View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Athlon 64 X2 4200+ 939 E6
Pagine :
1
2
3
4
5
6
[
7]
8
9
Ingwye lascia stare, accontentati di immaginare la sua faccia al prossimo mio screen ;) :sofico:
:eek: questa intendi?
ezekiel22
26-12-2007, 16:28
:eek: questa intendi?
no, questa :mc:
e pure questa :muro:
o forse questa :ops:
no, questa :mc:
e pure questa :muro:
o forse questa :ops:
L'essere modesti ed umili è alla base, parlo di me, se il mio cpu è più sfortunello del tuo, non è che non campo più, esempio il tuo E6600 sta@3600 con 1.34, il mio non li farà mai visto il tuo vid basso, ma si campa ugualmente, tutto quà.
Ragazzi cerchiamo di non battibeccare pero', e' un treadh sopravvissuto del socket 939 non facciamolo chiudere e cerchiamo di non prendere sospensioni...
Cmq e' da provare anche HWMONITOR che si scarica qua http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
e' degli stessi creatori di CPU-Z e mi da le stesse temperature di Everest che imho sono quelle piu' azzeccate! E' leggerissimo inoltre!
Byez
ezekiel22
26-12-2007, 16:34
L'essere modesti ed umili è alla base, parlo di me, se il mio cpu è più sfortunello del tuo, non è che non campo più, esempio il tuo E6600 sta@3600 con 1.34, il mio non li farà mai visto il tuo vid basso, ma si campa ugualmente, tutto quà.
Assolutamente d'accordo al 10000000%
Solo che il nostro amico Puni ce le tira dalle mani certe cosine, vero ? ;)
P.S. Guardati nel DB ( solo per curiosità, figurati ) la mia nuova creaturina e6750 ;)
fine OT
powderfinger
26-12-2007, 16:36
no, questa :mc:
e pure questa :muro:
o forse questa :ops:
Il tuo processore e quello di Punisher praticamente si equivalgono, secondo il mio modesto parere.
Puni adesso è un po' acido, ma tu prima di lui sei arrivato e hai cominciato a fare il fenomeno...per poi continuare a sbruffoneggiare qua e là.
E guarda, per quello che me ne importa, potrei stare zitto. Ma visto che la cosa si sta protraendo, e un po' mi ci diverto anch'io..ecco come la vedo.
Grazie per la segnalazione kumalo...poi lo provo ;)
Su OCCT e Orthos non mi pronuncio, già i guru di XS hanno parlato a suo tempo...io mi affido ad un sw giudicato stabile e senza bug dai più :cool: poi ognuno usa quel che vuole...:D
Per il resto difendo Punisher perchè come lui e molti altri pensiamo che un aspetto delle tue prove in oc (le temperature) non siano in linea con molte altre rilevazioni degli utenti quindi il dubbio se permetti è lecito (potevi anche chiamarti Paolo Corsini :D) poichè è un risultato fuori dal comune
Se vuoi fare qualche test in più, non farai che confermare la tua config e smentire i pochi dubbi rimasti, se non vuoi farli liberissimo a noi rimarrà sempre un LECITO dubbio pur avendo tu un'ottimo procio :Prrr:
Ragazzi cerchiamo di non battibeccare pero', e' un treadh sopravvissuto del socket 939 non facciamolo chiudere e cerchiamo di non prendere sospensioni...
Cmq e' da provare anche HWMONITOR che si scarica qua http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
e' degli stessi creatori di CPU-Z e mi da le stesse temperature di Everest che imho sono quelle piu' azzeccate! E' leggerissimo inoltre!
Byez
Quoto, sono il primo a pensarla così, basta frecciatine inutili, siamo tutti qui per Imparare e basta.
Grazie per la segnalazione kumalo...poi lo provo ;)
Su OCCT e Orthos non mi pronuncio, già i guru di XS hanno parlato a suo tempo...io mi affido ad un sw giudicato stabile e senza bug dai più :cool: poi ognuno usa quel che vuole...:D
Per il resto difendo Punisher perchè come lui e molti altri pensiamo che un aspetto delle tue prove in oc (le temperature) non siano in linea con molte altre rilevazioni degli utenti quindi il dubbio se permetti è lecito (potevi anche chiamarti Paolo Corsini :D) poichè è un risultato fuori dal comune
Se vuoi fare qualche test in più, non farai che confermare la tua config e smentire i pochi dubbi rimasti, se non vuoi farli liberissimo a noi rimarrà sempre un LECITO dubbio pur avendo tu un'ottimo procio :Prrr:
Spiegati fammi capire Orthos, è buggato?, non la sò io stà cosa.
Ora sto uscendo, dopo cerco qualche riferimento al discorso...
w8 plz :D
Ora sto uscendo, dopo cerco qualche riferimento al discorso...
w8 plz :D
Ok, buona passeggiata:D
Ragazzi cerchiamo di non battibeccare pero', e' un treadh sopravvissuto del socket 939 non facciamolo chiudere e cerchiamo di non prendere sospensioni...
Cmq e' da provare anche HWMONITOR che si scarica qua http://www.cpuid.com/hwmonitor.php
e' degli stessi creatori di CPU-Z e mi da le stesse temperature di Everest che imho sono quelle piu' azzeccate! E' leggerissimo inoltre!
Byez
HWMONITOR ottimo direi affidabile, Grazie
http://aycu26.webshots.com/image/37825/2003973324065441222_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2003973324065441222)
powderfinger
26-12-2007, 19:32
Tolto anche l'IHS.
http://img509.imageshack.us/img509/2397/primadopovd1.th.jpg (http://img509.imageshack.us/my.php?image=primadopovd1.jpg)
Il core#0 mi dà ancora problemi... scalda ancora molto più dell'altro.
E pensare che, quando il processore era originale di fabbrica, scaldava più l'altro core..
Ora vediamo se ho guadagnato qualcosa anche in OC.
@pirlano:
potresti gentilmente farmi un piacere, per togliermi una curiosità, tu che sei scoperchiato?.. metti il voltaggio a 1,312, alza fin dove ti regge e posta uno screen in full load con orthos e la finestra di Core Temp e di SmartGuardian.
Ti ringrazio da ora...
si, è scoppato :D
appena posso provo
ezekiel22
26-12-2007, 20:26
Et voilà, non male questo qua :)
Abbassata la temperatura della camera a 18/19 gradi a tutto beneficio delle temperature.
CHIEDO DI ESSERE INSERITO NEL DATABASE, GRAZIE :)
A64 4200+ | LCB9E 0634DPMW | 3090mhz | 1.376V | AD ARIA
http://img132.imageshack.us/img132/1900/amd644200x2939toledo309ik5.jpg
Et voilà, non male questo qua :)
Abbassata la temperatura della camera a 18/19 gradi a tutto beneficio delle temperature.
A64 4200+ | LCB9E 0634DPMW | 3090mhz | 1.376V | AD ARIA
Complimenti, un gran bel procio.
tribal123
26-12-2007, 23:55
Mi date una dritta su come usare Prime95 vers. 25.4 lanciando due istanze per i due cores?
Ho copiato una copia dell'eseguibile in una seconda cartella, e poi ?
Mi date una dritta su come usare Prime95 vers. 25.4 lanciando due istanze per i due cores?
Ho copiato una copia dell'eseguibile in una seconda cartella, e poi ?
Dovresti lanciarli entrambi, ma usa orthos priorità10, prime inganna.
http://aycu17.webshots.com/image/39056/2005334460316166435_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005334460316166435)
ezekiel22
26-12-2007, 23:58
Mi date una dritta su come usare Prime95 vers. 25.4 lanciando due istanze per i due cores?
Ho copiato una copia dell'eseguibile in una seconda cartella, e poi ?
Non c'è bisogno, prime95 come anche orthos , ovviamente, esegue 2 istanze automaticamente, per intenderci non è come per il super pi
ciao
Non c'è bisogno, prime95 come anche orthos , ovviamente, esegue 2 istanze automaticamente, per intenderci non è come per il super pi
ciao
Ho appena finito un orthos priorità10, posso garantire che se passa è vero RockSolid, il prime e come far girare un superpì, infatti scalda pure meno.
ezekiel22
27-12-2007, 00:18
Ho appena finito un orthos priorità10, posso garantire che se passa è vero RockSolid, il prime e come far girare un superpì, infatti scalda pure meno.
Ottimo :)
Ora sto uscendo, dopo cerco qualche riferimento al discorso...
w8 plz :D
Leggi qui da pag 287 ore 22:08.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552&page=287
Orthos priorità10, è molto più efficace di prime che inganna.
Qui un test@priorità10:
http://aycu39.webshots.com/image/36558/2002492012527716514_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002492012527716514)
cut
il prime e come far girare un superpì, infatti scalda pure meno.
Scusa ma questa è la più grande CAZZATA che ho mai letto su questo forum, non vedendo faccine spero che tu stia scherzando altrimenti hai veramente tanto da imparare ;)
Ora leggo l'altro tuo post...
Edit: quello che ha detto microcip è lievemente diverso da quello che tu hai espresso, inoltre qua non si è mai messo in discussione i test di nessuno tra di noi (e ci mancherebbe) se dovessimo iniziare a farlo non sarebbe più finita...si parlava dell'affidabilità dei due programmi quindi limitiamoci a discutere di questo, poi ognuno usa quel che gli pare :)
ThePunisher
27-12-2007, 09:39
Scusa ma questa è la più grande CAZZATA che ho mai letto su questo forum, non vedendo faccine spero che tu stia scherzando altrimenti hai veramente tanto da imparare ;)
Ora leggo l'altro tuo post...
Edit: quello che ha detto microcip è lievemente diverso da quello che tu hai espresso, inoltre qua non si è mai messo in discussione i test di nessuno tra di noi (e ci mancherebbe) se dovessimo iniziare a farlo non sarebbe più finita...si parlava dell'affidabilità dei due programmi quindi limitiamoci a discutere di questo, poi ognuno usa quel che gli pare :)
Pure io non ho parole... ingwye... non sai neanche di cosa stai parlando se tiri fuori certe sparate... i test dentro all'Orthos sono gli stessi del Prime, solo eseguiti attraverso una GUI che aggiunge qualche opzioncina... le priorità si settano anche col task manager...
Poi lol... "Prime come eseguire SPi" e "OCCT e Orthos meglio di Prime"... con queste mi hai perso 3/4 dei punti... comunque sempre più convinto non fossi stabile 300*10 1:1 col tuo sistema AMD... vedo che ora non hai problemi a fare test seri (tu ci hai sempre mostrato sempre e solo un SPi)... sarà forse perchè ora sei stabile?
ThePunisher
27-12-2007, 09:41
Ottimo :)
:rotfl:...
Comunque io non ho problemi ad ammettere niente e se guardi l'ho anche detto che il tuo è uno dei migliori Toledo di sempre...
Beh... posto che gli screen siano veri chiaramente... credi che sia l'unico cui è saltata la pulce nell'orecchio?
ThePunisher
27-12-2007, 09:43
Falli tu con orthos e OCCT, anzichè prime, poi mi fai sapere come scazza il cpu;)
ROTFL... No comment... :doh: veramente.
ThePunisher
27-12-2007, 09:48
Et voilà, non male questo qua :)
Abbassata la temperatura della camera a 18/19 gradi a tutto beneficio delle temperature.
A64 4200+ | LCB9E 0634DPMW | 3090mhz | 1.376V | AD ARIA
http://img132.imageshack.us/img132/1900/amd644200x2939toledo309ik5.jpg
41°C dopo 40 minuti di Orthos in Full Load con lo Zalman... sì, certo...
con lo zalman IMHO è impossibile...nemmeno con una Delta davanti...
ThePunisher
27-12-2007, 10:20
con lo zalman IMHO è impossibile...nemmeno con una Delta davanti...
Lo è...
Infatti si vede, sei pure cieco ? :sofico: :sofico: :sofico:
Forse sì forse no.
Sì vabbe, devo rifare la foto ?
Poi ti vai a nascondere piangendo ? :D
Ma come non mi si credeva di "default" ? :D
C'ho la faccia del bugiardo ? ;)
Un pò sì... e soprattutto volevi vendere le Ballistix a 170€ su EBay... già lì mi hai dato l'idea di uno che vuole fregare la gente :asd:.
Quando hai tempo facci il 3DMark06... :D.
E tu che fai affari con i pluri-bannati del mercatino ? :D
Cmq ecco una foto anche per il tuo povero occhio affaticato :sofico: :sofico:
E pensare che mi ero pure prodigato per aiutarti, mi sa che non lo meritavi :Prrr: :ciapet:
Aiutarmi? Mai chiesto il tuo aiuto...
11/10 su entrambi gli occhi comunque :asd:.
Dai ci crediamo... hai il miglior Toledo di sempre e l'hai tenuto in cassaforte per tirarlo fuori ora :asd:.
Oltre che cieco sei pure smemorato
Eccoti che "frignavi" e guarda chi è l'unico che ti ha risposto dandoti una mano :p
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1631133
Le ram non le guardarle nemmeno, ho montato il sistema giusto a posta per provare fare qualche numerillo ieri in questo simpatico posto e per la tua simpatica persona :D
Ingwye lascia stare, accontentati di immaginare la sua faccia al prossimo mio screen ;) :sofico:
Puni adesso è un po' acido, ma tu prima di lui sei arrivato e hai cominciato a fare il fenomeno...per poi continuare a sbruffoneggiare qua e là.
E guarda, per quello che me ne importa, potrei stare zitto. Ma visto che la cosa si sta protraendo, e un po' mi ci diverto anch'io..
:rotfl:...
Beh... posto che gli screen siano veri chiaramente... credi che sia l'unico cui è saltata la pulce nell'orecchio?
Fin quando la discussione si mantiene su un livello solamete tecnico potete fare quello che volete.
I post quotati qui sopra non sono inquadrabili in questo senso, pertanto vi prego veramente di smetterla. Offtopic, frecciatine, storie da mercatino, ecc.... direi che da senior member come voi c'è da aspettarsi ben altro comportamento.
Con questo spero che la parentesi si chiuda qui così come spero in nessun altro mio intervento in questo topic...
P.S. no repliche nel thread riguardo quest storia dopo il mio post, a pena di sospensione.
tribal123
27-12-2007, 12:24
Torniamo un momento in ambito "tecnico";)
Mi sto sbattendo un pochino e sebbene il mio procio sia assetato di volts:muro: sto salendo pian piano.
Ma quello che mi inizia a preoccupare è la temperatura rilevata del chipset:confused: come visto in scrren miei addietro in full dopo un'ora si aggira sui 77°:eek:
Si tratta del limite che la mia scheda sta raggiungendo? O altro?
ezekiel22
27-12-2007, 14:55
Direi che sono rock solid a 3GHZ con 1,312v in sincrono con le ram a 300mhz, che dite ? :)
http://img169.imageshack.us/img169/1949/amd644200x2toledo3000lcvq2.jpg
ThePunisher
27-12-2007, 15:00
Direi che sono rock solid a 3GHZ con 1,312v in sincrono con le ram a 300mhz, che dite ? :)
http://img169.imageshack.us/img169/1949/amd644200x2toledo3000lcvq2.jpg
Almeno 12 ore... e per ogni test se vogliamo essere pignoli...
ezekiel22
27-12-2007, 15:03
Almeno 12 ore...
Ascolta, sono sempre gli stessi tests che girano ogni 2 ore e mezza circa, quindi 3 cicli completi mi sembrano ASSOLUTAMENTE sufficienti.
Stammi bene :sofico:
ThePunisher
27-12-2007, 15:05
Ascolta, sono sempre gli stessi tests che girano ogni 2 ore e mezza circa, quindi 3 cicli completi mi sembrano ASSOLUTAMENTE sufficienti.
Stammi bene :sofico:
E ti sembra male perchè ho visto dei test fallire anche dopo 12 ore e 40 min.... la solidità si vede dopo test prolungati... non importa che siano gli stessi!
ezekiel22
27-12-2007, 15:14
E ti sembra male perchè ho visto dei test fallire anche dopo 12 ore e 40 min.... la solidità si vede dopo test prolungati... non importa che siano gli stessi!
Potrebbe fallire anche dopo 36 ore, ma che senso ha ?
E' ovvio che si è rock solid al 99,9% in tutti i casi, anche con 3 giorni di duri test, perchè può sempre capitare l'errore o il crash inaspettato, magari derivante da windows.
