View Full Version : Logitech G9 Laser Gaming Mouse [thread ufficiale]
Pagine :
[
1]
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Blashyrkh
03-08-2007, 15:07
LOGITECH G9
http://img187.imageshack.us/img187/2810/98155069aj6.jpg (http://imageshack.us)
INFO
Prestazioni
-Impugnature intercambiabili: usa le impugnature larga e di precisione incluse per una presa ottimale per il tuo stile di gioco. La trama satinata e la forma meglio definita dell'impugnatura larga aggiungono ulteriore comfort, mentre la tecnologia DryGrip unita all'impugnatura di precisione garantisce un controllo senza paragoni sulla punta delle dita.
-Motore laser a 3200 dpi con USB a velocità piena: ottieni velocità e precisione senza compromessi grazie al motore laser Gaming-Grade ad alte prestazioni e sperimenta la risposta immediata del cursore fino a 1000 aggiornamenti al secondo grazie all'USB a velocità piena.
-Impostazioni di gioco ovunque vai: porta con te le tue impostazioni preferite del mouse. Con il mouse G9 puoi salvare le impostazioni nella memoria del dispositivo fino a un massimo di cinque profili, comprendenti macro della tastiera, impostazioni dpi e colore del display LED, per giocare come preferisci senza dovere installare alcun software aggiuntivo* nel computer.
Pieno controllo
-Scroller di precisione MicroGear™: l'esclusiva tecnologia MicroGear™ di Logitech consente lo scorrimento preciso al dettaglio, perfetto per selezionare rapidamente le armi, o lo scorrimento iperveloce privo di frizione.
-Sensibilità regolabile: passa da un puntamento preciso al pixel ad azioni fulminee senza interrompere il gioco. Il mouse G9 fornisce accesso immediato a tre livelli di sensibilità durante il gioco, 200, 3200 e 2000 dpi, senza necessità di installare il driver.
-Sistema di regolazione del peso: preferisci un mouse più pesante o più leggero? Usa la cartuccia di zavorra e i pesi in metallo fino a 28 g per personalizzare il mouse G9 nel modo ottimale.
-Piedini in politetrafluoroetilene: per un movimento estremamente fluido e senza ostacoli praticamente su tutte le superfici.
Comfort e praticità
-Display a LED con colori personalizzabili: il display a LED a colori indica il livello di sensibilità e le impostazioni del profilo correnti. Personalizza il display a LED a colori scegliendo fra centinaia di colori.
-Impugnature in vari stili: alterna le impugnature per cambiare aspetto e sensazione tattile.
http://img187.imageshack.us/img187/7186/81142916aj2.jpg (http://imageshack.us)
@mattste
03-08-2007, 16:01
sono propio curioso di vedere questo mouse anke se i 3200 dpi mi sembrano troppi....gia 2000 nn servono...poi l'estetica fa un po skifo e il fatto delle cover cambiabile nn e ke mi piaccia molto..
Blashyrkh
03-08-2007, 17:40
sono propio curioso di vedere questo mouse anke se i 3200 dpi mi sembrano troppi....gia 2000 nn servono...poi l'estetica fa un po skifo e il fatto delle cover cambiabile nn e ke mi piaccia molto..
sull'estetica ti do ragione...fa abbastanza schifo, sui dpi no invece...a 1280 uso l'habu a 2000 dpi max sensibilità (sensibilità di win a metà) e mi va giusto giusto....un poco di sensibilità in + la gradirei pure (ma nn aumentando quella di sindows che fa perdere precisione). quindi 3200 nn sarebbero male, poi per chi usa risoluzioni maggiori potrebbe fare molto comodo
@mattste
03-08-2007, 19:46
bhe poi la sens se vuoi la alzi in gioco........in windows 2000 bastano e avanzano
Blashyrkh
04-08-2007, 13:22
bhe poi la sens se vuoi la alzi in gioco........in windows 2000 bastano e avanzano
vabbè ma se la alzi in gioco cmq perdi precisione se il mouse sta al massimo. ma cmq a me va bene pure il revolution per giocare...però maggiore precisione è sempre gradita
@mattste
05-08-2007, 11:16
vabbè ma se la alzi in gioco cmq perdi precisione se il mouse sta al massimo. ma cmq a me va bene pure il revolution per giocare...però maggiore precisione è sempre gradita
con un 2000 dpi al max i 360 li fai in 2 cm...quindi nn servono
K Reloaded
05-08-2007, 15:43
bah x me sarà un insuccesso ... vedremo ... :)
con un 2000 dpi al max i 360 li fai in 2 cm...quindi nn servono
sei sicuro? a 2000 dpi e sensibilita` al 70% (e accelerazione a 2) per fare 360 gradi mi ci vuole una quindicina di cm
Comunque se a 2000 dpi il mouse e` troppo veloce, basta abbassare la sensibilita` (che NON e` come abbassare i dpi, abbassando la sensibilita` non si perde precisione, abbassando i dpi si)
bah x me sarà un insuccesso ... vedremo ... :)
Secondo me non e` detto, come dicevo gia` qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1523670
estetica a parte secondo me non hanno avuto una brutta idea: le due scocche disponibili mi sembrano una più bassa e snella (da highsenser) e l'altra più alta, grossa ed ergonomica (da lowsenser), quindi in questo modo con un solo prodotto accontentano tutti (e magari saranno disponibili altre scocche esteticamente più gradevoli )
EDIT: ho letto le caratteristiche sul sito e mi sembra veramente su un altro pianeta rispetto al g5, come caratteristiche mi ricorda molto di più un razer, e in più ha le impugnature intercambiabili.. che dire, sarà il degno successore del mio copperhead se quest'ultimo dovesse decidere di lasciarmi a garanzia scaduta
PS: credo che la forma del mouse con la scocca da highsenser sia studiata veramente bene, sarei curiossisimo di provare a tenerlo in mano, spero che lo mettano in esposizione in qualche mediaworld.
Questo mouse effettivamente non e` particolarmente bello esteticamente, ma non e` una cosa cosi` importante in confronto al fatto di avere le scocche intercambiabili, che lo rendono incredibilmente versatile (oltre alle due in bundle, se ne possono prendere altre separatamente, quindi mi viene da pensare che potrebbero uscire in seguito altre scocche che cambiano radicalmente la forma del mouse, magari migliorandolo anche esteticamente, visto che finora mi sembra l'unico difetto che ha).
K Reloaded
05-08-2007, 20:48
si si ti quoto ... ma bisogna vedere se ne usciranno + di due ... quanto costeranno ecc. ecc.
Blashyrkh
06-08-2007, 01:42
doppio post...
Blashyrkh
06-08-2007, 01:43
cmq a prescindere dall'estetica, sembra anche che nn sia particolarmente ergonomico come mouse, rispetto ad altri come il revolution o anche il g5...
spero sia solo un'impressione
cmq per la questione dei dpi, quoto lonherz, e c'è da considerare anche che tutto dipende dalla risoluzione
@mattste
06-08-2007, 11:48
sei sicuro? a 2000 dpi e sensibilita` al 70% (e accelerazione a 2) per fare 360 gradi mi ci vuole una quindicina di cm
Comunque se a 2000 dpi il mouse e` troppo veloce, basta abbassare la sensibilita` (che NON e` come abbassare i dpi, abbassando la sensibilita` non si perde precisione, abbassando i dpi si)
Secondo me non e` detto, come dicevo gia` qua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1523670
Questo mouse effettivamente non e` particolarmente bello esteticamente, ma non e` una cosa cosi` importante in confronto al fatto di avere le scocche intercambiabili, che lo rendono incredibilmente versatile (oltre alle due in bundle, se ne possono prendere altre separatamente, quindi mi viene da pensare che potrebbero uscire in seguito altre scocche che cambiano radicalmente la forma del mouse, magari migliorandolo anche esteticamente, visto che finora mi sembra l'unico difetto che ha).
io col copperhead faccio 360 in 3,5 cm mettendolo al max(10 di sens mouse e 2000 dpi).ovviamente molto dipende anke dalla ris ma io gioco a 800X600 online(nn perke il mio pc nn regge di piu a quake ma perke a 800X600 gioco meglio perke abituato)
si si ti quoto ... ma bisogna vedere se ne usciranno + di due ... quanto costeranno ecc. ecc.
che ne usciranno più di 2 è già sicuro, c'è scritto sul sito. Però hai ragione, principalmente bisogna vedere quanto costeranno :D
cmq a prescindere dall'estetica, sembra anche che nn sia particolarmente ergonomico come mouse, rispetto ad altri come il revolution o anche il g5...
spero sia solo un'impressione
cmq per la questione dei dpi, quoto lonherz, e c'è da considerare anche che tutto dipende dalla risoluzione
il fatto che non sia particolarmente ergonomico è un valore aggiunto! è proprio il motivo per cui credo che avrà successo, finalmente anche logitech si è resa conto che esistono più tipologie di utilizzatori, e quindi oltre ai soliti mouse ultraergonomici ha messo in commercio questo che non lo è apposta.
Anche se può comunque diventarlo con una scocca più ergonomica, accontentando perfettamente sia chi vuole una forma più neutra (e sono tanti) sia chi lo vuole più ergonomico.
Inoltre, al momento è l'unico mouse con forma neutra e bassa, reperibile in un negozio fisico (oltre forse al g3):
Prima per avere un mouse con queste caratteristiche (basso e poco ergonomico) dovevi prendere un razer, quindi online, mentre ora c'è questo che si può trovare facilmente nei negozi, e che quindi verrà scelto da chi non vuole comprare online.
io col copperhead faccio 360 in 3,5 cm mettendolo al max(10 di sens mouse e 2000 dpi).ovviamente molto dipende anke dalla ris ma io gioco a 800X600 online(nn perke il mio pc nn regge di piu a quake ma perke a 800X600 gioco meglio perke abituato)
è vero nel calcolo avevo considerato solo dpi e sensibilità razer, e non la sensibilità in-game...
effettivamente visto che quella è un ulteriore modifica della sensibilità, per avere gli stessi valori dovremmo anche utilizzare la stessa sensibilità in game :D (è un po' difficile fare confronti a sto punto)
(nn perke il mio pc nn regge di piu a quake ...
_____________________
IL MIO PC:TT purepower 480W, Asrock dual Vsta,amd athlon 64 3000+,X1900 XT 256, WD CAVIAR SE 320GB SATA2,1 GB twinmos(cl 2,5)-mast NEC label flash,sony trinitron 420GS,razer deathadder+steelpad S&S
immaginavo non fosse quello il problema :D:D
K Reloaded
06-08-2007, 12:31
quindi fatemi capire: è meglio mettere sensibilità a ZERO e giocare a 2000 DPI (+ttosto che sensibilità a 50% e 1000 DPI)?
su cosa si basano queste teorie?
quindi fatemi capire: è meglio mettere sensibilità a ZERO e giocare a 2000 DPI (+ttosto che sensibilità a 50% e 1000 DPI)?
su cosa si basano queste teorie?
per me si: con la sensibilità semplicemente scali la velocità "fisica" del puntatore", quindi la precisione rimane la stessa, mentre abbassando i dpi riduci il numero di rilevazioni, quindi i movimenti rilevati saranno meno fedeli che a 2000 dpi.
Per fare un esempio, con sensibilità al 100% e 2000dpi il mio cursore si muove troppo veloce, io voglio che si muova solo della metà:
http://img463.imageshack.us/img463/852/movimentomousehk4.jpg
posso diminuire la sensibilità al 50%, e il movimento che risulta è identico a quello fisico rilevato a 2000dpi, solo rimpicciolito via software del 50%
o posso diminuire i dpi della metà senza toccare la sensibilità:
in questo caso, i dpi sono diminuiti, quindi nell'immagine sopra le rilevazioni vengono fatte invece che su tutta la linea nera, solo nei punti rossi.
In questo caso quindi il movimento rilevato non è più una curva, ma una linea spezzata.
Quindi in questi due casi, la velocità del cursore è la stessa nei due casi, ma la fedeltà al movimento reale è maggiore nel primo caso.
Faccio comunque due precisazioni: una è che la differenza tra 2000dpi e 800dpi non è così marcata come nel disegno :D nel disegno ho esagerato per fare capire bene il discorso, ma ovviamente tra 2000 e 800 la traiettoria che si ottiene è sempre una linea spezzata, composta da più o meno punti, quindi più o meno fedele.
La seconda, è chq eusta differenza la sentono principalmente gli highsenser, per un lowsenser, che fa movimenti molto ampi col mouse, la differenza tra la linea spezzata a 2000 e quella a 800 è trascurabile, rimane comunque una rilevazione fedele.
@mattste
06-08-2007, 13:36
quoto lonherz....a low mid sens i dpi nn contano poi cosi tanto anke se dipende da come vengono classificate le varie categorie.....calcolate ke a quake <21 cm e considerato high senser....
K Reloaded
06-08-2007, 14:04
sto cominciando a capire ... ora approfitto, spiegatemi sta cosa dei sensers pls ... :) (anzi dovreste fare un thread ufficiale su questo, lo ritengo un argomento nn da poco ...)
guglielmit
06-08-2007, 14:06
Iscritto...mi puo' interessare :D
Blashyrkh
06-08-2007, 14:23
sto cominciando a capire ... ora approfitto, spiegatemi sta cosa dei sensers pls ... :) (anzi dovreste fare un thread ufficiale su questo, lo ritengo un argomento nn da poco ...)
