come a piazza Cavour; altrettanti nella zona della periferia come a Poggioreale, Chiaiano, Secondigliano.
Presidi di studenti, invece, in via don Bosco, a Napoli, mentre cassonetti riversati in strada in via Aspromonte a Secondigliano.
"SERVE PATTUMIERA DA UN MLN DI TONNELLATE"
(Dell'inviato Matteo Guidelli)
"Se facciamo come il medico che pensa troppo, facciamo morire il paziente". Dieci giorni dopo essersi letteralmente seduto su una montagna di spazzatura, Gianni De Gennaro presenta il piano che, nei 110 giorni che gli restano da commissario, dovrebbe consentire alla Campania di uscire dall'emergenza rifiuti: l'apertura di 3 discariche già chiuse, più quella di Serre, e di 3 siti di stoccaggio, oltre al deposito nella ex manifattura tabacchi a Napoli: una gigantesca pattumiera spalmata su 8 siti che accoglieranno complessivamente un milione di tonnellate di immondizia, le 250mila ancora in strada più le 7.200 che ogni giorno la Campania produrrà da oggi fino alla scadenza del suo mandato. Ma la premessa dell'ex capo della polizia a tutto ciò è che per trovare una soluzione alla monnezzopoli campana e alle decine di interessi non solo camorristici che vi girano attorno, bisogna operare in fretta, se necessario rimuovendo gli intoppi anche con la forza. E non è un caso che tra i siti scelti vi sia Pianura, epicentro della protesta popolare: escluderla, è il ragionamento, avrebbe significato per lo Stato una sconfitta che avrebbe limitato qualunque altra scelta futura.
Dunque, ecco il piano: entro dieci giorni De Gennaro punta a riaprire le discariche di Ariano Irpino, Villaricca e Montesarchio, dove finiranno rispettivamente 42mila, 35mila e 21mila tonnellate di spazzatura. A queste si aggiungono i tre siti di stoccaggio di Marigliano, dove andranno 98mila tonnellate, Ferrandelle, che ne riceverà 350mila e Pianura, dove il commissario ha assicurato che verranno stoccate 'solo' 20mila tonnellate di ecoballe.
A questi va aggiunta la discarica già attiva di Serre (dove confluiranno 300mila tonnellate) e il sito nell'ex manifattura tabacchi di Napoli. Non riaprirà, invece, la discarica di Parapoti. "Resta una riserva strategica" dice il commissario. Allo stato attuale, spiega De Gennaro, non c'era altro da fare che trovare un "grande buco" dove mettere un milione di tonnellate di monnezza.
"Finora abbiamo fatto un'operazione di pronto soccorso" che non basta. Individuare però una sola area avrebbe comportato sia un problema di ordine pubblico sia un problema tecnico in quanto è impossibile allestire in dieci giorni una discarica di quelle dimensioni. E invece i tempi sono fondamentali perché, e questo è il secondo punto della strategia di De Gennaro, l'obiettivo è quello di chiudere tutti i Cdr per metterli in manutenzione. Solo avendo degli impianti a norma sarà possibile avviare quel ciclo virtuoso che parte dalla raccolta differenziata e finisce nel termovalorizzatore.
Ai giornalisti De Gennaro ribadisce che siccome nessuno ha la bacchetta magica, ognuno "dovrà sopportare il peso" delle decisioni prese. Perché la scelta è stata proprio questa: dividere la spazzatura in ogni provincia in modo che tutti facciano la loro parte. L'ex capo della polizia sa bene però che il successo di tutto ciò dipende da quanta collaborazione troverà nei soggetti che, per forza di cose, dovranno sostenerlo. "Il piano funziona se non ci sono intoppi - dice non a caso - e se ci saranno dovranno essere superati". Ma, aggiunge, "mi auguro che non ci siano, perché stiamo lavorando per tutti i cittadini".
Le premesse però, con i blocchi stradali già in atto a Granturco e i comitati che si organizzano a Pianura, non sembrano delle migliori.
E da domani si aprirà un altro fronte per De Gennaro, la 'battaglia' con i cittadini di Savignano Irpino, Sant'Arcangelo Trimonte e Terzino, i comuni dove dovranno essere allestite le discariche definitive previste dalla legge e che già annunciano rivolte. Ma il problema resta sempre lo stesso: "se pensiamo troppo il paziente muore".
Spero che brucino i camion dei pompieri, almeno questa benedetta diossina si fà sentire per bene....:asd:
Pucceddu
22-01-2008, 12:12
la lezione la stanno avendo le istituzioni che non sono in grado di risolvere un problema banale...ovvero la gestione dei rifiuti
Amen.
Ops, vi stanno tornando indietro diverse tonnellate di monnezza che non hanno accettato in discarica dalle mie parti...:asd: Erano ecoPALLE, evidentemente siamo più furbi.
Dimenticavo, quando iniziano a morire i cristiani avvisami, magari ti prendo pure io per il culo :asd:
:asd:
Ti faro' sapere quando mia madre crepera'.
E certo contro i delinquenti che si mettono in mezzo con i bambini in braccio che ci vuoi fare? Vabbè ma tanto a Napoli con i bambini in braccio vanno a spacciare...quindi ormai cambia poco :asd:
Oh Yeah, hai scaordato di dire che a Napoli ci sono i topi radioattivi!
Spero che brucino i camion dei pompieri, almeno questa benedetta diossina si fà sentire per bene....:asd:
Ciao caro. :asd:
io ho smesso di dare sempre le solite spiegazioni, però mi diverte assistere ai flame :sofico:
~ZeRO sTrEsS~
22-01-2008, 13:01
io ho smesso di dare sempre le solite spiegazioni, però mi diverte assistere ai flame :sofico:
shhhhhhh non farti scoprire che questa é una trappola per i non terroni :stordita: :stordita:
cmq bastian UTMS... secondo te i camion so tornati a napoli? quelli stanno aspettando la notte per riportarli li oppure li abbandonano in qualche campagna...
Bastian UMTS
22-01-2008, 13:06
shhhhhhh non farti scoprire che questa é una trappola per i non terroni :stordita: :stordita:
cmq bastian UTMS... secondo te i camion so tornati a napoli? quelli stanno aspettando la notte per riportarli li oppure li abbandonano in qualche campagna...
Magari in Campania :asd:
nomeutente
22-01-2008, 13:13
io ho smesso di dare sempre le solite spiegazioni, però mi diverte assistere ai flame :sofico:
Io sono un po' meno divertito :stordita:
Discussione degenerata già a sufficienza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.