View Full Version : Logitech G9 Laser Gaming Mouse [thread ufficiale]
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
...e io ad un qck mini, essendo highsenser non me ne faccio niente di un tappetino di mezzo metro ;)
Ho il G5 ormai da un pò e avrei voglia di cambiarlo.
Che dite, è abbastanza valido il G9 o mi conviene tenermi il G5?
La rotellina ha anche lo spostamento a DX e a SX o rotola soltanto?
Io son passato da G7, quindi uguale al G5 al G9 e la differenza l'ho sentita, oddio non una cosa esagerata come da MX510 a G7, però c'è stata. :)
Per quanto riguarda la rotellina, ovviamente ha anche destra e sinistra. ;)
Blashyrkh
24-01-2008, 01:24
Ho il G5 ormai da un pò e avrei voglia di cambiarlo.
Che dite, è abbastanza valido il G9 o mi conviene tenermi il G5?
La rotellina ha anche lo spostamento a DX e a SX o rotola soltanto?
difficile a dirsi...vedi quello che ti offre il g9 e scegli da solo se ne vale la pena o no...
cmq si, lo scroll è a 4 direzioni
Ho il G5 ormai da un pò e avrei voglia di cambiarlo.
Che dite, è abbastanza valido il G9 o mi conviene tenermi il G5?
La rotellina ha anche lo spostamento a DX e a SX o rotola soltanto?
io vengo dal g5, e con il g9 mi trovo benissimo, meglio del g5 (forse per l'impugnatura adatta alla mia mano)
dai 100 euro iniziali il prezzo è sceso, ora siamo sugli 80...
sì, ma nel giro di pochi mesi.. vale la pena prenderli appena usciti?
Vorrei comprare un bel Pad per il mio G9, senza spendere molto...
Ora uso QUESTO (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40093144) tappetino che devo dire la verità, non va poi così male... :D :Prrr: ...
Avevo visto un Cooler Master DualSide Mouse Pad (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=3710) in un negozio qui vicino a 23euro, che mi dite, conviene?
Oppure mi conviene prendere altro? Perchè se si somma alle spese di spedizione aumenta tantissimo il prezzo...
;20764969']sì, ma nel giro di pochi mesi.. vale la pena prenderli appena usciti?
appunto, speriamo che nel giro di altri 2 mesi il prezzo scenderà ancora una 10ina di euro....
per il tappetino, lo steelpad qck mini costa 10 euro.....
Che bello averlo pagato 51€. :asd:
Cmq sia @davlas... non prenderei mai un tappetino CoolerMaster! :)
Blashyrkh
26-01-2008, 02:16
;20764969']sì, ma nel giro di pochi mesi.. vale la pena prenderli appena usciti?
infatti io l'ho preso dopo un pò...appena l'ho trovato a 70euro escluse le spedizioni....la tentazione è forte, e i 2000 dpi sono troppo pochi!
;20765491']preso dove, a udine?
Magari! :) Me l'ha portato una amico dagli USA a 75$. :)
Vorrei comprare un bel Pad per il mio G9, senza spendere molto...
Ora uso QUESTO (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40093144) tappetino che devo dire la verità, non va poi così male... :D :Prrr: ...
Avevo visto un Cooler Master DualSide Mouse Pad (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=3710) in un negozio qui vicino a 23euro, che mi dite, conviene?
Oppure mi conviene prendere altro? Perchè se si somma alle spese di spedizione aumenta tantissimo il prezzo...
Nessun consiglio sul pad da prendere???
Nessun consiglio sul pad da prendere???
boh...i pad cooler master non sono famosi
f_tallillo
26-01-2008, 16:26
Ottimo grazie, allora mi tengo il G5 fino a quando non lo trovo ad un prezzo invitante!
Vorrei comprare un bel Pad per il mio G9, senza spendere molto...
Ora uso QUESTO (http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/40093144) tappetino che devo dire la verità, non va poi così male... :D :Prrr: ...
Avevo visto un Cooler Master DualSide Mouse Pad (http://www.coolermaster.com/products/product.php?act=detail&id=3710) in un negozio qui vicino a 23euro, che mi dite, conviene?
Oppure mi conviene prendere altro? Perchè se si somma alle spese di spedizione aumenta tantissimo il prezzo...
Dai ragazzi, un post così non può non darmi un consiglio...
Ho fiducia in voi! ;) ;)
non mi uccidete per quello che sto per chiedere :(
qualcuno mi vende il suo g9? il mio mouse è appena morto!!! :( :(
abbiate pietà del mousepad che è a lutto.
Nessuno lo vuole vendere il suo? :stordita:
Dai ragazzi, un post così non può non darmi un consiglio...
Ho fiducia in voi! ;) ;)
l'unica cosa che ti posso dire è che gli steelpad sono i migliori
Quale versione di Steelpad sarebbe buona per il nostro mouse? senza spendere troppo ovviamente ;)
credo che questo mouse con uno steelpad formerebbe una bella coppia ( anche se non li ho provati ,ma data la bontà dei 2 prodotti....).
Se sei highsenser c'è il qck mini che costa sui 10euro ed è grande come un tappetino normale ( 25*21cm);se vuoi la versione più grossa di questo pad costa sui 16 euro (qck+).
Poi ce ne sono migliori come l' S&S(30euro) e il 5L (35euro) che sono abbastanza grandi.
Se sei un highsenser ti consiglio il qck mini, oppure se vuoi un tappetino qualitativamente più valido vai sugli altri che costano di più...
pioss~s4n
31-01-2008, 23:09
Quale versione di Steelpad sarebbe buona per il nostro mouse? senza spendere troppo ovviamente ;)
Ho comprato qualche giorno fa uno Steelpad QcK. Mi trovo molto bene: costo minimo (13.90€ dal Dragone)
Blashyrkh
31-01-2008, 23:14
ma il qck è in tessuto??
pioss~s4n
31-01-2008, 23:20
tessuto spessore 2mm
non è tessuto, è neoprene.
è diverso sia perchè non si consuma praticamente mai, sia per la sua davvero strana risposta in termini di spostamento del cursore. non indicherei proprio adatta per utilizzo con highsens...
come pro ha sicuramente un eccellente rapporto prezzo/durata
Blashyrkh
31-01-2008, 23:26
in che senso ha una strana risposta?
è stata una sensazione strana, come se il mouse fosse "assonnato", smussa un po' i movimenti veloci che per me sono essenziali.
non dico che per altri usi non sia un mousepad assolutamente decente, ma ho trovato una soluzione più congeniale alle mie esigenze in altre marche
;20862241']è stata una sensazione strana, come se il mouse fosse "assonnato", smussa un po' i movimenti veloci che per me sono essenziali.
non dico che per altri usi non sia un mousepad assolutamente decente, ma ho trovato una soluzione più congeniale alle mie esigenze in altre marche
tipo? ad un highsenser cosa consiglieresti con questo mouse?
tipo? ad un highsenser cosa consiglieresti con questo mouse?
Vetro, assolutamente vetro. ;)
Blashyrkh
01-02-2008, 00:35
qualcuno ha provato lo steelpad sx?
Vetro, assolutamente vetro. ;)
costano un botto però :muro:
x.vegeth.x
01-02-2008, 01:05
costano un botto però :muro:
te lo fabbrichi da solo con una decina di € :stordita:
Vetro, assolutamente vetro. ;)
l'ho provato, ma mi sembra troppo impreciso..
tipo? ad un highsenser cosa consiglieresti con questo mouse?
uso un QPAD CT ora
;20863349']l'ho provato, ma mi sembra troppo impreciso..
Mah... non mi sembra, a 3200dpi non ho nessun problema. Oddio bisogna vedere che vetro... avevo fatto fare 5 tappetini diversi dal vetraio... 4 li ho venduti, quello che mi sembrava meglio l'ho tenuto! :p
pioss~s4n
01-02-2008, 13:00
;20862098']non è tessuto, è neoprene.
Il neoprene è una gomma porosa, di consistenza simile al tessuto.. per capirsi. Non mi sembra che smussi i movimenti veloci. Lo consiglio per via del prezzo e lo spessore ridottissimo.
x.vegeth.x
01-02-2008, 13:08
e dello steelpad S&S che si dice? è in alluminio e di soli 2mm di spessore...mi ispira assai ;)
Blashyrkh
01-02-2008, 13:49
e dello steelpad S&S che si dice? è in alluminio e di soli 2mm di spessore...mi ispira assai ;)
non è in alluminio...ma plastica...
Il neoprene è una gomma porosa, di consistenza simile al tessuto.. per capirsi.
non mi sembra che né per conformazione, né per consistenza, possa assomigliare al tessuto. poi se fosse poroso non si potrebbe usare come isolante. e le mute da sub lo sanno bene :D
Non mi sembra che smussi i movimenti veloci. Lo consiglio per via del prezzo e lo spessore ridottissimo.
Avendo provato di meglio posso ben dire che lo faccia, poi, ognuno si adatta ovviamente.
sto dicendo la stessa cosa... ottimo come rapporto prezzo/durata, indubbiamente.
x.vegeth.x
01-02-2008, 21:26
non è in alluminio...ma plastica...
:mbe: che tipo di plastica? :mbe:
caspita 50€ per quello in alluminio non ce li voglio spendere :mad: cosa mi consigliate? non vorrei superare i 30€ e devo prednerlo dal drago...
lo scheletro sarà in alluminio e il piano di appoggio in plastica trattata appositamente....
:mbe: che tipo di plastica? :mbe:
caspita 50€ per quello in alluminio non ce li voglio spendere :mad: cosa mi consigliate? non vorrei superare i 30€ e devo prednerlo dal drago...
Razer bianco in alluminio.Non ricordo il nome.
x.vegeth.x
01-02-2008, 23:30
Razer bianco in alluminio.Non ricordo il nome.
è quello con la forma dell'exactmat? io pensavo fosse un exactmat bianco...:stordita: come ti trovi?
Io ho il g5 pero non penso cambi molto.
Io mi trovo molto bene, si fissa bene a terra e ha due superifici una un pochino piu ruvida.
Ce l'ho ormai da un anno ed è come nuovo basta lavarlo con una spugna bagnata in caso si sporchi.
Io ho il g5 pero non penso cambi molto.
Io mi trovo molto bene, si fissa bene a terra e ha due superifici una un pochino piu ruvida.
Ce l'ho ormai da un anno ed è come nuovo basta lavarlo con una spugna bagnata in caso si sporchi.
si però la superficie del pro|pad (l'exactmat bianco) non è in alluminio, è di plastica (solo lo scheletro è di alluminio, proprio come l'exactmat)
"Two-sided, long-lasting mousing surfaces on an anodized aluminium base"
x.vegeth.x
02-02-2008, 00:43
si però la superficie del pro|pad (l'exactmat bianco) non è in alluminio, è di plastica (solo lo scheletro è di alluminio, proprio come l'exactmat)
"Two-sided, long-lasting mousing surfaces on an anodized aluminium base"
e anche per lo steelèad s&s è così?
immagino di sì.
non ce lo vedo molto bene un mousepad totalmente in alluminio..
Soulless
02-02-2008, 12:06
Il vetro lo sconsiglio per che anche se funziona bene sui mouse ottici col mio g9 andava proprio da schifo nel senso che oltre a fare un rumore pazzesco era anche impreciso nel senso che magari lo spostavo a destra e il cursore durante il percorso faceva degli spostamenti improvvisi di pochi pixels verso l'alto(che ovviamente il mouse non aveva fatto).Questo è solo un esempio, il fenomeno non si presentava solo muovendo verso destra(ma in tutte le direzioni) e lo stesso vale per il movimento involontario del cursore(che variava sia in quanto a direzione che in quanto a intensità).
Questo era con un mousepad autoprodotto ma anche sul sito dell'icemat non lo segnano compatibile con questo mouse.
Seguo attenatamente la discussione perchè anch'io voglio comprare un mousepad(ero indirizzato verso exactmat+exactrest ma a quanto pare è di plastica e quindi forse non conviene...)
MIc come ti ci trovi col QPAd?
pioss~s4n
02-02-2008, 13:03
;20876905']
Avendo provato di meglio posso ben dire che lo faccia, poi, ognuno si adatta ovviamente.
sto dicendo la stessa cosa... ottimo come rapporto prezzo/durata, indubbiamente.
Sicuramente c'è di meglio. Non per niente esistono mousepad da 40eur. Io lascerei perdere il vetro solo per il fatto che è freddo.
x.vegeth.x
02-02-2008, 13:10
a questo punto sono di nuovo indeciso tra steelpad e exactmat (bianco o nero che sia)
possibile che tutte le recensioni di mouse che trovo non accennino anche al mousepad utilizzato? :doh: :banned:
Blashyrkh
02-02-2008, 13:10
nn so questo qck com'è di preciso, ma n ncredo che la superficie sia scorrevolissima come mouse in plastica o alluminio...
considerando che il g9 ha dei pads molto grandi, credo sia + consigliabile una superficie + scivolosa, oppure comprare dei pads a parte piccoli da mettere sul mouse
MIc come ti ci trovi col QPAd?
devo dirti che mi tovo da dio, l'ho scelto dopo aver definitivamente consumato l'exactmat (mi è durato un anno tirato tirato, ma avrei voluto cambiarlo già dopo 4-6 mesi.. )
sebbene anche lui sia soggetto ad usura, non è così immediata. soprattutto ha uno splendido rapporto con il mio copperhead, direi un'intesa perfetta :D
sembra sia l'unico pad di stoffa con le maglie scoperte (altri mi pare che ricoprano il tutto con una patina di plastica). i fili sono in hybratek, dovrebbe essere un misto tra stoffa e plastica. e la scorrevolezza è ottima.
a lungo andare queste maglie creano microsfilacciamenti, che io sento fare più attrito, ma per qualcuno potrebbe essere indifferente...
