PDA

View Full Version : Ma perché nessuno si interessa al disastro ecologico apocalittico campano?


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9

naitsirhC
06-01-2008, 11:14
...

sinceramente questa storia la ritengo offensiva...quasi da segnalazione...

non si puo' continuare su questo...non credo che su al nord siate tanto sempliciotti da non afferrare una cosa cosi' semplice...

QUELLI NON SONO CITTADINI!!! SONO CAMORRISTI!


Segnala quel cazzo che vuoi. Lo stato dei fatti è quello.

Di evidente c'è che quelle persone, che tu definisci camorristi, sono libere e non in galera per associazione a delinquere e quant'altro.
Per cui, sono a tutti gli effetti dei liberi cittadini.

Che poi quei personaggi siano aiutati dall'omertà, dalla paura, tollerati ecc. non fa altro che peggiorare la situazione dei cittadini onesti.

Contenti voi...

Leron
06-01-2008, 11:14
quindi e' una questione genetica per te.... ottimo direi...



forse non leggi... non si dice che sia una questione di genetica, ma di ABITUDINE

se prendi 10 trentini e li porti a napoli nessuno dice che dopo qualche anno non si abituino anche loro a violare le regole come vogliono

è proprio il clima che si è creato che si autoalimenta: in un posto dove le regole non esistono chiunque vada a viverci si ADEGUA al clima che trova, al punto di ritenerlo normale.

ed è qui l'errore, bisogna prendere coscienza che il comportamento "normale" di napoli è sbagliato e bisogna cambiare TUTTI. solo così questo andazzo può cambiare.


applicare le regole a forza può essere una soluzione provvisoria, ma è la gente che deve accorgersi di dover cambiare

gigio2005
06-01-2008, 11:15
proprio perchè non ci si rende conto di questa diversità perchè è diventata la prassi

ripeto:

e' irrilevante rendersene conto o meno (tra l'altro io e altri milioni di persone ce ne rendiamo conto benissimo) basterebbe far funzionare le regole...

ad esempio...alcuni mesi fa usci' la "moda" di mettere le ganasce a chi veniva trovato in un parcheggio abusivo...

non si sa piu' niente di questa operazione parcheggi puliti....come mai? chissa'...

forse non leggi... non si dice che sia una questione di genetica, ma di ABITUDINE
e secondo te quest'abitudine a cosa e' dovuta?

se prendi 10 trentini e li porti a napoli nessuno dice che dopo qualche anno non si abituino anche loro a violare le regole come vogliono

che e' la cosa che sto ripetendo da milioni di pagine ma vengo tacciato di beotaggine

ed è qui l'errore, bisogna prendere coscienza che il comportamento "normale" di napoli è sbagliato e bisogna cambiare TUTTI. solo così questo andazzo può cambiare.


applicare le regole a forza può essere una soluzione provvisoria, ma è la gente che deve accorgersi di dover cambiare

e' utopico pensare che la gente "da sola" possa autoregolamentarsi...la civilta' viene dall'alto...

come da te sottolineato non esiste nessun popolo che si autoregolamenti

Leron
06-01-2008, 11:16
Ti quoto al cento per cento....bisogna saper fare i distinguo tra persone civili e deliquenti

non definirei delinquente chi non porta il casco, chi supera dove vuole, chi imbocca come vuole i sensi unici, chi se ne frega del codice della strada, chi ritiene ormai la norma pagare in nero

è gente normale, ma in una città dove tutto lo fanno si adegua al clima che trova

Sylvester
06-01-2008, 11:17
ALT: è ovvio e naturale che non si parla di TUTTA la popolazione, ma di un andazzo generalizzato che poi volente o nolente crea un clima comune


non ho mai detto che i napoletani siano zotici, ignoranti, sfaticati, anche perchè i napoletani che conosco sono tutti ottime persone. ma quello che hanno rilevato anche loro è che il CLIMA che si crea a napoli "ti tira dentro", dove è diventato normale ignorare le regole la maggior parte della gente SI ADEGUA, e questo è un regime che si autoalimenta. dopo un po' ti abitui e quello che dalle altre parti non si farebbe diventa NORMALE, e per questo è ancora più difficile da cambiare, proprio perchè non ci si rende conto di questa diversità perchè è diventata la prassi

Mi dispiace ma non sono daccordo, ci sono persone intelligenti che non si fanno "tirare dentro" dal clima di impunità che c'è qui, e mi rendo conto che per voi persone che non abitate qui è difficile crederlo, perchè i mezzi di informnazione bombardano solo delle cose negative di Napoli, però ci sono ancora persone qui a Napoli che si comportano come e meglio dei trentini, e non bisogna cercarli col lanternino, basta farsi un giro anche alla mia Facoltà di Ingegneria, che è piena di ragazzi con la testa sulle spalle e con un senso civico elevatissimo.
Il problema è sempre quello che se ci fossero persone che facessero rispettare le regole, allora questo clima non si instaurerebbe.

Sylvester
06-01-2008, 11:18
non definirei delinquente chi non porta il casco, chi supera dove vuole, chi imbocca come vuole i sensi unici, chi se ne frega del codice della strada, chi ritiene ormai la norma pagare in nero

è gente normale, ma in una città dove tutto lo fanno si adegua al clima che trova

No io con deliquenti mi riferivo a quelle persone che hanno spesso e volentieri aggredito le forze dell'ordine in alcune arresti, a quello mi riferivo con deliquenti

Leron
06-01-2008, 11:19
ripeto:

e' irrilevante rendersene conto o meno (tra l'altro io e altri milioni di persone ce ne rendiamo conto benissimo) basterebbe far funzionare le regole...

se per te per far funzionare le regole serve solo il pugno di ferro delle autorità significa che anche tu non hai capito a cosa servono le regole

lo vedi che è proprio la mentalità diversa?

tu pensi che serva uno stato che fa rispettare le regole a forza
io penso che sia la gente che deve rispettare le regole perchè ne capisce l'utilità

Leron
06-01-2008, 11:19
No io con deliquenti mi riferivo a quelle persone che hanno spesso e volentieri aggredito le forze dell'ordine in alcune arresti, a quello mi riferivo con deliquenti

ovvio che loro siano delinquenti, non mi riferisco a quelli quando parlo del clima che si è creato, ma del semplice rispetto delle regole di una società civile

naitsirhC
06-01-2008, 11:20
Mi dispiace ma non sono daccordo, ci sono persone intelligenti che non si fanno "tirare dentro" dal clima di impunità che c'è qui, e mi rendo conto che per voi persone che non abitate qui è difficile crederlo, perchè i mezzi di informnazione bombardano solo delle cose negative di Napoli, però ci sono ancora persone qui a Napoli che si comportano come e meglio dei trentini, e non bisogna cercarli col lanternino, basta farsi un giro anche alla mia Facoltà di Ingegneria, che è piena di ragazzi con la testa sulle spalle e con un senso civico elevatissimo.
Il problema è sempre quello che se ci fossero persone che facessero rispettare le regole, allora questo clima non si instaurerebbe.

Visto il livello di conniventa malavitosa ad ogni livello, per far rispettare le regole, ci vuole l'esercito?

Leron
06-01-2008, 11:22
Il problema è sempre quello che se ci fossero persone che facessero rispettare le regole, allora questo clima non si instaurerebbe.

vedi? allora è proprio opinione comune: per i napoletani le regole devono essere imposte per funzionare, allora vedi che SERVE una presa di coscienza da parte dei cittadini sull'utilità delle regole?

qui a trento non serve un vigile al semaforo per farlo rispettare, anche ai pedoni, anche la sera, anche se non ci sono auto che passano. e questo non perchè si ha fifa di una multa, ma perchè si sa che quella regola è stata messa per un motivo


conseguenza lo hai ammesso tu stesso che c'è una differenza di mentalità

gigio2005
06-01-2008, 11:22
se per te per far funzionare le regole serve solo il pugno di ferro delle autorità significa che anche tu non hai capito a cosa servono le regole

lo vedi che è proprio la mentalità diversa?

tu pensi che serva uno stato che fa rispettare le regole a forza
io penso che sia la gente che deve rispettare le regole perchè ne capisce l'utilità

ho editato il precedente messaggio e ho esemplificato ulteriormente il concetto

gigio2005
06-01-2008, 11:24
qui a trento non serve un vigile al semaforo per farlo rispettare, anche ai pedoni, anche la sera, anche se non ci sono auto che passano. e questo non perchè si ha fifa di una multa, ma perchè si sa che quella regola è stata messa per un motivo

se prendi 10 trentini e li porti a napoli nessuno dice che dopo qualche anno non si abituino anche loro a violare le regole come vogliono



mettiti d'accordo con te stesso...

Sylvester
06-01-2008, 11:25
Visto il livello di conniventa malavitosa ad ogni livello, per far rispettare le regole, ci vuole l'esercito?

Ci vuole un segnale forte, una massiccia retata che mandi in galera la maggior parte dei creatori di questo scandalo, cercando però di non farli uscire dopo due giorni: commissariare Regione Campania e Comune di Napoli, e perchè no, far intervenire l'esrcito se è necessario.
Secondo me se solo si riuscisse ad avere la certezza della pena, a Napoli la maggior parte dei problemi scomparirebbe, ma questo poi implicherebbe anche una riforma del diritto in Italia :muro:

Leron
06-01-2008, 11:27
e secondo te quest'abitudine a cosa e' dovuta?

al fatto che ormai tutti lo fanno




e' utopico pensare che la gente "da sola" possa autoregolamentarsi...la civilta' viene dall'alto...


lo vedi allora che c'è una differenza di mentalità? qui invece si pensa che sia la gente a fare la società civile

è su QUESTO CONCETTO che bisogna cambiare mentalità a napoli





come da te sottolineato non esiste nessun popolo che si autoregolamenti

non esistono popoli che si autoregolamentano, esistono società civili. e in una società civile la maggior parte della popolazione rispetta una regola perchè ne comprende il motivo, non per paura della sanzione.

gigio2005
06-01-2008, 11:30
che poi stiamo paragonando una citta' (trento) con una densita' di 700 abitanti/kmq contro una citta' da 8000 abitanti/kmq

senza contare il fatto che trento fa poco meno del doppio degli abitanti del solo quartiere di pianura di napoli

Leron
06-01-2008, 11:30
mettiti d'accordo con te stesso...

se non sai leggere non è colpa mia: il mio ragionamento è perfetto: ho parlato di trentini e di qui a trento


A TRENTO i trentini hanno un clima dove la gente capisce come funzionano le regole. un napoletano a trento dopo un po' si abitua al fatto che sia NORMALE rispettare le regole. e ti dico che per quelli che conosco non è stato facile

un trentino a napoli dopo un po' si abituerà al clima di napoli, per questo anche lui comincerà a non rispettare le regole


non è questione di genetica come vuoi ERRONEAMENTE cercare di far passare il mio discorso, ma di ritrovarsi in un clima che invita al rispetto automatico delle regole e ritrovarsi in un posto dove tutti sono abituati a fregarsene. se vivi in un posto ti adegui alle sue regole.

Leron
06-01-2008, 11:32
che poi stiamo paragonando una citta' (trento) con una densita' di 700 abitanti/kmq contro una citta' da 8000 abitanti/kmq

senza contare il fatto che trento fa poco meno del doppio degli abitanti del solo quartiere di pianura di napoli
e pensa che questo buco di cittadina si sta costruendo il suo inceneritore

zerothehero
06-01-2008, 11:34
se come italiano mi sento a disagio di fronte a queste cose, come elettore di sinistra mi vergogno profondamente.

Bassolino a casa, subito.
Commissariare la regione Campania
Commissariare il Comune di Napoli.


questa storia è un'idrovora di consenso per il centrosinistra.

Sulla gestione rifiuti Napoli è già commissariata... :confused:

gigio2005
06-01-2008, 11:35
se vivi in un posto ti adegui alle sue regole.

sinceramente io a napoli mi fermo tranquillamente di notte al semaforo rosso...

pensando a quelle persone che invece se ne fregano, la soluzione e' semplicissima (e con questa fanno 1000 :D):

rullo di tamburi...

mettere all'incrocio una pattuglia dei vigili (non essendo normale che in una metropoli di 1000000 di abitanti non si veda un vigile nel raggio di 4 km)

tempo 1-2 anni di Regime e anche il napoletano si abitua al rispetto delle regole...senza necessita' di una Fantomatica presa di coscienza

gigio2005
06-01-2008, 11:36
Sulla gestione rifiuti Napoli è già commissariata... :confused:

e' la 2a volta che lo ripeti...

qui si parla di commissariare la Regione Campania (non la parte della gestione dei rifiuti)

zerothehero
06-01-2008, 11:38
e' la 2a volta che lo ripeti...

qui si parla di commissariare la Regione Campania (non la parte della gestione dei rifiuti)

E a che servirebbe?
Sui rifiuti è servito avere 6 commissari?

gigio2005
06-01-2008, 11:39
E a che servirebbe?
Sui rifiuti è servito avere 6 commissari?

servirebbe a far capire agli italiani che lo Stato NON PUO' SCONFIGGERE la camorra

Leron
06-01-2008, 11:39
)

tempo 1-2 anni di Regime e anche il napoletano si abitua al rispetto delle regole...senza necessita' di una Fantomatica presa di coscienza

così non sarà comunque una società civile, dato che per essere civile la gente deve capire il significato delle regole, non il terrore della sanzione

e questa è una presa di coscienza

può starti antipatica finchè vuoi, ma è quello che serve ai napoletani


PS: che tu ti fermi al semaforo a piedi di notte sei più unico che raro,non prendiamoci in giro che ci facciamo solo brutta figura: anche se io non sono di napoli la conosco, e conosco anche parecchi napoletani che non hanno paura a ammettere i problemi che ci sono

gigio2005
06-01-2008, 11:44
così non sarà comunque una società civile, dato che per essere civile la gente deve capire il significato delle regole, non il terrore della sanzione

magari parliamo 2 lingue diverse...

ma a voi da chi o cosa e' stata infusa questa autocoscienza del bene civile?
PS: che tu ti fermi al semaforo a piedi di notte sei più unico che raro,non prendiamoci in giro che ci facciamo solo brutta figura: anche se io non sono di napoli la conosco, e conosco anche parecchi napoletani che non hanno paura a ammettere i problemi che ci sono
non so da quanti giorni frequenti questo forum...ma io ho aperto circa mille 3d sui problemi di napoli e sulla soluzione di raderla al suolo ;)

per quanto riguarda i pedoni che attraversano col semaforo rosso io tendo ad investirli...cosi' imparano :D

Sylvester
06-01-2008, 11:45
così non sarà comunque una società civile, dato che per essere civile la gente deve capire il significato delle regole, non il terrore della sanzione

e questa è una presa di coscienza

può starti antipatica finchè vuoi, ma è quello che serve ai napoletani


PS: che tu ti fermi al semaforo a piedi di notte sei più unico che raro,non prendiamoci in giro che ci facciamo solo brutta figura: anche se io non sono di napoli la conosco, e conosco anche parecchi napoletani che non hanno paura a ammettere i problemi che ci sono

Si però devi anche ammettere come dice Gigio2005 che gestire una città come trento è infinitamente più facile che gestire una zona come Napoli, al di là del numero di abitanti, ma per l'enorme densità di popolazione (se non baglio è la zona d'Italia a maggior densità).
Se lasci una qualunque zona del mondo sciolta e senza controllo, non c'è animo trentino che tenga, diventano tutti anarchici e ne approfittano, non prendiamoci in giro con tutta queta bontà

zerothehero
06-01-2008, 11:48
servirebbe a far capire agli italiani che lo Stato NON PUO' SCONFIGGERE la camorra

Andiamo sul concreto (una volta tanto)...l'attuale problema (contingente) è riaprire Pianura per sversare le oltre 100000 tonnellate di rifiuti accumulate sulle strade, per questo c'è già il nuovo commissario e il prefetto di Napoli (coperto da Prodi e da Amato, quindi non dovrebbe aver problemi ad usare la forza pubblica)...poi bisogna procedere a tappe forzate per completare Acerra e iniziare con il riciclaggio (non mi riferisco al riciclaggio di denaro, ovviamente :asd: )
Ora la Iervolino si oppone (consueto ridicolo gioco delle parti), ma cmq non ha poteri in questo senso per impedirlo...commissariare o meno un'intera regione, non cambierebbe granchè...certo può avere un significato politico, di scossa al sistema.. (scherzo? )
Sconfiggere la camorra, non lo si fa dall'oggi al mattino...mica sono quattro spacciatorucoli..

Leron
06-01-2008, 11:55
magari parliamo 2 lingue diverse...

infatti: due mentalità diverse! è quello che continuo a dire

Clauser
06-01-2008, 11:58
che poi stiamo paragonando una citta' (trento) con una densita' di 700 abitanti/kmq contro una citta' da 8000 abitanti/kmq

senza contare il fatto che trento fa poco meno del doppio degli abitanti del solo quartiere di pianura di napoli
Possiamo prendere anche Milano come metro di paragone, anche a Milano (salvo quartieri "extracomunitari" come Quartoggiaro) la gente è mediamente più rispettosa dei napoletani.
Penso che sia soprattutto questione di mentalità.
Ricordo ancora a distanza di anni la questione "Napoletani vs incroci senza semafori".
Le precedenze non vengono mai rispettate, le macchine arrivano tutte all'incrocio, inchiodano contemporaneamente e suonano nmila volte il clacson. Poi deve subentrare una sorta di algoritmo di gestione delle priorità in base al chiasso o al numero di suonate del clacson: come per magia una macchina passa. Fantastico.

zerothehero
06-01-2008, 12:02
Si però devi anche ammettere come dice Gigio2005 che gestire una città come trento è infinitamente più facile che gestire una zona come Napoli, al di là del numero di abitanti, ma per l'enorme densità di popolazione (se non baglio è la zona d'Italia a maggior densità).
Se lasci una qualunque zona del mondo sciolta e senza controllo, non c'è animo trentino che tenga, diventano tutti anarchici e ne approfittano, non prendiamoci in giro con tutta queta bontà

Non credo che Leron (può smentire nel caso) sia un sostenitore di una diversità antropologica dei napoletani e dei trentini...quello che cambia è il contesto socio-culturale e politico (inteso anche in termini di valori presenti nella società)...poi sono il primo a dire che anche questa diversità non è sufficiente a spiegare l'attuale disastro, talmente incredibile che costituirebbe uno scandalo persino nell'Elmand (Afghanistan).
Ora è inutile dire: ma io sono onestissimo...nessuno mette in dubbio il singolo, ma non è il singolo a poter costituire la differenza, in un sistema che oramai autoperpetua i propi vizi e malcostumi condannandosi alla marginalità, ANCHE per questo motivo.
Insomma (in termini politici) se a Trento c'è una civic colture (nel rapporto tra cittadino e autorità) in buona parte del sud la cultura è "suddita", anche perchè ci si percepisce come periferici, come un ex-centro decaduto e oramai marginale. (rispetto alla mittel-europa).
Ora questi elementi non si cambiano dall'oggi al domani (ci aveva provato Bassolino), oggi ci si dovrebbe limitare a fare 3 cose (acerra, pianura, riciclaggio), domani si penserà a fare anche il resto.

naitsirhC
06-01-2008, 12:04
Si però devi anche ammettere come dice Gigio2005 che gestire una città come trento è infinitamente più facile che gestire una zona come Napoli, al di là del numero di abitanti, ma per l'enorme densità di popolazione (se non baglio è la zona d'Italia a maggior densità).
Se lasci una qualunque zona del mondo sciolta e senza controllo, non c'è animo trentino che tenga, diventano tutti anarchici e ne approfittano, non prendiamoci in giro con tutta queta bontà

Ma state ancora giustificando una situazione che si protrae da 15 anni!

E tra l'altro, a che pro i manifestanti bruciano bus e tirano sassi e bottiglie per bloccare le ambulanze?!

Sylvester
06-01-2008, 12:09
Ma state ancora giustificando una situazione che si protrae da 15 anni!

E tra l'altro, a che pro i manifestanti bruciano bus e tirano sassi e bottiglie per bloccare le ambulanze?!

Non hai capito nulla, qui nessuno giustifica quello che accade: io sto solo puntualizzando perchè questa è l'ennesima occasione per sparare a zero su tutti i Napoletani. Per i bus bruciati, lì è palese che ci sono infiltrazioni della malavita che aizzano i cittadini che di loro sono esausti per tutto quello che sta accadendo.
Quello che tu non hai capito è che la prima gente ad essere davvero STANCA di tutto sono le persone oneste di Napoli, STANCHE anche di essere attaccati da tutti gli altri

zerothehero
06-01-2008, 12:17
Ma state ancora giustificando una situazione che si protrae da 15 anni!

E tra l'altro, a che pro i manifestanti bruciano bus e tirano sassi e bottiglie per bloccare le ambulanze?!

Probabilmente ci sono (in mezzo a coloro che protestano in modo più o meno civile) dei gruppi che cercano lo scontro con le forze dell'ordine (tipo a Genova nel 2001).
Però bisogna anche capire che o le 100000 tonnellate le spediamo in Germania o le si mette a Pianura, almeno in parte..le discariche verranno riaperte finchè non ci costruisce l'inceneritore...anzi anche dopo aver costruito l'inceneritore, bisognerà individuare delle discariche con adeguate capacità (prima delle cicliche emergenze) qualora ce ne fosse ancora bisogno...se si fosse fatto almeno questo, si sarebbe evitato lo spettacolo attuale...prendere 10000 euro al mese vuol dire anche andare contro tutti e tutto..altrimenti vai a fare un altro mestiere.

naitsirhC
06-01-2008, 12:21
Non hai capito nulla, qui nessuno giustifica quello che accade: io sto solo puntualizzando perchè questa è l'ennesima occasione per sparare a zero su tutti i Napoletani. Per i bus bruciati, lì è palese che ci sono infiltrazioni della malavita che aizzano i cittadini che di loro sono esausti per tutto quello che sta accadendo.
Quello che tu non hai capito è che la prima gente ad essere davvero STANCA di tutto sono le persone oneste di Napoli, STANCHE anche di essere attaccati da tutti gli altri


E gli ultimi 15 anni dov'erano tutte le persone oneste?!

QUINDICI ANNI!

Mi sembra la stessa situazione dell'Irpinia dove gli abitanti aspettano da quasi 30 che lo Stato ricostruisca la casa mentre in Friuli in pochi anni han ricostruito tutto...

Guardati i filmati dell'epoca e vedrai le differenze tra i mesi successi i due terremoti.
Da una parte, TUTTI che si prodigavano nella ricostruzione delle abitazioni distrutte e quant'altro mentre dall'altra parte, la gente restava li ad aspettare che lo Stato provvedesse per tutto...


Si, è questione di mentalità.
Lo stato sono anche loro e devono rendersene conto. Sennò nenache l'esercito basterà a cambiare il volto e cuore di Napoli.

Sylvester
06-01-2008, 12:48
E gli ultimi 15 anni dov'erano tutte le persone oneste?!

QUINDICI ANNI!

Mi sembra la stessa situazione dell'Irpinia dove gli abitanti aspettano da quasi 30 che lo Stato ricostruisca la casa mentre in Friuli in pochi anni han ricostruito tutto...

Guardati i filmati dell'epoca e vedrai le differenze tra i mesi successi i due terremoti.
Da una parte, TUTTI che si prodigavano nella ricostruzione delle abitazioni distrutte e quant'altro mentre dall'altra parte, la gente restava li ad aspettare che lo Stato provvedesse per tutto...


Si, è questione di mentalità.
Lo stato sono anche loro e devono rendersene conto. Sennò nenache l'esercito basterà a cambiare il volto e cuore di Napoli.

Si ma io persona onesta più di esercitare il mio diritto al voto (bell'affare devo dire :muro: ) e magari manifestare civilmente il mio dissenso, che devo fare: scavare un buco nel mio giardino e buttarci entro la mia immondizia??? Io sono anni che faccio la raccolta differenziata, e ci sono tanti altri comuni in Campania che la fanno (con percentuali simili a quelle del resto d'Italia), però ci sono anche quelli che non la fanno. Se esistesse un vero volere nel far rispettare le leggi, vai giù di multone fino a che tutti i comuni non obbligano i loro cittadini a fare la raccolta differenziata.
Le persone oneste secondo te che avrebbe dovuto e cosa dovrebbero fare adesso?

devis
06-01-2008, 12:48
Il problema è sempre quello che se ci fossero persone che facessero rispettare le regole, allora questo clima non si instaurerebbe.

Forse perchè le stesse persone che dovrebbero farle rispettare, nn le rispettano a loro volta? Penso fermamente che civilmente la classe politica sia lo specchio fedele di quel che è la popolazione.. I politici sono persone come me e te ,cresciuti ed educati nello stesso paese, non vengono chissà da quale pianeta...

Sylvester
06-01-2008, 12:52
Forse perchè le stesse persone che dovrebbero farle rispettare, nn le rispettano a loro volta? Penso fermamente che civilmente la classe politica sia lo specchio fedele di quel che è la popolazione.. I politici sono persone come me e te ,cresciuti ed educati nello stesso paese, non vengono chissà da quale pianeta...

Sono daccordo con te, sono gli stessi governanti ad essere corrotti, però ormai qui è un circolo vizioso, che è in loop, e se nessuno lo blocca, andrà avanti così per sempre.
Gente incivile ---> Governanti Corrotti ---> Clima di impunità ---> Gente incivile ---> ect ect

Se qualcuno non interviene (ma ne dubito fortemente) allora è inutile che stiamo qui a discuterne :muro:

~ZeRO sTrEsS~
06-01-2008, 13:03
voglio fare la raccolta differenziata ma a napoli non ci sono le campane per farla...

venerdi mattina prima di partire stavo tornando a casa, e stavo facendo una strada che costeggiava la campagna... allora vedo una signora con una macchina che si ferma apre il portabagagli e vedo che dentro ci sono un bel po di sacchetti dell'immondizia. prendo il cell e inizio a scattare foto, foto ad alta risoluzione 3.2 megapixel. Chiamo i vigili urbani e dico che stanno scaricando immondizia in campagna, che ho fatto le foto e posso anche aspettare li o seguire la signora e guidarli per poi mostare le foto. Mi dicono che non possono intervenire, e di chiamare i carabinieri. Chiamo i carabinieri e mi dicono che non é di loro competenza, di chiamare la polizia ambientale, chiamo la polizia ambientale nemmeno loro possono intervenire, per una scusa o per l'altra. chiedo se potevo mandare le foto a qualcuno per fare multa o cosa del genere, Mi dicono che IO devo fare la denuncia andando dai carabinieri. E che cazz io sto per partire, ma sopratutto io devo sporgere denuncia con il mio nome e cognome rischiando di far avere rogne ai miei familiari non sapendo chi é quella che scarica? morale della favola 4 euro spesi col cell ( avevo quello olandese con me) e nessun colpevole...

naitsirhC
06-01-2008, 14:07
Si ma io persona onesta più di esercitare il mio diritto al voto (bell'affare devo dire :muro: ) e magari manifestare civilmente il mio dissenso, che devo fare: scavare un buco nel mio giardino e buttarci entro la mia immondizia??? Io sono anni che faccio la raccolta differenziata, e ci sono tanti altri comuni in Campania che la fanno (con percentuali simili a quelle del resto d'Italia), però ci sono anche quelli che non la fanno. Se esistesse un vero volere nel far rispettare le leggi, vai giù di multone fino a che tutti i comuni non obbligano i loro cittadini a fare la raccolta differenziata.
Le persone oneste secondo te che avrebbe dovuto e cosa dovrebbero fare adesso?


Di sicuro non andrei a prendermela con i poliziotti o contro le ambulanze...

Cosa fare?
Cambiare radicalmente gli ordinamenti politici (ed economici) che vivono di clienterismo.
Fare in modo che gente come Bassolino (per citarne uno a caso) sia costretto a dimettersi...
Non mi sembra di aver visto nessuno manifestare davanti alla sua abitazione o alla sede della regione...
E, se vogliono che la situazione migliori, devono decidere come siano smaltiti i rifiuti perchè dire no alla discarica, no all'inceneritore, no a questo, no a quello, ecc... non rappresenta certo la soluzione del problema.

Demin Black Off
06-01-2008, 14:15
mettere all'incrocio una pattuglia dei vigili (non essendo normale che in una metropoli di 1000000 di abitanti non si veda un vigile nel raggio di 4 km)


Io i vigili li incontro spesso, un paio di giorni fa uno stava pagando delle bollette alla posta.

gigio2005
06-01-2008, 14:31
Di sicuro non andrei a prendermela con i poliziotti o contro le ambulanze...

