PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Athlon 64 X2 4200+ 939 E6


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9]

-B-G-
14-03-2008, 12:19
Ho provato a chiedere nel 3d della mia mobo in quello di rmclock ma nn trovo soluzioni al momento.L'ultima prova che faro' sia con rmclock che con cnq sarà di portare la cpu 2750 in modo da abbassare i valori delle ram e vedere se va bene.Se nn va é la mobo magari riprovo al prossimo format,possibile che anche mi sono complicato la vita installando questo "AMD Athlon™ 64 X2 Dual Core Processor Driver for Windows XP and Windows Server 2003 Version (x86 and x64 exe) 1.3.2.16" in presenza però dei driver cnq che a suo tempo installai dal cd della mobo e forse ci sono conflitti trai due driver.
Grazie cmq per le info Qnick

Qnick
14-03-2008, 16:22
Di nulla...magari accertati di aver installato l'ultimo bios disponibile per la tua mobo, idem vale per il driver AMD--> quello che hai adesso è una vecchia versione, ti suggerisco di scaricare ed installare quello più recente dal sito AMD

http://www.amd.com/us-en/Processors/TechnicalResources/0,,30_182_871_13118,00.html

E' il penultimo della lista, già che ci sei per escludere altre possibili cause del problema io formatterei installando sia i driver più aggiornati possibile per la mobo che il più recente driver amd per i dual core (al link di cui sopra), fatto questo ti suggerirei prima di provare a lasciare la CPU @ default ed attivare il cnq per qualche giorno: se tutto funziona regolarmente, potrai in seguito passare ad una configurazione in overclock e testare pure quella :)

-B-G-
14-03-2008, 18:05
Al + presto formatterò sistemando un po le cose,il bios é l'ultimo ufficiale mentre i driver son quelli vecchi dal cd della mobo quindi scaricherò i nuovi dal sito asus e farò un po di prove.Sperando di poter essere poi in grado di utilizzare il risparmio energetico anche io.
Ti ringrazio ancora per le dritte Qnick

Qnick
15-03-2008, 16:38
Fatti sentire quando hai ripulito il sistema ;)

Ragazzi ho trovato degli opteroncini dagli usa...100€ + spese probabilmente riesco a limare ulteriormente sui 90-95+ss (opty 175) :D
Se solo avesse anche 165 e 170...potrei tentare prendendo uno di questi e spendendo ancora meno..


Voi che ne dite? Marò sto diventando peggio di Cobain quando cambiava ram una volta a settimana :sofico:

Zermak
16-03-2008, 10:08
Brutte notizie per il mio 4200+ X2...
Uno dei due core non vuole proprio salire :( per tenerlo (stabile con Prime95) a 2904MHz devo dargli 1,45V *104% che su Win sono 1,424V :muro:
Con Prime95 che gira, per testare la stabilità della CPU, ho 80°C e 90°C rispettivamente per core0 e core1. Non mi preoccupo perchè al 99,9% sono valori sballati visto che la base del dissipatore al tatto è tiepida.
Al momento ho una SilenX iXtrema 92mm da meno di 30CFM sul caro Thermalright XP-90C, la prossima settimana mi arriva una Silverstone FM92 e vediamo se qualche grado riesco a guadagnarlo :D
Vi terrò aggiornati ;)

ThePunisher
16-03-2008, 10:41
Fatti sentire quando hai ripulito il sistema ;)

Ragazzi ho trovato degli opteroncini dagli usa...100€ + spese probabilmente riesco a limare ulteriormente sui 90-95+ss (opty 175) :D
Se solo avesse anche 165 e 170...potrei tentare prendendo uno di questi e spendendo ancora meno..


Voi che ne dite? Marò sto diventando peggio di Cobain quando cambiava ram una volta a settimana :sofico:

Beh il mio Tolly a 69€ spedito comunque se la regna come rapporto prestazioni\prezzo :asd:.

Qnick
16-03-2008, 14:23
Lo so...sicuramente un acquisto eccellente :sofico:

Son sempre qua che rimugino sul da farsi...:muro: :asd:


Zermak credo proprio che con una Silverstone qualche grado lo guadagnerai e probabilmente ne trarrà beneficio anche l'oc :cool:

alcar100
16-03-2008, 22:16
Brutte notizie per il mio 4200+ X2...
Uno dei due core non vuole proprio salire :( per tenerlo (stabile con Prime95) a 2904MHz devo dargli 1,45V *104% che su Win sono 1,424V :muro:
Con Prime95 che gira, per testare la stabilità della CPU, ho 80°C e 90°C rispettivamente per core0 e core1. Non mi preoccupo perchè al 99,9% sono valori sballati visto che la base del dissipatore al tatto è tiepida.
Al momento ho una SilenX iXtrema 92mm da meno di 30CFM sul caro Thermalright XP-90C, la prossima settimana mi arriva una Silverstone FM92 e vediamo se qualche grado riesco a guadagnarlo :D
Vi terrò aggiornati ;)

Sicuramente i sensori sono sballati, a 75°C il mio 4200 si blocca e si deve riavviare.

Riguardo la ventola...perchè non metti una 120 come facevo io quando avevo il tuo stesso dissi? Una FM122 ad esempio, cosi tieni fresche anche tutte le altre componeti della DFI (RAM, ecc. ecc).


Lo so...sicuramente un acquisto eccellente :sofico:

Son sempre qua che rimugino sul da farsi...:muro: :asd:


Zermak credo proprio che con una Silverstone qualche grado lo guadagnerai e probabilmente ne trarrà beneficio anche l'oc :cool:

Peccato per il 4200! Questa non ci voleva. Se hai il C&Q attivo prova a disabilitarlo...chissà qualche miglioramento!
Ma a temp come stai?

Per quanto riguarda l'acquisto di un nuovo procio a questo punto io metterei da parte i soldi per la prossima piattaforma Intel. Senza spendere tanto, considera che con 60-70€ per il procio, 60-70€ per le ram e altri 60-70€ per la MB ti fai un sistema molto più performante del nostro. A meno chè non sei uno sfegatato appassionato di AMD.

Qnick
17-03-2008, 02:20
Alcar ho provato senza cnq...è la prima cosa che ho fatto, seguendo le regole da manuale per non incappare in errori banali come spesso ho fatto.

Ram settate a default, prima in asincrono e poi in sincrono (con frequenze largamente più basse di quelle che uso attualmente e quindi stabili), sono salito di vcore a step di 0,025v con qualche test veloce prima e poi subito col prime95 per conferma...ma niente pare identico alla mia cpu attuale, sale con lo stesso voltaggio pare siano gemelle...tanto che ho dubitato che fosse qualche impostazione della mobo a "limitarlo" ma così non è certamente, ho provato altri 4200+ in precedenza (manchester) che salivano molto di meno per cui...ho poco da fare :(

Come temperature, sono identiche al 4200+ precedente, sia in idle sia in full (sui 70-72°C con coretemp, qualche grado in meno con i programmi che rilevano la generica temp della cpu, siamo sui 67-68°C di punta quindi giuste al limite.

Mi sarei accontentato di raggiungere i 2850-2900 con meno vcore (adesso ho 1,475v) per abbassare le temp, ma nemmeno questo ho ottenuto.Non che quelle attuali mi preoccupino, poichè le temp che rilevo con ore di prime95/orthos non le raggiungo mai realmente neanche quando comprimo in xvid o gioco, figuriamoci in idle col cnq stanno quasi sempre sotto i 30°C :D ma era per apprezzare un miglioramento delle prestazioni in oc, seppur lieve, che non ho notato.

Ora mi manca solo da provare un opteron, spero di resistere a questa pazzia che mi pervade...stare "fermo" per tutto il 2008 non mi gusta e nemmeno l'idea di passare ad un bel sistemino intel...so che con una spesa medio bassa avrei un bel sistemino da pompare, ma sono un irriducibile amd la sosterrò sempre anche se va di meno (per la cronaca, agli amici ed a chi mi chiede consigli sono sempre onesto e consiglio - ed assemblo - intel di questi tempi ;))

Lunga vita al socket 939...aspettando i quad amd revision b3 (azz se penso che il 9500 l'avevo visto a 120€...non oso pensare i triple core b3 quanto costeranno a qualche mese dall'uscita, diciamo fine estate o giù di lì :Prrr: )

Qnick
17-03-2008, 22:21
OK raga ora potete lapidarmi e darmi del traditore....ho ceduto alla tentazione e ho ordinato un opteron 175 dagli usa :sofico:

Sono stato allettato dal prezzo vantaggioso e dalla possibilità di scegliere la sigla, spero di aver imbroccato bene stavolta e che mi arrivi alla svelta :D

Zermak
17-03-2008, 22:33
Sicuramente i sensori sono sballati, a 75°C il mio 4200 si blocca e si deve riavviare.
Tutti i controlli per lo spegnimento automatico del processore li ho disattivati da bios :)
Riguardo la ventola...perchè non metti una 120 come facevo io quando avevo il tuo stesso dissi? Una FM122 ad esempio, cosi tieni fresche anche tutte le altre componeti della DFI (RAM, ecc. ecc).
La FM92 l'ho già presa, dovrebbe arrivarmi domani. Non ho preso la FM122 perché non volevo avere problemi con il montaggio sul dissipatore.
OK raga ora potete lapidarmi e darmi del traditore....ho ceduto alla tentazione e ho ordinato un opteron 175 dagli usa :sofico:

Sono stato allettato dal prezzo vantaggioso e dalla possibilità di scegliere la sigla, spero di aver imbroccato bene stavolta e che mi arrivi alla svelta :D
Pazzo :D

alcar100
18-03-2008, 00:39
OK raga ora potete lapidarmi e darmi del traditore....ho ceduto alla tentazione e ho ordinato un opteron 175 dagli usa :sofico:

Sono stato allettato dal prezzo vantaggioso e dalla possibilità di scegliere la sigla, spero di aver imbroccato bene stavolta e che mi arrivi alla svelta :D

Per la fiducia e la fedeltà AMD te lo dovrebbe regalare!:D
Speriamo bene stavolta, anche se dicono che i 170 salgono con più facilità.

Tutti i controlli per lo spegnimento automatico del processore li ho disattivati da bios :)

Caspita senza pietà... "o va o la spacca".

La FM92 l'ho già presa, dovrebbe arrivarmi domani. Non ho preso la FM122 perché non volevo avere problemi con il montaggio sul dissipatore.

Nessun problem per il montaggio (io ho usato i ferma fili quelli con l'anima di metallo ricoperti di plastica) sporge solo un pò fuori.

Zermak
18-03-2008, 00:45
Caspita senza pietà... "o va o la spacca".
Più o meno :D
Nessun problem per il montaggio (io ho usato i ferma fili quelli con l'anima di metallo ricoperti di plastica) sporge solo un pò fuori.
Si lo immaginavo ma non mi andava di "mettere le mani" sul dissipatore che poi, come dici, due filetti metallici da utilizzare non sono niente :p

RobySchwarz
18-03-2008, 12:50
Ciao a tutti.
Ho un problema con il mio 4400 (lo so che qui si parla di 4200, ma mi sembrano molto simili).
Ho aperto un 3d per questo, ma vi riporto brevemente il problema:

Con il mio sistema in sign, ho deciso di portare la cpu da 200x11 a 220x11, abbassando la frequenza delle ram (da 400 a 333) e fin qui tutto ok.

Ho provato poi a portare il tutto a 225x11, stesse impostazioni ram (ah, ovviamente l'HT è a 4x e il pciexp bloccato a 100).

Il tutto sembra ok, ma ogni tanto il monitor (collegato in DVI) diventa nero, come se perdesse il segnale, per poi ritornare al desktop di windows.
Ho notato anche che a volte parte per un attimo lo screen saver, dopo che il monitor da nero decide di ritornare a visualizzare windows, ma solo per un attimo.

Ho provato anche con multi a 10 con queste configurazioni:
240x10 -> No Problem
245x10 -> dura un paio d'ore, poi lo schermo mi da problemi
250x10 -> dura circa 30 minuti.

Possibile che la cpu sia arrivata?
Il vcore è a default.

Qnick
19-03-2008, 00:56
Per la fiducia e la fedeltà AMD te lo dovrebbe regalare!:D
Speriamo bene stavolta, anche se dicono che i 170 salgono con più facilità.



Si lo so, concordo pure io con tale teoria ma ho reperito solo 175 ad un prezzo favorevole, quindi mi son detto fanculo le teorie...pure l'ultimo 4200+ che ho preso doveva essere eccellente ed invece è nella media, ultimamente ho notato anche altri processori con sigle teoricamente ottime che vanno "normali" ergo ci sono cpu ottime tra i batch sfigati e ci sono cpu sfigate tra i batch migliori.Stavolta ho sfidato la sorte...beccarne uno ottimo e tra i 175 è quasi come giocare un terno al lotto :stordita: .Alla peggio lo rivendo senza perderci niente, anzi :D

Qnick
19-03-2008, 01:04
cut

Ho provato anche con multi a 10 con queste configurazioni:
240x10 -> No Problem
245x10 -> dura un paio d'ore, poi lo schermo mi da problemi
250x10 -> dura circa 30 minuti.

Possibile che la cpu sia arrivata?
Il vcore è a default.

Si è possibile, del resto sei a vcore default.Puoi sempre overvoltare leggermente per salire ancora di frequenza, ma quello che ti raccomando prima è di testare per bene il sistema per essere sicuro che la configurazione sia stabile.

Al di là dell'uso di programmi particolarmente pesanti quali i più recenti giochi, programmi di compressione audio/video, etc ti suggerisco di utilizzare i test Prime95 oppure Orthos per accertarne la stabilità.Per un test veloce basta lasciarlo andare 2-3 orette, ma se vuoi essere sicuro che il sistema sia veramente rock solid deve girare per almeno 10-12 ore.

Qui trovi i link ai vari programmini: LE BASI DELL'OVERCLOCK III - RACCOLTA DI LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532)

Già che ci sei, datti una letta a questa guida: GUIDA OVERCLOCK AMD K8 (A64) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)

;)

Zermak
19-03-2008, 01:08
Si lo so, concordo pure io con tale teoria ma ho reperito solo 175 ad un prezzo favorevole, quindi mi son detto fanculo le teorie...pure l'ultimo 4200+ che ho preso doveva essere eccellente ed invece è nella media, ultimamente ho notato anche altri processori con sigle teoricamente ottime che vanno "normali" ergo ci sono cpu ottime tra i batch sfigati e ci sono cpu sfigate tra i batch migliori.Stavolta ho sfidato la sorte...beccarne uno ottimo e tra i 175 è quasi come giocare un terno al lotto :stordita: .Alla peggio lo rivendo senza perderci niente, anzi :D
Allora buona fortuna, il mio si sta rivelando un poco di buono :p
Ora lo tengo a 266x11 con 1,45 *104% (1,424V da Windows), rispettivamente CPU VID e CPU Special VID, anche se con 1,475 auto (1,404V da Windows) pare andare bene anche se il doppio Prime95 da errore sul famoso core maledetto e non mi sta bene :muro:
Ma il 3800+ in firma che fina ha fatto? :cool:

Qnick
19-03-2008, 03:17
Mai stato mio...era un toledino speciale posseduto da un tettesco, lo misi in firma solo per far sbavare punisher all'epoca :D magari tra un po' ci metto l'opty :Prrr:

ThePunisher
19-03-2008, 07:37
Mai stato mio...era un toledino speciale posseduto da un tettesco, lo misi in firma solo per far sbavare punisher all'epoca :D magari tra un po' ci metto l'opty :Prrr:

Perchè non mi metti anche una SLI-DR sulla cassetta della posta così evito di dare 3,4V alle RAM? :asd:

RobySchwarz
19-03-2008, 07:47
Si è possibile, del resto sei a vcore default.Puoi sempre overvoltare leggermente per salire ancora di frequenza, ma quello che ti raccomando prima è di testare per bene il sistema per essere sicuro che la configurazione sia stabile.

Al di là dell'uso di programmi particolarmente pesanti quali i più recenti giochi, programmi di compressione audio/video, etc ti suggerisco di utilizzare i test Prime95 oppure Orthos per accertarne la stabilità.Per un test veloce basta lasciarlo andare 2-3 orette, ma se vuoi essere sicuro che il sistema sia veramente rock solid deve girare per almeno 10-12 ore.

Qui trovi i link ai vari programmini: LE BASI DELL'OVERCLOCK III - RACCOLTA DI LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1469532)

Già che ci sei, datti una letta a questa guida: GUIDA OVERCLOCK AMD K8 (A64) (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264)

;)


OK, grazie mille!

Zermak
19-03-2008, 13:03
Mai stato mio...era un toledino speciale posseduto da un tettesco, lo misi in firma solo per far sbavare punisher all'epoca :D magari tra un po' ci metto l'opty :Prrr:
Posso? Maledetto :asd:

Qnick
19-03-2008, 14:59
Perchè non mi metti anche una SLI-DR sulla cassetta della posta così evito di dare 3,4V alle RAM? :asd:

Ormai la tua mobo è andata mi sa...ed è un vero peccato.Che te ne fai di una sli-dr? :D

G-UNIT91
19-03-2008, 15:30
Mai stato mio...era un toledino speciale posseduto da un tettesco, lo misi in firma solo per far sbavare punisher all'epoca :D magari tra un po' ci metto l'opty :Prrr:

me lo dai a me il tolly?


