PDA

View Full Version : Ma perché nessuno si interessa al disastro ecologico apocalittico campano?


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9

drakend
11-01-2008, 13:55
addirittura uno strappo.... scommetto causato dalle popolazioni del sud che vi han dato del "coglione"?
Secondo faresti bene a prendertela con l'autore del video, e cercare di evitare strappi vari, anche perchè non c'è niente da prendersela con le persone del sud, anzi, prendetevela con i politici e gli amministratori locali e non con i Campani.
Ci manca poco che devono pure chiedere scusa.
Non sono i cittadini che stanno decidendo dove mandare la spazzatura, anche perchè è fuori dalla loro giurisdizione.
Prendetevela con chi ha giurisdizione.
Non capisco tutto sto accanimento ed essere permalosi.
Non voglio le scuse di nessuno. E comunque quella mentalità che "al Nord sono tutte pecore che non si ribellano" è sicuramente molto diffusa fra i "guerriglieri della Campania". Io voglio solo che i soldi che sono stati dati, cioè i famosi 2 mld, siano spesi bene e si risolva questo problema una volta per tutte. Poi però ci sono i comitati del notutto, la camorra, chi offende le altre parti d'Italia per il loro senso civico ecc.
Qua nessuno è scemo e la misura è colma: la solidarietà nazionale di cui tanto si riempono la bocca i presidenti della regione la vedo solo in loro (probabilmente per convenienze politiche), mentre la gente è stufa di questa storia della munnezza napoletana.
I soldi la Campania li ha avuti per gestire l'emergenza: se vuole risolverla bene, altrimenti pace.

dantes76
11-01-2008, 13:59
Non voglio le scuse di nessuno. E comunque quella mentalità che "al Nord sono tutte pecore che non si ribellano" è sicuramente molto diffusa fra i "guerriglieri della Campania". Io voglio solo che i soldi che sono stati dati, cioè i famosi 2 mld, siano spesi bene e si risolva questo problema una volta per tutte. Poi però ci sono i comitati del notutto, la camorra, chi offende le altre parti d'Italia per il loro senso civico ecc.
Qua nessuno è scemo e la misura è colma: la solidarietà nazionale di cui tanto si riempono la bocca i presidenti della regione la vedo solo in loro (probabilmente per convenienze politiche), mentre la gente è stufa di questa storia della munnezza napoletana.
I soldi la Campania li ha avuti per gestire l'emergenza: se vuole risolverla bene, altrimenti pace.

sai perche e d'accordo con i campani? perche vede il futuro della sua terra, percio' deve pararsi...
sai perche non sono d'accordo con i campani? perche vedo il futuro della mia terra, e vedo merda

Stigmata
11-01-2008, 14:08
Esempio di chi dopo 40 pagine di thread sta ancora a pensare agli inceneritori.
Facciamo così, domani mattina San Gennaro fa il miracolo e ci ritroviamo con 3 inceneritori nuovi fiammanti pronti all'uso. Bene benissimo finalmente la Campania può bruciare i suoi rifiuti e la questione è finita......mmmm.....eh.... un attmo c'è un problema, NON CI SONO RIFIUTI IN CAMPANIA BRUCIABILI IN QUESTI TRE MERAVIGLIOSI INCENERITORI come mai?
Perchè le ecoballe già esistenti non sono a norma ma anche le future non saranno a norma dato che NON si differenziano i rifiuti. Risultato gli inceneritori non servono a niente. Soluzione RACCOLTA DIFFERENZIATA PRIMA E POI INCENERITORI !!! Come mai non sento dire questo dai politici che vanno in TV? Perchè pensano solo ad aprire discariche vecchie e nuove e costruire inceneritori? A CHI non conviene la differenziata?

Questo però sta all'educazione di ciascuno... che non puoi comprare.
O ce l'hai o non ce l'hai.

fracarro
11-01-2008, 14:10
Questo però sta all'educazione di ciascuno... che non puoi comprare.
O ce l'hai o non ce l'hai.

Quindi quando si parla dell'educazione che i genitori (e la scuola) dovrebbero dare ai propri figli parliamo del nulla dato che "O ce l'hai o non ce l'hai." Non è che invece basterebbe fissare delle regole di civiltà e convicenza e poi farle rispettare per evitare questi problemi e fenomeni di anarchia? (Nelle città del Nord dove si fa la raccolta differenziata il cittadino può scegliere di non farla e buttare tutto insieme oppure se non si adegua gli lasciano la spazzatura davanti casa magari facendogli anche pagare qualche multa? In quest'ultimo caso credo che anche un maleducato "viene educato").

TheMash
11-01-2008, 14:13
sai perche e d'accordo con i campani? perche vede il futuro della sua terra, percio' deve pararsi...
sai perche non sono d'accordo con i campani? perche vedo il futuro della mia terra, e vedo merda

credo che tu ti stia allargando un po' troppo dantes.

TheMash
11-01-2008, 14:17
questo lo ripete sempre mia mamma...i miei parenti.. sput..sput..

siccome sono di palermo, non posso mandare a fare in culo i palermitani,,,
non posso mandare a fan culo i siciliani, non posso dire niente di niente... perche? sono di palermo...
OMG!!!!!!! siccome TU sei terrone, allora tutti i terroni devono parasi il culo fra di loro... mmmm aspe' mi ricorda una cosa? ah si omerta'...

ecco!!!!! eccolaaaaaaaaaaaaaaa!! l'equazione E' vera!!!

LA MERDA NON SENTIRA' MAI PUZZA DI MERDA

Guarda lascia stare, neanche ti rispondo.
Omertoso vallo a dire a qualcun altro grazie.
Direi che ora sei passato dal non essere d'accordo alle offese.
Non ti segnalo e non replico alle stronzate che stai sparando perchè sinceramente ho di meglio da fare.
E non difendo a spada tratta e unilateralmente i campani.
Ho affermato nelle pagine precedenti che hanno le loro colpe sicuramente, ma a Napoli per come ho potuto vedere c'è un c lima di terrore e di cercare di sopravvivere alla camorra.
Inoltre li lo Stato non esiste, E QUANDO DICO NON ESISTE SIGNIFICA CHE I CITTADINI sono IMBAVAGLIATI E AMMANETTATI.
Io capisco i campani cosa vivono, e ti posso dire che gente civile a Napoli ce n'è, quello che conoscete voi è il populino ignorante che vive selvaggiamente senza regole, e vi assicuro che è solo una ristretta cerchia della Campania.
Comunque non tollero che mi si dia del "MERDA" o "OMERTOSO", soprattutto visto che io a te manco ti conosco.


@drakend
a mio modo di vedere non ho mai pensato che al nord siate un pugno di coglioni che accettate passivamente le decisioni.
E non mi sembra di averlo mai detto.
Io vi ho sottoposto un video per mettervi al corrente delle posizioni che ci sono sull'argomento.
Forse non avrei dovuto visto che si sta sfociando in un duello nord-sud.

Stigmata
11-01-2008, 14:19
Quindi quando si parla dell'educazione che i genitori (e la scuola) dovrebbero dare ai propri figli parliamo del nulla dato che "O ce l'hai o non ce l'hai." Non è che invece basterebbe fissare delle regole di civiltà e convicenza e poi farle rispettare per evitare questi problemi e fenomeni di anarchia? (Nelle città del Nord dove si fa la raccolta differenziata il cittadino può scegliere di non farla e buttare tutto insieme oppure se non si adegua gli lasciano la spazzatura davanti casa magari facendogli anche pagare qualche multa? In quest'ultimo caso credo che anche un maleducato "viene educato").

Chiamala come vuoi: educazione, civiltà, convivenza... come preferisci, ma il nocciolo è sempre quello.
Qui al nord, visto che tiri in ballo la questione, c'è gente - poca per fortuna - che non fa la raccolta differenziata, ma poi (come segnalava paganetor) ti arriva una bella sommetta... e non c'è verso di evitarla.
Certo che se non ci sono manco le strutture è un problema, ma da qui a certi comportamenti estremi ce ne passa eh...

Resta comunque una questione di %chiamalo_come_vuoi_tu%, e resto dell'idea che per certe cose o la si ha oppure no.

zerothehero
11-01-2008, 14:21
quale sarebbe questa città che è a livello di Napoli?
mi sembra che siate informati più voi della Lombardia che noi Siciliani.

Tel chi :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644382


Comunque forse mi sa che vi siete fatti ipnotizzare dai Termovalorizzatori....
l'unica soluzione è il riciclaggio, l'incenerimento ( o se volete chiamarlo ipocritamente termovalorizzazione.. che stronzata del nuovo millennio) è veramente rozza come cosa.
A che serve l'incenerimento se si riciclano i rifiuti? Bah...

No, non ci siamo proprio.
Il riciclaggio è fondamentale, perchè se non si ricicla, nel termovalorizzatore finisce di tutto (carta, plastica, vetro, alluminio)...ora in Lombardia la % di rifiuti solidi urbani riciclati è del 40%, a Milano la % è del 30% ....nella tua regione si ricicla in media 8-9% (la media è: nord 40%, centro 20%, sud 9%)....basta quindi un minimo intoppo (discarica chiusa dalla magistratura per infiltrazione mafiosa, ad es.) per far diventare una qualsiasi delle città siciliane al livello di Napoli, visto che da voi il 91% dei rifiuti solidi urbani finiscono in discarica. (9% riciclo, 0% inceneritori, 91% discarica)...capisci quindi che la cosa non è sostenibile nel lungo periodo.

drakend
11-01-2008, 14:25
@drakend
a mio modo di vedere non ho mai pensato che al nord siate un pugno di coglioni che accettate passivamente le decisioni.
E non mi sembra di averlo mai detto.
Io vi ho sottoposto un video per mettervi al corrente delle posizioni che ci sono sull'argomento.
Forse non avrei dovuto visto che si sta sfociando in un duello nord-sud.
Non ho detto che sei tu a sostenerlo. ;)
Tu argomenti le tue opinioni in modo civile, seppure non le condivida minimamente. Sono invece convinto che il tipo che ha fatto quel video è mooolto frequente fra i facinorosi, i comitati notutto e compagnia bella: sono cioè convinti di farla franca sempre e comunque a spese degli altri, prendendosi gioco del loro senso civico e di solidarietà nazionale. Non sottovalutare gli effetti che questa crisi può avere nei rapporti Nord-Sud: prima d'ora non mi era mai passato nemmeno per la testa di scrivere "continuate pure con i roghi stradali"... vuol dire che ne ho le palle piene. E lo stesso vale per milioni di altri italiani. Se si crea uno strappo non viene più richiuso dato che una classe di scuola elementare è più competente della nostra classe politica.

zerothehero
11-01-2008, 14:29
e tu credi che l'inceneritore che hanno costruito abbia i dovuti criteri? ;)

Le emissioni prodotte ad Acerra dovranno essere nel range dei limiti di legge fissati dall'Ue.
Quando i facinorosi si sono messi a bruciare l'immondizia per le strade hanno prodotto in un solo giorno l'equivalente di diossine prodotte in un anno e più da un singolo inceneritore.. :D

TheMash
11-01-2008, 14:33
Non ho detto che sei tu a sostenerlo. ;)
Tu argomenti le tue opinioni in modo civile, seppure non le condivida minimamente. Sono invece convinto che il tipo che ha fatto quel video è mooolto frequente fra i facinorosi, i comitati notutto e compagnia bella: sono cioè convinti di farla franca sempre e comunque a spese degli altri, prendendosi gioco del loro senso civico e di solidarietà nazionale. Non sottovalutare gli effetti che questa crisi può avere nei rapporti Nord-Sud: prima d'ora non mi era mai passato nemmeno per la testa di scrivere "continuate pure con i roghi stradali"... vuol dire che ne ho le palle piene. E lo stesso vale per milioni di altri italiani. Se si crea uno strappo non viene più richiuso dato che una classe di scuola elementare è più competente della nostra classe politica.

okay, perfettamente d'accordo :)

TheMash
11-01-2008, 14:34
Le emissioni prodotte ad Acerra dovranno essere nel range dei limiti di legge fissati dall'Ue.
Quando i facinorosi si sono messi a bruciare l'immondizia per le strade hanno prodotto in un solo giorno l'equivalente di diossine prodotte in un anno e più da un singolo inceneritore.. :D

a mio avviso è un prezzo che si dovrà pagare per riacquistare di nuovo la normalità e in un certo senso la dipendenza.
Purtroppo il guaio ragazzi è che la politica è organizzata così come la camorra, mentre il popolo è allo sbando e quindi ha poco potere assoluto.

fracarro
11-01-2008, 14:37
Chiamala come vuoi: educazione, civiltà, convivenza... come preferisci, ma il nocciolo è sempre quello.
Qui al nord, visto che tiri in ballo la questione, c'è gente - poca per fortuna - che non fa la raccolta differenziata, ma poi (come segnalava paganetor) ti arriva una bella sommetta... e non c'è verso di evitarla.
Certo che se non ci sono manco le strutture è un problema, ma da qui a certi comportamenti estremi ce ne passa eh...

Resta comunque una questione di %chiamalo_come_vuoi_tu%, e resto dell'idea che per certe cose o la si ha oppure no.

Bella risposta, tante parole per non dire niente.

Il nocciolo della questione è che voi siete più civili solo perchè VI IMPEDISCONO di diverntare come noi perchè lo stato li fa rispettare le leggi, qui no. Lo stai dicendo tu stesso. Fate la differenziata NON per grazia dello spirito santo che vi ha inculcato il senso civico alla nascita ma perchè SE non la fate PAGATE. TUTTO QUI!!!

Su questo stesso forum lessi di una ragazza del nord che dovendo lavorare a napoli stava cambiando i suoi "atteggiamenti" ADATTANDOSI all'ambiente circostante che altrimenti l'avrebbe sopraffatta. (L'esempio fatto era quello della vecchietta in fila alla posta).

Io stesso in Canada mi sono velocemente adattato alle regole del luogo stando in fila RIGOROSAMENTE INDIANA a -30° aspettando l'autobus, oppure non avendo birre in mano in strada o ancora a fermarmi sempre a destra sulle scale mobili per permettere agli altri di passare e cosi via.

TheMash
11-01-2008, 14:38
Tel chi :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1644382



No, non ci siamo proprio.
Il riciclaggio è fondamentale, perchè se non si ricicla, nel termovalorizzatore finisce di tutto (carta, plastica, vetro, alluminio)...ora in Lombardia la % di rifiuti solidi urbani riciclati è del 40%, a Milano la % è del 30% ....nella tua regione si ricicla in media 8-9% (la media è: nord 40%, centro 20%, sud 9%)....basta quindi un minimo intoppo (discarica chiusa dalla magistratura per infiltrazione mafiosa, ad es.) per far diventare una qualsiasi delle città siciliane al livello di Napoli, visto che da voi il 91% dei rifiuti solidi urbani finiscono in discarica. (9% riciclo, 0% inceneritori, 91% discarica)...capisci quindi che la cosa non è sostenibile nel lungo periodo.

si conosco quelle percentuali, le ho viste in tv e anche su internet.
il termovalorizzatore non serve a niente appunto se non si fa raccolta differenziata.
E in ogni caso cosa c'entra il riciclaggio con la termovalorizzazione? il riciclaggio è un altro processo completamente diverso dalla termovalorizzazione.
In entrambi i casi qui non si fa nè l'una, nè l'altra.
Per un semplice motivo: i soldi pubblici vengono amministrati malissimo, la mafia si frega i soldi perchè insidiata nelle amministrazioni e la termovalorizzazione e il riciclaggio costano uno sproposito rispetto alle discariche (che fondamentalmente è solo un buco in un terreno... magari neanche isolano la discarica dal terreno e lasciano colare tutto...).

zerothehero
11-01-2008, 14:38
No si trovano alternative, hanno miliardi di euro di capitali al Governo, tutti i tecnici che vogliono, il modo si trova, anzi c'è già. IL RICICLAGGIO.
Ma proprio mi sa che non riesci a leggere questa parola.

non esiste allo stato attuale la possibilità di porre in essere un riciclaggio del 100% dei rifiuti solidi urbani...iniziamo a riciclare almeno il 35%, come previsto dalla legge italiana.
Ci sono alternative parziali come la gassificazione (che ha i suoi inconvenienti come la produzione di monossido di carbonio e diossine) e la bioessiccazione (che cmq prevede a valle l'incenerimento del 40% della frazione solida essiccata)....alla Campania conviene completare Acerra, far partire il riciclaggio (intorno al 35-40% o almeno al livello delle regioni del centro, quindi intorno al 20%) e riaprire le discariche...poi si presenterà il problema delle 5ml di ecoballe (che non possono essere bruciate, proprio perchè rifiuti indifferenziati), ma questa è un'altra storia....

nomeutente
11-01-2008, 14:40
OMG!!!!!!! siccome TU sei terrone, allora tutti i terroni devono parasi il culo fra di loro... mmmm aspe' mi ricorda una cosa? ah si omerta'...

ecco!!!!! eccolaaaaaaaaaaaaaaa!! l'equazione E' vera!!!

LA MERDA NON SENTIRA' MAI PUZZA DI MERDA



magari.... cosi capiscono la strada che devo prendere


Esiste anche un modo pacato per esprimere i medesimi concetti e, soprattutto, non è necessario augurarsi epidemie.

bjt2
11-01-2008, 14:41
questo lo ripete sempre mia mamma...i miei parenti.. sput..sput..

siccome sono di palermo, non posso mandare a fare in culo i palermitani,,,
non posso mandare a fan culo i siciliani, non posso dire niente di niente... perche? sono di palermo...
OMG!!!!!!! siccome TU sei terrone, allora tutti i terroni devono parasi il culo fra di loro... mmmm aspe' mi ricorda una cosa? ah si omerta'...

ecco!!!!! eccolaaaaaaaaaaaaaaa!! l'equazione E' vera!!!

LA MERDA NON SENTIRA' MAI PUZZA DI MERDA

Stessa cosa che dice mia madre... Quando mando anatemi ai napoletani per varie cose (tipo passare con il rosso, ecc...), mia madre dice: "Perchè? Tu non sei napoletano?" Ed io gli rispondo che non mi riconosco nel napoletano medio. Per fortuna.

drakend
11-01-2008, 14:42
Stessa cosa che dice mia madre... Quando mando anatemi ai napoletani per varie cose (tipo passare con il rosso, ecc...), mia madre dice: "Perchè? Tu non sei napoletano?" Ed io gli rispondo che non mi riconosco nel napoletano medio. Per fortuna.
Ora viene giannola a dire che non esiste il napoletano medio... :D

TheMash
11-01-2008, 14:44
Io neanche mi riconosco nel siciliano medio, ma non mi metto in forum pubblico ad augurare ad una persona che non conosco di morire di malattie, a definirlo merda oppure a dare dell'omertoso a utenti che non conosco e che quindi non mi sogno neanche di giudicare.

zerothehero
11-01-2008, 14:47
si conosco quelle percentuali, le ho viste in tv e anche su internet.
il termovalorizzatore non serve a niente appunto se non si fa raccolta differenziata.
E in ogni caso cosa c'entra il riciclaggio con la termovalorizzazione? il riciclaggio è un altro processo completamente diverso dalla termovalorizzazione.
In entrambi i casi qui non si fa nè l'una, nè l'altra.
Per un semplice motivo: i soldi pubblici vengono amministrati malissimo, la mafia si frega i soldi perchè insidiata nelle amministrazioni e la termovalorizzazione e il riciclaggio costano uno sproposito rispetto alle discariche (che fondamentalmente è solo un buco in un terreno... magari neanche isolano la discarica dal terreno e lasciano colare tutto...).

Mi sa che hai le idee un tantinello confuse. :stordita:
Nei termovalorizzatori non finisce il "tal quale" indifferenziato..prima si prevede una differenziazione dei rifiuti solidi urbani (qui a Milano nel sacchetto giallo vengono messe le plastiche, poi c'è la campana del vetro e dell'alluminio, la campana della carta e infine il nero che finisce nel termovalorizzatore) e solo dopo si può incenerire.
Il problema a Napoli è che il cdr è indifferenziato e quindi non si può bruciare.
In Germania lo fanno (2500 Tn al giorno) perchè hanno i mezzi per separare le varie frazioni del cdr campano.
In Sardegna (auguri) l'immondizia campana verrà gettata in discarica, nessuno si sogna di bruciare il tal quale campano.. (o almeno spero) :O

zerothehero
11-01-2008, 14:49
http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=entertainmentNews&storyID=2008-01-08T101554Z_01_BON835626_RTRIDST_0_OITLR-RIFIUTI-CNR-THOR.XML

Con il senno di poi ... :)

TheMash
11-01-2008, 14:52
Mi sa che hai le idee un tantinello confuse. :stordita:
Nei termovalorizzatori non finisce il "tal quale" indifferenziato..prima si prevede una differenziazione dei rifiuti solidi urbani (qui a Milano nel sacchetto giallo vengono messe le plastiche, poi c'è la campana del vetro e dell'alluminio, la campana della carta e infine il nero che finisce nel termovalorizzatore) e solo dopo si può incenerire.
Il problema a Napoli è che il cdr è indifferenziato e quindi non si può bruciare.
In Germania lo fanno (2500 Tn al giorno) perchè hanno i mezzi per separare le varie frazioni del cdr campano.
In Sardegna (auguri) l'immondizia campana verrà gettata in discarica, nessuno si sogna di bruciare il tal quale campano.. (o almeno spero) :O

guarda che ho capito che nel termoV finisce il rifiuto differenziato e non tutto indistintamente.
Intendevo dire che se si ricicla un oggetto non lo si mette nel termovalorizzatore perchè, appunto, se lo si ricicla vuole dire che lo si riutilizza.
Ma il termovalorizzatore incenerisce, quindi mi viene difficile pensare ad un recupero dello stesso, in quanto appunto incenerito.

TheMash
11-01-2008, 14:54
http://www.borsaitaliana.reuters.it/news/newsArticle.aspx?type=entertainmentNews&storyID=2008-01-08T101554Z_01_BON835626_RTRIDST_0_OITLR-RIFIUTI-CNR-THOR.XML

Con il senno di poi ... :)

e' strano che spunti guardacaso adesso con l'emergenza rifiuti in Campania.
Coincidenza?

bjt2
11-01-2008, 14:55
Io neanche mi riconosco nel siciliano medio, ma non mi metto in forum pubblico ad augurare ad una persona che non conosco di morire di malattie, a definirlo merda oppure a dare dell'omertoso a utenti che non conosco e che quindi non mi sogno neanche di giudicare.

Ah, certo. Infatti non sono completamente daccordo con quello che ho quotato prima. Solo che certe volte mi girano i cosiddeti che io rispettando le regole ci vado solo a perdere nei confronti degli altri che non lo fanno... Eppure nonostante attorno a me ci sono tante persone che non rispettano le regole, io lo faccio e godo come un riccio se qualcuno si becca una multa per aver fatto qualcosa contro la legge... Sarò strano io? :confused:

TheMash
11-01-2008, 14:56
Ah, certo. Infatti non sono completamente daccordo con quello che ho quotato prima. Solo che certe volte mi girano i cosiddeti che io rispettando le regole ci vado solo a perdere nei confronti degli altri che non lo fanno... Eppure nonostante attorno a me ci sono tante persone che non rispettano le regole, io lo faccio e godo come un riccio se qualcuno si becca una multa per aver fatto qualcosa contro la legge... Sarò strano io? :confused:

No, sei perfettamente normale, è la sensazione che provo io.
Troppo facile contravvenire alle regole e vivere anarchicamente.

bjt2
11-01-2008, 14:57
Mi sa che hai le idee un tantinello confuse. :stordita:
Nei termovalorizzatori non finisce il "tal quale" indifferenziato..prima si prevede una differenziazione dei rifiuti solidi urbani (qui a Milano nel sacchetto giallo vengono messe le plastiche, poi c'è la campana del vetro e dell'alluminio, la campana della carta e infine il nero che finisce nel termovalorizzatore) e solo dopo si può incenerire.
Il problema a Napoli è che il cdr è indifferenziato e quindi non si può bruciare.
In Germania lo fanno (2500 Tn al giorno) perchè hanno i mezzi per separare le varie frazioni del cdr campano.
In Sardegna (auguri) l'immondizia campana verrà gettata in discarica, nessuno si sogna di bruciare il tal quale campano.. (o almeno spero) :O

Il dissociatore molecolare acetta anche il tal quale. Tanto poi alla fine vetro e metalli rimangono immutati e possono essere separati meccanicamente. Rimane solo il 3% del peso iniziale da smaltire e poichè non c'è stata combustione, i residui non sono neanche tossici come le ceneri residue degli inceneritori... Speriamo che la fase di sperimentazione sia conclusa...

gabi.2437
11-01-2008, 14:59
e' strano che spunti guardacaso adesso con l'emergenza rifiuti in Campania.
Coincidenza?

No, solo che ora con l'emergenza ogni notizia viene amplificata

Come i pitbull assassini, arriva il primo e poi c'è il solito boom con decine di pitbull assassini in tutta Italia, roba stile invasione zombie che sembra che non ci sia un domani

zerothehero
11-01-2008, 15:00
Vergine non proprio, visto che é piena zeppa dei rifiuti tossici di voi del nord...questo ve lo dimenticate...oppure fate finta di dimenticarvelo..

Certo se i clan campani hanno il controllo di 1400 discariche abusive, è ovvio che lì va a finire di tutto.

http://it.notizie.yahoo.com/rtrs/20080109/tts-rifiuti-italia-factbox-ca02f96_1.html

L'immondizia che c'è per le strade napoletane è interamente napoletana, anche se poi finisce in Sardegna e in Germania...e prossimamente anche in Emilia-Romagna.. :D

zerothehero
11-01-2008, 15:02
Il dissociatore molecolare acetta anche il tal quale. Tanto poi alla fine vetro e metalli rimangono immutati e possono essere separati meccanicamente. Rimane solo il 3% del peso iniziale da smaltire e poichè non c'è stata combustione, i residui non sono neanche tossici come le ceneri residue degli inceneritori... Speriamo che la fase di sperimentazione sia conclusa...

Per Napoli sto accrocchio sarebbe il massimo (il thor), visto che il riciclaggio manuale dopo 14 anni resta un' utopia..

Stigmata
11-01-2008, 15:03
Bella risposta, tante parole per non dire niente.

Il nocciolo della questione è che voi siete più civili solo perchè VI IMPEDISCONO di diverntare come noi perchè lo stato li fa rispettare le leggi, qui no. Lo stai dicendo tu stesso. Fate la differenziata NON per grazia dello spirito santo che vi ha inculcato il senso civico alla nascita ma perchè SE non la fate PAGATE. TUTTO QUI!!!

Su questo stesso forum lessi di una ragazza del nord che dovendo lavorare a napoli stava cambiando i suoi "atteggiamenti" ADATTANDOSI all'ambiente circostante che altrimenti l'avrebbe sopraffatta. (L'esempio fatto era quello della vecchietta in fila alla posta).

Io stesso in Canada mi sono velocemente adattato alle regole del luogo stando in fila RIGOROSAMENTE INDIANA a -30° aspettando l'autobus, oppure non avendo birre in mano in strada o ancora a fermarmi sempre a destra sulle scale mobili per permettere agli altri di passare e cosi via.

Chissà che sacrificio in Canada, eh?

Direi che cmq la frase evidenziata riassume benissimo la tua mentalità: complimenti :)

Non perderò altro tempo con te.

TheMash
11-01-2008, 15:03
No, solo che ora con l'emergenza ogni notizia viene amplificata

Come i pitbull assassini, arriva il primo e poi c'è il solito boom con decine di pitbull assassini in tutta Italia, roba stile invasione zombie che sembra che non ci sia un domani

solito merito dei media che trasformano tutto in incubo.

Scalor
11-01-2008, 15:04
Esempio di chi dopo 40 pagine di thread sta ancora a pensare agli inceneritori.
Facciamo così, domani mattina San Gennaro fa il miracolo e ci ritroviamo con 3 inceneritori nuovi fiammanti pronti all'uso. Bene benissimo finalmente la Campania può bruciare i suoi rifiuti e la questione è finita......mmmm.....eh.... un attmo c'è un problema, NON CI SONO RIFIUTI IN CAMPANIA BRUCIABILI IN QUESTI TRE MERAVIGLIOSI INCENERITORI come mai?
Perchè le ecoballe già esistenti non sono a norma ma anche le future non saranno a norma dato che NON si differenziano i rifiuti. Risultato gli inceneritori non servono a niente. Soluzione RACCOLTA DIFFERENZIATA PRIMA E POI INCENERITORI !!! Come mai non sento dire questo dai politici che vanno in TV? Perchè pensano solo ad aprire discariche vecchie e nuove e costruire inceneritori? A CHI non conviene la differenziata?

finalmente qualcuno che ha capito il problema :cincin: il governo vuole solo piazzare l'immondizia nelle altre regioni per fare un favore ai campani, ma tra 1 anno sarà la stessa cosa, tanto le amm locali non hanno la minima idea di come si faccia la raccolta differenziata, ci sono troppi interessi loschi che verrebbero intaccati, figuriamoci, non l'hanno fatta fiino ad adesso, è che sanno che il governo tiene per il sud, perchè sono sempre poverini qui, hanno problemi là, hanno bisogno dei finanziamenti, cassa mezzogiorno, sviluppo italia, alla fine chi guadagna non sono i residenti ma solo chi lavora in quegli enti, e si spreme di tassse il centro nord per buttare i soldi nel pozzo senza fondo della campania e adesso arrivano anche i rifiuti. da qui si evince che numerose persone pensano di incenerire i rifiuti non differenziati, una idea FOLLE !

zerothehero
11-01-2008, 15:06
e' strano che spunti guardacaso adesso con l'emergenza rifiuti in Campania.
Coincidenza?

Non lo so...cmq ci dovrebbe essere un impianto sperimentale in Sicilia..funziona bene? :p
Se funzionasse bene sarebbe l'uovo di colombo...cmq oramai il termovalorizzatore di Acerra conviene completarlo..in futuro si vedrà che fare...il thor sarebbe ottimo per trattare quelle cazzo di ecoballe..