E tra l'altro a volte l'errore capita anche essendo con tutto a default ( sia frequenze, sia voltaggi ) , quindi il tutto diventa un inutile esercizio di stile e soprattutto una grossa perdita di tempo.
ThePunisher
27-12-2007, 15:18
Potrebbe fallire anche dopo 36 ore, ma che senso ha ?
E' ovvio che si è rock solid al 99,9% in tutti i casi, anche con 3 giorni di duri test, perchè può sempre capitare l'errore o il crash inaspettato, magari derivante da windows.
E tra l'altro a volte l'errore capita anche essendo con tutto a default ( sia frequenze, sia voltaggi ) , quindi il tutto diventa un inutile esercizio di stile e soprattutto una grossa perdita di tempo.
Stai dicendo cose che non c'entrano niente l'una con l'altra... leggiti "STRESS.TXT" del Prime e fatti una cultura... se Prime ti dà errore può essere solo hw... Indipendentemente dal resto.
Te lo linko: http://digilander.libero.it/m4puni/STRESS.TXT
E comunuque ogni ciclo dura circa 8 ore, non due e mezza (poi dipende dal test).
Leggi qui da pag 287 ore 22:08.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1486552&page=287
Orthos priorità10, è molto più efficace di prime che inganna.
Qui un test@priorità10:
http://aycu39.webshots.com/image/36558/2002492012527716514_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002492012527716514)
Ritorno sul discorso dei test di stabilità per cercare di fare chiarezza, una volta per tutte.
Come è stato detto più volte in questa discussione ed in altre, Orthos altro non è che un'interfaccia grafica per un doppio prime95 ed in questo senso entrambi i programmi hanno la medesima capacità di stressare l'hardware (la cpu nello specifico) poichè sono la stessa cosa.
Come si può evincere da alcune ricerche fatte su xtremesystems, overclockers.net e dallo stesso forum di supporto DFI (diy-street) orthos viene più volte indicato come buggato poichè in determinate circostanze e particolari configurazioni hardware può mandare in crash il sistema o bloccarsi (non intendo dare errori nei test).Proprio per questo motivo viene consigliato dai più, e parlo di overclockers esperti che sono nel settore da anni, non sulla base del consiglio di un solo ed unico utente, di affidarsi a prime che è più affidabile ed esente da bug.
Precisato questo, voglio ribadire che un sistema stabile sotto 10 ore di Orthos è lo stesso che dire stabile sotto 10 ore di prime95, uno non è meglio dell'altro!!Entrambi sono PARIMENTE VALIDI per certificare un semplice test, benchmark o configurazione per l'uso quotidiano come rock solid, se eseguiti per una certa durata.
Semplicemente io, avendo avuto non infrequenti crash e problemi con orthos (solo testando su piattaforma amd) ed avendo notato un comportamento più stabile alle stesse identiche condizioni con prime, ho preferito utilizzare quest'ultimo come test di stabilità senza che i risultati venissero "disturbati" da crash o freeze del programma il che mi costringevano a ripetere i test nuovamente.Avendo poi fatto delle ricerche sul web a tal proposito, ho avuto ulteriori conferme rispetto a quanto pensassi.Ciè che se mi si pianta orthos non posso sapere se per un errore derivante dall'instabilità hardware o dovuto ad un qualche bug del programma stesso, mentre prime95 non si blocca mai ma restituisce solo errori nei test.Se il mio sistema regge tot ore con orthos, so che le reggerà ugualmente anche con prime e viceversa!
Quindi per me se uno posta test usando prime95 o orthos non fa alcuna differenza, sono entrambi uguali, rimanendo ognuno libero di scegliere il programma che preferisce.
Discorso priorità: è indubbio che usare Orthos con priorità 10 è diverso da metterlo con priorità 1, sarebbe lo stesso impostando dal task manager Prime95 con priorità Real Time, ovvero assegnando a quel processo tutte le risorse disponibili.
Se si decide di lasciare il programma a testare durante la notte, si può anche mettere la priorità massima, ma se nel frattempo si vuole anche poter utilizzare il pc non lo si potrà fare perchè la priorità 10 occupa tutte le risorse del sistema.
Testare con un livello di priorità intermedio lascia la possibilità di usare il pc durante la fase di testing senza compromettere lo stesso e senza falsare la veridicità dei test stessi: chi mai si metterebbe a fare 12h di test con orthos o prime a bassa priorità eseguendo in background super pi o altri programmi più leggeri per così lungo tempo? Ma dai...anche se si creasse uno script automatizzato mi rifiuterei di crederci.
In ogni caso testare con priorità più bassa NON SCALDA DI MENO e non mette alla prova il sistema in misura minore (a patto di non fare altre cose nel frattempo le quali utilizzerebbero le risorse del sistema in via prioritaria).La cosa è valida per orthos e prime in egual misura.
Prime95 per default parte con Priorità NORMALE, equivalente quindi alla priorità 5 di Orthos, chi volesse può settare la priorità ad ALTA oppure TEMPO REALE (cioè 10).
Orthos lascia scegliere il livello di priorità del processo, da 1 a 10 (da bassa a tempo reale, in pratica).
Fermo restando che ognuno può scegliere di impostare il test come preferisce, consiglio per chi volesse dare una maggiore priorità al test in esecuzione di utilizzare Orthos con priorità 9 e/o Prime95 con priorità Alta (la si imposta dal task manager come detto pocanzi) così se serve utilizzare il pc per controllare velocemente la posta o il forum, lo si potrà fare senza trovarsi col sistema piantato ;)
Fatto tutto questo riassunto, torno a dire che se si usa uno o l'altro programma i dati avranno la stessa valenza (di rock-solidità) anche se si usano per i test priorità diverse, la cpu viene ugualmente stressata quindi usate quel che volete...se volete avere la certezza che la fase di testing non sia influenzata da qualche (raro) bug che affligge orthos, usate prime95, se invece preferite orthos usate quello, tanto un test positivo con uno o l'altro testimonia comunque la stabilità della macchina.
byez :)
ezekiel22
27-12-2007, 15:41
Stai dicendo cose che non c'entrano niente l'una con l'altra... leggiti "STRESS.TXT" del Prime e fatti una cultura... se Prime ti dà errore può essere solo hw... Indipendentemente dal resto.
Te lo linko: http://digilander.libero.it/m4puni/STRESS.TXT
E comunuque ogni ciclo dura circa 8 ore, non due e mezza (poi dipende dal test).
A parte il fatto che il mio discorso era il più generico possibile ed era solo per cercare di spiegare che non si è mai rock solid al 100%, anche se di test ne fai per una settimana e che l'errore ( magari non imputabile a cpu , ma magari ad altro hardware, a driver a programmi ecc ecc ) può sempre capitare ( non necessariamente quando gira il Prime, capisci ? ).
Il test che ho fatto io ( e che di sicuro conosci bene ) dura 2 ore e mezza circa a ciclo ( ed è quello maggiormente indicato per la CPU, che era quello che volevo testare essendo in un thread di CPU, mi pare )
Io cmq mi sono stufato di questo tuo atteggiamento aggressivo/offensivo/sospettoso nei miei confronti ( e vedo non solo nei miei confronti ) ed abbandono la discussione.
Buon anno :)
A parte il fatto che il mio discorso era il più generico possibile ed era solo per cercare di spiegare che non si è mai rock solid al 100%, anche se di test ne fai per una settimana e che l'errore ( magari non imputabile a cpu , ma magari ad altro hardware, a driver a programmi ecc ecc ) può sempre capitare ( non necessariamente quando gira il Prime, capisci ? ).
Su questo concordo pienamente anche io, ma un conto è dire che 24/36 o più ore di test sono inutili ed un puro esercizio di stile, un conto è invece dire che 8/12h di test sono inutili quando invece tutto il mondo consiglia questi valori come test minimo per avere un certo grado di sicurezza per la stabilità del sistema.
Ovvio uno può fare un test di due ore ed accontentarsi e probabilmente non avere MAI alcun problema, ma non si può dire che 12h di test siano inutili quando l'esperienza di molti suggerisce di effettuare test di tale durata :)
Precisato questo, ognuno può fare test della durata che vuole soprattutto in ambito benchmark senza dover perdere troppo tempo, considerando però la valenza che ha un'ora di test in confronto ad altri test della durata di 12h o più.
ThePunisher
27-12-2007, 15:51
Io cmq mi sono stufato di questo tuo atteggiamento aggressivo/offensivo/sospettoso nei miei confronti ( e vedo non solo nei miei confronti ) ed abbandono la discussione.
Buon anno :)
Veramente è solo nei tuoi confronti. Vedo che abbandomi senza lasciarci neanche un 3DMark... peccato.
Su questo concordo pienamente anche io, ma un conto è dire che 24/36 o più ore di test sono inutili ed un puro esercizio di stile, un conto è invece dire che 8/12h di test sono inutili quando invece tutto il mondo consiglia questi valori come test minimo per avere un certo grado di sicurezza per la stabilità del sistema.
Ovvio uno può fare un test di due ore ed accontentarsi e probabilmente non avere MAI alcun problema, ma non si può dire che 12h di test siano inutili quando l'esperienza di molti suggerisce di effettuare test di tale durata :)
Precisato questo, ognuno può fare test della durata che vuole soprattutto in ambito benchmark senza dover perdere troppo tempo, considerando però la valenza che ha un'ora di test in confronto ad altri test della durata di 12h o più.
Quoto.
Calma ragazzi...state bboni :D
ezekiel nessuno dubita della bontà del tuo processore per il quale abbiamo già fatto i complimenti (se vuoi te li rifacciamo :D) hai semplicemente delle temperature da obitorio :D quello screenshot con 41°C in full è veramente incredibile!
Io stesso quando ho messo a liquido il mio qualche mese fa, superavo i 44-45°C in full a circa 3100MHz e già col superPI 32M non con orthos...per la cronaca utilizzavo acqua fredda e ventolona da 120mm a soffiare sulla zona mosfet a pieno regime.
Cmq forse ho capito il perchè di quelle temperature, ora faccio un controllo e se ho intuito giusto vi faccio vedere qualcosa di altrettanto incredibile :sofico:
ezekiel22
27-12-2007, 16:10
http://img181.imageshack.us/img181/1455/amd644200x2toledo304713jf0.jpg
ThePunisher
27-12-2007, 16:26
Calma ragazzi...state bboni :D
ezekiel nessuno dubita della bontà del tuo processore per il quale abbiamo già fatto i complimenti (se vuoi te li rifacciamo :D) hai semplicemente delle temperature da obitorio :D quello screenshot con 41°C in full è veramente incredibile!
Io stesso quando ho messo a liquido il mio qualche mese fa, superavo i 44-45°C in full a circa 3100MHz e già col superPI 32M non con orthos...per la cronaca utilizzavo acqua fredda e ventolona da 120mm a soffiare sulla zona mosfet a pieno regime.
Sì appunto... dimmi te se è possibile che ad aria abbia temp. inferiori.
ThePunisher
27-12-2007, 16:41
http://img181.imageshack.us/img181/1455/amd644200x2toledo304713jf0.jpg
Perchè non l'hai fatto a 3090Mhz? Se ti tiene Orthos non dovresti avere probl. ... anzi! Solo curiosità eh!
Perchè non l'hai fatto a 3090Mhz? Se ti tiene Orthos non dovresti avere probl. ... anzi! Solo curiosità eh!
Mollalo però..te l'ha fatto a 3050MHz ora non rompere per 40MHz in più :D
Piuttosto dammi un link per lo smarguardian aggiornato...quello che ho io adesso non so se vada bene (maggio 2007..)
actarus68
27-12-2007, 19:59
Ragazzi finalmente ho trovato un negozio vicino casa che ha sia athlon 64 x2 4200+ a 67 euro che l'opteron 175 a 135 eurini.
Come vi avevo già postato prima voglio mandare in pensione il mio athlon 64 3200+ OC a 2500Hz.
vale la pena spendere quei soldi per l'opteron 175?
Accetto suggerimenti?:read:
Ragazzi finalmente ho trovato un negozio vicino casa che ha sia athlon 64 x2 4200+ a 67 euro che l'opteron 175 a 135 eurini.
Come vi avevo già postato prima voglio mandare in pensione il mio athlon 64 3200+ OC a 2500Hz.
vale la pena spendere quei soldi per l'opteron 175?
Accetto suggerimenti?:read:
mmah , dipende, il 175 è una discreta bestiolina :D certo il risparmio col 4200 è notevole....valuta un pò te :boh:..
actarus68
27-12-2007, 20:12
Bestiolina cosa intendi?
non sono riuscito a trovare nessun risultato di bench al 3dmark06 riguardo l'opty 175.
A cosa corrisponde precisamente ad un 4800+?
ezekiel22
27-12-2007, 20:16
Bestiolina cosa intendi?
non sono riuscito a trovare nessun risultato di bench al 3dmark06 riguardo l'opty 175.
A cosa corrisponde precisamente ad un 4800+?
Ad un 4400+
Bestiolina cosa intendi?
non sono riuscito a trovare nessun risultato di bench al 3dmark06 riguardo l'opty 175.
A cosa corrisponde precisamente ad un 4800+?
La differenza maggiore sta nella cache L2 , 2x512kb il 4200 , 2x1Mb l'Opteron...
actarus68
27-12-2007, 20:20
non mi sembra ci sia gran differenza tale da giustificare un prezzo cosi' elevato certo che quando l'ho visto al negozio ero tentato di prenderlo poi ho visto che l'intel 6750 costa solo 10 euro di piu' e mi sono fermato a riflettere.
nikodelma
27-12-2007, 20:46
ragazzi secondo voi come sono le temperature?
http://img519.imageshack.us/img519/9135/orthosur5.jpg
grazieeeeeeeeeeee
ThePunisher
27-12-2007, 20:53
ragazzi secondo voi come sono le temperature?
http://img519.imageshack.us/img519/9135/orthosur5.jpg
grazieeeeeeeeeeee
Giuste... però se prendi ezekiel come termine di paragone allora dannatamente alte!
nikodelma
27-12-2007, 20:55
Giuste... però se prendi ezekiel come termine di paragone allora dannatamente alte!
ahahahahhaha
io non vivo in un igloo!!!!
actarus68
27-12-2007, 21:24
ragazzi secondo voi come sono le temperature?
http://img519.imageshack.us/img519/9135/orthosur5.jpg
grazieeeeeeeeeeee
Queste temperature sono esageratamente alte la prossima estate avrai un bel falò se non abbassi i settaggi.
Ho fatto numerose prove sul mio 3200+ in 3 anni e nei mesi caldi con OC a 2500hz + overvolts durante alcuni giochi (OBLIVION) il pc si spegneva raggiungendo la temperatura di 65°, con gli stessi settaggi oggi sono sono a 53° quindi tra inverno ed estate le temperature salgono di circa 10 gradi nel mio ambiente, ma credo anche nel vostro se non avete un bel climatizzatore.
P.s. Uso una Zalman 9500 con pasta artic
Giuste... però se prendi ezekiel come termine di paragone allora dannatamente alte!
ahahahahhaha
io non vivo in un igloo!!!!
ragazzi, sta cosa deve finire.
Ammoniti entrambi , alla prossima la sospensione non sarà quella canonica da 3 giorni.........
powderfinger
27-12-2007, 21:42
Cmq forse ho capito il perchè di quelle temperature, ora faccio un controllo e se ho intuito giusto vi faccio vedere qualcosa di altrettanto incredibile :sofico:
.....novità?
torno ora, ho visto che la conversazione ha avuto degli sviluppi "interessanti"..
nikodelma
27-12-2007, 21:58
ragazzi, sta cosa deve finire.
Ammoniti entrambi , alla prossima la sospensione non sarà quella canonica da 3 giorni.........
ok, comunque era solo per scherzarci...io pagherei per avere le sue temperature!!cmq posso capire che se si esagera è troppo..
ciao
No purtroppo non ho scoperto nulla che possa far variare le letture ai sensori della mobo come invece credevo, quel dato rimane per me inspiegabile.
Buon per ezekiel che sta al fresco :D
Dexther tu che ne pensi?
No purtroppo non ho scoperto nulla che possa far variare le letture ai sensori della mobo come invece credevo, quel dato rimane per me inspiegabile.
Buon per ezekiel che sta al fresco :D
Dexther tu che ne pensi?
Dico che non è la prima vola che mi capita di vedere temp ad aria più basse di quelle che io riesco ad ottenere con un triventola nel case....
Potrebbe anche dipendere da un HIS meglio a contatto con il core , che di conseguenza porta beneficio anche alle freq massime raggiungibili :mc:...
