View Full Version : Ma perché nessuno si interessa al disastro ecologico apocalittico campano?
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
AIUTATECI????
Loro sono la causa di tutto, hanno la sovranità del potere dello Stato...e chiedono aiuto alle Regioni??
Mah.... Non sanno veramente che diamine fare, adesso Prodi chiede aiuto a destra e a manca.
Demin Black Off
09-01-2008, 15:44
E' ufficiale, l'esercito solo per spalare la munnezza :
16:31 De Gennaro: "L'Esercito non farà ordine pubblico"
"L'Esercito non svolgerà compiti di ordine pubblico". Così il prefetto Gianni De Gennaro ha risposto ad una domanda su quale sarà nei prossimi giorni il ruolo dei militari. "L'Esercito - ha aggiunto il neo commissario per l'emergenza rifiuti - metterà a disposizione il know how e i supporti logistici per eventuali nuove emergenze e per trovare soluzioni all'attuale".
fracarro
09-01-2008, 15:48
Non direi proprio fracarro: lo Stato ha dato 2 mld di euro alla Campania per risolvere l'emergenza (costruzione inceneritori, nuove discariche ecc) perché era un suo preciso dovere farlo in quanto la Campania fa parte dell'Italia e mi sogno nemmeno di negarlo.
Errore. Dove sta scritto che lo stato deve mandare i soldi in giro per risolvere i problemi? Se una regione viene occupata da un esercito straniero lo stato risolve il problema mandando i soldi alle amministrazioni locali oppure mandando l'esercito a liberare quella parte del paese?
Detto questo la responsabilità diretta è di chi ha poi materialmente disposto di quei soldi, cioè la giunta regionale. Ma quella indiretta ce l'hanno tutti i campani che hanno eletto per due volte Bassolino.
Stabilito che chi ha la responsabilità diretta DOVREBBE pagare (cosa che non succede), se alle prossime elezioni, come tu auspichi, vince la destra e il problema spazzatura non viene risolto allora cosa deve fare il cittadino? Ti illudi veramente che il problema sia la scelta fatta a queste elezioni? Hai letto chi erano i candidati di FI?
Si può non essere d'accordo pur sapendo di condividirne le responsabilità sai? E poi "fare macello" è un'espressione colorita, ma non mi sognerei mai di spaccare oggetti o tirare niente alle forze dell'ordine... giusto per precisare.
Ad ogni modo saprei chi NON votare alle prossime elezioni.
Spero sinceramente che vinca AN alle prossime elezioni ma so già che non servirà a nulla. Io nel mio piccolo ci provo. Voglio però vedere cosa dirai quando anche la destra lascerà le cose intatte.
Qua serve uno stato forte che combatta la malavita organizzata e si riappropri del territorio. Ma è possibile che ci siano zone sul suolo italiano (Scampia?) dove la polizia non può andare?
harbinger
09-01-2008, 16:01
Non credo lo abbia già postato nessuno. Se fosse stato già fatto, cancello subito. Mi pare molto interessante, purtroppo.
ILSOLE24ORE.COM > Norme e Tributi
Rifiuti, le conclusioni choc della commissione d'inchiesta
di Nicoletta Cottone
9 gennaio 2008
La Commissione parlamentare di inchiesta sul ciclo dei rifiuti e sulle attività illecite connesse aveva emesso il suo verdetto sull'emergenza rifiuti lunga 14 anni in Campania, con una relazione dello scorso 13 giugno di una quarantina di pagine, evidenziando l'involuzione della situazione, il collasso operativo del servizio di smaltimento dei rifiuti, la paralisi istituzionale e gestionale. La commissione suggeriva lo scioglimento della struttura commissariale e l'avvio di un Accordo istituzionale di programma, con un tavolo a 12, presieduto da un esponente del Governo, con il Governatore della Campania, i 5 presidenti delle province e i 5 sindaci dei capoluoghi. Una struttura in grado di prendere decisioni sul piano industriale di smaltimento, avviare le bonifiche e incanalare i fondi europei nel sistema di gestione integrato dei rifiuti.
Nel mirino della commissione, istituita dalla legge 271/2006 e presieduta dal senatore Roberto Barbieri, la realizzazione di interventi spesso non sinergici, la mancanza di un ciclo industriale integrato dei rifiuti che preveda la priorità delle azioni di prevenzione nella produzione, riutilizzo, riciclaggio del materiale, recupero di energia e smaltimento per ridurre gli effetti negativi sulla salute dei cittadini e sull'ambiente. Forte l'allarme per l'ordine pubblico e per le infiltrazioni della criminalità organizzata che nel settore dei rifiuti investe capitali illeciti. La criminalità, evidenzia la relazione, è passata da soggetto esterno al circuito istituzionale e gestionale a soggetto sempre più presente negli snodi decisionali. Necessario, dunque, agire sulle cause che hanno determinato l'insano connubio, che ha portato alla nascita di vere e proprie joint venture dei rifiuti che, grazie all'attività di falsificazione di atti e documenti amministrativi ha dato la possibilità di sfruttare le discariche anche per smaltire illecitamente rifiuti speciali. L'assenza di un ciclo integrato dei rifiuti ha fatto sì che le discariche divenissero da elemento accessorio a nodo centrale dello smaltimento e un ciclo centrato sulle discariche rappresenta un non-ciclo. «L'emergenza nell'emergenza - sottolinea la relazione - ha, sempre con maggiore frequenza, imposto soluzioni di brevissimo periodo, ed è allora che, sia pur in taluni casi e senza connotazioni di sistematicità, la criminalità organizzata si è presentata come uno dei soggetti in grado di offrire risposte immediate».
In ballo cifre da choc: la spesa corrente del settore negli ultimi 10 anni è stata pari a 780 milioni di euro l'anno, a fronte di spese per investimenti di 29 milioni di euro l'anno. Necessari, quindi, investimenti per bonifica e recupero di siti contaminati. La commissione suggeriva di intraprendere un percorso mirato per il graduale ritorno alla normalità. Per il ciclo integrato dei rifiuti si chiedeva di non alterare la sequenza operativa delineata dal decreto legge 61/2007, con interventi straordinari per l'emergenza rifiuti in Campania, dando priorità all'individuazione di discariche, avviando il commissioning del termovalorizzatore di Acerra, affidandolo a soggetti qualificati e con provata esperienza gestionale, facendo attenzione anche al contenimento delle emissioni, prevedendo un monitoraggio quotidiano degli impianti. A Benevento e Salerno venivano suggerite soluzioni tecnologiche anche diverse dalla termovalorizzazione. Da programmare, poi, la manutenzione straordinaria e il revamping dei 7 impianti per la produzione di Cdr. In una impiantistica in grado di offrire uno sbocco al ciclo diverso dalle discariche deve essere inserita la raccolta differenziata.
Indispensabile, poi, avere punti fermi nelle attribuzioni di ogni autorità di governo con congegni di reciproco raccordo e cooperazione. Nella relazione si suggeriva l'eliminazione degli enti di intermediazione burocratica, l'attribuzione alle province di un ruolo decisionale più accentuato, l'attivazione di poteri sostitutivi dell'organo di governo delegato in tutte le ipotesi di inerzia degli enti locali. Sul fronte gestionale si consigliava di introdurre meccanismi di stretto raccordo fra la gestione dell'emergenza rifiuti e quella delle bonifiche.
Per evitare infiltrazioni della criminalità organizzata auspicabile, poi, un protocollo di scambio informativo tra le prefetture della Campania e la Direziona nazionale antimafia per soffocare sul nascere ogni tentativo di infiltrazione camorristica. Suggeriti anche protocolli di trasparenza ambientale, con premi per le aziende che rispettano le normative. Per la salute della popolazioni locali invocati, poi, tempestivi interventi di bonifica. Indilazionabile anche il monitoraggio permanente sulla presenza e la concentrazione di diossina nei territori più colpiti dall'emergenza rifiuti e il livello di esposizione al rischio delle popolazioni che vivono intorno alle discariche. Proposto anche un accompagnamento degli enti locali dopo il commissariamento verso l'ordinaria amministrazione con un'Intesa istituzionale di programma, affiancata da un Accordo di programma quadro: Governo, Regione Campania, province e capoluoghi allo stesso tavolo per prendere le decisioni sul ciclo integrato dei rifiuti, sul Piano regionale delle bonifiche e sullo sviluppo delle aree interessate. Il ritorno al regime ordinario delle competenze era previsto dalla relazione per il 31 dicembre 2008.
Fonte: IlSole24Ore.com (http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Norme%20e%20Tributi/2008/01/rifiuti-campania-relazione-parlamento.shtml?uuid=4e2df332-beb2-11dc-903e-00000e25108c&DocRulesView=Libero)
780mln di euro di spesa corrente e 29mln di euro in investimenti l'anno?!
:muro: :muro: :muro:
Demin Black Off
09-01-2008, 16:08
Se le regioni si prendono la munnezza forse una speranze esiste :
17:04 Accordo a Palazzo Chigi, due tavoli con Regioni
C'è stato un accordo politico generale al vertice tra il presidente del Consiglio Prodi e i presidenti delle Regioni. Lo ha riferito il presidente del Trentino Lorenzo Dellai uscendo da Palazzo Chigi. Dellai ha detto, appunto, che c'è stata un'intesa politica generale per risolvere il problema dei rifiuti della Campania. La questione verrà adesso affrontata su due tavoli uno politico e uno tecnico per i dettagli operativi.
17:03 Del Turco: "Coro unanime di solidarietà dalle Regioni"
"Oggi c'è stato un coro unanime di solidarietà da parte di tutte le Regioni". Così il presidente della Regione Abruzzo, Ottaviano del Turco, al termine del vertice a Palazzo Chigi sui rifiuti.
17:01 concluso vertice governo-enti locali
Si e' conclusa da pochi minuti a Palazzo Chigi la riunione tra governo ed enti locali sull'emergenza rifiuti in Campania. L'incontro e' durato circa un'ora e mezza.
fonte : La Repubblica
AIUTATECI????
Loro sono la causa di tutto, hanno la sovranità del potere dello Stato...e chiedono aiuto alle Regioni??
Mah.... Non sanno veramente che diamine fare, adesso Prodi chiede aiuto a destra e a manca.
federalismo, ora e subito. pochi cazzi, stanno affondando, non voglio esser trascinato a fondo. :O
anzi:
Qui nomino Sardegna e Corsica stato indipendente al centro del mediterraneo. tutto ciò che avete sull'isola, diverrà di proprietà del popolo sardo:O (:O )
Demin Black Off
09-01-2008, 16:22
17:10 Del Turco: "Per venerdì decisioni tecniche"
Saranno prese entro venerdì prossimo le decisioni tecniche per lo smaltimento dei rifiuti della Campania nelle altre Regioni italiane. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, uscendo da Palazzo Chigi. Del Turco ha spiegato che il tavolo tecnico dovrà definire entro venerdì, assieme al commissario straordinario De Gennaro, le quantità di ciascuna Regione e le modalità dello spostamento.
Fonte : La Repubblica
Manco fossero soldi, tutti li vogliono. :sofico:
La Sardegna si è offerta volontaria prima della supplica di Prodi...
k|o dovresti rivedere le tue scelte politiche...
17:10 Del Turco: "Per venerdì decisioni tecniche"
Saranno prese entro venerdì prossimo le decisioni tecniche per lo smaltimento dei rifiuti della Campania nelle altre Regioni italiane. Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, uscendo da Palazzo Chigi. Del Turco ha spiegato che il tavolo tecnico dovrà definire entro venerdì, assieme al commissario straordinario De Gennaro, le quantità di ciascuna Regione e le modalità dello spostamento.
Fonte : La Repubblica
Manco fossero soldi, tutti li vogliono. :sofico:
La Sardegna si è offerta volontaria prima della supplica di Prodi...
infatti. ci prendiamo i rifiuti, in cambio lasciateci liberi. o scateniamo i sassarini, e allora li si che son cavoli vostri:O
Demin Black Off
09-01-2008, 16:27
infatti. ci prendiamo i rifiuti, in cambio lasciateci liberi. o scateniamo i sassarini, e allora li si che son cavoli vostri:O
Non per scatenare flame, ma non penso che in Italia esistano ALTRE zone in cui possano scoppiare rivolte del genere.
In Campania esistono zone in cui a polizia non ha il permesso di entrare.
la nostra bella Italia.. sputtanata in tutto il mondo...
Quanto sto incazzato non avete idea...:mad:
Abbiamo una storia e una cultura invidiabile...così come il patrimonio artistico.
E grazie a degli ignorantelli con troppe manie egocentriche e di guadagno, e di conquista del mondo stiamo finendo per diventare lo zimbello mondiale..!
Grazie, la storia si ricorderà di questa classe politica, i miei figli studieranno quanto i loro nonni anzichè combattere guerre per salvare questo o l'altro ideale combattevano per uccidere i propri figli e lasciare altre bombe a scoppio ritardato per i nipotini.
Grazie Berlusconi, e grazie anche a Prodi, l'egoismo non si dimentica.
Dobbiamo lagnarci ancora o si parte tutti per una protesta organizzata di massa?
Demin Black Off
09-01-2008, 16:38
Dobbiamo lagnarci ancora o si parte tutti per una protesta organizzata di massa?
Passeresti nel torto tanto quanto chi fa la protesta in Campania.
L'Italia oltre al paese della munnezza diventa pure il paese del tutti contro tutti.
volevo segnalare questi studi presentati anche nel sito di beppe grillo che mostrano una correlazione evidente da termovalorizzatori e malattie varie:
http://img171.imageshack.us/img171/6983/danniinceneritorixlgj0.jpg (http://imageshack.us)
Demin Black Off
09-01-2008, 16:41
E poi dovresti avere le @@ di venirla a fare a Napoli la protesta.
Se la fai a casa tua, nessuno ti ascolterebbe. Devi venire a Napoli e fare la guerra.
harbinger
09-01-2008, 16:45
volevo segnalare questi studi presentati anche nel sito di beppe grillo che mostrano una correlazione evidente da termovalorizzatori e malattie varie:
cut cut cut...
Molto interessante, grazie. Qualcuno sa dirmi se per questi studi si è effettuato un controllo dell'andamento locale e nazionale della patologie evidenziate e si sono escluse altre cause concorrenti?
volevo segnalare questi studi presentati anche nel sito di beppe grillo che mostrano una correlazione evidente da termovalorizzatori e malattie varie:
http://img171.imageshack.us/img171/6983/danniinceneritorixlgj0.jpg (http://imageshack.us)
Va bene sono meglio i roghi stradali: abbiamo trovato il vero metodo rapido, economico ed ecologico per eliminare i rifiuti!!! Tutti quelli che hanno costruito gli inceneritori sono degli idioti!!! :fagiano:
Demin Black Off
09-01-2008, 16:49
On'Grillo invece di parlare, perchè non viene qui e ti metti a spalare la munnezza ? Come sta facendo la gente :
16:45 Pianura, manifestanti puliscono strade
Spuntano scope e pale meccaniche a Pianura, nella zona adiacente alla Contrada Pisani: i manifestanti avanzano lungo montagna Spaccata per liberare la strada invasa dai rifiuti e dai resti della guerriglia. Mascherine bianche davanti alla bocca e al naso per evitare di respirare gli effetti dei 'veleni' che ricoprono le vie di Pianura, i presidianti che protestano contro l'apertura della discarica, "vogliono dare una dimostrazione di civiltà", come spiegano ai giornalisti.
Fonte : La Repubblica
Passeresti nel torto tanto quanto chi fa la protesta in Campania.
L'Italia oltre al paese della munnezza diventa pure il paese del tutti contro tutti.
Questa non l'ho capita...
Va bene sono meglio i roghi stradali: abbiamo trovato il vero metodo rapido, economico ed ecologico per eliminare i rifiuti!!! Tutti quelli che hanno costruito gli inceneritori sono degli idioti!!! :fagiano:
scusate ma qui grillo c'entra poco..e non ho capito perchè vi risentite..
questi studi non li ha fatti topogigio con minni che si sono accordati per fare un complotto pro-monnezza..
sono risultati scientifici di professionisti che hanno messo in relazione la presenza di termovalorizzatori con l'incremento delle malattie..
e la relazione c'è.
quelli che hanno costruito i termovalorizzatori non erano degli idioti ma non potevano prevedere del tutto questi risultati che sono venuti fuori nel corso degli anni..
Molto interessante, grazie. Qualcuno sa dirmi se per questi studi si è effettuato un controllo dell'andamento locale e nazionale della patologie evidenziate e si sono escluse altre cause concorrenti?
http://www.arpa.piemonte.it/upload/dl/Pubblicazioni/Gli_impianti_di_termovalorizzazione_dei_RSU/Comba.pdf
Demin Black Off
09-01-2008, 17:00
Questa non l'ho capita...
Non ci vuole molto a capire. Ti metti a fare la protesta ?
Blocchi per 2-3 mesi i rifiuti. Intanto qualcuno deve prima o poi sentirsi male e deve scoppiare una guerra vera e propria... Esce sul Tg5 "A Napoli crisi selvaggia, la gente muore, bla bla bla"
Le regioni che non danno il contributo passerebbero per razziste, senza se e senza ma. Interverrebbe l'Unione Europea e ci sanzionerebbe tutti.
Ti sembra meglio ?
Questa crisi è stata voluta da tutti, senza se e senza ma.
Questa crisi è stata voluta da tutti, senza se e senza ma.
Sì certo come no!
Questa crisi è stata determinata dal malgoverno regionale, dalla camorra e dal menefreghismo di una parte dei campani con i loro cari comitati per il no.
Non ci vuole molto a capire. Ti metti a fare la protesta ?
Blocchi per 2-3 mesi i rifiuti. Intanto qualcuno deve prima o poi sentirsi male e deve scoppiare una guerra vera e propria... Esce sul Tg5 "A Napoli crisi selvaggia, la gente muore, bla bla bla"
Le regioni che non danno il contributo passerebbero per razziste, senza se e senza ma. Interverrebbe l'Unione Europea e ci sanzionerebbe tutti.
Ti sembra meglio ?
Questa crisi è stata voluta da tutti, senza se e senza ma.
quindi secondo te io da cittadino non devo esercitare il mio diritto di protestare e starmene seduto comodamente a casa?
scorpionkkk
09-01-2008, 17:28
scusate ma qui grillo c'entra poco..e non ho capito perchè vi risentite..
questi studi non li ha fatti topogigio con minni che si sono accordati per fare un complotto pro-monnezza..
sono risultati scientifici di professionisti che hanno messo in relazione la presenza di termovalorizzatori con l'incremento delle malattie..
e la relazione c'è.
quelli che hanno costruito i termovalorizzatori non erano degli idioti ma non potevano prevedere del tutto questi risultati che sono venuti fuori nel corso degli anni..
da veterano dello scorso v-day dico: le tabelle di Grillo mica sono la verità assoluta, a livello epidemiologico si registrano fluttuazioni anche nel raffreddore, bisogna dimostrare che le cause dei tumori e dei loro incrementi sono realmente nei prodotti di scarto dei termovalorizzatori.
Inoltre, anche se fosse dimostrato ciò preferisco il grado di probabilità di ammalarmi che mi offre il termovalorizzatore piuttosto che il grado di probabilità di ammalarmi (che sicuramente investe una maggiore fetta della popolazione) offertami dalle discariche.
Fatti i termovalorizzatori poi si può sempre procedere ad un upgrade con centrali elettriche e dissociatori molecolari integrati..ma almeno che si parta...altrimenti dobbiamo aspettare che in ogni sito d'Italia avvengano le condizioni per piazzare il top della tecnologia in termini di riciclaggio...ciao core...affittiamo domani..
Demin Black Off
09-01-2008, 17:32
quindi secondo te io da cittadino non devo esercitare il mio diritto di protestare e starmene seduto comodamente a casa?
Nessuno ti vieta di non protestare, però se vuoi realmente che qualcosa cambi devi venire a Napoli a protestare e bloccare i treni prima che partano per le regioni. Una volta che il treno è arrivato da te, protestare è inutile, la munnezza è già arrivata.
da veterano dello scorso v-day dico: le tabelle di Grillo mica sono la verità assoluta, a livello epidemiologico si registrano fluttuazioni anche nel raffreddore, bisogna dimostrare che le cause dei tumori e dei loro incrementi sono realmente nei prodotti di scarto dei termovalorizzatori.
infatti ho detto che c'entra poco grillo.. ha riportato degli studi che mettono chiaramente in evidenza una CORRELAZIONE.. le cause e le modalità probabilmente saranno scoperte chissà fra quanto tempo..
Inoltre, anche se fosse dimostrato ciò preferisco il grado di probabilità di ammalarmi che mi offre il termovalorizzatore piuttosto che il grado di probabilità di ammalarmi (che sicuramente investe una maggiore fetta della popolazione) offertami dalle discariche.
ovviamente avrai anche tu dei dati scientifici per dire che una cosa è più pericolosa dell'altra.. nel caso potrei essere anche d'accordo con te..
Fatti i termovalorizzatori poi si può sempre procedere ad un upgrade con centrali elettriche e dissociatori molecolari integrati..ma almeno che si parta...altrimenti dobbiamo aspettare che in ogni sito d'Italia avvengano le condizioni per piazzare il top della tecnologia in termini di riciclaggio...ciao core...affittiamo domani..
ma su questo sono anche d'accordo.. la priorotà adesso è sgomberare le strade.. quindi per una soluzione temporanea IMHO va bene qualsiasi metodo.. ma per risolvere il problema a lungo termine avrei sinceri dubbi sui termovalorizzatori..
Demin Black Off
09-01-2008, 17:40
Quella delle regioni, è diventata l'unica Umiliante Soluzione....
18:23 Rifiuti, in Sardegna 1500 tonnellate
La Sardegna accoglierà una quota dei rifiuti della Campania e già nei prossimi giorni potrebbero arrivare i primi carichi. Secondo quanto apprende l'Agi verranno stoccate in Sardegna almeno 1.500 tonnellate di rifiuti. Al momento non si sa ancora quali sono le discariche interessate all'operazione di solidarietà con la Campania.
18:22 Rifiuti, a Pozzuoli bomba carta ferisce carabiniere
A Pozzuoli una bomba carta ha ferito un carabiniere.
Fonte : La Repubblica
Comunque a me sembra che qui ci sia una situazione paradossale...
Si costruiscono i "termovalorizzatori" (mi eè sempre saputo di ipocrisia questo termine) e poi si fanno gli studi sulla popolazione per la tossicità?
Che siamo cavie?
Un PAESE CIVILE, una cultura CIVILE prima fa dei test, spiega a tutti cosa fanno questi "cosi", quali sono i pro e i contro.
Poi se ne costruiscono un numero limitato e si fa un accurato e svariato numero di test sulle emissioni, sull'usura delle parti di filtraggio e meccaniche, si valuta la situazione E SE FATTIBILI poi si utilizzano su scala nazionale o mondiale.
Invece il paradosso è proprio qui. Si fabbricano prima, si mettono in funzione (quando ci sono almeno) e poi si fanno gli studi sui danni che possono arrecare.
Le cose vanno proprio come i crostacei: all'incontrario.
Complimenti, veramente una metodologia e un'etica alquanto discutibile.