TheMash
11-01-2008, 15:09
Non lo so...cmq ci dovrebbe essere un impianto sperimentale in Sicilia..funziona bene? :p
Se funzionasse bene sarebbe l'uovo di colombo...cmq oramai il termovalorizzatore di Acerra conviene completarlo..in futuro si vedrà che fare...il thor sarebbe ottimo per trattare quelle cazzo di ecoballe..

beh se inizi a non vedermi scrivere più qui saprai che non funzionava bene :D

TheMash
11-01-2008, 15:12
vi segnalo questi link:

circa il THOR
http://www.ecoblog.it/post/5025/thor-il-meccano-valorizzatore-di-rifiuti

opinione della Sicilia sui rifiuti campani :D
http://www.lasicilia.it/index.php?id=430&template=lasiciliaweb

altro link sul THOR e Campania.
http://www.italianinnovation.it/html/modules/article/view.article.php?10213/c12

In effetti mi chiedo anche io perchè è sperimentato in Sicilia (proprio qui al profondo sud?) e non lo usa nessuno?

TheMash
11-01-2008, 15:20
I soldi arriveranno dalla bolletta per costruire inceneritori in Sicilia???
:eek: :mbe:
Ma li al nord come avete costruito i termovalorizzatori, giusto per capire!

http://www.lasicilia.it/index.php?id=394

gigio2005
11-01-2008, 15:29
STEMPERIAMO I TONI

richiesta informazioni e curiosità ai nordici differenzianti:

mi sono sempre chiesto...ma le bottiglie di plastica vanno differenziate con tutta l'etichetta? le scatole di cartone si buttano nella carta? il tetrapak si differenzia? i flaconi di plastica contenenti varie sostanze vanno puliti prima di differenziarli? i sacchetti di plastica della spesa si differenziano? la carta patinata delle riviste si può differenziare?

chiedo tutte ste cose in quanto qui c'e' 0 informazione su ste cose e allora ho sempre avuto sti dubbi

fracarro
11-01-2008, 15:37
Chissà che sacrificio in Canada, eh?

Direi che cmq la frase evidenziata riassume benissimo la tua mentalità: complimenti :)

Non perderò altro tempo con te.

Direi invece che questa riassume la tua mentalità:

Chissà che sacrificio in Canada, eh?


Complimenti. Non mi conosci neanche e hai già stabilito che per me è stato difficile rispettare le regole del Canada.
A dire il vero non ho fatto nessun sacrificio anzi ho vissuto benissimo forse perchè è quello che cercavo è perchè anche per un campano è bello potre vivere in un mondo civile? Ma no son terrone e quindi per definizione sono %mettici tutti gli attributi che associ alla parola napoletano% (anche se non sono napoletano).


Per quanto riguarda la storia del "senso civico che ce l'hai o non ce l'hai" ti riporto le tue stesse parole:


...Qui al nord, visto che tiri in ballo la questione, c'è gente - poca per fortuna - che non fa la raccolta differenziata, ma poi (come segnalava paganetor) ti arriva una bella sommetta... e non c'è verso di evitarla.


Dov'è il senso civico di questi "altri" del nord che non la fanno? Non è che magari pur non essendo estremamente educati la bella sommetta che gli arriva gli fa cambiare idea obbligandoli a rispettare le regole della comunità? E soprattutto se un bel giorno quella bella multa fosse abolita pensi che questi personaggi continuerebbero la differenziata?
(Pensa un attimo solo a cosa accadrebbe sulle strade italiane se abolissero i limiti di velocità).

Io dico solo che lo stato dovrebbe far rispettare le leggi ne più ne meno.

fracarro
11-01-2008, 15:39
finalmente qualcuno che ha capito il problema :cincin: il governo vuole solo piazzare l'immondizia nelle altre regioni per fare un favore ai campani, ma tra 1 anno sarà la stessa cosa, tanto le amm locali non hanno la minima idea di come si faccia la raccolta differenziata, ci sono troppi interessi loschi che verrebbero intaccati, figuriamoci, non l'hanno fatta fiino ad adesso, è che sanno che il governo tiene per il sud, perchè sono sempre poverini qui, hanno problemi là, hanno bisogno dei finanziamenti, cassa mezzogiorno, sviluppo italia, alla fine chi guadagna non sono i residenti ma solo chi lavora in quegli enti, e si spreme di tassse il centro nord per buttare i soldi nel pozzo senza fondo della campania e adesso arrivano anche i rifiuti. da qui si evince che numerose persone pensano di incenerire i rifiuti non differenziati, una idea FOLLE !

Yep. Meno male che qualcuno si sofferma e riflette anche su queste cose.

gigio2005
11-01-2008, 15:40
A dire il vero nessun sacrificio anzi ho vissuto benissimo forse perchè è quello che cercavo è perchè anche per un campano è bello potre vivere in un mondo civile? Ma no son terrone e quindi per definizione sono %mettici tutti gli attributi che associ alla parola napoletano% (anche se non sono napoletano).


ti quoto!

I have a dream...

http://www.drmartinlutherkingjr.com/i-have-a-dream.jpg

il mio sogno, nonostante sia un terrone napoletano, e' vedere tutti allineati sulla destra i "passeggeri" della scala mobile



mi accontento di poco :Prrr:

dr-omega
11-01-2008, 15:48
Bella risposta, tante parole per non dire niente.

Il nocciolo della questione è che voi siete più civili solo perchè VI IMPEDISCONO di diverntare come noi perchè lo stato li fa rispettare le leggi, qui no. Lo stai dicendo tu stesso. Fate la differenziata NON per grazia dello spirito santo che vi ha inculcato il senso civico alla nascita ma perchè SE non la fate PAGATE. TUTTO QUI!!! ...cut...


Posso dissentire?:O
Vado un filo [ot] dicendo che invece è solo questione di educazione e rispetto degli altri, perchè ad es. non esistono leggi che vietano di superare le code alla posta ;) , come neppure ci sono Forze preposte per il rispetto di queste "norme".

L'unica regola che vale è quella del buon senso e se associata ad una normale educazione civica permette di vivere in pace con il prossimo senza troppi sbattimenti.
Certo, anche da noi ci sono gli stronzi che svuotano il posacenere dell'auto a bordo strada, come c'è un picio che puntualmente a gg alterni abbandona un pacchetto vuoto di Camel per terra davanti al mio cancello di casa (e che noi incazzati raccogliamo ogni volta), come c'è chi abbandona rifiuti in ogni dove tranne che nei cestini, e potrei continuare con i proprietari di cani e le loro adorabili feci, quelli che sputano in terra ogni 2x3 manco avessero problemi di deglutizione, quelli che abbandonano sui muretti le bottiglie di birra, ecc ecc ecc...
La storia cambia quando scendo a Milano e giro per il centro, dove tra bombardamenti di guano dei maledetti piccioni (chi li difende e chi li nutre dovrebbero essere fulminati da un attacco di cagarella), ambulanti insistenti, scortesi, volgari e maleducati, spazzatura varia, sputatori ecc ecc si assiste ad un peggioramento della situazione.
Memorabile un capodanno scorso quando frotte di non italiani in piazza Duomo lanciavano bottiglie di spumante in aria e petardi tra le gambe della gente, e sopratutto un genio credo italico che faceva pipì in ginocchio vicino ad un'edicola!!!
La scena è stata splendida, un altro ragazzo italiano ha visto, è passato vicino al pisciatore e infastidito gli ha mollato un coppino spettacolare, tanto che lo scemo ha sbattuto la testa contro la serrande dell'edicola e poi si è girato accenando una reazione, ma dato che si trovava in ginocchio con il birillo tra le mani ha lasciato perdere ed ha finito l'opera.
Io ed alcuni amici eravamo disgustati, ma abbiano tifato per il coppinatore vendicativo.
Il top però è Genova, dove nei cassonetti trovi di tutto, oltre che al cartone, plastica, ecc, ecc.
Qui per qualche motivo assurdo si adorano i cani di grossa taglia senza però avere lo spazio per tenerli, infatti tantissimi vivono in piccoli appartamenti in compagnia dei cani sbavosi (uno spettacolo di pulizia), poi i panettieri li caricano dove caricano anche le ceste del pane, quindi negli alimentari i dipendenti accarezzano i cani di tutti i clienti e poi ti servono da mangiare.
Ciliegina sulla torta sono le numerosissime merde di cane che affollano tutti i marciapiedi e che ci crediate o no, a volte si sovrappongono!!!:eek:

Queste sono le situazioni che conosco personalmente e quindi ne posso parlare bene e o male.
Generalmente noto che nelle grandi città ci sono elevatissime concentrazioni di barbari, mentre via via che i centri diventano piccoli, allora diminuiscono anche gli incivili.
Posso concludere che l'inciviltà attraversa tutta la penisola e non ci sono leggi che tengano.;)
Resta solo il famoso "buon senso" o "senso civico", ma oramai è merce rara:Non lo fa nessuno, perchè devo farlo proprio io...:muro:

fracarro
11-01-2008, 16:05
Posso dissentire?:O
Vado un filo [ot] dicendo che invece è solo questione di educazione e rispetto degli altri, perchè ad es. non esistono leggi che vietano di superare le code alla posta ;) , come neppure ci sono Forze preposte per il rispetto di queste "norme".

L'unica regola che vale è quella del buon senso e se associata ad una normale educazione civica permette di vivere in pace con il prossimo senza troppi sbattimenti.
Certo, anche da noi ci sono gli stronzi che svuotano il posacenere dell'auto a bordo strada, come c'è un picio che puntualmente a gg alterni abbandona un pacchetto vuoto di Camel per terra davanti al mio cancello di casa (e che noi incazzati raccogliamo ogni volta), come c'è chi abbandona rifiuti in ogni dove tranne che nei cestini, e potrei continuare con i proprietari di cani e le loro adorabili feci, quelli che sputano in terra ogni 2x3 manco avessero problemi di deglutizione, quelli che abbandonano sui muretti le bottiglie di birra, ecc ecc ecc...
La storia cambia quando scendo a Milano e giro per il centro, dove tra bombardamenti di guano dei maledetti piccioni (chi li difende e chi li nutre dovrebbero essere fulminati da un attacco di cagarella), ambulanti insistenti, scortesi, volgari e maleducati, spazzatura varia, sputatori ecc ecc si assiste ad un peggioramento della situazione.
Memorabile un capodanno scorso quando frotte di non italiani in piazza Duomo lanciavano bottiglie di spumante in aria e petardi tra le gambe della gente, e sopratutto un genio credo italico che faceva pipì in ginocchio vicino ad un'edicola!!!
La scena è stata splendida, un altro ragazzo italiano ha visto, è passato vicino al pisciatore e infastidito gli ha mollato un coppino spettacolare, tanto che lo scemo ha sbattuto la testa contro la serrande dell'edicola e poi si è girato accenando una reazione, ma dato che si trovava in ginocchio con il birillo tra le mani ha lasciato perdere ed ha finito l'opera.
Io ed alcuni amici eravamo disgustati, ma abbiano tifato per il coppinatore vendicativo.
Il top però è Genova, dove nei cassonetti trovi di tutto, oltre che al cartone, plastica, ecc, ecc.
Qui per qualche motivo assurdo si adorano i cani di grossa taglia senza però avere lo spazio per tenerli, infatti tantissimi vivono in piccoli appartamenti in compagnia dei cani sbavosi (uno spettacolo di pulizia), poi i panettieri li caricano dove caricano anche le ceste del pane, quindi negli alimentari i dipendenti accarezzano i cani di tutti i clienti e poi ti servono da mangiare.
Ciliegina sulla torta sono le numerosissime merde di cane che affollano tutti i marciapiedi e che ci crediate o no, a volte si sovrappongono!!!:eek:

Queste sono le situazioni che conosco personalmente e quindi ne posso parlare bene e o male.
Generalmente noto che nelle grandi città ci sono elevatissime concentrazioni di barbari, mentre via via che i centri diventano piccoli, allora diminuiscono anche gli incivili.
Posso concludere che l'inciviltà attraversa tutta la penisola e non ci sono leggi che tengano.;)
Resta solo il famoso "buon senso" o "senso civico", ma oramai è merce rara:Non lo fa nessuno, perchè devo farlo proprio io...:muro:

Il mio discorso "generalizzato" è sbagliato. Io non diventerò mai un assassino solo perchè aboliscono la legge contro gli omicidi. Tuttavia non condivido il ragionamento di stigmate secondo cui il senso civico "o ce l'hai o non ce l'hai". Secondo me l'ambiente circostante costribuisce pesantemente.

Ritornando OT, visto che il problema dei rifiuti c'è e andrebbe risolto, visto che finchè "facoltativa" la differenziata la fanno in pochi IMHO lo stato dovrebbe imporre la differenziata in Campania. E' così difficile da fare? Quando ha voluto lo stato ha fatto scomparire le signarette di contrabando a Napoli perchè non può fare lo stesso con i rifiuti?

E' meglio continuare a versare soldi per poter dire che gli aiuti sono arrivati alla regione (e poi ritrovarsi con scene da terzo mondo) oppure affrontare realmente in problema?

dr-omega
11-01-2008, 16:06
vi segnalo questi link:

circa il THOR
http://www.ecoblog.it/post/5025/thor-il-meccano-valorizzatore-di-rifiuti

opinione della Sicilia sui rifiuti campani :D
http://www.lasicilia.it/index.php?id=430&template=lasiciliaweb

altro link sul THOR e Campania.
http://www.italianinnovation.it/html/modules/article/view.article.php?10213/c12

In effetti mi chiedo anche io perchè è sperimentato in Sicilia (proprio qui al profondo sud?) e non lo usa nessuno?

Grazie per il link.
La tua risposta è perchè così ottengono i soldi per localizzare l'area (più soldi per parenti e amici), soldi per l'appalto (più soldi per parenti e amici) , poi non lo mettono in funzione perchè è la tecnica per continuare a ricevere soldi indovina un po', per parenti e amici.

Se lo facevano altrove lo si metteva in funzione, ma i soldi per parenti ed amici sarebbero arrivati comunque.;)

dr-omega
11-01-2008, 16:16
Il mio discorso "generalizzato" è sbagliato. Io non diventerò mai un assassino solo perchè aboliscono la legge contro gli omicidi. Tuttavia non condivido il ragionamento di stigmate secondo cui il senso civico "o ce l'hai o non ce l'hai". Secondo me l'ambiente circostante costribuisce pesantemente.

L'ambiente aiuta, però anche la voglia di vivere in un mondo pulito dovrebbe sprigionarsi da sola. ;)

Ritornando OT, visto che il problema dei rifiuti c'è e andrebbe risolto, visto che finchè "facoltativa" la differenziata la fanno in pochi IMHO lo stato dovrebbe imporre la differenziata in Campania.

Ed in che modo?Metti il poliziotto a frugare nei cassoni?E i furbi che come a Milano, invece che chiamare il numero verde dell'Amsa per fare venire a prendere il vecchio frigo per smaltirlo correttamente a poco prezzo (o forse gratis, non ricordo), preferiscono farsi un viaggio di notte per abbandonarlo in un parco...:muro:
E' il solito discorso, da una parte bisogna insegnare alla gente come comportarsi, e dall'altra la gente dovrebbe impegnarsi per imparare.
Come si fa?
Boh!:rolleyes: Non ho la risposta...

E' così difficile da fare? Quando ha voluto lo stato ha fatto scomparire le signarette di contrabando a Napoli perchè non può fare lo stesso con i rifiuti?

E' successo davvero???Non è che il contrabbando di "bionde" in realtà è solo controllato/tollerato perchè si preferisce puntare sui traffici di droga?

E' meglio continuare a versare soldi per poter dire che gli aiuti sono arrivati alla regione (e poi ritrovarsi con scene da terzo mondo) oppure affrontare realmente in problema?

Ovvio che è meglio affrontare i problemi, ma poi sai com'è...tengo famiglia!!!

andrewxx
11-01-2008, 17:08
REVOLUTION:O

fracarro
11-01-2008, 17:49
L'ambiente aiuta, però anche la voglia di vivere in un mondo pulito dovrebbe sprigionarsi da sola. ;)

Ed in che modo?Metti il poliziotto a frugare nei cassoni?E i furbi che come a Milano, invece che chiamare il numero verde dell'Amsa per fare venire a prendere il vecchio frigo per smaltirlo correttamente a poco prezzo (o forse gratis, non ricordo), preferiscono farsi un viaggio di notte per abbandonarlo in un parco...:muro:
E' il solito discorso, da una parte bisogna insegnare alla gente come comportarsi, e dall'altra la gente dovrebbe impegnarsi per imparare.
Come si fa?
Boh!:rolleyes: Non ho la risposta...


e infatti secondo me proprio ora che c'è questa emergenza molte più persone sarebbero disposte a farla pur di non trovarsi la spazzatura sotto casa. Per la storia di come farla l'ho già scritto tante volte (basterebbe copiare gli altri paesi della Campania che già lo fanno). Esempio, si rimuovono tutti i cassonetti e si fa la raccolta porta a porta. Ogni giorno spazzatura diversa. Chi non butta quella giusta se la ritroverà il giorno dopo davanti casa e "pagherà" una multa. Dopo un po a furia di pagare e trovare la spazzatura davanti casa ci si adatta no? Ovviamente ci sarà sempre quello che magari "per protestare a prescindere" prenderà la macchina per buttare la spazzatura nel paese vicino, ma in compenso la maggior parte della gente farà questa benedetta differenziata.


E' successo davvero???Non è che il contrabbando di "bionde" in realtà è solo controllato/tollerato perchè si preferisce puntare sui traffici di droga?


Tutti i miei amici che fumavano solo quelle di contrabando mi hanno detto che non si trovano più. Prima c'erano le persone con i "banchetti" un po dappertutto che le vendevano, ora non più. Io non fumo e quindi non posso portarti la mia diretta testimonianza però sembra che qualcosa lo stato a Napoli sia riuscito a imporla, ripeto "sembra" (magari adesso arriva qualcuno ben informato e mi dice dove si possono acquistare senza problemi, comunque una bella limitata al fenomeno è stata data).


Ovvio che è meglio affrontare i problemi, ma poi sai com'è...tengo famiglia!!!

Infatti. :muro:

zerothehero
11-01-2008, 18:11
STEMPERIAMO I TONI

richiesta informazioni e curiosità ai nordici differenzianti:

mi sono sempre chiesto...ma le bottiglie di plastica vanno differenziate con tutta l'etichetta? le scatole di cartone si buttano nella carta? il tetrapak si differenzia? i flaconi di plastica contenenti varie sostanze vanno puliti prima di differenziarli? i sacchetti di plastica della spesa si differenziano? la carta patinata delle riviste si può differenziare?

chiedo tutte ste cose in quanto qui c'e' 0 informazione su ste cose e allora ho sempre avuto sti dubbi

Dipende da comune a comune..mica c'è una regola generale..

Nel mio condomino si fa così:
Campana carta &cartoncino (bianco) non contaminati da alimenti (all'esterno, nel giardino condominiale)
Campana vetro (verde) (all'esterno, nel giardino condominiale)..va pulito il vetro.
Sacco giallo per plastica (incluso tetrapak che è plastica + alluminio + polietilene) e alluminio (nel sottoscala)
Sacco nero -> tutto il resto. (nel sottoscala)
Legno+ materiale ingombrante (che so un mobile da buttare): chiami un numero amsa e ritirano loro tutto, dopo aver depositato vicino al numero civico.

Quando partì la differenziata c'era anche il sacco per l'umido, eliminato causa scarsa qualità della frazione umida.

CYRANO
11-01-2008, 18:15
Da me ci si limita a differenziare le bottiglie di plastica e basta...
tutto il resto insieme e via nel cassonetto.


Cnkamzklamkl

Micene.1
11-01-2008, 18:17
STEMPERIAMO I TONI

richiesta informazioni e curiosità ai nordici differenzianti:

mi sono sempre chiesto...ma le bottiglie di plastica vanno differenziate con tutta l'etichetta? le scatole di cartone si buttano nella carta? il tetrapak si differenzia? i flaconi di plastica contenenti varie sostanze vanno puliti prima di differenziarli? i sacchetti di plastica della spesa si differenziano? la carta patinata delle riviste si può differenziare?

chiedo tutte ste cose in quanto qui c'e' 0 informazione su ste cose e allora ho sempre avuto sti dubbi

uhm...io l'etichetta la stacco per quanto è possibile (ma cmq nn dovrebbe essere un aggravio notevole per l'impianto di trattamento)

si

si plastica

beh il riciclaggio della plastica prevede tranciatura e lavaggio quindi a meno che nn siano sudici qualche sporco è previsto (io li svuoto ma nn li pulisco anche perche qualcosa rimane se è roba oleosa)

come no...sta pure scritto sulle buste stesse

si è carta con un sotilissimo strato di plastica

zerothehero
11-01-2008, 18:17
Da me ci si limita a differenziare le bottiglie di plastica e basta...
tutto il resto insieme e via nel cassonetto.


Cnkamzklamkl

Vuoi dirmi che l'alluminio a Vicenza finisce in discarica?

Sacrilegio :eek:

Micene.1
11-01-2008, 18:21
importante anche differenziare vestiti e piccoli elettrodomestici...in quest'ultimo caso uno dei pochi cassonetti a napoli, l'unico in verita che abbia mai visto (se nn si vuole chiamare direttamente gli spazzini ma per piccoli elettrodomestici nn vengono) è una traversa di viale augusto (quella dopo la focaccia)...lo dico perche per trovarla a suo tempo mi scervellai

clasprea
11-01-2008, 18:24
importante anche differenziare vestiti e piccoli elettrodomestici...in quest'ultimo caso uno dei pochi cassonetti a napoli, l'unico in verita che abbia mai visto (se nn si vuole chiamare direttamente gli spazzini ma per piccoli elettrodomestici nn vengono) è una traversa di viale augusto (quella dopo la focaccia)...lo dico perche per trovarla a suo tempo mi scervellai

per i vestiti in buono stato ci sono anche i cassonetti della caritas e similari

Micene.1
11-01-2008, 18:34
Quindi quando si parla dell'educazione che i genitori (e la scuola) dovrebbero dare ai propri figli parliamo del nulla dato che "O ce l'hai o non ce l'hai." Non è che invece basterebbe fissare delle regole di civiltà e convicenza e poi farle rispettare per evitare questi problemi e fenomeni di anarchia? (Nelle città del Nord dove si fa la raccolta differenziata il cittadino può scegliere di non farla e buttare tutto insieme oppure se non si adegua gli lasciano la spazzatura davanti casa magari facendogli anche pagare qualche multa? In quest'ultimo caso credo che anche un maleducato "viene educato").

che poi nel nord ci sonbo tantissimi meridionali e napoletani...quindi se fosse l'educazione dovrebbero stare pure loro in condizioni critiche

Bella risposta, tante parole per non dire niente.

Il nocciolo della questione è che voi siete più civili solo perchè VI IMPEDISCONO di diverntare come noi perchè lo stato li fa rispettare le leggi, qui no. Lo stai dicendo tu stesso. Fate la differenziata NON per grazia dello spirito santo che vi ha inculcato il senso civico alla nascita ma perchè SE non la fate PAGATE. TUTTO QUI!!!

Su questo stesso forum lessi di una ragazza del nord che dovendo lavorare a napoli stava cambiando i suoi "atteggiamenti" ADATTANDOSI all'ambiente circostante che altrimenti l'avrebbe sopraffatta. (L'esempio fatto era quello della vecchietta in fila alla posta).

Io stesso in Canada mi sono velocemente adattato alle regole del luogo stando in fila RIGOROSAMENTE INDIANA a -30° aspettando l'autobus, oppure non avendo birre in mano in strada o ancora a fermarmi sempre a destra sulle scale mobili per permettere agli altri di passare e cosi via.

ah che bel post...una cosa cosi ovvia (almeno per chi si è girato un minimo il mondo ) ma cosi difficile da capire per gli altri che si aggrappano a cose del tipo "i napoletani nascono geneticamente anarchici"...se la legge nn è imposta/controllata nn cè legge

Esatto. Vedo che la gente in questo forum continua ad azzuffarsi sulle stronzate tipo inceneritore si inceneritore no
oppure se una discarica deve essere aperta o meno quando il problema è un altro ossia come organizzare la gestione dei rifiuti nella regione.
Pongo questa domanda ai lettori del forum sperando in una risposta sincera. "Se domani cominciano a verificarsi troppe morti per tumore in lombardia e si scopre che gli inceneritori lombardi stanno bruciando rifiuti tossici oppure che ci sono rifiuti tossici sotterrati nei dintorni delle città lombarde, voi come reagireste sapendo che TUTTI i politici (rgionali e nazionali) NON fanno nulla affichè si facciano controlli e si prendano i giusti provvedimenti (nonostante le inchieste della magistratura) perchè probabilmente ci mangiano tutti sulla questione ?"



Il problema è che le malattie non fanno distinzione. Un'epidemia colpirebbe i buoni e i cattivi.




Ecco perchè difendi tanto noi campani . Non poteva solo essere solo solidarietà tra terroni. (Scherzo eh ;) )



Esempio di chi dopo 40 pagine di thread sta ancora a pensare agli inceneritori.
Facciamo così, domani mattina San Gennaro fa il miracolo e ci ritroviamo con 3 inceneritori nuovi fiammanti pronti all'uso. Bene benissimo finalmente la Campania può bruciare i suoi rifiuti e la questione è finita......mmmm.....eh.... un attmo c'è un problema, NON CI SONO RIFIUTI IN CAMPANIA BRUCIABILI IN QUESTI TRE MERAVIGLIOSI INCENERITORI come mai?
Perchè le ecoballe già esistenti non sono a norma ma anche le future non saranno a norma dato che NON si differenziano i rifiuti. Risultato gli inceneritori non servono a niente. Soluzione RACCOLTA DIFFERENZIATA PRIMA E POI INCENERITORI !!! Come mai non sento dire questo dai politici che vanno in TV? Perchè pensano solo ad aprire discariche vecchie e nuove e costruire inceneritori? A CHI non conviene la differenziata?

no in verita da come ho capito io in questi anni i finanziamenti bassolino li ha impiegati costruendo gli impianti della filiera PRIMA degli inceneritori (che dovrebbe essere l'ultimo processo l'ultimo da costruire) in realta questi impianti nn funzionano (ma guarda un po) perche dovrebbero creare differenziazione dall'indifferenziato (per dire per levare i metalli si usa un semplice magnete ma manco questo fanno) e creare ecoballe bruciabili...chiaramente nn fanno niente di cio

CYRANO
11-01-2008, 18:45
Vuoi dirmi che l'alluminio a Vicenza finisce in discarica?

Sacrilegio :eek:

non ne ho idea. io vedo solo sacchetti di plastica , di vetro , e di tutto il resto :D


coaopzopa

CYRANO
11-01-2008, 18:46
importante anche differenziare vestiti e piccoli elettrodomestici...in quest'ultimo caso uno dei pochi cassonetti a napoli, l'unico in verita che abbia mai visto (se nn si vuole chiamare direttamente gli spazzini ma per piccoli elettrodomestici nn vengono) è una traversa di viale augusto (quella dopo la focaccia)...lo dico perche per trovarla a suo tempo mi scervellai

ma da me per buttare via elettrodomestici e roba simile si paga!
ho pagato anche per dar via delle tastiere per pc ormai distrutte... :muro: :muro:


Cmlamlza

Micene.1
11-01-2008, 18:53
ma da me per buttare via elettrodomestici e roba simile si paga!
ho pagato anche per dar via delle tastiere per pc ormai distrutte... :muro: :muro:


Cmlamlza

...nn lo so gli accordi comune-ditte dell'appalto... qui si chiama la ditta specializzata (che corrisponde quasi sempre alla ditta che raccoglie al spazzatura) e li si fa portare via qualsiasi elemento molto ingombrante (quindi elettrodomestici assi di legno etc.) ...chiaramente pero li devi mettere vicino al cassonetto nn vengono a casa..tutto gratis...ogni volta che li chiamo mi dicono sempre lei è uno dei pochi che lo fa (e io rispondo se ci ho messo un'ora per sapere il vostro numero telefonico forse è per questo che nessuno vi chiama)

vabbe credo si aun fatto d'appalto...magari se tutti qui a napoli richiedessero il servizio diventerebbe pure qui a pagamento boh

drakend
11-01-2008, 19:01
Bella risposta, tante parole per non dire niente.

Il nocciolo della questione è che voi siete più civili solo perchè VI IMPEDISCONO di diverntare come noi perchè lo stato li fa rispettare le leggi, qui no. Lo stai dicendo tu stesso. Fate la differenziata NON per grazia dello spirito santo che vi ha inculcato il senso civico alla nascita ma perchè SE non la fate PAGATE. TUTTO QUI!!!

Su questo stesso forum lessi di una ragazza del nord che dovendo lavorare a napoli stava cambiando i suoi "atteggiamenti" ADATTANDOSI all'ambiente circostante che altrimenti l'avrebbe sopraffatta. (L'esempio fatto era quello della vecchietta in fila alla posta).

Io stesso in Canada mi sono velocemente adattato alle regole del luogo stando in fila RIGOROSAMENTE INDIANA a -30° aspettando l'autobus, oppure non avendo birre in mano in strada o ancora a fermarmi sempre a destra sulle scale mobili per permettere agli altri di passare e cosi via.
Sì va bene ora sta a vedere che lo schifo che c'è in Campania è colpa dello Stato... :rolleyes:
I comitati notutto li fa lo Stato? Gli incendi alla munnezza li fa lo Stato? No sono comuni cittadini a farli però la colpa è comunque dello Stato perché non glielo vieta? Avanti con la deresponsabilizzazione individuale! :rolleyes:

fabio80
11-01-2008, 19:02
Sì va bene ora sta a vedere che lo schifo che c'è in Campania è colpa dello Stato... :rolleyes:
I comitati notutto li fa lo Stato? Gli incendi alla munnezza li fa lo Stato? No sono comuni cittadini a farli però la colpa è comunque dello Stato perché non glielo vieta? Avanti con la deresponsabilizzazione individuale! :rolleyes:

vabbè, storia già sentita, no?