Questa è infatti una delle supposizioni che sono state fatte, essendo le sue temperature in linea con quelle di chi ha scoperchiato (o addirittura di chi è a liquido).
Oppure una combinazione di più fattori, his perfettamente a contatto con il core e sensori sballati (per difetto e non per eccesso :D), comunque un connubio di fattori stupefacente :sofico:
quicksilver
28-12-2007, 03:13
Questa è infatti una delle supposizioni che sono state fatte, essendo le sue temperature in linea con quelle di chi ha scoperchiato (o addirittura di chi è a liquido).
Oppure una combinazione di più fattori, his perfettamente a contatto con il core e sensori sballati (per difetto e non per eccesso :D), comunque un connubio di fattori stupefacente :sofico:
è possibile scoperchiare l'his, aggiungere a piacimento pasta termoconduttiva dove serve e richiudere x non avere le grane della cpu scoperchiata ? (granzia a parte, s'intende)
mi spiego: ho notato che tra le temperature dei miei due core ci sono sotto sforzo massimo 5 o 6 (e a volte di più) gradi di differenza: ciò mi fa pensare che la dissipazione di uno dei due core sia l'anello debole della catena, non tanto il singolo core in sè. quindi ottimizzando la distribuzione della pasta tra i core e l'interno dell'his si dovrebbe ottenere un livellamento delle prestazioni dei due core, o sbaglio?
Si SE l'his è perfettamente planare...imho se si decide di scoperchiare tanto vale lasciarlo senza coperchietto si guadagnano anche 10 e più °C.
vedo che tutti si tartassano per la differenza di temperatura tra i due core...
molto semplice: la cpu ha 3 sensori, core1 core2 e superficie
spesso i programmi riportano due temperature che sono la media delle temperature interna dei core e quella della superficie del core, che sono ovviamente diverse
provate a usare central brain identifier, clikkate sul sensore della temperatura...ne sono ben 3 ;)
io avevo una differenza di quasi 20° tra i core e non si spiega altrimenti..
vedo che tutti si tartassano per la differenza di temperatura tra i due core...
molto semplice: la cpu ha 3 sensori, core1 core2 e superficie
spesso i programmi riportano due temperature che sono la media delle temperature interna dei core e quella della superficie del core, che sono ovviamente diverse
provate a usare central brain identifier, clikkate sul sensore della temperatura...ne sono ben 3 ;)
io avevo una differenza di quasi 20° tra i core e non si spiega altrimenti..
Stavo facendo un confronto incrociato
CBID mi dice:
-SensorID0 41°
-SensorID1 42°
-SensorID2 35°
Coretemp mi dice:
-Core 1: 39°
-Core 2: 25°
secondo me qualche programma legge male i valori...
quicksilver
28-12-2007, 10:18
Stavo facendo un confronto incrociato
CBID mi dice:
-SensorID0 41°
-SensorID1 42°
-SensorID2 35°
Coretemp mi dice:
-Core 1: 39°
-Core 2: 25°
secondo me qualche programma legge male i valori...
esatto non capisce come sono tarati questi programmi
ora ho riportato tutto a default e sto facendo il prime
nextsensor
processore 49
cpu core a 49
cpu core b 46
rightmark cpu clock utility
cpu 0 47.6
cpu 1 47.4
cpu id
cpu 1 52
cpu 2 47
poi il più assurdo è il uguru di abit che mi dice addirittura 36° sulla cpu e quello è del tutto senza senso :rolleyes:
quicksilver
28-12-2007, 10:30
Si SE l'his è perfettamente planare...imho se si decide di scoperchiare tanto vale lasciarlo senza coperchietto si guadagnano anche 10 e più °C.
scusa planare in che senso?
all'interno? o all'esterno?
nel secondo caso potrebbe dipendere da un non corretto assemblaggio del coperchio oppure da un leggero difetto di fabbricazione che rende la superficie, magari di pochi micron, non perfettamente piana quindi senza scoperchiare in quel caso si potrebbe ovviare con una bella lappata dell'his. no?
scusa planare in che senso?
all'interno? o all'esterno?
nel secondo caso potrebbe dipendere da un non corretto assemblaggio del coperchio oppure da un leggero difetto di fabbricazione che rende la superficie, magari di pochi micron, non perfettamente piana quindi senza scoperchiare in quel caso si potrebbe ovviare con una bella lappata dell'his. no?
mah...se sono pochi micron basta la pasta termica a pareggiare, altrimenti con lappatura guadagni 1°, 2° ma non di più
ma siamo nel 2007 (ancora :D ) e questi difetti di assemblaggio non esistono più penso...almeno per i colossi come AMD!
spesso il problema è la pasta termica tra his e core che è secca e di scarsa qualità
il problema della planarità si ha con le cpu scoperchiate, in quel caso bisogna fare molta molta molta attenzione, perchè la superficie a contatto con il dissipatore è molto piccola e sbilanciare il dissipatore è facilissimo
powderfinger
28-12-2007, 12:23
Io, da quando ho scoperchiato, ho 8-10 gradi di differenza tra i due cores, e le sto provando di tutte...ho lavorato un po' la base del dissipatore, ho steso vari quantitativi di pasta, ho aggiunto uno spessore, ho invertito la posizione della clip del modulo di ritenzione..ma nulla.
Quindi, pur restando molto d'accordo con ciò che dice pirlano sui molti fattori che contribuiscono alla dissipazione ottimale, credo anche che per quanto riguarda le differenze di temperatura tra i due cores giochi anche una possibile differenza nella capacità di dissipazione..come dire, intrinseca del silicio del chip.
Karoviev
28-12-2007, 14:06
Ragazzi scusate non ho tempo di leggere 70 pagine, mi dite per favore se 54-55 gradi sulla cpu (58-62 i due core) rilevate da everest con cpu sotto stress (orthos) sono accettabili?
Grazie :)
temperature normali, altine ma normali
scusa planare in che senso?
all'interno? o all'esterno?
nel secondo caso potrebbe dipendere da un non corretto assemblaggio del coperchio oppure da un leggero difetto di fabbricazione che rende la superficie, magari di pochi micron, non perfettamente piana quindi senza scoperchiare in quel caso si potrebbe ovviare con una bella lappata dell'his. no?
Esatto, probabilmente è il montaggio non perfetto oppure in certi casi potrebbe anche essere il coperchio non perfettamente piano, bastano anche pochi micron e si vede bene l'impronta dell'his sulla superficie di contatto del dissipatore che non è omogenea ;)
Metti che la pasta all'interno viene messa male ed il coperchietto non installato perfettamente, e le differenze di qualche grado tra alcuni processori trovano presto giustificazione...poi anche le rilevazioni dei sensori della cpu sono soggette ad una certa tolleranza d'errore quindi tutti questi fattori possono contribuire a dei dati diversi da cpu a cpu.
Ragazzi scusate non ho tempo di leggere 70 pagine, mi dite per favore se 54-55 gradi sulla cpu (58-62 i due core) rilevate da everest con cpu sotto stress (orthos) sono accettabili?
Grazie :)
Direi che sono nella norma, entro il limite di sicurezza.Io sui core arrivo sino a 70-71°C di massima sotto full load con prime95, con la cpu arrivo a 65-66°C :D
In ogni caso nemmeno quando gioco o rippo qualche dvd la cpu arriva a scaldare così tanto quindi mi sento abbastanza tranquillo :)
Direi che la differenza di temperatura tr ai due cose e' giustificabile dal fatto he i core non sono altri che 9 strati (sono rimasto all' Athlon XP) di silicio posti uno sopra l'altro, a formare appunto il core, evidentemente se si prendono dei determinati core di silicio (mettiamo caso la parte centrale di un wafer appena uscito di produzione di lunedi' mattina dopo sabato e domanica) quindi machcinario pulito, primo wafer, machcinario freddo, casomai punte o cose del genere cambiati ottengo un core molto tollerante, poi produco l'altro core il venerdi' sera, machcinario che lavora da una settimana, casomai ultimi wafer per la punta che ogni tot deve essere cambiata, core laterale e non centrale al wafer, ovvio che si ottine e un core molto meno tollerante!
La differenza di temperatura IMHO ti fa proprio capire che Athlon64 X2 sono 2 core separati e non un unico progetto dual core, e che purtroppo la perfezione non esiste e ci sono dei limiti di tolleranza da rispettare!
Tutto qui!
Almeno penso
Byez
Concordo anche su questa teoria, la medesima peraltro su cui si basano le predizioni dell'overclock in base alle sigle.
Se soltanto AMD spiegasse chiaramente il significato degli stepping codes....:O :)
powderfinger
30-12-2007, 17:12
è possibile scoperchiare l'his, aggiungere a piacimento pasta termoconduttiva dove serve e richiudere x non avere le grane della cpu scoperchiata ? (granzia a parte, s'intende)
mi spiego: ho notato che tra le temperature dei miei due core ci sono sotto sforzo massimo 5 o 6 (e a volte di più) gradi di differenza: ciò mi fa pensare che la dissipazione di uno dei due core sia l'anello debole della catena, non tanto il singolo core in sè. quindi ottimizzando la distribuzione della pasta tra i core e l'interno dell'his si dovrebbe ottenere un livellamento delle prestazioni dei due core, o sbaglio?
E' possibilissimo. Così avevo fatto anch'io, poi ho preso coraggio e l'IHS l'ho proprio tolto. Grane non ce ne sono, solo vantaggi.
Solo due cose da tenere ben presenti: cautela nel montare il dissipatore sul core "nudo" e occhio che ci sia il contatto tra core e dissipatore, altrimenti...puff.
E' possibilissimo. Così avevo fatto anch'io, poi ho preso coraggio e l'IHS l'ho proprio tolto. Grane non ce ne sono, solo vantaggi.
Solo due cose da tenere ben presenti: cautela nel montare il dissipatore sul core "nudo" e occhio che ci sia il contatto tra core e dissipatore, altrimenti...puff.
se non fa contatto si spegne in 3 secondi e te ne accorgi prima che sia tardi
se fa contato poco, basta controllare le temperature da bios al primo avvio, se vedi che a default stai a 60° qualcosa non va.. ;)
ma mi raccomando controlla le temperature al primo avvio, sia da bios sia da win (non sai quante volte l'ho rimontato il dissipatore sul 3200+...ogni volta dicevo, cazzarola stavolta l'ho bilanciato perfetto! accendevo 60° ahahah)
quicksilver
30-12-2007, 18:55
E' possibilissimo. Così avevo fatto anch'io, poi ho preso coraggio e l'IHS l'ho proprio tolto. Grane non ce ne sono, solo vantaggi.
Solo due cose da tenere ben presenti: cautela nel montare il dissipatore sul core "nudo" e occhio che ci sia il contatto tra core e dissipatore, altrimenti...puff.
ma infatti è proprio per evitare il problema di un possibile errore nel montaggio del dissi sul core scoperchiato che mi chiedevo se fosse possibile rimetterlo su.
cmq mi pare d'aver capito che tu inizialmente l'avevi rimesso su, giusto?
per caso qualcuno ha qualche foto del core scoperchiato x avere un'idea di cosa mi trovo difronte una volta aperto??
ma infatti è proprio per evitare il problema di un possibile errore nel montaggio del dissi sul core scoperchiato che mi chiedevo se fosse possibile rimetterlo su.
cmq mi pare d'aver capito che tu inizialmente l'avevi rimesso su, giusto?
per caso qualcuno ha qualche foto del core scoperchiato x avere un'idea di cosa mi trovo difronte una volta aperto??
ma toglilo ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20316210&postcount=968
quicksilver
30-12-2007, 19:49
ma toglilo ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20316210&postcount=968
azz fa impressione così scappellato :D
....... e mo' vediamo, se lo faccio sarete i primi ad essere informati.......
powderfinger
30-12-2007, 21:29
ma infatti è proprio per evitare il problema di un possibile errore nel montaggio del dissi sul core scoperchiato che mi chiedevo se fosse possibile rimetterlo su.
cmq mi pare d'aver capito che tu inizialmente l'avevi rimesso su, giusto?
per caso qualcuno ha qualche foto del core scoperchiato x avere un'idea di cosa mi trovo difronte una volta aperto??
Anch'io ero preoccupato, ma come ti ho detto, basta un po' di accortezza.
Che dissipatore usi?
powderfinger
30-12-2007, 22:09
A piccoli passi...
http://img151.imageshack.us/img151/3926/screenshot002sc4.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=screenshot002sc4.jpg)
A piccoli passi...
Complimenti.:)
I 2 prime come li esegui?, forse così?http://www.diy-street.com/forum/showthread.php?t=16446
Forse siete rimasti indietro di qualche mese...il prime95 esegue n test per ogni core nativamente nelle versioni dalla 25.2 in avanti ;)
E si che ho postato il link non so quante volte in questa discussione...e c'è pure in rilievo nella sezione delle guide il link giusto!
Cioè come con Orthos, basta aprire il programma selezionare Torture Test ed il tipo di test, e lui parte :)
In precedenza toccava fare come con i super pi, mettere i prime su due cartelle diverse, rinominarli ed impostare l'affinità per i due processi.
PS Ottimo lavoro powder, io però metterei una ventola a soffiare su quei mosfet :D
Forse siete rimasti indietro di qualche mese...il prime95 esegue n test per ogni core nativamente nelle versioni dalla 25.2 in avanti ;)
E si che ho postato il link non so quante volte in questa discussione...e c'è pure in rilievo nella sezione delle guide il link giusto!
Cioè come con Orthos, basta aprire il programma selezionare Torture Test ed il tipo di test, e lui parte :)
In precedenza toccava fare come con i super pi, mettere i prime su due cartelle diverse, rinominarli ed impostare l'affinità per i due processi.
PS Ottimo lavoro powder, io però metterei una ventola a soffiare su quei mosfet :D
Per questo nessuno mi rispondeva?, sono rimasti un pochino indietro?:)
powderfinger
30-12-2007, 23:33
Forse siete rimasti indietro di qualche mese...il prime95 esegue n test per ogni core nativamente nelle versioni dalla 25.2 in avanti ;)
E si che ho postato il link non so quante volte in questa discussione...e c'è pure in rilievo nella sezione delle guide il link giusto!
Cioè come con Orthos, basta aprire il programma selezionare Torture Test ed il tipo di test, e lui parte :)
In precedenza toccava fare come con i super pi, mettere i prime su due cartelle diverse, rinominarli ed impostare l'affinità per i due processi.
PS Ottimo lavoro powder, io però metterei una ventola a soffiare su quei mosfet :D
Sapevo già tutto. però in questo modo, sempre che interessi farlo, si può veramente testare i due cores separatamente. un esempio pratico: attacco orthos o prime95 25.2 o succ. e poi esco di casa, dopo un po' uno dei due cores rende un errore. orthos si fermerà, mentre p95 v25.2> continuerà a lavorare con uno dei due worker thread, al 50% su entrambi i cores, quindi stressando meno il processore.
con due istanze di prime si ha totale indipendenza di esecuzione.
@Qnick: la ventola sui mosfet c'è...una 8x8 Cooler Master. forse la devo sistemare meglio.... Penso comunque che quelle temperature siano da attribuire al fatto che il case è aperto ma sta in uno scomparto della scrivania, e che in casa c'è abbastanza caldo.
No, ti sbagli...con prime c'è sempre indipendenza :D
Orthos si ferma, mentre col prime se uno dei due core fallisce un test, il thread di quel core si ferma ma l'altro prosegue al 100% ovvero il secondo core va avanti in full load, non è che vengono testati entrambi i core al 50% :D
Se guardi il task manager ti da occupazione 50% perchè un core sta a 100 e l'altro è fermo ;)
Quindi puoi usare tranquillamente il prime95 ultime versioni :)
Per le temp della zona pwm, probabilmente hai ragione se la temp. ambiente della stanza è calda quella ventola per quanto si impegni non riuscirà a raffreddare più di tanto :D
@ingwye-- hai letto il mio ultimo post sul discorso orthos e prime? comincia anche tu ad usare il secondo, o almeno provalo, così potrei fare dei raffronti diretti tra i due programmi e non per sentito dire :) e vedrai quanto vadano bene entrambi
No, ti sbagli...con prime c'è sempre indipendenza :D
Orthos si ferma, mentre col prime se uno dei due core fallisce un test, il thread di quel core si ferma ma l'altro prosegue al 100% ovvero il secondo core va avanti in full load, non è che vengono testati entrambi i core al 50% :D
Se guardi il task manager ti da occupazione 50% perchè un core sta a 100 e l'altro è fermo ;)
Quindi puoi usare tranquillamente il prime95 ultime versioni :)
Per le temp della zona pwm, probabilmente hai ragione se la temp. ambiente della stanza è calda quella ventola per quanto si impegni non riuscirà a raffreddare più di tanto :D
@ingwye-- hai letto il mio ultimo post sul discorso orthos e prime? comincia anche tu ad usare il secondo, o almeno provalo, così potrei fare dei raffronti diretti tra i due programmi e non per sentito dire :) e vedrai quanto vadano bene entrambi
Si letto, per questo ti chiedevo come utilizzarlo, capito e lo proverò di sicuro.
