View Full Version : Il seguito ufficiale di F.E.A.R. si chiama PROJECT ORIGIN !
Pagine :
1
2
3
[
4]
5
6
7
8
9
10
ghiltanas
25-01-2009, 15:15
io invece temo + per mafia 2.
Certo è, che se fin'ora mi sono limitato a stoppare gli upgrade in funzione del gaming, se mi fallisce anche Id software con Doom 4, appendo davvero la vga al chiodo.
io per quello nn temo, nel senso che se mi sbagliano quel titolo per me è la fine del gaming, punto :cry:
ghiltanas
25-01-2009, 15:18
Comunque sia chiaro che non sto bocciando quello fin'ora visto, solo mi sarei aspettato una agrafica più PC oriented (inpensabile di questi tempi). E comunque continuo a pensare che la grafica del primo Fear sia superiore nonostante gli screen di comparazione postati qualche pagina fa. Saranno le bande nere, non so:rolleyes:
nn esistono solo i valori assoluti ma anche quelli relativi, Se la mettiamo sul piano relativo, il primo capitolo rispetto ai tempi in cui è uscito aveva molto probabilmente una grafica migliore, di quanto nn abbia sto pseudo fear rispetto ai titoli attuali con cui deve confrontarsi
Comunque sia chiaro che non sto bocciando quello fin'ora visto, solo mi sarei aspettato una agrafica più PC oriented (inpensabile di questi tempi). E comunque continuo a pensare che la grafica del primo Fear sia superiore nonostante gli screen di comparazione postati qualche pagina fa. Saranno le bande nere, non so:rolleyes:
sono d'accordo.
Il primo FEAR era + reale, + "caldo". Qui sembra tutto fumettistico e sfocato, in stile GOW. Nel primo espisodio la dissolvensa progressiva dei fumi era così reale, che se non giungeva al termine era impossibile proseguire, qui invece sembra tutto... come dire.. maledettamente consolaro, tutta trama e gameplay ma grafica da dimenticare.
Nel primo un AA bello pompato rendeva tutto + realistico, specie le sporgenze e le irregolarità delle pareti; qui invece è tutto sfocato e fumettistico.
A mio avviso, fermo restando l'importanza della trama e del gameplay, il gioco per antonomasia è quello che tende al realismo grafico; qui il sangue sembra un grappolo d'uva...
ghiltanas
25-01-2009, 15:21
Saranno le bande nere, non so:rolleyes:
per quanto riguarda sto discorso nn me ne capacito proprio come si faccia a nn implementare correttamente i vari aspectratio, senza dover inserire le bande nere. Col primo fear ci sono volute 8 patch per arrivare a una corretta gestione delle risoluzioni, e con fear 2 c'hanno voluto ripicchiare la testa, mah :mc:
io per quello nn temo, nel senso che se mi sbagliano quel titolo per me è la fine del gaming, punto :cry:
allora non è che non temi... Ti stai semplicemente augurando che non esca da schifo anche quello...:p
ghiltanas
25-01-2009, 15:24
allora non è che non temi... Ti stai semplicemente augurando che non esca da schifo anche quello...:p
è si :p , considerando che l'1 è il mio gioco preferito in assoluto, ti puoi immaginare quanto mi aspetti dal 2 :D
confused
25-01-2009, 15:24
RAga come mai i comandi visuale vanno all'incontrario?
Parlo del mouse:mbe:
per quanto riguarda sto discorso nn me ne capacito proprio come si faccia a nn implementare correttamente i vari aspectratio, senza dover inserire le bande nere. Col primo fear ci sono volute 8 patch per arrivare a una corretta gestione delle risoluzioni, e con fear 2 c'hanno voluto ripicchiare la testa, mah :mc:
qui si tratta di essere proprio deficienti. Anche le pietre sono al corrente della abnorme diffusione dei 16:10. Qui non si tratta di incertezza, ma di incoscienze delle dinamiche di mercato. O + semplicemente, hanno puntato al 16:9, vista la tendenza a giocare su console con televisori in cui quel rapporto è praticamente nativo.
Mister Tarpone
25-01-2009, 15:26
A mio avviso, fermo restando l'importanza della trama e del gameplay, il gioco per antonomasia è quello che tende al realismo grafico; qui il sangue sembra un grappolo d'uva...
che intendi a grappolo d'uva :confused:
qui c'è una stanza piena di sangue
http://i105.photobucket.com/albums/m212/whitelightning76/Fear2/FEAR2SPDemo2009-01-2212-55-42-72.jpg
... e mi sembra fatto abb. bene
Mister Tarpone
25-01-2009, 15:28
Comunque sia chiaro che non sto bocciando quello fin'ora visto, solo mi sarei aspettato una agrafica più PC oriented (inpensabile di questi tempi). E comunque continuo a pensare che la grafica del primo Fear sia superiore nonostante gli screen di comparazione postati qualche pagina fa. Saranno le bande nere, non so:rolleyes:
se hai un 4:3 ci credo che non ti piace + di tanto :asd: dato che in questo formato mette delle bande nere esagerate... :stordita:
@tarpone
mi riferivo a quello che fuoriesce dai nemici uccisi..
Ci mancherebbe che pure quello spalmato sulle pareti gli venisse da schifo...
per quanto riguarda sto discorso nn me ne capacito proprio come si faccia a nn implementare correttamente i vari aspectratio, senza dover inserire le bande nere. Col primo fear ci sono volute 8 patch per arrivare a una corretta gestione delle risoluzioni, e con fear 2 c'hanno voluto ripicchiare la testa, mah :mc:
ma il fatto è che vengono umiliati da dei ragazzini che tirano fuori un hack per le risoluzioni 1 anno prima che esca la patch ufficiale che le implementa
ghiltanas
25-01-2009, 15:34
qui si tratta di essere proprio deficienti. Anche le pietre sono al corrente della abnorme diffusione dei 16:10. Qui non si tratta di incertezza, ma di incoscienze delle dinamiche di mercato. O + semplicemente, hanno puntato al 16:9, vista la tendenza a giocare su console con televisori in cui quel rapporto è praticamente nativo.
è ovviamente quello il motivo, cosi come lo fu ad esempio con ac. Ma siccome nn mi va di essere preso in giro, cosi come ho lasciato sullo scaffale ac, ci lascerò quasi sicuramente anche fear2, fino a quando nn avranno corretto errori che a mio avviso sono inaccettabili.
Io personalmente preferisco di gran lunga stare li a combattere sul frame rate, ed avere però save liberi, personalizzazione dei comandi decente, e aspect ratio corretti
Mister Tarpone
25-01-2009, 15:35
@tarpone
mi riferivo a quello che fuoriesce dai nemici uccisi..
Ci mancherebbe che pure quello spalmato sulle pareti gli venisse da schifo...
mahh... prima dici che di grafica è simile a soldier of fortune II... poi dici che c'è sto sangue a grappoli d'uva quando ammazzi qualcuno ..
ma che hai bevuto ultimamente?? :sbonk:
confused
25-01-2009, 15:36
ma che hai bevuto ultimamente?? :sbonk:
succo d'uva:sofico:
Mister Tarpone
25-01-2009, 15:43
qui si tratta di essere proprio deficienti. Anche le pietre sono al corrente della abnorme diffusione dei 16:10. Qui non si tratta di incertezza, ma di incoscienze delle dinamiche di mercato. O + semplicemente, hanno puntato al 16:9, vista la tendenza a giocare su console con televisori in cui quel rapporto è praticamente nativo.
è solo una demo... magari nel gioco -completo- potremo impostarlo pure in 4:3 e 16:10.
poi sinceramente... a me che tengo il 16:10 quelle sottili bande nere non mi son sembrate tutta sta tragedia...
ghiltanas
25-01-2009, 15:50
è solo una demo... magari nel gioco -completo- potremo impostarlo pure in 4:3 e 16:10.
poi sinceramente... a me che tengo il 16:10 quelle sottili bande nere non mi son sembrate tutta sta tragedia...
è una questione di principio, sono quelle piccolezze che infastidiscono, proprio perchè una cazzata, perchè senza dover sistemarlo con una patch nn lo metti apposto subito al lancio?
Mister Tarpone
25-01-2009, 15:53
è una questione di principio, sono quelle piccolezze che infastidiscono, proprio perchè una cazzata, perchè senza dover sistemarlo con una patch nn lo metti apposto subito al lancio?
e che ne sai che quando esce il gioco completo non è sistemato ?? dato che questa di adesso è solo una demo :confused:
mahh... prima dici che di grafica è simile a soldier of fortune II... poi dici che c'è sto sangue a grappoli d'uva quando ammazzi qualcuno ..
ma che hai bevuto ultimamente?? :sbonk:
ribadisco, il sangue è a pallini, come in GOW.
è una questione di principio, sono quelle piccolezze che infastidiscono, proprio perchè una cazzata, perchè senza dover sistemarlo con una patch nn lo metti apposto subito al lancio?
certo, anche perchè i gamer il gioco glie lo pagano per intero, e da subito.
è ovviamente quello il motivo, cosi come lo fu ad esempio con ac. Ma siccome nn mi va di essere preso in giro, cosi come ho lasciato sullo scaffale ac, ci lascerò quasi sicuramente anche fear2, fino a quando nn avranno corretto errori che a mio avviso sono inaccettabili.
Io personalmente preferisco di gran lunga stare li a combattere sul frame rate, ed avere però save liberi, personalizzazione dei comandi decente, e aspect ratio corretti
quoto.
Anche per me è meglio combattere col framerate, ma avere un gioco con due "palle così".
Anche con quake4, Far Cry, Doom3, e lo stesso crysis al lancio si rinunciava ad un setting spinto, però:
- erano spettacolari anche se non spinti al max
- non hanno mai lasciato adito a leggerezze.
Certo, se poi ti chiami codemasters, e ad una grafica da sballo riesci ad associare anche la leggerezza del motore, tanto di guadagnato...
Mister Tarpone
25-01-2009, 16:10
quoto.
Anche per me è meglio combattere col framerate, ma avere un gioco con due "palle così".
a me invece va bene anche un gioco con grafica + che buona e che va bello strafluido.
Tutti a criticare crysis, intanto è 1 spettacolo pure a livello gamer. Manco a farlo apposta, il titolo + brutale, è un'esclusiva PC.
Crytec affermò che warhead avrebbe girato a 30 fps con un cd2 di modesta fattura, 2 gb di ram, ed una 9800GT @dettaglio gamer; bene, promessa mantenuta, tutti ci si ritrovano alla grande, e con una conf come quella descritta, ti garantiscono 1 spettaccolo senza precedenti.
Quando è se, crytec, id e codemasters si uniformeranno a loro volta al mercato console, sarà davvero la fine del gaming PC. Oddio, per me è già finito, ma magari i maestri di cui sopra, ci regalano almeno un titolo giocabile all'anno.
è un anno che non faccio upgrade in funzione del gaming, ho messo su un bel gruzzoletto, tra qualche giorno, lo investo in un notebook...
a me invece va bene anche un gioco con grafica + che buona e che va bello strafluido.
rispetto il tuo parere...:)
e che ne sai che quando esce il gioco completo non è sistemato ?? dato che questa di adesso è solo una demo :confused:
Io ho letto altrove che il gioco è già in gold da un pezzo.
Se è vero c'è poco da sperarci, l'unica è una patch al dayone ma solitamente non si rilasciano patch da pochi kb fin da subito, a meno di problemi bloccanti.
è solo una demo... magari nel gioco -completo- potremo impostarlo pure in 4:3 e 16:10.
poi sinceramente... a me che tengo il 16:10 quelle sottili bande nere non mi son sembrate tutta sta tragedia...
Tarpone lo sai bene che il 99% delle volte quello che vedi nelle demo (quando escono) si riflette esattamente nella versione finale.
Poi il discorso delle sottili bande nere è un probleme per chi gioca a risoluzioni del tipo 1024x768 fino a 1280x1024.
Insomma non difendiamo l'indifendibile...E' chiaro che il gioco ti garba tanto ma con i paraocchi non te se può vedè!:asd:
Mister Tarpone
25-01-2009, 17:02
Tarpone lo sai bene che il 99% delle volte quello che vedi nelle demo (quando escono) si riflette esattamente nella versione finale.
Poi il discorso delle sottili bande nere è un probleme per chi gioca a risoluzioni del tipo 1024x768 fino a 1280x1024.
Insomma non difendiamo l'indifendibile...E' chiaro che il gioco ti garba tanto ma con i paraocchi non te se può vedè!:asd:
ma non dire cazzate...
a me è vero che il gioco ha fatto una buona impressione per quel poco che ha offerto la demo...ma cmq alcuni difetti (risolvili tranquillamente con una patch o magari spariti nel gioco completo...spero..) li ho visti pure io..
ma NON nella grafica... che anche se non è alla Crysis è cmq + che buona e molto leggera....
qui i paraocchi non ce li ho io, qui ce li ha qualcun altro che l'ha paragonato ad un soldier of fortune II... o chi dice che graficamente è sotto al primo fear..
paolo1974
25-01-2009, 17:06
che intendi a grappolo d'uva :confused:
qui c'è una stanza piena di sangue
http://i105.photobucket.com/albums/m212/whitelightning76/Fear2/FEAR2SPDemo2009-01-2212-55-42-72.jpg
... e mi sembra fatto abb. bene
Si riferisce probabilmente al sangue che schizza dai corpi dei soldati ed effettivamente è così, poco realistica.
Mister Tarpone
25-01-2009, 17:07
Si riferisce probabilmente al sangue che schizza dai corpi dei soldati ed effettivamente è così, poco realistica.
e va bene anche in quel caso. non c'ho visto difetti gravi :boh:
Tarpone lo sai bene che il 99% delle volte quello che vedi nelle demo (quando escono) si riflette esattamente nella versione finale.
Poi il discorso delle sottili bande nere è un probleme per chi gioca a risoluzioni del tipo 1024x768 fino a 1280x1024.
Insomma non difendiamo l'indifendibile...E' chiaro che il gioco ti garba tanto ma con i paraocchi non te se può vedè!:asd:
quoto:)
Restless
25-01-2009, 17:08
Scusate, non sto a leggere tutto il thread, ma non avendo la possibilità di provare la demo, qualcuno può dirmi se dal config del gioco è possibile editare in modo che si possa giocare senza le barre orizzontali anche sui monitor 4:3?
Oppure in alternativa, è possibile sapere se è presente una cartella con un percorso simile a questo "C:\Documents and Settings\All Users\Documenti\Monolith Productions\Fear2" (o C:\Utenti\...Monolith Productions\.. ad esempio), con all'interno un file chiamato "setting.cfg", dal quale poter impostare a mano il formato 4:3?
Si riferisce probabilmente al sangue che schizza dai corpi dei soldati ed effettivamente è così, poco realistica.
si si, parlavo di quello....
ma non dire cazzate...
a me è vero che il gioco ha fatto una buona impressione per quel poco che ha offerto la demo...ma cmq alcuni difetti (risolvili tranquillamente con una patch o magari spariti nel gioco completo...spero..) li ho visti pure io..
ma NON nella grafica... che anche se non è alla Crysis è cmq + che buona e molto leggera....
qui i paraocchi non ce li ho io, qui ce li ha qualcun altro che l'ha paragonato ad un soldier of fortune II... o chi dice che graficamente è sotto al primo fear..
e meno male che l'ho specificato che il paragone con SOF2 era solo emblematico....:rolleyes:
A me pare che l'80% di coloro che sono intervenuti nel thread ne sia insodisfatto.
Quanto al confronto col primo FEAR poi, ho fatto dei riferimenti specifici, ai fumi, e alla irregolarità delle superifici.
La botte piena e la moglie ubriaca non si può avere, non puoi pretendere che giri su una 6800GT, e poi avere una grafica che meriti. Ergo, è vero che è fruibile un po' a tutti, ma poi non ci tiriamo indietro quando si tratta di ammettere che cotanta fluidità ha un prezzo, e cioè l'inconsistenza di un motore che vuoi o non vuoi ha + di 3 anni. Riproporlo non lo chiami un passo indietro?
Mister Tarpone
25-01-2009, 17:16
Scusate, non sto a leggere tutto il thread, ma non avendo la possibilità di provare la demo, qualcuno può dirmi se dal config del gioco è possibile editare in modo che si possa giocare senza le barre orizzontali anche sui monitor 4:3?
Oppure in alternativa, è possibile sapere se è presente una cartella con un percorso simile a questo "C:\Documents and Settings\All Users\Documenti\Monolith Productions\Fear2" (o C:\Utenti\...ecc. ad esempio), con all'interno un file chiamato "setting.cfg", dal quale poter impostare a mano il formato 4:3?
nella demo purtroppo è così. spero che nel gioco completo si possa impostare i vari formati!!
si si, parlavo di quello....
un esempio
http://img91.imageshack.us/img91/323/immagineke5.jpg (http://imageshack.us)
ma dove sono sti grappoli d'uva?? ma smettila
Mister Tarpone
25-01-2009, 17:19
Riproporlo non lo chiami un passo indietro?
ma perchè deve essere un passo indietro se come grafica è migliorato di parecchio rispetto al primo? :mbe:
Si riferisce probabilmente al sangue che schizza dai corpi dei soldati ed effettivamente è così, poco realistica.
ma non che dici... sono io che ho i paraocchi....:asd:
Mister Tarpone
25-01-2009, 17:21
ma non che dici... sono io che ho i paraocchi....:asd:
mi pare di si... ai tirato fuori dei paragoni assurdi... :asd:
ma perchè deve essere un passo indietro se come grafica è migliorato di parecchio rispetto al primo? :mbe:
e ci mancava pure che erano rimasti totalmente al punto di partenza...:rolleyes:
vorrei proprio vedere se lo compri ti giuro...
