View Full Version : Ma perché nessuno si interessa al disastro ecologico apocalittico campano?
Pagine :
1
2
3
4
[
5]
6
7
8
9
fracarro
08-01-2008, 16:57
imho, non è questione di campania rossa o nera. purtroppo è diversa gente della campania che vive in totale anarchia. non tutti, e sicuramente in tutta italia esistono realtà analoghe, ma in campania vi è una concentrazione maggiore di tale situazione. poi, vi posson anche esistere le migliori persone del mondo, non lo metto in dubbio, ma ora la realtà dei fatti è questa. e questa gente vi conduce in questa situazione, dritti alo sfascio.:boh:
...e quindi pur sapendo che ci sono tanti anarchici che stanno portando allo sfascio un pezzo del paese lo stato non fa niente? Accetta la situazione? Se non è lo stato ad intervenire chi lo deve fare? Dovrebbero farsi giustizia da soli i cittadini imbracciando i fucili e scatenando una guerra civile?
La verità la sappiamo tutti. Lo stato non ha la forza di combattere la camorra figuriamoci i normali cittadini. Si è chiesto ai cittadini di tirar fuori le palle e denunciare. Ebbene nel libro di saviano ci sono nomi e cognomi, sistema di truffa e quant'altro ma si è fatto niente? Mentre lui è diventato un "dead man walking" i boss continuano a fare quello che vogliono.
Ieri sera c'era il netturbino a Porta a Porta che già nel 2005 aveva denunciato lo stato delle cose riguardo i subappalti (per i camorristi) dei rifiuti (2500 netturbini dal 2000 venivano pagati per non fare niente dato che il loro lavoro doveva essere passato alle ditte dei malavitosi, wow). Lo stato ha fatto qualcosa?
Demin Black Off
08-01-2008, 16:59
La gente dice che :
non mollerà mai, combatterà sempre.
Perdere la discarica vuol dire soltanto spostare la protesta.
dasdsasderterowaa
08-01-2008, 17:04
i soldati menano, altrochè. se si chiama l'esercito c'è un motivo , pochi cazzi:read:
Che io sappia, un soldato non può chiederti neanche la carta d'identità, è necessario che sia affiancato da un agente delle FdO.
Demin Black Off
08-01-2008, 17:04
17:56 Maroni: "Prodi avvertito, Nord non accetterà spazzatura"
La nomina di De Gennario è "l'unica nota positiva della giornata", perché le annunciate decisioni radicali del governo Prodi "non ci sono" e quindi il premier è avvertito: no "a un blitz nottetempo per smaltire i rifiuti campani nelle discariche del Nord, perché così si sposterebbe solo la protesta dal Sud al Nord del Paese". Così il capogruppo della Lega alla Camera Roberto Maroni.
Fonte : La Repubblica
Cmq finirà cosi', bene o male nelle altre regioni guerre del genere non ci saranno, quindi non ci sono problemi.
Jamal Crawford
08-01-2008, 17:06
pazzesco che il nord debba prendere l'immondizia del sud perche' al sud c'e' la camorra e lo stato non sa risolvere il problema. Se ci pensate e' pazzesco. E comunque il nord giu ancora a 90°
Demin Black Off
08-01-2008, 17:07
i soldati menano, altrochè. se si chiama l'esercito c'è un motivo , pochi cazzi:read:
Non stanno mica a fare la guerra in Afganistan. Se ammazzano la gente, vengono processati.
Infatti, li vogliono usare per togliere l'immondizia. :)
dasdsasderterowaa
08-01-2008, 17:07
pazzesco che il nord debba prendere l'immondizia del sud perche' al sud c'e' la camorra e lo stato non sa risolvere il problema. Se ci pensate e' pazzesco. E comunque il nord giu ancora a 90°
Prendetela come regalo di Natale....
P.S:
...e i regali non s rifiutano! :O
Demin Black Off
08-01-2008, 17:13
La gente che è per strada è tantissima, davvero manca poco per l'inizio della fase più delicata di questa guerra.
La gente che è per strada è tantissima, davvero manca poco per l'inizio della fase più delicata di questa guerra.
ma tu abiti a pianura...?:mc:
Demin Black Off
08-01-2008, 17:19
Migliaia di persone contro le forze dell'ordine :
18:02 Pianura, migliaia in strada
Con l'avvicinarsi della sera sono alcune migliaia i manifestanti di Pianura scesi in strada; i dimostranti si sono divisi in tre gruppi dopo la notizia che a Quarto si erano attestati i mezzi delle forze dell'ordine per aprire un varco verso la discarica di contrada Pisani. Un secondo gruppo si è recato immediatamente all'ingresso e dentro la discarica mentre almeno 500 persone presidiano l'ultimo piazzale prima dell'entrata della discarica in via Montagna Spaccata. Un camion è stato messo di traverso con lo striscione "No alla discarica senza se e senza ma".
Fonte : La Repubblica
Il numero cresce di ora in ora, sempre più gente sta accorrendo, ormai è una guerra, la gente difende un territorio che non appartiene più allo Stato Italiano.
paulus69
08-01-2008, 17:21
Prendetela come regalo di Natale....
P.S:
...e i regali non s rifiutano! :O
già....si "riciclano"....:O :D :D
zerothehero
08-01-2008, 17:21
Da osservatore del disastro campano, mi chiedo quale sia la funzione dello stato italiano...uno stato di diritto non ha il compito di prevenire e reprimere l'illegalità?
Come mai c'è stato un solo arresto? :asd:
A Roma dormono?
http://www.peacereporter.net/upload/immagini/img1/resto_mondo/usa/2007/gen-mar/070126armacalore1.jpg
Naturalmente in uno Stato serio la gente che sta facendo tutto questa macello sarebbe sbattuta in galera per qualche annetto... ma qua siamo nello Stato delle banane per cui...
Demin Black Off
08-01-2008, 17:23
ma tu abiti a pianura...?:mc:
No, un amico della zona mi tiene aggiornato.
Demin Black Off
08-01-2008, 17:28
Quarto non è più isolata :
18:26 Forze dell'ordine mettono fine all'isolamento di Quarto
Dopo due giorni di blocchi e proteste finisce l'isolamento di Quarto. Le forze dell'ordine hanno liberato il varco di Montagna Spaccata, in via Campana, al confine tra Pozzuoli e Quarto, dove non hanno incontrato particolari resistenze dei manifestanti, un migliaio circa. Rimossi anche i blocchi di via Masullo e lungo la variante della strada statale VII quater bis che congiunge Quarto con la tangenziale di Napoli. Per liberare la zona sono stati effettuati alcuni lanci di lacrimogeni.
Fonte : La Repubblica
zerothehero
08-01-2008, 17:29
Naturalmente in uno Stato serio la gente che sta facendo tutto questa macello sarebbe sbattuta in galera per qualche annetto... ma qua siamo nello Stato delle banane per cui...
Quindi ci dobbiamo rassegnare all'imperio e alla volontà della teppaglia....basta saperlo. :D
Poi ci si lamenta se i clan mafiosi fanno il bello e il cattivo tempo..
Demin Black Off
08-01-2008, 17:32
Con oltre 200 uomini hanno preso il controllo della discarica :
18:27 Pianura, pala meccanica sgombera accesso a discarica
Una pala meccanica sta sgomberando dagli ostacoli - cassonetti di spazzatura e cumuli di immondizia - via Campana a Pozzuoli, una delle strade di accesso alla discarica di contrada Pisani nel quartiere Pianura. Il grosso automezzo è scortato da oltre duecento tra poliziotti, carabinieri e militari della Finanza. L'operazione sta avvenendo senza incidenti. Un gruppo di manifestanti che aveva organizzato il blocco si sta allontanando in direzione di Quarto.
Fonte : La Repubblica
Killer Application
08-01-2008, 17:34
ma per sfollare la gente non potrebbero usare l'idropompa dei vigili del fuoco?
dopo che li hai inzuppati bene bene, anche da una 20 di metri di distanza, con questa temperatura dubito che il blocco persista per piu di 5 minuti:fagiano:
Demin Black Off
08-01-2008, 17:36
ma per sfollare la gente non potrebbero usare l'idropompa dei vigili del fuoco?
dopo che li hai inzuppati bene bene, anche da una 20 di metri di distanza, con questa temperatura dubito che il blocco persista per piu di 5 minuti:fagiano:
I bambini piccoli morirebbero.
Quindi ci dobbiamo rassegnare all'imperio e alla volontà della teppaglia....basta saperlo. :D
Poi ci si lamenta se i clan mafiosi fanno il bello e il cattivo tempo..
Certo che hai capito tutto del mio intervento eh... :rolleyes:
Dove avrei detto di rassegnarci? Fatto sta che per ora è quello che lo Stato sta facendo.
Killer Application
08-01-2008, 17:43
I bambini piccoli morirebbero.
:confused: :confused: :confused:
non dico di sparargliela addosso:D ma sopra di loro tipo pioggia, e data la temperatura bassa o la gente va a casa oppure si prende una bronchite e a casa dopo ci sta lo stesso:ciapet:
zerothehero
08-01-2008, 17:45
Naturalmente in uno Stato serio la gente che sta facendo tutto questa macello sarebbe sbattuta in galera per qualche annetto... ma qua siamo nello Stato delle banane per cui...
Non si pretende che in Italia i violenti se ne stiano in carcere...sarebbe troppo :D ...io gradirei che si facesse il minimo consentito..un fermo provvisorio dei facinorosi da parte delle FDO per 48 ore.
Se non si è in grado di fare neanche questo, beh..è meglio chiudere baracca e burattini e permettere che Napoli venga governata per intero dalla Camorra, senza più far finta che a Napoli esista una qualsiasi parvenza di stato-organizzazione, che esista un prefetto, una magistratura, delle forze dell'ordine e un governo a Roma... :confused:
Si adotta il modello tribale del Waziristan e amen... quello che sta succedendo è oltre ogni immaginazione..
zerothehero
08-01-2008, 17:49
Certo che hai capito tutto del mio intervento eh... :rolleyes:
Dove avrei detto di rassegnarci? Fatto sta che per ora è quello che lo Stato sta facendo.
Non hai capito..se questa è la risposta dello Stato Italiano, non resta altro che rassegnarsi all'imperio dei violenti.
Bastian UMTS
08-01-2008, 17:50
Non si pretende che in Italia i violenti se ne stiano in carcere...sarebbe troppo :D ...io gradirei che si facesse il minimo consentito..un fermo provvisorio dei facinorosi da parte delle FDO per 48 ore.
Se non si è in grado di fare neanche questo, beh..è meglio chiudere baracca e burattini e permettere che Napoli venga governata per intero dalla Camorra, senza più far finta che a Napoli esista una qualsiasi parvenza di stato-organizzazione, che esista un prefetto, una magistratura, delle forze dell'ordine e un governo a Roma... :confused:
Si adotta il modello tribale del Waziristan e amen... quello che sta succedendo è oltre ogni immaginazione..
Ma tipo 2/3000 poliziotti e/o carabinieri a smantellare questi blocchi no?
Tipo avviso, tra 15 minuti si parte con le manganellate, e chiuso l'argomento.
Si carica la gente sui cellulari e si porta direttamente in tribunale, processo per direttissima con avvocato d'ufficio.
Decreto legge per tenere questi lontani dalla discarica?
Ce ne sono di soluzioni, ma in Italia si ha paura di applicarle....
Fanno bene a ridere di noi anche all'estero, non è difendibile una cosa del genere......
Non hai capito..se questa è la risposta dello Stato Italiano, non resta altro che rassegnarsi all'imperio dei violenti.
Ah ok scusa.
Ad ogni modo basta uno del forum per fare meglio dell'intera classe dirigente attuale: abbiamo già detto tutto.
*sasha ITALIA*
08-01-2008, 17:53
Propongo di erigere un muro divisorio tra la Campania ed il resto d'Italia. Non se ne può più.
scorpionkkk
08-01-2008, 17:55
pazzesco che il nord debba prendere l'immondizia del sud perche' al sud c'e' la camorra e lo stato non sa risolvere il problema. Se ci pensate e' pazzesco. E comunque il nord giu ancora a 90°
infatti il Nord non prende la spazzatura a forza. Sono state convocate le regioni ed alcune di loro si sono rese disponibili ad accogliere parte della mondezza della Campania: Lazio,Piemonte,Sardegna (mi pare) e qualcun'altro..chi non vuole non la prende..anche perchè è un problema della Campania..
speeed999
08-01-2008, 17:58
Propongo di erigere un muro divisorio tra la Campania ed il resto d'Italia. Non se ne può più.
QUOTO. Perchè parte delle mie tasse deve finire in mano a questa regione per lo smaltimento dei rifiuti, quando questi non vengono smaltiti?
zerothehero
08-01-2008, 17:59
Ma tipo 2/3000 poliziotti e/o carabinieri a smantellare questi blocchi no?
Tipo avviso, tra 15 minuti si parte con le manganellate, e chiuso l'argomento.
Si carica la gente sui cellulari e si porta direttamente in tribunale, processo per direttissima con avvocato d'ufficio.
Decreto legge per tenere questi lontani dalla discarica?
Ce ne sono di soluzioni, ma in Italia si ha paura di applicarle....
Fanno bene a ridere di noi anche all'estero, non è difendibile una cosa del genere......
Se non si procede neanche ai fermi di 48ore (che poi, as usual non verrebbero convalidati in gran parte dalla magistratura), figuriamoci il resto..
Probabilmente ai piani alti c'è paura che ci scappi il morto, quindi si preferisce temporeggiare con l'illusione che il tutto si risolvi da solo..o forse si aspettano che intervengano i caschi blu dell'Onu o l'ecomog? :confused:
Bah..oramai è anche inutile incazzarsi...siamo oltre il "sublime luttazziano".. :O
infatti il Nord non prende la spazzatura a forza. Sono state convocate le regioni ed alcune di loro si sono rese disponibili ad accogliere parte della mondezza della Campania: Lazio,Piemonte,Sardegna (mi pare) e qualcun'altro..chi non vuole non la prende..anche perchè è un problema della Campania..
Gli abitanti di tali regioni dovrebbero sapere chi non votare alle prox elezioni regionali. Sai se c'è di mezzo la Lombardia per caso?
Tetsuya1977
08-01-2008, 18:00
Al supermercato se riporto la bottiglietta di plastica mi dicono : cazzo vuoi?
50 cent? non mi pare veritiero
Te lo metto per iscritto,che ti piacia o meno
Qui si ricicla tutto quello che si puö riciclare,anche le Smart e non per niente quello che riguarda l ambiente in Germania e ASSOLUTAMENTE prioritario...vai a vedere il nuovo Blu Tec o come si sta sbattendo la BMW per avere delle macchine alternative alla benza...
che ci sia merda in campania non c'e' dubbio, ma prima mettevi me nel calderone; poi visto che monnezza al paese mio non c'e' allora mi dici guarda la tua regione...io ti rispondo, guarda la tua nazione in che monnezza e'.
Guarda non so se dispiacia piu a te o a me,perche sempre del mio paese parliamo
Ma la vediamo da due punti differenti
A me fa schifo,ribrezzo e vergogna e se non ti dispiace....mi dissocio dal dire che rispecchia la realta di casa mia
Jamal Crawford
08-01-2008, 18:00
da 0 a 10 che figura di cacca fa lo statoi ityaliano agli occhi del mondo? :D
scorpionkkk
08-01-2008, 18:02
Vero ma cosa si fa di tutti gli altri?
...e qui ci ripetiamo per la 100 volta. A parte che in questa stessa pagina ho PREGATO l'attivazione della raccolta differenziata nella Campania tramite la FORZA, l'esercito se necessario. Lo dico perchè se c'è qualcuno che ancora non ci arriva gli ALTRI campani vorrebbero vivere in modo dignitoso e non in mezzo la spazzatura quindi ben venga QUALSIASI cosa sia in grado di risolvere il problema. (ti ricordo che a 30 km da Napoli c'è un'altra città Salerno senza un sacchetto in strada e dove la differenziata funziona). Quindi la vera domanda è perchè il comune NON PUO' O NON VUOLE attivare la raccolta differenziata?
La colpa dello stato è quella di voler risolvere i problemi mandando i soldi senza curarsi di controllare a chi vanno e a cosa portano ( 14 anni di finanziamenti e nessuno che a Roma abbia chiesto di eventuali risultati, tzè). Per farti un esempio ti rimando alla storiella che ho scritto qui (primo mio post della pagina): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1633879&page=18
Allora..si possono imporre le leggi ma il senso civico si esapnde solo con l'esempio degli altri cittadini, come fai ad imporre la raccolta differenziata...ovvio che lo stato in Campania latita perchè non fa rispettare le leggi, ma le leggi le rispettano anche i cittadini, il senso civico nasce tra i cittadini non viene imposto dallo stato e, la Campania in quanto a senso civico è messa male (come il Sud d'Italia del resto e anche parte del centro)
Possibile che in 10 anni d'emergenza la protesta più grande sia stata quella di questi giorni tra l'altro effettuata anche dalle frange facinorose della cittadinanza?
Non è possibile..cosa hanno aspettato "gli altri", i cittadini campani che pagano le tasse, i cittadini campani che rispettano le leggi a denunciare, a fare presente, a sbraitare, ad organizzarsi contro la dilagante illegalità del fenomeno non solo a livello politico ma anche a livello giornaliero con genete che bittava intere cucine vicino i secchi della spazzatura o coabitanti del quartiere che davano fuoco al mucchio di spazzatura di zona..
Non stiamo parlando di 10 giorni o 10 ore: 10 anni!!!!
Mi viene in mente una risposta sola: avevano paura di qualcosa oppure non gliene fregava niente.
scorpionkkk
08-01-2008, 18:03
da 0 a 10 che figura di cacca fa lo statoi ityaliano agli occhi del mondo? :D
11
da 0 a 10 che figura di cacca fa lo statoi ityaliano agli occhi del mondo? :D
Senti io fra poco vado a cena, non farmi pensare pure a questo se no mi passa l'appetito! :muro:
FalconXp
08-01-2008, 18:03
QUOTO. Perchè parte delle mie tasse deve finire in mano a questa regione per lo smaltimento dei rifiuti, quando questi non vengono smaltiti?
STRAQUOTONE.
Bastian UMTS
08-01-2008, 18:04
QUOTO. Perchè parte delle mie tasse deve finire in mano a questa regione per lo smaltimento dei rifiuti, quando questi non vengono smaltiti?
Interessante argomento....
scorpionkkk
08-01-2008, 18:05
Gli abitanti di tali regioni dovrebbero sapere chi non votare alle prox elezioni regionali. Sai se c'è di mezzo la Lombardia per caso?
vabbè..non mi sembra sto grande problema..mica si prendono la mondezza della campania..una regione può dare disponibilità di accoglienza secondo le sue possibilità: la Val d'Aosta per esempio è disposta ad accogliere (e riciclare tra l'altro) un tonnaggio finito di mondezza..mica tutta.
Mi sembrava ovvio..
zerothehero
08-01-2008, 18:06
Eppur si muovono:
Roma, 8 gen. - (Adnkronos/Ign) - Il governo punta ''a ridare al Paese una completa autosufficienza in termini di smaltimento dei rifiuti, evitando il ricorso alla loro esportazione onerosa''. Il premier Romano Prodi(nella foto) lo ha annunciato al termine del vertice di governo, durato oltre tre ore, in una breve conferenza stampa a Palazzo Chigi.
La Campania sarà dunque dotata di almeno tre termovalorizzatori o gassificatoriper fronteggiare lo smaltimento dei rifiuti: Acerra, Santa Maria La Fossa e Salerno''.
Il prefetto Gianni De Gennaro (nella foto)s arà per quattro mesi commissario straordinario del governo . Nel ruolo di vicario sarà chiamato il generale di divisione Franco Giannini. ''Per un periodo di soli 120 giorni - ha detto Prodi - le funzioni di commissario straordinario per l'emergenza rifiuti saranno affidate al dottor Gianni De Gennaro, al quale si affiancherà con il ruolo di vicario, con responsabilità operative e di logistica, il generale di divisione Franco Giannini''.
De Gennaro e il generale Giannini subentrano all'attuale commissario straordinario Umberto Cimmino. Da parte del governo viene poi ''confermata la fiducia al prefetto Alessandro Pansa'', mentre il nuovo questore di Napoli, Antonio Puglisi, ''proveniente da Reggio Calabria assumerà servizio in tempi brevissimi''. Entro due settimane, ha aggiunto Prodi, il governo nominera' un 'commissario liquidatore' per porre fine ad anni di ''fase emergenziale che hanno caratterizzato la gestione dei rifiuti in Campania''.
Per fronteggiare l'emergenza ci sarà anche il concorso delle Forze armate , ha annunciato inoltre il Professore al termine del vertice di governo durato più di tre ore. ''Nel breve termine - ha sottolineato - il governo si avvarrà del concorso delle Forze armate'' per le operazioni necessarie ad affrontare l'emergenza. In particolare il premier chiede di mettere fine alla logica del commissariamento, perche' la responsabilita' deve passare agli Enti locali.
Sono questi alcuni dei punti del piano operativo dell'esecutivo. ''La riunione di oggi è stata particolarmente approfondita proprio per stabilire in modo definitivo le scelte da prendere- ha chiarito il presidente del Consiglio - Ha infatti portato decisioni precise per il breve e medio termine''.
Al vertice di governo hanno partecipato il vicepremier Francesco Rutelli, i ministri dell'Interno Giuliano Amato, della Difesa Arturo Parisi, dell'Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio e delle Politiche comunitarie Emma Bonino, presenti i sottosegretari Enrico Letta ed Enrico Micheli. ''Per il breve termine bisogna fronteggiare la sempre crescente emergenza rifiuti, che purtroppo in questi giorni è stata sotto gli occhi di tutti. Il governo ha quindi deciso di predisporre un piano operativo al fine di assicurare lo smaltimento dei rifiuti normali e speciali, usando i siti immediatamente utilizzabili nell'ambito di quelli individuati dalla legge 87 del 2007, cui se ne aggiungeranno altri ritenuti utili dalla autorita' competenti per fronteggiare l'emergenza''.
Sarà ''anche assicurato, un contributo su base volontaria, limitato nelle quantità e nel tempo, da parte di altre regioni italiane i cui vertici insieme all'Anci e all'Upi, saranno domani a Roma per definire i dettagli operativi''. E i Comuni campani che non adempiranno alle disposizioni in materia di raccolta differenziata dei rifiuti saranno commissariati.
Dopo il round di colloqui di ieri, il governo ha voluto stringere i tempi per trovare una soluzione. Così stamattina Prodi ha presieduto prima una riunione con il ministro dell'Interno Giuliano Amato e il presidente della Regione Campania Antonio Bassolino. All'incontro era presente anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Enrico Letta. Dopo aver ricevuto Bassolino, il premier ha incontrato il prefetto di Napoli Alessandro Pansa.
vabbè..non mi sembra sto grande problema..mica si prendono la mondezza della campania..una regione può dare disponibilità di accoglienza secondo le sue possibilità: la Val d'Aosta per esempio è disposta ad accogliere (e riciclare tra l'altro) un tonnaggio finito di mondezza..mica tutta.
Mi sembrava ovvio..
No io non voglio nemmeno 1g di munnezza campana. Ognuno si deve smaltire la propria!!!
zerothehero
08-01-2008, 18:07
E' solo il 7 commissario... :asd:
zerothehero
08-01-2008, 18:09
No io non voglio nemmeno 1g di munnezza campana. Ognuno si deve smaltire la propria!!!
Se si potesse smaltire in qualche modo, ci si potrebbe anche pensare..ma quella roba, come diamine la bruci?...è merda indifferenziata impaccatta in balle di plastica.. :stordita:
Bisognerebbe sballare tutto e ridifferenziare..
scorpionkkk
08-01-2008, 18:11
No io non voglio nemmeno 1g di munnezza campana. Ognuno si deve smaltire la propria!!!
Che posso dirti...se le Regioni ricavassero energia e materie prime dai rifiuti la mondezza in eccesso della Campania se la litigherebbero :)
scorpionkkk
08-01-2008, 18:13
Se si potesse smaltire in qualche modo, ci si potrebbe anche pensare..ma quella roba, come diamine la bruci?...è merda indifferenziata impaccatta in balle di plastica.. :stordita:
Bisognerebbe sballare tutto e ridifferenziare..
io lo farei...fossi la Val d'Aosta col cavolo che mi metto a gestire le "ecoballe" già pronte della campania..le sfascio e ridifferenzio..
Bastian UMTS
08-01-2008, 18:13
Se si potesse smaltire in qualche modo, ci si potrebbe anche pensare..ma quella roba, come diamine la bruci?...è merda indifferenziata impaccatta in balle di plastica.. :stordita:
Bisognerebbe sballare tutto e ridifferenziare..
Beh abbiamo tanti galeotti da utilizzare....:asd:
Propongo di erigere un muro divisorio tra la Campania ed il resto d'Italia. Non se ne può più.
Si ma chiudiamoci dentro pure sicilia, calabria, puglia etc. E il lazio!
Se si potesse smaltire in qualche modo, ci si potrebbe anche pensare..ma quella roba, come diamine la bruci?...è merda indifferenziata impaccatta in balle di plastica.. :stordita:
Bisognerebbe sballare tutto e ridifferenziare..
Se lo si fa a spese dei campani per me va bene... se lo si fa a spese nostre no.
Che posso dirti...se le Regioni ricavassero energia e materie prime dai rifiuti la mondezza in eccesso della Campania se la litigherebbero :)
Certo farebbero proprio a botte... però poi le giunte dovrebbero vedersela con i relativi cittadini molto desiderosi di unirsi al rissone, per pestarli però! :fagiano:
Bastian UMTS
08-01-2008, 18:26
Quarto era completamente isolata. "Ci sono dei dimostranti pronti a cospargersi di benzina". Nella notte gravi incidenti, con 11 contusi. Bruxelles minaccia di non erogare 500 milioni alla Campania: "Intenzioni non bastano più"
Da Repubblica.it
scorpionkkk
08-01-2008, 18:28
Certo farebbero proprio a botte... però poi le giunte dovrebbero vedersela con i relativi cittadini molto desiderosi di unirsi al rissone, per pestarli però! :fagiano:
Beh, in Germania finchè la qualità dei rifiuti era accettabile erano contenti..non solo li riciclavano ma venivano pure pagati: doppio guadagno.
Quarto era completamente isolata. "Ci sono dei dimostranti pronti a cospargersi di benzina". Nella notte gravi incidenti, con 11 contusi. Bruxelles minaccia di non erogare 500 milioni alla Campania: "Intenzioni non bastano più"
Da Repubblica.it
500 mln alla Campania? Ma li destinassero piuttosto alla ricerca scientifica italiana che è più urgente della munnezza campana.
scorpionkkk
08-01-2008, 18:29
Quarto era completamente isolata. "Ci sono dei dimostranti pronti a cospargersi di benzina". Nella notte gravi incidenti, con 11 contusi. Bruxelles minaccia di non erogare 500 milioni alla Campania: "Intenzioni non bastano più"
Da Repubblica.it
li voglio proprio vedere mentre si danno fuoco...lo fanno i monaci tibetani on qualche remora, figurati loro. Se vedono un accendino a 100 mt sai che fugone..
Beh, in Germania finchè la qualità dei rifiuti era accettabile erano contenti..non solo li riciclavano ma venivano pure pagati: doppio guadagno.
Sì ma non sappiamo nemmeno fare le balle dei rifiuti... cosa ti aspetti... :rolleyes:
scorpionkkk
08-01-2008, 18:31
Sì ma non sappiamo nemmeno fare le balle dei rifiuti... cosa ti aspetti... :rolleyes:
pensa a quanti soldi buttati...con quei soldi diventavamo il primo paese al mondo nella ricerca scientifica..
pensa a quanti soldi buttati...con quei soldi diventavamo il primo paese al mondo nella ricerca scientifica..
Ad ogni modo preciso che so bene che la maggior parte dei campani è brava gente e mi dispiace fare discorsi così duri... però una cosa è evidente: c'è una minoranza di facinorosi, maleducati, teppisti, incivili che va semplicemente distrutta.
x le madri che usano i figli come scudo: in galera e via la potestà, in particolare.
bronzodiriace
08-01-2008, 18:49
Gli abitanti di tali regioni dovrebbero sapere chi non votare alle prox elezioni regionali. Sai se c'è di mezzo la Lombardia per caso?
Ma io vorrei tanto conoscere i napoletani che hanno avuto il coraggio di rivotare la Jervolino e Bassolino e stringergli la mano.
bronzodiriace
08-01-2008, 18:53
Ad ogni modo preciso che so bene che la maggior parte dei campani è brava gente e mi dispiace fare discorsi così duri... però una cosa è evidente: c'è una minoranza di facinorosi, maleducati, teppisti, incivili che va semplicemente distrutta.
x le madri che usano i figli come scudo: in galera e via la potestà, in particolare.
drake, falli questi discorsi. Io sono Napoletano ed ho vergogna dei napoletani, che non sanno parlare, che non sanno dire A senza usare il dialetto, che per la maggiora sono teppisti incivili che non sanno nemmeno cosa sia la raccolta differenziata, saper vivere, che danno solo fastidio.
Ci vorrebbe un maxi progetto per la periferia di Napoli, ma un maxi progetto di quelli con la P maiuscola.
La cosa più triste è che questi protestano, scendono in piazza, organizzano sommosse contro le forze dell'ordine, le quali non rispondono mai alle provocazioni di questi facinorosi.
Ma come mai questi stessi elementi non scendono in piazza contro la camorra, che è lei ad avere in mano il circoletto dei rifiuti, che è lei a fare il buono e cattivo tempo.
Come mai?
Ma poi, tempo fà Prodi e Napolitano, ambedue convinti che a Napoli non cè bisogno dell'esercito.