Blashyrkh
02-02-2008, 14:44
ma i pads in plastica si consumano? e come si fa a vedere se sono consumati o no? (a parte che col tempo diventano meno scorrevoli)
si consumano, si consumano... :(
lo noti in controluce dopo un po' di tempo..
Il vetro lo sconsiglio per che anche se funziona bene sui mouse ottici col mio g9 andava proprio da schifo nel senso che oltre a fare un rumore pazzesco era anche impreciso nel senso che magari lo spostavo a destra e il cursore durante il percorso faceva degli spostamenti improvvisi di pochi pixels verso l'alto(che ovviamente il mouse non aveva fatto).Questo è solo un esempio, il fenomeno non si presentava solo muovendo verso destra(ma in tutte le direzioni) e lo stesso vale per il movimento involontario del cursore(che variava sia in quanto a direzione che in quanto a intensità).
Questo era con un mousepad autoprodotto ma anche sul sito dell'icemat non lo segnano compatibile con questo mouse.
dipende, dal sensore del mouse, e da come è trattata la superficie...
per il sensore, purtroppo va a fortuna, alcuni mouse vanno da dio (io ad esempio posso citare copperhead, krait, vx revolution, più altri mouse più economici, tipo trust e saitek), mentre altri non funzionano bene, come ad esempio il lachesis che mi dava problemi, e a quanto pare da quello che dite anche il g9.
Ma non è detto che se la superficie non viene rilevata sia per forza colpa del sensore, potrebbe essere la satinatura ad essere sbagliata: a volte basta della pasta abrasiva, o un foglio colorato sotto al mousepad per risolvere il problema.
Per la scorrevolezza, anche il mio all'inizio andava molto male e faceva rumore: era ruvido come carta vetrata, ma è bastata della pasta abrasiva per raggiungere la giusta scorrevolezza, e ora il mouse scorre come sul ghiaccio.
In generale, a meno di essere fortunati, è difficile che l'icemod vada perfettamente già da subito, ma lavorandoci un po' solitamente si ottengono ottimi risultati.
Quindi a chi vuole avere la pappa pronta sono il primo a sconsigliarlo, agli altri invece secondo me può dare parecchie soddisfazioni (sia per il fatto di averlo realizzato e poterlo personalizzare, sia per l'alto rapporto prestazioni/costo, sia per l'effetto :sbav: che si prova quando ci cade l'occhio sopra)
Sicuramente c'è di meglio. Non per niente esistono mousepad da 40eur. Io lascerei perdere il vetro solo per il fatto che è freddo.
il mio icemod, a dispetto del nome, è sicuramente più caldo di qualunque pad esistente in commercio, proprio grazie al vetro e alla sua conducibilità termica :D
Finalmente mi è arrivato!!!
ebbene: cosa sarà mai l'oggetto misterioso?
Qual'è uno dei peggiori difetti dell'icemat/icemod? (specialmente nelle lunghe sere d'inverno..)
E' FREDDO!
quindi, ecco cosa mi sono fatto spedire: una mascherina scaldaocchi usb! :D:D:D
ed eccola qui: appena arrivata l'ho subito devastata per estrarre la resistenza elettrica :asd:
http://img337.imageshack.us/img337/9715/dsc00603su4.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9715/dsc00603su4.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/9869/dsc00604ez3.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9869/dsc00604ez3.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/8545/dsc00605ud8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/8545/dsc00605ud8.jpg)
poi qui sotto una prima prova di utilizzo :D
http://img337.imageshack.us/img337/9117/dsc00606al8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9117/dsc00606al8.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/3372/dsc00607ni5.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/3372/dsc00607ni5.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/238/dsc00608kl6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/238/dsc00608kl6.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/2548/dsc00609rp8.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/2548/dsc00609rp8.jpg)
purtroppo mi si sono corrotte le foto della lavorazione (grazie macchina fotografica.. :muro: ) , quindi ho solo quelle del risultato finale, però per togliere tutti i filamenti che erano rimasti e dare un aspetto quantomeno decente, ho bruciato i filamenti con l'accendino, e ho poi ricoperto tutto il bordo e il lato sotto, con un nastro di alluminio, che ha la doppia funzione di riflettere il calore verso l'alto, come la carta stagnola per gli alimenti (se vedo che invece peggiora la situazione, lo toglierò)
ed ecco il risultato finale :D:D
http://img337.imageshack.us/img337/6352/dsc00647iv6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/6352/dsc00647iv6.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/5871/dsc00648ds0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/5871/dsc00648ds0.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/4914/dsc00649mr1.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/4914/dsc00649mr1.jpg) http://img337.imageshack.us/img337/9981/dsc00646vz0.th.jpg (http://img337.imageshack.us/img337/9981/dsc00646vz0.jpg)
impressioni "a caldo" (:D) : per funzionare funziona, non ho ancora capito se scalda meglio con l'alluminio o senza, però intanto scalda :D
inoltre è regolabile su due potenze, quindi si può rendere il tappetino "appena smorzato dal freddo" o tiepido (caldo caldo non ci riesce, ma sarebbe anche sgradevole, infatti dopo un po' lo spengo, perchè altrimenti scalda troppo)
ecco una foto più recente:
http://img293.imageshack.us/img293/6703/dsc01422uq7.th.jpg (http://img293.imageshack.us/img293/6703/dsc01422uq7.jpg)
PS: anche qui ovviamente vale il discorso
Quindi a chi vuole avere la pappa pronta sono il primo a sconsigliarlo, agli altri invece secondo me può dare parecchie soddisfazioni
, visto che i vetrai solitamente non vendono scaldatappetini usb in bundle con le lastre di vetro satinato :asd:
ma i pads in plastica si consumano? e come si fa a vedere se sono consumati o no? (a parte che col tempo diventano meno scorrevoli)
si si consumano, in generale sono quelli che si consumano maggiormente, rispetto a tela, vetro, alluminio, rane fritte, ecc..
oltre alla minore scorrevolezza (che è il sintomo principale :D), si può vedere qunto è lucido il pad controluce: le zone più lucide sono quelle più consumate
thebeast89
02-02-2008, 16:11
finalmente sono anche io un felicissimo possessore del mitico G9!!!!!!! primo approccio: semplicemente fantastico....ora xò come molti di voi stanno correttamente dicendo, mi sevre un mousepad all'altezza...
Chiedo un UTILISSIMO consiglio... Per il nostro caro e amato G9 quali di questi va bene?
1) QPAD CT large (1,5mm oppure un 4mm) (Hybratek)
2) Thermaltake Tai-Chi M2(Alluminio anodizzato - PVC surface - Silicone antiscivolo)
3) Compad Vario-Pad CSS Pro - Limited Edition trovato in offerta a 9,95€ (Abs + Pvc trattato)
4) oppure ancora un Corepad® Original Blue (in vetro)
??????
Un consiglio d'acquisto su questi mousepad, in quanto solo questi posso accodare insieme ad un ordine che sto facendo, dato che devo eliminare il pad-ikea!
x.vegeth.x
02-02-2008, 20:30
finalmente sono anche io un felicissimo possessore del mitico G9!!!!!!! primo approccio: semplicemente fantastico....ora xò come molti di voi stanno correttamente dicendo, mi sevre un mousepad all'altezza...
a chi lo dici :stordita:
Soulless
02-02-2008, 20:31
Per la scorrevolezza, anche il mio all'inizio andava molto male e faceva rumore: era ruvido come carta vetrata, ma è bastata della pasta abrasiva per raggiungere la giusta scorrevolezza, e ora il mouse scorre come sul ghiaccio
Ho provato anche con la carta vetrata abbastanza spessa(600) ma non è cambiato niente(tranne ancora più rumore cosa che poi avevo risolto col nastro antiattrito fancendo diminuire moltissimo il rumore fino quasi ad azzerarlo).
Credo ci sia proprio un problema di incompatibilità con questo mouse difatti tutti i mouse ottici che ho in casa funzionano alla perfezione sul mio icemod e avevo anche sentito che i g5 avevano lo stesso problema
Credo ci sia proprio un problema di incompatibilità con questo mouse difatti tutti i mouse ottici che ho in casa funzionano alla perfezione sul mio icemod e avevo anche sentito che i g5 avevano lo stesso problema
azz quindi probabilmente è proprio il sensore del g9 che non rileva bene la superficie (comunque non dipende dal fatto che è laser, perchè a me copperhead e vx revolution, entrambi laser (il secondo oltretutto è logitech), funzionano perfettamente, mentre alcuni mouse ottici mi davano problemi.. deve essere piuttosto il modello particolare di sensore a dare problemi)
Soulless
03-02-2008, 00:39
azz quindi probabilmente è proprio il sensore del g9 che non rileva bene la superficie (comunque non dipende dal fatto che è laser, perchè a me copperhead e vx revolution, entrambi laser (il secondo oltretutto è logitech), funzionano perfettamente, mentre alcuni mouse ottici mi davano problemi.. deve essere piuttosto il modello particolare di sensore a dare problemi)
Credo proprio di si infatti se non sbaglio l'mx1000 è anche lui laser ma l'ho provato sul tappetino prima ancora di tutti i lavori e scorreva da dio...
Chiedo un UTILISSIMO consiglio... Per il nostro caro e amato G9 quali di questi va bene?
1) QPAD CT large (1,5mm oppure un 4mm) (Hybratek)
2) Thermaltake Tai-Chi M2(Alluminio anodizzato - PVC surface - Silicone antiscivolo)
3) Compad Vario-Pad CSS Pro - Limited Edition trovato in offerta a 9,95€ (Abs + Pvc trattato)
4) oppure ancora un Corepad® Original Blue (in vetro)
??????
Un consiglio d'acquisto su questi mousepad, in quanto solo questi posso accodare insieme ad un ordine che sto facendo, dato che devo eliminare il pad-ikea!
una mano ragazzi che domani devo pagare l'ordine... ;)
una mano ragazzi che domani devo pagare l'ordine... ;)
il qpad :)
il qpad :)
1,5mm oppure 4mm? Pro e contro delle due versioni?
Soulless
03-02-2008, 13:25
Se non sbaglio c'era un mousepad con la superficie di teflon abbastanza raro(forse uno steelpad) esiste ancora?
Blashyrkh
03-02-2008, 13:39
Se non sbaglio c'era un mousepad con la superficie di teflon abbastanza raro(forse uno steelpad) esiste ancora?
non è steelpad...e in italia purtroppo nn si vende...sarebbe l'ulti-mat...
è quello che volevo io, e mi sa che tra un pò lo ordino dagli states
1,5mm oppure 4mm? Pro e contro delle due versioni?
non perdiamoci in un bicchiere d'acqua please... :)
;20904127']non perdiamoci in un bicchiere d'acqua please... :)
non è perdersi, ma sapere se esistono due versioni un motivo ci sarà pure, non so magari la 1,5 è meno aderente dell'altra...
nessun idea quindi?
non è perdersi, ma sapere se esistono due versioni un motivo ci sarà pure, non so magari la 1,5 è meno aderente dell'altra...
nessun idea quindi?
credo che alla fine cambi solo lo spessore della gomma sotto.
non è perdersi, ma sapere se esistono due versioni un motivo ci sarà pure, non so magari la 1,5 è meno aderente dell'altra...
nessun idea quindi?
non c'è alcuna differenza. uno è più alto l'altro più basso. costano uguale, non mi sembra difficile :confused:
credo che alla fine cambi solo lo spessore della gomma sotto.
già.. :rolleyes:
ot
lo stesso "ligaguz" che si vede in youtube con la batteria?
/ot
;20907701']già.. :rolleyes:
ot
lo stesso "ligaguz" che si vede in youtube con la batteria?/ot
ot
no non mi risulta di aver mai uppato un video su youtube :D mi potresti dare il link ?
/ot
per la cronaca, il copperhead va da Dio ma la striscia di silicone a sx si sta "spellando"
pioss~s4n
05-02-2008, 11:58
Questo mouse è più criptico di quanto già pensavo. Ogni tanto sbarella: ieri full ko in un baleno. Nessun segnale di alimentazione (led), nessun accenno di tracciamento. Rebooto e tutto ok. In aggiunta da sempre il movimento è accompagnato acusticamente da un ronzio elettrico appena accennato.
Boh
Blashyrkh
05-02-2008, 15:14
Questo mouse è più criptico di quanto già pensavo. Ogni tanto sbarella: ieri full ko in un baleno. Nessun segnale di alimentazione (led), nessun accenno di tracciamento. Rebooto e tutto ok. In aggiunta da sempre il movimento è accompagnato acusticamente da un ronzio elettrico appena accennato.