Demin Black Off
09-01-2008, 17:45
Siamo in Italia, anche se il sistema è perfetto, noi mettiamo quel pizzico di errore umano in più che frega il sistema.
Nessuno ti vieta di non protestare, però se vuoi realmente che qualcosa cambi devi venire a Napoli a protestare e bloccare i treni prima che partano per le regioni. Una volta che il treno è arrivato da te, protestare è inutile, la munnezza è già arrivata.
Io non protesto per la monnezza, io protesto per i risultati in generale e la mentalità di questi signori. L'immondizia da qualche parte deve andare, possibilmente non in regioni dove c'è anche la crisi, come la Sicilia ad esempio.
Si, in Sicilia abbiamo pure problemi con i rifiuti, solo che non se ne parla e forse ancora non siamo a livelli della Campania, ma presto ci arriveremo anche noi.
Io protesterei non a Napoli, ma di fronte Palazzo Chigi, Palazzo Madama.
Finchè stiamo lontani dal "centro del potere" quelli se ne sbattono...
Demin Black Off
09-01-2008, 17:50
18:39 Rifiuti, no di Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Liguria
Le Regioni Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Liguria hanno espresso al vertice con il presidente Prodi la non disponibilità ad accogliere i rifiuti dalla Campania. Lo ha detto l'assessore lombardo al bilancio Romano Colozzi che ha rappresentato il presidente Roberto Formigoni al vertice. Secondo Colozzi soltanto il presidente della Sardegna, Renato Soru, si è detto disponibile ad accogliere fin da domani treni e navi di spazzatura. Le altre regioni - ha detto - hanno aderito alla richiesta del presidente del Consiglio di farsi carico sotto il profilo della corresponsabilità dell'immagine del Paese.
Fonte : La Repubblica !
QUALCOSA NON MI TORNA
chissà perchè non hanno aderito :D
Sì ma farli rallentare sì e spesso bloccare e riprendere i lavori fa lievitare i costi, fra l'altro...
Non lo metto in dubbio, però mi ricordo benissimo diverse notizie di dimostrazioni anti-inceneritore con relativo blocco dei cantieri..
Ascolta vuoi avere ragione a tutti i costi??
Se sei una persona seria non puoi affermare che l'inceneritore abbia avuto 6 anni di ritarni (e non è ancora finito) per colpa dei comitati.
In via temporanea potrebbero accettarne la riapertura dato che l'emergenza attuale è davvero gravissima e non sarà certo un po' di munnezza in più o in meno a fare la differenza nell'immediato. Anzi potrebbero cogliere l'occasione per contrattare una futura bonifica della discarica, con l'incenerimento graduale della munnezza che già c'è...
Agli abitanti era stato promesso che la discarica non si sarebbe MAI piu riaperta. Ora la rivogliono riaprire. Io sono con loro.
Tenete duro!!
Detto questo però se lo Stato decide di fare quest'opera la deve fare se no viene meno il presupposto essenziale dello Stato: saper far rispettare le sue decisioni anche con l'eventuale uso della forza. .
Lo stato deve anche garantire la salute pubblica. Pianura ha gia dato abbastanza, portino altrove il frutto della loro incapacità. Lasciate vivere pianura.
... La solidarietà nazionale è un valore intoccabile, però questa non deve diventare assistenzialismo L'emergenza rifiuti invece è nata per precise responsabilità, menefreghismi e compagnia bella e quindi non condono niente.
Ogni regione deve dare il suo contributo per far finire l'emergenza.
Nessuno vuole l'immondizia della Campania ma in questo momento mi sembra il metodo migliore per far finire la crisi. Dobbiamo pagare tutti il prezzo dell'incapacità delle istituzioni.
Pianura non ha colpe. Sarebbe solo ingiustamente e per l'ennesima volta punita.
Bastian UMTS
09-01-2008, 18:07
12:58 Allarme Coldiretti: disdette fino al 30%
Coldiretti lancia l'allarme: l'emergenza rifiuti in Campania ne sta rovinando l'immagine con danni economici incalcolabili alle imprese per l'arrivo delle disdette negli agriturismi e nelle forniture di prodotti agroalimentari che giungono dall'Italia e dall'estero e incidono fino il 30 per cento.
Ma sai che sinceramente dopo aver visto i video sto attento alla provenienza della roba?
Come mai su frutta e verdura si trova scritto solo provenienza Italia? Non c'era una legge a riguardo?
scorpionkkk
09-01-2008, 18:13
infatti ho detto che c'entra poco grillo.. ha riportato degli studi che mettono chiaramente in evidenza una CORRELAZIONE.. le cause e le modalità probabilmente saranno scoperte chissà fra quanto tempo..
Scientificamente parlando la correlazione non esiste in questa forma..esiste la COINCIDENZA di due fenomeni e poi bisogna dimostrate che siano correlati cioè che il manifestarsi di uno influenzi il manifestarsi dell'altro..
ovviamente avrai anche tu dei dati scientifici per dire che una cosa è più pericolosa dell'altra.. nel caso potrei essere anche d'accordo con te..
Non che ci voglia molto... anche senza dati scientifici. Un termovalorizzatore brucia solo una parte dei rifiuti e sprigiona una certa percentuale di agenti inquinanti. Una discarica non solo riversa le proprie sostanze inquinanti nel suolo e nell'aria che la ospita e la sovrasta ma entra molto più facilmente nel ciclo alimentare di insetti,piante ed animali.
Dire che un termovalorizzatore non serve a niente è come dire che le auto moderne sono uguali alle mercedes degli anni '20 perchè tanto inquinano lo stesso. Intanto produco le auto moderne..poi adotterò l'auto elettrica quando il nostro sistema capitalistico del cavolo lo permetterà.
E poi, detto tra noi, se bastano 10 cumuli di mondezza incendiati per produrre la diossina che ul termovalorizzatore produce in un anno..beh, all'emergenza rifiuti che si protrae nel tempo scelgo il termovalorizzatore..
ma su questo sono anche d'accordo.. la priorotà adesso è sgomberare le strade.. quindi per una soluzione temporanea IMHO va bene qualsiasi metodo.. ma per risolvere il problema a lungo termine avrei sinceri dubbi sui termovalorizzatori..
Ma questo è ovvio..renditi conto che alcune Regioni italiani hanno zero infrastrutture...già metterle in condizione di usare un termovalorizzatore è una vittoria...ovvio che si vorrebbe qualcosa di meglio ma intanto va bene..
La stessa cosa succede in Africa, mi piacerebbe tanto inventare un replicatore di cibo ed installarglielo..ma intanto la priorità è costruirgli dei pozzi nei villaggi..poi si vede..
scorpionkkk
09-01-2008, 18:19
Comunque a me sembra che qui ci sia una situazione paradossale...
Si costruiscono i "termovalorizzatori" (mi eè sempre saputo di ipocrisia questo termine) e poi si fanno gli studi sulla popolazione per la tossicità?
Che siamo cavie?
Un PAESE CIVILE, una cultura CIVILE prima fa dei test, spiega a tutti cosa fanno questi "cosi", quali sono i pro e i contro.
Poi se ne costruiscono un numero limitato e si fa un accurato e svariato numero di test sulle emissioni, sull'usura delle parti di filtraggio e meccaniche, si valuta la situazione E SE FATTIBILI poi si utilizzano su scala nazionale o mondiale.
Invece il paradosso è proprio qui. Si fabbricano prima, si mettono in funzione (quando ci sono almeno) e poi si fanno gli studi sui danni che possono arrecare.
Le cose vanno proprio come i crostacei: all'incontrario.
Complimenti, veramente una metodologia e un'etica alquanto discutibile.
ma se in Europa li usano da anni e li hanno testati estensivamente..quali test del cavolo dovremmo fare?
li testiamo per vedere se il vento italiano li fa vibrare di più o di meno rispetto ai venti tedeschi?
I termovalorizzatori di per se sono macchine che vanno installate su un territorio..gli studi ovviamente si fanno sul territorio che li accoglie, non sulle macchine...è come per la metropolitana..funziona allo stesso modo
scorpionkkk
09-01-2008, 18:24
Io non protesto per la monnezza, io protesto per i risultati in generale e la mentalità di questi signori. L'immondizia da qualche parte deve andare, possibilmente non in regioni dove c'è anche la crisi, come la Sicilia ad esempio.
Si, in Sicilia abbiamo pure problemi con i rifiuti, solo che non se ne parla e forse ancora non siamo a livelli della Campania, ma presto ci arriveremo anche noi.
Io protesterei non a Napoli, ma di fronte Palazzo Chigi, Palazzo Madama.
Finchè stiamo lontani dal "centro del potere" quelli se ne sbattono...
Ho capito..la situazione ideale allora qual'è?
Aspettiamo decenni in modo che il circuito ideale fatto di raccolta differenziata,riciclaggio, essiccazione, dissociazione molecolare etc etc entri nella testa di gente che a Gennaio 2008 butta la mondezza per strada e gli da fuoco?
Attendiamo che fino all'ultimo campano/siciliano/laziale... sia convinto della propria abnegazione ambientale per la salvezza della salute dei suoi concittadini aderendo al circuito virtuoso tipico di società ben più avanzate di quella italiana?
No ditemi voi, per me iniziare con la raccolta differenziata in una realtà come quella campana sarebbe già come vincere la lotteria..
*sasha ITALIA*
09-01-2008, 18:41
ho appena sentito che la Provincia Autonoma di Bolzano rifiuta di smaltire i rifiuti campani, concedendo però il proprio knowledge acquisito nello smaltimento dei rifiuti :asd:
Complimenti, veramente una metodologia e un'etica alquanto discutibile.
Giusto sperimentiamo, testiamo con CALMA, intanto la munnezza campana la mandiamo agli altri. :rolleyes:
Come mai solo in Campania c'è tutta questa paranoia sulla tossicità degli inceneritori? Però nessuno si fa scrupolo a bruciare i rifiuti per strada o mandarli ad altri per essere bruciato o stoccati dentro le discariche.
Ascolta vuoi avere ragione a tutti i costi??
Se sei una persona seria non puoi affermare che l'inceneritore abbia avuto 6 anni di ritarni (e non è ancora finito) per colpa dei comitati.
Infatti lo stai dicendo tu. Ho detto che questi comitati hanno CONTRIBUITO a rallentare i valori, alzandone anche il prestito. Dire che sono stati SOLO loro è cosa ben diversa.
Agli abitanti era stato promesso che la discarica non si sarebbe MAI piu riaperta. Ora la rivogliono riaprire. Io sono con loro.
Tenete duro!!
Ok nessuno vuole discariche e inceneritori: che continuino pure a bruciare la munnezza per le strade. Ed invece no, la mandano agli altri... :rolleyes:
Lo stato deve anche garantire la salute pubblica. Pianura ha gia dato abbastanza, portino altrove il frutto della loro incapacità. Lasciate vivere pianura.
Giusto andiamo ad inquinare altri posti fuori dalla Campania che non c'entrano nulla con quella munnezza. Il frutto della loro incapacità se lo devono sorbire i non campani? Non esiste proprio anche perché Bassolino, ripeto, non si è eletto da solo, per ben due volte fra l'altro!
Ogni regione deve dare il suo contributo per far finire l'emergenza.
Ma nemmeno per sogno. La Campania ha ricevuto 2 mld di euro per risolvere l'emergenza e non è stato fatto un cazzo: di aiuto ne ha avuto fin troppo. Ora che ci pensino i campani a risolverlo... l'unico aiuto sarebbe un prestito dallo Stato per costruire l'inceneritore, con gli interessi, che dovrebbe essere restituito entro tot anni mediante aumento della tassa sui rifiuti. Altro che rimborso! :rolleyes: :rolleyes:
Nessuno vuole l'immondizia della Campania ma in questo momento mi sembra il metodo migliore per far finire la crisi. Dobbiamo pagare tutti il prezzo dell'incapacità delle istituzioni.
Pianura non ha colpe. Sarebbe solo ingiustamente e per l'ennesima volta punita.
Per farla ricominciare fra qualche mese. No basta, la Campania è stata aiutata pure fin troppo: che si arrangi. Ripeto: il prestito con gli interessi per costruire gli inceneritori è il massimo che sarei disposto a concedere. In Italia ci sono tantissimi problemi gravi che devono essere risolti e le risorse sono preziose.
non sai nemmeno di cosa tratto il video, continui ad ostentare la tua superbia e arroganza, spero davvero che la monnezza campana non arrivi nella tua regione, nemmeno quella meriti :)
No dai non dire così: ci tenevo così tanto ad avere la munnezza campana vicino casa!!! :cry:
Bastian UMTS
09-01-2008, 18:44
ho appena sentito che la Provincia Autonoma di Bolzano rifiuta di smaltire i rifiuti campani, concedendo però il proprio knowledge acquisito nello smaltimento dei rifiuti :asd:
Beh poteva passarglielo pure la Toscana
Jammed_Death
09-01-2008, 18:47
ecco volevate l'interesse? ora producete rifiuti per tutta italia letteralmente...davvero grandi...ora dopo le scorie (che non ho ancora capito dove sono finite ma la sola idea mi faceva schifo) ci mandano i rifiuti...grazie eh...se vi avanza qualche bomba atomica inesplosa, cadaveri di camorristi ecc fate pure, spargete dappertutto...
ah per curiosità i 2 miliardi? no perchè soldi a chi ne usa fanno comodo, visto che li non sono stati usati che ne dite di ridistribuire anche quelli...
Bastian UMTS
09-01-2008, 18:54
Stavo seguendo proprio adesso l'intervista al presidente della Belvedere spa, l'azienda che gestisce una delle discariche qui dalle mie parti (perchè si qui abbiamo ben 2 discariche nel raggio di 10/15 km, e nessuno fà le barricate....) parlava dell'intenzione di provare il discorso legato al molecolare.
Ad oggi dopo il biogas e il solare (si su tutto il sito hanno istallato pannelli solari) sarebbe un ulteriore innovazione positiva no?
*sasha ITALIA*
09-01-2008, 18:59
Beh poteva passarglielo pure la Toscana
si dai era un modo per non rispondere alla domanda con "col cazzo!" :asd:
fede86.exe
09-01-2008, 19:12
ora dopo le scorie (che non ho ancora capito dove sono finite ma la sola idea mi faceva schifo)
caro...le scorie ce le avete mandate noi qui...le scorie di tutta italia in Campania...
Jammed_Death
09-01-2008, 19:14
caro...le scorie ce le avete mandate noi qui...le scorie di tutta italia in Campania...
già, immagino chi abbia organizzato la cosa in cambio di lauto compenso vero? :asd:
Infatti lo stai dicendo tu. Ho detto che questi comitati hanno CONTRIBUITO a rallentare i valori, alzandone anche il prestito. Dire che sono stati SOLO loro è cosa ben diversa..
L'hai scritto tu punto e basta.
Mi fa piacere che ora tu ti sia ricreduto.
COPIA e INCOllA di un tuo post precedente:
"I comitati anti-inceneritori ed anti-discariche te li sei scordati? Hanno più volte tentato di costruirli ma sono sempre stati bloccati dalla proteste. Secondo te perché la costruzione dell'inceneritore di Acerra va a rilento?!?"
Hai scritto che gli inceneritori sono sempre stati bloccati dalle proteste. Il concetto è chiaro.
Ora se mi dici che ti sei espresso male è un conto, ma se mi dici che con quello che hai scritto intendevi che i comitati hanno SOLO CONTRIBUITO a rallentare i lavori ti saluto.
Per il resto io non dico che non bisogna fare le discariche o i termovalorizzatori. Non voglio entrare nel merito di questioni tecniche a cui sono completamente allo scuro. Ho solo voluto ribadire che tutte le proteste fare dagli abitanti di Pianura sono legittime e condivisibili. Ho ripetuto piu volte che il modo di protestare non è quello di bruciare l'immondizia ma ho detto anche che forse la gente che brucia e devasta non sono le persone per bene di pianura ma sono un mix tra delinquenti comuni e mafiosi.
Voglio ribadire la necessita di tutela della salute delle persone, degli animali e della produzione agricola di queste zone vicino a discariche per lo piu abusive. Se fossi tu a Pianura Drakend probabilmente saresti in prima fila a protestare visto la tua intransigenza. Per me sarebbe la stessa cosa. Sareia combattere per la salute mia e della mia famiglia. Non sto dicendo che non bisogna fare i termovalorizzatori, sto dicendo che in questo caso la gente di pianura e dintorni non puo sopportare un ulteriore carico di inquinamento.
Per il tuo discorso bandiera con cui incolpi il popolo per aver votato sempre la stessa gente ti vorrei chiedere: Ma se le alternative fossero state peggiori? Se fosse stata la scelta meno peggio? Oppure se le votazioni fossero in gran parte truccate?
gabi.2437
09-01-2008, 19:24
Ma io non capisco una cosa, smaltire i rifiuti come il resto del mondo è impossibile lì?
Cioè, ci sono i Borg che di notte gli teletrasportano di soppiatto dei rifiuti?
No perchè è l'unica cosa che giustifica la parola "emergenza" a questa farsa... che è, i rifiuti appaiono da soli? O si sono evoluti e combattono quindi è emergenza...
Demin Black Off
09-01-2008, 19:33
Andiamo bene :sofico:
19:48 Sindaco Cagliari: "Non siamo stati coinvolti"
Il sindaco di Cagliari, Emilio Floris, di Fi, non è a conoscenza dell'arrivo di una nave carica di rifiuti da Napoli. "Non ne so nulla - dice - So solo che si era parlato di un forte coinvolgimento delle autonomie locali e dell'Anci che finora non c'è stato". Floris si chiede anche se la Sardegna sia davvero pronta a poter accogliere i rifiuti:"Siamo sicuri che le nostre discariche li possano accogliere senza creare problemi per i cittadini sardi? E' stata fatta una programmazione?".
20:14 L'assalto all'autobotte dei pompieri
Il raid teppistico contro i vigili del fuoco è avvenuto al Rione Toiano, nella zona dei Damiani, dove un'autobotte stava intervenendo per spegnere un incendio di spazzatura. L'automezzo è stato fatto bersaglio di un lancio di petardi, poi quando si è fermato e i vigili sono scesi è stata lanciata all'interno una bomba carta. Si è sviluppato un incendio che ha completamente distrutto l'autobotte. Alcuni vigili della squadra sono stati soccorsi in stato di choch dai sanitari del 118.
20:12 Proteste davanti al Comune di San Giorgio a Cremano
Una trentina di persone sta protestando davanti alla sede del Comune di San Giorgio a Cremano (Napoli) in piazza Vittorio Emanuele, contro i cumuli di rifiuti. E' stato rovesciato un cassonetto davanti al portone di ingresso del Comune e alzato uno striscione con la scritta 'Vergogna'. Alcuni manifestanti, con guanti e mascherina, urlano 'basta' all'emergenza e chiedono interventi urgenti. L'assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Luigi Bellocchio, appena uscito dalla sede comunale sta cercando di riportare la calma tra i manifestanti.
20:10 Napoli, corteo arrivato al palazzo della prefettura
La fiaccolata di manifestanti che dicono no alla discarica di Pianura è arrivata davanti alla sede della prefettura di Napoli in piazza del Plebiscito, dove il corteo si scioglierà. I manifestanti hanno creato un cordone per lasciar sfilare davanti all'ingresso della prefettura soltanto gli abitanti di Pianura, i quali hanno gridato in coro "Non siamo camorristi". Il resto dei manifestanti sta raggiungendo la piazza in modo pacifico.
Fonte : La Repubblica
gabi.2437
09-01-2008, 19:36
Addirittura la cronologia?
20:21 Due mezzi pompieri in fiamme, sette in ospedale
Sono due i mezzi dei vigili del fuoco assaliti da manifestanti a Pozzuoli: un'autopompa e un'autobotte, che sono state avvolte dalle fiamme. Nell'assalto sono rimasti feriti sette pompieri, colpiti con dei sassi e medicati in ospedale. Nessuno di loro sarebbe in condizioni gravi. Anche un'auto dei carabineri è stata fatto oggetto di un lancio di sassi da parte di un gruppo di ragazzi con motorino e gravemente danneggiata. E' accaduto poco dopo le 19.30 e ha coinvolto due squadre di pompieri arrivati di rinforzo da Foggia. L'autobotte danneggiata sarebbe ancora in grado di tenere la strada.
20:14 L'assalto all'autobotte dei pompieri
Il raid teppistico contro i vigili del fuoco è avvenuto al Rione Toiano, nella zona dei Damiani, dove un'autobotte stava intervenendo per spegnere un incendio di spazzatura. L'automezzo è stato fatto bersaglio di un lancio di petardi, poi quando si è fermato e i vigili sono scesi è stata lanciata all'interno una bomba carta. Si è sviluppato un incendio che ha completamente distrutto l'autobotte. Alcuni vigili della squadra sono stati soccorsi in stato di choch dai sanitari del 118.
:eek:
zerothehero
09-01-2008, 19:39
ma se in Europa li usano da anni e li hanno testati estensivamente..quali test del cavolo dovremmo fare?
I test, le valutazioni di impatto ambientale &altro in Italia si fanno solo per garantire un potere di veto alle amministrazioni locali...se vuoi la firmetta, devi sganciare.. :O
zerothehero
09-01-2008, 19:45
Leggo dal Corriere che Gennaro ha dichiarato che con il dialogo e il buon senso riuscirà a risolvere l'emergenza.... basta crederci...
:asd:
20:21 Due mezzi pompieri in fiamme, sette in ospedale
Sono due i mezzi dei vigili del fuoco assaliti da manifestanti a Pozzuoli: un'autopompa e un'autobotte, che sono state avvolte dalle fiamme. Nell'assalto sono rimasti feriti sette pompieri, colpiti con dei sassi e medicati in ospedale. Nessuno di loro sarebbe in condizioni gravi. Anche un'auto dei carabineri è stata fatto oggetto di un lancio di sassi da parte di un gruppo di ragazzi con motorino e gravemente danneggiata. E' accaduto poco dopo le 19.30 e ha coinvolto due squadre di pompieri arrivati di rinforzo da Foggia. L'autobotte danneggiata sarebbe ancora in grado di tenere la strada.
20:14 L'assalto all'autobotte dei pompieri
Il raid teppistico contro i vigili del fuoco è avvenuto al Rione Toiano, nella zona dei Damiani, dove un'autobotte stava intervenendo per spegnere un incendio di spazzatura. L'automezzo è stato fatto bersaglio di un lancio di petardi, poi quando si è fermato e i vigili sono scesi è stata lanciata all'interno una bomba carta. Si è sviluppato un incendio che ha completamente distrutto l'autobotte. Alcuni vigili della squadra sono stati soccorsi in stato di choch dai sanitari del 118.
:eek:
vandalismo e tentato omicidio minimo.
peccato che il governo aspetti il morto prima di applicare la promessa linea dura.
Jammed_Death
09-01-2008, 19:46
secondo il tg sardo in sardegna lo spazio per i rifiuti c'è, ma nonci sono attrezzature di smaltimento. C'è un inceneritore e un centro di riciclaggio non messo tanto bene. Punto.
In pratica si torna all'antica, con le discariche all'aperto fuori dai paesi?
zerothehero
09-01-2008, 19:47
vandalismo e tentato omicidio minimo.
peccato che il governo aspetti il morto prima di applicare la promessa linea dura.