Ma che brave persone, fanno la visitina INUTILE E RIDICOLA di due giorni, dichiarano che non cè bisogno dell'esercito e se ne vanno.
Diciamo che con Prodi la situazione è ancor di più peggiorata,mettici un cxxorrxta come Bassolino che ha fallito tutti gli obbiettivi e non si dimette, mettici una Jervolino che è praticamente un essere inutile ed il brodino è fatto.
Bastian UMTS
08-01-2008, 18:54
Ad ogni modo preciso che so bene che la maggior parte dei campani è brava gente e mi dispiace fare discorsi così duri... però una cosa è evidente: c'è una minoranza di facinorosi, maleducati, teppisti, incivili che va semplicemente distrutta.
x le madri che usano i figli come scudo: in galera e via la potestà, in particolare.
Pienamente d'accordo con te
Ma come mai questi stessi elementi non scendono in piazza contro la camorra, che è lei ad avere in mano il circoletto dei rifiuti, che è lei a fare il buono e cattivo tempo.
Perché poi la camorra prendere i dimostranti uno ad uno e li massacrerebbe sì di botte, probabilmente anche menomandoli a vita. Sempre che non ricevano una pallottola in fronte, si intende. :D
bronzodiriace
08-01-2008, 18:58
Perché poi la camorra prendere i dimostranti uno ad uno e li massacrerebbe sì di botte, probabilmente anche menomandoli a vita. Sempre che non ricevano una pallottola in fronte, si intende. :D
Lo so bene drake, e la tristezza di queste persone risiede in questo.
Agnellini con i lupi e lupi con gli agnellini.
Lo so bene drake, e la tristezza di queste persone risiede in questo.
Agnellini con i lupi e lupi con gli agnellini.
Lo so che lo sai, l'ho scritto giusto per evidenziare quello che hai detto anche tu.
Ad ogni modo non attendiamoci nulla da questa classe politica incapace, vecchia, smidollata, corrotta ecc ecc.
bronzodiriace
08-01-2008, 19:09
Propongo di erigere un muro divisorio tra la Campania ed il resto d'Italia. Non se ne può più.
ed io di mettere in container di alluminio isolati elementi che fanno queste uscite.
Demin Black Off
08-01-2008, 19:09
19:12 Pianura, manifestanti chiedono intervento Ue
Davanti all'ingresso della discarica di contrada Pisani, sbarrato con una roulotte capovolta e con materiale di risulta è cominciata un'assemblea dei manifestanti di Pianura. Alcune centinaia di persone, presenti i parroci di San Giorgio e della Sacra Famiglia, stanno ascoltando interventi dei cittadini provenienti anche da altri quartieri di Napoli, che hanno portato la loro solidarietà. Un appello è stato lanciato all'Unione Europea affinché invii esperti, geologi e vulcanologi, per verificare le condizioni di contrada Pisani da tutti ritenuta inadeguata a raccogliere altri rifiuti.
Fonte : La Repubblica
Demin Black Off
08-01-2008, 19:18
Se evitare messaggi razzisti, è meglio.
La questione è grave, l'Italia sta facendo un figura di merda a livello mondiale senza precedenti che avrà non poche ripercussioni.
Cercate di astenervi da dire cose del tipo "Alziamo il muro".
*sasha ITALIA*
08-01-2008, 19:39
ed io di mettere in container di alluminio isolati elementi che fanno queste uscite.
continuiamo pure con il vittimismo... non è un situazione isolata, sono ANNI che laggiù le cose non vanno. Camorra, ritorsioni, contrabbando, omicidi, illegalità varie partendo dal non rispetto del codice della strada alle leggi riguardanti la contraffazione...
E' ora che a Roma qualcuno alzi il culo ed il gomito. L'esercito ed il coprifuoco minimo minimo per poter ristabilire un pizzico di senso civico.. e sono pure gentile. Il napoletano è l'anormalità d'Europa e la vergogna d'Italia, e mi chiedo - per l'ennesima volta prima che mi venga dato inutilmente del razzista - come facciano le brave persone lì residenti e vivere in un contesto così anormale e folle (e ne ho di amici napoletani fuggiti a Bolzano)
Se evitare messaggi razzisti, è meglio.
La questione è grave, l'Italia sta facendo un figura di merda a livello mondiale senza precedenti che avrà non poche ripercussioni.
Cercate di astenervi da dire cose del tipo "Alziamo il muro".
non è una novità, la fa sempre, perchè non si puo dire , potrebbe essere una soluzione :mc: in fin dei conti è solo un pozzo senza fondo dove i € dei contribuenti vengono sperperati, sono i fatti a parlare.
scorpionkkk
08-01-2008, 19:41
19:12 Pianura, manifestanti chiedono intervento Ue
Davanti all'ingresso della discarica di contrada Pisani, sbarrato con una roulotte capovolta e con materiale di risulta è cominciata un'assemblea dei manifestanti di Pianura. Alcune centinaia di persone, presenti i parroci di San Giorgio e della Sacra Famiglia, stanno ascoltando interventi dei cittadini provenienti anche da altri quartieri di Napoli, che hanno portato la loro solidarietà. Un appello è stato lanciato all'Unione Europea affinché invii esperti, geologi e vulcanologi, per verificare le condizioni di contrada Pisani da tutti ritenuta inadeguata a raccogliere altri rifiuti.
Fonte : La Repubblica
e se gli esperti dicono che per loro è ok che fanno? tolgono il presidio?
GUSTAV]<
08-01-2008, 19:43
Poi và a finire che scaricheranno tutta l'immondizia fuori regione..
ora i politici vogliono creare situazioni di agitazione anche al difuori
della campania. :fagiano:
peppogio
08-01-2008, 19:44
La mia non è una provocazione ma una semplice curiosità, se qualcuno mi potesse rispondere ne sarei felice.
In Campania quant'è la percentuale di riciclaggio dei rifiuti?
indelebile
08-01-2008, 19:45
Ma io vorrei tanto conoscere i napoletani che hanno avuto il coraggio di rivotare la Jervolino e Bassolino e stringergli la mano.
si perchè dall altra parte era molto meglio no? :p
scorpionkkk
08-01-2008, 19:46
La mia non è una provocazione ma una semplice curiosità, se qualcuno mi potesse rispondere ne sarei felice.
In Campania quant'è la percentuale di riciclaggio dei rifiuti?
mah..non lo so ma mi viene da dire 0% visto che con le manovre di oggi il governo ha imposto di preparare piani per il riciclaggio e la raccolta differenziata
siamo TUTTI italiani
siamo TUTTI fratelli
dobbiamo aiutarci a vicenda
altrimenti che spirito umano è questo?
parla per te
<;20464935']Poi và a finire che scaricheranno tutta l'immondizia fuori regione..
ora i politici vogliono creare situazioni di agitazione anche al difuori
della campania. :fagiano:
speriamo di no,sarebbe un ingiusizia verso coloro delle regioni limitrofe che pagano le tasse e lavorano per far si che l'immondizia venga riciclata.
si perchè dall altra parte era molto meglio no? :p
povera italia :cry:
Demin Black Off
08-01-2008, 19:53
Vento di guerra da Terzigno....
Terzigno, comitato annuncia "barriere umane"
Alla notizia della disposizione del governo dell'apertura della discarica a Terzigno, in piena area protetta del Vesuvio, i comitati civici che lo scorso maggio si mobilitarono per scongiurare lo sversamento dei rifiuti, annunciano picchetti, barriere umane e la mobilitazione dell'intera cittadinanza. "A Terzigno come a Pianura - hanno detto alcuni cittadini - dovranno mandare l'esercito, perchè non possono trasformare il nostro territorio in una discarica a cielo aperto. Non accoglieremo i rifiuti di tutta la provincia di Napoli".
Fonte La Repubblica
ma buttarla nell'etna ? :O
Clmkalmzla
*sasha ITALIA*
08-01-2008, 19:56
parla per te
*
ermejo91
08-01-2008, 20:00
La mia non è una provocazione ma una semplice curiosità, se qualcuno mi potesse rispondere ne sarei felice.
In Campania quant'è la percentuale di riciclaggio dei rifiuti?
credo che sia questo uno dei grandi problemi non solo della Campania ma di tutta l'Italia:muro: :muro: :rolleyes:
ma buttarla nell'etna ? :O
Clmkalmzla
io nell'etna butterei qualcun altro . . .:D
*
perchè non lo adotti? forse a bolzano starebbe meglio che a milano !
:asd:
cpoapzpa
ma buttarla nell'etna ? :O
Clmkalmzla
il vesuvio è troppo vicino?:D
e se gli esperti dicono che per loro è ok che fanno? tolgono il presidio?
E' impossibile che gli esperti dicano che è tutto ok.. magari venissero!!
La mia non è una provocazione ma una semplice curiosità, se qualcuno mi potesse rispondere ne sarei felice.
In Campania quant'è la percentuale di riciclaggio dei rifiuti?
I rifiuti del 10% circa, in media (con paesi virtuosi che arrivano a 50-60% e un record del 97%)...
I soldi si riciclano al 100%... :O
Quarto era completamente isolata. "Ci sono dei dimostranti pronti a cospargersi di benzina".
i cerini li offro io
Nella notte gravi incidenti, con 11 contusi. Bruxelles minaccia di non erogare 500 milioni alla Campania: "Intenzioni non bastano più"
Da Repubblica.it
meglio devolverli altrove che buttarli nel cesso, almeno loro 'han capita
il vesuvio è troppo vicino?:D
ma il vesuvio dorme da tanto e poi è un vulcano esplosivo.
mentre l'etna erutta spesso e con calma.. burecerebbe mille milioni di tonnellate di rifiuti senza problemi...
:O
Clmalm,zl,a
Demin Black Off
08-01-2008, 20:10
I rifiuti buttati nell'etna, non generano comunque sostanze tossiche ?
Demin Black Off
08-01-2008, 20:14
Inizia una nuova notte ad alta tensione a Pianura
21:07 Pianura, aggredito da teppisti presidente municipalità
E' stato aggredito da un gruppo di teppisti Fabio Tirelli, presidente della municipalità Pianura-Soccavo che a piedi si stava dirigendo verso il presidio davanti alla discarica dei Pisani. Alcuni abitanti del quartiere hanno cercato di difenderlo daagli aggressori alcuni teppisti. Ne è nata una breve colluttazione al termine della quale Tirelli è stato costretto a salire in un'auto e ad allontanarsi da via Montagna Spaccata.
20:52 Monterusciello, autobus in fiamme
Un autobus è stato dato alle fiamme in via Matilde Serao a Monterusciello, da dimostranti che protestano contro la riapertura della vicina discarica di contrada Pisani. Sul luogo sono intervenuti i vigili del fuoco.
20:25 Palazzo Chigi: "Su discarica Pianura nulla di scontato"
"Domani il commissario De Gennaro terrà la prima riunione ed è probabile che verranno prese le prime decisioni operative sui siti e per la pulizia delle strade". Lo riferiscono fonti di palazzo Chigi nel consueto briefing serale a proposito dell'emergenza rifiuti. "Sulla discarica a Pianura - spiegano - non c'è ancora nulla di stabilito".
20:24 Questura: Figlio sindaco Quarto capo di un gruppo di facinorosi
In un rapporto inviato dalla questura al Viminale, è emerso che a capo di un gruppo di facinorosi, c'è il figlio del sindaco di Quarto, Davide Secone, militante di un centro sociale della zona flegrea e considerato vicino all'area dei Carc (Comitati di appoggio alla resistenza per il comunismo).
20:20 Chiesti all'esercito 100 mezzi per movimento terra
Sono 100 le ruspe, le pale meccaniche e i mezzi per il 'movimento terra' richiesti all'esercito per contribuire alla rimozione delle decine di migliaia di tonnellate di rifiuti ancora da smaltire in Campania. L'impiego dell'Esercito è stato deciso oggi nel corso del vertice interministeriale presieduto dal presidente del Consiglio Romano Prodi a palazzo Chigi.
20:14 Palazzo Chigi: "Pianura, no a violenze e popolazione collabori2
"Sulle situazioni che generano violenza e disordini, il governo sceglie la strada del dialogo. Ma per superare l'emergenza ci vuole la collaborazione della popolazione". Lo affermano fonti di palazzo Chigi che su Pianura aggiungono: "Bisogna evitare di dare per scontate scelte che ancora devono essere definite. Domani ci saranno le prime riunioni di De Gennaro con le prime decisioni operative sui siti e sul ripristino della legalità".
20:07 Pianura, nuova note di presidio
Comincia una nuova notte di presidio e di attesa a Pianura. Tra voci ricorrenti di una immediata azione di forza per entrare nella discarica e ricominciare i lavori per riattivarla, sono centinaia le persone che arrivano per rinforzare i 'picchetti' già esistenti e soprattutto per rinforzare l'ultimo 'muro' umano a ridosso dell'ingresso allo sversatoio in via Montagna spaccata.
Fonte : La Repubblica
Jamal Crawford
08-01-2008, 20:24
C'e' da dire una cosa, il governo sta risolvendo la situazione in tempo zero :asd:
Demin Black Off
08-01-2008, 20:39
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/intervento-della-polizia/esterne081923530801192433_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/intervento-della-polizia/esterne081923540801192435_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/intervento-della-polizia/esterne081923560801192440_big.jpg
Fonte: www.repubblica.it
GUSTAV]<
08-01-2008, 20:40
C'e' da dire una cosa, il governo sta risolvendo la situazione in tempo zero :asd:
solo a parole xò :asd:
Surreale: è la giusta parola per descrivere quello che sta accadendo in Campania. Dopo 14 (QUATTORDICI) anni, miliardi di € spesi, non solo il problema non è stato risolto ma è peggiorato, ma la colpa di tutto ciò è da imputare a coloro che più ci perdono da questa situazione: i napoletani. Ed è ancora più surreale che gli abitanti di Pianura protestino violentemente contro le FDO per evitare la riapertura di una discarica, con la scusa ecologica, e pochi metri più in la brucino cumoli di spazzatura liberando una quantità di sostanze nocive 100 volte maggiore di quello che avrebbe fatto il peggiore degli inceneritori.
No, non hanno pensato gli abitanti di Pianura in questi 14 anni di andare a chiedere dovute spiegazioni ,della destinazione dei i fondi stanziati dal Governo, alle Istituzioni campane. E non chiedono nemmeno le dimissioni dei responsabili diretti di questo disastro, di Bassolino e &Co.
Mi sorgono dubbi: non sarà mai che ci sono interessi mafiosi dietro questo affare?
*sasha ITALIA*
08-01-2008, 20:47
Surreale: è la giusta parola per descrivere quello che sta accadendo in Campania. Dopo 14 (QUATTORDICI) anni, miliardi di € spesi, non solo il problema non è stato risolto ma è peggiorato, ma la colpa di tutto ciò è da imputare a coloro che più ci perdono da questa situazione: i napoletani. Ed è ancora più surreale che gli abitanti di Pianura protestino violentemente contro le FDO per evitare la riapertura di una discarica, con la scusa ecologica, e pochi metri più in la brucino cumoli di spazzatura liberando una quantità di sostanze nocive 100 volte maggiore di quello che avrebbe fatto il peggiore degli inceneritori.
No, non hanno pensato gli abitanti di Pianura in questi 14 anni di andare a chiedere dovute spiegazioni ,della destinazione dei i fondi stanziati dal Governo, alle Istituzioni campane. E non chiedono nemmeno le dimissioni dei responsabili diretti di questo disastro, di Bassolino e &Co.
Mi sorgono dubbi: non sarà mai che ci sono interessi mafiosi dietro questo affare?
mavà?!
:uh:
:asd:
Bastian UMTS
08-01-2008, 20:50
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/intervento-della-polizia/esterne081923530801192433_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/intervento-della-polizia/esterne081923540801192435_big.jpg
http://www.repubblica.it/2006/05/gallerie/cronaca/intervento-della-polizia/esterne081923560801192440_big.jpg
Fonte: www.repubblica.it
Minchia sembra 1997 fuga da NY :asd:
Il problema dei rifiuti nel napoletano esiste da anni, ma in questi giorni ha raggiunto l'apoteosi dello squallore. Direi che stiamo scrivendo una delle pagine più buie della storia della Repubblica.
Micene.1
08-01-2008, 21:02
io direi che se cè stata una brutta pagina è quella che ha portato a questa situazione...dai rifiuti del nord sversati per decenni alla camorra fino ad arrivare ai politici che si sono intascati mezzo capitale...quelli di questi giorni è la classsica punta dell'iceberg
io direi che se cè stata una brutta pagina è quella che ha portato a questa situazione...dai rifiuti del nord sversati per decenni alla camorra fino ad arrivare ai politici che si sono intascati mezzo capitale...quelli di questi giorni è la classsica punta dell'iceberg
Come mai non ci sono manifestazioni contro la camorra? :D :D :D
Micene.1
08-01-2008, 21:08
Come mai non ci sono manifestazioni contro la camorra? :D :D :D
fammi indovinare...tu eri quello qualche pagina del comitato sì-inceneritore
vedo che hai fatto un altro post poco serio che ti fa ridere...meno male perche temevo stessi dicendo sul serio
fammi indovinare...tu eri quello qualche pagina del comitato sì-inceneritore
vedo che hai fatto un altro post poco serio che ti fa ridere...meno male perche temevo stessi dicendo sul serio
Sì sono quello lì.
Però perché non rispondi alla domanda? Mi incuriosisce la risposta che daresti... :D
Bastian UMTS
08-01-2008, 21:14
Come mai non ci sono manifestazioni contro la camorra? :D :D :D
Che domande fai? Non ci sono perchè....già perchè? :mbe:
Red_Star
08-01-2008, 21:15
io direi che se cè stata una brutta pagina è quella che ha portato a questa situazione...dai rifiuti del nord sversati per decenni alla camorra fino ad arrivare ai politici che si sono intascati mezzo capitale...quelli di questi giorni è la classsica punta dell'iceberg
Il primo passo per cambiare le cose è assumersi le proprie responsabilità.
Fossi in voi, piuttosto di fare le barricate davanti alla polizia, mi divertirei a riempire di immondizia la casa del governatore e del sindaco.
Io penso che debbano saltare delle teste, per dare un segnale di cambiamento, altrimenti nn cambierà niente
Micene.1
08-01-2008, 21:19
Sì sono quello lì.
Però perché non rispondi alla domanda? Mi incuriosisce la risposta che daresti... :D
hai visto ...ho riconosciuto subito il tuo stile piu unico che raro...
no ma che ti devo rispondere...figurati se cerco di rispendere seriamente a provocazioni del genere...mi sembra ovvio che hai ragione tu - qui a napoli noi amiamo la camorra perche nn ci sono comitati anti-camorra io stesso sono un camorrista perche nn ho mai fondato un comitato anticamorra nè sono andato ad una manifestazione del genere
ma d'altronde a noi napoletani piace sommergerci di spazzatura perche nn cè un comitato antispazzatura
a palermo piace la mafia perche nn cè la manifestazione antimafia
ma pure dove vivi tu ci saranno dei delinquenti, dei rom facinorosi, dei drogati? sono sicuro che li amate perche nn fate peridocamente comitati e manifestazioni anti droga - anti rom etc.
ma tu guarda che devo scrivere...
Micene.1
08-01-2008, 21:22
Il primo passo per cambiare le cose è assumersi le proprie responsabilità.
Fossi in voi, piuttosto di fare le barricate davanti alla polizia, mi divertirei a riempire di immondizia la casa del governatore e del sindaco.
weee è vero - allora stasera levo la barricata che ho fatto
ragazzi su...sono 4000 persone di pianura che protestano per l'apertura della discarica (guarda un po) di pianura (diciamo sono 500 e 3500 comorristi infiltrati)
stesse proteste farebbero a terzigno etc. i 10000 di terzigno
stesse proteste hanno fatto quelli della val di susa contro la tav
ora una persona con logica puo dire "i napoletani fanno le barricate" oppure "il nord nn vuole la tav" nn so se è chiaro
hai visto ...ho riconosciuto subito il tuo stile piu unico che raro...
no ma che ti devo rispondere...figurati se cerco di rispendere seriamente a provocazioni del genere...mi sembra ovvio che hai ragione tu - qui a napoli noi amiamo la camorra perche nn ci sono comitati anti-camorra io stesso sono un camorrista perche nn ho mai fondato un comitato anticamorra nè sono andato ad una manifestazione del genere
ma d'altronde a noi napoletani piace sommergerci di spazzatura perche nn cè un comitato antispazzatura
a palermo piace la mafia perche nn cè la manifestazione antimafia
ma pure dove vivi tu ci saranno dei delinquenti, dei rom facinorosi, dei drogati? sono sicuro che li amate perche nn fate peridocamente comitati e manifestazioni anti droga - anti rom etc.
ma tu guarda che devo scrivere...
Ma basta con 'sto vittimismo: chi ti ha detto che voi napoletani siete tutti camorristi? Ci mancherebbe altro! :muro:
Se non te ne fossi accorto ho dato dello xenofobo al tizio che ha postato la foto del vulcano augurandosi che erutasse su Napoli!!!
Io dico solo che a Napoli c'è una maggioranza di persone perbene che subisce una minoranza di delinquenti facinorosi. Questa minoranza deve essere repressa con la polizia e deve essere messo in chiaro che è una componente assolutamente minoritaria della popolazione campana.
20:24 Questura: Figlio sindaco Quarto capo di un gruppo di facinorosi
In un rapporto inviato dalla questura al Viminale, è emerso che a capo di un gruppo di facinorosi, c'è il figlio del sindaco di Quarto, Davide Secone, militante di un centro sociale della zona flegrea e considerato vicino all'area dei Carc (Comitati di appoggio alla resistenza per il comunismo).
il padre deve esserne fiero :rolleyes:
Micene.1
08-01-2008, 21:37
Ma basta con 'sto vittimismo: chi ti ha detto che voi napoletani siete tutti camorristi? Ci mancherebbe altro! :muro:
Se non te ne fossi accorto ho dato dello xenofobo al tizio che ha postato la foto del vulcano augurandosi che erutasse su Napoli!!!
a.
ma dove lo vedi il vittimismo...nn mi dire che nn hai capito che ti stavo (bonariamente) prendendo in giro
Io dico solo che a Napoli c'è una maggioranza di persone perbene che subisce una minoranza di delinquenti facinorosi. Questa minoranza deve essere repressa con la polizia e deve essere messo in chiaro che è una componente assolutamente minoritaria della popolazione campana.
oh inizi a fare un discorso veramente serio..sono contento per te...ebbene si - deve essere repressa dalla polizia e dallo stato (perche è un po difficile che le persone perbene possano convincere i camorristi a mettere i mitra per terra e a seguirli a poggioreale) quindi come vedi il comitato anti camorra è leggermente superfluo oltre che leggermente stupido (è come fare il comitato anti distruzione dell'intero universo)...al max chiediti perche nn cè una sezione speciale della polizia anti camorra che li mette tutti al fresco per sempre e nn li fa uscire dopo qualche giorno
Micene.1
08-01-2008, 21:38
il padre deve esserne fiero :rolleyes:
nn oso immaginare il padre che gentleman deve essere...vabbe quei comuni si sciolgono per camorra una volta ogni sei mesi
ma dove lo vedi il vittimismo...nn mi dire che nn hai capito che ti stavo (bonariamente) prendendo in giro
oh inizi a fare un discorso veramente serio..sono contento per te...ebbene si - deve essere repressa dalla polizia e dallo stato (perche è un po difficile che le persone perbene possano convincere i camorristi a mettere i mitra per terra e a seguirli a poggioreale) quindi come vedi il comitato anti camorra è leggermente superfluo oltre che leggermente stupido (è come fare il comitato anti distruzione dell'intero universo)...al max chiediti perche nn cè una sezione speciale della polizia anti camorra che li mette tutti al fresco per sempre e nn li fa uscire dopo qualche giorno
Guarda che io ho parlato di comitati sì inceneritore, non di comitato anti-camorra: comunque non guasterebbe. Darebbe un forte segnale a livello mediatico e politico! Ma perché ti risulta così difficile da capire? :muro:
Mica ho detto che il dottore deve andare ad arrestare i mafiosi...
Micene.1
08-01-2008, 21:47
Guarda che io ho parlato di comitati sì inceneritore, non di comitato anti-camorra: comunque non guasterebbe. Darebbe un forte segnale a livello mediatico e politico! Ma perché ti risulta così difficile da capire? :muro:
Mica ho detto che il dottore deve andare ad arrestare i mafiosi...
ah tu la camorra la sconfiggi con i segnali mediatici...sai quelli quanto se ne fregano del seganale mediatico delle tue manifestazioni..oppure secondo te i politici nn sanno che la camorra va sconfitta e si possono ricordare di questa emergenza solo con una manifestazione...e dai su siamo seri
guarda gia che ci sono te lo dico io cosa smuove le acque...nn sono cazzatine come le manifestazioni o i comitati (tra l'altro su questioni che è a dir poco ovvio che sono sentite dalla popolazione onesta, è come ti ripeto fare una protesta contro la peste bubbonica)...sono i morti ammazzati...dopo quelli tutti vanno in allarme...mi devo augurare che ci scappi il morto dagli scontri ?
edit: nn so se le statistiche sull'incidenza delle malattie sono corrette cmq sono molto superiori
ah tu la camorra la sconfiggi con i segnali mediatici...sai quelli quanto se ne fregano del seganale mediatico delle tue manifestazioni..oppure secondo te i politici nn sanno che la camorra va sconfitta e si possono ricordare di questa emergenza solo con una manifestazione...e dai su siamo seri
Leggi i miei interventi nei thread sulla sicurezza e vedi che bel trattamento riserverei ai mafiosi... comunque basilarmente ergastolo + lavori forzati in un carcere apposito, fatto in qualche regione particolarmente inospitale.
Non ho detto da nessuna parte che la camorra la combatti solo con le manifestazioni: ovvio che no. Parlavo solo del livello mediatico/politico.
guarda gia che ci sono te lo dico io cosa smuove le acque...nn sono cazzatine come le manifestazioni o i comitati (tra l'altro su questioni che è a dir poco ovvio che sono sentite dalla popolazione onesta, è come ti ripeto fare una protesta contro la peste bubbonica)...sono i morti ammazzati...dopo quelli tutti vanno in allarme...mi devo augurare che ci scappi il morto dagli scontri o che finalmente qualcuno sottolinei che qui si muore di tumori con una incidenza doppia, tripla (a pianura nn oso immaginare che è) ripsetto al resto d'italia
Se si bruciano i rifiuti ed aumenta la diossina nell'aria è solo ovvio...
Inceneritori e discariche ci sono ovunque in Italia per cui possono starci pure in Campania. Il fatto che poi la camorra ci butti tutte le porcherie possibili è un altro e va affrontato a parte.
Se si bruciano i rifiuti ed aumenta la diossina nell'aria è solo ovvio...
Inceneritori e discariche ci sono ovunque in Italia per cui possono starci pure in Campania. Il fatto che poi la camorra ci butti tutte le porcherie possibili è un altro e va affrontato a parte.
Gli inceneritori nn sono la soluzione se hai letto qualcosa al riguardo di come funzionano
zerothehero
08-01-2008, 21:58
fammi indovinare...tu eri quello qualche pagina del comitato sì-inceneritore
vedo che hai fatto un altro post poco serio che ti fa ridere...meno male perche temevo stessi dicendo sul serio
Perchè c'è ancora qualcuno che vuole mettere in discussione il completamento dell'Inceneritore di Acerra? :mbe:
Persino uno come Pecoraro Scanio ha rinunciato a mettere i bastoni tra le ruote.. :rolleyes:
zerothehero
08-01-2008, 21:59
Gli inceneritori nn sono la soluzione se hai letto qualcosa al riguardo di come funzionano
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO....lo sapevo che c'era lo zampino di Elect.. :D
Gli inceneritori nn sono la soluzione se hai letto qualcosa al riguardo di come funzionano
Ok in tutto il mondo sono indispensabili, in Campania invece per qualche strano motivo non sono la soluzione. :stordita:
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO....lo sapevo che c'era lo zampino di Elect.. :D
:D ma ti nascondi dovunque te :D
Demin Black Off
08-01-2008, 22:01
In Campania gli inceneritori sono pari ad una rivoluzione, come se venisse di colpo scoperto il "petrolio".
Ok in tutto il mondo sono indispensabili, in Campania invece per qualche strano motivo non sono la soluzione. :stordita:
Sembra invece che non li costruiscano più in Europa, diminuiscono si il volume di spazzatura, ma alla fine del processo ti ritrovi con acque e ceneri altamente inquinanti, più dossina e pm 2-0,1
Sembra invece che non li costruiscano più in Europa, diminuiscono si il volume di spazzatura, ma alla fine del processo ti ritrovi con acque e ceneri altamente inquinanti, più dossina e pm 2-0,1
Per forza non ne costruiscono più: li hanno già! :stordita:
Ad ogni modo linka linka fonti per le cose che dici, grazieeee. :D
Austria 1999 53 Discariche 39 Inceneritori
Belgio 2003 69 Discariche 17 Inceneritori
Danimarca 2003 141 Discariche 32 Inceneritori
Finlandia 2003 233 Discariche 26 Inceneritori
Francia 2002 361 Discariche 167 Inceneritori
Germania 2000 2.263 Discariche 179 Inceneritori
Grecia 2003 1.032 Discariche
Irlanda 2001 92 Discariche
Italia 2004 401 Discariche 48 Inceneritori
Lussemburgo 2003 14 Discariche 1 Inceneritori
Olanda 2004 29 Discariche 11 Inceneritori
Portogallo 2003 41 Discariche 3 Inceneritori
Regno Unito 2000 1.691 Discariche 55 Inceneritori
Spagna 2002 12.078(x1000t) Discariche 11 Inceneritori
Svezia 2004 175 Discariche 29 Inceneritori
DA APAT (http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_Rifiuti/)
Per forza non ne costruiscono più: li hanno già! :stordita:
Ad ogni modo linka linka fonti per le cose che dici, grazieeee. :D
C'è tanto in rete, basta googlare un pò, cmq al volo comincia a dare una lettura a questo (http://www.greenpeace.it/inquinamento/inceneritori.htm) e quest'altro (http://www.beppegrillo.it/2008/01/il_tandem_dei_r.html)
Però voglio precisare che non sono un esperto in materia :D, zero sei avvertito XD
zerothehero
08-01-2008, 22:18
:D ma ti nascondi dovunque te :D
Nascondere?