Cosa fare?
Cambiare radicalmente gli ordinamenti politici (ed economici) che vivono di clienterismo.
Fare in modo che gente come Bassolino (per citarne uno a caso) sia costretto a dimettersi...
Non mi sembra di aver visto nessuno manifestare davanti alla sua abitazione o alla sede della regione...
E, se vogliono che la situazione migliori, devono decidere come siano smaltiti i rifiuti perchè dire no alla discarica, no all'inceneritore, no a questo, no a quello, ecc... non rappresenta certo la soluzione del problema.

ci sono volute 29 pagine di 3d ma alla fine ce l'abbiamo fatta ;)


ps: unico appunto...la gente (che poi sono 15-20 persone...tolti i malavitosi infiltrati che hanno assaltato le ambulanze) che dice no alla discarica di pianura non e' che e' impazzita tutto a un tratto....pianura ha fatto da discarica per 40 anni e poi si era deciso, 10 anni fa, di bonificarla...
dire che quel territorio FA SCHIFO e' un eufemismo

nonostante questo purtroppo la discarica si fara'...e si spera sia veramente provvisoriamente fino all'apertura dell'inceneritore......:sofico:

zerothehero
06-01-2008, 15:22
Per capire quanto oramai la collusione tra politica (che fa a gara per lisciare il pelo ai propi cittadini che contribuiscono ricambiando con i voti) e società sia ad uno stadio di degradazione totale:

Pag 3 Corsera (i soliti Rizzo e Stella)

Con la scusa dell'emergenza i dipendenti dei 18 consorzi di bacino sono via via aumentati fino a diventare 20000: uno ogni 300 abitanti . La Lombardia produce più immondizia della Campania ma per ogni netturbino lombardo risultano esserci 25 netturbini campani.
Di più: quelli che deovono raccogliere la "sfraucimma" (materiale dei cantieri) sono allergici alla polvere, quelli che devono selezionare il cartone non possono sollevare più di due kg, causa un mal di testa ben certificato".
Per non dire di quanti hanno denunciato il Commissariato, perchè "non lavorando, si sono giocati lo stipendio a tresette".

3,2 milioni di euro di risarcimento chiesti a Bassolino (pag 3 corsera..)
DI più: la sentenza della corte dei conti dice (Bassolino) che assunse senza motivo 100 lavoratori. In realtà stando al bilancio della società al 31 dic. 2006 erano 180 gli lsu (su 208 lavoratori)
Che facevano?
In 34 lavoravano in un call center dove ricevevano una telefonata a testa alla settimana. Gli altri seguivano progetti degli enti locali, in particolare della provincia di Napoli, il cui presidente è quel Riccardo di Palma che del commissariato per l'emergenza era consulente (400000 euro anno di stipendio.)

----------------------------------------------------------------

Ecco dove sono finiti i 2mld di euro..i politici locali si sono COMPRATI il consenso dei propi cittadini ed amici (assunzione di 20000 LSU, sistemazione dei trombati con la proliferazione di società pubbliche) e i cittadini hanno contribuito garantendo consenso elettorale (che dura da quasi un ventennio, on a caso) a Bassolino&compari (e non solo lui)...

Per non parlare di Pecoraro (sempre lui :asd:) che blocca Serre facendo costruire una nuova discarica (con la distruzione di centinaia di querce secolari), d'altronde perchè non cavalcare l'ennesima protesta? (come sta facendo la cara Iervolino...i voti, d'altronde hanno un costo)...


Come si pensa di risolvere questo verminaio di intrecci di interessi convergenti tra società e politica?
:confused:

Micene.1
06-01-2008, 15:27
ci sono volute 29 pagine di 3d ma alla fine ce l'abbiamo fatta ;)


ps: unico appunto...la gente (che poi sono 15-20 persone...tolti i malavitosi infiltrati che hanno assaltato le ambulanze) che dice no alla discarica di pianura non e' che e' impazzita tutto a un tratto....pianura ha fatto da discarica per 40 anni e poi si era deciso, 10 anni fa, di bonificarla...
dire che quel territorio FA SCHIFO e' un eufemismo

nonostante questo purtroppo la discarica si fara'...e si spera sia veramente provvisoriamente fino all'apertura dell'inceneritore......:sofico:

si infatti anche se la reazione è quanto meno aggressiva sti 40-50 hanno teoricamente ragione...precisamente promisero di bonificarla 13 anni fa...e intanto nn solo nn l'hanno chiusa ma attorno ormai il territorio è una specie di campo tossico alla diossina

ps. ma pure se si fa la raccolta differenziata...ma secondo voi veramente la vanno a processare...secondo me le aziende di raccolta (sempre in mano alla camorra ) le buttano insieme a tutta l'altra spazzatura

Pucceddu
06-01-2008, 15:30
Ok ma li da voi è completo stato di anarchia.Il buon senso non sapete manco dove sta di casa.Ogni scusa è buona per fregare il prossimo.E poi se non sbaglio se non ci sono i vigili che fanno le multe o fanno finta di niente è perchè forse sono dello stesso stampo di cui sono fatti i cittadini.Quindi mi sa tanto che il problema è la mentalità.

Ma non c'è problema risolviamo subito.Mandiamo l'esercito, 100 leghisti incazzati e vedi come cambia musica :D

Il post delle banalita'.

:rolleyes:

zerothehero
06-01-2008, 15:31
si infatti anche se la reazione è quanto meno aggressiva sti 40-50 hanno teoricamente ragione...precisamente promisero di bonificarla 13 anni fa...e intanto nn solo nn l'hanno chiusa ma attorno ormai il territorio è una specie di campo tossico alla diossina

ps. ma pure se si fa la raccolta differenziata...ma secondo voi veramente la vanno a processare...secondo me le aziende di raccolta (sempre in mano alla camorra ) le buttano insieme a tutta l'altra spazzatura

La diossina che hanno prodotto i manifestanti in un solo giorno equivale a quella prodotta in 443 giorni in un inceneritore. :D
Bel risultato. :D

zerothehero
06-01-2008, 15:40
Il post delle banalita'.

:rolleyes:

Non è un post banale, semmai sbaglia nell'idea di ritenere che questo bordello sia frutto dell'anarchia...tutto questo è il risultato logico della politica pubblica campana (che ha usato i 2mld di euro, non per risolvere il problema, ma per allargare il proprio bacino di consenso assumendo a destra e a manca)..in questo progetto (scientemente perseguito) costruire o non costruire gli inceneritori non interessa...anzi se il problema fosse stato risolto il fretta non avrebbero potuto fare quello che hanno fatto (decine di società pubbliche, assunzione di lsu, affitto di terreni per le ecoballe, etc..)..le ecoballe e il cdr sono uno straordinario business.
Una emergenza che dura da 14 anni è stata la fortuna delle amministrazioni locali campane (tranne poche eccezioni che ho citato nei post precedenti)
Altro che incidente..il meccanismo che si è venuto a creare è semplicemente geniale. (emergenza-> + trasferimenti-> + potere politico (vedi Bassolino)-> + assunzioni-> + consenso clientelare-> + voti durante le elezioni)...per fare questo bisogna impedire la chiusura del ciclo rifiuti, con ogni mezzo...altrimenti il giochetto salta..

Pucceddu
06-01-2008, 15:41
si infatti anche se la reazione è quanto meno aggressiva sti 40-50 hanno teoricamente ragione...precisamente promisero di bonificarla 13 anni fa...e intanto nn solo nn l'hanno chiusa ma attorno ormai il territorio è una specie di campo tossico alla diossina

ps. ma pure se si fa la raccolta differenziata...ma secondo voi veramente la vanno a processare...secondo me le aziende di raccolta (sempre in mano alla camorra ) le buttano insieme a tutta l'altra spazzatura

Ad occhio erano ben piu' di 50 persone.
Di criminali pero', allo stesso modo, ve ne erano parecchi la in mezzo

Micene.1
06-01-2008, 15:42
La diossina che hanno prodotto i manifestanti in un solo giorno equivale a quella prodotta in 443 giorni in un inceneritore. :D
Bel risultato. :D

secondo me quella povera gente nn sa neanche cos'è la diossina cosi come nn sa cos'è un inceneritore ma esasperati protestano per qualsiasi cosa...

Pucceddu
06-01-2008, 15:46
Non è un post banale, semmai sbaglia nell'idea di ritenere che questo bordello sia frutto dell'anarchia...tutto questo è il risultato logico della politica pubblica campana (che ha usato i 2mld di euro, non per risolvere il problema, ma per allargare il proprio bacino di consenso assumendo a destra e a manca)..in questo progetto (scientemente perseguito) costruire o non costruire gli inceneritori non interessa...anzi se il problema fosse stato risolto il fretta non avrebbero potuto fare quello che hanno fatto (decine di società pubbliche, assunzione di lsu, affitto di terreni per le ecoballe, etc..)..le ecoballe e il cdr sono uno straordinario business.
Una emergenza che dura da 14 anni è stata la fortuna delle amministrazioni locali campane (tranne poche eccezioni che ho citato nei post precedenti)

No?
Ma se nel suo post non ha manco accennato agli inceneritori attaccando i Napoletani in generis e sparando scemenze come:

-A Napoli regna l'Anarchia.
-A Napoli tutti inculano altri.
-A Napoli ci vuole l'esercito.
-A Napoli ci vogliono 100 leghisti (ahah :asd: venissero col sapone come fecero sui treni :asd:)
-A Napoli, SE NON SBAGLIA :asd:, i vigili non fanno le multe.Sara' per questo che ho 100E di carte verdi da pagare.
Ma com'era la storia?Ah gia', io in realta' non ho intestato nulla, quindi posso pure non pagarle :rotfl:

Mapperfavore :asd:

Micene.1
06-01-2008, 15:48
Non è un post banale, semmai sbaglia nell'idea di ritenere che questo bordello sia frutto dell'anarchia...tutto questo è il risultato logico della politica pubblica campana (che ha usato i 2mld di euro, non per risolvere il problema, ma per allargare il proprio bacino di consenso assumendo a destra e a manca)..in questo progetto (scientemente perseguito) costruire o non costruire gli inceneritori non interessa...anzi se il problema fosse stato risolto il fretta non avrebbero potuto fare quello che hanno fatto (decine di società pubbliche, assunzione di lsu, affitto di terreni per le ecoballe, etc..)..le ecoballe e il cdr sono uno straordinario business.
Una emergenza che dura da 14 anni è stata la fortuna delle amministrazioni locali campane (tranne poche eccezioni che ho citato nei post precedenti)
Altro che incidente..il meccanismo che si è venuto a creare è semplicemente geniale. (emergenza-> + trasferimenti-> + potere politico (vedi Bassolino)-> + assunzioni-> + consenso clientelare-> + voti durante le elezioni)...per fare questo bisogna impedire la chiusura del ciclo rifiuti, con ogni mezzo...altrimenti il giochetto salta..

puo essere cosi...se vogliamo fare un esempio forzato che tocca anche trieste o qualsiasi altro paese ultra mega civile è come quando c'era tangentopoli negli anni 80-70...nn credo che fosse colpa delle abitudini parapsicologiche dei trentini o milanesi o quelli di pantelleria...era corruzione dell'amministrazione...che si risolve solo resettando tutto il sitema e nel caso napoletano con l'aggravio nn da poco di tenere tutti imafiosi in carcere...dubito che questo lo possano fare i napoletani

zerothehero
06-01-2008, 15:49
secondo me quella povera gente nn sa neanche cos'è la diossina cosi come nn sa cos'è un inceneritore ma esasperati protestano per qualsiasi cosa...

Questo ci può anche stare..quello che mi fa incazzare è che la politica si deve prendere le proprie responsabilità, una volta tanto.
Si è deciso (o meglio commissario e prefetto hanno deciso) per Pianura (per tamponare l'emergenza)?
Lo si faccia, a prescindere delle proteste...una politica che non prende decisioni e che non ha coraggio non ha senso di esistere...

Micene.1
06-01-2008, 15:50
-A Napoli ci vogliono 100 leghisti (ahah :asd: venissero col sapone come fecero sui treni :asd:)


che poi l'associazione logica leghisti- buon senso mi fa impressione....

zerothehero
06-01-2008, 15:52
No?
Ma se nel suo post non ha manco accennato agli inceneritori attaccando i Napoletani in generis e sparando scemenze come:


Mapperfavore :asd:

Il punto è che a mio avviso sbaglia a dire che questo casino è frutto dell'anarchia..tutt'altro, visto che possiamo fare nomi&cognomi..e abbiamo anche i 20000 lsu da considerare..
Concordi? :p

zerothehero
06-01-2008, 15:58
Insomm l'ndrangheta ha un proprio esercito di stipendiati, le amministrazioni locali hanno a loro volta eserciti di stipendiati....non importa perchè vengono stipendiati, l'importante è farli travagliare....è una bella lotta per avere consenso e fare business, d'altronde..c'è chi spende e spande per volontà popolare e chi spende e spande per volontà dei clan.. :O

natural
06-01-2008, 16:20
Ma perchè in campania la gente invece di fare manifestazioni per non riaprire un discarica(cosa necessaria visto che altra ipotesi non c'è) non scendono in piazza e mettono al rogo i camorristi delle loro città?

1) Perchè gli piace la munnezza...
2) Nonostante tutto traggono profitti dalla connivenza coi camorristi...
3) Hanno troppa paura di lottare e morire per rendere la propria città o paese civile e vivibile come la maggiorparte di quelli italiani?

naitsirhC
06-01-2008, 16:44
Per capire quanto oramai la collusione tra politica (che fa a gara per lisciare il pelo ai propi cittadini che contribuiscono ricambiando con i voti) e società sia ad uno stadio di degradazione totale:

Pag 3 Corsera (i soliti Rizzo e Stella)

Con la scusa dell'emergenza i dipendenti dei 18 consorzi di bacino sono via via aumentati fino a diventare 20000: uno ogni 300 abitanti . La Lombardia produce più immondizia della Campania ma per ogni netturbino lombardo risultano esserci 25 netturbini campani.
Di più: quelli che deovono raccogliere la "sfraucimma" (materiale dei cantieri) sono allergici alla polvere, quelli che devono selezionare il cartone non possono sollevare più di due kg, causa un mal di testa ben certificato".
Per non dire di quanti hanno denunciato il Commissariato, perchè "non lavorando, si sono giocati lo stipendio a tresette".

3,2 milioni di euro di risarcimento chiesti a Bassolino (pag 3 corsera..)
DI più: la sentenza della corte dei conti dice (Bassolino) che assunse senza motivo 100 lavoratori. In realtà stando al bilancio della società al 31 dic. 2006 erano 180 gli lsu (su 208 lavoratori)
Che facevano?
In 34 lavoravano in un call center dove ricevevano una telefonata a testa alla settimana. Gli altri seguivano progetti degli enti locali, in particolare della provincia di Napoli, il cui presidente è quel Riccardo di Palma che del commissariato per l'emergenza era consulente (400000 euro anno di stipendio.)

----------------------------------------------------------------

Ecco dove sono finiti i 2mld di euro..i politici locali si sono COMPRATI il consenso dei propi cittadini ed amici (assunzione di 20000 LSU, sistemazione dei trombati con la proliferazione di società pubbliche) e i cittadini hanno contribuito garantendo consenso elettorale (che dura da quasi un ventennio, on a caso) a Bassolino&compari (e non solo lui)...

Per non parlare di Pecoraro (sempre lui :asd:) che blocca Serre facendo costruire una nuova discarica (con la distruzione di centinaia di querce secolari), d'altronde perchè non cavalcare l'ennesima protesta? (come sta facendo la cara Iervolino...i voti, d'altronde hanno un costo)...


Come si pensa di risolvere questo verminaio di intrecci di interessi convergenti tra società e politica?
:confused:



:eek:


Chi è che diceva che Ogni popolo si merita i governanti che ha ?

E' la volta buona che un pò di gente si sveglia... almeno spero...

naitsirhC
06-01-2008, 16:49
Insomm l'ndrangheta ha un proprio esercito di stipendiati, le amministrazioni locali hanno a loro volta eserciti di stipendiati....non importa perchè vengono stipendiati, l'importante è farli travagliare....è una bella lotta per avere consenso e fare business, d'altronde..c'è chi spende e spande per volontà popolare e chi spende e spande per volontà dei clan.. :O


*


Spazzatour - un giro turistico per i rifiuti campani

http://it.youtube.com/watch?v=CPbDwrWh49g&feature=related


Dal blog di Beppe Grillo:


E’ difficile spiegare quello che sta avvenendo in Campania. Quando le responsabilità sono allo stesso tempo della politica, degli imprenditori, della criminalità organizzata e di parte dei cittadini da dove si deve iniziare?
Il pesce puzza sempre dalla testa.
Bassolino, diessino-diossino, è stato sindaco di Napoli nel 1993, rieletto nel 1997. Nel 2000 diventa presidente della Regione Campania, rieletto nel 2006. Rosa Russo Jervolino, eletta sindaco di Napoli nel 2001, riconfermata nel 2006.
Bassolino-Jervolino sembra la marca di un tandem, quando uno scende dal Comune, l’altra lo avvicenda, e il primo sale in Regione.
Cari campani, fermate il tandem, forse qualcosa cambierà.

Ho il sospetto che la spazzatura campana sia un pretesto per rilanciare gli inceneritori. Quelli che Bersanetor e D’Alema chiamano soavemente termovalorizzatori e che nessuno costruisce più in Europa.
Ho scritto i motivi del no e le alternative. Scaricate il pdf e diffondetelo.

Inceneritori, perché no.
1 - L’incenerimento dei rifiuti li trasforma in nanoparticelle tossiche e diossine
2 - L’incenerimento necessita di sostanze come acqua, calce, bicarbonato che aumentano la massa iniziale dei rifiuti
3 - Da una tonnellata di rifiuti vengono prodotti fumi e 300 kg di ceneri solide e altre sostanze
- le ceneri solide vanno smaltite per legge in una discarica per rifiuti tossici nocivi, rifiuti estremamente più pericolosi delle vecchie discariche
- i fumi contengono 30 kg di ceneri volanti cancerogene, 25 kg di gesso
- l’incenerimento produce 650 kg di acque inquinate da depurare
4 - Le micro polveri (pm 2 fino a pm 0,1) derivanti dall’incenerimento se inalate dai polmoni giungono al sangue in 60 secondi e in ogni altro organo in 60 minuti
5 - Le patologie derivanti dall’inalazione sono: cancro, malformazioni fetali, Parkinson, Alzheimer, infarto e ictus. Lo comprovano migliaia di lavori scientifici
6 - Gli inceneritori, detti anche termovalorizzatori, sono stati finanziati con il 7% della bolletta dell’Enel associandoli alle energie rinnovabili insieme ai rifiuti delle raffinerie di petrolio al carbone. Senza tale tassa sarebbero diseconomici. Nell’ultima Finanziaria è stato accordato il finanziamento, ma solo agli inceneritori già costruiti
7 - In Italia ci sono 51 inceneritori, sarebbe opportuno disporre di centraline che analizzino la concentrazione di micro polveri per ognuno di essi, insieme all’aumento delle malattie derivate sul territorio nel lungo periodo
8 - I petrolieri, i costruttori di inceneritori e i partiti finanziati alla luce del sole da queste realtà economiche sono gli unici beneficiari dell’incenerimento dei rifiuti

Cosa fare con i rifiuti.
1 - Riduzione dei rifiuti (Berlino, per fare un esempio, ha ridotto in sei mesi i rifiuti del 50%)
2 - Raccolta differenziata porta a porta con tariffa puntuale
3 - Riciclo di quanto raccolto in modo differenziato
4 - Quanto rimane di rifiuti dopo l’attuazione dei primi tre punti va inviato a impianti per una selezione meccanica delle tipologie dei rimanenti rifiuti indifferenziati. La parte non riciclabile può essere trattata senza bruciarla con in impianti di bioessicazione
5 - In termini economici non conviene bruciare in presenza di una raccolta differenziata perchè:
- il legno può essere venduto alle aziende per farne truciolato
- il riciclaggio della carta rende più dell’energia che se ne può ricavare
- il riciclaggio della plastica è conveniente. Occorrono 2/3 kg di petrolio per fare un kg di plastica
6 - La raccolta differenziata può arrivare al 70% dei rifiuti, il 30% rimanente può ridursi al 15-20% dopo la bioessicazione. Una quantità che è inferiore o equivale agli scarti degli inceneritori. Ma si tratta di materiali inerti e non tossici con minori spese di gestione ed impatti ambientali sanitari

Se nel settore dei rifiuti non ci fossero le attuali realtà, per legge, di monopoli privati a totalità di capitale pubblico, ma una reale liberalizzazione del mercato, la concorrenza tra le aziende avverrebbe sulla capacità di recupero e l’incenerimento sarebbe superato.

Pucceddu
06-01-2008, 17:03
Ma perchè in campania la gente invece di fare manifestazioni per non riaprire un discarica(cosa necessaria visto che altra ipotesi non c'è) non scendono in piazza e mettono al rogo i camorristi delle loro città?

1) Perchè gli piace la munnezza...
2) Nonostante tutto traggono profitti dalla connivenza coi camorristi...
3) Hanno troppa paura di lottare e morire per rendere la propria città o paese civile e vivibile come la maggiorparte di quelli italiani?

Se la tua e' una lista tra cui scegleire hai mancato di dire che purtroppo dopo tanti anni di soprusi e di connivenza a livello istutizionale, piu' di quello che si fa e' impossibile farlo.

E si fa.
Lo fanno le associazioni cattoliche (che tanto denigriamo in questo forum...)
Lo fanno tanti giovani (Scout, Cngei, centri sociali)
Lo fanno tante associazioni culturali.

Purtroppo pero' e non credo solo a Napoli, tra i giovani c'e' un menefreghismo totale dovuto al bombardamento mediatico mediocre che subiscono quotidianamente.
E' una realta' fatta di luoghi comuni, poca volonta' di approfondimento e di mentalita' bacata.
Basta che c'e' la macchina e il sabato si esce a me frega na ceppa, insomma.

Se invece la tua lista sono idee tue del motivo per cui non si fa "nulla" allora:

1)La monnezza piacera' a' soreta, come diciamo noi ;)
2)O abiti in un paese con 200 abitanti dove tutti trarrebbero effettivamente profitto dalla camorra, o non sai di cosa parli, o spari scemenze.
Su 1000 abitanti, manco a 10 camorristi si arriva, ma questo e' inutile dirlo, per chi non vive la citta' nella sa vera realta' piuttosto che per quello che raccontano non fara' altro che pensarlo.
3)Troppa paura?Si puo' quantificare la paura?Alla fine per quanto si faccia non si ottiene nulla, e per tanti, per le condizioni in cui si e', non si ha tempo di fare protesta, di rischiare un figlio, una moglie, per andare a far casino...

Pucceddu
06-01-2008, 17:04
Il punto è che a mio avviso sbaglia a dire che questo casino è frutto dell'anarchia..tutt'altro, visto che possiamo fare nomi&cognomi..e abbiamo anche i 20000 lsu da considerare..
Concordi? :p

Insomm l'ndrangheta ha un proprio esercito di stipendiati, le amministrazioni locali hanno a loro volta eserciti di stipendiati....non importa perchè vengono stipendiati, l'importante è farli travagliare....è una bella lotta per avere consenso e fare business, d'altronde..c'è chi spende e spande per volontà popolare e chi spende e spande per volontà dei clan.. :O

Esattamente.
Ma 10 a 1 che nessuno si assumera' responsabilita'.Tipicamente italiota :(

sider
06-01-2008, 17:06
se per te per far funzionare le regole serve solo il pugno di ferro delle autorità significa che anche tu non hai capito a cosa servono le regole

lo vedi che è proprio la mentalità diversa?

tu pensi che serva uno stato che fa rispettare le regole a forza
io penso che sia la gente che deve rispettare le regole perchè ne capisce l'utilità

E' quello che intendevo anche io

adgenova
06-01-2008, 17:43
Ma perchè nelle altre Regioni questo problema non c'è???

In quanto alle forze dell'ordine nulla da dire contro, se gli dicono di sfollare loro lo fanno se poi chi è seduto in mezzo alla strada non vuole obbedire si assume le responsabilità.

Lamentatevi con le vostre amministrazioni "corrotte" invece di scaricare la rabbia sulle forze dell'ordine che svolgono solo il loro lavoro.

morg79
06-01-2008, 17:56
mi sento molto vicina alla vicenda e ovviamente preoccupata,non solo in quanto campana,ma anche perchè a dieci minuti da casa era stata prevista l'apertura di un'area di deposito di ecoballe,precisamente in una zona chiamata collealto.
io stessa ho scritto articoli sulla vicenda(è il mio mestiere) e ho partecipato al presidio che abbiamo organizzato.tengo a precisare che la nostra protesta arriva dal fatto che l'immondizia verrebbe depositata in una zona che è protetta in quanto oasi wwf.
ora,capisco che nessuno vuole l'immondizia nelle proprie terre ma è anche vero che per trovare una collocazione non bisogna fare delle scelte a mio avviso scellerate.
è vero,come dice leron,che i cambiamenti dovrebbero partire dal modo di pensare della gente e non solo,però allo stato attuale delle cose un pò di man forte pure ci vuole.
non sono daccordo con chi si adagia dicendo"tanto contro la camorra non si può far nulla"
in fondo si è creata una terribile catena:
non ci sono mezzi nè organizzazione per fare la differenziata,dunque molta gente non sa manco cosa sia.
le zone che si prestano ad aree di deposito sono per la maggior parte dei casi inadatte.
si preferisce affidare al delinquentello privato immondizia che verrà certamente buttata in discariche illecite.
ergo,bisogna intervenire a monte,sia sul senso civico delle persone sia facendo tabula rasa dell'amministrazione comunale e regionale.
in più solitamente non sono per tali misure,ma poichè allo stato attuale napoli sembra il terzo mondo(e mi fa soffrire dirlo ma è così),ci vorrebbe anche una più forte presenza della polizia.
in poche parole vanno rieducati a vivere

sider
06-01-2008, 18:01
Comunque l'esperienza delle altre città italiane ed europee che hanno risolto il problema insegna: solo la differenziata spinta con riciclaggio vi può salvare.
E lì rientrano in gioco i cittadini.

morg79
06-01-2008, 18:06
Comunque l'esperienza delle altre città italiane ed europee che hanno risolto il problema insegna: solo la differenziata spinta con riciclaggio vi può salvare.
E lì rientrano in gioco i cittadini.

esatto,ma non solo.entrano in gioco anche i mezzi per effettuarla,praticamente inesistenti:muro:
io la faccio,ma so che va tutta nella stessa parte purtroppo,per questo è una catena

Sylvester
06-01-2008, 18:10
Di sicuro non andrei a prendermela con i poliziotti o contro le ambulanze...


Scusami se te lo dico, ma non hai capito un'acca, e continui, persisti nell'errore di voler considerare tutti i Napoletani uguali: oggi c'e stata una manifestazione a Pianura, corteo tranquillo e civile, eppure non erano trentini, ma dei volgari napoletani che vivono qui.
Ora se tu vuoi continuare a dire che tutti i napoletani assaltano ambulanze e poliziotti, accomodati pure, però mi sembra un'insulto alla tua intelligenza :muro:

morg79
06-01-2008, 18:12
Scusami se te lo dico, ma non hai capito un'acca, e continui, persisti nell'errore di voler considerare tutti i Napoletani uguali: oggi c'e stata una manifestazione a Pianura, corteo tranquillo e civile, eppure non erano trentini, ma dei volgari napoletani che vivono qui.
Ora se tu vuoi continuare a dire che tutti i napoletani assaltano ambulanze e poliziotti, accomodati pure, però mi sembra un'insulto alla tua intelligenza :muro:

questo si.non bisogna mai considerare tutti degli incivili
c'è persona e persona eh...

SlimSh@dy
06-01-2008, 18:16
Non vorrei essere offensivo, ma secondo me alla fine Ognuno ha quel che si merita...certo come in tutte le cose ci sono le persone che non se lo meriterebbero ma in linea di massima è così...

drakend
06-01-2008, 18:17
Io non voglio fare sterili polemiche xenofobe contro i campani, però i fondi sono stati dati più che in abbondanza per risolvere il problema e se non è stato risolto è solo responsabilità del governo della regione Campania. Alle prossime elezioni spero che Bassolino non venga di nuovo votato... :rolleyes:
Ad ogni modo penso fermamente che lo Stato debba costruire gli inceneritori con la forza. A parte che non esiste che gruppetti di facinorosi comandino anche solo un po', ma comunque cos'è quest'avversione per gli inceneritori? Tutte le regioni li hanno e quindi pure la Campania può averne: alcune persone non li vogliono? Pazienza... o si adeguano o traslocano.

adgenova
06-01-2008, 18:21
Esatto ma quelli che ieri erano seduti in mezzo alla strada e gli è stato detto di spostarsi, perchè non l'hanno fatto?
La polizia svolge il proprio lavoro, perchè quelli che hanno tirato sassi ieri non lo fanno contro i loro amministratori?