Leron
11-01-2008, 19:04
STEMPERIAMO I TONI

richiesta informazioni e curiosità ai nordici differenzianti:

mi sono sempre chiesto...ma le bottiglie di plastica vanno differenziate con tutta l'etichetta? le scatole di cartone si buttano nella carta? il tetrapak si differenzia? i flaconi di plastica contenenti varie sostanze vanno puliti prima di differenziarli? i sacchetti di plastica della spesa si differenziano? la carta patinata delle riviste si può differenziare?

chiedo tutte ste cose in quanto qui c'e' 0 informazione su ste cose e allora ho sempre avuto sti dubbi
dipende dal tipo di raccolta: qui da noi plastica e metallo vanno nella stessa campana perchè poi la separazione è fatta a valle

naturalmente i contenitori vanno puliti

poi c'è una campana gialla per la carta

a parte viene raccolto il cartone da imballaggio, che segue uno smaltimento diverso

e infine organico da una parte

e quello che avanza è il secco non riciclabile, che è quello che va in discarica.


bisogna comunque fare un filo di attenzione perchè non tutta la carta è riciclabile, ci sono alcuni tipi che contengono plastiche o materiali che ne impediscono il riciclo

bjt2
11-01-2008, 19:29
Per Napoli sto accrocchio sarebbe il massimo (il thor), visto che il riciclaggio manuale dopo 14 anni resta un' utopia..

A quanto ho capito il dissociatore molecolare è diverso dal Thor. Quest'ultimo produce della polvere combustibile (bisogna vedere cosa esce dai fumi della combustione di questa polvere) e meccanicamente. Il dissociatore molecolare produce del syngas, mistura di metano, idrogeno e CO, che bruciati, dicono, produce meno NOx del bruciare metano, per la presenza di idrogeno... Inoltre accetta il tal quale e alla fine del processo si può separare meccanicamente vetro e metalli (plastica mi pare di aver capito di no, perchè decompone anche quella...) Tolto il riciclo rimane solo il 3% di "ceneri", molto meno tossiche di quelle degli inceneritori...

Scalor
11-01-2008, 19:40
ma da me per buttare via elettrodomestici e roba simile si paga!
ho pagato anche per dar via delle tastiere per pc ormai distrutte... :muro: :muro:


Cmlamlza
tu paghi ? ma che logica è, se tutti pagano alla fine ci sarà qualcuno che tirchi per non pagare abbandona il rifiuto in giro per stada o lo abbandona in giro.

da me al nord piu fai la raccolta differenziata e piu ti scontano la bolletta rifiuti, cioè, se porti al centro di raccolta tv, frigoriferi, pc, rottami di alluminio ferro, ogni quei tanti chili ti scontano di qualcosa a seconda del materiale fino a 50€ annuali. ogni famiglia ha una tessere magnetica, va nel centro di raccolta, inserice la tessera, entra, viene filmato ( per evitare che ci sia chi fa il furbo e non divide o qualcuno che provenga dai paesi\province vicini) viene pesata , scarica quello che deve scaricare negli appositi conteiner, esce e l'addetto rilascia lo scontrino con indicato il peso conferito ora data e n°serie progressivo; naturalmente non vale per la raccola a domicilio del vetro, umido, inriciclaile, carta ecc.. che deve essere fatta in sacchi trasparenti, così se uno non divide i rifiuti non gliela ritirano e gli appiccicano un bollino rosso sul sacco. i sacchi li fornisce chi ritira l'immondizia, e sono stampati col nome del comune lo spazzino se ritira 2 sacchi lascia 2 sacchi nuovi, se ne ritira 3 lascia 3 sacchi nuovi ecc. se no si possono ritirare nella sede gratuitamente (li paghi con la tarsu ma siccome il consorzio ne compra per tutta la provincia, li paga meno di quello che li paga il cittadino nel supermercato) fino a 20 sacchi all'anno ne caso se ne rompa qualcuno, . l'umido e non riciclabile lo raccolgono 2 volte a settimana, la carta e plastica, vetro ,al, ogni 15 gg.

l'unica cosa che paghi è il ritiro del verde, foglie erba, siccome devi telefonare al numero verde e ti dicono il giorno di passaggio per la tua zona, e devi dire il numero di sacchi che hai da buttare, sono sacchi riutilizzabili di 1 metrocubo di volume, e se sono pieni non paghi nulla, ma se sono mezzi vuoti ti addebitano 4 € a sacco.
nel giro di 1 anno dopo i primi mesi difficoltà dovute alla novità sono spariti tutti i rifiuti abbandonati nei boschi, i frigoriferi abbandonati lungo le strade. ecc... se ti fanno pagare che servizio è e pooi tu pagherai già con la tassa rifiuti tarsu, o pagate pochissimo di tarsu ?

CYRANO
11-01-2008, 19:56
tu paghi ? ma che logica è, se tutti pagano alla fine ci sarà qualcuno che tirchi per non pagare abbandona il rifiuto in giro per stada o lo abbandona in giro.



si che si paga.
si portano in una discarica speciale , atta ad imagazzinare sto tipo di "immondizia" e per lasciarla li' bisogna pagare.
infatti ho da 3 anni un case di pc in garage e non so dove cavolo buttarlo perche' mi rompe pagare e poi vedere che tizio va in discarica a prenderselo , magari pagando pure lui :D


coapzpa

Scalor
11-01-2008, 20:03
si che si paga.
si portano in una discarica speciale , atta ad imagazzinare sto tipo di "immondizia" e per lasciarla li' bisogna pagare.
infatti ho da 3 anni un case di pc in garage e non so dove cavolo buttarlo perche' mi rompe pagare e poi vedere che tizio va in discarica a prenderselo , magari pagando pure lui :D


coapzpa

secondo me è una cattiva gestione, per logica non si deve pagare se no le persone vengono disincentivate a fare la differenziata, se invece ti scontano qualcosa se differenzi allora si che le persone si danno da fare per riciclare, se no va a finire che molti buttano l'immodizia in giro.
se si paga per conferire un rifiuto allora il problema si basa solo sull'intelligenza e coscienza personale, ma no tutti sono così e molti preferiscono tenersi gli € in tasca e abbandonare il rifiuto non nella discarica.

Micene.1
11-01-2008, 20:07
si che si paga.
si portano in una discarica speciale , atta ad imagazzinare sto tipo di "immondizia" e per lasciarla li' bisogna pagare.
infatti ho da 3 anni un case di pc in garage e non so dove cavolo buttarlo perche' mi rompe pagare e poi vedere che tizio va in discarica a prenderselo , magari pagando pure lui :D


coapzpa

azz da voi uno va in discarica e si puo prendere i pc buttati...ma dove abiti di preciso?:D

beh cmq io avevo capito che dovevi pagare il servizio della gente che veniva a prenderlo sotto casa tua...pero se addirittura paghi solo per stoccare la roba nn mi sembra corretto...in fondo il costo delle discariche nn dovrebbe confluire nella tassa sui rifiuti?

CYRANO
11-01-2008, 20:15
secondo me è una cattiva gestione, per logica non si deve pagare se no le persone vengono disincentivate a fare la differenziata, se invece ti scontano qualcosa se differenzi allora si che le persone si danno da fare per riciclare, se no va a finire che molti buttano l'immodizia in giro.
se si paga per conferire un rifiuto allora il problema si basa solo sull'intelligenza e coscienza personale, ma no tutti sono così e molti preferiscono tenersi gli € in tasca e abbandonare il rifiuto non nella discarica.

concordo. penso giustifichino il pagamento come spesa per lo smaltimento.
ovvio perche' che se pago ogni volta che c'ho da buttare una tastiera , mi viene anche la voglia di buttarle in canale... ( ma non lo farei..infatti ho pure 3-4 tastiere usate in garage :D )


Coazopa

CYRANO
11-01-2008, 20:16
azz da voi uno va in discarica e si puo prendere i pc buttati...ma dove abiti di preciso?:D

beh cmq io avevo capito che dovevi pagare il servizio della gente che veniva a prenderlo sotto casa tua...pero se addirittura paghi solo per stoccare la roba nn mi sembra corretto...in fondo il costo delle discariche nn dovrebbe confluire nella tassa sui rifiuti?

si. 2 annetti fa ho mandato mio padre proprio a buttare roba di pc rotta , e lui mi ha detto "basta" perche' ha dovuto pagare... ma pensa te...


CnjanzjkZ

CYRANO
11-01-2008, 20:21
Oh se non mi credete :D

http://www.aimvicenza.it/a_95_IT_437_1.html

CONTRIBUTO SMALTIMENTO BENI DUREVOLI
I beni durevoli (frigoriferi, lavatrici, televisori, computer, ecc.) che hanno esaurito la loro durata vanno consegnati al negoziante al momento dell'acquisto di un nuovo bene durevole.
In alternativa, per le sole utenze domestiche, è possibile consegnare il bene presso le Riciclerie Nord od Ovest pagando un contributo per lo smaltimento.
Il pagamento può essere eseguito direttamente in Ricicleria al momento della consegna del bene, richiedendo la ricevuta di versamento.
Rimane ancora possibile effettuare il versamento con bollettino di conto corrente postale sul C/C n. 12291365 intestato ad AIM Vicenza spa - Contrà Pedemuro San Biagio 72 - 36100 Vicenza, indicando la causale "Contributo smaltimento beni durevoli" e successivamente consegnare il bene alla Ricicleria.

:muro: :muro: :muro:

cioe' se gli porto 4 tastiere usurate mi tocca pagare 24eu ? sti cazzi :muro:

beh il case per 6 eu potrei anche levarmelo dalle balotas in effetti :D


Czjknankza

gigio2005
11-01-2008, 21:00
mito LUIGI NECCO:

http://www.9online.it/programmi/emigrante.php?v=1353

dal minuto 1:18.... :muro:

minuto 4:50 rifiuti tossici dalla svizzera sversati nei cantieri dell'alta velocita'

drakend
11-01-2008, 21:00
Eh no a tutto c'è un limite: non inquinare va bene, farsi rapinare in nome dell'ambiente no.

Demin Black Off
11-01-2008, 21:06
Oh se non mi credete :D

http://www.aimvicenza.it/a_95_IT_437_1.html

CONTRIBUTO SMALTIMENTO BENI DUREVOLI
I beni durevoli (frigoriferi, lavatrici, televisori, computer, ecc.) che hanno esaurito la loro durata vanno consegnati al negoziante al momento dell'acquisto di un nuovo bene durevole.
In alternativa, per le sole utenze domestiche, è possibile consegnare il bene presso le Riciclerie Nord od Ovest pagando un contributo per lo smaltimento.
Il pagamento può essere eseguito direttamente in Ricicleria al momento della consegna del bene, richiedendo la ricevuta di versamento.
Rimane ancora possibile effettuare il versamento con bollettino di conto corrente postale sul C/C n. 12291365 intestato ad AIM Vicenza spa - Contrà Pedemuro San Biagio 72 - 36100 Vicenza, indicando la causale "Contributo smaltimento beni durevoli" e successivamente consegnare il bene alla Ricicleria.

:muro: :muro: :muro:

cioe' se gli porto 4 tastiere usurate mi tocca pagare 24eu ? sti cazzi :muro:

beh il case per 6 eu potrei anche levarmelo dalle balotas in effetti :D


Czjknankza


HAeuheauHEAUhEAUheaUHea



Alla fine cosa hai fatto, hai messo tutto nel bidone della plastica ?

fabio80
11-01-2008, 22:22
si che si paga.
si portano in una discarica speciale , atta ad imagazzinare sto tipo di "immondizia" e per lasciarla li' bisogna pagare.
infatti ho da 3 anni un case di pc in garage e non so dove cavolo buttarlo perche' mi rompe pagare e poi vedere che tizio va in discarica a prenderselo , magari pagando pure lui :D


coapzpa

qua basta chiamare e vengono a prendersela. dovessi pagare, gliela lancerei nottetempo nel recinto della raccolta rifiuti e che se la gestiscano. aò, c'è un limite a tutto eh :rolleyes: e poi la tassa sui rifiuti non mi pare proprio leggerissima, si accontentino

ozeta
11-01-2008, 23:09
voi angioletti del nord, fatevi na cultura.

http://video.google.it/videoplay?docid=-1373870520463952323&hl=it

dr-omega
12-01-2008, 00:11
Visto stasera a TV7 l'ennesimo servizio da Napoli.
E' possibile che lo stesso sia stato montato ad arte, però vedendolo mi sono fatto delle domande.
-Perchè lungo questi cumuli chilometrici si vedono decine e decine di copertoni in mezzo alla spazzatura comune?Il mio gommista consegna ai fornitori o a chi di dovere i pneumatici vecchi i quali vengono poi triturati e la gomma viene separata da tutto il resto per essere utilizzata nel settore dell’edilizia, nel settore ferroviario, nel settore sportivo, nel settore pubblico, nelle pavimentazioni antiurto o antishock e nel settore zootecnico.
Che combinano i gommisti napoletani e/o i loro distributori?
-Perchè tutti si lamentano solamente dei soldi pagati per la spazzatura,mentre nessuno dice nulla sulla differenziazione?Allora è vero come continuano a ripetere gli utenti di HwU che la differenziazione in Campania non esiste!
-Uno striscione campeggiava appeso sopra la carreggiata di una strada con questa domanda:"Che cos'è la munnezza?"La risposta era data poco sotto da una somma di foto di Prodi, Pecoraro, Iervolino e Bassolino.
Se è vero che l'emergenza è vecchia di 15 anni, perchè non ci sono anche le foto dei politici precedenti?Perchè la colpa non è mai di nessuno?Perchè gli ispettori o chicchessia non hanno inquisito alcun responsabile ne credo lo faranno mai?Perchè il Governo non si riprende da questi parassiti tutti i soldi assorbiti in 15 anni per poter sistemare un po' le cose?
-Perchè non si ha mai il coraggio di andare con la forza contro quei cittadini che si lamentano dello Stato, e ovviamente fanno parte della grande famiglia nota come Camorra,Mafia,Ndrangheta?Perchè in mezzo alla steriminata moltitudine di inetti che popolano il Governo non una voce ha MAI proposto l'uso della forza (ed intendo l'Esercito e tribunali speciali) per toglierci finalmente dalle palle questa cancrena putrescente?
-Perchè le persone volenterose sono così poche, mentre la maggioranza è indifferente o peggio?

Buona notte...proviamo a cambiare qualcosa almeno noi, silente popolo della rete.;)

CYRANO
12-01-2008, 08:22
HAeuheauHEAUhEAUheaUHea



Alla fine cosa hai fatto, hai messo tutto nel bidone della plastica ?

no. ho ancora tutto in garage , aspettando di decidere che fare...
ho un bordello di roba da pc da buttare , ma mi rompe pagare sinceramente...


Còl,a,òz,òa

ave-55
12-01-2008, 08:22
Ho letto numerose critiche e credo che siano doverose alcune precisazioni.

Raccolta differenziata: da noi o le amministrazioni comunali non prevedono la differenziata oppure se è prevista è fatta bene!.
Abito in un paese medio-piccolo dove appunto è avviata da 2/3 anni la differenziata porta a porta.
Abbiamo:

- Contenitore per palstica e alluminio
- Contenitore per carta e cartone puliti
- Contenitore per umido
- Contenitore per secco

Il vetro va raccolto a parte e depositato in una campana in paese.
Per i rifiuti ingombranti basta telefonare e prenotare gratis il ritiro, quindi sarebbe oltremodo stupido mettermi in macchina di notte e preoccuparmi dove andare a scaricare illegalmente una lavatrice o un frigorifero quando comodamente seduto in poltrona passano a ritirarlo fin sotto casa senza alcun costo.

Discariche abusive: perchè non denunciate? Ecco la tipica domanda che viene posta ai napoletani. Scusatemi ma cosa cretede che sotto casa ci sia una bella fossa dove camion si alternano a scaricare? Il problema è proprio riuscire a vederle certe cose. Considerate che il problema delle discariche abusive è stato considerato finalmente tale soltanto quando ci si è trovati di fronte a fenomeni come: aumento patologie tumorali, malformazioni urogenitali nei neonati, spina bifida, ecc. Sinceramente se notassi movimenti strani non vedo cosa mi comporterebbe effettuare una chiamata in completo anonimato alle forze dell'ordine per segnale di verificare un determinato sito.

Proteste: è ovvio ormai che le proteste dei cittadini sono strumentalizzate dalla malavita, poichè emergenza vuol dire tanti ma tanti soldini. Tuttavia se pensate che il 43% delle denuncie contro l'ambiente riguarda la Campania forse potrà apparire più comprensibile tale protesta. In altre parole si chiede agli amministratori risposte diverse.
Gli inceneritori causano tumori. Uno dei tanti studi---> Leggi! (http://www.ecquologia.it/sito/pag1024.map?action=single&field.joined.id=56298&field.joined.singleid=58773)
Quindi in un territorio già mortoriato e con le più alte percentuali in ascesa di tumori al polmone, pancreas e fegato era proprio il caso di installare uno dei più grandi termovalorizzatori europei?
Dei 2 miliardi di euro qualcosina non poteva essere investita per collaudare una concreta alternativa all'incenerimento dei rifiuti? ---> Leggi! (http://verdilivorno.it/rifiiuti/dissocazionemolec.pdf)
In questi 14 anni perchè non si è guardato agli altri paesi europei? ---> Leggi! (http://www.unmondopossibile.net/articolo/art0778.htm)

I cittadini chiedono a volte semplicemente di essere guidati e rassicurati, se qualcuno avesse esposto un piano per risolvere l'emergenza, contenere l'aumento delle malattie e con un occhio all'ambiente tutti saremmo più tranquilli. Il problema è che questo personaggio non c'è e la cosa tragica è che forse non ci sarà mai!

Scalor
12-01-2008, 09:15
azz da voi uno va in discarica e si puo prendere i pc buttati...ma dove abiti di preciso?:D



anche da me puoi farlo, io avevo bisogno di 2 motori stepper, e li ho smontati da una fotocopiatrice che avevano buttato, non ti dicono nullla basta che glielo chiedi.


Oh se non mi credete

http://www.aimvicenza.it/a_95_IT_437_1.html

CONTRIBUTO SMALTIMENTO BENI DUREVOLI
I beni durevoli (frigoriferi, lavatrici, televisori, computer, ecc.) che hanno esaurito la loro durata vanno consegnati al negoziante al momento dell'acquisto di un nuovo bene durevole.
In alternativa, per le sole utenze domestiche, è possibile consegnare il bene presso le Riciclerie Nord od Ovest pagando un contributo per lo smaltimento.
Il pagamento può essere eseguito direttamente in Ricicleria al momento della consegna del bene, richiedendo la ricevuta di versamento.
Rimane ancora possibile effettuare il versamento con bollettino di conto corrente postale sul C/C n. 12291365 intestato ad AIM Vicenza spa - Contrà Pedemuro San Biagio 72 - 36100 Vicenza, indicando la causale "Contributo smaltimento beni durevoli" e successivamente consegnare il bene alla Ricicleria.

cioe' se gli porto 4 tastiere usurate mi tocca pagare 24eu ? sti cazzi

beh il case per 6 eu potrei anche levarmelo dalle balotas in effetti


probabilmente hanno stipulato una convenzione coi commercianti, che se consegni il prodotto vecchio quando compri il nuovo sono obbligati a ritirarlo, ma a me sembra un po assurdo , e i commercianti dove li mettono ? non tutti hanno lo spazzio per stokkare i rifiuti, anche da me se compri il frigo nuovo ti chiedono se hai quello vecchio da buttare, ma non è che se lo portano a casa, vanno direttamente loro col furgone al centro di raccolta rifiuti " da me si chiama isola ecologica" lo scaricano e non pagano nulla.


-Perchè lungo questi cumuli chilometrici si vedono decine e decine di copertoni in mezzo alla spazzatura comune?Il mio gommista consegna ai fornitori o a chi di dovere i pneumatici vecchi i quali vengono poi triturati e la gomma viene separata da tutto il resto per essere utilizzata nel settore dell’edilizia, nel settore ferroviario, nel settore sportivo, nel settore pubblico, nelle pavimentazioni antiurto o antishock e nel settore zootecnico.
Che combinano i gommisti napoletani e/o i loro distributori?

perchè a napoli si comprano le gomme dal gommista? e tutte quelle auto sui mattoni ? . . .:D a parte gli scherzi probabilmente visto che i gommisti pagano lo smaltimento chiameranno il solito amico dell'amico del conoscente del vicino di casa che per una cifra minore gliele fa sparire.


nn lo so gli accordi comune-ditte dell'appalto... qui si chiama la ditta specializzata (che corrisponde quasi sempre alla ditta che raccoglie al spazzatura) e li si fa portare via qualsiasi elemento molto ingombrante (quindi elettrodomestici assi di legno etc.) ...chiaramente pero li devi mettere vicino al cassonetto nn vengono a casa..tutto gratis...ogni volta che li chiamo mi dicono sempre lei è uno dei pochi che lo fa (e io rispondo se ci ho messo un'ora per sapere il vostro numero telefonico forse è per questo che nessuno vi chiama)

da me ho saputo che ci sono 2 persone che rispondono alle telefonate per tutta la provincia, e il numero verde l'hanno comunicato per lettera quando hanno spiegato le modalità di raccolta tramite un opuscolo che spiegava cosa dividere, come e dove metterlo, anzi prima ogni comune aveva fatto delle riunioni con i cittadini che volevano partecipare, per vedere come organizzare la raccolta, le avevano fatte nella palestra delle scuole, ma c'è sempre stata poca gente. comunque c'è anche il sito internet del comune dove ogni mese vengono pubblicati i giorni di raccolta se ci sono variazioni per le festività e se visto il gran numero di richieste passano una seconda volta specialmente in estate per i rifiuti verdi.

Micene.1
12-01-2008, 09:51
perchè a napoli si comprano le gomme dal gommista? e tutte quelle auto sui mattoni ? . . .:D a parte gli scherzi probabilmente visto che i gommisti pagano lo smaltimento chiameranno il solito amico dell'amico del conoscente del vicino di casa che per una cifra minore gliele fa sparire.



una curiosita;) ...ma quando dici queste cose sei serio?...o spari la battuta...no perche mi viene veramente il dubbio che secondo te quando si va dal gommista a napoli ti diano una gomma rubata pochi minuti prima da un'auto in sosta...oppure uno buca scande dalla macchina mette i mattoni sulla prima auto in sosta e se ne va...

no perche onestamente nn ho mai visto tutte queste auto posteggiate sui mattoni...forse conosco napoli meno di te...chiedo seriamente conferma ai miei concittadini...boh

Scalor
12-01-2008, 10:30
una curiosita;) ...ma quando dici queste cose sei serio?...o spari la battuta...no perche mi viene veramente il dubbio che secondo te quando si va dal gommista a napoli ti diano una gomma rubata pochi minuti prima da un'auto in sosta...oppure uno buca scande dalla macchina mette i mattoni sulla prima auto in sosta e se ne va...

no perche onestamente nn ho mai visto tutte queste auto posteggiate sui mattoni...forse conosco napoli meno di te...chiedo seriamente conferma ai miei concittadini...boh

ma è una battuta, non vedi la faccina che ride, comunque a napoli le auto sul mattone le ho viste, e NON ho detto che il gommista vende le gomme rubate sia chiaro, ho detto che se uno ( non il gommista) a bisogno di una gomma per la propria auto c'è gente che invece di comprarla dal gomista va a fregarla su un auto in sosta , e abbandona le proprie gomme vecchie in qualche posto, certo NON è che TUTTI fanno così ci sono anche brave persone, ma ci sono alcune persone che lo fanno e pare siano sempre libere a me hanno fregato tutti i tergicristalli e asportato uno specchietto retrovisore " a martellate mentre ero in un ristorante, naturalmente anche il vetro rotto perchè per asportare lo specchietto si svita dall'interno, tanto che mi è costato parecchio perchè lo specchietto era verniciato e ho dovuto pure riverniciare la porta sull'auto nuova di 6 mesi ! se avessi lasciato la macchina li per piu tempo sicuramente sarei tornato a casa a piedi, mentre sono tornato a casa ( abito al nord) con il finestrino chiuso con il nastro adesivo, e con il rischio che se mi fermavano mi davano la multa perchè non c'era lo specchietto, era la prima volta ( e ultima)che mi recavo a napoli ! e certamente i tergicristalli o specchietto li avranno montati sulla propria auto !

e poi ho affermato che coloro che ritirano le gomme dai gommisti per mandarle al riciclo, ( come si vede dalle immagini alla tv ci sono numerosi copertoni di gomma in giro per le strade abbandonati come un rifiuto) probabilmente anzi sicuramente non li portano nei centri per il riciclo dei pneumatici altrimenti non si vedrebbero in strada numerosi copertoni. oppure le società che devono riciclarle hanno un metodo operativo discutibile.

se poi qualcuno ha qualcosa da criticare perchè faccio affermazioni non corrette sono felicissimo che mi dimostri il contrario.

gigio2005
12-01-2008, 10:32
Visto stasera a TV7 l'ennesimo servizio da Napoli.
E' possibile che lo stesso sia stato montato ad arte, però vedendolo mi sono fatto delle domande.
-Perchè lungo questi cumuli chilometrici si vedono decine e decine di copertoni in mezzo alla spazzatura comune?Il mio gommista consegna ai fornitori o a chi di dovere i pneumatici vecchi i quali vengono poi triturati e la gomma viene separata da tutto il resto per essere utilizzata nel settore dell’edilizia, nel settore ferroviario, nel settore sportivo, nel settore pubblico, nelle pavimentazioni antiurto o antishock e nel settore zootecnico.
Che combinano i gommisti napoletani e/o i loro distributori?
il nordico che cade dalle nuvole e dal suo mondo fatato e' troppo simpatico :D
Allora è vero come continuano a ripetere gli utenti di HwU che la differenziazione in Campania non esiste!
ma dai?...
io non capisco...ma perche' non vi fidate di cio' che vi dice la gente che ci ABITA in questi posti?

. Sinceramente se notassi movimenti strani non vedo cosa mi comporterebbe effettuare una chiamata in completo anonimato alle forze dell'ordine per segnale di verificare un determinato sito.

http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=15720

TheMash
12-01-2008, 10:47
il nordico che cade dalle nuvole e dal suo mondo fatato e' troppo simpatico :D

ma dai?...
io non capisco...ma perche' non vi fidate di cio' che vi dice la gente che ci ABITA in questi posti?


http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=15720

il video purtroppo racconta una triste verità... se ne fottono e per loro è sempre tutto a posto.

naitsirhC
12-01-2008, 10:47
no. ho ancora tutto in garage , aspettando di decidere che fare...
ho un bordello di roba da pc da buttare , ma mi rompe pagare sinceramente...


Còl,a,òz,òa

Dalle mie parti ci sono i centri di recupero con tanto di guardiano ed orari prestabiliti per certi tipi di materiali tipo per le batyterei esauste che tra l'altro vengono ritirate anche dai centri commerciali quando si acquista quella nuova (riporti la vecchia batteria, presentando lo scontrino di acquisto). Stessa cosa per l'olio dell'auto (ricordo che è altamente inquinante).
Invece, per quanto riguarda la carta, plastica, vetro, umido e secco, si divide tutto in casa.
Poi, nei giorni prestabiliti passano a raccogliere tutto.
Per l'umido abbiamo un composter in giardino così si ha diritto ad uno sconto sulla tasse dei rifiuti. Inoltre, i sacchetti per la raccolta dei vari rifiuti riciclabili e non, devono essere trasparenti così quando gli addetti passano a raccoglierli, vedono cosa c'è effettivamente dentro.

ps: ci son plastiche considerate riciclabili, ed altre no.
Il primo periodo può sembrare difficoltoso adeguarsi al tutto, ma adesso è divantata una cosa di normale amministrazione (come il mettersi il casco, o allacciare le cinture).

Questione di volontà o di mentalità.
Decidete voi.

naitsirhC
12-01-2008, 10:54
voi angioletti del nord, fatevi na cultura.

http://video.google.it/videoplay?docid=-1373870520463952323&hl=it



Avrei preso esempio da loro: :read:

Rifiuti in giardino villa Soru
Sindaci cagliaritano, 'no a una vera sciagura'
(ANSA) - CAGLIARI, 11 GEN - Il giardino della villa del presidente della Regione sarda, Renato Soru e' stato cosparso ieri notte di rifiuti. Numerosi sacchetti sono stati sistemati anche di fronte al cancello d'ingresso e sul muro di recinzione. Sull'episodio indagano agenti della Digos della Questura di Cagliari. In citta' vi sarebbe un tam-tam che invita ad un raduno per le ore 23 di stanotte davanti alla villa di Soru. 'No a una vera sciagura' chiedono i sindaci del Cagliaritano.

naitsirhC
12-01-2008, 10:59
il nordico che cade dalle nuvole e dal suo mondo fatato e' troppo simpatico :D

ma dai?...
io non capisco...ma perche' non vi fidate di cio' che vi dice la gente che ci ABITA in questi posti?


http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=15720


Certo che se non vi aiutate neanche tra di voi... (visto che non mi sembra che i carabbbbinieri o i viggggili del fuoco interpellati siano gli "angioletti del nord"... :nono:

Che schifo di mondo... :(

Neanche il numero di matricola non danno... :rolleyes:

Non so se è il menefreghismo che ha fatto crescere la vostra paura o se la paura che ha fatto crescere il menefreghismo.

drakend
12-01-2008, 11:02
Avrei preso esempio da loro: :read:

Rifiuti in giardino villa Soru
Sindaci cagliaritano, 'no a una vera sciagura'
(ANSA) - CAGLIARI, 11 GEN - Il giardino della villa del presidente della Regione sarda, Renato Soru e' stato cosparso ieri notte di rifiuti. Numerosi sacchetti sono stati sistemati anche di fronte al cancello d'ingresso e sul muro di recinzione. Sull'episodio indagano agenti della Digos della Questura di Cagliari. In citta' vi sarebbe un tam-tam che invita ad un raduno per le ore 23 di stanotte davanti alla villa di Soru. 'No a una vera sciagura' chiedono i sindaci del Cagliaritano.
Sono proprio contento!!! :fagiano:
La munnezza campana deve restare in Campania, altro che solidarietà: mandarla altrove vuol dire solo deresponsabilizzare i campani.

naitsirhC
12-01-2008, 11:23
Sono proprio contento!!! :fagiano:
La munnezza campana deve restare in Campania, altro che solidarietà: mandarla altrove vuol dire solo deresponsabilizzare i campani.