Ho lo stesso nickname da sempre.. :stordita:
Tornando alle cose serie....il Presidente del Consiglio Prodi, Bassolino (presidente di Regione), la Iervolino (Sindaco di Napoli), il nuovo commissario (De Gennaro)... sono favorevoli al completamento di Acerra (che dire un parterre che mette i brividi, effettivamente :O )..quindi, conoscendo come le cose vanno in Italia, non dovrebbe esserci alcun dubbio sul fatto che Acerra verrà completato in tempi brevi..no?
(si capisce che sono ironico? :asd: )
Oltre a questo bisogna individuare delle discariche in cui sversare l'immondizia (ne sono state individuate quattro)...bisognerebbe anche occuparsi dei 5ml di ecoballe (Germania? altre regioni? cave? cdr da combustibile?) e far partire il riciclaggio, senza il quale inceneritore, impianti per il cdr & altre amenità sono perfettamente inutili. :stordita:
Insomma una sciocchezza..considerando la notevole abilità della nostra classe dirigente nell'affrontare i problemi, direi che si può dormire sogni tranquilli.. ....:O
edit: nn so se le statistiche sull'incidenza delle malattie sono corrette cmq sono molto superiori
Detto questo possibile che nessuno qui dentro riesca neanche lontanamente a capire il motivo della protesta della gente??
Bell'idea fare il comitato anti camorra.. E' lo stato che manca!!!! un gruppetto di persone che prende e fa un corteo contro la camorra il giorno dopo o la sera stessa potrebbero essere tutte minacciate da pensate un po da chi..??
Il singolo puo fare tanto ma ha paura!! il compito in primis è delle istituzioni.. Se mancano quelle entra la mafia.. soprattutto nelle zone un po disagiate economicamente..
La fate facile voi.. prendete e fate un corteo contro la mafia..
GUSTAV]<
08-01-2008, 22:20
Austria 1999 53 Discariche 39 Inceneritori
Belgio 2003 69 Discariche 17 Inceneritori
Danimarca 2003 141 Discariche 32 Inceneritori
Finlandia 2003 233 Discariche 26 Inceneritori
Francia 2002 361 Discariche 167 Inceneritori
Germania 2000 2.263 Discariche 179 Inceneritori
Grecia 2003 1.032 Discariche
Irlanda 2001 92 Discariche
Italia 2004 401 Discariche 48 Inceneritori
Lussemburgo 2003 14 Discariche 1 Inceneritori
Olanda 2004 29 Discariche 11 Inceneritori
Portogallo 2003 41 Discariche 3 Inceneritori
Regno Unito 2000 1.691 Discariche 55 Inceneritori
Spagna 2002 12.078(x1000t) Discariche 11 Inceneritori
Svezia 2004 175 Discariche 29 Inceneritori
DA APAT (http://www.apat.gov.it/site/it-IT/APAT/Pubblicazioni/Rapporto_Rifiuti/)
http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/danni_inceneritori_xl.jpg
kiaramente c'è qualche ditta che vuole venderci inceneritori a tutti i costi.
non ci è bastato l' ETERNIT ! :mad:
Detto questo possibile che nessuno qui dentro riesca neanche lontanamente a capire il motivo della protesta della gente??
La fate facile voi.. prendete e fate un corteo contro la mafia..
In Sicilia li stanno facendo, perché in Campania non è possibile?
Oltre a questo bisogna individuare delle discariche in cui sversare l'immondizia (ne sono state individuate quattro)...bisognerebbe anche occuparsi dei 5ml di ecoballe (Germania? altre regioni? cave? cdr da combustibile?) e far partire il riciclaggio, senza il quale inceneritore, impianti per il cdr & altre amenità sono perfettamente inutili. :stordita:
Insomma una sciocchezza..considerando la notevole abilità della nostra classe dirigente nell'affrontare i problemi, direi che si può dormire sogni tranquilli.. ....:O
E' da 10 anni che a Napoli c'è il problema della spazzatura, è scandaloso che nessuno si dimetta, il problema va cmq affrontato all'origine, con il riciclaggio, e non alla fine, dove buttare i rifiuti, anche perchè ora si è con l'acqua alla gola, vanno ricercate responsabilità e affrontate
ed io di mettere in container di alluminio isolati elementi che fanno queste uscite.
si però anche voi basta fare le vittime... finora dai napoletani qui dentro ho sentito SOLO giustificazioni e accuse a tutti (la camorra, lo stato, le forze dell'ordine, le amministrazioni comunali) ma NEANCHE UNO che ha riconosciuto un'oncia di "merito" di questa situazione anche alla GENTE NORMALE
e che piaccia o no questa situazione è data dalla camorra, dallo stato, dalla amministrazione ma ANCHE dalla gente normale, che pur essendo vittima finchè volete questa situazione se la è anche cercata
se la è cercata (chi più, chi meno) APPROFITTANDO delle offerte della camorra che offriva la "soluzione immediata"
se ne è approfittata (chi più, chi meno) FREGANDOSENE di organizzare qualcosa di SERIO per impedire questo schifo
se ne è approfittata (chi più, chi meno) RIELEGGENDO gli amministratori che hanno dimostrato essere incompetenti
diciamoci la verità una volta per tutte, e mi trovo a dirlo io che ho SEMPRE evitato confronti e paragoni. ma rendiamoci conto che se LA GENTE non si comincia a muovere sul serio nella direzione giusta i problemi non li risolverete mai a continuare a fare le vittime
nessuno dice che NON SIA DIFFICILE ribellarsi a questa situazione, è DIFFICILE e anche PERICOLOSO. lo dite voi e vi do ragione. ma mettetevi in testa che NON VI RESTA ALTRO: tirate fuori gli attributi se li avete ancora, REAGITE a questo schifo, RIPRENDETEVI la vostra città, DIMOSTRATE che i pregiudizi sono VERAMENTE pregiudizi, DIMOSTRATECI che potete uscire da questo clima di anarchia generale che si è formato a napoli, e NON SOLO CON LA SPAZZATURA. perchè pur continuando a dire che "i poco di buono sono pochi", dall'altra è anche vero che LA GENTE finora non ha fatto un tubo di concreto per uscire da questa melma.
e finite di fare le vittime.
so già che ora mi risponderete: si fallo tu se ci riesci.
e io vi rispondo:
1. lo sto già facendo per la mia città battendomi per un inceneritore dimensionato correttamente. certo nel mio caso non rischio niente, ma io mi batto per casa mia, voi fatelo per la vostra.
2. non ho detto che deve essere facile, ma se non lo fate voi non risolverete niente
zerothehero
08-01-2008, 22:27
C'è tanto in rete, basta googlare un pò, cmq al volo comincia a dare una lettura a questo (http://www.greenpeace.it/inquinamento/inceneritori.htm) e quest'altro (http://www.beppegrillo.it/2008/01/il_tandem_dei_r.html)
Però voglio precisare che non sono un esperto in materia :D, zero sei avvertito XD
E che te frega? :D
Bassolino, la Iervolino, Prodi, De Gennaro e Pecoraro sono esperti in materia di gestione del ciclo dei rifiuti?
No, eppure se ne occupano (concretamente)..figuriamoci se non possiamo farlo noi che ce ne occupiamo solo a parole, senza oggettivi rischi di danneggiare o migliorare il nostro caro paese (Bananolandia).
<;20467915']http://www.beppegrillo.it/immagini/immagini/danni_inceneritori_xl.jpg
kiaramente c'è qualche ditta che vuole venderci inceneritori a tutti i costi.
non ci è bastato l' ETERNIT ! :mad:
Ok all'estero sono tutti rincoglioniti che hanno centinaia di inceneritori: solo qua in Italia abbiamo a cuore la salute dei cittadini e siamo scaltri! :rolleyes:
bronzodiriace
08-01-2008, 22:37
si però anche voi basta fare le vittime... finora dai napoletani qui dentro ho sentito SOLO giustificazioni e accuse a tutti (la camorra, lo stato, le forze dell'ordine, le amministrazioni comunali) ma NEANCHE UNO che ha riconosciuto un'oncia di "merito" di questa situazione anche alla GENTE NORMALE
e che piaccia o no questa situazione è data dalla camorra, dallo stato, dalla amministrazione ma ANCHE dalla gente normale, che pur essendo vittima finchè volete questa situazione se la è anche cercata
diciamoci la verità una volta per tutte, e mi trovo a dirlo io che ho SEMPRE evitato confronti e paragoni. ma rendiamoci conto che se LA GENTE non si comincia a muovere sul serio nella direzione giusta i problemi non li risolverete mai a continuare a fare le vittime
leron nel mio piccolo, faccio la raccolta differenziata di Plastica-carta-vetro, mi carico di sacchi e la vado a smistare negli appositi contenitori differenziati.
Ma comunque aldilà di questo e sopratutto in questo caso, lo Stato glissa sul problema,sopratutto in quest'ultimo anno, per non parlare di quell'essere di nome Bassolino,che è un pluriprocessato, ha le mani nella camorra che forse nemmeno ve lo immaginate ed è il primo elemento che và fatto fuori, a seguire il sindaco Jervolino che è il suo prolungamento.
>Il problema di fondo, e l'ho detto cento volte,è che lo stato volendo la debella in una settimana la camorra, ma facendo ciò butti in mezzo ad una strada tutta la periferia di Napoli che vive dei proventi della camorra.
E lo stato come se li accolla questi cristiani?
Io una mezza idea l'avrei ma poi interverrebbero tutti i vari pacifistini del forum e non la si finirebbe più.
leron nel mio piccolo, faccio la raccolta differenziata di Plastica-carta-vetro, mi carico di sacchi e la vado a smistare negli appositi contenitori differenziati.
Ma comunque aldilà di questo e sopratutto in questo caso, lo Stato glissa sul problema,sopratutto in quest'ultimo anno, per non parlare di quell'essere di nome Bassolino,che è un pluriprocessato, ha le mani nella camorra che forse nemmeno ve lo immaginate ed è il primo elemento che và fatto fuori, a seguire il sindaco Jervolino che è il suo prolungamento.
>Il problema di fondo, e l'ho detto cento volte,è che lo stato volendo la debella in una settimana la camorra, ma facendo ciò butti in mezzo ad una strada tutta la periferia di Napoli che vive dei proventi della camorra.
E lo stato come se li accolla questi cristiani?
Io una mezza idea l'avrei ma poi interverrebbero tutti i vari pacifistini del forum e non la si finirebbe più.
ma che si impicchino :)
zerothehero
08-01-2008, 22:41
E' da 10 anni che a Napoli c'è il problema della spazzatura, è scandaloso che nessuno si dimetta, il problema va cmq affrontato all'origine, con il riciclaggio, e non alla fine, dove buttare i rifiuti, anche perchè ora si è con l'acqua alla gola, vanno ricercate responsabilità e affrontate
La percentuale di rifiuti riciclati a Napoli va assolutamente aumentata (e per questo non ci vuole moltissimo visto che è ferma al 9%..si potrebbe arrivare almeno al 30% ..vetro-alluminio, carta, sacco x per plastica, sacco nero per il resto..il minimo quindi.. )..non ci sono scuse..la regione campania ha 20000 LSU (non c'è carenza di organico, almeno da un punto di vista quantitativo) e sufficiente trasporto logistico (almeno vedendo il numero dei camion fermi nei pressi degli impianti di cdr)...è altro quello che latita, purtroppo..
Cosa aspetta il sindaco?..potrebbe quantomeno mettere delle campane e provvedere a delle serie sanzioni..da qualche parte si dovrà pure iniziare.. :stordita:
In Sicilia li stanno facendo, perché in Campania non è possibile?
Bah io non so mi sembra che tu la stia prendendo un po alla leggera, pensare di liquidare il problema in questo modo mi sembra un tantino strumentale.. I comitati avranno tutto l'effetto mediatico che vuoi ma non risolveranno mai il problema da soli.. servono lo stato e le istituzioni.. sono loro che devono garantire lo stato di diritto. Ora come ora c'è un legame di interessi politici, economici e finanziari con la mafia molto molto profondo. I comitati e la gente in generale contro la mafia ci sono anche a napoli, ma come in tutte le città non possono fare piu di tanto..
E rispondimi, se vivessi tu a pianura, se vivessi tu in un paese e in una zona dove spesso senti quanche conoscente che si è preso qualche malattia grave, dove l'incidenta di malattie e di tumori è molto piu alta da quando ti hanno fatto la discarica sotto casa.. cosa faresti se ti proponessero di riaprirti e aumentare la discarica sotto casa??
Se sei coerente con quanto detto finora dovresti fare gli interessi del paese, per non infangare il suo governo e la sua immagine, quindi dovresti accogliere i camion che portano la spazzatura tranquillamente senza batter ciglio..
Ma ho come il sospetto che neanche tu faresti cosi..
butti in mezzo ad una strada tutta la periferia di Napoli che vive dei proventi della camorra.
E lo stato come se li accolla questi cristiani?
ma lo volete capire che se volete eliminare la camorra questi cristiani LI DOVETE buttare in mezzo alla strada?
è su QUESTO che campa la camorra: sul consenso della marea di gente che anche per delle CAZZATE arriva a guadagnarci!
gente che magari si ritiene ottime persone, che "arrotondano" con lavoretti che non sembra che facciano niente (buttare la spazzatura, tanto tu consegni il sacchetto poi dove va te ne freghi basta non averlo a casa)
è con QUESTA GENTE che dovete IMMEDIATAMENTE porre un fermo: è con la MAREA di gente che la favorisce, magari pure inconsciamente! con la gente che "tanto cosa vuoi che sia", NON sui criminali di professione
è QUI che la camorra non sarà mai battibile, finchè LA GENTE CI VIVE con la camorra questi problemi persisteranno SEMPRE
FINITELA con il dire
"si ma lo stato"
"si ma la camorra"
"si ma l'amministrazione"
ANDATE VOI IN PIAZZA, fatevi largo da soli se siete convinti di essere abbandonati da tutti... a pianger merenda son capaci tutti cominciate a dimostrare che la popolazione ONESTA di napoli è più GRANDE di questi rifiuti
zerothehero
08-01-2008, 22:44
http://www.iprmarketing.it/IT/news_faq/dettaglio_news.asp?ID=82
bronzodiriace
08-01-2008, 22:46
ma lo volete capire che se volete eliminare la camorra questi cristiani LI DOVETE buttare in mezzo alla strada?
è su QUESTO che campa la camorra: sul consenso della marea di gente che anche per delle CAZZATE arriva a guadagnarci!
gente che magari si ritiene ottime persone, che "arrotondano" con lavoretti che non sembra che facciano niente (buttare la spazzatura, tanto tu consegni il sacchetto poi dove va te ne freghi basta non averlo a casa)
è con QUESTA GENTE che dovete IMMEDIATAMENTE porre un fermo: è con la MAREA di gente che la favorisce, magari pure inconsciamente! con la gente che "tanto cosa vuoi che sia", NON sui criminali di professione
è QUI che la camorra non sarà mai battibile, finchè LA GENTE CI VIVE con la camorra questi problemi persisteranno SEMPRE
Leron ti faccio un esempio semplicissimo.
COntrabbando sigarette, prima Napoli se ne cadeva di contrabbandieri in mezzo alla strada.
Ora non esiste più, poichè fù sparata la moglie di un finanziere, maxi retata di gdf, carabinieri e polizia.
Contrabbando sigarette terminato.
Se sei coerente con quanto detto finora dovresti fare gli interessi del paese, per non infangare il suo governo e la sua immagine, quindi dovresti accogliere i camion che portano la spazzatura tranquillamente senza batter ciglio..
Ma ho come il sospetto che neanche tu faresti cosi..
Se si trattasse di una soluzione temporanea e poi verrebbero smaltiti si, accetterei. La discarica dovrebbe essere chiusa, però data la situazione di emergenza non è il caso di mettersi a fare tanto i puntigliosi.
zerothehero
08-01-2008, 22:48
Bah io non so mi sembra che tu la stia prendendo un po alla leggera, pensare di liquidare il problema in questo modo mi sembra un tantino strumentale.. I comitati avranno tutto l'effetto mediatico che vuoi ma non risolveranno mai il problema da soli.. servono lo stato e le istituzioni.. sono loro che devono garantire lo stato di diritto. Ora come ora c'è un legame di interessi politici, economici e finanziari con la mafia molto molto profondo. I comitati e la gente in generale contro la mafia ci sono anche a napoli, ma come in tutte le città non possono fare piu di tanto..
E rispondimi, se vivessi tu a pianura, se vivessi tu in un paese e in una zona dove spesso senti quanche conoscente che si è preso qualche malattia grave, dove l'incidenta di malattie e di tumori è molto piu alta da quando ti hanno fatto la discarica sotto casa.. cosa faresti se ti proponessero di riaprirti e aumentare la discarica sotto casa??
Se sei coerente con quanto detto finora dovresti fare gli interessi del paese, per non infangare il suo governo e la sua immagine, quindi dovresti accogliere i camion che portano la spazzatura tranquillamente senza batter ciglio..
Ma ho come il sospetto che neanche tu faresti cosi..
Non so se Drakend sarebbe favorevole, Prodi lo è stato.. :D
http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_06/prodi_discarica_casa_vacanze_bebbio_99d93912-bc4c-11dc-a86a-0003ba99c667.shtml
l fatto risale a dodici anni fa. In provincia di Reggio Emilia, sull'Appennino, stavano cercando un luogo per una nuova discarica. Il sito individuato si trovava (e si trova) non lontano dalla casa della famiglia Prodi a Bebbio. Gli abitanti della zona non erano entusiasti all'idea della discarica. Così una delegazione si presentò da Romano Prodi, allora alla guida del suo primo governo, per chiedere l'interruzione dei lavori, confidando sul fatto che magari anche lui non avrebbe gradito proprio vicino a casa una montagna di immondizia.
Il premier ricorda di aver spiegato ai cittadini l'importanza della discarica e di averli rassicurati sulla sicurezza della struttura. «Alla fine la discarica è stata fatta in una cava di argilla e da allora non ha mai dato problemi» spiega Nilde Montemerli, attuale sindaco di Carpineti. Anzi, se si fa un bilancio, la discarica si è dimostrata «una risorsa» per il paese: «Siamo un centro di 4.200 abitanti. Grazie al ristoro ambientale, cioè alla quota riconosciuta al Comune dalla società che gestisce la struttura — aggiunge il sindaco — abbiamo potuto reinvestire quel denaro in politiche ambientali, rifacendo ad esempio l'illuminazione pubblica e dismettendo l'amianto dagli edifici non ancora bonificati. Insomma, la discarica è diventata una risorsa per garantire servizi altrimenti impensabili per noi».
Eppure i dubbi all'inizio furono molti. Si cominciò a parlare della discarica alla fine degli anni Ottanta. Allora il sindaco di Carpineti era Eolo Biagini: «Ci opponemmo con forza — ricorda —. Il motivo era di carattere ambientale. La nostra era un'opposizione molto ragionata. Offrii un'altra area perché quella indicata inizialmente non aveva le caratteristiche adatte. Alla fine fu scelta la cava di argilla. Comunque fu realizzata quando io non ero più sindaco». La provincia di Reggio Emilia ha tre discariche che le hanno fatto guadagnare il primo posto in Emilia Romagna e il quinto in Italia per la percentuale di raccolta differenziata.
Leron ti faccio un esempio semplicissimo.
COntrabbando sigarette, prima Napoli se ne cadeva di contrabbandieri in mezzo alla strada.
Ora non esiste più, poichè fù sparata la moglie di un finanziere, maxi retata di gdf, carabinieri e polizia.
Contrabbando sigarette terminato.
si ma evidentemente lo stato se ne frega di voi, l'amministrazione la continuate a votare anche se fa schifo, ma allora cosa volete fare?
"non ci resta che piangere" è una bella frase, ma non vi risolverà i problemi, qui serve che LA GENTE PRENDA COSCIENZA DI SE STESSA e di che condizioni da terzo mondo siete arrivati, e serve che LA GENTE cominci a TAGLIARE DI NETTO E IN MASSA verso un'altra direzione
perchè se su qualche milione di abitanti la metà è collusa in un modo o nell'altro con la camorra, un terzo se ne frega di quello che succede e i rimanenti restano a piangere, la situazione non cambierà mai
possiamo mandare tutti gli eserciti che vogliamo ma se la gente non fa un giro di vite e NON SOLO sui rifiuti, non si potrà dire di poter rientrare in una società civile
sia chiaro, le mie sono provocazioni, ma a questo punto bisogna che qualcuno si metta in testa che napoli è camorra, è assenza di stato, ma è anche tanta, TANTA gente
Se si trattasse di una soluzione temporanea e poi verrebbero smaltiti si, accetterei. La discarica dovrebbe essere chiusa, però data la situazione di emergenza non è il caso di mettersi a fare tanto i puntigliosi.
E' da 8 anni che stanno costruendo un inceneritore..
SE fosse stato costruito non ci sarebbe questa emergenza, SE ci fosse la raccolta differenziata, SE non ci fossero i politici corrotti, Se non ci fosse la mafia..
Ci sono troppi SE..
Come nella tua risposta.
Quella gente ha bisogno di segnali chiari non promesse. Se non glieli dai protestano. E fanno bene. Ti fideresti tu??
Non so se Drakend sarebbe favorevole, Prodi lo è stato.. :D
http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_06/prodi_discarica_casa_vacanze_bebbio_99d93912-bc4c-11dc-a86a-0003ba99c667.shtml
l fatto risale a dodici anni fa. In provincia di Reggio Emilia, sull'Appennino, stavano cercando un luogo per una nuova discarica. Il sito individuato si trovava (e si trova) non lontano dalla casa della famiglia Prodi a Bebbio. Gli abitanti della zona non erano entusiasti all'idea della discarica. Così una delegazione si presentò da Romano Prodi, allora alla guida del suo primo governo, per chiedere l'interruzione dei lavori, confidando sul fatto che magari anche lui non avrebbe gradito proprio vicino a casa una montagna di immondizia.
Il premier ricorda di aver spiegato ai cittadini l'importanza della discarica e di averli rassicurati sulla sicurezza della struttura. «Alla fine la discarica è stata fatta in una cava di argilla e da allora non ha mai dato problemi» spiega Nilde Montemerli, attuale sindaco di Carpineti. Anzi, se si fa un bilancio, la discarica si è dimostrata «una risorsa» per il paese: «Siamo un centro di 4.200 abitanti. Grazie al ristoro ambientale, cioè alla quota riconosciuta al Comune dalla società che gestisce la struttura — aggiunge il sindaco — abbiamo potuto reinvestire quel denaro in politiche ambientali, rifacendo ad esempio l'illuminazione pubblica e dismettendo l'amianto dagli edifici non ancora bonificati. Insomma, la discarica è diventata una risorsa per garantire servizi altrimenti impensabili per noi».
Eppure i dubbi all'inizio furono molti. Si cominciò a parlare della discarica alla fine degli anni Ottanta. Allora il sindaco di Carpineti era Eolo Biagini: «Ci opponemmo con forza — ricorda —. Il motivo era di carattere ambientale. La nostra era un'opposizione molto ragionata. Offrii un'altra area perché quella indicata inizialmente non aveva le caratteristiche adatte. Alla fine fu scelta la cava di argilla. Comunque fu realizzata quando io non ero più sindaco». La provincia di Reggio Emilia ha tre discariche che le hanno fatto guadagnare il primo posto in Emilia Romagna e il quinto in Italia per la percentuale di raccolta differenziata.
Non è paragonabile con l'esempio di pianura.. capirai tu stesso i motivi..
bronzodiriace
08-01-2008, 23:04
si ma evidentemente lo stato se ne frega di voi, l'amministrazione la continuate a votare anche se fa schifo, ma allora cosa volete fare?
"non ci resta che piangere" è una bella frase, ma non vi risolverà i problemi, qui serve che LA GENTE PRENDA COSCIENZA DI SE STESSA e di che condizioni da terzo mondo siete arrivati, e serve che LA GENTE cominci a TAGLIARE DI NETTO E IN MASSA verso un'altra direzione
perchè se su qualche milione di abitanti la metà è collusa in un modo o nell'altro con la camorra, un terzo se ne frega di quello che succede e i rimanenti restano a piangere, la situazione non cambierà mai
possiamo mandare tutti gli eserciti che vogliamo ma se la gente non fa un giro di vite e NON SOLO sui rifiuti, non si potrà dire di poter rientrare in una società civile
sia chiaro, le mie sono provocazioni, ma a questo punto bisogna che qualcuno si metta in testa che napoli è camorra, è assenza di stato, ma è anche tanta, TANTA gente
Ma purtroppo è anche un problema di mentalità.
Con tutti i problemi che Napoli ha, cosa fanno i cittadini Napoletani?
Votano ad un sindaco di sinistra, confermano un presidente della regione di sinistra, due elementi che non hanno assolutamente alcun tipo di mentalità imprenditoriale, che non possono assolutamente contribuire ad arrivare ad un minimo di benessere a Napoli.
Imho è una città che ormai tutti stanno abbandonando, spero che diventi un ghetto e che tutta la gente perbene possa andare via.
Leron, Napoli non si cambia, è destinata al collasso, purtroppo è così e te lo possono confermare tutti quelli che vivono a Napoli e dintorni.
Quella gente ha bisogno di segnali chiari non promesse. Se non glieli dai protestano. E fanno bene. Ti fideresti tu??
Quella gente non è l'unica ad avere problemi in Italia... ovunque ci sono problemi e loro se li creano dato che le istituzioni in questo caso stanno tentando di costruire inceneritori e discariche. Non li vogliono? Per me si possono pure tenere i roghi per le strade....
La situazione si puo cambiare in qualsiasi momento imho, non e' mai troppo tardi... tendo a essere un candido ottimista per natura.
A patto di volerlo tutti o la maggioranza dei cittadini.
Napoletani inclusi, chiaramente :)
IlCarletto
08-01-2008, 23:13
ho un amica spagnola, oggi mi ha telefonato dicendo ch in spagna hanno parlato della situazione sui rifiuti italiana/campana.. ha sentito di prodi, l'esercito. ..
pensava fosse uno scherzo.. l'esercito che raccoglie i rifiuti . . .
e poi ci offendiamo se zapatero dice che la spagna è + avanti. . ..
ma sono + avanti 1000000 di volte!
Quella gente non è l'unica ad avere problemi in Italia... ovunque ci sono problemi e loro se li creano dato che le istituzioni in questo caso stanno tentando di costruire inceneritori e discariche. Non li vogliono? Per me si possono pure tenere i roghi per le strade....
Le istituzioni stanno cercando di costruire inceneritori e discariche??
non mi pare.. al momento si sono solo svegliati da un torpore lungo 15 anni e si sono accorti che cosi non si puo piu andare avanti..
Forse è merito propio di queste proteste?
Gli inceneritori o le discariche non si devono fare oggi!! si sarebbero dovute fare anni fa..
Al momento stanno cercando di riaprire una discarica messa in sicurezza a 200 metri d'altezza in una zona con correnti d'aria svavorevoli in un paese che ha gia subito 15 anni di aumento di malattie gravi o tumorali.. Bella mossa no??
Direi che le persone di pianura hanno tutto il diritto di manifestare.
Le istituzioni stanno cercando di costruire inceneritori e discariche??
non mi pare.. al momento si sono solo svegliati da un torpore lungo 15 anni e si sono accorti che cosi non si puo piu andare avanti..
Forse è merito propio di queste proteste?
Gli inceneritori o le discariche non si devono fare oggi!! si sarebbero dovute fare anni fa..
Al momento stanno cercando di riaprire una discarica messa in sicurezza a 200 metri d'altezza in una zona con correnti d'aria svavorevoli in un paese che ha gia subito 15 anni di aumento di malattie gravi o tumorali.. Bella mossa no??
Direi che le persone di pianura hanno tutto il diritto di manifestare.
Sì certo come no...
I comitati anti-inceneritori ed anti-discariche te li sei scordati? Hanno più volte tentato di costruirli ma sono sempre stati bloccati dalla proteste. Secondo te perché la costruzione dell'inceneritore di Acerra va a rilento?!?
Red_Star
08-01-2008, 23:27
Le istituzioni stanno cercando di costruire inceneritori e discariche??
non mi pare.. al momento si sono solo svegliati da un torpore lungo 15 anni e si sono accorti che cosi non si puo piu andare avanti..
Forse è merito propio di queste proteste?
Gli inceneritori o le discariche non si devono fare oggi!! si sarebbero dovute fare anni fa..
Al momento stanno cercando di riaprire una discarica messa in sicurezza a 200 metri d'altezza in una zona con correnti d'aria svavorevoli in un paese che ha gia subito 15 anni di aumento di malattie gravi o tumorali.. Bella mossa no??
Direi che le persone di pianura hanno tutto il diritto di manifestare.
E persone che si preoccupano delle correnti d'aria sfavorevoli e dell'aumento delle malattie si mettono a bruciare la spazzatura ?