P.S. come mai 1 mb cache? non era 2x1?

Qnick
19-03-2008, 16:08
GLi X2 3800+, 4200+ e 4600+ (939) hanno cache L2 pari a 2x512Kb.Gli Opteron, i 4400+ ed i 4800+ hanno cache L2 pari a 2x1MB.

Per il toledino, deciderò quando mi arriva l'opteron il da farsi :D dipende da come va quest'ultimo.Magari non va per niente e mi conviene venderlo.

Se invece andasse bene, avrei due toledini da vendere, ma (lo dico francamente) se li vendessi sul mercatino ci perderei, visto quanto li ho pagati, mi converrebbe sempre e comunque metterli sulla baia :fagiano:

Ad ogni modo qui siamo OT, se e quando li venderò metterò un link in firma e poi se qualcuno fosse interessato, potrà contattarmi in pvt.

G-UNIT91
19-03-2008, 16:31
GLi X2 3800+, 4200+ e 4600+ (939) hanno cache L2 pari a 2x512Kb.Gli Opteron, i 4400+ ed i 4800+ hanno cache L2 pari a 2x1MB.

Per il toledino, deciderò quando mi arriva l'opteron il da farsi :D dipende da come va quest'ultimo.Magari non va per niente e mi conviene venderlo.

Se invece andasse bene, avrei due toledini da vendere, ma (lo dico francamente) se li vendessi sul mercatino ci perderei, visto quanto li ho pagati, mi converrebbe sempre e comunque metterli sulla baia :fagiano:

Ad ogni modo qui siamo OT, se e quando li venderò metterò un link in firma e poi se qualcuno fosse interessato, potrà contattarmi in pvt.

ma i migliori in overclock sono gli E6, giusto?

ThePunisher
19-03-2008, 16:33
Ormai la tua mobo è andata mi sa...ed è un vero peccato.Che te ne fai di una sli-dr? :D

Posso tenermi il RAID e quindi non dover backuppare\formattare ed è sicuramente la mobo più economica per lo SLI :D.

Qnick
19-03-2008, 16:39
ma i migliori in overclock sono gli E6, giusto?

Si, ovvero i core Toledo

G-UNIT91
19-03-2008, 16:40
puni, ho visto lo screen in firma....:eek: complimenti

se non sai di ke fartene della cpu.....:oink::sofico:

Qnick
19-03-2008, 16:46
Posso tenermi il RAID e quindi non dover backuppare\formattare ed è sicuramente la mobo più economica per lo SLI :D.

Uno sul mercatino la vende ad 85€ lool...me costa meno una mobo nuova per am2 o 775 :asd:

Qua siamo un po' OT a parlare di mobo...;)

rdv_90
19-03-2008, 23:49
puni, ho visto lo screen in firma....:eek: complimenti

se non sai di ke fartene della cpu.....:oink::sofico:

noob :O http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=153861

alcar100
20-03-2008, 00:03
noob :O http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=153861

Caspita!
Da bios o da clockgen?

rdv_90
20-03-2008, 00:23
Caspita!
Da bios o da clockgen?

quasi tutto bios, con clockgen ho preso gli ultimi 100 mhz

Qnick
20-03-2008, 00:55
noob :O http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=153861

quello di punisher li ha fatti ad aria...il tuo? :asd:

per essere un manchester devo farti i complimenti ugualmente, al di là del raffreddamento usato :)

ThePunisher
20-03-2008, 08:17
quello di punisher li ha fatti ad aria...il tuo? :asd:

per essere un manchester devo farti i complimenti ugualmente, al di là del raffreddamento usato :)

Non ho mai detto di essere al limite sul validation comunque :asd:.

Milotto
20-03-2008, 10:43
noob :O http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=153861

Infatti , sarebbe interessante sapere che raffreddamneto usi...

@Qnick :approfitto per ringraziarti di quel report che per molto tempo ti ho chiesto.....TNX ;)

rdv_90
20-03-2008, 11:19
quello di punisher li ha fatti ad aria...il tuo? :asd:


dissipatore stock e ci soffiavo sopra :O

Milotto
20-03-2008, 12:10
dissipatore stock e ci soffiavo sopra :O

Polmoni d'acciaio...

ThePunisher
20-03-2008, 12:11
Polmoni d'acciaio...

Ci soffiava sopra LN2 :asd:.

Qnick
20-03-2008, 13:37
Ci soffiava sopra LN2 :asd:.

appunto...un manchester col dissipatore stock :wtf: :asd:

di nulla milotto, quella sorta di "recensione" l'ho fatta perchè interessava in primis a me :)

G-UNIT91
20-03-2008, 13:57
noob :O http://valid.x86-secret.com/show_oc?id=153861

intendevo quella rock:D

Milotto
20-03-2008, 16:09
Pensare che un Manchester arrivi a quella frequenza e ci rimanga il tempo utile per validare il risultato è secondo me una CAZZATA ,anche con raffreddamento a liquido.....tutto IMHO

Qnick
20-03-2008, 16:12
...con LN2 ci potrebbe arrivare tranquillamente :)

Milotto
20-03-2008, 16:17
...con LN2 ci potrebbe arrivare tranquillamente :)


Con azoto liquido ok ....anzi direi che 3.5ghz sono pure pochi : fornetti come i P4 sono stati portati a 5,2ghz ....

rdv_90
20-03-2008, 23:03
Con azoto liquido ok ....anzi direi che 3.5ghz sono pure pochi : fornetti come i P4 sono stati portati a 5,2ghz ....

evidentemente non sai nulla di architetture... non ha proprio senso paragonare i mhz raggiunti di due processori sostanzialmente differenti

comunque non era azoto ma ghiaccio secco e la freq stabile (con spi 32m) era di circa 3.4 ghz

con un normale liquido sta tranquillamente a 3ghz

Milotto
21-03-2008, 00:16
evidentemente non sai nulla di architetture... non ha proprio senso paragonare i mhz raggiunti di due processori sostanzialmente differenti

comunque non era azoto ma ghiaccio secco e la freq stabile (con spi 32m) era di circa 3.4 ghz

con un normale liquido sta tranquillamente a 3ghz

Gentile amico, che si tratti di processori con architetture diverse è fuori dubbio....Ho fatto l'esempio del P4 perchè penso sia stato uno dei processori con maggiori problemi di temperatura ed il fatto che le cpu di cui discutiamo siano dualcore non implica che debbano esserci problemi maggiori relativanete alle temperature di esercizio (ammenocchè tu non ti riferisca ad altro).Ciò nonostante quando ho scritto che 3.5ghz con azoto liquido sono pochi non ho scritto alcuna cazzata : l'utente Pirlano ha raggiunto 3,4ghz con un semplice dissi ad aria ( assolutamente non rocksolid ) , quindi con raffredamento ad azoto liquido avrebbe fatto molto , molto di più (parliamo di -196°C)..In merito al tuo sistema di raffreddamento si parla di -78°C ...come vedi la differenza non è poca...
Se non sbaglio la tua cpu è un core manchester , se avessi un Toledo potresti facilmente ricrederti in merito alle possibilità di overclock di questa cpu :con alcune sigle i 4200x2 raggiungono a vcore def i 3ghz e più , tutti raffreddati ad aria...di conseguenza immaginare che con LN2 si potrebbe fare molto di più non è affatto irrealistico.
Nonostante i toni che hai assunto nei miei riguardi equivalgano al darmi dell'ignorante ;condizione di cui sono consapevole e che ritengo necessaria per qualsivoglia miglioramento , ti auguro una piacevole serata... :) ;)

Timon85
21-03-2008, 14:06
Ragazzi che ve ne pare di questo traguardo?? Buono no?? :D

http://img72.imageshack.us/my.php?image=rockosolid4200sq5.png

Qnick
21-03-2008, 14:27
Ragazzi che ve ne pare di questo traguardo?? Buono no?? :D

http://img72.imageshack.us/my.php?image=rockosolid4200sq5.png

Ottimo ma il tuo è un AM2, qui si parla di processori per il socket 939 :D

Zermak
21-03-2008, 14:31
Ottimo ma il tuo è un AM2, qui si parla di processori per il socket 939 :D
Già.
Dateci un 5000+ BE su socket 939! :asd:

Timon85
21-03-2008, 14:35
Lo so avevo visto... ma volevo un vostro parere:D

Qnick
21-03-2008, 15:17
Troppo facile...gli AM2 salgono mediamente di più dei loro cugini 939, specie le ultime revision.Il tuo processore è a 65nm, i 939 a 90nm ;)

rdv_90
21-03-2008, 20:14
Gentile amico, che si tratti di processori con architetture diverse è fuori dubbio....Ho fatto l'esempio del P4 perchè penso sia stato uno dei processori con maggiori problemi di temperatura ed il fatto che le cpu di cui discutiamo siano dualcore non implica che debbano esserci problemi maggiori relativanete alle temperature di esercizio (ammenocchè tu non ti riferisca ad altro).Ciò nonostante quando ho scritto che 3.5ghz con azoto liquido sono pochi non ho scritto alcuna cazzata : l'utente Pirlano ha raggiunto 3,4ghz con un semplice dissi ad aria ( assolutamente non rocksolid ) , quindi con raffredamento ad azoto liquido avrebbe fatto molto , molto di più (parliamo di -196°C)..In merito al tuo sistema di raffreddamento si parla di -78°C ...come vedi la differenza non è poca...
Se non sbaglio la tua cpu è un core manchester , se avessi un Toledo potresti facilmente ricrederti in merito alle possibilità di overclock di questa cpu :con alcune sigle i 4200x2 raggiungono a vcore def i 3ghz e più , tutti raffreddati ad aria...di conseguenza immaginare che con LN2 si potrebbe fare molto di più non è affatto irrealistico.
Nonostante i toni che hai assunto nei miei riguardi equivalgano al darmi dell'ignorante ;condizione di cui sono consapevole e che ritengo necessaria per qualsivoglia miglioramento , ti auguro una piacevole serata... :) ;)

ammetto che nella mia frase un po' volevo dare dell'ignorante, ma non credere che sia giusto il tuo ragionamento:
1) il ghiaccio secco è a -78° circa... ciò vuol dire che la cpu la tenevo tra i -20 e i -30
2) il record mondiale con un 4200x2 manchester è 3613mhz, raggiunto con ln2, quindi con il dice non mi sembra di aver fatto tanto male no? (sono 4 mhz di bus)

Milotto
21-03-2008, 22:46
ammetto che nella mia frase un po' volevo dare dell'ignorante, ma non credere che sia giusto il tuo ragionamento:
1) il ghiaccio secco è a -78° circa... ciò vuol dire che la cpu la tenevo tra i -20 e i -30
2) il record mondiale con un 4200x2 manchester è 3613mhz, raggiunto con ln2, quindi con il dice non mi sembra di aver fatto tanto male no? (sono 4 mhz di bus)


Non è mio costume essere sgarbato , ne dare dell'ignorante...inoltre non ho denigrato la bontà del tuo risultato...pertanto ,essendo stato frainteso nei toni e nella sostanza ,mi astengo dall'aggiungere ogni altro commento .....
Per forma mentis coltivo il dubbio ,le certezze le lascio agli altri..
Buona serata :)

mrbruno85
04-04-2008, 22:24
Ho un X2 4400+ e volevo chiedere se era normale che la temperatura di un core sia maggiore rispetto all'altro??... in Idle uno è a 32° e l'altro a 40°... Come dissipatore ho una freezer 64 pro.

Qualcuno con la mia stessa scheda madre sa dirmi quanto è riuscito a overcloccare?? ci ho provato ma resta instabile il sistema...

Qnick
04-04-2008, 22:39
Si è normale, solitamente questa differenza di temperatura si accentua sotto pieno carico.

Non ho idea di che livelli tu possa raggiungere, il tuo procio ha 2mb di cache e forse scalda un pelino di più...cmq a 2700-2800MHz dovresti arrivarci credo :)

Inizia ad overcloccare di pochi mhz alla volta e testane la stabilità prima di procedere oltre, intendo dire di aumentare pian piano l'fsb (htt) cercando di mantenere le mem vicine alla frequenza di default utilizzando pertanto un rapporto asincrono.

fant3
05-04-2008, 20:10
Ragazzi sto cercando un AMD X2 4200/4400+ o un Opteron 165/180, entrambi su socket 939. Conoscete qualche negozio che li vende?

Qnick
05-04-2008, 21:54
ne ho visto qualcuno sulla baia...i negozi (italiani perlomeno) non ne hanno più da diverso tempo

rookie
16-04-2008, 00:26
Un 4200 X2 Toledo LCBQE 0722XPMW che vendono a 120 euro è un furto?
Stavo pensando di upgradare dal mio Venice 3200@2550...

Qnick
16-04-2008, 01:43
Direi di si...a quei prezzi trovi gli opteron ;)

Con un po' di fortuna si trovano sui 70-80€, magari allarga i risultati osservando anche le inserzioni a livello europeo o se preferisci, mondiale.Molti qui hanno preso i 4200+ in Europa e svariati pure in USA (anche io).

rookie
16-04-2008, 10:41
Direi di si...a quei prezzi trovi gli opteron ;)

Con un po' di fortuna si trovano sui 70-80€, magari allarga i risultati osservando anche le inserzioni a livello europeo o se preferisci, mondiale.Molti qui hanno preso i 4200+ in Europa e svariati pure in USA (anche io).

Cercherò di meglio allora, grazie, anche perchè da quello che ho letto qualche pagina indietro con 60/70 euro x 3 (SM, CPU, RAM) si cambia totalmente sistema con qualcosa di più performante (un esempio tanto per capire? sono totalmente a digiuno di configurazioni da un pò....scusate l'OT). Non sono un patito di AMD a tutti i costi ;)

Vincent17
16-04-2008, 11:04
certo, però tra 70E e 210 ci corre un bel pò... passando al lato oscuro della forza (leggi intel :p ) avresti sicuramente un aumento prestazionale, ma ne varrebbe la pena/spesa? Secondo me la domanda che uno deve porsi è: avrò veramente bisogno di tutta quella potenza di calcolo in più o sarà solo "per avercelo più lungo"?

RobySchwarz
16-04-2008, 11:05
Cercherò di meglio allora, grazie, anche perchè da quello che ho letto qualche pagina indietro con 60/70 euro x 3 (SM, CPU, RAM) si cambia totalmente sistema con qualcosa di più performante (un esempio tanto per capire? sono totalmente a digiuno di configurazioni da un pò....scusate l'OT). Non sono un patito di AMD a tutti i costi ;)

Se cambi cpu potresti stare sotto i 100 (il difficile è trovarli).
Non hai bisogno di cambiare mobo e ram (a meno che tu non voglia ram più performante o aggungerne altra, dipende dal tuo sistema).

Certo che se vuoi cambiare cpu, mobo e ram, allora il consiglio è cambia tutto e vai su qualcosa di più recente, un intel dual/quad core o su un AMD Am2, tenendo presente che per fine anno dovrebbe uscire la nuova cpu intel e quindi "ovviamente" si dovrà cambiare mobo e ram! :O

rookie
16-04-2008, 13:55
Certo che meno spendo e meglio è, non ne ho da buttare :)
Non mi interessa nemmeno far gare di configurazione con qualcuno, cerco sempre il miglior compromesso possibile tra spesa e prestazioni.
Il fatto è che bisogna decidere se investire in un'architettura 'morta' come il 939 aggiornando la CPU per un costo attorno ai 100 euro, oppure spenderne il doppio per cambiare il tutto con qualcosa che oltre ad avere prestazioni migliori sicuramente ha una maggiore longevità e possibilità di upgrade futuri (almeno credo, come dicevo sono totalmente a digiuno e non so esattamente di che si sta parlando).

Ora come ora ho una MB ASUS A8N-SLI Premium/Venice 3200@2550/2gb di ram/7900GT 512mb.
Il PC lo uso sia per lavoro (per quello mi basterebbe moolto meno di quello che ho già), sia per giocare, ovviamente è per questo che vorrei l'upgrade, soprattutto considerando che molti dei giochi presenti e futuri, ma soprattutto quello che uso per il 90% del tempo (GRAW2 online), sembrerebbero beneficiare notevolmente di una CPU multicore.
Gioco con un monitor da 19 con risoluzione fissa a 1280x1024 e ogni tanto si nota una leggera mancanza di fluidità nell'azione, cosa che a certi livelli in multiplayer fa la differenza...
Pensavo appunto ad un 4200 X2 confidando nelle sue possibilità di OC, ma se secondo voi posso risparmiare ad esempio con un 3800 (mi puzza un pò che partirei da una frequenza praticamente uguale al mio 3200+ standard, poi l'eventuale OC è tutto da vedere) ben venga ;)
Non so...non vorrei trovarmi a spendere 80/100/120 euro per poi non avere chissà quale beneficio quando posso pensare appunto ad un cambio totale con una spesa non poi così eccessiva (magari sfruttando il compleanno ormai prossimo :D).

alcar100
16-04-2008, 15:12
Certo che meno spendo e meglio è, non ne ho da buttare :)
Non mi interessa nemmeno far gare di configurazione con qualcuno, cerco sempre il miglior compromesso possibile tra spesa e prestazioni.
Il fatto è che bisogna decidere se investire in un'architettura 'morta' come il 939 aggiornando la CPU per un costo attorno ai 100 euro, oppure spenderne il doppio per cambiare il tutto con qualcosa che oltre ad avere prestazioni migliori sicuramente ha una maggiore longevità e possibilità di upgrade futuri (almeno credo, come dicevo sono totalmente a digiuno e non so esattamente di che si sta parlando).