è semplice la cosa, ci sono gli high, low e mid "sensers"
tutto dipende dalla velocità del cursore che si usa ingame.
ad esempio un low senser ha bassissima sensibilità, e per fare un movimento di 360° può arrivare anche a muovare il mouse di 30/40cm (forse anche oltre?)
i low invece muovono il mouse di pochi centimetri, e i mid sono una via di mezzo tra i due.
poi vabbè, in base allo stile di gioco ci sono i mouse apposta, per esempio per i low sens, i mouse laser nn vanno bene perchè nn riescono a tracciare movimenti che superano una certa velocità, e devono ripiegar sugli ottici.
K Reloaded
06-08-2007, 14:25
è semplice la cosa, ci sono gli high, low e mid "sensers"
tutto dipende dalla velocità del cursore che si usa ingame.
ad esempio un low senser ha bassissima sensibilità, e per fare un movimento di 360° può arrivare anche a muovare il mouse di 30/40cm
i low invece muovono il mouse di pochi centimetri, e i mid sono una via di messo tra i due.
poi vabbè, in base allo stile di gioco ci sono i mouse apposta, per esempio per i low sens, i mouse laser nn vanno bene perchè nn riescono a tracciare movimenti che superano una certa velocità, e devono ripiegar sugli ottici.
uhm ma movimenti di 360° cosa intendi?
Blashyrkh
06-08-2007, 14:27
uhm ma movimenti di 360° cosa intendi?
praticamente negli fps, quando ti giri di 360° orizzontalmente....cioè lo spazio che devi far percorrere al mouse per far girare il tuo personaggio di 360°
K Reloaded
06-08-2007, 15:06
praticamente negli fps, quando ti giri di 360° orizzontalmente....cioè lo spazio che devi far percorrere al mouse per far girare il tuo personaggio di 360°
ecco e allora vedi che il discorso si complica? x esempio io gioco a GRAW2 e in questo gioco c'è anche un slider che si chiama sensibilità mouse 3D il quale ti consente di gestire il movimento a 360° ... con poco o tanto ... quindi in questo caso il discorso senser nn dipende dal mouse ... o perlomeno è gestito in maniera diversa ... provate e ditemi ...
Se posso dire... fa abbastanza schifo come design! :muro:
Mi piacerebbe provarlo, ma rimarrò fedele al G7! ;)
K Reloaded
06-08-2007, 16:36
Se posso dire... fa abbastanza schifo come design! :muro:
Mi piacerebbe provarlo, ma rimarrò fedele al G7! ;)
quoto! :D ora si tratta di settarlo x il meglio xò sto G7 ... :D
giustinoni
06-08-2007, 17:40
Se posso dire... fa abbastanza schifo come design! :muro:
Puoi dirlo forte:D
sto cominciando a capire ... ora approfitto, spiegatemi sta cosa dei sensers pls ... :) (anzi dovreste fare un thread ufficiale su questo, lo ritengo un argomento nn da poco ...)
:asd: non hai tutti i torti, ormai ho riscritto le stesse cose un casino di volte in tanti topic minori, che poi scompaiono tra i meandri del forum :D
(tanto che ormai ho pure un file "solita_tiritera.txt" su cui ho salvato le risposte più frequenti :asd: )
Dal solito file :asd::
Per la questione lowsenser-highsenser.. non c'è una regola precisa, in generale puoi vedere come muovi il mouse quando giochi:
Highsenser: tendenzialmente muovi il mouse con le dita o al massimo col polso per grossi spostamenti (es 360°), tenendo il braccio fermo.
Lowsenser: per fare un movimento "medio" (che so, girare la visuale di 90°) non ti basta muovere il polso, ma devi muovere anche l'avambraccio
ecco e allora vedi che il discorso si complica? x esempio io gioco a GRAW2 e in questo gioco c'è anche un slider che si chiama sensibilità mouse 3D il quale ti consente di gestire il movimento a 360° ... con poco o tanto ... quindi in questo caso il discorso senser nn dipende dal mouse ... o perlomeno è gestito in maniera diversa ... provate e ditemi ...
non ho ben capito a cosa serve, ma se è come ho capito, è come un qualunque altro gioco in cui si può regolare la sensibilità del mouse (mi scuso se ho capito male).
Il fatto che ci siano mouse più adatti a highsenser e altri a lowsenser dipende dalla tecnologia utilizzata dal mouse (come diceva Blashyrkh, gli ottici sono meglio per lowsenser e i laser per highsenser), e da forma ed ergonomia.
Infatti un mouse grosso ed ergonomico (g5, deathadder, habu, ecc..) è più comodo da impugnare con tutta la mano, e limita i movimenti delle dita, quindi è più adatto a un lowsenser, che muove il mouse con tutto il braccio.
Un mouse basso e meno ergonomico invece (copperhead, g9), è più comodo da spostare con le dita (lasciando loro maggiore libertà di movimento) tenendo la mano ferma, quindi è più adatto a un highsenser.
Dipende tutto da che gioco uno fà... certo è che... quando mi voglio sedere sulla scrivania, voglio dire.. OGNI VOLTA CHE MI SIEDO... oooh... guarda che bel mouse, guarda qua che bella tastiera... andiamo a ownare un pò di niubbi... e non: "ma cos'è quel coso nero... devo toccarlo?" :p
K Reloaded
07-08-2007, 16:05
@ lonherz: no, in graw2 c'è proprio la possibilità di settare la sensibilità 3D che è proprio quella che ti permette di girare "l'omino" più o meno rapidamente ... se setti al max in un cm. giri di 360° ... poi c'è anche la sensibilità classica ... ma è un'altra cosa ... se ho un pò di tempo poi ti faccio un screen ... :)
@ neo: asd!
@ lonherz: no, in graw2 c'è proprio la possibilità di settare la sensibilità 3D che è proprio quella che ti permette di girare "l'omino" più o meno rapidamente ... se setti al max in un cm. giri di 360° ... poi c'è anche la sensibilità classica ... ma è un'altra cosa ... se ho un pò di tempo poi ti faccio un screen ... :)
@ neo: asd!
ok, a sto punto sono curioso di vedere cosa fa precisamente :)
Dipende tutto da che gioco uno fà... certo è che... quando mi voglio sedere sulla scrivania, voglio dire.. OGNI VOLTA CHE MI SIEDO... oooh... guarda che bel mouse, guarda qua che bella tastiera... andiamo a ownare un pò di niubbi... e non: "ma cos'è quel coso nero... devo toccarlo?" :p
infatti io continuo a tenermi stretto il copperhead :asd:
Blashyrkh
08-08-2007, 14:58
il fatto che non sia particolarmente ergonomico è un valore aggiunto! è proprio il motivo per cui credo che avrà successo, finalmente anche logitech si è resa conto che esistono più tipologie di utilizzatori, e quindi oltre ai soliti mouse ultraergonomici ha messo in commercio questo che non lo è apposta.
Anche se può comunque diventarlo con una scocca più ergonomica, accontentando perfettamente sia chi vuole una forma più neutra (e sono tanti) sia chi lo vuole più ergonomico.
Inoltre, al momento è l'unico mouse con forma neutra e bassa, reperibile in un negozio fisico (oltre forse al g3):
Prima per avere un mouse con queste caratteristiche (basso e poco ergonomico) dovevi prendere un razer, quindi online, mentre ora c'è questo che si può trovare facilmente nei negozi, e che quindi verrà scelto da chi non vuole comprare online.
si vabbè ma dipende molto...di solito i mouse con la scocca neutra sono fatti per accontentare anche i mancini, ed il g9 nn può perchè ha i tsti solo a sinistra.
poi bisogna vedere quanti sono i tanti a cui piace un mouse neutro...io sinceramente so che, almeno la maggior parte dei progamers, preferiscono mouse slider, anzichè i flicker tipo il copperhead...ma a prescindere da questo, un mouse ergonomico può benissimo essere usato con le dita, se ben strutturato...ad esempio il revolution io lo uso con le dita ed è comodissimo
K Reloaded
08-08-2007, 15:31
ok, a sto punto sono curioso di vedere cosa fa precisamente :)
eccolo:
http://img265.imageshack.us/img265/9964/graw2bv6.th.jpg (http://img265.imageshack.us/img265/9964/graw2bv6.jpg)
ho appena formattato e questi sono i valori default del gioco ... io li avevo personalizzati un attimo mettendo 0,65 (in modo di fare i famosi 360° + rapidamente) e 0,95 come sensbilità ... ma credo che lascerò a 1,00 ...
diciamo che il mio problema è che spesso girandomi qua e la devo proprio materialmente alzare il mice x "raddrizzarmi" il polso ...
K Reloaded
08-08-2007, 15:33
si vabbè ma dipende molto...di solito i mouse con la scocca neutra sono fatti per accontentare anche i mancini, ed il g9 nn può perchè ha i tsti solo a sinistra.
poi bisogna vedere quanti sono i tanti a cui piace un mouse neutro...io sinceramente so che, almeno la maggior parte dei progamers, preferiscono mouse slider, anzichè i flicker tipo il copperhead...ma a prescindere da questo, un mouse ergonomico può benissimo essere usato con le dita, se ben strutturato...ad esempio il revolution io lo uso con le dita ed è comodissimo
cosa intendi x slider e flicker?
@mattste
08-08-2007, 15:45
eccolo:
http://img265.imageshack.us/img265/9964/graw2bv6.th.jpg (http://img265.imageshack.us/img265/9964/graw2bv6.jpg)
ho appena formattato e questi sono i valori default del gioco ... io li avevo personalizzati un attimo mettendo 0,65 (in modo di fare i famosi 360° + rapidamente) e 0,95 come sensbilità ... ma credo che lascerò a 1,00 ...
diciamo che il mio problema è che spesso girandomi qua e la devo proprio materialmente alzare il mice x "raddrizzarmi" il polso ...
tu dicci in quanti cm fai i 360 con le impostazioni da te usate,e questa variabile che si prende in considerazione per capire se uno e low o high
K Reloaded
08-08-2007, 16:20
tu dicci in quanti cm fai i 360 con le impostazioni da te usate,e questa variabile che si prende in considerazione per capire se uno e low o high
questa cosa mi interessa ... ma come faccio a dirtelo? se sposto quello slider posso fare 360° in 1 cm (x assurdo) ...
cmq tu intendi cm. in linea orizzontale vero?
Blashyrkh
08-08-2007, 18:52
cosa intendi x slider e flicker?
gli slider sono i mouse adatti ai giocatori lowsens,adatti ai lunghi spostamenti col braccio.
i flicker sono quelli per gli highsens, adatti a movimenti brevi effettuati per lo più con le dita.
vabbè poi le varie differenze le hai già lette negli altri post...
Blashyrkh
08-08-2007, 18:58
questa cosa mi interessa ... ma come faccio a dirtelo? se sposto quello slider posso fare 360° in 1 cm (x assurdo) ...
cmq tu intendi cm. in linea orizzontale vero?
cmq, a prescindere dallo slider del gioco, nn devi superare la sensibilità massima del mouse, perchè avresti movimenti imprecisi.
insomma puoi fare 360° in un millimetro, ma avresti movimenti imprecisissimi se il mouse nn "regge" quelle velocità. aumentare la sensibilità dal gioco nn rende il mouse + preciso.
nn so cmq quella sensibiltà 3d a cosa si rifersice
si vabbè ma dipende molto...di solito i mouse con la scocca neutra sono fatti per accontentare anche i mancini, ed il g9 nn può perchè ha i tsti solo a sinistra.
io per scocca neutra non intendevo simmetrica, ma appunto una scocca mediamente bassa e piccola per highsenser (sia che sia simmetrica, come quella di copperhead e krait, sia asimmetrica, come quella del g9).
Sostanzialmente come "scocca neutra" intendevo una scocca da mouse flicker (a proposito grazie per l'arricchimento lessicale, non conoscevo sti due termini :D)
poi bisogna vedere quanti sono i tanti a cui piace un mouse neutro...io sinceramente so che, almeno la maggior parte dei progamers, preferiscono mouse slider, anzichè i flicker tipo il copperhead...ma a prescindere da questo, un mouse ergonomico può benissimo essere usato con le dita, se ben strutturato...ad esempio il revolution io lo uso con le dita ed è comodissimo
sicuramente la maggior parte dei gamer preferisce mouse slider, ma penso ci siano anche tanti che preferiscono flicker.
Che poi un mouse ergonomico possa essere usato anche con le dita è vero, ma un mouse fatto apposta dovrebbe comunque essere meglio..
Io avevo provato il vx revolution, ricordi? comodo era comodo senza dubbio, ma per come lo impugno io in-game, non era adatto, mi limitava i movimenti, in particolare del pollice, mentre si è rivelato perfetto per me il copperhead.
non cominciare ad usare sliders e flickers che è più il tempo che perdi a spiegare alla gente il significato che quello di arricchire il contesto, è un consiglio che ti do... spassionatamente :D
Dipende tutto da che gioco uno fà... certo è che... quando mi voglio sedere sulla scrivania, voglio dire.. OGNI VOLTA CHE MI SIEDO... oooh... guarda che bel mouse, guarda qua che bella tastiera... andiamo a ownare un pò di niubbi... e non: "ma cos'è quel coso nero... devo toccarlo?" :p
Alè Udin! :asd:
Quoto ;)
Blashyrkh
09-08-2007, 01:13
io per scocca neutra non intendevo simmetrica, ma appunto una scocca mediamente bassa e piccola per highsenser (sia che sia simmetrica, come quella di copperhead e krait, sia asimmetrica, come quella del g9).