Boh
fattelo cambiare
Questo mouse è più criptico di quanto già pensavo. Ogni tanto sbarella: ieri full ko in un baleno. Nessun segnale di alimentazione (led), nessun accenno di tracciamento. Rebooto e tutto ok. In aggiunta da sempre il movimento è accompagnato acusticamente da un ronzio elettrico appena accennato.
Boh
Fattelo cambiare... non è mica normale! :mbe:
pioss~s4n
05-02-2008, 15:41
Boh.. tenete presente che il ronzio di cui parlo è percettibile a case praticamente fermo (ventole del case fermate) altrimenti non si sente. Il KO tecnico di ieri resta un caso singolo. Se dovesse ricapitare farò presente.
Blashyrkh
05-02-2008, 15:49
Boh.. tenete presente che il ronzio di cui parlo è percettibile a case praticamente fermo (ventole del case fermate) altrimenti non si sente. Il KO tecnico di ieri resta un caso singolo. Se dovesse ricapitare farò presente.
si è vero, si sente se ci appiccichi l'orecchio...ma sinceramente trovo assurdo che possa dare fastidio un rumore così
Soulless
05-02-2008, 16:04
Boh.. tenete presente che il ronzio di cui parlo è percettibile a case praticamente fermo (ventole del case fermate) altrimenti non si sente. Il KO tecnico di ieri resta un caso singolo. Se dovesse ricapitare farò presente.
Io riesco a sentirlo solo appiccicando l'orecchio se non ce l'ho attaccato non sento niente(a ventole girante però) e io ho un udito abbastanza buono...
Ti consiglio di fartelo cambiare altrimenti rischi che i problemi restino latenti per poi riaffiorare dopo la scandenza della garanzia:muro: . Non per portare sfiga ma la legge di Murphy non si nega:sofico:
pioss~s4n
05-02-2008, 16:06
si è vero, si sente se ci appiccichi l'orecchio...ma sinceramente trovo assurdo che possa dare fastidio un rumore così
Non ho scritto che da fastidio, ma che è percettibile (aggiungo se affetti da pignoleria come nel mio caso). Anche il KO tenico se non si ripete non da fastidio. Di ciclicamente fastidioso invecei c'è il gioco tra cover e base del G9. Di tanto in tanto si allenta qualcosa e tutto inizia a traballare. Non è proprio il massimo.
Dal mio punto di vista un mouse da 80€ non dovrebbe soffrire di questi difettucci.
Blashyrkh
05-02-2008, 16:10
Non ho scritto che da fastidio, ma che è percettibile (aggiungo se affetti da pignoleria come nel mio caso). Anche il KO tenico se non si ripete non da fastidio. Di ciclicamente fastidioso invecei c'è il gioco tra cover e base del G9. Di tanto in tanto si allenta qualcosa e tutto inizia a traballare. Non è proprio il massimo.
Dal mio punto di vista un mouse da 80€ non dovrebbe soffrire di questi difettucci.
con tutte e due le cover lo fa? di quanto traballa?
pioss~s4n
05-02-2008, 16:14
con tutte e due le cover lo fa? di quanto traballa?
Per il momento solo con la cover più piccola. 1mm abbondante a destra e sinistra. Qualcun altro mi sembra abbia lo stesso problema. E' un difetto del G9 mi par di capire.
Blashyrkh
05-02-2008, 16:25
Per il momento solo con la cover più piccola. 1mm abbondante a destra e sinistra. Qualcun altro mi sembra abbia lo stesso problema. E' un difetto del G9 mi par di capire.
a me lo faceva con la cover grande...ma nn destra sinistra, bensì sopra e sotto, ed era proprio lievissimo...cioè mlto meno di 1mm
Soulless
05-02-2008, 20:02
Io ti consiglio di fartelo cambiare perchè secondo me ne hai uno difettato... il gioco se c'è è piccolissimo(io non ce l'ho proprio)...
Lo appena comprato mi dite come va regolato al meglio per giocare?
ho istallato anche logitech setpoint
ma dpi piu so alti e meglio è per giocare ?:help:
pioss~s4n
05-02-2008, 21:11
Io ti consiglio di fartelo cambiare perchè secondo me ne hai uno difettato... il gioco se c'è è piccolissimo(io non ce l'ho proprio)...
Non penso lo rivogliano indietro, credo infatti sia un problema del mouse G9. Il gioco compare dopo ore di utilizzo.. e a volte nemmeno. E' un problema di disegno di scocca. Col tempo e l'usura (microsfregolii) tenderà a presentarsi con più frequenza. Se guardi la cover è tenuta salda da due pippolini alle due estremità della base soggetti anch'essi ad escursione per via del meccanismo. E' una particolarità del mouse poco consona per la longevità dello stesso.
Come vedi dai post precedenti il problema si presenta anche ad altri utenti in misura più o meno uguale. Aggiungici il fattore 'accorgimenti diversi' da utente ad utente ed ecco che puoi tracciare una linea comune di malcontento. In sostanza è un mouse affetto da questo difetto particolare.
Blashyrkh
05-02-2008, 21:31
Non penso lo rivogliano indietro, credo infatti sia un problema del mouse G9. Il gioco compare dopo ore di utilizzo.. e a volte nemmeno. E' un problema di disegno di scocca. Col tempo e l'usura (microsfregolii) tenderà a presentarsi con più frequenza. Se guardi la cover è tenuta salda da due pippolini alle due estremità della base soggetti anch'essi ad escursione per via del meccanismo. E' una particolarità del mouse poco consona per la longevità dello stesso.
Come vedi dai post precedenti il problema si presenta anche ad altri utenti in misura più o meno uguale. Aggiungici il fattore 'accorgimenti diversi' da utente ad utente ed ecco che puoi tracciare una linea comune di malcontento. In sostanza è un mouse affetto da questo difetto particolare.
a parte che se on sbaglio lo avevamo solo io ed un altro utente sto problema(il mio totalmente trascurabile), e ad entrambi credo sia dalla "nascita"...poi io il mio l'ho risolto molto banalmente...
non mi pare che persone che lo hanno da 5 mesi, si sono trovati sto problema tutt'a un tratto...
cioè posso capire che alcuni mouse sono affetti da questo piccolo gioco, ma dire che col tempo si usurano (considerando che non hai alcuna prova ed il mouse è uscito da 5 mesi scarsi) è un tantino azzardato
pioss~s4n
05-02-2008, 21:42
a parte che se on sbaglio lo avevamo solo io ed un altro utente sto problema(il mio totalmente trascurabile), e ad entrambi credo sia dalla "nascita"...poi io il mio l'ho risolto molto banalmente...
non mi pare che persone che lo hanno da 5 mesi, si sono trovati sto problema tutt'a un tratto...
cioè posso capire che alcuni mouse sono affetti da questo piccolo gioco, ma dire che col tempo si usurano (considerando che non hai alcuna prova ed il mouse è uscito da 5 mesi scarsi) è un tantino azzardato
Ogni composto plastico con inserti d'altro tipo soggetto a meccanismi è soggetto a giochi e ad usura nel tempo. Estrai la scocca, scorgerai due tondini in alluminio che fuoriescono dalla base soggetti a meccanismo di scorrimento longitudinale piuttosto incerto entro due guide incassate di plastica. Meno si intercambiano cover, più longevo diventa il meccanismo. Io ogni tanto cambio cover e da qualche tempo mi succede di incappare in giochi fastidiosi. Tolgo la cover, rimetto, e tutto torna a posto. In pratica non faccio che infondere alla struttura un attrito virtuale che non è altro che un'aderenza temporale tra cover e base. Dopo un tot ore o giorni di utilizzo, il gioco ritorna. Alla Logitech hanno pensato male, ed hanno realizzato un meccanismo d'aggancio imperfetto a breve durata. Probabilmente chi ancora non ha riscontrato il problema sono coloro che cambiano raramente le cover. Di azzardato non c'è nulla, basta sapere di cosa si parla.
Ciao
Blashyrkh
05-02-2008, 22:04
io la cover la cambio ogni giorno praticamente, da due mesi, e per ora non ho alcun problema...
prima ho cambiato cover un centinaio di volte di seguito, ovvero 3 mesi di utilizzo, ed ora ho premuto il tastino senza togliere la cover per far farlo sfregare per almeno 300 volte...0 problemi
quindi convinto tu...secondo me la fai tragica...l'attrito c'è, ma sei proprio sicuro che sia abbastanza da far consumare la plastica in poco tempo?
oltretutto, si consuma? bene, chiamo la logitech e me ne manda uno nuovo a casa...
pioss~s4n
05-02-2008, 22:11
io la cover la cambio ogni giorno praticamente, da due mesi, e per ora non ho alcun problema...
prima ho cambiato cover un centinaio di volte di seguito, ovvero 3 mesi di utilizzo, ed ora ho premuto il tastino senza togliere la cover per far farlo sfregare per almeno 300 volte...0 problemi
quindi convinto tu...secondo me la fai tragica...l'attrito c'è, ma sei proprio sicuro che sia abbastanza da far consumare la plastica in poco tempo?
oltretutto, si consuma? bene, chiamo la logitech e me ne manda uno nuovo a casa...
Non la faccio tragica ho solo descritto un difetto.
Ciao
Blashyrkh
05-02-2008, 22:14
Non la faccio tragica ho solo descritto un difetto.
Ciao
e vabbè...cmq è un difetto infondato sulla longevità...una cosa è dire che lo hai da subito, un'altra è che col tempo si verificherà per forza
pioss~s4n
05-02-2008, 22:29
e vabbè...cmq è un difetto infondato sulla longevità...una cosa è dire che lo hai da subito, un'altra è che col tempo si verificherà per forza
Il difetto riscontrato non è infondato. I difetti non sono fondati sulla longevità, sono la dimostrazione pratica (in questo caso fisica) di anomalie costruttive. Il G9 è realizzato male perchè non tiene conto dei giochi della sua componentistica meccanica. Se un monitor fosse realizzato allo stesso modo (si potesse cambiare la cover esterna al display) non sarebbe un problema. Nasce per essere posato su di uno strato e lì lasciato fermo. Un mouse invece per sua concezione è una periferica in continuo movimento. Se al suo interno ci sono meccanismi labili arrivano i problemi. Devo spiegarti i principi di metallografia, di stampaggio di leghe polimeriche, o di composizione di elementi? lasciamo perdere. Col tempo la situazione peggiorerà e i giochi aumenteranno. Io non sono uno smanettone, e dopo qualche mese dall'acquisto la scocca ogni tanto sbarella. Non è un caso isolato il mio. Credo sia giusto all'interno di un 3D specifico informare i potenziali acquirenti di cosa comprano: un mouse coverizzato male. Aprilo.. osservalo dall'interno, capirai da solo che è questione di culo quando la cover non traballa. Toglici questo diventa perfetto, ma bisogna dire le cose come stanno.
Ciao
Blashyrkh
05-02-2008, 22:51
Non è un caso isolato il mio.
lo è invece...
1° perchè a noi il gioco lo faceva solo in verticale, e non orizzonatale
2° perchè a noi era un difetto iniziale, non è avvenuto dopo mesi di utilizzo...
poi nn c'è bisogno di essere straesperti di plastiche e metalli per capire che, anche se è vero che si potrebbe consumare, questo nn può certo avvenire se non c'è un minimo di sfregamento sulle parte (ovvero solo quando cambi la cover, e nn quando essa è fissata perfettamente e nn si muove di un nanometro...)
oltretutto si parla di plastica piuttosto dura, non di polistirolo, e riuscire a bucarla di 1mm per uno stupido movimento una volta al giorno ce ne vuole davvero!!! è come dire che mi consumo la scrivania ogni volta che muovo la tastiera mentre gioco...
che poi posso capire benissimo che magari col tempo piano piano si allenti...ma cavolo un millimetro in un paio di mesi lo trovo veramente esagerato...a meno che quando giochi il mouse nn lo distruggi...
pioss~s4n
05-02-2008, 22:52
Non hai capito niente ma va bene lo stesso. ;)
Blashyrkh
05-02-2008, 22:55
Non hai capito niente ma va bene lo stesso. ;)
cosa c'è da capire? che tu ne sai di metallografia e io no?
pioss~s4n
05-02-2008, 23:02
cosa c'è da capire? che tu ne sai di metallografia e io no?
No non hai capito niente in generale.
Ho parlato di plastiche bucate di 1mm? ho parlato di giochi meccanici tra basamento e cover che sono da correlare ai due tondini in ferro che si muovono longitudinalmente (avanti e indietro per permettere alla cover di sganciarsi) e non solo. Infatti purtroppo si muovono leggermente anche su e giù, cosa che non dovrebbe accadere. Finchè non apri il mouse e provi a fare quello che io ho già fatto non capirai di cosa parlo.
Ps) il fatto che il gioco da te riscontrato sia di tipo verticale avvalora la mia tesi.
Blashyrkh
05-02-2008, 23:14
No non hai capito niente in generale.