Ma per favore.........
dantes76
08-01-2008, 23:45
In Sicilia li stanno facendo, perché in Campania non è possibile?
non eleviamoci piu di tanto:D
pensano di farli, si immaginano di farli... la reazione quando li faranno, non sara tanto differente, da quella di napoli
Sì certo come no...
I comitati anti-inceneritori ed anti-discariche te li sei scordati? Hanno più volte tentato di costruirli ma sono sempre stati bloccati dalla proteste. Secondo te perché la costruzione dell'inceneritore di Acerra va a rilento?!?
Beh io sinceramente non lo so ma da quello che ho letto, pare che siano 6 anni che sono iniziati ilavori e che ci ne vorrà ancora uno per la messa in funzione. Pare che ci siano stati brogli l'ennesimo appalto truccato in cui tra gli altri in mezzo c'è bassolino e Co..
parli di lega-ambiente che si è apposta alla costruzione?? e visto che non sono informato cosa avrebbe fatto? Secondo te legambiente ha fatto durare 6anni la costruzione di un coso che in un paese normale sarebbe stato costruito in un anno? bah non credo che abbia fatto blocchi ai cancelli per sei anni di fila!!
E poi ribadisco che le proteste sono legittime..
Da napoletano mi piange il cuore a dover constatare il degrado della mia terra, la corruzione totale della classe politica e il lassismo di gente estenuata nell'animo e nel fisico.
E' eccessivamente semplicistico ridurre l'emergenza rifiuti al mancato esercizio della raccolta differenziata come ho potuto leggere in qualche intervento, e non crediate che i nostri governatori siano veramente incapaci e incompetenti nel risolvere il problema. Sanno bene come poter intervenire efficacemente, ma se ne guardano bene perchè emergenza vuol dire soldi, commissariamento vuol dire sovvenzionamenti nazionali, regionali ed anche europei.
Per farsi solo una vaga idea di come sono stati efficacemente impiegati i fondi:
La condanna dei magistrati contabili napoletani è arrivata a metà dicembre del 2007:Antonio Bassolino, all’epoca in cui era commissario straordinario all’emergenza rifiuti, istituì, senza averne alcun titolo, un call center per fornire ai napoletani informazioni di natura ambientale.
Con quel progetto, nato nel 2003, il presidente della Regione che era anche Commissario di governo, creò 100 posti di lavoro assumendo lavoratori socialmente utili che opportunamente istruiti avrebbero dovuto rispondere ad un numero verde alle domande dei napoletani “su tematiche di natura ambientale”. La spesa complessiva ammontava a 3 milioni di euro, le telefonate arrivate al call center erano più o meno 4 al giorno.
A leggere poi:
Le tasse più alte d’Italia per lo smaltimento: in media a Caserta si pagano 400 euro per la Tarsu, quasi il doppio che nelle altre province. L’immondizia prodotta in Campania, invece, è la metà di quella smaltita ogni anno dalla Lombardia.
E' evidente che qualcosa non torna, o meglio torna tutto!
Sicuramente a Pianura la siutazione è degenerata per infiltrazioni malavitose, ma gli abitanti del luogo non hanno poi tutti i torti. Tutte le soluzioni che stanno adottando per arginare il problema sono nate già vecchie perchè diverso doveva essere l'approccio.
A chi chiede conto delle proteste di Acerra per l'inceneritore suggerisco di dare un'occhiata qui (http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=reality&video=6893)
Forse sia l'emergenza rifiuti che il radicato sentimento della popolazione avverso agli inceneritori potevano essere evitati, o almeno attenuati, impiegando una parte infinetesimale dei fondi disponibili investendoli in una concreta alternativa agli inceneritori (http://verdilivorno.it/rifiiuti/dissocazionemolec.pdf).
C'è anche un'interessante intervista (http://www.pupia.tv/aversa/ambiente/1315/dissociatore-molecolare-intervista-direttore-dell-azienda.html) in merito.
Un conto è conoscere la retta via e un conto è imboccarla, ma se a noi neanche ci è data conoscerla che speranza abbiamo?
E persone che si preoccupano delle correnti d'aria sfavorevoli e dell'aumento delle malattie si mettono a bruciare la spazzatura ?
Ma per favore.........
sembra assurdo ma è cosi.
E persone che si preoccupano delle correnti d'aria sfavorevoli e dell'aumento delle malattie si mettono a bruciare la spazzatura ?
Ma per favore.........
Ho capito io ma tu chi sei per sapere che le persone che hanno appicato i fuochi sono gli abitanti di pianura?? e non infiltrati della camorra per cercare che cavalcare l'onda di malcontento popolare per creare scompiglio e per poi avere ritorni economici non indifferenti??
Mi sembrate un po ingenui.. vorrei vedervi voi ad abitare sotto una montagna di rifiuti..
Chi ha le possibilità economiche se ne sarà gia andato o avrà in progetto di farlo ma chi non puo cosa puo fare se non scendere in piazza??
Beh io sinceramente non lo so ma da quello che ho letto, pare che siano 6 anni che sono iniziati ilavori e che ci ne vorrà ancora uno per la messa in funzione. Pare che ci siano stati brogli l'ennesimo appalto truccato in cui tra gli altri in mezzo c'è bassolino e Co..
parli di lega-ambiente che si è apposta alla costruzione?? e visto che non sono informato cosa avrebbe fatto? Secondo te legambiente ha fatto durare 6anni la costruzione di un coso che in un paese normale sarebbe stato costruito in un anno? bah non credo che abbia fatto blocchi ai cancelli per sei anni di fila!!
E poi ribadisco che le proteste sono legittime..
Ora i dettagli delle vicissitudini della costruzione di questo inceneritore non li so, però mi ricordo benissimo che hanno più volte picchettato il cantiere, fatto manifestazione contro la sua costruzione e via discorrendo. Così è successo per la costruzione di nuove discariche, per la riapertura (anche solo momentanea di altre) e via discorrendo. Tu dici che le proteste sono legittime? E' legittimo fare un agguato ai pompieri? E' legittimo bruciare un autobus? E' legittimo bruciare la spazzatura per le strade? Io penso di no, però sinceramente non me ne importa granché: a me interessa solo che la munnezza campana rimanga in Campania.
E' giusto lottare per avere l'aria pura, mentre ci sono roghi alla diossina per tutta la città e la camorra sotterra le porcherie più indicibili dove cazzo vuole indisturbata.
nomeutente
09-01-2008, 08:16
mettici un cxxorrxta come Bassolino
S*sp*s* 3 gg per insulti a personaggio pubblico.
Salve a tutti, sono siciliano precisametne di Ragusa...
la tristezza che mi pervade è vedere come (a inizio thread, leggerlo tutto è impossibile) gente del nord campi e ed esprima pregiudizio ed egoismo totale nei confronti dei popoli del sud... ancora con questa storia, Sud male della società, Sud succhia sangue al nord, Nord che riceve tutti i rifiuti del sud... Ma per favore, siamo noi il vostro immondezzaio.
La cosa scandalosa è che ancora si viene a proporre l'incenerimento come soluzione pulita ed efficace.
Qualsiasi imbecille di questo mondo che ha studiato a scuola intuisce come l'incenerimento dovuto alla COMBUSTIONE (come qualsiasi combustione produce rifiuti) NON POTRA' MAI E POI MAI ESSERE PULITO E RISPETTOSO DELL'AMBIENTE E DELLA NOSTRA SALUTE.
I filtri cosa fanno secondo voi, trasformano la diossina o i materiali cancerogeni in ossigeno? O in qualcosa di respirabile?
LA MERDA RIMANE MERDA.
I TERMOVALORIZZATORI, come li chiamano i politicanti e tutti quelli che vogliono una soluzione facile facile (e quindi disinteressati al problema) sono una "inculata" (concedetemi il termine) legalizzata e mi sorprende come alcuni dicano tranquillamente costruiamolo qua, io ce l'ho ad un km e non succede niente, nessuno si lamenta etc etc...
A queste persone vorrei chiedere se si ricorderanno, tra un vent'ennio come sarà la loro salute.
I DANNI NON POSSONO ARRIVARE MAI SUBITO, a meno che tu non viva dentro i "caminetti" di scarico degli inceneritori.
Siete proprio addomesticati. Che vergogna.
La combustione comune è un processo poco efficiente, lo è sempre stato e sempre lo sarà.
Se pensate che già la fonte di combustibile (attualmente usato, quindi no nparlo di energie alternative) più pulita è il gas metano e produce comunque scarti nocivi come l'anidride carbonica, MI SPIEGATE PORCA... (SCUSATE MA STO NERVOSO PER LA TOLLERANZA CHE LEGGO SU CERTI ARGOMENTI) COME BRUCIARE PLASTICA, VETRO, LEGNO, VERNICI E QUANT'ALTRO (ANCHE BATTERIE MAGARI!) POSSA MAI PRODURRE DEGLI SCARTI DEPURABILI??? COSA DEPURI DALLA MERDA????
Per cortesia.. volete i "TErmovalorizzatori" o come cavolo volete chiamarli per fare gli ipocriti insieme ai politici? MA FATEVELI, TRA VENT'ANNI VEDIAMO A LINFOMI, TUMORI E QUANT'ALTRO COME STIAMO MESSI.
La verità è questa: gli Italiani (e non solo il popolo del sud come potrebbe affermare il solito uomo vero del nord) sono un popolo di ignoranti, e per questo ci stanno trombando, mettendoci gli uni contro gli altri.
Ignorante vuol dire che ignori, NON SAI, perchè puoi anche essere una persona istruita, ma c'è sempre qualcosa che non sai, soprattutto quando vogliono fartela passare come legale, buona, fattibile, che non fa nessun danno.
Pensate che la dicitura legale significhi "che non fa male"?
Stronzate. La parola e il linguaggio dei politici ci fotte alla grande.
LEGALE, come qualsiasi persona con un po' di istruzione può intuire, significa che RISPETTA LE LEGGI ATTUALI... e capite benissimo che quando di leggi non ce ne sono o si attuano tutti gli espedienti per renderla al limite della legalità non è detto che faccia bene ai cittadini.
Anzi spessissimo le leggi sono fatte veramente da chi non ne capisce una sega del problema.
Scusate lo sfogo, ma c'è una ipocrisia, arroganza e presunzione da parte di alcuni che non sopporto.
Liberi di criticarmi, sarò lieto di rispondere a critiche costruttive, senza offese o pregiudizi.
SweetHawk
09-01-2008, 08:31
Io abito in Giappone e a ogni notiziario fanno vedere napoli e interviste ai napoletani. Sentire certi ignorantoni dire bestialità e vederle tradotte con i sottotitoli e poi a contorno roghi, polizia che manganella e gente che fa di tutto. Mamma mia...
Ragazzi lo sputtanamento a livello internazionale è pazzesco.
Cari napoletani state ancora una volta suicidando la vostra immagine, REAGITE e riappropriatevi della vostra dignità che proviene da una cultura millenaria.
Salve a tutti, sono siciliano precisametne di Ragusa...
la tristezza che mi pervade è vedere come (a inizio thread, leggerlo tutto è impossibile) gente del nord campi e ed esprima pregiudizio ed egoismo totale nei confronti dei popoli del sud... ancora con questa storia, Sud male della società, Sud succhia sangue al nord, Nord che riceve tutti i rifiuti del sud... Ma per favore, siamo noi il vostro immondezzaio.
La cosa scandalosa è che ancora si viene a proporre l'incenerimento come soluzione pulita ed efficace.
Qualsiasi imbecille di questo mondo che ha studiato a scuola intuisce come l'incenerimento dovuto alla COMBUSTIONE (come qualsiasi combustione produce rifiuti) NON POTRA' MAI E POI MAI ESSERE PULITO E RISPETTOSO DELL'AMBIENTE E DELLA NOSTRA SALUTE.
I filtri cosa fanno secondo voi, trasformano la diossina o i materiali cancerogeni in ossigeno? O in qualcosa di respirabile?
LA MERDA RIMANE MERDA.
I TERMOVALORIZZATORI, come li chiamano i politicanti e tutti quelli che vogliono una soluzione facile facile (e quindi disinteressati al problema) sono una "inculata" (concedetemi il termine) legalizzata e mi sorprende come alcuni dicano tranquillamente costruiamolo qua, io ce l'ho ad un km e non succede niente, nessuno si lamenta etc etc...
A queste persone vorrei chiedere se si ricorderanno, tra un vent'ennio come sarà la loro salute.
I DANNI NON POSSONO ARRIVARE MAI SUBITO, a meno che tu non viva dentro i "caminetti" di scarico degli inceneritori.
Siete proprio addomesticati. Che vergogna.
La combustione comune è un processo poco efficiente, lo è sempre stato e sempre lo sarà.
Se pensate che già la fonte di combustibile (attualmente usato, quindi no nparlo di energie alternative) più pulita è il gas metano e produce comunque scarti nocivi come l'anidride carbonica, MI SPIEGATE PORCA... (SCUSATE MA STO NERVOSO PER LA TOLLERANZA CHE LEGGO SU CERTI ARGOMENTI) COME BRUCIARE PLASTICA, VETRO, LEGNO, VERNICI E QUANT'ALTRO (ANCHE BATTERIE MAGARI!) POSSA MAI PRODURRE DEGLI SCARTI DEPURABILI??? COSA DEPURI DALLA MERDA????
Per cortesia.. volete i "TErmovalorizzatori" o come cavolo volete chiamarli per fare gli ipocriti insieme ai politici? MA FATEVELI, TRA VENT'ANNI VEDIAMO A LINFOMI, TUMORI E QUANT'ALTRO COME STIAMO MESSI.
La verità è questa: gli Italiani (e non solo il popolo del sud come potrebbe affermare il solito uomo vero del nord) sono un popolo di ignoranti, e per questo ci stanno trombando, mettendoci gli uni contro gli altri.
Ignorante vuol dire che ignori, NON SAI, perchè puoi anche essere una persona istruita, ma c'è sempre qualcosa che non sai, soprattutto quando vogliono fartela passare come legale, buona, fattibile, che non fa nessun danno.
Pensate che la dicitura legale significhi "che non fa male"?
Stronzate. La parola e il linguaggio dei politici ci fotte alla grande.
LEGALE, come qualsiasi persona con un po' di istruzione può intuire, significa che RISPETTA LE LEGGI ATTUALI... e capite benissimo che quando di leggi non ce ne sono o si attuano tutti gli espedienti per renderla al limite della legalità non è detto che faccia bene ai cittadini.
Anzi spessissimo le leggi sono fatte veramente da chi non ne capisce una sega del problema.
Scusate lo sfogo, ma c'è una ipocrisia, arroganza e presunzione da parte di alcuni che non sopporto.
Liberi di criticarmi, sarò lieto di rispondere a critiche costruttive, senza offese o pregiudizi.
Guarda che l'anidride carbonica è proprio l'ultimissimo dei problemi... poi la produciamo anche io, te e qualche miliardo di persone sulla terra...
Se non fai gli inceneritori o termovalorizzatori o chiamali come vuoi ci vogliono le discariche, altre alternative non le conosco... il riciclaggio totale non credo sia possibile (a meno di non renderlo sconveniente dal punto di vista energetico dovendo utilizzare molta energia prodotta inquinando etc etc..) la spazzatura la produciamo tutti, bisogna solo cercare di scegliere il male minore altrimenti tantovale tornare al neolitico.
Ovviamente il tutto imho.
Ciao
Posto sto articolo messo ieri sul giornale di vicenza.
IL CASO RIFIUTI. Dopo trent’anni di attività l’impianto di Schio è pronto per fare un altro salto in avanti. Proprio mentre Napoli sprofonda
A Ca’ Capretta l’immondizia di Vicenza
Marino Smiderle
Mentre Napoli è sepolta dalla monnezza, Schio sulla monnezza prospera. E, con la monnezza, pensa addirittura: 1. di riscaldare il prossimo ospedale unico dell’Alto Vicentino; 2. di risolvere anche i problemi di Vicenza e dintorni, accogliendone i rifiuti una volta che la discarica di Grumolo avrà esalato l’ultimo respiro.
Non è questione di fare i primi della classe, anche perché molti abitanti di Schio non sarebbero così contenti di portarsi in casa anche i rifiuti del capoluogo. Però è anche vero che le scelte fatte trent’anni fa esatti (è del 1978 la nascita dell’allora consorzio di smaltimento rifiuti) si dimostrano azzeccate. «Va riconosciuto senz’altro che l’idea di partire con un inceneritore fu lungimirante», sostiene Lorenzo Bosetti, presidente di Ava-Alto Vicentino Ambiente, reduce da un investimento di circa 20 milioni di euro per la realizzazione di una terza linea e per l’adeguamento delle altre due. Così lungimirante che l’attuale ministro dell’Ambiente, Pecoraro Scanio, di termovalorizzatori non vuole sentire parlare per Napoli e dintorni.
«Ci dica come vuole fare a smaltire l’immondizia», commenta Bosetti. Lo dica, piuttosto, a quegli amministratori napoletani che pensano di risolvere i problemi portando in Germania treni di rifiuti, pagandoli a peso d’oro e, magari, ricomprando l’energia che i diligenti e furbi tedeschi producono bruciando il tutto.
Eppure i comitati ci furono anche allora, trent’anni fa, quando a Schio si temeva per la salute della popolazione. Le missioni dimostrative a palazzo Garbin, durante le infuocate assemblee del Consiglio comunale scledense, con il Pci (versione già light con la maschera di una lista civica) che battagliava dall’interno delle istituzioni, hanno lasciato un vivo ricordo in Giuseppe Berlato Sella (vedi articolo a fianco), prima assessore e poi sindaco di Schio. «Nel corso degli anni - osserva Bosetti, che gestisce l’Ava (come l’Ato Bacchiglione dell’acqua) con l’approccio imprenditoriale, imparato in tanti anni di Marzotto, ma con l’ottica del gestore della cosa pubblica, raffinata durante il periodo in cui è stato sindaco di Valdagno - la tecnologia ha fatto passi da gigante. E gli investimenti più importanti sono stati fatti sempre per migliorare la qualità delle emissioni. Da questo punto di vista siamo sempre stati molto attenti. Certo. mi rendo conto che, se dovessimo partire da zero, per costruire un nuovo impianto adesso ci vorrebbero dai 40 ai 50 milioni di euro. Non è poco».
Perché un termovalorizzatore invece di una discarica? Discorso lungo e un pochino complicato. Ma che per Schio ha una premessa che taglia la testa al toro: una discarica sarebbe costata molto meno ma in questo territorio ci sono importanti falde acquifere che non potevano sopportarla. Per cui non c’era alternativa. «Poi bisogna dire - aggiunge Bosetti - che un conto è buttare nell’inceneritore l’immondizia così com’è, e un altro è partire dalla raccolta differenziata».
Già, l’ha detto anche il governatore Galan, tutto contento, giustamente: il Veneto ha mostrato grande sensibilità in materia. «Ma si può fare ancora di più - assicura Bosetti -. Se riuscissimo ad aumentare la già buona percentuale del 60 per cento di differenziata, credo che l’impianto di Schio sarebbe in grado di far fronte ai bisogni di Vicenza e dintorni, che a loro volta dovrebbero migliorare le percentuali. La butto lì come una provocazione: non costruiamo un altro impianto per Vicenza, concentriamoci su Schio. E poi, considerando che fra quattro anni perderemo i cosiddetti certificati verdi, che per il nostro bilancio valgono 1,8 milioni di euro su un totale di fatturato pari a 114 milioni, invito caldamente a prendere in considerazione l’ipotesi del teleriscaldamento per il nuovo ospedale dell’Alto Vicentino. Sarebbe un grande investimento per l’ambiente, che potrebbe fare a meno delle emissioni di una nuova grande caldaia».
Sull’ospedale si vedrà, sui rifiuti di Vicenza ci sarebbe già la disponibilità di Antonio Mondardo, assessore provinciale all’ambiente. «Ma mi rendo conto che è un discorso complesso - ammette - e che una decisione simile dovrebbe comunque venire fuori dopo un confronto tra tutti i sindaci dei comuni interessati. Tuttavia, se noi decidessimo di investire e di fare un nuovo impianto è chiaro che opteremmo per una roba da 500 mila tonnellate. E a quel punto andremmo a fare concorrenza a Schio».
Già, ma quanto ci vuole a tirar fuori un impianto di simili dimensioni? «Quattro anni almeno», riconosce Mondardo. Se Grumolo chiude tra due anni, si può intuire che il processo decisionale relativo alla sua sostituzione è già in ritardo. «Effettivamente l’orizzonte temporale mi spaventa un po’», aggiunge Mondardo. Non siamo di fronte a un rischio napoletano, però...
Cknamzkmlmakl
Se non fai gli inceneritori o termovalorizzatori o chiamali come vuoi ci vogliono le discariche, altre alternative non le conosco... il riciclaggio totale non credo sia possibile (a meno di non renderlo sconveniente dal punto di vista energetico dovendo utilizzare molta energia prodotta inquinando etc etc..) la spazzatura la produciamo tutti, bisogna solo cercare di scegliere il male minore altrimenti tantovale tornare al neolitico.
Ovviamente il tutto imho.
Ciao
Un'alternativa (http://verdilivorno.it/rifiiuti/dissocazionemolec.pdf) agli inceneritori forse esiste. Leggi l'intervista. (http://www.pupia.tv/aversa/ambiente/1315/dissociatore-molecolare-intervista-direttore-dell-azienda.html)
Salve a tutti, sono siciliano precisametne di Ragusa...
la tristezza che mi pervade è vedere come (a inizio thread, leggerlo tutto è impossibile) gente del nord campi e ed esprima pregiudizio ed egoismo totale nei confronti dei popoli del sud... ancora con questa storia, Sud male della società, Sud succhia sangue al nord, Nord che riceve tutti i rifiuti del sud... Ma per favore, siamo noi il vostro immondezzaio.
La cosa scandalosa è che ancora si viene a proporre l'incenerimento come soluzione pulita ed efficace.
Qualsiasi imbecille di questo mondo che ha studiato a scuola intuisce come l'incenerimento dovuto alla COMBUSTIONE (come qualsiasi combustione produce rifiuti) NON POTRA' MAI E POI MAI ESSERE PULITO E RISPETTOSO DELL'AMBIENTE E DELLA NOSTRA SALUTE.
I filtri cosa fanno secondo voi, trasformano la diossina o i materiali cancerogeni in ossigeno? O in qualcosa di respirabile?
LA MERDA RIMANE MERDA.
I TERMOVALORIZZATORI, come li chiamano i politicanti e tutti quelli che vogliono una soluzione facile facile (e quindi disinteressati al problema) sono una "inculata" (concedetemi il termine) legalizzata e mi sorprende come alcuni dicano tranquillamente costruiamolo qua, io ce l'ho ad un km e non succede niente, nessuno si lamenta etc etc...
A queste persone vorrei chiedere se si ricorderanno, tra un vent'ennio come sarà la loro salute.
I DANNI NON POSSONO ARRIVARE MAI SUBITO, a meno che tu non viva dentro i "caminetti" di scarico degli inceneritori.
Siete proprio addomesticati. Che vergogna.
La combustione comune è un processo poco efficiente, lo è sempre stato e sempre lo sarà.
Se pensate che già la fonte di combustibile (attualmente usato, quindi no nparlo di energie alternative) più pulita è il gas metano e produce comunque scarti nocivi come l'anidride carbonica, MI SPIEGATE PORCA... (SCUSATE MA STO NERVOSO PER LA TOLLERANZA CHE LEGGO SU CERTI ARGOMENTI) COME BRUCIARE PLASTICA, VETRO, LEGNO, VERNICI E QUANT'ALTRO (ANCHE BATTERIE MAGARI!) POSSA MAI PRODURRE DEGLI SCARTI DEPURABILI??? COSA DEPURI DALLA MERDA????
Per cortesia.. volete i "TErmovalorizzatori" o come cavolo volete chiamarli per fare gli ipocriti insieme ai politici? MA FATEVELI, TRA VENT'ANNI VEDIAMO A LINFOMI, TUMORI E QUANT'ALTRO COME STIAMO MESSI.
La verità è questa: gli Italiani (e non solo il popolo del sud come potrebbe affermare il solito uomo vero del nord) sono un popolo di ignoranti, e per questo ci stanno trombando, mettendoci gli uni contro gli altri.
Ignorante vuol dire che ignori, NON SAI, perchè puoi anche essere una persona istruita, ma c'è sempre qualcosa che non sai, soprattutto quando vogliono fartela passare come legale, buona, fattibile, che non fa nessun danno.
Pensate che la dicitura legale significhi "che non fa male"?
Stronzate. La parola e il linguaggio dei politici ci fotte alla grande.
LEGALE, come qualsiasi persona con un po' di istruzione può intuire, significa che RISPETTA LE LEGGI ATTUALI... e capite benissimo che quando di leggi non ce ne sono o si attuano tutti gli espedienti per renderla al limite della legalità non è detto che faccia bene ai cittadini.
Anzi spessissimo le leggi sono fatte veramente da chi non ne capisce una sega del problema.
Scusate lo sfogo, ma c'è una ipocrisia, arroganza e presunzione da parte di alcuni che non sopporto.
Liberi di criticarmi, sarò lieto di rispondere a critiche costruttive, senza offese o pregiudizi.
scusa l'ardire ma qui stai dando dell'ignorante a molti nel thread però leggendoti si vede che sei ignorante su molte cose riguardanti gli inceneritori, hai detto una marea di inesattezze e di luoghi comuni
predichi tanto l'ipocrisia degli altri ma sei il primo che ha dimostrato di non conoscere come funzioni un inceneritore (e chiamiamolo inceneritore) come siano costruiti i moderni inceneritori, come debba funzionare un sistema di raccolta che lo includa, l'impatto ambientale che ha, le alternative possibili economicamente sostenibili, e SOPRATTUTTO COME DEVE FUNZIONARE questo sistema per non fare danni eccessivi
scusa se non entro nei particolari, io queste cose le ho studiate a scuola a suo tempo, e in seguito ho lavorato su studi da parte di un istituto di ricerca proprio sull'impatto ambientale, e posso dire che nel tuo post hai fatto un concentrato assurdo di qualunquismi e inesattezze :D per poi venire a dire che siamo noi che dobbiamo CONOSCERE quello di cui parliamo? :D
per cominciare questo articolo di wiki è ottimo anche se molto lacunoso riguardo i pro e i contro, per i quali servono i dati sugli studi
http://it.wikipedia.org/wiki/Inceneritore
paulus69
09-01-2008, 08:44
nel caso non lo sappiate....nel principato di monaco,quando guardate il gp di f1,si vede un bel palazzone di vetro/acciaio...a 100 metri di distanza da palazzo grimaldi:è un termovalorizzatore.:O
Un'alternativa (http://verdilivorno.it/rifiiuti/dissocazionemolec.pdf) agli inceneritori forse esiste. Leggi l'intervista. (http://www.pupia.tv/aversa/ambiente/1315/dissociatore-molecolare-intervista-direttore-dell-azienda.html)
Mi sembra una buona idea... Se è vero che il residuo è solo il 3% e si recupera alla fine vetro e metalli intonsi (non fusi) e che quindi non se ne vanno come nanopolveri nei fumi...
scusa l'ardire ma qui stai dando dell'ignorante a molti nel thread però leggendoti si vede che sei ignorante su molte cose riguardanti gli inceneritori, hai detto una marea di inesattezze e di luoghi comuni
per es il vetro non brucia :D quindi impossibile usarlo come combustibile...
Coapzpa
fracarro
09-01-2008, 08:46
Allora..si possono imporre le leggi ma il senso civico si esapnde solo con l'esempio degli altri cittadini, come fai ad imporre la raccolta differenziata...
L'esempio civico si impone con le "regole" che vanno rispettate. "Nessuno nasce imparato" come si dice da noi ma apprende le cose nel corso della vita. Lo stesso Maroni ha detto che la risoluzione del problema della spazzatura a Milano è stata difficile perchè tanta gente era contraria ma alla fine hanno risolto tutto e in breve tempo con la differenziata.
Come si impone?
Semplice come viene fatto nei paesi virtuosi della campania dove ho abitato. Ogni giorno passa un camion a raccogliere un tipo di spazzatura. Tu la spazzatura la lasci davanti casa e se non metti la roba giusta non viene ritirata oppure se la mescoli ti fanno la multa.
All'inizio si fa casino perchè è noioso dividere tutto e controllare giorno per giorno cosa buttare ma dopo un paio di mese tutto diventa automatico e il problema è risolto. E' così difficile imporre questo?
ovvio che lo stato in Campania latita perchè non fa rispettare le leggi, ma le leggi le rispettano anche i cittadini, il senso civico nasce tra i cittadini non viene imposto dallo stato e, la Campania in quanto a senso civico è messa male (come il Sud d'Italia del resto e anche parte del centro)
Perdonami il termine ma questa è una puttanata. Se i cittadini rispettassero le leggi non ci sarebbe bisogno ne di fare leggi ne di avere fdo per farle rispettare. Le leggi servono per stabilire cosa è lecito fare e cosa no.
Un banale esempio. In percentuale quante persone rispettano i limiti di velocità? Il senso civico vorrebbe che se il limite è 80 tu vai a 80km/h, ma quanti lo fanno?
IMHO proprio perchè lo stato qui latita le leggi NON vengono fatte rispettare e il senso di inpunità porta all'inciviltà che pervade questa regione.
Possibile che in 10 anni d'emergenza la protesta più grande sia stata quella di questi giorni tra l'altro effettuata anche dalle frange facinorose della cittadinanza?
Non è possibile..cosa hanno aspettato "gli altri", i cittadini campani che pagano le tasse, i cittadini campani che rispettano le leggi a denunciare, a fare presente, a sbraitare, ad organizzarsi contro la dilagante illegalità del fenomeno non solo a livello politico ma anche a livello giornaliero con genete che bittava intere cucine vicino i secchi della spazzatura o coabitanti del quartiere che davano fuoco al mucchio di spazzatura di zona..