Sostanzialmente come "scocca neutra" intendevo una scocca da mouse flicker (a proposito grazie per l'arricchimento lessicale, non conoscevo sti due termini :D)
sicuramente la maggior parte dei gamer preferisce mouse slider, ma penso ci siano anche tanti che preferiscono flicker.
Che poi un mouse ergonomico possa essere usato anche con le dita è vero, ma un mouse fatto apposta dovrebbe comunque essere meglio..
Io avevo provato il vx revolution, ricordi? comodo era comodo senza dubbio, ma per come lo impugno io in-game, non era adatto, mi limitava i movimenti, in particolare del pollice, mentre si è rivelato perfetto per me il copperhead.
si mi ricordo :D
ma cmq secondo me l'importante per un mouse da usare con el dita, è solo la "pianta" poco spessa e la leggerezza.... alla fine se è curvato sopra nn cambia molto, nemmeno la grandezza influisce + di tanto (basta che nn sia grosso tipo una trackball :D )
quindi almeno secondo me, si potrebbe avere un mouse ergonomico e piccolo allo stesso tempo, tipo il revolution, magari senza l'eccessiva curvatura dalla parte del pollice.
la cosa buona è la possibilità di cambiare la scocca, anche se nn penso si riuscirebbe a dare la stessa ergonomia di un revolution
;18223425']non cominciare ad usare sliders e flickers che è più il tempo che perdi a spiegare alla gente il significato che quello di arricchire il contesto, è un consiglio che ti do... spassionatamente :D
:sofico:
;18223425']non cominciare ad usare sliders e flickers che è più il tempo che perdi a spiegare alla gente il significato che quello di arricchire il contesto, è un consiglio che ti do... spassionatamente :D
:asd: si immagino, in questo caso li ho usati perchè li aveva già spiegati Blashyrkh, ma altrimenti penso che mi asterrei molto volentieri :asd:
si mi ricordo :D
ma cmq secondo me l'importante per un mouse da usare con el dita, è solo la "pianta" poco spessa e la leggerezza.... alla fine se è curvato sopra nn cambia molto, nemmeno la grandezza influisce + di tanto (basta che nn sia grosso tipo una trackball :D )
quindi almeno secondo me, si potrebbe avere un mouse ergonomico e piccolo allo stesso tempo, tipo il revolution, magari senza l'eccessiva curvatura dalla parte del pollice.
sono daccordo, la cosa che mi da fastidio principalmente è proprio la curvatura del pollice (non solo nel vx, in un po' tutti i mouse logitech, è troppo rientrante per la mia presa)
la cosa buona è la possibilità di cambiare la scocca, anche se nn penso si riuscirebbe a dare la stessa ergonomia di un revolution
ma magari potrebbe uscire una scocca a forma di revolution :sofico:
(proprio perchè il mouse è piccolo, lo puoi far stare dentro a un bel po' di forme diverse :D)
Blashyrkh
09-08-2007, 11:56
:asd: si immagino, in questo caso li ho usati perchè li aveva già spiegati Blashyrkh, ma altrimenti penso che mi asterrei molto volentieri :asd:
ma magari potrebbe uscire una scocca a forma di revolution :sofico:
(proprio perchè il mouse è piccolo, lo puoi far stare dentro a un bel po' di forme diverse :D)
ma sai cosa? secondo me nn è possibile perchè i tasti sono cmq piatti....quindi ci sarà sempre un limite all'ergonomia...vabbè cmq prima bisogna provarlo, magari è molto comodo già così !
Blashyrkh
09-08-2007, 12:00
;18223425']non cominciare ad usare sliders e flickers che è più il tempo che perdi a spiegare alla gente il significato che quello di arricchire il contesto, è un consiglio che ti do... spassionatamente :D
e vabbè, ma tanto il concetto di lowsens e highsens è stato spiegato...io ho solo aggiunto due nomi :D nulla di estremamente complicato...tanto poi alla fine è + palloso spiegare quei concetti, che il significato di quei due nomi
ma sai cosa? secondo me nn è possibile perchè i tasti sono cmq piatti....quindi ci sarà sempre un limite all'ergonomia...vabbè cmq prima bisogna provarlo, magari è molto comodo già così !
è vero, quello probabilmente è il limite principale, il fatto che i tasti siano comunque bassi anche con una scocca alta
e vabbè, ma tanto il concetto di lowsens e highsens è stato spiegato...io ho solo aggiunto due nomi :D nulla di estremamente complicato...tanto poi alla fine è + palloso spiegare quei concetti, che il significato di quei due nomi
il problema è che già anche lowsens e highsens mi ritrovo a spiegarlo tutte le volte, ci vorrebbe un topic ufficiale tipo glossario in cui raccogliere tutti i termini :asd: :sofico:
ci vorrebbe un topic ufficiale tipo glossario in cui raccogliere tutti i termini :asd: :sofico:
ci vorrebbe gente seria con cui parlare di ste cose :asd:
K Reloaded
09-08-2007, 15:10
e xchè nn lo apri? credo sia utilissimo! :)
cmq io 360° li faccio in meno di 10cm ... è tanto? (con lo slider a 0.50 se nn erro e 900DPI)
ciondolo
09-08-2007, 15:24
http://img76.imageshack.us/img76/2844/302410mq8.th.jpg (http://img76.imageshack.us/my.php?image=302410mq8.jpg)
http://img523.imageshack.us/img523/1671/99355093zo1.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=99355093zo1.jpg)
come fate a dire che e' brutto?:( ha una linea che "rompe" un po' i canoni logitech... a me piace come estetica :D
l'unica cosa ho paura delle dimensioni, non vorrei che sia troppo grosso.. si sa niente su questo?
diciamo che ho mx518 e lo avrei preferito leggermente piu' basso e un pelino piu' corto
K Reloaded
09-08-2007, 15:29
dai è bruttissimo! poi sembra una ciabatta ... anche la rotella è pessima ... fa veramente schifo ... ma vuoi mettere un G7 Carbon vicino a questo? :cool:
dai è bruttissimo! poi sembra una ciabatta ... anche la rotella è pessima ... fa veramente schifo ... ma vuoi mettere un G7 Carbon vicino a questo? :cool:
Quoterrimo! :D
Speriamo facciano un G10... un G qualcosa... stessa tecnologia... design CLASSICO! :O
Blashyrkh
09-08-2007, 19:54
dai è bruttissimo! poi sembra una ciabatta ... anche la rotella è pessima ... fa veramente schifo ... ma vuoi mettere un G7 Carbon vicino a questo? :cool:
no vabbè lascia perdere...la rotella è ottima :D
no vabbè lascia perdere...la rotella è ottima :D
quoto, ha la stessa dell'mx revolution, che è tutt'altro che pessima (oltretutto qua non c'è nemmeno il problema che il motorino della rotella consumi troppa corrente, visto che è un mouse col filo :D)
Adesso ci vorrebbe un bel confronto con il nuovo Razer Lachesis e poi volevo chiedere si discute molto sul fatto che già i 2000 dpi sono poco gestibili che senso ha questa corsa ai dpi fra le due società? se a 2000 schizza a 4000 lo muovi con una piuma il mice?
grazie
si sta poco a fare i confronti "a pelle". poi le sensazioni sono le più disparate...
si sta molto a decidere se puntare su ottico o laser.. ma una volta presa una strada si va lisci come l'olio ;)
non sono i dpi ad essere poco gestibili, perchè che il sensore sia più preciso è solo che un bene, ma sono le sensibilità generate ad esserlo.
ed io ho sempre detto che usare l'accelerazione è fondamentale... ora lo sarà ancora di più :)
K Reloaded
26-08-2007, 15:30
no vabbè lascia perdere...la rotella è ottima :D
quoto, ha la stessa dell'mx revolution, che è tutt'altro che pessima (oltretutto qua non c'è nemmeno il problema che il motorino della rotella consumi troppa corrente, visto che è un mouse col filo :D)
LOL!
@lonherz: allora facendo i 360° diciamo sui 10cm a 1000 DPI come sono messo? low, med o high senser?
K Reloaded
26-08-2007, 15:39
;18405890']si sta poco a fare i confronti "a pelle". poi le sensazioni sono le più disparate...
si sta molto a decidere se puntare su ottico o laser.. ma una volta presa una strada si va lisci come l'olio ;)
non sono i dpi ad essere poco gestibili, perchè che il sensore sia più preciso è solo che un bene, ma sono le sensibilità generate ad esserlo.
ed io ho sempre detto che usare l'accelerazione è fondamentale... ora lo sarà ancora di più :)
Adesso ci vorrebbe un bel confronto con il nuovo Razer Lachesis e poi volevo chiedere si discute molto sul fatto che già i 2000 dpi sono poco gestibili che senso ha questa corsa ai dpi fra le due società? se a 2000 schizza a 4000 lo muovi con una piuma il mice?
grazie
a 4k di DPI dubito si possa adoperare anche l'accelerazione in game ... anzi l'unica cosa è proprio disabilitarla ... tra l'altro vorrei proprio provare a giocare senza accelerazione e sfruttare i 2k DPI del mio G7 ... dovrei essere li come rapidità rispetto 1k con accelerazione default ... solo che ora nn ho tempo ... :D e così mi trovo troppo bene :D
PS. io x ora sono a 1k con l'accelerazione del gioco default ... e sto salendo pian piano in modo di abituare polso/occhio ... (sono partito da 700 giocando al ribasso con l'accelerazione pensa tu)
LOL!
@lonherz: allora facendo i 360° diciamo sui 10cm a 1000 DPI come sono messo? low, med o high senser?
direi mid-high :)
a 4k di DPI dubito si possa adoperare anche l'accelerazione in game ... anzi l'unica cosa è proprio disabilitarla
regolazione della sensibilità questa sconosciuta.. :p
.. tra l'altro vorrei proprio provare a giocare senza accelerazione e sfruttare i 2k DPI del mio G7 ... dovrei essere li come rapidità rispetto 1k con accelerazione default ... solo che ora nn ho tempo ... :D e così mi trovo troppo bene :D
non è la stessa cosa :)
a 1000 dpi (perchè non 2000 con sensibilità al 50%? :p) con l'accelerazione attiva, se muovi il mouse veloce per girarti di scatto lo fai come a 2000 senza accelerazione, ma in compenso, se stai muovendo il mouse lentamente per prendere la mira con precisione, è molto meglio che questo si muova lentamente, piuttosto che alla velocità dei 2000 dpi, adatta per girarsi di scatto :)
K Reloaded
26-08-2007, 15:53
direi mid-high :)
grazie :)
K Reloaded
26-08-2007, 15:57
regolazione della sensibilità questa sconosciuta.. :p
non è la stessa cosa :)
a 1000 dpi (perchè non 2000 con sensibilità al 50%? :p) con l'accelerazione attiva, se muovi il mouse veloce per girarti di scatto lo fai come a 2000 senza accelerazione, ma in compenso, se stai muovendo il mouse lentamente per prendere la mira con precisione, è molto meglio che questo si muova lentamente, piuttosto che alla velocità dei 2000 dpi, adatta per girarsi di scatto :)
quindi dici che è meglio 1000 + 100% che 2000 + 50%? ti spiego diciamo che ogni tanto ho qualche difficoltà a centrare il pixel (headshot) quindi dici che è meglio come sono messo ora? ho capito bene? ma a 2000 dpi nn dovrei essere + preciso? mi avevi fatto uno schemino da qualche altra parte ... e mi pare fosse il contrario ... oppure ho capito male io?
quindi dici che è meglio 1000 + 100% che 2000 + 50%? ti spiego diciamo che ogni tanto ho qualche difficoltà a centrare il pixel (headshot) quindi dici che è meglio come sono messo ora? ho capito bene? ma a 2000 dpi nn dovrei essere + preciso? mi avevi fatto uno schemino da qualche altra parte ... e mi pare fosse il contrario ... oppure ho capito male io?
io intendevo il contrario :) meglio 2000 al 50% che 1000 al 100%, nel messaggio sopra mi stavo riferendo all'uso dell'accelerazione
K Reloaded
26-08-2007, 16:08
io intendevo il contrario :) meglio 2000 al 50% che 1000 al 100%, nel messaggio sopra mi stavo riferendo all'uso dell'accelerazione
ok devo provare ... :D
io intendevo il contrario :) meglio 2000 al 50% che 1000 al 100%, nel messaggio sopra mi stavo riferendo all'uso dell'accelerazione
secondo questa logica 4000 al 25% dovrebbe essere migliore di 2000 al 50%... :D
non vedo l'ora! :boxe:
:nonio:
;18410134']secondo questa logica 4000 al 25% dovrebbe essere migliore di 2000 al 50%... :D
non vedo l'ora! :boxe:
:nonio:
infatti, nemmeno io :D
da ieri in vendita direttamente nel sito logitech 99€
Ma nessuno si interessa più a questo mouse?