Ho parlato di plastiche bucate di 1mm? ho parlato di giochi meccanici tra basamento e cover che sono da correlare ai due tondini in ferro che si muovono longitudinalmente (avanti e indietro per permettere alla cover di sganciarsi) e non solo. Infatti purtroppo si muovono leggermente anche su e giù, cosa che non dovrebbe accadere. Finchè non apri il mouse e provi a fare quello che io ho già fatto non capirai di cosa parlo.
senti, per avere un gioco di oltre un mm, vuol dire che quei tondini devono poter muoversi su e giù di 1 mm, quindi per come la dici tu, o i tondini hanno "consumato" la plastica che li avvolge (quella del corpo del mouse che li ospita) o che la cover, nei punti di aggancio dei tondini, è consumata di 1 mm...oppure che i tondini si staccano proprio e se ne vann per i fatti loro...
questo si deduce dal tuo problema...spiegami un'altra opzione...così magari mi fai capire meglio...
cmq hai aperto il mouse...e quale errore di progettazione hai riscontrato???
i tondini in ferro anche a me si muovono su e giù, ma la cover rimane immobile...
ed un'altra cosa che invece nn capisco proprio, è perchè questo "sbarellamento" lo si ha solo con una cover...se fosse un problema di tondini si dovrebbe avere con entrambe...spiegami anche questo visto che ci sei
pioss~s4n
05-02-2008, 23:20
senti, per avere un gioco di oltre un mm, vuol dire che quei tondini devo poter muoversi su e giù di 1 mm, quindi per come la dici tu, o i tondini hanno "consumato" la plastica che li avvolge (quella del corpo del mouse che li ospita) o che la cover, nei punti di aggancio dei tondini, è consumata di 1 mm...oppure che i tondini si staccano proprio e se ne vann per i fatti loro...
questo si deduce dal tuo problema...spiegami un'altra opzione...così magari mi fai capire meglio...
cmq hai aperto il mouse...e quale errore di progettazione hai riscontrato???
i tondini in ferro anche a me si muovono su e giù, ma la cover rimane immobile...
Non dovrebbero muoversi su e giù e sono quelli che fanno occasionalmente oscillare la cover come non fosse completamente ancorata alla base (è il problema di cui si parlava pagine fa). In aggiunta le corsie di cui è provvista la cover entro le quali scorre il tondino sono leggermente più larghe di quest'ultimo. Le due cose combinate assieme aggravano il gioco. Il tutto viene apparentemente risolto quando rimettiamo la cover e miglioriamo l'aderenza tra le superifici infondendo una sorta di attrito virtuale (come ho già scritto).
Stiamo dicendo le stesse cose. Tu stai solo dando maggior validità ad un meccanismo difettoso.
ed un'altra cosa che invece nn capisco proprio, è perchè questo "sbarellamento" lo si ha solo con una cover...se fosse un problema di tondini si dovrebbe avere con entrambe...spiegami anche questo
Perchè la superficie combaciante è diversa. Guardale separatamente ti accorgerai che sono diverse nella base. Ciò implica un attrito differente=diverso comportamento ai giochi. Sono differenze apparentemente ininfluenti, quanto basta per limitare il gioco in una piuttosto che nell'altra.
Ci siamo capiti spero.
Blashyrkh
05-02-2008, 23:33
Non dovrebbero muoversi su e giù e sono quelli che fanno occasionalmente oscillare la cover come non fosse completamente ancorata alla base. (è il problema di cui si parlava pagine fa). In aggiunta la le corsie di cui è provvista la cover entro le quali scorre il tondino sono leggermente più larghe di quest'ultimo. Le due cose combinate assieme aggravano il gioco.
Stiamo dicendo le stesse cose. Tu stai solo dando maggior validità di me ad un meccanismo difettoso.
ma perchè!!?!?!? la mia cover E' IMMOBILE!!! i tondini fanno su e giù solo se la cover non è attaccata, insomma solo muovendoli con il dito si sente che nn sono completamente fermi...
ma poi il tuo gioco è destra/sinistra, cosa che io non ho assolutamente! pur avendo le cover uguali alle tue, con lo spazietto + largo come dici tu...
nn sono io a dare validità ad un sistema difettoso, sei tu a dare validità ad un difetto riscontrato nel tuo mouse, senza avere alcuna prova realmente valida...
quando nel thread, tra un annetto, si inizieranno a sentire problemi di smollamento dei tondini, allora si potrà affermare per certo che il sistema è difettoso...
ora, il massimo che si può fare, è avvisare che può esserci una possibilità REMOTA, che i piolini si allentino
Perchè la superficie combaciante è diversa. Guardale separatamente ti accorgerai che sono diverse nella base. Ciò implica un attrito differente=diverso comportamento ai giochi. Sono differenze apparentemente ininfluenti, quanto basta per limitare il gioco in una piuttosto che nell'altra.
considerando che io ho avuto il problema con la cover grande, e l'altro utente con la cover piccola, le tue teorie sono sempre meno fondate...
pioss~s4n
05-02-2008, 23:37
considerando che io ho avuto il problema con la cover grande, e l'altro utente con la cover piccola, le tue teorie sono sempre meno fondate...
Infatti ti ho appena spiegato da cosa deriva la diversa risposta al gioco. E' sempre un discorso di attriti 'invisibili'. Ogni cover è stampata allo stesso modo ma non sarà mai identica ad un'altra. (rugosità, microbave, irregolarità microscopiche)
Se vuoi scommettiamo qualcosa che tra un pò avrai lo stesso problema anche con l'altra cover. :D
E' un meccanismo difettoso perchè i giochi ci sono ora e aumenteranno in futuro.
Per il resto, se ti aiuta a prender sonno ok.. le mie teorie son sempre meno fondate.
Discorso chiuso per me. ;)
Blashyrkh
06-02-2008, 00:02
Infatti ti ho appena spiegato da cosa deriva la diversa risposta al gioco. E' sempre un discorso di attriti 'invisibili'. Ogni cover è stampata allo stesso modo ma non sarà mai identica ad un'altra.
Se vuoi scommettiamo qualcosa che tra un pò avrai lo stesso problema anche con l'altra cover. :D
E' un meccanismo difettoso perchè i giochi aumenteranno.
Per il resto, se ti aiuta a prender sonno ok.. le mie teorie son sempre meno fondate.
Discorso chiuso per me. ;)
a parte che le tue sono sempre e cmq supposizioni, fammi un disegno tecnico dei vari meccanismi, con attriti, forze applicate ecc ecc, con simulazione di utilizzo e calcolo dei giochi in funzione del tipo e del tempo di utilizzo...poi allora avrai realmente ragione :D
come puoi basare le tue ipotesi su soli 3 casi, per altro tutte e 3 con sintomi diversi...giustificandoti dicendo che ogni cover è diversa e reagisce diversamente (oltretutto il mio ed il suo problema, pur avendolo con cover diverse, è pure sempre lo stesso identico problema) e che i ganci si smollano come gli gira...senza però considerare che ci può essere un'ipotesi molto + banale, che è quella di un difetto di fabbrica, visto che basta uno sbaglio di manco mezzo mm che il gioco compare...possibilità cmq stradavalida, che nn puoi confutare, e che, considerando che il difetto lo aveva un mouse nuovo, è plausibilissima...
il tuo pure potrebbe essere un difetto, ma del meccanismo, verificatosi per un difetto di fabbrica latente, venuto fuori dopo qualche mese...
il fatto è che nessuno di noi due ha ragione, ORA, a meno che nn mi fai la dimostrazione scientifica(se l'hai fatta ad occhio puoi farla anche scritta no? :D ), perchè i motivi dei problemi possono essere molteplici...vedremo se anche l'altra cover mi darà problemi (in quanto tempo oltretutto?), o se tutti gli altri utenti riscontreranno questo difetto prima o poi
Cavaliere89
06-02-2008, 11:57
Ma ci sn problemi di gioco delle cover dopo un po di utilizzo?? cmq mousepad consgliate con questo mouse ??:D :rolleyes:
Soulless
06-02-2008, 12:40
Possedendo questo mouse da quando è uscito(quindi da 5mesi) e facendone un utilizzo intenso posso affermare di no navere alcun tipo di gioco nè orizzontale nè verticale! Effettivamente i piallini hanno un legerissimo gioco se vado a muoverli con la mano(parlo di toccarli senza cover, ovviamente) ma questo è solo verticale e una cosa tra ¼ e ½ di mm non di più e NESSUN gioco orizzontale ora qualcuno potrebbe spiegarmi come potrebbe comparirmi un gioco orizzontale se nè i piallini nè la cover hanno nè gioco orizzontale nè verticale?
Ma anche supponendo per assurdo che ne avessero un gioco verticale(come è capitato ad alcuni e visto che orizzontale è impossibile visto che nè i piallini nè la cover ce l'hanno), e che io causa morbo di Parkinson alla veneranda età di 17anni non me ne sia accorto, come farebbero i piallini a "scavare" la plastica(bella tosta) superiore/inferiore a suon di "colpi" verso l'alto con "rincorsa" da ¼ di mm(visto che è di questo che stiamo parlando)?
Ho chiesto anche cosa ne pensava a un amico ingegnere dei materiali con specializzazione in ingegneria aerospaziale che posside questo mouse e ha detto che anche secondo lui è molto improbabile la cosa...
Quindi ti consiglio di fartelo cambiare visto che il uo esemplare è proprio difettato di fabbrica visto che anche non considerando i giochi si è spento da solo...:rolleyes:
Tranquillo l'assistenza della logitech è particolarmente disponibile proprio il suddetto amico a 1settimana dall'acquisto fece cadere per terra i suo G9 spaccando la rotellina(rimase incastrata e anche se si muoveva risulrava il tasto centrale sempre premuto) e anche se il danno non rientrava in garanzia(non è mica colpa della logitech se lui spacca le cose) glen'ha mandato gratuitamente un altro dicendogli di distruggere il vecchio indietro(che poi fra l'altro è riuscito ad aggiustare e ora ne ha 2) senza mandarlo indietro.
Insomma sono molto disponibili e non dovrebbero farti storie.
(Assistenza) Logitech rulez!:fagiano:
pioss~s4n
06-02-2008, 13:04
Ma ci sn problemi di gioco delle cover dopo un po di utilizzo?? cmq mousepad consgliate con questo mouse ??:D :rolleyes:
Le cover sono progettate per essere incastrate al basamento del mouse attraverso due tondini che scorrono dentro due guide di plastica. I tondini presentano un lieve gioco che diminiusce l'aderenza tra le parti con conseguente gioco meccanico. Capita occasionalmente, a seconda del grado di attrito che le componenti si impartiscono tra di loro. Ad ogni modo è un difetto che va menzionato.
Saluti
Cavaliere89
06-02-2008, 14:22
Le cover sono progettate per essere incastrate al basamento del mouse attraverso due tondini che scorrono dentro due guide di plastica. I tondini presentano un lieve gioco che diminiusce l'aderenza tra le parti con conseguente gioco meccanico. Capita occasionalmente, a seconda del grado di attrito che le componenti si impartiscono tra di loro. Ad ogni modo è un difetto che va menzionato.
Saluti
Capito e cm mousepad cosa mi consigliate ??'
Salve ragazzi mi rivolgo principalmente a chi ha avuto modo di provare sia il Lachesis che il G9 e vorrei il vostro parere su quale mouse prendere anche e sopratutto in relazione al prezzo a cui li posso prendere
Cosa mi consigliate come mouse da gioco con il miglior rapporto qualità/prezzo/confort/programmabilità???
logitech g9 65,10 euro
lachesis 47,25 euro
razer copperhead 44 euro
razer diamondback 3g 33,60 euro
microsoft sidewinder 57,90
Mi interessa ovviamente che sia un mouse per highsenser, tanti tasti programmabili completamente in modo indipendente, non mi interessano più di tanto le macro ma solo che si possa associare una funzione diversa a ogni tasto del mouse e che tutti i tasti siano veramente programmabili
Ovviamente uno sguardo al prezzo non farebbe male
In particolare il dubbio è tra diamondback, lachesis, e G9
Mi date un consiglio?
Blashyrkh
07-02-2008, 00:34
Salve ragazzi mi rivolgo principalmente a chi ha avuto modo di provare sia il Lachesis che il G9 e vorrei il vostro parere su quale mouse prendere anche e sopratutto in relazione al prezzo a cui li posso prendere
Cosa mi consigliate come mouse da gioco con il miglior rapporto qualità/prezzo/confort/programmabilità???
logitech g9 65,10 euro
lachesis 47,25 euro
razer copperhead 44 euro
razer diamondback 3g 33,60 euro
microsoft sidewinder 57,90
Mi interessa ovviamente che sia un mouse per highsenser, tanti tasti programmabili completamente in modo indipendente, non mi interessano più di tanto le macro ma solo che si possa associare una funzione diversa a ogni tasto del mouse e che tutti i tasti siano veramente programmabili
Ovviamente uno sguardo al prezzo non farebbe male
In particolare il dubbio è tra diamondback, lachesis, e G9
Mi date un consiglio?
guarda la mia firma :D
Blashyrkh
07-02-2008, 00:38
Ma ci sn problemi di gioco delle cover dopo un po di utilizzo??
ecco lo sapevo...la risposta è NO! un utente ha avuto questo problema dopo qualche mese di utilizzo, 2 invece lo hanno avuto a mouse nuovo (tra cui io, ma il mio difetto era trascurabilissimo)
FORSE col tempo (ma molto molto tempo) a furia di cambiare cover si POTREBBERO avere dei problemi...ma nn si sa, visto che il massimo utilizzo è stato di 5 mesi
pioss~s4n
07-02-2008, 13:24
Blashyrkh la disinformazione è una tua virtù a quanto pare. Scrivi numeri senza una base statistica. Le tue casistiche si basano su una campagna di 10, 100, o 1000 acquirenti? I problemi descritti sono una realtà oggettiva. Leggiti i forum di gamers americani. Se dovessi giudicare la tua sincerità sulla base della signature mi risponderei da solo: non sei realista. Sarebbe gradito in un forum parlare tranquillamente anche dei difetti del mouse del cuore. 80€ non sono noccioline.