Non stiamo parlando di 10 giorni o 10 ore: 10 anni!!!!
Mi viene in mente una risposta sola: avevano paura di qualcosa oppure non gliene fregava niente.
Magari gli altri cittadini campani la raccolta la fanno ma sapere che adesso i veleni vengono versati sotto casa tua perchè lo stato non è in grado ne di controllare come vengono usati i suoi soldi ne tantomeno affrontare il problema della spazzatura.
Per la cronaca gli anni sono 14 (QUATTORDICI!!!) e la montagna di soldi spaventosa. Secondo te è più grave che qualche ladri qui si frega i soldi che lo stato gli manda oppure quest'ultimo che li manda senza risolvere il problema?
Mi sembra una buona idea... Se è vero che il residuo è solo il 3% e si recupera alla fine vetro e metalli intonsi (non fusi) e che quindi non se ne vanno come nanopolveri nei fumi...
Sto cercando di documentarmi meglio, possibile che esista la soluzione idelae per il necessario smaltimento dei rifiuti e il doveroso rispetto per l'ambiente e nesuno se ne sia accorto?
O forse, più probabilmente, ciò porterebbe alla fine del carrozzone del commissariamento?
Un'alternativa (http://verdilivorno.it/rifiiuti/dissocazionemolec.pdf) agli inceneritori forse esiste. Leggi l'intervista. (http://www.pupia.tv/aversa/ambiente/1315/dissociatore-molecolare-intervista-direttore-dell-azienda.html)
Molto interessante! Felice di essere stato smentito :)
Ma ok che siamo indietro in tutto ma possibile che esiste la soluzione a tutti i mali e nessuno abbia iniziato a pensarci seriamente? O forse ci sono altri problemi? boh!
Comunque fosse tutto confermato è la dimostrazione che, (tanto per usare il linguaggio di TheMash) dalla merda ci puoi ricavare qualcosa di buono :cool: .
scusa l'ardire ma qui stai dando dell'ignorante a molti nel thread però leggendoti si vede che sei ignorante su molte cose riguardanti gli inceneritori, hai detto una marea di inesattezze e di luoghi comuni
predichi tanto l'ipocrisia degli altri ma sei il primo che ha dimostrato di non conoscere come funzioni un inceneritore (e chiamiamolo inceneritore) come siano costruiti i moderni inceneritori, come debba funzionare un sistema di raccolta che lo includa, l'impatto ambientale che ha, le alternative possibili economicamente sostenibili, e SOPRATTUTTO COME DEVE FUNZIONARE questo sistema per non fare danni eccessivi
scusa se non entro nei particolari, io queste cose le ho studiate a scuola a suo tempo, e in seguito ho lavorato su studi da parte di un istituto di ricerca proprio sull'impatto ambientale, e posso dire che nel tuo post hai fatto un concentrato assurdo di qualunquismi e inesattezze :D per poi venire a dire che siamo noi che dobbiamo CONOSCERE quello di cui parliamo? :D
chi ha la coda di paglia ovviametne si sente chiamato in causa...
E poi guarda che tutti siamo ignoranti, TUTTI ignorano e non conoscono qualcosa.
Mi dispiace poi vedere che usi termini "Mediatici" utilizzati tipicamente dai mass media, come qualunquismo... un tempo nessuno parlava in questi termini, da un po' di tempo a questa parte con l'attenzione sul comico Grillo tutti usano termini qualunquistici, o qualunque siano :D
Visto che conosci come funziona un termovalorizzatore, o come vuoi chiamarlo, e datosi che alla base della democrazia c'è la conoscenza e lo scambio di informazione, io che sono ignorante (e non mi offendo come stai facendo tu, pur non avendolo detto direttamente) spiega a tutti gli utenti il funzionamento di un termovalorizzatore.
Ma in ogni caso basta cercare su internet per documentarsi un po', ammesso che ci sia scritta la verità. Ho visto opinioni contrastanti, a seconda di chi scrive un articolo.
Ah se mi permetti di dire una cosa , e lo dico con molta convinzione perchè credo che sia una alternativa valida e meno inquinante.
Ed evita uno spreco di risorse immane dovuto all'incenerimento.
La raccolta differenziata FINALIZZATA al riciclaggio.
Ci sono paesi dell'europa che riciclano di tutto, oltre ad una ottimizzazione del ciclo vitale di un materiale, SI RIDUCE IN MANIERA CONSIDEREVOLE IL VOLUME DI RIFIUTI DA SMALTIRE.
Il fatto che costi uno sproposito è dovuto al fatto CHE IN ITALIA NON SI E' MAI INVESTITO IN QUESTO SENSO, perchè il rifiuto è una merce, e come tale deve dare il massimo PROFITTO E SUBITO.
Se pensi che i termovalorizzatori siano la soluzione son contento per te, io pur nno essendo ambientalista, o di qualche movimento di sinistra estremista (mi ritengo apolitico per la scarsità di serietà da parte di entrambi gli schieramenti, e mancanza di principi e valori che invece erano il motore della politica di un tempo) ma solo un cittadino CHE NNO VUOLE ESSERE IGNORANTE che ha capito che per vivere meglio deve rispettare cio che è di tutti, OVVERO L'AMBIENTE.
Comunque è già una cosa positiva il parlarne... sarebbe veramente da mettersi le mani ai capelli se stessimo tutti zitti e non scambiassimo le nostre opinioni.
Demin Black Off
09-01-2008, 09:00
RIFIUTI, NOTTE DI TENSIONE E PAURA MA SENZA VIOLENZE
Pianura ha vissuto un'altra notte ad alta tensione anche se non si è ripetuta la guerriglia urbana che per tutta la notte di lunedì ha imperversato nel quartiere napoletano, ostaggio oltre che della mondezza, di bande di violenti e teppisti che hanno di fatto preso in mano le redini della rivolta contro la riapertura della discarica. Quelle appena trascorse, però, non sono state ore tranquille per forze dell'ordine e vigili del fuoco che sono dovuti intervenire ripetutamente i roghi appiccati alle cataste di spazzatura e per rimuovere i blocchi stradali, molti dei quali ancora presenti soprattutto verso Quarto e Pozzuoli.
Sul quartiere napoletano è sceso una sorta di coprifuoco attorno alle 23: chiusi in casa i cittadini onesti e fermi al presidio davanti all'ingresso di Contrada Pisani, i membri del comitato del no alla discarica, Pianura è rimasta in mano ai soliti gruppi di giovanissimi che in motorino e a volto coperto controllano da giorni ogni accesso al quartiere. Teppisti che si sono fatti sentire: prima una sassaiola contro l'auto di due fotoreporter, poi una bomba carta lanciata all'interno della sede dei vigili del fuoco e poi ancora una nuova aggressione a sassate contro una volante della polizia. Tutti episodi fortunatamente senza gravi conseguenze. In mezzo insulti alle forze dell'ordine, incendi appiccati qua e la su via Montagna Spaccata e nelle strade limitrofe, auto rovesciate e un continuo lancio di petardi e bombe carta, con i vigili del fuoco che per spegnere i roghi hanno dovuto essere scortati dai reparti mobili della polizia. Nonostante gli interventi e la presenza non massiccia ma costante delle forze dell'ordine - in divisa e in borghese - Pianura resta dunque presidiata da coloro che da giorni puntano ad incendiarla definitivamente. Il primo punto dell'agenda del supercommissario Gianni De Gennaro, che arriva oggi a Napoli, sarà proprio quello di fermare questa gente.
Fonte : Ansa
NAPOLI - "Sembra di stare a Beirut il giorno dopo un bombardamento", dice il sindaco di Quarto. Si cammina tra le macerie di una battaglia: pietre, pezzi di vetro e di ferro, cassonetti rovesciati, rottami di auto annerite dall'incendio e montagne di rifiuti. Un'altra giornata di guerriglia a Pianura. I manifestanti non abbandonano le barricate. Se la prendono con le istituzioni, con i pompieri, con i giornalisti e gli operatori tv. Strappano i cartelli stradali, ritornano a dar fuoco agli autobus. Alcuni giovani si muovono tra i manifestanti con il volto coperto. Scandiscono slogan contro gli agenti. Il clima resta teso. Con gli sfollagente, la polizia cerca di allontanare i più facinorosi. Un gruppetto di adolescenti in motorino fa la spola tra i manifestanti e le piazze dove sono radunate le forze dell'ordine per avvertire di improvvisi spostamenti delle unità antisommossa.
Fonte : La Repubblica
Red_Star
09-01-2008, 09:02
Ho capito io ma tu chi sei per sapere che le persone che hanno appicato i fuochi sono gli abitanti di pianura?? e non infiltrati della camorra per cercare che cavalcare l'onda di malcontento popolare per creare scompiglio e per poi avere ritorni economici non indifferenti??
Mi sembrate un po ingenui.. vorrei vedervi voi ad abitare sotto una montagna di rifiuti..
Chi ha le possibilità economiche se ne sarà gia andato o avrà in progetto di farlo ma chi non puo cosa puo fare se non scendere in piazza??
Siamo sempre al solito punto, se il problema è la camorra che picchettano a fare contro la polizia ?
Demin Black Off
09-01-2008, 09:08
Ora Napoli è nelle mani dei violenti. Un quartiere isolato per due giorni
Nella Beirut d'Europa, anche ieri ci sono stati assalti alla polizia e ai carabinieri, ai vigili del fuoco e alle ambulanze ma, anche cronisti e cameramen. A Pianura, a Pozzuoli, nella frazione di Monterusciello, e a Quarto oltre 40 mila abitanti sono rimasti isolati senza rifornimenti per 48 ore. I dimostranti hanno seminato il terrore dato ancora una volta alle fiamme bus, cassonetti e, soprattutto, tonnellate di spazzatura, che hanno sprigionato altra diossina nell'aria. Comandano loro, questi teppisti appartenenti alle frange estreme dei Centri sociali e dell'area anarchica, non solo napoletana ma, anche pugliese. E poi, gli ultra' del Napoli, residenti a Pianura e nell'area flegrea, frequentatori di quella Curva A dello stadio San Paolo, che hanno nel loro Dna, l'odio dichiarato verso le divise.
Dopo la folle notte di lunedì, i raid si sono ripetuti in pieno giorno, nel pomeriggio e in serata. Ci sono anche due arresti ma è troppo poco: i delinquenti sono a migliaia e da troppi giorni restano impuniti. Contro le forze dell'ordine hanno lanciato molotov, pietre e pali di ferro. A Monterusciello, raid nel pomeriggio: un bus di linea è stato dato alle fiamme, una volante della polizia è stata assalita: due poliziotti sono finiti all'ospedale. Un delinquente, che aveva sradicato un palo della segnaletica e con quello assalito gli agenti, è stato fermato.
Dopo due giorni di isolamento, per Quarto è arrivato il giorno della liberazione. Il popoloso centro ha la sfortuna di confinare con la discarica di Contrada Pisani. Le forze dell'ordine questa volta hanno mostrato i muscoli: con una pala meccanica e qualche lacrimogeno, si sono liberati del blocco umano, mettendo fine a quello che il sindaco ha definito «il sequestro di oltre 40 mila persone». Ma c’è anche l'altra faccia della protesta, quella civile che nulla ha a che vedere con i teppisti. La gente di Pianura, le donne, i bambini, gli anziani, ha continuato il suo presidio pacifico davanti alla discarica. All'ingresso di Contrada Pisani, hanno steso un striscione: «La camorra non siamo noi, il nostro tumore siete voi». Accanto le foto di Prodi, Sassolino, Pecoraio Scanio e Iervolino.
Fonte : ilgiornale.it
chi ha la coda di paglia ovviametne si sente chiamato in causa...
intanto cala le arie, che non hai letto neanche UN post da parte mia in questo thread, e evita di offendere se non vuoi farti un giro fuori di qui: le offese e le provocazioni NON LE TOLLERO. chiaro?
secondo: ho partecipato a dei progetti dell'IRST (istituto di ricerca scientifica trentina) proprio riguardo l'inquinamento della città, in vista della costruzione di un impianto di incenerimento che mi stanno costruendo SOTTO CASA. quindi SE PERMETTI qualcosina la so. certo, sarò pure ignorante, ma ho la conoscenza per dire che tu hai sparato una MAREA di cavolate, per poi venire a dire A ME che devo studiare??
terzo: faccio parte del comitato NO-INCE per il NON COSTRUIRE l'inceneritore di trento, dato che questo è sovradimensionato, ma lo faccio CON COGNIZIONE appunto perchè queste cose le conosco
quarto: se leggi gli interventi da parte mia in questo thread sono stato IL PRIMO a NON dire che il sud sia "da tagliar fuori" ma ho cercato in tutti i modi di spingere la gente a una reazione. poi vieni tu a dirmi che sarei chiamato in causa dal tuo post? MA MI HAI LETTO ALMENO? e poi sono io il qualunquista? fino a prova contraria sei stato tu a fiondarti nel thread a parlare di "VOI DEL NORD"
predichi bene ma sei il primo a esserti dimostrato razzista
non risponderò ulteriormente. sei arrivato in questo thread senza avere la minima idea della mia preparazione in materia, a sentenziare agli altri di non fare i qualunquisti, a "portare la verità" sparando però una marea di inesattezze e imprecisioni che sembrano tirate fuori dal cilindro di un mago, non avendo la più pallida idea di come la pensa la gente che sta postando qua dentro, avendo letto SOLO I PRIMI POST del thread quando io ho cominciato a postare da pagina 30, venendo a dire A ME che ho la coda di paglia quando ti ho solo invitato a evitare di fare la predica quando tu sei il primo a essere venuto qui a dire inesattezze, a offendere e provocare
complimenti.
Ma ok che siamo indietro in tutto ma possibile che esiste la soluzione a tutti i mali e nessuno abbia iniziato a pensarci seriamente? O forse ci sono altri problemi?
Siamo in due ad avere lo stesso cruccio.
Comunque ti ripeto non c'è, almeno fino a questi ultimi tragici avvenimenti, una reale volontà di risolvere il problema poichè significherebbe chiusura dei rubinetti!
Quantomeno sarebbe d'obbligo un approfondimento sul dissociatore molecolare e se effettivamente sia capace di tradurre in realtà le varie promesse. Tuttavia ricordo che esistono già altri impianti funzionanti(Islanda ad esempio) quindi non è solo pura teoria.
Interessante la seguente tabella:
http://img265.imageshack.us/img265/6296/dissociatoreav8.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=dissociatoreav8.jpg)
paulus69
09-01-2008, 09:08
Siamo sempre al solito punto, se il problema è la camorra che picchettano a fare contro la polizia ?
infatti:dovrebbero a ben ragione picchettare,con nodosi randelli,i camorristi riconosciuti.
ma a volte è difficile randellare il cuggino,il lontano zio,il cognato della nonna etc etc...
la gente sà,ma ha pure paura...comprensibile...sì ma non condivisibile.
Non so se condividerete la mia posizione... ma non credo che i politici ascoltino la voce del popolo.
Per quello che ho visto (e non è una posizione mia, LO SOTTOLINEO, mi baso sui fatti) per ottenere qualcosa dai potenti bisogna lottare, e per lottare purtroppo bisogna compiere gesti forti.
Ho letto che da 8 anni c'è un presidio in una zona di Napoli per evitare che vengano aperte discariche, o termovalorizzatori, non ricordo.
Beh non sareebbe ora di trasformare il presidio in qualcosa di concreto?
Mica può durare in eterno!
Il problema, a mio avviso, è che vi siete un po' abituati alla situazione di degrado, perchè, così come i politicanti, avete aspettato di essere sommersi dai rifiuti per reagire.
E ve lo dice una persona del sud Italia, quindi senza pregiudizi (non che quelli del centro o del nord abbiano tutti pregiudizi, sia chiaro)...
Salve a tutti, sono siciliano precisametne di Ragusa...
la tristezza che mi pervade è vedere come (a inizio thread, leggerlo tutto è impossibile) gente del nord campi e ed esprima pregiudizio ed egoismo totale nei confronti dei popoli del sud... ancora con questa storia, Sud male della società, Sud succhia sangue al nord, Nord che riceve tutti i rifiuti del sud... Ma per favore, siamo noi il vostro immondezzaio.
La cosa scandalosa è che ancora si viene a proporre l'incenerimento come soluzione pulita ed efficace.
Qualsiasi imbecille di questo mondo che ha studiato a scuola intuisce come l'incenerimento dovuto alla COMBUSTIONE (come qualsiasi combustione produce rifiuti) NON POTRA' MAI E POI MAI ESSERE PULITO E RISPETTOSO DELL'AMBIENTE E DELLA NOSTRA SALUTE.
I filtri cosa fanno secondo voi, trasformano la diossina o i materiali cancerogeni in ossigeno? O in qualcosa di respirabile?
LA MERDA RIMANE MERDA.
I TERMOVALORIZZATORI, come li chiamano i politicanti e tutti quelli che vogliono una soluzione facile facile (e quindi disinteressati al problema) sono una "inculata" (concedetemi il termine) legalizzata e mi sorprende come alcuni dicano tranquillamente costruiamolo qua, io ce l'ho ad un km e non succede niente, nessuno si lamenta etc etc...
A queste persone vorrei chiedere se si ricorderanno, tra un vent'ennio come sarà la loro salute.
I DANNI NON POSSONO ARRIVARE MAI SUBITO, a meno che tu non viva dentro i "caminetti" di scarico degli inceneritori.
Siete proprio addomesticati. Che vergogna.
La combustione comune è un processo poco efficiente, lo è sempre stato e sempre lo sarà.
Se pensate che già la fonte di combustibile (attualmente usato, quindi no nparlo di energie alternative) più pulita è il gas metano e produce comunque scarti nocivi come l'anidride carbonica, MI SPIEGATE PORCA... (SCUSATE MA STO NERVOSO PER LA TOLLERANZA CHE LEGGO SU CERTI ARGOMENTI) COME BRUCIARE PLASTICA, VETRO, LEGNO, VERNICI E QUANT'ALTRO (ANCHE BATTERIE MAGARI!) POSSA MAI PRODURRE DEGLI SCARTI DEPURABILI??? COSA DEPURI DALLA MERDA????
Per cortesia.. volete i "TErmovalorizzatori" o come cavolo volete chiamarli per fare gli ipocriti insieme ai politici? MA FATEVELI, TRA VENT'ANNI VEDIAMO A LINFOMI, TUMORI E QUANT'ALTRO COME STIAMO MESSI.
stai dicendo cose non vere perchè non hai capito nulla di come funziona un inceneritore, non ne hai la piu pallida idea, ti basi solo di quello che senti dire dalle persone che vengono intervistate in TV che nemmeno loro sanno come funziona un inceneritore e si basano su esempi di pessima gestione avvenuti in alcuni inceneritori; che non valorizza un bel niente, anzi, c'è un bilancio energetico passivo quello è giusto:
i filtri non servono a nulla contro la diossina, servono per filtrare le micropolveri che possono contenere metalli pesanti od ossidi, per eliminare la diossina devi o lavorare a temperature al di sotto dei 500 600° incarenza di ossigeno e se non c'è ossigeno la diossina non si dovrebbe formare mentre i rifiuti organici si carbonizzano oppure devi lavorare a temperature superiori a 1200°. il picco max di produzione della diossina si ha tra i 250 e 350° con eccesso di o2, cioè proprio se appicco il fuoco alla immondizia per strada come stanno facendo, che è piu tossica dei fumi dell'inceneritore, per questo incendiare i rifiuti per strada è una soluzione FOLLE!.
inoltre pare che i componenti di rame perchè pare che funga da catalizzatore per la produzione di diossina ma con il costo che ha non penso ne venga buttato molto, meglio riciclarlo.
il gas metano poi non produce scarti nocivi come la co2 perchè la co2 non è nociva e viene assorbita dalle piante il problema è che se ne produce troppa e si cementifica troppo togliendo le piante cioè la co2 prodotta è maggiore di qella che riesce ad assorbire la vegetazione.
poi per tua conoscenza il vetro non s' incenerisce, nè l'alluminio ne il ferro, ecciaio ecc, ma si separano dalla immondizia e si riciclano rifondendoli.
e le batterie non si inceneriscono nemmeno quelle, ci sono gli appositi contenitori e poi vengono triturate e si ricavano per via chimica i metalli dai quali sono composte.
il legno si puo incenerire, ma normalmente si ricicla anche quello trasformandolo in pannelli di truciolato.
il problema visto che mantenere in sicurezza l'inceneritore costa, sta nel vigilare che tipo di rifiuto si brucia, nell'inceneritore in definitiva non si brucia di tutto.
pensate che figuraccia ci facciamo in giro per il mondo con le immagini che passano sulle tv, sembra che tutta italia sia piena di immondizia e in assetto di sommossa mi pare 3 mondo. ma non è vero, è solo a napoli e prov dove ci sono i soliti facinorosi e c'è stata una gestione discutibile negli anni pasati e nessuno ha detto o fatto niente finchè non si è ritrovato con l'immondizia sotto casa.
è che hanno sempre fatto come quello che per pulire la polvere la scopa sotto il tappeto ! tanto la tassa rifiuti la pagano un po di finanziamento dallo stato centrale per l'emergenza un po di immondiza in ogni discarica la differenziata non sanno manco cos'è, un bel call center per soddisfare la carenza di posti di lavoro e ... basta arrivare alla pensione.
ciccio, intanto cala le arie, che non hai letto neanche UN post da parte mia in questo thread, e evita di offendere se non vuoi farti un giro fuori di qui: le offese e le provocazioni NON LE TOLLERO. chiaro?
secondo: ho partecipato a dei progetti dell'IRST (istituto di ricerca scientifica trentina) proprio riguardo l'inquinamento della città, in vista della costruzione di un impianto di incenerimento che mi stanno costruendo SOTTO CASA. quindi SE PERMETTI qualcosina la so. certo, sarò pure ignorante, ma ho la conoscenza per dire che tu hai sparato una MAREA di cavolate, per poi venire a dire A ME che devo studiare??
terzo: faccio parte del comitato NO-INCE per il NON COSTRUIRE l'inceneritore di trento, dato che questo è sovradimensionato, ma lo faccio CON COGNIZIONE appunto perchè queste cose le conosco
non risponderò ulteriormente. sei arrivato in questo thread senza avere la minima idea della mia preparazione in materia, a dire agli altri di non fare i qualunquisti quando tu sei il primo a farlo e a offendere e provocare
complimenti.
scusa Leron, ma non avevo notato che eri moderatore.
Non condivido comunque la posizione di dovermi fare un giro fuori di qui solo perchè stiamo avendo un diverbio su un argomento.
Spero tu non la prenda sul personale.
Ti ho chiesto di dirmi cosa sai degli incerenitori non di certo per provocarti, ma visto che avevi detto che eri informato volevo solo sapere la tua opinione visto che ci sono pareri discordanti sull'argomento.
Wikipeida comunque è un enciclopedia fatta dagli utenti, chi l'ha scritto può dire la sua, può essere competente ma anche no, e poi servono i dati alla mano.
Mi preme sottolineare una tua frase:
e SOPRATTUTTO COME DEVE FUNZIONARE questo sistema per non fare danni eccessivi
Il danno quindi c'è.
Comunque il modo di pormi è sicuramente quello di una persona stanca di essere preso per il culo da parte di una classe politica che da 20 anni si diverte a guadagnare sul sudore dei nostri padri, ci lascia nell'incertezza e nell'informazione.
Il risultato? I cittadini si scannano proprio come stiamo facendo noi.
E ti parlo da cittadini che a 4km in linea d'aria ha un polo industriale.
Se permetti ai miei polmoni ci tengo e credo che i danni ci siano sempre e comunque, qualsiasi filtro si utilizzi.
Sto cercando di documentarmi meglio, possibile che esista la soluzione idelae per il necessario smaltimento dei rifiuti e il doveroso rispetto per l'ambiente e nesuno se ne sia accorto?
O forse, più probabilmente, ciò porterebbe alla fine del carrozzone del commissariamento?
Il bello è che non servono neanche i cdr... Si possono fare tanti piccoli impianti sparsi sul territorio, ci arriva il camion e sversa e entro 12 ore tutto è stato trattato, senza neanche differenziare: si farà alla fine e meccanicamente... Si ha anche il vantaggio di avere meno camion che girano (tutto traffico locale): meno rumore e inquinamento...
paulus69
09-01-2008, 09:21
stai dicendo cose non vere perchè non hai capito nulla di come funziona un inceneritore, che non valorizza un bel niente, anzi, c'è un bilancio energetico passivo quello è giusto:
i filtri non servono a nulla contro la diossina, servono per filtrare le micropolveri che possono contenere metalli pesanti od ossidi, per eliminare la diossina devi o lavorare a temperature al di sotto dei 500 600° incarenza di ossigeno e se non c'è ossigeno la diossina non si dovrebbe formare mentre i rifiuti organici si carbonizzano oppure devi lavorare a temperature superiori a 1200°. il picco max di produzione della diossina si ha tra i 250 e 350° con eccesso di o2, cioè proprio se appicco il fuoco alla immondizia per strada come stanno facendo, che è piu tossica dei fumi dell'inceneritore, per questo incendiare i rifiuti per strada è una soluzione FOLLE!.
poi per tua conoscenza il vetro non s' incenerisce, nè l'alluminio ne il ferro, ecciaio ecc, ma si separano dalla immondizia e si riciclano rifondendoli.
e le batterie non si inceneriscono nemmeno quelle, ci sono gli appositi contenitori e poi vengono triturate e si ricavano per via chimica i metalli dai quali sono composte.
il legno si puo incenerire, ma normalmente si ricicla anche quello trasformandolo in pannelli di truciolato.
il problema visto che mantenere in sicurezza l'inceneritore costa, sta nel vigilare che tipo di rifiuto si brucia, nell'inceneritore in definitiva non si brucia di tutto.
quoto...anzi stra-quoto.;)
stai dicendo cose non vere perchè non hai capito nulla di come funziona un inceneritore, che non valorizza un bel niente, anzi, c'è un bilancio energetico passivo quello è giusto:
i filtri non servono a nulla contro la diossina, servono per filtrare le micropolveri che possono contenere metalli pesanti od ossidi, per eliminare la diossina devi o lavorare a temperature al di sotto dei 500 600° incarenza di ossigeno e se non c'è ossigeno la diossina non si dovrebbe formare mentre i rifiuti organici si carbonizzano oppure devi lavorare a temperature superiori a 1200°. il picco max di produzione della diossina si ha tra i 250 e 350° con eccesso di o2, cioè proprio se appicco il fuoco alla immondizia per strada come stanno facendo, che è piu tossica dei fumi dell'inceneritore, per questo incendiare i rifiuti per strada è una soluzione FOLLE!.
inoltre pare che i componenti di rame perchè pare che funga da catalizzatore per la produzione di diossina ma con il costo che ha non penso ne venga buttato molto, meglio riciclarlo.
il gas metano poi non produce scarti nocivi come la co2 perchè la co2 non è nociva e viene assorbita dalle piante il problema è che se ne produce troppa e si cementifica troppo togliendo le piante cioè la co2 prodotta è maggiore di qella che riesce ad assorbire la vegetazione.
poi per tua conoscenza il vetro non s' incenerisce, nè l'alluminio ne il ferro, ecciaio ecc, ma si separano dalla immondizia e si riciclano rifondendoli.
e le batterie non si inceneriscono nemmeno quelle, ci sono gli appositi contenitori e poi vengono triturate e si ricavano per via chimica i metalli dai quali sono composte.
il legno si puo incenerire, ma normalmente si ricicla anche quello trasformandolo in pannelli di truciolato.
il problema visto che mantenere in sicurezza l'inceneritore costa, sta nel vigilare che tipo di rifiuto si brucia, nell'inceneritore in definitiva non si brucia di tutto.
Ho fatto un discorso generalizzato, se dovessi dire esattamente come si smaltisce quello o quell'altro rifiuto probabilmente la sede adatta non è questa.
La CO2 so benissimo che viene sintentizzata dalle piante, ma è sicuramente un gas che in quantità elevate non fa di certo bene (non entro in merito).
Il vetro ovviamente non viene incenerito perchè è fatto di sicilio e servirebbero temperature altissime per modificare il s uo stato solido.
Viene piuttosto riciclato.
Ma quello che volevo intendere io ragazzi, che forse sono entrato troppo nel dettaglio, è che si il legno si brucia o viene riciclato, i metalli non vengono inceneriti, ma penso, almeno qui al sud, non so da voi al nord non ci sia tutta questa separazione nei materiali nella fase di smaltimento / riciclaggio.
Tutto viene differenziato magari e poi finisce tutto insieme in discarica.
I contenitori delle batterie? pieni zeppi, con acido che cola.
Se ci fosse un sistema efficiente di smaltimento delle batterie (a livello di cittadini e quindi non parlo di officine autorizzate etc etc) probabilmente i cestini per la raccolta delle batterie funzionerebbero.
Parlo per la mia città ma credo che molte altre siano in queste condizioni.
Il mio discorso ragazzi, e spero di non essere diventato l'utente intollerante della situazione prossimo al ban (sarebbe triste e poco democratico, ammesso che esista veramente la democrazia in questo paese), è che ho timore che per l'amor di risparmiare da parte delle società addette allo smaltimento o semplicemente per ignoranza si butti tutto insieme.
In Italia tutto viene fatto sempre all'ultimo, e con fretta e furia e per fare contenti ai dirigenti, per arricchirsi etc etc.
Forse da voi al nord le cose funzionano meglio, ma vi posso garantire che qui, tra mafie varie, camorra e ndrangheta tutti i processi che voi mi descrivete ho paura che finiscano semplicemente come parole scritte su carta mentre la realtà è ben diversa.