Come già detto..se neanche si provvede a dei fermi provvisori (il minimo) è meglio chiudere baracche e burattini..
Demin Black Off
09-01-2008, 19:47
Mi chiedo, quanto tempo ancora la popolazione di Napoli e provincia riuscirà a resistere prima di far degenerare queste "mini proteste" in una guerra in massa ?
4-5 mesi ?
Leggo dal Corriere che Gennaro ha dichiarato che con il dialogo e il buon senso riuscirà a risolvere l'emergenza.... basta crederci...
:asd:
ho già letto che l' esercito servirà solo a rimuovere la spazzatura.
ora si parla di dialogo e buon senso.
un vero falco questo gennaro....:rolleyes:
Mi chiedo, quanto tempo ancora la popolazione di Napoli e provincia riuscirà a resistere prima di far degenerare queste "mini proteste" in una guerra in massa ?
4-5 mesi ?
mesi? :mbe:
zerothehero
09-01-2008, 19:51
mesi? :mbe:
Non si interviene sennò c'è la deriva securitaria. :O giustamente i manifestanti possono fare come meglio ritengono opportuno..blocco delle strade, picchetti non autorizzati, incendio degli automezzi, minacce ai negozianti che non abbassano la saracinesca con il contorno della sassaiola alla polizia..lo Stato e le FDO devono giustamente assistere a questi spettacolini incivili...un pò come nel Waziristan, dove comandano i capi tribali.
L'importante è dialogare..il teppista e il criminale se si dialoga diventa una personcina civile "non farlo più, fratello..pentiti" .. :asd:
L'hai scritto tu punto e basta.
Mi fa piacere che ora tu ti sia ricreduto.
Uhm allora....
COPIA e INCOllA di un tuo post precedente:
"I comitati anti-inceneritori ed anti-discariche te li sei scordati? Hanno più volte tentato di costruirli ma sono sempre stati bloccati dalla proteste. Secondo te perché la costruzione dell'inceneritore di Acerra va a rilento?!?"
Quel sempre è ambiguo, lo ammetto. Per sempre intendevo dire che si sono ripetute più volte nel tempo, non che sono state l'unica ed esclusiva causa: di certo hanno contribuito in maniera notevole a far lievitare i costi del progetto.
che il modo di protestare non è quello di bruciare l'immondizia ma ho detto anche che forse la gente che brucia e devasta non sono le persone per bene di pianura ma sono un mix tra delinquenti comuni e mafiosi.
Come ho già detto se la situazione è così compromessa una tonnellata in più o in meno non fa la differenza: io la farei riaprire approfittando dell'occasione per far impegnare il governo PUBBLICAMENTE a bonificare l'intera area il più presto possibile... ponendo anche un limite molto stretto per la costruzione dell'inceneritore, così si muovono.
Se fossi tu a Pianura Drakend probabilmente saresti in prima fila a protestare visto la tua intransigenza. Per me sarebbe la stessa cosa. Sareia combattere per la salute mia e della mia famiglia. Non sto dicendo che non bisogna fare i termovalorizzatori, sto dicendo che in questo caso la gente di pianura e dintorni non puo sopportare un ulteriore carico di inquinamento.
Leggi sopra: situazione di merda per situazione di merda ne approfitto per prendere il governo e/o la regione per le palle e ottenere il più vantaggi possibili da una mia concessione... :D
Per il tuo discorso bandiera con cui incolpi il popolo per aver votato sempre la stessa gente ti vorrei chiedere: Ma se le alternative fossero state peggiori? Se fosse stata la scelta meno peggio? Oppure se le votazioni fossero in gran parte truccate?
Questo discorso lo ho già fatto con fracarro. La CDL la escludo a priori per motivi noti che non posso esporre, se no verrei sospeso. :D
L'Ulivo è quasi uguale alla CDL, però c'è l'Italia dei Valori che sembra abbastanza pulito quindi aumentarne la percentuale di voti porterebbe l'Ulivo a prendere provvedienti diversi... più razionali e meno clientelari per intenderci.
Oppure si possono votare i rappresentanti delle liste civiche collegate a Grillo.
Demin Black Off
09-01-2008, 19:57
mesi? :mbe:
Perchè, ti credi che risolvono la faccenda "nel giro di 24 ore", negoziando ??? Non è che i napoletani sono terroristi con cui negoziare...
:asd:
non ci sta niente da negoziare :D, devono solo togliere la munnezza.
zerothehero
09-01-2008, 19:57
Questa è la camorra:
19.10 - Serrata di alcuni commercianti a Pianura. L'invito a chiudere le serrande è arrivato da alcuni giovani alcuni dei quali a bordo di ciclomotori che hanno visitato gli esercizi commerciali di via Duca d'Aosta, via Salvador Dali' e via San Donato. E' probabile che i negozianti siano stati intimiditi da minacce di danneggiamenti se non avessero attuato una serrata contro la discarica. La polizia, allertata, ha riscontrato che in quella zona alcuni negozi erano stati effettivamente chiusi prima dell'orario consueto. In alcuni casi è stata lanciata anche dell'immondizia all'interno degli esercizi commerciali.
Perchè, ti credi che risolvono la faccenda "nel giro di 24 ore", negoziando ??? Non è che i napoletani sono terroristi con cui negoziare...
:asd:
non ci sta niente da negoziare :D, devono solo togliere la munnezza.
io dico solo che *molto prima* di 4/5 mesi ci scappa il morto.
Violenza a Napoli, assaltati i pompieri
Un mezzo dei vigili del fuoco dato alle fiamme è esploso. Attaccata anche un'auto dei carabinieri
NAPOLI - E ora l'emergenza rifiuti a Napoli si sta trasformando in guerra di strada.
Un camion dei vigili del fuoco è stato dato alle fiamme e un'auto dei carabinieri è stata assaltata da un gruppo di ragazzi con motorini, con un lancio di sassi, e resa completamente inutilizzabile.
L'ASSALTO AI POMPIERI - Il raid teppistico contro i vigili del fuoco è avvenuto al Rione Traiano, nella zona dei Damiani, dove un'autobotte stava intervenendo per spegnere un incendio costituito da mucchi di spazzatura dati alle fiamme. L'automezzo è stato fatto bersaglio di un lancio di petardi, poi quando si è fermato e i vigili sono scesi è stata lanciata all'interno una bomba carta. Si è sviluppato un incendio che ha completamente distrutto l'autobotte. Alcuni vigili della squadra sono stati soccorsi in stato di choc dai sanitari del 118. Sul luogo sono intervenute altre squadre per domare sia l'incendio dell'autobotte sia quello della spazzatura. Nella zona i carabinieri stanno cercando di individuare i responsabili.
PIANURA - Sul fronte dell'ordine pubblico Pianura ha vissuto un'altra giornata ad alta tensione, ostaggio oltre che del pattume, anche di bande di violenti e teppisti che hanno di fatto preso in mano le redini della rivolta contro la riapertura della discarica. Forze dell'ordine e vigili del fuoco sono dovuti intervenire ripetutamente i roghi appiccati alle cataste di spazzatura e per rimuovere i blocchi stradali, ancora presenti soprattutto verso Quarto e Pozzuoli.
http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_09/rifiuti_assalto_pompieri_ef9bd72c-bee7-11dc-bd24-0003ba99c667.shtml
intelligenti a bruciare un mezzo di soccorso :O
Sinclair63
09-01-2008, 20:10
Questa è la camorra:
19.10 - Serrata di alcuni commercianti a Pianura. L'invito a chiudere le serrande è arrivato da alcuni giovani alcuni dei quali a bordo di ciclomotori che hanno visitato gli esercizi commerciali di via Duca d'Aosta, via Salvador Dali' e via San Donato. E' probabile che i negozianti siano stati intimiditi da minacce di danneggiamenti se non avessero attuato una serrata contro la discarica. La polizia, allertata, ha riscontrato che in quella zona alcuni negozi erano stati effettivamente chiusi prima dell'orario consueto. In alcuni casi è stata lanciata anche dell'immondizia all'interno degli esercizi commerciali.
Embè where is the problem? ci pensa De gennaro :O :asd: :rolleyes:
Jammed_Death
09-01-2008, 20:10
esercito, legge marziale e mezzi corazzati...voglio vedere cosa gli fa una bomba carta a un tank -_-
ps: la camorra non esiste
esercito, legge marziale e mezzi corazzati...voglio vedere cosa gli fa una bomba carta a un tank -_-
ps: la camorra non esiste
Se li paghi tu... io non ho voglia di buttare via soldi! :sofico:
Sinclair63
09-01-2008, 20:18
esercito, legge marziale e mezzi corazzati...voglio vedere cosa gli fa una bomba carta a un tank -_-
E' il minimo. se non si è ancora capito sono maturi i tempi per: coprifuoco, legge marziale, rastrellamenti, arresti immediati, insomma tipo baghdad palestina ecc.
Jammed_Death
09-01-2008, 20:23
Se li paghi tu... io non ho voglia di buttare via soldi! :sofico:
basta riportarli dalla "missione di pace" dove non ci fanno un cazzo visto che i problemi ce li abbiamo interni. (scusate l'ot)
Bastian UMTS
09-01-2008, 20:27
Chiamiamo l'ONU!
Se li paghi tu... io non ho voglia di buttare via soldi! :sofico:
io li pagherei al volo e se non dovessero bastare farei tornare qualche soldato dalle missioni di pace internazionali.
servono più qui. :rolleyes:
Avete ragionissima, chiedo venia non ci stavo pensando all'estero ora. :D
Come ho già detto se la situazione è così compromessa una tonnellata in più o in meno non fa la differenza: io la farei riaprire approfittando dell'occasione per far impegnare il governo PUBBLICAMENTE a bonificare l'intera area il più presto possibile... ponendo anche un limite molto stretto per la costruzione dell'inceneritore, così si muovono.
.
Eh ma cosa vuoi.. se avessimo qualche uomo d'onore si potrebbe anche pensare a una cosa simile ma ora come ora mi sembra impraticabile.
I politici di oggi non fanno altro che dire una cosa per poi smentirla e per poi cambiare versione per poi rivederla e poi dire che ci sono state delle coplicazioni e quindi è andata cosi per colpa di altri fattori non controllabili e :blah: :blah: :blah:
Una dichiarazione per pubblica e solenne che sia fatta da un politico vale quanto un 2 di coppe.
Io non mi fiderei, appena ti riaprono la discarica stai tranquillo che non te la chiudono piu. Una volta che è stata riaperta se la tengono e basta.
Questo discorso lo ho già fatto con fracarro. La CDL la escludo a priori per motivi noti che non posso esporre, se no verrei sospeso. :D
L'Ulivo è quasi uguale alla CDL, però c'è l'Italia dei Valori che sembra abbastanza pulito quindi aumentarne la percentuale di voti porterebbe l'Ulivo a prendere provvedienti diversi... più razionali e meno clientelari per intenderci.
Oppure si possono votare i rappresentanti delle liste civiche collegate a Grillo.
Si vabbè vai a fidarti del rappresentante di turno dell'italia dei valori che si presenta alle regionali in campania..
Questo discorso non sta molto in piedi. Che mi dici eh ma almeno avrebbero dovuto dare un segno di discontinuità lo accetto, ma dirmi che sono responsabili (il popolo) xkè hanno votato sempre lo stesso partito vuol dire non considerare la marea di variabili del caso..Lasciamo stare va..
On'Grillo invece di parlare, perchè non viene qui e ti metti a spalare la munnezza ? Come sta facendo la gente :
16:45 Pianura, manifestanti puliscono strade
Spuntano scope e pale meccaniche a Pianura, nella zona adiacente alla Contrada Pisani: i manifestanti avanzano lungo montagna Spaccata per liberare la strada invasa dai rifiuti e dai resti della guerriglia. Mascherine bianche davanti alla bocca e al naso per evitare di respirare gli effetti dei 'veleni' che ricoprono le vie di Pianura, i presidianti che protestano contro l'apertura della discarica, "vogliono dare una dimostrazione di civiltà", come spiegano ai giornalisti.
Fonte : La Repubblica
:eek: finalmente, dei cittadini con un pò di buon senso :ave:
18:22 Rifiuti, a Pozzuoli bomba carta ferisce carabiniere
A Pozzuoli una bomba carta ha ferito un carabiniere.
Fonte : La Repubblica
queste sono invece le merde, per cui non muoverei nemmeno un dito:rolleyes:
Per quelli che chiedevano le fiaccolate contro la mafia:
20:10 Napoli, corteo arrivato al palazzo della prefettura
La fiaccolata di manifestanti che dicono no alla discarica di Pianura è arrivata davanti alla sede della prefettura di Napoli in piazza del Plebiscito, dove il corteo si scioglierà. I manifestanti hanno creato un cordone per lasciar sfilare davanti all'ingresso della prefettura soltanto gli abitanti di Pianura, i quali hanno gridato in coro "Non siamo camorristi". Il resto dei manifestanti sta raggiungendo la piazza in modo pacifico.
Stavo seguendo proprio adesso l'intervista al presidente della Belvedere spa, l'azienda che gestisce una delle discariche qui dalle mie parti (perchè si qui abbiamo ben 2 discariche nel raggio di 10/15 km, e nessuno fà le barricate....) parlava dell'intenzione di provare il discorso legato al molecolare.
Ad oggi dopo il biogas e il solare (si su tutto il sito hanno istallato pannelli solari) sarebbe un ulteriore innovazione positiva no?
:read: anzichè farci pascolare le pecore, nn sarebbe male.
Se li paghi tu... io non ho voglia di buttare via soldi! :sofico:
li buttiamo gia in iraq e afkazzistan, carro in più o in meno a napul(ita non)è nn fa differenza.
esercito, legge marziale e mezzi corazzati...voglio vedere cosa gli fa una bomba carta a un tank -_-
ps: la camorra non esiste
http://data1.blog.de/media/252/2032252_1834ffd43d_m.jpeg
quoto! e aggiungo il coprifuoco. Altrimenti distacco dall'italia e creazione di una bella "Repubblica di San Gennaro".
franklyn
09-01-2008, 21:07
21:38 Raid contro i mezzi dei vigili, in azione trenta teppisti
Al raid incendiario contro due automezzi dei vigili del fuoco hanno partecipato, secondo le testimonianze, una trentina di teppisti, con i volti coperti da sciarpe o passamontagna. Sono stati loro ad appiccare il fuoco alla spazzatura, dopodichè il gruppo ha atteso l'arrivo dei vigili del fuoco.
che infami!!
La sinistra, Bassolino e lo scandalo dei rifiuti a Napoli in Campania, tra camorra e malgoverno
http://img.youtube.com/vi/JnSjKha2wcE/default.jpg
http://it.youtube.com/watch?v=JnSjKha2wcE
Aggiunto: 30 novembre 2006
guardatevi quel video, è REPORT di raitre del 2006!!. C'e' Bassolino che si incaxxa a telecamere spente perchè il giornalista non lo aveva avvisato che avrebbe toccato argomenti scottanti sui soldi sprecati durante il suo commissariamento.. E ANCORA NON SI DIMETTE!! che schifo. che vergogna.
21:38 Raid contro i mezzi dei vigili, in azione trenta teppisti
Al raid incendiario contro due automezzi dei vigili del fuoco hanno partecipato, secondo le testimonianze, una trentina di teppisti, con i volti coperti da sciarpe o passamontagna. Sono stati loro ad appiccare il fuoco alla spazzatura, dopodichè il gruppo ha atteso l'arrivo dei vigili del fuoco.
che infami!!
fanno gli agguati ai pompieri:rolleyes:
ho appena sentito che la Provincia Autonoma di Bolzano rifiuta di smaltire i rifiuti campani, concedendo però il proprio knowledge acquisito nello smaltimento dei rifiuti :asd:
ho paura a leggere invece qualcosa del """""virtuoso""""" formigoni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
adgenova
09-01-2008, 21:23
I rifiuti della Campania fanno rotta sulla Sardegna
Una nave con 1500 tonnellate dopo il sì della Regione
I rifiuti della Campania fanno rotta sulla Sardegna. Una nave carica di 1500 tonnellate di immondezza sta lasciando gli ormeggi dal porto di Napoli. E' quanto affiorato al termine del vertice che s'è svolto a Roma fra il Governo e i rappresentanti delle Regioni. La Sardegna è stata la prima a dire sì. Un no deciso al Governo è invece giunto da Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Liguria. A Napoli è già arrivato il commissario straordinario Gianni De Gennaro.
Dunque una parte dei rifiuti della Campania stanno arrivando in Sardegna. I camion sono stati caricati sul traghetto Italroro Three della Di Maio Lines (che trasporta semirimorchi tre volte alla settimana). E la polemica è aperta con i partiti dell'opposzione che protestano e la Giunta regionale che invece parla di una Sardegna, "solidale verso una popolazione e un territorio in difficoltà". Il presidente Renato Soru ha anticipato alla Giunta prima di volare per Roma sulla "richiesta di disponibilità avanzata dal governo nazionale per accogliere, insieme ad altre regioni italiane i rifiuti provenienti dalla Campania", viene detto in un documento.. La Giunta - è spiegato - "condivide totalmente la dichiarata disponibilità del Presidente e considera del tutto strumentali e poco responsabili le dichiarazioni rilasciate da numerosi esponenti politici del centro destra".
http://www.unionesarda.it/DettaglioCategorizzato/?contentId=16554
E ti pareva, è facile non fare un "cavolo" per 15 anni prendendo fondi su fondi...tanto poi c'è chi ci salva
che schifo, vuol dire che mi toccherà respirare un po' di aria di Napule senza andarci :doh:
L'assalto ai pompieri. Il raid contro i vigili del fuoco è avvenuto al Rione Toiano, nella zona dei Damiani, dove un'autobotte stava intervenendo per spegnere un incendio di spazzatura. Poco dopo le 19.30 due squadre dei vigili del fuoco arrivate di rinforzo da Foggia e di stanza alla caserma di Pozzuoli (Napoli) sono state aggredite da una trentina di teppisti, con i volti coperti da sciarpe o passamontagna. Sono stati loro ad appiccare il fuoco alla spazzatura, dopodiché il gruppo ha atteso l'arrivo dei pompieri.
Il primo automezzo è stato fatto bersaglio di un lancio di pietre, poi i teppisti hanno bloccato le ruote con un estintore. All'interno dell'abitacolo sono state fatte esplodere due bombe carta, mentre i cinque vigili dell'equipaggio cercavano riparo nel secondo automezzo. Anche all'interno di quest'ultimo è stata lanciata una bomba carta. Alcuni pompieri sono stati feriti dalle schegge di vetro provocate dall'esplosione, mentre altri sono stati raggiunti dalle pietre scagliate dagli aggressori. Alla prima autobotte i teppisti hanno poi appiccato le fiamme, l'altro veicolo è stato seriamente danneggiato.
Poco più tardi anche contro gli altri due automezzi giunti per spegnere l'incendio dell'autobotte sono state lanciate pietre. I protagonisti del raid hanno costretto i due equipaggi a restare all'interno dei camion e a non intervenire per domare le fiamme. Anche un'auto dei carabinieri che transitava nella zona è stata bersagliata da una sassaiola.
http://www.repubblica.it/2008/01/sezioni/cronaca/rifiuti-3/rifiuti-incidenti/sian_11973118_58340.jpg
stiamo al caos piu' completo e sto governo di marionette e burattini è troppo debole per intervenire. Lo sfascio piu' totale. Fossi stato uno di quei pompieri avrei usato gli idranti contro sti delinquenti.
Bastian UMTS
09-01-2008, 21:33
21:38 Raid contro i mezzi dei vigili, in azione trenta teppisti
Al raid incendiario contro due automezzi dei vigili del fuoco hanno partecipato, secondo le testimonianze, una trentina di teppisti, con i volti coperti da sciarpe o passamontagna. Sono stati loro ad appiccare il fuoco alla spazzatura, dopodichè il gruppo ha atteso l'arrivo dei vigili del fuoco.
che infami!!
Io ho sempre l'opzione del cecchino...ma qualcuno mi prendeva per il culo qualche pagina indietro....:asd:
Un bel cecchino pronto, come partono questi attacchi si spara, risolto il problema teppisti, e il primo che rompe le palle con richieste danni o altre menate lo butto in discarica con i rifiuti.
Micene.1
09-01-2008, 21:39
Per quelli che chiedevano le fiaccolate contro la mafia:
20:10 Napoli, corteo arrivato al palazzo della prefettura
La fiaccolata di manifestanti che dicono no alla discarica di Pianura è arrivata davanti alla sede della prefettura di Napoli in piazza del Plebiscito, dove il corteo si scioglierà. I manifestanti hanno creato un cordone per lasciar sfilare davanti all'ingresso della prefettura soltanto gli abitanti di Pianura, i quali hanno gridato in coro "Non siamo camorristi". Il resto dei manifestanti sta raggiungendo la piazza in modo pacifico.
vero una quantita di persone notevole ci sono passato con l'auto qualche minuto fa...tutta pzz matteotti piena:eek: e via mediana bloccata - tutti pacificamente a protestare ma insomma onestamente che la popolazione nn ami la camorra e la spazzatura per strada era intuibile...cmq manifestare con coerenza le proprie idee fa sempre bene (tranne a me pero che dovevo parcheggiare a pzz matteotti:sofico: )
manco a baghdad se la prendono con i pompieri:rolleyes:
SlimSh@dy
09-01-2008, 22:40
In questi giorni sto vedendo delle cose spaventose , comportamenti da barbari :doh: :doh: :doh: :doh: .......sono sempre più convinto della frase "Ognuno ha quel che si merita"
DvL^Nemo
09-01-2008, 22:57
Non fate di tutt'erba un fascio..
Leggete questo articolo ( chi ha voglia, comunque ve lo posso riassumere :D )
http://www.dagolab.eu/public/LatinaOggi/Archivio/09_01_2008/pag05latina.pdf
La mia cittadina, dove molti campani si sono trasferiti anni addietro ( mia famiglia compresa )..
E non posso che confermare quanto di buono dice l'articolo, citta' pulitissima, raccolta differenziata con cassonetti sotto casa, operatori sempre al lavoro ( li vedo la mattina alle 6 quando esco di casa e alle 8 quando torno)., basse tariffe, precari riassorbiti.. . Insomma felice che qualcosa ancora funziona :D
Non e' questione di popolo o mentalita', e' questione di politica..
Cmq inceneritore o meno, questo discorso andava fatto 10 anni fa, la colpa della situazione odierna secondo me è da attribuire alle istituzioni, nn hanno fatto il necessario per evitare quello che sta succedendo, qui o salta qualche poltrona o siamo veramente alle comiche, a cominciare da Bassolino e Iervolino
Originariamente inviato da Demin Black Off
16:45 Pianura, manifestanti puliscono strade
Spuntano scope e pale meccaniche a Pianura, nella zona adiacente alla Contrada Pisani: i manifestanti avanzano lungo montagna Spaccata per liberare la strada invasa dai rifiuti e dai resti della guerriglia. Mascherine bianche davanti alla bocca e al naso per evitare di respirare gli effetti dei 'veleni' che ricoprono le vie di Pianura, i presidianti che protestano contro l'apertura della discarica, "vogliono dare una dimostrazione di civiltà", come spiegano ai giornalisti.