guglielmit
19-09-2007, 12:25
IO!!! Ora metto in vendita il G5 ;)
Ma vorrei sapere dov'è finito quello che ha aperto il thread
ne foto ne info niente
Blashyrkh
22-09-2007, 01:19
Ma vorrei sapere dov'è finito quello che ha aperto il thread
ne foto ne info niente
si scusate...appena posso provvedo ;)
tipico design che piace o fa schifo hehe
sembra un po' un ritorno ai primi mouse, e l'incastro dei tasti mi ricorda quello delle tablet volito
personalmente non mi piace (a parte forse l'elaborazione del "posteriore"), ma se lo hanno fatto così immagino sia comodo da maneggiare... poi comunque bisogna vedere come va ^^
Io non capisco cmq com'è che ci sono persone che già sanno che il Lachesis è migliore di questo, mi spiego, se tu non hai il mouse in mano come fai a dire che è un prodotto buono diciamo allora che in base ai prodotti che hanno fatto se riescono a mantenere la stessa qualitàe se il g9 non ha miglioramenti rievanti allora il Lachesis sarà migliore = infinità di se
Aspetto che qualcuno abbia il g9 ed inizi a scrivere le sue impressioni e come si trova sono convinto che potrebbe essere migliore come prodotto o cmq per me.Il discorso estetico si dalla foto non sembra tanto bello ma vi ricordo che non sempre le cose belle sono buone anzi nella maggiorparte fanno schifo
questo è bruttino? dico ancora meglio, e continuando le due scocche faranno si che sia un'ibrido perfettoio non ho un mouse da competizione ma con questo sarei più tranquillo e possibile cambiare la scocca quindi più probabilità che si adatti a me e poi chiedo di quanto è possibile spostare i DPI? grazie
tipico design che piace o fa schifo hehe
sembra un po' un ritorno ai primi mouse, e l'incastro dei tasti mi ricorda quello delle tablet volito
personalmente non mi piace (a parte forse l'elaborazione del "posteriore"), ma se lo hanno fatto così immagino sia comodo da maneggiare... poi comunque bisogna vedere come va ^^
Toh... Kdar! :sofico:
Cmq... il design fa un tantino schifo, però da quello che sto leggendo va da Dio.
G7 rompiti che "ineedG9" :D
ciondolo
22-09-2007, 10:56
Io non capisco cmq com'è che ci sono persone che già sanno che il Lachesis è migliore di questo, mi spiego, se tu non hai il mouse in mano come fai a dire che è un prodotto buono diciamo allora che in base ai prodotti che hanno fatto se riescono a mantenere la stessa qualitàe se il g9 non ha miglioramenti rievanti allora il Lachesis sarà migliore = infinità di se
Aspetto che qualcuno abbia il g9 ed inizi a scrivere le sue impressioni e come si trova sono convinto che potrebbe essere migliore come prodotto o cmq per me.Il discorso estetico si dalla foto non sembra tanto bello ma vi ricordo che non sempre le cose belle sono buone anzi nella maggiorparte fanno schifo
questo è bruttino? dico ancora meglio, e continuando le due scocche faranno si che sia un'ibrido perfettoio non ho un mouse da competizione ma con questo sarei più tranquillo e possibile cambiare la scocca quindi più probabilità che si adatti a me e poi chiedo di quanto è possibile spostare i DPI? grazie
copia e incolla dal sito logitech:
Sensibilità regolabile: passa da un puntamento preciso al pixel ad azioni fulminee senza interrompere il gioco. Il mouse G9 fornisce accesso immediato a tre livelli di sensibilità durante il gioco, 200, 3200 e 2000 dpi, senza necessità di installare il driver.
ma non ha vie di mezzo? tipo 1200-1500-800 DPI?
a me piace moltissimo come estetica, le uniche cose che devo ancora valutare sono.
* le dimensioni, non vorrei che sia enorme stile mx 1000 ma lo preferirei piu' piccolo anche del mx518
*il fatto delle scocche intercambiabili come gia' ha detto qualcuno non vorrei che con il tempo cedessero un po'
dalle tue preferenze sembra che dovresti cambiare marca :)
ciondolo
22-09-2007, 11:41
;18818524']dalle tue preferenze sembra che dovresti cambiare marca :)
quindi sara' grosso....
quale e' una marca ottima per i gamers che li fa leggermente piu' piccoli dei logitech?
Blashyrkh
22-09-2007, 11:44
aggiornata la pagina con le info e le foto....
cmq per la grandezza forse questa foto potrebbe esseri utile
http://img459.imageshack.us/img459/5980/01425sz1i16832700ba3.jpg (http://imageshack.us)
ciondolo
22-09-2007, 12:30
grazie della foto:)
e' un po' piu' piccolo, direi perfetto.
a questo punto aspetto qualche recensione per convincermi pienamente ad effettuare l'acquisto
ma non ha vie di mezzo? tipo 1200-1500-800 DPI?
Infatti qualcuno ha delucidazioni?
guglielmit
22-09-2007, 13:17
aggiornata la pagina con le info e le foto....
cmq per la grandezza forse questa foto potrebbe esseri utile
http://img459.imageshack.us/img459/5980/01425sz1i16832700ba3.jpg (http://imageshack.us)
Molto bene...direi a occhio e croce proprio l'impungatura che cerco. Con il G5 (avendo mano grossa) mi trovo praticamente con il pollice sempre curvo.
Con questo dorei riuscire ad avere un impugnatura ad OC :) Qualche riserva sul tasto del cambio sensibilita' .....MMmm...mi sembra in posizione difficoltosa.
Mi raccomando,se trovare recensioni linkate subito,e' nel mirino dei miei prossimi acquisti :D
Blashyrkh
22-09-2007, 13:22
ci sono un sacco d rece in inglese...basta cercare con google
Arrivato oggi. Lo provo per benino e poi vi faccio sapere. Come confronto ho il G5, death adder, Copperhead e l'ocz. Tra questi ho scelto il g5 (scelta personale), ora vediamo un po' come va il g9.
ciao
Blashyrkh
22-09-2007, 14:12
Arrivato oggi. Lo provo per benino e poi vi faccio sapere. Come confronto ho il G5, death adder, Copperhead e l'ocz. Tra questi ho scelto il g5 (scelta personale), ora vediamo un po' come va il g9.
ciao
ci puoi dire in breve perchè hai scelto il g5?
guglielmit
22-09-2007, 14:12
Arrivato oggi. Lo provo per benino e poi vi faccio sapere. Come confronto ho il G5, death adder, Copperhead e l'ocz. Tra questi ho scelto il g5 (scelta personale), ora vediamo un po' come va il g9.
ciao
Sintonizzato :D
guglielmit
22-09-2007, 14:28
ci puoi dire in breve perchè hai scelto il g5?
Mi sembra che abbia scritto (scelta personale) :)
Blashyrkh
22-09-2007, 14:30
Mi sembra che abbia scritto (scelta personale) :)
si ma se l'ha scelto un mezzo motivo ci deve essere, no??
si ma se l'ha scelto un mezzo motivo ci deve essere, no??
Senza scendere troppo nei particolari :
G5 Velocita, precisione,forma che si adatta perfettamente alla MIA mano ( rotella centrale molto ballerina )
Copperhead Velocita', precisione.
Death adder precisione.
Ocz non paragonabile a quelli sopra in tutto.
Tra G5 e Copper ho scelto il G5 solo per la forma + idonea alla mia mano, per il resto sono i 2 migliori mouse che ho provato fin'ora.
Gioco esclusivamente a fps e tengo i dpi al massimo ( 2000 ). Mi sono abituato un po' alla volta.....
Ora sono ancora al lavoro, a mezzogiorno l'ho montato ( G9 ) e istallato i driver dal sito ma provato solo molto velocemente, stasera lo provo bene in gane e vi faccio sapere. Prima impressione : ottima forma ( non per i mancini naturalmente ) buoni materiali, stesso sistema sulla rotella centrale del G5 ma un po' + rigida e ottimo software.
Ora scappo, finisco col lavoro...
ciao
guglielmit
22-09-2007, 17:16
Fammi sapere come ti sembra il sistema di cambio involucro...se ti da' l'impressione di buona soluzione DURATURA.
E fammi sapere anche come ti trovi con il cambio dpi in game....cosa che io uso molto ma che nel g9 mi sembra messo in posizione ostica :rolleyes:
guglielmit
24-09-2007, 15:36
Chi l'ha visto...:zzz:
:sbonk:
fybpeppe
24-09-2007, 20:18
ragazzi mi consigliate il g9?qlc che l'ha provato come si è trovato?
Flying Tiger
24-09-2007, 22:10
Iscritto :)
Ho ricevuto oggi l' e-mail dell' Ups , la consegna del G9 e' prevista per domani , acquistato direttamente sul sito della Logitech .
Sono proprio curioso di vedere cosa cambia rispetto al G5 che utilizzo da tempo con estrema soddisfazione , anche per la questione delle scocche intercambiabili ...
Ciao
riuscite a dirmi se i dpi sono regolabili e di che scala grazie
Rieccomi, scusatemi ma con una bimba piccola il tempo scarseggia......
Allora rispondo prima a guglielmit : i 2 involucri si cambiano velocemente e calzano alla perfezione ( nessun gioco strano per il momento ). Sono di 2 materiali differenti, il piu' largo e di materiale "gommoso", quello + stretto e' di materiale + rigido.
Il cambio di DPI e' "abbastanza comodo", bisogna comunque farci l'abitudine per trovarlo velocemente. Si possono impostare fino a 5 cambi di DPI e sono variabili a piacimento.
La rotella centrale ha le stesse funzioni del g5 ma con una forma migliore e soprattutto piu' rigida quindi molto meglio gestibile.
Il software e' ottimo a mio avviso, con parecchie funzioni.
In game dopo 1 ora di gioco continuo la mano e' un po' indolenzita per una forma non completamente azzeccata ( per la mia mano ) - il pollice nei movimenti + rapidi puo' andare a toccare inavertitamente i tasti laterali dato che tende a scivolare verso l'alto, ( molto soggettivo - il g5 non mi crea questo prob. ).
Velocita' e precisione sono al massimo livello ( g5 - Copperhead ) anche se oltre i 2500dpi e' dura gestirlo almeno per il momento data l'abitudine ai 2000dpi.
Il peso e' paragonabile al g5, i "pesini" non li ho inseriti dato che il mouse lo preferisco leggero.
Su mouse pad in alluminio il g9 scivola perfettamente.
Se avete domande fate pure e scusate ancora il ritardo....
fybpeppe
25-09-2007, 09:03
come ergonomia e comodita a confronto con il g5 ne perde vero?(soggettivo per persona...ma spero non hai ne una manona ne una manina...)
con il g5 non mi son mai stancato...invece mi sembra che con il g9 si faccia fatica dopo un po...
Si possono mettere le macro sul mouse? Cosa non fattibile con software logitech su G5 e G7! :p
come ergonomia e comodita a confronto con il g5 ne perde vero?(soggettivo per persona...ma spero non hai ne una manona ne una manina...)
con il g5 non mi son mai stancato...invece mi sembra che con il g9 si faccia fatica dopo un po...
Ho una mano piuttosto grande e trovo + comodo il g5
Si possono mettere le macro sul mouse? Cosa non fattibile con software logitech su G5 e G7! :p
Nel software la funzione c'e' ma non l'ho ancora provata.
guglielmit
25-09-2007, 11:34
Ho una mano piuttosto grande e trovo + comodo il g5
Questa cosa mi spiazza :mad: Si che e' soggettiva...pero' anche io ho n'ha mano fuori standard :rolleyes:
Ma ti ha affaticato solo la prima ora oppure lo trovi proprio scomodo come impugnatura?
Flying Tiger
25-09-2007, 12:02
Si possono mettere le macro sul mouse? Cosa non fattibile con software logitech su G5 e G7! :p
Certo che si ....dalle note del nuovo Setpoint 5.0 , sviluppato appositamente per il G9 :
"SetPoint 5.0 è stato interamente riprogettato per G9 Laser Mouse. Con questa nuova versione è possibile creare profili personalizzati e regolare velocità, accelerazione, dpi e assegnazione dei pulsanti per singoli giochi o applicazioni. Memorizza fino a cinque profili nella memoria integrata del mouse G9 in modo da disporre sempre della configurazione che desideri anche quando usi il mouse con un altro computer. SetPoint 5.0 consente inoltre di modificare i colori dei LED del mouse e di registrare macro che è possibile assegnare ai pulsanti del mouse."
E' arrivato oggi , un vero gioiello gia' solo per il fattore estetico ...stasera lo installo e vediamo .......
Questa cosa mi spiazza :mad: Si che e' soggettiva...pero' anche io ho n'ha mano fuori standard :rolleyes:
Ma ti ha affaticato solo la prima ora oppure lo trovi proprio scomodo come impugnatura?
Mi affatica passata l'ora di utilizzo.....spero che passando + tempo ad utilizzarlo la mano si abitui. Stasera lo testo ulteriormente e ti so' dire.