Ora come ora ho una MB ASUS A8N-SLI Premium/Venice 3200@2550/2gb di ram/7900GT 512mb.
Il PC lo uso sia per lavoro (per quello mi basterebbe moolto meno di quello che ho già), sia per giocare, ovviamente è per questo che vorrei l'upgrade, soprattutto considerando che molti dei giochi presenti e futuri, ma soprattutto quello che uso per il 90% del tempo (GRAW2 online), sembrerebbero beneficiare notevolmente di una CPU multicore.
Gioco con un monitor da 19 con risoluzione fissa a 1280x1024 e ogni tanto si nota una leggera mancanza di fluidità nell'azione, cosa che a certi livelli in multiplayer fa la differenza...
Pensavo appunto ad un 4200 X2 confidando nelle sue possibilità di OC, ma se secondo voi posso risparmiare ad esempio con un 3800 (mi puzza un pò che partirei da una frequenza praticamente uguale al mio 3200+ standard, poi l'eventuale OC è tutto da vedere) ben venga ;)
Non so...non vorrei trovarmi a spendere 80/100/120 euro per poi non avere chissà quale beneficio quando posso pensare appunto ad un cambio totale con una spesa non poi così eccessiva (magari sfruttando il compleanno ormai prossimo :D).

Se hai soltanto 70/80€ da spendere ti consiglio un Opteron o un X2 AMD e per altri due anni non avrai problemi. Se utilizzi il PC al massimo delle prestazioni solo per giocare, mentre per l'utilizzo normale non necessita di potenza allora più che cambiare configurazione base, cambierei la scheda video ( con una migliore non avrai più gli scatti di cui parlavi!).
Nel caso in cui invece ti necessita potenza ed hai 250€ da spendere (gestire grossi file multimediali, editing video ecc. ecc.)., allora cambia e vai di Intel.
Ricorda che i programmi daily use (quelli più comuni) non richiedono grosse potenze di calcolo. Il collo di bottiglia rimane sempre e solo l'Hard Disk.
Ciao

rookie
16-04-2008, 17:11
Se hai soltanto 70/80€ da spendere ti consiglio un Opteron o un X2 AMD e per altri due anni non avrai problemi. Se utilizzi il PC al massimo delle prestazioni solo per giocare, mentre per l'utilizzo normale non necessita di potenza allora più che cambiare configurazione base, cambierei la scheda video ( con una migliore non avrai più gli scatti di cui parlavi!).
Nel caso in cui invece ti necessita potenza ed hai 250€ da spendere (gestire grossi file multimediali, editing video ecc. ecc.)., allora cambia e vai di Intel.
Ricorda che i programmi daily use (quelli più comuni) non richiedono grosse potenze di calcolo. Il collo di bottiglia rimane sempre e solo l'Hard Disk.
Ciao

Non credo di essere al limite della SV con la risoluzione a cui gioco, penso che 1280x1024 siano ben gesiti dalla mia 7900GT, che ha 512mb di ram e frequenze 600/700...comunque sto valutando appunto un upgrade anche di quella, un'altra uguale in SLI visto che ora si trovano a poco o una sostituzione totale.

Credo che cambiare la CPU con un multicore (in questo caso un X2) sia la prima cosa, come detto utilizzo molto GRAW2, che è dichiaratamente un software sviluppato per piattaforme multicore (un quad sarebbe meglio).
Se dovessi optare appunto per un 939 X2 il dubbio allora sarebbe su cosa puntare, come dicevo sopra pensavo ad un 4200, non so se un 3800 (per risparmiare, altrimenti ritorna in gioco la sostituzione totale, 4200 a 80/90 euro non ne vedo in giro), con il rischio che magari mi trovo una CPU che in fatto di mhz puri sia inferiore a quello che ho ora, sia una scelta intelligente...

[EDIT]a supporto della carenza sul processore, mi è venuto giusto in mente che proprio ieri sera abbiamo fatto una clan war (sempre in GRAW2) con un numero di persone superiore al solito, si vedevano dei rallentamenti più elevati anche se non avevo nessuno in vista, segno che è proprio la potenza di calcolo che scarseggia.

Qnick
16-04-2008, 17:59
Concordo con il buon alcar100 (che saluto ;))

Per i giochi attuali e soprattutto in vista di quelli futuri, utilizzare un processore dual core è d'obbligo visto che le richieste hardware pian piano aumentano sempre di più.L'unica è trovare un 3800+ o un 4200+ Toledo ed overcloccarlo un pochino, il che ti permette di stare tranquillo per un bel po' di tempo...certo la vga ha un'importanza maggiore nei giochi ma vedo che ne hai già una discreta, come hai detto valuta se prenderne un'altra da mettere in SLI oppure di cambiarla completamente.

Se cambiassi piattaforma la vga la dovresti cambiare cmq (o la integreresti con una seconda 7900GT) quindi secondo me ti conviene comunque cambiare solo il processore, cercando di restare sotto i 100€.

L'unica fonte di approvvigionamento ad oggi rimane ebay, se hai pazienza entro 1-2 settimane potresti aggiudicarti qualche buon processore...considera come dicevo di guardare soprattutto le inserzioni estere, pochi giorni fa un 4200+ è stato venduto a 81€ (dalla Germania) mentre se guardi solo le inserzioni italiane...il prezzo sale inesorabilmente.

Solo poche settimane fa ho venduto un paio di manchester, uno a 120€ e l'altro a 101€ :D in asta normale (non col compra subito) ed anche adesso i prezzi arrivano sempre sui 100€ se non di più.Cerca bene che qualche occasione ogni tanto salta fuori...devi avere solo un po' di pazienza ;)

Qnick
16-04-2008, 18:25
Ad esempio...ho trovato giusto ora degli opteron 170 nuovi a 90€ + spedizione, dall'UK (anche se verranno spediti dagli USA, è il solito fastmemory...)...potresti pure pagarli qualcosina di meno meno visto che si può anche effettuare una proposta d'acquisto.

Oppure dei 3800+ da un altro venditore, sempre nuovi, ma questi hanno core manchester e sicuramente non salgono una ceppa...

Chi cerca trova :ciapet:

rookie
16-04-2008, 23:21
Grazie per i consigli, un'altra cosa, tra gli X2 'normali' e gli Opteron, per quello che ci devo fare io sono sempre preferibili i secondi per via della doppia cache?
Ci sono differenze sostanziali sulle qualità in OC tra i due?
E sempre a proposito di OC, statisticamente su cosa conviene puntare tra 3800, 4200, Opteron 170 e 175?
Poi non rompo più, ho portato il thread abbondantemente OT :D

P.S. girando su ebay.com guardate cosa ho trovato scritto nell'inserzione di un Opteron 170:


I ship worldwide, but NOT to Italy. Sorry, too many problems with shipping through the post office.

Ci facciamo sempre riconoscere....

alcar100
17-04-2008, 23:08
Ad esempio...ho trovato giusto ora degli opteron 170 nuovi a 90€ + spedizione, dall'UK (anche se verranno spediti dagli USA, è il solito fastmemory...)...potresti pure pagarli qualcosina di meno meno visto che si può anche effettuare una proposta d'acquisto.
Oppure dei 3800+ da un altro venditore, sempre nuovi, ma questi hanno core manchester e sicuramente non salgono una ceppa...
Chi cerca trova :ciapet:

Salutoni anche a te Qnick:mano:
Anch'io mi butterei sull'Opteron 170

Grazie per i consigli, un'altra cosa, tra gli X2 'normali' e gli Opteron, per quello che ci devo fare io sono sempre preferibili i secondi per via della doppia cache?
Ci sono differenze sostanziali sulle qualità in OC tra i due?
E sempre a proposito di OC, statisticamente su cosa conviene puntare tra 3800, 4200, Opteron 170 e 175?
Poi non rompo più, ho portato il thread abbondantemente OT :D
La differenza tra gli Opteron e X2 fino al 4200 è la doppia cache degli Opteron
Il margine di OC dei due processorori dipende sempre dal solito :ciapet: .
Tra quelli che salgono meglio, a detta di molti sono i 170 tra gli Opteron e i 4200 tra gli X2
Prova a fare una proposta a quelli dell'Opteron di cui ti parlava Qnick magari chiedi se ti includono nel prezzo la spedizione;)
P.S. girando su ebay.com guardate cosa ho trovato scritto nell'inserzione di un Opteron 170:
I ship worldwide, but NOT to Italy. Sorry, too many problems with shipping through the post office.
Ci facciamo sempre riconoscere....

:ncomment:

Emopunk
24-04-2008, 00:41
Ciao a tutti.

Avrei bisogno di sapere quanto è valutata questa CPU nel mercato dell'usato. Diciamo un buon Toledo che arrivi ai 3Ghz.
Grazie!

alcar100
24-04-2008, 12:30
Ciao a tutti.

Avrei bisogno di sapere quanto è valutata questa CPU nel mercato dell'usato. Diciamo un buon Toledo che arrivi ai 3Ghz.
Grazie!

Se arriva a 3ghz con dissipazione ad aria e con vcore nei limiti, 100€ sono ben spesi.

Zermak
24-04-2008, 14:05
Se arriva a 3ghz con dissipazione ad aria e con vcore nei limiti, 100€ sono ben spesi.
Se lo vende sulla baya.
Quì sul mercatino direi ad almeno la metà :)

espanico
24-04-2008, 17:28
Salve sapete dove potrei trovare questa cpu con SOCKET 939 ? in giro si trovano solo am2, e la mia scheda madre supporta solo s. 939, mi andrebbe bene anche qualcosa di usato per sostituire il mio attuale 3200+

Zermak
24-04-2008, 18:47
Salve sapete dove potrei trovare questa cpu con SOCKET 939 ? in giro si trovano solo am2, e la mia scheda madre supporta solo s. 939, mi andrebbe bene anche qualcosa di usato per sostituire il mio attuale 3200+
Credo che l'unica soluzione sia prenderlo su eBay...
Anch'io ho cercato un paio di mesi fa qualche negozio che lo vendesse nuovo e disponibile ma non ho avuto fortuna e ho ripiegato sull'asta.

espanico
24-04-2008, 18:51
Credo che l'unica soluzione sia prenderlo su eBay...
Anch'io ho cercato un paio di mesi fa qualche negozio che lo vendesse nuovo e disponibile ma non ho avuto fortuna e ho ripiegato sull'asta.

Capito, il problema e anche su ebay non trovo nulla, o sono io che non so cercare...bho

Zermak
24-04-2008, 18:54
Capito, il problema e anche su ebay non trovo nulla, o sono io che non so cercare...bho
Su eBay ci sono varie aste attive.
Scrivi 4200+ X2 939 ;)

alcar100
24-04-2008, 20:24
Salve sapete dove potrei trovare questa cpu con SOCKET 939 ? in giro si trovano solo am2, e la mia scheda madre supporta solo s. 939, mi andrebbe bene anche qualcosa di usato per sostituire il mio attuale 3200+

Hai provato sul nostro mercatino?

espanico
24-04-2008, 20:34
Hai provato sul nostro mercatino?
si ho dato uno sguardo ma non ho trovato nulla, può essere anche che io non sono capace a cecare visto che su ebay nemmeno trovavo nulla, se avete qualcosa da segnalarmi ve ne sarei grato :)

espanico
08-05-2008, 11:19
Salve, ma che differenza passa tra la x2 4200+ sk 939 e quella su socket AM2?, e solo una questione di costruzione oppure si differenziano anche nelle prestazioni?

Spoiker
09-05-2008, 12:18
Mi riallaccio a qualcuno di voi..
si attualmente il collo di bottiglia è rappresentato dall'hard disk...io ho cambiato i miei con un raptor e vedo la differenza nei tempi di caricamento.

La scheda video vuol dire molto, ma se uno non gioca a risoluzioni particolarmente alte non più di tante.

Per questo motivo ancora non ho deciso di cambiare il mio procio.
E volevo chiedervi qlk consiglio su un overclock leggero, ma efficace.
Ho una buona mobo (ha tutte le funzioni per far salire l'fsb da win a 220 (e non mi ha dato nessun problema), ram 2g corsair, 1 gb v data..cosa potrei fare

Il sistema senza raptor e 9600 GT era a temperatura molto bassa...ora con la 9600GT si è alzato molto, ma il procio non supera quasi mai i 38°..

P.S.:esistono negozi sparsi in italia con processori X2 a buon prezzo?

Vincent17
09-05-2008, 13:09
il 939 è fuori produzione da un bel po', l'unico modo per procurarsene uno è sul mercatino o sul famosissimo sito di truffe legalizzate online...

Zermak
09-05-2008, 13:50
Salve, ma che differenza passa tra la x2 4200+ sk 939 e quella su socket AM2?, e solo una questione di costruzione oppure si differenziano anche nelle prestazioni?
L'architettura è la stessa. La differenza sta nel numero di pin dello socket e nel memory controller, DDR1 per il socker 939 e DDR2 per il socket AM2.
Mi riallaccio a qualcuno di voi..
si attualmente il collo di bottiglia è rappresentato dall'hard disk...io ho cambiato i miei con un raptor e vedo la differenza nei tempi di caricamento.

La scheda video vuol dire molto, ma se uno non gioca a risoluzioni particolarmente alte non più di tante.

Per questo motivo ancora non ho deciso di cambiare il mio procio.
E volevo chiedervi qlk consiglio su un overclock leggero, ma efficace.
Ho una buona mobo (ha tutte le funzioni per far salire l'fsb da win a 220 (e non mi ha dato nessun problema), ram 2g corsair, 1 gb v data..cosa potrei fare
Non so quanto potrai salire con il tuo Winchester, potresti provare i 2400MHz.
Il mio consiglio è di overclockare sempre da bios.
P.S.:esistono negozi sparsi in italia con processori X2 a buon prezzo?
Come ti è già stato detto ormai AMD Athlon per socket 939 non si trovano più nuovi, o ti rivolgi all'usato, nel mercatino, o al sito di aste.

Spoiker
09-05-2008, 14:56
Da bios...sai indicarmi come? aumento l'fsb da 200 a 240?
Una volta l'ho messo alto (non mi ricordo) e non è più partito il pc...ho dovuto portarlo in assistenza e mi hanno detto che hanno fatto un reset..

come si fa il reset semmai?

altra cosa: cosa perdo se faccio un reset? a livello di dati? a livello di impostazioni?

e infine: che rischi ho a overcloccarlo? se mi si rompe la cpu non è un problema..vorrà dire che mi comprerò un X2, ma non vorrei che si rompesse qlk altro perchè ho preso da poco ram e cambiare anche la mobo non ci penso proprio. Senza contare il tempo per reinstallare tutto quanto...l'ho fatto da poco per l'hard disk che ho da un mese e per un po' di tempo (almeno un anno se non di più o per lo meno fino a quando avrò il sistema in ordine), non vorrei farlo.

thx

Zermak
09-05-2008, 15:21
Da bios...sai indicarmi come? aumento l'fsb da 200 a 240?
C'è una guida su questo forum che qualcosa ti spiega.
Comunque da bios aumenti l'HT dai 200MHz attuali a 240MHz, imposti il moltiplicatore HTT a 4 (di default è a 5) ed imposti il divisore RAM a 166Mhz (5/6).
Se non parte è un problema di voltaggio. Aumentalo a passi di 0,05.
Una volta l'ho messo alto (non mi ricordo) e non è più partito il pc...ho dovuto portarlo in assistenza e mi hanno detto che hanno fatto un reset..

come si fa il reset semmai?
Con il reset credo intendessero il famoso clear cmos. In pratica vai a ripristinare i valori base del bios e, se avevi impostato qualcosa precedentemente, dovrai reimpostare il tutto.
Si pratica spostando un jumper sulla scheda madre, dalla posizione 1-2 alla posizione 2-3 per poi riportarlo alla 1-2. Il tutto con PC spento e senza alimentazione connessa.
altra cosa: cosa perdo se faccio un reset? a livello di dati? a livello di impostazioni?
Vedi sopra ;)
e infine: che rischi ho a overcloccarlo? se mi si rompe la cpu non è un problema..vorrà dire che mi comprerò un X2, ma non vorrei che si rompesse qlk altro perchè ho preso da poco ram e cambiare anche la mobo non ci penso proprio. Senza contare il tempo per reinstallare tutto quanto...l'ho fatto da poco per l'hard disk che ho da un mese e per un po' di tempo (almeno un anno se non di più o per lo meno fino a quando avrò il sistema in ordine), non vorrei farlo.
L'overclock causa una maggiore usura del processore e diminuisce la vita della CPU stessa. Si parla di poco e considerando la vita media di una CPU moderna non c'è da preoccuparsi.
Se andrai ad overclockare stai attento alle temperature che raggiungerà la CPU in full e a tenere sotto controllo le frequenze delle PCI-E, PCI e delle RAM.
Delle RAM, se imposterai tutto come ti ho detto, non dovrai preoccuparti perché lavorarenno in specifica (DDR400). Stessa cosa per le frequenze di PCI-E e PCI perché credo che la tua scheda madre abbia i fix già attivi.
A limite imposti la frequenza delle PCI-E a 101MHz (dai 100MHz di default) e le PCI le blocchi a (33MHz o 34MHz).
thx
Prego ;)

Spoiker
09-05-2008, 17:07
ok..grazie

ho visto su cpu-z che ho il pci express a 8x invece che a 16..cosa significa? cosa devo fare?

altra cosa..il cool n' quiet deve essere distattivato o nelle impostaz di win sempre attivo? o fa lo stesso?

grazie ancora..ciao

Zermak
09-05-2008, 17:41
ok..grazie

ho visto su cpu-z che ho il pci express a 8x invece che a 16..cosa significa? cosa devo fare?
Quel valore indica la velocità dello slot in termini di banda massima. Se hai una sola scheda video imposta il primo PCI-E a 16x. La tua è una scheda madre predisposta per lo SLi per cui credo che i due slot PCI-E siano impostati direttamente a 8x per garantire banda a sufficienza per entrambe le, teoriche, schede video montate.
altra cosa..il cool n' quiet deve essere distattivato o nelle impostaz di win sempre attivo? o fa lo stesso?
Quando overclocki disattivalo e vedi se la CPU tiene. Magari dopo cercherai di attivarlo tramite bios o, se avrai problemi, con programmi da Windows.
grazie ancora..ciao
Di niente ma ti ricordo che per questi consigli sull'overclock c'è una discussione in rilievo.