Fonte : La Repubblica
grandi! puttana eva questa notizia dovrebbe essere sulle prime pagine di tutti i giornali.
si aggiunge ancora un po' di gente, si perpetua la cosa per ogni problema e tanti saluti alla camorra. senza neanche il bisogno di fidarsi di gente inutile come bassolino e jervolino.
Demin Black Off
09-01-2008, 23:26
Questa sera ho visto PASSARE A BARRA I CAMION DEI RIFIUTI
SCANDALO SCANDALO !!!! PRENDEVANO L'IMMONDIZZIA
SCANDALO NAPOLETANO !!!! E' una vergogna per tutta Napoli la raccolta dei rifiuti.....
:asd: il fatto che raccolgano i rifiuti è intollerabile...
zerothehero
09-01-2008, 23:36
grandi! puttana eva questa notizia dovrebbe essere sulle prime pagine di tutti i giornali.
si aggiunge ancora un po' di gente, si perpetua la cosa per ogni problema e tanti saluti alla camorra. senza neanche il bisogno di fidarsi di gente inutile come bassolino e jervolino.
: MANIFESTANTI BLOCCANO LINEA FS ROMA-NAPOLI
Le proteste contro la riapertura della discarica di Pianura investono anche la circolazione ferroviaria. Dalle 9,55 alcune decine di manifestanti hanno occupato la linea ferroviaria Roma-Napoli tra Pozzuoli e Giugliano. I treni a lunga percorrenza sono stati deviati sulla direttrice Aversa-Napoli Centrale. (AGI)
E' legale?
: MANIFESTANTI BLOCCANO LINEA FS ROMA-NAPOLI
Le proteste contro la riapertura della discarica di Pianura investono anche la circolazione ferroviaria. Dalle 9,55 alcune decine di manifestanti hanno occupato la linea ferroviaria Roma-Napoli tra Pozzuoli e Giugliano. I treni a lunga percorrenza sono stati deviati sulla direttrice Aversa-Napoli Centrale. (AGI)
E' legale?
http://ciromonacella.ilcannocchiale.it/blogs/bloggerarchimg/ciromonacella/manganello.jpg
zerothehero
09-01-2008, 23:45
Io non capisco queste proteste: non c'è alternativa (nel B.P) alla riapertura delle discariche..è perfettamente inutile protestare (con metodi illegali, come il blocco delle ferrovie), a meno che non si pensi di mandare le 120000 tonnellate di rifiuti nel resto delle regioni d'Italia... gli amministratori locali la smettano di leccare il pelo ai loro concittadini, opponendosi in modo strumentale. Questo Donabbondismo inconcludente è rivoltante...se si ha in mente un piano, lo si porti avanti, ignorando le proteste e intervendo (con la forza pubblica) laddove è necessario...oramai è il 7 commissario che viene fatto fuori dai vari franchi tiratori.
Micene.1
09-01-2008, 23:49
Io non capisco queste proteste: non c'è alternativa (nel B.P) alla riapertura delle discariche..è perfettamente inutile protestare, a meno che non si pensi di mandare le 100000 tonnellate di rifiuti nel resto delle regioni d'Italia...
beh semplice protestano perche tra le mille discariche riapribili in campania hanno scelto proprio la loro (che tra l'altro doveva essere addirittura bonificata 10 anni fa)...quindi dicono stoccate la spazzatura ma nn da noi
beh cmq mi rammarica vedere come si parli ormai dapertutto solo della discarica di pianura e nn del vero problema di questa emergenza cioe creare un vero sistema di riclaggio (con inceneritori impainti etc.) ...come finira?perfettamente come due tre anni fa...riaprono la discarica...stoccano quello che cè da stoccare..e tra un anno stiamo di nuovo in emergenza perche gli impianti in costruzione sono tutti fermi etc.
Demin Black Off
09-01-2008, 23:56
: MANIFESTANTI BLOCCANO LINEA FS ROMA-NAPOLI
Le proteste contro la riapertura della discarica di Pianura investono anche la circolazione ferroviaria. Dalle 9,55 alcune decine di manifestanti hanno occupato la linea ferroviaria Roma-Napoli tra Pozzuoli e Giugliano. I treni a lunga percorrenza sono stati deviati sulla direttrice Aversa-Napoli Centrale. (AGI)
E' legale?
Lo fanno regolarmente con la metro, non penso sia legale ma è cmq nella norma. Cioè bloccare un treno non è un'azione eclatante.. normale.
Tetsuya1977
09-01-2008, 23:57
grandi! puttana eva questa notizia dovrebbe essere sulle prime pagine di tutti i giornali.
si aggiunge ancora un po' di gente, si perpetua la cosa per ogni problema e tanti saluti alla camorra. senza neanche il bisogno di fidarsi di gente inutile come bassolino e jervolino.
Grande e meritare una prima pagina?
Dovrebbe essere la normalità e sarebbe dovuto accadere ben prima
Demin Black Off
10-01-2008, 00:02
http://www.pianura.org/
Il sito della resistenza.
zerothehero
10-01-2008, 00:03
beh semplice protestano perche tra le mille discariche riapribili in campania hanno scelto proprio la loro (che tra l'altro doveva essere addirittura bonificata 10 anni fa)...quindi dicono stoccate la spazzatura ma nn da noi
Protestino pure (nella legalità) ma oramai si è deciso di riaprire quattro discariche, che sono cmq meglio dei rifiuti a cielo aperto... PUNTO...non si può lasciare l'immondizia per strada..si rischiano epidemie. Tentare di bloccare con la forza la riapertura di una discarica non è lecito. Capisco che oramai tra poliziotti presi a sassate e vigili del fuoco aggrediti (e relativo non-intervento dello Stato nel prevenire e reprimere le violenze e le aggressioni fisiche), l'opposizione mediante blocco stradale e ferroviario passi come un mezzo di protesta legittimo.
Quest'idea (deleteria e folle) che in Italia la piazza possa avere un potere di veto (e che questo passi per democratico), è davvero incredibile.
beh cmq mi rammarica vedere come si parli ormai dapertutto solo della discarica di pianura e nn del vero problema di questa emergenza cioe creare un vero sistema di riclaggio (con inceneritori impainti etc.) ...come finira?perfettamente come due tre anni fa...riaprono la discarica...stoccano quello che cè da stoccare..e tra un anno stiamo di nuovo in emergenza perche gli impianti in costruzione sono tutti fermi etc.
La merda di cui Napoli e zone limitrofe è ripiena (i rifiuti e il finto cdr delle ecoballe) non la si può riciclare in quattro e quatt'otto..nè si può pretendere di fare in pochi giorni quello che non si è fatto per 14 anni...ADESSO non si può fare altro che sversare l'immondizia nelle quattro discariche..qualche regione si è fatta avanti (Sardegna e Toscana a quanto pare), ma non si pensi che l'intero ammontare delle 120000 tonnellate dei rifiuti di Napoli possano finire nelle altre regioni italiane e in Germania...poi con l'aiuto di Dio e della Santà Trinità :D si provvederà a completare Acerra e a far partire il riciclaggio (come già avviene a: Baronissi, Bellizzi, Castel San Giorgio, Mercato San Severino,
Nocera Superiore - SA, Atripalda AV e Sorrento NA).
Grande e meritare una prima pagina?
Dovrebbe essere la normalità e sarebbe dovuto accadere ben prima
proprio perchè non è la normalità dovrebbe essere stampata in carattere 50 in rosso e in grassetto.
Demin Black Off
10-01-2008, 00:05
Mi chiedo, perchè il governo non manda un arsenale di uomini a completare in pochi mesi il totem di Acerra e la facciamo finita una volta per tutte ?????
Demin Black Off
10-01-2008, 00:10
E mentre tutta la regione si illude che in un futuro non troppo lontano il termovalorizzatore possa infine alleviare una crisi non più sostenibile, ad Acerra, invece di lavorare, la parola d'ordine è aspettare. Aspettare: null'altro si potrà fare almeno fino al 30 gennaio, ultima data fissata dal Commissario all'emergenza rifiuti per la gara (la precedente è andata deserta, e da qui la proroga). Ci guardiamo intorno: a parte i vigilantes e noi, nel raggio di un chilometro le uniche presenze di vita animale o vegetale sono costituite da un paio di innocui cani randagi stanchi di annusare nella melma e da un campo di broccoli che si ostinano a crescere in tanto squallore; dall'altra parte della strada, immensi teloni che coprono ettari di rifiuti («Ecoballe e spazzatura, un misto», precisa uno dei guardiani). Aspettare: che un'impresa si aggiudichi finalmente i lavori di completamento dopo l'estromissione della Fibe, e che realizzi quanto è necessario perché l'impianto possa dirsi terminato. Chiamiamolo pure il paradosso del 10 per cento: perché per finire i lavori manca appunto tanto così. Il 10 per cento: concluso il quale — dicono gli esperti — ci vorrebbe solo un anno perché il termovalorizzatore, superate prove e collaudi, possa infine cominciare a bruciare immondizia. Ma fino a quando quel 10 per cento non viene ultimato, è come se il puzzle mancasse sempre dell'ultima tessera.
Fonte : corrieredelmezzogiorno
Ma sti broccoli crescono sempre dove ci sono rifiuti ! E' incredibile !
zerothehero
10-01-2008, 00:18
Mi chiedo, perchè il governo non manda un arsenale di uomini a completare in pochi mesi il totem di Acerra e la facciamo finita una volta per tutte ?????
Se le amministrazioni locali inadempienti non organizzano il riciclaggio, Acerra non serve a nulla...non serve perchè non si può bruciare in un inceneritore cdr e rifiuti indifferenziati che sono merda...
Le discariche (in misura minore delle 1400 abusive e non abusive attuali) inoltre serviranno anche dopo il riciclaggio e anche dopo la costruzione di Acerra.
Pucceddu
10-01-2008, 00:51
Nessuno qui ha visto porta a porta di ieri?
Di come Vespa ha sorvolato abilmente sulla questione "appaltini" a ditte secondarie, che dal rapporto erano tipo "luogo di incontro tra malavita e malagestione"?
Che schifo, e io che non aspettavo altro...
Speriamo in Santoro.
dasdsasderterowaa
10-01-2008, 00:59
Nessuno qui ha visto porta a porta di ieri?
Di come Vespa ha sorvolato abilmente sulla questione "appaltini" a ditte secondarie, che dal rapporto erano tipo "luogo di incontro tra malavita e malagestione"?
Che schifo, e io che non aspettavo altro...
Speriamo in Santoro.
Già, speriamo in Santoro e Floris. Anche se la vedo dura: in mezzo ci sono amministrazioni comunali/regionali di sinistra. :D :D :D
In realtà, la trasmissione di ieri, e anche quella appena terminata, era incentrata più sulla situazione in cui versa la popolazione e l'emergenza rifiuti in sé, anziché occuparsi di beghe e affarucci tra amministrazioni locali ed imprenditori delle ditte coinvolte. Se poi vogliamo fare sempre i maligni... :)
Pucceddu
10-01-2008, 01:11
Già, speriamo in Santoro e Floris. Anche se la vedo dura: in mezzo ci sono amministrazioni comunali/regionali di sinistra. :D :D :D
In realtà, la trasmissione di ieri, e anche quella appena terminata, era incentrata più sulla situazione in cui versa la popolazione e l'emergenza rifiuti in sé, anziché occuparsi di beghe e affarucci tra amministrazioni locali ed imprenditori delle ditte coinvolte. Se poi vogliamo fare sempre i maligni... :)
Se, stocacchio i maligni, ma hai visto quanto incalzava sul tipo che non lavorava da 8 anni?
E dire che gli aveva risposto piu' volte...:muro:
Anche se il termovalorizzatore di acerra oggi stesso fosse funzionante non lo si potrebbe neanche utilizzare. I rifiuti di napoli non si possono bruciare, xkè devono essere trattati. Quindi l'unica destinazione non possono che essere le discariche.
In piu quell'inceneritore deve essere raso al suolo per costriurne uno adatto di ultima generazione.
Non credo che si potrà risolvere molto facilmente la situazione.
La discarica di pianura non deve essere aperta, devono essere trovati altri siti alternativi.
Questi siti ci sono e sono gia stati individuati, cosa aspettano? xkè si sono fissati su pianura e pochi altri su cui il governo e in primis il ministro dell'ambiente avevano dato la parola d'onore che non si sarebbero mai piu utilizzati??
Queste cose non le capisco.. Non per dire ma non oso immaginare quanti punti abbiamo perso in popolarità e credibilità come centro sinistra..:mad:
Pucceddu
10-01-2008, 02:58
guarda che la situazione va avanti cosi' da 10 anni, altro che centro sinistra...
Certo e' che in effetti con la sinistra in campania siamo da parecchio, ma dubito che con una gestione di destra sarebbe cambiato qualcosa.
dasdsasderterowaa
10-01-2008, 08:48
guarda che la situazione va avanti cosi' da 10 anni, altro che centro sinistra...
Certo e' che in effetti con la sinistra in campania siamo da parecchio, ma dubito che con una gestione di destra sarebbe cambiato qualcosa.
In realtà questa situazione va avanti da circa 14 anni, guarda caso - ma sarà una pura coincidenza :) - da quando Bassolino è stato eletto prima sindaco di Napoli e poi Presidente della Regione Campania.
Ma, estendendo il discorso anche ad altre regioni del Sud, mi chiedo come mai in quelle regioni dove i servizi non funzionano e la popolazione è succube di amministrazioni poco efficienti - secondo me, ovviamente :D - vengono elette da diversi anni sempre le stesse giunte regionali.
Insomma, la popolazione dovrebbe essere ben stanca di questi governatori, allora mi chiedo: perché li rielegge puntualmente, anche se sono inquisiti dalla magistratura? :confused:
Possibile che in quelle regioni non vi siano facce pulite capaci di amministrare la cosa pubblica?
Demin Black Off
10-01-2008, 09:04
Guardate che la tragedia va avanti da 15 anni...
Parlare di Destra e Sinistra non ha molto senso. Tutti colpevoli.
Demin Black Off
10-01-2008, 09:17
07:55 Al Nord solo il Piemonte risponde all'appello di Prodi
Malgrado gli appelli alla solidarietà lanciati dal presidente del Consiglio Romano Prodi, le prime risposte arrivate dalle regioni circa la possibilità di contribuire allo smaltimento dei rifiuti accumulati in queste ultime settimane a Napoli non sono particolarmente incoraggianti. Fatta eccezione per il Piemonte, tutto il Settentrione ha fatto sapere di non essere disponibile ad aiutare la Campania sostenendo di non avere impianti sufficienti a smalitire il surplus. Risposte positive o quanto meno possibiliste sono arrivate invece da Sardegna, Emilia Romagna e Toscana. Una sostanziale levata di scudi che ha spinto il presidente della Campania Antonio Bassolino a precisare: "Si tratterà di un contributo limitato e temporaneo. La gran parte dei rifiuti deve essere smaltita in Campania attraverso l'apertura, in queste ore, delle discariche necessarie. Il contributo degli altri territori deve essere rigorosamente aggiuntivo".
Ma Lombardia, Liguria, Friuli e Basilicata rispondono di no
Fonte : La Repubblica
Mi aspettavo che tutta Italia dicesse no, invece....
07:55 Al Nord solo il Piemonte risponde all'appello di Prodi
Malgrado gli appelli alla solidarietà lanciati dal presidente del Consiglio Romano Prodi, le prime risposte arrivate dalle regioni circa la possibilità di contribuire allo smaltimento dei rifiuti accumulati in queste ultime settimane a Napoli non sono particolarmente incoraggianti. Fatta eccezione per il Piemonte, tutto il Settentrione ha fatto sapere di non essere disponibile ad aiutare la Campania sostenendo di non avere impianti sufficienti a smalitire il surplus. Risposte positive o quanto meno possibiliste sono arrivate invece da Sardegna, Emilia Romagna e Toscana. Una sostanziale levata di scudi che ha spinto il presidente della Campania Antonio Bassolino a precisare: "Si tratterà di un contributo limitato e temporaneo. La gran parte dei rifiuti deve essere smaltita in Campania attraverso l'apertura, in queste ore, delle discariche necessarie. Il contributo degli altri territori deve essere rigorosamente aggiuntivo".
Ma Lombardia, Liguria, Friuli e Basilicata rispondono di no
Fonte : La Repubblica
Mi aspettavo che tutta Italia dicesse no, invece....
infatti il piemonte fa pena, è schiavo del governo di sinistra se ha accettato,
inoltre aprire e far funzionare l'inceneritore di acerra a tempo di record non serve a nulla, perchè l'immondizia non è differenziata, ma vogliamo capirlo che non si incenerisce l'immondizia non differenziata ! e meno che mai negli inceneritori della altre regioni, se butti tutto nell'inceneritore altro che diossina esce dal camino. >>> PRIMA BISOGNA DIVIDERLA <<<
dasdsasderterowaa
10-01-2008, 10:19
Ma mi pare che anche altre regioni abbiano dato disponibilità, chi totale chi limitata, a smaltire i rifiuti campani. Tra queste mi pare ci siano l'Abruzzo, Puglia ed Emilia Romagna.
Insomma, la popolazione dovrebbe essere ben stanca di questi governatori, allora mi chiedo: perché li rielegge puntualmente, anche se sono inquisiti dalla magistratura? :confused:
Possibile che in quelle regioni non vi siano facce pulite capaci di amministrare la cosa pubblica?
semplice basta che promettano un posto di lavoro pubblico e votano tutti, infatti basta vedere i provvedimenti di assunzioni dopo le elezioni, tutti senza senso, il call center di 100 persone per rispondere a 4 telefonate al giorno ! basta fare un raffronto con il n°di dipendenti pubblici per abitante per ogni regione e vedete cosa salta fuori, solo che non lo fanno perchè non saprebbero come motivarlo, tanto non iinteressano i costi ricordiamo che quella regione ha un ritorno positivo, cioè riceve dallo stato centrale piu soldi di quelli che versa con le tasse e chi paga sono le altre regioni che pagano e non ricevono servizi e sono costrette ad unmentare le tasse locali perchè hanno un finanziamento negativo !
Ma mi pare che anche altre regioni abbiano dato disponibilità, chi totale chi limitata, a smaltire i rifiuti campani. Tra queste mi pare ci siano l'Abruzzo, Puglia ed Emilia Romagna.
se è così anche quelle lo sono, i fumi dell'inceneritore che sia in piemonte non è che non li respirano i cittadini della lombardia, l'aria gira ci sono le correnti, alla fine respiriamo tutti. incenerire il non differenziato anche in emergenza è un idea folle, meglio stoccare temporaneamente e poi dividere e mandare all'inceneritore solo la frazione umida e non riciclabile
dasdsasderterowaa
10-01-2008, 10:23
infatti il piemonte fa pena, è schiavo del governo di sinistra se ha accettato,
inoltre aprire e far funzionare l'inceneritore di acerra a tempo di record non serve a nulla, perchè l'immondizia non è differenziata, ma vogliamo capirlo che non si incenerisce l'immondizia non differenziata ! e meno che mai negli inceneritori della altre regioni, se butti tutto nell'inceneritore altro che diossina esce dal camino. >>> PRIMA BISOGNA DIVIDERLA <<<
Infatti la questione dell'inceneritore di Acerra, e quelli che ancora devono essere costruiti, è fumo negli occhi. Purtroppo servono degli impianti - come quelli di Lipsia in Germania - che sono capaci di differenziare i rifiuti e poi produrre energia.
Ma, vi ricordate di quell'ingegnere - espatriato negli USA - che era in grado di produrre Etanolo, e quindi carburante, dai rifiuti? come mai nessuno ne parla? o ricordo male? :confused:
Ma Lombardia, Liguria, Friuli e Basilicata rispondono di no
Fonte : La Repubblica
Mi aspettavo che tutta Italia dicesse no, invece....
Che giunte ci sono nelle regioni che hanno detto "sì"? :D
Mi aspetto molti cambi di schieramento alle prox elezioni regionali...
infatti il piemonte fa pena, è schiavo del governo di sinistra se ha accettato,
inoltre aprire e far funzionare l'inceneritore di acerra a tempo di record non serve a nulla, perchè l'immondizia non è differenziata, ma vogliamo capirlo che non si incenerisce l'immondizia non differenziata ! e meno che mai negli inceneritori della altre regioni, se butti tutto nell'inceneritore altro che diossina esce dal camino. >>> PRIMA BISOGNA DIVIDERLA <<<
ma che c'entra. inutile stare li a pensarci. ormai siamo in merda pure noi, con sta figuraccia hanno danneggiato l'italia intera:muro: coi no non ne vengono fuori, continuano a mangiare i nostri soldi, e infognano sto schifo di nazione sempre più. mi auguro che si superi il periodo di crisi, dopodichè federalismo.:read:
ognuno per la sua strada:mad:
Warlock72
10-01-2008, 10:57
Però facciamo anche un po di chiarezza perchè auspicarsi inceneritori di ultima generazione sarebbe cmq inutile se non si fa la raccolta differenziata o non si raccolgono i rifiuti a norma.
Ieri ascoltavo il parere degli esperti in tv e dicevano che anche se domatinna si costruissero nuovi siti di stoccaggio sarebbe cmq impossibile smaltirli in tempi decenti; insomma, siamo in un bel guaio.
Detto ciò appuriamo di chi son state le colpe in questi anni; ricordiamoci che da sempre la Campania è il centro di accoglienza rifiuti tossici per eccellenza e che ai tempi di Rastrelli fu proposta una soluzione che prevedesse discariche e bonifiche; troppo poco e a fine '99 le discariche si sono esautrite quindi bisognava fare qualcosa. Quel qualcosa che Bassolino non fece; egli preferì sottovalutare il problema e continuare sulla vecchia strada, magari riaprire discariche vecchie provocando le ire dei cittadini; tutto ciò giovava alla camorra perchè avere accesso diretto allo smaltimento rifiuti dava evidentemente un certo tornaconto...si sospetta che bassolino ne fosse a conoscenza altrimenti non ci si spiega il suo menefreghismo.
Stà di fatto che nel frattempo, grazie alla compagnia addetta allo smaltimento rifiuti, si sono spesi più di 2 miliardi di€ con i quali si sarebbero potuti costruire non 2 ma ben 18 inceneritori di alta qualità; intanto visto che non tutta l'immondizia poteva essere portata ad Acerra si decide di mandare, in rare occasioni, tutto in Germania al modico costo di 500.000€ al giorno (oggi si cercherà di spedire il doppio della immondizia con un costo quindi raddoppiato) il fatto è che tutto va avanti da 7 anni, immaginate con quali spese.
Quindi colpa di Bassolino in primis, poi di chi ha avuto l'appalto per smaltire i rifiuti; ugualmente la camorra ha giocato un ruolo di primo piano. Tutto qui? Naaa...il caro Pecoraro Scanio si è sempre mobilitato per impedire la costruzione degli inceneritori in Campania, con tanto di cortei alla testa di migliaia di persone ignoranti del problema. QUindi dopo aver perso il treno del nucleare, la tav, il ponte, le eoliche ora anche gli inceneritori...è l'Italia non si evolve grazie a questi retrogradi. Altre colpe? Quelle della magistratura, le cui pene per chi creasse discariche abusive, facevano ridere i polli; e la popolazione? Certamente, a Napoli si fa il 6% di raccolta differenziata...dico, scherziamo? Grandissimo segno di inciviltà e basta pensare a Milano o Torino che ne fanno 6-7 volte tanto, oltretutto il bassolino bis alla presidenza di Napoli e della regione è "merito" dei voti partenopei principalmente ma ora, come d'incanto, tutti a criticarlo.