Ma la befana, da Bassolino è già passata? :fagiano:

roverello
12-01-2008, 11:56
qua basta chiamare e vengono a prendersela. dovessi pagare, gliela lancerei nottetempo nel recinto della raccolta rifiuti e che se la gestiscano. aò, c'è un limite a tutto eh :rolleyes: e poi la tassa sui rifiuti non mi pare proprio leggerissima, si accontentino

Dalle mie parti (abito a Forlì) se non sei un'azienda e li porti in un centro raccolta li pesano e in base ad una tabella ti stornano l'importo equivalente dalla tassa rifiuti dell'anno successivo.
Come mi sembra preveda la legge.

roverello
12-01-2008, 12:06
Ho letto numerose critiche e credo che siano doverose alcune precisazioni.

Raccolta differenziata: da noi o le amministrazioni comunali non prevedono la differenziata oppure se è prevista è fatta bene!.
Abito in un paese medio-piccolo dove appunto è avviata da 2/3 anni la differenziata porta a porta.
Abbiamo:

- Contenitore per palstica e alluminio
- Contenitore per carta e cartone puliti
- Contenitore per umido
- Contenitore per secco

Il vetro va raccolto a parte e depositato in una campana in paese.
Per i rifiuti ingombranti basta telefonare e prenotare gratis il ritiro, quindi sarebbe oltremodo stupido mettermi in macchina di notte e preoccuparmi dove andare a scaricare illegalmente una lavatrice o un frigorifero quando comodamente seduto in poltrona passano a ritirarlo fin sotto casa senza alcun costo.

Discariche abusive: perchè non denunciate? Ecco la tipica domanda che viene posta ai napoletani. Scusatemi ma cosa cretede che sotto casa ci sia una bella fossa dove camion si alternano a scaricare? Il problema è proprio riuscire a vederle certe cose. Considerate che il problema delle discariche abusive è stato considerato finalmente tale soltanto quando ci si è trovati di fronte a fenomeni come: aumento patologie tumorali, malformazioni urogenitali nei neonati, spina bifida, ecc. Sinceramente se notassi movimenti strani non vedo cosa mi comporterebbe effettuare una chiamata in completo anonimato alle forze dell'ordine per segnale di verificare un determinato sito.

Proteste: è ovvio ormai che le proteste dei cittadini sono strumentalizzate dalla malavita, poichè emergenza vuol dire tanti ma tanti soldini. Tuttavia se pensate che il 43% delle denuncie contro l'ambiente riguarda la Campania forse potrà apparire più comprensibile tale protesta. In altre parole si chiede agli amministratori risposte diverse.
Gli inceneritori causano tumori. Uno dei tanti studi---> Leggi! (http://www.ecquologia.it/sito/pag1024.map?action=single&field.joined.id=56298&field.joined.singleid=58773)
Quindi in un territorio già mortoriato e con le più alte percentuali in ascesa di tumori al polmone, pancreas e fegato era proprio il caso di installare uno dei più grandi termovalorizzatori europei?
Dei 2 miliardi di euro qualcosina non poteva essere investita per collaudare una concreta alternativa all'incenerimento dei rifiuti? ---> Leggi! (http://verdilivorno.it/rifiiuti/dissocazionemolec.pdf)
In questi 14 anni perchè non si è guardato agli altri paesi europei? ---> Leggi! (http://www.unmondopossibile.net/articolo/art0778.htm)

I cittadini chiedono a volte semplicemente di essere guidati e rassicurati, se qualcuno avesse esposto un piano per risolvere l'emergenza, contenere l'aumento delle malattie e con un occhio all'ambiente tutti saremmo più tranquilli. Il problema è che questo personaggio non c'è e la cosa tragica è che forse non ci sarà mai!

Su molti punti sono d'accordo.
E chiaro che questa pseudo emergenza (perchè visto che dura da tre lustri non è più un'emergenza am un grande pantano) giova a qualcuno, anche politicamente e soprattutto economicamente.
I rifiuti vanno comunque differenziati. Solo alla fine di questo ciclo è accettabile l'incenerimento di quelli non diversamente smaltibili.
Mi risulta che l'inceneritore di Mestre, modernissimo, produca scorie quanto 10 auto Euro 2. Il problema è di quello che finsice nel forno.
Un altro aspetto: le discariche più pericolose sono quelle NON controllate. E tutti che protestano contro quelle controllate! Mai sentito quasi nessuno protestare e denunciare. Spero che il governo abbia la forza di mettere in pratica quanto pensato, soprattutto il commissariamento dei comuni che non avvieranno immediatamente la raccolta differenziata. E l'esercito a presidiare le discariche. E' possibile che nel resto del mondo dai rifiuti si creino energia, recupero dei materiali e in campania solo casini?
Un ultimo punto verso le regioni che non vogliono i rifiuti. Nessuno ha però sorto il naso quando aziende del nord hanno smaltito rifiuti ad imprese che, visto il prezzo che riuscivano a spuntare al ribasso, era chiaro cosa avrebbero fatto dei rifiuti. E non si trattava certo di rifiuti domestici!

Sinclair63
12-01-2008, 12:07
Sentito adesso al TG5, i clan della camorra addirittura scaricano indisturbati camion di amianto proveniente dall'Ungheria :eek: :muro:

roverello
12-01-2008, 12:17
finalmente qualcuno che ha capito il problema :cincin: il governo vuole solo piazzare l'immondizia nelle altre regioni per fare un favore ai campani, ma tra 1 anno sarà la stessa cosa, tanto le amm locali non hanno la minima idea di come si faccia la raccolta differenziata, ci sono troppi interessi loschi che verrebbero intaccati, figuriamoci, non l'hanno fatta fiino ad adesso, è che sanno che il governo tiene per il sud, perchè sono sempre poverini qui, hanno problemi là, hanno bisogno dei finanziamenti, cassa mezzogiorno, sviluppo italia, alla fine chi guadagna non sono i residenti ma solo chi lavora in quegli enti, e si spreme di tassse il centro nord per buttare i soldi nel pozzo senza fondo della campania e adesso arrivano anche i rifiuti. da qui si evince che numerose persone pensano di incenerire i rifiuti non differenziati, una idea FOLLE !

Complimenti pe l'acuta analisi.
Interessi loschi: è vero
Il governo tiene per il sud: non è una partita di calcio!
Cassa mezzogiorno, ecc: è come la solidarietà internazionale che fa più bene a chi la fa e non a chi la riceve.
Incenerimento: chi vuole incenerire i rifiuti in modo indiffernziato?
Forse la camorra per consentire uno smaltimento a basso costo, di cui molte imprese anche e soprattutto del nord si avvalgono tuttora.

Bastian UMTS
12-01-2008, 12:27
Dalle mie parti (abito a Forlì) se non sei un'azienda e li porti in un centro raccolta li pesano e in base ad una tabella ti stornano l'importo equivalente dalla tassa rifiuti dell'anno successivo.
Come mi sembra preveda la legge.

Qui da me no, chiami il numero verde e fissano l'appuntamento (chiedendo di cosa si tratta).
Poi passano col camion facendo il giro e caricano tutto

drakend
12-01-2008, 12:39
Ma la befana, da Bassolino è già passata? :fagiano:
E da Prodi che si è permesso di condannare le contestazioni sarde. Ma non si vergogna quell'uomo? Facile parlare quando si hanno stipendi faraonici e case immense, che naturalmente brillano. Le conseguenze delle loro decisioni non le subiscono loro, ovviamente, ma i cittadini: comincino a dare il buon esempio riempiendo le loro case sontuose di munnezza campana. :rolleyes:

Bastian UMTS
12-01-2008, 12:49
E da Prodi che si è permesso di condannare le contestazioni sarde. Ma non si vergogna quell'uomo? Facile parlare quando si hanno stipendi faraonici e case immense, che naturalmente brillano. Le conseguenze delle loro decisioni non le subiscono loro, ovviamente, ma i cittadini: comincino a dare il buon esempio riempiendo le loro case sontuose di munnezza campana. :rolleyes:

Faranno scoppiare casini in mezza Italia con questa storia della spazzatura a destra e sinistra....:muro:

Scalor
12-01-2008, 13:04
.
Il governo tiene per il sud: non è una partita di calcio
Incenerimento: chi vuole incenerire i rifiuti in modo indiffernziato?
Forse la camorra per consentire uno smaltimento a basso costo, di cui molte imprese anche e soprattutto del nord si avvalgono tuttora.

non non è una partita di calcio, ma i finanziamenti che vengono erogati per alcune regioni di italia, quelli del centro nord se li sognano! sai cosa si farebbe con quei finanziamenti !

tutti, mi pare vengano inceneriti, non vedo mica che i rifiuti campani vengono divisi, si trasportano via ma non mi sembra li dividano, e negli inceneritori, se si vuole che non ci siano fumi inquinanti, si è obbligati a dividerli, a meno che non si mettano nelle discariche indistintamente, ma li poi è assurdo, perchè poi inquina e la discarica si riempie subito

al nord, le industrie pagano profumatamente delle imprese specializzate per lo smaltimento dei rifiuti inquinanti, poi se queste imprese per guadagnare, non fanno il giusto dovere e li inviano al sud, è un altro discorso, sono quelli del sud che non controllano o fanno finta di non vedere.

da me al nord una impresa di milano aveva comprato un terreno e stava estraendo ghiaia e sabbia al momento di riempirlo hanno fatto i furbi e hanno tentato di mettere un terreno proveniente da una bonifica di un industria chimica di milano, e dopo 2 camion di terra che ha scaricato gli hanno bloccato tutto e sequestrato il terrreno. perchè non si fa questo anche al sud ?

gigio2005
12-01-2008, 13:07
tutti, mi pare, non vedo mica che i rifiuti campani vengono divisi, si trasportano via ma non mi sembra li dividano, e negli inceneritori, se si vuole che non ci siano fumi inquinanti, si è obbligati a dividerli, a meno che non si mettano nelle discariche indistintamente, ma li poi è assurdo, perchè poi inquina e la discarica si riempie subito

ho capito! forse volete arrivare alla 100esima pagina per capire...:D

in campania la raccolta differenziata (in linea di massima) NON ESISTE

NON
E
SI
STE


al nord, le industrie pagano profumatamente delle imprese specializzate per lo smaltimento dei rifiuti inquinanti, poi se queste imprese per guadagnare, non fanno il giusto dovere e li inviano al sud, è un altro discorso, sono quelli del sud che non controllano.

http://www.ecceterra.org/docum.php?id=940

eppure il link sta in prima pagina... :fagiano:

bjt2
12-01-2008, 14:49
voi angioletti del nord, fatevi na cultura.

http://video.google.it/videoplay?docid=-1373870520463952323&hl=it

Sono proprio contento!!! :fagiano:
La munnezza campana deve restare in Campania, altro che solidarietà: mandarla altrove vuol dire solo deresponsabilizzare i campani.

:read: Se guardi quel video, voi ci avete regalato i fanghi tossici di porto marghera e le ceneri tossiche dei vostri inceneritori, come minimo... :read: Guarda quel video, per favore... ;)

drakend
12-01-2008, 14:59
:read: Se guardi quel video, voi ci avete regalato i fanghi tossici di porto marghera e le ceneri tossiche dei vostri inceneritori, come minimo... :read: Guarda quel video, per favore... ;)
Quello è fatto dalla camorra e non c'entra niente con lo smaltimento legale della munnezza. Non cerchiamo di giustificare l'invio della munnezza campana in giro per l'Italia con un fenomeno illegale (da condannare e contrastare ovviamente).

Bastian UMTS
12-01-2008, 15:24
Rifiuti, Prodi: "Una vergogna"
Salpano nuove navi-spazzatura
Prc: "Inaccettabile l'ordinanza De Gennaro"

Il premier: "L'emergenza rifiuti è una vergogna. Dobbiamo fermarla. Il Paese ha l'obbligo di sollevare dalle sofferenze chi in questo momento sta subendo danni. L'esercito aiuta il Paese". Rifondazione attacca l'ordinanza che concede al neocommissario il potere di attivare siti di stoccaggio anche in deroga a specifiche disposizioni di tutela ambientale. Notte di guerriglia davanti alla villa del governatore sardo Renato Soru accusato di aver accettato la spazzatura della Campania. Cariche, lacrimogeni, 8 agenti feriti. Partito dal porto di Napoli un altro traghetto carico di immondizia per la Sicilia. Annunciate nuove proteste.

http://www.repubblica.it/2008/01/dirette/sezioni/cronaca/rifiuti/sabato-12/index.html

Siamo alla frutta.....preparo pure io bombe carta e blocchi stradali....vediamo se a questo punto Capitan Mortadella rinsavisce.
Hanno sputtanato miliardi, e adesso dobbiamo salvare che? :muro:

drakend
12-01-2008, 15:24
Rifiuti, Prodi: "Una vergogna"
Salpano nuove navi-spazzatura
Prc: "Inaccettabile l'ordinanza De Gennaro"
Il premier: "L'emergenza rifiuti è una vergogna. Dobbiamo fermarla. Il Paese ha l'obbligo di sollevare dalle sofferenze chi in questo momento sta subendo danni. L'esercito aiuta il Paese". Rifondazione attacca l'ordinanza che concede al neocommissario il potere di attivare siti di stoccaggio anche in deroga a specifiche disposizioni di tutela ambientale. Notte di guerriglia davanti alla villa del governatore sardo Renato Soru accusato di aver accettato la spazzatura della Campania. Cariche, lacrimogeni, 8 agenti feriti. Partito dal porto di Napoli un altro tragheto carico di immondizia per la Sicilia. Annunciate nuove proteste

http://www.repubblica.it/2008/01/dirette/sezioni/cronaca/rifiuti/sabato-12/index.html
:rolleyes:
Io avrei l'obbligo di sollevare dalle sofferenze i campani? Beh e loro hanno l'obbligo di:
1) spendere bene i soldi che sono stati dati loro (i 2 mld di euro dove cazzo sono?!?)
2) non rompere le palle con i comitati notutto
3) accettare inceneritori e discariche.

Siccome tutto questo NON avviene da anni non vedo perché io debba sobbarcarmi gli oneri dell'irresponsabilità altrui. Sono stati aiutati più volte ma la situazione rimane sempre uguale: un conto è aiutare, un conto è deresponsabilizzare. Per cui la munnezza campana deve stare in Campania finché non capiscono bene i tre punti di cui sopra.
Fra l'altro l'unico a doversi vergognare è lui che è a capo di un governo che non è nemmeno capace di far aprire una discarica... :rolleyes:

Bastian UMTS
12-01-2008, 15:27
http://www.repubblica.it/2008/01/dirette/sezioni/cronaca/rifiuti/sabato-12/index.html
:rolleyes:
Io avrei l'obbligo di sollevare dalle sofferenze i campani? Beh e loro hanno l'obbligo di:
1) spendere bene i soldi che sono stati dati loro (i 2 mld di euro dove cazzo sono?!?)
2) non rompere le palle con i comitati notutto
3) accettare inceneritori e discariche.

Siccome tutto questo NON avviene da anni non vedo perché io debba sobbarcarmi gli oneri dell'irresponsabilità altrui. Sono stati aiutati più volte ma la situazione rimane sempre uguale: un conto è aiutare, un conto è deresponsabilizzare. Per cui la munnezza campana deve stare in Campania finché non capiscono bene i tre punti di cui sopra.
Fra l'altro l'unico a doversi vergognare è lui che è a capo di un governo che non è nemmeno capace di far aprire una discarica... :rolleyes:

Basta usare bene l'esercito, ma invece lo si usa per raccogliere la spazzatura...hanno talmente tanti spazzini che non sanno di cosa farsene :muro:

drakend
12-01-2008, 15:28
Basta usare bene l'esercito, ma invece lo si usa per raccogliere la spazzatura...hanno talmente tanti spazzini che non sanno di cosa farsene :muro:
No infatti ci stavo pensando... voglio dire ci sono migliaia di spazzini che non fanno un cazzo da anni, perché ci serve l'esercito per spalare la merda via dalle strade?!?

Bastian UMTS
12-01-2008, 15:30
No infatti ci stavo pensando... voglio dire ci sono migliaia di spazzini che non fanno un cazzo da anni, perché ci serve l'esercito per spalare la merda via dalle strade?!?

Perchè ormai sono abituati solo a passare in banca per riscuotere...poverelli

Scalor
12-01-2008, 15:38
http://www.repubblica.it/2008/01/dirette/sezioni/cronaca/rifiuti/sabato-12/index.html
:rolleyes:
Io avrei l'obbligo di sollevare dalle sofferenze i campani? Beh e loro hanno l'obbligo di:
1) spendere bene i soldi che sono stati dati loro (i 2 mld di euro dove cazzo sono?!?)
2) non rompere le palle con i comitati notutto
3) accettare inceneritori e discariche.

Siccome tutto questo NON avviene da anni non vedo perché io debba sobbarcarmi gli oneri dell'irresponsabilità altrui. Sono stati aiutati più volte ma la situazione rimane sempre uguale: un conto è aiutare, un conto è deresponsabilizzare. Per cui la munnezza campana deve stare in Campania finché non capiscono bene i tre punti di cui sopra.
Fra l'altro l'unico a doversi vergognare è lui che è a capo di un governo che non è nemmeno capace di far aprire una discarica... :rolleyes:

quotone

un conto è offrire solidarietà e aiuti sotto forma di logistica e attrezzatura per lo smaltimento, e un conto è sobbarcarsi l'immondizia, sono due cose molto diverse,tanto ad onore di cronaca :

1) chi ha causato il problema non si dimette, è ancora incollato alla sedia.
2) di differenziata non se ne parlerà ancora per un po prima che si informi la gente, si si distribuscano i contenitori, minimo passano 1 anno se va bene.
tenendo conto che i contenitori vanno prodotti non è che si va in in industria e fa magazzino di migliaia di contenitori, c'è un tempo tecnico minimo
3) mancano gli impianti di stoccaggio temporaneo, le isole di raccolta, ecc e non è che si costruiscano in 60 gg a meno di non costruirli alla cazzo.
4)bisogna individuare le aree e studiare i percorsi dei mezzi di raccolta, in modo da minimizzare i costi di trasporto e fare gli orari per i dipendenti
fare i diagrammi gant e pert, ecc.

bjt2
12-01-2008, 16:16
No infatti ci stavo pensando... voglio dire ci sono migliaia di spazzini che non fanno un cazzo da anni, perché ci serve l'esercito per spalare la merda via dalle strade?!?

Perchè ormai sono abituati solo a passare in banca per riscuotere...poverelli

Forse perchè la camorra non approverebbe e rischierebbero ritorsioni? Se ci va un militare con in braccio un mitra, forse ci pensano su prima di infastidirli...

bjt2
12-01-2008, 16:19
quotone

un conto è offrire solidarietà e aiuti sotto forma di logistica e attrezzatura per lo smaltimento, e un conto è sobbarcarsi l'immondizia, sono due cose molto diverse,tanto ad onore di cronaca :

1) chi ha causato il problema non si dimette, è ancora incollato alla sedia.
2) di differenziata non se ne parlerà ancora per un po prima che si informi la gente, si si distribuscano i contenitori, minimo passano 1 anno se va bene.
tenendo conto che i contenitori vanno prodotti non è che si va in in industria e fa magazzino di migliaia di contenitori, c'è un tempo tecnico minimo
3) mancano gli impianti di stoccaggio temporaneo, le isole di raccolta, ecc e non è che si costruiscano in 60 gg a meno di non costruirli alla cazzo.
4)bisogna individuare le aree e studiare i percorsi dei mezzi di raccolta, in modo da minimizzare i costi di trasporto e fare gli orari per i dipendenti
fare i diagrammi gant e pert, ecc.

In un link in una puntata di report, postato in questo thread o in quello del sondaggio, c'era una intervista agli addetti che sono pagati per non fare nulla. I mezzi sono rotti, ma le campane e i sacchetti per il riciclaggio ci sono. Solo che hanno ordini di non metterli per strada, o meglio non hanno avuto ancora l'ordine di portarli per strada (che ai fini pratici è la stessa cosa...)

Antonio Avitabile
12-01-2008, 16:30
La storia che a Napoli vogliamo campare alle spalle degli altri con gli aiuti pubblici, che i dipendenti pubblici in soprannumero che non fanno nulla, che vogliamo che la nostra immondizia se la tengano gli altri sono le contestazioni più ridicole.

Partendo dal presupposto di considerarmi una persona civile e rappresentare una categoria vastissima in Campania, diciamo che la nostra fiducia nelle istituzioni è prossima allo zero, e che la sopportazione dei soprusi che subiamo dallo Stato e dallo Stato parallelo è stata eccessiva e sarebbe ora di affossarli definitivamente.

Personalmente ho fatto le mie battaglie contro le istituzioni ed i "furbi" nell'ambito della mia professione quando ho denunciato il malfunzionamento di alcuni meccanismi riguardanti le assegnazioni dei famosi incentivi alle imprese meridionali. All'epoca de "La radio a Colori" su RadioRAI di Oliviero Beha abbiamo organizzato ben due trasmissioni radiofoniche.

Alla fine il risultato delle mie denunce è stato assolutamente deludente e forse ho pagato le conseguenze delle mie posizioni con le posizioni dei "No contributi alle imprese"
Non credo di meritare questi giudizi a nome del popolo che sento di rappresentare.

Aggiungiamo che dobbiamo confrontarci con uno "Stato alternativo" che ha le sue istituzioni, forse anche più efficienti ed efficaci.
Forse a conoscerci da vicino siamo molto meglio di quel che credete, o forse siamo più fessi che furbi.

Duke.N.4ever
12-01-2008, 16:39
Se ci fosse stato ancora il Duce queste cose non sarebbero accadute.

gigio2005
12-01-2008, 16:53
Fra l'altro l'unico a doversi vergognare è lui che è a capo di un governo che non è nemmeno capace di far aprire una discarica... :rolleyes:
tranquillo gia' ci sono le discariche in campania:

http://napoli.indymedia.org/sites/napoli.indymedia.org/uploads/Mappa%20Rifiuti.jpg

questa e' la prov di NA.... notare i teschietti :D

quotone

un conto è offrire solidarietà e aiuti sotto forma di logistica e attrezzatura per lo smaltimento, e un conto è sobbarcarsi l'immondizia, sono due cose molto diverse,tanto ad onore di cronaca :

1) chi ha causato il problema non si dimette, è ancora incollato alla sedia.
2) di differenziata non se ne parlerà ancora per un po prima che si informi la gente, si si distribuscano i contenitori, minimo passano 1 anno se va bene.
tenendo conto che i contenitori vanno prodotti non è che si va in in industria e fa magazzino di migliaia di contenitori, c'è un tempo tecnico minimo
3) mancano gli impianti di stoccaggio temporaneo, le isole di raccolta, ecc e non è che si costruiscano in 60 gg a meno di non costruirli alla cazzo.
4)bisogna individuare le aree e studiare i percorsi dei mezzi di raccolta, in modo da minimizzare i costi di trasporto e fare gli orari per i dipendenti
fare i diagrammi gant e pert, ecc.

cioe' praticamente bisogna iniziare a fare cio' che non si e' fatto negli ultimi 2000 anni...

LOL...adesso rido

drakend
12-01-2008, 17:09
gigio2005, come dicevo a bjt2, non bisogna confondere due fenomeni fra loro molto diversi. Un conto è la raccolta legale dei rifiuti e le discariche autorizzate, un'altra è lo scaricamento illegale di rifiuti tossici e le discariche non autorizzate. Sono fenomeni diversi e pertanto devono essere gestiti in modo diverso: comunque in nessun caso le discariche abusive sono utilizzabili come scusa per spedire la munnezza campana in giro per l'Italia.

Scalor
12-01-2008, 17:30
La storia che a Napoli vogliamo campare alle spalle degli altri con gli aiuti pubblici, che i dipendenti pubblici in soprannumero che non fanno nulla, che vogliamo che la nostra immondizia se la tengano gli altri sono le contestazioni più ridicole.

Partendo dal presupposto di considerarmi una persona civile e rappresentare una categoria vastissima in Campania, diciamo che la nostra fiducia nelle istituzioni è prossima allo zero, e che la sopportazione dei soprusi che subiamo dallo Stato e dallo Stato parallelo è stata eccessiva e sarebbe ora di affossarli definitivamente.

Personalmente ho fatto le mie battaglie contro le istituzioni ed i "furbi" nell'ambito della mia professione quando ho denunciato il malfunzionamento di alcuni meccanismi riguardanti le assegnazioni dei famosi incentivi alle imprese meridionali. All'epoca de "La radio a Colori" su RadioRAI di Oliviero Beha abbiamo organizzato ben due trasmissioni radiofoniche.

Alla fine il risultato delle mie denunce è stato assolutamente deludente e forse ho pagato le conseguenze delle mie posizioni con le posizioni dei "No contributi alle imprese"
Non credo di meritare questi giudizi a nome del popolo che sento di rappresentare.

Aggiungiamo che dobbiamo confrontarci con uno "Stato alternativo" che ha le sue istituzioni, forse anche più efficienti ed efficaci.
Forse a conoscerci da vicino siamo molto meglio di quel che credete, o forse siamo più fessi che furbi.

ah ecco se neppure quelli che risiedono non credono piu nelle istituzioni siamo a posto, pegggio di così non si puo :muro: , io la mia idea me la sono fatta, penso che ci siano, persone che vorrebbero fare, ma non possono, perchè numerose altre persone che non ne hanno voglia e glielo impediscono, perchè tanto nessuno le manda via , e si tramandano per discendenza le cariche amministrative, penso che ci siano molte persone che votano solo colui che grida di piu senza ponderare sulle scelte e su cosa effettivamente promette e puo realmente mantenere. e poi c'è una parte che vive per clientelismo del politico di turno e vota solo perchè gli baratta un posto di lavoro anzi anche solo una promessa.

ma se non si cambia il sistema non se ne viene fuori, qui al nord i problemi sono gli stessi, e ci sono numerose persone provenienti dal sud che fanno la differenziata senza problema e hanno anche cariche amministrative di gestione della raccolta differenziata, magari in qualche posto di piu in qualche altro meno ma tutto piu o meno funziona, o meglio epr adesso il sistema regge, quindi non è un problema di mentalità ma di VOGLIA di fare, l'aiuto indiscriminato che il governo fa da numerosi anni a costi spaventosi, quasi una finanziaria, senza risolvere dall'alto e radicalmente il problema è solo una soluzione temporanea che non porta nessun beneficio ne all'italia ne alla popolazione ivi residente, se non per il periodo a breve termine. finiti gli aiuti, avranno lavorato qualche persone per redigere il piano, non verrà attuato e sarà tra un anno come prima e ridaglie con l'emergenza, fino ad adesso è successo così, anzi visto che per l'emergenza si hanno deroghe e poteri speciali, forse sarà anche peggio. in piu il governo perderà voti in quelle regioni che si vedranno arrivare i rifiuti campani, perchè aiutare si ma comportarsi da fessi NO.

skywalker77
12-01-2008, 18:08
Se ci fosse stato ancora il Duce queste cose non sarebbero accadute.

In quel caso la munnezza sarebbe rimasta a palazzo Venezia........del resto a Napoli lo san tutti i sacchetti della munnezza sono neri.

Duke.N.4ever
12-01-2008, 18:20
In quel caso la munnezza sarebbe rimasta a palazzo Venezia........del resto a Napoli lo san tutti i sacchetti della munnezza sono neri.

:rotfl: :rotfl:......................... :blah: :blah:

Charonte
12-01-2008, 18:25
bah
fatto sta che dopo questi episodi , sia in televisione che sui giornali , la reputazione del sud , e dei napoletani sopratutto è calata in modo devastante
gia prima non è che fosse idillliaca ma ora ha subito 1 altro colpo mica da poco
e piu si fanno vedere in tv e piu aumenta
si sentono dei commenti nei bar o ristoranti diretti al sud che sono da denuncia

a sto punto si arrivera a tagliare l'italia in 2 stati a se

italia nord e italia sud

skywalker77
12-01-2008, 18:26
:rotfl: :rotfl:......................... :blah: :blah:

Ridi ridi, poi ci vediamo in piazzale loreto......

Marko91
12-01-2008, 18:45
La storia che a Napoli vogliamo campare alle spalle degli altri con gli aiuti pubblici, che i dipendenti pubblici in soprannumero che non fanno nulla, che vogliamo che la nostra immondizia se la tengano gli altri sono le contestazioni più ridicole.

Partendo dal presupposto di considerarmi una persona civile e rappresentare una categoria vastissima in Campania, diciamo che la nostra fiducia nelle istituzioni è prossima allo zero, e che la sopportazione dei soprusi che subiamo dallo Stato e dallo Stato parallelo è stata eccessiva e sarebbe ora di affossarli definitivamente.

Personalmente ho fatto le mie battaglie contro le istituzioni ed i "furbi" nell'ambito della mia professione quando ho denunciato il malfunzionamento di alcuni meccanismi riguardanti le assegnazioni dei famosi incentivi alle imprese meridionali. All'epoca de "La radio a Colori" su RadioRAI di Oliviero Beha abbiamo organizzato ben due trasmissioni radiofoniche.

Alla fine il risultato delle mie denunce è stato assolutamente deludente e forse ho pagato le conseguenze delle mie posizioni con le posizioni dei "No contributi alle imprese"
Non credo di meritare questi giudizi a nome del popolo che sento di rappresentare.

Aggiungiamo che dobbiamo confrontarci con uno "Stato alternativo" che ha le sue istituzioni, forse anche più efficienti ed efficaci.
Forse a conoscerci da vicino siamo molto meglio di quel che credete, o forse siamo più fessi che furbi.

Antonio, mi dispiace molto per la situazione in cui sono costretti a vivere i campani onesti. Ma questa situazione non sarebbe tale se effettivamente, come dici tu, gli onesti fossero più dei disonesti. Le istituzioni quali comuni, province,regioni sono scelte e legittimate dalla popolazione, e sono costituite a da persone, cittadini campani. Non è un problema solo campano di considerare sempre le istituzioni responsabili delle cose che accadono, è un problema tipicamente italiano. Guardando oltre, verso la realtà dei fatti si scopre che la colpa è delle persone, del loro disinteresse, del loro egoismo, menefreghismo che permette ai disonesti di prendere il potere e di tenerlo.