Mister Tarpone
25-01-2009, 17:23
e ci mancava pure che erano rimasti totalmente al punto di partenza...:rolleyes:
beh... in quel caso si che sarebbe stato obsoleto.. il primo è un grigiume con 2 poligoni nei fondali :asd:
in questo c'è molti + dettagli ecc..
beh... in quel caso si che sarebbe stato obsoleto.. il primo è un grigiume con 2 poligoni nei fondali :asd:
in questo c'è molti + dettagli ecc..
vabbè, si è capito che ti garba, e a me no... molto semplice, non ha senso proseguire...:ciapet:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125183257_alma-fear.jpg
:sofico:
Mister Tarpone
25-01-2009, 17:37
vabbè, si è capito che ti garba, e a me no... molto semplice, non ha senso proseguire...:ciapet:
ripeto, per quel poco che offre la demo, mi ha fatto una buona impressione ...anche se qualche difetto (risolvibile) riconosco che lo ha.. non è che ho i paraocchi come ha scritto qualcuno (.. :banned: )
ma cmq nel complesso non mi sembra un disastro come lo dipingi te. anche tecnicamente è + che onesto.
non ha senso proseguire...:ciapet:
si infatti... mahh...a sto punto vado a giocare con soldier of fortune II :ciapet: :asd:
Franky80
25-01-2009, 17:41
a me sembra che gli effetti particellari del primo fear (fumo,sangue,luce della torcia,etc)siano un filo meglio di quelli di questa demo
sicuramente fear 2 fa girare + poligoni ma mi sembra che le texure siano rimaste uguali come qualità a quelle di fear1, forse nei piccoli dettagli fear 2 è inferiore
per esempio mi ricordo benissimo che nel primo fear le mattonelle delle pareti guardandole da vicino sembravano quasi reali e saltavano via in modo credibile quando sparavi alla parete, questi piccoli particolari nella demo non li ho visti
non è la fine del mondo , però da queste cose si nota come i titoli multipiattaforma siano meno curati nei particolari rispetto a quelli esclusivi per pc di qualche anno fa
L'IA invece è molto scarsa , peccato perchè era il punto di forza del primo fear
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125183257_alma-fear.jpg
:sofico:
simpatica..
Però mi sorge un dubbio..
Mi starai mica a prende per il cu...??? :p
a me sembra che gli effetti particellari del primo fear (fumo,sangue,luce della torcia,etc)siano un filo meglio di quelli di questa demo
sicuramente fear 2 fa girare + poligoni ma mi sembra che le texure siano rimaste uguali come qualità a quelle di fear1, forse nei piccoli dettagli fear 2 è inferiore
per esempio mi ricordo benissimo che nel primo fear le mattonelle delle pareti guardandole da vicino sembravano quasi reali e saltavano via in modo credibile quando sparavi alla parete, questi piccoli particolari nella demo non li ho visti
non è la fine del mondo , però da queste cose si nota come i titoli multipiattaforma siano meno curati nei particolari rispetto a quelli esclusivi per pc di qualche anno fa
L'IA invece è molto scarsa , peccato perchè era il punto di forza del primo fear
analisi perfetta... alludevo proprio a questo....;)
simpatica..
Però mi sorge un dubbio..
Mi starai mica a prende per il cu...??? :p
no figurati, non ricordavo nemmeno che lo avessi scritto tu ;) però vi stavate infervorando e allora è arrivata Alma per calmarvi :D
no figurati, non ricordavo nemmeno che lo avessi scritto tu ;) però vi stavate infervorando e allora è arrivata Alma per calmarvi :D
tranquillo
Mister Tarpone
25-01-2009, 17:45
e allora è arrivata Alma per calmarvi :D
paura :ops:
ma non dire cazzate...
a me è vero che il gioco ha fatto una buona impressione per quel poco che ha offerto la demo...ma cmq alcuni difetti (risolvili tranquillamente con una patch o magari spariti nel gioco completo...spero..) li ho visti pure io..
ma NON nella grafica... che anche se non è alla Crysis è cmq + che buona e molto leggera....
qui i paraocchi non ce li ho io, qui ce li ha qualcun altro che l'ha paragonato ad un soldier of fortune II... o chi dice che graficamente è sotto al primo fear..
Si,ma stai calmino...:stordita: Non sei da meno te che ritieni di poco conto il fatto di doversi sorbire le bande nere che ti ripeto,egoisticamente non puoi ritenere cosa di poco conto.
Comunque sono d'accordo con te sul discorso grafica perchè è realmente superiore al primo f.e.a.r,ma da quel che vedo è anche meno scalabile.:)
e meno male che l'ho specificato che il paragone con SOF2 era solo emblematico....:rolleyes:
A me pare che l'80% di coloro che sono intervenuti nel thread ne sia insodisfatto.
Quanto al confronto col primo FEAR poi, ho fatto dei riferimenti specifici, ai fumi, e alla irregolarità delle superifici.
La botte piena e la moglie ubriaca non si può avere, non puoi pretendere che giri su una 6800GT, e poi avere una grafica che meriti. Ergo, è vero che è fruibile un po' a tutti, ma poi non ci tiriamo indietro quando si tratta di ammettere che cotanta fluidità ha un prezzo, e cioè l'inconsistenza di un motore che vuoi o non vuoi ha + di 3 anni. Riproporlo non lo chiami un passo indietro?
Se è riferito a me,ti rispondo subito. Non penso che da quando faccio parte di questo community,abbia preteso di giocare al massimo ai vari videogiochi! Sono uno che si accontenta,ma se gioco al minimo e lo stesso motore di 3 anni fa non è gestibile dalla stessa scheda video,qualcosa che non va c'è di certo.:)
Forse stiamo esagerando un po' troppo.
Su questo forum non c' è nessuno più fan di me del primo FEAR, l'ho sempre difeso ed esaltato, e resta per me una pietra miliare del genere.
Questa demo mi ha lasciato un po' di amaro in bocca, non lo nego, e sono pronto a criticare il gioco finale se non sarà all'altezza, ma stroncarlo già ora mi sembra eccessivo.
A livello video... la qualità è per lo più identica... se non maggiore al primo FEAR.
Certo, ci sono delle rogne qua e la, e soprattutto l'IA va verificata, tuttavia credo ci siano tutti i presupposti per un ottimo gioco.
Lo prenderò sicuramente, poi ci giocherò e vedrò.
Magari si rivelerà uno di quei giochi in cui le piccole magagne passano in secondo piano davanti ad un coinvolgimento elevato.
Alla fine è quello che per me conta di più.
ripeto, per quel poco che offre la demo, mi ha fatto una buona impressione ...anche se qualche difetto (risolvibile) riconosco che lo ha.. non è che ho i paraocchi come ha scritto qualcuno ( imbec.. :banned: )
ma cmq nel complesso non mi sembra un disastro come lo dipingi te. anche tecnicamente è + che onesto.
E ancora...Tarpone non mi costringere a segnalarti.:rolleyes:
Mister Tarpone
25-01-2009, 18:11
Si,ma stai calmino...:stordita: Non sei da meno te che ritieni di poco conto il fatto di doversi sorbire le bande nere che ti ripeto,egoisticamente non puoi ritenere cosa di poco conto.
Comunque sono d'accordo con te sul discorso grafica perchè è realmente superiore al primo f.e.a.r,ma da quel che vedo è anche meno scalabile.:)
allora non dire che ho i paraocchi!! e che non vedo difetti in questo gioco..
dato che non è così. infatti, non sono intervenuto a bloccare chi voleva un qualcosa in + dalla IA ... perchè li hanno ragione..
sono solo entrato in difesa della grafica che è superiore al primo Fear.
e sono riusciti + che bene, tramite varie modifiche del vecchio motore grafico, a renderla attuale.
per quello che riguarda le bande nere ho detto che è una cosa di poco conto ---PER ME-- che ho un 16:10.
però, come ho scritto prima, spero nel gioco finale o in una patch immediata (che è capitato) che lo risolva... dato che ci vuole poco.
Forse stiamo esagerando un po' troppo.
Su questo forum non c' è nessuno più fan di me del primo FEAR, l'ho sempre difeso ed esaltato, e resta per me una pietra miliare del genere.
Questa demo mi ha lasciato un po' di amaro in bocca, non lo nego, e sono pronto a criticare il gioco finale se non sarà all'altezza, ma stroncarlo già ora mi sembra eccessivo.
A livello video... la qualità è per lo più identica... se non maggiore al primo FEAR.
Certo, ci sono delle rogne qua e la, e soprattutto l'IA va verificata, tuttavia credo ci siano tutti i presupposti per un ottimo gioco.
Lo prenderò sicuramente, poi ci giocherò e vedrò.
Magari si rivelerà uno di quei giochi in cui le piccole magagne passano in secondo piano davanti ad un coinvolgimento elevato.
Alla fine è quello che per me conta di più.
se sarà in grado di coinvelgerci accadrà di sicuro, ad es. in questo periodo sto giocando a GTAIV di cui tutti sappiamo i problemi e le limitazioni, tuttavia come trama mi ha preso e nonostante non ci sia l'aa, le ombre facciano schifo ecc ecc. lo gioco con grande entusiasmo e mi sta piacendo.
Mister Tarpone
25-01-2009, 18:15
Se è riferito a me,ti rispondo subito. Non penso che da quando faccio parte di questo community,abbia preteso di giocare al massimo ai vari videogiochi! Sono uno che si accontenta,ma se gioco al minimo e lo stesso motore di 3 anni fa non è gestibile dalla stessa scheda video,qualcosa che non va c'è di certo.:)
è + dettagliato.. muove + poligoni... quindi anche se levi gli effetti, è cmq più peso del primo fear...
;)
che tipo era così:
http://img246.imageshack.us/img246/6011/91202223lk3.jpg (http://imageshack.us)
poi il tuo pc non è adatto ai giochi dai parliamoci chiaro. ma dove vai con un athlon 3200 e 6800GT??? abbi pazienza ma con i giochi di oggi ormai ci vuole un qualche cosa in +...
fatti almeno una 4670 da 70€... :asd:
ghiltanas
25-01-2009, 18:15
io ormai ho capito che la demo al 99% rispecchia il gioco finale. Quindi i problemi venuti fuori fin'ora, mettetevi l'anima in pace, quasi certamente si avranno nel gioco finale.
L'ia, che penso sia il problema principale, nn so neanche se potrà essere corretta e in che misura. Per i save credo sia una scelta consapevole (:rolleyes: ) nn mettere i save liberi, e quindi purtroppo anche questo problema potrebbe restare.
allora non dire che ho i paraocchi!! e che non vedo difetti in questo gioco..
dato che non è così. infatti, non sono intervenuto a bloccare chi voleva un qualcosa in + dalla IA ... perchè li hanno ragione..
sono solo entrato in difesa della grafica che è superiore al primo Fear.
e sono riusciti + che bene, tramite varie modifiche del vecchio motore grafico, a renderla attuale.
per quello che riguarda le bande nere ho detto che è una cosa di poco conto ---PER ME-- che ho un 16:10.
però, come ho scritto prima, spero nel gioco finale o in una patch immediata (che è capitato) che lo risolva... dato che ci vuole poco.
Tarpone paraocchi comunque non è un'offesa...Non ce la prendiamo per il nulla!
è + dettagliato.. muove + poligoni... quindi anche se levi gli effetti, è cmq più peso del primo fear...
;)
che tipo era così:
http://img246.imageshack.us/img246/6011/91202223lk3.jpg (http://imageshack.us)
poi il tuo pc non è adatto ai giochi dai parliamoci chiaro. ma dove vai con un athlon 3200 e 6800GT??? abbi pazienza ma con i giochi di oggi ormai ci vuole un qualche cosa in +...
fatti almeno una 4670 da 70€... :asd:
A parte che la quantità poligonale non è che aumenta in tutto il gioco.O magari ne sei convinto,e quello è gia un altro discorso!;)
Poi parliamoci chiaro,siccome non mi conosci e non sai la mia situazione,direi che evitare certe affermazioni,è buona educazione.Non solo con me ma con tutti!
Spero di essere stato chiaro.;)
Ashgan83
25-01-2009, 18:22
Le bande nere sui monitor 4:3 le vedo come uno scivolone imbarazzante da parte dei monolith, spero vivamente che nella versione completa non ci sia questo difetto tutt'altro che marginale.
Mister Tarpone
25-01-2009, 18:22
A parte che la quantità poligonale non è che aumenta in tutto il gioco.O magari ne sei convinto,e quello è gia un altro discorso!;)
Poi parliamoci chiaro,siccome non mi conosci e non sai la mia situazione,direi che evitare certe affermazioni,è buona educazione.Non solo con me ma con tutti!
Spero di essere stato chiaro.;)
evitua pure tu di dire cose non vere... tipo che c'ho i paraocchi.. ;)
Ashgan83
25-01-2009, 18:24
Ancora non ho giocato la demo quindi non posso giudicare la grafica del gioco, tuttavia trovo piuttosto ingenue le persone che per esaltarla usano come termine di paragone il primo fear. Ma ingenue parecchio.
evitua pure tu di dire cose non vere... tipo che c'ho i paraocchi.. ;)
Insomma un pò di contegno tarpone...Questo atteggiamento infantile direi che è il caso di metterlo da parte.
Ancora non ho giocato la demo quindi non posso giudicare la grafica del gioco, tuttavia trovo piuttosto ingenue le persone che per esaltarla usano come termine di paragone il primo fear. Ma ingenue parecchio.
Infatti è ovvio che il paragone va fatto con titoli moderno,perchè è chiaro che ogni gioco rispetto al predecessore migliora sempre.Non dico in tutti gli aspetti ma quello grafico,al 100% deve migliorare!
Le bande nere sui monitor 4:3 le vedo come uno scivolone imbarazzante da parte dei monolith, spero vivamente che nella versione completa non ci sia questo difetto tutt'altro che marginale.
Quoto, ormai i 16:9 e 16:10 sono parecchio diffusi, è assurdo se non li implementano all'uscita del gioco.
Io spero lo faranno, anche se in passato (recente, esempio far cry 2) ci sono stati esempi poco incoraggianti.
Per l'ia credo sia quella, però da una demo con 6-7 sparatorie non so quanto la si possa valutare.
La varietà degli ambienti sembra ottima, ma la linearità dei livelli è imbarazzante, peggio del primo.
Ancora non ho giocato la demo quindi non posso giudicare la grafica del gioco, tuttavia trovo piuttosto ingenue le persone che per esaltarla usano come termine di paragone il primo fear. Ma ingenue parecchio.
Lasciamo stare fear1 e il suo seguito, sono 2 giochi che non c'entrano nulla col loro rispettivo periodo di uscita :D
Mister Tarpone
25-01-2009, 18:42
Infatti è ovvio che il paragone va fatto con titoli moderno,perchè è chiaro che ogni gioco rispetto al predecessore migliora sempre.Non dico in tutti gli aspetti ma quello grafico,al 100% deve migliorare!
beh ma qui si mette in dubbio che questo fear sia meglio del primo!!
solo per quello è scappato il paragone... con qualcuno che ha postato gli screen ecc... ;)
Se è riferito a me,ti rispondo subito. Non penso che da quando faccio parte di questo community,abbia preteso di giocare al massimo ai vari videogiochi! Sono uno che si accontenta,ma se gioco al minimo e lo stesso motore di 3 anni fa non è gestibile dalla stessa scheda video,qualcosa che non va c'è di certo.:)
per carità, nessun eiferimento a te, nè ad altro utente, era per dire "nel 90% dei casi un gioco che gira con hardware modesto, non è proprio il max graficamente..."
Tutto qua...:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125194804_01.jpg
Mister Tarpone
25-01-2009, 18:49
Insomma un pò di contegno tarpone...
Questo atteggiamento infantile direi che è il caso di metterlo da parte.
mi sembri + infantile te quando ti lamenti e la fai tanto lunga che i giochi nuovi che provi non girano su quel catamarano del tuo pc...
ed hai pure il coraggio di farci la polemica... e non è la prima volta..
ma smettila.. :asd:
beh ma qui si mette in dubbio che questo fear sia meglio del primo!!
solo per quello è scappato il paragone... con qualcuno che ha postato gli screen ecc... ;)
Io non lo metto in dubbio! E' una cosa come dire,"fisiologica"...:D
Mister Tarpone
25-01-2009, 18:53
[img]http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125194804_01.jpg
qui non è male male... ma non vedo ste texture superiori... o un sangue fatto meglio... ma dove?? :asd:
qui non è male male... ma non vedo ste texture superiori... o un sangue fatto meglio... ma dove?? :asd:
Infatti le texture mi sembrano proprio identiche.Il sangue forse è leggermente migliore in f.e.a.r 2,ma comunque non ci giurerei...
Mister Tarpone
25-01-2009, 19:00
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090125194804_01.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/9344/fear2spdemo200901230149mw7.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/3066/fear2spdemo200901230149sw2.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/5046/fear2spdemo200901230137fq8.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/5307/fear2spdemo200901230138vb1.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/9199/fear2spdemo200901230139tm3.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/4156/fear2spdemo200901230140zh1.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/1198/fear2spdemo200901230145tn5.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/8053/fear2spdemo200901230145gq6.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/962/fear2spdemo200901230130bm8.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/8271/fear2spdemo200901230130kq6.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/4862/fear2spdemo200901230130zg5.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/8972/fear2spdemo200901230133rv7.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/2511/fear2spdemo200901230133cl8.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/4579/fear2spdemo200901230134cm8.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/3707/fear2spdemo200901230135dk0.jpg
http://img207.imageshack.us/img207/4818/fear2spdemo200901230136dx3.jpg
Comunque noto che l'effetto pellicola,ufficialmente nasconde dei difetti...Mi piacerebbe vedere la qualità complessiva senza tale effetto,per eventuali smentite.