Prima di rispondere con un 'NO' secco ad un utente interessato al mouse, spiegagli come stanno le cose. Non si risponde in maniera secca e poi si cercano i casi che inficiano la nostra risposta.
Blashyrkh
07-02-2008, 13:56
Blashyrkh la disinformazione è una tua virtù a quanto pare. Scrivi numeri senza una base statistica. Le tue casistiche si basano su una campagna di 10, 100, o 1000 acquirenti? I problemi descritti sono una realtà oggettiva. Leggiti i forum di gamers americani. Se dovessi giudicare la tua sincerità sulla base della signature mi risponderei da solo: non sei realista. Sarebbe gradito in un forum parlare tranquillamente anche dei difetti del mouse del cuore. 80€ non sono noccioline.
Prima di rispondere con un 'NO' secco ad un utente interessato al mouse, spiegagli come stanno le cose. Non si risponde in maniera secca e poi si cercano i casi che inficiano la nostra risposta.
e vabbè, invece da parte tua è il buon senso a mancare...prima di tutto dalla mia firma non si evince una banana...cosa capisci? che preferisco il g9 al lachesis? embè? non ho stroncato il lachesis per tutti i problemi di tracciamento che ha...quindi figuriamoci...
seconda cosa, al mio "NO" iniziale, dovuto solo ad una domanda secca che faceva intendere"ma è sicuro che si hanno problemi col tempo?" (al quale no è la risposta + azzeccata"),ho risposto successivamente con un forse, e che le probabilità potrebbero esserci...quindi nn vedo perchè ti devi lamentare tanto...
poi ovviamente non si può fare una statistica su 1000000 mouse venduti...e visto che ci tieni tanto, prendi le info da altri forum, magari linkando la fonte, e vediamo bene questi problemi come sono, che tipo di gioco hanno, dopo quanto tempo compaiono ecc ecc...perchè io chiamo disinformazione parlare di attriti "invisibili", difetti congeniti e altre cavolate varie, senza prove o capacità di analizzare "scientificamente" il funzionamento.
Soulless
07-02-2008, 16:48
A proposito di difetti la mia cover grande ha iniziato a formare delle (micro)bolle dove viene a contatto con le dita(lato destro e sinistro), nessun problema con la parte superiore(quela a contatto col palmo della mano).
A me è comparso circa un mese fa(sul lato destro dove generalmente poggio il mignolo) ma non ci ho fatto caso ma ora ci son tornato sopra e ho notato che ci sono diverse microbolle(più o meno grandi(la più grande è cica ½mm) nella zona dove poggio il pollice(sono circa 3 grandi verso l'alto e 6 piccoline verso lo spigolo) mentre sul lato sinistro non ne son comparse altre).
Benchè la cosa non sia sensibile al tatto(le bollicine sono a stento visibili) la cosa risulta antiestetica(per me perchè so che ci sono più che altro visto che gli altri dubito si accorgano ci sono) e credo dunque che me la farò sostituire.
Voi riscontrate lo stesso problema?
E riaguardo alla cover piccola?
P.s. A quanto pare il problema è abbastanza diffuso( http://forums.logitech.com/logitech/board/message?board.id=hardware_mice&message.id=10601 ) e ad alcuni la patina si è staccata totalmente!
Devo ammetere da fan della logitech che sotto questo aspetto mi ha un pò deluso visto che alcuni utenti hanno iniziato a riscontrare il problema a soli 2 mesi dall'acquisto:eek: .
Spero almeno che all'assistenza non facciano storie altrimenti rischiano di giocarsi un affezionato cliente.
Intando mando una mail e vi dico cosa mi rispondono.
Blashyrkh
07-02-2008, 16:54
mmm, non credo che la cover piccola possa essere affetta da un problema simile, data la diversa natura della superficie...
io per ora nn ho problemi con la cover grande, che è quella che uso all'80%...vedremo in seguito
ma sudi molto?
Soulless
07-02-2008, 17:08
mmm, non credo che la cover piccola possa essere affetta da un problema simile, data la diversa natura della superficie...
io per ora nn ho problemi con la cover grande, che è quella che uso all'80%...vedremo in seguito
ma sudi molto?
No, ma non ho neanche le mani secche, credo di rientrare nella media, le mani anche dopo lunghe sessioni di utilizzo del mouse restano asciutte ma, ovviamente, hanno sopra quello che a CSI(:D ) chiamano microsudore.
Sapete mica qual'è l'indirizzo email del supporto logitech? È mezz'ora che giro sul sito e oltre ad esserci solo i numeri americani quando vado su "contact us/support" mi rimandano alle FAQ sul supporto.
Chiamare mi dà fastidio quindi preferirei poter mandare una mail(ovvio poi che se proprio devo...).:)
EDIT:Spero non mi rimandino al negozio perchè oltre è online e quindi sarebbe un disastro, il negozio nel contratto scriveva che loro fornivano assistenza solo per la loro RMA per il resto ci si doveva rivolgere all'assistenza della casa produttrice.
EDIT2: Ho registrato il prodotto ma a quanto pare gli ho solo fornito dati inutilmente perchè è come se non avessi fatto nulla(non mi han fornito nè dati di acceso e il sito è identico a prima)...
EDIT3: Ho trovato il modo di contattarli via email ma dove trovo:
M/N (Codice modello)
* PID o S/N
* P/N (Codice prodotto)
Che mi servono per compilare la domanda?
Soulless
07-02-2008, 17:41
Allora il P/N l'ho trovato anche se è stata un impresa visto che era scritto con lettere nere su uno sticker nero della custodia nera del manuale(che non è nero:sofico: ) il che benchè gli conferisca uno stile non indifferente mi impediva persino di vedere che c'era un sticker lì...figuriamoci leggerlo.
Comunque ora devo scoprire dove trovare "M/N (Codice modello)" e "PID o S/N"
Valzuf78
07-02-2008, 18:37
Magari hai il sudore particolarmente alcalino...cmq anche io scommetterei che quel problema lì sulla cover piccola non sussiste
Soulless
07-02-2008, 18:51
Magari hai il sudore particolarmente alcalino...cmq anche io scommetterei che quel problema lì sulla cover piccola non sussiste
Può darsi anche se a dirla così sul sudore alcalino mi fai quasi sembrare una specie di uomo radiattivo:p :D :asd: , dubito anch'io che si formi sulla cover piccola(avendo quel tipo di superficie mi sembra impossibile e infatti a tutti quelli che si è verificata si è verificata sulla cover grande).
p.s. ancora non ho trovato il "M/N (Codice modello)" o il "PID o S/N" se qualcuno sa dirmi dove posso trovarli mi farebbe un enorme favore!
Blashyrkh
07-02-2008, 19:35
il M/N non è obbligatorio....il S/N bohhh....telefona e chiedi almeno dove trovarlo
Therock2709
07-02-2008, 20:01
Quando ebbi problemi con delle casse Logitech ho cercato una mail senza successo, allora ho chiamato il loro centro assistenza (mi pare fosse un num di Milano) e li ho trovati molto preparati (e tutti stranieri, ma con un Italiano molto buono)
Soulless
07-02-2008, 20:02
Alla fine ho messo il numero di serie del codice a barre,spero vada bene..
EDIT:Inviato, dovrebbero rispondermi entro domani.
Salve a tutti, alla fine ho preso anch'io il G9, ora resta solo da abbinargli un bel Mousepad, quale mi consigliate?
Dovrebbe essere possibilmente nero e senza orpelli vari, altissima sensibilità, altissima scorrevolezza, e con dimensioni ridotte max 25x35, che io cmq userei messo in verticale.
Grazie a tutti in anticipo.
Ma ci sarebbero problemi di compatibilità (o di qualsiasi genere) se il mouse lo prendessi in germania?
Grazie :)
Ps: spero che si adatti a una mano medio-piccola, perchè avevo preso un sidewinder, ma purtroppo è troppo grande per me....
pioss~s4n
17-02-2008, 12:45
Direi nessuna incompatibilità
Ciao, non riesco a impostare un tasto del G9 per simulare un qualsiasi tasto premuto continuamente, se assegno il tasto non me lo fa, se faccio una macro con la sola pressione senza rilascio nemmeno, qualche idea?
Blashyrkh
17-02-2008, 15:22
Ciao, non riesco a impostare un tasto del G9 per simulare un qualsiasi tasto premuto continuamente, se assegno il tasto non me lo fa
ma il tasto lo vuoi tenere premuto o no? nn si può fare tipo autofire senza tenere premuto il tasto continuamente
ma il tasto lo vuoi tenere premuto o no? nn si può fare tipo autofire senza tenere premuto il tasto continuamente
sarebbe troppo comodo, dove sta l'abilità? :O
Blashyrkh
18-02-2008, 21:45
per chiunque abiti vicino ad un leroy merlin, consiglio vivamente di comprare questo nastro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15695198#post15695198
è un nastro antiattrito in teflon che può essere applicato sotto al mouse per evitare l'usura dei piedini, e migliorare la scivolosità...
questo nastro è infatti scivolosissimo...bastano 4 quadratini agli angoli e il mouse schizza in maniera favolosa...+ del lachesis
ovviamente per chi preferisce + controllo sono poco indicati, oppure invece di mettere solo dei quadratini, può mettere una striscia lunga sul tutto il pad...
cmq anche mettendo una striscia lunga, la scivolosità è maggiore rispetto a quella dei pads originali del mouse
per chiunque abiti vicino ad un leroy merlin, consiglio vivamente di comprare questo nastro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15695198#post15695198
è un nastro antiattrito in teflon che può essere applicato sotto al mouse per evitare l'usura dei piedini, e migliorare la scivolosità...
questo nastro è infatti scivolosissimo...bastano 4 quadratini agli angoli e il mouse schizza in maniera favolosa...+ del lachesis
eheh io il nastro antiattrito lo metto sempre anche sotto a copperhead e krait (e anche al lachesis quando l'ho avuto), nonostante abbiano già i piedini in teflon, perchè è ancora più scivoloso :D
PS: per la massima scivolosità è meglio comunque cambiarli ogni 1-2 mesi (tanto con un rotolo di nastro si hanno abbastanza piedini per il resto della vita :D )
Blashyrkh
18-02-2008, 23:17
eh....fortunati noi che abbiamo vicino un leroy merlin :D e un grazie a chi ha scoperto questo tipo di nastro!
Bellissimo ieri ho appena finito di formattare e mettere completamente in piedi il mio nuovo pc in signa e "magicamente" ....il G9 ha tenuto con se tutti i settings che avevo precedentemente :sofico:
Sei unica LOGITECH !! :ave:
Bellissimo ieri ho appena finito di formattare e mettere completamente in piedi il mio nuovo pc in signa e "magicamente" ....il G9 ha tenuto con se tutti i settings che avevo precedentemente :sofico:
Sei unica LOGITECH !! :ave:
non così unica veramente, sui razer la memoria interna c'era già 3 anni fa..
sui razer la memoria interna c'era già 3 anni fa..
:asd:
Razer razer razer :mbe: ...qui è il thread del G9 non del razer, se avessi avuto un razer avrei postato nel T.U del chopperhead dicendo sei unica Razer...
Anche se è tutto da vedere!
Razer razer razer :mbe: ...qui è il thread del G9 non del razer, se avessi avuto un razer avrei postato nel T.U del chopperhead dicendo sei unica Razer...
Anche se è tutto da vedere!
sarebbe stato sbagliato anche in quel caso, visto che ora la memoria ce l'ha anche il g9, quindi non è più un'esclusiva razer
quello che mi dava fastidio era semplicemente che uno che legge la tua frase pensa che sia stata la logitech la prima a inventare la memoria interna e che il g9 sia l'unico mouse al mondo ad averla, quando molto semplicemente non è così
no no ma lo sapevo gia che Razer utilizzava sto sistemino "di buffer" è solo che c'e gente qui che aveva razer e ha preso un G9 e si e ricreduto..
in realta anche io ho avuto tra le mani un razer ( quello verde) e tutta l ergonomia , versatilita e praticita di utilizzo che trovo nella logitech,sia con il G7 che con il G9 nei razer non ho mai trovato...sono brutti tozzi piccoli e piatti e vanno bene solo a natale come addobbo :D...approposito lo vuoi un logitech G7 nuovo nuovo ?? ghghgh
allo stesso modo c'è gente che passa da logitech a razer ipersoddisfatta ;)
in realta anche io ho avuto tra le mani un razer ( quello verde) e tutta l ergonomia , versatilita e praticita di utilizzo che trovo nella logitech,sia con il G7 che con il G9 nei razer non ho mai trovato...sono brutti tozzi piccoli e piatti e vanno bene solo a natale come addobbo :D...approposito lo vuoi un logitech G7 nuovo nuovo ?? ghghgh
no no grazie mi tengo stretto il mio scomodo, piccolo e piatto copperhead, i mouse cicciottelli non mi piacciono molto :p (avevo un mx900 quindi l'ergonomia del g7 la conosco bene, e la precisione della presa che ho sul copperhead, nel mouse suddetto non l'ho mai trovata :p )
alla fine è solo questione di gusti, quello che volevo fare era dare a cesare quel che è di cesare :O
Soulless
19-02-2008, 18:54
Di recente Lei ha richiesto assistenza personale dal nostro centro di assistenza on-line. Segue il riepilogo della Sua richiesta e la nostra risposta.