Spoiker
09-05-2008, 20:55
Si giusto...sto andando un po' fuori ot...
guarderò negli altri post. Un'unica cosa, se mi puoi aiutare: oggi mi si è freezato il pc (prima ha incominciato a fare strani lampeggi). Spento e riacceso non parte e ora mi da NTLDR mancante. Ho guardato sul bios, ma mi sembra tutto regolare..bel casino...

espanico
09-05-2008, 21:01
Si giusto...sto andando un po' fuori ot...
guarderò negli altri post. Un'unica cosa, se mi puoi aiutare: oggi mi si è freezato il pc (prima ha incominciato a fare strani lampeggi). Spento e riacceso non parte e ora mi da NTLDR mancante. Ho guardato sul bios, ma mi sembra tutto regolare..bel casino...

qui c'è scritto come risolvere
http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11152.asp

Spoiker
11-05-2008, 12:35
qui c'è scritto come risolvere
http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11152.asp

grazie...(bel casino...)

espanico
11-05-2008, 13:03
grazie...(bel casino...)
Alla fine e semplicissimo basta utilizzare solo questa procedura
copy X:\i386\ntldr c:\
copy X:\i386\ntdetect.com c:\

A me pure capito, e in 2 min ho risolto tutto senza avere problemi...perdi piu tempo a leggere l'articolo che a farlo....

PS: secondo voi che ne pensate di questa configurazione


AMD - ATHLON 64 X2 4200+ 2.2GHZ PIB SKT AM2 2X512KB Box
S. MADRE ASROCK ALiveNF6P-VSTA SKAM2 DDR2 800/667/533
2 x Ram 1 GB V-DATA PC2-6400 DDR2-800 1GB

un upgrade economico per riuscire a potenziare la mia attuale configurazione in vista tra qualche anno di un acquisto completo ???

La mia attuale configurazione è: Amd Athlon 3200+ , 1 gb DDR 200 MHz, asus a8ne-fm.... secondo voi si noteranno i cambiamenti in termini di prestazioni?

Qnick
11-05-2008, 15:00
Se devi cambiare anche scheda madre e ram, sarebbe meglio a questo punto buttarsi su Intel, anche assemblando un sistema a basso costo...potresti prendere un E2180 che potresti poi overcloccare con semplicità, abbinato ad una mobo asrock e delle ram ddr2 800, ne verrebbe fuori un sistemino niente male :)

Se rimani su AMD, l'idea è quella di aggiungere 1GB di ram al sistema e prendere un dual core, anche un 3800+ o 4200+ vanno bene....il tutto per mantenere bassa la spesa.Come ti è già stato detto, 4200+ non se ne trovano più a vendere sui negozi ma solamente nei mercatini dell'usato e su ebay, ogni settimana ce ne sono in vendita anche in Italia (occhio ai prezzi) basta mettere nella maschera di ricerca le parole 4200+ 939 come ti aveva consigliato Zermak, poi logicamente valuta tu caso per caso si ti è conveniente l'acquisto.

espanico
11-05-2008, 15:55
Se devi cambiare anche scheda madre e ram, sarebbe meglio a questo punto buttarsi su Intel, anche assemblando un sistema a basso costo...potresti prendere un E2180 che potresti poi overcloccare con semplicità, abbinato ad una mobo asrock e delle ram ddr2 800, ne verrebbe fuori un sistemino niente male :)

Se rimani su AMD, l'idea è quella di aggiungere 1GB di ram al sistema e prendere un dual core, anche un 3800+ o 4200+ vanno bene....il tutto per mantenere bassa la spesa.Come ti è già stato detto, 4200+ non se ne trovano più a vendere sui negozi ma solamente nei mercatini dell'usato e su ebay, ogni settimana ce ne sono in vendita anche in Italia (occhio ai prezzi) basta mettere nella maschera di ricerca le parole 4200+ 939 come ti aveva consigliato Zermak, poi logicamente valuta tu caso per caso si ti è conveniente l'acquisto.

No io vorrei solo sapere se avrò dei vantaggi che saranno visibili visto che ho gia rpeso tutto e mi devono arrivare....la scelta intel gia l'avevo valutato ma preferisco prendere tutto fra un anno cambiano case da micro atx a uno bello spazioso e aereggiato ecc....

Zermak
11-05-2008, 16:53
No io vorrei solo sapere se avrò dei vantaggi che saranno visibili visto che ho gia rpeso tutto e mi devono arrivare....la scelta intel gia l'avevo valutato ma preferisco prendere tutto fra un anno cambiano case da micro atx a uno bello spazioso e aereggiato ecc....
Se utilizzi programmi che sfruttano il dual core si, altrimenti di vantaggi, nel cambio che hai fatto, non ce ne sono.

Per un semplice utilizzo del PC un single core e 512MiB di RAM (facciamo 1GiB visti i costi irrisori delle DDR2) sono più che sufficienti...è quello che sto utilizzando adesso per scriverti :p

espanico
11-05-2008, 17:19
addirittura? io pensavo di avere dei miglioramenti anche nei giochi... e poi credo 512 mb di ram oggi come oggi sono pochi solo un aprendo un programma come office 2007 o Photoshop si consumano tutti.... cmq alla fine ho speso solo 30 € tutti i componenti nuovi....

Milotto
11-05-2008, 17:50
addirittura? io pensavo di avere dei miglioramenti anche nei giochi... e poi credo 512 mb di ram oggi come oggi sono pochi solo un aprendo un programma come office 2007 o Photoshop si consumano tutti.... cmq alla fine ho speso solo 30 € tutti i componenti nuovi....

Negli ultimi games usciti (Bioshock , UT3 , HL2ep2 etc etc) le CPU DualCore danno un boost prestazionale ENORME..!!! Ad esempio con Bioshock con una VGA 1900XTX con un 3700+@2800mhz (4600+ circa ) si è ancora CPU-limited e non poco.
Ovviamente ,se invece parliamo di applicazioni scritte per CPU singlecore di certo non vedrai alcun giovamento...
In merito alle ram si iniziano a trovare buoni KIT 2x1GB a prezzi interessanti (60-70euroz) , inoltre come Qnick (che saluto :) ) con i suoi test dimostra non è importante che lavorino in sincrono o meno con la CPU quanto piuttosto abbiano latenze basse...per cui non è necessario prendere ram overcloccabile..

Zermak
11-05-2008, 18:15
addirittura? io pensavo di avere dei miglioramenti anche nei giochi... e poi credo 512 mb di ram oggi come oggi sono pochi solo un aprendo un programma come office 2007 o Photoshop si consumano tutti.... cmq alla fine ho speso solo 30 € tutti i componenti nuovi....
Photoshop non è nell'ambito di utilizzo comune per come lo intendo io in generale.
Con Office 2007 non ho alcuna esperienza ma usando OOo non ho riscontrato alcun problema.
Personalmente sul mio portatile lavoro anche con qualche immagine ma ovviamente non posso pretendere prestazioni da record.

Per semplice navigazione, videoscrittura e simili 512MiB credo bastino. Che poi sul fisso abbia 4GiB è un altro discorso :p

Visto che ovviamente stai prendendo un qualcosa di più longevo 2GiB sono la scelta ideale visto, come ti dicevo, i costi esigui delle DDR2.

Come ti è stato detto solo ultimamente si iniziano a vedere giochi che beneficiano di multi core e, si spera, si vada avanti per questa strada :)

Spoiker
14-05-2008, 18:01
[QUOTE=espanico;22398845]Alla fine e semplicissimo basta utilizzare solo questa procedura
copy X:\i386\ntldr c:\
copy X:\i386\ntdetect.com c:\

A me pure capito, e in 2 min ho risolto tutto senza avere problemi...perdi piu tempo a leggere l'articolo che a farlo....


Bel CASINO..
Ho provato sia come dici tu, sia copiando i files (usando un altro pc), su un floppy.
Nel primo caso mi dice impossibile copiare, nel secondo mi da A/I error...

utilizzo fixboot e fixmbr..entrambi? quale meglio prima? cosa comporta utilizzare queste due utility? mica perdo i dati vero?

Spoiker
17-05-2008, 21:25
[QUOTE=espanico;22398845]Alla fine e semplicissimo basta utilizzare solo questa procedura
copy X:\i386\ntldr c:\
copy X:\i386\ntdetect.com c:\

A me pure capito, e in 2 min ho risolto tutto senza avere problemi...perdi piu tempo a leggere l'articolo che a farlo....


Bel CASINO..
Ho provato sia come dici tu, sia copiando i files (usando un altro pc), su un floppy.
Nel primo caso mi dice impossibile copiare, nel secondo mi da A/I error...

utilizzo fixboot e fixmbr..entrambi? quale meglio prima? cosa comporta utilizzare queste due utility? mica perdo i dati vero?

Help!
Se non mi potete aiutare giratemi in un altro topic per favore...ciao

peddinira
19-05-2008, 15:07
Ciao a tutti ho deciso di entrare anch'io nella famiglia :D :D
potreste darmi dei buoni seriali per questo processore...
dalla prima pagina si direbbe LCBQE 0723 VPMW...
Qualcuno ha rimediato una sola con questa sigla? Oppure è la migliore?
E per i seriali....il numero di produzione...?potete darmi una mano a quale dovrei avvicinarmi?

Se invece trovassi un opteron 175, quale seriale?

espanico
19-05-2008, 15:53
Salve,e da una settimana che ho preso questa cpu, e la mia nuova scheda madre supporta "AM2 BOOST", ma non ho capito bene come funziona e se vale la pena attivarlo....una volta attivato poi necessita anche di un migliore raffreddamento?

Spoiker
21-05-2008, 00:34
[QUOTE=Spoiker;22449255]

Help!
Se non mi potete aiutare giratemi in un altro topic per favore...ciao

up

peddinira
23-05-2008, 13:19
Ciao a tutti ho deciso di entrare anch'io nella famiglia :D :D
potreste darmi dei buoni seriali per questo processore...
dalla prima pagina si direbbe LCBQE 0723 VPMW...
Qualcuno ha rimediato una sola con questa sigla? Oppure è la migliore?
E per i seriali....il numero di produzione...?potete darmi una mano a quale dovrei avvicinarmi?

Se invece trovassi un opteron 175, quale seriale?

Ma che è successo vi siete dati tutti ad intel? :mbe: :mbe: :mbe:

Qnick
24-05-2008, 19:55
Ciao a tutti ho deciso di entrare anch'io nella famiglia :D :D
potreste darmi dei buoni seriali per questo processore...
dalla prima pagina si direbbe LCBQE 0723 VPMW...
Qualcuno ha rimediato una sola con questa sigla? Oppure è la migliore?
E per i seriali....il numero di produzione...?potete darmi una mano a quale dovrei avvicinarmi?

Se invece trovassi un opteron 175, quale seriale?

Ciao, quello che hai indicato è un ottimo seriale, alcuni utenti del forum ne hanno un esemplare e sale alla grande in overclock, pur se altri hanno rilevato buone potenzialità (2800-2900MHz con un lieve overvolt) anzichè eccellenti come alcuni esemplari fortunati (3GHz a vcore default o quasi).Vale a dire, anche avendo a disposizione un ottimo stepping/settimana di produzione, occorre sempre una buona dose di culo :D

Statisticamente gli LCBQE prodotti nel 2007 sono tutti molto validi, in particolare gli 0718VPMW e soprattutto gli 0723VPMW, ma anche altri simili non sono da buttare (0712SPMW, 0722XPMW, etc)

Se opti per un Opteron (scusa il gioco di parole :asd: ), sempre stando alle statistiche, quelli della famiglia 0704XPMW sembrano salire molto bene al pari degli 0703.

Io ho provato in prima persona un X2 4200+ 0718VPMW e poi uno della 23a settimana...e andavano uguale, salivano esattamente con lo stesso voltaggio, in daily use stavano entrambi a 2850MHz @ 1,475v.

Poi ho voluto provare un Opteron 175 e ho preso appunto un 0704XPMW, che a dire il vero sale un po' meglio, ora sono a 2850MHz @ 1,400v rock solid.

Al di là della mia esperienza personale, posso dire che sia X2 4200+ che Opteron prodotti nel 2007 reggono quasi tutti i 2800MHz, i più fortunati a vcore default e altri con un pelo di overvolt...se hai una botta di fortuna ti può capitare un esemplare da 2900-2950MHz a vcore default ma anche selezionando accuratamente la sigla non hai alcuna certezza di avere in mano un processore dei miracoli. :)

Se ti stai domandando quale dei due (opteron o x2) è "migliore", ti dico che ad occhio nudo non si nota alcuna differenza nelle prestazioni, e che la cache di 2MB dell'opty produce prestazioni maggiori in percentuale variabile dallo 0 al 10%, nella maggior parte dei casi è inferiore al 5% specie nei giochi (dipende dal titolo in esame)...l'opteron scalda un pelo di più dell'X2 ma solo in condizioni di full load e mediamente sale in overclock come l'X2 (leggasi discorso precedente), quindi a meno di trovare un opty a prezzo stracciato è più conveniente acquistare un X2 che ha un rapporto prezzo-prestazioni più favorevole.

Spero di essere stato d'aiuto...:fagiano:

alcar100
25-05-2008, 00:29
Visto e considerato che non sono mai contento e con la scusa di cambiare pasta termoconduttiva mi sono dilettato a fare questo:
Ho cambiato la AS5 e ho metto su la OCZ Freeze extreme

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t325231_FM12200427.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i325231_FM12200427.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t325230_FM12200725.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i325230_FM12200725.jpg)

Risultato con la FM122 a 1480-93rpm
Tamb 22°C - AMD X2 4200 OC 287x11(3157mhz) Ram 287mhz 1T in sincrono
20min di Prime (small FFTs)
RMclock ITE
56-57°C CPU 49°C

In sintesi ho guadagnato 2°C con rilappatura e OCZ Freeze

G-UNIT91
25-05-2008, 11:15
ehm....ma non c'è nessuno ke vuole passare a penryn e buttare il suo opty/athlonx2 ? :asd::D :fagiano:

Milotto
25-05-2008, 13:02
Visto e considerato che non sono mai contento e con la scusa di cambiare pasta termoconduttiva mi sono dilettato a fare questo:
Ho cambiato la AS5 e ho metto su la OCZ Freeze extreme

http://immagini.p2pforum.it/out.php/t325231_FM12200427.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i325231_FM12200427.jpg) http://immagini.p2pforum.it/out.php/t325230_FM12200725.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i325230_FM12200725.jpg)

Risultato con la FM122 a 1480-93rpm
Tamb 22°C - AMD X2 4200 OC 287x11(3157mhz) Ram 287mhz 1T in sincrono
20min di Prime (small FFTs)
RMclock ITE
56-57°C CPU 49°C

In sintesi ho guadagnato 2°C con rilappatura e OCZ Freeze

Ciao Alcar come va..?:)
Hai raggiunto i 3157MHZ ...:eek:
Vcore default...?
E' possibile avere qualche informazione in più sulle ram che hai e i timings a cui sono impostate...?
Del resto , come evidenziato dallo stesso Qnick sembra che una config. in asincrono ma con timings spinti performi di più di una con ram in sincrono e timings alti...
Che dissipatore hai..?
ciauzz

alcar100
25-05-2008, 17:24
Ciao Alcar come va..?:)
Hai raggiunto i 3157MHZ ...:eek:
Vcore default...?
E' possibile avere qualche informazione in più sulle ram che hai e i timings a cui sono impostate...?
Del resto , come evidenziato dallo stesso Qnick sembra che una config. in asincrono ma con timings spinti performi di più di una con ram in sincrono e timings alti...
Che dissipatore hai..?
ciauzz

Buona domenica anche a te Milotto.
Il vcore è di 1,4 da bios 1,36 da CPUZ.
Le ram e il dissi sono quelli in firma quindi 2 moduli da 512 TCCD (2,5-4-7-3) con 2,73v.
Se hai bisogno di altro chiedi pure;)

peddinira
25-05-2008, 19:15
Ciao, quello che hai indicato è un ottimo seriale, alcuni utenti del forum ne hanno un esemplare e sale alla grande in overclock, pur se altri hanno rilevato buone potenzialità (2800-2900MHz con un lieve overvolt) anzichè eccellenti come alcuni esemplari fortunati (3GHz a vcore default o quasi).Vale a dire, anche avendo a disposizione un ottimo stepping/settimana di produzione, occorre sempre una buona dose di culo :D

Statisticamente gli LCBQE prodotti nel 2007 sono tutti molto validi, in particolare gli 0718VPMW e soprattutto gli 0723VPMW, ma anche altri simili non sono da buttare (0712SPMW, 0722XPMW, etc)

Se opti per un Opteron (scusa il gioco di parole :asd: ), sempre stando alle statistiche, quelli della famiglia 0704XPMW sembrano salire molto bene al pari degli 0703.