Mister Tarpone
25-01-2009, 19:16
Comunque noto che l'effetto pellicola,ufficialmente nasconde dei difetti...Mi piacerebbe vedere la qualità complessiva senza tale effetto,per eventuali smentite.
io noto solo una cosa.
che di grafica è meglio il secondo.
grafica che, mi sembra adeguata ai giochi di oggi.
certo non è una grafica top ai livelli di Crysis ma cmq va bene e gira con il triplo dei frames :asd:
poi, pensatela come vi pare...
oh, ma la smettete di postare sempre gli stessi screens?!!?
almeno metteteli sotto thumbs se proprio dovete sfogarvi
sembra di stare alle elementari a vedere chi c'ha il pisello più grosso
il filtro grana serve proprio per nascondere, senza sarebbe anche peggio secondo me
Mister Tarpone
25-01-2009, 19:24
il filtro grana serve proprio per nascondere, senza sarebbe anche peggio secondo me
beh allora han fatto bene a mettercelo :asd:
io noto solo una cosa.
che di grafica è meglio il secondo.
grafica che, mi sembra adeguata ai giochi di oggi.
certo non è una grafica top ai livelli di Crysis ma cmq va bene e gira con il triplo dei frames :asd:
poi, pensatela come vi pare...
Non c'è dubbio ma definirla adeguata ai giochi di oggi...Mha,non sò!
Mister Tarpone
25-01-2009, 19:28
Non c'è dubbio ma definirla adeguata ai giochi di oggi...Mha,non sò!
per me si... non il top ma nella media!
non è uno schifo come ha detto qualcuno. ma proprio no
Bhairava
25-01-2009, 19:28
http://img207.imageshack.us/img207/9344/fear2spdemo200901230149mw7.7/4818/fear2spdemo200901230136dx3.jpg
cut
Ma le thumbs no eh?
Mister Tarpone
25-01-2009, 19:30
Ma le thumbs no eh?
no :ops:
oh, ma la smettete di postare sempre gli stessi screens?!!?
almeno metteteli sotto thumbs se proprio dovete sfogarvi
sembra di stare alle elementari a vedere chi c'ha il pisello più grosso
il filtro grana serve proprio per nascondere, senza sarebbe anche peggio secondo me
:asd:
Vindicator
25-01-2009, 20:18
qualcuno sa gia a grandi linee quanto sara lungo il gioco? 10 intervalli come il primo vedendo lo 0 nel numero
Mister Tarpone
25-01-2009, 20:20
:cool: mod per togliere il filtro grana http://rapidshare.com/files/188108241/LC_Clarity.zip
screen
http://img441.imageshack.us/img441/6640/ddd2xw7.jpg (http://imageshack.us)
blade9722
25-01-2009, 20:32
Devo postare anch'io qualche screenshot in 1600x1200? :D
Mister Tarpone
25-01-2009, 20:35
Devo postare anch'io qualche screenshot in 1600x1200? :D
vai... :D
io non posso xchè ormai con tutti sti screen son sputtanato... :asd: alla prossima mi bannano :asd:
:cool: mod per togliere il filtro grana http://rapidshare.com/files/188108241/LC_Clarity.zip
Servirebbe qualche screen comparativo per apprezzare la differenza........
Mister Tarpone
25-01-2009, 20:37
Servirebbe qualche screen comparativo per apprezzare la differenza........
ma provarlo direttamente no?? daltronde mica costa tanta fatica... :asd:
ghiltanas
25-01-2009, 20:40
quasi quasi provo la mod, però devo rimettere su la demo che l'ho già disinstallata, poi posto qualche screen a 1920*1080 :asd:
cmq è vero, le texture sono un pò altalenanti
ghiltanas
25-01-2009, 20:43
e cmq anche li? era cosi difficile mettere un semplice settaggio in + nelle impostazioni per disattivare a piacere quell'effetto? :rolleyes:
E' una demo... dovrebbe dare l'idea del gameplay, perché è quella la cosa importante in un videogioco, non sembrare un Blu-Ray.
:cool: mod per togliere il filtro grana
grande ;)
lo dicevo io che si poteva levare, altro che bocciare un gioco per una cavolata simile dai :fagiano:
peccato che ormai ho disintallato la demo, l'avevo già completata 5 volte :asd:
ghiltanas
25-01-2009, 21:14
E' una demo... dovrebbe dare l'idea del gameplay, perché è quella la cosa importante in un videogioco, non sembrare un Blu-Ray.
anche perchè è ben lontano dal sembrarlo, e parlo per esperienza personale :cool:
cmq ecco qualche screenshot senza l'effetto pellicola:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125220820_FEAR2SPDemo2009-01-2521-59-30-03.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125220820_FEAR2SPDemo2009-01-2521-59-30-03.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125221132_FEAR2SPDemo2009-01-2521-59-48-31.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125221132_FEAR2SPDemo2009-01-2521-59-48-31.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125221156_FEAR2SPDemo2009-01-2522-00-42-54.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125221156_FEAR2SPDemo2009-01-2522-00-42-54.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125221221_FEAR2SPDemo2009-01-2522-02-30-32.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125221221_FEAR2SPDemo2009-01-2522-02-30-32.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125221249_FEAR2SPDemo2009-01-2522-02-46-30.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125221249_FEAR2SPDemo2009-01-2522-02-46-30.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125221316_FEAR2SPDemo2009-01-2522-02-50-97.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125221316_FEAR2SPDemo2009-01-2522-02-50-97.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125221403_FEAR2SPDemo2009-01-2522-03-09-78.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125221403_FEAR2SPDemo2009-01-2522-03-09-78.jpg)
casomai ne posto altri + avanti :)
ma provarlo direttamente no?? daltronde mica costa tanta fatica... :asd:
L'avrei già fatto, se non avessi cestinato tutto.......
wolverine
25-01-2009, 21:21
e cmq anche li? era cosi difficile mettere un semplice settaggio in + nelle impostazioni per disattivare a piacere quell'effetto? :rolleyes:
Potevano fare come in Left 4 Dead, regolabile a piacere da nulla al massimo effetto.. ;)
ma provarlo direttamente no?? daltronde mica costa tanta fatica... :asd:
L'avrei già fatto, se non temessi di cagarmi in mano quando arrivo nella scuola :ciapet:
non capisto comunque il senso dell'effetto grana. lo odio, c'è poco da fare :D w l'unto, piuttosto
si perdono molti altri effetti con quella patch?
Mister Tarpone
25-01-2009, 21:25
L'avrei già fatto, se non avessi cestinato tutto.......
tohhh....
http://img104.imageshack.us/img104/8565/fear2spdemo200901252157oo8.jpg (http://imageshack.us)
http://img237.imageshack.us/img237/1113/fear2spdemo200901252203fd9.jpg (http://imageshack.us)
http://img407.imageshack.us/img407/3814/fear2spdemo200901252203ta6.jpg (http://imageshack.us)
http://img407.imageshack.us/img407/5518/fear2spdemo200901252205ht6.jpg (http://imageshack.us)
http://img237.imageshack.us/img237/2996/fear2spdemo200901252206nn9.jpg (http://imageshack.us)
http://img407.imageshack.us/img407/7145/fear2spdemo200901252207hi2.jpg (http://imageshack.us)
Mister Tarpone
25-01-2009, 21:31
si perdono molti altri effetti con quella patch?
1) The depth of field and blurring effects in the premonition do not appear.
2) Ambient Occlusion may or may not work with this mod. If nothing else, it does appear lighter.
MIRAGGIO
25-01-2009, 21:44
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125221403_FEAR2SPDemo2009-01-2522-03-09-78.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125221403_FEAR2SPDemo2009-01-2522-03-09-78.jpg)
casomai ne posto altri + avanti :)
che spettacolo il mappa mondo..!!!
:mbe:
tohhh....
Grazie.......:)
paolo1974
25-01-2009, 21:49
che spettacolo il mappa mondo..!!!
:mbe:
Ma chi l'ha detto che la terra è rotonda?:D
Bhairava
25-01-2009, 21:51
Mi sembrava di avere un déjà vu per quanto riguarda il comparto grafico, e infatti ora mi sono ricordato: Timeshift! E' identico, almeno per come me lo ricordo.....:doh:
ghiltanas
25-01-2009, 21:56
che spettacolo il mappa mondo..!!!
:mbe:
:asd:
Mi sembrava di avere un déjà vu per quanto riguarda il comparto grafico, e infatti ora mi sono ricordato: Timeshift! E' identico, almeno per come me lo ricordo.....:doh:
ame invece quando prendo la mira concerte armi, viene in mente di brutto cod4
Bhairava
25-01-2009, 21:58
:asd:
ame invece quando prendo la mira concerte armi, viene in mente di brutto cod4
Non parlo di un particolare, ma tutto il comparto grafico: le texture, i colori, gli effetti particellari...non ti ricorda Timeshift?
Non parlo di un particolare, ma tutto il comparto grafico: le texture, i colori, gli effetti particellari...non ti ricorda Timeshift?
Si anche a me oggi vedendo delle foto mi ha ricordato Timeshift...veramente molto simile. Anche COD4 però c'è e non poco.
Non parlo di un particolare, ma tutto il comparto grafico: le texture, i colori, gli effetti particellari...non ti ricorda Timeshift?
in effetti lo ricorda in alcuni punti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125233922_TimeShift2007-12-0219-11-26-50.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125233922_TimeShift2007-12-0219-11-26-50.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125233938_TimeShift2007-12-0219-21-19-81.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125233938_TimeShift2007-12-0219-21-19-81.jpg)
Mi sembrava di avere un déjà vu per quanto riguarda il comparto grafico, e infatti ora mi sono ricordato: Timeshift! E' identico, almeno per come me lo ricordo.....:doh:
In timeshift il bump mapping è molto più massiccio,rendendo le texture molto più realistiche di f.e.a.r 2.
Bhairava
25-01-2009, 22:45
in effetti lo ricorda in alcuni punti
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125233922_TimeShift2007-12-0219-11-26-50.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125233922_TimeShift2007-12-0219-11-26-50.jpg) http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/th_20090125233938_TimeShift2007-12-0219-21-19-81.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200901/20090125233938_TimeShift2007-12-0219-21-19-81.jpg)
Ma non è che Timeshift e Fear2 usano un engine simile?
grande ;)
lo dicevo io che si poteva levare, altro che bocciare un gioco per una cavolata simile dai :fagiano:
peccato che ormai ho disintallato la demo, l'avevo già completata 5 volte :asd:
Non è stato bocciato per questo...Mettici che non si può salvare quando si vuole + l'hud che fa cagare + l'IA cher da quel che si vede è stata peggiorata.Direi che il totale è più che sufficiente!
Ma non è che Timeshift e Fear2 usano un engine simile?
il primo usa il Saber3D ed il secondo il Lithtech, però non ti so dire se abbiano dei punti in comune o di contatto.
Bhairava
25-01-2009, 22:58
il primo usa il Saber3D ed il secondo il Lithtech, però non ti so dire se abbiano dei punti in comune o di contatto.
Ok grazie per l'info.
Ok grazie per l'info.
di nulla, figurati ;)
ghiltanas
25-01-2009, 23:08
Non parlo di un particolare, ma tutto il comparto grafico: le texture, i colori, gli effetti particellari...non ti ricorda Timeshift?
nn avendoci mai giocato nn saprei dirti...ho visto che su amazon lo vendono a 2 pound e qualcosa, ne vale la pena?
ora non tirate in ballo timeshit che mi deprimo :hic:
nn avendoci mai giocato nn saprei dirti...ho visto che su amazon lo vendono a 2 pound e qualcosa, ne vale la pena?
imho solo se te lo reagalano :asd:
Bhairava
25-01-2009, 23:11
nn avendoci mai giocato nn saprei dirti...ho visto che su amazon lo vendono a 2 pound e qualcosa, ne vale la pena?
Bhè per 2 pound é un gioco eccellente.
Bhairava
25-01-2009, 23:12
ora non tirate in ballo timeshit che mi deprimo :hic:
imho solo se te lo reagalano :asd:
Ma no è un bel gioco.
In timeshift il bump mapping è molto più massiccio,rendendo le texture molto più realistiche di f.e.a.r 2.
Ah sicuro, Timeshift graficamente era superbo, c'erano alcune texture da far impallidire Crysis anche se poi il gioco non era questa gran cosa, tant'è che l'ho abbandonato dopo qualche livello.
Bhairava
25-01-2009, 23:14
Ah sicuro, Timeshift graficamente era superbo, c'erano alcune texture da far impallidire Crysis anche se poi il gioco non era questa gran cosa, tant'è che l'ho abbandonato dopo qualche livello.
Non esageriamo....:asd:
No, non esagero.
Impallidire non significa che erano su un altro livello ma ricordo alcune textures che non avevano nulla da invidiare a quelle dello sparatutto targato Crytek.
Non esageriamo....:asd:
C'ha ragione...;) Il gioco era una cagata ma le texture erano super!:O
Ma no è un bel gioco.
è il vuoto pneumatico... sempre imho :D
Ma no è un bel gioco.
Infatti, molto meglio di tanti altri......
Kharonte85
25-01-2009, 23:52
il primo usa il Saber3D ed il secondo il Lithtech, però non ti so dire se abbiano dei punti in comune o di contatto.
é vero pero' che a colpo d'occhio si somigliano un po', ci avevo pensato anche io...:D
é vero pero' che a colpo d'occhio si somigliano un po', ci avevo pensato anche io...:D
quoto
ghiltanas
25-01-2009, 23:59
cmq crysis come texture nn era lo stato dell'arte, specie alcune interne potevano esser fatte meglio
cmq crysis come texture nn era lo stato dell'arte, specie alcune interne potevano esser fatte meglio
e quando ci stai negli interni in crysis...:p
ghiltanas
26-01-2009, 00:09
e quando ci stai negli interni in crysis...:p
era per fare un esempio :D
anche le rocce e la strada spesso sono un pò slavate
era per fare un esempio :D
anche le rocce e la strada spesso sono un pò slavate
lo so che era un esempio...;)
Non è stato bocciato per questo...Mettici che non si può salvare quando si vuole + l'hud che fa cagare + l'IA cher da quel che si vede è stata peggiorata.Direi che il totale è più che sufficiente!
A me l'hud piace :asd:
L'IA mi sembra pià che sufficiente... non stanno mai fermi, ribaltano oggetti per coprirsi, sfruttano l'ambiente in modo da non essere mai nella tua linea di tiro e due nelle stesso posto non li trovi mai, cercano sempre di dividersi.
Nel caso della versione PC hanno anche una discreta mira e la difficoltà è più elevata (su console il cecchino mi ha dovuto colpire due volte per uccidermi, ad esempio).
Timeshift invece, non è un fps eccezionale, ma solo nelle prime 2-3 ore si fanno pià cose differenti che FEAR e Far Cry messi assieme :asd:
blade9722
26-01-2009, 09:23
Timeshift invece, non è un fps eccezionale, ma solo nelle prime 2-3 ore si fanno pià cose differenti che FEAR e Far Cry messi assieme :asd:
I combattimenti, perlomeno quelli che ho visto nella demo, erano ridicoli: anche al massimo livello di difficolta' bastava sparare a casaccio nel mucchio e booom! tutti morti.
Dimenticavo che per te in un First Person Shooter non e' importante essere un buon Shooter, perche' il titolo che prediligi da questo punto di vista e' messo maluccio :asd:
blade9722
26-01-2009, 09:38
A me l'hud piace :asd:
L'IA mi sembra pià che sufficiente... non stanno mai fermi, ribaltano oggetti per coprirsi, sfruttano l'ambiente in modo da non essere mai nella tua linea di tiro e due nelle stesso posto non li trovi mai, cercano sempre di dividersi.
Pero' quando aprono il fuoco non sono cosi' letali come in passato. Se non erro nel primo c'era anche l'opzione "molto difficile", magari nella versione finale ci sara' anche questo livello.
Nel caso della versione PC hanno anche una discreta mira e la difficoltà è più elevata (su console il cecchino mi ha dovuto colpire due volte per uccidermi, ad esempio).
I combattimenti, perlomeno quelli che ho visto nella demo, erano ridicoli: anche al massimo livello di difficolta' bastava sparare a casaccio nel mucchio e booom! tutti morti.
Io ho parlato di varietà di situazioni, non di difficoltà... si combatte al chiuso all'aperto, si fanno assalti, si devono difendere postazioni, si guidano mezzi, ecc..
Comunque anche questo non l'ho finito (:asd:), ma mi sa che lo riprendo a breve che ho il blocco fps da fare: Rainbow Six Vegas 2, Timeshift, Jericho, Call of Juarez, Condemned, Far Cry, Crysis... e rigiocare a F.E.A.R.
Dimenticavo che per te in un First Person Shooter non e' importante essere un buon Shooter, perche' il titolo che prediligi da questo punto di vista e' messo maluccio :asd:
Per quel che mi riguarda è vero, a me non interessa nè la longevità, nè la difficoltà in un videogioco, l'importante è che mantenga vivo l'interesse a giocarlo dall'inizio alla fine. Anche perché se un gioco è eccezionale solo perché il combattimento è divertente, soprattutto per l'ottima IA, allora piuttosto gioco online, che trovo della "IA" migliore e sicuramente trovo più sfida... e in questo caso ci sono almeno 4 fps, tutti dalla stessa software house (indovina quale), che sono tra i migliori mai sviluppati.