Grazie
powderfinger
31-12-2007, 00:44
Quindi puoi usare tranquillamente il prime95 ultime versioni :)
...e invece ti sbagli tu! :p
Riprova e vedrai. Guarda nel task manager la scheda "prestazioni", dove c'è il grafico dell'utilizzo dei cores...
Sto sotto prime giusto adesso...ho lappato e messo su il nuovo dissipatore...che a sorpresa va peggio del precedente (meno costoso) e fa registrare 6-7°C in più come temperatura di punta :(
Però non ho errori su nessun core, come faccio a farne sballare uno? :fagiano:
Appena trovo il modo...controllo ;)
Hai proprio ragione :eek: ammetto il mio errore :stordita:
Ho fatto partire 1 solo thread con prime95 v25.2 ed effettivamente l'occupazione del processore è circa del 50% per ogni core, più precisamente è circa 40% uno - 60% l'altro in ogni caso non è completamente al 100% il secondo core.
Allora è corretto affermare che lanciando due prime singolarmente (uno per ogni core) si ha la possibilità di testarli individualmente :)
Contrordine!!
Avevo ragione io...in una certa condizione :D
Lasciando lavorare il prime95 con un solo thread attivato, entrambi i core lavorano circa al 50%, questo a default ovvero se il processo ha priorità Normale.
Se invece si imposta il processo con priorità Tempo reale e si fa partire 1 solo thread con prime, si avrà un core che lavora al 100% e l'altro completamente libero da occupazione.
Ergo: per testare individualmente entrambi i core con Prime (o meglio, per continuare il test nel caso un core dia errore) occorre impostare la priorità del processo a Tempo reale.
Ovviamente nel frattempo non si potrà usare il pc :D
Visto che per la stabilità del sistema occorre testarli entrambi in contemporanea, si può lasciare tranquillamente tutto a default, anche mettendo priorità alta non cambia nulla.
ThePunisher
31-12-2007, 01:07
Visto che per la stabilità del sistema occorre testarli entrambi in contemporanea, si può lasciare tranquillamente tutto a default, anche mettendo priorità alta non cambia nulla.
Già!
powderfinger
31-12-2007, 01:21
Contrordine!!
Avevo ragione io...in una certa condizione :D
Lasciando lavorare il prime95 con un solo thread attivato, entrambi i core lavorano circa al 50%, questo a default ovvero se il processo ha priorità Normale.
Se invece si imposta il processo con priorità Tempo reale e si fa partire 1 solo thread con prime, si avrà un core che lavora al 100% e l'altro completamente libero da occupazione.
Ergo: per testare individualmente entrambi i core con Prime (o meglio, per continuare il test nel caso un core dia errore) occorre impostare la priorità del processo a Tempo reale.
Ovviamente nel frattempo non si potrà usare il pc :D
Visto che per la stabilità del sistema occorre testarli entrambi in contemporanea, si può lasciare tranquillamente tutto a default, anche mettendo priorità alta non cambia nulla.
Non so se ho capito bene ciò che dici..
Resta il fatto che solo due istanze di prime95 "single core" con affinità per l'uno e l'altro core impegneranno al 100% e separatamente i rispettivi cores, la priorità non fa nessuna differenza...
quicksilver
31-12-2007, 01:55
Anch'io ero preoccupato, ma come ti ho detto, basta un po' di accortezza.
Che dissipatore usi?
ho uno zalman cu7700, non dovrei avere problemi a metterlo sul core scoperchiato
powderfinger
31-12-2007, 12:12
ho uno zalman cu7700, non dovrei avere problemi a metterlo sul core scoperchiato
Infatti, l'aggancio a viti non presenta particolari difficoltà, nè dovrai usare spessori o simili, credo.
Dai, scappotta e facci sapere!
DankanSun
31-12-2007, 14:20
raga ho fatto poche prove xkè non ho tempo, ho fatto un doppio superpippo da 32mb, se lo ritenete ok potete aggiungerlo in prima pagina?
2915Mhz vcore 1.40 da bios mi oscilla tra 1.392 e 1.408
in daily lo uso a 2860 che scalda un po meno tanto non cambia molto
http://ryo78.interfree.it/immagini/Superpi1.5xs_32mb_265-242mhz_toledo_x2_2915mhz_a-data_3-4-4-8-1T.gif
powderfinger
31-12-2007, 14:40
@lucadue: quando inserisci il processore di DankanSun, inserisci anche il mio stepping: LCBQE 0722XPMW.
Grazie!
DankanSun
31-12-2007, 14:47
giusto lo stepping lo avevo gia detto ma lo riscrivo
LCBQE 0722 XPMW
raffredato ad aria con lo zalman 9500 led
Non so se ho capito bene ciò che dici..
Resta il fatto che solo due istanze di prime95 "single core" con affinità per l'uno e l'altro core impegneranno al 100% e separatamente i rispettivi cores, la priorità non fa nessuna differenza...
Giusto il discorso delle due istanze di prime95...ho precisato che se si imposta la priorità massima per il processo prime95 v.25.2 e successivi (tempo reale), in caso un core fallisca in uno dei due test l'altro mantiene un'occupazione del 100%.
Se la priorità viene lasciata a default (normale) allora il processo occuperà circa il 50% di entrambi i core senza testarne uno solo dei due al 100%.
Cmq tutto ciò è irrilevante poichè per avere la stabilità assoluta occorre che entrambi i core non diano errori quindi non ha alcun senso usare la versione vecchia di prime lanciando due istanze.
raga ho fatto poche prove xkè non ho tempo, ho fatto un doppio superpippo da 32mb, se lo ritenete ok potete aggiungerlo in prima pagina?
2915Mhz vcore 1.40 da bios mi oscilla tra 1.392 e 1.408
in daily lo uso a 2860 che scalda un po meno tanto non cambia molto
http://ryo78.interfree.it/immagini/Superpi1.5xs_32mb_265-242mhz_toledo_x2_2915mhz_a-data_3-4-4-8-1T.gif
Un buon risultato, speravo tanto che questi xpmw fossero migliori dei vpmw ma purtroppo sono stato smentito...vero è che anche con una sigla promettente occorre beccare il procio fortunato ;)
Cmq niente male i 2900 con 1,4v, io per stare a 2850 devo mettere 1,475v per essere rock solid :D
powderfinger
31-12-2007, 16:56
Un buon risultato, speravo tanto che questi xpmw fossero migliori dei vpmw ma purtroppo sono stato smentito...vero è che anche con una sigla promettente occorre beccare il procio fortunato ;)
Cmq niente male i 2900 con 1,4v, io per stare a 2850 devo mettere 1,475v per essere rock solid :D
In effetti sono un tantino sotto, sia il mio che quello di Dankan.
tribal123 sembrava passarsela un po' meglio, ma secondo me è merito del dissipatore..il processore è allineato ai nostri.
Trovo impressionante quell' LCB9E di ezekiel. E devo riportare che, documentandomi, ho trovato su un forum americano un tale che ne ha uno con stepping simile, che possiede a quanto pare le stesse caratteristiche di "insensibilità al calore"...
http://www.overclock.net/amd-cpus/123161-overclocking-x2-4200-toledo-dual-prime.html
guardatevi qualcuno di quegli screen...
ThePunisher
31-12-2007, 16:57
In effetti sono un tantino sotto, sia il mio che quello di Dankan.
tribal123 sembrava passarsela un po' meglio, ma secondo me è merito del dissipatore..il processore è allineato ai nostri.
Trovo impressionante quell' LCB9E di ezekiel. E devo riportare che, documentandomi, ho trovato su un forum americano un tale che ne ha uno con stepping simile, che possiede a quanto pare le stesse caratteristiche di "insensibilità al calore"...
http://www.overclock.net/amd-cpus/123161-overclocking-x2-4200-toledo-dual-prime.html
guardatevi qualcuno di quegli screen...
Raffreddamento?
DankanSun
31-12-2007, 17:05
ci sono rimasto male anchio, a 3000 riesco a fare solo il spi da 1mb altrimenti per andare a 32mb dovrei alzare a 1.45 ma col case chiuso mi sale troppo la temperatura e dopo un po si pianta, forse col case aperto ce la farei, cmq con il 9500 a mettere a 1.50 ho provato ma le temperature mi schizzano alla follia, volevo prendere un ifx14 ma mi sbatte sulla vga e ho dei dubbi che ci vada pure la ventola, al massimo mi sa un 120 extreme, per adesso non posso salire di +
sono passato da un venice 2000@2500 a un toledo 2200@2860 gia cosi mi posso ritenere soddisfatto visto anche il prezzo che ho pagato sta cpu non totalmente sfigata :)
Ad aria, Thermaltake Big Typhoon lappato + ventola silverstone...indubbiamente raffredda meglio di uno zalmann 9500 :)
Sapevo che c'erano degli ottimi toledo prodotti nel 2006 con performances da oltre 3GHz, quello lì non è poi mostruoso come quello di ezekiel.
I 2970 prime95 stable li regge con 1,45v, quello di punisher a vcore default arriva intorno a 2950 stabile :)
Le temp è vero sono bassissime, inferiori a 40°C per quel vcore...segno che qualcosa non va (sensori?) :confused:
sono passato da un venice 2000@2500 a un toledo 2200@2860 gia cosi mi posso ritenere soddisfatto visto anche il prezzo che ho pagato sta cpu non totalmente sfigata :)
Idem anche io...sono molto soddisfatto.Si vorrebbe sempre qualcosa in più :sofico: ma talvolta bisogna accontentarsi :)
DankanSun
31-12-2007, 17:13
cmq io riesco ad entrare in win a 273x11=3000mhz a vcore default, però li mi fermo appena lancio un spi da 1mb crasha
http://ryo78.interfree.it/immagini/cpuz_toledo_x2_3000mhz.gif
quicksilver
31-12-2007, 17:49
Infatti, l'aggancio a viti non presenta particolari difficoltà, nè dovrai usare spessori o simili, credo.
Dai, scappotta e facci sapere!
prima voglio vedere dove riesco ad arrivare senza scoperchiare ancora non ho maturato le 200 orette richieste dall'AS5...
poi quando troverò un po' di tempo (e mi darò coraggio a quattro mani) forse mi cimenterò nell'impresa
:D
per il momento cari ragazzi vi faccio tanti auguri e mi raccomando, stasera alla vs festa di capodanno cercate di scoperchiare qualcos'altro che non siano i vostri amati toledini:angel: :Perfido: e soprattutto non badate troppo ai voltaggi e alle temperature che quelle, in certi casi, più sono alte e meglio è ;) :D
tribal123
31-12-2007, 19:58
Rinnovo gli auguri, sto aspettando di uscira dal lavoro:muro: :muro:
Cmq. io per ora sono soddisfatto per quanto riguarda la mia, devo però risolvere quel problema della temperatura altissima del chipset/mobo (80°:eek: ). In pratica il valore ultimo a destra di Smartguardian....
Ho ordinato e mi dovrebbe arrivare il 03 il Thermalright HR-05 SLI IFX da sostituire al dissi di default della mia mobo e spero di risolvere così....dopodichè dovrei riuscire a testare tranqui dai 3008 in su anche se devo dargli parecchi volts....:cry:, fino ad allora non mi arrischio più perchè ho paura di fondere il chipset....
Ancora auguri, raga, passatevela bene......:cincin: :cincin:
Rinnovo gli auguri, sto aspettando di uscira dal lavoro:muro: :muro:
Cmq. io per ora sono soddisfatto per quanto riguarda la mia, devo però risolvere quel problema della temperatura altissima del chipset/mobo (80°:eek: ). In pratica il valore ultimo a destra di Smartguardian....
Ho ordinato e mi dovrebbe arrivare il 03 il Thermalright HR-05 SLI IFX da sostituire al dissi di default della mia mobo e spero di risolvere così....dopodichè dovrei riuscire a testare tranqui dai 3008 in su anche se devo dargli parecchi volts....:cry:, fino ad allora non mi arrischio più perchè ho paura di fondere il chipset....
Ancora auguri, raga, passatevela bene......:cincin: :cincin:
Con Thermalright HR-05 SLI IFX risolvi :sofico:
prima voglio vedere dove riesco ad arrivare senza scoperchiare ancora non ho maturato le 200 orette richieste dall'AS5...
poi quando troverò un po' di tempo (e mi darò coraggio a quattro mani) forse mi cimenterò nell'impresa
:D
per il momento cari ragazzi vi faccio tanti auguri e mi raccomando, stasera alla vs festa di capodanno cercate di scoperchiare qualcos'altro che non siano i vostri amati toledini:angel: :Perfido: e soprattutto non badate troppo ai voltaggi e alle temperature che quelle, in certi casi, più sono alte e meglio è ;) :D
come non detto :ciapet:
Auguri a tutti :cincin:
pirlano che mattiniero...:D
Auguri a tutti :cincin:
pirlano che mattiniero...:D
Auguri Qnick, ed a tutti ragà.:)
powderfinger
01-01-2008, 18:06
Ad aria, Thermaltake Big Typhoon lappato + ventola silverstone...indubbiamente raffredda meglio di uno zalmann 9500 :)
Sapevo che c'erano degli ottimi toledo prodotti nel 2006 con performances da oltre 3GHz, quello lì non è poi mostruoso come quello di ezekiel.
I 2970 prime95 stable li regge con 1,45v, quello di punisher a vcore default arriva intorno a 2950 stabile :)
Le temp è vero sono bassissime, inferiori a 40°C per quel vcore...segno che qualcosa non va (sensori?) :confused:
Quegli screen mi pare si riferissero a quando il TT doveva ancora montarlo...
A maggior ragione, se non c'è un errore nel sensore le temperature sono disumane.
powderfinger
03-01-2008, 14:53
Daily
http://img204.imageshack.us/img204/783/daily2au4.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=daily2au4.jpg)
Non c'è male, non vuole troppo voltaggio e scalda il giusto. si può fare qualcosa di meglio, ma ora ho un problema alle RAM, un problema curioso: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1641802 per chi volesse dare un occhiata.
L'asincrono lo vorrei evitare, ma se proprio sarà necessario..
Grazie a chiunque contribuirà.
Buon anno -in ritardo- a tutti!
Vai tranquillone in asincrono, sto trafficando con excel per la comparativa tra sync-async-timings etc e mi ci vorrà un po' per finire, uploadare le immagini e scrivere un po' di commenti, la perdita di prestazioni è quasi irrilevante, se stando in async riesci a tirare un po' i timings delle mem allora è addirittura conveniente ;)
PS Dagli più volts a quelle memorie che nn gli fai male ;) almeno 2,7 direi :D
non c'è male :D però fallo rullare almeno 12h...questi giorni seguendo i consigli di Puni ho scoperto che possono dare errori anche dopo qualche ora
ora prime95 sta rullando da più di 3 ore a 2975Mhz (270,5x11)@1.52V con le ram in sincro 3-3-3-8@
[email protected]
stavolta lo lascio acceso a rullare per bene ;)
ieri ho finito i test alla video, la ram mi lascia parecchio margine (fino a 287mhz) quindi mi rimane solo la cpu
poi inizio i test incrociati :D
powderfinger
03-01-2008, 15:29
Vai tranquillone in asincrono, sto trafficando con excel per la comparativa tra sync-async-timings etc e mi ci vorrà un po' per finire, uploadare le immagini e scrivere un po' di commenti, la perdita di prestazioni è quasi irrilevante, se stando in async riesci a tirare un po' i timings delle mem allora è addirittura conveniente ;)
PS Dagli più volts a quelle memorie che nn gli fai male ;) almeno 2,7 direi :D
Non serve a nulla con queste UCCC...sono completamente insensibili all'aumento di voltaggio. Anzi, con più volts scaldano di più e danno errori ancor prima!