Blashyrkh
25-09-2007, 17:02
Mi affatica passata l'ora di utilizzo.....spero che passando + tempo ad utilizzarlo la mano si abitui. Stasera lo testo ulteriormente e ti so' dire.
dicci anche come lo impugni, con quale delle due scocche soprattutto...
Il software è in ita?
Contenuto confezione?
con l'icemat?
dpi regolabili di quanto è la scala minima?
fabbob51
26-09-2007, 16:16
Iscritto:D
Preso anche io, il mio preferito fino ad oggi è stato il G5 ora vediamo se questo ha le giuste feature per prenderne il posto , la scocca è già sbagliata a mio avviso capisco rompere con gli schemi dei mouse affusolati ma non è che la parola d'ordine vada ricercata per forza nelle forme piu spigolose, di nuovo il mignolo tocca il pad, non c'è l'ombra dello scalino che invece nel Raptor impedisce di toccare il pad. " Purtroppo nel raptor M2 i problemi erano altri :D "
Fortunatamente i tasti per le velocità sono scomparsi dalla gobba del mouse, uno dei punti a sfavore dell'G 5, troppo vicini alla rotellina dello switch weapon, nelle fasi concitate spesso si cambiava velocità ^^
Grande l'idea della doppia scocca esterna, questo dimostra 2 cose la
1 e che la Logitech ha saputo far tesoro delle lamentele e dei commenti di parecchi player's e anche del pubblico femminile, disegnando un mouse che di fatto ricorda le misure dei mouse per i portatili "molto contenute " e che grazie alle 2 scocche viene incontro a chi faceva fatica nel gestire il troppo ingombrante G5.
La seconda è che non c'è nessun reale motivo per ricercare ad ogni costo le forme affusolate se non quello prettamente estetico, va infatti fatto notare che come linea questo mouse perde sia un po rispetto al G5 sia al nuovo Razer che sarà il vero sfidante di questo gioiellino logitech.
Le lucine settabili a piacimento, va detto che anche i svizzeri sono grandi consumatori di alcolici e alcuni di questi tizi evidentemente siedono ai piani alti e prendono decisioni cruciali, altrimenti non si spiega per quale motivo le lucine settabili a piacimento si trovano in un punto che sarà sempre coperto dalle nostre dita, bah misteri della tecnologia , qualcuno deve aver detto alla logitech che se in un accessorio manca la lucina l'accessorio non vende.
Il cassettino a scorrimento per i famosi pesini " che usano in pochissimi " ora sbuca dal retro del mouse e non da sotto a mo di caricatore, qui va segnalato un passo falso della Logitech commercialmente parlando visto a chi è indirizzato questo mouse, un cassettino fatto a forma di caricatore sarebbe stata piu azzeccata come trovata visto che resta un Mouse prettamente da Pro Gamers e non per studi professionali.
La confezione è molto ricca e fa molta scena, purtroppo fa salire anche il prezzo che non è assolutamente da sottovalutare, per ora si trova tra i 79 e gli 85 euro non certo poco visto e considerato che i Razer si attestano su cifre piu modeste.
Per le impressioni in game a tra poco ^^
Cya
Il software è in ita?
Contenuto confezione?
con l'icemat?
dpi regolabili di quanto è la scala minima?
Puoi darmi info precise su queste domande grazie
Puoi darmi info precise su queste domande grazie
Certo
Il Software è in ITA ma io non l'ho installato da cd sono andato direttamente sul sito logitech dove esistono le versioni del software sia per Xp 32 64 bit che per Vista 32 64 bit
La confezione contiene il Mouse
2 scocche una ricopre già il mouse blisterato la seconda è nel secondo spicchio della scatola.
Un astuccio che alloggia gli 8 pesi ripesttivamente 4 da 4 g e altri 4 da 7 g
Cd di installazione e manuale in diverse lingue Italiano compreso come da tradizione Logitech.
La scala minima parte dai 200 e arriva fino a 3200 le impostazioni memorizzabili mi pare siano 4 diverse, ovviamente assi separati.
Il software sembra molto ben fatto ed esplicativo.
Ora scusa ma torno a Day of Defeat che me stanno a fa li bozzi :D
Cya
La scala minima parte dai 200 e arriva fino a 3200 le impostazioni
Cya
Ma di quanto la puoi settare cioè minimo è 200 di quanto la puoi salire minimo?325?400? cioè quando aumenti di quanto lo puoi fare?
Ma di quanto la puoi settare cioè minimo è 200 di quanto la puoi salire minimo?325?400? cioè quando aumenti di quanto lo puoi fare?
Gli scalini sono da 200 in 200 se si trascina la freccia con il mouse, non ho visto per ora se si possono fare scatti inferiori.
I numeri dei livelli DPI invece sono 5 e non 4 come avevo visto prima.
Il Polling rate invece ha 6 diverse velocità 125,200,250,333,500,1000
Cya
mmh lasciare il G7 per il G9, l'estetica mi piace, ci sono le macro, non ci sono le batterie, maggiore precisione; direi che il cambio ci può stare :D
ciondolo
01-10-2007, 22:00
qualcuno potrebbe dirmi le dimensioni di questo mouse? cioe' altezza-larghezza-lunghezza?
Lo sò che non è obbligatorio postare, ma ......:coffee:
ciondolo
05-10-2007, 20:03
ALLA FINE HO PRESO IL G9
finalmente un mouse di piccole dimensioni, sconsigliato a chi ha le manone.
gli unici 2 nei dovrebbe commercializzare delle scocche sempre di piccole dimensioni ma con una piccola incavatura per il supporto del mignolo...inoltre trovo un po' fragilino il pulsante che serve per regolare le impostazioni della rotella.
per il resto trovo azzeccate la posizione di tutti tasti compresi quello del cambi dpi.
Mad_Griffith
06-10-2007, 14:31
ho beccato una foto comparativa col G5
http://ec1.images-amazon.com/images/G/01/ciu/14/3d/c490619009a0faef216f4110.L.jpg
ciondolo
06-10-2007, 15:01
se puo' essere di aiuto a qualcuno: credo che come precisione sia il miglior mouse mai provato ma sinceramente lo trovo un po' scomodo.. forse dovro' abituarmici un pochino...
Blashyrkh
06-10-2007, 15:02
se puo' essere di aiuto a qualcuno: credo che come precisione sia il miglior mouse mai provato ma sinceramente lo trovo un po' scomodo.. forse dovro' abituarmici un pochino...
e quali altri hai provato?
se puo' essere di aiuto a qualcuno: credo che come precisione sia il miglior mouse mai provato ma sinceramente lo trovo un po' scomodo.. forse dovro' abituarmici un pochino...
Dopo una settimana di utilizzo la sensazione rimane quella: scomodo e il mignolo tocca continuamente il pad.
ciondolo
06-10-2007, 16:51
e quali altri hai provato?
a dir la verita' non ho provato grandi mouse, apparte quelli standart,un microsft intellimous3.0 sempre ottico un mx518 e un mx1000 ( enorme) ed infine questo
ciondolo
06-10-2007, 16:54
Dopo una settimana di utilizzo la sensazione rimane quella: scomodo e il mignolo tocca continuamente il pad.
io nonostante abbia una piccola mano,uso la cover piu' grossa, che poi non mi sembra poi molto grossa. dovrebbero fare altre cover con il "culo" leggermente piu' gonfio magari con una "gobba" sul lato destro posteriore che sostenga un po' la parte inferiore destra della mano, mignolo compreso.
ci sono gia' nuove cover?
Mad_Griffith
07-10-2007, 02:54
voi da dove l'avete comprato?
ciondolo
08-10-2007, 20:53
voi da dove l'avete comprato?
negozio vicino casa.
cmq devo dire forse che parte dei problemi e' una questione di abitudine.... man mano che lo uso inizio a prender confidenza con la sua forma particolare, ormai erano 2,3 anni che ero abituato all'ergonomia del mx518 che al primo impatto mi sono trovato un po' spaesato. inizia a piacermi sempre di piu'
adesso uso queste impostazioni:
dpi= 2200
accellerazione=0
velocita'=2
guglielmit
09-10-2007, 13:23
ho beccato una foto comparativa col G5
http://ec1.images-amazon.com/images/G/01/ciu/14/3d/c490619009a0faef216f4110.L.jpg
Effetto foto o sembra piu' piccolo del G5??
f_tallillo
11-10-2007, 21:09
Sarei tentato pure io di prenderlo, però vendendo da un ottimo G5, non so se vale la pena spendere 80€ per questo.
Voi che dite?
La mia paura è proprio che sia scomodo.
Quasi quasi aspetto un recensione.
Ce n'è già qualcuna?
ho provato a leggere delle review.
il mouse è ottimo,tecnicamente è migliore del G5.
Ergonomicamente si puo' considerare peggio a seconda della mano.
http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2177894,00.asp
Si spera che la logitech possa fare delle cover simili al G5.
i 3200dpi sono inutili e portano a delle problematiche.
per il resto è oki, anche se il prezzo è un po' elevato.
dovro' valutare bene l'acquisto x' ora si tendono ad avere più funzioni e dati tecnici ormai, imho inutilizzabili.
Da questo punto in poi preferisco puntare sell'ergonomicità e la maneggevolezza dei tasti , che fanno la vera differenza.
per chi lo possiede e magari ha provato un copperhead volevo chiedere come è la rotellina, sul sito logitech si legge Scroller di precisione MicroGear™: l'esclusiva tecnologia MicroGear™ di Logitech consente lo scorrimento preciso al dettaglio, perfetto per selezionare rapidamente le armi, o lo scorrimento iperveloce privo di frizione.
ci sono gli scatti o gira libera?
i piedini sono scivolosi quanto quelli dei razer?
i dpi selezionabili sono solo 200, 2000, 3200?
per chi lo possiede e magari ha provato un copperhead volevo chiedere come è la rotellina, sul sito logitech si legge
ci sono gli scatti o gira libera?
entrambi :fagiano: :D
entrambi :fagiano: :D
quindi si può abilitare e disabilitare, a me interessa solo che ci sia, uso wheel up per lo switch delle armi e senza scatto sarebbe una vera tragedia :D
quindi si può abilitare e disabilitare, a me interessa solo che ci sia, uso wheel up per lo switch delle armi e senza scatto sarebbe una vera tragedia :D
esattamente, puoi metterla a rotazione libera (molto comoda per pagine internet/documenti lunghi) o metterla a scatti, per lo switch delle armi.
Se è come nell'mx revolution, addirittura può passare da una modalità all'altra automaticamente a seconda dell'applicazione che si sta usando, o del modo in cui la si muove
ciondolo
15-10-2007, 21:28
i piedini sono scivolosi quanto quelli dei razer?
i dpi selezionabili sono solo 200, 2000, 3200?
i DPI sono regolabili di 200 in 200 fino ad un massimo di 3200
i piedini sono molto scivolosi, non so se quanto quelli di un razer,ma sembrano ottimi
i DPI sono regolabili di 200 in 200 fino ad un massimo di 3200
i piedini sono molto scivolosi, non so se quanto quelli di un razer,ma sembrano ottimi
mi potresti dire se lo scroll sx e dx possono essere premuti accidentalmente nel premere il tasto centrale ? col G5 la cosa puo' capitare.
ultima cosa. i tasti laterali, quello centrale della rotella egli scroll sx e dx sono sensibili (nel senso basta appogiargi il dito che dà la sensazione che si premano da soli ? ) thx
Blashyrkh
15-10-2007, 21:42
esattamente, puoi metterla a rotazione libera (molto comoda per pagine internet/documenti lunghi) o metterla a scatti, per lo switch delle armi.
Se è come nell'mx revolution, addirittura può passare da una modalità all'altra automaticamente a seconda dell'applicazione che si sta usando, o del modo in cui la si muove
no, nn è come quella dell'MX, ma dovrebbe essere come quella del VX, ovvero per cambiare modalità si deve premere un tastino sotto il mouse...
bisogna chiedere conferma a chi lo ha
Flying Tiger
15-10-2007, 22:23
no, nn è come quella dell'MX, ma dovrebbe essere come quella del VX, ovvero per cambiare modalità si deve premere un tastino sotto il mouse...
bisogna chiedere conferma a chi lo ha
Confermo , per cambiare la modalita' dello scroll c'e' un tastino sotto il mouse , peraltro molto comodo e immediato .
ciondolo
15-10-2007, 22:31
mi potresti dire se lo scroll sx e dx possono essere premuti accidentalmente nel premere il tasto centrale ? col G5 la cosa puo' capitare.
ultima cosa. i tasti laterali, quello centrale della rotella egli scroll sx e dx sono sensibili (nel senso basta appogiargi il dito che dà la sensazione che si premano da soli ? ) thx
io uso spesso la rotella in game per il cambio armi e non mi e' mai successo che accidentalmente venisse premuta, cosa che nel mx518 ogni tanto mi succedeva.... per premerla va veramente premuta, sicuramente piu' che nel mx518.
lo scrool destro e sinistro non li uso, pero' ho fatto una prova al volo e devo dire che possono essere premuti accidentalmente nel premere il tasto centrale,ansi mi sembrano propio inutilizzabili.
guglielmit
16-10-2007, 14:54
Se qualcuno ha visto on line il G9 mi puo' linkare in pvt?
Grazie
Blashyrkh
16-10-2007, 17:49
Se qualcuno ha visto on line il G9 mi puo' linkare in pvt?