Bastian UMTS
12-01-2008, 19:03
La Valletta (Malta), 19:43
RIFIUTI: PRODI STRIGLIA LE REGIONI, SERVE SOLIDARIETA'

Era cominciata con una bella chiacchierata con il governatore della Bce, Jean-Claude Trichet, che aveva lodato i dati sul deficit italiano dopo anni di strigliate, prima della manifestazione di ingresso di Malta nell'Euro. Ma le notizie che continuavano a giungere dall'Italia e dalla Sardegna, hanno mandato di traverso a Romano Prodi anche il plauso del solitamente ostico eurocommissario Joaquin Almunia per i passi avanti dell'economia nostrana. Cosi', dopo una prima dichiarazione mattutina, gia' sferzante, il premier nel primo pomeriggio ha convocato nuovamente i giornalisti italiani per mandare un vero e proprio "messaggio al Paese", giocando anche la carta della "autorita' morale" in aggiunta a quella politica. Un messaggio durissimo, qualcosa di piu' di un invito alle Regioni a mostrare "senso di responsabilita'" verso un dramma, una "vergogna" che getta discredito sul Paese e lo sottopone a giudizi e battute ironiche dalle principali istituzioni internazionali. Gia' il presidente Ue Barroso, a cui Prodi dara' in serata un passaggio verso Roma, ha annunciato che cosi' proprio non va. E magari qualche battuta sull'emergenza rifiuti e' giunta alle orecchie del premier anche in queste ultime ore. Insomma, dopo l'ennesima agenzia da Roma, Prodi ha letteralmente perso le staffe ed ha deciso di andare giu' duro: "Ciascuna regione faccia il proprio dovere" perche' "il governo non puo' tollerare che il problema non sia risolto". Non importano le punzecchiature della Cdl, non importano le richieste di chiarimento del Prc sull'ordinanza che nomina De Gennaro. Fatta salva la garanzia che l'esercito ha solo una "funzione logistica" perche' "nei momenti delicati aiuta il Paese", Prodi fa notare che il governo ha gia' ampiamente fatto la sua parte: "il governo e' intervenuto sul problema dei rifiuti a Napoli cambiando le strutture di potere, organizzando una soluzione definitiva, dando i mezzi materiali e la potesta' perche' il problema sia risolto".

La Repubblica.it

Qualcuno ha perso il lume della ragione....chiamate lo psichiatra :muro:

Teox82
12-01-2008, 19:06
La Valletta (Malta), 19:43
RIFIUTI: PRODI STRIGLIA LE REGIONI, SERVE SOLIDARIETA'

Era cominciata con una bella chiacchierata con il governatore della Bce, Jean-Claude Trichet, che aveva lodato i dati sul deficit italiano dopo anni di strigliate, prima della manifestazione di ingresso di Malta nell'Euro. Ma le notizie che continuavano a giungere dall'Italia e dalla Sardegna, hanno mandato di traverso a Romano Prodi anche il plauso del solitamente ostico eurocommissario Joaquin Almunia per i passi avanti dell'economia nostrana. Cosi', dopo una prima dichiarazione mattutina, gia' sferzante, il premier nel primo pomeriggio ha convocato nuovamente i giornalisti italiani per mandare un vero e proprio "messaggio al Paese", giocando anche la carta della "autorita' morale" in aggiunta a quella politica. Un messaggio durissimo, qualcosa di piu' di un invito alle Regioni a mostrare "senso di responsabilita'" verso un dramma, una "vergogna" che getta discredito sul Paese e lo sottopone a giudizi e battute ironiche dalle principali istituzioni internazionali. Gia' il presidente Ue Barroso, a cui Prodi dara' in serata un passaggio verso Roma, ha annunciato che cosi' proprio non va. E magari qualche battuta sull'emergenza rifiuti e' giunta alle orecchie del premier anche in queste ultime ore. Insomma, dopo l'ennesima agenzia da Roma, Prodi ha letteralmente perso le staffe ed ha deciso di andare giu' duro: "Ciascuna regione faccia il proprio dovere" perche' "il governo non puo' tollerare che il problema non sia risolto". Non importano le punzecchiature della Cdl, non importano le richieste di chiarimento del Prc sull'ordinanza che nomina De Gennaro. Fatta salva la garanzia che l'esercito ha solo una "funzione logistica" perche' "nei momenti delicati aiuta il Paese", Prodi fa notare che il governo ha gia' ampiamente fatto la sua parte: "il governo e' intervenuto sul problema dei rifiuti a Napoli cambiando le strutture di potere, organizzando una soluzione definitiva, dando i mezzi materiali e la potesta' perche' il problema sia risolto".

La Repubblica.it

Qualcuno ha perso il lume della ragione....chiamate lo psichiatra :muro:

Ma quand'è che si striglia da solo??Prodi,Pecoraro,Bassolino,Iervolino: possibile che uno o più di questi non se ne vada??:muro:
Le regioni del nord non sono già abbastanza solidali,no.Ci vuole anche la ramanzina di Prodi.Non se ne può più :help:

Scalor
12-01-2008, 19:10
Se ci fosse stato ancora il Duce queste cose non sarebbero accadute.

per fortuna che l'abbiamo eliminato !:) qualcun'altro ci è sfuggito ma pazienza.

visto che per questa affermazione soprascritta mi hanno sospeso per 2 giorni rimando al mio sito nel quale posso scrivere liberamente le risposte.

Bastian UMTS
12-01-2008, 19:12
Rifondazione: NO Ai pieni poteri a de gennaro in materia ambientale

Rifiuti, Prodi: «Vergogna per l'Italia
Ogni Regione faccia il suo dovere»
Il premier: «Siamo un Paese civile. L'esercito? Avrà solo una funzione logistica»

Romano Prodi (LaPresse)
LA VALLETTA (Malta) - «Noi siamo un Paese civile». Romano Prodi non nasconde l'insofferenza dopo i nuovi scontri in Sardegna per la questione rifiuti. «Il Paese deve dare esempi di solidarietà - ammonisce - noi siamo un Paese civile e se c'è un punto di debolezza lo si deve condannare, ma c'è l'obbligo di sollevare le sofferenze di chi in questo momento sta subendo danni». Il presidente del Consiglio indica nel comportamento del governatore della Sardegna, Renato Soru, un esempio che anche altre Regioni italiane dovrebbero seguire, in termini di responsabilità e solidarietà. E come giudica le proteste di questi giorni? «Le giudico male, molto male. Contro Soru c'è stata una mancanza di senso civico».

VERGOGNA PER TUTTA L'ITALIA - Prodi afferma inoltre che l'emergenza rifiuti «è una vergogna per tutta l'Italia e la dobbiamo risolvere tutti insieme». «Non voglio più sentire ironizzare le autorità internazionali su questo tema», aggiunge. Per il premier «ogni Regione deve fare il suo dovere». «Non è ammissibile che unPaese come l'Italia in questa situazione non dimostri una responsabilità collettiva. Voglio vedere qual è la Regione che si prende la responsabilità di non autorizzare il trattamento dei rifiuti senza danno e guadagnando qualcosa».

ESERCITO- A proposito della possibilità del neo-commissario Gianni De Gennaro di chiedere l'intervento delle forze armate in Campania per affrontare l'emergenza rifiuti, Prodi ribadisce che «i soldati sono lì per aiutare una logistica complicata e per dimostrare che lo Stato esiste nei momenti più difficili e che nessuno può monopolizzare fasi così delicate come il trasporto di immondizia. Questa - conclude - è la funzione dell'esercito, che nei momenti delicati aiuta il Paese».

PRC ATTACCA - Ma Rifondazione comunista attacca di nuovo la decisione di Prodi. «Il passaggio dell'ordinanza della presidenza del Consiglio che conferisce al commissario Gianni De Gennaro il potere di attivare siti di stoccaggio anche in deroga a specifiche disposizioni di tutela ambientale è assolutamente inaccettabile». Lo affermano in una dichiarazione congiunta i capigruppo del Prc Gennaro Migliore e Giovanni Russo Spena. «È inoltre indispensabile - sostengono i due capigruppo - che il presidente Prodi chiarisca in maniera inequivocabile che l'impiego dell'esercito deve essere rigidiamente limitato alle funzioni del genio e alla guida dei camion e che in nessun caso le forze armate potranno essere adoperate per 'proteggere' i siti adibiti a discarica e comunque per funzioni di ordine pubblico».


12 gennaio 2008

http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_12/prodi_rifiuti_esercito_714347d0-c0fd-11dc-91df-0003ba99c667.shtml?fr=box_primopiano


Poveri noi, siamo al delirio...:muro:

fabio80
12-01-2008, 19:15
e cosa vorrebbe fare il prode romano, obbligarci a mangiare la monnezza campana?

fluke81
12-01-2008, 19:15
La Valletta (Malta), 19:43
RIFIUTI: PRODI STRIGLIA LE REGIONI, SERVE SOLIDARIETA'


No,serve che la p.a. sappia usare i soldi:O

Charonte
12-01-2008, 19:21
che tristezza prodi
comanda lui
dice lui quello che bisogna fare senza prima sentire il parere dei cittadini
a sto punto che ogni regione sia 1 stato a parte e la facciamo finire li

bjt2
12-01-2008, 19:25
bah
fatto sta che dopo questi episodi , sia in televisione che sui giornali , la reputazione del sud , e dei napoletani sopratutto è calata in modo devastante
gia prima non è che fosse idillliaca ma ora ha subito 1 altro colpo mica da poco
e piu si fanno vedere in tv e piu aumenta
si sentono dei commenti nei bar o ristoranti diretti al sud che sono da denuncia

a sto punto si arrivera a tagliare l'italia in 2 stati a se

italia nord e italia sud

Gli alberghi del Cilento, meta turistica di Tedeschi, stanno registrando disdette per paura... Ma il Cilento è proprio la zona dove la raccolta differenziata funziona!!! Non c'è che dire... Grazie Bassolino!

bjt2
12-01-2008, 19:28
La Valletta (Malta), 19:43
RIFIUTI: PRODI STRIGLIA LE REGIONI, SERVE SOLIDARIETA'

Era cominciata con una bella chiacchierata con il governatore della Bce, Jean-Claude Trichet, che aveva lodato i dati sul deficit italiano dopo anni di strigliate, prima della manifestazione di ingresso di Malta nell'Euro. Ma le notizie che continuavano a giungere dall'Italia e dalla Sardegna, hanno mandato di traverso a Romano Prodi anche il plauso del solitamente ostico eurocommissario Joaquin Almunia per i passi avanti dell'economia nostrana. Cosi', dopo una prima dichiarazione mattutina, gia' sferzante, il premier nel primo pomeriggio ha convocato nuovamente i giornalisti italiani per mandare un vero e proprio "messaggio al Paese", giocando anche la carta della "autorita' morale" in aggiunta a quella politica. Un messaggio durissimo, qualcosa di piu' di un invito alle Regioni a mostrare "senso di responsabilita'" verso un dramma, una "vergogna" che getta discredito sul Paese e lo sottopone a giudizi e battute ironiche dalle principali istituzioni internazionali. Gia' il presidente Ue Barroso, a cui Prodi dara' in serata un passaggio verso Roma, ha annunciato che cosi' proprio non va. E magari qualche battuta sull'emergenza rifiuti e' giunta alle orecchie del premier anche in queste ultime ore. Insomma, dopo l'ennesima agenzia da Roma, Prodi ha letteralmente perso le staffe ed ha deciso di andare giu' duro: "Ciascuna regione faccia il proprio dovere" perche' "il governo non puo' tollerare che il problema non sia risolto". Non importano le punzecchiature della Cdl, non importano le richieste di chiarimento del Prc sull'ordinanza che nomina De Gennaro. Fatta salva la garanzia che l'esercito ha solo una "funzione logistica" perche' "nei momenti delicati aiuta il Paese", Prodi fa notare che il governo ha gia' ampiamente fatto la sua parte: "il governo e' intervenuto sul problema dei rifiuti a Napoli cambiando le strutture di potere, organizzando una soluzione definitiva, dando i mezzi materiali e la potesta' perche' il problema sia risolto".

La Repubblica.it

Qualcuno ha perso il lume della ragione....chiamate lo psichiatra :muro:

Riguardo l'ultima frase in grassetto... A me pare che Bassolino e Jervolino siano ancora al potere... A chi si riferisce? E poi il giornalista perchè non ha mostrato un po' di palle chiedendogli proprio questo? Sanno solo raccogliere "dichiarazioni spontanee" dei politici? Forse Grillo ha ragione?

bjt2
12-01-2008, 19:30
che tristezza prodi
comanda lui
dice lui quello che bisogna fare senza prima sentire il parere dei cittadini
a sto punto che ogni regione sia 1 stato a parte e la facciamo finire li

Era già successo all'indomani della prima mozione di sfiducia... "O facciamo come dico io, o tutti a casa" (tanto io ho già maturato i 35 mesi per la pensione, che me ne frega)...

Charonte
12-01-2008, 19:41
Era già successo all'indomani della prima mozione di sfiducia... "O facciamo come dico io, o tutti a casa" (tanto io ho già maturato i 35 mesi per la pensione, che me ne frega)...


ovvio
quando ha i suoi 20 mila euro al mese e la pensione puo mandare a cagare tutti quando vuole
tanto gli fotte niente a quello

Bastian UMTS
12-01-2008, 19:44
e cosa vorrebbe fare il prode romano, obbligarci a mangiare la monnezza campana?

Si andiamo ad aprire le ECOPALLE che hanno fatto e le rendiamo trattabili, ma perchè prima di dare fiato a quella zampogna (perchè la bocca è più piccola di quella che ha lui) non conta fino a 100?
Magari potrebbe fare un giro con il suo portavoce sulla Salaria, almeno si distrae e smette di tirar cazzate......

Lucrezio
12-01-2008, 19:46
Se ci fosse stato ancora il Duce queste cose non sarebbero accadute.

:rotfl: :rotfl:......................... :blah: :blah:
L'apologia di fascismo, in Italia, e' un reato.
Sei sospeso 5 giorni.

per fortuna che l'abbiamo eliminato !:) qualcun'altro ci è sfuggito ma pazienza.
Anche questo genere di intervento e' esecrabile. Si segnala, non ci si dispiace di non aver ammazzato una persona pubblicamente.
Sei sospeso 3 giorni.

Bastian UMTS
12-01-2008, 19:46
Gli alberghi del Cilento, meta turistica di Tedeschi, stanno registrando disdette per paura... Ma il Cilento è proprio la zona dove la raccolta differenziata funziona!!! Non c'è che dire... Grazie Bassolino!

Un vero eroe! Una faccia come la sua la devono aver brevettata, riguardavo giusto ieri l'intervista a Report, ma perchè nessuno la manda in tv fino alla nausea?
Come diavolo fà a dormire una persona del genere?

Bastian UMTS
12-01-2008, 19:47
Riguardo l'ultima frase in grassetto... A me pare che Bassolino e Jervolino siano ancora al potere... A chi si riferisce? E poi il giornalista perchè non ha mostrato un po' di palle chiedendogli proprio questo? Sanno solo raccogliere "dichiarazioni spontanee" dei politici? Forse Grillo ha ragione?

Infatti tutti saldi alla poltrona!

Bastian UMTS
12-01-2008, 19:49
Era già successo all'indomani della prima mozione di sfiducia... "O facciamo come dico io, o tutti a casa" (tanto io ho già maturato i 35 mesi per la pensione, che me ne frega)...

ovvio
quando ha i suoi 20 mila euro al mese e la pensione puo mandare a cagare tutti quando vuole
tanto gli fotte niente a quello

A questo punto che si tolga davvero dalle palle.........siamo alla follia!
Gli hanno fatto presente chiaro e tondo che gli impianti ricevono materiale trattabile e non le ECOPALLE che hanno prodotto in Campania!

cocis
12-01-2008, 19:58
prodi ha chieso solidarietà...

che se la porti a casa sua allora la schifezza di napoli .. finche bassolino & C. non spiegano che fine hanno fatto i soldi che hanno fregato agli italiani .. circa 2 miliardi di € in 14 anni... :mad: :mad: :mad: :mad:

cocis
12-01-2008, 20:08
comunque l'imporatne è che nei parchi di napoli non si fumi :D :sofico:

bjt2
12-01-2008, 20:18
http://www.beppegrillo.it/2008/01/vedi_brescia_e/index.html

12 Gennaio 2008
Vedi Brescia e poi muori

inceneritore_Brescia.jpg
Clicca l'immagine

Brescia è il luogo santo dei piazzisti degli inceneritori. Vi si recano in pellegrinaggio per respirare l'aria salubre direttamente dal camino. Bevono il latte locale e fanno un giro in bicicletta nei dintorni. E' la vittoria della scienza contro le tenebre.
Per saperne di più su questo miracolo dell'innovazione ho deciso di aprire una piccola inchiesta. Oggi pubblico la prima parte del viaggio nell'inceneritore. Tenetevi forte.

"A Brescia vi sono inquietanti analogie con la Campania: nel latte di aziende dei dintorni della città si è recentemente scoperta una presenza di diossine fuori norma; si nota inoltre un’elevatissima incidenza di tumori al fegato.
Ma il Registro tumori dell’Asl, rassicurante, sostiene, senza dati verificabili, che ciò è imputabile all’eccesso di epatiti e di consumi di alcol (Giornale di Brescia, 10 novembre 2007). Va segnalato che l’ing. Renzo Capra, presidente di Asm, fa parte del Comitato scientifico del Registro tumori dell’Asl, di cui è anche finanziatore.
Si sostiene che vengono risparmiate 470 mila tonnellate l’anno di emissioni di CO2. ma non si dice che il confronto viene fatto con la discarica e non con il riciclaggio, che consente risparmi di emissioni di CO2 tre volte superiori (AEA Technology. Waste management options and climate change, European Commission, 2001).
A Brescia si finge di fare la raccolta differenziata. Ma questa viene annullata dal continuo aumento dell produzione dei rifiuti, assimilando gli speciali. In 10 anni, da quando funziona l’inceneritore, il rifiuto indifferenziato da smaltire è sempre rimasto pari a 1,1 Kg/giorno/pro capite, esattamente come la Campania, 5-6 volte superiore a quello indifferenziato dove si fa la RD “porta a porta” con tariffa puntuale (es. Consorzio Priula Treviso). L’inceneritore del resto ha bisogno di rifiuti ed Asm è riuscita a compiere il “miracolo” di mantenere le stesse quantità in 10 anni!
Per gonfiare i risultati Asm dà i numeri in chilowattora ( 570 milioni ), facendo finta di non sapere che l’unità di misura, fuori dal domicilio privato, è il gigawattora (milioni di KWh) o il terawattora (miliardi di KWh). In verità il megaimpianto di Brescia ( 800.000 tonnellate/anno ) ha una potenza pari ad un decimo di una normale centrale turbogas; il costo impiantistico per MW installato è 5-6 volte quello di una centrale turbogas; la resa è di circa 20% del potere calorifico presente nei rifiuti contro un 55% di una centrale turbogas; la poca energia ricavata è annullata dallo spreco di altri materiali preziosi ( 5-6 mila tonnellate di ferro; 6 mila tonnellate di alluminio; centinaia di tonnellate di rame, ogni anno nelle ceneri, nel caso di Brescia ). Insomma nell’inceneritorista Lombardia, con 13 impianti, il contributo di questi alla produzione di energia elettrica è pari al 2%!
E’ una macchina dello spreco e antieconomica che si regge solo sugli scandalosi contributi Cip6 (leggi il post) - per l’inceneritore di Brescia, oltre 60 milioni di euro l’anno, per 8 anni, il doppio dell’investimento impiantistico!.
Nel 2006 l'inceneritore Asm è proclamato "campione del mondo", avendo vinto il "Wtert 2006 Industry Award". Sennonché l'Ente premiatore, Wtert, della Columbia University ha tra gli sponsor la Martin GmbH, Germany, produttrice dello stesso impianto Asm." Marino Ruzzenenti, www.ambientebrescia.it

Non è poi tutto questo lusso l'inceneritore...

bjt2
12-01-2008, 20:24
L'inceneritore è antieconomico. Lo diventa solo perchè è finanziato dal 7% della bolletta ENEL essendo fonte energetica ASSIMILABILE ( :rolleyes: ) a quelle rinnovabili... Cosa abbia in comune un inceneritore con un pannello solare o un generatore eolico non l'ho ancora capito...

Filmato da ANNOZERO (http://www.youtube.com/watch?v=dW_YpsZO-94)

Enel
12-01-2008, 20:42
L'inceneritore è antieconomico. Lo diventa solo perchè è finanziato dal 7% della bolletta ENEL essendo fonte energetica ASSIMILABILE ( :rolleyes: ) a quelle rinnovabili... Cosa abbia in comune un inceneritore con un pannello solare o un generatore eolico non l'ho ancora capito...

Filmato da ANNOZERO (http://www.youtube.com/watch?v=dW_YpsZO-94)

Si, questo è il vero scandalo.
Poi bisognerebbe capire se il CIP6 si riferisce solo ad energie rinnovabili oppure anche ad energie alternative (qui rientrerebbe l'inceneritore).

Cmq anche se la produzione di energia elettrica è risibile, la parte sostanziale è data dal teleriscaldamento che consente di tenere spente migliaia di caldaie ;)

Poi sul bilancio energetico del termovalorizzatore spesso i detrattori considerano i costi di trasporto dei camion, come se per le discariche o la differenziata non ci fossero costi di trasporto.

Ricordo poi che anche se la raccolta differenziata viene fatta a regola d'arte, ci sono cmq molti materiali plastici e cartacei (es. tovaglioli) che non possono essere riciclati. Ad esempio praticamente tutta la plastica "rigida" (es. musicassette) e gli oggetti accoppiati (es. evidenziatore).

Fondamentale è che la monnezza venga trattata adeguatamente evitando in qualunque caso il materiale umido.

Quanto ai tumori, ho seri dubbi sulla veridicità delle accuse, in quanto l'inceneritore è entrato in funzione nel 2003... Se il termovalorizzatore fosse una bomba sanitaria gli effetti si noterebbero a ben più lungo termine sotto il profilo oncologico.

bjt2
12-01-2008, 20:48
Si, questo è il vero scandalo.
Poi bisognerebbe capire se il CIP6 si riferisce solo ad energie rinnovabili oppure anche ad energie alternative (qui rientrerebbe l'inceneritore).

Cmq anche se la produzione di energia elettrica è risibile, la parte sostanziale è data dal teleriscaldamento che consente di tenere spente migliaia di caldaie ;)

Poi sul bilancio energetico del termovalorizzatore spesso i detrattori considerano i costi di trasporto dei camion, come se per le discariche o la differenziata non ci fossero costi di trasporto.

Ricordo poi che anche se la raccolta differenziata viene fatta a regola d'arte, ci sono cmq molti materiali plastici e cartacei (es. tovaglioli) che non possono essere riciclati. Ad esempio praticamente tutta la plastica "rigida" (es. musicassette) e gli oggetti accoppiati (es. evidenziatore).

Fondamentale è che la monnezza venga trattata adeguatamente evitando in qualunque caso il materiale umido.

Quanto ai tumori, ho seri dubbi sulla veridicità delle accuse, in quanto l'inceneritore è entrato in funzione nel 2003... Se il termovalorizzatore fosse una bomba sanitaria gli effetti si noterebbero a ben più lungo termine sotto il profilo oncologico.

Ma infatti oltre a questo c'è anche il livello di diossina nel latte che ci dice che c'è qualcosa che non va... ;)

Enel
12-01-2008, 20:56
Ma infatti oltre a questo c'è anche il livello di diossina nel latte che ci dice che c'è qualcosa che non va... ;)

Certo, non è da sottovalutare il fenomeno. Ma non è detto che la causa sia l'inceneritore (anche perchè le emissioni sono monitorate costantemente, quindi si sa quanta diossina esce, ma credo ben poca viste le alte temperature di funzionamento).
Non va sottovalutato che Brescia è un grande polo industriale con industrie siderurgiche ecc.

eriol
12-01-2008, 20:59
bah
fatto sta che dopo questi episodi , sia in televisione che sui giornali , la reputazione del sud , e dei napoletani sopratutto è calata in modo devastante
gia prima non è che fosse idillliaca ma ora ha subito 1 altro colpo mica da poco
e piu si fanno vedere in tv e piu aumenta
si sentono dei commenti nei bar o ristoranti diretti al sud che sono da denuncia

a sto punto si arrivera a tagliare l'italia in 2 stati a se

italia nord e italia sud

dove si firma?
io mi sono definitivamente stancato, questo paese mi fa schifo così com'è.

Antonio Avitabile
12-01-2008, 21:13
Antonio, mi dispiace molto per la situazione in cui sono costretti a vivere i campani onesti. Ma questa situazione non sarebbe tale se effettivamente, come dici tu, gli onesti fossero più dei disonesti. Le istituzioni quali comuni, province,regioni sono scelte e legittimate dalla popolazione, e sono costituite a da persone, cittadini campani. Non è un problema solo campano di considerare sempre le istituzioni responsabili delle cose che accadono, è un problema tipicamente italiano. Guardando oltre, verso la realtà dei fatti si scopre che la colpa è delle persone, del loro disinteresse, del loro egoismo, menefreghismo che permette ai disonesti di prendere il potere e di tenerlo.

Anni fa cominciai il mio lavoro con una persona che riteneva come obiettivo professionale quello di entrare nell'elite di quelli che "campano a scrocco" i classici parassiti che facilmente immaginate come tipico delle nostre parti.
Io ho lavorato con i miei principi; non ho fatto i soldi soldi ma ho il rispetto di tante persone tra imprenditori e funzionari.
Lui... Fa' il pover'uomo, ha fallito completamente come professionista, fa' il parassita da quattro soldi perché la sua fama di millantatore lo precede.

PS. Nell'amministrazione regionale campana le cose sono meno peggio di quel che credete, certo non brilla per meritocrazia, ma il problema è principalmente l'assenza di una guida politica credibile.
PS2 Una guida credibile ci manca dal '700 da Carlo III di Borbone, quando Napoli era tra maggiori capitali europee

TheMash
12-01-2008, 21:25
http://www.beppegrillo.it/2008/01/vedi_brescia_e/index.html



Non è poi tutto questo lusso l'inceneritore...

ho visto anche io questo intervento...
ci sono pareri alquanto discordanti.. alcuno dicono che emissioni ce n esono pochissime, che non fan male, che fanno male un po'...
A chi credere? Boh....
Svizzera, sto arrivando...

*MATRIX*
12-01-2008, 21:32
:D stamattina hanno ritirato da me che bello

tempo due giorni e si riempie di nuovo se non si sbrigano a trovare la discarica alternativa a painura

riflettendoci bene ho notato che l'odio verso noi napoletani cresce a dismisura per questa situazione , va be tanto non è che prima era meglio, però sinceramente non vi do tutti i torti

http://www.youtube.com/watch?v=GTu0FkY8N8s

GmG
12-01-2008, 21:33
ho visto anche io questo intervento...
ci sono pareri alquanto discordanti.. alcuno dicono che emissioni ce n esono pochissime, che non fan male, che fanno male un po'...
A chi credere? Boh....
Svizzera, sto arrivando...

La Svizzera che è 3 volte la Campania ha 29 inceneritori. :D

*MATRIX*
12-01-2008, 21:46
La Svizzera che è 3 volte la Campania ha 29 inceneritori. :D

per come la vedo io da napoletano

sinceramente per quanto la possano dire forse gli inceneritori non sono inquinanti (poi vabè un giorno ci sarà la verità) però tra la munnezza per strada e l'inceneritore forse quest'ultimo è meglio

i dati sono fatti ad oc ( è un fatto di business) un po come l'amianto non faceva male poi......

drakend
12-01-2008, 22:04
per come la vedo io da napoletano

sinceramente per quanto la possano dire forse gli inceneritori non sono inquinanti (poi vabè un giorno ci sarà la verità) però tra la munnezza per strada e l'inceneritore forse quest'ultimo è meglio

i dati sono fatti ad oc ( è un fatto di business) un po come l'amianto non faceva male poi......
C'è pure da mettere il forse? :muro: :muro: :rolleyes: :muro: :muro:

TheMash
12-01-2008, 22:06
La Svizzera che è 3 volte la Campania ha 29 inceneritori. :D

pazienza, se non è la Svizzera sa un altro paese...

drakend
12-01-2008, 22:08
pazienza, se non è la Svizzera sa un altro paese...
Forse nella foresta amazzonica non ci sono inceneritori ed è una terra vergine e pura... :rotfl:

WLF
12-01-2008, 22:48
Bisogna specificare una cosa sul termoutilizzatore di brescia, cioè che è un termoutilizzatore che è pensato per la produzione combinata energia-calore (teleriscaldamento) Quindi se mi devo riferire al video di annozero con Grillo alcuni cose sono da precisare: è vero che la produzione di energia è una minima parte se si considera solo l'energia elettrica (come nel video, visto che si fa riferimento all' ENEL),produzione di energia che sale non al 90% come detto dal responsabile dell'impianto, ma comunque un buon 70% circa se si considera la produzione di energia termica. I dati sono quasi certi, nel senso che la fonte è un mio prof che lavora al silla2 di milano e che mi ha detto che ogni tanto si sentono con gli altri impianti per confrontarsi.

Xilema
12-01-2008, 23:07
Spiace dirlo ma parte della colpa è degli stessi Napoletani che da 15 anni continuano a votare e dare potere a gente come Bassolino e Jervolino.

elect
13-01-2008, 00:29
Ricordo poi che anche se la raccolta differenziata viene fatta a regola d'arte, ci sono cmq molti materiali plastici e cartacei (es. tovaglioli) che non possono essere riciclati. Ad esempio praticamente tutta la plastica "rigida" (es. musicassette) e gli oggetti accoppiati (es. evidenziatore).


Ok, ma altri invece si reciclano al 100%, come l'alluminio, e forse anche il vetro se nn sbaglio


Certo, non è da sottovalutare il fenomeno. Ma non è detto che la causa sia l'inceneritore (anche perchè le emissioni sono monitorate costantemente, quindi si sa quanta diossina esce, ma credo ben poca viste le alte temperature di funzionamento).
Non va sottovalutato che Brescia è un grande polo industriale con industrie siderurgiche ecc.

Scusa come fai a collegare la quantità di diossina con la temperatura?