Chiedete a ingwye..che stava a 300 con 2,6V...
Il fatto è che per impostare l'asincrono e stare perlomeno a 250MHz dovrei tenere il processore intorno ai 3000. E a 3000 per essere prime-stable gli ci vorrà MOLTA corrente...prevedo sopra 1,5V, visto che per passare SPi 32M ne voleva 1,456. Proverò, magari.
Grazie, anche per l'aiuto nell'altro post!
Non serve a nulla con queste UCCC...sono completamente insensibili all'aumento di voltaggio. Anzi, con più volts scaldano di più e danno errori ancor prima!
Chiedete a ingwye..che stava a 300 con 2,6V...
Il fatto è che per impostare l'asincrono e stare perlomeno a 250MHz dovrei tenere il processore intorno ai 3000. E a 3000 per essere prime-stable gli ci vorrà MOLTA corrente...prevedo sopra 1,5V, visto che per passare SPi 32M ne voleva 1,456. Proverò, magari.
Grazie, anche per l'aiuto nell'altro post!
Magari sono i timing, mi spiego meglio, prima ho fatto delle prove@3000Mhz con cas4.4.4.12 anzichè default 5.5.5.15, non ero stabile infatti, finchè non ho impostato 4.4.4.15(anzichè12), adesso stabilissimo.
Esempio:
@3000 Cas5 default.
http://aycu37.webshots.com/image/36916/2005598462716098353_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005598462716098353)
@3000 Cas4.4.4.15 non 12.
http://aycu10.webshots.com/image/40609/2005521045480751783_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005521045480751783)
tribal123
03-01-2008, 19:05
Stamane mi è arrivato il corriere con l'arma per la sfida:
HR-05 SLI IFX (bello a vedersi, davvero..)
Ventola da 80 4 led (figa....si sa, l'occhio....)
Appena riesco a narcotizzare la famiglia mi cimento nel cambio dissipatore/chipset e successivi tests......
Powder, dici che il tuo (che poi dovrebbe essere se non ricordo male lo stesso mio...) non vuole tanti volts?? Strano, a me sembra invece che li richieda eccome....devo provare meglio....
A bientot.....;)
powderfinger
03-01-2008, 20:02
Powder, dici che il tuo (che poi dovrebbe essere se non ricordo male lo stesso mio...) non vuole tanti volts?? Strano, a me sembra invece che li richieda eccome....devo provare meglio....
A bientot.....;)
Sì, è lo stesso. La mia affermazione è da intendersi in senso relativo...1,37V li definisco "non tanti" per 2,9GHz. Così come definisco "clamorosamente pochi" 1,328V per 2,95, insomma!
tribal123
03-01-2008, 20:06
Sì, è lo stesso. La mia affermazione è da intendersi in senso relativo...1,37V li definisco "non tanti" per 2,9GHz. Così come definisco "clamorosamente pochi" 1,328V per 2,95, insomma!
Sì effettivamente io puntavo ai 3 per principio e quindi probabilmente non ho provato ad abbassare per i 2,90 o 2,95....
Cmq. rimando tutto ai prox giorni non appena finisco i "lavori"....nel caso (poichè oggi ha nevicato qui da noi) risolvo mettendo il PC sul poggiolo.....:p :sofico:
Puni aveva ragione...Prime95
10 ore, 40 minuti, si ferma uno dei due core
voi direte cacchio però per il daily va benissimo
e invece...freeze tentando di fare lo screen di prime95...non era stabile...meditiamo gente... :eek:
powderfinger
04-01-2008, 01:08
Puni aveva ragione...Prime95
10 ore, 40 minuti, si ferma uno dei due core
voi direte cacchio però per il daily va benissimo
e invece...freeze tentando di fare lo screen di prime95...non era stabile...meditiamo gente... :eek:
Io dico che per il daily va benissimo, infatti! Probabilmente abbasserei di 5MHz il FSB, giusto per scrupolo. Credo altresì che il freeze mentre fai lo screen sia dovuto a ragioni da ricercarsi altrove, magari è stato un puro caso.
Per spiegarmi:ho un PC cloccato da far saltare Prime dopo 10 secondi, che subito dopo freeza in modo inconsulto. E' lapalissiano dove sia la causa.
Ma il PC che fa girar Prime per quasi 11 ore, e poi freeza per un printscreen...non so, non sarei così sicuro che le cose siano collegate.
ThePunisher
04-01-2008, 08:14
Puni aveva ragione...Prime95
10 ore, 40 minuti, si ferma uno dei due core
voi direte cacchio però per il daily va benissimo
e invece...freeze tentando di fare lo screen di prime95...non era stabile...meditiamo gente... :eek:
Che genere di freeze?
Perchè se si è fermato un Core il PC non era più in Full Load... per caso hai aperto GPU-Z anche?
tribal123
04-01-2008, 08:42
Gente, possibile che il risparmio energetico e/o lo spegnimento dello schermo, attivazione screen saver dopo un tot. di tempo influiscano sui tests??
Nel senso, per due volte dopo circa 10 min. il pc mi si e' proprio spento, non freezato o crashato o resettato, ma spento come se avessi pigiato il pulsante.
E guarda caso avevo impostato uno screen saver dopo 10 min.:mbe: poi avevo la disattivazione dei dischi dopo 20 min., etc.... insomma ora ho rimosso tutto nel senso che lo schermo non si spegne mai, dischi sempre attivi, etc... e sto tirando avanti.....:confused:
Altra cosa, ma mentre fate i Prime/Orthos lavoricchiate anche? Io ho messo Orthos priorità 9 e intanto navigo un pò e sto scrivendo questo post....
Vediamo come va...
http://img152.imageshack.us/img152/480/screenshot008vm4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/img152/480/screenshot008vm4.jpg)
EDIT: PORC.....il tempo di fare lo screen e mi si e' stoppato Orthos, forse però era la solita temperatura del chipset che stava alzandosi troppo, quei 71gradi..., o forse lo screen e' stato fatale...:muro:
Che genere di freeze?
Perchè se si è fermato un Core il PC non era più in Full Load... per caso hai aperto GPU-Z anche?
Gpu-z non l'ho aperto
comunque in effetti è strano sto freeze dopo 11 ore di prime...
mi ricordo che per fare lo screen ho aperto oltre a Coretemp, anche Smartguard, CentralBrain, 2xCPU-Z e appena ho premuto Stamp R Sist e si è bloccato totalmente (proprio freeze, congelamento)
La video l'ho testata due giorni fa, ho fatto un test lunghissimo per controllare gli artefatti, e parecchi cicli di 3DMark(03,05,06)
e oltre tutto mentre testavo con Prime non era nemmeno overclockkata
è strana sta cosa..mi ricordo che un periodo CoreTemp mi faceva spegnere di botto il pc anche a default, cosa mai può essere?
tribal123
04-01-2008, 11:35
http://img244.imageshack.us/img244/2567/screenshot009cc2.th.jpg (http://img244.imageshack.us/img244/2567/screenshot009cc2.jpg)
Alzato un pò il Vcore e va decisamente meglio.... però se avvio qualcosa tipo il browser con qualche finestra mi si stoppa Orthos....
tribal123
04-01-2008, 11:56
Gpu-z non l'ho aperto
comunque in effetti è strano sto freeze dopo 11 ore di prime...
mi ricordo che per fare lo screen ho aperto oltre a Coretemp, anche Smartguard, CentralBrain, 2xCPU-Z e appena ho premuto Stamp R Sist e si è bloccato totalmente (proprio freeze, congelamento)
Secondo me se non toccavi niente facile che ti continuava... probabilmente quando e' così sotto stress basta un niente (o quasi) per farlo piantare.
ThePunisher
04-01-2008, 11:58
Secondo me se non toccavi niente facile che ti continuava... probabilmente quando e' così sotto stress basta un niente (o quasi) per farlo piantare.
Beh non dovrebbe però ;).
tribal123
04-01-2008, 12:00
Beh non dovrebbe però ;).
Eh lo so, però effettivamente anche a me l'ha fatto diverse volte...boh?:confused:
Ma sta cosa del rock solid e puramente a fini di benchmark e di scores da far vedere, io sono andato avanti con il vecchio pc con un Athlon 64 3000+ Venice che reggeva i 2800mhz, il problema e' che prime e Orthos davano errore dopo neanche 2minuti segno di piena instabilita', ma come scritto sopra ci sono andato avanti 6 mesi senza mai un errore, ho giocato a tutto e dippiu', lavorato con photoshop, lavorato con Studio11 Plus, solo a volte il pc si piantava qualche secondo, errore di Drwatson32, arrestavi il processo e tutto tornava come prima.. Io ero un caso a parte ma penso che 1 errore dopo 10 ore di prima mamma mia per il Daily e' davvero pure troppo!!!
Byez
ThePunisher
04-01-2008, 12:34
Ma sta cosa del rock solid e puramente a fini di benchmark e di scores da far vedere, io sono andato avanti con il vecchio pc con un Athlon 64 3000+ Venice che reggeva i 2800mhz, il problema e' che prime e Orthos davano errore dopo neanche 2minuti segno di piena instabilita', ma come scritto sopra ci sono andato avanti 6 mesi senza mai un errore, ho giocato a tutto e dippiu', lavorato con photoshop, lavorato con Studio11 Plus, solo a volte il pc si piantava qualche secondo, errore di Drwatson32, arrestavi il processo e tutto tornava come prima.. Io ero un caso a parte ma penso che 1 errore dopo 10 ore di prima mamma mia per il Daily e' davvero pure troppo!!!
Byez
Leggiti STRESS.TXT del Prime e poi capisci che un senso ce l'ha eccome.
Leggiti STRESS.TXT del Prime e poi capisci che un senso ce l'ha eccome.
Ma io non ti dico che non ha senso, ti sto solo dicendo che se a me il pc va bene, non crasha quando gioco ne quando lavoro, prime puo' anche chiamare il 113 per sospetta esplosione del sistema ma io sinceramente me ne frego :D :D
Poi se devo venire qui a fare gli screen da mettere in prima pagina allora faccio 12h di prime ecc.ecc. per il resto sono contento anche con un sistema dove prime da errori :D
Baci
ThePunisher
04-01-2008, 14:22
Ma io non ti dico che non ha senso, ti sto solo dicendo che se a me il pc va bene, non crasha quando gioco ne quando lavoro, prime puo' anche chiamare il 113 per sospetta esplosione del sistema ma io sinceramente me ne frego :D :D
Poi se devo venire qui a fare gli screen da mettere in prima pagina allora faccio 12h di prime ecc.ecc. per il resto sono contento anche con un sistema dove prime da errori :D
Baci
Proprio ti sfuggono i concetti di fondo... se non ti si pianta non vuol dire che non sta generando errori... esempio:
- fai un encoding di un video, finisce con successo senza piantarsi, tutto ok allora? No, potrebbe aver generato nello svolgimento difetti che vanno da un puntino a 1 milione di puntini, ecc.
Spero che questo esempio sia piuttosto efficace nel farti capire che sapere che la propria CPU è veramente stabile, ovvero non genera errori, è davvero importante.
Proprio ti sfuggono i concetti di fondo... se non ti si pianta non vuol dire che non sta generando errori... esempio:
- fai un encoding di un video, finisce con successo senza piantarsi, tutto ok allora? No, potrebbe aver generato nello svolgimento difetti che vanno da un puntino a 1 milione di puntini, ecc.
Spero che questo esempio sia piuttosto efficace nel farti capire che sapere che la propria CPU è veramente stabile, ovvero non genera errori, è davvero importante.
Non mi sfuggono i concetti di fondo, ho capito ma sinceramente a casa mia non e' una cosa importante se il mio processore genera 1 errore nel prime dopo 10 ore, non mi importa granche', poi a casa tua sei re padrone e puoi anche fare 49gg di prime per stabilire se la tua cpu e' stabile, a me interessa poco tutto qua, dico solamente che per me e per il daily use dove la cpu raramente per 12h sta al 100% di uso continuo la cosa puo' andare bene, dato che io per 6 mesi sono stato con la cpu a 2800mhz dove prime generava errore dopo 5minuti e ho fatto encoding, lavori con photohop e ho giocato a milioni di giochi e sinceramente non mi sono messo a vedere il famoso puntino, tutto riuscito bene senza intoppi.
Poi tu hai ragione non ti sto dando tornto e' solo che io me ne infischio tutto qua!
Byez
ThePunisher
04-01-2008, 14:59
Non mi sfuggono i concetti di fondo, ho capito ma sinceramente a casa mia non e' una cosa importante se il mio processore genera 1 errore nel prime dopo 10 ore, non mi importa granche', poi a casa tua sei re padrone e puoi anche fare 49gg di prime per stabilire se la tua cpu e' stabile, a me interessa poco tutto qua, dico solamente che per me e per il daily use dove la cpu raramente per 12h sta al 100% di uso continuo la cosa puo' andare bene, dato che io per 6 mesi sono stato con la cpu a 2800mhz dove prime generava errore dopo 5minuti e ho fatto encoding, lavori con photohop e ho giocato a milioni di giochi e sinceramente non mi sono messo a vedere il famoso puntino, tutto riuscito bene senza intoppi.
Poi tu hai ragione non ti sto dando tornto e' solo che io me ne infischio tutto qua!
Byez
Non l'hai proprio letto il mio post, eh? :rolleyes:
alcar100
04-01-2008, 15:08
Finalmente sono ritornato tra i vivi.
Senza telefono (a casa nuova) ma con GPRS da telefonino.
A presto i miei risultati.
Va bene Prime ver.P95V255?
Ciao a tutti
ThePunisher
04-01-2008, 15:11
Finalmente sono ritornato tra i vivi.
Senza telefono (a casa nuova) ma con GPRS da telefonino.
A presto i miei risultati.
Va bene Prime ver.P95V255?
Ciao a tutti
Sì, è l'ultimo.
Non l'hai proprio letto il mio post, eh? :rolleyes:
Che ti devo dire....si l'ho letto ora scusami hai ragione tu :mc:
Ciao
Ma io non ti dico che non ha senso, ti sto solo dicendo che se a me il pc va bene, non crasha quando gioco ne quando lavoro, prime puo' anche chiamare il 113 per sospetta esplosione del sistema ma io sinceramente me ne frego :D :D
Poi se devo venire qui a fare gli screen da mettere in prima pagina allora faccio 12h di prime ecc.ecc. per il resto sono contento anche con un sistema dove prime da errori :D
Baci
Grande kumalo!!! :sofico:
Beh pure a me in passato il pc funzionava perfectly anche quando sapevo di non essere rock solid sotto prime..onestamente basta pure a me, anche se il discorso di punisher non fa una grinza.Ovviamente ognuno può tenere la configurazione che vuole, essendo responsabile del proprio sistema...se mentre gioco online ho un po' di packet loss per qualche calcolo sbagliato della cpu, vabbè farò qualche kill in meno ma che me frega :asd: se ho qualche pixel fuori posto in una conversione video pace amen :D
Ovvio che se devo fare dei lavori "seri" lo tengo in configurazione prime stable esattamente come sta ora, ma voglio dire che si è anche liberi di non farlo, mica si viola chissà quale legge ;)
Punisher il mondo reale non è error-free :cool:
@tribal: se ti capita che orthos si freeza o si chiude automaticamente, o si spegne di botto il pc (e non dopo pochi minuti..) prova il prime95 sulla medesima config e vedi se fa ancora scherzi :)
Finalmente sono ritornato tra i vivi.
Senza telefono (a casa nuova) ma con GPRS da telefonino.
A presto i miei risultati.
Va bene Prime ver.P95V255?
Ciao a tutti
Benritrovato...aspettiamo i tuoi test con ansia :)
Che ti devo dire....si l'ho letto ora scusami hai ragione tu :mc:
Ciao
Grande kumalo!!! :sofico:
Beh pure a me in passato il pc funzionava perfectly anche quando sapevo di non essere rock solid sotto prime..onestamente basta pure a me, anche se il discorso di punisher non fa una grinza.Ovviamente ognuno può tenere la configurazione che vuole, essendo responsabile del proprio sistema...se mentre gioco online ho un po' di packet loss per qualche calcolo sbagliato della cpu, vabbè farò qualche kill in meno ma che me frega :asd: se ho qualche pixel fuori posto in una conversione video pace amen :D
Ovvio che se devo fare dei lavori "seri" lo tengo in configurazione prime stable esattamente come sta ora, ma voglio dire che si è anche liberi di non farlo, mica si viola chissà quale legge ;)
Punisher il mondo reale non è error-free :cool:
@tribal: se ti capita che orthos si freeza o si chiude automaticamente, o si spegne di botto il pc (e non dopo pochi minuti..) prova il prime95 sulla medesima config e vedi se fa ancora scherzi :)
Benritrovato...aspettiamo i tuoi test con ansia :)
Siete unici ragazzi, mi fate morire.:p
ThePunisher
04-01-2008, 17:00
Benritrovato...aspettiamo i tuoi test con ansia :)
Io aspetto quelli di Cobain più che altro :D.
tribal123
04-01-2008, 18:50
Siete unici ragazzi, mi fate morire.:p
Taci, traditore!!!!