La Iervolino, poverina, si è trovata in mezzo e mancando di polso non ha saputo risolvere minimamente la questione rifiuti o criminalità, anzi con lei son peggiorate.
Ultima cosa, gli addetti ai settori...gli esperti per chiamarli così, hanno indicato una decina di siti differenti dove costruire le discariche provvisorie ma il caro bassolino continua ad insistere per riaprire quelle 4 che han già dato in passato (e tanto) perchè evidentemente la camorra vuole così e lui ne trarrebbe i soliti benefici economici. Quasi a dire...il problema lasciamolo risolvere ai politic e non ai veri esperti.
Vergogna.
dasdsasderterowaa
10-01-2008, 10:57
Che giunte ci sono nelle regioni che hanno detto "sì"? :D
Mi aspetto molti cambi di schieramento alle prox elezioni regionali...
In effetti c'è una curiosa coincidenza. Ma credo che sia scontato che le Regioni di CentroSinistra contribuiscano e aiutino a togliere dagli impicci il Governo Prodi.
Il problema, semmai, è che dovrebbero dare la loro disponibilità solo le regioni in grado realmente di farlo, a prescindere dal colore politico. L'Emilia Romagna, ad esempio, è in grado di smaltire più rifiuti di quanto ne produce, quindi la sua disponibilità è oggettiva. Meno, invece, la Puglia, tant'è che lo stesso Vendola, presidente della Regione Puglia di Rifondazione Comunista, ha dato solo una disponibilità limitata, perché qui la situazione è quasi al limite. Quindi apprezzo la serietà di queste due regioni, che hanno risposto in modo coscienzioso all'appello di Prodi, secondo le reali possibilità.
In effetti c'è una curiosa coincidenza. Ma credo che sia scontato che le Regioni di CentroSinistra contribuiscano e aiutino a togliere dagli impicci il Governo Prodi.
Il problema, semmai, è che dovrebbero dare la loro disponibilità solo le regioni in grado realmente di farlo, a prescindere dal colore politico. L'Emilia Romagna, ad esempio, è in grado di smaltire più rifiuti di quanto ne produce, quindi la sua disponibilità è oggettiva. Meno, invece, la Puglia, tant'è che lo stesso Vendola, presidente della Regione Puglia di Rifondazione Comunista, ha dato solo una disponibilità limitata, perché qui la situazione è quasi al limite. Quindi apprezzo la serietà di queste due regioni, che hanno risposto in modo coscienzioso all'appello di Prodi, secondo le reali possibilità.
anche la Sardegna con soru ha dato disponibilità.
Non capisco tuttavia dove li trattino, visto che comunque almeno metà dell'isola non fa il differenziato.:stordita:
ci vuole il federalismo, BASTA con finanziamenti a uffa e aiuti, hanno avuto 10 anni per risolvere il problema, se li risolvino da soli. lì è un pozzo senza fondo, sono solo soldi buttati, tanto piu versi e piu non viene costuito nulla, i cittadini non hanno nessun beneficio, si ritrovano solo l'immondizia davanti casa, il denaro viene sperperato solamente tra stipendi gettoni di presenza, consulenze per incapacità degli uffici a risolvere internamente un problema, gli elettori votano solamente per clientelismo e senza logica, giocano alla schedina 1x2 sulla propria vita, e poi pretendono di inviare i rifiuti in germania , ma sapete quanto paghiamo per l'invio con le nostre tasse, e non le loro perchè la regione ha finanziamento attivo.
invece di votare chi va a baciare le reliquie di san gennaro è meglio che votino chi veramente fa gli interessi della città. se no vadano a chiedere il miracolo e stiano a vedere se glielo fa.
Quindi apprezzo la serietà di queste due regioni, che hanno risposto in modo coscienzioso all'appello di Prodi, secondo le reali possibilità.
Io invece continuo a non apprezzare la totale irresponsabilità della regione Campania, fai te... :rolleyes:
Warlock72
10-01-2008, 11:33
Io invece continuo a non apprezzare la totale irresponsabilità della regione Campania, fai te... :rolleyes:
Ma de chè? Ma pensi che la Campania sia quella che come tanti caproni si reca in massa a votare al bassolino di turno?
C'è anche tanta gente che è sempre stata contro; io sono campano ma mai e poi mai mi son osgnato di votare un bassolino, un de mita, o altri inetti come loro.
Purtroppo Napoli e provincia incidono per il 70-80% sulla regione e c'è poco da fare.
Ma non generalizzate.
Micene.1
10-01-2008, 11:34
Protestino pure (nella legalità) ma oramai si è deciso di riaprire quattro discariche, che sono cmq meglio dei rifiuti a cielo aperto... PUNTO...non si può lasciare l'immondizia per strada..si rischiano epidemie. Tentare di bloccare con la forza la riapertura di una discarica non è lecito. Capisco che oramai tra poliziotti presi a sassate e vigili del fuoco aggrediti (e relativo non-intervento dello Stato nel prevenire e reprimere le violenze e le aggressioni fisiche), l'opposizione mediante blocco stradale e ferroviario passi come un mezzo di protesta legittimo.
Quest'idea (deleteria e folle) che in Italia la piazza possa avere un potere di veto (e che questo passi per democratico), è davvero incredibile.
beh quelli che assaltano sono palesemente camorristi...per gli altri ti sei chiesto perche lo facessero e ti ho dato il motivo - poi chiaro si puo essere d'accordo o nn d'accordo con loro
La merda di cui Napoli e zone limitrofe è ripiena (i rifiuti e il finto cdr delle ecoballe) non la si può riciclare in quattro e quatt'otto..nè si può pretendere di fare in pochi giorni quello che non si è fatto per 14 anni...ADESSO non si può fare altro che sversare l'immondizia nelle quattro discariche..qualche regione si è fatta avanti (Sardegna e Toscana a quanto pare), ma non si pensi che l'intero ammontare delle 120000 tonnellate dei rifiuti di Napoli possano finire nelle altre regioni italiane e in Germania...poi con l'aiuto di Dio e della Santà Trinità :D si provvederà a completare Acerra e a far partire il riciclaggio (come già avviene a: Baronissi, Bellizzi, Castel San Giorgio, Mercato San Severino,
Nocera Superiore - SA, Atripalda AV e Sorrento NA).
beh ma questo è ovvio...mica ho detto che la discarica nn deve aprire...ma fosse per me focalizzerei piu le risorse per accelerare gli impianti perche altrimenti la crisi si ripetera sempre...
Micene.1
10-01-2008, 11:35
Ma de chè? Ma pensi che la Campania sia quella che come tanti caproni si reca in massa a votare al bassolino di turno?
C'è anche tanta gente che è sempre stata contro; io sono campano ma mai e poi mai mi son osgnato di votare un bassolino, un de mita, o altri inetti come loro.
Purtroppo Napoli e provincia incidono per il 70-80% sulla regione e c'è poco da fare.
Ma non generalizzate.
ma poi se nn votavano la sx e si votava tizio e caio la situazione cambiava? direi proprio di no...
Warlock72
10-01-2008, 11:37
ma poi se nn votavano la sx e si votava tizio e caio la situazione cambiava? direi proprio di no...
Fate il processo ai "se" e i "ma"?
Forse se non si votava bassolino non ci sarebbero stati accordi di camorra. Troppo facile ora dire che non c'erano alternative se queste non si son mai provate e sperimentate, non trovi?
Demin Black Off
10-01-2008, 11:38
anche la Sardegna con soru ha dato disponibilità.
Non capisco tuttavia dove li trattino, visto che comunque almeno metà dell'isola non fa il differenziato.:stordita:
Considerando che da voi fanno esperimenti con le bombe, avranno trovato un cratere enorme dove metterli
:eek:
dasdsasderterowaa
10-01-2008, 11:42
Io invece continuo a non apprezzare la totale irresponsabilità della regione Campania, fai te... :rolleyes:
Beh, anch'io non tollero l'irresponsabilità di chi ha causato, e anche di chi è minimamente coinvolto, questa situazione incresciosa.
Ieri ho buttato un occhio a porta a porta , 5 min tanto per curiosità ed ho assistito ad un commento di casini che mi è piaciuto direi ( evidentemente avere un genero comunista aiuta :asd: ).
E si chiedeva , retoricamente , come mai i cittadini protestino contro le discariche autorizzate mentre nessuno lo fa contro una delle 1500 discariche abusive...
Cò,aò,zò,a
Demin Black Off
10-01-2008, 11:46
''Io, guerrigliero a Pianura''
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=15943
:eek:
E si chiedeva , retoricamente , come mai i cittadini protestino contro le discariche autorizzate mentre nessuno lo fa contro una delle 1500 discariche abusive...
...e perchè non protestano con chi le gestisce anche !
Bella vita così.
Ma de chè? Ma pensi che la Campania sia quella che come tanti caproni si reca in massa a votare al bassolino di turno?
C'è anche tanta gente che è sempre stata contro; io sono campano ma mai e poi mai mi son osgnato di votare un bassolino, un de mita, o altri inetti come loro.
Purtroppo Napoli e provincia incidono per il 70-80% sulla regione e c'è poco da fare.
Ma non generalizzate.
Ma chi generalizza. Ascolta ma hai letto il thread o replichi al primo post che ti capita? Senza contestualizzare è ovvio che capisci come hai fatto tu.
Per me la maggioranza dei campani ha votato Bassolino per DUE VOLTE e quindi ne ha approvato in pieno l'operato. Siccome in democrazia è la maggioranza il soggetto decisore dire che Bassolino è stato eletto dai campani è del tutto lecito. Io comunque non penso che i campani siano caproni o altro: nemmeno mi interessa sinceramente. Voglio solo che la munnezza che producono se la smaltiscano loro, senza mandarla a mezza Italia.
Beh, anch'io non tollero l'irresponsabilità di chi ha causato, e anche di chi è minimamente coinvolto, questa situazione incresciosa.
Ripeto la soluzione è inceneritore per soluzione a medio termine e discariche come soluzione a brevissimo termine. Si è preferito però, come al solito, deresponsabilizzare i diretti interessati mandando la munnezza in giro per l'Italia.
''Io, guerrigliero a Pianura''
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=15943
:eek:
visto ieri....
meglio che non commento.
''Io, guerrigliero a Pianura''
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=15943
:eek:
Ma i cellulari andavano in zona? Se sì allora persino Paperino saprebbe fare un lavoro migliore delle forze dell'ordine...
Demin Black Off
10-01-2008, 12:17
Ma i cellulari andavano in zona? Se sì allora persino Paperino saprebbe fare un lavoro migliore delle forze dell'ordine...
Stanno improvvisando, si vede che non hanno idea di cosa fare.
Se non venivano in aiuto le regioni sarebbe scoppiata una guerra contro lo stato.
In una guerra civile le due fazioni in lotta all'interno della stessa nazione hanno come obiettivo la distruzione totale dell'avversario, distruzione fisica e ideologica. Questa è la caratteristica principale della guerra civile: una fazione non si arresta fino a che non ha eliminato l'altra. Wikipedia.
non c'è nessuna guerra civile... perchè il resto dell'Italia non sta facendo niente contro lo Stato, anzi mi pare che sia bella e tranquilla.
La guerra civile è ben altro. Per adesso è localizzata in una sola regione, e neanche in tutta.
Ma presto ci arriveremo anche noi.
Demin Black Off
10-01-2008, 12:23
12:22 Sardegna, proteste ad Ozieri contro rifiuti campani
Ad Ozieri, centro del Sassarese nella cui discarica dovrebbero essere smaltiti parte dei rifiuti campani che arriveranno per nave, si è svolta oggi una manifestazione a cui hanno preso parte un migliaio di persone fra cui molti studenti. Davanti al municipio è stato urlato il no ai rifiuti mentre la minoranza di centrodestra ha chiesto le dimissioni del Sindaco.
Fonte : La Repubblica
Eppure ho il presentimento che l'Italia sta per cadere in un fosso senza fine
:cry:
Tetsuya1977
10-01-2008, 12:28
Oh Cristo :rolleyes: invece di portare turisti in Sardegna (non solo d'estate) portiamo i rifiuti
Ma sì avanti così...è colpa dello stato
Saluti da un paese che fa funzionare un intero ospedale (e che ospedale) coi rifiuti dei propri cittadini
12:22 Sardegna, proteste ad Ozieri contro rifiuti campani
Ad Ozieri, centro del Sassarese nella cui discarica dovrebbero essere smaltiti parte dei rifiuti campani che arriveranno per nave, si è svolta oggi una manifestazione a cui hanno preso parte un migliaio di persone fra cui molti studenti. Davanti al municipio è stato urlato il no ai rifiuti mentre la minoranza di centrodestra ha chiesto le dimissioni del Sindaco.
Fonte : La Repubblica
Eppure ho il presentimento che l'Italia sta per cadere in un fosso senza fine
:cry:
prevedo qualche bomba a casa o sotto l'auto del sindaco:asd:
~ZeRO sTrEsS~
10-01-2008, 12:32
12:22 Sardegna, proteste ad Ozieri contro rifiuti campani
Ad Ozieri, centro del Sassarese nella cui discarica dovrebbero essere smaltiti parte dei rifiuti campani che arriveranno per nave, si è svolta oggi una manifestazione a cui hanno preso parte un migliaio di persone fra cui molti studenti. Davanti al municipio è stato urlato il no ai rifiuti mentre la minoranza di centrodestra ha chiesto le dimissioni del Sindaco.
Fonte : La Repubblica
Eppure ho il presentimento che l'Italia sta per cadere in un fosso senza fine
:cry:
io credo che giá sia caduta... la cosa interessante é come si mobilita lo stato contro X persone che non vogliono una discarica, ma come non si mobilita se c'é bisogno di sconfiggere la camorra...
12:22 Sardegna, proteste ad Ozieri contro rifiuti campani
Ad Ozieri, centro del Sassarese nella cui discarica dovrebbero essere smaltiti parte dei rifiuti campani che arriveranno per nave, si è svolta oggi una manifestazione a cui hanno preso parte un migliaio di persone fra cui molti studenti. Davanti al municipio è stato urlato il no ai rifiuti mentre la minoranza di centrodestra ha chiesto le dimissioni del Sindaco.
Fonte : La Repubblica
Eppure ho il presentimento che l'Italia sta per cadere in un fosso senza fine
:cry:
prevedo qualche bomba a casa o sotto l'auto del sindaco:asd:
il problema cmq è che 1500 tonnellate sono una bella cifra, ma messe a confronto con le 150000 che devono ancora raccogliere, senza considerare i siti da bonificare....:eekk:
io credo che giá sia caduta... la cosa interessante é come si mobilita lo stato contro X persone che non vogliono una discarica, ma come non si mobilita se c'é bisogno di sconfiggere la camorra...
sperem sia la gente che vada contro lo stato. gli facciam pagare tutto una volta per tutte, a sti politicanti.
dantes76
10-01-2008, 12:36
Ieri ascoltavo Galan, che spiegava il perche del diniego veneto, Galan, non ha detto scuse stupode, del tipo : prob tecnici, alieni, ecc ecc. ma ha dato una motivazione giusta, ha fatto bene, l'accogliere, i rifiuti campani, non e' un aiuto, ma solo un rimando... l'eterno condono, tanto c'e sempre qualcuno che fa il nostro lavoro..
spero solo che quando succederaì, questo in sicilia, perche succedera, tutte le regioni dicano no, perche la merda deve restare qui, non si deve muovere un solo sacco di immonnezza dalla sicilia. cosi' vediamo se ste scimmie da spalla si possono addomesticare
Demin Black Off
10-01-2008, 12:36
13:20 No global Napoli: ''No al piano rifiuti del Governo"
''No al piano rifiuti del Governo; fine del commissariamento; no ad inceneritori e mega discariche. Sì, invece, alla raccolta differenziata porta a porta e smaltimento dei rifiuti con il trattamento a freddo''. Questa la posizionde del collettivo N.G.N.T. (No Global No Trash), che manifesta in questi giorni contro la riapertura della discarica di Pianura. I no global napoletani bollano il piano del governo come ''peggiore, ove mai fosse possibile, di quello presentato da Pansa alcuni mesi fa''.
Fonte : La Repubblica
Mettiamoci pure : SI all'invio nello spazio dei rifiuti.
ci vuole il federalismo, BASTA con finanziamenti a uffa e aiuti, hanno avuto 10 anni per risolvere il problema, se li risolvino da soli. lì è un pozzo senza fondo, sono solo soldi buttati, tanto piu versi e piu non viene costuito nulla, i cittadini non hanno nessun beneficio, si ritrovano solo l'immondizia davanti casa, il denaro viene sperperato solamente tra stipendi gettoni di presenza, consulenze per incapacità degli uffici a risolvere internamente un problema, gli elettori votano solamente per clientelismo e senza logica, giocano alla schedina 1x2 sulla propria vita, e poi pretendono di inviare i rifiuti in germania , ma sapete quanto paghiamo per l'invio con le nostre tasse, e non le loro perchè la regione ha finanziamento attivo.
invece di votare chi va a baciare le reliquie di san gennaro è meglio che votino chi veramente fa gli interessi della città. se no vadano a chiedere il miracolo e stiano a vedere se glielo fa.
Quoto. :D
paulus69
10-01-2008, 12:41
sperem sia la gente che vada contro lo stato. gli facciam pagare tutto una volta per tutte, a sti politicanti.
uelà....:D
anvedi che non dobbiamo andare contro lo stato....ma contro l'antistato:
camorre.mafie e ecomafie,dal singolo favoreggiatore al politico colluso;quanto prima si incomincerà ad appenderli quanto prima si tornerà ad uno stato di diritto...vedi nel '45.;)
ma perchè nessuno protesta sotto casa dei dirigenti che avrebbero dovuto gestire in questi anni lo smaltimento dei rifiuti, tutti protestano contro o stato, ma andate a protestare perche di dimettano !
qui c'è qualcosa sotto, tutti protestano ma non contro chi doveva risolvere il problema e non lo ha fatto.
prima si protesta per farli dimetter e poi quando si sono dimessi si protesta per le discariche, ci vuole un po di logica, se non si dimettono tra qualche mese siamo di nuovo come prima, non si risolve ai niente.
è ora di smetterla il govreno dovrebbe anche usare le maniere forti, al tg ho sentito che hanno assaltato un camion de vvff che spegneva gli incendi.
povera sardegna :cry: , spero che i cittadini delle regioni che si vedono arrivare i rifiuti se lo ricordino per le prossime elezioni.
immondizia a mare ! :O urla il nostromo.
JarreFan
10-01-2008, 12:42
12:22 Sardegna, proteste ad Ozieri contro rifiuti campani
Ad Ozieri, centro del Sassarese nella cui discarica dovrebbero essere smaltiti parte dei rifiuti campani che arriveranno per nave, si è svolta oggi una manifestazione a cui hanno preso parte un migliaio di persone fra cui molti studenti. Davanti al municipio è stato urlato il no ai rifiuti mentre la minoranza di centrodestra ha chiesto le dimissioni del Sindaco.
Fonte : La Repubblica
Eppure ho il presentimento che l'Italia sta per cadere in un fosso senza fine
:cry:
Io ho i parenti a Ozieri, magari stasera li chiamo e chiedo.
Però lì c'è la raccolta differenziata (è un paesino eh...) da un po' di anni, la vita è migliorata di molto, il comune ha guadagnato bei soldi rivendendo le materie prime (rifiuti) ad altre regioni, ci sono state molte assunzioni... mi pare strano che accettino rifiuti non differenziati.
Bastian UMTS
10-01-2008, 12:42
13:20 No global Napoli: ''No al piano rifiuti del Governo"
''No al piano rifiuti del Governo; fine del commissariamento; no ad inceneritori e mega discariche. Sì, invece, alla raccolta differenziata porta a porta e smaltimento dei rifiuti con il trattamento a freddo''. Questa la posizionde del collettivo N.G.N.T. (No Global No Trash), che manifesta in questi giorni contro la riapertura della discarica di Pianura. I no global napoletani bollano il piano del governo come ''peggiore, ove mai fosse possibile, di quello presentato da Pansa alcuni mesi fa''.
Fonte : La Repubblica
Mettiamoci pure : SI all'invio nello spazio dei rifiuti.
Con tutti i milioni di euro spesi potevano inventare un distruttore laser :asd:
Tetsuya1977
10-01-2008, 12:43
Ieri ascoltavo Galan, che spiegava il perche del diniego veneto, Galan, non ha detto scuse stupode, del tipo : prob tecnici, alieni, ecc ecc. ma ha dato una motivazione giusta, ha fatto bene, l'accogliere, i rifiuti campani, non e' un aiuto, ma solo un rimando... l'eterno condono, tanto c'e sempre qualcuno che fa il nostro lavoro..
spero solo che quando succederaì, questo in sicilia, perche succedera, tutte le regioni dicano no, perche la merda deve restare qui, non si deve muovere un solo sacco di immonnezza dalla sicilia. cosi' vediamo se ste scimmie da spalla si possono addomesticare
Onore a te
Ma penso che non siete conciati come i napoletani
''Io, guerrigliero a Pianura''
http://tv.repubblica.it/home_page.php?playmode=player&cont_id=15943
:eek:
Appunto finchè in Italia non facciamo rispettare la legalità e applichiamo le leggi non se ne uscirà mai fuori.
Questi sono da prendere e mettere dentro e le persone come loro ancora in giro che occupino il loro tempo libero in altri modi, per esempio lavorando. Magari raccogliendo LORO stessi la LORO immondizia.
Onore a te
Ma penso che non siete conciati come i napoletani
ognuno raccoglie quello che semina, è come la storia della cicala e della formica, non possono pretendere di avere da mangiare d'inverno quando d'estate sono stati a prendere il sole.
quello che dispiace è per quelli che veramente vorrebbero risolvere il problema e che si trovano a vivere in mezzo a questo branco di incapaci.
ma in iTALIA esistono ancora le leggi, fra indulto condono...... ? boh
Micene.1
10-01-2008, 12:48
Fate il processo ai "se" e i "ma"?
Forse se non si votava bassolino non ci sarebbero stati accordi di camorra. Troppo facile ora dire che non c'erano alternative se queste non si son mai provate e sperimentate, non trovi?
beata ingenuita...è come dire se nn si vota berlusconi sicuramente nn cè accordo con la mafia o per rimanere bipartisan come sono...se nn si vota che ne so fassino nn cè accordo tra le banche...mah per me la situazione è talmente fuori controllo e talmente radicata (18anni altro che bassolino)che pure se si eleggeva san gennaro si stava in queste condizioni
Micene.1
10-01-2008, 12:49
Appunto finchè in Italia non facciamo rispettare la legalità e applichiamo le leggi non se ne uscirà mai fuori.
Questi sono da prendere e mettere dentro e le persone come loro ancora in giro che occupino il loro tempo libero in altri modi, per esempio lavorando. Magari raccogliendo LORO stessi la LORO immondizia.
io la mia immondizia la raccolgo pure qual è il problema...il problema è che poi nn so dove buttarla
paulus69
10-01-2008, 12:50
immondizia a mare ! :O urla il nostromo.