Grazie
cercalo con kelkoo...lo trovi facilmente
preso il G9.
ora lo provo e vi diro' le mie impressioni.
cmq vi dico subito,che dopo aver provato il nuovo sidewinder e l'Habu, questo è quello che mi ha convinto di più. e infatti come ergonomicità, pulsanti funzioni resta il migliore.
k-durant
21-10-2007, 15:55
Iscritto :)
Stavo cercando un mouse wireless per il gaming, anche se penso non prenderò questo per via del look, IMO molto sgradevole.
Mi potreste riassumerne i vantaggi?
CiaO
Iscritto :)
Stavo cercando un mouse wireless per il gaming, anche se penso non prenderò questo per via del look, IMO molto sgradevole.
Mi potreste riassumerne i vantaggi?
CiaO
praticamente tutti. l'unica cosa che resterebbe da valutare è se và bene per la mano che si ha. questo mouse và bene per mani piccole medie.
guglielmit
21-10-2007, 19:37
questo mouse và bene per mani piccole medie.
Anche con la mascherina piu' grande?
Anche con la mascherina piu' grande?
io con la mascherina più grande mi trovo un po' scomodo. andrebbe bene per mani medie-grandi
ciondolo
25-10-2007, 17:00
qui ci sono i 3 mouse piu' adatti al gioco del momento
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20070920
Blashyrkh
25-10-2007, 17:10
riguardo di quella recensione, vorrei dire che quei mouse sono proprio sprecati per giochi RTS o MMORPG o simili...in sti giochi la superprecisione nn serve a un emerito cavolo...e nn aiuta quasi per niente...anzi per quei giochi, passando dall'habu all'mx revolution, ho notato che quest'ultimo era molto + funzionale grazie ad un maggiore numero di tasti, che in quei 2 tipi di giochi sono molto + utili della precisione millimetrica di 4000dpi
ottima rece cmq, però sarebbe stato utile sapere se sono mouse adatti anche ai low sensers...
e inoltre sarebbe stato meglio specificare a che risoluzione il recensore gioca e usa windows...visto che parla di risoluzione per lui ottimale, senza però specificare quella del suo schermo
guglielmit
25-10-2007, 20:48
qui ci sono i 3 mouse piu' adatti al gioco del momento
http://www.tomshw.it/consumer.php?guide=20070920
Piacevole sorpresa il Microsoft Sidewinder :eek: Mmmm da tenere in considerazione
Piacevole sorpresa il Microsoft Sidewinder :eek: Mmmm da tenere in considerazione
se hai delle manone si. altriemnti lascia stare. io l'ho provato e per poco non mi infortunavo la mano :D
pioss~s4n
25-10-2007, 23:05
L'ho ordinato, dovrebbe arrivarmi lunedì. Speriamo bene.. il razor lo passo sull'altro piciozzo.
tra poco sarà mio :D
che tappeto consigliate????
tra poco sarà mio :D
che tappeto consigliate????
Vetro come sempre. :)
tra poco sarà mio :D
che tappeto consigliate????
Guarda, io dopo aver provato l' Ulti-Mat v2 (quello in teflon) lo reputo il migliore in assoluto (ho testato steelpad, razer, icemat)...
Blashyrkh
29-10-2007, 12:53
ma un tappetino in teflon nn si consuma??? lo devi buttare dopo un pò...
ma un tappetino in teflon nn si consuma??? lo devi buttare dopo un pò...
No, non dovrebbe..e cmq metallo.
Cmq, dopo averlo provato, non riuscirei puù ad usare un altro tappetino (giusto oggi ha mio fratello è arrivato lo steelpad 4d...carino, ma l'ulti-mat è un'altra cosa)
Blashyrkh
29-10-2007, 14:38
si vabbè sarà in metallo il pad, ma cmq il rivestimento è in teflon...e in teoria si consuma...
da dove l'hai preso?
si vabbè sarà in metallo il pad, ma cmq il rivestimento è in teflon...e in teoria si consuma...
da dove l'hai preso?
Io america, la mia ragazza credo in Francia.
Infatti ne ho due ed uno devo venderlo...
Avevo ordinato il mio mousepad un mese fa.
A casa mi è arrivata al cartolina per ritirare la raccomandata a casa, ma alla posta hanno fatto proprio quel giorno una rapina.
Sono stato 3 settimane a fare avanti ed indietro ed alla posta non trovavano più nulla.
Così la mia ragazza me lo ha comprato un altro...ma oggi mi hanno dato quello che avevo ordinato io :doh:
Blashyrkh
29-10-2007, 15:09
Io america, la mia ragazza credo in Francia.
Infatti ne ho due ed uno devo venderlo...
Avevo ordinato il mio mousepad un mese fa.
A casa mi è arrivata al cartolina per ritirare la raccomandata a casa, ma alla posta hanno fatto proprio quel giorno una rapina.
Sono stato 3 settimane a fare avanti ed indietro ed alla posta non trovavano più nulla.
Così la mia ragazza me lo ha comprato un altro...ma oggi mi hanno dato quello che avevo ordinato io :doh:
a quanto lo vendi?
a quanto lo vendi?
pensavo sui 25 euro...
ragazzi lo sto provando ora, mi piace un sacco sto topolino :D la prima impressione che ho avuto è quella di un mouse solido e di qualità molto elevata, i 2 switch laterali xò gli avrei preferiti un mm + in basso:D ma non si può avere tutto dalla vita, come cover ho preferito quella piu ruvida e piu snella dato che l'impugno solo col pollice e il mignolo...
ora provo a settarlo un po per giocare a Crysis e vedo come rulla..
qualche consiglio per i gaming profili ne avete???
ByeZ:D
x.vegeth.x
02-11-2007, 14:32
iscritto...devo decidermi tra questo e il lachesis. che pad consigliate? è vero che l'exactmat si usura presto?
i pad surfer t keeper pro di drako vanno bene? :stordita: perchè quelli su misura per g9/lachesis ancora non ci sono
:help:
KikkoPro
14-11-2007, 20:24
Salve ho appena acquistato il G9 ed ho ordinato il Lachesis. La prima impressione che mi ha dato il G9 è di estrema qualità dei materiali impiegati nella costruzione cosa che il Lachesis sembra mancare.Ho dovuto eliminare il poggia polso altrimenti mi veniva un crampo.
Lo sto utilizzando a 3200dpi con usb a 1000 htz e vi dico che è davvero preciso.Ho una mano piuttosto grande e nonostante ciò preferisco la cover più stretta.
Una votazione da 1 a 10....8.5 aspetto il lachesis e poi venderò uno dei due.
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Striker Extreme 1203 - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 800Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 ,Logitech G-9 / Razer Lachesis in arrivo - ADSL Linksys WAG325N
Salve ho appena acquistato il G9 ed ho ordinato il Lachesis. La prima impressione che mi ha dato il G9 è di estrema qualità dei materiali impiegati nella costruzione cosa che il Lachesis sembra mancare.Ho dovuto eliminare il poggia polso altrimenti mi veniva un crampo.
Lo sto utilizzando a 3200dpi con usb a 1000 htz e vi dico che è davvero preciso.Ho una mano piuttosto grande e nonostante ciò preferisco la cover più stretta.
Una votazione da 1 a 10....8.5 aspetto il lachesis e poi venderò uno dei due.
A me invece è arrivato oggi il lachesis e lo sto provando.
Ultimamente ho utilizzato (ormai da qualche anno) il Logitech G7 quindi devo farci la mano...
Appena ti arriva anche il nuovo razer fai sapere quale preferisci tra i due e perchè ;)
Blashyrkh
15-11-2007, 00:27
vorrei sapere una cosa dai possessori del g9....
la rotella del revolution ha un leggero "gioco" destra/sinistra che si sente nei movimenti molto rapidi...insomma shakerando il mouse si sente la rotellina muoversi moltolievemente...
il problema nn è assolutamente grave, ma può risultare fastidioso in certe occasioni...la rotella del g9 è perfettamente bloccata?? sbattendo in aria il mouse si sente muoversi?
vorrei sapere una cosa dai possessori del g9....
la rotella del revolution ha un leggero "gioco" destra/sinistra che si sente nei movimenti molto rapidi...insomma shakerando il mouse si sente la rotellina muoversi moltolievemente...
il problema nn è assolutamente grave, ma può risultare fastidioso in certe occasioni...la rotella del g9 è perfettamente bloccata?? sbattendo in aria il mouse si sente muoversi?
non so risponderti bene, però la rotellina del g9 deve potersi spostare a dx e sx dato che lo spostamento equivale a due tasti...
Blashyrkh
15-11-2007, 00:36
non so risponderti bene, però la rotellina del g9 deve potersi spostare a dx e sx dato che lo spostamento equivale a due tasti...
si non è quello il punto, il fatto è che c'è un pò di spazio tra la rotella e i "tasti" che attivano lo scroll laterale, pochissimo cmq, manco un mm....
se tieni il dito sulla rotella, e la muovi a destra e sinistra con pochissima forza, senti che la rotella si muove liberamente per un mm, oppure è completamente salda?
si non è quello il punto, il fatto è che c'è un pò di spazio tra la rotella e i "tasti" che attivano lo scroll laterale, pochissimo cmq, manco un mm....
se tieni il dito sulla rotella, e la muovi a destra e sinistra con pochissima forza, senti che la rotella si muove liberamente per un mm, oppure è completamente salda?
Ah...ho capito cosa dici.
Anche il mio G7 lo fa...
Pe ril g9 non saprei aiutarti perché non ce l'ho...
certo che se continuano i problemi che ho con il lachesis mi comprero il g9...e saprò dirti :D
Descrivo cmq i problemi che ho con il razer lachecis, magari qualcuno mi sa aiutare:
Senza il lachesis collegato il pc boota perfettamente.
Poi se collego il lachesis a pc acceso con windows caricato il sistema continua a funzionare perfettamente.
Il problema c'è se provo a riavviare il pc con il mouse lachesis collegato o
se da spento lo riaccendo.
Avete presente all'avvio del sistema che si vede la schermata della scheda
madre ?
Bè, se avvio il pc con il lachesis collegato il pc si freeza a quella
schermata.
Se invece avvio il pc senza questo mouse collegato il pc si avvia
normalmente.
E se provo ad avviare il pc senza il mouse collegato nel momento in cui
collego il lachesis, prima dell'avvio di windows, questo si blocca nel
momento in cui il mouse viene collegato ad una porta usb del pc.
Ho provato anche scollegando tutte le altre periferiche e tenendo collegato
solo questo mouse, ma ho sempre il medesimo problema
p.s.: se all'avvio del pc a causa del lachesis collegato questo si freeza, se stacco il mouse, il boot riprende e continua...a meno
che non ricolleghi il mouse, caso in cui si riblocca tutto :-/
__________________
KikkoPro
15-11-2007, 08:11
Ah...ho capito cosa dici.
Anche il mio G7 lo fa...
Pe ril g9 non saprei aiutarti perché non ce l'ho...
certo che se continuano i problemi che ho con il lachesis mi comprero il g9...e saprò dirti :D
Descrivo cmq i problemi che ho con il razer lachecis, magari qualcuno mi sa aiutare:
Senza il lachesis collegato il pc boota perfettamente.
Poi se collego il lachesis a pc acceso con windows caricato il sistema continua a funzionare perfettamente.
Il problema c'è se provo a riavviare il pc con il mouse lachesis collegato o
se da spento lo riaccendo.
Avete presente all'avvio del sistema che si vede la schermata della scheda
madre ?
Bè, se avvio il pc con il lachesis collegato il pc si freeza a quella
schermata.
Se invece avvio il pc senza questo mouse collegato il pc si avvia
normalmente.
E se provo ad avviare il pc senza il mouse collegato nel momento in cui
collego il lachesis, prima dell'avvio di windows, questo si blocca nel
momento in cui il mouse viene collegato ad una porta usb del pc.
Ho provato anche scollegando tutte le altre periferiche e tenendo collegato
solo questo mouse, ma ho sempre il medesimo problema
p.s.: se all'avvio del pc a causa del lachesis collegato questo si freeza, se stacco il mouse, il boot riprende e continua...a meno
che non ricolleghi il mouse, caso in cui si riblocca tutto :-/
__________________
Ciao...Secondo me devi aggiornare il bios della Striker.
Ho letto tra i vari fix dei bios di questa Mabo che con alcuni c'è un incompatibilità per i mouse razer.Fatti un giro nell'area download bios e verifica questo problema.Che bios hai messo su?Buona gioranta
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Striker Extreme 1203 - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 800Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 , Logitech G-9 / Razer Lachesis in arrivo- ADSL Linksys WAG325N
Ciao...Secondo me devi aggiornare il bios della Striker.
Ho letto tra i vari fix dei bios di questa Mabo che con alcuni c'è un incompatibilità per i mouse razer.Fatti un giro nell'area download bios e verifica questo problema.Che bios hai messo su?Buona gioranta
ho il bios 1303bt
KikkoPro
15-11-2007, 13:38
ho il bios 1303bt
Ciao..Se c fai caso nelle fix del bios 1305 c'è anche la compatibilita con il copperhead.Prova a mettere su il 1305 e vedi se almeno il problema del boot lo risolvi cosi vai per esclusione.