E CON 3800 E PASSA DI FREQUENZA SUL GOBBO PURE!!:muro:
P.s. scherzo, eh?:p
Taci, traditore!!!!
E CON 3800 E PASSA DI FREQUENZA SUL GOBBO PURE!!:muro:
P.s. scherzo, eh?:p
Spero anche io di tradirvi :Prrr:
Le mie tasche un pò meno :cry:
Spero anche io di tradirvi :Prrr:
Le mie tasche un pò meno :cry:
Io invece vi sarò fedele almeno per 10-12 mesetti...siete fortunati :asd: :D:D
ThePunisher
04-01-2008, 21:23
Io invece vi sarò fedele almeno per 10-12 mesetti...siete fortunati :asd: :D:D
E io anche ;) (se resisto) :D.
Taci, traditore!!!!
E CON 3800 E PASSA DI FREQUENZA SUL GOBBO PURE!!:muro:
P.s. scherzo, eh?:p
Spero anche io di tradirvi :Prrr:
Le mie tasche un pò meno :cry:
Non lo farò più:sofico: :cry: :cry:
alcar100
06-01-2008, 18:35
Ed ecco a voi il super "P R O F E S S O R E":
Questo il doppio superpi per la pole position!!!
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i272384_3080mhz280x11mem1su1tempDoppiosuperpi32mbOK1defintivoridotto.JPG
Questo il prime per ben 12 ore e 59 min per la perfetta "stabilità":
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i272385_3080mhz280x11mem1su1tempcore0prime12ore59minconimpostmemorie0errori1definitoridotto80.JPG
Che dire.........un capolavoro sto professore
Vi ho fatto attendere però che risultati.....questo è super:ciapet: :ciapet:
Comunque volevo dire a proposito della durata prime che le ore indicate da tutti voi sono solo relative!
Si, effettivamente potrebbero bastare 12, ma il crash potrebbe avvenire alla 12esima e 1 minito, come allo stesso modo si potrebbero fare 48 ore di prime e poi alla 48esima e 1 min il pc crashia inspiegabilmente.
Dovremmo trovare, tutti insime, un tempo che non sia troppo stressante per l'attesa: secondo me potrebbero bastare 6 ore di test.
Che ne dite??
Riguardo il programma S&M che il grande puni ha sottovalutato, behh vi devo dire che stressa molto di più la CPU: provate a verificare e guardate dove vi arrivano le temperature (quanti pc crasheranno:D :D ).
Potremmo anche fare valido il test long di S&M .
La parola a voi.
Ciao a tutti
Eccellente :sofico: :sofico: :sofico:
Grande risultato, complimenti...finalmente un altro mostriciattolo di cpu che si fa valere :cool: e balza direttamente al primo posto della classifica :D
Un paio di domandine...hai dato vcore 1,375v oppure hai lasciato Auto + 104% ?
Seconda domanda...come mai dopo 12h di prime avevi una temperatura della cpu inferiore a quella del super pi 32m? Perchè avevi appena stoppato immagino...
alcar100
06-01-2008, 19:13
Eccellente :sofico: :sofico: :sofico:
Grande risultato, complimenti...finalmente un altro mostriciattolo di cpu che si fa valere :cool: e balza direttamente al primo posto della classifica :D
Un paio di domandine...hai dato vcore 1,375v oppure hai lasciato Auto + 104% ?
Seconda domanda...come mai dopo 12h di prime avevi una temperatura della cpu inferiore a quella del super pi 32m? Perchè avevi appena stoppato immagino...
Il test l'ho effettuato inavvertitamente con RMclock attivo con Vcore vid control (auto) e vid special control (auto).
Quindi presumo sia qualcosina in più di 1,35v.
Riguardo la temp confermo quello che hai intuito, avevo
appena stoppato.
Ciao
Bene...ora non ci resta che vedere la faccia di puni appena legge il forum :D:D
Mi sa che dovrà mettersi nuovamente al lavoro con test & co. :sofico:
Bene...ora non ci resta che vedere la faccia di puni appena legge il forum :D:D
Mi sa che dovrà mettersi nuovamente al lavoro con test & co. :sofico:
Troverà di sicuro il pelo nell'uovo, e la faccia sarà:eek: .
Ciao a tutti, anche a Puni.
Troverà di sicuro il pelo nell'uovo
cut
Non credo proprio, non c'è nulla da dire su questa performance...se non fare i complimenti :) certamente la faccia sarà questa :eek: :D
A differenza di altri alcar100 ha sparato subito 13 belle orette di prime :sofico:
Non credo proprio, non c'è nulla da dire su questa performance...se non fare i complimenti :) certamente la faccia sarà questa :eek: :D
A differenza di altri alcar100 ha sparato subito 13 belle orette di prime :sofico:
certo complimentissimi ad alcar100 un bellissimo risultato, ti dico solo che puni mi ha infettato.:sofico:
http://aycu18.webshots.com/image/39097/2004747638171102330_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004747638171102330)
OT pazzesco....3800MHz :eek: cmq quelle temperature mi sembrano poco veritiere...come possono stare i due core a 37°C? :confused: e poi cpu-z indica un'altra frequenza, forse meglio che rifai qualche test con coretemp aggiornato + orthos small fft a meno che non stessi testando solo le memorie :Prrr:
OT pazzesco....3800MHz :eek: cmq quelle temperature mi sembrano poco veritiere...come possono stare i due core a 37°C? :confused: e poi cpu-z indica un'altra frequenza, forse meglio che rifai qualche test con coretemp aggiornato + orthos small fft a meno che non stessi testando solo le memorie :Prrr:
No la frequenza veritiera è quella di Cpuz, è del tutto normale, quindi le temp° sono nella norma, stavo testando il Vcore più basso per i3000Mhz.
Non so se lo sapevi, facendo i superpì con questa procedura "ctrl+alt+canc -> seleziona il processo dello SPI (quando ovviamente non è ancora in esecuzione ma è solo avviato) ->tasto dx ->imposta priorità-> tempo reale." sono riuscito a strappare 0,171s, direi una buona dritta.
Ed ecco a voi il super "P R O F E S S O R E":
Questo il doppio superpi per la pole position!!!
Questo il prime per ben 12 ore e 59 min per la perfetta "stabilità":
Che dire.........un capolavoro sto professore
Vi ho fatto attendere però che risultati.....questo è super:ciapet: :ciapet:
Comunque volevo dire a proposito della durata prime che le ore indicate da tutti voi sono solo relative!
Si, effettivamente potrebbero bastare 12, ma il crash potrebbe avvenire alla 12esima e 1 minito, come allo stesso modo si potrebbero fare 48 ore di prime e poi alla 48esima e 1 min il pc crashia inspiegabilmente.
Dovremmo trovare, tutti insime, un tempo che non sia troppo stressante per l'attesa: secondo me potrebbero bastare 6 ore di test.
Che ne dite??
Riguardo il programma S&M che il grande puni ha sottovalutato, behh vi devo dire che stressa molto di più la CPU: provate a verificare e guardate dove vi arrivano le temperature (quanti pc crasheranno:D :D ).
Potremmo anche fare valido il test long di S&M .
La parola a voi.
Ciao a tutti
Volevo farteli dal vivo:D
Complimentissimi bellissimo risultato, prova di nuovo il superpì con la procedura sopra riportata, magari strappi qualcosina in più per il database.
Ciao.
alcar ora vogliamo la frequenza massima :sofico:
Non so se lo sapevate, facendo i superpì con questa procedura "ctrl+alt+canc -> seleziona il processo dello SPI (quando ovviamente non è ancora in esecuzione ma è solo avviato) ->tasto dx ->imposta priorità-> tempo reale." sono riuscito a strappare 0,171s, direi una buona dritta.
Questo è un normale superpì:
http://aycu23.webshots.com/image/39862/2004449607291214510_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004449607291214510)
Questo è con la dritta suggerita:D
http://aycu39.webshots.com/image/40358/2004478534654912786_th.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004478534654912786)
ThePunisher
06-01-2008, 22:09
Un mostro, non c'è che dire... però io l'ho sempre detto che poteva battermi... che temp. hai in full?
Il doppio Orthos mica l'ho capito... è multi threaded...
ThePunisher
06-01-2008, 22:10
Troverà di sicuro il pelo nell'uovo, e la faccia sarà:eek: .
Ciao a tutti, anche a Puni.
LOL questo me l'ero perso... lo trovo solo dove c'è io il pelo ;).
No la frequenza veritiera è quella di Cpuz, è del tutto normale, quindi le temp° sono nella norma, stavo testando il Vcore più basso per i3000Mhz.
Non so se lo sapevi, facendo i superpì con questa procedura "ctrl+alt+canc -> seleziona il processo dello SPI (quando ovviamente non è ancora in esecuzione ma è solo avviato) ->tasto dx ->imposta priorità-> tempo reale." sono riuscito a strappare 0,171s, direi una buona dritta.
Questa non la sapevo, grazie per l'ottima dritta ;)
alcar100
06-01-2008, 22:59
Bene...ora non ci resta che vedere la faccia di puni appena legge il forum :D:D
Mi sa che dovrà mettersi nuovamente al lavoro con test & co. :sofico:
Troverà di sicuro il pelo nell'uovo, e la faccia sarà:eek: .
Ciao a tutti, anche a Puni.
Non credo proprio, non c'è nulla da dire su questa performance...se non fare i complimenti :) certamente la faccia sarà questa :eek: :D
A differenza di altri alcar100 ha sparato subito 13 belle orette di prime :sofico:
alcar ora vogliamo la frequenza massima :sofico:
Un mostro, non c'è che dire... però io l'ho sempre detto che poteva battermi... che temp. hai in full?
Il doppio Orthos mica l'ho capito... è multi threaded...
Grazie a tutti, molto gentili!;)
Riguardo ai tempi dei test che mi dite???
"Comunque volevo dire a proposito della durata prime che le ore indicate da tutti voi sono solo relative!
Si, effettivamente potrebbero bastare 12, ma il crash potrebbe avvenire alla 12esima e 1 minito, come allo stesso modo si potrebbero fare 48 ore di prime e poi alla 48esima e 1 min il pc crashia inspiegabilmente.
Dovremmo trovare, tutti insime, un tempo che non sia troppo stressante per l'attesa: secondo me potrebbero bastare 6 ore di test.
Che ne dite??"
Avete provato S&M??
"Riguardo il programma S&M che il grande puni ha sottovalutato, behh vi devo dire che stressa molto di più la CPU: provate a verificare e guardate dove vi arrivano le temperature (quanti pc crasheranno ).
Potremmo anche fare valido il test long di S&M
Che ne pensate?
Guarda personalmente ritengo bastino 8 ore (intendo che bastano "a me", non che secondo me sono sufficienti), il tuo discorso è giustissimo la durata è sempre relativa, in base al mio utilizzo questo pc raramente rimane acceso più di otto ore perchè per altri scopi c'è sempre il muletto :sofico: magari se uno ci deve fare lavori pesanti e particolarmente lunghi, penso ad esempio ad una workstation grafica, anche 12 o 24 ore potrebbero essere poche.
Diciamo che ritengo anche io che 12h di prime95/orthos garantiscono un sufficiente grado di affidabilità di un sistema per uso personale.
Per test veloci, quando devo salire di frequenza o aggiustare il vcore, faccio anche solo 2-3 ore di prime e poi cambio le impostazioni e ritesto, se tutto regge.Imho 6 ore son troppo poche direi almeno 8-10, meglio ancora 12.
Per test e benchmark io toglierei il doppio super pi che non vuol dire niente, lascerei solo il super pi classico da 1M per i nostalgici e poi metterei una soglia di 2 ore di prime (per non perdere troppo tempo) ma il discorso benchmark è altra cosa.
S&M lo conosco poco, l'ho usato un paio di volte tempo fa poi gli ho sempre preferito orthos e/o prime, se l'obiettivo è quello di far scaldare la cpu basta un large fft e vedrai spuntare le fiamme dall'HIS del tuo procio :cool: :D
Edit: chi si ricorda il programmino CPU Stability Test che si usava parecchi anni fa quando si doveva testare la stabilità in OC del sistema? Stasera è spuntato fuori per caso da una cartella contenente vecchie utilities, ho scoperto che come per magia stressa entrambi i core al 100% e le temperature salgono bene...non ho idea di quanto sia valido come test al giorno d'oggi ma lo sto provando ora :D
http://img201.imageshack.us/img201/9843/cpustxw5.png
Eccolo qua...noto che però le temp non salgono molto, anzi le temp dei due core sono quasi allineate mentre in precedenza avevo sempre almeno 8-10°C di differenza tra i due core, ora rilancio prime95 per qualche minuto per vedere la differenza...sia mai che coretemp 0.96 abbia apportato delle correzioni sui rilevamenti delle temperature degli X2 :D
PS non badate alla frequenza che è indicata su coretemp, quando si ha il cnq attivato molto spesso indica frequenze a caso (nel mio caso, non solo 1425MHz e 2850MHz, ma anche valori intermedi o completamente sballati :D)
Edit: come non detto con prime95 le temp salgono come prima e ho sempre 9-10°C di differenza tra i due core :muro: evidentemente il vecchio test non mette abbastanza alla prova le cpu recenti :D
Questa non la sapevo, grazie per l'ottima dritta ;)
;) Ciao
ThePunisher
07-01-2008, 14:07
Raga non mi parte più il PC! Era da un pò che soffrivo di cold boot (faticava ad accendersi alla mattina ma dopo una manciata di tentativi partiva), ma oggi oroprio non ne vuole sapere... resta acceso il LED rosso all'estrema sinistra e il PC fa beep prolungati a intervalli regolari (RAM in teoria)... ho provato a scambiare i banchi e a staccare ventole e periferiche inutili, resettare il CMOS, ma niente, al massimo fa BIP (quello regolare) ma si inchioda subito dopo (e si accende il LED). Le RAM non credo proprio siano perchè soffrivo di cold boot anche con le HZ. A questo punto Ali. o mobo... voi su che puntate?
Raga non mi parte più il PC! Era da un pò che soffrivo di cold boot (faticava ad accendersi alla mattina ma dopo una manciata di tentativi partiva), ma oggi oroprio non ne vuole sapere... resta acceso il LED rosso all'estrema sinistra e il PC fa beep prolungati a intervalli regolari (RAM in teoria)... ho provato a scambiare i banchi e a staccare ventole e periferiche inutili, resettare il CMOS, ma niente, al massimo fa BIP (quello regolare) ma si inchioda subito dopo (e si accende il LED). Le RAM non credo proprio siano perchè soffrivo di cold boot anche con le HZ. A questo punto Ali. o mobo... voi su che puntate?
Siccome il LED di standby dev'essere arancione non Rosso, potrebbe essere un problema di alimentazione, prova pure a staccare il cavo dal case, lo rimetti dopo un pò.
Ps: hai dato per caso troppi Mhz alle ram?
ThePunisher
07-01-2008, 15:25
Siccome il LED di standby dev'essere arancione non Rosso, potrebbe essere un problema di alimentazione, prova pure a staccare il cavo dal case, lo rimetti dopo un pò.
Ps: hai dato per caso troppi Mhz alle ram?
No, era il solito daily in signa (è uguale anche con le ballistix solo che ho 3-3-3-8)... quindi 2,65v alle ram... io sto parlando dei lead diagnostici... vuol dire che rileva tutto ma non completa il boot non so perchè. L'ho solo spento per la notte e non è più ripartito.
lo faceva anche a me, reset cmos, un banchetto di ram sgrausa e ripartiva
ThePunisher
07-01-2008, 15:48
lo faceva anche a me, reset cmos, un banchetto di ram sgrausa e ripartiva
Ho già provato... non c'è verso...
Poi a me non è mai partito con un banco di ram solo...
Tu dici mobo o ali comunque?
Ho già provato... non c'è verso...