Se non riceveremo Sue notizie entro 168 ore, il problema sarà considerato risolto.
Grazie per averci permesso di esserLe utili.
Per aggiornare la domanda dal sito di supporto, fare clic qui.
Oggetto
Cover grande "spella"
Thread di discussione
Risposta (Lilya Drissa) 02/19/2008 02:50 PM
Gentile Signore EDIT
Grazie per la Sua fiducia in Logitech
Ho ben notato il problema che Lei incontra con il Suo mouse G9.
In questo caso, Lei puo' avere il beneficio della garanzia del mouse.
Lei dovrà tornare il prodotto dal Suo rivenditore che procederà col numero di pratica EDIT ad una sostituzione in garanzia.
Se Lei desidera informazioni supplementari non esiti a consultare il nostro sito internet http://www.logitech.com
Distinti Saluti,
Lilya Drissa
Logitech Europe SA
European Customer Support
Riferimento domanda n. EDIT
Prodotto livello 1: Logitech
Prodotto livello 2: Mouse
Prodotto livello 3: G9 Laser Mouse
Data creazione: 02/07/2008 07:16 PM
Ultimo aggiornamento: 02/19/2008 02:50 PM
Stato: In attesa
M/N (Numéro de modèle):
PID ou S/N: EDIT
P/N (Numéro de pièce): EDIT
Système d'exploitation: Linux
Logitech Software:
Version: xx.x.x
Téléchargé dernière version du software?:
Marque de l'ordinateur:
Lieu d'achat:
Order_ID:
Al di là del fatto che non mi è molto chiaro perchè mi ha risposto logitech europa e non degli italiani(avrò sbagliato indirizzo) e perchè ci han messo 12gg(garantivano 48h max.).
Comunque voi che mi consigliate di fare? Il mouse l'ho comprato da CHL(me lo son fatto mandare in un negozio qui vicino) che voi sappiate devo pagare le spedizioni?
Ora scrivo a CHL, vi terrò informati;)
Soulless
19-02-2008, 19:31
eh....fortunati noi che abbiamo vicino un leroy merlin :D e un grazie a chi ha scoperto questo tipo di nastro!
Lo vendono anche al brico nel settore dei comodini(io l'ho comprato lì) la qualità credo sia la stessa perchè anche con me scivolava una bellezza...;)
L'unic difetto e quando lo si va a togliere che bisogna uccidesi per eliminare le traccie di colla(c'ho messo mezz'ora con l'acool) infatti consiglio di attaccarli sui piedini originali(io non l'avevo fatto per paura di rovinarli con residui di colla) che lì se ne vengono una bellezza senza lasciare tracce visto che come insegnano le pentole: "al teflon non si attacca niente"(e non chiedetemi come fanno ad attaccarlo alle pentole:D ).
Azz si spella la cover ?? mica lo sapevo...
Cavolo ho due aggeggi top di gamma e mi devo sentir dire ste cose ,con la G15 c'era il problema dei tasti che scolorivano e freccia sx + maiusc dx non andava(mai capitato niente per fortuna) e il G9 spella...bella chiavica :D
io cmq l' ho cambiata con l' ipertecnologica cover dura , è pure piu bella :)
bene o male tutti i prodotti di questa categoria hanno dei punti deboli sotto la soglia dei 100€...
Soulless
20-02-2008, 16:00
Azz si spella la cover ?? mica lo sapevo...
Cavolo ho due aggeggi top di gamma e mi devo sentir dire ste cose ,con la G15 c'era il problema dei tasti che scolorivano e freccia sx + maiusc dx non andava(mai capitato niente per fortuna) e il G9 spella...bella chiavica :D
io cmq l' ho cambiata con l' ipertecnologica cover dura , è pure piu bella :)
La cosa su tutto il forum è successa solo a me(anche se a onor del vero bisogna dire che sono un di quelli che hanno il g9 da più tempo e che uso praticamente sempre la cover grande") e ho letto anche di pochi casi sul forum ufficiale,e che in realtà "spella" è un termine eccessivo(l'ho messo per enfatizzare con l'assistenza) per far staccare la "pellicina" ce ne vuole per adesso ha solo formato delle bolle...
Poi tanto la cosa è coperta da garanzia e magari me lo cambiano con uno nuovo quindi non mi sembra un gran trauma:D
lol ecco perchè appaiono delle bollicine, perchè c'è una pellicina sopra :stordita:
io per ora uso solo l'altra cover
pioss~s4n
20-02-2008, 18:39
Io sono sempre più esterrefatto per le cover ballerine. Entrambe sono incastrate da schifo alla base causando fastidiosissimi giochi riscontrabili ogni volta che si alza con la mano il mouse dal tappetino.
Sto cercando invano la cover che mi faccia girare meno le balle delle due, ma è impossibile. Se se ne fosse uscita con un mouse a cover fissa sarebbe stato meglio.
Blashyrkh
20-02-2008, 19:58
Io sono sempre più esterrefatto per le cover ballerine. Entrambe sono incastrate da schifo alla base causando fastidiosissimi giochi riscontrabili ogni volta che si alza con la mano il mouse dal tappetino.
Sto cercando invano la cover che mi faccia girare meno le balle delle due, ma è impossibile. Se se ne fosse uscita con un mouse a cover fissa sarebbe stato meglio.
e cambialo sto mouse!
pioss~s4n
20-02-2008, 21:10
;21175394']bene o male tutti i prodotti di questa categoria hanno dei punti deboli sotto la soglia dei 100€...
Non ho capito.. significa che un mouse o una keyboard devono costare più di 100eur per non avere difetti?
praticamente...
fino a quella soglia di prezzo si fanno ancora compromessi sui materiali da utilizzare secondo me
opposing
21-02-2008, 00:19
a me non fanno gioco le cover :wtf:
opposing
21-02-2008, 00:23
Azz si spella la cover ?? mica lo sapevo...
Cavolo ho due aggeggi top di gamma e mi devo sentir dire ste cose ,con la G15 c'era il problema dei tasti che scolorivano e freccia sx + maiusc dx non andava(mai capitato niente per fortuna) e il G9 spella...bella chiavica :D
io cmq l' ho cambiata con l' ipertecnologica cover dura , è pure piu bella :)
la combinazione che non va è "freccia dx + freccia su + maiusc dx" se usi solo maiusc dx + freccia sx è ovvio che non hai mai avuto problemi ;)
la combinazione che non va è "freccia dx + freccia su + maiusc dx" se usi solo maiusc dx + freccia sx è ovvio che non hai mai avuto problemi ;)
No all epoca del thread ufficiale della G15 lo segui per poi comprarla ed effettivamente è come dici tu solo che ora non ricordavo bene la sequenza:D ma ti posso assicurare che quando la comprai feci tutti i test possibili e fortunatamente la mia era esente da qualsiasi imperfezione:ciapet: e lo è ancora adesso!!
Io sono sempre più esterrefatto per le cover ballerine. Entrambe sono incastrate da schifo alla base causando fastidiosissimi giochi riscontrabili ogni volta che si alza con la mano il mouse dal tappetino.
Sto cercando invano la cover che mi faccia girare meno le balle delle due, ma è impossibile. Se se ne fosse uscita con un mouse a cover fissa sarebbe stato meglio.
A me non succede con nessuna delle due cover. Forse davvero il tuo ha qualche difetto. Potresti fartelo sostituire.
f_tallillo
23-02-2008, 22:22
;21175394']bene o male tutti i prodotti di questa categoria hanno dei punti deboli sotto la soglia dei 100€...
Ora non scherziamo dai.
Un mouse da 80€ deve essere PERFETTO.
80€ non sono pochi per questo genere di prodotti.
Se il modello TOP della marca TOP ha dei punti deboli cosa si deve prendere per avere una cosa senza difetti.
Il trust da 5€ o il logitech base da 8?
Che poi non si parla di difetti di meccanica o elettronica, ma solo di scarsa qualità di materiali.
A parte questo, dopo mesi di indecisione l'ho preso a 68 spedito qua sul mercatino nuovo sigillato.
Non vedo l'ora che arrivi così posso mandare in rma il G5.
A me non succede con nessuna delle due cover. Forse davvero il tuo ha qualche difetto. Potresti fartelo sostituire.
Idem. Prova a cambiarlo, magari hai i 2 supporti che fissano la cover non ben funzionanti. :)
Blashyrkh
24-02-2008, 01:19
Ora non scherziamo dai.
Un mouse da 80€ deve essere PERFETTO.
80€ non sono pochi per questo genere di prodotti.
Se il modello TOP della marca TOP ha dei punti deboli cosa si deve prendere per avere una cosa senza difetti.
Il trust da 5€ o il logitech base da 8?
Che poi non si parla di difetti di meccanica o elettronica, ma solo di scarsa qualità di materiali.
A parte questo, dopo mesi di indecisione l'ho preso a 68 spedito qua sul mercatino nuovo sigillato.
Non vedo l'ora che arrivi così posso mandare in rma il G5.
a parte che tutti i prodotti hanno punti deboli, pure le ferrari che paghi un macello...non è che siccome compri la ferrari, sei sicuro che la macchina dal meccanico nn ci andrà a finire mai...che discorso è...
80euro non sono per niente tanti considerando tutto quello che offre il g9, si ok si hanno problemi a volte(come qualunque altro prodotto), come quello della cover che spella ecc...ma il servizio clienti è davvero PERFETTO...che si pretende di +???
;21192577']praticamente...
fino a quella soglia di prezzo si fanno ancora compromessi sui materiali da utilizzare secondo me
E un mouse > 100 euro dove lo trovi ? :oink:
opposing
24-02-2008, 17:15
E un mouse > 100 euro dove lo trovi ? :oink:
che io sappia non esiste un mouse che costa + di 100 carte :eek:
Blashyrkh
24-02-2008, 17:20
l'mx air costa 150
l'mx air costa 150
Chiamalo mouse... ancora un pò te fà il caffè! :sofico:
Blashyrkh
24-02-2008, 17:37
sempre mouse è! :D
ma cmq nn si può certo dire che la soglia dei 100€ è quella della perfezione, primo perchè nn ce ne sono oltre quella cifra, secondo perchè dipende da cosa potrebbero offrire questi mouse
sempre mouse è! :D
ma cmq nn si può certo dire che la soglia dei 100€ è quella della perfezione, primo perchè nn ce ne sono oltre quella cifra, secondo perchè dipende da cosa potrebbero offrire questi mouse
Non capisco cosa intenda MiC con la soglia dei 100€. Per me la G15 e il G9, ma prima avevo il G7 sono mouse e tastiera di ottimo livello, forse anche il migliore che si possa avere ora come ora.
La G15 e il G7 son stato credo uno dei primi in Italia ad averli perchè me li son portati dagli USA ancora prima che uscissero qua. La G15 la uso ancora, è quella con cui sto scrivendo... e quando gioco ci dò dentro e non fa una piega... ci mancherebbe... il G7 l'ho venduto a un amico e va ancora come nuovo se non che le batterie durano un pò di meno, ma non tanto... con una si fa tranquillamente una giornata.
Ho venduto il G7 perchè ho approfittato di una persona che mi ha portato il G9 dagli USA (pagato 51€ :asd:) e ne sono pienamente soddisfatto, ho trovato a livello gaming un'ottima evoluzione dal G7, sono uno slider e con la cover soft del G9 mi trovo veramente da Dio.
Poi sappiamo tutti... è questione di gusti... ma soprattutto di abitudine. :)
MiC... cosa cacchio c'è sopra ai 100€? :mbe:
Sunshine-128
25-02-2008, 21:54
Salve, ero intenzionato all'acquisto di questo mouse e volevo sentire dei pareri recenti [invece di leggere tutto il topic]; cosa potete dirmi?
Ha la stessa precisione del G5 o è meglio?
Blashyrkh
25-02-2008, 22:37
Salve, ero intenzionato all'acquisto di questo mouse e volevo sentire dei pareri recenti [invece di leggere tutto il topic]; cosa potete dirmi?
Ha la stessa precisione del G5 o è meglio?
che i pareri sono uguali a quelli iniziali! :D
Sunshine-128
25-02-2008, 23:22
Tra i due qual è il migliore e perché?
io ho usato il g5 per un anno, adesso che ho il g9 vado da dio. per alcuni è stata la stessa cosa, per altri invece il contrario :asd:
Sunshine-128
26-02-2008, 12:10
Dite che me lo fanno provare prima di comprarlo tipo ad un Mediaworld o negozi simili?