Pero' quando aprono il fuoco non sono cosi' letali come in passato. Se non erro nel primo c'era anche l'opzione "molto difficile", magari nella versione finale ci sara' anche questo livello.
Vero, come ho scritto sopra però ho provato tutte e tre le versioni (oddio, quella PS3 l'ho mollata subito, se qualcuno dice che graficamente fa schifo, dovrebbe vedere questa :asd:) e in quella PC hanno una mira decisamente più elevata e fanno più male...
E' anche vero però che si può stare allo scoperto abbastanza tranquillamente che ci si salta fuori, anche per via della quantità di medikit (sia quelli da trasportare, che quelli che curano sul posto).
Una modalità very hard, sempre che ci sia, ho paura che si sbloccherà solo finendo una prima volta il gioco, come va di modo di questi tempi...
blade9722
26-01-2009, 10:08
Io ho parlato di varietà di situazioni, non di difficoltà... si combatte al chiuso all'aperto, si fanno assalti, si devono difendere postazioni, si guidano mezzi, ecc..
Stai parlando di Crysis, vero? Non e' una punzecchiatura, e' presente ciascuno degli aspetti che hai citato.
Comunque anche questo non l'ho finito (:asd:), ma mi sa che lo riprendo a breve che ho il blocco fps da fare: Rainbow Six Vegas 2, Timeshift, Jericho, Call of Juarez, Condemned, Far Cry, Crysis... e rigiocare a F.E.A.R.
Ti descrivo una situazione che ho trovato sulla demo: raggiungi una zona di guerriglia. Un gruppo di ribelli asserragliato dietro un paio di macerie sta tenendo testa ad un gruppo di soldati regolari che schiera anche un mezzo corazzato. Arrivi te, imbracci un'arma (ad energia, mi sembra) che ha lo zoom, piazzi due colpi sul mezzo corazzato, quello salta come se fosse imbottito di tritolo, e l'esplosione coinvolge tutto il gruppo di soldati. Sembra di assistere ad una scena di Rambo 2 o 3. In Crysis o in F.E.A.R. se spari ad un replicante o ad un coreano uccidi solo lui, non affondi anche due portaerei.
Per quel che mi riguarda è vero, a me non interessa nè la longevità, nè la difficoltà in un videogioco, l'importante è che mantenga vivo l'interesse a giocarlo dall'inizio alla fine. Anche perché se un gioco è eccezionale solo perché il combattimento è divertente, soprattutto per l'ottima IA, allora piuttosto gioco online, che trovo dell'IA migliore e sicuramente trovo più sfida... e in questo caso ci sono almeno 4 fps, tutti dalla stessa software house (indovina quale), che sono tra i migliori mai sviluppati.
Su questo non sono d'accordo, ed e' uno (non l'unico) dei motivi per cui ho abbandonato il gioco online da anni. Le partite in multiplayer sono bellissime quando tutti i partecipanti sono alle prime esperienze con il gioco. In questo caso apprezzi la varieta' di situazioni data dalla mente umana. Con il tempo accade che in tutti i giochi si scopre una tattica vincente, e la competizione fa si che tutti ripetano sistematicamente tale tattica per l'intero corso della partita. E se vuoi essere competitivo ti devi adeguare e ripetere la stessa tattica. A questo punto ti ritrovi a giocare con avversari umani piu' ripetitivi di un automa.
blade9722
26-01-2009, 10:11
Vero, come ho scritto sopra però ho provato tutte e tre le versioni (oddio, quella PS3 l'ho mollata subito, se qualcuno dice che graficamente fa schifo, dovrebbe vedere questa :asd:) e in quella PC hanno una mira decisamente più elevata e fanno più male...
E' anche vero però che si può stare allo scoperto abbastanza tranquillamente che ci si salta fuori, anche per via della quantità di medikit (sia quelli da trasportare, che quelli che curano sul posto).
Nel primo al massimo livello di difficolta' i medi-kit tendevi ad accumularli e utilizzarli pochissimo. Se non erro il singolo colpo di mitraglietta toglieva 20 HP, quindi quando venivi colpito da una raffica.... il medi kit era il reload.
Una modalità very hard, sempre che ci sia, ho paura che si sbloccherà solo finendo una prima volta il gioco, come va di modo di questi tempi...
Restless
26-01-2009, 10:17
Qualcuno ha scoperto come adattarlo alla 1280x1024?
Stai parlando di Crysis, vero? Non e' una punzecchiatura, e' presente ciascuno degli aspetti che hai citato.
No, di FEAR (ma volendo anche Bioshock e Prey, anche se questi hanno altri pregi).
Far Cry senza i Trigen e Crysis senza quelle richieste hardware, sarebbero gli unici fps single player senza trama (perché quella non si può chiamare trama) che potrebbero piacermi a livelli vicini ai titoli Valve. Anche se il secondo è un po' troppo a corridoio, per il tipo di fps che vuole essere...
Ti descrivo una situazione che ho trovato sulla demo: raggiungi una zona di guerriglia. Un gruppo di ribelli asserragliato dietro un paio di macerie sta tenendo testa ad un gruppo di soldati regolari che schiera anche un mezzo corazzato. Arrivi te, imbracci un'arma (ad energia, mi sembra) che ha lo zoom, piazzi due colpi sul mezzo corazzato, quello salta come se fosse imbottito di tritolo, e l'esplosione coinvolge tutto il gruppo di soldati. Sembra di assistere ad una scena di Rambo 2 o 3. In Crysis o in F.E.A.R. se spari ad un replicante o ad un coreano uccidi solo lui, non affondi anche due portaerei.
Beh, infatti c'è gente che preferisce Rambo 2 o 3 a Full Metal Jacket :asd:
A me non interessa particolarmente il realismo, anche perché la vedo dura che un soldato, anche con nano tuta, abbia la meglio su un esercito e su alieni meglio armati e attrezzati...
Su questo non sono d'accordo, ed e' uno (non l'unico) dei motivi per cui ho abbandonato il gioco online da anni. Le partite in multiplayer sono bellissime quando tutti i partecipanti sono alle prime esperienze con il gioco. In questo caso apprezzi la varieta' di situazioni data dalla mente umana. Con il tempo accade che in tutti i giochi si scopre una tattica vincente, e la competizione fa si che tutti ripetano sistematicamente tale tattica per l'intero corso della partita. E se vuoi essere competitivo ti devi adeguare e ripetere la stessa tattica. A questo punto ti ritrovi a giocare con avversari umani piu' ripetitivi di un automa.
Dipende quali giochi. Io mica dico che devi giocare online allo stesso gioco per decenni... acquisti un Call of Duty e per alcuni mesi sforacchi in multiplayer, poi passe a Gears of Wark, poi a Team Fortress 2, poi a Left 4 Dead... ecc.
Ogni videogioco ha una componente multiplayer... l'ideale sarebbe una parte single player varia, neanche tanto longeva, ma magari rigiocabile, che diverta e prepari eventualmente alla parte multiplayer, che va giocata finché non esce il successivo gioco del genere.
Poi pure io non gioco mai online, a parte qualche partita a Left 4 Dead che per forza di cose non rientra nella tua descrizione, ma non amo neppure i giochi single player ripetitivi in cui la difficoltà del gameplay serve ad aumentare la longevità ed è l'unica cosa che aumenta la sfida rendendo il gioco più appagante.
Mister Tarpone
26-01-2009, 10:21
Qualcuno ha scoperto come adattarlo alla 1280x1024?
per adesso niente..
cmq se veramente non verrà fixato nel gioco completo ci penseranno loro http://www.widescreengamingforum.com/forum/viewtopic.php?t=15408
cmq crysis come texture nn era lo stato dell'arte, specie alcune interne potevano esser fatte meglio
L'interno della nave, nell'ultimo livello di Crysis, è la cosa più allucinante mai vista in un VG, grafica FOTOREALISTICA :eek:
Ho perso la mascella, letteralmente :fagiano:
Restless
26-01-2009, 10:36
per adesso niente..
cmq se veramente non verrà fixato nel gioco completo ci penseranno loro http://www.widescreengamingforum.com/forum/viewtopic.php?t=15408
Ok ;)
Anche se però con l'ultimo Alone in the Dark non hanno mai trovato la soluzione.
In ogni caso se qualcuno volesse provare qui c'era la soluzione per Condemned, fatto con l'engine di Fear e in formato wide, dove le barre sparivano quasi del tutto, è nel primo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1179583
blade9722
26-01-2009, 10:58
No, di FEAR (ma volendo anche Bioshock e Prey, anche se questi hanno altri pregi).
Far Cry senza i Trigen e Crysis senza quelle richieste hardware, sarebbero gli unici fps single player senza trama (perché quella non si può chiamare trama) che potrebbero piacermi a livelli vicini ai titoli Valve. Anche se il secondo è un po' troppo a corridoio, per il tipo di fps che vuole essere...
No ci siamo capiti: tu hai descritto una serie di caratteristiche che hai trovato interessanti in Timeshift. Caratteristiche che sono proprio i punti di forza del gameplay di Crysis, che di solito bocci come ripetitivo.
Beh, infatti c'è gente che preferisce Rambo 2 o 3 a Full Metal Jacket :asd:
A me non interessa particolarmente il realismo, anche perché la vedo dura che un soldato, anche con nano tuta, abbia la meglio su un esercito e su alieni meglio armati e attrezzati...
Non e' una questione di realismo, ma di divertimento. Non trovo divertente affrontare un avversario stupido, ma difficile per via delle statistiche esageratamente superiori, e lo stesso vale se risolvo una situazione di combattimento con due cliccate a casaccio nel mucchio. Timeshift riprende la meccanica dei poteri di Requiem, il che rende le situazioni piu' varie, ma secondo me pecca proprio nel requisito base: il divertimento.
Dipende quali giochi. Io mica dico che devi giocare online allo stesso gioco per decenni... acquisti un Call of Duty e per alcuni mesi sforacchi in multiplayer, poi passe a Gears of Wark, poi a Team Fortress 2, poi a Left 4 Dead... ecc.
Ogni videogioco ha una componente multiplayer... l'ideale sarebbe una parte single player varia, neanche tanto longeva, ma magari rigiocabile, che diverta e prepari eventualmente alla parte multiplayer, che va giocata finché non esce il successivo gioco del genere.
Poi pure io non gioco mai online, a parte qualche partita a Left 4 Dead che per forza di cose non rientra nella tua descrizione, ma non amo neppure i giochi single player ripetitivi in cui la difficoltà del gameplay serve ad aumentare la longevità ed è l'unica cosa che aumenta la sfida rendendo il gioco più appagante.
Ti racconto un'aneddoto di una decina d'anni fa: ai tempi eravamo intrippati con le partite in LAN a Mechwarrior 3. Ad un certo punto io avevo scoperto una tattica che sfruttava alcuni aspetti sbilanciati del gioco, e che si sposava benissimo con un mech "sfigato" di nome Puma. Siccome cio' rendeva poco divertenti le partite, avevamo concordato un codice interno per configurare i mech che scongiurava questa situazione.
Era anche il periodo delle prime partite online in internet, perlomeno in Italia. Ed una sera io e un mio amico ci presentiamo sul campo di battaglia, ognuno con un Puma......
Fra lo stupore e l'ilarita' generale.......
Una settimana dopo, i campi di battaglia erano diventati un campionato monomarca basato sui Puma......
Ovviamente, il codice interno che utilizzavamo in LAN non lo potevi estendere online, ragion per cui siamo tornati alle nostre buone sfide su rete locale.
blade9722
26-01-2009, 10:59
L'interno della nave, nell'ultimo livello di Crysis, è la cosa più allucinante mai vista in un VG, grafica FOTOREALISTICA :eek:
Ho perso la mascella, letteralmente :fagiano:
????? A me gli interni di Crysis, compreso quelli della portaerei, sono sembrati inferiori al primo F.E.A.R.
Su questo non sono d'accordo, ed e' uno (non l'unico) dei motivi per cui ho abbandonato il gioco online da anni. Le partite in multiplayer sono bellissime quando tutti i partecipanti sono alle prime esperienze con il gioco. In questo caso apprezzi la varieta' di situazioni data dalla mente umana. Con il tempo accade che in tutti i giochi si scopre una tattica vincente, e la competizione fa si che tutti ripetano sistematicamente tale tattica per l'intero corso della partita. E se vuoi essere competitivo ti devi adeguare e ripetere la stessa tattica. A questo punto ti ritrovi a giocare con avversari umani piu' ripetitivi di un automa.
con il multy ho poca esperienza, tuttavia condivido in pieno questa tua affermazione, mi è infatti capitato di fare qualche match e vedere ripertere in modo sistematico le azioni dai partecipanti, tanto che poi sono sopravvissuto un pò di più sul campo solo emulando le loro azioni.
blade9722
26-01-2009, 11:10
con il multy ho poca esperienza, tuttavia condivido in pieno questa tua affermazione, mi è infatti capitato di fare qualche match e vedere ripertere in modo sistematico le azioni dai partecipanti, tanto che poi sono sopravvissuto un pò di più sul campo solo emulando le loro azioni.
Un esempio classico, soprattutto nelle sessioni FPS di deathmatch a squadre o di last standing man, e' trovare un avversario che abbandona l'ingaggio perche' sta seguendo un circuito chiuso che gli permette di racattare tutti i bonus, levandoli alla concorrenza. Se sono un po' a seguire questa tattica, sembra di giocare a Need for Speed.
Nel complesso, la grafica di Crysis è palesemente superiore a quella di FEAR 2, ma è talmente diversa che non si possono fare paragoni.
E comunque anche Crysis aveva parecchie textures mediocri.
Parlando di gameplay, la demo di FEAR 2 ha mostrato cose buone ed altre stupide, imho perchè hanno aumentato l' interazione dei nemici con l' ambiente, e quisti più che spararti... si preoccupano di saltare ostacoli e via dicendo.
Inoltre ogni raffica toglie via troppo poco.
Col primo FEAR, ogni armatura pesante che entrava in gioco era terrore allo stato puro, due paletti ed eri morto.
Medikit ce n' erano a bizzeffe, ma in uno scontro qualsiasi potevi tranquillamente morire senza manco aver il tempo di curarti.
Stava li la sfida.
blade9722
26-01-2009, 11:13
Nel complesso, la grafica di Crysis è palesemente superiore a quella di FEAR 2, ma è talmente diversa che non si possono fare paragoni.
E comunque anche Crysis aveva parecchie textures mediocri.
Parlando di gameplay, la demo di FEAR 2 ha mostrato cose buone ed altre stupide, imho perchè hanno aumentato l' interazione dei nemici con l' ambiente, e quisti più che spararti... si preoccupano di saltare ostacoli e via dicendo.
Inoltre ogni raffica toglie via troppo poco.
Col primo FEAR, ogni armatura pesante che entrava in gioco era terrore allo stato puro, due paletti ed eri morto.
Medikit ce n' erano a bizzeffe, ma in uno scontro qualsiasi potevi tranquillamente morire senza manco aver il tempo di curarti.
Stava li la sfida.
Concordo, come ho detto prima, il medi kit piu' utilizzato era il reload.
No ci siamo capiti: tu hai descritto una serie di caratteristiche che hai trovato interessanti in Timeshift. Caratteristiche che sono proprio i punti di forza del gameplay di Crysis, che di solito bocci come ripetitivo.
Non ho trovato caratteristiche interessanti, ho semplicemente scritto che il gameplay di Timeshift è vario, rispetto a FEAR. Il gameplay ripetitivo è quello di Far Cry, non quello di Crysis, semmai in quest'ultimo è il level design che è sviluppato male, dato che per come sono posti nemici e oggetti sullo schermo e per l'IA non eccelsa, la cosa che conviene fare in quasi qualunque situazione è stealth mode, uccidi, nasconditi finché la tuta non si ricarica, ricomincia. Se fossero stati sfruttati meglio i poteri della tuta, che sono anche implementati male, dato che lo sprint ad esempio non serve praticamente a nulla o la forza serve ogni tanto per fare un salto maggiore... tutto questo unito a un'ambientazione e a dei nemici pressoché identici dall'inizio alla fine (per quello che ho letto e visto), lo rendono oltremodo ripetitivo, ma avrebbe potuto non esserlo con un po' più di attenzione...
Non e' una questione di realismo, ma di divertimento. Non trovo divertente affrontare un avversario stupido, ma difficile per via delle statistiche esageratamente superiori, e lo stesso vale se risolvo una situazione di combattimento con due cliccate a casaccio nel mucchio. Timeshift riprende la meccanica dei poteri di Requiem, il che rende le situazioni piu' varie, ma secondo me pecca proprio nel requisito base: il divertimento.
In Timeshift i poteri sono implementati male, dato che basta premere sempre lo stesso tasto che viene selezionato il potere più adatto... e infatti io ho parlato di varietà di situazioni di gioco, molte delle quali non richiedono l'uso di poteri, non che sia un gioco divertente e appagante, altrimenti lo avevo già finito.
Ti racconto un'aneddoto di una decina d'anni fa: ai tempi eravamo intrippati con le partite in LAN a Mechwarrior 3. Ad un certo punto io avevo scoperto una tattica che sfruttava alcuni aspetti sbilanciati del gioco, e che si sposava benissimo con un mech "sfigato" di nome Puma. Siccome cio' rendeva poco divertenti le partite, avevamo concordato un codice interno per configurare i mech che scongiurava questa situazione.
Era anche il periodo delle prime partite online in internet, perlomeno in Italia. Ed una sera io e un mio amico ci presentiamo sul campo di battaglia, ognuno con un Puma......