Poi a me non è mai partito con un banco di ram solo...
Tu dici mobo o ali comunque?
io dico ali, riesci a provarne un altro?.
la mobo se beeppa dovrebbe essere sana, però strano anche l'ali, dovrebbe almeno accendersi...se il beep è quello delle ram magari il problema sta nel primo avvio dopo il reset cmos...a volte lo fa senza un preciso motivo
ThePunisher
07-01-2008, 17:36
la mobo se beeppa dovrebbe essere sana, però strano anche l'ali, dovrebbe almeno accendersi...se il beep è quello delle ram magari il problema sta nel primo avvio dopo il reset cmos...a volte lo fa senza un preciso motivo
Ho resettato più volte senza cambiamenti. Stasera ordino l'Ali!
alcar100
08-01-2008, 00:06
Ho resettato più volte senza cambiamenti. Stasera ordino l'Ali!
Caspitina che ali che ti sei comprato!!!!Centrale nucleare:D
Questa sera ho voluto provare a salire un pò con lo stesso vcore......vediamo dove può arrivare:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i272908_3135mhz285x11mem1su1tempDoppiosuperpi1mbOKconSMcputestpassatoridotto80.JPG
Alla frequenza di 3080mhz ho provato prime large fft per portare al max le temp. ma vi posso assicurare che con S&M le temp sono superiori di 4-5°C (provare per credere).
Ciao
ThePunisher
08-01-2008, 09:31
Caspitina che ali che ti sei comprato!!!!Centrale nucleare:D
Questa sera ho voluto provare a salire un pò con lo stesso vcore......vediamo dove può arrivare:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/i272908_3135mhz285x11mem1su1tempDoppiosuperpi1mbOKconSMcputestpassatoridotto80.JPG
Alla frequenza di 3080mhz ho provato prime large fft per portare al max le temp. ma vi posso assicurare che con S&M le temp sono superiori di 4-5°C (provare per credere).
Ciao
Non è che per caso esegui 2 Orthos dalla stessa cartella? Perchè io ho eseguito sia doppio prime che s&m e non c'è paragone... a favore del Prime però.
Sto anche cercando di capire se sia una coincidenza o meno che quelli che salgono più di me hanno 1gb di ram anzichè 2.
alcar100
08-01-2008, 22:37
Non è che per caso esegui 2 Orthos dalla stessa cartella? Perchè io ho eseguito sia doppio prime che s&m e non c'è paragone... a favore del Prime però.
Sto anche cercando di capire se sia una coincidenza o meno che quelli che salgono più di me hanno 1gb di ram anzichè 2.
No Orthos non l'ho mai utilizzato. Solo prime e S&M!
Per quanto riguarda le temp. arrivo al max a 59*C con prime Large e 64,5 con S&M (chiaramente al core piu caldo).
Come te la spieghi sta differenza?
A proposito ti è arrivato l'ali?
Importante:
Non riesco a salire oltre i 3300mhz con 1,610v da bios che poi diventano 1,55 in windows:( :cry:
Avete suggerimenti?
No Orthos non l'ho mai utilizzato. Solo prime e S&M!
Per quanto riguarda le temp. arrivo al max a 59*C con prime Large e 64,5 con S&M (chiaramente al core piu caldo).
Come te la spieghi sta differenza?
A proposito ti è arrivato l'ali?
Importante:
Non riesco a salire oltre i 3300mhz con 1,610v da bios che poi diventano 1,55 in windows:( :cry:
Avete suggerimenti?
prendi cpu-z, piazza tanti ventoloni, e inizia a fare i validate assurdi :D
spara 1.7V per qualche minuto che non succede nulla, poi validate, sali con clockgen, validate, sali n'altro po, freeze, riavvio del sistema clockgen validate :sofico:
dai che forse puoi fare anche il record qui ;)
ThePunisher
08-01-2008, 23:19
No Orthos non l'ho mai utilizzato. Solo prime e S&M!
Per quanto riguarda le temp. arrivo al max a 59*C con prime Large e 64,5 con S&M (chiaramente al core piu caldo).
Come te la spieghi sta differenza?
A proposito ti è arrivato l'ali?
Importante:
Non riesco a salire oltre i 3300mhz con 1,610v da bios che poi diventano 1,55 in windows:( :cry:
Avete suggerimenti?
Guarda che negli screen c'era Orthos non Prime... :rolleyes:
Mi arriva domani l'Ali.!
prendi cpu-z, piazza tanti ventoloni, e inizia a fare i validate assurdi :D
spara 1.7V per qualche minuto che non succede nulla, poi validate, sali con clockgen, validate, sali n'altro po, freeze, riavvio del sistema clockgen validate :sofico:
dai che forse puoi fare anche il record qui ;)
Bellissima questa dritta:sofico:
ThePunisher
08-01-2008, 23:20
prendi cpu-z, piazza tanti ventoloni, e inizia a fare i validate assurdi :D
spara 1.7V per qualche minuto che non succede nulla, poi validate, sali con clockgen, validate, sali n'altro po, freeze, riavvio del sistema clockgen validate :sofico:
dai che forse puoi fare anche il record qui ;)
Io i 3400Mhz li ho presi solo con 1,504v.
Guarda che negli screen c'era Orthos non Prime... :rolleyes:
Mi arriva domani l'Ali.!
Allora avevo visto bene?, l'ali acquistato?.
Ciao:)
Io i 3400Mhz li ho presi solo con 1,504v.
MA NO! allora monta subito la crucial che ti rimane :Prrr: e spara sti 1.65V almeno! dai che hai margine! Tanto se bruci ram e ali, ormai non ti interessa :Prrr:
ThePunisher
08-01-2008, 23:24
Allora avevo visto bene?, l'ali acquistato?.
Ciao:)
Purtroppo no... è saltato un banco di Ballistix... adesso mi tocca la rottura dell'RMA... ho preso l'OCZ 780W modulare (160€ di Ali)... che però non mi serviva... io rivenderei l'Enermax a questo punto ma ha la ventola che fa rumore... dove trovo una ventola sostitutiva per Ali 8x8 ball bearing?
ThePunisher
08-01-2008, 23:24
MA NO! allora monta subito la crucial che ti rimane :Prrr: e spara sti 1.65V almeno! dai che hai margine! Tanto se bruci ram e ali, ormai non ti interessa :Prrr:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
alcar100
08-01-2008, 23:25
prendi cpu-z, piazza tanti ventoloni, e inizia a fare i validate assurdi :D
spara 1.7V per qualche minuto che non succede nulla, poi validate, sali con clockgen, validate, sali n'altro po, freeze, riavvio del sistema clockgen validate :sofico:
dai che forse puoi fare anche il record qui ;)
Ci proverò!
Ma 1,7v letti da Cpu-z? o impostati da Bios?
Io quando modifico i settagi del bios compreso il Vcore riavvio sempre il sistema. Chiaramente se si alza la frequenza e il vcore da windows dovrebbe essere più facile perchè si salta la fase iniziale di caricamanto dell'OS che richiede molte risorse.
Sbaglio? Ho detto ca...te?
Ciao
Purtroppo no... è saltato un banco di Ballistix... adesso mi tocca la rottura dell'RMA... ho preso l'OCZ 780W modulare (160€ di Ali)... che però non mi serviva... io rivenderei l'Enermax a questo punto ma ha la ventola che fa rumore... dove trovo una ventola sostitutiva per Ali 8x8 ball bearing?
Capito, scusa hai provato a smontarla la fan, dell'enermax per pulirla?, solitamente la polvere si deposita intorno all'alberino.
http://www.chipstation.it/i_VENTOLA_8X8_A_PALE_LUCIDE_CON_4_LED_ROSSI_-_BALL_BEARING_nFAN8ROSSO.html
Purtroppo no... è saltato un banco di Ballistix... adesso mi tocca la rottura dell'RMA... ho preso l'OCZ 780W modulare (160€ di Ali)... che però non mi serviva... io rivenderei l'Enermax a questo punto ma ha la ventola che fa rumore... dove trovo una ventola sostitutiva per Ali 8x8 ball bearing?
è questa la fan dell'ali?.
http://aycu28.webshots.com/image/40067/2005083381632312442_rs.jpg (http://allyoucanupload.webshots.com/v/2005083381632312442)
alcar100
08-01-2008, 23:34
Guarda che negli screen c'era Orthos non Prime... :rolleyes:
Mi sa che ho sbagliato a scaricare la versione di prime .
Quello degli screen è prime 2004.
Nell'about del programma c'è scritto:
Stress prime 2004 v. 0.40.95.13
Johnny lee- Marsenne Number Tests - Ver. 24.14
Però è molto silmile ad Orthos. Bahh!
ThePunisher
08-01-2008, 23:45
Mi sa che ho sbagliato a scaricare la versione di prime .
Quello degli screen è prime 2004.
Nell'about del programma c'è scritto:
Stress prime 2004 v. 0.40.95.13
Johnny lee- Marsenne Number Tests - Ver. 24.14
Però è molto silmile ad Orthos. Bahh!
Sì, hai sbagliato... questo è il Prime95... prova questo e facci sapere per le temp.!
http://www.mersenne.org/gimps/p95v255a.zip
Basta una sola istanza di questo! E' multithreaded.
tribal123
09-01-2008, 17:43
Oh ma sto diventando scemo...
Allora, ho cambiato il dissi del chipset della mia Asus A8n-E perche' avevo il problema della temperatura "panel" rilevata da Smartguardian che andava sopra i 70 gradi... non e' cambiato nulla:eek:
Stando a 273x11 a 1,47v se lancio Orthos o similari subito la temp. schizza verso l'alto....
http://img137.imageshack.us/img137/2886/screenshot010us6.jpg (https://addons.mozilla.org/firefox/1174)
Vedete "Panel"? ed ho appena iniziato, se lo lascio cos' mi arriva anche oltre i 75....
Ora, che cosa cavolo e' stà temperatura, quella del chipset o della mobo?
E poi, ammettiamo che sia del chipset, se lascio la frequenza a 273 (quindi sopra i val. di default) ma abbasso il molti per stare completamente rilassato colla CPU non dovrebbe salire cmq. questa temperatura avendo io alzato cmq. la frequenza della mobo? E invece no...resta ampiamente entro livelli di guardia...
ThePunisher
09-01-2008, 17:47
Vedete "Panel"? ed ho appena iniziato, se lo lascio cos' mi arriva anche oltre i 75....
Ora, che cosa cavolo e' stà temperatura, quella del chipset o della mobo?
E poi, ammettiamo che sia del chipset, se lascio la frequenza a 273 (quindi sopra i val. di default) ma abbasso il molti per stare completamente rilassato colla CPU non dovrebbe salire cmq. questa temperatura avendo io alzato cmq. la frequenza della mobo? E invece no...resta ampiamente entro livelli di guardia...
E' il chipset... e in teoria sotto dovrebbero esserci i giri della ventola... circa 6000... non è che non gira più?
tribal123
09-01-2008, 17:51
E' il chipset... e in teoria sotto dovrebbero esserci i giri della ventola... circa 6000... non è che non gira più?
No no. Non li visualizza xche' la ventola l'ho attaccata ad un altro attacco, non quello sulla mb dedicato, la ventola gira... non so a quanto ma gira....
E poi la base del dissi e tutto il dissi sono freddi mentre mi indica 65 gradi:eek: ma come e' possibile??:confused:
GIAMPI87
09-01-2008, 17:58
Ragazzi non riesco ad uscire da questa situazione, il mio procio non ne vuole sentire di salire sopra i 2500, infatti o provato ad alzare il bus a 230 ma nonm si avvia, mi appare una schermata blu prima che carica windows e si riavvia.. Ho provato ad alzare il voltaggio fino a 1,41V ma niente.Per ora ho queste impostazioni
FSB = 220 x 11 = 2420 Mhz
Moltiplicatore HT = 5
HT = 220 x 5 = 1100
RAM = in sincrono 220 x 2 = 440 Mhz
Voltage CPU = 1.38V
Vogli raggiungere i 3.0Ghz :muro: :muro: :muro:
tribal123
09-01-2008, 18:00
Moltiplicatore HT = 5
HT = 220 x 5 = 1100
Tanto inizia a metterlo a 4:p
ThePunisher
09-01-2008, 18:01
Ragazzi non riesco ad uscire da questa situazione, il mio procio non ne vuole sentire di salire sopra i 2500, infatti o provato ad alzare il bus a 230 ma nonm si avvia, mi appare una schermata blu prima che carica windows e si riavvia.. Ho provato ad alzare il voltaggio fino a 1,41V ma niente.Per ora ho queste impostazioni
FSB = 220 x 11 = 2420 Mhz
Moltiplicatore HT = 5
HT = 220 x 5 = 1100
RAM = in sincrono 220 x 2 = 440 Mhz
Voltage CPU = 1.38V
Vogli raggiungere i 3.0Ghz :muro: :muro: :muro:
HTT 3X now.
tribal123
09-01-2008, 18:02
HTT 3X now.
Addirittura? non basta che stia sotto i 1000?
ThePunisher
09-01-2008, 18:04
Addirittura? non basta che stia sotto i 1000?
Ad alzarlo si fa sempre in tempo ;).
GIAMPI87
09-01-2008, 18:09
Quando ho provato a salire con le frequenze o cercato prima il limte del bus diminuendo il moltiplicatore cpu e il moltiplicatore HT, poi con bus impostato a 230 con moltiplicatore HT a 4 e RAm in asincrono teneva fino a quando mettevo il moltiplicatore CPu a 10, appena mettevo ad 11 non partiva più. Secondo voi è il procio o qualche altro componente hardware?
alcar100
09-01-2008, 22:27
Quando ho provato a salire con le frequenze o cercato prima il limte del bus diminuendo il moltiplicatore cpu e il moltiplicatore HT, poi con bus impostato a 230 con moltiplicatore HT a 4 e RAm in asincrono teneva fino a quando mettevo il moltiplicatore CPu a 10, appena mettevo ad 11 non partiva più. Secondo voi è il procio o qualche altro componente hardware?
Verifica innanzitutto la funzionalita delle ram con programmi vari tenendole a 200. se tutto va bene inizia a salire con il bus fino a 220, oltre utilizza i divisori in modo tale da rimanere sempre intorno ai 200.
Se il pc non si blocca o si riavvia alza leggermente il vcore e riprova.
e così di seguito.
se mantieni le ram intorno ai 200 allora l'unica causa del blocco è la CPU.
Ciao
Verifica innanzitutto la funzionalita delle ram con programmi vari tenendole a 200. se tutto va bene inizia a salire con il bus fino a 220, oltre utilizza i divisori in modo tale da rimanere sempre intorno ai 200.
Se il pc non si blocca o si riavvia alza leggermente il vcore e riprova.
e così di seguito.
se mantieni le ram intorno ai 200 allora l'unica causa del blocco è la CPU.
Ciao
Ciao carissimo, io però devo dirti, che mantenendomi con divisore@200 con le vecchie Extreme Cronus, non andavo più di 2700Mhz, con le G.Skill, stesso divisore son salito@3000Mhz, tutto dipende pure dal memory controller Cpu e:ciapet:
alcar100
09-01-2008, 23:14
Ciao carissimo, io però devo dirti, che mantenendomi con divisore@200 con le vecchie Extreme Cronus, non andavo più di 2700Mhz, con le G.Skill, stesso divisore son salito@3000Mhz, tutto dipende pure dal memory controller Cpu e:ciapet:
Si è chiaro che dipende dal memory controller Cpu, ma giampi87 non riesce a salire oltre i 2300.
Secondo me sono le RAM.
Tu che ne pensi?
Ciao
Si è chiaro che dipende dal memory controller Cpu, ma giampi87 non riesce a salire oltre i 2300.
Secondo me sono le RAM.
Tu che ne pensi?
Ciao
Certo che potrebbero essere le ram, infatti io intendevo proprio quelle, con le cronus non riuscivo più di 2700, con gskill sono arrivato@3000, lui poi ha delle ram nulla di che voglio dire.
actarus68
10-01-2008, 22:56
ragazzi sapete spiegarmi cosa significa consumo cpu 110w?
vorrei acquistare un opteron 170 - 175 (SK939) e nelle caratteristiche è riportato il consumo 110w mentre ho letto che ci sono anche opteron che consumano 85w che differenza c'è?
ciao grazie
robirisi
11-01-2008, 09:33
ragazzi sapete spiegarmi cosa significa consumo cpu 110w?
vorrei acquistare un opteron 170 - 175 (SK939) e nelle caratteristiche è riportato il consumo 110w mentre ho letto che ci sono anche opteron che consumano 85w che differenza c'è?
ciao grazie
Per farla breve, maggiori cosumi = maggiore calore prodotto ...e quindi necessità di una miglior dissipazione soprattutto i caso di overclock!
actarus68
11-01-2008, 14:36
è regolare che overclocco!!!
ho la tua stessa ventola zalman 9500 secondo te va bene da usare per overclock con l'opteron 110W?