Io non faccio di tutta l'erba un fascio, ma faccio commenti su cio' che vedo...
E' da 15 anni che vi fate amministrare dalle solite persone, se non hanno mai fatto nulla per Napoli perchè si continua a votarli?

Sylvester
06-01-2008, 18:22
Io non voglio fare sterili polemiche xenofobe contro i campani, però i fondi sono stati dati più che in abbondanza per risolvere il problema e se non è stato risolto è solo responsabilità del governo della regione Campania. Alle prossime elezioni spero che Bassolino non venga di nuovo votato... :rolleyes:
Ad ogni modo penso fermamente che lo Stato debba costruire gli inceneritori con la forza. A parte che non esiste che gruppetti di facinorosi comandino anche solo un po', ma comunque cos'è quest'avversione per gli inceneritori? Tutte le regioni li hanno e quindi pure la Campania può averne: alcune persone non li vogliono? Pazienza... o si adeguano o traslocano.

Daccordo con te, qui nessuno vuole negare che sono stati scialaquati miliardi e miliardi, e io ritengo che Bassolino si debba rimettere, e subire un giusto processo per tutto quello che ha combinato (viva l'utopia :D )
Inoltre sono daccordo che gli inceneritori ormai si debbano costruire con la forza, insomma, tutte le regioni ce li hanno, e non capisco perchè qui debba succedere tutto questo popò di baccano.
Poi purtroppo sono in parte daccordo che ognuno ha quello che merita, le amministrazioni dal piccolo comune alla Regione si sono arricchite tantissimo sull'affare immondizia, e ora è giusto che la cosa sia esplosa, il problema è che chi ne subisce le peggiori conseguenze sono i poveri cittadini onesti, tutto qui

adgenova
06-01-2008, 18:23
Io non voglio fare sterili polemiche xenofobe contro i campani, però i fondi sono stati dati più che in abbondanza per risolvere il problema e se non è stato risolto è solo responsabilità del governo della regione Campania. Alle prossime elezioni spero che Bassolino non venga di nuovo votato... :rolleyes:
Ad ogni modo penso fermamente che lo Stato debba costruire gli inceneritori con la forza. A parte che non esiste che gruppetti di facinorosi comandino anche solo un po', ma comunque cos'è quest'avversione per gli inceneritori? Tutte le regioni li hanno e quindi pure la Campania può averne: alcune persone non li vogliono? Pazienza... o si adeguano o traslocano.

Quoto

zerothehero
06-01-2008, 18:44
esatto,ma non solo.entrano in gioco anche i mezzi per effettuarla,praticamente inesistenti:muro:
io la faccio,ma so che va tutta nella stessa parte purtroppo,per questo è una catena

Perdonami, ma con tutti gli lsu (lavoratori socialmente utili) assunti in 14 anni di emergenza (circa 20000) si potrebbe fare una raccolta capillare dei rifiuti solidi urbani...mancano i mezzi?
Iniziamo a prendere quelli inutilizzati nei depositi (e a predisporre le campane per la raccolta), vediamo se sono pochi.... :D
NEll'inceneritore non si può buttare tutta la merda indistinta...prima va separata la parte riciclabile...un serio riciclaggio (senza il quale l'inceneritore è inutile) si può fare in pochi mesi..basta volerlo...chi non ricicla in modo corretto lo si massacra di multe (nel mio condomino chi osa non riciclare bene, viene massacrato dagli stessi vicini..perchè, come è già capitato nel 2001, la multa è collettiva :asd: ..), avrei un gustoso aneddoto da raccontare (un ragazzo pizzicato a buttare il nero nel contenitore del vetro)...
Un altra cosa: ma che serve appallottolare la merda in palle di plastica (ecoballe)?

frankie
06-01-2008, 19:01
Ma perchè nelle altre Regioni questo problema non c'è???

In quanto alle forze dell'ordine nulla da dire contro, se gli dicono di sfollare loro lo fanno se poi chi è seduto in mezzo alla strada non vuole obbedire si assume le responsabilità.

Lamentatevi con le vostre amministrazioni "corrotte" invece di scaricare la rabbia sulle forze dell'ordine che svolgono solo il loro lavoro.

Concordo

Comunque l'esperienza delle altre città italiane ed europee che hanno risolto il problema insegna: solo la differenziata spinta con riciclaggio vi può salvare.
E lì rientrano in gioco i cittadini.

Anche perchè la plastica, la carta e il vetro riciclato valgono SOLDI e non sono un costo


E' da 15 anni che vi fate amministrare dalle solite persone, se non hanno mai fatto nulla per Napoli perchè si continua a votarli?

Sono già finite nel PD il duo tandem B-I

Io non voglio fare sterili polemiche xenofobe contro i campani, però i fondi sono stati dati più che in abbondanza per risolvere il problema e se non è stato risolto è solo responsabilità del governo della regione Campania. Alle prossime elezioni spero che Bassolino non venga di nuovo votato... :rolleyes:
Ad ogni modo penso fermamente che lo Stato debba costruire gli inceneritori con la forza. A parte che non esiste che gruppetti di facinorosi comandino anche solo un po', ma comunque cos'è quest'avversione per gli inceneritori? Tutte le regioni li hanno e quindi pure la Campania può averne: alcune persone non li vogliono? Pazienza... o si adeguano o traslocano.

Sai quanta gente ha traslocato (con i soldi in tasca) da quella catrastofe che è malpensa :mbe: e poi quanta gente è arrivata negli stessi posti che invece a malpensa ci lavora e quindi ci abita vicino.

Se si riciclasse correttamente non ci sarebbe nemmeno bisogno degli inceneritori, per quanto produciamo in due in famiglia, la componente secca (cioè da smaltire) non eccede il 15-20% di tutta la spazzatura. la maggior parte è carta e plastica (che si riciclano)

morg79
06-01-2008, 19:27
Perdonami, ma con tutti gli lsu (lavoratori socialmente utili) assunti in 14 anni di emergenza (circa 20000) si potrebbe fare una raccolta capillare dei rifiuti solidi urbani...mancano i mezzi?
Iniziamo a prendere quelli inutilizzati nei depositi (e a predisporre le campane per la raccolta), vediamo se sono pochi.... :D
NEll'inceneritore non si può buttare tutta la merda indistinta...prima va separata la parte riciclabile...un serio riciclaggio (senza il quale l'inceneritore è inutile) si può fare in pochi mesi..basta volerlo...chi non ricicla in modo corretto lo si massacra di multe (nel mio condomino chi osa non riciclare bene, viene massacrato dagli stessi vicini..perchè, come è già capitato nel 2001, la multa è collettiva :asd: ..), avrei un gustoso aneddoto da raccontare (un ragazzo pizzicato a buttare il nero nel contenitore del vetro)...
Un altra cosa: ma che serve appallottolare la merda in palle di plastica (ecoballe)?

volevo dire che quelle poche cose che ci sono non vengono nemmeno usate.
parliamoci chiaro dai,le cose non funzionano affatto,la possibilità della differenziata è un'ottima cosa ma bisognerebbe riformulare innanzitutto i cervelli della gente,e poi fare le cose che anche tu dici..multe comprese;)

adgenova
06-01-2008, 19:34
ora cerco un video di report

adgenova
06-01-2008, 19:35
Guardatevi questo video.

http://youtube.com/watch?v=JnSjKha2wcE

(se qualcuno lo sa mi spiega come postare direttamente il video da youtube)

drakend
06-01-2008, 19:48
Se si riciclasse correttamente non ci sarebbe nemmeno bisogno degli inceneritori, per quanto produciamo in due in famiglia, la componente secca (cioè da smaltire) non eccede il 15-20% di tutta la spazzatura. la maggior parte è carta e plastica (che si riciclano)
Se gli inceneritori esistono è perché non si può smaltire tutto con il riciclaggio evidentemente per cui la necessità resta, altro che "si risolve tutto con il riciclaggio". :rolleyes:

zerothehero
06-01-2008, 19:59
volevo dire che quelle poche cose che ci sono non vengono nemmeno usate.
parliamoci chiaro dai,le cose non funzionano affatto,la possibilità della differenziata è un'ottima cosa ma bisognerebbe riformulare innanzitutto i cervelli della gente,e poi fare le cose che anche tu dici..multe comprese;)

Io conosco l'esempio di Milano...credi davvero che i milanesi (che poi sono un miscuglio di tutto e più...terroni, polentoni etc... :D ) siano nati con il pallino del riciclaggio?
Le autorità pubbliche (in particolare il commissario straordinario, che cmq va coperto politicamente, altrimenti viene fatto fuori dai soliti tiri e veti incrociati) si decidano ad approntare tutto quello che deve essere approntato (e che non ripeto, tanto è già stato detto)..solo dopo (con le sanzioni del caso per chi non ricicla correttamente), se i napoletani dovessero fare i furbetti, potremmo dire "ma andate al diavolo, affogate nella spazzatura, non avete speranza"..non prima..


Insomma non è che la camorra non sia presente a: Sette Baronissi, Bellizzi, Castel San Giorgio, Mercato San Severino, Nocera Superiore - SA, Atripalda AV e Sorrento..però lì il riclaggio funziona, e che cazz...e sempre campani sono, mica svedesi.. :asd:

Pucceddu
06-01-2008, 20:13
Io conosco l'esempio di Milano...credi davvero che i milanesi (che poi sono un miscuglio di tutto e più...terroni, polentoni etc... :D ) siano nati con il pallino del riciclaggio?
Le autorità pubbliche (in particolare il commissario straordinario, che cmq va coperto politicamente, altrimenti viene fatto fuori dai soliti tiri e veti incrociati) si decidano ad approntare tutto quello che deve essere approntato (e che non ripeto, tanto è già stato detto)..solo dopo (con le sanzioni del caso per chi non ricicla correttamente), se i napoletani dovessero fare i furbetti, potremmo dire "ma andate al diavolo, affogate nella spazzatura, non avete speranza"..non prima..


Insomma non è che la camorra non sia presente a: Sette Baronissi, Bellizzi, Castel San Giorgio, Mercato San Severino, Nocera Superiore - SA, Atripalda AV e Sorrento..però lì il riclaggio funziona, e che cazz...e sempre campani sono, mica svedesi.. :asd:

A parte questo, li' la camorra e' molto meno radicata, e la popolazione in numero molto inferiore ;)

greasedman
06-01-2008, 20:14
Se gli inceneritori esistono è perché non si può smaltire tutto con il riciclaggio evidentemente per cui la necessità resta, altro che "si risolve tutto con il riciclaggio". :rolleyes:Completando il tuo sillogismo, dovremmo concludere che dove non ci sono inceneritori (ad. es: finlandia e irlanda) sguazzano nella monnezza.
Ma in Campania gli inceneritori ce li hanno, ne hanno ben 3, cioè più di altre intere nazioni europee. E sguazzano pure nella monnezza.

drakend
06-01-2008, 21:44
Completando il tuo sillogismo, dovremmo concludere che dove non ci sono inceneritori (ad. es: finlandia e irlanda) sguazzano nella monnezza.
Ma in Campania gli inceneritori ce li hanno, ne hanno ben 3, cioè più di altre intere nazioni europee. E sguazzano pure nella monnezza.
Stai dicendo cose palesemente ridicole: http://www.alessandroronchi.net/2006/05/05/sabato-6-maggio-biciclettata-regionale-contro-inceneritori-e-turbogas/
Più o meno all'inizio si dice (è un sostenitore dei Verdi quindi è preciso di sicuro sul numero di inceneritori):

L’Emilia Romagna è tra le regioni che producono più rifiuti e con il maggior numero di inceneritori (9 impianti).

E cercando si potrebbero trovare il numero di inceneritori che sono presenti nelle altre regioni. Mi ricordo di una tabella che tempo fa circolava qua in cui si evidenziava che il numero di inceneritori per ciascuna regione, che era comunque di diverse unità...
A proposito: non prendere in giro con i giochi di parole. In Campania hanno 3 inceneritori, ben di più "di intere nazioni europee"? Quali il Principato di Monaco, il Lusseumburgo e San Marino? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Gli inceneritori servono, ben più di quelli che attualmente ci sono, anche se in quella tabella di cui parlavo prima mi ricordo che in Campania ne fossero attivi 0, non 3. Ne costruiscono in tutto il mondo di inceneritori ma solo in Italia si fanno polemiche in continuazione contro di loro da parte di persone faziose oltre ogni dire che affermano di avere la soluzione magica ed invece hanno solo aria fritta.

fede86.exe
06-01-2008, 22:38
ho letto gran parte dei post di questo thread...sono campana...non voglio spezzare nessuna lancia a favore di noi campani perchè si sa che mentalità abbiamo...(i campani non me ne vogliano)...però vorrei dire un paio di cosette:
1° cosa: voi "nordici" puntate il dito contro di noi...ma...vi ricordo che da noi arrivano anche i vostri rifiuti tossici...ce li mandate qui...
2° cosa: sembra che questa cosa non c'entri niente ma c'entra eccome...é stato detto che in trentino la gente non passa col rosso anche in assenza di macchine...e tante altre cose...facendo del "nordico" il perfetto osservatore della legalità ecc...faccio una domanda provocatoria: chi, tra voi del nord, non ha mai scaricato cose illegali da emule scagli la prima pietra...

...alla fine dico...OGNI MONDO E' PAESE!!!

adgenova
06-01-2008, 22:42
ho letto gran parte dei post di questo thread...sono campana...non voglio spezzare nessuna lancia a favore di noi campani perchè si sa che mentalità abbiamo...(i campani non me ne vogliano)...però vorrei dire un paio di cosette:
1° cosa: voi "nordici" puntate il dito contro di noi...ma...vi ricordo che da noi arrivano anche i vostri rifiuti tossici...ce li mandate qui...
2° cosa: sembra che questa cosa non c'entri niente ma c'entra eccome...é stato detto che in trentino la gente non passa col rosso anche in assenza di macchine...e tante altre cose...facendo del "nordico" il perfetto osservatore della legalità ecc...faccio una domanda provocatoria: chi, tra voi del nord, non ha mai scaricato cose illegali da emule scagli la prima pietra...

...alla fine dico...OGNI MONDO E' PAESE!!!

Io sono del sud ma il discorso di emule non ha senso, se passi col rosso puoi uccidere qualcuno.. chi scarica con emule no....Poi, se si scarica da emule chi rischia è chi stà compiendo quell'azione mentre passando col rosso si mette in repentaglioo la vita di altre persone.

fede86.exe
06-01-2008, 22:52
Io sono del sud ma il discorso di emule non ha senso, se passi col rosso puoi uccidere qualcuno.. chi scarica con emule no....Poi, se si scarica da emule chi rischia è chi stà compiendo quell'azione mentre passando col rosso si mette in repentaglioo la vita di altre persone.

e invece c'entra eccome...certo...non c'entra con la "monnezza" ma c'entra con il ragionamento di alcuni che si ritengono immuni dall'illegalità...

P.S. A parte il fatto che passare col rosso intendevo i pedoni non le macchine...

Red_Star
06-01-2008, 22:58
e invece c'entra eccome...certo...non c'entra con la "monnezza" ma c'entra con il ragionamento di alcuni che si ritengono immuni dall'illegalità...

P.S. A parte il fatto che passare col rosso intendevo i pedoni non le macchine...

Ma che discorsi sono ?
Il fatto che anche i "nordici" scaricano musica illegamente autorizza i campani a vivere peggio che gli animali ?

Contenti voi, contenti tutti :)

Resta il fatto che non essere neanche in grado di gestire la propria spazzatura non fa altro che ribadire quei famosi luoghi comuni.

SquallSed
06-01-2008, 23:04
Confermo. E non lo facciamo di certo per paura di multe. E' rosso, non si passa.

vabe' allora qua' a parigi sono tutti dei terroni :asd:

zerothehero
06-01-2008, 23:09
...alla fine dico...OGNI MONDO E' PAESE!!!

MMM....no.. :D ..per fortuna non in tutto il mondo (o meglio nei paesi ocse, gli altri si possono trascurare) si gestiscono i rifiuti come a Napoli...
Guarda che titoloni:

http://www.nytimes.com/2007/05/31/world/europe/31naples.html

http://www.nowpublic.com/garbage_problems_trash_naples

http://www.msnbc.msn.com/id/18788300/

http://www.terradaily.com/reports/With_Dump_Full_Thousands_Of_Tonnes_Of_Trash_Fill_Naples_Streets_999.html

http://www.iht.com/articles/2007/05/30/news/naples.php

SquallSed
06-01-2008, 23:10
ho letto gran parte dei post di questo thread...sono campana...non voglio spezzare nessuna lancia a favore di noi campani perchè si sa che mentalità abbiamo...(i campani non me ne vogliano)...però vorrei dire un paio di cosette:
1° cosa: voi "nordici" puntate il dito contro di noi...ma...vi ricordo che da noi arrivano anche i vostri rifiuti tossici...ce li mandate qui...
2° cosa: sembra che questa cosa non c'entri niente ma c'entra eccome...é stato detto che in trentino la gente non passa col rosso anche in assenza di macchine...e tante altre cose...facendo del "nordico" il perfetto osservatore della legalità ecc...faccio una domanda provocatoria: chi, tra voi del nord, non ha mai scaricato cose illegali da emule scagli la prima pietra...

...alla fine dico...OGNI MONDO E' PAESE!!!


se vabbe'...

fede86.exe
06-01-2008, 23:11
Ma che discorsi sono ?
Il fatto che anche i "nordici" scaricano musica illegamente autorizza i campani a vivere peggio che gli animali ?

Contenti voi, contenti tutti :)

Resta il fatto che non essere neanche in grado di gestire la propria spazzatura non fa altro che ribadire quei famosi luoghi comuni.

con l'esempio banale di emule non intendevo dire che noi campani siamo migliori di voi...anzi..lo riconosco anche io che spesso e volentieri siamo "animali" (come dici tu)...ma intendevo solo far capire che comunque voi del nord non dovete fare gli ipocriti, ritenervi giusti e santi...persone con le mani pulite...alla fine nessuno può parlare di legalità...questo intendevo...

P.S. Ribadisco che con questo non voglio negare ciò che siamo noi del sud...é abbastanza chiaro il fatto che voi siete più civili...però...

P.S.2 E poi a me risulta un'altra cosa...ritorno a ciò che avevo detto...voi del nord avete preso accordi con la camorra del sud per scaricare da noi rifiuti tossici...non credo questo sia segno di civiltà da parte vostra...

fede86.exe
06-01-2008, 23:14
se vabbe'...

che significa: "se vabbè"...

adgenova
06-01-2008, 23:20
e invece c'entra eccome...certo...non c'entra con la "monnezza" ma c'entra con il ragionamento di alcuni che si ritengono immuni dall'illegalità...

P.S. A parte il fatto che passare col rosso intendevo i pedoni non le macchine...

per il discorso dell'illegalità ok, ma a Napoli( specialmente) si passa col rosso anche con l'auto..provare per credere.


P.S siamo un po' OT

fede86.exe
06-01-2008, 23:37
per il discorso dell'illegalità ok, ma a Napoli( specialmente) si passa col rosso anche con l'auto..provare per credere.


P.S siamo un po' OT

lo ripeto per l'ultima volta...allora...dunque...che noi in campania siamo un po' "animalucci" questo non lo voglio negare...passiamo col rosso...precedenze non esistono...e tante altre cose...E' VERO!!! lo ripeto: lo AMMETTO!!! quello che voglio dire é che però nessuno parli di legalità...l'esempio di emule era un esempio banalissimo per far capire il concetto...spero che ora sia chiaro il mio discorso...

adgenova
06-01-2008, 23:50
lo ripeto per l'ultima volta...allora...dunque...che noi in campania siamo un po' "animalucci" questo non lo voglio negare...passiamo col rosso...precedenze non esistono...e tante altre cose...E' VERO!!! lo ripeto: lo AMMETTO!!! quello che voglio dire é che però nessuno parli di legalità...l'esempio di emule era un esempio banalissimo per far capire il concetto...spero che ora sia chiaro il mio discorso...


Chiarissimo ;)

clasprea
07-01-2008, 00:28
io non capisco cosa ci vuole a mettere su un sistema di raccolta differenziata con le OO

Il mio comune, di circa 20000 abitanti, guadagna qualcosina dallo smaltimento dei rifiuti, i dati sono tutti sul sito ufficiale del comune.

Posto che logicamente non ci si può aspettare di guadagnarci in una città così grande, con così tanti abitanti, di sicuro si spenderebbe meno di adesso, e si ridurrebbe almeno in parte il probema di rifiuti da bruciare, che sarebbero almeno la metà di adesso.

Naturalmente un'iniziativa del genere potrebbe anche migliorare il senso civico generale, con tutto guadagno delle tantissime brave persone che ci sono a napoli, che non credo siano felici di vivere in mezzo a tanta gente non altrettanto educata. Una cosa che ad esempio ho notato, che è visibile in qualsiasi immagine/foto che ritrae i cumuli, è la presenza di molte scatole e imballaggi buttati così come sono, senza piegarle per ridurne il volume... per forza che poi si fanno i cumuli!

Io non sono d'accordo con chi dice che la situazione va risolta dall'alto, la situazione può essere risolta solo agendo contemporaneamente da tutti i fronti possibili, sia dal basso che dall'alto.

Esempio idiota: se io la cartaccia la butto nel cestino anzichè per terra, non solo la mia città sarà più bella, ma quando arriveranno i netturbini per pulire basterà svuotare il cestino e dare una passatina veloce al marciapiede, con conseguente risparmio di tempo, energie e denaro. Con questo non sto dicendo che tutti i napoletani sia "gettatori di carte per terra", ma voglio far riflettere su come le piccole scelte e abitudini quotidiane, se sommate tutte insieme, e moltiplicate per un milione di persone, possono far cambiare le cose, e non di poco.

fede86.exe
07-01-2008, 00:43
io non capisco cosa ci vuole a mettere su un sistema di raccolta differenziata con le OO

Il mio comune, di circa 20000 abitanti, guadagna qualcosina dallo smaltimento dei rifiuti, i dati sono tutti sul sito ufficiale del comune.

Posto che logicamente non ci si può aspettare di guadagnarci in una città così grande, con così tanti abitanti, di sicuro si spenderebbe meno di adesso, e si ridurrebbe almeno in parte il probema di rifiuti da bruciare, che sarebbero almeno la metà di adesso.

Naturalmente un'iniziativa del genere potrebbe anche migliorare il senso civico generale, con tutto guadagno delle tantissime brave persone che ci sono a napoli, che non credo siano felici di vivere in mezzo a tanta gente non altrettanto educata. Una cosa che ad esempio ho notato, che è visibile in qualsiasi immagine/foto che ritrae i cumuli, è la presenza di molte scatole e imballaggi buttati così come sono, senza piegarle per ridurne il volume... per forza che poi si fanno i cumuli!

Io non sono d'accordo con chi dice che la situazione va risolta dall'alto, la situazione può essere risolta solo agendo contemporaneamente da tutti i fronti possibili, sia dal basso che dall'alto.

Esempio idiota: se io la cartaccia la butto nel cestino anzichè per terra, non solo la mia città sarà più bella, ma quando arriveranno i netturbini per pulire basterà svuotare il cestino e dare una passatina veloce al marciapiede, con conseguente risparmio di tempo, energie e denaro. Con questo non sto dicendo che tutti i napoletani sia "gettatori di carte per terra", ma voglio far riflettere su come le piccole scelte e abitudini quotidiane, se sommate tutte insieme, e moltiplicate per un milione di persone, possono far cambiare le cose, e non di poco.

bel discorso...mi sei piaciuto...:)

federuko
07-01-2008, 02:58
provato a chiedere aiuto alla madonna, s.gennaro e maradona?

bjt2
07-01-2008, 06:28
forse non leggi... non si dice che sia una questione di genetica, ma di ABITUDINE

se prendi 10 trentini e li porti a napoli nessuno dice che dopo qualche anno non si abituino anche loro a violare le regole come vogliono

è proprio il clima che si è creato che si autoalimenta: in un posto dove le regole non esistono chiunque vada a viverci si ADEGUA al clima che trova, al punto di ritenerlo normale.

ed è qui l'errore, bisogna prendere coscienza che il comportamento "normale" di napoli è sbagliato e bisogna cambiare TUTTI. solo così questo andazzo può cambiare.


applicare le regole a forza può essere una soluzione provvisoria, ma è la gente che deve accorgersi di dover cambiare

Mio zio, Napoletano, è scappato a Bolzano 30 anni fa e non tornerebbe a Napoli manco morto. Non lo vedo da 20 anni (andai io a trovarlo a Bolzano) e non è venuto neanche per il funerale di sua madre...

bjt2
07-01-2008, 06:31
Ah, comunque nel frattempo... Altra bella notiziona: due volte la concentrazione di Seveso di diossina!!! E non fanno nulla!!!

http://it.youtube.com/watch?v=CPbDwrWh49g&feature=related
http://www.beppegrillo.it/2008/01/spazzatour.html#scrivi

Che aspettano? Che muoriamo?

bjt2
07-01-2008, 06:34
sinceramente io a napoli mi fermo tranquillamente di notte al semaforo rosso...

pensando a quelle persone che invece se ne fregano, la soluzione e' semplicissima (e con questa fanno 1000 :D):

rullo di tamburi...

mettere all'incrocio una pattuglia dei vigili (non essendo normale che in una metropoli di 1000000 di abitanti non si veda un vigile nel raggio di 4 km)

tempo 1-2 anni di Regime e anche il napoletano si abitua al rispetto delle regole...senza necessita' di una Fantomatica presa di coscienza

Hanno comprato 16000 photored l'anno scorso... Io penso che aspettino le elezioni per montarli... Sia mai che qualche napoletano dovesse risentirsene e non ri-votarli, lasciando al nuovo sindaco tutti i soldi che queste macchinette porterebbero... :D

bjt2
07-01-2008, 06:37
Andiamo sul concreto (una volta tanto)...l'attuale problema (contingente) è riaprire Pianura per sversare le oltre 100000 tonnellate di rifiuti accumulate sulle strade, per questo c'è già il nuovo commissario e il prefetto di Napoli (coperto da Prodi e da Amato, quindi non dovrebbe aver problemi ad usare la forza pubblica)...poi bisogna procedere a tappe forzate per completare Acerra e iniziare con il riciclaggio (non mi riferisco al riciclaggio di denaro, ovviamente :asd: )
Ora la Iervolino si oppone (consueto ridicolo gioco delle parti), ma cmq non ha poteri in questo senso per impedirlo...commissariare o meno un'intera regione, non cambierebbe granchè...certo può avere un significato politico, di scossa al sistema.. (scherzo? )
Sconfiggere la camorra, non lo si fa dall'oggi al mattino...mica sono quattro spacciatorucoli..

La camorra è molto difficile da sconfiggere, e sai perchè? Ricordati il detto: se non puoi batterli, unisciti a loro!

bjt2
07-01-2008, 07:54
Concordo



Anche perchè la plastica, la carta e il vetro riciclato valgono SOLDI e non sono un costo



Sono già finite nel PD il duo tandem B-I



Sai quanta gente ha traslocato (con i soldi in tasca) da quella catrastofe che è malpensa :mbe: e poi quanta gente è arrivata negli stessi posti che invece a malpensa ci lavora e quindi ci abita vicino.

Se si riciclasse correttamente non ci sarebbe nemmeno bisogno degli inceneritori, per quanto produciamo in due in famiglia, la componente secca (cioè da smaltire) non eccede il 15-20% di tutta la spazzatura. la maggior parte è carta e plastica (che si riciclano)

Riciclare si può. C'è un piccolo comune nel Salernitano, che ricicla il 97% della spazzatura (credo che sia il record Italiano, se non europeo). La ditta che ricicla è di proprietà del comune ed è in attivo, nonostante, mi pare, i cittadini non paghino nulla come tassa di spazzatura. Non è questione di mentalità (visto che quelle persone sono sempre dei Campani), ma di amministratori comunali lungimiranti e competenti e di chi invece non lo è...

Enel
07-01-2008, 08:01
Riciclare si può. C'è un piccolo comune nel Salernitano, che ricicla il 97% della spazzatura (credo che sia il record Italiano, se non europeo). La ditta che ricicla è di proprietà del comune ed è in attivo, nonostante, mi pare, i cittadini non paghino nulla come tassa di spazzatura. Non è questione di mentalità (visto che quelle persone sono sempre dei Campani), ma di amministratori comunali lungimiranti e competenti e di chi invece non lo è...

Come si fa a riciclare il 97% della spazzatura? :mbe:

drakend
07-01-2008, 08:04
.faccio una domanda provocatoria: chi, tra voi del nord, non ha mai scaricato cose illegali da emule scagli la prima pietra...