Fra lo stupore e l'ilarita' generale.......
Una settimana dopo, i campi di battaglia erano diventati un campionato monomarca basato sui Puma......
Ovviamente, il codice interno che utilizzavamo in LAN non lo potevi estendere online, ragion per cui siamo tornati alle nostre buone sfide su rete locale.
Va bè... ma questo è normale, motivo per cui io difficilmente gioco online (e se lo faccio lo faccio con giochi fatti apposta).
Voglio un trama ben fatta prima di tutto, associata a un gameplay divertente, la controparte multiplayer se non c'è per me è meglio, perché vuol dire che si sono concetranti esclusivamente sulla parte single player.
Perché un gameplay sia divertente non deve essere frustrante e ripetitivo, poi se è facile non è detto sia un difetto... soprattutto se la trama è interessante, quindi invoglia a proseguire, e le situazioni di gioco diverse sono tante. FEAR ha un gameplay difficile e appagante, ma ripetitivo, difetta di trama e di varietà di situazioni. Half Life 2 ha un gameplay semplice (facile), ma vario, una gran trama (soprattutto il background) e una varietà di situazioni che non si è mai vista in un fps.
Poi uno sceglie il gioco in base a quello che preferisce.
Prject Origin, per quanto riguarda la demo, mi è sembrato un FEAR migliorato... se poi l'IA è peggiore o semplificata non te lo so dire, dovrei riprovare FEAR. Il Mech alla fine sembra una figata, ma nel 2004 Riddick l'aveva già proposto e facendo anche meglio, secondo me. Le armi non sono divertenti da usare quanto quelle di Far Cry 2 e le ambientazioni sono un po' troppo a corridoio per un fps moderno (HL2 è del 2004, Ep2 non è così tanto a corridoio, per lo meno gli interni, anzi... direi che è un susseguirsi di mini sandbox in cui giocarsela come meglio conviene).
????? A me gli interni di Crysis, compreso quelli della portaerei, sono sembrati inferiori al primo F.E.A.R.
Ma stai scherzando vero ? :)
Ma stai scherzando vero ? :)
quoto. non esageriamo...:)
Kharonte85
26-01-2009, 12:05
Ma stai scherzando vero ? :)
E' da quando è uscita la demo di FEAR 2 che è cominciato il processo di beatificazione per la grafica del primo FEAR...ormai è superiore a FC2, Crysis ecc.. :asd:
La verità è che non ricordando precisamente com'era si tende ad idealizzarlo.
A me l'hud piace :asd:
L'IA mi sembra pià che sufficiente... non stanno mai fermi, ribaltano oggetti per coprirsi, sfruttano l'ambiente in modo da non essere mai nella tua linea di tiro e due nelle stesso posto non li trovi mai, cercano sempre di dividersi.
Nel caso della versione PC hanno anche una discreta mira e la difficoltà è più elevata (su console il cecchino mi ha dovuto colpire due volte per uccidermi, ad esempio).
Ti piace? Mi dispiace.:asd:
L'IA della demo è inferiore a quella del primo f.e.a.r,quindi quantomeno mi aspetterei che pareggiasse i conti. NOn solo,te dici che i nemici non sono mai nello stesso posto,ma io ho notato l'opposto.
Quelle 2-3 volte sarà stato un caso...:stordita:
Ti piace? Mi dispiace.:asd:
Ma che c'ha l'hud di brutto? Rispecchia un visore da "elmetto", con tutte le informazioni in tempo reale davanti agli occhi. La scelta delle armi alla Crysis mi sembra azzeccata. Non considero hud la sezione sugli obbiettivi, sulle intel e del turorial, chiaramente.
L'IA della demo è inferiore a quella del primo f.e.a.r,quindi quantomeno mi aspetterei che pareggiasse i conti. NOn solo,te dici che i nemici non sono mai nello stesso posto,ma io ho notato l'opposto.
Quelle 2-3 volte sarà stato un caso...:stordita:
A parte che le ambientazioni sono nettamente più complesse, oltre che piene di oggetti interagibili, rispetto al primo FEAR, questa tua certezza che l'IA di Project Origin è inferiore da dove ti viene?
A parte che le ambientazioni sono nettamente più complesse, oltre che piene di oggetti interagibili, rispetto al primo FEAR, questa tua certezza che l'IA di Project Origin è inferiore da dove ti viene?
Ah quindi ambientazioni più complesse,IA più cagosa è normale...Che vuoi che ti dica?:boh:
Se questo è il tuo ragionamento la vedo dura un evoluzione concreta dell'IA,visto che la maggior parte dei videogiochi ormai si svolge in ampi spazi.
ghiltanas
26-01-2009, 12:16
io potevo andare avanti tranquillamente spaparanzato sul divano e giocando senza impegnarmi granche per far fuori i nemici, imho questo è intollerabile in un fps. I cecchini spesso nn mi colpivano nemmeno al secondo colpo, inaccettabile :O per un cecchino, al primo colpo dovevano colpirmi alla testa e stop, altrimenti nn sono dei cecchini :mad:
ghiltanas
26-01-2009, 12:18
ce la faranno mai a fare un fps veramente difficile? :mbe: (e con difficile nn intendo orde di nemici con te che li affronti con una derringer :asd:)
Kharonte85
26-01-2009, 12:18
io potevo andare avanti tranquillamente spaparanzato sul divano e giocando senza impegnarmi granche per far fuori i nemici, imho questo è intollerabile in un fps. I cecchini spesso nn mi colpivano nemmeno al secondo colpo, inaccettabile :O per un cecchino, al primo colpo dovevano colpirmi alla testa e stop, altrimenti nn sono dei cecchini :mad:
saranno dei cecati...:stordita:
Ah quindi ambientazioni più complesse,IA più cagosa è normale...Che vuoi che ti dica?:boh:
Non ho detto che l'IA è più cagosa, può anche essere uguale, ma per i tuoi standard si comporta male in ambienti pieni di oggetti. Per i miei standard è anche troppo intelligente.
Semmai sono le armi dei nemici che non fanno praticamente danni, visto che a volte stavo all'aperto sparando a tutto quello che si muoveva senza subire ingenti danni.
Se questo è il tuo ragionamento la vedo dura un evoluzione concreta dell'IA,visto che la maggior parte dei videogiochi ormai si svolge in ampi spazi.
Guarda che in ampi spazi è più facile per l'IA comportarsi decentemente, un po' meno in spazi stretti e angusti...
ghiltanas
26-01-2009, 12:21
saranno dei cecati...:stordita:
ma infatti io ormai gli fps li prendo spesso per il lato multiplayer e li ci sono degli shooter che nn ti danno 2 possibilità :Perfido:
però ogni tanto un single player almeno decente farebbe piacere
ghiltanas
26-01-2009, 12:21
Guarda che in ampi spazi è più facile per l'IA comportarsi decentemente, un po' meno in spazi stretti e angusti...
forse volevi dire il contrario :stordita:
Non ho detto che l'IA è più cagosa, può anche essere uguale, ma per i tuoi standard si comporta male in ambienti pieni di oggetti. Per i miei standard è anche troppo intelligente.
Semmai sono le armi dei nemici che non fanno praticamente danni, visto che a volte stavo all'aperto sparando a tutto quello che si muoveva senza subire ingenti danni.
Guarda che in ampi spazi è più facile per l'IA comportarsi decentemente, un po' meno in spazi stretti e angusti...
Infatti l'ho detto io...:D COmunque che sia più facile o no,non me ne frega una mazza! Non sono io che devo farmi dei problemi sulla programmazioni,ma i programmatori.E da quel che vedo nella demo non hanno fatto un lavoro decente in virtù di quello mostrato nella loro opera precedente.
Ci sono delle cose che vanno rispettate,ed IMHO hanno fatto un passo indietro. Vedremo nella versione completa ma non mi aspetterei nulla di differente!:)
ps ah comunque forse ti sei confuso nell'ultima parte del tuo post.
forse volevi dire il contrario :stordita:
No... quando vedi un compagno controllato dall'IA che si incastra, si incastra in in un vicolo stretto o a parco della vittoria?
No... quando vedi un compagno controllato dall'IA che si incastra, si incastra in in un vicolo stretto o a parco della vittoria?
Ma che esempio è?
Ma che esempio è?
:asd:
L'idea comunque è che in ampi spazi l'IA possa muoversi più facilmente e siano meno le situazioni in cui può incastrarsi, ma anzi... è più facile per l'IA provare strade alternative...
L'IA di Project Origin a me è sembrata buona perché i nemici sono sempre in movimento e se li punti con l'arma tendono a mettersi al riparo, a parte quelle volte che provano a venirti a scovare e si scoprono... cosa che ci sta perché non ci vuole niente a fare una IA invincibile, più difficile farne una "umana".
blade9722
26-01-2009, 13:20
Ma stai scherzando vero ? :)
quoto. non esageriamo...:)
E' da quando è uscita la demo di FEAR 2 che è cominciato il processo di beatificazione per la grafica del primo FEAR...ormai è superiore a FC2, Crysis ecc.. :asd:
La verità è che non ricordando precisamente com'era si tende ad idealizzarlo.
Allora:
prima di mettermi in bocca parole non mie, andate a rileggervi quello che ho scritto: ho subito detto che dal punto di vista grafico F.E.A.R. 2 mi e' sembrato impreziosito da effetti di altissima qualita', e come resa degli interni lo considero allo stato dell'arte.
Per quanto riguarda il paragone con Crysis, io ho giocato al primo F.E.A.R. dopo il titolo della Crytek, e la cosa che mi e' balzata agli occhi del Lithtech sono le qualita' piu' legate all'engine, cioe' illuminazioni dinamiche, normal e parallax mapping. E' ovvio, che trattandosi di un titolo del 2005, gli asset (modelli e texture) non sono a livello di quelli di Crysis. Ma per quanto riguarda gli aspetti che ho citato, gli interni di Crysis mi sono sembrati spogli.
Se poi voi vi ricordate alcuni scorci dell'interno della portaerei come "fotorealistici", scommetto che sono quelli allagati.....
Non e' un caso che, se su Google andate nella sezione immagini, ed effettuate una ricerca su Crysis, difficilmente troverete lo screenshot di un interno.
:asd:
L'idea comunque è che in ampi spazi l'IA possa muoversi più facilmente e siano meno le situazioni in cui può incastrarsi, ma anzi... è più facile per l'IA provare strade alternative...
L'IA di Project Origin a me è sembrata buona perché i nemici sono sempre in movimento e se li punti con l'arma tendono a mettersi al riparo, a parte quelle volte che provano a venirti a scovare e si scoprono... cosa che ci sta perché non ci vuole niente a fare una IA invincibile, più difficile farne una "umana".
Cambiando un pò discorso...Ma facendo un confronto strano(non troppo) è più bello graficamente fallout 3 o f.e.a.r 2?
Cambiando un pò discorso...Ma facendo un confronto strano(non troppo) è più bello graficamente fallout 3 o f.e.a.r 2?
Sono giochi troppo differenti...
Per me Fallout 3 è un gioco graficamente del 2006, non ha molto di più di Oblivion.
Project Origin è paragonabile agli standard odierni, tenendo conto che stiamo entrando nell'anno di Crysis, visto che in Crytek hanno detto che il loro fps è due anni avanti.
Allora:
prima di mettermi in bocca parole non mie, andate a rileggervi quello che ho scritto: ho subito detto che dal punto di vista grafico F.E.A.R. 2 mi e' sembrato impreziosito da effetti di altissima qualita', e come resa degli interni lo considero allo stato dell'arte.
Per quanto riguarda il paragone con Crysis, io ho giocato al primo F.E.A.R. dopo il titolo della Crytek, e la cosa che mi e' balzata agli occhi del Lithtech sono le qualita' piu' legate all'engine, cioe' illuminazioni dinamiche, normal e parallax mapping. E' ovvio, che trattandosi di un titolo del 2005, gli asset (modelli e texture) non sono a livello di quelli di Crysis. Ma per quanto riguarda gli aspetti che ho citato, gli interni di Crysis mi sono sembrati spogli.
Se poi voi vi ricordate alcuni scorci dell'interno della portaerei come "fotorealistici", scommetto che sono quelli allagati.....
Non e' un caso che, se su Google andate nella sezione immagini, ed effettuate una ricerca su Crysis, difficilmente troverete lo screenshot di un interno.
ma io non ho contraddetto te in prima persona, ma solo chi in senso lato, abbia detto una cosa genere...
Kharonte85
26-01-2009, 14:03
Allora:
prima di mettermi in bocca parole non mie, andate a rileggervi quello che ho scritto: ho subito detto che dal punto di vista grafico F.E.A.R. 2 mi e' sembrato impreziosito da effetti di altissima qualita', e come resa degli interni lo considero allo stato dell'arte.
Per quanto riguarda il paragone con Crysis, io ho giocato al primo F.E.A.R. dopo il titolo della Crytek, e la cosa che mi e' balzata agli occhi del Lithtech sono le qualita' piu' legate all'engine, cioe' illuminazioni dinamiche, normal e parallax mapping. E' ovvio, che trattandosi di un titolo del 2005, gli asset (modelli e texture) non sono a livello di quelli di Crysis. Ma per quanto riguarda gli aspetti che ho citato, gli interni di Crysis mi sono sembrati spogli.
Se poi voi vi ricordate alcuni scorci dell'interno della portaerei come "fotorealistici", scommetto che sono quelli allagati.....
Non e' un caso che, se su Google andate nella sezione immagini, ed effettuate una ricerca su Crysis, difficilmente troverete lo screenshot di un interno.
A parte che non mi rivolgevo a te ma in generale ad una tendenza che ho notato da quando è uscita la Demo.
Avendoli entrambi istallati posso dirti che la tua impressione è forse dettata piu' dall'ambientazione che dalla considerazione effettiva sulla grafica:
FEAR:
http://img529.imageshack.us/img529/7/fearxp22009012511550325oy3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=fearxp22009012511550325oy3.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/5474/fearxp22009012511560324ck1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=fearxp22009012511560324ck1.jpg)
http://img158.imageshack.us/img158/4497/fearxp22009012511563660nl4.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=fearxp22009012511563660nl4.jpg)
http://img185.imageshack.us/img185/7747/fearxp22009012511504729bw8.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=fearxp22009012511504729bw8.jpg)
Crysis (dx9 High):
http://img156.imageshack.us/img156/1548/crysis2009012614512571ep9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=crysis2009012614512571ep9.jpg)
http://img407.imageshack.us/img407/6335/crysis2009012614510791vn6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=crysis2009012614510791vn6.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/4048/crysis2009012614520241fl3.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=crysis2009012614520241fl3.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/8922/crysis2009012614521419lb4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=crysis2009012614521419lb4.jpg)
Alla faccia dello spoglio...:fagiano:
markus_81
26-01-2009, 14:05
problemino con la disinstallazione
l'ho fatta ma, come succede spesso, mi è rimasta l'icona del collegamento sul desktop...vado ad eliminarla manualmente ma non me la elimina dandomi questo errore... :mbe: :confused:
http://img405.imageshack.us/img405/3612/screenshot004hq1.jpg (http://imageshack.us)
http://img264.imageshack.us/img264/1674/screenshot005ed4.jpg (http://imageshack.us)
uso vista...
Alla faccia dello spoglio...:fagiano:
Gli interni di Crysis mi sembrano particolarmente spogli... non c'è nulla.
Se non fosse per le texture ad altissima risoluzione e la gestione delle ombre "superiore", mi sembrerebbe quasi di vedere Doom 3...
Mister Tarpone
26-01-2009, 14:16
A parte che non mi rivolgevo a te ma in generale ad una tendenza che ho notato da quando è uscita la Demo.
Avendoli entrambi istallati posso dirti che la tua impressione è forse dettata piu' dall'ambientazione che dalla considerazione effettiva sulla grafica:
FEAR:
cut
Crysis (dx9 High):
cut
Alla faccia dello spoglio...:fagiano:
atroce fear :sbonk:
Kharonte85
26-01-2009, 14:18
Gli interni di Crysis mi sembrano particolarmente spogli... non c'è nulla.
Se non fosse per le texture ad altissima risoluzione e la gestione delle ombre "superiore", mi sembrerebbe quasi di vedere Doom 3...
Le cose sono 2:
1) non ci vedi. :stordita:
2) non hai idea di come sia fatto l'interno di una nave/sommergibile da guerra...ma che ti aspetteresti di vedere? Le conigliette di playboy? :fagiano:
Addirittura in certi punti si vede la cablatura dei cavi passare sul soffitto...se Crysis è spoglio il primo Fear è inesistente.
Kharonte85
26-01-2009, 14:22
atroce fear :sbonk:
Ma è normale è un gioco del 2005...io non capisco come mai c'è tutto questo revisionismo...:boh: ok che il gioco ai suoi tempi era bellissimo pero' non perdiamo la bussola.
Mister Tarpone
26-01-2009, 14:24
Ma è normale è un gioco del 2005...io non capisco come mai c'è tutto questo revisionismo...:boh: ok che il gioco ai suoi tempi era bellissimo pero' non perdiamo la bussola.
infatti.. ;)
Le cose sono 2:
1) non ci vedi. :stordita:
Può essere, infatti io manco ci faccio mai caso a molte cose che stanno lì solo come soprammobili.
2) non hai idea di come sia fatto l'interno di una nave/sommergibile da guerra...ma che ti aspetteresti di vedere? Le conigliette di playboy? :fagiano:
In Trappola in Alto Mare c'era :asd:
Addirittura in certi punti si vede la cablatura dei cavi passare sul soffitto...se Crysis è spoglio il primo Fear è inesistente.