Il polo industriale di priolo e ingenerale il siracusano è oramai fonte di morte.
Chissà perchè un'indagine ha comunicato che l'aumento di tumori e di linfomi non hodgkin è tutto localizzato in Sicilia e in Campania e in generale al sud.
Cari utenti, sono solo un cittadino che tra 20 anni non vuole scoprire di essersi ammalato di tumore a causa di inadempienze, leggerezze e politiche dal dubbio interesse verso i cittadini.
Bastian UMTS
09-01-2008, 09:28
Ho fatto un discorso generalizzato, se dovessi dire esattamente come si smaltisce quello o quell'altro rifiuto probabilmente la sede adatta non è questa.
La CO2 so benissimo che viene sintentizzata dalle piante, ma è sicuramente un gas che in quantità elevate non fa di certo bene (non entro in merito).
Il vetro ovviamente non viene incenerito perchè è fatto di sicilio e servirebbero temperature altissime per modificare il s uo stato solido.
Viene piuttosto riciclato.
Ma quello che volevo intendere io ragazzi, che forse sono entrato troppo nel dettaglio, è che si il legno si brucia o viene riciclato, i metalli non vengono inceneriti, ma penso, almeno qui al sud, non so da voi al nord non ci sia tutta questa separazione nei materiali nella fase di smaltimento / riciclaggio.
Tutto viene differenziato magari e poi finisce tutto insieme in discarica.
I contenitori delle batterie? pieni zeppi, con acido che cola.
Se ci fosse un sistema efficiente di smaltimento delle batterie (a livello di cittadini e quindi non parlo di officine autorizzate etc etc) probabilmente i cestini per la raccolta delle batterie funzionerebbero.
Parlo per la mia città ma credo che molte altre siano in queste condizioni.
Evidentemente dalle tue parti è così...qui da me la raccolta di batterie (di qualsiasi genere) l'olio esausto etc etc viene fatta regolarmente senza problemi, posso dirti che recentemente ho cambiato l'olio alla macchina, ho chiamato il Cobat e mi hanno indicato un officina presso la quale effettuavano la raccolta degli olii esausti (non ho speso niente di smaltimento).
Il sistema funziona se i cittadini vogliono farlo funzionare, che poi ci siano colpe da parte dei politici è indubbiamente vero, ma la coscienza "ecologica" devono averla in primis i cittadini.
Altra cosa, qui da me, come in altre parti d'Italia non si abbandonano i divani o i materassi in giro, chiami il numero verde e passano per ritirarli, oppure in alternativa vai all'isola ecologica.
scusa Leron, ma non avevo notato che eri moderatore.
Non condivido comunque la posizione di dovermi fare un giro fuori di qui solo perchè stiamo avendo un diverbio su un argomento.
se abbiamo un divervio se ne parla, ma venire a dirmi che ho la coda di paglia solo perchè ti ho detto che hai detto delle inesattezze sinceramente non è granchè, e questo non perchè sono moderatore, non va bene verso nessun utente
poco sopra ti hanno specificato alcune inesattezze dei tuoi post, la questione è semplice: Non puoi arrivare su un thread a sentenziare agli altri di essere ignoranti e qualunquisti quando sei stato il primo a aver postato inesattezze ;)
Il danno quindi c'è.
Comunque il modo di pormi è sicuramente quello di una persona stanca di essere preso per il culo da parte di una classe politica che da 20 anni si diverte a guadagnare sul sudore dei nostri padri, ci lascia nell'incertezza e nell'informazione.
Il risultato? I cittadini si scannano proprio come stiamo facendo noi.
E ti parlo da cittadini che a 4km in linea d'aria ha un polo industriale.
Se permetti ai miei polmoni ci tengo e credo che i danni ci siano sempre e comunque, qualsiasi filtro si utilizzi.
i danni gli inceneritori li fanno eccome. questo va chiarito e è INDUBBIO
e ai miei polmoni ci tengo anche io e me ne stanno costruendo uno che dovrebbe assorbire anche i rifiuti di mezza lombardia sotto casa
c'è da dire che spesso un inceneritore è non solo la scelta più immediata, ma anche quella meno inquinante ( stranissimo a dirsi)
nel caso delle ecoballe si sono fatti degli errori gravissimi, ti porto l'esempio di trento. le ecoballe impediscono la fermentazione dei rifiuti e la loro decomposizione della forma organica, questo le porta a essere praticamente eterne.
in quello studio che ti citavo hanno fatto dei carotaggi in discarica a trento e hanno trovato giornali del 1980 ancora leggibili
inoltre le ecoballe che stanno in profondità con il tempo si crepano, si aprono e i rifiuti arrivano a inquinare le falde.
per contro c'è da dire che ALCUNE tecnologie di incenerimento consentono di fatto un inquinamento minore della discarica
questo postando che COMUNQUE fa danni
il link postato poco fa sulla separazione molecolare può essere l'UNICA alternativa valida e economicamente sostenibile all'incenerimento
detto questo, a me gli inceneritori non piacciono, e nel caso della campania bisogna tenere conto di due pericoli, uno pro e l'altro contro l'inceneritore
PRO: ci si toglie da questa situazione dove i rifiuti vengono bruciati all'aperto
CONTRO: bisognerà vigilare MOLTO attentamente su come viene fatta la selezione
NEUTRO: l'inceneritore HA SENSO solamente se affiancato da una vasta e pesante campagna di riciclo
inoltre mi auguro che dato che quell'inceneritore è in costruzione da 15 anni,nel frattempo il progetto si sia aggiornato: le nuove tecnologie hanno permesso un abbattimento delle polveri molto importante, seppur ancora presenti
c'è da dire che spesso un inceneritore è non solo la scelta più immediata, ma anche quella meno inquinante ( stranissimo a dirsi)
Ieri alla radio, al giornaleradio, un professore di non so quale università ha detto che un inceneritore in buono stato di efficenza, dotato dei più recenti filtri e dispositivi anti-inquinamento, emana meno diossina rispetto a 6-7 motorini (scooter)...
è che ho timore che per l'amor di risparmiare da parte delle società addette allo smaltimento o semplicemente per ignoranza si butti tutto insieme.
se succedesse così, altro che comunità europea: si alzerebbe un polverone (e non di fumi) tale che non ci si immagina nemmeno.
neanche la camorra sarebbe in grado di farlo, al primo studio sulle emissioni dell'inceneritore uscirebbe un casino immenso
Il bello è che non servono neanche i cdr... Si possono fare tanti piccoli impianti sparsi sul territorio, ci arriva il camion e sversa e entro 12 ore tutto è stato trattato, senza neanche differenziare: si farà alla fine e meccanicamente... Si ha anche il vantaggio di avere meno camion che girano (tutto traffico locale): meno rumore e inquinamento...
Infatti! Immagina...ogni provincia con il suo bel dissociatore molecolare, dalle dimensioni abbastanze contenute e più rispettoso dell'ambiente, amministrazioni locali completamente bypassate visto che differenziata o no l'impianto accetta di tutto. Prodotto finale utilizzabile per il riscaldamento di uffici pubblici con ulteriore risparmio...forse sto sognando un pò troppo?
i filtri non servono a nulla contro la diossina, servono per filtrare le micropolveri che possono contenere metalli pesanti od ossidi, per eliminare la diossina devi o lavorare a temperature al di sotto dei 500 600° incarenza di ossigeno e se non c'è ossigeno la diossina non si dovrebbe formare mentre i rifiuti organici si carbonizzano oppure devi lavorare a temperature superiori a 1200°. il picco max di produzione della diossina si ha tra i 250 e 350° con eccesso di o2, cioè proprio se appicco il fuoco alla immondizia per strada come stanno facendo, che è piu tossica dei fumi dell'inceneritore, per questo incendiare i rifiuti per strada è una soluzione FOLLE!.
inoltre pare che i componenti di rame perchè pare che funga da catalizzatore per la produzione di diossina ma con il costo che ha non penso ne venga buttato molto, meglio riciclarlo.
Hai perfettamente centrato il problema e su questo principio si basa il dissociatore molecolare per abbattere l'emissione di diossina.
NEUTRO: l'inceneritore HA SENSO solamente se affiancato da una vasta e pesante campagna di riciclo
Quoto anche questo... come sottolineato da più esperti, gli inceneritori servono a poco se non si agisce ALLA BASE con un'opera di differenziazione dei rifiuti... ;)
Tutto apposto allora. ;)
chiedo scusa per il pregiudizio, ma dopo aver letto alcune opinioni sempre mirate a denigrare il sud mi sono girate.
Ovvio che non sono tutti così (ho amici a Milano e sono tutt'altro che anti-sud) quindi sono sicuro di non essere io il primo razzista.
Grazie comunque per avermi chiarito alcuni punti e per aver riconciliato i toni con un utente (ovvero io).
La discussione spero continui in questo senso, scambiando opinioni,a volte anche forti, ma che poi alla fine si trasformano in un rispetto assoluto reciproco.
se abbiamo un divervio se ne parla, ma venire a dirmi che ho la coda di paglia solo perchè ti ho detto che hai detto delle inesattezze sinceramente non è granchè, e questo non perchè sono moderatore, non va bene verso nessun utente
poco sopra ti hanno specificato alcune inesattezze dei tuoi post, la questione è semplice: Non puoi arrivare su un thread a sentenziare agli altri di essere ignoranti e qualunquisti quando sei stato il primo a aver postato inesattezze ;)
i danni gli inceneritori li fanno eccome. questo va chiarito e è INDUBBIO
e ai miei polmoni ci tengo anche io e me ne stanno costruendo uno che dovrebbe assorbire anche i rifiuti di mezza lombardia sotto casa
c'è da dire che spesso un inceneritore è non solo la scelta più immediata, ma anche quella meno inquinante ( stranissimo a dirsi)
nel caso delle ecoballe si sono fatti degli errori gravissimi, ti porto l'esempio di trento. le ecoballe impediscono la fermentazione dei rifiuti e la loro decomposizione della forma organica, questo le porta a essere praticamente eterne.
in quello studio che ti citavo hanno fatto dei carotaggi in discarica a trento e hanno trovato giornali del 1980 ancora leggibili
inoltre le ecoballe che stanno in profondità con il tempo si crepano, si aprono e i rifiuti arrivano a inquinare le falde.
per contro c'è da dire che ALCUNE tecnologie di incenerimento consentono di fatto un inquinamento minore della discarica
questo postando che COMUNQUE fa danni
il link postato poco fa sulla separazione molecolare può essere l'UNICA alternativa valida e economicamente sostenibile all'incenerimento
detto questo, a me gli inceneritori non piacciono, e nel caso della campania bisogna tenere conto di due pericoli, uno pro e l'altro contro l'inceneritore
PRO: ci si toglie da questa situazione dove i rifiuti vengono bruciati all'aperto
CONTRO: bisognerà vigilare MOLTO attentamente su come viene fatta la selezione
NEUTRO: l'inceneritore HA SENSO solamente se affiancato da una vasta e pesante campagna di riciclo
inoltre mi auguro che dato che quell'inceneritore è in costruzione da 15 anni,nel frattempo il progetto si sia aggiornato: le nuove tecnologie hanno permesso un abbattimento delle polveri molto importante, seppur ancora presenti
Salve a tutti, sono siciliano precisametne di Ragusa...
la tristezza che mi pervade è vedere come (a inizio thread, leggerlo tutto è impossibile) gente del nord campi e ed esprima pregiudizio ed egoismo totale nei confronti dei popoli del sud... ancora con questa storia, Sud male della società, Sud succhia sangue al nord, Nord che riceve tutti i rifiuti del sud... Ma per favore, siamo noi il vostro immondezzaio.
La cosa scandalosa è che ancora si viene a proporre l'incenerimento come soluzione pulita ed efficace.
Su questo punto hai pienamente ragione infatti chi ha fatto quel post è stato immediatamente isolato mi pare... non prendere UN parere come l'opinione pubblica del Nord, grazie. Per me campani, siciliani, lombardi ecc sono semplicemente italiani e si devono attenere alle leggi della Repubblica, il resto è del tutto irrilevante.
Qualsiasi imbecille di questo mondo che ha studiato a scuola intuisce come l'incenerimento dovuto alla COMBUSTIONE (come qualsiasi combustione produce rifiuti) NON POTRA' MAI E POI MAI ESSERE PULITO E RISPETTOSO DELL'AMBIENTE E DELLA NOSTRA SALUTE.
Gli altri ti hanno risposto più sul piano tecnico in merito al funzionamento degli inceneritori, invece io voglio risponderti sul piano politico. Nessuno dice che gli inceneritori facciano bene: sono solo il male minore. Li hanno in tutto il mondo e quindi tale male non deve essere così tremendo: di sicuro è molto meglio di bruciare cumuli di rifiuti per le strade. Limitando comunque il discorso alla sola Italia: tutte le regioni hanno discariche e inceneritori, quindi non vedo perché la Campania debba esserne esentata. I fondi per costruirli sono stati stanziati solo che sono sempre nati comitati per il no a bloccare e/o rallentare i lavori.
Queste strutture servono: se i campani non le vogliono a me sta bene lo stesso, per me possono continuare a bruciare la spazzatura per strada... basta che non mandino la loro munnezza in giro per l'Italia. Per fortuna diversi campani si sono espressi a favore della costruzione degli inceneritori per cui sono certo che la maggioranza dei campani sia fatta da gente ragionevole, dovrebbe solo farsi sentire di più.
I filtri cosa fanno secondo voi, trasformano la diossina o i materiali cancerogeni in ossigeno? O in qualcosa di respirabile?
LA MERDA RIMANE MERDA.
Sono presenti in tutte le regioni d'Italia, possono fare questo tremendo sacrificio pure in Campania.
I DANNI NON POSSONO ARRIVARE MAI SUBITO, a meno che tu non viva dentro i "caminetti" di scarico degli inceneritori.
Siete proprio addomesticati. Che vergogna.
E io invece dico che vergogna vedere persone che giustificano le proteste di questi facinorosi... per quanto mi riguarda la Campania ha già ricevuto fin troppi soldi per gestire l'emergenza rifiuti ed ora si deve arrangiare. Non vogliono gli inceneritori? Pace, non me ne frega più di tanto. L'Italia ha ben altri problemi che occuparsi della munnezza campana e delle paranoie pseudo-ambientaliste di gruppetti di facinorosi.
paulus69
09-01-2008, 09:37
Ieri alla radio, al giornaleradio, un professore di non so quale università ha detto che un inceneritore in buono stato di efficenza, dotato dei più recenti filtri e dispositivi anti-inquinamento, emana meno diossina rispetto a 6-7 motorini (scooter)...
vero raven....anche se sono solo le temperature d'esercizio ad assicurare l'eleminazione della diossina...ma sono le polveri di metalli pesanti i veri problemi...che si possono però diminuire con l'adozioni (ed il costante "ricambio") di particolare filtri...ovviamente i più efficienti sono anche i più costosi.;)
Tutto apposto allora. ;)
chiedo scusa per il pregiudizio, ma dopo aver letto alcune opinioni sempre mirate a denigrare il sud mi sono girate.
Ovvio che non sono tutti così (ho amici a Milano e sono tutt'altro che anti-sud) quindi sono sicuro di non essere io il primo razzista.
Grazie comunque per avermi chiarito alcuni punti e per aver riconciliato i toni con un utente (ovvero io).
La discussione spero continui in questo senso, scambiando opinioni,a volte anche forti, ma che poi alla fine si trasformano in un rispetto assoluto reciproco.
no problem, grazie a te per aver capito la mia posizione ;)
se succedesse così, altro che comunità europea: si alzerebbe un polverone (e non di fumi) tale che non ci si immagina nemmeno.
neanche la camorra sarebbe in grado di farlo, al primo studio sulle emissioni dell'inceneritore uscirebbe un casino immenso
Beh spero accada in tempi non troppo lunghi, visto che gli studi ci sono stati ma ovviamente tutto viene "affossato" e le persone che sanno, addette alla ricerca vengono di solito fatte tacere dai soliti noti.
Non c'è informazione, se ci fosse qualcosa da sapere, si saprebbe dopo la costruzione e la messa in funzione, il tutto dopo qualche decennio dopo i primi casi di tumori e malattia.
L'Italia ha una grande tradizione in questo ambito.
vero raven....anche se sono solo le temperature d'esercizio ad assicurare l'eleminazione della diossina...
e purtroppo questo fa emergere un altro problema grave, che poi è quello che sta assalendo trento
un inceneritore non può lavorare a metà regime, non può nemmeno essere spento e riacceso quando si vuole
questo porta a un RISCHIO enorme: il dimensionamento
nel caso di quello di trento è stato dimensionato TROPPO GRANDE, dato che si stanno già prendendo accordi per accollarsi rifiuti lombardi
bruciare la "nostra cacca" mi va bene, ma quella degli altri NO, perchè saremmo costretti a bruciarli SEMPRE
e questo dovrebbe valere anche per mantova che attualmente si accolla i rifiuti trentini
Su questo punto hai pienamente ragione infatti chi ha fatto quel post è stato immediatamente isolato mi pare... non prendere UN parere come l'opinione pubblica del Nord, grazie. Per me campani, siciliani, lombardi ecc sono semplicemente italiani e si devono attenere alle leggi della Repubblica, il resto è del tutto irrilevante.
Gli altri ti hanno risposto più sul piano tecnico in merito al funzionamento degli inceneritori, invece io voglio risponderti sul piano politico. Nessuno dice che gli inceneritori facciano bene: sono solo il male minore. Li hanno in tutto il mondo e quindi tale male non deve essere così tremendo: di sicuro è molto meglio di bruciare cumuli di rifiuti per le strade. Limitando comunque il discorso alla sola Italia: tutte le regioni hanno discariche e inceneritori, quindi non vedo perché la Campania debba esserne esentata. I fondi per costruirli sono stati stanziati solo che sono sempre nati comitati per il no a bloccare e/o rallentare i lavori.
Queste strutture servono: se i campani non le vogliono a me sta bene lo stesso, per me possono continuare a bruciare la spazzatura per strada... basta che non mandino la loro munnezza in giro per l'Italia. Per fortuna diversi campani si sono espressi a favore della costruzione degli inceneritori per cui sono certo che la maggioranza dei campani sia fatta da gente ragionevole, dovrebbe solo farsi sentire di più.
Sono presenti in tutte le regioni d'Italia, possono fare questo tremendo sacrificio pure in Campania.
E io invece dico che vergogna vedere persone che giustificano le proteste di questi facinorosi... per quanto mi riguarda la Campania ha già ricevuto fin troppi soldi per gestire l'emergenza rifiuti ed ora si deve arrangiare. Non vogliono gli inceneritori? Pace, non me ne frega più di tanto. L'Italia ha ben altri problemi che occuparsi della munnezza campana e delle paranoie pseudo-ambientaliste di gruppetti di facinorosi.
Ieri sera ascoltavo alcune trasmissioni solite (ballarò, Porta a Porta....:muro: ) e sentivo che il problema è che in Campania, non c'è spazio, poichè Napoli è praticamente attaccata a tutti i comuni limitrofi, e io a Napoli ci sono stato, ho pure la ragazza di li...
Quindi affermavano che bisognava fare una discarica fuori città, e la distanza media era 50-100km... immaginate un camion zeppo di rifiuti, che li trasporta per 50-100km a 40-50km/h massimo.Impiega un sacco di tempo.
Se poi a questo aggiungete che ci sono 2000 netturbini che non lavorano da chissà quanti anni, che i 50 camion per l'immondizia acquistati non sono mai stati utilizzati capite che forse c'è qualcosa che non va.
Non credo che la Campania non voglia i rifiuti.
Gli abitanti di pianura sono incazzati, giustamente, perchè il Signor Bassolino qualche anno addietro aveva loro assicurato che la discarica famosa accanto all'oasi del WWF non sarebbe stata più riaperta.
Ho visto un video agghiacciante di come perdite nei rifiuti sotterrati nella vecchia discarica di pianura stanno rilasciando un sacco di melma tossica che è risalita fino alla superficie, oltre ai camini innestati nel terreno per sfogare i fumi tossici (li non c'è nessuna separazione di diossina o combustione controllata e ed efficiente).
Vedete quando vi dico che tutto è gestito male...
paulus69
09-01-2008, 09:47
Beh spero accada in tempi non troppo lunghi, visto che gli studi ci sono stati ma ovviamente tutto viene "affossato" e le persone che sanno, addette alla ricerca vengono di solito fatte tacere dai soliti noti.
Non c'è informazione, se ci fosse qualcosa da sapere, si saprebbe dopo la costruzione e la messa in funzione, il tutto dopo qualche decennio dopo i primi casi di tumori e malattia.
L'Italia ha una grande tradizione in questo ambito.
ma anche no:
con il web...tutti abbiamo la possibilità di scavalcare ogni ostacolo dovuto alla scarsa(e velatamente voluta) informazione...certo...non in italiano..ma in lingua inglese/tedesca/etc...puoi raggranellare tutte le info che vuoi.
Warlock72
09-01-2008, 09:49
Voglio dire la mia...sono campano, e me ne vergogno; la mia è la regione dell'assistenzialismo, è l'unica regione in cui esiste ancora la DC, è l'unica in cui si viene a patti con la camorra e pur sapendolo tutti non si fa nulla.
Ma sapete, in fin dei conti ce lo meritiamo...bassolino governa da anni e da sempre si sapeva che persona (!) fosse ma imperterriti i cari napoletani han continuato a votarlo e come sempre bisogna arrivare all'emergenza per far iniziare a capire certe cose. Io sono irpino, qui la mafia ha ancora il nome di de mita, e anche qui (nel mio paese) abbiamo protestato per la riapertura di una discarica (ma lo facemmo in modo civile, rifiutammo "l'aiuto" dei deficienti che venivano da alcuni centri sociali solo per far casino, e ne uscimmo bene) ma capisco cosa possa passare nelle teste di chi oggi manifesta; non capisco invece cosa li spinge ad essere talmente stupidi da mettere fuoco cassonetti e pullman...quello no.
Paradossale che la iervolino accusi bassolino, bassolino accusi prodi e prodi accusi il governo...non capendo che il governo è lui; la verità di fondo è che la gestione degli appalti dell'immondizia è in mano alla camorra, i camion per i rifiuti differenziati non girano (chissà perchè) e ad oggi la campania incide sull'inquinamento totale del territorio italiano per circa il 40%.
Mi vergogno, vorrei essere nato altrove; continuiamo a piangerci addosso e a votare i soliti camorristi.
Ho fatto un discorso generalizzato, se dovessi dire esattamente come si smaltisce quello o quell'altro rifiuto probabilmente la sede adatta non è questa.
La CO2 so benissimo che viene sintentizzata dalle piante, ma è sicuramente un gas che in quantità elevate non fa di certo bene (non entro in merito).
Il vetro ovviamente non viene incenerito perchè è fatto di sicilio e servirebbero temperature altissime per modificare il s uo stato solido.
Viene piuttosto riciclato.
Ma quello che volevo intendere io ragazzi, che forse sono entrato troppo nel dettaglio, è che si il legno si brucia o viene riciclato, i metalli non vengono inceneriti, ma penso, almeno qui al sud, non so da voi al nord non ci sia tutta questa separazione nei materiali nella fase di smaltimento / riciclaggio.
Tutto viene differenziato magari e poi finisce tutto insieme in discarica.
I contenitori delle batterie? pieni zeppi, con acido che cola.
Se ci fosse un sistema efficiente di smaltimento delle batterie (a livello di cittadini e quindi non parlo di officine autorizzate etc etc) probabilmente i cestini per la raccolta delle batterie funzionerebbero.
Parlo per la mia città ma credo che molte altre siano in queste condizioni.
Il mio discorso ragazzi, e spero di non essere diventato l'utente intollerante della situazione prossimo al ban (sarebbe triste e poco democratico, ammesso che esista veramente la democrazia in questo paese), è che ho timore che per l'amor di risparmiare da parte delle società addette allo smaltimento o semplicemente per ignoranza si butti tutto insieme.
In Italia tutto viene fatto sempre all'ultimo, e con fretta e furia e per fare contenti ai dirigenti, per arricchirsi etc etc.
Forse da voi al nord le cose funzionano meglio, ma vi posso garantire che qui, tra mafie varie, camorra e ndrangheta tutti i processi che voi mi descrivete ho paura che finiscano semplicemente come parole scritte su carta mentre la realtà è ben diversa.
Il polo industriale di priolo e ingenerale il siracusano è oramai fonte di morte.
Chissà perchè un'indagine ha comunicato che l'aumento di tumori e di linfomi non hodgkin è tutto localizzato in Sicilia e in Campania e in generale al sud.
Cari utenti, sono solo un cittadino che tra 20 anni non vuole scoprire di essersi ammalato di tumore a causa di inadempienze, leggerezze e politiche dal dubbio interesse verso i cittadini.
il problema è che l'unica soluzione è dividere i rifiuti se VOi non la fate,non potete pretendere che le altre regioni inceneriscano i Vostri rifiuti senza dividerli, prima li dividete e poi si inceneriscono se non sono dannosi molto di piu, oltretutto, certi materiali possono anche intasare i filtri prima del tempo rendendone vana l'efficacia o abbreviandone la vita utile. ma a me pare di avere sentito che in molti comuni del sud italia si faccia normalmente la differenziata, e se ci sono riusciti loro, non mi sembra che sia una grande difficoltà a farla a napoli, oltretutto con tutti quei dipendenti che hanno assunto, ma scusate chi votate ? l'avete votato 2 volte o sbaglio, vi andava bene o vi ha promesso qualcosa ? il campo da golf sulla discarica ? ci credevate? suvvia, bisogna credere in cose reali, non solo perchè vi promette 1000 posti di lavoro pubblici, se il sistema economico non gira non se ne viene fuori, la politica puo aiutare ma fino ad un certo punto i rifiuti non hanno colore politico, interessano a tutti, tutti respiriamo la stessa aria mafiosi vari compresi, se fa male fa male a tutti. e poi è in fase di ultimazione un inceneritore e non fate la differenziata o non avete un impianto di separazione auomatica ? forse l'ufficio tecnico che ha approvato l'inceneritore non sa nemmeno come funziona !
i dirigenti si pagano se fanno, se no si mandano a casa, perchè siccome sono pagati di piu dell'operaio devono lavorare di piu e fare girare il sistema,non sono assunti a vita, ma a tempo determinato, hanno un mandato finalizzato a certi rsultati, se non lo fanno basta mandarli a casa. uno non nasce dirigente.
io mi stupisco perchè non si dimette nessuno, sono attaccati alla poltrona con la colla! non è che ci vada tanto a capire di chi è la colpa, se poi non è tutta colpa loro perchè sono " stati costretti" da poteri occulti vari e non vogliono dirlo per loro motivi bastava che si dimettessero o non accettassero l'incarico. non si nasce dirigenti.
infatti ne sono cosciente, ma mi preme sottilineare che noi usiamo il web quotidianamente e senza problemi, ma grazie al mitico digital divide (che è stato fortemente voluto) gran parte della popolazione non sa manco cos'è il web...
Dovremmo essere noi popolo di internet ad impegnarci affinchè l'informazione arrivi anche a chi non la può avere!
Spero la pensiate come me.
skywalker77
09-01-2008, 09:50
http://www.iprmarketing.it/IT/news_faq/dettaglio_news.asp?ID=82
Guarda a questo c'è una spiegazione molto valida, Bassolino e la Jervolino a Napoli hanno vinto e la sinistra probabilmente vincerà ancora per un solo motivo: La sinistra ha instaurato un sistema di potere simil camorristico e colluso in parte con la camorra, ma la destra a Napoli è la camorra.
Nel mio rione AN alle scorse elezioni per le municipalità ha candidato 4 persone di cui 3 pluripregiudicati per reati che vanno dalla rapina all'omicidio.
Gli abitanti di pianura sono incazzati, giustamente, perchè il Signor Bassolino qualche anno addietro aveva loro assicurato che la discarica famosa accanto all'oasi del WWF non sarebbe stata più riaperta.
Ho visto un video agghiacciante di come perdite nei rifiuti sotterrati nella vecchia discarica di pianura stanno rilasciando un sacco di melma tossica che è risalita fino alla superficie, oltre ai camini innestati nel terreno per sfogare i fumi tossici (li non c'è nessuna separazione di diossina o combustione controllata e ed efficiente).
Vedete quando vi dico che tutto è gestito male...
L'amico Bassolino si è eletto da solo? E' non una volta ma due...
Chi è causa del suo male pianga se stesso.
Fra l'altro in una situazione di emergenza bisogna prendere provvedimenti di emergenza e quella di aprire le discariche per togliere la munnezza dalle strade è solo ovvia... in attesa che venga smaltita negli inceneritori. Se poi vogliamo continuare a perdere tempo con disquisizioni filosofico-scientifiche sugli inceneritori, sulle discariche, sul riciclaggio e compagnia bella facciamo pure, ma intanto la nube di diossina aumenta sempre più con il relativo aumento del rischio di tumori.
paulus69
09-01-2008, 09:54
e purtroppo questo fa emergere un altro problema grave, che poi è quello che sta assalendo trento
un inceneritore non può lavorare a metà regime, non può nemmeno essere spento e riacceso quando si vuole
questo porta a un RISCHIO enorme: il dimensionamento
nel caso di quello di trento è stato dimensionato TROPPO GRANDE, dato che si stanno già prendendo accordi per accollarsi rifiuti lombardi
bruciare la "nostra cacca" mi va bene, ma quella degli altri NO, perchè saremmo costretti a bruciarli SEMPRE
e questo dovrebbe valere anche per mantova che attualmente si accolla i rifiuti trentini
infatti,qui vicino a me...nel principato di monaco sono alla ricerca di munnezza da incenerire...e nizza si è prestata a fornire un tot di munnezza per garantire i processi in atto.
a monaco di baviera stesso problema...o almeno neanche tanto poi:
l'iniziativa della differenziata ha funzionato così bene che l'inceneritore di monaco sud stà per essere dismesso,lasciando al supertite inceneritore di monaco nord il rimanente smaltimento della munnezza....
infatti ne sono cosciente, ma mi preme sottilineare che noi usiamo il web quotidianamente e senza problemi, ma grazie al mitico digital divide (che è stato fortemente voluto) gran parte della popolazione non sa manco cos'è il web...