...alla fine dico...OGNI MONDO E' PAESE!!!
Certo che porre il download di opere protette da diritto d'autore sullo stesso piano del passare con il rosso o del bruciare spazzatura nelle strade buttando veleni pericolosissimi nell'aria ce ne vuole. Io non ho niente contro i campani ma il vostro governo regionale è l'apoteosi dell'incapacità e dell'inettitudine: dovrebbero essere rimossi e processati, così come tutte le altre autonomie locali. La gestione della Campania dovrebbe essere affidata almeno per un decennio direttamente al governo, con l'opzione di usare la forza per imporre le decisioni.

bjt2
07-01-2008, 08:15
Come si fa a riciclare il 97% della spazzatura? :mbe:

Carta, Plastica, vetro, gomma e metalli si riciclano e si vendono. L'umido si può trasformare in concime, credo... Io ho la campagna e mia madre ha una busta a parte per l'umido che poi buttiamo in giardino: bucce di frutta, scarti di verdura, gusci di uova...

Leron
07-01-2008, 08:21
dubito molto che sia veritiero un riciclo del 97%

è un ENORME traguardo arrivare all'80% per molti paesi


oppure hanno inventato un nuovo modo di riciclare

RiccardoS
07-01-2008, 08:46
chi ha visto, sabato, lo speciale di Ambiente Italia su raitre?

Davvero interessante.

drakend
07-01-2008, 08:53
dubito molto che sia veritiero un riciclo del 97%

è un ENORME traguardo arrivare all'80% per molti paesi


oppure hanno inventato un nuovo modo di riciclare
No la spiegazione è un'altra: l'Italia è piena di venditori di aria fritta, che amano tanto :blah: ma poi, quando si tratta di proporre soluzioni concrete, spariscono più velocemente della luce. Ovviamente non mi sto riferendo all'utente bjt2, che ritengo essere anzi persona seria e competente: però sicuramente le fonti su cui si è basato appartengono alla categoria di cui sopra.

majin mixxi
07-01-2008, 08:53
Riciclare si può. C'è un piccolo comune nel Salernitano, che ricicla il 97% della spazzatura (credo che sia il record Italiano, se non europeo). La ditta che ricicla è di proprietà del comune ed è in attivo, nonostante, mi pare, i cittadini non paghino nulla come tassa di spazzatura. Non è questione di mentalità (visto che quelle persone sono sempre dei Campani), ma di amministratori comunali lungimiranti e competenti e di chi invece non lo è...

è il paese dei miei genitori :O







La montagna di rifiuti e il paese stile Copenaghen. In Campania migliaia di tonnellate riciclabili buttate via ogni giorno. Con una eccezione



Ma cosa sono: marziani? C'è chi davvero vorrebbe poter dipingere gli abitanti di Mercato San Severino come extraterrestri di pelle verde con le antenne. Perché quel paesotto a una manciata di chilometri dai cassonetti bruciati e dalle montagne di immondizia nauseabonda dimostra che no, la «tragica emergenza» denunciata anche dal capo dello Stato non è affatto un destino ineluttabile della napoletanità. Basti dire che per le strade non c’è un solo cassonetto e la raccolta differenziata è al 60% contro lo 0,4% della vicina Sarno.
È tutto lì, il problema. Nel capire come mai due cittadine geograficamente vicine siano così drammaticamente distanti. Una è in provincia di Salerno, l'altra anche. Una si picca di avere origini normanne, l'altra anche. Una è governata dal centrodestra, l'altra anche. Eppure, stando ai rapporti di Legambiente del 2006, una è 125 volte più virtuosa. Perché? Questione di scelte, spiega Giovanni Romano, docente universitario di storia e geografia, sindaco di Mercato San Severino negli anni della svolta e oggi (non potendo più essere rieletto) vicesindaco rispettato anche dagli ambientalisti di sinistra nonostante sia vicino ad An. «Il primo passo è stata la rimozione di tutti i cassonetti: da quel momento ognuno si tiene la propria immondizia in casa.


Cosa assolutamente educativa: della "tua" spazzatura devi farti carico tu. Tre volte la settimana, nei giorni dispari, passiamo a ritirare i rifiuti umidi. Una volta ogni sette giorni la carta e la plastica. Ogni due settimane l'alluminio. Due volte la settimana il sacchettone nero del materiale non riciclabile, che rappresenta non più del 40% del totale e che a quel punto potrebbe andare direttamente agli impianti del Cdr, per essere trasformato in ecoballe. Ecoballe buone, non quelle schifezze che oggi escono dagli impianti campani ». Su ogni sacchetto va incollato un codice a barre. Chi è più bravo e rispettoso delle regole paga meno tasse. Niente Tarsu: solo la Tia, tariffa igiene ambientale. Come nei Paesi nordici. Quelli che ogni giorno vengono indicati a modello da chi discetta sulla impossibilità di adottare quaggiù, sotto 'o Vesuvio, gli stessi comportamenti dei norvegesi o degli svizzeri e sospira citando l'antica definizione di Montesquieu: «La plebe napoletana è molto più plebe delle altre».
E l'allarme rosso che dilania la Campania e spacca il mondo della politica e scatena la rabbia di decine di migliaia di cittadini che appiccano il fuoco a immense cataste di immondizia? Si ferma appena più in là. A Nocera. A Sarno. A Palma Campania, che per secoli era stata il cuore di una piana fertilissima dove Spartaco sconfisse il pretore Pulcro e Alfonso d'Aragona andava a caccia col falcone e ora, cancellati i racconti dei nonni intorno al mitico Dragone, un fiume sotterrato dall'eruzione pliniana del Vesuvio, non ha più il sottosuolo ricco d'«acque purissime, pozzi, cisternoni, cunicoli »ma avvelenato da decenni di gestione scellerata delle discariche. Enormi cave nella cui pancia, stando alle testimonianze dei vecchi, furono «buttati rifiuti tossici provenienti da tutta Italia e dall'estero e perfino dall'Africa».
«L'invenzione più pericolosa del Ventesimo secolo non è stata la bomba atomica mal'immondizia » scrisse un giorno Luciano De Crescenzo, davanti al panorama spaventoso del dolce entroterra napoletano cantato dai viaggiatori del Grand Tour adesso stuprato. Un mondo di spighe di grano e distese di ciliegi e di noccioli stravolto al punto che, come ha denunciato sul Corriere del Mezzogiorno Simona Brandolini, la Campania ha oggi il 43% del totale del territorio inquinato italiano e nel triangolo Acerra- Giuliano-Villaricca si conta una percentuale di malformazioni infantili dell'84 per cento più alta rispetto alla media nazionale. Tredici anni di stato di emergenza. E siamo ancora lì.
A Grisignano d'Aversa la Erreplast di Antonio Diana, un'azienda leader nel recupero di materie plastiche, è costretta a comperare in giro per l'Italia e all'estero 50 tonnellate al giorno di bottiglie e contenitori e prodotti plastici vari da riciclare. Pochi chilometri più in là, a Caivano, il più grande e moderno degli impianti di Cdr costruiti negli anni scorsi tra proteste e barricate eminacce camorriste, spiegano affranti che, tra le 7.200 tonnellate di rifiuti trattati ogni giorno (potrebbero essere duemila ma non c'è più posto per accatastare la roba), vengono buttate via «almeno 1.900 tonnellate di carta e cartone e 370 tonnellate di vetro e 400 tonnellate di plastica». Tutto materiale che nei Paesi seri rappresenta una ricchezza e potrebbe produrre energia elettrica e acqua calda da immettere nelle condotte cittadine.
E che qui finisce invece, tra gli ingegneri che scuotono la testa, in una spropositata e infernale spelonca in cui i camion, dopo essersi messi in coda anche per una giornata e una nottata intera, svuotano il loro ventre di plastiche e spaghetti avanzati, scatolette e liquami e scarti di magliette e borsette di cuoio dei laboratori clandestini dei Quartieri spagnoli o dell'immediata periferia. Una massa putrida e informe nella quale, tra nugoli di mosche e moscerini, affondano le braccia meccaniche manovrate lassù in alto da Gennaro e Angiolino che dietro a un vetro spostano enormi mucchi di immondizia per fare posto a nuovi carichi e smistare più roba possibile verso gli esofagi d'acciaio che inghiottono il pattume, lo tritano, lo sminuzzano e lo pressano fino a trasformarlo in grandi cubi insaccati nel cellophane e subito avviati a nuovi parcheggi giacché lo sconfinato terreno a fianco è già stato interamente occupato da colossali piramidi di monnezza che attendono, un giorno, chissà, di essere bruciate. Bruciate quando? Boh…
Il termoinceneritore di Acerra, a dieci minuti di macchina, è ormai «quasi» finito. Nonostante le manifestazioni di protesta guidate fianco a fianco dal sindaco e dal vescovo. Nonostante le indagini della magistratura che ha ipotizzato l'accusa di truffa. Nonostante gli strilli di una fetta di ambientalisti e no global e marxisti- leninisti arrivati a bollare l'impianto, identico a quello messo in funzione senza proteste «dentro» Copenahgen, come «mostruoso e pericolosissimo » e «imposto con la repressione delle masse popolari e la militarizzazione del territorio ». A ottobre, massimo novembre, dovrebbe essere completato. Ma poi, chi lo gestirà? Chi lo farà funzionare? Chi si prenderà la responsabilità di bruciare anche le ecoballe di pessima qualità sfornate dagli impianti Cdr costretti ad assemblare tutto insieme visto che nessuno, Mercato San Severino a parte, ha mai fatto partire davvero quella raccolta differenziata indispensabile per dare coerenza a l ciclo? Boh…
Le delusioni, gli intoppi, le retromarce sono state tante che nessuno se la sente più di scommettere su niente. Al punto che i più pessimisti già immaginano nuvoloni neri. Col blocco dei tre grandi camini dell'inceneritore prima ancora che possa alleggerire davvero il peso dell'emergenza. E intanto, coi cassonetti, s'incendia anche lo scontro politico. Non solo tra la destra e la sinistra: anche dentro la sinistra. «Ma come fa, Bassolino, a scaricare tutto sui sindaci?» accusa furente Vincenzo De Luca, il sindaco diessino di Salerno da anni nemico acerrimo del Governatore campano: «Qui siamo in un manicomio. Bassolino tira da una parte, Pecoraro Scanio dall'altra e il commissario Bertolaso è inchiodato alla paralisi. Inaccettabile. Dicono che non possono muoversi perché c'è la rivolta dei sindaci? Eccomi qua: io sono un sindaco. Della seconda città campana. Sputtanata nella sua immagine, a livello nazionale e internazionale, da chi ci confonde con Napoli. E' un anno che abbiamo chiesto di poter fare un inceneritore. Ce lo paghiamo noi.E in due anni e mezzo lo tiriamo su. Solo il via libera, vogliamo. Solo quello. E in un anno non ci hanno mai degnato di una risposta. Non una parola».
Gian Antonio Stella
24 maggio 2007


http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/05_Maggio/24/allarme_immondizia_napoli.shtml

bjt2
07-01-2008, 08:58
chi ha visto, sabato, lo speciale di Ambiente Italia su raitre?

Davvero interessante.

Forse è quello dove portano in giro i giornalisti esteri? Se si, è il link che ho portato sopra...

bjt2
07-01-2008, 09:10
No la spiegazione è un'altra: l'Italia è piena di venditori di aria fritta, che amano tanto :blah: ma poi, quando si tratta di proporre soluzioni concrete, spariscono più velocemente della luce. Ovviamente non mi sto riferendo all'utente bjt2, che ritengo essere anzi persona seria e competente: però sicuramente le fonti su cui si è basato appartengono alla categoria di cui sopra.

Scusami... :) La repubblica ha postato questo articolo: http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/cronaca/rifiuti-campania/emergenza-non-passa/emergenza-non-passa.html

La percentuale è del 96% e non 97% e il paesino è Atena Lucana, in Basilicata, ma comunque poco lontano dai comuni virtuosi del Salernitano, che comunque superano il 60% di differenziata... Ricordavo male... :) Io ritengo la repubblica attendibile... Se poi non lo è, allora mi cospargo il capo di cenere...

RiccardoS
07-01-2008, 09:12
Forse è quello dove portano in giro i giornalisti esteri? Se si, è il link che ho portato sopra...

mmmhhh non l'ho visto tutto (mi manca l'inizio) ma non ho visto giornalisti esteri.

erano in collegamento da Pianura e vari altri paesi, con autorità e personaggi vari, fra i quali l'autore della denuncia nei confronti di Bassolino che spiegava come nell'incartamento della denuncia stessa (100mila pagine :eek: :eek: ) si possano leggere cose interessanti come i "concreti" tentativi di risolvere il problema attuati dal personaggio in questione. Ad esempio un utilissimo callcenter informativo, con centinaia di assunti, per la bellezza di una media di 4 (!!!) telefonate al giorno!
oppure gli importi degli incarichi ai vari commissari per l'emergenza rifiuti che si sono susseguiti nel tempo... oppure quante MIGLIAIA di operatori ci siano nelle municipalizzate in questione...

poi hanno mostrato l'inceneritore di venezia, il più all'avanguardia d'europa se non ricordo male, che viene mandato avanti egregiamente da 34 dipendenti (!!!), produce uno scarto del 6% (ed entro pochi anni lo ridurrano al 3) ed è stato voluto e controllato in collaborazione anche con i verdi e le giunte di csx di comune e provincia e di cdx della regione.

natural
07-01-2008, 09:24
Se la tua e' una lista tra cui scegleire hai mancato di dire che purtroppo dopo tanti anni di soprusi e di connivenza a livello istutizionale, piu' di quello che si fa e' impossibile farlo.

E si fa.
Lo fanno le associazioni cattoliche (che tanto denigriamo in questo forum...)
Lo fanno tanti giovani (Scout, Cngei, centri sociali)
Lo fanno tante associazioni culturali.

Purtroppo pero' e non credo solo a Napoli, tra i giovani c'e' un menefreghismo totale dovuto al bombardamento mediatico mediocre che subiscono quotidianamente.
E' una realta' fatta di luoghi comuni, poca volonta' di approfondimento e di mentalita' bacata.
Basta che c'e' la macchina e il sabato si esce a me frega na ceppa, insomma.

Se invece la tua lista sono idee tue del motivo per cui non si fa "nulla" allora:

1)La monnezza piacera' a' soreta, come diciamo noi ;)
2)O abiti in un paese con 200 abitanti dove tutti trarrebbero effettivamente profitto dalla camorra, o non sai di cosa parli, o spari scemenze.
Su 1000 abitanti, manco a 10 camorristi si arriva, ma questo e' inutile dirlo, per chi non vive la citta' nella sa vera realta' piuttosto che per quello che raccontano non fara' altro che pensarlo.
3)Troppa paura?Si puo' quantificare la paura?Alla fine per quanto si faccia non si ottiene nulla, e per tanti, per le condizioni in cui si e', non si ha tempo di fare protesta, di rischiare un figlio, una moglie, per andare a far casino...
E' ovvio che la mia era una provocazione...a chi piace l'immondizia?
Il tuo post è solo una conferma di come non tutti i napoletani siano uguali e che ci sono tante persone oneste e volenterose (io ho parenti ischitani e amici a napoli uno tra l'altro proprio di pianura, un ragazzo bravissimo tra l'altro) e posso solo confermarlo...

Quello di cui non mi capacito e di come una regione si faccia mettere i piedi in testa da quelle merde di camorristi... ok che purtroppo tra queste persone figurano anche i politici ma arrivati dove siete arrivati, oramai che vi siete resi conto che anni e anni di giogo camorrista, che in cambio di qualche lavoretto per tutti si è rubata mezza italia, possibile che non ne avete ancora le palle piene? ma scendete in piazza fate qualcosa...un po' di amor proprio perdio! Dovreste fare una rivoluzione sennò tanto non cambierà n i e n t e ... ma che aspettate ch la faccia qualcun'altro al posto vostro?

E invece no...sono sicuro che tanto alle prossime elezioni ci sarà la gran parte di pecoroni che voteranno ancora uno tra bassolino o la jervolino tanto sotto elezioni qualche regalino ci sarà di sicuro... e che lo rifiuti? chi se ne frega se poi ci sommergono... i rifiuti...
Meglio dare la colpa al nord che non vi vuole bene...:rolleyes:

Raven
07-01-2008, 09:33
... in effetti Bassolino (indipendentemente dalle inopportune polemiche politiche, l'unica cosa che in Italia non mancano mai) dovrebbe dimettersi, se avesse un minimo di onestà civica...

natural
07-01-2008, 09:44
... in effetti Bassolino (indipendentemente dalle inopportune polemiche politiche, l'unica cosa che in Italia non mancano mai) dovrebbe dimettersi, se avesse un minimo di onestà civica...

Ma ti pare che per una persona così bisogna aspettare che si dimetta da solo ??!!
In un paese che funziona starebbe già a raccogliere saponette sfuggenti in un doccia accerchiato da energumeni vogliosi...

PassiVo
07-01-2008, 09:47
E arrivarono i nostri, quelli della brigata :D

adgenova
07-01-2008, 10:09
dubito molto che sia veritiero un riciclo del 97%

è un ENORME traguardo arrivare all'80% per molti paesi


oppure hanno inventato un nuovo modo di riciclare

Si quello di fare una fossa e buttare tutto dentro :D

SquallSed
07-01-2008, 10:25
E' ovvio che la mia era una provocazione...a chi piace l'immondizia?
Il tuo post è solo una conferma di come non tutti i napoletani siano uguali e che ci sono tante persone oneste e volenterose (io ho parenti ischitani e amici a napoli uno tra l'altro proprio di pianura, un ragazzo bravissimo tra l'altro) e posso solo confermarlo...

Quello di cui non mi capacito e di come una regione si faccia mettere i piedi in testa da quelle merde di camorristi... ok che purtroppo tra queste persone figurano anche i politici ma arrivati dove siete arrivati, oramai che vi siete resi conto che anni e anni di giogo camorrista, che in cambio di qualche lavoretto per tutti si è rubata mezza italia, possibile che non ne avete ancora le palle piene? ma scendete in piazza fate qualcosa...un po' di amor proprio perdio! Dovreste fare una rivoluzione sennò tanto non cambierà n i e n t e ... ma che aspettate ch la faccia qualcun'altro al posto vostro?

E invece no...sono sicuro che tanto alle prossime elezioni ci sarà la gran parte di pecoroni che voteranno ancora uno tra bassolino o la jervolino tanto sotto elezioni qualche regalino ci sarà di sicuro... e che lo rifiuti? chi se ne frega se poi ci sommergono... i rifiuti...
Meglio dare la colpa al nord che non vi vuole bene...:rolleyes:

ragazzi per favore smettiamola con sta storia dello scendere in piazza e denunciare i camorristi..ma che vivete nel mondo delle favole?scendiamo in piazza e poi..che si fa?si manifesta con slogan "basta la camorra"? e poi?

ripeto per la ri-ennesima volta i nomi dei camorristi si conoscono e le autorita' piu' di tutti.

ps. ma voi credete ancora che la camorra sia ancora quella del solo pizzo?
ormai hanno un giro d'affari di miliardi e miliardi..vere e proprie aziende dove riciclano il denaro e ne fanno altro.

Per non parlare della droga poi..in un paese come T.A. dove gli spacciatori sono tranquillamente per strada sempre ai soliti posti con i pali sugli scooter e addirittura sui palazzi...e guai a metterti a suonare il clacson se capiti in coda alla fila che deve comprare droga...andate voi a dirne quattro a quelli la'..o andate voi a denunciarli, contando che la polizia e carabinieri sanno tutto...

(questo e' un piccolo esempio per far capire che scendere e' inutile almeno che non lo si faccia contro istituzioni, camorra, pula carramba e a sto punto mettiamoci pure bush e guerra in iraq..) saluti

SquallSed
07-01-2008, 10:28
che significa: "se vabbè"...

significa che il tuo esempio non sta ne' in cielo ne' in terra. Cioe' alla fine puo' essere anche una cosa vera, ma non centra nulla col thread e con l'argomento in questione; puo' sembrare solo un vago tentativo di giustificazione, anche se dopo hai corretto spiegandoti meglio.


In ogni caso quando parli non usare il termine campani, altrimenti si finisce a fare confusione, grazie :)

Paganetor
07-01-2008, 10:34
ragazzi per favore smettiamola con sta storia dello scendere in piazza e denunciare i camorristi..ma che vivete nel mondo delle favole?scendiamo in piazza e poi..che si fa?si manifesta con slogan "basta la camorra"? e poi?

ripeto per la ri-ennesima volta i nomi dei camorristi si conoscono e le autorita' piu' di tutti.

ps. ma voi credete ancora che la camorra sia ancora quella del solo pizzo?
ormai hanno un giro d'affari di miliardi e miliardi..vere e proprie aziende dove riciclano il denaro e ne fanno altro.

Per non parlare della droga poi..in un paese come T.A. dove gli spacciatori sono tranquillamente per strada sempre ai soliti posti con i pali sugli scooter e addirittura sui palazzi...e guai a metterti a suonare il clacson se capiti in coda alla fila che deve comprare droga...andate voi a dirne quattro a quelli la'..o andate voi a denunciarli, contando che la polizia e carabinieri sanno tutto...

(questo e' un piccolo esempio per far capire che scendere e' inutile almeno che non lo si faccia contro istituzioni, camorra, pula carramba e a sto punto mettiamoci pure bush e guerra in iraq..) saluti


temo che questo post spieghi più che bene la situazione in determinate zone italiane. Anche io sono per il "denuncia i camorristi", ma se poi ci vivessi in mezzo ci penserei più volte prima di farlo...

per questo, a maggior ragione, auspico un intervento massiccio dell'esercito. Attenzione, non intendo dire "cannoneggiare la Campania", ma fare in modo che dei professionisti (si spera) operino su un territorio difficile, dove c'è gente che ti lapida se arreti uno spacciatore, dove vengono bruciate le auto della polizia... Spero (mi auguro) che l'esercito sia meno colluso di altre istituzioni locali e che quindi faccia meglio un lavoro di "pulizia" dalla feccia che rende Napoli (e altri comuni italiani) invivibile. Perchè mi rifiuto di credere che sia stato un padre di famiglia con un minimo di coscienza a dar fuoco a un autobus...

non so se vengano ancora fatti, ma anni fa (quando facevo io il militare, nel 96) c'era l'operazione "vespri siciliani". Perchè non si può sfruttare l'esercito per riportare un po' di ordine dove occorre?

SquallSed
07-01-2008, 10:36
temo che questo post spieghi più che bene la situazione in determinate zone italiane. Anche io sono per il "denuncia i camorristi", ma se poi ci vivessi in mezzo ci penserei più volte prima di farlo...

per questo, a maggior ragione, auspico un intervento massiccio dell'esercito. Attenzione, non intendo dire "cannoneggiare la Campania", ma fare in modo che dei professionisti (si spera) operino su un territorio difficile, dove c'è gente che ti lapida se arreti uno spacciatore, dove vengono bruciate le auto della polizia... Spero (mi auguro) che l'esercito sia meno colluso di altre istituzioni locali e che quindi faccia meglio un lavoro di "pulizia" dalla feccia che rende Napoli (e altri comuni italiani) invivibile. Perchè mi rifiuto di credere che sia stato un padre di famiglia con un minimo di coscienza a dar fuoco a un autobus...

non so se vengano ancora fatti, ma anni fa (quando facevo io il militare, nel 96) c'era l'operazione "vespri siciliani". Perchè non si può sfruttare l'esercito per riportare un po' di ordine dove occorre?


logicamente io sono daccordo per l'esercito, per le cose che ho visto io, e' l'unica soluzione.

ps. Ah giusto per aggiungere, T.A. e' il paese dove a capodanno quell'uomo che era in casa a cenare con la famiglia e' stato ammazzato da un proiettile vagante

fracarro
07-01-2008, 10:50
temo che questo post spieghi più che bene la situazione in determinate zone italiane. Anche io sono per il "denuncia i camorristi", ma se poi ci vivessi in mezzo ci penserei più volte prima di farlo...

per questo, a maggior ragione, auspico un intervento massiccio dell'esercito. Attenzione, non intendo dire "cannoneggiare la Campania", ma fare in modo che dei professionisti (si spera) operino su un territorio difficile, dove c'è gente che ti lapida se arreti uno spacciatore, dove vengono bruciate le auto della polizia... Spero (mi auguro) che l'esercito sia meno colluso di altre istituzioni locali e che quindi faccia meglio un lavoro di "pulizia" dalla feccia che rende Napoli (e altri comuni italiani) invivibile. Perchè mi rifiuto di credere che sia stato un padre di famiglia con un minimo di coscienza a dar fuoco a un autobus...

non so se vengano ancora fatti, ma anni fa (quando facevo io il militare, nel 96) c'era l'operazione "vespri siciliani". Perchè non si può sfruttare l'esercito per riportare un po' di ordine dove occorre?

Quoto.

Vorrei raccontarvi una favoletta.

Un giorno un signore va davanti Palazzo Chigi e urina sulla porta. Ovviamente tutte le persone che passano di li compresi gli addetti alla sicurezza protestano perchè la pipì puzza MA STRANAMENTE NON FANNO NIENTE. Il giorno successivo lo stesso signore (visto che STRANAMENTE non rischia niente) decide di tornare davanti al palazzo e defecare. Solito coro di proteste ma nessuno prende provvedimenti. La cosa va avanti per settimane fino a quando lo STATO stanco delle continue proteste di chi passava per quel portone e si doveva sorbire quello spettacolo DECIDE di risolvere il problema una volta per tutte. Come? MA OVVIO dando dei soldi al poveretto affinchè si costruisca un bagno dove fare i suoi bisogni.
Il signore sbalordito per questa "generosa offerta" invece di costruirsi un bagno (che magari già ha) ed espletare li i suoi bisogni, il giorno dopo ritorna davanti a palazzo Chigi questa volta con un amico per fare un porcile ancora maggiore. L'idea è che maggiore sarà il danno arrecato più veloce sarà la L'INTERVENTO RISOLUTIVO DELLO STATO il quale infatti visto l'emergenza che si sta creando davanti la porta consegna altri soldi al singore e compare affichè costruiscano questo benedetto bagno e non si facciano più vedere. Ovviamente poichè nessuno è fesso i due compari diventano 4-8-16 e così via e lo STATO continua a RISOLVERE il problema magari aumentando la somma elargita.

Morale della favola? Sarebbe bastato un semplice calcio in culo al signore il primo giorno per evitare la nascita del problema, ma siccome ADESSO il problema c'è e va risolto BASTEREBBE prendere a calci in culo quelli che vanno a defecare davanti il palazzo.
La realtà invece è che uno stato tanto ridicolo non può certo combattere contro la camorra e quindi FA FINTA di risolvere il problema mandando montagne di soldi in Campania; soldi che aumentano soltanto il numero di "defecatori" di cui sopra. Il terremoto dell'Irpinia ( che io ho vissuto in prima persona) e l'emergenza rifiuti che dura da 14 anni non hanno insegnato NIENTE!!!

FalconXp
07-01-2008, 10:59
temo che questo post spieghi più che bene la situazione in determinate zone italiane. Anche io sono per il "denuncia i camorristi", ma se poi ci vivessi in mezzo ci penserei più volte prima di farlo...

per questo, a maggior ragione, auspico un intervento massiccio dell'esercito. Attenzione, non intendo dire "cannoneggiare la Campania", ma fare in modo che dei professionisti (si spera) operino su un territorio difficile, dove c'è gente che ti lapida se arreti uno spacciatore, dove vengono bruciate le auto della polizia... Spero (mi auguro) che l'esercito sia meno colluso di altre istituzioni locali e che quindi faccia meglio un lavoro di "pulizia" dalla feccia che rende Napoli (e altri comuni italiani) invivibile. Perchè mi rifiuto di credere che sia stato un padre di famiglia con un minimo di coscienza a dar fuoco a un autobus...

non so se vengano ancora fatti, ma anni fa (quando facevo io il militare, nel 96) c'era l'operazione "vespri siciliani". Perchè non si può sfruttare l'esercito per riportare un po' di ordine dove occorre?

Perchè altrimenti dicono che siamo incivili a mandare l'esercito poverini...
Va la va la va la, io mi son rotto le balle di sentire quest'agonia dell'immondizia e della camorra e mafia al sud.Mandate sto cazzo di esercito e facciamola finita, legge marziale e coprifuoco.Magari cominciano a rispettare un pò di regole.