Io ho provato in prima persona un X2 4200+ 0718VPMW e poi uno della 23a settimana...e andavano uguale, salivano esattamente con lo stesso voltaggio, in daily use stavano entrambi a 2850MHz @ 1,475v.

Poi ho voluto provare un Opteron 175 e ho preso appunto un 0704XPMW, che a dire il vero sale un po' meglio, ora sono a 2850MHz @ 1,400v rock solid.

Al di là della mia esperienza personale, posso dire che sia X2 4200+ che Opteron prodotti nel 2007 reggono quasi tutti i 2800MHz, i più fortunati a vcore default e altri con un pelo di overvolt...se hai una botta di fortuna ti può capitare un esemplare da 2900-2950MHz a vcore default ma anche selezionando accuratamente la sigla non hai alcuna certezza di avere in mano un processore dei miracoli. :)

Se ti stai domandando quale dei due (opteron o x2) è "migliore", ti dico che ad occhio nudo non si nota alcuna differenza nelle prestazioni, e che la cache di 2MB dell'opty produce prestazioni maggiori in percentuale variabile dallo 0 al 10%, nella maggior parte dei casi è inferiore al 5% specie nei giochi (dipende dal titolo in esame)...l'opteron scalda un pelo di più dell'X2 ma solo in condizioni di full load e mediamente sale in overclock come l'X2 (leggasi discorso precedente), quindi a meno di trovare un opty a prezzo stracciato è più conveniente acquistare un X2 che ha un rapporto prezzo-prestazioni più favorevole.

Spero di essere stato d'aiuto...:fagiano:

Vedo con piacere che il thread è ancora vivo. mi stavo preoccupando :D
Grazie sei stato utilissimo, in particolare credevo che gli opty con 2 mb di cache avessreo prestazioni decisamente superiori, e invece....quindi terrò d'okkio i prezzi, infatti ero orientato sul 4200+, ma ho visto che in giro ci sono degli 185 addirittura con stepping 0742 a poco più di 100€, e allora mi è venuto il dubbio, voi sapete qualkosa di questo stepping?
E poi in linea di massima tu credi che la settimana 0723 sia fortunata anche per gli opteron?

Milotto
25-05-2008, 19:29
Buona domenica anche a te Milotto.
Il vcore è di 1,4 da bios 1,36 da CPUZ.
Le ram e il dissi sono quelli in firma quindi 2 moduli da 512 TCCD (2,5-4-7-3) con 2,73v.
Se hai bisogno di altro chiedi pure;)


Dissipatore...?
Sono intenzionato all'acquisto di un Tuniq Tower che potrei utilizzare anche sulla config che ho intenzione di metter su a Settembre...
Ciao ciao

alcar100
25-05-2008, 22:53
Dissipatore...?
Sono intenzionato all'acquisto di un Tuniq Tower che potrei utilizzare anche sulla config che ho intenzione di metter su a Settembre...
Ciao ciao

TR SI128 con FM122(Silverstone)
Per il Tuniq Tower..dipende quanto lo paghi; se la cifra è sui 50€ c'è di meglio
ad es. TR 120 extreme
TR Ultima 90i
Nirvana 120
Ciao

Zermak
25-05-2008, 22:57
TR SI128 con FM122(Silverstone)
Per il Tuniq Tower..dipende quanto lo paghi; se la cifra è sui 50€ c'è di meglio
ad es. ThermalRight Ultra 120 eXtreme
ThermalRight Ultima 90i
Nirvana NV-120
Ciao
Mi sono permesso di modificare :p
Altra possibile scelta il Noctua NH-U12P ;) visto che andiamo oltre i 50euro.

alcar100
26-05-2008, 01:38
Mi sono permesso di modificare :p
Altra possibile scelta il Noctua NH-U12P ;) visto che andiamo oltre i 50euro.

Ci mancherebbe,
i consigli sono sempre ben accettati!;)
Ciao

Milotto
26-05-2008, 21:18
Alcar tu hai creato un profilo con Rmclock per l'incremento dei MHZ in funzione del carico richiesto...?
Qui , a Napoli inizia a fare un caldo incredibile e durante una sezione di gamings ho ottenuto un paio di riavvii...magari se impostassi un profilo che mi incrementa il clock dinamicamente...otterrei risparmio energetico e abbasserei le temperature sensibilmente...
Che ne pensi....?

alcar100
26-05-2008, 22:23
Alcar tu hai creato un profilo con Rmclock per l'incremento dei MHZ in funzione del carico richiesto...?
Qui , a Napoli inizia a fare un caldo incredibile e durante una sezione di gamings ho ottenuto un paio di riavvii...magari se impostassi un profilo che mi incrementa il clock dinamicamente...otterrei risparmio energetico e abbasserei le temperature sensibilmente...
Che ne pensi....?

E che cosa aspetti?
Io l'ho sempre utilizzato e mi trovo benissimo; facile da settare e incredibilmente efficiente.
In idle 4-5°C in meno (da 38-39 a 34-35).
L'unico neo è che al disotto di 1,1v non va, ma se cerchi sul Thread di RMClock esiste anche il modo per scendere ulteriormente ma non garantisce stabilità.

peddinira
28-05-2008, 09:49
Ho trovato un suddetto 4200 LCBQE 0723VPMW, il tizio dice che lo teneva assolutamente stabile a 2750 mhz con leggero downvolt di 0.05, su un sistema privo di buona dissipazione.
Secondo voi dove poterbbe arrivare sulla mia asus A8R32-MVP con zalman 9500 led? La mobo può overvoltare fino a 1,60
Secondo me i 3 ghz non li prende.....:mbe:

Milotto
28-05-2008, 10:46
Ho trovato un suddetto 4200 LCBQE 0723VPMW, il tizio dice che lo teneva assolutamente stabile a 2750 mhz con leggero downvolt di 0.05, su un sistema privo di buona dissipazione.
Secondo voi dove poterbbe arrivare sulla mia asus A8R32-MVP con zalman 9500 led? La mobo può overvoltare fino a 1,60
Secondo me i 3 ghz non li prende.....:mbe:

La sigla che hai trovato è la stessa della mia CPU e di quella di ALCAR..
Io con una Asrock DualSATA2 con vcore default (1.35v) ed un economico Arctic Freezer 64 sono stato sino a pochi giorni fa a 2.95GHZ...
Alcar con un dissipatore di gran lunga migliore ed una mobo migliore è intorno ai 3.1GHZ con Vcore 1.4...
Secondo me puoi arrivare intorno ai 3ghz tranquillamente....poi dipende da tanti altri fattori che non è possibile stimare a priori...:) ;)

alcar100
28-05-2008, 21:11
Ho trovato un suddetto 4200 LCBQE 0723VPMW, il tizio dice che lo teneva assolutamente stabile a 2750 mhz con leggero downvolt di 0.05, su un sistema privo di buona dissipazione.
Secondo voi dove poterbbe arrivare sulla mia asus A8R32-MVP con zalman 9500 led? La mobo può overvoltare fino a 1,60
Secondo me i 3 ghz non li prende.....:mbe:

Se siamo un pò scaramantici io seguirei il detto "non c'è due senza tre"!.
Vai prendilo che sarà buono anche questo;)
Daltronde questa è una delle poche sigle di sicuro successo.:D
Aspettiamo i tuoi test.

peddinira
29-05-2008, 10:20
La sigla che hai trovato è la stessa della mia CPU e di quella di ALCAR..
Io con una Asrock DualSATA2 con vcore default (1.35v) ed un economico Arctic Freezer 64 sono stato sino a pochi giorni fa a 2.95GHZ...
Alcar con un dissipatore di gran lunga migliore ed una mobo migliore è intorno ai 3.1GHZ con Vcore 1.4...
Secondo me puoi arrivare intorno ai 3ghz tranquillamente....poi dipende da tanti altri fattori che non è possibile stimare a priori...:) ;)

Se siamo un pò scaramantici io seguirei il detto "non c'è due senza tre"!.
Vai prendilo che sarà buono anche questo;)
Daltronde questa è una delle poche sigle di sicuro successo.:D
Aspettiamo i tuoi test.

si ma il fatto che lui non sia riuscito a superare 2750mhz con un voltaggio di 1,30 puo dirci qualcosa sulle potenzialità della cpu?( ha detto che lo teneva 0,05 in meno del voltaggio di dafult) Dice che ha provato ad andare oltre ma non era stabile,con quel voltaggio almeno.Cioè volendolo portare a 1,45 (un voltaggio più che plausibile sulla mia mobo) quannto potremmo guadgnare ?
E poi quanto dovrei spendere?

Vincent17
29-05-2008, 10:40
2750 a 1,3v sono valori di tutto rispetto...certo, garanzie in oc non ce ne sono, però questo più la sigla molto fortunata dovrebbero dare buone garanzie di poter raggiungere i 3ghz.

Visti i prezzi delle cpu odierne, credo che un 4200x2 939 non dovrebbe costare + di 50€, con quella sigla uno potrebbe spingersi oltre ma non più di 60/70€ secondo me.

Milotto
29-05-2008, 11:52
si ma il fatto che lui non sia riuscito a superare 2750mhz con un voltaggio di 1,30 puo dirci qualcosa sulle potenzialità della cpu?( ha detto che lo teneva 0,05 in meno del voltaggio di dafult) Dice che ha provato ad andare oltre ma non era stabile,con quel voltaggio almeno.Cioè volendolo portare a 1,45 (un voltaggio più che plausibile sulla mia mobo) quannto potremmo guadgnare ?
E poi quanto dovrei spendere?


Il voltaggio di default è 1.35v quindi il fatto che con 1.3v non abbia superato i 2.75ghz non implica che a Vcore default non si raggiungano i 3ghz o quasi...in ogni caso non ci sono certezze , posso solo ribadre che la sigla è fortunata e che molti hanno raggiunto frequenze intorno ai 3ghz o più...

peddinira
26-06-2008, 11:33
Purtroppo ho perso quel processore (all'asta), e ancora non riesco a trovarne altri...
In verità mi sono imbattuto più volte in buoni esemplari, con tanto di test primestable a 3 ghz, ma con l'heat spreader rimosso, ed anche a buon prezzo....
Volevo cheiedervi, visto che non sono esperto della pratica se sarebbe complicato ripristinarlo, una volta acquistato....se è una cosa cche posso fare io e cosa mi servirebbe, o se addirittura sia più conveniente lasciarlo così com'è...:mbe:

pirlano
26-06-2008, 13:51
Purtroppo ho perso quel processore (all'asta), e ancora non riesco a trovarne altri...
In verità mi sono imbattuto più volte in buoni esemplari, con tanto di test primestable a 3 ghz, ma con l'heat spreader rimosso, ed anche a buon prezzo....
Volevo cheiedervi, visto che non sono esperto della pratica se sarebbe complicato ripristinarlo, una volta acquistato....se è una cosa cche posso fare io e cosa mi servirebbe, o se addirittura sia più conveniente lasciarlo così com'è...:mbe:

tieni "cabrio" fidati, hai temperature e voltaggi più bassi a parità di frequenza ;)

Zermak
26-06-2008, 18:05
tieni "cabrio" fidati, hai temperature e voltaggi più bassi a parità di frequenza ;)
Si, ma deve stare molto attento a non graffiare il core quando monta il dissipatore.

peddinira
26-06-2008, 19:06
tieni "cabrio" fidati, hai temperature e voltaggi più bassi a parità di frequenza ;)

Si, ma deve stare molto attento a non graffiare il core quando monta il dissipatore.

Ma c'è una guida che mi possa aiutare visto che non l'ho mai fatto prima....? e di cosa avrei bisogno...?
Il lavoro in sè non mi spaventa visto che ho una buona mnaualità (ok niente battute :D), è solo che non l'ho mai fatto prima

pirlano
26-06-2008, 20:51
Ma c'è una guida che mi possa aiutare visto che non l'ho mai fatto prima....? e di cosa avrei bisogno...?
Il lavoro in sè non mi spaventa visto che ho una buona mnaualità (ok niente battute :D), è solo che non l'ho mai fatto prima

beh il problema principale era scappottarlo :asd:
per montare un dissipatore non penso serva una guida, prendi un pò di neoprene, ci fai un buco in mezzo dove c'è il core, poi metti uno strato sottilissimo di pasta termica e monti il dissipatore il più planare possibile (se hai le viti è un pò un problema, se hai le clip non è tanto difficile)

Quando riaccendi il PC controlla le temperature, se sono sballate rifai l'operazione da capo

PS io ho sta cpu scappottata e sopra un mostro da 1kg di nome tuniq tower, nessun problema :sofico:

peddinira
26-06-2008, 21:27
beh il problema principale era scappottarlo :asd:
per montare un dissipatore non penso serva una guida, prendi un pò di neoprene, ci fai un buco in mezzo dove c'è il core, poi metti uno strato sottilissimo di pasta termica e monti il dissipatore il più planare possibile (se hai le viti è un pò un problema, se hai le clip non è tanto difficile)

Quando riaccendi il PC controlla le temperature, se sono sballate rifai l'operazione da capo

PS io ho sta cpu scappottata e sopra un mostro da 1kg di nome tuniq tower, nessun problema :sofico:

Neoprene? La pasta termica solo sui chip? E che pasta termica mi consigliate?
Ho bisogno di qualke foto...

pirlano
26-06-2008, 23:06
Neoprene? La pasta termica solo sui chip? E che pasta termica mi consigliate?
Ho bisogno di qualke foto...

Neoprene non quello delle mute da sub, intendo quello morbido che si usa come fonoassorbente, fai un buco in mezzo abbastanza grosso (quando monti il dissipatore si espande e il buco si rimpicciolisce) in modo che tocchi sui bordi del socket (per aiutare il bilanciamento)
Oppure puoi usare nei normali sottotacchetti tipo quelli che stavano sugli AthlonXP

Pasta termica se non vuoi problemi nella stesura prendi la Arctic Silver 5, se vuoi il massimo delle prestazioni la Arctic Cooling MX-2 (ma fa troppo bestemmiare :asd: )

La pasta termica va messa solo sopra ai core, e ce ne va giusto un velo finissimo (altrimenti il calore ristagna)

Milotto
27-06-2008, 12:18
Pirlano che mi dici a riguardo del Tuniq Tower...è performante..?
L'ho trovato a 49Euroz compreso spese di spedizione...ma sono indeciso se preferirgli il T120Extreme..(anche se, con ventola è adattatore 939 si arriva intorno ai 70 euroz..)
Che ne pensi..?

peddinira
27-06-2008, 12:51
Neoprene non quello delle mute da sub, intendo quello morbido che si usa come fonoassorbente, fai un buco in mezzo abbastanza grosso (quando monti il dissipatore si espande e il buco si rimpicciolisce) in modo che tocchi sui bordi del socket (per aiutare il bilanciamento)
Oppure puoi usare nei normali sottotacchetti tipo quelli che stavano sugli AthlonXP

Pasta termica se non vuoi problemi nella stesura prendi la Arctic Silver 5, se vuoi il massimo delle prestazioni la Arctic Cooling MX-2 (ma fa troppo bestemmiare :asd: )

La pasta termica va messa solo sopra ai core, e ce ne va giusto un velo finissimo (altrimenti il calore ristagna)

Ma sto neoprene dove lo trovo????