"hei....laggiù...soffia!" (melville):D :D
ci vuole il MURO
immondizia a mare ! :O urla il nostromo.
Onore a te
Ma penso che non siete conciati come i napoletani
Puoi darci delucidazioni?
Demin Black Off
10-01-2008, 12:53
ci vuole il MURO
immondizia a mare ! :O urla il nostromo.
*
facciamolo con l'immondizia.... :\
dantes76
10-01-2008, 12:54
Onore a te
Ma penso che non siete conciati come i napoletani
il fankazzismo , l'inutilita' della gente, ci portera' a quei livelli,
quando fai la raccolta differenziata, qui ti guardano a mo di alieno, quando butti la spazzatura a orari stabiliti dalla legge, ti senti dire: il coglio' si tiene la spazzatura dentro casa,
quando apri una rivista e prendi il celofan, o la carta delle siga e la metti in tasca, per evitare di buttarla per strada , ti senti dire, sei troppo "pillocoso"...
dove vivo io, un comprensorio di diversi comuni ha formato un patto Alto belice ambiente o ATO, composto da 17 comuni... i debiti se li stanno mangiano, la raccolta porta a porta prevista non funziona, sia per la gente, sia per come e prediposta, comuni che non versano le quote da mesi, e in alcuni casi da anni..., cittadini che non sanno fare un cazzo...
come vedi all'apparenza siamo messi meglio dei napoletani, ma nella realta'... no
paulus69
10-01-2008, 12:55
povera sardegna....
se adesso da suprammunti e libera barbagia non si fà vedere nessuno...mi deluderanno parecchio...;)
*
facciamolo con l'immondizia.... :\
si così facciamo anche la muraglia italiana e gliela copiamo ai cinesi :D , poi arriveranno i giapponesi a fotografarla.
Demin Black Off
10-01-2008, 12:58
Munnezza pronta a partire per Bologna.... Solo andata.
13:55 Cofferati: "Anche Bologna pronta ad aiutare"
Rifiuti napoletani anche a Bologna, anche se al momento non sono state definite le quantità in arrivo. "Questo lo deciderà la regione credo tra oggi e domani", spiega il sindaco della città Sergio Cofferati, che questa mattina ha annunciato la disponibilità dell'amministrazione ad accogliere il pattume dell'emergenza campana. "Per altro l'abbiamo già fatto - ricorda il primo cittadino - anche in passato abbiamo contribuito a risolvere delle emergenze. Tutti devono fare la loro parte".
Fonte : La Repubblica
Stanno improvvisando, si vede che non hanno idea di cosa fare.
Se non venivano in aiuto le regioni sarebbe scoppiata una guerra contro lo stato.
In una guerra civile le due fazioni in lotta all'interno della stessa nazione hanno come obiettivo la distruzione totale dell'avversario, distruzione fisica e ideologica. Questa è la caratteristica principale della guerra civile: una fazione non si arresta fino a che non ha eliminato l'altra. Wikipedia.
Mah ripeto io aspetterei che la situazione degenerasse per bene così si potrebbero prendere provvedimenti davvero risolutivi.
Non voglio scatenare Flame o essere cattivo, però io sono CONTENTO che l'Umbria (la mia regione) abbia detto NO ai rifiuti della Campiana!! 5 anni fa, Orvieto si accollò 100.000 tonnellate di rifiuti in cambio di compensi in denaro...be, il comune di Orvieto è dovuto ricorrere al tribunale per quei soldi che ancora non hanno mai visto, e inoltre, come è stato ribadito...una volta ok, ma è la cosa è cronica vuol dire che il problema non è dove buttare i rifiuti...se oggi i rifiuti vengono portati in capo al mondo e Napoli si libera, tra 5 anni siamo punto e a capo...tutti produciamo rifiuti, ma nessuno si trova nella vostra situazione...o ne producete troppi giu, o non sapete gestirli...la cosa non si risolve buttando tutto "sotto il materasso"...bisogna fare qualcosa a livello amministrativo e LOCALE...fate rifiuti?? dovete accettare i termovalorizzatori vicino casa, come ce li abbiamo tutti.
io la mia immondizia la raccolgo pure qual è il problema...il problema è che poi nn so dove buttarla
guarda, non voglio offendere, ma sono stato a Napoli, e ho visto per le strade FRIGORIFERI, MATERASSI, POLTRONE, DIVANI, ELETTRODOMESTICI VARI...cioé...ma quando mai si è visto uno CHE BUTTA QUESTA ROBA NEI CASSONNETTI ammesso che siano liberi???? mai visto in vita mia....
Con questo me ne vado.
harbinger
10-01-2008, 13:02
Una curiosità da chi è di Napoli: ieri sera, al TG5 o TG2, mi pare abbiano detto e fatto vedere che i quartieri spagnoli non sono invasi dai rifiuti e sono lindi e puliti. Confermate?
povera sardegna....
se adesso da suprammunti e libera barbagia non si fà vedere nessuno...mi deluderanno parecchio...;)
dal supramonte:muro:
il fankazzismo , l'inutilita' della gente, ci portera' a quei livelli,
quando fai la raccolta differenziata, qui ti guardano a mo di alieno, quando butti la spazzatura a orari stabiliti dalla legge, ti senti dire: il coglio' si tiene la spazzatura dentro casa,
quando apri una rivista e prendi il celofan, o la carta delle siga e la metti in tasca, per evitare di buttarla per strada , ti senti dire, sei troppo "pillocoso"...
dove vivo io, un comprensorio di diversi comuni ha formato un patto Alto belice ambiente o ATO, composto da 17 comuni... i debiti se li stanno mangiano, la raccolta porta a porta prevista non funziona, sia per la gente, sia per come e prediposta, comuni che non versano le quote da mesi, e in alcuni casi da anni..., cittadini che non sanno fare un cazzo...
come vedi all'apparenza siamo messi meglio dei napoletani, ma nella realta'... no
Io ho la stessa situazione qui nel Ragusano, nè più nè meno.
Le apparenze ingannano, e sembra che tutto vada bene perchè nessuno si preoccupa di parlare di q uello che succede.
Appena succedono gli scandali tutti hanno bocca per parlare e sparare a zero.
dantes76
10-01-2008, 13:04
guarda, non voglio offendere, ma sono stato a Napoli, e ho visto per le strade FRIGORIFERI, MATERASSI, POLTRONE, DIVANI, ELETTRODOMESTICI VARI...cioé...ma quando mai si è visto uno CHE BUTTA QUESTA ROBA NEI CASSONNETTI ammesso che siano liberi???? mai visto in vita mia....
Con questo me ne vado.
quello E' un must... un firma, una medaglia, un segno di riconoscimento, che sei al sud, se dovessero venire degli alieni, basta vedere l'immonnezza, i frigo, le lavabiancherie, le tv, sparse per strada, per gli angoli della citta, per capire che stanno al sud--->Roma in giu'
Dove vado a villeggiare io, ci stava un posto con 3 cassonnetti, l'hanno spostato, perche il posto era in salita, e la strada stretta, e l'hanno messo 100 mt piu' avanti...
risultato? la gente continuava a buttare l'immonnezza dove stava prima, cosi, si accumulavono interi casotti,
risultato 2: hanno rimesso i contenitori dove stavano prima...
l'illogicita, la bestia inside, ha vinto sulla logica e sulla ragione...
Tetsuya1977
10-01-2008, 13:05
Puoi darci delucidazioni?
Penso che non siete messi come Napoli
Penso
In caso contrario,dammi delucidazioni tu
Demin Black Off
10-01-2008, 13:06
guarda, non voglio offendere, ma sono stato a Napoli, e ho visto per le strade FRIGORIFERI, MATERASSI, POLTRONE, DIVANI, ELETTRODOMESTICI VARI...cioé...ma quando mai si è visto uno CHE BUTTA QUESTA ROBA NEI CASSONNETTI ammesso che siano liberi???? mai visto in vita mia....
Con questo me ne vado.
Ou, non toccare i materassi che le zoccole ci fanno la casa dentro...
:mad:
:stordita:
http://www.mafaldina.com/immagini/topo.jpg
guarda, non voglio offendere, ma sono stato a Napoli, e ho visto per le strade FRIGORIFERI, MATERASSI, POLTRONE, DIVANI, ELETTRODOMESTICI VARI...cioé...ma quando mai si è visto uno CHE BUTTA QUESTA ROBA NEI CASSONNETTI ammesso che siano liberi???? mai visto in vita mia....
Con questo me ne vado.
Guarda ti do ragione ma in parte.
Qui al sud non funziona un cazzo.
Se ci avessero dato la possibilità di avere una alternativa e sapere come smaltire tale rifiuto non penso che la gente avrebbe il piacere di abbandonare frigoriferi vari in giro.
Il problema è che le istituzioni se ne fottono di smaltire tali rifiuti.
Lasciano tutto al caso.
Il cittadino, abituatosi oramai a questo sbando non sa come disfarsi diq uesta roba.
Da voi come funziona? Dimmi.
Una curiosità da chi è di Napoli: ieri sera, al TG5 o TG2, mi pare abbiano detto e fatto vedere che i quartieri spagnoli non sono invasi dai rifiuti e sono lindi e puliti. Confermate?
quartieri spagnoli non so.
ti so dire che l'altro giorno, in pieno centro storico (via santa chiara) ed in piena emergenza rifiuti , per terra non c'era nemmeno una carta..
paulus69
10-01-2008, 13:09
dal supramonte:muro:
dai che scherzavo a storpiarne il nome....:)
guarda, non voglio offendere, ma sono stato a Napoli, e ho visto per le strade FRIGORIFERI, MATERASSI, POLTRONE, DIVANI, ELETTRODOMESTICI VARI...cioé...ma quando mai si è visto uno CHE BUTTA QUESTA ROBA NEI CASSONNETTI ammesso che siano liberi???? mai visto in vita mia....
Con questo me ne vado.
certo, ! secondo l'amm napoletana, si incenerissce tutto, bombole di gas comprese, hanno il loro deux ex machina, Bassolino lui risolve tutto.
pure io sono stato a napoli, 3 anni fa, mentre ero a mangiare in un ristorante mi hanno fregato i tergicristalli della macchina nuova di 5 mesi e rotto uno specchietto retrovisore e se lo sono portato via rotto , di certo non ci torno mai più.
io la mia immondizia la raccolgo pure qual è il problema...il problema è che poi nn so dove buttarla
Trovate nuove posti dove costruire discariche, centri di stoccaggio, termovalorizzatori. Non vedo perchè da voi non ci devono essere. Io se cambio il frigo, per esempio, non lo butto in mezzo alla strada.
Mi pare di capire che finchè fa comodo la camorra si vive sugli allori o si tira a campare (l'italia che lavora e paga le tasse). Quando non fa comodo (e quindi si vive un disagio) sono tutti ad alzare la voce. Non credo sia proprio giusto. Non trovo nemmeno giusto attaccare le regioni che non voglio/possono smaltire l'immondizia campana. E insomma, i soldi arrivano ma se se li "mangiano" e poi i risultati si vendono fate in modo che certe cose non accadano più.
dantes76
10-01-2008, 13:12
Guarda ti do ragione ma in parte.
Qui al sud non funziona un cazzo.
Se ci avessero dato la possibilità di avere una alternativa e sapere come smaltire tale rifiuto non penso che la gente avrebbe il piacere di abbandonare frigoriferi vari in giro.
Il problema è che le istituzioni se ne fottono di smaltire tali rifiuti.
Lasciano tutto al caso.
Il cittadino, abituatosi oramai a questo sbando non sa come disfarsi diq uesta roba.
Da voi come funziona? Dimmi.
il sud e' composto da lapponi? svedesi? no...
il prob delle istituzioni, e che se ne parla come qualcosa di astratto.. ma sono persone, qualcuno li vota.. qualcuno gli da potere..
Demin Black Off
10-01-2008, 13:12
certo, ! secondo l'amm napoletana, si incenerissce tutto, bombole di gas comprese, hanno il loro deux ex machina, Bassolino lui risolve tutto.
pure io sono stato a napoli, 3 anni fa, mentre ero a mangiare in un ristorante mi hanno fregato i tergicristalli della macchina nuova di 5 mesi e rotto uno specchietto retrovisore e se lo sono portato via rotto , di certo non ci torno mai più.
:D
Pure tu, venire a Napoli con la macchina nuova. Te la sei cercata.
Penso che non siete messi come Napoli
Penso
In caso contrario,dammi delucidazioni tu
E io ti dico che ci vivo che siamo come a Napoli, solo che siccome siamo molto meno che in Campania, come densità di popolazione diciamo che c'è ancora molto più spazio qui in Sicilia.
Ma guarda che è una bomba ad orologeria. Abbiamo la stessa situazione: un Governatore della Sicilia palesemente MAFIOSO, colluso con la mafia, istituzioni assenti, discariche abusive, rifiuti sotterrati, poli industriali che scaricano mercurio e altri metalli pesanti nelle acque.
Raccolta differenziata a zero.
Ancora non è tempo, ma tra qualche anno ti assicuro che appena ci saranno le prime morti di tumore e linfomi vari in maniera massiccia la gente si sveglierà e capirà.
La gente ci da addosso perchè siamo secondo loro con la mafia e accettiamo tale situazione...
Ci date tanto addosso perchè siamo incivili magari e perchè non facciamo la raccolta differenziata e i rifiuti li lasciamo così e colà in giro.
Beh noi abbiamo una storia diversa in quanto regione, a livello economico e storico.
Se funzionassero come al nord le cose sicuramente non staremmo qua a parlare di rifiuti vari...
Ma le cose funzionerebbero se ci fossero politici con le palle e amministrazioni, istituzioni meno corrotte.
Purtroppo qui la gente dorme.
Se non ci fosse la mafia sicuramente staremmo più avanti con la civilizzazione.
pure io sono stato a napoli, 3 anni fa, mentre ero a mangiare in un ristorante mi hanno fregato i tergicristalli della macchina nuova di 5 mesi e rotto uno specchietto retrovisore e se lo sono portato via rotto , di certo non ci torno mai più.
Infatti chi semina spine non raccoglie rose. E la nomena non nasce per caso.
dantes76
10-01-2008, 13:14
Trovate nuove posti dove costruire discariche, centri di stoccaggio, termovalorizzatori. Non vedo perchè da voi non ci devono essere. Io se cambio il frigo, per esempio, non lo butto in mezzo alla strada.
Mi pare di capire che finchè fa comodo la camorra si vive sugli allori o si tira a campare (l'italia che lavora e paga le tasse). Quando non fa comodo (e quindi si vive un disagio) sono tutti ad alzare la voce. Non credo sia proprio giusto. Non trovo nemmeno giusto attaccare le regioni che non voglio/possono smaltire l'immondizia campana. E insomma, i soldi arrivano ma se se li "mangiano" e poi i risultati si vendono fate in modo che certe cose non accadano più.
raccolta differenziata... qui e' questione di mentalita', sono come i muli, lo vedo con i miei genitori, impossibile fargli entrare in testa iil concetto di raccolta differenziata...
harbinger
10-01-2008, 13:15
cut cut cut...
Da voi come funziona? Dimmi.
Esperienza di Vigevano (PV):
Chiami un numero di telefono apposito e "prenoti" il ritiro dei rifiuti ingombranti (o il cui smaltimento nei cassonetti è vietato). Arrivano gli addetti dell'azienda comunale e si portano via tutto. Costo = 0.
:D
Pure tu, venire a Napoli con la macchina nuova. Te la sei cercata.
Questo non fa che confermare le nomene costruite negli anni. Sono queste, tra le altre, le cose da cambiare.
Demin Black Off
10-01-2008, 13:16
Esperienza di Vigevano (PV):
Chiami un numero di telefono apposito e "prenoti" il ritiro dei rifiuti ingombranti (o il cui smaltimento nei cassonetti è vietato). Arrivano gli addetti dell'azienda comunale e si portano via tutto. Costo = 0.
:eek:
paulus69
10-01-2008, 13:17
E insomma, i soldi arrivano ma se se li "mangiano" e poi i risultati si vendono fate in modo che certe cose non accadano più.
scusa...nè::D :D
ma 70 pagine di thread per non rendersi ancora conto che i napoletani per bene hanno ben poca voce in capitolo...:muro: :muro:
cmq,in qualcosa hai ragione...i risultati si "vendono" eccome a napoli...come i voti...;) :D
dantes76
10-01-2008, 13:18
Esperienza di Vigevano (PV):
Chiami un numero di telefono apposito e "prenoti" il ritiro dei rifiuti ingombranti (o il cui smaltimento nei cassonetti è vietato). Arrivano gli addetti dell'azienda comunale e si portano via tutto. Costo = 0.
quanti abitanti ha vigevano? lo chiedo perche a palermo[capoluogo prov/reg il servizio e' attivo sulla carta, dico questo perche non vivo a palermo , e non mi addentro nei particolari] ma nel mio paese circa 35.000 abitanti, a 3 Km da palermo, ti aggrappi al tram... ci sono dei fantomatici punti di raccolta, che nessuno sa dove si trovano, non esiste un servizio cosi' strutturato, e l'unico ensiero va a quelle persone anziane, che non hanno la possibilita' di prendere un auto, e provvedere da soli, per gli altri che hanno la funzionalita' delle gambine, e sono dotati di auto, non vedo scusanti, per buttare interi salotti, per strada
raccolta differenziata... qui e' questione di mentalita', sono come i muli, lo vedo con i miei genitori, impossibile fargli entrare in testa iil concetto di raccolta differenziata...
Impossible is nothing :D ! (7 champions :Prrr: )
Scherzi a parte, certi atteggiamenti bisogna modificarli.
Altrimenti, la situazione poi vedi qual'è. Esempio: con la raccolta differenziata sicuramente ci sarebbe il 25% di immondizia in meno a Napoli. Dici poco ?
Demin Black Off
10-01-2008, 13:20
Questo non fa che confermare le nomene costruite negli anni. Sono queste, tra le altre, le cose da cambiare.
Devi avere occhio a Napoli, capire le persone e renderti conto delle situazioni pericolose.
Se metti l'auto nuova parcheggiata di fuori, è normale che non la trovi più, assiomi fondamentali napoletani.
ma 70 pagine di thread per non rendersi ancora conto che i napoletani per bene hanno ben poca voce in capitolo...:muro: :muro:
Il problema vero è che sono proprie le persone oneste a pagarne le conseguenze. E l'italia a fare una figura di m pazzesca.
il sud e' composto da lapponi? svedesi? no...
il prob delle istituzioni, e che se ne parla come qualcosa di astratto.. ma sono persone, qualcuno li vota.. qualcuno gli da potere..
Le votazioni le dirigiamo noi ovviamente, ma non sai mai chi voti perchè promettono tutti ma alla fine non concludono niente.Se c'è qualcuno competente, mai come al sud, lo liquidano perchè "sa fare".
E la colpa comunque è anche nostra, che non ci informiamo sul candidato e non abbiamo interesse per nulla.
Ma questo dipende secondo me anche dalle scuole, la formazione adolescenziale in questo campo è fodnamentale. L'educazione civica si ha sin da piccoli.
Io per fortuna ho avuto dei genitori che mi han trasmesso dei valori,e anche a scuola ho avuto maestre e professori con la passione per l'insegnamento, che non è solo studiare geografia, italiano e quant'altro, ma è anche insegnare a vivere.
Infatti avevo iniziato la raccolta differenziata, da sempre, anche da piccolo evito di buttare carte a terra e preferisco riempirmi la tasca per buttarle ove opportuno.
Solo che quando lo faccio il 99% della gente ti guarda male e sembra che stai facendo qualcosa di allucinante.
Poi vedi che loro distruggono il tuo impegno perchè alla prima occasione buttano tutto per terra.
E mi incazzo come non mai.
harbinger
10-01-2008, 13:22
quanti abitanti ha vigevano? lo chiedo perche a palermo[capoluogo prov/reg il servizio e' attivo sulla carta, dico questo perche non vivo a palermo , e non mi addentro nei particolari] ma nel mio paese circa 35.000 abitanti, a 3 Km da palermo, ti aggrappi al tram... ci sono dei fantomatici punti di raccolta, che nessuno sa dove si trovano
Circa 56.000 e il servizio è attivo da un bel po' di tempo. L'unica cosa della quale mi devo lamentare è che la differenziata si potrebbe fare decisamente meglio (in brianza, piccolo paesino di qualche migliaio di anime, dalla mia fidanzata, passano di casa in casa a giorni prestabiliti per raccogliere: umido, plastica, vetro, carta, alluminio e indistinto).
dantes76
10-01-2008, 13:23
Impossible is nothing :D ! (7 champions :Prrr: )
Scherzi a parte, certi atteggiamenti bisogna modificarli.
Altrimenti, la situazione poi vedi qual'è. Esempio: con la raccolta differenziata sicuramente ci sarebbe il 25% di immondizia in meno a Napoli. Dici poco ?
ma infatti dico, che tutti dovrebbero fare come Galan... ha fatto bene, fa bene, a non raccogliere l'ignoranza degli altri, cosi vediamo se si potesse imparare qualcosa.
Devi avere occhio a Napoli, capire le persone e renderti conto delle situazioni pericolose.
Se metti l'auto nuova parcheggiata di fuori, è normale che non la trovi più, assiomi fondamentali napoletani.
Si dovrebbe ragionare ci conseguenza allora !
Devi pagare le tasse e rispettare la legge in Italia, assiomi fondamentali italiani (teorici). Dunque fatti dei napoletani se la loro situazione è questa.
Perchè dobbiamo arrivare a ragionare così ? Perchè non si può cambiare in questo paese ?
quanti abitanti ha vigevano? lo chiedo perche a palermo[capoluogo prov/reg il servizio e' attivo sulla carta, dico questo perche non vivo a palermo , e non mi addentro nei particolari] ma nel mio paese circa 35.000 abitanti, a 3 Km da palermo, ti aggrappi al tram... ci sono dei fantomatici punti di raccolta, che nessuno sa dove si trovano, non esiste un servizio cosi' strutturato, e l'unico ensiero va a quelle persone anziane, che non hanno la possibilita' di prendere un auto, e provvedere da soli, per gli altri che hanno la funzionalita' delle gambine, e sono dotati di auto, non vedo scusanti, per buttare interi salotti, per strada
Ragusa ne ha 70.000 ad esempio, dicono che c'è la raccolta differenziata, le campane ci stanno, ma sono veramente poche, e non si sa veramente dove finiscono quei rifiuti.
Inoltre non c'è propaganda in merito, pubblicità zero, nessuna campagna di informazione.
Per la serie, prendono i finanziamenti per attrezzarsi per fare la raccolta differenziata, siccome pensano che sia una cosa inutile poi lasciano perdere tutto e i soldi chissà dove vanno a finire.
Tetsuya1977
10-01-2008, 13:25
Esperienza di Vigevano (PV):
Chiami un numero di telefono apposito e "prenoti" il ritiro dei rifiuti ingombranti (o il cui smaltimento nei cassonetti è vietato). Arrivano gli addetti dell'azienda comunale e si portano via tutto. Costo = 0.