SquallSed
07-01-2008, 11:05
Perchè altrimenti dicono che siamo incivili a mandare l'esercito poverini...
Va la va la va la, io mi son rotto le balle di sentire quest'agonia dell'immondizia e della camorra e mafia al sud.Mandate sto cazzo di esercito e facciamola finita, legge marziale e coprifuoco.Magari cominciano a rispettare un pò di regole.

chi ha detto che siete incivili?

sono convinto che con l'arroganza che hai se fossi nato qui' saresti un capo clan :o

casomai sei un incivile per come esprimi i tuoi pensieri

Demin Black Off
07-01-2008, 11:11
Rifiuti, interviene l'esercito
iniziata la raccolta straordinaria



11:40 Avellino, stop alla raccolta anche in ospedali
Ad Avellino è stata bloccata ogni attività di raccolta dei rifiuti, anche negli ospedali, nelle carceri e nelle caserme. Lo ha reso noto l'Asa spa, che effettua il servizio nel capoluogo irpino

11:23 I blocchi a Pianura
I manifestanti di Pianura non hanno accettato la richiesta delle forze dell'ordine di abbandonare il presidio all'incrocio tra via Montagna Spaccata e via Spadari. Attualmente, oltre al gruppo di circa 200 persone che blocca la strada per la discarica, sotto la pioggia ci sono diversi presidi nelle strade del quartiere. L'unica strada accessibile per uscire da Pianura è via Marano-Pianura

11:17 Occupata la stazione di Pozzuoli
I manifestanti hanno occupato la stazione di Pozzuoli creando lo stop alla circolazione per la linea 2 della metropolitana e difficoltà per i treni a lunga percorrenza sulla linea Napoli-Roma meno frequentata. I treni a lunga percorrenza sono deviati via Aversa-Napoli centrale invece che via Pozzuoli-Napoli piazza Garibaldi. Il servizio metropolitano regionale è limitato a Napoli Campi Flegrei

10:51 Colloquio Parisi-Iervolino sull'impiego dell'esercito
Un "lungo e cordiale colloquio" si è svolto stamane tra il ministro della Difesa Arturo Parisi e il sindaco di Napoli Rosa Iervolino Russo. Lo rende noto il Comune. Parisi, si legge in una nota, ha ribadito al sindaco di Napoli la piena disponibilità del ministero della Difesa "a contribuire in ogni modo alla soluzione del gravissimo problema che attanaglia la città di Napoli e, ancora di più, la sua provincia". Il sindaco Iervolino ha espresso "viva gratitudine per tale disponibilità, segno di una solidarietà istituzionale operativa che rappresenta l'unica strada concreta per risolvere l'emergenza".

10:50 Napoli, problemi nella circolazione della metro 2
Problemi per la circolazione della linea 2 della metropolitana di Napoli in direzione Pozzuoli; molti utenti riferiscono di un blocco momentaneo dei treni. La linea si serve di un passante ferroviario su cui viaggiano anche treni nazionali. Le Ferrovie dello Stato confermano la presenza di manifestanti lungo la strada limitrofa al passante, ma sottolineano che allo stato non c'è un blocco in atto.

10:17 I manifestanti esultano: "Dietrofront camion è prima vittoria"
"La notizia che i camion carichi del materiale per allestire la discarica di contrada Pisani sono tornati indietro è una nostra vittoria". Così il consigliere comunale di Napoli Marco Nonno, di An, tra i promotori della protesta contro la riapertura del sito nel quartiere alla periferia occidentale di Napoli. "Il governo per portare qui i rifiuti dovrà massacrarci, perché noi non arretreremo di un millimetro - ha aggiunto Nonno - il blocco della strada che conduce alla discarica resterà fino a quando non si deciderà di abbandonare l'idea di riaprire il sito".

10:14 A Quarto scuole aperte, ma insegnati fermati dai blocchi
Dopo che nella serata di ieri il sindaco di Quarto, Sauro Secone, aveva deciso di sospendere l'ordinanza di chiusura, stamattina nel comune flegreo le scuole sono aperte ma le lezioni non si stanno svolgendo in maniera regolare: Quarto è isolata, e la difficoltà maggiore è rappresentata dai blocchi stradali e da quello della Circumflegrea che impediscono agli insegnanti di raggiungere gli istituti scolastici.

10:13 Pianura, la polizia carica dopo la tentata trattativa
Prima una trattativa con i dimostranti perché sgomberassero dai copertoni, dalle carcasse di auto e motorini e dai tronchi di legno il blocco alla rotonda intitolata a don Giustino Russollillo; poi una "carica di alleggerimento" con tre dimostranti contusi e soccorsi dal 118 e la tensione tra manifestanti e forze dell'ordine che permane. E' questa la situazione di stamani a Pianura, nell'area di contrada Pisani, dove si lavora per allestire la discarica che servirà a tamponare la crisi dei rifiuti a Napoli.

10:11 Caserta, raccolta iniziata ma scuole ancora chiuse
Circa 250 tonnellate di rifiuti, delle oltre 2000 giacenti in città, sono state rimosse nelle prime ore di oggi, in prossimità dei 61 istituti scolastici di Caserta, da uomini e mezzi dei Militari del Genio Pionieri "Timavo" di Caserta e dalla Sace, la società che ha in appalto il servizio di prelievo dei rifiuti solidi nel capoluogo. L'attività scolastica, però, non è ripresa perché sono ancora in corso verifiche da parte di tecnici comunali e dell'Asl, per accertare che sussistano le condizioni di igienicità tali da consentire al sindaco, Nicodemo Petteruti, di revocare l'ordinanza di sospensione dell'attività scolastica.

10:09 Forze dell'ordine cercano di trattare con manifestanti
Le forze dell'ordine stanno tentando di aprire una trattativa con i manifestanti che si oppongono alla riapertura della discarica Pisani nel quartiere Pianura a Napoli. E' stato chiesto al gruppo di persone che presidia l'incrocio tra via Montagna Spaccata e via Spadari di unirsi all'altro gruppo che presidia l'ingresso della discarica. C'è stato un primo rifiuto da parte di uno dei portavoce della protesta: i cittadini non vogliono far abbattere il blocco di cemento che in questo momento separa la strada che conduce alla discarica dal resto del quartiere e non consente, quindi, il passaggio dei convogli delle forze dell'ordine.

09:23 Trenta camion carichi di ghiaia tornano indietro
Trenta camion carichi di ghiaia, destinati al sito di stoccaggio di Pianura, sono tornati indietro questa mattina: era una delle condizioni della trattativa tentata fra forze dell'ordine e manifestanti prima che le tensioni arrivassero al culmine, quando la polizia ha deciso di avanzare lungo la discesa di via Montagna Spaccata nonostante il blocco. L'invio dei mezzi al sito, necessario per proseguire i lavori di preparazione della futura area di stoccaggio, in vista della riapertura delle discarica, slitterà a questo punto di un paio di giorni

09:19 Tre feriti, arriva l'ambulanza
L'ambulanza del 118 è arrivata alle 8.55 al presidio di Pianura dove 30 minuti prima c'era stato uno scontro tra manifestanti e forze dell'ordine. Tre feriti non gravi sono stati caricati sui mezzi di soccorso, intralciati dal traffico cittadino

09:11 Pianura, quartiere isolato
Il quartiere di Pianura a Napoli è isolato a causa delle proteste contro la riapertura della discarica di Contrada Pisani. Si può entrare e uscire dal quartiere solo a piedi o in moto, ma è quasi impossibile raggiungere la periferia occidentale del capoluogo partenopeo in auto. Diversi i blocchi effettuati con cassonetti di rifiuti. Bloccata anche la ferrovia circumflegrea della società Sepsa che collega Napoli con il litorale Domizio

09:08 Pianura, la polizia presidia le scuole
Le forze dell'ordine presidiano gli ingressi delle scuole del quartiere Pianura a Napoli: gli alunni non sono entrati per la paura dei genitori di fronte ai problemi di ordine pubblico registrati nel quartiere. Durante la notte, davanti agli ingressi degli edifici scolastici sono stati rovesciati i cassonetti dei rifiuti per impedire il regolare ingresso. La dirigente scolastica del 72/o circolo didattico, la dottoressa De Gregorio, ha spiegato che molti insegnanti non sono riusciti a raggiungere il quartiere, completamente isolato, e sono presenti a scuola solo i docenti residenti a Pianura

08:45 Sale sulla pala meccanica, preso a manganellate
Un manifestante è stato preso a manganellate sulla testa e calci alla schiena a Pianura: è successo durante il confronto con le forze dell'ordine. L'uomo era salito sulla pala meccanica insieme a un altro presidiante

08:20 Pianura, la polizia avanza
Fallisce il tentativo di una mediazione tra forze dell'ordine e manifestanti a Pianura: i mezzi della polizia stanno avanzando nella direzione dell'ingresso della futura discarica. In un tentativo di dialogo durato diversi minuti, la polizia ha chiesto ai presidianti di sgomberare la strada e consentire alla pala meccanica di eliminare il blocco di pietre collocato al centro della strada. In cambio si offriva la possibilità di un tavolo di confronto col prefetto. I manifestanti non hanno accettato e la polizia ha deciso di procedere. Davanti alla pala meccanica, poliziotti in tenuta antisommossa battono i manganelli sugli scudi spingendo la folla nella discesa, che è ormai anche bagnata per la pioggia. Grandissima agitazione sul posto, mentre la pala meccanica sgombera la strada. I manifestanti resistono con le mani alzate e urlano pace, pace

07:50 Pianura, sassi contro gli agenti
Sono volati diversi sassi in direzione degli agenti in Largo Russolillo a Pianura, dove i manifestanti hanno bloccato la strada con cassonetti per impedire il passaggio dei mezzi delle forze dell'ordine. Al gesto dei presidianti agenti della polizia e carabinieri hanno risposto con una "mezza carica", spintonamenti, strattoni e colpi vari. Nessuno risulta ferito

07:31 Cassonetti ribaltati nel centro di Napoli
La scorsa notte giovanissimi in motorino hanno ribaltato i cassonetti dei rifiuti, trascinandoli al centro delle strade per tentare di ostruire la circolazione, in tutta Napoli. Questi episodi, sino a oggi registrati prevalentemente nel quartiere di Pianura e nelle zone di periferia più provate dall'emergenza, sono accaduti questa volta anche nelle arterie principali e centrali del capoluogo campano. Le forze dell'ordine li segnalano in corso Umberto, in via Luca Giordano, in via Girolamo Santacroce e in corso Vittorio Emanuele. Non è chiaro se questi atti di vandalismo siano legati alla protesta in corso a Pianura, contro l'apertura della discarica di contrada Pisani, o se si tratti invece di gesti emulativi

07:29 Forze dell'ordine sfondano il primo blocco stradale
Le forze dell'ordine hanno sfondato il primo blocco stradale posizionato a Pianura in Largo Russolillo, dove un centinaio di manifestanti del presidio antidiscarica ostruiva la circolazione: per liberare la strada è stata effettuata una "manovra di alleggerimento". Agenti della polizia e carabinieri aprono la strada a decine di camion del Commissariato per l'emergenza rifiuti in Campania, che trasportano ghiaia per l'allestimento del sito di stoccaggio di Contrada Pisani


07:22 Pianura, manifestanti abbattono muro
Continuano le proteste contro l'imminente apertura della mega discarica in contrada Pisani. Nella notte i manifestanti hanno controllato l'area in vista dell'eventuale arrivo di nuovi mezzi del commissariato straordinario di governo per l'emergenza rifiuti in Campania, che nei giorni scorsi ha preso possesso del sito con un blitz all'alba. L'ingresso principale della futura discarica è stato isolato e i manifestanti hanno abbattuto un muro utilizzando un bobcat, per ostruire il passaggio usato durante l'ultimo intervento del commissariato. La barriera, in via Montagna Spaccata, è stata completata con gomme e rottami di automobili

07:19 Iniziata la raccolta straordinaria a Caserta
Il Genio militare dell'Esercito ha cominciato la raccolta straordinaria dei rifiuti in Campania a Caserta. In azione sono al momento due bobcat e due pale meccaniche messi a disposizione dal 21/o reggimento dei Guastatori, che collaborano con la Sace, azienda addetta alla rimozione dei rifiuti nel capoluogo campano. L'operazione era stata annunciata nella serata di ieri in seguito alla promessa del premier Romano Prodi, che ha garantito l'apertura delle scuole nelle province più colpite dall'emergenza.
Nel comune di San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, si procede invece alla raccolta dei rifiuti con mezzi ordinari

FONTE : La Repubblica


La tensione è alta.

SquallSed
07-01-2008, 11:15
Se mandi l'esercito scateni una guerra civile perchè la gente legata alla malavita va in giro armata. Le famiglie che invece ci campano sulla illegalità scenderebbero per strada come hanno sempre fatto...a quel punto che fai spari su interi quartieri ad altezza d'uomo?:rolleyes: :rolleyes:
L'esercito è inutile perchè l' unica cosa che potrebbe fare è pattugliare con mezzi blindati...il lavoro devono farlo le forze dell' ordine assolutamente.

prendi quelli che scendono per strada e li sbatti dentro

Demin Black Off
07-01-2008, 11:16
Foto tratte dal sito di "La Repubblica"

http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/napoli-rifiuti-caos/siano119539190701084717_big.jpg


http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/napoli-rifiuti-caos/siano119538960701084804_big.jpg

Paganetor
07-01-2008, 11:17
Se mandi l'esercito scateni una guerra civile perchè la gente legata alla malavita va in giro armata. Le famiglie che invece ci campano sulla illegalità scenderebbero per strada come hanno sempre fatto...a quel punto che fai spari su interi quartieri ad altezza d'uomo?:rolleyes: :rolleyes:
L'esercito è inutile perchè l' unica cosa che potrebbe fare è pattugliare con mezzi blindati...il lavoro devono farlo le forze dell' ordine assolutamente.

scusa, ma se uno spara sulle forze dell'ordine secondo te è giusto? siccome le pattuglie non sono blindate, preferisco far girare l'esercito (dotato di mezzi adeguati) eventualmente come SUPPORTO alle normali forze dell'ordine...

se uno spara a un poliziotto, il poliziotto risponde al fuoco (sì, ad altezza d'uomo). Se lo fanno contro un militare (tra l'altro i carabinieri SONO militari) fa la stessa cosa...

forse la faccio più semplice di quello che è, ma io (cittadino onesto) spererei che le forze dell'ordine (carabinieri, polizia, esercito o chi per essi) faccia un po' di pulizia di gentaglia che gira armata e spara ad cazzum... Piuttosto prendo ferie e non vado a lavorare, sto chiuso in casa e aspettano che finiscano di recuperare la gentaglia collusa con la malavita organizzata (ovvio, non li prendi tutti, ma una bella sfrondata gliela darei volentieri)

Demin Black Off
07-01-2008, 11:17
prendi quelli che scendono per strada e li sbatti dentro

Così ne scendono altri 100.000 e fai la guerra, come negli stadi...

:doh:

SquallSed
07-01-2008, 11:18
Così ne scendono altri 100.000 e fai la guerra, come negli stadi...

:doh:


ma lo vedi tu parli di cifre assurde..:doh:

Paganetor
07-01-2008, 11:19
Così ne scendono altri 100.000 e fai la guerra, come negli stadi...

:doh:

credo (spero :fagiano: ) intendesse quelli che scendono in strada e tirano sassi, o incendiano i cassonetti e gli autobus....

SquallSed
07-01-2008, 11:21
credo (spero :fagiano: ) intendesse quelli che scendono in strada e tirano sassi, o incendiano i cassonetti e gli autobus....

ah ma perche' lui aveva capito qualcosa tipo coprifuoco?!:sofico:

SquallSed
07-01-2008, 11:24
avresti bisogno di 10 carceri....e tanto escono dopo 1 ora. Dove metti migliaia di persone che protesteranno? (parlo di una situazione futura ovviamente).

ma chi te lo dice che saranno migliaia di persone a protestare??

ammesso che si buttino davvero dentro i primi facinorosi legati al mondo dell'illegalita', quelli dopo mica so' fessi, capiscono che e' meglio stare fermi.

Dopodiche' si devono sbattere dentro tutti i camorristi e tutti coloro legati a questi...ripulire le istituzioni

ma e' un processo che richiede almeno 15 anni

Demin Black Off
07-01-2008, 11:24
ah ma perche' lui aveva capito qualcosa tipo coprifuoco?!:sofico:


Tu dici di mettere dentro tutti quelli che scendono in piazza

:D

Se mettono dentro donne e bambini davvero scoppia una guerra. :D

SquallSed
07-01-2008, 11:25
Tu dici di mettere dentro tutti quelli che scendono in piazza

:D

Se mettono dentro donne e bambini davvero scoppia una guerra. :D

scusa ma sai leggere gli interventi collegando una risposta ad un quote?

:rolleyes:

Tetsuya1977
07-01-2008, 11:37
[QUOTE=SquallSed;20435978]logicamente io sono daccordo per l'esercito, per le cose che ho visto io, e' l'unica soluzione./QUOTE]


Ho fatto i vespri siciliani durante l´anno di naja e non servono a un cazzo se non a prosciugare le casse dello stato (balle su balle,la lotta alla mafia andava fatta su Andreotti e il governo altro che mandare noi di leva per 600 mila lire -soldi che pagavano i cittadini - a pattugliare "obiettivi sensibili")
Basta con la storia dello stato,aiuti,help...ma che cazzo tirate fuori i coglioni e l orgoglio perche tra quello che si percepisce all estero non c e differenza tra Kenia e Italia,non so se rendo l idea

natural
07-01-2008, 11:41
ragazzi per favore smettiamola con sta storia dello scendere in piazza e denunciare i camorristi..ma che vivete nel mondo delle favole?scendiamo in piazza e poi..che si fa?si manifesta con slogan "basta la camorra"? e poi?

ripeto per la ri-ennesima volta i nomi dei camorristi si conoscono e le autorita' piu' di tutti.

ps. ma voi credete ancora che la camorra sia ancora quella del solo pizzo?
ormai hanno un giro d'affari di miliardi e miliardi..vere e proprie aziende dove riciclano il denaro e ne fanno altro.

Per non parlare della droga poi..in un paese come T.A. dove gli spacciatori sono tranquillamente per strada sempre ai soliti posti con i pali sugli scooter e addirittura sui palazzi...e guai a metterti a suonare il clacson se capiti in coda alla fila che deve comprare droga...andate voi a dirne quattro a quelli la'..o andate voi a denunciarli, contando che la polizia e carabinieri sanno tutto...

(questo e' un piccolo esempio per far capire che scendere e' inutile almeno che non lo si faccia contro istituzioni, camorra, pula carramba e a sto punto mettiamoci pure bush e guerra in iraq..) saluti

E allora io penso che se la situazione è quella che emerge l'unico modo per estirpare la camorra è quello di inviare l'esercito come in iraq... carrarmati compresi... purtroppo vista dallesterno non è facile capire ma si prova una grande pena per come l'italia grazie anche a questo faccia sempre più brutte figure agli occhi del resto del mondo...

SquallSed
07-01-2008, 11:46
Ho fatto i vespri siciliani durante l´anno di naja e non servono a un cazzo se non a prosciugare le casse dello stato (balle su balle,la lotta alla mafia andava fatta su Andreotti e il governo altro che mandare noi di leva per 600 mila lire -soldi che pagavano i cittadini - a pattugliare "obiettivi sensibili")
Basta con la storia dello stato,aiuti,help...ma che cazzo tirate fuori i coglioni e l orgoglio perche tra quello che si percepisce all estero non c e differenza tra Kenia e Italia,non so se rendo l idea


ok, tiriamo fuori coglioni e orgoglio e poi che facciamo?illuminami

SquallSed
07-01-2008, 11:48
Sai cosa non riesco a capire........sono riusciti in pochi mesi a eliminare il contrabbando delle sigarette dalla Puglia e dal resto d'Italia e non riescono a raccogliere l'immondizia a Napoli?
Per le sigarette sono scesi in campo le nostre fregate, la finanza con mezzi aerei....per la camorra girano solo 4 poliziotti che scortano i netturbini....rimango senza parole....

perche' la' venivano intaccati interesse dello stato direttamente (evidentemente)

in che senso ' poliziotti che scortano i netturbini?

SquallSed
07-01-2008, 11:54
Nel senso che il massimo che si fa è usare la polizia per scortare barellieri del 118 e i netturbini.....
Qui invece non vengono intaccati interessi dello stato...perchè ormai è chiaro che lo stato è la MAFIA...e che i suoi interessi sono quelli della malavita. Non si spiega diversamente...almeno io non ci riesco.

infatti, in un certo senso, cosi' e'.

ps. ora esco, rispondero' dopo ad eventuali commenti (preciso poiche' qua' oramai se uno si assenta per la vita reale viene accusato di sparire scappando quando non sa difendersi..ciao a tutti e buona giornata)

rgart
07-01-2008, 12:02
Non ci vuole molto, basterebbero un paio di anni con qualche magistrato anche estero con pieni poteri, anche di repressione armata...

Morirebbero certamente cittadini innocenti ma la percentuale sarebbe condividibile... piazza pulita e poi si riparte...

Una dittatura in pratica, magari sotto osservazione onu e nato (anche se preferirei la russia, in queste cose è la migliore :D )

Le carceri ci sono, basta renderle operative (cosa che berlusconi e il suo malgoverno non ha fatto e che prodi con il suo malgoverno continua a non fare...) e poi anche quale incarcerazione a vita con relativa morte precoce il tutto sommariamente non guasterebbe.... e anche un pò di tortura per farsi dire dove sono i soldi verso gente che si sa sia mafiosa, unione dei carcerati (sigla U.D.C.) Forza imprenditori (sigla F.I.) ecc.ecc.

Xoom83
07-01-2008, 12:22
dubito molto che sia veritiero un riciclo del 97%

è un ENORME traguardo arrivare all'80% per molti paesi


oppure hanno inventato un nuovo modo di riciclare

http://www.tvoggisalerno.it/mostra.php?cod_news=4746

Incuriosito dall'affermazione ho cercato notizie al riguardo....

tdi150cv
07-01-2008, 12:30
ok, tiriamo fuori coglioni e orgoglio e poi che facciamo?illuminami

sai cosa ?
che a volte basterebbe molto molto poco ...
Prendo l'esempio della crisi che sta investendo poco o tanto ogni famiglia.
Ebbene tutti a piangere il morto , tutti a lamentarsi ma arriva la domenica e tutti al ristorante o in pizzeria , e arrivano i saldi e giu tutti a comprare ogni cosa ...
Bene ... e se invece per 6 mesi evitassi TUTTI di comprare qualsiasi cosa che non serva per mangiare e spostarsi ? Vedi poi come la gente abbassa i prezzi ...
Bene ai tuoi occhi questo esempio non servira' a nulla ma era per dirti che si potrebbe far molto ma la gente se ne frega ...

Bastian UMTS
07-01-2008, 12:35
sai cosa ?
che a volte basterebbe molto molto poco ...
Prendo l'esempio della crisi che sta investendo poco o tanto ogni famiglia.
Ebbene tutti a piangere il morto , tutti a lamentarsi ma arriva la domenica e tutti al ristorante o in pizzeria , e arrivano i saldi e giu tutti a comprare ogni cosa ...
Bene ... e se invece per 6 mesi evitassi TUTTI di comprare qualsiasi cosa che non serva per mangiare e spostarsi ? Vedi poi come la gente abbassa i prezzi ...
Bene ai tuoi occhi questo esempio non servira' a nulla ma era per dirti che si potrebbe far molto ma la gente se ne frega ...

*

scorpionkkk
07-01-2008, 12:51
sai cosa ?
che a volte basterebbe molto molto poco ...
Prendo l'esempio della crisi che sta investendo poco o tanto ogni famiglia.
Ebbene tutti a piangere il morto , tutti a lamentarsi ma arriva la domenica e tutti al ristorante o in pizzeria , e arrivano i saldi e giu tutti a comprare ogni cosa ...
Bene ... e se invece per 6 mesi evitassi TUTTI di comprare qualsiasi cosa che non serva per mangiare e spostarsi ? Vedi poi come la gente abbassa i prezzi ...
Bene ai tuoi occhi questo esempio non servira' a nulla ma era per dirti che si potrebbe far molto ma la gente se ne frega ...

*

FalconXp
07-01-2008, 12:52
chi ha detto che siete incivili?

sono convinto che con l'arroganza che hai se fossi nato qui' saresti un capo clan :o

casomai sei un incivile per come esprimi i tuoi pensieri

Meglio essere incivile nell'esprimere un pensiero che nel bene o nel male secondo me pensano tutti(imho :) ) piuttosto che essere incivile come 3/4 di napoli fa e infatti i risultati li leggiamo nelle varie ansa di ogni giorno.

Secondo, io ringrazio i miei genitori(che sono tra l'altro del sud) per non avermi fatto nascere a napoli, ma se anche fosse stato credimi, non sarei un capoclan, perchè le regole e lo stato vengono prima di tutto.

Se oggi siete in queste condizioni pietose è perchè vi ci siete scavati voi la merda da soli, primo eleggendo certi personaggi, secondo per il vostro insulso modo di comportarvi.Siete un gatto che si morde la coda.

Io sinceramente sono abbastanza incazzato di aver dovuto pagare tasse per le vostre inadempienze e ignoranze.

Quindi tanto vale mandarvi l'esercito, cosi almeno il problema della camorra lo risolviamo alla radice e imparate un pò di vivere civile.

Ferdy78
07-01-2008, 12:53
sai cosa ?
che a volte basterebbe molto molto poco ...
Prendo l'esempio della crisi che sta investendo poco o tanto ogni famiglia.
Ebbene tutti a piangere il morto , tutti a lamentarsi ma arriva la domenica e tutti al ristorante o in pizzeria , e arrivano i saldi e giu tutti a comprare ogni cosa ...
Bene ... e se invece per 6 mesi evitassi TUTTI di comprare qualsiasi cosa che non serva per mangiare e spostarsi ? Vedi poi come la gente abbassa i prezzi ...
Bene ai tuoi occhi questo esempio non servira' a nulla ma era per dirti che si potrebbe far molto ma la gente se ne frega ...

Ma sai, l'italiano medio non guarda a ste cose, l'importante è che abbia il calcio la domenica, la ballata il sabato notte, tutto in tiro, la gnocca da poter pavoneggiare, la griffe, l'ultimo modello di cell. la macchina nuova..per il resto se ne sbatte...:muro:

Comunque la situazione campana NON è UNA ECCEZZIONE ALLA REGOLA è l'esasperazione alla regola.
Ogni regione d'Italia anche senza termovalorizzatori (com'è la mia...) ha le sue discariche, macosa diversa NON ha la densità di popolazione della Campania!
Non dico naturalmente ammazzatevi e dimezzatevi:D , dico soltanto che la violenza ediliza ha sottratto spazi alle discariche, tralasciando il fatto che le politiche urbanistiche e del territorio facevano acqua.
Chissà chi in quella regione ha fatto accumulare tanta di quella M@@a proveniente da chissà dove...che adesso non hanno più posti dove mettere quella producono loro al loro interno.

Non contando che hanno letteralmente violentato il territorio, costruendo in ogni dove legalmente o meno, cratere del Vesuvio annesso...non mi si dica poi, c@@o quanti morti ha fatto il Vesuvio (non crederete mica sia defunto vero?)??

Demin Black Off
07-01-2008, 13:23
Se gestiscono in questo modo i rifiuti... se e quando il vesuvio se rotto il c@zzo, farà una strage di vittime.

tdi150cv
07-01-2008, 13:43
le persone che vanno al ristorante non sono quelle che non arrivano a fine mese.......penso che questo sia scontato come ragionamento. :

Impossibile !
Questo si che e' scontato !
I locali sono sempre zeppi il WE e amici nonchè conoscenti con le pezze al c@@o ne ho anche io eppure la mangiata non se la fanno mancare ...
ma poi son sempre pronti a lamentarsi che costa sempre di piu'.
Il rito e' sempre quello ... abbuffata globale e poi alla cassa a lamentarsi che aumenta tutto ...


Come scontato è il fatto che pensare di bloccare i consumi per 6 mesi è da folli.:rolleyes:

Nessuno ti ha invitato a bloccare i consumi !
Piuttosto ti si invita a non consumare le cose che vanno oltre il necessario per un periodo anche breve ... sara' mica un periodo cosi' lungo 6 mesi senza entrare in un negozio di cd o jeans ...
Sai cosa provocherebbe 6 mesi senza comprare alcun abito in alcun negozio ?
senza comprare delle inutili verdure surgelate (le pigli fresche) ?
senza comprare inutili nuovi telefonini ?
senza comprare inutili scarpe da ginnastica ?