WLF
13-01-2008, 10:03
Ok, ma altri invece si reciclano al 100%, come l'alluminio, e forse anche il vetro se nn sbaglio




Scusa come fai a collegare la quantità di diossina con la temperatura?

Non mi ricordo bene il tutto, mi sembra che uno dei principali responsabili della produzione di diossine sia la combustione del cloro che c'è nei rifiuti. A determinate temperature (sopra gli 800 °C) il cloro si lega con l'idrogeno e forma il famoso HCl(acido cloridrico) che è gestibile, mentre se la combustione avviene ad minchiam :) (come fanno gli intelligentoni che bruciano i rifiuti per le strade di napoli) questo processo non avviene e si libera diossina.

Sono contento che qualcino l'abbia chiesto, molta gente critica senza sapere ed e questa è la cosa che più mi fa incazzare.

Un altra cosa, per rispondere alla questione diossina-Brescia: le principali fonti di diossine sono, l'incenerimento rifiuti, i forni ad arco elettrico per la produzione di acciaio, le combustione di legno residenziale e i forni per la produzione del cemento (e di queste cose brescia ne è piena). Inoltre a brescia c'era la caffaro, una ditta produttrice di pesticidi (pcb), e questa è la causa principale della presenza ddi diossine nella zona sud-ovest della città

naitsirhC
13-01-2008, 10:07
...

PRC ATTACCA - Ma Rifondazione comunista attacca di nuovo la decisione di Prodi. «Il passaggio dell'ordinanza della presidenza del Consiglio che conferisce al commissario Gianni De Gennaro il potere di attivare siti di stoccaggio anche in deroga a specifiche disposizioni di tutela ambientale è assolutamente inaccettabile».

...

12 gennaio 2008

http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_12/prodi_rifiuti_esercito_714347d0-c0fd-11dc-91df-0003ba99c667.shtml?fr=box_primopiano


Poveri noi, siamo al delirio...:muro:



Su questo punto, sono completamente d'accordo con Rifondazione comunista.

gigio2005
13-01-2008, 10:23
Ma non hanno ancora capito che la camorra è utilizzata dai soliti noti come spauracchio, il babau per i bambini ndr, per coprire le proprie magnagne se non proprio i loro affarucci poco puliti o sporchissimi addirittura ?.

VERO! la camorra non esiste... e' solo il babau inventato come spauracchio dai soliti noti

dasdsasderterowaa
13-01-2008, 11:10
VERO! la camorra non esiste... e' solo il babau inventato come spauracchio dai soliti noti

Ma certo che esiste, e negarlo sarebbe sciocco. Però temo che qualcuno stia cercando di salvarsi la faccia con la scusa "è colpa della camorra". No, è anche colpa sua, perché le organizzazioni criminali sguazzano in questi terreni fertili, concimati da politici corrotti.

Teox82
13-01-2008, 11:36
Tristemente veritiera la BBC

"Italy is exporting more high value products: helicopters, cruise ships, motorcycles and hi-tech machinery than ever before," Mr Amato said.
True, but practically all the Italians I know are expressing a growing sense of frustration at the inability of this country's politicians to resolve even a relatively simple problem such as garbage disposal. "

Romano Prodi has failed to solve the Naples rubbish crisis

gigio2005
13-01-2008, 11:50
Ma certo che esiste, e negarlo sarebbe sciocco. Però temo che qualcuno stia cercando di salvarsi la faccia con la scusa "è colpa della camorra". No, è anche colpa sua, perché le organizzazioni criminali sguazzano in questi terreni fertili, concimati da politici corrotti.
saro' io che sbaglio...ma io chiamo camorra anche il politico corrotto
Tristemente veritiera la BBC

"Italy is exporting more high value products: helicopters, cruise ships, motorcycles and hi-tech machinery than ever before," Mr Amato said.
True, but practically all the Italians I know are expressing a growing sense of frustration at the inability of this country's politicians to resolve even a relatively simple problem such as garbage disposal. "

Romano Prodi has failed to solve the Naples rubbish crisis

ma la bbc e' veritiera sempre o a fasi alterne?

Pucceddu
13-01-2008, 11:52
Tristemente veritiera la BBC

"Italy is exporting more high value products: helicopters, cruise ships, motorcycles and hi-tech machinery than ever before," Mr Amato said.
True, but practically all the Italians I know are expressing a growing sense of frustration at the inability of this country's politicians to resolve even a relatively simple problem such as garbage disposal. "

Romano Prodi has failed to solve the Naples rubbish crisis

MAGARI potessimo dare la colpa a prodi...

Macche' :muro:

DvL^Nemo
13-01-2008, 11:58
Tristemente veritiera la BBC

"Italy is exporting more high value products: helicopters, cruise ships, motorcycles and hi-tech machinery than ever before," Mr Amato said.
True, but practically all the Italians I know are expressing a growing sense of frustration at the inability of this country's politicians to resolve even a relatively simple problem such as garbage disposal. "

Romano Prodi has failed to solve the Naples rubbish crisis

E' la verita' perche' all'estero non sono di parte come i pagliacci presenti qui in Italia.. In Italia non c'e' 1 politico dico 1 che abbia le OO per fare qualcosa di serio, si rimanda il problema al prossimo e si da la colpa a chi c'era prima e i problemi so sempre gli stessi..

naitsirhC
13-01-2008, 12:02
E' la verita' perche' all'estero non sono di parte come i pagliacci presenti qui in Italia.. In Italia non c'e' 1 politico dico 1 che abbia le OO per fare qualcosa di serio, si rimanda il problema al prossimo e si da la colpa a chi c'era prima e i problemi so sempre gli stessi..

:ave:

gigio2005
13-01-2008, 12:09
E' la verita' perche' all'estero non sono di parte come i pagliacci presenti qui in Italia.. In Italia non c'e' 1 politico dico 1 che abbia le OO per fare qualcosa di serio, si rimanda il problema al prossimo e si da la colpa a chi c'era prima e i problemi so sempre gli stessi..

non si tratta di OO ma di interessi personali

Demin Black Off
13-01-2008, 12:12
Avete visto il titolo di Repubblica ?

:D

SOTTO IL VESUVIO COVANO ALTRE RIVOLTE

:D

Sembra che il Vesuvio sia un covo si estremisti pronti a fare la guerra :haUHeh

Enel
13-01-2008, 12:15
E' la verita' perche' all'estero non sono di parte come i pagliacci presenti qui in Italia.. In Italia non c'e' 1 politico dico 1 che abbia le OO per fare qualcosa di serio, si rimanda il problema al prossimo e si da la colpa a chi c'era prima e i problemi so sempre gli stessi..

Parlando di Bassolino:
"Quando vedo che tutti danno addosso ad una persona io la difendo" W. Veltroni
:rolleyes:

TheMash
13-01-2008, 12:36
Il Robin Hood dei ricchi... e senza cogl....
Fa un po' qua e un po' la. Mah.

cocis
13-01-2008, 13:15
dimissioni ??? neanche per i dea... :cool:

http://img522.imageshack.us/img522/2528/bassolinoxz1.jpg

Enel
13-01-2008, 13:47
Che lui non si dimetta ci può anche stare in questa Italia.
Quello che non sopporto è che non sia già stato rimosso da chi di dovere!!!
E invece no, ne parlano addirittura bene di Bassolinoooo!!!:Puke:

D'altronde Iervolino e Bassoino fanno parte della ristretta cerchia dei grandi saggi del partito democratico. :rotfl:

Demin Black Off
13-01-2008, 13:52
Una cosa è certa, bene o male il centro sinistra ha perso la Campania.

E' vero che tutta l'erba è un fascio in Italia, ma è una questione di principio mandare via quella gente.

TheMash
13-01-2008, 14:04
chissà perchè non l'han mandato via priima..... MISTERO ITALIANO!

Sylvester
13-01-2008, 14:07
Una cosa è certa, bene o male il centro sinistra ha perso la Campania.

E' vero che tutta l'erba è un fascio in Italia, ma è una questione di principio mandare via quella gente.

Infatti il centrosinistra ha fatto un clamoroso autogol in Campania, perchè minimo minimo ha perso il 70% di chi ha votato centrosinistra, e visto che non è che il consenso per questo governo sia "altissimo", si sono dati una pesantissima zappa sui piedi :muro: (e lo dico io che ho votato centrosinistra, anche se avevo già deciso che alle prossime elezioni non sarei andato a votare)

eriol
13-01-2008, 14:18
Ma certo che esiste, e negarlo sarebbe sciocco. Però temo che qualcuno stia cercando di salvarsi la faccia con la scusa "è colpa della camorra". No, è anche colpa sua, perché le organizzazioni criminali sguazzano in questi terreni fertili, concimati da politici corrotti.

*

è l' ora di smettere di frignare.
a napoli ci vorrebbe una manifestazione massiva ogni giorno. contro camorra in primis.

bjt2
13-01-2008, 14:27
Ok, ma altri invece si reciclano al 100%, come l'alluminio, e forse anche il vetro se nn sbaglio




Scusa come fai a collegare la quantità di diossina con la temperatura?

Io non sono un esperto, ma leggendo quel documento che parla del dissociatore molecolare, che promette di avere zero diossina, lì sono spiegati i meccanismi:
La diossina si produce quando c'è eccesso di ossigeno e se la temperatura è tra i 200 e i 400 gradi. Perciò o la temperatura è alta, oppure si toglie l'ossigeno. Il principio del dissociatore molecolare è la decompisizione dei rifiuti (plastiche comprese: qualcuno qui ha detto che non tutta la plastica è riciclabile) a 400 gradi e senza ossigeno. Si produce idrogeno metano e CO (il CD Syngas), che bruciando, a causa dell'idrogeno presente, inquina meno del metano stesso (sopratutto i NOx sono più bassi)... A causa della mancanza di ossigeno, non c'è combustione e alla fine si può recuperare il vetro e i metalli meccanicamente e praticamente intonsi. Tolti vetri e metalli rimane un 3% di "ceneri" (il termine è improprio, visto che non c'è combustione) che sono molto meno pericolose di quelle degli inceneritori, che sono tra l'altro il 20-30% del peso iniziale.
Ricapitolando:
- 0 diossina.
- Scarti 10 volte inferiori e comunque molto meno tossici.
- Possibilità di decomporre anche la plastica non altrimenti riciclabile.
- Può trattare anche il tal quale (non servono gli impianti cdr)
- Alla fine consente di recuperare meccanicamente vetro e metalli per il riciclaggio.
- Niente polveri di metalli pesanti nei fumi (visto che non c'è combustione).
- Modulare: un modulo a partire da 30 tonnellate/ora.
- Costo contenuto.

TheMash
13-01-2008, 14:28
piccolo OT....
sapete, quando ho letto che Berlusconi ha difeso Contrada.......................... non mi sono sorpreso per nulla.
Sapete per caso il perchè non mi sono sorpreso? :D

Demin Black Off
13-01-2008, 14:43
Infatti il centrosinistra ha fatto un clamoroso autogol in Campania, perchè minimo minimo ha perso il 70% di chi ha votato centrosinistra, e visto che non è che il consenso per questo governo sia "altissimo", si sono dati una pesantissima zappa sui piedi :muro: (e lo dico io che ho votato centrosinistra, anche se avevo già deciso che alle prossime elezioni non sarei andato a votare)

Anche io ho votato il centrosinistra.... per disprezzo profondo di Berlusconi, perchè mi da fastidio come uomo prima di tutto.

Ma, ora come ora, è una questione di principio, quella gente se ne deve ANDARE.

skywalker77
13-01-2008, 14:52
Una cosa è certa, bene o male il centro sinistra ha perso la Campania.

E' vero che tutta l'erba è un fascio in Italia, ma è una questione di principio mandare via quella gente.

Se il centro-sinistra perde la campania vuol dire che ufficialmente l'ha conquisterà la camorra. Non esponenti politici connessi, ma la camorra.


Non a caso a capeggiare la rivolta di Pianura c'era un certo consigliere comunale di AN, non a caso in occasione degli scontri a Cagliari il questore ha parlato di agitatori prezzolati. Guarda caso sotto casa di Soru sono andati a "manifestare" con le bandiere dell'UDC e di AN.

gigio2005
13-01-2008, 14:58
ma voi veramente credete che il csx abbia perso la campania?

il clientelismo e' 100000 volte piu' forte di qualsiasi catastrofe...



dotto'....m'arraccumann p' mio figlio.;)

fluke81
13-01-2008, 15:00
Se il centro-sinistra perde la campania vuol dire che ufficialmente l'ha conquisterà la camorra. Non esponenti politici connessi, ma la camorra.


Non a caso a capeggiare la rivolta di Pianura c'era un certo consigliere comunale di AN, non a caso in occasione degli scontri a Cagliari il questore ha parlato di agitatori prezzolati. Guarda caso sotto casa di Soru sono andati a "manifestare" con le bandiere dell'UDC e di AN.


Bassolino è indagato eh,non è che essere di sinistra vuol dire essere automaticamente immacolati


Ventotto richieste di rinvio a giudizio, su 29 indagati: la procura di Napoli chiude così l'inchiesta sullo smaltimento dei rifiuti in Campania. Tra gli imputati ci sono Antonio Bassolino, in qualità di commissario per l'emergenza dal 2000 al 2004, e gli ex vertici della Impregilo, Pier Giorgio Romiti e Paolo Romiti. Le ipotesi di reato restano pesanti: truffa aggravata e continuata, e frode nelle pubbliche forniture. Accuse, replica il presidente della Regione, sproporzionate "rispetto alla mancanza non solo di prove, ma anche di qualunque serio indizio". Uno scossone per i quadri politici e amministrativi della Campania, che come prevedibile si divide. L'amarezza e il sostegno degli 'amici', e la preoccupazione, di segno contrario, degli avversari del governatore: An chiede le dimissioni; Fi profila l'ipotesi di un conflitto, fra l'imputazione e le nuove responsabilità del presidente campano con la fine del commissariamento in materia di rifiuti. Bassolino incassa, tra le altre, la solidarietà del ministro Luigi Nicolais e di Piero Fassino. Sono passati dieci mesi dalle notifiche della fine delle indagini preliminari ai 29 coinvolti: solo per Maurizio Avallone, tecnico dell'Arpac indagato per abuso di ufficio c'é lo stralcio, si va verso l'archiviazione. Toccherà ora al gip - l'assegnatario potrebbe essere noto a giorni - fissare l'udienza preliminare: non prima di ottobre, considerata la sospensione estiva. Le ipotesi di reato per truffa e frode vengono ribadite dalle richieste di rinvio a giudizio firmate dai pm Giuseppe Noviello e Paolo Sirleo, coordinati da Camillo Trapuzzano. In sostanza, secondo gli inquirenti, l'ati affidataria dell'appalto per la gestione dello smaltimento dei rifiuti in Campania non ha rispettato il contratto, e il Commissariato per l'emergenza, nel periodo della gestione Bassolino, glielo ha lasciato fare. Risultato: tonnellate di ecoballe di cdr scadente mai smaltite, per l'assenza degli inceneritori, e la necessità, sempre temporanea e mai risolta, di nuovi siti di stoccaggio: vere discariche per tamponare l'emergenza nelle strade, aperte con ordinanze firmate dal governatore. E secondo i pm quell'emergenza nelle strade è stata talvolta addirittura provocata dalle stesse società per fare pressione sul commissariato. E' lo stesso impianto accusatorio mantenuto nella ordinanza del gip Rosanna Saraceno, che il mese scorso ha disposto il sequestro di 750 milioni di euro del patrimonio del gruppo e delle controllate Fibe, Fibe Campania e Fisia Italimpianti. Misura confermato anche dal Riesame, che ha respinto il ricorso di Impregilo, e che ora dovrà essere vagliata in Cassazione. Il resto è la cronaca delle reazioni. Per il sindaco di Napoli Rosa Iervolino, "profonda è la convinzione dell'onestà di Bassolino". Fassino: "Chiunque lo conosca non può avere alcun dubbio sulla dedizione personale, il rigore amministrativo, il senso delle istituzioni che hanno sempre ispirato la sua azione politica e istituzionale. Ed è stato così anche di fronte all'emergenza rifiuti, affrontata con generosità e impegno straordinari". Per il diessino Massimo Paolucci, a lungo braccio destro dell'allora commissario, "eventuali errori politici non possono essere scambiati con illeciti penali". Critiche, invece, da Fi e Udc, mentre An, così come il deputato del Prc Francesco Caruso, chiede le dimissioni. In serata arriva il commento del governatore: contro di me, dice, non ci sono prove né seri indizi. "Dal punto di vista politico, è chiaro a tutti che dalla vicenda rifiuti ho tratto solo svantaggi. Così come è chiaro che non ho certo tratto vantaggi di alcun tipo. La mia amarezza è dunque grande. Ma sono del tutto sereno".

skywalker77
13-01-2008, 15:10
Bassolino è indagato eh,non è che essere di sinistra vuol dire essere automaticamente immacolati


Ventotto richieste di rinvio a giudizio, su 29 indagati: la procura di Napoli chiude così l'inchiesta sullo smaltimento dei rifiuti in Campania. Tra gli imputati ci sono Antonio Bassolino, in qualità di commissario per l'emergenza dal 2000 al 2004, e gli ex vertici della Impregilo, Pier Giorgio Romiti e Paolo Romiti. Le ipotesi di reato restano pesanti: truffa aggravata e continuata, e frode nelle pubbliche forniture. Accuse, replica il presidente della Regione, sproporzionate "rispetto alla mancanza non solo di prove, ma anche di qualunque serio indizio". Uno scossone per i quadri politici e amministrativi della Campania, che come prevedibile si divide. L'amarezza e il sostegno degli 'amici', e la preoccupazione, di segno contrario, degli avversari del governatore: An chiede le dimissioni; Fi profila l'ipotesi di un conflitto, fra l'imputazione e le nuove responsabilità del presidente campano con la fine del commissariamento in materia di rifiuti. Bassolino incassa, tra le altre, la solidarietà del ministro Luigi Nicolais e di Piero Fassino. Sono passati dieci mesi dalle notifiche della fine delle indagini preliminari ai 29 coinvolti: solo per Maurizio Avallone, tecnico dell'Arpac indagato per abuso di ufficio c'é lo stralcio, si va verso l'archiviazione. Toccherà ora al gip - l'assegnatario potrebbe essere noto a giorni - fissare l'udienza preliminare: non prima di ottobre, considerata la sospensione estiva. Le ipotesi di reato per truffa e frode vengono ribadite dalle richieste di rinvio a giudizio firmate dai pm Giuseppe Noviello e Paolo Sirleo, coordinati da Camillo Trapuzzano. In sostanza, secondo gli inquirenti, l'ati affidataria dell'appalto per la gestione dello smaltimento dei rifiuti in Campania non ha rispettato il contratto, e il Commissariato per l'emergenza, nel periodo della gestione Bassolino, glielo ha lasciato fare. Risultato: tonnellate di ecoballe di cdr scadente mai smaltite, per l'assenza degli inceneritori, e la necessità, sempre temporanea e mai risolta, di nuovi siti di stoccaggio: vere discariche per tamponare l'emergenza nelle strade, aperte con ordinanze firmate dal governatore. E secondo i pm quell'emergenza nelle strade è stata talvolta addirittura provocata dalle stesse società per fare pressione sul commissariato. E' lo stesso impianto accusatorio mantenuto nella ordinanza del gip Rosanna Saraceno, che il mese scorso ha disposto il sequestro di 750 milioni di euro del patrimonio del gruppo e delle controllate Fibe, Fibe Campania e Fisia Italimpianti. Misura confermato anche dal Riesame, che ha respinto il ricorso di Impregilo, e che ora dovrà essere vagliata in Cassazione. Il resto è la cronaca delle reazioni. Per il sindaco di Napoli Rosa Iervolino, "profonda è la convinzione dell'onestà di Bassolino". Fassino: "Chiunque lo conosca non può avere alcun dubbio sulla dedizione personale, il rigore amministrativo, il senso delle istituzioni che hanno sempre ispirato la sua azione politica e istituzionale. Ed è stato così anche di fronte all'emergenza rifiuti, affrontata con generosità e impegno straordinari". Per il diessino Massimo Paolucci, a lungo braccio destro dell'allora commissario, "eventuali errori politici non possono essere scambiati con illeciti penali". Critiche, invece, da Fi e Udc, mentre An, così come il deputato del Prc Francesco Caruso, chiede le dimissioni. In serata arriva il commento del governatore: contro di me, dice, non ci sono prove né seri indizi. "Dal punto di vista politico, è chiaro a tutti che dalla vicenda rifiuti ho tratto solo svantaggi. Così come è chiaro che non ho certo tratto vantaggi di alcun tipo. La mia amarezza è dunque grande. Ma sono del tutto sereno".

Forse non conosci la situazione politica di Napoli alle elezioni locali AN ha direttamente candidato assasini e rapinatori pluripregiudicati, poi voglio dire c'è chi vota cuffaro......

fabio80
13-01-2008, 15:11
Se il centro-sinistra perde la campania vuol dire che ufficialmente l'ha conquisterà la camorra. Non esponenti politici connessi, ma la camorra.


Non a caso a capeggiare la rivolta di Pianura c'era un certo consigliere comunale di AN, non a caso in occasione degli scontri a Cagliari il questore ha parlato di agitatori prezzolati. Guarda caso sotto casa di Soru sono andati a "manifestare" con le bandiere dell'UDC e di AN.

cosa vuoi dire, che tutta la destra è collusa con la camorra, ho capito male? perchè se ho capito bene, sarai anche pronto a portare prove di quanto affermi o a farti carico di un procedimento penale per diffamazione, giusto?

gigio2005
13-01-2008, 15:17
perchè se ho capito bene, sarai anche pronto a portare prove di quanto affermi o a farti carico di un procedimento penale per diffamazione, giusto?
:sofico:
io intanto prendo i pop corn


ragazzi non vi prendete troppo sul serio and relax yourself;)

bjt2
13-01-2008, 15:20
cosa vuoi dire, che tutta la destra è collusa con la camorra, ho capito male? perchè se ho capito bene, sarai anche pronto a portare prove di quanto affermi o a farti carico di un procedimento penale per diffamazione, giusto?

Ai tempi delle elezioni, queste voci le ho sentite pure io. Ma penso che siano state diffuse ad arte... Ho partecipato a una riunione di FI con Malvano (il concorrente della Jervolino) e a parte gente che era venuta solo per il buffet e non ha manco ascoltato una sillaba di quello pronunciato da Malvano (contrariamente a me che mi sono pure perso il buffet, anche per colpa dell'enorme calca di sapore fantozziano), non mi sembra che ci fossero brutte facce...

skywalker77
13-01-2008, 15:23
Ai tempi delle elezioni, queste voci le ho sentite pure io. Ma penso che siano state diffuse ad arte... Ho partecipato a una riunione di FI con Malvano (il concorrente della Jervolino) e a parte gente che era venuta solo per il buffet e non ha manco ascoltato una sillaba di quello pronunciato da Malvano (contrariamente a me che mi sono pure perso il buffet, anche per colpa dell'enorme calca di sapore fantozziano), non mi sembra che ci fossero brutte facce...

Guarda io non ho sentito voci, ho visto i manifesti nel mio rione dei pluripregiudicati. In quanto a Malvano ti informo che da prima di candidarsi è indagato per associazione camorristica.

skywalker77
13-01-2008, 15:24
cosa vuoi dire, che tutta la destra è collusa con la camorra, ho capito male? perchè se ho capito bene, sarai anche pronto a portare prove di quanto affermi o a farti carico di un procedimento penale per diffamazione, giusto?

A Napoli la sinistra è collusa con la camorra, la destra è la camorra.....

fabio80
13-01-2008, 15:24
Ai tempi delle elezioni, queste voci le ho sentite pure io. Ma penso che siano state diffuse ad arte... Ho partecipato a una riunione di FI con Malvano (il concorrente della Jervolino) e a parte gente che era venuta solo per il buffet e non ha manco ascoltato una sillaba di quello pronunciato da Malvano (contrariamente a me che mi sono pure perso il buffet, anche per colpa dell'enorme calca di sapore fantozziano), non mi sembra che ci fossero brutte facce...

guarda, che ci sia gente discutibile a dx e a sx è pacifico, ma arrivare a estendere le manifestazion in sardegna come risultato di questo sgnifica dipingere un intero movimento politico come esercito al soldo della camorra. queste esternazioni, oltre che gravi, han seccato. se sono circostanziate da prove bene, altrimenti che la si finisca di sparare cazzate.

fluke81
13-01-2008, 15:30
Forse non conosci la situazione politica di Napoli alle elezioni locali AN ha direttamente candidato assasini e rapinatori pluripregiudicati, poi voglio dire c'è chi vota cuffaro......

ma scusa,spiegami una cosa,le grandi organizzazioni criminali spingono per mettere al potere chi gli fa comodo e naturalmente tanto per cambiare hai citato Cuffaro,in campania dove c'è la camorra al potere c'è da svariati anni la sinistra,cosa è un caso?
la logica della sicilia non vale per la campania?Essere di sinistra mica vuol dire essere perfetto eh,ci possono essere politici di merda a sinistra tanto quanto a destra.

Demin Black Off
13-01-2008, 15:36
ma scusa,spiegami una cosa,le grandi organizzazioni criminali spingono per mettere al potere chi gli fa comodo e naturalmente tanto per cambiare hai citato Cuffaro,in campania dove c'è la camorra al potere c'è da svariati anni la sinistra,cosa è un caso?
la logica della sicilia non vale per la campania?Essere di sinistra mica vuol dire essere perfetto eh,ci possono essere politici di merda a sinistra tanto quanto a destra.


*

Infatti, la storia di Desta = Camorra non regge.

skywalker77
13-01-2008, 15:36
guarda, che ci sia gente discutibile a dx e a sx è pacifico, ma arrivare a estendere le manifestazion in sardegna come risultato di questo sgnifica dipingere un intero movimento politico come esercito al soldo della camorra. queste esternazioni, oltre che gravi, han seccato. se sono circostanziate da prove bene, altrimenti che la si finisca di sparare cazzate.

Non hai capito, lascia stare. IL problema è che sono azioni di una comune strategia esercitata a livello locale e nazionale.

Cmq di agitatori prezzolati da mandanti politici ha parlato il Questore di Cagliari...

Leron
13-01-2008, 17:47
state guardando il tg2 dossier spero

naitsirhC
13-01-2008, 17:56
Non hai capito, lascia stare. IL problema è che sono azioni di una comune strategia esercitata a livello locale e nazionale.

Cmq di agitatori prezzolati da mandanti politici ha parlato il Questore di Cagliari...

Tu pensi sul serio che tutta le gente delle altre regioni che non vogliono i rifiuti della Campania, siano di destra?!


Il questore di Cagliari, se è sicuro di quello che dice, dovrebbe fare nomi e cognomi...

naitsirhC
13-01-2008, 18:20
state guardando il tg2 dossier spero



Visto... e mi è passato l'appetito...

indelebile
13-01-2008, 18:20
La camorra fa come la mafia (o la chiesa se volete scusate il paragone ) entra in tutte e due le fazioni e al momento giusto quando è al potere si inserisce e comanda...basta vedere le alternative a bassolino a sinistra ( nesssuno si ricorda le lotte in campania per le primarie (http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/200708articoli/24676girata.asp)) quali sono ? gli De mita?
e dall altra parte? chi cè? la mussolini o Malvano? (inquisito per i rapporti con noti camorristi , poi archiviato) candidati a napoli pregiudicati? che novità è? il 39% dei napoletani è pregiudicati qualcuno gli dovrà rappresentare no?

basta che leggete Giorgio Bocca : Inferno, o napoli siamo noi

Killian
13-01-2008, 19:06
state guardando il tg2 dossier spero
ehm... no. Di cosa si parla?

skywalker77
13-01-2008, 19:38
Tu pensi sul serio che tutta le gente delle altre regioni che non vogliono i rifiuti della Campania, siano di destra?!


Il questore di Cagliari, se è sicuro di quello che dice, dovrebbe fare nomi e cognomi...

Assolutamente no non credo che chi non riceve i rifiuti lo fa per tornaconto.

Penso invece che la rivolta di pianura sia sta capeggiata a dovere da un consigliere di AN in un momento molto delicato per le istituzioni e la cittadinanza.

Inoltre credo che l'effetto negativo prodotto dalla rivolta sia stato ampiamente sfruttato dalla destra per riversale cacca sul Prodi.

Inoltre credo che chi ha osteggiato lo smistamento dei rifiuti nelle altre regioni sia riconducibile ad una precisa fazione politica.

Bene questo complesso di attività è altrettanto grave e criminale come lo sono state l'incapacità degli attuali amministratori della regione Campania.

Riguardo alla questione politica/camorra vi invito a capire che oggi la camorra a Napoli non è la mafia.

Bastian UMTS
14-01-2008, 12:20
E' incredibile, io mi domando cosa beve o fuma questa donna.....:muro:
Nel servizio passato al TG5 delle 13 si lancia a spada tratta in favore di un cittadino a cui hanno ipotecato la casa a causa della tassa sui rifiuti non pagata (totale 900€) dal 94 in poi!
Ma questa lo sà che è in Italia e che esiste la legge? O pensa che Pulcinella risolva i problemi con le barzellette?
Complimenti al nuovo direttore del TG5 un vero genio nello scegliere giornalisti e servizi....:muro:

Siamo alla frutta....non ho parole!

elect
14-01-2008, 12:31
Io non sono un esperto, ma leggendo quel documento che parla del dissociatore molecolare, che promette di avere zero diossina, lì sono spiegati i meccanismi:
La diossina si produce quando c'è eccesso di ossigeno e se la temperatura è tra i 200 e i 400 gradi. Perciò o la temperatura è alta, oppure si toglie l'ossigeno. Il principio del dissociatore molecolare è la decompisizione dei rifiuti (plastiche comprese: qualcuno qui ha detto che non tutta la plastica è riciclabile) a 400 gradi e senza ossigeno. Si produce idrogeno metano e CO (il CD Syngas), che bruciando, a causa dell'idrogeno presente, inquina meno del metano stesso (sopratutto i NOx sono più bassi)... A causa della mancanza di ossigeno, non c'è combustione e alla fine si può recuperare il vetro e i metalli meccanicamente e praticamente intonsi. Tolti vetri e metalli rimane un 3% di "ceneri" (il termine è improprio, visto che non c'è combustione) che sono molto meno pericolose di quelle degli inceneritori, che sono tra l'altro il 20-30% del peso iniziale.
Ricapitolando:
- 0 diossina.
- Scarti 10 volte inferiori e comunque molto meno tossici.
- Possibilità di decomporre anche la plastica non altrimenti riciclabile.
- Può trattare anche il tal quale (non servono gli impianti cdr)
- Alla fine consente di recuperare meccanicamente vetro e metalli per il riciclaggio.
- Niente polveri di metalli pesanti nei fumi (visto che non c'è combustione).
- Modulare: un modulo a partire da 30 tonnellate/ora.
- Costo contenuto.