Dovremmo essere noi popolo di internet ad impegnarci affinchè l'informazione arrivi anche a chi non la può avere!
Spero la pensiate come me.
La gente se ne frega di informarsi: finché non è toccata direttamente dai problemi. Quante volte ho provato a spiegare perché un partito è peggio di un altro, perché un politico e più competente di un altro e mi sono sentito rispondere "eh ma sono tutti uguali, vanno lì per magnà!". Per cui continuano a votare sempre la stessa melma: secondo te cosa vuoi che esca da una melma? Nient'altro che melma naturalmente!
io mi stupisco perchè non si dimette nessuno, sono attaccati alla poltrona con la colla! non è che ci vada tanto a capire di chi è la colpa, se poi non è tutta colpa loro perchè sono " stati costretti" da poteri occulti vari e non vogliono dirlo per loro motivi bastava che si dimettessero o non accettassero l'incarico.
hai praticamente descritto il problema in 4 righe :D
La differenziata tocca farla ai cittadini, ma nessuno da l'esempio e non si fa nessuna campagna di sensibilizzazione nè di buon esempio.
Io l'ho iniziata a fare... e vorrei tanto scoprire le campane dei rifiuti separati dove le svuotano. qualche volta mi faccio un giro insieme ai netturbini, vediamo dove buttano tutto quanto e se riciclano.
Scalor... qui non è detto che non vogliamo riciclare o non vogliamo discariche o siamo tutti schifati dall'incenerimento.
SEMPLICEMENTE C'E' IGNORANZA, la gente non se ne cura, lascia sempre agli altri il compito di sistemare i problemi che alla fine sono di tutti, perchè i rifiuti li "caghiamo" tutti.
E infatti un comune limitrofo a Ragusa scarica la spazzatura in un altro comune minuscolo, oramai considerato discarica della provincia, accumula debiti con l'ATO addetta allo smaltimento... insomma è un grandissimo casotto.
Non c'è gente capace e competente, e capisci che quando soldi ce n'è pochi al sud ce lo sogniamo il termovalorizzatore.
I soldi della spazzatura vengono impiegati malissimo.
La gente se ne frega di informarsi: finché non è toccata direttamente dai problemi. Quante volte ho provato a spiegare perché un partito è peggio di un altro, perché un politico e più competente di un altro e mi sono sentito rispondere "eh ma sono tutti uguali, vanno lì per magnà!". Per cui continuano a votare sempre la stessa melma: secondo te cosa vuoi che esca da una melma? Nient'altro che melma naturalmente!
L'ultima frase mi pare di averla detta poc'anzi :D
Ti capisco perfettamente, anche io vivo scene simili quotidianamente...
poi c'è quello di parte superconvinto che da li non lo schiodi mai, tranne se forse sbattono il suo idolo in galera per almeno 10 anni...
Guarda a questo c'è una spiegazione molto valida, Bassolino e la Jervolino a Napoli hanno vinto e la sinistra probabilmente vincerà ancora per un solo motivo: La sinistra ha instaurato un sistema di potere simil camorristico e colluso in parte con la camorra, ma la destra a Napoli è la camorra.
Nel mio rione AN alle scorse elezioni per le municipalità ha candidato 4 persone di cui 3 pluripregiudicati per reati che vanno dalla rapina all'omicidio.
A volte non siamo noi cittadini ad eleggere, a l'esempio di SkyWalker ne è il chiaro esempio.
Evidentemente dalle tue parti è così...qui da me la raccolta di batterie (di qualsiasi genere) l'olio esausto etc etc viene fatta regolarmente senza problemi, posso dirti che recentemente ho cambiato l'olio alla macchina, ho chiamato il Cobat e mi hanno indicato un officina presso la quale effettuavano la raccolta degli olii esausti (non ho speso niente di smaltimento).
Il sistema funziona se i cittadini vogliono farlo funzionare, che poi ci siano colpe da parte dei politici è indubbiamente vero, ma la coscienza "ecologica" devono averla in primis i cittadini.
Altra cosa, qui da me, come in altre parti d'Italia non si abbandonano i divani o i materassi in giro, chiami il numero verde e passano per ritirarli, oppure in alternativa vai all'isola ecologica.
si infatti anche da me se c'è il centro ecologico, dove porti i frigoriferi, olio, ferro cinescopi tv, computer.... e vengono separati, se poi non vuoi portarli tu perchè sono ingombranti basta telefonare e ti dicono il giorno quando passano a prenderli, segnano il nome di chi li porta e il peso e ti scontano qualcosa in bolletta della tarsu se conferisci tot kg, mentre i rifiuti verdi foglie erba basta telefonare al numero verde e me li vengono a prendere a casa, non si paga niente è tutto compreso nella TARSU.
da noi addirittura stanno discutendo perchè vogliono mettere il contenitore per riciclare le vaschette alimentari in polistirolo e imballaggi vari.
paulus69
09-01-2008, 10:03
questo porta a un RISCHIO enorme: il dimensionamento
nel caso di quello di trento è stato dimensionato TROPPO GRANDE, dato che si stanno già prendendo accordi per accollarsi rifiuti lombardi
bruciare la "nostra cacca" mi va bene, ma quella degli altri NO, perchè saremmo costretti a bruciarli SEMPRE
e questo dovrebbe valere anche per mantova che attualmente si accolla i rifiuti trentini
permettimi di riquotarti leron...per un'ulteriore possibile risvolto:
vero,il bruciare pure la munnezza lombarda non può che dispiacere ulteriormente....ma se quella stessa munnezza la fate pagare cara ai lombardi...potete sempre permettervi i filtri più avanzati,ricambi costanti e piena efficenza e sicurezza.
non ultimo...un ritorno economico non indifferente da adoperarsi per recuperi e bonifiche di industrie dismesse e aiuti nel sociale.
il problema è che l'unica soluzione è dividere i rifiuti se VOi non la fate....
Appunto differenziare.
Il problema però non è che i cittadini non la fanno, poichè sostanzialmente la si esegue, male ma la si fa. Quindi alla fine avremo una minore resa degli inceneritori, ma non è la differenziata fatta male ad averci portato a questo stato di emergenza, piuttosto la visione miope e collusa dei nostri amministratori.
Riporto un passo dell'intervista al dottor Carnevali, direttore tecnico dell’EnerGo, l’azienda che ha ottenuto dalla Enerwaste International Corporation la concessione, in esclusiva per il bacino del mediterraneo, dello sfruttamento delle tecnologie legate ai gassificatori d’ultima generazione, altrimenti detti: Dissociatori Molecolari.
I dissociatori molecolari possono trattare tutti i tipi di rifiuto? Certamente si. Ad esempio, l’impianto in funzione da oltre due anni in Islanda tratta tutti i tipi di rifiuti, anche l’indifferenziato.
Una soluzione alle famose, famigerate, fate voi, ecoballe che nessuno sa più dove mettere?
permettimi di riquotarti leron...per un'ulteriore possibile risvolto:
vero,il bruciare pure la munnezza lombarda non può che dispiacere ulteriormente....ma se quella stessa munnezza la fate pagare cara ai lombardi...potete sempre permettervi i filtri più avanzati,ricambi costanti e piena efficenza e sicurezza.
non ultimo...un ritorno economico non indifferente da adoperarsi per recuperi e bonifiche di industrie dismesse e aiuti nel sociale.
si ma la nostra provincia ne ha già di soldi :D
comunque trento dovrebbe dare una grande svolta alla bonifica della SLOI, la fabbrica chimica bruciata ormai 30 anni fa... sapete che durante una notte si è rischiato di sterminare tutta la popolazione della valle dell'adige? più di 200 mila persone hanno rischiato per pochissimo di morire nel sonno
è una storia agghiacciante ma sono cose scomode, si preferisce non parlarne...
PS: leggete questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20471862&posted=1#post20471862
i rifiuti non sono il solo problema
I soldi della spazzatura vengono impiegati malissimo.
A proposito dove sono i 2 mld di euro dati al sig. Bassolino per risolvere la crisi? :D
Per pagarsi la poltrona di pelle che sta sotto al suo sedere ovviamente!
Bastian UMTS
09-01-2008, 10:14
A proposito dove sono i 2 mld di euro dati al sig. Bassolino per risolvere la crisi? :D
http://www.italianodoc.com/Homepage/agriturismi.foto/agriturismo%20villa%20baldelli.jpg
Azzardiamo? :fiufiu:
SEMPLICEMENTE C'E' IGNORANZA, la gente non se ne cura, lascia sempre agli altri il compito di sistemare i problemi che alla fine sono di tutti, perchè i rifiuti li "caghiamo" tutti.
E infatti un comune limitrofo a Ragusa scarica la spazzatura in un altro comune minuscolo, oramai considerato discarica della provincia, accumula debiti con l'ATO addetta allo smaltimento... insomma è un grandissimo casotto.
Non c'è gente capace e competente, e capisci che quando soldi ce n'è pochi al sud ce lo sogniamo il termovalorizzatore.
I soldi della spazzatura vengono impiegati malissimo.
soldi ce ne sono pochi? ma siamo matti ? con tutti quei finanziamenti altro che un inceneritore si costruiva, la regione ha assunto non so quanti spazzini molti di piu della lombardia per abitante, e che fanno ? scopano l'immondizia da una strada ad un altra per non usare il camion della raccolta e risparmiare gasolio?
ieri in tv ho sentito che una discarica è distante 100 km, ma chi ha approvato una roba simile, 100 km di percorso su strada per scaricare i rifiuti, ma che costi ha ?
ma insomma diciamo cose reali, figuriamoci se non ci sono persone competenti al sud, è che se uno è competente e sa come risolvere il problema va a finire che se viene assunto lo risolve davvero !
pure al nord ci mangiano sopra, non è che sono dei santi, ma almeno il servizio viene garantito.
ma scusate, questa non la sapevo, voi prendete i rifiuti dalla città e li mettete in un altro comune e gli abitanti, il sindaco, le asl, eccc che fanno stanno a guardare ?
A proposito dove sono i 2 mld di euro dati al sig. Bassolino per risolvere la crisi? :D
Al momento si sa solo di 3 milioni di euro:
La condanna dei magistrati contabili napoletani è arrivata a metà dicembre del 2007:Antonio Bassolino, all’epoca in cui era commissario straordinario all’emergenza rifiuti, istituì, senza averne alcun titolo, un call center per fornire ai napoletani informazioni di natura ambientale.
Con quel progetto, nato nel 2003, il presidente della Regione che era anche Commissario di governo, creò 100 posti di lavoro assumendo lavoratori socialmente utili che opportunamente istruiti avrebbero dovuto rispondere ad un numero verde alle domande dei napoletani “su tematiche di natura ambientale”. La spesa complessiva ammontava a 3 milioni di euro, le telefonate arrivate al call center erano più o meno 4 al giorno.
soldi ce ne sono pochi? ma siamo matti ? con tutti quei finanziamenti altro che un inceneritore si costruiva, la regione ha assunto non so quanti spazzini molti di piu della lombardia per abitante, e che fanno ? scopano l'immondizia da una strada ad un altra per non usare il camion della raccolta e risparmiare gasolio?
ieri in tv ho sentito che una discarica è distante 100 km, ma chi ha approvato una roba simile, 100 km di percorso su strada per scaricare i rifiuti, ma che costi ha ?
ma insomma diciamo cose reali, figuriamoci se non ci sono persone competenti al sud, è che se uno è competente e sa come risolvere il problema va a finire che se viene assunto lo risolve davvero !
pure al nord ci mangiano sopra, non è che sono dei santi, ma almeno il servizio viene garantito.
ma scusate, questa non la sapevo, voi prendete i rifiuti dalla città e li mettete in un altro comune e gli abitanti, il sindaco, le asl, eccc che fanno stanno a guardare ?
Ma qui sono tutti politici con il vezzeggiativo, lo fanno solo per la poltrona, fanno i favori e sono tutti contenti...(i politici, non noi cittadini).
A parte gli scherzi gli abitanti del paese dove viene scaricato tutto (il paese si chiama Scicli) si sono incazzati infatti, così come il sindaco ma essendo un piccolissimo paese non conta granchè a livello politico (conta circa 25.000 abitanti) rispetto a Modica che scarica tutto in questa città appunto.
Ovviamente l'informazione neanche qui esiste, non tutti sanno che il sindaco ha accumulato milioni di euro di debiti con l'ATO addetta allo smaltimento (di Scicli...).
Oltre a questo la discarica è stracolma.
Purtroppo ragazzi il problema è che crescendo a mano a mano ci si rende conto dei problemi di un paese.
A marzo compio 24 anni e solo da qualche anno sono veramente sensibile a tali problemi.
Quindi ancora devo capire molti meccanismi sociali e politici per permettermi il lusso di dire la mia e perchè no, dare il mio contributo in politica o a livello provinciale.
Sottolineo un passaggio che hai fatto, che condivido pienamente:
ma insomma diciamo cose reali, figuriamoci se non ci sono persone competenti al sud, è che se uno è competente e sa come risolvere il problema va a finire che se viene assunto lo risolve davvero !
Più o meno è il metodo utilizzato in tutta Italia.
Comunque ho affermato che soldi ce ne sono pochi perchè se li fottono i politicanti e la camorra, quest'ultimi due sono in strettissimo contatto.
Comunque più vado a vanti e più mi rompo di lamentarmi di tale situazione, perchè facciamo tutti così ma nno concludiamo mai niente.
Siamo un popolo da colonizzare e schiavizzare mi sa, ed è quello che sta accadendo.
Mi faccio due risate con Crozza che imita Zichichi, almeno divento per un attimo ottimista :D
SquallSed
09-01-2008, 10:32
scusata ma qualcuno per caso ha dato un'occhiata al video postato qualche pagina fa da non ricordo quale utente?
http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=reality&video=6893
Al momento si sa solo di 3 milioni di euro:
La condanna dei magistrati contabili napoletani è arrivata a metà dicembre del 2007:Antonio Bassolino, all’epoca in cui era commissario straordinario all’emergenza rifiuti, istituì, senza averne alcun titolo, un call center per fornire ai napoletani informazioni di natura ambientale.
Con quel progetto, nato nel 2003, il presidente della Regione che era anche Commissario di governo, creò 100 posti di lavoro assumendo lavoratori socialmente utili che opportunamente istruiti avrebbero dovuto rispondere ad un numero verde alle domande dei napoletani “su tematiche di natura ambientale”. La spesa complessiva ammontava a 3 milioni di euro, le telefonate arrivate al call center erano più o meno 4 al giorno.
Uhm si telefonavano da soli immagino... o erano familiari.
Sarebbe interessante indagare bene quali relazioni leghino queste 100 persone a Bassolino e/o al suo entourage... :D
Ad ogni modo ok, 3 mln di euro sono stati buttati nel cesso: gli altri 1997 mln?!?
scusata ma qualcuno per caso ha dato un'occhiata al video postato qualche pagina fa da non ricordo quale utente?
http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=reality&video=6893
Ciao sono stato io a postare il video, e non ti nascondo che quando ho visto il programma la prima volta sono stato assalito da un senso di sconforto mai provato prima.
scusata ma qualcuno per caso ha dato un'occhiata al video postato qualche pagina fa da non ricordo quale utente?
http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=reality&video=6893
questo è il risultato delle discariche sotterrate...
questo è il risultato delle discariche sotterrate...
Infatti...allora ti chiedi: era proprio Acerra il sito migliore per il il termovalorizzatore?
Non dico che la popolazione locale abbia ragione ad osteggiarne la costruzione, ma almeno un pò di comprensione per i propri timori forse è doverosa.
SquallSed
09-01-2008, 10:44
questo è il risultato delle discariche sotterrate...
certo, ma ci sono anche i tipi del cantiere che spiegano che i lavori so' fermi per mancanza di fondi...(questo per tutti gli utenti che dicevano l'inceneritore va a rilento per colpa delle proteste...)
SquallSed
09-01-2008, 10:46
Ciao sono stato io a postare il video, e non ti nascondo che quando ho visto il programma la prima volta sono stato assalito da un senso di sconforto mai provato prima.
idem, avevo gia' visto qualche spezzone non so dove...cmq assurdo :(
fracarro
09-01-2008, 10:47
So che è lungo ma credo ne valga la pena.
Da Repubblica: http://napoli.repubblica.it/dettaglio/Saviano:-Ecco-tutti-i-colpevoli-della-peste-di-Napoli/1411774
Saviano: "Ecco tutti i colpevoli della peste di Napoli"
È UN territorio che non esce dalla notte. E che non troverà soluzione. Quello che sta accadendo è grave, perché divengono straordinari i diritti più semplici: avere una strada accessibile, respirare aria non marcia, vivere con speranze di vita nella media di un paese europeo. Vivere senza dovere avere l'ossessione di emigrare o di arruolarsi.
E' una notte cupa quella che cala su queste terre, perché morire divorati dal cancro diviene qualcosa che somiglia ad un destino condiviso e inevitabile come il nascere e il morire, perché chi amministra continua a parlare di cultura e democrazia elettorale, comete più vane delle discussioni bizantine e chi è all'opposizione sembra divorato dal terrore di non partecipare agli affari piuttosto che interessato a modificarne i meccanismi.
Si muore di una peste silenziosa che ti nasce in corpo dove vivi e ti porta a finire nei reparti oncologici di mezza Italia. Gli ultimi dati pubblicati dall'Organizzazione Mondiale della Sanità mostrano che la situazione campana è incredibile, parlano di un aumento vertiginoso delle patologie di cancro. Pancreas, polmoni, dotti biliari più del 12% rispetto alla media nazionale. La rivista medica The Lancet Oncology già nel settembre 2004 parlava di un aumento del 24% dei tumori al fegato nei territori delle discariche e le donne sono le più colpite. Val la pena ricordare che il dato nelle zone più a rischio del nord Italia è un aumento del 14%.
Ma forse queste vicende avvengono in un altro paese. Perché chi governa e chi è all'opposizione, chi racconta e chi discute, vive in un altro paese. Perché se vivessero nello stesso paese sarebbe impensabile accorgersi di tutto questo solo quando le strade sono colme di rifiuti. Forse accadeva in un altro paese che il presidente della Commissione Affari Generali della Regione Campania fosse proprietario di un'impresa - l'Ecocampania - che raccoglieva rifiuti in ogni angolo della regione e oltre, e non avesse il certificato antimafia.
Eppure non avviene in un altro paese che i rifiuti sono un enorme business. Ci guadagnano tutti: è una risorsa per le imprese, per la politica, per i clan, una risorsa pagata maciullando i corpi e avvelenando le terre. Guadagnano le imprese di raccolta: oggi le imprese di raccolta rifiuti campane sono tra le migliori in Italia e addirittura capaci di entrare in relazione con i più importanti gruppi di raccolta rifiuti del mondo. Le imprese di rifiuti napoletane infatti sono le uniche italiane a far parte della EMAS, francese, un Sistema di Gestione Ambientale, con lo scopo di prevenire e ridurre gli impatti ambientali legati alle attività che si esercitano sul territorio.
Se si va in Liguria o in Piemonte numerosissime attività che vengono gestite da società campane operano secondo tutti i criteri normativi e nel miglior modo possibile. A nord si pulisce, si raccoglie, si è in equilibrio con l'ambiente, a sud si sotterra, si lercia, si brucia. Guadagna la politica perché come dimostra l'inchiesta dei Pm Milita e Cantone, dell'antimafia di Napoli sui fratelli Orsi (imprenditori passati dal centrodestra al centrosinistra) in questo momento il meccanismo criminogeno attraverso cui si fondono tre poteri: politico imprenditoriale e camorristico - è il sistema dei consorzi.
Il Consorzio privato-pubblico rappresenta il sistema ideale per aggirare tutti i meccanismi di controllo. Nella pratica è servito a creare situazioni di monopolio sulla scelta di imprenditori spesso erano vicino alla camorra. Gli imprenditori hanno ritenuto che la società pubblica avesse diritto a fare la raccolta rifiuti in tutti i comuni della realtà consorziale, di diritto. Questo ha avuto come effetto pratico di avere situazioni di monopolio e di guadagno enorme che in passato non esistevano. Nel caso dell'inchiesta di Milite e Cantone accadde che il Consorzio acquistò per una cifra enorme e gonfiata (circa nove milioni di euro) attraverso fatturazioni false la società di raccolta ECO4. I privati tennero per se gli utili e scaricarono sul Consorzio le perdite. La politica ha tratto dal sistema dei consorzi 13.000 voti e 9 milioni di euro all'anno, mentre il fatturato dei clan è stato di 6 miliardi di euro in due anni.
Ma guadagnano cifre immense anche i proprietari delle discariche come dimostra il caso di Cipriano Chianese, un avvocato imprenditore di un paesino, Parete, il suo feudo. Aveva gestito per anni la Setri, società specializzata nel trasporto di rifiuti speciali dall'estero: da ogni parte d'Europa trasferiva rifiuti a Giugliano-Villaricca, trasporti irregolari senza aver mai avuto l'autorizzazione dalla Regione. Aveva però l'unica autorizzazione necessaria, quella della camorra.
Accusato dai pm antimafia Raffaele Marino, Alessandro Milita e Giuseppe Narducci di concorso esterno in associazione camorristica ed estorsione aggravata e continuata, è l'unico destinatario della misura cautelare firmata dal gip di Napoli. Al centro dell'inchiesta la gestione delle cave X e Z, discariche abusive di località Scafarea, a Giugliano, di proprietà della Resit ed acquisite dal Commissariato di governo durante l'emergenza rifiuti del 2003. Chianese - secondo le accuse - è uno di quegli imprenditori in grado di sfruttare l'emergenza e quindi riuscì con l'attività di smaltimento della sua Resit a fatturare al Commissariato straordinario un importo di oltre 35 milioni di euro, per il solo periodo compreso tra il 2001 e il 2003.
Gli impianti utilizzati da Chianese avrebbero dovuto essere chiusi e bonificati. Invece sono divenute miniere in tempo di emergenza. Grazie all'amicizia con alcuni esponenti del clan dei Casalesi, hanno raccontato i collaboratori di giustizia, Chianese aveva acquistato a prezzi stracciati terreni e fabbricati di valore, aveva ottenuto l'appoggio elettorale nelle politiche del 1994 (candidato nelle liste di Forza Italia, non fu eletto) e il nulla osta allo smaltimento dei rifiuti sul territorio del clan.
La Procura ha posto sotto sequestro preventivo i beni riconducibili all'avvocato-imprenditore di Parete: complessi turistici e discoteche a Formia e Gaeta oltre che di numerosi appartamenti tra Napoli e Caserta. L'emergenza di allora, la città colma di rifiuti, i cassonetti traboccanti, le proteste, i politici sotto elezione hanno trovato nella Resit con sede in località Tre Ponti, al confine tra Parete e Giugliano, la loro soluzione.
Sullo smaltimento dei rifiuti in Campania ci guadagnano le imprese del nord-est. Come ha dimostrato l'operazione Houdini del 2004, il costo di mercato per smaltire correttamente i rifiuti tossici imponeva prezzi che andavano dai 21 centesimi a 62 centesimi al chilo. I clan fornivano lo stesso servizio a 9 o 10 centesimi al chilo. I clan di camorra sono riusciti a garantire che 800 tonnellate di terre contaminate da idrocarburi, proprietà di un'azienda chimica, fossero trattate al prezzo di 25 centesimi al chilo, trasporto compreso. Un risparmio dell'80% sui prezzi ordinari.
Se i rifiuti illegali gestiti dai clan fossero accorpati diverrebbero una montagna di 14.600 metri con una base di tre ettari, sarebbe la più grande montagna esistente ma sulla terra. Persino alla Moby Prince, il traghetto che prese fuoco e che nessuno voleva smaltire, i clan non hanno detto di no.
Secondo Legambiente è stata smaltita nelle discariche del casertano, sezionata e lasciata marcire in campagne e discariche. In questo paese bisognerebbe far conoscere Biùtiful cauntri (scritto alla napoletana) un documentario di Esmeralda Calabria, Andrea D'Ambrosio e Peppe Ruggiero: vedere il veleno che da ogni angolo d'Italia è stato intombati a sud massacrando pecore e bufale e facendo uscire puzza di acido dal cuore delle pesche e delle mele annurche. Ma forse è in un altro paese che si conoscono i volti di chi ha avvelenato questa terra.
E' in un altro paese che i nomi dei responsabili si conoscono eppure ciò non basta a renderli colpevoli. E' in un altro paese che la maggiore forza economica è il crimine organizzato eppure l'ossessione dell'informazione resta la politica che riempie il dibattito quotidiano di intenzioni polemiche, mentre i clan che distruggono e costruiscono il paese lo fanno senza che ci sia un reale contrasto da parte dell'informazione, troppo episodica, troppo distratta sui meccanismi.
Non è affatto la camorra ad aver innescato quest'emergenza. La camorra non ha piacere in creare emergenze, la camorra non ne ha bisogno, i suoi interessi e guadagni sui rifiuti come su tutto il resto li fa sempre, li fa comunque, col sole e con la pioggia, con l'emergenza e con l'apparente normalità, quando segue meglio i propri interessi e nessuno si interessa del suo territorio, quando il resto del paese gli affida i propri veleni per un costo imbattibile e crede di potersene lavare le mani e dormire sonni tranquilli.
Quando si getta qualcosa nell'immondizia, lì nel secchio sotto il lavandino in cucina, o si chiude il sacchetto nero bisogna pensare che non si trasformerà in concime, in compost, in materia fetosa che ingozzerà topi e gabbiani ma si trasformerà direttamente in azioni societarie, capitali, squadre di calcio, palazzi, flussi finanziari, imprese, voti. E dall'emergenza non si vuole e non si po' uscire perché è uno dei momenti in cui si guadagna di più.
L'emergenza non è mai creata direttamente dai clan, ma il problema è che la politica degli ultimi anni non è riuscita a chiudere il ciclo dei rifiuti. Le discariche si esauriscono. Si è finto di non capire che fino a quando sarebbe finito tutto in discarica non si poteva non arrivare ad una situazione di saturazione. In discarica dovrebbe andare pochissimo, invece quando tutto viene smaltito lì, la discarica si intasa.
Ciò che rende tragico tutto questo è che non sono questi i giorni ad essere compromessi, non sono le strade che oggi solo colpite delle "sacchette" di spazzatura a subire danno. Sono le nuove generazioni ad essere danneggiate. Il futuro stesso è compromesso. Chi nasce neanche potrà più tentare di cambiare quello che chi li ha preceduti non è riuscito a fermare e a mutare. L'80 per cento delle malformazioni fetali in più rispetto alla media nazionale avvengono in queste terre martoriate.
Varrebbe la pena ricordare la lezione di Beowulf, l'eroe epico che strappa le braccia all'Orco che appestava la Danimarca: "il nemico più scaltro non è colui che ti porta via tutto, ma colui che lentamente ti abitua a non avere più nulla". Proprio così, abituarsi a non avere il diritto di vivere nella propria terra, di capire quello che sta accadendo, di decidere di se stessi. Abituarsi a non avere più nulla.
Come vedere vengono fatti nomi e cognomi oltre ad indicare come si truffa lo stato. Si fanno anche le indagini ma NON cambia mai niente.
adgenova
09-01-2008, 11:16
I responsabili si conoscono ma nessuno fa niente perchè tanto in Italia siamo sempre pronti a fare condoni e come in questo caso forse a portare la spazzatura in altre regioni....
La mentalità da cambiare è quella di tutte le persone che pensano di poter fare tutto cio' che vogliono perchè tanto c'è chi rimedierà in futuro.
Se poi ci si mettono anche i cittadini a non volere le discariche, beh si tengano la spazzatura sotto le loro case.
I responsabili si conoscono ma nessuno fa niente perchè tanto in Italia siamo sempre pronti a fare condoni e come in questo caso forse a portare la spazzatura in altre regioni....
La mentalità da cambiare è quella di tutte le persone che pensano di poter fare tutto cio' che vogliono perchè tanto c'è chi rimedierà in futuro.
Se poi ci si mettono anche i cittadini a non volere le discariche, beh si tengano la spazzatura sotto le loro case.
il condono e l'indulto l'hanno votato quasi all'unanimità, se no le riunioni le potevano fare a san vittore se fossero andati avanti i procedimenti penali.
comunque si puo fare anche esposto alla UE, tanto piu figuraccia di così, vi ricordate del capò, nel video c'erano i politici seduti di fianco che volevano scivolare sotto la sedia.
Warlock72
09-01-2008, 11:32
il condono e l'indulto l'hanno votato quasi all'unanimità, se no le riunioni le potevano fare a san vittore se fossero andati avanti i procedimenti penali.
comunque si puo fare anche esposto alla UE, tanto piu figuraccia di così, vi ricordate del capò, nel video c'erano i politici seduti di fianco che volevano scivolare sotto la sedia.
Quasi all'unanimità cosa? Lega e An da una parte e qualcuno dall'altra (forse Capezzone e Di Pietro, non ricordo ora) hanno votato contro.
Distinguiamo ciò che fanno Forza Italia e PD dai partiti più seri, please :)
comunque, a prescindere di chi sia la colpa, ormai è inutile stare qui a parlarne. bisogna dare l'ennesima mano, e cercare di bonificare il territorio. so solo che se mi trovassi li scapperei via ovunque. per rimanere li avete due palle così.