Sarebbe forse la rivoluzione dei prezzi !

ma e' impossibile auspicare a questo fino a quando ci sara' gente che ritiene questo unico e ultimo atto possibile semplicemente follia ...
poi mi spieghi perchè ? Sai son curioso !
E allora tenetevi la monnezza pensando che nulla e' possibile ,
tenetevi la malavita pensando che nulla e' possibile ,
e continuate a circolare senza casco che la sera in tavola vi aspetta la minestra.

drakend
07-01-2008, 13:48
Questo thread è monopolizzato dai due soliti estremi:
1) gli xenofobi che farebbero scorrere fiumi di lava su Napoli per cancellare la città con i suoi relativi abitanti.
2) i difensori di Caino, che difendono atti e posizioni indifendibili, come i comitati no-tutto, i facinorosi e compagnia bella.

E questa è la vera ragione per cui la situazione non si sta risolvendo, altro che inceneritori sì, inceneritori no, esercito sì o esercito no.

bjt2
07-01-2008, 13:54
E intanto mi è arrivata 600 euro di spazzatura... Quanto è nelle altre città? (150 mq + lo scantinato, considerato abitabile :rolleyes: in un paese al nord di Napoli)...

E 2 minuti fa ho sentito passare aerei, penso militari, sulla mia testa...

Paganetor
07-01-2008, 13:56
Questo thread è monopolizzato dai due soliti estremi:
1) gli xenofobi che farebbero scorrere fiumi di lava su Napoli per cancellare la città con i suoi relativi abitanti.
2) i difensori di Caino, che difendono atti e posizioni indifendibili, come i comitati no-tutto, i facinorosi e compagnia bella.

E questa è la vera ragione per cui la situazione non si sta risolvendo, altro che inceneritori sì, inceneritori no, esercito sì o esercito no.

boh, io vedo anche tanti utenti che discutono in maniera civile, senza vedere per forza tutto bianco o tutto nero... :confused:

io ad esempio auspico l'intervento dell'esercito, ma nel modo che ho indicato (no legge marziale, coprifuoco e fucilazione di quelli che lanciano i sassi)

insomma, siccome quanto fatto fino ad oggi non è servito o non ha avuto l'effetto desiderato, è meglio provare a cambiare ;)

Paganetor
07-01-2008, 13:57
E intanto mi è arrivata 600 euro di spazzatura... Quanto è nelle altre città? (150 mq + lo scantinato, considerato abitabile :rolleyes: in un paese al nord di Napoli)...

E 2 minuti fa ho sentito passare aerei, penso militari, sulla mia testa...

150 m^2? beato te! :D

io (a Milano) sto in 60 :stordita:

PS: non so quanto sia la mia spazzatura, è nelle spese condominiali, dovrei controllare...

tdi150cv
07-01-2008, 14:12
E intanto mi è arrivata 600 euro di spazzatura... Quanto è nelle altre città? (150 mq + lo scantinato, considerato abitabile :rolleyes: in un paese al nord di Napoli)...

E 2 minuti fa ho sentito passare aerei, penso militari, sulla mia testa...

600 euro ? cazz ... mi pare strano ...

SweetHawk
07-01-2008, 14:15
Io sono in Giappone da 2 mesi e stanno facendo vedere in tv le immagini di napoli e provincia. Mi sto vergognando come un ladro.

Ma in Campania come state ridotti? Chi comanda? :(

fracarro
07-01-2008, 14:18
600 euro ? cazz ... mi pare strano ...

...che a differenza dei luoghi comuni a Napoli si paghino le tasse? Magari anche più salate che nel resto d'Italia e SOPRATTUTTO per un servizio che non c'è?

Riporto dalla stampa a riguardo: (http://www.lastampa.it/_web/CMSTP/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=124&ID_articolo=146&ID_sezione=274&sezione=Diritto%20di%20cronaca)


A Napoli si paga il 40% in più di tassa sui rifiuti per essere la città più sporca d'Italia
FLAVIA AMABILE

Due miliardi di euro sono stati polverizzati in questi anni dall'Unione Europea, altri 1,8 miliardi li ha spesi l'Italia solo per mantenere aperte le sedi e garantire gli stipendi di coloro che dovevano fronteggiare l'emergenza e il risultato è questo: tra le 1000 e le 1200 tonnellate di rifiuti non raccolti e ammonticchiati un po' ovunque nelle strade di Napoli. E tredici anni di commissariamento, pari a otto commissari succedutisi uno dietro l'altro. Senza che sul problema si intraveda minimamente la via d'uscita.

Un fallimento? Molto di più. Da sette anni la Campania esporta quotidianamente in Germania il 30% della propria spazzatura: 2.000 tonnellate, per un costo di 500.000 euro al giorno. Napoli è senza dubbio la città più sporca d'Italia ma i napoletani pagano il 40% in più rispetto alla media nazionale come tassa sui rifiuti. Ormai, stando ai dati Apat, la Campania rappresenta da sola il 43% del territorio italiano inquinato dallo smaltimento scriteriato, o addirittura criminale, della immondizia. Soltanto lo spreco nella raccolta di carta e cartone è costato 102 milioni di euro tra il 1999 e il 2005: spreco in questo caso vuol dire la mancata organizzazione da parte degli enti locali campani di un sistema efficace per la raccolta come avviene ovunque altrove, denuncia il Comieco, il consorzio nazionale per il Recupero e il Riciclo di Imballaggi.

A rendere quasi ridicola questa incapacità di gestire il problema, i napoletani hanno anche iniziato a produrre meno rifiuti. Secondo l'ultimo Rapporto Apat (relativo al 2005) la media di produzione di rifiuti urbani pro capite al Nord era di 533 kg l'anno per abitante, al Centro di 633 kg pro capite e al Sud di 496 kg pro capite. In Campania il dato era di 485 kg, al di sotto media del Mezzogiorno. Sporcano meno, buttano via meno i campani ma continuano a non amare la raccolta differenziata. Nel Nord la quota è del 38,1%, al Centro del 19,4%, al Sud dell'8,7%, con una media nazionale l'Italia del 24,3%. Ma in Campania raggiunge solo il 10,6% e a Napoli si ferma al 7,4%, contro il 35,3% di altre città metropolitane come Torino, il 30,7% di Milano, il 15,3% di Roma, il 12,2 di Bari e l'8,4% di Palermo.

Prospettive? Non molte. Stanno chiudendo una alla volta tutti i sei impianti di Cdr della Campania per l'impossibilità di far uscire le balle di rifiuti lavorate. Dopo la chiusura del sito di Taverna del Re a Giugliano (Napoli) non esistono grandi alternative per lo stoccaggio di ecoballe. E quindi in città i rifiuti si sono rapidamente accumulati lasciando immaginare come soluzione la riapertura della discarica di Pianura e scatenando una mezza sommossa civile. Esisterebbe un inceneritore, pensato 14 anni fa, insieme ad altri 13. Poi si era scesi a tre. Nel 2003 è iniziata la costruzione in una posizione decisamente infelice, e a oggi ancora non è finito. Anche quando sarà terminato impiegherà 3-4 anni per bruciare soltanto i cinque milioni di ecoballe già accatastate (bombe ecologiche che tra l'altro l'Ue vieterebbe di bruciare perché trattate male). E intanto, delle sette mila tonnellate prodotte ogni giorno, che se ne fa?

'Una situazione di estrema gravità', ha denunciato il procuratore generale della Corte dei Conti Claudio De Rose. La colpa è di una struttura organizzativa 'complessa, duratura, extra ordine, che si affianca a quella ordinaria, bloccandone l'operatività', mentre 'l'avvicendamento continuo dei commissari straordinari con più vice e subcommissari non ha giovato alla continuità dell'azione'. Quindi la Corte punta il dito contro i 'rapporti tra imprenditoria deviata e burocrazia corrotta' e gli enti pubblici, che 'non vanno troppo per il sottile in fatto di appalti e di tutela dell'ambiente, con vantaggio per imprese che provengono dal nulla'. La colpa è di tutti ma il dito è puntanto contro Antonio Bassolino, da anni presidente della Regione ma da metà 2000 a inizio 2004 anche commissario ad acta.
Come denuncia l'ultimo rapporto Ecomafia di Legambiente, in tutta Italia sono 4.409 gli illeciti nel ciclo dei rifiuti accertati nel 2006, di cui il 10,2% (448) solo in Campania, che vede crescere i reati in questo settore.

E' una mission impossible, quella dei rifiuti a Napoli? A Venezia lo stesso tipo di immondizia viene smaltito senza problemi dal più grande impianto europeo di Cdr (Combustibile Derivato dai Rifiuti) che manda in discarica solo il 6% di quello che arriva coi camion e le chiatte. L’impianto si trova in riva alla laguna, ai margini di Marghera. La bolzanina «Ladurner» l’ha costruito (dal primo scavo nel terreno al fissaggio degli interruttori elettrici) in dodici mesi.

fluke81
07-01-2008, 14:19
Iervolino: «Prodi avvisato un anno fa»
Il sindaco di Napoli: «La situazione rifiuti fu prospettata al premier nel gennaio 2007»

NAPOLI - L'emergenza rifiuti a Napoli e in Campania resta al centro del dibattito politico. Mentre si attendono le decisioni del governo dopo il summit a Palazzo Chigi, il sindaco del capoluogo campano, Rosa Russo Iervolino, ammette che «vedere la città così ridotta fa veramente pena». «Se tutti dessimo maggiore solidarietà - aggiunge il primo cittadino napoletano duranto un'intervista a SkyTg24 - e facessimo meno proclami forse faremmo di più l'interesse dei cittadini». La Iervolino non ci sta a prendere su di sé tutte le responsabilità e ricorda che altri sapevano, ma non si è agito in tempo. «Sento di essere rispettosa istituzionalmente, ma al presidente del Consiglio Romano Prodi la possibilità di giungere a una situazione del genere era stata prospettata addirittura l'11 gennaio del 2007 - ricostruisce Iervolino - in una riunione fatta a Castel dell'Ovo dopo una lunga e particolareggiata relazione del commissario governativo di allora, Guido Bertolaso. Stranamente questa riunione non ha avuto ricadute». «Dopodiché - prosegue - c'è stato un decreto legge del Governo, convertito in legge, che individuava alcuni siti che stranamente non sono stati aperti. Non voglio dire che ho fatto tutto in modo perfetto, ma la responsabilità è legata ai poteri che si hanno. Non posso essere responsabile di cose - conclude il sindaco - per la quali non ho mai avuto il potere, né io, né prima di me Riccardo Marone, né Bassolino».

DI PIETRO - Una ricostruzione che evidentemente non convince Antonio Di Pietro. Per il ministro delle Infrastrutture, «servono le dimissioni di tutti coloro che hanno sbagliato a partire dal presidente della Regione Bassolino e via via della filiera». L'ex pm torna a chiedere le dimissioni del governatore della Campania ribadendo che oggi i consiglieri regionali dell'Italia dei Valori presenteranno una mozione di sfiducia proprio a Bassolino. «A Napoli in molti non hanno fatto bene il loro lavoro» spiega il ministro. E la colpa, secondo Di Pietro, è anche di quel partito che definisce del «non fare». «A Napoli tutti hanno detto no e sono rimasti con la 'monnezza' sotto casa. Se avessero fatto gli inceneritori, almeno uno, questo non sarebbe successo».


http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_07/rifiuti_reazioni_iervolino_prodi_9dc74f9c-bd27-11dc-9a95-0003ba99c667.shtml

e vai di scarica barile:O
prodi a chi scarichera la colpa ora?:O

Ferdy78
07-01-2008, 14:22
Iervolino: «Prodi avvisato un anno fa»
Il sindaco di Napoli: «La situazione rifiuti fu prospettata al premier nel gennaio 2007»

NAPOLI - L'emergenza rifiuti a Napoli e in Campania resta al centro del dibattito politico. Mentre si attendono le decisioni del governo dopo il summit a Palazzo Chigi, il sindaco del capoluogo campano, Rosa Russo Iervolino, ammette che «vedere la città così ridotta fa veramente pena». «Se tutti dessimo maggiore solidarietà - aggiunge il primo cittadino napoletano duranto un'intervista a SkyTg24 - e facessimo meno proclami forse faremmo di più l'interesse dei cittadini». La Iervolino non ci sta a prendere su di sé tutte le responsabilità e ricorda che altri sapevano, ma non si è agito in tempo. «Sento di essere rispettosa istituzionalmente, ma al presidente del Consiglio Romano Prodi la possibilità di giungere a una situazione del genere era stata prospettata addirittura l'11 gennaio del 2007 - ricostruisce Iervolino - in una riunione fatta a Castel dell'Ovo dopo una lunga e particolareggiata relazione del commissario governativo di allora, Guido Bertolaso. Stranamente questa riunione non ha avuto ricadute». «Dopodiché - prosegue - c'è stato un decreto legge del Governo, convertito in legge, che individuava alcuni siti che stranamente non sono stati aperti. Non voglio dire che ho fatto tutto in modo perfetto, ma la responsabilità è legata ai poteri che si hanno. Non posso essere responsabile di cose - conclude il sindaco - per la quali non ho mai avuto il potere, né io, né prima di me Riccardo Marone, né Bassolino».

DI PIETRO - Una ricostruzione che evidentemente non convince Antonio Di Pietro. Per il ministro delle Infrastrutture, «servono le dimissioni di tutti coloro che hanno sbagliato a partire dal presidente della Regione Bassolino e via via della filiera». L'ex pm torna a chiedere le dimissioni del governatore della Campania ribadendo che oggi i consiglieri regionali dell'Italia dei Valori presenteranno una mozione di sfiducia proprio a Bassolino. «A Napoli in molti non hanno fatto bene il loro lavoro» spiega il ministro. E la colpa, secondo Di Pietro, è anche di quel partito che definisce del «non fare». «A Napoli tutti hanno detto no e sono rimasti con la 'monnezza' sotto casa. Se avessero fatto gli inceneritori, almeno uno, questo non sarebbe successo».


http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_07/rifiuti_reazioni_iervolino_prodi_9dc74f9c-bd27-11dc-9a95-0003ba99c667.shtml

e vai di scarica barile:O
prodi a chi scarichera la colpa ora?:O

si ma prima di Rosa Russo Jervolino, sulla somma poltrona da sindaco di napoli chi vi era?:mbe: :D :doh:
Sta scaricando la colpa su bassolino...mmmm chi c'era prima di Bassolino?

SweetHawk
07-01-2008, 14:22
In un paese serio si dovrebbero dimettere TUTTI E VERGOGNARSI dal premier a scendere e inviare immediatamente l'esercito prima di agire con decsione a costo di lasciare l'esercito lì 10 anni e che cappero! :rolleyes:

Ferdy78
07-01-2008, 14:29
In un paese serio si dovrebbero dimettere TUTTI E VERGOGNARSI dal premier a scendere e inviare immediatamente l'esercito prima di agire con decsione a costo di lasciare l'esercito lì 10 anni e che cappero! :rolleyes:

Si ma mandare l'esercito per una situazione scoppiata NON per colpa di chi adesso giustamente si ribella e vuole tutelati i suoi diritti di cittadino, non mi sembra gran cosa....

io l'esercito lo manderei a Roma piuttosto...:stordita:

Ora che facciamo, paghiamo i militari per raccogliere monnezza, la monnezza che avrebbero dovuto raccogliere regolarmente se solo le strutture finanziate in 20 anni, fossero davvero fatte?:muro:

Paganetor
07-01-2008, 14:31
da ansa.it:

UN'INSEGNANTE DI QUARTO, SIAMO SEQUESTRATI
"Siamo praticamente sequestrati. Ci impediscono di uscire da Quarto". A segnalare la situazione, al telefono con un amico, è una insegnante di una delle tre scuole medie del comune, nei pressi di Pozzuoli, rimasto completamente isolato questa mattina a causa dei blocchi improvvisati dai manifestanti che hanno impedito a chiunque di entrare o uscire dal centro. Alcune decine di insegnati che oggi sono regolarmente andate al lavoro, questa mattina presto sono riusciti ad arrivare ai rispettivi istituti, ma quando intendevano tornare a casa sono rimasti intrappolati a Quarto. La signora Olimpia alle 12 ha tentato di lasciare il comune ma e' dovuta rientrare a scuola ed al telefono ha spiegato: "Tutte le strade, compresi i sentieri e quelle sterrate, sono bloccate da automezzi, cassonetti, altri ostacoli. Quando ho tentato di passare i manifestanti si sono messi davanti impedendomelo". La situazione descritta dall'insegnante è comune ad altre decide di suoi colleghi, tutti ancora bloccati nel centro. "Una situazione insostenibile - ha aggiunto un'altra insegnante - tutto questo senza aver visto un solo rappresentante delle forze dell'ordine. Ci risulta che soltanto intorno alle 14 almeno un blocco sia stato rimosso. Oggi nelle scuole Quarto si sono presentati pochi studenti e dunque alcune classi sono state accorpate. "Il problema si porrà anche domani - dice Olimpia -, qualcuno ci ha suggerito di non venire e di metterci in malattia, ma questo è inammissibile".

ecco, su quelli che bloccano le strade passerei su con un cingolato... se si spostano bene, se no cavoli loro...

si tratta di sequestro di persona, interruzione di pubblico servizio e altre cosine così... :muro:

Paganetor
07-01-2008, 14:32
Si ma mandare l'esercito per una situazione scoppiata NON per colpa di chi adesso giustamente si ribella e vuole tutelati i suoi diritti di cittadino, non mi sembra gran cosa....

io l'esercito lo manderei a Roma piuttosto...:stordita:

Ora che facciamo, paghiamo i militari per raccogliere monnezza, la monnezza che avrebbero dovuto raccogliere regolarmente se solo le strutture finanziate in 20 anni, fossero davvero fatte?:muro:

l'esercito non serve a raccogliere la spazzatura, ma a ristabilire l'ordine, togliere i posti di blocco, affiancarsi alle forze dell'ordine ecc.

Ferdy78
07-01-2008, 14:35
da ansa.it:

UN'INSEGNANTE DI QUARTO, SIAMO SEQUESTRATI
"Siamo praticamente sequestrati. Ci impediscono di uscire da Quarto". A segnalare la situazione, al telefono con un amico, è una insegnante di una delle tre scuole medie del comune, nei pressi di Pozzuoli, rimasto completamente isolato questa mattina a causa dei blocchi improvvisati dai manifestanti che hanno impedito a chiunque di entrare o uscire dal centro. Alcune decine di insegnati che oggi sono regolarmente andate al lavoro, questa mattina presto sono riusciti ad arrivare ai rispettivi istituti, ma quando intendevano tornare a casa sono rimasti intrappolati a Quarto. La signora Olimpia alle 12 ha tentato di lasciare il comune ma e' dovuta rientrare a scuola ed al telefono ha spiegato: "Tutte le strade, compresi i sentieri e quelle sterrate, sono bloccate da automezzi, cassonetti, altri ostacoli. Quando ho tentato di passare i manifestanti si sono messi davanti impedendomelo". La situazione descritta dall'insegnante è comune ad altre decide di suoi colleghi, tutti ancora bloccati nel centro. "Una situazione insostenibile - ha aggiunto un'altra insegnante - tutto questo senza aver visto un solo rappresentante delle forze dell'ordine. Ci risulta che soltanto intorno alle 14 almeno un blocco sia stato rimosso. Oggi nelle scuole Quarto si sono presentati pochi studenti e dunque alcune classi sono state accorpate. "Il problema si porrà anche domani - dice Olimpia -, qualcuno ci ha suggerito di non venire e di metterci in malattia, ma questo è inammissibile".

ecco, su quelli che bloccano le strade passerei su con un cingolato... se si spostano bene, se no cavoli loro...

si tratta di sequestro di persona, interruzione di pubblico servizio e altre cosine così... :muro:

Ma onestamente non capisco da che parte state?
Capisco che NON vi tange (e neppure a me per il momento) ma vorrei vedervi io al loro posto se volessero aprire a pochi passi da cAsa vostra una discarica STRA-SATURA...COSA E COME VI COMPORTERESTE...

SweetHawk
07-01-2008, 14:35
l'esercito non serve a raccogliere la spazzatura, ma a ristabilire l'ordine, togliere i posti di blocco, affiancarsi alle forze dell'ordine ecc.

Esatto. E a garantire che i servizi siano rispettati e che le procedure siano rispettate senza"divagazioni"

Ferdy78
07-01-2008, 14:36
l'esercito non serve a raccogliere la spazzatura, ma a ristabilire l'ordine, togliere i posti di blocco, affiancarsi alle forze dell'ordine ecc.

E PER FAR COSA, PER CONSENTIRE CHE LA SI METTA IN QUEL POSTO AI CITTADINI COME SEMPRE FANNO??:mbe:

Paganetor
07-01-2008, 14:38
Ma onestamente non capisco da che parte state?
Capisco che NON vi tange (e neppure a me per il momento) ma vorrei vedervi io al loro posto se volessero aprire a pochi passi da cAsa vostra una discarica STRA-SATURA...COSA E COME VI COMPORTERESTE...

be', SICURAMENTE una insegnante che sta tornando a casa non la bloccherei... né fermerei le ambulanze per menare conducente e paramedico... link (http://www.leggonline.it/viewnews2.php?file=news/ADN20080107143953.xml)

fluke81
07-01-2008, 14:38
ma un indennizzo a chi vive vicino alle aree scelte come discariche è previsto?

Paganetor
07-01-2008, 14:39
E PER FAR COSA, PER CONSENTIRE CHE LA SI METTA IN QUEL POSTO AI CITTADINI COME SEMPRE FANNO??:mbe:

sicuramente per consentire la costruzione di un termovalorizzatore e cominciare così a smaltire un po' delle ecoballe che intasano la discarica!

Paganetor
07-01-2008, 14:39
ma un indennizzo a chi vive vicino alle aree scelte come discariche è previsto?

credo di no...

Ferdy78
07-01-2008, 14:41
sicuramente per consentire la costruzione di un termovalorizzatore e cominciare così a smaltire un po' delle ecoballe che intasano la discarica!

Quali ecoballe...vossia:mbe: :sofico: :doh: :asd:

se non l'hai ancora capito la di ecoballe non c'è proprio niente....sono 20 anni che raccolgono tutto indistintamente e impacchettano...

Se bruci quella roba crei una nube che da napoli intasa mezzo mediterraneo di porcherie di inaudita portata tossica...:muro:

Paganetor
07-01-2008, 14:44
Quali ecoballe...vossia:mbe: :sofico: :doh: :asd:

se non l'hai ancora capito la di ecoballe non c'è proprio niente....sono 20 anni che raccolgono tutto indistintamente e impacchettano...

Se bruci quella roba crei una nube che da napoli intasa mezzo mediterraneo di porcherie di inaudita portata tossica...:muro:

e quindi cosa vuoi farne? lasciarle lì così?

a questo punto vanno aperte, smistate e smaltite in modo diverso... lasciarle lì così alla lunga fa solo danni...

Edo4444
07-01-2008, 14:48
Ma onestamente non capisco da che parte state?
Capisco che NON vi tange (e neppure a me per il momento) ma vorrei vedervi io al loro posto se volessero aprire a pochi passi da cAsa vostra una discarica STRA-SATURA...COSA E COME VI COMPORTERESTE...

Sono d'accordo. I manifestanti se come sembra sono persone normali (non immischiate in loschi affari malavitosi) hanno tutto il diritto di lamentarsi. La colpa non è certo della gente normale, (a proposito, come potrebbe?) la colpa è dei loro dirigenti. Quindi a mio parere i Dirigenti dovrebbero quantomeno lasciare il posto al qualcun'altro..


Ma vorrei fare un toto scommesse:

Secondo voi chi dopo questo ennesimo scandalo si dimetterà dall'incarico assunto in precedenza?? Chi sarà cosi onesto da dimettersi e di assumersi la responsabilità di quello che è accaduto??

Io la butto li: NESSUNO!!

Ferdy78
07-01-2008, 14:50
e quindi cosa vuoi farne? lasciarle lì così?

a questo punto vanno aperte, smistate e smaltite in modo diverso... lasciarle lì così alla lunga fa solo danni...

e secondo te chi le apre, chi si preoccupa di sezionare MILIARDI di tonnellate di monnezza e fare la selezione???

Pensi davvero che se passa sta crisi, non si riprorrà fra poco tempo?
Pensi davvero che adesso da Roma lancino la risposta definitiva al problema?

come canta il prof. vecchioni: "sogna ragazzo sogna"...:D

Paganetor
07-01-2008, 14:51
e secondo te chi le apre, chi si preoccupa di sezionare MILIARDI di tonnellate di monnezza e fare la selezione???

Pensi davvero che se passa sta crisi, non si riprorrà fra poco tempo?
Pensi davvero che adesso da Roma lancino la risposta definitiva al problema?

come cata il prof. vecchioni: "sogna ragazzo sogna"...:D

preferisco spendere un miliardo di euro e sistemare la questione (costruendo un termovalorizzatore, mettendo in regola la discarica - preferirei fosse un "sito di stoccaggiotemporaneo" - e via dicendo) piuttosto che mandare 400 milioni di euro ogni anno ai politici che dovrebbero rsolvere la situazione e poi trovarmi sempre daccapo...

ah, ne hanno già mandate diverse in Germania, di ecoballe: se non fossero a regola come si dice, ce le avrebbero rispedite indietro chiedendoci i danni :D evidentemente qualcosa di buono da bruciare c'è ;)

Edo4444
07-01-2008, 14:53
e secondo te chi le apre, chi si preoccupa di sezionare MILIARDI di tonnellate di monnezza e fare la selezione???

Pensi davvero che se passa sta crisi, non si riprorrà fra poco tempo?
Pensi davvero che adesso da Roma lancino la risposta definitiva al problema?

come canta il prof. vecchioni: "sogna ragazzo sogna"...:D

Beh ma in qualche modo dovranno risolvere sta questione no? non possiamo continuare ad andare avanti cosi per sempre..

E siamo tutti interessati, anche chi vive in Valle d'Aosta. Il danno di immagine vale per tutto il paese..

Paganetor
07-01-2008, 14:54
Beh ma in qualche modo dovranno risolvere sta questione no? non possiamo continuare ad andare avanti cosi per sempre..

E siamo tutti interessati, anche chi vive in Valle d'Aosta. Il danno di immagine vale per tutto il paese..

esatto: immagino anche io che costi parecchio sistemare le eventuali ecoballe poco "eco" e molto "balle" :D ma se non lo si fa prima o poi cominceranno a disperdere sostanze tossiche nell'ambiente, inquinando tutto l'inquinabile e allora sì che saranno volatili per diabetici!

Ferdy78
07-01-2008, 14:55
preferisco spendere un miliardo di euro e sistemare la questione (costruendo un termovalorizzatore, mettendo in regola la discarica - preferirei fosse un "sito di stoccaggiotemporaneo" - e via dicendo) piuttosto che mandare 400 milioni di euro ogni anno ai politici che dovrebbero rsolvere la situazione e poi trovarmi sempre daccapo...

ah, ne hanno già mandate diverse in Germania, di ecoballe: se non fossero a regola come si dice, ce le avrebbero rispedite indietro chiedendoci i danni :D evidentemente qualcosa di buono da bruciare c'è ;)

In germania ci fanno l'energia con la monnezza...

In merito al sito temporaneo....credici:D

Paganetor
07-01-2008, 14:56
In germania ci fanno l'energia con la monnezza...

In merito al sito temporaneo....credici:D

esatto, bruciano per fare elettricità o riscaldamento... perchè noi non possiamo farlo? già avviene per decine di termovalorizzatori in Italia!

per il discorso "temporaneo", capisco la tua perplessità... ma da qualche parte andranno pur piazzate le balle da bruciare...

Edo4444
07-01-2008, 14:58
esatto: immagino anche io che costi parecchio sistemare le eventuali ecoballe poco "eco" e molto "balle" :D ma se non lo si fa prima o poi cominceranno a disperdere sostanze tossiche nell'ambiente, inquinando tutto l'inquinabile e allora sì che saranno volatili per diabetici!

Appunto per non parlare degli aspetti ancor più importanti della salute e dell'ambiente..

La cosa va risolta.

rgart
07-01-2008, 15:06
Da BeppeGrillo.it


E’ difficile spiegare quello che sta avvenendo in Campania. Quando le responsabilità sono allo stesso tempo della politica, degli imprenditori, della criminalità organizzata e di parte dei cittadini da dove si deve iniziare?
Il pesce puzza sempre dalla testa.
Bassolino, diessino-diossino, è stato sindaco di Napoli nel 1993, rieletto nel 1997. Nel 2000 diventa presidente della Regione Campania, rieletto nel 2006. Rosa Russo Jervolino, eletta sindaco di Napoli nel 2001, riconfermata nel 2006.
Bassolino-Jervolino sembra la marca di un tandem, quando uno scende dal Comune, l’altra lo avvicenda, e il primo sale in Regione.
Cari campani, fermate il tandem, forse qualcosa cambierà.