Sembra veramente ottimo, mi linki il documento al quale fai riferimento? :)


OT: sei al CNR? Forse ci vado a fare tirocinio :D

Stigmata
14-01-2008, 12:33
E' incredibile, io mi domando cosa beve o fuma questa donna.....:muro:
Nel servizio passato al TG5 delle 13 si lancia a spada tratta in favore di un cittadino a cui hanno ipotecato la casa a causa della tassa sui rifiuti non pagata (totale 900€) dal 94 in poi!
Ma questa lo sà che è in Italia e che esiste la legge? O pensa che Pulcinella risolva i problemi con le barzellette?
Complimenti al nuovo direttore del TG5 un vero genio nello scegliere giornalisti e servizi....:muro:

Siamo alla frutta....non ho parole!

Poveretto, il non pagare le tasse è un diritto costituzionale... non capisco proprio come gli sia capitata quella antipatica sventura.
Complimenti anche al TG, logicamente.

drakend
14-01-2008, 12:38
Poveretto, il non pagare le tasse è un diritto costituzionale... non capisco proprio come gli sia capitata quella antipatica sventura.
Complimenti anche al TG, logicamente.
Evadere le tasse dovrebbe essere un reato penale, così come incitare ad evaderle. Fosse per me darei al tg5 una multa milionaria.

Bastian UMTS
14-01-2008, 12:41
Poveretto, il non pagare le tasse è un diritto costituzionale... non capisco proprio come gli sia capitata quella antipatica sventura.
Complimenti anche al TG, logicamente.

Evadere le tasse dovrebbe essere un reato penale, così come incitare ad evaderle. Fosse per me darei al tg5 una multa milionaria.

Ma come si lanciava nella difesa!
Si trova online il TG5 delle 13?

Demin Black Off
14-01-2008, 12:44
Ragazzi probabilmente a breve vi dovrò lasciare

:cry:

Mi mancherà la monnezza di Napoli, resterà sempre nel mio cuore

:cry:

Bastian UMTS
14-01-2008, 12:52
Ragazzi probabilmente a breve vi dovrò lasciare

:cry:

Mi mancherà la monnezza di Napoli, resterà sempre nel mio cuore

:cry:

Sono arrivati quelli del dipartimento igiene mentale? :asd:

Ileana
14-01-2008, 13:00
Iervolino: "Dimissioni? Si cerca capro espiatorio"
Tornare a Roma sarebbe una scelta anche "comoda", ma in una Regione commissariata da 14 anni non sono i vertici delle amministrazioni locali a dover fare un passo indietro di fronte agli sviluppi dell'emergenza rifiuti. Il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino a Palazzo San Giacomo, dove è attesa per un Consiglio comunale straordinario sui rifiuti, affronta con i giornalisti il tema delle dimissioni. Chi le chiede, aggiunge, cerca un capro espiatorio. "Io l'ho detto mille volte - risponde in proposito - esiste in ogni Paese civile una connessione tra potere e responsabilità. Per quanto mi riguarda, quello delle dimissioni é un discorso che mi farebbe molto comodo: sarebbe infatti molto più agevole tornare a Roma a fare l'avvocato. Ma non mi passa neanche per la testa. Perché in una città commissariata da 14 anni, dove il Comune ha il compito di compattare, di raccogliere l'immondizia, e anche per sversarla deve avere il benestare del commissariato del Governo, non è certo il sindaco che si deve dimettere. Né devono farlo il presidente della Provincia o il presidente della Regione". "Credo che ci sia la volontà di trovare un capro espiatorio - conclude il sindaco - e qualcosa, o qualcuno, che senza cambiare assolutamente la situazione, dia la possibilità di avere titoli sui giornali. Vi assicuro che di titoli sui giornali ne abbiamo abbastanza, non servono a niente".

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_14223576.html

Senza ritegno, senza pudore.
C'è.
E poi il Presidente del Consiglio (non faccio nomi) ha il coraggio di sputare veleno su chi non accetta i rifiuti campani e sui cittadini delle regioni che protestano all'arrivo di questi (non faccio nomi) ma non apre bocca sulla regione, sulla provincia e sui comuni che si stanno rendendo protagonisti dell'''''''''''''''''''''''emergenza'''''''''''''''''''''' rifiuti (non faccio nomi)

Bastian UMTS
14-01-2008, 13:05
Iervolino: "Dimissioni? Si cerca capro espiatorio"
Tornare a Roma sarebbe una scelta anche "comoda", ma in una Regione commissariata da 14 anni non sono i vertici delle amministrazioni locali a dover fare un passo indietro di fronte agli sviluppi dell'emergenza rifiuti. Il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino a Palazzo San Giacomo, dove è attesa per un Consiglio comunale straordinario sui rifiuti, affronta con i giornalisti il tema delle dimissioni. Chi le chiede, aggiunge, cerca un capro espiatorio. "Io l'ho detto mille volte - risponde in proposito - esiste in ogni Paese civile una connessione tra potere e responsabilità. Per quanto mi riguarda, quello delle dimissioni é un discorso che mi farebbe molto comodo: sarebbe infatti molto più agevole tornare a Roma a fare l'avvocato. Ma non mi passa neanche per la testa. Perché in una città commissariata da 14 anni, dove il Comune ha il compito di compattare, di raccogliere l'immondizia, e anche per sversarla deve avere il benestare del commissariato del Governo, non è certo il sindaco che si deve dimettere. Né devono farlo il presidente della Provincia o il presidente della Regione". "Credo che ci sia la volontà di trovare un capro espiatorio - conclude il sindaco - e qualcosa, o qualcuno, che senza cambiare assolutamente la situazione, dia la possibilità di avere titoli sui giornali. Vi assicuro che di titoli sui giornali ne abbiamo abbastanza, non servono a niente".

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_14223576.html

Senza ritegno, senza pudore.
C'è.
E poi il Presidente del Consiglio (non faccio nomi) ha il coraggio di sputare veleno su chi non accetta i rifiuti campani e sui cittadini delle regioni che protestano all'arrivo di questi (non faccio nomi) ma non apre bocca sulla regione, sulla provincia e sui comuni che si stanno rendendo protagonisti dell'''''''''''''''''''''''emergenza'''''''''''''''''''''' rifiuti (non faccio nomi)


Una volta esistevano valori come la dignità, l'umiltà e la serietà....

cocis
14-01-2008, 13:15
Iervolino: "Dimissioni? Si cerca capro espiatorio"
Tornare a Roma sarebbe una scelta anche "comoda", ma in una Regione commissariata da 14 anni non sono i vertici delle amministrazioni locali a dover fare un passo indietro di fronte agli sviluppi dell'emergenza rifiuti. Il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino a Palazzo San Giacomo, dove è attesa per un Consiglio comunale straordinario sui rifiuti, affronta con i giornalisti il tema delle dimissioni. Chi le chiede, aggiunge, cerca un capro espiatorio. "Io l'ho detto mille volte - risponde in proposito - esiste in ogni Paese civile una connessione tra potere e responsabilità. Per quanto mi riguarda, quello delle dimissioni é un discorso che mi farebbe molto comodo: sarebbe infatti molto più agevole tornare a Roma a fare l'avvocato. Ma non mi passa neanche per la testa. Perché in una città commissariata da 14 anni, dove il Comune ha il compito di compattare, di raccogliere l'immondizia, e anche per sversarla deve avere il benestare del commissariato del Governo, non è certo il sindaco che si deve dimettere. Né devono farlo il presidente della Provincia o il presidente della Regione". "Credo che ci sia la volontà di trovare un capro espiatorio - conclude il sindaco - e qualcosa, o qualcuno, che senza cambiare assolutamente la situazione, dia la possibilità di avere titoli sui giornali. Vi assicuro che di titoli sui giornali ne abbiamo abbastanza, non servono a niente".

http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_14223576.html

Senza ritegno, senza pudore.
C'è.
E poi il Presidente del Consiglio (non faccio nomi) ha il coraggio di sputare veleno su chi non accetta i rifiuti campani e sui cittadini delle regioni che protestano all'arrivo di questi (non faccio nomi) ma non apre bocca sulla regione, sulla provincia e sui comuni che si stanno rendendo protagonisti dell'''''''''''''''''''''''emergenza'''''''''''''''''''''' rifiuti (non faccio nomi)

finchè bassolino & C. non diranno cosa hanno fatto nei dolsi presi .. e non si dimetteranno .. io ci costruirei il muro di berlino attorno alla campagna ... altro che portare i rifiuti nelle altre regioni.. :mad:

Demin Black Off
14-01-2008, 13:23
Sono arrivati quelli del dipartimento igiene mentale? :asd:

No, mi hanno chiamato a Bologna per lavoro.

Addio Napoli, un sakketto mi farà sempre ricordare di te !

elect
14-01-2008, 13:24
Iervolino: "Dimissioni? Si cerca capro espiatorio"
Tornare a Roma sarebbe una scelta anche "comoda", ma in una Regione commissariata da 14 anni non sono i vertici delle amministrazioni locali a dover fare un passo indietro di fronte agli sviluppi dell'emergenza rifiuti. Il sindaco di Napoli Rosa Russo Iervolino a Palazzo San Giacomo, dove è attesa per un Consiglio comunale straordinario sui rifiuti, affronta con i giornalisti il tema delle dimissioni. Chi le chiede, aggiunge, cerca un capro espiatorio. "Io l'ho detto mille volte - risponde in proposito - esiste in ogni Paese civile una connessione tra potere e responsabilità. Per quanto mi riguarda, quello delle dimissioni é un discorso che mi farebbe molto comodo: sarebbe infatti molto più agevole tornare a Roma a fare l'avvocato. Ma non mi passa neanche per la testa. Perché in una città commissariata da 14 anni, dove il Comune ha il compito di compattare, di raccogliere l'immondizia, e anche per sversarla deve avere il benestare del commissariato del Governo, non è certo il sindaco che si deve dimettere. Né devono farlo il presidente della Provincia o il presidente della Regione". "Credo che ci sia la volontà di trovare un capro espiatorio - conclude il sindaco - e qualcosa, o qualcuno, che senza cambiare assolutamente la situazione, dia la possibilità di avere titoli sui giornali. Vi assicuro che di titoli sui giornali ne abbiamo abbastanza, non servono a niente".


Che faccia ....tosta, per nn dire altro...

Sta solo peggiorando la situazione, mi viene solo da ridere pensando a quella politica svedese che si era dimessa perchè nn aveva pagato il canone televisivo

bjt2
14-01-2008, 13:32
Sembra veramente ottimo, mi linki il documento al quale fai riferimento? :)


OT: sei al CNR? Forse ci vado a fare tirocinio :D

Il PDF da cui ho attinto le fonti (anche se sono andato a memoria, potrei aver frainteso qualcosa) è il seguente: http://www.verdilivorno.it/rifiiuti/dissocazionemolec.pdf

Qui ci sono altri articoli sul tema, che mi ripropongo di leggere: http://verdilivorno.it/rifiuti.htm

OT: il CNR è grande! :D Solo nei dintorni della zona ospedaliera di Napoli ho conoscenza di almeno 6 istituti del CNR... :D Auguri per il tirocinio e spero che il tuo istituto pulluli di gente che fa ricerche che portano finanziamenti, come il mio, perchè lo stato da pochissimo al CNR... :D

bjt2
14-01-2008, 17:01
Il PDF da cui ho attinto le fonti (anche se sono andato a memoria, potrei aver frainteso qualcosa) è il seguente: http://www.verdilivorno.it/rifiiuti/dissocazionemolec.pdf

Qui ci sono altri articoli sul tema, che mi ripropongo di leggere: http://verdilivorno.it/rifiuti.htm

OT: il CNR è grande! :D Solo nei dintorni della zona ospedaliera di Napoli ho conoscenza di almeno 6 istituti del CNR... :D Auguri per il tirocinio e spero che il tuo istituto pulluli di gente che fa ricerche che portano finanziamenti, come il mio, perchè lo stato da pochissimo al CNR... :D

Tra gli articoli che ho postato, c'è una Belvedere SPA, con sede in provincia di Pisa, che sta sperimentando il dissociatore molecolare e che aspetta con ansia le 1300 tonnellate di rifiuti indifferenziati dalla Campania, per trasformarli in biogas ed infine in energia... Non pensavo che ci fosse già un impianto pilota in Italia! :eek: Bene... :)

Bastian UMTS
14-01-2008, 17:13
Tra gli articoli che ho postato, c'è una Belvedere SPA, con sede in provincia di Pisa, che sta sperimentando il dissociatore molecolare e che aspetta con ansia le 1300 tonnellate di rifiuti indifferenziati dalla Campania, per trasformarli in biogas ed infine in energia... Non pensavo che ci fosse già un impianto pilota in Italia! :eek: Bene... :)

Ne avevo già parlato in questo 3d, è a circa 12km da casa mia

eriol
14-01-2008, 17:15
Sta solo peggiorando la situazione, mi viene solo da ridere pensando a quella politica svedese che si era dimessa perchè nn aveva pagato il canone televisivo

un altro mondo...:(

bjt2
14-01-2008, 17:37
Ne avevo già parlato in questo 3d, è a circa 12km da casa mia

E funziona già?

Bastian UMTS
14-01-2008, 18:57
E funziona già?

No, è in fase di studio la realizzazione dell'impianto.
Ti lascio il link della Belvedere, trovi altre info: http://www.belvedere.peccioli.net/

naitsirhC
14-01-2008, 19:36
Che faccia ....tosta, per nn dire altro...

Sta solo peggiorando la situazione, mi viene solo da ridere pensando a quella politica svedese che si era dimessa perchè nn aveva pagato il canone televisivo

Beato te che riesci a riderci sopra...

cocis
14-01-2008, 23:36
http://cgi.ebay.it/Sacchetto-con-monnezza-di-Napoli-ORIGINALE_W0QQitemZ130189974549QQihZ003QQcategoryZ159QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

qualcuno ne vuole un pò ?? :sofico:

Antonio Avitabile
15-01-2008, 05:33
A Torre Annunziata abbiamo superato largamente il mese di mancata raccolta dei rifiuti, scuole chiuse per ratti, non ha più senso depositare carta plastica e altro differenziato perché le campane non sono più visibili solto il monte di pattume.
Ovviamente finché non si tratta di residui umidi o comunque non classificabili nelle categorie raccolte separatamente, si può trattenere il tutto in casa.
Not però che nel quadrilatero gestito "alternativamente" non c'è altrettanto "ingombro".
Che abbiano organizzato la raccolta differenziata? :sofico:
Scherzi a parte lo scaricabarile di questi giorni viene peggiorato dal maldestro tentativo di attribuire esclusivamente a destra o a sinistra il problema.
La sinistra di Bassolino & co. è chiarmente costretta a non mollare per non fare da capo espiatorio e perdere politicamente l'intera regione.
Fare in uno/due mesi quel che non è stato fatto in tanti anni sarà impossibile, per cui faranno la figura deli incollati alla poltrona, però oggi nessun politico può schierarsi in maniera troppo allegra perché la monnezza supera le potenzialità clientelari della politica ed il momento delle scelte impopolari è arrivato.
Prevedo che tutti siano ben contenti che Bassolino non si dimetta prima di aver preso queste decisioni impopolari, per poi saltare sul carro quando conviene e liberarsi di un personaggio scomodo.
Bassolino doveva pensarci prima e capire che la sua "era d'oro" era già finita all'epoca del primo mandato di sindaco di Napoli, e rassegnarsi a scomparire (e gli viene pure bene).
Il pericolo è che questi interventi straordinari non diminuiscano la pressione edi il vulcano popolare erutti la sua lava.
Le rivolte dei vicini alle discariche che lamentano un uso scriteriato del territorio sono già bollate dal resto d'Italia con rasi fatte come "nessuno vuole la monnezza sotto casa", ma oggi quasi tutta la Campania è già una discarica e qualcuno potrebbe arrivare a capire che gli interessi non sono necessariamente contrapposti.
Oggi le Istituzioni sono chiamate a dimostrare di avere gli attributi perché quello che oggi è il caso Napoli per la spazzatura sarà il caso Milano, Bologna, Venezia per qualche altro motivo.
L'Italia ha un sistema politico che non funziona perché consente ai governi di avere alibi per giustificare il fatto di non avere mani libere e per questo saremo costantemente in emergenza per qualche cosa e... ci faranno sempre litigare tra poveracci di Napoli contro poveracci di qualche altra parte.

Il filo si sta spezzando, spero non solo a Napoli, e spero anche che a Nord non vi beviate il fatto che i vostri problemi siano tutta colpa di quegli incivili straccioni dei napoletani, altrimenti vi avviate su una brutta strada... come abbiamo già fatto noi.

Sinclair63
15-01-2008, 12:16
Secondo me la cosa finisce male, MOLTO MALE :( non si fa altro che parlare e non decidere :muro: non si è capito che un'epidemia di colera è dietro l'angolo :mad: ci sono centinaia di migliaia di tonnellate di spazzatura ancora da raccogliere soprattutto nella provincia dove non si è visto nemmeno un militare :muro:
Ogni giorno che passa si aggiunge altra spazzatura su quella vecchia, ormai è un'ecatombe e loro non decidono :muro: :muro: :muro: la primavera è dietro l'angolo, cominciando ORA ci vogliono mesi per tornare alla normalità, ma ormai IMHO che la catastrofe sia cosa fatta, non vedo soluzione...:sob:
Scusate lo sfogo...

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200801articoli/29280girata.asp

:rolleyes:

Bastian UMTS
15-01-2008, 12:23
Ma come mai il VICESINDACO di Terzigno non conosce i proprietari del terreno candidato ad ospitare le eco balle? Mistero.....:D

Dj Ruck
15-01-2008, 15:24
OT

andando a spulciare, come al mio solito, per curiosità, i topic "antichi" del frum, mi è capitato questo sott'occhio:eek: :eek:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=689217

:read: :read:

TheMash
15-01-2008, 19:23
Azz, sembra un replay di quello che sta succedendo oggi.
Che SCHIFO.
Guardatevi sto video....

http://it.youtube.com/watch?v=TkPQ31d6U7k

DonaldDuck
15-01-2008, 20:19
http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_15/rifiuti_italia_rischia_infrazione_europea_d0586716-c39e-11dc-b859-0003ba99c667.shtml

dopo la procedura d’infrazione iniziata nel giugno 2007

Rifiuti, la Ue pronta a sanzionare l'Italia

Bruxelles: «Non speculare sulla camorra, responsabilità politica». Roma replica: stiamo lavorando

STRASBURGO - «La Commissione europea, come guardiana del Trattato Ue, continuerà la procedura d’infrazione iniziata nel giugno 2007 contro l’Italia» sulla situazione dei rifiuti in Campania, dove «la situazione sta peggiorando nonostante le azioni intraprese dalle autorità italiane nel 2007». Lo ha detto a Strasburgo, il commissario Ue all’Ambiente, Stavros Dimas, nella sua replica che ha concluso il dibattito sulla crisi in Campania svoltosi nella plenaria dell’Europarlamento. L’esecutivo comunitario, ha avvertito Dimas, «è pronto a prendere ulteriori decisioni legali, se permane l’attuale situazione di violazione della legislazione comunitaria, usando tutte le misure di cui dispone secondo il Trattato, inclusa la possibilità di imporre delle sanzioni finanziarie prevista dall’art.228».

«SVOLTA NELLO SMALTIMENTO» - Per il commissario «è essenziale che le autorità italiane, accanto all’attuazione di misure immediate per affrontare l’attuale crisi, intensifichino i loro sforzi per creare una struttura che consenta alla regione Campania di garantire una gestione sostenibile e di lungo termine dei rifiuti, che sia pienamente in linea con la legislazione europea». Per Dimas «questa volta la gestione della crisi deve condurre a una vera e propria svolta nella politica dello smaltimento, per evitare ulteriori rischi per la salute umana e per l’ambiente».

«RESPONSABILITA' POLITICA» - Il commissario europeo ha anche ammonito a non invocare la scusa della Camorra per deresponsabilizzare gli amministratori. «Le speculazioni frequentemente citate sul ruolo del crimine organizzato - aveva osservato - non devono essere usate per nascondere il fatto che la causa più diretta della crisi dei rifiuti è la mancata azione e la mancanza della volontà politica per adottare le misure necessarie a risolvere il problema della gestione dei rifiuti». Il commissario, tuttavia, ha anche aggiunto una nota più positiva, di fiducia nella possibilità di uscire dalla crisi. «L’attuale disastro può essere un’opportunità per dimostrare la capacità del’Italia di trasformare la regione Campania in un esempio delle migliori prassi per un’appropriata gestione dei rifiuti, e i servizi della Commissione, ha concluso Dimas, «sono pronti ad assistere l’Italia in qualunque modo, per trovare ed attuare una soluzione di lungo termine al problema».

LA REPLICA - «Stiamo lavorando per applicare il piano rifiuti» ha reagito Palazzo Chigi al rischio di multa per l'Italia adombrato a Bruxelles. «Il nostro impegno - sottolineano fonti dell'esecutivo- è testimoniato dal giudizio dello stesso Dimas sul piano approntato dal governo e che si sta approntando». Il governo smentisce inoltre rischi alimentari e sanitari derivanti dall'emergenza campana e annuncia, comunque, l'inserimento nel tavolo tecnico sui rifiuti dell'istituto superiore di sanità, impegnato in una costante azione di monitoraggio.

drakend
15-01-2008, 20:29
Spero che diano al governo italiano una mega-multa, da detrarre dai finanziamenti alla Campania of course. :D

elect
15-01-2008, 20:47
Ho saputo che noi Piemonte è la TERZA volta che accettiamo rifiuti campani, ancora più scandaloso è che nè Iervolino, nè Bassolino si sono dimessi.
A questo punto la colpa è anche di chi è sopra di loro che non li destituisce per incapacità acuta

TheMash
15-01-2008, 20:54
A questo punto la colpa è anche di chi è sopra di loro che non li destituisce per incapacità acuta

Perfettamente d'accordo ed è la stessa cosa che mi sto chiedendo...
ma che aspettano che qualcuno li lapidi in pubblico?
Forse solo il popolo può fare giustizia.

elect
15-01-2008, 21:08
Perfettamente d'accordo ed è la stessa cosa che mi sto chiedendo...
ma che aspettano che qualcuno li lapidi in pubblico?
Forse solo il popolo può fare giustizia.

:)

Questo dimostra che abbiamo dei politici che non sono capaci di far politica, a tutti i livelli delle istituzioni, o si capisce che la poltrona la si può perdere o nessuno muoverà il culo

DonaldDuck
15-01-2008, 21:17
Ho saputo che noi Piemonte è la TERZA volta che accettiamo rifiuti campani, ancora più scandaloso è che nè Iervolino, nè Bassolino si sono dimessi.
A questo punto la colpa è anche di chi è sopra di loro che non li destituisce per incapacità acuta
Non so se è stato già citata un'intervista della Jervolino. Se si chiedo venia :) . Non è per scagionarla ma aveva detto...
http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_07/rifiuti_reazioni_iervolino_prodi_9dc74f9c-bd27-11dc-9a95-0003ba99c667.shtml

IERVOLINO - In precedenza, durante un'intervista a SkyTg24, la Iervolino si era tolta qualche sassolino dalla scarpa rispondendo alle accuse che le sono state rivolte da più parti. Dopo aver ammesso che «vedere la città così ridotta fa veramente pena», il primo cittadino ha aggiunto che «se tutti dessimo maggiore solidarietà e facessimo meno proclami forse faremmo di più l'interesse dei cittadini». Poi la stoccata: «Sento di essere rispettosa istituzionalmente, ma al presidente del Consiglio Romano Prodi la possibilità di giungere a una situazione del genere era stata prospettata addirittura l'11 gennaio del 2007 in una riunione fatta a Castel dell'Ovo dopo una lunga e particolareggiata relazione del commissario governativo di allora, Guido Bertolaso. Stranamente questa riunione non ha avuto ricadute». «Dopodiché - prosegue la Iervolino - c'è stato un decreto legge del Governo, convertito in legge, che individuava alcuni siti che stranamente non sono stati aperti. Non voglio dire che ho fatto tutto in modo perfetto, ma la responsabilità è legata ai poteri che si hanno. Non posso essere responsabile di cose - ha concluso il sindaco - per la quali non ho mai avuto il potere, né io, né prima di me Riccardo Marone, né Bassolino».

TheMash
15-01-2008, 21:50
:)

Questo dimostra che abbiamo dei politici che non sono capaci di far politica, a tutti i livelli delle istituzioni, o si capisce che la poltrona la si può perdere o nessuno muoverà il culo

La colpa è anche dei cittadini che invece di dormire e pensare a sta grande porcheria che è il calcio, telenovelas, reality show e altre stronzate che a molta gente piace seguire, avrebbe dovuto pensare a manifestare il dissenso e fare pressing su chi di dovere.
Siccome i nostri politicanti, anche se ignoranti, sanno perfettamente che il popolo è bestia e lo si può addomesticare con una invenzione che dagli anni 50 spopola in Italia. La Televisione.
Anche se sono ignoranti non vuol dire che ignorino come prenderci per il culo.Anche perchè il potere ti permette di sapere. Loro hanno il controllo di tutto perchè sanno...
E noi no. Infatti Berlusconi s'è fatta la TV a misura di disinformazione e di ipnotizzazione, e la RAI che paghiamo profumatamente sembra fatta da politici più che da persone che vogliono fare una BELLA televisione.
Poi voglio gridare qui il mio fastidio più profondo per la gente ANTIGRILLO a tutti i costi... a me sembra tanto una moda, star lì sempre a criticare tutto quello che è criticabile, sempre ad avere malcontento per un personaggio che sta spiccando, sempre a giudicarlo con criteri discutibili solo perchè... perchè appunto?
Non capisco chi lo silura costantemente (parlo di noi cittadini) come fosse un cazzone disinformato, da cestinare, da sopprimere e quant'altro...
Io ritengo che una persona come Grillo, che attira le masse quando apre bocca, può essere un buon inizio per riprenderci qualcosa che è nostro e che i nostri padri e nonni hanno costruito con il sangue: l'Italia, la Magna Grecia.
Questa è una mia personalissima opinione, e come tale criticabilissima, così come è criticabile puntualmente Beppe Grillo.. ma che sempre criticate anche qualcosa che può essere buono? :D

WLF
15-01-2008, 23:43
La colpa è anche dei cittadini che invece di dormire e pensare a sta grande porcheria che è il calcio, telenovelas, reality show e altre stronzate che a molta gente piace seguire, avrebbe dovuto pensare a manifestare il dissenso e fare pressing su chi di dovere.
Siccome i nostri politicanti, anche se ignoranti, sanno perfettamente che il popolo è bestia e lo si può addomesticare con una invenzione che dagli anni 50 spopola in Italia. La Televisione.
Anche se sono ignoranti non vuol dire che ignorino come prenderci per il culo.Anche perchè il potere ti permette di sapere. Loro hanno il controllo di tutto perchè sanno...
E noi no. Infatti Berlusconi s'è fatta la TV a misura di disinformazione e di ipnotizzazione, e la RAI che paghiamo profumatamente sembra fatta da politici più che da persone che vogliono fare una BELLA televisione.
Poi voglio gridare qui il mio fastidio più profondo per la gente ANTIGRILLO a tutti i costi... a me sembra tanto una moda, star lì sempre a criticare tutto quello che è criticabile, sempre ad avere malcontento per un personaggio che sta spiccando, sempre a giudicarlo con criteri discutibili solo perchè... perchè appunto?
Non capisco chi lo silura costantemente (parlo di noi cittadini) come fosse un cazzone disinformato, da cestinare, da sopprimere e quant'altro...
Io ritengo che una persona come Grillo, che attira le masse quando apre bocca, può essere un buon inizio per riprenderci qualcosa che è nostro e che i nostri padri e nonni hanno costruito con il sangue: l'Italia, la Magna Grecia.
Questa è una mia personalissima opinione, e come tale criticabilissima, così come è criticabile puntualmente Beppe Grillo.. ma che sempre criticate anche qualcosa che può essere buono? :D

Parliamo chiaro.
Grillo non mi fa ne caldo e ne freddo, soprattutto per quello che dice, a mio parere cose scontate che si DEVONO sapere, ma a quanto pare molta gente viva senza sapere e senza cercare di sapere ragionando con la testa altrui invece che con la propria.
Detto questo, secondo te sul discorso del termovalorizzatore ne sa di più Grillo o chi ha progettato, realizzato e gestisce questi impianti? Ricordando che ce ne sono, in tutta europa, 350.

Alien
15-01-2008, 23:54
Non so se è stato già citata un'intervista della Jervolino. Se si chiedo venia :) . Non è per scagionarla ma aveva detto...
http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_07/rifiuti_reazioni_iervolino_prodi_9dc74f9c-bd27-11dc-9a95-0003ba99c667.shtml

La Jervolino dovrebbe almeno star zitta.(e con questo non voglio certo difender Prodi)
Ma la raccolta differenziata l'ha mai promossa?
Ha almeno pensato mai di farla?
Ha almeno mai saputo che cosa sia?

Ma se un sindaco non pensa a queste cose, a che cosa serve?
e l'unica cosa che sa fare è il classico scaricabarile delle colpe così come vuole fare con tutta la monnezza che ha fatto accumulare.
Ma un minimo di autocritica no,eh?

momo-racing
15-01-2008, 23:59
non si dimette nessuno, si gioca allo scaricabarile. Qui da noi fanno tutti come i nazisti, secondo loro ognuno non ha potere e da la colpa a chi gli sta sopra, fino ad arrivare al capo del governo che da la colpa alle amministrazioni precedenti. non è una vergogna, di più.

gigio2005
16-01-2008, 00:05
e intanto si continua a parlare e a parlare e a parlare e a parlare...