Compralo e basta non hai bisogno di prove per accertarti della qualita ottima di tutto...ovviamente se vieni da un G5 troverai meno difficoltoso il passaggio a 3200dpi ma che è comunque notevole in gioco :)
Sunshine-128
26-02-2008, 12:42
Compralo e basta non hai bisogno di prove per accertarti della qualita ottima di tutto...ovviamente se vieni da un G5 troverai meno difficoltoso il passaggio a 3200dpi ma che è comunque notevole in gioco :)
Vengo da un mouse xyz della Trust. ._.
lol :D allora non so dove ho letto che avevi un G5,errore mio sorry..beh all inizio ti sembrera incontrollabile ma tempo una settimana di utilizzo e ti ci abitui ;)
compralo subito se lo trovi a buon prezzo, io l ho pagato un po piu di 80 euro ma piu o meno è quello il prezzo.
f_tallillo
27-02-2008, 16:13
A ore mi dovrebbe arrivare.
Sto rosicando a bestia! è dal settembre 2005 che sto usando il G5.
Così appena arriva manderò il RMA quello.
Sapete se a breve andrà fuori produzione il G5? così da farmelo sostituire con un G9? :)
generosi si ma non cojoni quelli di asus :D :D
Blashyrkh
27-02-2008, 16:37
di asus? :D
cmq io avevo comprato un dinovo desktop v1...e me l'hanno cambiata con la dinovo laser!
ehm...sorry ero nel thread della p5k-e :D :D
che poi quelli di asus non sono nemmeno generosi !:mad:
Mi dovrebbe arrivare a giorni il g9 :)
Mi unisco alla famigghia :rolleyes:
f_tallillo
27-02-2008, 17:29
Appena arrivato! :)
Molto bello, e che scivolosità!
Ovvio generosi non coioni. Ma se lo spedisco tra 3/4 mesi magari............
Sunshine-128
27-02-2008, 20:12
Ho deciso di comprarlo anch'io... Ora devo trovare un buon prezzo. :D
x.vegeth.x
27-02-2008, 21:36
Appena arrivato! :)
Molto bello, e che scivolosità!
Ovvio generosi non coioni. Ma se lo spedisco tra 3/4 mesi magari............
con che mousepad lo usi?
f_tallillo
28-02-2008, 08:43
S&S, molto buono.
Dopo 1 anno e mezzo è ancora perfetto.
Il razer è durato 3 mesi.
Un bidone.
Io ho uno steelpad Cybersnipa.
Dite che possa andare bene?:)
che mouse pad va bene per il g9?, xche con il g5 il steelseries qck mini da problemi, ci son leggeri movimenti improvvisi del puntatore
Sunshine-128
28-02-2008, 13:28
Comprato!!! :D :D :D
Sunshine-128
28-02-2008, 23:01
Che mousepad consigliate di abbinarci?
come carico un profilo salvato?
Sunshine-128
29-02-2008, 15:12
Ma un manuale che spieghi come salvare macro e profili esiste?
Blashyrkh
29-02-2008, 16:36
vabbè ragazzi...nn è che ci vuole l'arte a fare 2 cavolate :D
cmq si c'è una guida per le macro...e per tutto il resto...ad ogni voce dei settaggi c'è "ulteriori info" che spiega come funziona
per i profili nn ci vuole niente, lo selezioni, lo esporti salvandolo su disco, e poi se vuoi lo ricarichi importandolo
massidifi
29-02-2008, 17:20
Ragazzi questa mattina ho preso anche io il G9!!!!! :sofico:
Ma ho subito un problema! :stordita:
Praticamente io ho avuto fino a ieri sera tastiera e mouse cordless (Cordless Click)... non ho mai messo il setpoint, ho tolto le batt al mouse e installato il G9... di conseguenza ho messo anche il SetPoint ma quando vado ad aprire il pannello mi riconosce come mouse il Click e non il G9!!... cosa faccio?
Dal controller remoto che ha un attacco usb e un attacco ps2 (verde) ho lasciato solo l'attacco usb!...
Suggerimenti??
Blashyrkh
29-02-2008, 17:29
Ragazzi questa mattina ho preso anche io il G9!!!!! :sofico:
Ma ho subito un problema! :stordita:
Praticamente io ho avuto fino a ieri sera tastiera e mouse cordless (Cordless Click)... non ho mai messo il setpoint, ho tolto le batt al mouse e installato il G9... di conseguenza ho messo anche il SetPoint ma quando vado ad aprire il pannello mi riconosce come mouse il Click e non il G9!!... cosa faccio?
Dal controller remoto che ha un attacco usb e un attacco ps2 (verde) ho lasciato solo l'attacco usb!...
Suggerimenti??
nn hai messo setpoint 5...o se l'hai messo non hai aperto il 5, ma quello vecchio
Sunshine-128
29-02-2008, 20:15
vabbè ragazzi...nn è che ci vuole l'arte a fare 2 cavolate :D
cmq si c'è una guida per le macro...e per tutto il resto...ad ogni voce dei settaggi c'è "ulteriori info" che spiega come funziona
per i profili nn ci vuole niente, lo selezioni, lo esporti salvandolo su disco, e poi se vuoi lo ricarichi importandolo
Non ho capito nulla di ciò che hai detto. :mbe:
Blashyrkh
29-02-2008, 20:25
Non ho capito nulla di ciò che hai detto. :mbe:
insomma..c'è una voce guida per ogni settaggio...
ragazzi anche a voi fa quel suono di "molla" quando con la cover piccola premete il tasto per "indietro"?
x.vegeth.x
29-02-2008, 23:11
S&S, molto buono.
Dopo 1 anno e mezzo è ancora perfetto.
Il razer è durato 3 mesi.
Un bidone.
:eek: e io ro indeciso proprio tra quei due :D
Sunshine-128
29-02-2008, 23:21
insomma..c'è una voce guida per ogni settaggio...
Ma dove?!?
Blashyrkh
01-03-2008, 00:56
Ma dove?!?
affianco al titolo di ogni impostazione!!! c'è scritto ulteriori informazioni!
Sunshine-128
01-03-2008, 10:29
affianco al titolo di ogni impostazione!!! c'è scritto ulteriori informazioni!
Non capisco la locazione. :(
Blashyrkh
01-03-2008, 11:32
Non capisco la locazione. :(
apri sto setpoint 5...clicca su una delle opzioni a sinistra...ad esempio puntatori
nella finestra a destra ci sono i titoletti per ogni impstazione, ad esempio livelli di sensibilità, impostazioni movimento puntatore ecc
affianco di qeusti titoli, c'è scritto ulteriori informazioni...premi su quella scritta per la spiegazione!
Sunshine-128
01-03-2008, 12:00
apri sto setpoint 5...clicca su una delle opzioni a sinistra...ad esempio puntatori
nella finestra a destra ci sono i titoletti per ogni impstazione, ad esempio livelli di sensibilità, impostazioni movimento puntatore ecc
affianco di qeusti titoli, c'è scritto ulteriori informazioni...premi su quella scritta per la spiegazione!
Ma quale finestra e quali opzioni?
Non le trovo!!
Ma quale finestra e quali opzioni?
Non le trovo!!
:rotfl:
Scusa eh... apri il SetPoint5, clicca 2 volte su G9 Laser Mouse e ti si apre il mondo! :eek:
E vedrai per esempio:
Impostazioni di base (ulteriori informazioni)
Clicci su (ulteriori informazioni) e sei a posto! :mbe:
Blashyrkh
01-03-2008, 12:09
Ma quale finestra e quali opzioni?
Non le trovo!!
ma ce l'hai il setpoint 5? sai cambiare almeno le impostazioni del mouse??
ragazzi anche a voi fa quel suono di "molla" quando con la cover piccola premete il tasto per "indietro"?
up...
Blashyrkh
01-03-2008, 12:23
up...
no
no
forse nel mio non è stata stretta bene la vite?
Sunshine-128
01-03-2008, 12:31
ma ce l'hai il setpoint 5? sai cambiare almeno le impostazioni del mouse??
Ecco cosa manca! :D
Dove lo trovo?
Ecco cosa manca! :D
Dove lo trovo?
Non ho parole! :rotfl:
http://www.logitech.com/index.cfm/support_downloads/&cl=us,en
Blashyrkh
01-03-2008, 12:35
Non ho parole!!
...
certo però che pure la logitech poteva mettercelo nella confezione!
...
certo però che pure la logitech poteva mettercelo nella confezione!
Io ce l'ho! :stordita:
Sunshine-128
01-03-2008, 17:51
Io ce l'ho! :stordita:
Io no. Nel cd c'è solo il manuale in ventimila lingue.
a sto punto non ce lo mettevano proprio il cd :asd:
Sto mouse è una bomba cavoli...
L'unica cosina, che magari a voi non fa...
La cover più piccola, di precisione, ha un po' di gioco sulla destra, niente di trascendentale ma lo fa.
La cover grande invece è perfetta.
Qualche consiglio su come risolvere il problema? Magari qualcosa per compensare lo spazio vuoto?
Blashyrkh
04-03-2008, 14:32
Sto mouse è una bomba cavoli...
L'unica cosina, che magari a voi non fa...
La cover più piccola, di precisione, ha un po' di gioco sulla destra, niente di trascendentale ma lo fa.
La cover grande invece è perfetta.
Qualche consiglio su come risolvere il problema? Magari qualcosa per compensare lo spazio vuoto?
che vuol dire gioco a destra?
cmq io ho risolto mettendo dei pezzettini di nastro isolante (quindi credo + spesso del solito scotch) nella parte interna anteriore della cover, nel punto in cui si aggancia al mouse...puoi provare anche tu mettendolo dove credi sia + gisto
Che sollevandolo leggermente la cover si sposta a destra e sinistra di mezzo millimetro.
Penso che provero' anche io come hai fatto tu :)
Risolto con un po di nastro adesivo arrotolato...
Vabbè... amen :p
murdockkk72
05-03-2008, 13:43
ho seguito silensiosamente tutto il thread sono quasi convinto ad acquistare il g9 .
io provengo da un mx510 sono un highsenser faccio 360° in 2,5 cm
ho solo un paio di domande da farvi ...a me da molto fastidio il cavo rigido ...anche solo leggermente, come e' questo del g9?:) e poi ..dove lo si puo' pagare qualche euro di meno ....io sto guardando su ebay ..e vari siti tedeschi, mi posso fidare, qualcuno ci ha comprato li?
oppure un sito ..italiano con il quale posso accoppiare la spedizione con un bel tappetino (visto che ne sono sprovvisto:( )..............ah naturalmente accetto consigli anche sul tappetino lo voglio economico, basso, non troppo striminzito, e che duri un eternita' :D .
si accettano anche consigli ..in pvt ...e contributi in denaro :p
scherzo ma volevo rianimare un po' sto thread che seguo da giorni ma che ora mi sembra in fase discendente , ok che chiedono quasi tutti la stessa cosa pero' mettetevi nei panni di chi come me :( (dato che nella mia citta' non se ne parla )questi oggettini non li puo' ne provare ne vedere, e gli tocca ordinare a scatola chiusa sul web fidandosi dei consigli degli altri ...a volte molto molto contrastanti.. grazie di nuovo, aspetto impaziente le migliaia di risposte:sofico:
Blashyrkh
05-03-2008, 13:59
ho seguito silensiosamente tutto il thread sono quasi convinto ad acquistare il g9 .
io provengo da un mx510 sono un highsenser faccio 360° in 2,5 cm
ho solo un paio di domande da farvi ...a me da molto fastidio il cavo rigido ...anche solo leggermente, come e' questo del g9?:) e poi ..dove lo si puo' pagare qualche euro di meno ....io sto guardando su ebay ..e vari siti tedeschi, mi posso fidare, qualcuno ci ha comprato li?
oppure un sito ..italiano con il quale posso accoppiare la spedizione con un bel tappetino (visto che ne sono sprovvisto:( )..............ah naturalmente accetto consigli anche sul tappetino lo voglio economico, basso, non troppo striminzito, e che duri un eternita' :D .
si accettano anche consigli ..in pvt ...e contributi in denaro :p
scherzo ma volevo rianimare un po' sto thread che seguo da giorni ma che ora mi sembra in fase discendente , ok che chiedono quasi tutti la stessa cosa pero' mettetevi nei panni di chi come me :( (dato che nella mia citta' non se ne parla )questi oggettini non li puo' ne provare ne vedere, e gli tocca ordinare a scatola chiusa sul web fidandosi dei consigli degli altri ...a volte molto molto contrastanti.. grazie di nuovo, aspetto impaziente le migliaia di risposte:sofico:
il cavo è rigido...per il tappetino...beh, come lo vuoi tu è il sogno di tutti i giocatori...ed è semplice da trovare...usa la scrivania :D
Il cavo è rigido, ma a mio modesto parere molto più comodo di qualsiasi altro cavo morbido abbia provato. Perchè rimane fermo come lo hai modellato e non andrà mai a infilarsi da qualche parte scomoda senza che tu lo vuoi.
murdockkk72
05-03-2008, 15:45
il cavo è rigido...per il tappetino...beh, come lo vuoi tu è il sogno di tutti i giocatori...ed è semplice da trovare...usa la scrivania :D
infatti non ci crederai ma uso proprio la scivania...:D
a proposito e' proprio ,,questo che volevo chiedervi ....secondo voi ..non usando nessun tappetino ...perdo in precisione??
murdockkk72
05-03-2008, 15:50
Il cavo è rigido, ma a mio modesto parere molto più comodo di qualsiasi altro cavo morbido abbia provato. Perchè rimane fermo come lo hai modellato e non andrà mai a infilarsi da qualche parte scomoda senza che tu lo vuoi.
mamma mia...quello che temevo....tolto il discorso ...che va in giro per la scrivania..
quello che piu mi preoccupa e' l'effetto molla quel fastidiosissimo movimento che fa il mouse quando lo lasci perche il filo e troppo rigido...
intendevate ...quello???
mamma mia...quello che temevo....tolto il discorso ...che va in giro per la scrivania..
quello che piu mi preoccupa e' l'effetto molla quel fastidiosissimo movimento che fa il mouse quando lo lasci perche il filo e troppo rigido...
intendevate ...quello???