Ho il sospetto che la spazzatura campana sia un pretesto per rilanciare gli inceneritori. Quelli che Bersanetor e D’Alema chiamano soavemente termovalorizzatori e che nessuno costruisce più in Europa.
Ho scritto i motivi del no e le alternative. Scaricate il pdf e diffondetelo (http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/Le_alternative_agli_inceneritori.pdf).

Inceneritori, perché no.
1 - L’incenerimento dei rifiuti li trasforma in nanoparticelle tossiche e diossine
2 - L’incenerimento necessita di sostanze come acqua, calce, bicarbonato che aumentano la massa iniziale dei rifiuti
3 - Da una tonnellata di rifiuti vengono prodotti fumi e 300 kg di ceneri solide e altre sostanze
- le ceneri solide vanno smaltite per legge in una discarica per rifiuti tossici nocivi, rifiuti estremamente più pericolosi delle vecchie discariche
- i fumi contengono 30 kg di ceneri volanti cancerogene, 25 kg di gesso
- l’incenerimento produce 650 kg di acque inquinate da depurare
4 - Le micro polveri (pm 2 fino a pm 0,1) derivanti dall’incenerimento se inalate dai polmoni giungono al sangue in 60 secondi e in ogni altro organo in 60 minuti
5 - Le patologie derivanti dall’inalazione sono: cancro, malformazioni fetali, Parkinson, Alzheimer, infarto e ictus. Lo comprovano migliaia di lavori scientifici
6 - Gli inceneritori, detti anche termovalorizzatori, sono stati finanziati con il 7% della bolletta dell’Enel associandoli alle energie rinnovabili insieme ai rifiuti delle raffinerie di petrolio al carbone. Senza tale tassa sarebbero diseconomici. Nell’ultima Finanziaria è stato accordato il finanziamento, ma solo agli inceneritori già costruiti
7 - In Italia ci sono 51 inceneritori, sarebbe opportuno disporre di centraline che analizzino la concentrazione di micro polveri per ognuno di essi, insieme all’aumento delle malattie derivate sul territorio nel lungo periodo
8 - I petrolieri, i costruttori di inceneritori e i partiti finanziati alla luce del sole da queste realtà economiche sono gli unici beneficiari dell’incenerimento dei rifiuti

Cosa fare con i rifiuti.
1 - Riduzione dei rifiuti (Berlino, per fare un esempio, ha ridotto in sei mesi i rifiuti del 50%)
2 - Raccolta differenziata porta a porta con tariffa puntuale
3 - Riciclo di quanto raccolto in modo differenziato
4 - Quanto rimane di rifiuti dopo l’attuazione dei primi tre punti va inviato a impianti per una selezione meccanica delle tipologie dei rimanenti rifiuti indifferenziati. La parte non riciclabile può essere trattata senza bruciarla con in impianti di bioessicazione
5 - In termini economici non conviene bruciare in presenza di una raccolta differenziata perchè:
- il legno può essere venduto alle aziende per farne truciolato
- il riciclaggio della carta rende più dell’energia che se ne può ricavare
- il riciclaggio della plastica è conveniente. Occorrono 2/3 kg di petrolio per fare un kg di plastica
6 - La raccolta differenziata può arrivare al 70% dei rifiuti, il 30% rimanente può ridursi al 15-20% dopo la bioessicazione. Una quantità che è inferiore o equivale agli scarti degli inceneritori. Ma si tratta di materiali inerti e non tossici con minori spese di gestione ed impatti ambientali sanitari

Se nel settore dei rifiuti non ci fossero le attuali realtà, per legge, di monopoli privati a totalità di capitale pubblico, ma una reale liberalizzazione del mercato, la concorrenza tra le aziende avverrebbe sulla capacità di recupero e l’incenerimento sarebbe superato.


I giornalisti stranieri hanno fatto un tour in Campania. Uno Spazzatour. Non credevano ai loro occhi. Ma i lettori crederanno ai loro articoli. La Campania come Seveso. I prodotti della terra contaminati come quelli di Chernobyl.
Addio turismo. Addio produzioni agricole. Addio tutto, tranne ai tumori in aumento. I responsabili di un disastro peggiore di un terremoto non si vogliono schiodare dalle loro sedie. Il tandem Bassolino-Jervolino, entrambi nel comitato dei 45 saggi del Partito Democratico, fa ammuina. Il Presidente napoletano Napolitano, compagno di partito di Bassolino, dalla piazzetta di Capri si è detto allarmato.
In carcere finirà chi protesta, i responsabili rimarranno a piede libero pagati da noi.

Ci sono sia motivazioni che proposte....

tdi150cv
07-01-2008, 15:11
Ma onestamente non capisco da che parte state?
Capisco che NON vi tange (e neppure a me per il momento) ma vorrei vedervi io al loro posto se volessero aprire a pochi passi da cAsa vostra una discarica STRA-SATURA...COSA E COME VI COMPORTERESTE...

sai come ? prendo un hummer a noleggio e facciamo una scommessa che si spostano tutti ?
La situazione l'hanno voluta e ora se la tengono !

Edo4444
07-01-2008, 15:11
Dal sito del Corriere:
Al fianco di Bassolino e della Iervolino si schiera invece il leader del Partito Democratico, Walter Veltroni. Il sindaco di Roma definisce «sbagliata e strumentale» la polemica del centrodestra contro il Governatore campano e il sindaco di Napoli .Veltroni chiede quindi di «mettere in campo grandi strategie nazionali e locali, moderne e responsabili, di soluzione al problema del ciclo dei rifiuti, come avviene nel resto dell'Europa».



:rolleyes:

Io certe cose non me le spiego.. Stimo veltroni ma ora non ci siamo propio.. E poi la polemica non è solo del centro destra se vogliamo..

dr-omega
07-01-2008, 15:12
esatto, bruciano per fare elettricità o riscaldamento... perchè noi non possiamo farlo? già avviene per decine di termovalorizzatori in Italia!

A Brescia per es. ne esiste uno così costruito mi pare negli anni sessanta...:rolleyes:
Varie nazioni europee lo hanno copiato e "importato" da loro.

Altrove invece hanno preferito usare i soldi per intascarseli e spartirseli i soliti noti.
Dovrebbero spostare l'esercito dall'Iraq alla Campania per utilizzarlo contro le famiglie mafiose e gli amici vari....

Paganetor
07-01-2008, 15:12
Da BeppeGrillo.it







Ci sono sia motivazioni che proposte....

ok, a me va bene tutto: il discorso dei termovalorizzatori è il primo che mi è venuto in mente, ma se ce ne sono di migliori ben vengano!

sta di fatto che il problema ora è grosso, e che non lo si risolve tirando le pietre alla polizia!

PS: in Italia la raccolta differenziata funziona a due velocità: ci sono comuni dove viene attuata egregiamente e altri dove si fa pochissimo. Nella stessa Milano avevano predisposto anche il ritiro dei rfiuti umidi: pensavano che circa il 20% del totale sarebbe stato riciclato come "rifiuto umido". In realtà la percentuale è stata del 40%, il doppio di quello preventivato, e dopo alcuni mesi l'AMSA ha smesso di raccoglierli perchè non c'erano le strutture e i mezzi per farlo. Morale: ora i rifiuti umidi (il famoso 40% del totale) finisce nel sacco nero...

tdi150cv
07-01-2008, 15:14
Beh ma in qualche modo dovranno risolvere sta questione no? non possiamo continuare ad andare avanti cosi per sempre..

E siamo tutti interessati, anche chi vive in Valle d'Aosta. Il danno di immagine vale per tutto il paese..

scusa ... mi delucideresti su quale tipo di immagne puo' avere questo WATER di paese ?
Io direi che ora come ora non c'è proprio possibilita' di creare un danno di immagine ...

rgart
07-01-2008, 15:22
PS: in Italia la raccolta differenziata funziona a due velocità: ci sono comuni dove viene attuata egregiamente e altri dove si fa pochissimo. Nella stessa Milano avevano predisposto anche il ritiro dei rfiuti umidi: pensavano che circa il 20% del totale sarebbe stato riciclato come "rifiuto umido". In realtà la percentuale è stata del 40%, il doppio di quello preventivato, e dopo alcuni mesi l'AMSA ha smesso di raccoglierli perchè non c'erano le strutture e i mezzi per farlo. Morale: ora i rifiuti umidi (il famoso 40% del totale) finisce nel sacco nero...

e la colpa di chi è?

Sono stati licenziati i colpevoli? oppure la moratti li ha reintegrati pagandoli milioni?

Paganetor
07-01-2008, 15:24
e la colpa di chi è?

Sono stati licenziati i colpevoli? oppure la moratti li ha reintegrati pagandoli milioni?

la cosa risale all'epoca Albertini (forse addirittura Formentini).

E temo che non sia stato preso alcun provvedimento verso i responsabili :muro:

Paganetor
07-01-2008, 15:27
ecco: http://www.e-gazette.it/index.asp?npu=33&pagina=6

Nel 2003 l'Amsa ha deciso di sospendere a Milano la raccolta differenziata della frazione organica dei rifiuti: una scelta sbagliata da ripensare.” - aggiunge Massimo De Maio, consigliere nazionale di Fare Verde e responsabile della campagna - “Il dubbio è che la volontà di costruire un secondo inceneritore a Milano vada a discapito della raccolta differenziata dell'umido.

Edo4444
07-01-2008, 15:28
scusa ... mi delucideresti su quale tipo di immagne puo' avere questo WATER di paese ?
Io direi che ora come ora non c'è proprio possibilita' di creare un danno di immagine ...

ah ah si è vero!! dai a parte gli scherzi un grosso introito per napoli e per il nostro paese è sicuramente dato dal turismo. Quindi la nostra immagine turistica sta pagando..

Giusto per farti un esempio..

Poi per l'altro discorso secondo me sbagli a prendere l'hummer e andare addosso alla gente. Tu vivi a Verona che penso che sia una città pulita, forse non ti rendi conto della situazione che sta vivendo quella gente. Stanno facendo ogni giorno delle gran aerosol di diossina.. avranno il diritto di inca@@arsi o sbaglio??

Demin Black Off
07-01-2008, 16:12
La situazione stà per esplodere.





Parisi: l'esercito è pronto
Pronta la reazione del titolare dell’Istruzione, che ha sottolineato che l’emergenza rifiuti non avrà ripercussioni sulla ripresa dell’attività scolastica, assicurando di aver dato disposizioni perché oggi le scuole siano aperte. Ma alcuni sindaci coinvolti non ci stanno, e replicano a muso duro al Governo: scuole aperte solo se le strade saranno pulite. Non si fa attendere la risposta dell’esecutivo, che mette in campo l’esercito «per concorrere alle operazioni di sgombero di ingressi delle scuole»: «I mezzi specialistici del Genio Militare sono pronti ad intervenire, con due ore di preavviso, su richiesta dell’Autorità Prefettizia», assicura il ministro della Difesa, Arturo Parisi.

Il quartiere bloccato
La maggior parte dei cittadini residenti nel quartiere difficilmente raggiungerà il proprio luogo di lavoro. Bloccata anche la ferrovia circumflegrea della società Sepsa che collega Napoli con il litorale Domizio.

Sassi contro gli agenti
Sono volati diversi sassi in direzione degli agenti in Largo Russolillo a Pianura, dove i manifestanti hanno bloccato la strada con cassonetti per impedire il passaggio dei mezzi delle forze dell’ordine.

Fonte : La Stampa

Demin Black Off
07-01-2008, 16:15
La camorra paga i rom
"Bruciate tutto"


Rifiuti speciali in fondo al mare, o nascosti nei container stoccati nel porto in attesa di salpare per la Cina, o sotterrati là dove pascolano le bufale che danno latte (e quindi mozzarelle) avvelenato. Rifiuti urbani e tossici impastati con chissà quante altre schifezze e rivenduti ai contadini come fertilizzante, o riversati nelle discariche abusive: 100 mila metri quadri sequestrati in un anno dalla sola Guardia di Finanza. E poi, immondizia trasformata in oro grazie a patti inconfessabili fra ditte di copertura e imprese «legali» specializzate nel trasporto sugli autocompattatori, e accordi sottobanco che non hanno risparmiato neanche le amministrazioni pubbliche e quella gigantesca macchina mangiasoldi che è il Commissariato di governo.

In tutto il mondo i rifiuti sono considerati una fonte di ricchezza: basta saperli trattare e trasformarli in energia e il gioco è fatto. Ma in Campania solo un’azienda ha capito, naturalmente a modo suo, quanto il business possa rendere: la camorra. Che da tutto quello che succede nella regione dell’eterna emergenza ha pochissimo da perdere e tantissimo da guadagnare. «Alla camorra non piacciono i Cdr e i termovalorizzatori, cioè gli impianti ad alta tecnologia e controllabili che, se funzionassero, metterebbero fine al caos. La camorra vuole le discariche perchè lì può nascondere qualsiasi tipo di scarto e da lì trae profitti enormi», spiega un investigatore che indaga sugli affari che ruotano attorno all’«oro sporco» di Napoli.

Le inchieste su «camorra e monnezza» a Napoli vanno avanti da anni e mettono a nudo intrecci da brividi fra pubbliche amministrazioni e strutture statali messe su apposta, almeno sulla carta, per risolvere la madre di tutte le emergenze in Campania. Lo dimostra l’indagine svolta otto mesi fa dalla Finanza sulle infiltrazioni del clan dei Casalesi nella società mista Eco4, che si occupava della raccolta dei rifiuti in 18 Comuni del Casertano. Grazie ai buoni uffici di tre imprenditori, uno dei quali legato alla famiglia camorrista dei La Torre, e a un sistema di società fittizie e false fatturazioni, la società pilotata dai boss ha guadagnato 1 milione di euro in un anno, controllando la raccolta della spazzatura e, probabilmente, aggiungendo ai carichi di rifiuti urbani quelli tossici provenienti dalle industrie del Centro-Nord. Altri 2 milioni e mezzo furono sequestrati a uno dei tre imprenditori arrestati. Il guaio è che nell’inchiesta finì anche un funzionario del Commissariato straordinario di governo: messo lì, secondo l’accusa, «grazie a pressioni esercitate dagli altri indagati». Fu uno scandalo che indusse il procuratore aggiunto di Napoli Franco Roberti a parlare di «commistione inquietante fra controllori e controllati».

Ha rapporti con tutti, la camorra, e attraverso le sue società entra nei consorzi di imprese e fa affari sia con le industrie che hanno bisogno di smaltire gli scarti sia con le amministrazioni pubbliche. Conosce una sola regola: con il privato lavora a prezzi dimezzati per battere la concorrenza, con quello pubblico applica tariffe astronomiche, perchè usa le armi dell’intimidazione e della corruzione. Ed è dappertutto. Nel 2006 il numero dei reati ambientali in Campania ha raggiunto il 13,5% del totale nazionale. Basta citare un dato di Legambiente: negli ultimi due anni, secondo il responsabile dell’associazione in Campania Michele Buonomo, sarebbero stati buttati nella più grande pattumiera illegale d’Europa 10 milioni di tonnellate di scarti industriali, con un giro d’affari annuo di 600 milioni. E basta raccontare di quando un elicottero della Guardia di Finanza passò a volo radente sull’hinterland napoletano. Le discariche abusive erano ovunque, 100 mila metri quadri in cui la camorra aveva nascosto di tutto: scarti provenienti da industrie della plastica, migliaia di fusti colmi di olio per auto usato, frigoriferi arrugginiti, cataste di copertoni pronte per essere incendiate accanto ai campi coltivati dai contadini che poi vendono gli ortaggi avvelenati.

Già, i copertoni. Vanno carbonizzati perchè quello è il sistema più veloce per sbarazzarsene. Il fatto che la gomma bruciata sia quanto di più tossico esista non è un problema. Ad appiccare il fuoco ci pensano i bambini rom accampati nelle baraccopoli dell’hinterland. Li paga la camorra: 50 euro per ogni catasta che va in fumo.

Fonte : La Stampa

Demin Black Off
07-01-2008, 16:19
http://www.lastampa.it/multimedia/italia/7238_album/02.jpg

17:00 Alle 18 vertine in Prefettura a Napoli
E' convocato per le 18 un vertice sulla situazione rifiuti presso la Prefettura di Napoli. Lo rende noto il senatore del Prc, Tommaso Sodano, presidente della commissione Territorio, ambiente, beni ambientali. Sodano aveva già anticipato gli argomenti dell'incontro questa mattina, nel forum online di Repubblica. Al vertice parteciperanno, oltre allo stesso Sodano, il presidente della commissione di inchiesta sui rifiuti, il Commissariato di Governo, la Regione Campania e le province


16:49 Concluso incontro Palazzo Chigi
E' terminato da pochi minuti l'incontro tra Romano Prodi e il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio, convocato per discutere dell'emergenza rifiuti. Alla riunione era presente anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Enrico Letta.

16:30 Proseguono blocchi nell'area flegrea
Proseguono nell'area flegrea i disagi alla viabilità per i blocchi stradali. Ancora interdetto, sia in entrata che in uscita, lo svincolo per la tangenziale di Via Campana. Sul fronte dei trasporti ferroviari, dopo la breve occupazione di stamani della metropolitana nella stazione di Pozzuoli, non è cambiato lo scenario sulla Circumflegrea dove la circolazione è ancora interrotta tra le stazioni di Pianura e Quarto per il blocco in Contrada Pisani. I treni viaggiano unicamente sulle tratte Montesanto - Pianura e Quarto - Licola

Fonte : Repubblica e La Stampa

fluke81
07-01-2008, 16:21
Naples in the world, again

Come ogni buon Sagra della Munnezza che si rispetti, anche per questa XIII edizione il mondo dell'informazione (oramai globalizzata, nel senso che se Berlusconi fa un pirito, noi lo veniamo a sapere un minuto dopo, ancor prima che l'olezzo si diffonda nell'aria) ci ha dedicato prime pagine e approfondimenti degni, che so, di un attacco israeliano a Gaza con raid aerei e mezzi corazzati e una risposta con missili Kassam da postazioni al confine, con decine di vittime. Non appena si è diffusa la notizia del 21/o Reggimento Genio di Caserta all'opera fuori le scuole per spostare le montagne di munnezza, la sfaccimma napoletana ha rifatto il giro del mondo, come fu per la faida di Scampia (i cui lanci di agenzia sui tre morti al giorno in pubblica piazza facevano a gara con quelli dello tsunami nell'Oceano Indiano per accaparrarsi la prima pagina), o come per la XII edizione della succitata kermesse a luglio scorso.

E' una "città", questa, che colpisce l'immaginario collettivo, non fa restare indifferenti. Siine fiero, SdG che stai leggendo queste righe. E sorridi, che più nera della mezzanotte non può venire.

O sì?

Al Jazeera: Naples residents riot over rubbish
BBC News: Soldiers bulldoze Naples rubbish
Times online: Army bulldozers move in on Naples rubbish mountain
CNN: Naples trash crisis: Army called in
Wel Online: Armeeeinsatz gegen Müllchaos in Neapel
derStandard: Neapel: Ausschreitungen wegen Müllkrise
AFP: Ausschreitungen in Neapel wegen Öffnung von Mülldeponie
Le Figaro: L'armée au secours de Naples
Le Monde: Naples: les écoles ont rouvert malgré la crise des déchets
Libération: Naples débordé par la guerre des ordures
France24: Italian cabinet to meet over Naples
La Prensa (Panamá): Guerrillas contra la basura en Nápoles
La Jornada (México): Nápoles, donde la basura es oro
El Financiero (México): Protestan habitantes de Nápoles
Terra España: Presidente italiano pide que se resuelva 'tragedia' de la basura en Nápoles
El País (España): Arde Nápoles bajo montañas de basura
Sveriges Television: Militär sätts in mot Neapels sopberg
Euronews.net: Protesters clash with riot police amid Naples refuse crisis
MWC News, Canada: Naples residents riot over rubbish
Waterloo Record: Dirty Naples
Xinhua, China: Garbage crisis protest in Naples
NDTV.com, India: Heaps of garbage accumulate in Naples
Independent Online, South Africa: Military helps deal with 'garbage crisis'
Wall Street Journal: Dirty Business in Naples
FOX News: Protesters Celebrate Open-Air Mass at Dump Site as Trash Piles Up in Naples
Los Angeles Times: Naples residents find themselves in a mess
Independent, UK: Naples rubbish crisis turns nasty
The Sun: Army wades into rubbish row
New York Times: Plans to Reopen Landfill Incite Rioting in Naples
http://folklorenapoletano.blogspot.com/

by dantes76 che mi ha chiesto gentilmente di postarla:D
grande rassegna stampa,ci stiamo facendo una bellissima figura d'ora in poi nsieme a italiani spaghetti,pizza, e mandolino ci diranno pure...e spazzatura:sofico:

Demin Black Off
07-01-2008, 16:25
Mi sembra normale, si stanno creando focolai come se fosse una rivoluzione, hanno bloccato un buona zona di Napoli.

tdi150cv
07-01-2008, 16:39
comunque adesso capisco cos'ha in piu' la pizza Napuletana ... :D :cool:

Demin Black Off
07-01-2008, 16:40
Cassonetti rovesciati, chiusa via Santa Brigida


Via Santa Brigida, nel centro di Napoli, è stata chiusa al traffico dai vigili urbani perché una banda di teppisti ha rovesciato cassonetti traboccanti di rifiuti per strada. Resta chiusa al traffico, da questa mattina, per lo stesso motivo anche via Imbriani, mentre un sit-in (dove pure si registra la presenza di cassonetti di rifiuti rovesciati sull'asfalto) è in corso in piazza dei Martiri

Fonte : La Repubblica

I protestanti si stanno sparpagliando anche per Napoli centro.

SquallSed
07-01-2008, 16:54
Poi per l'altro discorso secondo me sbagli a prendere l'hummer e andare addosso alla gente. Tu vivi a Verona che penso che sia una città pulita, forse non ti rendi conto della situazione che sta vivendo quella gente. Stanno facendo ogni giorno delle gran aerosol di diossina.. avranno il diritto di inca@@arsi o sbaglio??



assolutamente no! questa situazione se la sono cercata loro (tdi150 docet)

SquallSed
07-01-2008, 16:56
sai cosa ?
che a volte basterebbe molto molto poco ...
Prendo l'esempio della crisi che sta investendo poco o tanto ogni famiglia.
Ebbene tutti a piangere il morto , tutti a lamentarsi ma arriva la domenica e tutti al ristorante o in pizzeria , e arrivano i saldi e giu tutti a comprare ogni cosa ...
Bene ... e se invece per 6 mesi evitassi TUTTI di comprare qualsiasi cosa che non serva per mangiare e spostarsi ? Vedi poi come la gente abbassa i prezzi ...
Bene ai tuoi occhi questo esempio non servira' a nulla ma era per dirti che si potrebbe far molto ma la gente se ne frega ...

aspetto ancora di sapere dopo aver tirato fuori i coglioni cosa bisogna fare :)

SquallSed
07-01-2008, 17:01
Meglio essere incivile nell'esprimere un pensiero che nel bene o nel male secondo me pensano tutti(imho :) ) piuttosto che essere incivile come 3/4 di napoli fa e infatti i risultati li leggiamo nelle varie ansa di ogni giorno.

Secondo, io ringrazio i miei genitori(che sono tra l'altro del sud) per non avermi fatto nascere a napoli, ma se anche fosse stato credimi, non sarei un capoclan, perchè le regole e lo stato vengono prima di tutto.

Se oggi siete in queste condizioni pietose è perchè vi ci siete scavati voi la merda da soli, primo eleggendo certi personaggi, secondo per il vostro insulso modo di comportarvi.Siete un gatto che si morde la coda.

Io sinceramente sono abbastanza incazzato di aver dovuto pagare tasse per le vostre inadempienze e ignoranze.

Quindi tanto vale mandarvi l'esercito, cosi almeno il problema della camorra lo risolviamo alla radice e imparate un pò di vivere civile.

non ci sono 2 diverse forme di incivilta' (l'esprimersi e l'agire), sempre di incivilta' si tratta.

portami le statistiche dove i 3/4 di napoli sono considerati come incivili

se oggi i napoletani e prov sono in questa situazione forse e' in parte colpa loro, ma la grande colpa va a chi ci ha mangiato sopra per anni; guarda che a napoli pagano molto piu' di te di tasse sulla monnezza ( e ora non te ne uscire che a napoli i 3/4 delle bollette non sono pagate per favore)

l'esercito se usato in modo corretto ben venga, come ho detto prima; ma probabilmente sei talmente incivile nell'esprimerti (cm tu hai detto che prefersici) che non leggi nemmeno i post precedenti per evitare eventuali figure di cacca

ciao

Indy4
07-01-2008, 17:01
questo è uno dei misteri italiani ,
a parte che quando c'è di mezzo Bassolino che è peggio di Totò si trova ovunque , magari mascherato. Ma adesso è intervenuto l'esercito , e finalmente si usa l'esercito , ma poi bisognerebbe trovare i colpevoli di questa situazione , che si trovano in Campania.

gigio2005
07-01-2008, 17:02
La camorra paga i rom
"Bruciate tutto"


Rifiuti speciali in fondo al mare, o nascosti nei container stoccati nel porto in attesa di salpare per la Cina, o sotterrati là dove pascolano le bufale che danno latte (e quindi mozzarelle) avvelenato. Rifiuti urbani e tossici impastati con chissà quante altre schifezze e rivenduti ai contadini come fertilizzante, o riversati nelle discariche abusive: 100 mila metri quadri sequestrati in un anno dalla sola Guardia di Finanza. E poi, immondizia trasformata in oro grazie a patti inconfessabili fra ditte di copertura e imprese «legali» specializzate nel trasporto sugli autocompattatori, e accordi sottobanco che non hanno risparmiato neanche le amministrazioni pubbliche e quella gigantesca macchina mangiasoldi che è il Commissariato di governo.

In tutto il mondo i rifiuti sono considerati una fonte di ricchezza: basta saperli trattare e trasformarli in energia e il gioco è fatto. Ma in Campania solo un’azienda ha capito, naturalmente a modo suo, quanto il business possa rendere: la camorra. Che da tutto quello che succede nella regione dell’eterna emergenza ha pochissimo da perdere e tantissimo da guadagnare. «Alla camorra non piacciono i Cdr e i termovalorizzatori, cioè gli impianti ad alta tecnologia e controllabili che, se funzionassero, metterebbero fine al caos. La camorra vuole le discariche perchè lì può nascondere qualsiasi tipo di scarto e da lì trae profitti enormi», spiega un investigatore che indaga sugli affari che ruotano attorno all’«oro sporco» di Napoli.

Le inchieste su «camorra e monnezza» a Napoli vanno avanti da anni e mettono a nudo intrecci da brividi fra pubbliche amministrazioni e strutture statali messe su apposta, almeno sulla carta, per risolvere la madre di tutte le emergenze in Campania. Lo dimostra l’indagine svolta otto mesi fa dalla Finanza sulle infiltrazioni del clan dei Casalesi nella società mista Eco4, che si occupava della raccolta dei rifiuti in 18 Comuni del Casertano. Grazie ai buoni uffici di tre imprenditori, uno dei quali legato alla famiglia camorrista dei La Torre, e a un sistema di società fittizie e false fatturazioni, la società pilotata dai boss ha guadagnato 1 milione di euro in un anno, controllando la raccolta della spazzatura e, probabilmente, aggiungendo ai carichi di rifiuti urbani quelli tossici provenienti dalle industrie del Centro-Nord. Altri 2 milioni e mezzo furono sequestrati a uno dei tre imprenditori arrestati. Il guaio è che nell’inchiesta finì anche un funzionario del Commissariato straordinario di governo: messo lì, secondo l’accusa, «grazie a pressioni esercitate dagli altri indagati». Fu uno scandalo che indusse il procuratore aggiunto di Napoli Franco Roberti a parlare di «commistione inquietante fra controllori e controllati».

Ha rapporti con tutti, la camorra, e attraverso le sue società entra nei consorzi di imprese e fa affari sia con le industrie che hanno bisogno di smaltire gli scarti sia con le amministrazioni pubbliche. Conosce una sola regola: con il privato lavora a prezzi dimezzati per battere la concorrenza, con quello pubblico applica tariffe astronomiche, perchè usa le armi dell’intimidazione e della corruzione. Ed è dappertutto. Nel 2006 il numero dei reati ambientali in Campania ha raggiunto il 13,5% del totale nazionale. Basta citare un dato di Legambiente: negli ultimi due anni, secondo il responsabile dell’associazione in Campania Michele Buonomo, sarebbero stati buttati nella più grande pattumiera illegale d’Europa 10 milioni di tonnellate di scarti industriali, con un giro d’affari annuo di 600 milioni. E basta raccontare di quando un elicottero della Guardia di Finanza passò a volo radente sull’hinterland napoletano. Le discariche abusive erano ovunque, 100 mila metri quadri in cui la camorra aveva nascosto di tutto: scarti provenienti da industrie della plastica, migliaia di fusti colmi di olio per auto usato, frigoriferi arrugginiti, cataste di copertoni pronte per essere incendiate accanto ai campi coltivati dai contadini che poi vendono gli ortaggi avvelenati.