I responsabili si conoscono ma nessuno fa niente perchè tanto in Italia siamo sempre pronti a fare condoni e come in questo caso forse a portare la spazzatura in altre regioni....
La mentalità da cambiare è quella di tutte le persone che pensano di poter fare tutto cio' che vogliono perchè tanto c'è chi rimedierà in futuro.
Se poi ci si mettono anche i cittadini a non volere le discariche, beh si tengano la spazzatura sotto le loro case.
fosse solo la spazzatura che hanno in giro per la regione...
quello che c'è sotto la terra, è che fa più paura.
SquallSed
09-01-2008, 11:49
spero che il video postato prima da ave-55 apra un po' gli occhi a qlcuno...non per cercare la solita scusa per i napoletani sia chiaro, ma almeno a evitare sparate del tipo i napoletani non vogliono un cazzo etc...comitato-si inceneritore....ed altre inesattezze del genere che gettano solo merda (se quella in cui sono ora non fosse abbastanza) sulla maggior parte dei napoletani e campani che sono persone per bene
Mi chiedo una cosa comunque , spero che non si fraintenda.
Ci sono altre regioni al sud dove la criminalità organizzata è molto forte , tipo sicilia e calabria tanto per dirne due , ma non c'è , al momento almeno , la situazione che si vive oggi a napoli con i rifiuti.
Come mai? Cosa c'è di diverso a napoli che , chessò , a palermo o crotone ?
Cloapzpa
Mi chiedo una cosa comunque , spero che non si fraintenda.
Ci sono altre regioni al sud dove la criminalità organizzata è molto forte , tipo sicilia e calabria tanto per dirne due , ma non c'è , al momento almeno , la situazione che si vive oggi a napoli con i rifiuti.
Come mai? Cosa c'è di diverso a napoli che , chessò , a palermo o crotone ?
Cloapzpa
Si può fare grappa dai rifiuti?
Si può fare grappa dai rifiuti?
con i rifiuti della vinificazione si.
si fa con quelli la grappa , del resto :D almeno quella di vinaccia...
comunque , con la differenziazione , si potrebbero utilizzare i rifiuti organici vegetali , specie frutta , per fare alcol...
Coapzpa
SquallSed
09-01-2008, 12:11
La risposta è semplice: A Napoli esiste un business da oltre 6miliardi di euro. Nella altre regioni ad alto tasso di criminalità, tra cui c'è anche la mia puglia, il business era/è rivolto verso altro. Giusto per riproporre un esempio di qualche pagina fa...le sigarette e la cocaina in Puglia. In Calabria gli appalti e il racket. In Sicilia armi,appalti e acqua...insomma ogni organizzazione malavitosa sfrutta la debolezza del proprio popolo per trarne profitto.
Lo stesso discorso vale per le città del nord dove la malavita organizzata ha difficoltà a trovare manodopera nei giovani ma trova terreno fertile negli immigrati clandestini.
Una cosa però accomuna tutte le regioni...il governo e i politici....
e diciamola tutta : la camorra ha un sistema "rinnovato" rispetto alle altre forme di illegalita' (aggiungerei anche il commercio del falso e il riciclaggio in societa' "pulite"; indicativo per quest'ultimo il capitolo di gomorra in cui saviano parla di quella citta' della scozia o irlanda dove venivano mandati a lavorare i ragazzi di non so quale paese nella provincia di caserta, tramite conoscenze; da non sottovalutare poi i commerci che hanno anche in spagna)
Ora i dettagli delle vicissitudini della costruzione di questo inceneritore non li so, però mi ricordo benissimo che hanno più volte picchettato il cantiere, fatto manifestazione contro la sua costruzione e via discorrendo. Così è successo per la costruzione di nuove discariche, per la riapertura (anche solo momentanea di altre) e via discorrendo. Tu dici che le proteste sono legittime? E' legittimo fare un agguato ai pompieri? E' legittimo bruciare un autobus? E' legittimo bruciare la spazzatura per le strade? Io penso di no, però sinceramente non me ne importa granché: a me interessa solo che la munnezza campana rimanga in Campania.
E' giusto lottare per avere l'aria pura, mentre ci sono roghi alla diossina per tutta la città e la camorra sotterra le porcherie più indicibili dove cazzo vuole indisturbata.
Picchettato il cantiere per 6 anni?? ma fammi il piacere..
Per il resto quante volte lo devo dire? si si non si dovrebbero bruciare i cassonetti e gli autobus.. non è legittimo ovvio. Ma ti ripeto che a mio parere non sono gli abitanti di pianura o delle zone interessate, ma semplicemente dei violenti (per i quali ogni pretesto è buono per creare scompiglio) o dei cammorrisiti che avranno qualche altro losco interesse ad agire in questo modo.
Siamo sempre al solito punto, se il problema è la camorra che picchettano a fare contro la polizia ?
Beh picchettano per non far passare la polizia e non far passare i camion della spazzatura no?
io invece dico che vergogna vedere persone che giustificano le proteste di questi facinorosi... per quanto mi riguarda la Campania ha già ricevuto fin troppi soldi per gestire l'emergenza rifiuti ed ora si deve arrangiare. Non vogliono gli inceneritori? Pace, non me ne frega più di tanto. L'Italia ha ben altri problemi che occuparsi della munnezza campana e delle paranoie pseudo-ambientaliste di gruppetti di facinorosi.
Io li capisco benissimo. Ti dico di piu se fossi di pianura sarei anch'io in strada a manifestare. (ovvio che non mi sto riferendo ai delinquenti che devastano)
scusata ma qualcuno per caso ha dato un'occhiata al video postato qualche pagina fa da non ricordo quale utente?
http://www.la7.it/approfondimento/dettaglio.asp?prop=reality&video=6893
C'è quel video e ce ne sono altri. La gente di quei posti ha tutto il diritto a lamentarsi.
questo è il risultato delle discariche sotterrate...
Infatti...allora ti chiedi: era proprio Acerra il sito migliore per il il termovalorizzatore?
Non dico che la popolazione locale abbia ragione ad osteggiarne la costruzione, ma almeno un pò di comprensione per i propri timori forse è doverosa.
Meno male che c'è anche chi pensa alla gente normale.
certo, ma ci sono anche i tipi del cantiere che spiegano che i lavori so' fermi per mancanza di fondi...(questo per tutti gli utenti che dicevano l'inceneritore va a rilento per colpa delle proteste...)
Ecco appunto diglielo a drakend.
chi brucia autobus, devasta l'arredo pubblico, forse non ha capito che vengono poi ricomprati con le loro tasse sempre che le paghino anche loro.
e intanto il basso non si dimette neanche oggi, ha proprio in fondoschiena incollato.
ecco ho trovato una soluzione, prendiamo una nave quelle da demolire, si compra a poco prezzo anzi, forse te la regalano quasi cosi non pagano lo smaltimento, la riempiamo di rifiuti anzi ECOBALLE bassoliniane molto ecologiche, la portiamo al largo di notte in acque internazionali lontano da occhi indiscreti e ..... e riportiamo a casa l'equipaggio con l'elicottero o con la lancia di emergenza. rifiuti spariti !:sofico:
scorpionkkk
09-01-2008, 13:00
intanto la camorra continua ad agire per mezzo dei suoi sindaci.
Leggo dai giornali che alcuni comuni (che in 10 anni non avevano mai chiuso le scuole per emergenza rigfiuti) continuano ad emanare ordinanze di chiusura polemizzando contro le proverbiali 24 ore entro le quali il governo avrebbe dovuto risolvere la questione.
Questa gente va cacciata a pedate subito.
Picchettato il cantiere per 6 anni?? ma fammi il piacere..
Per il resto quante volte lo devo dire? si si non si dovrebbero bruciare i cassonetti e gli autobus.. non è legittimo ovvio. Ma ti ripeto che a mio parere non sono gli abitanti di pianura o delle zone interessate, ma semplicemente dei violenti (per i quali ogni pretesto è buono per creare scompiglio) o dei cammorrisiti che avranno qualche altro losco interesse ad agire in questo modo.
Dove ho detto che hanno picchettato per sei anni? :rolleyes:
Ho detto che ci sono stati periodi in cui hanno bloccato i lavori e c'è sempre stata opposizione a questo inceneritore in generale. I soldi sono stati stanziati, se non lo si vuole costruire possono sempre essere usati per la ricerca che male non fa. La munnezza campana non è un'emergenza nazionale ma solo locale e non voglio che vada sparpagliata in giro per l'Italia. Ognuno deve smaltire la munnezza che produce e poi bisogna prendersi le proprie responsabilità: il disastro odierno è dovuto al malgoverno campano? Bene chi lo ha eletto 'sto malgoverno? E poi chi è che continua a fare casino con i comitati no tutto? Ripeto è stato dato fin troppo aiuto alla regione Campania, ora basta: o si accettano inceneritori e discariche oppure si può continuare così per sempre, facendo diventare i roghi per le strade la norma.
Ah e se fossi un abitante di una di quelle regioni che si è detta disponibile ad accettare la munnezza campana farei un macello che metà ne basta, oltre a sapere già chi NON votare.
Io li capisco benissimo. Ti dico di piu se fossi di pianura sarei anch'io in strada a manifestare. (ovvio che non mi sto riferendo ai delinquenti che devastano)
Giusto: in una situazione di grave emergenza attacchiamoci ai pretesti rifiutando un'apertura temporanea della discarica che risolverebbe molti problemi contingenti. :rolleyes:
C'è quel video e ce ne sono altri. La gente di quei posti ha tutto il diritto a lamentarsi.
E la gente degli altri posti ha tutto il diritto a non volere la munnezza campana e non veder buttati via altri soldi oltre al fiume di denaro già stanziato.
SquallSed
09-01-2008, 13:06
Dove ho detto che hanno picchettato per sei anni? :rolleyes:
Ho detto che ci sono stati periodi in cui hanno bloccato i lavori e c'è sempre stata opposizione a questo inceneritore in generale. I soldi sono stati stanziati, se non lo si vuole costruire possono sempre essere usati per la ricerca che male non fa. La munnezza campana non è un'emergenza nazionale ma solo locale e non voglio che vada sparpagliata in giro per l'Italia. Ognuno deve smaltire la munnezza che produce e poi bisogna prendersi le proprie responsabilità: il disastro odierno è dovuto al malgoverno campano? Bene chi lo ha eletto 'sto malgoverno? E poi chi è che continua a fare casino con i comitati no tutto? Ripeto è stato dato fin troppo aiuto alla regione Campania, ora basta: o si accettano inceneritori e discariche oppure si può continuare così per sempre, facendo diventare i roghi per le strade la norma.
Ah e se fossi un abitante di una di quelle regioni che si è detta disponibile ad accettare la munnezza campana farei un macello che metà ne basta, oltre a sapere già chi NON votare.
Giusto: in una situazione di grave emergenza attacchiamoci ai pretesti rifiutando un'apertura temporanea della discarica che risolverebbe molti problemi contingenti. :rolleyes:
E la gente degli altri posti ha tutto il diritto a non volere la munnezza campana e non veder buttati via altri soldi oltre al fiume di denaro già stanziato.
ma almeno quel video l'hai guardato?
La risposta è semplice: A Napoli esiste un business da oltre 6miliardi di euro. Nella altre regioni ad alto tasso di criminalità, tra cui c'è anche la mia puglia, il business era/è rivolto verso altro. Giusto per riproporre un esempio di qualche pagina fa...le sigarette e la cocaina in Puglia. In Calabria gli appalti e il racket. In Sicilia armi,appalti e acqua...insomma ogni organizzazione malavitosa sfrutta la debolezza del proprio popolo per trarne profitto.
Lo stesso discorso vale per le città del nord dove la malavita organizzata ha difficoltà a trovare manodopera nei giovani ma trova terreno fertile negli immigrati clandestini.
Una cosa però accomuna tutte le regioni...il governo e i politici....
ho capito , quindi per la camorra quello dei rifiuti e' uno dei traffici con maggior guadagno...
grassie.
CmkamkZ
ma almeno quel video l'hai guardato?
Non mi interessa particolarmente: comunque se ho tempo lo guarderò.
Perché? Perché è completamente irrilevante di chi sia la responsabilità: camorra, regione, cittadini o marziani. Io so soltanto che sono stati buttati nella pattumiera 2 mld di euro e siamo ancora qui che dobbiamo risolvere 'sto problema della munnezza. Per risolverlo ci vogliono inceneritori e discariche: non lo vogliono? Meglio le risorse (le ennesime!!!) stanziate posso essere usate altrove, che sono bene accetti!
SquallSed
09-01-2008, 13:55
Non mi interessa particolarmente: comunque se ho tempo lo guarderò.
Perché? Perché è completamente irrilevante di chi sia la responsabilità: camorra, regione, cittadini o marziani. Io so soltanto che sono stati buttati nella pattumiera 2 mld di euro e siamo ancora qui che dobbiamo risolvere 'sto problema della munnezza. Per risolverlo ci vogliono inceneritori e discariche: non lo vogliono? Meglio le risorse (le ennesime!!!) stanziate posso essere usate altrove, che sono bene accetti!
bene, allora se non ti interessa non dovrebbe nemmeno interessarti che 2 mld sono finiti nel cesso :)
hai il diritto di parlare e sparlare finche' ti confronti anche con altri punti di vista, altrimenti sei pregato di stare zitto (anche se dici cose giuste)
ah, povera italia
ma come si puo' pretendere di discutere senza nemmeno poter perdere 14 minuti per vedere un video...invece si possono perdere ore a scrivere puttanate nei thread
bene, allora se non ti interessa non dovrebbe nemmeno interessarti che 2 mld sono finiti nel cesso :)
hai il diritto di parlare e sparlare finche' ti confronti anche con altri punti di vista, altrimenti sei pregato di stare zitto (anche se dici cose giuste)
ah, povera italia
ma come si puo' pretendere di discutere senza nemmeno poter perdere 14 minuti per vedere un video...invece si possono perdere ore a scrivere puttanate nei thread
Non mi interessa il tuo osannato video, ma dei soldi spesi sì. Ripeto: delle responsabilità non me ne frega nulla perché la giunta Bassolino l'hanno eletta per due volte i campani per cui vuol dire che tanto schifo non gli faceva. Quindi le responsabilità sono comunque di tutti i campani (la maggioranza dei campani, va bene, ma siccome è la maggioranza il soggetto decisore è lecito dire tutti).
Il fatto che io debba stare zitto o meno non devi essere certo tu a stabilirlo: se non ti interessano i miei post passa oltre. Nessuno ti ha chiesto di indicarmi la via illuminata verso la verità suprema. :rolleyes:
Dove ho detto che hanno picchettato per sei anni? :rolleyes:
Ho detto che ci sono stati periodi in cui hanno bloccato i lavori e c'è sempre stata opposizione a questo inceneritore in generale. I soldi sono stati stanziati, se non lo si vuole costruire possono sempre essere usati per la ricerca che male non fa. La munnezza campana non è un'emergenza nazionale ma solo locale e non voglio che vada sparpagliata in giro per l'Italia. Ognuno deve smaltire la munnezza che produce e poi bisogna prendersi le proprie responsabilità: il disastro odierno è dovuto al malgoverno campano? Bene chi lo ha eletto 'sto malgoverno? E poi chi è che continua a fare casino con i comitati no tutto? Ripeto è stato dato fin troppo aiuto alla regione Campania, ora basta: o si accettano inceneritori e discariche oppure si può continuare così per sempre, facendo diventare i roghi per le strade la norma.
Ah e se fossi un abitante di una di quelle regioni che si è detta disponibile ad accettare la munnezza campana farei un macello che metà ne basta, oltre a sapere già chi NON votare..
Ma non l'hai detto tu!! l'ho detto io per farti capire che è imposibile non far procedere i lavori per 6 anni con i picchetti!!!
La costruzione di quell'inceneritore è bloccata xkè mancano i din din..
Se faresti tutto il casino che dici per accettare l'immondizia di altre regioni figurati cosa faresti se fossi nelle condizioni del contadino che ha 50 di diossina nel sangue e che ha il gregge che sembra uscito da un film dell'orrore..
Quindi il discorso è che la povera gente muore intossicata alle spalle dei nostri governanti incapaci e corrotti che diventano sempre piu ricchi. Se tu fai un macello xkè ti portano l'immondizia nella tua regione (magari anche lontano da dove abiti) quello che stanno facendo loro è nulla a confronto.
Giusto: in una situazione di grave emergenza attacchiamoci ai pretesti rifiutando un'apertura temporanea della discarica che risolverebbe molti problemi contingenti. :rolleyes: .
Ma la gente che si intossica è un pretesto?? e guarda che i frutti prodotti da quei terreni sono contaminati e vengono esportati anche a nord..
E la gente degli altri posti ha tutto il diritto a non volere la munnezza campana e non veder buttati via altri soldi oltre al fiume di denaro già stanziato.
Boh se per te sono piu importanti i soldi della salute, allora tutto quadra, ora si che capisco come ragioni.
Non credo che per le altre regioni sia un problema cosi grosso doversi dividere l'immondizia di questa emergenza. Certo che dev'essere solo in questo contesto non puo divente la regola. Ma se tu (regione) avessi bisogno delle ambulanze e quelle della tua regione sono finite, se un'altra regione non ti venisse in soccorso prestandoti le sue, tu cosa faresti??
Stando a logica diresti, beh giusto cosi, che muoiano sulle strade visto che non siamo autosufficienti..
Bah...
fracarro
09-01-2008, 14:30
Ognuno deve smaltire la munnezza che produce e poi bisogna prendersi le proprie responsabilità: il disastro odierno è dovuto al malgoverno campano? Bene chi lo ha eletto 'sto malgoverno?
... Ripeto: delle responsabilità non me ne frega nulla perché la giunta Bassolino l'hanno eletta per due volte i campani per cui vuol dire che tanto schifo non gli faceva. Quindi le responsabilità sono comunque di tutti i campani (la maggioranza dei campani, va bene, ma siccome è la maggioranza il soggetto decisore è lecito dire tutti).
... :rolleyes:
delle responsabilità non me ne frega nulla perché il governo Prodi l'hanno eletto gli italiani per cui vuol dire che tanto schifo non gli faceva. Quindi le responsabilità sono comunque di tutti gli italiani (la maggioranza degli italiani, va bene, ma siccome è la maggioranza il soggetto decisore è lecito dire tutti), quindi:
E' COLPA TUA se lo stato ha consegnato 2 mld di euro alla Campania senza chiedere a CHI andavano questi soldi e COME venivano utilizzati.
LA RESPONSABILITA' E' TUA se il governo ha la brillante idea di prendere i rifiuti campani e sparpagliarli per l'Italia.
Ah e se fossi un abitante di una di quelle regioni che si è detta disponibile ad accettare la munnezza campana farei un macello che metà ne basta, oltre a sapere già chi NON votare.
Fresti un macello? E chi te lo da questo diritto? Hai votato TU l'amministrazione che eventualmente accetterà quella spazzatura quindi LA COLPA E' TUA. Vuoi fare un macello benissimo, che si mandi l'esercito a "tranquillizzare" drakend.
Sintetizzando: "Chi è causa del suo male pianga se stesso", non lo hai detto tu drakend?
SquallSed
09-01-2008, 14:34
Non mi interessa il tuo osannato video, ma dei soldi spesi sì. Ripeto: delle responsabilità non me ne frega nulla perché la giunta Bassolino l'hanno eletta per due volte i campani per cui vuol dire che tanto schifo non gli faceva. Quindi le responsabilità sono comunque di tutti i campani (la maggioranza dei campani, va bene, ma siccome è la maggioranza il soggetto decisore è lecito dire tutti).
Il fatto che io debba stare zitto o meno non devi essere certo tu a stabilirlo: se non ti interessano i miei post passa oltre. Nessuno ti ha chiesto di indicarmi la via illuminata verso la verità suprema. :rolleyes:
non sai nemmeno di cosa tratto il video, continui ad ostentare la tua superbia e arroganza, spero davvero che la monnezza campana non arrivi nella tua regione, nemmeno quella meriti :)
e poi non ti ho indicato nessuna via suprema, ho indicato un video per far pensare un po' prima di aprire bocca a vuoto
che mi si lapidi se sono in errore
Ma non l'hai detto tu!! l'ho detto io per farti capire che è imposibile non far procedere i lavori per 6 anni con i picchetti!!!
Sì ma farli rallentare sì e spesso bloccare e riprendere i lavori fa lievitare i costi, fra l'altro...
La costruzione di quell'inceneritore è bloccata xkè mancano i din din..
Non lo metto in dubbio, però mi ricordo benissimo diverse notizie di dimostrazioni anti-inceneritore con relativo blocco dei cantieri.
Quindi il discorso è che la povera gente muore intossicata alle spalle dei nostri governanti incapaci e corrotti che diventano sempre piu ricchi. Se tu fai un macello xkè ti portano l'immondizia nella tua regione (magari anche lontano da dove abiti) quello che stanno facendo loro è nulla a confronto.
In via temporanea potrebbero accettarne la riapertura dato che l'emergenza attuale è davvero gravissima e non sarà certo un po' di munnezza in più o in meno a fare la differenza nell'immediato. Anzi potrebbero cogliere l'occasione per contrattare una futura bonifica della discarica, con l'incenerimento graduale della munnezza che già c'è.
Ma la gente che si intossica è un pretesto?? e guarda che i frutti prodotti da quei terreni sono contaminati e vengono esportati anche a nord..
I responsabili di queste intossicazioni per me dovrebbero già stare dentro, fai tu... anzi fosse per me l'entità regione Campania non esisterebbe già più perché sarebbe messa sotto la diretta amministrazione del governo centrale per un certo numero di anni.
Sono tutto tranne che xenofobo: considero la Campania e i campani parte integrante dell'Italia però questo non giustifica lo sperpero di soldi che è stato fatto in questi anni nè i continui comitati notutto. C'è una maggioranza di cittadini onesti, però c'è una minoranza numericamente non indifferente che è strafottente, disonesta e violenta: è questa a fare casino ed è questa che deve essere frantumata. Detto questo però se lo Stato decide di fare quest'opera la deve fare se no viene meno il presupposto essenziale dello Stato: saper far rispettare le sue decisioni anche con l'eventuale uso della forza.
Boh se per te sono piu importanti i soldi della salute, allora tutto quadra, ora si che capisco come ragioni.
Assolutamente no, per questo la riapertura momentanea delle discariche è meno dannosa dei roghi stradali... il tutto in vista dell'incenerimento of course.
Non credo che per le altre regioni sia un problema cosi grosso doversi dividere l'immondizia di questa emergenza. Certo che dev'essere solo in questo contesto non puo divente la regola. Ma se tu (regione) avessi bisogno delle ambulanze e quelle della tua regione sono finite, se un'altra regione non ti venisse in soccorso prestandoti le sue, tu cosa faresti??
Stando a logica diresti, beh giusto cosi, che muoiano sulle strade visto che non siamo autosufficienti..
Bah...
No il discorso è che le possibilità per essere autosufficienti vengono sistematicamente rifiutate/boicottate... e poi il paragone con le ambulanze e questa situazione non regge. La solidarietà nazionale è un valore intoccabile, però questa non deve diventare assistenzialismo: se dovesse cadere un meteorite su qualche città del Sud io sarei perfettamente d'accordo nel finanziare i soccorsi addirittura con una tassa aggiuntiva, perché siamo di fronte ad una calamità non voluta. L'emergenza rifiuti invece è nata per precise responsabilità, menefreghismi e compagnia bella e quindi non condono niente.
delle responsabilità non me ne frega nulla perché il governo Prodi l'hanno eletto gli italiani per cui vuol dire che tanto schifo non gli faceva. Quindi le responsabilità sono comunque di tutti gli italiani (la maggioranza degli italiani, va bene, ma siccome è la maggioranza il soggetto decisore è lecito dire tutti), quindi:
E' COLPA TUA se lo stato ha consegnato 2 mld di euro alla Campania senza chiedere a CHI andavano questi soldi e COME venivano utilizzati.
LA RESPONSABILITA' E' TUA se il governo ha la brillante idea di prendere i rifiuti campani e sparpagliarli per l'Italia.
Non direi proprio fracarro: lo Stato ha dato 2 mld di euro alla Campania per risolvere l'emergenza (costruzione inceneritori, nuove discariche ecc) perché era un suo preciso dovere farlo in quanto la Campania fa parte dell'Italia e mi sogno nemmeno di negarlo. Detto questo la responsabilità diretta è di chi ha poi materialmente disposto di quei soldi, cioè la giunta regionale. Ma quella indiretta ce l'hanno tutti i campani che hanno eletto per due volte Bassolino.
Fresti un macello? E chi te lo da questo diritto? Hai votato TU l'amministrazione che eventualmente accetterà quella spazzatura quindi LA COLPA E' TUA. Vuoi fare un macello benissimo, che si mandi l'esercito a "tranquillizzare" drakend.
Sintetizzando: "Chi è causa del suo male pianga se stesso", non lo hai detto tu drakend?
Si può non essere d'accordo pur sapendo di condividirne le responsabilità sai? E poi "fare macello" è un'espressione colorita, ma non mi sognerei mai di spaccare oggetti o tirare niente alle forze dell'ordine... giusto per precisare.
Ad ogni modo saprei chi NON votare alle prossime elezioni.
bene, allora se non ti interessa non dovrebbe nemmeno interessarti che 2 mld sono finiti nel cesso :)
hai il diritto di parlare e sparlare finche' ti confronti anche con altri punti di vista, altrimenti sei pregato di stare zitto (anche se dici cose giuste)
ah, povera italia
ma come si puo' pretendere di discutere senza nemmeno poter perdere 14 minuti per vedere un video...invece si possono perdere ore a scrivere puttanate nei thread
il video io l'ho guardato. ma poi? serve ad impietosirti. e con ciò, di chi è colpa se stanno così? di tutta l'italia? se i pastori stavano li e vedevano sotterrare quella merda, perchè non hanno parlato, anzichè girare la faccia?
cmq, ormAI nn ha tanto senso continuare al gioco dello scarica barile, è cmq quanto meno doveroso aiutare la campania. siamo capaci di dare fondi a destra e manca, ormai qualche spicciolo più o meno, dentro questa voragine nn fa certo differenza.
SquallSed
09-01-2008, 14:54
;
SquallSed
09-01-2008, 14:56
il video io l'ho guardato. ma poi? serve ad impietosirti. e con ciò, di chi è colpa se stanno così? di tutta l'italia? se i pastori stavano li e vedevano sotterrare quella merda, perchè non hanno parlato, anzichè girare la faccia?
cmq, ormAI nn ha tanto senso continuare al gioco dello scarica barile, è cmq quanto meno doveroso aiutare la campania. siamo capaci di dare fondi a destra e manca, ormai qualche spicciolo più o meno, dentro questa voragine nn fa certo differenza.
se avessi visto l'altro video in cui la ragazza chiama le forze dell'ordine perche' esce dello strano fumo dalla terra..capiresti anche che le denuncie fatte non sono servite a niente :)
ps. cmq ora vado, ci vediamo domani,ciaozz
se avessi visto l'altro video in cui la ragazza chiama le forze dell'ordine perche' esce dello strano fumo dalla terra..capiresti anche che le denuncie fatte non sono servite a niente :)
ps. cmq ora vado, ci vediamo domani,ciaozz
visto anche quello;)
Demin Black Off
09-01-2008, 15:10
Ormai non ha neanche più senso di parlare di chi è la colpa.
L'immagine dell'Italia a livello mondiale ha subito un duro colpo, "il paese della munnezza", un paese che non riesce a gestire i dimostranti, un paese che via via collassa sotto un problema, quello della munnezza, che non ha soluzioni :
12:58 Allarme Coldiretti: disdette fino al 30%
Coldiretti lancia l'allarme: l'emergenza rifiuti in Campania ne sta rovinando l'immagine con danni economici incalcolabili alle imprese per l'arrivo delle disdette negli agriturismi e nelle forniture di prodotti agroalimentari che giungono dall'Italia e dall'estero e incidono fino il 30 per cento.
14:21 Le Monde e i rifiuti
Le Monde dedica oggi una corrispondenza di cronaca all'emergenza rifiuti in Campania dal titolo "Prodi precetta l' esercito per la raccolta dei rifiuti". Unico quotidiano francese a occuparsi oggi della crisi, Le Monde rileva che essa "ha preso una dimensione nazionale con l' annuncio da parte del capo del governo, Romano Prodi, di un piano eccezionale".
13:24 Il Questore di Napoli: "Guerriglia difficile da controllare"
Pianura "non è ostaggio" di violenti e teppisti, ma è vero che c'è "una forma di guerriglia che è difficile controllare". E in questa situazione le forze dell'ordine hanno agito con "grande equilibrio". Lo ha detto il questore di Napoli Oscar Fioriolli prima di entrare in Prefettura, dove è in corso l'incontro tra il commissario nominato dal governo Gianni De Gennaro e il prefetto Alessandro Pansa.
15:54 Prodi a Regioni: "Aiutateci, l'immagine dell'Italia è in bilico"
Chiedo uno scatto a tutto il Paese per affrontare un problema che è assolutamente risolvibile. L'Italia è devastata nella sua immagine da questa situazione. I tg di tutta Europa si occupano di questa storia con grande evidenza. Vorrei che tutto ciò finisse al più presto e chiedo quindi un contributo a tutte le regioni per alleggerire una sitazione che danneggia non solo Napoli e la Campania, ma il Paese intero. Lo avrebbe detto il Presidente del Consiglio Romano Prodi ai Presidenti di Regioni, Province e Comuni nel corso dell'incontro di Palazzo Chigi. Lo si apprende da fonti degli enti locali presenti alla riunione.
Fonte : La Repubblica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.