Ah no no! Non fa assolutamente niente del genere!
Vai tranquillo :)
Domanda a voi che avete provato di tutto
ho acquistato il G9 e mi trovo ultrabene
solo che io ero abituato a un altro genere di attrito, a me il fatto che sia scorrevolissimo non mi aggrada troppo
ho bisogno di avere consigliato un buon tappetino morbido, di tessuto o neoprene, acquistato da voi, che non sia "plastificato o eccessivamente liscio, ma che dia una piccola percentuale di attrito in più rispetto agli altri
grazie anticipatamente
Hai provato a mettere i pesi?
In teoria dovrebbe "scappare" meno più pesante.
Eppoi se lo usi da pochissimo è normale che non ti trovi rispetto a un mouse classico. Ma è giusto una questione d'abitudine, una volta fatta la mano un topo che nn scivola non lo riuscirai a sopportare ;)
si
ho messo tutti e 4 i pesi da 7
ma mi risulta ancora troppo scivoloso
leggevo prima di tappetini più "gommosi" rispetto ad altri e quindi più ovattati nei movimenti
marca?
Il cavo è rigido, ma a mio modesto parere molto più comodo di qualsiasi altro cavo morbido abbia provato. Perchè rimane fermo come lo hai modellato e non andrà mai a infilarsi da qualche parte scomoda senza che tu lo vuoi.
Ecco questo è il mio problema :D ormai ce l' ho da quando è uscito e tiene ancora le pieghe di quando era attorcigliato e unito dal fil di ferro,ogni tanto mi si impiglia nei piedi della G15 e sono costretto a tirarmelo come le redini di un cavallo :asd: devo provare a tenerlo un po di giorni a piombo,appeso per l'usb in modo da fargli levare le pieghe:rolleyes:
Blashyrkh
06-03-2008, 13:17
Ecco questo è il mio problema :D ormai ce l' ho da quando è uscito e tiene ancora le pieghe di quando era attorcigliato e unito dal fil di ferro,ogni tanto mi si impiglia nei piedi della G15 e sono costretto a tirarmelo come le redini di un cavallo :asd: devo provare a tenerlo un po di giorni a piombo,appeso per l'usb in modo da fargli levare le pieghe:rolleyes:
:eh:
modellarlo con le dita no? :boh:
Ecco questo è il mio problema :D ormai ce l' ho da quando è uscito e tiene ancora le pieghe di quando era attorcigliato e unito dal fil di ferro,ogni tanto mi si impiglia nei piedi della G15 e sono costretto a tirarmelo come le redini di un cavallo :asd: devo provare a tenerlo un po di giorni a piombo,appeso per l'usb in modo da fargli levare le pieghe:rolleyes:
per evitare che si impigli, dovresti usare un tendifilo
per evitare che si impigli, dovresti usare un tendifilo
Stavo pensando anch'io di prendere il tendifilo, da Drako (a 2 minuti a piedi dalla mia università), ce l'hanno a 16.90€. Ne vale la pena? :mbe:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=3362
secondo me no.
Rischi che il filo non scorre sul tendifilo, piegandosi e accumulandosi alla fine del tendifilo stesso
per essere utile è utile, però quello della compad non mi piace :(
Blashyrkh
06-03-2008, 15:20
penso che il tendifilo nn serva ad una mazza con questo tipo di cavo rigido...
oltretutto che devi tendere se il cavo rimane perfettamente teso? si può modellare come si vuole...
;21438147']per essere utile è utile, però quello della compad non mi piace :(
In effetti è assolutamente terribile! :asd: Che altro c'è? Me lo costruisco da solo... fò prima! :fagiano:
:eh:
modellarlo con le dita no? :boh:
Eh...sai quante volte c'ho provato ?!? ma si creano sempre le zig-zagature
secondo me no.
Rischi che il filo non scorre sul tendifilo, piegandosi e accumulandosi alla fine del tendifilo stesso
il tendifilo non fa scorrere nulla, serve semplicemente a tenere fermo il filo
penso che il tendifilo nn serva ad una mazza con questo tipo di cavo rigido...
oltretutto che devi tendere se il cavo rimane perfettamente teso? si può modellare come si vuole...
ma se il cavo è molto lungo, il tendifilo serve a fermare tutta la parte di filo "di troppo" e a permettere il movimento solo di quei 10-20-30 cm che permettono di coprire il tappetino, così al di fuori del tappetino il filo è fermo e bloccato, e non rischia più di impigliarsi.
In effetti è assolutamente terribile! :asd: Che altro c'è? Me lo costruisco da solo... fò prima! :fagiano:
si volendo te lo puoi anche costruire da solo con una semplice zavorra in cui incastrare il filo
Il filo del g9 mi pare che sia uno dei più comodi che abbia mai provato.
Solo un wireless è meglio, quindi almeno dal mio punto di vista, è perfetto.
beh con il wireless si incappano in altre problematiche, tipo le batterie...
Blashyrkh
06-03-2008, 17:28
ma se il cavo è molto lungo, il tendifilo serve a fermare tutta la parte di filo "di troppo" e a permettere il movimento solo di quei 10-20-30 cm che permettono di coprire il tappetino, così al di fuori del tappetino il filo è fermo e bloccato, e non rischia più di impigliarsi.
nn c'entra...il cavo del g9 non è come quello dei razer...è proprio duro, e tenerlo bloccato con un tendifilo risulta scomodissimo, perchè si piega difficilmente...quel tendifilo serve per quei cavi morbidi che nn scorrono sul bordo della scrivania, si incastrano ovunque e si attorcigliano facilmente.
il cavo del g9 nn si piega proprio, lo si deve tenere completamente teso e nn si incastra da nessuna parte...inoltre sul bordo della scrivania è scorrevolissimo...insomma te lo sistemi come vuoi e nn si spiegazza + nè si attorciglia..a che cavolo serve un tendifilo?:rolleyes:
el_mariachi
07-03-2008, 12:21
domani vado a fare un po' di shopping computeristico....quasi quasi.. :D
opposing
10-03-2008, 04:45
io uso un normale steel cord holder
http://www.techtastic.ca/reviews2/steelpad-cord/steelpad-cord2.jpg
Sunshine-128
10-03-2008, 10:01
il cavo del g9 nn si piega proprio, lo si deve tenere completamente teso e nn si incastra da nessuna parte...inoltre sul bordo della scrivania è scorrevolissimo...insomma te lo sistemi come vuoi e nn si spiegazza + nè si attorciglia..a che cavolo serve un tendifilo?:rolleyes:
Quoto; è la comodità fatta mouse! :D
io uso un normale steel cord holder
http://www.techtastic.ca/reviews2/steelpad-cord/steelpad-cord2.jpg
Ecco credo che quest aggeggio sia praticamente piu inutile del tendifilo,il filo del G9 è un durissimo cordoncino e tende a tenere le pieghe,e se una di quelle prende il piolino fa scattare il mouse,in game non è la cosa piu bella che possa accadere...
Ho letto un po' la differenza fra highsenser e lowsenser...sono sicuramente highsenser e finora ho usato un mx510, la cui "impugnatura" anatomica non mi è mai servita, visto che non lo agguanto completamente (anzi spesso lo uso con la sinistra o la destra indifferentemente)...inizialmente pensavo di passare al G5, ma probabimente questo G9 è più adatto per un highsenser, voi cosa dite, vale la pena di mandare in pensione l'mx510 ? :oink:
Sunshine-128
11-03-2008, 18:38
Ho letto un po' la differenza fra highsenser e lowsenser...sono sicuramente highsenser e finora ho usato un mx510, la cui "impugnatura" anatomica non mi è mai servita, visto che non lo agguanto completamente (anzi spesso lo uso con la sinistra o la destra indifferentemente)...inizialmente pensavo di passare al G5, ma probabimente questo G9 è più adatto per un highsenser, voi cosa dite, vale la pena di mandare in pensione l'mx510 ? :oink:
Difficilmente ne rimarrai deluso. :D
massidifi
12-03-2008, 18:01
Difficilmente ne rimarrai deluso. :D
aggiungerei che la funzionalità Microgear porta alla dipendenza... :sofico:
opposing
12-03-2008, 20:54
... se una di quelle prende il piolino fa scattare il mouse,in game non è la cosa piu bella che possa accadere...
che prende la piega? La piega non prende niente :boh:
kakahack
14-03-2008, 10:46
ciao ragazzi ho appena ordinato un G9...vengo da un razer diamondblack
molto nervoso...e mi ha stufato:)
che ne dite ne rimarrò contento??
prima avevo un mx500 e mi ci trovavo tanto:D
opposing
15-03-2008, 22:25
ciao ragazzi ho appena ordinato un G9...vengo da un razer diamondblack
molto nervoso...e mi ha stufato:)
che ne dite ne rimarrò contento??
prima avevo un mx500 e mi ci trovavo tanto:D
mha, io ho sempre avuto la mania di cambiare mouse, sarà che con l'impugnatura precision mi trovo molto bene, ma da quando ho questo G9 li ho messi tutti da parte (mx518, ime 3.0, diamondback, g3 ecc.). L'unica pecca secondo me è che il sensore non è eccellente sulle superfici riflettenti, sull'icemat che è di vetro poi non funziona completamente. Comunque lo sto usando su un pad di stoffa corepad xxxl dove ho appoggiato sia mouse che tastiera e a parte la polvere che attira non ho altri tipi di problemi, vanno bene anche i pad in plastica.
kakahack
15-03-2008, 23:28
ho un razer exactmatXcontrol in alluminio speed\control che dici come andrà?:)
opposing
16-03-2008, 21:26
ho un razer exactmatXcontrol in alluminio speed\control che dici come andrà?:)
credo di si, molti lo usano su quel pad.
Luc][ino
17-03-2008, 12:14
Ci rinuncio... il Razer Copperhead non è mouse per me. Mai avuto un mouse così scomodo, lo sbatterei al muro.
Mi trovavo bene con il vecchio Logitech MX500... ora sono indeciso se prendere il G5 Refresh o il G9. (credo di essere un mid-low senser)
Come mousepad ho un Steelpad 5L
Cosa mi consigliate?
kakahack
17-03-2008, 12:47
[ino;21596436']Ci rinuncio... il Razer Copperhead non è mouse per me. Mai avuto un mouse così scomodo, lo sbatterei al muro.
Mi trovavo bene con il vecchio Logitech MX500... ora sono indeciso se prendere il G5 Refresh o il G9. (credo di essere un mid-low senser)
Come mousepad ho un Steelpad 5L
Cosa mi consigliate?
ciao a me fra un pò arriva il g9 ho avuto il diamondblack stessa zolfa del tuo Copperhead..precisione stratosferica ma nervoso come un demone:D
anke io avevo l'mx500 era grandioso ma i piedini erano troppo piccoli e sottili si consumavano subito....:)
comodità-ottima precisione=logitech :D
design-superlativa precisione=razer :)
Luc][ino
17-03-2008, 13:38
Già... infatti non credo comprerò mai più un mouse razer.
Chiedevo infatti tornando a Logitech se andare su un design già ampiamente testato come il G5 o provare il G9. Non vorrei rimanere di nuovo deluso. :muro:
kakahack
17-03-2008, 14:32
mi è appena arrivato..che spasso...comodissi e sinceramente nn è cosi brutto...:D
Luc][ino
17-03-2008, 14:36
mi è appena arrivato..che spasso...comodissi e sinceramente nn è cosi brutto...:D
E paragonato al G5?
kakahack
17-03-2008, 16:48
[ino;21598909']E paragonato al G5?
è la forma che lo rende davvero comodo...poi a me piacciono i mouse pesanti..con i pesetti a tavoletta mi trovo bene..:D
in generale tutti i logitech mantengono il loro punto di forza...la manegevolezza che nn ti fa sbandare quando miri di precisione...come mi succedeva con il razer:) per il G5 mi risulata una evoluzione di tale,ma stanca di meno xkè è più basso..secondo me vale davvero la pena usarlo x giocare.....;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.