Fammi sapere
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Striker Extreme 1203 - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 800Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 , Logitech G-9 / Razer Lachesis in arrivo- ADSL Linksys WAG325N
x.vegeth.x
15-11-2007, 14:44
sul thread del lachesis non ho letto commenti troppo entusiasti :stordita:
quindi mi trovo più che mai indeciso sul da farsi...g9 o lachesis? :fagiano:
Ciao..Se c fai caso nelle fix del bios 1305 c'è anche la compatibilita con il copperhead.Prova a mettere su il 1305 e vedi se almeno il problema del boot lo risolvi cosi vai per esclusione.
Fammi sapere
__________________
Case TT Armor - Tagan Turbojet 900W - Asus Striker Extreme 1203 - CPU QX6850 - Corsair Dominator CM2X1024-8888CD4 (4.4.4.12 2t 800Mhz) - WD Raptor X - WD RE2 500 - Zalman 9700 led - ASUS 7950GX2 - Creative X-FI Elite Pro - Masterizzatore Lite-on 20x - Lettore DVD Lite-on - Logitech G15 , Logitech G-9 / Razer Lachesis in arrivo- ADSL Linksys WAG325N
Messo il 1305...ed effettivamente ora il pc boota con il mouse collegato...però ora ho un problema più grave
Con il vecchio bios 1303bt facevo andare la cpu a 3,14GHz e la ram a 900 MHz
Con bios, invece, se faccio andare la cpu sopra i 2,40 GHz non mi parte...o si blocca al boot, o si blocca quando prova a caricare windows :(
Medesima cosa se spingo la ram a più di 800 MHz...
WHY ?
vorrei sapere una cosa dai possessori del g9....
la rotella del revolution ha un leggero "gioco" destra/sinistra che si sente nei movimenti molto rapidi...insomma shakerando il mouse si sente la rotellina muoversi moltolievemente...
il problema nn è assolutamente grave, ma può risultare fastidioso in certe occasioni...la rotella del g9 è perfettamente bloccata?? sbattendo in aria il mouse si sente muoversi?
se intendi la pressione accidentale degli scroll dx e sx stai tranquillo che non succede. col g5 poteva capitare ma con questa nuova rotella le pressioni accidentali non succedono, è ben salda ed è molto rapida nel cambio dell'arma. (e vorrei ancha capire ail x' )
Blashyrkh
15-11-2007, 18:54
no no, nn è questione di pressione accidentale...è lo spazio che intercorre tra la rotella ferma e la pressione del tasto
Cavaliere89
16-11-2007, 22:35
Allora ki ha provato questo mouse cosa mi dite ?? i pro e' i contro ??:D :rolleyes: :confused:
x.vegeth.x
17-11-2007, 12:34
a questo punto lo voglio vedere dal vivo sto g9 prima di decidere. lo trovo al mediamondo? o in qualche grande catena? o dove devo andare?
Salve a tutti, ho da poco acquistato il G9... nulla da dire!! però ho notato che durante il gioco (COD2 online) mi va leggermente a scatti, mentre muovo l'arma... cioè non è fluido il movimento... qualcuno ha qualche dritta???:)
Salve a tutti, ho da poco acquistato il G9... nulla da dire!! però ho notato che durante il gioco (COD2 online) mi va leggermente a scatti, mentre muovo l'arma... cioè non è fluido il movimento... qualcuno ha qualche dritta???:)
hai settato la frequenza? a quanti dpi lo hai settato ? è collegato ad una porta usb2 ?
Si è su una USB2.0, e ci gioco (per il momento :D ) a 800 DPI... non se puo essere il fatto che non adotto nessu tipo di tappetino, cioè sono diretto sul legno per interci quello laminato da scrivania...però mi da questo effetto strano, che prima con un micros... non avevo! grazie mille
ciondolo
18-11-2007, 10:55
Si è su una USB2.0, e ci gioco (per il momento :D ) a 800 DPI... non se puo essere il fatto che non adotto nessu tipo di tappetino, cioè sono diretto sul legno per interci quello laminato da scrivania...però mi da questo effetto strano, che prima con un micros... non avevo! grazie mille
hai provato con un'altro gioco ed un'altra superficie?
Ho provato la demo di Crysis e non ho notato lo stesso effetto, in PkOverdose demo online ho notato la stesso effetto cmq devo provare un altra superficie(ma non so quale sia adatta di più:fagiano: )... non vorrei che questo mouse è troppo potente per una 4mega...HAAHAHH l'ho buttata li non ci fate caso!:D
Si è su una USB2.0, e ci gioco (per il momento :D ) a 800 DPI... non se puo essere il fatto che non adotto nessu tipo di tappetino, cioè sono diretto sul legno per interci quello laminato da scrivania...però mi da questo effetto strano, che prima con un micros... non avevo! grazie mille
prova a 1600dpi e abbassa la sensibilità a tuo piacimento.
x.vegeth.x
18-11-2007, 15:54
a questo punto lo voglio vedere dal vivo sto g9 prima di decidere. lo trovo al mediamondo? o in qualche grande catena? o dove devo andare?
uppete
c'è qualche precedente possessore di g5 che lo ha cambiato per il g9?
può dirmi le sue impressioni?
DjSolidSnake86
21-11-2007, 10:41
tra questo e l'mx revolution quale pensate sia migliore?
Cavaliere89
22-11-2007, 13:06
Allora notizie su questo mouse mi fa sapere se conviene o no ??? ke convenienze ci sn cm prodotto?? e svantaggi???:confused: :rolleyes: :confused:
x.vegeth.x
22-11-2007, 13:57
a questo punto lo voglio vedere dal vivo sto g9 prima di decidere. lo trovo al mediamondo? o in qualche grande catena? o dove devo andare?
up
Blashyrkh
22-11-2007, 16:42
nn l'ho trovato nè da MW nè da PCcity...quindi nn so
io posso dire che sono passato dal microsoft optical 2.0 wireless al G9... piu che altro per giocare... e da ottico a laser devo ammettere che c'è differenza... però ammetto anche che è un mouse con cui devi prenderci sul serio la mano!! tempo e tenacia e secondo me diventa infallibile....AAHAHAH
dai su un po di imrpessioni, io ho provato il razer lachesis, una settimana...lo vendo..avevo il g5, vorrei passare al g9, date un po di info, per un prodotto come questo mi aspettavo piu discussioni..
per i lowsenser come va? su i tapettini in alluminio tipo exactmat come va?
dai su:D
Blashyrkh
23-11-2007, 13:10
io l'ho ordinato...mi arriva lunedì...perchè hai vednuto il lachesis?
non l'ho ancora venduto, devo mettere l'annuncio, un mouse bellissimo, precisissimo, ma poco adatto al mio stile, sono un lowsenser e dover prendere il mouse con due dita (pollice e mignolo) non è il massimo per me..lo spazio per l'anulare non esiste, è leggero, forse troppo per me..non hai modo di regolare il peso..e piu che altro non ho voglia di sbattermi :fagiano:
non l'ho ancora venduto, devo mettere l'annuncio, un mouse bellissimo, precisissimo, ma poco adatto al mio stile, sono un lowsenser e dover prendere il mouse con due dita (pollice e mignolo) non è il massimo per me..lo spazio per l'anulare non esiste, è leggero, forse troppo per me..non hai modo di regolare il peso..e piu che altro non ho voglia di sbattermi :fagiano:
cmq anche il g9 non è per lowsenser...
cmq anche il g9 non è per lowsenser...
Direi che questo G9 è molto versatile, è adatto a tutti, con il sofware si regola a piacimento chè un piacere , io lo uso da HighSenser, in un millimetro faccio un 360° :D
la prima settimana mi faceva male la mano abituato ad un mouse differente e piu grande, ora sono molto contento.
Ottimo Mouse questo G9
Direi che questo G9 è molto versatile, è adatto a tutti, con il sofware si regola a piacimento chè un piacere , io lo uso da HighSenser, in un millimetro faccio un 360° :D
la prima settimana mi faceva male la mano abituato ad un mouse differente e piu grande, ora sono molto contento.
Ottimo Mouse questo G9
bè, ma con il software tutti i mouse seri (da 30 euro in su) possono regolare la sensibilità.
Non è questo che fa un mouse da lowsenser o da highsensere.
Quello che lo fa è la sua ergonomia e la sua dimensione.
Il g9 ha un disegno per highsenser...poi, forse, con la cover un pò più grandicella ci si potranno adattare anche i lowsenser, ma per loro, rimanendo sepre inc asa logitech, è molto più adatto il G5
Allora per i lowsenser lo sconsiglio :D anche con la cover piu grossa rimane sempre un mouse piccolo...
almeno il g9 pare abbia l'appoggio per le dita...non devo controllarlo con la punta del pollice e del mignolo, poi se non appoggio tutta la mano pazienza, riesco a giocar meglio con un semplice mini optical che almeno ho dove prenderlo, a questo punto mi RIcompro il g5 sperando che la nuova versione vada bene con tappetini in alluminio.
almeno il g9 pare abbia l'appoggio per le dita...non devo controllarlo con la punta del pollice e del mignolo, poi se non appoggio tutta la mano pazienza, riesco a giocar meglio con un semplice mini optical che almeno ho dove prenderlo, a questo punto mi RIcompro il g5 sperando che la nuova versione vada bene con tapettini in alluminio.
Io ho provato il nuovo g5 sul mio tappetino in teflon, quindi credo che vada bene anche in quello d'alluminio ;)
Blashyrkh
24-11-2007, 12:59
bè, ma con il software tutti i mouse seri (da 30 euro in su) possono regolare la sensibilità.
Non è questo che fa un mouse da lowsenser o da highsensere.
Quello che lo fa è la sua ergonomia e la sua dimensione.
Il g9 ha un disegno per highsenser...poi, forse, con la cover un pò più grandicella ci si potranno adattare anche i lowsenser, ma per loro, rimanendo sepre inc asa logitech, è molto più adatto il G5
nn è proprio corretto quello che dici, un mouse per lowsens non lo fa solo l'ergonomia...ma soprattutto il sensore...
il G5 NON è un mouse prettamente per lowsens...il sensore laser del g5 nn regge sempre velocità ed accelerazioni estreme...è + o - simile al copperhead...
Blashyrkh
29-11-2007, 14:01
finalmente l'ho preso :D
a breve recensione + un bel VS mx revolution :D
idem, preso, ma ancora problemi con l'exactmat come per il g5..:muro:
Cavaliere89
30-11-2007, 06:37
idem, preso, ma ancora problemi con l'exactmat come per il g5..:muro:
io avendo un tappetino normale di stoffa si puo dire con uno strato di gommina fina di sotto avro' problemi con sto mous ??:rolleyes: :confused:
io avendo un tappetino normale di stoffa si puo dire con uno strato di gommina fina di sotto avro' problemi con sto mous ??:rolleyes: :confused:
direi proprio di no, i tappetini di stoffa solitamente sono i più "compatibili"
Cavaliere89
30-11-2007, 10:28
direi proprio di no, i tappetini di stoffa solitamente sono i più "compatibili"
Ok grazie so almeno cosi di nn comprarlo quello...
Cmq lorenhz ho fatto un topic sul consiglio di cuffie e mic. se puoi passa dammi qualke delucidazione e consiglio ok?
grazie anticipate!! (scusate l'off topic!):D :rolleyes:
Blashyrkh
30-11-2007, 12:59
questo mouse mi lascia davvero perplesso per la forma...passare dal revo è stato traumatico!, per prima cosa perchè non ha la gobba ed e + basso, secondo perchè è molto + larga l'impugnatura.
dopo un qualche ora mi ci sono finalmente abituato e soprattutto ho imparato ad impugnarlo, perchè con il revo il palmo della mano va proprio sul dorso, mentre sul g9 il palmo va abbassato e posto sul "culo" del mouse, insomma col revo la mano la tenevo alta, col g9 va tenuta bassa....
la rotella è migliore di quello che pensassi, anche se è di plastica e + piccola di quella del revo, nella modalità a tacche, gli scatti sono MOLTO + marcati in modo da non avere movimenti indesiderati...mentre per lo scrolling orizzontale il feedback della pressione è minore, quindi si sente meno il tasto che premi, però nn c'è quel gioco fastidioso che ha il revo, con la rotella che sballonzola a vuoto quando si muove il mouse velocemente
le scocche intercambiabili sono un'ottima aggiunta, anche se purtroppo la larghezza dell'impugnatura rimane cmq larga anche usando la scocca piccola...inoltre la superficie di quest'ultima, anche rimanendo asciutta, nn aderisce perfettamente alla pelle ed è leggermente scivolosa
interessante l'utilizzo senza nessuna scocca :D il mouse diventa molto più piccolo e maneggevole, però nn molto comodo e i tasti laterali sono difficili da premere
il setpoint5 è ok, ma poteva essere migliorato, soprattutto per quanto riguarda i settaggi della velocità del puntatore, che poi fanno riferimento a quella di windows (quindi in teoria le velocità vanno modificate solo dai dpi, lasciando 5 come velocità di default).
anche le funzioni da assegnare ai tasti sono poche, rispetto a quello che offre uberoptions
rispetto all'habu è molto + maneggevole, e si riesce a controllare molto meglio ad alte velocità (io uso 3200dpi e 5 di velocità)
x.vegeth.x
01-12-2007, 14:27
che mousepad in alluminio consigliate? ok steelpad?