Se posso tranciarli e usarli come arma oppure per aprire una porta o per mettere al buio una stanza, ok, altrimenti è solo dimostrazione di potenza pura, che serve ad appesantire il gioco e basta, e a far vedere che in Crytek ce l'hanno più grosso. Resto della mia idea, interni spogli e statici, molti poligoni, ottima gestione delle ombre e texture fotorealistiche... un Doom 3 aggiornato al 2008.
blade9722
26-01-2009, 14:36
A parte che non mi rivolgevo a te ma in generale ad una tendenza che ho notato da quando è uscita la Demo.
Avendoli entrambi istallati posso dirti che la tua impressione è forse dettata piu' dall'ambientazione che dalla considerazione effettiva sulla grafica:
FEAR:
http://img529.imageshack.us/img529/7/fearxp22009012511550325oy3.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=fearxp22009012511550325oy3.jpg)
http://img529.imageshack.us/img529/5474/fearxp22009012511560324ck1.th.jpg (http://img529.imageshack.us/my.php?image=fearxp22009012511560324ck1.jpg)
http://img158.imageshack.us/img158/4497/fearxp22009012511563660nl4.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=fearxp22009012511563660nl4.jpg)
http://img185.imageshack.us/img185/7747/fearxp22009012511504729bw8.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=fearxp22009012511504729bw8.jpg)
Crysis (dx9 High):
http://img156.imageshack.us/img156/1548/crysis2009012614512571ep9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=crysis2009012614512571ep9.jpg)
http://img407.imageshack.us/img407/6335/crysis2009012614510791vn6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=crysis2009012614510791vn6.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/4048/crysis2009012614520241fl3.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=crysis2009012614520241fl3.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/8922/crysis2009012614521419lb4.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=crysis2009012614521419lb4.jpg)
Alla faccia dello spoglio...:fagiano:
Purtroppo sono in ufficio e non posso vedere le immagini, le commentero' stasera, ad ogni modo con spoglio non intendo povero dal punto di vista dell'ammobiliamento (cioe' degli asset), ma dal punto di vista della resa visiva dell'illuminazione.
Kharonte85
26-01-2009, 14:37
Può essere, infatti io manco ci faccio mai caso a molte cose che stanno lì solo come soprammobili.
In Trappola in Alto Mare c'era :asd:
Se posso tranciarli e usarli come arma oppure per aprire una porta o per mettere al buio una stanza, ok, altrimenti è solo dimostrazione di potenza pura, che serve ad appesantire il gioco e basta, e a far vedere che in Crytek ce l'hanno più grosso.
L'idea è appunto quella di "arricchire" un ambiente con lo scopo di renderlo il piu' realistico possibile per evitare che risulti spoglio...è ovvio che ai fini del gioco non è necessario pero' rende l'esperienza piu' immersiva.
Resto della mia idea, interni spogli e statici, molti poligoni, ottima gestione delle ombre e texture fotorealistiche... un Doom 3 aggiornato al 2008.
Fra tutti i paragoni possibili lascerei proprio da parte Doom 3 visto che è programmato in openGL
L'idea è appunto quella di "arricchire" un ambiente con lo scopo di renderlo il piu' realistico possibile per evitare che risulti spoglio...è ovvio che ai fini del gioco non è necessario pero' rende l'esperienza piu' immersiva.
Deus Ex aveva ambienti tutt'altro che spogli, pieni di dettagli, e molti degli oggetti erano interagibili... non è che Crysis ha inventato qualcosa.
Fra tutti i paragoni possibili lascerei proprio da parte Doom 3 visto che è programmato in openGL
Che c'entrano engine o librerie? Lo stile è quello...
Kharonte85
26-01-2009, 14:43
Purtroppo sono in ufficio e non posso vedere le immagini, le commentero' stasera, ad ogni modo con spoglio non intendo povero dal punto di vista dell'ammobiliamento (cioe' degli asset), ma dal punto di vista della resa visiva dell'illuminazione.
Non vedo come il termine "spoglio" si possa abbinare alla resa visiva dell'illuminazione...in quel caso essendo FEAR molto scuro puo' dare l'impressione che sia piu' efficacie ma in realtà non c'è paragone.
L'IA di Project Origin a me è sembrata buona perché i nemici sono sempre in movimento e se li punti con l'arma tendono a mettersi al riparo, a parte quelle volte che provano a venirti a scovare e si scoprono... cosa che ci sta perché non ci vuole niente a fare una IA invincibile, più difficile farne una "umana".
ma se fanno tutto tranne che ammazzarti... ballano, saltano e si appollaiano senza una ragione valida
a me sembra tutto tranne che un comportamento realistico o "umano"
e per pietà lasciate perdere i paragoni grafici con fear che ha fatto il suo tempo, l'ho rigiocato poco fa ed il primo impatto è stato parecchio marcio... me lo ricordavo migliore ma sono semplicemente passati troppi anni
ma se fanno tutto tranne che ammazzarti... ballano, saltano e si appollaiano senza una ragione valida
a me sembra tutto tranne che un comportamento realistico o "umano"
e per pietà lasciate perdere i paragoni grafici con fear che ha fatto il suo tempo, l'ho rigiocato poco fa ed il primo impatto è stato parecchio marcio... me lo ricordavo migliore ma sono semplicemente passati troppi anni
certo
Kharonte85
26-01-2009, 14:48
Deus Ex aveva ambienti tutt'altro che spogli, pieni di dettagli, e molti degli oggetti erano interagibili... non è che Crysis ha inventato qualcosa.
Quindi? Non capisco dove vuoi andare a pararare...
Che c'entrano engine o librerie? Lo stile è quello...
Essendo programmati in modi differenti il risultato è che sono imparagonabili...soprattutto a colpo d'occhio si nota subito la differenza di stile fra un FPS Open GL ed uno che non lo è...poi se tu ce lo vedi buon per te che ti devo dire...:fagiano:
ma se fanno tutto tranne che ammazzarti... ballano, saltano e si appollaiano senza una ragione valida
a me sembra tutto tranne che un comportamento realistico o "umano"
Boh, io non sono riuscito a passare la parte nel mech la prima volta, poi non ci sono più arrivato... a livello difficile sono morto 2-3 volte, ma essendo una demo la giocavo alla cavolo senza nemmeno mettermi sfruttare le coperture.
e per pietà lasciate perdere i paragoni grafici con fear che ha fatto il suo tempo, l'ho rigiocato poco fa ed il primo impatto è stato parecchio marcio... me lo ricordavo migliore ma sono semplicemente passati troppi anni
Per me era meno "bello" di tutti gli fps usciti nel 2004 (Doom 3, Dar Cry, HL2 e Riddick), pensa un po'...
blade9722
26-01-2009, 14:51
Fra tutti i paragoni possibili lascerei proprio da parte Doom 3 visto che è programmato in openGL
E quindi? I confronti si fanno solo in D3D? Per quale motivo?
Non vedo come il termine "spoglio" si possa abbinare alla resa visiva dell'illuminazione...in quel caso essendo FEAR molto scuro puo' dare l'impressione che sia piu' efficacie ma in realtà non c'è paragone.
Una delle prime cose che ho notato, entrando nei prefabbricati dei coreani, era come, nonostante la presenza di una porta aperta come fonte di luce, quindi differente a seconda dell'orientamento della stessa, l'illuminazione interna fosse uniforme ed identica in tutti gli edifici dello stessa tipologia. Qual e' l'implicazione? Che la maggior parte dell'illuminazione degli interni di Crysis e' statica. L'illuminazione degli interni di F.E.A.R. e' perlopiu' dinamica, prova a sparare ad un lampadario e farlo muovere.
E, inutile a dirsi, una illuminazione statica rimane tale anche al buio, e che gli screenshot sono inutili per valutare effetti dinamici.
blade9722
26-01-2009, 14:54
Essendo programmati in modi differenti il risultato è che sono imparagonabili...soprattutto a colpo d'occhio si nota subito la differenza di stile fra un FPS Open GL ed uno che non lo è...poi se tu ce lo vedi buon per te che ti devo dire...:fagiano:
Guarda che le librerie non sono altro che una interfaccia per accedere alle risorse hardware. Negli engine che presentavano la doppia compatibilita', come l'Unreal 1.0 e 2.0, la resa visiva era esattamente la stessa.
Quindi? Non capisco dove vuoi andare a pararare...
Non lo so... era per dire che non c'è bisogno di usare sempre Crysis negli esempi, visto che non è nè nulla di eccezionale come gioco nè nulla di eccezionale come level design, ce l'ha semplicemente più grosso degli altri.
Essendo programmati in modi differenti il risultato è che sono imparagonabili...soprattutto a colpo d'occhio si nota subito la differenza di stile fra un FPS Open GL ed uno che non lo è...poi se tu ce lo vedi buon per te che ti devo dire...:fagiano:
Ma anche no. Non cambia assolutamente nulla... sono librerie che servono a interfacciarsi con l'hardware, mica il triangolo cambia forma se lo disegni con OpenGL o con Direct3D... semmai si nota la differenza tra un engine di Carmack e un engine di Crytek.
Kharonte85
26-01-2009, 14:58
Guarda che le librerie non sono altro che una interfaccia per accedere alle risorse hardware. Negli engine che presentavano la doppia compatibilita', come l'Unreal 1.0 e 2.0, la resa visiva era esattamente la stessa.
Certo, ma un gioco Pensato e programmato in OpenGL lo riconosci a occhi chiusi se hai giocato a un po' Di FPS e soprattutto Crysis e Doom3 non hanno niente in comune.
Certo, ma un gioco Pensato in OpenGL lo riconosci a occhi chiusi se hai giocato a un po' Di FPS e soprattutto Crysis e Doom3 non hanno niente in comune.
Un gioco non è pensato in Open GL, semmai lo è l'engine... e la resa visiva è identica, semmai è il modo con cui arrivi a quella resa visiva che cambia.
A te sembra di riconoscere ad occhi chiusi gli fps in OpenGL perché da 10 anni a questa parte li ha fatti praticamente solo ID Software, mente l'Unreal Engine, il Cry Engine, il Source, il Lithtech, ecc.. sfruttano tutti principalmente Direct 3D.
Ma non è che Bioshock su Windows sia diverso da quello su Xbox360, che utilizza librerie diverse, sebbene siano sempre DirectX, o da quello su PS3 che ha addirittura un hardware completamente diverso... l'engine e gli assets sono gli stessi, il gioco è identico, al massimo cambia il livello didettaglio in base alla potenza dell'hardware.
Kharonte85
26-01-2009, 15:03
E quindi? I confronti si fanno solo in D3D? Per quale motivo?
Una delle prime cose che ho notato, entrando nei prefabbricati dei coreani, era come, nonostante la presenza di una porta aperta come fonte di luce, quindi differente a seconda dell'orientamento della stessa, l'illuminazione interna fosse uniforme ed identica in tutti gli edifici dello stessa tipologia. Qual e' l'implicazione? Che la maggior parte dell'illuminazione degli interni di Crysis e' statica. L'illuminazione degli interni di F.E.A.R. e' perlopiu' dinamica, prova a sparare ad un lampadario e farlo muovere.
E, inutile a dirsi, una illuminazione statica rimane tale anche al buio, e che gli screenshot sono inutili per valutare effetti dinamici.
Non ci ho fatto caso ma se abbatti la casa? L'illuminazione e le ombre non cambiano? :sofico:
Non ci ho fatto caso ma se abbatti la casa? L'illuminazione e le ombre non cambiano? :sofico:
lol, drastico :asd:
blade9722
26-01-2009, 15:09
Certo, ma un gioco Pensato e programmato in OpenGL lo riconosci a occhi chiusi se hai giocato a un po' Di FPS e soprattutto Crysis e Doom3 non hanno niente in comune.
Crysi e Doom3 non avrebbero niente in comune anche se fossero entrambi in OpenGL, oppure entrambi in Direct3D.
Unreal Tournament in OpenGL e' uguale ad Unreal Tournament in Direct3D e ad Unreal Tournament in Glide.
In sintesi:
- due giochi diversi hanno una resa grafica diversa, indipendentemente dalle API
- lo stesso gioco ha la stessa resa grafica anche se sfrutta API diverse
E guarda che non ti sto chiedendo un atto di fede, e' una cosa che non faccio mai. Ti invito ad installare un titolo che abbia la doppia compatibilita' ed effettuare tu stesso la verifica.
blade9722
26-01-2009, 15:11
Non ci ho fatto caso ma se abbatti la casa? L'illuminazione e le ombre non cambiano? :sofico:
I prefabbricati non sono abbattibili. Per quanto riguarda le baracche, se le abbatti rimuovi l'illuminazione statica e passi a quella degli esterni, che e' dinamica. La difficolta' tecnica consiste nel raccordare l'illuminazione interna con quella esterna, per questo motivo di solito si privilegia una delle due. Per inciso, siamo sempre nel campo delle sensazioni, io sono piu' sensibile agli effetti dinamici che non a quelli statici, soprattutto nei giochi d'azione.
Le cose sono 2:
1) non ci vedi. :stordita:
2) non hai idea di come sia fatto l'interno di una nave/sommergibile da guerra...ma che ti aspetteresti di vedere? Le conigliette di playboy? :fagiano:
Addirittura in certi punti si vede la cablatura dei cavi passare sul soffitto...se Crysis è spoglio il primo Fear è inesistente.
Scusa eh,ma potevi postare screen migliori...:stordita: Cioè quelli di f.e.a.r,son scurissimi!
VAi un pò a vedere lo screen che ho postato qualche pagina fa e poi mi dici...;)
ma se fanno tutto tranne che ammazzarti... ballano, saltano e si appollaiano senza una ragione valida
a me sembra tutto tranne che un comportamento realistico o "umano"
e per pietà lasciate perdere i paragoni grafici con fear che ha fatto il suo tempo, l'ho rigiocato poco fa ed il primo impatto è stato parecchio marcio... me lo ricordavo migliore ma sono semplicemente passati troppi anni
Ma smettiamola...Addirittura parecchio marcio! Ma ci rendiamo conto che ci si lamenti di una cosa ma fate la stessa cosa all'opposto?
Ora vien fuori che l'engine del primo f.e.a.r è una merda.:asd:
Obi 2 Kenobi
26-01-2009, 15:56
problemino con la disinstallazione
l'ho fatta ma, come succede spesso, mi è rimasta l'icona del collegamento sul desktop...vado ad eliminarla manualmente ma non me la elimina dandomi questo errore... :mbe: :confused:
http://img405.imageshack.us/img405/3612/screenshot004hq1.jpg (http://imageshack.us)
http://img264.imageshack.us/img264/1674/screenshot005ed4.jpg (http://imageshack.us)
uso vista...
basta che clicchi tasto destro sul desktop e fai aggiorna :D
Kharonte85
26-01-2009, 16:01
Un gioco non è pensato in Open GL, semmai lo è l'engine... e la resa visiva è identica, semmai è il modo con cui arrivi a quella resa visiva che cambia.
A te sembra di riconoscere ad occhi chiusi gli fps in OpenGL perché da 10 anni a questa parte li ha fatti praticamente solo ID Software, mente l'Unreal Engine, il Cry Engine, il Source, il Lithtech, ecc.. sfruttano tutti principalmente Direct 3D.
Non tutti gli effetti presenti sulle D3d erano possibili con Open GL è anche quello che faceva la differenza.
Ma non è che Bioshock su Windows sia diverso da quello su Xbox360, che utilizza librerie diverse, sebbene siano sempre DirectX, o da quello su PS3 che ha addirittura un hardware completamente diverso... l'engine e gli assets sono gli stessi, il gioco è identico, al massimo cambia il livello didettaglio in base alla potenza dell'hardware.
Veramente su ps 3 c'è una scheda grafica Geforce che lavora con le dX9...:fagiano:
Crysi e Doom3 non avrebbero niente in comune se fossero entrambi in OpenGL, oppure entrambi in Direct3D.
Unreal Tournament in OpenGL e' uguale ad Unreal Tournament in Direct3D e ad Unreal Tournament in Glide.
In sintesi:
- due giochi diversi hanno una resa grafica diversa, indipendentemente dalle API
- lo stesso gioco ha la stessa resa grafica anche se sfrutta API diverse
E guarda che non ti sto chiedendo un atto di fede, e' una cosa che non faccio mai. Ti invito ad installare un titolo che abbia la doppia compatibilita' ed effettuare tu stesso la verifica.
Quello è un gioco olderrimo, con l'ungine sanctuary si nota meglio che con la doppia compatibilità non cambia nulla.
Ma qui si parlava di un gioco (Doom 3) che oltre alla differenza di stile dovuto a chi lo ha programmato ha una differenza tecnica che non è indipendente dal fatto di avere scelto le open GL (perchè se ricordi in passato ci sono stati dibattiti accessi sulle potenzialità e le limitazioni legate a quest scelta) e si nota a colpo d'occhio; di qui la mia affermazione: è il paragone piu' lontano possibile.
Probabilmente è anche vero che Carmack avendo fatto scuola sul come utilizzare le Open GL nei giochi ha creato quasi uno standard a se stante e per questo sempre riconoscibile...tutti i progetti che si sono evoluti con le Open GL fatti da altri ne hanno ricalcato le orme o preso direttamente l'engine...e un motivo credo ci sia e che sia legato alla scelta (forse un po' masochstica :D ) di quelle API.
Kharonte85
26-01-2009, 16:02
Scusa eh,ma potevi postare screen migliori...:stordita: Cioè quelli di f.e.a.r,son scurissimi!
Eh boh mi sono venuti così...:fagiano:
VAi un pò a vedere lo screen che ho postato qualche pagina fa e poi mi dici...;)
Sembra un fake...