Zermak
27-06-2008, 15:32
Pirlano che mi dici a riguardo del Tuniq Tower...è performante..?
L'ho trovato a 49Euroz compreso spese di spedizione...ma sono indeciso se preferirgli il T120Extreme..(anche se, con ventola è adattatore 939 si arriva intorno ai 70 euroz..)
Che ne pensi..?
E' un ottimo dissipatore, circa allo stesso prezzo (e prestazioni molto simili) ci sono il Noctua NH-U12P e lo ZEROTherm Nirvana NV120. Il Thermalroght Ultra 120 eXtreme ha qualcosina in più ma come giustamente hai detto ti costerebbe 10-20euro di più.

pirlano
27-06-2008, 16:12
E' un ottimo dissipatore, circa allo stesso prezzo (e prestazioni molto simili) ci sono il Noctua NH-U12P e lo ZEROTherm Nirvana NV120. Il Thermalroght Ultra 120 eXtreme ha qualcosina in più ma come giustamente hai detto ti costerebbe 10-20euro di più.

Esattamente!
Quando ho preso il Tuniq era il migliore, ora sono usciti 2/3 dissipatori un pochino più performanti, ma rimane comunque un'ottima soluzione ;)
Dai una controllatina ai vari test che trovi in giro (più di uno, a volte alcuni sono di parte) e vedi quale ti conviene per qualità/prezzo

peddinira
27-06-2008, 17:55
Vabbè allora io ho sta roba che mi è arrivata con un kit d'installazione per autoradio posto 2 foto


http://img150.imageshack.us/my.php?image=dsc00528sv8.jpg

http://img88.imageshack.us/my.php?image=dsc00529pi7.jpg

Il primo è più grande e sembra proprio una spugna

Il secondo sembra molto migliore e duro ma è molto più piccolo (al limite si potrebbe usare per ricavare sti sottotacchetti)

che ne pensate

Il dissi è uno zalman 9500led, con le viti ahimè...Suggerimenti particolari,,,?
E una volta inserita, la cpu va bloccata?

pirlano
27-06-2008, 18:15
Vabbè allora io ho sta roba che mi è arrivata con un kit d'installazione per autoradio posto 2 foto


http://img150.imageshack.us/my.php?image=dsc00528sv8.jpg

http://img88.imageshack.us/my.php?image=dsc00529pi7.jpg

Il primo è più grande e sembra proprio una spugna

Il secondo sembra molto migliore e duro ma è molto più piccolo (al limite si potrebbe usare per ricavare sti sottotacchetti)

che ne pensate

Il dissi è uno zalman 9500led, con le viti ahimè...Suggerimenti particolari,,,?
E una volta inserita, la cpu va bloccata?

Va bene anche il primo penso.
Per montare la cpu, alzi la levetta del socket, infili la cpu e riabbassi la levetta, poi non si muove. Stendi la pasta termica e monti il dissipatore.
Se vuoi fare una cosa fatta bene (se hai un case grande altrimenti no) smonti la mobo e monti la il dissipatore bene potendo lavorare con più spazio, poi rimonti tutto. Se il case è normale ti tocca avere le mani di un chirurgo con la cpu scappottata e un dissipatore grande, devi cercare di bilanciare il più possibile (il neoprene serve a questo fondamentalmente).

peddinira
27-06-2008, 22:36
Va bene anche il primo penso.
Per montare la cpu, alzi la levetta del socket, infili la cpu e riabbassi la levetta, poi non si muove. Stendi la pasta termica e monti il dissipatore.
Se vuoi fare una cosa fatta bene (se hai un case grande altrimenti no) smonti la mobo e monti la il dissipatore bene potendo lavorare con più spazio, poi rimonti tutto. Se il case è normale ti tocca avere le mani di un chirurgo con la cpu scappottata e un dissipatore grande, devi cercare di bilanciare il più possibile (il neoprene serve a questo fondamentalmente).

Il primo è molto morbido però e il dissi è pesante non credo che riuscirbbe a sostenere...il peso credo si sposterebbe subito sul chip...

Zermak
27-06-2008, 22:47
Il primo è molto morbido però e il dissi è pesante non credo che riuscirbbe a sostenere...il peso credo si sposterebbe subito sul chip...
Tagliane una parte in modo che sia più alta dell'altezza del core quando è nel socket in modo che, schiacchiandosi velocemente, non vada a colpire con forza il core.
Magari fai qualche prova lasciando il dissipatore sul neoprene così da capirene la morbidezza ed il quantitativo giusto da utilizzare.

pirlano
27-06-2008, 23:53
Tagliane una parte in modo che sia più alta dell'altezza del core quando è nel socket in modo che, schiacchiandosi velocemente, non vada a colpire con forza il core.
Magari fai qualche prova lasciando il dissipatore sul neoprene così da capirene la morbidezza ed il quantitativo giusto da utilizzare.

perfetta spiegazione, fai anche le prove schiacciando il neoprene col buco in mezzo, quando si schiaccia il neoprene tende a coprire il buco quindi devi farlo un pò più largo
cmq ricorda, serve solo a bilanciare, non a sostenere ;)

peddinira
28-06-2008, 16:56
A questo punto un'ultima domanda tecnica...
Per capire la bontà del processore il dato fondamentale è la frequenza che raggiunge con voltaggio a default...?

Ma non potrebbe capitare che aumentando il voltaggio un processore possa superare in frequenza uno che da vcore a default partiva da frequenze superiori..?
In pratica mi pare che im overvolt tutti i processori si comportano in modo diverso l'uno dall'alto, a prescindere dalla frequenza che raggiungono con vcore a default...Giusto?

pirlano
28-06-2008, 17:35
A questo punto un'ultima domanda tecnica...
Per capire la bontà del processore il dato fondamentale è la frequenza che raggiunge con voltaggio a default...?

Ma non potrebbe capitare che aumentando il voltaggio un processore possa superare in frequenza uno che da vcore a default partiva da frequenze superiori..?
In pratica mi pare che im overvolt tutti i processori si comportano in modo diverso l'uno dall'alto, a prescindere dalla frequenza che raggiungono con vcore a default...Giusto?

Un processore che riesce a tenere una frequenza più alta a vcore def, è molto probabile che vada meglio anche "oltre", ma non è detto, può capitare che una cpu prenda i 2800 a vdef e poi non prenda i 2900 con nessun voltaggio...
In pratica ti sei risposto da solo, e la risposta è :ciapet: :D

alcar100
29-06-2008, 00:38
Un processore che riesce a tenere una frequenza più alta a vcore def, è molto probabile che vada meglio anche "oltre", ma non è detto, può capitare che una cpu prenda i 2800 a vdef e poi non prenda i 2900 con nessun voltaggio...
In pratica ti sei risposto da solo, e la risposta è :ciapet: :D

Quoto! per esperienza personale.

peddinira
01-07-2008, 17:03
Una piccola domanda ot: pirlano quali sono le ramm che hai in firma?

Zermak
01-07-2008, 17:09
Una piccola domanda ot: pirlano quali sono le ramm che hai in firma?
A naso direi banchi che montano IC Samsung UCCC.
O, forse, sono banchi con IC Micron 5B-D ma non credo vista la moria generale :p

peddinira
01-07-2008, 17:12
A naso direi banchi che montano IC Samsung UCCC.
O, forse, sono banchi con IC Micron 5B-D ma non credo vista la moria generale :p

Samsung ucc sono su mushkin corsair, se non ricordo male e che altro...?Le micron sono sulle crucial z3 vero?

pirlano
01-07-2008, 20:03
Una piccola domanda ot: pirlano quali sono le ramm che hai in firma?

ZCCC moooolto fortunate (senza marca :D ), diciamo che erano i 2gb più fortunati tra i 26 banchi che mi sono passati sotto mano :asd: se cerchi qualche centinaio di pagine indietro ci sono pure le foto :sofico:

ho avuto anche un kit Geil Value 2x1gb pc3200...montavano i Micron 5B...
facevano 260@[email protected]@2.85V (con alpha timing impressionanti), ma otre i 280 non erano stabili nemmeno a cas3...poi non stabili sono arrivato a 310Mhz 3-3-3-8

quindi ho venduto le geil e ho tenuto le vecchie sgrause rammine da due soldi di fastmemoryman dei tempi d'oro

peddinira
02-07-2008, 11:05
ZCCC moooolto fortunate (senza marca :D ), diciamo che erano i 2gb più fortunati tra i 26 banchi che mi sono passati sotto mano :asd: se cerchi qualche centinaio di pagine indietro ci sono pure le foto :sofico:

ho avuto anche un kit Geil Value 2x1gb pc3200...montavano i Micron 5B...
facevano 260@[email protected]@2.85V (con alpha timing impressionanti), ma otre i 280 non erano stabili nemmeno a cas3...poi non stabili sono arrivato a 310Mhz 3-3-3-8

quindi ho venduto le geil e ho tenuto le vecchie sgrause rammine da due soldi di fastmemoryman dei tempi d'oro

Caspita :ciapet:
magari le trovassi anch'io un paio così

marvin84
22-07-2008, 17:43
Io ho un AMD Athlon 64 x2 4200+, però con CPU-z, nella voce "Package" ho scritto Socket AM2 940...è diverso dal vostro, o no? Come faccio ad overcloccarlo con il bios della phoenix 5.04, che ho già guardato, non ha niente dentro per overcloccarlo?? Ciao, grazie 1000!

Zermak
22-07-2008, 17:55
Io ho un AMD Athlon 64 x2 4200+, però con CPU-z, nella voce "Package" ho scritto Socket AM2 940...è diverso dal vostro, o no? Come faccio ad overcloccarlo con il bios della phoenix 5.04, che ho già guardato, non ha niente dentro per overcloccarlo?? Ciao, grazie 1000!
Il tuo è diverso, ha un differente socket, è un AM2. Il nostro è un 939 :)

Se la scheda madre è di quelle presenti nei preassemblati c'è poco da fare visto che molto spesso, come hai notato, le opzioni per overclockare sono assenti.
Al limite puoi tentare un overclock da Windows attraverso ClockGen o simili.

Trovi una guida su come procede in questa sezione, è una discussione in rilievo.

marvin84
22-07-2008, 18:40
Eh infatti infatti....però volevo aggiornare il bios per cambiare la suonata....giusto? Con ClockGen mi sembra che non cambi niente nelle impostazioni del computer....o sbaglio?
Ciaoooooooo!

Zermak
22-07-2008, 19:19
Eh infatti infatti....però volevo aggiornare il bios per cambiare la suonata....giusto? Con ClockGen mi sembra che non cambi niente nelle impostazioni del computer....o sbaglio?
Ciaoooooooo!
Dubito ci siano bios per quel tipo di schede madri che rendano disponibili le voci per l'overclock.

ClockGen dovrebbe permetterti di modificare la frequenza dell'HTT e forse anche il voltaggio sempre che il chipset della tua scheda madre sia supportato...

marvin84
22-07-2008, 20:34
Ho provato con ClockGen.....e assolutamente non va....! Basta che spengo e accendo e tutto torna come prima! Dici allora che non posso overcloccare il mio AMD??? :cry:

Zermak
22-07-2008, 21:54
Ho provato con ClockGen.....e assolutamente non va....! Basta che spengo e accendo e tutto torna come prima! Dici allora che non posso overcloccare il mio AMD??? :cry:
Ovviamente con ClockGen dovrai sempre impostare tutto ogni votla che riavvii il PC, non vai a salvare i dati sull'EPROM del bios...
Credo si possa salvare un profilo e farlo caricare all'avvio ;)

iaiuarmando
23-07-2008, 00:25
Ciao raga vorrei cambiare mobo al mio pc....
Essenzialmente il motivo e' uno, vorrei porta la cpu a frequenze piu spinte magari anche agendo sul v-core... cosa che oggi giorno con la mobo che mi ritrovo nn posso fare....
Cmq vorrei che gentilmente mi suggerite una mobo all'altezza di un overclock.......

Aggiungo che avevo pensato a questa schedina GIGABYTE GA-MA770-S3 AM2+/AM2 AMD 770 ATX AMD Motherboard - Retail
con il NorthBridge 770////

Come la vedet????

marvin84
23-07-2008, 07:53
Va bene! Grazie Zermak!

marvin84
23-07-2008, 11:22
Scusate....c'è qualcuno che mi sa che bios mettere sulla AsusTek NODUSM3 MCP51-A8M2N-LA con bios della Phoenix 5.04?? Ho guardato sia sul sito della Asus, sia su quello della Phoenix (a pagamento, quindi non lo scarico) ma non lo trovo....

marvin84
23-07-2008, 12:14
Ho trovato un aggiornamento del Bios alla versione 5.07 però ancora sul sito di HP.....e non è cambiato niente.....intanto dalla versione 5.04 è passato alla 5.07...

Umberto77
09-09-2008, 22:29
qualche dritta per occare un pò a vcore def con la mobo il firma conservando il c'n'q ?

frato
05-10-2008, 08:17
C'è ancora qualcuno che ha questo toledino ?

Avrei bisogno di sapere se riesce ad usare Rmclock o Crystalcpuid con il sistema overcloccato.

Milotto
05-10-2008, 10:44
qualche dritta per occare un pò a vcore def con la mobo il firma conservando il c'n'q ?

Non conosco la tua mobo..pertanto non so cosa puoi intendere per dritta...in ogni caso inizia a overcloccare e vediamo....

C'è ancora qualcuno che ha questo toledino ?

Avrei bisogno di sapere se riesce ad usare Rmclock o Crystalcpuid con il sistema overcloccato.

Io uso RMclock con cpu overcloccata...e non sono l'unico..

frato
05-10-2008, 11:53
Io uso RMclock con cpu overcloccata...e non sono l'unico..

Bene.

A me invece capita che se uso questi programmi che variano in automatico freq. cpu e vcore il pc casualmente si spegne di colpo
come se venisse a mancare la corrente e per riavviarlo devo spegnere l' interruttore della corrente per 10 sec. circa.

Con Rmclock mi capita lo stesso anche dopo aver settato accuratamente ciascun p.state intermedio - ( FID e VID ).

Però il pc è stabilissimo a qualunque frequenza fissa settata da 2200 a 2800 con vcore default di 1,328.

Rimane tutto il giorno acceso tranquillamente. In daily lo uso a 240x11.
Testato inoltre a 255x11 con memtest fino al 500%, con Orthos per 1 ora e con OCCT per 1 ora.

Mah !

Milotto
05-10-2008, 11:59
Bene.

A me invece capita che se uso questi programmi che variano in automatico freq. cpu e vcore il pc casualmente si spegne di colpo
come se venisse a mancare la corrente e per riavviarlo devo spegnere l' interruttore della corrente per 10 sec. circa.

Con Rmclock mi capita lo stesso anche dopo aver settato accuratamente ciascun p.state intermedio - ( FID e VID ).

Però il pc è stabilissimo a qualunque frequenza fissa settata da 2200 a 2800 con vcore default di 1,328.

Rimane tutto il giorno acceso tranquillamente. In daily lo uso a 240x11.
Testato inoltre a 255x11 con memtest fino al 500%, con Orthos per 1 ora e con OCCT per 1 ora.

Mah !

Ho usato rmclock creando vari p-state che vanno da 2100@2950mhz, ma nessuno di essi prevedeva un cambio di vcore...infatti arrivo al max @default...
Per utilizzare il cambio di vcore dovresti testare i vari step e verificare la stabilità di ciascuno di essi a vcore che poi vai a settare...

frato
05-10-2008, 12:16
Ho usato rmclock creando vari p-state che vanno da 2100@2950mhz, ma nessuno di essi prevedeva un cambio di vcore...infatti arrivo al max @default...
Per utilizzare il cambio di vcore dovresti testare i vari step e verificare la stabilità di ciascuno di essi a vcore che poi vai a settare...

Fatto cosi tempo fa, verificato uno ad uno, ma con un range maggiore... da 1250@2750.
Ora riprovo come hai fatto tu con vcore fisso pari a quello di default ma con freq da 2000@2750.

Grazie.

frato
12-10-2008, 20:28
Niente da fare.Rmclock con la mia cpu overcloccata non va proprio.
Anche con soli due p-state ed a vcore default.
Per esempio: con fsb 240 il primo settato a 240x9 ed il secondo a 240x11.
Passano alcune ore ed il pc all' improvviso si spegne di colpo.
Mentre senza rmclock il pc non si spegne, neanche se lo tengo fisso a 260x11=2860 vcore default.
Ma perchè ?

dj_andrea
02-08-2009, 00:48
ma non c'e un topic ufficiale della 4000? :D cmq
io ho fatto un po di oc col pc che uso ora di riserva (4000+)
sono riuscito a portarlo a 2.81 (equivalente di una 5400+ me lo dice anche everest Tipo processore DualCore AMD Athlon 64 X2, 2800 MHz (10.5 x 267) 5400+ ) col v core default e dissipatore stock mettendo na ventola laterale da 2000 rpm

http://img398.imageshack.us/img398/4167/cpu.jpg


di giorno con il caldo caldo con 2 linx aperti sotto massimo stress fa sui 50-60 max il processore idle 40 il processore i core meno ...

invece core 1 e 2 fanno anche d + cosa bisogna guardare quando dite le temp? i core o processore

sono temp giuste no? contando sto caldo

Qnick
08-08-2009, 12:59
Ehm il tuo è un AM2, questo thread riguardava i processori 4200+ con socket 939 quindi i "primi" dual core amd.Dovresti cercare nella sezione, forse c'è anche la discussione ufficiale per i dual core socket am2 :)

Ad ogni modo le temp sono buone, contando il caldo di questi giorni....vista la revision della tua cpu sicuramente puoi salire ancora di frequenza con un dissipatore adeguato (non quello stock ovviamente).Tutto sommato un buon oc con il minimo sforzo, magari quest'autunno cambia dissi e potrai salire ancora un pochino ;)

3171967
18-08-2009, 20:14
ho un amico che ha questa cpu 939 con 4 gb di ram ddr400 cl 2 scheda madre http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=yjFLdmAkBxHg1BVQ&templete=2 Asus A8R-MVP... qual'è la più veloce scheda grafica che mi consigliate di montare?

jonatand
18-08-2009, 21:43
Ciao io monterei una bella ati 4830 o 4770 ke nn cosatano nemmeno + tanto poi vedi te ciao:D

ngherappa
12-11-2009, 21:12
ragazzi, qualcuno ptrebbe darmi qualche dritta su cme overcloccare la cpu e 4gb di ram ddr che lavoran in dual channel?

ho provato a fare un pò di oc ma non si alza abbastanza...cosa dvrei fare?

ngherappa
16-11-2009, 11:05
allora: ht 4x e multy 10x con ram in asincrono 166 e vcpu default, sto a 2450, e lavoro a 204mhz, se alzo il molty la ram lavora a 190mhz invece che a 201, e la cpu resta cmq a 240mhz, che faccio?