Salutami Gambolò e soprattutto il Fè con i suoi Chopper che portava qui in Germania per l'immatricolazione)
Fine OT
Vigevano mi pare sui 20,000 cristiani...ma non vorrei dire minchiate
EDIT 60,000 per Vigevano e che volete la ricordo sempre per la piazza (magnifica) e le sue viuzze mi pareva più piccola :d
Si dovrebbe ragionare ci conseguenza allora !
Devi pagare le tasse e rispettare la legge in Italia, assiomi fondamentali italiani (teorici). Dunque fatti dei napoletani se la loro situazione è questa.
Perchè dobbiamo arrivare a ragionare così ? Perchè non si può cambiare in questo paese ?
Perchè nessuno da il buon esempio, e poi ci sono culture molto diverse e non puoi pretendere di cambiarla da un giorno all'altro.
Dovrebbe essere lo Stato a bacchettare e a fornire i mezzi necessari, dovrebbe fare propaganda perchè se è vero che la gente è ignorante non potrà mai sapere a che cazzo serve la raccolta differenziata e il riciclaggio!
A nessuno scocca la scintilla (pensa alla gente che manco ha la terza media) e un giono si alza dicendo : ora faccio la raccolta differenziata!
Deve esserea nche il Governo, lo Stato a dare il buon esempio!
E loro ce l'han dato: Chi fotte di più vince.
harbinger
10-01-2008, 13:29
Salutami Gambolò e soprattutto il Fè con i suoi Chopper che portava qui in Germania per l'immatricolazione)
Fine OT
Vigevano mi pare sui 20,000 cristiani...ma non vorrei dire minchiate
EDIT 60,000 per Vigevano e che volete la ricordo sempre per la piazza (magnifica) e le sue viuzze mi pareva più piccola :d
OT:
Ieppa! E finalmente Gambolò è famosa all'estero! E pure per delle belle moto. :D
IT:
Vigevano è sui 56.000 abitanti.
scorpionkkk
10-01-2008, 13:31
quanti abitanti ha vigevano? lo chiedo perche a palermo[capoluogo prov/reg il servizio e' attivo sulla carta, dico questo perche non vivo a palermo , e non mi addentro nei particolari] ma nel mio paese circa 35.000 abitanti, a 3 Km da palermo, ti aggrappi al tram... ci sono dei fantomatici punti di raccolta, che nessuno sa dove si trovano, non esiste un servizio cosi' strutturato, e l'unico ensiero va a quelle persone anziane, che non hanno la possibilita' di prendere un auto, e provvedere da soli, per gli altri che hanno la funzionalita' delle gambine, e sono dotati di auto, non vedo scusanti, per buttare interi salotti, per strada
a Roma, che ha più abitanti di Vigevano, ci sono apposite discariche gestite dall'AMA e distribuite sul territorio. Ciò che di voluminoso va buttato va portato li.
La cosa funziona e per la maggior parte i cittadini aderiscono e si passano parola: questa è la mia esperienza e lo vedo semplicemente constatando che nelle curve dei cambi di direzione del raccordo anulare non ci sono più carcasse di lavatrici, cucine,sanitari etc etc.
gabi.2437
10-01-2008, 13:31
Perchè nessuno da il buon esempio, e poi ci sono culture molto diverse e non puoi pretendere di cambiarla da un giorno all'altro.
Dovrebbe essere lo Stato a bacchettare e a fornire i mezzi necessari, dovrebbe fare propaganda perchè se è vero che la gente è ignorante non potrà mai sapere a che cazzo serve la raccolta differenziata e il riciclaggio!
A nessuno scocca la scintilla (pensa alla gente che manco ha la terza media) e un giono si alza dicendo : ora faccio la raccolta differenziata!
Deve esserea nche il Governo, lo Stato a dare il buon esempio!
E loro ce l'han dato: Chi fotte di più vince.
Ma ti dirò, non è che nelle altre parti sono arrivati gli alieni a istruire la gente eh...
Cos'è, lì invece sono speciali?
Demin Black Off
10-01-2008, 13:35
Alcune buone regole per chi viene a Napoli.
1) DIFFIDARE sempre dei motorini. SEMPRE OVUNQUE chiunque ci sia sopra ( bambino, nonno, donna incinta, etc. etc. etc. ) sono tutti altamente pericolosi.
2) Sono estremamente pericolosi i motorini con 2 persone sopra, entrambe con il cappello.
3) Se vi trovate in macchina e sentite un rumore forte, si sfonda un cristallo, etc, etc, etc, NON VI DOVETE FERMARE MAI.
4) Se si rompe una gomma, tenente sotto mano qualcosa per difendervi, non si sa mai...
5) NON VI FERMATE MAI SE VEDETE LA DONNA INCINTA CON L'AUTO IN PANNE.
6) Non girate per Napoli con 30kili di oro addosso, potreste non tornare a casa.
7) Non girate per Napoli con il ferrarino, vi corrono 20 macchine dietro per rubarvelo
8) Non fate vedere di essere turisti, fate spesso burdello con i parcheggiatori abusivi.
9) Non girate per i quartieri di Napoli di notte. Se vedete 10mila motorini tutti assieme nei quartieri fate attenzione...
10) Non fate gli eroi.
scorpionkkk
10-01-2008, 13:35
Ragusa ne ha 70.000 ad esempio, dicono che c'è la raccolta differenziata, le campane ci stanno, ma sono veramente poche, e non si sa veramente dove finiscono quei rifiuti.
Inoltre non c'è propaganda in merito, pubblicità zero, nessuna campagna di informazione.
Per la serie, prendono i finanziamenti per attrezzarsi per fare la raccolta differenziata, siccome pensano che sia una cosa inutile poi lasciano perdere tutto e i soldi chissà dove vanno a finire.
ok..ma chi le campane ce l'ha (pochi...d'accordo)..le usa facendo la raccolta differenziata o no?
Ripeto..qui a Roma i cassonnetti per la raccolta (differenziata e non) sono devastati, strappati, scritti, verniciati, sconquassati ma alla fine in quelli per la carta c'è la carta ed in quelli per la plastica c'è la plastica..cicò significa che molti cittadini (senza aver ricevuto un briciolo d'informazione) si comportano bene e spostano il problema su chi questi rifiuti li gestisce male magari non ritirandoli in tempo o non ampliando il numero di cassonetti differenziati a disposizione.
cosa vuoi che ti dica, siamo noi gli alieni e siamo da bruciare perchè del sud e ignoranti.
scorpionkkk
10-01-2008, 13:36
Alcune buone regole per chi viene a Napoli.
1) DIFFIDARE sempre dei motorini. SEMPRE OVUNQUE chiunque ci sia sopra ( bambino, nonno, donna incinta, etc. etc. etc. ) sono tutti altamente pericolosi.
2) Sono estremamente pericolosi i motorini con 2 persone sopra, entrambe con il cappello.
3) Se vi trovate in macchina e sentite un rumore forte, si sfonda un cristallo, etc, etc, etc, NON VI DOVETE FERMARE MAI.
4) Se si rompe una gomma, tenente sotto mano qualcosa per difendervi, non si sa mai...
5) NON VI FERMATE MAI SE VEDETE LA DONNA INCINTA CON L'AUTO IN PANNE.
6) Non girate per Napoli con 30kili di oro addosso, potreste non tornare a casa.
7) Non girate per Napoli con il ferrarino, vi corrono 20 macchine dietro per rubarvelo
8) Non fate vedere di essere turisti, fate spesso burdello con i parcheggiatori abusivi.
9) Non girate per i quartieri di Napoli di notte. Se vedete 10mila motorini tutti assieme nei quartieri fate attenzione...
10) Non fate gli eroi.
spettacolo :eek:
5) NON VI FERMATE MAI SE VEDETE LA DONNA INCINTA CON L'AUTO IN PANNE.
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Alcune buone regole per chi viene a Napoli.
1) DIFFIDARE sempre dei motorini. SEMPRE OVUNQUE chiunque ci sia sopra ( bambino, nonno, donna incinta, etc. etc. etc. ) sono tutti altamente pericolosi.
2) Sono estremamente pericolosi i motorini con 2 persone sopra, entrambe con il cappello.
3) Se vi trovate in macchina e sentite un rumore forte, si sfonda un cristallo, etc, etc, etc, NON VI DOVETE FERMARE MAI.
4) Se si rompe una gomma, tenente sotto mano qualcosa per difendervi, non si sa mai...
5) NON VI FERMATE MAI SE VEDETE LA DONNA INCINTA CON L'AUTO IN PANNE.
6) Non girate per Napoli con 30kili di oro addosso, potreste non tornare a casa.
7) Non girate per Napoli con il ferrarino, vi corrono 20 macchine dietro per rubarvelo
8) Non fate vedere di essere turisti, fate spesso burdello con i parcheggiatori abusivi.
9) Non girate per i quartieri di Napoli di notte. Se vedete 10mila motorini tutti assieme nei quartieri fate attenzione...
10) Non fate gli eroi.
esagerato...
ragazzi io penso una cosa.
prima di scandalizzarvi andate a napoli e fatevi una idea vostra.
Sti manualetti di sopravvivenza non li capisco...
scorpionkkk
10-01-2008, 13:38
cosa vuoi che ti dica, siamo noi gli alieni e siamo da bruciare perchè del sud e ignoranti.
ma scusa..ragioniamo..le amministrazioni locali fanno schifo e ok.
ma se le campane per la raccolta differenziata, dove ci sono, non vengono usate...di che stiamo parlando?
vengono usate o no ste campane?
Sinclair63
10-01-2008, 13:41
Alcune buone regole per chi viene a Napoli.
1) DIFFIDARE sempre dei motorini. SEMPRE OVUNQUE chiunque ci sia sopra ( bambino, nonno, donna incinta, etc. etc. etc. ) sono tutti altamente pericolosi.
2) Sono estremamente pericolosi i motorini con 2 persone sopra, entrambe con il cappello.
3) Se vi trovate in macchina e sentite un rumore forte, si sfonda un cristallo, etc, etc, etc, NON VI DOVETE FERMARE MAI.
4) Se si rompe una gomma, tenente sotto mano qualcosa per difendervi, non si sa mai...
5) NON VI FERMATE MAI SE VEDETE LA DONNA INCINTA CON L'AUTO IN PANNE.
6) Non girate per Napoli con 30kili di oro addosso, potreste non tornare a casa.
7) Non girate per Napoli con il ferrarino, vi corrono 20 macchine dietro per rubarvelo
8) Non fate vedere di essere turisti, fate spesso burdello con i parcheggiatori abusivi.
9) Non girate per i quartieri di Napoli di notte. Se vedete 10mila motorini tutti assieme nei quartieri fate attenzione...
10) Non fate gli eroi.
Perfetto, mettici pure che c'è il colera il vesuvio pronto ad eruttare e siamo al completo :rolleyes:
Demin Black Off
10-01-2008, 13:41
Attenzione al punto 3), è quello più pericoloso di tutti.
Questa è la mia opinione.
Le campane ci sono, e secondo me non bastano.
Chi le usa è una percentuale bassissima.
E in ogni caso secondo me non la si fa, se nno quel 6% che han tanto pubblicizzato in questi giorni.
Se c'è è veramente poca, e quindi non si sa se son poche le campane oppure i rifiuti vengono scaricati alla fine tutti insieme per risparmiare e per comodità.
Questo in Campania.
In Sicilia?
E' la stessa cosa più o meno. Questo secondo la mia opinione e da quello che leggo, sento, vedo.
paulus69
10-01-2008, 13:43
spettacolo :eek:
mica tanto:è il decalogo,in forma abbreviata,per la sicurezza dei turisti...;)
:eek:
Guarda che c'è anche a Napoli, eh! :D E' il numero verde dell'ASIA... Bisogna vedere se poi rispondono e sopratutto se effettivamente vengono sotto casa, ma in teoria funzionerebbe così anche qua... :D
beata ingenuita...è come dire se nn si vota berlusconi sicuramente nn cè accordo con la mafia o per rimanere bipartisan come sono...se nn si vota che ne so fassino nn cè accordo tra le banche...mah per me la situazione è talmente fuori controllo e talmente radicata (18anni altro che bassolino)che pure se si eleggeva san gennaro si stava in queste condizioni
Per tutti quelli che dicono che i campani se lo meritano xkè hanno votato sempre bassolino vorrei ricordare che lo sfidante piu agguerrito nel 93 è stata la MUSSOLINI e nel 97 per le regionali con una coalizione al COMPLETO (dai comunisti italiani all'italia dei valori passando per l'udeur conpresa la marcherita e i comunisti italiani) era un certo ITALO BOCCHINO di forza italia (con la CDL) come candidato e la MUSSOLINI e la Democrazia Cristiana che correvano da soli.
Beh voi chi avreste votato in entrambe le votazioni???
Per dire.. facile scaricare la colpa sui campani che hanno votato sempre lo stesso personaggio..
ma scusa..ragioniamo..le amministrazioni locali fanno schifo e ok.
ma se le campane per la raccolta differenziata, dove ci sono, non vengono usate...di che stiamo parlando?
vengono usate o no ste campane?
Le campane non vengono utilizzate perchè non c'è la cultura, non c'è informazione da parte delle amministrazioni e delle società addette.
Non c'è un sindaoc che si mette li a spiegare i vantaggi della differenziata, e comunque per giustificare i costi della differenziata BISOGNEREBBE RICICLARE I RIFIUTI.
ORA CAPISCI UNA COSA:
se la mafia si fotte tutti i soldi, le spese vengono amministrate male, dove cavolo li prende i soldi la Regione Siciliana per costruire un sistema di SMALTIMENTO DIFFERENZIATO e DI RICICLAGGIO che costano quanta l'intera Sicilia?
I soldi ci sarebbero, ma come in tutta Italia succede mai come in Sicilia ne rimangono veramente pochi per gli interessi dei cittadini.
Ecco la SITUAZIONE.
Demin Black Off
10-01-2008, 13:47
Guarda che c'è anche a Napoli, eh! :D E' il numero verde dell'ASIA... Bisogna vedere se poi rispondono e sopratutto se effettivamente vengono sotto casa, ma in teoria funzionerebbe così anche qua... :D
:eek:
mica tanto:è il decalogo,in forma abbreviata,per la sicurezza dei turisti...;)
ah ecco :D
Io ci son stato 4 volte a Napoli e ancora non ho visto tutto.
Ho visto i mitici quartieri spagnoli, i bambini (dei quartieri spagnoli) che buttanavano tutti i cassonetti per terra rovesciando una marea di rifiuti, e i parcheggiatori abusivi che se non li paghi ti cominciano a prendere a malaparole e inseguire minacciandoti di morte :D
Devi avere occhio a Napoli, capire le persone e renderti conto delle situazioni pericolose.
Se metti l'auto nuova parcheggiata di fuori, è normale che non la trovi più, assiomi fondamentali napoletani.
No, non è normale, per lavoro viaggio spesso tra lombardia e veneto, e germania\svizzera e non mi hanno mai danneggiato ne rubato nulla, anzi ho anche lasciato la macchina aperta in un parcheggio di una stazione ferroviaria e non mi hanno rubato nulla. siccome ho solo una macchina non posso mica appena comprata la macchina camuffarla da vecchia per non farmela rubare è assurdo, non è normale che rubino tutto, e che senso ha rubarsi il retrovisore staccato a martellate mica lo rivendono per nuovo ?, almeno lo avessero smontato; è che nessuno viene arrestato o se viene arrestato non paga mai. io non riesco a capire come faccia la gente per bene a viverci
Il problema vero è che sono proprie le persone oneste a pagarne le conseguenze. E l'italia a fare una figura di m pazzesca.
No, la figura non la fà l'Italia, ma NAPOLI, li è un punto isolato dove NON CI SONO REGOLE e non si vuole farle rispettare ne con le buone ne con le cattive !
spero proprio che gli stranieri non conoscano l'Italia solo come Napoli , c'è tutto il centro nord che è mooolto diverso per non parlare del trentino che è un altro pianeta !
Demin Black Off
10-01-2008, 13:50
ah ecco :D
Io ci son stato 4 volte a Napoli e ancora non ho visto tutto.
Ho visto i mitici quartieri spagnoli, i bambini (dei quartieri spagnoli) che buttanavano tutti i cassonetti per terra rovesciando una marea di rifiuti, e i parcheggiatori abusivi che se non li paghi ti cominciano a prendere a malaparole e inseguire minacciandoti di morte :D
Ho semplicemente detto le cose che capitano più spesso, un conoscente è morto per la cosa della "pietra", un'altra persona è morta 2 giorni fa per l'auto.
Capitano tutti i giorni, basta analizzare la cronaca degli avvenimenti.
Demin Black Off
10-01-2008, 13:53
No, non è normale, per lavoro viaggio spesso tra lombardia e veneto, e germania\svizzera e non mi hanno mai danneggiato ne rubato nulla, anzi ho anche lasciato la macchina aperta in un parcheggio di una stazione ferroviaria e non mi hanno rubato nulla. siccome ho solo una macchina non posso mica appena comprata la macchina camuffarla da vecchia per non farmela rubare è assurdo, non è normale che rubino tutto, e che senso ha rubarsi il retrovisore staccato a martellate mica lo rivendono per nuovo ?, almeno lo avessero smontato; è che nessuno viene arrestato o se viene arrestato non paga mai. io non riesco a capire come faccia la gente per bene a viverci
No, la figura non la fà l'Italia, ma NAPOLI, li è un punto isolato dove NON CI SONO REGOLE e non si vuole farle rispettare ne con le buone ne con le cattive !
spero proprio che gli stranieri non conoscano l'Italia solo come Napoli , c'è tutto il centro nord che è mooolto diverso per non parlare del trentino che è un altro pianeta !
Usa il mio manualetto, e stai sicuro che tornerai a casa felice la prossima volta.
Tetsuya1977
10-01-2008, 13:58
siccome ho solo una macchina non posso mica appena comprata la macchina camuffarla da vecchia per non farmela rubare è assurdo
:stordita:
spero proprio che gli stranieri non conoscano l'Italia solo come Napoli , c'è tutto il centro nord che è mooolto diverso per non parlare del trentino che è un altro pianeta !
Parliamo anche di Svizzera,fosse solo anche il canton Ticino che alla fine è uno sputo dall'Italia,è dietro l'angolo
Ah,ieri notte tornando a casa in un autogrill del canton Ticino mi hanno ridato 5 euro che avevo pagato in più (cambio col franco) rincorrendomi fuori mentre stavo entrando in macchina...
Mettiamoci anche la Germania e non necessariamente la Baviera (che alla fine son come noi gente allegra e "meno tedesca")
Insomma alla fine se ci penso mi sa che l'eccezione è Napoli e il resto è la normalità
Usa il mio manualetto, e stai sicuro che tornerai a casa felice la prossima volta.
no, non lo usero perchè non ci andro piu !, ma che senso ha un manuale del genere, tra poco bisogna andarci con la scorta o armati. è assurdo che in uno stato democratico, non si tuteli la sicurezza delle persone, sarebbe la prima cosa da fare e garantire ad ogni costo a costi anche di usare le maniere forti.
basta andare fuori dalla città nelle campagne per vedere ogni tipo di rifiuto abbandonato nei campi, per non parlare dei quartieri fatiscenti costruiti senza ogni minima regola edilizia, ma che città è ?:confused:
Tetsuya1977
10-01-2008, 13:59
Usa il mio manualetto, e stai sicuro che tornerai a casa felice la prossima volta.
Oppure non parti proprio
Demin Black Off
10-01-2008, 14:01
:D, uno ci scherza, però caxxo, veramente... un pochino di sicurezza in più, qualche uomo VISIBILE PER STRADA CI VORREBBE DA NOI A NAPOLI
Tetsuya1977
10-01-2008, 14:05
Le prime pagine dei quotidiani di tutto il mondo
Tra le prime notizie dei TG dei quattro angoli della terra
E ci metti la parola scherzo?
Staminchia
WhiteBase
10-01-2008, 14:08
Alcune buone regole per chi viene a Napoli.
1) DIFFIDARE sempre dei motorini. SEMPRE OVUNQUE chiunque ci sia sopra ( bambino, nonno, donna incinta, etc. etc. etc. ) sono tutti altamente pericolosi.
2) Sono estremamente pericolosi i motorini con 2 persone sopra, entrambe con il cappello.
3) Se vi trovate in macchina e sentite un rumore forte, si sfonda un cristallo, etc, etc, etc, NON VI DOVETE FERMARE MAI.
4) Se si rompe una gomma, tenente sotto mano qualcosa per difendervi, non si sa mai...
5) NON VI FERMATE MAI SE VEDETE LA DONNA INCINTA CON L'AUTO IN PANNE.
6) Non girate per Napoli con 30kili di oro addosso, potreste non tornare a casa.
7) Non girate per Napoli con il ferrarino, vi corrono 20 macchine dietro per rubarvelo
8) Non fate vedere di essere turisti, fate spesso burdello con i parcheggiatori abusivi.
9) Non girate per i quartieri di Napoli di notte. Se vedete 10mila motorini tutti assieme nei quartieri fate attenzione...
10) Non fate gli eroi.
Certo che con un decalogo del genere il punto 11 dovrebbe essere : Non andate a Napoli.
Ci sono stato alcune volte ma non fa per me: troppo grande e caotica per miei gusti (non fraintendete: non mi piacciono le città grandi, caotiche e "anarchiche", ma detesto anche le grandi e "iperorganizzate" città del nord... preferisco i centri di dimensione medio-piccola, a misura d'uomo)
:D, uno ci scherza, però caxxo, veramente... un pochino di sicurezza in più, qualche uomo VISIBILE PER STRADA CI VORREBBE DA NOI A NAPOLI
un po di piu ? moolto di piu, ne va anche dell'economia della regione, parlando con un amico che fa il rappresentante, mi ha detto che ormai li o conosce chi compra o consegna solo con bonifico anticipato, se no preferisce perdere il cliente ed avere meno problemi !
scorpionkkk
10-01-2008, 14:12
Le campane non vengono utilizzate perchè non c'è la cultura, non c'è informazione da parte delle amministrazioni e delle società addette.
Non c'è un sindaoc che si mette li a spiegare i vantaggi della differenziata, e comunque per giustificare i costi della differenziata BISOGNEREBBE RICICLARE I RIFIUTI.
ORA CAPISCI UNA COSA:
se la mafia si fotte tutti i soldi, le spese vengono amministrate male, dove cavolo li prende i soldi la Regione Siciliana per costruire un sistema di SMALTIMENTO DIFFERENZIATO e DI RICICLAGGIO che costano quanta l'intera Sicilia?
I soldi ci sarebbero, ma come in tutta Italia succede mai come in Sicilia ne rimangono veramente pochi per gli interessi dei cittadini.
Ecco la SITUAZIONE.
questa cosa me l'ha detta tempo fa mio padre che è del SUD: non c'è la cultura.
Gli ho risposto: ma a te di fare la raccolta differenziata anni fa chi te l'ha detto? io o l'amministrazione?
la morale è: l'amministrazione deve fare la sua parte..ma di certo non è solo un cartello con su scritto "fate la raccolta differenziata" che mette in moto processi culturali virtuosi ma bensi anche l'esempio dei cittadini più illuminati..ad esempio: tu sta raccolta differenziata, visto che se ne discute qui sul forum, la fai o no? Penso di si...già va bene, già è positivo.