Comunque intendiamoci, in un gioco ci sono sempre location piu' curate di altre pero' la resa generale a chi ora si accingesse a giocare il primo FEAR apparirebbe nel complesso mediocre (ed è ovvio che sia così)
Sembra un fake...
Ah quindi sei rimasto sorpreso...Comunque non è un fake!;)
ps più che mediocre,direi sufficiente.Altrimenti non immagino cosa si sarebbe potuto dire di deus ex che non mi sembra brillasse al livello grafico,rispetto ai giochi del suo tempo.Level design magnifico ma quantità poligonale,illuminazione,ect non direi eccellenti.
accidenti mi avete ubriacato con tutti questi discorsi :hic:
Non tutti gli effetti presenti sulle D3d erano possibili con Open GL è anche quello che faceva la differenza.
E' possibile riprodurre qualunque effetto (pure quelli che manco ci sono in Crysis) anche senza sfruttare le schede grafiche... sono formule matematiche, mica altro.
E OpenGL ha sempre supportato più o meno tutto... il che vuol dire che permetteva di sfruttare la potenza delle schede video dedicate per fare i calcoli di queste formule matematiche, anziché farli fare al processore che non è studiato... aumentando la velocità di esecuzione.
accidenti mi avete ubriacato con tutti questi discorsi :hic:
Addirittura.:D
Addirittura.:D
Si :D questo è meglio di quello che a sua volta è peggio di quell'altro che però essendo in openGL è più brutto di quello in Direct3D :eek:
Kharonte85
26-01-2009, 16:21
E' possibile riprodurre qualunque effetto (pure quelli che manco ci sono in Crysis) anche senza sfruttare le schede grafiche... sono formule matematiche, mica altro.
E OpenGL ha sempre supportato più o meno tutto... il che vuol dire che permetteva di sfruttare la potenza delle schede video dedicate per fare i calcoli di queste formule matematiche, anziché farli fare al processore che non è studiato... aumentando la velocità di esecuzione.
Il tutto cambia quando devi preoccuparti di far girare un gioco pero'.
Se non ricordo male per fare l'HDR in OpenGL ad esempio servono alcune estensioni delle Open GL 2.0...tutte queste cose si possono fare ma vanno incontro a limitazioni e o risultati non paganti in termini di "economia"...infatti quando usci doom 3 ci fu il panico :asd:
Comunque chiudiamo L'OT
Per te Crysis è Doom3 migliorato. :sofico:
Si :D questo è meglio di quello che a sua volta è peggio di quell'altro che però essendo in openGL è più brutto di quello in Direct3D :eek:
:asd:
Kharonte85
26-01-2009, 16:23
accidenti mi avete ubriacato con tutti questi discorsi :hic:
non hai tutti i torti...:asd:
Comunque FEAR 3 è superiore. :O :D
Il tutto cambia quando devi preoccuparti di far girare un gioco pero'.
Se non ricordo male per fare l'HDR in OpenGL ad esempio servono alcune estensioni delle Open GL 2.0...tutte queste cose si possono fare ma vanno incontro a limitazioni e o risultati non paganti in termini di "economia"...infatti quando usci doom 3 ci fu il panico :asd:
Questo non c'entra, come per sfruttare l'hardware per determinati effetti ci vogliono le DirectX10 e non le DirectX 9, idem per Open GL bisogna usare le ultime versioni e le ultime estensioni.
Poi dipende sempre da come uno lo implementa nell'engine, il Source era l'unico engine che usava (e credo usi ancora) numeri interi anziché a virgola mobile per creare l'HDR... l'effetto globale era inferiore, ma era l'unico engine che permetteva di sfruttare l'HDR con l'AA attivo, proprio per questo motivo.
Comunque chiudiamo L'OT
Per te Crysis è Doom3 migliorato. :sofico:
No, per me gli interni che ho visto di Crysis, sono quelli di Doom 3 migliorati, non hanno nulla di eccezionale se non il comparto grafico... come tutto il gioco d'altronde.
blade9722
26-01-2009, 16:27
Non tutti gli effetti presenti sulle D3d erano possibili con Open GL è anche quello che faceva la differenza.
Veramente e' l'esatto contrario: le OpenGL erano uno standard ben delineato in ambito professionale, e le prime release delle Direct3D (3,5 e 6) hanno dovuto recuperare il gap. Negli ultimi anni si e' assistito ad una inversione di tendenza, con le specifiche OpenGL a rincorrere quelle DirectX, ma, escludendo i tempi tecnici di adeguamento, le due API sono allineate.
Quello è un gioco olderrimo, con l'ungine sanctuary si nota meglio che con la doppia compatibilità non cambia nulla.
Puoi usare anche Unreal Tournament 2004, che non e' cosi' arcaico. Ho fatto riferimento al primo Unreal Engine perche' copriva le Glide, anzi e' stato sviluppato inizialmente solo per queste.
Ma qui si parlava di un gioco (Doom 3) che oltre alla differenza di stile dovuto a chi lo ha programmato ha una differenza tecnica che non è indipendente dal fatto di avere scelto le open GL (perchè se ricordi in passato ci sono stati dibattiti accessi sulle potenzialità e le limitazioni legate a quest scelta) e si nota a colpo d'occhio; di qui la mia affermazione: è il paragone piu' lontano possibile.
Sinceramente non riesco a comprendere il significato di questo periodo. Ad ogni modo, il mio messaggio e' semplice: non sono le API a determinare la resa e lo stile grafico di un gioco, e ti rinnovo l'invito ad effettuare la semplice verifica suggerita. Se non vuoi effettuarla, e continuare a non crederci, amen.......
Probabilmente è anche vero che Carmack avendo fatto scuola sul come utilizzare le Open GL nei giochi ha creato quasi uno standard a se stante e per questo sempre riconoscibile...tutti i progetti che si sono evoluti con le Open GL fatti da altri ne hanno ricalcato le orme o preso direttamente l'engine...e un motivo credo ci sia e che sia legato alla scelta (forse un po' masochstica :D ) di quelle API.
Carmack inizialmente aveva effettuato il porting dell'Engine di Quake per Rendition Verite'. Avrebbe dovuto ripetere l'operazione anche per la Matrox Mystique, per la S3 Virge, etc. Siccome trovava tutto cio' poco pratico, ha preferito optare per librerie non specifiche di un particolare prodotto. Ai tempi il supporto all'hardware delle Direct3D 3.0 era veramente ridotto all'essenziale, per cui la scelta obbligata erano le OpenGL. Pero' quando e' uscito GLQuake, nessuna scheda per il gaming supportava tali librerie, solo quelle professionali. Qualche mese dopo e' uscita la Voodoo Graphics, che supportava le mini-GL, cioe' un subset delle OpenGL che comprendeva solo le chiamate utilizzate da GLQuake. Un anno dopo e' uscita la Riva TNT, che supportava completamente le OpenGL, e da allora tutte le schede per il gaming supportano queste API. Cio' ha tolto a Carmack ogni motivazione per imparare a fondo le DirectX.
No, per me gli interni che ho visto di Crysis, sono quelli di Doom 3 migliorati, non hanno nulla di eccezionale se non il comparto grafico... come tutto il gioco d'altronde.
Però bisogna dire che crysis è tutt'altro mondo rispetto alla serie half life.:O
:ciapet: :ciapet:
Su questo non sono d'accordo, ed e' uno (non l'unico) dei motivi per cui ho abbandonato il gioco online da anni. Le partite in multiplayer sono bellissime quando tutti i partecipanti sono alle prime esperienze con il gioco. In questo caso apprezzi la varieta' di situazioni data dalla mente umana. Con il tempo accade che in tutti i giochi si scopre una tattica vincente, e la competizione fa si che tutti ripetano sistematicamente tale tattica per l'intero corso della partita. E se vuoi essere competitivo ti devi adeguare e ripetere la stessa tattica. A questo punto ti ritrovi a giocare con avversari umani piu' ripetitivi di un automa.
Eh ma grazie al cazzo, la maggior parte dei giochi MP sono in mappe di dimensioni medie e la quantità di volte che si rigiocano porta a scoprirne tutti i segreti e i punti dai quali trarne vantaggio. Peccato che il tuo discorso si limiti a sminuire il gioco MP perchè ripetitivo quando le componenti fondamentali sono la skill e il gioco di squadra. Evidentemente non trovi piacere nello sviluppare questi componenti perchè di fronte a questi non esiste tattica vincente che tenga.
Non ho trovato caratteristiche interessanti, ho semplicemente scritto che il gameplay di Timeshift è vario, rispetto a FEAR. Il gameplay ripetitivo è quello di Far Cry, non quello di Crysis, semmai in quest'ultimo è il level design che è sviluppato male, dato che per come sono posti nemici e oggetti sullo schermo e per l'IA non eccelsa, la cosa che conviene fare in quasi qualunque situazione è stealth mode, uccidi, nasconditi finché la tuta non si ricarica, ricomincia. Se fossero stati sfruttati meglio i poteri della tuta, che sono anche implementati male, dato che lo sprint ad esempio non serve praticamente a nulla o la forza serve ogni tanto per fare un salto maggiore... tutto questo unito a un'ambientazione e a dei nemici pressoché identici dall'inizio alla fine (per quello che ho letto e visto), lo rendono oltremodo ripetitivo, ma avrebbe potuto non esserlo con un po' più di attenzione...
Non sono cosi d'accordo.
Sono stato uno di quelli che in principio sottovalutò Crysis tacciandolo di FPS tutto fumo e poco arrosto ma giocandolo mi sono ricreduto.
E' chiaro che certe abilità non sono facilmente integrabili con l'ambiente circostante ma è anche vero che la differenza sta tutta nella genialità del giocatore. Io sono riuscito a ricreare situazioni di combattimento molto divertenti impegnandomi a sfruttare le varie abilità della tuta tra di loro. Chiaro che non è una cosa immediata, viene sicuramente più facile portare avanti il giochetto dell'invisibilità come lo hai descritto tu ma con un poco di voglia e inventiva si riesce a creare un mix di situazioni e scontri davvero divertente. Ricordo ancora quando invece di seguire la linearità della strada principale ho lasciato la jeep e ho aggirato le torrette facendomi una sana nuotata per poi scalare un costone con la relativa abilità e spuntare alle spalle della torretta obbiettivo. Da li mi sono poi reso invisibile e con un mix di corsa e salto sono finito sul tetto di una costruzione per poi romperlo e caderci all'interno.
Ok, potevo pure farmela a piedi in maniera lineare, entrare e seccare tutti ma non sarebbe stata la stessa cosa.
Alla faccia dello spoglio...:fagiano:
Aspetta un momento.
Gli interni di Crysis non sono spogli, la nave è di una realizzazione tecnica superba. Quelli orrendi sono gli interni delle capanne (pieni di oggetti ma realizzati davvero male) e gli interni, stavolta realizzati decentemente ma vuoti, dei container verdi che si trovano sparsi per l'isola. Ma il gioco è sostanzialmente all'esterno, è un difetto che può passare in secondo piano.
Quello che non può passare in secondo piano sono gli interni del primo Fear, di una piattezza e di un vuoto impressionante. Tutto qua? No, oltre alla piattezza c'è da aggiungere una ripetitività impressionante. Uffici, mensole e scatoloni, uffici, mensole e scatoloni. Pare che ora qualcosa di meglio abbiano fatto sotto questo aspetto.
No, per me gli interni che ho visto di Crysis, sono quelli di Doom 3 migliorati, non hanno nulla di eccezionale se non il comparto grafico... come tutto il gioco d'altronde.
Posso capire cosa intendi, la sensazione di "plasticoso" è la stessa che impregnava la base spaziale di DooM3.
Però la realizzazione tecnica non si discute.
Kharonte85
26-01-2009, 16:29
No, per me gli interni che ho visto di Crysis, sono quelli di Doom 3 migliorati, non hanno nulla di eccezionale se non il comparto grafico... come tutto il gioco d'altronde.
Vabbe' ho capito Crysis proprio non ti è piaciuto...:D
De gustibus...
blade9722
26-01-2009, 16:34
Eh ma grazie al cazzo, la maggior parte dei giochi MP sono in mappe di dimensioni medie e la quantità di volte che si rigiocano porta a scoprirne tutti i segreti e i punti dai quali trarne vantaggio. Peccato che il tuo discorso si limiti a sminuire il gioco MP perchè ripetitivo quando le componenti fondamentali sono la skill e il gioco di squadra. Evidentemente non trovi piacere nello sviluppare questi componenti perchè di fronte a questi non esiste tattica vincente che tenga.
Scusa, ma non ho proprio capito nulla. Potresti riformulare la trattazione, specialmene la parte in neretto?
Vabbe' ho capito Crysis proprio non ti è piaciuto...:D
De gustibus...
No, guarda... non l'ho finito, ma per quanto lo abbia giocato, sebbene a 1024x768 in bullet time, mi è sembrato decisamente un passo avanti (in quanto a gameplay) rispetto a Far Cry.
Poi lo vorrei riprendere, ma ho un pc che non mi permette di giocarlo bene... quindi sono poco tentato.
raga fatemi capire, ma in questo thread il numero dei flame è commisurato alla qualità del gioco?
Più fa cagare è + ci si ammazza nel discuterne? :asd:
blade9722
26-01-2009, 16:41
raga fatemi capire, ma in questo thread il numero dei flame è commisurato alla qualità del gioco?
Più fa cagare è + ci si ammazza nel discuterne? :asd:
Non mi sembra che si sia stato un post, che sia uno, che possa essere considerato flame.
Non sono cosi d'accordo.
Sono stato uno di quelli che in principio sottovalutò Crysis tacciandolo di FPS tutto fumo e poco arrosto ma giocandolo mi sono ricreduto.
E' chiaro che certe abilità non sono facilmente integrabili con l'ambiente circostante ma è anche vero che la differenza sta tutta nella genialità del giocatore. Io sono riuscito a ricreare situazioni di combattimento molto divertenti impegnandomi a sfruttare le varie abilità della tuta tra di loro. Chiaro che non è una cosa immediata, viene sicuramente più facile portare avanti il giochetto dell'invisibilità come lo hai descritto tu ma con un poco di voglia e inventiva si riesce a creare un mix di situazioni e scontri davvero divertente. Ricordo ancora quando invece di seguire la linearità della strada principale ho lasciato la jeep e ho aggirato le torrette facendomi una sana nuotata per poi scalare un costone con la relativa abilità e spuntare alle spalle della torretta obbiettivo. Da li mi sono poi reso invisibile e con un mix di corsa e salto sono finito sul tetto di una costruzione per poi romperlo e caderci all'interno.
Ok, potevo pure farmela a piedi in maniera lineare, entrare e seccare tutti ma non sarebbe stata la stessa cosa.
E' lo stesso discorso che più volte si è fatto su Fallout 3, Oblivion e tutti i giochi Bethesda... in pratica è il giocatore a doversi trovare un modo di giocare che gli piaccia, tanto usarne uno o l'altro non cambia nulla, anzi nella maggior parte dei casi è più semplice giocare da casual gamers... ergo sparare a tutto quello che si muove (sia in Fallout 3 che in Crysis).
Deus Ex, che fa bene tirarlo sempre fuori, ma anche il suo seguito, fornivano la stessa libertà d'azione (nei limiti delle due tipologie di gioco), ma ognuna delle diverse strade percorribili erano di difficoltà e lunghezza pressoché identiche, e garantivano un livello di divertimento identico, in base alle caratteristiche dell'alter-ego del giocatore. Se volevo giocare tutto il gioco stealth o tutto il gioco da commando, oppure diventare abile a scassinare o abile ad hackerare, in ogni livello trovavo la possibilità di mettere a frutto le mie abilità con profitto, senza dovermi sbattere a scassinare qualcosa avendo comunque la possibilità di sparare al nemico e rubargli la chiave... questo perché ogni livello era tarato in base all'esperienza fin lì ottenuta e ai nanomod fin lì disponibili, quindi era davvero sconveniente attaccare qualcuno se si era bravi a scassinare, così come era impossibile scassinare se si era bravi a sparare con tutte le armi.
In Crysis sei bravo a fare tutto dall'inizio, in Fallout 3 sei bravo a fare tutto neanche a metà gioco, quindi non conviene mai sbattersi per giocarli in maniera "intelligente", visto che il combattimento è sempre la via più breve e più facile.
Questo non preclude il fatto che siano comunque giochi divertenti.
Kharonte85
26-01-2009, 16:48
Veramente e' l'esatto contrario: le OpenGL erano uno standard ben delineato in ambito professionale, e le prime release delle Direct3D (3,5 e 6) hanno dovuto recuperare il gap. Negli ultimi anni si e' assistito ad una inversione di tendenza, con le specifiche OpenGL a rincorrere quelle DirectX, ma, escludendo i tempi tecnici di adeguamento, le due API sono allineate.
Quando è uscito doom 3 c'erano già le dx8 e forse poco dopo sono arrivate le 9 se non erro quindi la situazione era già invertita...e mi sembra che da Doom3 in poi (Quake4 e prey) di miglioramenti ce ne sono stati ma molto limitati in confronto ai motori D3d.
Puoi usare anche Unreal Tournament 2004, che non e' cosi' arcaico. Ho fatto riferimento al primo Unreal Engine perche' copriva le Glide, anzi e' stato sviluppato inizialmente solo per queste.
Sinceramente non riesco a comprendere il significato di questo periodo. Ad ogni modo, il mio messaggio e' semplice: non sono le API a determinare la resa e lo stile grafico di un gioco, e ti rinnovo l'invito ad effettuare la semplice verifica suggerita. Se non vuoi effettuarla, e continuare a non crederci, amen.......