Azzi
02-12-2009, 02:07
ciao a tutti domanda ho trovato AMD Athlon-64 X2 Dual-Core 4200+ Toledo Processor Socket 939 usata, secondo voi è affidabile per giocare un pò? Mi serve per un paio di anni al max.

Ho una mobo ASUS A8V Deluxe con 2 GB e devo cambiare scheda video AGP.

Non mi interessa overclock o altro perchè non sono capace e se ci guadagno poco o niente non mi metto a impararlo :(

Zermak
02-12-2009, 13:22
ciao a tutti domanda ho trovato AMD Athlon-64 X2 Dual-Core 4200+ Toledo Processor Socket 939 usata, secondo voi è affidabile per giocare un pò? Mi serve per un paio di anni al max.

Ho una mobo ASUS A8V Deluxe con 2 GB e devo cambiare scheda video AGP.

Non mi interessa overclock o altro perchè non sono capace e se ci guadagno poco o niente non mi metto a impararlo :(
Il mio X2 4200+ fa gia' fatica a 2600MHz, a default sarebbe in difficolta' ma comunque in overclock riesco a giocare agli ultimi giochi senza troppi problemi, VGA permettendo.

peddinira
02-02-2010, 15:37
Ciao a tutti so che questo thread si è un pò spento ma ultimamente mi sono tolto lo sfizio di motare un Noctua NH D14 sul mio toledino scoperchiato :)

Ed il risultato è stato il seguente:

http://img718.imageshack.us/img718/5456/immagineyn.jpg

Doppio spi da 32 a 3200 mhz e forse potrebbe salire ancora :D

Dovrebbe andare in prima no?

Qnick
02-02-2010, 22:32
E' una vita che non mettevo piede in questo topic...beh mi sembra un ottimo risultato :D :cool:

frato
03-02-2010, 09:08
Ottimo veramente.
Con che mobo?
Temp. max in full load?
Hai fatto anche uno spi da 1M?

peddinira
03-02-2010, 13:26
Ottimo veramente.
Con che mobo?
Temp. max in full load?
Hai fatto anche uno spi da 1M?

Ciao la mobo è una asus a8r32 mvp deluxe
la temp massima in full load con doppio spi mirato ognuno sul suo core non ha superato i 45-46 gradi :D Sopra ci ho montato un noctua nh d14

Non non ho fatto spi da 1M, serve?

Cmq la cosa che mi sta facendo impazzire sono le ram, o meglio il controller delle ram, penso che il prob sia lì, perchè ho la netta sensazione che la cpu potrebbe salire ancora...

Spiego: In pratica tenevo la cpu a 3100 perchè durante i vari tentativi mi crashava inesorabilmente a 3150...con vcore 1.5, anche provando ad aumentare il vcore fino a 1.6 (effettivo 1.55) la cpu non saliva affatto neanche di qualke mhz come avrebbe dovuto fare...

Allora ho cominciato ad agire sulle ram e ho tentato rilassando asyncronus latency fino ad 11 e read preamble fino a 9.5 lasciando vcore 1.5 (effettivo sarà di meno) e woilà, la cpu è volata su di altri 100 mhz fino a 3250 dove ricrasha inesorabilmente. Adesso sono nella stessa situazione precedente cioè anche overvoltando fino al massimo (1.6) la cpu invece di salire leggermente crasha sempre a 3250...(test con systool) :muro: Perciò ritengo che il prob sia sempre il controller delle memorie integrato...

Forse lavorando sulle ram si potrebbe salire ancora ma ho già provato a rilassare al massimo i timings ma niente crasha sempre lì...
Le ram son 2x1 gb corsair twinx ddr 500 + 2x1 gb ocz gold ddr 500 (4 GB totali) Dai test con latenze def sono stabili fino a 244-245 mhz ed ora invece stanno ad appena 229 mhz...(fsb 291 x 11 e ram muliplier 166)

Il dubbio sulla bontà della cpu mi è venuto ora ripensando a cosa mi disse il venditore...
Infatto io acquistai un optty scoperchiato ma mi arrivo questo toledino (lo stepping dovrebbe essre il famoso in prima pag LCBQE0723, non lo conosco esattamente perchè l'heat spreader è di un opty) In pratica il tizio austriaco mi spiego che tra le varie cpu scoperchiate che aveva in quella partita si era confuso e mi aveva inviato la migliore della partita un toledino appunto che dai suoi test era arrivata a 3300-3400 e che si era riservato per tentare il record con azoto liquido e cose del genere...:eek:

Io l'avevo tenuta sempre a 3000 mhz con uno zalman 9500 ma ora che ci ho messo su il noctua la storiella mi è tornata in mente e può darsi che questa sia davvero una cpu da record....

Voglio dire se lui l'ha portatta a 3300-3400 dovrei poterci riuscire anch'io dato che in full load non supero mai 46 gradi. Per me è significativo che lui abbia detto 3300-3400 che significa 3350 cioè altri 100 mhz in più rispetto a dove sono io adesso come se sulla sua piattaforma la cpu avesse fatto un ulteriore scatto verso l'alto esattamente di 100 mhz come è successo a me passando da 3150 a 3250...

Perciò la cosa mi sembra fattibile..maledette ram :muro:
Sono aperto ad ogni suggerimento...

quicksilver
03-02-2010, 15:01
Ciao la mobo è una asus a8r32 mvp deluxe
la temp massima in full load con doppio spi mirato ognuno sul suo core non ha superato i 45-46 gradi :D Sopra ci ho montato un noctua nh d14

Non non ho fatto spi da 1M, serve?

Cmq la cosa che mi sta facendo impazzire sono le ram, o meglio il controller delle ram, penso che il prob sia lì, perchè ho la netta sensazione che la cpu potrebbe salire ancora...

Spiego: In pratica tenevo la cpu a 3100 perchè durante i vari tentativi mi crashava inesorabilmente a 3150...con vcore 1.5, anche provando ad aumentare il vcore fino a 1.6 (effettivo 1.55) la cpu non saliva affatto neanche di qualke mhz come avrebbe dovuto fare...

Allora ho cominciato ad agire sulle ram e ho tentato rilassando asyncronus latency fino ad 11 e read preamble fino a 9.5 lasciando vcore 1.5 (effettivo sarà di meno) e woilà, la cpu è volata su di altri 100 mhz fino a 3250 dove ricrasha inesorabilmente. Adesso sono nella stessa situazione precedente cioè anche overvoltando fino al massimo (1.6) la cpu invece di salire leggermente crasha sempre a 3250...(test con systool) :muro: Perciò ritengo che il prob sia sempre il controller delle memorie integrato...

Forse lavorando sulle ram si potrebbe salire ancora ma ho già provato a rilassare al massimo i timings ma niente crasha sempre lì...
Le ram son 2x1 gb corsair twinx ddr 500 + 2x1 gb ocz gold ddr 500 (4 GB totali) Dai test con latenze def sono stabili fino a 244-245 mhz ed ora invece stanno ad appena 229 mhz...(fsb 291 x 11 e ram muliplier 166)

Il dubbio sulla bontà della cpu mi è venuto ora ripensando a cosa mi disse il venditore...
Infatto io acquistai un optty scoperchiato ma mi arrivo questo toledino (lo stepping dovrebbe essre il famoso in prima pag LCBQE0723, non lo conosco esattamente perchè l'heat spreader è di un opty) In pratica il tizio austriaco mi spiego che tra le varie cpu scoperchiate che aveva in quella partita si era confuso e mi aveva inviato la migliore della partita un toledino appunto che dai suoi test era arrivata a 3300-3400 e che si era riservato per tentare il record con azoto liquido e cose del genere...:eek:

Io l'avevo tenuta sempre a 3000 mhz con uno zalman 9500 ma ora che ci ho messo su il noctua la storiella mi è tornata in mente e può darsi che questa sia davvero una cpu da record....

Voglio dire se lui l'ha portatta a 3300-3400 dovrei poterci riuscire anch'io dato che in full load non supero mai 46 gradi. Per me è significativo che lui abbia detto 3300-3400 che significa 3350 cioè altri 100 mhz in più rispetto a dove sono io adesso come se sulla sua piattaforma la cpu avesse fatto un ulteriore scatto verso l'alto esattamente di 100 mhz come è successo a me passando da 3150 a 3250...

Perciò la cosa mi sembra fattibile..maledette ram :muro:
Sono aperto ad ogni suggerimento...

credo che 4 giga di ram siano un po' troppi per un oc spinto come quello che tenti tu
in genere chi ha intenzione di fare dei record ne mette il minimo indispensabile per avviare il sistema e fare i test
prova con un 1gb o anche 512mb (al limite in ambiente win xp)

peddinira
03-02-2010, 16:02
credo che 4 giga di ram siano un po' troppi per un oc spinto come quello che tenti tu
in genere chi ha intenzione di fare dei record ne mette il minimo indispensabile per avviare il sistema e fare i test
prova con un 1gb o anche 512mb (al limite in ambiente win xp)

Ciao esatto è proprio quello che pensavo, e sinceramente è già un risultato straordinario questo qui, e poi non me frega molto di raggiungere una frequenza più alta se non posso utilizzare la ram

Cmq che vuoi dire con "prova con un 1gb o anche 512mb (al limite in ambiente win xp)", posso provare a disattivare alcuni banchi di ram direttamente da win xp????

Qnick
03-02-2010, 16:17
mitico LCBQE0723, ne ho avuto uno prima di prendere l'opteron...ad aria andava bene e pure a liquido ma non raggiungeva frequenze da record, i 3300MHz che stanno in firma li presi appunto a liquido ma ad 1,65v se non ricordo male e non erano certo rock solid ma uno shot a frequenza max, forse facevo a malapena il PI 1M

stava r.s. sui 3GHz a liquido ma con vcore altino, poi ho preferito mettere un opteron che stesse a 2850 con un minimo overvolt raffreddato ad aria da un dissi da 30 neuri :D

Edit: mi correggo, il mio era un LCBQE0718, il 0723 era come una chimera....l'ho cercato in ogni dove ma non sono mai riuscito ad accaparrarmene uno, quei pochi che avevo visto online avevano prezzi assurdi al tempo :P

alcar100
03-02-2010, 18:24
mitico LCBQE0723, ne ho avuto uno prima di prendere l'opteron...ad aria andava bene e pure a liquido ma non raggiungeva frequenze da record, i 3300MHz che stanno in firma li presi appunto a liquido ma ad 1,65v se non ricordo male e non erano certo rock solid ma uno shot a frequenza max, forse facevo a malapena il PI 1M
ìstava r.s. sui 3GHz a liquido ma con vcore altino, poi ho preferito mettere un opteron che stesse a 2850 con un minimo overvolt raffreddato ad aria da un dissi da 30 neuri :D
Edit: mi correggo, il mio era un LCBQE0718, il 0723 era come una chimera....l'ho cercato in ogni dove ma non sono mai riuscito ad accaparrarmene uno, quei pochi che avevo visto online avevano prezzi assurdi al tempo :P
Ho sentito una voce!
Chi mi ha chiamato???
Purtroppo adesso sto un pò castrato per via delle G.Skill HZ che più di 255mhz non vanno:muro:
Mannaggia!
Ma prima o poi troverò delle Crucial Z503 da 290 e poi si vola!!

quicksilver
03-02-2010, 18:40
Ciao esatto è proprio quello che pensavo, e sinceramente è già un risultato straordinario questo qui, e poi non me frega molto di raggiungere una frequenza più alta se non posso utilizzare la ram

Cmq che vuoi dire con "prova con un 1gb o anche 512mb (al limite in ambiente win xp)", posso provare a disattivare alcuni banchi di ram direttamente da win xp????

intendo dire che dovresti provare togliendo più ram possibile.. x gli oc spinti spesso si usano solo 512 mb di ram in due banchi da 256 che è un quantitativo sufficiente x far girare xp ma non so se sia sufficiente x vista o 7, intendevo dire questo.
cmq è un gran risultato con 4 giga il tuo.
adesso fagli fare un giretto sotto orthos per vedere se è davvero stabile

peddinira
03-02-2010, 19:25
Ho sentito una voce!
Chi mi ha chiamato???
Purtroppo adesso sto un pò castrato per via delle G.Skill HZ che più di 255mhz non vanno:muro:
Mannaggia!
Ma prima o poi troverò delle Crucial Z503 da 290 e poi si vola!!

Ti dirò le crucial le avevo cercate anch'io e le avevo anche trovate ma di acquisatrle proprio non me la sono sentita data la grande moria che si è verificata con queste rammine ;)
caspita però con ram da 2890 mhz potrei andare in sincro...:eek:

intendo dire che dovresti provare togliendo più ram possibile.. x gli oc spinti spesso si usano solo 512 mb di ram in due banchi da 256 che è un quantitativo sufficiente x far girare xp ma non so se sia sufficiente x vista o 7, intendevo dire questo.
cmq è un gran risultato con 4 giga il tuo.
adesso fagli fare un giretto sotto orthos per vedere se è davvero stabile

Infatti per ora mi accontento (fra virgolette) anche perchè di mettermi a smontare il pc solo per un record non mi va affatto, anche perchè il noctuale copre quasi completamente ed è satta già una bella impresa mettercelo sopra visto che non è neanche per 939...

Cmq quando ho un pò di tempo mi scarico orthos e provo

peddinira
03-02-2010, 20:06
mitico LCBQE0723, ne ho avuto uno prima di prendere l'opteron...ad aria andava bene e pure a liquido ma non raggiungeva frequenze da record, i 3300MHz che stanno in firma li presi appunto a liquido ma ad 1,65v se non ricordo male e non erano certo rock solid ma uno shot a frequenza max, forse facevo a malapena il PI 1M

stava r.s. sui 3GHz a liquido ma con vcore altino, poi ho preferito mettere un opteron che stesse a 2850 con un minimo overvolt raffreddato ad aria da un dissi da 30 neuri :D

Edit: mi correggo, il mio era un LCBQE0718, il 0723 era come una chimera....l'ho cercato in ogni dove ma non sono mai riuscito ad accaparrarmene uno, quei pochi che avevo visto online avevano prezzi assurdi al tempo :P

E pensa che :ciapet:
Questo io l'ho avuto per errore :asd:

Cmq ragazzi fatemi sapere se la mia performance va in prima che posto lo screen del doppio spi da 32 a 3200 con vcore a 1.5 (effettivo in full load oscilla tra 1.45 e 1.47). Lo screen di prima viene da una prova precedente a 1.6v

Cmq ho fatto il superpi da 1M in 29 secondi :)

Qnick
03-02-2010, 20:32
Posta posta...certo che la tua prestazione è da prima pagina, il difficile è beccare lucadue per farla aggiornare :D :asd:

Toh è arrivato pure alcar :Prrr:

peddinira
03-02-2010, 21:40
OK allora ecco qua doppio spi a 1.47 :D

http://img195.imageshack.us/img195/3959/immagine1ty.jpg

frato
04-02-2010, 11:04
Ciao la mobo è una asus a8r32 mvp deluxe
la temp massima in full load con doppio spi mirato ognuno sul suo core non ha superato i 45-46 gradi :D Sopra ci ho montato un noctua nh d14

Non non ho fatto spi da 1M, serve?

Cmq la cosa che mi sta facendo impazzire sono le ram, o meglio il controller delle ram, penso che il prob sia lì, perchè ho la netta sensazione che la cpu potrebbe salire ancora...

Spiego: In pratica tenevo la cpu a 3100 perchè durante i vari tentativi mi crashava inesorabilmente a 3150...con vcore 1.5, anche provando ad aumentare il vcore fino a 1.6 (effettivo 1.55) la cpu non saliva affatto neanche di qualke mhz come avrebbe dovuto fare...