E poi che discorso è "questa è la situazione"? Mi vuoi dire che prima di fare la raccolta differenziata devo sconfiggere la mafia, devo aspettare gli impienti che la riciclano , fare informazione ed abituare i cittadini e poi la faccio? questo nel paese di Utopia...nella realtà si inizia a fare raccolta differenziata creando domanda per gli impianti..e cercando di tamponare l'ingresso della mafia nell'affare.
Esperienza di Vigevano (PV):
Chiami un numero di telefono apposito e "prenoti" il ritiro dei rifiuti ingombranti (o il cui smaltimento nei cassonetti è vietato). Arrivano gli addetti dell'azienda comunale e si portano via tutto. Costo = 0.
guarda che questo funziona in molte città..pure a firenze..che penso abbia + persone di vigevano....
è NAPOLI che è MALATA...
Ottimo articolo di Gomez:
Nel 2005 se l'era presa con Giorgio Bocca e le sue inchieste sulla crisi della metropoli. «Abbiamo capito, Napoli è finita e noi stiamo per morire. Facciamo gli scongiuri, così ci salviamo», aveva gracchiato con sarcastico disprezzo. Subito dopo aveva allargato il tiro a un po' tutti i quotidiani nazionali «dolendosi», come recita un'agenzia Ansa, «degli articoli che parlano di Napoli come di una città in preda al degrado». Poi, in un'intervista a Repubblica, aveva sparato a zero anche contro l'autore di Gomorra, Roberto Saviano: «Qui si continua a guardare Napoli con occhi strabici. C'è lo strabismo di una certa stampa. Quel Saviano, poi ha una fissazione per Napoli».
Infine era andata allo scontro frontale con Annozero e L'Espresso mollando un uno-due destinato a fare epoca. Prima il destro: «Penso ad un'azione civile di risarcimento nei confronti di Michele Santoro e dei responsabili di rete. La stampa è libera, ma se lui ha il diritto di denigrare in televisione la nostra città io ho il dovere di difendere Napoli e i napoletani». E poi il sinistro: «Quelli de L'Espresso buttano altro fango con un ennesimo scoop mancato costruito a tavolino».
Oggi, dopo essere arrivata a polemizzare con l'ambasciata Usa che consigliava i turisti a stelle e strisce di stare alla larga da Napoli per questioni di salute, il sindaco Rosa Russo Jervolino, si ritrova seduta su un immenso cumulo di spazzatura. Verrebbe da dire che se lo merita, se non fosse che con tutta quella monnezza ci devono fare i conti anche i cittadini.
I napoletani, infatti, di responsabilità ne hanno di certo molte, ma non quella di non aver saputo scegliere. Da una parte avevano il centrosinistra, con i Bassolino, le Iervolino ed i Mastella. Dall'altra il centrodestra con il sempre giovane Paolo Cirino Pomicino e l'indimenticato "mister 100.000 preferenze" Alfredo Vito, nel '94 reo confesso di una quindicina di diversi episodi di corruzione, ma prontamente candidato in Forza Italia. Infine al centro, o se preferite ovunque, il senatore Sergio De Gregorio, dipietrista per un solo giorno (quello delle elezioni). Tenuto conto del campionario umano era insomma impossibile pretendere che l'elettore medio procedesse con la raccolta differenziata.
questa cosa me l'ha detta tempo fa mio padre che è del SUD: non c'è la cultura.
Gli ho risposto: ma a te di fare la raccolta differenziata anni fa chi te l'ha detto? io o l'amministrazione?
la morale è: l'amministrazione deve fare la sua parte..ma di certo non è solo un cartello con su scritto "fate la raccolta differenziata" che mette in moto processi culturali virtuosi ma bensi anche l'esempio dei cittadini più illuminati..ad esempio: tu sta raccolta differenziata, visto che se ne discute qui sul forum, la fai o no? Penso di si...già va bene, già è positivo.
E poi che discorso è "questa è la situazione"? Mi vuoi dire che prima di fare la raccolta differenziata devo sconfiggere la mafia, devo aspettare gli impienti che la riciclano , fare informazione ed abituare i cittadini e poi la faccio? questo nel paese di Utopia...nella realtà si inizia a fare raccolta differenziata creando domanda per gli impianti..e cercando di tamponare l'ingresso della mafia nell'affare.
Scorpion. La gente è ignorante qui. Non nel senso che non è istruita. IGNORA, non sa, non si cura, non si interessa.
Io posso fare il mio piccolo qui, ma la gente farà sempre come cazzo gli pare.
Il resto della Sicilia lo cambio io e tu?
Forse internet ci può dare una mano... il bello è che avevo pensato pure di fare una sorta di informazione in occasione del V-Day II e di questa situazione di emergenza a Napoli, distribuendo volantini, magari metter su un gazebo in piazza nel tempo libero e fornire del materiale educativo.
Ma qui, che ci conosciamo quasi tutti, ti guardano male.
E' difficile da spiegare, bisogna viverci per capire le difficoltà a cui andiamo incontro.
La mentalità è chiusa qui, la gente non è abituata ai cambiamenti repentini e soprattutto non c'è informazione... la prima causa è la poco diffusa connettività e anche quando c'è non la si usa per scopi "nobili".
Cari ragazzi, ma vai a convincere un 50 enne che per 50 anni ha vissuto gettando i rifiuti come vuole, magari di per sè è cafone e poco propenso ad ascoltare. Cambiala la mentalità a 50 anni.
E' tutto molto diffiicile e richiede un processo lunghissimo, epoi qui anche se siamo in Sicilia è pur sempre l'Italia, la mentalità è unica : quella della speranza, del "tanto ci sono gli altri che lavorano per me".
Io posso impegnarmi quanto volete a dare il mio contributo, ma quando c'ho provato sono stato preso per rompicoglioni o ambientalista (quasi come fosse una colpa o un atto vandalico).
fracarro
10-01-2008, 14:34
Per me il problema della differenziata lo si risolve facilmente in una settimana. Nessuna campagnia di sensibilizzazione o cose del genere. Queste a limite le si possono fare dopo per far capire alla gente il perchè è necessario farla. PRIMA bisogna risolvere il problema OBBLIGARANDO i cittadini a farla.
Non mi interessa se i cittadini sono incivili o non capiscono un cazzo, LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA e se lo stato impone la differenziata bisogna farla. Come? Ogni giorno si può buttare determinata roba in base ad un calendario stabilito. Il comune da i sacchetti trasparenti di differente colore (a seconda del rifiuto che dovrà contenere) affinchè se ne posso controllare il contenuto ad occhio e se i rifiuti non sono quelli giusti non vengono ritirati o se sono addirittura mescolati si fa la multa al responsabile. Se la spazzatura irregolare è del condominio paga TUTTO il condomio. Risultato ? Durante il periodo universitario, all'ora di cena quando portavamo la spazzatura davanti il palazzo capitava spesso di trovare qualcuno sul balcone nel parco che dava una sbirciatina per vedere se buttavamo la roba giusta (essendo studenti universitari non si fidavano).
La gente la si istruisce facendo rispettare le regole. TUTTI capiscono come va fatta una cosa solo quando PAGANO a caro prezzo per non averla fatta nel modo giusto.
harbinger
10-01-2008, 14:35
guarda che questo funziona in molte città..pure a firenze..che penso abbia + persone di vigevano....
è NAPOLI che è MALATA...
Rispondevo ad una domanda sulla città nella quale vivevo. Ovvio che funziona in più parti d'Italia, delle quali molte al centro e al sud. Mai messo in dubbio. :)
Demin Black Off
10-01-2008, 14:36
un po di piu ? moolto di piu, ne va anche dell'economia della regione, parlando con un amico che fa il rappresentante, mi ha detto che ormai li o conosce chi compra o consegna solo con bonifico anticipato, se no preferisce perdere il cliente ed avere meno problemi !
:( Se non fosse per gli incentivi pesanti che lo stato offre per chi viene da noi... :doh: almeno quelli... non ci sarei neanche io :(
questa cosa me l'ha detta tempo fa mio padre che è del SUD: non c'è la cultura.
Gli ho risposto: ma a te di fare la raccolta differenziata anni fa chi te l'ha detto? io o l'amministrazione?
la morale è: l'amministrazione deve fare la sua parte..ma di certo non è solo un cartello con su scritto "fate la raccolta differenziata" che mette in moto processi culturali virtuosi ma bensi anche l'esempio dei cittadini più illuminati..ad esempio: tu sta raccolta differenziata, visto che se ne discute qui sul forum, la fai o no? Penso di si...già va bene, già è positivo.
E poi che discorso è "questa è la situazione"? Mi vuoi dire che prima di fare la raccolta differenziata devo sconfiggere la mafia, devo aspettare gli impienti che la riciclano , fare informazione ed abituare i cittadini e poi la faccio? questo nel paese di Utopia...nella realtà si inizia a fare raccolta differenziata creando domanda per gli impianti..e cercando di tamponare l'ingresso della mafia nell'affare.
e secondo te quando le amministrazioni sono composte già da mafiose come fai a tamponare l'ingresso?
Ragazzi, è facilissimo fare demagogia quando non si è immersi nel problema, noto questo purtroppo.
Anche se io mi candidassi in politica, se fai gli interessi dei cittadini e dell'ambiente vieni TROMBATO, e quindi ti si chiudono tantissime porte e alla fine ti ritrovi a non concludere nulla (o ad essere costretto a dimetterti, com'è successo ad un Sindaco di sinistra qualche anno fa), come succede nel governo, o addirittura vieni arrestato o incastrato. Se ti va proprio male ti ammazza qualcuno dei tirapiedi dei potenti.
E' la mentalità ITALIANA, e anche siciliana, che è marcia: si fanno i propri interessi e i politicanti, del sud, nord, centro, est ovest ci riescono benissimo.
La gente per bene è veramente poca credetemi. E quella poca viene sempre messa da parte o costretta a sparire.
Jammed_Death
10-01-2008, 14:38
ho visto quel video...violenza violenza è un ideale...sono uno stratega...sono un vampiro...poi ho sentito l'unica cosa sensata: disgregazione dallo stato...benissimo! ciao! divertitevi! ah una cosa prima, i 2mld? li segnamo a debito o li riprendiamo con la forza?
@skorpionkkk: quando facevo il vigile il comune dove lavoravo ha introdotto la raccolta differenziata. Alla riunione di presentazione c'erano 15 persone (nonostante i fogli appesi in tutti i locali, bacheche ecc). I calendari, cassonettini (raccolta porta a porta) e manuali la maggior parte siamo dovuti andare io e il mio collega a portarli, come dei postini perchè quasi nessuno veniva a prenderli. Come se non bastasse la gente continuava a mettere la spazzatura quando gli pareva, ad ammassarla, a buttarla di fronte alla casa dei vicini. Il bar a fianco al comune la mette nei gradini delle porte del vicinato. Le isole ecologiche fatte apposta per alcune case fouri dal centro urbano ridotte a discariche e riempite anche da persone dei paesi vicini che non facevano la raccolta.
Tutto perchè la gente se ne frega e chi sa le cose magari non le fa perchè "il sindaco mi sta antipatico" e "io non l'ho votato". Questo tanto per dimostrarti che anche se l'amministrazione lavora il muro dell'ignoranza è troppo alto.
Ogni tanto qualche spiraglio di luce dai turisti (non tutti, una volta una coppia in moto hanno lanciato direttamente la busta di mondezza in strada, beccati in pieno :D ) che venivano in comune e nonostante passasssero magari solo 20 giorni in paese differenziavano tutto.
Demin Black Off
10-01-2008, 14:42
15:38 Manifestazione di protesta nel porto di Cagliari
Una cinquantina di militanti, guidati dal leader di indipendentzia Repubrica de Sardigna, Gavino Sale, hanno sfondato il cancello del porto canale di Cagliari, dal quale si accede al molo Grendi, dove a breve è previsto l'attracco della nave proveniente da Napoli, carica di rifiuti campani
15:11 Prima nave verso la Sardegna, proteste nell'isola
Sono quasi 500 le tonnellate di rifiuti che stanno arrivando in Sardegna in queste ore. Proteste del Partito sardo d'azione che invita i sardi a ribellarsi. Manifestazioni di protesta nel porto di Cagliari
Fonte : La Repubblica ( In Diretta )
Demin Black Off
10-01-2008, 14:42
Penso che debba intervenire l'Unione Europea altrimenti salta il sistema.
Ecco... ci sarà sempre qualcuno che avrà da ridire su tutto.
L'italia è il paese degli eterni scontenti e in disaccordo e dell'eterno non-si-trova-mai-un-accordo-e-non-si-conclude-nulla.
Che palle. :mad:
scorpionkkk
10-01-2008, 14:44
Scorpion. La gente è ignorante qui. Non nel senso che non è istruita. IGNORA, non sa, non si cura, non si interessa.
Io posso fare il mio piccolo qui, ma la gente farà sempre come cazzo gli pare.
Il resto della Sicilia lo cambio io e tu?
Forse internet ci può dare una mano... il bello è che avevo pensato pure di fare una sorta di informazione in occasione del V-Day II e di questa situazione di emergenza a Napoli, distribuendo volantini, magari metter su un gazebo in piazza nel tempo libero e fornire del materiale educativo.
Ma qui, che ci conosciamo quasi tutti, ti guardano male.
E' difficile da spiegare, bisogna viverci per capire le difficoltà a cui andiamo incontro.
La mentalità è chiusa qui, la gente non è abituata ai cambiamenti repentini e soprattutto non c'è informazione... la prima causa è la poco diffusa connettività e anche quando c'è non la si usa per scopi "nobili".
Cari ragazzi, ma vai a convincere un 50 enne che per 50 anni ha vissuto gettando i rifiuti come vuole, magari di per sè è cafone e poco propenso ad ascoltare. Cambiala la mentalità a 50 anni.
E' tutto molto diffiicile e richiede un processo lunghissimo, epoi qui anche se siamo in Sicilia è pur sempre l'Italia, la mentalità è unica : quella della speranza, del "tanto ci sono gli altri che lavorano per me".
Io posso impegnarmi quanto volete a dare il mio contributo, ma quando c'ho provato sono stato preso per rompicoglioni o ambientalista (quasi come fosse una colpa o un atto vandalico).
ma va già bene cosi..già a ragusa c'è almeno un rompicoglioni ambientalista documentato...si inizia cosi. Anche perchè come dici tu la mentalità è quella che è...ma anzichè convincere il 50enne il compito è di convincere i 20enni...
questa cosa me l'ha detta tempo fa mio padre che è del SUD: non c'è la cultura.
Gli ho risposto: ma a te di fare la raccolta differenziata anni fa chi te l'ha detto? io o l'amministrazione?
la morale è: l'amministrazione deve fare la sua parte..ma di certo non è solo un cartello con su scritto "fate la raccolta differenziata" che mette in moto processi culturali virtuosi ma bensi anche l'esempio dei cittadini più illuminati..ad esempio: tu sta raccolta differenziata, visto che se ne discute qui sul forum, la fai o no? Penso di si...già va bene, già è positivo.
da me al nord piu fai la raccolta differenziata e piu ti scontano la bolletta rifiuti, cioè, se porti al centro di raccolta tv, frigoriferi, pc, rottami di alluminio ferro, ogni quei tanti chili ti scontano di qualcosa a seconda del materiale fino a 50€ annuali. ogni famiglia ha una tessere magnetica, va nel centro di raccolta, inserice la tessera, entra, viene filmato ( per evitare che ci sia chi fa il furbo e non divide o qualcuno che provenga dai paesi\province vicini) viene pesata , scarica quello che deve scaricare negli appositi conteiner, esce e l'addetto rilascia lo scontrino con indicato il peso conferito ora data e n°serie progressivo; naturalmente non vale per la raccola a domicilio del vetro, umido, inriciclaile, carta ecc.. che deve essere fatta in sacchi trasparenti, così se uno non divide i rifiuti non gliela ritirano e gli appiccicano un bollino rosso sul sacco. i sacchi li fornisce chi ritira l'immondizia, e sono stampati col nome del comune lo spazzino se ritira 2 sacchi lascia 2 sacchi nuovi, se ne ritira 3 lascia 3 sacchi nuovi ecc. se no si possono ritirare nella sede gratuitamente (li paghi con la tarsu ma siccome il consorzio ne compra per tutta la provincia, li paga meno di quello che li paga il cittadino nel supermercato) fino a 20 sacchi all'anno ne caso se ne rompa qualcuno, . l'umido e non riciclabile lo raccolgono 2 volte a settimana, la carta e plastica, vetro ,al, ogni 15 gg.
l'unica cosa che paghi è il ritiro del verde, foglie erba, siccome devi telefonare al numero verde e ti dicono il giorno di passaggio per la tua zona, e devi dire il numero di sacchi che hai da buttare, sono sacchi riutilizzabili di 1 metrocubo di volume, e se sono pieni non paghi nulla, ma se sono mezzi vuoti ti addebitano 4 € a sacco.
nel giro di 1 anno dopo i primi mesi difficoltà dovute alla novità sono spariti tutti i rifiuti abbandonati nei boschi, i frigoriferi abbandonati lungo le strade. ecc...
scorpionkkk
10-01-2008, 14:46
e secondo te quando le amministrazioni sono composte già da mafiose come fai a tamponare l'ingresso?
Ragazzi, è facilissimo fare demagogia quando non si è immersi nel problema, noto questo purtroppo.
Anche se io mi candidassi in politica, se fai gli interessi dei cittadini e dell'ambiente vieni TROMBATO, e quindi ti si chiudono tantissime porte e alla fine ti ritrovi a non concludere nulla (o ad essere costretto a dimetterti, com'è successo ad un Sindaco di sinistra qualche anno fa), come succede nel governo, o addirittura vieni arrestato o incastrato. Se ti va proprio male ti ammazza qualcuno dei tirapiedi dei potenti.
E' la mentalità ITALIANA, e anche siciliana, che è marcia: si fanno i propri interessi e i politicanti, del sud, nord, centro, est ovest ci riescono benissimo.
La gente per bene è veramente poca credetemi. E quella poca viene sempre messa da parte o costretta a sparire.
Lo so..ma lamentalità non si cambia dall'oggi al domani...anche se scende Dio in terra comunque si richiede un lungo processo...come ti ho già detto in un altro post: già che ci sia un ragazzo di ragusa che discute di questi temi e rompe i coglioni è un fatto positivio.
Ma il nostro carissimo Papa che fine ha fatto?
Manco una parola ha dedicato a tale problema... manco s'è interessato, neanche una visita...Bah...
E' tutta una farsa il pontificato.
Il problema sapete qual'è? E' che in questa epoca non ci sono grandi uomini, come poteva essere Giovanni Paolo II, Falcone, Borsellino... ora recentemente Indro Montanelli ed Enzo Biagi se ne sono andati.
Sono rimasti in pochi i rivoluzionari e la gente onesta che dice le cose come stanno.
E nonostante tutto hanno sempre qualcuno che li attacca.
Vedi Travaglio, Grillo, etc etc...
Demin Black Off
10-01-2008, 14:50
Ma il nostro carissimo Papa che fine ha fatto?
Manco una parola ha dedicato a tale problema... manco s'è interessato, neanche una visita...Bah...
E' tutta una farsa il pontificato.
Il problema sapete qual'è? E' che in questa epoca non ci sono grandi uomini, come poteva essere Giovanni Paolo II, Falcone, Borsellino... ora recentemente Indro Montanelli ed Enzo Biagi se ne sono andati.
Sono rimasti in pochi i rivoluzionari e la gente onesta che dice le cose come stanno.
E nonostante tutto hanno sempre qualcuno che li attacca.
Vedi Travaglio, Grillo, etc etc...
Il Papa ha il problema dell'aborto in testa ora.
Grillo non vuole venire a spalare con i Napoletani l'immondizia e preferisce commentare dal suo blog.
ma va già bene cosi..già a ragusa c'è almeno un rompicoglioni ambientalista documentato...si inizia cosi. Anche perchè come dici tu la mentalità è quella che è...ma anzichè convincere il 50enne il compito è di convincere i 20enni...
Oggi è ancora peggio a mio avviso.
Un tempo c'erano persone più colte, che credevano nell'insegnamento.
Adesso di professori veramente come si deve ce ne stanno veramente pochi...di conseguenza quei buoni valori che ci insegnavano un tempo non li insegna più nessuno e viene difficile anche con i ventenni.
La vedo dura, ma io non mollo!
Demin Black Off
10-01-2008, 14:54
Nello Stato indipendente di Pianura ancora violenze :
15:48 Aggredita troupe Mediaset
Una troupe di Mediaset è stata aggredita in via Montagna spaccata a Pianura. Alcuni facinorosi hanno intimato alla troupe - due operatori e un giornalista - di lasciare il sito prendendo a calci e pugni l'auto, che è rimasta danneggiata
Fonte : La Repubblica
Il Papa ha il problema dell'aborto in testa ora.
Grillo non vuole venire a spalare con i Napoletani l'immondizia e preferisce commentare dal suo blog.
Ma poi sono bravissimi a tirare fuori problemi di questa portata e di notevole entità morale giusto ora che ci sono questi scandali uno dopo l'altro.
Ragazzi, se non ve ne siete accorti l'obiettivo dei media è distrarci dai veri problemi, creare un universo parallelo.
La gente sente "ABORTO" e figurati, impazzisce. Scelgono il tema dell'aborto piuttosto che pensare ai rifiuti di Napoli. Giustissima scelta, peccato che affrontare tale tema sia solo una farsa, non gliene frega a nessuno dei politici dell'aborto e la Chiesa sta sempre a fare i soliti ragionamenti da Medioevo.
Ci vogliono distrarre.
Tremila programmi TV uno peggio dell'altro. Sulla RAI non ne parliamo.
Se c'è una cosa che mi da veramente ai nervi è AMICI di Maria de Filippi, una trasmissione insopportabile con le solite gallinelle ignoranti e i 4 superdepilati lampadati dai denti bianchissimi che si autocelebrano, e c'è gente pure che guarda ste cose!
:mad:
Il Papa ha il problema dell'aborto in testa ora.
Grillo non vuole venire a spalare con i Napoletani l'immondizia e preferisce commentare dal suo blog.
Perchè scusami dovrebbe andare a spalare l'immondizia... a questo punto dovremmo andarci anche noi non trovi?
Lui dal suo blog e noi qui su HWUpgrade, il concetto è lo stesso.
Demin Black Off
10-01-2008, 14:58
Perchè scusami dovrebbe andare a spalare l'immondizia... a questo punto dovremmo andarci anche noi non trovi?
Lui dal suo blog e noi qui su HWUpgrade, il concetto è lo stesso.
Commenta attivamente, fa ipotesi su ipotesi, è molto interessato al problema.
Il primo passo e iniziale a spalare, perchè non viene ?!
Warlock72
10-01-2008, 14:59
Gran bella gente questa di pianura...lo si è visto anche ieri a Porta a Porta. Bah...in quanto al Papa, ma davvero pensate che una sua parola metterebbe pace negli animi? Ma non scherziamo, li c'è la camorra a farla da padrone e basti pensare che per le 1500 discariche abusive nessuno ha osato manifestare. Perchè?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.