Blashyrkh
03-12-2007, 12:36
scusate ma a voi ogn volta che si riavvia il computer, il setpoint vi riconosce il mouse? a me dice che il mouse nn + associato al computer ogni volta che riavvio...se stacco e riattacco il mouse però funziona bene
Blashyrkh
03-12-2007, 16:26
ho risolto...
cmq nn riesco a capire perchè sulla cover piccola, il tasto avanti è meno in rilievo del tasto indietro...diventa un pò ostico da premere...ma nche a voi è così?
x.vegeth.x
04-12-2007, 19:49
che mousepad in alluminio consigliate? ok steelpad?
up
up
Con gli steelpad vai tranquillo, io personalmente preferisco il vetro del vetraio di fiducia. :)
Cmq sia... ho un amico negli USA e me lo faccio prendere! :p
55€ :ciapet:
Ragazzi scusate ma come mai modificando dal set point i due tastini a lato ( ho messo : + = Successivo,- = Precedente , per avere le due freccette del browser sul mouse) non mi prende le impostazioni e i due tasti sono sempre miseramente vuoti , senza funzioni,ho porvato anche associando altre funzioni ai due tasti ma idem non va, eppure con il G7 mi andava tutto .
Avete soluzioni?
Saluti
Blashyrkh
09-12-2007, 15:02
a parte che con successivo e precedente, sul browser nn funziona...
cmq è strano...hai provato a reinstallare?
non ho provato a reistallare ma ho provato a settare la maggior parte delle voci che ci sono senza effetti,a te lo fa lo stesso o va bene
**EDIT** ora funziona , bastava un riavvio..almeno ho risolto cosi
Saluti
scusate ma a voi ogn volta che si riavvia il computer, il setpoint vi riconosce il mouse? a me dice che il mouse nn + associato al computer ogni volta che riavvio...se stacco e riattacco il mouse però funziona bene
Ragazzi io ho lo stesso problema di Blashyrkh.
Ogni volta che si riavvia il pc mi dice che il mouse non è associato al computer:
http://img218.imageshack.us/img218/2895/immaginecruq7.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=immaginecruq7.jpg)
Come risolvo? Posso mai staccarlo ed attaccarlo ogni volta?
Blashyrkh
09-12-2007, 23:17
io ho risolto cambiando la porta usb!
prova a disinstallare tutto, riavviare il pc col mouse inserito, e poi reinstallare
io ho risolto cambiando la porta usb!
prova a disinstallare tutto, riavviare il pc col mouse inserito, e poi reinstallare
Per disinstallare intendi solo il software Setpoint?
Fatto ma niente... Continua il problema...
Blashyrkh
09-12-2007, 23:33
Per disinstallare intendi solo il software Setpoint?
Fatto ma niente... Continua il problema...
si, vabbè cambia porta...l'unica cosa che posso consigliarti...
NOTIFICO: Ora il software non mi rileva più niente. Riavvio o meno setpoint 5.0, lo disinstallo o lo reinstallo, stacco il mouse e lo riattacco in qualsiasi delle 6 porte usb, SETPOINT mi dice sempre:
NESSUN DISPOSITIVO SUPPORTATO RILEVATO. VERIFICARE LA CONNESSIONE.
Il mouse funziona sempre bene con tutti i suoi profili, solo che non posso cambiare più niente.
Come risolvo?
Blashyrkh
10-12-2007, 14:31
ah boh...ti conviene provarlo su un altro pc...se da lo stesso problema fattelo cambiare
Ciao ragazzi, volevo un consiglio, avendo anche io un g9 mi chiedevo quale potrebbe essere il mousepad piu adatto.
qualcuno ne usa già uno con cui si trova bene?
Va benissimo su un'altro PC.
Come risolvo?
Qualcuno ha qualcosa da consigliarmi?
E' troppo brutto avere un mouse del genere e non poterlo sfruttare...
Blashyrkh
11-12-2007, 12:33
io nn ne ho la più pallida idea...
Ecco come sta andando:
Ho disinstallato SETPOINT. Pulito con un paio di programmi tutti i file temporanei e file di registro non utilizzati.
Ho DISINSTALLATO il mouse da gestione periferiche che me lo nomina MOUSE COMPATIBILE HID ed il mouse lo stacco.
Poi riavvio il pc, reinstallo solo con la tastiera il SETPOINT e attacco il mouse.
LO RILEVA, intanto mi esce la schermata di Windows che dice "per il corretto funzionamento della periferica bisogna riavviare il computer", una volta riavviato SETPOINT NON LO RICONOSCE PIU' un'altra volta.
Quindi deduco sia un problema di driver...
Come pensate si possa fare?
Blashyrkh
11-12-2007, 16:27
prova a collegarlo dopo il riavvio
gia fatto stesso problema...
Blashyrkh
11-12-2007, 18:28
nn saprei che altro consigliarti...che altre periferiche logtech hai collegate?
Che dite, sarei tentato da questo G9, però 95 euro son parecchi.
Chi l'ha acquistato ne è soddisfatto ? E' un buon mouse ? I materiali sono buoni e soprattutto un 3 anni ci dura ? E con la forma come vi ci trovate ?
Grazie 1000. Lo vorrei provare ma nessun negozio ce l'ha....
nn saprei che altro consigliarti...che altre periferiche logtech hai collegate?
Nessuna periferica USB attaccata, nessuna di alcun tipo!
DjSolidSnake86
12-12-2007, 16:39
ragazzi ma sto mouse rispetto ai modelli logitech col filo è meglio no?
Blashyrkh
12-12-2007, 19:23
Nessuna periferica USB attaccata, nessuna di alcun tipo!
nn saprei proprio...è troppo strano
ragazzi ma sto mouse rispetto ai modelli logitech col filo è meglio no?
Ieri 21:44
a quali modelli? al g5? tecnicamente parlando si, è meglio del g5...la cosa però che potrebbe essere "peggiorata" per alcuni è la forma
DjSolidSnake86
12-12-2007, 19:30
nn saprei proprio...è troppo strano
a quali modelli? al g5? tecnicamente parlando si, è meglio del g5...la cosa però che potrebbe essere "peggiorata" per alcuni è la forma
intendevo rispetto ai mx e vx revolution
cioè tra il g9 e questi 2 cordless meglio il g9 col filo no?
io ad es. mi son stancato di mettere l'mx 1000 sempre nella base di ricarica.. però nn so come si ricaricano quelli nuovi cordless
Blashyrkh
12-12-2007, 19:37
ah,siccome hai scritto "rispetto ai modelli logitech col filo è meglio?" sembrava ti riferissi ai logitech col filo...
cmq tra il g9 e il revo c'è un abisso, soprattutto per l'ergonomia! per quanto riguarda il caricamente, revo ed mx1000 sono uguali.
il g9 nn ha un'impugnatura comoda come quella del revo o dell'mx1000, però è + reattiva e adatta ai giochi, anche il sensore è molto + preciso per adattarsi ai giochi
io ho ancora memorizzato nel mouse i miei 2 profili che uso.
nonostante il setpoint non rileva il mouse i profili sono validi lo stesso come se il software ci fosse giusto?
ed anche la velocità d'accesso che io ho impostato da 500 a 1000ms è rimasta?
PS: un piccolo consiglio, quale tappetino mi consigliate? una cosa economica dato che lo sto usando su di un tappetino di ikea e funziona una bomba... giusto per cambiare...
Blashyrkh
13-12-2007, 01:10
i profili rimangono salvati nella memoria del mouse...li puoi usare anche senza aver installato il setpoint...quindi se il mouse funziona su un altro pc, puoi configurartelo li, e poi usarlo sul tuo
infatti così ho fatto... :D:D
sapevo infatti che rimanevano salvati, in quanto solo i miei due ci stanno e con i colori ed i 5 livelli di dpi che gli ho messo!
Volevo sapere se rimaneva memorizzato il tempo di accesso USB che al profilo GENERAL di default è 500, io da un altro pc ho messo 1000. Anche questo valore rimane memorizzato???
Per il tappetino? qualcosa di economico ma buono?
Blashyrkh
13-12-2007, 01:23
dovrebbe essere lo stesso per l'usb....per il tappetino nn saprei, io uso uno in plastica rigida porosa
questo in plastica rigida porosa dove l'hai preso?
io vorrei cambiare questo di ikea di panno perchè trattiene molta polvere e si sta sfilacciando un po (costa 0,89 euro premetto :D:D:D).
oppure potrei cambiarlo con QUESTO (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40093144) sempre di ikea, ma di plastica, che dici?
Il tuo dove l'hai reperito?
Blashyrkh
13-12-2007, 01:30
questo in plastica rigida porosa dove l'hai preso?
io vorrei cambiare questo di ikea di panno perchè trattiene molta polvere e si sta sfilacciando un po (costa 0,89 euro premetto :D:D:D).
oppure potrei cambiarlo con QUESTO (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40093144) sempre di ikea, ma di plastica, che dici?
Il tuo dove l'hai reperito?
io lo presi molto tempo fa da essedi...è il tappetino che la razer proponeva per il boomslang
è ancora reperibile? come si chiama?
quello di ikea va bene lo stesso? oppure rovino i piedini originali sotto?
Blashyrkh
13-12-2007, 01:38
nn ho idea di come sia quello di ikea, il mio è il terratec mistify e mi sa che nn lo vendono + essedi
attualmente quale potrei prendere che non costi molto?
Blashyrkh
13-12-2007, 01:42
attualmente quale potrei prendere che non costi molto?
sinceramente nn saprei :( nn mi interesso di tappetini...
usandolo su quello di ikea in plastica mica rischio di mandare in tilt il sensore del mouse oppure rovinare i piedini?
Blashyrkh
13-12-2007, 02:06
usandolo su quello di ikea in plastica mica rischio di mandare in tilt il sensore del mouse oppure rovinare i piedini?
i piedini si consumano au qualunque tappetino...ma nn penso che avresti problemi di alcun tipo su quello di ikea...ma solo provandolo si può dire
è vero... ma tu il mouse l'hai lasciato così con i piedini originali oppure li hai cambiati?
Blashyrkh
13-12-2007, 03:48
originali
non ci sono dei piedini per farlo scivolare meglio?
Poi nel caso devono essere sostituiti gli originali oppure attaccati sopra gli originali?
x.vegeth.x
15-12-2007, 23:09
oggi sono andato a vederlo al mw...è molto più piccolo di quanto immaginassi :eek:
oggi sono andato a vederlo al mw...è molto più piccolo di quanto immaginassi :eek:
lol invece quando l'ho visto io dal vivo, mi è sembrato molto più grande di quanto immaginassi :D
non ci sono dei piedini per farlo scivolare meglio?
Poi nel caso devono essere sostituiti gli originali oppure attaccati sopra gli originali?
niente?
x.vegeth.x
16-12-2007, 00:10
lol invece quando l'ho visto io dal vivo, mi è sembrato molto più grande di quanto immaginassi :D
per me è al minimo della piccolezza accettabile...com'è possibile ce te lo immaginavi ancora più piccolo? :confused: comunque l'ho visto solo in confezione quindi con la cover più grossa...
per me è al minimo della piccolezza accettabile...com'è possibile ce te lo immaginavi ancora più piccolo? :confused: comunque l'ho visto solo in confezione quindi con la cover più grossa...
per me il minimo della piccolezza accettabile è questo :asd: :
http://www.comandati.ro/images/MS3000.jpg
...mentre il massimo è il copperhead, più grosso del copperhead non lo userei per nessun motivo :asd:
x.vegeth.x
16-12-2007, 00:24
per me il minimo della piccolezza accettabile è questo :asd: :
http://www.comandati.ro/images/MS3000.jpg
...mentre il massimo è il copperhead, più grosso del copperhead non lo userei per nessun motivo :asd:
quello non è un mouse per notebook?
quello non è un mouse per notebook?
esattamente, ed era il mouse che usavo per il gaming prima di passare ai razer :D
(cioè, l'ho comprato apposta e lo usavo per giocare PROPRIO perchè era piccolo e mi ci trovavo benissimo per quello :D, all'inizio l'ho voluto cambiare solo perchè era un po' scomodo dopo qualche ora di gioco, perchè per il resto mi ci trovavo benone)
mentre ho comprato e rivenduto il lachesis dopo qualche giorno perchè era più grosso rispetto al copperhead (mi aspettavo invece che fosse circa uguale), che per me è il limite oltre al quale non andrei mai :asd:
esattamente, ed era il mouse che usavo per il gaming prima di passare ai razer :D
(cioè, l'ho comprato apposta e lo usavo per giocare PROPRIO perchè era piccolo e mi ci trovavo benissimo per quello :D, all'inizio l'ho voluto cambiare solo perchè era un po' scomodo dopo qualche ora di gioco, perchè per il resto mi ci trovavo benone)
mentre ho comprato e rivenduto il lachesis dopo qualche giorno perchè era più grosso rispetto al copperhead (mi aspettavo invece che fosse circa uguale), che per me è il limite oltre al quale non andrei mai :asd:
lonherz non capisco, avevi il lachesis e te lo sei rivenduto? per quale motivo?
ora che stai usando per trovarti benissimo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.