Già, i copertoni. Vanno carbonizzati perchè quello è il sistema più veloce per sbarazzarsene. Il fatto che la gomma bruciata sia quanto di più tossico esista non è un problema. Ad appiccare il fuoco ci pensano i bambini rom accampati nelle baraccopoli dell’hinterland. Li paga la camorra: 50 euro per ogni catasta che va in fumo.

Fonte : La Stampa

ci sono volute 37 pagine di 3d


tornando a noi:

Prodi: "Per i rifiuti
soluzione in 24 ore"

e dire che stiamo da 20 anni cosi'...bastavano 24 ore? A SAPERLO... :D



17:19 Pianura, decine di abitanti lasciano il quartiere
Trascinano lungo le strade cosparse di rifiuti i trolley con abiti e generi di prima necessità per lasciare il quartiere travolto dall'emergenza e dalle proteste: sono decine gli abitanti di Pianura che si stanno trasferendo a casa di parenti e amici in attesa che il quartiere esca dall'isolamento. Pianura è isolata da questa mattina e si può entrare e uscire dal quartiere solo a piedi o in moto. L'unica strada percorribile in auto è via Marano-Pianura che risale la collina dei Camaldoli. Molte strade del quartiere ancora bloccate dai cassonetti rovesciati durante la notte


ah un ultimo aneddoto:
stamattina nell'autobus una signora raccontava che al corteo di ieri a pianura si erano infiltrati gente che veniva da genova "per dare man forte ai napoletani"...

Ferdy78
07-01-2008, 17:08
RIFIUTI, FORZE DELL'ORDINE VIA DAL SITO DI PIANURA
NAPOLI - Le forze dell'ordine stanno lasciando il sito della discarica di contrada Pisani nel quartiere di Pianura a Napoli. I mezzi stanno abbandonando l'area tra applausi dei manifestanti e cori di 'vittoria': "fuori, fuori". Secondo quanto si è appreso da un dirigente della polizia si sta eseguendo una disposizione appena giunta.

ansa.it
:D :boh: :Perfido: :confused: :what:

SquallSed
07-01-2008, 17:14
RIFIUTI, FORZE DELL'ORDINE VIA DAL SITO DI PIANURA
NAPOLI - Le forze dell'ordine stanno lasciando il sito della discarica di contrada Pisani nel quartiere di Pianura a Napoli. I mezzi stanno abbandonando l'area tra applausi dei manifestanti e cori di 'vittoria': "fuori, fuori". Secondo quanto si è appreso da un dirigente della polizia si sta eseguendo una disposizione appena giunta.

ansa.it
:D :boh: :Perfido: :confused: :what:


arriva l'esercito :O

bjt2
07-01-2008, 17:20
150 m^2? beato te! :D

io (a Milano) sto in 60 :stordita:

PS: non so quanto sia la mia spazzatura, è nelle spese condominiali, dovrei controllare...

Ho 1200 mq di terreno in aperta campagna (quando bruciano la spazzatura nei dintorni non mi arriva neanche il fumo...) e una casa su due piani di 150mq più lo scantinato, sempre di 150 mq... 600 Euro perchè considerano anche lo scantinato abitabile (anche se a tariffa ridotta, essendo scantinato)... Non so se però sono inclusi tutti e due gli appartamenti... Credo di no...

bjt2
07-01-2008, 17:25
preferisco spendere un miliardo di euro e sistemare la questione (costruendo un termovalorizzatore, mettendo in regola la discarica - preferirei fosse un "sito di stoccaggiotemporaneo" - e via dicendo) piuttosto che mandare 400 milioni di euro ogni anno ai politici che dovrebbero rsolvere la situazione e poi trovarmi sempre daccapo...

ah, ne hanno già mandate diverse in Germania, di ecoballe: se non fossero a regola come si dice, ce le avrebbero rispedite indietro chiedendoci i danni :D evidentemente qualcosa di buono da bruciare c'è ;)

I termovalorizzatori tedeschi hanno filtri appositi per balle di bassa qualità. E in più le balle campane più piene di carta delle loro (che invece riciclano tutto il riciclabile) aiutano ad avere una combustione migliore tenendo alta la temperatura di fiamma e producono così meno diossine. Insomma: paghiamo per dargli delle balle che a loro gli sono anche utili! Quello di Acerra se non gli metti balle più "pure", non è in grado di filtrarne i fumi... Così mi pareva di aver capito...

Demin Black Off
07-01-2008, 17:38
stamattina nell'autobus una signora raccontava che al corteo di ieri a pianura si erano infiltrati gente che veniva da genova "per dare man forte ai napoletani"...

L'ho detto all'inizio del 3d, arriverà gente da Tutta Italia per fare guerriglia.

bjt2
07-01-2008, 17:39
RIFIUTI, FORZE DELL'ORDINE VIA DAL SITO DI PIANURA
NAPOLI - Le forze dell'ordine stanno lasciando il sito della discarica di contrada Pisani nel quartiere di Pianura a Napoli. I mezzi stanno abbandonando l'area tra applausi dei manifestanti e cori di 'vittoria': "fuori, fuori". Secondo quanto si è appreso da un dirigente della polizia si sta eseguendo una disposizione appena giunta.

ansa.it
:D :boh: :Perfido: :confused: :what:

Hanno vinto i camorristi... ooops i manifestanti? :confused:

Demin Black Off
07-01-2008, 17:41
Io penso che si stiano preparando ad un assalto appena la follasi distrae un attimo....

dr-omega
07-01-2008, 17:43
L'ho detto all'inizio del 3d, arriverà gente da Tutta Italia per fare guerriglia.

Che bello!:rolleyes: I soliti deficenti mancavano all'appello, meno male che ora arrivano anche loro.
Quanto vorrei che cercassero la rissa con l'esercito invece che con i poliziotti!
Che buffoni scansafatiche imbecilli.

Tetsuya1977
07-01-2008, 18:15
se oggi i napoletani e prov sono in questa situazione forse e' in parte colpa loro

Forse...forse :rolleyes:

l'esercito se usato in modo corretto ben venga, come ho detto prima

Corretto?
Cioe dovrebbe intervenire l esercito per sistemare la Vostra monnezza con le tasse degli italiani TUTTI compresi (forze armate)
Fammi il piacere...

ma probabilmente sei talmente incivile nell'esprimerti (cm tu hai detto che prefersici) che non leggi nemmeno i post precedenti per evitare eventuali figure di cacca

ciao

Prima di dare dell incivile guarda fuori di casa il cumulo di pattume che avete nelle strade e poi trova qualcosa di civile
Nel pattume intendo

p.s. certo che parlare di figure di cacca mentre avete le scuole chiuse per la monnezza e apparite regolarmente sui TG dei quattro angoli della terra e un un po azzardato....

SquallSed
07-01-2008, 18:22
Forse...forse :rolleyes:



Corretto?
Cioe dovrebbe intervenire l esercito per sistemare la Vostra monnezza con le tasse degli italiani TUTTI compresi (forze armate)
Fammi il piacere...



Prima di dare dell incivile guarda fuori di casa il cumulo di pattume che avete nelle strade e poi trova qualcosa di civile
Nel pattume intendo

p.s. certo che parlare di figure di cacca mentre avete le scuole chiuse per la monnezza e apparite regolarmente sui TG dei quattro angoli della terra e un un po azzardato....


ancora con l'esercito e la monnezza..ma mi prendi in giro? l'esercito e' per sistemare la situazione generale di napoli, alla radice, nn la monnezza, ma forse ti fa piacere quotare e leggere solo quello che vuoi

come ti ripeto potresti leggere i post precedenti per capire da dove vengo e che non ho nessun cumulo di monnezza per strada (basterebbe anche solo guardare la provenienza)
ma anche in questo caso sei talmente testardo che guardi solo quello che vuoi


all'ultimo periodo non occorre rispondere perche' la risposta la trovi poche righe piu' su; cio' non toglie che stai continuando a fare figure di cacca poiche' continui a intestardirti sul fatto che c'ho monnezza fuori casa.

Ciao sapientone :)

SquallSed
07-01-2008, 18:23
Forse...forse :rolleyes:



forse e' in parte o forse tutta loro :)

continui a leggere come ti fa piu' comodo, giusto per sparare a zero :)

ps. se avessi letto anche almeno uno degli articoli postati avresti evitato tutta sta caciara

fluke81
07-01-2008, 18:58
Rifiuti: Pecoraro Scanio, "Ho chiesto l'uso dell'esercito"

07 gen 18:57 Cronache

ROMA - "'Ho chiesto l'uso dell'Esercito non solo per le scuole, ma per rimuovere i rifiuti dalla strada e attrezzare aree provvisorie di stoccaggio". Lo ha dichiarato il ministro dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio parlando con i giornalisti al termine dell'incontro con il presidente del Consiglio Romano Prodi. "Sara' domani Prodi a valutare se cio e' fattibile", ha concluso Pecoraro Scanio.

guerrafondaio:O

Tetsuya1977
07-01-2008, 19:02
ancora con l'esercito e la monnezza..ma mi prendi in giro? l'esercito e' per sistemare la situazione generale di napoli, alla radice, nn la monnezza, ma forse ti fa piacere quotare e leggere solo quello che vuoi

come ti ripeto potresti leggere i post precedenti per capire da dove vengo e che non ho nessun cumulo di monnezza per strada (basterebbe anche solo guardare la provenienza)
ma anche in questo caso sei talmente testardo che guardi solo quello che vuoi


all'ultimo periodo non occorre rispondere perche' la risposta la trovi poche righe piu' su; cio' non toglie che stai continuando a fare figure di cacca poiche' continui a intestardirti sul fatto che c'ho monnezza fuori casa.

Ciao sapientone :)

Io sapientone?
Ma quando mai anzi :stordita: sono solo una persona che vive in un posto lontano ANNI LUCE dallo squallore che capita nella tua regione ed e rimasto allucinato guardando la TV (come son rimasti allucinati i napoletani che risiedono qui e TUTTO il resto del mondo...hai presente internet e la TV...arriva anche in altri posti)
Mi accontento di essere una persona qualunque con un lavoro qualunque e di buttare la monnezza in un contenitore apposito NUMERATO per casa mia (qui son numerati perche se sbaglio buttandoci la plastica pago una multa IO e non un ALTRO)e di riportare la plastica delle bibite/acqua al supermercato (50 cent a bottiglia)
E sai perche?
Perche diamo energia che fa funzionare l ospedale in citta facendo cosi

Io figure di merda?
Pensa alla merda (vera) in mezzo alle strade della tua regione che forse e meglio

Se non ci riesci guarda qui:

http://edition.cnn.com/2008/WORLD/europe/01/07/naples.rubbish.background/index.html

E la notizia subito dopo lo scazzo in acque internazionali con gli iraniani...fai un po tu...

Eh,ma e lo stato....lo stato...ci vuole l esercito...

FastFreddy
07-01-2008, 19:03
La Iervolino: "Ma che volete che sia? Non muore nessuno..."

:stordita:

Edo4444
07-01-2008, 19:17
forse e' in parte o forse tutta loro :)

continui a leggere come ti fa piu' comodo, giusto per sparare a zero :)

ps. se avessi letto anche almeno uno degli articoli postati avresti evitato tutta sta caciara

Scusa ma in che senso affermi che la colpa è della gente? magari avrai già risposto ma non ho trovato molto (ma anche cercato poco)..

Tetsuya1977
07-01-2008, 19:20
La Iervolino: "Ma che volete che sia? Non muore nessuno..."

:stordita:


:stordita: :fagiano: :sbonk: :rotfl: :asd:

eriol
07-01-2008, 19:23
La Iervolino: "Ma che volete che sia? Non muore nessuno..."

:stordita:

:Puke:

IBYZA
07-01-2008, 19:42
ma perche voi a napoli fate cumuli di immondizia , senza neanche provare a fare la raccolta differenziata?
come si vede dalle immagine insieme a cartoni ci sono bottiglie, vetro , plastica e praticamente tutto insieme .
Non siete capaci di dividere le cose?
basta poco che c'è vo?
poi per quele motivo non volete le discariche in Campania?
Tutte le regioni hanno discariche per quale motivo dovremmo prendere anche la vostra immondizia?
inoltre mi sorge un dubbio?
ma a Napoli pagate la tassa dei rifiuti?
vi fanno le multe se non fate la raccolta differenziata=^?

gigio2005
07-01-2008, 19:48
ma perche fate voi a napoli , cumuli di immondizia , senza neanche provare a fare l araccolta differenziata.
coem si vede dalle immagine insieme a cartoni ci sono botiglie vetro , plastica e tutto insieme .
Non siete capaci di dividere le cose?
basta poco che c'è vo?
poi per quele motivo non volete le discariche in Campania?
Tutte le regioni hanno discariche per quale motivo dovremmo prender anche la vostra immondizia?
inoltre mi sorge un dubbio?
ma a Napoli pagate la tassa dei rifiuti?
vi fanno le multe se non fate la raccolta differenziata=^?

capisco che 38 pagine di 3d sono una lettura impegnativa per la maggior parte delle persone ma si potrebbe fare uno sforzo prima di postare...

allora:

1) a napoli non esiste la raccolta differenziata e se esiste in qualche caso non e' incentivata da chi di dovere ---> leggi Comune (ad esempio nel mio comune da 30000 ab. esistono 2 campane per il vetro e un paio di bidoni sfondati per la plastica...io ce la metto tutta per differenziare tuttavia quando viene il camioncino a prelevare mischia tutto nell'INdifferenziato)
2) nessuna multa se non si fa la differenziata...non essendoci linee guida e/o normative al riguardo
3) la nostra tassa dei rifiuti e' tra le piu' alte del globo terraqueo
4) la discarica che si cerca di riaprire a napoli e' stata aperta per 40 anni e chiusa 10 anni fa per evidente saturazione tossica del territorio (che non e' mai stato bonificato da allora),...quindi prima di dire che in campania non vogliamo le discariche facciamo affluire i globuli rossi al di la' della barriera ematoencefalica

SquallSed
07-01-2008, 19:54
Io sapientone?
Ma quando mai anzi :stordita: sono solo una persona che vive in un posto lontano ANNI LUCE dallo squallore che capita nella tua regione ed e rimasto allucinato guardando la TV (come son rimasti allucinati i napoletani che risiedono qui e TUTTO il resto del mondo...hai presente internet e la TV...arriva anche in altri posti)
Mi accontento di essere una persona qualunque con un lavoro qualunque e di buttare la monnezza in un contenitore apposito NUMERATO per casa mia (qui son numerati perche se sbaglio buttandoci la plastica pago una multa IO e non un ALTRO)e di riportare la plastica delle bibite/acqua al supermercato (50 cent a bottiglia)
E sai perche?
Perche diamo energia che fa funzionare l ospedale in citta facendo cosi

Io figure di merda?
Pensa alla merda (vera) in mezzo alle strade della tua regione che forse e meglio

Se non ci riesci guarda qui:

http://edition.cnn.com/2008/WORLD/europe/01/07/naples.rubbish.background/index.html

E la notizia subito dopo lo scazzo in acque internazionali con gli iraniani...fai un po tu...

Eh,ma e lo stato....lo stato...ci vuole l esercito...

Sono rimasto anche io allucinato :) ora abito tra roma e parigi, conosco internet e tv, caro

il problema a napoli non e' la differenziata, mi dispiace notare che ancora fai finta di non capire o non capisci; e' un peccato davvero, poiche' basterebbe giusto leggere qualche post addietro per capire un po' la situazione.
Al supermercato se riporto la bottiglietta di plastica mi dicono : cazzo vuoi?
50 cent? non mi pare veritiero, nemmeno in norvegia (si norvegia, perche' ho vissuto 6 mesi anche li', in uno dei posti piu' civili della terra; invece tu vuoi insinuare che quasi sono uno zotico che non conosce l'esistenza di tv e internet per chi non e' in italia) e in germania era 50 cent a bottiglia...

che ci sia merda in campania non c'e' dubbio, ma prima mettevi me nel calderone; poi visto che monnezza al paese mio non c'e' allora mi dici guarda la tua regione...io ti rispondo, guarda la tua nazione in che monnezza e'.

SquallSed
07-01-2008, 19:56
Scusa ma in che senso affermi che la colpa è della gente? magari avrai già risposto ma non ho trovato molto (ma anche cercato poco)..

mi scoccio di risponderti scrivendo sempre le stesse cose, e ovvie per di piu'. Scusami,ciao

Lello4ever
07-01-2008, 19:58
Il problema è anche che qui non si fa il differenziato perchè non ha senso! Non ci sono i centri di stoccaggio i termovalorizzatori ecc quindi anche fare la raccolta differenziata non porta a nulla perchè l'immondizia viene presa e messa insieme. Ci sono solo le discariche, o meglio c'erano perchè ora sono sature pure quelle. Il centro che stanno costruendo quindi, oltre al fatto che già lo stanno facendo una schifezza, non potrà trasformare le balle che si sono accumulate fino ad ora, visto che non sono differenziate.
Purtroppo ci sono troppi troppi problemi, la gente la camorra il malgoverno...
La gente stessa è sfiduciata e i giovani come me non hanno molte speranze. Io la prima cosa che farò sarà andarmene da qui, e magari anche dall'italia che sta sempre più in basso...

SquallSed
07-01-2008, 19:58
capisco che 38 pagine di 3d sono una lettura impegnativa per la maggior parte delle persone ma si potrebbe fare uno sforzo prima di postare...

allora:

1) a napoli non esiste la raccolta differenziata e se esiste in qualche caso non e' incentivata da chi di dovere ---> leggi Comune (ad esempio nel mio comune da 30000 ab. esistono 2 campane per il vetro e un paio di bidoni sfondati per la plastica...io ce la metto tutta per differenziare tuttavia quando viene il camioncino a prelevare mischia tutto nell'INdifferenziato)
2) nessuna multa se non si fa la differenziata...non essendoci linee guida e/o normative al riguardo
3) la nostra tassa dei rifiuti e' tra le piu' alte del globo terraqueo
4) la discarica che si cerca di riaprire a napoli e' stata aperta per 40 anni e chiusa 10 anni fa per evidente saturazione tossica del territorio (che non e' mai stato bonificato da allora),...quindi prima di dire che in campania non vogliamo le discariche facciamo affluire i globuli rossi al di la' della barriera ematoencefalica


sssssshhhhhhhhh!!!!!!!!!

che e' molto piu' facile venire e dire : aah trogloditi,barboni non fate la differenziata! basta poco! un po' di volonta', siete nelle merda..etc...

potrei farlo anche io visto che a Pagani non c'e' questo problema e si fa la differenziata, sarebbe molto piu' facile, ma essendo vicino al problema lo posso capire e cercare di spiegare anche agli altri, peccato che molti fanno orecchi da mercante

SquallSed
07-01-2008, 20:00
Il problema è anche che qui non si fa il differenziato perchè non ha senso! Non ci sono i centri di stoccaggio i termovalorizzatori ecc quindi anche fare la raccolta differenziata non porta a nulla perchè l'immondizia viene presa e messa insieme. Ci sono solo le discariche, o meglio c'erano perchè ora sono sature pure quelle. Il centro che stanno costruendo quindi, oltre al fatto che già lo stanno facendo una schifezza, non potrà trasformare le balle che si sono accumulate fino ad ora, visto che non sono differenziate.
Purtroppo ci sono troppi troppi problemi, la gente la camorra il malgoverno...
La gente stessa è sfiduciata e i giovani come me non hanno molte speranze. Io la prima cosa che farò sarà andarmene da qui, e magari anche dall'italia che sta sempre più in basso...

fallo capire agli altri, l'avevo gia' detto anche io...ma nooo qua' si sa che i 3/4 so' tutti incivili...

FastFreddy
07-01-2008, 20:01
Hai voglia a differenziare se nessuno la raccoglie...

ERRYNOS
07-01-2008, 21:25
ma perche fate voi a napoli , cumuli di immondizia , senza neanche provare a fare l araccolta differenziata.
coem si vede dalle immagine insieme a cartoni ci sono botiglie vetro , plastica e tutto insieme .
Non siete capaci di dividere le cose?
basta poco che c'è vo?
poi per quele motivo non volete le discariche in Campania?
Tutte le regioni hanno discariche per quale motivo dovremmo prender anche la vostra immondizia?
inoltre mi sorge un dubbio?
ma a Napoli pagate la tassa dei rifiuti?
vi fanno le multe se non fate la raccolta differenziata=^?

mi ritengo molto fortunato a non essere Napoletano.

Demin Black Off
07-01-2008, 21:49
Ormai stanno appiccando fuoco a tutto, stanno bloccando tutto. Una volta arrivato l'esercito sarà guerra !

:eek:

Bloccata la tangenziale di Napoli. Il traffico sulla tangenziale di Napoli è attualmente bloccato in più punti nel traffico tra Fuorigrotta e Pozzuoli per la protesta degli abitanti della zona flegrea contro la riapertura della discarica di contrada Pisani. I blocchi stradali si susseguono per evitare il probabile arrivo dei mezzi delle forze dell'ordine e dell'Esercito, come prevedono i manifestanti.

Situazione sempre più grave. Intanto la situazione in città peggiora di ora in ora a causa della mancata raccolta. Sono 5.200 le tonnellate di spazzatura in strada, con cassonetti stracolmi e immondizia anche in pieno centro. In Campania sono più di 110 mila le tonnellate da raccogliere.

Demin Black Off
07-01-2008, 21:50
Ma in situazioni di disordine cosi grave, la costituzione cosa prevede ?

IBYZA
07-01-2008, 21:51
ma perche nei quartieri (IN) di Napoli i rifiuti non ci sono? se li mangiano=?

bjt2
07-01-2008, 21:53
http://www.repubblica.it/2008/01/dirette/sezioni/cronaca/rifiuti/rifiuti/index.html

:eek: Guerriglia urbana!!! Incendiano autobus, buttano spazzatura per la strada, chiudono tutti i varchi, bloccano la tangenziale... E ora la polizia sta caricando i manifestanti...

La situazione è ESPLOSA!!!

EDIT: hanno pure incendiato i teloni nella discarica...

Demin Black Off
07-01-2008, 21:56
ma perche nei quartieri (IN) di Napoli i rifiuti non ci sono? se li mangiano=?

Guarda che a San Giorgio stà piena de munnez....

Demin Black Off
07-01-2008, 21:56
http://www.repubblica.it/2008/01/dirette/sezioni/cronaca/rifiuti/rifiuti/index.html

:eek: Guerriglia urbana!!! Incendiano autobus, buttano spazzatura per la strada, chiudono tutti i varchi, bloccano la tangenziale... E ora la polizia sta caricando i manifestanti...

La situazione è ESPLOSA!!!

EDIT: hanno pure incendiato i teloni nella discarica...

Si, ormai manca poco alle armi.

SquallSed
07-01-2008, 21:58
22:55 Pianura, manifestanti abbattono muri

I manifestanti con una pala meccanica stanno sfondando un muro di contenimento lungo via Montagna Spaccata per impedire con i detriti il passaggio dei mezzi. In tutto il quartiere sono stati anche divelti i pali della segnaletica stradale. La polizia, intanto, continua ad avanzare nel tentativo di isolare il gruppo di facinorosi. Sul posto sono presenti anche alcuni giovani a volto coperto.
Alcuni operatori televisivi sono stati minacciati e inseguiti per non far riprendere le scene

:( :eek:

SquallSed
07-01-2008, 21:59
mi ritengo molto fortunato a non essere Napoletano.

Mi ritengo fortunato a non essere Modenese :)

Demin Black Off
07-01-2008, 22:00
E che la guerra abbia inizio.

bjt2
07-01-2008, 22:01
Caxxo un nuovo G8... Ma questa volta a Napoli... Il primo che invoca buonismo da parte delle forze dell'ordine verso questi CRIMINALI (perchè tengono sotto sequestro tanti cittadini a Quarto e i dintorni della discarica) me lo mangio! :mad:

Sono al policlinico ancora e sento sirene di autoambulanza a palate... :(

EDIT: e ora un aereo a motore...

GUERRA!!! :eek:

Demin Black Off
07-01-2008, 22:03
Mi sembra strano che non ci siano ancora notizie di conflitti a fuoco.

frankie
07-01-2008, 22:03
Se gli inceneritori esistono è perché non si può smaltire tutto con il riciclaggio evidentemente per cui la necessità resta, altro che "si risolve tutto con il riciclaggio". :rolleyes:

So che son passate molte pagine, ma nelle foto attuali non è che ci sia solo spazzatura della componente "secca", c'è di tutto da vetro a plastica a cartone.

Se si riciclasse si abbatterebbe almeno 80% del totale

Demin Black Off
07-01-2008, 22:04
Stà andando tutta Napoli a fuorigrotta a protestare !

bjt2
07-01-2008, 22:05
Stà andando tutta Napoli a fuorigrotta a protestare !

Caxxo! Mo veramente succede il finimondo! :eek: Ma tu abiti li? Perchè non vedo nessuna notizia su repubblica...

bjt2
07-01-2008, 22:06
EDIT: ancora ambulanze...

Demin Black Off
07-01-2008, 22:06
Caxxo! Mo veramente succede il finimondo! :eek: Ma tu abiti li? Perchè non vedo nessuna notizia su repubblica...

No, io sono di barra ma ho sentito dal balcone gente che diceva "iamm a fa a ueeer iamma a fa a ueeer" !!!

:eek:

bjt2
07-01-2008, 22:09
Bastardi! :mad: Aggredito il camion dei pompieri che veniva a spegnere l'incendio in discarica... Persi i contatti con autobotte... Non si sa ancora nulla...

Demin Black Off
07-01-2008, 22:10
23:07 Pianura, polizia carica manifestanti
La polizia ha lanciato i lacrimogeni ed ha sfondato il primo blocco alla rotonda Russolillo. I manifestanti sono arretrati spingendosi lungo la strada che conduce alla discarica. Per strada si vedono scene di panico, con decine di persone che cercano di mettersi al riparo.

23:06 Pianura, aggrediti pompieri
I vigili del fuoco accorsi con squadre e autobotti per spegnere l'incendio nella discarica diPianura non riescono ad avvicinarsi allo sversatoio. Un mezzo è stato anche assalito dalle frange violente dei manifestanti che lo avrebbero danneggiato; notizie certe non le ha nemmeno il comando dei pompieri, che non riesce a mettersi in contatto con gli uomini.

fluke81
07-01-2008, 22:11
che è la rivoluzione?:mbe:

pure ai pompieri menano,si tenessero la diossina allora:rolleyes:

23:06 Pianura, aggrediti pompieri

I vigili del fuoco accorsi con squadre e autobotti per spegnere l'incendio nella discarica diPianura non riescono ad avvicinarsi allo sversatoio. Un mezzo è stato anche assalito dalle frange violente dei manifestanti che lo avrebbero danneggiato; notizie certe non le ha nemmeno il comando dei pompieri, che non riesce a mettersi in contatto con gli uomini.

Demin Black Off
07-01-2008, 22:12
G8 ?

G8 non è niente, quello che sta accadendo non ha precedenti, la gente sta difendendo la propria città, faranno di tutto !

IBYZA
07-01-2008, 22:13
Ma onestamente non capisco da che parte state?
Capisco che NON vi tange (e neppure a me per il momento) ma vorrei vedervi io al loro posto se volessero aprire a pochi passi da cAsa vostra una discarica STRA-SATURA...COSA E COME VI COMPORTERESTE...

e tu cosa consigli? hai altre soluzoni?
magari portare sta merd@ in altri posti ?

Demin Black Off
07-01-2008, 22:20
Hanno aggredito vari giornalisti. La folla però sta arretrando e si sta sparpagliando.

Probabilmente se riescono a sfondare la folla domani si riversano tutti a centro Napoli.

Anche sul tel su telecapri hanno detto che domani vado a fare guerra a Napoli.

scorpionkkk
07-01-2008, 22:21
coprifuoco e legge marziale ora..altrimenti diventa una rivolta di tutta Napoli ed una lotta a viso aperto contro la camorra che non cerca altro per scatenare atti di violenza.

bjt2
07-01-2008, 22:23
Hanno aggredito vari giornalisti. La folla però sta arretrando e si sta sparpagliando.

Probabilmente se riescono a sfondare la folla domani si riversano tutti a centro Napoli.

Anche sul tel su telecapri hanno detto che domani vado a fare guerra a Napoli.

Che significa? :mbe: Dove vanno? Si prevede traffico bloccato allora?

Demin Black Off
07-01-2008, 22:24
Su telecapri ha fatto capire il tizzio che domani verrà appicata fuoco a mezza Napoli...