Allora ho cominciato ad agire sulle ram e ho tentato rilassando asyncronus latency fino ad 11 e read preamble fino a 9.5 lasciando vcore 1.5 (effettivo sarà di meno) e woilà, la cpu è volata su di altri 100 mhz fino a 3250 dove ricrasha inesorabilmente. Adesso sono nella stessa situazione precedente cioè anche overvoltando fino al massimo (1.6) la cpu invece di salire leggermente crasha sempre a 3250...(test con systool) :muro: Perciò ritengo che il prob sia sempre il controller delle memorie integrato...

Forse lavorando sulle ram si potrebbe salire ancora ma ho già provato a rilassare al massimo i timings ma niente crasha sempre lì...
Le ram son 2x1 gb corsair twinx ddr 500 + 2x1 gb ocz gold ddr 500 (4 GB totali) Dai test con latenze def sono stabili fino a 244-245 mhz ed ora invece stanno ad appena 229 mhz...(fsb 291 x 11 e ram muliplier 166)

Il dubbio sulla bontà della cpu mi è venuto ora ripensando a cosa mi disse il venditore...
Infatto io acquistai un optty scoperchiato ma mi arrivo questo toledino (lo stepping dovrebbe essre il famoso in prima pag LCBQE0723, non lo conosco esattamente perchè l'heat spreader è di un opty) In pratica il tizio austriaco mi spiego che tra le varie cpu scoperchiate che aveva in quella partita si era confuso e mi aveva inviato la migliore della partita un toledino appunto che dai suoi test era arrivata a 3300-3400 e che si era riservato per tentare il record con azoto liquido e cose del genere...:eek:

Io l'avevo tenuta sempre a 3000 mhz con uno zalman 9500 ma ora che ci ho messo su il noctua la storiella mi è tornata in mente e può darsi che questa sia davvero una cpu da record....

Voglio dire se lui l'ha portatta a 3300-3400 dovrei poterci riuscire anch'io dato che in full load non supero mai 46 gradi. Per me è significativo che lui abbia detto 3300-3400 che significa 3350 cioè altri 100 mhz in più rispetto a dove sono io adesso come se sulla sua piattaforma la cpu avesse fatto un ulteriore scatto verso l'alto esattamente di 100 mhz come è successo a me passando da 3150 a 3250...

Perciò la cosa mi sembra fattibile..maledette ram :muro:
Sono aperto ad ogni suggerimento...

Si è risvegliato il thread. :D

Sarei proprio curioso di vedere uno spi da 1M sotto Xp.
Le temperature sono ottime.
Per le ram da provare assolutamente con un solo kit. Sarebbe meglio un kit da 2x512 visto che di moduli da 2x1gb che salgono ce ne sono veramente pochi in giro.
Ti sconsiglio le crucial Z503.

Vincent17
04-02-2010, 11:36
Azzo!!! MA 3,2Ghz è record assoluto!!! complimentoni, visto che ci sei facci vedere anche la frequenza massima che ti permette di fare un validate :ciapet:

G-UNIT91
04-02-2010, 12:35
:sofico: :sofico: :sofico: mitici!!!

io con il mio x2 3800@3307MHz frequenza max!:D

peddinira
04-02-2010, 23:45
Si è risvegliato il thread. :D

Sarei proprio curioso di vedere uno spi da 1M sotto Xp.
Le temperature sono ottime.
Per le ram da provare assolutamente con un solo kit. Sarebbe meglio un kit da 2x512 visto che di moduli da 2x1gb che salgono ce ne sono veramente pochi in giro.
Ti sconsiglio le crucial Z503.

Purtroppo le uniche ram che ho sono queste (4x1 gb) Se avrò tempo proverò cin 2 gb anche se il mio inrteresse è la stabilità con i 4GB
Intanto ecco lo spi da 1M

http://img132.imageshack.us/img132/4981/spi1m.jpg

Azzo!!! MA 3,2Ghz è record assoluto!!! complimentoni, visto che ci sei facci vedere anche la frequenza massima che ti permette di fare un validate :ciapet:

:sofico: :sofico: :sofico: mitici!!!

io con il mio x2 3800@3307MHz frequenza max!:D

Per il vaidate ci provo quando ho un pò di tempo, ma non sarà facile visto che la mia asusu con fsb oltre 310 inizia ad andare in crisi
Intanto ho fatto delle prove e sono arrivato qua e sempre cion 4 gb di ram :)

http://img203.imageshack.us/img203/3125/immagineqa.jpg




Intanto se a qualcun viene in mente qualche parametro delle ram da modificare per agevolare il lavoro del controller integrato sono tutto orecchi...magari potrei salire ancora...

G-UNIT91
05-02-2010, 11:53
non usare systool

fai da bios

peddinira
05-02-2010, 12:50
non usare systool

fai da bios

da bios?

Cioè dovrei provare ad alzare di volta in volta l'fsb entrare in windows caricare tutti gli applicativi e e poi salvare il file validate di cpuz???? Ci vorrà una vita senza contare i crash a ripetizione...e senza contare che già a 310 di fsb (3400 mhz per la cpu) questa asus comincia a adare i numeri...

Purtroppo non ho molto tempo...e da lunedi prox sarò molto impegnato

Preferisco tentare qualcosa per salire ancora con la freq stabilmente con i 4gb di ram visto che sto per passare a windows 7 64 bit, senza contare che dovrei smontare almeno due banchi di ram e lasciare solo 2x1gb (che forse saerebbero cmq troppi per questo tipo di test...) e che tutti i banchi sono coperti dal gigantesco noctua (ricordo un dissi di 1,2 Kg su una cpu scoperchiata 939 e tenuto dalla staffa dell' ifx 14, dal momento che il noctua non è stato fatto per 939)....insomma sarebbe un pò un casino

Cmq vi aggiornerò in caso di novità:sperem:

G-UNIT91
05-02-2010, 14:16
per esperienza personale, queste utility ti fanno crashare più facilmente

frato
05-02-2010, 15:08
per esperienza personale, queste utility ti fanno crashare più facilmente

Confermo. Anche a me con la DFI NF4 EXPERT sia Systool che A64info tool mi hanno sempre provocato dei crash.
Uso solo clockgen + A64Tweaker_V0.6beta per le ram.

peddinira
05-02-2010, 17:40
Confermo. Anche a me con la DFI NF4 EXPERT sia Systool che A64info tool mi hanno sempre provocato dei crash.
Uso solo clockgen + A64Tweaker_V0.6beta per le ram.

Clockgen satvo cercando di usarlo ma non riesco a trovare il giusto clock generator...

peddinira
18-02-2010, 19:17
Ciao a tutti sono tornato

Obbiettivo Raggiunto!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Doppio spi da 32 anche su windows 7 64 bit con 4GB effettivi di RAM, vcore 1.47
:eek: :eek: :eek: :eek:
ed in full load le temperature del mitico toledino non hanno mai superato i 40°, con 20° in casa, grazie a quel mostro del Noctua nh d14 accoppiato al case antec skeleton :D

http://img51.imageshack.us/img51/729/doppiospi64bit.jpg



Se ho un pò di tempo provo a fare qualche test cercando di overvoltare al max :)

PS. ma che fine ha fatto Lucadue..???

michy
19-02-2010, 13:40
Mannaggia la miseria ho lo stesso processore, non sono un fanatico dell'overclock, però non e possibbile che oltre 2500 è gia instabile oltrettutto ultimamente lo tengo a 2400 perche mi pareva instabile anche a 2500 :cry:

Qnick
19-02-2010, 16:56
Ottimo risultato ;)

peddinira
19-02-2010, 17:42
Mannaggia la miseria ho lo stesso processore, non sono un fanatico dell'overclock, però non e possibbile che oltre 2500 è gia instabile oltrettutto ultimamente lo tengo a 2400 perche mi pareva instabile anche a 2500 :cry:

Bhe si un pò strano è...sarà un core manchester come quello che avevo prima, però anche quello lì mi arrivava a 2700 mhz...

michy
19-02-2010, 18:53
Bhe si un pò strano è...sarà un core manchester come quello che avevo prima, però anche quello lì mi arrivava a 2700 mhz...

Sarò io che non sono capace tutt'altro che un overclocker :doh: cmq ade sono andato nel bios e ho messo le memorie a 333 e il pr adesso e sta a 2641 senza problemi pare... mi sa che mi devo mettere un po + di impegno e capire meglio come funziona la faccenda dell'overc.... sarà colpa delle memorie forse.

Fatal Frame
15-03-2010, 01:29
Attualmente sul PC vecchio ho questo tipo di scheda madre

http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-k8n_ultra-9.html

con un AMD 4000+ Sandiego, 2GB DDr1 400 e una Sapphire 4850 1GB Vapor-X


Siccome nei giochi è molto CPU-Limited, pensavo di potenziare la CPU, mi consigliate di metterci un Athlon x2 4200+ ADA4200DAA5BV trovato a buon prezzo ??

Passare da 4000+ a x2 4200+, è un bel guadagno, anche se l'upgrade può sembrare modesto, però 2 core rende molto meglio che 1 ^^

http://img83.imageshack.us/img83/8902/crysiscpuislandmediumtp.th.jpg (http://img83.imageshack.us/i/crysiscpuislandmediumtp.jpg/)

Zermak
15-03-2010, 01:38
Ciao a tutti sono tornato

Obbiettivo Raggiunto!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Doppio spi da 32 anche su windows 7 64 bit con 4GB effettivi di RAM, vcore 1.47
:eek: :eek: :eek: :eek:
ed in full load le temperature del mitico toledino non hanno mai superato i 40°, con 20° in casa, grazie a quel mostro del Noctua nh d14 accoppiato al case antec skeleton :D

http://img51.imageshack.us/img51/729/doppiospi64bit.jpg



Se ho un pò di tempo provo a fare qualche test cercando di overvoltare al max :)

PS. ma che fine ha fatto Lucadue..???
Prova a stressare il processore con LinX e vedrai che dovrai scendere un po' con l'overclock, purtroppo. Il SuperPI da 32 milioni non è un buon test per garantire la solidità dell'overclock.

Phantom II
15-03-2010, 09:16
Ciao a tutti sono tornato

Obbiettivo Raggiunto!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Doppio spi da 32 anche su windows 7 64 bit con 4GB effettivi di RAM, vcore 1.47
:eek: :eek: :eek: :eek:
ed in full load le temperature del mitico toledino non hanno mai superato i 40°, con 20° in casa, grazie a quel mostro del Noctua nh d14 accoppiato al case antec skeleton :D

http://img51.imageshack.us/img51/729/doppiospi64bit.jpg



Se ho un pò di tempo provo a fare qualche test cercando di overvoltare al max :)

PS. ma che fine ha fatto Lucadue..???
Belin, ma per questi processori è la norma salire così tanto in frequenza?

peddinira
19-03-2010, 10:10
Belin, ma per questi processori è la norma salire così tanto in frequenza?

No soltanto i core toledo e soprattutto quei 2 steppings lcbqe 0723/0718 rpmw
;)

Phantom II
19-03-2010, 16:11
No soltanto i core toledo e soprattutto quei 2 steppings lcbqe 0723/0718 rpmw
;)
Peccato io abbia un Manchester e, soprattutto, poco tempo (e voglia) per sbattermi.
In ogni caso, complimenti per i tuoi risultati :)

michy
19-03-2010, 21:51
Cmq anche il mio e cominciato a salire... Era colpa delle ram :rolleyes: Vorrei avere più tempo e competenze in merito..

3171967
08-09-2010, 10:33
Allora...
ho trovato una EVGA GeForce GTX 460 1024MB 256bit SuperClocked EE a 180€
dato che l'ali sul quale verrà montato è un lc power LC6650GP3 V2.3 - GREEN POWER volevo aquistarla, sostituendo l'attuale ati 1800xl 256mb...sarà molto cpu limited dal amd 4200 x2 939 @ 2500mhz su sheda madte asrock 939N68PV-GLAN?Cosa mi consigliate?

Fatal Frame
08-09-2010, 13:05
Allora...
ho trovato una EVGA GeForce GTX 460 1024MB 256bit SuperClocked EE a 180€
dato che l'ali sul quale verrà montato è un lc power LC6650GP3 V2.3 - GREEN POWER volevo aquistarla, sostituendo l'attuale ati 1800xl 256mb...sarà molto cpu limited dal amd 4200 x2 939 @ 2500mhz su sheda madte asrock 939N68PV-GLAN?Cosa mi consigliate?
Penso che ti ci voglia almeno un Phenom II x3 per sfruttarla come si deve

Per farti capire, sul secondo PC la 4850 è limitata dall' Athlon x2 6000+, pensa come sarà il tuo PC

flexorulz
16-09-2010, 17:10
Ciao ragazzi, proprio oggi mi sono procurato un 4200+ (manchester purtroppo)

più tardi posto screen, ma cmq sto già facendo alcuni test e per adesso sono a 2.505 mhz con un temperatura in full load di 66° !!! :O son messo male?

dissi: thermaltake big typhoon

ThePunisher
17-09-2010, 07:48
Ciao ragazzi, proprio oggi mi sono procurato un 4200+ (manchester purtroppo)

più tardi posto screen, ma cmq sto già facendo alcuni test e per adesso sono a 2.505 mhz con un temperatura in full load di 66° !!! :O son messo male?

dissi: thermaltake big typhoon

Male no, ma è chiaro che con un Toledo come il mio in signa non potrai mai competere :D.

http://digilander.libero.it/m4puni/Tolly/new_rock_2sm.jpg

flexorulz
17-09-2010, 09:55
:muro: devo impegnarmi di più...

ho reinstallato smartguardian per la mia lanparty ultra-d, e ci sono 11 gradi di differenza rispetto a quanto segnala coretemp.

smartguardian: 38°
coretemp: 49°

tutto questo con il procio che lavora al 50%....di chi mi devo fidare?:confused:

Skyry
20-11-2010, 21:59
Ci sono...:D

Skyry
18-02-2011, 15:46
Ciao a tutti ragazzi...
mi accingo ora all'oc di questa cpu...volevo solo chiedervi che voltaggio massimo posso tenere in daily?

alcar100
18-02-2011, 16:59
Io lo tengo 1,4V, ma tutto dipende dalla temperatura d'esercizio e quindi dal tipo di dissipazione.

Skyry
18-02-2011, 17:11
Impianto a liquido...con ventole al massimo in idle sto quasi sotto i 20°! :sofico:

Ho fatto questa domanda perché nelle specifiche della cpu trovo da 1,30 a 1,35 come range vcore, ma io ora sono tutto a default e cpu-z mi da 1,36...

Un tetto massimo per il daily non c'è? Dipende solo dalla temperatura?

alcar100
18-02-2011, 18:22
Non c'è un valore prefissato per l'idle, comunque io starei sotto 1,42V se poi hai un buon raffreddamento e utilizzi RMClock (come faccio io) allora puoi farlo andare anche a 1,45-1,47 tanto anche se il processore va al massimo il relativo voltaggio max lo tiene solo per alcuni secondi, a meno che tu non faccia rendering.
RMClock= programma di grande utilità;)

pirlano
19-02-2011, 19:46
cut

bella cpu :O
1 ThePunisher | LCBQE 0723VPMW | 3405mhz | vcore 1.504 :ciapet:
2 pirlano | LCBQE 0718VPMW | 3307mhz | vcore 1.60volt

alcar100
19-02-2011, 21:38
Anche la mia mi ha dato tante soddisfazioni!!

CLASSIFICA MAX STABILE (doppio spi 32mb)
1 ezekiel22 | LCB9E 0634DPMW | 3090mhz | vcore 1.376volt | Aria Link
2 alcar100 | LCBQE 0723VPMW | 3080mhz | vcore 1.36volt | Aria Link

Skyry
20-02-2011, 22:23
Allora è solo la mia sfigata, fa fatica a tenere i 2,8 a 1,45v!

ThePunisher
20-02-2011, 22:46
Allora è solo la mia sfigata, fa fatica a tenere i 2,8 a 1,45v!

Puoi sempre cambiarla!!! :sofico:

gianni1879
07-03-2011, 14:59
ThePunisher

sei sospeso 5gg per post stile mercatino

peddinira
27-05-2011, 09:27
Anche la mia mi ha dato tante soddisfazioni!!

CLASSIFICA MAX STABILE (doppio spi 32mb)
1 ezekiel22 | LCB9E 0634DPMW | 3090mhz | vcore 1.376volt | Aria Link
2 alcar100 | LCBQE 0723VPMW | 3080mhz | vcore 1.36volt | Aria Link


Eh si ma non dimenticatevi che dalla dalla classifica manca il primo classificato... Io lol....


Ciao a tutti sono tornato

Obbiettivo Raggiunto!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Doppio spi da 32 anche su windows 7 64 bit con 4GB effettivi di RAM, vcore 1.47
:eek: :eek: :eek: :eek:
ed in full load le temperature del mitico toledino non hanno mai superato i 40°, con 20° in casa, grazie a quel mostro del Noctua nh d14 accoppiato al case antec skeleton :D

http://img51.imageshack.us/img51/729/doppiospi64bit.jpg



Se ho un pò di tempo provo a fare qualche test cercando di overvoltare al max :)

PS. ma che fine ha fatto Lucadue..???