è regolare che overclocco!!!
ho la tua stessa ventola zalman 9500 secondo te va bene da usare per overclock con l'opteron 110W?
Si.
robirisi
11-01-2008, 14:57
è regolare che overclocco!!!
ho la tua stessa ventola zalman 9500 secondo te va bene da usare per overclock con l'opteron 110W?
Io col 4200 X2 @2800 mi trovo benissimo, non credo che tu possa avere problemi con un opteron.
actarus68
11-01-2008, 14:58
ok grazie ultima cosa oggi ho ricevuto una mail dal negoziante dove mi riferisce che oltre gli opteron 170 (100 euro) e 175 (125 euro) ha disponibile anche un athlon 64 x2 4200+ E4 (80 euro), quale mi suggerisci?
powderfinger
11-01-2008, 16:12
Evita l'A64 E4, che è core Manchester, e in overclock va mediamente meno bene.
Prendi il 170 se hai una scheda madre che arriva bene a 280-300 di bus, così se il processore è fortunato lo spremi bene anche con il moltiplicatore a 10 (unica cosa che lo differenzia dal 175).
actarus68
11-01-2008, 16:59
la mia scheda madre è una asus a8n5x con il mio athlon 64 3200+ sono arrivato a 250hz moltiplicatore 10x volt 1.45 stabilissimo con tutti i giochi, come si fa a sapere se terrà i 280 -300 ?
robirisi
11-01-2008, 20:04
Anch'io fossi in te prenderei l'Opty 170 e lascerei perdere il 4200 core Manchester... solo i Toledo salgono che è una bellezza, ma con un opteron vai sul sicuro!;)
Vincent17
11-01-2008, 21:41
solo i Toledo salgono che è una bellezza)
eccetto il mio che per reggere 2750 ha bisogno di 1,43V:muro: :muro:
E comunque un 4200x2 E4 a 80€ è quasi un furto...
robirisi
12-01-2008, 01:04
eccetto il mio che per reggere 2750 ha bisogno di 1,43V:muro: :muro:
E comunque un 4200x2 E4 a 80€ è quasi un furto...
Sicuro che sia un Toledo il tuo ???
Io 2,8 Ghz li faccio come niente con vcore a default...
Vincent17
12-01-2008, 08:42
La sigla è:
ADA4200DAA5CD
LCBIE 0723VPMW
cpuz lo vede come rev. E6 toledo
rmclock, non so se lo fa a tutti, in "cpu core" mette manchester ma poi in revision mette JH-E6
Comunque dalla sigla dovrebbe essere certo che sia un toledo, o sbaglio?
robirisi
12-01-2008, 10:44
La sigla è:
ADA4200DAA5CD
LCBIE 0723VPMW
cpuz lo vede come rev. E6 toledo
rmclock, non so se lo fa a tutti, in "cpu core" mette manchester ma poi in revision mette JH-E6
Comunque dalla sigla dovrebbe essere certo che sia un toledo, o sbaglio?
Già, è proprio un Toledo il tuo... ma è strano che salga così poco...
Magari il tuo problema sta nella motherboard. Che dici?
La sigla è:
ADA4200DAA5CD
LCBIE 0723VPMW
cpuz lo vede come rev. E6 toledo
rmclock, non so se lo fa a tutti, in "cpu core" mette manchester ma poi in revision mette JH-E6
Comunque dalla sigla dovrebbe essere certo che sia un toledo, o sbaglio?
Anche a me alcuni programmi come everest lo identificano come manchester(toledo-512) pur essendo una E6,penso sia quindi normale.
Vincent17
12-01-2008, 13:49
Già, è proprio un Toledo il tuo... ma è strano che salga così poco...
Magari il tuo problema sta nella motherboard. Che dici?
La mobo è un economica epox con il chip uli, sul thread ufficiale però se ne è sempre parlato molto bene per quanto riguarda l'oc.
di ram ho delle gskill TCCD 2x512 e l'ali è un OCZ powerstream 420W.
Penso proprio di avere l'unico toledo al mondo così sfigato... :muro: :muro: :muro:
ThePunisher
13-01-2008, 12:23
Raga... help... ultimamente non me ne va bene una... :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20542194#post20542194
Ciao ragazzi , volevo chiedere se Qnick ha completato la sua analisi sull'overclock di questa massiccia CPU con le ram in sincrono ed in asincrono e pergiunta con timings diversi...
Allora Qnick , vuoi metterci al corrente dei tuoi risultati...?
grazie e ciao ciao
Forse ho pagato un po' tanto (80 eurozzi)ma sulla baia in Francia mi sono appena aggiudicato un X2 4200+ con sigla ADA4200DAA5CD LDBQE 0723VPMW Z394857F70142
Che dite con un buon overclock allungherò la vita del mio 939..?
La stranezza è che sino ad ora non ho trovato alcuna informazione su questo step LDBQE.... :mbe: :confused:
Speriamo bene
Ciao Milotto,
:-( ma perche fai esperimemnti ?? perche non vuoi piu il mio LCBQE 0722VPMW
Bene, tanto fortuna lo stesso.
powderfinger
15-01-2008, 01:23
http://img517.imageshack.us/img517/4205/258x11vdefcb0.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=258x11vdefcb0.jpg)
Proverò l'undervolt, che dite? Non riesco a spingere le RAM oltre 258 -voglio stabilità assoluta!-, ma è possibile che sia poco bravo io...
Ragazzi alla fine dopo aver chiesto delucidazioni al venditore ho saputo che la CPU che ho comperato è LCBQE 0723VPMW....
Stando a quanto ho potuto leggere in questo 3d dovrebbe trattarsi di una CPU fortunella :sperem: ....
Mi chiedevo : con un buon overclock che prestazioni fornisce..siamo ancora a cavallo con questo 939 ?
Inoltre qualcuno si voi ha mai utilizzato RMClock per ottenere frequenze dinamiche in funzione del carico di lavoro e risparmiare elettricità e quindi soldini..?
Grazie
Ciao ragazzi , volevo chiedere se Qnick ha completato la sua analisi sull'overclock di questa massiccia CPU con le ram in sincrono ed in asincrono e pergiunta con timings diversi...
Allora Qnick , vuoi metterci al corrente dei tuoi risultati...?
grazie e ciao ciao
Approfitto per salutare tutti, arrivo dopo una settimana a letto con l'influenza (di quelle toste)...ogni tanto leggevo il forum e rispondevo qua e là ma per brevi periodi di tempo in quanto non riuscivo manco a stare in piedi...fortunatamente da ieri sono tornato a star bene quindi riprende la vita di tutti i giorni :)
Devo per l'appunto completare quel report che avevo lasciato interrotto, tra oggi e domani cercherò di finirlo.
PS Bell'acquisto ;)
Approfitto per salutare tutti, arrivo dopo una settimana a letto con l'influenza (di quelle toste)...ogni tanto leggevo il forum e rispondevo qua e là ma per brevi periodi di tempo in quanto non riuscivo manco a stare in piedi...fortunatamente da ieri sono tornato a star bene quindi riprende la vita di tutti i giorni :)
Devo per l'appunto completare quel report che avevo lasciato interrotto, tra oggi e domani cercherò di finirlo.
PS Bell'acquisto ;)
Ben ritrovato:)
Approfitto per salutare tutti, arrivo dopo una settimana a letto con l'influenza (di quelle toste)...ogni tanto leggevo il forum e rispondevo qua e là ma per brevi periodi di tempo in quanto non riuscivo manco a stare in piedi...fortunatamente da ieri sono tornato a star bene quindi riprende la vita di tutti i giorni :)
Devo per l'appunto completare quel report che avevo lasciato interrotto, tra oggi e domani cercherò di finirlo.
PS Bell'acquisto ;)
urka rimettiti per bene :eek:
leggero OT: Qnick che bios usi sulla DFI NF4?
Grazie ragazzi :)
406 ufficiale
tribal123
17-01-2008, 00:23
Scusate anche io un piccolo OT,
sapete i moltiplicatori che la ns. CPU (o alcune MB) non digeriscono bene?
Io sapevo del 4x ad esempio, altri?
Ho dei problemi a far lavorare RmClock:muro:
Scusate anche io un piccolo OT,
sapete i moltiplicatori che la ns. CPU (o alcune MB) non digeriscono bene?
Io sapevo del 4x ad esempio, altri?
Ho dei problemi a far lavorare RmClock:muro:
Sarebbe interessante tracciare il profilo ideale di Rmclock per questa CPU...
Quello che mi chiedo è: "su quali basi rmclock clocca dinamicamente la CPU?"
Inoltre avendo visto nelle pagine indietro superdisquisizioni..qualcuno può suggerirmi un kit ram DDR400 2x1gb...?
Grazie
Crucial Ballistix Z503 2xGB sono le migliori di tutte
vanno benone anche le G.Skill HZ
ma anche le mie OEM che prendono i 290 :sofico:
Crucial Ballistix Z503 2xGB sono le migliori di tutte
vanno benone anche le G.Skill HZ
ma anche le mie OEM che prendono i 290 :sofico:
Ho la possibilità di comperare queste :F1-3200BIU2-2GBHX
Ma l'utente vuole un centone...che ne pensi ?Personalmente preferirei qualcosa di più economico..
Ho la possibilità di comperare queste :F1-3200BIU2-2GBHX
Ma l'utente vuole un centone...che ne pensi ?Personalmente preferirei qualcosa di più economico..
mmm prendi le PC4000 almeno, comunque penso che salgano lo stesso
oppure fai come me, prendi delle Geil One W, o Geil One S anche rotte a 4 becchi e poi le mandi in RMA
dopo vari reclami e trattative mi hanno rimandato questo allegro kit da 2GB :sofico:
http://img219.imageshack.us/img219/2426/ommaigodtt7.png (http://imageshack.us)
quindi ora vendo le mie vecchie belle ZCCC che tengono sempre intorno ai 290
penso di venderle a 90 spedite (prima voglio vedere dove arrivano RockSolid)
alcar100
19-01-2008, 00:52
Mi sa che è ora di qualche sensazione forte!:D
Devo mettermi al lavoro.:O
Siete daccordo?
Notte a tutti
Esatto e vogliamo pure la frequenza massima :D
alcar100
19-01-2008, 17:04
Esatto e vogliamo pure la frequenza massima :D
Ho lavorato un pò sulla max frequenza ma con risultati deludenti. Evidentemente c'è qualche problema con il bios, non sopporta alte frequenze o non sopporta i divisori RAM (eppure secondo GoldMemory le ram tengono senza problemi i 305mhz).
Visti i risultati già ottenuti devo valutare se aggiornare il bios per la freq max oppure migliiorare la situazione rock solid.
Ma perchè un giorno dura solo 24 ore?
Ciao
lorenzo67
19-01-2008, 19:37
Salve, ho la possibilita' di prendere un x2 4200+ con questi dati che riporto, non so nemmeno se e' un toledo.
ADA4200DAAS8V
LDBFE 0633DPMW
Z979687160583
Su una dfi usando voltaggio massimo 1,4, a quanto potrei arrivare?
Grazie mille per ogni risposta
Lorenzo
Salve, ho la possibilita' di prendere un x2 4200+ con questi dati che riporto, non so nemmeno se e' un toledo.
ADA4200DAAS8V
LDBFE 0633DPMW
Z979687160583
Su una dfi usando voltaggio massimo 1,4, a quanto potrei arrivare?
Grazie mille per ogni risposta
Lorenzo
Secondo me han confuso il 5 con una S e la lettera B con un otto ;quindi la sigla è sbagliata :dovrebbe essere ADA4200DAA5BV...
Se le cose stanno così si tratta di un manchester ,meglio un toledo...
lorenzo67
19-01-2008, 20:10
Trovarlo...lo cerco ma non lo trovo.
Quanta differenza c'e tra i due modelli in overclock?
Lorenzo
Se dai uno sguardo ad Ebay se ne trovano di Toledo , se poi vuoi una sigla in particolare tra quelle indicate nella prima pagina di questo 3d..vedi un po' su Ebay Francia...
Crazy rider89
19-01-2008, 21:58
ciao gente
sto a 2750 (250x11) stabile con orthos e sia speedfan, everest, CBId e cpu-z mi segnano 1,280v di vcore.......possibile?:confused:
si, bella cpu, questi toledo sono usciti davvero fortunelli
ci sono cpu qua in giro che fanno i 3ghz con 1.35V quindi è più che possibile ;)
Crazy rider89
19-01-2008, 22:30
bene, domani faccio qualche test più approfondito con la mia dfi nf4 :D
1.7v???? dove stavi in Groenlandia???
Ragazzi mediamente queste CPU @default ed in overclock che temperature raggiungono in IDLE ed in FULL....?
bene, domani faccio qualche test più approfondito con la mia dfi nf4 :D
1.7v???? dove stavi in Groenlandia???
il mio paese è simile, solo in Groenlandia hanno l'adsl :cry:
a parte gli scherzi, ho la cpu scappottata sotto un tuniq tower 120 :cool:
le temperature col vecchio dissipatore erano in OC dai 40 ai 65° (circa 2800Mhz)
col tuniq tower da 33° a 62° [ventola 1500giri] (sempre in OC però con voltaggi e frequenze molto superiori tipo 1.55V/1.52V a 2975Mhz)
il mio paese è simile, solo in Groenlandia hanno l'adsl :cry:
a parte gli scherzi, ho la cpu scappottata sotto un tuniq tower 120 :cool:
le temperature col vecchio dissipatore erano in OC dai 40 ai 65° (circa 2800Mhz)
col tuniq tower da 33° a 62° [ventola 1500giri] (sempre in OC però con voltaggi e frequenze molto superiori tipo 1.55V/1.52V a 2975Mhz)
Mentre normalmente quali sono le temperature @default e le t. limite della CPU?
Ma il tuo X2 4200+ non è lo stesso di THE PUNISHER?
Perchè quei voltaggi..?
magari...alcar ha lo stesso di Puni :D
comunque a default non l'ho mai visto lavorare il mio :asd:
al prossimo Reset Cmos ti dico :)
Vincent17
20-01-2008, 20:02
Houston abbiamo un problema...
ho il seguente pc:
epox 9U1697 GLI
2x512 ram
x1900xt 256
ali OCZ powerstream 420W
amd 4200x2 scappottato
ecc...
per sbaglio l'ho spento (start->spegni al posto di riavvia :muro: ) e alla successiva (dopo nemmeno 30 secondi) riaccensione schermo nero e "biiiiiip bip bip" cosa vorrà dire quella serie di bip? qualcuno ha qualche idea? ho provato a staccare tutto e bootare con solo cpu, ram e scheda video ma sempre stesso problema.
La scheda video e la ram sono sicuramente funzionanti (provate altrove) rimangono cpu e mobo, quest'ultima a parte i bip sembra funzionare, i led fanno tutta la "trafila" fino a indicare la temperatura della cpu ma la ventola della scheda video continua a girare al massimo invede di rallentare come al solito.
Possibile che il procio sia morto così di colpo?Avete qualche consiglio da darmi?
help please!!!
alcar100
20-01-2008, 23:23
Ragazzi,
con il sistema in firma raggiungo temp di 70°C con S&M (Prime e Orthos 65-66°C)
Tamb 21°C
DFI ultra D
X2 dual core 4200 toledo
thermal 128 liscio
Vcore: 1,45
frequenza: 3100-3200mhz
Case con paratia laterale con fan 12cm: 65cmf
E' normale?
Ho messo uno strato sottilissimo di AS5, forse ne serviva di più?
Come posso rimediare? Senza cambiare dissipatore ovviamente!
Forse dico un'assurdità ma anche a me è capitato sostituendo la pasta termoconduttiva MX1 ,che era sul dissipatore, con MX2 (secondo molti la migliore) di ritrovare temperature più alte...ed anche io ne ho applicata uno strato sottilissimo..
Prova a metterne un po' in più ...perchè se faccio un confronto con quanta ce ne era preapplicata sul dissipatore ,quello che ho messo io è di gran lunga in difetto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.