Ho detto di non crederci? Ho sostenuto il contrario? Non mi pare. Riporto solo che un conto è avere la doppia compatibilità un'altro è pensare un motore grafico interamente ed esclusivamente OpenGL con l'ottica di fare un gioco...cioè mi pare evidente che questo possa rappresentare (e nel caso citato di doom3 è così) un ulteriore parametro di differenza rispetto ad un'altro gioco, tutto qua.
Carmack inizialmente aveva effettuato il porting dell'Engine di Quake per Rendition Verite'. Avrebbe dovuto ripetere l'operazione anche per la Matrox Mystique, per la S3 Virge, etc. Siccome trovava tutto cio' poco pratico, ha preferito optare per librerie non specifiche di un particolare prodotto. Ai tempi il supporto all'hardware delle Direct3D 3.0 era veramente ridotto all'essenziale, per cui la scelta obbligata erano le OpenGL. Pero' quando e' uscito GLQuake, nessuna scheda per il gaming supportava tali librerie, solo quelle professionali. Qualche mese dopo e' uscita la Voodoo Graphics, che supportava le mini-GL, cioe' un subset delle OpenGL che comprendeva solo le chiamate utilizzate da GLQuake. Un anno dopo e' uscita la Riva TNT, che supportava completamente le OpenGL, e da allora tutte le schede per il gaming supportano queste API. Cio' ha tolto a Carmack ogni motivazione per imparare a fondo le DirectX.
Un tuffo nel passato...me le ricordo le mini-GL :D
Kharonte85
26-01-2009, 16:50
No, guarda... non l'ho finito, ma per quanto lo abbia giocato, sebbene a 1024x768 in bullet time, mi è sembrato decisamente un passo avanti (in quanto a gameplay) rispetto a Far Cry.
Poi lo vorrei riprendere, ma ho un pc che non mi permette di giocarlo bene... quindi sono poco tentato.
Ah, Ma come fa ad andarti così male con una 8800gt :wtf:
Ah, Ma come fa ad andarti così male con una 8800gt :wtf:
Diciamo che stavo di poco sotto ai 30fps medi a 1024x768 senza AA, ma con dettagli tra High-veryhigh e qualcuno medium. Il mio problema è il processore...
Si :D questo è meglio di quello che a sua volta è peggio di quell'altro che però essendo in openGL è più brutto di quello in Direct3D :eek:
quoto
Diciamo che stavo di poco sotto ai 30fps medi a 1024x768 senza AA, ma con dettagli tra High-veryhigh e qualcuno medium. Il mio problema è il processore...
Ma se ne usa a malapena uno...:stordita:
Ma se ne usa a malapena uno...:stordita:
E io mica c'ho due processori...
al massimo due core, ma anche insieme sono piuttosto scarsi... solo che per quel socket quello facevano.
E io mica c'ho due processori...
al massimo due core, ma anche insieme sono piuttosto scarsi... solo che per quel socket quello facevano.
Grazie al piffero.:asd: E poi scusa,dove si è detto mai che con tale scheda video mi imposti 1024x768!
Grazie al piffero.:asd: E poi scusa,dove si è detto mai che con tale scheda video mi imposti 1024x768!
Boh... io gioco a tutto a 1680x1050, però Crysis mi va a scatti anche il menù a quella risoluzione... adesso lo re-installo che mi è tonata voglia, poi vedo.
Io direi che stiamo abbondantemente andando OT.
Secondo me, per un confronto intelligente su questa demo dovremmo esporre una breve lista delle cose brutte e delle cose belle.
Dopo diverse prove la mia lista è così composta:
CONTRO
- Hud troppo invasivo
- Quella specie di filtro sgranato disturba troppo la nitidezza dell'immagine
- Icone "apri porta con tasto E" troppo grandi ed invasive
- L'audio di alcune armi (fucile su tutti) è troppo moscio
- Bande nere sopra e sotto eccessive alla risoluzione di 1280x1024
- Alcune textures troppo blande
- Mancanza di quicksave
- IA un po' tonta in alcuni frangenti
- Un po' troppo facile anche al massimo livello di difficoltà
- Impossibilità di regolare alcuni parametri come headbob e grandezza mirino
PRO
- Palette grafica più varia
- Level design più vario
- Modelli delle armi parecchio migliorati
- Interessante metodo per allungare il tempo di lancio delle granate
- Estrema leggerezza dell'engine
- Alma interagisce di più col protagonista
- Possibilità di spostare più oggetti per usarli come ripari
- PDA con informazioni interessanti
- Movimenti dei nemici sempre di grande qualità e grande mobilità generale
Scusa, ma non ho proprio capito nulla. Potresti riformulare la trattazione, specialmene la parte in neretto?
Che non mi puoi sintetizzare il gioco MP dicendo che è valido solo all'inizio perchè ci sono varietà di situazioni mentre dopo qualche tempo diventa schematico.
L'analisi non è del tutto sbagliata, la struttura e la dimensione delle mappe unite alla la quantità di volte che vengono rigiocate porta il giocatore a scoprire i punti favorevoli e a sfruttarli a suo favore ma non significa che questo faccia perdere interesse. Ci sono altre componenti che entrano in gioco, dall'abilità personale (velocità, precisione, riflessi) al gioco di squadra (ove contemplato) che per la vittoria finale e per il divertimento assumono un'importanza determinante e superiore rispetto al seguire uno schema predefinito.
Ma forse giungi a questa conclusione perchè hai sempre giocato nei server pubblici.
L4D è forse l'esempio migliore di questi tempi. Può diventare schematico e ripetitivo a forza di giocarlo ma senza un lavoro di squadra egregio, una coordinazione tra i giocatori perfetta e una skill accettabile non vai da nessuna parte. Ed è grazie a questo che si creano situazioni sempre diverse e che difficilmente stancano.
In Crysis sei bravo a fare tutto dall'inizio
L'acquistare abilità con il proseguo del gioco è sicuramente una caratteristica che manca a Crysis dove come dici tu si è in grado di fare tutto fin da subito ma questo per me non significa che non ci si debba sforzare a giocarlo in maniera intelligente. In Crysis è molto più facile diventare invisibili e sparare ma le alternative non mancano. E' questa la grande differenza rispetto a tanti altri FPS anche se è richiesta un pò di inventiva da parte del videogiocatore.
Fantomatico
26-01-2009, 18:16
Ragazzi, tralasciando un po' la parte tecnica del gioco, volevo farvi una domanda diversa, ed è la seguente:
Secondo voi uccideremo Alma? Se sì, in che modo?
Io c'ho provato a pensare, la si vede molte volte, ma non c'è nessun modo per eliminarla "fisicamente", decine e decine di colpi senza risultato... per voi, bisognerà intervenire in qualche modo a livello mentale? Avrà pure un punto debole anche lei no?
Non mi è chiara poi una cosa: ora come ora interpretiamo un altro personaggio, è immune anche lui ad Alma visto che non muore?Lo stesso capitava al protagonista di F.E.A.R., ma per motivi a noi noti. Non avremo mica a che fare nuovamente con la bambina familiarmente, o è lei che si diverte a tenerci in vita per poi darci una lezione finale ben diversa?...:mbe:
Insomma, fatemi sapere voi cosa ne pensate, sarebbe giusto discuterne, pensando alla trama, sperando che il gioco nn veda il trionfo dei "cattivi".:mc:
Kharonte85
26-01-2009, 18:19
Io direi che stiamo abbondantemente andando OT.
Secondo me, per un confronto intelligente su questa demo dovremmo esporre una breve lista delle cose brutte e delle cose belle.
Dopo diverse prove la mia lista è così composta:
CONTRO
- Hud troppo invasivo
- Quella specie di filtro sgranato disturba troppo la nitidezza dell'immagine
- Icone "apri porta con tasto E" troppo grandi ed invasive
- L'audio di alcune armi (fucile su tutti) è troppo moscio
- Bande nere sopra e sotto eccessive alla risoluzione di 1280x1024
- Alcune textures troppo blande
- Mancanza di quicksave
- IA un po' tonta in alcuni frangenti
- Un po' troppo facile anche al massimo livello di difficoltà
- Impossibilità di regolare alcuni parametri come headbob e grandezza mirino
PRO
- Palette grafica più varia
- Level design più vario
- Modelli delle armi parecchio migliorati
- Interessante metodo per allungare il tempo di lancio delle granate
- Estrema leggerezza dell'engine
- Alma interagisce di più col protagonista
- Possibilità di spostare più oggetti per usarli come ripari
- PDA con informazioni interessanti
- Movimenti dei nemici sempre di grande qualità e grande mobilità generale
Direi che hai detto tutto ;)
Direi che hai detto tutto ;)
Già :)
alex oceano
26-01-2009, 18:30
visto già il prezzo di PROJECT ORIGIN ! 45€
disponibile dal 13 02 09 ci sarà gia chi lo ha fissato:)
visto già il prezzo di PROJECT ORIGIN ! 45€
disponibile dal 13 02 09 ci sarà gia chi lo ha fissato:)
Allora vai di Amazon UK! Lo paghi tra tasse e spedizione poco più di 30 euro...
Úvaldon92
26-01-2009, 19:02
Ho preordinato la limited edition da Game.co.uk. Però se la vendono anche alla Mediaworld annullo l'ordine http://forum.gamesradar.it/images/smilies/sisi.gif
Allora vai di Amazon UK! Lo paghi tra tasse e spedizione poco più di 30 euro...
Ma in quale lingua?
Úvaldon92
26-01-2009, 19:17
Ma in quale lingua?
E' multilingua.
ghiltanas
26-01-2009, 20:49
ma quanto avete scritto in una giornata :fagiano:
ormai per me sto thread è andato :asd:
blade9722
26-01-2009, 21:40
Che non mi puoi sintetizzare il gioco MP dicendo che è valido solo all'inizio perchè ci sono varietà di situazioni mentre dopo qualche tempo diventa schematico.
L'analisi non è del tutto sbagliata, la struttura e la dimensione delle mappe unite alla la quantità di volte che vengono rigiocate porta il giocatore a scoprire i punti favorevoli e a sfruttarli a suo favore ma non significa che questo faccia perdere interesse. Ci sono altre componenti che entrano in gioco, dall'abilità personale (velocità, precisione, riflessi) al gioco di squadra (ove contemplato) che per la vittoria finale e per il divertimento assumono un'importanza determinante e superiore rispetto al seguire uno schema predefinito.
Ma forse giungi a questa conclusione perchè hai sempre giocato nei server pubblici.
L4D è forse l'esempio migliore di questi tempi. Può diventare schematico e ripetitivo a forza di giocarlo ma senza un lavoro di squadra egregio, una coordinazione tra i giocatori perfetta e una skill accettabile non vai da nessuna parte. Ed è grazie a questo che si creano situazioni sempre diverse e che difficilmente stancano.
L'acquistare abilità con il proseguo del gioco è sicuramente una caratteristica che manca a Crysis dove come dici tu si è in grado di fare tutto fin da subito ma questo per me non significa che non ci si debba sforzare a giocarlo in maniera intelligente. In Crysis è molto più facile diventare invisibili e sparare ma le alternative non mancano. E' questa la grande differenza rispetto a tanti altri FPS anche se è richiesta un pò di inventiva da parte del videogiocatore.
Scusate l'OT, ma credo sia doverosa una precisazione. Non era mia intenzione sminuire quella che è l'esperienza multi-player nel suo complesso. Il mio intervento era relativo ad un post di Gaxel, in cui sosteneva come l'IA non fosse così importante perchè la vera sfida è contro gli avversari umani. Il mio intervento riguardava quindi soprattutto il caso più strettamente correlato, cioè quello di una partita in deathmatch di un FPS. Da questo punto di vista, trovo più divertenti i replicanti di F.E.A.R., che mi attaccano senza troppi complimenti, che non avversari umani che si concentrano a racattare i rifornimenti per lasciarmi sempre a secco.
Ora, hai citato Left4Dead, un titolo che non conosco, ma che mi sembra improntato sulla cooperazione. Dal mio punto di vista, ciò non è un caso, in quanto secondo me le migliori esperienze multi-player sono quelle in cooperativo. E questo, per un semplice motivo: divertimento e competizione spesso percorrono strade divergenti.
ghiltanas
26-01-2009, 22:20
a me personalmente il death match fa schifo :O , io in multi gioco solo a tipologie stile power struggle di crysis
Io direi che stiamo abbondantemente andando OT.
Secondo me, per un confronto intelligente su questa demo dovremmo esporre una breve lista delle cose brutte e delle cose belle.
Dopo diverse prove la mia lista è così composta:
CONTRO
- Hud troppo invasivo
- Quella specie di filtro sgranato disturba troppo la nitidezza dell'immagine
- Icone "apri porta con tasto E" troppo grandi ed invasive
- L'audio di alcune armi (fucile su tutti) è troppo moscio
- Bande nere sopra e sotto eccessive alla risoluzione di 1280x1024
- Alcune textures troppo blande
- Mancanza di quicksave
- IA un po' tonta in alcuni frangenti
- Un po' troppo facile anche al massimo livello di difficoltà
- Impossibilità di regolare alcuni parametri come headbob e grandezza mirino
PRO
- Palette grafica più varia
- Level design più vario
- Modelli delle armi parecchio migliorati
- Interessante metodo per allungare il tempo di lancio delle granate
- Estrema leggerezza dell'engine
- Alma interagisce di più col protagonista
- Possibilità di spostare più oggetti per usarli come ripari
- PDA con informazioni interessanti
- Movimenti dei nemici sempre di grande qualità e grande mobilità generale
direi che piu' o meno concordo....
aggiungi tra i contro anche qualche bug di troppo (vabbeh e' una demo)... del tipo che dove mi ha salvato in automatico cado sempre sotto la citta' e crepo... quindi probabilmente dovrei riiniziare il livello....
giacomo_uncino
27-01-2009, 05:49
mi sono appena rigiocato FEAR :O e ho iniziato Extraction Point e ho una domanda sulla storia per chi ha giocato alla demo del 2
viene chiarito che succedde al protagonista del primo? Oppure si saprà solo nel corso del gioco completo?
oltre a partire con un nuovo protagonista si parte anche dal luogo dell'esplosione del primo? comunque è un peccato che i Monolith abbiano sconfessato la prima espansione, non è niente male.
mi sono appena rigiocato FEAR :O e ho iniziato Extraction Point e ho una domanda sulla storia per chi ha giocato alla demo del 2
viene chiarito che succedde al protagonista del primo? Oppure si saprà solo nel corso del gioco completo?
oltre a partire con un nuovo protagonista si parte anche dal luogo dell'esplosione del primo? comunque è un peccato che i Monolith abbiano sconfessato la prima espansione, non è niente male.
Probabilmente questo seguito dirà tante cose, ma giustamente non nella demo.
Hanno sconfessato le espansioni semplicemente perchè non erano roba loro...
blade9722
27-01-2009, 09:17
Probabilmente questo seguito dirà tante cose, ma giustamente non nella demo.
Hanno sconfessato le espansioni semplicemente perchè non erano roba loro...
In effetti la trama di Extraction Point pone alcuni paletti radicali, che renderebbero difficile sviluppare liberamente una sceneggiatura senza entrare in contrasto.
Kharonte85
27-01-2009, 09:54
In effetti la trama di Extraction Point pone alcuni paletti radicali, che renderebbero difficile sviluppare liberamente una sceneggiatura senza entrare in contrasto.
Anche l'altra espansione aggiunge elementi (anche se meno)...bisogna ormai considerarli come universi possibili ma che non si sono realizzati.
Poi a dire il vero non ho ancora ben capito come FEAR 2 si riallacci alla trama del primo :confused:
Giusto... si trovano già in edicola mi sembra, vero? Oggi vado a prenderli...
In effetti la trama di Extraction Point pone alcuni paletti radicali, che renderebbero difficile sviluppare liberamente una sceneggiatura senza entrare in contrasto.
Si, EP propone il punto di vista di TimeGate sulla vicenda, punto di vista che probabilmente sarà molto diverso da quello di FEAR2.
Per quanto mi piaccia il brand FEAR... non sono sicuro di desiderare diventi una trilogia, ma... vediamo come vanno le cose...
Si, EP propone il punto di vista di TimeGate sulla vicenda, punto di vista che probabilmente sarà molto diverso da quello di FEAR2.
Per quanto mi piaccia il brand FEAR... non sono sicuro di desiderare diventi una trilogia, ma... vediamo come vanno le cose...
probabilmente dipenderà anche dalle vendite e da come verrà accolto il 2
ghiltanas
27-01-2009, 10:52
ma in pratica fear 2 è antecedente ai fatti di fear 1 giusto? (direi visto il titolo project origin :stordita: )
ma in pratica fear 2 è antecedente ai fatti di fear 1 giusto? (direi visto il titolo project origin :stordita: )
No, è immediatemnte successivo a FEAR.
blade9722
27-01-2009, 11:20
ma in pratica fear 2 è antecedente ai fatti di fear 1 giusto? (direi visto il titolo project origin :stordita: )
No, la storia dovrebbe essere cominciare all'incirca in contemporanea con la parte finale del primo, e raccontare che cosa accade a Genevieve Aristide, responsabile della struttura di ricerca, nonche' principale responsabile del casino. E che ovviamente cerchera' di uscirne con il culetto foderato.
ThePunisher
27-01-2009, 13:16
Raga ho appena giocato e finito la Demo... beh, devo dire che rispetto al primo F.E.A.R. mi ha stupito in positivo... e poi anche se il motore è datato sinceramente non lo trovo fuori tempo e anzi per lo meno rispetto ai motori nuovi rende ed è leggero!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.