........e anche super degennaro ha "risolto" il problema rifiuti :D

FastFreddy
16-01-2008, 00:08
e intanto si continua a parlare e a parlare e a parlare e a parlare...


........e anche super degennaro ha "risolto" il problema rifiuti :D

Come prevedibile De Gennaro è stato messo li come parafulmine, come si può pretendere che si possa risolvere in qualche giorno un problema pluridecennale?

Francamente dargli addosso ora mi sembra poco "sportivo"

DonaldDuck
16-01-2008, 07:43
La Jervolino dovrebbe almeno star zitta.(e con questo non voglio certo difender Prodi)
Ma la raccolta differenziata l'ha mai promossa?
Ha almeno pensato mai di farla?
Ha almeno mai saputo che cosa sia?

Ma se un sindaco non pensa a queste cose, a che cosa serve?
e l'unica cosa che sa fare è il classico scaricabarile delle colpe così come vuole fare con tutta la monnezza che ha fatto accumulare.
Ma un minimo di autocritica no,eh?
Sicuramente riscontrando la realizzazione dei timori manifestati in quella riunione poteva sbattere i piedi senza tacere per un anno e poi uscirsene con un "ve lo avevo detto". Anche a prescindere da una raccolta differenziata che giustamente fai notare.

Sinclair63
16-01-2008, 07:59
Sicuramente riscontrando la realizzazione dei timori manifestati in quella riunione poteva sbattere i piedi senza tacere per un anno e poi uscirsene con un "ve lo avevo detto". Anche a prescindere da una raccolta differenziata che giustamente fai notare.

Appunto, troppo facile lo scaricabarile, anche perchè è una situazione che BEN si sapeva, si trascinava da 14 anni e che prima o poi sarebbe esplosa.
De Gennaro non ha la bacchetta magica siamo daccordo, però la "monnezza" aumenta ora per ora, se non si decide ADESSO cosa fare si rischia davvero l'ecatombe, questo è prioritario poi si vedranno le responsabilità, ora bisogna AGIRE ed è proprio questo che non si sta facendo!

RiccardoS
16-01-2008, 08:29
La Jervolino dovrebbe almeno star zitta.(e con questo non voglio certo difender Prodi)
Ma la raccolta differenziata l'ha mai promossa?
Ha almeno pensato mai di farla?
Ha almeno mai saputo che cosa sia?

Ma se un sindaco non pensa a queste cose, a che cosa serve?
e l'unica cosa che sa fare è il classico scaricabarile delle colpe così come vuole fare con tutta la monnezza che ha fatto accumulare.
Ma un minimo di autocritica no,eh?


la iervolino è di una strafottenza incredibile, tralasciando l'immagine ed il sentore di vecchio, decrepito, e della rigidità mentale di un morto, che lascia trasparire.

spero almeno che sappia che il sindaco è la massima autorità sanitaria di un territorio comunale e, pertanto, responsabile degli effetti di ciò che sta accadendo (oltre che delle cause, come i suoi predecessori).
Sembra non fregargliene niente. tanto è commissariato... boh!

dr-omega
16-01-2008, 08:37
Come prevedibile De Gennaro è stato messo li come parafulmine, come si può pretendere che si possa risolvere in qualche giorno un problema pluridecennale?

Francamente dargli addosso ora mi sembra poco "sportivo"

Fateci caso, dai TG è scomparsa l'emergenza rifiuti...:confused:
E' forse successo il miracolo di San DeGennaro?:rolleyes:

Appunto, troppo facile lo scaricabarile, anche perchè è una situazione che BEN si sapeva, si trascinava da 14 anni e che prima o poi sarebbe esplosa.
...cut...

Vero ed incredibilmente i partiti dell'opposizione riescono a fare campagna elettorale cavalcando l'onda del malcontento con una faccia di latta incredibile!!!E facendo finta che in questi 15/14 anni ci sia stata al governo solo la sinistra...
Sia chiaro, se al governo fosse stata la destra a quest'ora ci troveremmo davanti alla stessa situazione speculare, con cioè la sinistra a cavalcare l'onda.

Con questo la mia domanda molto semplice è:Quando li TERMOVALORIZZIAMO tutti?
Almeno a qualcosa sti politici serviranno...

Sinclair63
16-01-2008, 08:38
Fateci caso, dai TG è scomparsa l'emergenza rifiuti...:confused:
E' forse successo il miracolo di San DeGennaro?:rolleyes:

Più importante paparazzingher ;)

Ileana
16-01-2008, 08:38
Fateci caso, dai TG è scomparsa l'emergenza rifiuti...:confused:
E' forse successo il miracolo di San DeGennaro?:rolleyes:

In realtà non mi pare. Ha dovuto condividere lo spazio con quello che è successo a La Sapienza, ma mi pare che il suo buon sevizio da 5 minuti se lo sia preso.

dr-omega
16-01-2008, 08:50
In realtà non mi pare. Ha dovuto condividere lo spazio con quello che è successo a La Sapienza, ma mi pare che il suo buon sevizio da 5 minuti se lo sia preso.

Sarà, però intanto l'emergenza è sparita dai titoli del TG1 da almeno 2 sere...
E secondo me c'è ancora molto da dire, molto di più di Carla Bruni e Sarkò e dello stesso Papa inquisitore.

Credo che dall'alto sia stata attivata l'opera di offuscamento...

Sento già il popolo bue fare "muuu muuu" per problemi più importanti, come appunto il gossip legato al presidente francese ed al suo entourage, o come il Papa fermato prima di sparare sciocchezze da inquisizione da ogni pulpito.

Ileana
16-01-2008, 09:02
Sarà, però intanto l'emergenza è sparita dai titoli del TG1 da almeno 2 sere...
E secondo me c'è ancora molto da dire, molto di più di Carla Bruni e Sarkò e dello stesso Papa inquisitore.

Credo che dall'alto sia stata attivata l'opera di offuscamento...

Sento già il popolo bue fare "muuu muuu" per problemi più importanti, come appunto il gossip legato al presidente francese ed al suo entourage, o come il Papa fermato prima di sparare sciocchezze da inquisizione da ogni pulpito.

E' strano, perchèal tg5 c'era pure nei titoli, almenonell'edizione delle 20 di ieri sera (quella di questa mattina non l'ho vista)http://www.video.mediaset.it/video.html?sito=tg5&data=2008/01/16&id=23087&categoria=servizio&from=tg5

Insert coin
16-01-2008, 09:14
La Jervolino dovrebbe almeno star zitta.(e con questo non voglio certo difender Prodi)
Ma la raccolta differenziata l'ha mai promossa?
Ha almeno pensato mai di farla?
Ha almeno mai saputo che cosa sia?

Ma se un sindaco non pensa a queste cose, a che cosa serve?
e l'unica cosa che sa fare è il classico scaricabarile delle colpe così come vuole fare con tutta la monnezza che ha fatto accumulare.
Ma un minimo di autocritica no,eh?

Sono l'unico che tutte le volte che sente parlare dell'attuale sindaco di Napoli non può fare a meno di tornare con la mente a 18-19 anni fa ed alla sua campagna di "disinformazione", in qualità di ministro, contro l'opuscolo informativo a fumetti "Lupo Alberto" in piena emergenza AIDS?

Come mai allora la Iervolino profuse un tale impegno?

dr-omega
16-01-2008, 09:20
Sono l'unico che tutte le volte che sente parlare dell'attuale sindaco di Napoli non può fare a meno di tornare con la mente a 18-19 anni fa ed alla sua campagna di "disinformazione", in qualità di ministro, contro l'opuscolo informativo a fumetti "Lupo Alberto" in piena emergenza AIDS?

Come mai allora la Iervolino profuse un tale impegno?

Interessante...
E comunque pure adesso, dopo aver malgovernato (o non governato proprio) cerca di nascondersi e di salvare faccia e cadrega alla faccia dei cittadini.

Sarò malizioso, ma per ma la Signora è stata messa appositamente al posto di sindaco per fare quello che sta facendo egregiamente, ovvero far governare qualcun'altro nell'ombra (più o meno).
Pure il caro Bassolino per me sta assolvendo ai propri compiti come veicolatore di denaro pubblico nella "voragine" Campana.

TheMash
16-01-2008, 09:25
Parliamo chiaro.
Grillo non mi fa ne caldo e ne freddo, soprattutto per quello che dice, a mio parere cose scontate che si DEVONO sapere, ma a quanto pare molta gente viva senza sapere e senza cercare di sapere ragionando con la testa altrui invece che con la propria.
Detto questo, secondo te sul discorso del termovalorizzatore ne sa di più Grillo o chi ha progettato, realizzato e gestisce questi impianti? Ricordando che ce ne sono, in tutta europa, 350.

da quello che vedo sono pochi i Termovalorizzatori (che per quello che costano e forniscono a mio avviso sono uno spreco immane di soldi) costruiti in Italia che sono a norma.
Ergo, oltre al fatto che ve ne siano 350 in europa non vuol dire che non siano dannosi per la salute (le macchine sono in tutto il mondo e ce ne sono milioni, ma questo nno vuol dire che non siano pericolose pe rla nostra salute)...
In ogni caso grazie al CIP6 questi inceneritori li costruiscono con i nostri soldi, spesso fuori legge, in zone poco adatte, vicino a centri abitati... e la manutenzione nno credo che esista, figuriamoci se le amministrazioni (sono poche quelle serie) si mettono a spendere dei soldi per il cambio dei filtri.
Comunque ti do ragione per il fatto Grillo.
Ma permettimi di dissentire su questa affermazione:

Parliamo chiaro.
Grillo non mi fa ne caldo e ne freddo, soprattutto per quello che dice, a mio parere cose scontate che si DEVONO sapere
Beh le cose scontate uno le da per scontate quando già le sa da un po' di tempo, sei fortunato a saperle, ma io come tanta altra gente ti posso garantire che tantissime cose non le sapevo.
Nella vita niente è scontato, manco i prodotti sotto i saldi (visto che fanno finta di fare gli sconti)...

Ad ogni modo io la penso come te, ma solo in parte quindi: Grillo deve essere un campanello di allarme, e magari il protagonista per lo stimolo di una ribellione contro queste infamie al popolo, ma ovviamente per evitare di ricadere nello stesso errore di adesso tutti dobbiamo avere una coscienza critica e ragionare con la propria testa.
Questo penso sia scontato, anche perchè Grillo non è Dio nè una guida da seguire a tutti i costi.
Apre gli occhi, si appassiona, e ci crede...E quantomeno non lo si paga con finanziamenti vari o con soldi pubblici.
Chi lo vuole vedere, sentire, leggere lo paga di tasca propria se proprio vuole averci a che fare... e infatti non capisco chi lo accusa di far pagare un biglietto salato ai suoi spettacoli... qualcuno forse non sa più neanche che cosa deve sparare.. se è un comico è ovvio che si fa pagare negli spettacoli visto che è il suo lavoro!
Ma torniamo in topic. :)

bjt2
16-01-2008, 09:32
Fateci caso, dai TG è scomparsa l'emergenza rifiuti...:confused:
E' forse successo il miracolo di San DeGennaro?:rolleyes:



Vero ed incredibilmente i partiti dell'opposizione riescono a fare campagna elettorale cavalcando l'onda del malcontento con una faccia di latta incredibile!!!E facendo finta che in questi 15/14 anni ci sia stata al governo solo la sinistra...
Sia chiaro, se al governo fosse stata la destra a quest'ora ci troveremmo davanti alla stessa situazione speculare, con cioè la sinistra a cavalcare l'onda.

Con questo la mia domanda molto semplice è:Quando li TERMOVALORIZZIAMO tutti?
Almeno a qualcosa sti politici serviranno...

E te pareva... Mo' è anche colpa di Berlusconi... I soldi li ha mandati. Se se li sono magnati invece di risolvere il problema, che colpa ne ha il governo? (COMPRESO QUESTO!!!)

bjt2
16-01-2008, 09:34
Sarà, però intanto l'emergenza è sparita dai titoli del TG1 da almeno 2 sere...
E secondo me c'è ancora molto da dire, molto di più di Carla Bruni e Sarkò e dello stesso Papa inquisitore.

Credo che dall'alto sia stata attivata l'opera di offuscamento...

Sento già il popolo bue fare "muuu muuu" per problemi più importanti, come appunto il gossip legato al presidente francese ed al suo entourage, o come il Papa fermato prima di sparare sciocchezze da inquisizione da ogni pulpito.

La Repubblica non ha dato grande risalto... Ma i giornali del cdx ovviamente si... Infatti per il problema rifiuti sto usando google news... La repubblica mi ha tenuto all'oscuro del casino che sta succedendo ad Agnano... Fino a ieri (oggi ancora non ho visto)...

bjt2
16-01-2008, 09:36
Già...
Ecco perchè mi vien da chiedere ogni volta ai napoletani: ma chi c@zzo avete voluto come sindaco???

Meglio Jervolino/Bassolino che uno di FI! :O

gigio2005
16-01-2008, 09:43
Meglio Jervolino/Bassolino che uno di FI! :O

questo discorso valeva qualche anno fa...

adesso spero che i tempi siano maturi per far votare i campani (in massa) scheda nulla

fracarro
16-01-2008, 09:58
E te pareva... Mo' è anche colpa di Berlusconi... I soldi li ha mandati. Se se li sono magnati invece di risolvere il problema, che colpa ne ha il governo? (COMPRESO QUESTO!!!)

Quello appunto di aver mandato i soldi. I problemi non si risolvono mandando i soldi "alla cieca" SPERANDO che siano usati bene. Magari l'errore lo si può fare una volta, due tre ma non per 14 anni. Se tu porti la macchina dal meccanico e lo paghi per fartela riparare, se lui si prende i soldi e non l'aggiusta tu che fai? Gli dai altri soldi sperando che te la ripari? Oppure magari CAMBI meccanico?

IMHO la verità è che per questa classe politica risolvere il problema è troppo arduo perchè ci sono troppi interessi economici (i soldi di cui sopra) in ballo che fanno mangiare MOLTA gente, politici compresi.

Ho seguito le varie trasmissioni in TV e non ho sentito nessuna soluzione o piano per risolvere il problema dei rifiuti. Si parla di aprire discariche che spostare la spazzatura. Benissimo ma quanto ci vorrà prima che vengano riempite e si torni all'emergenza? Si parla di costruire inceneritori, benissimo e cosa ci bruciamo poi dentro se le ecoballe non sono a norma? Com'è possibile che nessuno invece parli di creare un sistema efficiente di raccolta differenziata? Se il commissario straordinario è quello che ha i poteri per decidere che lo faccia, da domani (una volta rimossi tutti i rifiuti in strada) in tutti i comuni campani vengono ritirati i cassonetti e messi solo quelli per la differenziata. Sistema porta a porta e multe salate.

dr-omega
16-01-2008, 10:03
E te pareva... Mo' è anche colpa di Berlusconi... I soldi li ha mandati. Se se li sono magnati invece di risolvere il problema, che colpa ne ha il governo? (COMPRESO QUESTO!!!)

Io penso che la colpa è di tutti, dai Governi precedenti, scendendo fino ai sindaci e ai cittadini.

I soldi li hanno mandati Prodi e Silvio e qualcuno se li è intascati, forse bisogna puntare meno sull'assistenzialismo di questo tipo per orientarsi verso la trasparenza=voglio sapere:
-i nomi di tutti quelli che manipolano i fondi e per quale motivo vengono usati
-come viene assegnato un appalto
-se i partecipanti hanno parenti/amici legati alla camorra
-se i vincitori hanno già realizzato opere sforando il budget e lavorando con il culo

Non è difficile, ma a parecchi va bene che la situazione sia più oscura possibile, ed in questo sia P. che S. hanno le loro colpe.

Meglio Jervolino/Bassolino che uno di FI! :O

In politica purtroppo bisogna scegliere il male minore turandosi anche il naso.
Oppure non si vota nessuno perchè i candidati fanno vomitare e/o sono collusi.
Io non voto da 6 anni circa perchè ho aperto gli occhi di fronte all'incapacità dei nostri Dei.

Anche il non voto è un voto ed io non voglio essere complice di persone così meschine.

Io dico: importiamo in blocco un governo estero, che ne so, quello svedese o finlandese o norvegese o anche francese (loro corrono, mentre noi torniamo indietro).

Scalor
16-01-2008, 10:10
:)
Questo dimostra che abbiamo dei politici che non sono capaci di far politica, a tutti i livelli delle istituzioni, o si capisce che la poltrona la si può perdere o nessuno muoverà il culo

No, non è che i politici non sanno far politica, è che la maggior parte fanno politica per se stessi cioè pensano a mantenere la poltrona, se un politico accusa un altro politico di lavorare male o non lavorare, cosa dice l'opposizione o i suoi colleghi, chi difendono ? un politico che compie un errore dovrebbe per coscienza personale dimettersi, oppure dovrebbe il partito fare pressione perchè si dimetta, il problema piu grave è che pare che qui non funzioni così.
Ci sono problemi che non vanno affrontati dal punto di vista politico, ma solamente risolti indipendentemente dal colore politico, e quello dei rifiuti è uno di questi se no ci si rimpalla il problema senza risolverlo.

il problema campano si tramanda in eredità perchè nessuno vuole veramente risolverlo, perchè molte persone perderebbero le proprie rendite di posizione, in TUTTE le regioni c'è chi piu e chi meno, basta andare a vedere: gli intrighi loschi, i contratti di consulenza, gli importi , i gradi di parentela all'interno degli uffici pubblici, tra i fornitori di servizi, i concorsi, fare dei controlli anti assenteismo a sorpresa, ecc, e poi ? credete che un dip pubblico perdipiù un eletto venga licenziato ? NO, al max il dip lo trasferiscono, ricordate quella che era andata a farsi la regata quando era in aspettativa di malatttia, mica l'hanno licenziata, le hanno solo tolto 1 anno di anzianità !:muro: ma nel privato cosa succede, mi sembra che non sia proprio uguale voglio vedere se un imprenditore ha un dirigente che non funziona e se dopo un anno c'è sempre lo stesso dirigente. basta monitorare il rapporto dipendenti puibblici/ numero abitanti in ogni regione e provincia, per farne delle interessanti deduzioni. un dip pubblico in media ha 4 molte di piu la possibilità di ammalarsi rispetto ad un dipendente privato, perchè? è stato riportato al telegiornale, la tv pubblica che fa? c'è il problema campano e l'alitalia e si fa vedere il quadretto famigliare del Sarkò con la Bruni in vacanza? ma chi se ne frega ! è che si vuole distogliere l'attenzione, si pagano 106€ per vedere l'isola dei famosi !:muro: e per di piu essendo il canone una tassa di possesso l'utente è pure fregato perchè gli tocca pagarlo e si vede anche la pubblicità. e nessun politico di ogni corrente si è mai posto il problema.

si dice che la campania si un luogo inquinato per discariche abusive negli anni passati, e .... le amm pubbliche in quegli anni dov'erano le asl arpa......ecc erano in vacanza permanente o si erano prese un decennio sabbatico ? non vedevano o non volevano vedere ?
credete che tra 6 mesi il problema si sia risolto ? non scherziamo qui non è un problema di logistica, è anche di infrastrutture e centri di smaltimento, non si fanno in 6 mesi:mc: . ogni governo sposta solo il problema a fine legislatura in modo che il successore se lo ritroverà piu grande di prima come è sempre successo, adesso metteranno un po di spazzatura nelle discariche delle altre regioni e poi quali sono le garanzie che il problema non si ripeterà tra 1 anno o 2 se non si cambia tutta la dirigenza ?


Ho saputo che noi Piemonte è la TERZA volta che accettiamo rifiuti campani, ancora più scandaloso è che nè Iervolino, nè Bassolino si sono dimessi.
A questo punto la colpa è anche di chi è sopra di loro che non li destituisce per incapacità acuta


in piemonte c'è la Bresso e mi sembra che sia simpatizzate del governo prodi quindi è spiegato il perchè.
Il problema è che tutte le regioni dovrebbero accogliere alcuni rifiuti solo in cambio delle dimissioni generali e lo scioglimento dei consigli regionali, provinciali, comunali ecc. tutti a casa insomma e non riciclati in altre cariche pubbliche. ma questo non avviene perchè siamo in Italia.
la regione umbria non è stata pagata per lo smaltimento rifiuti dalla campania, ma è possibile, a quanto ammonteranno i crediti, gli € del pagamento che fine hanno fatto ? a casa mia se non ho i soldi non vado a comprare qualcosa senza pagare.

e il risarcimento ? nessuno ne parla, perchè un campano deve vivere in quelle condizioni nonostante il pagamento delle tasse ? il settore del turismo ? qui ci sta una bella class action, W Bersani:read: . e alla fine , chi pagherà per colpa dei loro politici che hanno votato ben 2 volte , mica pagano loro, poverini , ma sempre e solo sempre NOI TUTTI ITALIANI ( in % maggiore i lav dipendenti ) con le NOSTRE tasse. :oink:

W l'Italia

dr-omega
16-01-2008, 10:11
...cut...Com'è possibile che nessuno invece parli di creare un sistema efficiente di raccolta differenziata? Se il commissario straordinario è quello che ha i poteri per decidere che lo faccia, da domani (una volta rimossi tutti i rifiuti in strada) in tutti i comuni campani vengono ritirati i cassonetti e messi solo quelli per la differenziata. Sistema porta a porta e multe salate.

Ma porcaccia la miseria è così difficile???:muro:
Ti stra quoto!:mano:

...cut.... e alla fine , chi pagherà per colpa dei loro politici che hanno votato ben 2 volte , mica pagano loro, poverini , ma sempre e solo sempre NOI TUTTI ITALIANI ( in % maggiore i lav dipendenti ) con le NOSTRE tasse. :oink:

W l'Italia

E quoto pure te.

Io sono perennemente dell'idea di termovalorizzarli tutti, così, come si dice da queste parti, "è tagliata e guarita".

zerothehero
16-01-2008, 10:16
Ma porcaccia la miseria è così difficile???:muro:
Ti stra quoto!:mano:

Ma che vuoi che faccia il povero Gennaro..appena fa mezzo passo falso lo fanno fuori...e poi ha solo 120gg di tempo.
In Campania prendo atto che gli unici che possono aprire e chiudere a piacimento le discariche sono i camorristi.

zerothehero
16-01-2008, 10:17
Meglio Jervolino/Bassolino che uno di FI! :O

Con il prc che uscì dalla giunta per non votare l'inceneritore di Acerra... :O

fracarro
16-01-2008, 10:35
Quello appunto di aver mandato i soldi. I problemi non si risolvono mandando i soldi "alla cieca" SPERANDO che siano usati bene. Magari l'errore lo si può fare una volta, due tre ma non per 14 anni. Se tu porti la macchina dal meccanico e lo paghi per fartela riparare, se lui si prende i soldi e non l'aggiusta tu che fai? Gli dai altri soldi sperando che te la ripari? Oppure magari CAMBI meccanico?



To mi tocca quotarmi. Leggete qui (forse qualcuno al governo comincia ad aprire gli occhi): http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/bersani-fondi-ue/bersani-fondi-ue/bersani-fondi-ue.html

Bersani: mai più finanziamenti alle imprese, solo detrazioni
"Non voglio più sentir parlare della legge 488. Basta, la chiudo. E' superata"
"Troppi scandali con i fondi europei
meglio restituirli che sprecarli"

I SOLDI fanno bene o fanno male? "I soldi possono far bene, possono far niente e possono far male", dice Pierluigi Bersani. Negli ultimi anni al Sud i soldi (troppi soldi?) hanno creato molti problemi. Più problemi che soluzioni, più emergenze che sviluppo, più delinquenza che legalità. Cinquanta miliardi di fondi straordinari, per metà europei, negli scorsi sei anni sono corsi via come un fiume in piena. Spesi ma già persi. Fuggiti dalle tasche di Bruxelles, bruciati in migliaia di progetti senza capo né coda.

Nei prossimi sei anni la cifra salirà a cento miliardi. Raddoppierà. Come il rischio che ancora una volta si comporrà il treno dei desideri, gettoni d'oro smistati per pacchetti di clientele invece che per bisogni certi da soddisfare. L'uomo che è chiamato - pro tempore - a firmare decreti, assegni, provvidenze è Bersani. Tocca a lui, ministro per lo Sviluppo Economico, rispondere alla moltitudine che avanza pretese. Tocca a lui prendersi il rischio di dire, come però ora dice: "Piuttosto che vederli sperperati li rimando indietro. Meglio non spenderli che impegnarli male".

C'è un guaio in più, paradossale ma attualissimo, e l'opportunità, derivata dalla vergogna della gestione campana dei rifiuti, di stilare un prontuario della buona pratica, pochi punti ma chiari e fermi: "Metto tutto in un fondo. Da lì, solo da lì si prende. Ma per prendere io chiedo una condizione: finanzio il progetto solo se tu mi dimostri che è così indispensabile al punto da realizzarlo con i soldi tuoi, da farti i debiti pur di vederlo attuato". Si riducono le categorie del bisogno: finanziare l'essenziale, il primario. Strade e scuole o asili, acqua e inceneritori. Non la vertigine da lusso che ha accecato tutti.

E poi, secondo punto: "Azzero i finanziamenti all'impresa. Non voglio più sentire parlare di sussidi. Esiste un'equazione indiscutibile: l'imprenditore sta bene se la condizione sociale in cui si sviluppa la sua intrapresa è accettabile, degna. Quindi occhio al "capitale sociale", ai luoghi, alla qualità della vita delle città, ai servizi essenziali e quelli tecnologici, per esempio alla rete di banda larga nei più piccoli centri. L'imprenditore in quanto tale non riceverà più un euro. Capovolgo il meccanismo: tutto quel che investirà per il benessere dell'azienda gli verrà poi detratto dal fisco". Detrazione d'imposta: per avere devi dare.

"Non voglio sentir parlare più della legge 488. Basta, la chiudo. Solo chi merita adesso verrà ricompensato. Ricompensa significa che c'è un prima - l'investimento - e c'è un dopo, appunto la detrazione dall'imposta. Bella e gonfia di soldi, mica spiccioli. Ma successiva al rischio corso, allo sforzo fatto, alla serietà dimostrata".

I soldi, tanti soldi, sono un pericolo: "Generalmente i soldi imbolsiscono, per esperienza dico che rischiano di portare grasso ai muscoli. Con la pancia piena non si corre, si passeggia. I soldi producono spesso un altro guaio: trasformano la politica in pura intermediazione finanziaria, l'impresa in un'assemblea questuante, i cittadini in clientes senza parola. Non è purtroppo dimostrato il contrario invece. Ma i soldi ci sono, sono nel bilancio dello Stato e io intervengo quando tutti i piani sono stati presentati. Sono chiamato a vigilare affinché siano spesi bene. Però, per difendere il meccanismo virtuoso, qualche contromisura in corso d'opera l'ho dovuta prendere. Una parte l'ho accantonata già adesso".

Di tre miliardi di euro si compone il tesoretto di Bersani: "Non è una cifra ridicola, anzi... Sono premi. Premi a chi fa. A chi ha un'idea e la rende sostenibile. Si propone e si assume il rischio. A chi diviene un modello da imitare". Un modello alternativo a quello basato sull'emergenza che ha degradato il criterio di rappresentanza e prodotto la deresponsabilizzazione generale.

"La vicenda dei rifiuti in Campania insegna tutto: il commissario è divenuto lo Stato, l'unica controparte a cui avanzare pretese. Mai dare. E i sindaci, i presidenti di provincia, assessori si sono uniti, si sono messi a guidare le rivolte invece che sentire il bisogno, l'impellenza di offrire soluzioni. Trovandosi senza più funzioni hanno scelto l'irresponsabilità. Non può andare avanti così: devono prendersi il carico delle loro colpe e dei bisogni delle loro comunità. Devono garantire, per esempio, e da subito, la raccolta differenziata e io devo, voglio fare in modo che chi meglio fa abbia molto più di quel che si attende. Lo premio tre volte. Soldi a chi corre e niente a chi passeggia. Vero, la velocità di spesa non significa tutto. Anzi, a volte vuol dire poco. Ma qui sta l'ultimo cono, l'ultimo spicchio della mia fatica".

Governance, in inglese. Come governare il progetto complessivo difendendolo da una moltitudine di soggetti, decine di enti territoriali che siedono al tavolo perché lo vedono bene imbandito. "E' un problema grande, che io non posso risolvere e non c'è tempo per affrontarlo. La classe politica avrà le sue colpe, ma la burocrazia è più decisiva di quanto si creda". Eliminare dal tavolo un bel pacco di consulenti, mandare in pensione coloro che curano gli affari, e che affari!, senza uno straccio di risultato? "Al ministero ho chiamato un quarantenne a dirigere settori di grande rilievo. Togliere il tappo, e poi umilmente mettersi a scoprire quanta gente capace, che noi paghiamo, c'è ed è pronta a darci una mano. Forse siamo fuori tempo massimo per i miracoli, ma per fortuna dobbiamo garantire soltanto qualcosa di buono".




Queste parole mi sembrano troppo belle per essere vere. Sarà la solita propaganda ma sarebbe così bello se fosse tutto vero.

dr-omega
16-01-2008, 10:53
To mi tocca quotarmi. Leggete qui (forse qualcuno al governo comincia ad aprire gli occhi): http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/economia/bersani-fondi-ue/bersani-fondi-ue/bersani-fondi-ue.html

...cut...
Queste parole mi sembrano troppo belle per essere vere. Sarà la solita propaganda ma sarebbe così bello se fosse tutto vero.

Dici bene, sono belle parole adatte a far sognare gli Italiani.
Non verrà mai messa in pratica questa cosa perchè in seguito verrà "aggiustata" per venire incontro a certe "necessità".
E poi c'è l'opposizione (ora è la dx ma il discorso è sempre speculare) che non voterà mai niente di veramente utile in quanto dirà "non è abbastanza, quindi voteremo contro" ed allora tra aggiustamenti e giochi di "prestigio" tutto resterà come adesso.

Mettiamo il cuore in pace e smettiamo di sognare.